Icona Burlamacca caricamento
CarNeVaLaRi.it
Beneficenza

Beneficenza

I nostri sponsor:

Questo il resoconto dei progetti di beneficenza realizzati nel corso degli anni dal Movimento dei Carnevalari:

  • 2023 – euro 1.500,00 – “Associazione FenomenAle”, progetto relativo ai nuovi burlateli, il cui ricavato sarà devoluto a AIPD (Associazione Italiana Persone Down) sezione Versilia, per la costruzione della struttura di accoglienza “dopo di noi”.
  • 2022 – euro 2.000,00 – “Croce Rossa Viareggio”, contributo per l’acquisto di una ambulanza.
  • 2021 – euro 2.500,00 – “Il sorriso di Elisa ONLUS” per installare un autovelox sulla Via dei Lecci.
  • 2020 – euro 2.250,00 – “Croce Verde Viareggio”, “Misericordia Viareggio”, “Croce Rossa Italiana sez. Viareggio” per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per meglio fronteggiare l’emergenza COVID-19.
  • 2019 – euro 1.500,00 – “Il mondo che vorrei ONLUS”, per il sostegno delle attività svolte dall’associazione in questi anni, come elevare le condizioni di sicurezza nel trasporto su rotaia di merci pericolose.
  • 2018 – euro 1.500,00 – “Gruppo Sportivo Handicappati Toscana onlus”, per il sostentamento delle attività sportive a favore di handicappati presso la struttura di Via dei Comparini a Viareggio.
  • 2017 – euro 1.500,00 – “Cooperativa Sociale Aurora” che si occupa della gestione della “Casa dei Piccoli” di Viareggio, struttura che ospita minori a seguito di provvedimenti del Tribunale per i Minorenni, su segnalazione dei Servizi Sociali delle varie Ausl o dei Comuni della Regione, in caso di disagio personale e/o familiare, e in caso di deprivazione morale e materiale. Progetto finalizzato all’accoglimento di minore.
  • 2016 – euro 500,00 – Associazione “Caravanserraglio Film Factory”. Progetto finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio sulla Strage di Viareggio del 2009 dal titolo “Ovunque proteggi”.
  • 2016 – euro 3.600,00 – “Cooperativa Sociale Aurora” che si occupa della gestione della “Casa dei Piccoli” di Viareggio, struttura che ospita minori a seguito di provvedimenti del Tribunale per i Minorenni, su segnalazione dei Servizi Sociali delle varie Ausl o dei Comuni della Regione, in caso di disagio personale e/o familiare, e in caso di deprivazione morale e materiale. Progetto finalizzato all’acquisto di un pulmino per le attività esterne dei piccoli ospiti della struttura.
  • 2015 – euro 2.500,00 – “Cooperativa Sociale CREA”, che si occupa di attività sociali. Progetto relativo alla gestione della “Comunità Alloggio e di pronto accoglimento per minori di via della Gronda”, che svolge attività di accoglienza residenziale temporanea e di pronto accoglimento in un’ottica di integrazione con i servizi sociali territoriali, rispondendo alle esigenze dell’area versiliese ed ospitando anche minori provenienti da altre zone temporaneamente collocati in comunità con provvedimento del Tribunale per i Minorenni.
  • 2014 – euro 3.500,00 – “Istituto “Sacro Cuore di Gesù” di Viareggio, casa di riposo per anziani. Progetto finalizzato alla sopravvivenza dell’Istituto.
  • 2013 – euro 250,00 – Cooperativa sociale “La Bottega della Cartapesta”. Cessione di materiale di proprietà dell’associazione finalizzato alla raccolta fondi per lo svolgimento delle attività della cooperativa.
  • 2013 – euro 750,00 – Associazione “Medici in Africa”, che si occupa di favorire il volontariato di medici e personale sanitario italiano nei Paesi africani. Progetto in memoria di Roberta Bartali.
  • 2013 – euro 300,00 – Associazione “Libera”. Cessione di materiale di proprietà dell’associazione finalizzato ad una raccolta benefica per lo sviluppo delle attività associative.
  • 2013 – euro 2.500,00 – “Associazione Italiana Persone Down Versilia”, che si occupa dell’inserimento scolastico, sociale, lavorativo di persone afflitte dalla Sindrome di Down. Progetto relativo allo sviluppo delle attività.
  • 2012 – euro 800,00 – Donazione diretta a persona in stato di difficoltà economica.
  • 2011 – euro 1.500,00 – Associazione “C.A.V. Centro Aiuto alla Vita”, che si propone di aiutare donne alle prese con gravidanze difficili o indesiderate, al fine di prevenire il ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza. Progetto specifico.
  • 2010 – euro 7.200,00 – AUSL n. 12 “di Viareggio”, azienda sanitaria locale della Versilia. Progetto relativo all’acquisto di tre sistemi multimediali “Toughbook da posizionare sulle automediche per il servizio di emergenza sanitaria territoriale.
  • 2010 – euro 3.200,00 – Fondazione “Casa Famiglia Papa Giovanni Paolo II”, che si occupa della gestione della Casa Famiglia in Via Pascoli n.44-46 a Viareggio. Progetto relativo al lo sviluppo della Casa Famiglia che è destinata ad accogliere persone con vari tipi di disagi.
  • 2009 – euro 9.560,00 – Associazione “Croce Verde”, che opera nel campo dell’assistenza sociale e sanitaria. Progetto relativo al riavvio dell’associazione, gravemente colpita dall’esplosione del 29 giugno 2009.
  • 2009 – euro 2.500,00 – Associazione “SuXfragile”, attiva nell’assistenza a soggetti colpiti dalla Sindrome dell’X fragile. Progetto relativo all’apertura di una casa-famiglia destinata ad accogliere i soggetti colpiti da questa grave malattia genetica.
  • 2009 – euro 3.500,00 – Associazione “L’Uovo di Colombo”, che si occupa dell’inserimento nel tessuto sociale e lavorativo di persone in situazioni di svantaggio. Progetto relativo all’attivazione di progetti di reinserimento di persone in situazioni di svantaggio.
  • 2008 – euro 1.500,00 – Associazione “L’Uovo di Colombo”, che si occupa dell’inserimento nel tessuto sociale e lavorativo di persone in situazioni di svantaggio. Progetto relativo all’acquisto dei libri della biblioteca attiva da tempo nella sede della Associazione, fruibile gratuitamente da tutti per i servizi di consultazione e prestito.
  • 2008 – euro 1.000,00 – Associazione “Croce Verde”, che opera nel campo dell’assistenza sociale e sanitaria. Progetto relativo all’acquisto di un elettrocardiografo portatile da installare sulle ambulanze.
  • 2007 – euro 8.000,00 – Associazione “Piccole Stelle”, che opera nei reparti di neonatologia e pediatria dell’ospedale “Versilia” e si occupa di nascite premature. Progetto relativo all’acquisto di una macchina emo-gas analizzatrice.
  • 2006 – euro 5.000,00 – Associazione “Amici Insieme”, che si occupa di ragazzi diversamente abili e opera alla chiesa di S. Rita a Viareggio. Progetto relativo all’adeguamento di autoveicolo per il trasporto dei diversamente abili.

Link utili