
In attesa del Festival di Burlamacco riviviamo l’atmosfera magica dei tempi forse più gloriosi della Canzonetta dei Rioni ascoltando tutte le canzoni nella versione originale tratte dalle Musicassette dell’epoca.
Per circa un decennio (1980-1988) l’appuntamento della canzonetta dei rioni è stato imperdibile per l’intera città e nuovi autori si sono affacciati alla ribalta del successo come Gualtiero Lami, Adriano Barghetti, G.Luca Cucchiar, affiancati da veri “mostri sacri” della produzione viareggina come Egisto Malfatti, Anselmo Pulga e Franz Arrighini.
Nel 1980 arrivò alla presidenza del Comitato Carnevale Renzo Bartolini che cercò immediatamente di modernizzare una manifestazione che era stata per un decennio come in un limbo. Diede spazio a nuovi collaboratori e finalmente il Carnevale di Viareggio ritrovò la sua musica, grazie soprattutto ai Rioni viareggini ed a una splendida gioventù musicale viareggina che per un decennio era stata lasciata in un angolo. Il Comitato, presieduto da Bartolini, diede vita al “Festival dei Rioni” ovvero la rinascita della “Festa della canzonetta”. Tre magnifiche serate che si svolsero al Teatro Eden, patrocinate da Radio Montecarlo, presentate da Claudio Sottili, con otto canzoni in gara, una per Rione. Su “Viareggio in maschera” del 1980 si ricordava che con questo concorso canoro, fra i rioni viareggini, finalmente veniva ripresa quella tradizione musicale che era iniziata nel 1921 con Icilio Sadun e Lelio Maffei. Come già anticipato, otto rioni in gara per otto canzoni in concorso. Come ai tempi d’ oro della “Festa della canzonetta” fu il pubblico a proclamare, tramite una cartolina che veniva consegnata alla cassa d’ ingresso, “Ride Viareggio” canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio del 1980, del maestro Anselmo Pulga e il paroliere Enzo Bicicchi: “ Ride Viareggio in festa – tornato è Carnevale – La gioventù tempesta – le bocche da baciare ! – Canti, sorrisi e gioia: arcobaleno di felicità ! Ride Viareggio bella, ride al suo Carneval”.
Daniele Burlamacco Maffei su Viareggiok
Scherzi di Carnevale (Santini, Puccetti) – Rione Migliarina
[audio:http://www.carnevalari.it/wp-content/uploads/2012/01/1980-Scherzi-di-Carnevale-Santini-Puccetti.mp3|titles=1980 – Scherzi di Carnevale (Santini, Puccetti)]
Re Carnevale (Lami) – Rione Vecchia Viareggio
[audio:http://www.carnevalari.it/wp-content/uploads/2012/01/1980-Re-Carnevale-Lami.mp3|titles=1980 – Re Carnevale (Lami)]
Viareggio in festa (Giutil, Battaini) – Rione Marco Polo
[audio:http://www.carnevalari.it/wp-content/uploads/2012/01/1980-Viareggio-in-festa-Giutil-Battaini-.mp3|titles=1980 – Viareggio in festa (Giutil, Battaini)]
Si sveglia Viareggio (Rossi, Pulga) – Rione Centro
[audio:http://www.carnevalari.it/wp-content/uploads/2012/01/1980-Si-sveglia-Viareggio-Rossi-Pulga.mp3|titles=1980 – Si sveglia Viareggio (Rossi, Pulga)]
Viareggio magica (Lucchesi, Pulga) – Rione Darsena
[audio:http://www.carnevalari.it/wp-content/uploads/2012/01/1980-Viareggio-magica-Lucchesi-Pulga.mp3|titles=1980 – Viareggio magica (Lucchesi, Pulga)]
Vento di Carnevale (Arrighini, Pulga) – Rione 4 venti
[audio:http://www.carnevalari.it/wp-content/uploads/2012/01/1980-Vento-di-Carnevale-Arrighini-Pulga.mp3|titles=1980 – Vento di Carnevale (Arrighini, Pulga)]
Approdo a Viareggio (Arrighini, Pulga) – Rione Varignano
[audio:http://www.carnevalari.it/wp-content/uploads/2012/01/1980-Approdo-a-Viareggio-Arrighini-Pulga.mp3|titles=1980 – Approdo a Viareggio (Arrighini, Pulga)]
Crociera carnevalesca (Arrighini, Peruzzi) – Rione Torre del Lago
[audio:http://www.carnevalari.it/wp-content/uploads/2012/01/1980-Crociera-carnevalesca-Arrighini-Peruzzi.mp3|titles=1980 – Crociera carnevalesca (Arrighini, Peruzzi)]