Nel 1981 le canzoni in gara (ancora abbinate ai Rioni) salirono a dieci. Ancora tre serate come l’anno precedente al Teatro Eden. La giuria invece fu nominata dagli stessi Rioni. I rioni per la prima volta oltre alle canzoni portarono in scena anche gli sketches. Presentò lo spettacolo Marco Predolin inviato da Radio Montecarlo. Trionfò Gualtiero Lami autore di musica e parole con “Avanti con le Maschere” in gara per il Rione Vecchia Viareggio.
Ecco le musiche della seconda Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto!
Viareggio d’un tratto sembra maggio
se al sole rubi un raggio e lo regali al Carneval.
Tempaccio con nuvole o Libeccio
sarebbe un pasticcio per il nostro baccanal.
Che botto, è questo il grande butto,
chi ha voglia fa un po’ il matto
e si dimentica l’età.
Avanti con le maschere,
nessuno sa resistere,
insieme puoi scommettere
c’è tutta la città.
Son frivole, simpatiche,
a volte un po’ ridicole
coi loro grandi boccoli
spaventano i più piccoli.
Coperte di coriandoli
che sembrano lentiggini,
rallegrano di fronzoli
le strade fino agli angoli
canzoni, amore e ninnoli
per tutto il Carneval.
Viareggio per questo pomeriggio
inventa un nuovo arpeggio e un motivetto da cantar.
Le bande sull’alito dell’onde
di queste dolci sponde il cuore fanno innamorar.
Perbacco! Ondina e Burlamacco
ci lasciano di stucco
e poi cominciano a ballar.
Avanti con le maschere,
nessuno sa resistere,
insieme puoi scommettere
c’è tutta la città.
Son frivole, simpatiche,
a volte un po’ ridicole
coi loro grandi boccoli
spaventano i più piccoli.
Coperte di coriandoli
che sembrano lentiggini,
rallegrano di fronzoli
le strade fino agli angoli
canzoni, amore e ninnoli
per tutto il Carneval.
Coperte di coriandoli
che sembrano lentiggini,
rallegrano di fronzoli
le strade fino agli angoli
canzoni, amore e ninnoli
per tutto il Carneval.
Canzoni, amore e ninnoli
per tutto il Carneval.
Canzoni, amore e ninnoli
per tutto il Carneval.
In tutta la terra, contrasti e proteste,
di chiacchiere insulse, son piene le teste.
??? a falsa morale,
e la corruzione è un fatto normale.
C’è solo un paese che pensa all’amore,
e le sue battaglie le vince col cuore.
Si chiama Viareggio e basta così.
È un fiore di maggio e dice di sì.
Carnevale vuol dire libertà,
vuol dire gente che ti guarda e ti sorride.
Già sul viale si vede un’esplosione di felicità.
È fiducia nel tempo che verrà.
Di danze e balli che ora fanno il girotondo,
grazie al lui presto nel mondo solo pace ci sarà,
Carnevale vuol dire libertà
Chinare la testa, pagare le tasse,
vedere arricchire chi sfrutta le masse.
Subire ogni giorno la burocrazia,
gli scherzi ???, dell’economia.
Le paghe da poco, i prezzi alle stelle,
un ??? gioco che brucia la pelle.
Soltanto Viareggio, può dire di no,
e di ogni problema può fare un falò.
Carnevale vuol dire libertà,
vuol dire gente che ti guarda e ti sorride.
Già sul viale si vede un’esplosione di felicità.
È fiducia nel tempo che verrà.
Di danze e balli che ora fanno il girotondo,
grazie al lui presto nel mondo solo pace ci sarà,
Carnevale vuol dire libertà
Carnevale vuol dire libertà,
vuol dire gente che si guarda e si sorride.
Già sul viale si vede un’esplosione di felicità.
È fiducia nel tempo che verrà.
Di danze e balli che ora fanno il girotondo,
grazie al lui presto nel mondo solo pace ci sarà,
Carnevale vuol dire libertà
Carnevale vuol dire libertà!
È arrivato Re Carneval, non ti facciamo gli’onor.
Mille mascherine in coro sul vial,
cantano un inno d’amor,
È carnaval.
Viareggio in festa aspetta te,
soffia un libeccio di gaiezza che
invade la città e a tutti sa donar felicità,
il carnaval è una marea di gioventù,
che dalla spiaggia viene e poi sale su
e vuol creare anche qua
in libertà una nuova società.
Apri le braccia, sorridi, bella fanciulla,
Re carnevale che ci trastulla, mille canzoni,
Mille illusioni dà.
Nel baccanal, vieni a godere pure tu
Una carezza, un bacio e nulla più
Il mondo incanterà e a tutti porterà serenità
e sul vial corri felice insieme a me
Festa più bella in tutto il mondo non c’è
Di questa nostra città, ciascun lo sa
È il monarca eccezional, Carnaval!
Ogni cuore palpita già,
e vuole qui folleggiar.
A una rinnovata e giusta umanità,
ridono il cielo ed il mar.
Il Carneval è una marea di gioventù
che dalla spiaggia viene e poi sale su
e vuol creare anche qua in libertà
una nuova società.
Apri le braccia, sorridi, bella fanciulla,
Re carnevale che ci trastulla, mille canzoni,
Mille illusioni dà.
Nel baccanal, vieni a godere pure tu
Una carezza, un bacio e nulla più
Il mondo incanterà e a tutti porterà serenità
e sul vial corri felice insieme a me
Festa più bella in tutto il mondo non c’è
Di questa nostra città, ciascun lo sa
È il monarca eccezional, Carnaval!
È Carneval, è Carneval!
Lavora la città, allegramente,
ognun di noi, come può si dà da far
han tutti un unico pensiero nella mente:
presto arriva il Carneval!
Nell’aria un motivetto già si sente,
la Libecciata lo comincia a strimpella’,
lo cantano i bambini
insieme cogli anziani
e un coro già comincia a diventar.
Canta, canta Carnevale
Canta, canta il ritornello
Burlamacco con Gianduia,
Arlecchino e Stenterello
Canta, canta Carnevale
Per Viareggio, sua città,
grida in coro il Baccanale:
Delafia, ma che città!!!
Canta, canta Carnevale
Canta, canta il ritornello
Burlamacco con Gianduia,
Arlecchino e Stenterello
Canta, canta Carnevale
Per Viareggio, sua città,
grida in coro il Baccanale:
Delafia, ma che città!!!
E canta la città allegramente
ognuno canta come può e come sa,
gioie e dolori sono tutto e non son niente
quando esplode il Carneval.
Nell’aria il ritornello si risente,
maschere e carri colla gente a smanacca’
lo cantano i bambini sul molo coi gabbiani
e il coro invade tutta la città:
Canta, canta Carnevale
Canta, canta il ritornello
Burlamacco con Gianduia,
Arlecchino e Stenterello
Canta, canta Carnevale
Per Viareggio, sua città,
grida in coro il Baccanale:
Delafia, ma che città!!!
Canta, canta Carnevale
Canta, canta il ritornello
Burlamacco con Gianduia,
Arlecchino e Stenterello
Canta, canta Carnevale
Per Viareggio, sua città,
grida in coro il Baccanale:
Delafia, ma che città!!!
Canta, canta Carnevale
Canta, canta il ritornello
Burlamacco con Gianduia,
Arlecchino e Stenterello
Canta, canta Carnevale
Per Viareggio, sua città,
grida in coro il Baccanale:
Delafia, ma che città!!!
Canta, canta Carnevale
Canta, canta il ritornello
Burlamacco con Gianduia,
Arlecchino e Stenterello
Canta, canta Carnevale
Per Viareggio, sua città,
grida in coro il Baccanale:
Delafia, ma che città!!!
Canta, canta Carnevale
Canta, canta il ritornello
Burlamacco con Gianduia,
Arlecchino e Stenterello
Canta, canta Carnevale
Per Viareggio, sua città,
grida in coro il Baccanale:
Delafia, ma che città!!! (X3)
I miei problemi,
i miei pensieri,
le notti corte che non dormo mai.
I miei domani con le riforme
che mai nessuno mi riformerà.
Non so che dire, non so che fare,
ma lascio tutte che è ora è carneval.
Tanto Viareggio mi sa capire,
quello che basta è la felicità.
Voglio Viareggio, che ha carri pieni,
porta l’amore dal lungomar
Fino a rioni col baccanale.
Sotto ogni maschera c’è una bambina
Che mi sa dare baci e coriandoli
per me nel cuore felicità!
Voglio Viareggio
e tutto il resto l’ho butto a mare per l’eternità!
Il referendum, con le elezioni,
di giorni lunghi, con fatica e guai,
La contingenza con l’inflazione,
e arrabattarsi e non fermarsi mai.
Non so che dire, non so che fare,
ma lascio tutto e corro al carneval.
Tanto viareggio, mi sa capire,
quello che basta è ritrovarsi qua.
Voglio Viareggio, che ha carri pieni,
porta l’amore dal lungomar
Fino a rioni col baccanale.
Sotto ogni maschera c’è una bambina
Che mi sa dare baci e coriandoli
per me nel cuore felicità!
Voglio Viareggio
e tutto il resto l’ho butto a mare per l’eternità.
Che mi sa dare baci e coriandoli
per me nel cuore felicità!
Voglio Viareggio
e tutto il resto l’ho butto a mare per l’eternità!
Voglio Viareggio
e tutto il resto l’ho butto a mare per l’eternità!
Bodo peschereccio d’alto mare
ha preso nella rete tre sirene
Che nel Tirreno stavano a cantare
senza sapere che era carneval
Ed ora che lo sanno le prigioniere
una richiesta fanno al capo pescator
“Capitano chiama sul molo quanto di meglio ha il tuo carnaval
E di maschere e di lungo suono, noi felici staremo a guardar
Non sappiamo solo cantare
accompagnate dalla musica del mar
Non possiamo certo ballare
ma vogliamo amare e baciar
Però se vuoi l’amore non farci male
e in onore del carnevale facci tornare in libertà!
Capitano, fino a Viareggio
nuoteremo, stai sicuro accanto a te
ma ??? il corteggio
che fa onore a Burlamacco il Carnevale!”
È giunto a terra quel radiomessaggio,
e l’han capito al volo nei rioni.
In maschera col nome di Viareggio,
andranno tutti sul molo ad aspettar.
E nell’attesa intanto via radio ascolteranno
delle sirene il canto, che dice al pescator
“Capitano chiama sul molo quanto di meglio ha il tuo carnaval
E di maschere e di lungo suono, noi felici staremo a guardar
Non sappiamo solo cantare
accompagnate dalla musica del mar
Non possiamo certo ballare
ma vogliamo amare e baciar
Però se vuoi l’amore non farci male
e in onore del carnevale facci tornare in libertà!
Capitano, fino a Viareggio
nuoteremo, stai sicuro accanto a te
ma ??? il corteggio
che fa onore a Burlamacco il Carnevale!
Però se vuoi l’amore non farci male
e in onore del carnevale facci tornare in libertà!
Capitano, fino a Viareggio
nuoteremo, stai sicuro accanto a te
ma ??? il corteggio
che fa onore a Burlamacco il Carnevale!
ma ??? il corteggio
che fa onore a Burlamacco il Carnevale!”
Durante tutto l’anno sono un tantino anemico
e po’ l’aria di mare mi rende nevrastenico.
Fa’ delle passeggiate alla Lecciona:
almeno lì ci trovi l’aria bona.
Purtroppo la pineta è diventata leta:
fra ‘ppini e fra gli sprocchi
c’è pieno di fi’ fi’!
Figuriti non dormo da ‘ppensieri:
figlioli che non sono ancora svezzi,
e le cambiali son scadute ieri!
Va dal dottore, hai ‘nnervi a pezzi!
Ho fatto già l’analisi, l’elettrocardiogramma;
nel sangue c’ho ‘ccoriandoli, nel core un pentagramma
che sona un ritornello
che dice così:
Noi viareggini
stiamo bene a Carnevale
perché allora abbiamo tutti
lo stesso codice fiscale.
Il Carnevale
ci dà un colorito sano
e sembriamo tutti quanti
pitturati dal D’Arliano
Dalla palude
si solleva il Burlamacca
e da Viareggio
porta via tutta la fiacca
e poi suona un burlatango,
mezza burla e mezzo tango,
che io subito rimpiango
quando i fuochi artificiali
danno addio al Carneval.
Io sono senza casa, mi basterebbe un fondo
ma dice che ‘un si pole, ma niente neanche il sindaco.
Sequestrino l’appartamenti voti,
vedrai che almeno uno lo riscoti.
Sarà ma c’ho ‘ddolori a son di dormi’ fori,
pazienza e stamo boni
ma girino ‘cco ‘cco.
Con Giugno c’ho da fa’ i sette e quaranta
per dichiara’ che vado ‘n bicicletta!
E a pedala’ di fame ne vien tanta!
Va’ dal dottore,
fa’ una curetta
ho fatto già l’analisi, l’elettrocardiogramma;
nel sangue c’ho ‘ccoriandoli, nel core un pentagramma
che sona un ritornello
che dice così:
Noi viareggini
stiamo bene a Carnevale
perché allora abbiamo tutti
lo stesso codice fiscale.
Il Carnevale
ci dà un colorito sano
e sembriamo tutti quanti
pitturati dal D’Arliano
Dalla palude
si solleva il Burlamacca
e da Viareggio
porta via tutta la fiacca
e poi suona un burlatango,
mezza burla, mezzo tango,
che io subito rimpiango
quando i fuochi artificiali
danno addio al Carneval.
Dalla palude
si solleva il Burlamacca
e da Viareggio
porta via tutta la fiacca
e poi suona un burlatango,
mezza burla, mezzo tango,
che io subito rimpiango
quando i fuochi artificiali
danno addio al Carneval.
Danno addio al Carneval…
Un soffio di maestrale invade la città,
s’affaccia primavera, l’inverno se ne va.
Ridente carnevale, non più malinconia,
finestre aperte al sole, è tutta una follia.
Viareggio bella, dalla pineta al molo,
un corpo da modella con i capelli d’oro.
Son le sue perle, le bimbe, il carnevale,
un cantico d’amore da non dimenticar.
E Carnevale canta e ride al baccanale,
corre la vita, si dimentica l’età
Viareggio mia, città dai mille incanti,
risplende ancor più bella, magia del Carneval.
Viareggio a Carnevale si veste di colore,
Ritorna spensierata come la gioventù,
Si lesta dal letargo e dona baci e fiori,
Lo sguardo ammaliatore insidia la virtù.
Viareggio bella, dalla pineta al molo,
un corpo da modella con i capelli d’oro.
Son le sue perle, le bimbe, il carnevale,
un cantico d’amore da non dimenticar.
E Carnevale canta e ride al baccanale,
corre la vita, si dimentica l’età
Viareggio mia, città dai mille incanti,
risplende ancor più bella, magia del Carneval.
Si tengono per mano
con i capelli al vento
le bimbe di Viareggio
e ridono di cuor
sorride Carnevale portando l’allegria
entrando nelle case si lascia il buon umore
Viareggio bella, dalla pineta al molo,
un corpo da modella con i capelli d’oro.
Son le sue perle, le bimbe, il carnevale,
un cantico d’amore da non dimenticar.
E Carnevale canta e ride al baccanale,
corre la vita, si dimentica l’età
Viareggio mia, città dai mille incanti,
risplende ancor più bella, magia del Carneval.
Carnevale canta e ride al baccanale,
corre la vita, si dimentica l’età
Viareggio mia, città dai mille incanti,
risplende ancor più bella, magia del Carneval.
Viareggio mia, città dai mille incanti,
risplende ancor più bella, magia del Carneval!
magia del Carneval!
Carnevale ancor sovrano
di un potere arcano
ti dirà il perché
il perché profuma un fiore,
il perché del cuore che donasti a me…
Un’ondata d’allegria
passa in ogni via la magia che c’è…
Vieni presto vita mia, qui in periferia
manchi solo te.
È Carnevale che a sera
Viareggio colora d’azzurra realtà.
Rinnova sogni e canzoni,
s’affaccia ai rioni di questa città.
Asilo d’ogni emozione, non trova confine
la felicità e quando timida e leggera
sboccerà la primavera, fra i ricordi questa sera
rivivrà…e quando timida e leggera
sboccerà la primavera fra i ricordi questa sera rivivrà…
Carnevale con le stelle
manto di scintille, scialle di lamé.
Mascherine in seta e tulle,
fragili farfalle, frivoli bouché,
Pur l’età senza più ebrezza con la giovinezza
qui confusa se…
Vieni presto, vita mia, qui in periferia
manchi solo te…
È Carnevale che a sera
Viareggio colora d’azzurra realtà.
Rinnova sogni e canzoni,
s’affaccia ai rioni di questa città.
Asilo d’ogni emozione, non trova confine
la felicità e quando timida e leggera
sboccerà la primavera, fra i ricordi questa sera
rivivrà…e quando timida e leggera
sboccerà la primavera fra i ricordi questa sera rivivrà…
Asilo d’ogni emozione, non trova confine
la felicità e quando timida e leggera
sboccerà la primavera, fra i ricordi questa sera
rivivrà…e quando timida e leggera
sboccerà la primavera fra i ricordi questa sera rivivrà!
La gioia del carneval ritorna ancor
e del treno ogni cuor col suo splendor
Ritorna a Burdamacco e c’è la banda
che suona anche per noi al carneval
E mille mascherine sono in festa,
ti invitano a sbordar ogni pensiero triste
E così si passa il tempo,
tra coriandolo e una spiaggia tutta d’or
Oggi è festa in ogni cuore e tornato al carnevale,
oggi è festa!
Si dimentica i pensieri,
si ritrova l’allegria,
oggi è festa!
Ed i carri risplendono in ciel,
di Viareggio i principi son
E le feste dei rioni son belli più che mai,
Viareggio mia
Il tempo passa e lascia in ogni cuor,
la gioia di una festa che non muor,
ritornano le bimbe e i carri giù
E cantano per te, già primo amor
di mille sogni ormai si perdon ???
Riportano la vita in ogni suo pensier
e così ritorna ancora,
arriva la città del carnaval
E di cari che risplendono in ciel,
di Viareggio i principi son.
Quelle feste dei rioni son belle più che mai,
Viareggio mia!
Link utili
- L’albo d’oro delle canzoni del Carnevale di Viareggio è riportato in questa pagina.
- Per tornare alla pagina delle edizioni passate clicca qui!
- I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)