Ecco le musiche del terzo Festival di Burlamacco (puoi anche scaricarle in formato zip cliccando qua): insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi (anche in formato PDF). Buon ascolto!
Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2009 clicca qui. 17 canzoni che si sono affrontate in due semifinali, il 22 e il 23 gennaio 2009. Di queste le migliori 13 hanno potuto accedere alla finalissima svoltasi il 24 gennaio 2009.
Da quei vial
carrozze blu,
son la Madam
che appena scendo
guardo te …
vedo che qua
c’è il Carneval,
sento Viareggio
che il mio cuor rallegrerà!
È Liberty
questa città
tutta di fior
tutta di festa
sembra già …
poi come il mare
sarà grande
il nostro amore:
dice il libeccio
ai miei capelli
alla garçonne! …
Carneval Liberty
e i carri con i buoi
tre soldi di coriandoli
io voglio regalare solo a te!
La Coppa di Champagne
qualcuno inventerà …
sarà la mia Viareggio mascherata
e sempre qui vorrei restar!
Carneval Liberty
poi il tempo vola via
ma resterà Viareggio
sole cielo mare amore
ed allegria!!!
Avevo in cuore
la rivoluzione,
con te per mano
ho già questa canzone
che canta i giorni
di questa gioventù …
di un grande amore di Carnevale!…
Sole sul mar
carezzi il blu,
amore mio
Viareggio ciao
Ritornerò …
poesie nel cuore
mi scriverò,
così per te
penserò solo al Carneval!
È Liberty
questa città
tutta di fior
tutta di festa
sembra già …
poi come il mare
sarà grande
il nostro amore:
dice il libeccio
ai miei capelli
alla garçonne! …
Carneval Liberty
e i carri con i buoi
tre soldi di coriandoli
io voglio regalare solo a te!
La Coppa di Champagne
qualcuno inventerà …
sarà la mia Viareggio mascherata
e sempre qui vorrei restar!
Carneval Liberty
poi il tempo vola via
ma resterà Viareggio
sole cielo mare amore
ed allegria!!!
Avevo in cuore
la rivoluzione,
con te per mano
ho già questa canzone
che canta i giorni
di questa gioventù …
di un grande amore di Carnevale!…
Carneval Liberty
poi il tempo vola via
ma resterà Viareggio
sole cielo mare amore
ed allegria!!!
Avevo in cuore
la rivoluzione,
con te per mano
ho già questa canzone
che canta i giorni
di questa gioventù …
di un grande amore di Carnevale!…
… è Carnevale! … è Carneval!
Eccolo scendere lungo i viali
Carneval con il suo re
è un incontro che non ha uguali
ti porterà con sé
lui ti prende per mano e ti porta via
e come per magia ti incanterà
sotto il suo sguardo attento
ti accompagnerà
per Viareggio nella via del Carneval.
Perché a Viareggio nasce un incanto
è come un brivido nel cuore
sono fremiti d’amor
l’amore che ci scalda
e che ci dà la vita
e per la vita in un abbraccio ci amerà
perché Viareggio è già un incanto
saprà donare sole, mare, amore
e amare ti vorrà
… e canta già! … e canta qua!
…è festa!
E resta in piedi e ammira la sfilata,
cara Viareggio tu sei la più bella
ed ora sorridi al mondo
mostrando a tutti il nostro Carneval!
… è Carnevale! … è Carneval!
Scoppia in un applauso Piazza Mazzini
arriva il Carneval,
sono incontri senza confini
tra gente di ogni età
sa rapire la tua fantasia
per pochi attimi niente conta più
è tutta una follia che ti ricorderai
questa è Viareggio, questa è la via del Carneval …
Perché a Viareggio nasce un incanto
è come un brivido nel cuore
sono fremiti d’amor
l’amore che ci scalda
e che ci dà la vita
e per la vita in un abbraccio ci amerà
perché Viareggio è già un incanto
saprà donare sole, mare, amore
e amare ti vorrà
… e canta già! … e canta qua!
…è festa!
E resta in piedi e ammira la sfilata,
cara Viareggio tu sei la più bella
ed ora sorridi al mondo
mostrando a tutti il nostro Carneval!
…è Carnevale!
…è Carnevale
e tu potrai cantar con me è Carneval!
Perché a Viareggio è già un incanto
la la la …
l’amore che ci scalda
e che ci dà la vita
e per la vita in un abbraccio ci amerà
perché Viareggio è già un incanto
saprà donare sole, mare, amore
e amare ti vorrà
… e canta già! … e canta qua!
… è festa!
E resta in piedi e ammira la sfilata,
cara Viareggio tu sei la più bella
ed ora sorridi al mondo
mostrando a tutti il nostro Carneval!
… è Carnevale! … è Carneval!
… è Carneval! … è Carneval!
… è Carneval! … è Carneval!
Triste viaggia solo e con aria circospetta
se ne va a spasso Elio e la sua bicicletta
ora che ormai è disoccupato
ora che l’hanno silurato
Credevate d’aver trovato la migliore soluzione
sostituendolo con Nanni Maglione
ma adesso voglio il suo charme e il suo mantello
vi ricordate quant’era bello!
Ohi ohi ohi
ma che tempi erano quelli
tempi di Elio Tofanelli,
so già che mi mancherà
Ohi ohi ohi
era veramente bello
Elio con il suo cappello,
chissà se ritornerà
Basta, vorrei combattere quel vostro scetticismo
l’unica rima che ho trovato è bigottismo
cerco soltanto due parole
con lui c’è sempre stato il sole
Il fatto comunque rimane sempre e solo quello
con lui ‘un s’è aperto mai neanco un ombrello
come Lippi è tornato in nazionale
rivoglio Elio al Carnevale
Ohi ohi ohi
ma che bella sensazione
vedere Elio e il suo fioccone,
in tribuna a smanacca’
Ohi ohi ohi
ma che tempi erano quelli
tempi di Elio Tofanelli,
nessuno mai lo eguaglierà
La magia del Carnevale
Non importa quel che si dice di me
basta che se ne parli sia nel bene che nel male
Un tripudio di luci e colori
L’importante sono i costruttori
La riscoperta della canzonetta
Carnevale d’Italia e d’Europa è la nostra etichetta
Una festa per grandi e piccini
Il Carnevale va dato ai viareggini
Ohi ohi ohi
ma che tempi erano quelli
tempi di Elio Tofanelli,
nessuno mai lo eguaglierà
Zan-zan
Passano i carri del Carneval,
i mascheroni e l’ambaradan:
“Guarda quel caro di sicuro vincerà!”
È il più bello della mia città.
Non mi interessa se pioverà
E questa festa comunque s’ha da fa’,
dalla mattina io sono già là,
a vederli usci’ dalla loro città.
Perché a Viareggio è un’istituzione,
chi non va al Darsena è proprio un gran coglione,
perché a Viareggio, per Carnevale,
ogni rione è come un giorno di Natale.
Perché a Viareggio ogni bambino,
sta dentro un carro e mica dentro un passeggino.
Perché a Viareggio anche al mi’ nonno
per Carnevale un ni viene mica sonno.
Viareggio mia, sei sempre la mia città,
ti guardo mentre il mondo sfila e va,
Viareggio mia sei la più magica,
tre colpi di cannone, l’inaugurazione
e inizia il Carneval!
Girando il mondo per carnevali,
Francia, Spagna, sì son tutti uguali,
l’unica cosa che ci manca un po’,
vì i culi del Brasile un ci son.
Anche il salmastro incide assai,
meglio del rumme che danno alle Hawaii,
e con un po’ di rosso a go go,
per tutta la notte ballerò!!
Perché a Viareggio è un’istituzione,
col Croce Verde noi chiudiamo il battaglione,
perché a Viareggio per Carnevale,
stai ancora a giro anche se ti senti male,
perché Viareggio è una poesia
che finisce quasi sempre in delafia,
perché Viareggio con fantasia,
colori e cartone e tutto il resto è magia.
Viareggio mia, sei sempre la mia città,
ti guardo mentre il mondo sfila e va,
Viareggio mia sei la più magica,
tre colpi di cannone, l’inaugurazione,
e mi viene da brinda’!!
– “Oh briao, basta!”
– “Scusa”
Nacque in riva al mare questo azzurro, quasi blu
suona il minuetto e non la smette più
da una strada antica il grigio fumo nascerà
per donare sfumature alla città.
Poi dalla pineta
il verde fa una melodia,
spunta dietro un’ombra
l’amaranto che ha un’idea
in un attimo Viareggio
diverrà una sinfonia!
Sinfonia viareggina, sinfonia di colore
ti sorride anche il cuore
quand’è Carnevale su questa città.
Sinfonia viareggina, sinfonia di colore
è un inchiostro di mare
che fa illuminare il buio che c’è…
sinfonia viareggina.
Quando Burlamacco
farà luce sull’oblio
eseguendo sì un adagio, ma con brio
mille viole scacceranno
ancora per un po’
quella goccia
sotto gli occhi di un Pierrot.
Questi carri lungomare
lasciano la scia
sembrano lampare
quando si alza la marea,
è la sera che li accende
e che li veste di magia…
Sinfonia viareggina, sinfonia di colore
ti sorride anche il cuore
quand’è Carnevale su questa città.
Sinfonia viareggina, sinfonia di colore
è un inchiostro di mare
che fa illuminare il buio che c’è…
sinfonia viareggina.
Sinfonia viareggina, sinfonia di colore
ti sorride anche il cuore
quand’è Carnevale su questa città…
sinfonia viareggina…
Figlio di un artista itinerante
di un rione di periferia
soffio di Libeccio scarruffante
fresca e spumeggiante è la tua scia
oggi ogni pensiero è inesistente
non ha il senso, il senso che non ho
ma se vuoi esser gente fra la gente
vivi il presente, è Carneval!
Maschera bella di Carneval
sospesa fra sogno e realtà
bella di gioventù
a te io lascio ogni mia virtù
bella ma da mori’
a te il mio cuore ha detto sì
bella di gioventù
ora e nell’attimo che fu
bella di gioventù
ora e nell’attimo che fu.
La notizia sembra un po’ inquietante
dicono che l’han portata via
a Viareggio qui è rassicurante
la nutre di salsedine e poesia
mai ci sfuggirà quella gaiezza
l’abbiamo scritta nel DNA
e certi siam di un’unica certezza
chi ha l’amarezza, al Carneval!
Maschera bella di Carneval
sospesa fra sogno e realtà
bella di gioventù
a te io lascio ogni mia virtù
bella ma da mori’
a te il mio cuore ha detto sì
bella di gioventù
ora e nell’attimo che fu
bella di gioventù
ora e nell’attimo che fu.
Bella da mori’
a te il mio cuore ha detto sì
bella di gioventù
ora e nell’attimo che fu
bella di gioventù
ora e nell’attimo che fu
ora e nell’attimo che fu.
Siam cee, giovani anguille
colorate e saltellanti
fra papere e scintille
sul Vialone andiamo a mille
Burlamacco è speciale
in ogni occasion
allora tutti in coro
cantiamo una canzon.
È Carnevale
nel vento di ponente
confusa tra la gente
c’è un’avvenente e attenta paperina
È Carnevale
Viareggio mia sirena
spumeggi nella sera
avvolta in un coriandolo di rena
È Carnevale
Viareggio tu sei triglia, tu sei seppia, un cavallone
guizza guizza mio anguillon
paperina, una vision
Burlamacco tu sei il cuore
la mia alba è una canzone
e Viareggio il primo amore.
Una papera
qua qua qua qua qua qua
cerca un po’ di là
qua qua qua qua qua qua
chissà dove andrà, chi amerà
anguillone tu
glu glu glu glu glu glu
non ne posso più
glu glu glu glu glu glu
tu sei il cielo blu
sei tu il mio blu.
Burlamacco è speciale
in ogni occasion
allora tutti in coro
cantiamo una canzon.
È Carnevale
nel vento di ponente
confusa tra la gente
c’è un’avvenente e attenta paperina
È Carnevale
Viareggio mia sirena
spumeggi nella sera
avvolta in un coriandolo di rena
È Carnevale
Viareggio tu sei triglia, tu sei seppia, un cavallone
guizza guizza mio anguillon
paperina, una vision
Burlamacco tu sei il cuore
la mia alba è una canzone
e Viareggio il primo amore.
Una papera
qua qua qua qua qua qua
cerca un po’ di là
qua qua qua qua qua qua
chissà dove andrà, chi amerà
anguillone tu
glu glu glu glu glu glu
non ne posso più
glu glu glu glu glu glu
tu sei il cielo blu
sei tu il mio blu.
Anguillone tu
glu glu glu glu glu glu
non ne posso più
glu glu glu glu glu glu
tu sei il cielo, tu
sei tu il mio blu.
Di più, cos’era mai voler di più per le’
Sarà… ma oggi avverto quella libertà
Di ridere e scherzare un po’ con te…
Volino bamboretti con l’aquilone
Vol di’ che c’è libeccio
Passa la circolare da Piazza Dante
E ristiaccia ve tre piccioni
Forse tu puoi credermi
Più pazzo delle maschere
Che illudono la gente come me
Viareggio baciami coi tuoi coriandoli
Per sempre abbracciami
E saprò ridere
Perché son maschere
Ma più sincere e vere, libere!
Sei tu che guardi il mondo
E non noti che
Qui c’è un far giocondo
Per le strade se
Dipingi la realtà davanti a te…
In via Garibaldi smoccola Gino
‘Un pole più sorpassa’ l’apino
Viale dei Tigli puppore e cosce
“Made in Brasil” e vedrai che briosce
Forse tu puoi credermi
Più pazzo delle maschere
Che illudono la gente come me
Viareggio baciami coi tuoi coriandoli
Per sempre abbracciami
E saprò ridere
Perché son maschere
Ma più sincere e vere, libere!
Forse tu puoi credermi
Più pazzo delle maschere
Che illudono la gente come me
Viareggio baciami coi tuoi coriandoli
Per sempre abbracciami
E saprò ridere
Perché son maschere
Ma più sincere e vere, libere!
Ma più sincere e vere, libere!
Luci di stelle su questa città
aspetto l’alba in compagnia dei gabbiani
in riva al mar.
Il corso prende vita
ed ogni bimba bella
è pronta da rione
sulla passerella.
Ecco arriva il nostro Re
fa capo alla sfilata
ed ogni creazione
diventa una ballata
balla balla mascherina
Carnevale è gioia e vita
balla in mezzo al baccanale
dai colore al Maestrale
balla balla senza tregua
che s’allunga il girotondo
balla questo Carnevale
perché abbracci tutto il mondo.
Ecco un treno di persone in mezzo ai mascheroni mentre impazza Libecciata
suon di timpani e di ottoni
l’euforia è Carnevale
il coriandolo, una stella,
il sorriso di un bambino,
l’allegria non ha confine
Carnevale tira i fili
La magia non ha un perché,
la magia non ha un perché.
Ecco arriva il nostro Re
fa capo alla sfilata
ed ogni creazione
diventa una ballata
balla balla mascherina
Carnevale è gioia e vita
balla in mezzo al baccanale
dai colore al Maestrale
balla balla senza tregua
che s’allunga il girotondo
balla questo Carnevale
perché abbracci tutto il mondo.
È una nota che svolazza
che svolazza presso i paesi
tra gli indù
la risata di una maschera
ci riporterà quaggiù.
Luci di stelle su questa città
aspetto l’alba in compagnia dei gabbiani
in riva al mar.
Il corso prende vita
ed ogni bimba bella
è pronta da rione
sulla passerella.
Ecco arriva il nostro Re
fa capo alla sfilata
ed ogni creazione
diventa una ballata
balla balla senza tregua
che s’allunga il girotondo
balla questo Carnevale
perché abbracci tutto il mondo.
Un anno è già passato
lungo il Molo di Viareggio
con Burlamacco e Ondina
in tutta la città
non ti senti più solo
dal Porto a Via Coppino
riscaldati da un poncino
sotto al ritmo di Foxtrot.
Carneval impareggiabile
su Viareggio il cielo splenderà
brillerà per sempre il Carnevale
a Viareggio festa si farà.
Balleremo tutti fino all’alba
tra emozioni, sogni e giochi senza età
mascherati a festa
ci abbandoneremo
mille sguardi di serenità
con Burlamacco e Ondina
felicità è vicina
sui carri mascherati
ci siamo incontrati
ci siamo innamorati su nel blu.
Carneval impareggiabile
su Viareggio il cielo splenderà
brillerà, per secoli è così
a Viareggio festa si farà. (x3)
Un anno è già passato
lungo il Molo di Viareggio
con Burlamacco e Ondina
in tutta la città
non ti senti più solo
dal Porto a Via Coppino
riscaldati da un poncino
sotto al ritmo di Foxtrot.
Carneval impareggiabile
su Viareggio il cielo splenderà
brillerà, per secoli è così
a Viareggio festa si farà. (x4)
Se tu vuoi scordare, i problemi tuoi
non c’è, niente e nessuno,
più brava di me
Colonna sonora, del mio baccanal
sai ti conquisterà,
è “Su la coppa di champagne”
Se tutto ti stressa, tu lasciati andar
vedrai, che noi saremo
il tuo Carnevale
Se ti senti solo, e cerchi l’amore
dai no, non indugiar,
e vieni al Carneval Cabaret.
Nata in Via della Gronda
la mia scuola è il Moulin Rouge
colleziono mille cuori
da Parigi ad Hollywood
se ti senti solo, e cerchi l’amor
dai no, non indugiar,
e vieni al Carneval Cabaret.
Paillettes e lustrini, con tulle e lamé
son di mille colori, coriandoli miei
Colonna sonora, del mio baccanal
sai ti conquisterà,
è “Su la coppa di champagne”
Come una soubrette,
di un gran varietà
son più di Marilyn e di Brigitte Bardot
Se ti senti solo, e cerchi l’amore
dai no, non indugiar,
e vieni al Carneval Cabaret.
Se dimeno un po’ i miei fianchi
e le ciglia sbatto un po’
ti dimentichi persino
nome e codice fiscale
se ti senti solo, e cerchi l’amor
dai no, non indugiar,
e vieni al Carneval Cabaret.
Se ti senti solo, e cerchi l’amor
dai no, non indugiar, e vieni al Carneval Cabaret.
Viareggio sei il Re del Carnevale,
Burlamacco
splendente in questo sole.
Dopo l’Epifania le feste fai tornare,
Con te ogni scherzo vale,
con te ogni scherzo vale,
tu metti l’allegria
l’allegria in ogni cuore,
Sei il Re del Buonumore
sei il Re del Buonumore,
Sei il Re del Buonumore,
sei il Re del Buonumor.
Cantala canta e balla
e ride ognuno al Carnevale
Cantala canta e balla
e ride di felicità.
Cantala canta e scherza
e ride ognuno al Carnevale
Cantala canta e ride
ognuno al Carneval!
Viareggio sei il Re del Carnevale,
Burlamacco
splendente in questo sole.
La gente ti vuol bene
per quello che sai dare,
Con te ogni scherzo vale,
con te ogni scherzo vale,
tu metti l’allegria
l’allegria in ogni cuore,
Sei il Re del Buonumore
sei il Re del Buonumore,
Sei il Re del Buonumore,
sei il Re del Buonumor.
Cantala canta e balla
e ride ognuno al Carnevale
Cantala canta e balla
e ride di felicità.
Cantala canta e scherza
e ride ognuno al Carnevale
Cantala canta e ride
ognuno al Carneval!
Un giorno ero bambino e ti lasciai,
Viareggio amore mio
non so scordarti mai.
Un giorno ero bambino e ti lasciai,
Ma torno ogni anno
e non ti lascio mai.
Viareggio sei il Re del Carnevale,
Burlamacco
splendente in questo sole.
Con ogni carro in festa
la gioia fai tornare,
Con te ogni scherzo vale,
con te ogni scherzo vale,
Tu metti l’allegria
l’allegria in ogni cuore,
Sei il Re del Buonumore
sei il Re del Buonumore,
Sei il Re del Buonumore,
sei il Re del Buonumor.
Un giorno ero bambino e ti lasciai,
Viareggio amore mio
non so scordarti mai.
Un giorno ero bambino e ti lasciai,
Ma torno ogni anno
e non ti lascio mai.
Cantala canta e balla
e ride ognuno al Carnevale
Cantala canta e balla
e ride di felicità.
Cantala canta e scherza
e ride ognuno al Carnevale
Cantala canta e ride
ognuno al Carneval! (x3)
Esco di casa in Via Fratti
E già da qui sento il Monciatti
Faccio la Via Marco Polo
È Paradiso fino al Molo
Sai ho visto il mare
Sai ho visto il sole
Sai ho visto te
Guarda il mascherone
Cogli l’emozione
S’inizia a muovere
E m’innamorerò
Sul carro salirò
E canterò di te.
Voleremo tra la gente tra i coriandoli
Sentiremo questa gioia
d’esser nati qui
Troveremo un’emozione
che ci porterà
a intonare più che mai
“La Coppa di Champagne”
Noi saremo come stelle nella libertà
Torneremo un’altra volta
tanto non c’è età
Come un soffio di libeccio
e con una magia
Carnevale viareggino
Dai, portami via!
Ho cantato a perdifiato
Finisce il corso mascherato
Il rione già m’aspetta
Devo fare tutto in fretta
E m’innamorerò
Fra le altre ti vedrò
E canterò di te.
Voleremo tra la gente tra i coriandoli
Sentiremo questa gioia
d’esser nati qui
Troveremo un’emozione
che ci porterà
a intonare più che mai
“La Coppa di Champagne”
Noi saremo come stelle nella libertà
Torneremo un’altra volta
tanto non c’è età
Come un soffio di libeccio
e con una magia
Carnevale viareggino
Dai, portami via!
Voleremo tra la gente tra i coriandoli
Sentiremo questa gioia
d’esser nati qui
Troveremo un’emozione
che ci porterà
a intonare più che mai
“La Coppa di Champagne”
Noi saremo come stelle nella libertà
Torneremo un’altra volta
tanto non c’è età.
Viareggio sei un teatro a cielo aperto
C’è aria di magia fra le tue vie
Bandiere e mascheroni su nel vento
Mentre le fate cercano poesie
Per dirle al triste che col broncio sta
Dai vien con noi a ridere e cantar.
È un trionfo ogn’or di luce
È una botta di salute
È una ruota senza verso
che rifugge ogni tormento
È uno scivolo d’amore
che dà ali alle canzoni
Su, muovete i vostri cuori
E cantate insieme a me…
Scendono coriandoli dal cielo
E un soffio di mare
Sussurra “sii più sereno”
Le onde brillano di fuoco
Il sole s’accende a poco a poco
Con un filo di colori
Viareggio tesse le emozioni
Non lasciare che svaniscano mai più.
Con una chiave serra tutto ciò
Che non ti dica “ridi assieme a me”
In un castello chiudi tutti i guai
Guarda che gioia dà questo viavai
Le brezze vibran di felicità
Attraversan sibilando la città.
Scendono coriandoli dal cielo
E un soffio di mare
Sussurra “sii più sereno”
Le onde brillano di fuoco
Il sole s’accende a poco a poco
Con un filo di colori
Viareggio tesse le emozioni
Non lasciare che svaniscano mai più.
È tenere un aquilone
È raccogliere un lampone
È vedere quelle vele
È sentirsi come miele
È una gioia senza tempo
È volare come il vento
Su, accendete i vostri cuori
E cantate insieme a me…
Scendono coriandoli dal cielo
E un soffio di mare
Sussurra “sii più sereno”
Le onde brillano di fuoco
Il sole s’accende a poco a poco
Con un filo di colori
Viareggio tesse le emozioni
Non lasciare che svaniscano mai più.
Non lasciare che svaniscano mai più
Non lasciare che svaniscano mai più.
Era un segno del destino
esse’ un nicchio Viareggino
solo un nicchio un po’ speciale
che ni garba il Carnevale
in quel mese d’allegria,
di schiamazzi e fantasia,
per fortuna, per un po’
i pensieri volan via…
La mia casa è in fondo al mare
adagiato sulla rena
di quel morbido granello
vigilando sempre attento
che un mi chiappi (un lo chiappi)
mai un rastrello.
Siamo buoni noi nicchietti
con i pregi e coi difetti
boni più de’ coltellacci
semo Viareggini DOC!
Qui nel mare blu turchese
per fortuna un son lucchese
sennò gamberi e meduse
poi mi cantino così:
“CHI NON SPINNA
UN LUCCHESE È, È!”
“CHI NON SPINNA
UN LUCCHESE È, È!”
Sono un nicchio molto attento
a non commettere lo sbaglio
di finire poi in padella
col prezzemolo e con aglio
non mi ritenere stucco,
perché accetto quasi tutto
ma un ci vado
in quel piatto di Cacciucco!
Perché voglio campa’ tanto
per gustammi il Carnevale
che per tutti noi nicchietti
è una festa eccezionale
fa sbocciare nuovi amori
con la musica che picchia
m’innamoro (s’innamora)
della NICCHIA!
Siamo buoni noi nicchietti
con i pregi e coi difetti
boni più de’ coltellacci
semo Viareggini DOC!
Qui nel mare blu turchese
per fortuna un son lucchese
sennò gamberi e meduse
poi mi cantino così:
“CHI NON SPINNA
UN LUCCHESE È, È!”
“CHI NON SPINNA
UN LUCCHESE È, È!”
Io ringrazio il mio destino
che mi ha fatto Viareggino
mi fa vivere emozioni
lo sfilar dei mascheroni
sono un nicchio un po’ burlone,
che ni garba anda’ al rione
a ballare e ad imbriaassi
con l’amico mio ciortone!
Quando ascolto le canzoni
del nostro Carnevale
sai mi garberebbe tanto
di mettimi a cantare
ma la voce non mi esce
e la cosa mi rincresce
son muto (è muto)
come un pesce!
Siamo buoni noi nicchietti
con i pregi e coi difetti
ma è possibile che a noi
un ci canti mai il Barghetti!
Siamo buoni noi nicchietti
con i pregi e coi difetti
boni più de’ coltellacci
semo Viareggini DOC!
boni più de’ coltellacci
semo Viareggini DOC!
Com’eri bella mia spiaggetta,
Ti riordi sai com’è
È difficile scordare
ciò che porti via con te
Ho una canna bella e pronta,
il tuo posto so dov’è
Ho un amo in fondo al cuore
ce l’hai messo proprio te
Guardo avanti vedo il mare
ed è sempre un po’ più blu
Poi mi giro vedo il molo
cara mia non ci sei più
Nella vita tutto cambia
ed han cambiato anche te
Il silenzio che portavi
un mi riordo più che è
Al muraglione
puoi trovare sempre amore
Vecchio bozzone
io ti lascio un po’ di cuore
Al muraglione
puoi trovare sempre amore
Vecchio bozzone
io ti lascio un po’ di cuore
Vedo un gozzo che rientra,
è andata oppure no?
Una cassa di ciortoni,
se li voi io te li do
Ecco arriva da lontano
seguo il volo di un gabbiano
Che poesia quando l’azzurro
si confonde con il blu
Non mi stanco di osservarti
sullo scoglio me ne sto
Così bello e naturale
sembri un quadro di Van Gogh
Il mare è bello, è di tutti
per chi ha i soldi e per chi no
Cara bella mi’ viareggio
a che servino gli yacht?
Al muraglione
puoi trovare sempre amore
Vecchio bozzone
io ti lascio un po’ di cuore
Al muraglione
puoi trovare sempre amore
Vecchio bozzone
io ti lascio un po’ di cuore
Che fantastica visione
se ti guardo da quaggiù
Come sfondo le montagne
palcoscenico il mare blu
Io t’immagino sempre quella
di un tempo che ormai fu
Un po’ anarchica, popolare
senza smog ed autobus
E guardando la tu’ scritta
mi vien voglia di impreca’
Maledico quel destino
che un si può più evita’
È difficile lasciare
questa splendida città
a Viareggio ci son nato
ci vorrei anche crepa’
Al muraglione
puoi trovare sempre amore
Vecchio bozzone
io ti lascio un po’ di cuore
Al muraglione
puoi trovare sempre amore
Vecchio bozzone
io ti lascio un po’ di cuore
È già rosso questo cielo
e si prepara a dormì
Mentre tu lasci il tuo sonno
ed incominci a ribolli’
Sono piccoli universi
quelle macchine laggiù
Sono nidi di passione
consumata in gioventù
Che sia carne o che sia amore
non è lecito sape’
Tu li accogli a braccia aperte
senza chiedere un perché
Eran timidi quei baci,
ancora acerbi come età
Se si pensa ad un futuro,
non si sa poi dove andrà…
Al muraglione
puoi trovare sempre amore
Vecchio bozzone
io ti lascio un po’ di cuore
Al muraglione
puoi trovare sempre amore
Vecchio bozzone
io ti lascio un po’ di cuore
Una luce in mezzo al mare
e per me sai che cos’è?
È l’abbaglio di un riordo
che mi riporta lì da te…
Pensare al Carnevale
sulla spiaggia in riva al mare,
a Viareggio è una cosa normale!
Viene voglia di cantare
viene voglia di ballare,
a Viareggio è una cosa normale!
Se nella notte poi ti svegli
in preda all’estro di creare
non restare lì a dormire,
su di un foglio annotare
devi un brano musicale!
Dai calafati ai marinai
maestri d’ascia, palombari ed operai
sono già pronti là in cantiere
a costruire un barcobestia universal!
Che porti tutti al Carnevale,
al Carnevale di Viareggio.
Sorrisi sulla spiaggia
sotto il sole in riva al mare,
ad agosto è una cosa normale!
Ma Viareggio non è male
anche d’inverno a Carnevale,
tutti insieme ci si può divertire!
Qui nella notte non si dorme
non si va mai a riposare,
nelle strade di Viareggio
non c’è tempo per pensare,
solo baci e Carnevale!
Un nuovo amore per sognare,
oppure vecchio
ma che scaldi ancora il cuor!
Stelle filanti e mascheroni,
solo coriandoli e carezze per amar!
Andiamo tutti al Carnevale,
al Carnevale di Viareggio.
Ondina è già pronta
sopra al carro in cima al viale
Burlamacco invece si fa aspettare;
c’è Bonetti disperato
che lo insegue senza fiato
s’è perduto
nel suo corso mascherato.
Qui nella notte non si dorme
non si va mai a riposare,
nelle strade di Viareggio
non c’è tempo per soffrire,
solo baci e Carnevale!
Dai calafati ai marinai
maestri d’ascia, palombari ed operai
sono già pronti là in cantiere
a costruire un barcobestia universal!
Che porti tutti al Carnevale,
al Carnevale di Viareggio.
Link utili
- Segui la pagina ufficiale del Festival di Burlamacco su Facebook e su YouTube!
- Per tornare alla pagina delle edizioni passate clicca qui!
- La pagina della storia del Festival la puoi trovare qua.
- L’albo d’oro della manifestazione è riportato in questa pagina.
- La tabella con tutte le canzoni del Carnevale di Viareggio la puoi trovare a questo link.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)