Umberto Boni “Cravache” (1872 – 1944)
Nato il 28 dicembre 1872 a Roma (il padre era un generale sabaudo), il conte Boni appare a Viareggio nella primavera del 1911, quando inizia …
Alcuni dei personaggi che hanno fatto grande Viareggio ed il suo Carnevale
Nato il 28 dicembre 1872 a Roma (il padre era un generale sabaudo), il conte Boni appare a Viareggio nella primavera del 1911, quando inizia …
Nel 1924 Viareggio è diventata una nota località turistica ed è quindi necessario migliorare l’immagine della città e le sue offerte adeguandole al crescente turismo …
Nato il 28 maggio 1928 a Viareggio, nel quartiere della darsena, dimostra fin da giovane una notevole capacità oratoria appresa da autodidatta. Nell’immediato dopoguerra comincia …
Nasce a Viareggio il 31 gennaio 1909. Il padre, Pietro, è di Pistoia; la madre, Maria Teresa Giannessi, viareggina. Frequenta l’istituto di Belle Arti di …
Se l’appassionato di Carnevale alla ricerca di notizie sulla festa egli anni Venti o Trenta può sfogliare oggi con profitto le raccolte di Viareggio in …
È difficile parlare di Alfredo Pardini senza menzionare il fratello Michele (1893-1961), che gli fu accanto nella realizzazione di numerosi carri (e che pure concorse …