Si avvicina a grandi passi l’apertura dei festeggiamenti del Carnevale di Viareggio 2014. Un’edizione importante, ricca, con oltre 150 eventi inseriti nel programma ufficiale, tra spettacoli, appuntamenti culturali e sportivi. Un’edizione che, sintetizzata nello slogan “Io sono il Carnevale”, vedrà la città assoluta protagonista, pronta a celebrare (il 9 marzo) anche il traguardo della quattrocentesima sfilata programmata nella storia ultracentenaria della manifestazione.
La Fondazione Carnevale, i collaboratori, i volontari e tutte le persone coinvolte nella realizzazione della manifestazione, invitano la cittadinanza a dimostrare la propria partecipazione e il proprio senso di appartenenza a quel ricco patrimonio storico, artistico e culturale che è il Carnevale per Viareggio. Per farlo bastano anche gesti simbolici come quello di acquistare un biglietto cumulativo per l’ingresso ai cinque Grandi Corsi Mascherati (28 euro, con un buono di 10 euro di sconto da spendere nei supermercati Esselunga e 5 euro di sconto per un biglietto per il Festival Pucciniano) ed esporre una bandiera di Burlamacco sul proprio terrazzo o sul proprio balcone. Un simbolico contributo per rendere la città veramente la Capitale del Carnevale.