Icona Burlamacca caricamento
CarNeVaLaRi.it
Le canzoni del Festival di Burlamacco 2013

Le canzoni del Festival di Burlamacco 2013

Ecco le musiche del settimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi.

La mia favola” è stato il brano vincitore del Festival di Burlamacco, canzone ufficiale del Carnevale 2013. Scritta da Mario Bindi e Susanna Pellegrini e interpretata dagli esordienti Giulia Distefano e Massimiliano Marchetti

Con “Mi sale a Carnevale” – scritta da Alessandro Casini –Tiziano Cocco si è aggiudicato al suo debutto sia il premio popolare “Pierino Ghilarducci” che quello come migliore interprete dedicato al grande Tony Filippini e il secondo posto nella classifica generale. La canzone ha portato il lato rock del baccanale facendo ballare e divertire il pubblico.

Terzo posto per Daniele Toscano con “La mia Viareggio” di Lorenzo Biagini, Andrea De Nisco e Massimo Domenici).

Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2013 clicca qui. Buon ascolto!

il carnevale? mi dai una definizione
gioia di un momento o magica attrazione
me lo dici cos’è?
carnevale è la fine del mondo
salmastrosa mi piace di più
carnevale è la gioia di vivere
Viareggio la festa è qua giù!
i tre colpi di cannone danno vita al mascherone
con coriandoli e sfilate le bimbe sono grate
è una giornata radiosa, Viareggio aspetta solo te
è una festa gioiosa, come me non c’è

carnevale è la fine del mondo
salmastrosa mi piace di più
carnevale è la gioia di vivere
Viareggio la festa è qua giù!
carnevale è la fine del mondo
salmastrosa mi piace di più
carnevale è la gioia di vivere
Viareggio la festa è qua giù!

infinite le passioni nascono nuove emozioni
il carro sul viale, l’essenza del carnevale
(è questa per me)
è una giornata radiosa, viareggio aspetta solo te
è una festa gioiosa, come le un ce n’è
carnevale è la fine del mondo
salmastrosa mi piace di più
carnevale è la gioia di vivere
Viareggio la festa è qua giù!

questo è un mondo di favole
un cielo blu senza nuvole
Burlamacco disegna la storia di questa città

carnevale è la fine del mondo
salmastrosa mi piace di più
carnevale è la gioia di vivere
Viareggio la festa è qua giù!
il carnevale, siamo noi!

Oh oh oh oh oh oh Oh oh oh oh oh oh
Oh oh oh oh oh oh
La manna è carica, il lancio è potente
Lo scopo è raggiunto e non puoi fuggire
La bomba esplode, gli scherzi impazzite
Il nemico colpito può solo gioire
Questa è la guerra che feriti non fa
Per un mese invade la nostra città
Segui il tuo cuore, vieni qua
È la guerra dei coriandoli
Questo gioco d’amore invidiamo tutti gli angoli
Coi colori del nostro cuore
Giallo, rosso, bianco, verde, blu
Verrai colpito anche tu
Triangolare, tondo, quadrato
E in un istante verrai inondato
Da questa guerra di coriandoli
oh oh oh di coriandoli
oh oh oh di coriandoli
oh oh oh di coriandoli
Scappare non serve, nascondersi pure
Non c’è salvezza se deve colpire
Rispondi anche tu a quest’attacco
Riempi la mano e pesca nel sacco
Gioca la guerra e c’è solo il vincente Lancia la sfida, la maschera
Tende il tuo cuore e riderà
È la guerra dei coriandoli
Questo gioco d’amore riempiremo tutti gli angoli
Con i colori del nostro cuore
Giallo, rosso, bianco, verde, blu
Verrai colpito anche tu
Triangolare, tondo, guardato e…
In un’istante ve l’hai inondato da questa guerra di Coriandoli
Oh oh oh oh oh di Coriandoli
Oh oh oh oh oh di Coriandoli
Oh oh oh oh oh di Coriandoli
Se il mondo guarda in pari da noi,
qui a Carnevale tutto è speciale
Assalta il nemico con un sorriso
e vinti o vincenti saranno contenti
Che cosa aspettate? Venite a giocare,
iniziate a tirare un Coriandolo a cuore
È la guerra dei Coriandoli,
questo gioco d’amore riempiremo tutti gli angoli
Quei colori del nostro cuore,
giallo, rosso, bianco, verde e blu
Te l’hai colpito anche tu, triangolare, tondo, quadrato e…
In un’istante verrà inondato da questa guerra di coriandoli, di coriandoli!

Vorrei rivederti fra cent’anni,
veder se Burlamacco lo fa ancora il Bonanni d’un robot
Tornare una volta in cima al molo, vedere se un veliero nel porto rientrerà
Sarà curioso se una navicella alla cittadella, con sopra mille maschere vedrò
o sempre i nostri carri, autentici gioielli, i maghi che al lavoro troverò
Vorrei tornare un attimo ai boccioni oppure al muraglione, di nuovo un grande amore bacerò
Se ancora si dice delafia!, o si è persa per la via, la viaregginità
Trovare passeggiata a Margherita, di nuovo ben fiorita, ma che vetrina per la mia città
Rivivere tre colpi di cannone, la festa nel rione, sicuro ci sarà
Ma tu sarai per sempre la mia favola
Dovunque andrò ti porterò con me
il tuo calore era chiuso in una maschera
Se anch’io son lontano il mio cuore scalderà
Viareggio mia non ti si ferma il tempo la tua allegria nel vento volerà
Quello che sento per sempre il sentimento
scusate ma siamo nati qua
Due passi riparò per le pinete a cercare la mia quiete sereni giorni della gioventù
Sentire il tintinio dei canapati, scrutare all’orizzonte i nostri pescatori son laggiù
Vedere sventolar la burlamacca
ancora sul pennone i coriandoli che volano nel blu
Tu farmi nel tuo mare gioire di un tramonto dalla vita non posso aver di più
Ma tu sarai per sempre la mia favola dovunque andrò ti porterò con me
Il tuo calore era chiuso in una maschera,
se anch’io son lontano il mio cuore scalderà.
Viareggio mia, con te si ferma il tempo, la tua allegria nel vento volerà.
Quello che sento, per sempre il sentimento,
scusate ma siamo nati qua.
Viareggio mia, con te si ferma il tempo, la tua allegria nel vento volerà, quello che sento per sempre è il sentimento.
Scusate ma siamo nati qua, che emozione, siamo nati qua.

Uuuh, aaaah, è carneval
Le storie mie che crollano in tramonti dentro un mare
E tu rilanci la tua sfida in passeggiata
Di maschere racconterò se in musica
Io scriverò cantando la tua magica sfilata
Che sappia del tuo sale dell’agosto
A passeggiare del libeccio sotto braccio
Insieme a te
Le onde che si inseguono si prendono e si lasciano
Cancellano le orme che ho lasciato
E lì io ti ritroverò se per la mano prenderò
La nostra età del tempo ormai passato
Tu splenderai di sole dei miei baci
Riva al mare e nel tuo mondo che dividerai con me
Ma quanto è grande questo amore
Se mi basta mascherone per volare
Controvento per cambiare questo inverno
Puoi ridargli un’emozione per ballare lì a rione
Dopo il corso e la sfilata sotto al palco dei Masnava
Puoi restare fino a tardi mentre tutto intorno si dissolve già
Finché ho voce io canto perché
questa sera la dedico solo a te
è carneval!
le voci che svaniscono
le melodie che restano
memorie di un ricordo appena andato
se lasciano nel cuore
la speranza di un amore
nella traccia del tuo carnevale
tu splenderai nel sole
i coriandoli sul mare
nel mio mondo che dividerò con te
Ma quanto è grande questo amore
Se mi basta mascherone per volare
Controvento per cambiare questo inverno
Puoi ridargli un’emozione per ballare lì a rione
Dopo il corso e la sfilata sotto al palco dei Masnava
Puoi restare fino a tardi mentre tutto intorno si dissolve già
Finché ho voce io canto perché
questa sera la dedico solo a te
è carneval!
Ma quanto è grande questo amore
Se mi basta mascherone per volare
Controvento per cambiare questo inverno
Puoi ridargli un’emozione per ballare lì a rione
Dopo il corso e la sfilata sotto al palco dei Masnava
Puoi restare fino a tardi mentre tutto intorno si dissolve già
Finché ho voce io canto perché
questa sera la dedico solo a te
Puoi restare fino a tardi mentre tutto intorno si risolve già.
Finché ho voce io canto perché questa sera la dedico solo a te.
è carneval!

Esco un po’ e allegramente io me ne vado per la mia città
Tra poco inizio il carneval, che bello frizza
L’aria di emozioni qui intorno a me, che bello frizza
Ma emozione non è
Sempre il solito Santini, quei carristi che qualcuno pagherà
Carneval è quell’estivo, non sia mai che te ne privo
Fino all’ultimo si sa
Ma siamo sempre qua
Anche in mezzo ai problemi
Noi siamo sempre qua
Nonostante quei geni
Noi siamo sempre qua
Uno contro quell’altro come nel far west
Ci spariamo alle spalle
Quello che critica, l’altro che rosica
Non c’è una nuvola, ma alle tre pioverà
Lunedì, come promesso, arriva il saldo
Tanto detto il giorno, mica l’anno in cui verrà l’amore
Non è bello se non è un pò litigarello Intanto ognuno dice la sua
Cosa pensa il viareggino
Forse non possiamo dirlo proprio qua
Anticrisi al carnevale Senza soldi si può entrare
Per uscire devi pagare
Ma siamo sempre qua
Anche in mezzo ai problemi
Noi siamo sempre qua
Nonostante quei geni
Noi siamo sempre qua
Uno contro quell’altro
Come nel far west
Ci spariamo alle spalle
Quello che critica
L’altro che rosica
Non c’è una nuvola
Ma alle tre pioverà

Si lamenta il commerciante prigioniero della sua mentalità
Come ostaggio lui si sente il riscatto solamente, ma chi mai lo pagherà?
Ma siamo sempre qua
anche in mezzo ai problemi
Noi siamo sempre qua
nonostante quei geni
Noi siamo sempre qua
chi dirige i lavori
Per ora sempre qua
se ci pensi ai dolori
Ma è certo che qui noi carneval si fa

La felicità la provi dentro ad una scatola sorpresa
Quando meno te lo aspetti salta fuori qualche novità
Ti lascia senza fiato
e piano ti riscopre a ridere scherzà
Un ricordo stretto al petto che ti avvolge
La felicità la trovi dentro ad una città di cartapesta
Resti ancora bocca aperta quando lei comincia a festeggià
Ti porta nel suo mondo di sogni dove ogni sguardo ti sorprenderà
Saprà lasciarti il segno nel petto e sale, e sale, e ti sorriderà
Viareggio vola fino al cuore
abbraccia il mondo attorno a te
sei tu il mio primo amore
non ti si può scordare
Viareggio voltati che c’è chi ti ama
la felicità la puoi trovare dove nasce l’armonia
quando una carezza con dolcezza scaccia la malinconia
ora che sei pronto a farti trascinare via dall’allegria
e sale, e sale, e ti sorriderà
Viareggio volami nel cuore
abbraccia il mondo attorno a te
sei tu il mio primo amore
non ti si può scordare
Viareggio voltati che c’è chi ti ama
Viareggio volami nel cuore
abbraccia il mondo attorno a te
sei tu il mio primo amore e l’ultimo sarai
con te al mio fianco tutto è gia
felicità.,

Son di fuori al Carnevale,
son di fuori al Carnevale,
son di fuori
Son di fuori al Carnevale,
la città mia è una rivale
Mai è lo spirito che vale rende l’anima speciale
E se tifo amaranto a viareggio trovi tanto
il coriandolo che canto poi sorrido e me ne vanto
Io mi sento viaregina, sono proprio una bambina
Quella bella e genuina, sono vostra cittadina
Son di fuori al Carnevale, sono un essere speciale
Vivo in modo passionale ogni corso ed il rione
Io mi butto tra la gente, mascherazzi e divertenti
L’allegria è travolgente, non mi perdo proprio niente
c’ho nel cuore Carnevale, come festa popolare
La più bella e più speciale
Sono di fuori al Carnevale, sono un essere speciale,
vivo in modo passionale, ogni corso ed il rione.
Io mi butto tra la gente, mascherarsi è divertente,
l’allegria è travolgente, non mi frema proprio niente.
Sono di fuori al Carnevale e passeggio sul viale,
la bandiera sul pennone.
Anche io sento l’emozione,
perché non c’è differenza tra Viareggio ed ardenza.
Siamo tutti un mascherone dentro un grande calderone.
Sono di fuori al Carnevale, ma la gente mi fa essere un’attrice principale.
Sono di fuori al Carnevale, sono un essere speciale, vivo in modo passionale, ogni corso è di rione.
Io mi butto tra la gente, mascherarsi è divertente, l’allegria è travolgente,
non mi ferma proprio niente.
C’ho nel cuore Carnevale, come festa popolare, la più bella e più speciale.
Sì, sì, sì!
Sono di fuori al Carnevale, sono un essere speciale, vivo in modo passionale, ogni corso è di rione.
Io mi butto tra la gente, mascherarsi è divertente, l’allegria è travolgente,
non mi ferma proprio niente.
con piacere ti accogliamo e con te noi festeggiamo
se il cacciucco ci lottiamo
questo amore condividiamo
ma allora è proprio vero, ho svelato il mistero
Non serviva un’indovina, e io sono viareggina
Sono di fuori al carnevale, sono un essere speciale
Vivo in modo passionale, ogni corso ed il rione
Io mi butto tra la gente, mascherarsi è divertente
L’allegria è travolgente, non mi frena proprio niente
C’ho nel cuore carnevale, come festa popolare
La più bella è più speciale
Sì, sì, sì!
Sono di fuori al carnevale, sono un essere speciale
Vivo in modo passionale, ogni corso ed il rione
Io mi butto tra la gente, mascherarsi è divertente
L’allegria è travolgente, non mi frena proprio niente

Viareggio è Carnevale, un anno ad aspettare,
poi finalmente arriva e incanta la città.
La frenesia già sale,
la nostalgia scompare,
la fantasia prevale sulla realtà.
Si indossano consumi,
si inventano canzoni,
si balla ai rioni in un esplosione di genialità.
Tra carri e mascheroni, coriandoli a vagoni,
Viareggio e il carnevale riempiono il cuore di felicità.
canta a carnevale un motivetto un po’ banale,
Che però ti resta in testa e tutto il corpo fa agità.
Le mani battere ti fa a tempo con la musica
Per tutto il corso mascherato e dalle feste rional.
canta a carnevale un motivetto originale,
Che risuona arriva al mare lungo il viale di città.
Senti i battiti del cuore aumentare dentro al petto
Quando vedi un pugno stretto di coriandoli lanciar.
Per tre ore dietro ai carri a ballare lungo il corso salta
E canta in allegria mia viareggio a carnevale.
Due passi riva al molo, poi salta al marco polo,
in darsena sangria bere a volontà.
Poi c’è la canzonetta, con gente molto schietta,
che sfotte il sindaco e la giunta comunal.
Le strade con le buche, parcheggi, sanguisughe, il mare e la risacca
fanno disperare questa città
Ma un pezzo di torrone, croccante e brigidini,
sapori sopraffini, dà gusto a questo nostro grande carneval.
canta a carnevale un motivetto un po’ banale,
che però ti resta in testa e tutto il palco fa agitare.
Le mani battere ti fa a tempo con la musica,
per tutto il corso mascherato e dalle feste rionale.
canta a carnevale un motivetto originale,
che risuona in riva al mare, lungo i viali ed in città.
Senti i battiti del cuore aumentare dentro al petto,
quando vedi un pugno stretto di coriandoli lanciar.
Per tre ore dietro ai carri, a ballare lungo il corso, salta e canta in allegria,
la mia Viareggio a carneval.
canta a carnevale un motivetto un po’ banale, che ti resta in testa e tutto il fa agitare.
Le mani battere ti fa a tempo con la musica, per tutto il corso mascherato e dalle feste rionale.
Canta a Carnevale un motivetto originale, che risuona in arriva al mare, lungo il viale ed in in città.
Senti i battiti del cuore aumentare dentro al petto quando vedi un pugno stretto di coriandoli lanciare.
Per tre ore dietro ai carri a ballare lungo il corso sotto e canta è l’allegria mia viareggio a Carnevale.

E mi sale a carnevale quella voglia di gridare
E mi sale anche sul carro specialmente se ti guardo
Poi di colpo all’improvviso, sarà mica il paradiso
Quella voglia un po’ speciale che mi fa con te ballare
E mi sale anche a rione, non ti dico poi al veglione
Sapete cosa c’è? La voglia di carnevale
Prendo e corro il corso qua e che cosa devo fare?
Mi basta anche una scusa per poterla rivedere
Mi travesto da bagnino, sembro proprio un figurino
Ma lei scappa con le amiche e sapete che vi dico?
Da oggi vado a ballare sopra un carro
Ho voglia di svagarmi e gridarlo a tutto il mondo
Se mi innamoro, sarà solo per sbaglio
Sarà perché lo vuole la musica
E mi a carnevale quella voglia di gridare
E mi sale anche sul carro, specialmente se ti guardo
Poi di colpo l’improvviso, sarà mica il paradiso
Quella voglia un po’ speciale, che mi fa con te ballare
Mi sale anche a rione, non ti dico poi al veglione
Sapete cosa c’è? La voglia di carnevale
Poi di colpo il cannone, la bandiera è sul pennone
Inizia la sfilata, siamo tutti in passeggiata
Ballo per due ore, sono stanco ma non mollo
Questo ritmo mi trascina, arriverei a domattina
Oggi è festa, a Viareggio è carnevale
La vita qui si ferma e inizia il baccanale
Se mi innamoro, sarà solo per sbaglio
Sarà perché lo vuole la musica
E mi sale a carnevale, quella voglia di gridare
E mi sale anche sul carro, specialmente se ti guardo
Poi di colpo l’improvviso
Sarà amica il paradiso, quella voglia un po’ speciale
Che mi fa con te ballare
Mi sale anche a rione, non ti dico poi al veglione
Sapete cosa c’è?
La voglia di carnevale
La musica che sale, la tua maschera che sale
Non so dove guardare, ricomincio un po’ a ballare
Ora è tempo di cambiare
Sulle ali della notte, le parole escono storte
E l’adrenalina sale
Non so che dire, sarà che forse amore
Mi sento dentro un sogno, ti prego non andare
Ma è tutto vero, ti ho già rubato il cuore
La musica che batte ora è dentro te
E mi sale a carnevale
Quella voglia di gridare
Che mi sale anche sul carro specialmente se ti guardo
Poi di colpo all’improvviso
Sarà amica il paradiso
Quella voglia un po’ speciale
Che mi fa con te ballare
Mi sale anche a rione, non ti dico poi al veglione
Sapete cosa c’è? La voglia di Carnevale!
E mi sale, carnevale, quella voglia di ridare
E mi sale anche sul carro, specialmente se ti guardo
Poi di colpo l’improvviso, sarà mica il paradiso
Quella voglia un po’ speciale, che mi fa con te ballare
E mi sale anche al rione, non ti dico poi al veglione
Sapete cosa c’è? La voglia di carnevale
Carnevale
La voglia di carnevale

Senti che era buona per le strade
Fascino a cattura micidiale
E migliaia sul viale tra Salmastro e Baccanale
Aspettano con ansia il Carnevale
Tutti quanti vanno a festeggiare
Per poche ore poi dimenticare
Allo spread che scende e sale
all’economia mondiale
Basta! Inizia il Carnevale!
E allora sì! Adesso è festa!
Anche se il mondo sta girando alla rovescia
E allora dai! Che sia la festa!
Nella galassia della fantasia
Nel particelle dell’allegria
Vedrai Viareggio è molto più, di una città!
In questo pazzo mese puoi provare
Ad essere tutto quello che ti pare
Un coriandolo sul mare
Ti può fare innamorare ed ogni tua tristezza fa bastare
Se la vita fosse un carnevale, non ci sarebbe poi da risparmiare
Non ti devi preoccupare, alle banche non pensare
Oggi c’è solo il carnevale
E allora sì, adesso è festa, anche se il mondo sta girando alla rovescia
E allora dai, che sia la festa!
Nella casa della fantasia, nel parchi c’è dell’allegria
Vedrai Viareggio è molto più di una città!
E allora si, adesso è festa, anche se il mondo sta girando alla rovescia.
E allora dai, che sia la festa! Nella galassia della fantasia, nel vortice dell’allegria, vedrai che la regia è molto più di una città!

Il nostro mondo corre a mille all’ora
e se ne sentono di assurdità
Ma il problema di questo periodo è come mi vestirò per carneval
Tra rioni e corsi mascherati, io di coriandoli fino al collo mi voglio trovà
Voglio svuotare tutta la mia testa
E pensare che la mia vita cambierà
Stropicciati gli occhi e urla è vero
È carnevale e baciami viareggio
C’è tanta gente che non ci crede ancora
E qui si salta e il mondo si colora
in ogni angolo si fa tanta storia
Ci si diverte e si fa no no no noia
Sopricciate gli occhi e urla è vero
È carnevale e baciami viareggio
C’è tanta gente che non ci crede ancora
E qui si salta e il mondo si colora
Qui ogni anno noi si fa tanta storia
Ci si diverte e si fa no no no noia
Ma canzoni, scherzi ed emozioni
Guardate intorno, tanto bene puoi trovar
Abbiamo tutto e non ci manca niente
Per dimenticare tutto quello che non va
Siamo bambini immersi tra la folla
Impressionata da tanta fantasia
Siamo un popolo di sognatori
Cara viareggio sai che in te son rinato e sai che vordì
Stropicciati gli occhi e urla è vero
È carnevale e baciami viareggio
C’è tanta gente che non ci crede ancora
E qui si salta e il mondo si colora
in ogni angolo si fa tanta storia
Ci si diverte e si fa no no no noia
Fisciati gli occhi e l’urla è vero,
è carnevale e baciami Viareggio!
C’è tanta gente che non ci crede ancora, che qui si salta e il mondo si colora!
Qui ogni anno noi si fa tanta storia,
ci si diverte e si fa no-no-no-noia!
Stropicciati gli occhi e urla è vero, è Carnevale e baciami Viareggio
C’è tanta gente che non ci crede ancora, e qui si salta e il mondo si colora
In ogni angolo si fa tanta storia, ci si diverte e si fa no-no-no-noia
Frusciati gli occhi e urla è vero, è Carnevale e baciami Viareggio
C’è tanta gente che non ci crede ancora, e qui si salta e il mondo si colora
Qui ogni anno noi si fa tanta storia, ci si diverte e si fa no-no-no-noia
baciami Viareggio, baciami dai dai dai…

Mi ricordo di Viareggio che chiamavano regina
sulle foto di mia nonna che ballava
Quante volte ti ho sognata,
risplendevi come prima un giardino naturale in riva al mare
per fortuna che c’è carnevale, che dà lustro a tutta la città
Ma è cos’è bello più che mai, cos’è che porta l’allegria
È Viareggio fantasia, lo sai che scalda l’anima
È Viareggio in maschera, il carnevale è nato qui
puro made in Italy,
oh Viareggio devi tornà come tempo fa
Oh Viareggio facci sognà come il carnevale
Quel gioiello del tirreno ha smarrito le sue perle,
non si manca di rispetto a una signora,
basterebbe un po’ d’affetto e trattarla con rispetto,
con amore si rinasce come un fiore.
per fortuna che c’è il Carnevale, che da lustro a tutta la città,
ma è così bello più che mai.
cos’è che porta l’allegria, è viareggio fantasia,
cos’è che scalda l’anima,
è viareggio in maschera.
Il Carnevale è nato ogni puro made in italy,
o Viareggio devi tornà, come tempo fa.
O Viareggio facci sognà, come il Carnevale.
Cos’è che porta l’allegria, è Viareggio.
E’ Viareggiofantasia, cos’è che scalda l’anima
E’ Viareggio in maschera, che calma e male è nato qui
o Viareggio devi tornà come tempo fa
o Viareggio facci sognar
in maschera

Link utili

  • Segui la pagina ufficiale del Festival di Burlamacco su Facebook e su YouTube!
  • Per tornare alla pagina delle edizioni passate clicca qui!
  • La pagina della storia del Festival la puoi trovare qua.
  • L’albo d’oro della manifestazione è riportato in questa pagina.
  • La tabella con tutte le canzoni del Carnevale di Viareggio la puoi trovare a questo link.