In tempo di elezioni il Carnevale di Viareggio non poteva tradire la sua vena graffiante e lasciarsi sfuggire l’occasione. E così la satira politica torna predominante sui carri allegorici di cartapesta, che sfileranno per tutto il mese di febbraio 2013 (dal 3 al 24), in occasione del 140esimo anniversario della manifestazione folcloristica più importante d’Italia. Tra i debuttanti in maschera c’è pure ‘Er Batman, ma non mancano citazioni per i politici emergenti, Renzi e Grillo, oltre ai leader della Seconda Repubblica e al Presidente Giorgio Napolitano.
Saranno 8 i giganteschi carri di prima categoria, 5 quelli di seconda, 9 le mascherate in gruppo che sfileranno in occasione dei Grandi Corsi Mascherati in programma il 3, 10, 12, 17 e 24 febbraio 2013. La giornata inaugurale sarà dedicata a Giorgio Gaber. “Barbera e champagne” sarà il brano simbolo dell’evento e verrà intonato dai carri.
Sfilerà anche un carro fuori concorso dedicato al Nicaragua, Paese con il quale il Carnevale di Viareggio si è recentemente gemellato. Nelle prossime settimane un costruttore viareggino sarà in Centro America per l’allestimento di carri acquatici che sfileranno al Carnevale di San Carlos.