Icona Burlamacca caricamento
CarNeVaLaRi.it
Le musiche della Canzonetta dei rioni 1987

Le musiche della Canzonetta dei rioni 1987

Ecco le musiche della ottava Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto!

Al capannon il carro trionfale
È uscito già, è uscito già
E dal suo trono ride carnevale
Alla città, alla città
Si schiude ogni fiore, la bianca corolla
Si schiude ogni bella, la bocca, l’amor

Viareggio città
Di cartapesta ma che fa?
Che cosa importa se il tuo paradiso
Un solo giorno è realtà?
La maschera che
Volteggia e danza intorno a te
Nasconde l’avventura d’un sorriso
Sotto quel naso chissà che c’è
Estro, pace e fantasia
Sono usciti dagli hangar
Dei carristi la magia
Si dirige verso il mar,
Viareggio sei tu,
una ragazza un po’ fru-fru,
doni all’ospite l’oro del tuo sole
e di cobalto del tuo mare blu.

Sul gran vial il colpo del cannone
esplose già, esplose già
Di qua e di là
si muove il mascherone
che porterà felicità.
Con tono frizzante,
diverte la gente,
la satira ardente del re carneval.

Viareggio città
Di cartapesta ma che fa?
Che cosa importa se il tuo paradiso
Un solo giorno è realtà?
La maschera che
Volteggia e danza intorno a te
Nasconde l’avventura d’un sorriso
Sotto quel naso chissà che c’è
Estro, pace e fantasia
Sono usciti dagli hangar
Dei carristi la magia
Si dirige verso il mar,
Viareggio sei tu,
una ragazza un po’ fru-fru,
doni all’ospite l’oro del tuo sole
e di cobalto del tuo mare blu.

La maschera che
Volteggia e danza intorno a te
Nasconde l’avventura d’un sorriso
Sotto quel naso chissà che c’è
Estro, pace e fantasia
Sono usciti dagli hangar
Dei carristi la magia
Si dirige verso il mar,
Viareggio sei tu,
una ragazza un po’ fru-fru,
doni all’ospite l’oro del tuo sole
e di cobalto del tuo mare blu.
doni all’ospite l’oro del tuo sole
e di cobalto del tuo mare blu!

RIONE DARSENA

Una volta ancora
è Carnevale, Carnevale signora
Lasci giù la spesa,
balliamo insieme via, non faccia l’offesa
Vivere la vita,
senza il governo e Craxi contro De Mita

Senza stare lì a pensare,
che cosa fanno di là dal mare
Cosa avranno i brasiliani,
più dei viareggini, più degli italiani
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, gridiamo al mondo che siamo qua
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, viareggina della libertà!

Al supermercato,
il direttore non è più incravattato
L’aria è un po’ da sballo,
a Carnevale sembra tutto più bello
Butta via il carrello,
quel gioco a temi da due l’uomo in ammollo

Senza stare lì a pensare,
che cosa fanno di là dal mare
Cosa avranno i brasiliani,
più dei viareggini, più degli italiani
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, gridiamo al mondo che siamo qua
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, viareggina della libertà!

Buonanotte al secchio,
L’Italia piange perché ha rotto lo specchio,
La camicia nera,
Che rovesciata è diventata da sera,
Sul cavalcavia,
Qualcuno scende senza freni e va via.

Senza stare lì a pensare,
che cosa fanno di là dal mare
Cosa avranno i brasiliani,
più dei viareggini, più degli italiani
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, gridiamo al mondo che siamo qua
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, viareggina della libertà!

È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, gridiamo al mondo che siamo qua
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, viareggina della libertà!
(Calypso, calypso)
(Calypso, calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, gridiamo al mondo che siamo qua
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, è Carnevale (Calypso)
È Carnevale, viareggina della libertà!

RIONE RONDINELLA

Dal profondo del suo regno,
ma comunque misterioso,
Sta cercando ormai da tempo
un filtro magico e immortal.
Alambicchi, filtri e droghe non risolvono il problema,
Ecco Fulgido è il disegno di creare il carnaval.

Ma la cosa più importante
in questa nobile missione
È trovare il posto giusto,
senza fare confusione,
Ci vol sole, mare e cielo,
che la sabbia sia dorata,
Verde e splendido, sui pini,
una bella passeggiata.

Sei tu, Viareggio,
sei tu, Viareggio,
Filtro magico d’amore,
regno della primavera di ogni cuore.
Sei tu, Viareggio,
sei tu, Viareggio,
Canto dolce appassionato,
un lido splendido e fatato a carnavale.
Sei tu, Viareggio,
sei tu, Regina,
sei la fata bionda e bruna che sorride,
come fulgida sirena nel suo mar.

Ormai triste e rassegnato
quel gran mago misterioso,
guarda dentro la sua sfera,
cercarlo bene non sa che
Alambicchi, filtri e droghe non risolvono il problema,
Ecco Fulgido è il disegno di creare il carnaval.

Ma la cosa più importante
in questa nobile missione
È trovare il posto giusto,
senza fare confusione,
Ci vol sole, mare e cielo,
che la sabbia sia dorata,
Verde e splendido, sui pini,
una bella passeggiata.

Sei tu, Viareggio,
sei tu, Viareggio,
Filtro magico d’amore,
regno della primavera di ogni cuore.
Sei tu, Viareggio,
sei tu, Viareggio,
Canto dolce appassionato,
un lido splendido e fatato a carnavale.
Sei tu, Viareggio,
sei tu, Regina,
sei la fata bionda e bruna che sorride,
come fulgida sirena nel suo mar.

Sei tu, Viareggio,
sei tu, Regina,
sei la fata bionda e bruna che sorride,
come fulgida sirena nel suo mar.
sei la fata bionda e bruna che sorride,
come fulgida sirena nel suo mar!

RIONE MARCO POLO

Nell’arido deserto d’emozioni
sempre più solo con le tue illusioni
per mamma hai la Tivù con i cartoni
il cervello nei calzoni
e la chiami civiltà?

Non riesci più a parlare con qualcuno
Ti credi un padreterno e sei nessuno
Perfino un bel tramonto è inopportuno
L’amore è solo fumo
è per necessità.

E il Carnevale va
con le sue maschere
grintose, anarchiche, sensuali e magiche
Sù, forza, seguile verso la libertà
Tendi la mano, se ne prendi una,
ti sorriderà.

E il Carnevale va
con le sue maschere
grintose, anarchiche, sensuali e magiche
Sù, forza, seguile verso la libertà
Tendi la mano, se ne prendi una
ti sorriderà.

Che senso avrà nasconderci le cose?
Per dire che i carciofi sono rose?
Sarà perché anche loro hanno le spine
Angosce senza fine
la tua imbecillità

Tu chiamala “mansarda” la soffitta
Il non saper reagire è una sconfitta
E te sei sempre solo, lì che aspetti
che vendano i biglietti
per la felicità

E il Carnevale va
con le sue maschere
grintose, anarchiche, sensuali e magiche.
Su, forza, seguile verso la libertà
Tendi la mano, se ne prendi una
ti sorriderà. (X4)

RIONE CAMPO D’AVIAZIONE

Mille stelle filanti giocano in cielo,
magico volo che porta il vento sul nostro Carneval,
come un pazzo pittore che fa cadere
schizzi e colore su tutta quanta la mia città;
guarda la mascherina che in riva al mare,
sembra aspettare il re che arriverà,
corre sulla spiaggia e sparge dei fiori,
spenge l’inverno e accende i colori
come le luci di un varietà;
scrive sulla sabbia baciata dal sole,
un messaggio, poche parole, “bentornata felicità”.

Come un coriandolo, vorrei poter volare insieme a te
e in ogni angolo scoprir la gioia e la magia che c’è,
se in una maschera puoi ritrovare un senso ai tuoi perché
quel viso d’angelo vorrei che somigliasse un poco a te,
vola coriandolo, vuol dir che in fondo musica ce n’è.

Maghi nati col cuore di cartapesta
genio d’artista che ha fatto grande il nostro Carneval,
volti e maschere che da carta e matita
prendono vita mischiando il sogno con la realtà;
come il colpo di tuono di un temporale
scoppia il segnale che al cuor t’arriverà
luci, musica e canti danno alla gente
quell’allegria che è fatta di niente,
vecchia emozione senza un’età,
ride il sole che vede il mondo dal cielo,
perché un paese, forse uno solo, nel suo ricordo si fermerà.

Come un coriandolo, vorrei poter volare insieme a te
e in ogni angolo scoprir la gioia e la magia che c’è,
se in una maschera puoi ritrovare un senso ai tuoi perché
quel viso d’angelo vorrei che somigliasse un poco a te,
vola coriandolo, vuol dir che in fondo musica ce n’è.

Se in una maschera puoi ritrovare un senso ai tuoi perché
quel viso d’angelo vorrei che somigliasse un poco a te,
vola coriandolo, vuol dir che in fondo musica ce n’è,
vola coriandolo, vuol dir che in fondo musica ce n’è.

RIONE VECCHIA VIAREGGIO

Sono un pezzo di carta scolorita,
Carnevale mi ha ridato la mia vita.
Ho i colori del tuo mare,
Il tuo cielo e la pineta,
Una dolce frenesia mi ha voluto portar qua.
Folleggiando con il vento
Voglio poi venirti accanto
Ed insieme ricordare Carnevale.
E scrutando nel tuo sguardo
Puoi capir senza ripianto
Se la favola è finita o durerà.

Coriandoli, coriandoli,
Voi siete la felicità.
Per ogni età che viene e va
La vita fa sognar.
Coriandoli, coriandoli,
Gettali in faccia e prendili
Tra mille mascherine
Questo è il gioco di Carneval!

Oggi è festa e per le strade
mi so messo fracca anch’io
Fra i colori, variopinti,
bianco, giallo, rosso e blu
Ho scoperto con stupore lungo quei viali a mare
Divertirsi e poi danzare insieme a te
Con lo sguardo birichino
come quello di un bambino
Tu mi inviti a folleggiare sai perchè?
Nella giostra di colori
i figli dell’arcobaleno
Tutti insieme cercheremo di sognar

Coriandoli, coriandoli,
Voi siete la felicità.
Per ogni età che viene e va
La vita fa sognar.
Coriandoli, coriandoli,
Gettali in faccia e prendili
Tra mille mascherine
Questo è il gioco di Carneval!

Coriandoli, coriandoli,
Gettali in faccia e prendili
Tra mille mascherine
Questo è il gioco di Carneval!
Coriandoli, coriandoli,
Questo è il gioco di Carneval!
Coriandoli, coriandoli,
Questo è il gioco di Carneval!

RIONE MIGLIARINA

Si risveglia il Carneval,
al dolce fremito di suon,
di mille pazze mascherine.
Vieni anche tu, vieni anche tu al Carnevale,
qui troverai la felicità che ti stregherà.
Se la vita corre e va,
non far caso e corri qua
su questo viale innamorato.
E come un sogno magico,
sogno che mai tu ti potrai dimenticar.

Viareggio, festa di gioventù,
giardino di ogni felicità.
Sei la regina che ogni cuor
vorrebbe avere sempre per sé, solo per sé.
Sabbia baciata dal sole e mar,
magia di un canto che inebria il cuor.
Sei il dolce lido che fa scordar
tutti gli affanni che il mondo dà, Viareggio tu

Dove c’è il fremito del mar,
Viareggio incanto dell’amor,
Venite, bimbe, qui a sognare
col carnaval, col carnaval su quel viale,
Via la tristezza, via l’amarezza,
ma ride il cuor,
Se la vita corre e va,
non ci far caso e corri qua,
Su questo viale innamorato,
come un sogno magico,
Un sogno che mai tu ti potrai dimenticar.

Viareggio, festa di gioventù,
giardino di ogni felicità.
Sei la regina che ogni cuor
vorrebbe avere sempre per sé, solo per sé.
Sabbia baciata dal sole e mar,
magia di un canto che inebria il cuor.
Sei il dolce lido che fa scordar
tutti gli affanni che il mondo dà, Viareggio tu

Sabbia baciata dal sole e mar,
magia di un canto che inebria il cuor.
Sei il dolce lido che fa scordar
tutti gli affanni che il mondo dà, Viareggio tu
Sabbia baciata dal sole e mar,
magia di un canto che inebria il cuor.
Sei il dolce lido che fa scordar
tutti gli affanni che il mondo dà, Viareggio tu
Sei il dolce lido che fa scordar
tutti gli affanni che il mondo dà, Viareggio tu!

RIONE CROCE VERDE

È un pianeta musicale,
Viareggio a carnevale,
si suona in ogni via,
si balla nelle piazze,
si canta in compagnia.
Corre la gioventù senza malinconia,
Viareggio spensierata è tutta una follia.

Vestita di colori,
come la primavera,
Viareggio a carnevale,
non conosce la sera.
Distesa arriva al mare,
come fresca fanciulla,
si desta dal letargo e ??? d’amore.
Dalle Apuane al mare,
vola nell’aria, prendi l’allegria,
grida la gioventù,
Viareggio ora sei sei mia,
Viareggio ora sei sei mia.
Magliarda ??? ruba cuori, come lo sai far tu!
Viareggio, dolce fata,
io non ti lascio più!

Ma suvvia non t’adirare,
sorridimi bambina,
se scappo a Viareggio,
Lo senti, è carnevale,
mi voglio divertire,
perché la gioventù cammina e se ne va.
Viareggio è l’ideale,
non si fa fermar.

Vestita di colori,
come la primavera,
Viareggio a carnevale,
non conosce la sera.
Distesa arriva al mare,
come fresca fanciulla,
si desta dal letargo e ??? d’amore.
Dalle Apuane al mare,
vola nell’aria, prendi l’allegria,
grida la gioventù,
Viareggio ora sei sei mia,
Viareggio ora sei sei mia.
Magliarda ??? ruba cuori, come lo sai far tu!
Viareggio, dolce fata,
io non ti lascio più!

Dalle Apuane al mare,
vola nell’aria, prendi l’allegria,
grida la gioventù,
Viareggio ora sei sei mia,
Viareggio ora sei sei mia.
Magliarda ??? ruba cuori, come lo sai far tu!
Viareggio, dolce fata,
io non ti lascio più!
Viareggio, dolce fata,
io non ti lascio più!

RIONE MARE

Ricordi di una favola di cinquant’anni fa,
con Viani senza lilleri che dipingeva il bar,
E bambori che strada si rincorrono,
promesse, amori per l’eternità.
Si costruiva Liberty, palazzi in Art decò,
trabaccolari mitici lucchesi col paltò.
Tramonti di paranze che ritornano,
o aerei per romantici al Royal.

Ma un colpo di cannon
ti sveglia d’incanto
E ti sembra che il mondo è fatto di carton
Scherza il vero e il falso con i cuor
Più non esiste, no,
alle richieste dell’amor
Ridono dietro le maschere
Le bocche baciano, Viareggio primo amor

Natale con la tombola a casa dell’Antò,
festini stile America col ciungammel ??? jukebox,
Befane di scavotte nere di babai, ???
ma il carnevale arride a tutti i guai.
Pinette di camuccioli,
chidone piene a sfà, ???
dal seggiolone un pargolo sul grillo vuole andar.
Oggi d’aquiloni non ne vedi più,
son tutti in cielo quelli di Picciù.

Ma un colpo di cannon
ti sveglia d’incanto
E ti sembra che il mondo è fatto di carton
Scherza il vero e il falso con i cuor
Più non esiste, no,
alle richieste dell’amor
Ridono dietro le maschere
Le bocche baciano, Viareggio primo amor

Più non esiste, no,
alle richieste dell’amor
Ridono dietro le maschere
Le bocche baciano, Viareggio primo amor
Ridono dietro le maschere
Le bocche baciano, Viareggio primo amor!

RIONE 4 VENTI

Pubblicità…pubblicità…
Viareggio, Viareggio, Viareggio…
A Viareggio se ti offendi tanto peggio,
tu lo sai che a Carnevale
ogni scherzo sempre vale e
Burlamacco

è un po’ bislacco e fa quel che gli va…
e via, chi vuol esser lieto sia…
Si sa che del doman non v’è certezza
e la tristezza viene dopo l’allegria…
e comunque sia è meglio se non c’è…

Maschere, maschere, maschere…

Io lo so chi sei…
con quel nasone terribile
paura non mi fai.
Sali sui carri che passano,
vieni su con noi…

butta un po’ giù chi allo scherzo non sta
e vedrai che il gioco piacerà…

Maschere, maschere, maschere…

Io lo so chi sei…
con quel nasone terribile
paura non mi fai.
Sali sui carri che passano,
vieni su con noi…

butta un po’ giù chi allo scherzo non sta
e vedrai che il gioco piacerà…

Maschere, maschere, maschere…

Io lo so chi sei…
con quel nasone terribile
paura non mi fai.
Sali sui carri che passano,
vieni su con noi…

butta un po’ giù chi allo scherzo non sta
e vedrai che il gioco piacerà…

Come è bello tuffarsi nell’onda
e guardare l’orizzonte lontano
Lo sai perché, lo sai perché, lo sai perché,
perché la gente vuol bene solo a te
Gli ombrelloni di vari colori
che per primi riparano il sol
di questa spiaggia tutta d’or
Lo sai perché nasce l’amor,
l’amor che viene e se ne va

E quando arriva il carneval
fra suoni, canti e bocche da baciar
Davanti a tanta gioventù
si gusta questa tua felicità
Viareggio Magica, lo sai
scalci gli affanni e i miei pensier
e quando arriva il Carneval,
ritrovi la tua gioventù.
Viareggio Magica, lo sai
scalci gli affanni e i miei pensier
e quando arriva il Carneval,
ritrovi la tua gioventù.

Passeggiata sul molo la sera,
ci si trova nel mezzo del mar
Lo sai perché, lo sai perché, lo sai perché?
Perché sono le cose che piacciono a me
Le lampane si avviano lentamente,
brilla il faro nell’oscurità
E tutto il golfo intorno a noi
si veste di felicità
Mentre si accende la città

E quando arriva il carneval
fra suoni, canti e bocche da baciar
Davanti a tanta gioventù
si gusta questa tua felicità
Viareggio Magica, lo sai
scalci gli affanni e i miei pensier
e quando arriva il Carneval,
ritrovi la tua gioventù.
Viareggio Magica, lo sai
scalci gli affanni e i miei pensier
e quando arriva il Carneval,
ritrovi la tua gioventù.

Viareggio Magica, lo sai
scalci gli affanni e i miei pensier
e quando arriva il Carneval,
ritrovi la tua gioventù. (X5)

RIONE VARIGNANO

Viareggio è come un ridente giardino,
Di mille fiori si è dipinta la città,
Sorride il vecchio, sorride il bambino,
Perché dal mare sta arrivando carneval.
Diverte tutti il monarca burlone,
E d’armi e guerra tutti fa dimenticar,
Perché a ciascuna lui dà amore e felicità,
In realtà ogni sogno fa sembrar.

È in festa la città,
Perché dal mare arriva carneval.
Il fantasioso suo re,
Viene a portare un pizzico di felicità,
Oh mascherina tu
Se carro va non esitare più,
Trionferà il baccanal
sul luminoso vial
Che ti dirà amiamoci di più.

Bambine belle correte stasera,
Il Carnevale vuol conoscervi perché
Vuol dire a tutte una frase sincera
Vuol cancellare dalla mente i ma e i se.
Oh viareggine correte all’amore,
Dimenticate questa nostra virtù,
Amate la libertà e questa nostra città,
La capital del piacere diverrà.

È in festa la città,
Perché dal mare arriva carneval.
Il fantasioso suo re,
Viene a portare un pizzico di felicità,
Oh mascherina tu
Se carro va non esitare più,
Trionferà il baccanal
sul luminoso vial
Che ti dirà amiamoci di più.

Oh mascherina tu
Se carro va non esitare più,
Trionferà il baccanal
sul luminoso vial
Che ti dirà amiamoci di più.
Trionferà il baccanal
sul luminoso vial
Che ti dirà amiamoci di più!

RIONE TORRE DEL LAGO

Link utili

  • L’albo d’oro delle canzoni del Carnevale di Viareggio è riportato in questa pagina.
  • Per tornare alla pagina delle edizioni passate clicca qui!
  • I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina.