Siamo nel 1983, ancora Claudio Sottili a presentare e ancora dieci canzoni in gara. Vinse il Rione Comparini che presentò la canzone scritta da Gualtiero Lami, al suo secondo trionfo, dal titolo “Che grande idea!”.
Ecco le musiche della quarta Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto!
Ecco un soffio di vento
che mi ferma un momento
dopo un anno risiamo già qui
e ridendo ganzetto
lui mi fa lo sgambetto
per portarmi in un mare d’amor
e guardandomi in viso
lui poi scoppia in un riso
che mi accende la miccia nel cuor
Getti d’acqua e salmastro
nel canale festosi
Burlamacco sospingon tra i fior
mareggiate di stelle
rendon pazza Viareggio
che sprigiona i suoi mille color
Tra i giganti di carta
si rincorrono i volti
che dipingono il Corso d’amor
e gli intrecci di mani
che si scambian messaggi
e con Bacco qui danzano ognor
dietro stelle filanti e coriandoli sparsi
si risvegliano zuccheri e cuor
Getti d’acqua e salmastro
nel canale festosi
Burlamacco sospingon tra i fior
mareggiate di stelle
rendon pazza Viareggio
che sprigiona i suoi mille color
Variopinti pagliacci
mascherine di stracci
più preziose fra tutti i tesor
si presentano al sole
e lo incantan per ore
trasformandosi in primule d’or
e tra getti fiammanti
sulla sabbia fioccanti
tutto il cosmo tuoneggia con lor
Getti d’acqua e salmastro
nel canale festosi
Burlamacco sospingon tra i fior
mareggiate di stelle
rendon pazza Viareggio
che sprigiona i suoi mille color
Getti d’acqua e salmastro
nel canale festosi
Burlamacco sospingon tra i fior
mareggiate di stelle
rendon pazza Viareggio
che sprigiona i suoi mille color
Prendi il mare e mettici una vela
Metti tante case tutte in fila
Prendi Passeggiata Margherita
e una pineta rifinita come qui
Piglia un po’ di gente e tre baracche
e un comune che fa patatracche
Piglia la tu strada che s’allaga
e un ti ripaga della draga che non va
Viareggio sì sì sì, Viareggio no no no
Ma chi ti vuole bene
ha già capito e adesso dice stop
Viareggio sì sì sì, Viareggio no no no
Per sempre “Il Carnevale” dice non ci sto
Prendi il viareggino più scaarito
Mettilo su ‘n carro mascherato
Come un re Burlone che fa il matto
e tutto a un tratto dice: “È fatto il Carneval”
Piglia un Onorevole di razza
Guardalo e poi dici: “Che finezza”
Con cravatta e scarpe lucidate
anco d’estate che sudate si farà
Viareggio sì sì sì, Viareggio no no no
Ma chi ti vuole bene
ha già capito e adesso dice stop
Viareggio sì sì sì, Viareggio no no no
Per sempre “Il Carnevale” dice non ci sto
Oh turista arrivi alla stazione
Guardi dietro e scopri le Apuane
Via Mazzini e dopo c’è una piazza
Che bellezza è l’allegrezza dell’amor
Piglia un po’ il problema degli sfratti
Sotto banco aumentino l’affitti
Vedi la città ch’è mezza vota
da una vita e nella mota ci sei te
Viareggio sì sì sì, Viareggio no no no
Ma chi ti vuole bene
ha già capito e adesso dice stop
Viareggio sì sì sì, Viareggio no no no
Per sempre “Il Carnevale” dice non ci sto
Fuochi d’artificio sulla spiaggia
Carnevale, questa è la tua reggia
Cielo, sole, mare, canzonetta
e una bimbetta che t’aspetta al luna park.
Piglia il noto senso di giustizia
e due scandaletti all’edilizia
Col depuratore al Burlamacca
un ci si sciacqua, troppa cacca bel mi te.
Viareggio sì sì sì, Viareggio no no no
Ma chi ti vuole bene
ha già capito e adesso dice stop
Viareggio sì sì sì, Viareggio no no no.
Per sempre “Il Carnevale” dice non ci sto.
Viareggio sì sì sì, Viareggio no no no.
Per sempre “Il Carnevale” dice non ci sto.
Non ti riconosco sai
sono partito ai tempi del tramvai
quando c’erano tra noi
la differenza dei vent’anni miei
eri piccola, oh città
Parigi aveva il suo café chantant
tu portavi al Margherita
un angolo di vita
che oggi non esiste più
Vecchio mercato
di cent’anni fa
dove sei nato
caro allegro Carneval
Sul lungomare
oggi te ne vai
che grande attore:
cineprese, stampa e RAI
È come al cinema
tu capocomico
Viareggio un’anima
da palcoscenico
Piazza Mazzini
suonano per te
mille violini
quando passa il nostro re
Non mi riconosci sai
ma basta un attimo e ritroverai
l’emozione che ti dà
cantare “Su la Coppa di Champagne”
Son coriandoli e follia
oh Viareggino, la tua malattia
dalla spiaggia alla pineta
è tutta mascherata
questa piccola città
Vecchio mercato
di cent’anni fa
dove sei nato
caro allegro Carneval
Sul lungomare
oggi te ne vai
che grande attore:
cineprese, stampa e RAI
È come al cinema
tu capocomico
Viareggio un’anima
da palcoscenico
Piazza Mazzini
suonano per te
mille violini
quando passa il nostro re
È come al cinema
tu capocomico
Viareggio un’anima
da palcoscenico
Piazza Mazzini
suonano per te
mille violini
quando passa il nostro re
mille violini
quando passa il nostro re
Se, se i problemi vuoi scordare vieni qui senza esitare
puoi buttarli in fondo al mare
Tu, bimba triste e sconsolata corri sulla passeggiata
dove sentirai cantare
Con quattro note e un mezzo arpeggio sai che ti farà Viareggio
quando viene Carnevale
ti parlerà d’amore
apri il tuo cuore a questa città
ti parlerà d’amore e come un fiore risboccerà.
Vieni anche tu bambina mia
sul viso di una mascherina puoi trovarci tutto quello che vuoi tu
T’intonerà la melodia
nata dal canto della gente
se l’ascolti non la scorderai mai più.
Tu, tu che abiti lontano fatti prendere per mano
dalle ali di un gabbiano;
lui, lui ti guiderà a Viareggio, tutto sembrerà un miraggio
che ti appare piano piano
qui, qui su di un mar color diamante sai che ti farà la gente
per costringerti a restare…
Ti parlerà d’amore, apri il tuo cuore a questa città
ti parlerà d’amore e come un fiore risboccerà
Vieni anche tu bambina mia
sul viso di una mascherina puoi trovarci tutto quello che vuoi tu
T’intonerà la melodia
nata dal canto della gente, se l’ascolti non la scorderai mai più
Ti parlerà d’amore, apri il tuo cuore a questa città
ti parlerà d’amore e come un fiore risboccerà
Vieni anche tu bambina mia
sul viso di una mascherina puoi trovarci tutto quello che vuoi tu.
T’intonerà la melodia
nata dal canto della gente
se l’ascolti non la scorderai mai più
Nata dal canto della gente
se l’ascolti non la scorderai mai più.
Insolito mattino,
qualcosa qui è cambiato,
un velo porporino su tutto si è posato.
Non è più bianco il latte,
più rosa il mio cuscino,
più giallo il canarino,
più nero il mio caffè.
Chi mai ha rubato i sette
magnifici colori …
io prendo e vado fuori
per sapere chi è…
È polvere di sole
che fa tornare a ridere Pierrot;
Viareggio in Carnevale
che al primo sole si riveste d’or.
È il filtro più sottile
che ritrovare fa i perduti amor.
È polvere di sole, è vento che può
sospinger le tue vele
al porto d’ogni cuor…
Insolito mattino,
ho voglia di cantare
insieme al canarino
“amore, amore, amore”
dell’ultimo tuo gesto non sento più le spine,
ho un’ansia senza fine di rivedere te…
Chi mai ha rubato il posto
a tutti i miei pensieri
io prendo e vado fuori
per saper chi è.
È polvere di sole
che fa tornare a ridere Pierrot;
Viareggio in Carnevale
che al primo sole si riveste d’or.
È il filtro più sottile
che ritrovare fa i perduti amor.
È polvere di sole, è vento che può
sospinger le tue vele
al porto d’ogni cuor…
È il filtro più sottile
che ritrovare fa i perduti amor.
È polvere di sole, è vento che può
sospinger le tue vele
al porto d’ogni cuor…
Sospinger le tue vele
al porto d’ogni cuor.
Viareggio tu lo sai,
col Carnevale noi
dimentichiamo tutti i nostri guai.
Un po’ di fantasia
e la malinconia
d’un tratto prende il largo e vola via;
oh bimba vieni qui,
domani è lunedì
ma oggi è festa e vatti a divertì,
per tutta la giornata
in passeggiata
c’è la felicità.
Quaggiù nel turbinio
ti puoi sentire come un Dio,
la gente crede in te
e ti regala un po’ di sé.
Lo vedi quel Pierrot,
ragazza prendilo è l’amor;
la maschera che crea
con due colori una magia;
ma sì che grande idea
Viareggio inventi l’allegria.
Coriandoli su te,
costumi di lamè
la mascherata sfila dietro al re.
Intanto la città,
tu pensa un po’ che fa
ci manda lui vestito da Gagà.
Oh Burlamacco su
Good morning, ciao, bonjour
saluta tutto il mondo alla TV;
intanto chi ti guarda
si ricorda
Viareggio e il Carneval!
Quaggiù nel turbinio
Ti puoi sentire come un dio
la gente crede in te
e ti regala un po’ di sé.
Lo vedi quel Pierrot,
ragazza prendilo è l’amor;
la maschera che crea
con due colori una magia;
ma sì che grande idea
Viareggio inventi l’allegria.
Lo vedi quel Pierrot,
ragazza prendilo è l’amor
la maschera che crea
con due colori una magia;
ma sì che grande idea
Viareggio inventi l’allegria.
Ma sì che grande idea
Viareggio inventi l’allegria.
Oggi ho fatto caso che quel grosso mascherone lassù
ride e guarda in giù, ride e guarda in giù
ride e guarda in giù, ride e guarda in giù
‘un sarà mica lu’, ‘un sarà mica lu’
che si diverte di noi che siamo tutti ok
che siamo tutti all right
che siamo tutti hi-fi
che siamo tutti briai di pubblicità
Compra questo, compra quello
tutto è buono, tutto è bello
non ci sono più problemi
proprio come per gli scemi
ma che cosa turca sono le minonne
che ti fanno la mazurca nella testa
fin da quando sei un bebè
ma un rimedio forse c’è…
Il minonnero…
Butta all’aria le minonne
Carnevale viareggino
sono finte le madonne
se danno all’asta la felicità
butta all’aria le minonne
Carnevale viareggino
più sei anarchico e genuino
più guadagni la celebrità.
Pensa che una stella filante
simbolo del tuo pensiero libero
pensa che un coriandolo vagante
scrive in cielo questa cosa qua:
butta all’aria le minonne
Carnevale viareggino
resta eterno ragazzino
ricco di genialità
Oggi ho fatto caso che c’è un rosso palloncino lassù
che non torna in giù, che non torna in giù
che non torna in giù, che non torna in giù
forse perché lassù, forse perché lassù
sta molto meglio di noi
che siamo tutti dee-jays
che siamo tutti cow-boys
che siamo tutti playboys
è meglio un paio di scrois dell’imbecillità
Compra questo, compra quello
tutto è buono, tutto è bello
non ci sono più problemi
proprio come per gli scemi
ma che cosa turca sono le minonne
che ti fanno la mazurca nella testa
fin da quando sei un bebè
ma un rimedio forse c’è…
Il minonnero…
Butta all’aria le minonne
Carnevale viareggino
sono finte le madonne
se danno all’asta la felicità
butta all’aria le minonne
Carnevale viareggino
più sei anarchico e genuino
più guadagni la celebrità
Pensa che una stella filante
simbolo del tuo pensiero libero
pensa che un coriandolo vagante
scrive in cielo questa cosa qua:
butta all’aria le minonne
Carnevale viareggino
resta eterno ragazzino
ricco di genialità
Butta all’aria le minonne
Carnevale viareggino
resta eterno ragazzino
ricco di genialità.
Al mare, se vuoi venire al mare
andremo sul viale dove impazza il carneval
Sognare quel fuoco artificiale
che illuminò quel bacio che furtivo diedi a te
Viareggio che diede al carnevale
le sue frasi d’amore per portarle fino a te
Per farti palpitar,
per farti ritrovar quell’emozione che provata avevi già
E se triste sarai,
per farti ridere
con una maschera il tuo viso cambierà
Se vuoi venire con me,
sarò la vita per te
che spazia e sprizza in questo mondo che tu vedi più blu
Sarò il granello per te
che fra la sabbia del mar
Sarò il diamante che è più acceso
dai riflessi del sole
Se vuoi venire con me,
insieme andremo a brindar
e scorreran fiumi di vino e di champagna
Finchè ogni tristezza scordata sarà
E insieme a me riderai,
insieme a me canterai
Finchè il tuo sorriso non rinascerà
inneggeremo io e te al Carnevale!
Suonare le notte dell’amore,
udremo là sul mare dove gli astri sono in fior,
sognare che tutto è naturale,
E tornerò, son certo sorridente verso te,
il sole che mi rifà tornare,
I sogni al batticuore per portarmi ancora a te,
Per farmi ancora sognar,
per farmi ritrovar,
quella passione che darà felicità,
E non pensare mai
è bello vivere
col carneval sarai felice ancora più
Se vuoi venire con me,
sarò la vita per te
che spazia e sprizza in questo mondo che tu vedi più blu
Sarò il granello per te
che fra la sabbia del mar
Sarò il diamante che è più acceso
dai riflessi del sole
Se vuoi venire con me,
insieme andremo a brindar
e scorreran fiumi di vino e di champagna
Finchè ogni tristezza scordata sarà
E insieme a me riderai,
insieme a me canterai
Finchè il tuo sorriso non rinascerà
inneggeremo io e te al Carnevale!
Se vuoi venire con me,
insieme andremo a brindar
e scorreran fiumi di vino e di champagna
Finchè ogni tristezza scordata sarà
E insieme a me riderai,
insieme a me canterai
Finchè il tuo sorriso non rinascerà
inneggeremo io e te al Carnevale!
Se vuoi venire con me,
sarò la vita per te
che spazia e sprizza in questo mondo che tu vedi più blu
Sarò il granello per te
che fra la sabbia del mar
Sarò il diamante che è più acceso
dai riflessi del sole
Se vuoi venire con me,
insieme andremo a brindar
e scorreran fiumi di vino e di champagna
Finchè ogni tristezza scordata sarà
E insieme a me riderai,
insieme a me canterai
Finchè il tuo sorriso non rinascerà
inneggeremo io e te al Carnevale!
??? arriva in tutta la città,
il re del piacere presto arriverà,
con una festa di color,
con una melodia d’amor,
che porterà la gioia in ogni cuor.
Arriva Carneval sul magico vial,
è un carosello di felicità,
è un re burlone che, ballando insieme a te,
ti insegnerà cos’è la libertà.
Su muoviti anche tu,
non esitare più,
vieni a Viareggio a gran velocità,
ci troverai sorrisi a volontà.
E belle bimbe che ti porteran con sé,
per folleggiare insieme a te.
E belle bimbe che ti porteran con sé,
per festeggiare il Carnevale insieme a te.
Cosa importa se il gasolio aumenterà?
Carnevale il cuore ci riscalderà
Se canteremo insieme a lui
Ci scorderemo tutti i guai
E mascherine danzeran per noi
Arriva Carneval sul magico vial,
è un carosello di felicità,
è un re burlone che, ballando insieme a te,
ti insegnerà cos’è la libertà.
Su muoviti anche tu,
non esitare più,
vieni a Viareggio a gran velocità,
ci troverai sorrisi a volontà.
E belle bimbe che ti porteran con sé,
per folleggiare insieme a te.
E belle bimbe che ti porteran con sé,
per festeggiare il Carnevale insieme a te.
Su muoviti anche tu,
non esitare più,
vieni a Viareggio a gran velocità,
ci troverai sorrisi a volontà.
E belle bimbe che ti porteran con sé,
per folleggiare insieme a te.
E belle bimbe che ti porteran con sé,
per festeggiare insieme a te!
In maschera siamo qua,
siam giunti al Carneval.
Siamo gabbiani,
vestiti da Arlecchin, Rosaura e Pantalon.
Siamo le ali dell’amor.
Scendendo giù dal ciel
andiamo a volteggiar
sulle feste dei rioni
Quando il sole splende sopra i viali
Voliamo fra i coriandoli a giocar.
Siamo gabbiani, in abito da sera.
Siamo venuti a Viareggio al Carneval.
Fra ??? al veglione mascherato,
vogliamo folleggiare con ???
Siamo gabbiani, eterni innamorati
di cieli azzurri e di mari blu.
Questo mare di colori impazzire ci fa i cuori
Noi restiamo, non lo lasciamo più.
Su scogli in mezzo al mar
ci andiamo a riposar
Siamo gabbiani
Per poi ricominciar
a ridere e scherzar
Nella bagarre del carnaval
Tra bande e majorette
voliamo alti nel cel
Sulle bimbe viareggine
Belle come fiori sullo stelo
Un fiore all’occhiello metterò
Siamo gabbiani, in abito da sera.
Siamo venuti a Viareggio al Carneval.
E quando scoppia il corpo di cannone
Facciamo da corona al carnaval
Siamo gabbiani
un po’ pazzerelloni
Occhi cerchiati con matita blu
Poi finito il carnevale
ritorniamo in mezzo al mare
Ma fra un anno saremo ancora qui
Siamo gabbiani
un po’ pazzerelloni
Occhi cerchiati con matita blu
Poi finito il carnevale
ritorniamo in mezzo al mare
Ma fra un anno saremo ancora qui
Poi finito il carnevale
ritorniamo in mezzo al mare
Ma fra un anno saremo ancora qui!
Link utili
- L’albo d’oro delle canzoni del Carnevale di Viareggio è riportato in questa pagina.
- Per tornare alla pagina delle edizioni passate clicca qui!
- I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)