Riccardo Mazzoni ci segnala dal suo blog, il saggio: “Dall’aneddoto alla fonte: documenti per una riscrittura della “preistoria” del Carnevale di Viareggio”, apparso nel catalogo della mostra “Arte fra le maschere” tenutasi lo scorso anno a Palazzo Paolina.
E’ un po’ lungo, ma affascinante per le significative innovazioni che porta nella storia del nostro carnevale, a cominciare dall’albo d’oro della Belle Époque fino alla messa in discussione della data del 1873 come anno canonico di inizio del Carnevale viareggino: leggete fino in fondo e capirete perché!