# LLMs.txt - Sitemap for AI content discovery # CarNeVaLaRi.it > Movimento di rinascita carnevalesca --- ## Pagine - [La Libecciata e Maschereide](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/la-libecciata-e-maschereide/): La Libecciata è la prima banda folkloristica della città, nata nel 1954, che si ispirò alla Rumpe e Streppa, banda... - [Burlamacco e Ondina](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/burlamacco-e-ondina/): La figura di Burlamacco, maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio insieme a Ondina, compare per la prima volta nel manifesto... - [I veglioni](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/i-veglioni/): I balli di Carnevale, fin dalle loro origini, si tengono lungo il corso mascherato, ma anche in altri locali. Nel... - [La storia del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/): Le origini – anni ’70 dell’Ottocento Decisamente antiche sono le radici del Carnevale di Viareggio: radici che affondano nel terreno... - [L'incanto dei rioni 2024](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/l-incanto-dei-rioni-2024/): Ecco le musiche della prima edizione de “L’inCanto dei rioni”: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Qua... - [Daniele Biagini (1976 - 2023)](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/daniele-biagini/): (Viareggio, 20 novembre 1976 – Careggi, 18 agosto 2023) Daniele Biagini è stato il Carnevale di Viareggio: semplicemente questo. Un... - [Albo d’Oro dei carri di prima categoria](https://www.carnevalari.it/albo-doro-1-categoria/): 1883: “I quattro mori” (Regia Marina)1885: “Il trionfo dei fiammiferi”1897: “Il trionfo della bicicletta” (Otello Sadun)1899: “L’alleanza italo – francese”... - [Libri & riviste del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/libri-e-riviste-carnevale-viareggio/): Viareggio in maschera Viareggio in maschera è ancora oggi la rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio. La rivista nasce nel... - [Gli spettacoli teatrali viareggini](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/spettacoli-teatrali-viareggini/): I testi delle canzoni degli spettacoli teatrali viareggini. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto: Link utili - [Le poesie viareggine](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/le-poesie-viareggine/): Buona lettura! Link utili - [Le canzoni del Carnevale dal 2015 al 2019](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-2015-2019/): I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio... - [Le canzoni del Carnevale dal 2010 al 2014](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-2010-2014/): I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina, mentre quelli dei Festival dei Rioni li potete trovare in... - [Le Baldorie](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/le-baldorie/): Articolo di Paolo Fornaciari Il fuoco come manifestazione d’esultanza e di festa ha tradizioni antiche anche nella storia di Viareggio.... - [Il corso di Carnevale del 1905](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/il-corso-di-carnevale-del-1905/): Di Riccardo Mazzoni Il corso mascherato del 1905 è storicamente importante per una serie di motivi... Intanto è il primo... - [I carri vincitori tra il 1901 ed il 1925](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/i-carri-vincitori-tra-il-1901-ed-il-1925/): Riccardo Mazzoni, con un certosino lavoro storico-filologico, ci guida alla scoperta delle radici stesse del carnevale, illuminando, col puntuale lavoro... - [I protagonisti del Carnevale](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/): Questa pagina contiene i nomi dei personaggi più influenti di Viareggio e del suo Carnevale, cliccando sulle figure è possibile... - [I manifesti del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/manifesti-carnevale-viareggio/): Il primo concorso nazionale per un manifesto a colori del Carnevale di Viareggio fu indetto nel 1924, per il manifesto... - [Le canzoni ufficiali del Carnevale](https://www.carnevalari.it/canzoni-ufficiali-del-carnevale/): In questa pagina puoi trovare l’albo d’oro delle canzoni del Carnevale di Viareggio (negli anni in cui sono state scelte).... - [Le ricette viareggine](https://www.carnevalari.it/ricette-viareggine/): LE RICETTE DELLO CHEF VIAREGGINO Oh ragazzi, m’avete chiesto di scrive qualche ricetta viareggina e delafia ‘un mi par vero,... - [Le musiche di Canzonissima 2021](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonissima-2021/): Ecco le musiche della prima edizione di Canzonissima: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche del Festival dei rioni 2011](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2011/): Ecco le musiche del settimo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche del Festival dei rioni 2012](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2012/): Ecco le musiche del l’ottavo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Le esibizioni della... - [Le musiche del Festival dei rioni 2010](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2010/): Ecco le musiche del sesto Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche del Festival dei rioni 2009](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2009/): Ecco le musiche del quinto Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche del Festival dei rioni 2007](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2007/): Ecco le musiche del terzo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche del Festival dei rioni 2008](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2008/): Ecco le musiche del quarto Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche del Festival dei rioni 2006](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2006/): Ecco le musiche del secondo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche del Festival dei rioni 2005](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2005/): Ecco le musiche del primo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche di È Viareggio una canzone 2002](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-e-viareggio-una-canzone-2002/): Ecco le musiche della terza edizione di “È Viareggio una canzone”: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi.... - [Le musiche di È Viareggio una canzone 1999](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-e-viareggio-una-canzone-1999/): Ecco le musiche della prima edizione di “È Viareggio una canzone”: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi.... - [Le musiche di È Viareggio una canzone 2001](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-e-viareggio-una-canzone-2001/): Ecco le musiche della seconda edizione di “È Viareggio una canzone”: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi.... - [Le musiche del Festival della canzone di Carnevale 1996](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-canzone-carnevale-1996/): Ecco le musiche del primo Festival della canzone di Carnevale: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon... - [Le musiche della Canzonetta dei rioni 1980](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1980/): Per circa un decennio (1980-1988) l’appuntamento della canzonetta dei rioni è stato imperdibile per l’intera città e nuovi autori si sono affacciati... - [Le canzoni del Carnevale dal 1930 al 1939](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1930-1939/): I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1930 al 1939. Potete ascoltare i brani e leggere i testi... - [FAQ - Burlateli 2023](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/faq-burlateli/): Visto il grande successo che l’iniziativa sta ottenendo e l’interessamento costante, di seguito riportiamo una serie di risposte alle domande... - [Le musiche del Festival della canzone di Carnevale 1997](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-canzone-carnevale-1997/): Ecco le musiche del secondo Festival della canzone di Carnevale: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon... - [25 febbraio 1873: la storia](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/25-febbraio-1873-la-storia/): La nascita dei Corsi Mascherati a Viareggio (non del Carnevale a Viareggio che si festeggiava anche prima della storica data)... - [I punti di distribuzione](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/punti-distribuzione/): Ecco i punti di distribuzione dove acquistare la bandiera Burlamacca. Gli esercizi commerciali che ci aiutano distribuiscono la bandiera a... - [Preordine burlateli](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/preordine-burlateli/): I nostri contatti: Siamo spiacenti ma la campagna di preordine dei Burlateli è terminata! Se non li hai ancora preordinati... - [Il Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/): Link utili - [La storia del Festival](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/storia-fdb/): Nel 2005 la Fondazione Carnevale decide di ripristinare ufficialmente il Festival dei Rioni, noto fin dagli anni Ottanta come “Canzonetta... - [Prossimi eventi](https://www.carnevalari.it/prossimi-eventi/): - [Albo d'oro del Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/albo-oro-fdb/): FESTIVAL DI BURLAMACCO (dal 2024 “Premio Daniele Biagini”) PREMIO SPECIALE “PIERINO GHILARDUCCI” – miglior testo PREMIO SPECIALE “PIERINO GHILARDUCCI” –... - [Edizioni passate del Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/): Segui il nostro profilo ufficiale Spotify per ascoltare le canzoni di Carnevale direttamente dalle nostre playlist! Qui sotto trovi tutto... - [Home](https://www.carnevalari.it/): Movimento di rinascita carnevalesca - [Il Quaderno dei Masnada](https://www.carnevalari.it/il-quaderno-dei-masnada/): Sono passati oltre 100 anni da quel 1921 che vide nascere la prima canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. Da... - [News](https://www.carnevalari.it/news/): Le ultime notizie dal mondo del Carnevale viareggino - [Una Coppa di Champagne...](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/una-coppa-di-champagne/): Anno 1921... dopo la lunga pausa causata dalla guerra, si riorganizza il Carnevale di Viareggio. È l’inizio del Carnevale “moderno”...... - [Umberto Boni "Cravache" (1872 - 1944)](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/umberto-boni-cravache/): Nato il 28 dicembre 1872 a Roma (il padre era un generale sabaudo), il conte Boni appare a Viareggio nella... - [Privacy Policy](https://www.carnevalari.it/privacy-policy/): La presente Informativa Privacy si riferisce esclusivamente al sito: https://www. carnevalari. itQuesta Informativa Privacy è aggiornata al 06/11/2024 Titolare del... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2025](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2025/): Ecco le musiche del diciannovesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte... - [L'incanto dei rioni 2025](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/l-incanto-dei-rioni-2025/): Ecco le musiche della seconda edizione de “L’inCanto dei rioni”: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Qua... - [Beneficenza](https://www.carnevalari.it/chi-siamo/beneficenza/): I nostri contributori e partners: Questo il resoconto dei progetti di beneficenza realizzati nel corso degli anni dal Movimento dei... - [La storia della Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/storia-della-coppa-carnevale/): Di Simone Pierotti È considerato uno dei più importanti, se non il più importante, tornei di calcio giovanile per club... - [Il Manifesto del Carnevalaro](https://www.carnevalari.it/chi-siamo/manifesto-del-carnevalaro/): Chi vive il Carnevale di Viareggio con amore e crede nei seguenti principi può definirsi Carnevalaro. Il carnevalaro sottoscrive questo... - [La tradizione della Tabernella](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/la-tradizione-della-tabernella/): Il Carnevale, classicamente, termina con l’inizio della Quaresima, fissato il Mercoledì delle Ceneri. Esistono poi alcune tradizioni che differiscono il... - [25 febbraio 1873: l'aneddoto](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/25-febbraio-1873-aneddoto/): La nascita dei Corsi Mascherati a Viareggio (non del Carnevale a Viareggio che si festeggiava anche prima della storica data)... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2009](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2009/): Ecco le musiche del terzo Festival di Burlamacco (puoi anche scaricarle in formato zip cliccando qua): insieme al riproduttore musicale... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2007](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2007/): Era il 2007 quando partì la pazza idea di creare un festival di musica carnevalesca e carnevalara che permettesse a... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2010](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2010/): Anche per il Festival di Burlamacco 2010 sarà consegnato il Premio «Pierino Ghilarducci» per la miglior interpretazione carnevalesca. Il vincitore... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2011](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2011/): Ecco le musiche del quinto Festival di Burlamacco (puoi anche scaricarle in formato zip cliccando qua): insieme al riproduttore musicale... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2008](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2008/): Visto il successo della prima edizione, nel 2008 ci fu la seconda edizione del Festival di Burlamacco. Edizione di crescita... - [Le canzoni del Carnevale dal 1940 al 1949](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1940-1949/): I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1940 al 1949. Potete ascoltare i brani e leggere i testi... - [Le canzoni del Carnevale dal 1950 al 1959](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1950-1959/): I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1950 al 1959. Potete ascoltare i brani e leggere i testi... - [Le canzoni del Carnevale dal 1960 al 1969](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1960-1969/): I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1960 al 1969. Potete ascoltare i brani e leggere i testi... - [Le canzoni del Carnevale dal 1970 al 1979](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1970-1979/): I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1970 al 1979. Potete ascoltare i brani e leggere i testi... - [Le canzoni del Carnevale dal 2020 ad oggi](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-2020-oggi/): I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio... - [Le canzoni del Carnevale dal 2000 al 2009](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-2000-2009/): I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina, mentre quelli degli altri concorsi canori degli anni... - [Le canzoni del Carnevale dal 1990 al 1999](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1990-1999/): I testi dei concorsi canori degli anni ‘900 li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di... - [Le canzoni del Carnevale dal 1980 al 1989](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1980-1989/): I testi delle Canzonette dei Rioni li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio... - [Edizioni passate dei concorsi canori viareggini](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/): Segui il nostro profilo ufficiale Spotify per ascoltare le canzoni di Carnevale direttamente dalle nostre playlist! Qui sotto trovi tutto... - [Le musiche della Canzonetta dei rioni 1981](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1981/): Nel 1981 le canzoni in gara (ancora abbinate ai Rioni) salirono a dieci. Ancora tre serate come l’anno precedente al... - [Le musiche della Canzonetta dei rioni 1982](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1982/): Nel 1982 vi furono nuovamente dieci canzoni in gara e altrettanti sketches. Lo spettacolo cambiò nome e diventò “Una Canzone per il... - [Le musiche della Canzonetta dei rioni 1983](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1983/): Siamo nel 1983, ancora Claudio Sottili a presentare e ancora dieci canzoni in gara. Vinse il Rione Comparini che presentò la... - [Le musiche della Canzonetta dei rioni 1984](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1984/): Nel 1984 lo spettacolo fu trasferito al Teatro Politeama. Furono confermati, come per tutte le edizioni precedenti, lo scenografo Roberto Querci e... - [Le musiche della Canzonetta dei rioni 1985](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1985/): Ecco le musiche della sesta Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche della Canzonetta dei rioni 1986](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1986/): Ecco le musiche della settima Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche della Canzonetta dei rioni 1987](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1987/): Ecco le musiche della ottava Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche della Canzonetta dei rioni 1988](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1988/): Ecco le musiche della nona Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2012](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2012/): Ecco le musiche del sesto Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Se... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2021](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2021/): Ecco le musiche del quindicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2020](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2020/): Ecco le musiche del quattordicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2019](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2019/): Ecco le musiche del tredicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2018/): Ecco le musiche del dodicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2017](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2017/): Ecco le musiche dell’undicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2016/): Ecco le musiche del decimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2015](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2015/): Ecco le musiche del nono Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Se... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2014](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2014/): Ecco le musiche dell’ottavo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Se vuoi... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2013](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2013/): Ecco le musiche del settimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. “La mia favola”... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2023](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2023/): Ecco le musiche del diciassettesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2022](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2022/): Ecco le musiche del sedicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte... - [Le musiche di Canzonissima 2022](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonissima-2022/): Ecco le musiche della seconda edizione di Canzonissima: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Link... - [Le musiche de Una canzone per il Carnevale 1994](https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzone-carnevale-1994/): Ecco le musiche della prima edizione de “Una canzone per il Carnevale”: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2024](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2024/): Ecco le musiche del diciottesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte... - [Canzonetta dei rioni 1980 -1988](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/canzonetta-dei-rioni-1980-1988/): Nel 1970, il Comitato recuperò la canzone “Il Carnevale a Viareggio” del 1921. Solo nel 1980 però la nuova presidenza... - [La vera (prei)storia del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/la-vera-preistoria-del-carnevale-di-viareggio/): di Riccardo Mazzoni Qui di seguito ripropongo il mio saggio Dall’aneddoto alla fonte: documenti per una riscrittura della “preistoria” del... - [Contattaci](https://www.carnevalari.it/contattaci/): I nostri contatti: Contattaci con il modulo qui sotto Link utili - [Chi siamo](https://www.carnevalari.it/chi-siamo/): Questo sito è dedicato ai CARNEVALARI: per CELEBRARE quelli di ieri, per UNIRE quelli di oggi e per GENERARE quelli... - [I testi delle canzoni di Carnevale](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/): Nell’ottica di tramandare la tradizione musicale carnevalesca, abbiamo deciso di pubblicare tutti i testi e i video delle canzoni del... - [La storia della bandiera](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/storia-bandiera-burlamacca/): Viareggio, anno 1961: primo Carnevale concepito nei “baracconi” di Via Marco Polo, che sostituiscono le strutture di Via Cairoli, andate... - [L'associazione](https://www.carnevalari.it/chi-siamo/associazione/): Il Movimento dei Carnevalari era già attivo da diversi anni, quando diventò irrinunciabile l’esigenza di organizzarsi in una struttura giuridica... - [Le canzoni del Carnevale dal 1913 al 1929](https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1913-1929/): I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1913 al 1929. Potete ascoltare i brani e leggere i testi... - [Quando arriva Carnevale?](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/quando-arriva-carnevale/): Il Carnevale, da un punto di vista liturgico, inizia il giorno dopo Epifania e termina la vigilia del Mercoledì delle... - [Guglielmo Lippi Francesconi (1898 - 1944)](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/guglielmo-lippi-francesconi/): Nel 1924 Viareggio è diventata una nota località turistica ed è quindi necessario migliorare l’immagine della città e le sue... - [La prima festa rionale del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/la-prima-festa-rionale-del-carnevale-di-viareggio/): All’inizio degli anni ’70, il Comitato Carnevale invitò i viareggini ad organizzare alcune feste che coinvolgessero punti della città al... - [Carnevale e censura](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/carnevale-e-censura/): da un articolo di Simone Pierotti da il Tirreno A Carnevale ogni scherzo vale. Non sempre, però. Non a Viareggio,... - [La Burlamacca nel mondo](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/la-burlamacca-nel-mondo/): Molti viareggini si sono fatti portavoce del Carnevale di Viareggio nel mondo, facendo sventolare la Burlamacca come un vessillo. Link... - [La bandiera Burlamacca](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/): Questa bandiera è il simbolo della nostra “carnevalarità”: ci fa emozionare ogni volta che la vediamo salire sul pennone di... - [Brunello Romani (1928 - 2005)](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/brunello-romani/): Nato il 28 maggio 1928 a Viareggio, nel quartiere della darsena, dimostra fin da giovane una notevole capacità oratoria appresa... - [Uberto Bonetti (1909 - 1993)](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/uberto-bonetti/): Nasce a Viareggio il 31 gennaio 1909. Il padre, Pietro, è di Pistoia; la madre, Maria Teresa Giannessi, viareggina. Frequenta... - [Giuseppe "Beppe" Giannini (1893 - 1962)](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/giuseppe-giannini/): Se l’appassionato di Carnevale alla ricerca di notizie sulla festa egli anni Venti o Trenta può sfogliare oggi con profitto... - [Alfredo Pardini (1897 - 1970)](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/alfredo-pardini/): È difficile parlare di Alfredo Pardini senza menzionare il fratello Michele (1893-1961), che gli fu accanto nella realizzazione di numerosi... - [Raffaello Tolomei (1883 – 1966)](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/raffaello-tolomei/): È un decoratore nato a Viareggio il 30 marzo del 1883, da Angelo e Cherubina Morescalchi. Inizia la sua attività... - [Antonio D'Arliano (1899 - 1992)](https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/antonio-d-arliano/): «Non mi interesso di politica perché non ho cultura sufficiente e poi non vedo il Carnevale dal punto di vista... - [Breve storia del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/storia/): Riuscire a raccontare la storia del Carnevale di Viareggio non è impresa di poco conto: non solo perché il baccanale... ## Articoli - [Gli Artisti si aggiudicano la Coppa del Mondo del Carnevale 2025!](https://www.carnevalari.it/gli-artisti-si-aggiudicano-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2025/): E’ di Bilal Serroukh, numero 9 della Rappresentativa degli Artisti, il goal che regala il vantaggio che porta a vincere... - [Domenica torna la Coppa del Mondo del Carnevale!](https://www.carnevalari.it/domenica-torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2/): L’edizione 2025 del Carnevale di Viareggio è passata agli archivi ed è arrivato il momento della Coppa del Mondo del Carnevale,... - [Viareggini... damosi da fa'](https://www.carnevalari.it/viareggini-damosi-da-fa/): 20 anni fa, la sera del 14 marzo 2005, nel corso della Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2005, , un... - [La BurlaFesta!](https://www.carnevalari.it/la-burlafesta/): 20 anni fa, l’ 11 marzo 2005, alle ore 21:30 presso la discoteca “la Capannina” di Viareggio, andava in scena... - [Una Storia di Carnevale: il primo evento di Wiki Carnevale Viareggio](https://www.carnevalari.it/una-storia-di-carnevale-il-primo-evento-di-wiki-carnevale-viareggio/): Wiki Carnevale Viareggio, la più grande enciclopedia online dedicata al Carnevale di Viareggio, annuncia con entusiasmo il suo primo evento... - [20 anni di Carnevalari: un Movimento di "Solo Amore"](https://www.carnevalari.it/20-anni-di-carnevalari-un-movimento-di-solo-amore/): Pubblichiamo oggi l’intervista completa di Sergio Iacopetti al nostro rappresentante Luca Bonuccelli, uscita su La Nazione del 09/03/25 dedicata ai... - [I verdetti del Carnevale 2025](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2025/): CLASSIFICA CARRI DI 1ª CATEGORIA 1° CLASSIFICATO: “Sic transit gloria mundi” di Carlo e Lorenzo Lombardi2° CLASSIFICATO: “Il mostro ha... - [Martedì Grasso, gran finale del Carnevale 2025](https://www.carnevalari.it/martedi-grasso-gran-finale-del-carnevale-2025/): Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E domani – martedì 4 marzo 2025 – tornano protagonisti... - [Il Quinto Corso del Carnevale 2025](https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-del-carnevale-2025/): Un’altra domenica di grande spettacolo – domani 2 marzo ore 15:00 – sui Viali a Mare di Viareggio, con il... - [Arriva il Rione Darsena](https://www.carnevalari.it/arriva-il-rione-darsena/): Il programma del Rione Darsena: Suoneranno: Posa il fiasco, Marialieni, Manolo Strimpelli nait orchestra , Masnada, Anguille Cee e Acqua... - [Il Carnevale degli Animali: concerto a Villa Argentina](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-degli-animali-concerto-a-villa-argentina/): Sabato 1° marzo 2025 alle ore 15:00 è in programma la seconda ed ultima esecuzione live della composizione “Il Carnevale... - [Il Giovedì Grasso a Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-giovedi-grasso-a-viareggio/): Dopo le suggestioni di sabato scorso torna la magia del Corso notturno al Carnevale di Viareggio. Domani – Giovedì Grasso... - [Le date del Carnevale di Viareggio 2026](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2026/): La Fondazione Carnevale di Viareggio ha reso note le date in cui si svolgeranno i Corsi Mascherati del Carnevale 2026: - [Disponibile "Viareggio in Maschera 2025"](https://www.carnevalari.it/disponibile-viareggio-in-maschera-2025/): Esce nelle edicole della città e al bookshop del Museo in Cittadella Viareggio in Maschera il magazine che racconta il... - [Presentato il Manifesto Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2026](https://www.carnevalari.it/presentato-il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2026/): E’ firmato dall’artista Noah Cooper il manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2026. Un’immagine che sintetizza la gioia del Carnevale... - [Premio Ondina d’Oro 2025 a Caterina Caselli](https://www.carnevalari.it/premio-ondina-doro-2025-a-caterina-caselli/): Sabato 22 febbraio 2025, cerimonia di consegna del Premio Ondina d’Oro 2025 a Caterina Caselli. Caterina Caselli Sugar, tra le... - [La grande caccia al tesoro del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-grande-caccia-al-tesoro-del-carnevale/): Enigmi da risolvere – luoghi da scoprire – oggetti da trovare . Componi il tuo equipaggio vestito da pirati e... - [Premio Burlamacco d’Oro 2025 a Enrico Mentana](https://www.carnevalari.it/premio-burlamacco-doro-2025-a-enrico-mentana/): Domenica 16 febbraio 2025, cerimonia di consegna del Premio Burlamacco d’Oro 2025 a Enrico Mentana. Giornalista con una carriera lunga... - [“Il Carnevale degli animali” a Villa Argentina](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-degli-animali-a-villa-argentina/): Sovvertire, mescolare, sperimentare, scoprire, ironizzare, giocare. Se dovessimo sintetizzare l’intersecarsi di stili, riferimenti storici, artistici e culturali che costituiscono il... - [Feste & Musica a Villa Paolina](https://www.carnevalari.it/feste-musica-a-villa-paolina/): La musica è festa. E’ gioia, coinvolgimento, condivisione. E’ storia, tradizione. E’ cultura. A Viareggio è un ricco patrimonio di... - [Rione Campo D’Aviazione – Festa pomeridiana per bambini](https://www.carnevalari.it/rione-campo-daviazione-festa-pomeridiana-per-bambini/): Lunedì 10 Febbraio 2025, in Piazza Giovanni Paolo II a Viareggio, Il Rione Campo D’Aviazione organizza la tradizionale Festa rionale... - [Burlamacco per la cultura ad Angelo Argento](https://www.carnevalari.it/burlamacco-per-la-cultura-ad-angelo-argento/): In occasione del Corso Mascherato Inaugurale del Carnevale di Viareggio 2025, la Fondazione Carnevale ha il piacere di conferire lo... - [Omaggio a Guglielmo Lippi Francesconi](https://www.carnevalari.it/omaggio-a-guglielmo-lippi-francesconi/): Eleganza, leggerezza, movimento, raffinatezza, satira. A cento anni di distanza dalla sua composizione il manifesto immaginato e disegnato da Guglielmo... - [Rimandata la Burlawalk al 15 febbraio](https://www.carnevalari.it/rimandata-la-burlawalk-al-15-febbraio/): A seguito del rinvio del Primo Corso Mascherato al 9 febbraio 2025, la FarmaCity BurlaWalk inzialmente prevista per il 9... - ["Secoli di satira": quattro secoli di satira illustrata](https://www.carnevalari.it/secoli-di-satira-quattro-secoli-di-satira-illustrata/): Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in luce difetti,... - [Rimandato al 9 febbraio il Primo Corso](https://www.carnevalari.it/rimandato-al-9-febbraio-il-primo-corso/): In conseguenza dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico fino alla mezzanotte di sabato, il Corso Mascherato di... - [Festival di Burlamacco 2025: vince “Storia di Carnevale”!](https://www.carnevalari.it/festival-di-burlamacco-2025-vince-storia-di-carnevale/): È la canzone “Storia di Carnevale” a trionfare al Festival di Burlamacco 2025! Una canzone che parla di una storia... - [Tutto ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2025!](https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2025/): Torna per il diciannovesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che come ogni anno... - [Carnevale di Pace](https://www.carnevalari.it/carnevale-di-pace/): Il Carnevale di Viareggio, simbolo di creatività, allegria e tradizione, ha sempre saputo trasformarsi per rispondere alle esigenze del tempo,... - [Ilaria Casagrande presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2025](https://www.carnevalari.it/ilaria-casagrande-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2025/): Sarà l’attrice Ilaria Casagrande a presiedere la giuria mista tecnico-popolare che sancirà il vincitore del diciannovesimo Festival di Burlamacco, in... - [2° FarmaCity BurlaWalk: domenica 9 febbraio a Viareggio torna la camminata di carnevale più allegra e colorata del pianeta!](https://www.carnevalari.it/farmacity-burlawalk-2025/): Evento nato nel 2024 da un’idea di FarmaCity e iCARE in collaborazione con SEI Versilia Domenica 9 febbraio 2025, nella... - [Ciao Claudio](https://www.carnevalari.it/ciao-claudio/): Il Movimento dei Carnevalari esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Claudio Morganti, figura storica della Compagnia Burlamacco ’81 e... - [La Bandiera...](https://www.carnevalari.it/la-bandiera/): Anche quest’anno la bandiera più bella del Mondo, è disponibile per chi vuole addobbare un terrazzo o se stesso, per... - [Da Domenica 12 Gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2025](https://www.carnevalari.it/da-domenica-12-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2025/): Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2025, in programma nelle due... - [Festival di Burlamacco 2025: scelte le canzoni finaliste del concorso](https://www.carnevalari.it/festival-di-burlamacco-2025-scelte-le-canzoni-finaliste-del-concorso/): Sono state scelte, tra le 26 proposte arrivate, le canzoni che accederanno alla fase finale del Festival di Burlamacco 2025,... - [Al via la prevendita dei biglietti cumulativi per il Carnevale 2025](https://www.carnevalari.it/al-via-la-prevendita-dei-biglietti-cumulativi-per-il-carnevale-2025/): Un’idea per Natale? Regala la magia del Carnevale di Viareggio 2025 con il biglietto cumulativo, che consente l’ingresso a tutti... - [Conad Nord Ovest partner del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/conad-nord-ovest-partner-del-carnevale-di-viareggio/): Conad Nord Ovest, una delle maggiori imprese Italiane della distribuzione associata, insieme ai suoi Soci della Versilia, è il nuovo... - [Omaggio dell’artista Noah Cooper al Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/omaggio-dellartista-noah-cooper-al-museo-del-carnevale/): Il racconto del Carnevale di Viareggio dall’Ottocento al contemporaneo. Un’immersione in tutti i temi del Carnevale, dalla storia, all’arte, alla... - [Il nuovo allestimento del Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/il-nuovo-allestimento-del-museo-del-carnevale/): Con la riapertura del primo piano, arriva a conclusione il progetto culturale di rinnovamento degli spazi espositivi permanenti del Carnevale... - [Carnevalari e Associazione Aurora donano un defibrillatore all’Istituto Comprensivo di Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/carnevalari-e-associazione-aurora-donano-un-defibrillatore-allistituto-comprensivo-di-torre-del-lago/): Si è concluso lunedì 30 Settembre il progetto di beneficenza 2024 che ha visto coinvolti Movimento dei Carnevalari e Associazione... - [Il restyling di WikiCarnevaleViareggio diventa oggetto di tesi di laurea](https://www.carnevalari.it/wikicarnevaleviareggio-diventa-tesi-di-laurea/): WikiCarnevaleViareggio è un archivio online ad accesso libero, senza registrazione e gratuito nato nel 2020, interamente dedicato al Carnevale viareggino,... - [Online il bando di concorso del Festival di Burlamacco 2025](https://www.carnevalari.it/online-il-bando-di-concorso-del-festival-di-burlamacco-2025/): Disponibile da oggi, Martedì 18 Giugno, sul sito ufficiale del Movimento dei Carnevalari il bando di concorso del Festival di Burlamacco... - [I Carnevalari si aggiudicano la decima Coppa del Mondo del Carnevale in ricordo di Daniele Biagini](https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-si-aggiudicano-la-decima-coppa-del-mondo-del-carnevale-in-ricordo-di-daniele-biagini/): In un clima di festa e di allegria Domenica 17 Marzo è andata in scena la decima edizione della Coppa... - [I verdetti del Carnevale di Viareggio 2024](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-di-viareggio-2024/): CARRI DI 1° CATEGORIA CARRI DI 2° CATEGORIA MASCHERATE IN GRUPPO MASCHERE ISOLATE PREMI SPECIALI CARNEVALE DI VIAREGGIO 2024 Premio... - [La cerimonia di consegna dei premi](https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-consegna-dei-premi/): E’ in programma domenica 25 febbraio 2024 la Cerimonia di consegna dei premi ai vincitori del Carnevale 2024. L’appuntamento è... - [Il Corso Mascherato finale del Carnevale 2024](https://www.carnevalari.it/il-corso-mascherato-finale-del-carnevale-2024/): Termina oggi, sabato 24 febbraio 2024, il Carnevale di Viareggio 2024. Il sesto Corso Mascherato di Chiusura è in programma... - [Al via lo "Sbaracco di Burlamacco"](https://www.carnevalari.it/al-via-lo-sbaracco-di-burlamacco/): Ultime ore di attesa a Viareggio per la seconda edizione dello “Sbaracco di Burlamacco”, l’iniziativa lanciata nel 2023 da Confcommercio... - [Sei fontanelle lungo il percorso del Corso Mascherato](https://www.carnevalari.it/sei-fontanelle-lungo-il-percorso-del-corso-mascherato/): I loro nomi sono Sorriso, Mascherina e Viareggina e sono le tre nuove fontanelle installate dal Gestore idrico GAIA S.... - [Il Quinto Corso Mascherato del Carnevale 2024](https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-2024/): Tornano protagonisti i giganti di cartapesta del Carnevale di Viareggio. Domani (domenica 18 febbraio 2024) alle ore 15:00 il tradizionale... - [Ad Antonio Ricci il Premio Funari 2024](https://www.carnevalari.it/ad-antonio-ricci-il-premio-funari-2024/): Dopo il successo delle prime due edizioni, LIBERO PRODUZIONI, con Marco Falorni e Andrea Frassoni, rispettivamente produttore e autore degli... - [In vendita la Rivista Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2024](https://www.carnevalari.it/in-vendita-la-rivista-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2024/): Torna nelle edicole (acquistabile anche online) “Viareggio in Maschera” la rivista ufficiale del Carnevale 2024. La copertina è dedicata a... - [Le date del Carnevale di Viareggio 2025](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2025/): La Fondazione Carnevale ha formalizzato le date dei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2025. I corsi si svolgeranno nei... - [Premio Burlamacco d'Oro alla Gialappa's Band](https://www.carnevalari.it/premio-burlamacco-doro-aal-gialappas-band/): Sarà consegnato oggi (13 febbraio 2024) alle ore 12:00 presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio,... - [Il Quarto Corso Mascherato del Carnevale 2024](https://www.carnevalari.it/il-quarto-corso-mascherato-del-carnevale-2024/): Martedì Grasso super, domani 13 febbraio 2024, con il Quarto Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2024 che inizierà alle... - [AVIS partecipa al Carnevale di Viareggio 2024](https://www.carnevalari.it/avis-partecipa-al-carnevale-di-viareggio-2024/): Anche quest’anno AVIS prenderà parte al Carnevale di Viareggio. Si rinnova, come ormai da tradizione, la collaborazione tra l’associazione e... - [Premio Ondina d'Oro 2024 a Marianna Aprile](https://www.carnevalari.it/premio-ondina-doro-2024-a-marianna-aprile/): Sarà consegnato alla giornalista Marianna Aprile il Premio Ondina d’Oro 2024. La cerimonia è in programma domani (11 febbraio 2024)... - [Il Terzo Corso Mascherato del Carnevale 2024](https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-del-carnevale-2024/): È in programma domani (domenica 11 febbraio 2024) il Terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2024. I tre colpi... - [Il Premio Gianfranco Funari 2024 al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-premio-gianfranco-funari-2024-al-carnevale-di-viareggio/): Dopo il successo delle prime due edizioni, Libero produzioni, con Marco Falorni e Andrea Frassoni, rispettivamente produttore e autore degli... - [Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale 2024](https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-2024/): Giovedì Grasso al Carnevale di Viareggio con il secondo Corso Mascherato, in notturna. Domani, 8 febbraio 2024, alle ore 18:00,... - [Presentata la Coppa Carnevale di Calcio 2024](https://www.carnevalari.it/presentata-la-coppa-carnevale-di-calcio-2024/): A una settimana dal calcio d’inizio, si alza il sipario sulla 74ª Viareggio Cup (12-26 febbraio) e sulla 5ª Viareggio Women’s... - [Tutte le novità di Carnevalari.it](https://www.carnevalari.it/tutte-le-novita-di-carnevalari-it/): Quante volte vi siete chiesti il titolo di una canzone del Carnevale che avete sempre cantato? Quante volte avete avuto... - [Due mostre sul Carnevale a Villa Paolina](https://www.carnevalari.it/due-mostre-sul-carnevale-a-villa-paolina/): Villa Paolina ospita le mostre “Il mondo mascherero di Beppe Domenici” e “Burlamacco incontra l’arte”. Entrambe le mostre resteranno aperte... - [Parte il Carnevale di Viareggio con il Primo Corso!](https://www.carnevalari.it/parte-il-carnevale-di-viareggio-con-il-primo-corso/): Inizia DOMANI sabato 3 febbraio, il Carnevale di Viareggio 2024. Alle ore 16:00 il triplice colpo di cannone darà il... - [Parte il Rione Vecchia Viareggio!](https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-vecchia-viareggio/): Venerdì 2 febbraio 2024, parte il Rione Vecchia Viareggio, che quest’anno inaugura il calendairo delle feste rionali. Il Rione Vecchia... - [Maschere Movimento Manifesti: innovazioni del primo Novecento](https://www.carnevalari.it/maschere-movimento-manifesti-innovazioni-del-primo-novecento/): Inaugurata oggi a Villa Argentina la Mostra che resterà aperta fino al 5 maggio Da un lato l’elegia del movimento... - [I verdetti del Festival di Burlamacco 2024](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-festival-di-burlamacco-2024/): È la canzone “Amarti” (Ciaramitaro – Del Carlo – Domenici) cantata da Daniele Toscano, la canzone vincente del Festival di... - [Tutto ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2024!](https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2024/): Torna per il diciottesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che, come ogni anno,... - [Numero speciale di "Viareggio in Maschera"](https://www.carnevalari.it/numero-speciale-di-viareggio-in-maschera/): Il Carnevale di Viareggio ha compiuto 150 anni il 25 febbraio 2023. Per celebrare il patrimonio storico, artistico e culturale... - [L'InCanto dei Rioni](https://www.carnevalari.it/lincanto-dei-rioni/): Tutto pronto per il talent dedicato ai Rioni e ai bambini in programma domani (giovedì 25 gennaio 2024) al Palazzetto... - [Alla scoperta di Viareggio con FarmaCity BurlaWalk](https://www.carnevalari.it/alla-scoperta-di-viareggio-con-farmacity-burlawalk/): Sei pronto a vivere la camminata + allegra e colorata del pianeta? Sabato 10 febbraio non mancare alla FarmaCity BurlaWalk,... - [Morsi di sostenibilità l’arte urbana diventa sostenibile](https://www.carnevalari.it/morsi-di-sostenibilita-larte-urbana-diventa-sostenibile/): A cura di Maurizio Vanni, organizzata e coordinata da Omina, è l’installazione artistica diffusa sul territorio di Viareggio con la volontà... - [Il film "Eterno effimero" al Cinema Centrale](https://www.carnevalari.it/il-film-eterno-effimero-al-cinema-centrale/): Dopo la presentazione al Festival di Cannes, prima nazionale del film: “Carnevale di Viareggio. L’Eterno Effimero” di Gualtiero Lami e... - [Da Domenica 14 Gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2024](https://www.carnevalari.it/da-domenica-14-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2024/): Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2024, in programma nelle due... - [La canzonetta della Associazione "Teatro Cantiere Viareggio"](https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-associazione-teatro-cantiere-viareggio/): Festa della Canzonetta 2024“A santa bona ne la mangionno i ttopi! ” 15 – 16 – 17 febbraio 2024 ore... - [Loris Marchi presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2024](https://www.carnevalari.it/loris-marchi-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2024/): Sarà il presentatore e voce radiofonica Loris Marchi a presiedere la giuria mista tecnico-popolare che sancirà il vincitore del diciottesimo... - [Festival di Burlamacco 2024: scelte le canzoni finaliste del concorso](https://www.carnevalari.it/festival-di-burlamacco-2024-scelte-le-canzoni-finaliste-del-concorso/): Sono state scelte, tra le 26 proposte arrivate, le canzoni che accederanno alla fase finale del Festival di Burlamacco 2024,... - [In vendita i Biglietti Cumulativi scontati del Carnevale di Viareggio 2024](https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-cumulativi-scontati-del-carnevale-di-viareggio-2024/): Da venerdì 8 dicembre sono in prevendita a prezzi scontati gli abbonamenti per partecipare a tutti i sei Corsi Mascherati... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2024](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2024/): Sono 26 le canzoni iscritte al Festival di Burlamacco 2024 (XVIII Edizione), il tradizionale concorso di musica carnevalesca, le cui... - [Natale 2024 in Cittadella](https://www.carnevalari.it/natale-2024-in-cittadella/): Un magico Natale alla Cittadella del Carnevale di Viareggio con il Circo Dylan, laboratori della cartapesta a tema e tante... - [La 74esima edizione della Viareggio Cup - Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-74esima-edizione-della-viareggio-cup-coppa-carnevale/): La 74esima edizione della Viareggio Cup si svolgerà dal 12 al 26 febbraio 2024. La manifestazione torna dunque a disputarsi nel... - [Presentata una monografia dedicata a Silvano Avanzini](https://www.carnevalari.it/presentata-una-monografia-dedicata-a-silvano-avanzini/): Un’altra monografia si va ad aggiungere alla collana “Profili” dedicata dalle Edizioni L’Ancora ai carristi storici del Carnevale e ai... - [Posticipato il termine del bando per il Festival di Burlamacco 2024](https://www.carnevalari.it/posticipato-il-termine-del-bando-per-il-festival-di-burlamacco-2024/): Scadrà Giovedì 30 Novembre il termine per la consegna dei brani in concorso per l’edizione 2024 del Festival di Burlamacco, giunto... - [I carristi sbarcano su Wikipedia](https://www.carnevalari.it/i-carristi-sbarcano-su-wikipedia/): Siamo lieti di annunciarvi che è appena uscita la pagina Wikipedia, a cura dei nostri carnevalari Marco Petrucci e Alessio... - [Ciao Daniele.](https://www.carnevalari.it/ciao-daniele/): Il Movimento dei Carnevalari si stringe attorno alla famiglia di Daniele Biagini in questo triste momento. Ciao Daniele, sarai sempre... - [“In Campo per Voi” Sabato 29 Luglio scende in campo la solidarietà](https://www.carnevalari.it/in-campo-per-voi-sabato-29-luglio-scende-in-campo-la-solidarieta/): Tutto è pronto per “In Campo per Voi”l’evento sportivo benefico che andrà in scena Sabato 29 Luglio allo Stadio Comunale... - [Bando del Festival di Burlamacco 2024 – XVIII edizione](https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2024-xviii-edizione/): È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2024, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei... - [In arrivo i BURLATELI!](https://www.carnevalari.it/in-arrivo-i-burlateli/): Finalmente, ci siamo! Mancano pochi giorni e i BURLATELI sbarcheranno in terra viareggina! È per questo che vogliamo consigliare, a... - [Il Bando del Carnevale relativo al prossimo triennio 2024/2026](https://www.carnevalari.it/il-bando-del-carnevale-relativo-al-prossimo-triennio-2024-2026/): È disponibile sul sito della Fondazione Carnevale il Bando del Carnevale per il prossimo triennio (2024/2026) – (puoi vederlo e/o... - [Il Carnevale futurista di Lorenzo D'Andrea](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-futurista-di-lorenzo-dandrea/): Omaggio ai 150 anni del Carnevale di Viareggio nella Mostra dell’artista Lorenzo D’Andrea, che si inaugura DOMANI sabato 27 maggio... - [Prorogate fino all'11 giugno 2023 le tre mostre sul Carnevale!](https://www.carnevalari.it/prorogate-fino-all11-giugno-2023-le-tre-mostre-sul-carnevale/): Sono prorogate fino a domenica 11 giugno 2023 le tre mostre dedicate all’arte, alla storia e alle tradizioni del Carnevale... - [Una nuova ambulanza per la Croce Rossa di Viareggio](https://www.carnevalari.it/una-nuova-ambulanza-per-la-croce-rossa-di-viareggio/): Ieri (22 aprile 2023), in Piazza Maria Luisa a Viareggio, è stata inaugurata una nuova ambulanza per la Croce Rossa... - [Progetto Burlateli estate 2023- in collaborazione con "FenomenAle"](https://www.carnevalari.it/progetto-burlateli-estate-2023-in-collaborazione-con-fenomenale/): Come abbiamo avuto modo di annunciare durante le serate del Festival di Burlamacco, stiamo ultimando in collaborazione con l’associazione “FenomenAle“,... - [I Carnevalari si aggiudicano la Coppa del Mondo del Carnevale 2023 che raccoglie 1700 euro in beneficenza](https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-si-aggiudicano-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2023-che-raccoglie-1700-euro-in-beneficenza/): Nonostante una giornata uggiosa che però non ha tenuto a freno l’entusiasmo del pubblico presente, domenica scorsa all’impianto sportivo Cavanis... - [Torna per la nona edizione la Coppa del Mondo del Carnevale 2023!](https://www.carnevalari.it/torna-per-la-nona-edizione-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2023/): L’edizione dei 150 anni del Carnevale di Viareggio si è appena conclusa ed è arrivato il momento della Coppa del... - [Prorogate le mostre del Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/prorogate-le-mostre-del-carnevale-2023/): Sono state prorogate le mostre collegate al Carnevale di Viareggio 2023. In particolare: La mostra allestita presso la GAMC di... - [Incontro con i vincitori del Carnevale di Viareggio 2023](https://www.carnevalari.it/incontro-con-i-vincitori-del-carnevale-di-viareggio-2023/): I vincitori del Carnevale di Viareggio saranno i grandi protagonisti dell’incontro in programma la mattina di sabato 4 marzo 2023... - [Le date del Carnevale di Viareggio 2024](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2024/): La Fondazione Carnevale ha ufficializzato le date del Carnevale di Viareggio 2024. I Corsi Mascherati si svolgeranno nei seguenti giorni:... - [I Premi Speciali del Carnevale di Viareggio 2023](https://www.carnevalari.it/i-premi-speciali-del-carnevale-di-viareggio-2023/): Questi i Premi Speciali assegnati alla fine del Carnevale di Viareggio 2023. Premio Colore dedicato a ANTONIO D’ARLIANOAl carro di... - [Le classifiche del Carnevale di Viareggio 2023](https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-di-viareggio-2023/): Classifica dei Carri di Prima Categoria Classifica dei Carri di Seconda Categoria Classifica delle Mascherate in Gruppo Classifica delle Maschere... - [Oggi... 150 anni fa](https://www.carnevalari.it/oggi-150-anni-fa/): Era l’8 febbraio del 1873, quando la “Società del Carnevale”, tramite un manifesto pubblico, rendeva noto il programma del Carnevale... - [Lo “Sbaracco di Burlamacco”](https://www.carnevalari.it/lo-sbaracco-di-burlamacco/): In occasione di questo ultimo fine settimana di Carnevale Confcommercio con il Centro commerciale naturale della Passeggiata e la co-organizzazione... - [Orange Mob](https://www.carnevalari.it/orange-mob/): Domani (25 febbraio 2023) alle ore 17:00 al terzo colpo di cannone che dà il via al Corso Mascherato, una... - [Il Sesto Corso del Carnevale di Viareggio 2023](https://www.carnevalari.it/il-sesto-corso-del-carnevale-di-viareggio-2023/): Gran finale per il 150esimo anno del Carnevale di Viareggio con il sesto e ultimo Corso Mascherato. Il via della... - [Convegno “Il Carnevale: rito e festa tra storia e cultura”](https://www.carnevalari.it/convegno-il-carnevale-rito-e-festa-tra-storia-e-cultura/): Il Carnevale di Viareggio da sempre indaga la contemporaneità e la racconta attraverso il linguaggio della satira e dell’allegoria. Spesso... - [La festa del Rione Croce Verde](https://www.carnevalari.it/la-festa-del-rione-croce-verde/): Venerdì 24 febbraio 2023, dalle ore 20:00, ritorna la festa del Rione Croce Verde. Street food e punto musica con... - [Il Quinto Corso del Carnevale di Viareggio 2023](https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-del-carnevale-di-viareggio-2023/): Martedì Grasso speciale al Carnevale di Viareggio con il quinto Corso Mascherato dell’edizione che celebra i 150 anni della manifestazione.... - [Il Manifesto Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2024](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2024/): Un bozzetto realizzato tra gli anni Venti e Trenta dall’artista Lucio Venna è l’immagine scelta per annunciare l’edizione 2024 del... - [Il Quarto Corso Mascherato del Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/il-quarto-corso-mascherato-del-carnevale-2023/): Quarto Corso Mascherato domani domenica 19 febbraio 2023. Il triplice colpo di cannone alle ore 15:00 darà il via alla... - [AVIS al Carnevale di Viareggio 2023](https://www.carnevalari.it/avis-al-carnevale-di-viareggio-2023/): Anche quest’anno AVIS sarà protagonista al Carnevale di Viareggio. Come ormai da tradizione, i volontari dellapiù grande associazione italiana di... - [Viareggio in Maschera 2023](https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-2023/): È in distribuzione il nuovo numero della rivista “Viareggio in Maschera”, il magazine edito dalla Fondazione Carnevale che ogni anno... - [Scatta il Baccanale del Rione Darsena](https://www.carnevalari.it/scatta-il-baccanale-del-rione-darsena/): Tornano le Grandi Notti di Baccanale: 17-18-19-20-21 febbraio 2023– Le più grandi cucine di pesce d’Italia– 5 palchi musica, principalmente... - [Carnevale dei Bambini al Rione Vecchia Viareggio](https://www.carnevalari.it/carnevale-dei-bambini-al-rione-vecchia-viareggio/): Il lungo Giovedì Grasso (16 febbraio 2023) di festa inizierà alle ore 14:00 all’ombra della Torre Matilde, nel cuore storico... - [Presentazione della rivista "Viareggio in Maschera 2023" e del Manifesto Ufficiale 2024](https://www.carnevalari.it/presentazione-della-rivista-viareggio-in-maschera-2023-e-del-manifesto-ufficiale-2024/): Sarà presentata domani alle ore 12:00 presso l’area Hospitality in piazza Mazzini la nuova edizione di “Viareggio in Maschera”, la... - [Premio Funari 2023](https://www.carnevalari.it/premio-funari-2023/): Sarà assegnato domani (16 febbraio 2023) il secondo Premio Giornalaio dell’anno intitolato a Gianfranco Funari. Libero produzioni televisive, con Marco... - [Il francobollo del Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/il-francobollo-del-carnevale-2023/): Sarà presentato domani (16 febbraio 2023) a Roma, presso il Salone degli Arazzi nella sede del Ministero delle Imprese e... - [Il Terzo Corso Mascherato del Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-del-carnevale-2023/): Giovedì Grasso in maschera al Carnevale di Viareggio. Domani, giovedì 16 febbraio 2023, tornano protagonisti i giganti di cartapesta per... - [Cineprese tra i coriandoli](https://www.carnevalari.it/cineprese-tra-i-coriandoli/): Martedì 14 febbraio 2023, alle ore 16:30, presso libreria Mondadori in Passeggiata a Viareggio (Gran Caffè Margherita) sarà presentato il... - [Edizione Speciale di Linus per i 150 anni del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/edizione-speciale-di-linus-per-i-150-anni-del-carnevale-di-viareggio/): La storica rivista Linus dedica un numero speciale ai 150 anni del Carnevale di Viareggio. Il volume contiene testi di... - [La mostra dedicata a Linus](https://www.carnevalari.it/la-mostra-dedicata-a-linus/): Taglio del nastro domani (12 febbraio 2023) alle ore 11:30 presso le sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo... - [Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-2023/): Tornano a sfilare domani – domenica 12 febbraio 2023 – i giganti del 150esimo anno del Carnevale di Viareggio. Alle... - [La Sfilata delle Maschere al Rione Marco Polo](https://www.carnevalari.it/la-sfilata-delle-maschere-al-rione-marco-polo/): Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 20:15, Sfilata delle Maschere nel circuito del Rione Marco Polo: via Maroncelli, via Marco... - [La festa del Rione Marco Polo!](https://www.carnevalari.it/la-festa-del-rione-marco-polo/): Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023, scatta la festa rionale al Rione Marco Polo, che festeggerà la... - [CarnevalArt](https://www.carnevalari.it/carnevalart/): Si inaugura domenica 5 febbraio alle ore 11:00 a Villa Paolina la mostra “CarnevalArt”. Il connubio tra Carnevale e arte... - [Il Carnevale sulla RAI](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-sulla-rai/): La Rai sarà presente domani (4 febbraio 2023) al primo Corso Mascherato per riprendere la sfilata che sarà messa in... - [Inizia il Carnevale di Viareggio 2023!](https://www.carnevalari.it/inizia-il-carnevale-di-viareggio-2023/): Inizia domani sabato 4 febbraio 2023 il 150º anniversario del Carnevale di Viareggio. Con la Cerimonia di Apertura e il... - [I costumi dell’Atelier Anna e Giorgio White in mostra](https://www.carnevalari.it/i-costumi-dellatelier-anna-e-giorgio-white-in-mostra/): La seducente suggestione di un Veglione di Carnevale; il fascino architettonico di Villa Argentina, a Viareggio, autentico capolavoro in stile... - [Il Tirreno e il Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-tirreno-e-il-carnevale-di-viareggio/): I poster di tutti e nove i carri di prima categoria e i cinque di seconda categoria. I bozzetti di... - [I verdetti del Festival di Burlamacco 2023!](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-festival-di-burlamacco-2023/): È “Maschere”, di Pasquinucci-Bertuccelli-Paolinelli, la canzone che vince il Festival di Burlamacco 2023 (XVII edizione). La canzone, cantata da Massimiliano... - [Maria Maddalena Adorni presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2023](https://www.carnevalari.it/maria-maddalena-adorni-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2023/): Sarà la performer Maria Maddalena Adorni a presiedere quest’anno la giuria mista tecnico-popolare che sancirà il vincitore del diciassettesimo Festival... - [Da domenica 8 gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2023](https://www.carnevalari.it/da-domenica-8-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2023/): Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2023, in programma nelle due... - [Torna la bandiera Burlamacca per colorare la città](https://www.carnevalari.it/torna-la-bandiera-burlamacca-per-colorare-la-citta/): È stata in tutti questi anni il biglietto da visita del nostro Carnevale: riscoperta e valorizzata dal Movimento dei Carnevalari,... - [Radio m2o al Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/radio-m2o-al-carnevale-2023/): Radio m2o – network nazionale del gruppo GEDI che oggi aggrega oltre 1 milione e 600 mila ascoltatori – annuncia... - [In onda il 5 febbraio su Rai 3 la differita del Primo Corso Mascherato 2023](https://www.carnevalari.it/in-onda-il-5-febbraio-su-rai-3-la-differita-del-primo-corso-mascherato-2023/): La storica collaborazione tra RAI e Carnevale di Viareggio, non poteva che trovare conferma anche nell’edizione celebrativa dei 150 anni... - [Al via la prevendita dei biglietti cumulativi per il Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/al-via-la-prevendita-dei-biglietti-cumulativi-per-il-carnevale-2023/): Da lunedì 12 dicembre sono in prevendita a prezzi scontati i biglietti cumulativi per partecipare ai sei Corsi Mascherati del... - [Le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2023](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2023/): Sono state scelte, tra le 20 proposte arrivate, le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2023, che si svolgerà nei... - [150 anni di "Travolgente Frenesia"](https://www.carnevalari.it/150-anni-di-travolgente-frenesia/): La storia del Carnevale che si fonde con lo sviluppo della città, la nascita del turismo la crescita e lo... - [Presentazione del libro "Profili di Cartapesta"](https://www.carnevalari.it/presentazione-del-libro-profili-di-cartapesta/): A diciotto anni dalla prima edizione, torna in una nuova veste aggiornata nei contenuti e nella grafica “Profili di cartapesta”,... - [Venti proposte per il Festival di Burlamacco 2023](https://www.carnevalari.it/venti-proposte-per-il-festival-di-burlamacco-2023/): È scaduto domenica 13 novembre il termine per la consegna dei brani per l’edizione 2023 del Festival di Burlamacco, giunto al... - [Bum Bum Bum...Cicabum Cicabum!!!](https://www.carnevalari.it/bum-bum-bum-cicabum-cicabum/): Sabato 10 dicembre 2022, presso il Teatro Jenco di Viareggio, alle ore 21:15, l’Associazione “Cantiere Teatro Viareggio” e l’Associazione “Il... - [Natale 2022 in Cittadella](https://www.carnevalari.it/natale-2022-in-cittadella/): Un magico Natale alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. Nella fabbrica della creatività torna il Circo di Natale dal 20... - [Le date del Rione Darsena per il Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/le-date-del-rione-darsena-per-il-carnevale-2023/): Il Rione Darsena ha ufficializzato le date per il Baccanale 2023: 17, 18, 19, 20, 21 febbraio 2023. Nel 2023... - [Magica notte d'estate in Cittadella](https://www.carnevalari.it/magica-notte-destate-in-cittadella/): La magia del Carnevale di Viareggio – domani, sabato 23 luglio 2022 – alla Cittadella. Il luogo della creatività, dove... - [Bando del Festival di Burlamacco 2023 – XVII edizione](https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2023-xvii-edizione/): È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2023, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento... - [Donati i proventi del Carnevale 2022 alla Croce Rossa](https://www.carnevalari.it/donati-i-proventi-del-carnevale-2022-alla-croce-rossa/): Nel pomeriggio di ieri (11 maggio 2022) , presso la sede della Croce Rossa Italiana di Viareggio in via Machiavelli,... - [Gli Artisti vincono la Coppa del Mondo del Carnevale 2022](https://www.carnevalari.it/gli-artisti-vincono-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2022/): È la Rappresentativa Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco ad aggiudicarsi l’Ottava Edizione della Coppa del Mondo del Carnevale,... - [L'Albo d'Oro della Coppa del Mondo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/lalbo-doro-della-coppa-del-mondo-del-carnevale/): 2022 (10 aprile): Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco – Carnevalari : 0-0 (3-2 d. c. r. ) 2021... - [Domenica torna la Coppa del Mondo del Carnevale!](https://www.carnevalari.it/domenica-torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale/): Tutto è pronto per il fischio d’inizio di questa ottava edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, in programma domenica... - ["Quale Carnevale?" dibattito al Fienile il 6 Aprile sul Carnevale che verrà](https://www.carnevalari.it/quale-carnevale-dibattito-al-fienile-il-6-aprile-sul-carnevale-che-verra/): Viareggio torna a parlare di Viareggio. L’associazione Spazio Progressista lancia la prima serata di dibattito, di un ciclo che si... - [La bandiera Burlamacca sventola di nuovo a Tenerife](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca-sventola-di-nuovo-a-tenerife/): Si è svolta nella giornata di ieri, Giovedì 17 Marzo, presso il Municipio di Los Realejos, comune spagnolo dell’Isola di... - [I verdetti del Carnevale 2022](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2022-prima-categoria/): Classifica CARRI di 1° categoria “Il sognatore” di Jacopo Allegrucci “E quindi uscimmo a riveder le stelle” di Umberto, Stefano,... - [Il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-2023/): Un bozzetto firmato dall’artista Uberto Bonetti per annunciare i 150 anni che il Carnevale di Viareggio celebrerà il prossimo anno.... - [Le date del Carnevale 2023](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2023/): La Fondazione Carnevale ha ufficializzato le date dei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2023, 150esimo anniversario della nascita dei... - [Il gran finale del Carnevale 2022](https://www.carnevalari.it/il-gran-finale-del-carnevale-2022/): Gran finale per il Carnevale di Viareggio 2022 con il sesto e ultimo Corso Mascherato in programma sabato 12 marzo... - [Ondina d'Oro a Federica Panicucci](https://www.carnevalari.it/ondina-doro-a-federica-panicucci/): A Federica Panicucci, volto amato dal grande pubblico della televisione, il Premio Ondina d’Oro 2022. La cerimonia di consegna è... - [Lo Speciale su Rai3](https://www.carnevalari.it/35735-2/): La giornata conclusiva del Carnevale 2022 inizierà in tv. Sabato 22 marzo 2022, alle ore 09:30 sarà trasmessa su Rai3... - [Burlamacco d'Oro 2022 ad Alessandro Campani](https://www.carnevalari.it/burlamacco-doro-2022-ad-alessandro-campani/): Burlamacco d’Oro, edizione speciale 2022, al dottor Alessandro Campani, Direttore della Zona Distretto Versilia l’impegno nella gestione della campagna vaccinale.... - [Il Quinto Corso Mascherato 2022](https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-2022/): Sabato sera speciale al Carnevale di Viareggio con il Quinto Corso Mascherato. Domani (5 marzo 2022), alle ore 17:00 il... - [Il Premio Gianfranco Funari 2022](https://www.carnevalari.it/il-premio-gianfranco-funari-2022/): David Parenzo, Gessica Costanzo, giornalisti e Lercio, organo di informazione a sfondo satirico sul web, sono i tre vincitori della... - [Martedì Grasso al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/martedi-grasso-al-carnevale-di-viareggio/): Quarto Corso Mascherato per un Martedì Grasso speciale al Carnevale di Viareggio. Domani martedì 1 marzo, tornano a sfilare le... - ["Ballata all'inferno" vince il Festival di Burlamacco 2022](https://www.carnevalari.it/ballata-allinferno-vince-il-festival-di-burlamacco-2022/): È la canzone “Ballata all’inferno” (Bertuccelli-Paolinelli-Pasquinucci) cantata da Daniele Chicca, ad aggiudicarsi il Festival di Burlamacco 2022, andato in scena... - [Il Terzo Corso Mascherato 2022](https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-2022/): Tornano a sfilare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale di Viareggio. Domani DOMENICA 27 FEBBRAIO è in programma il... - [Fuori Corso - Grand Carnevale Tour: la mostra](https://www.carnevalari.it/fuori-corso-grand-carnevale-tour-la-mostra/): Si inaugura domani, 24 febbraio 2022, alle ore 16:00 la mostra “Grand Carnevale Tour” presso le Sale della Galleria d’Arte... - [La magia del Corso Mascherato Notturno per un Giovedì Grasso speciale.](https://www.carnevalari.it/la-magia-del-corso-mascherato-notturno-per-un-giovedi-grasso-speciale/): Domani sera, giovedì 24 febbraio, tornano a sfilare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale per il secondo Corso Mascherato.... - [Al corso la onlus Marevivo](https://www.carnevalari.it/al-corso-la-onlus-marevivo/): Per il Carnevale 2022, ogni Corso Mascherato accoglierà una Onlus impegnata nella promozione di iniziative sociali. Alla sfilata di domani... - [Parte il Carnevale 2022!](https://www.carnevalari.it/parte-il-carnevale-2022/): Tutto pronto per l’inizio del Carnevale di Viareggio. In Cittadella fervono gli ultimi ritocchi alle nuove opere allegoriche che domenica... - [Tutto esaurito al Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/tutto-esaurito-al-festival-di-burlamacco/): In poco più di mezz’ora di prevendita i 350 posti disponibili per il Festival di Burlamacco 2022 sono stati prenotati.... - [Venerdì 11 Febbraio inizia la prevendita del Festival di Burlamacco 2022](https://www.carnevalari.it/venerdi-11-febbraio-inizia-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2022/): Saranno prenotabili da Venerdì 11 Febbraio i biglietti del Festival di Burlamacco 2022. Per la prima volta il Movimento dei... - [Andrea Tofanelli presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2022!](https://www.carnevalari.it/andrea-tofanelli-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2022/): Sarà il musicista Andrea Tofanelli il presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2022, in programma Sabato 26 Febbraio presso... - [Martedì Grasso in diretta Rai](https://www.carnevalari.it/martedi-grasso-in-diretta-rai/): Il Carnevale di Viareggio 2022 sarà in diretta televisiva nazionale su RaiTre. E’ confermata anche per questa edizione la trasmissione... - [Sabato 26 Febbraio il Festival di Burlamacco 2022!](https://www.carnevalari.it/sabato-26-febbraio-il-festival-di-burlamacco-2022/): Sabato 26 Febbraio, ore 21:15 torna il Festival di Burlamacco 2022 al Teatro Jenco di Viareggio! Una serata unica con... - [Le nuove date del Carnevale di Viareggio 2022](https://www.carnevalari.it/le-nuove-date-del-carnevale-di-viareggio-2022/): A seguito delle decisioni del Governo Italiano in merito al contendimento della pandemia Covid-19, la Fondazione Carnevale di Viareggio ha... - [La mostra "Carnevale di Viareggio & Cinema"](https://www.carnevalari.it/la-mostra-carnevale-di-viareggio-cinema/): La prima cinepresa raffigurata in cartapesta risale al 1928. Ad azionarla un grande mascherone di Re Carnevale intento a inquadrare... - [Rinviate le serate del Festival di Burlamacco 2022](https://www.carnevalari.it/rinviate-le-serate-del-festival-di-burlamacco-2022/): L’organizzazione del Festival di Burlamacco, verificata l’attuale situazione sanitaria a livello nazionale e le norme vigenti in materia di profilassi... - [Nuovi allestimenti all'Espace Gilbert](https://www.carnevalari.it/nuovi-allestimenti-allespace-gilbert/): Si arricchisce di nuovi elementi l’Espace Gilbert, al Museo del Carnevale alla Cittadella. Due nuove aree espositive accolgono i visitatori... - [Le canzoni finaliste del FdB22](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-fdb2k22/): Sono state scelte, tra le 21 proposte arrivate, le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2022, che si svolgerà nei... - [Il Festival di Burlamacco torna il 28 e 29 gennaio 2022!](https://www.carnevalari.it/le-date-del-fdb2k22-28-29-gennaio-2022/): Sono 21 le canzoni iscritte all’edizione 2022 del Festival di Burlamacco, giunto al suo sedicesimo anno di attività, arrivate entro... - [Prorogato il termine per l'iscrizione al Festival di Burlamacco 2022](https://www.carnevalari.it/prorogata-la-scadenza-delliscrizione-al-festival-di-burlamacco-2022/): In considerazione dell’eccezionalità del momento, che vede un breve intervallo di tempo tra la finale del Festival di Burlamacco 2021... - [La donazione del Progetto di Beneficenza 2021](https://www.carnevalari.it/la-donazione-del-progetto-di-beneficenza-2021/): Si conclude anche per quest’anno il Progetto di beneficenza 2021 del Movimento dei Carnevalari, indirizzato ad aiutare le associazioni e... - [I Premi Speciali del Carnevale 2021](https://www.carnevalari.it/i-premi-speciali-del-carnevale-2021/): Nel corso della Festa dei bozzetti 2022 che si è svolta domenica 31 ottobre alla Cittadella del Carnevale, è stato... - [Il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2022](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-2022/): Eleganti, raffinate e seducenti, le due figure protagoniste del nuovo manifesto del Carnevale di Viareggio sono opera di Uberto Bonetti,... - [La presentazione dei Bozzetti 2022](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-2022/): Saranno presentati domenica 31 ottobre alla Cittadella del Carnevale i bozzetti delle opere allegoriche che sfileranno al Carnevale di Viareggio... - [Torna la Coppa del Mondo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale/): Dopo la breve pausa dovuta all’emergenza sanitaria che non ha permesso lo svolgimento di tante manifestazioni sportive, torna il consueto... - [I verdetti del Carnevale 2021](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2021/): Questi i verdetti del Carnevale di Viareggio 2021: PRIMA CATEGORIA (Carri Grandi) Sotto sotto di Luca Bertozzi Democrisia di Lebigre... - [Le date del Carnevale di Viareggio 2022](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2022/): La Fondazione Carnevale ha ufficializzato le date per il Carnevale 2022. Primo Corso Mascherato: sabato 12 febbraio 2022; Secondo Corso... - [Il Quinto Corso Mascherato del Carnevale 2022](https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-2022/): Si conclude domani, sabato 9 ottobre 2021, il Carnevale di Viareggio 2021. Sui Viali a Mare sfileranno per l’ultima volta... - [Il Terzo e il Quarto Corso mascherato del Carnevale 2021](https://www.carnevalari.it/il-terzo-e-il-quarto-corso-mascherato-del-carnevale-2021/): Un super fine settimana all’insegna del Carnevale di Viareggio. Sabato 2 e domenica 3 ottobre tornano protagoniste sui Viali a... - [I Puzzle del Carnevale di Viareggio!](https://www.carnevalari.it/i-puzzle-del-carnevale-di-viareggio/): È in vendita il primo puzzle dedicato al Carnevale di Viareggio. In due versioni: una con il manifesto del Carnevale... - [I 100 anni di "Viareggio in Maschera"](https://www.carnevalari.it/i-100-anni-di-viareggio-in-maschera/): Torna in edicola “Viareggio in Maschera” la rivista del Carnevale di Viareggio, edita dalla Fondazione Carnevale. Edizione speciale per celebrare... - [Miss Italia 2020 al Carnevale](https://www.carnevalari.it/miss-italia-2020-al-carnevale/): Ospite del Secondo Corso Mascherato (domenica 26 settembre 2021) è Martina Sambucini, Miss Italia 2020. Venti anni, romana di Frascati,... - [Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale 2021](https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-2021/): Domani, domenica 26 settembre 2021, tornano a sfilare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale di Viareggio. Sui Viali a... - [Il Corso Mascherato in diretta RAI](https://www.carnevalari.it/il-corso-mascherato-in-diretta-rai/): In concomitanza con l’inizio del Corso Mascherato si accenderanno le telecamere della Rai che trasmetteranno in diretta nazionale la sfilata... - [Oggi inizia il Carnevale 2021](https://www.carnevalari.it/oggi-inizia-il-carnevale-2021/): Inizia OGGI sabato 18 settembre alle ore 18:00, sui Viali a Mare di Viareggio, il Carnevale Universale con il primo... - [Il Carnevale omaggia Raffaella Carrà](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-omaggia-raffaella-carra/): Ballerina, presentatrice, cantante, attrice. Show-girl internazionale. Icona universale dello spettacolo. Questo e molto altro è stata ed è Raffaella Carrà.... - [Burlamacco d'Oro a Marcello Lippi](https://www.carnevalari.it/burlamacco-doro-a-marcello-lippi/): È stato un vero e proprio ambasciatore della città di Viareggio nel mondo. Il trionfo della Nazionale ai Mondiali del... - [Carnevale 2021: le norme per la sicurezza](https://www.carnevalari.it/carnvale-2021-le-norme-per-la-sicurezza/): IL CIRCUITOLe sfilate che si svolgeranno sul circuito dei Viali a Mare tra la via Carrara (esclusa) a nord e... - [Bando del Festival di Burlamacco 2022 - XVI edizione](https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2022-xvi-edizione/): Il tempo straordinario (nel senso di completamente fuori dall’ordinario) che stiamo vivendo, fa si che a poche settimane dalla fine... - ["Ritorni ancor più bello" vince il Festival di Burlamacco 2021](https://www.carnevalari.it/ritorni-ancor-piu-bello-vince-il-festival-di-burlamacco-2021/): Daniele Toscano torna a trionfare al Festival di Burlamacco 2021 con il brano “Ritorni ancor più bello” del trio A. Pasquinucci, M. Bertuccelli, D. Paolinelli,... - [Tutto, ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2021!](https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2021/): “Quindici anni di Carnevale” Torna per il quindicesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari,... - [Alla Onlus "Il sorriso di Elisa" il progetto di beneficenza 2021](https://www.carnevalari.it/alla-onlus-il-sorriso-di-elisa-il-progetto-di-beneficenza-2021/): Sarà destinato alla Onlus “Il sorriso di Elisa” il progetto di beneficenza 2021 del Movimento dei Carnevalari. La Onlus, creata... - [Francesco Borraccini presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2021](https://www.carnevalari.it/francesco-borraccini-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2021/): Sarà il giornalista Francesco Borraccini a presiedere quest’anno la giuria mista tecnico-popolare che sancirà il vincitore del quindicesimo Festival di... - [Il 18 agosto si presenta il "Quaderno dei Masnada"](https://www.carnevalari.it/il-18-agosto-si-presenta-il-quaderno-dei-masnada/): Mercoledì 18 agosto, alle ore 19. 00 presso il Ridotto di Bussoladomani (zona ristoro) verrà presentato il libro “Il quaderno... - [Al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2021!](https://www.carnevalari.it/al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2021/): A meno di un mese dalla finalissima, parte la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2021, in programma nell’unica... - [Le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2021](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2021/): La Commissione Selezionatrice del Festival di Burlamacco 2021, dopo aver ascoltato ciascuna delle 21 proposte pervenute, ha selezionato le tredici canzoni... - [Il Festival di Burlamacco sbarca a Bussoladomani!](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-sbarca-a-bussoladomani/): Location estiva per il Festival di Burlamacco 2021 che quest’anno festeggerà i quindici anni d’attività. La finalissima del primo evento... - [Mille Miglia in Cittadella](https://www.carnevalari.it/mille-miglia-in-cittadella/): Oltre 400 auto storiche, 150 Ferrari e 1200 persone di equipaggio per la prima tappa della 1000 Miglia: arrivo e... - [Un mese alla scadenza del bando del Festival di Burlamacco 2021](https://www.carnevalari.it/un-mese-alla-scadenza-del-bando-del-fdb-2021/): Il Movimento dei Carnevalari scalda i motori per la quindicesima edizione del Festival di Burlamacco, in programma SABATO 21 AGOSTO... - [Concorso Scuole 2021: i vincitori](https://www.carnevalari.it/concorso-scuole-2021-i-vincitori/): Un tripudio di auguri per Burlamacco, tanta voglia di Carnevale e l’attesa per il “Carnevale Universale” nei lavori prodotti dalle... - [Una mostra sulla Passeggiata](https://www.carnevalari.it/una-mostra-sulla-passeggiata/): Il Novecento e i primi vent’anni del Duemila raccontati attraverso la satira delle opere allegoriche del Carnevale di Viareggio. Uno... - [Burlagame, il gioco del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/burlagame-il-gioco-del-carnevale-di-viareggio/): BURLAGAME, il platform in pixel art del Carnevale Universale di Viareggio 2021. Vivi l’avventura più colorata e psichedelica che ci... - [Si rinnova l'Espace Gilbert](https://www.carnevalari.it/si-rinnova-lespace-gilbert/): Un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva, a contatto con l’arte della cartapesta. Una passeggiata artistica tra elementi delle opere allegoriche... - [Arriva "Il Quaderno dei Masnada"](https://www.carnevalari.it/arriva-il-quaderno-dei-masnada/): In occasione dei 100 anni dalla nascita della musica del Carnevale di Viareggio e del 25° anniversario dei Masnada live... - [Inaugurato l'Archivio Storico del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/nasce-larchivio-storico-del-carnevale-di-viareggio-2/): Un Archivio storico dedicato alla memoria del Carnevale. Un luogo unico in cui sono conservati e custoditi preziosi documenti, testimoni... - [DanteVale](https://www.carnevalari.it/dantevale/): Il Carnevale di Viareggio nella sua lunga storia di 148 anni, con la sua satira, la sua allegoria, la fantasia... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco su 50 News Versilia](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-festival-di-burlamacco-su-50-news-versilia/): Grazie alla collaborazione con 50 News Versilia, nei prossimi giorni sul canale 673 del digitale terrestre verrà trasmessa una selezione... - [Nuova scadenza del bando di concorso per il Festival di Burlamacco 2021](https://www.carnevalari.it/nuova-scadenza-del-bando-di-concorso-per-il-festival-di-burlamacco-2021/): Il Movimento dei Carnevalari ha rinnovato la data di scadenza del bando di concorso del Festival di Burlamacco, concorso musicale... - [Il Carnevale "digitale" dei Carnevalari](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-digitale-dei-carnevalari/): CONTINUA IL CONCORSO “STRADE IN FESTA” Già in molti appassionati hanno risposto all’appello dei Carnevalari di addobbare strade e balconi... - [In vendita i biglietti cumulativi 2021](https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-cumulativi-2021/): Al via da lunedì 8 febbraio 2021 la vendita dei biglietti cumulativi per assistere a tutti e cinque i Corsi... - [Nasce l'Archivio Storico del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/nasce-larchivio-storico-del-carnevale-di-viareggio/): Documenti originali, fotografie, materiali stampati, corrispondenze, manifesti, articoli di stampa, partiture musicali, programmi ed altre testimonianze. Tutto per documentarsi, immergersi,... - [Nasce il concorso #stradeinfesta](https://www.carnevalari.it/nasce-il-concorso-stradeinfesta/): Visto il grande successo ottenuto durante la prima settimana dell’iniziativa, #stradeinfesta si evolve in concorso, diventando un ulteriore incentivo per... - [Da oggi a Viareggio è Carnevale!](https://www.carnevalari.it/da-oggi-a-viareggio-e-carnevale/): Oggi, 30 gennaio 2021, si sarebbe dovuto tenere il primo corso mascherato dal Carnevale, con la cerimonia di apertura e... - [Arrivano i veglioni online dei Carnevalari](https://www.carnevalari.it/arrivano-i-veglioni-online-dei-carnevalari/): Partirà da Sabato 30 Gennaio alle ore 22:00 la nuova iniziativa patrocinata dal Movimento dei Carnevalari con i “Veglioni online”... - [100 anni di Coppe di Champagne!](https://www.carnevalari.it/100-anni-di-coppe-di-champagne/): Compie oggi CENTO ANNI l’Inno del Carnevale di Viareggio, “Il Carnevale a Viareggio”, nota anche come “Su la Coppa di... - [Torna il "Rally del Carnevale"](https://www.carnevalari.it/torna-il-rally-del-carnevale/): Si correrà nella notte fra il 13 e il 14 febbraio la 37° edizione del Rally del Carnevale che per... - [Torna la bandiera Burlamacca con un appello alla città](https://www.carnevalari.it/torna-la-bandiera-burlamacca-con-un-appello-alla-citta/): E’ stata in tutti questi anni il biglietto da visita del nostro Carnevale: riscoperta e valorizzata dal Movimento dei Carnevalari... - [Il Manifesto aggiuntivo del Carnevale Universale 2021](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-aggiuntivo-del-carnevale-universale-2021/): Per promuovere il Carnevale Universale è stato realizzato uno speciale manifesto. Si tratta della rielaborazione grafica di quello firmato dall’artista... - [Sbarca "Carnevalopoli" su CkChannel!](https://www.carnevalari.it/sbarca-carnevalopoli-su-ckchannel/): Arriva l’Epifania e “tutte le feste le porta via”, ma non per gli amanti del Carnevale che sanno bene che... - [A Viareggio il "Carnevale Universale" 2021](https://www.carnevalari.it/a-viareggio-il-carnevale-universale-2021/): DAL 18 SETTEMBRE AL 9 OTTOBRE LE SFILATE DEDICATE AI CARNEVALI DEL MONDO Si svolgerà dal 18 settembre al 9... - [Ciao Franco!](https://www.carnevalari.it/ciao-franco/): Il Movimento dei Carnevalari si unisce al cordoglio per la scomparsa del carrista Franco Malfatti. Alla famiglia va il nostro... - [Svelato il trailer del Festival di Burlamacco 2021](https://www.carnevalari.it/svelato-il-trailer-del-festival-di-burlamacco-2021/): Nonostante non sia ancora possibile stabilire una data precisa per il Festival di Burlamacco 2021, giunto alla quindicesima edizione, il... - [Prorogata la scadenza del bando di concorso per il Festival di Burlamacco 2021](https://www.carnevalari.it/prorogata-la-scadenza-del-bando-di-concorso-per-il-fdb-2021/): Il Movimento dei Carnevalari, preso atto della situazione sanitaria nazionale e delle norme vigenti in materia di emergenza che non... - [La serata finale del Premio Viareggio-Répaci 2020](https://www.carnevalari.it/la-serata-finale-del-premio-viareggio-repaci-2020/): Si svolgerà Domenica 30 Agosto 2020, ore 21:00, presso la Cittadella del Carnevale, la serata del 91° Premio Letterario Viareggio-Répaci.... - [La Notte dei Bozzetti 2021](https://www.carnevalari.it/la-notte-dei-bozzetti-2021/): L’attesa presentazione dei bozzetti delle opere allegoriche che sfileranno al Carnevale di Viareggio 2021; l’inaugurazione dei giganteschi murales sui portoni... - [I nuovi murales della Cittadella](https://www.carnevalari.it/i-nuovi-murales-della-cittadella/): Sorrisi ammiccanti. Colori accesi e vibranti. Dettagli che si allargano e catturano il visitatore, per condurlo in un mondo di... - [Il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2021](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-2021/): È Burlamacco, maschera simbolo del Carnevale di Viareggio, l’assoluto protagonista del manifesto dell’edizione 2021, in programma da sabato 30 gennaio... - [Le premiazioni del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/le-premiazioni-del-carnevale-2020/): Due serate speciali per premiare i vincitori del Carnevale di Viareggio 2020. Sabato 1 e domenica 2 agosto 2020 (ore... - [Mostra del carrista Allegrucci alla GAMC](https://www.carnevalari.it/mostra-del-carrista-allegrucci-alla-gamc/): Dal 25 luglio al 16 agosto 2020 alla Galleria d’Arte moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, i volti dei grandi personaggi... - [Ciao Egisto](https://www.carnevalari.it/ciao-egisto/): Il Movimento dei Carnevalari si unisce al cordoglio per la scomparsa di Egisto Olivi, una delle voci più iconiche che... - ["Bocco" in mostra a Villa Paolina](https://www.carnevalari.it/bocco-in-mostra-a-villa-paolina/): La Darsena viareggina con le sue tinte, i suoi contrasti, le sue forme; con le grandi imbarcazioni fatte di fatica,... - [Bando del Festival di Burlamacco 2021 – XV edizione](https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2021-xv-edizione/): È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2021, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento... - [Cinema all'aperto alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/cinema-allaperto-alla-cittadella/): L’arena all’aperto di piazza Burlamacco, al centro della Cittadella del Carnevale, si trasforma in un suggestivo cinema estivo. Da venerdì... - [Viareggio non dimenticherà. Mai.](https://www.carnevalari.it/viareggio-non-dimentichera-mai/): Elisabeth Guadalupe SilvaMaria Luisa CarmazziIlaria MazzoniMichela MazzoniElena IacopiniLorenzo PiagentiniLuca PiagentiniAna HabicRosario CampoAboutalib AzizaHamza AyadIman AyadMohamed AyadEmanuela MilazzoNoureddin BoumalahafAbdellatif BoumalahafOliva Magdalena... - [Ti conosco mascherina...! Al via il contest per promuovere l'uso della mascherina](https://www.carnevalari.it/ti-conosco-mascherina-al-via-il-contest-per-promuovere-luso-della-mascherina/): Le mascherine, oltre ad essere strumento per proteggere la propria salute e quella degli altri sono diventate anche un accessorio... - [Nasce Wiki Carnevale Viareggio](https://www.carnevalari.it/nasce-wiki-carnevale-viareggio/): Creare un punto di riferimento per tutti i cultori che vogliono conoscere in maniera esaustiva quello che è stato e... - [Il Festival di Burlamacco 2020 sbarca su Spotify](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2020-sbarca-su-spotify/): In un’ottica di massima condivisione e ascolto, il Festival di Burlamacco 2020 sbarca su Spotify, la piattaforma online che offre... - [Arrivano le Burla-mascherine: una nuova iniziativa dei Carnevalari](https://www.carnevalari.it/arrivano-le-burla-mascherine-una-nuova-iniziativa-dei-carnevalari/): Appena concluso il progetto di beneficenza 2020, il Movimento dei Carnevalari si è messo al lavoro per gettare le basi... - [Donati 2250 euro totali a Croce Verde, Misericordia e Croce Rossa di Viareggio](https://www.carnevalari.it/donati-2250-euro-totali-a-croce-verde-misericordia-e-croce-rossa-di-viareggio/):   Si conclude anche per quest’anno il Progetto di beneficenza 2020 del Movimento dei Carnevalari, indirizzato ad aiutare le associazioni... - [La canzonetta della Burlamacco '81 su Youtube](https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-burlamacco-81-su-youtube/): Sono tante le iniziative che in questi giorni, complice la quarantena casalinga obbligatoria per tutti i viareggini ed il resto... - [Retrocessioni e avanzamenti](https://www.carnevalari.it/retrocessioni-e-avanzamenti/): Con il Carnevale 2020 si è chiuso il triennio che porta alle retrocessioni e agli avanzamenti, con il seguente esito:... - [I premi speciali del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/i-premi-speciali-del-carnevale-2020/): Premio MODELLATURA “Alfredo Morescalchi” Al carro di seconda categoria “A caccia di un lieto fine” di Luca Bertozzi Premio FANTASIA... - [Le date del Carnevale di Viareggio 2021](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2021/): Queste le date dei corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2021 Primo Corso Mascherato: sabato 30 gennaio 2021 Secondo Corso... - [I verdetti del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2020/): Classifica carri di Prima Categoria in concorso al Carnevale di Viareggio 2020   “Home sweet home” di Lebigre e Roger... - [Il Corso di Chiusura del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/il-corso-di-chiusura-del-carnevale-2020/): Si conclude domani, Martedì Grasso (25 febbraio 2020), il Carnevale di Viareggio 2020 con il sesto Corso Mascherato. Sui Viali... - [Trionfo della Juventus nella Coppa Carnevale Femminile 2020](https://www.carnevalari.it/trionfo-della-juventus-nella-coppa-carnevale-femminile-2020/): Continua ad esserci soltanto il nome della Juventus nell’albo d’oro della Viareggio Women’s Cup. Le bianconere si confermano campionesse, aggiudicandosi... - [Omaggio ad Aldo Valleroni](https://www.carnevalari.it/omaggio-ad-aldo-valleroni/): Il Corso Mascherato di Giovedì Grasso coincide con il centenario della nascita del giornalista e paroliere Aldo Valleroni nato proprio il 20... - [La sfilata notturna del Giovedì Grasso](https://www.carnevalari.it/la-sfilata-notturna-del-giovedi-grasso/): Giovedì veramente Grasso a Viareggio, (20 febbraio), con la sfilata dei carri allegorici, che tornano sui Viali a Mare per il quarto Corso... - [Media e Carnevale](https://www.carnevalari.it/media-e-carnevale/): In attesa della diretta Raitre di Martedì 25 febbraio, numerosi gli inviati di radio, televisioni e agenzie di stampa nazionali... - ["Un pallone per un sorriso" sfida benefica di calcio](https://www.carnevalari.it/un-pallone-per-un-sorriso-sfida-benefica-di-calcio/): Mercoledì 19 Febbraio appuntamento dalle ore 20. 30 alla tensostruttura del Centro Sportivo Vasco Zappelli con “Un pallone per un... - [Domenica di festa in Cittadella](https://www.carnevalari.it/domenica-di-festa-in-cittadella/): Domenica di festa in Cittadella, dalle ore 15:00, con musica, animazione, hangar e Musei aperti. Per l’occasione parteciperanno la banda... - [Inaugurazione del nuovo allestimento del Premio Carnevalotto](https://www.carnevalari.it/inaugurazione-del-nuovo-allestimento-del-premio-carnevalotto/): Nuovo spazio espositivo nelle sale di Palazzo delle Muse che ospita la collezione Premio Carnevalotto. La Galleria d’Arte Moderna e... - [La consegna del Premio Ondina d'Oro 2020](https://www.carnevalari.it/la-consegna-del-premio-ondina-doro-2020/): E’ in programma domenica 16 febbraio 2020 alle ore 11:00, presso la Sala Viani della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea,... - [Il Terzo Corso del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-del-carnevale-2020/): La magia delle luci, la musica, lo spettacolo coinvolgente dei carri allegorici, delle coreografie, delle mascherate e delle pedane aggregative.... - [Carnevale #plasticfree](https://www.carnevalari.it/carnevale-plasticfree/): Per il secondo anno consecutivo il Carnevale di Viareggio stimola e sensibilizza il proprio pubblico a ridurre il consumo della... - [Torna la Coppa Carnevale femminile di calcio](https://www.carnevalari.it/torna-la-coppa-carnevale-femminile-di-calcio/): La seconda edizione della Viareggio Women’s Cup-Trofeo Ondina, riservata alla formazioni femminili in età per il campionato Primavera, si svolgerà... - [La consegna del "Burlamacco d'Oro"](https://www.carnevalari.it/la-consegna-del-burlamacco-doro/): E’ in programma domani (9 febbraio 2020) alle ore 11:30 presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Vani” la... - [Il Secondo Corso del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-del-carnevale-2020/): Tornano a sfilare i giganti di cartapesta domani (domenica 9 febbraio 2020) per il secondo dei sei Corsi Mascherati del... - [+ Saldi x Carnevale](https://www.carnevalari.it/saldi-x-carnevale/): Sconti speciali – nei negozi aderenti all’iniziativa – per chi fa acquisti a Carnevale. L’iniziativa è nata dalla collaborazione della... - [Questa sera il "Veglione GRASSO GRASSO GRASSO"](https://www.carnevalari.it/questa-sera-il-veglione-grasso-grasso-grasso/): Il Circolo Il Fienile, il Movimento dei Carnevalari e Il Germoglio organizzano questa sera alle ore 20:00, nella sala polivalente del... - [Il Primo Corso del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-del-carnevale-2020/): Inizia domani sabato 1 febbraio 2020, con la sfilata di apertura, il 148esimo anno del Carnevale di Viareggio. Sui Viali... - [Ad Amanda Sandrelli il Premio Ondina d'Oro](https://www.carnevalari.it/ad-amanda-sandrelli-il-premio-ondina-doro/): Ad Amanda Sandrelli il Premio Ondina d’Oro 2020.   Attrice e regista. Ha calcato i più importanti teatri italiani; ha... - ["Viareggio salvami" trionfa al Festival di Burlamacco 2020!](https://www.carnevalari.it/viareggio-salvami-trionfa-al-festival-di-burlamacco-2020/): L’incredibile carica di Massimiliano Marchetti ha fatto trionfare al Festival di Burlamacco 2020 il brano “Viareggio salvami” della coppia A. Martinelli –... - [A Staino il "Burlamacco d'Oro"](https://www.carnevalari.it/a-staino-il-burlamacco-doro/): A Sergio Staino il premio Burlamacco d’Oro 2002. Fumettista, vignettista, giornalista, registra, uomo di cultura, con spirito critico e con... - [La mostra "Festa - Enrico Coveri Art Collection"](https://www.carnevalari.it/la-mostra-festa-enrico-coveri-art-collection/): Il Carnevale di Viareggio ha scelto come protagonista dell’edizione 2020 la Maison Enrico Coveri e il suo rapporto “vitale, sostanziale... - [Tutto, ma proprio TUTTO sul Festival di Burlamacco 2020!](https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2020/): “Benvenuti sull’Isola che non c’è” Torna per il quattordicesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei... - [The Skull Parade](https://www.carnevalari.it/the-skull-parade/): Il teschio, motivo ricorrente nell’iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi nella storie esoterica dell’uomo.... - [Questa sera "The Reunion" al Corsaro](https://www.carnevalari.it/questa-sera-the-reunion-al-corsaro/): Questa sera, al Corsaro Rosso sul Viale Europa con inizio alle 22. 00 è in programma: “The Reunion”. Al centro... - [Una mostra per Elios Lippi nel centenario della nascita](https://www.carnevalari.it/una-mostra-per-elios-lippi-nel-centenario-della-nascita/): In occasione del Centenario dalla nascita del Maestro pittore e Carrista Elios Lippi, Comune di Viareggio e Associazione Culturale “Terra... - [Domenica 12 Gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2020](https://www.carnevalari.it/domenica-12-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2020/): Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2020, in programma nelle due... - [La nuova Ondina del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/la-nuova-ondina-del-carnevale-di-viareggio/): Naomi Carlotta Alongi è la nuova Ondina del Carnevale di Viareggio. Scelta tra le 30 candidate che hanno partecipato alla... - [Selezionate le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2020](https://www.carnevalari.it/selezionate-le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2020/): La Commissione Selezionatrice del Festival di Burlamacco 2020, composta da Andrea Paci, Abramo Butrichi, Filippo Mallegni e Marco Martinelli, ha... - [La locandina del Festival di Burlamacco 2020](https://www.carnevalari.it/la-locandina-del-festival-di-burlamacco-2020/): La locandina del Festival di Burlamacco 2020, opera di Pippez, che introduce nel “Comune che non c’è”...   Appuntamento per... - [Disponibili in prevendita i cumulativi del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/disponibili-in-prevendita-i-cumulativi-del-carnevale-2020/): Al via la prevendita a prezzi scontati dei biglietti cumulativi per il Carnevale di Viareggio 2020, validi per l’ingresso a... - [Natale in Cittadella da domani](https://www.carnevalari.it/natale-in-cittadella-da-domani/): La Cittadella del Carnevale si tinge dei colori del Natale. Tre pomeriggi speciali DOMANI venerdì 6, sabato 7 e domenica... - [Il Festival di Burlamacco 2020 torna al Teatro Jenco](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2020-torna-al-teatro-jenco/): Nato e cresciuto allo Jenco, consacrato dal grande pubblico al Politeama, lo scorso anno ha respirato la storia degli anni... - [Natale alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/natale-alla-cittadella-del-carnevale/): Straordinarie proiezioni, luci animate e illuminazione pirotecnica alla Cittadella del Carnevale, che spalanca le porte al Natale e si tinge... - [L'arte del Carnevale di Viareggio a Città del Messico](https://www.carnevalari.it/larte-del-carnevale-di-viareggio-a-citta-del-messico/): Lontane geograficamente, ma vicine culturalmente. Viareggio e Città del Messico si scoprono unite sotto il segno della creatività e del... - [Scelte le Maschere Isolate fuori concorso](https://www.carnevalari.it/scelte-le-maschere-isolate-fuori-concorso/): La favola di Pinocchio, senza dubbio la più amata e letta al mondo, come metafora del rapporto padre-figlio ed un... - [La Giostra dei Giganti](https://www.carnevalari.it/la-giostra-dei-giganti/): Sarà presentato in anteprima domani, 16 ottobre 2019, alla Festa del Cinema di Roma, il film documentario “La Giostra dei... - [Disegna il tuo carro al Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/disegna-il-tuo-carro-al-museo-del-carnevale/): Carta, pennarelli, matite, colla e tanta fantasia, nei laboratori artistici per bambini alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, domenica 13... - [Al via il casting per Ondina](https://www.carnevalari.it/18988-2/): La Fondazione Carnevale indice il casting per la ricerca dell’interprete di Ondina, la maschera femminile che, insieme a Burlamacco, rappresenterà... - [Riconoscimento per i Carnevalari dal comune di Los Realejos (Tenerife)](https://www.carnevalari.it/riconoscimento-per-i-carnevalari-dal-comune-di-los-realejos-tenerife/): Un nuovo scambio d’amicizia si è svolto lo scorso lunedì, durante la consueta riunione dei Carnevalari, tra il comune di... - [In Groenlandia l'arte del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/in-groenlandia-larte-del-carnevale-di-viareggio/): L’arte del Carnevale di Viareggio in Groenlandia per lanciare un forte messaggio di allarme contro lo scioglimento dei ghiacciai. A... - [Bando per due maschere isolate fuori concorso](https://www.carnevalari.it/bando-per-due-maschere-isolate-fuori-concorso/): La Fondazione Carnevale di Viareggio e il Rotary Club Viareggio Versilia bandiscono la realizzazione di due maschere isolate a tema,... - [Ultimo appuntamento con le Stelle di Carnevale](https://www.carnevalari.it/ultimo-appuntamento-con-le-stelle-di-carnevale/): Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio sabato 24 agosto (ingresso libero) si balla, per l’ultimo evento nel cartellone estivo. Artisti... - [Ciao Arnaldo](https://www.carnevalari.it/ciao-arnaldo/): Nel pomeriggio del 17 agosto 2019, si è spendo Arnaldo Galli, decano dei carristi e plurivincitore del Carnevale di Viareggio.... - [La Notte dei Bozzetti](https://www.carnevalari.it/la-notte-dei-bozzetti/): Sarà una festa di musica e spettacolo la presentazione dei bozzetti delle opere allegoriche che parteciperanno al Carnevale di Viareggio... - [E' la notte delle Stelle di Carnevale](https://www.carnevalari.it/e-la-notte-delle-stelle-di-carnevale/): La Cittadella indossa i colori del Carnevale e ci fa rivivere l’atmosfera unica e coinvolgente della festa più amata. In... - [Medea alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/medea-alla-cittadella-del-carnevale/): Quando la parola e la musica si incontrano con l’arte del Carnevale di Viareggio possono nascere connubi straordinari e suggestivi.... - [Alla Cittadella si gioca con Burlamacco](https://www.carnevalari.it/alla-cittadella-si-gioca-con-burlamacco/): Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio si torna a giocare con Burlamacco. Quiz, puzzle, enigmi e tante sorprese nell’Escape Room... - [Rinviata la Notte delle Stelle](https://www.carnevalari.it/rinviata-la-notte-delle-stelle/): La Fondazione Carnevale comunica che a causa delle avverse previsioni meteo, la Notte delle Stelle, prevista per oggi (27 luglio... - [La Notte delle Stelle](https://www.carnevalari.it/la-notte-delle-stelle/): Sabato 27 luglio la Cittadella del Carnevale di Viareggio indossa i colori della festa e si immerge di nuovo nell’atmosfera... - [Il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-2020/): E’ Stefano Giovannoni, industrial designer, interior designer ed architetto, l’autore del manifesto del Carnevale di Viareggio 2020, in programma dal... - [Bando del Festival di Burlamacco 2020 - XIV edizione](https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2020-xiv-edizione/): È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2020, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento... - [La presentazione del Manifesto Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2020](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-manifesto-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2020/): Festa in piazza Cavour a Viareggio, lunedì 22 luglio, per la presentazione del Manifesto Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2020.... - [Escape Room alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/escape-room-alla-cittadella-del-carnevale/): Si torna a giocare con Burlamacco alla Cittadella. Quiz, puzzle, enigmi e tanto altro nell’Escape room dedicata al Carnevale di... - [Festa di aquiloni, mongolfiera e falchi alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/festa-di-aquiloni-mongolfiera-e-falchi-alla-cittadella/): Festa del cielo alla Cittadella del Carnevale di Viareggio con gli aquiloni, una grande mongolfiera e i falchi, per una... - [32 x 10](https://www.carnevalari.it/32-x-10/): Elisabeth Guadalupe Silva Maria Luisa Carmazzi Ilaria Mazzoni Michela Mazzoni Elena Iacopini Lorenzo Piagentini Luca Piagentini Ana Habic Rosario Campo... - [Donati 1500 euro a "Il Mondo che vorrei Onlus"](https://www.carnevalari.it/donati-1500-euro-a-il-mondo-che-vorrei-onlus/): Si è svolta Lunedì sera al teatro Eden, al termine della proiezione del docufilm “Il sole sulla pelle” dedicato alla... - [Estate in Cittadella](https://www.carnevalari.it/estate-in-cittadella/): Serate di spettacolo e divertimento, mostre, percorsi museali e laboratori della cartapesta alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, dal 13... - ["Il sole sulla pelle" torna a Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-sole-sulla-pelle-torna-a-viareggio/): Dopo un viaggio di 8221 Km cominciato dal Cinema Eden di Viareggio il 17 dicembre 2018, che ha toccato 20... - [Speciale "Save the date"](https://www.carnevalari.it/speciale-save-the-date/): Tutti gli eventi in programma alla Cittadella del Carnevale di Viareggio e l’agenda estiva della Versilia in un free press... - [Il Carnevale in lutto per la scomparsa di Giorgio Michetti](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-in-lutto-per-la-scomparsa-di-giorgio-michetti/): Il Carnevale di Viareggio piange la scomparsa dell’artista Giorgio Michetti. Nato a Viareggio il 7 dicembre 1912, nella sua lunga... - [Il 65° Festival Pucciniano](https://www.carnevalari.it/il-65-festival-pucciniano/): Torna dal 12 luglio al 24 agosto il Festival Pucciniano, organizzato dalla Fondazione Festival Pucciniano presso il Gran Teatro Giacomo... - [Notte dei Musei alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/notte-dei-musei-alla-cittadella-del-carnevale/): Una notte speciale alla scoperta del patrimonio storico, artistico, tradizionale del Carnevale di Viareggio. I Musei alla Cittadella accendono le... - [A caccia del mistero di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/a-caccia-del-mistero-di-burlamacco/): Aria di “mistero” in Cittadella. Qualcuno sta tentando di rubare la magia del Carnevale di Viareggio e bisogna mettersi subito... - [Svelato il trailer del Festival di Burlamacco 2020](https://www.carnevalari.it/svelato-il-trailer-del-festival-di-burlamacco-2020/): Atteso come ogni anno, da ieri sera è online sul nostro canale Youtube il teaser trailer del Festival di Burlamacco... - [Sei corsi mascherati nel Carnevale 2020!](https://www.carnevalari.it/sei-corsi-mascherati-nel-carnevale-2020/): Saranno sei i Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2020 in programma dal 1 al 25 febbraio. Novità assoluta: la... - [Gli archivi video del Festival di Burlamacco sbarcano su Youtube](https://www.carnevalari.it/gli-archivi-video-del-festival-di-burlamacco-sbarcano-su-youtube/): La Pasqua si avvicina e nell’uovo del Movimento dei Carnevalari c’è una graditissima sorpresa per tutti i fan del Festival... - [Coppa del Mondo del Carnevale 2019: vincono i Carnevalari!](https://www.carnevalari.it/coppa-del-mondo-del-carnevale-2019-vincono-i-carnevalari/): La Rappresentativa Carnevalari batte la Rappresentativa Artisti  del Festival di Burlamacco e si aggiudica per la quarta volta consecutiva la... - [Il Bologna vince la 71ª Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/il-bologna-vince-la-71a-coppa-carnevale/): Ben 52 anni dopo la prima volta, il Bologna torna a vincere il ‘Viareggio’. Lo fa battendo il Genoa ai... - [la Juventus vince la 1ª Coppa Carnevale femminile](https://www.carnevalari.it/la-juventus-vince-la-1a-coppa-carnevale-femminile/): La Juventus batte in finale il Sassuolo e vince la prima Coppa Carnevale femminile. JUVENTUS-SASSUOLO 4-0 Reti: 7′ pt. Bragonzi (J),... - [A Maria Cristina Mazzavillani Muti il Premio Ondina](https://www.carnevalari.it/a-maria-cristina-mazzavillani-muti-il-premio-ondina/): Una donna speciale, grande ed apprezzata artista ed ideatrice del Ravenna Festival, una delle più affermate e prestigiose manifestazioni artistiche... - [Gli Ottavi della Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/gli-ottavi-della-coppa-carnevale/): Dopo una settimana di partite, ecco gli abbinamenti per gli Ottavi di Fiale delle sedici squadre rimasce in competizione:  MARTEDÌ... - [Domenica 31 Marzo la Coppa del Mondo del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/domenica-31-marzo-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2019/): Tutto pronto per la 6ª edizione della “Coppa del Mondo del Carnevale”, il tradizionale appuntamento benefico di calcio a undici... - [La Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2019/): Cerimonia di premiazione domani, sabato 16 marzo, alla Cittadella del Carnevale (ingresso libero), una vera e propria festa per i... - [Scatta la Coppa Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/scatta-la-coppa-carnevale-2019/): Dal 11 al 27 marzo 2018, Viraggio sarà come da 71 edizioni a questa parte la capitale del calcio giovanile... - [Potpourri di Carnevale](https://www.carnevalari.it/potpourri-di-carnevale/): Un viaggio nella musica del Carnevale, che ci riporterà direttamente agli anni Venti e Trenta con le canzoni storiche, che... - [Le maschere di Viareggio al Carnevale Ambrosiano](https://www.carnevalari.it/le-maschere-di-viareggio-al-carnevale-ambrosiano/): L’euforia del Carnevale di Viareggio invade Milano. Sabato 9 marzo 2019, dalle ore 14:00, grande festa messicana con i figuranti... - [Le date del Carnevale 2020](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2020/): Primo Corso Mascherato: sabato 1 febbraio 2020 Secondo Corso Mascherato: domenica 9 febbraio 2020 Terzo Corso Mascherato: sabato 15 febbraio... - [Carnevale 2019: i verdetti!](https://www.carnevalari.it/carnevale-2019-i-verdetti/): Carri Prima Categoria 1° Classificato: “L’ultima Biancaneve” di Jacopo Allegrucci 2° Classificato: “Adelante” di Lebigre e Roger 3° Classificato: “Alta... - [Il quinto Corso Mascherato del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-2019/): Gran finale per il Carnevale di Viareggio 2019 che domani Martedì Grasso (5 marzo) va in scena con il quinto... - [La diretta della RAI](https://www.carnevalari.it/la-diretta-della-rai/): Tutti in piazza Mazzini domani (martedì 5) per la speciale Anteprima del Corso Mascherato in diretta nazionale su Rai3. Sotto... - [La scomparsa di Marco Marmugi](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-marco-marmugi/): Il mondo del carnevale piange per l’improvvisa scompara di Marco Marmugi, presidente del Rione Vecchia Viareggio. Alla famiglia le condoglianze... - [Il quarto Corso Mascherato del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/il-quarto-corso-mascherato-del-carnevale-2019/): Domenica 3 marzo 2019 alle ore 15:00 il triplice colpo di cannone sarà il segnale di inizio del quarto Corso... - [Premi per Red Ronnie, Barbara De Rossi, Susan Leyland e Elena Poli](https://www.carnevalari.it/premi-per-red-ronnie-barbara-de-rossi-susan-leyland-e-elena-poli/): E’ Red Ronnie il Premio Burlamacco d’Oro del Carnevale di Viareggio 2019. Giornalista, conduttore, ha raccontato il mondo della musica... - [Carnevale e cinema nelle scuole](https://www.carnevalari.it/carnevale-e-cinema-nelle-scuole/): Le costruzioni del Carnevale di Viareggio, attraverso il linguaggio della satira e dell’allegoria, raccontano la nostra società e con la... - [Giovedì Grasso alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/giovedi-grasso-alla-cittadella-del-carnevale-2/): La Cittadella del Carnevale spalanca le porte ai bambini in maschera per un super Giovedì Grasso. Domani (giovedì 28) dalle... - [Corso per diventare carristi](https://www.carnevalari.it/corso-per-diventare-carristi/): Diventare creatori di opere allegoriche per il Carnevale. Imparare le tecniche di realizzazione dei carri e delle maschere, scoprire i... - [Cittadella in festa!](https://www.carnevalari.it/cittadella-in-festa/): Cittadella in festa domenica 24 febbraio tra sport, cultura, spettacolo e musica. Al mattino si disputerà la terza edizione del... - [Albert Marzinotto al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/albert-marzinotto-al-carnevale-di-viareggio/): Non solo un carro fuori concorso, non solo l’apertura di tutti i corsi del Carnevale, il Jova Beach Opening Track, ideato e... - [Il terzo Corso Mascherato del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-del-carnevale-2019/): Spettacolo pirotecnico straordinario DOMANI sabato 23 febbraio al termine del Terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio. Alle ore 17:00... - [Un Giovedì Grasso Grasso Grasso!](https://www.carnevalari.it/un-giovedi-grasso-grasso-grasso/): Sarà davvero bello Grasso il Veglione di Carnevale organizzato dal Circolo Il Fienile in collaborazione con il Movimento dei Carnevalari... - [Le squadre iscritte alla 1ª Viareggio Women’s Cup - Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/le-squadre-iscritte-alla-1a-viareggio-womens-cup-coppa-carnevale/): Bologna, Fiorentina, Florentia, Genoa, Inter, Juventus, Sassuolo e Spezia sono le otto formazioni femminili che dal 18 al 26 marzo... - ["Viareggio in Maschera" edizione 2019](https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-edizione-2019/): Torna “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale del Carnevale, che dal 1921, ogni anno, racconta il Corso Mascherato. Il Carnevale... - [Nuovi costumi per Burlamacco e Ondina](https://www.carnevalari.it/nuovi-costumi-per-burlamacco-e-ondina/): Nuovi costumi per Burlamacco e Ondina realizzati dalla costumista Sara Indelicato che ha studiato nel dettaglio i disegni originali del... - [Il secondo Corso mascherato del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-2019/): Ospiti del mondo dello spettacolo e della televisione e campioni dello sport per il secondo Corso Mascherato del Carnevale di... - [Disponibili le canzoni del FdB2k19](https://www.carnevalari.it/disponibili-le-canzoni-del-fdb2k19/): La preparazione del Festival 2019 è stata particolarmente impegnativa data l’indisponibilità del Politeama. Alla fine si è trovata come location... - [I gironi della Coppa Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/i-gironi-della-coppa-carnevale-2019/): Si è svolto questa mattina nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio il sorteggio dei 10 gironi (ciascuno formato... - [La Coppa delle Case!](https://www.carnevalari.it/la-coppa-delle-case/): Ma chi ha vinto la Coppa delle Case, al Festival di Burlamacco 2019? La classifica è stata redatta sommando i... - [I verdetti della giuria del FdB2k19](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-della-giuria-del-fdb2k19/): Come ogni anno, pubblichiamo la scheda con i voti espressi dalla giuria del Festival di Burlamacco 2019. Per maggiore comprensione... - [FdB2k19: tutti i premi!](https://www.carnevalari.it/fdb2k19-tutti-i-premi/): Questi i premi assegnati nel corso della serata finale del Festival di Burlamacco 2019. CONCORSO 1° Premio e canzone Ufficiale... - [Omaggio a Maria Teresa Marchionni](https://www.carnevalari.it/omaggio-a-maria-teresa-marchionni/): Nel corso della Cerimonia d’Apertura del Carnevale 2019, il soprano Katerina Kotsou, artista del Festival Puccini, omaggerà Maria Teresa Marchionni,... - [Il primo Corso Mascherato del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-mascherato-del-carnevale-2019/): Il Carnevale di Viareggio 2019 si apre sabato 9 febbraio 2019 con la cerimonia di inaugurazione all’insegna della donna, a... - [Precisazioni riguardo all'articolo de Il Tirreno del 05/02/19](https://www.carnevalari.it/precisazioni-riguardo-allarticolo-de-il-tirreno-del-05-02-19/): Viareggio, 5 febbraio 2019 Con riferimento all’articolo di Claudio Vecoli sul Festival di Burlamacco 2019, dove è scritto: “E il... - ["Un tuffo tra i coriandoli" trionfa al Festival di Burlamacco 2019](https://www.carnevalari.it/un-tuffo-tra-i-coriandoli-trionfa-al-festival-di-burlamacco-2019/): È “Un tuffo tra i coriandoli” a trionfare al Festival di Burlamacco 2019, aggiudicandosi il titolo di canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. Il... - [Tutto ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2019](https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2019/): Torna per il tredicesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che come ogni anno... - [Presentazione del Carnevale di Viareggio 2019](https://www.carnevalari.it/presentazione-del-carnevale-di-viareggio-2019/): Sarà presentato ufficialmente domani (31 gennaio 2019), alle ore 11:00, a Firenze, sala Cutuli – Palazzo Strozzi Sacrati – Piazza... - [Il Jova Beach Opening Track aprirà le sfilate](https://www.carnevalari.it/il-jova-beach-opening-track-aprira-le-sfilate/): Non solo un carro fuori concorso, non solo l’apertura di tutti i corsi del Carnevale, il Jova Beach Opening Track,... - [Il Festival di Burlamacco questa sera a "Botta e risposta"](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-questa-sera-a-carte-in-tavola-2/): Si parlerà di Festival di Burlamacco questa sera, dalle ore 21. 00 su NoiTv, nella puntata speciale di “Botta e... - ["Pensa se potesse una canzone" il docufilm del Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/pensa-se-potesse-una-canzone/): Martedì 29 gennaio 2019, antipasto di Carnevale. In attesa della XIII edizione del Festival di Burlamacco, alle ore 21:00 su... - [Un carro dedicato a Jovanotti!](https://www.carnevalari.it/un-carro-dedicato-a-jovanotti/): La Fondazione Carnevale e il Comune di Viareggio hanno deciso di rendere omaggio al grande artista che ha scelto proprio... - [Successo a Bruxelles per il Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/successo-a-bruxelles-per-il-carnevale-di-viareggio/): Successo per la presentazione-evento del Carnevale di Viareggio 2019 all’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles di martedì 15 gennaio 2019.... - [Appuntamento con Kinder al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/appuntamento-con-kinder-al-carnevale-di-viareggio/): Il Carnevale è l’occasione ideale per condividere nuovi momenti di gioia e divertimento in famiglia e Kinder, che da oltre... - [Continua la vendita dei biglietti cumulativi](https://www.carnevalari.it/continua-la-vendita-dei-biglietti-cumulativi/): Continua la vendita dei biglietti cumulativi per assistere a tutte e cinque le sfilate dei carri allegorici del Carnevale di... - [Graziella Marchi firma il Manifesto d'Autore del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/graziella-marchi-firma-il-manifesto-dautore-del-carnevale-2019/): La leggerezza e il dinamismo delle barche a vela. I colori mutevoli delle onde del mare, che sprigionano forza e... - [A Carla Fracci il Premio Ondina 2019](https://www.carnevalari.it/a-carla-fracci-il-premio-ondina-2019/): Alla grande étoile Carla Fracci il Premio Ondina del Carnevale di Viareggio 2019. La signora Fracci sarà ospite d’onore della... - [Carnevale in lutto per la scomparsa di Verlanti](https://www.carnevalari.it/carnevale-in-lutto-per-la-scomparsa-di-verlanti/): Il Carnevale di Viareggio è in lutto per la scomparsa di Luigi Renato Verlanti, straordinario artista della cartapesta, deceduto questa... - [Da Giovedì 10 Gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2019](https://www.carnevalari.it/da-giovedi-10-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2019/): Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2019, in programma nell’unica serata... - [Biglietti cumulativi per il Carnevale 2019 in prevendita.](https://www.carnevalari.it/biglietti-cumulativi-per-il-carnevale-2019-in-prevendita/): La prevendita a prezzi scontati dei biglietti cumulativi, validi per i Corsi Mascherati 2019 del Carnevale di Viareggio, sarà aperta... - [In Cittadella arriva la Befana!](https://www.carnevalari.it/in-cittadella-arriva-la-befana/): L’Epifania, si dice, tutte le feste porta via. A Viareggio invece la Befana apre il conto alla rovescia al Carnevale.... - [Selezionate le dodici canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2019](https://www.carnevalari.it/selezionate-le-dodici-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2019/): La Commissione Selezionatrice del Festival di Burlamacco 2019, composta da Andrea Paci, Abramo Butrichi, Francesco Donati e Valter Martinelli, ha... - [Il Festival di Burlamacco 2019 cambia di nuovo location: l'evento si sposta al Teatro Eden di Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2019-cambia-di-nuovo-location-levento-si-sposta-al-teatro-eden-di-viareggio/): Dal Palabarsacchi al Teatro Eden: sembra non esserci pace per il Festival di Burlamacco, giunto alla sua tredicesima edizione, che... - [Burlamacco, Ondina e Babbo Natale in Passeggiata!](https://www.carnevalari.it/burlamacco-ondina-e-babbo-natale-in-passeggiata/): Incursione carnevalesca natalizia in Passeggiata a Viareggio sabato e domenica mattina, con Burlamacco e Ondina che “cattureranno” Babbo Natale per... - [Seminario sulla comunicazione d'impresa](https://www.carnevalari.it/seminario-sulla-comunicazione-dimpresa/): “La comunicazione d’impresa può far fiorire il mio business. Opportunità e rischi della rivoluzione digitale”. E’ questo il tema del... - [Il Carnevale di Viareggio a Cannes](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-a-cannes/): I colori del Carnevale ed il brio dei figuranti del carro dei fratelli Cinquini hanno “invaso” la serata di apertura... - [Repliche straordinarie del Christmas Circus](https://www.carnevalari.it/repliche-straordinarie-del-christmas-circus/): Il Christmas Circus triplica! Dopo lo straordinario successo di pubblico, lo spettacolo natalizio di arte circense alla Cittadella del Carnevale... - [Tutti pazzi per il collezionismo!](https://www.carnevalari.it/tutti-pazzi-per-il-collezionismo/): Il pezzo più introvabile e prezioso da collezionare sul Carnevale di Viareggio? La cartolina del primo manifesto ufficiale, firmato da... - [La magia del Carnevale alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/la-magia-del-carnevale-alla-cittadella/): Gran fermento alla Cittadella del Carnevale di Viareggio dove è pronto il teatro tenda che ospiterà da venerdì 30 novembre... - [Cresce l'associazione "Carnevalia"](https://www.carnevalari.it/cresce-lassociazione-carnevalia/): Si è riunita a Roma mercoledì 21 novembre, presso la sede di Civita, l’associazione “Carnevalia” costituita nel novembre 2017 per... - [Triangolare di calcio in memoria di Pietrina Zella](https://www.carnevalari.it/triangolare-di-calcio-in-memoria-di-pietrina-zella/): L’Associazione “In Gioco per la Solidarietà onlus”, con il patrocinio del Comune di Camaiore e in collaborazione con “CGC Capezzano... - [Modificato il Bando del Festival di Burlamacco 2019](https://www.carnevalari.it/modificato-il-bando-del-festival-di-burlamacco-2019/): Come è già stato comunicato, l’indisponibilità del Teatro Politeama di Viareggio per il Festival di Burlamacco 2019 ha reso necessario... - [Apre il Bistrot alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/apre-il-bistrot-alla-cittadella-del-carnevale/): Sabato 28 ottobre 2018, ore 18:00, sarà inaugurato il “Bistrot della Cittadella”, il locale di ristorazione che ha preso il... - [La Coppa Carnevale si tinge di rosa](https://www.carnevalari.it/la-coppa-carnevale-si-tinge-di-rosa/): Svolta epocale per la Coppa Carnevale: dopo 70 edizioni riservate ai soli calciatori maschi, il prestigioso torneo calcistico internazionale riservato... - [Il Festival di Burlamacco 2019 sbarca al PalaBarsacchi](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2019-sbarca-al-palabarsacchi/): Dal Teatro Politeama al PalaBarsacchi: il Festival di Burlamacco cambia di nuovo sede a causa dei ben noti problemi del... - [Promozione del Carnevale all'Adventure Travel World Summit di Montecatini](https://www.carnevalari.it/promozione-del-carnevale-alladventure-travel-world-summit-di-montecatini/): Promozione del Carnevale di Viareggio all’Adventure Travel World Summit di Montecatini, il più importante evento internazionale dedicato al turismo avventura... - [Si ampliano le attività dei Musei del Carnevale di Viareggio alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/si-ampliano-le-attivita-dei-musei-del-carnevale-di-viareggio-alla-cittadella/): A partire dal 24 ottobre, i Musei del Carnevale di Viareggio alla Cittadella saranno aperti al pubblico dal mercoledì alla domenica... - [Donati 1500 euro al Gruppo Sportivo Handicappati Toscana Onlus](https://www.carnevalari.it/donati-1500-euro-al-gruppo-sportivo-handicappati-toscana-onlus/): Si è svolta ieri pomeriggio, presso i locali dell’Uovo di Colombo, la consegna dell’ormai celebre “assegnone” del Movimento dei Carnevalari... - [Trasferta cinese per il Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/trasferta-cinese-per-il-carnevale-di-viareggio/): Le maschere del Carnevale di Viareggio arrivano in Cina, nella metropoli di Ningbo, invitate a partecipare al “summit” dei Carnevali,... - [Fabrizio Galli presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2019](https://www.carnevalari.it/fabrizio-galli-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2019/): Sarà Fabrizio Galli il presidente di giuria della tredicesima edizione del Festival di Burlamacco. Costruttore tra i più innovativi e... - [Le Giornate Europee del Patrimonio 2018](https://www.carnevalari.it/le-giornate-europee-del-patrimonio-2018/): Anche la Cittadella del Carnevale di Viareggio aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2018 ed organizza per sabato 22 settembre... - [Le Pedane Aggregative del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/le-pedane-aggregative-del-carnevale-2019/): Temi di fantasia, anniversari e omaggi alle maschere e alle tradizioni viareggine sulle pedane aggregative proposte dai sette gruppi di... - [Carnevale e Comics: un matrimonio possibile](https://www.carnevalari.it/carnevale-e-comics-un-matrimonio-possibile/): Si è tenuto questo pomeriggio presso il Carpe Diem Pub di Viareggio nell’ambito del Darsena Comics 2018  un dibattito sulla possibile... - [Le date della Viareggio Cup - Coppa Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/le-date-della-viareggio-cup-coppa-carnevale-2019/): La 71ª edizione della Viareggio Cup, organizzata dal Centro Giovani Calciatori, si svolgerà dall’11 al 27 marzo 2019. La formula... - [Biglietti scontati con la promozione estiva](https://www.carnevalari.it/biglietti-scontati-con-la-promozione-estiva/): Sono disponibili fino al 21 settembre 2018 i Biglietti Open (utilizzabili per un Corso Mascherato 2019 a scelta) al costo... - [Darsena Comics 2018](https://www.carnevalari.it/darsena-comics-2018/): Sabato 1 e Domenica 2 Settembre torna per il terzo anno consecutivo: Darsena Comics, l’appuntamento dell’estate versiliese dedicato a fumetti,... - [The Beatbox sul Belvedere delle Maschere](https://www.carnevalari.it/the-beatbox-sul-belvedere-delle-maschere/): Sabato 25 agosto (ore 21:15 ingresso gratuito) sul Belvedere delle Maschere in piazza Mazzini, aspettando il Premio Viareggio, la Fondazione... - [Atlantic Forest: a cry for salvation](https://www.carnevalari.it/atlantic-forest-a-cry-for-salvation/): Sabato 25 agosto alle ore 19:30, nel teatro all’aperto nei giardini di Villa Paolina e domenica 26 alle ore 18:00,... - [Il Carnevale svela i bozzetti del 2019](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-svela-i-bozzetti-del-2019/): La macchina del Carnevale a Viareggio non si ferma e anche in piena estate la creatività degli artisti è al... - [Viaggio musicale nell'universo di Lucio Battisti](https://www.carnevalari.it/viaggio-musicale-nelluniverso-di-lucio-battisti/): Una serata evento, alla Cittadella, domenica 12 agosto, per celebrare il mito di Lucio Battisti, a vent’anni dalla sua scomparsa.... - [Western Party!](https://www.carnevalari.it/western-party/): FERRAGOSTO 2018, Beach Stadium presenta 15. 08. 2018 | 15:00 – 20:00 *WESTERN PARTY* “Togliti la pistola e mettiti le... - [Color Vibe – Viareggio 2018](https://www.carnevalari.it/color-vibe-viareggio-2018/): Il 12 agosto 2018 Viareggio ospiterà la seconda edizione della Color Vibe, l’evento più colorato e divertente della VERSILIA! Data... - [Bando speciale per una maschera isolata](https://www.carnevalari.it/bando-speciale-per-una-maschera-isolata/): La Fondazione Carnevale di Viareggio e il Rotary Club Viareggio Versilia bandiscono l’assegnazione di una maschera isolata a tema, che... - [Edizione 2008](https://www.carnevalari.it/edizione-2008/): Articolo scritto da Simone Pierotti in occasione del decennale del Festival di Burlamacco. “Non c’è due senza tre”: i Carnevalari... - [Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio lo spettacolo di circo-teatro "Alcatraz"](https://www.carnevalari.it/alla-cittadella-del-carnevale-di-viareggio-lo-spettacolo-di-circo-teatro-alcatraz/): Uno spettacolo inedito a metà tra circo e teatro, con un ricco cast internazionale di artisti circensi e attori che... - [Online il trailer del Festival di Burlamacco 2019](https://www.carnevalari.it/online-il-trailer-del-festival-di-burlamacco-2019/): Mettete un caldo mercoledì di inizio agosto, un Carnevale 2019 ancora molto lontano, ma la voglia nascosta in tutti i... - [Ecco il Manifesto Ufficiale 2019!](https://www.carnevalari.it/ecco-il-manifesto-ufficiale-2019/): Il Carnevale? Ha fatto strada! Già, la strada. Un luogo simbolico dell’immaginario collettivo, che ha sempre evocato emozioni con i... - [Il nuovo progetto culturale e museale del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-nuovo-progetto-culturale-e-museale-del-carnevale-di-viareggio/): Nuovi Musei del Carnevale di Viareggio alla Cittadella per conservare, custodire e far conoscere ai visitatori la storia ultracentenaria della... - [La presentazione del Manifesto Ufficiale 2019](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-manifesto-ufficiale-2019/): Festa in piazza Cavour giovedì 26 luglio per la presentazione del manifesto del Carnevale di Viareggio 2019. Dalle ore 18:00... - [Consegnati i bozzetti per il Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/consegnati-i-bozzetti-per-il-carnevale-2019/): Consegnati questo pomeriggio tutti i bozzetti delle opere allegoriche in concorso al Carnevale di Viareggio 2019 da parte degli artisti... - [La storia postale del Carnevale di Viareggio in un libro](https://www.carnevalari.it/la-storia-postale-del-carnevale-di-viareggio-in-un-libro/): La storia del Carnevale di Viareggio attraverso le cartoline illustrate che hanno accompagnato Burlamacco in giro per il mondo, dagli... - [La Vie En Rock 2018 (3rd Edition)!](https://www.carnevalari.it/la-vie-en-rock-2018-3rd-edition/): La musica è in cammino, e niente può fermarla. Ogni centimetro è una conquista, un lento incedere corale. E si... - [La presentazione dei Bozzetti 2019](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-2019/): Il primo atto del Carnevale di Viareggio 2019 è in programma domenica 19 agosto 2018. Alla Cittadella del Carnevale, sul... - [Il Carnevale 2019 dedicato alle donne](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-2019-dedicato-alle-donne/): Un Carnevale tutto al femminile quello che Viareggio sta preparando per il 2019 e che avrà come anteprima la serata... - [GROB Fest 2018!](https://www.carnevalari.it/grob-fest-2018/): Arriva a Viareggio il GROB Fest! ! ! Nella splendida cornice della Pineta di Levante a Viareggio, le due associazioni... - [Viareggio - Festival dello Street Food](https://www.carnevalari.it/viareggio-festival-dello-street-food/): Il Format TTS-FOOD farà tappa a Viareggio, dal 5 all’ 8 luglio 2018 all’interno della Pineta di Ponente in Viale... - [32 (29.06.2009 - 29.06.2018)](https://www.carnevalari.it/32-29-06-2009-29-06-2018/): Elisabeth Guadalupe Silva Maria Luisa Carmazzi Ilaria Mazzoni Michela Mazzoni Elena Iacopini Lorenzo Piagentini Luca Piagentini Ana Habic Rosario Campo... - [Carnevalari in lutto](https://www.carnevalari.it/carnevalari-in-lutto/): E’ scomparsa la signora Franca Lucchesi, molto attiva come sarta nel mondo del Carnevale e madre di Andrea Paci, socio... - [Bando del Festival di Burlamacco 2019 – XIII edizione](https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2019-xiii-edizione/): È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2019, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento... - [Le date del Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2019/): Queste le date dei corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2019 Sabato 9 febbraio 1° CORSO MASCHERATO serale DI APERTURA... - [Laboratorio artistico e didattico per ragazzi](https://www.carnevalari.it/laboratorio-artistico-e-didattico-per-ragazzi/): Laboratorio artistico e didattico per ragazzi sulla figura di Burlamacco, maschera simbolo del Carnevale di Viareggio. L’iniziativa è in programma... - [Il Carnevale alla Mostra dell'Artigianato di Firenze](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-alla-mostra-dellartigianato-di-firenze/): Il Carnevale di Viareggio all’ottantaduesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, aperta da oggi (sabato 21) al 1 maggio. Alla Fortezza... - [Riciclo dei giornali per il Carnevale 2019](https://www.carnevalari.it/riciclo-dei-giornali-per-il-carnevale-2019/): Comieco – Consorzio nazionale per il Recupero e il Riciclo di carta e cartone – invita tutti i cittadini di... - [La Cerimonia di Premiazione del Carnevale di Viareggio 2018](https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-di-viareggio-2018/): Si svolgeranno domenica 11 marzo 2018 (ore 15:00) al Palazzetto dello Sport di Viareggio le premiazioni dei vincitori del Carnevale... - [I Carnevalari si aggiudicano la Coppa del Mondo del Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-si-aggiudicano-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2018/): Stesso risultato per il terzo anno consecutivo, stesso esito per il terzo anno di fila: domenica scorsa la formazione dei... - [La scomparsa di Nanni Maglione](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-nanni-maglione/): Lutto nel mondo del Carnevale. E’ scomparso Nanni Maglione, già vice Presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio a cavallo tra... - [Domenica 4 Marzo torna la Coppa del Mondo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/domenica-4-marzo-torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale/): Ritorna l’appuntamento con la Coppa del Mondo del Carnevale, la simpatica sfida di calcio tra la formazione dei Carnevalari e... - [I verdetti del Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2018/): Prima Categoria 1° classificato: “Papaveri Rossi” – Fratelli Cinquini 2° classificato: “Aspettando Godot” – Alessandro Avanzini 3° classificato: “La pace... - [Il programma del Quinto Corso Mascherato del Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/il-programma-del-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-2018/): Si conclude domani (sabato 17, ore 17:00) il Carnevale di Viareggio 2018 con il quinto Corso Mascherato notturno. Al termine... - [Anteprima musicale per il Corso di Chiusura](https://www.carnevalari.it/anteprima-musicale-per-il-corso-di-chiusura/): Grande anteprima musicale del Corso Mascherato notturno di Chiusura, in programma sabato 17 febbraio sui Viali a Mare. Prima del... - [A Luxuria il Premio Ondina d'Oro 2018](https://www.carnevalari.it/a-luxuria-il-premio-ondina-doro-2018/): A Vladimir Luxuria il premio Ondina d’Oro 2018. La cerimonia è in programma sabato 17 febbraio alle ore 15, alla... - [Successo per il Carnevale in TV](https://www.carnevalari.it/successo-per-il-carnevale-in-tv/): Il Carnevale di Viareggio fa il pieno di ascolti in tv. Ieri, giorno di Martedì Grasso, tutte le principali trasmissioni... - [Il Martedì Grasso del Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/il-martedi-grasso-del-carnevale-2018/): Martedì Grasso speciale DOMANI (13 febbraio 2018) al Carnevale di Viareggio con il quarto Corso Mascherato in notturna. Alle ore... - [Gli ospiti del Terzo Corso del Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/gli-ospiti-del-terzo-corso-del-carnevale-2018/): Sarà la bellezza di Alice Rachele Miss Italia 2017 ad illuminare il terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio, in... - [Il Premio Carnevalotto 2018](https://www.carnevalari.it/il-premio-carnevalotto-2018/): Sarà presentata Sabato 10 febbraio 2018, alle ore 12:00 presso il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto, l’opera dal titolo “Trame” dell’artista... - [E' l'ora del Rione Darsena!](https://www.carnevalari.it/e-lora-del-rione-darsena/): Stasera parte il Rione Darsena! Questo il programma: VENERDÌ 9 febbraio 2018 Ore 19:00 Apertura cucine (menù di piatti tradizionali... - [Giovedì Grasso alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/giovedi-grasso-alla-cittadella-del-carnevale/): Sarà ospitata Giovedì 8 febbraio 2018 nella piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, la festa del Giovedì Grasso... - [Racconti come Coriandoli!](https://www.carnevalari.it/racconti-come-coriandoli/): Venerdì 9 febbraio 2018, alle ore 17:00, presso Villa Argentina a Viareggio, Via Amerigo Vespucci 44, nell’ambito degli incontri “I... - [Gli appuntamenti del secondo weekend di Carnevale](https://www.carnevalari.it/gli-appuntamenti-del-secondo-weekend-di-carnevale/): Domenica 4 febbraio – dalle ore 9,30 alle ore 11,30 Musei del Carnevale – Cittadella Domenica 4 febbraio – dalle... - [Il secondo corso del Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-del-carnevale-2018/): Tornano a sfilare i giganti di cartapesta. Domani (domenica 4 febbraio) alle ore 15 il triplice colpo di cannone darà... - [In edicola la Rivista Ufficiale del Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/in-edicola-la-rivista-ufficiale-del-carnevale-2018/): Torna in edicola “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale del Carnevale, che dal 1921, ogni anno, racconta il Corso Mascherato.... - [E' l'ora del Rione Marco Polo!](https://www.carnevalari.it/e-lora-del-rione-marco-polo/): Parte stasera (2 febbraio 2018) la tre giorni del Rione Marco Polo: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 febbraio... - [Il Carnevale di Viareggio protagonista in TV](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-protagonista-in-tv/): Dopo i live dai Viali a Mare in occasione del primo Corso con il canale di informazione Tgcom 24, Studio... - [Oggi al via il Carnevale di Viareggio 2018](https://www.carnevalari.it/oggi-al-via-il-carnevale-di-viareggio-2018/): Inizia oggi, sabato 27 gennaio, il Carnevale di Viareggio 2018 con la prima delle cinque sfilate dei carri allegorici sui... - [Il Premio del Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/il-premio-del-festival-di-burlamacco/): Il Premio del Festival di Burlamacco, fin dalla prima edizione della manifestazione, è da una rappresentazione tridimensionale in carta a... - [I giudizi della giuria del FdB 2k18](https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-del-fdb-2k18/): Come sempre, pubblichiamo la scheda con i voti espressi dalla giuria del Festival di Burlamacco 2018. Per maggiore comprensione ricordiamo... - [FdB 2k18: decisione al fotofinish!](https://www.carnevalari.it/fdb-2k18-decisione-al-fotofinish/): Serve il fotofinish per stabilire la Canzone Ufficiale del Carnevale 2018! ! ! La serata finale del Festival di Burlamacco... - [Le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2018-2/): Queste le canzoni qualificate per la finale del Festival di Burlamacco 2018: 1) “Abbracciami Viareggio” di M. Cima, D. Testi... - [I veglioni del primo weekend di Carnevale](https://www.carnevalari.it/i-veglioni-del-primo-weekend-di-carnevale/): Ricco il programma di veglioni nel corso del primo weekend de Carnevale 2018. Ne segnaliamo alcuni (ma sono molti di... - [Today is the Day: Oggi il Festival di Burlamacco 2018!](https://www.carnevalari.it/today-is-the-day-oggi-il-festival-di-burlamacco-2018/): Siete pronti a cambiare il futuro? Viareggio Valley, 25 Ottobre 1985. Il professor Emmett “Doc” Brown, bislacco scienziato del terminetto,... - ["Il poeta della Cartapesta", ricordo di Sergio Baroni](https://www.carnevalari.it/il-poeta-della-cartapesta-ricordo-di-sergio-baroni/): Se c’è un carrista della generazione emersa nel secondo dopoguerra ad aver idealmente raccolto il testimone da Tono D’Arliano, questi... - [Cannavacciuolo alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/cannavacciuolo-alla-cittadella-del-carnevale/): Visita a sorpresa alla Cittadella del Carnevale di Viareggio da parte dello chef Antonino Cannavacciuolo. Impegnato in questi giorni in... - [Cittadella in festa con "Quelli che aspettano il corso..."](https://www.carnevalari.it/cittadella-in-festa-con-quelli-che-aspettano-il-corso/): Anche quest’anno la Cittadella del Carnevale di anima in attesa dell’inizio della manifestazione. Torna l’iniziativa “Quelli che aspettano il corso”,... - [Le pedane aggregative al Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/le-pedane-aggregative-al-carnevale-2018/): Insieme ai grandi carri allegorici e alle mascherate, nel circuito del Carnevale di Viareggio, sfilano le pedane aggregative. Espressione genuina... - [I premi Burlamacco e Ondina d'Oro 2018](https://www.carnevalari.it/i-premi-burlamacco-e-ondina-doro-2018/): Neri Marcorè e Vladimir Luxuria sono i personaggi che il Carnevale di Viareggio premierà in questa edizione, con il Burlamacco... - [La scomparsa di Giulio Bonetti](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-giulio-bonetti/): Ci ha lasciato qualche giorno fa Giulio Bonetti, fratello di Uberto Bonetti (il creatore di Burlamacco) e padre dei gemelli... - [Blogging Breakfast alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/blogging-breakfast-alla-cittadella-del-carnevale/): Dopo un incontro a Viareggio ad ottobre e uno a Pisa a dicembre, il Blogging Breakfast torna domani (sabato 13... - [CarnevalDarsenaSciò 2018!](https://www.carnevalari.it/carnevaldarsenascio-2018/): La Compagnia Teatrale “CarnevalDarsenaSciò” presenta Domenica 28 Gennaio 2018, ore 21:15 presso il Gran Teatro G. Puccini nell’Auditorium “Caruso” lo... - [Dal 7 Gennaio al via la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/dal-7-gennaio-al-via-la-prevendita-dei-biglietti-per-il-festival-di-burlamacco-2018/): Arriva la Befana e come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2018, in programma... - [Antonio Melani Presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/antonio-melani-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2018/): Sarà Antonio Melani il presidente di giuria della dodicesima edizione del Festival di Burlamacco, la quarta ad andare in scena... - ["Non aprite quella nicchia"!](https://www.carnevalari.it/non-aprite-quella-nicchia/): L’Associazione Culturale Teatro Cantiere di Viareggio, presenta sabato 3 febbraio 2018, ore 21:15 presso l’Auditorium Caruso di Torre del Lago... - [I biglietti cumulativi del Carnevale 2018 disponibili in prevendita](https://www.carnevalari.it/i-biglietti-cumulativi-del-carnevale-2018-disponibili-in-prevendita/): Prosegue la prevendita dei vantaggiosi biglietti cumulativi per assistere a tutte e cinque le sfilate del Carnevale di Viareggio 2018,... - [Le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2018/): La Commissione Selezionatrice del Festival di Burlamacco 2018, formata da Francesco Donati, Andrea Paci, Lorenzo Biagini e Valter Martinelli, ha... - [Torna la Bandiera Burlamacca con un nuovo progetto di beneficenza](https://www.carnevalari.it/torna-la-bandiera-burlamacca-con-un-nuovo-progetto-di-beneficenza/): E’ stata in tutti questi anni il biglietto da visita del nostro Carnevale: riscoperta e valorizzata dal Movimento dei Carnevalari,... - [Si inaugura l'Espace Gilbert alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/si-inaugura-lespace-gilbert-alla-cittadella-del-carnevale/): Il Carnevale è per eccellenza il mondo dell’effimero. La vita delle grandi costruzioni allegoriche dura lo spazio delle cinque sfilate... - [La magia del Natale alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-magia-del-natale-alla-cittadella-del-carnevale/): Le magiche atmosfere del Natale colorano il cuore della Cittadella del Carnevale per tre giorni, da giovedì 21 a sabato... - ["A tutto Carnevale", il concorso per le scuole](https://www.carnevalari.it/a-tutto-carnevale-il-concorso-per-le-scuole/): La Fondazione Carnevale di Viareggio e l’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa-Carrara bandiscono il concorso “A tutto carnevale”. Tre... - [Intensa promozione del Carnevale durante le feste natalizie](https://www.carnevalari.it/intensa-promozione-del-carnevale-durante-le-feste-natalizie/): L’EUROPA VISTA CON GLI OCCHI DELLA SATIRA Presentazione venerdì 22 dicembre Il Carnevale di Viareggio è celebre in tutto il... - [Le canzoni selezionate per il CD ufficiale del Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-selezionate-per-il-cd-ufficiale-del-fdb-2018/): L’apposita Commissione Selezionatrice ha individuato le canzoni, tra le 21 iscritte al concorso, che saranno inserite nel CD ufficiale del... - [Il calendario delle Feste Rionali 2018](https://www.carnevalari.it/il-calendario-delle-feste-rionali-2018/): Undici imperdibili appuntamenti con le Feste rionali, nel programma degli eventi del Carnevale di Viareggio 2018. I comitati organizzatori, insieme... - [Promozione internazionale per il Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/promozione-internazionale-per-il-carnevale-di-viareggio/): Numerose e qualificate le attività di promozione programmate dalla Fondazione Carnevale per il progetto di internazionalizzazione del Carnevale di Viareggio,... - [Il Carnevale è Patrimonio Culturale](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-e-patrimonio-culturale/): La nuova legge sullo spettacolo approvata mercoledì 8 novembre 2017 attesta che il Carnevale italiano è patrimonio culturale. E’ quanto... - [Festival di Burlamacco 2018: per il sesto anno sarà Canzone Ufficiale](https://www.carnevalari.it/fdb-2018-per-il-sesto-anno-sara-canzone-ufficiale/): Per il sesto anno consecutivo il Festival di Burlamacco, organizzato dal Movimento dei Carnevalari, eleggerà la canzone ufficiale del Carnevale... - [21 canzoni iscritte al Festival di Burlamacco 2018!](https://www.carnevalari.it/21-canzoni-iscritte-al-festival-di-burlamacco-2018/): Sono ventuno le canzoni iscritte, allo scadere del bando di concorso, per la dodicesima edizione del Festival di Burlamacco. Un... - [Precisazioni in merito alla scadenza del Bando per il Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/precisazioni-in-merito-alla-scadenza-del-bando-per-il-festival-di-burlamacco-2018/): A tutti gli interessati al concorso, la Commissione selezionatrice del Movimento dei Carnevalari ricorda che entro Domenica 5 Novembre dovranno... - [Convegno a Roma sui Carnevali storici](https://www.carnevalari.it/convegno-a-roma-sui-carnevali-storici/): Si svolgerà a Roma il prossimo 7 Novembre 2017, ore 15:30 – 18:00, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria... - [Prorogata la scadenza del bando di concorso per il Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/prorogata-la-scadenza-del-bando-di-concorso-per-il-fdb-2018/): In un’ottica di massima partecipazione possibile, il Movimento dei Carnevalari comunica la decisione di prorogare la scadenza del bando di... - [Al via la campagna promozionale del Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/al-via-la-campagna-promozionale-del-carnevale-2018/): Pronta la campagna di promozione con le affissioni nelle strade e nelle piazze e che – nella composizione grafica di... - [Il Manifesto Ufficiale 2018](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-2018/): Uscire dalla quotidianità per spiccare il volo verso sogni di libertà, fantasia e creatività. E’ questo il messaggio che vuole... - [Giornate Europee del Patrimonio alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/giornate-europee-del-patrimonio-alla-cittadella-del-carnevale/): Anche la Cittadella del Carnevale di Viareggio aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio ed organizza per domenica 24 settembre una... - [La presentazione del Manifesto 2018](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-manifesto-2018/): Una festa nel cuore di Viareggio per presentare il manifesto ufficiale del Carnevale 2018. L’evento è in programma giovedì 21... - [La scomparsa di Piero Farnocchia](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-piero-farnocchia/): E’ scomparso ieri (10 settembre 2017) all’età di 83 anni, il carrista Piero Farnocchia. Comincia negli Anni ’50 del secolo... - [Successo per lo spettacolo di Paolo Ruffini](https://www.carnevalari.it/successo-per-lo-spettacolo-di-paolo-ruffini/): Successo di pubblico per il “Grande abbraccio” che ieri sera ha letteralmente avvolto la Cittadella del Carnevale di Viareggio, che... - [La presentazione dei Bozzetti per il Carnevale 2018](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-per-il-carnevale-2018/): Una grande festa in piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale, per presentare i bozzetti delle opere allegoriche, che sfileranno sui... - [Successo di pubblico per le sei serate di grande spettacolo](https://www.carnevalari.it/15163/): Grande successo di pubblico per le sei serate di Le Cirque, ospitate alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, che si... - [Brazebo 2017: Circus!](https://www.carnevalari.it/brazebo-2017-circus/): VENGHINO SIORI VENGHINOOO! ! Più gente entra più bestie si vedono! ! Un altro Ferragosto insieme sotto il segno del... - ["Un Grande Abbraccio" alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/un-grande-abbraccio-alla-cittadella-del-carnevale/): Spettacolo comico e commovente, è un’opportunità di scoprirsi e di abbandonarsi a teatro con movimenti, improvvisazioni, balli, monologhi; tutti tesi... - [The White Party 5](https://www.carnevalari.it/the-white-party-5/): Venerdì 11 agosto Viareggio si tinge ancora una volta... di bianco. Arriva anche quest’anno la quinta edizione di The White... - [La Notte Bianca della Pineta di Ponente](https://www.carnevalari.it/la-notte-bianca-della-pineta-di-ponente-4/): Giovedì 10 agosto 2017, presso la Pineta di Ponente di Viareggio, va in scena la Notte Bianca della Pineta. Programma:... - [Il Bando di Concorso per il triennio 2018-2020](https://www.carnevalari.it/il-bando-di-concorso-per-il-triennio-2018-2020/): Al via la macchina organizzativa del Carnevale di Viareggio 2018, in programma dal 27 gennaio al 17 febbraio. La Fondazione... - [1500€ alla Casa dei Piccoli](https://www.carnevalari.it/1500e-alla-casa-dei-piccoli/): Ancora una volta, GRAZIE VIAREGGIO! I Carnevalari - [Street Food alla Cittadella del Carnevale Viareggio](https://www.carnevalari.it/street-food-alla-cittadella-del-carnevale-viareggio/): 21 – 22 Luglio 2017 STREET FOOD alla CITTADELLA del CARNEVALE dalle 19:00 alle 24:00. Venerdì 21 luglio: SCUOLA ZOO... - ["Light Parade" alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/light-parade-alla-cittadella-del-carnevale/): Sabato 22 luglio 2017 la Cittadella del Carnevale presenta LIGHT PARADE un viaggio di luci nella storia del Carnevale di... - [La Dark Polo Gang alla Cittadella del Carnevale di Viareggio!](https://www.carnevalari.it/la-dark-polo-gang-alla-cittadella-del-carnevale-di-viareggio/): Sabato 19 agosto 2017, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, arriva la Dark Polo Gang, il collettivo trap romano del... - [Arriva la Color Vibe!](https://www.carnevalari.it/arriva-la-color-vibe/): Il 13 agosto Viareggio (LU) ospiterà la prima edizione della Color Vibe, l’evento più colorato e divertente della città! In... - [Si avvicina il "Viareggio-Répaci"](https://www.carnevalari.it/si-avvicina-il-viareggio-repaci/): Si terrà domenica 27 agosto 2017, la serata di premiazione della 88esima edizione del “Premio Letterario Viareggio-Rèpaci“. I vincitori per... - ["Il Secolo Breve" al Centro Matteucci per l'Arte Moderna](https://www.carnevalari.it/il-secolo-breve-al-centro-matteucci-per-larte-moderna/): Dal 7 luglio al 5 novembre 2017, presso il Centro Matteucci per l’Arte Moderna, via G. D’Annunzio, 28 a Viareggio,... - [“Dentro a una Conchiglia” arriva il Summer Festival di Burlamacco 2017!](https://www.carnevalari.it/dentro-a-una-conchiglia-arriva-il-summer-festival-di-burlamacco-2017/): La musica di Burlamacco torna protagonista Giovedì 13 Luglio, dalle ore 21. 00 al Bagno Alhambra sulla Marina di Levante... - ["NaviGusto" al via!](https://www.carnevalari.it/navigusto-al-via/): Si apre oggi (8 luglio 2017) la 1° giornata di NaviGusto, il nuovo evento dedicato a nautica ed enogastronomia che... - [Paolo Ruffini alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/paolo-ruffini-alla-cittadella-del-carnevale/): Si arricchisce di un nuovo spettacolo il cartellone estivo di Cittadella in Festival 2017. Piazza Burlamacco, al centro della fabbrica... - [Concerto omaggio a Giovanni Pacini](https://www.carnevalari.it/concerto-omaggio-a-giovanni-pacini/): CONCERTO OMAGGIO A GIOVANNI PACINI Viareggio, 4 luglio Giardino Villa Paolina- ore 21. 00 Nel cartellone del 63° Festival Puccini... - ["La Vie en Rock - Cento case e una via" - Seconda Edizione](https://www.carnevalari.it/la-vie-en-rock-cento-case-e-una-via-seconda-edizione/): Come camminare sulla pagina bianca di un pentagramma. E col tramonto vedere le righe e gli spazi accendersi e riempirsi... - [29.06.2009 - 23:48](https://www.carnevalari.it/29-06-2009-2348/): Così, il 30 giugno 2009, alle 7:05, il nostro sito, informava sulla tragedia di Viareggio. E poi si delineò il... - [Bando del Festival di Burlamacco 2018 - XII edizione](https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2018-xii-edizione/): È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2018, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento... - [Burlamacco è terapeutico](https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-terapeutico/): La maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio, inventata da Uberto Bonetti, è un toccasana per la psiche e il buonumore.... - [Cresce l'attesa per il "Gran Galà delle Maschere"](https://www.carnevalari.it/cresce-lattesa-per-il-gran-gala-delle-maschere/): Straordinaria location per il Gran Galà delle Maschere del Carnevale di Viareggio, in programma venerdì 16 giugno (ore 21,30) al... - [Le Cirque in Cittadella dal 4 al 10 agosto](https://www.carnevalari.it/le-cirque-in-cittadella-dal-4-al-10-agosto/): In esclusiva nello show rivelazione ALIS, applaudito da oltre 54. 000 spettatori. Hanno un palmares eccezionale, si sono esibiti nei... - [Estate di festa per la Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/estate-di-festa-per-la-cittadella-del-carnevale/): La Cittadella del Carnevale di Viareggio si accende per una estate di grandi eventi tra arte, spettacolo, musica, serate gastronomiche,... - [Gran Galà delle Maschere al Teatro del Giglio](https://www.carnevalari.it/gran-gala-delle-maschere-al-teatro-del-giglio/): Un Gran Galà dedicato alle maschere. Una serata speciale per rivivere le emozioni delle coreografie che hanno arricchito e reso... - [Passeggiata nell’arte del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/passeggiata-nellarte-del-carnevale-di-viareggio/): Sabato 6 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00, in occasione della quarta giornata nazionale dell’Arte, la sezione di Viareggio... - [Il teaser trailer del Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/il-teaser-trailer-del-fdb-2018/): Lo avevamo promesso... Ed eccolo qua! Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato! ! - [Il 22 Aprile il teaser trailer del Festival di Burlamacco 2018](https://www.carnevalari.it/il-22-aprile-il-teaser-trailer-del-festival-di-burlamacco-2018/): Verrà svelato Sabato 22 Aprile alle ore 23. 45 il teaser trailer del Festival di Burlamacco 2018, prima tappa obbligatoria per... - [Il Carnevale continua... in crociera!](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-continua-in-crociera/): Una grande partnership tra due eccellenze italiane: Costa Crociere e Fondazione Carnevale di Viareggio ha reso possibile l’organizzazione di due ... - [La Via Crucis 2017 alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-via-crucis-2017-alla-cittadella-del-carnevale/): La Cittadella del Carnevale di Viareggio sarà la cornice della solenne Via Crucis presieduta da Monsignor Italo Castellani, Arcivescovo di... - [I Carnevalari si aggiudicano la Coppa del Mondo del Carnevale 2017](https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-si-aggiudicano-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2017/): Stesso risultato di un anno fa, stesso esito: la squadra dei Carnevalari batte per 2-1 la rappresentativa degli Artisti e... - [Carnevale 2017: le schede dei giurati](https://www.carnevalari.it/carnevale-2017-le-schede-dei-giurati/): Le schede dei giurati relativi alle varie categorie in concorso. Carri di Prima Categoria   Carri di Seconda Categoria Mascherate... - [Domenica la IV edizione della Coppa del Mondo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/domenica-la-iv-edizione-della-coppa-del-mondo-del-carnevale/): Tutto è pronto per la quarta edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, la simpatica sfida organizzata tra la formazione dei Carnevalari e... - [Le date del Carnevale di Viareggio 2018](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2018/): La Fondazione Carnevale ha reso noto il calendaro dei corsi mascherati previsti per il Carnevale 2018. Sabato 27 gennaio 2018,... - [Carnevale 2017: i premi speciali](https://www.carnevalari.it/carnevale-2017-i-premi-speciali/): Questa la lista dei vincitori dei premi speciali del Carnevale di Viareggio 2017   Premio Tradizione  “Bocco Vannucci”: In fondo... - [La grande festa delle premiazioni 2017](https://www.carnevalari.it/la-grande-festa-delle-premiazioni-2017/): Festa di premiazione dei vincitori del Carnevale di Viareggio domenica 12 marzo 2017 alla Cittadella (ingresso libero). Dalle ore 15:00... - [Carnevale di Viareggio 2017: i verdetti](https://www.carnevalari.it/carnevale-di-viareggio-2017-i-verdetti/): Questi i verdetti del Carnevale di Viareggio 2017 CLASSIFICHE CARRI DI PRIMA CATEGORIA 1. “Frontiere” di Alessandro Avanzini 2. “Burocrazy.... - [Il gran finale del Carnevale di Viareggio 2017](https://www.carnevalari.it/14891/): Gran finale per il Carnevale di Viareggio che DOMANI (domenica 5 marzo 2017) chiude i festeggiamenti del suo 145esimo anno,... - [Il Corso Mascherato del Martedì Grasso](https://www.carnevalari.it/il-corso-mascherato-del-martedi-grasso/): Tornano a sfilare domani, martedì 28 febbraio, i giganti di cartapesta in occasione del Corso Mascherato del Martedì Grasso. La... - [Il Terzo Corso Mascherato 2017](https://www.carnevalari.it/14874/): Inizierà domani alle ore 15:00 il terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2017. Il triplice colpo di cannone darà... - [Il Carnevale di Viareggio è il primo d'Italia](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-e-il-primo-ditalia/): Primo posto per il Carnevale di Viareggio nella graduatoria stilata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del... - [I vincitori del Concorso per le Scuole](https://www.carnevalari.it/14866/): E’ “BurlamArte” il progetto per un carro allegorico vincitore di una delle sezioni del concorso riservato alle scuole e indetto... - [25 febbraio 1873](https://www.carnevalari.it/25-febbraio-1873/): La nascita dei Corsi Mascherati a Viareggio (non del Carnevale a Viareggio che si festeggiava anche prima della storica data)... - [Il Terzo Corso del Carnevale 2017 in TV](https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-del-carnevale-2017-in-tv/): La terza sfilata del Carnevale di Viareggio in diretta televisiva sulla Rai. Il Corso Mascherato di domenica 26 febbraio 2017... - [XXXVI Rally del Carnevale](https://www.carnevalari.it/xxxvi-rally-del-carnevale/): Si svolgerà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017, il 36° Rally del Carnevale, primo appuntamento stagionale... - [Rione Darsena 2017](https://www.carnevalari.it/14847/): Il Rione Darsena quest’anno ritorna dal 24 al 28 febbraio, con un prolungamento – su richiesta della Fondazione Carnevale –... - ["Viareggini's Karma" la parodia tutta viareggina!](https://www.carnevalari.it/viaregginis-karma-la-parodia-tutta-viareggina/): Poteva forse mancare una parodia in salsa viareggina della celebre vincitrice del Festival di Sanremo 2017? Ci ha pensato Luca... - [Festa del Rione Vecchia Viareggio 2017](https://www.carnevalari.it/festa-del-rione-vecchia-viareggio-2017/): Giovedì 23 febbraio 2017, sotto la Torre Matilde, festa del Rione Vecchia Viareggio. A partire dalle ore 14:30giochi, sfilate, musica... - [I voti della giuria del Festival di Burlamacco 2017](https://www.carnevalari.it/i-voti-della-giuria-del-festival-di-burlamacco-2017/): Come ogni anno, in un’ottica di massima trasparenza, riportiamo i voti dei singoli giurati, che hanno decretato i primi 3... - [Il Carnevale dei Bambini](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-dei-bambini/): Anche in occasione del secondo Corso Mascherato saranno operativi due spazi riservati ai piccoli. Il Baby Viareggio Carnival Club, lo... - [Festa in piazza con il Rione Croce Verde Centro](https://www.carnevalari.it/festa-in-piazza-con-il-rione-croce-verde-centro/): Ride Viareggio Bella... tornato è Carnevale! Torna il Rione Croce Verde Centro domenica 19 febbraio 2017, con una giornata di... - [A Pietro Bartolo il Burlamacco d'Oro](https://www.carnevalari.it/a-pietro-bartolo-il-burlamacco-doro/): Al dottor Pietro Bartolo oggi (18 febbraio) alle ore 15:30 presso la GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (piazza... - [Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2017](https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-di-viareggio-2017/): Straordinario Carnevale notturno oggi (sabato 18 febbraio) a Viareggio. La sfilata delle costruzioni allegoriche inizierà alle ore 17:00. A dare... - [La sfilata dedicata a Telethon](https://www.carnevalari.it/la-sfilata-dedicata-a-telethon/): Il Carnevale di Viareggio è un grande spettacolo ma anche un’occasione speciale per dare voce alla solidarietà, grazie anche alla... - [Al via la Canzonetta 2017 della compagnia Burlamacco '81](https://www.carnevalari.it/al-via-la-canzonetta-2017-della-compagnia-burlamacco-81/): Da domani sera (17 febbraio 2017), presso il teatro Politeama con inizio alle ore 21:15, spazio al teatro vernacolare con... - [Cure2Children e il Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/cure2children-e-il-carnevale-di-viareggio/): Il Carnevale di Viareggio è un grande spettacolo, ma anche un’occasione speciale per dare voce alla solidarietà, grazie anche alla... - [Le mitiche voci di Radio Montecarlo al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/le-mitiche-voci-di-radio-montecarlo-al-carnevale-di-viareggio/): Luisella Berrino, Ettore Andenna, Marco Predolin, Federico Olandese, Awanagana, Claudio Sottili, Daniela Palandri, Riccardo Heinen e Tommy. Con le loro... - [Verso il primo corso del Carnevale di Viareggio 2017](https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-del-carnevale-2017/): Il Carnevale di Viareggio attrae i grandi media internazionali. Nei giorni scorsi The Guardian ha dedicato l’Eyewitness le due pagine... - [Parte il Rione Marco Polo 2017!](https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-marco-polo-2017/): Parte la tre giorni del Rione Marco Polo: venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 febbraio 2017, sarà di nuovo... - [Rinviato il primo corso del Carnevale di Viareggio 2017](https://www.carnevalari.it/annullato-il-primo-corso-del-carnevale-di-viareggio-2017/): A causa dell’allerta meteo per tutta la giornata di domani (domenica 5 febbraio), il Corso Mascherato di Apertura del Carnevale... - [Il Carnevale di Viareggio a portata di App](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-a-portata-di-app/): Tutto il Carnevale di Viareggio a portata di App. E’ online sugli AppStore la nuova applicazione che racconta la manifestazione.... - [Il Carnevale di Viareggio va in crociera](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-va-in-crociera/): È stata presentata a La Spezia a bordo di Costa Diadema una speciale partnership tra Costa Crociere e la Fondazione... - [La Cerimonia di Apertura del Carnevale di Viareggio 2017](https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-apertura-del-carnevale-di-viareggio-2017/): Si inaugura domani (sabato 4) il Carnevale di Viareggio 2017 con la grande festa di apertura tra maschere, opere in... - ["Dentro a una conchiglia" vince il Festival di Burlamacco 2017!!](https://www.carnevalari.it/dentro-a-una-conchiglia-vince-il-festival-di-burlamacco-2017/): È “Dentro a una conchiglia” a trionfare al Festival di Burlamacco 2017, aggiudicandosi il titolo di canzone ufficiale del Carnevale di... - [Il Carnevale sulle reti Rai e Mediaset](https://www.carnevalari.it/14778/): Cresce l’attenzione dei media nazioni sui preparativi per il Carnevale di Viareggio 2017 che inizia domenica 5 febbraio con la... - [Il Burlamacco d'Oro a Pietro Bartolo](https://www.carnevalari.it/il-burlamacco-doro-a-pietro-bartolo/): Va al dottor Pietro Bartolo, medico e scrittore, protagonista del film documentario “Fuocoammare” il Premio Burlamacco d’Oro, il riconoscimento più... - [Sold Out!](https://www.carnevalari.it/sold-out/): I biglietti per la serata del Festival di Burlamacco 2017 sono ESAURITI. Si ringrazia la Città di Viareggio per la... - [FdB17: inizia la prevendita!!](https://www.carnevalari.it/fdb17-inizia-la-prevendita/): Inizia da oggi la prevendita dei biglietti per la finalissima del Festival di Burlamacco 2017 in programma Giovedì 2 Febbraio... - [Arriva Carnival Battle of the Bands!](https://www.carnevalari.it/arriva-carnival-battle-of-the-bands/): Movimento dei Carnevalari e Carnevaldarsena lanciano una “sfida” tra band che vogliono far conoscere la propria musica al popolo del... - [Riccardo Arrighini presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2017](https://www.carnevalari.it/riccardo-arrighini-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2017/): Sarà Riccardo Arrighini il presidente di giuria dell’undicesima edizione del Festival di Burlamacco, la terza ad andare in scena al... - [Le telecamere della RAI alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/le-telecamere-della-rai-alla-cittadella-del-carnevale/): Grande interesse della Rai sulla prossima edizione del Carnevale di Viareggio. Un reportage sulle opere allegoriche in costruzione, che sfileranno... - [Ultimo giorno per i biglietti scontati](https://www.carnevalari.it/ultimo-giorno-per-i-biglietti-scontati/): Ultimo giorno domani, 6 gennaio, per acquistare in prevendita a prezzo scontato i biglietti cumulativi per i cinque Corsi Mascherati... - [Ciao Elio...](https://www.carnevalari.it/ciao-elio/): Il Carnevale di Viareggio perde un altro pezzo della sua storia: ci ha lasciato ieri all’età di 80 anni il... - [Le 11 canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2017](https://www.carnevalari.it/le-11-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2017/): Eccole qua. Selezionate dalla commissione interna del Movimento dei Carnevalari dalle 15 proposte musicali presentate alla scadenza del bando di... - [Il trailer del Festival di Burlamacco 2017](https://www.carnevalari.it/il-trailer-del-festival-di-burlamacco-2017/): - [Prorogata la scadenza del bando di concorso del Festival di Burlamacco 2017](https://www.carnevalari.it/prorogata-la-scadenza-del-bando-di-concorso-del-fdb-2017/): In un’ottica di massima partecipazione possibile, il Movimento dei Carnevalari comunica la decisione di prorogare la scadenza del bando di... - [Muore Dario Fo, Carnevalaro da Nobel](https://www.carnevalari.it/muore-dario-fo-carnevalaro-da-nobel/): Ci lascia all’età di 90 anni Dario Fo, drammaturgo, attore, regista, autore, istrionico giullare del teatro Italiano, Premio Nobel per... - [Donazione a favore del docufilm sulla Strage](https://www.carnevalari.it/donazione-a-favore-del-docufilm-sulla-strage/): Nel gennaio 2015 è stato realizzato un cortometraggio sulla Strage di Viareggio del 2009 dal titolo “Ovunque proteggi” prodotto dalla... - [La presentazione dei bozzetti del Carnevale di Viareggio 2017](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-del-carnevale-di-viareggio-2017/): I giganti di cartapesta‬ del Carnevale di Viareggio‬ verranno presentati Martedì 9 Agosto a partire dalle ore 20. 00 alla... - [Buon compleanno Enrico!](https://www.carnevalari.it/buon-compleanno-enrico-4/): Come ogni estate torna l’appuntamento con “Buon compleanno Enrico! ”, la serata dedicata ad Enrico Casani in occasione dell’anniversario del... - [Balla che ti passa... Arriva il veglione estivo dei Carnevalari Young!](https://www.carnevalari.it/balla-che-ti-passa-arriva-il-veglione-estivo-dei-carnevalari-young/): Sarà la prima iniziativa organizzata dalla sezione “Young” del Movimento dei Carnevalari: una festa, un veglione estivo dedicato a tutti... - [Arriva il "Summer Festival di Burlamacco 2016"](https://www.carnevalari.it/arriva-il-summer-festival-di-burlamacco-2016/): Pensa se potesse una canzone...  riportare la voglia di musica carnevalesca in una calda notte d’estate! Torna anche quest’anno l’appuntamento... - [Ciao Gilbert...](https://www.carnevalari.it/ciao-gilbert/): Il Movimento dei Carnevalari si unisce al cordoglio per la scomparsa dell’artista Gilbert Lebigre, grande protagonista del nostro Carnevale. Alla... - [Bando del Festival di Burlamacco 2017 - XI edizione](https://www.carnevalari.it/il-bando-del-festival-di-burlamacco-2017-xi-edizione/): È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2017, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento... - [3600 euro alla Cooperativa Sociale Aurora](https://www.carnevalari.it/3600-euro-alla-cooperativa-sociale-aurora/): E’ di 3600 euro l’ormai celebre assegnone, staccato e consegnato agli operatori della Casa dei Piccoli di Viareggio, per il... - [Luigi Miliani se n'è andato](https://www.carnevalari.it/luigi-miliani-se-ne-andato/): È morto Luigi. La notizia è arrivata come un fulmine nel tardo pomeriggio di oggi. Si è sentito male e... - ["Quando la creatività si fa realtà" il backstage del Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/quando-la-creativita-si-fa-realta-il-backstage-del-festival-di-burlamacco-2016/): Un grande lavoro di squadra per un’edizione da record: ecco “Quando la creatività si fa realtà”, il backstage del Festival di... - [Le schede dei giurati del FdB2k16](https://www.carnevalari.it/le-schede-dei-giurati-del-fdb2k16/): Ecco le schede dei giurati del Festival di Burlamacco 2016. Ai fini della comprensione si ricorda che ciscun giurato dispone... - [Carnevale 2016: i verdetti](https://www.carnevalari.it/carnevale-2016-i-verdetti/): CARRI DI PRIMA CATEGORIA 1° posto: Barbarians di Fabrizio Galli 2° posto: Io sono Dio di Umberto e Stefano Cinquini... - [La Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2016](https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2016-2/): Sarà piazza Burlamacco alla Cittadella la location della cerimonia di premiazione dei vincitori del Carnevale di Viareggio 2016 in programma... - [L'ultimo corso del Carnevale di Viareggio 2016](https://www.carnevalari.it/lultimo-corso-del-carnevale-di-viareggio-2016/): Si concluderà oggi (sabato 12 marzo) il Carnevale di Viareggio 2016 con il quinto ed ultimo grande Corso Mascherato. I... - [Il video musicale di Marianna Mirage](https://www.carnevalari.it/il-video-musicale-di-marianna-mirage/): E’ uscito il videomusicale della cantante Marianna Mirage, che ha scelto Viareggio e il Corso Mascherato per girare le scene... - [Al via la terza edizione della Coppa del Mondo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/al-via-la-terza-edizione-della-coppa-del-mondo-del-carnevale/): Tutto è pronto per la terza edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, la simpatica sfida organizzata tra la formazione dei Carnevalari e... - [Rinviato al 12 marzo l'ultimo corso del Carnevale 2016](https://www.carnevalari.it/rinviato-al-12-marzo-lultimo-corso-del-carnevale-2016/): A causa delle avverse condizioni atmosferiche il Corso Mascherato notturno del Carnevale di Viareggio 2016 in programma oggi (sabato 5... - [La cerimonia di premiazione del Carnevale 2016](https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2016/): Domenica 6 marzo il palcoscenico sul Belvedere delle Maschere ospiterà la cerimonia di premiazione dei vincitori del Carnevale. Dalle ore... - [Oggi l'ultimo corso del Carnevale 2016](https://www.carnevalari.it/oggi-lultimo-corso-del-carnevale-2016/): Inizierà oggi sabato 5 marzo alle ore 18,30 il Corso Mascherato notturno del Carnevale di Viareggio 2016. I Viali a... - ["Calcio balilla" alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/calcio-balilla-alla-cittadella-del-carnevale/): La Cittadella del Carnevale riscopre il fascino del “calcio balilla” con il torneo in programma domenica 6 marzo dalle ore... - [Spettacolo di luci artistiche](https://www.carnevalari.it/spettacolo-di-luci-artistiche/): La Egg Party in collaborazione con la Fondazione Carnevale, dopo il capodanno in piazza a Viareggio, ritorna a porre l’attenzione... - [La giuria del Premio Sadun](https://www.carnevalari.it/la-giuria-del-premio-sadun/): A scegliere la migliore colonna sonora originale tra quelle composte per le costruzioni allegoriche del Carnevale di Viareggio 2016 è... - [La giuria dei Premi Speciali](https://www.carnevalari.it/la-giuria-dei-premi-speciali/): presidenti dei quattro rioni storici e due profondi conoscitori di storia e tradizione del Carnevale di Viareggio. Ecco la giuria... - [Apertura straordinaria del Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/apertura-straordinaria-del-museo-del-carnevale/): Apertura straordinaria venerdì 4 marzo – vigilia del Corso Mascherato notturno – al Museo del Carnevale di Viareggio alla Cittadella,... - [Gran ballo in maschera alla Villa Paolina di Compignano](https://www.carnevalari.it/gran-ballo-in-maschera-alla-villa-paolina-di-compignano/): Una notte in cui la magia del Carnevale può riportare tutti nel magico mondo della Principessa Paolina nello scenario unico... - [Biglietto scontato a chi pernotta negli hotel di Viareggio](https://www.carnevalari.it/biglietto-scontato-a-chi-pernotta-negli-hotel-di-viareggio/): Al via una campagna di promozione mirata sui social, sul web e sui quotidiani nazionali per incentivare i pernottamenti a... - [Mostra sui vincitori passati al Museo del carnevale](https://www.carnevalari.it/mostra-sui-vincitori-passati-al-museo-del-carnevale/): Le costruzioni carnevalesche realizzate dai maghi della cartapesta per l’edizione 2016 del Carnevale di Viareggio che hanno invaso i viali... - [Il concorso "Carristi in erba"](https://www.carnevalari.it/il-concorso-carristi-in-erba/): Il Laboratorio Città dei Bambini e delle Bambine bandisce, anche per quest’anno, “Carrista in erba”. Il concorso consiste nell’ideare, disegnare... - [La vigilia del secondo corso 2016](https://www.carnevalari.it/la-vigilia-del-secondo-corso-2016/): Ancora una vigilia del corso mascherato ricca di appuntamenti quella di oggi (sabato 3 febbraio) che comincerà alle ore 12:00... - [Un bacio al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/un-bacio-al-carnevale-di-viareggio/): Il Carnevale di Viareggio celebra San Valentino. Il secondo Corso Mascherato intitolato “degli Innamorati”, in programma domenica 14 febbraio (ore... - [Il Festival di Burlamacco nella diretta nazionale di Rai Tre](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-nella-diretta-nazionale-di-rai-tre/): Durante la diretta nazionale della Rai al Carnevale di Viareggio è andato in onda un servizio dedicato al Festival di Burlamacco... - [Il video iniziale del Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/il-video-iniziale-del-festival-di-burlamacco-2016/): Lo splendido filmato introduttivo realizzato dal Delafia Studio di Buenos Aires per il decennale del Festival di Burlamacco: una spettacolare immersione... - [Lorenzo D’Andrea firma Carnevalotto 2016](https://www.carnevalari.it/lorenzo-dandrea-firma-carnevalotto-2016/): E’ dell’artista Lorenzo D’Andrea l’opera Carnevalotto 2016 che andrà ad arricchire la prestigiosa collezione d’arte esposta alla Cittadella. L’opera, olio... - [Tutto il Carnevale di Viareggio in una app](https://www.carnevalari.it/tutto-il-carnevale-di-viareggio-in-una-app/): E’ possibile seguire il Carnevale di Viareggio anche su iPhone e iPad attraverso l’applicazione scaricabile dall’App Store. Ideata da Stefano... - [La mostra fotografica "Carnival"](https://www.carnevalari.it/la-mostra-fotografica-carnival/): Nella prestigiosa location del Palace Hotel Congressi di Viareggio, durante la due giorni del simposio internazionale “Dialogo tra culture –... - [Daniele Toscano vince il Festival di Burlamacco 2016!](https://www.carnevalari.it/daniele-toscano-vince-il-festival-di-burlamacco-2016/): Daniele Toscano vince la decima edizione del Festival di Burlamacco con “Pensa se potesse una canzone... ”  di Daniele Paolinelli e... - [Tutto, ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2016!](https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2016/): Finalmente, ci siamo! Una manciata di ore ci dividono ormai dalla finalissima del Festival di Burlamacco 2016, manifestazione organizzata dal... - [14 canzoni finaliste per il Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/14-canzoni-finaliste-per-il-festival-di-burlamacco-2016/): Cittadella presa d’assalto in questa due giorni carnevalesca all’Osteria di Burlamacco: si è visto il pubblico delle grandi occasioni per... - [Questo weekend le selezioni in Cittadella del Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/questo-weekend-le-selezioni-in-cittadella-del-festival-di-burlamacco-2016/): Le serate di Venerdì 29 e Sabato 30 Gennaio saranno il preludio del Festival di Burlamacco 2016: il Movimento dei... - [Torna la bandiera Burlamacca con il progetto di beneficenza 2016](https://www.carnevalari.it/torna-la-bandiera-burlamacca-con-il-progetto-di-beneficenza-2016/): Il simbolo per antonomasia del popolo carnevalaro che in questi anni ha conquistato tutto il mondo, nato nel 1961 dalla... - [In vendita i biglietti del Festival di Burlamacco 2016!](https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-del-festival-di-burlamacco-2016/): Inizierà oggi, Giovedì 7 Gennaio, la prevendita dei biglietti per la finalissima del Festival di Burlamacco 2016, in programma Giovedì... - ["Quando la poesia diventa realtà" una serata dedicata alla storia del Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/quando-la-poesia-diventa-realta-una-serata-dedicata-alla-storia-del-festival-di-burlamacco/): Venerdì 15 Gennaio, all’Osteria di Burlamacco, andrà in scena “Quando la poesia diventa realtà”, una serata dedicata alla storia del Festival... - [Le canzoni selezionate per il Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-selezionate-per-il-festival-di-burlamacco-2016/): Sono 22 le canzoni che si sfiderano per accedere alla serata finale del Festival di Burlamacco 2016 (4 febbraio 2016,... - [Record di canzoni per il Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/record-di-canzoni-per-il-fdb-2016/): Sono in tutto 29 le proposte musicali presentate, allo scadere del bando di concorso per il decennale del Festival di... - [Il Festival di Burlamacco eleggerà la canzone ufficiale del Carnevale 2016](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-eleggera-la-canzone-ufficiale-del-carnevale-2016/): Per il quarto anno consecutivo il Festival di Burlamacco, organizzato dal Movimento dei Carnevalari, eleggerà la canzone ufficiale del Carnevale... - [Battista Ceragioli presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/battista-ceragioli-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2016/): Sarà Battista Ceragioli il presidente di giuria della decima edizione del Festival di Burlamacco, la seconda ad andare in scena... - [Ciao "Bocco" Vannucci](https://www.carnevalari.it/ciao-bocco-vannucci/): Carlo “Bocco” Vannucci ci ha lasciati. Il decano di una generazione di carristi si è spento oggi dopo aver raggiunto,... - [Alla Cittadella il gran bazar del Carnevale](https://www.carnevalari.it/alla-cittadella-il-gran-bazar-del-carnevale/): Sabato 19 e domenica 20 settembre 2015 la Cittadella sarà il gran bazar della cartapesta, in occasione della due giorni... - [Un carnevalaro di "soli" 95 anni!](https://www.carnevalari.it/un-carnevalaro-di-soli-95-anni/): Tanti auguri al grande Carlo “Bocco” Vannucci, il più longevo dei nostri maghi della cartapesta che oggi festeggia i suoi 95... - [Un nuovo riconoscimento per il Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/un-nuovo-riconoscimento-per-il-festival-di-burlamacco/): Ieri sera durante la finalissima di “Agosto al Fienile” il Movimento dei Carnevalari ha ricevuto un premio da parte del concorso... - [L'ordine di sfilata del Carnevale estivo](https://www.carnevalari.it/lordine-di-sfilata-del-carnevale-estivo/): Questi i carri che usciranno nei tre giorni del Carnevale estivo 2015 a Viareggio. Primo Corso Mascherato notturno estivo (14... - [Al via il Carnevale estivo 2015 a Viareggio!](https://www.carnevalari.it/al-via-il-carnevale-estivo-2015-a-viareggio/): Cresce l’attesa a Viareggio per il Carnevale estivo in programma OGGI (venerdì 14), sabato 15 e domenica 16 agosto nel... - [La bellezza al Carnevale estivo di Viareggio](https://www.carnevalari.it/la-bellezza-al-carnevale-estivo-di-viareggio/): Non solo la bellezza dei giganteschi carri allegorici, che tornano a sfilare di notte; non solo la bellezza di piazza... - [La scultura di Pinocchio alla Versiliana](https://www.carnevalari.it/la-scultura-di-pinocchio-alla-versiliana/): Reduce dal successo all’Expo, il Pinocchio firmato dal maestro del Carnevale di Viareggio Luca Bertozzi arriva al parco della Versiliana... - [Vivere il Carnevale Estivo da protagonisti!](https://www.carnevalari.it/vivere-il-carnevale-estivo-da-protagonisti/): Salire sul carro e vivere da protagonista il Carnevale estivo. E’ la straordinaria possibilità che Fondazione Carnevale e Associazione costruttori... - [La presentazione dei Bozzetti 2016](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-2016/): Saranno svelati stasera (sabato 8 agosto 2015)  nella piazza della Cittadella del Carnevale (in via Santa Maria Goretti) i bozzetti... - [The White Party 3](https://www.carnevalari.it/white-party-3/): Venerdì 7 agosto 2015, Centro città in festa per White Party 3, la manifestazione organizzata dal Comune di Viareggio con... - [Gelato Festival 2015](https://www.carnevalari.it/14335/): La sesta edizione di Gelato Festival fa tappa a Viareggio dal 6 al 9 agosto 2015 in piazza Mazzini (orario... - [Miss Carnevale di Viareggio 2016](https://www.carnevalari.it/miss-carnevale-di-viareggio-2016/): Domenica 9 agosto 2015 ore 21:30, presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio, Miss Carnevale di Viareggio 2016. Presentano la... - [Visite gratis al Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/visite-gratis-al-museo-del-carnevale/): Sabato 8 agosto 2015, alla Cittadella del Carnevale avrà luogo la presentazione ufficiale dei bozzetti delle costruzioni che sfileranno sui... - [Il Food Village al Carnevale estivo 2015](https://www.carnevalari.it/il-food-village-al-carnevale-estivo-2015/): Passeggiare tra i carri, già posizionati all’imbrunire nel circuito di piazza Puccini, conoscere e chiacchierare con i maestri costruttori, e... - [I biglietti per il Carnevale estivo 2015](https://www.carnevalari.it/i-biglietti-per-il-carnevale-estivo-2015/): Ultimi giorni per acquistare i biglietti per il Carnevale estivo 2015 in programma il 14, 15 e 16 agosto alle... - [Buon Compleanno Enrico!](https://www.carnevalari.it/buon-compleanno-enrico-3/): Mercoledì 5 agosto 2015, alla Cittadela del carnevale di Viareggio, serata in ricordo di Enrico Casani (6 agosto 1937 –... - [Magical Carnival Tour in Inghilterra](https://www.carnevalari.it/magical-carnival-tour-in-inghilterra/): Viaggio itinerante per presentare l’arte del Carnevale di Viareggio in Inghilterra. E’ quanto realizzeranno Umberto Cinquini e Silvia Cirri che... - [Conto alla rovescia per il Carnevale Estivo 2015](https://www.carnevalari.it/conto-alla-rovescia-per-il-carnevale-estivo-2015/): E’ iniziato il conto alla rovescia per il Carnevale estivo, che trasformerà piazza Puccini, sul Lungomare di Viareggio, nel grande... - [La presentazione dei Bozzetti per il Carnevale 2016](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-per-il-carnevale-2016/): Sabato 8 agosto 2015 nella piazza della Cittadella del Carnevale (in via Santa Maria Goretti) saranno svelati i bozzetti dei... - [Il bando di concorso delle maschere isolate 2016](https://www.carnevalari.it/il-bando-di-concorso-delle-maschere-isolate-2016/): On line sul sito della Fondazione Carnevale , il bando di concorso delle maschere isolate. I progetti devono essere presentati... - [Al lavoro la Commissione che esaminerà i bozzetti 2016](https://www.carnevalari.it/al-lavoro-la-commissione-che-esaminera-i-bozzetti-2016/): Ha già iniziato il proprio lavoro di analisi dei progetti dei carri di prima e seconda categoria e delle mascherate... - [2500 euro alla Cooperativa Sociale CREA](https://www.carnevalari.it/2500-euro-alla-cooperativa-sociale-crea/): Sarà consegnato domani sera, Mercoledì 15 Luglio, durante “Dove fiorisce la felicità”, serata evento in Cittadella con le canzoni della... - [La scomparsa di Gianni Merlini](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-gianni-merlini/): Se n’è andato Gianni Merlini, poliedrico carnevalaro impegnato in tutto ciò che riguardava il Carnevale (Canzonette, Corsi Mascherati, Rioni) e... - [Rassegna culturale a Villa Argentina](https://www.carnevalari.it/rassegna-culturale-a-villa-argentina/): La sorpresa per l’Estate 2015 di Villa Argentina si chiama “Di mercoledì” ed è la rassegna culturale, organizzata in collaborazione... - [Festa del Pesce alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/festa-del-pesce-alla-cittadella-del-carnevale/): E’ partita giovedì 9 luglio e proseguirà fino a giovedì 23 luglio, la 2° edizione della Festa del Pesce, organizzata... - [Aperte le iscrizioni alla Scuola della Cartapesta](https://www.carnevalari.it/aperte-le-iscrizioni-alla-scuola-della-cartapesta/): E’ on line sul sito della Fondazione Carnevale  il modulo per l’iscrizione al corso di formazione sull’Arte della cartapesta organizzato... - [Dove fiorisce la felicità - FdB Summer Edition 2015](https://www.carnevalari.it/dove-fiorisce-la-felicita-fdb-summer-edition-2015/): L’edizione 2015 del Festival di Burlamacco sbarca in Cittadella in versione Summer con “Dove fiorisce la felicità”, serata evento ad... - [Nasce la scuola della cartapesta](https://www.carnevalari.it/nasce-la-scuola-della-cartapesta/): Un corso di formazione per creare i maghi della cartapesta di domani. Un’opportunità di crescita professionale, artistica e di lavoro... - [Pinocchio in cartapesta all'Expo](https://www.carnevalari.it/pinocchio-in-cartapesta-allexpo/): E’ senza dubbio il libro non religioso più letto e tradotto al mondo. Le avventure di Pinocchio, il burattino ideato... - [Il Carnevale di Viareggio protagonista in Corea](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-protagonista-in-corea/): Entra nel vivo la collaborazione tra il Carnevale di Viareggio e la Città coreana Gapyeong dove si svolgerà il 3... - [Il fantastico mondo del jurassico di cartapesta](https://www.carnevalari.it/il-fantastico-mondo-del-jurassico-di-cartapesta/): Il Museo del Carnevale di Viareggio aderisce all’iniziativa di “Arcobaleno d’Estate”, proponendo, per sabato 20 e domenica 21 giugno 2015,... - [Il bando di concorso del Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/il-bando-di-concorso-del-festival-di-burlamacco-2016/): E’ disponibile da oggi il bando di concorso del Festival di Burlamacco 2016, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto... - [ViareggioFest …la grande festa bavarese!](https://www.carnevalari.it/14230/): Partirà giovedì 18 giugno 2015 con lo stappo della prima botte della famosa birra “Hacker-Pschorr”, la seconda edizione del “ViareggioFest... - [Workshop sul "Carnval Project"](https://www.carnevalari.it/workshop-sul-carnval-project/): Si svolgerà alla Cittadella del Carnevale nei giorni 19 e 20 giugno 2015, il workshop sul “Carnval Project”, il progetto... - [La maglietta griffata "Carnevale estivo 2015"](https://www.carnevalari.it/la-maglietta-griffata-carnevale-estivo-2015/): Una maglietta speciale griffata “Carnevale estivo 2015” è quella in vendita presso la Fondazione Carnevale di Viareggio (nei nuovi uffici... - [Eterno effimero](https://www.carnevalari.it/eterno-effimero/): Evento culturale da non perdere con Gionata Francesconi, uno dei principali artisti del Carnevale di Viareggio, nella prestigiosa location della... - [Uno studio di effetti visivi per il Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/uno-studio-di-effetti-visivi-per-il-festival-di-burlamacco-2016/): Si preannuncia un’edizione davvero speciale quella del Festival di Burlamacco 2016, un decennale che il Movimento dei Carnevalari vuol festeggiare... - [Il 5 x 1000 per il Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-5-x-1000-per-il-carnevale-di-viareggio/): Anche quest’anno, in occasione della denuncia dei redditi 2014, è possibile donare il 5 x 1000 al Carnevale di Viareggio.... - [Mercato Europeo di Viareggio 2015](https://www.carnevalari.it/mercato-europeo-di-viareggio-2015/): Dopo il successo delle precedenti edizioni anche per il 2015 torna il mercato dei sapori, gusti e prodotti d’Europa e... - [Il Carnevale di Viareggio in Corea](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-in-corea/): Entra nel vivo la collaborazione tra il Carnevale di Viareggio e la città coreana Gapyeong dove si svolgerà nel prossimo... - [Tanti auguri Arnaldo!](https://www.carnevalari.it/tanti-auguri-arnaldo/): Tanti auguri dal Movimento dei Carnevalari al maestro Arnaldo Galli, autentica colonna del Carnevale di Viareggio, che oggi festeggia 89... - [Il trailer del Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/il-trailer-del-fdb-2016/): Ecco il primo trailer della decima edizione del Festival di Burlamacco 2016, che anticipa il tema cui tutti, davanti e... - ["Arcobaleno di felicità"](https://www.carnevalari.it/arcobaleno-di-felicita/): La storia del Carnevale di Viareggio, non raccontata ma vissuta. Ecco il senso della straordinaria rievocazione storica che il primo... - [Giornata del Regalo alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/giornata-del-regalo-alla-cittadella-del-carnevale/): Giornata del regalo domani, oggi 25 aprile 2015, al Museo del Carnevale presso la Cittadella in via Santa Maria Goretti.... - [La Mostra "Il cibo è il Carnevale" al Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-mostra-il-cibo-e-il-carnevale-al-museo-del-carnevale/): Il primo maggio avrà luogo l’inaugurazione dell’Esposizione Universale di Milano sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, il... - [Sabato 25 Aprile il teaser trailer del Festival di Burlamacco 2016](https://www.carnevalari.it/sabato-25-aprile-il-teaser-trailer-del-festival-di-burlamacco-2016/): Nonostante sia ancora fresco il ricordo del Festival 2015, la prima edizione andata in scena nella nuova casa del teatro... - [In prevendita i biglietti per il Carnevale Estivo 2015](https://www.carnevalari.it/in-prevendita-i-biglietti-per-il-carnevale-estivo-2015/): Iniziata la prevendita dei biglietti di ingresso alle straordinarie sfilate notturne dei grandi carri in cartapesta del Carnevale Estivo 2015,... - [Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2015-2/): Grande festa, sabato 4 aprile 2015, vigilia di Pasqua, in piazza Maria Luisa in occasione delle premiazioni dei vincitori e... - [Dal Festival di Burlamacco a The Voice of Italy](https://www.carnevalari.it/dal-festival-di-burlamacco-a-the-voice-of-italy/): Massimiliano Marchetti, vincitore del Festival di Burlamacco 2013 in coppia con Giulia Di Stefano con “La mia Favola”, sbarca a... - ["Buon compleanno Mariano" al teatro Caruso a Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/buon-compleanno-mariano-al-teatro-caruso-a-torre-del-lago/): Venerdì 20 Marzo alle ore 21. 00 presso l’auditorium Caruso di Torre del Lago (Pucciniano) andrà in scena una serata... - [Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2015/): La consegna dei premi ai vincitori e dei riconoscimenti ai protagonisti del Carnevale 2015 sarà un vero e proprio evento,... - [La festa dei vincitori](https://www.carnevalari.it/la-festa-dei-vincitori/): Festa con musica, balli e carri alla Cittadella del Carnevale sabato 14 marzo 2015, a partire dalle ore 18:00, organizzata... - [Il restauro di Leonardo da Vinci](https://www.carnevalari.it/il-restauro-di-leonardo-da-vinci/): Da oggi è possibile sostene il restauro del ritratto del volto di Leonardo da Vinci alto 5 metri  che fu... - [Coppa del Mondo del Carnevale: per il secondo anno vincono gli Artisti del Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/coppa-del-mondo-del-carnevale-per-il-secondo-anno-vincono-gli-artisti-del-festival-di-burlamacco/): Sei gol, una partita decisa solamente negli ultimi minuti, un bel sole primaverile e tante risate: la seconda edizione della... - [Il progetto "Ephemeral heritage of the european carnival ritual"](https://www.carnevalari.it/il-progetto-ephemeral-heritage-of-the-european-carnival-ritual/): La Fondazione Carnevale di Viareggio è uno dei 4 partner italiani, insieme all’Università di Bologna, Università Federico II di Napoli,... - [Domenica 8 Marzo torna la Coppa del Mondo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/domenica-8-marzo-torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale/): Tutto è pronto per la seconda edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, la simpatica sfida organizzata tra la formazione... - [Il manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2016](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2016/): Il manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2016 porta la firma di Anna Bulycheva, artista, illustratrice e graphic designer russa... - [Le classifiche del Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-2015/): Carri di Prima Categoria 1. “Quello che non vorrei vedere” di Massimo Breschi 2. “Il grande freddo” di Gilbert Lebigre... - [Il gran finale del Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/il-gran-finale-del-carnevale-2015/): Si conclude domani (sabato 28 febbraio 2015) con il la grande sfilata notturna dei carri allegorici, la premiazione dei vincitori... - [La mostra sul carrista Gionata Francesconi](https://www.carnevalari.it/la-mostra-sul-carrista-gionata-francesconi/): Proseguendo il programma di iniziative per la valorizzazione del patrimonio documentario conservato dal Centro Studi del Carnevale, che prevede periodiche... - [Il Quarto Corso del Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/il-quarto-corso-del-carnevale-2015/): Il Carnevale di Viareggio eccezionale set cinematografico per il nuovo film di Paolo Virzì. Oggi (domenica 22 febbraio 2015), in... - [Le date del Carnevale di Viareggio 2016](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2016/): Inizierà domenica 7 febbraio e si concluderà sabato 5 marzo il Carnevale di Viareggio 2016. Sono state ufficializzate dal Commissario... - [Successo per la mascherata di Luca Bertozzi a Milano](https://www.carnevalari.it/successo-per-la-mascherata-di-luca-bertozzi-a-milano/): Straordinario successo di pubblico per la trasferta della mascherata in gruppo di Luca Bertozzi a Milano il giorno di Martedì... - [Estemporanea fotografica di Carnevale](https://www.carnevalari.it/estemporanea-fotografica-di-carnevale/): Dopo il successo della prima edizione, nel 2013, torna domenica 22 febbraio 2015, in occasione del quarto Corso Mascherato, il... - [Alto gradimento per la diretta Rai](https://www.carnevalari.it/alto-gradimento-per-la-diretta-rai/): Ottimi i dati di ascolto della grande Festa dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio  andata in onda in diretta su... - [Ascolta le Canzoni del FdB 2015](https://www.carnevalari.it/ascolta-le-canzoni-del-fdb-2015/): “Dove fiorisce la felicità”, la canzone cantata da Daniele Chicca, vince il Festival di Burlamacco e viene proclamata canzone ufficiale... - [Oggi La Diretta Rai del Carnevale di Viareggio!](https://www.carnevalari.it/oggi-la-diretta-rai-del-carnevale-di-viareggio/): Oggi, martedì 17 febbraio 2015, a partire dalle ore 14:50, collegamento in diretta di RAI TRE con la Cittadella del... - [Il Terzo Corso del Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-del-carnevale-2015/): Sarà come sempre il triplice colpo di cannone alle ore 15 in punto a dare il via al Terzo grande... - [Carneval Centro 2015!](https://www.carnevalari.it/carneval-centro-2015/): Sabato 14 FEBBRAIO dalle ore 15,30 (in caso di maltempo sabato 21 Febbraio), il Carnevale di Viareggio invaderà le vie... - [Il Carnevale nel video musicale dei "Perturbazione"](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-nel-video-musicale-dei-perturbazione/): E’ uscito il video musicale del brano “L’Italia vista dal bar” de I Perturbazione girato lo scorso anno durante la... - [Diretta televisiva dalla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/13983/): Sarà la gigantesca piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale, il palcoscenico della diretta televisiva nazionale su RaiTre dedicata al Carnevale... - [Ecco dove potete trovare le bandiere Burlamacca](https://www.carnevalari.it/ecco-dove-potete-trovare-le-bandiere-burlamacca/): Ecco l’elenco aggiornato dei punti vendita ufficiali della bandiera Burlamacca, quest’anno disponibile sia nel formato grande che in quello più piccolo... - [Medici Senza Frontiere al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/medici-senza-frontiere-al-carnevale-di-viareggio/): Quest’anno per la prima volta il Carnevale di Viareggio ospiterà anche l’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF), che per tutto... - [L'agenda di Burlamacco (11 - 17 febbraio 2015)](https://www.carnevalari.it/lagenda-di-burlamacco-11-17-febbraio-2015/): Gli appuntamenti previsti dall’11 al 17 febbraio 2015 Mercoledì 11 febbraio – ore 15:00 Villa Ariston Lido di Camaiore 5°... - [L'album delle figurine del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/lalbum-delle-figurine-del-carnevale-di-viareggio/): Dopo lo straordinario successo del primo album delle figurine, diventato vero e proprio fenomeno del Carnevale 2013, è già in... - [È di Bruno Di Bello il Premio Carnevalotto 2015](https://www.carnevalari.it/e-di-bruno-di-bello-il-premio-carnevalotto-2015/): Si intitola “Pluriverso” il Premio Carnevalotto 2015 ed è firmato dall’artista Bruno Di Bello. L’opera è stata presentata oggi presso... - [La rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio 2015](https://www.carnevalari.it/la-rivista-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2015/): Tutto il Carnevale di Viareggio 2015 in 160 pagine a colori. Ecco “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale, edita dalla... - [Oggi il secondo corso del Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/oggi-il-secondo-corso-del-carnevale-2015/): Tornano a sfilare i grandi carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2015. Oggi, domenica 8 febbraio, alle ore 15:00 il... - [Il Mago Casanova al Carnevale di Viareggio!](https://www.carnevalari.it/il-mago-casanova-al-carnevale-di-viareggio/): Il famoso illusionista Antonio Casanova sarà ospite della seconda sfilata dei carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2015, in programma... - [Il Burlamacco d'Oro a Paolo Virzì](https://www.carnevalari.it/il-burlamacco-doro-a-paolo-virzi/): E’ Paolo Virzì il vincitore del Premio Burlamacco d’Oro 2015. Sceneggiatore, regista e produttore, è uno dei più importanti narratori... - [Tornano le bandiere Burlamacca](https://www.carnevalari.it/tornano-le-bandiere-burlamacca/): Tornano per il 2015 le mitiche “Burlamacche” ovvero la riproduzione in scala ridotta del Vessillo del carnevale di Viareggio ideato... - [A Staino il Premio Satira del Carnevale](https://www.carnevalari.it/a-staino-il-premio-satira-del-carnevale/): Premio speciale della Satira al vignettista Sergio Staino. E’ il riconoscimento che il Carnevale di Viareggio ha deciso di assegnare... - ["Dove fiorisce la felicità" vince il Festival di Burlamacco 2015!](https://www.carnevalari.it/dove-fiorisce-la-felicita-vince-il-festival-di-burlamacco-2015/): È “Dove fiorisce la felicità” la nuova canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2015: il brano scritto da Marco Bertuccelli... - [Il Carnevale 2015 in... cartolina](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-2015-in-cartolina/): C’è una tradizione, tra le tante legate al Carnevale, che resiste al tempo e mantiene il suo fascino, anche nell’era... - [Il Festival di Burlamacco 2015 in diretta su 50 News Versilia](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2015-in-diretta-su-50-news-versilia/): Chi non è riuscito ad acquistare il biglietto per la finalissima del Festival di Burlamacco 2015 avrà comunque modo di... - [Le canzoni finaliste del FdB2k15!](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-fdb2k15/): Sono 13 le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2015, in scena giovedì 29 gennaio 2015 presso il teatro Politeama... - ["Dove c'è scritto Qui felicità": prima serata](https://www.carnevalari.it/dove-ce-scritto-qui-felicita-prima-serata/): Stasera, 23 gennaio 2015, a partire dalle ore 21:30 presso l’Osteria di Burlamacco (Cittadella del Carnevale di Viareggio), prima serata... - [Miss Italia 2015 al Carnevale di Viareggio!](https://www.carnevalari.it/miss-italia-2015-al-carnevale-di-viareggio/): “Il mio Carnevale è quello di Sciacca, dove sono nata, ma Viareggio è un’altra cosa, i suoi carri sono famosi... - [Festival di Burlamacco 2015: è già SOLD OUT!](https://www.carnevalari.it/sold-out-per-il-festival-di-burlamacco-2015/): A nove giorni esatti dalla finalissima di Giovedì 29 Gennaio, il Festival di Burlamacco 2015 registra il suo primo SOLD OUT... - ["Dove c'è scritto Qui felicità" gli aperitivi del FdB15](https://www.carnevalari.it/dove-ce-scritto-qui-felicita-gli-aperitivi-del-fdb15/): In attesa del 29 Gennaio, sono in arrivo gli aperitivi del Festival di Burlamacco 2015: “Dove c’è scritto Qui felicità”... - [Il programma del primo corso di Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/il-programma-del-primo-corso-di-carnevale-2015/): Musica, danza, sport, tradizioni. Sono questi gli ingredienti della Cerimonia di inaugurazione del Carnevale di Viareggio 2015, che si concentrerà... - [I bozzetti delle mascherate in mostra](https://www.carnevalari.it/i-bozzerri-delle-mascherate-in-mostra/): Il Museo del Carnevale prosegue la serie delle mostre “Anteprima Carnevale 2015” e dopo i carri di prima e seconda... - [Le 22 canzoni del Festival di Burlamacco 2015](https://www.carnevalari.it/le-22-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2015/): Sono 22 le proposte musicali presentate per la nona edizione del Festival di Burlamacco: solo 12 canzoni però, selezionate dalla... - [Inizia la prevendita del Festival di Burlamacco 2015](https://www.carnevalari.it/inizia-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2015/):   Inizia da oggi la prevendita dei biglietti per la finalissima del Festival di Burlamacco 2015 in programma Giovedì 29... - [Tessere per i dipendenti](https://www.carnevalari.it/tessere-per-i-dipendenti/): La Fondazione Carnevale di Viareggio invita i titolari di attività commerciali, site all’interno del circuito dei carri, che desiderano ottenere... - [Moda e Media alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/moda-e-media-alla-cittadella/): La Cittadella del Carnevale di Viareggio eccezionale set fotografico per il catalogo primavera estate di un famoso marchio di abbigliamento... - [Ciao Lele...](https://www.carnevalari.it/ciao-lele/): Il Movimento dei Carnevalari desidera esprimere la propria vicinanza alla famiglia di Emanuele “Lele” Santarcangelo in questo triste momento. Sarai... - [In prevendita i biglietti cumulativi scontati!](https://www.carnevalari.it/in-prevendia-i-biglietti-cumulativi-scontati/): Un’idea originale per il prossimo Natale? Un biglietto cumulativo, per non perdere nessuna delle cinque grandi sfilate del Carnevale di... - [Capodanno alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/capodanno-alla-cittadella-del-carnevale/): Viareggio accoglie il 2015 con una grande festa in piazza Burlamacco, nel cuore della Cittadella del Carnevale, là dove nascono... - [Natale in Cittadella](https://www.carnevalari.it/natale-in-cittadella/): Due giorni di festa, sabato 20 e domenica 21 dicembre 2014, alla Cittadella del Carnevale dove, in collaborazione con l’Osteria... - [Burlamacco e Ondina in missione](https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-ondina-in-missione/): Dopo il successo della partecipazione delle maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio a Cervia, per la Run for Christmas, grazie... - [La locandina del Festival di Burlamacco 2015](https://www.carnevalari.it/la-locandina-del-festival-di-burlamacco-2015/): Un grande ingresso di un Luna Park, Pinocchio con indosso vestiti a noi familiari che ci invita ad entrare e... - [Biglietti scontati per il Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/biglietti-scontati-per-il-carnevale-2015/): Uno degli obiettivi prioritari a cui ha voluto  lavorare la Fondazione Carnevale, è stato quello di fare del Carnevale di... - [Documentario SKY sul Carnevale](https://www.carnevalari.it/documentario-sky-sul-carnevale/): Sono iniziate oggi le riprese di uno speciale documentario sull’arte di fare carri del Carnevale di Viareggio. Il regista Jacopo... - [Burlamacco e Ondina alla "Run for Christmas" di Cervia](https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-ondina-alla-run-for-christmas-di-cervia/): Ci saranno anche Burlamacco e Ondina, maschere simbolo del Carnevale di Viareggio alla Run for Christmas in programma domenica 14... - [Progetto Europeo per il Carnevale](https://www.carnevalari.it/progetto-europeo-per-il-carnevale/): C’è anche la Fondazione Carnevale di Viareggio tra i partner del progetto europeo “Ephemeral heritage of the european carnival ritual”,... - [Grande nevicata alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/grande-nevicatta-alla-cittadella-del-carnevale/): In occasione del primo compleanno dell’Osteria di Burlamacco, grande festa domenica 14 dicembre dalle ore 15:00 con Renne, slitta, Babbo... - [Lavorare al Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/lavorare-al-carnevale-2015/): Sono aperte le iscrizioni per il personale addetto agli ingressi al circuito dei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2015... - [Adriano Barghetti Presidente di Giuria del FdB2k15](https://www.carnevalari.it/adriano-barghetti-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2015/): Sarà Adriano Barghetti il presidente di giuria della nona edizione del Festival di Burlamacco, la prima ad andare in scena... - [I bozzetti dei carri del 2015 in mostra](https://www.carnevalari.it/13802/): Con la presentazione dei bozzetti delle costruzioni, si è aperta ufficialmente la corsa verso l’edizione 2015 del Carnevale di Viareggio,... - [La Cittadella del Carnevale si veste per Natale](https://www.carnevalari.it/la-cittadella-del-carnevale-si-veste-per-natale/): La Cittadella del Carnevale si veste con i colori del Natale e si prepara ad accogliere una lunga serie di... - [La Grande Guerra di Lorenzo Viani](https://www.carnevalari.it/la-grande-guerra-di-lorenzo-viani/): Sabato 6 Dicembre 2014, ore 17:00, apertura della mostra “La Grande Guerra di Lorenzo Viani. Viareggio-Parigi-Il Carso. Pittura e fotografia... - [I biglietti del Carnevale 2015 in prevendita](https://www.carnevalari.it/i-biglietti-del-carnevale-2015-in-prevendita/): Si ricorda che è in corso la prevendita, presso la sede della Fondazione Carnevale, Piazza Mazzini Palazzo delle Muse Viareggio, ... - [La presentazione dei Bozzetti per il Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-per-il-carnevale-2015/): Sarà un viaggio nella Cittadella, cuore del Carnevale di Viareggio, la presentazione ufficiale dei bozzetti delle opere in concorso alle... - [Tutte le novità per il Festival di Burlamacco 2015](https://www.carnevalari.it/tutte-le-novita-per-il-fdb-2015/): In attesa della chiusura del bando di concorso, ecco tutte le principali novità sull’edizione 2015: per il terzo anno consecutivo il... - [Il teaser del Festival di Burlamacco 2015](https://www.carnevalari.it/il-teaser-del-festival-di-burlamacco-2015/): E’ stato rilasciato ieri sera il primo teaser del Festival di Burlamacco 2015 sulla pagina ufficiale della manifestazione su Facebook.... - [Aurora Day questo pomeriggio in Cittadella](https://www.carnevalari.it/aurora-day-questo-pomeriggio-in-cittadella/): Inizierà questo pomeriggio, alle ore 15. 00, presso il campo sportivo della Misericordia (di fianco alla Cittadella) la giornata in... - [Il Carnevale 2015 si farà](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-2015-si-fara/): Anche nel 2015 i carri torneranno a solcare il mare di folla che gremirà la Passeggiata di Viareggio. Lo ha... - [Benvenuto Antonio!](https://www.carnevalari.it/benvenuto-antonio/): E’ nato Antonio Casiraghi, 3,8 chili di felicità, subito accolto in una festosa Burlamacca. Ne dà notizia il felicissimo zio Alessandro... - [I biglietti di ingresso al Carnevale di Viareggio 2015](https://www.carnevalari.it/i-biglietti-di-ingresso-al-carnevale-di-viareggio-2015/): Acquista prima dell’Epifania i biglietti di ingresso al Carnevale di Viareggio 2015 (le sfilate dei carri sono in programma l’1,... - [Le date del Carnevale di Viareggio 2015](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2015/): Si concluderà sabato 28 febbraio con il quinto Corso Mascherato Notturno il Carnevale di Viareggio 2015. Una sfilata eccezionale sui... - [La Fondazione Carnevale si trasferirà alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/la-fondazione-carnevale-si-trasferira-alla-cittadella/): La Fondazione Carnevale si trasferirà alla sede naturale della Cittadella entro il 31 marzo 2015. E’ la decisione concordata tra... - [Una mostra per ricordare Ademaro Musetti](https://www.carnevalari.it/una-mostra-per-ricordare-ademaro-musetti/): Quest’anno, il 14 marzo, ricorreva il centenario della nascita di Ademaro Musetti, il cui impegno nel mondo magico della cartapesta... - [Operazione Muraglione: “Viareggio è il Carnevale”](https://www.carnevalari.it/operazione-muraglione-viareggio-il-carnevale/): Sabato 6 settembre 2014 dalle ore 09:00 tutti i carnevalari sono invitati a partecipare al restauro social della scritta “Viareggio... - [Festival di Burlamacco Story questa sera alle 21.30 in Cittadella!](https://www.carnevalari.it/festival-di-burlamacco-story-questa-sera-alle-21-30-in-cittadella/): Chi vinse il Festival di Burlamacco nel 2007 e com’è nato il concorso musicale più carnevalesco che ci sia? A... - [Musica e Carnevale all’Osteria di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/musica-e-carnevale-allosteria-di-burlamacco/): Martedì 26 agosto 2014, presso l’Osteria di Burlamacco (alla Cittadella del Carnevale di Viareggio), serata di musica e Carnevale con... - [Il Centenario di Egisto Malfatti](https://www.carnevalari.it/il-centenario-di-egisto-malfatti/): Cento anni fa estatti (23 agosto 1914) nasceva Egisto Malfatti, cantore per antonomasia della Città. In occasione di questo anniversario,... - [G R A Z I E !!!](https://www.carnevalari.it/g-r-a-z-i-e/): Ci stiamo riprendendo solo ora dalla libecciata di emozioni della Notte delle Maschere, la sera del 9 agosto 2014. Siamo... - [Una Notte delle Maschere, più romantica che mai!](https://www.carnevalari.it/una-notte-delle-maschere-piu-romantica-che-mai/): Un tocco di romanticismo sarà regalato dagli astri alla Notte delle Maschere, in programma per sabato 9 Agosto prossimo. Alle... - [Festa in tutta la Città!](https://www.carnevalari.it/festa-in-tutta-la-citt/): Abbiamo già detto dell’Aperitivo organizzato dal Bar Galliano per la sera della Notte delle Maschere (9 agosto 2014), ma saranno... - [L’Apericena di Galliano](https://www.carnevalari.it/lapericena-di-galliano/): Secondo il programma ufficiale, la sfilata dei carri allegorici durante la Notte delle Maschere (il 9 agosto 2014), partirà dalla... - [Perchè l'hashtag #summercarnival14](https://www.carnevalari.it/perche-lhashtag-summercarnival14/): Nel manifesto della notte delle maschere i più smaliziati avranno notato la parola #summercarnival14, tutto attaccato e preceduta dal cancelletto... - [Serata di musica sul Belvedere delle Maschere](https://www.carnevalari.it/serata-di-musica-sul-belvedere-delle-maschere/): Domenica 10 agosto 2014, ore 21:30 (ingresso libero), sul Belvedere delle Maschere in Passeggiata a Viareggio, serata di musica. Apriranno... - [I carri alla Notte delle Maschere](https://www.carnevalari.it/i-carri-alla-notte-delle-maschere/): Sono ben cinque (un record) i carri che sfileranno in Passeggiata a Viareggio per la Notte delle Maschere il 9... - [Giro filatelico per la Notte delle Maschere](https://www.carnevalari.it/giro-filatelico-per-la-notte-delle-maschere/): In occasione della "Notte delle Maschere" in programma sabato 9 agosto sui Viali a Mare di Viareggio (ore 21, ingresso... - [The White Party 2014](https://www.carnevalari.it/the-white-party-2014/): Dopo il successo dello scorso anno, torna anche quest’anno in centro città a Viareggio, venerdì 8 agosto 2014, “The White... - [I Masnada in concerto](https://www.carnevalari.it/i-masnada-in-concerto/): Giovedì 7 agosto 2014 (ore 21:30, ingresso libero) sul palco del Belvedere delle Maschere,”I Masnada” in concerto: la magia del... - [Viareggio ci crede!](https://www.carnevalari.it/viareggio-ci-crede/): C’è una Viareggio che crede nel Carnevale, che ha fiducia nel futuro e che non lo nasconde. Grazie a questa... - [Mostra fotografica alla Madonnina](https://www.carnevalari.it/mostra-fotografica-alla-madonnina/): Aperta fino al 9 agosto 2014, presso l’approdo turistico della “Madonnina” nel porto di Viareggio, la mostra fotografica “Il Percorso... - [La Notte Bianca della Pineta di Ponente](https://www.carnevalari.it/la-notte-bianca-della-pineta-di-ponente-3/): Giovedì 7 agosto 2014,dalle ore 18:00 alle ore 02:00, “Notte Bianca” nella Pineta di Ponente a Viareggio. Musica di ogni... - [Floydian (Pink Floyd cover band) in concerto](https://www.carnevalari.it/floydian-pink-floyd-cover-band-in-concerto/): Mercoledì 6 agosto 2014, saliranno sul grande palco del Belvedere delle Maschere in Passeggiata a Viareggio, il gruppo dei FLOYDIAN,... - [Fleeting Glimpse Band all’Osteria di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/fleeting-glimpse-band-allosteria-di-burlamacco/): Lunedì 4 agosto 2014, presso l’Osteria di Burlamacco (Cittadella del carnevale di Viareggio), concerto della Fleeting Glimpse Band, cover band... - [Ciò 'cciortoni d'arosto!](https://www.carnevalari.it/ci-cciortoni-darosto/): Giovedì 7 agosto 2014, alle ore 21:10, nel giardino del convento della Chiesa di Sant’Antonio di Viareggio (si entra da... - [Alla Cittadella dela Carnevale la Collodi Butterfly Tent](https://www.carnevalari.it/alla-cittadella-dela-carnevale-la-collodi-butterfly-tent/): Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, direttamente dalla Collodi Butterfly House, arriva la Collodi Butterfly Tent. Le due strutture sono... - [Iscrizioni aperte per Miss Carnevale di Viareggio 2015](https://www.carnevalari.it/iscrizioni-aperte-per-miss-carnevale-di-viareggio-2015/): Riparte dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio in collaborazione con l’Osteria di Burlamacco il Concorso di Bellezza di “Miss Carnevale... - [Una Notte da Pedoni 4](https://www.carnevalari.it/una-notte-da-pedoni-4/): Che cosa è “Una Notte da Pedoni”, “UNDP” per gli amici? È l’evento più incredibile dell’estate viareggina. È l’evento creato... - [Aperte le iscrizioni al Festival di Burlamacco 2015](https://www.carnevalari.it/il-bando-del-festival-di-burlamacco-2015/): Il Festival di Burlamacco, concorso canoro per autori di canzoni carnevalesche ideato e realizzato da I Carnevalari, tornerà anche in... - [9 agosto 2014: la Notte delle Maschere](https://www.carnevalari.it/9-agosto-2014-la-notte-delle-maschere/): La straordinaria e coinvolgente euforia delle maschere; il gigantismo dei carri allegorici; la magia di una notte d’estate; la musica... - [Miss Carnevale di Viareggio “Summer Carnival”](https://www.carnevalari.it/miss-carnevale-di-viareggio-summer-carnival/): AAA... belle e simpatiche Viareggine cercasi! ! ! ! ! ! ! ! ! Se hai tra i 15 e... - [E…state a Viareggio](https://www.carnevalari.it/estate-a-viareggio/): Dal 6 al 10 agosto 2014, in piazza Mazzini e sul Belvedere delle Maschere a Viareggio, cinque giorni di eventi.... - [il Manifesto di Marco Salerni](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-di-marco-salerni/): Anche Marco Salerni, collaboratore del carrista Massimo Breschi e autore del manifesto del Carnevale estivo 2011, ci ha inviato il... - [Il Carnevale di Viareggio 2014 candidato al Premio Italive 2014](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-2014-candidato-al-premio-italive-2014/): Il Carnevale di Viareggio è stato censito e ammesso alle votazioni per il Premio Italive 2014, promosso dal Codacons con... - [Le “Notti dell'Archeologia” al Museo del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/le-notti-dellarcheologia-al-museo-del-carnevale-di-viareggio/): Il Museo del Carnevale di Viareggio aderisce alle “Notti dell’Archeologia”, tradizionale appuntamento che coinvolge le strutture museali della toscana, proponendo,... - [Manifesto del Carnevale Estivo - la proposta non ufficiale di Alessandro Pasquinucci](https://www.carnevalari.it/manifesto-del-carnevale-estivo-la-proposta-non-ufficiale-di-alessandro-pasquinucci/): Siamo felici del coinvolgimento generato attorno all’organizzazione e alla promozione del Carnevale Estivo. Un passaparola virale sta supportando l’organizzazione corale... - [Venerdì 25 Luglio il Festival di Burlamacco sbarca in Cittadella](https://www.carnevalari.it/venerdi-25-luglio-il-festival-di-burlamacco-sbarca-in-cittadella/): Anche quest’anno il Festival di Burlamacco torna con i suoi cantanti in piena estate, sbarcando questa volta con la sua... - [Burlateli 2.0 in arrivo per l'estate 2015](https://www.carnevalari.it/burlateli-2-0-in-arrivo-per-lestate-2015/): Sarà il progetto di beneficenza per l’estate 2015: stiamo parlando dei “Burlateli 2. 0” ovvero la nuova versione dei Burlateli... - [Il Manifesto ufficiale della "Notte delle Maschere"](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-della-notte-delle-maschere/): Nasce da uno dei più bei manifesti realizzati da Uberto Bonetti, papà di Burlamacco, l’effige scelta per “La Notte delle... - [Una proposta non ufficiale per il manifesto della Notte delle Maschere](https://www.carnevalari.it/una-proposta-non-ufficiale-per-il-manifesto-della-notte-delle-maschere/): Sale l’attesa per la Notte delle Maschere, la proposta promozionale del Carnevale di Viareggio che si terrà sui viali a... - [Una Burlamacca Europea](https://www.carnevalari.it/una-burlamacca-europea/): Impresa storica quella di ieri a Madrid da parte della Nazionale Italiana di Hockey su pista, che conquista dopo 24... - [Keep calm, Summer Carnival is coming!](https://www.carnevalari.it/keep-calm-summer-carnival-is-coming/): Burlamacco e Ondina hanno cominciato a far visita agli esercizi commerciali che hanno dato il contributo per finanziare La notte delle... - [“Incontri” nel Convento di Sant’Antonio](https://www.carnevalari.it/incontri-nel-convento-di-santantonio/): Proseguono per il mese di luglio gli “Incontri” nel guardino del Convento di Sant’Antonio a Viareggio organizzati dall’associazione “Terre di... - [“Burlamacco guarda lontano”](https://www.carnevalari.it/burlamacco-guarda-lontano/): Martedi 8 Luglio 2014, all’Osteria diu Burlamacco presso la Cittadella del Carnevale, “Burlamacco guarda lontano”, talk show dedicato al Carnevale... - [Viareggio, la città di Shelley](https://www.carnevalari.it/viareggio-la-citt-di-shelley/): Due iniziative per ricordare il grande poeta inglese Percy Bysshe Shelley, naufragato nelle acque del mar Tirreno l’8 luglio 1822,... - [Cene in Maschera alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/cene-in-maschera-alla-cittadella-del-carnevale/): Da stasera, domenica 6 luglio 2014 e per tutte le domeniche estive parte la festa carnevalesca in Cittadella! ore 20,30... - [Notte Bianca in Pineta di Ponente](https://www.carnevalari.it/notte-bianca-in-pineta-di-ponente/): Oggi (3 luglio 2014), a partire dalle 18:00 e fino alle 02:00, si svolgerà “Notte Bianca in Pineta di Ponente”,... - [Musica Anni ‘80 all’Osteria di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/musica-anni-80-allosteria-di-burlamacco/): 80MANIA ... I MAGICI ANNI 80’ CON IL MITICO DJ GIORGIO GIORDANO ! ! ! tutti i GIOVEDI’ DI LUGLIO... - [Epifani che dice?](https://www.carnevalari.it/epifani-che-dice/): C’è grande fibrillazione in questi momenti sul fatto che la Camera dei Deputati avrebbe respinto la proposta di finanziare il... - [Avanti con le maschere: il programma](https://www.carnevalari.it/avanti-con-le-maschere-il-programma/): Giovedì 26 Giugno 2014, a partire dalle ore 20:30 in Piazza Maria Luisa a Viareggio, Burlamacco e Ondina, gli Amici... - [Gelato Festival® Viareggio](https://www.carnevalari.it/gelato-festival-viareggio/): Dalle 18:00 di giovedì 26 giugno alle 20:00 di domenica 29 giugno 2014, appuntamento in piazza Mazzini per Gelato Festival®... - [Keep Calm and Love Carnival!](https://www.carnevalari.it/keep-calm-and-love-carnival/): E’ l’oggetto del desiderio dell’estate viareggina 2014, la t-shirt nera con l’ormai celebre scritta “keep calm and love Carnival”. Si... - [Aderire al Carnevale Estivo 2014](https://www.carnevalari.it/aderire-al-carnevale-estivo-2014/): Anche gli esercizi commerciali possono aderire al grande evento dell’estate previsto per il 9 agosto 2014. Aderire è facile, come... - [Festa Bavarese alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/festa-bavarese-alla-cittadella-del-carnevale/): Partirà giovedì 19 giugno con lo stappo della prima botte della famosa birra “Hacker-Pschorr”, la prima edizione del “ViareggioFest ...... - [Stanno arrivando...](https://www.carnevalari.it/stanno-arrivando/): Stanno arrivando... Perchè Viareggio è il Carnevale. Rimanete sintonizzati. - [Viareggio è il Carnevale (anche d'estate)](https://www.carnevalari.it/viareggio-e-il-carnevale-anche-destate/): Cari Carnevalari, vicini e lontani, vorremmo qui raccontarvi alcuni principi che sono alla base di ciò che vorremmo portare avanti... - [“Coriandoli in note” e in… beneficenza](https://www.carnevalari.it/coriandoli-in-note-e-in-beneficenza/): Carnevale e beneficenza, un binomio che si conferma ancora una volta con la donazione all’Istituto “Sacro Cuore di Gesù” di... - [Un "cinquino" a pro del Carneval](https://www.carnevalari.it/un-cinquino-a-pro-del-carneval/): La Fondazione Carnevale di Viareggio rende ufficialmente noto che è possibile donare il proprio 5 x mille al Carnevale. Una forma... - [Dado all’Osteria di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/dado-allosteria-di-burlamacco/): Giovedì 22 maggio 2014, a partire dalle ore 20:30, cena-spettacolo all’Osteria di Burlamacco (presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio)... - [Il Carnevale di Viareggio sulla rivista danese “Il Ponte”](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sulla-rivista-danese-il-ponte/): Le immagini dei carri del Carnevale di Viareggio anche in Danimarca. E questo grazie al reportage pubblicato su “Il Ponte”,... - [La “Notte dei Musei” alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-notte-dei-musei-alla-cittadella-del-carnevale/): I musei della Toscana, dal 17 maggio al 2 giugno 2014, all’insegna di “Amico Museo”, aprono le loro porte a... - [Avanti con le maschere…](https://www.carnevalari.it/avanti-con-le-maschere/): Lunedì 12 maggio 2014, dalle ore 21:00, presso la sala conferenze della Croce Verde di Viareggio (via Garibaldi 171, primo... - [Donati 3.500 euro ai "Poveri Vecchi"](https://www.carnevalari.it/donati-3-500-euro-ai-poveri-vecchi/): Consegnato questa mattina, all’Istituto Sacro Cuore di Gesù, meglio noto come “Poveri Vecchi”, il mitico assegnone da 3. 500 euro... - [La storia del Carnevale di Viareggio on line](https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale-di-viareggio-on-line/): Sfogliare dal pc, dal tablet o dallo smartphone le riviste ufficiali “Viareggio in Maschera”, articoli di giornale ed altri documenti... - [La “Coppa del Mondo del Carnevale”](https://www.carnevalari.it/la-coppa-del-mondo-del-carnevale/): Quello tra Carnevale e calcio è un connubio che, a Viareggio, va avanti da oltre 60 anni. Merito del Cgc,... - [Le classifiche del Carnevale 2014](https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-2014/): Ecco tutte le classifiche ufficiali del Carnevale di Viareggio 2014. Carri di Prima Categoria: 1° “La Rete” di Alessandro Avanzini... - [Gran Finale di Carnevale](https://www.carnevalari.it/gran-finale-di-carnevale/): L’ultimo atto del Carnevale di Viareggio 2014 è in programma stasera (sabato 15 marzo 2014) con la Cerimonia di Premiazione.... - [400! L’ultimo corso del Carnevale 2014](https://www.carnevalari.it/400-lultimo-corso-del-carnevale-2014/): Cresce l’attesa per scoprire i vincitori del Carnevale di Viareggio 2014. Un’edizione straordinaria per la partecipazione di pubblico, che si... - [10.000 profilattici gratis al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/10-000-profilattici-gratis-al-carnevale-di-viareggio/): Diecimila profilattici saranno distribuiti domenica 9 marzo 2014 agli ingressi del circuito dei carri in occasione dell’ultima sfilata del Carnevale... - [Il concorso “Regina d’Inverno”](https://www.carnevalari.it/il-concorso-regina-dinverno/): Torna sul palcoscenico di piazza Mazzini domenica 9 marzo2014 dalle ore 13:15 – prima dell’inizio del quinto Corso Mascherato in... - [La favola blu](https://www.carnevalari.it/la-favola-blu/): Sarà presentata sabato 8 marzo alle ore 17:00 presso la Biblioteca Ragazzi (ingresso in via Mazzini) La favola blu, un... - [Il programma per l’8 Marzo](https://www.carnevalari.it/il-programma-per-l8-marzo/): Una lunga giornata di spettacoli ed eventi domani (sabato 8 marzo), vigilia dell’ultimo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio. Piazza... - [La grande giornata del tango](https://www.carnevalari.it/la-grande-giornata-del-tango/): Musica e tango. Un binomio che si concretizzerà sabato 8 marzo in una giornata lunga e intensa organizzata dall’Associazione Tangueando,... - [A qualcuno piace biondo](https://www.carnevalari.it/a-qualcuno-piace-biondo/): L’ultimo magico sabato di Carnevale (8 marzo 2014), coincidendo con la Festa delle Donne, è dedicato al gentil sesso. In... - [Successo in televisione per il Carnevale](https://www.carnevalari.it/successo-in-televisione-per-il-carnevale/): Il Carnevale di Viareggio piace anche in televisione. Lo confermano gli straordinari dati d’ascolto della telecronaca in diretta del Corso... - [L’incredibile storia di Guglielmo Lippi Francesconi](https://www.carnevalari.it/lincredibile-storia-di-guglielmo-lippi-francesconi/): Una serata evento per scoprire la vita e il carattere di un personaggio straordinario: Guglielmo Lippi Francesconi. Ecco l’appuntamento in... - [Agenda di Burlamacco: 5 – 9 marzo](https://www.carnevalari.it/agenda-di-burlamacco-5-9-marzo/): FESTE RIONALI NOTTURNE CARNEVALE STORICO da venerdì 7 a domenica 9 marzo FESTE RIONALI PER BAMBINI CROCE VERDE CENTRO sabato... - [Il Super Martedì del Carnevale di VIareggio](https://www.carnevalari.it/il-super-marted-del-carnevale-di-viareggio/): Dopo il successo di pubblico e partecipazione del Corso Mascherato andato in domenica scorsa, oggi (martedì 4 marzo) i carri... - [Folla, muscoli e bellezza per il Terzo Corso Mascherato!](https://www.carnevalari.it/folla-muscoli-e-bellezza-per-il-terzo-corso-mascherato/): Straordinario successo del Terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio che, in una giornata di sole, ha visto i Viali... - [Il film documentario sulla storia del Carnevale](https://www.carnevalari.it/il-film-documentario-sulla-storia-del-carnevale/): Sarà presentata il prossimo 3 marzo alle ore 21, presso la Sala Puccini del Centro Congressi Principe di Piemonte, l’anteprima... - [Presentato il Premio Carnevalotto 2014](https://www.carnevalari.it/presentato-il-premio-carnevalotto-2014/): Si intitola “Chiaroscuro” ed è di Giuseppe Maraniello il Premio Carnevalotto 2014. La scultura in bronzo (25x77x16 cm) è stata... - [La “Band of Jockes” si riunisce dopo 30 anni!](https://www.carnevalari.it/la-band-of-jockes-si-riunisce-dopo-30-anni/): Alcuni dei componenti della mitica Band composta dai disc jockey e animatori radiopiù famosi degli anni 70/80 si ricompone  al... - [Il Terzo Corso Mascherato del Carnevale 2014](https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-del-carnevale-2014/): Tutto pronto per il Terzo Grande Corso Mascherato in programma oggi (domenica 2 marzo) alle ore 15:00 sui Viali a... - [Il programma del Martedì Grasso](https://www.carnevalari.it/il-programma-del-marted-grasso/): Aba, Andrea, Violetta, voci rivelazione della settima edizione del seguitissimo show XFactor, ed il polistrumentista e apprezzato pittore Andy, saranno... - [Si parte col Baccanale 2014!](https://www.carnevalari.it/si-parte-col-baccanale-2014/): Il Baccanale 2014 ai nastri di partenza, questa sera apertura delle cucine alle 19 in punto, l’alzabandiera ufficiale ed il... - [In piazza Mazzini arriva il “Pallastrada”](https://www.carnevalari.it/in-piazza-mazzini-arriva-il-pallastrada/): Da sempre il Carnevale di Viareggio è l’occasione per coniugare divertimento, ma anche importanti messaggi di solidarietà. Ecco allora l’iniziativa... - [Il Carnevalotto 2014](https://www.carnevalari.it/il-carnevalotto-2014/): Sabato 1 marzo 2014, alle ore 11:30 presso il Museo di Arte Contemporanea della Cittadella del Carnevale, presentazione del Premio... - [Hollywood Party](https://www.carnevalari.it/hollywood-party/): Torna l’appuntamento con i Grandi Veglioni ufficiali della Fondazione Carnevale di Viareggio con le ultime due impedibili serate. SABATO 1... - [Nuovo appuntamento con “il Caffé di Burlamacco”](https://www.carnevalari.it/nuovo-appuntamento-con-il-caff-di-burlamacco/): Appuntamento giovedì 27 febbraio 2014, alle ore 17:00 – con “il Caffè di Burlamacco”, l’occasione migliore per riscoprire il lato... - [Carnevale, internet, psiche e società](https://www.carnevalari.it/carnevale-internet-psiche-e-societ/): Il Carnevale è anche un momento per riflettere. E i maestri costruttori, con la loro satira, centrano sempre l’obiettivo, proponendo... - [Il Carnevale: valore e cultura nell’Europa della creatività](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-valore-e-cultura-nelleuropa-della-creativit/): Il valore culturale del Carnevale. Il suo patrimonio storico, artistico nel contesto dell’Europa della creatività. Sono questi gli importantissimi temi... - [Agenda di Burlamacco: 25 febbraio – 4 marzo](https://www.carnevalari.it/agenda-di-burlamacco-25-febbraio-4-marzo/): FESTE RIONALI NOTTURNE CARNEVALDARSENA da venerdì 28 febbraio a martedì 4 marzo FESTE RIONALI PER BAMBINI TERMINETTO martedì 25 febbraio... - [Coriandoli in note](https://www.carnevalari.it/coriandoli-in-note/): Uno straordinario percorso nella musica del Carnevale di Viareggio, eccezionale patrimonio che arricchisce la tradizione della manifestazione. Pagine e pagine... - [Il Manifesto del Carnevale 2015](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-del-carnevale-2015/): Ha già due primati il manifesto del Carnevale di Viareggio 2015. Innanzitutto viene presentato con largo anticipo. Poi è doppio.... - [Il secondo grande Corso Mascherato](https://www.carnevalari.it/il-secondo-grande-corso-mascherato/): Previsioni meteo ottimali per il secondo grande Corso Mascherato in programma domani (domenica 23) alle ore 15. Il sole e... - [Ascolta le Canzoni del FdB 2014](https://www.carnevalari.it/ascolta-le-canzoni-del-fdb-2014/): Tutte, ma proprio tutte le canzoni contenute nel CD “Le nuove canzoni del Carnevale di Viareggio 2014”. Le prime 14... - [Viareggio in Maschera 2014](https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-2014/): Il Carnevale di Viareggio è bello da vedere, partecipare, vivere, ma anche da leggere. E la rivista ufficiale, “Viareggio in... - [Un albero per Floriano](https://www.carnevalari.it/un-albero-per-floriano/): Un ulivo è stato piantato questa mattina nel parco della Cittadella del Carnevale dove si trovava il laboratorio del costruttore... - [Alla RAI il Premio Burlamacco d’Oro 2014](https://www.carnevalari.it/alla-rai-il-premio-burlamacco-doro-2014/): Alla RAI il Premio Burlamacco d’Oro 2014, il prestigioso riconoscimento che ogni anno il Carnevale di Viareggio assegna a personaggi... - [Suoni salmastrosi di Carnevale](https://www.carnevalari.it/suoni-salmastrosi-di-carnevale/): Partendo dalla sua esperienza giovanile nella storica banda musicale La Libecciata,che debuttò nel 1954, Carlo Alberto Petrucci, con la sua... - [Le Mani in Carta](https://www.carnevalari.it/le-mani-in-carta/): DONNAèWEB decennale presenta: LE MANI IN CARTA, SECONDO APPUNTAMENTO DEL CICLO STORIE DA RACCONTARE Quando: martedì 25 febbraio a Palazzo... - [La WellDance® arriva al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/la-welldance-arriva-al-carnevale-di-viareggio/): La WellDance® sbarca con la prima tappa ufficiale del tour al Carnevale di Viareggio 2014, la più spettacolare festa italiana... - [Camminata in Maschera](https://www.carnevalari.it/camminata-in-maschera/): Il Carnevale può essere anche la migliore occasione per lanciare messaggi sulla salute e il benessere. Nasce così l’idea di... - [Calcio Balilla umano alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/calcio-balilla-umano-alla-cittadella-del-carnevale/): Speciale pomeriggio – domani, sabato 22 febbraio 2014 – alla Cittadella del Carnevale, nel piazzale antistante l’Osteria di Burlamacco, con... - [Nati per leggere](https://www.carnevalari.it/nati-per-leggere/): Il Carnevale è sicuramente l’occasione per stimolare la creatività e la fantasia dei bambini. E proprio per questo sabato 22... - [Rione Marco Polo 2014](https://www.carnevalari.it/rione-marco-polo-2014/): Da stasera fino a domenica 23 febbraio torna il Rione Marco Polo. Il circuito comprende la via Marco Polo nel... - [Il Carnevale sui media nazionali e internazionali](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-sui-media-nazionali-e-internazionali/): Grande attenzione dei media nazionali e internazionali sul Carnevale di Viareggio che, dopo il debutto della prima sfilata, si prepara... - [A tavola con Burlamacco](https://www.carnevalari.it/a-tavola-con-burlamacco/): Caramelle, gianduiotti, pasticcini e gran confetti... Anche le canzoni storiche del Carnevale parlano del cibo più goloso, prelibato, speciale. D’altronde... - [Carnevale a misura di bambino](https://www.carnevalari.it/carnevale-a-misura-di-bambino/): Un Carnevale a misura di bambino. Di qualsiasi età. E questo grazie alla Croce Rossa Italiana, comitato locale di Viareggio,... - [Fuoricorso](https://www.carnevalari.it/fuoricorso/): Dal 20 febbraio 2014 (inaugurazione ore 18:00) presso il Palazzo Paolina, a Viareggio, “FUORICORSO: il colore nell’interpretazione trasversale dell’anima carnevalesca”.... - [Veglione al Bagno Balena](https://www.carnevalari.it/veglione-al-bagno-balena/): Al Bagno Balena (Passeggiata Margherita) l’unico veglione ad ingresso gratuito del Carnevale 2014! ! ! - [Un evento per ricordare Egisto Malfatti](https://www.carnevalari.it/un-evento-per-ricordare-egisto-malfatti/): “Egisto Malfatti: un uomo, una città” è il titolo dello spettacolo in programma il 21 febbraio al Teatro Jenco (ore... - [L’Enciclopedia del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/lenciclopedia-del-carnevale-di-viareggio/): Tutto il Carnevale in tasca. A portata di mano. Grazie alle nuove tecnologie da quest’anno sarà possibile sfogliare 141 anni... - [La Giuria dei Bambini](https://www.carnevalari.it/la-giuria-dei-bambini/): Il Carnevale di Viareggio è un grande spettacolo. Un evento unico al mondo nel suo genere. La bellezza dei carri,... - [Agenda di Burlamacco: 17 – 23 febbraio](https://www.carnevalari.it/agenda-di-burlamacco-17-23-febbraio/): FESTE RIONALI NOTTURNE MARCO POLO da venerdì 21 a domenica 23 febbraio FESTE RIONALI PER BAMBINI VARIGNANO venerdì 21 febbraio... - [Apertura del Carnevale: ecco il programma](https://www.carnevalari.it/apertura-del-carnevale-ecco-il-programma/):  Si apre domani (sabato 15) con un grande evento, che culminerà nello spettacolo pirotecnico, il Carnevale di Viareggio 2014. La... - [Mostra fotografica di Pier Luigi Dondoli alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/mostra-fotografica-di-pier-luigi-dondoli-alla-cittadella/): Il Museo del Carnevale, come centro per la conservazione, la valorizzazione e la conoscenza della storia e della cultura del... - [I voti della giuria del Festival di Burlamacco 2014](https://www.carnevalari.it/i-voti-della-giuria-del-fdb-2014/): Come ogni anno, al fine della massima trasparenza nei confronti di partecipanti e pubblico, potete trovare i podi di tutti... - [“Quando la poesia si fa realtà” vince il FdB2k14!](https://www.carnevalari.it/quando-la-poesia-si-fa-realt-vince-il-fdb2k14/): Vince il Festival di Burlamacco 2014 e diventa di diritto Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio “Quando la poesia si... - [Quelli che… aspettano il corso](https://www.carnevalari.it/quelli-che-aspettano-il-corso/): Una domenica speciale, il 9 febbraio, alla Cittadella, in attesa del primo grande Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2014,... - [FdB2k14: il risultato del barrage](https://www.carnevalari.it/fdb2k14-il-risultato-del-barrage/): Oltre alle 10 canzoni ammesse direttamente in finale, nella prima serata del Festival di Burlamacco 2014 (7 febbraio 2014) si... - [Il Premio “Pierino Ghilarducci”](https://www.carnevalari.it/il-premio-pierino-ghilarducci-4/): Durante la prima serata del Festival di Burlamacco 2014 (7 febbraio 2014), il Premio “Pierino Ghilarducci”, assegnato dalla giuria presieduta... - [FdB2k14: prima serata, primi verdetti!](https://www.carnevalari.it/fdb2k14-prima-serata-primi-verdetti/): Ieri sera (7 febbraio 2014) prima grande serata del Festival di Burlamacco 2014. Avvolto in una scenografia fumettistica, il pubblico... - [Due mostre dedicate a Elios Lippi](https://www.carnevalari.it/due-mostre-dedicate-a-elios-lippi/): La Fondazione Carnevale e l’Associazione Culturale “Terra di Viareggio” rendono omaggio allo straordinario artista viareggino Elios Lippi, scomparso un anno... - [“Il Carnevale ha bisogno di eroi!” - Festival di Burlamacco 2014](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-ha-bisogno-di-eroi-fdb-2014/): Torna per l’ottavo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che come ogni anno aprirà... - [L’aperitivo del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/laperitivo-del-carnevale-di-viareggio/): Per la prima volta nei suoi 141 anni di storia, il Carnevale di Viareggio si apre ad una manifestazione enogastronomica... - [Parte la Coppa Carnevale 2014](https://www.carnevalari.it/parte-la-coppa-carnevale-2014/): Parte domani 3 febbraio 2014, la 66ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Viareggio Cup – Coppa Carnevale”. Qusta... - [Il Carnevale di Viareggio nel video dei Perturbazione](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-nel-video-dei-perturbazione/): Lo straordinario fascino dei colossi di cartapesta in movimento, la bellezza e il brio delle maschere, la folla dei Corsi... - [Al museo “Anteprima Carnevale 2014”](https://www.carnevalari.it/al-museo-anteprima-carnevale-2014/): Per il Carnevale 2014 sfileranno dieci carri di prima categoria, cinque di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere... - [Le feste rionali del Carnevale 2014](https://www.carnevalari.it/le-feste-rionali-del-carnevale-2014/): Il Carnevale invade tutta la città ed i quartieri di Viareggio propongono tanti appuntamenti per tutta la famiglia: al mattino... - [Torna Coriandoli, la "fanzine" dei Carnevalari](https://www.carnevalari.it/torna-coriandoli-la-fanzine-dei-carnevalari/): Per questo carnevale 2014 abbiamo deciso di “rispolverare” il progetto della “fanzine” coriandoli, una rivista scritta da Carnevalari per Carnevalari,... - [Arrivano le Burla-cover](https://www.carnevalari.it/arrivano-le-burla-cover/): Burlamacco sempre a portata di mano? Certo. Come? Mettendo la sua immagine sul proprio smartphone. Il movimento dei Carnevalari, dopo... - [Tornano i Veglioni di Carnevale](https://www.carnevalari.it/tornano-i-veglioni-di-carnevale/): Tornano a Viareggio i Grandi Veglioni in maschera. Una tradizione che in passato aveva dato lustro alle manifestazioni collaterali ai... - [Egisto Malfatti: un uomo, una città](https://www.carnevalari.it/egisto-malfatti-un-uomo-una-citt/): Sono in vendita, presso la Fondazione Carnevale, i biglietti per lo spettacolo “Egisto Malfatti: un uomo, una città” in programma... - [Il Carnevale di Viareggio appassiona gli italiani!](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-appassiona-gli-italiani/): Sono straordinari i risultati emersi dalla  ricerca di mercato “Sponsor Value Cultura e Spettacolo”, condotta  da StageUp – Sport &... - [Il Carnevale attira la stampa estera](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-attira-la-stampa-estera/): Due importanti periodici europei, diffusi in Olanda e in Germania hanno realizzato dettagliati reportage dedicati alle tradizioni carnevalesche italiane, dando ampio... - [La Superband di Xfactor a Viareggio Martedì Grasso](https://www.carnevalari.it/la-superband-di-xfactor-a-viareggio-martedi-grasso/): Un grande evento musicale per il super Martedì Grasso (4 marzo) del Carnevale di Viareggio 2014. Una giornata lunghissima che inizierà con il quarto Corso Mascherato... - [“Io sono il Carnevale”: al via le iscrizioni](https://www.carnevalari.it/io-sono-il-carnevale-al-via-le-iscrizioni/): Al via le iscrizioni a “Io sono il Carnevale”, il nuovo progetto della Fondazione Carnevale che ha come obiettivo stimolare... - [Il carnevale ha bisogno di eroi!](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-ha-bisogno-di-eroi/): “Il Carnevale ha bisogno di eroi! ” Torna per l’ottavo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento... - [Il Carnevale di Viareggio all’apertura del Carnevale di Santhià](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-allapertura-del-carnevale-di-santhi/): Si sono aperti con la partecipazione di Burlamacco e Ondina i festeggiamenti della nuova edizione del Carnevale Storico di Santhià,... - [7 e 8 febbraio le date del Festival di Burlamacco 2014](https://www.carnevalari.it/7-e-8-febbraio-le-date-del-fdb-2014/): Venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2014 presso il Teatro Jenco di Viareggio, ottava edizione del Festival di Burlamacco, concorso... - [Esselunga ti regala 10 euro con il cumulativo](https://www.carnevalari.it/esselunga-ti-regala-10-euro-con-il-cumulativo/): I biglietti cumulativi per i cinque Grandi Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2014,  già disponibili alla Biglietteria della Fondazione... - [Ciao Maria Grazia...](https://www.carnevalari.it/ciao-maria-grazia/): Come un soffio di libeccio è volata via... Maria Grazia Billi, indimenticabile mascotte della mitica Libecciata, icona della bellezza nostrana... - [Sarà Gian Luca Cucchiar il presidente di giuria del Festival 2014](https://www.carnevalari.it/sara-gian-luca-cucchiar-il-presidente-di-giuria-del-festival-2014/): Gian Luca Cucchiar sarà il presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2014. Autore e compositore del Carnevale di Viareggio,... - [Selezionate le canzoni del Festival di Burlamacco 2014](https://www.carnevalari.it/selezionate-le-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2014/): Sono 14 le canzoni selezionate (10 di diritto già in finalissima di sabato 8 febbraio e 4 al ballottaggio nella... - [Natale in Musica 2013 … For Africa](https://www.carnevalari.it/natale-in-musica-2013-for-africa-2/): LA MUSICA era tutto per lei, ma anche l’impegno di solidarietà per quelle mamme che non hanno la fortuna di... - [Ciao Carlo...](https://www.carnevalari.it/ciao-carlo/): Una notizia che non avremmo mai voluto dare: si è spento oggi, all’età di 53 anni, Carlo Nocetti, artista a... - [Il brano vincitore del Festival di Burlamacco sarà canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2014](https://www.carnevalari.it/il-brano-vincitore-del-festival-di-burlamacco-sara-canzone-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2014/): Per il secondo anno consecutivo il brano vincitore del “Festival di Burlamacco”, la competizione canora organizzata dal 2007 dal Movimento... - [Ciclopolis - Carnevalari in bicicletta](https://www.carnevalari.it/ciclopolis-carnevalari-in-bicicletta/): Venerdì 15 e sabato 16 novembre, Centro Congressi Principe di Piemonte, Ciclopolis, 2 giorni di arte, musica, cinema e spettacolo... - [La presentazione ufficiale dei Bozzetti 2014](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-ufficiale-dei-bozzetti-2014/): Saranno svelati alla città domenica 3 novembre 2013 i bozzetti delle opere in concorso al Carnevale di Viareggio 2014. L’appuntamento... - [Il Bando del Festival di Burlamacco 2014](https://www.carnevalari.it/il-bando-del-festival-di-burlamacco-2014/): Il Festival di Burlamacco, concorso canoro per autori di canzoni carnevalesche ideato e realizzato da I Carnevalari, tornerà anche in... - [Addobbi cittadini nuovi per il Carnevale 2014](https://www.carnevalari.it/addobbi-cittadini-nuovi-per-il-carnevale-2014/): Sarà la cartapesta, materia prima dei giganteschi carri allegorici, l’elemento essenziale del nuovo arredo urbano che vestirà la città in... - [Bonanni direttore del Carnevale di Santhià](https://www.carnevalari.it/bonanni-direttore-del-carnevale-di-santhi/): Un nuovo nome di prestigio arricchisce il Carnevale di Santhià, il più antico del Piemonte: Paolo Bonanni, per dieci anni... - [Burlamacco sulle maglie dei giocatori dell’ASD Viareggio Hockey](https://www.carnevalari.it/burlamacco-sulle-maglie-dei-giocatori-dellasd-viareggio-hockey/): Grazie all’accordo con la Fondazione Carnevale, il simbolo della manifestazione più amata dalla città, accompagnerà le avventure sportive della squadra... - [Domeniche speciali al museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/domeniche-speciali-al-museo-del-carnevale/): Un autunno ricco di iniziative al Museo del Carnevale, alla Cittadella. L’appuntamento è con le “Domeniche al Museo”, curate dall’Associazione... - [Confermati Burlamacco e Ondina](https://www.carnevalari.it/confermati-burlamacco-e-ondina/): Tra le varie decisioni prese dal nuovo Consiglio della Fondazione Carnevale, c’è anche la confermaanno di Assunta “Susy” Cinquini e... - [Il restauro della “bimba che aspetta”](https://www.carnevalari.it/il-restauro-della-bimba-che-aspetta/): Domenica 6 ottobre 2013 presso il Cimitero Comunale di Viareggio, grande giornata di festeggiamenti per il compimento del restauro della... - [Il Bando di Concorso del Carnevale 2014](https://www.carnevalari.it/il-bando-di-concorso-del-carnevale-2014/): Dovranno essere consegnati entro le ore 12:00 di lunedì 14 ottobre 2013 tutti i bozzetti delle opere in concorso al... - [Nuovi addobbi per il Carnevale](https://www.carnevalari.it/nuovi-addobbi-per-il-carnevale/): Un doppio progetto per un unico obiettivo: dare alla città una nuova veste carnevalesca. È quanto è stato presentato dalla... - [La Burlamacca per "Libera" all'aperitivo della legalità](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-per-libera-allaperitivo-della-legalita/): Domenica 6 ottobre, dalle 18. 30 al Caffe Irene in via S. Martino 120 nel cuore del mercato di Viareggio il... - [Grazie a chi fa con il cuore](https://www.carnevalari.it/grazie-a-chi-fa-con-il-cuore/): Con la triste notizia del Furto subito dal Café Irene nella notte tra venerdì e sabato, vogliamo cogliere l’occasione per... - [Tanti auguri a "Bocco" Vannucci!](https://www.carnevalari.it/tanti-auguri-a-bocco-vannucci/): Per chi ama il Carnevale la scena che si profila in un angolo di casa Vannucci al Varignano è una... - [Stefano Pasquinucci è il nuovo Presidente della Fondazione Carnevale](https://www.carnevalari.it/sfetano-pasquinucci-il-nuovo-presidente-della-fondazione-carnevale/): Stefano Pasquinucci è il Presidente della Fondazione Carnevale, eletto nella prima riunione del nuovo Consiglio di Indirizzo, che si è... - [Trionfa Viareggio nella festa della Toscana](https://www.carnevalari.it/trionfa-viareggio-nella-festa-della-toscana/): È stata un grande successo l’estemporanea sfilata estiva dei tre carri, “Potere in maschera” dei fratelli Bonetti, “Le nozze coi... - [Arcobaleno d’Estate sul Carnevale: il programma](https://www.carnevalari.it/arcobaleno-destate-sul-carnevale-il-programma/): Uno straordinario Arcobaleno d’estate illuminerà i carri del Carnevale nella loro ultima eccezionale uscita estiva. Sabato 24 agosto 2013 Viareggio... - [Arcobaleno d'estate a Viareggio con il suo Carnevale](https://www.carnevalari.it/arcobaleno-destate-a-viareggio-con-il-suo-carnevale/): I festeggiamenti per la sfilata straordinaria del Carnevale estivo, in programma sabato 24 agosto, in occasione della manifestazione Arcobaleno d’estate,... - [Arrivano gli sticker 3D della Burlamacca](https://www.carnevalari.it/arrivano-gli-sticker-3d-della-burlamacca/): Per sostenere le iniziative di beneficenza del movimento, attraverso l’unico e inconfondibile logo della bandiera Burlamacca abbiamo fatto realizzare 1.... - [L'arte in Giardino di Arnaldo Galli pittore](https://www.carnevalari.it/larte-in-giardino-di-arnaldo-galli-pittore/): Oggi è stata presentata alla stampa (e anche a noi) la mostra di Arnaldo Galli “l’Arte in Giardino“, aperta al... - [A Villa Borbone si festeggia Enrico Casani](https://www.carnevalari.it/a-villa-borbone-si-festeggia-enrico-casani/): Sabato 10 agosto alle 21. 15 a Villa Borbone va in scena “Buon Compleanno Enrico”, lo spettacolo che il Gruppo La... - [Annullata la serata in programma Domenica 11 Agosto](https://www.carnevalari.it/annullata-la-serata-dell11-agosto/): Il Movimento dei Carnevalari comunica che la serata in programma Domenica 11 Agosto, alle ore 21,30 presso il Laghetto dei... - [La scomparsa di Umberto Paiotti](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-umberto-paiotti/): Lutto nel mondo del Carnevale. Ieri (29 Luglio 2013) è scomparso improvvisamente Umberto Paiotti, attore della compagnia teatrale “La Combriccola”,... - [Torna il Festival di Burlamacco 2013 in versione estiva il 7 e l'11 Agosto!](https://www.carnevalari.it/torna-il-festival-di-burlamacco-2013-in-versione-estiva-il-7-e-l11-agosto/): Dopo il grande successo avuto durante la notte bianca della Pineta di Ponente dello scorso anno, il Summer Festival di... - [Carnevale Estivo 2013: il programma della prima sfilata](https://www.carnevalari.it/carnevale-estivo-2013-il-programma-della-prima-sfilata/): Creato nel 2009, il Carnevale Estivo è oggi una consolidata realtà, interamente finanziata da partner privati che si affiancano alla... - [Omaggio a Egisto Malfatti](https://www.carnevalari.it/omaggio-a-egisto-malfatti/): La prima sfilata del Carnevale Estivo sarà preceduta da una serata-evento dedicata ad Egisto Malfatti, cantore di Viareggio, in programma... - [Coriandolo d’Oro a David Guetta](https://www.carnevalari.it/coriandolo-doro-a-david-guetta/): Dopo i due “sold out” registrati a febbraio a Milano e Roma, David Guetta, il più influente ed importante dj... - [Riconoscimento ai Carnevalari](https://www.carnevalari.it/riconoscimento-ai-carnevalari/): Oggi pomeriggio (14 luglio 2013) nell’ambito dell’iniziativa “In te son nato” organizzata dall’ASP di Viareggio, il movimento dei Carnevalari ha... - [Omaggio a Enrico Casani e Egisto Malfatti](https://www.carnevalari.it/omaggio-a-enrico-casani-e-egisto-malfatti/): Oggi (14 luglio 2013) alle 18:00, primo appuntamento di “In te son nato... – Viareggio siamo noi”, una serie di... - [Al Carnevale di Viareggio 2014 i trattori della New Holland](https://www.carnevalari.it/al-carnevale-di-viareggio-2014-i-trattori-della-new-holland/): Trentacinque trattori griffati New Holland, marchio leader nella produzione di mezzi per il mondo agricolo, traineranno i carri e le... - [Annullato il previsto concerto di Van Buuren](https://www.carnevalari.it/annullato-il-previsto-concerto-di-van-buuren/): Live Nation, comunica che le due date di ARMIN VAN BUUREN del 6 e 7 luglio sono CANCELLATE. Ecco di... - [Memorial Matteo Valenti 2013](https://www.carnevalari.it/memorial-matteo-valenti-2013/): Inizia sabato 15 giugno 2013 alle 15:00, al Beach Stadium di Viareggio, sulla Marina di Levante, la IX edizione del... - [Elegia provinciale](https://www.carnevalari.it/elegia-provinciale/): Sabato 15 giugno 2013 alle ore 17:00, presso Palazzo Paolina (via Machiavelli, 2) di Viareggio, èresentazione della nuova edizione del romanzo... - [Aperture estive Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/aperture-estive-museo-del-carnevale/): La magia del Carnevale ed il calore dell’estate viareggina sono elementi che ben si fondono e che da sempre caratterizzano... - [Addio a Milziade Caprili](https://www.carnevalari.it/addio-a-milziade-caprili/): Il Movimento dei Carnevalari intende esprimere le sentite condoglianze alla famiglia Caprili per la scomparsa del sen. Milziade Caprili. I... - [Bandiera Verde per le spiagge di Viareggio](https://www.carnevalari.it/bandiera-verde-per-le-spiagge-di-viareggio-2/): L’estate è alle porte ed è tempo di progettare le vacanze. Dove andranno in vacanza le famiglie con bimbi piccoli?... - [Natale in musica 2013 – for Africa](https://www.carnevalari.it/natale-in-musica-2013-for-africa/): Un progetto musicale legato al ricordo di Roberta Bartali, l’autrice di canzoni del Carnevale morta lo scorso febbraio: si chiama... - [Il cordoglio della Fondazione per Franca Rame](https://www.carnevalari.it/il-cordoglio-della-fondazione-per-franca-rame/): La Fondazione Carnevale esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Franca Rame, premio Ondina d’Oro nel 1998. In occasione... - [Il Carnevale di Viareggio tornerà a Macao](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-torner-a-macao/): Dopo il successo – lo scorso dicembre – della partecipazione della Ballerina in cartapesta e del gruppo di ballo della... - [La Notte dei Musei anche alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/la-notte-dei-musei-anche-alla-cittadella/): Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali organizza per sabato 18 maggio 2013 “La notte dei Musei”, l’evento... - [Prendi il bottiglione..](https://www.carnevalari.it/prendi-il-bottiglione/): Ieri un infarto si è portato via Floriano Marchi, storico mascheratista del Carnevale di Viareggio. Avrebbe compiuto 45 anni quest’anno.... - [RDS al fianco del Carnevale di Viareggio anche in estate](https://www.carnevalari.it/rds-al-fianco-del-carnevale-di-viareggio-anche-in-estate/): Dopo i contatti stretti durante il Corso Mascherato di Chiusura dell’edizione 2013, quando Rosaria Renna e Claudio Guerrini, voci storiche... - [Delafia che corida!](https://www.carnevalari.it/delafia-che-corida/): Sabato 11 Maggio 2013 alle ore 21,15 al teatro Jenco va in scena “Delafia che corida! ”, divertente esibizione di... - [Armin Van Buuren e Paul Kalkbrenner alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/armin-van-buuren-e-paul-kalkbrenner-alla-cittadella-del-carnevale/): Uno degli eventi elettronici principali dell’estate italiana. Il 6 e 7 luglio, infatti, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio si... - [David Guetta alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/david-guetta-alla-cittadella-del-carnevale/): Dopo i due “sold out” registrati a febbraio a Milano e Roma, David Guetta, il più influente ed importante dj... - [Successo per il Carnevale di Viareggio a Managua](https://www.carnevalari.it/successo-per-il-carnevale-di-viareggio-a-managua/): Il Carnevale di Viareggio conferma ancora una volta la sua vocazione internazionale. Dopo la trasferta della gigantesca Ballerina in cartapesta... - [Giulio Andreotti, il politico più rappresentato sui carri di Viareggio](https://www.carnevalari.it/giulio-andreotti-il-politico-piu-rappresentato-sui-carri-di-viareggio/): Anche il Carnevale di Viareggio esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Giulio Andreotti.  Bersaglio della satira graffiante dei Maestri... - [L’archivio del Maestro Pulga donato alla Fondazione](https://www.carnevalari.it/larchivio-del-maestro-pulga-donato-alla-fondazione/): Oltre quattrocento documenti originali tra fotografie, spartiti, testi delle Canzonette, locandine, collezionati dal Maestro Anselmo Pulga e che raccontano la... - [L’Argentina è vicina!](https://www.carnevalari.it/largentina-vicina/): Viareggio e Rosario sempre più vicine nel segno del Carnevale. Dopo le relazioni istituzionali che la Fondazione Carnevale ha stretto... - [“Bada Santuzzo” al teatro Jenco](https://www.carnevalari.it/bada-santuzzo-al-teatro-jenco/): Il Gruppo Teatrale Darsena torna in scena sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 presso il Teatro Jenco di Viareggio... - [Il Carnevale di Viareggio sulla stampa polacca](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sulla-stampa-polacca/): Una canzone per Viareggio può diventare il veicolo di promozione della città e del suo Carnevale a Varsavia. È quanto... - [Carnevale di Viareggio in Argentina](https://www.carnevalari.it/carnevale-di-viareggio-in-argentina/): Un corso per formare nuovi costruttori di carri allegorici, la realizzazione di un carro in cartapesta, il gemellaggio e una... - [Burlamacco e Ondina a Gambettola](https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-ondina-a-gambettola/): Anche il Carnevale di Primavera di Gambettola si è tinto dei colori delle maschere di Viareggio. Burlamacco e Ondina sono... - [I nuovi Manifesti del Carnevale Estivo 2013 e del Carnevale 2014](https://www.carnevalari.it/i-nuovi-manifesti-del-carnevale-estivo-2013-e-del-carnevale-2014/): In occasione della cerimonia di premiazione del Carnevale 2013 sono stati presentati due manifesti che andranno a promuovere il prossimo... - [I premi del Carnevale di Eleonora Francioni](https://www.carnevalari.it/premi-e-premiazioni/): Burlamacco e Ondina, simboli del Carnevale di Viareggio, ideati da Uberto Bonetti, sono per la prima volta insieme anche pregevoli... - [La Cerimonia di Premiazione 2013](https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-2013/): Una lunga giornata per celebrare i vincitori del Carnevale di Viareggio 2013, con l’uscita della costruzione prima classificata e lo... - [Donazione al Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/donazione-al-museo-del-carnevale/): La Passeggiata di fine anni Venti, la folla festante, i carri che si fanno largo trainati dai buoi, le mascherate... - [Il Rione Darsena tornerà nel 2014](https://www.carnevalari.it/il-rione-darsena-torner-nel-2014/): Il Rione Darsena dopo la “pausa di riflessione” del 2013, è già al lavoro per rilanciare la festa rionale più... - [Luca Bassanese gira un videoclip alla Cittadella!](https://www.carnevalari.it/luca-bassanese-gira-un-videoclip-alla-cittadella/): Dopo la presentazione ufficiale dell’ultimo singolo in occasione del Carnevale di Viareggio 2013 e sulla scia della collaborazione con la... - [Le classifiche del Carnevale 2013](https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-2013/): Ecco tutte le classifiche ed i Premi Speciali: Prima Categoria 1° “Minotauro” di Alessandro Avanzini2° “Potere in maschera” di Luigi... - [“Se sballi non balli”](https://www.carnevalari.it/se-sballi-non-balli/): Dopo il successo dell’appuntamento all’istituto Marconi, una nuova occasione di divertimento sabato sera (2 marzo), ma anche per lanciare messaggi... - [“Il Rione che non c’è”](https://www.carnevalari.it/il-rione-che-non-c-e/): Le maschere, i coriandoli, la musica, in una parola: il Carnevale, non mancheranno in via Coppino, anche per questa edizione.... - [1° Trofeo di Rugby “Coppa Carnevale”](https://www.carnevalari.it/1-trofeo-di-rugby-coppa-carnevale/): Carnevale e sport, un binomio che si amplia sempre di più. Nasce così il primo Torneo Coppa Carnevale di Rugby,... - [La scomparsa di Roberta Bartali](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-roberta-bartali/): Nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 febbraio se n’è andata a soli 42 anni Roberta Bartali, coautrice delle... - [Il programma del Quinto Corso 3 marzo 2013](https://www.carnevalari.it/il-programma-del-quinto-corso-3-marzo-2013/): Viareggio si prepara al gran finale del 140esimo anno del suo Carnevale, con un week-end ricco di eventi che culmineranno... - [Coppa Carnevale 2013: vince l’Anderlecht!](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-vince-landerlecht/): LUNEDI’ 25 FEBBRAIO MILAN-ANDERLECHT 0-3 Reti: 5′ st. Acheampong (A), 31′ Acheampong (A), 48′ Jaadi (A). MILAN (4-3-3): Narduzzo; Ferretti... - [“Officina Carnevale”: foto inedite di Luigi Angelica](https://www.carnevalari.it/officina-carnevale-foto-inedite-di-luigi-angelica/): Una pubblicazione edita da Matithyàh, interamente dedicata a fotografie inedite di Luigi Angelica che danno un ritratto evocativo del Carnevale... - [“Come le’ un ce n’è”](https://www.carnevalari.it/come-le-un-ce-n-e/): E anche quest’anno la Banda di Matti è pronta: dal 28 febbraio al 2 marzo 2013 porterà in scena “Come... - [Coppa Carnevale 2013: risultati Semifinali](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-semifinali/): SABATO 23 FEBBRAIO - [Prima Estemporanea di Carnevale: i vincitori](https://www.carnevalari.it/prima-estemporanea-di-carnevale-i-vincitori/): Si è concluso il lavoro della giuria che ha scelto i migliori scatti che hanno partecipato alla prima Estemporanea Fotografica... - [Il Carnevale più bello del mondo?](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-piu-bello-del-mondo/): La rete, si sa, è oggi uno dei campi più competitivi del marketing e il settore turistico non fa certo... - [Gemellaggio alla Capannina di Forte dei Marmi](https://www.carnevalari.it/gemellaggio-alla-capannina-di-forte-dei-marmi/): Dopo lo straordinario successo dei veglioni mascherati patrocinati dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, la magia e il pathos dei grandi... - [Coppa Carnevale 2013: risultati Quarti di Finale](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-quarti-di-finale/): GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO Ecco gli accoppiamenti delle Semifinalie in programma Sabato 23  FEBBRAIO 2013 Il commento. Scampato alla lunga serie di eccellenti... - [“Da Viareggio alla Capraia, Dio li fà e poi l’appaia”](https://www.carnevalari.it/da-viareggio-alla-capraia-dio-li-fa-e-poi-lappaia/): Venerdì 22 e sabato 23 febbraio 2013, al Teatro Politeama – ore 21:15, “La Combriccola” propone “Da Viareggio alla Capraia,... - [Venerdì c'è il "rione delle Capanne"](https://www.carnevalari.it/venerdi-ce-il-rione-delle-capanne/): Festa notturna in via Pucci venerdì 22 febbraio per ricordare Menghino Una festa rionale in uno degli angoli più storici... - [Alfredo Martini darà il via al Quinto Corso](https://www.carnevalari.it/alfredo-martini-dar-il-via-al-quinto-corso/): Sarà Alfredo Martini, storico CT della nazionale azzurra di ciclismo, ad azionare il telecomando, che darà il via al triplice... - [“Tutti in Centro 2”](https://www.carnevalari.it/tutti-in-centro-2/): Sabato 23 febbraio (in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a sabato 2 marzo), dalle 15:30 in poi, il centro... - [“I Migliori Anni Della Canzonetta Dei Rioni”](https://www.carnevalari.it/i-migliori-anni-della-canzonetta-dei-rioni/): Venerdì 22 febbraio 2013 alle 21:00, nella sala Giacomo Puccini del Centro Congressi Principe di Piemonte, il Comitato Eventi delle... - [La scomparsa di Alessandro Torcigliani](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-alessandro-torcigliani-2/): Due giorni fa (lunedì 18 febbraio 2013) ci ha lasciato Alessandro Torcigliani (69 anni). Grande e instancabile Carnevalaro era stato... - [Album dei carri: la giornata dello scambio](https://www.carnevalari.it/album-dei-carri-la-giornata-dello-scambio/): Un intero pomeriggio all’insegna delle figurine del Carnevale di Viareggio. Visto lo straordinario successo che ha riscosso l’album dedicato alla... - [Successo per il Quarto Corso del Carnevale 2013](https://www.carnevalari.it/successo-per-il-quarto-corso-del-carnevale-2013/): Sole, temperature miti, carri giganteschi e carichi di maschere, la bellezza di Giusy Buscemi Miss Italia 2012, la simpatia di... - [Coppa Carnevale 2013: risultati Ottavi di Finale](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-ottavi-di-finale/): MARTEDÌ 19 FEBBRAIO Ecco gli accoppiamenti dei Quarti di Finale in programma GIOVEDÌ  21  FEBBRAIO 2013 Il commento. Le favorite... - [I Carnevalari in trasferta a Nizza](https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-in-trasferta-a-nizza/): La scusa è quella del “rimanere allenati” ma in realtà sarà un vero e proprio scambio culturale quello che andrà... - [Il programma del Quarto Corso 17 febbraio 2013](https://www.carnevalari.it/il-programma-del-quarto-corso-17-febbraio-2013/): Tutto pronto a Viareggio per il Quarto Grande Corso Mascherato del Carnevale 2013. La sfilata della Tabernella, dedicata all’Unesco, inizierà... - [Coppa Carnevale 2013: risultati 3ª giornata Gruppo B](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-3-giornata-gruppo-b/): SABATO 16 FEBBRAIO LE 4 TESTE DI SERIE LE ALTRE 4 QUALIFICATE Il commento. Ci voleva l’impresa e impresa è stata.... - [Coppa Carnevale 2013: risultati 3ª giornata Gruppo A](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-3-giornata-gruppo-a/): VENERDÌ 15 FEBBRAIO Coppa Carnevale 2013: le otto qualificate del Gruppo A LE 4 TESTE DI SERIE LE ALTRE 4 QUALIFICATE Il... - [Ultimi appuntamenti con le “Carnival Night”](https://www.carnevalari.it/ultimi-appuntamenti-con-le-carnival-night/): Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio 2013, ultimi appuntamenti con le “Carneval Night”. La festa si svolge sulla... - [1° Duathlon di Carnevale](https://www.carnevalari.it/1-duathlon-di-carnevale/): Sabato 16 febbraio 2013, prima edizione del “1° Duathlon di Carnevale”, gara inserita nel calendario F. I. Tri. (Federazione Italiana... - [Giornata di Studi sul patrimonio immateriale UNESCO](https://www.carnevalari.it/giornata-di-studi-sul-patrimonio-immateriale-unesco/): Sabato 16 Febbraio 2013, ore 14:30, la Fondazione Carnevale di Viareggio con il patrocinio di SIMBDEA (Società Italiana per la... - [Coppa Carnevale 2013: risultati 2ª giornata Gruppo B](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-2-giornata-gruppo-b/): GIOVEDÌ  14 FEBBRAIO - [Veglione Mascherato “Carnevale in Capannina”](https://www.carnevalari.it/veglione-mascherato-carnevale-in-capannina/): Una pioggia di coriandoli e stelle filanti, ma anche maschere, musica e cartapesta sono stati protagonisti indiscussi del Veglione Mascherato... - [Coppa Carnevale 2013: risultati 2ª giornata Gruppo A](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-2-giornata-gruppo-a/): MERCOLEDÌ  13 FEBBRAIO - [“Maschere e Carnevale...ogni tristo pensier caschi”](https://www.carnevalari.it/maschere-e-carnevale-ogni-tristo-pensier-caschi/): L’Associazione Agorà propone per la stagione 2013 una mostra dedicata interamente al Carnevale, dando continuità ad una tradizione che negli... - [Il Carnevale di Viareggio su “Vero”](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-su-vero/): Il Carnevale di Viareggio anche sul settimanale “Vero”, in edicola in questi giorni. Il periodico dedica alla manifestazione due pagine,... - [Coppa Carnevale 2013: risultati 1ª giornata Gruppo B](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-1-giornata-gruppo-b-2/): MARTEDÌ  12 FEBBRAIO - [Un super Martedì Grasso al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/un-super-marted-grasso-al-carnevale-di-viareggio/): Burlamacco ha fatto il miracolo anche stavolta ed ha sconfitto il maltempo. Il Terzo Grande Corso Mascherato del Martedì Grasso... - [Coppa Carnevale 2013: risultati 1ª giornata Gruppo A](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-1-giornata-gruppo-a/): LUNEDÌ  11 FEBBRAIO - [Il Carnevale per l’Associazione “Team for Children onlus”](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-per-lassociazione-team-for-children-onlus/): Il Carnevale è la festa per eccellenza della risata, del divertimento, della burla. Ma può anche essere l’occasione per lanciare... - [#sognodicartapesta - challenge fotografico](https://www.carnevalari.it/sognodicartapesta-challenge-fotografico/): Un challenge colorato per festeggiare il tuo Carnevale di Viareggio insieme a Instagramers Lucca e il gruppo Viareggio 2. 0, collettore di proposte, progetti, persone ed... - [Il nuovo CD di Manuel Santini](https://www.carnevalari.it/il-nuovo-cd-di-manuel-santini/): Dopo l’anticipazione durante lo scorso Festival di Burlamacco, il 14 febbraio uscirà “Otto Sfumature di Carnevale” il nuovo disco di... - [Successo di pubblico per il secondo corso](https://www.carnevalari.it/successo-di-pubblico-per-il-secondo-corso/): Una gran bella giornata di sole ha accolto quest’oggi la folla di spettatori che ha assistito alla seconda sfilata dei... - [Il programma del Secondo Corso del Carnevale 2013](https://www.carnevalari.it/il-programma-del-secondo-corso-del-carnevale-2013-2/): Viareggio si prepara al secondo Grande Corso Mascherato di Gala. La sfilata dei carri inizierà il 10 febbraio 2013 alle... - [Il DVD ufficiale del Carnevale di Viareggio 2013](https://www.carnevalari.it/il-cd-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2013/): Nell’era dei social network e della “comunicazione ovunque” grazie ai tablet e agli smartphone, il Carnevale di Viareggio cavalca l’onda... - [È in edicola “Viareggio in Maschera”](https://www.carnevalari.it/in-edicola-viareggio-in-maschera/): Torna in edicola “Viareggio Maschera” il periodico di informazione della Fondazione Carnevale di Viareggio. Se il Carnevale di Viareggio raggiunge... - [“Viareggio in Maschera – Le sfilate”](https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-le-sfilate/): Un incredibile viaggio attraverso i giganti di cartapesta, a ritroso nel tempo. È quello che è possibile fare attraverso la... - [La Canzonetta 2013 della “Banda di Matti”](https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-2013-della-banda-di-matti/): “Come le un ce n’è”, la Canzonetta in scena dal 28 febbraio al 2 marzo al Teatro Jenco, è presentata... - [Mostra fotografica "Viareggio Ieri ed Oggi... il Carnevale ed altro"](https://www.carnevalari.it/mostra-fotografica-viareggio-ieri-ed-oggi-il-carnevale-ed-altro/): Da sabato 9 febbraio (inaugurazione ore 15) fino alla fine del Carnevale, presso il Villaggio Carnevale è aperta la mostra fotografica... - [Il punto sui veglioni e le feste del Carnevale 2013](https://www.carnevalari.it/il-punto-sui-veglioni-e-le-feste-del-carnevale-2013/): Cerchiamo di fare chiarezza sui veglioni, ovvero quelle feste che solitamente fanno seguito alle feste rionali all’aperto in locali al... - [El Shaarawy leggerà il Giuramento della Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/el-shaarawy-legger-il-giuramento-della-coppa-carnevale/): Sarà il giovane Stephan El Shaarawy, attaccante in forza al Milan, a leggere il giuramento della 65ª edizione del torneo... - [Il Carnevale di Viareggio in radio e tv](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-in-radio-e-tv/): Domani (giovedì 7 febbraio) oltre quaranta viareggini in maschera coloreranno gli studi Rai della Dear in Roma, da dove va... - [A Carlo Verdone il Burlamacco d’Oro](https://www.carnevalari.it/a-carlo-verdone-il-burlamacco-doro/): È stato Carlo Verdone il protagonista del Primo Corso. Prima ha ricevuto questa il Premio Burlamacco d’Oro, prestigioso riconoscimento che... - [Presentata la 65ª edizione della Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/presentata-la-65-edizione-della-coppa-carnevale-2/): Si è tenuta nella splendida cornice del Gran Teatro Puccini di Torre del Lago la presentazione della 65ª Coppa Carnevale... - [Al via la prima crociera del Carnevale](https://www.carnevalari.it/al-via-la-prima-crociera-del-carnevale/): La Fondazione Carnevale di Viareggio e MSC Crociere hanno presentato oggi la Crociera del Carnevale. Per la prima volta nei... - [L’album di figurine del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/lalbum-di-figurine-del-carnevale-di-viareggio/): Nato nel 1873, il Carnevale di Viareggio giunge al suo 140esimo anno di storia, con i carri allegorici, tra i... - [Il Carnevale di Viareggio sul settimanale “Nuovo”](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sul-settimanale-nuovo/): Due pagine intere dedicate al Carnevale di Viareggio, e in particolare al decano dei costruttori Arnaldo Galli, sono pubblicate nel... - [Il programma del Primo Corso di domani 3 febbraio 2013](https://www.carnevalari.it/il-programma-del-primo-corso-di-donami-3-febbraio-2013/): Al via domani (domenica 3 febbraio) il Carnevale di Viareggio 2013. Il primo Grande Corso Mascherato di Apertura, dedicato a... - [I fuochi dell'apertura del Carnevale ci saranno... a Pasquetta](https://www.carnevalari.it/i-fuochi-dellapertura-del-carnevale-ci-saranno-a-pasquetta/): A causa delle pessime previsioni meteorologiche per sabato 2 febbraio, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale, nella seduta di... - [La Cerimonia d’apertura del Carnevale 2013](https://www.carnevalari.it/sabato-2-febbraio-la-cerimonia-dapertura-del-carnevale-2013/): Si aprirà sabato 2 febbraio il Carnevale di Viareggio 2013 che celebra il 140esimo anniversario. Spettacoli, musica, esibizione, sport, spettacolo... - [“I Re Carnevale di Alfredo Morescalchi”](https://www.carnevalari.it/i-re-carnevale-di-alfredo-morescalchi/): A partire da giovedì 31 gennaio il Museo del Carnevale presenta la mostra “I RE CARNEVALE DI ALFREDO MORESCALCHI”, allestita... - [Pippo Baudo ospite del Terzo Corso Mascherato](https://www.carnevalari.it/pippo-baudo-ospite-del-terzo-corso-mascherato/): Pippo Baudo sarà l’ospite del Corso Mascherato di Martedì Grasso, in programma il 12 febbraio. Il popolare conduttore televisivo, che... - [Le telecamere di Agorà (RaiTre) alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/le-telecamere-di-agor-raitre-alla-cittadella/): Il Carnevale al tempo delle elezioni. È questo il filo conduttore del servizio, registrato oggi, che andrà in onda lunedì... - [Il Carnevale di Viareggio fra i quiz di enigmistica](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-fra-i-quiz-di-enigmistica/): Qual è la materia prima dei giganteschi carri allegorici del Carnevale di Viareggio? Il quiz è apparso sul settimanale Corriere... - [Andrea & Michele al villaggio del Carnevale](https://www.carnevalari.it/andrea-michele-al-villaggio-del-carnevale/): Verrà presentato sabato 16 febbraio, alle ore 17:00, all’interno del Villaggio del Carnevale, il libro dei popolarissimi dj Andrea &... - [Il braccialetto di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/il-braccialetto-di-burlamacco/): Dal sacro al profano, da San Francesco a Burlamacco. Dopo il successo ottenuto l’anno scorso con il braccialetto e l’anello... - [Il Rione Campo d'Aviazione si presenta](https://www.carnevalari.it/il-rione-campo-daviazione-si-presenta/): Sarà l’unica festa rionale di carnevale che si possa veramente definire tale. Venerdì, a partire dalla mattina fino a mezzanotte... - [CARNEVAL NIGHT 2013](https://www.carnevalari.it/carneval-night-2013/):  8-10 e  15-17 FEBBRAIO. Definita la 1° edizione del “CARNEVAL NIGHT VIAREGGIO 2013”, il calendario delle date così come condiviso... - [La Bandiera del Rione Campo d'Aviazione](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-del-rione-campo-daviazione/): È arrivata la bandiera del Rione Campo d’Aviazione, raffigurante il mitico CAPITAN PINUGLIORO, maschera ufficiale del baccanale. Il logo del... - [Francesco Facchinetti e Pippo Pelo al Carnevale di Viareggio 2013](https://www.carnevalari.it/francesco-facchinetti-e-pippo-pelo-al-carnevale-di-viareggio-2013/): Francesco Facchinetti e Pippo Pelo al Carnevale di Viareggio 2013. I due popolari conduttori, attualmente impegnati nel programma radiofonico “I... - [Annie Sidro ringrazia il Movimento](https://www.carnevalari.it/annie-sidro-ringrazia-il-movimento/): Annie Sidro, presidente dell’associazione “Carnaval sans Frontieres”, monumento della cultura carnevalara internazionale, esperta di tradizioni carnevalesche e collaboratrice del Carnevale... - [“La mia favola” vince il Festival di Burlamacco 2013!!!](https://www.carnevalari.it/la-mia-favola-vince-il-festival-di-burlamacco-2013/): È “La mia favola”, scritta da Mario Bindi e Susanna Pellegrini, cantata da Giulia Distefano e Massimiliano Marchetti, la canzone... - [La presentazione del Festival di Burlamacco 2013](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-festival-di-burlamacco-2013/): Stamani presso la sede della Fondazione Carnevale di Viareggio, in piazza Mazzini, è stata presentata alla stampa la setima edizione... - [“Come le’ ‘un ce n’è”](https://www.carnevalari.it/come-le-un-ce-ne/): Sembra ieri... e invece sono già dieci. Tanti sono gli spettacoli che la Compagnia Teatrale Viareggina “Banda di Matti” ha... - [Il programma dell'apertura del 140° Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-programma-dellapertura-del-140-carnevale-di-viareggio/): Si aprirà sabato 2 febbraio il Carnevale di Viareggio 2013 che celebra il 140esimo anniversario. Spettacoli, musica, esibizione, sport, spettacolo pirotecnico, alzabandiera... - [A Carlo Verdone il Burlamacco d’Oro 2013](https://www.carnevalari.it/a-carlo-verdone-il-burlamacco-doro-2013/): Con le sue storie, la sua sterminata galleria di personaggi e caratterizzazioni del popolo italiano, Carlo Verdone dal 1974 ad... - [Il Carnevale di Viareggio sul web](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sul-web/): Il Carnevale di Viareggio si evolve ulteriormente e, visto il successo raggiunto nell’edizione 2011, con il record stabilito di oltre... - [Il Carnevale di Viareggio a “Bell’Italia” su RaiTre](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-a-bellitalia-su-raitre/): I preparativi del 140esimo anno del Carnevale di Viareggio al centro di un servizio speciale, firmato da Marco Hagge, che... - [I Ravioli di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/i-ravioli-di-burlamacco/): Anche il 140esimo anno del Carnevale di Viareggio (dal 3 febbraio al 3 marzo) ha il suo piatto “ufficiale”. E... - [Il CD di Matteo Cima, per abbracciare un mondo](https://www.carnevalari.it/il-cd-di-matteo-cima-per-abbracciare-un-mondo/): Disponibile il nuovo CD di Matteo Cima “Per abbracciare un mondo”, 12 nuove canzoni salmastrose pronte per essere ballate sui... - [Visite guidate gratuite al museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/visite-guidate-gratuite-al-museo-del-carnevale/): Si avvicina il Carnevale di Viareggio 2013 e fervono i preparativi per celebrare il 140esimo anno della manifestazione, in programma... - [I bozzetti dei carri in una speciale raccolta](https://www.carnevalari.it/i-bozzetti-dei-carri-in-una-speciale-raccolta/): I bozzetti delle costruzioni del Carnevale di Viareggio 2013 in una speciale raccolta da consultare e conservare. La pubblicazione a... - [Luciana Madrigali presidente del Festival di Burlamacco 2013](https://www.carnevalari.it/luciana-madrigali-presidente-del-festival-di-burlamacco-2013/): Sarà Luciana Madrigali il nuovo presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2013. Prima donna a vestire l’importante ruolo nella... - [Le nostre ballerine del Festival 2013](https://www.carnevalari.it/le-nostre-ballerine-del-festival-2013/): Il Festival di Burlamacco 2013 si avvicina e per molti protagonisti sono già iniziate le prove per prepararsi alle due... - [Marcello Lippi e Stefano Dinelli Cavalieri del Carnevale](https://www.carnevalari.it/marcello-lippi-e-stefano-dinelli-cavalieri-del-carnevale/): Il 2013 a Viareggio non poteva non aprirsi all’insegna del Carnevale. E così per festeggiare il Capodanno la Fondazione Carnevale... - [Tuffo di Capodanno 2013](https://www.carnevalari.it/tuffo-di-capodanno-2013/): Capodanno con il tradizionale tuffo in mare a Viareggio. Circa duecento temerari non ha voluto rinunciare a festeggiare l’arrivo del... - [Marcello Lippi “Cavaliere del Carnevale”](https://www.carnevalari.it/marcello-lippi-cavaliere-del-carnevale/): Il 2013 a Viareggio non poteva  non aprirsi all’insegna del Carnevale. E così per festeggiare il Capodanno la Fondazione Carnevale... - [Le date del Carnevale 2013](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2013/): La Fondazione Carnevale aveva già ufficializzato che il Carnevale 2013 sarebbe iniziato domenica 3 febbraio, una settimana dopo quanto previsto... - [La “ballerina” a Macao](https://www.carnevalari.it/la-ballerina-a-macao/): La Ballerina di cartapesta di Galli, Lebigre e Roger ha incantato la folla di spettatori, presenti a Macao per assistere... - [La “Ballerina” in allestimento a Macao](https://www.carnevalari.it/la-ballerina-in-allestimento-a-macao/): Fervono a Macao i preparativi della grande parata che si svolgerà il 20 dicembre, per celebrare l’indipendenza della città dal... - [Nasce la web tv di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/nasce-la-web-tv-di-burlamacco/): Il Carnevale di Viareggio diventa sempre più tecnologico e apre tv e radio via web a marchio Burlamacco. La nuova... - [I nuovi volti di Burlamacco e Ondina](https://www.carnevalari.it/i-nuovi-volti-di-burlamacco-e-ondina/): Sono Alessandro Servetto e Assunta Cinquini i nuovi volti di Burlamacco e Ondina, le maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio.... - [Si consolida il rapporto tra il Carnevale di Viareggio e il Nicaragua](https://www.carnevalari.it/si-consolida-il-rapporto-tra-il-carnevale-di-viareggio-e-il-nicaragua/): Ieri mattina (venerdì 7 dicembre) Laureano Ortega, figlio del Presidente dello Stato del Centro America, ha incontrato il Presidente della... - [MSC Crociere festeggerà i 140 anni del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/msc-crociere-festegger-i-140-anni-del-carnevale-di-viareggio/): Grazie all’accordo di partnership, che la Compagnia di navigazione e la Fondazione Carnevale di Viareggio andranno a siglare sabato 15... - [Nel cuore dell’Africa il pozzo “Burlamacco”](https://www.carnevalari.it/nel-cuore-dellafrica-il-pozzo-burlamacco/): Il cuore del Carnevale di Viareggio batte anche in Africa. Nel villaggio rurale di Anticuane, nel nord del Mozambico, un... - [La passione prima di tutto](https://www.carnevalari.it/la-passione-prima-di-tutto/): Sabato 1° dicembre 2012, presso il teatro della parrocchia di Santa Rita, è stato presentato il neonato Rione Campo d’Aviazione.... - [Carnevale Acquatico di San Carlos, Nicaragua](https://www.carnevalari.it/carnevale-acquatico-di-san-carlos-nicaragua/): Barche coloratissime che sfilano dal Rio San Juan fino al lago Nicaragua. È il tradizionale Carnevale acquatico della città di... - [Burlamacco sforna pizze a Tenerife...](https://www.carnevalari.it/burlamacco-sforna-pizze-a-tenerife/): Eccola qua: la “Pizzeria Burlamacco” di Alessio Puccinelli, viareggino doc a Tenerife, scoperta dai nostri inviati carnevalari Ilaria e Stefano.... - [La Pallavolo ambasciatrice del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-pallavolo-ambasciatrice-del-carnevale/): Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale e Discobolo e Unione Pallavolo Camaiorese, gli atleti saranno ambasciatori del grande spettacolo... - [Il Carnevale di Viareggio protagonista a Macao](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-protagonista-a-macao/): In occasione della Grande Parata, che si svolgerà il 20 dicembre per celebrare l’indipendenza della città dal Portogallo, la gigantesca... - [Nuovo accordo tra Fondazione Carnevale di Viareggio e gli eredi Bonetti](https://www.carnevalari.it/nuovo-accordo-tra-fondazione-carnevale-di-viareggio-e-gli-eredi-bonetti/): Un nuovo accordo tra la Fondazione Carnevale di Viareggio e gli eredi Bonetti per la tutela e la gestione dei... - [Perché la cifra 11 nel mondo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/perch-la-cifra-11-nel-mondo-del-carnevale/): “Perché la cifra 11 nel mondo del Carnevale” (in Germania ed in buona parte della Francia il Carnevale si apre... - [Carnevale Viareggio: sui carri “Er Batman”](https://www.carnevalari.it/carnevale-viareggio-sui-carri-er-batman/): La presentazione dei bozzetti per il carnevale 2013 ha suscitato molto interesse nei media nazionali. Lo testimonia, nel suo piccolo,... - [I bozzetti e il programma del Carnevale di Viareggio 2013](https://www.carnevalari.it/i-bozzetti-e-il-programma-del-carnevale-di-viareggio-2013/): Il Manifesto ufficiale 2013   IL PRIMO CORSO MASCHERATO 2013 DEDICATO A GIORGIO GABER  Il Carnevale di Viareggio 2013 si... - [Ciao Elios… ricordo di Andrea Vagli](https://www.carnevalari.it/ciao-elios-ricordo-di-andrea-vagli/): Ciao Elios. Hai deciso alla soglia dei tuoi novantatre anni di ultimare proprio l’ultima delle tue tele, quella che potevi... - [Il cordoglio della Fondazione Carnevale per la scomparsa di Elios Lippi](https://www.carnevalari.it/il-cordoglio-della-fondazione-carnevale-per-la-scomparsa-di-elios-lippi/): “Con profondo dolore la Fondazione Carnevale si unisce al cordoglio dei familiari del pittore Elios Lippi. Amante del Carnevale, appassionato... - [La scomparsa di Elios Lippi](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-elios-lippi/): È scomparso il 1 novembre, all’età di 92 anni (era nato il 9 gennaio 1920), Elios Lippi. Pittore molto apprezzato... - [Selezione di nuovi interpreti di Burlamacco e Ondina](https://www.carnevalari.it/selezione-di-nuovi-interpreti-di-burlamacco-e-ondina/): La Fondazione Carnevale sta cercando gli interpreti delle maschere ufficiali della manifestazione ed ha redatto un bando di concorso. Di... - [Abbassato il prezzo del posto in tribuna al Carnevale](https://www.carnevalari.it/abbassato-il-prezzo-del-posto-in-tribuna-al-carnevale/): Taglio sul costo del biglietto d’accesso alle tribune. La Fondazione Carnevale ha deciso di abbassare il prezzo dei posti numerati... - [Gramsci e il Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/gramsci-e-il-festival-di-burlamacco/): Ciò che contraddistingue il canto popolare, nel quadro di una nazione e della sua cultura, non è il fatto artistico,... - [Le 12 canzoni del Festival di Burlamacco 2013](https://www.carnevalari.it/le-12-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2013/): Eccole! Dopo tanta attesa, vi presentiamo le 12 canzoni selezionate dalla Commissione di valutazione dai 21 provini presentati a chiusura... - [Nuovi volti per Burlamacco e Ondina](https://www.carnevalari.it/nuovi-volti-per-burlamacco-e-ondina/): Dopo anni di onorato servizio, non sarà più Paolo Bonanni a vestire i panni di Burlamacco. la maschera ufficiale del... - [Niente riconoscimento UNESCO per il Carnevale di Viareggio?](https://www.carnevalari.it/niente-riconoscimento-unesco-per-il-carnevale-di-viareggio/): Il Carnevale di Viareggio era stato proposto per l’importante riconoscimento da parte dell’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Stando però a... - [Il Carnevale di Viareggio al fianco della terremotata Cento](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-al-finaco-della-terremotata-cento/): La solidarietà non conosce confini e così anche il Carnevale può costituire un’occasione di aiuto concreto verso chi ha subito... - [Singapore… vado a Singapore…](https://www.carnevalari.it/singapore-vado-a-singapore/): Ecco le immagini della “Ballerina”, la costruzione del Carnevale di Viareggio che farà bella mostra di se in occasione del... - [Cosa c'era nel serbatoio del carro dei Lebigre](https://www.carnevalari.it/cosa-cera-nel-serbatoio-del-carro-dei-lebigre/): Dal profilo carrista ecco cosa hanno trovato nel serbatoio del generatore. É stata fatta denuncia ai carabinieri contro ignoti per... - ["Fra Corde e Movimenti"](https://www.carnevalari.it/fra-corde-e-movimenti/): Un simpatico siparietto ha accompagnato stamattina l’alzabandiera della Burlamacca in piazza Mazzini. Le due corde del pennone difatti rese libere... - [Carnevale estivo - programma generale](https://www.carnevalari.it/carnevale-estivo-programma-generale/): Ecco il programma del Carnevale estivo 2012, che si terrà sui viali a mare oggi a partire dalle 21. 00:... - [La Burlamacca in piazza Mazzini](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-in-piazza-mazzini/): Issata stamattina, in occasione del Carnevale estivo per sostituire la bandiera rubata sabato notte. Sul pennone più alto di piazza Mazzini la... - [I gruppi mascherati al carnevale estivo](https://www.carnevalari.it/i-gruppi-mascherati-al-carnevale-estivo/): Si sono chiuse le iscrizioni al primo concorso per gruppi mascherati “Trofeo Carnevale Estivo 2012” indetto dalla Fondazione Carnevale per... - [Mostra "Omaggio a Viareggio"](https://www.carnevalari.it/mostra-omaggio-a-viareggio/): Giovedì 9 agosto il Museo del Carnevale presenta la mostra “Omaggio a Viareggio”, allestita nella sala centrale del Museo. La... - [Ciak, si gira… alla Cittadella!](https://www.carnevalari.it/ciak-si-gira-alla-cittadella/): La Cittadella del Carnevale si scopre set cinematografico. L’invasione di cineprese, operatori, ballerini e attori è avvenuta il 7 agosto... - [“Omaggio a Viareggio” al Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/omaggio-a-viareggio-al-museo-del-carnevale/): Da domani (9 agosto 2012), il Museo del Carnevale presenta “Omaggio a Viareggio”, mostra che propone una selezione di bozzetti... - [Parata di carri a Ferragosto!](https://www.carnevalari.it/parata-di-carri-a-ferragosto/): E Burlamacco, come al solito, alla fine vinse! Martedì 14 agosto 2012, a partire dalle 21:00, sui Viali a Mare... - [Buon Compleanno Enrico](https://www.carnevalari.it/buon-compleanno-enrico-2/): Sabato 4 agosto 2012, alle ore 21:15 sul molo della Madonnina a Viareggio, in occasione del 75° anniversario della nascita,... - [Imagoteca Viareggina 2](https://www.carnevalari.it/imagoteca-viareggina-2/): Sapevate che nell’estate del 1896, pochi mesi dopo l’invenzione del cinema, fu girato a Viareggio il filmato “Bagnanti al mare”,... - [Aperte le iscrizioni al Festival di Burlamacco 2013](https://www.carnevalari.it/aperte-le-iscrizioni-al-festival-di-burlamacco-2013/): Anche nel 2013, tornerà il Festival di Burlamacco, concorso canoro volto a scoprire e valorizzare nuovi talenti musicali organizzato da... - [Da stasera il Festival Gaber 2012](https://www.carnevalari.it/da-stasera-il-festival-gaber-2012/): Il Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, da stasera (21 luglio 2012) nella suggestiva cornice della Cittadella del Carnevale di Viareggio,... - [La festa del pesce viareggino](https://www.carnevalari.it/la-festa-del-pesce-viareggino/): E’ in svolgimento (fino al 29 luglio 2012) a Viareggio, presso Il Centro Sportivo “L. Martini” (quartiere “Campo d’Aviazione”) la... - [Su e giù per il Grand Hotel](https://www.carnevalari.it/su-e-gi-per-il-grand-hotel/): Si arricchisce di un nuovo spettacolo il cartellone estivo della Cittadella del Carnevale Viareggio 2012. “Su e giù per il... - [Sogno di un Carnevale di mezza estate](https://www.carnevalari.it/sogno-di-un-carnevale-di-mezza-estate/): L’edizione 2012 del Festival di Burlamacco, concorso canoro organizzato ogni anno dal Movimento dei Carnevalari, sbarca in Pineta di Ponente... - [Il Carnevale di Viareggio a Montecatini Terme per una notte](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-a-montecatini-terme-per-una-notte/): Il brio e l’arte della cartapesta del Carnevale di Viareggio anche a Montecatini Terme per una notte all’insegna del grande... - [58° Festival Puccini](https://www.carnevalari.it/58-festival-puccini/): Dal 20 luglio al 28 agosto 2012 la 58ª edizione del Festival Puccini, nel grande teatro all’aperto di Torre del... - [A Giorgio Panariello il “Coriandolo d’Oro 2012”](https://www.carnevalari.it/a-giorgio-panariello-il-coriandolo-doro-2012/): “Coriandolo d’Oro 2012” a Giorgio Panariello che oggi (domenica 15 luglio 2012) diventerà anche Cittadino onorario di Viareggio. La lunga... - [Vestivamo alla marinara](https://www.carnevalari.it/vestivamo-alla-marinara/): Il 6, 7 e 8 Luglio, dalle ore 10:00 alle ore 24:00 a Viareggio nella Pineta di Ponente dalla Via... - [La Notte Bianca della Pineta di Ponente](https://www.carnevalari.it/la-notte-bianca-della-pineta-di-ponente/): Anche quest’anno la “Notte bianca della pineta di Ponente” . L’appuntamento è per il 3 luglio, dalle 18 alle 2,... - [Terra di Viareggio: incontri estivi 2012](https://www.carnevalari.it/terra-di-viareggio-incontri-estivi-2012/): Anche quest’anno, l’associazione culturale TERRA DI VIAREGGIO, (terradiviareggio. it) propone un nutrito programma di serate a carattere storico culturale, che... - [Cittadella d’Estate 2012](https://www.carnevalari.it/cittadella-destate-2012/): Dalla comicità alla grande musica, dalla danza allo sport, passando per il musical e il cabaret. Fino alle serate di... - [Omaggio a Davino Barsella](https://www.carnevalari.it/omaggio-a-davino-barsella/): Aperta a partire da sabato 30 giugno il Museo del Carnevale presenta la mostra dei bozzetti “OMAGGIO A DAVINO BARSELLA”,... - [29 giugno 2012](https://www.carnevalari.it/29-giugno-2012/): Venerdì 29 giugno 2012, 3° anniversario della Strage di Viareggio. Programma della serata: Ore 21. 00: concentramento nel piazzale della... - [Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber 2012](https://www.carnevalari.it/festival-teatro-canzone-giorgio-gaber-2012/): Si svolgerà nei giorni sabato 21 e domenica 22 luglio 2012, come da tradizione alla Cittadella del Carnevale di Viareggio,... - [Tornano gli adesivi della Burlamacca](https://www.carnevalari.it/tornano-gli-adesivi-della-burlamacca-2/): Dopo le tante richieste tornano gli adesivi della Burlamacca per un nuovo progetto sociale di beneficenza. Da oggi li potrete... - [Il Carnevale piange Roberto Lisi](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-piange-roberto-lisi/): Se n’è andato anche Roberto Lisi, grande Carnevalaro, cantante storico del Rione Marco Polo nonché interprete di canzonette in varie... - [La scomparsa di Vinicio](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-vinicio/): È scomparso giovedì scorso Vinicio Magrini, noto commerciante già gestore del chiosco “Blabla” nella pineta di Levante all’inizio del viale... - [Triangolare di beneficenza a favore della Fondazione Stefano Borgonovo](https://www.carnevalari.it/triangolare-di-beneficenza-a-favore-della-fondazione-stefano-borgonovo/): Lunedì 21 maggio alle ore 18:00 allo Stadio dei Pini “Torquato Bresciani” di Viareggio torneo triangolare con Nazionale AIAC (Associazione... - [“Omaggio a Guidubaldo Francesconi”](https://www.carnevalari.it/omaggio-a-guidubaldo-francesconi/): Aperta al Museo del Carnevale la mostra “Omaggio a Guidubaldo Francesconi”, allestita nella sala centrale del Museo. Con questa mostra... - [I Park Art Day 2012](https://www.carnevalari.it/i-park-art-day-2012/): Sabato 19 Maggio, in Piazza Garibaldi a Viareggio, si svolgerà “I Park Art Day 2012”, un’azione artistica collettiva auto-gestita che... - [Piccole stelle ONLUS festeggia 10 anni di attività](https://www.carnevalari.it/piccole-stelle-onlus-festeggia-10-anni-di-attivita/): L’associazione Piccole Stelle Onlus, che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle cure neonatali e di sostenere le famiglie... - [L’Associazione Carristi chiede le dimissioni](https://www.carnevalari.it/lassociazione-carristi-chiede-le-dimissioni/): Dall’Associazione Carristi riceviamo e pubblichiamo: “Il carnevale di Viareggio è un bene comune che va oltre ai confini geografici della... - [Il Senso della Birra 2012](https://www.carnevalari.it/il-senso-della-birra-2012/): Anche oggi a Viareggio è in corso “Il Senso della Birra”, iniziativa che si articola nella presentazione dei prodotti degli... - [Il Carnevale di Viareggio come manifestazione culturale](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-come-manifestazione-culturale/): Un incontro con la commissione cultura del Comune di Viareggio: è la richiesta dell’Assocarristi del Carnevale. “Lunedì 23 aprile porteremo... - [Le dimissioni di Renzo Pieraccini](https://www.carnevalari.it/le-dimissioni-di-renzo-pieraccini/): OGGETTO: dimissioni da vicepresidente e consigliere del Consiglio Indirizzo Fondazione Carnevale. Con la presente, prendendo atto del Consiglio Comunale di... - [Il premio “Riccardo Pierotti”](https://www.carnevalari.it/il-premio-riccardo-pierotti/): Assegnati i premi relativi al concorso video “Riccardo Pierotti”, organizzato dal Rione darsena per ricordare questo grande carnevalaro. Questi i... - [L'edizione zero di CarnevalExpo](https://www.carnevalari.it/ledizione-zero-di-carnevalexpo/): È iniziata questa mattina, sabato 14 aprile, l’edizione zero di CarnevalExpo presso il Centro Congressi Principe di Piemonte, con l’obiettivo... - [La scomparsa di Guidubaldo Francesconi](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-guidubaldo-francesconi/): È morto, Guidubaldo Francesconi autore di mascherate in gruppo, carri di seconda categoria ma soprattutto di tanti bozzetti per carri... - [La Fiera dei Ciottorini](https://www.carnevalari.it/la-fiera-dei-ciottorini/): È iniziata la Fiera dei Ciottorini al Rione Vecchia Viareggio che si concluderà domenica 25 marzo. Fra le varie iniziative... - [“Incontri ravvicinati sul terzo poggione, ovvero caschin tutti vì”](https://www.carnevalari.it/incontri-ravvicinati-sul-terzo-poggione-ovvero-caschin-tutti-v/): Da stasera e fino all’ 11 marzo 2012, al Teatro Jenco di Viareggio,  “Incontri ravvicinati sul terzo poggione, ovvero caschin... - [Il Gran Galà del Carnevale 2012](https://www.carnevalari.it/il-gran-gal-del-carnevale-2012/): L’ultimo atto del Carnevale di Viareggio 2012 è in programma lunedì 12 marzo al Teatro Politeama di Viareggio. Sarà una... - [I biglietti vincenti della Lotteria del Carnevale](https://www.carnevalari.it/i-biglietti-vincenti-della-lotteria-del-carnevale/): Questi i biglietti vincenti della Lotteria del Carnevale: - [Retrocessioni e Promozioni](https://www.carnevalari.it/retrocesioni-e-promozioni/): Con il Carnevale 2012 scade il triennio della classifica che determina le retrocessioni e le promozioni. Questi gli esiti: Prima... - [Le classifiche del Carnevale 2012](https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-2012/): Queste le classifiche del carnevale di Viareggio 2012. Prima Categoria Seconda Categoria Mascherate in Gruppo Maschere Isolate I premi speciali... - [Coppa Carnevale di Ippica](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-di-ippica/): Torna dopo molti anni la “Coppa Carnevale di Ippica”, manifestazione equestre nata nel 1927 come evento riservato ai membri della... - [La Passeggiata per il Carnevale: aumentano le adesioni](https://www.carnevalari.it/la-passeggiata-per-il-carnevale-aumentano-le-adesioni/): Cresce il numero dei commercianti della Passeggiata che sostengono il Carnevale. Oltre ai 15 esercenti che hanno subito detto sì,... - [A Carlo Conti il Burlamacco d’Oro 2012](https://www.carnevalari.it/a-carlo-conti-il-burlamacco-d-oro-2012/): Oggi, alle ore 12:00, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo delle Muse, il popolare conduttore televisivo Carlo Conti riceverà... - [I carristi rinunciano al rimborso del settimo corso](https://www.carnevalari.it/i-carristi-rinunciano-al-rimborso-del-settimo-corso/): Anche i costruttori si mettono le mani in tasca per non complicare ulteriormente il bilancio di Burlamacco. Durante un’assemblea, presenti... - [La Passeggiata a fianco del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-passeggiata-a-fianco-del-carnevale/): I commercianti della Passeggiata al fianco del Carnevale. Per incentivare il pubblico, viareggino e non, a partecipare al settimo Corso... - [Al Carnevale il ricordo di Lucio Dalla](https://www.carnevalari.it/al-carnevale-il-ricordo-di-lucio-dalla/): Anche la Fondazione Carnevale si unisce al dolore del mondo della musica italiana per la scomparsa di Lucio Dalla. Una... - [Il programma del Grande Weekend del Carnevale](https://www.carnevalari.it/il-programma-del-grande-weekend-del-carnevale/): Un ultimo week-end straordinario per il Carnevale di Viareggio 2012 che saluta il suo pubblico con due sfilate in due... - [“Pinciana Jones e i predatori della torre perduta”](https://www.carnevalari.it/pinciana-jones-e-i-predatori-della-torre-perduta/): Venerdì 2 marzo, a partire dalle ore 21:15, in scena al Teatro Jenco, con lo spettacolo “Pinciana Jones e i... - [Ultimi giorni per la Lotteria del Carnevale](https://www.carnevalari.it/ultimi-giorni-per-la-lotteria-del-carnevale/): Ultimi giorni per acquistare i biglietti della Lotteria del Carnevale di Viareggio, finalizzata a finanziare le feste rionali 2012. L’estrazione,... - [La presentazione del Carnevalotto 2012](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-carnevalotto-2012/): Venerdì 2 marzo, presso il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto della Cittadella, sarà presentato il Carnevalotto 2012, opera dell’artista Gianfranco Pardi,... - [Omaggio a 32 angeli](https://www.carnevalari.it/omaggio-a-32-angeli/): All’inizio dello spettacolo pirotecnico di chiusura del Carnevale 2010, sotto le note del silenzio vengono esplosi 32 cuori in cielo,... - [Emozioni dal corso](https://www.carnevalari.it/emozioni-dal-corso/): Pubblichiamo volentieri la seguente mail segnalataci da Francesco Venuto, regista Viareggino che lavora alla redazione di Sky tg24, e inviatagli... - [Peppe Vessicchio Grande Ufficiale del Carnevale](https://www.carnevalari.it/peppe-vessicchio-grande-ufficiale-del-carnevale/): Peppe Vessicchio è stato ospite al Corso Mascherato della Tabernella. Musicista, arrangiatore, direttore d’orchestra, e personaggio televisivo italiano, è noto... - [Il Quinto Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2012](https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-di-viareggio-2012/): Domenica 26 febbraio 2012 – Ore 15:00 – 5° Grande Corso Mascherato Gli undici giganteschi carri di prima categoria, i... - [31° Rally del Carnevale](https://www.carnevalari.it/31-rally-del-carnevale/): Torna, a partire da sabato 25 febbraio (partenza dal pontile di Lido di Camaiore, ore 17:00) il “31° Rally del... - [Il Carnevale vince in TV!](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-vince-in-tv/): Ottimi dati di ascolto per la diretta televisiva del corso del Martedì. oltre 1,2 milioni di ascoltatori con punte di... - [“Siam sempre tutti coltellacci”](https://www.carnevalari.it/siam-sempre-tutti-coltellacci/): Si preannuncia davvero uno spettacolo da non perdere e, sicuramente, irripetibile quello che andrà in scena sabato 25 febbraio, inizio... - [I vincitori del Premio “Beppe Bugia”](https://www.carnevalari.it/i-vincitori-del-premio-beppe-bugia/): È la mascherata “Più pompe ai pompieri” – già vincitrice lo scorso anno – la vincitrice del concorso “Beppe Bugia”,... - [“Delafia tocchiti!!!”](https://www.carnevalari.it/delafia-tocchiti/): Venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2012, ore 21;15 al teatro Politeama di Viareggio, in scena “Delafia tocchiti! ! !... - [Tanti ospiti al Corso Mascherato di Gala](https://www.carnevalari.it/tanti-ospiti-al-corso-mascherato-di-gala/): Nonostante la pioggia battente fin dal mattino il Corso Mascherato di Gala è andato in scena ugualmente. Alle 14,30 il... - [La Mostra dei Manifesti del Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-mostra-dei-manifesti-del-carnevale/): La storia del fare Carnevale in Italia attraverso manifesti rari e preziosi. È questo il percorso espositivo che sarà possibile... - [La Juventus vince la Coppa Carnevale 2012!!!](https://www.carnevalari.it/la-juventus-vince-la-coppa-carnevale-2012/): La Juventus vince la 64ª edizione della “Viareggio Cup – Coppa Carnevale”. Per i bianconeri si tratta dell’8ª Coppa Carnevale... - [Corso straordinario il 4 marzo 2012](https://www.carnevalari.it/corso-straordinario-il-4-marzo-2012/): Grande festa per il week-end di sabato 3 e domenica 4 marzo. Questo il programma: sabato 3 marzo CORSO NOTTURNO... - [Coppa Carnevale 2012: risultati Semifinali](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-semifinali/): Sarà Juventus-Roma la finale della 64ª edizione della “Viareggio Cup – Coppa Carnevale” prevista per lunedì 20 febbraio a Viareggio,... - [“Surfando a Carnevale” 2012](https://www.carnevalari.it/surfando-a-carnevale-2012/):   Dopo l’edizione “mare effetto lago” dello scorso anno, la divertentissima prima edizione estiva della passata estate e lo speciale... - [Adriano Barghetti racconta I "Coltellacci"](https://www.carnevalari.it/adriano-barghetti-racconta-i-coltellacci/): Le ragioni per cui, un bel pomeriggio di metà novembre del 1981, mi sono seduto al vecchio pianoforte di casa... - [Il DVD del Carnevale 2012](https://www.carnevalari.it/il-dvd-del-carnevale-2012/): É uscito il dvd del Carnevale 2012. Prodotto dalla Framevents di Stefano e Marco Santini il filmato raccoglie le immagini... - [Il Carnevale di Viareggio per Anlaids e Condomix](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-per-anlaids-e-condomix/): Il Carnevale di Viareggio è anche l’occasione per lanciare messaggi sociali. Come quello sulla prevenzione dell’Aids. Domenica 19 febbraio, agli... - [Carnevale di Viareggio 2012: il Terzo Corso](https://www.carnevalari.it/carnevale-di-viareggio-2012-il-terzo-corso/): DOMENICA 12 FEBBRAIO – Ore 15 Viali a Mare – Terzo Grande Corso Mascherato Viareggio si prepara al terzo grande... - [XIII Motoraduno Nazionale “Viareggio Città del Carnevale”](https://www.carnevalari.it/xiii-motoraduno-nazionale-viareggio-citt-del-carnevale/): Oggi e domani, la tredicesima edizione del Motoraduno Nazionale di Carnevale. Un appuntamento molto importante e partecipato che coinvolge tantissimi... - [Rione Darsena 2012](https://www.carnevalari.it/rione-darsena-2012/): Inizia, questa sera, il Carnevaldarsena. Cinque giorni di divertimento, coinvolgimento ed iniziative. Questo il programma dettagliato: VENERDI’ 17 FEBBRAIO 2012Apertura... - [2° trofeo Beppe Bugia al Darsena](https://www.carnevalari.it/2-trofeo-beppe-bugia-al-darsena/): Anche quest’anno il Carnevaldarsena ricorda un amico caro,  Beppe Donatelli alias Beppe Bugia. , con la seconda edizione del  “TROFEO... - [Al Carnevaldarsena Johnson Righeira e Bunna degli Africa Unite](https://www.carnevalari.it/al-carnevaldarsena-johnson-righeira-e-bunna-degli-africa-unite/): La grande musica dal vivo al Baccanale: quest’anno il palco accanto alla pesa pubblica sarà gestito dal gruppo Sostieni la Musica... - [Coppa Carnevale 2012: risultati Quarti di Finale](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-quarti-di-finale/): GIOVEDI 16 FEBBRAIO FIORENTINA-LAZIO 3-1 d. t. s. (1-1 t. r. ) Marcatori: 17′ pt. Barreto rig. (L); 49′ st.... - [Caso Pomeriggio Cinque - Il video incriminato della vicenda "Draghi-Schettino"](https://www.carnevalari.it/caso-pomeriggio-cinque-il-video-incriminato-della-vicenda-draghi-schettino/): Il carro di prima categoria “Ma dov’è questa crisi? ” è rimbalzato su numerosi siti internet, dal Canada alla Grecia, passando addirittura per Bloomberg.... - [Il Carnevale per Rossella Urru](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-per-rossella-urru/): Il Carnevale è da sempre una manifestazione popolare e come tale coinvolge centinaia di migliaia di spettatori. Per questo è... - [Pinciana Jones: da oggi in vendita i biglietti!](https://www.carnevalari.it/pinciana-jones-da-oggi-in-vendita-i-biglietti/): Come raccontare al meglio la storia di un Rione, una grande realtà per la nostra città se non con uno... - [I Carnevali d’Italia attraverso i manifesti](https://www.carnevalari.it/i-carnevali-ditalia-attraverso-i-manifesti/): In occasione del carnevale 2011 il Circolo Filatelico, in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio e con il patrocinio... - [Coppa Carnevale 2012: risultati Ottavi di Finale](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-ottavi-di-finale/): MARTEDI 14 FEBBRAIO GENOA-TORINO 0-2 Marcatori: 3′ pt. Aramu (T); 33′ st. Pinelli rig. (T). (arbitro Aureliano di Bologna; assistenti... - [La filastrocca "I due Bonetti" (con testo) al Festival di Burlamacco 2012](https://www.carnevalari.it/la-filastrocca-i-due-bonetti-con-testo-al-fdb-2012/): E per la gioia di grandi e piccini ecco il testo della filastrocca tormentone cantata da Andreino e Luchino dal... - [Rione “Vecchia Viareggio” 2012](https://www.carnevalari.it/rione-vecchia-viareggio-2012/): Mercoledì 15 e Giovedì 16 Febbraio, dopo un’assenza di molti anni, torna la festa del Rione “Vecchia Viareggio” proprio nei... - [Viareggio in maschera 2012 - la rivista ufficiale del Carnevale](https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-2012-la-rivista-ufficiale-2012/): Come ogni anno per la gioia di collezionisti e appassionati torna la rivista ufficiale del Carnevale, per questa edizione con... - [Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2012](https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-di-viareggio-2012/): Oggi con inizio alle ore 15:00, secondo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2012. La giornata comincerà alle ore 12:00... - [Coppa Carnevale 2012: risultati 6ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-6-giornata/): SABATO 11 FEBBRAIO GIRONE 7 TORINO-SAMBENEDETTESE 0-1 Marcatore: 28′ st. Cuccù (Sa). (arbitro Doronzo di Barletta; assistenti Squarcia-Iacopino) Porto d’Ascoli... - [“La vostra sfilata mi appassiona”](https://www.carnevalari.it/la-vostra-sfilata-mi-appassiona/): Domenica scorsa è stata ospite del Carnevale di Viareggio Annie Sidro, presidente dell’associazione Carnaval Sans Frontières e storica del Carnevale.... - [Partita di beneficenza tra Nazionale MontePaschi e Nazionale Allenatori AIAC](https://www.carnevalari.it/partita-di-beneficenza-tra-nazionale-montepaschi-e-nazionale-allenatori-aiac/): Presentata, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Viareggio, la partita di beneficenza organizzata dalle società Esperia Viareggio e... - [Coppa Carnevale 2012: risultati 5ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-5-giornata/): VENERDI 10 FEBBRAIO GIRONE 1 INTER-REGGINA 2-0 Marcatori: 44′ pt. Longo (I); 44′ st. Spendlhofer (I). (arbitro Baroni di Firenze)... - [La scomparsa di Gianfranco Pardi](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-gianfranco-pardi/): La Fondazione Carnevale e lo Studio Saudino esprimono dolore e cordoglio per la scomparsa di Gianfranco Pardi, autore del Carnevalotto... - [“Ci ciuccino anco il sangue”](https://www.carnevalari.it/ci-ciuccino-anco-il-sangue/): Dall’11 al 18 febbraio 2012, Teatro Politeama, la Burlamacco ’81 presenta: “Ci ciuccino anco il sangue”. Otto scketches che spazieranno... - [Carnevale e Hotel](https://www.carnevalari.it/carnevale-e-hotel/): Viareggio batte Venezia, almeno quanto a disponibilità di hotel. Questo il risultato dell’ultimo studio del motore di ricerca hotel Trivago.... - [Ecco il Rione Marco Polo!](https://www.carnevalari.it/ecco-il-rione-marco-polo/): Da stasera, venerdì 10, a domenica 12 torna il Rione Marco Polo con musiche, canti e danze sfrenate, in una... - [La Lotteria del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/la-lotteria-del-carnevale-di-viareggio/): Entra nel vivo la Lotteria del Carnevale di Viareggio, finalizzata a finanziare le feste Rionali 2012. L’amore per i Rioni... - [I voti delle giurie del Festival di Burlamacco 2012](https://www.carnevalari.it/i-voti-delle-giurie-del-festival-di-burlamacco-2012/): Come sempre, per favorire la massima trasparenza possibile, riportiamo di seguito i verdetti delle giurie e del pubblico che hanno... - [Coppa Carnevale 2012: risultati 4ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-4-giornata/): GIOVEDI 9 FEBBRAIO GIRONE 7 TORINO-OLE’ BRASIL 4-1 Marcatori: 14′ pt. Panepinto (T), 21′ Baratella rig. (O), 29′ Chiosa (T),... - [Zuzzurro e Gaspare ospiti del Secondo Corso del Carnevale](https://www.carnevalari.it/zuzzurro-e-gaspare-ospiti-del-secondo-corso-del-carnevale/): L’inossidabile coppia della comicità italiana Zuzzurro & Gaspare attesa domenica 12 febbraio a Viareggio per il secondo Corso mascherato. Ad... - [Mask Explosion](https://www.carnevalari.it/mask-explosion/): “Mask Explosion – Viareggio 2012 – Un Carnevale mai visto prima! ” è il primo Film di una serie fantasy... - [Coppa Carnevale 2012: risultati 3ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-3-giornata/): MERCOLEDI 8 FEBBRAIO GIRONE 1 INTER-SIENA 2-1 Marcatori: 2′ st. Manganelli (S), 22′ Longo (I), 33′ Bessa rig. (I). (arbitro... - [“Facciam festa tuttavia…maschere e carnevale”](https://www.carnevalari.it/facciam-festa-tuttaviamaschere-e-carnevale/): La Fondazione Carnevale e l’Assessorato alla cultura del Comune di Viareggio propongono nel cartellone 2012 del Carnevale di Viareggio  una... - [Siam sempre tutti coltellacci - lo spettacolo](https://www.carnevalari.it/siam-semre-tutti-coltellacci/): È iniziata la prevendita dei biglietti (“IL CENTRO” Via Zanardelli 194 Viareggio Telefono 0584. 30969, posto unico 10 euro e... - [Coppa Carnevale 2012: risultati 2ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-2-giornata/): MARTEDI 7 FEBBRAIO GIRONE 7 TORINO-SPARTAK MOSCA 2-1 Marcatori: 11′ pt. Svyatov (S), 14′ Da Silva Barbosa (T), 26′ Diop... - [Coppa Carnevale 2012: risultati 1ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-1-giornata/): LUNEDI 6 FEBBRAIO GIRONE 1 INTER-ANDERLECHT 1-1Marcatori: 6′ st. Romanò (I), 47′ De Wilde (A). (arbitro Merchiori di Ferrara)Viareggio (LU)... - [Il giuramento della Coppa Carnevale 2012](https://www.carnevalari.it/il-giuramento-della-coppa-carnevale-2012/): Come tradizione, il torneo “Viareggio Cup – Coppa Carnevale” è stato aperto dal Giuramento che quest’anno è stato letto da... - [Il gelo non ferma il Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-gelo-non-ferma-il-carnevale-di-viareggio/): La temperatura polare, -2 anche a Viareggio non ha fermato il Carnevale. Il primo Corso Mascherato d’Apertura si è svolto... - [Il Premio A.Di.Se](https://www.carnevalari.it/il-premio-a-di-se/): Nell’ambito del Galà di apertura della Viareggio Cup, in programma lunedì sera alla Capannina di Viareggio, ci sarà un momento... - [Il Gran Galà della Coppa Carnevale 2012](https://www.carnevalari.it/il-gran-gal-della-coppa-carnevale-2012/): L’appuntamento è lunedì alle 20:30 presso la Capannina di Viareggio, storico locale versiliese. Il Centro Giovani Calciatori, come ogni anno... - [Pulizie di stagione](https://www.carnevalari.it/pulizie-di-stagione/): Se qualcuno si chiedesse perché all’apertura del Carnevale 2012 la statua di Burlamacco risaltasse nel suo pieno splendore c’è da... - [Viareggio Cup – Coppa Carnevale: 64ª edizione](https://www.carnevalari.it/viareggio-cup-coppa-carnevale-64-edizione/): Si è svolta lunedì 30 gennaio 2012 la presentazione ufficiale della 64ª edizione della “Viareggio Cup – Coppa Carnevale”. Nella... - [La cronaca del Festival dei Rioni](https://www.carnevalari.it/la-cronaca-del-festival-dei-rioni/): Ecco la cronaca della serata del Festival dei Rioni, raccontata da Alberto Pardini per la Gazzetta di Viareggio. Lo spettacolo,... - [“Canta” di Biagini Canzone Ufficiale del Carnevale 2012](https://www.carnevalari.it/canta-di-biagini-canzone-ufficiale-del-carnevale-2012/): La canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2012 è “Canta” di Daniele Biagini. Il brano, che aveva vinto il Festival... - [Star Wars al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/star-wars-al-carnevale-di-viareggio/): DEBUTTA AL CARNEVALE DI VIAREGGIO PER IL PRIMO CORSO MASCHERATO domenica 5 febbraio L’ EPISODIO 1 IN 3D DI GUERRE... - [La Cerimonia di Apertura del Carnevale 2012](https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-apertura-del-carnevale-2012/): SABATO 4 FEBBRAIO STRAORDINARIA CERIMONIA DI APERTURA DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO 2012: TEMA ... . LA FINE DEL MONDO un... - [L'app ufficiale del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/lapp-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio/): Da oggi, fino alle 17:00 di sabato 11 febbraio 2012, è possibile scaricare gratuitamente l’Applicazione Ufficiale del Carnevale di Viareggio... - ["Lavori in corso" in diretta prima dei corsi mascherati](https://www.carnevalari.it/lavori-in-corso-in-diretta-prima-dei-corsi-mascherati/): Siete stanchi di girottolà in passeggiata in attesa del colpo di cannone? Vorreste qualche informazione in più sul Carnevale più... - [La canzone di G. Domenici per il carro di F. Galli](https://www.carnevalari.it/la-canzone-di-g-domenici-per-il-carro-di-f-galli/): Siamo sul Titanic, e battiamo le mani, siamo tutti belli siamo tutti ricchi siamo italiani! ”. Così recita l’allegro e... - [Il Festival della Canzonetta dei Rioni 2012](https://www.carnevalari.it/il-festival-della-canzonetta-dei-rioni-2012/): Tutto pronto per il primo appuntamento ufficiale del Carnevale di Viareggio 2012. Giovedì 2 febbraio il Teatro Politeama ospiterà la... - [Le cartoline di Fotomania sulle cartelline dei presentatori](https://www.carnevalari.it/le-cartolina-di-fotomania-sulle-cartelline-dei-presentatori/): Durante le serate del Festival le cartelline dei presentatori che si sono alternati sul palco hanno voluto omaggiare la maschera... - [Daniele Biagini vince il Festival di Burlamacco 2012](https://www.carnevalari.it/daniele-biagini-vince-il-festival-di-burlamacco-2012/): In un Teatro Jenco stracolmo di carnevalarità Daniele Biagini vince il Festival di Burlamaco 2012 con la canzone “Canta”, da... - [Canzone, dillo per noi alla gente…](https://www.carnevalari.it/canzone-dillo-per-noi-alla-gente/): Cade nel 2012, il 90° compleanno di “Maschereide”, canzone ufficiale del Carnevale 1922 e seconda nelle preferenze dei carnevalari solamente... - [È il momento del Festival…](https://www.carnevalari.it/e-il-momento-del-festival/): Torna per il sesto anno consecutivo il Festival di Burlamacco che come ogni anno aprirà il programma ufficiale degli spettacoli... - [La Coppa del Presidente della Repubblica per il carrista vincitore](https://www.carnevalari.it/la-coppa-del-presidente-della-repubblica-per-il-carrista-vincitore/): Anche quest’anno al vincitore della prima categoria sarà assegnata, insieme ai premi in palio, la prestigiosa Coppa della Presidente della... - [Nasce il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto](https://www.carnevalari.it/nasce-il-museo-arte-contemporanea-carnevalotto/): Il 28 gennaio la Fondazione Carnevale di Viareggio e lo Studio Saudino inaugurano a Viareggio il Museo Arte Contemporanea “Carnevalotto”.... - [Foti lascia l’incarico di Presidente, lo sostituirà Massimo D’Alessandro](https://www.carnevalari.it/foti-lascia-lincarico-di-presidente-lo-sostituir-massimo-dalessandro/): Il Maestro Alessandro Foti ha rinunciato all’incarico di presidente della giuria del Festival di Burlamacco 2012 a causa di situazioni... - [FdB 2012: TUTTO ESAURITO](https://www.carnevalari.it/fdb-2012-tutto-esaurito/): Rendiamo noto che sono stati venduti tutti i biglietti destinati alla prevendita per entrambe le serate del 27 e del... - [Riflessioni, confuse, di un sognatore di Beppe Francesconi](https://www.carnevalari.it/riflessioni-confuse-di-un-sognatore-di-beppe-francesconi/): Sabato 28 gennaio 2012 alle ore 17. 30, presso la galleria Mercurio Arte Contemporanea in corso Garibaldi 116 a Viareggio,... - [Lo addobbiamo?](https://www.carnevalari.it/lo-addobbiamo/): Torna il concorso “Addobba il tuo balcone”, bandito dalla Fondazione Carnevale e aperto a tutti i residenti di Viareggio. Partecipare... - [L’euro al Carnevale](https://www.carnevalari.it/leuro-al-carnevale/): Una mostra sull’Europa e l’Euro visti dai maghi della cartapesta viareggina: è quella che sarà allestita all’interno del Museo del... - [Centro Studi del Carnevale: Iniziativa da veri Carnevalari](https://www.carnevalari.it/centro-studi-del-carnevale-iniziativa-da-veri-carnevalari/): Un appello ai viareggini per censire materiale d’epoca sul Carnevale: è quello del Centro Studi del Carnevale, aperto al pubblico... - [Domenica 22 Gennaio torna la Puccini marathon](https://www.carnevalari.it/puccini-marathon-2012/): Lo Starter d’eccezione della Puccini Marathon 2012, sarà Paolo Bettini Il Campione del mondo di ciclismo nel 2006 e nel... - [Le canzonette 2012](https://www.carnevalari.it/le-canzonette-2012/): Ogni anno, un numeroso e affiatato cast di attori, musicisti e cantanti attende di esibirsi sui palcoscenici dei teatri cittadini,... - [La canzone vincitrice del FdB sfiderà quella del Festival dei Rioni per diventare canzone ufficiale 2012](https://www.carnevalari.it/la-canzone-vincitrice-del-fdb-sfider-quella-del-festival-dei-rioni-per-diventare-canzone-ufficiale-2012/): Il concorso per la miglior scenetta al prossimo Festival della Canzonetta dei Rioni ci sarà. Sembrava che non si riuscisse... - [La Burlamacca alla "10.000 vele per la solidarietà"](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-alla-10-000-vele-per-la-solidarieta/): Lo scorso 4 dicembre la Burlamacca, grazie ad Alessio Pardini, ha preso parte alla regata ACT #1 della manifestazione “10.... - [In vendita i biglietti del Festival di Burlamacco 2012](https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-del-festival-di-burlamacco-2012/): Sono ufficialmente in vendita i biglietti del Festival di Burlamacco 2012 che si terrà Venerdì 27 e Sabato 28 Gennaio... - [Mario Draghi su un carro di Viareggio](https://www.carnevalari.it/mario-draghi-su-un-carro-di-viareggio/): Debutto in cartapesta, al Carnevale di Viareggio 2012, per il neopresidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi. L’ex governatore di... - [Il sorteggio della 64 ª Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/il-sorteggio-della-64-coppa-carnevale/): Si è svolto stamani il sorteggio della 64ª edizione della “Viareggio Cup”. Il torneo, vinto lo scorso anno dall’Inter, avrà... - [Donati i soldi al C.A.V.](https://www.carnevalari.it/donati-i-soldi-al-c-a-v/): La  Burlamacca continua a far sorridere la città. Si è svolta nel pomeriggio di oggi la cerimonia di consegna di... - [La sigla di Radio Carnevale firmata da Manuel Santini](https://www.carnevalari.it/la-sigla-di-radio-carnevale-firmata-da-manuel-santini/): Manuel Santini firma la nuova sigla inedita di Radio Carnevale. La torretta di Brunello, infatti, è tornata a diffondere le... - [Il Corpo di ballo del Festival di Burlamacco 2012](https://www.carnevalari.it/il-corpo-di-ballo-del-festival-di-burlamacco-2012/): Natale ormai è alle porte ma in casa Carnevalari si lavora senza sosta per il primo grande appuntamento del Carnevale... - [Torna la Torretta di Brunello](https://www.carnevalari.it/torna-la-torretta-di-brunello/): Radio Carnevale torna a trasmettere dalla Passeggiata a mare di Viareggio. Lo farà grazie a Egidio Lossi assieme ai suoi... - [Viareggio Cup: parteciperà anche una squadra libica](https://www.carnevalari.it/viareggio-cup-parteciper-anche-una-squadra-libica/): Anche quest’anno il Centro Giovani Calciatori potrebbe portare la finale della prossima «Viareggio Cup» lontano dallo Stadio dei Pini. E... - [Alessandro Foti presidente del Festival di Burlamacco 2012](https://www.carnevalari.it/alessandro-foti-presidente-del-festival-di-burlamacco-2012/): La giuria della sesta edizione del Festival di Burlamacco sarà presieduta quest’anno da Alessandro Foti, musicista e compositore legato al... - [Il primo manifesto è quello di Guglielmo Lippi](https://www.carnevalari.it/il-primo-manifesto-e-quello-di-guglielmo-lippi/): Ora c’è una doppia prova: il primo manifesto del Carnevale di Viareggio è di Guglielmo Lippi come conferma anche il... - [Burlamacco star in Baviera](https://www.carnevalari.it/burlamacco-star-in-baviera/): L’apertura ufficiale del Carnevale di Monaco di Baviera venerdì 11 alle ore 11:11 ha visto Burlamacco vera e propria star... - [Ezio Greggio rinuncia al “Burlamacco d’Oro”](https://www.carnevalari.it/a-ezio-greggio-il-burlamacco-doro-2011/): Il popolare volto televisivo, presentatore, attore, regista, che di recente ha firmato anche la regia del primo film italiano in... - [I bozzetti dei carri 2012](https://www.carnevalari.it/i-bozzetti-dei-carri-2012/): All’Hotel Principe di Piemonte, oltre ai bozzetti 2012 sono stati ufficializzati anche i prezzi che la Fondazione Carnevale ha fissato... - [Il Carnevale di Viareggio al Brand Licensing Europe](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-al-brand-licensing-europe/): Nei giorni scorsi (dal 18 al 20 ottobre), il marchio Carnevale di Viareggio è stato presente alla fiera Brand Licensing... - [La presentazione dei bozzetti 2012](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-2012/): Quest’anno sono previsti tre momenti diversi per la presentazione dei bozzetti del Carnevale 2012. La presentazione alla stampa si terrà... - [Le canzoni del FdB 2k12!!!](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-fdb-2k12/): Selezionate le 12 canzoni che parteciperanno al Festival di Burlamacco 2012, manifestazione canora carnevalesca organizzata da I Carnevalari, che si... - [“Pioggia d’estate”: i fotogrammi ritrovati](https://www.carnevalari.it/pioggia-destate-i-fotogrammi-ritrovati/): Mostra al Gran Foyer del Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago dal 9 al 16 ottobre 2011 nell’ambito delle... - [Europacinema 2011 celebra Monicelli](https://www.carnevalari.it/europacinema-2011-celebra-monicelli/): Il Festival Viareggio EuropaCinema celebra Mario Monicelli, il maestro del cinema scomparso nel novembre del 2010 con una “due giorni”... - [I Rioni si autosospendono!](https://www.carnevalari.it/i-rioni-si-autosospendono/): L’AssoRioni a seguito delle comunicazioni avute nella riunione promossa dalla Fondazione Carnevale il giorno martedì 13 settembre, ha deciso, con... - [Viareggio Piccante](https://www.carnevalari.it/viareggio-piccante/): MANIFESTAZIONE NAZIONALE”Viareggio Piccante”16-17-18 Settembre 2011 PROGRAMMA MANIFESTAZIONE VENERDI’ 16 SETTEMBREPresentazione Nazionale del NEGRONI AL PEPERONCINO presso il Club del Negroni... - [Le foto del '68 viareggino](https://www.carnevalari.it/le-foto-del-68-viareggino/): Sogno di una notte di fine estate. Il sogno, di un’intera generazione, che prima la realtà ha fatto svanire e... - [I carri al GP di Singapore](https://www.carnevalari.it/i-carri-al-gp-di-singapore/): Si sta concretizzando la presenza dei giganti di cartapesta del Carnevale di Viareggio al Gran Premio di Singapore, per la... - [Ricordando Egisto](https://www.carnevalari.it/ricordando-egisto/): Stasera (sabato 27 agosto) ore 21:15 gran finale delle manifestazioni al Sacro Cuore. La serata sarà interamente dedicata al ricordo... - [I carristi chiedono un incontro con il Sindaco](https://www.carnevalari.it/carristi-incontro-sindaco/): Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato da Fabrizio Galli a nome dei Carristi del Carnevale di Viareggio, che richiedono un incontro... - [Festa della Birra a Viareggio](https://www.carnevalari.it/festa-della-birra-a-viareggio/): Per la prima volta in Versilia arriva direttamente da Monaco di Baviera la prima Festa della Birra. Dal 26 agosto... - [Stasera i Subsonica alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/stasera-i-subsonica-alla-cittadella/): Dopo il grande successo del tour primaverile, che ha registrato sold out in tutta Italia, 90. 000 presenze per 11... - [Un weekend di Carnevale](https://www.carnevalari.it/un-weekend-di-carnevale/): Era stato annunciato come una grande sorpresa per i numerosi turisti ospiti di Viareggio e della Versilia ed ecco due straordinari... - [Bandiera Verde per le spiagge di Viareggio](https://www.carnevalari.it/bandiera-verde-per-le-spiagge-di-viareggio/): Le spiagge di Viareggio premiate dai pediatri italiani. Un sondaggio di “Ok la salute prima di tutto”, mensile di salute... - [La Notte Bianca in Pineta di Ponente](https://www.carnevalari.it/la-notte-bianca-in-pineta-di-ponente/): Martedì 9 agosto 2011, dalle ore 18:00 alle ore 04:00, musica, sport e cultura nella Pineta di Ponente (tra via... - [La Sirenetta: il Grande Musical a Viareggio](https://www.carnevalari.it/la-sirenetta-il-grande-musical-a-viareggio/): Dopo il grande debutto dello scorso aprile, il Musical La Sirenetta approda sabato 6 agosto alla Cittadella del Carnevale di... - [Festival Gaber 2011](https://www.carnevalari.it/festival-gaber-2011/): Stasera e domani sera (23 e 24 luglio 2011), settima edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber in programma nella... - [Il programma di oggi](https://www.carnevalari.it/il-programma-di-oggi/): Oggi, 9 luglio 2011, primo grande appuntamento con il Carnevale estivo sul lungomare di Viareggio. Le animazioni avranno inizio alle... - [Mostra Omaggio a "Nilo Lenci"](https://www.carnevalari.it/mostra-omaggio-a-nilo-lenci/): è visitabile in questi giorni, presso il Museo del Carnevale, la mostra dei bozzetti “OMAGGIO A NILO LENCI”, allestita nella... - [“Nel cuore della Darsena”](https://www.carnevalari.it/nel-cuore-della-darsena/): Venerdì 8 luglio 2011, nella splendida cornice del Bagno Arizona, “Nel cuore della Darsena” serata di incontro e conversazione su... - [“Panariello… non esiste”](https://www.carnevalari.it/panariello-non-esiste/): Mercoledì 6 luglio 2011. presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio, con inizio alle ore 21:30, spazio alla comicità tutta... - [È Carnevale anche d’estate!](https://www.carnevalari.it/carnevale-anche-destate/): Sabato 9 luglio 2011, le grandi opere di cartapesta sfileranno sulla Passeggiata di Viareggio ricreando il clima di allegria della... - [La mostra “È Carnevale” a Forte dei Marmi](https://www.carnevalari.it/la-mostra-carnevale-a-forte-dei-marmi/): È visitabile presso la Saletta d’Arte dell’Alexander Bar di Forte dei Marmi sino al 10 luglio 2011, la mostra “È... - [Il Bando del FdB 2k12](https://www.carnevalari.it/il-bando-del-fdb-2k12/): Per il sesto anno consecutivo i Carnevalari organizzano il Festival di Burlamacco, concorso canoro volto a scoprire e valorizzare nuovi... - […i campioni dell'Italia siamo noi](https://www.carnevalari.it/i-campioni-dell-italia-siamo-noi/): Il CGC Viareggio è Campione d’Italia 2011! - [“Architetture Disegnate”](https://www.carnevalari.it/architetture-disegnate/): Venerdì 10 giugno ore 17:30, Villa Paolina, via Machiavelli 2, Viareggio, incontro dibattito con l’Architetto Annarita Papeschi dello studio Zaha... - [La mostra “Omaggio a Raffaello Giunta”](https://www.carnevalari.it/la-mostra-omaggio-a-raffaello-giunta/): È aperta presso il Museo del Carnevale (Cittadella del Carnevale) la mostra dei bozzetti “OMAGGIO A RAFFAELLO GIUNTA”. Con questa... - [“Le verità di fango” di Pietro Atzeni](https://www.carnevalari.it/le-verit-di-fango-di-pietro-atzeni/): Sabato 4 giugno alle ore 18:00, nell’ambito della kermesse culturale e letteraria “Matì – la FantastiTorre” la presentazione di un... - [Arnaldo, il “cumenda”](https://www.carnevalari.it/arnaldo-il-cumenda/): Arnaldo Galli è Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L’onorificenza, conferita dal Presidente della Repubblica e dal Presidente del... - [Doppio appuntamento dedicato a Mario Tobino](https://www.carnevalari.it/doppio-appuntamento-dedicato-a-mario-tobino/): Sabato 4 giugno doppio appuntamento per celebrare Mario Tobino. Alle 18:00, presso la sede dell’APT in piazza Mazzini, il giornalista... - [“ViareggioMare 2011”](https://www.carnevalari.it/viareggiomare-2011/): Il sole e il mare non mancano, i turisti stanno arrivando e la “ViareggioMare” è alle porte: è davvero tutto... - [I carri al Gran Premio di Singapore](https://www.carnevalari.it/i-carri-al-gran-premio-di-singapore/): I carri “Rex-pubblica” di Alessandro Avanzini, “Barak-adabra e il Grande Circo delle Pulci” di Massimo Breschi e “Shosholoza diamo spazio... - [L’estate di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/lestate-di-burlamacco/): Si accende l’estate di Burlamacco con gli appuntamenti alla Cittadella del Carnevale e con l’attesissima kermesse del Carnevale d’estate in... - [Un pozzo in Africa che porta il nome di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/un-pozzo-in-africa-che-porta-il-nome-di-burlamacco/): Un pozzo in Africa che porta il nome di Burlamacco, sarà realizzato grazie all’impegno sentito e costante di due Viareggini,... - [I Subsonica alla Cittadella del Carnevale Il 12 agosto a Viareggio](https://www.carnevalari.it/i-subsonica-alla-cittadella-del-carnevale-il-12-agosto-a-viareggio/): Dopo il grande successo del tour primaverile, che ha registrato sold out in tutta Italia, 90. 000 presenze per 11... - [Ho rubato l’arcobaleno](https://www.carnevalari.it/ho-rubato-larcobaleno/): Sabato 30 aprile 2011, ore 21:30, presso il Teatrino Leonardo Pacini – Chiesa di S. Antonio (entrata da via San... - [Viareggio è il Carnevale… e non solo...](https://www.carnevalari.it/viareggio-il-carnevale-e-non-solo/): Presso il Café Cyrano in via Largo Risorgimento 7 (di fianco al supermercato Pam) a partire da oggi e fino... - [Auguri Arnaldo!](https://www.carnevalari.it/auguri-arnaldo/): Oggi è il compleanno di un “ragazzino” di appena 85 anni: Arnaldo Galli. Una delle colonne portanti del nostro Carnevale,... - [Il concorso per il Manifesto Ufficiale 2012](https://www.carnevalari.it/il-concorso-per-il-manifesto-ufficiale-2012/): La Fondazione Carnevale di Viareggio bandisce il concorso per la presentazione di un’opera originale per l’individuazione del manifesto ufficiale del... - [“I Sargentini - un bouquet di colori e coriandoli”](https://www.carnevalari.it/i-sargentini-un-bouquet-di-colori-e-coriandoli/): Grande attesa per il vernissage della mostra “I Sargentini”, un bouquet di colori e coriandoli a cura di Enrico Dei.... - [Il Carnevale come patrimonio immateriale dell’umanità](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-come-patrimonio-immateriale-dellumanit/): C’è anche il Carnevale di Viareggio nella lista che il governo italiano ha inviato all’Unesco per il riconoscimento come Patrimonio... - [L’edizione 2011 del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/ledizione-2011-del-carnevale-di-viareggio/): L’edizione 2011 del Carnevale di Viareggio si conclude con lusinghieri risultati che attestano ancora una volta la straordinaria vitalità di... - [Il Carnevale di Viareggio per Telethon](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-per-telethon/): Anche quest’anno la Fondazione Carnevale di Viareggio ha sposato la causa di Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulla distrofia... - [Santissima Annunziata: oggi l'ultimo giorno della Fiera dei Ciottorini](https://www.carnevalari.it/santissima-annunziata-oggi-lultimo-giorno-della-fiera-dei-ciottorini/): Come sapete il 18 di marzo è iniziata la tradizionale Fiera dei Ciottorini, che si inserisce nei festeggiamenti del Santo... - [Aperte le votazioni per il Premio Riporter 2011!](https://www.carnevalari.it/aperte-le-votazioni-per-il-premio-riporter-2011/): In occasione delle premiazioni ufficiali del Carnevale di Viareggio 2011, che si terranno Lunedì 28 Marzo alle ore 21. 00... - [Il “Marco Polo” vince il Palio dei Rioni 2011](https://www.carnevalari.it/il-marco-polo-vince-il-palio-dei-rioni-2011/): Carnevale di Viareggio 2011, la classifica del Palio dei Rioni: - [La scomparsa di Riccardo Pierotti](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-riccardo-pierotti/): Oggi è scomparso Riccardo Pierotti, grande carnevalaro, figlio di carnevalari e storico collaboratore del Rione Darsena. Aveva 60 anni e... - [Avanzini vince il Carnevale 2011!](https://www.carnevalari.it/avanzini-vince-il-carnevale-2011/): Carnevale di Viareggio 2011 – classifica carri di prima categoria: Gli altri verdetti del Carnevale 2011: Carnevale di Viareggio 2011... - [Le date ufficiali del Carnevale 2012](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2012/): Scopri il programma ufficiale del Carnevale 2012 La Fondazione Carnevale ha già ufficializzato le date dei corsi mascherati del Carnevale... - [Oggi l’epilogo del Carnevale 2011](https://www.carnevalari.it/oggi-lepilogo-del-carnevale-2011/): Oggi con inizio alle ore 15:00, ultimo corso del Carnevale di Viareggio 2011, il Corso Straordinario di Primavera. Ospite speciale... - [“Viareggio miliardaria” al Teatro Jenco](https://www.carnevalari.it/viareggio-miliardaria-al-teatro-jenco/): Gran debutto ieri sera per la compagnia “Banda di Matti” che, al Teatro Jenco, propone fino a domenica “Viareggio Miliardaria”... - [Burlamacca subacquea](https://www.carnevalari.it/burlamacca-subacquea/): La Burlamacca, la bandiera ufficiale del Carnevale di Viareggio, grazie a tanti Carnevalari ha girato il mondo in lungo e... - [La Burlamacca è fantasia…](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-fantasia/): Come dice la già famosa canzone del Festival di Burlamacco 2011 la Burlamacca è fantasia. Lo dimostrano anche gli usi... - [La finale del concorso “Miss Carnevali d’Italia”](https://www.carnevalari.it/la-finale-del-concorso-miss-carnevali-ditalia/): Si è svolta questo pomeriggio a Viareggio presso la Biblioteca Comunale di Palazzo delle Muse a Viareggio (causa maltempo) la... - [50 anni di Burlamacca!](https://www.carnevalari.it/50-anni-di-burlamacca/): La notte del 29 giugno 1960, un incendio devasta i capannoni del Carnevale, allora posti in via Cairoli, nel punto... - [Successo per la festa della Vecchia Viareggio](https://www.carnevalari.it/successo-per-la-festa-della-vecchia-viareggio/): È stato un successo il Carnevale dei bambini del rione Vecchia Viareggio di ieri pomeriggio: tanti i piccoli carnevalari sotto... - [Intervista ad Annie Sidro](https://www.carnevalari.it/intervista-ad-annie-sidro/): È alla cittadella che ho l’onore di incontrare Annie Sidro, in pieno mese di gennaio dove i carri lasciano apparire... - [Veglione di Colore bianco, rosso e nero al Nabilia](https://www.carnevalari.it/veglione-di-colore-bianco-rosso-e-nero-al-nabilia/): La bellezza femminile si sposa con la magia del Carnevale. Nell’ambito della finale della manifestazione “Miss Carnevali d’Italia 2011” che... - [XVII edizione “Miss Carnevali d'Italia”](https://www.carnevalari.it/xvii-edizione-miss-carnevali-ditalia/): Sabato 12 e domenica 13 Marzo si svolgerà a Viareggio la Manifestazione “Miss Carnevali d’Italia”, organizzata dalla Battista Ceragioli Management.... - [30 anni insieme a voi...](https://www.carnevalari.it/30-anni-insieme-a-voi/): Il video finale proiettato durante il finalissimo di “30 punto e a capo”, la Canzonetta 2011 della compagnia Burlamacco ’81... - [Uberto Bonetti: una videobiografia](https://www.carnevalari.it/uberto-bonetti-una-videografia/): Presentato il 7 marzo scorso presso la sede della Fondazione Carnevale il DVD “Uberto Bonetti: una videobiografia”. Attraverso un attento... - [Puffetta star del Carnevale](https://www.carnevalari.it/puffetta-star-del-carnevale/): Acclamati dai bambini i Puffi che hanno animato la sfilata del martedì grasso. Tutti con il naso all’insù i bimbi... - [Domani torna la VECCHIA VIAREGGIO](https://www.carnevalari.it/domani-torna-la-vecchia-viareggio/): Dopo il rinvio della scorsa settimana causa pioggia, domani 10 marzo, a partire dalle ore 20:30 torna dopo una lunga assenza... - [Al Carnevale di Viareggio arrivano I PUFFI!!!](https://www.carnevalari.it/al-carnevale-di-viareggio-arrivano-i-puffi/): Anteprima speciale al Carnevale di Viareggio per il film della Sony Pictures Releasing. Puffetta, la protagonista femminile del nuovo film... - [8 marzo 2011: il giorno più lungo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/8-marzo-2011-il-giorno-pi-lungo-del-carnevale/): Raddoppia il corso mascherato del martedì grasso con la sfilata pomeridiana ad ingresso GRATUITO, la prima dopo il 1979, e... - [Coppa Carnevale: vince l’Inter](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-vince-linter/): L’Inter batte la Fiorentina nella finalissima con una doppietta del bomber Dell’Agnello e si aggiudica la 63ª edizione della “Viareggio... - [Il Carnevale come forma d'arte](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-come-forma-darte/): Capolavori cinematografici. Bestseller della letteratura. Dipinti celebri. In anni recenti i carri del Carnevale di Viareggio hanno attinto a piene... - [Il Diavolo e l'Acqua Santa: omaggio a Eugenio Pieraccini](https://www.carnevalari.it/il-diavolo-e-lacqua-santa-omaggio-a-eugenio-pieraccini/): E’ aperta, presso la sala Barsacchi alla Cittadella del Carnevale, la mostra retrospettiva “Il Diavolo e l’Acqua Santa: omaggio a... - [Coppa Carnevale: i risultati delle semifinali](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-delle-semifinali/): SABATO 5 MARZO INTER-ATALANTA 4-1 (0-0 d. c. r. ) Inter (4-3-3): Bardi; Natalino, Benedetti, Kysela, Biraghi; Romanò (11′ st.... - [La pagina Facebook dei Carnevalari](https://www.carnevalari.it/la-pagina-facebook-dei-carnevalari/): I Carnevalari li trovate su FB con il gruppo “La Bandiera Burlamacca”, gruppo che sta riscuotendo un certo successo come... - [Il Burlacasco](https://www.carnevalari.it/il-burlacasco/): Presentato Il BURLACASCO nuovo gadget del Carnevale di Viareggio per promuovere il Carnevale tra divertimento e sicurezza. La realizzazione, di... - [XXII Motoraduno di Carnevale](https://www.carnevalari.it/xxii-motoraduno-di-carnevale/): Sabato 5 e domenica 6 marzo, con l’organizzazione dell’Associazione Motociclistica Perla del Tirreno va in scena  la ventiduesima edizione del... - [Quarant’anni di Baccanale in un libro](https://www.carnevalari.it/quarantanni-di-baccanale-in-un-libro/): Oggi, in occasione dell’avvio del Carnevaldarsena edizione 2011, sarà presentato al pubblico e alla stampa il libro illustrato dal titolo... - [Premio Beppe Bugia al rione Darsena](https://www.carnevalari.it/premio_beppe_bugia/): Fai volà la fantasia. Il carnevaldarsena 2011 presenta il primo trofeo “Beppe Bugia” ovvero un premio alla maschera e alla... - [Burlamacco e Ondina come Rockstar](https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-ondina-come-rockstar/): Le maschere viareggine accolte al corteo del Carnevale Romano e a Salerno per il Carnevale dell’Agro da un pubblico festoso... - [Il Carnevale di Viareggio su Life](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-su-life/): Life la più importante rivista americana di fotogiornalismo ha scelto come miglior foto della settimana scorsa questa foto di Laura... - [JSF15: vince il Napoli](https://www.carnevalari.it/jsf15-vince-il-napoli/): Il Napoli, guidato in panchina da Nicola Liguori, si aggiudica la JSF15. A decidere la finale dello stadio dei Pini... - [Coppa Carnevale: i risultati dei quarti](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-dei-quarti-2/): GIOVEDI 3 MARZO Queste le semifinali in programma sabato 5 marzo: - [JFS 15: i risultati delle semifinali](https://www.carnevalari.it/jfs-15-i-risultati-delle-semifinali/): Mercoledì 2 marzo SEMIFINALE Località: Forte dei Marmi – Campo N. Balloni, via XX Settembre Ore 15:00  Parma –  Atalanta... - [Miss Carnevali d’Italia 2011](https://www.carnevalari.it/miss-carnevali-ditalia-2011-2/): Fervono i preparativi per la fase finale della Manifestazione “Miss Carnevali d’Italia 2011”, kermesse organizzata dalla “Battista Ceragioli Management” che... - [JSF15: i risultati delle qualificazioni](https://www.carnevalari.it/jsf15-i-risultati-delle-qualificazioni/): GIRONI E CALENDARIO INCONTRI Categoria giovanissimi 1996-1997 GIRONE A Sampdoria – Parma – Spezia GIRONE B Lazio – Fiorentina- Livorno... - [Coppa Carnevale: i risultati degli ottavi](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-degli-ottavi/): MARTEDI 1° MARZO VARESE – SIENA 2-0: 16′ st. Ferreira (V), 46′ st. De Luca (V). INTER – PRATO 1-0:... - [La Burlamacca sulla Cima Coppi](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-sulla-cima-coppi/): Il Team Gulliver ha portato la Burlamacca sul Passo dello Stevio, Cima Coppi dell’ultimo giro d’Italia. Come sempre la Burlamacca... - [Viareggio Junior Cup 2011](https://www.carnevalari.it/viareggio-junior-cup-2011/): Martedì 1 marzo scatta la 2a edizione della JSF15 (Viareggio Junior Cup). Il torneo per la categoria Giovanissimi è composto... - [Coppa Carnevale: i risultati della 6ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-6-giornata/): SABATO 26 FEBBRAIO - [Coppa Carnevale: 6ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-6-giornata/): Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi SABATO 26 FEBBRAIO: - [Coppa Carnevale: i risultati della 5ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-5-giornata/): VENERDI 25 FEBBRAIO - [Il “Burlamazzo”](https://www.carnevalari.it/il-burlamazzo/): È in distribuzione il “Burlamazzo Viareggino“, originalissima novità del Carnevale di Viareggio 2011. Un io doppio mazzo di carte, realizzate... - [Coppa Carnevale: 5ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-5-giornata/): Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi VENERDI 25 FEBBRAIO: - [Com’erimo, come semo, come sarebbimo](https://www.carnevalari.it/comerimo-come-semo-come-sarebbimo/): Stasera e domani sera (25 e 26 febbraio), presso il Teatro Jenco,  la Compagnia Torrelagando propone: “Com’erimo, come semo, come... - [Coppa Carnevale: i risultati della 4ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-4-giornata/): GIOVEDI 24 FEBBRAIO - [Burlesque Garden](https://www.carnevalari.it/burlesque-garden/): Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 febbraio, Viareggio sarà nuovamente regina del Burlesque ed i colori del suo nuovo... - [Aspettando… Quelli Che il Calcio](https://www.carnevalari.it/aspettando-quelli-che-il-calcio/): Si terrà domenica 27 febbraio il collegamento dalla festosa Piazza Mazzini con “Quelli che il calcio... ” la seguitissima trasmissione... - [Gerry Scotti Cavaliere del Carnevale](https://www.carnevalari.it/gerry-scotti-cavaliere-del-carnevale/): Gerry Scotti riceverà a Viareggio, domenica 27 febbraio in occasione del secondo corso mascherato dell’edizione 2011, il prestigioso Burlamacco d’Oro... - [Il primo corso mascherato in pillole](https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-mascherato-in-pillole/): Nonostante la pioggia, a divertire e stupire le centinaia di visitatori che sono arrivate a Viareggio per il carnevale sono... - [Video in esclusiva mondiale!!!](https://www.carnevalari.it/video-in-esclusiva-mondiale/): Grazie alla redazione di Riporter, siamo in grado di mostrare, in esclusiva mondiale, le immagini il carro di prima categoria... - [30 ...punto e a capo](https://www.carnevalari.it/30-punto-a-capo/): Da stasera, 24 febbraio, e fino al 5 Marzo al teatro Politeama di Viareggio, la Compagnia Burlamacco ’81 festeggia trent’anni... - [Coppa Carnevale: 4ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-4-giornata/): Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi GIOVEDI 24 FEBBRAIO: - [Emozioni di Carnevale di Paolo e Glauco Dal Pino](https://www.carnevalari.it/emozioni-di-carnevale-di-paolo-e-glauco-dal-pino/): Sabato 26 febbraio a Villa Paolina presentazione del libro Emozioni di Carnevale di Paolo e Glauco Dal Pino edito da... - [Coppa Carnevale: i risultati della 3ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-3-giornata/): MERCOLEDI 23 FEBBRAIO - [40 anni all’ombra della Torre](https://www.carnevalari.it/40-anni-allombra-della-torre/): “Con l’inizio del Carnevale di Viareggio 2011, il rione Vecchia Viareggio è ufficialmente entrato nel vivo dei festeggiamenti per i... - [Burlakatana](https://www.carnevalari.it/burlakatana/): In occasione della grande festa del rione Migliarina, oggi 23 febbraio dalle 14:00 in poi sarà la volta anche della... - [Coppa Carnevale: 3ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-3-giornata/): Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi MERCOLEDI 23 FEBBRAIO: - [Miss Carnevali d’Italia 2011](https://www.carnevalari.it/miss-carnevali-ditalia-2011/): Si terrà sabato 12 e domenica 13 Marzo 2011 a Viareggio in Piazza Mazzini la Finale Nazionale della manifestazione “Miss... - [Coppa Carnevale: i risultati della 2ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-2-giornata/): MARTEDI 22 FEBBRAIO - [Surfando a Carnevale 2011](https://www.carnevalari.it/surfando-a-carnevale-2011/): Dopo l’epica edizione dello scorso anno anche quest’anno l’Associazione Soul Riding sarà impegnata nell’organizzazione della famigerata expression session “Surfando a... - [Il primo corso secondo “Il Tirreno”](https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-secondo-il-tirreno/): Pubblichiamo il resoconto del primo corso del quotidiano IL TIRRENO VIAREGGIO. Sfilata da fare o sfilata da rinviare? Comunque la... - [Il primo corso secondo “La Nazione”](https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-secondo-la-nazione/): Pubblichiamo il resoconto del primo corso del quotidiano LA NAZIONE: Viareggio, 21 febbraio 2011 – Senza pietà. Ha piovuto senza... - [Il DVD ufficiale del Carnevale 2011](https://www.carnevalari.it/il-dvd-ufficiale-del-carnevale-2011/): Per il sesto anno consecutivo sarà la Frame Events a realizzare il filmato ufficiale del Carnevale di Viareggio. Un progetto... - [Coppa Carnevale: 2ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2-giornata/): Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi MARTEDI 22 FEBBRAIO: - [Coppa Carnevale: i risultati della 1ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-1-giornata/): LUNEDI 21 FEBBRAIO - [Coppa Carnevale: 1ª giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-1-giornata/): Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi LUNEDI 21 FEBBRAIO: - [Il palinsesto RAI e la Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/il-palinsesto-rai-e-la-coppa-carnevale/): La RAI appoggia pienamente il progetto “Viareggio Cup” e ancora una volta attraverso il suo canale televisivo Rai Sport 1,... - [I premi speciali della Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/i-premi-speciali-della-coppa-carnevale/): Sono stati comunicati i premi speciali del “Centro Giovani Calciatori”. Il “Torquato Bresciani” per dirigenti sarà assegnato ad Andrea Agnelli,... - [Comincia la Coppa Carnevale 2011](https://www.carnevalari.it/comincia-la-coppa-carnevale-2011/): Oggi con la cerimonia di apertura e la partita inaugurale JUVENTUS – BRUGES (Viareggio, Stadio “Torquato Bresciani”, ore 15:00), comincia... - [Fatta l’Italia, facciamo il Carnevale!](https://www.carnevalari.it/fatta-litalia-facciamo-il-carnevale/): W l’ITALIA UNITA NEL NOME DEL CARNEVALE Con questo slogan Viareggio invita il suo pubblico a partecipare, muniti di tricolore,... - [Parte il Rione Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-torre-del-lago-3/): Stasera e domani sera, Rione Torre del Lago. Il rione che tradizionalmente apre le feste rionali vi aspetta in Piazza... - [Disponibile il CD del Festival di Burlamacco 2011](https://www.carnevalari.it/disponibile-il-cd-del-festival-di-burlamacco-2011/): Il CD del FdB 2k11 è arrivato! Costa 7,50 euro e contiene 20 canzoni: le 12 del Festival 2011, le... - [Eravamo du’ gemelli al CRO](https://www.carnevalari.it/eravamo-du-gemelli-al-cro/): Parte stasera al teatro Jenco di Viareggio, la tre giorni (17, 18 e 19 Febbraio) del Darsenasciò. Lo spettacolo 2011... - [Viagratar](https://www.carnevalari.it/viagratar/): Venerdì 18 e sabato 19 febbraio, presso il teatro Politeama di Viareggio, la compagnia “La Combriccola (del Piazzale)” presenta “Viagratar... - [Mostra di acquarelli di Daniele Gemignani](https://www.carnevalari.it/mostra-di-acquarelli-di-daniele-gemignani/): Interessante mostra di acquarelli a tema carnevalesco realizzati da Daniele Gemignani, laureando in Ingegneria Edile-Architettura all’Università di Pisa. La mostra... - [I voti della giuria del Festival di Burlamacco 2011](https://www.carnevalari.it/i-voti-della-giuria-del-fdb-2011/): Anche quest’anno, in un’ottica di massima trasparenza nei confronti di partecipanti e pubblico, potete trovare tutti i voti dei giurati... - [Il Festival dei Rioni 2011](https://www.carnevalari.it/il-festival-dei-rioni-2011/): Stasera al Teatro Politeama sarà scelta la canzone ufficiale del Carnevale 2011nell’ambito dell’attesissima serata del Festival dei Rioni. Queste le... - [Cima vince il FdB 2k11](https://www.carnevalari.it/cima-vince-il-fdb-2k11/): È Matteo Cima il vincitore del Festival di Burlamacco 2011, con la canzone “L’amore a Carnevale”, di cui è anche... - [Fuori la prima, sotto la seconda!](https://www.carnevalari.it/fuori-la-prima-sotto-la-seconda/): Ieri sera, prima serata del Festival di Burlamacco 2011. Di fronte ad un teatro gremito sono echeggiate le note delle... - [Il ricavato del Festival](https://www.carnevalari.it/il-ricavato-del-festival/): Come da tradizione, anche quest’anno il ricavato del Festival sarà interamente devoluto in beneficenza. Una parte sarà donata all’associazione “Roberto... - [Il Premio Pierino Ghilarducci 2011](https://www.carnevalari.it/il-premio-pierino-ghilarducci-2011/): Anche quest’anno, nell’ambito del Festival di Burlamacco 2011, sarà assegnato il Premio Pierino Ghilarducci per la migliore interpretazione carnevalesca. Con... - [La presentazione ufficiale della 63ª Viareggio Cup](https://www.carnevalari.it/la-presentazione-ufficiale-della-63-viareggio-cup/): Anche quest’anno la presentazione ufficiale della “63ª Viareggio Cup” si svolgerà lunedì 14 febbraio a Torre del Lago. La magnifica... - [Giarrettiera Piccante 2011 (Settima edizione)](https://www.carnevalari.it/giarrettiera-piccante-2011-settima-edizione/): SABATO 19 FEBBRAIO 2011 al Principino di Viareggio... simpatia, creatività e ovviamente un po’ di... piccante! Torna l’appuntamento con la... - [Tutto Carnevale su Radio Carnevale](https://www.carnevalari.it/tutto-carnevale-su-radio-carnevale/): Da sabato 5 febbraio 2011, la programmazione di Radio Carnevale, in Passeggiata, è tutta improntata sul grande Carnevale. Rubriche, spot,... - [1° TROFEO T.I.A.M.O. Carnevale](https://www.carnevalari.it/1-trofeo-t-i-a-m-o-carnevale/): Il 13  Febbraio 2011 si svolgerà una gara competitiva di 10 chilometri circa e una non competitiva di circa 4... - [Miss Carnevali d'Italia 2011](https://www.carnevalari.it/miss-carnevali-ditalia-2011-3/): La Manifestazione, abbinata ai Carnevali più importanti e prestigiosi d’Italia, può contare sul patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio, Provincia... - [Cittadini alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/cittadini-alla-cittadella/): Da segnalare una bellissima mostra fotografica organizzata nei locali del museo della Cartapesta presso la Cittadella del Carnevale. La mostra... - [La nuova Ondina](https://www.carnevalari.it/la-nuova-ondina/): È Maria Letizia Neri la nuova Ondina per il Carnevale 2011. Nata a Viareggio ha 26 anni. Diploma di Liceo... - [A Berlino la presentazione del programma del Carnevale di Viareggio 2011](https://www.carnevalari.it/a-berlino-la-presentazione-del-programma-del-carnevale-di-viareggio-2011/): Oggi, a Berlino, la Conferenza Stampa per presentare il programma del Carnevale di Viareggio 2011, occasione per illustrare alla stampa... - [La Burlamacca porta bene!](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-porta-bene/): Deve essere merito del Carnevale: la nostra ricevitoria si trova al centro di Viareggio, nel cuore dei luoghi dove sfilano... - [Al Teatro Jenco in Darsena due serate con il Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/al-teatro-jenco-in-darsena-due-serate-con-il-festival-di-burlamacco/): Riportiamo l’articolo che riguarda il Festival di Burlamacco, pubblicato sull’ultimo numero di Burlanews, periodico ufficiale della Fondazione carnevale di Viareggio.... - [Burlanews n. 2/2](https://www.carnevalari.it/burlanews-n-22/): È in distribuzione gratuita il numero 2 anno 2 di Burlanews, periodico di informazione ufficiale della Fondazione Carnevale. Il periodico... - [Il CD del Festival di Burlamacco 2011](https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-di-burlamacco-2011/): Ecco la prima chicca del Carnevale 2011. Il CD del Festival di Burlamacco 2011 con tutte le nuove 12 canzoni... - [Ecco l’anteprima degli spot del Carnevale 2011](https://www.carnevalari.it/ecco-lanteprima-degli-spot-del-carnevale-2011/): Gli spot nazionali del Carnevale di Viareggio (uno per grandi ed uno per piccini). Prodotti dalla Fondazione Carnevale di Viareggio.... - [Matrimonio al corso…](https://www.carnevalari.it/matrimonio-al-corso/): Un sogno d’amore coronato da una cascata di coriandoli e in mezzo ai mascheroni. È quello che si concretizzerà domenica... - [Lo spot del Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/lo-spot-del-carnevale-di-viareggio/): Presentati gli spot nazionali del Carnevale di Viareggio (uno per grandi ed uno per piccini). Prodotti dalla Fondazione Carnevale di... - [Cominciamo dall’antipasto!](https://www.carnevalari.it/cominciamo-dallantipasto/): Dopo un lunghissimo digiuno di coriandoli ... lunedì sera, al teatro Eden, verrà servito un succulento “Antipasto di Carnevale”: una... - [Nasce “Pincianella”](https://www.carnevalari.it/nasce-pincianella/): Il Comitato Rionale “Vecchia Viareggio”, con anno di fondazione 1972, festeggia in questo 2011 il suo 40° anno di vita... - [Il Carnevale di Viareggio in tavola con Acqua Silva](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-in-tavola-con-acqua-silva/): L’etichetta dell’acqua Oligominerale degli Appennini Toscani porta l’immagine di Burlamacco, un connubio ideale tra un prodotto di qualità e una... - [Diretta Rai - Martedì Grasso 8 marzo 2011](https://www.carnevalari.it/diretta-rai-marted-grasso-8-marzo-2011/): Presentata nel corso di una conferenza stampa, la diretta nazionale su RaiTre per il Carnevale di Viareggio. Martedì 8 marzo... - [Puccini Marathon 2011](https://www.carnevalari.it/puccini-marathon-2011/): Domenica 30 gennaio 2011 si correrà la settima edizione della Puccini Marathon, mezza maratona Nazionale competitiva e certificata Federazione Italiana... - [Le Canzonette del 2011](https://www.carnevalari.it/le-canzonette-del-2011/): Ecco il programma delle Canzonette che allieteranno il Carnevale 2011: Viagratar (Delafia come sei duro! ): 18 e 19 Febbraio... - [Si accendono i riflettori sul Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/si-accendono-i-riflettori-sul-carnevale-di-viareggio/): Si accendono i riflettori mediatici sul Carnevale di Viareggio che a un mese dall’inizio della manifestazione, fa le sue prime apparizioni... - [La Burlamacca al Circolo Polare Artico](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-al-circolo-polare-artico/): Stefania Guidi ci ha inviato questa bellissima foto che ritrae il caldo sorriso della burlamacca in una fredda trasferta dalle... - [In vendita da oggi i biglietti del Festival di Burlamacco 2011](https://www.carnevalari.it/in-vendita-da-oggi-i-biglietti-del-festival-di-burlamacco-2011/): Sono disponibili, da oggi, i biglietti per le serate del Festival di Burlamacco 2011 presso TUTTO EVENTI “La Zattera” in... - [63ª Viareggio Cup: ecco i 12 gironi](https://www.carnevalari.it/63-viareggio-cup-ecco-i-12-gironi/): Si è svolto stamane alle 11:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Viareggio, il sorteggio dei 12 gironi della... - [Il corpo di ballo del Festival di Burlamacco 2011](https://www.carnevalari.it/il-corpo-di-ballo-del-festival-di-burlamacco-2011/): Sono giorni di prove intense per una delle novità della quinta edizione del festival, ovvero il corpo di ballo ufficiale... - [Massimiliano Grazzini presidente di giuria del FdB 2011](https://www.carnevalari.it/massimiliano-grazzini-presidente-di-giuria-dellfdb-2011/): Sarà Massimiliano Grazzini il nuovo presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2011. Direttore d’orchestra della Burlamacco ’81 e allievo... - [2011: Torna il vessillo del buonumore](https://www.carnevalari.it/2011-torna-il-vessillo-del-buonumore/): Sembra ieri. Era il Carnevale 2006 e la Burlamacca faceva la sua festosa comparsa addobbando tutta la città. E fu... - [Il Festival di Burlamacco su Facebook!](https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-su-facebook/): Dopo le tre pagine ufficiali dedicate alla bandiera Burlamacca, al Movimento dei Carnevalari e al Palio delle Maschere, adesso anche... - [Buon Anno Viareggio 2011!](https://www.carnevalari.it/buon-anno-viareggio-2011/): Nonostante la crisi globale che attanaglia il nostro Paese si rinnova il tradizionale augurio per il nuovo anno: Buon Anno... - [Tra un secondo e l'altro tutto può accadere](https://www.carnevalari.it/tra-un-secondo-e-laltro-tutto-pu-accadere/): Dopo il grandissimo successo fatto registrare in occasione dell’anteprima estiva, proposta a luglio nell’ambito di “Terra di Viareggio – Incontri”... - [Burlanews](https://www.carnevalari.it/burlanews/): È disponibile da poco più di un mese “Burlanews”, periodico di informazione ufficiale della Fondazione Carnevale di Viareggio. Burlanews è... - [Presentata la Coppa Carnevale 2011](https://www.carnevalari.it/presentata-la-coppa-carnevale-2011/): Presentata nella sede del Cgc Viareggio, la 63ª edizione della “Coppa Carnevale”, che si svolgerà dal 21 febbraio al 7... - [Il ristorante “Il Carnevale”](https://www.carnevalari.it/il-ristorante-il-carnevale/): Se per caso vi trovaste a passare da Watford, nell’Hertfordshire poco a nord di Londra, potreste andare a mangiare al... - [Torna questa sera la settima edizione di "Biglietti d'Auguri" al Fienile](https://www.carnevalari.it/torna-questa-sera-la-settima-edizione-di-biglietti-dauguri-al-fienile/): Fervono i preparativi per lo spettacolo di questa sera che si svolgerà presso la sala polivalente del Circolo il Fienile... - [Raynair promuove il Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/raynair-promuove-il-carnevale-di-viareggio/): La più grande compagnia europea di voli low cost darà vita insieme alla Fondazione Carnevale ad una campagna pubblicitaria su... - [In vendita i biglietti cumulativi del Carnevale 2011](https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-cumulativi-del-carnevale-2011/): Parte oggi la vendita dei biglietti cumulativi del Carnevale di Viareggio 2011, la formula che permette di acquistare a soli... - [La bibita ufficiale del Carnevale di Viareggio 2011](https://www.carnevalari.it/la-bibita-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2011/): Una bevanda dal gusto di una volta, la spuma bionda dal nome accattivante e dall’aroma inconfondibile sarà la bevanda del... - [Viareggio vi attende a Carnevale!!!](https://www.carnevalari.it/viareggio-vi-attende-a-carnevale/): Carnevale di Viareggio: 20, 27 febbraio, 6, 8, 13 marzo 2011. - [Un Regalo da Viareggio 2010](https://www.carnevalari.it/un-regalo-da-viareggio-2010/): Torna come da tradizione, atteso e partecipato, l’appuntamento con “Un Regalo da Viareggio” lo spettacolo che la Croce Verde di... - [Musica con la “torretta” di Brunello](https://www.carnevalari.it/musica-con-la-torretta-di-brunello/): Oggi 8 dicembre 2010, alle ore 11:30 in Piazza Mazzini nell’area dell’ex Casa del Fascio, è stata inaugurata la nuova... - [Operazione Burla-teli 2010 – donazione](https://www.carnevalari.it/operazione-burla-teli-2010-donazione/): Si è chiuso ufficialmente il percorso estivo del nuovo progetto di solidarietà che ha visto protagonista, ancora una volta, il... - [È morto Roberto Pregadio](https://www.carnevalari.it/e-morto-roberto-pregadio/): Il maestro Roberto Pregadio è morto questa mattina all’età di 82 anni dopo una breve malattia. Il maestro Pregadio sarà... - [Uno spot su Sky per il Carnevale](https://www.carnevalari.it/uno-spot-record-per-il-carnevale/): Tremilacinquecento persone in maschera sulla spiaggia di fronte al Belvedere delle Maschere per formare una scritta gigantesca: Viareggio. Sarà questa... - [Accorrete numerosi!](https://www.carnevalari.it/accorrete-numerosi/): La Fondazione Carnevale cerca, per sabato 27 novembre 2010 (ore 09:00), 3. 500 comparse per comporre la scritta VIAREGGIO sulla... - [Viareggio è il Carnevale](https://www.carnevalari.it/viareggio-il-carnevale/): Nei giorni scorsi alcuni volontari hanno provveduto a rinfrescare la scritta “Viareggio è il Carnevale” che campeggia sul moletto. La... - [Le canzoni ammesse al Festival di Burlamacco 2011](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-ammesse-al-fdb-2011/): 12 le canzoni selezionate per il Festival di Burlamacco 2011, in programma venerdì 11 e sabato 12 Febbraio al Teatro... - [I Tascabili OK n°1](https://www.carnevalari.it/i-tascabili-ok-n1/): Dopo il grandissimo successo del Calendario “Non sei di Viareggio se... ” edito da Viareggiok Portale e Tipografia L’ Ancora... - [Sarà comunque Carnevale!](https://www.carnevalari.it/sar-comunque-carnevale/): Assisto, assistiamo, inermi, ai dibattiti, alle programmazioni, alle difficoltà che il Carnevale in genere e quello 2011 soprattutto, affrontano. Rimaniamo... - [Scambio culturale Viareggio-Saint-Gilles (Francia)](https://www.carnevalari.it/scambio-culturale-viareggio-saint-gilles-francia/): Si è concluso con grande successo lo scambio culturale, iniziato dalla scuola media Jenco nel mese di marzo, con la... - [Il Carnevale di Viareggio interessa a milioni di italiani](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-interessa-a-milioni-di-italiani/): Il Carnevale di Viareggio si conferma tra gli eventi italiani più seguiti. Il dato emerge nella presentazione annuale delle risultanze... - [The Endless Summer Fest](https://www.carnevalari.it/the-endless-summer-fest/): Sabato 11 settembre 2010, dalle ore 22:00 presso il Beach Stadium-POLPO BEACH sulla Marina di Levante “spiaggia libera al muraglione” di Viareggio,... - [Un parere sul Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/un-parere-sul-carnevale-di-viareggio/): Da viareggini, è difficile dare un parere obbiettivo sul Carnevale di Viareggio. Meglio allora affidarsi alle impressioni dei forestieri, per... - [Il Palio dell’Argentario e i Carnevalari](https://www.carnevalari.it/il-palio-dellargentario-e-i-carnevalari/): Ci giungono liete notizie dall’Argentario dove il rione Pilarella ha conquistato il 69° Palio marinaro dell’Argentario con una gara fantastica... - [Il ringraziamento dell'Associazione Costruttori](https://www.carnevalari.it/il-ringraziamento-dell-associazione-costruttori/): A nome di tutta l’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio voglio ringraziare tutti i colleghi che hanno permesso la splendida riuscita... - [Solidarietà Tecnologica](https://www.carnevalari.it/solidariet-tecnologica/): Si chiama Toughbook ed è prodotto dalla Panasonic, il nuovo sistema multimediale che i Carnevalari doneranno alla centrale operativa 118... - [La Nazionale Under 21 allo Stadio dei Pini](https://www.carnevalari.it/la-nazionale-under-21-allo-stadio-dei-pini/): Mercoledì 11 agosto, l’Under 21 torna in campo contro la Danimarca allo Stadio dei Pini “Torquato Bresciani” di Viareggio (ore... - [La Notte delle Stelle Filanti](https://www.carnevalari.it/la-notte-delle-stelle-filanti/): Nella cornice della Cittadella del Carnevale, l’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio,con il patrocinio della Provincia di Lucca, del Comune di... - [Sulla rotta di Brunello](https://www.carnevalari.it/sulla-rotta-di-brunello/): Domani, 8 agosto 2010, torna “Sulla rotta di Brunello“, navigata in memoria di Brunello Romani, la voce del Carnevale e non... - [Estate + Carnevale = Solidarietà](https://www.carnevalari.it/estate-carnevale-solidarieta/): Col ricavato dalla distribuzione dei Burlateli sarà possibile ancora una volta dimostrare fattivamente quanto la passione per il Carnevale possa... - [Oh Viareggina, bella, bella, bella](https://www.carnevalari.it/vieni-anche-tu-bambina-mia/): Tu sei per me la sola stella che su nel ciel per sempre brilla sei la luce della notte solo... - [Su! Dateci un soldino](https://www.carnevalari.it/su-dateci-un-soldino/): Signori che avete il cuore colmo di bontà,Deh! Fate a noi, per Dio la caritàSiam quattro sciaguratie in più la... - [Viareggio sei Bellissima 2010](https://www.carnevalari.it/viareggio-sei-bellissima-2010/): A Viareggio è carnevale. . anche in agosto. Sulla passeggiata a mare di Viareggio sfilano i grandi carri di cartapesta... - [Primo evento dell'Imagoteca Viareggina](https://www.carnevalari.it/primo-evento-dellimagoteca-viareggina/): Venerdì 30 luglio, ore 21:15, presso il giardino del convento di S. Antonio (entrata da via Garibaldi angolo via Puccini),... - [I "4 moschettieri della risata" per l'Uovo di Colombo](https://www.carnevalari.it/i-4-moschettieri-della-risata-per-luovo-di-colombo/): Sarà Carnevale fuori stagione lunedì 26 luglio 2010 (ore 21:30 – ingresso libero) all’Uovo di Colombo (Parco del Presidio Asl... - [Il Carnevale di Viareggio candidato al Patrimonio Immateriale dell'Umanità](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-candidato-al-patrimonio-immateriale-dellumanita/): Sarà presentata ufficialmente entro fine  luglio la candidatura del Carnevale di Viareggio al patrimonio immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. La Fondazione... - [Comunicato ufficiale del Movimento](https://www.carnevalari.it/comunicato-ufficiale-del-movimento/): Il movimento dei Carnevalari è giunto a conoscenza che durante alcune riunioni del Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Carnevale,... - [Il Manifesto 2011](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-2011/): Presentato il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2011. L’opera, intitolata “Come un coriandolo” è realizzata dal giovane mascheratista Edoardo Ceragioli. Dall’... - [29 giugno 2010](https://www.carnevalari.it/29-giugno-2010/): IL SINDACO in occasione del primo anniversario del disastro ferroviario che ha colpito la città di Viareggio il 29 giugno... - [Note di Memoria](https://www.carnevalari.it/note-di-memoria/): Stasera 27 giugno 2010, in via Porta Pietrasanta, nella zona colpita dal disastro ferroviario, con inizio alle 20:30 Note di... - [Ciao Micio](https://www.carnevalari.it/ciao-micio/): È morto all’età di 57 anni Spartaco Bertuccelli da tutti conosciuto come “Il Micio”. Storico componente del “Bar Roma” e... - [Mostra su calcio e Carnevale](https://www.carnevalari.it/mostra-su-calcio-e-carnevale/): Ai Mondiali di Calcio in svolgimento in Sudafrica e al nostro concittadino Marcello Lippi, allenatore della Nazionale italiana, il Carnevale... - [Come ritirare il vostro Burla-telo](https://www.carnevalari.it/come-ritirare-il-vostro-burla-telo/): Cari amici Carnevalari,se avete effettuato il pre-ordine e non siete riusciti a venire in Piazza Mazzini lo scorso 5 giugno... - [Il Premio "Roberto Mei - Del Carlo Francesco" 2010](https://www.carnevalari.it/il-premio-roberto-mei-del-carlo-francesco-2010/): Vede ancora una volta un viareggino come vincitore il Premio “Roberto Mei – Del Carlo Francesco” assegnato dalla FIC, la... - [I premiati di "Racconti di Carnevale"](https://www.carnevalari.it/i-premiati-di-racconti-di-carnevale/): Rilanciamo ben volentieri l’articolo di ViareggiOK relativo al Premio Letterario “Racconti di Carnevale” fondato dal Cav. Augusto Mallegni ed organizzato... - [Oggi è Burlatelo Day!](https://www.carnevalari.it/ci-siamo/): Venite, il tuo Burla–telo per l’estate ti aspetta! Vanno letteralmente a ruba i Burla-teli! ! ! Li stiamo distribuendo sul... - [Presentazione de "La notte delle stelle filanti"](https://www.carnevalari.it/presentazione-de-la-notte-delle-stelle-filanti/): Sabato 5 Giugno 2010 ore 11:00, presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio – Area Bar, conferenza stampa di presentazione... - [Dimissioni di Maglione](https://www.carnevalari.it/dimissioni-di-maglione/): Ci giungono numerose segnalazioni che ci confermano le avvenute dimissioni Nanni Maglione da presidente della Fondazione Carnevale. A tal proposito... - [Bando di concorso FdB 2011](https://www.carnevalari.it/bando-di-concorso-fdb-2011/): Pronto il Bando di concorso per il Festival di Burlamacco 2011. Il bando è on line a questo indirizzo sull’apposita... - [Dimissioni della Fondazione](https://www.carnevalari.it/dimissioni-della-fondazione/): L’Assemblea dei soci dell’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio ha deciso, all’unanimità, di richiedere ufficialmente l’azzeramento e le dimissioni di tutti... - [Torna il Burla-telo DAY](https://www.carnevalari.it/torna-il-burla-telo-day/): PIAZZA MAZZINI Sabato 5 Giugno dalle ore 10. 00 fino a pomeriggio inoltrato SARA’ POSSIBILE PRENOTARE I BURLA-TELI FINO A... - [Le date ufficiali del Carnevale 2011](https://www.carnevalari.it/le-date-ufficiali-del-carnevale-2011/): Noi avevamo già anticipato le possibili date, ma ora la Fondazione Carnevale ha ufficializzato il calendario del Carnevale 2011: 1°... - [Incontro con L'Assocarristi](https://www.carnevalari.it/incontro-con-lassocarristi/): L’assoccarristi comunica che: Sabato 8 Maggio ore 11. 00 Cittadella del Carnevale (area bar) Siete tutti invitati all’aperitivo offerto dall’Associazione... - [La consegna dei proventi della Riffa di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/la-consegna-dei-proventi-della-riffa-di-burlamacco/): Giovedì 29 Aprile alle ore 11:00 in Via Pascoli n. 44-46, c’è stata la cerimonia di consegna dei proventi della... - [Il Concorso per il Manifesto Ufficiale 2011](https://www.carnevalari.it/il-concorso-per-il-manifesto-ufficiale-2010/): La Fondazione Carnevale di Viareggio bandisce un concorso nazionale per scelgiere il manifesto che rappresenterà, in tutto il mondo, l’edizione... - [Commedia per Amici Insieme](https://www.carnevalari.it/commedia-per-amici-insieme/): Una nuova e utile iniziativa a favore della ristrutturazione della Casa Famiglia per i ragazzi di Amici Insieme. Sabato 17... - [Una “Splendida” Burlamacca](https://www.carnevalari.it/una-splendida-burlamacca/): 19 Marzo 2010 viaggio inaugurale della nave crociera “Splendida” nave ammiraglia della MSC. Una coppia di carnevalari Viareggini ha dato... - [Eletto il nuovo presidente dei carristi](https://www.carnevalari.it/eletto-il-nuovo-presidente-dei-carristi/): Umberto Cinquini è il nuovo Presidente dell’associazione costruttori del Carnevale di Viareggio. Eletto all’unanimità dagli associati presenti alla riunione del... - [Stasera il Galà del Carnevale](https://www.carnevalari.it/stasera-il-gala-del-carnevale/): Stasera, presso il Teatro Politeama di Viareggio dalle ore 21:00, il Galà del carnevale concluderà ufficialmente il Carnevale 2010. Tutti i... - [Palio delle Maschere: vincono gli Scampi (vestiti da merdaccini)](https://www.carnevalari.it/palio-delle-maschere-vincono-gli-scampi-vestiti-da-merdaccini/): È il gruppo spontaneo auto-organizzato “Gli Scampi” ad aggiudicarsi il Palio delle Maschere 2010, concorso per mascherate organizzato da I... - [Gioia e ricordo](https://www.carnevalari.it/gioia-e-ricordo/): La gioia ed il dolore sono due sentimenti che non possono prescindere l’uno dall’altro. Ma la vita ha bisogno di... - [Riffa di Burlamacco: tutti i biglietti vincenti](https://www.carnevalari.it/riffa-di-burlamacco-i-biglietti-vincenti/): 1° estratto 96 vince un Burlamacco in cartapesta 2° estratto 1226 vince un Blasone dei Carnevalari 3° estratto 1800 vince... - ["Il Cameraman" incontra Fini](https://www.carnevalari.it/il-cameraman-incontra-fini/): Lunedì 22 febbraio 2010, il presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, è stato ospite a Pietrasanta per presentare il suo... - [Maschere e Mascheroni (concorso fotografico)](https://www.carnevalari.it/maschere-e-mascheroni-concorso-fotografico/): Il Cafè Cyrano presenta il Contest sul tema del Carnevale. Anche se il baccanale è ormai finito vogliamo far rivivere... - [Ciao Burlamacco 2010](https://www.carnevalari.it/ciao-burlamacco-2010/): . . stanotte felice ho riposato,ripensando a come tutto il Carnevale sia andato. . sono stata a tutti gli eventi... - [Il Marco Polo vince il Palio dei Rioni](https://www.carnevalari.it/il-marco-polo-vince-il-palio-dei-rioni/): È il Rione Marco Polo ad aggiudicarsi il Palio dei Rioni 2010. Questa la classifica finale: - [I verdetti del Carnevale 2010](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2010/): Vannucci vince il Carnevale 2010 Carnevale di Viareggio 2010: classifica finale CARRI PRIMA CATEGORIA Ancora un trionfo per i fratelli... - [L'ultimo corso del Carnevale 2010](https://www.carnevalari.it/lultimo-corso-del-carnevale-2010/): Oggi, l’ultimo corso del Carnevale 2010. A partire dalle ore 14:00 spettacolo sul Belvedere delle Maschere condotto da Claudio Sottili... - [L'esito della Riffa di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/lesito-della-riffa-di-burlamacco/): È il n. 96 (novantasei) il biglietto vincente della Riffa di Burlamacco. Questo l’esito dell’estrazione avvenuta ieri pomeriggio sula Belvedere... - [L'estrazione della Riffa di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/lestrazione-della-riffa-di-birlamacco/): Il grande momento è arrivato. Sabato 20 febbraio 2010, estrazione pubblica in Piazza Mazzini, in occasione dell’ultimo concerto pomeridiano che... - [I risultati del 2° Premio "Alla Foa"](https://www.carnevalari.it/i-risultati-del-2-premio-alla-foa/): Tempo di classifiche al Carnevale di Viareggio. Pubblichiamo oggi i risultati dell’ambitissimo Premio ALLA FOA:  - [Decennale della scomparsa di Casani](https://www.carnevalari.it/decennale-della-scomparsa-di-casani/): Dieci anni fa, il 19 febbraio 2000, sabato di apertura del Carnevale di fine millennio, ci lasciava Enrico Casani, lasciando... - [Il Rione Croce Verde 2010](https://www.carnevalari.it/il-rione-croce-verde-2010/): Domani, venerdì 19 febbraio 2010, prende il via la tre giorni del Rione Croce Verde. Vi aspettano stand gastronomici con... - [Successo per la diretta tv del Carnevale](https://www.carnevalari.it/successo-per-la-diretta-tv-del-carnevale/): Una media di un milione di spettatori con uno share dell’8%. Queste le cifre relative alla diretta televisiva del Corso... - [Il CD del Rione Vecchia Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-cd-del-rione-vecchia-viareggio/): È arrivato, finalmente, Pincianesca, 40 anni di musica all’ombra della Torre il CD realizzato dalla Vecchia Viareggio nell’ambito dei festeggiamenti... - [Le canzoni in gara per il Festival di Burlamacco 2010](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-in-gara-per-il-fdb-2010/): Canzoni in gara Giuria: Egisto OLIVI (presidente), Mirella BEMI, Monica CANIPAROLI, Chiara LENCI, Dario MARTINUCCI, Andrea MAZZI, Giampaolo MORETTINI, Rebecca... - [Sei quel che poi esse'](https://www.carnevalari.it/sei-quel-che-poi-esse/): Parte domani sera, teatro Jenco ore 21:15, la canzonetta della Banda di Matti. Come ogni anno sarà rappresentata una delle... - [Il grande cinema al Carnevale 2010](https://www.carnevalari.it/il-grande-cinema-al-carnevale-2010/): Anche il grande cinema sarà uno dei protagonisti dell’edizione 2010 del Carnevale di Viareggio. La 20th Century Fox ha scelto... - [Immobile vince la Classifica Cannonieri](https://www.carnevalari.it/immobile-vince-la-classifica-cannonieri/): L’attaccante juventino Ciro Immobile si aggiudica la Classifica cannonieri della 62ª Viareggio Cup con 10 reti. 10 reti: Immobile (4)... - [La Juventus vince la Coppa Carnevale!](https://www.carnevalari.it/la-juventus-vince-la-coppa-carnevale/): È la Juventus ad aggiudicarsi la 62ª edizione della Viareggio Cup Coppa Carnevale. Oggi, di fronte a 5. 000 spettatori,... - [Tutti i premi della riffa](https://www.carnevalari.it/tutti-i-premi-della-riffa/): Oltre al Burlamacco di 80 cm, che andrà al vincitore della riffa nata per aiutare con Burlamacco la Onlus Amicinsieme,... - [Juventus e Empoli in finale della Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/juventus-e-empoli-in-finale-della-coppa-carnevale/): Sarà Juventus-Empoli la finalissima della 62ª Viareggio Cup (lunedì 15 febbraio ore 15:00 allo Stadio dei Pini “Torquato Bresciani”). Nelle... - [La Roma vince la 1ª Viareggio Junior Cup](https://www.carnevalari.it/la-roma-vince-la-1%c2%aa-viareggio-junior-cup/): La Roma vince la 1ª edizione della Viareggio Junior Cup imponendosi per 3 a 1 dopo i calci di rigore... - [I risultati della semifinale della 1ª Viareggio Junior Cup](https://www.carnevalari.it/i-risultati-della-semifinale-della-1a-viareggio-junior-cup/): Giovedì 11 febbraio si sono svolte le semifinali della 1ª Viareggio Junior Cup. Questi i risultati: A seguito di questi... - [Tiziana Buldini al 3° corso](https://www.carnevalari.it/tiziana-buldini-al-3-corso/): La madrina del 3° corso mascherato sarà Tiziana Buldini, ventisettenne di Rieti nuova promessa del cinema italiano, dopo la partecipazione... - [Un secolo di carri da ricordare](https://www.carnevalari.it/un-secolo-di-carri-da-ricordare/): Oggi, nella sala Barsacchi, al secondo piano del Museo del Carnevale, inaugurazione della mostra dal titolo “Un secolo di carri... - [È uscito il nuovo disco dei Masnada](https://www.carnevalari.it/e-uscito-il-nuovo-disco-dei-masnada/): Finalmente, è uscito il nuovo disco dei Masnada, l’ultimo gruppo live del Carnevale di Viareggio. Il lavoro, registrato e missato... - [Il Burlesque al Carnevale](https://www.carnevalari.it/il-burlesque-al-carnevale/): Due giorni di Burlesque a Viareggio per il Carnevale. Lustrini, guepière, reggicalze e bustini saranno indossati e poi tolti da... - [La gioia d'esse' nati qui](https://www.carnevalari.it/la-gioia-desse-nati-qui/): Sabato 13 febbraio, a partire dalle ore 15:30, l’allegria del carnevale conquisterà il Belvedere delle maschere con “La gioia d’esse’... - [Coppa Carnevale 2010: i risultati dei quarti](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-dei-quarti/): Risultati finali dei quarti di finale (11 febbraio 2010) Il gruppo A ha vissuto i quarti di finale sul filo... - [Veglione AIL 2010](https://www.carnevalari.it/veglione-ail-2010/): Venerdì 12 febbraio 2010, a partire dalle ore 22:00, presso la Bussola di Focette, mitico e tradizionale veglione di Carnevale... - [Domani il Veglione delle Fondazioni](https://www.carnevalari.it/domani-il-veglione-delle-fondazioni/): Domani, venerdì 12 febbraio alle ore 21:30, nell’elegante cornice del Foyer del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del... - [È tempo di Carnevaldarsena!!!](https://www.carnevalari.it/e-tempo-di-carnevaldarsena/): Parte domani sera la 40ª edizione del Carnevaldarsena. Per questa edizione storica gli amici del Rione darsena hanno predisposto un... - [Coppa Carnevale 2010: il punto dopo gli ottavi](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-il-punto-dopo-gli-ottavi/): Secondo tradizione gli Ottavi di finale sono stati combattutissimi. Su un totale di otto partite, ben cinque sono arrivate fino... - [Viareggio Cup Under 15: eliminatorie](https://www.carnevalari.it/viareggio-cup-under-15-eliminatorie/): Risultati finali delle gare eliminatorie disputate oggi: GIRONE ALIVORNO – ESPERIA VIAREGGIO 0-1 RAPPRESENTATIVA TOSCANA – LIVORNO 1-1 RAPPRESENTATIVA ... - [Prosegue la Riffa di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/prosegue-la-riffa-di-burlamacco/): Prosegue la “Riffa di Burlamacco”, l’opportunità di vincere una statua di Burlamacco in cartapesta di 80 cm di altezza realizzata... - [Coppa Carnevale 2010: i risultati degli ottavi](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-degli-ottavi/): Risultati finali ottavi di finale: Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale che si svolgeranno giovedì 11 febbraio 2010: - [Seni, carezze e gambe è un Carnevale sexy](https://www.carnevalari.it/seni-carezze-e-gambe-e-un-carnevale-sexy/): Ammiccante, sensuale, provocatoriamente sexy o addirittura al limite del porno. Anche questo è Carnevale. Un’esaltazione del sesso, ironica e dissacrante.... - [Dalla Viareggio Cup alla Serie A](https://www.carnevalari.it/dalla-viareggio-cup-alla-serie-a/): La Viareggio Cup si conferma un’incredibile rampa di lancio per i giovani. Manuel Giandonato, classe 1991, di Casoli (Chieti), centrocampista... - [Marisa Tomei al Carnevale](https://www.carnevalari.it/marisa-tomei-al-carnevale/): Graditissima ospite del corso mascherato di ieri, l’attrice newyorkese Marisa Tomei, premio Oscar 1992 come migliore attrice non protagonista per... - [Coppa Carnevale 2010: i risultati della sesta giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010i-risultati-della-sesta-giornata/): Risultati finali 6ª giornata: Il CGC, preso atto della decisione della Sampdoria di non presentarsi a Lido di Camaiore per... - [Secondo appuntamento con "Al Balena ci vanno i ’ssignori"](https://www.carnevalari.it/secondo-appuntamento-con-al-balena-ci-vanno-i-ssignori/): Dopo il grandissimo successo della serata organizzata in occasione del centesimo compleanno di Mario Tobino ed il divertimento ed il... - [Grandi ospiti al secondo corso del Carnevale 2010](https://www.carnevalari.it/grandi-ospiti-al-secondo-corso-del-carnevale-2010/): Domenica 7 febbraio, grandi ospiti al Carnevale di Viareggio 2010. Oltre a Pieraccioni, che riceverà il Burlamacco d’oro e assisterà... - [Coppa Carnevale 2010: i risultati della quinta giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-quinta-giornata/): Risultati finali 5ª giornata: Il Gruppo A ha dettato le prime sentenze in proiezione ottavi. Cinque gironi su sei hanno... - [Ranieri e Scaparro al Centro Congressi](https://www.carnevalari.it/ranieri-e-scaparro-al-centro-congressi/): Sabato 6 febbraio alle 20:30 al Cento Congressi Principe di Piemonte ospiti d’eccezione Massimo Ranieri e Maurizio Scaparro in un... - [Il Burlamacco d'Oro a Pieraccioni](https://www.carnevalari.it/il-burlamacco-doro-a-pieraccioni/): Domenica 7 febbraio, alle ore 12:00 l’attore e regista toscano Leonardo Pieraccioni sarà a Viareggio per ricevere il prestigioso Burlamacco... - [Tenimisi strinti, volemisi bene...e tiramo a campa'](https://www.carnevalari.it/tenimisi-strinti-volemisi-bene-e-tiramo-a-campa/): Parte stasera, venerdì 5 febbraio 2010, Tenimisi strinti, volemisi bene... e tiramo a campa’, la canzonetta 2010 della compagnia Burlamacco ’81,... - [Coppa Carnevale 2010: i risultati della quarta giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-quarta-giornata/): Risultati finali della 4ª giornata: - [La TV americana Univision a Viareggio](https://www.carnevalari.it/la-tv-americana-univision-a-viareggio/): Al Cittadella del Carnevale di Viareggio le telecamere della TV americana Univision di Miami, per la più popolare delle trasmissioni... - [Il Veglione Mascherato delle Fondazioni](https://www.carnevalari.it/il-veglione-mascherato-delle-fondazioni/): Venerdì 12 febbraio alle ore 21:30, nell’elegante cornice del Foyer del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago... - [Coppa Carnevale 2010: i risultati della terza giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-terza-giornata/): Risultati finali della 3ª giornata: - [Surfando, Atto IV … arrivano i “matti” del Molo!](https://www.carnevalari.it/surfando-atto-iv-arrivano-i-matti-del-molo/): L’edizione 2010 di Surfando a Carnevale non si è fatta mancare niente: sole, onde di buone dimensioni, venti e più... - ["Ma che fico" sulla stampa inglese](https://www.carnevalari.it/ma-che-fico-sulla-stampa-inglese/): Lunedì 1° febbraio la foto della Maschera Isolata “Ma che fico... ” di Silvia Cirri e Michele Cinquini è stata... - [Cyrano Foto Contest](https://www.carnevalari.it/cyrano-foto-contest/): Tre colpi di cannone e riparte anche il Cyrano Foto Contest, dedicato al fantastico mondo delle maschere! Un click per... - [Coppa Carnevale 2010: i risultati della seconda giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-seconda-giornata/): Risultati finali della 2ª giornata: - [“Vamos a sposar” sul magazine Ryanair](https://www.carnevalari.it/vamos-a-sposar-sul-magazine-ryanair/): Le maschere di Emilio Cinquini ci segnalano che sul numero di questo mese del magazine della Ryanair c’è una pubblicità... - [Coppa Carnevale 2010: i risultati della prima giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-prima-giornata/): È partita oggi la 62ª edizione della Coppa Carnevale Viareggio Cup, con la partita inaugurale tra la Juventus (campione in... - [Prima edizione della Viareggio Cup under 15](https://www.carnevalari.it/prima-edizione-della-viareggio-cup-under-15/): Il Centro Giovani Calciatori in collaborazione con Warm Up, già partner del CGC per la comunicazione e l’immagine coordinata, inaugura... - [Il primo corso sul Corriere della Sera](https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-sul-corriere-della-sera/): Riportiamo l’articolo del Corriere della Sera sul primo corso del Carnevale 2010: «La Sinistra? Sparita pure dal Carnevale»Ha preso il... - [Primo Corso del Carnevale 2010](https://www.carnevalari.it/primo-corso-del-carnevale-2010/): Oggi, primo corso mascherato del Carnevale di Viareggio 2010. Inizio della sfilata previsto alle ore 15:00. Oltre ai grandi carri... - [Zucchero ospite d'onore](https://www.carnevalari.it/zucchero-ospite-donore/): Sarà Zucchero “Sugar” Fornaciari l’ospite d’onore del primo corso mascheratone del Carnevale di Viareggio 2010. Il popolare cantante blues riceverà... - [La Danza della lanterna del Drago](https://www.carnevalari.it/la-danza-della-lanterna-del-drago/): Da Chongqing la più estesa e popolosa municipalità del mondo con status di provincia della Repubblica Popolare Cinese che conta... - [La Nuova Libecciata](https://www.carnevalari.it/la-nuova-libecciata/): Il debutto è previsto oggi alle ore 15. 00 davanti la sede della Croce Verde di Viareggio in via Garibaldi.... - [Il Rione "Torre del Lago"](https://www.carnevalari.it/il-rione-torre-del-lago/): Stasera e domani sera il Rione Torre del Lago, come da tradizione, aprirà i festeggiamenti delle feste Rionali e del... - [Lotteria Nazionale 2010](https://www.carnevalari.it/lotteria-nazionale-2010/): Quest’anno il Carnevale di Viareggio è abbinato alla lotteria nazionale “Festival di Sanremo, Carnevali di Viareggio, Acireale, Capua,Fano, Gallipoli e... - [XI Torneo Internazionale Coppa Carnevale di Hockey su prato indoor](https://www.carnevalari.it/xi-torneo-internazionale-coppa-carnevale-di-hockey-su-prato-indoor/): E’ in svolgimento presso il Palasport Comunale di Viareggio, l’ XI Torneo Internazionale Coppa Carnevale di Hockey su prato indoor,... - [XXXIII Meeting Internazionale giovanile di nuoto "Coppa Carnevale"](https://www.carnevalari.it/33-meeting-internazionale-giovanile-di-nuoto-coppa-carnevale/): Da oggi e fino al 31 gennaio 2010, presso la piscina comunale di Viareggio, XXXIII Meeting internazionale giovanile di nuoto “Coppa... - [Il programma della Cerimonia di Apertura 2010](https://www.carnevalari.it/il-programma-dellapertura-2010/): Un mosaico di ritmi, colori, danze e tradizioni del mondo caratterizzeranno sabato 30 gennaio l’inaugurazione dell’edizione 2010 del Carnevale di Viareggio... - [Pazzini leggerà il giuramento](https://www.carnevalari.it/pazzini-leggera-il-giuramento/): Sarà l’attaccante della Sampdoria Giampaolo Pazzini a leggere il giuramento durante la cerimonia di apertura della Coppa Carnevale 2010. Giampaolo... - [Miss Carnevale di Viareggio 2010](https://www.carnevalari.it/miss-carnevale-di-viareggio-2010/): Miss Carnevale di Viareggio 2010 è Giuditta Taccani, (18 anni di Viareggio) scelta tra le venti ragazze che hanno partecipato... - [I verdetti del Festival dei Rioni 2010](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-festival-dei-rioni-2010/): È “Burlamacco Robot” di Giovanni Madonna e Roberta Bartali, cantata da Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino che vince per il... - [Le canzonette del Carnevale 2010](https://www.carnevalari.it/le-canzonette-del-carnevale-2010/): Ecco il calendario completo degli appuntamenti teatrali in programma per il Carnevale 2010. Darsenasciò: Teatro Jenco – 28, 29 e... - [Le date dei Rioni 2010](https://www.carnevalari.it/le-date-dei-rioni-2010/): Le Feste rionali, l’anima più genuina del Carnevale di Viareggio. I quartieri della città, durante il lungo mese del carnevale... - [La Burlamacca in Via Ponchielli](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-in-via-ponchielli/): Da “Il Tirreno” del 23 gennaio 2010 E su un terrazzo di via Ponchielli torna a sventolare Burlamacco VIAREGGIO. La... - [Anticipo di Carnevale al Café Cyrano](https://www.carnevalari.it/lanticipo-di-carnevale/): Una leggenda racconta che Burlamacco il giorno prima dell’inaugurazione del Carnevale si ritrovasse con gli amici in un locale subito... - [Le canzoni del Festival dei Rioni 2010](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-festival-dei-rioni-2010/): Ecco, in ordine di apparizione, le canzoni che ascoleteremo lunedì prossimo al Festival dei Rioni 2010, organizzato dalla Fondazione Carnevale: *... - [Promozione del Carnevale sui treni](https://www.carnevalari.it/promozione-del-carnevale-sui-treni/): Partita la campagna di promozione del Carnevale di Viareggio 2010 sui treni regionali. Grazie alla collaborazione con Ferrovie dellp Stato... - [La Riffa di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/la-riffa-di-burlamacco/):   Dall’amore per Burlamacco e dalla voglia di aiutare concretamente con il Carnevale nasce l’idea della “Riffa di Burlamacco”. Una... - [Arriva la canzonetta della Combriccola!](https://www.carnevalari.it/arriva-la-canzonetta-della-combriccola/): Anche quest’anno la Combriccola (del Piazzale) ha il piacere di invitare tutti voi a vedere la nuova, brillantissima Canzonetta 2010,... - [Il Carnevale di Viareggio sulla TV britannica](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sulla-tv-britannica/): La TV britannica NORTH ONE Television sceglie il Carnevale di Viareggio come location per la puntata della trasmissione The Gadget... - [Si rinnova per il 2010 la collaborazione tra TELETHON e il Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/si-rinnova-per-il-2010-la-collaborazione-tra-telethon-e-il-carnevale-di-viareggio/): IO STO CON TELETHON! è lo slogan che in questi anni ha accompagnato il Carnevale di Viareggio e che ha... - [Presentazione del libro "Il pretesto di Egisto"](https://www.carnevalari.it/presentazione-del-libro-il-pretesto-di-egisto/): Venerdì 22 gennaio, alla Biblioteca Atena in via Comparini 6 a Viareggio, con inizio alle 17:30 ed ingresso libero, presentazione... - [FdB 2010: parlano i vincitori](https://www.carnevalari.it/fdb-2010-parlano-i-vincitori/): Cristiano Fubiani e Daniele Toscano sono sommersi dagli abbracci e dai complimenti di tutti al termine della finale del Festival... - [Le classifiche della Puccini Marathon 2010](https://www.carnevalari.it/le-classifiche-della-puccini-marathon-2010/): Il Campione Olimpionico Nicola Vizzoni alle 10:00 in punto, sulle note della romanza “Nessun Dorma” del Maestro Giacomo Puccini ha... - [Il video di Surfando a Carnevale 2009](https://www.carnevalari.it/il-video-di-surfando-a-carnevale-2009/): In attesa dell’edizione 2010 di Surfando a Carnevale, potete intanto gustarvi il video dell’edizione 2009. - [Il Festival dei Rioni 2010](https://www.carnevalari.it/il-festival-dei-rioni-2010/): Lunedì 25 gennaio, al Teatro Politeama con inizio alle 21:00, Festival dei Rioni ed elezione di Miss Carnevale di Viareggio.... - [FdB 2010: i voti della giuria](https://www.carnevalari.it/fdb2010-i-voti-della-giuria/): Nell’ottica della massima trasparenza, come previsto dal bando di concorso, ecco i giudizi di tutti i giurati e la classifica... - [I risultati del Festival di Burlamacco 2010](https://www.carnevalari.it/i-risultati-del-fdb-2010/): È Viareggio t’ho nell’anima di Massimo Domenici e Andrea Passaglia la canzone vincitrice del Festival di Burlamacco 2010. Così ha... - [La serata finale del FdB 2010](https://www.carnevalari.it/la-serata-finale-del-fdb-2010/): Non c’è stata solo l’esibizione delle 15 canzoni in gara con la successiva premiazione, nella serata finale del FdB 2010,... - [Premio della Presidenza della Repubblica per il Carnevale 2010](https://www.carnevalari.it/premio-della-presidenza-della-repubblica-per-il-carnevale-2010/): Una prestigiosa targa in bronzo massiccio offerta dalla Presidenza della Repubblica sarà il premio per il vincitore del concorso del... - [La seconda serata del FdB 2010](https://www.carnevalari.it/la-seconda-serata-del-fdb-2010/): Grande successo per la seconda serata del FdB 2010. In un teatro gremito, si sono esibite le restanti otto canzoni... - [La prima serata del FdB 2010](https://www.carnevalari.it/la-prima-serata-del-fdb-2010/): Ieri sera, la prima del FdB 2010. Si sono potute ascoltare le prime sette canzoni in concorso (le restanti otto... - [Il premio del FdB 2010](https://www.carnevalari.it/il-premio-del-fdb-2010/): Anche quest’anno il premio per il vincitore del FdB sarà l’ormai ambitissimo Burlamacco in Cartapesta, realizzato dal mascheratista Luca Bertozzi.... - [Retrospettiva su Avanzini al Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/retrospettiva-su-avanzini-al-museo-del-carnevale/): Venerdì 15 gennaio, alle ore 17:00, inaugurazione nella sala Barsacchi, al secondo piano del Museo del Carnevale, di una retrospettiva... - [L'importanza del Palio delle Maschere](https://www.carnevalari.it/limportanza-del-palio-delle-maschere/): Da sempre il mascherarsi ha avuto una grande importanza ad ogni livello sociale: ci si maschera per divertimento, ci si... - [La locandina del Festival 2010](https://www.carnevalari.it/la-locandina-del-festival-2010/): Grande interesse ha suscitato la bella locandina del Festival di Burlamacco 2010 (realizzata graficamente dal nostro grande Pippez). Viste le... - [I conduttori del Festival 2010](https://www.carnevalari.it/i-conduttori-del-festival-2010/): Confermatissimi anche quest’anno Luca Bonuccelli, Andrea Paci, Tiziana Gragnani e Paolo Jellersitz come conduttori del Festiva di Burlamacco, qui sotto... - [Complimenti al Vela Basket](https://www.carnevalari.it/complimenti-al-vela-basket/): La Società Vela Basket Viareggio ha partecipato, con la squadra under14, al primo torneo CHRISTMAS CUP svoltosi a Rimini dal... - [La canzonetta del Darsenasciò](https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-del-darsenasci/): Il Gruppo Teatrale Darsena presenta “Ma che voglin fà... ’un si voranno mi’a fregà? “Due atti in vernacolo viareggino28-29-30 Gennaio... - [14, 15, 16 gennaio 2010: il Festival](https://www.carnevalari.it/14-15-16-gennaio-2010-il-festival/): Giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 gennaio 2010, presso il teatro Jenco via Menini in Darsena (ore 21:15), primo... - [Pronto il Palio 2010!](https://www.carnevalari.it/ecco-il-palio/): Eccolo, solare e colorato è arrivato il Palio delle Maschere 2010. La firma quest’anno è di Luciano Tomei, carrista con... - [La canzonetta della Burlamacco '81 per il 2010](https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-burlamacco-81-per-il-2010/): Tenimisi strinti, volemisi bene... e tiramo a campa’, questo il titolo scelto dalla compagnia Burlamacco ’81 per l’edizione 2010 del... - [I carri di prima categoria del Carnevale 2010](https://www.carnevalari.it/i-carri-di-prima-categoria-del-carnevale-2010/): Ecco i carri che sfileranno sulla Passeggiata di Viareggio il 31 gennaio, 7, 14, 16 e 21 febbraio 2010 in... - [Burlamacca a Schaffhausen](https://www.carnevalari.it/burlamacca-a-schaffhausen/): Mail inviata da Moreno Donati: “davanti alla cascata più grande d’Europa sul fiume Reno poteva forse mancare la “mitica” saluti... - [Richiesta pass carnevale per le attività](https://www.carnevalari.it/richiesta-pass-carnevale-per-le-attivit/): La Fondazione Carnevale informa che è aperto l’ufficio preposto ad accogliere le richieste di pass per i dipendenti delle attività... - [Sorteggiati i gironi della Coppa Carnevale 2010](https://www.carnevalari.it/sorteggiati-i-gironi-della-coppa-carnevale-2010/): Questa mattina, presso la sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, si è svolto il sorteggio dei gironi della 62ª... - [Biglietti Festival di Burlamacco 2010](https://www.carnevalari.it/biglietti-festival-di-burlamacco-2010/): Già disponibili presso TUTTO EVENTI (ex ZATTERA) i biglietti per le 3 imperdibili serate del Festival di Burlamacco 2010! I... - [32](https://www.carnevalari.it/32/): Proprio mentre i nostri cuori si rallegravano per il rientro di Marco Piagentini a casa dal suo Leonardo, un’autentica doccia... - [Abetone Carnival 2010](https://www.carnevalari.it/abetone-carnival-2010/): Dopo il successo dell’edizione 2008/2009, ritorna ricco di sorprese l’evento Abetone Carnival anche per la stagione invernale 2009/2010. Lo scorso... - [Palio delle Maschere 2010](https://www.carnevalari.it/palio-delle-maschere-2010/): Da sempre i gruppi mascherati hanno rappresentato l’elemento folcloristico e popolare delle feste rionali. Gruppi composti a volte da decine... - [Egisto Olivi presidente di giuria al FdB2010](https://www.carnevalari.it/egisto-olivi-presidente-di-giuria-al-fdb2010/): Quest’anno la giuria del Festival di Burlamacco, giunto alla sua quarta edizione, sarà presieduta da Egisto Olivi, anima e voce... - [Le scelte della commissione per il Festival](https://www.carnevalari.it/le-scelte-della-commissione-per-il-festival/): La commissione composta da Antonio Melani, cantante, Francesco Ciucci Ienco (detto “Kekko”), DJ, e Valerio Galli, direttore d’orchestra, ha selezionato... - [Ecco le canzoni candidate a partecipare al FESTIVAL di BURLAMACCO 2010](https://www.carnevalari.it/ecco-le-canzoni-candidate-a-partecipare-al-festival-di-burlamacco-2010/): Sono 19 i provini di canzoni di Carnevale consegnati per il Festival di Burlamacco 2010. Le canzoni continuano ad aumentare... - [Arriva il Palio!](https://www.carnevalari.it/arriva-il-palio/): È ufficiale: sarà Luciano Tomei a realizzare il Palio delle Maschere 2010! L’artigiano al servizio di Sua Maestà Re Carnevale,... - [Lutto tra i carristi](https://www.carnevalari.it/lutto-tra-i-carristi/): Un gravissimo lutto ha colpito i fratelli Umberto e Stefano Cinquini: è morta mamma Sally, i funerali si terranno domani,... - [Il logo del rinato Rione Quattro Venti](https://www.carnevalari.it/il-logo-del-rinato-rione-quattro-venti/): Un cappello da giullare o due onde che si incontrano dalle quali sorge la rosa dei venti. Il rosso e... - [Dimissioni all'Associazione Carristi](https://www.carnevalari.it/dimissioni-allassociazione-carristi/): Oggi sabato 10 ottobre, Fabrizio Galli e Gionata Francesconi, presidente e vicepresidente dell’associazione costruttori del Carnevale di Viareggio, hanno rimesso... - [Arriva la Sinfonia Viareggina di Manuel Santini](https://www.carnevalari.it/arriva-la-sinfonia-viareggina-di-manuel-santini/): Esce il 30 ottobre l’album “Sinfonia viareggina” di Manuel Santini, un disco che contiene 10 brani inediti su Viareggio e... - [La risposta della Fondazione](https://www.carnevalari.it/la-tisposta-della-fondazione/): Il comunicato diramato questa mattina dall’Assorioni coglie di sorpresa la Fondazione Carnevale. Quello dell’annullamento delle feste rionali è una decisione... - [Sogni di cartapesta](https://www.carnevalari.it/sogni-di-cartapesta/): Si svolgerà domenica 11 ottobre al Teatro Jenco (ore 21:15) la presentazione dei bozzetti delle 28 opere in cartapesta (11... - [Niente Rioni nel 2010](https://www.carnevalari.it/niente-rioni-nel-2010/): L’Assorioni riunitosi ieri, con la presenza di tutti i soci, ha deliberato all’unanimità quanto segue: – essendo venuti a conoscenza,... - [Approvato il Bilancio preventivo 2010](https://www.carnevalari.it/approvato-il-bilancio-preventivo-2010/): La Fondazione Carnevale ha approvato il bilancio peventivo per la manifestazione del 2010 che passa da 5 milioni a 4,2... - [Il Bando del Festival di Burlamacco 2010](https://www.carnevalari.it/bando-fdb2010/): Pronto il Bando del Festival di Burlamacco 2010, che si terrà al Teatro Jenco nei giorni 14, 15 e 16... - [Carnevale e censura](https://www.carnevalari.it/carnevale-e-censura/): articolo di Simone Pierotti da il Tirreno A Carnevale ogni scherzo vale. Non sempre, però. Non a Viareggio, almeno. La... - [Viareggio insegna agli inglesi!](https://www.carnevalari.it/viareggio-insegna-al-mondo/): “We got the idea of using promotional flags when a group of carnivalites went to Viareggio Carnival in Italy earlier... - [Il Carnevale patrimonio dell'umanità?](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-patrimonio-dellumanita/): Si svolgerà ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), dal 28 settembre al 2 ottobre 2009, la sessione del Comitato Intergovernativo... - [Raggiunto l'accordo Fondazione-Carristi](https://www.carnevalari.it/raggiunto-laccordo-fondazione-carristi/): Sembrava non arrivasse mai e invece ecco finalmente l’atteso accordo tra la Fondazione carnevale e i carristi, derivante da otto... - [Gianni Muzio è il nuovo presidente dell'Assorioni](https://www.carnevalari.it/gianni-muzio-e-il-nuovo-presidente-dellassorioni/): Giovedì 10 settembre il direttivo dell’ASSORIONI del Carnevale di Viareggio ha nominato presidente per acclamazione Gianni Muzio, già presidente del... - [Pedalata a favore delle vittime della tragedia di Viareggio](https://www.carnevalari.it/pedalata-a-favore-delle-vittime/): Domani, domenica 13 settembre, alle ore 08:30 partirà dal parcheggio del supermercato PAM a Viareggio la pedalata a favore delle... - [Il Comitato via Ponchielli](https://www.carnevalari.it/il-comitato-via-ponchielli/): Il Comitato “Gli abitanti di via Ponchielli” costituito dalla maggioranza delle persone ivi residenti colpite dal disastro ferroviario di Viareggio... - [Ciclopedalata Viareggio – Cardoso, per non dimenticare](https://www.carnevalari.it/ciclopedalata-viareggio-cardoso-per-non-dimenticare/): Domenica 13 settembre 2009 la Gran Fondo della Versilia, con istituzioni e corpi dello Stato come Polizia e Vigili del... - [30](https://www.carnevalari.it/30/): Ieri, a due mesi esatti dalla tragedia di Viareggio, è morta un’altra persona innocente. La trentesima Marina Galano, quarantacinque anni,... - [Donati 9.560 euro alla Croce Verde](https://www.carnevalari.it/donati-9-560-euro-alla-croce-verde/): Ieri, Sabato 29 agosto 2009, a due mesi esatti dal disastro ferroviario che ha colpito Viareggio e i suoi cittadini... - [Una serata per Luca Ghiselli](https://www.carnevalari.it/una-serata-per-luca-ghiselli/): Stasera 29 agosto 2009 con inizio alle ore 21:30, la Biblioteca Comunale di Viareggio, nell’occasione del settantesimo anniversario della morte... - [La consegna dei proventi dei Burla-teli](https://www.carnevalari.it/la-consegna-dei-proventi-dei-burla-teli/): Sabato 29 agosto 2009, alle ore 11:00, presso la sala Barsanti della Croce Verde, il ricavato della distribuzione dei burla-teli... - [Tutti i Soli venduti](https://www.carnevalari.it/tutti-i-soli-venduti/): Siamo sorpresi e felici ! ! ! Soli realizzati... 110Soli venduti... 110 ! ! ! Soldi incassati 3. 000,00 €... - [In 3mila vedono i 500](https://www.carnevalari.it/in-5mila-vedono-i-500/): Sono 3mila le persone che hanno assistito a “Viareggio risorgi ancor piu’ bella”, spettacolo di solidarietà  organizzato per raccogliere fondi per... - [L'impossibile è possibile!](https://www.carnevalari.it/limpossibile-esiste/): Sembrava impossibile. E invece è successo. 16. 263 spettatori paganti per un incasso di 357. 786 euro. Un successo straordinario... - [Soli...dare!!!](https://www.carnevalari.it/soli-dare/): 100 Soli per la solidarietà. Il 20 agosto, apertura alle 19:30, alla Cittadella del Carnevale per lo spettacolo “Viareggio risorgi... - [Un cast straordinario](https://www.carnevalari.it/un-cast-straordinario/): È un cast straordinario quello che si preannuncia per “Viareggio, risorgi ancor più bella”, evento che si terrà giovedì 20... - [Viareggio, risorgi ancor più bella!](https://www.carnevalari.it/viareggio-risorgi-ancor-pi-bella-2/): Un evento unico ed irripetibile durante il quale tutte le realtà artistiche locali, e grandi ospiti amici di Viareggio, saranno... - [Anche Sting al concerto di Zucchero!](https://www.carnevalari.it/anche-sting-al-concerto-di-zucchero/): Anche Sting parteciperà al “Concerto per Viareggio” in programma mercoledì 19 agosto, dalle 20:30 allo “Stadio dei Pini” di Viareggio,... - [Aspettando l'evento](https://www.carnevalari.it/aspettando-levento/): Hanno deciso di farmi una festa a sorpresa, non è il mio compleanno, m’hanno detto che sono troppo giù, di... - [Anteprima per Alice nel paese delle meraviglie il musical](https://www.carnevalari.it/anteprima-per-alice-nel-paese-delle-meraviglie-il-musical/): Sabato 15 agosto a Viareggio, in Piazza Mazzini, durante la manifestazione “Viareggio sei bellissima” sarà presentato in anteprima il cast... - [Altri grandissimi al concerto del 19 agosto](https://www.carnevalari.it/altri-grandissimi-al-concerto-del-19-agosto/): Anche Pino Daniele, Antonello Venditti, Mario Biondi, Giorgio Panariello e Jeff Beck, parteciperanno al ‘Concerto per Viareggio’. Il concerto, in... - [29](https://www.carnevalari.it/29/): Un’altra coltellata al cuore della città. Nel pomeriggio di ieri è deceduta all’ospedale Cisanello di Pisa Emanuela Menichetti, 21 anni,... - [Burla-telo mania!!!](https://www.carnevalari.it/burla-telo-mania/): Sono andati letteralmente a ruba i Burla-teli! Nel giro di poche ore i viareggini hanno spazzato via l’intera disponibilita! Restano pertanto... - [Liberi arbìtri](https://www.carnevalari.it/liberi-arbtri/): Lunedì 10 agosto, alle ore 21:15 nel Parco-giardino della Chiesa di S. Antonio, “Liberi arbìtri”, spettacolo di narrazione con musica... - [Disney Princess al Bagno Rossella](https://www.carnevalari.it/disney-princess-al-bagno-rossella/): Ariel, la Principessa Disney protagonista dei film La Sirenetta, terminerà il suo tour Disney Princess al Bagno Rossella, dove, fino... - [Beach Tennis per Via Ponchielli](https://www.carnevalari.it/beach-tennis-per-via-ponchielli/): Sabato 8 e domenica 9 agosto sulle spiagge di Viareggio “Beach Tennis per Via Ponchielli”. Durante i due giorni verranno... - [Viareggio sei bellissima](https://www.carnevalari.it/viareggio-sei-bellissima/): Venerdì 14 agosto, sabato 15 agosto e domenica 16 agosto “Viareggio sei bellissima”, iniziativa che mira a coinvolgere tutta la città in... - [Le stampe ed il book di "Quando il corpo domina la mente"](https://www.carnevalari.it/le-stampe-ed-il-book-di-quando-il-corpo-domina-la-mente/): A Viareggio, alla libreria Mondadori del Gran Caffè Margherita sul lungo mare ed al Museo della Cittadella del Carnevale di... - [Beach Stadium Party](https://www.carnevalari.it/beach-stadium-party/): Domenica 9 agosto 2009, a partire dalle ore 21:30, grande festa al Beach Stadium, in Darsena. La serata sarà condotta... - [FestEstate 2009](https://www.carnevalari.it/festestate-2009/): Parte stasera a Torre del Lago “FestEstate 2009”, 12 giorni di grande spettacolo fino a Domenica 16 agosto 2009. Questo il... - [I Pooh a Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/i-pooh-a-torre-del-lago/): Stasera, con inizio alle ore 21:00, concerto dei Pooh al Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago. Il concerto... - [Sono arrivati i Burla-teli](https://www.carnevalari.it/sono-arrivati-i-burla-teli/): I burla-teli sono finalmente arrivati a Viareggio. Saranno distribuiti domenica 9 agosto presso la sala Barsanti della Croce Verde di... - [O mi' omo che corida!](https://www.carnevalari.it/o-mi-omo-che-corida/): La Combriccola sotto l’ombrellone, in attesa di cominciare le prove per la canzonetta 2010, sta organizzando per il prossimo autunno... - [Viareggio, risorgi ancor più bella](https://www.carnevalari.it/viareggio-risorgi-ancor-pi-bella/): Giovedì 20 agosto 2009, alla Cittadella del Carnevale con inizio alle 20:30 e biglietto di ingresso di 3,00 euro, 500... - [A voi che nei vortici del mare furente](https://www.carnevalari.it/a-voi-che-nei-vortici-del-mare-furente/): Stasera, venerdì 31 Luglio 2009, ore 21:15, presso il parco-giardino della Chiesa di S. Antonio in Viareggio, “A voi che... - [28 soli](https://www.carnevalari.it/28-soli/): Il sole come simbolo della rinascita. Il sole che ogni mattina spunta e non guarda in faccia niente e nessuno.... - [Viareggio: manifesto per una città lirica](https://www.carnevalari.it/viareggio-manifesto-per-una-citt-lirica/): Questo manifesto vuol essere un inno alla libertà e alla trasparenza assoluta, alla vera creatività e cultura che deve necessariamente... - [La Burlamacca a Sharm el-Sheikh](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-a-sharm-el-sheikh/): In attesa dei Burla-teli la Burlamacca “se la sguazza” nel mare di Sharm el-Sheikh in compagnia di Christian, che ci... - [Arrivano i Burla-teli!!!](https://www.carnevalari.it/arrivano-i-burla-teli/): Come Carnevalari e come viareggini siamo rimasti profondamente colpiti della tragedia che ha colpito la nostra città lo scorso 29... - [Viareggio ricorda Viareggio](https://www.carnevalari.it/viareggio-ricorda-viareggio/): Domenica 26 luglio 2009 alle ore 20:40, presso la Cittadella del Carnevale (INGRESSO LIBERO! ), Viareggio ricorda Viareggio, tutti insieme... - [Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber - V edizione](https://www.carnevalari.it/festival-teatro-canzone-giorgio-gaber-v-edizione/): Al via l’attesa quinta edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, venerdì 24 e sabato 25 luglio alle ore 20:45,... - [Il conto corrente ufficiale](https://www.carnevalari.it/il-conto-corrente-ufficiale/): Il Comune di Viareggio rende noto che presso la Cassa di Risparmio di Firenze, via San Francesco è stato aperto... - [Leonardo torna a casa!](https://www.carnevalari.it/leonardo-torna-a-casa/): Finalmente qualche buona notizia: Leonardo Piagentini, il bambino di 8 anni che nella strage ha perso la mamma Stefania Maccioni,... - [28](https://www.carnevalari.it/28/): Anche oggi la tragedia infinita ha preteso il suo tributo. È deceduto all’ospedale di Parma, Mauro Iacopini, 60 anni. Fin dalla... - [Memorial Franco "Maciste" Piacentini e Matteo Ricci](https://www.carnevalari.it/memorial-franco-maciste-piacentini-e-matteo-ricci/): Stasera, 16 Luglio 2009, prende il via il III torneo “Hockey sotto le stelle” da quest’anno Memorial Franco “Maciste” Piacentini... - [La partita del cuore](https://www.carnevalari.it/la-partita-del-cuore/): 2. 500 spettatori per un incasso di 23. 000 euro che saranno donati a favore delle vittime della tragedia ferroviaria.... - [26 (+1)](https://www.carnevalari.it/26-1/): È ormai uno stillicidio di dolore. Oggi sono deceduti altri due feriti della tragedia di Viareggio. Questa mattina, infatti, è... - [Il disastro di Viareggio negli occhi dei bambini](https://www.carnevalari.it/il-disastro-di-viareggio-negli-occhi-dei-bambini/): Da: Il Tirreno, articolo di Fabrizio Brancoli Il treno corre verso il centro della città. Le cisterne sono già incendiate,... - [Addio cara vecchia passerella](https://www.carnevalari.it/addio-cara-vecchia-passerella/): È stata completata la demolizione della Passerella che dal dopoguerra univa via Machiavelli con via Ponchielli. La struttura era rimasta... - [24 (+1)](https://www.carnevalari.it/24-1/): Continua a crescere il bilancio dei morti della strage ferroviaria di Viareggio. Alle prime ore di questa mattina è morto... - [È sbocciato il giardino del pianto](https://www.carnevalari.it/e-sbocciato-il-giardino-del-pianto/): Da: Il Tirreno, articolo di Fabrizio Brancoli C’è chi scrive a penna, su un foglio strappato. Salgono le scale della... - [Immagini che non scorderemo mai](https://www.carnevalari.it/immagini-che-non-scorderemo-mai/): - [The show must go on...](https://www.carnevalari.it/the-show-must-go-on/): Risorgi ancor più bella, oh Viareggina:di gioia e amore il tempo si avvicina! È Carneval che scende in gran corteggio... - [23 (+1)](https://www.carnevalari.it/23-1/): Si allunga, purtroppo, la lista delle vittime della tragedia ferroviaria di Viareggio. Questa notte, infatti, è morta all’ospedale di Genova... - [Appuntamento al Club Ippico Viareggio](https://www.carnevalari.it/appuntamento-al-club-ippico-viareggio/): In questo clima di dolore e rabbia ci sentiamo tutti in dovere di renderci utili ed essere solidali. Il 29... - [Sono quelli dell'Assistenza!](https://www.carnevalari.it/sono-quelli-dellassistenza/): Dopo i tragici eventi che hanno sconvolto la città, la Compagnia Teatrale Croce Verde in collaborazione con Terra di Viareggio... - [L'omelia di Italo Castellari](https://www.carnevalari.it/lomelia-di-italo-castellari/): Padre, Dio della Vita, che non hai “creato la morte e non godi per la rovina dei viventi”, noi abbiamo... - [Il giorno più triste](https://www.carnevalari.it/il-giorno-piu-triste/): Si è aperta alle 08:00 questa mattina, al Palazzetto dello Sport di Viareggio, la camera ardente in cui sono esposti... - [Allontanate le ferrocisterne](https://www.carnevalari.it/allontanate-le-ferrocisterne/): Tredici delle quattordici cisterne di ferro sono state portate via nella notte dalla stazione di Viareggio. Sono state allontanate sia... - [Riunione importantissima!!!](https://www.carnevalari.it/riunione-importantissima/): Lunedì 6 luglio 2009, riunione importantissima! ! ! Appuntamento alle ore 21:15 presso la sede della Croce Verde in via... - [22](https://www.carnevalari.it/22/): Ecco l’elenco ufficiale delle 22 vittime della tragedia di Viareggio: Maria Luisa Carmazzi Ilaria Mazzoni Michela Mazzoni Elena Iacopini Lorenzo... - [Il lutto per Luca e Lorenzo Piagentini](https://www.carnevalari.it/il-lutto-per-luca-e-lorenzo-piagentini/): Qualcuno ha deposto un mazzo di fiori tra gli ombrelloni del bagno Sole. Fiori per Lorenzo e Luca, i due... - [Riaperta la stazione ferroviaria](https://www.carnevalari.it/riaperta-la-stazione-ferroviaria/): Ieri (3 luglio 2009) all’alba è stata riaperta la stazione, riattivando così la linea Tirrenica. Il primo treno a fermare... - [I funerali](https://www.carnevalari.it/i-funerali/): I funerali delle vittime della tragedia di Viareggio si terranno martedì 7 luglio presso lo Stadio dei Pini. Saranno funerali di... - [Burlamacco listato a lutto](https://www.carnevalari.it/burlamacco-listato-a-lutto/): (Fonte: IL TIRRENO; foto: Paglianti) - [Sgomenti](https://www.carnevalari.it/sgomenti/): In questo punto R. C. è stato travolto dalla palla di fuoco. La foto è tratta dal sito Dagospia, che... - [Le notizie che ci piacciono](https://www.carnevalari.it/le-notizie-che-ci-piacciono/): Da Viareggino. it: In 5 ore 1938 posti letto trovati ! Ne abbiamo ospitati solo 66 su 1000 poichè i... - [Tre giorni di lutto cittadino](https://www.carnevalari.it/tre-giorni-di-lutto-cittadino/): In considerazione del tragico incidente ferroviario, il Sindaco di Viareggio ha disposto tre giorni di lutto cittadino a partire dal... - [La dinamica dell'incidente](https://www.carnevalari.it/la-dinamica-dellincidente/): Sembra ormai chiara la dinamica dell’incidente ferroviario di Viareggio. Secondo la ricostruzione più accreditata, subito dopo aver attraversato la Stazione... - [Tragedia nella notte](https://www.carnevalari.it/tragedia-nella-notte/): Questa notte, alle 23:50 circa, gravissimo incidente ferroviario alla Stazione di Viareggio. Il deragliamento di un treno ha coinvolto una... - [V Torneo "Matteo Valenti"](https://www.carnevalari.it/v-torneo-matteo-valenti/): Da mercoledì 24 giugno fino a domenica 28 giugno 2009, presso il Matteo valenti Beach Stadium di Viareggio, Marina di... - [Il manifesto 2010](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-2010/): Stefano Giomi, autore del manifesto, presenta così l’opera vincitrice del concorso per il nuovo manifesto: “Lo sfondo blu è il... - [Ambasciatrice di viaregginità](https://www.carnevalari.it/ambasciatrice-di-viaregginit/): La Burlamacca è ormai l’ambasciatrice della viaregginità e di Viareggio nel mondo. Anche al prestigioso torneo giovanile di calcio “Panini”... - [La Burlamacca in Nord Europa](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-in-nord-europa/): Francesco Ferracci e la sua cricca di amici in giro per il nord Europa hanno portato il vessillo del buonumore... - [L'Attestato di Carnevalarità](https://www.carnevalari.it/lattestato-di-carnevalit/): La raccolta di fondi tramite la distribuzione della Burlamacca non sarebbe stata possibile senza la partecipazione degli esercizi commerciali che... - [Il Carnevale fa bene](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-fa-bene/): Ieri pomeriggio, presso la Sala Barsanti della Croce Verde di Viareggio, alla presenza degli organi di comunicazione, cerimonia di consegna... - [La scomparsa di Franco Signorini](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-franco-signorini/): Mercoledì scorso ci ha lasciati, all’età di 83 anni, Franco Signorini. Grafico di grande valore, autore, tra gli altri, del... - [Burlabox sbarca in America](https://www.carnevalari.it/burlabox-sbarca-in-america/): Burlabox sbarca in America e lo fa in grande stile. Esce infatti in questi giorni il nuovo libro “Urban Paper”... - [I Burlamatti per la "Leccia"](https://www.carnevalari.it/i-burlamatti-per-la-leccia/): Domenica 10 maggio il Gruppo Artistico Burlamatti propone la pulizia del tratto di spiaggia denominato “la Lecciona”, presso la Marina... - [La patria degli apolidi](https://www.carnevalari.it/la-patria-degli-apolidi/): Pubblichiamo oggi un pensiero che Giusy Vanni ha pubblicato sul sito Viareggiok. Pensiero che conferma Viareggio come patria degli apolidi... - [Il Carnevale alla Mostra dell'Artigianato](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-alla-mostra-dellartigianato/): Da sabato 25 aprile a domenica 3 maggio, alla Fortezza da Basso di Firenze, quattro imponenti opere di Fabrizio Galli... - [Un premio alla Città](https://www.carnevalari.it/un-premio-alla-citta/): Durante il Galà del Carnevale, lo scorso 26 marzo, è stato attribuito a I Carnevalari il prestigioso Premio Sargentini, riconoscimento... - [I ringraziamenti di VersiliainTv.com](https://www.carnevalari.it/i-ringraziamenti-di-versiliaintvcom/): Da VersiliainTv. com riceviamo e pubblichiamo: Come editore di VersiliainTv. com intendo ringraziare le decine e decine di persone che... - [Meraviglioso!](https://www.carnevalari.it/cover-meraviglioso/): Al Galà del Carnevale Rete Versilia ha dato vita a questa cover in aria salmastrosa di Meraviglioso di Domenico Modugno.... - [La premiazione del Palio delle Maschere 2009](https://www.carnevalari.it/la-premiazione-del-palio-delle-maschere-2009/): Martedì 24 marzo 2009, presso il bar-ristorante Cyrano, premiazione del Palio delle Maschere 2009. Dopo una sontuosa cena, circa alle... - [Via i cavalletti](https://www.carnevalari.it/via-i-cavalletti/): Proprio in questi momenti gli operai stanno procedendo allo smontaggio e rimozione dei Cavalletti di Arnaldo Galli da piazza Mazzini,... - [Le classifiche del Palio delle Maschere](https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-palio-delle-maschere/): Pubblichiamo oggi tutte le classifiche parziali del Palio delle Maschere 2009. Si ricorda che, come da regolamento, per ciascuna sfilata... - [La scomparsa di Danilo Fedeli](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-danilo-fedeli/): Ieri (9 marzo 2009) all’età di 82 anni è morto Danilo Fedeli. Commerciante darsenotto molto conosciuto in città, fu tra... - [Verrò con te da Burlamacco](https://www.carnevalari.it/2661/): La canzonetta Quando il Carnevale di mette la ‘oda di Enrico Casani, appena riproposta al teatro Jenco dalla Banda di... - [Perché "Banda di Matti"?](https://www.carnevalari.it/perche-banda-di-matti/): Perché la compagnia teatrale Banda di Matti si chiama così? Lo spiega Francesco Borraccini nel giornaletto di sala distribuito alle... - [Le dimissioni del Presidente dell'Assorioni](https://www.carnevalari.it/le-dimissione-del-presidente-dellassorioni/): Stefano Nari, Presidente dell’Assorioni, associazione che riunisce i Rioni Darsena, Marco Polo, Croce Verde-Centro, Vecchia Viareggio e Varignano, si è... - [Pioggia di premi al Palio delle Maschere](https://www.carnevalari.it/pioggia-di-premi-al-palio-delle-maschere/): Un’autentica pioggia di premi è prevista per le mascherate partecipanti al Palio delle Maschere 2009. Grazie alla generosità dei Rioni,... - [Il verdetto del Palio della Maschere](https://www.carnevalari.it/il-verdetto-del-palio-della-maschere/): Ieri sera (4 marzo 2009), presso la sede della Croce Verde di Viareggio, apertura delle buste con i verdetti delle... - [Quando il Carnevale ci mette la ‘oda](https://www.carnevalari.it/quando-il-carnevale-ci-mette-la-oda/): Debutta stasera, teatro Jenco di Viareggio ore 21:15, lo spettacolo proposto dalla compagnia Banda di Matti per il Carnevale 2009:... - [Incontro sul Carnevale](https://www.carnevalari.it/incontro-sul-carnevale/): Il Libero Comitato Cittadino organizza per lunedì 9 marzo 2009 alle ore 21:00 presso la sala “Barsanti” della Croce Verde... - [I verdetti di "Alla Fòa!!!"](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-di-alla-foa/): Di seguito trovate l’elenco dei premi assegnati: PREMIO ALLA FOA! ! ! (Vesto lo fecevo anch’io) per la peggior costruzzione:Con... - [I punteggi delle costruzioni in concorso](https://www.carnevalari.it/i-punteggi-delle-costruzioni-in-concorso/): La Fondazione Carnevale ha reso noto la composizione delle Giurie: Giuria per la Prima Categoria e Maschere Isolate: Giuria per... - [La Ciurma ringrazia Emilio](https://www.carnevalari.it/la-ciurma-ringrazia-emilio/): «Noi della “CIURMA” intendiamo ringraziare Emilio Cinquini, autore del carro d’apertura “1909-2009 cento anni dalla nascita di Uberto Bonetti”, per... - [Trionfa il maestro Alessandro Avanzini](https://www.carnevalari.it/trionfa-il-maestro-alessandro-avanzini/): Nella prima categoria del Carnevale 2009 trionfa Alessandro Avanzini con il suo poetico carro dedicato ai migranti. Al secondo posto... - [Vecchio Bozzone, un successo ai rioni](https://www.carnevalari.it/vecchio-bozzone-un-successo-ai-rioni/): Sebbene sia uscita alle semifinali del Festival 2009 la canzone “Vecchio Bozzone”, con la musica di Francesco Toscano, parole di... - [Palio delle Maschere: le foto della Darsena e della Croce Verde](https://www.carnevalari.it/palio-delle-maschere-le-foto-del-darsena-e-del-cv/): Nella Galleria riservata alle foto del Palio delle Maschere trovate tutte le foto del Rione Darsena e del Rione Croce... - [Scrivi di fretta c'è da fa la canzonetta!](https://www.carnevalari.it/scrivi-di-fretta-ce-da-fa-la-canzonetta/): Da stasera, presso il Teatro “Il fienile” di Viareggio, la canzonetta 2009 della Compagnia Torrelagando. “Scrivi di fretta c’è da... - [Partecipa al concorso "Scatta la burla!"](https://www.carnevalari.it/partecipa-al-concorso-scatta-la-burla/): Atelier Alessio Blanco e lo scultore Pierantonio Volpini in collaborazione con la casa editrice d’arte El Bagatt ti invita a... - [L'arte in maschera a Viareggio](https://www.carnevalari.it/larte-in-maschera-a-viareggio/): Un evento unico attende tutti gli amanti dell’arte il 1° Marzo a Viareggio. Per la prima volta un Carnevale ospita... - [Il Milan si complimenta con il CGC](https://www.carnevalari.it/il-milan-si-complimenta-con-il-cgc/): In data 20 febbraio il Milan, il club più titolato al mondo, ha inviato una breve lettera in cui si... - [Coppa Carnevale: il bilancio del presidente del CGC](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-il-bilancio-del-presidente-del-cgc/): «Una finalissima fantastica. Per i contenuti tecnici e agonistici che hanno espresso i giocatori della Juventus, ma anche quelli della... - [Miss Carnevali d'Italia](https://www.carnevalari.it/miss-carnevali-ditalia/): Ieri, durante il Quarto Corso Mascherato, finale della quindicesima edizione del concorso “Miss Carnevali d’Italia”. Il titolo è andato a... - [Coppa Carnevale: Daud capocannoniere](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-daud-capocannoniere/): È Ayub Daud (Juventus) il capocannoniere della 61ª Viareggio Cup – Coppa Carnevale. L’attaccante bianconero, nato in Somalia il 24... - [Coppa Carnevale: vince la Juventus](https://www.carnevalari.it/la-juventus-vince-la-61%c2%aa-coppa-carnevale/): La Juventus vince contro la Sampdoria per 4 a 1 e si aggiudica la 61ª edizione della Viareggio Cup –... - [Un grande terzo corso](https://www.carnevalari.it/un-grande-terzo-corso/): Un grande terzo corso che raccontiamo prendendo in prestito le parole di Alessandro Bongiorni su Onde Libere: Con il corso... - [Coppa Carnevale: risultati Semifinali](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-semifinali/): Ottava finale per la Sampdoria, decima per la Juventus. L’atto conclusivo della 61ª Viareggio Cup porta con sé gran parte... - [Il Carnevale alla prova del cuoco](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-alla-prova-del-cuoco/): Sopra e di seguito alcune immagini di un nutrito gruppo di viareggini che per Giovedì Grasso hanno partecipato e riempito... - [Coppa Nedo Bresciani: vince l'Esperia Viareggio](https://www.carnevalari.it/coppa-nedo-bresciani-vince-lesperia-viareggio/): L’Esperia Viareggio si è aggiudicato la 1ª “Coppa Nedo Bresciani”, trofeo junior riservato alla categoria Giovanissimi 1994. Ieri, la finale... - [Gara Internazionale di Motonautica Radiocomandata "Carneval Trophy"](https://www.carnevalari.it/gara-internazionale-di-motonautica-radiocomandata-carneval-trophy/): Sabato 21 e domenica 22 febbraio, in via Poggio alle Viti 1255 Loc. San Rocchino Massarosa, Gara Internazionale di Motonautica... - [Coppa Carnevale: risultati Quarti di Finale](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-quarti-di-finale/): Juventus-Torino e Sampdoria-Inter: la 61ª Viareggio Cup presenta le due semifinali che portano dritto al match conclusivo di lunedì allo... - [Le foto del Palio delle Maschere al Marco Polo](https://www.carnevalari.it/le-foto-del-palio-delle-maschere-al-marco-polo/): Trovate le foto della seconda tappa del Palio delle Maschere nell’apposita galleria dedicata alle sfilate del palio. L’appuntamento per la... - [Coppa Nedo Bresciani: 2ª Giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-nedo-bresciani-2%c2%aa-giornata/): Si è disputata ieri la 2ª Giornata della “Coppa Nedo Bresciani”, trofeo junior riservato alla categoria Giovanissimi 1994: Questi i... - [Coppa Carnevale: risultati Ottavi di Finale](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-ottavi-di-finale/): Ottavi di finale al cardiopalma. Passano ai quarti Juventus, Inter, Sampdoria, Reggina, Siena, Torino, Maccabi Haifa e Palermo. Tre partite... - [La bandiera in trasferta a La Roche-sur-Yon](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-in-trasferta-a-la-roche-sur-yon/): In occasione della partita di coppa del CGC la Burlamacca ha fatto tappa, scortata da un allegro gruppo di viareggini,... - [Cartolina del Carnevaldarsena per beneficenza ai Poveri Vecchi](https://www.carnevalari.it/cartolina-del-carnevaldarsena-in-beneficenza-ai-poveri-vecchi/): Il CarnevalDarsena lancia l’idea di una cartolina commemorativa da vendere, il cui ricavato andrà ai Poveri Vecchi. La cartolina, creata... - [Coppa Nedo Bresciani: 1ª Giornata](https://www.carnevalari.it/coppa-nedo-bresciani-1%c2%aa-giornata/): Si è disputata ieri, la 1ª Giornata della “Coppa Nedo Bresciani”, trofeo junior riservato alla categoria Giovanissimi 1994: Questi i... - [XX Motoraduno Città di Viareggio](https://www.carnevalari.it/2165/): Sabato 21 e domenica 22 febbraio, XX Motoraduno Nazionale Città di Viareggio, Città del Carnevale, zona Darsena, via Coppino. La... - [Il Carnevalotto di Arturo Carmassi](https://www.carnevalari.it/il-carnevalotto-di-arturo-carmassi/): È firmato dal toscano Arturo Carmassi il Carnevalotto 2009. L’opera che andrà ad arricchire la già preziosa collezione d’arte della... - [1° premio “Alla Fòa” per i carri](https://www.carnevalari.it/1-premio-alla-foa-per-i-carri/): Andréa di “Alla fòa”, già satirico commentatore dei carri negli anni passati, ha indetto un simpatico concorso “per i ccàri... - [Il sole bacia il secondo corso](https://www.carnevalari.it/il-sole-bacia-il-secondo-corso/): Con la clemenza di Giove Pluvio il secondo corso va agli archivi con 182. 000 spettatori per un incasso di... - [Coppa Carnevale: le squadre qualificate](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-le-squadre-qualificate/): Con la conclusione della prima fase del Gruppo A e B, si completa il quadro delle squadre qualificate agli ottavi... - [Coppa Carnevale: risultati 3ª Giornata - Gruppo B](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-3%c2%aa-giornata-gruppo-b/): Con le partite del gruppo B si è conclusa la fase eliminatoria della 61ª Viareggio Cup. Escono dal torneo due... - [Le foto della 1ª tappa del Palio delle Maschere](https://www.carnevalari.it/le-foto-della-1a-tappa-del-palio-delle-maschere/): Ecco le foto della prima tappa del Palio delle Maschere, che si è tenuta a Torre del Lago sabato scorso:... - [Coppa Carnevale: risultati 3ª Giornata - Gruppo A](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-3%c2%aa-giornata-gruppo-a/): Prime sentenze alla 61ª Viareggio Cup. Passano come prime classificate Inter, Torino, Sampdoria, Juventus e Spartak Mosca, a ruota Palermo,... - [Coppa Carnevale: risultati 2ª Giornata - Gruppo B](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-2%c2%aa-giornata-gruppo-b/): Grande incertezza nei cinque gironi del Gruppo B, dove soltanto la rappresentativa di serie D e i danesi del Midtjilland... - [Da stasera la canzonetta della Burlamacco '81](https://www.carnevalari.it/da-stasera-la-canzonetta-della-burlamacco-81/): Stasera, 13 febbraio, debutto della compagnia Burlamacco ’81, con Chiocche, chiocconi e capocchioni, ovvero, dalla padella nella brace. La Burlamacco... - [Per San Valentino, Carnevale di Baci](https://www.carnevalari.it/per-san-valentino-carnevale-di-baci/): Sabato 14 febbraio, il Carnevale di Viareggio festeggia San Valentino con “Carnevale di Baci”: per la festa degli innamorati la... - [Note e Coriandoli](https://www.carnevalari.it/note-e-coriandoli/): Domani sera, venerdì 13 febbraio, al teatro Jenco, con inizio alle ore 21:15, va in scena lo spettacolo Note e... - [Coppa Carnevale: risultati 2ª Giornata - Gruppo A](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-2%c2%aa-giornata-gruppo-a/): La terza giornata della Viareggio Cup ha riguardato il girone A nel quale sono ad un passo dalla qualificazione le... - [Il sorriso di Burlamacco in Camerun](https://www.carnevalari.it/in-sorriso-di-burlamacco-in-camerun/): Il carnevalaro Antonio Salvati, laureando in medicina e volontario medico presso Ebolowa, cittadina del Camerun, ha portato la gioia del... - [Giovedì Grasso c’è il Rione del Vialone](https://www.carnevalari.it/gioved-grasso-c-il-rione-del-vialone/): Giovedì Grasso, 19 febbraio, torna il rione del vialone, organizzato dal consorzio marina di Levante in collaborazione con i locali... - [I risultati del Meeting di Nuoto](https://www.carnevalari.it/i-risultati-del-meeting-di-nuoto/): Nei giorni 6, 7 e 8 febbraio 2009, presso la piscina di Viareggio, si è svolto il 32° Meeting di... - [Parla l'ex-Presidente della Fondazione](https://www.carnevalari.it/parla-lex-presidente-della-fondazione/): Donatella Francesconi, de Il Tirreno, ha intervistato Elio Tofanelli, ex-Presidente della Fondazione Carnevale. Tornato a vivere la sfilata da semplice... - [Parla il Presidente della Fondazione](https://www.carnevalari.it/parla-il-presidente-della-fondazione/): Paolo di Grazia, de La Nazione, ha intervistato il Presidente della Fondazione Carnevale, Nanni Maglione, dopo il Primo Corso. Maglione... - [Coppa Carnevale: risultati 1ª Giornata - Gruppo B](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-1%c2%aa-giornata-gruppo-b/): Nella seconda giornata della 61ª Viareggio Cup entra in scena il gruppo B che presenta subito una delle squadre più... - [15 anni di Carnevale con i Masnada](https://www.carnevalari.it/15-anni-di-carnevale-con-i-masnada/):  Per festeggiare i 15 anni del gruppo, i Masnada hanno pensato di fare un regalo ai loro fans. L’occasione è... - [Il Carnevale di Bridgwater a Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-bridgwater-a-viareggio/): Domenica scorsa, una delegazione del Carnevale di Bridgwater è stata ospite del 1° Corso Mascherato. Il Bridgwater Guy Fawkes Carnival... - [Un Pulcinella al Carnevale](https://www.carnevalari.it/lultimo-pulcinella-al-carnevale/): Domenica scorsa, prima dell’inizio del 1° Corso Mascherato, Massimo Ranieri, in una gremitissima sala conferenze del Palazzo delle Muse, ha... - [Coppa Carnevale: risultati 1ª Giornata - Gruppo A](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-1%c2%aa-giornata-gruppo-a/): La Viareggio Cup parte all’insegna del made in Italy. Tutte vittoriose le squadre italiane – tranne il Bari, bloccato dall’Indipendiente... - [Galà inaugurale della Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/gala-inaugurale-della-coppa-carnevale/): Stasera, lunedì 9 febbraio alle 20:30, presso la Capannina di Viareggio, la serata di gala della 61ª Viareggio Cup. Nel... - [La nuova formula della Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-nuova-formula-della-coppa-carnevale/): Il CGC rispetto al recente passato ha apportato diverse variazioni al regolamento e al programma del torneo. Intanto si torna... - [La Rai alla "VIAREGGIO CUP"](https://www.carnevalari.it/la-rai-alla-viareggio-cup/): Anche per l’edizione 2009 la Rai, attraverso il suo canale televisivo satellitare Rai Sport Più, sarà presente a Viareggio per... - [Oggi parte la Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/oggi-parte-la-coppa-carnevale/): Oggi, allo Stadio dei Pini di Viareggio, cerimonia d’apertura della 61ª edizione della VIAREGGIO CUP WORLD FOOTBALL TOURNAMENT – COPPA... - [Il primo corso del Carnevale 2009](https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-del-carnevale-2009/): Archiviato il primo corso del Carnevale 2009. La fondazione ha comunicato il numero degli spettatori quantificandoli in 55. 000 presenze... - [Oggi la Cerimonia d'Apertura del Carnevale 2009](https://www.carnevalari.it/oggi-la-cerimonia-dapertura-del-carnevale-2009/): Oggi, 7 febbraio 2009, comincia ufficialmente il Carnevale di Viareggio 2009 con la Cerimonia d’Apertura. Il Corteo Carnevalesco, quest’anno dedicato... - [Mostra di acquerelli di M.A.Lemmi](https://www.carnevalari.it/mostra-di-acquerelli-di-malemmi/): Oggi 7 febbraio 2009 alle ore 17:00, si inaugura presso l’atelier culturale Ermione, in via IV Novembre 127/b, una mostra... - [Collettiva di pittura "Maschere e Carnevale"](https://www.carnevalari.it/collettiva-di-pittura-maschere-e-carnevale/): È aperta, e lo sarà fino al 1 marzo, presso la galleria d’arte “Bottega dei Vageri” in Via Aurelia Nord... - [I veglioni del Carnevale 2009](https://www.carnevalari.it/i-veglioni-del-carnevale-2009/): Parte il Carnevale 2009 e parte anche l’appuntamento con i tanti veglioni organizzati nei locali della Versilia. Ecco un elenco... - [Da «Il Tirreno» un acquerello per ricordare Uberto Bonetti](https://www.carnevalari.it/da-il-tirreno-un-acquerello-per-ricordare-uberto-bonetti/): Sabato scorso, 31 gennaio, avrebbe compiuto cento anni. Anche se in realtà è un artista futurista conosciuto in tutta Italia... - [Week end di Carnevale sempre in diretta](https://www.carnevalari.it/week-end-di-carnevale-sempre-in-diretta/): Siamo abituati a vedere la diretta del Carnevale con più telecamere ma sempre dalla solita piazza. VersiliainTv vuole invece far... - [Al Balena ci vanno i'ssignori 2](https://www.carnevalari.it/al-balena-ci-vanno-issignori-2/): Stasera 6 febbraio 2009, al Bagno Balena, “Al Balena ci vanno i’ssignori 2“, cena carnevalesca con Adriano Barghetti, Stefano Pasquinucci... - [32° Meeting di nuoto «Coppa Carnevale»](https://www.carnevalari.it/32-meeting-di-nuoto-coppa-carnevale/): Da oggi e fino all’ 8 febbraio in programma presso la piscina di Viareggio il 32° Meeting internazionale giovanile di... - [La canzonetta della Compagnia Torrelagando](https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-compagnia-torrelagando/): Andrà in scena presso il Teatro “Il fienile” di Viareggio, nei giorni 27, 28 febbraio e 1° marzo 2009 (inizio... - [Il programma del Rione Darsena](https://www.carnevalari.it/il-programma-del-rione-darsena/): Pronto il programma degli eventi che gli amici del Rione Darsena hanno preparato per il Baccanale 2009 (40° della serie)... - [Il "DJCalogo"](https://www.carnevalari.it/il-djcalogo/): I gruppi musicali e i DJ che saliranno sui palchi del Rione Torre del Lago sottoscriveranno il “DJCalogo”, dieci slogan... - [Domani lo spettacolo del Darsenasciò](https://www.carnevalari.it/domani-lo-spettacolo-del-darsenascio/): Domani sera, giovedì 5 febbraio, con repliche venerdì 6 febbraio e sabato 7 febbraio, al Teatro Jenco va in scena... - [Presentata a Firenze la 61ª Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/presentata-a-firenze-la-61%c2%aa-coppa-carnevale/): Presentata ieri mattina alle ore 11:00, presso l’auditorium “Attilio Monti” alla sede de La Nazione a Firenze, la 61ª edizione... - [La prima sfilata del Palio delle Maschere 2009](https://www.carnevalari.it/la-prima-sfilata-del-palio-delle-maschere-2009/): Sabato 7 febbraio 2009, appuntamento con la prima sfilata del Palio delle Maschere 2009, gara per mascherate spontanee, organizzata da... - [Parte il Rione Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-torre-del-lago-2/): Spetta al Rione Torre del Lago, come da tradizione, inaugurare gli appuntamenti con le feste rionali, l’anima popolare del carnevale... - [La Burlamacca da Babbo Natale](https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-da-babbo-natale/): Sfidando il freddo e le distanze i carnevalari Ielenia e Alessandro hanno portato con loro l’immancabile Burlamacca fino a Rovaniemi... - [La nuova maschera del Rione Croce Verde](https://www.carnevalari.it/la-nuova-maschera-del-rione-croce-verde/): Anche il Rione Croce Verde-Centro ha una nuova maschera ufficiale: si tratta di “Saetta”. Il verde ed il bianco dei... - [Burlamacco d'Oro a Massimo Ranieri](https://www.carnevalari.it/burlamacco-doro-a-massimo-ranieri/): È Massimo Ranieri il vincitore del premio Burlamacco d’Oro 2009. Il cantante e attore si inserisce nell’albo d’oro del premio... - [La BandieLa BuLLamacca](https://www.carnevalari.it/labandiela-bullamacca/): Il rione Migliarina, al festival dei Rioni, ha portato in scena una simpatica rappresentazione che vedeva come protagonista una famiglia... - [Mostra dedicata all’Arte e al Carnevale](https://www.carnevalari.it/mostra-dedicata-allarte-e-al-carnevale/): Celebrare lo stretto connubio tra l’arte ed il Carnevale. Si chiama “Arte fra le maschere. Dipinti e sculture dei maestri... - [La Vecchia Viareggio trionfa al Festival dei Rioni](https://www.carnevalari.it/la-vecchia-viareggio-trionfa-al-festival-dei-rioni/): Trionfo del Rione Vecchia Viareggio nel “Festival dei Rioni”. Lo storico rione si è aggiudicato sia il Premio per la... - [Presentate le prime statue di Fabrizio Galli](https://www.carnevalari.it/quando-il-corpo-domina-la-mente/): L’artista Fabrizio Galli ha presentato presso il suo hangar in cittadella le prime 7 di 14 statue del complesso artistico... - [Presentazione del 32° Meeting di Nuoto](https://www.carnevalari.it/presentazione-del-32-meeting-di-nuoto/): Oggi 30 gennaio 2009, nella splendida cornice di Palazzo Sacrati Strozzi a Firenze, nuova sede della Regione Toscana, presentazione del... - [Anche quest'anno Surfando a Carnevale](https://www.carnevalari.it/anche-questanno-surfando-a-carnevale/): È in arrivo una fra le più originali e divertenti manifestazioni sportive dell’anno: “Surfando a Carnevale”. Surfando a Carnevale, ormai... - [Burlaquiz, gioco a premi sul Carnevale](https://www.carnevalari.it/burlaquiz-gioco-a-premi-sul-carnevale/): ReteVersilia lancia l’idea del «Burlaquiz», il primo gioco a premi sulla storia del Carnevale di Viareggio. A idearlo e condurlo... - [Spongebob al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/spongebob-al-carnevale-di-viareggio/): In occasione dei festeggiamenti per i 10 anni della fortunata serie televisiva, per la gioia dei più piccini, ma anche... - [Parlano Vasco Lari e Pino Celi](https://www.carnevalari.it/parlano-vasco-lari-e-pino-celi/): Il Tirreno ha proposto, nell’edizione del 26 gennaio 2009, alcune dichiarazioni di Vasco Lari, secondo classificato al Festival di Burlamacco... - [Stasera Miss Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/stasera-miss-carnevale-di-viareggio/): Stasera, giovedì 29 gennaio, nell’ambito del Festival dei Rioni, in programma al Politeama, edizione 2009 di Miss Carnevale di Viareggio.... - [Festival dei Rioni 2009](https://www.carnevalari.it/festival-dei-rioni-2009/): Stasera, presso Teatro Politeama, Festival dei Rioni: gara musicale e teatrale, nell’ambito di una serata spettacolo per selezionare la Canzone... - [La Memoria e il Carnevale](https://www.carnevalari.it/la-memoria-e-il-carnevale/): Oggi, 27 gennaio 2009 è il Giorno della Memoria, in ricordo di quel 27 gennaio 1945 quanto l’Armata Rossa liberò... - [Parla il vincitore del Festival 2009](https://www.carnevalari.it/parla-il-vincitore-del-festival-2009/): Queste le prime dichiarazioni rilasciate da Matteo Cima, vincitore del III Festival di Burlamacco: «Alla mia terza partecipazione sono riuscito... - [Grazie al Muttley's Group Versilia](https://www.carnevalari.it/grazie-alla-muttleys-group-versilia/): Gli spettacoli come il Festival di Burlamacco necessitano, per essere svolti, di un apposito servizio di protezione civile e antincendio.... - [Vetrine in Maschera 2009](https://www.carnevalari.it/vetrine-in-maschera-2009/): Anche quest’anno la Fondazione Carnevale ripropone il concorso delle vetrine in maschera, Per rendere partecipi tutti gli esercenti e per... - [Ringraziamenti coriandolati](https://www.carnevalari.it/ringraziamenti-coriandolati/): Il Festival di Burlamacco non potrebbe esistere senza le oltre 100 persone che per puro spirito volontaristico o con un... - [A Festival concluso, è tempo di sondaggi!](https://www.carnevalari.it/a-festival-concluso-e-tempo-di-sondaggi/): Inizia ufficialmente il dopo-Festival con i 7 sondaggi elencati qua sotto (per votare basta entrare nel forum con il proprio... - [Matteo Cima vince il Festival di Burlamacco 2009](https://www.carnevalari.it/matteo-cima-vince-il-festival-di-burlamacco-2009/): Vince il Festival di Burlamacco la canzone “La gioia d’esser nati qui”, scritta e cantata da Matteo Cima. Seconda classificata... - [Stasera la finale](https://www.carnevalari.it/stasera-la-finale/): Stasera conosceremo la canzone vincitrice della III edizione del Festival di Burlamacco. Appuntamento alla 21:15 al teatro Jenco, per quelli... - [La prima è andata](https://www.carnevalari.it/la-prima-e-andata/): Ieri, prima serata del Festival di Burlamacco. Tanta emozione per l’esordio. Teatro gremito che riempie il cuore. E poi si... - [Esauriti i biglietti per sabato](https://www.carnevalari.it/esauriti-i-biglietti-per-sabato/): Comunichiamo che sono esauriti i biglietti per la serata di Sabato del Festival di Burlamacco. Preghiamo che fosse ad oggi... - [Le scuole al Festival di Burlamacco 2009](https://www.carnevalari.it/le-scuole-al-festival-di-burlamacco-2009/): Sin dalla prima edizione, una delle peculiarità del Festival di Burlamacco è stata la partecipazione delle scuole allo spettacolo. Un... - [Riflessi di Burlamacco – mostra di Fabrizio Ramacciotti](https://www.carnevalari.it/riflessi-di-burlamacco-mostra-di-fabrizio-ramacciotti/): Tra il 16 ed il 28 febbraio, presso la sala di rappresentanza del Comune di Viareggio verrà ospitata la mostra... - [Il CD del Festival 2009](https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-2009/): Le canzoni del festival di Burlamacco saranno scaricabili gratuitamente da questo sito, dopo la fine del festival. Per chi non... - [Il premio "Pierino Ghilarducci"](https://www.carnevalari.it/il-premio-pierino-ghilarducci/): Il Festival di Burlamacco, in scena nei giorni 22, 23 e 24 gennaio presso il teatro Jenco di Viareggio, si... - [I biglietti per la Banda di Matti](https://www.carnevalari.it/i-biglietti-per-la-banda-di-matti/): Sono in vendita, presso il chiosco Tuttoeventi in Passeggiata, i biglietti per lo spettacolo proposto dalla compagnia Banda di Matti... - [Il programma dei Veglioni](https://www.carnevalari.it/il-programma-dei-veglioni/): Definito il programma dei veglioni inseriti all’interno del programma del Carnevale 2009. Si parte il 7 febbraio e si finisce... - [Chiocche, chiocconi e capocchioni](https://www.carnevalari.it/chiocche-chiocconi-e-capocchioni/): Andrà in scena dal 13 al 22 febbraio, presso il teatro Politeama di Viareggio, la canzonetta che la compagnia Burlamacco... - [La giuria del Festival 2009](https://www.carnevalari.it/la-giuria-del-festival-2009/): Ufficializzata la giuria del terzo Festival di Burlamacco. Di seguito i nominativi dei 10 giurati (come da bando, 3 tecnici... - [Il Carnevale passa dal web](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-passa-dal-web/): Certo, il Carnevale è bello viverlo e parteciparlo da protagonisti ed in prima persona, ma non sempre è possibile seguire... - [Delafia ke Casinò – torna La Combriccola](https://www.carnevalari.it/delafia-ke-casino/): Nelle sere 5, 6 e 7 Febbraio, alle ore 21. 15 presso il Teatro Politeama di Viareggio la “Combriccola”, al... - [Addobbiamo i balconi, è tornata la Burlamacca](https://www.carnevalari.it/addobbiamo-i-balconi-e-tornata-la-burlamacca/): Stasera abbiamo finito di consegnare la Burlamacca ai punti di distribuzione che ci aiutano a diffondere le bandiere per addobbare... - [Regalino per i bimbi delle scuole](https://www.carnevalari.it/regalino-per-i-bimbi-delle-scuole/): Quest’anno al Festival di Burlamacco tutti i bambini che saliranno sul palco verranno omaggiati dei simpatici pacchettini che contengono cioccolatini... - [I biglietti per il Festival di Burlamacco 2009](https://www.carnevalari.it/i-biglietti-per-il-festival-di-burlamacco-2009/): Sono in vendita i biglietti per le serate del Festival di Burlamacco 2009, concorso canoro volto a scoprire e valorizzare... - [Non solo Carnevale](https://www.carnevalari.it/non-solo-carnevale/): Non solo Carnevale per i carristi Umberto e Stefano Cinquini. La rivista Sound&Lite ha scelto di assegnare un riconoscimento allo... - [Sciata carnevalara all'Abetone](https://www.carnevalari.it/sciata-carnevalara-allabetone/): Sabato 24 gennaio, l’atmosfera magica del carnevale arriverà fino all’Abetone, per un sabato in maschera che rimarrà sicuramente nei nostri... - [Il secondo numero della Fanzine Coriandoli](https://www.carnevalari.it/il-secondo-numero-della-fanzine-coriandoli/): È stato puntualmente consegnato a tutti gli iscritti della newsletter il secondo numero del 2009 della fanzine Coriandoli. In questo... - [Auguri Gianluca!](https://www.carnevalari.it/auguri-gianluca/): Oggi è il compleanno di Gianluca Domenici, cui vanno dei carnascialissimi auguri. Il “giovanissimo” maestro di musica di carnevale e... - [Appuntamento con la Puccini Marathon](https://www.carnevalari.it/appuntamento-con-la-puccini-marathon/): Domenica 18 gennaio 2009 dalle ore 09:30 prenderà il via, sulle note immortali della romanza “Nessun Dorma”, la Puccini Marathon... - [Ciao Leone](https://www.carnevalari.it/ciao-leone/): Ci rattrista l’inattesa scomparsa ieri di Leone Tomei personaggio conosciutissimo amato della Darsena. Chissà quanti di noi hanno mangiato il... - [10 veglioni ufficiali per il 2009](https://www.carnevalari.it/10-veglioni-ufficiali-per-il-2009/): La Capannina di Viareggio ospiterà i veglioni ufficiali del Carnevale. Gli organizzatori hanno deciso di riproporre la kermesse, con 10... - [Intervista a Nanni Maglione](https://www.carnevalari.it/intervista-a-nanni-maglione/): Bella intervista di Umberto Guidi dalle colonne de La Nazione a Nanni Maglione, presidente della Fondazione Carnevale. Si parla dell’edizione... - [Mostra antologica per Beppe Domenici a Pietrasanta](https://www.carnevalari.it/mostra-antologica-per-beppe-domenici-a-pietrasanta/): A partire dal 10 gennaio e fino all’8 febbraio 2009, presso il Chiostro di Sant’Agostino, l’Assessorato alla Cultura del Comune... - [Niente lotteria del Carnevale nel 2009](https://www.carnevalari.it/niente-lotteria-del-carnevale-nel-2009/): Con decreto datato 11 dicembre 2008, pubblicato sulla G. U. n. 3 del 5 gennaio 2009, sono state individuate le... - [Concorso per la maschera del Rione Croce Verde](https://www.carnevalari.it/concorso-per-la-maschera-del-rione-croce-verde/): C’è ancora tempo fino al 15 gennaio per partecipare al concorso grafico per la realizzazione di una maschera carnevalesca che... - [Le canzoni del Festival di Burlamacco 2009](https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2009/): Ecco l’elenco delle 17 canzoni che parteciperanno al Festival di Burlamacco 2009, manifestazione canora che si svolgerà nei giorni 22,... - [Definito il cast di attori per il Darsenasciò](https://www.carnevalari.it/definito-il-cast-di-attori-per-il-darsenasci/): “Delafia... Un mi di’ che l’han portato via! ”. È questo il titolo della Canzonetta che il Gruppo Teatrale Darsena... - [Torna Coriandoli, la Fanzine del Carnevale](https://www.carnevalari.it/coriandoli-la-fanzine-del-carnevale/): Torna con il nuovo anno la fanzine dei carnevalari, coriandoli. per il secondo anno le quattro pagine che compongono la... - [Torna “un regalo da Viareggio”](https://www.carnevalari.it/torna-un-regalo-da-viareggio/): Per il venticinquesimo anno consecutivo va in scena al Palazzetto dello sport, Torna lunedì 22 dicembre alle 21. 15, “Un... - [La Compagnia del Tordello: il ritorno del Re](https://www.carnevalari.it/la-compagnia-del-tordello-il-ritorno-del-re/): Con il ritorno di Re Carnevale, torna anche per la Cerimonia d’Apertura del Carnevale 2009, la Compagnia del Tordello, la... - [Biglietti d'Auguri 2008](https://www.carnevalari.it/biglietti-dauguri-2008/): Sarà un video messaggio di Giorgio Panariello, assieme al presentatore Loris Marchi, ad aprire la serata di Venerdì 12 dicembre... - [Il Palio di Umberto Cinquini](https://www.carnevalari.it/il-palio-di-umberto-cinquini/): Ecco in anteprima il Palio che sarà consegnato in via definitiva alla mascherata vincitrice del Palio delle Maschere 2009, concorso... - [Aspettando la Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/754/): Proseguono i preparativi per la 61ª edizione della Coppa Carnevale, dal 9 al 23 febbraio 2009, e si annunciano varie... - [Entra nel vivo il concorso per il manifesto di Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/entra-nel-vivo-il-concorso-per-il-manifesto-di-torre-del-lago/): Sono trenta le opere che partecipano alla sesta edizione del concorso nazionale di pittura e grafica per la realizzazione del... - [Un anno con Burlabox](https://www.carnevalari.it/un-anno-con-burlabox/): Ad un anno dall’ideazione del Burlabox, il gadget pieghevole pieno di carnevalarità ideato dall’Atelier Alessio Blanco è possibile fare un... - [Le date delle sfilate del Palio delle Maschere 2009](https://www.carnevalari.it/le-date-delle-sfilate/): Ufficializzate le date delle sfilate del Palio delle Maschere 2009, gara tra mascherate realizzate da gruppi spontanei auto-organizzati. Questi gli... - [Torna il "Palio delle Maschere"](https://www.carnevalari.it/torna-il-palio-delle-maschere/): Da sempre i gruppi mascherati hanno rappresentato l’elemento folcloristico e popolare delle feste rionali. Gruppi composti a volte da decine... - [Il Manifesto del Carnevale 2009](https://www.carnevalari.it/il-manifesto-del-carnevale-2009/): Presentato sabato 4 ottobre il manifesto del Carnevale di Viareggio 2009 realizzato da Arnaldo Galli, insignito, tra l’altro, del Burlamacco... - [Terzo posto per i Pirati della Versilia](https://www.carnevalari.it/terzo-posto-per-i-pirati-della-versilia/): Onorevole terzo posto per i Pirati della Versilia alla seconda edizione della Red Bull Soap Box Race, la gara per... - [Ecco il Bando del Festival di Burlamacco 2009](https://www.carnevalari.it/ecco-il-bando-del-festival-di-burlamacco-2009/): Ci siamo! Oggi è ufficialmente uscito il Bando di Concorso del Festival di Burlamacco 2009. Lo potete leggere e scaricare... - [L'articolo del Daily Mirror tradotto](https://www.carnevalari.it/larticolo-del-daily-mirror-tradotto/): Considerata l’eco che ha avuto in città la pubblicazione dell’articolo su Viareggio che il tabloid inglese Daily Mirror, noto informalmente... - [Concorso per il Manifesto di Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/concorso-per-il-manifesto-di-torre-del-lago/): Il Rione Torre del Lago bandisce il VI Concorso Nazionale di Pittura/Grafica per la realizzazione del manifesto ufficiale della festa... - [Il Daily Mirror parla di Viareggio](https://www.carnevalari.it/il-daily-mirror-parla-di-viareggio/): Il tabloid inglese Daily Mirror, noto informalmente come The Mirror, ha pubblicato il 23 agosto 2008 un reportage su Viareggio,... - [Si è dimesso Fabrizio Galli](https://www.carnevalari.it/si-e-dimesso-fabrizio-galli/): Oggi 12 settembre ’08 ho rimesso il mio mandato di presidente, dall’associazione costruttori del carnevale di Viareggio. I motivi che... - [Il Festival della Salute](https://www.carnevalari.it/il-festival-della-salute/): Il 26, 27 e 28 settembre a Viareggio si terrà il Festival della Salute. L’idea è di organizzare un luogo... - [L’omaggio a Burlamacco di Emilio Cinquini](https://www.carnevalari.it/lomaggio-a-burlamacco-di-emilio-cinquini/): Il carnevale 2009 è anche l’occazione di celebrare i 100 anni dalla nascita di Uberto Bonetti. per questo molti carri... - [Un po’ di Carnevale alla Red Bull Soap Box Race](https://www.carnevalari.it/un-po-di-carnevale-alla-red-bull-soap-box-race/): Quest’anno al Red Bull Soap Box Race che si terrà a Torino il 29 Settembre prossimo ci sarà un pezzettino... - [Umberto Cinquini dipingerà il Palio delle Maschere](https://www.carnevalari.it/umberto-cinquini-dipingera-il-palio-delle-maschere/): Sarà il carrista Umberto Cinquini a dipingere il drappo che premierà la mascherata vincitrice del Palio delle Maschere 2009. Dopo... - [Alla Cena delle Arti per conoscere i bozzetti del Carnevale 2009](https://www.carnevalari.it/alla-cena-delle-arti-per-conoscere-i-bozzetti-del-carnevale-2009/): Venerdì 5 e sabato 6 settembre, in piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale, a partire dalle ore 21:00, la “Cena... - [Arrivano i bozzetti](https://www.carnevalari.it/arrivano-i-bozzetti/): L’associazione costruttori, in accordo con la Fondazione Carnevale, ha programmato per mercoledì 27 Agosto entro le ore 12. 00, il... - [La firma di Arnaldo Galli sul manifesto 2009](https://www.carnevalari.it/la-firma-di-arnaldo-galli-sul-manifesto-2009/): Alla fine, il complicato nodo del caso manifesto è stato sciolto: il presidente della Fondazione Carnevale, Nanni Maglione, ha annunciato... - [La Darsena vi sta già aspettando!](https://www.carnevalari.it/la-darsena-vi-sta-gia-aspettando/): Dal 20 al 24 febbraio 2009 appuntamento con le cinque notti di follia del Baccanale 2009! Giovedì 19 febbraio 2009:... - [Sulla rotta di Brunello Romani](https://www.carnevalari.it/sulla-rotta-di-brunello-romani/): Dopo l’emozionate successo fatto registrare nel 2007 torna anche per quest’anno “Sulla rotta di Brunello”, la navigata in maschera in... - [Elio e le Storie Tese alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/elio-e-le-storie-tese-alla-cittadella/): Domenica 3 agosto alle 21:30 grande spettacolo con la musica travolgente e divertente di ELIO E LE STORIE TESE che... - [Baustelle alla Cittadella del Carnevale](https://www.carnevalari.it/baustelle-alla-cittadella-del-carnevale/): Venerdì 1 agosto 2008, dalle ore 21:30 presso la Cittadella del carnevale, Baustelle in concerto. A distanza di due anni... - [Scatta l'ora del Festival Gaber](https://www.carnevalari.it/scatta-lora-del-festival-gaber/): Grande attesa per la quarta edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, che si terrà il stasera e domani sera... - [Festival Latino-Americano alla Cittadella](https://www.carnevalari.it/festival-latino-americano-alla-cittadella/): Dall’ 8 al 16 agosto 2008, della Cittadella del Carnevale, Festival Latino-Americano. Ogni serata presenterà aspetti diversi della cultura musicale... - [Quarta edizione del Festival Gaber](https://www.carnevalari.it/quarta-edizione-del-festival-gaber/): Venerdì 25 e sabato 26 luglio 2008, quarta edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, presso la Cittadella del Carnevale.... - [La bella del bagno](https://www.carnevalari.it/la-bella-del-bagno/): Chi sarà la più bella dell’estate? A deciderlo sarà il nuovo concorso, organizzato dalla Framevents, con NoiTv, e in collaborazione... - [Marcello Lippi e Viareggio](https://www.carnevalari.it/marcello-lippi-a-viareggio/): Riportiamo il testo, molto significativo, di un’intervista a Marcello Lippi, che il giornalista de IL TIRRENO Luciano Donzella ha raccolto... - [Torna il MEGATUFFO!!!](https://www.carnevalari.it/torna-il-megatuffo/): Dopo i successi del 2006 e del 2007, con oltre 16. 000 persone che si sono tuffate contemporaneamente, tornma anche... - [Il CRODA, mamma, è davvero bellissimo...](https://www.carnevalari.it/il-croda-mamma-e-davvero-bellissimo/): Dopo il grande successo delle prime tre serate del CRODA, la Cooperativa L’Altro Mare ha inteso ringraziare tutti i partecipanti:... - [Nuntio vobis gaudium magnum: habemus CRODA](https://www.carnevalari.it/nuntio-vobis-gaudium-maximum-habemus-croda/): Anche quest’anno avremo il Croda, autentica istituzione della movida estiva viareggina. Si parte il 26-27-28 giugno (la festa sarà replicata... - [Inaugurata la biblioteca Atena](https://www.carnevalari.it/inaugurata-la-biblioteca-atena/): Venerdì 20 giugno alle ore 17:00 a Viareggio, via Comparini 6, l’ Associazione “L’Uovo di Colombo” ha inaugurato la biblioteca... - [Campionato di Serie A di Beach Soccer](https://www.carnevalari.it/campionato-di-serie-a-di-beach-soccer/): Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno 2008 il Beach Stadium “Matteo Valenti” di Viareggio ospiterà una delle tappe... - [Donati ieri i proventi delle bandiere](https://www.carnevalari.it/donati-ieri-i-proventi-delle-bandiere/): Ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Croce Verde di Viareggio, sono stati consegnati i proventi... - [Donazione dei proventi delle bandiere Burlamacca](https://www.carnevalari.it/donazione-dei-proventi-delle-bandiere-burlamacca/): Quest’anno l’impegno e la solidarietà del movimento I Carnevalari si fanno in due: tante, infatti, sono le associazioni onlus cittadine... - [La morte di Beppe Domenici](https://www.carnevalari.it/la-morte-di-beppe-domenici/): Si è spento ieri mattina il carrista Beppe Domenici. Oltre a essere stato un valente pittore e scultore (ricordiamo la... - [Credere alle fate fa bene.](https://www.carnevalari.it/credere-alle-fate-fa-bene/): Sabato 14 giugno 2008 presso la Cittadella del Carnevale la “Compagnia del Reef” metterà in scena Il musical IO CREDO... - [Inaugurazione del CARNIVAL CENTER](https://www.carnevalari.it/inaugurazione-del-carnival-center/): 25 Aprile – Isola di Wight – Inaugurazione del CARNIVAL CENTERnella giornata di venerdì 25 Aprile si sono svolti a... - [Felicitazioni a Daniele Biagini](https://www.carnevalari.it/felicitazioni-a-daniele-biagini/): Il nostro inviato BurlaMarco ci porta una lietissima nuova: stamani è nato Matteo Biagini, il secondo figlio di Daniele, vincitore... - [Qual è il segreto dell’eterna giovinezza di Burlamacco?](https://www.carnevalari.it/qual-e-il-segreto-delleterna-giovinezza-di-burlamacco/): Dagli ideatori del mitico Burlabox veniamo a sapere che un libro che verrà pubblicato negli Stati Uniti e dedicato a... - [Le risposte di Milziade Caprili](https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-milziade-caprili/): Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Milziade Caprili, in merito alle dieci domande che abbiamo... - [Le risposte di Luca Lunardini](https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-luca-lunardini/): Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Luca Lunardini, in merito alle dieci domande che abbiamo... - [Le risposte di Cristina Boncompagni](https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-cristina-boncompagni/): Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Cristina Boncompagni, in merito alle dieci domande che abbiamo... - [Le risposte di Alberto Benincasa](https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-alberto-benincasa/): Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Alberto Benincasa, coadiuvato da Renzo Pieraccini candidato al Consiglio... - [Le risposte di Jacopo Bonuccelli](https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-jocopo-bonuccelli/): Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Jacopo Bonuccelli, in merito alle dieci domande che abbiamo... - [Domande ai candidati sindaco](https://www.carnevalari.it/domande-ai-candidati-sindaco/): Nelle ultime riunioni sono state formulate 10 domande che abbiamo deciso di sottoporre a tutti i candidati a Sindaco di... - [Un coriandolo a Gambettola](https://www.carnevalari.it/un-coriandolo-a-gambettola/): Anche quest’anno, ci si è dati da fare per organizzare la consueta trasferta in pullman al Carnevale di Primavera di... - [La morte di Raffaello Giunta](https://www.carnevalari.it/la-morte-di-raffaello-giunta/): Sabato 22 marzo 2008, è morto Raffaello Giunta, maestro della cartapesta. Carrista di prima categoria dal 1977 al 1995, di lui... - [Le decisioni del Comitato Organizzatore del Palio delle Maschere 2008](https://www.carnevalari.it/le-decisioni-del-comitato-organizzatore-del-palio-dei-rioni-2008/): Riportiamo di seguito tutte le decisioni del Comitato Organizzatore del Palio delle Maschere 2008. - [A Viareggio il biglietto vincente della lotteria!](https://www.carnevalari.it/a-viareggio-il-biglietto-vincente-della-lotteria/): È stato venduto a Viareggio il biglietto che si è aggiudicato i 500. 000 euro della Lotteria del Carnevale 2008.... - [Le maschere a nessun fan male …](https://www.carnevalari.it/le-maschere-a-nessun-fan-male/): Di seguito il testo del volantino distribuito ieri al teatro Eden in occasioni delle premiazioni del Carnevale 2008, con lo... - [Cronache dal Carnevale di Nizza](https://www.carnevalari.it/cronache-dal-carnevale-di-nizza/): Di ritorno dal Carnevale di Nizza, i nostri “super-inviati” speciali Coriandolik e Stella Filante ci raccontano l’ultimo weekend di Carnevale... - [La classifica finale del Palio delle Maschere 2008](https://www.carnevalari.it/la-classifica-finale-del-palio-delle-maschere-2008/): Pubblichiamo oggi la classifica finale del Palio delle Maschere 2008. La classifica è ottenuta attribuendo, per ognuna della quattro sfilate... - [Gran Galà del Carnevale](https://www.carnevalari.it/gran-gala-del-carnevale/): Lunedì 10 marzo 2008 alle 21:15 al teatro Eden di Viareggio serata conclusiva del Carnevale 2008. Sul palco saliranno i... - [Il meglio della Burlamacco '81 per beneficenza](https://www.carnevalari.it/meglio-burlamacco-81/): Giovedì 28 Febbraio alle 21. 15 presso il teatro Politeama di Viareggio andrà in scena “Il meglio della Compagnia Burlamacco... - [Surfatutto contest](https://www.carnevalari.it/surfatutto-contest/): I Carnevalari Paola “Biribao” e Michele “iolai”, assieme ad altri due amici, hanno vinto la gara surfatutto contest che si... - [I vincitori di "Vetrine in maschera"](https://www.carnevalari.it/i-vincitori-di-vetrine-in-maschera/): L’edizione 2008 del concorso “Vetrine in maschera” è stata vinta dall’agenzia Senior Viaggi di Via Garibaldi. L’opera di Alessandro e... - [I giudizi sulle maschere isolate](https://www.carnevalari.it/i-giudizi-sulle-maschere-isolate/): E per concludere i verdetti dei giudici per le maschere isolate... - [I giudizi nelle mascherate di Gruppo](https://www.carnevalari.it/i-giudizi-nelle-mascherate-di-gruppo/): Di seguito i verdetti della giuria per le mascherate di gruppo... - [I verdetti dei carri di seconda categoria](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-dei-carri-di-seconda-categoria/): E dopo i verdetti della giuria sui carri di prima categoria ecco, di seguito, quelli di seconda... - [La Banda di Matti ripropone Enrico Casani](https://www.carnevalari.it/la-banda-di-matti-ripropone-enrico-casani/): A partire dal 14 e fino al 17 febbraio, la Banda di Matti, compagnia teatrale della Croce Verde, propone al... - [I verdetti della giuria per i carri di prima categoria](https://www.carnevalari.it/i-verdetti-della-giuria-per-i-carri-di-prima-categoria/): Le motivazioni che hanno portato alla classifica redatta dalla commissione per i carri di prima categoria, presieduta da Piero Mori... - [Vince il Sortilegio di Franco Malfatti](https://www.carnevalari.it/vince-il-sortilegio-di-franco-malfatti/):   L’albo d’oro del Carnevale di Viareggio si arricchisce per il 2008 con la vittoria, tra i carri di prima... - [Lettera di Matteo Marco Pulga per tutti i Carnevalari](https://www.carnevalari.it/lettera-di-matteo-marco-pulga-per-tutti-i-carnevalari/): Non sono e non sono mai stato un carnevalaro, di quelli con la sveltolano la bandiera e non resistono dal... - [Coppa Carnevale: la finale sarà Empoli-Inter](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-la-finale-sara-empoli-inter/): Empoli-Inter: sarà questa la finalissima della 60a Coppa Carnevale, in programma lunedì 11 febbraio allo stadio dei Pini di Viareggio.... - [XIX Coppa Carnevale di Karate](https://www.carnevalari.it/xix-coppa-carnevale-di-karate/): Domenica 10 febbraio, al Palazzetto dello Sport di Viareggio, a partire dalle ore 09:00, XIX edizione della “Coppa Carnevale” di... - [Coppa Carnevale: i risultati dei quarti](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-dei-quarti/): Oggi si sono disputati i quarti di finale della Coppa Carnevale. Questi i risultati: Le semifinali, pertanto, sono: EMPOLI –... - [Da domani il Rione Croce Verde-Centro](https://www.carnevalari.it/da-domani-il-rione-croce-verde-centro/): A partire da domani, 8 febbraio e fino a domenica 10 febbraio, impazzerà il Rione Croce Verde-Centro. Musica, balli e... - [Sabato ultima sfilata del Palio delle Maschere](https://www.carnevalari.it/sabato-ultima-sfilata-del-palio-delle-maschere/): Sabato 9 febbraio 2008, con inizio alle ore 21:30, al Rione Croce Verde-Centro, quarta e ultima sfilata del Palio delle... - [È il momento del Gruppo Teatrale Darsena](https://www.carnevalari.it/il-momento-del-gruppo-teatrale-darsena/): Da domani e fino al 9 febbraio, al teatro Jenco, è in scena il Gruppo Teatrale Darsena con “E come... - [Coppa Carnevale: risultati degli ottavi](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-degli-ottavi-2/): Oggi si sono disputati gli ottavi di finale della Coppa Carnevale. Questi i risultati: Si qualificano ai quarti di finale:... - [Coppa Carnevale: chiusa la fase a gironi](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-chiusa-la-fase-a-gironi/): Con la disputa, questo pomeriggio, della terza giornata degli ultimi gironi si è chiusa la fase eliminatoria della 60a Coppa... - [Al Rione Darsena muore ragazzo di 17 anni](https://www.carnevalari.it/al-rione-darsena-muore-ragazzo-di-17-anni/): In seguito alla morte prematura di un ragazzo di Forte dei Marmi stasera l’organizzazione ha annullato per stasera, lunedì 4... - [Coppa Carnevale: i primi verdetti](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-primi-verdetti/): Con le 12 gare disputate ieri si è conclusa le prima fase relativa al Gruppo A (Gironi 1 – 2 – 3 – 4 – 5 –... - [Carnevale 2008 in TV](https://www.carnevalari.it/carnevale-in-tv/): Questi gli appuntamenti previsti in TV per il Carnevale 2008. Le trasmissioni interessate sono: Domenica In, Uno Mattina, Rai Tre,... - [Coppa Carnevale: risultati del 2 febbraio](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-del-2-febbraio/): Ieri si sono disputate le 12 gare della terza giornata del Gruppo A (Gironi 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6) della... - [Il decimo numero di Coriandoli](https://www.carnevalari.it/il-decimo-numero-di-coriandoli/): Decima uscita di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli iscritti alla... - [Bonarda & Cacciucco al Carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/bonarda-cacciucco-al-carnevale-2008/): Bonarda & Cacciucco, binomio sorprendente e perfetto. Dalle colline dell’Oltrepò Pavese alle onde della Versilia, le eccellenze della cantina e... - [Coppa Carnevale: risultati del 1 febbraio](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-del-1-febbraio/): Ieri si sono disputate le 12 gare della seconda giornata del Gruppo B (Gironi 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 12) della... - [Vota il carro con un sms a Telethon](https://www.carnevalari.it/vota-il-carro-con-un-sms-a-telethon/): Per il secondo anno consecutivo verrà assegnato il Trofeo Telethon, riservato al carro più bello tra quelli di prima categoria:... - ["I Volti della Pace" a Rita Borsellino](https://www.carnevalari.it/i-volti-della-pace-a-rita-borsellino/): Il Premio “I Volti della Pace” è stato consegnato ieri, con una cerimonia svoltati al Cinema Eden di Viareggio, a... - [Miss Italia al Carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/miss-italia-al-carnevale-2008/): Domenica 3 febbraio Miss Italia 2007, Silvia Battisti, sarà su uno dei carri per partecipare alla sfilata sui viali a... - [Coppa Carnevale: risultati del 31 gennaio](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-del-31-gennaio/): Ieri si sono disputate le 12 gare della seconda giornata del Gruppo A (Gironi 1 – 2 – 3 –... - [Parte il Baccanale al Rione Darsena](https://www.carnevalari.it/parte-il-baccanale-al-rione-darsena/): Parte domani, 1° febbraio 2008, la cinque giorni del Rione Darsena. Fino al 5 febbraio lungo la via Coppino impazzerà... - [Coppa Carnevale: risultati del 30 gennaio](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-del-30-gennaio/): Ieri si sono disputati gli incontri del Gruppo B (Gironi 7 – 8 – 9 – 10 – 11 –... - [A chi tocca 'un pianga](https://www.carnevalari.it/477/): Parte stasera la Canzonetta 2008 della Compagnia Burlamacco ’81 dal titolo: “A chi tocca ‘un pianga“. Claudio Morganti, Lora Santini,... - [Coppa Carnevale: risultati del 29 gennaio](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-di-ieri/): Ieri si sono disputati gli incontri del Gruppo A (Gironi 1 – 2 – 3 – 4 – 5 –... - [Il Carnevale visto dal Corriere](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-visto-dal-corriere/): Ecco l’articolo che il Corriere della Sera ha dedicato al Carnevale di Viareggio nell’edizione del 27 gennaio 2008. VIAREGGIO –... - [Carnevale protagonista in TV](https://www.carnevalari.it/carnevale-protagonista-in-tv/): Carnevale di Viareggio protagonista in TV questa settimana. Domani, mercoledì 30 gennaio, alle 10:15 nell’ambito di UNO MATTINA (Rai Uno),... - [Coppa Carnevale: pari spettacolo tra Genoa e Tottenham](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-pari-spettacolo-tra-genoa-e-tottenham/): Una splendida giornata di sole, temperatura mite, circa 1500 spettatori e soprattutto un’apertura nel segno dei gol e dello spettacolo:... - [Il Gabibbo con la Burlamacca!](https://www.carnevalari.it/il-gabibbo-con-la-burlamacca/): - [Le immagini della Divina (Carneval) Commedia](https://www.carnevalari.it/le-immagini-della-divina-carneval-commedia/): Sabato 26 gennaio è andata in scena, sul palco naturale della passeggiata di Viareggio, la Divina (carneval) Commedia. Uno spettacolo-evento... - [Il nono numero di Coriandoli](https://www.carnevalari.it/il-nono-numero-di-coriandoli/): Nona uscita di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli iscritti alla... - [Giovinco apre la "Coppa Carnevale"](https://www.carnevalari.it/giovinco-apre-la-coppa-carnevale/): Sarà Sebastian Giovinco, trequartista dell’Empoli, a leggere il giuramento per l’apertura della “Coppa Carnevale”, oggi alle ore 13:30. In un... - [Problemi al 2° corso](https://www.carnevalari.it/problemi-al-2-corso/): Un secondo corso che verrà ricordato forse come quello con più problemi tecnici della storia del Carnevale. Tre carri, quelli... - [Oggi il secondo corso del Carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/oggi-il-secondo-corso-del-carnevale-2008/): Oggi secondo corso mascherato del Carnevale 2008. Il colpo di cannone che darà il via alla sfilata dei giganti di... - [Quando la Burlamacca arrivò a Pasto](https://www.carnevalari.it/quando-la-burlamacca-arriv-a-pasto/): Come già ricordato in un precedente articolo in occasione dell’ENCUENTRO GLOBAL DE CARNAVALES CIUDAD, CULTURA Y CARNAVAL che si è... - [Concorso "Vetrine in Maschera"](https://www.carnevalari.it/concorso-vetrine-in-maschera/): Il Gruppo “I Giovani e il Carnevale”, in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, ripropone il Concorso “VETRINE IN... - [Gemellaggio nel nome del Carnevale](https://www.carnevalari.it/gemellaggio-nel-nome-del-carnevale/): Incontro tra Pasto e Viareggio in nome del Carnevale. Una delegazione guidata dal presidente del Corpo Carnaval De Pasto, Leonardo... - [L'ottavo numero di Coriandoli](https://www.carnevalari.it/lottavo-numero-di-coriandoli/): Ottava uscita di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli iscritti alla... - [Carnevale e psiche](https://www.carnevalari.it/carnevale-e-psiche/): A chi volesse approfondire il rapporto tra la psiche umana ed il carnevale segnaliamo il libro Carnevale e psiche, di... - [I giochi di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/i-giochi-di-burlamacco-2/): Sabato 26 gennaio 2008, in piazza Mazzini alle ore 14:30, spinti dal successo sempre maggiore ottenuto nelle precedenti otto edizioni,... - [La Divina (Carneval) Commedia](https://www.carnevalari.it/divinacarnevalcommedia/): Sabato 26 gennaio 2008, dalle ore 15:00, la “DivinaCarnevalCommedia“, teatro-canzone Itinerante per 1 Palcoscenico, 1 Passeggiata, 1 Carro Sperimentale e... - [Festa dei Ragazzi al Varignano](https://www.carnevalari.it/festa-dei-ragazzi-al-varignano/): Domani, venerdì 25 gennaio 2008, Festa dei Ragazzi organizzata dal Comitato Carnevale del Rione Varignano. “Gusmano menestrello del Varignano”, maschera... - [La canzonetta della Combriccola al Politeama fino a sabato](https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-combriccola-al-politeama-fino-a-sabato/): Debutta questa sera giovedì 24 alle ore 21,15 presso il teatro Politeama “Un genio nel pallone”, ovvero “L’hai voluta la... - [Treni speciali per il Carnevale](https://www.carnevalari.it/treni-speciali-per-il-carnevale/): La Provincia di Lucca, in collaborazione con Regione Toscana e Trenitalia, promuove il “Treno Carnevale“. In occasione dei corsi mascherati... - [Surfando a Carnevale... 2008](https://www.carnevalari.it/surfando-a-carnevale-2008/): Dopo il grande successo di Surfando a Carnevale (. . posa il fiasco e vieni in mare) dello scorso anno...... - [I premi collegati alla Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/i-premi-collegati-alla-coppa-carnevale/): Il Centro Giovani Calciatori, in occasione della presentazione dell calendario delle gare della 60ª edizione del Torneo Mondiale di Calcio... - [L'operazione "Beppe Grillo"](https://www.carnevalari.it/loperazione-beppe-grillo/): Non c’è dubbio che l’evento che ha caratterizzato il primo corso di Carnevale sia stato l’apparizione a sorpresa di Beppe... - [I Brocchi si aggiudicano la prima sfilata](https://www.carnevalari.it/i-brocchi-si-aggidicano-la-prima-sfilata/): È il gruppo “Brocchi & Friends“, con la mascherata dal titolo “Al Palio dei Rioni cavalcando i mascheroni”, ad aggiudicarsi... - [Beppe Grillo al primo corso di Carnevale](https://www.carnevalari.it/beppe-grillo-al-primo-corso-di-carnevale/): C’era anche Beppe Grillo oggi a Viareggio fra le 80mila persone che hanno assistito al primo corso mascherato del Carnevale... - [Carnevale delle Scuole a Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/carnevale-delle-scuole-a-torre-del-lago/): Domani, lunedì 21 gennaio 2008, 9ª edizione del Carnevale delle Scuole a Torre del Lago. Il Carnevale delle Scuole, nato... - [La lotteria del Carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/la-lotteria-del-carnevale-2008/): Dopo la Lotteria Italia che ha regalato tanti milioni ai fortunati possessori di biglietti, la fortuna ora può arrivare con... - [Comincia il Rione Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/comincia-il-rione-torre-del-lago/): Parte stasera la tre giorni di festa (18, 19 e 20 gennaio 2008) al Rione Torre del Lago. Ricco e... - [Il programma dettagliato dell'Apertura](https://www.carnevalari.it/il-programma-dettaglito-dellapertura/): Ecco il programma dettagliato della Cerimonia di Apertura del Carnevale 2008, prevista per domani, 19 gennaio 2008. Ritrovo dei gruppi... - [Un Nobel al Carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/un-nobel-al-carnevale/): Il Premio Nobel Dario Fo e la moglie Franca Rame presenzieranno alla Cerimonia di Apertura del Carnevale 2008. La coppia... - [Burlamacco d'Oro per il Gabibbo](https://www.carnevalari.it/burlamacco-doro-per-il-gabibbo/): Sarà consegnato a Lorenzo Beccati, inventore e voce del Gabibbo nonché storico autore di programmi televisivi di successo quali Drive... - [Le giurie del Carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/le-giurie-del-carnevale-2008/): Resa nota la composizione delle varie giurie previste per il Carnevale 2008. PRIMA CATEGORIA E MASCHERE ISOLATE SECONDA CATEGORIA E... - [La Cerimonia di Apertura del Carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-apertura-del-carnevale-2008/): Anche quest’anno Re Carnevale sarà protagonista della Cerimonia di Apertura del Carnevale 2008. Il suo corteo di ancelle, guardie e... - [Il samba dei coltellacci II](https://www.carnevalari.it/il-samba-dei-coltellacci-ii/): Bum! Bum! Bum! Scoppia il cannone... Sfila con tutti i suoi colori “Il samba dei coltellacci II”! Dopo due mesi... - [Il settimo numero di Coriandoli](https://www.carnevalari.it/il-settimo-numero-di-coriandoli/): Settima uscita di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli iscritti alla... - [XXXI Meeting Internazionale di Nuoto](https://www.carnevalari.it/xxxi-meeting-internazionale-di-nuoto/): Si svolgerà il 18, 19 e 20 gennaio 2008, presso la piscina comunale di Viareggio, la 31ª edizione del Meeting... - [I vincitori del Festival di Burlamacco 2008](https://www.carnevalari.it/i-vincitori-del-festival-di-burlamacco-2008/): Vince il Festival di Burlamacco 2008 la canzone Viareggio Ballerà, scritta e interpretata da Daniele Biagini. Al Secondo Posto “io... - [Libecciata di emozioni](https://www.carnevalari.it/libecciata-di-emozioni/): Una serata eccezionale, indimenticabile, quella di ieri sera, secondo appuntamento del Festival di Burlamacco 2008. Un turbinio di emozioni che... - [Ufficializzate le date del Carnevale 2009](https://www.carnevalari.it/ufficializzate-le-date-del-carnevale-2009/): Già ufficiali le date dei corsi mascherati del Carnevale 2009. Un carnevale concentrato nelle ultime tre settimane di Febbraio e... - [La prima col pienone](https://www.carnevalari.it/la-prima-con-pienone/): In un teatro Jenco gremito in ogni ordine di posti, è andata in scena, ieri sera, la prima serata del... - [Scatta il Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/scatta-il-festival-di-burlamacco/): Parte stasera alle ore 21:15, presso il teatro Jenco di Viareggio, la seconda edizione del Festival di Burlamacco. Si replica... - [Ci siamo quasi...](https://www.carnevalari.it/ci-siamo-quasi/): Ormai siamo agli sgoccioli... Parte, infatti, domani il Festival di Burlamacco. Dopo il confortante e inaspettato successo dello scorso anno,... - ["Viareggio vivi" canzone ufficiale](https://www.carnevalari.it/viareggio-vivi-canzone-ufficiale/): È “Viareggio vivi” la canzone ufficiale del Carnevale 2008. Il brano di Botta-Caciolli, con la collaborazione artistica di Egisto Olivi,... - [Il sesto numero di Coriandoli](https://www.carnevalari.it/il-sesto-numero-di-coriandoli/): Pubblicato il sesto numero di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli... - [La Combriccola propone una calciopoli "salmastrosa"](https://www.carnevalari.it/la-combriccola-propone-una-calciopoli-salmastrosa/): Il 24, 25 e 26 gennaio 2008, presso il teatro Politeama con inizio alle ore 21:15, la compagnia teatrale “La... - [Festival dei rioni dedicato a Burlamacco](https://www.carnevalari.it/festival-dei-rioni-dedicato-a-burlamacco/): Stasera 7 Gennaio va in scena il “festival dei rioni dedicato a Burlamacco”. 7 rioni si sfideranno con 7 canzoni... - [Il CD del Festival di Burlamacco 2008](https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-di-burlamacco-2008-2/): Il CD completo delle 12 canzoni in concorso, arrangiato e registrato da Daniele Biagini, sarà rilasciato dopo lo spettacolo su... - [Martedì Grasso ritorna Rai Tre](https://www.carnevalari.it/marted-grasso-ritorna-rai-tre/): Martedì 5 febbraio il Carnevale di Viareggio avrà una finestra privilegiata su Rai Tre. La diretta sarà di un’ora a... - [Hillary Clinton e Antonio Mastromarino](https://www.carnevalari.it/hillary-clinton-e-antonio-mastromarino/): Stamattina un lancio di agenzia dell’AGI (Agenzia Giornalistica Italia) riprende la notizia della maschera isolata del nostro Antonio Mastromarino dedicata... - [I conduttori del Festival 2008](https://www.carnevalari.it/i-conduttori-del-festival-2008/): Fervono i preparativi del Festival di Burlamacco, manifestazione canora in scena nei giorni 10, 11 e 12 gennaio 2008 presso... - [Il calendario delle sfilate del Palio delle Maschere](https://www.carnevalari.it/il-calendario-delle-sfilate-del-palio-dei-rioni/): Il Comitato Organizzatore ha ufficializzato il calendario delle sfilate del Palio delle Maschere. Il caendario è stato predisposto in collaborazione... - [Le scuole al Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/le-scuole-al-festival-di-burlamacco/): Anche quest’anno il palcoscenico del Festival di Burlamacco ospiterà i bambini delle scuole cittadine. I cori eseguiranno canzoni storiche del... - [Gianluca Domenici presidente della Giuria](https://www.carnevalari.it/gianluca-domenici-presidente-della-giuria/): Sarà Gianluca Domenici il presidente della Giuria del Festival di Burlamacco, manifestazione canora in scena nei giorni 10, 11 e... - [Arriva anche il quinto numero di Coriandoli](https://www.carnevalari.it/con-qualche-problema-arriva-anche-il-quinto-numero-di-coriandoli/): Per disguidi tecnico-natalizi non è stato possibile inviare ai tanti iscritti alla newsletter (ma quanti siamo? ) l’ultimo numero della... - [Il Carnevale di Viareggio tra gli eventi più interessanti](https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-tra-gli-eventi-pi-interessanti/): Con 27,6 milioni di interessati, il Carnevale di Viareggio si piazza al quarto posto tra gli eventi preferiti dagli italiani,... - [I gironi della Coppa Carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/i-gironi-della-coppa-carnevale-2008/): Sorteggiati gli abbinamenti dei gironi della 60ª Coppa Carnevale. La competizione mondiale, organizzata dal Centro Giovani Calciatori di Viareggio, si svolgerà... - [L'uovo di Colombo](https://www.carnevalari.it/luovo-di-colombo/): L’associazione “L’uovo di Colombo” nasce nel 1996 con lo scopo di favorire l’inserimento lavorativo e la socializzazione di persone svantaggiate... - [In prevendita i biglietti per il Festival 2008](https://www.carnevalari.it/in-prevendita-i-biglietti-per-il-festival-2008/): Sono disponibili in prevendita i biglietti per il Festival di Burlamacco, che avrà luogo i giorni 10, 11 e 12... - [Torna il vessillo del buonumore](https://www.carnevalari.it/torna-il-vessillo-del-buonumore/): Dopo 15. 000 bandiere distribuite negli ultimi due anni, ci si sarebbe potuti aspettare un anno di riposo per la... - [Disponibili manifesti, cartoline e annulli filatelici del Rione Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/disponibili-manifesti-cartoline-e-annulli-filatelici-del-rione-torre-del-lago/): Sono in distribuzione i manifesti del Carnevale Puccini 2008 con la tanto attesa maschera torrelaghese Gambe di Merlo, nata dalla... - [Il quarto numero di Coriandoli](https://www.carnevalari.it/il-quarto-numero-di-coriandoli/): Disponibile il quarto numero di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che gli iscritti alla newsletter hanno già ricevuto via e-mail.... - [Il CD del Festival di Burlamacco 2008](https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-di-burlamacco-2008/): Il CD completo delle 13 canzoni in concorso, arrangiato e registrato da Daniele Biagini, sarà rilasciato dopo lo spettacolo su... - [Dopo Befana, il Festival dei Rioni](https://www.carnevalari.it/dopo-befana-il-festival-dei-rioni/): È in programma lunedì 7 gennaio 2008, alle ore 21. 00 al teatro Politeama, il Festival dei Rioni, giunto alla... - [La Libecciata al Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/la-libecciata-al-festival-di-burlamacco/): Anche la Libecciata sarà graditissima ospite del Festival di Burlamacco, che avrà luogo i giorni 10, 11 e 12 gennaio... - [Il terzo numero di Coriandoli](https://www.carnevalari.it/il-terzo-numero-di-coriandoli/): Online il terzo numero di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che gli iscritti alla newsletter hanno già ricevuto via email.... - [Biglietti d'auguri](https://www.carnevalari.it/biglietti-dauguri/): Domenica 16 dicembre con inizio alle ore 21. 15 presso la sala polivalente del Circolo Il Fienile di Viareggio, si... - [I conti senza l'oste](https://www.carnevalari.it/i-conti-senza-loste/): Va in scena nei giorni 5 e 6 gennaio 2008 presso il Teatro Jenco a Viareggio, “I conti senza l’oste“,... - [Intervista a Simone Pardini](https://www.carnevalari.it/intervista-a-simone-pardini/): Simone Pardini è il giovane vincitore del V Concorso Nazionale di Pittura e Grafica “Manifesto carnevale Torre del Lago Puccini... - [Un Regalo da Viareggio 2007](https://www.carnevalari.it/un-regalo-da-viareggio-2007/): Torna puntuale anche quest’anno “Un Regalo da Viareggio“, il tradizionale spettacolo di Natale, giunto alla XXIV edizione. Nato nel 1984,... - [Intervista al carnevalaro Leonardo Barozzi](https://www.carnevalari.it/intervista-al-carnevalaro-leonardo-barozzi/): Il nostro inviato The Monster ha intervistato il portiere di hockey del CGC Viareggio, nonché della nazionale italiana Leonardo Barozzi,... - [Il Premio "Anselmo Pulga" al Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/il-premio-anselmo-pulga-al-festival-di-burlamacco/): Il Festival di Burlamacco, manifestazione canora che avrà luogo i giorni 10, 11 e 12 gennaio 2008 presso il Teatro... - [Il secondo numero di Coriandoli](https://www.carnevalari.it/338/): È uscito il secondo numero di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che gli iscritti alla newsletter hanno già ricevuto via... - [13 Canzoni per il Festival di Burlamacco 2008](https://www.carnevalari.it/13-canzoni-per-il-festival-di-burlamacco-2008/): Sono 13 le canzoni inedite in gara al Festival di Burlamacco 2008, il concorso canoro più folle e carnevalesco, dedicato... - [I conduttori del Festival](https://www.carnevalari.it/i-conduttori-del-festival/): Fervono i preparativi del Festival di Burlamacco, manifestazione canora in scena nei giorni 10, 11 e 12 gennaio 2008 presso... - [Coriandoli: la fanzine dei Carnevalari](https://www.carnevalari.it/coriandoli-la-fanzine-dei-carnevalari/): È nata oggi Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che gli iscritti alla newsletter riceveranno via e-mail. Il giornalino accompagnerà settimanalmente... - [Manifesto 2008](https://www.carnevalari.it/331/): Presentato stamani il manifesto per l’edizione 2008 del Carnevale di Viareggio, opera di Katja Unger, grafica che da molti anni... - [Nasce Gambe di Merlo](https://www.carnevalari.it/nasce-gambe-di-merlo/): Sabato 17 novembre 2007 alle ore 11. 00 presso la sala di rappresentanza “Serafino Beconi” della Circoscrizione n°1 di Torre... - [Ecco il Palio delle Maschere](https://www.carnevalari.it/ecco-il-palio-delle-maschere/): I più incalliti nostalgici lo ricordano, ancor oggi, come una delle espressioni più genuine dello spirito popolare che si cela... - [Quando il Carnevale ci mette la coda](https://www.carnevalari.it/quando-il-carnevale-ci-mette-la-coda/): Di seguito potete godere di due ore della canzonetta scritta e interpretata da Enrico Casani nel 1989 dal titolo Quando... - [Le tue idee per il palio delle maschere](https://www.carnevalari.it/le-tue-idee-per-il-palio-delle-maschere/): Vi segnaliamo, sul forum del sito, un’interessante discussione su una nuova iniziativa proposta da alcuni carnevalari e positivamente accolta dai... - [23 Artisti per il manifesto di TdL](https://www.carnevalari.it/23-artisti-per-il-manifesto-di-tdl/): Al concorso per la realizzazione del manifesto del Carnevale rionale di Torre del Lago 2008 parteciperanno 23 opere, arrivate dalle... - [Riproposizione dell'ultimo successo di Enrico Casani](https://www.carnevalari.it/riproposizione-dellultimo-successo-di-enrico-casani/): La Croce Verde e la compagnia “Banda di Matti” presenteranno per il Carnevale 2008 lo spettacolo di Enrico Casani dal... - [La scomparsa di "Franz" Arrighini](https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-franz-arrighini/): Se n’è andato un grande Carnevalaro. Il professor Francesco Arrighini, “Franz” Arrighini per i Carnevalari, è deceduto all’età di 79... - [Il Concorso Nazionale Manifesto Carnevale 2008 dedicato a “Roberto Mei”](https://www.carnevalari.it/il-concorso-nazionale-manifesto-carnevale-2008-dedicato-a-roberto-mei/): L’Associazione Carnevale Torre del Lago Puccini dedica ogni anno il Concorso Nazionale di Pittura e Grafica Manifesto Carnevale ad un... - [Manifesto Carnevale 2008 TDL](https://www.carnevalari.it/manifesto-carnevale-2008-tdl/): Il giorno giovedì 13 settembre 2007, alla presenza del Presidente della Circoscrizione n°1 Athos Pastechi, del Presidente del Carnevale di... - [Iscrizione per il Festival di Burlamacco 2008](https://www.carnevalari.it/iscrizione-per-il-festival-di-burlamacco-2008/): Dopo l’incoraggiante esordio dello scorso anno, I Carnevalari propongono anche per il 2008 il “Festival di Burlamacco”: ritorna così la... - [Carnevale Estivo a Lido di Camaiore](https://www.carnevalari.it/carnevale-estivo-a-lido-di-camaiore/): Oggi, 24 agosto, e domani, a Lido di Camaiore (piazza Lemmetti) va in scena il carnevale estivo... Venerdi 24 agosto... - [Francesco Borraccini ricorda Nilo's](https://www.carnevalari.it/ricorda-nilos/): Un bell’articolo di Francesco Borraccini sul Tirreno ricorda la parte “carnevalara” di Nilo Pellegrinetti, in arte Nilo’s. La morte di... - [La voce del mare: le foto](https://www.carnevalari.it/la-voce-del-mare-il-video/): Di seguito qualche foto realizzate domenica 5 agosto durante “La Voce del Mare”, iniziativa nata spontaneamente da un gruppo di... - [Carnevale estivo a Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/carnevale-estivo-a-torre-del-lago/): Dal 9 al 19 agosto, a Torre del Lago, va in scena il 9°carnevale estivo. Di seguito il comunicato stampa... - [47... Lucchese che parla](https://www.carnevalari.it/47-lucchese-che-parla-2/): Aspettando il Carnevale 2008 la Combriccola veste panni estivi e porta una manciata di coriandoli fuori stagione con 47... Lucchese... - [Dimissioni di Andrea Passaglia](https://www.carnevalari.it/dimissioni-di-andrea-passaglia/): Andrea Passaglia ha rassegnato le dimissioni dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione Carnevale.  Di seguito le motivazioni, raccolte tra i commenti...... - [La Voce del Mare: Ricordando Brunello Romani](https://www.carnevalari.it/la-voce-del-mare/): La Viareggio Porto spa, il Circolo Nautico “La Madonnina”, Radio Spiaggia e Viareggiok organizzano: La Voce del Mare. Ricordando Brunello... - [Genoveffa (1989)](https://www.carnevalari.it/genoveffa-1989/): Nella canzonetta dei del 1989, tra grandi successi quali “Ciao Miao”, “Napoli dolce pazzia”, “la carne vale” e “Ciak Ciak” trionfò,... - [Intervista a Malfatti, Bonetti e Baroni (1988)](https://www.carnevalari.it/intervista-a-malfatti-bonetti-e-baroni-1988/): Correva l’anno 1988.  A Unomattina venivano intervistati tre grandi della storia del carnevale di Viareggio. Nell’ordine Egisto Malfatti, Uberto Bonetti e... - [8000 euro per Piccole Stelle](https://www.carnevalari.it/8000-euro-per-piccole-stelle/): Anche quest’anno i Carnevalari hanno centrato l’obiettivo che si erano prefissati. Il secondo anno consecutivo dell’iniziativa delle bandiere di Burlamacco... - [Ecco la donazione](https://www.carnevalari.it/ecco-la-donazione/): Giovedì 31 maggio 2007 alle ore 12:00, presso Villa Pergher, sede della Direzione Aziendale della USL12 di Viareggio (all’interno dell’Ospedale... - [La Vespa Truccata al Museo Piaggio](https://www.carnevalari.it/la-vespa-truccata-al-museo-piaggio/): Ha vinto il primo premio 2007 al Carnevale di Viareggio ma essendo a tutti gli effetti una Vespa ha trovato... - [È nata l'Assorioni](https://www.carnevalari.it/e-nata-lassorioni/): Venerdì 27 aprile 2007, presso la sede della Croce Verde di Viareggio, i Rioni del Carnevale di Viareggio: CarnevalDarsena rappresentato... - [Studio sul Museo del Carnevale](https://www.carnevalari.it/studio-sul-museo-del-carnevale/): Nell’ambito di un progetto universitario finalizzato alla valutazione critica della comunicazione di complessi museali il nostro Simone Pierotti si è... - [L'invasione di Gambettola](https://www.carnevalari.it/linvasione-di-gambettola/): Grande successo per la trasferta mascherata al carnevale di Gambettola di domenica 15 aprile. Ventidue Pirati della costa ovest hanno... - [La Grande notte di Burlamacco 2007](https://www.carnevalari.it/la-grande-notte-di-burlamacco-2007/): Sabato 14 aprile alle ore 21. 00 presso il Centro Congressi Principe di Piemonte di Viareggio Massimo Mazzolini ed Annarita... - [Tornano le riunioni carnevalare](https://www.carnevalari.it/tornano-le-riunioni-carnevalare/): Dopo circa un mese di meritato riposo dalla fine del Carnevale, è giunto il momento per noi Carnevalari di ricominciare... - [Il pot-pourri di Icilio Sadun](https://www.carnevalari.it/il-pot-pourri-di-icilio-sadun/): Per anni Brunello Romani ha voluto che facesse da accompagnamento musicale allo spettacolo pirotecnico di fine Carnevale, immediatamente dopo i... - [Carnevale all'università](https://www.carnevalari.it/carnevale-alluniversit/): Guido Bimbi, direttore della Fondazione Carnevale di Viareggio, ha tenuto ieri una lezione dedicata alla storia del Carnevale di Viareggio... - [Estrazione lotteria del Carnevale](https://www.carnevalari.it/estrazione-lotteria-del-carnevale/): Lotteria Nazionale 2007 del Carnevale di ViareggioEstrazione del 29 marzo 2007 Premio di 500. 000,00 euro al biglietto n. C... - [I rioni sullo spostamento delle date del carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/i-rioni-sullo-spostamento-delle-date-del-carnevale-2008/): I Rioni del Carnevale di Viareggio, mercoledì 21 marzo c. m. , si sono riuniti per discutere a seguito della... - [Oltre 400 firme raccolte](https://www.carnevalari.it/oltre-400-firme-raccolte/): Si è tenuta in via Battisti angolo via Verdi, a Viareggio, la prima raccolta di firme per la petizione sulle... - [I giudizi della giuria: carri di prima categoria](https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-carri-di-1-a-categoria/): Ecco la relazione della giuria relativa ai carri di 1. a categoria. La giuria era formata da Vittorio Maschietto, Piero... - [Raccolta di firme per il carnevale del Libero Comitato Cittadino](https://www.carnevalari.it/raccolta-firme-libero-comitato-cittadino/): Domani sabato 17 marzo 2007 dalle ore 15 alle ore 19, in via Battisti angolo via Verdi, il Libero Comitato... - [1965 - I carri protagonisti al Cinema](https://www.carnevalari.it/1965-i-carri-protagonisti/): Con riferimento al video tratto da un film di spie del 1965 vi proponiamo, grazie all’encomiabile lavoro bibliografico di Andrea... - [Le date del carnevale 2008](https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2008/): Anche se alla fine del carnevale 2006 non erano state ancora ufficializzate le date del carnevale 2007, a maggio sono... - [I giudizi della giuria: carri di seconda categoria](https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-carri-di-2a-categoria/): Ecco la relazione della giuria relativa ai carri di 2. a categoria. La giuria era formata da: Francesco Belluomini, Francesco... - [I giudizi della giuria: mascherate in gruppo](https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-mascherate-in-gruppo/): Ecco la relazione della giuria relativa alle mascherate in gruppo. La giuria era formata da: Francesco Belluomini, Francesco Toscano, Gianni... - [I giudizi della giuria: maschere isolate](https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-maschere-isolate/): Ecco la relazione della giuria per le maschere isolate, fornitaci da macromega. it, che ringraziamo. La giuria era formata da... - [La relazione della giuria](https://www.carnevalari.it/la-relazione-della-giuria/): La giuria per le costruzioni di prima categoria (che era incaricata anche di giudicare le maschere isolate), oltre ai giudizi... - [Arriva la Banda di Matti!](https://www.carnevalari.it/arriva-la-banda-di-matti/): Stasera prima rappresentazione, presso il Teatro Jenco, di “Giove innamorato, Carnevale fortunato! ”, di Enrico Casani con musiche di Anselmo... - [Verdetti: trionfano Avanzini, Allegrucci, Tomei e Benedetti-Bertozzi](https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-di-viareggio-2007/): Di seguito le classifiche del carnevale di Viareggio edizione 2007 fresche fresche dal sito della fondazione... COSTRUZIONI DI I° CATEGORIA... - [Manifesto del carnevale 2008 di Rete Versilia](https://www.carnevalari.it/manifesto-del-carnevale-2008-di-rete-versilia/): Lo scorso anno Rete Versilia, grazie alla collaborazione della famiglia Bonetti, pubblicò un manifesto (non ufficiale) che ha avuto il... - [Rione Croce Verde - Centro 2007](https://www.carnevalari.it/rione-croce-verde-centro-2007/): Parte stasera la tre giorni che conclude le feste rionali, con la prima serata del Rione Croce Verde – Centro.... - [Ritorna la Magia dei Tarocchi](https://www.carnevalari.it/ritorna-la-magia-dei-tarocchi/): Sabato 24 Febbraio, alle ore 15:00, seconda rappresentazione de La Grande Magia dei Tarocchi, evento musicale e teatrale itinerante ideato... - [La bandiera a Markette](https://www.carnevalari.it/la-bandiera-a-markette/): La delegazione carnevalara che ha partecipato a Markette lo scorso Martedì 20 febbraio (composta da Burlamacco – Paolo Bonanni, Donata... - [Arriva Ondona!](https://www.carnevalari.it/arriva-ondona/): È sicuramente la vincitrice morale del Carnevale 2007. Stiamo parlando della mitica Ondona, che ha aperto un suo sito per... - [Quarto corso del Carnevale 2007](https://www.carnevalari.it/quarto-corso-del-carnevale-2007/): Oggi quarto corso della 135ª edizione del Carnevale di Viareggio. Partenza della grande sfilata alle 14:55. Il corso sarà trasmesso in... - [Martedì Grasso in tv](https://www.carnevalari.it/martedi-grasso-in-tv/): Premettendo che il carnevale di Viareggio è quello che si fa sui viali a mare, vi segnaliamo i numerosi appuntamenti televisivi... - [Coppa Carnevale: il Genoa trionfa dopo 42 anni](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-il-genoa-trionfa-dopo-42-anni/): È il Genoa la squadra vincitrice della 59ª Coppa Carnevale: i rossoblù allenati da Vincenzo Torrente (bandiera del Grifone nell’era... - [Coppa Carnevale: Roma-Genoa la finale](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-roma-genoa-la-finale/): Sarà Roma-Genoa la finale della 59ma Coppa Carnevale, in programma lunedì 19 febbraio alle ore 15:00 presso lo Stadio dei... - [Torneo "Paolo Fino"](https://www.carnevalari.it/torneo-paolo-fino/): Tra le manifestazioni collaterali alla Coppa Carnevale, c’è stato anche il Memorial Paolo Fino, torneo giunto alla 7. a edizione... - [Terzo corso del Carnevale 2007](https://www.carnevalari.it/terzo-corso-del-carnevale-2007/): Oggi terzo corso della 135ª edizione del Carnevale di Viareggio. Partenza della grande sfilata alle 15:00. Saranno presenti il presidente... - ["Profili di cartapesta" all'ombra della Torre Matilde](https://www.carnevalari.it/profili-di-cartapesta-allombra-della-torre-matilde/): Sfilata di carristi – sulla carta e in carne ed ossa – sabato 17 febbraio alle ore 17 all’interno della... - [Creative Commons sbarca al Carnevale di Viareggio](https://www.carnevalari.it/creative-commons-sbarca-al-carnevale-di-viareggio/): Fonte www. creativecommons. it “La tradizione musicale del Carnevale più famoso d’Italia ha origine negli anni Venti, quando Icilio Sadun... - [Rione Darsena 2007](https://www.carnevalari.it/rione-darsena-2007/): Da stasera e fino a martedì 20 febbraio, impazzerà il Carneval Darsena 2007. Appuntamenti di ogni genere e, tutte le... - [Siamo le Maschere](https://www.carnevalari.it/siamo-le-maschere/): Sabato 17 febbraio 2007, nuovo appuntamento con i Grandi Veglioni della Croce Verde: Siamo le Maschere – Toc, toc... chi... - [Coppa Carnevale: Roma-Anderlecht e Empoli-Genoa le semifinali](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-roma-anderlecht-e-empoli-genoa-le-semifinali/): Saranno Roma-Anderlecht (a Viareggio) ed Empoli-Genoa (a Rosignano Solvay) le semifinali della 59a Coppa Carnevale, in programma sabato pomeriggio alle... - [Il Manuale della cartapesta](https://www.carnevalari.it/manuale-della-cartapesta-paolo-dal-pino/): Tra le novità dell’Editore Marco Del Bucchia c’è l’interessante opera di Paolo Dal Pino, intitolata “Il Manuale della cartapesta“. Si... - [Mascherate in gruppo 2007](https://www.carnevalari.it/mascherate-in-gruppo-2007/): Oggi in rassegna la prima parte delle mascherate in gruppo in concorso quest’anno. Al lupo! Al lupo! di Giorgio Bomberini... - [Qui felicità!](https://www.carnevalari.it/qui-felicita/): Chi passa dalla Stazione di Viareggio durante il periodo di Carnevale non può fare a meno di notare l’enorme striscione... - [Coppa Carnevale: eliminate Inter e Juventus](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-degli-ottavi/): Eliminazioni eccellenti negli ottavi di finale della Coppa Carnevale: squadre blasonate come Inter e Juventus lasciano anzitempo il torneo, mentre... - [Miss CarnevalDarsena 2007](https://www.carnevalari.it/miss-carnevaldarsena-2007/): Domani, 15 Febbraio 2007 dalle ore 21:00, presso il Caffè Liberty di Viareggio si svolgerà Miss CarnevalDarsena 2007, serata di... - [I volti della pace](https://www.carnevalari.it/i-volti-della-pace/): Venerdì 16 febbraio 2007, a partire dalle ore 09:30 al Teatro Eden, l’appuntamento più significativo de I volti della pace,... - [Coppa Carnevale: ottavi di finale](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-ottavi-di-finale/): Domani, 14 febbraio 2007, ottavi di finale della Coppa Carnevale. Questi gli abbinamenti:a Quarrata (PT): GENOA – INTERa Viareggio: EMPOLI... - [Viareggio mondiale ...è tutto un Carnevale](https://www.carnevalari.it/viareggio-mondiale-e-sempre-carnevale/): Domani sera, 14 febbraio 2007, presso il Teatro Politeama, partono le rappresentazioni di “Viareggio mondiale ... è tutto un Carnevale”,... - [Carnevale in digitale](https://www.carnevalari.it/carnevale-in-digitale/): La Fondazione Carnevale ha bandito un concorso di fotografia e cortometraggi video con lo scopo di stimolare, aggregare e valorizzare... - [Costruzioni di seconda categoria 2007](https://www.carnevalari.it/costruzioni-di-seconda-categoria-2007/): Passiamo oggi in rassegna le costruzioni di seconda categoria in concorso quest’anno. Marcello 1° (Carro) di Emilio Cinquini CAMPIONI DEL... - [Operazione T3](https://www.carnevalari.it/operazione-t3/): Sul sito Delafia. com, per diversi giorni, ha imperversato la discussione attorno a strane e-mail che richiamavano ad una misteriosa... - [Andrea è con noi](https://www.carnevalari.it/andrea-e-con-noi/): Domenica scorsa il Carnevale ha ricordato, con un minuto di silenzio, Andrea Goglio, figurante del carro di prima categoria Si... - [Secondo corso del Carnevale 2007](https://www.carnevalari.it/secondo-corso-del-carnevale-2007/): Oggi secondo corso della 135ª edizione del Carnevale di Viareggio, intitolato: Quando la musica è magia.  Partenza della grande sfilata alle 15:00.... - [La satira: un contropotere?](https://www.carnevalari.it/la-satira-un-contropotere/): Oggi, a partire dalle ore 16:00, presso il Centro Congressi di Viareggio, terza edizione di Maschere per Smascherare, convegno sulla... - [Coppa Carnevale: gol ed emozioni tra Inter e Modena](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-gol-ed-emozioni-tra-inter-e-modena/): Dopo la partenza tiepida a causa dell’ordinanza di giocare a porte chiuse (poi subito revocata), la Coppa Carnevale sta prendendo... - [La Grande Magia dei Tarocchi](https://www.carnevalari.it/la-grande-magia-dei-tarocchi/): Sabato 10 Febbraio, dalle ore 15:00, La Mega Compagnia Teatro di Carnevale presenta: La Grande Magia dei Tarocchi, evento musicale... - [Coppa Carnevale: esordio sfortunato per l'Esperia](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-esordio-sfortunato-per-lesperia/): Seconda giornata di gare alla Coppa Carnevale: oggi si è giocato, per la gioia del CGC Viareggio, a porte aperte,... - [I giochi di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/i-giochi-di-burlamacco/): Sabato 10 Febbraio 2007, in Piazza Mazzini, dalle ore 15:00 si svolgerà l’ottava edizione de “I GIOCHI DI BURLAMACCO”. Si... - [Coppa Carnevale, dalle stalle alle stelle](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-dalle-stalle-alle-stelle/): Prima giornata (o meglio, seconda, dato che il primo turno sarà recuperato lunedì) per la 59a Coppa Carnevale. A Viareggio... - [Samba dei coltellacci e cooperazione](https://www.carnevalari.it/samba-dei-coltellacci-e-cooperazione/): ... il samba dei coltellacci? ! Quaranta bambini, i nostri “coltellacci”, della scuola primaria G. Marsili di Viareggio, sfilano e... - [I Lunedì del Carnevale: atto primo](https://www.carnevalari.it/i-lunedi-del-carnevale-atto-primo/): Con la partecipazione di oltre 400 persone, fra cui tantissimi bambini, si sono aperti ieri, nella piazza Giovanni Paolo II... - [Carnevale e Telethon](https://www.carnevalari.it/carnevale-e-telethon/): Quest’anno Il Carnevale di Viareggio, per unire divertimento e solidarietà, ha scelto di essere al fianco di Telethon nel sostenere... - [47... Lucchese che parla](https://www.carnevalari.it/47-lucchese-che-parla/): L’8, il 9 e il 10 Febbraio al Teatro Politeama va in scena “47... Lucchese che parla”, canzonetta della compagnia... - [È tornata anche la targa](https://www.carnevalari.it/e-tornata-anche-la-targa/): Venerdì gli addetti della Fondazione Carnevale avevano riposizionato la statua di Burlamacco sulla ormai ex lavatrice di marmo, sul Belvedere... - [Primo corso del Carnevale 2007](https://www.carnevalari.it/primo-corso-del-carnevale-2007/): Oggi primo corso della 135ª edizione del Carnevale di Viareggio, intitolato: Quando la musica è magia. Antipasto alle 14:30 con lancio di... - [Un Carnevalaro in cielo](https://www.carnevalari.it/un-carnevalaro-in-cielo/): Oggi il Carnevale ricorderà Andrea Goglio, figurante del carro di prima categoria Si va a morì e poi si torna... - [Diretta RAI per il Carnevale 2007](https://www.carnevalari.it/diretta-rai-per-il-carnevale-2007/): La sfilata del Carnevale di Viareggio di Martedì Grasso, 20 febbraio 2007, sarà trasmessa in diretta su Rai Tre a... - [8° Carnevale delle Scuole](https://www.carnevalari.it/8-carnevale-delle-scuole/): Lunedì 5 febbraio 2007 dalle ore 09. 00 alle ore 12. 00 seguendo un copione ormai collaudato, i 1200 bambini... - [Il programma dell'inaugurazione](https://www.carnevalari.it/il-programma-dellinaugurazione/): Di seguito il programma dell’apertura, utile per chi vorrà seguire il corteggio di Re Carnevale o chi invece vorrà aspettarlo... - [Il sogno di un bambino](https://www.carnevalari.it/il-sogno-di-un-bambino/): Il sogno di un bambino che si trasforma in realtà. Questo sarà la Cerimonia d’Apertura con cui domani si aprirà... - [Lo Sveglione](https://www.carnevalari.it/lo-sveglione/): Sabato 3 febbraio 2007, primo appuntamento con i Grandi Veglioni della Croce Verde: Lo Sveglione – Sveglia Viareggio è Carnevale.... - [Da stasera il Gruppo Teatrale Darsena](https://www.carnevalari.it/da-stasera-il-gruppo-teatrale-darsena/): Prima rappresentazione stasera, presso il Teatro Jenco, della commedia in vernacolo Basta che ‘un siino di Lucca, presentata dal Gruppo... - [Parte il Rione Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-torre-del-lago/): Il Rione Torre del Lago, come da tradizione, apre stasera le feste rionali ufficiali del Carnevale di Viareggio. Grosse novità... - [Sempre di più, Viareggio](https://www.carnevalari.it/sempre-di-piu-viareggio/): Nuovo riconoscimento per “Di più Viareggio”, la canzone vincitrice del 1° Festival di Burlamacco, scritta da Massimo Domenici e Andrea Passaglia... - [La Coppa in mostra](https://www.carnevalari.it/la-coppa-in-mostra/): Nella giornata di apertura della Coppa Carnevale, lunedì 5 febbraio 2007, nella serata di galà, sempre il 5 febbraio e... - [Vince il keniano](https://www.carnevalari.it/vince-il-keniano/): Il forte keniano Philemon Metto Kipkering (soc. Atletica Gonnesa), già vincitore dell’edizione 2006, con il tempo di 1. 06′. 40″... - [2° Annullo Filatelico Speciale Carnevale TDL 2007](https://www.carnevalari.it/2-annullo-filatelico/): Per il 2007 e per la gioia dei tanti collezionisti, sono previsti due Annulli Filatelici Speciali delle Poste Italiane in... - [Bandiere "sold out" (ma arìvino!)](https://www.carnevalari.it/bandiere-sold-out-ma-arrivano/): La Burlamacca, anche quest’anno, ha riscosso un inatteso quanto meritatissimo successo. Nel nostro “deposito” infatti non sono rimaste né bandiere... - [Le piccole stelle di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/le-piccole-stelle-di-burlamacco/): Burlamacco ama i bambini. Piccole Stelle aiuta i bambini. Era inevitabile che prima o poi si incontrassero. E l’incontro è... - [Ecco il calendario della Coppa Carnevale](https://www.carnevalari.it/ecco-il-calendario-della-coppa-carnevale/): Questa mattina è stato presentato il calendario completo del 59° torneo mondiale di calcio giovanile “Coppa Carnevale”, in programma dal... - [Manifesto promozione Carnevale 2007](https://www.carnevalari.it/manifesto-promozione-carnevale-2007/): Reteversilianews ricorda che il manifesto realizzato per la promozione del Carnevale 2007 è ancora a disposizione presso la sede della... - [Presentata la Puccini Marathon 2007](https://www.carnevalari.it/presentata-la-puccini-marathon-2007/): Presentata con una conferenza stampa nella sede dell’Apt Versilia, la Puccini Marathon 2007 – 3° Maratonina di Carnevale, manifestazione che... - [Grazie Viareggio](https://www.carnevalari.it/grazie-viareggio/): A una settimana dal 1° Festival di Burlamacco ancora non si è esaurita la carica di euforia ed emozione che... - [Scoppia la mulinellomania](https://www.carnevalari.it/scoppia-la-mulinellomania/): Sebbene non premiata dalla giuria del 1° Festival di Burlamacco, manifestazione andata in scena il 19 e 20 gennaio presso... - [Meeting di Carnevale 2007](https://www.carnevalari.it/meeting-di-carnevale-2007/): Si svolgerà nei giorni 2, 3 e 4 febbraio 2007, presso la piscina comunale di Viareggio, il XXX Meeting di... - [Frizzi vince il Burlamacco d'oro](https://www.carnevalari.it/frizzi-vince-il-burlamacco-doro/): Fabrizio Frizzi è ufficialmente il vincitore del Burlamacco d’oro 2007. L’artista è stato insignito del premio «per il suo impegno... - [L'apoteosi del Carnevale!](https://www.carnevalari.it/lapoteosi-del-carnevale/): È finita così. È finita come doveva finire, con decine e decine di maschere a ballare sul palco sull’aria di... - [Trionfa "Di più Viareggio"](https://www.carnevalari.it/trionfa-di-piu-viareggio/): È “Di più Viareggio” la canzone la vincitrice del 1° Festival di Burlamacco. Così ha deciso la giuria popolare presieduta... - [Buona la prima](https://www.carnevalari.it/buona-la-prima/): Grande successo per la prima serata del 1° Festival di Burlamacco. La bravura dei cantanti, la verve dei presentatori e l’allegria... - [Un premio unico](https://www.carnevalari.it/premio-festival-di-burlamacco/): I cantanti della prima edizione del festival si contenderanno un premio del tutto speciale: Un Burlamacco di circa 80 centimetri,... - [Il CD del Festival di Burlamacco 2007](https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-di-burlamacco-2007/): Da domani sarà possibile, nel rispetto della licenza Creative Commons, ascoltare, scaricare e masterizzare tutte le canzoni del Festival di Burlamacco.... - [Ecco le canzoni del Festival di Burlamacco 2007](https://www.carnevalari.it/ecco-le-canzoni-del-fdb-2007/): Ecco l’elenco delle canzoni ammesse al 1° Festival di Burlamacco, in programma il 19 e 20 gennaio 2007, presso il... - [Svelata la giuria del Festival](https://www.carnevalari.it/svelata-la-giuria-del-festival/): Ufficializzata la composizione della giuria del 1° Festival di Burlamacco, in programma il 19 e 20 gennaio 2007, presso il... - [Puccini Marathon 2007](https://www.carnevalari.it/puccini-marathon-2007/): Sarà la “Puccini Marathon 2007 – III Maratonina di Carnevale“, gara podistica nazionale competitiva FIDAL di Km 21,097, ad aprire i... - [Dal selvaggio west al Festival di Burlamacco](https://www.carnevalari.it/dal-selvaggio-west-al-festival-di-burlamacco/): È ormai completo l’elenco delle canzoni in lizza per la vittoria del 1° Festival di Burlamacco, in programma il 19... - [Surfando… a Carnevale 2007](https://www.carnevalari.it/surfando-a-carnevale-2007/): Si svolgerà in occasione della prima mareggiata utile nel periodo di Carnevale (dal 3 al 25 febbraio) Surfando a Carnevale,... - [È Lami il presidente della giuria](https://www.carnevalari.it/e-lami-il-presidente-della-giuria/): Grandi novità ma anche grandi ritorni al 1° Festival di Burlamacco, in programma il 19 e 20 gennaio 2007, presso... - [Coppa Carnevale: apre il Milan](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-apre-il-milan/): La partita inaugurale della 59. a edizione della Coppa Carnevale, in programma il 5 febbraio 2007 allo stadio dei Pini di Viareggio,... - [Versi in scherzi](https://www.carnevalari.it/versi-in-scherzi/): A Carnevale ogni scherzo vale, ricorda l’antico proverbio. E lo scherzo è ancora più valido e interessante se fatto in... - [Barghetti & Domenici in concerto](https://www.carnevalari.it/barghetti-domenici-in-concerto/): Per la prima volta due cantautori del Carnevale di Viareggio, Adriano Barghetti e Gianluca Domenici, si mettono insieme ed organizzano... - [Ci vediamo in Piazza Mazzini](https://www.carnevalari.it/ci-vediamo-in-piazza-mazzini/): Oggi e Domani pomeriggio, sabato 13 gennaio e domenica 14, indicativamente tra le 15 e le 18, precisamente 3 (TRE!... - [Arrivo di Sua Maestà Re Carnevale](https://www.carnevalari.it/arrivo-di-sua-maesta-re-carnevale/): La fantasia di un bambino che si trasforma in realtà. Questa sicuramente la frase più adatta per descrivere la Cerimonia... - [Basta che 'un siino di Lucca](https://www.carnevalari.it/basta-che-un-siino-di-lucca/): Il 2-3-4 Febbraio il Gruppo Teatrale Darsena presenta al Teatro Jenco “Basta che ‘un siino di Lucca” due atti in... - [Meno Sette](https://www.carnevalari.it/meno-sette/): Torna per il secondo anno Meno Sette, la trasmissione di Rete Versilia che inaugura il palinsesto di Carnevale. Quest’anno il... - [Giove innamorato, Carnevale fortunato!](https://www.carnevalari.it/giove-innamorato-carnevale-fortunato/): Anche per l’edizione 2007 del Carnevale di Viareggio, la Croce Verde ha il piacere di presentare la “Banda di Matti”... - [Il treno della felicità](https://www.carnevalari.it/il-treno-della-felicit/): Siamo abituati a veder entrare Rete Versilia nelle nostre stanze grazie alle sue trasmissioni, ma sabato 20 gennaio succederà qualcosa... - [I Veglioni della Croce Verde](https://www.carnevalari.it/i-veglioni-della-croce-verde/): Tornano i Grandi Veglioni della Croce VerdeSabato 3 febbraioLO SVEGLIONESveglia Viareggio è CarnevaleSabato 10 febbraioBIANCO, ROSSO E NEROColoriamo la notte... - [Scocca l'ora del 1° "Festival di Burlamacco"](https://www.carnevalari.it/scocca-lora-del-1-festival-di-burlamacco/): A Viareggio si torna a respirare (finalmente, è il caso di dire... ) aria di canzonetta dei rioni! Manca, infatti,... - [Sono arrivate le nuove bandiere!](https://www.carnevalari.it/sono-arrivate-le-nuove-bandiere/): I “Carnevalari” concedono il bis. Dopo il grande e inaspettato successo dello scorso anno, anche per il 2007 verrà riproposta... - [I partecipanti al Premio Anselmo Pulga](https://www.carnevalari.it/i-partecipanti-al-premio-anselmo-pulga/): Tra le novità del Festival di Burlamacco di quest’anno, c’è l’inserimento nella manifestazione della seconda edizione del Premio Anselmo Pulga,... - [Coppa Carnevale: sorteggiati i gironi](https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-sorteggiati-i-gironi/): Sono stati sorteggiati questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune, i 12 gironi del 59° torneo mondiale giovanile di... - [È di Angelo Bertini il manifesto 2007 di Torre del Lago](https://www.carnevalari.it/e-di-angelo-bertini-il-manifesto-2007-di-torre-del-lago/): Ha 40 anni ed è di Capezzano, si chiama Angelo Bertini e il suo manifesto è stato premiato quale locandina... - [Presentato il manifesto ufficiale del 2007](https://www.carnevalari.it/presentato-il-manifesto-ufficiale-del-2007/): Il manifesto, opera a quattro mani di Massimiliano Bufacchi e Katja Unger-Fornaro, rappresenta un Burlamacco classico dedito a cavalcare il molo... - [Presentati i nuovi addobbi](https://www.carnevalari.it/presentati-i-nuovi-addobbi/): Sono stati presentati questa mattina i nuovi addobbi per il Carnevale 2007, costruiti dalla coppia di carristi Carlo Lombardi e... ## Eventi - [Avanti rosso ebbro carnevale dal mare](https://www.carnevalari.it/evento/avanti-rosso-ebbro-carnevale-dal-mare/): Omaggio a Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto nel 1925 Eleganza, leggerezza, movimento, raffinatezza, satira. A cento anni di... - [Secoli di Satira - Dalle “bambocciate” ai bozzetti del Carnevale, quattro secoli di satira illustrata](https://www.carnevalari.it/evento/secoli-di-satira-dalle-bambocciate-ai-bozzetti-del-carnevale-quattro-secoli-di-satira-illustrata/): Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in luce difetti,... - [Il Carnevale degli animali - Arte, musica e moda dal Futurismo agli anni ’80](https://www.carnevalari.it/evento/il-carnevale-degli-animali-arte-musica-e-moda-dal-futurismo-agli-anni-80/): Villa Argentina, gioiello liberty di Viareggio, accoglie un percorso immersivo ispirato all’opera “Il Carnevale degli animali”, suite musicale composta da... - [Feste e musica - La musica del Carnevale di Viareggio e le sue storie](https://www.carnevalari.it/evento/feste-e-musica-la-musica-del-carnevale-di-viareggio-e-le-sue-storie/): La musica è un elemento fondamentale del Carnevale di Viareggio. Dalla prima composizione del 1921, firmata dal Maestro Icilio Sadun... --- # # Detailed Content ## Pagine ### La Libecciata e Maschereide - Published: 2024-08-08 - Modified: 2024-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/la-libecciata-e-maschereide/ Una foto della Libecciata (anni '50) La Libecciata è la prima banda folkloristica della città, nata nel 1954, che si ispirò alla Rumpe e Streppa, banda di Finale Ligure, invitata al corso mascherato nel 1953. Il nome “Libecciata” è suggerito dal vento di libeccio: la nuova banda doveva essere una folata di vento calda, un soffio di note per le strade della città. Questa idea nacque al Bar Bengasi, che si trovava all’angolo di via Puccini e via Cairoli, per volontà di Fausto Bemi, insieme a Rodolfo Puccetti, Luciano Marcucci, Vittorio Bresciani, Stefano Sciarra e Aldo Bolelli. Per la scelta delle divise fu indetto un concorso: venne scelta la proposta “Delfino”, la cui busta di accompagnamento, invece di contenere le generalità dell’autore, conteneva il nome di Burlamacco, chiaro pseudonimo di Uberto Bonetti. La prima uscita della Libecciata fu al Politeama per la Festa della Canzonetta, poi sui Viali a mare per la seconda domenica di Carnevale. I componenti della banda erano 120, ciascuno in divisa bianco azzurra e con il proprio strumento musicale o con oggetti stravaganti e rumorosi, guidati da una ragazza. La presidenza del Consiglio di amministrazione fu assunta da Rodolfo Puccetti e il direttore musicale divenne Vittorio Bresciani, mentre Aldo Bolelli, insegnante di educazione fisica, ne divenne l’istruttore ginnico. La banda si munì anche di un proprio inno: « E’ qui giunta col soffio di libeccio, che dal mare spira e l’onde fa ingrossar, questa balda gioventù... ». La prima mascotte fu Maria Grazia Billi. Una foto... --- ### Burlamacco e Ondina - Published: 2024-08-08 - Modified: 2024-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/burlamacco-e-ondina/ La figura di Burlamacco, maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio insieme a Ondina, compare per la prima volta nel manifesto del Carnevale 1931, disegnata dalla mano di Uberto Bonetti, ma il nome di Burlamacco gli verrà assegnato non prima del 1939. Uberto Bonetti che lavora su un Burlamacco Il pagliaccio contiene in sé moltissimi riferimenti a tante maschere della Commedia dell’Arte: gli scacchi biancorossi della tuta richiamano gli scacchi colorati di Arlecchino; il ponpon sulla tuta è quello del camicione di Pierrot; la gorgiera bianca e ampia rimanda a Capitan Spaventa; il cappello rosso imita quello di Rugantino; infine, il mantello nero è tipico di Balanzone. Sullo stesso manifesto del 1931, Burlamacco è affiancato da Ondina, così da rappresentare le due anime della città di Viareggio: il Carnevale, rappresentato da un pagliaccio, e l’Estate, rappresentata da una bagnante in costume come usava all’epoca. Disegni per il manifesto di Carnevale 1931 di Uberto Bonetti presenti al GAMC di Viareggio Fu Bonetti stesso a dare i nomi a quelle che sarebbero diventate le mascotte del Carnevale di Viareggio e di tutta la città. Il nome di Burlamacco fu forse suggerito a Bonetti dal nome del pittore fiorentino Buffalmacco, personaggio anche del Decameron di Boccaccio. Probabilmente, un contributo si deve anche al cognome Burlamacchi, da cui già derivava il nome del canale del porto Burlamacca. La cerimonia di assegnazione del nome nel 1939 fu grande: venne ufficializzato il battesimo della maschera su una pergamena, firmata da Bonetti e controfirmata dai rappresentanti del Comitato,... --- ### I veglioni - Published: 2024-08-08 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/i-veglioni/ I balli di Carnevale, fin dalle loro origini, si tengono lungo il corso mascherato, ma anche in altri locali. Nel 1873 sono ospitati in locali pubblici, come il Teatro Pacini e il Regio Casinò, ma anche nelle abitazioni private. In particolare, molto ambiti erano i ricevimenti lussuosi nei palazzi lucchesi di Via Regia. La struttura del tipico veglione era sempre la stessa: cenone con champagne a mezzanotte, balli tra stelle filanti e coriandoli e un concorso a premi per la maschera migliore. Dopo la Prima guerra mondiale, con la rinascita del Carnevale, si aggiunsero altri ritrovi: il Margherita, il Principe di Piemonte e gli alberghi Kursaal, Royal, Regina, Imperiale, Esplanade, Astor, Plaza. Un tipo particolare di veglione sono i veglioni di colore, dove le donne dovevano presentarsi con un abito di un colore specifico, mentre per gli uomini era necessario lo smoking. La serie dei veglioni di colore viene aperta con il Veglione verde-giada con guarnizione bianca al Kursaal nel 1925. L’anno successivo toccò al Veglione ciclamino con guarnizione bianca al Teatro Politeama, che riaprì le porte dopo un restauro; nel 1927 il Veglione rosso-rosolaccio con guarnizione oro al Royal; nel 1928 il Veglione blu-aurora con guarnizione rosso-geranio al Casinò; nel 1929 il Veglione giallo-tiglio con guarnizione blu-oltremare al Regina; nel 1930 il Veglione lilla con guarnizione argento al Margherita. Nel 1931 i veglioni di colore furono sostituiti dai veglioni del fiore e il locale che iniziò ad avere un discreto successo fu Da Poldo, caffè di classe sulla Passeggiata.... --- ### La storia del Carnevale - Published: 2024-08-08 - Modified: 2024-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/ Le origini – anni ’70 dell’Ottocento https://www. youtube. com/watch? v=xsbKyOu9yhsLa prima puntata del documentario di Ale Dpl ci porta dalla nascita del carnevale del 1873, con la sfilata delle carrozze in via Regia, ai celebri carri degli amici-nemici Pardini e D’Arliano negli anni ‘20. Buona Visione Decisamente antiche sono le radici del Carnevale di Viareggio: radici che affondano nel terreno della storia, ma anche in quello della leggenda. All’indomani dell’Unità nazionale, mentre tutta la neonata Italia si dava ai festeggiamenti, a Viareggio si decise di iniziare a festeggiare qualcos’altro: nasce in questi anni una tradizione, che sarà destinata a restare nel sangue dei viareggini per moltissimo tempo. 1La nostra data chiave è il 1873. Prima di quell’anno, venivano svolti veglioni all’interno del Teatro Pacini e del Regio Casinò: si trattava di feste d’élite, dove giovani facoltosi, provenienti da famiglie “per bene” e ben disposte allo sperpero, passavano le loro notti a giocare d’azzardo, festeggiare e, per l’appunto, a “fare casino”. 2Già dai tempi del Ducato di Lucca il Governo regalava al popolo la giornata di Martedì Grasso, quando era permesso a «padroni e servi a banchettare insieme». In quegli anni, i Viareggini erano soliti designare come governatore della città una figura soprannominata provocatoriamente Puppino, in contrapposizione ai “pupponi” dell’amministrazione locale. Viareggio è sempre stata terra di marinai, di maestri d’ascia e calafati, di sabbie e torbiere, del porto: i pochi viareggini di fatto che potevano partecipare agli antichi veglioni erano i frequentatori dell’ippodromo, che sorgeva nell’attuale zona di Piazza d’Azeglio,... --- ### L'incanto dei rioni 2024 - Published: 2024-01-26 - Modified: 2025-02-03 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/l-incanto-dei-rioni-2024/ Ecco le musiche della prima edizione de "L'inCanto dei rioni": insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Qua la playlist completa con tutte le canzoni la potete trovare qua. Buon ascolto! 1- Carnevale Alè! testo e musica: Fabrizio Longobardi (in arte Il Solito Dandy), Simone Guzzinointerpreti: Miron Iulia Elena, Viola Panconi, Diana Rossettiarrangiatore: Simone GuzzinoQuanti bei coriandoli che volano nel ciel È carneval, è Carneval, è Carnevale Alè! Ma che gioia stare qua Con le mamme ed i papà In un mondo tutto colorato Ride tutta quanta la città Pincianello verde e rosso Vince il tappino d'or Tra castagne e carri in fior Noi cantiamo tutti in cor Quanti bei coriandoli che volano nel ciel È carneval, è Carneval, è Carnevale Alè! Guarda quante maschere festeggiano con me È Carneval, è Carneval, è Carnevale Alè! Tutto il giorno a passeggiar Ma che fame! Mamma mia! Semolino, riso e cioccolato Con la pancia piena di bontà Nella caccia al tesoroQuanti amici troveraiNessun bimbo qui sarà mai solo Noi portiamo la felicità Quanti bei coriandoli che volano nel ciel È carneval, è Carneval, è Carnevale Alè! Guarda quante maschere festeggiano con me È Carneval, è Carneval, è Carnevale Alè! Viva viva il Carnevale! Viva viva il Carneval! Viva viva il Carnevale! Carnevale Alè! Alè! https://youtu. be/KUMea9hv5tM? si=raMCtYz5SE4bJ8ypRione Vecchia Viareggio2- Oggi è Carnevaletesto e musica: Fabrizio Longobardi (in arte Il Solito Dandy), Simone Guzzinointerpreti: Alice Moretti, Maya Bertolucci, Alyssa Pieruccetti, Carlotta Maccioni, Martina Poletti, Ariel Bertolotti, Gabriele Panconi, Gabriele Vitoloarrangiatore: Simone... --- ### Daniele Biagini (1976 - 2023) - Published: 2024-01-14 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/daniele-biagini/ (Viareggio, 20 novembre 1976 - Careggi, 18 agosto 2023) Daniele Biagini è stato il Carnevale di Viareggio: semplicemente questo. Un Maestro di straordinaria bravura, un orecchio incredibile accostato ad una sensibilità musicale declinata in mille canali. Cultore della musica jazz e grandissimo conoscitore del cantautorato italiano - su tutti l’amato Claudio Baglioni -, ha preso in mano la musica di Carnevale in un delicato momento di transizione rendendola unica, riconoscibile, perfettamente al centro di una grande zona franca tra modernità e tradizione. Non è stato soltanto uno dei più grandi autori e interpreti dell’età contemporanea del Carnevale ma il suo impegno si è racchiuso anche nell’instancabile arrangiamento di centinaia di canzoni carnevalesche per più di venticinque anni. Grazie al padre – postino nella vita ma tecnico del suono per passione – Daniele entra in contatto fin da giovanissimo con tutto il brulicante mondo teatrale e musicale viareggino, trovando subito terreno fertile. Si pensi che ancora bambino conosce di persona l’altrettanto giovane Emilio Tieri (pianista destinato ad enorme fortuna in televisione ed al cinema), grazie al quale comprende che la musica sarà la sua strada e il pianoforte il suo strumento. A soli dieci anni presenta lo spartito di una canzone al geniale direttore d’orchestra Anselmo Pulga che, scorgendone subito il precoce talento, decide di prenderlo sottobraccio ed istruirlo sull’arte della composizione e dell’arrangiamento. Passano solo tre anni e il ragazzo si esibisce per la prima volta come pianista in un noto albergo a Lido di Camaiore: è qui che inizia... --- ### Albo d’Oro dei carri di prima categoria - Published: 2023-09-29 - Modified: 2025-01-14 - URL: https://www.carnevalari.it/albo-doro-1-categoria/ 1883: “I quattro mori” (Regia Marina)1885: “Il trionfo dei fiammiferi”1897: “Il trionfo della bicicletta” (Otello Sadun)1899: “L’alleanza italo – francese” (Ignoto)1900: “Nizza italiana” (Ignoto)1901: “Gli abitanti della luna” (Ignoto)1902: “Pro-divorzio” (Ignoto)1903: “Il Telegrafo Marconi” (Mario Norfini)1904: Non fu effettuato il corso mascherato1905: “Il Trionfo dell'automobile” (Ignoto)1906: “Il Trionfo del Carnevale” (Alfredo Fontanini)1907: Non fu effettuato il corso mascherato1908: “Il globo terracqueo” (Ignoto)1909: Non fu effettuato il corso mascherato1910: “La coppa di fiori” (Pietro Tofanelli)1911: “Il trionfo del progresso” (Guido Baroni)1912: Non fu effettuato il corso mascherato1913: "Gloria del tricolore"1915/1920: Non furono effettuati i corsi mascherati1921: “Le nozze di Tonin di Burio nella corte del Pinaccio” (Giuseppe Giorgi detto «Noce»)1922: Non fu effettuato il corso mascherato1923: “Il carro di Pierrot” (Umberto Giampieri)1924: “Un sogno dopo un’orgia carnevalesca” o “Il drago” (Raffaello Tolomei)1925: “I tre cavalieri del Carnevale” (Antonio D’Arliano)1926: “La corsa al premio” (Antonio D’Arliano) e “La favola del Carnevale” (Alfredo Pardini) ex aequo1927: “L’ultima pazzia del Carnevale” o “La berlina” (Alfredo Pardini)1928: “Il Carnevale ai bagni” (Alfredo Pardini)1929: “Luna park” (Antonio D’Arliano)1930: “Carnevale prestigiatore” (Antonio D’Arliano)1931: “Carnevale nella jungla” (Alfredo Pardini)1932: “I tre moschettieri” (Alfredo Pardini)1933: “Carnevale sport” (Antonio D’Arliano)1934: “Treno popolare” (Francesco Francesconi)1935: “La famiglia volante” (Alfredo Pardini)1936: Non fu effettuato il corso mascherato1937: “Pagliacciata” (Antonio D’Arliano) e “Torna Carnevale” (Alfredo Pardini) ex aequo1938: “Carnevale in fiore” (Michele Pardini)1939: “La danza delle ore” (Michele e Alfredo Pardini)1940: “L’ultima avventura di Don Chisciotte” (Michele e Alfredo Pardini) e “Scampagnata di sartine” (Antonio D’Arliano) ex aequo1941/1945: Non furono effettuati i corsi... --- ### Libri & riviste del Carnevale di Viareggio - Published: 2023-09-29 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/libri-e-riviste-carnevale-viareggio/ Viareggio in maschera Viareggio in maschera è ancora oggi la rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio. La rivista nasce nel 1921 da un’idea di Giuseppe Giannini, componente del Comitato del Carnevale dell’epoca. I primi numeri erano composti da sole quattro pagine di giornale, stampate dalla tipografia “L’ancora”. Per la copertina a colori si dovrà aspettare il 1925, così come per il titolo di “Rivista ufficiale del Carnevale”, che mutò l’anno successivo in “Rivista ufficiale del Comitato Festeggiamenti”, stesso anno in cui in copertina venne messa la riproduzione del carro vincitore dell’anno precedente. Nel 1928 Giannini divenne ufficialmente direttore della rivista e il sottotitolo mutò ancora in “Rivista ufficiale edita dal Comitato Carnevale”. La direzione cambiò nel 1931, passando a Enzo Battistini. L’ultima edizione prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale risale al 1940: la pubblicazione riprenderà nel 1946, quando alla rivista venne affiancato un Numero Unico con le classifiche dei carri e delle mascherate intitolato Viareggio in Carnevale. La direzione della rivista passò a Elio Pardi, responsabile dell'Ufficio Stampa del Carnevale. Tuttavia, non fu così serena la pubblicazione di Viareggio in maschera: dopo un contenzioso sui titoli di testata tra il fondatore Giannini e il Comitato Carnevale, nel 1950 fu la Tipografia Azzaro ad acquistare i titoli che, qualche anno dopo, registrò a suo nome la testata al Tribunale di Lucca. Nel 1961 la famiglia Azzaro, tramite il Comitato, sottoscrisse un accordo con l’Amministrazione comunale e Viareggio in maschera divenne proprietà del Comune. Con il cinquantesimo anno dalla sua nascita,... --- ### Gli spettacoli teatrali viareggini - Published: 2023-09-29 - Modified: 2025-01-16 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/spettacoli-teatrali-viareggini/ I testi delle canzoni degli spettacoli teatrali viareggini. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(1972) - Passeggiata Margheritatesto e interprete: Egisto Malfattimusica: Luciano Maravigliaarrangiatore: Luciano MaravigliaCi son trenta panchine un po’ stintefra le più distinteche vedi in città. Quattro chioschi forniti con nientee poi c’è la genteche viene e che va. C’è un ritrovo per vecchie signore,tre ore per bereuna tazza di tè. Ci son dodici vele sul marec’è un battito in cuoreperò lei non c’è. C’è un locale fra il chiuso e l’apertotra il ballo e il concertoe un po’ Liberty,che già vide Don Giacomo assortogustare il suo Porto pensando a Mimì. C’è rimasto un barocco plafone,ambito blasonedei noti caffè;le abatjours, le maniglie d’ottone,sei palme africaneperò lei non c’è. Passeggiata Margheritase a incontrarla per prima sei te,devi dire alla mia fanciullezzase per gentilezzaripassa da me... Devi dire alla mia fanciullezzase per gentilezzaripassa da me. Sotto i tegoli del Quarantottoformato ridotto dei grandi Bazarc’è il mio primo giocattolo rotto,un treno direttoper dove, chissà... Tra le cose di gusto borghesec'è un busto francesefirmato Berné,c’è persino un ventaglio cinese,perfino due roseperò lei non c’è. Strana amica, lontano è il passato,il tempo incantatofu rapido maa noi sembra di averlo vissutoappena un minuto,un attimo fa. Ed è questa comune impressionechiamata illusioneche spiega perchétengo in serbo un leggero aquilone,do un calcio a un palloneperò lei non c’è. Passeggiata Margheritase a incontrarla per prima sei te,devi dire alla mia fanciullezzase per gentilezzaripassa da me... Devi dire alla mia fanciullezzase per gentilezzaripassa da me.... --- ### Le poesie viareggine - Published: 2023-09-21 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/le-poesie-viareggine/ Buona lettura! Tautogramma in "V"di Giorgio MichettiIl massimo pittore viareggino vivente presenta la sua città al forestiero. Venite a Vedere e a Vivere il Vanto dellaVersilia, la Voce, il Vivaio delle VostreVoglie. Volate sui Viali, Vagabondate, Vegliate,Versate Vino a Volontà, Vincerete i Vuotidella Vostra Vanità. Viva Viareggio! questo Vulcano di Vivacità,questa Valanga non Violenta, ma VariopintaVernice Velata di Vividi Verdi e VellutatiVioletti sui Vostri Volti che VoglionoVerificare se la Vita Vale con Valori Veri. Vegliardi e Vecchiette, se la Vista Vi VegliaVigilate e Vietate le Vigliaccate e il Vilipendiole Violenze, le Volgarità... Ma a Viareggio le Vele dove Vanno? VannoVeloci per le Vie del Vento dove Vi VedeteVeleggiatori in un Vai e Vieni di Virate,Vigilati da Velivoli e Volatili cheVolteggiano in questo Via Vai Vociferandocon un Variegato Vocabolario in questeVostre Vacanze. Ehi! Vecchio! Vuoi Vedere che questa Voltail Verdetto Volge a tuo Vantaggio? –Verificheremo! – Intanto Vivaddio siVivacchia! Vai! ! ! ! ! ! ! ! Viva Viareggio, Viva Voi! Giorgio Michetti che Vive Vicino a ViaVittorio Veneto. Vantatevi di aver Visitato ViareggioIl carnevale di Viareggiodel Conte Umberto Boni detto CravacheDalla vetta del monte, dall’orlo dello stagnoCon zoccoli di legno e vesti di fustagno;dai casolari dove, secondo gli usi vecchi,ardono le lucerne d’ottone dai tre becchi;dai borghi che si stendono a specchio del rigagnoloed hanno un campanile ed hanno un pizzicagnolo;dai capoluoghi tronfi di vita provincialecon circolo sportivo, garage e tribunale;dalle città metropoli rinchiuse in una retedi fili di binari di trappole segrete,dove sui tetti miagola il coro delle radioe... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 2015 al 2019 - Published: 2023-09-03 - Modified: 2024-10-09 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-2015-2019/ I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 2015 al 2019. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(2015) - Becco a Viareggiotesto: Alessandro Casini, Paolo Marioni, Serena Marioni, Gianni Gianninimusica: Alessandro Casini, Paolo Marioniinterprete: Gianni GianniniBecco, becco a ViareggioPerò sempre nel dubbio seiSe son più le donne che hai beccatoO le corna che ti ha messo leiAl mare tu ti pavoneggiMa la sera dormi alla TVTua moglie intanto fa i solfeggiE la tua tromba ormai non suona più Si fa, si fa, in questa casa non si faÈ per questo che ha messo un cartelloLa Do, La Do, sul sofà Si La DoE c'è la fila al campanello Ai, ai, ai, ai, aiSi dice che le corna portano beneAl carnevaleTutti ha toccarteleAi, ai, ai, ai, aiE tu sul carro le farai vedereOhi, ohi, non piangereSe rideranno di te, di te, di te Becco, becco a ViareggioLa gente lo sapeva giàDal peso te ne sei accortoTu dondolavi qua e làLe corna certamenteTi mettono nei guaiSe tu avessi avuto più rispettoForse non l'avresti avute mai Bom bom bom bomSuono io, suoni tuÈ un tamburo nel cervelloDing dong, ding dongQuesta sera anche io verròA suonare il tuo campanello Ai, ai, ai, ai, aiSi dice che le corna portano beneAl carnevaleTutti ha toccarteleAi, ai, ai, ai, aiE tu sul carro le farai vedereOhi, ohi, non piangereSe rideranno di te, di te, di te Ai, ai, ai, ai, aiAi,... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 2010 al 2014 - Published: 2023-09-03 - Modified: 2025-01-16 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-2010-2014/ I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina, mentre quelli dei Festival dei Rioni li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 2010 al 2014. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(2010) - Darsena sei anche miatesto: Egisto Olivimusica: Daniele Biagini, Mario Bindiinterpreti: Egisto Olivi, Daniele Biaginiarrangiatore: Daniele BiaginiMi ritrovo sul moletto, la Madonnina che mi guarda,sembra già sentire l'aria di Carnevale,con sguardo fisso e attento, senza perdere mai di vista i pescatori che piano vanno a lavorare. All'imbrunire poi il faro sembra dirmi quante cose puoi vedere e sentire qui. Come me, un gabbiano vola via; è tutto in questa mia poesia che io dedico per sempre a tee a chiunque saprà amare, a chiunque sa sognare. Viareggio mia... Senza Darsena non c'è magia. Le barche stanno lì, tutte quante a riposare,dai loro marinai si fanno coccolare. I lumini assomigliano a stelle che stanno lì a vegliare,i gozzi dalle onde si fanno cullare. All'imbrunire poi le luci delle case che mi invitano a cantar così. Come me, un gabbiano vola via; è tutto in questa mia poesia che io dedico per sempre a tee a chiunque saprà amare, a chiunque sa sognare. Viareggio mia... Senza Darsena non c'è magia. Quando arriva il baccanaletutto il mondo sa che lì ti puoi divertire,in questo palcoscenico naturale chiunque si può sentire attore. Come me, un gabbiano vola via;è tutto in questa mia poesiache io dedico per sempre a tee a... --- ### Le Baldorie - Published: 2023-08-25 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/le-baldorie/ Articolo di Paolo Fornaciari Il fuoco come manifestazione d’esultanza e di festa ha tradizioni antiche anche nella storia di Viareggio. Già intorno alla seconda metà del Seicento si facevano grandi baldorie per la festa di S. Antonio da Padova, patrono della comunità... Grandi fuochi accessi nella notte furono il segnale della rivolta che nel maggio 1799 i viareggini, istigati dal clero e dalla parte più reazionaria della nobiltà lucchese, al grido di “Viva Maria”, organizzarono contro i ”giacobini” e le truppe francesi, nel tentativo di un’insurrezione impossibile che voleva l’unione alla Toscana o addirittura la proclamazione di una Repubblica viareggina. Ma la festa delle baldorie che dal 1854 infiamma le strade e le piazze di Viareggio - oggi molto meno rispetto ad alcuni anni fa – nasce come momento di ringraziamento collettivo per “grazia ricevuta”. Ma vediamo come ha origine questa tradizione che ormai è parte integrante del patrimonio storico e culturale di Viareggio. Innanzi tutto bisogna ricordare, come necessaria premessa, il fatto che nel 1837 Zaverio Cardinali, membro di un’antica famiglia marinara di Viareggio, per onorare il voto fatto alla Vergine per avergli salvato la vita nel naufragio della tartana “Madonna di Montenero”, fece erigere vicino al ponte di Pisa un tabernacolo dedicato alla Madonna Bambina, che ben presto divenne luogo di venerazione e di culto. Nella nostra storia s’inseriscono poi le gravi epidemie che in quegli anni imperversarono anche nel nostro territorio, causando situazioni drammatiche e numerose vittime. Fra le più gravi fu quella del luglio 1854 che... --- ### Il corso di Carnevale del 1905 - Published: 2023-08-25 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/il-corso-di-carnevale-del-1905/ Di Riccardo Mazzoni Il corso mascherato del 1905 è storicamente importante per una serie di motivi... Intanto è il primo che giunge a sfilare in quello che sarà il suo palcoscenico prestigioso e naturale: i viali a mare. Poi si avvale di un'organizzazione e di un sostegno economico senza precedenti (“i premi sono quali mai si ebbero” scrive in uno stile arcaico ma efficace un cronista dell’epoca sul settimanale “Il Libeccio”), al punto che negli anni Venti questo corso sarà spesso citato, insieme a quello del 1911, come antesignano dei grandi corsi carnevaleschi inaugurati nel 1921. Infine costituisce una testimonianza significativa del ruolo predominante giocato dalla cosìddetta “colonia forestiera” (in realtà una nutrita comunità cosmopolita ormai di stanza permanente in città) nella gestione degli eventi mondani, turistici e culturali a Viareggio durante la Belle Epoque. “Quest’anno il corso è fatto a cura e per conto dei signori del club dei forestieri”, scrive l’articolista citato, rammaricandosi che “le strade, da dove sempre usava passare il corso mascherato, siano state messe nel dimenticatoio”. In realtà il corso passava ancora da via Regia ma trovava il suo clou sui viali a mare e nel viale interno intitolato ad Ugo Foscolo con le villette e le palazzine quasi tutte di proprietà dei ricchi “forestieri”. Una polemica presto stemperata dallo straordinario successo del corso mascherato che si tenne la domenica del 5 marzo 1905. Presidente del comitato organizzatore era Alfredo Rahe; vi faceva parte il celebre Conte Hohenau, instancabile animatore della società viareggina del primo... --- ### I carri vincitori tra il 1901 ed il 1925 - Published: 2023-08-25 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/i-carri-vincitori-tra-il-1901-ed-il-1925/ Riccardo Mazzoni, con un certosino lavoro storico-filologico, ci guida alla scoperta delle radici stesse del carnevale, illuminando, col puntuale lavoro di ricercatore qual è, alcuni misteri e incongruenze che riguardano i carri che vinsero tra il 1901 ed il 1925... Una ricerca storico-carnevalesca Come promesso, ecco una rapida e sintetica rassegna delle notizie relative ai carri vincitori dei corsi carnevaleschi della Belle Epoque tratte dai periodici locali dell’epoca. Il giornale “L’Unione versiliese” copre il periodo dal 1901 al 1904, mentre “Il Libeccio” ci permette di spaziare dal 1905 al 1914. Ho voluto anche verificare i primi premi dati per certi dall’albo d’oro ufficiale riportato sul sito della Fondazione Carnevale. Per il periodo considerato sono i seguenti: 1905 – “La signora al volante” (ignoto) 1906 – “Il Trionfo del Carnevale” (Antonio Fontanini) e “La dea di fiori” (Pietro Tofanelli) 1907 – “Il trionfo dell’agricoltura” (Raffaello Tolomei) 1908 – “La bellezza vince la forza” (Raffaello Tolomei) 1909 – “I burattini meccanici” (Giuseppe Giorgi detto “Noce”) 1910 – “La coppa dei fiori” (Pietro Tofanelli) 1911 – “Il Trionfo del progresso” (Guido Baroni) e “Il Trionfo della vita” (Domenico Ghiselli) Per tutti gli altri anni fino ad oggi non si disponeva di nessuna notizia. Il materiale documentario raccolto riguarda soltanto i carri (durante il corso sfilavano infatti anche carrozze e biciclette addobbate; erano inoltre già presenti “maschere isolate”). Di norma si teneva un solo corso all’anno, la domenica precedente il martedì grasso. Nel 1901 risultò vincitore il carro raffigurante “Gli abitanti della luna”; nel 1902 quello “Pro-divorzio”: purtroppo... --- ### I protagonisti del Carnevale - Published: 2023-08-20 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/ Questa pagina contiene i nomi dei personaggi più influenti di Viareggio e del suo Carnevale, cliccando sulle figure è possibile leggere la biografia del personaggio desiderato. Ricordarci del passato significa possedere un mattoncino importante per costruire il futuro. Viva Viareggio e il Carnevale! Antonio D’ArlianoLink utili Per scoprire di più sulla storia del Carnevale viareggino clicca qui! Per scoprire l'albo d'oro dei carri di prima categoria bibliografia del Carnevale di Viareggio o leggi le riviste di Viareggio in maschera! ! Per conoscere i manifesti del Carnevale di Viareggio clicca qua! --- ### I manifesti del Carnevale di Viareggio - Published: 2023-08-10 - Modified: 2024-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/manifesti-carnevale-viareggio/ Il primo concorso nazionale per un manifesto a colori del Carnevale di Viareggio fu indetto nel 1924, per il manifesto del Carnevale 1925. A vincere il concorso fu Guglielmo Lippi, anche se alcuni ritengono anche il primo manifesto ufficiale sia stato realizzato da Lucio Venna per il Carnevale 1926. Il manifesto di Venna compare nella rivista ufficiale del Carnevale di quell’anno, ma non riporta alcuna scritta relativa alla manifestazione. Il manifesto di Lippi raffigura un giovane in frac e tuba rossi, forse intento a festeggiare durante un rione, che balla su uno sfondo di vele rosse e gialle, stagliate contro il cielo, ricordando il legame tra il Carnevale con la città di Viareggio, nonché quello con il mondo della marineria. Nel 1930 il Comitato diede l’incarico di produrre il manifesto del Carnevale 1931 a Uberto Bonetti: si tratta del celeberrimo manifesto con 19251926 1927192819291930193119321933193419351937 1938 1939 1940 1946 1947 1948 1949 1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 19591960 196119621963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 Link utili Per scoprire di più sulla storia del Carnevale viareggino clicca qui! Per saperne di più sui personaggi che hanno fatto la storia del Carnevale... --- ### Le canzoni ufficiali del Carnevale - Published: 2023-07-26 - Modified: 2025-01-14 - URL: https://www.carnevalari.it/canzoni-ufficiali-del-carnevale/ In questa pagina puoi trovare l'albo d'oro delle canzoni del Carnevale di Viareggio (negli anni in cui sono state scelte). Cliccando sui titoli delle canzoni si aprirà la pagina contenente il testo e la musica della canzone desiderata. Buon ascolto e viva il Carnevale! 1921 – Il Carnevale a Viareggio (Lelio Maffei - Icilio Sadun) 1922 – Maschereide (Lelio Maffei - Icilio Sadun) 1923 – Carnevale azzurro (Umberto Boni “Cravache” - Michele Orselli) 1924 – Carnevale a Viareggio (Umberto Boni “Cravache” - Icilio Sadun) 1925 – Baccanale scapigliato (Domenico Cortopassi) 1926 – Carnevalesca (Paolo Pezzini - Amleto Fiorini) 1927 – Follia carnevalesca (“Sappy” - Erminio Carosio) 1928 – Quest’è Viareggio (Giuseppe Del Genovese - Icilio Sadun) 1929 – Spiaggia d’or (Gino Guidi – Maria Teresa Marchionni) 1930 – Carnevale in primavera (Umberto Boni “Cravache” - Icilio Sadun) 1931 – Trionfo di Carnevale (Paolo Pezzini - Michele Orselli) 1932 – Carnevale di baci (Umberto Boni “Cravache” - Michele Orselli) 1933 – Canto del Carnevale (Giovacchino Ballini - Ugo Canocchi) 1934 – Nel regno delle fate (Maria Teresa Marchionni) 1935 – Ballata a Viareggio (Ermete Liberati - Michele Orselli - Mario Mariotti) 1936 – non si sono svolte manifestazioni carnevalesche 1937 – Onda azzurra (Gino Guidi - Sadun Junior) 1938 – Sole e amore (Gino Guidi - Icilio Sadun) 1939 – La viareggina (Maria Teresa Marchionni) 1940 – Carnevalesca (Rodolfo Puccetti - Enzo Borlenghi) 1941/1945 – non si sono svolte manifestazioni carnevalesche 1946 – Risorgi ancor più bella (Gino Guidi - Icilio... --- ### Le ricette viareggine - Published: 2023-06-28 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://www.carnevalari.it/ricette-viareggine/ LE RICETTE DELLO CHEF VIAREGGINO Oh ragazzi, m’avete chiesto di scrive qualche ricetta viareggina e delafia ‘un mi par vero, anche perché la tradizione della nostra cucina merita davero ... miga buccellato e garmugia ... e se è vero che al tavolino ‘un si invecchia mai, allora bon appetito (da uno che ha lavorato alle mitiche cucine del CarnevalDarsena a fa’ “le penne alla trabaccolara”! ). Clicca sul nome del piatto per leggere la ricettaSpaghetti co’ coltellacci (cannolicchi)400 gr. di spaghetti una ventina di coltellacci du’ spicchi d’aglio olio d’oliva di vello bono 3 bei pumidori maturi (o poco concentrato di pomodoro) prezzemolo un bicchierozzo di vino bianco Separa l’anime de’ coltellacci da’ gusci e tritali per benino con la mezzaluna. Sfriggi l’aglio tritato con l’olio d’oliva e un bel pezzetto di peperoncino pezziente. Poi mettici i coltellacci, falli rosolà e bagnili col vino bianco. Aggiungi poi i pumidori spellati e tritali con la mezzaluna; lascelo coce’ 5 o 6 minuti, aggiusta di sale e condisci gli spaghetti. Poi guarnì il piatto co’ gusci appena sbollentati. Un consiglio per la riuscita al meglio del piatto? Tieni d’occhio il vento, se tira una bella Provenza prendi gli stivali, fatti una passeggiata sulla battigia... e vedrai come stràcchino! Tagliolini colle triglie400 gr. di tagliolini 300 gr. di triglie fresche du’ spicchi d’aglio olio di oliva vino bianco 4 pomodori maturi prezzemolo Fai rosolà l’aglio tritato nell’olio d’oliva e aggiungici le triglie intere sbuzzate e squamate. Bàgnile col vino bianco, lascelo evaporà e... --- ### Le musiche di Canzonissima 2021 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-03-05 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonissima-2021/ Ecco le musiche della prima edizione di Canzonissima: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Baccanaletesto: Marzia Maffeimusica: Mario Bindiinterpreti: Francesca Pia Iodice, Giulia Di Stefanoarrangiatore: Daniele BiaginiLuce, orchestra e stand, tutto è pronto ormaiVieni e vedraiIo ti aspetto al ponte, chi interpreterai? Truccati e sapraiUna bolgia assurda che coinvolgeràCorpo e testa, saiCol trenino riesci a passar di làDondolando vai Oh mascherina, balla insieme a meTutto è colore e festa, daiL'occhio di bue inquadra solo teChe volteggiando te ne vai I quadri di Viani in bianco e nero, maGuarda e vedraiVolti rudi ed aspri prender vita al CROTu li incontreraiMaestri d'ascia e vita, parlan poco, maTu li capiraiQuella forza propria di gente di mareChe rispetteraiLa Madonnina veglia su di te Il faro ti accompagneràVerso quel porto riparato che Ti proteggerà Via Coppino esplod,e mascherate e carriEcco il baccanaleLa cucina sforna riso in quantitàOh mamma che bontàIl Palapolpo greme, tutti stretti là Insieme a folleggiarUna magia speciale il polpo inventerà E ti farà tornar Oh mascherina balla insieme a me Tutto è colore e festa, daiL'occhio di bue inquadra solo te Che volteggiando te ne vai Viareggio sogna e balla insieme a meTutto è colore e festa, daiLa luce adesso qui si spegnerà Con un abbraccio darsenottoTu trascini la città https://youtu. be/Uy-cnyRv5h42- C'ètesto e musica: Massimo Domeniciinterprete: Lorenzo Ghiselliarrangiatore: Daniele BiaginiE tutto è sempre così facile quando mi sento fragile,rimani accanto a me. Quella dolcezza del tuo vivere, leggera ed impossibile, in questa musica che danza... --- ### Le musiche del Festival dei rioni 2011 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-03-01 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2011/ Ecco le musiche del settimo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Come un alito di ventotesto: Gualtiero Lami, Roberta Bartalimusica: Gualtiero Lami, Giovanni Madonna, Gian Luca Cucchiarinterpreti: Valentina Lottini, Lorenzo Fiorentinoarrangiatore: Gualtiero LamiTempo della giornata? Sole che splende in Passeggiata,stelle nelle vetrine,veri attori e grande Cine. La pellicola si avvolge,va la festa che travolge. La pellicola si avvolge,va la festa che travolge. Parte il movimento come un alito di vento. Parte il movimento come un alito di vento. (Coro) Parte il movimento come un alito di vento. (Coro) Parte il movimento come un alito di vento. Carri nel mio ricordo,cento sono i teatranti a bordo;canti dell'equipaggio,voci e suoni dall'ormeggio. La fanfara è un po' stonatama non è la Libecciata. La fanfara è un po' stonatama non è la Libecciata. Parte il movimento come un alito di vento. Parte il movimento come un alito di vento. (Coro) Parte il movimento come un alito di vento. (Coro) Parte il movimento come un alito di vento. Parte il movimento,gira, vira e poi s'allarga;l'occhio ruota lento,carro che ti vede e guarda. S'alza il mascherone,stridono ingranaggi strani;faccia da istrione,ha i colori nelle mani,danza sventolandolima è un volo di coriandoli che va... Parte il movimento come un alito di vento. Parte il movimento come un alito di vento. (Coro) Parte il movimento come un alito di vento. (Coro) Parte il movimento come un alito di vento. Carro che si trasforma,scena che piano prende forma;muove di qualche metro,cambia... --- ### Le musiche del Festival dei rioni 2012 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-02-29 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2012/ Ecco le musiche del l'ottavo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Le esibizioni della serata le trovate tramite questo link. Buon ascolto! 1- Arnaldo Gallitesto: Manuel Santinimusica: Mauro Bechelli, Nicola Grisafiinterprete: Manuel SantiniLo puoi trovare sul molo,tra i pescatori a pescare,o chiuso al freddo di un hangar con le mani sul giornale. Una faccia imbiancata, dava vita al suo bozzettoche costruiva, per esempio,"Un carnevale nel cassetto". Nacque un'idea preziosa, di spirito ecologista,Celentano stretto fra i muri un po' sgomento a prima vista. Così un forte messaggio lasciava meravigliati:il carrista si chiedeva dove andranno gli innamorati. Ecco sta arrivando un groviglio di rami secchi,canta la civetta dai colori strepitosi. Poi c'è un battibecco che fa esplodere un vulcano,sono leoni tra conigli coraggiosi. Passa un carro che farà la storia,che esplode e disincanto,è la bomba per il centenario. Pagliacci in movimento, piovono coriandoli sui viali. Il mago è lì davanti con i suoi guanti gialli ,il grande Arnaldo Galli. Poi si apriva quel cielo proprio sopra le rovine,un diavolaccio illudeva tuttaquesta gente per bene;rosso come l'inferno,si strofinava le manisghignazzando perché sapeva che non c'era più un domani. Se ne contano 20di primi premi vinti,dal lontano '62 ne son passati di bei momenti. Bambole, Ballerine tra i ricordi migliori,nello spazio si muoveranno con i Grandi Navigatori. Ecco sta arrivando un groviglio di rami secchi,canta la civetta dai colori strepitosi. Poi c'è un battibecco che fa esplodere un vulcano,sono leoni tra conigli coraggiosi. Passa un carro che farà... --- ### Le musiche del Festival dei rioni 2010 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-04-25 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2010/ Ecco le musiche del sesto Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Viareggio per metesto: Andrea De Niscomusica: Lorenzo Biagini, Mario Bindi interpreti: Lorenzo Biagini, Andrea De Niscoarrangiatore: Daniele BiaginiÈ la Viareggio che vorrei,quella che ho dentro i sogni miei,quella che da bambino è chiusa dentro di me. Ma la Viareggio che vorrei di piùè quella al tempo di Picciù,quando la felicità era un aquilone lassù. Ti prendo e ti porto con me,trucco la tua fantasia,anche se solo per un mese e poi va via,ma il tuo cuore rimane così... Da un foglio bianco e la matita miaprenderà vita una melodia,quella che senza note resta solo poesia. Da una chitarra invece nascerà,un motivetto che ti piaceràquello che canterai e canterà la città. Ma adesso non ci pensare,vieni dai lasciati andare, nessuno ci fermerà,balliamo dai stiamo vicini,balliamo come due bambini, tutto ci trascinerà. Per me sei,come una musica cheti prende e ti esalta le gestanon meravigliarti anche seti manda un po' fuori di testa. Come una mascherina che d’incanto si lascerà rapirda una canzone il cui ritornello fa... Come un coriandolo chedisegna nell’aria una festacostumi di seta e laméricoprono quello che resta. Come una mascherina da una frase si lascia emozionarViareggio dai risorgi insieme a me. Ma la Viareggio che adesso è qua,con la magia tutto cambierà,e al grigio chiuso dentro di sé, un bel colore darà. Questa Viareggio la sento mia,quando sprigiona tutta l’energia,quella che di un bambino è l’ingenua maestria. Ma... --- ### Le musiche del Festival dei rioni 2009 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-05-23 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2009/ Ecco le musiche del quinto Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Bella Viareggiotesto: Eugenio Rossimusica: Giorgio Rossiinterprete: Eugenio RossiE c'è nell'aria un'armonia che prende tutta la cittàRegna nel cuore la felicitàCadon coriandoli dal ciel, si posan sopra la cittàPrende colore questo Carneval Città d'amore e gioventù dove puoi vivere anche tuLa giovinezza scoppia in tutti i cuorNon indugiare canta la canzoneChe dà letizia e ruba un bacio al cuoreC'è tanta folla sui viali, canta il Carnevale con me Il sole splende già, vieni sul carro daiE l'allegria sai arriveràBallano al sole d'or le nostre maschereChe fan colore sai al CarnevalSe vieni insieme a noi, tu ti divertiraiE porterai con te l'amor che c'èTutto è festoso qua, tutto è gioioso quaTutto è follia per la città E c'è nell'aria un'armonia che prende tutta la cittàRegna in ogni cuore la felicitàRugiada di coriandoli dal cielo, c'è nuova luce sulla mia cittàSpensieratezza e buonumore questo è il vero Carneval Il sole splende già vola la libertàApri le porte a questo baccanalVivi una volta tu questa esperienza cheTravolge tutto quello intorno a teViareggio è bella sai, col Carnevale poiSoffia un libeccio di felicitàSe tu verrai quaggiù ritroverai anche tuSpensieratezza e la felicità Viareggio è bella sai, col carnevale poiSoffia un libeccio di felicitàSe tu verrai quaggiù ritroverai anche tuSpensieratezza e la felicitàSe tu verrai quaggiù ritroverai anche tuSpensieratezza e la felicità https://youtu. be/_VfdRUU0uRs2- Un Carnevale da batteretesto: Andrea De Nisco, Luca Cantalupimusica: Lorenzo Biagini, Mario... --- ### Le musiche del Festival dei rioni 2007 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-03-04 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2007/ Ecco le musiche del terzo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Ballata carnevalescatesto e musica: Adriano Barghettiinterprete: Adriano Barghettiarrangiatore: Tiziano MontaresiQuando arriva il CarnevaleSboccia qualche cosa di specialePerchéUn'orchestra naturaleSuona forte dentro il nostro cuoreCos'è? Festa! Una magica festaE un'allegra tempestaSi scatena per la via:"VieniNon esiste domani:Il momento presente è la più splendida realtàCarneval, Carneval, Carneval! " Carnevale, Carnevale seiLa musica dell'animaCarnevale, Carnevale vaiE spazza via le nuvoleChi non sa ballare balleràBalleràChi non sa suonareSuoneràChi si sente triste e povero,PoveroCon una risata guarirà! Chi non sa più amare ameràAmeràChi non sa sognareSogneràTarantella senza finePorta l'allegriaSu nel cielo e sopra questaDolce terra miaQuando il CarnevaleScende sul vialeButta via la mascheraE felice tu sarai... Carnevale, Carnevale tuSei un contratto con l'eterna gioventù Quando siamo innamoratiTutto il mondo sembra il paradisoPerchéCi siamo trasformati e indossiamo il più bel sorrisoChe c'èFesta! Tutto pare già una festaE ti gira la testa ubriaco d'allegriaVedi? 2- Fantasia di Carnevale (in un acquerello)testo: Lisa Turianimusica: Anselmo Pulga, Aldo Turianiinterpreti: Davide De Nisco, Lisa Turianiarrangiatore: Tiziano MontaresiProvo a disegnaree poi a pitturarela mia cittadina in riva la mare;mille colori non ti bastanoper animare lei,non c’è un’artista al mondo che... Che riesca a farle onore e sai perché. Viareggio a Carnevalefantastica città,si inventa una stagionedi cuori allegri e di solarità. Viareggio sai spiegarela parte illogica di ogni mio perchée voglio vivere di te,sorridere con tee colorarmi come te. Di stelle filantivoglio ricoprirla,fiumi di coriandoli danzanti;questo acquerello non regaleràla luce che c’è in... --- ### Le musiche del Festival dei rioni 2008 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-05-23 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2008/ Ecco le musiche del quarto Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Burlamacco c'ètesto e musica: Eugenio Rossiinterprete: Erika Lo GiudiceC'è l'atmosfera giusta per cantare insieme a noiStasera qui voglio ballar con teIl Carnevale è un fuoco che si accende dentro teFa ritrovar la tua felicitàC'è un'aria un po' ruffiana che ritorna qui in cittàAlza il bicchiere e brinda con me ancor Il Carneval rivivere staseraÈ nel mio cuore e mai lo scorderò, vieni con meIl Carneval rivivere staseraÈ nel mio cuore, non lo scorderò E allora vaiVieni via con noiScaccia i tuoi pensieriVivi la tua vitaSai, Burlamacco c'èBalla con OndinaE si è innamoratoDai, vieni via con noiFuochi artificialiFanno il bagno in mareSì, carosello è quaQuesto è CarnevalCorri in passeggiataDai, vieni via con noiTi trasformerai Come tu vorrai Il cielo bacia il mare la mattina insieme al solScopri anche tu questa città di fiorLa vita sembra vivere un ballo di colorVieni con me, vieni con me ancoraE tutti in fila indiana a scorrazzare sui vialÈ il Carneval che dà felicità Il Carneval andiamo a conquistareInsieme nei Rioni, io e te, vieni con meIl Carneval andiamo a conquistareInsieme nei Rioni, io e te E allora vaiVieni via con noiScaccia i tuoi pensieriVivi la tua vitaSai, Burlamacco c'èBalla con OndinaE si è innamoratoDai, vieni via con noiFuochi artificialiFanno il bagno in mareSì, carosello è quaQuesto è CarnevalCorri in passeggiataDai, vieni via con noiTi trasformerai Come tu vorraiCome tu vorrai Dai, vieni via con noiFuochi... --- ### Le musiche del Festival dei rioni 2006 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-03-21 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2006/ Ecco le musiche del secondo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- E io te quierotesto: Luca Cantalupimusica: Giovanni Madonna, Mario Bindi, Igor Pardiniinterprete: Lorenzo Biaginiarrangiatori: Gian Piero Alloisio, Claudio De Mattei, Daniele BiaginiSiamo in tanti, siamo belli,siamo fieri e un po' monellima che noia poi vi si darà. (Vade retro vani peccatori! )Su stringiamoci fratelli,l'anatema han fatto quelli,sosteniamo la diversità. (Anatema Santa Inquisizione! ) E son tutti lì che non s'arrendono (Dannazione! )ma com'è potuto capitar. (Perdizione! )Quei bigotti lì che non capiscono (Vade retro! )che questo è vero amore,che è vera civiltàma vi dovete solo rassegna'. E io te quieroo grande Zapatero,tu che hai domato il Clerosei il nostro Matador. (Anatema! )Con lo sguardo fieroo grande Zapatero,sei macho e gran torero,vogliamo sempre e soltanto te. Contro il falso perbenismosolo vuoto conformismo,questo nostro orgoglio vincerà. (Vade retro! )Questi patti vanno fattio diventeremo matti,ogni coppia ora si amerà. (Anatema Santa Inquisizione! ) Quei bigotti lì che non capiscono, (Dannazione! )non si può fermar la civiltà. (Perdizione! )Queste unioni ora ci permettono, (Vade retro! )son legami naturaliche è vera civiltà,ora l'amore vero vincerà. E io te quieroo grande Zapatero,tu che hai domato il Clerosei il nostro Matador. (Anatema, scaglia l'anatema! )Con lo sguardo fieroo grande Zapatero,sei macho e gran torero,vogliamo sempre e soltanto te. (Vade retro, forza, vade retro! ) Con lo sguardo fieroo grande Zapatero,sei macho e gran torero,vogliamo sempre e soltanto te. (Vade retro, vade retro! ) https://youtu. be/7EfqsDK5StQ2- La scala... --- ### Le musiche del Festival dei rioni 2005 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-04-24 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-rioni-2005/ Ecco le musiche del primo Festival dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Carnevalzertesto e musica: Adriano Barghetti interpreti: Erika Vecoli, Fabrizio GhelardoniTira dell’aria festosache invita ad entrarenel mare di gente che c’è. Stacco dall’orto una rosa,la voglio cuciresul mare d’amore per te. Poi balleremo col vento:sarà più contento, contento che mai! Come una stella cadentela stella filante sui riccioli tuoi... Penso al più bel desiderio... Vero – vero – vero – veropoi diventerà! Oh Viareggino nel cuore bambinoc’è sempre il solee se ti va di traverso ‘l destinoc’è sempre il mare! Sopra le onde dipinte e giocondedel Carnevalenaviga quel valzer che vaun po’ di qui, un po’ di là:l’anima dell’umanitàporto di luce alla fine sarà. Vecchio vestito a pupazzo,tornato ragazzo,la scatti una foto per noi? La metterò nel diario:colore più variodarà sui ricordi che hai. Forza, saltiamo sul palco! La folla dall’alto è più bella che mai. Carro chiassoso e gigante,fantasma ridente del tempo che va... Ma noi viviamo l’istante... Vero – vero – vero – veroper l’eternità! Oh Viareggino nel cuore bambinoc’è sempre il solee se ti va di traverso ‘l destinoc’è sempre il mare! Sopra le onde dipinte e giocondedel Carnevalenaviga quel valzer che vaun po’ di qui, un po’ di là:l’anima dell’umanitàporto di luce alla fine sarà. Sopra le onde dipinte e giocondedel Carnevalenaviga Viareggio che vaun po’ di qui e un po’ di là:l’anima di questa cittàè libertà di felicità. 2- Darsena è folliatesto: Roberta Bartalimusica: Giovanni Madonna,... --- ### Le musiche di È Viareggio una canzone 2002 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-04-30 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-e-viareggio-una-canzone-2002/ Ecco le musiche della terza edizione di "È Viareggio una canzone": insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Canzone carnacialescatesto e musica: Dario Piccotti interpreti: Barbara Pirazzi Maffiola2- Come in un sognotesto: Luca Cantalupimusica: Giovanni Madonna, Daniele Biaginiinterpreti: Antonio Melaniarrangiatore: Daniele BiaginiEsco dal lavoro, nella fredda umidità,e mentre avanzo fra le luci di città, ah-ah,una nota entra di qua,un faccione ride là,è già frenesia di Carnevale. Millecinquecento son le cose che ho da fare,anche oggi come sempre è il solito tran tran,sono triste e un po' agganghito e non so come farò. Ma quando esco eccola là, ah-ah,è scintillante questa città, ah-ah,e anche se piove o se c'è il sole su di me,Viareggio è troppo bella. Come sto sognando, liberosto fantasticando,come sto, come sto,come in un sogno, qui a Viareggio. Come sto sognando, liberosto fantasticando,come sto, come sto,come in un sogno... Esco sui viali, tra la varia umanità,e mentre avanzo fra le maschere a zig-zag, zig-zag,vedo un carro grande che,che mi porta via con se,in un grande arcobaleno. Passa la bandae dietro è un coro,è sarabanda,su questa spiaggia d'oro. Ma quando esco eccola là, ah-ah,è scintillante questa città, ah-ah,e anche se piove o se c'è il sole su di me,Viareggio è troppo bella. Come sto sognando, liberosto fantasticando,come sto, come sto,come in un sogno, qui a Viareggio. Come sto sognando, liberosto fantasticando,come sto, come sto,come in un sogno... È troppo bella, questa Viareggio,e un'altra al mondo come le', non c'è. Ma quando esco eccola là,... --- ### Le musiche di È Viareggio una canzone 1999 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-09-17 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-e-viareggio-una-canzone-1999/ Ecco le musiche della prima edizione di "È Viareggio una canzone": insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Basta un coriandolotesto: Andrea Passagliamusica: Massimo Domenici interprete: Vincenzo Cagnoloarrangiatore: Anselmo PulgaCerco una città, non so se c'èRegno del più grande CarnevalCerco una carezza di un'ondaIl salmastro che vaE sento dir Viareggio ed il mio cuore vola giàSoltanto cartapesta e cinque giorni sul vialVenezia che sfarzo ti faDi Rio non se ne può piùMa tutto è così semplice quaggiù Poco è necessario per sognarChiudi gli occhi e pensa al blu del marBasta un coriandolo ed è CarnevaleUn credo viareggino d'amorBasta un coriandolo ed è CarnevalePer questo il mondo vale un po' di più Viareggio ora sorride e sai perchéHa acceso i riflettori sui vialVivo l'emozione di un sogno l'ebrezza fissaPortata dal libeccio questa musica è magiaTre note di una samba ed è subito folliaIn fondo al mar TirrenoPolpi e nicchi ti fanno legger? E giunge il buon umore fin su nel ciel Poco è necessario per sognarChiudi gli occhi e pensa al blu del marBasta un coriandolo ed è CarnevaleUn credo viareggino d'amorBasta un coriandolo ed è CarnevalePer questo il mondo vale un po' di più Il sole s'addormenta dentro il marE tutto intorno fulgido splendorÈ forse una stella o la luce di un carro che vaSe scopri in una maschera la dolce frenesiaT'accorgi che in un attimo la vita è una poesiaDegli altri Carnevali, sai, non se ne parla piùMa tutto è così semplice quaggiù Poco... --- ### Le musiche di È Viareggio una canzone 2001 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2023-09-20 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-e-viareggio-una-canzone-2001/ Ecco le musiche della seconda edizione di "È Viareggio una canzone": insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Cica Cica Butesto e musica: Mario Murrone, Antonio Cirillo interprete: ignoto2- Dolce Viareggiotesto e musica: Anselmo Pulgainterprete: ignotoarrangiatore: Anselmo Pulga3- La fata del maretesto e musica: Pietro Paolo Mannelli interprete: Loredana BregaIl tiepido inverno è passatoil sole ritorna a brillare,Viareggio si sta risvegliandoprepara il suo carnevale;i carri ormai son già prontiper fare una bella sfilata,andiamo anche noi in passeggiatac'è pieno di gente laggiù. Viareggio, sei la fata del marec' incanti con il tuo carnevale,la gente impazzisce perchènon desidera altro che venire qui da te. Un mondo di mille colorisi scopre in febbraio a Viareggio,fantastico è il suo carnevalenessuno ne ha visti di meglio;ragazzi venite ad ammirareche cose son state create,guardate ma non ve ne andateche un altro più bello non c'è. Le maschere stanno esultandodi gioia per il carnevale,la festa si sta ormai gasandoed essere tristi fa male;balliam questa samba contentidi avere vissuto a Viareggio,i giorni più belli del mondocol cuor pien di felicità. Viareggio, sei la fata del marec' incanti con il tuo carnevale,la gente impazzisce perchènon desidera altro che venire qui da te. Non desidera altro che venire qui da te. Non desidera altro che venire qui da te. https://youtu. be/qfpTwWsD-Ss4- Masi e cavatitesto e musica: Salvatore Ciminointerprete: Salvatore Cimino5- Nel cielo di Viareggio è sempre maggiotesto e musica: Enrico Pesceinterprete: Stefano Zoanelliarrangiatore: Enrico PesceNella nostra bella ItaliaChe nel mondo ognun ci invidiaGià si sa... --- ### Le musiche del Festival della canzone di Carnevale 1996 - Published: 2023-06-28 - Modified: 2024-09-17 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-canzone-carnevale-1996/ Ecco le musiche del primo Festival della canzone di Carnevale: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- C'era una volta a Viareggiotesto e musica: Riccardo Arrighini interprete: ignoto2- Carnevalandotesto e musica: Sergio Piccioli interprete: ignoto3- È già Carnevaltesto: Roberta Bartalimusica: Giovanni Madonna, Mario Bindiinterprete: Cristiana Lorenzi (In arte Nesy)arrangiatore: Mimmo CunzoÈ Carneval,o almeno si diceva un anno fa. Siamo in baliadi crisi finanziarie e di follia. Che assurditàpensare di annullare il Carneval. Voglio un'ideache faccia ritornare l'allegria. Svegliate tutticol rullo dei tamburi. Finché il cannonetre volte sparerà. Il mare arriva fino in passeggiata,e ricco di coloridà inizio alla sfilata. Poi il sole li accendee col rosso del tramonto,li maschera in coriandoli del ciel. È Carneval,ci accoglie con un mare di euforia. Che malattiasentirsi ragazzini ad ogni età. È il Carnevalche gioca confondendoti le idee. Segui la sciae lasciati alle spalle la realtà. Questo è il paeseche tutti hanno sognato. Dove il sorrisoti dà la libertà. Il vino scenderà dal Burlamacca,e vincerà il torporedel sonno e della fiacca. Che notte, stanottemi sento un aquiloneche spruzza di colore la città. È Carneval,amore mio non chiedermi perché. Vieni a provarequel riflettore acceso su di te. Vieni sul mare a sentire,quel canto che insistente ti dirà:È già Carneval! https://youtu. be/tvZSK-YMXGQBrano che non raggiunse la finale del "Festival della canzone di Carnevale" e riproposto lo stesso anno al concorso "Carnevalando", ottenendo un terzo posto. 4- È sempre Carnevaletesto e musica: Anselmo Pulgainterprete: ignotoarrangiatore: Anselmo Pulga5- Egistotesto e musica: Andrea Antongiovanniinterprete:... --- ### Le musiche della Canzonetta dei rioni 1980 - Published: 2023-06-25 - Modified: 2025-02-19 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1980/ Per circa un decennio (1980-1988) l’appuntamento della canzonetta dei rioni è stato imperdibile per l’intera città e nuovi autori si sono affacciati alla ribalta del successo come Gualtiero Lami, Adriano Barghetti, G. Luca Cucchiar, affiancati da veri “mostri sacri” della produzione viareggina come Egisto Malfatti, Anselmo Pulga e Franz Arrighini. Nel 1980 arrivò alla presidenza del Comitato Carnevale Renzo Bartolini che cercò immediatamente di modernizzare una manifestazione che era stata per un decennio come in un limbo. Diede spazio a nuovi collaboratori e finalmente il Carnevale di Viareggio ritrovò la sua musica, grazie soprattutto ai Rioni viareggini ed a una splendida gioventù musicale viareggina che per un decennio era stata lasciata in un angolo. Il Comitato, presieduto da Bartolini, diede vita al “Festival dei Rioni” ovvero la rinascita della “Festa della canzonetta”. Tre magnifiche serate che si svolsero al Teatro Eden, patrocinate da Radio Montecarlo, presentate da Claudio Sottili, con nove canzoni in gara, una per Rione. Su “Viareggio in maschera” del 1980 si ricordava che con questo concorso canoro, fra i rioni viareggini, finalmente veniva ripresa quella tradizione musicale che era iniziata nel 1921 con Icilio Sadun e Lelio Maffei. Come già anticipato, nove rioni in gara per nove canzoni in concorso. Come ai tempi d'oro della “Festa della canzonetta” fu il pubblico a proclamare, tramite una cartolina che veniva consegnata alla cassa d'ingresso, “1- Scherzi di Carnevaletesto e musica: I. Santiniinterprete: Egisto OliviTorna mascherina qui fra noi nella cittàdel Carnevale, che ti attendiamo. Scherza che al mondo non c'è serietà,solo tu potrai... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 1930 al 1939 - Published: 2023-06-21 - Modified: 2025-01-15 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1930-1939/ I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1930 al 1939. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(1930) - Carnevale in primaveratesto: Umberto Boni (detto Cravache)musica: Icilio Saduninterprete: ignotoIl sole splendecolor del miele,Viareggio attendeil suo fedele;balconi e senidi fiori adornaper lui che tornada dove chissà,da dove chissà! Oggi dentro la cittàcorre gente di ogni etàridon tutti,ma le ragazzesembrano pazze. Chi le tiene? L’innamorato vien! Vanno tutte incontro a te,forte, bello, re dei re,Carneval! Carneval! Come l’amore immortal,l’amore immortal! Saran bizzarri,saran grotteschii nuovi carri,i nuovi affreschi;ed al veglionedi due coloriverran di fuoriin gran quantità,in gran quantità! Oggi dentro la cittàcorre gente di ogni etàridon tutti,ma le ragazzesembrano pazze. Chi le tiene? L’innamorato vien! Vanno tutte incontro a te,forte, bello, re dei re,Carneval! Carneval! Come l’amore immortal,l’amore immortal! Un Carnevalecosì giocondonon ha l’egualein tutto il mondo;di là dai mari,di là dai monti,son tutti prontiper correre qua,per correre qua! Oggi dentro la cittàcorre gente di ogni etàridon tutti,ma le ragazzesembrano pazze. Chi le tiene? L’innamorato vien! Vanno tutte incontro a te,forte, bello, re dei re,Carneval! Carneval! Come l’amore immortal,l’amore immortal! https://youtu. be/7XK2CeBOkYQ(1931) - Arca al Carnevaletesto: Paolo Pezzini musica: Giuseppe Pardini interprete: ignotoNel mare tempestosofra l'onde paurose,sull'arca il fine è nobilequaranta dì paurosi;trascorso il Carnevalfra cielo azzurro e mar,finché un arcano fascinola fece qui approdar. O Carnevalehai una bella vigna,a ridestarmivai nella mia vigna,e un'arcafe' su un tipo,fe' su un tipo il Carneval;e un'arcafe' su un tipo di Noè... Un'arcafe' su un tipo di Noè. L'arca va del Carnevalesopra... --- ### FAQ - Burlateli 2023 - Published: 2023-04-16 - Modified: 2024-08-07 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/faq-burlateli/ Visto il grande successo che l'iniziativa sta ottenendo e l'interessamento costante, di seguito riportiamo una serie di risposte alle domande più frequenti che in questi giorni ci stanno arrivando. I BURLATELI SONO TERMINATI. Che cos'è il Burlatelo? Il Burlatelo è un telo da spiaggia che riporta il logo della Burlamacca, la bandiera simbolo del Carnevale di Viareggio che viene issata sul pennone più alto di Piazza Mazzini nel periodo dei festeggiamenti. Quando e dove posso ritirare il Burlatelo? I burlateli sono terminati. Chi organizza il progetto Burlateli 2023? Il progetto Burlateli 2023 nasce da una collaborazione tra le associazioni FenomenAle ed il movimento CarNeVaLaRi. A tal proposito ringraziamo gli sponsor: Marco Polo Sports Center Cucine Lube by Élite design Caffè New York Viareggio Quanto costa il burlatelo? Il Burlatelo 2023 costa 25,00€. Indipendentemente da dove lo ritirerai non sarà possibile il pagamento tramite POS. A chi andranno i ricavati delle vendite? I ricavati delle vendite al netto dei costi di produzione dei Burlateli sommati a quelli derivanti dal progetto di beneficenza del movimento dei CarNeVaLaRi 2023, verranno donati all'associazione FenomenAle che, a sua volta, li donerà all'AIPD (Associazione Italiana Persone Down) per la costruzione della struttura di accoglienza "DOPO DI NOI". Che differenza c'è tra il vecchio burlatelo e quello di quest'anno? Pur avendo il medesimo nome e grafica del vecchio burlatelo (stampato nel 2009 e nel 2010), vi sono alcune differenze: innanzitutto, il Burlatelo 2023 è più grande, misura infatti 180x100 cm (rispetto ai 150x95 cm del vecchio). Inoltre,... --- ### Le musiche del Festival della canzone di Carnevale 1997 - Published: 2023-04-11 - Modified: 2024-09-17 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-festival-canzone-carnevale-1997/ Ecco le musiche del secondo Festival della canzone di Carnevale: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1 - Carnevale fammi viveretesto: Beatrice Corfinimusica: Giampaolo Mazzoliinterprete: Beatrice CorfiniDammi il tuo sorrisoE portami a ballareGrande giocoliereDall'aria un po' specialeGuidami con gli occhi in mezzo a tanta genteLibera i tuoi sogni e libera la menteFebbraio, febbraiettoIl sole nel cassettoRegalaci i colori non farci quel dispettoCoriandoli nel cielo portati via dal ventoIl cuore prende il volo che magico momento Carnevale fammi vivereGioca ancora insieme a meLa tua maschera sa rivivereDammi ancora un po' di teCarnevale fammi vivereGioca ancora insieme a meLa tua maschera sa rivivereDammi ancora un po' di te L'aria ancora fresca ci invita alla tua festaMusica frizzante che ritmo nella testaCanti risa e balli che giochi di coloreFollie di carnevale non passano le oreBattiti di mani a suon di macarenaIo voglio tutto questo con gli abiti di scenaDiamoci la mano e fermiamo il mondo interoDai cantiamo in coro che ci divertiremo Carnevale fammi vivereGioca ancora insieme a meLa tua maschera sa rivivereDammi ancora un po' di teCarnevale fammi vivereGioca ancora insieme a meLa tua maschera sa rivivereDammi ancora un po' di te2- Un amore di Carnevaletesto: Anna Bonettimusica: Paolo Marzulliinterprete: Cristiana FigusUn giorno come un altroDa sfogliareNel diario della mia cittàMio dio tra poco arriva CarnevaleMi stavo per dimenticarMa poi se chiudo gli occhiE sto a sentireGià l'aria sento profumarSalmastro che ti dàLa carica che c'èAncora chiusa dentro teSe ancora non lo saiIo lo te lo insegneròTi... --- ### 25 febbraio 1873: la storia - Published: 2023-02-25 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/25-febbraio-1873-la-storia/ La nascita dei Corsi Mascherati a Viareggio (non del Carnevale a Viareggio che si festeggiava anche prima della storica data) è sempre stata avvolta da un'aura di mistero, con narrazioni che miscelavano mito e storia. Per molti anni la narrazione è risalita ad un articolo apparso su "Viareggio in Maschera 1928", rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio del 1928 e quindi a ben 55 anni dopo la data in oggetto. Ma una ricerca fatta dall'associazione Terre di Viareggio, ha permesso di ricorstruire la vera storia basandosi sulle fonti storiche esistenti. Riportiamo qui la ricerca fatta per conto dell'associazione suddetta da Claudio Lonigro. di CLAUDIO LONIGRO Le notizie finora disponibili sull'inizio del Carnevale di Viareggio, inteso come sfilate di maschere, ci riportano al 1873 con una diversità di informazioni sia sulla data del corso sia sui promotori. Francesco Bergamini, sul suo . Le mille e una notizia addebita ad «una brigata di frequentatori del caffè del Regio Casino» la paternità dell'organizzazione, «ad imitazione di quanto viene fatto a Lucca, con un corso di carrozze agghindate con fiori e festoni ed a bordo gente mascherata che fra canti e lazzi lancia confetti alla folla assiepata lungo la via Regia». Va comunque sottolineato che il Carnevale, in quanto tale, veniva festeggiato a Viareggio così come in gran parte d'Italia, principalmente con balli e veglioni mascherati, sia in locali pubblici che in abitazioni private, su concessione da parte dell'Autorità di pubblica sicurezza della relativa autorizzazione che già a quell'epoca era condizionata dall'accertamento di requisiti,... --- ### I punti di distribuzione - Published: 2023-01-10 - Modified: 2025-01-14 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/punti-distribuzione/ Diffida dalle imitazioni! Questa è l’unica e vera Burlamacca! Ecco i punti di distribuzione dove acquistare la bandiera Burlamacca. Gli esercizi commerciali che ci aiutano distribuiscono la bandiera a titolo gratuito, svolgendo un grande lavoro per devolvere il ricavato in beneficenza. Nota bene: Non effettuiamo spedizioni. Offerta minima consigliata: Bandiera GRANDE: €10,00 Bandiera PICCOLA: €5,00 Dove acquistare Garage Store Via Nicola Pisano 29, Viareggio (LU)Oltre alla bandiera Burlamacca, troverete: i CD delle edizioni passate del Festival di Burlamacco Altri gadget ufficiali Carnevalari Tabaccheria la Mima Quartiere Diaz 16/C, Viale Buonarroti, (Città Giardino) Viareggio (LU)Anche qui potrete acquistare: i CD delle edizioni passate del Festival di Burlamacco Altri gadget ufficiali Carnevalari Senior Viaggi Corso Garibaldi, 128 - Viareggio (LU) Edicola Jonathan Via Antonio Fratti, 82 - Viareggio (LU) Cartolibreria tabacchi Replay 2. 0 Via Pistoia, 67 - Viareggio (LU) Highlander Whisky Bar Via Guglielmo Oberdan, Ponte Girante, 1 - Viareggio LU Addobba il tuo terrazzo e sostieni una buona causa! Link utili Per il quaderno dei Masnada in questa pagina. Scopri la Burlamacca in questa pagina. Conosci la storia della Burlamacca in questa pagina. Conosci i nostri sponsor e i nostri progetti di beneficenza in questa pagina. --- ### Preordine burlateli - Published: 2023-01-10 - Modified: 2024-08-07 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/preordine-burlateli/ I nostri contatti: Siamo spiacenti ma la campagna di preordine dei Burlateli è terminata! Se non li hai ancora preordinati non ti preoccupare! Consulta la pagina delle FAQ, a breve ci inseriremo tutte le informazioni sui punti di distribuzione dedicati. Se invece hai già preordinato il Burlatelo tieni d'occhio la tua casella e-mail, presto riceverai un messaggio su come ritirarli. Per ulteriori informazioni inviaci una e-mail a burlateli@carnevalari. it. Link utili Per fornirti una risposta alle domande più frequenti sul nuovo burlatelo vai su questa pagina. Scopri chi siamo in questa pagina. Ulteriori informazioni sulla nostra associazione in questa pagina. Per saperne di più sui nostri progetti di beneficienza vai su questa pagina. Leggi il nostro Manifesto del Carnevalaro in questa pagina. Per sapere dove poter comprare la nostra bandiera vai su questa pagina. --- ### Il Festival di Burlamacco - Published: 2022-11-16 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/ Dal 2007 il fulcro della musica viaregginaLink utili Pagina Facebook ufficiale del Festival di Burlamacco storia del Festival di Burlamacco edizioni passate del festival di Burlamacco albo d'oro del festival di Burlamacco in questa pagina. --- ### La storia del Festival - Published: 2022-11-16 - Modified: 2025-04-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/storia-fdb/ Nel 2005 la Fondazione Carnevale decide di ripristinare ufficialmente il Festival dei Rioni, noto fin dagli anni Ottanta come “Canzonetta dei Rioni”, che ha regalato ai viareggini decine e decine di canzoni che ancora oggi vengono riprodotte. Il premio? Essere la Canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. Nonostante l’organizzazione, la serata prevista per il 22 dicembre al Palazzetto dello Sport della città non si svolge, a causa di alcuni problemi burocratici. Fortunatamente, per la serata successiva è previsto uno spettacolo dal titolo “Un regalo da Viareggio”, organizzato dalla Croce Verde. In questa circostanza, grazie a un accordo in extremis con gli organizzatori e a un cambio di scaletta, è possibile svolgere la competizione. Per l’anno successivo, la Fondazione, memore della brutta figura, decide di affidare il Festival dei Rioni al genovese Gian Piero Alloisio, produttore discografico, allora legato alla BMG Records. Il risultato viene descritto da molti come un disastro: infatti, il produttore seleziona una serie di canzoni, prendendo spunto dal  repertorio personale e dalle musiche popolari italiane, creando così molti dissapori con gli autori del panorama locale tradizionale, che si erano visti come costretti a cantare brani poco attinenti all’ambito carnevalesco. La sua “Balla la Bella” rimane nella memoria più per l’assurdità, che per la qualità musicale. Nel frattempo, il Movimento dei Carnevalari, sull’onda del successo scaturito dalla Il Festival di Burlamacco è dedicato a tutti quelli che hanno fatto grande il Carnevale di Viareggio, come questi due. “Di più, lo so che vuoi di più ViareggioNon sei soltanto... --- ### Prossimi eventi - Published: 2022-11-11 - Modified: 2022-11-11 - URL: https://www.carnevalari.it/prossimi-eventi/ --- ### Albo d'oro del Festival di Burlamacco - Published: 2022-11-09 - Modified: 2025-02-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/albo-oro-fdb/ FESTIVAL DI BURLAMACCO (dal 2024 "Premio Daniele Biagini") 2025 – Storia di Carnevale (Alessandro Ferri - Sandra Giordano - Stefano Taddeoli) 2024 – Amarti (Andrea Giulio Ciaramitaro – Luca Del Carlo – Massimo Domenici) 2023 – Maschere (Alessandro Pasquinucci – Marco Bertuccelli – Daniele Paolinelli) 2022 – Ballata all'inferno (Alessandro Pasquinucci – Marco Bertuccelli – Daniele Paolinelli) 2021 – Ritorni ancor più bello (Alessandro Pasquinucci – Marco Bertuccelli – Daniele Paolinelli) 2020 – Viareggio salvami (Daniele Paolinelli – Alberto Martinelli) 2019 – Un tuffo tra i coriandoli (Andrea Giulio Ciaramitaro – Luca Del Carlo – Lorenzo Ghiselli) 2018 – Ovunque andrai (Daniele Paolinelli – Stefano Malfatti – Alberto Martinelli) 2017 – Dentro a una conchiglia (Andrea Giulio Ciaramitaro – Lorenzo Ghiselli) 2016 – Pensa se potesse una canzone... (Daniele Paolinelli – Stefano Malfatti) 2015 – Dove fiorisce la felicità (Marco Bertuccelli – Daniele Paolinelli – Alessandro Pasquinucci) 2014 – Quando la poesia si fa realtà (Daniele Paolinelli – Stefano Malfatti) 2013 – La mia favola (Susanna Pellegrini – Mario Bindi) 2012 – Canta (Daniele Biagini) 2011 – L'amore a Carnevale (Matteo Cima) 2010 – Viareggio t’ho nell’anima (Massimo Domenici – Andrea Passaglia) 2009 – La gioia d'esser nati qui(Matteo Cima) 2008 – Viareggio ballerà (Daniele Biagini) 2007 – Di più Viareggio (Massimo Domenici – Andrea Passaglia) PREMIO SPECIALE "PIERINO GHILARDUCCI" - miglior testo 2025 – Lorenzo Biagini ("Nelle maschere") 2024 – Maria Maddalena Adorni e Tommaso Lucchesi ("Mentre aspetto che ritorni") 2023 – Massimo Domenici e Luca Del Carlo ("Per Sempre") 2022 – Tiziano Puritani ("Alla fine... --- ### Edizioni passate del Festival di Burlamacco - Published: 2022-11-08 - Modified: 2025-03-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/ Segui il nostro profilo ufficiale Spotify per ascoltare le canzoni di Carnevale direttamente dalle nostre playlist! Qui sotto trovi tutto il materiale musicale delle passate edizioni. Cliccando sulle copertine dei Festival potrai ascoltare le canzoni dal sito o da Spotify, oppure scaricarle direttamente e liberamente sul tuo computer. Buon ascolto e buon Carnevale. 2007 2008 2009 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testi 2010 2011 2012 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiCD esauritiCD esauritiCD disponibile 2013 2014 2015 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiCD esauritiCD esauritiCD esauriti 2016 2017 2018 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiCD esauritiCD esauritiCD disponibile 2019 2020 2021 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiCD esauritiCD esauritiCD disponibile 2022 2023 2024 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiCD disponibileCD esauritiCD disponibile2025Ascolta le canzoni e leggi i testiCD disponibile Link utili Segui la pagina ufficiale del Festival di Burlamacco su Facebook e su YouTube! La pagina della storia del Festival la puoi trovare questo link. I testi delle edizioni passate dei concorsi canori viareggini li puoi trovare in questa pagina. --- ### Home > Movimento di rinascita carnevalesca - Published: 2022-11-02 - Modified: 2025-01-23 - URL: https://www.carnevalari.it/ --- ### Il Quaderno dei Masnada - Published: 2022-11-02 - Modified: 2023-11-03 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quaderno-dei-masnada/ Sono passati oltre 100 anni da quel 1921 che vide nascere la prima canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. Da allora un repertorio musicale, che si stima essere di quasi 10. 000 canzoni, accompagna tutte le nostre emozioni carnevalesche. Canzoni che attraversano gli anni e si tramandano nei balli rionali e tra i carri in festa. Pertanto, questo quaderno ha lo scopo di raccogliere testi e accordi di alcune delle canzoni più conosciute della nostra tradizione, così che ognuno di noi possa avere un riferimento per imparare a suonarle. In primis però, ha lo scopo di essere fonte di ispirazione per le generazioni future, affinché vengano continuamente scritti nuovi brani per il Carnevale. È possibile acquistare "Il Quaderno dei Masnada", senza alcuna prenotazione, nei punti di distribuzione ufficiali, al costo di 10,00 euro. Ricordiamo che gli esercizi commerciali ci aiutano gratuitamente nella distribuzione ufficiale di questo e di altri nostri prodotti, svolgendo un grande lavoro per devolvere il ricavato in beneficenza. GARAGE STORE Via Nicola Pisano 29, 55049 Viareggio (LU) Presso Garage Store, oltre al libro e alla Via Fratelli Cairoli 75, 55049 Viareggio (LU) Link utili I punti di distribuzione della bandiera Burlamacca in questa pagina. Scopri la Burlamacca in questa pagina. Scopri la storia della Burlamacca in questa pagina. --- ### News - Published: 2022-11-02 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/news/ Le ultime notizie dal mondo del Carnevale viareggino --- ### Una Coppa di Champagne... - Published: 2021-01-19 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/una-coppa-di-champagne/ Anno 1921... dopo la lunga pausa causata dalla guerra, si riorganizza il Carnevale di Viareggio. È l'inizio del Carnevale "moderno"... Gli organizzatori decidono che a Manifestazione ha bisogno di un Inno musicale. Nella loro beata incoscienza giovanile decidono di rivolgersi niente meno che a Giacomo Puccini per la musica. Erano anni che abitava a Torre del Lago e a Viareggio, quasi ogni giorno era seduto al "Caffè Margherita", conosceva praticamente tutti ed era conosciuto e riverito da tutti. Puccini declina garbatamente l'invito per pressanti impegni professionali ma consiglia di rivolgersi al musicista Icilio Sadun, collaboratore di Puccini per le partiture, all'epoca direttore d'orchestra del famoso locale "Maxim" di Parigi. Sadun era viareggino e conosceva benissimo l'ambiente cittadino, oltre ad essere un valente musicista con una propria interessante carriera. Accetta l'incarico e scrive la musica da abbinare al testo scritto da Lelio Maffei, uno degli organizzatori. Nasce così "Il carnevale a Viareggio", noto anche come "Su la Coppa di Champagne". il resto è storia... e dal 1971 la canzone è dichiarata Inno Ufficiale del Carnevale di Viareggio. --- ### Umberto Boni "Cravache" (1872 - 1944) - Published: 2018-08-29 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/umberto-boni-cravache/ Nato il 28 dicembre 1872 a Roma (il padre era un generale sabaudo), il conte Boni appare a Viareggio nella primavera del 1911, quando inizia una collaborazione con il settimanale "Viareggio - Rivista balneare e climatica del Tirreno". Ben presto diventa un punto di riferimento per la cronaca vacanziera, con frequenti incursioni nella poesia, nel teatro, nella saggistica. Allo stesso tempo mostra doti di eccellente organizzatore di eventi mondani. È amico di Enrico Pea, Elpidio Jenco, Icilio Sadun, Giacomo Puccini, Giuseppe Tabarracci, Moses Levy e altri personaggi dell'epoca. Umberto Boni è anche un appassionato cantore del Carnevale, che egli vede intimamente collegato all'altro aspetto preminente di Viareggio, l'estate balneare. Animatore di veglioni e feste, garbato corteggiatore di belle donne, negli anni Trenta è collaboratore fisso della rivista ufficiale "Viareggio in maschera". Ecco come descrive, in un articolo dell'edizione del 1932, l'incedere dei carri lungo il corso: «Trainati da due o tre paia di buoi escono i carri. Fra l'uno e l'altro si addensano le automobili, le mascherate a piedi e la folla irrequieta e gioconda. Alcuni sono giganteschi, larghi come il viale, alti fino a sfiorare i fili del telegrafo. In virtù di occulti congegni tutto si muove, gira, dondola, oscilla. Le comparse in costume schierate, accoccolate, in bilico, cantano a squarciagola la loro canzonetta e con le braccia e le gambe accompagnano il ritmo della musica, il beccheggio del carro, senza tregua come se anch'esse avessero inghiottito un congegno». Con lo pseudonimo di "Cravache" firma i testi di cinque... --- ### Privacy Policy - Published: 2018-08-25 - Modified: 2024-11-06 - URL: https://www.carnevalari.it/privacy-policy/ La presente Informativa Privacy si riferisce esclusivamente al sito: https://www. carnevalari. itQuesta Informativa Privacy è aggiornata al 06/11/2024 Titolare del trattamento Titolare del trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), è l'Associazione Culturale Carnevalari, con sede a Viareggio (LU), via Giuseppe Garibaldi 177. Luogo del trattamento I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento, Finalità del trattamento Il trattamento dei dati raccolti dal sito, oltre alle finalità connesse, strumentali e necessarie alla fornitura del servizio, è volto alla raccolta di dati e informazioni al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, al fine di tutelare la sicurezza del sito (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) e dei visitatori, nonché per la gestione di commenti e richieste di contatto. Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Moduli di contatto Compilando il modulo di contatto il visitatore: comunica il proprio nome; comunica l’indirizzo e-mail al quale vuole essere contattato; scrive un messaggio da inviare. Il nome, l’indirizzo e-mail indicato dal visitatore al momento della compilazione del modulo di contatto e le informazioni inserite dall’utente nel corpo del messaggio sono utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta dell’utente stesso. Cookie I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale del visitatore, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Questo sito utilizza: cookie di sessione il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2025 - Published: 2018-08-25 - Modified: 2025-03-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2025/ Ecco le musiche del diciannovesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2025 clicca qui. 1- Viareggio sei Carnevaletesto e musica: Massimo Domeniciinterprete: Valentina Lottiniarrangiatore: Simon Luca CiffaSono come gocce nell'arcobalenoQuesti miei pensieri su di teScrivono una storia dentro un desiderioRicordi di canzoni e di paillettes Accanto a meLascian le maschere una scia di fantasiaDipinta nel ventoIntorno a meMille coriandoli che danzano nel bluSolo tu Viareggio sei CarnevaleCome il cuore è l'amoreCome un'ape il suo fioreCome io insieme a te Più splendente del solePiù profondo del mareTra la battima e il saleSei l'azzurro perchéPiù bella sei Viareggio di una favolaCome se danzassi su una nuvolaCon te Brillano negli occhi sogni di passioneLuce che mai il tempo spengeràAcrobati e funamboli dell'invenzioneUn carro, un'illusione è già realtà Vicino a meCi sono maschere che inventan la poesiaTra il cielo e le stelleIntorno a meMille coriandoli che volano nel bluSolo tu Viareggio sei CarnevaleCome il cuore è l'amoreCome un'ape il suo fioreCome io insieme a te Più splendente del solePiù profondo del mareTra la battima e il saleSei l'azzurro per me Viareggio sei CarnevaleCome il cuore è l'amoreCome un'ape il suo fioreCome io insieme a te Più bella seiViareggio di una favolaCome sedanzassi su una nuvolaCon te https://www. youtube. com/watch? v=U44WFCRf2LA2- Nelle mascheretesto e musica: Lorenzo Biaginiinterpreti: Sara Lucarini, Antonio Cusimanoarrangiatore: Simon Luca CiffaDimmi chi sei, che cosa fai,... --- ### L'incanto dei rioni 2025 - Published: 2018-08-25 - Modified: 2025-02-04 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/l-incanto-dei-rioni-2025/ Ecco le musiche della seconda edizione de "L'inCanto dei rioni": insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Qua la playlist completa con tutte le canzoni la potete trovare qua. Buon ascolto! 1- Achille il canetesto e musica: Fabrizio Longobardi (in arte Il Solito Dandy), Simone Guzzinointerpreti: Diana Rossetti, Rachele Marsili, Sofia Dania, Viola Panconi, Ginevra Suzzani, Julia Elena Miron, Aurora Fruzzettiarrangiatore: Simone GuzzinoTra i colori della campagnaUn canino scodinzola e abbaiaLe finestre guardan curioseSalutano Achille con un "Ciao! " Ballano pecore in stradaI pastori le tengono a badaE tra gli orti, nonni feliciAspettano la festa che verrà E corre Achille il caneIn piazza tra mille personeQuanti amici in mezzo ai coriandoliUn Carnevale di felicitàE corre Achille il caneRisuona la nostra canzoneVolano stelle filantiUn Carnevale di felicità Corri Achille ad avvisareTutta quanta la cittàC'è una festa bellissimaNessuno può mancarE ci basteràUna mascheraPer scacciare la malinconia E corre Achille il caneIn piazza tra mille personeQuanti amici in mezzo ai coriandoliUn Carnevale di felicitàE corre Achille il caneRisuona la nostra canzoneVolano stelle filantiUn Carnevale di felicitàVolano stelle filantiIl Carnevale è un sogno e una magia https://youtu. be/f7ksdVS4TtQ? si=cxrV9G4xY1QF6cgKRione Bicchio2- Acqua, rane e lumachetesto e musica: Fabrizio Longobardi (in arte Il Solito Dandy), Simone Guzzinointerpreti: Enrico Mottola, Diletta Colombini, Viola Maggiarrangiatore: Simone GuzzinoOne, two CarnevaleThree, four AnimaleOne, two... Acqua, rane e lumacheGiocano i bambini per stradaCoi ghiaccioli in manoMentre i genitori fanno la stagione Ah-i Ah-aSaltiamo insiemeAh-i Ah-aCome le raneTutti mascheratiVieni alle sfilate insieme a noi(Insieme a noi) Ci basterà un CarnevalePer... --- ### Beneficenza - Published: 2017-04-09 - Modified: 2025-01-30 - URL: https://www.carnevalari.it/chi-siamo/beneficenza/ I nostri contributori e partners:Questo il resoconto dei progetti di beneficenza realizzati nel corso degli anni dal Movimento dei Carnevalari: 2025 e 2026 - "Associazione L’Artefice Viola", contributo per il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa dove Viola era in cura, per aiutare la ricerca di cure personalizzate per i singoli pazienti e acquistare materiali e strumenti a sostegno della ricerca 2024 - "Associazione Aurora Francesconi", contributo per l'acquisto di un defibrillatore donato all'Istituto Comprensivo di Torre del Lago 2023 - euro 1. 500,00 - "Associazione FenomenAle", progetto relativo ai nuovi burlateli, il cui ricavato sarà devoluto a AIPD (Associazione Italiana Persone Down) sezione Versilia, per la costruzione della struttura di accoglienza “dopo di noi”. 2022 - euro 2. 000,00 - "Croce Rossa Viareggio", contributo per l'acquisto di una ambulanza. 2021 - euro 2. 500,00 - "Il sorriso di Elisa ONLUS" per installare un autovelox sulla Via dei Lecci. 2021 - euro 424,80 - "Cooperativa Aurora per l'acquisto di materiale sanitario urgente. 2020 - euro 2. 250,00 - "Croce Verde Viareggio", "Misericordia Viareggio", "Croce Rossa Italiana sez. Viareggio" per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale per meglio fronteggiare l'emergenza COVID-19. 2019 - euro 1. 500,00 - "Il mondo che vorrei ONLUS", per il sostegno delle attività svolte dall'associazione in questi anni, come elevare le condizioni di sicurezza nel trasporto su rotaia di merci pericolose. 2018 - euro 1. 500,00 - "Gruppo Sportivo Handicappati Toscana onlus", per il sostentamento delle attività sportive a favore di handicappati presso la struttura di... --- ### La storia della Coppa Carnevale - Published: 2017-04-02 - Modified: 2024-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/storia-della-coppa-carnevale/ Di Simone Pierotti È considerato uno dei più importanti, se non il più importante, tornei di calcio giovanile per club a livello mondiale. Da questo torneo sono usciti i più grandi nomi del firmamento calcistico internazionale, che si sono affermati nei campionati più prestigiosi (qualcuno di loro ha anche conosciuto la gioia di indossare la maglia della propria nazionale). Ed è anche una delle principali iniziative collaterali del Carnevale di Viareggio. Tutto questo, e molto di più, è racchiuso in due sole parole: Coppa Carnevale. È con questo nome che nel lontano 1948 fu istituito un torneo inizialmente destinato alle squadre dei rioni di Viareggio, ma che già dall’anno successivo avrebbe ampliato decisamente i propri confini, abbracciando con il passare dei tempi tutti i cinque continenti della Terra, e aperto alle rappresentative “Primavera” delle società calcistiche. Le origini. La Coppa Carnevale (chiamata oltre i confini cittadini anche come Torneo di Viareggio o, molto più semplicemente, il “Viareggio”) emette i suoi primi vagiti all’indomani della Seconda Guerra Mondiale: in tutta la città aleggia un forte spirito di rinascita e l’intenzione di lasciarsi alle spalle quel lungo tunnel di brutalità e devastazioni che segnerà per sempre la storia dell’umanità. Già nel 1946 Burlamacco e la sua allegra brigata del buonumore tornano ad essere i padroni indiscussi dei viali a mare nel periodo invernale, ma lungo le rive del Tirreno anche lo sport, ed in particolar modo il calcio, ritrova il sorriso grazie al proliferare di numerose squadre di giovani calciatori di belle... --- ### Il Manifesto del Carnevalaro - Published: 2017-04-01 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://www.carnevalari.it/chi-siamo/manifesto-del-carnevalaro/ Chi vive il Carnevale di Viareggio con amore e crede nei seguenti principi può definirsi Carnevalaro. Il Carnevale di Viareggio è una festa basata sulla partecipazione popolare. Il carnevalaro non antepone i propri interessi personali al bene della festa. Il carnevalaro non è spettatore, bensì attore protagonista del Carnevale; ha il diritto e il dovere di essere il personaggio dello spettacolo, al pari di tutti gli altri carnevalari. Il carnevalaro durante la festa si diverte, ma prova la gioia maggiore nel far divertire gli altri, dai bambini agli anziani, dagli altri carnevalari ai forestieri, trasmettendo loro una contagiosa allegria. Coriandoli e stelle filanti sono i simboli della festa e il carnevalaro li lancia con euforia e spensieratezza. Il carnevalaro ha in sé lo spirito carnevalesco ed è capace, pur di fronte agli ostacoli, di tirarlo fuori ovunque si trovi e anche fuori dal periodo di festa; ogni carnevalaro, con i propri mezzi, appoggia l'espressione di tale spirito. Il carnevalaro durante la festa diventa maschera, mettendosi liberamente in gioco. Le maschere, frutto della tipica fantasia viareggina, rappresentano la materia prima della festa e il carnevalaro ne favorisce la proliferazione, soprattutto incoraggiando la creazione di mascherate di gruppo, durante ogni evento. Il carnevalaro, durante il periodo carnevalesco e secondo le proprie disponibilità, s'impegna a far apparire la sua città come un mondo a sé: il mondo della felicità e dei colori, la vera capitale del Carnevale, attraverso addobbi, maschere e azioni. Il carnevalaro adopera lo scherzo e la satira come fonti di... --- ### La tradizione della Tabernella - Published: 2017-02-26 - Modified: 2022-11-22 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/la-tradizione-della-tabernella/ Il Carnevale, classicamente, termina con l’inizio della Quaresima, fissato il Mercoledì delle Ceneri. Esistono poi alcune tradizioni che differiscono il termine del Carnevale e l’inizio della Quaresima, la più conosciuta delle quali è quella del Rito Ambrosiano. Nella Diocesi di Lucca, tradizionalmente, l’ultima eco del Carnevale, si ha nella domenica di quadragesima, con la festa detta “della Tabernella”, nome derivato probabilmente da “La Taberna”, antichissima osteria posta sulla via Clodia Nova, nei pressi del Ponte sulla Freddana . Tale tradizione è rimebrata nel proverbio lucchese: per il giorno della Tabernella... si schicchera e si sfrittella . Notizie più precise sulla questione si trovano in uno scritto di Giovanni Giannini titolato “Il Carnevale nel contado lucchese”, pubblicato da Giuseppe Pitré (fra i fondatori dello studio delle tradizioni popolari in Italia) nella raccolta Archivio per lo studio delle tradizioni popolari, rivista siciliana del 1888 . Scrive Giannini: Un’ultima eco del Carnevale, tante volte più forte e acuta di quello , si ha nella prima domenica di Quaresima, che fu battezzata col nome di Pentolaccia o di Tabernella. Narra la leggenda che in questo giorno, otto secoli fa , il vescovo Anselmo discendeva dal colle di Monte San Quirico, paesetto sulla destra del Serchio, a pochi passi da Lucca, dov’era stato a consacrarne la chiesa: e già si trovava sulla riva del fiume, quando ad un tratto vide venirsi incontro i legati romani, che gli recavano le insegne papali, e lo proclamavano Pontefice. Anselmo, a tale inaspettata novella, colmo di esultanza, si curvò... --- ### 25 febbraio 1873: l'aneddoto - Published: 2017-02-26 - Modified: 2023-02-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/25-febbraio-1873-aneddoto/ La nascita dei Corsi Mascherati a Viareggio (non del Carnevale a Viareggio che si festeggiava anche prima della storica data) è sempre stata avvolta da un'aura di mistero, con narrazioni che miscelavano mito e storia. Per molti anni la narrazione è risalita ad un articolo apparso su "Viareggio in Maschera 1928", rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio del 1928 e quindi a ben 55 anni dopo la data in oggetto. Oggi sappiamo che questa narrazione è aneddotica e che la storia verà è un'altra. Ecco come era raccontato l'aneddoto: «La sera del lunedì, penultimo giorno del carnevale (del 1873 n. d. r. ), una brigata di giovani - giovani allora... - radunata secondo le costumanze del tempo nelle sale del R. Casino, commentava sfavorevolmente il fatto che i viareggini dovessero recarsi a Lucca o a Pisa se volevano assistere ad un corso mascherato: "Perché non facciamo il corso a Viareggio? " propose uno. "E domani stesso? " Incalzò un altro. La proposta lanciata per scherzo, applaudita dalla radunanza, si tradusse in fatto il giorno dopo (25 febbraio 1873 n. d. r. ). E la via Regia (il corso della Viareggio d'allora) vide sfilare dopo le 14 un pazzo corteo di carrozze da piazza, bardate di festoni e di fiori, con le più goffe maschere a cassetta, che, ancora sprovviste delle armi ufficiali del Carnevale - coriandoli, stelle filanti, ecc. - si contentavano di riempire la strada di canti e di grida, con spreco di arguzie e di spirito alimentato abbondantemente... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2009 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-01-21 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2009/ Ecco le musiche del terzo Festival di Burlamacco (puoi anche scaricarle in formato zip cliccando qua): insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi (anche in formato PDF). Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2009 clicca qui. 17 canzoni che si sono affrontate in due semifinali, il 22 e il 23 gennaio 2009. Di queste le migliori 13 hanno potuto accedere alla finalissima svoltasi il 24 gennaio 2009. 1- Carneval Libertytesto: Sileno Lavorinimusica: Anselmo Pulgainterprete: Mya Zaniarrangiatore: Daniele BiaginiDa quei vialcarrozze blu,son la Madamche appena scendoguardo te ... Vedo che quac’è il Carneval,sento Viareggioche il mio cuor rallegrerà! È Libertyquesta città,tutta di fior,tutta di festasembra già ... Poi come il maresarà grandeil nostro amore:dice il libeccioai miei capellialla garçonne! ... Carneval Libertye i carri con i buoi,tre soldi di coriandoliio voglio regalare solo a te! La Coppa di Champagnequalcuno inventerà ... Sarà la mia Viareggio mascheratae sempre qui vorrei restar! Carneval Liberty,poi il tempo vola viama resterà Viareggiosole, cielo, mare, amoreed allegria! ! ! Avevo in cuorela rivoluzione,con te per manoho già questa canzoneche canta i giornidi questa gioventù ... Di un grande amore di Carnevale! ... Sole sul marcarezzi il blu,amore mio,Viareggio ciao,ritornerò ... Poesie nel cuormi scriverò,così per tepenserò solo al Carneval! È Libertyquesta città,tutta di fior,tutta di festasembra già ... Poi come il maresarà grandeil nostro amore:dice il libeccioai miei capellialla garçonne! ... Carneval Libertye i carri con i buoi,tre soldi di coriandoliio voglio regalare solo a te! La Coppa di... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2007 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-03-05 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2007/ Era il 2007 quando partì la pazza idea di creare un festival di musica carnevalesca e carnevalara che permettesse a tutti, ma soprattutto ai giovani, di riassaporare l'atmosfera magica della mitica canzonetta dei Rioni degli anni '80. Due serate entusiasmanti al teatro Jenco di Viareggio (19 e 20 gennaio), al termine delle quali la giuria presieduta da Gualtiero Lami decreto vincitrice la canzone DI PIU’ VIAREGGIO di Domenici - Passaglia, cantata da Andrea Caruso e Elena Allegri. Al secondo posto VIAREGGIO E I SUOI SEGRETI di Turiani - Turiani, cantata da Daniele Testi. Terzo posto per BALLA BALLA SALMASTROSO! scritta e cantata da Giacomo Facini. Ecco le musiche del primo Festival di Burlamacco (puoi anche scaricarle in formato zip cliccando qua): insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi (anche in formato PDF). Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2007 clicca qui. 1- Una città che ballatesto: Luca Cantalupimusica: Mario Bindi, Lorenzo Fiorentinointerpreti: Lorenzo Fiorentino, Silvia Barbieriarrangiatori: Mario Bindi, Lorenzo FiorentinoMa dimmi te che ballo è,io non lo so e neanco te,ma chi di noi lo po’ sape’,che razza mai di ballo è. Un bimbetto con su ma’,già si corre a maschera’,e al Marco Polo va a balla’,sta tranquillo ‘un t’agganghi’, ti devi solo diverti’moviti a tempo e fa: Non è una samba, no, nonon è una rumbaè una città che ballaballa così con me, con me. Non è una samba, no, nonon è una rumbamovi le gambe e ballae questo può basta’... Delafia che città!... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2010 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-02-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2010/ Anche per il Festival di Burlamacco 2010 sarà consegnato il Premio «Pierino Ghilarducci» per la miglior interpretazione carnevalesca. Il vincitore del premio, intitolato all'indimenticabile carnevalaro, sarà decretato da una giuria speciale presieduta dalla figlia Silvia Ghilarducci e composta da Lisa Diridoni e Vincenzo Cupisti. Ecco le musiche del quarto Festival di Burlamacco (puoi anche scaricarle in formato zip cliccando qua): insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2010 clicca qui. 1- E viva il nostro Retesto e musica: Daniele Biaginiinterprete: Daniele Biaginiarrangiatore: Daniele BiaginiMusiche e storie di ritornelli nati un po' per magia,fatti di sogni, piccoli amori pieni di nostalgia,e gira intorno a tutto il mondo,in un immenso girotondoche dà colori, cori e fiori ai cuori pieni di follia. Vi parlerà di una marea,di notti piene di euforia,vi canterà, ti incanterà con la sua storiae non ti lascia più. Saluta e va! Lungo i Vial! Vostra Maestà Re Carneval. Ti prenderà, ti mostreràle fantasie della mia città! Viareggio sei la mia città,sei già nei cuori di ogni età,sai regalare l'allegria a chi non ne ha. Vola un coriandolo su tee un coro canta intorno a me:"E Viva! E Viva! Il Nostro Re! " Guarda che sole, guarda che mare, guarda che spiaggia c'è,dalla pineta al lungomare un cielo così non c'èe tutto splende sulla gentee per la gente brillerà,darà colori, cori e fiori ai cuori pieni di follia. Vi parlerà della sua ideadi un mondo in festa... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2011 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-09 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2011/ Ecco le musiche del quinto Festival di Burlamacco (puoi anche scaricarle in formato zip cliccando qua): insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi (anche in formato PDF). Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2011 clicca qui. 1- Un coriandolo viaregginotesto: Pino Celimusica: Vasco Lariinterprete: Vasco Lariarrangiatore: Daniele BiaginiViareggina che ti vedo da lontano Mi saluti con la mano Sulla testa un cappellino con un fiore Ed un sogno dentro al cuore Carnevale anche quest’anno è ritornato tra di noi Con dolcezza e tanto amorUna voglia poi mi assale, oh mio pazzo Carnevale È arrivata l’allegria e il suo calor Un coriandolo vola via Per il cuore di mamma mia Di Viareggio mia bambina Sei la bella mascherina Nel paese del CarnevaleSulla spiaggia vieni a cantare Dolce maschera gentileQuattro salti sull’arenile Mio caro Burlamacco dove vai? Su vieni a baccanare insieme a noi Girotondo poi a testa in giù La mia stella lassù nel blu Vedo il cielo, vedo te Carnevale sei il mio re Viareggio sei stella tra le dita Tu sei mare e cielo, sei la vita E questo coriandolo d’amore È un dardo e una frecciaTi coglie nel cuore E tu mascherina palpitante Sei tu come l’onda spumeggiante Non essere triste, volare tu puoi Dai su non pensar ma vieni a ballareTi voglio baciar Mio caro Burlamacco dove vai? Su vieni a baccanare insieme a noi Girotondo poi a testa in giù La mia stella lassù nel blu Vedo il cielo,... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2008 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-01-19 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2008/ Visto il successo della prima edizione, nel 2008 ci fu la seconda edizione del Festival di Burlamacco. Edizione di crescita in tutti i sensi: più serate (tre, 10, 11 e 12 gennaio), più canzoni (12 invece di 9), più premi (si aggiunge il premio Anselmo Pulga). Al termine di quest'edizione, che sarà ricordata anche per l'incredibile "rione in sala" scatenato dall'intervento a sorpresa di Egisto Olivi, la giuria presieduta decreterà vincitrice la canzone VIAREGGIO BALLERA' (Biagini) cantata da Daniele Biagini, al secondo posto IO, MASCHIO VIAREGGINO (Turiani - Turiani) cantata da Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco e al terzo UN CORIANDOLO SU MARTE (Celi - Lari) cantata da Vasco Lari. Premio Anselmo Pulga, per i giovani interpreti delle canzoni del Festival, assegnato dalla giuria presieduta da Marco Pulga ex aequo a Lorenzo Biagini e Andrea Caruso. Menzione speciale della giuria per VIAREGGIO MADAME (Manfredi – Salvati – Toscano) cantata da Francesco Toscano che pur non essendo strettamente carnevalesca, quindi ballabile e fruibile come da bando, colpì per la sua teatralità e poesia. Ecco le musiche del secondo Festival di Burlamacco (puoi scaricare in formato zip cliccando qua): insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi (anche in formato PDF). Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2008 clicca qui. 1- SuperCarnevaltesto: Massimo Domenici, Francesco Donati (detto Gisk)musica: Massimo Domeniciinterprete: Andrea Carusoarrangiatori: Andrea Passaglia, Massimo DomeniciC’è della luce laggiù in quei tuoi occhi bluMi perdo sul tuo volto come il latte nel tèPoi faccio il... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 1940 al 1949 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-17 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1940-1949/ I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1940 al 1949. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(1940) - Carnevalescatesto: Rodolfo Puccettimusica: Enzo Borlenghiinterprete: ignotoOh bella viaregginasorride ogn'or la bocca tua di birichina,oh bella viaregginala tua beltà del Carneval ti fa Regina. Nasce l’amore,sente nel cuorecon grande ardor, chi giunge qua. Tutto è festoso,tutto è gioioso,tutto è follia per la Città. Bella Viareggio miaCol tuo bel ciel, col tuo bel mar mi fai sognare. Terra d’amor, d’incantoio t’amo tanto, sei l’eterna gioventù. Soltanto tu puoi donarla dolce e bella passionche a primavera, coi fior,sboccia nei cuor. Oh! Che felicità. Oh bella viaregginasorride ogn'or la bocca tua di birichina,oh bella viaregginala tua beltà del Carneval ti fa Regina. Nasce l’amore,sente nel cuorecon grande ardor, chi giunge qua. Tutto è festoso,tutto è gioioso,tutto è follia per la Città. Bella Viareggio miaCol tuo bel ciel, col tuo bel mar mi fai sognare. Terra d’amor, d’incantoio t’amo tanto, sei l’eterna gioventù. Soltanto tu puoi donarla dolce e bella passionche a primavera, coi fior,sboccia nei cuor. Oh! Che felicità. https://youtu. be/Cfenl3vxT2k(1946) - Risorgi ancor più bellatesto: Gino Guidimusica: Icilio Saduninterprete: Vittorio TognarelliRisorgi ancor più bella, oh Viareggina:di gioia e amore il tempo si avvicina! È Carnevalche scende in gran corteggio su Viareggio. È il re del più giocondo buonumore,è il mago astuto, buffo e seduttore. Da noi ritornaa dir che ormai il dolor dilegua e muor! Carnevale, quando arrivi, che bellezza! Ride il cielo e canta il mare... Sei il giocondo,... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 1950 al 1959 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-17 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1950-1959/ I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1950 al 1959. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(1950) - Assalto selvaggiotesto: Franz Arrighinimusica: Aldo Valleroni interprete: ignotoVa la tribù nella jungla fra i bambù,vuole assaltar, massacrar ed incendiar,ma più forte di ogni assalto è il Carnevale danzare fa i selvaggi lungo il vial. È un magico assalto d’amor,l’assalto selvaggio che vien dal villaggio,diventa una festa di cuor,un’orgia di baci, di fior. Carneval sei sempre tu,sai incantare fin le belve e le tribù. O o o! O o o o! Sento il grido che rimbomba,che ci invita ad esultare resta la gioia nel cuordi questo selvaggio assalto d’amor. Va lungo il mar vedi un mostro che compar,e di King Kong odi l'urlo con terror,ma la piovra si trastulla col giullare il gorilla non si stanca di folleggiar. È un magico assalto d’amor,l’assalto selvaggio che vien dal villaggio,diventa una festa di cuor,un’orgia di baci, di fior. Carneval sei sempre tu,sai incantare fin le belve e le tribù. O o o! O o o o! Senti il grido che rimbomba,che ti invita ad esultare resta la gioia nel cuordi questo selvaggio assalto d’amor. Ci porti la gioia nel cuor,o Carneval... Carneval... Carneval! ! ! https://youtu. be/IxYceFw7Tq4(1950) - Baldi calciatoritesto: Aldo Valleronimusica: Stefano Sciarrainterprete: ignotoLe trombe squillan già,la folla corre qua,il torneo internazionale per la Coppa Carnevalecco sta per cominciar. Il gran pavese viareggin,al sole d'or,tutte le squadre giovanisaluta ogn'or. Sono baldi calciatori,assi del domani,sono cari ai nostri cuori,di sportivi... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 1960 al 1969 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-05-13 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1960-1969/ I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1960 al 1969. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(1960) - Lo faremo con la bandatesto: Salvatore Belluomomusica: Vittorio Giulianiinterprete: ignotoSe si dovrà cantare, canteremo;se si dovrà suonare, suoneremo;con trombe, piatti, pifferi e tromboni,scateneremo l’ugole e gli ottoni;felici di vegliarechi non sa più capiree zum zum zumattacchiamo, qualcosa accadrà. Di colpo si spalancano i portoni,curiosi se ne vanno sui balconia commentar quel chiasso indiavolatochiedendosi che mai sarà accaduto;persino il buon curatoè apparso sul sagratoe zum zum zumattacchiamo, qualcosa accadrà. Lo faremo con la bandaper la sua felicità. Lo faremo con la banda (Zum zum zum)questo coro, tutti insieme (Zum zum zum);ad un cuore senza nomeche dormire non potrà; canteremo al chiar di luna (Zum zum zum),suoneremo a tutto spiano (Zum zum zum)e siam certi che al richiamun amore nascerà. Verso il cielo con le note saliranmille sogni, mille amori;per il mondo lietamente se ne andrana portar felicità. Lo faremo con la banda (Zum zum zum)questo coro appassionato (Zum zum zum)per un cuore innamoratoche sperando se ne va. (1961) - Maschere, maschere, mascheretesto: Aldo Valleronimusica: Marino Mariniinterprete: ignotoMaschere, maschere, maschere,volteggiano felicitra musiche d'amor. Maschere, maschere, maschere,folleggiano giocondesul ritmo del tuo cuor! M'illumino di gioia,m'illumino di sole,il cielo di Viareggio è fatto per sognare, amare... Maschere, maschere, maschere,teniamoci per manoper non lasciarci più,perché son maschere,splendide, vivide,fragili mascheree nulla più! Maschere, maschere, maschere,volteggiano felicitra musiche d'amor. Maschere, maschere, maschere,folleggiano giocondesul ritmo del tuo cuor! M'illumino di gioia,m'illumino di sole,il cielo di... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 1970 al 1979 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-01-13 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1970-1979/ I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1970 al 1979. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(1973) - Il Nonno Carnevaletesto: Sileno Lavorinimusica: Paolo Domeniciinterprete: Tony FilippiniQuesta luce, che tanto mai briosaMette festa in seno ad ogni cosaCe la porta Re Carneval! Ce la porta Re Carneval! Siam sicuri, ce la porta il Carneval! Il Carneval! A Viareggio siam tutti a festeggiareI cent’anni del Re del buonumoreCentenario del Carneval! Centenario del Carneval! Fra i coriandoli mille carri salutiam! Viva il nonno Carneval! Che da cent’anni il cuore fa sognar! Ai mille che verranVogliamo noi in compagnia brindar! Spensierati per la manoCon le care Viareggine andiamCantando tutti insieme:“Tanti auguri, tanti auguri, Carneval” Battiamo le mani al grande nonninoChe da cent’anni è tanto gaio e sbarazzino! Già lo sento, oh bella mascherinaChe il tuo bacio timido s’avvicinaSempre più sai che t’amerò! Sempre più sai che t’amerò! Sono sicuro sempre più che t’amerò! Sì, t’amerò! Mentre il nonno Re Carneval ci guardaDei suoi dolci vent’anni si ricorda. Lui però non invecchia mai! Lui però non invecchia mai! Sempre giovane, tanto giovane resterà! Viva il nonno Carneval! Che da cent’anni il cuore fa sognar! Ai mille che verranVogliamo noi in compagnia brindar! Spensierati per la manoCon le care viareggine andiamCantando tutti insieme:“Tanti auguri, tanti auguri, Carneval! ” Spensierati per la manoCon le care viareggine andiamCantando tutti insieme:“Tanti auguri, tanti auguri, Carneval! ” https://youtu. be/4izkWuXpS8w(1974) - Come il primo amoretesto: Vittorio Candottimusica: Franca Taylorinterprete: ignotoViareggio, sei come il primo amore...... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 2020 ad oggi - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-2020-oggi/ I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 2020 ad oggi. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(2020) - Abbracciami, è Carnevaletesto e musica: Alessandro Pasquinucciinterpreti: Alessandro Pasquinucci, Alessia Diniarrangiatore: Daniele BiaginiSe ti senti solo fermati a pensareche basta un solo gesto per provare allegria,getta i pregiudizi e cogli l'occasioneper regalare agli altri una parte di te. Abbraccia i colori,parte l'amorecon la chitarra per cantare,accogli al tuo fianco le personecome fa Re Carnevale;numeri cosmo le paroleper un attimo specialeche ci unisce e non separa mai! I filamenti del nostro DNAsono l'unione che porta all'origine,sembra più facilestare lontani ma... non ci pensarelasciati andare e scoprirai. Basta un abbraccioper ritrovare dentroquel forte sentimento,tornare a condividereè Carnevale una festa universaleabbatte le barrieree porta un sogno di libertàscendon coriandoli su di noi,e adesso tu... abbracciami è Carnevale. Oggi all'improvvisoinsieme ad un sorriso,la gioia che ci avvolgecome le onde del mare,siamo tutti ugualisenza distinzioninon ci sono murinella felicità. Noi siamo angeli con solo un ala epossiamo unirci per poter volare via,nelle emozioni che crese forte dentro tenon ti fermarelasciati andare e capirai... Basta un abbraccioper ritrovare dentroquel forte sentimento,tornare a condividereè Carnevale una festa universaleabbatte le barrieree porta un sogno di libertàscendon coriandoli su di noi,e adesso tu... abbracciami è Carnevale. C'è un vento che vuole dividercima non ci riuscirà,stringiti forte a mee la gioia a un tratto esploderà... Basta un abbraccioper ritrovare dentroquel forte sentimento,tornare a condividereè Carnevale... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 2000 al 2009 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-16 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-2000-2009/ I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina, mentre quelli degli altri concorsi canori degli anni 2000 li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 2000 al 2009. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(2001) - Burlaraptesto: Roberta Bartalimusica: Giovanni Madonna, Daniele Biaginiinterprete: Roberta Bartaliarrangiatore: Daniele BiaginiRicordi i nostri scherzi alla Zoria,nessuno ci fermava, neanche la Polizia! Ricordi quante volte abbiamo rischiatodi prendere le botte da tuo papà! Non ci preoccupava il fatto di essere solicontro tutti, contro il mondo w il suo messaggio di fondo. Essere seri va bene, sì,ma senza esagerare così. Guardare i loro volti arrabbiati era uno spassoe nonostante le minacce ridevamo lo stesso. Erano burle affettuose fatte a Carnevaledove tutto è concesso, dove tutto vale. Carnevale da scoprire, da invidiarecerto, non lo puoi scordarenemmeno quando piove,per te sarà una malattia! E se il vento forte soffia e fa tremare,se è la folla che ti fa impazzire,guarda il cielo e poi con gli occhi bagnati di blubuttati in mezzo anche tue scopriraiche tutto gira di più. Ricordi i panni stesi della Mariaraccolti di nascosto e poi portati via! E quando la Terè faceva la magliache all'improvviso il filo era di un altro colore! Com'era bello andare in Passeggiatatra le bande ed il rumore di quella sfilata. C'era pieno di gente a bocca apertache guardava con il naso all'insù. E noi non potevamo evitare di fermarcie toglievamo via i cappelli senza mai annoiarci. E... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 1990 al 1999 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1990-1999/ I testi dei concorsi canori degli anni '900 li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1990 al 1999. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(1990) - Europa Europa Attenta! testo: Antonio Tolomeimusica: Natale Tolomei, Francesco Gianniinterprete: ignotoAttenta, attenta EuropaAttenta a quel che faiLa storia gira, giraNon fermarti maiAttenta, attenta EuropaForse non lo saiLo squalo traditoreTi vuol mangiare ormai Attenta all'oppressoreAttenta al dittatoreNel segno della paceNon ci tradire maiArmati di coraggioArdenti di passioneGridiamo a tutto il mondo Trionfo e libertà Ma tu dovrai lottare E non mollare maiSei come una bandiera Attenta ai figli tuoi Armati di coraggioArdenti di passioneBrindiamo a tutto il mondoTrionfo e libertà Attenta, attenta EuropaAttenta a quel che faiLa storia gira, giraTu non fermarti maiAttenta, attenta EuropaForse non lo saiLo squalo traditoreTi vuol mangiare ormaiAttenta, attenta EuropaAttenta a quel che faiLa storia gira, giraTu non fermarti maiAttenta, attenta EuropaForse non lo saiLo squalo traditoreTi vuol mangiare ormaiAttenta, attenta EuropaAttenta a quel che fai https://youtu. be/xg26YusOE4k(1990) - Inno Darsenatesto e musica: Adriano Barghettiinterprete: Vincenzo CagnoloIl viareggino, quello genuinoLo puoi trovare solamente in via CoppinoIl viareggino, sopraffinoSi sceglie sempre il domicilio in via Virgilio e giù di lìE per Viareggio non c'è rimedioSe Burlamacco al Balipedio non ci vaDarsena, pensaci tuPerché quegli altri 'un s'han fa più Darsena, vent'anni di maschereDarsena, siamo tutti con teDarsena, sei la voglia di vivereDi ballare e di prendereQuesta vita com'èDarsena, vent'anni di favolaDarsena, Carnevale da reDarsena, sulle sponde del mareFa questo canto per... --- ### Le canzoni del Carnevale dal 1980 al 1989 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-05-13 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1980-1989/ I testi delle Canzonette dei Rioni li potete trovare in questa pagina. I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1980 al 1989. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(1986) - Concerto per Viareggiotesto e musica: Aldo Valleroni interprete: Aldo ValleroniTi porterò, dentro il cuore, perché,girando il mondo, più cara mi sei. Oh, Viareggio, sei il mio concerto d'amore,sei l'eterna canzone di felicità. Ti porterò, dentro il cuore, con me,qualunque strada domani farò. Questi giorni che sto vivendo,dolcissima mia città,nemmeno il tempo lo sai ruberà! Ti porterò dentro il cuore, con me,qualunque strada, domani farò. Questi giorni che sto vivendo,dolcissima mia città,nemmeno il tempo, lo sai ruberà! Questi giorni che mi regali,dolcissima mia città,nemmeno il tempo, lo sai ruberà! https://youtu. be/BeTjVoL5gxE(1987) - Carnivaltesto e musica: Gualtiero Lamiinterpreti: Gualtiero Lami, Egisto Olivi, Vincenzo Cagnolo, Carla Pellegrinetti, Liborio Dattolo (detto Bonino)arrangiatore: Gualtiero LamiCarnival, è più chiaro il mio futuro quando sei con me. Carnival, nel tuo magico respiro voglio credere. Carnival, mi riconosco in te. Carnival, voglia di ridere. Questa mia città racchiude un mondo dentro se,in ogni pagina che va,leggendo favola per me e la realtà. Nella mia città via tutto il mondo intorno a sé. Potrà cambiare la realtà,ma quel che c'era in ogni pagina che va. E rivivrà solo per noi,e rivivrà solo per noi. Carnival, è più chiaro il mio futuro quando sei con me. Carnival, nel tuo magico respiro voglio credere. Carnival, mi riconosco in te. Carnival, voglia di ridere. Ti ritroverai nel... --- ### Edizioni passate dei concorsi canori viareggini - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-02-03 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/ Segui il nostro profilo ufficiale Spotify per ascoltare le canzoni di Carnevale direttamente dalle nostre playlist! Qui sotto trovi tutto il materiale musicale delle passate edizioni. Cliccando sulle copertine delle manifestazioni canore potrai ascoltare le canzoni dal sito o da YouTube. Buon ascolto e buon Carnevale. Canzonetta dei Rioni 1980 1981 1982 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testi 1983 1984 1985 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testi 1986 1987 1988 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiUna canzone per il Carnevale 1994 Ascolta le canzoni e leggi i testi Festival della canzone di Carnevale 1996 1997 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testi È Viareggio una canzone 1999 2001 2002 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testi Festival dei Rioni 2005 2006 2007 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testi 2008 2009 2010 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testi 2011 2012 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i testi Canzonissima di Carnevale 2021 2022 Ascolta le canzoni e leggi i testiAscolta le canzoni e leggi i... --- ### Le musiche della Canzonetta dei rioni 1981 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-03-27 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1981/ Nel 1981 le canzoni in gara (ancora abbinate ai Rioni) salirono a dieci. Ancora tre serate come l’anno precedente al Teatro Eden. La giuria invece fu nominata dagli stessi Rioni. I rioni per la prima volta oltre alle canzoni portarono in scena anche gli sketches. Presentò lo spettacolo Marco Predolin inviato da Radio Montecarlo. Trionfò Gualtiero Lami autore di musica e parole con “1- Avanti con le mascheretesto e musica: Gualtiero Lamiinterprete: Gualtiero Lamiarrangiatore: Luciano MaravigliaViareggio d’un tratto sembra maggiose al sole rubi un raggio e lo regali al Carneval. Tempaccio con nuvole o Libecciosarebbero un pasticcio per il nostro baccanal. Che botto, è questo il gran debutto,chi ha voglia fa un po’ il mattoe si dimentica l’età. Avanti con le maschere,nessuno sa resistere,insieme puoi scommetterec’è tutta la città. Son frivole, simpatiche,a volte un po’ ridicolecoi loro grandi boccolispaventano i più piccoli. Coperte di coriandoliche sembrano lentiggini,rallegrano di fronzolile strade fino agli angoli;canzoni, amore e ninnoliper tutto il Carneval. Viareggio per questo pomeriggioinventa un nuovo arpeggio e un motivetto da cantar. Le bande sull’alito dell’ondedi queste dolci sponde il cuore fanno innamorar. Perbacco! Ondina e Burlamaccoci lasciano di stuccoe poi cominciano a ballar. Avanti con le maschere,nessuno sa resistere,insieme puoi scommetterec’è tutta la città. Son frivole, simpatiche,a volte un po’ ridicolecoi loro grandi boccolispaventano i più piccoli. Coperte di coriandoliche sembrano lentiggini,rallegrano di fronzolile strade fino agli angoli;canzoni, amore e ninnoliper tutto il Carneval. Coperte di coriandoliche sembrano lentiggini,rallegrano di fronzolile strade fino agli angoli;canzoni, amore e ninnoliper tutto il... --- ### Le musiche della Canzonetta dei rioni 1982 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-03-27 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1982/ Nel 1982 vi furono nuovamente dieci canzoni in gara e altrettanti sketches. Lo spettacolo cambiò nome e diventò “Una Canzone per il Carnevale”. A presentare tornò Claudio Sottili.  “1- Carnevale non ha etàtesto: Ezio Bicicchimusica: Anselmo Pulgainterpreti: ignotoarrangiatore: Anselmo PulgaSta per finir l’inverno,bando alla nostalgia,sento destarsi in cuoreun soffio d’allegria. Sento venir cantandocon aria di misteroil Carneval, che gaio re burlone fa capolino, e invita tutto il mondo qui nella reggia del buonumore. Viareggio, sei regina,sei donna, sei bambina,sei come un fiore magicoche sboccia a Carneval. Non c’è posto nel mondoche sia bello come te,maliarda inviti tuttiqui a cantar,Carnevale, sei l’amore,Carnevale, dai l’amor. Viareggio è il paradiso,la terra del sorrisodove tristezza non esiste mai,vive e risplende la sua beltàfra il cielo e la pineta e il maromaggio al Carneval che non ha età. Sembra una gran tempestadi colorate luciquando Viareggio impazzainsieme al Carnevale. Vivono sempre uniti,perfetta è l’armoniacantando a piena gola,van sorridendo sul lungomare,portando l’allegria che rende giovani a Carnevale. Viareggio, sei regina,sei donna, sei bambina,sei come un fiore magicoche sboccia a Carneval. Non c’è posto nel mondoche sia bello come te,maliarda inviti tuttiqui a cantar,Carnevale, sei l’amore,Carnevale, dai l’amor. Viareggio è il paradiso,la terra del sorrisodove tristezza non esiste mai,vive e risplende la sua beltàfra il cielo e la pineta e il maromaggio al Carneval che non ha età. Carnevale, sei l’amore:Carnevale, dai l’amor. Viareggio è il paradiso,la terra del sorrisodove tristezza non esiste mai,vive e risplende la sua beltàfra il cielo e la pineta e il maromaggio al Carneval che non... --- ### Le musiche della Canzonetta dei rioni 1983 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-03-27 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1983/ Siamo nel 1983, ancora Claudio Sottili a presentare e ancora dieci canzoni in gara. Vinse il Rione Comparini che presentò la canzone scritta da Gualtiero Lami, al suo secondo trionfo, dal titolo “Che grande idea! ”. Ecco le musiche della quarta Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Mareggiata di stelletesto: Maria Vittoria Nardini, Eugenio Rossimusica: Tony Filippiniinterprete: Davide De NiscoEcco un soffio di ventoche mi ferma un momentodopo un anno risiamo già quie ridendo ganzettolui mi fa lo sgambettoper portarmi in un mare d’amore guardandomi in visolui poi scoppia in un risoche mi accende la miccia nel cuor Getti d’acqua e salmastronel canale festosiBurlamacco sospingon tra i fiormareggiate di stellerendon pazza Viareggioche sprigiona i suoi mille color Tra i giganti di cartasi rincorrono i voltiche dipingono il Corso d’amore gli intrecci di maniche si scambian messaggie con Bacco qui danzano ognordietro stelle filanti e coriandoli sparsisi risvegliano zuccheri e cuor Getti d’acqua e salmastronel canale festosiBurlamacco sospingon tra i fiormareggiate di stellerendon pazza Viareggioche sprigiona i suoi mille color Variopinti pagliaccimascherine di straccipiù preziose fra tutti i tesorsi presentano al solee lo incantan per oretrasformandosi in primule d’ore tra getti fiammantisulla sabbia fioccantitutto il cosmo tuoneggia con lor Getti d’acqua e salmastronel canale festosiBurlamacco sospingon tra i fiormareggiate di stellerendon pazza Viareggioche sprigiona i suoi mille color Getti d’acqua e salmastronel canale festosiBurlamacco sospingon tra i fiormareggiate di stellerendon pazza Viareggioche sprigiona i suoi mille color https://youtu. be/zx9QlD0k4j4RIONE MARCO POLO2- Viareggio sì,... --- ### Le musiche della Canzonetta dei rioni 1984 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-03-27 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1984/ Nel 1984 lo spettacolo fu trasferito al Teatro Politeama. Furono confermati, come per tutte le edizioni precedenti, lo scenografo Roberto Querci e i registi Franz Arrighini e Tony Filippini. Vinse il Rione Varignano con la canzone “Risate di Carnevale” dell’indimenticabile Pierino Ghilarducci. Ecco le musiche della quinta Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Canzoni e Mascheretesto: Egisto Malfattimusica: Luciano Maravigliainterprete: Liborio Dattolo (detto Bonino)arrangiatore: Luciano MaravigliaLe vele alla marinasi fanno crinolina a ogni sirena. Vento che bacia, sabbia di seta,sole che brucia i cuor... Per te la mascherinas’è fatta libertà da ogni catena,voci confuse, labbra dischiusecome si schiude un fior... Canzoni e maschereda tutti il Carnevale vuole un sì. Cos’è quel sì,il volo di un coriandolo per chiama le maschere... Bambina da Viareggio non partir,rimani qui, l’amore non aspetta un altro dì! Bocche baciate che sorridono,occhi che risplendono,per tutti i sogni che si accendonoe per ogni cuor ci son le mascheree dove c’è una maschera c’è amor... I pini a giorno chiarosi sono fatti piume nell'azzurro. Femmina nuda, pronta è la stradaa un’orgia di color... Per te mille canzonisi fanno gioventù su ogni domanidi un’ora lieta si fa la vita,festa per ogni cuor. Canzoni e maschereda tutti il Carnevale vuole un sì. Cos’è quel sì,il volo di un coriandolo per chiama le maschere... Bambina da Viareggio non partir,rimani qui, l’amore non aspetta un altro dì! Bocche baciate che sorridono,occhi che risplendono,per tutti i sogni che si accendonoe per ogni cuor ci son le... --- ### Le musiche della Canzonetta dei rioni 1985 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-03-27 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1985/ Ecco le musiche della sesta Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Viareggio sei grandetesto: Ragghiantimusica: Luciano Maraviglia interpreti: ignotoarrangiatore: Luciano MaravigliaUna pioggia di stelle ho trovato staseraoh mia piccola grande città. Lancio lacrima al ventosu un coriandolo in voloche disperdo tra mille color. Oh Viareggio sei grande,sei la perla del mare;oh Viareggio tu inventi l'amor. Sei un sorriso, un incanto,un fantastico incontrofra il rimpianto ed un sognoche avverarsi potrà. Su, coraggio, proviamoa cominciare di nuovo,festeggiamo il Carneval. Allora vieni con noi ci divertirem,con sabbia e col sole i cristalli farem,con gocce di mare noi poi brinderemper tutto quello che vuoi tu. C'è nell'aria una festache scordare ci fatutta quanta la malinconia. E la gente ha per noiun sorriso più veroche scoprire mi fae che ha bisogno di me. Oh Viareggio sei grande,sei la perla del mare;oh Viareggio tu inventi l'amor. Sei un sorriso, un incanto,un fantastico incontrofra il rimpianto ed un sognoche avverarsi potrà. Su, coraggio, proviamoa cominciare di nuovo,festeggiamo il Carneval. Allora vieni con noi ci divertirem,con sabbia e col sole i cristalli farem,con gocce di mare noi poi brinderemper tutto quello che vuoi tu. C'è nell'aria una festache scordare ci fatutta quanta la malinconia. E la gente ha per noiun sorriso più veroche scoprire mi fae che ha bisogno di me. Oh Viareggio sei grande,sei la perla del mare;oh Viareggio tu inventi l'amor. Sei un sorriso, un incanto,un fantastico incontrofra il rimpianto ed un sognoche avverarsi potrà. Su, coraggio,... --- ### Le musiche della Canzonetta dei rioni 1986 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1986/ Ecco le musiche della settima Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Tocco d'artistatesto: Franz Arrighinimusica: Marino Peruzzi interpreti: ignotoBambine belle arriva CarnevaleCorrete tutte, correte quaSi popola di maschere il vialeE ognun vi trova la libertà Viareggio è un tocco di un artistaE si chiama magica cittàLe basta un po' di cartapestaMentre da noi è la felicitàE al Carnevale, pensa che virtùA tutti dona un fior di gioventùViareggio è una città incantataLascia tutto e torna fino a lìÈ come il bacio d'una bella fataDi una donna appassionata, chiama a te Un colpo di cannone dà il segnaleE il carosello comincia giàSul mondo ora impazza il baccanaleChi vuole un bacio, un bacio avrà Viareggio è un tocco di un artistaE si chiama magica cittàLe basta un po' di cartapestaMentre da noi è la felicitàE al Carnevale, pensa che virtùA tutti dona un fior di gioventùViareggio è una città incantataLascia tutto e torna fino a lìÈ come il bacio d'una bella fataDi una donna appassionata, chiama a te E al Carnevale, pensa che virtùA tutti dona un fior di gioventùViareggio è una città incantataLascia tutto e torna fino a quiÈ come il bacio d'una bella fataDi una donna appassionata che ama teÈ come il bacio d'una bella fataDi una donna appassionata che ama teChe ama te, soltanto te! https://youtu. be/qiCj6mDDpqkRIONE TORRE DEL LAGO2- Manda in aria dei coriandolitesto: Ragghiantimusica: Luciano Maraviglia, Tony Filippiniinterpreti: ignotoarrangiatore: Luciano MaravigliaManda in aria dei coriandoli per cambiare la cittàBasta... --- ### Le musiche della Canzonetta dei rioni 1987 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1987/ Ecco le musiche della ottava Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Città di cartapestatesto: Franz Arrighinimusica: Riccardo Stefano Arrighini interpreti: ignotoAl capannon il carro trionfaleÈ uscito già, è uscito giàE dal suo trono ride CarnevaleAlla città, alla cittàSi schiude ogni fiore, la bianca corollaSi schiude ogni bella, la bocca, l'amor Viareggio cittàDi cartapesta, ma che fa? Che cosa importa se il tuo paradisoUn solo giorno è realtà? La maschera cheVolteggia e danza intorno a teNasconde l'avventura d'un sorrisoSotto quel naso chissà che c'èEstro e pace e fantasiaSono usciti dagli hangarDei carristi la magiaSi dirige verso il marViareggio sei tuUna ragazza un po' fru-fruDoni all'ospite l'oro del tuo soleE di cobalto del tuo mare blu Sul gran vial il colpo del cannoneEsplose già, esplose giàDi qua e di là si muove il mascheroneChe porterà felicitàCon tono frizzante diverte la genteLa satira ardente del re Carneval Viareggio cittàDi cartapesta, ma che fa? Che cosa importa se il tuo paradisoUn solo giorno è realtà? La maschera cheVolteggia e danza intorno a teNasconde l'avventura d'un sorrisoSotto quel naso chissà che c'èEstro e pace e fantasiaSono usciti dagli hangarDei carristi la magiaSi dirige verso il marViareggio sei tuUna ragazza un po' fru-fruDoni all'ospite l'oro del tuo soleE di cobalto del tuo mare blu La maschera cheVolteggia e danza intorno a teNasconde l'avventura d'un sorrisoSotto quel naso chissà che c'èEstro e pace e fantasiaSono usciti dagli hangarDei carristi la magiaSi dirige verso il marViareggio sei tuUna ragazza... --- ### Le musiche della Canzonetta dei rioni 1988 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonetta-rioni-1988/ Ecco le musiche della nona Canzonetta dei rioni: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Il trionfo dell'amoretesto e musica: Gian Luca Cucchiarinterprete: Egisto Oliviarrangiatore: Gualtiero LamiTra mostri supersonici,tra bombe e guerre atomiche,la pace e l'amicizia sembra non esistan più. Per cancellare i missili,per non sentir più scandali,vorrei bastasse spegnere la tivù. Se sentirainel cielo un'esplosionesarà solo il cannoneche annuncia al mondo che è Carneval. Canzone va e vola sulla Terra,insegna a far l'amoreche per la guerra poi si vedrà. E intanto va per tutta la cittàla gioia che porterà il trionfo dell'amore. Già quel tocco di magia,quel senso d'allegriati scoppia dentro il cuore. Mille stelle su nel cielper annunciarti che dal mare è nato un re. Cercalo dietro una mascheraquel dolce simbolo che sa di libertà,cercalo dentro la musica:un ritornello che dirà "Felicità"! Ma dai non te la prenderese i sogni si confondono,ricorda che la vita in fondo in fondo è un Carneval. Scordiamo la politica,mettiamo il mondo in mascherache tanto poi è l'amor che vincerà. Se sentirainel cielo un'esplosionesarà solo il cannoneche annuncia al mondo che è Carneval. Canzone va e vola sulla Terra,insegna a far l'amoreche per la guerra poi si vedrà. E intanto va per tutta la cittàla gioia che porterà il trionfo dell'amore. Già quel tocco di magia,quel senso d'allegriati scoppia dentro il cuore. Mille stelle su nel cielper annunciarti che dal mare è nato un re. Cercalo dietro una mascheraquel dolce simbolo che sa di libertà,cercalo dentro la musica:un... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2012 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-09 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2012/ Ecco le musiche del sesto Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2012 clicca qui. 1- Per dirti che ti amotesto e musica: Matteo Cimainterprete: Matteo Cimaarrangiatore: Ugo BongianniGraziePer i colori dietro la finestraLa mia Viareggio splende e l'universoSi meraviglia ogni secondoDi una stella sopra il mondoGraziePer quando il vento soffia sul vialoneQuando a febbraio nasce un mascheroneUna canzone coi MasnadaAllora io comunque vada Scriverò ViareggioSulla sabbia Con il soleChe mi guarderà Era per dirti che ti amo e t'ameròIn questo sogno che non muore rivivròQuell'emozione che io vivo qui con teViareggio io la tengo stretta dentro mePer ogni forma che la creta prenderàPer ogni viso che una maschera saràIn ogni strada abbandonataL'allegria saprai ridareUn'altra volta voglio dirti che... Viareggio io ti amoLaaa la la laaa la la laaaLo sai Viareggio io ti amoLaaa la la laaa la la laaaLo sai Viareggio io ti amo GrazieQuando la sera inventi il tuo tramontoMa quanto è bello rendersene contoPer un coriandolo che volaUn bambino s'innamora Scriverò Viareggio Sulla sabbiaCon il soleChe mi guarderà Era per dirti che ti amo e t'ameròIn questo sogno che non muore rivivròQuell'emozione che io vivo qui con teViareggio io la tengo stretta dentro mePer ogni forma che la creta prenderàPer ogni viso che una maschera saràIn ogni strada abbandonataL'allegria saprai ridareUn'altra volta voglio dirti che... Viareggio io ti amo Laaa la la laaa la la laaaLo sai Viareggio io ti amo... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2021 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-05-06 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2021/ Ecco le musiche del quindicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2021 clicca qui. 1- Ogni giorno è Carnevaletesto: Manuel Santinimusica: Daniele Biaginiinterprete: Manuel Santiniarrangiatore: Daniele BiaginiLa comitiva arriva alla stazioneUn’ora prima sembravano delle persone alla derivaIn cerca di una vita piena d’incantoE con un’altra prospettivaÈ una soluzione semplice immergersi nel bacio tra due maschereÈ una dolce melodia sublimeChe ti rimane in testa prima di partireSarà un coriandolo in tasca o come quando passa unAereo sopra la città Mi diverto e sulle strade scrivoLa storia di Viareggio, d’accordo col destinoChe ogni giorno è carnevaleEd io la vivo così fin da bambino! È un saltimbanco di gioia universale,È Burlamacco che sopra un’onda di giornale farà un balzoÈ un viso, una bandiera, arte e culturaDi cui bisogna avere curaE quando sentirai la musicaTi sembrerà che il mondo sia un giocattolo. Anche il mare si confonderàNel cielo grigio - azzurro di un crepuscoloSarà un coriandolo in tasca o come quando passa un aereo sopra la città Mi diverto e sulle strade scrivoLa storia di Viareggio, d’accordo col destinoChe ogni giorno è carnevaleEd io la vivo così fin da bambino! E tutto si trasforma, colore ed apparenzaÈ un attimo che sogna e non puoi starne senzaLa vita si ridesta tornando alle sue strade e alla realtà Mi diverto e sulle strade scrivoLa storia di Viareggio, d’accordo col destinoChe... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2020 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-05-10 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2020/ Ecco le musiche del quattordicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2020 clicca qui. 1- Noi due sopra un coriandolotesto: Luca Del Carlo, Alberto Trombettamusica: Gabriele Cerriinterprete: Martina Bacciarrangiatore: Daniele BiaginiChiedimi che sapore haIl salmastro ai bordi dell'albaPuoi scoprirlo se resti quaOggi è Carnevale e Viareggio palpitaColorando la libertàCoi tuoi sogni chiusi nell'ariaTutto si trasformeràIn maschere e sorrisi Dammi la tua mano e balliamoOggi non ci fermerà nessunoPuoi fidarti, vieni e vedraiCapirai se resti Qui vicino a meContiamo i battiti d'amoreQui insieme a meLa vita non ha più perché e... Noi due sopra un coriandoloIo luna, tu spazioL'abbraccio che il cuore ci doneràCanto un'altra canzoneAndando al rioneCon te Dimmi che sapore haQuesto bacio ai bordi dell'albaÈ già domani mi saMa ci rivedremo ancora Quando la gioia rompe il silenzioE i colori invadono ancora il cieloSaprai che quello è il momentoAspetto al solito posto Qui vicino a meContiamo i battiti d'amoreQui insieme a meLa vita non ha più perché e... Noi due sopra un coriandoloIo luna, tu spazioL'abbraccio che il cuore ci doneràCanto un'altra canzoneAndando al rioneCon teCon te Qui vicino a meContiamo i battiti d'amoreQui insieme a meLa vita non ha più perché e... Resta qui con meSe vuoi sarà sempre carnevaleQui insieme a meLa vita riderà perché e... Noi due sopra un coriandoloIo luna, tu spazioL'abbraccio che il cuore ci doneràCanto un'altra canzoneAndando... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2019 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-01-18 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2019/ Ecco le musiche del tredicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2019 clicca qui. 1- Diario di Carnevaletesto: Christian Grossi, Manuel Santini, Sara Lazzarinimusica: Christian Grossi, Sara Lazzariniinterpreti: Christian Grossi, Sara Lazzariniarrangiatore: Daniele BiaginiSenti il profumo che viene che scende dal mareMi brillano gli occhi è già CarnevaleL'azzurro del cielo mi prende per manoMi trottola a te Sarà come in un sogno in un magico reameE mi vola tutt'attorno, sto aspettando il nostro ReTre botti di cannone; uno sbuffo, il polveroneQuel sapore che mi inebria e porta a teA volare con te per poi trovarsi tra le stelle Senti il profumo che viene che scende dal mareMi brillano gli occhi è già CarnevaleL'azzurro del cielo mi prende per manoMi trottola a teÈ Viareggio che è intorno a me Per fare Carnevale non c'è trucco da mostrareBasta l'anima salata che portiamo in riva al mareUn tripudio di colori frammentati con le vociDi Viareggio t'innamori non c'è età! E poi ti resterà per sempre il cuore di un bambino Senti il profumo che viene che scende dal mareMi brillano gli occhi è già CarnevaleL'azzurro del cielo mi prende per manoMi trottola a teÈ Viareggio che è intorno a me E adesso che se ne vaLa realtà la stringi tra le ditaMa tu non pianger perché ritornerà! Sento che amo ViareggioÈ come un bel viaggio che fa... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-07-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2018/ Ecco le musiche del dodicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2018 clicca qui. 1- La luce della fantasiatesto e musica: Lorenzo Ghiselli, Andrea Giulio Ciaramitaro, Luca Del Carlointerprete: Lorenzo Ghiselliarrangiatore: Daniele BiaginiIl tempo passa ma penso solo a teA quei momenti che torno a vivereA quelle storie vissute al limiteA quelle nuove che devo scrivere Nella notte accesa in mezzo a un rioneLego il mio cuore ad un mascherone E ci incontriamo tra Liberty e libertàPer un mese la mia vita così saràIn questa musica che mai morirà Salgo sul carro che si muoveràQuadro dipinto dall'eternitàSorridi Viareggio e canta con meNon ti voltare perché... Sarai, sarai, saraiLa luce della fantasiaSarai, sarai, saraiL'alba d'ogni melodiaIo e te, vedrai, saràCome una fotografiaUn sogno sempliceÈ il Carneval! Io e te, vedrai, saràCome una fotografiaUn sogno sempliceÈ il Carneval! Chiudi gli occhi e balla insieme a meTi prometto un sogno fatto di maschereNon lasciarle andare al vento adesso cheIl Carnevale ha bisogno di te! Prende il largo la felicitàOgni ancora abbandoneràSorridi Viareggio e canta con meNon ti voltare perché... Sarai, sarai, saraiLa luce della fantasiaSarai, sarai, saraiL'alba d'ogni melodiaIo e te, vedrai, saràCome una fotografiaUn sogno sempliceÈ il Carneval! Sarai la luce cheIllumina la fantasiaSarai, sarai, saraiL'alba d'ogni melodiaIo e te, vedrai, saràCome una fotografiaUn sogno sempliceÈ il Carneval! Un sogno sempliceÈ il Carneval! https://youtu. be/lEaTkYMrp0o2- Viareggio... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2017 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-13 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2017/ Ecco le musiche dell'undicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2017 clicca qui. 1- Viareggio sognatesto: Andrea De Niscomusica: Lorenzo Biagini, Gianmarco Madonnainterpreti: Daniele Toscano, Francesca Mazzucchi, Sboudihoulsarrangiatore: Daniele BiaginiNasce dalla penna di ognuno di noiQuell’idea che poi si realizzeràChe sia dal testo di una canzoneDal disegno di un carro, da chi poi danzeràPrendere per mano un sognoE con lui giocare adesso potraiChiudi gli occhi un solo istante E questo sogno avvererai... E allora Mettici un pizzico di musica e cuoreFantasia e vedi cosa avverràLe maschere assopite da tempoTorneranno a sorridere per questa cittàCome il volto di un bambinoQuando ingenuo poi si illumineràQuando dalla gioia che lo assaleIn pianto esploderà Viareggio sognaLascerò per te una melodiaSeguendo poi del carro la sua sciaPiù bella che mai saràViareggio amaLa semplice magia del CarnevaleChe rende ogni coriandolo specialeUna stella nel blu diventerà Sei come una stella filanteChe confonde la gente con la sua libertàSeguila in volo, dai, lasciati andareTutto ciò che vedi ti stupiràPoi un tramonto ti sorprendeE la festa sembra chiudersi ormaiMa domani è un altro giornoE tutto ricomincerà Viareggio sognaLascerò per te una melodiaSeguendo poi del carro la sua sciaPiù bella che mai saràViareggio amaLa semplice magia del CarnevaleChe rende ogni coriandolo specialeUna stella nel blu sarà Adesso più che maiSei tutto ciò che io vorreiAdesso tu lo sai... Chiave di musica seiApri il mio... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-12 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2016/ Ecco le musiche del decimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2016 clicca qui. 1- Perché oggi è Carnevaletesto: Marco Bertuccellimusica: Alessandro Pasquinucciinterprete: Christian Grossiarrangiatore: Daniele BiaginiQuesto è il tempo che aspettavi ed ora è qua,ti ha già preso la mano la felicità;un tocco di pennello non è che un attimoma tocca il nostro cuore da più di un secolo:da allora ad ora è un coriandoloche vola via la mia città,lei come musica diventa magica. Apri gli occhi blu, tu libera nel ventole stelle filanti e i gabbiani voleranno. Io ti tengo accanto e mi rendo contoche è la debolezza la forza di un sorriso,vieni insieme a me sul mare,dalla sabbia nasce un fioreche non teme il temporaleperché oggi è Carnevale. Cade il sole e sale la voglia che ho di te,vestita da farfalla ballavi intorno a me. Non sanno mille saggi che uno è il fremito,non sanno mille maschere che uno è il battitodelle tue ali al volar via con mee da lontano veder chenon c'è, Viareggio, al mondo una come te. Apri gli occhi blu, tu libera nel ventole stelle filanti e i gabbiani voleranno. Io ti tengo accanto e mi rendo contoche è la debolezza la forza di un sorriso,vieni insieme a me sul mare,dalla sabbia nasce un fioreche non teme il temporaleperché oggi è Carnevale. Chi potrà fermare questo nostro... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2015 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-12 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2015/ Ecco le musiche del nono Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2015 clicca qui. 1- Emozioni di Burlamacco e Ondinatesto: Daniele Paolinellimusica: Stefano Malfattiinterprete: Daniele Toscano, Celeste Distefanoarrangiatore: Daniele BiaginiVedo le mie mani che si muovonoE dolcemente su di te disegnanoQuel tono grigio che hai sul viso va viaAll'improvviso nasce il sorriso Che illumina Viareggio Pezzi di carta volati viaSon la mia vita tra le tue ditaI coriandoliTrovarsi a volare sempre più suLasciarsi andare con il maestraleÈ amarti a Carnevale! Avevo detto al mare un segreto maIl vento l'ha sentito e lo sussurra giàChe il Carnevale della mia vita sei tuLa tua Grazia tutto delizia Sei il sole di Viareggio Pezzi di carta volati viaSon la mia vita tra le tue ditaI coriandoliTrovarsi a volare sempre più suLasciarsi andare con il maestraleÈ amarti a Carnevale! Metti il tuo cuore davanti al mioOcchi negli occhi ballando strettiNell'estasiSorridimi ancora e stringimiE in questo abbraccio senti ViareggioQuante emozioni ci darà https://youtu. be/BaLygxH4D-E2- Calientetesto: Manuel Santini, Luca Izzomusica: Luca Izzointerprete: Manuel Santiniarrangiatori: Luca Izzo, Daniele PalillaLa voglia di fare è vizio di pochiCosì come l’ozio e chi vuole dormireMa arriva il momento di andare per stradaE perdersi in mezzo alla genteCosì anche il sole Non si può offuscareCome la vela che sta in mezzo al mareCosì l’orologio segna Carnevale Così, calienteEsplode la voglia di essere appariscenteCosì, calienteÈ l’immaginazione contro correnteVoglia di esprimersi e di confondersi Per offuscare,... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2014 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-10 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2014/ Ecco le musiche dell'ottavo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2014 clicca qui. 1- Ecco Burlamaccotesto: Simone Remedimusica: Mario Bindiinterprete: Giulia Distefano, Massimiliano Marchettiarrangiatore: Daniele BiaginiDue passi sulla spiaggia desertaOh mia Viareggio seducente scopertaMi siedo sulla riva estasiatoIl sole bacia il mare incantatoBrivido d'amore sulla mia pelleSpecchi nell'acqua, polvere di stelleSoave poesia, il tramonto incendiatoEffetto rosso, rosso senza fiato Rosso su Viareggio che coloreRosso ed è subito grande amoreEcco Burlamacco che emozioneLacrime di gioia e commozioneRosso su Viareggio che coloreRosso ed è subito grande amoreEcco Burlamacco che emozioneDelle maschere è la perfezione Una mattina faccio un salto in pinetaQuell'aria fresca è una carezza di setaViareggio di un poeta è il versoPer noi è il centro dell'universoIl bianco gabbiano canta sul moloGioca sereno ed è libero in voloCielo splendente, è un quadro stregatoEffetto bianco, bianco senza fiato Bianco su Viareggio che coloreBianco ed è subito grande amoreEcco Burlamacco che emozioneLacrime di gioia e commozioneBianco su Viareggio che coloreBianco ed è subito grande amoreEcco Burlamacco che emozioneDelle maschere è la perfezione Coriandoli, lussuria e folliaMusica, gioia e fantasiaFelice corre la ragazzinaMisteriosa, bella, è lei la reginaIl suo sorriso è uno spicchio di lunaMio cuore rapito, magia e fortunaOcchi infiniti sul viso garbatoDolci e neri, neri senza fiato Nero su Viareggio che coloreNero ed è subito grande amoreEcco Burlamacco che emozioneLacrime di gioia e commozioneNero su Viareggio che coloreNero ed è subito grande amoreEcco Burlamacco che... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2013 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-09-09 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2013/ Ecco le musiche del settimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. “La mia favola” è stato il brano vincitore del Festival di Burlamacco, canzone ufficiale del Carnevale 2013. Scritta da Mario Bindi e Susanna Pellegrini e interpretata dagli esordienti Giulia Distefano e Massimiliano Marchetti Con “Mi sale a Carnevale” – scritta da Alessandro Casini –Tiziano Cocco si è aggiudicato al suo debutto sia il premio popolare “Pierino Ghilarducci” che quello come migliore interprete dedicato al grande Tony Filippini e il secondo posto nella classifica generale. La canzone ha portato il lato rock del baccanale facendo ballare e divertire il pubblico. Terzo posto per Daniele Toscano con “La mia Viareggio” di Lorenzo Biagini, Andrea De Nisco e Massimo Domenici). Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2013 clicca qui. Buon ascolto! 1- L'essenza del Carnevaletesto: Renzo Pieraccinimusica: Daniele Biaginiinterprete: Davide De Niscoarrangiatore: Daniele BiaginiIl Carnevale? Mi dai una definizione? Gioia di un momento o magica attrazione? Me lo dici cos'è? Carnevale è la fine del mondoSalmastrosa mi piace di piùCarnevale è la gioia di vivereViareggio la festa è quaggiù! I tre colpi di cannone Danno vita al mascheroneCon coriandoli e sfilate Le tue bimbe sono grate(La felicità)È una giornata radiosa Viareggio aspetta solo teÈ una festa gioiosaCome le' 'un ce n'è Carnevale è la fine del mondoSalmastrosa mi piace di piùCarnevale è la gioia di vivereViareggio la festa è quaggiù! Carnevale è la fine del mondoSalmastrosa mi piace di piùCarnevale è la gioia di... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2023 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-01-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2023/ Ecco le musiche del diciassettesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2023 clicca qui. 1- Nessuna al mondotesto e musica: Daniele Testiinterpreti: Daniele Testi, Valentina Lottiniarrangiatore: Daniele BiaginiRicordo da bambina mi truccavo con la mammainsieme a mia sorella poi giocavo nella follaTutto mi sembrava così semplicestare con gli amici e sorridere Vivere con te in un universo così stranoimmersa nella musica e nei balli senza frenoAvrei fermato il tempo in quella realtàcol fuoco d’artificio che ci illumina Ma il tempo è passato e son cambiate tante coseforse è la città, ma forse anche dentro meQuelle emozioni forti e per me meravigliosemi han detto: devi crescere e lasciarle perdere Così ti ho abbandonatame ne sono andatami han trovato un posto in questa societàe son passati gli anni senza novità Mi sveglio la mattina e salgoin metropolitanama questa folla è vuota senza musicanessuno che mi guarda e che mi abbraccerà Allora chiudo gli occhi e vedoun punto all’orizzontedove il cielo incontra il maree nascono le ondePoi mi lascio trascinaredolcemente a rivaaffondo i piedi nella sabbiae riscopro la felicitàTornerò da temia Viareggiosei più bella ancora dell'OrienteNonon ti scorderò maiovunque andrò nel mondo Ricordo da ragazza che cantavo a squarciagola“Come un coriandolo” e poi quelle del CimaInnamorarsi era così sempliceimmaginar la vita sempre insieme a te Ma il tempo mi ha insegnato anche a dimenticarerestano soltanto le fotografieEppure... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2022 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-04-13 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2022/ Ecco le musiche del sedicesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2022 clicca qui. 1- Viareggio primo amoretesto: Daniele Paolinelli, Marco Bertuccellimusica: Alessandro Pasquinucciinterpreti: Alessandro Pasquinucci, Alessia Diniarrangiatore: Daniele BiaginiTu, per me, sei il battito del cuoreTu, per me, ritorni a CarnevaleTu, per me, sei un sogno ad occhi apertiUn bimbo quando cresce ai sogni non resisteSei, per me, eterno primo amore Sei, per me, il buio contro il soleSei, per me, la foto di un momento Che non ha bisogno di nessun commento Resterai nel cuore ovunque sia Sei l'emozione che mi prendePerché tu sei casa mia Viareggio, bella come il soleIl vento ti accarezza fino al mare Non basteranno musica e parolePer dirti che sei sempre il primo amore Bella da impazzireCi basta una canzone per sognareGuardare l'orizzonte al muraglioneBallare sopra un carro a Carnevale Vero amore, vero amore, vero amore, vero amorePer sempre insieme a meVero amore, vero amore, vero amorePer sempre assieme a teSei per me l'abbraccio di un amicoSei per me il trucco sul mio visoSei per me il volo di un gabbianoDue passi in cima al molo, restare senza fiato Scriverò nel cuore una poesiaPer l'emozione che mi prende Perché tu sei casa mia. Viareggio, bella come il soleIl vento ti accarezza fino al mare Non basteranno musica e parolePer dirti che sei sempre il primo amore Bella... --- ### Le musiche di Canzonissima 2022 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2024-01-31 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzonissima-2022/ Ecco le musiche della seconda edizione di Canzonissima: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Accanto a metesto e musica: Alessandro Pasquinucciinterprete: Alessia Diniarrangiatore: Daniele BiaginiSe mi perdo tra i ricordi Dentro ad un riflesso Io rivedo ancora te Quel sorriso tra le maschereMentre intorno il mondo si colora Poi mi fermo e penso A tutte le emozioni Che ho provato grazie a teMe ne accorgo solo ora che Non mi stringi forte più la mano Ma un colpo di cannone manda viaDal cuore tutta la malinconia E torna la felicità E rivivo Il nostro CarnevaleLa voglia di ballare Sopra un carro insieme a teCome un sogno Di nuovo qui al mio fiancoMi stringi in un abbraccio Che non scioglierò mai piùTi sento accanto a meQui accanto a me Sento ancora la tua voceChe sussurra e canta"Su la coppa di champagne"Come quando tanto tempo faRaccontavi a me il tuo CarnevaleTu, la tua passioneLa tua fantasiaUn volo di coriandoliE il vento soffia ancora su di me E rivivo Il nostro CarnevaleLa voglia di ballare Sopra un carro insieme a teCome un sogno Di nuovo qui al mio fiancoMi stringi in un abbraccio Che non scioglierò mai piùTi sento accanto a meQui accanto a me E saiTi cerco qua tra i carri e non Ci seiPoi alzo gli occhi al cielo E tra i fuochi Io ti rivedrò Fermo il tempoEppure vado avantiE vivo quei momenti Che non scorderò mai piùTi sento accanto a meQui accanto a... --- ### Le musiche de Una canzone per il Carnevale 1994 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2023-09-26 - URL: https://www.carnevalari.it/edizioni-passate-dei-concorsi-canori-viareggini/musiche-canzone-carnevale-1994/ Ecco le musiche della prima edizione de "Una canzone per il Carnevale": insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Buon ascolto! 1- Pazzo Carnevaletesto e musica: Aldo Valleroni, Pietro Faleni interprete: Sara Tosi2- Un tappeto di coriandolitesto e musica: Andrea Antongiovanniinterprete: Massimo CagnoniDalla Scozia una biondina capitò per CarnevalE rimase innamorata di Viareggio al baccanalMa toccando il portafoglio ebbe qualche esitazionE con timida vocina intonò questa canzon Qui la vita è troppo cara, torna a casa a folleggiarVieni tu con la tua corte, nella Scozia ad interarCon le maschere in gran forma, con coriandoli a sfa'Con la vecchia Libecciata e la voglia di cantar Metti la maschera e vola con la poesiaViva Viareggio e la sua fantasia Di pinugliori un mazzetto porta ad'uso dei bouquetDa donare alla più bella mascherina di laméLa proposta è assai allettante, borbottò re CarnevalDammi un sorso di champagne per schiarire un po' le idee E dibatto al grande erede, alla fine sbrodolòMi dispiace mascherina, da Viareggio me ne andròCarnevale è dentro l'aria e spostare non si puòSe la lira è un po' scordata, certo io rimedierò Metti la maschera e vola con la poesiaViva Viareggio e la sua fantasia Tu sei allegra e spensierata, bene qui ti troveraiQuesta sera al gran rione sono certo impazzirai E nel piatto di tordelli, un frittino gusteraiCon un fusto mascherato certo ti fidanzerai E un tappeto di coriandoli ai tuoi piedi stenderò E filando mille stelle il tuo passo seguiròSono un re sempre fedele e ogni anno... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2024 - Published: 2013-04-11 - Modified: 2025-01-14 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco/edizioni-passate-fdb/canzoni-fdb-2024/ Ecco le musiche del diciottesimo Festival di Burlamacco: insieme al riproduttore musicale potete anche trovare i testi. Per ascoltare tutte le canzoni su Spotify clicca qui. Buon ascolto! Se vuoi rivedere le serate del Festival di Burlamacco 2024 clicca qui. 1- Viareggio ballatesto: Marco Bertuccelli, Daniele Paolinelli musica: Alessandro Pasquinucciinterprete: Massimiliano Marchettiarrangiatore: Giovanni CoccoMi trucco il viso con il naso all’insùe la matita scorre sotto gli occhi miei. Esco di casa e mi precipito giùe per la strada sento già il rumore. Batte il cuore, batticuore, batte il cuore, batticuoremi perdo nel tuo odore, mi perdo nel colore. Torneremo, sogneremo, canteremo, balleremo per la strada con te! con te! con te! Dai Viareggio balla,dai Viareggio balla e porta tutti con te,apri le tue braccia,apri le tue braccia noi corriamo da te,dentro questo vortice,ci vogliamo perdere. Ballo sopra il mondoballo sopra tutto quello che non mi vaper la mia libertà! Col fiato corto io rallento peròE cola il trucco sciolto sulla pelle miaAlzo la testa, no, non mi fermeròSe resti dentro di me! Ti sento nel mio cuore, batticuore, nel mio il cuore, batticuore, oggi batte solo per te! E allora Carnevale, Carnevale solo tu ci fai volare, per la mano con te! Con te! Con te! Dai Viareggio balladai Viareggio balla e porta tutti con te,apri le tue braccia,apri le tue braccia noi corriamo da te,dentro questo vorticeci vogliamo perdere. Ballo sopra il mondoballo sopra tutto quello che non mi va,abbracciato con te! Con te! Con te! Con te! Con... --- ### Canzonetta dei rioni 1980 -1988 - Published: 2012-01-21 - Modified: 2023-09-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/canzonetta-dei-rioni-1980-1988/ Nel 1970, il Comitato recuperò la canzone “Il Carnevale a Viareggio” del 1921. Solo nel 1980 però la nuova presidenza al Comitato, diede vita al “Festival dei Rioni”, ovvero la rinascita della “Festa della Canzonetta". Fu il pubblico a proclamare vincitrice “Ride Viareggio” di Anselmo Pulga. Per la prima volta, l’anno seguente, le canzoni furono accompagnate da sketches e trionfò Gualtiero Lami con “Avanti le maschere”. Nel 1982, lo spettacolo fu sempre composto da canzoni e sketches e lo spettacolo cambiò nome diventando “Una Canzone per il Carnevale”: la vittoria fu di Egisto Malfatti con “Da Viareggio con amore”. Nel 1983, vinse Gualtiero Lami con “Che grande idea”. Il 1984 vide vincitrice la canzone “Risate di Carnevale” di Pierino Ghilarducci. L’anno dopo, lo spettacolo cambiò nuovamente nome diventando “Festival della Canzone Ufficiale” e la canzone vincitrice fu “Sua Maestà Carnevale” di Marino Peruzzi. Il 1986 fu l’ultimo anno nel quale si proclamò la canzone ufficiale attraverso il Festival dei Rioni e la canzone ufficiale fu “Viareggio amore mio” di Egisto Malfatti. L’anno seguente si tornò alla canzone su commissione e fu scelto Filibello con “Viareggio Hippy hippy urrah”. Nel 1988, a comporre la canzone ufficiale “Correte alla festa” di Aldo Valleroni. Nel 1989, vinse “Genoveffa” di Pino D’Angiò, una canzone che a molti risultò un affronto al Carnevale di Viareggio e alla sua tradizione canora. L’anno seguente, si cercò di rimediare al fiasco e il vincitore fu “Vieni con me” di Stefano Greci. Ecco di seguito la produzione che si... --- ### La vera (prei)storia del Carnevale di Viareggio - Published: 2011-01-28 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/la-vera-preistoria-del-carnevale-di-viareggio/ di Riccardo Mazzoni Qui di seguito ripropongo il mio saggio Dall’aneddoto alla fonte: documenti per una riscrittura della “preistoria” del Carnevale di Viareggio, apparso nel catalogo della mostra Arte fra le maschere tenutasi tra febbraio e marzo del 2009 a Palazzo Paolina. E’ un po’ lungo, ma spero e credo affascinante per le significative innovazioni che porta nella storia del nostro carnevale, a cominciare dall’albo d’oro della Belle Époque (quello divulgato dalla rivista “Viareggio in maschera” è completamente sbagliato e perseverare a pubblicarlo costituisce una grave carenza storico-scientifica! ) fino alla messa in discussione della data del 1873 come anno canonico di inizio del carnevale viareggino: leggete fino in fondo e capirete perché! In questo saggio voglio offrire un ampio ventaglio di notizie inedite relative ai carri allegorici vincitori dei corsi carnevaleschi della Belle Époque, vale a dire dall’inizio del Novecento allo scoppio della Prima guerra mondiale, tratte dai periodici locali dell’epoca. Il settimanale “L’Unione versiliese” copre il periodo dal 1901 al 1904, mentre il settimanale “Il Libeccio” ci permette di spaziare dal 1905 al 1914. Ho voluto anche verificare i primi premi dati per certi dall’albo d’oro ufficiale della Fondazione Carnevale, riscontrando clamorose difformità, al punto da chiedersi ragionevolmente quali fonti siano state consultate per compilarlo. Per il periodo considerato sono i seguenti: 1905 – La signora al volante (ignoto) 1906 – Il Trionfo del Carnevale (Antonio Fontanini) e La dea dei fiori (Pietro Tofanelli) 1907 – Il trionfo dell’agricoltura (Raffaello Tolomei) 1908 – La bellezza vince la forza... --- ### Contattaci - Published: 2010-11-06 - Modified: 2023-10-19 - URL: https://www.carnevalari.it/contattaci/ I nostri contatti: Contattaci con il modulo qui sottoLink utili Scopri chi siamo in questa pagina. Ulteriori informazioni sulla nostra associazione in questa pagina. Conosci i nostri progetti di beneficienza in questa pagina. Leggi il Manifesto del Carnevalaro in questa pagina. Dove comprare la nostra bandiera in questa pagina. --- ### Chi siamo - Published: 2010-11-06 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/chi-siamo/ I Carnevalari sono una rete; l’adesione non avviene mediante tesseramento individuale, ma attraverso l'adesione al Manifesto del Carnevalaro. I Carnevalari mettono in rete persone e gruppi che si riconoscono nel Manifesto dei Carnevalari; la rete è un insieme di luoghi di incontro, confronto e relazione tra persone che aprano e sperimentino nuove possibilità per l’azione carnevalesca. I Carnevalari non prevedono vincoli rigidi di appartenenza, né automatismi esecutivi rispetto a decisioni assunte in qualsiasi sede; è auspicata, in ogni caso, la massima autonomia delle persone e dei gruppi coinvolti. I Carnevalari privilegiano l’impegno in prima persona, coordinandolo e potenziandolo in rete, anche in connessione con altri organismi; la preminenza delle azioni concrete, l’importanza dell’impegno personale e la diffusione e sviluppo della carnevalarità sono punti comuni per tutti. I Carnevalari valorizzano le differenze e i contributi diretti e attivi di ciascuno; vogliono favorire una crescita culturale del movimento carnevalesco che tenga più conto delle intelligenze, singole o collettive, locali. I Carnevalari rifiutano la personalizzazione e la professionalizzazione dell’impegno carnevalesco e vogliono evitare di essere identificati con una o più persone; laddove vi fossero incarichi di portavoce, referente, coordinatore o altro questi saranno vincolati a dei limiti temporali, definiti dalla durata dell’iniziativa/campagna e/o da criteri di rotazione. I Carnevalari danno priorità ai progetti concreti, non si attivano ad ogni emergenza e non vogliono essere visibili ad ogni costo a scapito di una reale crescita del movimento carnevalesco. I Carnevalari promuovono la fiducia in tutti gli aderenti alla rete che si riconoscono nel Manifesto... --- ### I testi delle canzoni di Carnevale - Published: 2010-11-06 - Modified: 2024-01-30 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/ Nell'ottica di tramandare la tradizione musicale carnevalesca, abbiamo deciso di pubblicare tutti i testi e i video delle canzoni del Carnevale che siamo riusciti a recuperare, continuando il grande lavoro fatto anni fa dai Brocchi, i quali si prodigarono per primi nella ricerca e nella trascrizione delle nostre canzoni storiche. I meriti per tutto il lavoro vanno a Marco Petrucci, Gianmarco Madonna, Matilde Coluccini e Lorenzo Menchini. -progetto in collaborazione con WikiCarnevaleViareggio Cerca e ordina le canzoni per anno, titolo o autori, poi clicca sulla canzone desiderata per ascoltare la musica e per leggere il testo. Link utili I testi delle edizioni passate dei concorsi canori viareggini in questa pagina. Per le musiche dei Festival di Burlamacco in questa pagina. L’albo d’oro della musica del Carnevale è riportato in I testi delle canzoni di carnevale dal 2020 ad oggiI testi delle canzoni di carnevale dal 2015 a 2019I testi delle canzoni di carnevale dal 2000 al 2009I testi delle canzoni di carnevale dal 1990 al 1999I testi delle canzoni di carnevale dal 1970 al 1979I testi delle canzoni di carnevale dal 1950 al 1959I testi delle canzoni di carnevale dal 1940 al 1949I testi delle canzoni di carnevale dal 1913 al 1929Edizioni passate dei concorsi canori viaregginiGli spettacoli teatrali viaregginiLe poesie viareggine --- ### La storia della bandiera - Published: 2010-11-06 - Modified: 2023-10-15 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/storia-bandiera-burlamacca/ Viareggio, anno 1961: primo Carnevale concepito nei “baracconi” di Via Marco Polo, che sostituiscono le strutture di Via Cairoli, andate completamente distrutte nello spaventoso rogo del 29 giugno 1960. Si pensa subito a un’idea originale, che darà vita a una tradizione intramontabile: un nuovo vessillo da issare sul pennone più alto della città. Infatti, fino al 1960 in Piazza Mazzini, per tutto il periodo di Carnevale, campeggiava un classico e austero tricolore. Il nuovo simbolo ufficiale, autografato da Giulio Bonetti e Giorgio Bini, è un drappo bianco, rosso e nero: un’idea tutta carnevalesca, un viso di un Burlamacco ammiccante con il pollice sul naso che col vento sembra dire “Maramèo, a Carnevale non me la fai! ”. Un semplice e simpatico sberleffo che fa divertire gli spettatori dei corsi mascherati, ma anche una bandiera che fa commuovere il viareggino mentre viene issata e ammainata, attraverso uno speciale rito solenne e toccante. Fa ricordare a tutti che, per citare Brunello Romani,“oggi a Viareggio è Carnevale”. La Burlamacca vince così il concorso locale, indetto appositamente, con il motto “Burlamacco al vento” e viene issata per la prima volta sul pennone di Piazza Mazzini il 19 gennaio 1961. Negli anni sono state cucite diverse bandiere: ricordiamo la prima, quella originale, grandissima, che ha accompagnato i Carnevali degli anni Sessanta; la seconda, quella bordata in argento, luminosissima, che ha animato i corsi mascherati degli anni Settanta, tra cui la storica edizione del Centenario; senza dimenticare le copie degli anni Ottanta e Novanta. Tra le... --- ### L'associazione - Published: 2010-11-06 - Modified: 2023-10-19 - URL: https://www.carnevalari.it/chi-siamo/associazione/ Il Movimento dei Carnevalari era già attivo da diversi anni, quando diventò irrinunciabile l'esigenza di organizzarsi in una struttura giuridica vera e propria: così, il 6 dicembre 2012 nasce l'Associazione Culturale Carnevalari. I nostri fondatori: Roberto Ghilarducci (1964), residente in Camaiore; Valter Martinelli (1965), residente in Viareggio; Monica Caniparoli (1966), residente in Viareggio; Daniele Testi (1977), residente in Camaiore; Simona Simonini (1978), residente in Viareggio; Erika Erra (1978), residente in Camaiore; Alessandro Summonti (1979), residente in Viareggio; Guido Bertellotti (1980), residente in Viareggio; Francesco Donati (1981), residente in Viareggio; Andrea Paci (1982), residente in Viareggio; Filippo Mallegni (1983), residente in Viareggio; Luca Bonuccelli (1985), residente in Viareggio. L'Associazione ha lo scopo di promuovere le attività culturali legate alla salvaguardia e alla valorizzazione dei valori antropologici, musicali e tradizionali propri del Carnevale di Viareggio, attraverso iniziative che abbiano esclusivamente fini di solidarietà, sviluppo economico e sociale. Il nostro logo Il Logo dei Carnevalari come risulta dallo Statuto: Link utili Scopri chi siamo in questa pagina. Conosci i nostri progetti di beneficienza in questa pagina. Leggi il Manifesto del Carnevalaro in questa pagina. Se vuoi contattarci, puoi farlo tramite questo modulo, oppure puoi inviare una mail a info@carnevalari. it Dove comprare la nostra bandiera in questa pagina. --- ### Le canzoni del Carnevale dal 1913 al 1929 - Published: 2010-11-06 - Modified: 2024-10-09 - URL: https://www.carnevalari.it/testi-canzoni-carnevale/canzoni-1913-1929/ I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 1913 al 1929. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:(1913) - 'Nfilza Rosalbatesto e musica: Giuseppe Giorgi (detto Noce)interprete: ignotoOh cosa ho fatto io in questo mondo,ho l’oro in mano e mi doventa piomboinfilza Rosalba, Rosalba infilza,infilza Rosalba, Rosalba infilzerò... Popolani, inclito pubblico, ne' vari quadri del cartellone che vi mostro, potrete seguire le vicende di vella miserevole e triste storia della prosperosa, umile ed ingenua villica Rosalba! Forza maestro! Infilza Rosalba,Rosalba infilza,infilza Rosalba,Rosalba infilzerò... 1°quadro: è mattino, Rosalba ignara di ciò che l’aspetta si avvia giuliva alla polla ad attingere acqua... Quando c’è vicina esce dal bosco un omo nero, l’afferra per un braccio se la strascia dentro e... Infilza Rosalba,Rosalba infilza,infilza Rosalba,Rosalba infilzerò... 2°quadro: è sera, Rosalba con la brocca in capo ritorna alla polla, riecchiti l’omo in nero, la prende a braccetto e s’avviino nel bosco e... Allora? Infilza Rosalba,Rosalba infilza,infilza Rosalba,Rosalba infilzerò... 3°quadro: è mattino, Rosalba cantando giuliva ritorna alla polla... Questa volta l’omo in nero la prende dolcemente fra le braccia e, ahi noi! Sfacciatamente baciandola se la riporta nel bosco e... Infilza Rosalba,Rosalba infilza,infilza Rosalba,Rosalba infilzerò... Inclito pubblico, popolani, signore e signori: come vedete abbiamo dovuto tappa' alla svelta con dei fazzoletti il quarto e quinto quadro per ordine del Sor Delegato che si schiaffava tutti in Tore dice per oltraggio che non so io... Non si potrà così vedere la povera Rosalba che col bamboro in braccio lo va a porta'... --- ### Quando arriva Carnevale? - Published: 2010-02-27 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/quando-arriva-carnevale/ Il Carnevale, da un punto di vista liturgico, inizia il giorno dopo Epifania e termina la vigilia del Mercoledì delle Ceneri, giorno con cui comincia il periodo di Quaresima: infatti, la data di inizio del Carnevale è fissata al 7 gennaio, mentre la data conclusiva è variabile e dipende dalla Pasqua, ma comunque è sempre di Martedì. La  Pasqua cristiana è fissata sin dal Concilio Ecumenico di Nicea (325) alla prima domenica utile dopo il 21 marzo, quando si verifica il primo plenilunio di primavera: quindi, la festività può cadere tra il 22 marzo e il 25 aprile. In base a questi calcoli, il Martedì di Carnevale può cadere in una data compresa tra il 3 febbraio ed il 9 marzo. Il matematico tedesco Gauss, nel corso dell’Ottocento, propose un algoritmo molto semplice per calcolare la data della Pasqua e, poiché il Martedì di Carnevale cade invariabilmente 47 giorni prima della Pasqua, è possibile modificare l’algoritmo di Gauss in modo da ottenere un algoritmo che permetta di conoscere la data del Martedì di Carnevale di un qualsiasi anno. L'algoritmo è il seguente: siano: A = resto di (Anno / 19) B = resto di (Anno / 4) C = resto di (Anno / 7) M e N = numeri fissi ricavabili dalla seguente tabella: AnnoMN1583-16992221700-17992331800-18992341900-20992452100-21992462200-22992572300-23992682400-2499258 D = resto di ((19 * A + M) / 30) E = resto di ((2 * B + 4 * C + 6 * D + N) / 7) F = 1 se l'Anno... --- ### Guglielmo Lippi Francesconi (1898 - 1944) - Published: 2010-02-15 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/guglielmo-lippi-francesconi/ Nel 1924 Viareggio è diventata una nota località turistica ed è quindi necessario migliorare l’immagine della città e le sue offerte adeguandole al crescente turismo che si proietta verso la modernità.   Si sente l’esigenza di dare un nuovo assetto al litorale occupato da effimere costruzioni in legno sostituendole con solidi edifici in muratura; se ne dà incarico alla commissione formata da nomi illustri che saranno i futuri protagonisti dell’immagine architettonico-urbanistica di Viareggio: Galileo Chini, Ugo Giusti e Alfredo Belluomini. Sul percorso del molo si costruiscono i due ristoranti “Tito” e "Giulia”. Nascono nuovi giornali: “L’idea popolare” organo del Partito Popolare, “L’indipendente” d’ispirazione fascista, il N° 1 del mensile “La Misericordia”, la rivista “Tirrena” diretta da Krimer (Cristoforo Mercati), il “Bruschino” settimanale fascista. La società marmifera "Nord Carrara” impianta a Viareggio una segheria. Sono ospiti della città il generale Raffaele Cadorna e il principe Cristoforo di Grecia. Per il carnevale del 1924 si comincia ad usare la tecnica della carta a calco che negli anni seguenti andrà a sostituire legno, gesso e ferro, tradizionali materiali usati per le strutture dei carri. Durante il corso mascherato sfila il famoso carro “Il drago o Un sogno dopo l’orgia carnevalesca” di R. Tolomei, accompagnato da un’allegra canzonetta, ricordato anche da Mario Tobino nel suo libro “Sulla spiaggia al di là del molo”. Il Comitato dei festeggiamenti promuove la lotteria del Bue grasso. Gli amministratori percepiscono che il carnevale ha acquistato una certa notorietà e comincia, di fatto, ad essere conosciuto in Italia attirando... --- ### La prima festa rionale del Carnevale di Viareggio - Published: 2010-02-10 - Modified: 2022-11-22 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/la-prima-festa-rionale-del-carnevale-di-viareggio/ All'inizio degli anni '70, il Comitato Carnevale invitò i viareggini ad organizzare alcune feste che coinvolgessero punti della città al di fuori del circuito dei viali a mare. Durante il Carnevale 1971 fu il Rione Darsena ad accogliere per primo la proposta e ad organizzare, per la vigilia del terzo corso, una festa con sfilata di barche illuminate, parate di bande lungo una via Coppino vestita con addobbi multicolori e padellata di pesce a distribuzione gratuita davanti al Cro. Il titolo della festa era "Carnevale a Rio... ne". Fu la prima grande festa rionale nella storia del Carnevale di Viareggio: era il 20 febbraio 1971. --- ### Carnevale e censura - Published: 2009-09-27 - Modified: 2022-11-22 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/carnevale-e-censura/ da un articolo di Simone Pierotti da il Tirreno A Carnevale ogni scherzo vale. Non sempre, però. Non a Viareggio, almeno. Perché, se da una parte vi furono, fin da subito, tentativi di mettere alla berlina il potere, sul versante opposto una nutrita schiera di bersagliati provò a limitare questi sberleffi, lasciando cadere la mano pesante della censura. E così è stato negli oltre 130 anni di questa manifestazione. Episodi di satira. Primi episodi di satira (e censura). Appena nato, eppure già contestatore e dissacrante: è il 1874 e a Viareggio, in seguito all’incoraggiante esordio di un anno prima, è nuovamente Carnevale. A margine della parata di carrozze fiorite, lungo via Regia, viene organizzato un concorso a premi per maschere, con tanto di giuria: ad ottenere il massimo consenso è il travestimento alquanto bizzarro di un uomo che, attraverso una serie di giochi di parole, si prende beffe di tal Alfonso Piatti, agente delle tasse di Camaiore, dandogli del matto. Il diretto interessato, non gradendo la satira, porta a conoscenza del fatto il Prefetto di Lucca che, dal canto suo, invia una lettera al sindaco di Viareggio, chiedendo chiarimenti e minacciando di sporgere denuncia all’autorità giudiziaria. Il sindaco sbroglia la vicenda, etichettando le lamentele del Piatti come una mania di persecuzione, frutto insomma di una personale interpretazione della maschera vincitrice del primo premio. L’anno successivo è l’amministrazione comunale a finire nel mirino della satira: la notte del 7 febbraio fa irruzione al Teatro Pacini un gruppo di sei viareggini, i... --- ### La Burlamacca nel mondo - Published: 2009-01-04 - Modified: 2023-10-15 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/la-burlamacca-nel-mondo/ Molti viareggini si sono fatti portavoce del Carnevale di Viareggio nel mondo, facendo sventolare la Burlamacca come un vessillo. Aquile della torre 2006AustraliaBandiera mondialeCapri 2007Capri 2007CascaCorsicaCorsicaConcerto Vasco RossiConcerto Vasco RossiCircolo Polare Artico Castelnuovo Garfagnana 2006CretaCretaCuba Cayo LargoCuba Cayo LargoDoverEsterno StadioIn motoIn motoIn motoIbizaGardalandEurodisney Isola di Pasqua 2006LivignoLondraLondraLondraLondraMaldive 2006MadagascarMadagascarLondraLondraLondraMaldiveMaldiveMessicoMessicoNew YorkNew YorkNew YorkNew YorkNew YorkNew YorkNew YorkNew YorkNew YorkParigiPasso dello Stelvio 2007Piazza DAM ad Amsterdam 28 Maggio 2008Piazza DAM ad Amsterdam 28 Maggio 2008SalisburgoSchaffhausenSantiago de CompostelaSantiago de CompostelaSharm el-SheikhTorino Olimpiadi InvernaliTorino Olimpiadi InvernaliTorino Olimpiadi InvernaliTorino Olimpiadi InvernaliTorino Olimpiadi InvernaliTorino Olimpiadi InvernaliZanzibar https://www. youtube. com/embed/5e3AazL0UXM Link utili Scopri la Burlamacca in questa pagina. Conosci la storia della Burlamacca in questa pagina. --- ### La bandiera Burlamacca - Published: 2008-02-02 - Modified: 2023-10-15 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca/ Questa bandiera è il simbolo della nostra “carnevalarità”: ci fa emozionare ogni volta che la vediamo salire sul pennone di Piazza Mazzini, annunciandoci un mese di festa; così come ci fa commuovere quando la vediamo scendere, consegnando ai ricordi un altro Carnevale. Appendi la bandiera! Fai conoscere a tutti quanto sei fiero di amare il Carnevale: addobba la nostra città, rendila colorata e partecipa allo spirito carnevalesco. Portala ovunque! Contribuisci alla diffusione del Carnevale di Viareggio e fai conoscere che nel mondo c’è un posto dove la gente “c’ha i coriandoli nel sangue! ”. Fai beneficenza! Tutti i guadagni, come per qualsiasi iniziativa portata avanti dal Movimento, saranno devoluti in favore di iniziative sociali che riguardano Viareggio e la Versilia. Unisciti a noi! Il Carnevale è fatto dalle persone e dai cittadini come te! Firma anche tu il questa pagina. Conosci i nostri sponsor e i nostri progetti di beneficenza in questa pagina. --- ### Brunello Romani (1928 - 2005) - Published: 2007-02-20 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/brunello-romani/ Nato il 28 maggio 1928 a Viareggio, nel quartiere della darsena, dimostra fin da giovane una notevole capacità oratoria appresa da autodidatta. Nell'immediato dopoguerra comincia a fare pubblicità fonica, armato d'altoparlante su un camioncino. Ha subito un gran successo e così s'inventa quel mestiere che farà, con gran continuità, per tutta la vita. Negli anni '50 arma un gozzo di legno con un motore rimediato dagli americani e comincia a fare pubblicità fonica dal mare sulla spiaggia. La mitica barchetta, d'estate passa lentamente davanti ai bagni assolati, a qualche centinaio di metri dalla spiaggia e lancia slogan pubblicitari da lui inventati, appuntamenti e battute per gli amici. Nel 1947 entra a far parte del Carnevale di Viareggio. Ne diviene speaker ufficiale e profondo ed appassionato conoscitore. È lui che parla dai microfoni di Radio Carnevale, che commenta i corsi, che legge i verdetti, che crea la colonna sonora per tutto il periodo di Carnevale. È presenta anche allo stadio dove annuncia le partite del Viareggio e della Coppa Carnevale. Diventa "the voice", la voce per antonomasia, inconfondibile, pastosa, melodiosa, dalla chiarissima dizione. Strenuo difensore della tradizione, è colui che salva il patrimonio musicale viareggino quando, negli anni '60, recupera tutte le classiche canzoni del Carnevale, dal 1921 in poi, e insieme a Corrado Fontana produce numerosi e importantissimi dischi. È grazie a lui, inoltre, che Egisto Malfatti ha modo di incidere la quasi totalità della sua produzione artistica. Dopo il pensionamento, avvenuto nel 2000, continua a commentare i corsi di... --- ### Uberto Bonetti (1909 - 1993) - Published: 2007-01-30 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/uberto-bonetti/ Nasce a Viareggio il 31 gennaio 1909. Il padre, Pietro, è di Pistoia; la madre, Maria Teresa Giannessi, viareggina. Frequenta l’istituto di Belle Arti di Lucca, iniziando ben presto a collaborare come disegnatore con scultori e architetti. Dopo gli studi è attivo nella grafica pubblicitaria, mentre le sue caricature appaiono su giornali nazionali come LA LETTURA e LA TRIBUNA. Decisivo l’incontro, poco più che ventenne, con il futurismo. Nel 1930, all’inaugurazione di una mostra di Lorenzo Viani, conosce Filippo Tommaso Martinetti. Nel vivace milieu intellettuale della Viareggio anni Trenta frequenta anche, oltre a Lorenzo Viani, Luigi Pirandello, Fortunato Depero, Thayaht e altri. Particolarmente rilevanti, per gli influssi che esercitano sul giovane Bonetti, sono le figure di Depero e Thayath. Il primo (1892-1960), esponente di spicco del cosiddetto “secondo futurismo”, è tra i firmatari del manifesto dell’aeropittura e studiò le applicazioni dei principi dell’avanguardia alla grafica, alla pubblicità, alla scenografia. Il secondo (il cui vero nome è Ernesto Michahelles), nato a Firenze nel 1893 da genitori anglo svizzeri e morto a Marina di Pietrasanta nel 1959, è una singolare figura di inventore e intellettuale: nel 1919 inventa la tuta a linee rette, fatta di un solo pezzo, abito futurista destinato ad avere una grande fortuna per tutto il secolo e oltre, che doveva rispondere a criteri di razionalità e anti-tradizionalismo. L’arte futurista, com’è noto, vuol fare tabula rasa del passato. Nel manifesto dei pittori futuristi del 1910, Boccioni, Carrà ed altri propugnano la necessità di un distacco completo dall’accademia, per aderire,... --- ### Giuseppe "Beppe" Giannini (1893 - 1962) - Published: 2006-10-22 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/giuseppe-giannini/ Se l'appassionato di Carnevale alla ricerca di notizie sulla festa egli anni Venti o Trenta può sfogliare oggi con profitto le raccolte di Viareggio in maschera, deve idealmente ringraziare Beppe (Giuseppe) Giannini, che nel 1921, anno centrale per il decollo della manifestazione viareggina, fondò la rivista ufficiale del Carnevale. Nato a Viareggio il 28 agosto 1893, Giannini fu uno dei giovanotti del 1921 che propiziarono il salto di qualità del Carnevale di Viareggio. Cattolico impegnato in politica fin da giovanissimo, a un congresso dell'Azione Cattolica del 1906 conosce lo studente universitario Giovanni Gronchi, futuro presidente della Repubblica. Nel 1917-18 fa parte della Lega democratica nazionale di don Romolo Murri, ed è redattore del giornale locale "La Realtà". Nel 1919 passa la Partito Popolare. Dipendente delle ferrovie, è esponente del sindacato "bianco" vicino al PPI, ed è impegnato in numerose attività di beneficenza e solidarietà sociale. Nel 1921 è fra i promotori del "nuovo Carnevale": fonda la rivista "Viareggio in Maschera", della quale cura personalmente numerose edizioni; doveva rimanere, sostenne a più riprese, una memoria di una manifestazione così importante. A Beppe Giannini si deve anche la stesura del primo regolamento che stabilisce le modalità della sfilata dei carri sul viale a mare. In questi anni Venti è segretario del comitato organizzatore del Carnevale e, pur non essendo iscritto al fascio, mantiene questa carica (insieme a quella di segretario del Dopolavoro ferroviario) fino al 1929. Al fianco di Sargentini si occupa dell'organizzazione del concorso di bellezza "Reginetta del Tirreno", dei festeggiamenti... --- ### Alfredo Pardini (1897 - 1970) - Published: 2006-10-22 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/alfredo-pardini/ È difficile parlare di Alfredo Pardini senza menzionare il fratello Michele (1893-1961), che gli fu accanto nella realizzazione di numerosi carri (e che pure concorse con proprie costruzioni, risultando alcune volte vincitore), e l'amico e rivale di sempre "Tono" D'Arliano. I tre cominciano insieme la carriera di costruttori di carri, ma è una falsa partenza. Il sodalizio si rompe subito per divergenze artistiche e i Pardini si dedicano a un carro di seconda categoria. "Lo spensierato", che vince il primo premio. Siamo nel 1925. L'anno successivo arriva il primo successo nella categoria superiore con "La favola del Carnevale", ripetuto nel 1927 ("L'ultima pazzia del Carnevale") e nel 1928 ("Il Carnevale ai bagni"). Sono carri che fanno progredire la tecnica costruttiva del Carnevale, attentamente calibrati. "Carnevale ai bagni" in particolare, è considerato uno dei più interessanti di questo periodo. Comincia in quegli anni l'alternanza al vertice della classifica con Tono D'Arliano. Una sfida emozionante, salutare per lo sviluppo della manifestazione. Nascono in città due vere e proprie tifoserie pronte a sfidarsi anche a pugni e a sfottersi, all'occorrenza, con canzoncine ad hoc. «Te lo dico porte e piano, il primo premio è del D'Arliano», si canta da una parte. E dall'altra si risponde: «L'hai mangiati i tortellini ... Il primo premio è del Pardini». Il futuro regista Mario Monicelli, che in quegli anni giovanili viene coinvolto in questa sfida, racconta: «Quand'ero piccolo, siccome ero per il D'Arliano, i seguaci di Tono mi spedivano a spiare nel baraccone del Pardini. Dovevo osservare... --- ### Raffaello Tolomei (1883 – 1966) - Published: 2006-10-22 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/raffaello-tolomei/ È un decoratore nato a Viareggio il 30 marzo del 1883, da Angelo e Cherubina Morescalchi. Inizia la sua attività di costruttore del Carnevale all’epoca dei “trionfi”. Negli anni Ottanta del XIX secolo, a pochi anni dalla data che segna la nascita del Carnevale di Viareggio, oltre alle carrozze animate da maschere e giovani gaudenti, cominciano ad apparire nelle sfilate i cosiddetti carri trionfali. Sono costruzioni statiche, dedicate alle invenzioni dell’epoca o al progresso scientifico, realizzate con gesso, scagliola, legno e ferro: pesanti sculture trainate da coppie di buoi. Spesso i figuranti a bordo erano costretti all’immobilità; il carro in questi casi era un tableau vivant che aveva ben poco del brio carnevalesco come lo conosciamo oggi. Nel 1907 Raffaello Tolomei costruisce “L’agricoltura”, un carro trionfale di cui è rimasto il bozzetto. Una struttura semplice, sviluppata in verticale: su un pilastro classico vi è una sfera – il mondo – con la scritta “Iniziativa”, a sua volta sormontata da una scultura che rappresenta Cerere o Demetra (la dea delle messi). Sul basamento, delle contadinelle portano cesti con i doni della terra. Un altro carro trionfale, o comunque di segno simbolico, di Tolomei è “La bellezza vince la forza”, del 1908. Il carro fu uno dei primi ad utilizzare la carta di giornale. I due leoni in primo piano erano realizzati con vecchi giornali impastati insieme con colla di farina e fissati sulle “ossature” delle figure, allestite con legno, filo di ferro e cannicci. Non siamo ancora ai calci realizzati con... --- ### Antonio D'Arliano (1899 - 1992) - Published: 2006-10-22 - Modified: 2024-08-08 - URL: https://www.carnevalari.it/protagonisti-del-carnevale/antonio-d-arliano/ «Non mi interesso di politica perché non ho cultura sufficiente e poi non vedo il Carnevale dal punto di vista politico. Il Carnevale deve appagare il senso luculliano dell'occhio. Nel carro ci deve essere Bacco, tabacco e Venere; musica, allegria, festa di colore e gioia di vita. Un carro che accontenta il gusto di una corrente politica, necessariamente ne scontenta un'altra e la esclude dalla gioia (che deve essere comune), quindi limita il concorso al divertimento». In queste dichiarazioni di Antonio D'Arliano, rilasciate nel 1972, è riassunta la poetica del grande costruttore di carri, che per circa tre decenni (dal 1925 alla metà degli anni Cinquanta) dette vita ad un'emozionante gara di bravura con Alfredo Pardini, contribuendo a far crescere in spettacolarità e bellezza la sfilata sui viali a mare. Antonio (Tono) D'Arliano, nato a Viareggio il 7 novembre 1899, pittore e carrista, è l'alfiere della concezione "disimpegnata" del Carnevale. Una scelta comunque dominante fra gli artisti della cartapesta viareggina, almeno fino ai primi anni Sessanta, quando cominciò ad imporsi la satira politica. Anche dopo, e fino all'ultimo, ormai ritirato dalle scene carnevalesche, D'Arliano continuò a difendere una poetica carnevalesca che oggi potrebbe essere definita d'evasione. Negando per esempio che un carro del 1939, intitolato "Carnevale domatore", avesse un contenuto di velata critica politica al regime fascista: «Sono gli altro - ripeteva - che lo dicevano, io non ho mai avuto questa intenzione». E probabilmente questo è vero anche per altri celebri carri, dove la lettura politica era nell'occhio di... --- ### Breve storia del Carnevale - Published: 2006-10-22 - Modified: 2023-05-21 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale/storia/ Riuscire a raccontare la storia del Carnevale di Viareggio non è impresa di poco conto: non solo perché il baccanale viareggino affonda le sue radici nella seconda metà del 1800, quando l’Italia festeggiava l’avvenuta unità nazionale, ma anche perché la festa ha cambiato volto più volte nel corso della sua lunga storia. Le origini. Il Carnevale di Viareggio vede la luce nel 1873: in quegli anni i veglioni si consumavano negli sfarzosi locali del Teatro Pacini e del Regio Casinò, e si trattava di feste d’élite. I giovani facoltosi che vi prendevano parte erano totalmente estranei all’anima che da sempre ha contraddistinto Viareggio dalle altre vicine città toscane, dove pullulavano famiglie opulente con il passatempo del gioco d’azzardo e dei salotti buoni. Viareggio invece era la città dei marinai, dei maestri dell’ascia e dei calafati, delle sabbie e delle torbiere, del porto. I pochi fortunati che potevano permettersi di prender parte a quelle feste erano gli abituali frequentatori dell’ippodromo che sorgeva nell’attuale zona di Piazza D’Azeglio, erano gli unici che potevano passeggiare per le strade della città a bordo di eleganti carrozze. Proprio le diligenze della Viareggio bene e dei rampolli delle danarose famiglie di Lucca e Firenze furono i precursori degli attuali carri in cartapesta: il primo Carnevale viareggino è infatti una sfilata di carrozze ricoperte di fiori, che si svolge lungo la Via Regia, la prima strada della città alla quale ha dato anche il nome. In realtà è dall’anno successivo che il Carnevale diventa una specie di... --- ## Articoli ### Gli Artisti si aggiudicano la Coppa del Mondo del Carnevale 2025! - Published: 2025-04-07 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://www.carnevalari.it/gli-artisti-si-aggiudicano-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2025/ - Categorie: Carnevalari - Tag: 2025, artisti, associazione, aurora, beneficenza, carnevalari, casa, cooperativa, coppa del mondo del carnevale, dei, di, Festival di Burlamacco, piccoli, progetto, vincitori La Rappresentativa Artisti del Festival di Burlamacco 2025 E' di Bilal Serroukh, numero 9 della Rappresentativa degli Artisti, il goal che regala il vantaggio che porta a vincere le casacche blu l'undicesima edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, evento sportivo benefico promosso dall’Associazione Aurora che ha visto come ogni anno scendere in campo le rappresentative dei Carnevalari e degli Artisti del Festival di Burlamacco. Come sempre padroni di casa il Cgc Capezzano che ha ospitato l’evento di solidarietà, ormai nella sua casa naturale, il campo sportivo Cavanis di Capezzano Pianore, con il sostegno del Comune di Camaiore, presente all’evento con l’Assessore allo Sport Luca Mecchi e i tanti sponsor che hanno contribuito nell’organizzazione. A dare il via alla partita con l'ingresso in campo delle due formazioni, capitanate per i Carnevalari da Marco Biancolini e per gli Artisti da Lorenzo Biagini, la Filarmonica Versilia sulle note dei più celebri brani del Carnevale di Viareggio . Prima del fischio d’inizio, spazio alla lettura delle formazioni da parte di Lorenzo Ghiselli, presentatore dell'evento, durante il quale è stato eseguito il brano vincitore del Festival di Burlamacco 2025 "Storia di Carnevale" di Alessandro Ferri, ideale colonna sonora di questa edizione. La partita è scivolata via liscia con un susseguirsi di azioni da entrambi i lati, con le due formazioni agli ordini del signor Federico Pedonese, arbitro dell'incontro, che si sono equilibrate nel gioco e negli interventi. Il secco 1 a 0 arriva però nel secondo tempo, in un momento di stanca della formazione dei Carnevalari che ha visto il... --- ### Domenica torna la Coppa del Mondo del Carnevale! - Published: 2025-04-05 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://www.carnevalari.it/domenica-torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2/ - Categorie: Carnevalari - Tag: 2025, 6 aprile, artisti, associazione, aurora, beneficenza, burlamacco, campo, cavanis, cooperativa, coppa del mondo del carnevale, domenica, edizione, undicesima L’edizione 2025 del Carnevale di Viareggio è passata agli archivi ed è arrivato il momento della Coppa del Mondo del Carnevale, ovvero la sfida calcistica che da ben undici anni vede scendere in campo la Rappresentativa del Movimento dei Carnevalari contro la Rappresentativa degli Artisti del Festival di Burlamacco. L’appuntamento è per Domenica 6 Aprile dalle ore 16:30 presso il Campo sportivo Cavanis di Capezzano Pianore dove le due formazioni si scontreranno a colpi di pallone e risate in una sfida sentita e divertente che, come ultimo fine ha la beneficenza. Quest’anno il ricavato dell’evento sarà destinato alla Casa dei Piccoli della Cooperativa Sociale Aurora, una realtà molto importante del nostro territorio che si prende cura dei suoi piccoli ospiti allontanati dal nucleo familiare poiché in condizioni pregiudizievoli per la loro crescita. L’evento che sarà inaugurato dalle note della Filarmonica Versilia di Capezzano Pianore e condotto da Lorenzo Ghiselli, vedrà poi come atto conclusivo la consueta cena di beneficenza che si terrà presso la struttura sportiva. Oltre a tutti gli sponsor che ogni anno sostengono la manifestazione, il ringraziamento va al Comune di Camaiore per il patrocinio e a tutte le realtà associative che partecipano e contribuiscono all’evento: CGC Capezzano Pianore, Filarmonica Versilia di Capezzano Pianore, Croce Verde di Viareggio, Associazioni Aurora Francesconi. Vi aspettiamo dunque numerosi all’iniziativa, tutti insieme, con un unico grande obiettivo: DIVERTIRSI AIUTANDO IL PROSSIMO! --- ### Viareggini... damosi da fa' - Published: 2025-03-14 - Modified: 2025-03-15 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggini-damosi-da-fa/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevalari, movimento dei carnevalari 20 anni fa, la sera del 14 marzo 2005, nel corso della Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2005, , un gruppo di giovani (sotto il nome collettivo "Un soffio di libeccio") saliva sul palco del Teatro Eden di Viareggio e leggeva un articolato messaggio. «Con un soffio di libeccio ci proponiamo di spazzare via tutta quella polvere che da troppo tempo pesa sullo spirito più genuino del carnevale. Tanti gli errori commessi, troppe le facili critiche, i viareggini, TUTTI, sono colpevoli. Noi giovani chiamiamo a raccolta questa città e siamo consapevoli di non aver messo l'impegno necessario per vivere appieno il nostro carnevale e allora siamo i primi a rimboccarsi le maniche, quindi facciamo vedere di avere ancora i coriandoli nel sangue prendendo un impegno concreto per una partecipazione maggiore e attiva a tutti gli eventi carnevaleschi» Quei giovani si erano coordinati per settimane tramite "forum e blog" (i social dell'epoca), si erano poi incontrati fisicamente (molti di loro solo tre giorni prima durante la BurlaFesta) ma avevano già chiaro cosa fare: il loro messaggio era un vero manifesto programmatico ben esemplificato nello striscione che esposero: Viareggini... damosi da fa'! Sarebbe potuto finire tutto lì, quella sera. Invece quei giovani cominciarono a riunirsi regolamente ogni lunedì sera, cambiarono il loro nome collettivo in "Movimento dei Carnevalari" e proseguirono a dassi da fa'... e proseguono tutt'oggi. --- ### La BurlaFesta! - Published: 2025-03-11 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlafesta/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Burlafesta, carnevalari 20 anni fa, l' 11 marzo 2005, alle ore 21:30 presso la discoteca "la Capannina" di Viareggio, andava in scena la BurlaFesta, festa in maschera dopo la fine del Carnevale 2005, organizzata da alcuni siti e blogger viareggini riuniti sotto il nome di Burlaghenga e che fu il momento in cui molti futuri Carnevalari si incontrano fisicamente per la prima volta. Nel corso delle settimane precedenti, infatti, si era creato un movimento online di discussione sul futuro del Carnevale, che appariva in grave crisi di partecipazaione ma soprattutto motivazione. All'epoca non esistevano i social come intesi al giorno d'oggi e la "socialità" in rete si esprimeva sui "forum" dei siti internet viareggini e sulle pagine di alcuni blogger locali. Ecco come un articolo de "Il Tirreno" di Viareggio del 25 febbraio 2005, presentava la BurlaFesta: Ci sarà il popolo dei carnevalari che viaggiano (e fanno sentire la loro voe fuori dal coro) sui siti internet «made in Viareggio». Ci saranno i mille viareggini che in meno di due mesi hanno acquistato il braccialetto di «Carnevale viva». Ci saranno le centinaia e centinaia di maschere salite sui carri nonostante il caro-vestiti. Ci saranno gli attori di tutte le canzonette e i rappresentanti dei rioni, ultimi esempi di autentica genuinità carnevalesca. Insomma, quella in programma venerd' 11 marzo alla Capannina del Marco Polo sarà la grande festa di chi ha davvero a cuore le sorti del Carnevale. Pochi giorni dopo il movimento, che allora si chiamava "Un Soffio di Libeccio", faceva la... --- ### Una Storia di Carnevale: il primo evento di Wiki Carnevale Viareggio - Published: 2025-03-11 - Modified: 2025-03-10 - URL: https://www.carnevalari.it/una-storia-di-carnevale-il-primo-evento-di-wiki-carnevale-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Segnalazioni - Tag: andrea paci, carnevale, cena, fienile, quiz, storia di carnevale, tommaso lucchesi, viareggio, wikicarnevaleviareggio, wikiclassifiche Wiki Carnevale Viareggio, la più grande enciclopedia online dedicata al Carnevale di Viareggio, annuncia con entusiasmo il suo primo evento speciale: una cena-spettacolo dal titolo "Una Storia di Carnevale". Un'occasione unica per immergersi nell'affascinante storia musicale della manifestazione più amata della città. La serata, condotta da Tommaso Lucchesi e Andrea Paci, accompagnerà i partecipanti in un viaggio attraverso il passato musicale del Carnevale di Viareggio, tra racconti, quiz interattivi, divertimento, curiosità e tanto carnevale per salutare questa edizione appena conclusa. Un evento imperdibile per gli appassionati della tradizione carnevalesca e della sua indimenticabile musica. L'evento si terrà sabato 29 marzo a partire dalle 19:30 presso il Circolo "Il Fienile", in Via del Pastore 1 a Viareggio. Il costo della cena è di €25 e la prenotazione è obbligatoria, visti i posti limitati, con un acconto minimo richiesto di €10 per confermare la partecipazione. Partecipare significa non solo vivere un’esperienza unica, ma anche sostenere attivamente il progetto Wiki Carnevale Viareggio. Il ricavato della serata sarà infatti destinato a supportare i costi dell’enciclopedia online, garantendo la conservazione e la diffusione della storia e della cultura del Carnevale di Viareggio. WikiCarnevaleViareggio - il sito più aggiornato sulla storia e sulla tradizione carnevalesca viareggina - presenta, nell'occasione, i suoi nuovi contenuti, dedicati ancora una volta alla promozione e alla diffusione di tutti gli aspetti legati al Carnevale di Viareggio, alle sue tradizioni e manifestazioni. Il lavoro su WikiCarnevaleViareggio è instancabile e in continuo aggiornamento. Con le ultime novità è stata inserita una sezione dedicata... --- ### 20 anni di Carnevalari: un Movimento di "Solo Amore" - Published: 2025-03-10 - Modified: 2025-03-10 - URL: https://www.carnevalari.it/20-anni-di-carnevalari-un-movimento-di-solo-amore/ - Categorie: Carnevalari, In evidenza - Tag: 20 anni, anniversario, articolo, beneficenza, bonuccelli, burlamacca, burlamacco, carnevale, dei, di, festival, iacopetti, intervista, la, luca, movimento, nazione, sergio, viareggio Pubblichiamo oggi l'intervista completa di Sergio Iacopetti al nostro rappresentante Luca Bonuccelli, uscita su La Nazione del 09/03/25 dedicata ai 20 anni del Movimento dei Carnevalari: L'articolo de La Nazione del 09/03/25 20 anni di Carnevalari. Cosa sono i Carnevalari oggi? Un Movimento di persone, formato da tante generazioni che vivono e sviluppano idee per il Carnevale. In questi anni abbiamo visto passare tanti amici nelle fila dei Carnevalari, ognuno dando, come poteva, il proprio contributo. Tanti di loro oggi hanno ruoli nell’organizzazione dei Rioni o fanno parte integrante del comparto artistico del Carnevale, come costruttori o mascheratisti: questo è sicuramente un motivo di orgoglio per noi, essere stati la spinta propulsiva di una nuova generazione carnevalesca. Negli anni abbiamo saputo rinnovarci mantenendo intatto lo spirito originario, cercando di tramandarlo ai più giovani iscritti. Ne è un grande esempio la “cantera” del Festival che ha visto nascere tanti ragazzi appassionati ai colori di Burlamacco, di cui molti di questi oggi stanno iniziando a prendere in mano il futuro dell’associazione, proponendo idee e progetti. Qual è l’obbiettivo che hanno raggiunto? Riaccendere il fuoco di una partecipazione popolare, rivitalizzando di fatto il mondo della musica carnevalesca: in venti anni abbiamo visto nascere, grazie al Festival, tanti nuovi autori e cantanti che ci hanno regalato un patrimonio di circa 300 nuove canzoni dedicate alla nostra manifestazione, un risultato eccezionale fuori da ogni nostra più rosea aspettativa. Di rimbalzo abbiamo inoltre dato una spinta a riscoprire la nostra storia, il folkore popolare che caratterizza... --- ### I verdetti del Carnevale 2025 - Published: 2025-03-05 - Modified: 2025-03-05 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2025/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, In evidenza - Tag: Carnevale 2025, Carri allegorici, corsi mascherati, viareggio CLASSIFICA CARRI DI 1ª CATEGORIA 1° CLASSIFICATO: “Sic transit gloria mundi” di Carlo e Lorenzo Lombardi2° CLASSIFICATO: “Il mostro ha paura” di Jacopo Allegrucci3° CLASSIFICATO: “Come tu mi vuoi” di Umberto, Stefano, Michele e Jacopo Cinquini4° CLASSIFICATO: “Per una sana e robusta Costituzione” di Alessandro Avanzini5° CLASSIFICATO ex aequo: “La tempesta” di Lebigre e Roger5° CLASSIFICATO ex aequo: “Nuova generazione... balliamo sul mondo” di Roberto Vannucci7° CLASSIFICATO: “Social” di Massimo e Alessandro Breschi8° CLASSIFICATO: “La felicità è come una farfalla” di Luigi Bonetti9° CLASSIFICATO: “La grande condottiera” di Luca Bertozzi CLASSIFICA CARRI DI 2ª CATEGORIA 1° CLASSIFICATO: “E’ tardi è tardi è tardi” di Matteo Raciti2° CLASSIFICATO: “Gli ultimi eroi dell’innocenza” di Fabrizio e Valentina Galli3° CLASSIFICATO: “What about us: che ne sarà di noi” di Luciano Tomei e Antonino Croci4° CLASSIFICATO: “Dammi un bacino! ” di Priscilla Borri CLASSIFICA MASCHERATE IN GRUPPO 1° CLASSIFICATA: “Sogna ragazzo sogna” di Silvano Bianchi2° CLASSIFICATA: “Come un sogno ad occhi aperti” di Michelangelo Francesconi3° CLASSIFICATA: “L’estrema unzione” di Edoardo Ceragioli4° CLASSIFICATA: “The Beatles: Yellow Submarine” di Giacomo Marsili5° CLASSIFICATA: “Sulle ali dell’innocenza... plin plin” di Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi6° CLASSIFICATA: “L’essenziale è invisibile agli occhi” di Vania Fornaciari e Roberto De Leo7° CLASSIFICATA: “C’è qualcosa che non torna” di Giampiero Ghiselli8° CLASSIFICATA: “Lo sciamano” di Stefano Di Giusto CLASSIFICA MASCHERE ISOLATE 1° CLASSIFICATA: “Il sognatempo” di Sara Culli2° CLASSIFICATA: “Cosa stiamo diventando” di Andrea Giulio Ciaramitaro3° CLASSIFICATA: “Presto che è tardi” di Lorenzo Paoli4° CLASSIFICATA: “Love is all you need” di Alessandro... --- ### Martedì Grasso, gran finale del Carnevale 2025 - Published: 2025-03-03 - Modified: 2025-03-04 - URL: https://www.carnevalari.it/martedi-grasso-gran-finale-del-carnevale-2025/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, Carri allegorici, corso mascherato, viareggio Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E domani – martedì 4 marzo 2025 – tornano protagonisti per l’ultima volta sui Viali a Mare i 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo, 8 maschere isolate oltre alle pedane aggregative fuori concorso, che tante emozioni hanno regalato al pubblico in queste settimane. Il sesto ed ultimo Corso Mascherato inizia alle ore 15:00 e si conclude in serata con la lettura dei verdetti della Giuria e lo spettacolo pirotecnico. IN DIRETTA TELEVISIVALa prima parte della sfilata è trasmessa in diretta televisiva nazionale su Rai 3, come da tradizione. Federico Monechi e Andrea Marotta, racconteranno le opere allegoriche di prima categoria, con approfondimenti sugli eventi culturali e di spettacolo che hanno caratterizzato questa edizione. La telecronaca, curata dal condirettore della TGR Carlo Fontana, inizierà alle ore 15:25 e terminerà alle 16:25. AL MUSEO DEL CARNEVALEDomani il Museo è aperto al pubblico dalle 09:00 alle 13:00. All’Espace Gilbert è ospitata la Mostra “Avanti Rosso ebbro Carnevale del mare” dedicata al medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto nel 1925. VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE OPERE ALLEGORICHEDomani è in programma l’ultima visita guidata all’interno del circuito del Corso Mascherato. Il percorso alla scoperta delle costruzioni di prima categoria inizia alle ore 14:00 e dura un’ora. Il ritrovo con la guida è presso la fontana di Piazza Mazzini (uno degli ingressi principali), all’interno del circuito, alle ore 13:45, ovvero 15 minuti prima dell’inizio della visita.... --- ### Il Quinto Corso del Carnevale 2025 - Published: 2025-03-01 - Modified: 2025-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-del-carnevale-2025/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, corso mascherato, viareggio Un’altra domenica di grande spettacolo – domani 2 marzo ore 15:00 – sui Viali a Mare di Viareggio, con il quinto Corso Mascherato del Carnevale 2025. Arte, spettacolo, musica, movimenti, creatività, emozioni per il pubblico grazie alle opere allegoriche degli artisti della cartapesta. Tornano in scena 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo, 8 maschere isolate oltre alle pedane aggregative fuori concorso. La mattina, durante l’uscita dei carri dagli hangar della Cittadella, è possibile visitare il Museo, aperto dalle 9 alle 13. All’Espace Gilbert è aperta la Mostra “Avanti Rosso ebbro Carnevale del mare” dedicata al medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto nel 1925 e alle ore 10,30 partecipare alla visita guidata sul tema della cartapesta. VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE OPERE ALLEGORICHEAnche domani è in programma la visita guidata all’interno del circuito del Corso Mascherato. Il percorso alla scoperta delle costruzioni di prima categoria inizia alle ore 14:00 e dura un’ora. Il ritrovo con la guida è presso la fontana di Piazza Mazzini (uno degli ingressi principali), all’interno del circuito, alle ore 13:45, ovvero 15 minuti prima dell’inizio della visita. Il biglietto per la visita guidata si prenota obbligatoriamente in anticipo contattando anche tramite Whatsapp il numero 342 9207959. Per partecipare occorre munirsi autonomamente anche del biglietto di ingresso al Corso Mascherato. LE MOSTRE DEL CARNEVALE APERTEIn occasione del Corso Mascherato è possibile visitare le quattro Mostre che raccontano gli aspetti culturali e artisti del Carnevale. Alla Galleria d’Arte Moderna... --- ### Arriva il Rione Darsena - Published: 2025-02-27 - Modified: 2025-02-27 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-il-rione-darsena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, feste in strada, feste rionali, rione darsena, viareggio Il programma del Rione Darsena: Suoneranno: Posa il fiasco, Marialieni, Manolo Strimpelli nait orchestra , Masnada, Anguille Cee e Acqua e Rena. Musica riprodotta a cura di Andrea Paci dj. Sfila la street band Pedra Samba. App di pagamento online www. carnevaldarsena. it/ordina VENERDÌ 28 febbraio 2025Ore 19:00 Apertura delle cucine (menù di piatti tradizionali a base di pesce)Ore 20:30 Alzabandiera, quindi sfilata delle mascherate in via Coppino, seguita dalla Cena delle mascherate al PalaEasyShop . Spettacolo e ballo fino alle 01:00 SABATO 1 marzo 2025Ore 12:30 Al Palapolpo il Baccanalpranzo, pranzo di beneficenza con lo chef Cristiano Tomei e il pasticciere Damiano Carrara (solo su prenotazione)Ore 15:00 Carnevalpolpettino – Il rione dei più piccoli: carri in miniatura, merenda e giochi gratis per tutti, in via CoppinoOre 19:00 Apertura delle cucineOre 20:00 Animazione per bambini nello spazio presso Pesa Pubblica, adottata dall’Associazione Balneari della Marina di Levante“La notte più lunga del Carnevaldarsena”: quattro punti musica fino alle ore 01:00 DOMENICA 2 marzo 2025Ore 12:00 Apertura delle cucine (per agevolare il pubblico presente al corso mascherato)Ore 18:00 Inizia “Darsena libera tutti”, serata dedicata ai figuranti dei carri del Carnevale di Viareggio. Appuntamento dopo il corso dalla Fauzia e poi tutti in darsenaOre 19:00 Apertura serale delle cucine chiusura ore 24:00 LUNEDÌ 3 marzo 2025Ore 15:00 Torneo di Burraco del Carnevaldarsena @Portus ViareggioOre 19:00 Apertura delle cucineOre 21:00 Premiazione del Trofeo “Beppe Bugia” per la maschera più originale; consegna del riconoscimento di “Cavaliere della Repubblica di Darsena” a un personaggio di spicco... --- ### Il Carnevale degli Animali: concerto a Villa Argentina - Published: 2025-02-27 - Modified: 2025-02-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-degli-animali-concerto-a-villa-argentina/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, concerto, viareggio, Villa Argentina Sabato 1° marzo 2025 alle ore 15:00 è in programma la seconda ed ultima esecuzione live della composizione “Il Carnevale degli animali” che ha ispirato l’omonima Mostra di Villa Argentina. Ad eseguirla, proprio a Villa Argentina, è l’Ensemble del Conservatorio di Musica Luigi Boccherini, diretto da Tomek Zwoliński. E’ un’opera buffa, irriverente, Le carnaval des animaux composta da Camille Saint-Saëns per le festività d’un mardì gras da celebrare con gli amici e scritta per due pianoforti e una piccola orchestra (flauto, ottavino, clarinetto, glockenspiel, xilofono e quintetto d’archi). L’opera si compone di 14 brani, ognuno dei quali si riferisce a un animale e rappresenta il ritratto o la caricatura dell’animale. Ad eseguirla sabato sarà l’Ensemble del Conservatorio di Musica Luigi Boccherini composto dai musicisti: Chiara Bosco – violino primo, Sara Lobo Martinez – violino secondo, Maria Biagioni – viola, Livia Civello – violoncello, Emanuele Menga – contrabbasso, Jennifer Palmerini / Lucrezia Monaco – flauto/ottavino, Luca Mannini – clarinetto, Daniele Desi – percussioni, Elia e Betsabea Faccini al pianoforte. Direttore Tomek Zwoliński. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. --- ### Il Giovedì Grasso a Viareggio - Published: 2025-02-26 - Modified: 2025-02-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-giovedi-grasso-a-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, corsi mascherati, miss italia, viareggio Dopo le suggestioni di sabato scorso torna la magia del Corso notturno al Carnevale di Viareggio. Domani – Giovedì Grasso 27 febbraio 2025 – è di scena il 4° Corso Mascherato. Lo spettacolo di luci illumina 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo e 8 maschere isolate, insieme alle pedane aggregative e alla pedana di radio m2o partner della manifestazione, che tornano a sfilare sul Lungomare di Viareggio. La sfilata inizia alle ore 18:00. Solo per domani prezzo speciale per l’ingresso al Corso Mascherato: biglietto unico a 15,00 euro.  Tanti gli appuntamenti in agenda per questo Giovedì Grasso. MISS ITALIA AL CORSO MASCHERATOOspite del 4° Corso Mascherato notturno è Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024, toscana, studia Comunicazione e marketing. Pratica pallavolo, lo sci, il nuoto e la palestra, ama il cinema. IL MUSEO DEL CARNEVALEIl Museo del Carnevale, in Cittadella è aperto dalle 09:00 alle 13:00. All’Espace Gilbert è possibile visitare la Mostra “Avanti Rosso ebbro Carnevale del mare” dedicata al medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto nel 1925 e alle ore 10:30 partecipare alla visita guidata sul tema della cartapesta. VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE OPERE ALLEGORICHEAnche domani è in programma la visita guidata all’interno del circuito del Corso Mascherato. Il percorso alla scoperta delle costruzioni di prima categoria inizia alle ore 16:00 e dura un’ora. Il ritrovo con la guida è presso la fontana di Piazza Mazzini (uno degli ingressi principali), all’interno del circuito, alle ore 15,45, ovvero 15 minuti... --- ### Le date del Carnevale di Viareggio 2026 - Published: 2025-02-22 - Modified: 2025-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2026/ - Categorie: In evidenza, Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2026, corsi mascherati, date, viareggio La Fondazione Carnevale di Viareggio ha reso note le date in cui si svolgeranno i Corsi Mascherati del Carnevale 2026: Primo Corso Mascherato: domenica 1 febbraio 2026; Secondo Corso Mascherato: sabato 7 febbraio 2026; Terzo Corso Mascherato: giovedì 12 febbraio 2026; Quarto Corso Mascherato: domenica 15 febbraio 2026; Quinto Corso Mascherato: martedì 17 febbraio 2026; Sesto Corso Mascherato: sabato 21 febbraio 2026. --- ### Disponibile "Viareggio in Maschera 2025" - Published: 2025-02-22 - Modified: 2025-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/disponibile-viareggio-in-maschera-2025/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, rivista ufficiale, viareggio, Viareggio in maschera Esce nelle edicole della città e al bookshop del Museo in Cittadella Viareggio in Maschera il magazine che racconta il Carnevale di Viareggio 2025. La pubblicazione – testata giornalistica della Fondazione Carnevale – è la narrazione fotografica delle opere allegoriche degli artisti della cartapesta e di tutti gli eventi e protagonisti di questa edizione. Realizzata in grande formato per dare risalto alle fotografie, la rivista fissa in 136 pagine emozioni e suggestioni del Carnevale 2025. Dai momenti di creazione delle opere allegoriche negli hangar in Cittadella, con uno speciale reportage in bianco e nero, all’esplosione di colori del primo Corso Mascherato con le fotografie della festa. La presentazione di ogni carro di prima e seconda categoria, inoltre, è accompagnata da un QR Code che permette l’accesso ad audio descrizioni del progetto “Carnevale accessibile a tutti”, realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione Alfredo Catarsini 1899 e Fondazione Carnevale. Ampi reportage fotografici sulle quattro mostre allestite nei palazzi storici di Viareggio, su “L’inCanto dei Rioni” guidano alla scoperta del “Fuori Corso”. Poi spazio alla musica con la canzone di cento anni fa e quella del 2025 di Cristina D’Avena “Tutto il Carnevale che c’è”. Nella rivista anche interessanti documenti sulla storia del Carnevale, come la fotografia del 1925 che rivela uno speciale movimento sul carro di Antonio D’Arliano, vincitore un secolo fa. Omaggi a Claudio Morganti, principe della risata e a Silvano Avanzini a cento anni dalla nascita. La copertina è un acquerello di Uberto Bonetti custodito all’Archivio Storico del Museo del... --- ### Presentato il Manifesto Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2026 - Published: 2025-02-22 - Modified: 2025-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/presentato-il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2026/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2026, manifesto ufficiale, Noah Cooper, viareggio E’ firmato dall’artista Noah Cooper il manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2026. Un’immagine che sintetizza la gioia del Carnevale che fa tornare tutti bambini e che allo stesso tempo rende omaggio alla creatività degli artisti della cartapesta. “Ho realizzato la mia opera – racconta l’autore – ispirandomi alle vecchie locandine del Carnevale di Viareggio e notando che raramente veniva enfatizzato il lavoro manuale e artistico dietro i grandi carri allegorici. Utilizzando i concetti di allegria, visibilità e riconoscimento del lavoro dei maestri della cartapesta, ho voluto unire questi elementi”. “La gioia – specifica Noah Cooper – è rappresentata dal sorriso e dall’espressione del bambino raffigurato; un bambino fatto in cartapesta, creato a sua volta proprio dai maestri del Carnevale. Il tutto si intaglia in un azzurro cielo e mare, perfetto come tonalità di sfondo, poiché Viareggio si affaccia sul mare. Il cielo è ciò che vedo quando osservo dal basso questi grandi carri sfilare davanti a me, circondati dai coriandoli colorati, ma l’azzurro è anche il mare che bagna le spiagge di Viareggio, la città che mette in scena questo bellissimo Carnevale”. --- ### Premio Ondina d’Oro 2025 a Caterina Caselli - Published: 2025-02-20 - Modified: 2025-02-09 - URL: https://www.carnevalari.it/premio-ondina-doro-2025-a-caterina-caselli/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, Caterina Caselli, ondina d'oro, viareggio Sabato 22 febbraio 2025, cerimonia di consegna del Premio Ondina d’Oro 2025 a Caterina Caselli. 2KCR4MG Caterina Caselli attends the red carpet of the movie "Caterina Caselli - Una Vita, Cento Vite" during the 16th Rome Film Fest 2021 on October 20, 2021 in Rome, Italy. (Photo by Luca Carlino/NurPhoto) Caterina Caselli Sugar, tra le più importanti cantanti della musica italiana per il successo di canzoni come ‘Nessuno mi può giudicare’, ‘Sono bugiarda’, ‘Perdono’, ‘Insieme a te non ci sto più, ‘Cento giorni’ che negli anni Sessanta ne hanno fatto un riferimento generazionale, dopo avere lasciato il palcoscenico nel 1971, diventa anche il punto di riferimento per la discografia italiana con una storia costellata di successi. Prima con l’etichetta Ascolto, poi con Insieme-Sugar e infine dal 1991 con il marchio Sugar Music, che sotto la sua guida diventa uno dei più importanti editori italiani e internazionali, introduce un modello imprenditoriale fondato su valori di qualità, artigianalità, metodo e passione per la ricerca e lo sviluppo dei talenti italiani nel mondo. Sotto la sua ala nascono e crescono alcuni degli artisti e interpreti protagonisti della musica italiana contemporanea, tra i quali Andrea Bocelli, Paolo Conte, Elisa, Negramaro, Malika Ayane, Raphael Gualazzi, Motta, Lucio Corsi, Madame e tantissimi altri. Negli anni e per sua volontà il Gruppo Sugar Music si sviluppa con nuove acquisizioni e la creazione di nuovi assetti che confluiscono in Sugar Holdings (costituita nel 2020). Ne fanno parte Edizioni C. A. M. , catalogo di musica per il cinema... --- ### La grande caccia al tesoro del Carnevale - Published: 2025-02-18 - Modified: 2025-02-18 - URL: https://www.carnevalari.it/la-grande-caccia-al-tesoro-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Caccia al Tesoro, Carnevale 2025, rione vecchia viareggio, viareggio Enigmi da risolvere - luoghi da scoprire - oggetti da trovare . Componi il tuo equipaggio vestito da pirati e parti alla ricerca dei dobloni del tesoro . Trovali alla fine di ogni tappa e raccoglili nelle pagine del quotidiano il Tirreno . Più dobloni raccogli più possibilità avrai di accaparrarti i premi in palio . Ai primi tre equipaggi 2000 /1000/500 euro In più tantissime cene per 4 persone nei ristoranti della Versilia e altri premi . Premio speciale per chi raccogli più dobloni sul quotidiano il Tirreno e all’ equipaggio più folcloristico vestito da pirata . Che aspetti iscriviti qui sotto e parti all’arrembaggio alla ricerca del tesoro. --- ### Premio Burlamacco d’Oro 2025 a Enrico Mentana - Published: 2025-02-14 - Modified: 2025-02-09 - URL: https://www.carnevalari.it/premio-burlamacco-doro-2025-a-enrico-mentana/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2025, Enrico Mentana, viareggio Domenica 16 febbraio 2025, cerimonia di consegna del Premio Burlamacco d’Oro 2025 a Enrico Mentana. Giornalista con una carriera lunga e di grande prestigio. Cresciuto in una famiglia con forti radici giornalistiche – è figlio del celebre giornalista sportivo Franco Mentana – mostra sin da giovane un interesse per la politica e l’informazione e nel 1982 diventa giornalista professionista. La carriera di Enrico Mentana prende il via alla Rai nel 1980, qui guadagna notorietà come telecronista, coprendo eventi di grande importanza, tra cui il matrimonio di Carlo e Diana e la prima intervista alla madre di Mehmet Ali Ağca dopo l’attentato a Papa Giovanni Paolo II. La sua ascesa in Rai è rapida: diventa inviato, conduttore del TG1 (edizione di mezza sera) e redattore capo di Speciale TG1. Nel 1989, viene nominato vicedirettore del TG2 e, nel 1990, conduce il programma di attualità “Altri particolari in cronaca”. Nel 1991 decide di lasciare la Rai per trasferirsi a Fininvest, un passaggio che segnerà il suo futuro professionale; il 13 gennaio 1992, insieme a un team di giornalisti di spicco, Lamberto Sposini, Cristina Parodi, Clemente J. Mimum, Emilio Carelli e Cesara Buonamici fonda il TG5. A soli 36 anni, è direttore del neonato TG che sotto la sua guida raggiunge ascolti stratosferici, superando anche il TG1 in diverse occasioni. L’appeal del TG5 è tale che riesce ad attrarre oltre sette milioni di telespettatori. Mentana si distingue per la sua capacità di gestire notizie di grande rilevanza, come la morte del giudice Giovanni... --- ### “Il Carnevale degli animali” a Villa Argentina - Published: 2025-02-11 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-degli-animali-a-villa-argentina/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, mostra, viareggio, Villa Argentina Sovvertire, mescolare, sperimentare, scoprire, ironizzare, giocare. Se dovessimo sintetizzare l’intersecarsi di stili, riferimenti storici, artistici e culturali che costituiscono il racconto della Mostra Il Carnevale degli animali, a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro, con il catalogo a cura di Paolo Riani, voluta dalla Fondazione Carnevale, con il contributo del Comune di Viareggio e accolta a Villa Argentina a Viareggio, splendido palazzo liberty di proprietà della Provincia di Lucca, aperta al pubblico da sabato 1 febbraio all’11 maggio, queste ne sarebbero le coordinate. Perché il percorso che l’esposizione propone è un viaggio multidisciplinare che abbraccia arti visive, musica, moda e design. Dagli anni ’80 dell’Ottocento ai mitici anni ‘80 del Novecento. Un secolo di complesse trasformazioni, rotture con il passato, sgargianti provocazioni in cui l’estetica si trasfigura per raccontarci nuove visioni del mondo e dell’uomo. Dalla suite musicale di Camille Saint-Saëns alla moda futurista, dagli eccessi degli anni Ottanta al design radicale. Una cavalcata attraverso rivoluzionari decenni, identificati in una serie di connessioni tematiche e culturali, di rottura con il passato, in cui al centro rimane sempre l’individuo, con la sua capacità di reinventarsi e reinterpretare la realtà che lo circonda. E allora, partendo dalle note giocose, umoristiche e satiriche de Le Carnaval des animaux, del celebre compositore francese, inizia un viaggio che collega elementi così differenti, apparentemente slegati tra loro, in realtà uniti dal filo conduttore del Carnevale. Con le sue tradizioni, le sue maschere, il suo narrarci un mondo alla rovescia, il Carnevale è da sempre eccellente... --- ### Feste & Musica a Villa Paolina - Published: 2025-02-11 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/feste-musica-a-villa-paolina/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale2025, mostra, musica, musica di carnevale, viareggio, Villa Paolina La musica è festa. E’ gioia, coinvolgimento, condivisione. E’ storia, tradizione. E’ cultura. A Viareggio è un ricco patrimonio di canzoni scritte per celebrare il Carnevale e il suo racconto satirico e allegorico, per sintetizzare, con strofe e parole, un’identità collettiva. Il percorso espositivo accolto nelle sale di Villa Paolina dal 2 febbraio all’11 maggio, con l’allestimento di Roberta Patalani, è un viaggio immersivo in questa storia musicale che inizia nel 1921 con la prima canzone di Icilio Sadun e Lelio Maffei. Da allora sono state scritte pagine e pagine per celebrare la magia del Carnevale di Viareggio. In Mostra è esposta una selezione di spartiti e testi musicali conservati all’Archivio Storico del Museo, in Cittadella, per un racconto che focalizza l’attenzione anche sulle canzoni per i carri. Infatti, oltre ai brani “ufficiali”, come ci racconta Mario Tobino in Sulla spiaggia e di là dal molo, la storia del Carnevale conserva tantissime composizioni scritte per le opere allegoriche dei maestri. Molte delle quali hanno raggiunto una fama e una notorietà anche maggiori rispetto alle ufficiali. Su tutte Andasti o giovinastro al gran veglione a cui il medico scrittore dedica l’intero capitolo sul Carnevale del romanzo che narra Viareggio, individuandola come summa del “Carnevale di Viareggio da me amato, il felice, il glorioso”. Prima che a bordo dei carri arrivassero impianti fonici, l’animazione musicale era affidata a piccole orchestrine e alle voci dei figuranti che cantavano la canzone ufficiale e quella composta per il carro. Il testo di questi componimenti veniva... --- ### Rione Campo D’Aviazione – Festa pomeridiana per bambini - Published: 2025-02-09 - Modified: 2025-02-09 - URL: https://www.carnevalari.it/rione-campo-daviazione-festa-pomeridiana-per-bambini/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, festa per bambini, rione Campo d'Aviazione, viareggio Lunedì 10 Febbraio 2025, in Piazza Giovanni Paolo II a Viareggio, Il Rione Campo D’Aviazione organizza la tradizionale Festa rionale per bambini, dalle ore 14:00 da via dei Lecci, nelle vie Filzi, Corridoni e dei Lecci, fino a piazza Giovanni Paolo II. Ingresso libero. --- ### Burlamacco per la cultura ad Angelo Argento - Published: 2025-02-09 - Modified: 2025-02-09 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-per-la-cultura-ad-angelo-argento/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Angelo Argento, burlamacco d'oro, Carnevale 2025, viareggio In occasione del Corso Mascherato Inaugurale del Carnevale di Viareggio 2025, la Fondazione Carnevale ha il piacere di conferire lo speciale riconoscimento Burlamacco per la cultura ad Angelo Argento, presidente di Cultura Italiae; un riconoscimento per il suo straordinario impegno e la sua visione lungimirante nel promuovere e valorizzare l’eccellenza culturale italiana. Cultura Italiae è una piattaforma innovativa che unisce il mondo della cultura, dello sport, dell’innovazione, delle arti, dell’impresa e delle professioni, mettendo in campo un’energia collettiva capace di dare vita a progetti concreti volti a promuovere il nostro Paese come un faro di merito e di qualità. Sotto la guida di Angelo Argento, l’associazione ha saputo non solo offrire una visione del futuro della cultura come volano economico e sociale, ma anche sviluppare iniziative in grado di influenzare positivamente la collettività e la pubblica amministrazione, stimolando un cambiamento culturale fondato sull’etica, sulla sostenibilità e sull’intelligenza progettuale. l Carnevale di Viareggio, attento da sempre a riconoscere meriti nell’ambito della promozione e salvaguardia del patrimonio culturale, conferisce questo premio per sottolineare non solo la leadership di Angelo Argento in Cultura Italiae, ma anche e soprattutto il suo impegno costante nel trasformare la cultura in uno strumento di crescita, di sviluppo economico e di affermazione internazionale per l’Italia. La sua dedizione alla costruzione di uno spazio collettivo di impegno civico e sociale, che riunisce oltre 6. 500 persone, e la sua visione di un’Italia che si afferma come superpotenza culturale, rappresentano il motore che alimenta il progresso e l’innovazione della nostra... --- ### Omaggio a Guglielmo Lippi Francesconi - Published: 2025-02-08 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-a-guglielmo-lippi-francesconi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, Cittadella del Carnevale, mostra, viareggio Eleganza, leggerezza, movimento, raffinatezza, satira. A cento anni di distanza dalla sua composizione il manifesto immaginato e disegnato da Guglielmo Lippi Francesconi conferma la sua capacità di sintetizzare in un’idea, un segno, una grafica, Viareggio e del suo Carnevale. E per il Carnevale 2025 è stato rieditato come manifesto ufficiale. Le nuove tecnologie digitali hanno solo dato un tocco di contemporaneità, il resto lo ha fatto la maestria di Guglielmo Lippi Francesconi, medico, psichiatra, artista. In quella composizione grafica era – ed è ancora oggi – riassunta la festa viareggina idealmente nata dal mare. Il 22 agosto 1924 la Giunta comunale bandisce il concorso per il manifesto ufficiale, il cartello-reclame, come veniva definito all’epoca, dell’anno successo. Davanti alla commissione giudicante, composta dall’artista Galileo Chini, tra i protagonisti del liberty italiano, dall’architetto e ingegnere Alfredo Belluomini e dal pittore Giuseppe Viner, arrivano 14 proposte grafiche. Viene selezionata l’opera dal titolo Avanti rosso – Ebbro carnevale del mare che centra le linee guida del concorso: raccontare il Carnevale di Viareggio attraverso colore, ironia, allegria, travestimento. Il manifesto, che appare anche sulla copertina della rivista Viareggio in maschera, raffigura un giovane sorridente, con una maschera rossa sugli occhi, in elegante frac e cilindro rossi, camicia e panciotto bianchi, pantaloni neri, scarpe a punta. Con moderna essenzialità, la longilinea figura imprime movimento e compostezza. Dello stesso autore è il disegno scelto per la copertina del programma della Stagione 1925, stampato su un pieghevole. Quasi come fosse il sequel del manifesto, Guglielmo Lippi Francesconi qui... --- ### Rimandata la Burlawalk al 15 febbraio - Published: 2025-02-08 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/rimandata-la-burlawalk-al-15-febbraio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlawalk, Carnevale 2025, viareggio A seguito del rinvio del Primo Corso Mascherato al 9 febbraio 2025, la FarmaCity BurlaWalk inzialmente prevista per il 9 febbraio 2025, è rimandata a domenica 15 febbraio 2025 --- ### "Secoli di satira": quattro secoli di satira illustrata - Published: 2025-02-08 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/secoli-di-satira-quattro-secoli-di-satira-illustrata/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, mostra, satira, viareggio Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in luce difetti, vizi e contraddizioni di individui, istituzioni o società. Un compito sociale che la satira ha assolto nei secoli e con forme espressive diverse. E che il Carnevale, quello di Viareggio in particolare, ha interpretato. La mostra svela e racconta la satira politica sui carri allegorici di Viareggio dagli anni Sessanta al Duemila. Un viaggio introdotto ed inquadrato da un percorso che contestualizza espressioni satiriche dal Seicento all’Ottocento. “Secoli di satira” si inquadra come nuova tappa nella valorizzazione storica, artistica e culturale del Carnevale di Viareggio. Un viaggio iniziato nel 2023 – 150° del Carnevale di Viareggio – con una prima grande mostra sulla storia del carro allegorico e delle maschere, dal Seicento al Novecento e che prosegue nel 2025 con questo nuovo approfondimento sui temi della satira. I primi a salire sul carro furono Eisenhower, Krusciov, de Gaulle e Macmillan. Correva l’anno 1960 e Silvano Avanzini, geniale artista della cartapesta, ruppe ogni remora e caricaturò chi deteneva le sorti nel mondo, interpretando una forte esigenza di pace. L’anno successivo Arnaldo Galli, creativo mago della cartapesta, raffigurò Amintore Fanfani, capo del governo italiano, intento a trainare un carretto in cui svendeva disoccupati per pochi centesimi. Iniziavano così gli anni Sessanta al Carnevale di Viareggio. E una nuova generazione di artisti abbandonava la costruzione di carri scenografici e sognatori per attingere a piene mani dall’attualità dissacrando il potere e chi lo rappresentava.... --- ### Rimandato al 9 febbraio il Primo Corso - Published: 2025-02-07 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/rimandato-al-9-febbraio-il-primo-corso/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, corsi mascherati, viareggio In conseguenza dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico fino alla mezzanotte di sabato, il Corso Mascherato di Apertura del Carnevale di Viareggio, in programma domani sabato 8, è RIMANDATO A DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025 con inizio alle ore 15:00. Al termine del Corso Mascherato si svolgerà lo spettacolo pirotecnico inaugurale. Rimane confermato domani sabato 8 alle ore 15:00 il concerto di Cristina D’Avena in piazza Mazzini, con ingresso libero. Al termine è prevista la Cerimonia dell’alzabandiera e la Burlamacca salirà sul pennone per inaugurare l’edizione 2025 del Carnevale di Viareggio. I biglietti acquistati per il Corso Mascherato di domani sono validi anche per la sfilata di domenica. --- ### Festival di Burlamacco 2025: vince “Storia di Carnevale”! - Published: 2025-02-03 - Modified: 2025-02-04 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-di-burlamacco-2025-vince-storia-di-carnevale/ - Categorie: Festival di Burlamacco, In evidenza - Tag: 2025, alessandro, Biagini, burlamacco, carnevale, Daniele, di, diciannovesima, edizione, ferri, festival, giordano, premio, sandra, stefano, storia, taddeoli, viareggio Alessandro Ferri trionfa al Festival di Burlamacco 2025 È la canzone “Storia di Carnevale” a trionfare al Festival di Burlamacco 2025! Una canzone che parla di una storia d'amore che nasce e non finisce, galeotto fu Viareggio ed il suo Carnevale. La canzone è di Alessandro Ferri, Sandra Giordano e Stefano Taddeoli e cantata da Alessandro Ferri. Ferri, Giordano e Taddeoli si aggiudicano, quindi, anche il Premio Daniele Biagini. Al secondo posto si classifica la canzone “Viareggio sei Carnevale” di Massimo Domenici e interpretata da Valentina Lottini, mentre al terzo posto si classifica “Non finisce mai”, scritta e cantata da Massimo Domenici. “Nelle maschere” di Lorenzo Biagini si aggiudica il Premio Pierino Ghilarducci per il Miglior testo mentre Alessandro Ferri si aggiudica anche il Premio Tony Filippini per la Migliore Interpretazione. Il Premio Aurora Francesconi per la Miglior Performance sul palco viene vinto dal corpo di ballo della canzone “Non finisce mai”, coreografato da Valentina Lottini. Qui sotto i voti in dettaglio della giuria: --- ### Tutto ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2025! - Published: 2025-01-30 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2025/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2025, Biagini, carnevale, concorso, diciannovesima, edizione, festival di burlamacco 2025, movimento dei carnevalari, musicale, premio, teatro, viareggio Torna per il diciannovesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che come ogni anno aprirà il mese carnevalesco come un gioioso “Aperitivo di Carnevale”. Il tema del Festival di Burlamacco 2025 - Canto di Carnevale Cosa succederebbe se il celebre racconto di Charles Dickens “Canto di Natale” si trasformasse in una favola contemporanea ambientata nella nostra città? Dal Natale al Carnevale il passo è breve e la celebre canzone “Canto del Carnevale” del 1933 funge da spunto per una favola distopica ambientata in una notte. Tutto comincia la sera della cerimonia d’apertura di un imprecisato Carnevale e... Ritorno al Teatro Jenco Anche per quest’anno, in occasione della diciannovesima edizione, il Festival di Burlamacco 2025, a causa della continua chiusura del Teatro Politeama e dell’indisponibilità del Teatro Eden, torna dove tutto è cominciato, ovvero nella mitica “bombonera” del Teatro Jenco, in quella che è stata la sede storica delle prime otto edizioni del Festival. Il 31 Gennaio e il 1° febbraio, alle ore 21. 15, la sfida sarà quella di riportare tutto il calore e l’allegria che si respirava nei mitici anni '80. L’invito, per tutti i fortunati possessori del biglietto per le due serate, è quello di venire mascherati, anche con un accessorio, armati di trombette e bandiere, per far rivivere la carica trascinante della musica di Re Carnevale. La finalissima di Sabato 1° febbraio andrà in onda, IN DIRETTA TV, dalle ore 21. 00 su 50 NEWS VERSILIA (canale 88 del digitale terrestre... --- ### Carnevale di Pace - Published: 2025-01-29 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-di-pace/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, viareggio Il Carnevale di Viareggio, simbolo di creatività, allegria e tradizione, ha sempre saputo trasformarsi per rispondere alle esigenze del tempo, affrontando con forza i temi più rilevanti della nostra società. Per la sua edizione 2025, il Carnevale si fa portavoce di un messaggio universale: la pace, intesa non solo come l’assenza di conflitti, ma anche come la costruzione di un’atmosfera di gioia, cooperazione e armonia collettiva; come condizione che va vissuta e celebrata. E quale miglior occasione se non il Carnevale per rappresentarla come una grande festa dell’umanità? Il Carnevale di Viareggio, con la sua capacità unica di unire persone di ogni età, cultura e provenienza, si trasforma quest’anno in un simbolo di unità globale, in cui la diversità diventa fonte di arricchimento e la celebrazione della vita si fa strumento di speranza per il futuro. --- ### Ilaria Casagrande presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2025 - Published: 2025-01-23 - Modified: 2025-01-30 - URL: https://www.carnevalari.it/ilaria-casagrande-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2025/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2025, burlamacco, carnevalari, casagrande, dei, di, diciannovesima, edizione, festival, giuria, ilaria, movimento, presidente Sarà l’attrice Ilaria Casagrande a presiedere la giuria mista tecnico-popolare che sancirà il vincitore del diciannovesimo Festival di Burlamacco, in programma Venerdì 31 Gennaio e Sabato 1 Febbraio al Teatro Jenco di Viareggio. Ilaria Casagrande vanta una lunga carriera all’interno del teatro vernacolare cittadino e non solo, iniziata nel 1985 con la sua prima apparizione nella Canzonetta dei Rioni, partecipando all’esibizione del Rione Quattro Venti. Frequenta la Scuola di Teatro di Firenze come allieva di Gino Susini, celebre attore e regista fiorentino, partecipando successivamente ad un corso di teatro comico con l’attrice Katia Beni, portando avanti la propria passione anche per il canto, soprattutto lirico. Con la Compagnia Getevè di Adolfo Pezzini e Walter Fabbri vince nel 1991 a Viterbo il premio di Miglior Attrice Protagonista con lo spettacolo “Romeo Romeo” in una rassegna di Teatro dedicata alle compagnie amatoriali italiane. Successivamente viene coinvolta all’interno della rassegna della Canzonetta nelle compagnie di Enrico Casani prima e della Burlamacco ’81 poi, militando parallelamente nel Gruppo della Torre di Gianni Lenci al fianco di Claudio Morganti, Luciana Madrigali, Stefano Pasquinucci, Stefano Toncelli e tanti altri. Con loro debutterà nella commedia “Ma per fortuna è una notte di luna” nel cast originale. Negli anni Ilaria collezionerà molte esperienze teatrali in diversi spettacoli del regista Tony Filippini, con il Gruppo Croce Verde in ricordo di Enrico Casani, partecipando ai musical “Io Credo alle fate” e “Alice nel paese delle meraviglie” della Compagnia del Reef e alle tante produzioni della Compagnia del Molo (Gli Allegri... --- ### 2° FarmaCity BurlaWalk: domenica 9 febbraio a Viareggio torna la camminata di carnevale più allegra e colorata del pianeta! - Published: 2025-01-15 - Modified: 2025-01-15 - URL: https://www.carnevalari.it/farmacity-burlawalk-2025/ - Categorie: Segnalazioni, Carnevale di Viareggio - Tag: burlawalk, farmacity, passeggiata, piazza mazzini, viareggio Evento nato nel 2024 da un’idea di FarmaCity e iCARE in collaborazione con SEI Versilia Domenica 9 febbraio 2025, nella splendida cornice della Passeggiata di Viareggio, andrà in scena la seconda edizione di FarmaCity BurlaWalk, una manifestazione dedicata alla magia del Carnevale aperta a grandi e piccini che si svilupperà su 5 km tra musica e coriandoli dalla Piazza Mazzini, passando per la zona del Mercato e la Pineta di Ponente. FarmaCity BurlaWalk non è una semplice camminata nella città del Carnevale ma una vera e propria festa nella festa con musica e intrattenimento prima, durante e dopo la passeggiata in maschera. La manifestazione si terrà nel primo pomeriggio di domenica 9 febbraio con partenza e rientro in Piazza Mazzini, dove sarà allestito il Villaggio, che si animerà con i dj set di Sebastian Lebigre e Christian Soldati. Per partecipare è necessario registrarsi: è possibile iscriversi online (sul sito www. burlawalk. it) oppure in loco in uno dei punti vendita FarmaCity di Viareggio, presso AlfRun, Giocattoleria Marco Polo, Nuovo Mondo Fitness e Bar da Renzo. Prezzo promo fino al 19 gennaio. Info e programma completo su www. burlawalk. it Alcune foto della scorsa edizione: --- ### Ciao Claudio - Published: 2025-01-12 - Modified: 2025-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-claudio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Il Movimento dei Carnevalari esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Claudio Morganti, figura storica della Compagnia Burlamacco '81 e uno dei volti più rappresentativi del teatro vernacolare viareggino. Alla famiglia Morganti va il nostro più sincero abbraccio. Ciao Claudio,Viareggio ti porterà per sempre nel cuore. --- ### La Bandiera... - Published: 2025-01-12 - Modified: 2025-01-12 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera/ - Categorie: Carnevalari - Tag: bandiera burlamacca, Carnevale 2025, viareggio Anche quest'anno la bandiera più bella del Mondo, è disponibile per chi vuole addobbare un terrazzo o se stesso, per portare il Carnevale di Viareggio ovunque con sé, per ricordare che saremo sempre capaci di creare il Carnevale, oltre ogni difficoltà economica, organizzativa o legata ad eventi eccezionali, come ci impegna il Manifesto del Carnevalaro. La bandiera è disponibile in due tagli: Bandiera GRANDE Bandiera PICCOLA I punti di distribuzione li trovate qui. --- ### Da Domenica 12 Gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2025 - Published: 2025-01-02 - Modified: 2025-01-12 - URL: https://www.carnevalari.it/da-domenica-12-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2025/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2025, biglietti, canto, carnevalari, carnevale di Viareggio, circolo, del carnevale, diciannovesima, edizione, Festival di Burlamacco, il fienile, movimento dei, prevendita Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2025, in programma nelle due serate di Venerdì 31 Gennaio e Sabato 1 Febbraio, con inizio alle ore 21. 15 presso il Teatro Jenco di Viareggio. I biglietti, posto numerato (12 euro il Venerdì, 15 euro il Sabato), saranno disponibili da Domenica 12 Gennaio, primo giorno di prevendita, presso il seguente unico punto vendita ufficiale: Dalle ore 15. 00 alle ore 18. 00 presso il Circolo “Il Fienile” in via Del Pastore n. 1 (Quartiere Varignano). Per venire incontro alla grande richiesta di partecipazione del pubblico, anche quest’anno dati i limitati posti a sedere, è stato fissato per la serata finale di Sabato 1 Febbraio, un tetto massimo di vendita di 4 biglietti a persona (compreso l’acquirente del biglietto). Ulteriori giornate di prevendita verranno comunicate in seguito dai nostri canali ufficiali (sito internet www. carnevalari. it e pagina Facebook del Festival di Burlamacco). Come ogni anno, il Festival di Burlamacco e le iniziative collaterali del Movimento, andranno a finanziare il progetto di beneficenza 2025 dei Carnevalari che verrà presentato nelle prossime settimane. --- ### Festival di Burlamacco 2025: scelte le canzoni finaliste del concorso - Published: 2024-12-13 - Modified: 2025-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-di-burlamacco-2025-scelte-le-canzoni-finaliste-del-concorso/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2025, burlamacco, canzoni, carnevalari, carnevale, dei, di, diciannovesima, edizione, festival, finaliste, movimento, selezionate, viareggio Sono state scelte, tra le 26 proposte arrivate, le canzoni che accederanno alla fase finale del Festival di Burlamacco 2025, che si svolgerà nei giorni di Venerdì 31 Gennaio e Sabato 1 Febbraio dalle ore 21:15 presso il Teatro Jenco di Viareggio. La Commissione selezionatrice ha scelto le seguenti canzoni: “A Carnevale t’includo” (Ferri - Volpi - Tuccori) canta Alberto Volpi “Me robaste el corazon” (Cima - Cima) canta Matteo Cima “Nel volto di una maschera” (Petrucci - Petrucci) canta Nicola Petrucci “Nell’anima” (Ciaramitaro - Del Carlo - Cerri - Miele) canta Lucio Miele “Nelle maschere” (Biagini - Biagini) cantano Sara Lucarini e Antonio Cusimano “Non finisce mai” (Domenici - Domenici) canta Massimo Domenici “Oltre le onde” (Grossi - Lucchesi) canta Christian Grossi “Sardine viareggine” (Gabrielli - Dinelli - Milano - Nocetti - Manfrè - Reggiannini - Sacchi) cantano I Posalfiasco “Sempre più su” (Madonna - Petrucci) canta Cristiano Salvati “Storia di Carnevale” (Ferri - Giordano - Taddeoli) canta Alessandro Ferri “Viareggio sei Carnevale” (Domenici - Domenici) canta Valentina Lottini “Voglia di volare” (Martinelli - Pasquinucci - Bertuccelli - Paolinelli) cantano Alberto Martinelli e Alessandro Pasquinucci La Commissione ha deciso anche le seguenti 9 canzoni che saranno inserite nel tradizionale CD ufficiale del Festival oltre alle 12 finaliste: “Bimba in maschera” (Milano - Marini) canta Costanza Marini “Ciao Viareggio” (Ciffa - Maggini) canta Alessandro Cagnolo “Come musica che se ne va” (Madonna - Lucchesi) canta Francesca Mazzucchi “Non è un mistero” (Farnocchia - Botta) canta Enrico Botta “Sacchi di coriandoli”... --- ### Al via la prevendita dei biglietti cumulativi per il Carnevale 2025 - Published: 2024-12-07 - Modified: 2024-12-07 - URL: https://www.carnevalari.it/al-via-la-prevendita-dei-biglietti-cumulativi-per-il-carnevale-2025/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2025, corsi mascherati, viareggio Un’idea per Natale? Regala la magia del Carnevale di Viareggio 2025 con il biglietto cumulativo, che consente l’ingresso a tutti e sei i Corsi Mascherati in programma l’8, il 16, il 22, il 27 febbraio, il 2 e 4 marzo 2025. ABBONAMENTI A PREZZI SCONTATI FINO AL 6 GENNAIO Il biglietto cumulativo sarà in prevendita da mercoledì 11 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 a prezzi scontati. L’abbonamento adulti costa 40,00 euro. Il cumulativo ridotto, per ragazzi da 1,21 metri di altezza fino a 14 anni non compiuti, costa 30,00 euro. I biglietti cumulativi scontati sono in prevendita fino al 6 gennaio 2025. Dal 7 gennaio 2025 l’intero costerà 50,00 euro e il ridotto 40,00 euro. I biglietti non sono nominativi. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratuito per bambini fino 1,20 metri di altezza. DOVE ACQUISTARLI I biglietti cumulativi in prevendita a prezzi scontati si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione Carnevale, all’ingresso della Cittadella, con orario lunedì-giovedì 09:00-13:00 e 15:00-18:00, venerdì 09:00-13:00 e 15:00-17:00. All’iniziativa aderisce la diffusa rete vendita dei negozi Conad della Versilia, per questo i cumulativi saranno in prevendita anche presso 17 negozi Conad a Viareggio, Camaiore, Massarosa, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Seravezza. SPECIALE COUPON DI 25 EURO PER LA SPESA NEI NEGOZI CONAD Grazie alla partnership con Conad Nord Ovest e ai suoi Soci della Versilia l’abbonamento al Carnevale 2025 è ancora più conveniente. Con il cumulativo, sia intero che ridotto, il buono sconto di 25,00 euro darà diritto a 5... --- ### Conad Nord Ovest partner del Carnevale di Viareggio - Published: 2024-12-07 - Modified: 2024-12-07 - URL: https://www.carnevalari.it/conad-nord-ovest-partner-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, Conad, corsi mascherati, sponsor Conad Nord Ovest, una delle maggiori imprese Italiane della distribuzione associata, insieme ai suoi Soci della Versilia, è il nuovo partner dell’edizione 2025 del Carnevale di Viareggio. Una collaborazione nata con l’obiettivo di rafforzare la vicinanza al territorio e la presenza capillare nella comunità. Grazie a questa nuova partnership il biglietto cumulativo – l’abbonamento ai sei corsi mascherati – sarà ancora più conveniente, Conad, infatti, mette a disposizione un buono sconto di 25 euro, spendibile nei supermercati della Versilia aderenti all’iniziativa. Un motivo in più per acquistare i vantaggiosi biglietti cumulativi che saranno in vendita dalle prossime settimane, anche nella diffusa rete vendita Conad: saranno infatti 15 i negozi dove sarà possibile acquistarli, nei comuni di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, Seravezza, Forte dei Marmi e Massarosa. Con il cumulativo, sia intero che ridotto, il buono sconto di 25 euro darà diritto a 5 buoni da 5 euro ciascuno. Ogni buono sarà spendibile su una spesa minima di 30 euro, uno per ogni settimana, dal 9 febbraio al 16 marzo 2025. --- ### Omaggio dell’artista Noah Cooper al Museo del Carnevale - Published: 2024-12-01 - Modified: 2024-12-07 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-dellartista-noah-cooper-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale di Viareggio, museo del carnevale, Noah Cooper Il racconto del Carnevale di Viareggio dall’Ottocento al contemporaneo. Un’immersione in tutti i temi del Carnevale, dalla storia, all’arte, alla cultura alle tradizioni, che il Museo in Cittadella sintetizza nell’allestimento definitivo, arricchito dall’esposizione di nuove opere, per una rappresentazione completa del mondo alla rovescia tipico del Carnevale. “MY ONE BURLA GEORGE” DI NOAH COOPER Ad arricchire la collezione è il tributo che Noah Cooper ha voluto riservare al Carnevale di Viareggio. Artista visionario e provocatorio Cooper trova ispirazione nell’uso delle banconote americane come tele per le sue opere. Riprodotte in grandi dimensioni le banconote più famose al mondo diventano lo spazio in cui l’artista interviene con le proprie interpretazioni, aggiungendo elementi, colori e stile e modificando quelli esistenti, per una narrazione evocativa, incisiva, diretta. In “My one Burla George”, l’opera realizzata per il Carnevale di Viareggio e donata da Federico Contini Arte, Cooper gioca con le maschere, i colori e l’irriverenza tipica del Carnevale viareggino, e si concentra sull’immagine di George Washington, sul ritratto del quale mette il cappello di Burlamacco, una corona e una trombetta, in mezzo ad una cascata di coriandoli, strisce filanti e maschere. Anche il retro della banconota diventa una scena carnevalesca con foto di carri allegorici anni Cinquanta. --- ### Il nuovo allestimento del Museo del Carnevale - Published: 2024-11-30 - Modified: 2024-12-07 - URL: https://www.carnevalari.it/il-nuovo-allestimento-del-museo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale di Viareggio, museo del carnevale, viareggio Con la riapertura del primo piano, arriva a conclusione il progetto culturale di rinnovamento degli spazi espositivi permanenti del Carnevale di Viareggio. Iniziato nel 2018 con l’apertura dell’Espace Gilbert, l’investimento della Fondazione Carnevale sugli spazi museali della Cittadella, sostenuto dal Comune di Viareggio e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è poi proseguito negli anni con l’allestimento del piano terra e del bookshop del Museo, con l’Archivio Storico, con il trasferimento della Collezione Carnevalotto alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” alla quale è riservato uno spazio permanente al piano terra e con l’apertura in Cittadella delle Sale “Oblò”, che invece raccolgono la Collezione CarnevalArt e di costumi. Un Museo diffuso in Cittadella e in città, che è riconosciuto come museo di rilevanza dal 2020. Gli ultimi lavori, al primo piano, hanno interessato gli impianti di climatizzazione e di illuminazione, ora ancor più funzionale alla valorizzazione delle opere esposte. Il completamento dell’allestimento ha permesso di creare ulteriori spazi e di esporre nuove opere che arricchiscono la narrazione del Carnevale. Dalla collezione Bonetti, di proprietà del Comune di Viareggio e in comodato d’uso alla Fondazione, sono esposte opere del creatore di Burlamacco che illustrano il pensiero, lo studio e la rielaborazione delle maschere della Commedia dell’Arte che portarono Uberto Bonetti all’ideazione della maschera di Viareggio. Dello stesso autore è esposta la rappresentazione del 1927 del Corso Mascherato ed il manifesto del 1951 recentemente restaurato. Il percorso racconta il lavoro creativo e artistico del Carnevale attraverso l’esposizione del bozzetto di... --- ### Carnevalari e Associazione Aurora donano un defibrillatore all’Istituto Comprensivo di Torre del Lago - Published: 2024-09-30 - Modified: 2025-01-02 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevalari-e-associazione-aurora-donano-un-defibrillatore-allistituto-comprensivo-di-torre-del-lago/ - Categorie: Carnevalari - Tag: associazione aurora, aurora francesconi, beneficenza, burlamacca, Daniele Biagini, defibrillatore, Festival di Burlamacco 2024, istituto comprensivo torre del lago, movimento dei carnevalari Si è concluso lunedì 30 Settembre il progetto di beneficenza 2024 che ha visto coinvolti Movimento dei Carnevalari e Associazione Aurora in un’inedita sinergia. La collaborazione tra le due associazioni ha portato all’acquisto di un defibrillatore donato all’Istituto Comprensivo di Torre del Lago Puccini, una realtà importante nel panorama scolastico cittadino. Durante la presentazione presso l’Istituto scolastico, alla presenza di alunni e docenti è stata fatta una dimostrazione di utilizzo grazie ai volontari della Croce Verde di Viareggio che hanno illustrato il funzionamento del macchinario. L’occasione è servita anche per ricordare le due stelle che hanno permesso questo risultato: Daniele Biagini e Aurora Francesconi a cui è stato dedicato il progetto di beneficenza realizzato grazie al grande cuore dei viareggini che hanno partecipato al Festival di Burlamacco 2024, un’edizione caratterizzata da grandi emozioni. Nel corso della presentazione c’è stato anche spazio per un omaggio dei bambini dell’Istituto che hanno cantato un brano di Daniele Biagini alla presenza del figlio Matteo. Le associazioni hanno inoltre donato all’Istituto Comprensivo di Torre del Lago una targa commemorativa e una bandiera Burlamacca, il vessillo del buonumore, simbolo ormai imprescindibile di Carnevale e solidarietà. Il Dirigente Scolastico, a nome del personale scolastico, degli studenti e delle loro famiglie, intende con l'occasione ringraziare di cuore per il prezioso dono, che oltre a rappresentare un fondamentale presidio sanitario, costituisce un'occasione per insistere ancora una volta sull'importanza dell'educazione alla salute e della promozione del benessere personale e collettivo. --- ### Il restyling di WikiCarnevaleViareggio diventa oggetto di tesi di laurea - Published: 2024-07-27 - Modified: 2024-07-27 - URL: https://www.carnevalari.it/wikicarnevaleviareggio-diventa-tesi-di-laurea/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Segnalazioni - Tag: viareggio, wikicarnevaleviareggio Marco Petrucci, laureato in Informatica Umanistica In aggiunta, al progetto WikiCarnevaleViareggio è stato conferito, anche in vista della tesi di laurea, il Patrocinio della Provincia di Lucca, un «importante supporto istituzionale – che, come afferma Marco – conferma il valore e l’importanza del progetto nel contesto della promozione culturale e turistica della Regione, e sottolinea il suo ruolo cruciale nel preservare e diffondere la tradizione del Carnevale di Viareggio». Dal punto di vista informatico, WikiCarnevaleViareggio è oggi più sicuro, veloce e libero da errori che avrebbero potuto ostacolare l’esperienza di navigazione. Inoltre, sono state apportate modifiche alla grafica e al contenuto, con l’eliminazione di ridondanze e l’aggiunta di nuove pagine e sezioni per facilitarne l’usabilità. Tra le novità degne di nota, uniche perché non presenti in nessun altro sito sul Carnevale, sono da menzionare l'aggiunta di una nuova sezione dedicata ai bandi di concorso legati alla manifestazione e una sezione dedicata a tutte le organizzazioni che si sono occupate del Carnevale di Viareggio, dalla primissima Società del Carnevale all’attuale Fondazione, compresa la loro composizione e organizzazione interna. È stata revisionata e aggiornata anche la sezione dedicata alle canzoni del Carnevale di Viareggio, con l'aggiunta di tutti i testi delle stesse, compreso l’elenco di tutte le manifestazioni canore organizzate dagli anni Ottanta ad oggi, con i rispettivi albi d’oro. Per ultimo, ma non per importanza, sono state aggiunte funzioni mirate a favorire l'accessibilità, come la possibilità di svolgere ricerche combinate, e inclusione, come l’opzione per persone non vedenti e la possibilità... --- ### Online il bando di concorso del Festival di Burlamacco 2025 - Published: 2024-06-18 - Modified: 2024-12-13 - URL: https://www.carnevalari.it/online-il-bando-di-concorso-del-festival-di-burlamacco-2025/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2025, bando, Biagini, burlamacco, carnevalari, carnevale, concorso, Daniele, dei, di, movimento, musicale, premio, viareggio Disponibile da oggi, Martedì 18 Giugno, sul sito ufficiale del Movimento dei Carnevalari il bando di concorso del Festival di Burlamacco 2025, il più longevo concorso musicale del Carnevale di Viareggio che il prossimo anno festeggerà i diciannove anni d'attività, continuando a portare avanti la tradizione musicale carnevalesca viareggina. La manifestazione canora, una sfida a colpi di note e coriandoli, sarà il naturale preludio all'inizio dei festeggiamenti della 152esima edizione del Carnevale di Viareggio. Le composizioni, già arrangiate e incise nella loro forma definitiva, complete dell'esecuzione canora e delle basi strumentali per l'esecuzione dal vivo, dovranno essere caricate seguendo la procedura guidata dell’apposito modulo di iscrizione on-line oppure inviate alla casella di posta elettronica indicata nel bando entro Mercoledì 20 Novembre 2024. Gli autori che intenderanno partecipare al concorso musicale dovranno compilare l’iscrizione attraverso tutta la modulistica on-line presente sul sito del Movimento dei Carnevalari. La finalissima del Festival è prevista per la seconda metà di Gennaio 2025 presso il Teatro Jenco di Viareggio. L'organizzazione si riserva la possibilità di realizzare delle serate di presentazione della fase finale, comunicando tempestivamente agli iscritti le modalità di svolgimento, la sede e le date degli eventuali eventi. Il regolamento, le modalità di partecipazione e la relativa modulistica per partecipare al concorso sono scaricabili e consultabili qua sotto:Bando Festival di Burlamacco 2025DownloadModulo di iscrizione On line Modulo di iscrizione Shelve --- ### I Carnevalari si aggiudicano la decima Coppa del Mondo del Carnevale in ricordo di Daniele Biagini - Published: 2024-03-18 - Modified: 2024-06-18 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-si-aggiudicano-la-decima-coppa-del-mondo-del-carnevale-in-ricordo-di-daniele-biagini/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 2024, agape, artisti, associazione aurora, Biagini, burlamacco, carnevalari, coppa, coppa del mondo del carnevale, Daniele, del, di In un clima di festa e di allegria Domenica 17 Marzo è andata in scena la decima edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, evento sportivo benefico promosso dall’Associazione Aurora che ha visto come ogni anno scendere in campo le rappresentative dei Carnevalari e degli Artisti del Festival di Burlamacco. Padroni di casa il Cgc Capezzano che ha ospitato l’evento di solidarietà presso il campo sportivo Cavanis, sostenuto dal Comune di Camaiore, presente all’evento con il sindaco Marcello Pierucci e l’Assessore allo Sport Luca Mecchi e i tanti sponsor che hanno contribuito nell’organizzazione. A dare il via alla partita in ricordo di Daniele Biagini, celebre colonna del Festival di Burlamacco nonché primo storico capitano della Rappresentativa Artisti, le maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio Burlamacco e Ondina, accompagnate in campo dalla Filarmonica Versilia di Capezzano Pianore e le Ginnaste e i ginnasti della Società Raffaello Motto di Viareggio. Prima del fischio d’inizio è andata in scena l’esibizione di Lorenzo Ghiselli, speaker ufficiale dell’evento, sulle note di “Solo Amore” di Biaginie la coreografia del gruppo Gymnaestrada, lasciando poi spazio ad un primo tempo bilanciato che ha visto alternarsi le due formazioni in campo che si sono date battaglia senza però sbloccare la partita, terminata sullo 0 a 0 nei primi 45 minuti di gioco. Nell’intervallo spazio alla musica con Daniele Toscano, fresco vincitore del Festival di Burlamacco 2024 con la sua “Amarti” e Manuel Santini con le ragazze dell’Associazione Agape che hanno eseguito “150”, brano realizzato da Santini per i centocinquant’anni... --- ### I verdetti del Carnevale di Viareggio 2024 - Published: 2024-02-26 - Modified: 2024-04-13 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-di-viareggio-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, Carri allegorici, classifiche, viareggio CARRI DI 1° CATEGORIA “Va dove ti porta il cuore” di Jacopo Allegrucci “Ascolta ragazzo... ” di Massimo e Alessandro Breschi “Bla Bla Bar” di Umberto, Stefano, Michele e Jacopo Cinquini “Svegl – I. A. ! Una storia semifantastica di Intelligenza Alternativa” di Lebigre e Roger “Il profumo delle rose nelle spine” di Carlo e Lorenzo Lombardi “Più denti! ! ! – The world’s greatest show” di Luca Bertozzi “Il circo dei sogni” di Alessandro Avanzini E’ tempo di cambiare” di Roberto Vannucci “Octopus 5. 0: la rivoluzione artificiale” di Luigi Bonetti CARRI DI 2° CATEGORIA “All you can eat” di Matteo Raciti “Auguro a tutti un briciolo di follia. Alda Merini” di Priscilla Borri “L’ira di Kitsune! ” di Fabrizio e Valentina Galli “Magie di carnevale” di Luciano Tomei MASCHERATE IN GRUPPO “Insieme sotto lo stesso cielo” di Silvano Bianchi “Camaleontici... l’abilità nel mutare! ” di Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi “Il pranzo è servito. Finché c’è guerra c’è speranza” di Edoardo Ceragioli “Ingresso libero a chi sogna” di Vania Fornaciari e Roberto De Leo “Lo schiaccianoci” di Giacomo Marsili “Il volto sincero dell’umanità” di Michelangelo Francesconi “P. A. C. E. – Popolo armato con entusiasmo” di Stefano Di Giusto “In equilibrio sopra la follia” di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini MASCHERE ISOLATE “Ordinaria Follia” di Andrea Giulio Ciaramitaro “Un mondo da salvare” di Lorenzo Paoli “Il piatto piange” di Alessandro Vanni “La melodia” di Edoardo Spinetti “Non è poi così blu la sua barba” di Simona Francesconi... --- ### La cerimonia di consegna dei premi - Published: 2024-02-24 - Modified: 2024-02-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-consegna-dei-premi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, premiazione, viareggio E’ in programma domenica 25 febbraio 2024 la Cerimonia di consegna dei premi ai vincitori del Carnevale 2024. L’appuntamento è alle ore 16:00 in piazza Mazzini. --- ### Il Corso Mascherato finale del Carnevale 2024 - Published: 2024-02-24 - Modified: 2024-02-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-corso-mascherato-finale-del-carnevale-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, corsi mascherati, viareggio Termina oggi, sabato 24 febbraio 2024, il Carnevale di Viareggio 2024. Il sesto Corso Mascherato di Chiusura è in programma alle ore 17:00. Le opere allegoriche sfileranno per l’ultima volta in notturna. Al Corso insieme ai 9 carri di prima categoria, ai 4 di seconda, alle 8 mascherate e alle 8 maschere, partecipano le pedane aggregative, la mascherata fuori concorso “Il Carnevale è più animato con la eco-band di Cartoon Network e Boomerang! ” e la pedana di radio m2o con l’animazione musicale dei dj e speaker della radio partner del Carnevale 2024. Al termine della sfilata verranno letti i verdetti della Giuria. Poi lo spettacolo pirotecnico concluderà questa edizione del Carnevale di Viareggio. MISS ITALIA 2023 AL CARNEVALEOspite del Corso Mascherato Francesca Bergesio, 19 anni, eletta Miss Italia 2023 a Salsomaggiore Terme, dove il concorso è tornato dopo 13 anni. Nata a Bra, risiede a Cervere (Cuneo). Diplomata al Liceo classico europeo, si è iscritta alla facoltà di Medicina dell’Università a Roma. YOU FONDATIONAl Corso Mascherato di oggi è presente la Onlus You Foundation impegnata in un progetto contro la schiavitù dei bambini. In tutto il mondo esiste l’abuso dei bambini, che sono costretti a lavorare per sostenere economicamente le loro famiglie. I genitori stessi vengono derubati con salari da schiavi. Nonostante la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sia stata ratificata da 196 Paesi, l’ONU stima che circa 160 milioni bambini dai 5 anni in su lavorino in condizioni che possono essere classificate come lavoro... --- ### Al via lo "Sbaracco di Burlamacco" - Published: 2024-02-23 - Modified: 2024-02-24 - URL: https://www.carnevalari.it/al-via-lo-sbaracco-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, viareggio Ultime ore di attesa a Viareggio per la seconda edizione dello “Sbaracco di Burlamacco”, l’iniziativa lanciata nel 2023 da Confcommercio con il Centro commerciale naturale della Passeggiata e la co-organizzazione del Comune e della Fondazione Carnevale. Nella giornata di sabato 24 e domenica 25 febbraio negozi ed esercizi aderenti proporranno sconti e ribassi eccezionali per i loro clienti. In particolare, nella giornata di domenica la merce verrà esposta all’esterno dei negozi, prendendo spunto dalle rinomate Grande Braderie di Saint Tropez e Lille. In concomitanza con il gran finale del Carnevale, dunque, una importante vetrina commerciale e turistica per le attività della Passeggiata, che hanno risposto in modo positivo con circa 35 adesioni. Ecco l’elenco di bar, pasticcerie e negozi che hanno confermato la loro partecipazione (riconoscibili per i clienti grazie ad una apposita vetrofania predisposta dagli uffici di Confcommercio): Sisley, Sundek, Versilia E – Bike, Alf, North Sails, 108, Saro l’Artigiano, Luna Piena, Arfly Store 1 e Arfly Store 2, Andrea Stagi, United Color of Benetton, Il Panda Wave, Vignali, Calzedonia, Us Polo, Rosa Store Viareggio, Crepes & Cafè, Amelie, Galliano, New York, Gelateria Vale 03, Francesconi Calzature, Scuola Nautica, Navigare, Uyn, Ponyo, Bloom Concept Store, Fauzia, Vela Massimo Rebecchi, Yogorino, Vallini & Vallini, Ashfield, Ragno – Manifattura di Valduggia.   --- ### Sei fontanelle lungo il percorso del Corso Mascherato - Published: 2024-02-18 - Modified: 2024-02-18 - URL: https://www.carnevalari.it/sei-fontanelle-lungo-il-percorso-del-corso-mascherato/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, viareggio I loro nomi sono Sorriso, Mascherina e Viareggina e sono le tre nuove fontanelle installate dal Gestore idrico GAIA S. p. A. sul lungomare di Viareggio. Le tre fontanelle si aggiungono ad altre tre fontanelle già installate da GAIA nel 2020, anche loro battezzate con nomi carnevaleschi: Coriandolo, Burlamacco e Ondina. Tutte e sei si pongono l’obiettivo di dissetare maschere danzanti e visitatori del Carnevale 2024, lanciando un messaggio sostenibile: ridurre l’utilizzo delle bottigliette in plastica, in favore delle borracce, da riempire appunto con l’acqua pubblica delle fontane. Questo obiettivo di sostenibilità aderisce ai GOAL n. 6 sull’acqua pulita per tutti, e al GOAL n. 12 per la riduzione dei rifiuti dell’Agenda 2030 dell’ONU per il pianeta, le persone e la prosperità economica. Le fontane di GAIA sono posizionate in piazza Mazzini e ai pali del corso n. 3, 9, 16, 23, 26.  Naturalmente i fontanelli non vanno via a Carnevale finito, ma saranno fissi per sempre sul lungomare di Viareggio. GAIA partecipa al Carnevale anche con le borse in tela riutilizzabili loggate con Burlamacco, anche le borse aderiscono all’obiettivo di riduzione della plastica. Burlamacco e Ondina inoltre testimonial nelle scuole dei messaggi sul rispetto dell’acqua e sulle buone pratiche. --- ### Il Quinto Corso Mascherato del Carnevale 2024 - Published: 2024-02-17 - Modified: 2024-02-18 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, Carri allegorici, corsi mascherati, Radio m2o, viareggio Tornano protagonisti i giganti di cartapesta del Carnevale di Viareggio. Domani (domenica 18 febbraio 2024) alle ore 15:00 il tradizionale triplice colpo di cannone darà il via al Quinto Corso Mascherato. Sui Viali a Mare sfilano i nove carri di prima categoria, i quattro di seconda, le otto mascherate in gruppo e le otto isolate realizzate dagli artisti del Carnevale di Viareggio. Al Corso partecipano, oltre alle pedane aggregative, anche la mascherata fuori concorso “Il Carnevale è più animato con la eco-band di Cartoon Network e Boomerang! ” e la pedana di radio m2o con l’animazione musicale dei dj e speaker della radio partner del Carnevale 2024. Al Museo del Carnevale, che sarà aperto dalle 9 alle 13, è possibile partecipare ad una visita guidata alla scoperta della storia e delle tradizioni, in programma alle ore 10,30 (con prenotazione al numero 342 9207959). CORIANDOLI ARANCIONI PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENEREL’inizio del Corso Mascherato sarà all’insegna dei coriandoli arancioni per dire NO alla violenza di genere. Il lancio in piazza Mazzini, al momento dei colpi di cannone che segnano la partenza della sfilata, è un’iniziativa della Fondazione Carnevale con le Commissioni Pari Opportunità della Provincia di Lucca e del Comune di Viareggio, in collaborazione con i centri antiviolenza del territorio. RADIO M2O IN PIAZZA MAZZINI... primaIn piazza Mazzini l’appuntamento con dj e speaker di radio m2o è a partire dalle ore 13:00 con l’animazione musicale. Durante la sfilata la radio partecipa con una pedana fuori concorso a tema “The... --- ### Ad Antonio Ricci il Premio Funari 2024 - Published: 2024-02-15 - Modified: 2024-02-18 - URL: https://www.carnevalari.it/ad-antonio-ricci-il-premio-funari-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Antonio Ricci, Carnevale 2024, Premio Funari, viareggio Dopo il successo delle prime due edizioni, LIBERO PRODUZIONI, con Marco Falorni e Andrea Frassoni, rispettivamente produttore e autore degli ultimi programmi di Funari, insieme alla FONDAZIONE CARNEVALE DI VIAREGGIO continuano a rendere omaggio a uno dei protagonisti televisivi più innovativi e amati del piccolo schermo attraverso il PREMIO GIANFRANCO FUNARI – IL GIORNALAIO DELL’ANNO 2024. Nelle scorse edizione furono premiati tra gli altri Rosario Fiorello, David Parenzo, Serena Bortone, Diego “Zoro” Bianchi, David Parenzo. La scelta dei vincitori è effettuata da un ristretto panel di valutazione composto da professionisti, collaboratori ed estimatori che negli anni hanno conosciuto Funari e lavorato al suo fianco: la moglie Morena Zapparoli Funari, il regista storico Ermanno Corbella, i giornalisti Gianni Barbacetto, Francesco Specchia, Marco Falorni e Andrea Frassoni. La collaborazione con la FONDAZIONE CARNEVALE DI VIAREGGIO, durante il Carnevale, è una scelta quasi naturale perché Funari, con la sua esuberante personalità, i suoi modi di fare e il suo linguaggio colorito è stato egli stesso una “maschera” di grande popolarità negli anni Ottanta e Novanta. Viareggio diventa quindi il luogo ideale per celebrare la “maschera” di Funari, che soprattutto negli ultimi anni, nella versione con barba bianca da vecchio saggio un po’ matto, diceva con spirito libero quello che pensava senza compromessi o tornaconti personali. Il 13 febbraio alle 14:30 Antonio Ricci è salito sul palco centrale del Carnevale di Viareggio, in Piazza Mazzini, per ricevere il Premio Funari 2024. “Ho molto affetto verso Gianfranco, lo ricordo sul palco, questa generosità enorme che... --- ### In vendita la Rivista Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2024 - Published: 2024-02-14 - Modified: 2024-02-14 - URL: https://www.carnevalari.it/in-vendita-la-rivista-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, rivista ufficiale, viareggio, Viareggio in maschera Torna nelle edicole (acquistabile anche online) "Viareggio in Maschera" la rivista ufficiale del Carnevale 2024. La copertina è dedicata a Beppe Domenici con un particolare di una sua tela. All'interno della pubblicazione il racconto fotografico dei lavori di costruzione dei carri e della prima sfilata, notizie, storia, personaggi. Le grandi mostre di questo Carnevale. Tanti i contributi tra cui quelli a firma di Marco Hagge, Gionata Francesconi, Vauro, Sapo Matteucci. Le foto sono di Paolo Mazzei, Christian Sinibaldi, Lorenzo Montanelli e del Gruppo Fotografico Versiliese. La direzione artistica è di Aldo Raveggi --- ### Le date del Carnevale di Viareggio 2025 - Published: 2024-02-14 - Modified: 2025-03-05 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2025/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2025, carnvale di viareggio, corsi mascherati, date, manifesto ufficiale, viareggio La Fondazione Carnevale ha formalizzato le date dei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2025. I corsi si svolgeranno nei seguenti giorni: Primo Corso Mascherato: sabato 8 febbraio 2025 Secondo Corso Mascherato: domenica 16 febbraio 2025 Terzo Corso Mascherato: sabato 22 febbraio 2025 Quarto Corso Mascherato: giovedì 27 febbraio 2025 Quinto Corso Mascherato: domenica 2 marzo 2025 Sesto Corso Mascherato: martedì 4 marzo 2025 La Fondazione Carnevale ha inoltre presentato il Manifesto Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2025. Il manifesto omaggia il manifesto ufficiale del 1925, realizzato da Autore del primo manifesto del Carnevale di Viareggio e medico psichiatra a Maggiano, Lippi Francesconi fu ucciso dai nazisti per il suo rifiuto di applicare sui prigionieri gli strumenti più disumani della psichiatria. Era l’estate del 1944 quando Guglielmo Lippi Francesconi, primario dell’ospedale psichiatrico di Maggiano, medico psichiatra dai metodi innovativi per il suo tempo, capì con certezza di essere controllato da vicino dai fascisti e con la famiglia si rifugiò nel paesino di Vecoli sulle colline lucchesi. Come primario si distinse per la sua ferma opposizione all’uso della camicia di forza e per la volontà di ridare dignità ai malati ricoverati nella struttura. Dal 1942 ebbe posizioni sempre più contrastanti con le richieste del fascio di Lucca. Nell’estate del 1944 i rapporti si fecero sempre più tesi e sfociarono nella sua uccisione, nel settembre 1944, nell’Eccidio della Certosa di Farneta. --- ### Premio Burlamacco d'Oro alla Gialappa's Band - Published: 2024-02-13 - Modified: 2024-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/premio-burlamacco-doro-aal-gialappas-band/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2024, Gialappa's Band, viareggio Sarà consegnato oggi (13 febbraio 2024) alle ore 12:00 presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio, il Premio Burlamacco d’Oro alla Gialappa’s band, trasformisti imprevedibili e divertenti della tv italiana. Le voci di Giorgio Gherarducci e Marco Santin sono entrate nell’immaginario del pubblico italiano, accompagnando i programmi più disparati. Voci che hanno fatto da spalla ai più famosi conduttori della tv con una comicità dirompente, raccontando la cronaca e l’attualità in modo alternativo, scanzonato, libero, proprio come il Carnevale di Viareggio. Marco Santin, veronese figlio di Federico Santin, noto illustratore di libri per ragazzi, oltre al lavoro con la Gialappa’s Band, ha condotto programmi radiofonici di grande successo. Giorgio Gherarducci milanese è il figlio del noto giornalista sportivo Mario Gherarducci e fratello di Giampaolo. Oltre a far parte del noto trio, ha avuto per qualche tempo, a partire dal 2010, una rubrica cinematografica su “Rolling Stone Italia”, dopo aver apposto la sua firma anche ad alcune sceneggiature. Ha lavorato per un periodo a R101, con un programma tutto suo trasmesso dal lunedì al venerdì. Il Burlamacco d’Oro è il prestigioso premio della Fondazione Carnevale ed è parte integrante della storia del Carnevale di Viareggio. Istituito nel 1998 è intitolato alla maschera simbolo della manifestazione, Burlamacco, e rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio a uomini ed artisti straordinari. Viene destinato ogni anno a personaggi maschili del mondo dello spettacolo e dei media i cui percorsi artistici richiamano le caratteristiche salienti della manifestazione. --- ### Il Quarto Corso Mascherato del Carnevale 2024 - Published: 2024-02-12 - Modified: 2024-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quarto-corso-mascherato-del-carnevale-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, corsi mascherati, viareggio Martedì Grasso super, domani 13 febbraio 2024, con il Quarto Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2024 che inizierà alle ore 15. Sui Viali a Mare tornano protagoniste le opere allegoriche realizzate dagli artisti del Carnevale: 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo e 8 isolate, insieme alle pedane aggregative fuori concorso. Al Corso partecipano anche la mascherata fuori concorso “Il Carnevale è più animato con la eco-band di Cartoon Network e Boomerang! ” e la pedana di radio m2o con l’animazione musicale dei dj e speaker della radio partner del Carnevale 2024. All’interno del Corso, in piazza Mazzini, i bambini potranno trovare lo stand Esselunga con un laboratorio dedicato all’educazione alimentare. Mentre in zona Royal è allestito lo stand Kinder per giocare e divertisti con la pentolaccia. Durante l’uscita dei carri dalla Cittadella sarà possibile visitare il Museo del Carnevale aperto dalle 09:00 alle 13:00. IN DIRETTA TELEVISIVA SU RAI3La telecronaca del Corso Mascherato sarà trasmessa in diretta televisiva nazionale su Rai3. Torna il consueto appuntamento con lo speciale del TGR a cura del condirettore Carlo Fontana. Federico Monechi e Andrea Marotta, con i loro ospiti, si immergeranno nella magia del Carnevale per raccontare il clima di festa e lo spettacolo proposto dalle opere allegoriche. La trasmissione di un’ora inizierà alle ore 15:25. “VIAREGGIO IN MASCHERA” E IL MANIFESTO 2025Domani nel corso della cerimonia di premiazione verranno presentati la nuova edizione di “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale che esce dal 1921 e che... --- ### AVIS partecipa al Carnevale di Viareggio 2024 - Published: 2024-02-10 - Modified: 2024-02-10 - URL: https://www.carnevalari.it/avis-partecipa-al-carnevale-di-viareggio-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: AVIS, Carnevale 2024, corsi mascherati, viareggio Anche quest’anno AVIS prenderà parte al Carnevale di Viareggio. Si rinnova, come ormai da tradizione, la collaborazione tra l’associazione e la manifestazione. Quattrocento volontari, provenienti da diverse regioni, animeranno le tribune. Filo conduttore la campagna “Mettiti in gioco, dona il sangue”, lanciata recentemente da AVIS per spingere le nuove generazioni a compiere un gesto che, oltre a salvare e curare vite umane, è in grado di regalare gioia, serenità e soddisfazione. L’iniziativa è frutto della sinergia tra AVIS Nazionale, AVIS Regionale Toscana e AVIS Comunale Viareggio, con la collaborazione delle Consulte Giovani Nazionale e Toscana. --- ### Premio Ondina d'Oro 2024 a Marianna Aprile - Published: 2024-02-10 - Modified: 2024-02-10 - URL: https://www.carnevalari.it/premio-ondina-doro-2024-a-marianna-aprile/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, Marianna Aprile, premio Ondina, viareggio Sarà consegnato alla giornalista Marianna Aprile il Premio Ondina d’Oro 2024. La cerimonia è in programma domani (11 febbraio 2024) alle ore 12:00 alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio. Marianna Aprile, giornalista, scrittrice, opinionista, caporedattrice del settimanale Oggi, oltre che conduttrice, è attiva nel panorama radiofonico e televisivo; protagonista di talk show televisivi, in veste di osservatrice dei fatti di politica e si è fatta apprezzare per il suo ruolo di grande professionista, empatica e competente. Barese, cresciuta a Roma, trapiantata a Milano. Ha iniziato a fare la giornalista alla Vespina di Giorgio Dell’Arti e ha proseguito con varie testate e generi fino ad approdare a Novella2000 e quindi a Oggi. Nel 2019 esordisce come scrittrice pubblicando il libro dal titolo “Il grande inganno”: first lady, nemiche perfette ed eroine silenti: così la politica nasconde le donne sul rapporto tra donne e politica italiana. Un libro che cerca di individuare le ragioni della progressiva evanescenza della figura della first lady, giungendo alla conclusione che essa vada di pari passo con gli ostacoli che si trovano sul cammino anche delle donne che della politica hanno fatto una scelta di vita. Il suo ultimo libro è “In balia” (La nave di Teseo, 2021) racconta la storia di una freelance quarantenne che sembra aver perso il controllo sulla propria vita, tanto nel lavoro quanto nelle relazioni. È impegnata da tempo, e in varie forme, nella campagna su eutanasia legale e testamento biologico dell’Associazione Luca Coscioni. Il Premio è intitolato... --- ### Il Terzo Corso Mascherato del Carnevale 2024 - Published: 2024-02-10 - Modified: 2024-02-10 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-del-carnevale-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, corsi mascherati, viareggio È in programma domani (domenica 11 febbraio 2024) il Terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2024. I tre colpi di cannone daranno il via alla sfilata alle ore 15:00. Sui Viali a Mare tornano i 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, le 8 mascherate in gruppo e le 8 isolate, insieme alle pedane aggregative. Al Corso partecipano anche la mascherata fuori concorso “Il Carnevale è più animato con la eco-band di Cartoon Network e Boomerang! ” e la pedana di "radio m2o", con l’animazione musicale dei dj e speaker della radio partner del Carnevale 2024. All’interno del Corso, in piazza Mazzini, i bambini potranno trovare lo stand Esselunga con un laboratorio dedicato all’educazione alimentare. Mentre in zona Royal è allestito lo stand Kinder per giocare e divertisti con la pentolaccia. Ospite del Corso Mascherato il sindaco di Firenze Dario Nardella che lo scorso gennaio ha accolto in piazza della Signoria Burlamacco e Ondina al Carnevale di Firenze. Durante l’uscita dei carri dalla Cittadella sarà possibile visitare il Museo del Carnevale aperto dalle 09:00 alle 13:00. Alle ore 10:30 è possibile partecipare ad una visita guidata con prenotazione obbligatoria (342 9207959). RADIO M2O IN PIAZZA MAZZINIIn piazza Mazzini l’appuntamento con dj e speaker di "radio m2o" è a partire dalle ore 13:30 con l’animazione musicale. VISTE GUIDATE ALLA SCOPERTA DELLE COSTRUZIONI ALLEGORICHEDomani è possibile partecipare alla visita guidata all’interno del circuito del Carnevale per scoprire i temi delle opere allegoriche di prima categoria. Il ritrovo è in piazza... --- ### Il Premio Gianfranco Funari 2024 al Carnevale di Viareggio - Published: 2024-02-10 - Modified: 2024-02-10 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-gianfranco-funari-2024-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, Premio Gianfranco Funari, viareggio Dopo il successo delle prime due edizioni, Libero produzioni, con Marco Falorni e Andrea Frassoni, rispettivamente produttore e autore degli ultimi programmi di Funari, insieme alla FONDAZIONE CARNEVALE DI VIAREGGIO continuano a rendere omaggio a uno deiprotagonisti televisivi più innovativi e amati del piccolo schermo attraverso il PREMIO GIANFRANCO FUNARI – IL GIORNALAIO DELL’ANNO 2024 che si terrà martedì 13 febbraio a Viareggio. Nella scorsa edizione furono premiati l’anchorman Rosario Fiorello e i giornalisti Serena Bortone e Diego “Zoro” Bianchi. Quest’anno saranno premiati Antonio Ricci, Barbara d’Urso e Valerio Lundini. La scelta dei vincitori è stata effettuata da un ristretto panel di valutazione composto da professionisti, collaboratori ed estimatori che negli anni hanno conosciuto Funari e lavorato al suo fianco: la moglie Morena Zapparoli Funari, il regista storico Ermanno Corbella, i giornalisti GianniBarbacetto e Francesco Specchia. Il 13 febbraio alle h 14:00 Antonio Ricci salirà sul palco centrale del Carnevale di Viareggio, in Piazza Mazzini, per l’assegnazione del Premio Funari 2024. --- ### Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale 2024 - Published: 2024-02-07 - Modified: 2024-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, corsi mascherati, viareggio Giovedì Grasso al Carnevale di Viareggio con il secondo Corso Mascherato, in notturna. Domani, 8 febbraio 2024, alle ore 18:00, il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata delle opere allegoriche sui Viali a Mare. Sfileranno i nove carri allegorici di prima categoria, i 4 di seconda, le 8 mascherate in gruppo e le 8 isolate, oltre alle pedane aggregative fuori concorso. Per il Corso del Giovedì Grasso il biglietto unico è al prezzo speciale di 15 euro. CONCERTO DI ELIO E ROCCO TANICAIn attesa del Corso notturno piazza Mazzini accoglierà - dalle ore 16:30 - lo speciale concerto di ELIO e ROCCO TANICA con ospite Mirco Mariani. Il live sarà un’occasione unica per immergersi nella magica atmosfera con la combinazione dell’umorismo dissacrante di Elio e delle geniali creazioni musicali di Rocco Tanica. Mirco Mariani, polistrumentista all’avanguardia, non è nuovo al Carnevale di Viareggio. Lo scorso anno, con i suoi Extraliscio, aveva firmato la colonna sonora della 150° edizione con il brano “La maschera ride” con testo di Pacifico e Moreno Conficconi e musica di Mirco Mariani e Moreno Conficconi, cantato da quest’ultimi insieme a Alessia Dalcielo. RADIO M2O IN PIAZZA MAZZINIL’animazione musicale in piazza Mazzini inizierà alle ore 15:00 e sarà a cura di radio m2o partner del Carnevale di Viareggio. VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DELLE COSTRUZIONI ALLEGORICHESempre domani (8 febbraio 2024) è possibile partecipare alla visita guidata all’interno del circuito del Carnevale per scoprire i temi delle opere allegoriche di prima categoria. Il ritrovo è in... --- ### Presentata la Coppa Carnevale di Calcio 2024 - Published: 2024-02-05 - Modified: 2024-02-05 - URL: https://www.carnevalari.it/presentata-la-coppa-carnevale-di-calcio-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2024, CGC, coppa carnevale, sport, viareggio, viareggio cup A una settimana dal calcio d’inizio, si alza il sipario sulla 74ª Viareggio Cup (12-26 febbraio) e sulla 5ª Viareggio Women’s Cup (13-20 febbraio), presentate ufficialmente questa mattina (5 febbraio) al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago: nell’occasione sono stati resi noti i calendari con le relative località, il nome del giocatore che leggerà il giuramento d’apertura e quelli dei premiati. La partita inaugurale del torneo maschile ed entrambe le finali si giocheranno allo stadio “Ferracci” di Torre del Lago, nel Comune di Viareggio. 5 gare si disputeranno anche al “Viola Park”, il nuovo centro sportivo della Fiorentina.   Sarà Jacopo Fazzini a leggere il giuramento d’apertura a ridosso della gara inaugurale della 74ª Viareggio Cup, Sassuolo-Galatasaray, lunedì 12 febbraio alle 15 allo stadio “Ferracci” di Torre del Lago. Il giovane centrocampista dell’Empoli ha cominciato a giocare a calcio proprio nel Centro Giovani Calciatori. La società organizzatrice del torneo consegnerà una serie di premi a personaggi illustri del panorama sportivo (e non solo) nazionale e locale. Il 40° “Torquato Bresciani”, in memoria di uno dei fondatori del Centro Giovani Calciatori al quale è intitolato anche lo stadio di Viareggio, andrà a Vito Tisci, presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Davide Cassani, ex commissario tecnico della Nazionale di ciclismo, riceverà il 33° “Gaetano Scirea”. Il premio giornalistico “Bruno Roghi”, giunto alla 60ª edizione, verrà assegnato a Roberto Bernabò, Chief Digital Development Manager di Class Editori. Francesco Palmieri, responsabile del settore giovanile del Sassuolo, si aggiudica il 18° “Centro... --- ### Tutte le novità di Carnevalari.it - Published: 2024-02-05 - Modified: 2025-01-02 - URL: https://www.carnevalari.it/tutte-le-novita-di-carnevalari-it/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari Quante volte vi siete chiesti il titolo di una canzone del Carnevale che avete sempre cantato? Quante volte avete avuto dubbi sul testo o sugli autori? Oppure, quante volte siete stati curiosi di vedere il video o di sapere l’anno di nascita di una canzone? Bene. Il Movimento dei Carnevalari ha la soluzione ai vostri problemi! Da qualche tempo è disponibile sul nostro sito WikiCarnevaleViareggio, aggiornandolo e rendendolo più fruibile per tutti. Il desiderio comune è quindi uno: portare avanti la tradizione e far conoscere alle nuove generazioni la storia che appartiene a tutti i viareggini. https://www. youtube. com/watch? v=b4qx0QxGLwk&list=PLlQIu0chDQieRv7cb8O1gJM5CgvUFp79L&index=2 https://www. youtube. com/watch? v=w2aqmFbS2jk&list=PLlQIu0chDQieRv7cb8O1gJM5CgvUFp79L&index=3 --- ### Due mostre sul Carnevale a Villa Paolina - Published: 2024-02-04 - Modified: 2024-02-05 - URL: https://www.carnevalari.it/due-mostre-sul-carnevale-a-villa-paolina/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, mostra, viareggio, Villa Paolina Villa Paolina ospita le mostre “Il mondo mascherero di Beppe Domenici” e “Burlamacco incontra l’arte”. Entrambe le mostre resteranno aperte fino al 5 maggio BURLAMACCO INCONTRA L’ARTE Iconico, simbolico, identitario. Burlamacco non è solo una maschera, ma è Viareggio; è il suo Car-nevale. Ideato dalla creatività dell’artista futurista Uberto Bonetti, fin dalla sua prima apparizione, sul manifesto del 1931, ha sviluppato un simbiotico rapporto con la città e con quella genuina essenza che ha portato a rendere così importante la tradizione del Carnevale di Viareggio. Gli scacchi di Arlecchino, il nero mantello del Dottor Balanzone, il pon-pon di Pierrot, il cappello di Rugantino e la gorgiera di Capitan Spaventa fusi e racchiusi nei tratti essenziali e dinamici di una grafica d’avanguardia: Uberto Bonetti appena ventunenne creò una sintesi degli elementi più riconoscibili e interessanti delle tradizionali maschere della Commedia dell’Arte, dando vita a un personaggio di immediato successo destinato a rendere riconoscibile e unico il Carnevale viareggino nel mondo. La maschera viareggina debuttò sul manifesto del Carnevale del 1931. Nel manifesto del 1931 al suo fianco appare anche una bagnante con il costume tipico della moda degli anni Trenta. E’ Ondina, simbolo dell’estate. Il percorso espositivo, accolto nelle Sale di Villa Paolina a Viareggio, è un tributo che numerosi artisti di professione e artisti per passione hanno voluto fare alla maschera. Interpretazioni differenti per linguaggio, stile, messaggio, allegoria, ma uniti da un unico comune denominatore: l’amore per il Carnevale di Viareggio e la voglia di approfondire artisticamente questa figura creata... --- ### Parte il Carnevale di Viareggio con il Primo Corso! - Published: 2024-02-02 - Modified: 2024-02-02 - URL: https://www.carnevalari.it/parte-il-carnevale-di-viareggio-con-il-primo-corso/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, corsi mascherati, viareggio Inizia DOMANI sabato 3 febbraio, il Carnevale di Viareggio 2024. Alle ore 16:00 il triplice colpo di cannone darà il via al primo dei sei Corsi Mascherati in programma. Sui Viali a Mare sfileranno i nove carri allegorici di prima categoria, i quattro di seconda, le otto mascherate in gruppo e le otto isolate del 151° anno del Carnevale a Viareggio, oltre alle pedane aggregative fuori concorso. Uno spettacolo di musica, opere allegoriche, coreografie, creatività. La lunga giornata inaugurale di festa inizierà già al mattino con l’uscita delle costruzioni allegoriche dagli hangar della Cittadella. Per la prima volta si sveleranno al pubblico forme e colori delle nuove creazioni degli artisti del Carnevale. Per l’occasione il Museo in Cittadella sarà aperto dalle 09:00 alle 13:00, con visita guidata alle ore 10:30 (prenotazione 342. 9207959). PREMIO SPECIALE A MYRTA MERLINO E MARCO TARDELLIOspiti d’onore del primo Corso Mascherato sono la giornalista e conduttrice televisiva Myrta Merlino e il campione mondiale di calcio con la nazionale italiana nel 1982, opinionista sportivo in tv, Marco Tardelli. Saranno accolti con un Premio speciale che verrà consegnato nel corso della cerimonia di benvenuto in programma alle ore 12:00 nella Sala Lucarelli della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”. RADIO M2O IN PIAZZA MAZZINIL’animazione musicale in piazza Mazzini inizierà già dalle ore 13:30 a cura di radio m2o partner del Carnevale di Viareggio e proseguirà fino all’inizio della Cerimonia di inaugurazione del Carnevale. CERIMONIA DI INAUGURAZIONELa sfilata delle maschere sarà aperta dalla Burlacar con a bordo... --- ### Parte il Rione Vecchia Viareggio! - Published: 2024-01-31 - Modified: 2024-01-31 - URL: https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-vecchia-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, feste in strada, feste rionali, rione vecchia viareggio, viareggio Venerdì 2 febbraio 2024, parte il Rione Vecchia Viareggio, che quest'anno inaugura il calendairo delle feste rionali. Il Rione Vecchia Viareggio presenta le iniziative per i 4 giorni di Festa Rionale! Prima fra tutte: cena su prenotazione (esaurita) per la quale abbiamo oltre 100 partecipanti! CUCINE APERTE PER TUTTI ANCHE SENZA PRENOTAZIONE SEMPRE PER TUTTE LE SERATE! Ad allietarvi e farvi ballare la GRANDE MUSICA DI CARNEVALE! Due Palchi, uno di musica dal vivo in piazza Santa Maria e uno in piazza Manzoni! Musica dal vivo con le "Anguile Cee" il 2 e 4 febbraio e con "I Masnada"1995" il 3 e 8 febbraio! Tutte le sere il palco della nostra discoteca sotto le stelle in piazza Manzoni sarà alimentato dall’energia di Andrea Paci DJ e tutto il suo grande repertorio di Carnevale! Orari Cucine: dalle 19:00 alle 22:00 nei giorni 2,4 e 8 febbraio, e dalle 19:00 alle 23:00 il giorno 3 febbraio data la concomitante presenza della chiusura del corso mascherato e i fuochi di artificio! Primi: Mezze maniche alla Trabaccolara; Farfalle alla Carbonara di Mare; Tordelli al Ragù Secondi Fritto misto totani e gamberi; Fritto di acciughe; Zuppetta di Moscardini; Crocchette di pollo; Contorno Patate Fritte Dolce Torte vari gusti Al Bar poi troverete birra e vino, acqua e bibite! Con qualche sorpresa per il bar in Piazza Manzoni alla discoteca sotto le stelle "Dancing La Torre"! Il Rione Vecchia ViareggioVi aspetta! --- ### Maschere Movimento Manifesti: innovazioni del primo Novecento - Published: 2024-01-29 - Modified: 2024-01-30 - URL: https://www.carnevalari.it/maschere-movimento-manifesti-innovazioni-del-primo-novecento/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, mostra, viareggio, Villa Argentina Inaugurata oggi a Villa Argentina la Mostra che resterà aperta fino al 5 maggio Da un lato l’elegia del movimento essenza del futurismo, dall’altro l’enigmatica staticità nel pensiero metafisico. Al centro l’affannosa, meticolosa e inquieta ricerca di innovazione che caratterizza i grandi movimenti artistici del Novecento, sempre protesi verso nuove espressioni di una sostanziale revisione del passato, tra forme e contenuti. Il percorso della Mostra “Maschere Movimento Manifesti. Innovazioni di primo Novecento. Lucio Venna e Giorgio de Chirico”, inaugurata oggi (29 gennaio) ed ospitata fino al 5 maggio – grazie alla collaborazione con la Provincia di Lucca – a Villa Argentina a Viareggio, capolavoro liberty e modernista del primo Novecento impreziosito dalle eleganti ceramiche di Galileo Chini, è un omaggio a due artisti del “secolo breve”: Lucio Venna e Giorgio de Chirico. Un dipanarsi tra futurismo e metafisica. Un approfondimento che passa attraverso la produzione di Venna per la cartellonistica del Carnevale di Viareggio degli anni Venti e Trenta ed un de Chirico, forse meno conosciuto, che si svela nel fascino enigmatico dei costumi da lui pensati e disegnati per l’opera “I Puritani” di Vincenzo Bellini, per il Maggio Musicale Fiorentino, nel 1933. L’incontro tra avanguardie del Novecento oggi è il contesto del Carnevale di Viareggio. Lucio Venna vince i Concorsi indetti dal Comitato Carnevale nel 1926 e nel 1928 e partecipa anche a quello del 1927. Sono numerosi e interessanti gli studi e i bozzetti che l’artista elabora in quegli anni e che sono in gran parte riuniti nella... --- ### I verdetti del Festival di Burlamacco 2024 - Published: 2024-01-28 - Modified: 2025-01-02 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-festival-di-burlamacco-2024/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2024, Festival di Burlamacco 2024, viareggio È la canzone “Amarti” (Ciaramitaro – Del Carlo – Domenici) cantata da Daniele Toscano, la canzone vincente del Festival di Burlamacco 2024 e pertanto si aggiudica il Premio Daniele Biagini. Al secondo posto si è classificata la canzone “Dedica” (Biagini – De Nisco – Martinelli – Paolinelli) cantata da Lorenzo Biagini, Andrea De Nisco, Alberto Martinelli. Terzo posto per la canzone “Con noi” (Cima) cantata da Matteo Cima. I premi speciali sono stati così aggiudicati dalle rispettive giurie: premio "Pierino Ghilarducci" al miglior testo, andato alla canzone “Mentre aspetto che ritorni” (Adorni – Grossi – Lucchesi) cantata da Maria Maddalena Adorni, Sara Lazzarini, Valentina Lottini; premio "Tony Filippini" al miglior cantante, andato a Celeste Di Stefano per l'interpretazione della canzone “Dedicata” (Domenici – Simonini). Inoltre il premio "Aurora Francesconi", assegnato dall'"Associazione Aurora Francesconi" per la migliore performace sul palco è andato a Lorenzo Ghiselli. Come ogni anno, pubblichiamo il riepilogo dei voti dei singoli giurati della XVIII edizione del Festival di Burlamacco. Per maggiore comprensione ricordiamo che la graduatoria è ottenuta come segue. Ciascun giurato fornisce la propria personale classifica relativa ai primi tre posti. Le classifiche personali sono sommate assegnando 4 per ciascun primo posto, 2 per ciascun secondo posto e 1 per ciascun terzo posto. I casi di ex aequo sono risolti dal Presidente della Giuria. Per le particolari modalità di formazione della graduatoria, le posizioni dopo la terza perdono di significato e le canzoni diverse dalle prime tre si intendono classificate tutte al quarto posto. --- ### Tutto ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2024! - Published: 2024-01-26 - Modified: 2024-02-06 - URL: https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2024/ - Categorie: Festival di Burlamacco, Carnevale di Viareggio - Tag: 2024, Biagini, burlamacco, carnevalari, carnevale, concorso, Daniele, di, diciottesima, edizione, festival, movimento, musicale, tramonto, viareggio Torna per il diciottesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che, come ogni anno, aprirà il mese carnevalesco come un gioioso “Aperitivo di Carnevale”.   "Dal tramonto all’alba" Il tema del Festival di Burlamacco 2024 Cosa succederebbe se come per magia, al tramonto, le statue di Viareggio prendessero vita e si ritrovassero in cima al molo? È la nostra storia lunga tutta una notte, dal tramonto all’alba, illuminati da una stella in cielo che ricorda Carneval... Ritorno al Teatro Jenco Anche per quest’anno, in occasione della diciottesima edizione, il Festival di Burlamacco 2024, a causa della continua chiusura del Teatro Politeama e dell’indisponibilità del Teatro Eden, torna dove tutto è cominciato, ovvero nella mitica “bombonera” del Teatro Jenco, in quella che è stata la sede storica delle prime otto edizioni del Festival. Il 26 e 27 Gennaio, alle ore 21. 15, la sfida sarà quella di riportare tutto il calore e l’allegria che si respirava nei mitici anni 80. L’invito, per tutti i fortunati possessori del biglietto per le due serate, è quello di venire mascherati, anche con un accessorio, armati di trombette e bandiere, per far rivivere la carica trascinante della musica di Re Carnevale. La finalissima di Sabato 27 Gennaio andrà in onda, IN DIRETTA TV, dalle ore 21. 00 su 50 NEWS VERSILIA (canale 88 del digitale terrestre ed in streaming sul sito ufficiale). Sarà inoltre realizzato uno speciale dedicato alla manifestazione dalla redazione di NoiTv Versilia che andrà in onda... --- ### Numero speciale di "Viareggio in Maschera" - Published: 2024-01-25 - Modified: 2024-01-30 - URL: https://www.carnevalari.it/numero-speciale-di-viareggio-in-maschera/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, rivista ufficiale, viareggio, Viareggio in maschera Il Carnevale di Viareggio ha compiuto 150 anni il 25 febbraio 2023. Per celebrare il patrimonio storico, artistico e culturale che rappresenta esce il numero speciale, da collezione, della rivista ufficiale. “Viareggio in Maschera History 150″ raccoglie, notizie, documenti e fotografie molte delle quali inedite, ma soprattutto ricordi e passioni del lavoro e del pensiero creativo di quanti hanno contribuito a realizzare il Carnevale di Viareggio. Un lavoro di ricerca e analisi attraverso materiali provenienti dall’Archivio Storico del Carnevale di Viareggio, dal Fondo Archivistico “Carnevale di Viareggio 1847-2008” del Centro Documentario Storico “Francesco Bergamini” del Comune di Viareggio, dagli Archivi Alinari di Firenze, dall’Archivio fotografico Azienda autonoma di soggiorno Riviera della Versilia di proprietà della Provincia di Lucca, dall’AFL Archivio fotografico Lucchese del Comune di Lucca “Arnaldo Fazzi”, da donazioni e collezioni private. Suggestive le immagini che restituiscono in molti casi i colori originali di carri allegorici del passato e nuove prospettive di osservazione. Le fotografie di Massimo Sestini mostrano il Carnevale 2023 da un punto di vista straordinario. Di ogni edizione del Carnevale sono pubblicate le immagini delle costruzioni vincitrici e notizie dei principali avvenimenti. La pubblicazione raccoglie anche il palmares dei premi Burlamacco e Ondina d’Oro, l’Albo d’oro della musica, il medagliere degli artisti del Carnevale dal 1921 al 2023, la storia e gli artisti che hanno realizzato i manifesti, il racconto documentato, anche con notizie inedite e immagini particolari, dei luoghi di realizzazione dei carri, dagli anni Venti alla Cittadella. La copertina è dedicata all’artista Moses Levy, attraverso una sua opera che fa parte della collezione della Fondazione... --- ### L'InCanto dei Rioni - Published: 2024-01-24 - Modified: 2024-01-30 - URL: https://www.carnevalari.it/lincanto-dei-rioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, Rioni, viareggio Tutto pronto per il talent dedicato ai Rioni e ai bambini in programma domani (giovedì 25 gennaio 2024) al Palazzetto dello Sport di Viareggio. “L’inCanto dei Rioni” è il titolo del Festival in cui assoluti protagonisti sono i bambini tra i 5 e gli 11 anni di età, che interpreteranno brani della storia musicale del Carnevale ed inedite canzoni composte per raccontare le tradizioni e l’identità dei Rioni cittadini. La direzione artistica dell’evento è affidata a Fabrizio Longobardi, in arte “Il Solito dandy”, finalista a XFactor 2023. I brani inediti sono stati composti dal Maestro Simone Guzzino, da Fabrizio Longobardi e Francesco Fanciullacci. Il libretto di sala è illustrato da Carolina Zuniga e contiene il QR-code per ascoltare le canzoni; ne è stata realizzata anche un’edizione per bambini da colorare. Presenta la serata Daniele Maffei speaker del Carnevale. Lo spettacolo sarà aperto con l’esibizione di tutti i bambini che canteranno la canzone “Viareggio ballerà” di Daniele Biagini, come omaggio al cantautore. L’edizione 2024 del Festival “L’inCanto dei Rioni” è realizzata con il contributo anche della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Il Rione Vecchia Viareggio proporrà il brano “La tarantella della libertà” di Giovanni Madonna, Roberta Bartali interpretata da Teresa Morici e diretta da Silvia Del Carlo e l’inedito “Carnevale alè” cantata da Miron Iulia Elena, Viola Panconi e Diana Rossetti, diretti da Susanna Pellegrini. Il Rione Campo d’Aviazione proporrà la canzone “Musica sarà” di Daniele Biagini e l’inedito è “Oggi è Carnevale” interpretati da Alice Moretti, Maya Bertolucci, Alyssa... --- ### Alla scoperta di Viareggio con FarmaCity BurlaWalk - Published: 2024-01-17 - Modified: 2024-02-18 - URL: https://www.carnevalari.it/alla-scoperta-di-viareggio-con-farmacity-burlawalk/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlawalk, Carnevale 2024, farmacity, icare, sei versilia, viareggio Sei pronto a vivere la camminata + allegra e colorata del pianeta? Sabato 10 febbraio non mancare alla FarmaCity BurlaWalk, passeggiata alla scoperta di Viareggio e del suo Carnevale   Sabato 10 Febbraio 2024‍♀️ Camminata pomeridiana di 5 km tra musica e miliardi di coriandoli È gradita la maschera, premi in palio per i costumi più originali‍‍‍ Adatta a tutte le età, con animazione e truccabimbi Villaggio in Piazza Mazzini a Viareggio Info e iscrizioni online  www. burlawalk. itIscrizioni in loco a Viareggio:• In tutti i punti vendita FarmaCity - www. farmacityviareggio. it/punti-vendita• AlfRun - viale Regina Margherita, 49• Marco Polo Sports Center - via Aurelia Nord, 304• Giocattoleria MP - via Marco Polo, 119• Il Gatto e la Volpe - via dei Marmi, 67 FarmaCity BurlaWalk è un’idea di FarmaCity, iCARE Viareggio, in co-organizzazione con il Comune di Viareggio, SEI Versilia e in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio e il Carnevaldarsena. --- ### Morsi di sostenibilità l’arte urbana diventa sostenibile - Published: 2024-01-11 - Modified: 2024-01-30 - URL: https://www.carnevalari.it/morsi-di-sostenibilita-larte-urbana-diventa-sostenibile/ - Categorie: Carnevale di Viareggio A cura di Maurizio Vanni, organizzata e coordinata da Omina, è l’installazione artistica diffusa sul territorio di Viareggio con la volontà di trasmettere la responsabilità ambientale sia per i temi proposti sia per l’utilizzo di materiali a impatto zero. Un’invasione colorata di 15 “mele d’artista”, griffate da 9 carristi del Carnevale 2024 (Jacopo Allegrucci, Luca Bertozzi, Silvano Bianchi, Marella Sampieri e Massimo Breschi, Umberto Cinquini, Sara Culli, Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi, Michelangelo Francesconi, Elodie Lebigre) e da 6 diplomati del Liceo Artistico “Passaglia” di Lucca (Daria Berti, Camilla Ginesi, Caterina Dina Luchi, Alessandro Mattiello, Elena Pietrini, Chiara Romani) disposte in cinque luoghi simbolo della città (dal 12 gennaio al 5 maggio 2024) che, in modo originale, raccontano il “qui e ora” del nostro tempo: alla sede del Comune; in piazza Campioni; in piazza Manzoni; davanti al Principe di Piemonte; in piazza del Popolo a Torre del Lago. Ogni creativo ha scelto come sviluppare il tema e come relazionare la simbologia del feticcio mela con i messaggi green. I giovani artisti del Liceo artistico “Passaglia” di Lucca, che ha dato il patrocinio all’iniziativa, sono stati selezionati dal Prof.  Giuliano Toma che ha seguito, come coordinatore, il loro lavoro. “MELA RIDE Dalla simbolica mela ecologica all’ironica mela della trasformazione” Una mostra originale, curata da Maurizio Vanni con un progetto di allestimento di Paolo Riani in collaborazione con Laura Mirabelli, che unisce, nella Sala Viani della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, le dimensioni della creatività declinate verso la coscienza ecologica, i mondi digitali e il magico e imprevedibile universo del Carnevale di Viareggio. In esposizione,... --- ### Il film "Eterno effimero" al Cinema Centrale - Published: 2024-01-05 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://www.carnevalari.it/il-film-eterno-effimero-al-cinema-centrale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, film, viareggio Dopo la presentazione al Festival di Cannes, prima nazionale del film: “Carnevale di Viareggio. L’Eterno Effimero” di Gualtiero Lami e Andrea Genovali – Hop Frog Produzioni. ORE 21 CINEMA CENTRALE VIAREGGIO Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. --- ### Da Domenica 14 Gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2024 - Published: 2024-01-04 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://www.carnevalari.it/da-domenica-14-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2024/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2024, biglietti, burlamacco, carnevalari, carnevale, circolo, diciottesima, edizione, festival, fienile, movimento, prevendita, viareggio Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2024, in programma nelle due serate di Venerdì 26 e Sabato 27 Gennaio, con inizio alle ore 21. 15 presso il Teatro Jenco di Viareggio. I biglietti, posto numerato (12 euro il Venerdì, 15 euro il Sabato), saranno disponibili da Domenica 14 Gennaio, primo giorno di prevendita, presso il seguente unico punto vendita ufficiale: Dalle ore 15. 00 alle ore 18. 00 presso il Circolo “Il Fienile” in via Del Pastore n. 1 (Quartiere Varignano). Per venire incontro alla grande richiesta di partecipazione del pubblico, anche quest’anno dati i limitati posti a sedere, è stato fissato per la serata finale di Sabato 27 Gennaio, un tetto massimo di vendita di 4 biglietti a persona (compreso l’acquirente del biglietto). Oltre a Domenica 14, la prevendita dei biglietti continuerà nei giorni di Martedì 16 e Giovedì 18 dalle ore 16:00 alle ore 18:00, fino ad esaurimento posti. Ulteriori giornate di prevendita verranno comunicate in seguito dai nostri canali ufficiali (sito internet www. carnevalari. it e pagina Facebook del Festival di Burlamacco). Come ogni anno, il Festival di Burlamacco e le iniziative collaterali del Movimento, andranno a finanziare il progetto di beneficenza 2024 dei Carnevalari che verrà presentato nelle prossime settimane. --- ### La canzonetta della Associazione "Teatro Cantiere Viareggio" - Published: 2024-01-04 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-associazione-teatro-cantiere-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, teatro dialettale, teatro jenco, viareggio Festa della Canzonetta 2024“A santa bona ne la mangionno i ttopi! ” 15 - 16 - 17 febbraio 2024 ore 21:15 - Teatro Jenco Posto unico € 12,00 Gli utili dello spettacolo saranno devoluti in beneficenza ad “AGAPE associazione di volontariato sempre dalla parte dei Bambini” LA PREVENDITA dei biglietti inizierà il 6 GENNAIO 2024 e sarà effettuata presso BURLABAR via Marco Polo 129 dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 20:00 INFO: Nicola 339 293 6812 - Claudio 333 383 1514 --- ### Loris Marchi presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2024 - Published: 2024-01-02 - Modified: 2024-01-29 - URL: https://www.carnevalari.it/loris-marchi-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2024/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2024, burlamacco, carnevalari, concorso, diciottesima, edizione, festival, giuria, loris, marchi, movimento, musicale, presidente Sarà il presentatore e voce radiofonica Loris Marchi a presiedere la giuria mista tecnico-popolare che sancirà il vincitore del diciottesimo Festival di Burlamacco, in programma Venerdì 26 e Sabato 27 Gennaio al Teatro Jenco di Viareggio. Loris Marchi vanta una lunga e variegata carriera come voce radiofonica e conduttore di molte trasmissioni ed eventi locali e nazionali. Dal 1978 è una delle iconiche voci di Radio Babilonia, storica radio viareggina, con cui collabora fino alla chiusura nel 2001 per diversi programmi radiofonici e trasmissioni di carattere sportivo e musicale. Oltre alla radio, Marchi colleziona nella sua carriera collaborazioni in ambito televisivo, è la voce di molti documentari naturalistici su Odeon Tv, Sky Caccia e pesca, Tele+, Stream, Snai Sat, e nell’intrattenimento, tra cui diverse serate nei locali della Versilia come “spalla” dell’amico Giorgio Panariello. Presentatore di rassegne e festival canori, tra cui “FestivalMare”, “La Notte delle Stelle in tour”, “Agosto al Fienile”, “Festival dell’Oriente”, “Concorso Lirico Internazionale”, “Bocchette Expo”, “Vitasnella Dance Award” con cui divide il palco con Emanuela Folliero, Marco Liorni e tanti altri artisti nazionali, nel 2004 approda nel Carnevale diventando lo speaker ufficiale della manifestazione fino al 2012, accompagnando con la sua voce calda ed inconfondibile i corsi mascherati e gli eventi collaterali della Fondazione Carnevale. Loris Marchi entrerà da quest’anno a far parte della “Hall of fame” dei presidenti del Festival di Burlamacco: I presidenti delle passate edizioni: 2007: Gualtiero Lami 2008: Gianluca Domenici 2009: Bonino 2010: Egisto Olivi 2011: Massimiliano Grazzini 2012: Massimo d’Alessandro 2013:... --- ### Festival di Burlamacco 2024: scelte le canzoni finaliste del concorso - Published: 2023-12-13 - Modified: 2024-01-29 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-di-burlamacco-2024-scelte-le-canzoni-finaliste-del-concorso/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2024, burlamacco, canzoni, carnevalari, carnevale, concorso, dei, di, edizione, festival, finalissima, finaliste, jenco, movimento, musicale, selezionate, teatro, viareggio Sono state scelte, tra le 26 proposte arrivate, le canzoni che accederanno alla fase finale del Festival di Burlamacco 2024, che si svolgerà nei giorni di Venerdì 26 e Sabato 27 Gennaio dalle ore 21:15 presso il Teatro Jenco di Viareggio. La Commissione selezionatrice ha scelto le seguenti canzoni: “Amarti” (Ciaramitaro - Del Carlo - Domenici) canta Daniele Toscano “Aspettando il sole” (Lucchesi - Madonna) canta Francesco Bertuccelli “Avanti maschere” (Ferri - Tuccori - Volpi) canta Alberto Volpi “Carnevale in the World” (Petrucci) canta Nicola Petrucci “Come vita in un fiore” (Grossi - Lucchesi) canta Chiara Arduini “Con noi” (Cima) canta Matteo Cima “Dedica” (Biagini - De Nisco - Martinelli - Paolinelli) cantano Lorenzo Biagini, Andrea De Nisco, Alberto Martinelli “Dedicata” (Domenici - Simonini) canta Celeste Di Stefano “Fenomeni da baracconi” (Casani - Dati) cantano Il Mago Federico ed il suo piccolo Circo “L’aquilone (Picciù)” (Sacchi) cantano i Posalfiasco “Libero” (Ciaramitaro - Del Carlo) canta Lucio Miele “Mentre aspetto che ritorni” (Adorni - Grossi - Lucchesi) cantano Maria Maddalena Adorni, Sara Lazzarini, Valentina Lottini “Sogni in cartapesta” (Salvati) cantano Valentina Perella e Cristiano Salvati “Un attimo di eternità” (Ferri - Tuccori - Volpi) canta Alessandro Ferri “Un carro ti darà” (Domenici) canta Massimo Domenici “Viareggio balla” (Bertuccelli - Paolinelli - Pasquinucci) canta Massimiliano Marchetti Le 16 canzoni suddette parteciperanno alla serata di Venerdì 26 Gennaio. Al termine della serata del venerdì sarà comunicata l’ulteriore selezione delle canzoni che accederanno alla finalissima di Sabato 27 Gennaio. La Commissione ha deciso anche le canzoni che saranno inserite nel... --- ### In vendita i Biglietti Cumulativi scontati del Carnevale di Viareggio 2024 - Published: 2023-12-09 - Modified: 2023-12-09 - URL: https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-cumulativi-scontati-del-carnevale-di-viareggio-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2024, corsi mascherati, viareggio Da venerdì 8 dicembre sono in prevendita a prezzi scontati gli abbonamenti per partecipare a tutti i sei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2024, in programma il 3, 8, 11, 13, 18 e 24 febbraio. ABBONAMENTI A PREZZI SCONTATI FINO AL 6 GENNAIOIl biglietto cumulativo in prevendita fino al 6 gennaio costa 40 euro. Il cumulativo ridotto, per ragazzi da 1,21 metri di altezza fino a 14 anni non compiuti, costa 30 euro. I biglietti cumulativi scontati sono in prevendita fino al 6 gennaio. Dal 7 gennaio il cumulativo intero costerà 50 euro e il ridotto 40 euro. I biglietti non sono nominativi. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratuito per bambini fino 1,20 metri di altezza. DOVE ACQUISTARLII biglietti cumulativi in prevendita a prezzi scontati si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione Carnevale, all’ingresso della Cittadella, con apertura l’8, il 9 e il 10 dicembre con orario 10-13 e 15-18. Dall'11 con orario lunedì-giovedì 9-13 e 15-18, venerdì 9-13 e 15-17. I cumulativi sono in vendita anche presso i supermercati Esselunga di Viareggio, Lido di Camaiore, Massa, Carrara Turigliano, Pisa e nei supermercati di Lucca Arancio, San Concordio e Carlo del Prete. Si possono acquistare anche presso le farmacie comunali Farmacity di Viareggio e alla Parafarmacia in via Santa Maria Goretti. SPECIALE COUPON DI 10 EURO PER LA SPESA NEI SUPERMERCATI ESSELUNGAGrazie alla consolidata partnership tra il Carnevale di Viareggio ed Esselunga, con il biglietto cumulativo lo speciale coupon con uno sconto di 10 euro su una... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2024 - Published: 2023-12-06 - Modified: 2023-12-13 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2024/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2024, Festival di Burlamacco 2024, musica di carnevale, viareggio Sono 26 le canzoni iscritte al Festival di Burlamacco 2024 (XVIII Edizione), il tradizionale concorso di musica carnevalesca, le cui serate finali andranno in scena venerdì 26 e sabato 27 gennaio 2024, presso il Teatro Jenco di Viareggio. La parola adesso passa alla apposita Commissione Selezionatrice che determinerà le canzoni ammesse alle serate finali e quelle inserite nel CD ufficiale del Festival. --- ### Natale 2024 in Cittadella - Published: 2023-12-05 - Modified: 2023-12-29 - URL: https://www.carnevalari.it/natale-2024-in-cittadella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Cittadella del Carnevale, Natale 2024, viareggio Un magico Natale alla Cittadella del Carnevale di Viareggio con il Circo Dylan, laboratori della cartapesta a tema e tante attività per bambini e ragazzi. IL CIRCO DYLANDal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 tutti i giorni alle 16:00 il tendone in piazza Burlamacco, al centro della Cittadella, accoglierà lo spettacolo circense di Natale, proposto dagli artisti della famiglia Niemen. In scena numeri di giocoleria, contorsionismo, comicità ed i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini coinvolgeranno le famiglie in uno show che ha come filo conduttore il Natale e le sue magiche atmosfere. Biglietto unico 5,00 euro. Il Circo Dylan vanta una lunga storia familiare. I fratelli Kevin e Dylan Niemen sono la quinta generazione di una dinastia che ha lontane radici nello spettacolo circense. LABORATORI E ATTIVITA’ DI NATALEIl Natale caratterizza tutte le attività per i bambini in programma alla Cittadella. Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 16:00 e sabato 23 dicembre 2023 alle ore 15:00 laboratori della cartapesta a tema per realizzare speciali addobbi per l’albero, lavorando carta di giornale e colla di acqua e farina: la materia prima di Burlamacco. Età minima 5 anni, costo 5,00 euro. Sabato 9 dicembre 2023 “Un Natale da incorniciare” è il titolo del laboratorio creativo per realizzare piccoli paesaggi natalizi all'interno di una stravagante cornice. Inizio ore 16:00, età minima 6 anni. Costo 5,00 euro. Domenica 17 dicembre 2023, invece, il laboratorio creativo sarà dedicato alla realizzazione della letterina a Babbo Natale. Inizio ore 16:00, età minima 6... --- ### La 74esima edizione della Viareggio Cup - Coppa Carnevale - Published: 2023-11-27 - Modified: 2024-01-05 - URL: https://www.carnevalari.it/la-74esima-edizione-della-viareggio-cup-coppa-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2024, CGC, coppa carnevale, sport, viareggio La 74esima edizione della Viareggio Cup si svolgerà dal 12 al 26 febbraio 2024. La manifestazione torna dunque a disputarsi nel suo periodo canonico - nel bel mezzo del Carnevale, tanto è vero che il torneo è stato conosciuto in tutto il mondo come Coppa Carnevale di Viareggio - grazie alla disponibilità della Figc che ha accolto le istanze presentate dal consiglio direttivo del Centro Giovani Calciatori: le squadre impegnate nel campionato nazionale Under 18 potranno rinviare le partite previste in calendario. La Viareggio Cup sarà infatti riservata alle formazioni Under 18 (composte quindi da ragazzi nati dopo il 1 gennaio 2006), con la possibilità di poter utilizzare 3 fuoriquota del 2005 e 5 prestiti (non potranno essere fuoriquota). Anche il torneo femminile si giocherà durante il periodo di Carnevale: la quinta edizione della Viareggio Women's Cup si disputerà dal 13 al 20 febbraio 2024. La manifestazione sarà riservata alla categoria Primavera, quindi alle ragazze nate dopo il 1 gennaio 2005, con 3 fuoriquota del 2004 e la possibilità di usufruire di 5 prestiti. --- ### Presentata una monografia dedicata a Silvano Avanzini - Published: 2023-10-28 - Modified: 2023-10-28 - URL: https://www.carnevalari.it/presentata-una-monografia-dedicata-a-silvano-avanzini/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale di Viareggio, carristi, libri, presentazione libro, viareggio Un’altra monografia si va ad aggiungere alla collana “Profili” dedicata dalle Edizioni L’Ancora ai carristi storici del Carnevale e ai pittori viareggini. “Silvano Avanzini” è il nuovo volume presentato al Museo della Marineria di Viareggio. Ne hanno parlato gli autori (Giampaolo Ghilarducci, Umberto Guidi e Adolfo Lippi), per dare il giusto riconoscimento a un costruttore che ha fatto la storia del nostro Carnevale. Silvano Avanzini (1925-2000) ha collezionato nove primi premi in prima categoria, ma questo dato non rende giustizia al suo contributo alla manifestazione. A lui si deve, infatti, l’introduzione della moderna satira politica nel Carnevale, con il carro “Carnevale al vertice”, primo premio nel 1960. Dopo questo exploit la satira politica in cartapesta ha vissuto una grande stagione, mettendo alla berlina i vari politici, italiani e stranieri, attraverso i decenni. Modellatore sopraffino, Avanzini è stato un innovatore del Carnevale e ha sempre dimostrato una particolare sensibilità politica. Nella pubblicazione a lui dedicata gli autori ricordano le tappe principali della sua carriera di costruttore, ma anche i meriti artistici e i contributi alle scenografie cinematografiche. L’agile volumetto è corredato da numerose fotografie di carri e bozzetti. “Profili” raccoglie in una serie di snelle pubblicazioni i dati essenziali (fatti, biografia e note critiche) di carristi e pittori che hanno lasciato il segno nella storia cittadina. Il volume dedicato a Silvano Avanzini è il numero 6 e fa seguito ai saggi che approfondiscono le figure di Sergio Baroni, Renato Santini, Alfredo Morescalchi, Nilo Lenci e Mario Marcucci. --- ### Posticipato il termine del bando per il Festival di Burlamacco 2024 - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-12-09 - URL: https://www.carnevalari.it/posticipato-il-termine-del-bando-per-il-festival-di-burlamacco-2024/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2024, bando, Biagini, burlamacco, carnevalari, carnevale, carnevalesca, concorso, Daniele, dei, diciottesima, festival, musica, posticipato, premio, viareggio Scadrà Giovedì 30 Novembre il termine per la consegna dei brani in concorso per l’edizione 2024 del Festival di Burlamacco, giunto al suo diciottesimo anno di attività. Il Movimento dei Carnevalari ha deciso di posticipare la consegna degli elaborati in concorso a causa della scomparsa di Daniele Biagini, una delle colonne portanti del festival canoro, che ha sconvolto in queste settimane la comunità musicale del Carnevale. Come novità per l’edizione 2024 è stata concessa a tutti gli autori la possibilità di partecipare al concorso con tre brani al massimo. Slitta quindi il termine ultimo per potersi iscrivere al concorso musicale: si ricorda che il bando di concorso aggiornato e tutti gli allegati per poter partecipare sono scaricabili attraverso il sito www. carnevalari. it. Il Movimento dei Carnevalari sta lavorando in queste settimane a stretto contatto con i familiari di Daniele Biagini per rendere omaggio nel modo migliore possibile alla figura di uno dei più proficui autori della storia musicale del Carnevale di Viareggio. In tal senso dall’edizione 2024 il primo premio del Festival di Burlamacco sarà intitolato alla memoria di Daniele Biagini. Le serate finali del Festival di Burlamacco 2024 si svolgeranno Venerdì 26 e Sabato 27 Gennaio, presso il Teatro Jenco di Viareggio, con inizio alle 21:15. Nei prossimi mesi saranno comunicati dal Movimento dei Carnevalari tutti i dettagli relativi alla nuova edizione del concorso carnevalesco. Il nuovo regolamento, le modalità di partecipazione e la relativa modulistica per partecipare al concorso sono scaricabili e consultabili qua sotto:Bando Festival di Burlamacco 2024DownloadModulo di iscrizione... --- ### I carristi sbarcano su Wikipedia - Published: 2023-09-15 - Modified: 2023-09-15 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carristi-sbarcano-su-wikipedia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: antonio d'arliano, arnaldo galli, carlo vannucci, carnevalari, carnevale, carnevale di Viareggio, carristi, carro di carnevale, cartapesta, news, silvano avanzini, Uberto Bonetti, viareggio, Wikipedia Siamo lieti di annunciarvi che è appena uscita la pagina Wikipedia, a cura dei nostri carnevalari Marco Petrucci e Alessio Bianchi, dedicata a una figura importante per il Carnevale viareggino: Carlo Vannucci, meglio noto con lo pseudonimo di Bocco, del quale oggi ricorre l'anniversario di nascita. Si tratta del dovuto omaggio non solo a un carrista, ma anche a un pittore conosciuto a livello internazionale per le sue scenografie: una su tutte, la scenografia con i palloni in cartapesta per la cerimonia di apertura ai Mondiali di Calcio in Italia del 1990. A Viareggio, la sua carriera carnevalesca inizia nel 1948 con la mascherata di gruppo Gli eroi della spiaggia, per concludersi nel 1993, ben 45 carri allegorici dopo. Bocco collaborò con altrettante figure degne di nota nel mondo della cartapesta: Alessandro Bertuccelli (detto Sandrino), con il quale realizzò Chi vuol esser lieto sia (1953), opera progettata dal celebre Uberto Bonetti; e ancora, Vasco Bazzichi e Giovanni Lazzarini (a tutti noto come Menghino), con Maghi, diavoli e scaramanzie (1984); infine, il figlio Enrico dal 1987 in poi. "Attenti al lupo" - carro di Carlo Vannucci del 1992 A tal proposito, l’ultimo grande successo di Carlo Vannucci, l’indimenticabile Attenti al Lupo (1992), satira sulla neonata Unione Europea, porta anche la firma del figlio Enrico, che qua cogliamo l’occasione di ringraziare per il materiale biografico e fotografico che ci ha fornito e che ci ha permesso di svolgere al meglio questo lavoro. Vi invitiamo, quindi, a visitare la nuova pagina Wikipedia e... --- ### Ciao Daniele. - Published: 2023-08-18 - Modified: 2024-06-18 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-daniele/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: Biagini, burlamacco, carnevalari, carnevale, Daniele, dei, di, festival, lutto, movimento, scomparsa, viareggio Il Movimento dei Carnevalari si stringe attorno alla famiglia di Daniele Biagini in questo triste momento. Ciao Daniele, sarai sempre parte di noi. --- ### “In Campo per Voi” Sabato 29 Luglio scende in campo la solidarietà - Published: 2023-07-17 - Modified: 2023-07-30 - URL: https://www.carnevalari.it/in-campo-per-voi-sabato-29-luglio-scende-in-campo-la-solidarieta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: 2023, 29, artisti, associazione aurora, beneficenza, camaiore, campo, carnevale, coppa, del, in, italiana, luglio, mondo, Nazionale, partita, per, rappresentativa, serata evento, tv, voi Tutto è pronto per “In Campo per Voi”l’evento sportivo benefico che andrà in scena Sabato 29 Luglio allo Stadio Comunale di Camaiore dalle ore 20:30 e che vedrà schierate in campo la Nazionale Italiana Artisti Tv e la Rappresentativa della Coppa del Mondo del Carnevale. La serata evento, patrocinata dal Comune di Camaiore e fortemente voluta da Associazione Aurora, In Gioco per la Solidarietà Onlus e I Salmastrosi, sarà il pretesto per far conoscere e raccogliere fondi in favore dell’Associazione Italiana Sindrome ADNP, una rara patologia genetica ancora poco conosciuta che colpisce principalmente i più piccoli, causando un ritardo dello sviluppo. Grande soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dal sindaco di Camaiore Marcello Pierucci, felice di ospitare l’evento calcistico presso lo stadio cittadino “Le istituzioni da sole non possono arrivare in tutte le situazioni di emergenza, quindi ogni individuo, ogni associazione che si mette a disposizione per il bene comune per noi è una risorsa da sfruttare al quale noi prestiamo sempre grande attenzione e questa è una di quelle occasioni”. Oltre alla formazione della Coppa del Mondo del Carnevale, che vedrà scendere sul terreno dello Stadio di Camaiore una rappresentativa dei volontari del Movimento dei Carnevalari e degli Artisti del Festival di Burlamacco, saranno tanti i Vip presenti all’evento, già ufficializzati durante la conferenza stampa da Osvaldo Bresciani, direttore responsabile della Nazionale Italiana Artisti Tv “Gilles Rocca, Francesco Oppini, Thomas Basilico, Fabrizio Fontana, Simone Barbato, Andrea Tacconi sono solo alcuni dei nomi presenti per l’evento del 29 Luglio, tutti... --- ### Bando del Festival di Burlamacco 2024 – XVIII edizione - Published: 2023-06-22 - Modified: 2023-12-09 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2024-xviii-edizione/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, carnevalari, Carnevale 2024, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2024, viareggio È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2024, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei Carnevalari, giunto alla sua XVIII edizione. La finale del Festival è prevista per la seconda metà di gennaio 2024 presso il Teatro Jenco di Viareggio. Le composizioni, già arrangiate ed incise nella loro forma definitiva complete delle basi strumentali per l'esecuzione dal vivo, dovranno essere caricate seguendo la procedura guidata dell'apposito modulo di iscrizione on-line oppure inviate via e-mail all'indirizzo festival@carnevalari. it entro e non oltre Domenica 12 novembre 2023 Giovedì 30 novembre 2023. Il regolamento, le modalità di partecipazione e la relativa modulistica per partecipare al concorso sono scaricabili e consultabili qua sotto:Bando Festival di Burlamacco 2024DownloadModulo di iscrizione Shelve --- ### In arrivo i BURLATELI! - Published: 2023-06-13 - Modified: 2023-09-24 - URL: https://www.carnevalari.it/in-arrivo-i-burlateli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: 2023, beneficenza, burlateli, carnevale, estate, fenomenale, prenotazioni, progetto, viareggio Finalmente, ci siamo! Mancano pochi giorni e i BURLATELI sbarcheranno in terra viareggina! È per questo che vogliamo consigliare, a chi non l’avesse ancora prenotati, di farlo direttamente utilizzando il QRcode che potrete trovare nel volantino o direttamente sul nostro sito tramite questo link. I teli prenotati saranno ritirabili, una volta disponibili, presso la sede del Carnevaldarsena (via Paolo Savi 184 Viareggio) nelle modalità che comunicheremo. Chi invece non li ha prenotati potrà andare direttamente presso la sede di FenomenAle, il Bar Fauzia in passeggiata. L’Associazione FenomenAle vorrebbe ringraziare coloro che hanno sostenuto questa iniziativa a partire dai nostri partner: Movimento dei Carnevalari Marco Polo Sports Center Cucine Lube by Elite Design Caffè New York Viareggio Ma il nostro più grande grazie va a tutti voi che con il vostro entusiasmo state decretando il successo dell’iniziativa. Ricordiamo che i proventi della vendita dei BURLATELI, saranno interamente devoluti all’ AIPD Versilia (Associazione Italiana Persone Down) per il “progetto del dopo di noi”. Per ulteriori informazioni andate sulla pagina delle FAQ qui sul nostro sito a questo indirizzo. --- ### Il Bando del Carnevale relativo al prossimo triennio 2024/2026 - Published: 2023-06-03 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bando-del-carnevale-relativo-al-prossimo-triennio-2024-2026/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: bando, carnevale, viareggio È disponibile sul sito della Fondazione Carnevale il Bando del Carnevale per il prossimo triennio (2024/2026) - (puoi vederlo e/o scaricarlo anche da qua:)Bando Carnevale di Viareggio - 2024 2026DownloadConfermata per il prossimo triennio la partecipazione alle sfilate di 9 carri di prima categoria, 4 carri di seconda categoria, 8 mascherate in gruppo, 9 maschere isolate. Al termine del triennio ci saranno: una retrocessione dalla prima alla seconda categoria con una promozione dalla seconda alla prima. una retrocessione dalla seconda categoria alle mascherate in gruppo con due promozioni dalle mascherate in gruppo alla seconda categoria. una retrocessione dalle mascherate in gruppo alle maschere isolate con due promozioni dalle maschere isolate alle mascherate in gruppo . Tra le novità, l'aumento del budget per le costruzioni, la possibilità di effettuare, per un solo corso, una votazione demoscopica, o tramite televoto. --- ### Il Carnevale futurista di Lorenzo D'Andrea - Published: 2023-05-26 - Modified: 2023-06-10 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-futurista-di-lorenzo-dandrea/ - Categorie: Altro - Tag: Carnevale 2023, Lorenzo D'Anna, mostra, viareggio Omaggio ai 150 anni del Carnevale di Viareggio nella Mostra dell’artista Lorenzo D’Andrea, che si inaugura DOMANI sabato 27 maggio 2023 al Museo del Carnevale, Espace Gilbert (Hangar 16) alla Cittadella. “Il Carnevale futurista” è il titolo del percorso espositivo che vede il pittore Lorenzo D’Andrea, già autore di un Carnevalotto, interpretare in chiave futurista dieci storici carri allegorici che hanno sfilato al Carnevale di Viareggio. Nelle sue pitture di grandi dimensioni l’artista compie un lavoro di scomposizione e composizione secondo lo stile artistico del futurismo, focalizzando la sua opera su dettagli che sintetizzano il tema allegorico della costruzione omaggiata. I carri selezionati da Lorenzo D’Andrea per questo omaggio artistico sono: “Una vedova allegra” di Antonio D’Arliano, “Libeccio in poppa” di Carlo Vannucci e Sandro Bertuccelli, “Toro seduto sul sentiero dell’allegria” di Sergio Baroni, “La danza delle ore” di Alfredo Pardini, “Carnevale al vertice” di Silvano Avanzini, “Non calpestate i fiori” di Arnaldo Galli, “Ricordo di Viareggio” di Renato Galli, “La grande corrida” di Giovanni Lazzarini, “La resa dei conti” di Nilo Lenci e Giulio Palmerini, “Scusate se ci divertiamo... balla che ti passa” di Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger. In mostra anche una tela che D’Andrea realizzò per il carro di Renato Galli del 1968, dal titolo “La ricerca”, dedicato ai nuovi linguaggi artistici. La tela faceva parte della scenografia della costruzione. Saranno esposti anche alcuni schizzi per maschere: studi per due bozzetti di carri che nel 1962 Lorenzo D’Andrea, insieme al padre Giuseppe, propose al Comitato... --- ### Prorogate fino all'11 giugno 2023 le tre mostre sul Carnevale! - Published: 2023-04-28 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/prorogate-fino-all11-giugno-2023-le-tre-mostre-sul-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, mostra, viareggio Sono prorogate fino a domenica 11 giugno 2023 le tre mostre dedicate all’arte, alla storia e alle tradizioni del Carnevale di Viareggio allestite in occasione del 150° anniversario della manifestazione. Alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” la mostra “Che la Festa cominci” – voluta dalla Fondazione Carnevale e dal Comune di Viareggio - racconta la festa, le sue radici, la sua evoluzione dal Seicento al Novecento, attraverso oltre novanta opere, tra dipinti, disegni e incisioni, provenienti da importanti musei italiani, prestigiose raccolte d’arte di fondazioni bancarie, archivi, biblioteche e collezioni private. Il percorso espositivo segue due filoni narrativi: da un lato la storia dei festeggiamenti, dalle sfilate di carrozze ai carri allegorici, dall’altro le maschere della Commedia dell’Arte fino alla nascita di Burlamacco. La mostra – a cura di Roberta Martinelli, direttrice del Museo del Carnevale - è aperta dal venerdì alla domenica con orario 09:30 - 13:30 e 15:30 - 19:30. Per l’occasione della proroga il costo del biglietto d’ingresso sarà ridotto da 8,00 a 4,00 euro. Sculture, tele, disegni raccontano il Carnevale e Viareggio visto attraverso gli occhi di artisti, alcuni dei quali maestri della cartapesta. E’ la collezione “CarnevalArt” della Fondazione Carnevale esposta nelle sale di Villa Paolina. Più di settanta opere che decodificano, attraverso forme espressive e linguaggi diversi, il valore artistico del Carnevale. Dario Fo, Sandro Luporini, Ivan Theimer, Fausto Maria Liberatore, Eugenio Pieraccini, Arnaldo e Renato Galli, Silvano Avanzini, Carlo Vannucci, Beppe Domenici, Nilo Lenci, Sergio Baroni, Giovanni Lazzarini, Alfredo Morescalchi, Serafino... --- ### Una nuova ambulanza per la Croce Rossa di Viareggio - Published: 2023-04-23 - Modified: 2023-04-24 - URL: https://www.carnevalari.it/una-nuova-ambulanza-per-la-croce-rossa-di-viareggio/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, carnevalari, Croce Rossa Italiana, movimento dei carnevalari, viareggio Ieri (22 aprile 2023), in Piazza Maria Luisa a Viareggio, è stata inaugurata una nuova ambulanza per la Croce Rossa di Viareggio. L'ambulanza è stata acquistata grazie anche alle donazioni di molte associazioni, enti e privati, fra cui anche il Movimento dei Carnevalari. L'ambulanza è stata dedicata a Elisa Pezzini, giovanissima tragicamente scomparsa a seguito di un incidente stradale l'8 giugno 2015 che avrebbe compiuto 28 anni proprio ieri (22 aprile 2023), e a tutte le altre vittime degli incidenti stradali. --- ### Progetto Burlateli estate 2023- in collaborazione con "FenomenAle" - Published: 2023-04-11 - Modified: 2023-06-13 - URL: https://www.carnevalari.it/progetto-burlateli-estate-2023-in-collaborazione-con-fenomenale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficienza, burlamacca, burlamacco, burlateli, carnevale, fenomenale, viareggio Una foto del nuovo burlatelo Come abbiamo avuto modo di annunciare durante le serate del Festival di Burlamacco, stiamo ultimando in collaborazione con l'associazione "FenomenAle", il progetto relativo ai “Burlateli”; il bellissimo telo da mare raffigurante la Burlamacca, che ci accompagnerà sulle spiagge della Versilia, e non solo, per questa estate 2023. La produzione sarà a numero limitato, ed in considerazione delle richieste ad oggi pervenute, al fine di permetterci di mettere ordine nell’evasione delle richieste, abbiamo aperto l'apposito form di prenotazione disponibile sul nostro sito www. carnevalari. it, per un numero di 500 pezzi, ritirabili nei giorni e negli orari che in seguito saranno comunicati, presso la sede del Carneval Darsena via Paolo Savi 174, e per questo ringraziamo sentitamente il consiglio direttivo di questo meraviglioso rione. Altri 500 pezzi saranno disponibili direttamente al Bar Fauzia senza prenotazione, appena ci saranno consegnati. Ricordiamo che il costo è di euro 25,00 cadauno, che le dimensioni dei burlateli sono 100x180cm, e che il ricavato del vostro gesto, sarà devoluto dall'Associazione "FenomenAle" a AIPD (Associazione Italiana Persone Down) sezione Versilia, per la costruzione della struttura di accoglienza “dopo di noi”. Ricordando che la consegna dei teli è prevista presumibilmente fra la fine di giugno e l’inizio di luglio, vi ringraziamo per il sostegno e la generosità che ci permette proseguire nella nostra attività di solidarietà territoriale. Hai domande sul nuovo Burlatelo? Clicca qui! Ecco un breve video "tutorial" che spiega come effettuare il preordine dei burlateli: Visualizza questo post su InstagramUn post... --- ### I Carnevalari si aggiudicano la Coppa del Mondo del Carnevale 2023 che raccoglie 1700 euro in beneficenza - Published: 2023-03-22 - Modified: 2023-04-11 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-si-aggiudicano-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2023-che-raccoglie-1700-euro-in-beneficenza/ - Categorie: Altro - Tag: artisti, beneficenza, carnevalari, carnevale, coppa, coppa del mondo del carnevale, defibrillatore, dei, del, edizione, Festival di Burlamacco, movimento, nona, rappresentativa, vincono Nonostante una giornata uggiosa che però non ha tenuto a freno l'entusiasmo del pubblico presente, domenica scorsa all'impianto sportivo Cavanis di Capezzano Pianore è andata in scena la nona edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, l'annuale partita di calcio a 11 che vede “simpaticamente” fronteggiarsi la rappresentativa dei Carnevalari contro gli Artisti del Festival di Burlamacco. Agli ordini dell'arbitro Federico Pedonese, di fronte ad un folto pubblico e accompagnati da Burlamacco ed Ondina e dalla Filarmonica Versilia di Capezzano Pianore che ha eseguito alcuni brani celebri del Carnevale di Viareggio prima dell'inizio dell'incontro, sono scese in campo le due squadre dei Carnevalari e degli Artisti del Festival di Burlamacco capitanate rispettivamente da Marco Biancolini e da Matteo Cima. L'ingresso in campo delle formazioni Non sono di certo mancate le emozioni: 3 a 2 il risultato finale per i Carnevalari che, dopo tre anni di digiuno, hanno conquistato per la quinta volta l'ambito trofeo portandosi nuovamente in testa nella classifica generale dei trofei vinti. La partita è stata ricca di emozioni e colpi di scena dal primo all'ultimo minuto con il risultato sempre in bilico: fanno tutto i Carnevalari che, oltre a segnare le reti della vittoria con Marco Biancolini, Leonardo Bonuccelli e Nicola Pucci, realizzano persino due clamorosi autogoal con il portiere Andrea Paci e uno spettacolare colpo di testa di Gian Luca Tofanelli. Ma al di là del risultato sportivo sul campo, il goal più bello ed importante è stato realizzato da tutti coloro che hanno presenziato prima... --- ### Torna per la nona edizione la Coppa del Mondo del Carnevale 2023! - Published: 2023-03-17 - Modified: 2023-03-22 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-per-la-nona-edizione-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevalari - Tag: 2023, artisti, beneficenza, carnevalari, coppa, dei, del carnevale, del mondo, di, edizione, Festival di Burlamacco, movimento, nona, rappresentativa, viareggio L'edizione dei 150 anni del Carnevale di Viareggio si è appena conclusa ed è arrivato il momento della Coppa del Mondo del Carnevale 2023, ovvero la sfida calcistica che vede scendere in campo ogni anno la Rappresentativa del Movimento dei Carnevalari contro la Rappresentativa degli Artisti del Festival di Burlamacco. L'appuntamento è per Domenica 19 Marzo dalle ore 17:30 presso il Campo sportivo Cavanis di Capezzano Pianore dove le due formazioni si scontreranno per la nona edizione consecutiva a colpi di pallone e risate in una sfida sentita e divertente che, come ultimo fine ha la beneficenza, quest'anno infatti il ricavato dell'evento sarà destinato all'acquisto di un defibrillatore da mettere a disposizione presso il Palabarsacchi di Viareggio per tutte le società sportive che usufruiscono dell'impianto. L'evento che sarà inaugurato dalla Filarmonica Versilia di Capezzano Pianore con la presenza di Burlamacco e Ondina, vedrà poi come atto conclusivo la consueta cena di beneficenza che si terrà presso la struttura sportiva. Oltre a tutti gli sponsor che ogni anno sostengono la manifestazione, il ringraziamento va a tutte le realtà associative che partecipano all'evento: CGC Capezzano Pianore, Filarmonica Versilia di Capezzano Pianore, Croce Verde di Viareggio, Associazioni Aurora Francesconi, In Gioco per la Solidarietà Onlus e Associazione Balneari di Lido di Camaiore. Vi aspettiamo dunque numerosi all'iniziativa, tutti insieme, con un unico grande obiettivo: DIVERTIRSI AIUTANDO IL PROSSIMO! --- ### Prorogate le mostre del Carnevale 2023 - Published: 2023-03-04 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/prorogate-le-mostre-del-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, GAMC, mostra, viareggio, Villa Argentina Sono state prorogate le mostre collegate al Carnevale di Viareggio 2023. In particolare: la mostra "Che la Festa cominci... " a cura di Roberta Martinelli, allestita alla GAMC di Viareggio sarà visitabile fino al 30 aprile 2023; la mostra "Costumi Costume. Collezione dell’Atelier Anna e Giorgio White", allestita presso la Villa Argentina di Viareggio, sarà visitabile fino al 29 aprile 2023. La mostra allestita presso la GAMC di Viareggio, nel frattempo, si arricchisce di una nuova opera. Si tratta del quadro "Ritratto di donna mascherata da Arlecchino", che completa il percorso storico svolto alla ricerca delle rappresentazioni del Carnevale ed esposto alla Mostra. Per comprendere l’importanza di quest’opera è sufficiente sottolineare il fatto che si tratta di un quadro praticamente sconosciuto che da anni giaceva nei depositi del museo delle Gallerie degli Uffizi. Quella di Viareggio rappresenta dunque una occasione straordinaria per ammirare un quadro che si caratterizza per la sua singolare unicità. Opera di autore ignoto della metà del Settecento, il quadro raffigura la maschera di Arlecchino impersonata da una donna. Proprio questa variante al femminile ha sollecitato una serie di ricerche volte a rintracciare nella pittura di quel tempo altre rappresentazioni con quella caratteristica. Rinvenuto attraverso una puntigliosa indagine, il quadro è stato immediatamente giudicato meritevole di una speciale collocazione all’interno della mostra dedicata ai 150 anni del Carnevale di Viareggio. --- ### Incontro con i vincitori del Carnevale di Viareggio 2023 - Published: 2023-03-03 - Modified: 2023-03-04 - URL: https://www.carnevalari.it/incontro-con-i-vincitori-del-carnevale-di-viareggio-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, presentazione libro, viareggio I vincitori del Carnevale di Viareggio saranno i grandi protagonisti dell’incontro in programma la mattina di sabato 4 marzo 2023 alle ore 11:45 presso la libreria Lungomare in Passeggiata a Viareggio (davanti all’hotel Royal). L’occasione è la presentazione del volume “Profili di cartapesta”, l’enciclopedia dei carristi del Carnevale di Viareggio scritta da Claudio Vecoli e pubblicata da Pezzini editore. Prendendo spunto dal libro, Stefano Pasquinucci e l’autore del volume parleranno con i quattro trionfatori dell’edizione 2023 del Carnevale di Viareggio: Jacopo Allegrucci, vincitore fra i carri di prima categoria con “Una storia fantastica”; Carlo Lombardi, vincitore fra i carri di seconda categoria con “Occhio al malocchio”; Matteo Raciti, vincitore fra le mascherate in gruppo con “L’umanità ha perso il filo”; Michelangelo Francesconi con “Il padrone della paura”. L’ingresso è libero.   --- ### Le date del Carnevale di Viareggio 2024 - Published: 2023-02-26 - Modified: 2024-03-26 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, corsi mascherati, date, viareggio La Fondazione Carnevale ha ufficializzato le date del Carnevale di Viareggio 2024. I Corsi Mascherati si svolgeranno nei seguenti giorni: Sabato 3 febbraio 2024 - Primo Corso Mascherato Giovedì 8 febbraio 2024 - Secondo Corso Mascherato Domenica 11 febbraio 2024 - Terzo Corso Mascherato Martedì 13 febbraio 2024 - Quarto Corso Mascherato Domenica 18 febbraio 2024 - Quinto Corso Mascherato Sabato 24 febbraio 2024 - Sesto Corso Mascherato --- ### I Premi Speciali del Carnevale di Viareggio 2023 - Published: 2023-02-26 - Modified: 2023-02-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-premi-speciali-del-carnevale-di-viareggio-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, classifiche, viareggio Questi i Premi Speciali assegnati alla fine del Carnevale di Viareggio 2023. Premio Colore dedicato a ANTONIO D'ARLIANOAl carro di prima categoria “Io sono nessuno” di Roberto Vannucci” Premio Modellatura dedicato a ALFREDO MORESCALCHIAl carro di prima categoria “Evoluzione della specie” di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri Premio Scenografia dedicato a ALFREDO PARDINIAl carro di prima categoria “Una storia fantastica” di Jacopo Allegrucci Premio Allegoria dedicato a SILVANO AVANZINIEx aequo al carro di prima categoria “Pace armata” di Alessandro Avanzini e alla mascherata in gruppo “L’umanità ha perso il filo” di Matteo Raciti Premio della critica dedicato a GIOVANNI LAZZARINIAlla mascherata in gruppo “Vacche magre” di Stefano Di Giusto Premio Fantasia dedicato a SERGIO BARONIEx aequo al carro di seconda categoria “Occhio al malocchio... non è vero ma ci credo” di Carlo e Lorenzo Lombardi e alla maschera isolata “150 e non sentirli” di Susanna Carofiglio Premio miglior bozzetto dedicato a GUIDUBALDO FRANCESCONIAl bozzetto per il carro di seconda categoria “Goodbye Blue Sky. L’amore vince su tutto” di Massimo e Alessandro Breschi, realizzato da Marella Sampieri Premio Tradizione dedicato a CARLO BOCCO VANNUCCIAl carro di prima categoria “Pianeta Terra 2. 0” di Fabrizio e Valentina Galli Premio all'Opera più brillante dedicato a EROS CANOVAEx aequo alle mascherate in gruppo “Gli anglicani” di Libero Maggini e “La leggerezza dell’essere” di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini Premio al movimento più spettacolare dedicato a RENATO VERLANTIAl carro di prima categoria “Ridi pagliaccio o l’arte di prendersi seriamente sul serio” di... --- ### Le classifiche del Carnevale di Viareggio 2023 - Published: 2023-02-26 - Modified: 2023-02-26 - URL: https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-di-viareggio-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, Carri allegorici, classifiche, viareggio Classifica dei Carri di Prima Categoria Una storia fantastica di Jacopo Allegrucci Evoluzione della specie di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri 3. Ridi pagliaccio, o l’arte di prendersi seriamente sul serio di Lebigre e Roger Io sono nessuno di Roberto Vannucci Pace armata di Alessandro Avanzini Carneval Divino di Luca Bertozzi Pianeta Terra 2. 0 di Fabrizio e Valentina Galli Una macumba per dire basta! ! ! Di Luigi Bonetti Meraviglioso di Luciano Tomei e Antonino Croci Classifica dei Carri di Seconda Categoria Occhio al malocchio... non è vero ma ci credo di Carlo e Lorenzo Lombardi GoodBye blu sky – L’amore vince su tutto di Massimo e Alessandro Breschi Musk attacks! di Priscilla Borri Il lato oscuro di Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi Classifica delle Mascherate in Gruppo L’umanità ha perso il filo di Matteo Raciti Finché morte non ci separi di Giacomo Marsili La leggerezza dell’essere di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini C’era un ragazzo, che come me... di Edoardo Ceragioli Chi vuol esser lieto sia di Silvano Bianchi Reeflettiamo... di Roberto De Leo e Vania Fornaciari Gli anglicani di Libero Maggini Vacche magre di Stefano Di Giusto Sciamani di Michele Canova Classifica delle Maschere Isolate Il padrone della paura di Michelangelo Francesconi Tempo scaduto di Andrea Giulio Ciaramitaro Ex aequo Solo chi sogna può volare di Lorenzo Paoli e Quando sboccerà la pace di Alessandro Vanni Non assegnato Ombre di Andrea Scaccianoce The Rocky Horror Pillon Show di Serena Mazzolini 150 e non sentirli... --- ### Oggi... 150 anni fa - Published: 2023-02-25 - Modified: 2023-03-17 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-150-anni-fa/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 1873, Carnevale 2023, storia del Carnevale, viareggio Era l'8 febbraio del 1873, quando la "Società del Carnevale", tramite un manifesto pubblico, rendeva noto il programma del Carnevale di Viareggio 1873. Oltre ai "Gran Veglioni con intervento di maschere", previsti per i giorni 16, 23 e 25 febbraio, era annunciato che avrebbe avuto luogo un "Corso con o senza Gala" previsto per le ore 15:00 del giorno 25 febbraio 1873. Il Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio era nato... oggi... 150 anni fa... --- ### Lo “Sbaracco di Burlamacco” - Published: 2023-02-24 - Modified: 2023-02-24 - URL: https://www.carnevalari.it/lo-sbaracco-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, viareggio In occasione di questo ultimo fine settimana di Carnevale Confcommercio con il Centro commerciale naturale della Passeggiata e la co-organizzazione del Comune di Viareggio e della Fondazione Carnevale propongono lo “Sbaracco di Burlamacco”: negozi ed esercizi aderenti proporranno sconti e ribassi eccezionali per i loro clienti. Grazie alla concomitanza con il Carnevale le attività beneficeranno di una vetrina incredibile: un’iniziativa del genere in questo periodo può rivelarsi anche una grande opportunità commerciale oltre che un’ottima attrattiva turistica. L’intenzione del CCN Passeggiata infatti è quella di creare un appuntamento annuale che possa crescere negli anni e dove all’attrattiva dei Corsi Mascherati venga affiancata quella di un appuntamento unico legato allo shopping in un contesto eccezionale come la passeggiata di Viareggio. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale, Confcommercio e CCN Passeggiata nelle vetrine dei negozi è inoltre possibile ammirare una selezione di immagini storiche che raccontano il Carnevale dal Novecento a oggi. Un percorso che rende omaggio gli artisti del Carnevale e testimonia la lunga storia della manifestazione. --- ### Orange Mob - Published: 2023-02-24 - Modified: 2023-02-25 - URL: https://www.carnevalari.it/orange-mob/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, Orange Mob, viareggio Domani (25 febbraio 2023) alle ore 17:00 al terzo colpo di cannone che dà il via al Corso Mascherato, una nuvola di coriandoli arancioni avvolgerà il Lungomare per promuovere una società basata sul rispetto e la non violenza sulle donne. Una iniziativa a cui si associa il Carnevale di Nizza che, come Viareggio, celebra 150 di vita in questo 2023. L’iniziativa vede collaborare il Carnevale di Viareggio, la Commissione Pari opportunità della Provincia di Lucca, la Regione Toscana con l’innovativo progetto “La toscana delle donne. Ed è possibile grazie alla collaborazione di Assocarta, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Favini e Karnival coriandoli. L’iniziativa è promossa anche da tre Centri Antiviolenza della Provincia di Lucca: “L’Una per l’altra” di Viareggio, “Non ti scordar di te” Valle del Serchio, “Luna a Lucca”, dall’USL Toscana Nordovest, che con il Codice rosa rappresenta uno dei nodi fondamentali della rete antiviolenza provinciale, dall’Ordine dei medici Chirurghi e odontoiatri della provincia di Lucca, dalla Commissione Pari Opportunità’ della Regione Toscana e dalla Fondazione Kennedy. Protagonisti dell’iniziativa saranno tutti i partecipanti al Carnevale, sia il pubblico, che coloro che sfilano lungo i viali a mare di Viareggio. Saranno loro che lanceranno in aria, nello stesso momento, milioni di coriandoli di color arancione, creando una nuvola del colore scelto da UN Women quale simbolo di un futuro senza violenza sulle donne. --- ### Il Sesto Corso del Carnevale di Viareggio 2023 - Published: 2023-02-24 - Modified: 2023-02-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-sesto-corso-del-carnevale-di-viareggio-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, corsi mascherati, fuochi artificiali, viareggio Gran finale per il 150esimo anno del Carnevale di Viareggio con il sesto e ultimo Corso Mascherato. Il via della sfilata è in programma domani 25 febbraio 2023) alle ore 17:00. Il triplice colpo di cannone segnerà l’inizio dell’ultimo spettacolo proposto dai carri allegorici e delle mascherate. Il giorno più lungo di Carnevale inizia alle ore 12,30 alla Sala Congressi del Palace Hotel con la cerimonia di benvenuto agli ospiti e alle delegazioni presenti a Viareggio. Numerosi gli ospiti: la Console degli Stati Uniti a Firenze Ragini Gupta, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, l’amministratore delegato di La 7 Marco Ghigliani, il direttore dei programmi Mediaset Carlo Gorla.  Al Corso Mascherato sarà presente l’attrice americana Debi Mazar che il pubblico ha potuto apprezzare sul grande schermo in film cult come “Quei bravi ragazzi” di Scorsese, “The Doors” di Oliver Stone, “Malcom X” di Spike Lee, “Batman Forever” regia di Joel Schumacher, “Pallottole su Broadway” di Woody Allen, “Collateral” di Michael Mann ed in serie televisive di grande successo, tra cui “Avvocati a Los Angeles”. Dal mondo dello sport arriva a Viareggio per assistere all’ultimo Corso la ginnasta Marta Pagnini, ex capitano della Nazionale italiana di ginnastica ritmica, bronzo olimpico nel concorso generale a squadre a Londra 2012 e Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Sul carro fuori concorso di Radio m2o a far ballare con la loro musica saranno Davide Rizzi, Ale Lippi e special guest Merk and Kremont, che... --- ### Convegno “Il Carnevale: rito e festa tra storia e cultura” - Published: 2023-02-23 - Modified: 2023-02-24 - URL: https://www.carnevalari.it/convegno-il-carnevale-rito-e-festa-tra-storia-e-cultura/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, convegno, viareggio Il Carnevale di Viareggio da sempre indaga la contemporaneità e la racconta attraverso il linguaggio della satira e dell’allegoria. Spesso anticipando i tempi. Stavolta la sua capacità di analisi e critica viene messa sotto la lente di ingrandimento, da studiosi e ricercatori. In particolare gli anni che vanno dal 1989 al 1993, segnati da sconvolgimenti politici nazionali e internazionali e i loro riflessi sul panorama politico italiano con il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica. Tutto questo è stato testimoniato attraverso il linguaggio graffiante dei maestri costruttori. “L’Italia e Viareggio, Viareggio è l’Italia” non a caso è il titolo della seconda sessione del convegno “Il Carnevale: rito e festa tra storia e cultura”, in programma venerdì 24 al Centro Congressi Principino, dalle ore 15:00. Il convegno è organizzato dalla Fondazione Carnevale insieme al Comune di Viareggio, con la collaborazione del Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della public history e con l’Associazione italiana di Public History, con il coordinamento del professor Marcello Ravveduto dell’Università di Salerno. Due le sezioni. La prima dal titolo “Il carnevale: rito e festa tra storia e cultura” vede gli interventi di Chiara Tommasi e Enrica Salvatori (Università di Pisa), Valentina Emiliani (Università degli Studi Roma Tre e Universidad de Cantabria), Manfredi Merluzzi (Università degli Studi Roma Tre), Hazen Ignacio Rodulfo (Universidad Complutense Madrid/Università Federico II di Napoli), Licia Bianchi (Università Ca' Foscari Venezia. Nella seconda sezione interverranno Carmine Pinto (Università degli Studi di Salerno), Paolo Mattera (Università degli Studi Roma Tre), Gabriella Starinieri... --- ### La festa del Rione Croce Verde - Published: 2023-02-22 - Modified: 2023-02-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-festa-del-rione-croce-verde/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, festa in strada, feste rionali, rione croce verde, viareggio Venerdì 24 febbraio 2023, dalle ore 20:00, ritorna la festa del Rione Croce Verde. Street food e punto musica con i dj di m2o, nel cuore della città. --- ### Il Quinto Corso del Carnevale di Viareggio 2023 - Published: 2023-02-20 - Modified: 2023-02-20 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-del-carnevale-di-viareggio-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, Carri allegorici, corso mascherato, viareggio Martedì Grasso speciale al Carnevale di Viareggio con il quinto Corso Mascherato dell’edizione che celebra i 150 anni della manifestazione. Sui Viali a Mare tornano a sfilare i carri allegorici che si presenteranno in notturna, illuminati dalle luci artificiali. Il triplice colpo di cannone che darà il via alla sfilata scoppierà domani (21 febbraio 2023) alle ore 17:00. Protagoniste sul Lungomare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale: 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 9 mascherate in gruppo e 10 maschere isolate, insieme alle pedane aggregative fuori concorso e alla costruzione di Radio m2o che sfila accogliendo dj e animatori. CONCERTO EXTRALISCIO ROMANTIC ROBOTConcerto degli Extraliscio in piazza Mazzini domani alle ore 15:30, prima dell’inizio del Corso Mascherato notturno. I grandi successi della band, guidati dalla follia polistrumentale di Mirco Mariani, faranno ballare e cantare la piazza in attesa della sfilata dei carri. “Extraliscio Romantic Robot con (in) visibile orchextra” è uno show sontuoso e altrettanto imprevedibile, che trasmetterà al pubblico un’irrefrenabile energia in un tripudio di suoni. La scaletta caleidoscopica comprende le hit degli Extraliscio come “Bianca Luce Nera” e “Capelli Blu”, alcune canzoni della tradizione e i brani del nuovo album “Romantic Robot” (prodotto dall’etichetta Betty Wrong Edizioni Musicali di Elisabetta Sgarbi). Sul palco insieme a Mirco Mariani, l’energia elegante di Moreno “il biondo” e una grande band. Tra i brani che saranno interpretati la canzone per il Carnevale 2023 “La maschera ride” e l’arrangiamento di “Festa di gioventù”, canzone dell’edizione 1953. MARTEDÌ GRASSO DEDICATO ALLE... --- ### Il Manifesto Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2024 - Published: 2023-02-19 - Modified: 2023-02-19 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2024, manifesto ufficiale, viareggio Un bozzetto realizzato tra gli anni Venti e Trenta dall’artista Lucio Venna è l’immagine scelta per annunciare l’edizione 2024 del Carnevale di Viareggio. Il manifesto è una rielaborazione grafica del bozzetto conservato presso l’Archivio Storico della Fondazione Carnevale di Viareggio. Lucio Venna ha firmato manifesti per il Carnevale negli anni Venti. Sua la composizione grafica del 1926 con il romantico Pierrot, del 1928 con suonatori di tromba e tamburo che annunciavano il Carnevale. Il bozzetto di Venna rielaborato ritrae due figure in maschera, come in un Veglione anni Venti e riporta le sei date dei Corsi Mascherati in programma dal 3 al 24 febbraio 2024. --- ### Il Quarto Corso Mascherato del Carnevale 2023 - Published: 2023-02-18 - Modified: 2023-02-18 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quarto-corso-mascherato-del-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, corso mascherato, miss italia, viareggio Quarto Corso Mascherato domani domenica 19 febbraio 2023. Il triplice colpo di cannone alle ore 15:00 darà il via alla sfilata e sul Lungomare si potranno ammirare 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 9 mascherate in gruppo e 10 maschere isolate. Oltre alle pedane aggregative fuori concorso. Domani torna a sfilare anche il carro fuori concorso di Radio m2o che vedrà alternarsi i dj e gli speaker di m2o a fianco dello Human Logo, il futuristico logo-robot animato. GLI OSPITI DEL CARNEVALE Neri Marcorè, Burlamacco d’Oro nel 2018, torna a Viareggio per assistere allo spettacolo del Corso Mascherato. Con la sua voce ha interpretato insieme a Stefania Sandrelli il promo del Carnevale per le televisioni nazionali. Ospite del Corso Mascherato Lavinia Abate Miss Italia 2022. Romana, 18 anni, è studentessa all'ultimo anno del liceo scientifico. Studia composizione e ama cantare e creare musica e sogna di diventare una cantautrice o una compositrice. Lavinia Abate Miss Italia 2022 Sarà a Viareggio per raccontare la magia del Carnevale Vanessa Blandina influencer. Gli ospiti saranno accolti nel corso della cerimonia di benvenuto in programma domani alle ore 11 alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio. Domani partecipa la U. S. Naval Forces Europe/Allied Forces Band. --- ### AVIS al Carnevale di Viareggio 2023 - Published: 2023-02-18 - Modified: 2023-02-18 - URL: https://www.carnevalari.it/avis-al-carnevale-di-viareggio-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: AVIS, Carnevale 2023, corso mascherato, viareggio Anche quest’anno AVIS sarà protagonista al Carnevale di Viareggio. Come ormai da tradizione, i volontari dellapiù grande associazione italiana di donatori di sangue saranno presenti alla kermesse per portare unmessaggio di solidarietà e altruismo. Domenica 19 febbraio 2023 oltre 300 persone provenienti da tutta Italia animeranno la tribuna Sud con i coloridella campagna “Be red, be yellow, be AVIS”, che punta a promuovere un nuovo approccio al dono basatosull’alternanza di sangue e plasma, per rispondere meglio alle esigenze del sistema trasfusionale. Durante il corteo che avrà inizio alle ore 15:00, la nutrita delegazione darà vita a un’originale coreografia ispirataai due colori simbolo della campagna, rosso-sangue e giallo-plasma, e sfoggerà un enorme logo di AVIS lungo16 metri e alto 8. «Dal 1873 il Carnevale è simbolo indiscusso di arte, tradizione, spettacolo e cultura – sottolinea il Presidentenazionale Gianpietro Briola – e per noi di AVIS è un appuntamento fisso nel quale diffondere, in modo insolitoe creativo, la gioia di donatore. In un momento così complesso come quello che stiamo vivendo sul pianoeconomico, sociale e internazionale, la nostra partecipazione vuole essere un monito ad arricchire laquotidianità di piccoli gesti che possano rendere il nostro mondo un posto migliore. In particolare, attraversola nostra coreografia vogliamo porre l’accento sulla necessità di incrementare il numero di donatori edonazioni, al fine di consolidare l’autosufficienza di sangue e ottenere quella di plasma, un traguardo chepurtroppo il nostro Paese non ha ancora centrato». --- ### Viareggio in Maschera 2023 - Published: 2023-02-17 - Modified: 2023-02-19 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, rivista ufficiale, viareggio, Viareggio in maschera È in distribuzione il nuovo numero della rivista “Viareggio in Maschera”, il magazine edito dalla Fondazione Carnevale che ogni anno racconta la manifestazione, la sua storia, le sue tradizioni. In questa edizione spazio ai festeggiamenti dei 150 anni del Carnevale di Viareggio attraverso la fotocronaca del Corso Mascherato, le grandi mostre accolte nei palazzi della cultura di Viareggio, e i racconti dell’abilità creativa dei maestri e dei personaggi del Carnevale. La rivista è acquistabile anche online su ilcarnevale. com La copertina a rilievo è dedicata a Burlamacco e all’opera di Uberto Bonetti rielaborata per ricordare l’anniversario del Carnevale. Nella quarta di copertina la riproduzione del manifesto con cui venne annunciato il Corso del 1873, conservato presso l’Archivio di Stato di Lucca. All’interno suggestive pagine fotografiche firmate da Lorenzo Montanelli e Christian Sinibaldi raccontano il lavoro di costruzione dei carri e delle mascherate negli hangar della Cittadella e il momento della sfilata. La fotocronaca è affidata a Paolo Mazzei, al suo staff e al Gruppo Fotografico Versiliese. Grafica studio Waika. Spazio alle grandi mostre: da “Che la Festa cominci” alla Gamc, alla mostra dei costumi dell’Atelier Anna e Giorgio White a Villa Argentina, alla mostra delle opere della collezione della Fondazione Carnevale allestita a Villa Paolina, fino al percorso espositivo dedicato a tutti i numeri di Linus e all’Extra Linus sui 150 anni del Carnevale di Viareggio. --- ### Scatta il Baccanale del Rione Darsena - Published: 2023-02-16 - Modified: 2023-02-19 - URL: https://www.carnevalari.it/scatta-il-baccanale-del-rione-darsena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, feste in strada, feste rionali, rione darsena, viareggio Tornano le Grandi Notti di Baccanale: 17-18-19-20-21 febbraio 2023- Le più grandi cucine di pesce d'Italia- 5 palchi musica, principalmente live- Bande e street band- 100 000 maschere- 150 volontari- Una strada, un quartiere, una città in festaPer grandi e per piccini, il Rione Darsena vi aspetta affamati, mascherati e con tanta voglia di divertirvi! IL PROGRAMMA DELLA FESTA – Venerdì 17 febbraio 2023 Ore 19:00 Apertura cucine. Ore 20:00 Cerimonia alzabandiera. Ore 20:30 Sfilata delle Mascherate lungo la Via Coppino. Oltre 25 gruppi mascherate, più di 600 persone sfileranno lungo la Via Coppino verso il PalaEasyShop per la Gran Cena delle Mascherate. Dalle 21:00 Punti Musica aperti lungo il circuito sino alle ore 00:30 – Sabato 18 febbraio 2023 Ore 15:00-19:00 Carnevalpolpettino. Festa in maschera per bambini in Via Paolo Savi. Gratuita, con artisti di strada, merenda e giochi per tutti. Ore 19:00 Apertura cucine. Dalle 20:30 Animazione per grandi e picciniDalle 21:00 Punti Musica aperti lungo il circuito sino alle ore 01:00 – Domenica 19 febbraio 2023 Ore 10:00 “Birra e Tappini”. Raduno internazionale collezionisti bottiglie, lattine accessori di birra presso PalaPolpo. Ore 12:00 Apertura cucine per pranzo. Ore 13:00 Pranzo della Mascherata del Carnevaldarsena che poi sfilerà al corso mascherato in passeggiata. Ore 18:30 Apertura serale cucineOre 18:30 Darsena Libera Tutti: evento per le maschere dei Carri. Ritrovo in passeggiata dopo il corso mascherato al “Bar Sturla” Palo 13. Corteo delle mascherate guidato da Pedrasamba. Arrivo in Darsena cena e concerto speciale. Dalle 20:30 Animazione per grandi... --- ### Carnevale dei Bambini al Rione Vecchia Viareggio - Published: 2023-02-15 - Modified: 2023-02-15 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-dei-bambini-al-rione-vecchia-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, festa di carnevale, rione vecchia viareggio, viareggio Il lungo Giovedì Grasso (16 febbraio 2023) di festa inizierà alle ore 14:00 all’ombra della Torre Matilde, nel cuore storico di Viareggio, proprio là dove 150 anni fa nacque il Carnevale. L’appuntamento è la tradizionale festa per i bambini organizzata dal Rione Vecchia Viareggio. Musica, balli e intrattenimento fino all’inizio del Corso Mascherato delle ore 18:00! Sfilata e corteo delle maschere delle scuole di infanzia e primaria di tutta la città! Alle bambine e ai bambini partecipanti verrà offerta una gustosa merenda, offerta dai nostri partners! Per l’occasione saranno anche presenti gli amici di Kinder con i loro giochi e prodotti! --- ### Presentazione della rivista "Viareggio in Maschera 2023" e del Manifesto Ufficiale 2024 - Published: 2023-02-15 - Modified: 2023-02-15 - URL: https://www.carnevalari.it/presentazione-della-rivista-viareggio-in-maschera-2023-e-del-manifesto-ufficiale-2024/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, manifesto ufficiale, rivista ufficiale, viareggio Sarà presentata domani alle ore 12:00 presso l’area Hospitality in piazza Mazzini la nuova edizione di “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio 2023 dedicata al 150° anniversario della manifestazione. Centoventotto pagine con la fotocronaca del Corso Mascherato, il racconto dei 150 anni di storia del Carnevale ed il percorso culturale con le grandi mostre organizzate per questa edizione. Sarà anche svelato il manifesto del Carnevale di Viareggio 2024. Un video speciale pensato per raccontare i 150 anni di storia del Carnevale ai bambini e ai ragazzi delle scuole sarà illustrato in anteprima. --- ### Premio Funari 2023 - Published: 2023-02-15 - Modified: 2023-02-15 - URL: https://www.carnevalari.it/premio-funari-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, Gianfranco Funari, viareggio Sarà assegnato domani (16 febbraio 2023) il secondo Premio Giornalaio dell’anno intitolato a Gianfranco Funari. Libero produzioni televisive, con Marco Falorni e Andrea Frassoni, produttore e autore degli ultimi programmi di Funari, in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, rende omaggio a uno dei protagonisti televisivi più innovativi ed amati del piccolo schermo. Il riconoscimento sarà assegnato a: “Colui o colei che, attraverso la parola, lo scritto e qualsiasi mezzo di diffusione, ha manifestato liberamente il suo pensiero e si è contraddistinto per il suo spirito indipendente”. E per ricordare la figura di Funari, alle ore 15:00 nell’area Hospitality “Aboccaperta - Generazione Z”: un talk dal vivo dove parteciperanno ragazzi e ragazze dell’Istituto Giovanni Valle di Padova, (Liceo Artistico Audiovisivo/Multimediale), che risponderanno e si confronteranno, come accadeva nella storica trasmissione condotta da Gianfranco Funari su una domanda legata ad una tematica attuale. Conduttore e moderatore dell’evento sarà Francesco Specchia. --- ### Il francobollo del Carnevale 2023 - Published: 2023-02-15 - Modified: 2023-02-15 - URL: https://www.carnevalari.it/il-francobollo-del-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, francobollo, viareggio Sarà presentato domani (16 febbraio 2023) a Roma, presso il Salone degli Arazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il francobollo dedicato al Carnevale di Viareggio e che fa parte dell’emissione filatelica sui Carnevali più antichi d’Italia. Per Viareggio si tratta del terzo francobollo celebrativo. Il primo risale al 1973, anno del centenario. Il secondo nel 2016 con la riproduzione del manifesto del 1931 di Uberto Bonetti con Burlamacco e Ondina. Fu giudicato dalla rivista mensile “Filatelia” come il più bello dell’anno. Al Corso Mascherato di domani sarà presente lo stand dedicato all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per sensibilizzare il pubblico del Carnevale sui temi della lotta alla contraffazione, sicurezza dei prodotti e tutela del Made in Italy e opportunità in tema di export al di fuori dell’Unione Europea. Uno spazio sarà riservato ai tecnici del Laboratorio chimico ADM di Livorno, che illustreranno come si effettuano i controlli sui giocattoli per bambini, spesso pericolosi quando non realizzati nel rispetto delle norme vigenti. --- ### Il Terzo Corso Mascherato del Carnevale 2023 - Published: 2023-02-15 - Modified: 2023-02-16 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-del-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, corso mascherato, viareggio Giovedì Grasso in maschera al Carnevale di Viareggio. Domani, giovedì 16 febbraio 2023, tornano protagonisti i giganti di cartapesta per il Terzo Corso Mascherato. Alle ore 18:00 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata notturna. Le opere allegoriche si presenteranno al pubblico illuminate per uno spettacolo diverso e suggestivo. Sui Viali a Mare si potranno ammirare 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 9 mascherate e 10 maschere isolate in concorso. Oltre alle pedane aggregative fuori concorso. Per il Corso Mascherato di domani biglietto di ingresso speciale a 15,00 euro. E dopo il grande successo della “M2O NIGHT” con Albertino e Fargetta, che hanno fatto ballare migliaia di persone in piazza Mazzini al termine del primo Corso, proseguono gli appuntamenti con Radio m2o al Carnevale di Viareggio. Domani torna a sfilare il carro fuori concorso che vedrà alternarsi i dj e gli speaker di m2o a fianco dello Human Logo, il futuristico logo-robot animato. Al termine del Corso Mascherato, in piazza Mazzini, lo spettacolo “One Two One Two Party” con Wad e DJ Val S, per portare anche a Viareggio lo storico format italiano di riferimento per la musica Hip Hop, Trap e Reggaeton. Special guest della serata, il rapper Boro Boro. I prossimi Corso Mascherati del Carnevale di Viareggio 2023 sono in programma domenica 19, martedì 21 e sabato 25 febbraio. --- ### Cineprese tra i coriandoli - Published: 2023-02-13 - Modified: 2023-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/cineprese-tra-i-coriandoli/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, presentazione libro, viareggio Martedì 14 febbraio 2023, alle ore 16:30, presso libreria Mondadori in Passeggiata a Viareggio (Gran Caffè Margherita) sarà presentato il volume “Cineprese fra i coriandoli – Il cinema e il Carnevale di Viareggio“ (Edizioni l’Ancora) di Tommaso Lucchesi e Daniele Chicca. Si tratta di un saggio che indaga i rapporti fra il cinema e il Carnevale viareggino: dal contributo che i carristi hanno dato alle scenografie dei film ai titoli che in qualche modo hanno raccontato la manifestazione. Una ricerca documentata e approfondita, frutto di un lavoro durato circa 12 anni. Anni di ricerca, interviste, fotografie inedite, revisioni e collaborazioni vedranno luce attraverso un libro agile, facilmente consultabile e ricco di immagini: imperdibile per ogni cinefilo e carnevalaro che si rispetti! Fellini, i Taviani, Fago, Virzì e i loro rapporti professionali con i fratelli Galli, Avanzini, Baroni e tanti altri costruttori storici del Carnevale di Viareggio in un libro unico in cui il cinema e la cartapesta dialogheranno per regalarci lampi di una lunga storia finalmente raccontata in tutta la sua pienezza. --- ### Edizione Speciale di Linus per i 150 anni del Carnevale di Viareggio - Published: 2023-02-11 - Modified: 2023-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/edizione-speciale-di-linus-per-i-150-anni-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, Linus, viareggio La storica rivista Linus dedica un numero speciale ai 150 anni del Carnevale di Viareggio. Il volume contiene testi di importanti scrittori e personalità del mondo della cultura: Franco Cordelli, con un testo sull’origine ed evoluzione della maschera di Burlamacco; Vittorio Sgarbi, sull’origine del Carnevale di Viareggio; Marcello Garofalo, sulla relazione tra il Carnevale e la filmografia di Fellini e Kubrick; Alberto Pezzotta, sull’influenza del Carnevale nel cinema italiano; Maria Lina Marcucci e Andrea Mazzi, sul legame indissolubile con la musica; Luigi Sansone, sul pittore Gianfilippo Usellini; Fabio Genovesi e Luca Ricci, con due racconti che aggiungono una distonia rispetto al Carnevale. Linus - Uscita N 1 del 09/02/2023 - € 6,00 --- ### La mostra dedicata a Linus - Published: 2023-02-11 - Modified: 2023-02-12 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mostra-dedicata-a-linus/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, GAMC, Linus, mostra, viareggio Taglio del nastro domani (12 febbraio 2023) alle ore 11:30 presso le sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, per la mostra “LINUS Tutti i 690 numeri dal 1965 al 2022”, un’esposizione che attraversa i 57 anni della rivista, dopo il centenario della nascita di Charles M. Schulz, l’autore dei mitici Peanuts. Da Giovanni Gandini, Umberto Eco e Oreste del Buono all'attuale direzione di Elisabetta Sgarbi e Igort, un viaggio nel colore, nelle idee, nella storia d’Italia, seguendo la rivoluzione a fumetti di “Linus”. La storica rivista dedica al 150° anno del Carnevale di Viareggio un numero speciale già in distribuzione. Alle ore 11:30 presso la Gamc la cerimonia di benvenuto agli ospiti del Carnevale. Tra questi sarà presente Chiara Losh fashion blogger e web influencer che incontrerà grandi e piccini nello spazio Kinder all’interno del circuito e Mario Menicagli, direttore generale del Teatro Goldoni di Livorno che ha messo in scena l’opera “Le maschere” di Pietro Mascagni in occasione della quale, sul palcoscenico, ha preso forma un carro allegorico tipico della tradizione del Carnevale di Viareggio che ha collaborato nella produzione. --- ### Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale 2023 - Published: 2023-02-11 - Modified: 2023-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, corsi mascherati, viareggio Tornano a sfilare domani – domenica 12 febbraio 2023 – i giganti del 150esimo anno del Carnevale di Viareggio. Alle ore 15 il triplice colpo di cannone darà il via al secondo Corso Mascherato. Sui Viali a Mare sfileranno nove carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate, oltre alle pedane aggregative fuori concorso. La giornata di festa inizierà già alle ore 12:00 con l’animazione musicale di Radio Bruno Alle ore 14:00 la sfilata delle maschere e delle bande musicali partirà da piazza Dante per raggiungere il Belvedere delle Mascherare e partecipare alla sfilata. Insieme a Burlamacco e Ondina partecipano anche gli sbandieratori del Palio di Querceta e la Filarmonica Versilia, banda del Carnevale di Viareggio. Dalle ore 14:40 in piazza Mazzini si esibirà la Fanfara dei Carabinieri della Scuola Marescialli di Firenze. SOLIDARIETA’ LA FONDAZIONE UN RAGGIO DI LUCE ONLUS E’ presente al secondo Corso Mascherato la Fondazione “Un Raggio di Luce Onlus”. “La collaborazione con il Carnevale di Viareggio è l’occasione per avere una grande visibilità e poter così raccogliere fondi per i nostri progetti – dice Paolo Carrara, presidente Fondazione Un Raggio di Luce Onlus –. Al nostro stand all’interno del circuito del Corso Mascherato tutte le informazioni sui progetti in corso e sulle iniziative per migliorare la vita in particolare di donne e bambini”. La Fondazione “Un Raggio di Luce Onlus” si impegna in Africa, in Italia e nel resto del mondo per dare opportunità ai bambini e alle... --- ### La Sfilata delle Maschere al Rione Marco Polo - Published: 2023-02-08 - Modified: 2023-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-sfilata-delle-maschere-al-rione-marco-polo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, feste in strada, feste rionali, rione marco polo, sfilata, viareggio Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 20:15, Sfilata delle Maschere nel circuito del Rione Marco Polo: via Maroncelli, via Marco Polo, via Don Bosco, via Venezia. E al termine gran Cena delle Maschere. --- ### La festa del Rione Marco Polo! - Published: 2023-02-08 - Modified: 2023-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-festa-del-rione-marco-polo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, festa in strada, feste rionali, musica di carnevale, rione marco polo, viareggio Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023, scatta la festa rionale al Rione Marco Polo, che festeggerà la cinquantesima edizione! Il Carnevale in strada si svolgerà nello storico circuito, via Marco Polo, via Don Bosco, via Venezia, via Maroncelli (ben 1400 metri! ), con punti focali via Marco Polo e Piazza della Chiesa di Don Bosco. Cucine, punti musicali, balli, divertimento e naturalmente CORIANDOLI COME PINUGLIORI! --- ### CarnevalArt - Published: 2023-02-03 - Modified: 2023-02-07 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevalart/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, mostra, viareggio, Villa Paolina Si inaugura domenica 5 febbraio alle ore 11:00 a Villa Paolina la mostra “CarnevalArt”. Il connubio tra Carnevale e arte è il filo conduttore che accompagna il visitatore in un percorso espositivo alla scoperta delle opere d’arte che fanno parte della collazione della Fondazione Carnevale di Viareggio, esposta per la prima volta. Più di settanta opere tra pittura e scultura che decodificano, attraverso forme e espressive e linguaggi diversi, il valore artistico del Carnevale. Opere frutto di donazioni, acquisti e premi, provenienti da varie iniziative d’arte susseguitesi nel tempo. Tele e sculture, tra cui opere firmate da Dario Fo, Sandro Luporini, Ivan Theimer, Fausto Liberatore, Eugenio Pieraccini, attualmente conservate in Cittadella. La collezione viene allestita attraverso un percorso espositivo a cura dello studio Lucifero Design di Roberta Patalani e dello storico dell’arte Luigi Ficacci. --- ### Il Carnevale sulla RAI - Published: 2023-02-03 - Modified: 2023-02-07 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-sulla-rai/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, corsi mascherati, rai, televisione, viareggio La Rai sarà presente domani (4 febbraio 2023) al primo Corso Mascherato per riprendere la sfilata che sarà messa in onda domenica 5 febbraio in uno speciale di 80 minuti in onda su Rai 3 dalle ore 09:50. Una trasmissione, diretta differita, coordinata dal condirettore della Tgr Carlo Fontana e che vede impegnati i giornalisti della Tgr Rai Toscana. Collegamenti in diretta dal Corso Mascherato nei telegiornali e nel canale all news di Mediaset con l’inviato Cristiano Puccetti. Inviati al Carnevale anche giornalisti del Tg2, Rainews, di France Press, Associated Press, oltre alle testate regionali e locali che racconteranno l’inizio del carnevale. --- ### Inizia il Carnevale di Viareggio 2023! - Published: 2023-02-03 - Modified: 2023-02-07 - URL: https://www.carnevalari.it/inizia-il-carnevale-di-viareggio-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, corsi mascherati, viareggio Inizia domani sabato 4 febbraio 2023 il 150º anniversario del Carnevale di Viareggio. Con la Cerimonia di Apertura e il primo Corso Mascherato si inaugurano i festeggiamenti di questa edizione. Una lunga giornata che culminerà con la prima sfilata dei carri e delle mascherate sui Viali a Mare di Viareggio e si concluderà in piazza Mazzini con lo spettacolo pirotecnico e con lo show di radio m2o con Albertino e Fargetta. GRAN BALLO DELL’800Le suggestioni delle danze dell’Ottocento evocative del gusto e dell’eleganza dei tempi in cui nasceva il Carnevale di Viareggio. Uno spettacolo per riscoprire le tradizioni ottocentesche e rivivere atmosfere romantiche attraverso il Gran Ballo dell’Ottocento dedicato al 150° anniversario del Carnevale di Viareggio, proposto dalla Società di Danza Viareggio e Versilia in piazza Mazzini dalle ore 12. Alle ore 12,30 nella Sala Congressi del Palace Hotel sul Lungomare la consueta cerimonia di benvenuto agli ospiti e alle delegazioni del primo Corso Mascherato. SFILATA DI CARROZZE STORICHEPer ricordare quel particolare Martedì Grasso del 1873 che diede il via alla tradizione del Corso Mascherato a Viareggio un corteo di carrozze storiche ripercorrerà le vie di Viareggio, partendo alle ore 14 da via Regia, proprio lì dove si svolsero i primi Corsi Mascherati. Dalla Torre Matilde, passando per il cuore della Vecchia Viareggio, il Lungomare, fino a piazza Mazzini, dieci splendide carrozze storiche provenienti da tutta Italia, grazie alla collaborazione con Gruppo italiano attacchi, rievocheranno le origini del Carnevale. Sulla prima carrozza saliranno Burlamacco e Ondina. FANFARA DEI BERSAGLIERIAlla Cerimonia... --- ### I costumi dell’Atelier Anna e Giorgio White in mostra - Published: 2023-02-01 - Modified: 2023-02-07 - URL: https://www.carnevalari.it/i-costumi-dellatelier-anna-e-giorgio-white-in-mostra/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, mostra, viareggio, Villa Argentina La seducente suggestione di un Veglione di Carnevale; il fascino architettonico di Villa Argentina, a Viareggio, autentico capolavoro in stile liberty e modernista del primo Novecento; l’eco di festeggiamenti d’altri tempi. Tutto questo e molto altro emerge dalla mostra “Costumi Costume. Collezione dell’Atelier Anna e Giorgio White” che si inaugura il 3 febbraio 2023 nelle splendide sale di Villa Argentina a Viareggio per un evento curato dalla Fondazione Carnevale di Viareggio e dalla Provincia di Lucca, proprietaria dello storico immobile di via Fratti. La mostra accoglie, per tutto il periodo di Carnevale, trenta preziosi abiti che fanno parte della collezione di quasi 800 costumi, realizzati dalla celebre sartoria teatrale di Viareggio ed esposti in questa occasione per la prima volta. La rassegna conduce il visitatore in una carnevalesca atmosfera di festa. Un’affascinante immersione all’interno di una istantanea d’epoca che richiama alla mente scene di festeggiamenti, divertimenti, balli di raffinata euforia, inneggiando al Carnevale vissuto, interpretato, indossato. La sartoria teatrale White nasce a Milano. Lì Anna, costumista teatrale e cinematografica, che lavora con grandi artisti, da Celentano a Bramieri, Dapporto, decide di fondare un proprio atelier. Il fratello Giorgio, in quegli anni, si dedica alla carriera di attore teatrale, cinematografico e televisivo. Durante le riprese di Satyricon è Fellini a suggerirgli di cambiare il proprio cognome nel più internazionale White, nome dell’amato cane di famiglia. Nel 1979, Giorgio e Anna decidono di trasferirsi a Viareggio, dove Giorgio curerà le pubbliche relazioni dell’atelier di Anna e ne sarà stilista e designer. Qui... --- ### Il Tirreno e il Carnevale di Viareggio - Published: 2023-01-31 - Modified: 2023-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/il-tirreno-e-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, Quotidiano Il Tirreno, viareggio I poster di tutti e nove i carri di prima categoria e i cinque di seconda categoria. I bozzetti di tutti i carri grandi. Il manifesto ufficiale di Uberto Bonetti. E, in più, un esclusivo, preziosissimo omaggio: un manifesto dei 150 anni del Carnevale di Viareggio realizzato appositamente per i lettori del Tirreno dall’artista (ed ex carrista) Gionata Francesconi. Presentazione manifesto carnevale di Jonata Francesconi al Tirreno Il Carnevale di Viareggio sta per iniziare e anche il più diffuso quotidiano della città si veste a festa. Da domani (mercoledì 1° febbraio), in regalo con la copia del giornale, tutti i lettori dei comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa troveranno infatti in edicola i poster dei carri. In rigoroso ordine alfabetico – dalla A di Allegrucci fino alla V di Vannucci – si potranno ammirare tutti e nove i carri grandi in concorso quest'anno. Dapprima i bozzetti e poi le foto scattate al primo corso. A seguire sarà la volta dei quattro carri piccoli. Non solo. Proseguendo una tradizione inaugurata alcuni anni fa con Giorgio Michetti, anche per questa specialissima edizione abbiamo chiesto ad un altro artista viareggino di firmare un manifesto per i nostri lettori. E ad accogliere il nostro invito è stato quest'anno Gionata Francesconi, già amatissimo mago della cartapesta che – lasciato il mondo del Carnevale – si è dedicato proprio all’arte. Gionata ha ideato per Il Tirreno un manifesto che è un vero e proprio omaggio alla tradizione del Carnevale di Viareggio nell’edizione in cui si festeggiano... --- ### I verdetti del Festival di Burlamacco 2023! - Published: 2023-01-29 - Modified: 2024-01-29 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-festival-di-burlamacco-2023/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2023, Festival di Burlamacco 2023, musica di carnevale, viareggio È "Maschere", di Pasquinucci-Bertuccelli-Paolinelli, la canzone che vince il Festival di Burlamacco 2023 (XVII edizione). La canzone, cantata da Massimiliano Marchetti, ha sbaragliato la concorrenza con un margine piuttosto netto, al termine della serata finale del festival, andata in scena ieri (28 gennaio 2023) presso il Teatro Jenco di Viareggio. Festival di Burlamacco 2023 1a serata - foto Stefano Dalle Luche Al secondo posto si classifica "Per sempre" di Domenici-Del Carlo, cantata da Massimo Domenici, al terzo posto "Musica e coriandoli" di Ciaramitaro-Del Carlo-Ghiselli, cantata da Lorenzo Ghiselli. Sono stati assegnati anche i seguenti premi speciali: Premio "Pierino Ghilarducci", per il miglior testo, assegnato alla canzone: "Per sempre" (Domenici-Del Carlo). Premio "Aurora Francesconi", per la migliore performance, assegnato alla canzone: "Aldilà dal Molo" (Ferri-Tuccori-Volpi). Premio "Tony Filippini" per la migliore interpretazione canora, assegnato a Massimiliano Marchetti, interprete della canzone "Maschere" (Pasquinucci-Bertuccelli-Paolinelli). Complimenti ai vincitori e a tutti i partecipanti. Ci vediamo l'anno prossimo! Questo il dettaglio dei voti della giuria che era presieduta da Maria Maddalena Adorni (si ricorda che ai sensi del regolamento del festival, in caso di parità prevale il voto del presidente della giuria). --- ### Maria Maddalena Adorni presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2023 - Published: 2023-01-21 - Modified: 2023-04-23 - URL: https://www.carnevalari.it/maria-maddalena-adorni-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2023/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2023, Festival di Burlamacco 2023, viareggio Maria Maddalena Adorni Sarà la performer Maria Maddalena Adorni a presiedere quest’anno la giuria mista tecnico-popolare che sancirà il vincitore del diciassettesimo Festival di Burlamacco, in programma venerdì 27 e sabato 28 gennaio al Teatro Jenco di Viareggio. Nata ad Arezzo nel giugno 1979, Maria Maddalena Adorni inizia il suo percorso di formazione all’età di 17 anni presso varie scuole di canto nelle quali si avvia all’impostazione del canto moderno. Nel 2003, grazie all’incontro con la cantante Cheryl Porter, scopre il canto gospel e partecipa al Seminario Internazionale di Musica Afro-Americana a Castel Brando, diretto dalla stessa con la partecipazione di cantanti e insegnanti qualificati provenienti dagli USA come Patricia Jackson, David Massey, Ashley Davis, Anthony Scott, Mery Burns vincendo inoltre la seconda edizione del “International Gospel Show case”. Per 4 anni frequenta il Laboratorio di Musical diretto da Simona Marchini e Franco Miseria dove si esercita nella danza sotto la guida di Ranko Yokoyama, nella recitazione di Franco Mescolini e successivamente Aaron Craig, nel canto di Shawna Farrell e quindi Elisa Turlà. Proprio quest’ultima arricchisce le conoscenze finora acquisite con l’insegnamento del “voice craft” di scuola americana approfondite successivamente con Alejandro Saorin Martinez. Performer di estensione vocale Soprano, acquisisce negli anni molteplici esperienze artistiche anche nelle vesti di doppiatrice, collaborando con la rete televisiva Fox Retro e corista in molti concerti, tra cui quelli di Andrea Bocelli a Lajatico nel 2008 e 2010 o nelle opere di “Turandot” e “Bohème” diretta dal maestro Gianpaolo Mazzoli al Teatro Politeama di... --- ### Da domenica 8 gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2023 - Published: 2023-01-04 - Modified: 2023-04-23 - URL: https://www.carnevalari.it/da-domenica-8-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2023/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2023, Festival di Burlamacco 2023, viareggio Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2023, in programma nelle due serate di venerdì 27 e sabato 28 gennaio, con inizio alle ore 21. 15 presso il Teatro Jenco di Viareggio. I biglietti, posto numerato (12 euro), saranno disponibili da domenica 8 gennaio, primo giorno di prevendita, presso il seguente unico punto vendita ufficiale: Dalle ore 15. 00 alle ore 18. 00 presso il Circolo “Il Fienile” in via Del Pastore n. 1 (Quartiere Varignano). Per venire incontro alla grande richiesta di partecipazione del pubblico, quest’anno, dati i limitati posti a sedere, è stato fissato per la serata finale di sabato 28 gennaio, un tetto massimo di vendita di 4 biglietti a persona (compreso l’acquirente del biglietto). Oltre a domenica 8, la prevendita dei biglietti continuerà nei giorni di martedì 10 e giovedì 12 dalle ore 16:00 alle ore 18:00, fino ad esaurimento posti. Ulteriori giornate di prevendita verranno comunicate in seguito dai nostri canali ufficiali (sito internet www. carnevalari. it e pagina Facebook del Festival di Burlamacco). Il ricavato delle serate, tolti i costi di realizzazione, andrà a finanziare il progetto di beneficenza 2023 del Movimento dei Carnevalari che verrà presentato nelle prossime settimane. --- ### Torna la bandiera Burlamacca per colorare la città - Published: 2023-01-03 - Modified: 2023-06-13 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-la-bandiera-burlamacca-per-colorare-la-citta/ - Categorie: Carnevalari - Tag: bandiera burlamacca, beneficenza, carnevalari, Carnevale 2023, viareggio È stata in tutti questi anni il biglietto da visita del nostro Carnevale: riscoperta e valorizzata dal Movimento dei Carnevalari, oggi la Bandiera Burlamacca è diventata uno strumento dato alla città per addobbare vie e luoghi con i colori della nostra maschera ufficiale. Dal 1961 sventola sul pennone più alto di Viareggio come “vessillo del buonumore” e oggi identifica ancor di più l’appartenenza ad una comunità, ad un modo di vivere e al grande cuore dei viareggini. Dal 2006 la Burlamacca, oltre a colorare vie e abitazioni è riuscita anche a viaggiare attraverso i quattro angoli del globo, grazie ai tanti appassionati che l’hanno sventolata orgogliosamente dalle Americhe fino in Australia, da Capo Nord al Polo. Tutte queste bandiere si sono tradotte inoltre in progetti di beneficenza, destinati a tante piccole/grandi realtà umanitarie del territorio, un vero e proprio “miracolo di Carnevale”. Oggi i Carnevalari ripropongono la Burlamacca nei formati grandi e piccoli, al costo di 8 euro la prima e 5 la seconda. Le bandiere saranno disponibili dai prossimi giorni nei punti vendita ufficiali indicati sul sito internet del movimento www. carnevalari. it e sempre in continuo aggiornamento. --- ### Radio m2o al Carnevale 2023 - Published: 2022-12-12 - Modified: 2023-01-05 - URL: https://www.carnevalari.it/radio-m2o-al-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, Radio m2o, viareggio Radio m2o - network nazionale del gruppo GEDI che oggi aggrega oltre 1 milione e 600 mila ascoltatori - annuncia una delle partnership più importanti del 2023. In occasione del 150° anniversario del Carnevale di Viareggio, dal 4 al 25 febbraio 2023, m2o racconterà con il suo stile e il suo sound inconfondibili il lungo mese di celebrazioni di una delle manifestazioni più importanti di Italia. La nuova radio m2o - nata nell’aprile 2019 con la direzione di Albertino - si inserisce nella narrazione del gruppo GEDI come l’emittente dei giovani. «Giovani» non solo inteso come fatto anagrafico, ma soprattutto come attitudine. Così come il Carnevale di Viareggio, m2o è in grado di attirare grandi e piccini attraverso un sound accattivante, voci giovani e fresche, cura del sound design, con una particolare attenzione ai contenuti off line e on line, dove brilla sui social network grazie ad una ricerca e applicazione costante delle nuove tendenze. --- ### In onda il 5 febbraio su Rai 3 la differita del Primo Corso Mascherato 2023 - Published: 2022-12-12 - Modified: 2022-12-12 - URL: https://www.carnevalari.it/in-onda-il-5-febbraio-su-rai-3-la-differita-del-primo-corso-mascherato-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, rai, televisione, viareggio La storica collaborazione tra RAI e Carnevale di Viareggio, non poteva che trovare conferma anche nell’edizione celebrativa dei 150 anni della manifestazione. La Rai sarà presente al primo Corso Mascherato di sabato 4 febbraio 2023 per riprendere la sfilata che sarà messa in onda domenica 5 febbraio 2023 in uno speciale di 80 minuti in onda su Rai 3 dalle ore 10:00 circa. Una trasmissione, diretta differita, che oltre a raccontare le opere allegoriche di prima e seconda categoria con le immagini della prima sfilata e della Cerimonia di apertura sarà di approfondimento di tutti gli altri eventi organizzati per celebrare questo importante anniversario. Ricordiamo che al Carnevale di Viareggio del 1954 fu dedicata la prima diretta televisiva in esterna della RAI, andata in onda il 21 febbraio di quell’anno. --- ### Al via la prevendita dei biglietti cumulativi per il Carnevale 2023 - Published: 2022-12-11 - Modified: 2023-01-05 - URL: https://www.carnevalari.it/al-via-la-prevendita-dei-biglietti-cumulativi-per-il-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2023, corsi mascherati, viareggio Da lunedì 12 dicembre sono in prevendita a prezzi scontati i biglietti cumulativi per partecipare ai sei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2023 in programma il 4, 12, 16, 19, 21 e 25 febbraio 2023. Il biglietto cumulativo in prevendita costa 40 euro. Il cumulativo ridotto, per ragazzi da 1,21 metri di altezza fino a 14 anni non compiuti, costa 30 euro. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratuito per bambini fino 1,20 metri di altezza. I biglietti cumulativi scontati sono in prevendita fino domenica 8 gennaio 2023. Dal 9 gennaio 2023 il cumulativo intero costerà 45 euro e il ridotto 35 euro. I biglietti non sono nominativi. I biglietti cumulativi in prevendita a prezzi scontati si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione Carnevale, all’ingresso della Cittadella, con orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e il venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00. I biglietti si potranno acquistare anche presso i supermercati Esselunga di Viareggio, Lido di Camaiore, Massa, Carrara Turigliano, Pisa e nei supermercati di Lucca Arancio, San Concordio e Carlo del Prete. Sono in vendita anche presso le farmacie comunali Farmacity di Viareggio e alla Parafarmacia in via Santa Maria Goretti. Grazie alla consolidata partnership tra il Carnevale di Viareggio ed Esselunga, con il biglietto cumulativo lo speciale coupon con uno sconto di 10 euro su una spesa minima di 60 euro, spendibile con Carte Fidaty presso... --- ### Le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2023 - Published: 2022-12-06 - Modified: 2023-03-17 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2023/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2023, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2023, musica di carnevale, viareggio Sono state scelte, tra le 20 proposte arrivate, le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2023, che si svolgerà nei giorni venerdì 27 e sabato 28 gennaio 2023 dalle ore 21:15 presso il Teatro Jenco di Viareggio. La Commissione Selezionatrice, formata da Andrea Paci, Giuseppe Garone, Marco Martinelli, Federica Santucci, ha selezionato le seguenti canzoni: “Musica e coriandoli” (Ciaramitaro-Del Carlo-Ghiselli) “Per sempre” (Domenici-Del Carlo) “Nuovi orizzonti” (Madonna-Petrucci) “Carnevale dei miracoli” (Santini) “Immagina” (Grossi-Donati-Cerri) “Nirvana” (Cima) “Una grande favola” (Biagini-Turri-Chicca) “Aldilà dal Molo” (Ferri-Tuccori-Volpi) “Sarà sempre Carnevale” (Ferri-Testi) “Maschere” (Pasquinucci-Bertuccelli-Paolinelli) “Filastrocca di Burlamacco” (Bindi) “Canzone del Carnevale” (Butrichi) “Centroamerica” (Bonuccelli-Casani-Dati) “Nessuna al Mondo” (Testi) “Viareggio è” (Domenici-Bertuccelli-Simonini) “È solo amore” (Biagini) Le 16 canzoni suddette parteciperanno alla serata di venerdì 27 gennaio 2023. Al termine della serata del venerdì saranno annunciate le canzoni che accederanno alla finalissima, sabato 28 gennaio 2023. La Commissione ha deciso anche le canzoni che saranno inserite nel tradizionale CD ufficiale del Festival oltre alle 16 finaliste: “Vado a Viareggio” (Zuccheddu) “Un nuovo sogno a Carneval” (Lucchesi-Lucchesi) “La mia favola di Carnevale” (Tomei Albiani Carli) “Viareggio sei tu” (Tassone-Di Fazio) Il Movimento dei Carnevalari augura a tutti i partecipanti un grande in bocca al lupo, ringraziando tutti gli autori ed i cantanti che ogni anno contribuiscono a mantenere viva la tradizione musicale del nostro Carnevale. --- ### 150 anni di "Travolgente Frenesia" - Published: 2022-12-06 - Modified: 2022-12-06 - URL: https://www.carnevalari.it/150-anni-di-travolgente-frenesia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 150 anni, carnevale, libro, travolgente frenesia, viareggio La storia del Carnevale che si fonde con lo sviluppo della città, la nascita del turismo la crescita e lo sviluppo della cantieristica, il boom demografico. Sono questi i contenuti del nuovo libro "Travolgente frenesia" scritto a quattro mani da Giampiero Petrucci e Claudia Menichini presentato lo scorso 3 Dicembre a Villa Lazzereschi. Il volume edito da Ancora- Hop Frog è frutto di un lavoro di ricerca svolto per mesi dagli autori assieme alle testimonianze di molti Viareggini provenienti da ogni classe sociale, simbolo dell'universalità della manifestazione. La copertina del libro "Travolgente Frenesia"Nelle 270 pagine e 300 fotografie incontreremo un affresco dei Viareggini, delle loro storie, della passione, della frenesia travolgente che ha permesso la nascita e lo sviluppo della manifestazione più importante della città. Il carnevale non più disegnato come una manifestazione slegata dalla vita cittadina ma bensì descritto come frutto delle politiche, dei luoghi, delle culture che caratterizzavano e caratterizzano tutt'oggi la città. Una nuova chiave di lettura, moderna ma al contempo leggera, adatta a qualsiasi destinazione: come conferma ed approfondimento delle proprie conoscenze, come prima lettura per chi non conosce ancora la storia. Il movimento dei Carnevalari è onorato di aver appreso che nella sezione della storia moderna vi è una parte ad esso dedicata. I volontari ringraziano gli autori per questo piccolo ma per loro importante gesto. Il libro è in vendita presso la libreria Mondadori in Passeggiata e presso Tutto Coppe in via Verdi, 261 a Viareggio --- ### Presentazione del libro "Profili di Cartapesta" - Published: 2022-12-03 - Modified: 2022-12-03 - URL: https://www.carnevalari.it/presentazione-del-libro-profili-di-cartapesta/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, libro, viareggio A diciotto anni dalla prima edizione, torna in una nuova veste aggiornata nei contenuti e nella grafica “Profili di cartapesta”, l’enciclopedia dei carristi del Carnevale di Viareggio scritta dal giornalista Claudio Vecoli e pubblicata da Pezzini Editore. Il nuovo volume sarà presentato in anteprima mercoledì prossimo, 7 dicembre, alle ore 17:30 al Bistrot della Cittadella del Carnevale, in un incontro condotto da Stefano Pasquinucci e alla presenza dei carristi e mascheratisti del presente e del passato, veri protagonisti del libro. All’interno di “Profili di cartapesta” più di 130 biografie di costruttori che racchiudono notizie, aneddoti, curiosità, rivalità e amicizie nate all’interno degli hangar. L’ingresso è libero. --- ### Venti proposte per il Festival di Burlamacco 2023 - Published: 2022-11-16 - Modified: 2023-01-03 - URL: https://www.carnevalari.it/venti-proposte-per-il-festival-di-burlamacco-2023/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2023, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2023, musica di carnevale, viareggio È scaduto domenica 13 novembre il termine per la consegna dei brani per l’edizione 2023 del Festival di Burlamacco, giunto al suo diciassettesimo anno di attività. Le proposte arrivate quest'anno sono state venti, sintomo della grande creatività degli autori del Carnevale di Viareggio che nell'anno del 150esimo della nostra manifestazione non si sono di certo risparmiati. Il Movimento dei Carnevalari sta scaldando i motori per regalare al Carnevale dei 150 anni una nuova, grande edizione e festeggiare nel migliore dei modi l’importante traguardo del baccanale viareggino. E saranno proprio i festeggiamenti dei 150 anni del Carnevale di Viareggio il tema del Festival di Burlamacco 2023 che celebrerà la storia e i personaggi che hanno reso grande la nostra manifestazione. La Commissione Selezionatrice si metterà al lavoro nelle prossime settimane per selezionare quelli che saranno i brani compresi nel CD ufficiale della manifestazione e scegliere le canzoni finaliste che si sfideranno per la vittoria finale. Le serate finali del Festival si svolgeranno venerdì 27 e sabato 28 gennaio 2023, presso il Teatro Jenco di Viareggio, con inizio alle 21:15. A breve, attraverso i social del Movimento, tutte le informazioni per l’acquisto dei biglietti e le modalità d’accesso alle serate. --- ### Bum Bum Bum...Cicabum Cicabum!!! - Published: 2022-11-13 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/bum-bum-bum-cicabum-cicabum/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: enrico casani, teatro dialettale, teatro jenco Sabato 10 dicembre 2022, presso il Teatro Jenco di Viareggio, alle ore 21:15, l'Associazione "Cantiere Teatro Viareggio" e l'Associazione "Il Mondo che vorrei ONLUS" presentano "Bum Bum Bum... Cicabum Cicabum! ! ! ", commedia in vernacolo viareggino di Simone Remedi, liberamente tratta dal libro di Gianni Merlini: "Ba' Roma - Lo stravagante mondo di Enrico Casani". Posto unico 10,00 euro, biglietti in vendita al Burlabar di Viareggio, in via Marco Polo dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 20:00. L'utile raccolto sarà devoluto in beneficienza all'Associazione "Il Mondo che vorrei ONLUS", che raccoglie i parenti delle vittime della Strage Ferroviaria di Viareggio del 2009. --- ### Natale 2022 in Cittadella - Published: 2022-11-10 - Modified: 2022-11-10 - URL: https://www.carnevalari.it/natale-2022-in-cittadella/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Circo, Cittadella del Carnevale, museo del carnevale, Natale 2022, viareggio Un magico Natale alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. Nella fabbrica della creatività torna il Circo di Natale dal 20 dicembre all’8 gennaio. Al centro di piazza Burlamacco arriva il tendone del CIRCO DYLAN per una serie di spettacoli con i beniamini dei bambini, insieme a Babbo Natale e naturalmente a Burlamacco. Il Circo Dylan dei fratelli Kevin e Dylan Niemen è alla quinta generazione di una dinastia che ha radici lontane e che ha fatto dello spettacolo circense un’arte. E nel Circo Dylan vede la collaborazione anche dei Folloni, altra storica famiglia di artisti. Lo spettacolo natalizio alla Cittadella del Carnevale porta in scena numeri di giocoleria, di contorsionismo, di comicità e i più amati personaggi dal mondo dei cartoni. Torna in Cittadella anche la Giostra viareggina per coinvolgere i bambini in momenti di divertimento e di allegria. A dicembre e gennaio il Museo Carnevale Viareggio propone laboratori di cartapesta a tema per realizzare addobbi e decorazioni per arricchire il proprio albero natalizio. Sette occasioni per lavorare la cartapesta con fantasia e divertimento, tre visite guidate alla scoperta della storia e dell’arte del Carnevale di Viareggio ed un Campus natalizio per i bambini. I laboratori sono in programma l’8, il 9, il 10 e l’11 dicembre. Dalle ore 15 tutti i bambini (da 5 anni di età) potranno divertirsi ad impastare carta di giornale con colla di acqua e farina per creare il proprio oggetto natalizio. Sabato 17 (ore 15,30, età minima 6 anni) il laboratorio è dedicato alla... --- ### Le date del Rione Darsena per il Carnevale 2023 - Published: 2022-11-06 - Modified: 2022-11-06 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-rione-darsena-per-il-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, feste rionali, rione darsena, viareggio Il Rione Darsena ha ufficializzato le date per il Baccanale 2023: 17, 18, 19, 20, 21 febbraio 2023. Nel 2023 il Carnevale di Viareggio festeggerà 150 anni dalla nascita e anche il Rione Darsena ne compirà 52, ma la vivacità non gli manca e non gli mancherà. --- ### Magica notte d'estate in Cittadella - Published: 2022-07-22 - Modified: 2022-07-23 - URL: https://www.carnevalari.it/magica-notte-destate-in-cittadella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cittadella, Estate 2022, festa di carnevale, viareggio La magia del Carnevale di Viareggio – domani, sabato 23 luglio 2022 - alla Cittadella. Il luogo della creatività, dove i maestri realizzano le loro opere allegoriche, diventa teatro di una speciale notte estiva di Carnevale con i carri vincitori dell’edizione 2022, animati con luci, musica, maschere e movimenti. Ingresso gratuito. Saranno quattro i carri allegorici che usciranno dagli hangar e daranno spettacolo in Piazza Burlamacco, al centro della Cittadella: "Il sognatore" il carro firmato da Jacopo Allegrucci che ha vinto l’edizione 2022, il secondo classificato "E quindi uscimmo a riveder le stelle" realizzato da Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri, "Reset" di Lebigre e Roger, che ha per protagonista la grande orsa bianca, terzo premio. Uscirà dal proprio hangar anche il carro "Quinto Comandamento" di Massimo e Alessandro Breschi, vincitore nella seconda categoria 2022. Durante la manifestazione, in Cittadella, ci saranno iniziative per promuovere la raccolta fondi aperta dal Comune di Massarosa per sostenere il lavoro di ricostruzione dopo i drammatici incendi di questi giorni. ATTIVITA’ PER BAMBINILa serata di festa inizierà alle ore 18:00 con animazioni e attività per tutti i bambini, tra aquiloni giganti, laboratori sull’arte della cartapesta, laboratori di circo e l’Escape room a tema Carnevale. Esibizioni di falconeria incuriosiranno grandi e piccini. Ingresso libero. In parte dei locali della biglietteria sarà attivo un bookshop affidato ai Rioni, in cui poter acquistare merchandising prodotto dagli stessi Comitati. AL MUSEO DEL CARNEVALESarà esposto per la prima volta al Museo del Carnevale il modellino del carro "Il... --- ### Bando del Festival di Burlamacco 2023 – XVII edizione - Published: 2022-07-05 - Modified: 2023-01-21 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2023-xvii-edizione/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, Carnevale 2023, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2023, musica di carnevale, viareggio È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2023, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei Carnevalari, giunto alla sua XVII edizione. La finale del Festival è prevista per la seconda metà di gennaio 2023 presso il Teatro Jenco di Viareggio, compatibilmente con le norme vigenti e l’andamento della pandemia Covid-19. I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica indicata nel bando entro domenica 13 novembre 2022. Bando ufficiale Festival di Burlamacco 2023DownloadAllegato editabile WORD Festival di Burlamacco 2023DownloadAllegato editabile PDF Festival di Burlamacco 2023Download --- ### Donati i proventi del Carnevale 2022 alla Croce Rossa - Published: 2022-05-12 - Modified: 2023-04-23 - URL: https://www.carnevalari.it/donati-i-proventi-del-carnevale-2022-alla-croce-rossa/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: beneficenza, carnevalari, Carnevale 2022, Croce Rossa Italiana Nel pomeriggio di ieri (11 maggio 2022) , presso la sede della Croce Rossa Italiana di Viareggio in via Machiavelli, i rappresentanti del Movimento dei Carnevalari hanno consegnato l’ormai celebre “assegnone” di 2000€ come contributo per l’acquisto di una nuova ambulanza per l’associazione. La donazione proviene dal ricavato della vendita delle bandiere Burlamacca, dei gadget e dal Festival di Burlamacco 2022. Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare la città di Viareggio che come ogni anno sostiene con grande solidarietà i progetti di beneficenza della nostra/vostra associazione. --- ### Gli Artisti vincono la Coppa del Mondo del Carnevale 2022 - Published: 2022-04-11 - Modified: 2022-12-06 - URL: https://www.carnevalari.it/gli-artisti-vincono-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2022/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, carnevalari, Carnevale 2022, coppa del mondo del carnevale, Festival di Burlamacco È la Rappresentativa Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco ad aggiudicarsi l'Ottava Edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, la classica sfida calcistica che li vede opposti alla Rappresentativa dei Carnevalari. La partita, giocata domenica 10 aprile 2022 presso il Campo Sportivo di Capezzano Pianore si era conclusa nei tempi regolamentari sul risultato di parità (0-0). Nella sfida ai rigori gli Artisti hanno avuto la meglio per 3-2. Con questa vittoria il conto delle vittorie nell'Albo d'Oro della Manifestazione risulta in perfetta parità: quattro vittorie per la Rappresentativa Artisti e Cantanti, quattro per la Rappresentativa Carnevalari. Rappresentativa Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco Rappresentativa Carnevalari Il ricavato dell’iniziativa, donazioni dei giocatori scesi in campo, e ricavo dalla cena di beneficenza programmata a conclusione della partita, sarà devoluto a Ridolina, associazione senza scopo di lucro che nasce dalla ventennale esperienza dei clown-dottori nella realtà toscana, in particolare al Santa Chiara di Pisa, e che attraverso la “terapia del sorriso” prova a umanizzare la degenza in ospedale con un occhio di riguardo per i bambini ricoverati nei reparti pediatrici ed oncoematologici.   Si ringrazia per il supporto e la collaborazione il Comune di Camaiore, il Cgc Capezzano Pianore, la Onlus “In gioco per la solidarietà”, l’associazione dei Salmastrosi, la Croce Verde di Viareggio, la Fondazione Aurora Francesconi, la Battista Ceragioli Management, la Filarmonica Versilia, presente sul terreno di gioco ad inaugurare la sfida insieme a Burlamacco e Ondina e le attività commerciali della Versilia che hanno fatto da sponsor. --- ### L'Albo d'Oro della Coppa del Mondo del Carnevale - Published: 2022-04-11 - Modified: 2022-04-11 - URL: https://www.carnevalari.it/lalbo-doro-della-coppa-del-mondo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: albo d'oro, beneficenza, calcio, carnevalari, sport 2022 (10 aprile): Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco - Carnevalari : 0-0 (3-2 d. c. r. ) 2021 (17 ottobre): Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco - Carnevalari : 3-0 Lorenzo BIAGINI (A), Alberto PARDINI (A), Marco MARTINELLI (A) 2019 (31 marzo): Carnevalari - Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco: 3-1 Michelangelo FRANCESCONI (C), Leonardo BONUCCELLI (C), Matteo CIMA (A), Giacomo FRANCESCONI (C) 2018 (4 marzo): Carnevalari - Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco: 2-1 Marco BIANCOLINI (C), Nicola PUCCI (C), Christian LEMBO (A) 2017 (19 marzo): Carnevalari - Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco: 2-1 Nicola PUCCI (C), Leonardo BONUCCELLI (C), Alberto PARDINI (A) 2016 (13 marzo): Carnevalari - Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco: 2-1 Andrea FORNARI (A), Alessandro BRESCHI (C), Marco BIANCOLINI (C) 2015 (8 marzo): Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco - Carnevalari: 4-2 Lorenzo BIAGINI  (A), Andrea FORNARI (A), Leonardo BONUCCELLI (C), Alessandro BRESCHI (C), Alberto MARTINELLI (A), Alberto PARDINI (A) 2014 (16 marzo): Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco - Carnevalari: 4-1 Andrea FORNARI (A), Andrea FORNARI (A), Nicola LOMBARDI (C), Lorenzo BIAGINI  (A), Christian GROSSI (A) --- ### Domenica torna la Coppa del Mondo del Carnevale! - Published: 2022-04-08 - Modified: 2022-11-03 - URL: https://www.carnevalari.it/domenica-torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: artisti, beneficenza, carnevalari, Carnevale 2022, coppa del mondo del carnevale, viareggio Tutto è pronto per il fischio d’inizio di questa ottava edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, in programma domenica 10 aprile alle ore 18:00 presso il campo sportivo Cavanis a Capezzano Pianore. Il consueto appuntamento sportivo di fine Carnevale torna per rinnovare la sfida di beneficenza tra le formazioni dei volontari del Movimento dei Carnevalari e degli Artisti del Festival di Burlamacco. Oltre alla sfida calcistica, come di consueto seguiranno le premiazioni ufficiali e la cena benefica presso il Bar del campo sportivo con tutti i protagonisti della giornata. Tra le fila delle due formazioni, tanti volti noti del panorama carnevalesco, come il campione in carica delle maschere isolate Michelangelo Francesconi, i mascheratisti Andrea Scaccianoce e Andrea Giulio Ciaramitaro, i dj e presentatori del Festival di Burlamacco Andrea Paci e Leonardo Bonuccelli, i cantanti Matteo Cima, Lorenzo Biagini, Daniele Chicca, Alessandro Ferri, Alberto Volpi, i giornalisti che scrivono di Carnevale e molti altri. Alla direzione arbitrale il confermatissimo Federico Pedonese che avrà l’arduo compito di bilanciare con precisione certosina, sportività e ironia sul terreno di gioco. L’evento godrà anche quest’anno del patrocinio del Comune di Camaiore, del Cgc Capezzano Pianore e della Onlus “In gioco per la solidarietà”. Molti i sostenitori dell’iniziativa, tra cui l’associazione dei Salmastrosi, la Croce Verde di Viareggio, la Fondazione Aurora Francesconi, la Battista Ceragioli Management, la Filarmonica Versilia, che sarà presente sul terreno di gioco ad inaugurare la sfida insieme a Burlamacco e Ondina e alcune attività commerciali della Versilia che hanno fatto da... --- ### "Quale Carnevale?" dibattito al Fienile il 6 Aprile sul Carnevale che verrà - Published: 2022-04-05 - Modified: 2022-04-11 - URL: https://www.carnevalari.it/quale-carnevale-dibattito-al-fienile-il-6-aprile-sul-carnevale-che-verra/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale di Viareggio, dibattito, il fienile, quale carnevale, serata evento, spazio progressista, tiziano nicoletti Viareggio torna a parlare di Viareggio. L'associazione Spazio Progressista lancia la prima serata di dibattito, di un ciclo che si allargherà a tutto tondo sui temi cruciali del Comune, dedicato alla manifestazione regina della città. Moderato da Stefano Pasquinucci, "Quale Carnevale? " è il titolo dell'appuntamento in programma Mercoledì 6 aprile, dalle ore 21:00, al Circolo "Il Fienile". Sarà l'occasione per affrontare con i protagonisti della Cittadella, il mondo dei rioni, e delle associazioni, i mutamenti e le sfide che attendono il Carnevale. Quindi il suo ruolo come collante, la forza delle radici, l'apertura internazionale, gli investimenti,   anche in vista dei 150 anni della manifestazione in programma nel 2023. "Uno dei principali, ambiziosi, obiettivi di Spazio Progressista - spiega il presidente dell'associazione, Tiziano Nicoletti - è quello di tornare a parlare, incontrarsi e dibattere sui temi cruciali della vita comune. Dunque ricostruire il confronto su sociale, economia, cultura, lavoro, urbanistica, ambiente... Vorremmo che i cittadini - conclude Nicoletti - potessero tornare a sentirsi parte integrante della comunità, motore del futuro,  risvegliando quel senso di appartenenza che ha sempre contraddistinto Viareggio". --- ### La bandiera Burlamacca sventola di nuovo a Tenerife - Published: 2022-03-18 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-burlamacca-sventola-di-nuovo-a-tenerife/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: Amicizia, Bandiera, burlamacca, carnevale, carnevale di Viareggio, gemellaggio, los realejos, movimento dei carnevalari, municipio, tenerife Si è svolta nella giornata di ieri, Giovedì 17 Marzo, presso il Municipio di Los Realejos, comune spagnolo dell'Isola di Tenerife, una piccola cerimonia per celebrare il gemellaggio tra il Movimento dei Carnevalari di Viareggio e il Carnevale di Los Realejos. Alla cerimonia era presente il sindaco Manuel Domínguez che ha issato la bandiera ufficiale del Carnevale di Viareggio, la Burlamacca, sul pennone del Municipio a simboleggiare l'incontro e l'amicizia tra le due realtà carnevalesche. Il vessillo del buonumore sventolerà sul pennone del municipio per tutta la durata del Carnevale di Los Realejos, tracciando un "ponte virtuale" tra le due manifestazioni folkloristiche. Questo il messaggio inviato dal Movimento dei Carnevalari alla municipalità di Los Realejos: "Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare il Comune di Los Realejos ed il suo Carnevale per questo nuovo attestato di stima e amicizia verso la nostra associazione e il Carnevale di Viareggio. Un ringraziamento in particolar modo al cantante Damian Daniro che ha permesso, grazie al suo interessamento, di creare e consolidare questo gemellaggio tra le nostre due realtà. Anche quest’anno saremo ancor più uniti nel dimostrare quanto sia importante il legame tra il folklore e le tradizioni carnevalesche di tutto il mondo. Un grande abbraccio a tutti voi sperando di poter festeggiare insieme l’allegria del Carnevale! " "El Movimiento Carnevalari quiere agradecer al Municipio de Los Realejos y su Carnaval por este nuevo certificado de estima y amistad hacia nuestra asociación y el Carnaval de Viareggio. Gracias en particular al cantante Damián Daniro que... --- ### I verdetti del Carnevale 2022 - Published: 2022-03-13 - Modified: 2022-03-13 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2022-prima-categoria/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carri allegorici, classifiche, viareggio Classifica CARRI di 1° categoria"Il sognatore" di Jacopo Allegrucci"E quindi uscimmo a riveder le stelle" di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri"Reset Si riparte da sottozero... " di Lebigre e Roger"La festa dei folli" di Luca Bertozzi"Il futuro... ? Un’ipotesi! " di Luciano Tomei"La formica e la cicala" di Luigi Bonetti"Manipulation" di Roberto Vannucci"Dotti, medici e sapienti" di Alessandro Avanzini"Homogeneity" di Fabrizio Galli (bozzetto di Valentina Galli) Classifica CARRI DI 2° categoria "Quinto comandamento" di Massimo e Alessandro Breschi"La Regina del potere" di Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi"Buffalo Biden" di Carlo Lombardi"Voglio una vita decovizzata! " di Priscilla Borri Classifica MASCHERATE IN GRUPPO "I have a dream" di Silvano Bianchi"Qui è or"a di Matteo Raciti"Piazza delle paure" di Edoardo Ceragioli"In bocca al lupo! " di Roberto De Leo e Vania Fornaciari"Finale di partita" di Giacomo Marsili"Vinyago (Maschere") di Michele Canova"In carrozza si riparte! ! " di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini"Perché sei un essere speciale" di Libero Maggini"ARMercato" di Stefano Di Giusto Classifica MASCHERE ISOLATE "E’ polvere di sole" di Michelangelo Francesconi"Se ci credi niente e’ impossibile" di Lorenzo Paoli"Rise (risorgi)" di Edoardo Spinetti"To bit or not to bit? " di Alessandro Vanni"Il tempo non ha età" di Federica BonettiEx aequo: "WicCan Do it! " di Susanna Carofiglio e "Il rogo della satira" di Serena MazzoliniNon assegnato"Verso l’infinito e oltre" di Andrea Scaccianoce"CleoPatria" di Andrea Giulio Ciaramitaro"Battiato Eterni orizzonti" di Michele Deledda PREMI SPECIALI CARNEVALE DI VIAREGGIO 2022 Premio Colore dedicato a ANTONIO D'ARLIANOAl carro di seconda categoria... --- ### Il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2023 - Published: 2022-03-13 - Modified: 2022-12-15 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, manifesto ufficiale, viareggio Un bozzetto firmato dall’artista Uberto Bonetti per annunciare i 150 anni che il Carnevale di Viareggio celebrerà il prossimo anno. È questa l’opera scelta per il manifesto dell’edizione 2023. Su sfondo bianco due Burlamacchi tra lanci di coriandoli, stelle filanti e squilli di tromba, annunciano l’anniversario che il Carnevale di Viareggio si prepara a celebrare. L’opera originale di Uberto Bonetti è un bozzetto in tecnica mista su carta, che l’artista realizzò negli anni Trenta. --- ### Le date del Carnevale 2023 - Published: 2022-03-12 - Modified: 2022-10-21 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2023/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2023, corsi mascherati, viareggio La Fondazione Carnevale ha ufficializzato le date dei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2023, 150esimo anniversario della nascita dei Corsi Mascherati di Viareggio. Primo Corso: sabato 4 febbraio 2023Secondo Corso: domenica 12 febbraio 2023Terzo Corso: giovedì 16 febbraio 2023Quarto Corso: domenica 19 febbraio 2023Quinto Corso: martedì 21 febbraio 2023Sesto Corso: sabato 25 febbraio 2023 --- ### Il gran finale del Carnevale 2022 - Published: 2022-03-11 - Modified: 2022-03-12 - URL: https://www.carnevalari.it/il-gran-finale-del-carnevale-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, Carri allegorici, corsi mascherati, viareggio Gran finale per il Carnevale di Viareggio 2022 con il sesto e ultimo Corso Mascherato in programma sabato 12 marzo alle ore 17:00. Sui Viali a Mare tornano a sfilare, sotto l’effetto magico delle luci artificiali, i 9 carri allegorici di prima categoria, i 4 di seconda categoria, le 9 mascherate in gruppo e le 10 maschere isolate in concorso, oltre alle pedane aggregative. Al termine del Corso Mascherato Notturno verranno letti i verdetti della Giuria del Carnevale 2022. A seguire lo Spettacolo piromusicale che chiuderà questa edizione e darà l’arrivederci ai festeggiamenti del 150esimo anno del Carnevale di Viareggio, che inizierà sabato 4 e terminerà sabato 25 febbraio 2023. Proprio il 25 febbraio nel 1873 (allora Martedì Grasso) si svolse a Viareggio il primo Corso della storia del suo Carnevale. MESSAGGI DI PACELidia Maksymowicz, autrice del libro “La bambina che non sapeva odiare”, scritto insieme al giornalista Paolo Rodari, sulla sua terribile esperienza nel buio di Auschwitz, sarà testimone al Carnevale di un messaggio di pace. Oggi vive in Polonia, ma aveva tre anni quando è entrata assieme a sua madre nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. E per tredici mesi è sopravvissuta in quell’inferno, nella baracca dei bambini: una delle piccole «cavie» degli esperimenti del dottor Josef Mengele. Un messaggio di pace, prima dell’inizio del Corso Mascherato, sarà affidato anche a due bambini, Cecilia e Gabriele, che leggeranno la poesia “Ho dipinto la Pace” scritta da Talil Sorek, israeliana, quando a 13 anni ha conosciuto l’orrore della guerra.... --- ### Ondina d'Oro a Federica Panicucci - Published: 2022-03-11 - Modified: 2022-03-12 - URL: https://www.carnevalari.it/ondina-doro-a-federica-panicucci/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Federica Panicucci, ondina d'oro, viareggio A Federica Panicucci, volto amato dal grande pubblico della televisione, il Premio Ondina d’Oro 2022. La cerimonia di consegna è in programma sabato 12 marzo alle ore 15:30 presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio. Ogni giorno con eleganza e professionalità dà il buongiorno agli italiani con “Mattino Cinque” il seguito programma di approfondimento di Canale 5. E con grande entusiasmo anche quest’anno ha accolto il Carnevale di Viareggio in una delle puntate, presentando l’arte e la creatività dei suoi Maestri. Il Premio assegnato ogni anno dalla Fondazione Carnevale è parte integrante della storia del Carnevale di Viareggio. Rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio a donne straordinarie e di talento del mondo dello spettacolo, della musica, della cultura, dell'imprenditoria, dello sport, dell'arte, della scienza e dei media. Ondina è la maschera femminile e rappresenta l’anima estiva e solare della città. Conduttrice televisiva, radiofonica, showgirl, scrittrice Federica Panicucci, toscana, dal 2009 è il volto del mattino della principale delle Reti Mediaset. Il suo debutto nel 1987 nel programma “Portobello” di Enzo Tortora che ha segnato la storia della televisione. Ha presentato i più grandi nomi della musica sul palcoscenico del “Festivalbar”, il grande show che ha caratterizzato un’epoca nella storia dello spettacolo italiano. Oggi è una perfetta padrona di casa raccontando in tv i fatti e i personaggi della nostra contemporaneità. --- ### Lo Speciale su Rai3 - Published: 2022-03-11 - Modified: 2022-03-12 - URL: https://www.carnevalari.it/35735-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, rai, televisione, viareggio La giornata conclusiva del Carnevale 2022 inizierà in tv. Sabato 22 marzo 2022, alle ore 09:30 sarà trasmessa su Rai3 la differita del Corso Mascherato registrato il giorno di Martedì Grasso. Uno speciale di un’ora, a cura della Tgr, in cui Federico Monechi e Andrea Marotta, con i loro ospiti, racconteranno a tutta Italia lo spettacolo del Corso Mascherato. --- ### Burlamacco d'Oro 2022 ad Alessandro Campani - Published: 2022-03-09 - Modified: 2022-03-12 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-doro-2022-ad-alessandro-campani/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2022, viareggio Burlamacco d’Oro, edizione speciale 2022, al dottor Alessandro Campani, Direttore della Zona Distretto Versilia l’impegno nella gestione della campagna vaccinale. Il Premio è stato consegnato sabato 5 marzo in occasione del Quinto Corso Mascherato del Carnevale 2022. Il Carnevale per Viareggio rappresenta una occasione di forte coesione della nostra comunità. La città si ritrova con gioia e si riscopre unita negli ideali, nella voglia di condivisione e nella solidarietà. E quale momento migliore del Carnevale per esprimere gratitudine verso chi ha messo la propria professionalità, la propria competenza al servizio di questa comunità. E’ per questo che in occasione del quinto Corso Mascherato il mondo del Carnevale e la città tutta intendono dire grazie a chi si è impegnato nei difficili mesi dell’emergenza sanitaria per rendere migliore la qualità della vita della nostra città. Questa la motivazione che accompagna il Burlamacco d’oro Edizione Speciale al dottor Alessandro Campani Direttore della Zona Distretto della Versilia. Il nostro grazie con lui a tutti i collaboratori che ci hanno consentito, con straordinaria efficienza di beneficiare di quanto la scienza ci ha messo a disposizione per vincere la pandemia. --- ### Il Quinto Corso Mascherato 2022 - Published: 2022-03-04 - Modified: 2022-03-05 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carri allegorici, corsi mascherati, miss italia, viareggio Sabato sera speciale al Carnevale di Viareggio con il Quinto Corso Mascherato. Domani (5 marzo 2022), alle ore 17:00 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata delle opere allegoriche che tornano sui Viali a Mare per il Corso Notturno. In passeggiata saranno nuovamente protagonisti i 9 carri di prima categoria, 4 di seconda categoria, le 9 mascherate in gruppo e le 10 maschere isolate, oltre alle pedane aggregative. ZEUDI DI PALMA MISS ITALIA 2021Ospite del Quinto Corso Mascherato Zeudi di Palma, Miss Italia 2021. È stata eletta lo scorso 13 febbraio. Alta 1,72 capelli e occhi castani, la ventenne di Scampia era arrivata alla finale del concorso con il titolo di Miss Napoli, la sua città natale. Deve il suo nome all'attrice Zeudi Araya: quando nacque era di carnagione scura, mentre i fratelli avevano capelli biondi e occhi azzurri. Diplomata al liceo scientifico con il massimo dei voti, studia Sociologia all’Università Federico II. Indipendente e determinata, Zeudi si definisce “una modella con la passione per il calcio”. Tifosa del Napoli, il suo calciatore preferito è Insigne. Ma Zeudi ha anche la passione per la musica: ha studiato per cinque anni il clarinetto e da autodidatta il pianoforte. Al Corso Mascherato parteciperanno le delegazioni dei Carnevali di Novara, di Striano e di Saviano. Nel corso della cerimonia verrà presentata la nuova edizione della rivista ufficiale del Carnevale “Viareggio in Maschera”. ANTEPRIMA DEL CORSO MASCHERATOTante le attività che animeranno il Lungomare già a partire dal primo pomeriggio, in attesa... --- ### Il Premio Gianfranco Funari 2022 - Published: 2022-03-01 - Modified: 2022-04-11 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-gianfranco-funari-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, Gianfranco Funari, premio ghilarducci youtube downloader youtube downloader David Parenzo, Gessica Costanzo, giornalisti e Lercio, organo di informazione a sfondo satirico sul web, sono i tre vincitori della prima edizione del Premio Gianfranco Funari - Il giornalaio dell’anno, nato per celebrare i 90 anni dalla nascita del conduttore e opinionista Gianfranco Funari ed organizzato da Libero produzioni televisive, con Marco Falorni e Andrea Frassoni, rispettivamente produttore e autore degli ultimi programmi di Funari, in collaborazione con la Fondazione Carnevale e la città di Viareggio. “Assegnare un unico premio è sembrato sin da subito un’impresa impossibile - hanno sottolineato Falorni e Frassoni – e per questo la commissione formata, insieme a noi, dai giornalisti Gianni Barbacetto e Francesco Specchia, dal regista televisivo Ermanno Corbella, e Morena Zapparoli, blogger e autrice e moglie di Funari, con cui ha condiviso le esperienze televisive negli anni 2000 - in questa prima edizione, ha deciso all’unanimità di triplicare il riconoscimento”. Queste le motivazioni: A David Parenzo per il suo modo di comunicare tra radio e televisione. Parenzo ha conosciuto da vicino il Funari degli ultimi anni frequentando in diverse occasioni gli stessi studi televisivi di Antenna 3 e Tele Lombardia. Qui ha saputo cogliere lo spirito, la tecnica e lo stile televisivo del “Giornalaio più famoso d’Italia”. Negli ultimi anni sia in radio insieme al collega Cruciani ne La Zanzara che in televisione come conduttore e opinionista, David Parenzo ha dimostrato di aver messo in pratica la lezione del maestro, come ha anche sottolineato il regista e membro della commissione Ermanno Corbella, che... --- ### Martedì Grasso al Carnevale di Viareggio - Published: 2022-02-28 - Modified: 2022-03-01 - URL: https://www.carnevalari.it/martedi-grasso-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, Carri allegorici, corsi mascherati, viareggio Quarto Corso Mascherato per un Martedì Grasso speciale al Carnevale di Viareggio. Domani martedì 1 marzo, tornano a sfilare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale. Il Corso Mascherato inizierà alle ore 14,50 e proseguirà fino al tramonto. Al termine lo spettacolo pirotecnico. L’affluenza allo spettacolo dei fuochi artificiali seppur aperta alla cittadinanza e gratuita, richiederà controllo green pass rafforzato, mascherina ffp2. Sui Viali a Mare saranno protagonisti 9 carri di prima categoria, 4 carri di seconda categoria, 9 mascherate in gruppo e 10 maschere isolate, oltre alle pedane aggregative. A cura della Tgr verrà realizzata la telecronaca in diretta-differita condotta da Federico Monechi e Andrea Marotta che sarà trasmessa su Rai3 entro il 12 marzo. CONCORSO PER LE SCUOLEDomani nel corso della manifestazione, sulla tribuna centrale, verranno premiati gli studenti vincitori del concorso per le scuole organizzato dalla Fondazione Carnevale, dall’Ufficio Scolastico di Lucca e Massa Carrara e dal Comune di Viareggio. Il concorso che ha avuto per tema il viaggio, ha coinvolto le scuole del territorio. Per le primarie, prima classificata la classe 4A dell’Istituto comprensivo scuola primaria Sbrana di Viareggio, al secondo posto la 1A e al terzo la 2B dello stesso istituto. Per le scuole secondarie di secondo grado: prima classificata la 2A dell’I. I. S Carrara Busdraghi di Lucca, al secondo posto la 3SRA dell’ISI Marconi Seravezza, al terzo 4BTGC/3BTGC dell’Isi Pertini di Lucca. A premiare i vincitori sarà la dirigente dell’Ufficio Scolastico Donatella Buonriposi. Presenta Felicity Lucchesi. VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DELLE OPERE ALLEGORICHEDomani... --- ### "Ballata all'inferno" vince il Festival di Burlamacco 2022 - Published: 2022-02-27 - Modified: 2022-12-06 - URL: https://www.carnevalari.it/ballata-allinferno-vince-il-festival-di-burlamacco-2022/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2022, Festival di Burlamacco 2022, musica di carnevale È la canzone "Ballata all'inferno" (Bertuccelli-Paolinelli-Pasquinucci) cantata da Daniele Chicca, ad aggiudicarsi il Festival di Burlamacco 2022, andato in scena al Teatro Jenco di Viareggio. La canzone ha superato al fotofinish "Senza fine" (Biagini-De Nisco) cantata da Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco. Al terzo posto "Regalami un sorriso" (Testi) cantata da Daniele Toscano. Lorenzo Ghiselli si è aggiudicato il Premio "Tony Filippini" per la migliore interpretazione, con "Carnivaland" (Ciaramitaro-Del Carlo-Ghiselli), la canzone "Alla fine dell'arcobaleno" (Puritani) si è aggiudicata il Premio "Pierino Ghilarducci" per il miglior testo mentre il Premio "Aurora Francesconi" per la migliore coreografia di accompagnamento è andato alla canzone "Ballata all'inferno" (Bertuccelli-Paolinelli-Pasquinucci). Questo il dettaglio dei voti della giuria che era presieduta da Andrea Tofanelli (si ricorda che ai sensi del regolamento del festival, in caso di parità prevale il voto del presidente della giuria). --- ### Il Terzo Corso Mascherato 2022 - Published: 2022-02-26 - Modified: 2022-02-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, Carri allegorici, corso mascherato, viareggio Tornano a sfilare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale di Viareggio. Domani DOMENICA 27 FEBBRAIO è in programma il Terzo Corso Mascherato. Il triplice colpo di cannone che darà il via alla sfilata scoppierà alle ore 15. Si potranno ammirare 9 carri di prima categoria, 4 di seconda categoria, 9 mascherate in gruppo, 10 maschere isolate e le pedane aggregative. LA FANFARA ALPINA JULIAApre il Corso Mascherato di domani la Fanfara Alpina Julia. E tra i brani della loro performance anche “Maschereide” la canzone composta nel 1922 da Icilio Sadun su parole di Lelio Maffei. La Fanfara Alpina Julia, nasce nel 1967 dall'unione delle disciolte fanfare reggimentali del 3° Reggimento Artiglieria da Montagna e dell'8° Reggimento Alpini. Simbolo e portacolori delle Truppe Alpine, la Fanfara Julia è la vetrina artistica della “Brigata Alpina Julia” ed è una delle bande musicali dell'Esercito Italiano. E’ stanziata a Udine presso la caserma Pio Spaccamela, sede del “Reparto Comando e Supporti Tattici Julia”. Il complesso musicale è formato da strumenti a fiato e a percussione; gli strumentisti che ne compongono le fila, appartengono alle categorie dei Sottufficiali, Sergenti, graduati e volontari in ferma prefissata e svolgono l’attività artistica in ragione degli studi musicali pregressi presso i conservatori di musica del territorio italiano. Ad oggi la Fanfara è diretta dal Sergente Maggiore Flavio Mercorillo. La Fanfara si esibirà a partire dalle ore 11 sul Lungomare. Alle ore 14 aprirà la sfilata delle maschere che da piazza Dante attraverserà via Mazzini per entrare nel circuito... --- ### Fuori Corso - Grand Carnevale Tour: la mostra - Published: 2022-02-23 - Modified: 2022-02-28 - URL: https://www.carnevalari.it/fuori-corso-grand-carnevale-tour-la-mostra/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: GAMC, mostra, viareggio Si inaugura domani, 24 febbraio 2022, alle ore 16:00 la mostra “Grand Carnevale Tour” presso le Sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio. La mostra, curata nell’allestimento dall’architetto Paolo Riani, è un percorso espositivo attraverso le opere allegoriche degli artisti del Carnevale dedicate al tema del viaggio. Attraverso linguaggi allegorici, con fantasia e creatività hanno raccontato di posti esotici, viaggi fantastici, metafisici, utopici e distopici, catartici, viaggi nella storia e nella realtà contemporanea. Viaggi dei popoli tra disperazione e speranza. La mostra comprende bozzetti originali e gigantografie, tra cui immagini inedite dalla digitalizzazione di diapositive conservate nell’Archivio Storico alla Cittadella. --- ### La magia del Corso Mascherato Notturno per un Giovedì Grasso speciale. - Published: 2022-02-23 - Modified: 2022-02-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-magia-del-corso-mascherato-notturno-per-un-giovedi-grasso-speciale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, Carri allegorici, corsi mascherati, viareggio Domani sera, giovedì 24 febbraio, tornano a sfilare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale per il secondo Corso Mascherato. Alle ore 18 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata. Le costruzioni si presenteranno sotto l’effetto di giochi di luce proponendo uno spettacolo suggestivo e coinvolgente. Sui Viali a Mare sfileranno 9 carri di prima categoria, 4 di seconda categoria, 9 mascherate in gruppo, 10 maschere isolate e le pedane aggregative. Al termine della sfilata si svolgerà lo spettacolo pirotecnico. Ospite del secondo Corso Mascherato Liana Orfei attrice teatrale, cinematografica e circense. Scoperta da Federico Fellini, ha lavorato con Marcello Mastroianni con cui ha girato la scena del bacio più lungo della storia del cinema. Il circuito del Carnevale sarà animato dalla musica di Radio Bruno a partire dalle ore 15. Alle 17,30 Daniele Maffei, speaker del Carnevale e la musicista Felicity Lucchesi racconteranno le tappe di un viaggio immaginario tra le città del Carnevale nel mondo. Grand Tour che domani sarà dedicato a New Orleans. Il secondo Corso Mascherato coincide con i cento anni dalla nascita dell’artista Nilo Lenci, autore di indimenticabili costruzioni allegoriche e verrà ricordato attraverso un suggestivo viaggio tra le sue opere. BIGLIETTO SPECIALE PER IL GIOVEDI’ GRASSOSolo per il Corso Mascherato di domani biglietto unico speciale a 15 euro. Il biglietto per la tribuna a 15 euro. E’ possibile anche acquistare il pacchetto biglietto di ingresso e posto in tribuna a 25 euro. LO SPETTACOLO PIROTECNICOI fuochi di artificio di Giovedì Grasso... --- ### Al corso la onlus Marevivo - Published: 2022-02-19 - Modified: 2022-02-21 - URL: https://www.carnevalari.it/al-corso-la-onlus-marevivo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, Marevivo onlus, viareggio Per il Carnevale 2022, ogni Corso Mascherato accoglierà una Onlus impegnata nella promozione di iniziative sociali. Alla sfilata di domani sarà presente Marevivo, associazione ambientalista - indipendente e apartitica – che dal 1985 si batte per la tutela del mare e quella delle sue risorse, attraverso azioni e campagne nazionali e internazionali. Con un’attenzione particolare alle tematiche della biodiversità, dello sviluppo sostenibile e della lotta all’inquinamento e alla pesca illegale, Marevivo lavora per ripulire le coste e i fondali marini e proteggerne gli abitanti, lotta per la valorizzazione e la promozione delle aree marine protette e per ottenere leggi efficaci per la salvaguardia del mare. L’intento di Marevivo è promuovere la conoscenza e la salvaguardia dell’ecosistema marino e lacustre, collaborando con le scuole attraverso attività di sensibilizzazione, informazione ed educazione ambientale. “Siamo grati dell'attenzione che anche quest'anno viene dedicata all'ambiente. Dobbiamo essere tutti consapevoli che il mare è in pericolo e che dobbiamo essere uniti per realizzare il vero cambiamento. Non c'è più tempo”, ha dichiarato Rosalba Giugni, presidente di Marevivo. --- ### Parte il Carnevale 2022! - Published: 2022-02-19 - Modified: 2022-02-21 - URL: https://www.carnevalari.it/parte-il-carnevale-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco, Carnevale 2022, Carri allegorici, corsi mascherati, viareggio Tutto pronto per l’inizio del Carnevale di Viareggio. In Cittadella fervono gli ultimi ritocchi alle nuove opere allegoriche che domenica 20 febbraio, sfileranno per la prima volta davanti al pubblico e alle numerose televisioni, che seguiranno l’inizio del 149esimo anno del Carnevale di Viareggio. Alle ore 15:00 il triplice colpo di cannone darà il via al primo dei sei Corsi Mascherati in programma. Sui Viali a Mare sfileranno 9 carri di prima categoria, 4 di seconda categoria, 9 mascherate in gruppo, 10 maschere isolate e le pedane aggregative. LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONEIl Corso Mascherato sarà preceduto dalla Cerimonia di Inaugurazione e dell’alzabandiera, a partire dalle ore 14,15 in piazza Mazzini. La Cerimonia sarà l’occasione per ricordare fatti e personaggi che hanno segnato la storia del nostro Paese. Il primo omaggio è a Monica Vitti, straordinaria e indimenticabile attrice, “l’unica mattatrice” della commedia italiana. Poi saranno ricordati i grandi successi italiani nello sport dell’ultimo anno: dalla vittoria della nazionale di calcio agli Europei, al record di medaglie vinte alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Tokio 2020, ai medagliati italiani a Pechino 2022. Il tema del “Fuori Corso” del Carnevale 2022 è il Grand Tour. Daniele Maffei speaker del Carnevale e la musicista Felicity Lucchesi racconteranno, Corso dopo Corso, le tappe di un viaggio immaginario tra le città del Carnevale nel mondo. Questo Grand Tour domani inizierà da Viareggio e, in occasione del secondo Corso, racconterà New Orleans. Alle ore 14:00 partirà da piazza Dante la sfilata delle maschere, che percorrerà via... --- ### Tutto esaurito al Festival di Burlamacco - Published: 2022-02-11 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/tutto-esaurito-al-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2022, Festival di Burlamacco 2022, viareggio In poco più di mezz'ora di prevendita i 350 posti disponibili per il Festival di Burlamacco 2022 sono stati prenotati. Un successo di pubblico che ha lasciato sbalorditi perfino tutti noi, che da mesi stiamo lavorando a questo progetto. Coloro che hanno prenotato il biglietto verranno presto contattati tramite e-mail, dove specificheremo luogo e modalità di ritiro dei biglietti. Ci vediamo al Teatro Jenco sabato 26 febbraio alle 21. 15. GRAZIE VIAREGGIO ! --- ### Venerdì 11 Febbraio inizia la prevendita del Festival di Burlamacco 2022 - Published: 2022-02-09 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/venerdi-11-febbraio-inizia-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2022/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2022, Festival di Burlamacco 2022, viareggio Saranno prenotabili da Venerdì 11 Febbraio i biglietti del Festival di Burlamacco 2022. Per la prima volta il Movimento dei Carnevalari aprirà una prevendita solo ed esclusivamente ON LINE per l’acquisto dei biglietti validi per l’unica serata della kermesse carnevalara in programma Sabato 26 Febbraio al Teatro Jenco di Viareggio. Questa nuova modalità è stata prevista per limitare al minimo contagi ed assembramenti di una prevendita “fisica” in un determinato punto vendita. Le modalità di prenotazione dei ticket sono queste:  Venerdì 11 Febbraio dalle ore 10:00 i biglietti saranno prenotabili direttamente sul nostro sito www. carnevalari. it tramite un form dedicato.   Accedendo al form si potrà inserire i propri dati e prenotare un numero massimo di 6 biglietti per nucleo familiare.   I biglietti avranno un costo di 12€ e saranno numerati, tuttavia non sarà possibile scegliere i posti che saranno assegnati dall’organizzazione in base all’arrivo delle prenotazioni. Effettuata la prenotazione attraverso il sito, sarete contattati tramite mail dall’organizzazione per la consegna fisica dei biglietti ed il punto di distribuzione.   Tutte le info relative agli accessi allo spettacolo saranno forniti durante la prenotazione dei biglietti e seguiranno le norme vigenti in materia di prevenzione dal Sars Covid 19.   Ricordiamo inoltre che anche quest’anno, per il sedicesimo anno consecutivo, il ricavato della vendita dei biglietti del Festival di Burlamacco 2022, tolte le spese di produzione, sarà donato ad un progetto di beneficenza dedicato sul nostro territorio.   --- ### Andrea Tofanelli presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2022! - Published: 2022-02-05 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/andrea-tofanelli-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2022/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2022, andrea tofanelli, carnevale di Viareggio, concorso musicale, di, Festival di Burlamacco, giuria, movimento dei carnevalari, presidente Sarà il musicista Andrea Tofanelli il presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2022, in programma Sabato 26 Febbraio presso il Teatro Jenco di Viareggio. Tofanelli inizia a suonare la tromba nel 1976 e nel 1987 si diploma nel suo strumento all'Istituto Musicale Luigi Boccherini di Lucca.   Tra le sue prime esperienze musicali, si annovera anche la partecipazione come musicista in molte orchestre della Festa della Canzonetta viareggina, un legame carnevalesco che continuerà a mantenere durante tutta la sua carriera come trombettista internazionale.   La sua esperienza jazzistica parte dalla scuola bebop che fa capo a Dean Benedetti, sassofonista italo-americano, compagno di Charlie Parker.   È molto famoso per essere un trombettista acutista, ossia un tipo di trombettista che supera di gran lunga l'estensione scritta di una classica tromba. Dal 1995 partecipa a produzioni televisive per Rai, Mediaset, LA7, Telemontecarlo e Sky.   Tra i programmi a cui ha partecipato ricordiamo: Francamente me ne infischio... , 125 milioni di caz. . te e Rockpolitik con Adriano Celentano, Stasera pago io con Fiorello, Pavarotti & Friends, Maurizio Costanzo Show, Buona Domenica con l'orchestra di Demo Morselli, Passaparola, La Corrida e Crozza Italia. In ambito jazzistico ha collaborato con la Big Bop Nouveau Band di Maynard Ferguson in Italia, Inghilterra e Stati Uniti. Ha tenuto master classes alla California State University Northridge, al Fullerton College di Los Angeles e alla First Baptist Church of Decatur di Atlanta. Alcuni dei suoi tour si sono svolti negli Stati Uniti e in molti paesi Europei. Infine ha accompagnato con la sua tromba molti artisti internazionali, come ad esempio George Michael, Joe Cocker, Tom Jones, Michael Bublé, Randy Crawford, Samantha Fox, Paul Young, Gloria Gaynor e molti altri. Andrea Tofanelli entrerà da quest’anno a far parte della “Hall of fame” dei presidenti del Festival di Burlamacco: I presidenti delle passate edizioni: 2007: Gualtiero Lami 2008: Gianluca Domenici 2009: Bonino... --- ### Martedì Grasso in diretta Rai - Published: 2022-02-03 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/martedi-grasso-in-diretta-rai/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, corso mascherato, diretta televisiva, rai, televisione, viareggio Il Carnevale di Viareggio 2022 sarà in diretta televisiva nazionale su RaiTre. E’ confermata anche per questa edizione la trasmissione interamente dedicata allo spettacolo del Corso Mascherato. La telecronaca è in programma martedì 1 marzo 2022, giorno di Martedì Grasso, in occasione della quarta sfilata. Per un’ora Viareggio condividerà con il pubblico di tutta Italia lo straordinario spettacolo sui Viali a Mare, con le costruzioni allegoriche protagoniste. --- ### Sabato 26 Febbraio il Festival di Burlamacco 2022! - Published: 2022-02-02 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/sabato-26-febbraio-il-festival-di-burlamacco-2022/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: beneficenza, carnevalari, Carnevale 2022, Festival di Burlamacco 2022, teatro jenco, viareggio Sabato 26 Febbraio, ore 21:15 torna il Festival di Burlamacco 2022 al Teatro Jenco di Viareggio! Una serata unica con tutti i protagonisti della kermesse di Burlamacco giunta alla sua sedicesima edizione. Andrea Paci, Martina Del Chicca, Leonardo Bonuccelli e Vanessa Vannucci vi aspettano per condurvi attraverso le note dei diciassette brani in concorso, per la prima volta tutti insieme in una sola serata di Carnevale e divertimento, per accendere la passione e vivere al meglio il Carnevale di Viareggio 2022. Nei prossimi giorni il Movimento dei Carnevalari comunicherà sui propri social e sul sito internet www. carnevalari. it tutte le info sulla prevendita che partirà nei prossimi giorni! Rimanete collegati... Sta per tornare la musica di Burlamacco! ! ! --- ### Le nuove date del Carnevale di Viareggio 2022 - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-02-03 - URL: https://www.carnevalari.it/le-nuove-date-del-carnevale-di-viareggio-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, programma ufficiale, viareggio A seguito delle decisioni del Governo Italiano in merito al contendimento della pandemia Covid-19, la Fondazione Carnevale di Viareggio ha rimodulato il programma delle sfilate rispetto a quanto precedentemente annunciato. Queste le nuove date per il Carnevale di Viareggio 2022. PrimoCorso Mascherato: domenica 20 febbraio 2022 - inizio ore: 15:00 ;SecondoCorso Mascherato: Giovedì Grasso 24 febbraio 2022 - inizio ore: 18:00;TerzoCorso Mascherato: domenica 27 febbraio 2022 - inizio ore: 15:00;QuartoCorso Mascherato: Martedì Grasso 1 marzo 2022 - inizio ore: 15:00;QuindoCorso Mascherato: sabato 5 marzo 2022 - inizio ore: 17:00;Sesto Corso Mascherato: sabato 12 marzo 2022 - inizio ore: 17:00; --- ### La mostra "Carnevale di Viareggio & Cinema" - Published: 2022-01-21 - Modified: 2022-02-03 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mostra-carnevale-di-viareggio-cinema/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Casa del Cinema di Roma, mostra, viareggio La prima cinepresa raffigurata in cartapesta risale al 1928. Ad azionarla un grande mascherone di Re Carnevale intento a inquadrare il pubblico di Viareggio. Quel carro allegorico è stato la scintilla del lungo rapporto tra il cinema e il Carnevale di Viareggio. Si contano più di ottanta opere allegoriche, tra carri, mascherate in gruppo e maschere singole, che gli artisti viareggini hanno dedicato al mondo del cinema, reinterpretando con la propria fantasia e creatività scene e personaggi cult della produzione cinematografica mondiale. La mostra “Carnevale di Viareggio & Cinema”, ospitata, dal 26 gennaio (inaugurazione ore 11:30) al 13 febbraio, nello Spazio Sergio Amidei e Spazio Cesare Zavattini alla Casa del Cinema di Roma, è un racconto tematico attraverso una selezione di costruzioni, che hanno sfilato sui Viali a Mare di Viareggio tra il 1928 e il 2021. LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA Ad arricchire la mostra, da lunedì 24 a mercoledì 26 gennaio 2022, una rassegna cinematografica di alcuni film in cui sono immortalate scene del Carnevale di Viareggio. Verranno proiettate le pellicole: “Berlino Appuntamento per le spie”, “Viaggio al pianeta Venere”, “La pazza gioia” di Paolo Virzì, con protagoniste Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti. Sarà proiettato anche il film “Le avventure di Pinocchio” del 1947 diretto dal regista Gianni Guardone, interamente girato a Viareggio e che vide la collaborazione di Renato Santini e di altri artisti del Carnevale. La mostra rientra nell’ambito della collaborazione tra la Fondazione Carnevale di Viareggio e la Casa del Cinema di Roma. LA MOSTRA Un... --- ### Rinviate le serate del Festival di Burlamacco 2022 - Published: 2022-01-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/rinviate-le-serate-del-festival-di-burlamacco-2022/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: beneficenza, carnevalari, carnevale di Viareggio, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2022, movimento dei carnevalari, rinvio, serate, teatro L’organizzazione del Festival di Burlamacco, verificata l'attuale situazione sanitaria a livello nazionale e le norme vigenti in materia di profilassi contro il COVID-19, ritengono che non ci siano le condizioni per predisporre e svolgere lo spettacolo nella modalità e con lo spirito che il Movimento dei Carnevalari desidera e che tutti hanno imparato a conoscere. Alla luce di ciò è stato deciso che le due serate finali del Festival di Burlamacco 2022 sono rinviate a data da destinarsi. Il Movimento dei Carnevalari farà in modo che esse si svolgano il prima possibile, compatibilmente con la necessità di portare in scena uno spettacolo partecipato, allegro e sicuro. Appena decise le nuove date del Festival di Burlamacco 2022 e accertata la disponibilità della sede, l’organizzazione comunicherà tempestivamente attraverso i propri canali social e sul portale www. carnevalari. it. --- ### Nuovi allestimenti all'Espace Gilbert - Published: 2021-12-20 - Modified: 2022-02-03 - URL: https://www.carnevalari.it/nuovi-allestimenti-allespace-gilbert/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale di Viareggio, Cittadella del Carnevale, museo del carnevale, viareggio Si arricchisce di nuovi elementi l’Espace Gilbert, al Museo del Carnevale alla Cittadella. Due nuove aree espositive accolgono i visitatori nell’Hangar 16, per un racconto immersivo dell’arte del Carnevale. La grande arca, con i suoi colori, forme e particolari, protagonista del carro del Carnevale 2021 “Wonderful world” di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri, con a bordo la figura di Nelson Mandela e tutti i simboli più belli della cultura mondiale e della natura, è in mostra al secondo piano dell’Espace Gilbert. Al piano terra invece sono esposti due costumi per il carro “Vita” di Roberto Vannucci che ha sfilato nell’edizione 2021 del Carnevale. Abiti particolarmente curati nei dettagli, allestiti in una sala dedicata alla costruzione allegorica. Al centro dell’Espace la gigantesca ballerina alta 13 metri, che fu protagonista del carro vincitore del 2004 “Scusate se ci divertiamo... balla che ti passa” realizzato da Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger, è la scultura fissa dello spazio espositivo, che accoglie tanti elementi da costruzioni che hanno partecipato ai Carnevali più recenti, allestiti in una narrazione che richiama il mondo delle favole, dell’arte, della natura. --- ### Le canzoni finaliste del FdB22 - Published: 2021-12-13 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-fdb2k22/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni selezionate, carnevalari, Carnevale 2022, carnevale di Viareggio, cd ufficiale, concorso musicale, Festival di Burlamacco, Festival di Burlamacco 2022, finaliste, movimento dei, musica di carnevale, teatro jenco, viareggio Sono state scelte, tra le 21 proposte arrivate, le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2022, che si svolgerà nei giorni Venerdì 28 e Sabato 29 Gennaio 2022 dalle ore 21:15 presso il Teatro Jenco di Viareggio. Queste le canzoni selezionate dall'apposita Commissione: "Regalami un sorriso" (Testi)"Supercoriandolo" (Ferri-Tuccori-Volpi)"Con te Viareggio" (Ferri-Tuccori)"Dedica" (Madonna-Petrucci)"Tre colpi di cannone" (Rocchi-Mastromei-Benassi-Mastromei)"Odissea Carnevalesca" (Biagini-Santini)"Eternamente" (Cima)"Adriatica" (Bonuccelli-Casani-Dati)"Carnivaland" (Ghiselli-Del Carlo-Ciaramitaro)"La mia felicità" (Grossi-Del Carlo-Cerri)"Viareggio i love you" (Grossi-Cerri)"Totani fra le sirene" (Lippi-Pellini-Signorini-Ferri-Del Bianco)"Alla fine dell'arcobaleno" (Puritani)"Infinitamente" (Bertuccelli-Cima-Domenici-Ghiselli-Ciaramitaro)"Senza fine" (Biagini-De Nisco)"Ballata all'inferno" (Pasquinucci-Bertuccelli-Paolinelli)"Viareggio primo amore" (Pasquinucci-Bertuccelli-Paolinelli) La Commissione, data l'alta qualità dei brani presentati e anche per essere di stimolo per il Festival, ha deciso anche che le 17 canzoni suddette parteciperanno alla serata di Venerdì 28 Gennaio 2022 dove saranno valutate dalla Giuria che stilerà l'elenco delle 14 canzoni finaliste per Sabato 29 Gennaio 2022. La Commissione ha deciso anche le canzoni che saranno inserite nel tradizionale CD ufficiale del Festival oltre alle 17 finaliste: "Capitan Burla" (Tarquini)"Viareggio magica" (Masini-Fiori) Il Movimento dei Carnevalari augura a tutti i partecipanti un grande in bocca al lupo, ringraziando tutti gli autori ed i cantanti che ogni anno contribuiscono a mantenere viva la tradizione musicale del nostro Carnevale. --- ### Il Festival di Burlamacco torna il 28 e 29 gennaio 2022! - Published: 2021-12-10 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-fdb2k22-28-29-gennaio-2022/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, carnevalari, Carnevale 2022, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2022, movimento dei carnevalari, sedicesima edizione, squid game, viareggio Sono 21 le canzoni iscritte all'edizione 2022 del Festival di Burlamacco, giunto al suo sedicesimo anno di attività, arrivate entro il termine previsto. Un nuovo, grande risultato ottenuto grazie alla creatività dei tanti autori del Carnevale di Viareggio che, nonostante il breve lasso di tempo tra la straordinaria edizione estiva conclusa da pochi mesi, hanno ripreso carta e penna per regalare a Burlamacco nuovi stornelli per il prossimo baccanale. Una notizia più che positiva che evidenzia, ancora una volta, quanto la tradizione musicale del nostro Carnevale sia viva e pulsante! La Commissione Selezionatrice è già al lavoro per selezionare quelli che saranno i brani compresi nel CD ufficiale pubblicato come ogni anno a cura del Movimento dei Carnevalari ma soprattutto per scegliere le canzoni che si sfideranno in finale per la vittoria. Il tema di quest'anno, come già svelato dalle prime immagini promozionali della kermesse carnevalara, sarà basato sulla popolare serie di Netflix "Squid Game" ovviamente in salsa viareggina. Le serate finali del Festival si svolgeranno Venerdì 28 e Sabato 29 gennaio 2022, presso il Teatro Jenco di Viareggio, con inizio alle 21:15. Presto, attraverso i nostri social, tutte le informazioni per l'acquisto dei biglietti e le modalità d'accesso alle serate! ! --- ### Prorogato il termine per l'iscrizione al Festival di Burlamacco 2022 - Published: 2021-11-14 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/prorogata-la-scadenza-delliscrizione-al-festival-di-burlamacco-2022/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, Carnevale 2022, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2022, viareggio In considerazione dell'eccezionalità del momento, che vede un breve intervallo di tempo tra la finale del Festival di Burlamacco 2021 e il termine per l'iscrizione al Festival di Burlamacco 2022, l'organizzazione del Festival ha deciso di concedere una parziale proroga a tale termine, attualmente previsto per domenica 21 novembre 2021, articolata come segue: entro il termine di domenica 21 novembre 2021 si dovrà provvedere all'iscrizione al Festival con la trasmissione dei documenti richiesti;i file musicali ed il file del testo potranno essere trasmessi successivamente ma comunque entro il termine di domenica 5 dicembre 2021. Bando di concorso del Festival di Burlamacco 2022 --- ### La donazione del Progetto di Beneficenza 2021 - Published: 2021-11-10 - Modified: 2021-11-10 - URL: https://www.carnevalari.it/la-donazione-del-progetto-di-beneficenza-2021/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2021, Festival di Burlamacco 2021, viareggio Si conclude anche per quest’anno il Progetto di beneficenza 2021 del Movimento dei Carnevalari, indirizzato ad aiutare le associazioni e le realtà cittadine che operano per il bene della comunità. Il destinatario scelto quest'anno è stato l'associazione Onlus “Il sorriso di Elisa”. La Onlus, creata dopo la scomparsa di Elisa Pezzini a seguito di un tragico incidente stradale dai genitori Stefano e Simona, si occupa di combattere dal 2015, grazie a molti specialisti, la violenza stradale, una piaga che continua ad uccidere fin troppi giovani. Oggi (10 novembre 2021), presso la rotatoria dedicata a Elisa Pezzini lungo la Via Aurelia tra Viareggio e Torre del Lago, sono stati consegnati all'associazione i 2500 euro raccolti, per finanziare i progetti e le iniziative di divulgazione e sensibilizzazione dei pericoli legati alla sicurezza stradale portate avanti dall'associazione. Il progetto di beneficenza è stato reso possibile grazie al ricavato della vendita delle Bandiere Burlamacca, dei cd e dell’incasso del Festival di Burlamacco 2021. I volontari del Movimento dei Carnevalari intendono ringraziare ancora la Città di Viareggio che ancora una volta ha risposto alle nostre proposte. --- ### I Premi Speciali del Carnevale 2021 - Published: 2021-11-01 - Modified: 2021-11-01 - URL: https://www.carnevalari.it/i-premi-speciali-del-carnevale-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, premi, viareggio Nel corso della Festa dei bozzetti 2022 che si è svolta domenica 31 ottobre alla Cittadella del Carnevale, è stato consegnato alla famiglia un Premio alla carriera a Franco Malfatti, in memoria della sua arte, della sua sensibilità e della sua passione per il Carnevale di Viareggio. Sono stati consegnati anche i Premi Speciali alle opere allegoriche che hanno partecipato al concorso del Carnevale di Viareggio 2021. Ad assegnarli è stato il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Carnevale. Mentre il Premio "Icilio Sadun" è stato assegnato dalla giuria composta da: GianPaolo Mazzoli direttore ISSM L. Boccherini, Fulvio Pietramala direttore del Master di Musica Applicata all'Immagine e Nicola Bimbi responsabile Produzione Artistica ISSM L. Boccherini. PREMI SPECIALI CARNEVALE 2021 Premio Colore dedicato a ANTONIO D'ARLIANOAl carro di prima categoria “Vita” di Roberto Vannucci Premio Modellatura dedicato a ALFREDO MORESCALCHIEx aequo al carro di prima categoria “Democrisia” di Lebigre e Roger e alla mascherata in gruppo “Da vicino nessuno è normale” di Matteo Raciti Premio Scenografia dedicato a ALFREDO PARDINIAl carro di prima categoria “Wonderful world” di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri Premio Allegoria dedicato a SILVANO AVANZINIAlla maschera isolata “Per quei miseri euro” di Andrea Scaccianoce Premio della critica dedicato a GIOVANNI LAZZARINIEx aequo ai carri di prima categoria “C’era una volta in America” di Jacopo Allegrucci e “Amazzonia” di Alessandro Avanzini Premio Fantasia dedicato a SERGIO BARONIAlla maschera isolata “Non sto più nella pelle” di Susanna Carofiglio Premio miglior bozzetto dedicato a GUIDUBALDO FRANCESCONIAl bozzetto del carro di... --- ### Il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2022 - Published: 2021-11-01 - Modified: 2021-11-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, manifesto ufficiale, viareggio Eleganti, raffinate e seducenti, le due figure protagoniste del nuovo manifesto del Carnevale di Viareggio sono opera di Uberto Bonetti, artista creatore di Burlamacco e Ondina. Il manifesto 2022 è una rielaborazione grafica del bozzetto che proprio Bonetti realizzò tra il 1934 e il 1935 per la copertina della rivista Viareggio in Maschera, ma che poi non fu adottato per quella pubblicazione, che da un secolo racconta ogni edizione del Carnevale. Le due figure appaiono in uno sfondo che richiama i colori dell’imbrunire e suggestioni dei Corsi Mascherati notturni, delle feste rionali e dei veglioni in maschera, tra una cascata di coriandoli e stelle filanti. Un omaggio alla tradizione nell’anno del ritorno al calendario tradizionale del Carnevale. --- ### La presentazione dei Bozzetti 2022 - Published: 2021-10-30 - Modified: 2021-11-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, presentazione bozzetti, viareggio Saranno presentati domenica 31 ottobre alla Cittadella del Carnevale i bozzetti delle opere allegoriche che sfileranno al Carnevale di Viareggio 2022 in programma sabato 12, domenica 20, Giovedì Grasso 24, domenica 27 febbraio, Martedì Grasso 1 e sabato 5 marzo. Alle ore 16 all’interno della Cittadella (zona Museo) verrà presentato il manifesto del 149esimo anno del Carnevale di Viareggio. A seguire sul palcoscenico (al centro della piazza della Cittadella) saranno protagonisti i ragazzi che hanno vinto il contest “Festeggiamo Burlamacco”, organizzato dalla Fondazione Carnevale e dall’Ufficio scolastico di Lucca e Massa Carrara con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Viareggio. Un progetto didattico che ha coinvolto i maestri in una serie di incontri online con i ragazzi, per approfondire la storia del Carnevale e le scelte artistiche che stanno alla base della realizzazione delle opere allegoriche. Informazioni che poi gli studenti hanno rielaborato nei lavori che hanno partecipato al contest. Poi il via ad uno dei momenti più attesi: la presentazione dei bozzetti, durante la quale verranno consegnati i Premi Speciali alle costruzioni che hanno partecipato al Carnevale Universale 2021.   La presentazione inizierà dalle maschere isolate, per proseguire poi con le mascherate in gruppo, i carri di seconda categoria e si concluderà con le costruzioni di prima categoria. Ogni artista svelerà la propria opera con un video, con una coreografia, con gruppi musicali o interpretando la relazione descrittiva. Presenta Daniele Maffei, speaker del Carnevale di Viareggio. Ingresso libero fino ad esaurimento della capienza. Per l’accesso è necessario esibire... --- ### Torna la Coppa del Mondo del Carnevale - Published: 2021-10-15 - Modified: 2021-10-16 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: beneficenza, carnevalari, Carnevale 2021, coppa del mondo del carnevale, Festival di Burlamacco, viareggio Dopo la breve pausa dovuta all'emergenza sanitaria che non ha permesso lo svolgimento di tante manifestazioni sportive, torna il consueto appuntamento con la Coppa del Mondo del Carnevale, giunta alla sua settima edizione, l'ormai tradizionale sfida benefica a conclusione di ogni baccanale, tra le rappresentative del Movimento dei Carnevalari e gli Artisti del Festival di Burlamacco. La formula è la stessa di sempre: una partita con due tempi da 45 minuti, anche quest'anno diretta dall'arbitro Federico Pedonese, che vedrà sfidarsi sul campo la formazione dei Carnevalari, guidata da "mister" Pierfrancesco Giunti e quella degli Artisti capitanata da "mister" Massimo Domenici. L'appuntamento con il fischio d'inizio di questa simpatica sfida il cui ricavato andrà a favore dell'Associazione Italiana Xeroderma Pigmentoso è fissato per tutti Domenica 17 Ottobre alle ore 18:30 presso il campo sportivo Cavanis a Capezzano Pianore. A conclusione della partita, come ogni anno, ci sarà la consueta cena di beneficenza dalle ore 20:30 con tutti i protagonisti dell'evento. Vi aspettiamo numerosi! ! --- ### I verdetti del Carnevale 2021 - Published: 2021-10-10 - Modified: 2021-10-10 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, Carri allegorici, carristi, classifiche, viareggio Questi i verdetti del Carnevale di Viareggio 2021: PRIMA CATEGORIA (Carri Grandi) Sotto sotto di Luca BertozziDemocrisia di Lebigre e RogerWonderful world di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia CirriC’era una volta in America di Jacopo AllegrucciAmazzonia di Alessandro AvanziniArtemide: la natura si ribella di Luigi BonettiVita di Roberto VannucciEsci da questo corpo di Fabrizio GalliSi può fare di Luciano Tomei SECONDA CATEGORIA (Carri Piccoli) Uno, nessuno e centomila di Carlo LombardiBe the change di Priscilla Borri e Antonino CrociApplausi di Massimo e Alessandro BreschiEuropafest di Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi TERZA CATEGORIA (Mascherate in Gruppo) Tu sei il mio mondo di Edoardo CeragioliSenatori a vitae di Stefano Di GiustoDa vicino nessuno è normale di Matteo RacitiMadama Butterfly di Giacomo MarsiliEx aequo La famiglia alternativa di Libero Maggini e Un mondo di plastica di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara FranceschiniNon assegnatoIl diario di Anne di Silvano BianchiVola solo chi osa farlo di Roberto De Leo e Vania FornaciariGioco di K’Arte a Korte di Michele Canova QUARTA CATEGORIA (Maschere Isolate) Il potere nascosto di Michelangelo FrancesconiPer quei miseri euro di Andrea ScaccianoceMai Stati Uniti di Andrea Giulio CiaramitaroNella gabbia d’oro di Serena MazzoliniNon sto più nella pelle di Susanna CarofiglioThe show must go on di Lorenzo PaoliChe bambola! di Alessandro e Paolo VanniAladino di Federica BonettiBaciami ancora di Edoardo SpinettiChe Conte? Di Michele Deledda --- ### Le date del Carnevale di Viareggio 2022 - Published: 2021-10-09 - Modified: 2021-10-09 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2022, corsi mascherati, viareggio La Fondazione Carnevale ha ufficializzato le date per il Carnevale 2022. Primo Corso Mascherato: sabato 12 febbraio 2022;Secondo Corso Mascherato: domenica 20 febbraio 2022;Terzo Corso Mascherato: Giovedì Grasso 24 febbraio 2022;Quarto Corso Mascherato: domenica 27 febbraio 2022;Quindi Corso Mascherato: Martedì Grasso 1 marzo 2022Sesto Corso Mascherato: sabato 5 marzo 2022. --- ### Il Quinto Corso Mascherato del Carnevale 2022 - Published: 2021-10-08 - Modified: 2021-10-09 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-2022/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, Carri allegorici, corsi mascherati, viareggio Si conclude domani, sabato 9 ottobre 2021, il Carnevale di Viareggio 2021. Sui Viali a Mare sfileranno per l’ultima volta le opere allegoriche degli artisti del Carnevale di Viareggio realizzate per questa edizione: nove carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate. Torna in Corso anche l’opera fuori concorso progettata dall’artista Franco Malfatti. Il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata alle ore 18:00. Al temine del Corso Mascherato verranno annunciati i verdetti della giuria sulle opere in concorso. I Premi speciali, invece, verranno comunicati in occasione della presentazione dei bozzetti delle costruzioni che sfileranno al Carnevale 2022, in programma alla Cittadella domenica 31 ottobre. Domenica 10 ottobre alle ore 16:00 in piazza Mazzini la consegna ai vincitori dei premi di categoria. ORE 16:00 - CERIMONIA DI BENVENUTO AGLI OSPITI e DOPPIO OMAGGIO A SADUNNella Sala Viani della Gamc cerimonia di benvenuto agli ospiti dell’ultimo Corso Mascherato per accogliere tra gli altri la delegazione del Carnevale di Nizza che, con Viareggio, si appresta a festeggiare i suoi primi 150 anni, nel 2023. A rappresentare il Carnevale della Costa Azzurra: la neo direttrice Caroline Costantin e il presidente dell’Office del Turismo Rudy Salles. Uno spartito misterioso. Una composizione musicale in stile “indian fox-trot”, come lo stesso autore l’ha definita. E’ la partitura firmata da Icilio Sadun per festeggiare un matrimonio. La copia dello spartito è conservata nell’Archivio Storico del Carnevale, nel cartolare insieme allo spartito della canzone ufficiale del 1924 “Carnevale a... --- ### Il Terzo e il Quarto Corso mascherato del Carnevale 2021 - Published: 2021-10-01 - Modified: 2021-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-e-il-quarto-corso-mascherato-del-carnevale-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, corsi mascherati, viareggio Un super fine settimana all’insegna del Carnevale di Viareggio. Sabato 2 e domenica 3 ottobre tornano protagoniste sui Viali a Mare le opere allegoriche. Due eccezionali occasioni per ammirare le costruzioni realizzate dagli artisti per questa edizione “Universale”. I CORSI MASCHERATIIl Corso Mascherato di sabato 2 sarà in notturna con inizio alle ore 18:00. I giganti di cartapesta si presenteranno al pubblico illuminati dalle luci artificiali. Domenica 3 il Corso Mascherato inizierà alle ore 16:00. Sul circuito dei Viali a Mare sfileranno nove carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo, dieci maschere isolate e il carro fuori concorso dell’artista Franco Malfatti. Il gran finale del Carnevale Universale è in programma sabato 9 ottobre con l’ultimo Corso Mascherato, che inizierà alle ore 18:00. VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DEI CARRI ALLEGORICIDomani (sabato 2) e domenica (3 ottobre) in occasione dei Corsi Mascherati sarà possibile partecipare a visite guidate (minimo 10 partecipanti) all’interno del circuito, prima dell’inizio delle sfilate, per scoprire le costruzioni allegoriche, in sosta sui Viali a Mare. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 342. 9207959. Il ritrovo è alle ore 14:30 agli ingressi di piazza Mazzini. Il biglietto costa 5 euro e per l’accesso è obbligatorio esibire il green pass. Alle ore 15:30 fine visita e uscita sempre dagli ingressi di piazza Mazzini. MEDIA INTERNAZIONALIContinua l’attenzione dei media nazionali e internazionali su questa edizione del Carnevale. Alle prossime due sfilate sarà presente la troupe della televisione dei Paesi Bassi L1 con due inviati per... --- ### I Puzzle del Carnevale di Viareggio! - Published: 2021-09-25 - Modified: 2021-09-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-puzzle-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, gadget, puzzle, viareggio È in vendita il primo puzzle dedicato al Carnevale di Viareggio. In due versioni: una con il manifesto del Carnevale Universale ed una con la prima apparizione di Burlamacco e Ondina, nella versione per la copertina della rivista Viareggio in Maschera del 1931. I puzzle, da un’idea di Marco Marmugi, sono in versione da mille pezzi e da 96 pezzi per i bambini. --- ### I 100 anni di "Viareggio in Maschera" - Published: 2021-09-25 - Modified: 2021-09-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-100-anni-di-viareggio-in-maschera/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, rivista ufficiale, viareggio, Viareggio in maschera Torna in edicola “Viareggio in Maschera” la rivista del Carnevale di Viareggio, edita dalla Fondazione Carnevale. Edizione speciale per celebrare i cento anni del magazine, che dal 1921 fissa su carta ogni edizione dei Corsi Mascherati. Da cento anni è la testimonianza più completa del Carnevale di Viareggio. Nelle sue pagine ha raccolto storie, personaggi, aneddoti, foto. Ha documentato ogni edizione dei Corsi Mascherati, immortalando tutte le opere che hanno sfilato nelle categorie di concorso. La rivista fu ideata e fondata nel 1921 da Giuseppe Giannini e da allora accompagna ogni Carnevale. Numerosi i contributi che arricchiscono la pubblicazione. Federico Monechi ha firmato il ricordo dell’artista Franco Malfatti, Simone Dinelli invece ha ripercorso la figura di Renato Galli, di cui è ricorso quest’anno il centenario della nascita. Adolfo Lippi ha invece raccontato la storia dell’inno del Carnevale di Sadun e Maffei composto nel 1921. Con l’architetto Francesco Tomassi, sono narrate le emozioni del giorno del trasferimento dei carri dai vecchi hangar del Marco Polo alla Cittadella, che oggi si arricchisce del nuovo Archivio Storico e degli spazi museali. Il valore culturale, storico e artistico del Carnevale di Viareggio è illustrato nei testi di Maurizio Vanni, museologo, Simonetta Pattuglia professoressa di Marketing, Comunicazione e Media all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Enrico Marchi psichiatra e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Lucchese Arte e Psicologia e Claudio Spinelli, professore ordinario all’Università di Pisa. Omaggio a Egisto Olivi con il contributo di Adriano Barghetti. Sergio Staino ha firmato un editoriale. In copertina Burlamacco sulla... --- ### Miss Italia 2020 al Carnevale - Published: 2021-09-25 - Modified: 2021-09-25 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-italia-2020-al-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, miss italia, viareggio Ospite del Secondo Corso Mascherato (domenica 26 settembre 2021) è Martina Sambucini, Miss Italia 2020. Venti anni, romana di Frascati, prima ragazza con la corona e la mascherina, ha rappresentato fin dalla sua elezione, avvenuta a metà dicembre, il simbolo di una gioventù impegnata, soprattutto con lo studio, a contribuire alla ripresa di un Paese che vuol rilanciarsi e tornare alla normalità. Ha vinto il titolo su internet, in streaming, senza le telecamere della tv, senza pubblico, né passerella né momenti di spettacolo; alle prese anche lei con il Covid, si é diplomata in Dad e studia Psicologia. --- ### Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale 2021 - Published: 2021-09-25 - Modified: 2021-09-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, corsi mascherati, viareggio Domani, domenica 26 settembre 2021, tornano a sfilare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale di Viareggio. Sui Viali a Mare si potranno ammirare nove carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate. Al Corso Mascherato l’opera fuori concorso progettata dal maestro Franco Malfatti e completata dallo staff di collaboratori e colleghi dopo la sua scomparsa. Il secondo Corso Mascherato inizierà alle ore 16:00. 20 ANNI FA L’APERTURA DELLA CITTADELLAIl Corso Mascherato, per una straordinaria coincidenza, cade proprio a venti anni esatti dallo storico trasloco dei carri dai capannoni di via Marco Polo alla Cittadella. Il 26 settembre 2001 i vecchi hangar si spalancarono per l’ultima volta. Realizzati a tempo di record dopo l’incendio del 1960 quei capannoni hanno accolto generazioni di artisti del Carnevale per quarant’anni e sono stati custodi di un’arte che si è trasformata nel solco della tradizione. Per ricordare quei momenti, sui canali social del Carnevale, sarà online un cortometraggio con il racconto del progettista della Cittadella Francesco Tomassi e le immagini di quella storica giornata. GLI ARTISTI DEI CARNEVALI NEW ORLEANS E PUTIGNANOAl Corso Mascherato sarà presente Jonathan Bertuccelli, costruttore per il Mardì Gras di New Orleans uno dei più bei Carnevali d’America. E’ figlio di Raul Bertuccelli, maestro che ha esportato l’arte del Carnevale di Viareggio in Louisiana e da anni porta avanti la tradizione di famiglia con lo Studio 3. Dal Carnevale di Putignano sarà invece presente l’artista Pino Nardelli. I PROSSIMI CORSI MASCHERATII prossimi Corsi... --- ### Il Corso Mascherato in diretta RAI - Published: 2021-09-18 - Modified: 2021-09-18 - URL: https://www.carnevalari.it/il-corso-mascherato-in-diretta-rai/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, diretta televisiva, rai, viareggio In concomitanza con l’inizio del Corso Mascherato si accenderanno le telecamere della Rai che trasmetteranno in diretta nazionale la sfilata delle opere allegoriche. A condurre il racconto televisivo saranno Federico Monechi e Andrea Marotta. Tra gli ospiti: Marcello Lippi e l’imitatore, attore e comico Ubaldo Pantani. La diretta televisiva inizierà alle ore 18:00 e proseguirà fino alle 18:55. Una vetrina straordinaria per il Carnevale e per l’intera Città di Viareggio, sotto il coordinamento del co-direttore della TGR Carlo Fontana. Un’occasione per mostrare all’Italia l’arte degli artisti del Carnevale e quella voglia di ripartenza che anima questa edizione autunnale, così particolare, del Carnevale di Viareggio. --- ### Oggi inizia il Carnevale 2021 - Published: 2021-09-18 - Modified: 2021-09-18 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-inizia-il-carnevale-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, corsi mascherati, viareggio Inizia OGGI sabato 18 settembre alle ore 18:00, sui Viali a Mare di Viareggio, il Carnevale Universale con il primo dei cinque Corsi Mascherati in programma. Un’edizione particolare perché per la prima volta si svolge tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. I Corsi Mascherati infatti proseguiranno anche domenica 26 settembre, sabato 2 e domenica 3 ottobre. Gran finale sabato 9 ottobre. Una rivoluzione del calendario causata dalla pandemia. Il Carnevale di Viareggio è l’unico al mondo che sfila con le proprie costruzioni allegoriche in questo difficile 2021. L’edizione è idealmente dedicata a tutte le tradizioni, storie e culture del Carnevale nel mondo. Sui Viali a Mare ci saranno nove carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate. Sfilerà il carro fuori concorso “L’Orlando Furioso” ideato e progettato dall’artista del Carnevale di Viareggio Franco Malfatti e portato a termine, dopo la sua scomparsa, dal suo staff, insieme ai maestri del Carnevale. Come da tradizione l’inizio del Corso Mascherato inaugurale verrà preceduto dalla cerimonia di alzabandiera e sarà Marcello Lippi, ct della nazionale di calcio che ha trionfato ai Mondiali del 2006, ad issare sul pennone più alto di piazza Mazzini la Burlamacca. Proprio a Marcello Lippi, vero e proprio “ambasciatore” della città di Viareggio nel mondo, verrà consegnato il Burlamacco d’Oro special edition 2021, a 15 anni da quelle notti magiche. --- ### Il Carnevale omaggia Raffaella Carrà - Published: 2021-09-17 - Modified: 2021-09-18 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-omaggia-raffaella-carra/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, Raffaella Carrà, viareggio Ballerina, presentatrice, cantante, attrice. Show-girl internazionale. Icona universale dello spettacolo. Questo e molto altro è stata ed è Raffaella Carrà. E il Carnevale di Viareggio in questa edizione universale non poteva non dedicarle la sigla. Un omaggio molto sentito a pochi mesi dalla sua scomparsa. Il brano scelto è "Chissà se va“ sigla di apertura di una straordinaria Canzonissima di 50 anni fa. Testi di Franco Castellano e Giuseppe Moccia, musica di Franco Pisano, il brano è stato magistralmente interpretato da Raffaella Carrà. Testimonial di questo sentito omaggio sarà Sergio Japino. In occasione della cerimonia di apertura del Carnevale 2021, sabato 18 settembre, verrà interpretato dall’artista Marco Martinelli che, dopo la partecipazione al talent Forte Forte Forte, era seguito da Raffaella Carrà come voce nuova. --- ### Burlamacco d'Oro a Marcello Lippi - Published: 2021-09-16 - Modified: 2021-09-18 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-doro-a-marcello-lippi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2021, Marcello Lippi, viareggio È stato un vero e proprio ambasciatore della città di Viareggio nel mondo. Il trionfo della Nazionale ai Mondiali del 2006 sotto la sua guida è scolpito nella storia del calcio nazionale. Il Carnevale di Viareggio a 15 anni da quelle notti magiche rende omaggio a Marcello Lippi, uno dei suoi cittadini più illustri, consegnangodogli il Burlamacco d’Oro 2021, special edition. Il Burlamacco d’Oro è il Premio della Fondazione Carnevale, ed è parte integrante della storia del Carnevale di Viareggio. Istituito nel 1998 è intitolato alla maschera simbolo della manifestazione, Burlamacco, e rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio a uomini straordinari del mondo dello spettacolo, della musica, della cultura, dell'imprenditoria, dello sport, dell'arte, della scienza e dei media. --- ### Carnevale 2021: le norme per la sicurezza - Published: 2021-09-11 - Modified: 2021-09-18 - URL: https://www.carnevalari.it/carnvale-2021-le-norme-per-la-sicurezza/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, corsi mascherati, viareggio IL CIRCUITOLe sfilate che si svolgeranno sul circuito dei Viali a Mare tra la via Carrara (esclusa) a nord e via Zanardelli (esclusa) a sud. GLI INGRESSITre gli ingressi: piazza Mazzini, via Carrara e via Zanardelli. La capienza per ciascuno dei Corsi Mascherati è di 5. 000 spettatori, che avranno posto a sedere preassegnato. La chiusura del circuito è stata stabilita alle 11. NORME PER ACCESSODal momento della chiusura del circuiti sarà possibile accedervi solo se muniti di documento di identità, Certificazione Verde covid-19 (green pass), biglietto di ingresso e posto a sedere. Non sarà possibile stazionare all’interno del circuito nell’area di svolgimento dello spettacolo senza certificazione anche se l’accesso è avvenuto prima della chiusura dei cancelli. L’uso della mascherina è obbligatorio nelle fasi di ingresso e uscita e durante gli spostamenti all'interno dell'area. Dall’inizio della manifestazione chi verrà trovato lungo il circuito sprovvisto di biglietto di ingresso e certificazione potrà essere sanzionato dalle autorità competenti. --- ### Bando del Festival di Burlamacco 2022 - XVI edizione - Published: 2021-09-09 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2022-xvi-edizione/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2022, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2022, musica di carnevale, viareggio Il tempo straordinario (nel senso di completamente fuori dall'ordinario) che stiamo vivendo, fa si che a poche settimane dalla fine del Festival di Burlamacco 2021 sia già il momento di partire con la prossima edizione. È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2022, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei Carnevalari, giunto alla sua XVI edizione. La finale del Festival è prevista per la seconda metà di gennaio 2022 presso una sede e con modalità ancora da definire, compatibilmente con le norme vigenti e l'andamento della pandemia Covid-19. Il bando non prevede sostanziali novità rispetto a quello dell'ultima edizione, tranne l'utilizzo di form e moduli online per la compilazione delli documenti necessari per l'iscrizione. I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica indicata nel bando entro Domenica 21 Novembre 2021. ATTENZIONE AGGIORNAMENTO! ! ! ! Prorogato il termine per l’iscrizione al Festival di Burlamacco 2022FdB2k22 - BandoAllegato A FdB2k22 - editabileModulo online ShelveForm online         --- ### "Ritorni ancor più bello" vince il Festival di Burlamacco 2021 - Published: 2021-08-23 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ritorni-ancor-piu-bello-vince-il-festival-di-burlamacco-2021/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Alessandro Pasquinucci, classifica, daniele paolinelli, daniele toscano, Festival di Burlamacco 2021, marco bertuccelli, podio, prima classificata, ritorni ancor più bello, vincitori Daniele Toscano torna a trionfare al Festival di Burlamacco 2021 con il brano “Ritorni ancor più bello” del trio A. Pasquinucci, M. Bertuccelli, D. Paolinelli, che si aggiudica il più alto gradino del podio di questa quindicesima edizione dal sapore estivo andata in scena a BussolaDomani.   Toscano va inoltre ad aggiudicarsi il Premio Tony Filippini al Miglior Interprete, sfoderando un’esibizione canora impeccabile e perfettamente nelle sue corde. Al secondo posto si piazza la scanzonata ed estiva “Oceanica”, scritta dal trio L. Bonuccelli, S. Casani e L. Dati ed interpretata dal gruppo brasiliano dei "Mas Que Rada", mentre sul terzo gradino del podio "La vita insieme a te" di M. Cima, cantata da Daniele Chicca e Alessia Dini. Per il secondo premio speciale è “Noi”, del cantautore Massimo Domenici, storico volto delle passate edizioni della kermesse carnevalara ad aggiudicarsi il Premio Pierino Ghilarducci per il Miglior Testo. Il premio intitolato ad Aurora Francesconi viene vinto dalla coppia formata da Lorenzo Ghiselli e Andrea Giulio Ciaramitaro per il Miglior Video e la Miglior Performance sul palco. Qua sotto i voti della giuria tecnico/popolare presieduta da Francesco Borraccini: --- ### Tutto, ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2021! - Published: 2021-08-20 - Modified: 2022-11-11 - URL: https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2021/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bussoladomani, carnevalari, carnevale di Viareggio, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2021 “Quindici anni di Carnevale” Torna per il quindicesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che, come ogni anno, aprirà il mese carnevalesco come un gioioso “Aperitivo di Carnevale”.   Il 2021 sarà l’anno delle prime volte: la prima volta che il “Carnevale Universale” di Viareggio si terrà a settembre, la prima volta che il Festival di Burlamacco inonderà con la sua allegria la settimana post-Ferragosto! Un party estivo di Carnevale! In occasione della quindicesima edizione, il Festival di Burlamacco 2021, a causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, sbarcherà per la prima volta all’aperto, negli ampi spazi del parco di BussolaDomani a Lido di Camaiore, grazie alla collaborazione con Bicinema. Il 21 agosto, alle ore 21. 15, la sfida sarà quella di far rinascere la gioia e l’allegria carnevalesca in questi difficili periodi per tutti noi. L’invito, per tutti gli spettatori, sarà quello di dar vita ad un party estivo di Carnevale, una “Woodstock carnevalesca” per far rivivere la carica trascinante della musica di Burlamacco. La finalissima di sabato 21 agosto andrà in onda, IN DIRETTA TV, dalle ore 21. 00 su 50 NEWS VERSILIA (canale 673 del digitale terrestre ed in streaming sul sito ufficiale) grazie all’interessamento dell’emittente toscana. Lo spettacolo Sul palco andranno in scena 13 nuovissime canzoni, selezionate tra le proposte presentate, scelte dalla commissione interna del Festival di Burlamacco. Le 13 canzoni ammesse in finale si contenderanno l’ambito Burlamacco in cartapesta, copia esatta della statua di piazza Mazzini in scala ridotta,... --- ### Alla Onlus "Il sorriso di Elisa" il progetto di beneficenza 2021 - Published: 2021-08-11 - Modified: 2021-08-11 - URL: https://www.carnevalari.it/alla-onlus-il-sorriso-di-elisa-il-progetto-di-beneficenza-2021/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: 2021, beneficenza 2021, di elisa, donazione, elisa pezzini, Festival di Burlamacco, il sorriso, movimento dei carnevalari, onlus, progetto Sarà destinato alla Onlus “Il sorriso di Elisa” il progetto di beneficenza 2021 del Movimento dei Carnevalari. La Onlus, creata dopo la scomparsa di Elisa Pezzini a seguito di un tragico incidente stradale dai genitori Stefano e Simona, si occupa di combattere dal 2015, grazie a molti specialisti, la violenza stradale, una piaga che continua ad uccidere fin troppi giovani. I Carnevalari, in accordo con i genitori di Elisa, doneranno il ricavato del Festival di Burlamacco 2021, dei gadget e dei cd ufficiali della 15esima edizione della rassegna canora, tolti i costi di produzione, a questa importante realtà attiva sul nostro territorio, per finanziare tutti i progetti e le iniziative di divulgazione e sensibilizzazione dei pericoli legati alla sicurezza stradale. --- ### Francesco Borraccini presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2021 - Published: 2021-08-11 - Modified: 2021-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/francesco-borraccini-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2021, Festival di Burlamacco 2021, Presidente Giuria, viareggio Sarà il giornalista Francesco Borraccini a presiedere quest’anno la giuria mista tecnico-popolare che sancirà il vincitore del quindicesimo Festival di Burlamacco, in programma Sabato 21 Agosto presso il parco di BussolaDomani a Lido di Camaiore. Borraccini nasce a Viareggio nel 1957; studia pianoforte per quattro anni, dal 1966 al 1970. Diplomato in ragioneria, inizia a lavorare in banca dal 1980. Parallelamente, fin dagli anni ‘70 collaborare con le testate giornalistiche de La Nazione ed Il Telegrafo occupandosi di Sport. Dalla metà degli anni ‘70 fino agli anni ’90 vanta collaborazioni con Radio Mare, Radio Viareggio, Radio Babilonia, e Radio Station Versilia. Giornalista pubblicista dal 1990, inizia ad occuparsi di spettacolo, in particolare della rassegna teatrale della Canzonetta viareggina, che seguirà per conto del quotidiano Il Tirreno dal 1990 al 2017. Sempre per il quotidiano locale, è l'inviato al Miccio Canterino di Querceta e allo Sprocco d'Argento di Pietrasanta per 10 anni. Giurato in pianta stabile del concorso musicale per giovani talenti di Agosto al Fienile, presenta il Viareggio Gospel Festival per quattro anni. Nel 2004, insieme ad altri appassionati, fonda la Banda di Matti, compagnia teatrale amatoriale viareggina, tutt’ora in scena. Negli ultimi anni presta la sua opera come conduttore di serate, incontri e presentazioni di libri, alternando collaborazioni come registra in diverse compagnie locali e curando, dal 2015, come addetto stampa e presentatore, le rassegne del Teatro Estate in Pineta di Ponente a Viareggio. Francesco Borraccini entrerà da quest’anno a far parte della “Hall of fame” dei presidenti del... --- ### Il 18 agosto si presenta il "Quaderno dei Masnada" - Published: 2021-08-09 - Modified: 2022-11-11 - URL: https://www.carnevalari.it/il-18-agosto-si-presenta-il-quaderno-dei-masnada/ - Categorie: Altro, Carnevale di Viareggio - Tag: carnevalari, carnevale, Masnada, musica, quaderno dei masnada Mercoledì 18 agosto, alle ore 19. 00 presso il Ridotto di Bussoladomani (zona ristoro) verrà presentato il libro "Il quaderno dei Masnada" nato dalla collaborazione tra i Carnevalari e i "Masnada Music Band". Il libro è già in circolazione dal febbraio scorso, ma, per volontà degli autori e degli stessi Masnada, si è voluto approfittare delle opportunità che l'estate ci offre, per poterlo presentare ufficialmente. Sarà l'occasione per fare una piacevole chiacchierata preserale con i membri della band che racconteranno storie ed aneddoti di 25 anni di storia e firmeranno le copie dei libri. Il libro è rivolto a tutti, dagli appassionati del settore, a chi voglia imparare a suonare le canzoni, grazie agli accordi, copiati direttamente dagli appunti dei Masnada. Una nuova occasione per divulgare e rinnovare la cultura musicale viareggina e farla conoscere alle nuove generazioni. L'intero progetto è facente parte delle iniziative messe in atto dai Carnevalari per i festeggiamenti dei 100 anni di storia della musica carnevalesca che culmineranno nella serata del Festival di Burlamacco, che si svolgerà il 21 agosto, sempre presso il parco di Bussoladomani. Il ricavato, al netto delle spese, verrà devoluto al progetto di beneficenza 2021 del movimento dei Carnevalari che ha deciso di sostenere l'associazione "Il sorriso di Elisa" che organizza attività volte all'educazione ed alla sicurezza stradale. Ai sensi delle disposizioni di legge per la prevenzione del rischio di diffusione del virus COVID-19, per l'accesso è necessaria l'esibizione di un Green pass o documento equivalente, e di un documento d'identità. --- ### Al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2021! - Published: 2021-07-28 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2021/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: bicinema, bussoladomani, carnevalari, carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco 2021, lido di camaiore, movimento dei carnevalari, prevendita A meno di un mese dalla finalissima, parte la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2021, in programma nell’unica serata di sabato 21 agosto, con inizio alle ore 21. 15 presso il parco di Bussoladomani a Lido di Camaiore. I biglietti saranno disponibili tutti i giorni, a partire da giovedì 29 luglio, presso il seguente unico punto vendita ufficiale: Dalle ore 20:00 alle 21:00 e dalle ore 21:30 alle 22:00 presso la biglietteria di Bicinema nel parco di BussolaDomani, Viale Kennedy, Lido di Camaiore. I posti saranno divisi in due settori, come per tutti gli altri eventi Bicinema: posti a sedere numerati 13 euro + 2€ di prevendita; posti picnic prato (max 4 persone) 10 euro + 2€ di prevendita. Si ricorda che per tutti gli spettatori UNDER 10 è disponibile la gratuità SOLO per i posti picnic prato. In ottemperanza alle nuove norme sanitarie per lo svolgimento di eventi all’aperto, si ricorda che all’ingresso dell’area spettacoli, oltre al biglietto sarà richiesto il Green Pass o in sostituzione un tampone negativo fatto nelle 48 ore precedenti allo show o attestato di guarigione dal Covid 19 successivo al 21 febbraio o certificato di prima dose precedente al 6 agosto. Gli spettatori sprovvisti di uno di questi tre certificati non potranno accedere all’area spettacoli. Si ricorda inoltre a tutto il nostro pubblico di essere provvisti di mascherina. Ulteriori informazioni aggiuntive sulla prevendita saranno tempestivamente comunicate sui nostri canali social ufficiali e sul nostro sito (www. carnevalari. it, pagina Facebook del Festival di Burlamacco e profilo... --- ### Le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2021 - Published: 2021-07-09 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2021/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2021, bussoladomani, canzoni, carnevale di Viareggio, commissione, Festival di Burlamacco, finaliste, movimento dei carnevalari, sabato 21 agosto, selezionate, selezioni La Commissione Selezionatrice del Festival di Burlamacco 2021, dopo aver ascoltato ciascuna delle 21 proposte pervenute, ha selezionato le tredici canzoni finaliste che si esibiranno dal vivo durante la serata di Sabato 21 Agosto presso l’arena di BussolaDomani a Lido di Camaiore. Queste le tredici finaliste selezionate: "Oceanica", (Bonuccelli, Casani, Dati) cantano i Mas Que Rada;"Stupenda", (Cima, Cima) canta Matteo Cima;"È tornato il Carnevale", (Cerri, Del Carlo) canta Luca Del Carlo;"La vita insieme a te", (Cima, Cima) cantano Daniele Chicca e Alessia Dini;"Noi", (Domenici, Domenici) canta Massimo Domenici;"Il mondo delle maschere", (Ferri, Tuccori) canta Alessandro Ferri;"Torna il sole", (Ghiselli, Ciaramitaro) canta Lorenzo Ghiselli;"Carnevale in riva al mare", (Grossi, Bertuccelli) cantano Christian Grossi e Federica Santucci;"Viareggina al corso", (Grossi, Donati) canta Sara Lazzarini;"Viareggio balla", (Petrucci, Petrucci) canta Nicola Petrucci;"Ogni giorno è Carnevale", (Biagini, Santini) canta Manuel Santini;"Ritorni ancor più bello", (Pasquinucci, Bertuccelli, Paolinelli) canta Daniele Toscano;"Ali di gambero", (Ferri, Tuccori, Volpi) canta Alberto Volpi; Sono state inoltre selezionate per far parte del Cd ufficiale della manifestazione, le canzoni: "L'energia del Carnevale", (Di Fazio, Tassone) canta Daniele Di Fazio;"Ti riabbraccerò", (Bindi, Maffei) cantano Giulia Distefano e Francesca Pia Iodice;"Scusate l'onestà", (Facini, Donati) cantano Francesco Donati e Giacomo Filippo Facini;"È Carnevale", (Improta, Improta) canta Raffaele Improta;"Tre colpi di cannone", (Benedetti, Ercolini) canta Sonia Mazzoni;"Viareggio eterna", (Tarquini, Tarquini) canta Gian Andrea Orlandi;"Cantare il Carnevale", (Zaccheddu, Zaccheddu) canta Massimo Zaccheddu; Il Movimento dei Carnevalari augura a tutti i partecipanti un grande in bocca al lupo per la finale, ringraziando tutti gli autori ed i cantanti che... --- ### Il Festival di Burlamacco sbarca a Bussoladomani! - Published: 2021-07-02 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-sbarca-a-bussoladomani/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: beneficenza, burlamacco, bussoladomani, carnevale di Viareggio, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2021, lido di camaiore, movimento dei carnevalari, sabato 21 agosto Location estiva per il Festival di Burlamacco 2021 che quest’anno festeggerà i quindici anni d’attività. La finalissima del primo evento carnevalesco mondiale organizzato dal Movimento dei Carnevalari si svolgerà per la prima volta all’aperto ed eccezionalmente nel Comune di Camaiore, ospitata nel parco di Bussoladomani a conclusione della rassegna estiva Bicinema. L’appuntamento con il ritorno della musica di Burlamacco è fissato per Sabato 21 Agosto 2021, dalle ore 21:15 nel grande parco di Bussoladomani di Lido di Camaiore dove si sfideranno a colpi di note le nuove leve musicali del Carnevale, preludio ai Grandi Corsi Mascherati Universali in programma nel mese di Ottobre.    Grazie ai grandi spazi dell’area che consentiranno un evento all’aperto ed in sicurezza, il Festival di Burlamacco 2021 potrà ospitare circa un migliaio di persone, attivando tutte le norme igenico-sanitarie consentite per le manifestazioni in esterna. Nelle prossime settimane il Movimento dei Carnevalari comunicherà tutte le informazioni d’accesso all’evento e le info sulla prevendita attraverso il sito www. carnevalari. it e i canali social. In attesa di sapere quali saranno i brani che si contenderanno l’ambito trofeo di cartapesta, il bando di concorso si è chiuso pochi giorni fa, non ci resta che invitarvi a questo nuovo ritorno alla normalità per tornare a sorridere e a divertirci insieme! https://www. youtube. com/watch? v=Ds7PH0_xSMs&t=132s&ab_channel=FestivaldiBurlamaccoLa Conferenza stampa di presentazione della nuova location del Festival 2021 --- ### Mille Miglia in Cittadella - Published: 2021-06-14 - Modified: 2021-07-03 - URL: https://www.carnevalari.it/mille-miglia-in-cittadella/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: auto storiche, Mille Miglia, viareggio Oltre 400 auto storiche, 150 Ferrari e 1200 persone di equipaggio per la prima tappa della 1000 Miglia: arrivo e partenza a Viareggio in programma per mercoledì 16 e giovedì 17 giugno. Lungo tutta la lunghezza del percorso saranno all’incirca duecento i Comuni attraversati dalla competizione che, come di consueto, vedrà il giro di boa a Roma al termine della seconda giornata di gara. Per la prima volta nella storia della 1000 Miglia rievocativa e riprendendo il senso antiorario di alcune edizioni della corsa di velocità disputata tra il 1927 e il 1957, il senso di marcia della gara sarà invertito: mercoledì 16 giugno, gli equipaggi da Brescia si dirigeranno verso la costa tirrenica, affronteranno già nella prima giornata il Passo della Cisa e concluderanno la prima tappa nella serata a Viareggio. La partenza della seconda giornata di gara, che avverrà dalla Cittadella del Carnevale, vedrà le auto proseguire verso Pisa fino a Castiglione della Pescaia, sede del pranzo, e continuare nel cuore della Maremma di Grosseto fino alla cena in gara a Viterbo; da qui la ripartenza alla volta della Capitale per concludere la seconda giornata con la passerella in Via Veneto. Venerdì 18 vedrà la risalita delle auto verso nord: partendo da Roma dopo l’attraversamento di Orvieto e Cortona, la sosta pranzo ad Arezzo e il transito nel Chianti, le auto supereranno il Passo della Futa e della Raticosa per giungere a Bologna e concludere la terza tappa. Sabato 19 giugno, quarta e ultima giornata di gara, gli... --- ### Un mese alla scadenza del bando del Festival di Burlamacco 2021 - Published: 2021-06-04 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/un-mese-alla-scadenza-del-bando-del-fdb-2021/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2021, agosto, burlamacco, carnevalari, carnevale, concorso musicale, dei, di, festival, movimento, universale, viareggio Il Movimento dei Carnevalari scalda i motori per la quindicesima edizione del Festival di Burlamacco, in programma SABATO 21 AGOSTO in una sede appropriata per far fronte alle normative vigenti relative alla sicurezza sanitaria. In attesa che venga ufficializzata la location, che sarà, complice anche il periodo estivo, completamente all’aperto, si ricorda che è disponibile sul sito ufficiale del Movimento dei Carnevalari, il bando di concorso del Festival di Burlamacco 2021 che scadrà tra poco meno di un mese. Le principali novità di quest’anno, rispetto agli anni passati sono: Sono ammessi cori registrati nella base, purché non si sostituiscano alla linea melodica principale eseguita dagli interpreti. È possibile la sostituzione dell’interprete anche se il CD è già stato inviato in produzione, a fronte di rilevanti e documentabili motivazioni. I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica festival@carnevalari. it entro Mercoledì 30 Giugno 2021. Il regolamento, le modalità di partecipazione e la relativa modulistica per partecipare al concorso sono scaricabili e consultabili su: www. carnevalari. it La manifestazione canora, che quest’anno festeggerà i quindici anni d’attività, sarà il naturale preludio all'inizio dei festeggiamenti della 148esima edizione del Carnevale Universale di Viareggio. --- ### Concorso Scuole 2021: i vincitori - Published: 2021-05-14 - Modified: 2021-07-03 - URL: https://www.carnevalari.it/concorso-scuole-2021-i-vincitori/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, viareggio Un tripudio di auguri per Burlamacco, tanta voglia di Carnevale e l’attesa per il “Carnevale Universale” nei lavori prodotti dalle scuole, che anche quest’anno hanno aderito con entusiasmo alla proposta della Fondazione Carnevale e dell’Ufficio scolastico provinciale di raccontare con lavori grafici, pittorici, video, pensieri il proprio carnevale o di scoprire negli incontri con i maestri l’arte della ideazione del carro. Il progetto di quest’anno era riservato alle Scuole Primarie e secondarie di primo grado che hanno prodotto elaborati di grande valore. “E’ stato davvero difficile fare la selezione quest’anno - commenta Monica Guidi, consigliere della Fondazione delegata alle attività con le scuole -. In tutti gli elaborati abbiamo percepito l’attesa per la straordinaria edizione del Carnevale di settembre e colto il grande affetto che i bambini e le bambine hanno per il nostro Burlamacco, festeggiato con poesie, racconti, disegni, festoni”. Una soddisfazione per questa iniziativa che esprime anche l’ufficio Scolastico provinciale che già si era vista nelle tante richieste di incontro con gli artisti del Carnevale, che se pur in modalità video sono state esperienze entusiasmanti. La Commissione composta da: Catia Abbracciavento e Monica Mariti rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Lucca e Massa Carrara e da Monica Guidi e Daniele Maffei rappresentanti della Fondazione Carnevale di Viareggio, ha decretato vincitori del Concorso 2021 : SCUOLE PRIMARIE Ex aequo CLASSE 1B (Il film della storia di Burlamacco) Istituto Comprensivo DARSENA PLESSO SBRANA e CLASSE 3A (Burlamacco 1931-2021) IC DARSENA PLESSO SBRANAEx aequo CLASSE II A – (tanti auguri Burlamacco 90)... --- ### Una mostra sulla Passeggiata - Published: 2021-04-01 - Modified: 2021-04-01 - URL: https://www.carnevalari.it/una-mostra-sulla-passeggiata/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, mostra fotografica, viareggio Il Novecento e i primi vent’anni del Duemila raccontati attraverso la satira delle opere allegoriche del Carnevale di Viareggio. Uno storytelling che va dall’inizio del secolo scorso fino alla contemporaneità, attraverso le più suggestive immagini delle costruzioni, che hanno segnato i quasi 150 anni del Carnevale di Viareggio. Un percorso che narra anche l’evoluzione artistica, creativa e del linguaggio dei maestri del Carnevale di Viareggio: dalle prime costruzioni in legno, gesso e carta, alle più sofisticate tecniche artistiche e artigianali che ancora oggi stupiscono il pubblico, mescolando antiche conoscenze e abilità con l’evoluzione tecnica e dei materiali. Il tutto in una mostra di grandi dimensioni, a cielo aperto, dal titolo “Viareggio è il Carnevale”, che idealmente riporta sul Lungomare, nei luoghi tradizionali del Carnevale, i colossi di cartapesta del passato, attraverso una serie di gigantografie (6x3 metri).   Nove strutture espositive per diciotto montaggi fotografici che illustrano, attraverso una selezione di oltre 70 fotografie, elementi di costruzioni significative nella storia del Carnevale di Viareggio. Tornano così ad essere ammirati carri come “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli del 1911; “Le Nozze di Tonin di Burio nella Corte del Pinaccio” di Giuseppe Giorgi (organizzatore Fernando Tofanelli) che cento anni fa, nel 1921, rivoluzionò il concetto di carro, accogliendo un piccolo gruppo di suonatori a bordo; il celebre Pierrot che muoveva gli occhi, realizzato nel 1923 da Umberto Giampieri, o il carro di Raffaello Tolomei del 1924, narrato da Mario Tobino, dal titolo “Il drago, ovvero Un sogno dopo un'orgia carnevalesca”.... --- ### Burlagame, il gioco del Carnevale di Viareggio - Published: 2021-02-19 - Modified: 2021-02-20 - URL: https://www.carnevalari.it/burlagame-il-gioco-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, viareggio, videogioco BURLAGAME, il platform in pixel art del Carnevale Universale di Viareggio 2021. Vivi l'avventura più colorata e psichedelica che ci sia, tra i luoghi, gli strumenti e le gigantesche “creature” animate che rendono epico questo evento. I Pirati della Fantasia hanno invaso la città di Viareggio per depredare colore, immaginazione e gioia del Carnevale! Evita i teschi e i mascheroni sbiaditi nella piazza della Cittadella del Carnevale, esplora il mistico hangar del carrista, difendi le teche dei modellini storici custoditi nei misteriosi sotterranei del Museo, raggiungi Ondina navigando lungo la costa viareggina a bordo di un peschereccio che sfreccia tra polpi volanti, balene ed enormi cavallucci, raccogli coriandoli d'oro saltando tra i tetti dei palazzi storici della Passeggiata: aiuta il Maestro costruttore a sconfiggere i pirati e a realizzare il carro di Burlamacco. Trova i pezzi mancanti e dai vita al Carnevale Universale! Un gioco della Fondazione Carnevale di Viareggio per tutte le età, con il disegno schemi e la programmazione di Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni di Imaginarium Creative Studio e la pixel art a cura di @Pixel_Salvaje. Il gioco è scaricabile gratuitamente da Apple Store e Play Store. https://www. youtube. com/watch? v=Int8Z34J6-I --- ### Si rinnova l'Espace Gilbert - Published: 2021-02-17 - Modified: 2021-02-20 - URL: https://www.carnevalari.it/si-rinnova-lespace-gilbert/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Cittadella del Carnevale, viareggio Un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva, a contatto con l’arte della cartapesta. Una passeggiata artistica tra elementi delle opere allegoriche del recente passato, allestite per creare una serie di racconti suggestivi e coinvolgenti. L’Espace Gilbert si rinnova ancora nel suo percorso espositivo che arricchisce il Museo del Carnevale presso la Cittadella a Viareggio. Elemento centrale dello spazio espositivo nell’Hangar 16 rimane la gigantesca ballerina che fu protagonista del carro “Scusate se ci divertiamo, balla che ti passa” de La Compagnia del Carnevale di Gilbert Lebigre, Corinne Roger ed Arnaldo Galli, che vinse il Carnevale del 2004. Come una simbolica “vestale” a lei il compito di testimoniare nel tempo la creatività e l’unicità dello spazio espositivo. Attorno alla ballerina sono state “rivoluzionate” le aree tematiche, con speciali allestimenti dedicati al mondo delle fiabe, della natura e dell’arte. L’intramontabile favola di Alice nel Paese delle Meraviglie è narrata dalla composizione scenografica realizzata con le figure della mascherata di Roberto De Leo e Vania Fornaciari del 2020. La storia di Gulliver è sintetizzata nella maschera isolata di Matteo Raciti vincitrice nella scorsa edizione. Alcuni elementi del carro “Home sweet home”, firmato da Lebigre e Roger, primo classificato nell’edizione 2020, invece raccontano la favola del Mago di Oz. Omaggio all’arte di Pablo Picasso e Vincent Van Gogh nelle opere di Libero Maggini, Edoardo Ceragioli e Lorenzo Paoli. Al secondo piano giganteggiano due delle tigri protagoniste del carro vincitore in seconda categoria “A caccia di un lieto fine” di Luca Bertozzi. La speciale sala con... --- ### Arriva "Il Quaderno dei Masnada" - Published: 2021-02-16 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-il-quaderno-dei-masnada/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, movimento dei carnevalari, musica, musica di carnevale, viareggio In occasione dei 100 anni dalla nascita della musica del Carnevale di Viareggio e del 25° anniversario dei Masnada live band, nasce “Il quaderno dei Masnada" un'iniziativa editoriale che contiene un’antologia di testi e accordi delle più celebri canzoni della nostra tradizione. Il libro, nato dalla sinergia tra Movimento dei Carnevalari e Masnada Live Band è rivolto a tutti, dagli appassionati del settore a chi voglia imparare a suonare le canzoni, grazie agli accordi, copiati direttamente dagli appunti dei Masnada. Una nuova occasione per divulgare e rinnovare la cultura musicale viareggina e farla conoscere alle nuove generazioni. Per prenotare il libro clicca sull'immagine qua sotto: Clicca sull'immagine per accedere al form di prenotazione https://www. youtube. com/watch? v=Ds33bRfY_bI&ab_channel=FestivaldiBurlamacco --- ### Inaugurato l'Archivio Storico del Carnevale di Viareggio - Published: 2021-02-16 - Modified: 2021-02-20 - URL: https://www.carnevalari.it/nasce-larchivio-storico-del-carnevale-di-viareggio-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: archivio storico, carnevale, Cittadella del Carnevale, viareggio Un Archivio storico dedicato alla memoria del Carnevale. Un luogo unico in cui sono conservati e custoditi preziosi documenti, testimoni diretti della storia della manifestazione. Il Museo del Carnevale in Cittadella si arricchisce di un nuovo spazio deputato alla ricerca storica e alla valorizzazione di un patrimonio unico nel suo genere. Per gli studiosi e appassionati è dunque possibile leggere i regolamenti, gli inviti ai Veglioni e alle feste carnevalesche di fine Ottocento, la rassegna stampa che già all’inizio del Novecento era copiosa ed interessante nel narrare l’evoluzione dell’arte di fare Carnevale. Dai documenti e dalle corrispondenze è possibile riscoprire tante notizie storiche, come ad esempio disegnare una mappa di alcuni dei luoghi in cui venivano costruiti i carri allegorici degli anni Trenta, prima della costruzione dei capannoni di via Cairoli. Oppure rileggere la storia dei rioni cittadini che già nel 1948 si impegnavano in attività o eventi popolari e sportivi, abbinandosi ai costruttori in gara. I verbali dei consigli di amministrazione dei Comitati Carnevale invece sono il racconto puntuale di tutte le idee, le invenzioni e le vicissitudini che il Carnevale ha sperimentato in quasi 150 anni di storia. Nell’Archivio è conservata la collezione completa di tutte le riviste del Carnevale. Quella “Viareggio in Maschera” che proprio cento anni fa vedeva la luce per iniziativa di Giuseppe Giannini e che ancora oggi è testimone delle opere allegoriche e della genialità dei maestri costruttori. Speciali cassettiere, organizzate cronologicamente, raccolgono la collezione dei bozzetti originali, dal 1948 a oggi, conservati con... --- ### DanteVale - Published: 2021-02-12 - Modified: 2021-02-20 - URL: https://www.carnevalari.it/dantevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Dante, GAMC, mostra, viareggio Il Carnevale di Viareggio nella sua lunga storia di 148 anni, con la sua satira, la sua allegoria, la fantasia dei suoi artisti, ha tratteggiato la storia politica, culturale, economica del nostro Paese, senza tralasciare eventi e avvenimenti di interesse internazionale. Nel suo lessico artistico il Carnevale di Viareggio ha più volte usato le metafore del Sommo Poeta per rappresentare o rafforzare il messaggio del “carro” o ritratto lo stesso vate fiorentino in cartapesta. Opere del Carnevale di Viareggio che datano sin dal 1926 e che fino ad oggi citano Dante, la sua “Comedia” per rappresentare, con le più svariate allegorie temi scottanti politico-sociali. Un parallelismo tra le allegorie della poetica dantesca e quelle dei maestri artisti nella storia del Carnevale che sono raccontate nel percorso espositivo “DanteVale” negli spazi della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio Lorenzo Viani. Una mostra nella mostra. La Mostra DanteVale, è visitabile fino alla fine di agosto alla Gamc nei giorni Mercoledì giovedì e venerdì dalle 15:30 alle 19:30. Dopo Viareggio la Mostra DanteVale omaggio del Carnevale di Viareggio al poeta fiorentino si trasferirà a Firenze presso il Museo Casa Dante e sarà visitabile nel mese di settembre. https://www. youtube. com/watch? v=MYBEt-Dme8o --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco su 50 News Versilia - Published: 2021-02-11 - Modified: 2021-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-festival-di-burlamacco-su-50-news-versilia/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: 50 news versilia, Festival di Burlamacco, musica di carnevale, viareggio Grazie alla collaborazione con 50 News Versilia, nei prossimi giorni sul canale 673 del digitale terrestre verrà trasmessa una selezione di video delle canzoni più belle del Festival di Burlamacco, un modo per riascoltare i successi delle passate edizioni in attesa di settembre e dell’edizione 2021 della kermesse musicale carnevalara. --- ### Nuova scadenza del bando di concorso per il Festival di Burlamacco 2021 - Published: 2021-02-11 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/nuova-scadenza-del-bando-di-concorso-per-il-festival-di-burlamacco-2021/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando, carnevalari, Carnevale 2021, concorso, Festival di Burlamacco, musica di carnevale, viareggio Il Movimento dei Carnevalari ha rinnovato la data di scadenza del bando di concorso del Festival di Burlamacco, concorso musicale carnevalesco giunto alla sua XV edizione. I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica indicata nel bando, scaricabile dal sito www. carnevalari. it, entro e non oltre la nuova data di Mercoledì 30 Giugno 2021. La finale del Festival è prevista per il mese di Agosto presso una sede con modalità ancora da definire, compatibilmente con le norme vigenti. Ricordiamo che il bando di concorso del Festival 2021 porta con sé alcune novità: Sono ammessi cori registrati nella base, purchè non si sostituiscano alla linea melodica principale eseguita dagli interpreti. E’ possibile la sostituzione dell’interprete anche se il CD è già stato inviato in produzione, a fronte di rilevanti e documentabili motivazioni. Tutte le informazioni relative allo svolgimento della/e serata/e saranno tempestivamente comunicate sul nostro sito nei prossimi mesi e attraverso i nostri canali social. FdB 2021 - Bando UfficialeScarica il bando UfficialeFdB 2021 - Allegati in formato editabileScarica gli allegati in formato editabileArticoli correlati:Bando del Festival di Burlamacco 2021 – XV edizione --- ### Il Carnevale "digitale" dei Carnevalari - Published: 2021-02-11 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-digitale-dei-carnevalari/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: andrea, bonuccelli, carnevalari, carnevalopoli, channel, ck, dei, digitale, digitali, dirette, dj, festa, luca, paci, show, strade, ufficiali, Veglioni, viareggio, youtube CONTINUA IL CONCORSO “STRADE IN FESTA” Già in molti appassionati hanno risposto all’appello dei Carnevalari di addobbare strade e balconi della città per dimostrare che, nonostante il periodo incerto, la voglia di Carnevale alberga nei cuori dei viareggini. Ne sono testimoni i tanti scatti pubblicati sui social e raccolti in un apposito album d’immagini sulla pagina Facebook ufficiale La Bandiera Burlamacca. L’iniziativa “Strade in festa” entra nel vivo e si trasforma in vero e proprio concorso diventando un ulteriore incentivo per trasformare la città nella vera Capitale del Carnevale. Partecipare è semplice! Basta fotografare il proprio addobbo e pubblicarlo sui social con l’hashtag #stradeinfesta, scaricare il modulo d’iscrizione dal sito www. carnevalari. it ed inviare una mail all’indirizzo saralazzarini98@gmail. com con tutti i campi debitamente compilati, entro e non oltre il 10 Febbraio 2021. Il concorso è rivolto sia agli addobbi dei balconi e delle abitazioni in generale, sia a quelli presenti nelle vetrine delle attività commerciali. Un premio simbolico verrà assegnato da una commissione nominata dal Movimento dei Carnevalari che giudicherà tutte le opere che si iscriveranno. IL CARNEVALE DIGITALE SUI SOCIAL Sul fronte delle iniziative per il Carnevale virtuale, il Movimento dei Carnevalari è attivo sui social grazie al sito e alle proprie pagine Facebook La Bandiera Burlamacca e Festival di Burlamacco e sul suo profilo Instagram. Due sono gli appuntamenti principali sui social durante la settimana: tutti i mercoledì in anteprima dalle ore 20:00 sul canale Youtube "Ck Channel" una nuova puntata di “Carnevalopoli”, il talk show carnevalesco ideato e... --- ### In vendita i biglietti cumulativi 2021 - Published: 2021-02-07 - Modified: 2021-02-20 - URL: https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-cumulativi-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2021, viareggio Al via da lunedì 8 febbraio 2021 la vendita dei biglietti cumulativi per assistere a tutti e cinque i Corsi mascherati dell’edizione straordinaria del Carnevale di Viareggio 2021, in programma il 18 e 26 settembre, 2, 3 e 9 ottobre. Una festa speciale idealmente dedicata ai Carnevali nel mondo. I biglietti cumulativi saranno in vendita fino all’esaurimento del numero di 12. 500. MODALITÀ DI ACQUISTO Per la tracciabilità i biglietti potranno essere solo nominativi e ogni persona potrà acquistare fino ad un massimo di 5 tagliandi, fornendo alla biglietteria i dati delle persone a cui saranno intestati. Il biglietto cumulativo costa 40 euro. Mentre il cumulativo ridotto, per ragazzi da 1,20 metri di altezza fino a 14 anni non compiuti, costa 30 euro. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratuito fino 1,20 metri di altezza. DOVE ACQUISTARLI I biglietti cumulativi sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria della Fondazione Carnevale all’ingresso della Cittadella, aperta tutti i giorni con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. La Fondazione Carnevale raccomanda il rispetto delle restrizioni in atto; in particolare alla biglietteria gli acquirenti dovranno garantire il rispetto della distanza di un metro SPECIALE COUPON ESSELUNGA Grazie alla consolidata partnership tra il Carnevale di Viareggio ed Esselunga, con il biglietto cumulativo lo speciale coupon con uno sconto di 10 euro, spendibile con Carte Fidaty presso i supermercati Esselunga e anche per gli acquisti online. --- ### Nasce l'Archivio Storico del Carnevale di Viareggio - Published: 2021-02-04 - Modified: 2021-02-04 - URL: https://www.carnevalari.it/nasce-larchivio-storico-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: archivio storico, storia del Carnevale, viareggio Documenti originali, fotografie, materiali stampati, corrispondenze, manifesti, articoli di stampa, partiture musicali, programmi ed altre testimonianze. Tutto per documentarsi, immergersi, vivere ciò che è stato negli anni il Carnevale di Viareggio e della sua evoluzione artistica e culturale. A questo scopo, per volontà dell’Amministrazione comunale di Viareggio, la Fondazione Carnevale diventa custode del fondo archivistico "Carnevale di Viareggio 1847-2008" del centro documentario storico "Francesco Bergamini". Un materiale prezioso dal punto di vista sia storico che archivistico,  quello al secondo piano del Museo in Cittadella, dove oltre alla collezione dei bozzetti originali, dei documenti e dei materiali della Fondazione, saranno conservati e resi fruibili i documenti che compongono il fondo archivistico sulla manifestazione. Insieme costituiranno la più importante testimonianza storica e archivistica della storia del Carnevale viareggino Questa mattina è stata firmata la concessione in comodato d'uso del fondo archivistico tra il Comune e la Fondazione Carnevale, su cui la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana aveva dato parere favorevole. Il fondo raccoglie documenti originali, fotografie, materiali stampati, corrispondenze, manifesti, articoli di stampa, partiture musicali, programmi ed altre testimonianze dal 1847 al 2008. Elementi cruciali, di notevole interesse storico e archivistico, che raccontano l'evoluzione artistica e culturale del Carnevale a Viareggio, fin da prima che nascesse la tradizione dei corsi. Il nuovo archivio storico, che verrà presentato il 16 febbraio 2021, giorno di Martedì Grasso, ha uno spazio riservato di 250 metri quadrati, al secondo piano dell'area espositiva alla Cittadella del Carnevale. Qui sono conservati e catalogati i bozzetti originali delle opere... --- ### Nasce il concorso #stradeinfesta - Published: 2021-02-02 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/nasce-il-concorso-stradeinfesta/ - Categorie: Carnevalari - Tag: addobbi, balconi, bandiere, burlamacca, carnevalari, carnevale, concorso, di, in, strade, vetrine, viareggio Visto il grande successo ottenuto durante la prima settimana dell'iniziativa, #stradeinfesta si evolve in concorso, diventando un ulteriore incentivo per rendere la città come la vera Capitale del Carnevale. Fotografa il tuo addobbo e pubblicalo sui social con l'hashtag #stradeinfesta, scarica il modulo d'iscrizione ed invia una email all'indirizzo saralazzarini98@gmail. com con tutti i campi debitamente compilati. Il concorso è rivolto sia agli addobbi dei balconi e terrazzi, sia a quelli presenti nelle vetrine delle attività commerciali. Un premio simbolico verrà assegnato da una commissione nominata dai carnevalari che giudicherà tutte le opere che si iscriveranno. --- ### Da oggi a Viareggio è Carnevale! - Published: 2021-01-30 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/da-oggi-a-viareggio-e-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 2021, alzabandiera, Bandiera, carnevale di Viareggio, la Oggi, 30 gennaio 2021, si sarebbe dovuto tenere il primo corso mascherato dal Carnevale, con la cerimonia di apertura e il corso mascherato. Ma l’edizione 2021 del Carnevale di Viareggio è rinviata stata rinvia, causa emergenza Covid, alla fine dell’estate: 18 e 26 settembre, 2, 3 e 9 ottobre 2021. Nonostante ciò, la Fondazione Carnevale ha deciso di procedere lo stesso con l'alzabandiera. La brevissima cerimonia si è tenuta nel massimo riserbo, senza annunci, per evitare assembramenti di pubblico, nel rispetto delle disposizioni anti Covid. https://www. youtube. com/watch? v=0H1TiPdQ6AM&feature=emb_logo --- ### Arrivano i veglioni online dei Carnevalari - Published: 2021-01-25 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/arrivano-i-veglioni-online-dei-carnevalari/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: 2021, andrea paci, carnevalari, carnevale di Viareggio, DJ Paci, facebook, la bandiera burlamacca, movimento dei carnevalari, online, Veglioni Partirà da Sabato 30 Gennaio alle ore 22:00 la nuova iniziativa patrocinata dal Movimento dei Carnevalari con i "Veglioni online" ideati dal Dj Andrea Paci per mantenere viva la voglia di Carnevale in questo difficile periodo. Sei appuntamenti, rigorosamente in diretta sulla nostra pagina Facebook "La Bandiera Burlamacca" in compagnia di Andrea Paci che avrà il compito di trasportarci, seppur virtualmente, nelle allegre atmosfere di un veglione di Carnevale grazie alle musiche di Burlamacco. Un modo per passare in allegria e sicurezza questo periodo, grazie anche all'immensa colonna sonora del Carnevale di Viareggio, dagli storici successi degli anni 80 fino ai più recenti pezzi usciti dal Festival di Burlamacco. L'invito è ad "alzare il volume", mettersi in maschera e vivere, seppur virtualmente, la nostra festa più amata da casa in compagnia dei nostri familiari! I sei appuntamenti, che vanno a coincidere con i weekend carnevaleschi del "Carnevale che non c'è" sono questi: Sabato 30 GennaioSabato 6 FebbraioGiovedì 11 FebbraioSabato 13 FebbraioMartedì 16 FebbraioSabato 20 Febbraio E per citare l'articolo 18 del Manifesto del Carnevalaro, ricordate che: "I carnevalari sono e saranno sempre capaci di creare il Carnevale, oltre ogni difficoltà economica, organizzativa o legata ad eventi eccezionali, come la storia viareggina c’insegna". --- ### 100 anni di Coppe di Champagne! - Published: 2021-01-23 - Modified: 2021-02-14 - URL: https://www.carnevalari.it/100-anni-di-coppe-di-champagne/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: musica, musica di carnevale, viareggio Compie oggi CENTO ANNI l'Inno del Carnevale di Viareggio, "Il Carnevale a Viareggio", nota anche come "Su la Coppa di Champagne"! Qui una breve storia della canzone. https://www. carnevalari. it/una-coppa-di-champagne/ --- ### Torna il "Rally del Carnevale" - Published: 2021-01-13 - Modified: 2021-01-13 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-il-rally-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: automobilismo, Carnevale 2021, rally, sport, viareggio Si correrà nella notte fra il 13 e il 14 febbraio la 37° edizione del Rally del Carnevale che per la prima volta apre le porte anche alle vetture storiche. La gara, promossa da Automobile Club Lucca in collaborazione con Laserprom015, aprirà la stagione rallistica toscana 2021 nella sua veste più attesa, quella che l’ha contraddistinta in ambito nazionale. Il Rally del Carnevale vedrà coinvolto il Comune di Viareggio con la collaborazione attiva della Fondazione Carnevale di Viareggio, parti integranti di un progetto articolato sulle strade di un territorio che - a distanza di tre anni dall’ultima edizione della gara - si ripropone, facendo leva sull’eccellenza dettata dalla sua tradizione motoristica. Viareggio, Seravezza, Stazzema, Camaiore, Pietrasanta e Massarosa: questi i comuni interessati dall’evento. --- ### Torna la bandiera Burlamacca con un appello alla città - Published: 2021-01-13 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-la-bandiera-burlamacca-con-un-appello-alla-citta/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: addobbo, alzabandiera, appello, Bandiera, beneficenza, carnevale, Carnevale 2021, viareggio E’ stata in tutti questi anni il biglietto da visita del nostro Carnevale: riscoperta e valorizzata dal Movimento dei Carnevalari nel 2006, oggi la Bandiera Burlamacca è diventata uno strumento dato alla città per addobbare vie e luoghi con i colori della nostra maschera ufficiale. Dal 1961 sventola sul pennone più alto di Viareggio come “vessillo del buonumore” e simbolo di rinascita del Carnevale, dopo l’incendio dei vecchi baracconi e la creazione dei nuovi hangar di via Marco Polo che hanno consegnato un futuro alla manifestazione. Oggi la Burlamacca identifica ancor di più l’appartenenza ad una comunità, ad un modo di vivere e al grande cuore dei viareggini. Dal 2006 sono state stampate circa più di 35. 000 bandiere nei formati grandi e piccoli, che oltre a colorare Viareggio hanno viaggiato attraverso i quattro angoli del globo, dalle Americhe fino in Australia, da Capo Nord al Polo. Tutte queste bandiere si sono tradotte in progetti di beneficenza, riuscendo a raccogliere più di 70. 000 euro destinati a tante piccole/grandi realtà umanitarie del territorio, un vero e proprio “miracolo di Carnevale”. In questo periodo d’incertezza, i Carnevalari ripropongono la Burlamacca nei formati grandi e piccoli, lanciando un vero e proprio appello a tutta Viareggio tramite i social per addobbare il più possibile la città durante il periodo carnevalesco, dimostrando che, nonostante il rinvio a settembre causa pandemia, l’anima carnevalesca della città non si è spenta ed è pronta a ripartire come simbolo di rinascita. Le bandiere nei formati grande e piccolo... --- ### Il Manifesto aggiuntivo del Carnevale Universale 2021 - Published: 2021-01-06 - Modified: 2021-01-06 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-aggiuntivo-del-carnevale-universale-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, manifesto ufficiale, viareggio Per promuovere il Carnevale Universale è stato realizzato uno speciale manifesto. Si tratta della rielaborazione grafica di quello firmato dall’artista Uberto Bonetti per il Carnevale di Viareggio 1959. In quel manifesto il creatore di Burlamacco e Ondina immaginò un mondo sorridente, pronto a festeggiare a Viareggio. In questa edizione il mondo torna a sorridere per celebrare proprio a Viareggio il “Carnevale Universale”. Una grande festa di rinascita, speranza e soprattutto testimonianza della volontà di sostenere e augurare il ritorno del Carnevale in tutto il mondo. Il manifesto dell’artista Piero Figura per l’edizione 2021 diventerà da collezione. Questo Manifesto si aggiunge a quello già presentato il 31 luglio 2020, sempre realizzato da Pietro Figura. --- ### Sbarca "Carnevalopoli" su CkChannel! - Published: 2021-01-06 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/sbarca-carnevalopoli-su-ckchannel/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: carnevalari, Carnevale 2021, talk show, viareggio, youtube Arriva l'Epifania e "tutte le feste le porta via", ma non per gli amanti del Carnevale che sanno bene che il giorno dopo l'ultima festività natalizia si entra ufficialmente, calendario alla mano, nel periodo carnevalesco. Purtroppo però non c'entra nulla quest'anno la vecchietta munita di scopa, il Carnevale non ci sarà per davvero, colpa della terribile pandemia globale che ci ha costretto tutti quanti a rinchiuderci nelle nostre case. Non tutto è perduto però, arriva da questa sera "Carnevalopoli" il nuovo talk show ideato e condotto da Luca Bonuccelli che ci terrà compagnia ogni Mercoledì sera dalle ore 20:00 con una puntata a settimana sul suo CkChannel. Un progetto a lungo termine, patrocinato dal Movimento dei Carnevalari, che avrà come ospiti, uno ogni puntata, tanti personaggi legati al mondo di Burlamacco. Storie di vita che s'intersecano con quella del Carnevale, in un susseguirsi di aneddoti e curiosità per scoprire meglio quanto la passione e l'amore per la nostra festa sia radicata nei cuori dei viareggini. La prima puntata del Web-show sarà disponibile da questa sera, ore 20:00, su Youtube al link sottostante. Il programma entra a far parte di una serie di iniziative che il Movimento dei Carnevalari sta preparando per vivere il periodo carnevalesco in attesa di poter di nuovo indossare le nostre maschere e tornare a festeggiare insieme. Buona visione! https://www. youtube. com/watch? v=WupxQZxVzjo&ab_channel=CKChannelLa prima puntata di Carnevalopoli --- ### A Viareggio il "Carnevale Universale" 2021 - Published: 2021-01-04 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/a-viareggio-il-carnevale-universale-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, manifesto ufficiale, viareggio DAL 18 SETTEMBRE AL 9 OTTOBRE LE SFILATE DEDICATE AI CARNEVALI DEL MONDO Cinque Corsi Mascherati sui Viali a Mare con le opere allegoriche. Ecco il nuovo calendario del Carnevale di Viareggio 2021. Si svolgerà dal 18 settembre al 9 ottobre il Carnevale di Viareggio 2021. Cinque sfilate dei carri allegorici sui Viali a Mare, in programma il 18, 26 settembre, 2, 3 e 9 ottobre, per un “Carnevale Universale”, dedicato a tutte le tradizioni, storie e culture del Carnevale nel mondo. È la prima volta, in quasi 150 anni, che i Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio sono in programma tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Una rivoluzione del calendario causata dalla pandemia. Un’edizione unica e straordinaria per la città di Viareggio, voluta dalla Fondazione Carnevale e dagli artisti che stanno lavorando negli hangar della Cittadella per completare le loro gigantesche costruzioni allegoriche. I CORSI MASCHERATI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2021 Le sfilate dei carri allegorici e delle mascherate si apriranno sul Lungomare di Viareggio sabato 18 settembre con il primo Corso Mascherato. Il secondo Corso Mascherato di domenica 26 settembre sarà l’occasione per celebrare un importante anniversario per il Carnevale di Viareggio: i vent’anni dallo storico trasferimento dei carri dai vecchi hangar di via Marco Polo alla Cittadella, che da quel giorno del 2001 è il luogo dell’arte e della creatività. Super week-end di Carnevale sabato 2 e domenica 3 ottobre con due eccezionali sfilate dei carri allegorici. Gran finale sabato 9 ottobre con il quinto Corso... --- ### Ciao Franco! - Published: 2020-12-01 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-franco/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, carristi, franco malfatti, viareggio Il Movimento dei Carnevalari si unisce al cordoglio per la scomparsa del carrista Franco Malfatti. Alla famiglia va il nostro più grande abbraccio in questo triste momento. --- ### Svelato il trailer del Festival di Burlamacco 2021 - Published: 2020-11-05 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/svelato-il-trailer-del-festival-di-burlamacco-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2021, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2021, Vireggio https://youtu. be/7URTH64xBTI Nonostante non sia ancora possibile stabilire una data precisa per il Festival di Burlamacco 2021, giunto alla quindicesima edizione, il Movimento dei Carnevalari ha voluto svelare qualche anticipazione su quello che sarà il prossimo tema della rassegna musicale carnevalesca. Per scoprire che cosa ci aspetterà nel 2021, clicca sul link e guarda il primo contenuto ufficiale del Festival di Burlamacco! ! --- ### Prorogata la scadenza del bando di concorso per il Festival di Burlamacco 2021 - Published: 2020-11-02 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/prorogata-la-scadenza-del-bando-di-concorso-per-il-fdb-2021/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando, carnevale, Carnevale 2021, concorso musicale, festival, viareggio Il Movimento dei Carnevalari, preso atto della situazione sanitaria nazionale e delle norme vigenti in materia di emergenza che non consentono attualmente di stabilire una data per la finale del Festival nel periodo inizialmente previsto (seconda metà di Gennaio 2021) né consentono di fare ipotesi su altri periodi, ha deciso che: La scadenza per l’iscrizione al Festival di Burlamacco 2021, attualmente prevista per Domenica 15 Novembre 2020 è prorogata a tempo indeterminato. La finale del Festival di Burlamacco 2021 è rinviata a data da destinarsi. Le date di scadenza per l'iscrizione al Festival di Burlamacco 2021 e della finale del Festival di Burlamacco 2021 nonché la sede della Finale, saranno definite quando la situazione sanitaria nazionale e le norme vigenti in materia di emergenza sanitaria, lo consentiranno. Il regolamento, le modalità di partecipazione e la relativa modulistica per partecipare al concorso sono scaricabili e consultabili su: www. carnevalari. it https://youtu. be/atCc8mss2TQ https://www. youtube. com/watch? v=CUF-lRQkxlE&ab_channel=FestivaldiBurlamacco --- ### La serata finale del Premio Viareggio-Répaci 2020 - Published: 2020-08-27 - Modified: 2020-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-serata-finale-del-premio-viareggio-repaci-2020/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, premio letterario, Premio Viareggio-Répaci, viareggio Si svolgerà Domenica 30 Agosto 2020, ore 21:00, presso la Cittadella del Carnevale, la serata del 91° Premio Letterario Viareggio-Répaci. Le terne di finalisti individuate dalla Giuria del Premio sono le seguenti: NarrativaPaolo Di Paolo, Lontano dagli occhi, FeltrinelliLorenzo Mondo, Felici di crescere, SellerioRomana Petri, Figlio del lupo, Mondadori PoesiaLuciano Cecchinel, Da sponda a sponda, Arcipelago ItacaMariangela Gualtieri, Quando non morivo, EinaudiPaolo Ruffilli, Le cose del mondo, Mondadori SaggisticaGiulio Ferroni, L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della “Commedia”, La Nave di TeseoAldo Grasso, Storia e critica della televisione italiana, Il SaggiatoreVincenzo Trione, L’opera interminabile. Arte e XXI sec. , Einaudi Nel corso della serata saranno consegnati anche i numerosi premi speciali: Natalia Aspesi – Premio GiornalisticoMassimo Bray – Premio della PresidenteIlaria Capua – Premio Viareggio 2020Franco Gabrielli - Premio Speciale Viareggio 2020Sandro Luporini – Premio “Città di Viareggio”Dacia Maraini – Premio alla CarrieraMaurizio Serra – Premio Internazionale “Viareggio – Versilia” La serata sarà presentata da Tiziana Ferrario, giornalista e scrittrice, affiancata dal conduttore Rai Nino Graziano Luca. L'ingresso è libero con distanziamento dei posti, registrazione all'ingresso, misurazione della temperatura e uso della mascherina. --- ### La Notte dei Bozzetti 2021 - Published: 2020-08-26 - Modified: 2020-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-dei-bozzetti-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: presentazione bozzetti, viareggio L’attesa presentazione dei bozzetti delle opere allegoriche che sfileranno al Carnevale di Viareggio 2021; l’inaugurazione dei giganteschi murales sui portoni degli hangar; il suggestivo viaggio nella storia della musica del Carnevale; la consegna di speciali riconoscimenti intitolati ai personaggi storici che hanno fatto la manifestazione. Tutto nella magica arena all’aperto in piazza Burlamacco al centro della Cittadella del Carnevale di Viareggio.   Tutto in una notte, la “Notte dei bozzetti”, in programma giovedì 27 agosto 2020.   POT-POURRI DI CARNEVALEAll’Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” il compito di guidare il pubblico in un suggestivo percorso nella storia della musica, attraverso l’esecuzione dal vivo del celebre pot-pourri, composto da Icilio Sadun per il Carnevale 1946. Si tratta della speciale partitura, che riunisce tutte le canzoni del Carnevale dal 1921 al 1940. A dirigere l’orchestra sarà il professor Giampaolo Mazzoli. I GRANDI MURALESSaranno presentati al pubblico i giganteschi murales realizzati sui portoni degli hangar. Sedici particolari di altrettanti manifesti storici trasformano la Cittadella in una straordinaria mostra all’aperto per regalare al visitatore una passeggiata nella storia della grafica artistica, dal Novecento ad oggi, dal futurismo ai linguaggi contemporanei. Il progetto grafico è firmato dall’architetto Paolo Riani ed è stato realizzato dall’Ati, l’associazione temporanea di cinque ditte artigiane del Carnevale di Viareggio composta da: Carlo Lombardi, Massimo Breschi, Jacopo Allegrucci, Umberto, Stefano e Michele Cinquini, Roberto Vannucci. Dal manifesto di Venna del 1926 fino all’opera di Giorgio Michetti per il Carnevale 2017, passando per i manifesti firmati da Uberto Bonetti, Arnaldo... --- ### I nuovi murales della Cittadella - Published: 2020-08-02 - Modified: 2020-08-03 - URL: https://www.carnevalari.it/i-nuovi-murales-della-cittadella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Cittadella del Carnevale, viareggio Sorrisi ammiccanti. Colori accesi e vibranti. Dettagli che si allargano e catturano il visitatore, per condurlo in un mondo di creatività, genialità e fantasia. Una narrazione di impatto, a grandissime dimensioni. Una suggestiva passeggiata nella storia della grafica artistica contemporanea, che ha raccontato e continua a fare, con i suoi stili e tendenze, il Carnevale di Viareggio: dal futurismo ai linguaggi dei giorni nostri. Nasce con queste suggestioni il progetto grafico dei giganteschi murales sui portoni degli hangar, firmato dall’architetto Paolo Riani e realizzato dall’Ati, l’associazione temporanea di cinque ditte artigiane del Carnevale di Viareggio composta da: Carlo Lombardi, Massimo Breschi, Jacopo Allegrucci, Umberto, Stefano e Michele Cinquini, Roberto Vannucci. Una completa trasformazione di piazza Burlamacco, al centro della Cittadella, che si identifica ancora di più nell’agorà dell’arte, attraverso una grande temporary exhibit, da ammirare solo “qui” ed “ora”, proprio nel senso dello spirito del Carnevale. Una grande mostra a cielo aperto con sedici dettagli dei manifesti più belli della storia del Carnevale, dipinti sulle facciate dei capannoni, che custodiscono i carri allegorici e l’hangar museo, per una superfice totale di duemila metri quadri. Verranno riprodotti il grande Pierrot protagonista del manifesto del 1926, realizzato da Lucio Venna; la maschera futurista che suonava la tromba, a cavalcioni di un festoso pesce, con tanto di tuba, firmato da “Siro” (Umberto Spironello) per il Carnevale del 1930. Un portone accoglierà la grande vela che Uberto Bonetti, inventore di Burlamacco, realizzò per il Carnevale del 1937, mentre i riccioli della maschera al centro... --- ### Il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2021 - Published: 2020-08-01 - Modified: 2020-08-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, manifesto ufficiale, Piero Figura, viareggio È Burlamacco, maschera simbolo del Carnevale di Viareggio, l’assoluto protagonista del manifesto dell’edizione 2021, in programma da sabato 30 gennaio a sabato 20 febbraio. A firmare l’opera è l’artista Piero Figura, pittore, architetto d’interni, designer, illustratore e scenografo. Nel manifesto Burlamacco irrompe sulla scena circondato da coriandoli e stelle filanti, portando in mano una grande torta speciale, per celebrare il suo novantesimo anno. Immaginato, studiato ed elaborato dal pittore Uberto Bonetti nel 1930, apparve per la prima volta 90 anni fa, nel manifesto per il Carnevale 1931, insieme ad Ondina. “Seguendo la mia ultima produzione artistica, in cui interpreto il tema della protezione e salvaguardia della natura, attraverso la rappresentazione di piante ed oggetti, coperti da tessuti a righe o pois, ho voluto interpretare un messaggio di valorizzazione della tradizione del Carnevale di Viareggio – spiega l’artista –. E proseguendo questo stile ho immaginato Burlamacco coperto da stoffe a righe e pois, come uso sempre fare, ma rispettando i suoi classici colori: bianco, rosso e nero. Nel manifesto - aggiunge - è circondato da stelle filanti e coriandoli di vari colori, dipinti sempre con l’effetto tessuto. Con questa elaborazione ho voluto esprimere un senso di tutela della storia, dell’arte e della cultura del Carnevale, perché proprio in questo periodo storico si sente il bisogno di protezione”. Brindisino di nascita, laureato in Architettura a Roma, Piero Figura ha iniziato la sua carriera come designer a Milano. È docente di scenografia e costume teatrale alla scuola regionale ENAIP a Brindisi e docente... --- ### Le premiazioni del Carnevale 2020 - Published: 2020-07-29 - Modified: 2020-08-03 - URL: https://www.carnevalari.it/le-premiazioni-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carri allegorici, premiazioni, viareggio Due serate speciali per premiare i vincitori del Carnevale di Viareggio 2020. Sabato 1 e domenica 2 agosto 2020 (ore 21:30) alla Cittadella del carnevale sono protagonisti gli artisti della cartapesta. Tra video, musica, emozioni, ospiti a sorpresa e spettacolo verranno consegnati, da Daniele Maffei e Jessica Volpe, presentatori dei due appuntamenti, i premi assegnati nelle quattro categorie di concorso e i premi speciali alle opere in gara. SABATO 1 AGOSTO 2020 (21:30)Sabato 1 agosto sul palcoscenico della Cittadella, in piazza Burlamacco, verranno consegnati il premio Speciale Eros Canova per l’opera più brillante e il primo premio di categoria a Matteo Raciti per la sua maschera isolata “I disagi di Gulliver”; il premio Fantasia Sergio Baroni andrà alla mascherata di Giacomo Marsili “Ombre cinesi”. A Roberto De Leo e Vania Fornaciari verrà consegnato il terzo premio delle mascherate in gruppo per la costruzione “Alice una fiaba moderna”, mentre a Marzia Etna il secondo premio per “Terra promessa”. A Luca Bertozzi il primo premio dei carri di seconda categoria per il suo “A caccia di un lieto fine”. Tra i riconoscimenti speciali il premio Allegoria, intitolato a Silvano Avanzini, verrà consegnato a Roberto Vannucci autore del carro di prima categoria “Beata ignoranza”. Carlo Lombardi invece ritirerà il premio Colore Antonio D’Arliano per il suo “Olè”. Premio della critica Giovanni Lazzarini invece a Lebigre e Roger autori di “Home sweet home” di prima categoria. A Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri, autori del carro “Idol”, il terzo premio di prima categoria... --- ### Mostra del carrista Allegrucci alla GAMC - Published: 2020-07-24 - Modified: 2020-08-03 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-del-carrista-allegrucci-alla-gamc/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: GAMC, Jacopo Allegrucci, mostra Dal 25 luglio al 16 agosto 2020 alla Galleria d’Arte moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, i volti dei grandi personaggi del Novecento raccontati in una interpretazione artistica del maestro del Carnevale di Viareggio Jacopo Allegrucci. Ritratti che Allegrucci ha elaborato, durante i mesi di lockdown, con la tecnica del collage. La carta di giornale - in questo caso - non viene modellata, come abitualmente si fa per realizzare le grandi opere del Carnevale, ma attraverso la tecnica del collage, diventa la materia per tratteggiare, con la profondità del bianco e nero, visi, sguardi, espressioni icone di un secolo. Più di venti i personaggi che Jacopo Allegrucci ha scelto di ritrarre. Tutti simboli di un Novecento che ha regalato alla storia straordinari pilastri mondiali nella musica, nel cinema, nell’imprenditoria, nella vita politica e nell’arte. Si ritrova così il sorriso senza tempo di una affascinante Marilyn Monroe, l’espressione comica di Ollio, lo sguardo profondo di Frida Kahlo, i volti di Pablo Picasso e Andy Warhol, lo sguardo del genio del cinema Alfred Hitchcock. L’allestimento è curato dall’architetto Paolo Riani. La mostra è visitabile negli orari di apertura della Gamc, dal mercoledì al venerdì dalle 18:00 alle 23:30, il sabato e la domenica dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 18:00 alle 23:30. --- ### Ciao Egisto - Published: 2020-07-24 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-egisto/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Egisto Olivi, viareggio Il Movimento dei Carnevalari si unisce al cordoglio per la scomparsa di Egisto Olivi, una delle voci più iconiche che il Carnevale di Viareggio abbia mai avuto. Alla famiglia Olivi va il nostro più sincero abbraccio. --- ### "Bocco" in mostra a Villa Paolina - Published: 2020-07-18 - Modified: 2020-07-18 - URL: https://www.carnevalari.it/bocco-in-mostra-a-villa-paolina/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carlo vannucci, mostra, pittura, viareggio, Villa Paolina La Darsena viareggina con le sue tinte, i suoi contrasti, le sue forme; con le grandi imbarcazioni fatte di fatica, di maestria, di saper fare. I personaggi della Viareggio che fu ritratti con la sua mano inconfondibile. E sullo sfondo il Carnevale, la sua grande passione. Ecco Carlo Vannucci, Bocco, pittore e tra i più grandi artisti del Carnevale di Viareggio, narrato attraverso una selezione delle sue opere pittoriche. Ben 67 le tele realizzate tra il 1940 e il 2010. Quasi tutte dedicate alla sua Viareggio. Un atto d’amore verso la città, ritratta con gli elementi più caratteristici: il mare, il lavoro, i personaggi, tra cui Inaco Biancalana e Ventofino. C’è pure un ritratto che Alfredo Catarsini fece al giovane Carlo Vannucci, quando fin da ragazzo frequentava i maestri dell’epoca. La mostra, ospitata nelle sale di Villa Paolina è un racconto intenso e suggestivo della continua ricerca artistica che ha visto in Viareggio e nei suoi personaggi i soggetti prescelti dal Carlo Vannucci. Nella mostra è presente, naturalmente anche il Carnevale, con i bozzetti originali di due carri che meglio di altri sintetizzano la sua produzione: “Rendez-vous a Viareggio” del 1973 (l’anno del Centenario del Carnevale) e “Attenti al lupo” del 1992 (primo premio). La mostra sarà aperta al pubblico fino al 31 agosto 2020 ed è visitabile negli orari di apertura della Villa, dal giovedì alla domenica dalle 15:30 alle 19:30. Venerdì 24 luglio è in programma un particolare omaggio a Bocco. --- ### Bando del Festival di Burlamacco 2021 – XV edizione - Published: 2020-07-04 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2021-xv-edizione/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, canzoni di carnevale, carnevalari, Carnevale 2021, Festival di Burlamacco, musica di carnevale, viareggio È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2021, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei Carnevalari, giunto alla sua XV edizione. La finale del Festival è prevista per la seconda metà di gennaio 2021 presso una sede e con modalità ancora da definire, compatibilmente con le norme vigenti. Le principali novità rispetto agli anni passati sono: Sono ammessi cori registrati nella base, purché non si sostituiscano alla linea melodica principale eseguita dagli interpreti. È possibile la sostituzione dell'intrprete anche se il CD è già stato inviato in produzione, a fronte di rilevanti e documentabili motivazioni. I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica indicata nel bando entro Domenica 15 Novembre 2020. FdB 2021 Bando UfficialeFdB 2021 Allegati in formato editabile --- ### Cinema all'aperto alla Cittadella - Published: 2020-07-01 - Modified: 2020-07-04 - URL: https://www.carnevalari.it/cinema-allaperto-alla-cittadella/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cinema estivo, Cittadella del Carnevale, viareggio L’arena all’aperto di piazza Burlamacco, al centro della Cittadella del Carnevale, si trasforma in un suggestivo cinema estivo. Da venerdì 3 luglio 2020 "Cinema sotto le stelle", la rassegna di cinema all’aperto alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. La proiezione inizierà alle ore 21:30. La rassegna proseguirà fino al 31 agosto. Tutte le informazioni sulle pellicole in programmazione, i cast e le trame sul sito ilcarnevale. com. Il biglietto di ingresso intero costa 6,00 euro, 5,00 euro il ridotto. Per chi lo acquista online è di 5,00 euro. Per le anteprime e le prime visioni l’intero costa 7,50 euro, il ridotto 5,50 euro. Biglietteria online su viareggiocinema. com --- ### Viareggio non dimenticherà. Mai. - Published: 2020-06-29 - Modified: 2022-11-11 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-non-dimentichera-mai/ - Categorie: Altro - Tag: strage, viareggio Elisabeth Guadalupe SilvaMaria Luisa CarmazziIlaria MazzoniMichela MazzoniElena IacopiniLorenzo PiagentiniLuca PiagentiniAna HabicRosario CampoAboutalib AzizaHamza AyadIman AyadMohamed AyadEmanuela MilazzoNoureddin BoumalahafAbdellatif BoumalahafOliva Magdalena Cruz RuizAntonio FarnocchiaMoussafar RachidMario PucciClaudio BonuccelliStefania MaccioniNadia BernacchiSara OrsiAlessandro FarnocchiaFederico BattistiniRoberta CalzoniMauro IacopiniAndrea FalorniEmanuela MenichettiMarina GalanoAngela Morelli --- ### Ti conosco mascherina...! Al via il contest per promuovere l'uso della mascherina - Published: 2020-06-16 - Modified: 2020-07-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ti-conosco-mascherina-al-via-il-contest-per-promuovere-luso-della-mascherina/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: burlamascherina, carnevale, fondazione carnevale, viareggio Le mascherine, oltre ad essere strumento per proteggere la propria salute e quella degli altri sono diventate anche un accessorio trendy e colorato. Un modo per raccontare chi si è, e le proprie passioni. Da qui l’idea di un contest social per promuovere l’uso delle mascherine, ma anche per raccontare Viareggio, la sua cultura e il suo Carnevale attraverso il mondo dei social. La Fondazione Carnevale promuove il contest con le coprimascherine viareggine, prime tra tutte le burla-mascherine dei Carnevalari. Per partecipare è semplicissimo: basterà postare sul proprio account Facebook e o Instragram una o più foto con il copri mascherina preferito, con gli hastagh #Burlamask e #CarnevalediViareggio, taggando gli account del Carnevale (Facebook: ilCarnevalediViareggio e Instagram @carnevaleviareggio). Si potranno scattare selfie nei luoghi della città più amati, in modo da poterli “condividere” con gli amici social. Ogni settimana le 3 foto che avranno ottenuto più like potranno ritirare presso la Fondazione Carnevale (in Cittadella) gadget, libri e riviste del Carnevale e 1 posto in prima fila per la serata dei bozzetti. --- ### Nasce Wiki Carnevale Viareggio - Published: 2020-06-16 - Modified: 2020-06-16 - URL: https://www.carnevalari.it/nasce-wiki-carnevale-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, viareggio Creare un punto di riferimento per tutti i cultori che vogliono conoscere in maniera esaustiva quello che è stato e continua ad essere il Carnevale di Viareggio, dalla storia delle sue costruzioni, alle vite dei suoi artigiani fino all'anima più popolare dei rioni cittadini. Il tutto è facilmente reperibile grazie a tabelle colorate e link in evidenza che proiettano istantaneamente il visitatore nella pagina desiderata. Un lavoro impegnativo ma genuino, fatto e voluto da appassionati per altri appassionati e addetti ai lavori, con la speranza che possa un giorno diventare una fonte preziosa e accreditata per chiunque voglia approcciarsi alla storia della festa che al meglio rappresenta lo spirito della città di Viareggio. E' questo il nuovo progetto che ha preso forma in questi giorni e che è già usufruibile su internet alla pagina http://www. wikicarnevaleviareggio. it/. Un progetto in continua evoluzione e che ha richiesto e chiede la collaborazione di tanti appassionati e collezionisti del Carnevale di Viareggio. Il prossimo passo spiega Tommaso Lucchesi che, assieme ad Andrea Pinucci, Enrico Dal Pino ha curato il sito, è quello di raccogliere testimonianze, aneddoti, storie e racconti inerenti a ciascun contenuto della enciclopedia online. Per raccontare a chi non l'ha vissuto il carnevale di un tempo, allo scopo di creare il carnevale del futuro. --- ### Il Festival di Burlamacco 2020 sbarca su Spotify - Published: 2020-06-01 - Modified: 2020-08-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2020-sbarca-su-spotify/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, carnevalari, carnevale, Festival di Burlamacco, spotify, viareggio In un'ottica di massima condivisione e ascolto, il Festival di Burlamacco 2020 sbarca su Spotify, la piattaforma online che offre lo streaming on demand di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti. Da oggi sarà quindi possibile riascoltare i successi della quattordicesima edizione appena passata, grazie ai servizi streaming della popolare app musicale. Il Movimento dei Carnevalari sta inoltre lavorando in questi giorni per rendere fruibili su queste piattaforme gli album delle passate edizioni del concorso musicale. Vi invitiamo a seguire la Pagina Facebook del Festival di Burlamacco per tutti gli aggiornamenti! --- ### Arrivano le Burla-mascherine: una nuova iniziativa dei Carnevalari - Published: 2020-05-20 - Modified: 2022-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/arrivano-le-burla-mascherine-una-nuova-iniziativa-dei-carnevalari/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, burla, carnevalari, carnevale, di, fase due, form, garage, iniziative, mascherine, movimento dei, prenotazione, progetto, store, viareggio 2021 Appena concluso il progetto di beneficenza 2020, il Movimento dei Carnevalari si è messo al lavoro per gettare le basi delle prossime iniziative in vista del Carnevale 2021, inaugurando un nuovo progetto dedicato a vivere con ottimismo la Fase 2 dell’emergenza sanitaria nazionale. Da oggi sul nostro sito sarà possibile prenotare attraverso un apposito form le “Burla-mascherine” cover da applicare sopra una mascherina certificata, per dare un tocco carnevalaro alle vostre giornate. Le mascherine saranno disponibili SOLO su prenotazione attraverso il form dedicato su www. carnevalari. it e distribuite dal 27 maggio presso Garage Store (via Nicola Pisano n. 29 - Viareggio) al prezzo di 5€. Il ricavato delle mascherine sarà destinato al progetto di beneficenza 2021 attualmente in via di sviluppo. --- ### Donati 2250 euro totali a Croce Verde, Misericordia e Croce Rossa di Viareggio - Published: 2020-05-01 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/donati-2250-euro-totali-a-croce-verde-misericordia-e-croce-rossa-di-viareggio/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: 2020, beneficenza, burlamacco, carnevalari, carnevale, covid 19, croce rossa, croce verde, dei, di, donazione, festival, misericordia, movimento, progetto, viareggio   Si conclude anche per quest’anno il Progetto di beneficenza 2020 del Movimento dei Carnevalari, indirizzato ad aiutare le associazioni e le realtà cittadine che operano per il bene della comunità. Differentemente dal progetto iniziale, che prevedeva l’acquisto da parte dei Carnevalari di tre monitor multiparametrici, il movimento ha deciso di donare 750 euro a ciascuna associazione, per un totale di 2250 euro, volto all’acquisto di dispositivi di protezione individuale per fronteggiare l’emergenza Covid 19. La donazione è stata effettuata in accordo con Croce Verde, Misericordia e Croce Rossa di Viareggio, in questo momento impegnate sensibilmente nell’emergenza nazionale, dando gli strumenti necessari ai propri operatori sanitari. Il progetto di beneficenza è stato reso possibile grazie al ricavato della vendita delle Bandiere Burlamacca, dei cd e dell’incasso del Festival di Burlamacco 2020. I volontari del Movimento dei Carnevalari intendono ringraziare ancora una volta la Città di Viareggio, l’assessorato alla Cultura e la grande sensibilità dei viareggini, rivolgendo un “abbraccio virtuale” a tutti gli operatori, medici, volontari delle tre associazioni simbolo della città, che in questo momento sono in prima linea per vincere questa importante battaglia. --- ### La canzonetta della Burlamacco '81 su Youtube - Published: 2020-03-15 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-burlamacco-81-su-youtube/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: archivio, bonuccelli, burlamacco, canzonetta, carnevale, ck channel, compagnia, di, luca, Politeama, teatrale, teatro, viareggio, video, youtube Sono tante le iniziative che in questi giorni, complice la quarantena casalinga obbligatoria per tutti i viareggini ed il resto d'Italia, nascono spontaneamente e spesso vedono protagonista il nostro Carnevale. Una di queste è la pubblicazione su YouTube, giorno dopo giorno, dell'archivio "quasi" completo di tutti gli spettacoli della Compagnia Burlamacco '81, dal 1985 al 2012, direttamente dalla raccolta video della famiglia Bonuccelli. L'iniziativa "canzonettara" nasce dall'entusiasmo del nostro Luca Bonuccelli, storico membro del Movimento dei Carnevalari, che ha voluto regalare a tutti gli appassionati la possibilità di rivedere gli storici spettacoli della compagnia andati in scena sulle tavole del Teatro Politeama per più di tre decenni. Un modo per riscoprire la tradizione teatrale della canzonetta viareggina e divulgarla alle nuove generazioni carnevalare... Qua sotto il link di CkChannel dove potrete trovare la playlist completa con tutti gli spettacoli che verranno pubblicati periodicamente ogni sera, dalle ore 21. 00 su Youtube... https://youtube. com/playlist? list=PLr5IPQjrZyefbuIExlUNE764c44knSap3&si=LLGWhSq8HNsw5WdB --- ### Retrocessioni e avanzamenti - Published: 2020-02-29 - Modified: 2020-02-29 - URL: https://www.carnevalari.it/retrocessioni-e-avanzamenti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, carri grandi, carri piccoli, carristi, mascherate di gruppo, viareggio Con il Carnevale 2020 si è chiuso il triennio che porta alle retrocessioni e agli avanzamenti, con il seguente esito: Carri di 1° categoria:retrocessiMassimoBreschieCarloLombardi Carri di 2° categoria:promossiLuca BertozzieLucianoTomei, retrocessoEdoardo Ceragioli Mascherate in gruppo:promossaMarzia Etna, retrocessiEmilio CinquinieAdolfo Milazzo Maschere isolate:promossiMatteo RacitieStefano Di Giusto   --- ### I premi speciali del Carnevale 2020 - Published: 2020-02-29 - Modified: 2020-02-29 - URL: https://www.carnevalari.it/i-premi-speciali-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, classifiche, viareggio Premio MODELLATURA “Alfredo Morescalchi” Al carro di seconda categoria “A caccia di un lieto fine” di Luca Bertozzi Premio FANTASIA “Sergio Baroni” Alla mascherata in gruppo “Ombre cinesi” di Giacomo Marsili Premio COLORE “Antonio D’Arliano” Al carro di prima categoria “Olé” di Carlo LombardiPremio ALLEGORIA “Silvano Avanzini” Al carro di prima categoria “Beata ignoranza” di Roberto Vannucci Premio al MIGLIOR BOZZETTO “Guidubaldo Francesconi” Al bozzetto del carro di prima categoria “Robotika, l’intelligenza artificiale” di Luigi Bonetti Premio SCENOGRAFIA “Alfredo Pardini” Al carro di prima categoria “Idol” di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri Premio CRITICA “Giovanni Lazzarini” Al carro di prima categoria “Home sweet home. Nessun posto è come casa” di Lebigre e Roger Premio TRADIZIONE “Carlo Bocco Vannucci” Al carro di prima categoria “Abbracciami è Carnevale” di Fabrizio Galli Premio per l’opera PIU’ BRILLANTE “Eros Canova” Alla maschera isolata “I disagi di Gulliver” di Matteo Raciti Premio al MOVIMENTO PIU’ SPETTACOLARE “Renato Verlanti” Al carro di prima categoria “Nel Paese delle Meraviglie 2. 0” di Jacopo Allegrucci Menzioni speciali per le migliori coreografie ai carri di prima categoria “Né di Eva, né di Adamo” di Massimo e Alessandro Breschi e al carro “Il grande balzo” di Alessandro Avanzini Premio Miglior COLONNA SONORA ORIGINALE “Icilio Sadun” dedicato a Roberta Bartali Al brano "Mare amaro" musica di Daniele Biagini, testo di Simone Remedi, canta: Daniele Biagini abbinato al carro di seconda categoria: "L'amaro italiano" di Edoardo Ceragioli --- ### Le date del Carnevale di Viareggio 2021 - Published: 2020-02-29 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2021/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2021, corsi mascherati, date, viareggio Queste le date dei corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2021 Primo Corso Mascherato: sabato 30 gennaio 2021 Secondo Corso Mascherato: domenica 7 febbraio 2021 Terzo Corso Mascherato: giovedì 11 febbraio 2021 Quarto Corso Mascherato: domenica 14 febbraio 2021 Quinto Corso Mascherato: martedì 16 febbraio 2021 Sesto Corso Mascherato: sabato 20 febbraio 2021 ATTENZONE! ! ! ! AGGIORNAMENTO DATE 2021! ! ! https://www. carnevalari. it/a-viareggio-il-carnevale-universale-2021/ --- ### I verdetti del Carnevale 2020 - Published: 2020-02-26 - Modified: 2020-02-29 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, Carri allegorici, classifiche, viareggio Classifica carri di Prima Categoria in concorso al Carnevale di Viareggio 2020  “Home sweet home” di Lebigre e Roger “Robotika. L’intelligenza artificiale” (Luigi Bonetti)  “Idol” (Stefano e Umberto Cinquini) “#NelPaese delle Meraviglie 2. 0” (Jacopo Allegrucci) “Beata ignoranza” (Roberto Vannucci) Ex aequo: “Olé“ (Carlo Lombardi) e “Il grande balzo” (Alessandro Avanzini) Non assegnato “Né di Eva, né di Adamo” (Massimo Breschi) “Abbracciami è Carnevale” (Fabrizio Galli)  Classifica dei carri di seconda categoria in concorso al Carnevale di Viareggio 2020 “A caccia di un lieto fine” (Luca Bertozzi) “S’i fosse foco” (Luciano Tomei) “Quei gran geni di... ” (Priscilla Borri e Antonino Croci) “Giù le mani” (Franco Malfatti) “L’amaro italiano” (Edoardo Ceragioli) Classifiche delle Mascherate in Gruppo in concorso al Carnevale di Viareggio 2020 “La cultura fa paura” (Silvano Bianchi) “Terra promessa” (Marzia Etna) “Alice una fiaba moderna” (Roberto De Leo e Vania Fornaciari) “I signori della notte” (Michele Canova) “Ombre cinesi” (Giacomo Marsili) “900” (Libero Maggini) “L’uomo dei sogni” (Emilio Cinquini) “Populist art” (Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini) “Facce ride” (Adolfo Milazzo) Classifica delle Maschere Isolate in concorso al Carnevale di Viareggio 2020 “I disagi di Gulliver” (Matteo Raciti) “Qualcuno mi renda l’anima” (Michelangelo Francesconi) “Vince Van Gogh” (Lorenzo Paoli) Ex aequo: “Bella di natura” (Devis Serra) e “Sorci Verdi” (Stefano Di Giusto) Non assegnato “Per me si va nella città dolente” (Rodolfo Mazzone) “Un gioco di parole” (Andrea Giulio Ciaramitaro) --- ### Il Corso di Chiusura del Carnevale 2020 - Published: 2020-02-24 - Modified: 2020-02-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-corso-di-chiusura-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, corso mascherato, viareggio Si conclude domani, Martedì Grasso (25 febbraio 2020), il Carnevale di Viareggio 2020 con il sesto Corso Mascherato. Sui Viali a Mare tornano sfilare per l’ultima volta i nove carri di prima categoria, i cinque di seconda, le nove mascherate in gruppo, le sette maschere isolate e le due fuori concorso, insieme alle pedane aggregative. Un’ultima occasione per ammirarli prima che tornino negli hangar, in attesa delle feste in Cittadella in primavera ed in estate. Alle ore 14:50 le telecamere di RaiTre si collegheranno con piazza Mazzini per raccontare i preparativi della sfilata. Un’anteprima del Corso con protagonisti i giganti di prima categoria. La telecronaca sarà condotta da Alberto Severi con Andrea Marotta e Maria Adele De Francisci. A coordinare la squadra il caporedattore del Tgr Federico Monechi.  La diretta terminerà alle ore 15,50. Alle ore 16:00 il triplice colpo di cannone darà il via all’ultimo Corso Mascherato. Al termine della sfilata la proclamazione dei verdetti, l’ammainabandiera e lo spettacolo pirotecnico finale, che darà l’arrivederci al Carnevale 2021 in programma sabato 30 gennaio, domenica 7, giovedì grasso 11, domenica 14, martedì grasso 16 e sabato 20 febbraio. --- ### Trionfo della Juventus nella Coppa Carnevale Femminile 2020 - Published: 2020-02-19 - Modified: 2020-02-24 - URL: https://www.carnevalari.it/trionfo-della-juventus-nella-coppa-carnevale-femminile-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2020, coppa carnevale, juventus, sport, viareggio, viareggio cup Continua ad esserci soltanto il nome della Juventus nell’albo d’oro della Viareggio Women’s Cup. Le bianconere si confermano campionesse, aggiudicandosi anche la seconda edizione. A farne le spese è la Roma, sconfitta 3-2 nella (spettacolare) finale disputata al “Del Freo” di Montignoso (Massa). Tutte nel primo tempo le (tre) reti bianconere: Musolino (12’), Toniolo (17’) e Bragonzi (36’). Alle giallorosse non bastano il quarto centro della capocannoniera Landa (69’) ed il gol di capitan Pacioni (85’). LE SCELTE – La formazione della Juventus è uguale per dieci undicesimi a quella schierata da Spugna nella semifinale contro la Fiorentina: unica variazione Caiazzo al posto di Sciberras sulla corsia destra di difesa. Recupera capitan Silvioni, dopo la botta al piede rimediata proprio nel match contro le viola che l’aveva costretta ad uscire a ridosso dell’intervallo. Melillo propone invece il 4-2-3-1 dove Landa – capocannoniere del Torneo con 3 reti assieme alla bianconera Berti – agisce da unica punta con Graziosi, Boldrini e Corelli a supporto. Tarantino e Vigliucci partono dalla panchina. PUNIZIONI SEVERE – È un’edizione caratterizzata dalle tante traverse, la 2ª della Viareggio Women’s Cup. Non fa eccezione la finale: tocca a Landa maledire la sorte quando il suo destro (è l’8’) sbatte sul legno. La Juventus, scampato il pericolo, si mostra letale sui calci di punizione: al 12’ Musolino sblocca il risultato (aiutata da una deviazione), al 17’ Toniolo raddoppia con la stessa modalità, ma di sinistro. Un uno-due devastante per la Roma, che accusa il colpo e non riesce a... --- ### Omaggio ad Aldo Valleroni - Published: 2020-02-19 - Modified: 2020-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-ad-aldo-valleroni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Aldo Valleroni, Carnevale 2020, viareggio Il Corso Mascherato di Giovedì Grasso coincide con il centenario della nascita del giornalista e paroliere Aldo Valleroni nato proprio il 20 febbraio 1920. Attraverso la sua penna ha raccontato la Versilia degli anni ruggenti ed ha composto parole per canzoni che hanno fatto storia. Dal 1958 al 1964 è stato l'organizzatore del Burlamacco d'oro, evento musicale del Carnevale di Viareggio. A tracciare un ricordo di Aldo Valleroni sarà il giornalista Enrico Salvadori, con un contributo video (Area Hospitality, piazza Mazzini – ore 16:00).   --- ### La sfilata notturna del Giovedì Grasso - Published: 2020-02-19 - Modified: 2020-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/la-sfilata-notturna-del-giovedi-grasso/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, corsi mascherati, giovedì grasso, viareggio Giovedì veramente Grasso a Viareggio, (20 febbraio), con la sfilata dei carri allegorici, che tornano sui Viali a Mare per il quarto Corso Mascherato. Il triplice colpo di cannone alle ore 18:00 darà il via alla sfilata straordinaria. E’ la prima volta che il Corso si svolge di Giovedì Grasso, con un programma ricco di appuntamenti. Al termine della sfilata lo Spettacolo pirotecnico sull’arenile di piazza Mazzini. Solo in occasione del Corso Mascherato di domani ingresso con riduzioni speciali sui biglietti giornalieri.   GLI OSPITI Ospiti del Giovedì Grasso la coppia Flavio Montrucchio e Alessia Mancini. Attore e conduttore dello Zecchino d’oro, Flavio vince nel 2001 Il Grande Fratello, recita nella soap Centovetrine e dopo un percorso artistico che lo ha visto impegnato in musical e serie tv arriva alla conduzione di programmi televisivi di successo. Alessia Mancini esordisce con Gerry Scotti nel programma Passaparola. Attrice al fianco di Christian De Sica e Michelle Hunziker, ha partecipato all’Isola dei Famosi.  Alle ore 16 la cerimonia di benvenuto agli ospiti del Corso Mascherato presso l’Area Hospitality in piazza Mazzini.   LA FESTA PER I BAMBINI AL RIONE VECCHIA VIAREGGIO Il pomeriggio di Carnevale inizia alle ore 14:00 all’ombra della Torre Matilde là dove nacque il Carnevale. Il Rione Vecchia Viareggio propone la tradizionale festa per bambini in piazza Santa Maria. Alle ore 16,45 dopo aver animato il circuito della festa, la Filarmonica La Versilia, banda musicale del Carnevale di Viareggio, insieme agli sbandieratori del Palio di Querceta con Burlamacco e Ondina e al gruppo mascherato “Sorridi! ” degli alunni dell’Istituto Suore... --- ### Media e Carnevale - Published: 2020-02-19 - Modified: 2020-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/media-e-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio In attesa della diretta Raitre di Martedì 25 febbraio, numerosi gli inviati di radio, televisioni e agenzie di stampa nazionali che la Fondazione Carnevale accoglierà in questi prossimi tre Corsi Mascherati. Domani (20 febbraio) sarà Massimo Canino, inviato Mediaset a realizzare collegamenti live per i tg Mediaset; interviste live anche con gli inviati dell’agenzia Adnkronos. La diretta Rai di Martedì Grasso è programmata nella fascia oraria 14:50 – 15:50 e vedrà conduttori Alberto Severi, Andrea Marotta e Maria Adele De Francisci, coordinati dal caporedattore Federico Monechi. --- ### "Un pallone per un sorriso" sfida benefica di calcio - Published: 2020-02-17 - Modified: 2020-07-03 - URL: https://www.carnevalari.it/un-pallone-per-un-sorriso-sfida-benefica-di-calcio/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: associazione, aurora francesconi, beneficenza, calcio, calcistica, carnevalari, febbraio, indoor, mercoledì, pallone, per, rappresentativa, sacerdoti, selecao, sfida, sorriso, un, viareggio Mercoledì 19 Febbraio appuntamento dalle ore 20. 30 alla tensostruttura del Centro Sportivo Vasco Zappelli con "Un pallone per un sorriso" sfida calcistica indoor di beneficenza tra la Rappresentativa Carnevalari e la Selecao Sacerdoti Calcio. Una serata di sport, musica e divertimento animata dalle atlete della Ginnastica Ritmica Raffaello Motto e condotta da Luca Bonuccelli. L'incontro di beneficenza tra le due formazioni sarà l'occasione per contribuire ai progetti benefici promossi dall'Associazione Aurora Francesconi. Per le prevendite dei biglietti (costo 5€) è possibile contattare i seguenti numeri: Marco: 3493153454 Elisa: 3384162206 Susy: 3290783330 Insieme si può! Vi aspettiamo! !   --- ### Domenica di festa in Cittadella - Published: 2020-02-16 - Modified: 2020-02-15 - URL: https://www.carnevalari.it/domenica-di-festa-in-cittadella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, Cittadella del Carnevale, festa, viareggio Domenica di festa in Cittadella, dalle ore 15:00, con musica, animazione, hangar e Musei aperti. Per l’occasione parteciperanno la banda Filarmonica Versilia, gli sbandieratori del Palio di Querceta, i carri in miniatura, le maschere isolate e la mascherata in gruppo fuori concorso realizzata dagli studenti della Carnival Lab Academy. Tra gli eventi in programma oggi si segnala: “Un Amico è per sempre”, pattinata non competitiva riservata ai ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni e gli adulti che desiderano accompagnarli, tutti rigorosamente mascherati. Il ritrovo è alle ore 09:30 in piazza Mazzini, la partenza è alle ore 10:30. Il percorso coinvolgerà in Passeggiata, in via Giusti il giro di boa per il ritorno all’arrivo. L’intero ricavato sarà devoluto all’U. O. Ematologia Università di Pisa.  Premi e merenda per tutti i partecipanti. --- ### Inaugurazione del nuovo allestimento del Premio Carnevalotto - Published: 2020-02-15 - Modified: 2020-02-15 - URL: https://www.carnevalari.it/inaugurazione-del-nuovo-allestimento-del-premio-carnevalotto/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: arte moderna, Carnevale 2020, GAMC, mostra, viareggio Nuovo spazio espositivo nelle sale di Palazzo delle Muse che ospita la collezione Premio Carnevalotto. La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Viani cresce e, tra le sue collezioni permanenti, aggiunge ventotto nuove opere firmate dai più grandi nomi dell’arte contemporanea, ispirate al Carnevale di Viareggio, parte della collezione della Fondazione Carnevale. La nuova Galleria, al piano terra del palazzo, verrà inaugurata domenica 16 febbraio (ore 12:00), dall’Amministrazione comunale di Viareggio e dalla Fondazione Carnevale. Nato nel 1987 da un’idea di Giuliana Saudino e Franco Bendinelli (Studio Saudino) e istituito dalla Fondazione Carnevale, il Premio Carnevalotto riunisce gli artisti Giò Pomodoro, Sebastian Matta, Pietro Cascella, Piero Dorazio, Gianni Dova, Concetto Pozzati, Emilio Tadini, Bruno Ceccobelli, Igor Mitoraj, Arnaldo Pomodoro, Joe Tilson, Hisiao Chin, Ugo Nespolo, Luca Alinari, Antonio Possenti, Medath Shafik, Giosetta Fioroni, Walter Valentini, Arturo Carmassi, Aldo Spoldi, Alessandro Mendini, Gianfranco Pardi, Emilio Isgrò, Giuseppe Maraniello, Bruno Di Bello, Lorenzo D’Andrea, Riccardo Gusmaroli e Massimo Kaufmann. Ognuno ha testimoniato la propria interpretazione di quel mondo alla rovescia, fuggevole ed effimero, che caratterizza il Carnevale, per quasi un trentennio, tra il 1987 e il 2018. --- ### La consegna del Premio Ondina d'Oro 2020 - Published: 2020-02-15 - Modified: 2020-02-15 - URL: https://www.carnevalari.it/la-consegna-del-premio-ondina-doro-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Amanda Sandrelli, Carnevale 2020, ondina d'oro, Stefania Sandrelli, viareggio E’ in programma domenica 16 febbraio 2020 alle ore 11:00, presso la Sala Viani della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, la cerimonia di consegna del Premio Ondina 2020 all’attrice e regista Amanda Sandrelli. Ha calcato i più importanti teatri italiani; ha interpretato straordinari personaggi per il grande schermo e recitato in sceneggiati per la televisione. Sarà accompagnata dalla mamma Stefania. Sarà così un’Ondina Generation visto che a Stefania il Premio fu consegnato nel 1999. Una vera e propria generazione di talenti del nostro Paese; legate alla vita culturale della nostra città sono da sempre sostenitrici del nostro Carnevale. --- ### Il Terzo Corso del Carnevale 2020 - Published: 2020-02-14 - Modified: 2020-02-15 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, Carri allegorici, corso mascherato, viareggio La magia delle luci, la musica, lo spettacolo coinvolgente dei carri allegorici, delle coreografie, delle mascherate e delle pedane aggregative. Viareggio torna protagonista del Carnevale con il terzo Corso Mascherato in programma sabato 15 febbraio 2020, sui Viali a Mare. Il triplice colpo di cannone darà il via, alle ore 17:00 alla sfilata notturna. GLI OSPITI Modella, e showgirl Juliana Moreira conduttrice televisiva di Paperissima sprint, Matricole & Meteore e altri programmi di successo sarà ospite del terzo Corso Mascherato.  Clarissa Burt, attrice, ex modella statunitense sarà al Carnevale per girare alcune scene, ambientate all’interno della sfilata, per la nuova pellicola del regista e produttore americano Henning Morales “Hitter Twist”. Alle ore 12:00 la cerimonia di benvenuto agli ospiti del Corso Mascherato presso la sala congressi dell’Hotel Palace.  Wad di Radio Deejay, una delle figure più influenti nel settore “urban” italiano, sarà ad una speciale consolle a lui riservata sulla pedana aggregativa dei Salmastrosi per far ballare il pubblico dalle ore 17:00 alle ore 18:30.   Il Carnevale sarà anche il set di alcune scene per il film “Red”, prodotto da Sri Sravanthi Movies, casa di produzione di Hyderabad in India. Attori, regista, produzione e tecnici saranno domani nel circuito del Corso Mascherato per girare momenti della storia che vede protagonista una coppia in luna di miele in Italia. Il film uscirà in aprile in 200 sale cinematografiche indiane.   FUORI CORSO “GENERAZIONI D’ARTISTI” All’interno delle iniziative “Fuori Corso” sul tema delle generazioni, domani alle ore 15:30 nello spazio Hospitality in piazza Mazzini (e... --- ### Carnevale #plasticfree - Published: 2020-02-11 - Modified: 2020-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-plasticfree/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, plasticfree, viareggio Per il secondo anno consecutivo il Carnevale di Viareggio stimola e sensibilizza il proprio pubblico a ridurre il consumo della plastica. La campagna #PlasticFree è un’iniziativa in collaborazione con il Comune di Viareggio, con l’Osservatorio permanente dei rifiuti e il gestore idrico Gaia. Lungo il circuito, infatti, è possibile trovare le borracce griffate Carnevale di Viareggio e rifornirsi di acqua alle fontane pubbliche “Burlamacco e Ondina” installate nei pressi di piazza Mazzini (esattamente in corrispondenza dei pali 9 e 16). Inoltre, grazie alla collaborazione con il Comune di Viareggio, Sea Risorse Spa, Sea Ambiente Spa e con l’Osservatorio Rifiuti Zero del Comune di Viareggio, tutte le attività commerciali hanno ricevuto una piccola guida sullo smaltimento dei rifiuti. All’interno del circuito del Carnevale, infine, volontari assistono il pubblico e gli operatori Sea sono a disposizione per dare indicazioni sulla ubicazione delle isole ecologiche. --- ### Torna la Coppa Carnevale femminile di calcio - Published: 2020-02-10 - Modified: 2020-02-15 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-la-coppa-carnevale-femminile-di-calcio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio femminile, Carnevale 2020, coppa carnevale, sport, viareggio La seconda edizione della Viareggio Women’s Cup-Trofeo Ondina, riservata alla formazioni femminili in età per il campionato Primavera, si svolgerà dall'11 al 19 febbraio 2020. La sosta prevista nel calendario del torneo di competenza ha consentito al Centro Giovani Calciatori - società organizzatrice - di allestire la competizione nel canonico periodo di Carnevale. Alla rassegna vi prenderanno parte otto formazioni: JUVENTUS EMPOLI INTER ROMA SASSUOLO FIORENTINA WESTCHESTER UNITED GENOA Nel 2019, la prima edizione della Viareggio Women's Cup è stata vinta dalla Juventus che ha superato il Sassuolo 4-0 nella finalissima disputata sul terreno dello stadio "Necchi-Balloni" di Forte dei Marmi. --- ### La consegna del "Burlamacco d'Oro" - Published: 2020-02-08 - Modified: 2020-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-consegna-del-burlamacco-doro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2020, Sergio Staino, viareggio E’ in programma domani (9 febbraio 2020) alle ore 11:30 presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Vani” la cerimonia di consegna del Premio Burlamacco d’Oro a Sergio Staino. Istituito nel 1998 il riconoscimento è intitolato alla maschera simbolo della manifestazione ed è un omaggio della città di Viareggio a uomini e artisti straordinari i cui percorsi artistici richiamano le caratteristiche salienti della manifestazione viareggina. Fumettista, vignettista, giornalista, regista, generoso e appassionato della vita e dell’umanità. Uomo di cultura, con spirito critico e ironia pungente ha saputo raccontare la nostra contemporaneità, con i suoi pregi e i suoi difetti. Firma tra le più prestigiose della comunicazione satirica, è stato anche autore del manifesto del Carnevale di Viareggio 2002. Per l’occasione alla Gamc sarà inaugurata la mostra “Sapore di satira” con una selezione di vignette dell’artista tratte dalla sua collezione dal titolo “Ridi, ridi che mamma ha fatto gli gnocchi”. La mostra sarà poi trasferita ai Musei in Cittadella, dove resterà aperta fino alla fine del Carnevale. --- ### Il Secondo Corso del Carnevale 2020 - Published: 2020-02-08 - Modified: 2020-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, corsi mascherati, miss italia, viareggio Tornano a sfilare i giganti di cartapesta domani (domenica 9 febbraio 2020) per il secondo dei sei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2020. Alle ore 15:00 il triplice colpo di cannone darà il via allo spettacolo, che vedrà nuovamente protagoniste le opere allegoriche realizzate dai maestri costruttori. Sui Viali a Mare il pubblico potrà ammirare i nove carri di prima categoria, i cinque di seconda, con le coreografie dei figuranti, le nove mascherate in gruppo, le sette maschere isolate in concorso insieme alle due a tema fuori concorso. Ad arricchire il Corso sei pedane aggregative. FUORI CORSO “GENERAZIONI” All’interno della programmazione “Fuori Corso” sul tema delle generazioni, domani alle ore 13:30 nello spazio Hospitality in piazza Mazzini (e live sul maxischermo) incontro con il giornalista Dario Cirrincione che narrerà le vicende di una generazione che ha detto basta ai circuiti criminali familiari. Il titolo dell’incontro è “I figli del boss” e la coordinatrice è Lavinia Macchiarini. “INFORMATICI SENZA FRONTIERE” ONLUS Il Corso Mascherato di domani è dedicato alla Onlus “Informatici senza Frontiere” che propone un nuovo uso della tecnologia più intelligente, sostenibile e solidale. In questa edizione del Carnevale dedicata alle “generazioni”, la Fondazione Carnevale ha voluto anche affrontare il tema dei problemi generazionali indotti dalla tecnologia e dall’informatica. Il lavoro di Informatici senza frontiere è proprio quello di colmare il divario digitale fra le generazioni. GLI OSPITI A raccontare il Carnevale sui social sarà Julia Elle autrice dei cliccatissimi video racconti quotidiani di “Disperatamente mamma”. Ad assistere alla... --- ### + Saldi x Carnevale - Published: 2020-02-08 - Modified: 2020-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/saldi-x-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, commercio, viareggio Sconti speciali - nei negozi aderenti all’iniziativa - per chi fa acquisti a Carnevale. L’iniziativa è nata dalla collaborazione della Fondazione Carnevale, Confcommercio, Confesercenti, CCN Passeggiata, Rete impresa Viareggio e Commercianti del Centro, ed offre uno sconto ai possessori dei biglietti per il Carnevale. Come fare? Basta presentarsi nei negozi che espongono la vetrofania per avere uno sconto extra, anche sui capi già scontati per i Saldi. Le attività commerciali che hanno aderito sono: CENTRO    P. ZZA CAVOUR    SALUMERIA LAZZARINI     CENTRO    P. ZZA GARIBALDI    EASY SHOP     CENTRO    P. ZZA GARIBALDI    LUNGO CANALE     CENTRO    VIA BATTISTI    CENTRO SPORT TREND     CENTRO    VIA BATTISTI    AMBARABACICCICOCCO     CENTRO    VIA BATTISTI    BIALETTI STORE     CENTRO    VIA BATTISTI    BLACK & WHITE     CENTRO    VIA BATTISTI    BLUELAB     CENTRO    VIA BATTISTI    DUE PASSI     CENTRO    VIA BATTISTI    DUE PASSI JUNIOR     CENTRO    VIA BATTISTI    IL NIDO DELLA CICOGNA     CENTRO    VIA BATTISTI    IL POZZETTO DELLA PLASTICA     CENTRO    VIA BATTISTI    ISABEL     CENTRO    VIA BATTISTI    LA SANITARIA DIETRO L'ANGOLO     CENTRO    VIA BATTISTI    MORANDI     CENTRO    VIA BATTISTI    ODDLY FASHION STORE     CENTRO    VIA BATTISTI    PERDITEMPO     CENTRO    VIA BATTISTI    TACCETTI CALZATURE     CENTRO    VIA BATTISTI    THE OLLYS CROWN     CENTRO    VIA BATTISTI    THUN SHOP     CENTRO    VIA BATTISTI    VALENTINA'S     CENTRO    VIA FRATTI    ERBORISTERIA L'ERICA     CENTRO    VIA FRATTI    GIANKY     CENTRO    VIA FRATTI    LAVORINI     CENTRO    VIA FRATTI    PROFUMERIA INESTASY     CENTRO    VIA FRATTI    TOTI     CENTRO    VIA GARIBALDI    ALL STAR HAIR     CENTRO    VIA GARIBALDI    ERBORISTERIA LE ERBE DI STEFY  ... --- ### Questa sera il "Veglione GRASSO GRASSO GRASSO" - Published: 2020-02-07 - Modified: 2020-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/questa-sera-il-veglione-grasso-grasso-grasso/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: beneficenza, carnevalari, Carnevale 2020, veglione, viareggio Il Circolo Il Fienile, il Movimento dei Carnevalari e Il Germoglio organizzano questa sera alle ore 20:00, nella sala polivalente del Circolo il Fienile di Viareggio il"Veglione Grasso Grasso Grasso". Una grande cena di beneficenza al sua seconda edizione, con musica, animazione e tanto, tanto Carnevale in compagnia dei volontari del Movimento dei Carnevalari e degli artisti del Festival di Burlamacco. Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza al Comitato Versilia per l'Ematologia. Il Comitato Versilia per l'Ematologia effettua quotidianamente un servizio di accoglienza al Day Hospital e inoltre sostiene le necessità di Reparto per rendere possibile meno gravosa la permanenza dei pazienti in ospedale. L'occasione di questa serata sarà infatti quella di sostenere i progetti per l'assistenza dei pazienti e dei loro familiari. Per chi volesse partecipare, ecco i contatti per prenotarsi: 0584. 390771 - 339. 2997932 - 339. 3284642 --- ### Il Primo Corso del Carnevale 2020 - Published: 2020-01-31 - Modified: 2020-01-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, corsi mascherati, viareggio Inizia domani sabato 1 febbraio 2020, con la sfilata di apertura, il 148esimo anno del Carnevale di Viareggio. Sui Viali a Mare faranno la loro prima apparizione i nuovi giganti di cartapesta, frutto della creatività dei maestri costruttori. Nove carri di prima categoria, cinque di seconda, nove mascherate in gruppo e sette maschere isolate, due fuori concorso, insieme alle pedane aggregative e ai figuranti delle coreografie daranno vita a quello straordinario spettacolo che ogni anno Viareggio mette in scena. La lunga giornata di inaugurazione inizierà già alle ore 15:00 con l’animazione in piazza Mazzini. Nel corso della Cerimonia di Apertura Vladimir Luxuria interpreta il nuovo arrangiamento della canzone “Povereide”. I tre colpi di cannone alle ore 17:00 segneranno l’inizio del Corso Mascherato, al termine del quale è in programma lo spettacolo piromusicale sull’arenile di piazza Mazzini. GLI OSPITI Tanti gli ospiti attesi per partecipare al primo dei sei Corsi Mascherati in programma. Ciro Capriello, in arte Priello, è uno dei volti simbolo del Web con i cliccatissimi video dei The Jackal.  L’attore Nicola Rignanese, apprezzato dal pubblico in numerosi film e fiction italiane, è invece il testimonial dell’associazione COSPE a cui è dedicato il Corso Mascherato.  Ospiti del Carnevale: la giornalista conduttrice delle edizioni serali del Tg2 e della rubrica Post Manuela Moreno. Al primo Corso anche la giornalista Stella Pende, volto televisivo di Rete Quattro e conduttrice della fortunata trasmissione “Confessione Reporter”. Sul tema generazioni Stella Pende, interverrà alla Conferenza in programma domani (ore 12:00) per raccontare il reportage... --- ### Ad Amanda Sandrelli il Premio Ondina d'Oro - Published: 2020-01-30 - Modified: 2020-01-31 - URL: https://www.carnevalari.it/ad-amanda-sandrelli-il-premio-ondina-doro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Amanda Sandrelli, Carnevale 2020, ondina d'oro, viareggio Ad Amanda Sandrelli il Premio Ondina d'Oro 2020.   Attrice e regista. Ha calcato i più importanti teatri italiani; ha interpretato straordinari personaggi per il grande schermo e recitato in sceneggiati per la televisione. Amanda Sandrelli è il premio Ondina d’Oro del Carnevale di Viareggio 2020. Come attrice, nel 1984, compare nel film “Non ci resta che piangere” di Massimo Troisi, con il tormentone "bisogna provare, provare provare". Nel 1991 interpreta in coppia con il padre la canzone La bella e la bestia tratta dall'omonimo film prodotto dalla Walt Disney Pictures, e con la madre Stefania Sandrelli, dopo aver debuttato al cinema nel film L'attenzione. Più di vent'anni dopo ha interpretato la fiction Io e mamma ed è stata diretta dalla madre nel suo primo film da regista, Christine Cristina, biografia della poetessa Cristina da Pizzano. Come regista ha diretto il cortometraggio Un amore possibile (2004) e il documentario Piedi x Terra, prodotto da Leone Crescenzi per Shape Studio nel 2007: quest'ultimo narra della sua esperienza di incontro con Mobwuto, il bambino malawita da lei adottato circa dieci anni fa. Come regista di teatro ha recentemente diretto Il Piccolo Principe (2016). Sua madre Stefania Sandrelli è stata Ondina d’Oro nel 1999. Sarà special guest del Carnevale 2020. --- ### "Viareggio salvami" trionfa al Festival di Burlamacco 2020! - Published: 2020-01-27 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-salvami-trionfa-al-festival-di-burlamacco-2020/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, carnevalari, Carnevale 2020, concorso musicale, musica di carnevale L'incredibile carica di Massimiliano Marchetti ha fatto trionfare al Festival di Burlamacco 2020 il brano "Viareggio salvami" della coppia A. Martinelli - D. Paolinelli, prima classificata sul podio di questa quattordicesima edizione. Marchetti si aggiudica anche il Premio Tony Filippini al Miglior Interprete, sfoderando un'esibizione impeccabile e coinvolgente. Al secondo posto si piazza  "Il diario di un carrista", scritta ed interpretata dal cantautore Nicola Petrucci, alla sua prima prova in solitaria, mentre sul terzo gradino del podio "Un coriandolo è per sempre", una trascinante ballata popolare confezionata con gusto da Manolo Strimpelli, alla sua prima partecipazione al Festival di Burlamacco, ricevendo anche una menzione speciale per il testo. Si aggiudica il Premio Pierino Ghilarducci per il Miglior Testo la canzone "Bur-la-mac-co" di S. L. Ciffa e A. Turri, interpretata sul palco del teatro Jenco da Daniele Chicca. Il premio per il Miglior Video, consegnato dal regista Jacopo Rondinelli, va al brano "Un altro giorno così" di Alessandro Ferri mentre quello per la Miglior Coreografia intitolato ad Aurora Francesconi viene consegnato ai bambini delle Scuole Santa Marta e Santa Dorotea, protagonisti della prima serata. Qua sotto i voti della giuria tecnico/popolare presieduta da Tiziano Nicoletti:   Si ringrazia per gli scatti Stefano Dalle Luche. --- ### A Staino il "Burlamacco d'Oro" - Published: 2020-01-25 - Modified: 2020-02-01 - URL: https://www.carnevalari.it/a-staino-il-burlamacco-doro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2020, Sergio Staino, viareggio A Sergio Staino il premio Burlamacco d’Oro 2002. Fumettista, vignettista, giornalista, registra, uomo di cultura, con spirito critico e con l’ironia pungente ha saputo raccontare attraverso la sua matita la nostra contemporaneità, con i suoi pregi e i suoi difetti, prendendo di mira il mondo politico e la società. Firma tra le più prestigiose della comunicazione satirica, è stato autore del bellissimo manifesto del Carnevale di Viareggio 2020. Le sue vignette, come del resto i carri allegorici del Carnevale, sono opere frutto della massima libertà di espressione e di critica. Il Burlamacco d’Oro è il prestigioso Premio della Fondazione Carnevale ed è parte integrante della storia del Carnevale di Viareggio. Istituito nel 1998 è intitolato alla maschera simbolo della manifestazione, Burlamacco, e rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio a uomini ed artisti straordinari. Viene destinato ogni anno a personaggi del mondo dello spettacolo e dei media i cui percorsi artistici richiamano le caratteristiche salienti della manifestazione. --- ### La mostra "Festa - Enrico Coveri Art Collection" - Published: 2020-01-24 - Modified: 2020-02-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mostra-festa-enrico-coveri-art-collection/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, Enrico Coveri, GAMC, mostra, viareggio Il Carnevale di Viareggio ha scelto come protagonista dell’edizione 2020 la Maison Enrico Coveri e il suo rapporto “vitale, sostanziale ed irrinunciabile” con l’arte. La Maison ha deciso di raccontarsi attraverso una mostra che riunisce opere d’arte uniche, che hanno contribuito a costruire la sua storia, e gli abiti delle collezioni ad esse ispirate. L’esposizione dal titolo “Festa - Enrico Coveri Art Collection”, dal 31 gennaio al 15 marzo alla Gamc di Viareggio, riunisce una selezione delle opere cardine della grande collezione di Palazzo Coveri a Firenze. Un percorso appassionante e pieno di sorprese, che attraverso la collaborazione con Andy Warhol, l’amicizia con Keith Haring e Renato Guttuso, gli straordinari progetti con - tra i tanti - Romero Britto, Marco Lodola, Maurizio Galimberti, Daze, documenta “la continua, reciproca ispirazione tra la Maison e l’arte in un solco di continuità che da Enrico, attraverso la sorella Silvana, arriva fino alla nuova generazione”, dice Francesco Martini Coveri, nipote di Enrico e direttore artistico della Maison. A lui si deve l’idea della mostra, che ha curato con Beba Marsano, storica dell’arte, autrice dei testi, che accompagnano il racconto visivo. La mostra è il clou dei festeggiamenti per il Carnevale di Viareggio a 35 anni esatti dalla leggendaria festa sul Canal Grande che Enrico organizzò per il Carnevale di Venezia e che riunì tutto il jet set dell’epoca. “Enrico amava il Carnevale come colorata espressione di quell’eterna domenica che per lui era la vita”, dichiara Francesco Martini Coveri, protagonista il 2 febbraio di un... --- ### Tutto, ma proprio TUTTO sul Festival di Burlamacco 2020! - Published: 2020-01-24 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2020/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: 2020, burlamacco, carnevalari, carnevale, concorso, dei, di, edizione, festival, jenco, movimento, musicale, quattordicesima, teatro, viareggio “Benvenuti sull’Isola che non c’è” Torna per il quattordicesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che come ogni anno aprirà il mese carnevalesco come un gioioso “Aperitivo di Carnevale”. Solo chi sogna può volare!   Il tema del Festival di Burlamacco 2020 “Tanto tempo fa a Londra viveva Peter Pan, un bambino che non voleva crescere mai... ” No, la nostra storia non è ambientata a Londra, ma di certo la fantasia gioca un ruolo fondamentale... Siamo nella “Viareggio che non c’è”, un’isola fantastica, dove tutto è il contrario di tutto, un luogo di magia e allegria, pieno di tanti personaggi che conosciamo bene, o forse no. Lo spirito ribelle di Peter Pan, viareggino anarchico e scanzonato, ci trasporterà in questa storia, insegnando alla giovane Wendy che solo chi sogna può volare... Ritorno al teatro Jenco In occasione della quattordicesima edizione, il Festival di Burlamacco 2020, a causa della continua chiusura del Teatro Politeama e dell’indisponibilità del Teatro Eden, torna alle origini dove tutto è cominciato, ovvero nella mitica “bombonera” del Teatro Jenco, in quella che è stata la sede storica delle prime otto edizioni del Festival. Il 24 e 25 Gennaio, alle ore 21. 15, la sfida sarà quella di riportare tutto il calore e l’allegria che si respirava nei mitici anni 80. L’invito, per tutti i fortunati possessori del biglietto per le due serate, è quello di venire mascherati, anche con un accessorio, armati di trombette e bandiere, per far rivivere la... --- ### The Skull Parade - Published: 2020-01-22 - Modified: 2020-02-01 - URL: https://www.carnevalari.it/the-skull-parade/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, installazione artistica, viareggio Il teschio, motivo ricorrente nell'iconografia classica di molte culture, è sicuramente uno dei simboli più controversi nella storie esoterica dell'uomo. Se ad una prima osservazione potrebbe esprimere un valore negativo di morte, una visione pessimistica e fatalista, nella tradizione popolare degli abitanti di Tibet, Laddak ed India, così come per la gente del Sud America (anche se in un contesto più complesso: basti infatti pensare alla Festa dei Morti in Messico), ed ancora per le razze del nord, come quella Celtica, è considerato molto positivo, simboleggiando soprattutto la ciclicità della vita che si esaurisce: i suoi connotati, quindi, non solo negativi Per gli orientali è visto come la rappresentazione della conoscenza, della saggezza degli antenati desiderosi della guarigione del e per il proprio popolo. In Tibet, dov’è particolarmente amato, viene ritenuto emblema della caducità della vita, immagine di ciò che è stato e di ciò che è, dell’esistenza che in esso è stata contenuta e che rappresenta. Ed è proprio il “Dia de los muertos” che ha fatto venire l'idea, che ha acceso la fantasia degli ideatori del progetto che, a modo loro, hanno voluto utilizzare il simbolo del teschio come palinsesto narrativo, come elemento sul quale manifestare pensieri, stati d'animo o semplici racconti decorativi in grado di trasformarlo in uno strumento evocativo e comunicativo. Una festa, quella messicana, unica al mondo, fortemente sentita ed alla quale partecipa in massa la cittadinanza che ironizza e si fa gioco della morte, ed i teschi hanno la funzione di fare da tramite... --- ### Questa sera "The Reunion" al Corsaro - Published: 2020-01-10 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/questa-sera-the-reunion-al-corsaro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: andrea, beneficenza, Corsaro, De Nisco, di, gennaio, lorenzo biagini, reunion, serata, the, Venerdì Questa sera, al Corsaro Rosso sul Viale Europa con inizio alle 22. 00 è in programma: "The Reunion". Al centro della serata la presentazione ufficiale, in anteprima, del CD "Come d'incanto" ideato e realizzato da Lorenzo Biagini ed Andrea De Nisco. Quattordici brani, compreso un inedito, che ripercorrono la storia musicale di una delle coppie artistiche locali più rappresentativa nell'ambito del Carnevale. Brani riarrangiati e proposti con il coinvolgimento di notissimi interpreti versiliesi quali: Daniele Toscano, Eleonora Tirrito, Matteo Cima, Maria Maddalena Adorni, Celeste DiStefano, Massimiliano Marchetti, Daniele Chicca, Lorenzo Ghiselli, Manuel Santini, Davide De Nisco, Alessandro Pasquinucci, Massimo Domenici, Alessandra Devilla e ANIMEniacs Corp. Contributi, inoltre, dei Masnada (che nel 2020 tagliano il traguardo dei 25 anni di attività), del Dj Andrea Paci e di tanti ospiti a sorpresa. A rendere ancor più significativo l'appuntamento il coinvolgimento dell'Associazione Italiana Xeroderma Pigmentoso, associazione di promozione sociale creata da parenti e pazienti legata ad una malattia genetica rara della pelle, a cui sarà destinato parte del ricavato dell'iniziativa. --- ### Una mostra per Elios Lippi nel centenario della nascita - Published: 2020-01-07 - Modified: 2020-01-07 - URL: https://www.carnevalari.it/una-mostra-per-elios-lippi-nel-centenario-della-nascita/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, Elios Lippi, mostra, pittore, viareggio, Villa Paolina In occasione del Centenario dalla nascita del Maestro pittore e Carrista Elios Lippi, Comune di Viareggio e Associazione Culturale “Terra di Viareggio” ricorderanno la sua figura attraverso una mostra pittorica dal titolo Elios Lippi “Un viareggino con i colori nel cuore”. Mostra, patrocinata da Fondazione Carnevale, Circolo Filatelico Puccini e Carneval Darsena, che sarà allestita presso le sale al piano terra di Villa Paolina e avrà luogo dal 9 al 25 gennaio 2020. Sarà l’occasione per rendere omaggio a questo straordinario viareggino, fare un viaggio nel mondo della grafica di Lippi, attraverso i suoi acquarelli ed oli dalla Viareggio Ieri al mondo delle opere e del Pucciniano. Durante la mostra saranno visibili inoltre opere inedite grazie alla gentile concessione dei tanti amici che si sono resi disponibili per questo evento. Si potranno ammirare i suoi amati bozzetti per il  Carnevale e un’ampia pagina dedicata al mondo delle cartoline, parte integrante del suo percorso artistico, compresa quella parte di Elios, meno nota, ovvero la passione per il cinema ed in particolare per il cortometraggio, divenendo pioniere della cinematografia in 8 e Super-8 mm nella Versilia degli anni 50. --- ### Domenica 12 Gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2020 - Published: 2020-01-04 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/domenica-12-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: biglietti, carnevalari, Carnevale 2020, Festival di Burlamacco 2020, musica di carnevale, teatro jenco, viareggio Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2020, in programma nelle due serate di Venerdì 24 e Sabato 25 Gennaio, con inizio alle ore 21. 15 presso il Teatro Jenco di Viareggio. I biglietti, posto numerato (13 euro), saranno disponibili da Domenica 12 Gennaio, primo giorno di prevendita, presso il seguente unico punto vendita ufficiale: Dalle ore 15. 00 alle ore 19. 00 presso il Circolo “Il Fienile” in via Del Pastore n. 1 (Quartiere Varignano). Per venire incontro alla grande richiesta di partecipazione del pubblico, quest’anno, dati i limitati posti a sedere, è stato fissato per la serata finale di Sabato 25 Gennaio, un tetto massimo di vendita di 4 biglietti a persona (compreso l’acquirente del biglietto). Ulteriori giornate di prevendita verranno comunicate in seguito dai nostri canali ufficiali (sito internet www. carnevalari. it e pagina Facebook del Festival di Burlamacco). Il ricavato delle serate, tolti i costi di realizzazione, andrà a finanziare il progetto di beneficenza 2020 del Movimento dei Carnevalari che verrà presentato nei prossimi giorni. --- ### La nuova Ondina del Carnevale di Viareggio - Published: 2019-12-24 - Modified: 2019-12-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-nuova-ondina-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, ondina, viareggio Naomi Carlotta Alongi è la nuova Ondina del Carnevale di Viareggio. Scelta tra le 30 candidate che hanno partecipato alla selezione, interpreterà la maschera femminile di Viareggio ed accompagnerà Burlamacco durante i Corsi Mascherati, gli eventi in Italia e all’estero e con lui accoglierà gli ospiti del Carnevale. Naomi ha 24 anni, è nata e vive a Viareggio con i genitori. Diplomata ragioniera programmatrice all’Istituto commerciale Carlo Piaggia di Viareggio, lavora come impiegata amministrativa. Conosce l’inglese e il francese. Capelli biondi e ricci e occhi azzurri, alta 1,76, Naomi, oltre naturalmente al Carnevale, ha tra le sue passioni il fitness, il tennis e il latino americano a cui si dedica da tre anni. “Amo il Carnevale della mia città e non ho mai perso un Corso Mascherato. Fin da piccolina i miei genitori mi hanno portato alle sfilate, facendomi vivere la straordinaria atmosfera che vi si respira tra i coriandoli, la musica e i carri – racconta emozionata Naomi –. Ondina è un personaggio sorridente, affascinante, solare e positivo, come è l’estate che simboleggia. Interpretarla mi rende felice, ma anche consapevole della responsabilità di rappresentare la storia, l’arte e la tradizione di questa importante manifestazione ultrasecolare”. --- ### Selezionate le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2020 - Published: 2019-12-13 - Modified: 2024-05-29 - URL: https://www.carnevalari.it/selezionate-le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevalari, carnevale, Carnevale 2020, concorso, dei, Festival di Burlamacco 2020, finaliste, movimento, musica di carnevale, musicale, selezionate, viareggio La Commissione Selezionatrice del Festival di Burlamacco 2020, composta da Andrea Paci, Abramo Butrichi, Filippo Mallegni e Marco Martinelli, ha selezionato le dodici canzoni finaliste in concorso che si esibiranno dal vivo durante le serate finali di Venerdì 24 e Sabato 25 Gennaio 2020 presso il Teatro Jenco di Viareggio. Queste le dodici finaliste selezionate: "BUR-LA-MAC-CO" (S. L. Ciffa-A. Turri-D. Chicca) "Come un respiro" (C. Grossi-M. Bertuccelli) "Da Roma con amore" (M. Cima-D. Testi-D. Di Fazio) "La canzone del buonumore" (M. Santini) "Il diario di un carrista" (N. Petrucci) "Libera" (N. Petrucci) "Noi due sopra un coriandolo" (G. Cerri-L. Del Carlo-A. Trombetta) "Tornerò a Viareggio" (M. Santini) "Un altro giorno così" (A. Ferri) "Un coriandolo è per sempre" (M. Strimpelli) "Un giorno speciale" (C. Grossi-S. Lazzarini) "Viareggio salvami" (A. Martinelli-D. Paolinelli) Oltre alle 12 finaliste, sono state selezionate per il CD ufficiale del Festival di Burlamacco 2020 le seguenti 8 canzoni: "Emozione di Carnevale" (L. Del Carlo) "L'aria di Carnevale" (P. Ercolini-N. Benedetti. E. Maggini) "Si sfila col Burlamacco" (M. Zaccheddu) "Tirami" (A. Ferri-A. Volpi) "Un sogno a Carnevale" (F. Tarquini) "Viareggio balla" (G. Improta-R. Improta-S. Cerri) "Viareggio è un altro giorno" (P. Marzulli-A. Bonetti) "Viareggio sciogli le tue vele" (M. Bindi-M. Maffei) Il Movimento dei Carnevalari augura a tutti i partecipanti un grande in bocca al lupo per la finale, ringraziando tutti gli autori ed i cantanti che ogni anno contribuiscono a mantenere viva la tradizione musicale del nostro Carnevale. --- ### La locandina del Festival di Burlamacco 2020 - Published: 2019-12-12 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/la-locandina-del-festival-di-burlamacco-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2020, Festival di Burlamacco 2020, musica di carnevale, viareggio La locandina del Festival di Burlamacco 2020, opera di Pippez, che introduce nel "Comune che non c'è"...   Appuntamento per Venerdì 24 e Sabato 25 Gennaio 2020, presso il Teatro Jenco di Viareggio. --- ### Disponibili in prevendita i cumulativi del Carnevale 2020 - Published: 2019-12-06 - Modified: 2019-12-07 - URL: https://www.carnevalari.it/disponibili-in-prevendita-i-cumulativi-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2020, viareggio Al via la prevendita a prezzi scontati dei biglietti cumulativi per il Carnevale di Viareggio 2020, validi per l’ingresso a tutti e sei i Corsi Mascherati in programma il 1, 9, 15, 20, 23 e 25 febbraio. ABBONAMENTI A PREZZI SCONTATI Il biglietto cumulativo in prevendita costa 35 euro. Mentre il cumulativo ridotto, per ragazzi da 1,20 metri di altezza fino a 14 anni non compiuti, costa 25 euro. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratuito fino 1,20 metri di altezza. OFFERTA LIMITATA I biglietti cumulativi scontati sono in prevendita fino all’esaurimento 22. 000 in dotazione. Mentre i cumulativi ridotti per ragazzi lo sono fino all’esaurimento dei 3. 000 in dotazione. L’offerta, per entrambi, è valida fino al 6 gennaio se non vengono esauriti prima. Dal 7 gennaio il cumulativo intero costerà 40 euro e il ridotto 30 euro. DOVE ACQUISTARLI I biglietti cumulativi in prevendita si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione Carnevale all’ingresso della Cittadella, aperta tutti i giorni con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15,15 alle ore 19. Il sabato e la domenica dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 18,30 (telefono: 0584 407159). I ticket si possono acquistare anche presso i supermercati Esselunga di Viareggio e di Lido di Camaiore. Dal 13 dicembre sono disponibili anche presso le farmacie comunali FarmaCity di Viareggio. SPECIALE COUPON ESSELUNGA Grazie alla consolidata partnership tra il Carnevale di Viareggio ed Esselunga, con il... --- ### Natale in Cittadella da domani - Published: 2019-12-05 - Modified: 2019-12-07 - URL: https://www.carnevalari.it/natale-in-cittadella-da-domani/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, natale, viareggio La Cittadella del Carnevale si tinge dei colori del Natale. Tre pomeriggi speciali DOMANI venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre con eventi per bambini, animazione, l’area per i collezionisti di materiale filatelico e la presentazione di libri su Viareggio e il Carnevale e dei bozzetti delle pedane aggregative e la neve artificiale. Mentre la sera si accenderanno i potenti proiettori che trasformeranno la Cittadella nella piazza del Natale. La facciata dell’edificio museale si colorerà delle calde atmosfere natalizie con grandi animazioni e immagini a tema. Il momento più atteso sarà lo spettacolo di luci e fuochi artificiali in programma domenica 8 alle ore 18:00. Una vera e propria illuminazione pirotecnica di Natale. EVENTI PER BAMBINI, LIBRI, COLLEZIONISMO E PEDANE AGGREGATIVE Tanti gli eventi concentrati nei tre giorni, tra momenti natalizi e anteprime di Carnevale. Tutti i pomeriggi la slitta con le renne di Babbo Natale accoglierà i visitatori, mentre i bambini potranno divertirsi con animazione e trucca bimbi. Nei laboratori della cartapesta si potrà fare esperienza con la materia prima di Burlamacco e giocare con carta di giornale e colla di acqua e farina. Si potrà scoprire anche l’arte di fabbricare divertenti aquiloni. In collaborazione con Versilia Bimbi i più piccoli potranno divertirsi con i giochi giganti in legno: Tetris, Tris, Memory, pesca, tiro del cerchietto, costruzioni fatte a mano da artigiani locali per riscoprire la bellezza dei giochi in legno, mentre al teatrino kamishibai si racconteranno tante storie. Tavoli speciali riservati ai collezionisti saranno la location ideale... --- ### Il Festival di Burlamacco 2020 torna al Teatro Jenco - Published: 2019-12-05 - Modified: 2023-03-21 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2020-torna-al-teatro-jenco/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: 2020, burlamacco, canoro, carnevalari, carnevale, concorso, dei, di, edizione, festival, jenco, movimento, quattordicesima, teatro, trailer, viareggio Nato e cresciuto allo Jenco, consacrato dal grande pubblico al Politeama, lo scorso anno ha respirato la storia degli anni 80 tra le mura del Teatro Eden e quest’anno, per la sua quattordicesima edizione, torna dove tutto è cominciato, la piccola GRANDE “bombonera” del Teatro Jenco di Viareggio. L’appuntamento è fissato per venerdì 24 e sabato 25 gennaio, nel weekend precedente al primo corso mascherato, quando si accenderanno i riflettori sul Festival di Burlamacco 2020, naturale preludio all’inizio del Carnevale con la sua carica esplosiva di musica e allegria. Il cambio di location è stato svelato poche ore fa sul canale YouTube ufficiale del Movimento dei Carnevalari, attraverso un trailer che ci trasporta direttamente nel “comune che non c’è”. Ritorno alle origini non solo per il luogo ma anche per la formula, due serate (venerdì e sabato) che cercheranno di contenere il grande pubblico che in questi anni la manifestazione ha richiamato con entusiasmo e passione. Mentre fervono i preparativi dietro le quinte, si è chiuso il bando di concorso 2020 lo scorso 17 novembre, che ha registrato anche quest’anno una grande partecipazione da parte dei tanti autori locali. Le proposte ricevute in questi giorni, al vaglio della commissione selezionatrice che avrà l’arduo compito di scegliere le canzoni finaliste, sono ben 20. Per quanto riguarda la prevendita dei biglietti e tutte le info dettagliate sulla manifestazione, saranno comunicate nei prossimi giorni attraverso il sito www. carnevalari. it e la pagina Facebook ufficiale del Festival di Burlamacco. https://youtu. be/Oxyh-gNHPJI --- ### Natale alla Cittadella del Carnevale - Published: 2019-11-24 - Modified: 2019-11-24 - URL: https://www.carnevalari.it/natale-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Cittadella del Carnevale, natale, viareggio Straordinarie proiezioni, luci animate e illuminazione pirotecnica alla Cittadella del Carnevale, che spalanca le porte al Natale e si tinge dei colori della festa più magica dell’anno. Tre pomeriggi speciali tutti dedicati alle atmosfere natalizie il 6, 7 e 8 dicembre con eventi per bambini, animazione, l’area per i collezionisti di materiale filatelico e la presentazione di libri su Viareggio e il Carnevale e dei bozzetti delle pedane aggregative. Mentre la sera si accenderanno i potenti proiettori che trasformeranno la Cittadella nella piazza del Natale. La facciata dell’edificio museale si colorerà delle calde atmosfere natalizie con grandi animazioni e immagini a tema. Il momento più atteso sarà lo spettacolo di luci e fuochi artificiali in programma domenica 8 alle ore 18. Una vera e propria illuminazione pirotecnica di Natale. EVENTI PER BAMBINI, LIBRI, COLLEZIONISMO E PEDANE AGGREGATIVE Tanti gli eventi concentrati nei tre giorni, tra momenti natalizi e anteprime di Carnevale. Tutti i pomeriggi la slitta con le renne di Babbo Natale accoglierà i visitatori, mentre i bambini potranno divertirsi con animazione e trucca bimbi. Nei laboratori della cartapesta si potrà fare esperienza con la materia prima di Burlamacco e giocare con carta di giornale e colla di acqua e farina. Si potrà scoprire anche l’arte di fabbricare divertenti aquiloni. Tavoli speciali riservati ai collezionisti saranno la location ideale per scambi di materiale filatelico anche a tema carnevalesco. Tutti i pomeriggi saranno presentati libri dedicati a Viareggio e al Carnevale. Venerdì 6 dicembre alle ore 16 Enrico Vannucci presenterà il... --- ### L'arte del Carnevale di Viareggio a Città del Messico - Published: 2019-11-01 - Modified: 2019-11-01 - URL: https://www.carnevalari.it/larte-del-carnevale-di-viareggio-a-citta-del-messico/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale di Viareggio, Dia de Los Muertos, viareggio Lontane geograficamente, ma vicine culturalmente. Viareggio e Città del Messico si scoprono unite sotto il segno della creatività e del saper coinvolgere una intera comunità intorno alle proprie tradizioni. E questo grazie al progetto dal forte significato culturale e artistico, voluto dalla Fondazione Carnevale e dal Ministero della cultura di Città del Messico, che ha visto il coinvolgimento dell’Istituto italiano di cultura, dell’Ambasciata italiana a Città del Messico, con il contributo della sede messicana della Ferrero, azienda partner del Carnevale di Viareggio. E’ la prima volta che l’evento messicano collabora con una realtà internazionale. Il progetto ha coinvolto gli artisti messicani, che ogni anno partecipano al Dia de Los Muertos, la festa messicana più conosciuta al mondo, in un master della cartapesta. Insegnanti d’eccezione sono stati Enrico Vannucci e Benjamin Lebigre, artisti del Carnevale di Viareggio. Tre settimane intense dedicate allo studio della creatività, dei materiali e delle lavorazioni tipiche delle grandi opere viareggine, con un focus anche sulle coreografie, per realizzare opere in cartapesta, che parteciperanno alle manifestazioni del Dia de Los Muertos, vero e proprio festival della vita, durante il quale i messicani scendono in piazza per onorare la memoria dei propri defunti, con un forte senso di condivisione e di appartenenza alla comunità. Spettacoli, performance e sfilate diventano così la rappresentazione simbolica del filo diretto tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Proprio per le sfilate del Dia de Los Muertos la costruttrice Marella Sampieri ha realizzato una serie speciale di maschere e copricapi a... --- ### Scelte le Maschere Isolate fuori concorso - Published: 2019-10-26 - Modified: 2019-11-01 - URL: https://www.carnevalari.it/scelte-le-maschere-isolate-fuori-concorso/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, maschere isolate, viareggio La favola di Pinocchio, senza dubbio la più amata e letta al mondo, come metafora del rapporto padre-figlio ed un divertente omaggio ai registi e attori Vittorio e Cristian De Sica. Il Carnevale di Viareggio racconta il tema delle generazioni, filo conduttore della prossima edizione, anche attraverso due maschere isolate fuori concorso che sfileranno ai Corsi Mascherati in programma il 1, 9, 15, 20, 23 e 25 febbraio 2020. E questo grazie al progetto voluto dalla Fondazione Carnevale e dal Rotary Club Viareggio Versilia, che hanno bandito la realizzazione di due opere sul tema “generazioni”. Le due opere selezionate dalla Commissione, tra le cinque proposte, sono: “Di padre in figlio... una favola quotidiana” di Pierfrancesco Giunti con la collaborazione artistica del maestro Mario Madiai e “I Re-gisti” di Michele Deledda. “Di padre in figlio... una favola quotidiana” di Pierfrancesco Giunti con la collaborazione artistica del maestro Mario Madiai Il complicato rapporto padre-figlio da sempre appassiona le generazioni; il successo planetario del romanzo “Le avventure di Pinocchio” ne è la metafora. Tentazioni e pericoli si paventano nel percorso di crescita del protagonista, creato da Carlo Collodi. Ma alla fine la tenacia dell’amore tra padre e figlio riesce a trasformare in bambino vero anche quel famoso burattino animato dai fili insidiosi della vita. “I Re-gisti” di Michele Deledda Omaggio a due grande attori e registi del cinema italiano: il Premio Oscar Vittorio De Sica e il figlio Cristian nella costruzione di Michele Deledda che ironizza con un gioco di parole incentrato sulle... --- ### La Giostra dei Giganti - Published: 2019-10-15 - Modified: 2019-10-19 - URL: https://www.carnevalari.it/la-giostra-dei-giganti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sarà presentato in anteprima domani, 16 ottobre 2019, alla Festa del Cinema di Roma, il film documentario "La Giostra dei Giganti", del regista Jacopo Rondinelli. Il docufilm è il compimento un lavoro di quasi 5 anni, durante i qualil'autore ha il dietro le quinte del Carnevale di Viareggio. Ben due le visioni rpeviste:il 16 Ottobre alle 16:00 nella sezione “Pre-Aperture” e il 18 Ottobre alle 17:30 come “Evento Speciale”. --- ### Disegna il tuo carro al Museo del Carnevale - Published: 2019-10-12 - Modified: 2019-10-12 - URL: https://www.carnevalari.it/disegna-il-tuo-carro-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, museo del carnevale, viareggio Carta, pennarelli, matite, colla e tanta fantasia, nei laboratori artistici per bambini alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, domenica 13 ottobre 2019. In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo del Carnevale organizza un pomeriggio all’insegna della creatività. Dalle ore 16:00 si potrà partecipare al laboratorio “Disegna il tuo carro”, un’esperienza speciale pensata per coinvolgere tutta la famiglia e stimolare i bambini (età consigliata 4-12 anni) a creare immaginarie macchine allegoriche. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione (cittadelladelcarnevale@ilcarnevale. com, oppure cell: 3429207959 anche whatsapp). Per tutto il pomeriggio, come di consueto (dalle ore 15:00 alle ore 19:00), il Museo del Carnevale sarà aperto al pubblico (biglietto di ingresso 3 euro, gratuito ragazzi fino 11 anni). Si potrà visitare il nuovo allestimento al piano terra con la linea del tempo che, attraverso testimonianze artistiche, narra la tradizione carnevalesca dal Cinquecento al 1873, quando inizia la storia del Carnevale di Viareggio. Al primo piano: l’arte del Carnevale con modellini, bozzetti e fotografie delle opere allegoriche. La visita si completa con l’Espace Gilbert, lo spazio espositivo accolto nell’Hangar 16, in cui la grande ballerina, vincitrice nel 2004 sul carro di Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger, introduce i visitatori nel mondo della cartapesta. Nell’Espace rivivono alcune opere realizzate dai maestri artisti del Carnevale per le ultime edizioni, qui proposte con allestimenti nuovi e tematici. La speciale sala con la ricostruzione dei luoghi del Carnevale testimonia, invece, le fasi della storia della manifestazione: dalle sfilate in via... --- ### Al via il casting per Ondina - Published: 2019-10-08 - Modified: 2019-10-12 - URL: https://www.carnevalari.it/18988-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale di Viareggio, ondina, viareggio La Fondazione Carnevale indice il casting per la ricerca dell’interprete di Ondina, la maschera femminile che, insieme a Burlamacco, rappresenterà la manifestazione in tutti gli eventi ufficiali e di promozione. Al casting possono partecipare ragazze che abbiano la maggiore età, disponibili a vestire i panni di Ondina nelle occasioni istituzionali in Italia e all’estero. Gradito il diploma di scuola superiore e la conoscenza di base della lingua inglese. Per candidarsi basta inviare foto e curriculum a: segreteria@ilcarnevale. com La candidatura dovrà pervenire entro e non oltre le ore 17:00 di venerdì 25 ottobre. Il casting si svolgerà presso la sede della Fondazione Carnevale nel mese di novembre. Per informazioni: 0584. 58071. --- ### Riconoscimento per i Carnevalari dal comune di Los Realejos (Tenerife) - Published: 2019-09-30 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/riconoscimento-per-i-carnevalari-dal-comune-di-los-realejos-tenerife/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevalari, carnevale, damian daniro, Festival di Burlamacco, los realejos, tenerife, viareggio Un nuovo scambio d'amicizia si è svolto lo scorso lunedì, durante la consueta riunione dei Carnevalari, tra il comune di Los Realejos (Tenerife) rappresentato per l'occasione dal cantante canario Damian Daniro, e i volontari del movimento carnevalesco. Durante la serata, culminata con un piccolo scambio di doni, i Carnevalari hanno avuto la possibilità di conoscere e approfondire le tradizioni carnevalesche di Tenerife grazie alla visita di Damian Daniro, celebre voce canaria che ha illustrato il profondo legame carnevalesco della sua terra. La promessa, strappata dai Carnevalari, è stata quella di una partecipazione al prossimo Festival di Burlamacco, con una piccola delegazione del Carnevale canario, per legare ancor di più i colori di Burlamacco con la cultura internazionale del Carnevale. --- ### In Groenlandia l'arte del Carnevale di Viareggio - Published: 2019-09-14 - Modified: 2019-09-14 - URL: https://www.carnevalari.it/in-groenlandia-larte-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, carristi, nannup nukinga nukivut, viareggio L’arte del Carnevale di Viareggio in Groenlandia per lanciare un forte messaggio di allarme contro lo scioglimento dei ghiacciai. A realizzare il grande orso polare in cartapesta, protagonista di un tour nell’isola del nord Atlantico, è la famiglia Lebigre e Roger, da anni impegnata nella costruzione di opere allegoriche per il Carnevale di Viareggio e che vanta prestigiose collaborazioni artistiche in tutto il mondo. Corinne Roger, Elodie, Sebastian e Benjamin Lebigre, insieme agli studenti dell’Università della Groenlandia SPS e KTI e con l’Università danese VIA, corso di studi in Pedagogia, sono stati i protagonisti del FestivalNannup Nukinga Nukivut, che si è svolto in questi giorni. Una manifestazione che ha affrontato tematiche legate alla cultura, al sociale e alle emergenze climatiche, raccontate attraverso spettacoli, che hanno visto insieme studenti e istituzioni del luogo impegnate nel sociale, coordinati dalla famiglia Lebigre e Roger. Al centro del tour: l’esibizione del grande orso polare, alto otto metri, dotato di movimenti, realizzato con la tecnica della cartapesta, proprio come i carri del Carnevale di Viareggio. Accanto ad esso sessantacinque figuranti hanno indossato maschere a tema, dieci hanno interpretato Tubilac, figure spirituali della tradizione groenlandese e altrettanti dei pesci. Il tour non è che l’ultima tappa di un percorso iniziato tre anni fa e che ha visto gli artisti del Carnevale di Viareggio lavorare con studenti e istituzioni danesi per realizzare il grande Nukinga bianco, che i più importanti centri urbani della Groenlandia hanno accolto tra l’entusiasmo del pubblico. --- ### Bando per due maschere isolate fuori concorso - Published: 2019-09-07 - Modified: 2019-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-per-due-maschere-isolate-fuori-concorso/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, maschere isolate, viareggio La Fondazione Carnevale di Viareggio e il Rotary Club Viareggio Versilia bandiscono la realizzazione di due maschere isolate a tema, che parteciperanno fuori concorso ai Corsi Mascherati in programma dal 1 al 25 febbraio 2020. Le due costruzioni avranno le stesse caratteristiche delle opere della quarta categoria, ovvero delle maschere isolate. I partecipanti dovranno affrontare in chiave allegorica il tema: "Generazioni". Per la realizzazione delle due opere la Fondazione Carnevale e il Rotary Club Viareggio Versilia stanziano, quale contributo, 1. 500 euro per ciascuna. I progetti dovranno essere consegnati presso la segreteria della Fondazione Carnevale in busta chiusa entro le ore 12 del 20 settembre. La partecipazione alla selezione è aperta a tutti i maggiorenni. Il regolamento per la partecipazione è online sull’home page del sito ufficiale della Fondazione Carnevale. --- ### Ultimo appuntamento con le Stelle di Carnevale - Published: 2019-08-23 - Modified: 2019-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/ultimo-appuntamento-con-le-stelle-di-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2019, viareggio Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio sabato 24 agosto (ingresso libero) si balla, per l’ultimo evento nel cartellone estivo. Artisti di strada, musei aperti, laboratori della cartapesta, spettacolo di sbandieratori, la musica folcloristica con la Filarmonica La Versilia e l’ultimo omaggio ai carri vincitori 2019, in prima e seconda categoria. E dalle ore 22:00 disco village, special guest Dj Riccardo Cioni. MUSEI APERTI, LABORATORI DI CARTAPESTA E ANIMAZIONI PER BAMBINI La serata inizierà alle ore 20:30 con l’apertura straordinaria dei Musei e dell’Espace Gilbert, in cui i visitatori potranno scoprire la storia del Carnevale e l’arte della cartapesta accolti dalla gigantesca ballerina alta 13 metri. Al primo piano dell’Espace è ancora visitabile la mostra del vignettista Giuliano Rossetti, firma satirica di molti quotidiani e riviste. I bambini potranno divertirsi giocando con carta di giornale e colla fatta di acqua e farina, partecipando ai laboratori per scoprire i segreti della materia prima di Burlamacco. SPETTACOLO DI MUSICA E ARTISTI DI STRADA Sul palcoscenico di piazza Burlamacco, al centro della Cittadella si esibiranno mangiafuoco, trampolieri e artisti di strada, mentre la Filarmonica La Versilia, banda musicale del Carnevale di Viareggio, proporrà brani folcloristici con coreografiche esibizioni di majorette e bandiere. Gli sbandieratori del Palio di Querceta si esibiranno in lanci con la bandiera di Burlamacco. A fare da sfondo al palcoscenico i due carri vincitori dell’edizione 2019 “L’ultima Biancaneve” di Jacopo Allegrucci (prima categoria) e “Freedom” di Priscilla Borri e Antonino Croci (seconda categoria), che per l’ultima volta usciranno dagli hangar. SI... --- ### Ciao Arnaldo - Published: 2019-08-17 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-arnaldo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Nel pomeriggio del 17 agosto 2019, si è spendo Arnaldo Galli, decano dei carristi e plurivincitore del Carnevale di Viareggio. Aveva 93 anni. Dai Carnevalari le più sentite condoglianza alla famiglia. --- ### La Notte dei Bozzetti - Published: 2019-08-14 - Modified: 2019-08-15 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-dei-bozzetti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, Cittadella del Carnevale, presentazione bozzetti, viareggio Sarà una festa di musica e spettacolo la presentazione dei bozzetti delle opere allegoriche che parteciperanno al Carnevale di Viareggio 2020. Sul palcoscenico della Cittadella - sabato 17 agosto alle ore 21:00 (ingresso libero) - saranno gli artisti del Carnevale a svelare soggetti e progetti delle costruzioni che sfileranno dal 1 al 25 febbraio. La “Notte dei Bozzetti” è il primo atto, dopo la presentazione del manifesto firmato dal design Stefano Giovannoni, della prossima edizione del Carnevale. Un evento che non si ferma mai e anche in piena estate esprime la sua creatività attraverso il lavoro degli artisti viareggini, che hanno progettato le grandi opere allegoriche che parteciperanno ai sei Corsi Mascherati in programma il 1, 9, 15, 20, 23 e 25 febbraio, sui Viali a Mare di Viareggio. A partire dalle ore 21:00 musica, coreografie, video e sketch saranno gli ingredienti della serata spettacolo dedicata al Carnevale 2020. Saranno presentati i bozzetti dei nove carri di prima categoria, i cinque della seconda categoria, delle nove mascherate in gruppo e delle otto maschere isolate che parteciperanno al concorso. Ad accogliere il pubblico sarà la Filarmonica La Versilia, banda del Carnevale di Viareggio. Lo spettacolo sarà condotto da Daniele Maffei, speaker ufficiale del Carnevale di Viareggio, insieme alla giornalista e conduttrice Silvia Toniolo. Nel corso della serata saranno assegnati i Premi speciali intitolati ad Alberto Sargentini e Giuseppe Giannini, personaggi che hanno contribuito a fare la storia del Carnevale di Viareggio. --- ### E' la notte delle Stelle di Carnevale - Published: 2019-08-08 - Modified: 2019-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/e-la-notte-delle-stelle-di-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2019, festa di carnevale La Cittadella indossa i colori del Carnevale e ci fa rivivere l’atmosfera unica e coinvolgente della festa più amata. In piazza Burlamacco, al centro della Cittadella, sabato 10 agosto 2019 saranno di nuovo protagonisti i nove carri di prima categoria e i cinque di seconda categoria, che hanno partecipato ai Corsi Mascherati del Carnevale 2019. Musica, luci e balli con le maschere delle coreografie dei carri che riproporranno le colonne sonore e i balli ammirati alle sfilate sui Viali a Mare. L’evento inizierà già alle ore 20:00 con l’apertura eccezionale dei Musei e l’Espace Gilbert, mentre artisti di strada, mangiafuoco, giocolieri e trampolieri animeranno la piazza accogliendo il pubblico. Sarà possibile anche scoprire l’arte della cartapesta cimentandosi nei laboratori sulla materia prima di Burlamacco. I classici squilli di tromba del maestro Orselli e l’inno del Carnevale di Sadun Maffei apriranno le danze. Dalle ore 23:00 fino a tarda notte piazza Burlamacco diventerà un grande disco village con Zibaldone di Carnevale, musica e DjSet a cura dei migliori Dj della Versilia. In consolle Dj Paola Pol e Mancio Dj.     --- ### Medea alla Cittadella del Carnevale - Published: 2019-08-08 - Modified: 2019-08-09 - URL: https://www.carnevalari.it/medea-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Chiara Muti, Cittadella del Carnevale, Estate 2019, Medea Quando la parola e la musica si incontrano con l’arte del Carnevale di Viareggio possono nascere connubi straordinari e suggestivi. L’intreccio, che si concretizzerà venerdì 9 agosto (ore 21:30 ingresso libero) alla Cittadella del Carnevale, sarà lo spettacolo dal titolo Medea firmato da Chiara Muti, attrice cantante e regista, e che vedrà coinvolta l’opera allegorica, omonima, realizzata dall’artista Alessandro Avanzini per i Corsi Mascherati 2019. La costruzione uscirà dall’hangar e sarà l’eccezionale palcoscenico per la rappresentazione. Presentato in forma di concerto, il melologo di Jiří Antonín Benda, è affidato alla voce recitante di Chiara Muti. L’accompagnano i solisti dell’Orchestra Cherubini fondata da Riccardo Muti: Davide Cavalli al pianoforte, Valentina Benfenati al violino e Giulia Lanati al violoncello Prima di Medea, la Cittadella accoglierà i falconieri dell’Antica Falconeria Toscana con esibizione di esemplari di rapaci ed esercitazioni di volo (dalle ore 20:30). --- ### Alla Cittadella si gioca con Burlamacco - Published: 2019-08-02 - Modified: 2019-08-03 - URL: https://www.carnevalari.it/alla-cittadella-si-gioca-con-burlamacco/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Escape Room, Estate 2019 Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio si torna a giocare con Burlamacco. Quiz, puzzle, enigmi e tante sorprese nell’Escape Room dedicata al Carnevale di Viareggio. L’appuntamento è per sabato 3 agosto dalle ore 19:00 (ingresso libero), nell’Espace Gilbert alla Cittadella del Carnevale. Trenta minuti il tempo a disposizione, per grandi e bambini, per risolvere “Il mistero di Burlamacco” in una divertente corsa contro il tempo e far di nuovo sventolare la bandiera del Carnevale. Il progetto è a cura della K-production, con Claudia Sodini e Verónica Rodríguez Fernández. Dopo lo straordinario successo di pubblico nei precedenti appuntamenti, la K-production, associazione sportiva e culturale che si occupa di teatro, circo, scienza e sport, torna a proporre l’Escape Room, giochi non virtuali, che hanno raggiunto grande popolarità negli ultimi anni. Quattro i turni, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, per un gioco capace di coinvolgere e divertire adulti e bambini dai 7 anni in su. E’ possibile prenotare il proprio turno di gioco al numero di telefono: 342 9207959 Per l’occasione, sabato 3 agosto, le attività dei Musei raddoppiano. Oltre alla visita guidata presso le sale museali e all'Espace Gilbert per conoscere la storia e la magia del Carnevale di Viareggio (dalle ore 10:30 – info e prenotazioni: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale. com, cellulare 342 9207959), il Museo e l'Espace Gilbert saranno aperti anche la sera, dalle ore 19:00 alle 22:00. Ingresso libero. --- ### Rinviata la Notte delle Stelle - Published: 2019-07-27 - Modified: 2019-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/rinviata-la-notte-delle-stelle/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2019, viareggio La Fondazione Carnevale comunica che a causa delle avverse previsioni meteo, la Notte delle Stelle, prevista per oggi (27 luglio 2019) alle ore 21:00 è rinviata al 24 agosto 2019. --- ### La Notte delle Stelle - Published: 2019-07-25 - Modified: 2019-07-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-delle-stelle/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2019 Sabato 27 luglio la Cittadella del Carnevale di Viareggio indossa i colori della festa e si immerge di nuovo nell’atmosfera unica e coinvolgente del suo spettacolo più bello: il Carnevale. Maschere, carri allegorici, luci, musica, balli e coreografie. Tutto in una notte. Tutto in una piazza. Dalle ore 21, come nel più classico dei rituali carnevaleschi, gli squilli di tromba e l’inno del Carnevale accenderanno le “Stelle di Carnevale”. Ingresso gratuito. CARRI ALLEGORICI E COREOGRAFIE Nel circuito di piazza Burlamacco i grandi carri allegorici faranno da cornice alle esibizioni delle coreografie delle maschere, che riproporranno le colonne sonore e i balli, con cui li hanno accompagnati durante le sfilate. In particolare si potranno ammirare le esibizioni delle coreografie del vincitore “L’ultima Biancaneve” di Jacopo Allegrucci, di “Adelante” di Lebigre e Roger, “L’inganno della sirena” di Bonetti, “Branco” dei fratelli Breschi, “Il Pa-drone” di Fabrizio Galli, “La teoria del Kaos” di Umberto, Stefano e Michele Cinquini e del carro “Freedom” di Priscilla Borri e Antonino Croci, vincitore in seconda categoria. Dal palco centrale Daniele Maffei, speaker del Carnevale, scandirà il ritmo della festa introducendo le esibizioni delle coreografie. Sarà annunciato anche il tema a cui verrà dedicato il Carnevale 2020. MUSEI APERTI, LABORATORI DI CARTAPESTA E ANIMAZIONI PER BAMBINI La lunga notte delle Stelle di Carnevale inizierà già dalle ore 20 con l’apertura straordinaria dei Musei e dell’Espace Gilbert, in cui la gigantesca ballerina di 13 metri accoglie i visitatori introducendoli nell’arte della cartapesta. Al primo piano dell’Espace sarà possibile visitare... --- ### Il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2020 - Published: 2019-07-23 - Modified: 2019-07-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, manifesto ufficiale, viareggio E’ Stefano Giovannoni, industrial designer, interior designer ed architetto, l’autore del manifesto del Carnevale di Viareggio 2020, in programma dal 1 al 25 febbraio con sei Corsi Mascherati. “Nel disegno del manifesto – spiega l’autore - ho cercato di coniugare il clima festoso del Carnevale di Viareggio con lo spirito giocoso delle mie creazioni. La loro immagine irrompe nella festa del Carnevale creando una sorta di onda colorata”. “In primo piano – racconta Stefano Giovannoni -, domina il personaggio di Burlamacco, maschera e mascotte ufficiale del Carnevale, che si protende in avanti dondolandosi sulla catena dello chandelier tenuto in bocca da una giraffa imponente che, dall’alto della sua mole, domina la scena. Attorno ad essa, come in una sorta di gioiosa arca di Noè, altri oggetti prendono parte alla scena, creando una cornice allegra e variopinta. Fra questi in particolare evidenza il Kong rosa che illumina la strada con una torcia. Con questo manifesto ho cercato di riportare nell’immaginario carnevalesco le mie creazioni in modo da personalizzare e attualizzare il clima di festa dello storico Carnevale”. Stefano Giovannoni, nato a La Spezia, si è laureato alla Facoltà di Architettura di Firenze nel 1978. Vive e lavora a Milano. Lavora come industrial designer, interior designer ed architetto. Ha disegnato numerosi best sellers e prodotti di grande successo commerciale che gli sono valsi gli appellativi di “Campione del Super & Popular degli anni 2000” (Alberto Alessi), “Re Mida del Design” (Cristina Morozzi), “Designer più bankable” (Eugenio Perazza, Magis). Collabora con aziende come... --- ### Bando del Festival di Burlamacco 2020 - XIV edizione - Published: 2019-07-20 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2020-xiv-edizione/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, Carnevale 2020, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2020, viareggio È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2020, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei Carnevalari, giunto alla sua XIV edizione. I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica indicata nel bando entro Domenica 17 Novembre 2019. FdB 2020 Bando Ufficiale Bando-Ufficiale-FdB2020-Allegati --- ### La presentazione del Manifesto Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2020 - Published: 2019-07-18 - Modified: 2019-07-18 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-manifesto-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, manifesto ufficiale, viareggio Festa in piazza Cavour a Viareggio, lunedì 22 luglio, per la presentazione del Manifesto Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2020. Dalle ore 18:30 la Filarmonica della Versilia, banda ufficiale del Carnevale di Viareggio, sfilerà per le vie del Mercato mentre gli sbandieratori del Palio di Querceta si esibiranno con le bandiere di Burlamacco. Alle ore 19:00 sarà svelato il Manifesto che promuoverà l'edizione 2020 del Carnevale di Viareggio. --- ### Escape Room alla Cittadella del Carnevale - Published: 2019-07-18 - Modified: 2019-07-18 - URL: https://www.carnevalari.it/escape-room-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2019, viareggio Si torna a giocare con Burlamacco alla Cittadella. Quiz, puzzle, enigmi e tanto altro nell’Escape room dedicata al Carnevale di Viareggio. Trenta minuti il tempo a disposizione, per grandi e bambini, per risolvere “Il mistero di Burlamacco”: una divertente “corsa contro il tempo” per cimentarsi in giochi non virtuali e liberare la fantasia del Carnevale. L’appuntamento è per venerdì 19 luglio dalle ore 19:00, nell’Espace Gilbert alla Cittadella del Carnevale. L’ingresso è libero ed è possibile prenotare il proprio turno di gioco al bookshop del Museo. Dopo lo straordinario successo di pubblico, la K-production, associazione sportiva e culturale che si occupa di teatro, circo, scienza e sport, torna a proporre l’Escape room, giochi non virtuali, che hanno raggiunto grande popolarità negli ultimi anni e, proprio attraverso il gioco, permettono di acquisire esperienze e conoscenze.   I partecipanti avranno mezz’ora di tempo per aiutare Burlamacco a risolvere il suo mistero e far di nuovo sventolare la bandiera di re Carnevale. Questa Escape Room è un laboratorio ideato e progettato da Claudia Sodini (K-production) in collaborazione con Filippo Evangelisti. LABORATORI DELLA CARTAPESTA E MUSEI APERTI LA SERA Venerdì 19 le attività dei Musei raddoppiano. Oltre ai laboratori della cartapesta in cui è possibile cimentarsi nell’arte della costruzione di maschere (dalle ore 10,30 – info e prenotazioni: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale. com, cellulare 342 9207959), i Musei saranno aperti anche la sera, dalle ore 19. Ad accogliere i visitatori al piano terra: la collezione di opere “La commedia dell’Arte” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger. Al... --- ### Festa di aquiloni, mongolfiera e falchi alla Cittadella - Published: 2019-07-12 - Modified: 2019-07-12 - URL: https://www.carnevalari.it/festa-di-aquiloni-mongolfiera-e-falchi-alla-cittadella/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2019 Festa del cielo alla Cittadella del Carnevale di Viareggio con gli aquiloni, una grande mongolfiera e i falchi, per una serata di spettacolo, divertimento e laboratori creativi, in programma sabato 13 luglio dalle ore 21 (ingresso libero). Gli aquiloni ondeggeranno in piazza Burlamacco, mescolando la creatività e l’abilità costruttrice, con speciali giochi di luce. Leggerezza e forme fantasiose sono gli elementi di un gioco d’altri tempi che ha affascinato intere generazioni e che i ragazzi d’oggi potranno riscoprire, non solo ammirando le opere ideate da mani esperte, ma anche realizzando il proprio aquilone nei laboratori creativi, che per l’occasione saranno allestiti in Cittadella. Accanto al volteggiare degli aquiloni una grande mongolfiera sovrasterà la piazza del Carnevale e saranno Burlamacco e Ondina, a bordo di essa, a lanciare il via alla manifestazione, insieme a Daniele Maffei, speaker del Carnevale. La piazza sarà solcata anche da meravigliosi signori del cielo: i falchi. Musiche della tradizione carnevalesca viareggina e non solo saranno proposte dalla Filarmonica Versilia, banda musicale del Carnevale. Per l’occasione – sabato 13 luglio – saranno tre gli appuntamenti ai Musei del Carnevale. Alle ore 10,30: visite guidate (info e prenotazioni 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale. com). Dalle ore 20 apertura serale straordinaria e dalle ore 21 laboratori della cartapesta. Ad accogliere i visitatori: il nuovo ingresso al Museo con il bookshop e la linea del tempo, che racconta la tradizione del Carnevale in Europa dal 1500 al 1873, quando un corteggio mascherato invase la via Regia, cuore storico di Viareggio. In mostra... --- ### 32 x 10 - Published: 2019-06-29 - Modified: 2019-06-29 - URL: https://www.carnevalari.it/32-x-10/ - Categorie: Altro - Tag: strage, viareggio Elisabeth Guadalupe Silva Maria Luisa Carmazzi Ilaria Mazzoni Michela Mazzoni Elena Iacopini Lorenzo Piagentini Luca Piagentini Ana Habic Rosario Campo Aboutalib Aziza Hamza Ayad Iman Ayad Mohamed Ayad Emanuela Milazzo Noureddin Boumalahaf Abdellatif Boumalahaf Oliva Magdalena Cruz Ruiz Antonio Farnocchia Moussafar Rachid Mario Pucci Claudio Bonuccelli Stefania Maccioni Nadia Bernacchi Sara Orsi Alessandro Farnocchia Federico Battistini Roberta Calzoni Mauro Iacopini Andrea Falorni Emanuela Menichetti Marina Galano Angela Morelli --- ### Donati 1500 euro a "Il Mondo che vorrei Onlus" - Published: 2019-06-26 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/donati-1500-euro-a-il-mondo-che-vorrei-onlus/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: 2009, 2019, Bandiera, beneficenza, burlamacca, burlamacco, carnevalari, carnevale, che, dei, di, festival, giugno, il, la, mondo, movimento, onlus, progetto, strage, viareggio, volontariato, vorrei Si è svolta Lunedì sera al teatro Eden, al termine della proiezione del docufilm “Il sole sulla pelle” dedicato alla strage di Viareggio, la consegna dell’ormai celebre assegnone del Movimento dei Carnevalari per il Progetto di beneficenza 2019. Quest’anno il ricavato del Festival di Burlamacco, delle bandiere Burlamacca e dei cd ufficiali della rassegna canora, è stato donato in occasione del decimo anniversario della strage, a “Il Mondo che vorrei Onlus” associazione che raggruppa i familiari delle vittime di Viareggio. I 1500 euro donati serviranno a sostenere i vari progetti che il Mondo che vorrei sta portando avanti in questi anni, come elevare le condizioni di sicurezza nel trasporto su rotaia di merci pericolose. La speciale proiezione dell’emozionante lungometraggio, già sostenuto nella fase iniziale di pre-produzione dal Movimento dei Carnevalari grazie ad un contributo di 500 euro, è stata la naturale chiusura del Progetto 2019, fortemente voluto dai volontari del Movimento in sostegno alla battaglia di verità e giustizia che da dieci anni i familiari delle vittime portano avanti in giro per l’Italia. Alla consegna erano presenti i tanti volontari dei Carnevalari, Marco Piagentini, presidente dell’associazione, insieme a Daniela Rombi, il regista Massimo Bondielli e Gino Martella, produttore della Caravanserraglio Film Factory. I Carnevalari intendono ringraziare la Città di Viareggio che come ogni anno, sostiene con forza questi progetti, dimostrando quanto sia vicina a questa importante realtà aggregativa. --- ### Estate in Cittadella - Published: 2019-06-22 - Modified: 2019-06-22 - URL: https://www.carnevalari.it/estate-in-cittadella/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare Serate di spettacolo e divertimento, mostre, percorsi museali e laboratori della cartapesta alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, dal 13 luglio al 17 agosto. La Fondazione Carnevale svela il programma degli eventi estivi nella fabbrica del divertimento. Quattro appuntamenti carnevaleschi, uno celebrativo del centenario del Negroni con omaggio a Burlamacco e due occasioni di divertimento con Escape Room a tema Carnevale, tutti a ingresso libero. LA MAGIA DI AQUILONI, MONGOLFIERE E FALCHI SABATO 13 LUGLIO ore 20:30 Il mondo degli aquiloni sbarca nella fabbrica del Carnevale per una serata magica, dall’atmosfera unica ed emozionante per grandi e bambini. Leggerezza e sostenibilità ambientale sono gli elementi di un gioco che ha affascinato intere generazioni e che i ragazzi d’oggi potranno riscoprire, non solo ammirando le opere realizzate da mani esperte, ma anche creando il proprio aquilone nei laboratori che per l’occasione saranno allestiti in Cittadella. Niente tecnologia, per una volta, ma manualità, divertimento e creatività. ESCAPE ROOM DI CARNEVALE VENERDI 19 LUGLIO e SABATO 3 AGOSTO ore 19:00 Aria di gioco e di mistero in Cittadella. Quiz, puzzle, enigmi e tanto altro per due appuntamenti con l’Escape room dedicata al Carnevale di Viareggio. Una divertente “corsa contro il tempo” per risolvere i giochi, non virtuali, e liberare la fantasia del Carnevale. Un modo per mettersi alla prova e interagire con i colori e le immagini delle opere allegoriche del passato. L’appuntamento è per venerdì 19 luglio e sabato 3 agosto dalle ore 19 (ingresso libero), presso l’Espace Gilbert, hangar 16. A... --- ### "Il sole sulla pelle" torna a Viareggio - Published: 2019-06-22 - Modified: 2019-06-22 - URL: https://www.carnevalari.it/il-sole-sulla-pelle-torna-a-viareggio/ - Categorie: Altro Dopo un viaggio di 8221 Km cominciato dal Cinema Eden di Viareggio il 17 dicembre 2018, che ha toccato 20 città italiane, con più di 2500 spettatori in sala, il documentario “Il sole sulla pelle” del regista apuano Massimo Bondielli scritto e prodotto insieme a Gino Martella e la loro Caravanserraglio Film Factory, ritorna dove tutto ha avuto origine. Lunedì 24 giugno 2019, ore 21:00 il documentario sarà proiettato al Cinema Eden di Viareggio. Grazie alla disponibilità del cinema l’ingresso sarà gratuito. La proiezione si inserisce tra le attività e appuntamenti del Mese della Memoria che l’associazione Il Mondo Che Vorrei Onlus Viareggio ha realizzato in occasione del 10° anniversario dalla strage ferroviaria. In sala saranno presenti il regista Massimo Bondielli e l’autore/produttore Gino Martella, insieme ai familiari delle vittime, Il Mondo che Vorrei ONLUS. La serata è realizzata in collaborazione con le associazioni viareggine che hanno sostenuto il crowdfunding del progetto cinematografico: Associazione La Playa, Associazione culturale Carnevalari, GAS Viareggio, Teatro Rumore, Francesca, Elena e gli altri amici viareggini. --- ### Speciale "Save the date" - Published: 2019-06-22 - Modified: 2019-06-22 - URL: https://www.carnevalari.it/speciale-save-the-date/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2019, viareggio Tutti gli eventi in programma alla Cittadella del Carnevale di Viareggio e l’agenda estiva della Versilia in un free press tascabile. Ecco il nuovo numero del “Save the date” il supplemento della rivista ufficiale “Viareggio in maschera”, edita dalla Fondazione Carnevale, che torna in distribuzione gratuita per un’edizione straordinaria estiva. La pubblicazione di 96 pagine a colori (formato cartolina) racconta, a tutti coloro che soggiorneranno in Versilia, il Carnevale, il programma dei Corsi Mascherati 2020, la Cittadella e i suoi rinnovati spazi museali. Focus particolare sugli eventi che si svolgeranno nella fabbrica del Carnevale a luglio e ad agosto: dalle feste notturne alle visite guidate fino ai laboratori della cartapesta, in cui scoprire i segreti della lavorazione della materia prima di Burlamacco. All’interno del numero estivo spazio alle principali Istituzioni culturali della Versilia: il Festival Pucciniano, il Premio Letterario Viareggio Rèpaci, la Versiliana, Villa Bertelli e le principali manifestazioni organizzate dai Comuni della Versilia. Nelle pagine del Save the date anche il racconto dei due attesissimi Jova Beach Party. L’agenda giornaliera, infine, guida il lettore alla scoperta delle principali opportunità culturali, di spettacolo e di divertimento che offre la Versilia per questa stagione estiva. --- ### Il Carnevale in lutto per la scomparsa di Giorgio Michetti - Published: 2019-06-17 - Modified: 2019-06-18 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-in-lutto-per-la-scomparsa-di-giorgio-michetti/ - Categorie: Altro Il Carnevale di Viareggio piange la scomparsa dell’artista Giorgio Michetti. Nato a Viareggio il 7 dicembre 1912, nella sua lunga carriera artistica di pittore, grafico e illustratore ha più volte omaggiato il Carnevale con le sue opere. Forte il suo legame con il mondo della cartapesta, che si concretizza sia attraverso la creazione di opere che hanno partecipato ai Corsi Mascherati, sia con la produzione di manifesti, due dei quali diventati ufficiali per presentare le edizioni 2005 e 2017 del Carnevale. La prima partecipazione fu nel 1949: Michetti vinse il concorso di quell’anno, nella categoria delle mascherate in gruppo, con l’opera “Allegria express”, che raffigurava un allegro trenino carico di maschere, capitanato da Burlamacco. Nel 1952, invece, ha collaborato alla realizzazione della costruzione allegorica di seconda categoria “La domenica giorno di riposo” del Bar Alceo. Due i manifesti ufficiali del Carnevale che portano la sua firma. Nel 2005 ha celebrato la manifestazione con un grande Pierrot a testa in giù, che salta nel cielo e le sue gambe divaricate diventano la “V” di Viareggio. Per l’edizione 2017 invece ha proposto un suo manifesto che esaltava il lato femminile del Carnevale. E proprio per il Carnevale 2019, dedicato alla donna, ha realizzato uno speciale manifesto, simbolo dell’iniziativa che la Fondazione ha voluto per dire no alla violenza di genere.   Per celebrare la passione, la dedizione e l’impronta che Michetti ha lasciato nella storia ultracentenaria del Carnevale, al Museo in Cittadella verranno esposte - da mercoledì - quindici opere dedicate alla... --- ### Il 65° Festival Pucciniano - Published: 2019-06-15 - Modified: 2019-06-15 - URL: https://www.carnevalari.it/il-65-festival-pucciniano/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2019, Festival Pucciniano, musica, viareggio Torna dal 12 luglio al 24 agosto il Festival Pucciniano, organizzato dalla Fondazione Festival Pucciniano presso il Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago. Questo il programma delle opere rappresentate: 12 luglio 2019: La fanciulla del West 13 luglio 2019: Turandot 19 luglio 2019: Turandot 20 luglio 2019: La Bohème 26 luglio 2019: La fanciulla del West 27 luglio 2019: Madame Butterfly 2 agosto 2019: Aida 3 agosto 2019: La Bohème 4 agosto 2019: Manon Lescaut 10 agosto 2019: La Bohème 11 agosto 2019: Tosca 12 agosto 2019: Madame Butterfly 16 agosto 2019: Le Villi 17 agosto 2019: Turandot 18 agosto 2019: Tosca 23 agosto 2019: Madame Butterfly 24 agosto 2019: Tosca --- ### Notte dei Musei alla Cittadella del Carnevale - Published: 2019-05-16 - Modified: 2019-05-18 - URL: https://www.carnevalari.it/notte-dei-musei-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, museo del carnevale, notte dei musei Una notte speciale alla scoperta del patrimonio storico, artistico, tradizionale del Carnevale di Viareggio. I Musei alla Cittadella accendono le luci e si preparano ad accogliere i visitatori sabato 18 maggio, in occasione della Notte dei Musei, promossa dalla Regione Toscana, a cui ha aderito la Fondazione Carnevale. Dalle ore 21:00 alle ore 23:00 sarà possibile visitare gratuitamente gli spazi espositivi dedicati al Carnevale di Viareggio. Ad accogliere i visitatori: il nuovo ingresso al Museo con il bookshop e la linea del tempo che racconta – attraverso testimonianze artistiche - la tradizione del Carnevale in Europa dal 1500 fino al 1873, quando un corteggio mascherato invase la via Regia, cuore storico di Viareggio. Al primo piano una selezione di modellini e bozzetti narrano l’evoluzione dell’arte di costruire straordinarie opere allegoriche da parte degli artisti del Carnevale di Viareggio. La visita si completa con l’Espace Gilbert, lo spazio espositivo dove la grande ballerina, vincitrice dell’edizione 2004, introduce i visitatori nel mondo della cartapesta. Nell’Espace rivivono alcune opere realizzate dai Maestri artisti del Carnevale per le ultime edizioni, qui proposte con allestimenti nuovi e tematici. La speciale sala con la ricostruzione dei luoghi del Carnevale testimonia, invece, le fasi della storia della manifestazione: dalle sfilate in via Regia, al legame con la cantieristica della darsena, fino alle prime sfilate sui Viali a Mare e agli spazi in cui si realizzavano i carri un tempo, sotto le logge del mercato, i baracconi di via Cairoli e gli hangar di via Marco Polo. E’... --- ### A caccia del mistero di Burlamacco - Published: 2019-05-16 - Modified: 2019-05-18 - URL: https://www.carnevalari.it/a-caccia-del-mistero-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Escape Rooms, notte dei musei Aria di “mistero” in Cittadella. Qualcuno sta tentando di rubare la magia del Carnevale di Viareggio e bisogna mettersi subito al lavoro per aiutare Burlamacco. Trenta minuti il tempo a disposizione, per grandi e bambini, per risolvere “Il mistero di Burlamacco”. Quiz, puzzle, enigmi e tanto altro con la prima Escape room sperimentale dedicata al Carnevale di Viareggio. Una divertente “corsa contro il tempo” per risolvere i giochi, non virtuali, e liberare la fantasia del Carnevale. Un modo per mettersi alla prova e interagire con i colori e le immagini delle opere allegoriche del passato. L’appuntamento è per sabato 18 maggio dalle ore 21:00 alle ore 23:00 (ingresso libero), in occasione della Notte dei Musei promossa dalla Regione Toscana a cui aderiscono anche i Musei del Carnevale di Viareggio alla Cittadella. A realizzare il laboratorio creativo è la K-production, associazione sportiva e culturale che si occupa di teatro, circo, scienza e sport. Per l’occasione, alla Cittadella, nell’Espace Gilbert, tra le opere di cartapesta dei Maestri del Carnevale, proporrà la prima Escape Room sperimentale, didattica, dedicata a Burlamacco. Escape Rooms sono giochi non virtuali, che hanno raggiunto grande popolarità negli ultimi anni e, proprio attraverso il gioco, permettono di acquisire esperienze e conoscenze. --- ### Svelato il trailer del Festival di Burlamacco 2020 - Published: 2019-05-15 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/svelato-il-trailer-del-festival-di-burlamacco-2020/ - Categorie: Audio e Video, Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: 2020, burlamacco, carnevalari, carnevale, dei, di, festival, movimento, teaser, trailer, viareggio Atteso come ogni anno, da ieri sera è online sul nostro canale Youtube il teaser trailer del Festival di Burlamacco 2020, un primo sguardo su quella che sarà la quattordicesima edizione del concorso musicale più carnevalaro di sempre! Quale sarà il tema del prossimo Festival? Se non l'avete ancora visto, ve lo riproponiamo qui! Avete già scoperto l'archivio video del Festival di Burlamacco? Collegatevi al nostro canale Youtube per rivedere la storia di questi primi tredici anni! --- ### Sei corsi mascherati nel Carnevale 2020! - Published: 2019-04-20 - Modified: 2019-04-20 - URL: https://www.carnevalari.it/sei-corsi-mascherati-nel-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, corsi mascherati, viareggio Saranno sei i Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2020 in programma dal 1 al 25 febbraio. Novità assoluta: la sfilata notturna di giovedì 20 febbraio, per festeggiare il Giovedì Grasso. E’ questo il nuovo calendario del 148esimo anno del Carnevale di Viareggio. Il Carnevale di Viareggio 2020 inizierà sabato 1 febbraio con la cerimonia di inaugurazione, l’alzabandiera e il primo Corso Mascherato. I carri allegorici torneranno a sfilare sui Viali a Mare domenica 9, sabato 15, giovedì 20, domenica 23 e martedì 25 febbraio per il gran finale con la proclamazione dei vincitori e lo spettacolo pirotecnico di chiusura. Un crescendo di eventi, che da Giovedì Grasso e Martedì Grasso creeranno una sorta di “settimana” del Carnevale. --- ### Gli archivi video del Festival di Burlamacco sbarcano su Youtube - Published: 2019-04-19 - Modified: 2022-11-10 - URL: https://www.carnevalari.it/gli-archivi-video-del-festival-di-burlamacco-sbarcano-su-youtube/ - Categorie: Audio e Video, Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: archivio, burlamacco, canale, carnevalari, carnevale, dei, di, festival, movimento, storia, viareggio, video, youtube La Pasqua si avvicina e nell'uovo del Movimento dei Carnevalari c'è una graditissima sorpresa per tutti i fan del Festival di Burlamacco: da diverse settimane ormai, grazie ad un importante lavoro di recupero, sono disponibili contenuti filmati, interviste, dietro le quinte, speciali e tutte le serate complete delle tredici edizioni della manifestazione carnevalara. Il grande archivio, reso disponibile grazie al lavoro dei tanti volontari che negli anni hanno prodotto e raccolto le immagini video del Festival, sarà una vera e propria memoria visiva che entrerà a far parte del vasto patrimonio storico del Carnevale di Viareggio. L'archivio video, in continuo aggiornamento, è disponibile e consultabile sul nostro canale Youtube ufficiale, al quale invitiamo tutti voi ad iscrivervi per non perdervi le novità ed i contenuti esclusivi del Festival di Burlamacco! --- ### Coppa del Mondo del Carnevale 2019: vincono i Carnevalari! - Published: 2019-04-01 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-del-mondo-del-carnevale-2019-vincono-i-carnevalari/ - Categorie: Carnevalari - Tag: 2019, beneficenza, calcio, carnevalari, coppa del mondo del carnevale, sport La Rappresentativa Carnevalari batte la Rappresentativa Artisti  del Festival di Burlamacco e si aggiudica per la quarta volta consecutiva la Coppa del Mondo del Carnevale 2019. Nella sfida disputata Domenica 31 marzo presso il Campo Sportivo di Capezzano Pianore, Michelangelo Francesconi (35' primo tempo) e Leonardo Bonuccelli (27' secondo tempo) portano in doppio vantaggio i Carnevalari, mentre nel finale Matteo Cima (45' secondo tempo) accorcia le distanze per gli Artisti, ma nel recupero Giacomo Francesconi su rigore (45'+5 secondo tempo) regala la vittoria ai Carnevalari segnando la terza rete decisiva. Adesso l'Albo d'Oro della manifestazione vede i Carnevalari a quota quattro successi mentre gli Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco solo a due. Dopo la divertente sfida calcistica, accompagnata dalle storiche canzoni del Carnevale di Viareggio, si è svolta la consueta cena benefica presso il ristorante del centro sportivo. Si ringrazia l’Associazione Aurora Francesconi che per il secondo anno consecutivo ha collaborato con gli organizzatori dell’evento, gli amici dell’associazione lidese di “In Gioco per la Solidarietà Onlus” sempre pronta a scendere in campo per eventi di solidarietà e gli sponsor che quest’anno hanno sostenuto l’iniziativa come la General Auto di Siciliano, la Soveco, la Seniorviaggi e la Plurigest. Infine un doveroso ringraziamento va anche al Comune di Camaiore, patrocinante la manifestazione, al CGC Capezzano Pianore del Presidente Ivo Coli che ha subito risposto presente all’iniziativa mettendo gratuitamente a disposizione l’impianto di Capezzano Pianore e alla Croce Verde di Viareggio della Presidente Carla Vivoli che ha garantito la presenza di... --- ### Il Bologna vince la 71ª Coppa Carnevale - Published: 2019-03-27 - Modified: 2019-03-30 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bologna-vince-la-71a-coppa-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: calcio, Carnevale 2019, coppa carnevale, sport, viareggio, viareggio cup Ben 52 anni dopo la prima volta, il Bologna torna a vincere il 'Viareggio'. Lo fa battendo il Genoa ai rigori nella finalissima della 71ª edizione della Viareggio Cup disputata allo stadio "Alberto Picco" di La Spezia. Entrambe le reti nella ripresa: i liguri sbloccano il risultato dopo una decina di minuti con Flavio Junior Bianchi (poi eletto Golden Boy del Torneo), ma vengono raggiunti allo scadere (a segno Cossalter ad un minuto dal 90°). Neppure i supplementari servono per spezzare definitivamente l'equilibrio. Si va dunque ai rigori: si rendono necessarie sette serie di rigore, nell'ultima Cassandro va a segno, Petrovic invece si fa respingere il penalty da Fantoni. A far festa è il Bologna! --- ### la Juventus vince la 1ª Coppa Carnevale femminile - Published: 2019-03-26 - Modified: 2019-03-30 - URL: https://www.carnevalari.it/la-juventus-vince-la-1a-coppa-carnevale-femminile/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: calcio, Carnevale 2019, juventus, Sassuolo, sport, viareggio, Viareggio Women’s Cup La Juventus batte in finale il Sassuolo e vince la prima Coppa Carnevale femminile. JUVENTUS-SASSUOLO 4-0 Reti: 7' pt. Bragonzi (J), 10' Brscic (J); 16' st. Gianesin (J), 50' Bragonzi (J). (arbitro Finzi di Foligno) Forte dei Marmi (LU) / Stadio “Necchi-Balloni” (ore 14) JUVENTUS: Soggiu, Toniolo, Puglisi, Mancuso, Brsicic, Gianesin (40' st. Di Bitonto), Bellucci, Bragonzi, Airola (1' st. Maino), Devoto (33' st. Accornero), Masu. A disp. : Serafino, Carrer, Ferro, Musolino. All. : Spugna.  SASSUOLO: Galloni, Novelli, Brignoli, Rossi, Pederzani, Pellinghelli, Botti, Aldini, Imprezzabile, Zanni, Casini (17' st. Maretti). A disp. : Messori, Binini, Benozzo, Frassinetti, Novelli, Remondini, Sassi, Spallanzani. All. : Nicoli.   --- ### A Maria Cristina Mazzavillani Muti il Premio Ondina - Published: 2019-03-18 - Modified: 2019-03-22 - URL: https://www.carnevalari.it/a-maria-cristina-mazzavillani-muti-il-premio-ondina/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Maria Cristina Mazzavillani Muti, premio Ondina, viareggio Una donna speciale, grande ed apprezzata artista ed ideatrice del Ravenna Festival, una delle più affermate e prestigiose manifestazioni artistiche europee, autentica eccellenza italiana che ha saputo, attraverso le sue connotazioni multidisciplinari, creare un forte legame con la Città ed il suo straordinario patrimonio artistico e monumentale. Con queste motivazioni il Carnevale di Viareggio premia Maria Cristina Mazzavillani Muti con il Premio Ondina, il riconoscimento che la Fondazione e la Città di Viareggio hanno assegnato a donne straordinarie in questa speciale edizione dedicata proprio alla donna. La consegna del Premio è in programma mercoledì 20 marzo alle ore 12:00 presso la sala cinema dell’Espace Gilbert alla Cittadella. Il Premio a Maria Cristina Mazzavillani Muti è un riconoscimento al suo costante impegno nel sostenere e incentivare la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e dei valori che essi rappresentano nella comunità, al suo impegno nel diffondere la conoscenza e l'amore per la cultura italiana nel mondo e per aver favorito attraverso la musica e gli speciali progetti l’abbattimento di barriere culturali. LA RIAPERTURA DELL’INGRESSO AI MUSEI Sarà proprio Maria Cristina Mazzavillani Muti a tagliare il nastro della riapertura dei rinnovati ingressi ai Musei del Carnevale. Dopo i lavori di allestimento, il piano terra degli spazi museali si apre al pubblico con una nuova veste, moderna e funzionale. Studiata con i colori di Burlamacco introduce il visitatore nella storia del Carnevale, con il racconto di quel “mondo alla rovescia”, tipico delle tradizioni carnevalesche, che parte dal 1500 e arriva alla fine... --- ### Gli Ottavi della Coppa Carnevale - Published: 2019-03-17 - Modified: 2019-03-17 - URL: https://www.carnevalari.it/gli-ottavi-della-coppa-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: calcio, Carnevale 2019, coppa carnevale, sport, viareggio, viareggio cup Dopo una settimana di partite, ecco gli abbinamenti per gli Ottavi di Fiale delle sedici squadre rimasce in competizione:  MARTEDÌ 19 MARZO ATHLETICO PARANAENSE-BEREKUM CHELSEA Larderello (PI) / Stadio “Florentia” (ore 15:00) RAPPRESENTATIVA SERIE D-INTER Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15:00) PARMA-FK RFS Levanto (SP) / Stadio “Scaramuccia-Raso” (ore 15:00)  BRAGA-SASSUOLO Carrara (MS) / Stadio “dei Marmi” (ore 15:00)  MILAN-BRUGES Forte dei Marmi (LU) / Stadio “Necchi-Balloni” (ore 15:00) GENOA-EMPOLI La Spezia / Intels training center “Ferdeghini” (ore 15:45)  BOLOGNA-DUKLA PRAGA La Spezia / Intels training center “Ferdeghini” (ore 18:00) FIORENTINA-TORINO Altopascio (LU) / Stadio Comunale (ore 19:30) --- ### Domenica 31 Marzo la Coppa del Mondo del Carnevale 2019 - Published: 2019-03-15 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/domenica-31-marzo-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: 2019, beneficenza, carnevalari, carnevale, coppa, dei, del, di, domenica, mondo, movimento, viareggio Tutto pronto per la 6ª edizione della “Coppa del Mondo del Carnevale”, il tradizionale appuntamento benefico di calcio a undici che va in scena al termine del Carnevale di Viareggio. Domenica 31 marzo dalle ore 18:00 presso il campo sportivo Cavanis di Capezzano Pianore scenderanno in campo la Rappresentativa dei Carnevalari contro la Rappresentativa Cantanti/Autori del Festival di Burlamacco per dare vita ad una “simpatica partita carnevalara” condita e accompagnata dalle musiche del Carnevale. Quest’anno sono molti i ringraziamenti da fare: all’Associazione Aurora Francesconi che per il secondo anno consecutivo collabora con gli organizzatori dell'evento, agli amici dell'associazione lidese di “In Gioco per la Solidarietà Onlus” sempre pronta a scendere in campo per l'organizzazione di eventi di solidarietà e agli sponsor che quest'anno sostengono l'iniziativa come la General Auto di Siciliano, la Soveco, la Seniorviaggi e la Plurigest. Infine un doveroso ringraziamento va anche al comune di Camaiore, patrocinante la manifestazione, il CGC Capezzano Pianore del Presidente Ivo Coli che ha subito risposto presente all'iniziativa mettendo gratuitamente a disposizione l'impianto di Capezzano Pianore e alla Croce Verde di Viareggio della Presidente Carla Vivoli che garantirà la presenza di una postazione di autoambulanza. Al termine dell'incontro calcistico, alle ore 20:30, si terrà una cena benefica presso l'impianto sportivo. Gli organizzatori dell'evento nel ringraziare ancora una volta di cuore tutti coloro che parteciperanno all'iniziativa, danno appuntamento a venerdì 29 marzo alle ore 18:30 presso il Bar Baroni di Lido di Camaiore per la conferenza stampa che darà il via ufficiale alla 6^... --- ### La Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2019 - Published: 2019-03-15 - Modified: 2019-03-17 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, premiazioni, viareggio Cerimonia di premiazione domani, sabato 16 marzo, alla Cittadella del Carnevale (ingresso libero), una vera e propria festa per i vincitori di questa edizione. Dalle ore 15:00 i Musei del Carnevale e gli hangar dei carri saranno aperti al pubblico, attivi anche i laboratori della cartapesta. In piazza Burlamacco sfileranno la Filarmonica “La Versilia” banda del Carnevale di Viareggio e gli sbandieratori del Palio di Querceta. Sarà allestito il mini circuito per i carri in miniatura, mentre la costruzione dedicata a Jovanotti diventerà il palco dal quale la dj Paola Pol farà ballare la piazza. Alle ore 16:00 l’inizio della cerimonia di premiazione con i vincitori dell’Estemporanea fotografica organizzata dal gruppo f-8 in occasione del Corso notturno. Menzione speciale per i Rioni Darsena, Vecchia Viareggio, Marco Polo e Torre del Lago Puccini per il loro impegno nella valorizzazione delle tradizioni popolari. Menzione anche per le strade cittadine più addobbate a festa durante il Carnevale: via Mazzini, via Guerrazzi e via Nicola Pisano i cui residenti sono invitati sul palco e sarà consegnato loro uno speciale omaggio della Fondazione. Tra i riconoscimenti: il gruppo Carnevali d’Italia e l’agenzia di stampa internazionale Associated Press che ha seguito con particolare attenzione il Carnevale 2019. Saranno consegnati i premi di categoria ai tre vincitori delle maschere isolate: Andrea Giulio Ciaramitaro terzo classificato con “Il sonno della ragione genera mostri”; Matteo Raciti secondo classificato con “Bel Paese volo via” e Stefano Di Giusto vincitore con “Lampmedusa”. Premi anche per le mascherate in gruppo sul podio:... --- ### Scatta la Coppa Carnevale 2019 - Published: 2019-03-11 - Modified: 2019-03-17 - URL: https://www.carnevalari.it/scatta-la-coppa-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: calcio, Carnevale 2019, coppa carnevale, sport, viareggio, viareggio cup Dal 11 al 27 marzo 2018, Viraggio sarà come da 71 edizioni a questa parte la capitale del calcio giovanile europeo grazie alla Viareggio Cup - Coppa Carnevale. La formula della manifestazione rimane invariata con la presenza di 40 squadre. Potranno prendere parte al Torneo i giocatori nati dopo il 1° gennaio 2000; saranno ammessi tre fuori-quota del 1999. IL CALENDARIO Lunedì 11 marzo 2019 – Gara d’apertura e inizio gironi di qualificazione: 1ª giornata Gruppo A Martedì 12 marzo 2019 – Gironi di qualificazione: 1ª giornata Gruppo B Mercoledì 13 marzo 2019 – Gironi di qualificazione: 2ª giornata Gruppo A Giovedì 14 marzo 2019 – Gironi di qualificazione: 2ª giornata Gruppo B Venerdì 15 marzo 2019 – Gironi di qualificazione: 3ª giornata Gruppo A Sabato 16 marzo 2019 – Gironi di qualificazione: 3ª giornata Gruppo B FINE FASE DI QUALIFICAZIONE Domenica 17 marzo 2019 – RIPOSO Lunedì 18 marzo 2019 – RIPOSO Martedì 19 marzo 2019 – OTTAVI DI FINALE Mercoledì 20 marzo 2019 – RIPOSO Giovedì 21 marzo 2019 – RIPOSO Venerdì 22 marzo 2019  QUARTI DI FINALE Sabato 23 marzo 2019 – RIPOSO Domenica 24 marzo 2019 – RIPOSO Lunedì 25 marzo 2019 SEMIFINALI Martedì 26 marzo 2019 RIPOSO Mercoledì 27 marzo 2019 FINALE 1°-2° POSTO --- ### Potpourri di Carnevale - Published: 2019-03-08 - Modified: 2019-03-08 - URL: https://www.carnevalari.it/potpourri-di-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, viareggio Un viaggio nella musica del Carnevale, che ci riporterà direttamente agli anni Venti e Trenta con le canzoni storiche, che fanno parte del patrimonio artistico e culturale della manifestazione. Brani riproposti in quella versione per orchestra, composta nel 1946 da Icilio Sadun, per il Carnevale della rinascita, dopo il dramma della seconda guerra mondiale. Di quella eccezionale esecuzione, andata in scena al teatro Politeama, esistono gli spartiti originali e una preziosa registrazione audio. Ed oggi, grazie al lavoro portato avanti dall’Associazione Musicale Lucchese, presieduta da Marco Cattani e diretta da Simone Soldati, in collaborazione con il direttore professor Gianpaolo Mazzoli ed il vicedirettore Fabrizio Papi dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini di Lucca, sarà possibile riascoltare quella partitura, che riunisce tutte le canzoni ufficiali del Carnevale dal 1921 al 1940, in una eccezionale esecuzione dal vivo dell’orchestra dell’Istituto Boccherini diretta dal professor Mazzoli. La serata – organizzata dalla Fondazione Carnevale, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca -, dal titolo “Potpourri di Carnevale”, proprio come quello della composizione musicale del 1946, è in programma mercoledì 13 marzo 2019 alle ore 21:15 al Teatro Jenco (ingresso libero fino ad esaurimento posti). Saranno consegnati i Premi Speciali, dedicati ai maghi della cartapesta del passato, assegnati ai costruttori in gara in questa edizione. Alla presenza della giuria dei Premi saranno consegnati: il Premio fantasia “Sergio Baroni” al carro di prima categoria “L’inganno della sirena” di Luigi Bonetti; il Premio colore “Antonio D’Arliano” al carro di prima categoria “Alta marea” di Roberto Vannucci;... --- ### Le maschere di Viareggio al Carnevale Ambrosiano - Published: 2019-03-08 - Modified: 2019-03-08 - URL: https://www.carnevalari.it/le-maschere-di-viareggio-al-carnevale-ambrosiano/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, carnevale ambrosiano, viareggio L’euforia del Carnevale di Viareggio invade Milano. Sabato 9 marzo 2019, dalle ore 14:00, grande festa messicana con i figuranti del carro “Adelante” di Lebigre e Roger a Palazzo Marino. A portare il saluto della Fondazione sarà il vicepresidente Marco Szorenyi. L’occasione è la chiusura del Carnevale ambrosiano per la quale il Cetec (Centro europeo teatro e maschere) Dentro/Fuori San Vittore realizza un innovativo evento carnevalesco nel cuore della città meneghina, con il contributo del Municipio 1. Il contatto tra la famiglia Lebigre e il Cetec è stato possibile grazie a Donatella Massimilla che ha partecipato con alcune attrici ex detenute ai Corsi Mascherati sul carro “Adelante”, dedicato a Frida Kahlo. Per il Carnevale Ambrosiano il Cetec ha invitato a Milano la famiglia Lebigre e Roger, creando insieme una vera e propria Fiesta messicana rivolta a bambini e ragazzi, allegra e colorata. E la Compagnia del Carnevale ha subito accettato l’invito, partecipando domani con oltre cinquanta figuranti in maschera all’evento milanese. Il Cetec prosegue così il suo viaggio dentro e fuori il mondo di Frida Kahlo, percorso che porterà anche a nuove collaborazioni internazionali con la famiglia Lebigre. La festa a tema, che si svolgerà dalle ore 14:00, nel Cortile di Palazzo Marino, sarà arricchita da performance teatrali e musicali dedicate a Frida e al Messico, numeri di magia con il Mago Yassin, clownerie e truccabimbi a tema. --- ### Le date del Carnevale 2020 - Published: 2019-03-06 - Modified: 2020-02-29 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2020, viareggio Primo Corso Mascherato: sabato 1 febbraio 2020 Secondo Corso Mascherato: domenica 9 febbraio 2020 Terzo Corso Mascherato: sabato 15 febbraio 2020 Quarto Corso Mascherato: giovedì 20 febbraio 2020 Quinto Corso Mascherato: domenica 23 febbraio 2020 Sesto Corso Mascherato: martedì 25 febbraio 2020 --- ### Carnevale 2019: i verdetti! - Published: 2019-03-05 - Modified: 2019-03-06 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-2019-i-verdetti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Carri allegorici, classifiche, viareggio Carri Prima Categoria 1°Classificato: “L’ultima Biancaneve” di Jacopo Allegrucci 2°Classificato: “Adelante” di Lebigre e Roger 3°Classificato: “Alta marea” di Roberto Vannucci4° Classificato: “Branco” di Massimo e Alessandro Breschi 5° Classificato: “Per chi suona la campana” di Carlo Lombardi 6° Classificato: “Il Pa-Drone” di Fabrizio Galli 7° Classificato: “Medea” di Alessandro Avanzini 8° Classificato: “La teoria del Kaos” di Umberto, Stefano e Michele Cinquini 9° Classificato: “L’inganno della sirena” di Luigi BonettiCarri Seconda Categoria 1°Classificato: “Freedom” di Priscilla Borri e Antonino Croci 2°Classificato: “Prigioni” di Luciano Tomei 3°Classificato: “Moon dream” di Luca Bertozzi4° Classificato “La zattera” di Franco Malfatti 5° Classificato “The winner is... che vince non sa cosa perde” di Edoardo CeragioliMascherate in Gruppo 1ªClassificata: “Un cane andaluso” di Libero Maggini 2°Classificata: “Wanyama” di Michele Canova 3°Classificata: “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi” di Silvano Bianchi3° Classificata : “Diamoci un taglio” di Marzia Etna 5ª Classificata: “Prendi la maschera, vieni a Viareggio” di Giacomo Marsili 6ª Classificata: “M’ama? Non m’ama” di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini 7ª Classificata: “Signosi si nasce, poveri si diventa” di Adolfo Milazzo 8ª Classificata: “A ciascuno il suo” di Emilio Cinquini 9ª Classificata: “Semplicemente donna” di Roberto De Leo e Vania FornaciariMaschere Isolate 1ªClassificata: “Lampmedusa” di Stefano Di Giusto 2ªClassificata: “Bel Paese volo via” di Matteo Raciti 3ªClassificata: “Il sonno della ragione genera mostri” di Andrea Giulio Ciaramitaro4ª Classificata: “Sono tornato” di Michelangelo Francesconi 5ª Classificata: “Con-te partirò? ” di Daniele Chicca 6ª Classificata:... --- ### Il quinto Corso Mascherato del Carnevale 2019 - Published: 2019-03-04 - Modified: 2019-03-05 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, corso mascherato, viareggio Gran finale per il Carnevale di Viareggio 2019 che domani Martedì Grasso (5 marzo) va in scena con il quinto Corso Mascherato. Sarà l’ultima occasione per poter ammirare le opere allegoriche degli artisti. Il triplice colpo di cannone, che darà il via alla sfilata finale, è alle ore 16:30. Al termine del Corso Mascherato verranno letti i verdetti delle giurie e, ammainata la Burlamacca, sarà lo spettacolo pirotecnico a concludere il Carnevale 2019.   ANTEPRIMA DEL CORSO IN DIRETTA SU RAI3 Tutti in piazza Mazzini domani (martedì 5) per la speciale Anteprima del Corso Mascherato in diretta nazionale su Rai3. Sotto le telecamere passeranno i carri allegorici mentre si preparano per la sfilata serale. Dalle ore 14:50 per un’ora il Carnevale di Viareggio sarà protagonista in televisione. A condurre la diretta, curata dal testata giornalistica regionale toscana della Rai, saranno: Marco Hagge, Andrea Marotta e Maria Adele De Francisci. A loro il compito di raccontare, l’anteprima del Corso, il posizionamento dei carri, i preparativi dello spettacolo e l’attesa dei colpi di cannone. Sarà l’occasione per descrivere i temi delle opere, l’arte e la tradizione del Carnevale. Tra gli ospiti del programma lo scrittore Giampaolo Simi, componente del Consiglio di Indirizzo. Domani alle ore 08:46 collegamento in diretta dalla Cittadella con il programma Uno Mattina di RaiUno per raccontare l’uscita dei carri. Del Carnevale di Viareggio si occuperà anche il programma “Storie italiane” condotto da Eleonora Daniele (ore 10:00 su Rai1) con un reportage sul Corso realizzato domenica 3 marzo.  I... --- ### La diretta della RAI - Published: 2019-03-04 - Modified: 2019-03-05 - URL: https://www.carnevalari.it/la-diretta-della-rai/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, diretta televisiva, rai, televisione, viareggio Tutti in piazza Mazzini domani (martedì 5) per la speciale Anteprima del Corso Mascherato in diretta nazionale su Rai3. Sotto le telecamere passeranno i carri allegorici mentre si preparano per la sfilata serale (il colpo di cannone è in programma alle ore 16:30). Dalle ore 14:50 per un’ora il Carnevale di Viareggio sarà protagonista in televisione. A condurre la diretta, curata dal testata giornalistica regionale toscana della Rai saranno: Marco Hagge, Andrea Marotta e Maria Adele De Francisci. A loro il compito di raccontare, l’anteprima del Corso, il posizionamento dei carri, i preparativi dello spettacolo e l’attesa dei colpi di cannone. Sarà l’occasione per descrivere i temi delle opere, l’arte e la tradizione del Carnevale. Tra gli ospiti del programma lo scrittore Giampaolo Simi, componente del Consiglio di Indirizzo. --- ### La scomparsa di Marco Marmugi - Published: 2019-03-04 - Modified: 2019-03-04 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-marco-marmugi/ - Categorie: Altro Il mondo del carnevale piange per l'improvvisa scompara di Marco Marmugi, presidente del Rione Vecchia Viareggio. Alla famiglia le condoglianze di tutti i Carnevalari. Di seguito il comunicato che annuncia la scomparsa. È con profondo dolore e dispiacere che veniamo a comunicare la prematura e improvvisa scomparsa dell’amico, del fratello, del compagno di avventure, del NostroPresidente Marco Marmugi. Il Consiglio Direttivo del Comitato Rione Vecchia Viareggio, le volontarie e i volontari e tutti gli amici della “Vecchia” addolorati dalla triste circostanza, si stringono con forza alla moglie Gabriella, alla figlia Valentina e alla famiglia tutta. I tuoi insegnamenti, la tua passione, la tua allegria saranno per noi la guida per il futuro del Rione e di tutte le nostre future iniziative. Certi che sarai orgoglioso di noi e della Tua “Vecchia”. Ciao Marco, Ciao Presidente. Consiglio Direttivo Comitato Rione Vecchia Viareggio --- ### Il quarto Corso Mascherato del Carnevale 2019 - Published: 2019-03-02 - Modified: 2019-03-17 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quarto-corso-mascherato-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, corso mascherato, viareggio Domenica 3 marzo 2019 alle ore 15:00 il triplice colpo di cannone sarà il segnale di inizio del quarto Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio. Sui Viali a Mare torneranno a sfilare le opere allegoriche realizzate dagli artisti della cartapesta: nove carri di prima categoria, cinque di seconda, nove mascherate in gruppo, otto maschere isolate, tre fuori concorso, il Jova Opening Track e le pedane aggregative. Partecipa alla sfilata il gruppo Les Rodjes Macrâles d’às Boncèles, divertenti streghe rosse provenienti dal Belgio. GLI OSPITI Numerosi gli ospiti del Carnevale di Viareggio che parteciperanno al quarto Corso Mascherato: Sergio Staino straordinario vignettista, fumettista e regista. Ha realizzato il manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2002 e da tre anni firma la vignetta editoriale della rivista “Viareggio in maschera”; Federico Moccia scrittore, sceneggiatore, autore e regista televisivo, teatrale e cinematografico; Aldo Cazzullo editorialista del Corriere della Sera ha raccontato i principali avvenimenti italiani e internazionali degli ultimi 25 anni, dedicando oltre venti libri alla storia e all’identità italiana; Pier Francesco Poggi scrittore, attore di teatro, cinema e televisione, musicista, cantautore e autore radiofonico; Melba Ruffo di Calabria attrice, modella e conduttrice televisiva.  IL CORSO E’ DEDICATO ALL’ASSOCIAZIONE SALVAMAMME Il quarto Corso Mascherato è dedicato all’Associazione SalvaMamme. Sorta sulla spinta dell’impatto emotivo suscitato dalle grandi tragedie che la maternità arriva a scatenare, fino all’infanticidio, l’associazione è cresciuta su un percorso d’interventi mirati sui momenti di crisi acuta che ne sono all’origine: condizioni estreme di emarginazione, ma anche di depressione profonda. Barbara De Rossi... --- ### Premi per Red Ronnie, Barbara De Rossi, Susan Leyland e Elena Poli - Published: 2019-03-02 - Modified: 2019-03-08 - URL: https://www.carnevalari.it/premi-per-red-ronnie-barbara-de-rossi-susan-leyland-e-elena-poli/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Barbara De Rossi, burlamacco d'oro, Carnevale 2019, ondina d'oro, Red Ronnie, viareggio E’ Red Ronnie il Premio Burlamacco d’Oro del Carnevale di Viareggio 2019. Giornalista, conduttore, ha raccontato il mondo della musica rivoluzionando il linguaggio televisivo. Tra i suoi tanti programmi di successo “Be bop a lula”, “Bandiera gialla”, “Mi ritorni in mente”, “Help” e “Roxy bar”, con cui ha vinto tre Telegatti (1994,1995 e 1996) per il miglior programma televisivo musicale. Nella sua carriera ha incontrato ed intervistato i personaggi mito di tante generazioni e ancora oggi produce progetti di grande successo. E’ stato protagonista di incredibili progetti editoriali dedicati alla musica, vendendo quantità di copie da Oscar. A lui il Burlamacco d’Oro, il prestigioso Premio della Fondazione Carnevale, intitolato alla maschera simbolo della manifestazione e che rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio a protagonisti del panorama artistico e culturale. Nell’edizione dedicata alla donna il Carnevale di Viareggio vuole premiare, con il riconoscimento intitolato a Ondina, donne speciali. Domani saranno premiate Barbara De Rossi, la scultrice Susan Leyland, e il Tenente di Vascello Elena Poli. Barbara De Rossi attrice e conduttrice ha iniziato la sua carriera con Marcello Mastroianni in “Così come sei” (1978) ed è stata protagonista di film e serie televisive molto amate dal pubblico. L’artista Susan Leyland ha realizzato il First War Horse Memorial per celebrare l’importanza che ha avuto il cavallo nella storia della civiltà affiancando gli uomini nel lavoro, nello sviluppo e, purtroppo anche sacrificandosi nella follia della guerra. Il Tenente di Vascello Elena Poli entrata in Marina Militare nel 2004 ha ricoperto importanti incarichi... --- ### Carnevale e cinema nelle scuole - Published: 2019-03-01 - Modified: 2019-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-e-cinema-nelle-scuole/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, scuole, viareggio Le costruzioni del Carnevale di Viareggio, attraverso il linguaggio della satira e dell’allegoria, raccontano la nostra società e con la cartapesta fanno riflettere. Proprio come accade nella cinematografia. E così ogni artista in prima categoria ha selezionato uno o più film attinenti al tema della propria opera. La rassegna cinematografica che ne è scaturita, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale di Lucca e Massa Carrara, è stata proposta alle scuole che hanno selezionato autonomamente, anche in base alle attività didattiche in corso, quali film proiettare in classe, tra quelli scelti dai costruttori, per aprire la discussione con gli studenti. Ad introdurre ogni proiezione in aula, insieme alla consigliera di Amministrazione della Fondazione Carnevale Monica Guidi, è il maestro autore del carro a cui il film è “abbinato”. L’incontro con gli studenti si incentra sui temi della satira, dell’allegoria e sulla costruzione delle opere del Carnevale. Sono state numerose le adesioni al progetto, iniziato in questi giorni con i primi incontri nella scuola Media Viani e all’Istituto Nautico di Viareggio, che proseguirà per tutto il mese di marzo, anche in istituti scolastici di Lucca, Pietrasanta, Massa, Barga. --- ### Giovedì Grasso alla Cittadella del Carnevale - Published: 2019-02-27 - Modified: 2019-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/giovedi-grasso-alla-cittadella-del-carnevale-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Cittadella del Carnevale, viareggio La Cittadella del Carnevale spalanca le porte ai bambini in maschera per un super Giovedì Grasso. Domani (giovedì 28) dalle ore 14:30 il tradizionale appuntamento di festa organizzato dal Rione Vecchia Viareggio sarà accolto nella fabbrica del Carnevale. In piazza Burlamacco sfileranno gli alunni delle scuole materne cittadine. Ad aprire il coloratissimo corteo saranno Burlamacco e Ondina a bordo della Burlacar. Gli hangar dei carri saranno aperti per mostrare le opere allegoriche dei maestri artisti del Carnevale, mentre ai musei sarà possibile scoprire la storia e la tradizione della cartapesta, visitando l’esposizione di bozzetti e modellini. In piazza saranno i DoReMi a proporre animazione musicale con il migliore repertorio di canzoni della tradizione viareggina. Giochi e attrazioni per i bambini. Sarà allestito anche il mini circuito dei piccoli carri proposti dall’Associazione Carri in miniatura.   L’ingresso è libero. Il Rione Vecchia Viareggio dedica la manifestazione alla memoria di Alessandro Cecchi. --- ### Corso per diventare carristi - Published: 2019-02-26 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/corso-per-diventare-carristi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carristi, viareggio Diventare creatori di opere allegoriche per il Carnevale. Imparare le tecniche di realizzazione dei carri e delle maschere, scoprire i segreti di un’arte unica al mondo, che unisce abilità creative, sapienza artistica e artigianale, uso dei materiali, invenzione dei meccanismi per i movimenti e colorazione. Questi gli obiettivi del primo corso di qualifica professionale per “addetto alla realizzazione di macchine festive e carri del Carnevale” in programma a Viareggio, alla Cittadella, presso i costruttori del Carnevale nei loro laboratori. Il progetto didattico, che rientra a pieno titolo nelle attività della Carnival Lab Academy, già attiva in Cittadella, inizierà ad aprile e prevede un percorso di 900 ore, di cui 570 ore di aula e laboratorio, 30 ore di accompagnamento e 300 ore di stage. Il percorso è aperto a 12 destinatari in condizione di disoccupazione-inoccupazione.   Per iscriversi c’è tempo fino al 13 marzo sia presso la sede della Cna di Viareggio (al Largo Risorgimento) e presso l’Agenzia formativa Sophia (via Villa Demidoff, 50 Firenze info Dott. ssa Vanna Della Volpe Tel. 055. 33976213 email: v. dellavolpe@formazionesophia. com). La selezione è prevista per mercoledì 20 marzo presso la sede della Fondazione Carnevale. Il corso, finanziato dalla Regione Toscana con il Programma operativo regionale (Por 2014-2020) del Fondo europeo di sviluppo regionale Progetto Giovanisì, è organizzato con il sostegno di Fondazione Carnevale e il supporto di CNA Lucca. L’iscrizione è gratuita e la frequenza è obbligatoria. Informazioni: http://www. formazionesophia. com/addetto-alla-realizzazione-macchine-festive-carri-del-carnevale-partenza-viareggio/ --- ### Cittadella in festa! - Published: 2019-02-23 - Modified: 2019-02-23 - URL: https://www.carnevalari.it/cittadella-in-festa/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Cittadella del Carnevale, viareggio Cittadella in festa domenica 24 febbraio tra sport, cultura, spettacolo e musica. Al mattino si disputerà la terza edizione del Duathlon di Carnevale. La competizione prevede staffetta e staffetta mista uomo donna con partenza dalla Cittadella. La gara inizierà alle ore 12:00, le premiazioni alle ore 14:30. La prima frazione della corsa prevede un anello di 5 chilometri, la frazione ciclistica un anello di 5 km da ripetersi quattro volte, per un totale di 20 chilometri, la seconda frazione di corsa un anello di 2,5 chilometri con partenza e arrivo alla Cittadella. Il pomeriggio la Cittadella si anima con musica, festa e cartapesta. Dalle ore 15:00 gli hangar dei carri e i musei saranno aperti al pubblico e si svolgeranno laboratori della cartapesta, mentre piazza Burlamacco sarà il circuito della festa. Dalle ore 15:00 sarà il dj Andrea Paci a far ballare la piazza, mentre dalle ore 16 uscita straordinaria delle otto maschere isolate in concorso e delle tre fuori concorso, presentate dallo speaker Daniele Maffei, che sfileranno accompagnate dalla Filarmonica “La Versilia” e dagli sbandieratori del Palio di Querceta. Bus navetta gratuiti collegheranno la Cittadella con partenza da piazza D’Azeglio dalle ore 14:00. --- ### Albert Marzinotto al Carnevale di Viareggio - Published: 2019-02-22 - Modified: 2019-02-23 - URL: https://www.carnevalari.it/albert-marzinotto-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Albert Marzinotto, Carnevale 2019, corso mascherato, viareggio Non solo un carro fuori concorso, non solo l’apertura di tutti i corsi del Carnevale, il Jova Beach Opening Track, ideato e progettato da Michele Cinquini e realizzato da Fratelli Cinquini scenografie, sarà anche un palco/consolle dove si esibiranno, per il grande pubblico del Carnevale, alcuni tra i più affermati DJ italiani.   Selezionati in collaborazione con Albi Scotti, amico di Lorenzo, dj speaker e autore radiofonico, i sette DJ si esibiranno per il grande pubblico del Carnevale in un set esclusivo dedicato al grande Jova e alla festa che ha deciso di portare alla spiaggia del Muraglione di Viareggio il 30 luglio e il 31 agosto prossimi.   Dopo il successo di DJ Aladyn durante l'apertura del Carnevale e del dj e producer Waxlife lo scorso 17 febbraio, DOMANI sabato 23 febbraio si esibirà Albert Marzinotto: grande perfomer dal vivo, al talento in consolle come dj unisce le percussioni, le tastiere e altri strumenti che suona live durante i suoi set. Vincitore di TOP DJ 2015, edizione in cui era andato ospite proprio Jovanotti, ha aperto i suoi concerti negli stadi ed è uno dei talenti indiscussi tra i dj italiani di nuova generazione. Nelle sfilate successive sul palco/consolle del Jova Beach Opening Track si avvicenderanno anche Tancredi Onori, Stiv Tirella, Luca Bacchetti e Stefano Fisico. Resident fisso DJ LRNZ, già noto in zona per i party estivi e il ferragosto in spiaggia che accompagnerà tutti i corsi. Per chi volesse scaldarsi un po’ in vista del terzo corso ecco qualche... --- ### Il terzo Corso Mascherato del Carnevale 2019 - Published: 2019-02-22 - Modified: 2019-02-23 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Carri allegorici, corso mascherato, Laura Chiatti, premio Ondina, viareggio Spettacolo pirotecnico straordinario DOMANI sabato 23 febbraio al termine del Terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio. Alle ore 17:00 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata. Sui Viali a Mare tornano i giganti di cartapesta illuminati dalle luci per uno spettacolo suggestivo e particolarmente coinvolgente. La sfilata terminerà intorno alle ore 20:00 e subito dopo, sull’arenile di piazza Mazzini, i fuochi artificiali concluderanno la lunga serata di spettacolo emozionando il pubblico. Ospite del Corso Mascherato l’attrice Laura Chiatti protagonista del film "Un’Avventura", uscito nelle sale cinematografiche in questi giorni. PREMI ONDINA Tre donne straordinarie saranno premiate con il Premio Ondina, il riconoscimento intitolato alla maschera femminile del Carnevale. Premio Ondina al Prefetto Luciana Lamorgese, attuale Consigliere di Stato. Nata a Potenza, laureata con lode in Legge, coniugata e madre di due figli, nella sua carriera ha svolto incarichi sempre impegnativi e complessi. Dopo anni all’Ufficio Legislativo e dopo la nomina a Prefetto nel 2003 come Direttore del Personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno. Nel 2008 assume l’incarico di Vice Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno e nel 2010 di Prefetto di Venezia con la nomina anche a Commissario per la gestione dell’emergenza profughi e nomadi per la Regione Veneto. Dal 2012 svolge funzioni di Capo di Gabinetto per le politiche del personale dell’Amministrazione Civile e per le risorse strumentali e finanziarie. Dal 2013 al 2017 svolge le funzioni di Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno. Dal 2017 al 2018 è stata Prefetto di Milano ed è la prima... --- ### Un Giovedì Grasso Grasso Grasso! - Published: 2019-02-22 - Modified: 2019-03-06 - URL: https://www.carnevalari.it/un-giovedi-grasso-grasso-grasso/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: beneficenza, carnevalari, Carnevale 2019, giovedì grasso, veglione, viareggio Sarà davvero bello Grasso il Veglione di Carnevale organizzato dal Circolo Il Fienile in collaborazione con il Movimento dei Carnevalari che andrà in scena Giovedì 28 Febbraio nella sala polivalente del Fienile (quartiere Varignano) dalle ore 20:00. Tanta musica di Carnevale, a cura di Silvia Ghilarducci, Dj Cristiano Ceragioli e i cantanti del Festival di Burlamacco che, insieme ai volontari del Movimento dei Carnevalari, porteranno la giusta carica di allegria e divertimento per festeggiare uno dei giorni clou del baccanale viareggino. Ai fornelli, la padrona di casa, la signora Maria cuoca storica del Fienile, coadiuvata da due cuochi d'eccezione: Daniele Paolinelli e Luca Ferretti che ci faranno assaggiare i piatti tipici della migliore cucina viareggina. Il ricavato della serata, grazie alla collaborazione tra le due associazioni, andrà in beneficenza alla Onlus "Piccole Stelle"  fondata nel 2002 in Versilia per sostenere i neonati pretermine e le loro famiglie, contribuendo al progetto della Banca del Latte Materno dell'Ospedale Versilia. Insomma tante associazioni unite al solo scopo di festeggiare al meglio il Giovedì Grasso tutti insieme in maschera, cercando di dare un piccolo contributo di solidarietà ai piccoli carnevalari del domani. Per info e prenotazioni contattare i seguenti numeri: 0584 / 390771 oppure 3392997932. --- ### Le squadre iscritte alla 1ª Viareggio Women’s Cup - Coppa Carnevale - Published: 2019-02-22 - Modified: 2019-02-23 - URL: https://www.carnevalari.it/le-squadre-iscritte-alla-1a-viareggio-womens-cup-coppa-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, CGC, coppa carnevale, sport, Viareggio Women’s Cup Bologna, Fiorentina, Florentia, Genoa, Inter, Juventus, Sassuolo e Spezia sono le otto formazioni femminili che dal 18 al 26 marzo prossimo daranno vita alla prima edizione della Viareggio Women’s Cup, organizzata dal Cgc Viareggio: la manifestazione, come il torneo maschile, è riservata alle formazioni Primavera. Sarà articolata in due gironi eliminatori da quattro squadre, le prime due classificate disputeranno le semifinali (la prima del girone A contro la seconda del girone B; la prima del girone B contro la seconda del girone A) e le vincenti si sfideranno nella finalissima di martedì 26 (trasmessa sulla Rai). Il sorteggio per la composizione dei gironi si terrà il prossimo 4 marzo al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago in occasione della presentazione ufficiale dell'edizione numero 71 della Viareggio Cup (11-27 marzo). --- ### "Viareggio in Maschera" edizione 2019 - Published: 2019-02-16 - Modified: 2019-02-16 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-edizione-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, viareggio, Viareggio in maschera Torna “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale del Carnevale, che dal 1921, ogni anno, racconta il Corso Mascherato. Il Carnevale di Viareggio 2019 è dedicato alla donna ed anche la copertina della rivista vuole celebrare l’universo femminile attraverso una rielaborazione, 90 anni dopo, di quella della rivista del 1929. La seconda e la quarta di copertina ospitano due speciali acquerelli con cui il celebre fumettista Paolo Mottura omaggia il Carnevale di Viareggio. Sergio Staino ha invece firmato la vignetta. La fotocronaca del Corso Mascherato è affidata agli scatti di Paolo Mazzei e allo staff di FotoMania. Quest’anno la rivista si avvale della preziosa collaborazione del Gruppo Fotografico Versiliese che ha realizzato speciali immagini dei particolari di tutte le costruzioni. Mentre a firma di Christian Sinibaldi, fotografo del The Guardian, la speciale sezione, che svela il lungo lavoro negli hangar e le suggestioni del grande spettacolo sui Viali a Mare. Tanti i contributi tra cui quelli a firma dello scrittore Sebastiano Mondadori, della direttrice dei Musei Roberta Martinelli, del direttore della Carnival Lab Academy Paolo Corti e del giornalista Adolfo Lippi. Il progetto grafico è a cura di Aldo Raveggi. La rivista ufficiale, edita dalla Fondazione, ideata e fondata nel 1921 da Giuseppe Giannini ogni anno racconta il Carnevale con i suoi carri, le sue mascherate, gli eventi collaterali, la storia e tantissime curiosità. “Viareggio in Maschera” è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Lucca. --- ### Nuovi costumi per Burlamacco e Ondina - Published: 2019-02-16 - Modified: 2019-02-16 - URL: https://www.carnevalari.it/nuovi-costumi-per-burlamacco-e-ondina/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco, Carnevale 2019, ondina, viareggio Nuovi costumi per Burlamacco e Ondina realizzati dalla costumista Sara Indelicato che ha studiato nel dettaglio i disegni originali del maestro Uberto Bonetti, papà delle due maschere ufficiali del Carnevale e, con un lungo lavoro di ricerca, ha realizzato i due abiti ricostruendo le mode dell’epoca a cui lo stesso Bonetti si era ispirato. --- ### Il secondo Corso mascherato del Carnevale 2019 - Published: 2019-02-16 - Modified: 2019-02-16 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, corso mascherato, miss italia, viareggio Ospiti del mondo dello spettacolo e della televisione e campioni dello sport per il secondo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio, in programma domani - domenica 17 febbraio 2019 - sui Viali a Mare. Il campione di nuoto Massimiliano Rosolino, la conduttrice Benedetta Parodi, il ballerino Samuel Peron, la campionessa di ciclismo Edita Pucinskaite, Miss Italia Carlotta Maggiorana, sono tra gli ospiti della seconda sfilata delle opere allegoriche del Carnevale 2019. IL CORSO MASCHERATO Il secondo Corso Mascherato inizierà alle ore 15:00. Il triplice colpo di cannone darà il via – come da tradizione – alla sfilata. Sui Viali a Mare si potranno ammirare 9 carri di prima categoria, 5 di seconda, 9 mascherate in gruppo, 8 maschere isolate in concorso, 3 fuori concorso e le pedane aggregative. Ad aprire il Corso Mascherato sarà la costruzione fuori concorso Jova Beach Opening Track, che per l’occasione ospiterà il dj e producer Waxlife. IL CARNEVALE DICE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE Il secondo Corso Mascherato sarà l’occasione per dire NO ALLA VIOLENZA DI GENERE. Il pubblico e gli artisti del Carnevale di Viareggio si uniranno nel messaggio lanciando dalle grandi opere allegoriche, alle ore 17:00 in sfilata, coriandoli monocolore, scegliendo il colore simbolo del contrasto alla violenza di genere. La Fondazione Carnevale invita per tanto il pubblico a procurarsi coriandoli arancioni e ad indossare simbolicamente un indumento di colore arancio per imprimere in una foto il messaggio del Carnevale di Viareggio che sarà poi “immortalato” dall’Agenzia Massimo Sestini, uno dei più importanti... --- ### Disponibili le canzoni del FdB2k19 - Published: 2019-02-12 - Modified: 2019-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/disponibili-le-canzoni-del-fdb2k19/ - Categorie: Audio e Video, Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2019, viareggio La preparazione del Festival 2019 è stata particolarmente impegnativa data l'indisponibilità del Politeama. Alla fine si è trovata come location per lo spettacolo l'Eden che però abbiamo dovuto adattare alle nostre esigenze. Questo ha comportato un aumento importante dei costi di produzione e pertanto si è dovuto risparmiare su altre voci di bilancio. Ci si è limitati alla sola stampa dei CD che sono andati esauriti la sera stessa del FestivalSiccome però l'obbiettivo del Festival non è commerciale ma culturale e quindi si punta alla massima diffusione delle canzoni, tutte le canzoni del Festival di Burlamacco 2019 sono liberamente scaricabili a questo link: www. carnevalari. it/upload/FdB2019. zip --- ### I gironi della Coppa Carnevale 2019 - Published: 2019-02-12 - Modified: 2019-02-12 - URL: https://www.carnevalari.it/i-gironi-della-coppa-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2019, coppa carnevale, sport, viareggio, viareggio cup Si è svolto questa mattina nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio il sorteggio dei 10 gironi (ciascuno formato da 4 squadre) dell'edizione numero 71 della Viareggio Cup (che si terrà dal 11 al 27 marzo 2019). Questi i raggruppamenti: GRUPPO A Girone 1: Inter, Braga (Portogallo), Cagliari, Apia Leichhardt (Australia). Girone 2: Empoli, Everton (Inghilterra), Ascoli, United Youth Soccer Stars (Stati Uniti). Girone 3: Bologna, Bruges (Belgio), Ternana, América de Cali (Colombia). Girone 4: Torino, Norchi Dinamoeli Tbilisi (Georgia), Rieti, Atletico Paranaense (Brasile). Girone 5: Parma, Nania (Ghana), Venezia, Euro Liac New York (Stati Uniti). GRUPPO B Girone 6: Sassuolo, Fk Rfs (Lettonia), Benevento, Pontedera. Girone 7: Milan, Berekum Chelsea (Ghana), Spezia, Carrarese. Girone 8: Fiorentina, Krasnodar (Russia), Perugia, Westchester United (Stati Uniti). Girone 9: Genoa, Dukla Praga (Repubblica Ceca), Livorno, Atlantida Juniors (Uruguay). Girone 10: Rappresentativa Serie D, Cina Under 19 (Cina), Spal, Salernitana. Le partite del gruppo A si disputeranno lunedì 11, mercoledì 13 e venerdì 15 marzo. Le partite del gruppo B si disputeranno martedì 12, giovedì 14 e sabato 16 marzo. --- ### La Coppa delle Case! - Published: 2019-02-10 - Modified: 2019-02-10 - URL: https://www.carnevalari.it/la-coppa-delle-case/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2019, viareggio Ma chi ha vinto la Coppa delle Case, al Festival di Burlamacco 2019? La classifica è stata redatta sommando i voti dei cantanti abbinati alle varie case. La classifica finale è la seguente:Gatto Nero = 22 GrifonGiorgio = 20 Punteruolo Rosso = 16 Bodda Verde = 12 --- ### I verdetti della giuria del FdB2k19 - Published: 2019-02-10 - Modified: 2019-02-10 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-della-giuria-del-fdb2k19/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2019, viareggio Come ogni anno, pubblichiamo la scheda con i voti espressi dalla giuria del Festival di Burlamacco 2019. Per maggiore comprensione ricordiamo che la graduatoria è ottenuta come segue. Ciascun giurato fornisce la propria personale classifica relativa ai primi tre posti. Le classifiche personali sono sommate assegnando 4 per ciascun primo posto, 2 per ciascun secondo posto e 1 per ciascun terzo posto. I casi di ex aequo sono risolti dal Presidente della Giuria. Per le particolari modalità di formazione della graduatoria, le posizioni dopo la terza perdono di significato e le canzoni diverse dalle prime tre si intendono classificate tutte al quarto posto. --- ### FdB2k19: tutti i premi! - Published: 2019-02-09 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/fdb2k19-tutti-i-premi/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2019, viareggio Questi i premi assegnati nel corso della serata finale del Festival di Burlamacco 2019. CONCORSO 1° Premio e canzone Ufficiale del Carnevale 2019: “Un tuffo fra i coriandoli” (A. Ciaramitaro – L. Del Carlo – L. Ghiselli) 2° Premio: “Ci sarà” (L. Biagini -D. Testi) 3° Premio: “Viareggio tu sei melodia” (D. Biagini) PREMIO TONY FILIPPINI ALLA MIGLIORE INTERPRETAZIONE Massimiliano Marchetti e Maria Maddalena Adorni interpreti della canzone “Ci sarà” (L. Biagini -D. Testi) PREMIO PIERINO GHILARDUCCI AL MIGLIOR TESTO “Viareggio tu sei melodia” (D. Biagini) PREMIO AURORA FRANCESCONI PER LA MIGLIORE COREOGRAFIA alle ragazze della Blound Dancing Girl & Boys in accompagnamento alla canzone “Ci sarà” (L. Biagini -D. Testi) PREMIO SPECIALE AL MIGLIOR VIDEO DI ACCOMPAGNAMENTO “E’ Carnevale amore” (A. Ferri) --- ### Omaggio a Maria Teresa Marchionni - Published: 2019-02-09 - Modified: 2019-02-09 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-a-maria-teresa-marchionni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Cerimonia d'Apertura, viareggio Nel corso della Cerimonia d'Apertura del Carnevale 2019, il soprano Katerina Kotsou, artista del Festival Puccini, omaggerà Maria Teresa Marchionni, autrice di straordinarie canzoni del Carnevale di Viareggio, cantando “Spiaggia d’or” Canzone Ufficiale del Carnevale 1929, scritta appunto da Gino Guidi e Maria Teresa Marchionni. Sulla spiaggia d’or, fra il verde e i fior, nel più bel ciel mille Sirene vengono a danzar in Carneval al canto dell’amor. Bionde di New York e di Berlin, gentili e gaie mascherine, danzano lieti ed accennano audaci l’orizzonte e il ciel laggiù, dove è bello saziarsi di baci, sul gran mare che luccica blu. Viareggio col tuo sorriso... di Paradiso, quante bimbe fai tu sognar! Nel sole, tutto splendore, in mille aiuole rifiorisci cantando amor. Viareggio, la tua allegria, la tua follia ci trascina alla voluttà. Giovinezza, danze, baci, carezze di sole... Bocche in fiore, torna amore, quando arriva Carneval! Bimbe, in vostro onor Viareggio è in fior, per voi ritorna Primavera, quando è Carneval e in riva al mar cantano le Ondine in cor. Sulla spiaggia d’or, la gioventù sorride allegra e spensierata: e nel sole che inonda le piazze vi è un effluvio di baci e fior, un trionfo di belle ragazze, di sorrisi, di gioia, d’amor... “Alla ribalta della parte musicale, una coppia inedita con l’eclettico Gino Guidi e l’unica donna compositrice di tutta la storia della manifestazione: Maria Teresa Marchionni.  La canzone vincitrice del concorso si intitola «Spiaggia d’or» ed è quanto mai indicata per ricordare quella che è... --- ### Il primo Corso Mascherato del Carnevale 2019 - Published: 2019-02-08 - Modified: 2019-02-09 - URL: https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-mascherato-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Carri allegorici, corso mascherato, viareggio Il Carnevale di Viareggio 2019 si apre sabato 9 febbraio 2019 con la cerimonia di inaugurazione all’insegna della donna, a cui la manifestazione è dedicata. Ed è la grande étoile Carla Fracci l’ospite d’onore della giornata di apertura, con il primo Corso Mascherato e lo spettacolo pirotecnico di apertura. CERIMONIA DI APERTURA I Viali a Mare si animeranno già dalla mattina. Dalle ore 11:00, mentre i carri allegorici si posizioneranno in attesa del Corso Mascherato, lungo il circuito sfileranno i carri in miniatura creati dagli appassionati dell’Associazione Carri in Miniatura. Torna la sfilata delle maschere in via Mazzini. Alle ore 14:30 la Filarmonica La Versilia, gli sbandieratori del Palio di Querceta, con Burlamacco e Ondina porteranno musica e colore partendo da piazza Dante per raggiungere il Belvedere delle Maschere, luogo dei rituali carnevaleschi. Sul palco di piazza Mazzini, dalle ore 14:30 dj set con Andrea Paci. Alle ore 15:00 si entrerà nel vivo della manifestazione con “Un tuffo tra i coriandoli” brano, scritto da Lorenzo Ghiselli, Andrea Ciaramitaro e Luca Del Carlo ed interpretato dallo stesso Ghiselli, vincitore del Festival di Burlamacco e canzone ufficiale del Carnevale 2019. A seguire, sul maxischermo, verrà proiettato un video omaggio all’artista Renato Luigi Verlanti scomparso recentemente. Subito dopo inizierà il cerimoniale di inaugurazione. Sul palcoscenico di piazza Mazzini si esibirà la scuola ginnastica Raffaello Motto di Viareggio con le atlete campionesse nazionali ed europee, che proporranno un omaggio alla grande stella della danza Carla Fracci. A seguire entrerà in piazza Mazzini la Fanfara... --- ### Precisazioni riguardo all'articolo de Il Tirreno del 05/02/19 - Published: 2019-02-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/precisazioni-riguardo-allarticolo-de-il-tirreno-del-05-02-19/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: 2019, articolo, burlamacco, canzone, carnevalari, carnevale, comunicato, dei, di, dichiarazioni, festival, fondazione, il, marcucci, marialina, movimento, presidente, stampa, tirreno, ufficiale, viareggio Viareggio, 5 febbraio 2019 Con riferimento all'articolo di Claudio Vecoli sul Festival di Burlamacco 2019, dove è scritto: "E il brano vincitore del Festival di Burlamacco non può essere canzone ufficiale", si precisa quanto segue. L'attribuzione del titolo di Canzone Ufficiale del Carnevale alla canzone vincitrice del Festival di Burlamacco risale al 2012 e avviene per iniziativa della Fondazione Carnevale (presidente Alessandro Santini). Da quell'anno, tale attribuzione è stata annualmente rinnovata dalle varie presidenze (Pasquinucci, Pozzoli, Marcucci) tramite accordo scritto tra le parti. Per lo scorso anno, si allega la documentazione relativa. Dalla documentazione emerge come non ci siano dubbi sul fatto che per concessione della Fondazione Carnevale, la canzone vincitrice del Festival di Burlamacco sia anche Canzone Ufficiale di quel Carnevale. Per il 2019, i Carnevalari hanno rinnovato l'ordinaria richiesta e hanno ricevuto verbale conferma nell'incontro col Presidente, svoltosi il 19 settembre negli uffici della Fondazione Carnevale.             Nei documenti ufficiali relativi al Carnevale 2019, la Fondazione stessa specifica che la XIII edizione del Festival di Burlamacco proclamerà la Canzone Ufficiale del Carnevale 2019 (si veda ad esempio la pubblicazione "Save the date" del dicembre 2018, supplemento di "Viareggio in Maschera", oppure lo stesso programma ufficiale del Carnevale, tuttora visibile sul sito della Fondazione Carnevale). Tanto si doveva per chiarezza nei confronti degli autori e degli interpreti che in questi anni hanno contribuito ad arricchire il patrimonio musicale del Carnevale di Viareggio, elemento culturale che la Fondazione tutela per statuto. I CarNeVaLaRi --- ### "Un tuffo tra i coriandoli" trionfa al Festival di Burlamacco 2019 - Published: 2019-02-04 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/un-tuffo-tra-i-coriandoli-trionfa-al-festival-di-burlamacco-2019/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: 2019, andrea, burlamacco, canzone, carnevale, ciaramitaro, coriandoli, del carlo, di, festival, ghiselli, i, lorenzo, luca, tra, tuffo, ufficiale, un, viareggio È “Un tuffo tra i coriandoli” a trionfare al Festival di Burlamacco 2019, aggiudicandosi il titolo di canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. Il brano, scritto da Lorenzo Ghiselli, Andrea Ciaramitaro e Luca Del Carlo ed interpretato dallo stesso Ghiselli, ha sbaragliato la concorrenza trascinando, nella finalissima di Sabato 2 Febbraio, un Teatro Eden stracolmo di maschere ed allegria. Il secondo posto va a “Ci sarà“, scritta da Lorenzo Biagini e Daniele Testi ed interpretata da Maria Maddalena Adorni e Massimiliano Marchetti, mentre la medaglia di bronzo va a “Viareggio tu sei melodia ” di Daniele Biagini che si aggiudica anche il premio Pierino Ghilarducci per il Miglior Testo. Il premio Tony Filippini  per il Miglior Interprete se lo vincono in tandem la coppia composta da Maria Maddalena Adorni e Massimiliano Marchetti. Vincono il premio Aurora Francesconi per la Miglior Coreografia, le ragazze della Blound Dancing Girl & Boys in accompagnamento alla canzone “Ci sarà” di Biagini - Testi. Ultimo in ordine temporale, il premio speciale a sorpresa introdotto quest'anno per il Miglior Video d'accompagnamento, vinto da Alessandro Ferri con la sua "E' Carnevale amore".   --- ### Tutto ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2019 - Published: 2019-02-02 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, carnevalari, Carnevale 2019, festival, tv, utili, viareggio Torna per il tredicesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che come ogni anno aprirà il programma ufficiale degli spettacoli inseriti nel palinsesto del Carnevale di Viareggio, come un gioioso “Aperitivo di Carnevale”. Il tema del Festival di Burlamacco 2019 “Ci fu un tempo in cui nella scuola di Magia e Carnevalarità di Hogwarts regnava la pace, l’Allegria e le maschere. Le giovani leve del Carnevale imparavano a ballare sui carri, scoprivano i più grandi maghi della cartapesta e di polistirolo al massimo c’avevino solo i bastoncini per i pon pon. Non v’era coreografia, non v’era restrizione. S’imparava la sacra arte del Rione, ed il professor Bonetti insegnava a fare manifesti degni di questo nome. Burlamacco era fiero di noi, questo era il nostro Carnevale... ”   La prima volta al Teatro Eden In occasione della tredicesima edizione, il Festival di Burlamacco 2019, dopo l’inaspettata chiusura del Teatro Politeama, sbarca, per la prima volta nella sua storia, in quella che è stata la sede storica delle prime edizioni della Canzonetta dei Rioni degli anni 80, il Teatro Eden di Viareggio, con l’intenzione di onorare al meglio il “tempio” di tanti storici spettacoli che hanno scritto pagine memorabili della tradizione musicale carnevalesca. Il 2 Febbraio, alle ore 21. 15, la sfida sarà quella di riportare tutto il calore e l’allegria che si respirava nei mitici anni 80. L’invito, per tutti i fortunati possessori del biglietto, è quello di venire mascherati, anche con un accessorio, armati... --- ### Presentazione del Carnevale di Viareggio 2019 - Published: 2019-01-30 - Modified: 2019-02-09 - URL: https://www.carnevalari.it/presentazione-del-carnevale-di-viareggio-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, viareggio Sarà presentato ufficialmente domani (31 gennaio 2019), alle ore 11:00, a Firenze, sala Cutuli - Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo 10, la 147esima edizione del Carnevale di Viareggio. Interverranno: - Monica BARNI, vicepresidente della Regione Toscana - Sandra MEI, assessore della Città di Viareggio - Maria Lina MARCUCCI, presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio. --- ### Il Jova Beach Opening Track aprirà le sfilate - Published: 2019-01-29 - Modified: 2019-02-09 - URL: https://www.carnevalari.it/il-jova-beach-opening-track-aprira-le-sfilate/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Jovanotti, viareggio Non solo un carro fuori concorso, non solo l’apertura di tutti i corsi del Carnevale, il Jova Beach Opening Track, ideato e progettato da Michele Cinquini e realizzato da Fratelli Cinquini scenografie, sarà anche un palco/consolle dove si esibiranno, per il grande pubblico del Carnevale, cinque tra i più affermati DJ italiani. Selezionati in collaborazione con Albi Scotti, amico di Lorenzo, dj speaker e autore radiofonico, i cinque DJ si esibiranno per il grande pubblico del Carnevale in un set esclusivo dedicato al grande Jova e alla festa che ha deciso di portare alla spiaggia del Muraglione di Viareggio il 30 luglio e il 31 agosto prossimi. Il primo ad esibirsi sarà DJ Aladyn. Artista italiano noto nel mondo per i titoli mondiali di scratch insieme ai Men In Skratch, Aladyn è da anni a Radio Deejay dove cura la regia di Tropical Pizza, uno dei programmi cult della radio ascoltato ogni giorno da milioni di persone; Aladyn è anche l’inventore del format Selecta Vision in cui il dj set diventa anche visivo con immagini mixate a tempo. Nelle sfilate successive sul palco/consolle del Jova Beach Opening Track si avvicenderanno anche Waxlife, Albert Marzinotto, Tancredi Onori e Luca Bacchetti. Resident fisso DJ LRNZ, già noto in zona per i party estivi e il ferragosto in spiaggia che accompagnerà tutti i corsi. Per chi volesse scaldarsi un po’ in vista del primo corso ecco un consiglio direttamente dalla Jova TV: “un’ora e un quarto di pura estasi lorenziana tutta mixata dal... --- ### Il Festival di Burlamacco questa sera a "Botta e risposta" - Published: 2019-01-24 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-questa-sera-a-carte-in-tavola-2/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco Si parlerà di Festival di Burlamacco questa sera, dalle ore 21. 00 su NoiTv, nella puntata speciale di "Botta e risposta" condotta da Federico Conti. Ospiti in studio, Luca Bonuccelli, Andrea Paci e Vanessa Vannucci per il Movimento dei Carnevalari, conduttori della tredicesima edizione del Festival, insieme a Tommaso Lucchesi ed Alessandro Bongiorni, ideatori e realizzatori del Docufilm "Pensa se potesse una canzone" dedicato alla storia della manifestazione canora. --- ### "Pensa se potesse una canzone" il docufilm del Festival di Burlamacco - Published: 2019-01-22 - Modified: 2023-02-25 - URL: https://www.carnevalari.it/pensa-se-potesse-una-canzone/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: carnevale, Festival di Burlamacco, musica di carnevale, Noi tv, televisione, viareggio Martedì 29 gennaio 2019, antipasto di Carnevale. In attesa della XIII edizione del Festival di Burlamacco, alle ore 21:00 su NOI tv, sarà trasmesso il docufilm sulla storia del Festival di Burlamacco dal titolo "Pensa se potesse una canzone". Il documentario, realizzato da Tommaso Lucchesi e Alessandro Bongiorni, ricostruisce la vicenda che ha portato da un'idea buttata là, al tavolo di un bar, all'attuale Festival. --- ### Un carro dedicato a Jovanotti! - Published: 2019-01-22 - Modified: 2019-01-26 - URL: https://www.carnevalari.it/un-carro-dedicato-a-jovanotti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, corsi mascherati, Jovanotti, viareggio La Fondazione Carnevale e il Comune di Viareggio hanno deciso di rendere omaggio al grande artista che ha scelto proprio la città di Viareggio e la sua Spiaggia del Muraglione per una delle date e per il gran finale del Jova Beach Party. Una manifestazione unica, che porta in scena l’esperienza collettiva di una giornata di mare, musica e divertimento, e che diventa il centro dell’estate 2019.   Un carro fuori concorso sfilerà come primo di fila nella parata dei cinque Corsi e porterà in scena il 9/17/23 febbraio e ancora il 3 e il 5 di marzo la musica di Jovanotti. Una pedana, una consolle, un DeeJay per ogni Corso diverso e la musica di Lorenzo saranno quindi l’apertura del Carnevale di Viareggio 2019. L’effetto speciale di questo carro fuori concorso non saranno quindi le altezze o le sculture dei Maestri della cartapesta, ma il calore che il pubblico di Viareggio (e in generale tutto il pubblico italiano) ha già dimostrato verso l’artista con il clamoroso sold out della data del 30 luglio 2019 (esaurita in poche ore), che ha già costretto gli organizzatori a prevedere un secondo appuntamento, per il gran finale del Jova Beach Party il 31 agosto 2019, sempre nella Spiaggia del Muraglione. Il Jova Beach Party è un esempio unico di libertà, una sfida anche organizzativa, voluta dall’artista che più ha innovato la scena musicale italiana, per dare un forte segnale di rinascita in un paese che anche nella cultura dei concerti è molto spesso... --- ### Successo a Bruxelles per il Carnevale di Viareggio - Published: 2019-01-19 - Modified: 2019-01-19 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-a-bruxelles-per-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Successo per la presentazione-evento del Carnevale di Viareggio 2019 all’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles di martedì 15 gennaio 2019. Dopo la promozione internazionale in Cina e a Cannes e la presentazione del Carnevale a Milano, Bruxelles ha accolto la serata, apertasi con un workshop con operatori turistici e giornalisti specializzati della stampa internazionale, in cui sono state presentate le novità, i numeri e il valore storico, artistico e culturale del patrimonio che il Carnevale di Viareggio rappresenta. L’evento è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura con la Fondazione Carnevale di Viareggio, insieme alla Regione Toscana ed Enit, l’Agenzia nazionale italiana per il turismo e con l’Associazione Lucchesi nel Mondo. Nelle sale dell’Istituto è stata inaugurata la mostra dedicata alle opere allegoriche del Carnevale 2019 e alla maestria degli artisti della cartapesta. Un percorso per scoprire i temi e i soggetti scelti dai Maestri per le costruzioni che sfileranno dal 9 febbraio. La serata si è chiusa con l’esibizione, nel gremito teatro dell’Istituto, dei figuranti del carro di Fabrizio Galli che hanno proposto speciali coreografie. Molta la curiosità da parte dei presenti sulla prossima edizione del Carnevale. Alla serata hanno partecipato il direttore dell’Istituto italiano di Cultura Paolo Grossi, il capoufficio della Regione Toscana a Bruxelles Enrico Mayrhofer, Serena Lippi diplomatico presso la rappresentanza permanente dell’Unione Europea a Bruxelles e la neo Console d’Italia in Canada Silvia Costantini che ha proposto alla Fondazione di organizzare un evento di promozione a Montreal. --- ### Appuntamento con Kinder al Carnevale di Viareggio - Published: 2019-01-19 - Modified: 2019-01-19 - URL: https://www.carnevalari.it/appuntamento-con-kinder-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Kinder, viareggio Il Carnevale è l’occasione ideale per condividere nuovi momenti di gioia e divertimento in famiglia e Kinder, che da oltre 50 anni favorisce nelle famiglie il piacere dello stare insieme creando nuovi momenti di condivisione, ha deciso di festeggiare per la prima volta questa importante ricorrenza offrendo al pubblico il massimo del divertimento durante il Carnevale di Viareggio, uno dei più importanti e più antichi in Italia e nel mondo, che vanta ormai ben 146 anni di tradizione e oltre 500. 000 spettatori per ogni edizione.   Kinder animerà infatti le giornate salienti dei festeggiamenti - sabato 9, domenica 17 e sabato 23 febbraio, domenica 3 e martedì 5 marzo, che saranno teatro dei cinque Grandi Corsi Mascherati - presso il suo spazio dedicato situato lungo il percorso di sfilata, coinvolgendo grandi e piccini in un gioco tipico della tradizione, reso ancora più dolce e divertente grazie alle bontà Kinder: la Pentolaccia! Giochi e dolci contribuiscono da sempre a creare l’atmosfera di festa caratteristica del carnevale e con la Pentolaccia Kinder bastano 3 semplici passi per scatenare tutta la bontà del Carnevale Kinder: riempi la Pentolaccia con i tuoi prodotti Kinder preferiti, gioca in compagnia e gusta tutta la bontà Kinder! All’interno del “corner Kinder” tutte le famiglie presenti nella capitale del Carnevale potranno cimentarsi nel gioco di rompere la pentolaccia Kinder e scoprire al suo interno un ricchissimo assortimento di bontà della marca! Kinderino trasformerà anche il momento dell’attesa del proprio turno in un’occasione di intrattenimento. Non solo a... --- ### Continua la vendita dei biglietti cumulativi - Published: 2019-01-17 - Modified: 2019-01-19 - URL: https://www.carnevalari.it/continua-la-vendita-dei-biglietti-cumulativi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2019, viareggio Continua la vendita dei biglietti cumulativi per assistere a tutte e cinque le sfilate dei carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2019. L'intero costa 35,00 euro e il ridotto 25,00 euro (under 14 anni). Per i bambini fino a 1,20 metri di altezza l’ingresso è gratuito. LE SPECIALI PROMOZIONI Grazie alla partnership tra il Carnevale di Viareggio ed Esselunga al biglietto cumulativo è abbinato lo speciale coupon con uno sconto di 10,00 euro su una spesa minima di 50,00 euro, spendibile con Carte Fidaty presso i supermercati Esselunga. Inoltre 5,00 euro di sconto, su una spesa minima di 25,00 euro in parafarmaci, presso Farmacity alla stazione ferroviaria, per ogni utente che presenterà il biglietto cumulativo del Carnevale. DOVE SI POSSONO ACQUISTARE I biglietti cumulativi si possono acquistare presso la Zattera (in piazza Campioni, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:15 alle 19:00) e presso la nuova biglietteria della Fondazione Carnevale ubicata all’ingresso principale della Cittadella nei giorni 19, 20, 26, 27 gennaio e 2 e 3 febbraio 2019 con orari: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Si possono acquistare anche presso i negozi Esselunga di Viareggio, Lido di Camaiore, Lucca, Pisa, Massa e Carrara e presso le farmacie comunali di Viareggio Farmacity. QUANDO SI POSSONO ACQUISTARE I biglietti sono in vendita fino ad esaurimento dei 16mila contingentati e comunque fino alla vigilia della prima sfilata, venerdì 8 febbraio 2019. --- ### Graziella Marchi firma il Manifesto d'Autore del Carnevale 2019 - Published: 2019-01-12 - Modified: 2019-01-12 - URL: https://www.carnevalari.it/graziella-marchi-firma-il-manifesto-dautore-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Graziella Marchi, manifesto ufficiale, viareggio La leggerezza e il dinamismo delle barche a vela. I colori mutevoli delle onde del mare, che sprigionano forza e dinamismo, solcate dallo scafo dell’imbarcazione in primo piano, che fende l'acqua con decisione verso nuove avventure. Burlamacco e Ondina, maschere simbolo di Viareggio, che giocano e scherzano con gli elementi, in una prospettiva insolita ma carica di movimento e allegria. Ecco il manifesto d’autore firmato dall’artista Graziella Marchi per il Carnevale di Viareggio 2019. Un’opera d’arte speciale che arricchisce la collezione di tributi delle più importanti firme contemporanee alla storia, alla tradizione e alla cultura del Carnevale di Viareggio. Nel manifesto quel “realismo immaginario”, che caratterizza la produzione di Graziella Marchi, sprigiona la sua forza e coinvolge l’osservatore nel mezzo un gioco di forza e velocità tra le onde e la grande vela in evoluzione, come nelle grandi regate. L’ARTISTA Graziella Marchi nasce a Milano nel 1932. Nell’adolescenza si trasferisce a Como, dove studia disegno con il pittore Manlio Rho. Nel 1954 torna a Milano. Comincia a dipingere attivamente nel 1965. Nel ’68 tiene la prima personale, presentata da Dino Buzzati, alla galleria Richard Foncke di Gand, in Belgio, e nel ’69 espone a Parigi al Salon des Grandes et Jeunes d’aujourd’hui, presentata dallo scrittore Dino Buzzati. L’anno successivo Pierre Gaudibert la invita al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, nella sezione “Animation, Recherche, Confrontation”. Partecipa a numerose collettive in Francia e in Germania. Nel 1971 incontra Renato Cardazzo ed espone le sue opere alla Galleria del Naviglio... --- ### A Carla Fracci il Premio Ondina 2019 - Published: 2019-01-10 - Modified: 2022-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/a-carla-fracci-il-premio-ondina-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carla Fracci, Carnevale 2019, premio Ondina, viareggio Alla grande étoile Carla Fracci il Premio Ondina del Carnevale di Viareggio 2019. La signora Fracci sarà ospite d’onore della cerimonia di inaugurazione, che precede la prima sfilata dei carri allegorici, sabato 9 febbraio. L’annuncio è stato dato in occasione del primo evento di promozione nazionale del Carnevale di Viareggio 2019 oggi (10. 01. 2019) a Milano, presso “Identità Golose”, il primo hub internazionale di gastronomia. Il Premio Ondina è intitolato alla maschera femminile simbolo della manifestazione e rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio a donne straordinarie --- ### Carnevale in lutto per la scomparsa di Verlanti - Published: 2019-01-09 - Modified: 2019-01-12 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-in-lutto-per-la-scomparsa-di-verlanti/ - Categorie: Altro - Tag: carnevale di Viareggio, carristi, Renato Verlanti Il Carnevale di Viareggio è in lutto per la scomparsa di Luigi Renato Verlanti, straordinario artista della cartapesta, deceduto questa mattina all’età di 90 anni. Nato l’8 gennaio 1929, Verlanti è stato tra i maestri costruttori più premiati nella storia della manifestazione. Sei vittorie tra i carri di prima categoria, numerosi secondi posti, autore con Sergio Baroni, altro grande artista del Carnevale, di bellissimi e poetici carri di apertura. La carriera di Luigi Verlanti, da tutti chiamato Renato, inizia ufficialmente in prima categoria nel 1977. Con Luigi Verlanti scompare un autentico maestro della cartapesta, genio dei movimenti, autore di opere bellissime rimaste nel cuore di tutti noi. Un grande artista e un grande personaggio, apprezzato oltre che per la sua professionalità, anche per la sua umanità. Un vero signore del Carnevale”. Con queste parole la presidente della Fondazione Carnevale Maria Lina Marcucci si fa interprete del dolore che ha colto l’intero mondo del Carnevale di Viareggio. La Camera ardente è stata allestita nell’Hangar 8 della Cittadella del Carnevale. I funerali si svolgeranno domani (giovedì 10) alle ore 15:00 alla chiesa del cimitero comunale di Viareggio. Il suo amore per l’arte della cartapesta inizia giovanissimo. Nipote del costruttore Oreste Lazzari inizia subito dopo la seconda guerra mondiale a collaborare con lo zio. Matura esperienze ed apprende l’arte del costruire straordinarie macchine allegoriche, collaborando anche con il pittore Giovanni Lazzarini “Menghino”. La prima opera in cartapesta da titolare è la mascherata in gruppo “Le uova di Colombo”, primo premio nel 1972. L’anno... --- ### Da Giovedì 10 Gennaio al via la prevendita del Festival di Burlamacco 2019 - Published: 2019-01-08 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/da-giovedi-10-gennaio-al-via-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2019/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: 2009, 2019, beneficenza, burlamacco, carnevalari, carnevale, che, dei, di, eden, festival, giugno, il, mondo, movimento, onlus, prevendita, progetto, teatro, viareggio, vorrei Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2019, in programma nell’unica serata di Sabato 2 Febbraio, con inizio alle ore 21. 15 presso il Teatro Eden di Viareggio. I biglietti, posto numerato (15 euro), saranno disponibili da Giovedì 10 Gennaio, primo giorno di prevendita, presso il seguente unico punto vendita ufficiale: Da Giovedì a Sabato, dalle ore 15. 00 alle ore 19. 00 presso il Bar “Le Farfalle” in via Monte Matanna (Quartiere Migliarina - accanto a Scarpamondo). Il ricavato della serata, tolti i costi di realizzazione, andrà a finanziare il progetto di beneficenza 2019 del Movimento dei Carnevalari. AL MONDO CHE VORREI IL PROGETTO DI BENEFICENZA 2019 In occasione del decimo anniversario della Strage di Viareggio, il Movimento dei Carnevalari, già attivo in passato al fianco dei familiari delle vittime, ha deciso quest’anno di devolvere il ricavato del progetto di beneficenza 2019 all’associazione “Il mondo che vorrei”, sostenendo i progetti portati avanti da questa importante realtà cittadina. Nata dopo il più grande incidente ferroviario degli ultimi 30 anni, l’associazione “Il mondo che vorrei” si è attivata per accertare le responsabilità civili, penali ed amministrative del disastro del 29 Giugno 2009, cercando di elevare le condizioni di sicurezza nel trasporto su rotaia di merci pericolose, promuovendo l’approvazione, da parte del Parlamento nazionale, di una normativa che preveda l’obbligo per lo Stato Italiano di intervenire immediatamente a supporto economico delle persone rimaste coinvolte ad ogni titolo in disastri naturali o provocati dall’uomo. --- ### Biglietti cumulativi per il Carnevale 2019 in prevendita. - Published: 2019-01-05 - Modified: 2019-01-05 - URL: https://www.carnevalari.it/biglietti-cumulativi-per-il-carnevale-2019-in-prevendita/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2019, viareggio La prevendita a prezzi scontati dei biglietti cumulativi, validi per i Corsi Mascherati 2019 delCarnevale di Viareggio, sarà aperta da giovedì 10 gennaio a martedì 15 gennaio 2019. Fino al 15 gennaio il cumulativo in prevendita costa 30,00 euro. Mentre il cumulativo ridotto (da 1,20 metri di altezza a 14 anni non compiuti) costa 20,00 euro. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratis fino 1,20 metri di altezza. Dal 16 gennaio 2019 il cumulativo intero costerà 35,00 euro e il ridotto 25,00 euro. Grazie alla partnership tra il Carnevale di Viareggio ed Esselunga, con il biglietto cumulativo lo speciale coupon con uno sconto di 10 euro su una spesa minima di 50 euro, spendibile con Carte Fidaty presso i supermercati Esselunga. I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione Carnevale tutti i giorni dal 10 al 15 gennaio dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 15:45 alle ore 19:30. --- ### In Cittadella arriva la Befana! - Published: 2019-01-05 - Modified: 2019-01-05 - URL: https://www.carnevalari.it/in-cittadella-arriva-la-befana/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: befana, carnevale, Cittadella del Carnevale, viareggio L’Epifania, si dice, tutte le feste porta via. A Viareggio invece la Befana apre il conto alla rovescia al Carnevale. E per celebrare questo ideale passaggio di consegne tra il periodo natalizio e l’attesa per l’inizio dei festeggiamenti carnevaleschi, la Befana arriverà proprio nel cuore della fabbrica del divertimento: la Cittadella. Domenica 6 gennaio 2019, alle ore 16:00, la Befana, accolta da Burlamacco e Ondina, approderà in Cittadella per regalare una giornata di festa a grandi e piccini, con musica e animazione. E tra le sorprese anche il nuovo allestimento dell’Espace Gilbert. NUOVO ALLESTIMENTO PER L’ESPACE GILBERT Proprio alla Befana il compito di tagliare il nastro di inaugurazione del nuovo allestimento dell’Espace Gilbert, lo spazio espositivo permanente dedicato al gigantismo del Carnevale di Viareggio. L’Hangar 16 è stato infatti completamente rinnovato e le aree espositive tematiche hanno accolto le opere degli artisti, che hanno partecipato alla passata edizione del Carnevale. Tornano così a rivivere i giganti di cartapesta in un nuovo allestimento che emozionerà gli spettatori e li coinvolgerà in un’inedita passeggiata tra la creatività dei maestri costruttori. L’Espace Gilbert è il luogo in cui poter ammirare tutto l’anno l’arte della cartapesta e “toccare con mano” le grandi opere allegoriche. Ad accogliere i visitatori è ancora la famosa ballerina che, dopo aver vinto il Carnevale 2004, ha fatto conoscere in Estremo Oriente le capacità degli artisti di Viareggio.  LA GRANDE RACCOLTA DEI GIOCATTOLI L’Epifania è anche un momento di solidarietà. In occasione della festa della Befana, dedicata per eccellenza ai... --- ### Selezionate le dodici canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2019 - Published: 2018-12-29 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/selezionate-le-dodici-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2019/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: 2019, bando, burlamacco, canzoni, carnevalari, carnevale, concorso, dei, di, di concorso, festival, finaliste, movimento, musicale, viareggio La Commissione Selezionatrice del Festival di Burlamacco 2019, composta da Andrea Paci, Abramo Butrichi, Francesco Donati e Valter Martinelli, ha selezionato le dodici canzoni finaliste in concorso che si esibiranno dal vivo durante la serata finale di Sabato 2 Febbraio presso il Teatro Eden di Viareggio. Queste le dodici finaliste selezionate:   - "È Carnevale amore" (A. Ferri) - "Non cambi mai" (D. Biagini) - "Viareggio tu sei melodia" (D. Biagini) - "Ci sarà" (L. Biagini -D. Testi) - "Un tuffo fra i coriandoli" (A. Ciaramitaro - L. Del Carlo - L. Ghiselli) - "Nel mio viaggio" (M. Cima) - "Diario di Carnevale" (S. Lazzarini - C. Grossi - M. Santini) - "Magic momento" (G. Improta - R. Improta) - "Una storia vera" (M. Santini) - "Viareggio oltre la realtà" (M. Cima -D. Testi - D. Paolinelli) - "Vale CarneVale" (A. Pasquinucci) - "Giramondo Carnevale" (N. Petrucci - F. Cagnoni) Oltre alle 12 finaliste, sono state selezionate per il CD ufficiale del Festival di Burlamacco 2019 le seguenti 4 canzoni: - "Dentro di me" (M. Bindi) - "Ludwig" (M. Domenici) - "Sono di Viareggio" (G. Palmerini) - "Arcobaleno di felicità" (M. Maffei - M. Bindi) Il Movimento dei Carnevalari augura a tutti i partecipanti un grande in bocca al lupo per la finalissima, ringraziando tutti gli autori ed i cantanti che ogni anno contribuiscono a mantenere viva la tradizione musicale del nostro Carnevale. --- ### Il Festival di Burlamacco 2019 cambia di nuovo location: l'evento si sposta al Teatro Eden di Viareggio - Published: 2018-12-29 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2019-cambia-di-nuovo-location-levento-si-sposta-al-teatro-eden-di-viareggio/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: 2019, burlamacco, cambio, carnevalari, carnevale, dei, di, eden, festival, finalissima, location, movimento, sabato, teatro, viareggio Dal Palabarsacchi al Teatro Eden: sembra non esserci pace per il Festival di Burlamacco, giunto alla sua tredicesima edizione, che quest’anno ha seriamente rischiato di saltare per le ben note problematiche dovute alla chiusura del Teatro Politeama di Viareggio. A causa di diversi cavilli burocratici infatti, la fattibilità dell’evento al Palabarsacchi, annunciata qualche mese fa è via via sfumata nelle scorse settimane, obbligando lo staff organizzativo a vagliare diverse ipotesi, tra cui anche un eventuale spostamento al Teatro Comunale di Pietrasanta. Per scongiurare l’allontanamento da Viareggio o, ipotesi ancor più grave, l’annullamento del concorso, il Movimento dei Carnevalari si è attivato fin da subito, con il supporto della Giunta Comunale, per cercare una soluzione alternativa adatta alle diverse esigenze di un evento di questa portata. Grazie alla disponibilità e alla collaborazione di Fabrizio Larini, gestore del Cinema Eden, la kermesse carnevalara sbarcherà di nuovo in quello che è stato il teatro delle mitiche serate della Canzonetta dei Rioni degli anni 80, animando con la sua carica musicale un altro luogo sacro del Carnevale di Viareggio. I Carnevalari intendono ringraziare il presidente Alessandro Palagi e tutto il Centro Giovani Calciatori per la collaborazione in queste concitate settimane e la Fondazione Versiliana, nella persona del presidente Alfredo Benedetti per la disponibilità dimostrata per un eventuale spostamento extra comunale. La data dell’evento rimane quindi la stessa, Sabato 2 Febbraio con inizio alle 21:15 presso il Teatro Eden: la prevendita dei biglietti sarà fissata subito dopo la settimana di Befana e comunicata nei prossimi... --- ### Burlamacco, Ondina e Babbo Natale in Passeggiata! - Published: 2018-12-14 - Modified: 2018-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-ondina-e-babbo-natale-in-passeggiata/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, natale, viareggio Incursione carnevalesca natalizia in Passeggiata a Viareggio sabato e domenica mattina, con Burlamacco e Ondina che “cattureranno” Babbo Natale per portarlo ad incontrare e salutare tutti i bambini. L’appuntamento è sul Belvedere delle maschere sia sabato 15 che domenica 16 dicembre 2018 intorno alle ore 11:30. A bordo della “Burla-car” le maschere del Carnevale, insieme a Babbo Natale e agli artisti del Christmas Circus, nei panni degli infaticabili folletti aiutanti di Santa Klaus, percorreranno i Viali a Mare regalando a tutti performance artistiche. Venerdì 14 dicembre 2018 gli artisti del Christmas Circus torneranno ad animare il reparto di Pediatria universitaria di Pisa per regalare un sorriso ai bambini ricoverati. Ad accoglierli la caposala del reparto Laura Bonacchi e il direttore professor Diego Pieroni. La magia del circo torna nel grande teatro tenda in Cittadella domani venerdì 14 alle ore 17:30, sabato 15 e domenica 16 dicembre 2018 alle ore 15:00 e alle ore 17:30 per eccezionali repliche dello show natalizio, che ha riscosso un grande successo di pubblico. Sabato 15 e domenica 16 (ore 15:00) i laboratori della cartapesta alla Cittadella saranno interamente dedicati al Natale. Grandi e piccini potranno cimentarsi nella realizzazione di decorazioni natalizie utilizzando la materia prima dei maestri costruttori del Carnevale di Viareggio. Il costo della partecipazione ai laboratori è di 4 euro a persona (info e prenotazioni: 3429207959). E per chi volesse dare un tocco carnevalesco al proprio albero di Natale, sono in vendita alla biglietteria della Fondazione Carnevale, in Cittadella, le speciali palline natalizie... --- ### Seminario sulla comunicazione d'impresa - Published: 2018-12-08 - Modified: 2018-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/seminario-sulla-comunicazione-dimpresa/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Cittadella del Carnevale, viareggio “La comunicazione d’impresa può far fiorire il mio business. Opportunità e rischi della rivoluzione digitale”. E’ questo il tema del secondo seminario organizzato dalla Carnival Lab Academy, istituita dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, in programma lunedì 10 dicembre alle ore 17:00 presso l’aula didattica “Floriano Marchi” alla Cittadella. Relatore è Luigi Carletti. Giornalista, manager editoriale e scrittore, Carletti lavora come libero professionista nella formazione giornalistica e consulenza multimediale per aziende del settore editoriale e per società e aziende impegnate nella transizione digitale. Nell’ambito della sua carriera giornalistica, ha lavorato in testate giornalistiche e strutture editoriali con incarichi di scrittura, desk e gestione, tra cui: La Repubblica, Kataweb-Elemedia, portale internet del Gruppo Espresso, Agl, agenzia dei quotidiani locali del Gruppo Espresso ed ha avuto incarichi in Italia e all’estero per la Direzione editoriale Finegil/Espresso. Recentemente è stato editore della pubblicazione “La Storia di Viareggio”. La nuova mentalità digitale è al centro del seminario. La regola è una sola: rimane chi sa adattarsi, creando nuovi modelli di business. Per questo è importante sapere come cavalcare l’onda dell’innovazione, elaborando una metodologia che permetta alle piccole aziende non solo di sopravvivere ai cambiamenti epocali del marketing digitale, ma anche di aumentare le vendite scoprendo nuovi mercati. Per far questo occorre sviluppare una vera e propria “mentalità digitale”. Il seminario è aperto a quanti interessati ad approfondire il tema della comunicazione d’impresa; prenotazioni alla mail: info@ilcarnevale. com entro le ore 12:00 di lunedì 10 dicembre 2018. --- ### Il Carnevale di Viareggio a Cannes - Published: 2018-12-08 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-a-cannes/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Cannes, carnevale, maschere, promozione, viareggio I colori del Carnevale ed il brio dei figuranti del carro dei fratelli Cinquini hanno “invaso” la serata di apertura dell’International Luxury Travel Market che si è svolta a Cannes lunedì 3 dicembre 2018. Insieme alla Toscana e a Firenze il Carnevale di Viareggio è stato protagonista dell'evento promozionale “Destination luxury. Meet Tuscany and Florence. Let’s celebrate Viareggio Carnival”, organizzato da Toscana Promozione Turistica, in collaborazione con la Fondazione Carnevale, la Città di Firenze e Destination Florence CVB. A portare il saluto della Fondazione e ad illustrare le caratteristiche e peculiarità della storia, della tradizione e della cultura del Carnevale di Viareggio è stata la consigliera di amministrazione Monica Guidi che, con il supporto di immagini emozionali, ha presentato la straordinaria capacità artistica e creativa dei maestri costruttori. Il brio e il coinvolgimento delle maschere è stato rappresentato dal gruppo di figuranti dei fratelli Cinquini, che hanno proposto una coreografia ironica e divertente ispirata al cancan, guidati da Silvia Cirri e Michele Cinquini. Ancora una ribalta internazionale per la manifestazione grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale e Toscana Promozione Turistica, l’agenzia della Regione che si occupa di marketing territoriale. Prossima tappa: Bruxelles il 15 gennaio 2019. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Lucchesi nel Mondo e con la Fondazione Banca del Monte di Lucca, all’Istituto italiano di cultura della capitale del Belgio verrà allestita una mostra dedicata all’arte del Carnevale e alle opere allegoriche del 2019, mentre nella sala teatro dell’Istituto saranno i figuranti del carro di Fabrizio Galli a... --- ### Repliche straordinarie del Christmas Circus - Published: 2018-12-07 - Modified: 2021-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/repliche-straordinarie-del-christmas-circus/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Cittadella del Carnevale, natale, viareggio Il Christmas Circus triplica! Dopo lo straordinario successo di pubblico, lo spettacolo natalizio di arte circense alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, oltre alle date già programmate fino a domenica 9, replica ancora con tre eccezionali giornate: venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 dicembre. A firmare lo show, con le coinvolgenti acrobazie è la compagnia dello Psychiatric Circus della famiglia Medini, tra le più apprezzate a livello internazionale nell’arte del circo moderno, senza animali. Un’ora e mezza di spettacolo divertente ed entusiasmante che in questi giorni ha catturato la meraviglia e lo stupore di grandi e piccini. La storia inizia con Babbo Natale che si prepara per il super lavoro di consegna dei doni ai bambini di tutto il mondo, mentre nel grande laboratorio i folletti sono impegnati a confezionare i regali. Il tempo stringe e il lavoro è intenso, ma nella favola che gli artisti ci raccontano, i piccoli aiutanti di Santa Klaus non sembrano scoraggiarsi. Anzi, spinti dall’entusiasmo e da una musica incalzante, riescono a portare a termine il loro arduo compito. Il grande teatro tenda del “Christmas Circus” è accolto in piazza Burlamacco alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. Gli spettacoli in calendario sono in programma domani (sabato 8) e domenica 9 alle ore 15 e alle ore 17,30; venerdì 14 alle ore 17,30, sabato 15 e domenica 16 alle ore 15 e alle ore 17,30. Già un’ora prima dell’inizio, il villaggio di Babbo Natale si anima con momenti acrobatici, divertenti e coinvolgenti, laboratori di arte... --- ### Tutti pazzi per il collezionismo! - Published: 2018-12-06 - Modified: 2018-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/tutti-pazzi-per-il-collezionismo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Cittadella del Carnevale, collezionismo, viareggio Il pezzo più introvabile e prezioso da collezionare sul Carnevale di Viareggio? La cartolina del primo manifesto ufficiale, firmato da Lucio Venna nel 1926. Le sue quotazioni possono superare i mille euro. Ed è una vera rarità. Ma c’è tutto un patrimonio, fatto di manifesti, libri, riviste, programmi, locandine, dischi in vinile, schede telefoniche brandizzate, bottiglie di vino con etichette speciali e gadget, che è al centro delle ricerche dei collezionisti. Il tutto mentre sul web impazza la caccia al documento filmato più bello, come le testimonianze delle sfilate anni Venti e Trenta, alcune delle quali con l’audio originale dei cori dei figuranti sui carri. Presto diventerà prezioso da conservare e custodire anche il francobollo del 2016 dedicato a Burlamacco e Ondina, le cui scorte sono in esaurimento. E’ considerato tra i più belli, tanto da meritarsi il premio come migliore del 2016, da parte delle sezioni filateliche nazionali. Tutto questo mondo di collezioni e collezionisti si darà appuntamento sabato 8 dicembre. Gli appassionati avranno la possibilità di incontrarsi, vendere o scambiare materiale a tema natalizio e carnevalesco. Il primo incontro sul collezionismo è in programma nell’hangar 8 della Cittadella del Carnevale dalle ore 09:00 alle ore 19:00. Per l’occasione sarà attivo uno speciale ufficio postale dotato di annullo figurato e sarà emesso dalla sezione filatelica dalla Fondazione Carnevale uno speciale giro composto da cinque “pezzi”, tra cui tre nuove cartoline dedicate alle maschere isolate fuori concorso 2019: “Bullo in maschera” della cooperativa Crea su bozzetto dell’architetto e pittore Angelo... --- ### La magia del Carnevale alla Cittadella - Published: 2018-11-29 - Modified: 2021-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/la-magia-del-carnevale-alla-cittadella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Cittadella del Carnevale, natale, viareggio Gran fermento alla Cittadella del Carnevale di Viareggio dove è pronto il teatro tenda che ospiterà da venerdì 30 novembre a domenica 9 dicembre l’atteso spettacolo di Natale “Christmas Circus”, che debutta proprio in città. Lo show, con le straordinarie e coinvolgenti acrobazie degli artisti circensi dello Psychiatric Circus, tra i più apprezzati a livello internazionale, è il racconto dell’attesa e dei preparativi della notte di Natale. Musica, luci, stelle, elfi, giocolieri e interpretazioni artistiche sapranno narrare la favola più bella del mondo con emozioni nuove e suggestive. A firmare lo spettacolo è la famiglia Medini che vanta una lunga tradizione ed è punto di riferimento nell’arte circense, di circo moderno, senza animali, con straordinari artisti che entusiasmeranno i grandi e i bambini. La storia inizia con Babbo Natale che si prepara per il super lavoro di consegna dei doni ai bambini di tutto il mondo, mentre nel grande laboratorio i folletti sono impegnati a confezionare i regali. Il tempo stringe e il lavoro è intenso, ma nella favola che gli artisti ci racconteranno, i piccoli aiutanti di Santa Klaus non sembrano scoraggiarsi. Anzi, spinti dall’entusiasmo e da una musica incalzante, riescono a portare a termine il loro arduo compito. Il grande teatro tenda del “Christmas Circus” è accolto in piazza Burlamacco alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, dal 30 novembre al 9 dicembre. Gli spettacoli sono in programma tutti i giorni alle ore 17,30. Il sabato e la domenica due repliche: alle ore 15 e alle ore 17,30. Lo... --- ### Cresce l'associazione "Carnevalia" - Published: 2018-11-24 - Modified: 2018-11-24 - URL: https://www.carnevalari.it/cresce-lassociazione-carnevalia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: associazione Carnevalia, carnevale, viareggio Si è riunita a Roma mercoledì 21 novembre, presso la sede di Civita, l’associazione "Carnevalia" costituita nel novembre 2017 per dar vita ad un tavolo permanente di confronto e una rete di scambi tra gli organizzatori di manifestazioni carnevalesche e della  tradizione popolare e a cui partecipano già molti tra i principali carnevali italiani. L’Assemblea ha votato l’ingresso di dodici nuovi soci: sono gli organizzatori dei carnevali di Bergamo, Verona, Maiori, Carnevale del Comune di Regalbuto, Ronciglione, Giffoni, Sartiglia Oristano, San Giovanni In Persiceto, Follonica, Vicenza, Busseto, Palazzolo Acreide. Tra le proposte che hanno raccolto il pieno consenso di tutti i partecipanti la presentazione di un progetto anche al Ministero della Pubblica Istruzione affinché riconosca il Martedì Grasso come festivo in tutte le scuole italiane, rappresentando la giornata conclusiva di un percorso in tutte le scuole, che abbia come obiettivo la promozione dei valori di questa festa, che rappresenta il più alto esempio di arte popolare diffusa nei quattro angoli del pianeta. --- ### Triangolare di calcio in memoria di Pietrina Zella - Published: 2018-11-13 - Modified: 2018-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/triangolare-di-calcio-in-memoria-di-pietrina-zella/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, calcio, carnevalari, sport, viareggio L'Associazione "In Gioco per la Solidarietà onlus", con il patrocinio del Comune di Camaiore e in collaborazione con "CGC Capezzano Pianore" e "Futsal Entertainment" ritorna con un appuntamento dedicato al calcio e alla solidarietà: domenica 18 novembre 2018 dalle ore 14:00 presso il Campo Sportivo "Cavanis" di Capezzano Pianore andrà in scena il Primo Memorial di calcio a 11 in ricordo di Pietrina Zella a quasi un anno dalla scomparsa a causa di un tumore. L'evento benefico, il cui ricavato sarà interamente devoluto per la ricerca contro le malattie oncologiche, vedrà la presenza di 3 squadre che si sfideranno in un triangolare con tempi da 40 minuti ciascuno. Parteciperanno alla manifestazione la "Rappresentativa Carnevalari" guidata dal capitano Marco Biancolini, la "Nazionale Futsal Entertainment" allenata dal C. T. Crispino Crotti e con in campo il capitano Nicolas Corsinelli e la "Rappresentativa Volontari-Giornalisti-Politici della Versilia". L'ingresso al campo sarà ad offerta libera con un minimo di 5 euro ad entrata a persona. Mercoledì 14 novembre 2018 alle ore 11:30 presso il Bertola Tennis Club all'interno del Pardini Sporting Center di Lido di Camaiore, alla presenza dei vari organizzatori, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell'evento. “A seguito delle varie manifestazioni estive conclusesi con oltre 7. 000 euro donate in beneficenza – afferma il Presidente dell'Associazione In Gioco per la Solidarietà Onlus Federico Pedonese a nome di tutto il consiglio direttivo – concludiamo l'anno sociale con un evento dedicato alla raccolta fondi per le malattie oncologiche. Un sentito ringraziamento va come sempre... --- ### Modificato il Bando del Festival di Burlamacco 2019 - Published: 2018-11-11 - Modified: 2018-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/modificato-il-bando-del-festival-di-burlamacco-2019/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2019, concorso, Festival di Burlamacco 2019, movimento dei carnevalari, viareggio Come è già stato comunicato, l'indisponibilità del Teatro Politeama di Viareggio per il Festival di Burlamacco 2019 ha reso necessario trovare una nuova sede per il festival. Tale sede è stata individuata nel PalaBarsacchi di Viareggio. In conseguenza di questa scelta, per tener conto della disponibilità della struttura, si è reso necessario modificare la data del Festival, modificata dal 7 febbraio 2019 al 2 febbraio 2019. Tale modifica, non dipendente dall'organizzazione, potrebbe provocare qualche problema ai partecipanti al Festival. Dovendo comunque adeguare il bando alla nuova data e alla nuova location, in via eccezionale, l'Organizzazione ha provveduto a modificare il Bando di Concorso, inserendo le suddette novità: la frase «La serata canora finale del Festival è prevista per il giorno giovedì 7 febbraio 2019 presso il Teatro Politeama di Viareggio» è sostituita dalla frase: «La serata canora finale del Festival è prevista per il giorno sabato 2 febbraio 2019 presso il PalaBarsacchi di Viareggio»; la frase «Invece, se il CD è già stato inviato in produzione, la sostituzione dell’interprete comporta automaticamente l’esclusione del brano dal concorso (pur rimanendo possibile, a discrezione dell’Organizzazione, la sua partecipazione alle serate canore), senza possibilità di subentri da parte di brani esclusi durante la selezione» è sostituita dalla frase: «Invece, se il CD è già stato inviato in produzione, la sostituzione dell’interprete è possibile a fronte di rilevanti e documentabili motivazioni, previa approvazione del nuovo interprete da parte della commissione, senza possibilità di subentri da parte di brani esclusi durante la selezione». In sostanza, al... --- ### Apre il Bistrot alla Cittadella del Carnevale - Published: 2018-10-25 - Modified: 2018-10-25 - URL: https://www.carnevalari.it/apre-il-bistrot-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Cittadella del Carnevale, viareggio Sabato 28 ottobre 2018, ore 18:00, sarà inaugurato il "Bistrot della Cittadella", il locale di ristorazione che ha preso il posto dell'Osteria di Burlamacco presso la Cittadella del Carnevale. Il locale è stato rinnovato con richiami al mondo nautico e molti degli elementi di arredo sono stati realizzati con materiali da recupero e uno stile di art scanner. Ad accogliere i clienti un grande Burlamacco realizzato a mosaico nella zona bar. --- ### La Coppa Carnevale si tinge di rosa - Published: 2018-10-25 - Modified: 2018-10-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-coppa-carnevale-si-tinge-di-rosa/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, calcio femminile, Carnevale 2019, Centro Giovani Calciatori, coppa carnevale, viareggio, viareggio cup Svolta epocale per la Coppa Carnevale: dopo 70 edizioni riservate ai soli calciatori maschi, il prestigioso torneo calcistico internazionale riservato agli under 19, che si svolgerà dall’11 al 27 marzo 2019 organizzato come sempre dal Centro Giovani Calciatori di Viareggio, apre alle calciatrici con la prima edizione della Woman Viareggio Cup. Il format del torneo prevederà 12 o 16 squadre. Saranno ammesse alla competizione le ragazze nate dopo il 1 gennaio 2000; previste anche tre fuori quota nate nel 1999. La finale avrà luogo pochi giorni prima di quella maschile. L’idea di un torneo femminile è stata presa in considerazione gli organizzatori a seguito delle richieste avanzate dagli Stati Uniti. Dopo attente riflessioni e tutte le verifiche del caso si è scelto di dar seguito al progetto. --- ### Il Festival di Burlamacco 2019 sbarca al PalaBarsacchi - Published: 2018-10-25 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2019-sbarca-al-palabarsacchi/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2019, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2019, viareggio Dal Teatro Politeama al PalaBarsacchi: il Festival di Burlamacco cambia di nuovo sede a causa dei ben noti problemi del celebre teatro e grazie alla collaborazione e la disponibilità del Centro Giovani Calciatori, sbarca al Palazzetto dello Sport di Viareggio. Dai 352 posti dello Jenco, gli 871 posti del Politeama si passa quindi ai 1200 del PalaBarsacchi che segnano un’ulteriore crescita per la manifestazione carnevalara giunta alla sua tredicesima edizione. Una sfida importante per il Movimento dei Carnevalari che punta a portare nel nuovo spazio un vero e proprio clima da stadio coinvolgendo ancor di più gli spettatori nella kermesse musicale. Dopo tredici anni il Festival entra nella casa in cui, ai suoi albori, sarebbe dovuto nascere, dopo aver degnamente scaldato le platee dello Jenco e del Politeama. Un ritorno alle origini, soprattutto a livello storico, visto che alcune edizioni della celebre Canzonetta dei Rioni degli anni 80 sono andate in scena in questi spazi, in cui durante “Un Regalo da Viareggio” del 2005 furono presentate anche le mitiche Burlamacche dal giovane movimento appena nato. L’appuntamento quindi è fissato per la finalissima di Sabato 2 Febbraio 2019, nel weekend precedente al primo corso mascherato, quando si accenderanno i riflettori e le pareti del palazzetto torneranno a vibrare grazie alla carica esplosiva della musica di Burlamacco. In attesa della chiusura del bando di concorso dell’edizione 2019, la prevendita dei biglietti e tutte le info sulla manifestazione saranno comunicate nei prossimi mesi attraverso il sito www. carnevalari. it e la pagina Facebook... --- ### Promozione del Carnevale all'Adventure Travel World Summit di Montecatini - Published: 2018-10-19 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/promozione-del-carnevale-alladventure-travel-world-summit-di-montecatini/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Adventure Travel World Summit, carnevale, promozione, viareggio Promozione del Carnevale di Viareggio all’Adventure Travel World Summit di Montecatini, il più importante evento internazionale dedicato al turismo avventura e outdoor. Un'occasione per presentare la tradizione del Carnevale di Viareggio e del suo Corso Mascherato. Martedì 16 ottobre 2018, alla serata di benvenuto, i figuranti delle costruzioni di Bonetti e Lebigre-Roger,  accompagnati da Burlamacco e Ondina, hanno eseguito alcune coreografie dei carri “Boruca” e “Burocrazy” dell’edizione 2017, mentre ad animare il Galà è stato il dj Andrea Paci. --- ### Si ampliano le attività dei Musei del Carnevale di Viareggio alla Cittadella - Published: 2018-10-19 - Modified: 2018-10-19 - URL: https://www.carnevalari.it/si-ampliano-le-attivita-dei-musei-del-carnevale-di-viareggio-alla-cittadella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Cittadella del Carnevale, Musei del Carnevale, viareggio A partire dal 24 ottobre, i Musei del Carnevale di Viareggio alla Cittadella saranno aperti al pubblico dal mercoledì alla domenica dalle ore 15:00 alle ore 19:00, il sabato anche dalle 09:00 alle 13:00. Numerosi i laboratori didattici sulla lavorazione della cartapesta, per scoprire i segreti della materia prima delle opere allegoriche. Si inizia domenica 28 ottobre con un pomeriggio dedicato ad Halloween. Il 18 novembre avrà per tema il riciclo dei materiali. Il 16 dicembre si lavorerà la cartapesta per realizzare addobbi e decorazioni natalizie. Tutti i laboratori inizieranno alle ore 16:30; il costo è di 4,00 euro a partecipante. Invariato il costo del biglietto per visitare i Musei. L’intero costa 3 euro, il ridotto 2 euro. Ingresso libero fino ad 11 anni d’età. Ingresso gratuito per tutti ogni seconda domenica del mese. Per prenotare le attività di laboratorio e le visite guidate l’ufficio didattico è aperto il lunedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dal mercoledì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00 (tel. 342. 9207959, cittadelladelcarnevale@ilcarnevale. com). A gestire le attività del Museo e dei laboratori didattici è l’associazione culturale Hart --- ### Donati 1500 euro al Gruppo Sportivo Handicappati Toscana Onlus - Published: 2018-09-27 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/donati-1500-euro-al-gruppo-sportivo-handicappati-toscana-onlus/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: beneficenza, carnevalari, carnevale, viareggio Si è svolta ieri pomeriggio, presso i locali dell’Uovo di Colombo, la consegna dell’ormai celebre “assegnone” del Movimento dei Carnevalari al Gruppo Sportivo Handicappati Toscana Onlus. Si conclude quindi, con oggi, il progetto di beneficenza 2018 con la donazione di 1500 euro che serviranno all’acquisto di un nuovo tapis roulant ed un tavolo da ping pong per l’associazione sportiva viareggina. La donazione è stata resa possibile grazie al ricavato della vendita delle Bandiere Burlamacca, dei cd e dell’incasso del Festival di Burlamacco 2018. Il Gruppo Sportivo Handicappati Toscana svolge attività ludiche e sportive di varie tipologie: ginnastica posturale con attrezzi, ginnastica a corpo libero, ping pong, calcio balilla, corsa. I ragazzi sono seguiti da due volontari esperti dell’Associazione, che garantiscono a loro un percorso corretto tra esercizi e divertimento. Ideatore e fondatore di questo progetto, nato nel 1989, è l’istruttore capo Enrico Marchetti, sportivo disabile che ha fatto dello sport un suo motivo di vita. I volontari del Movimento dei Carnevalari intendono ringraziare ancora una volta la Città di Viareggio e la grande sensibilità dei viareggini per aver sostenuto con entusiasmo questa piccola/grande realtà cittadina. --- ### Trasferta cinese per il Carnevale di Viareggio - Published: 2018-09-24 - Modified: 2018-09-24 - URL: https://www.carnevalari.it/trasferta-cinese-per-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, cina, viareggio Le maschere del Carnevale di Viareggio arrivano in Cina, nella metropoli di Ningbo, invitate a partecipare al “summit” dei Carnevali, che la città cinese ha organizzato, coinvolgendo le manifestazioni europee di Nizza e Santa Cruz de Tenerife. La Fondazione ha aderito all’invito degli organizzatori di Ningbo con entusiasmo, nell’ottica della promozione internazionale del Carnevale di Viareggio. La città di Ningbo si trova a 200 chilometri da Shangai ed ha una popolazione di oltre 7 milioni e 600mila abitanti. E’ una delle città più antiche della Cina, sulla via della seta. Ha un importante porto per il commercio estero. La delegazione del Carnevale di Viareggio è composta da quaranta figuranti dei gruppi dei carri di Avanzini e Lebigre-Roger, che si esibiranno nel corso della manifestazione, in programma dal 28 settembre al 3 ottobre. Con loro Burlamacco e Ondina, insieme ai rappresentanti della Fondazione Carnevale. I figuranti proporranno le coreografie delle costruzioni “Aspettando Godot” e “Proxima ventura”, mentre sui maxischermi nel circuito della sfilata saranno trasmesse le immagini dei Corsi Mascherati, con messaggi di invito al Carnevale di Viareggio in cinese e inglese. Della delegazione farà parte anche l’assessore al turismo e allo sviluppo economico Patrizia Lombardi per stringere rapporti con le realità economiche e imprenditoriali della città cinese.   --- ### Fabrizio Galli presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2019 - Published: 2018-09-24 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/fabrizio-galli-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2019/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, carnevalari, Carnevale 2019, dei, fabrizio galli, Festival di Burlamacco 2019, viareggio Sarà Fabrizio Galli il presidente di giuria della tredicesima edizione del Festival di Burlamacco. Costruttore tra i più innovativi e arditi fra quelli attualmente in attività, può vantare un primo premio tra i carri di seconda categoria “Il piatto ride, il piatto piange” (1989) e due primi premi tra i carri grandi con “L’inferno del sabato sera” (1991) conquistato alla sua seconda esperienza in prima categoria e “Barbarians” (2016) opera che ha raccolto unanimi consensi tra pubblico e giuria. Sono numerosi i piazzamenti di prestigio e i premi speciali raccolti nella sua lunga carriera, anche se la sua costruzione più riuscita rimarrà con ogni probabilità lo spettacolare Papa di “La pace sia con voi” dell’edizione 2002. Modellatore tra i migliori in circolazione, muove i primi passi nel mondo della cartapesta nell’hangar del padre Renato Galli, portando avanti la tradizione familiare carnevalesca. Figlio e nipote d’arte (di Arnaldo e Giorgio) riceve uno dei suoi primi attestati di stima extra familiari da Silvano Avanzini quando, ancora giovanissimo, modella sotto i suoi occhi una testa di Burlamacco. Fabrizio è uno dei primi artigiani della cartapesta che guarda al di là del Carnevale, lavorando a più riprese nel settore scenografico, in coppia con altri colleghi o singolarmente, curando ad esempio per più di dieci anni gli allestimenti per il Festival Pucciniano di Torre del Lago. Tra le sue opere più importanti, le collaborazioni con lo stilista Enrico Coveri in coppia con l’amico Gionata Francesconi, la riproduzione in polistirolo scolpito del Crocefisso del Pastorale utilizzato... --- ### Le Giornate Europee del Patrimonio 2018 - Published: 2018-09-21 - Modified: 2018-09-21 - URL: https://www.carnevalari.it/le-giornate-europee-del-patrimonio-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Cittadella del Carnevale, museo del carnevale, viareggio Anche la Cittadella del Carnevale di Viareggio aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2018 ed organizza per sabato 22 settembre una visita guidata gratuita ai Musei. Dalle ore 16:00 alle ore 19:00 i visitatori potranno visitare il Museo dedicato alla storia del Carnevale e della cartapesta, l’Espace Gilbert e ammirare la collezione delle opere d’arte contemporanea del Museo Carnevalotto accompagnati in una visita guidata gratuita. Il biglietto di ingresso è 3 euro. Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) sono una manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario che arriva a sfiorare i mille eventi. --- ### Le Pedane Aggregative del Carnevale 2019 - Published: 2018-09-21 - Modified: 2018-09-21 - URL: https://www.carnevalari.it/le-pedane-aggregative-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, pedane aggregative, viareggio Temi di fantasia, anniversari e omaggi alle maschere e alle tradizioni viareggine sulle pedane aggregative proposte dai sette gruppi di volontari che parteciperanno ai Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2019, sfilando insieme alle costruzioni allegoriche in concorso. Il CarnevalCorsaro, presente per l’undicesimo anno, si ispira al tema dei dolci e delle caramelle per la pedana dal titolo “Candy Corsaro crush”. I figuranti indosseranno cinque modelli di abiti realizzati a tema. Sulla pedana un insieme colorato di dolciumi in cartapesta. La pedana del gruppo #isalmastrosi, al quarto anno di presenza, si richiama al tema del circo e propone una “invasione” di “Pagliacci” al Corso Mascherato. Naturalmente con abiti caratterizzati dai colori di Burlamacco: bianco, rosso e nero. Anche la pedana, avrà la stessa decorazione cromatica. “I pagliacci – è il sottotitolo del progetto – non si tolgono la maschera, vivono la vita con gioia, facendo collezione di emozioni”. Il gruppo Burlamania festeggia i dieci anni di partecipazione al Carnevale di Viareggio con la pedana dal titolo “Eh già... noi siamo ancora qua”. La costruzione, nel bozzetto firmato dal costruttore Luciano Tomei, sarà un tripudio di Burlamacchi in varie versioni e pose. Al centro un grande 10 simboleggerà la speciale ricorrenza. “Sempre felici ed entusiasti di essere parte di un sogno – dicono i volontari – Sono passati 10 anni. Eh già, noi siamo ancora qua”. I costumi dei figuranti avranno i colori di Burlamacco. L’associazione #nonsolounacarretta e il Gruppo Bagno Aretusa presentano “Il ritorno di Jack viareggino” (Pirati all’arrembaggio). A... --- ### Carnevale e Comics: un matrimonio possibile - Published: 2018-09-02 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-e-comics-un-matrimonio-possibile/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Carnevale 2019, carristi, comics, cosplayer, cultura pop, Darsena Comics, viareggio Si è tenuto questo pomeriggio presso il Carpe Diem Pub di Viareggio nell'ambito del Darsena Comics 2018  un dibattito sulla possibile collaborazione tra Carnevale e la Cultura Pop & Nerd che in questi anni sta spopolando attraverso le fiere di settore e l'entertainment cinematografico e ludico. Ospiti al dibattito, Fabrizio Galli e Massimo Breschi, costruttori del Carnevale di Viareggio, Luca Bonuccelli del Movimento dei Carnevalari e Boban Pesov, illustratore, fumettista e youtuber. A moderare il dibattito, Franz Papasogli, organizzatore del Darsena Comics. Durante l'incontro è stato presentato anche il Festival di Burlamacco 2019 che vedrà la saga fantasy di Harry Potter come tema della prossima edizione.   --- ### Le date della Viareggio Cup - Coppa Carnevale 2019 - Published: 2018-09-01 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-della-viareggio-cup-coppa-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, coppa carnevale, sport, viareggio, viareggio cup La 71ª edizione della Viareggio Cup, organizzata dal Centro Giovani Calciatori, si svolgerà dall'11 al 27 marzo 2019. La formula della manifestazione - che nel 2018 è stata vinta dall'Inter superando la Fiorentina per 2-1 in finale - rimane invariata con la presenza di 40 formazioni. Potranno prendere parte al Torneo i giocatori nati dopo il 1 gennaio 2000; saranno ammessi tre fuori-quota del 1999. Non è da escludere che la Viareggio Cup possa avere... una sorellina: il Cgc Viareggio sta pensando anche ad una competizione riservata al calcio femminile visto il gran numero di richieste di partecipazione provenienti soprattutto dagli Stati Uniti. --- ### Biglietti scontati con la promozione estiva - Published: 2018-09-01 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/biglietti-scontati-con-la-promozione-estiva/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: biglietti, Carnevale 2019, viareggio Sono disponibili fino al 21 settembre 2018 i Biglietti Open (utilizzabili per un Corso Mascherato 2019 a scelta) al costo scontato di € 15,00 (+ diritti di prevendita). I biglietti sono acquistabili online o alla biglietteria della Fondazione Carnevale di Viareggio. --- ### Darsena Comics 2018 - Published: 2018-08-21 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/darsena-comics-2018/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Darsena Comics, Estate 2018, mostra, viareggio Sabato 1 e Domenica 2 Settembre torna per il terzo anno consecutivo: Darsena Comics, l'appuntamento dell'estate versiliese dedicato a fumetti, cosplayer, giochi da tavolo e live Rpg. La kermesse toscana si arricchisce quest'anno con alcune nuove e intriganti sezioni, come l'area glamour, l'area videogiochi e gli eventi mondani, che non mancheranno di invogliare i visitatori a fare le ore piccole. Le novità La prima novità di questa edizione riguarda la location. Agli spazi all'interno degli stabilimenti balneari si va ad affiancare un'ampia area espositiva ubicata su Viale Europa (il 'Vialone'), una delle zone più caratteristiche di Viareggio, popolata di ristoranti e locali notturni e varco d'accesso alle meravigliose spiagge libere all'interno del Parco Naturale della Lecciona. Il programma Nei 3. 000 mq dell'area espositiva, ad ingresso gratuito, i visitatori avranno accesso a stand commerciali, talkshow, laboratori didattici, incontri con gli autori, giochi da tavolo, intrattenimento, street food, dimostrazioni di wrestling, concerti e gare cosplay anche sul mondo dell'eros. Da quest'anno inoltre, la manifestazione si allarga per comprendere anche il mondo dei videogiochi. Cominciando a sfatare alcuni pregiudizi a Darsena Comics si parlerà di giochi di abilità per allenare la mente, retro-gaming ed eSport, gli electronic sport, ovvero tornei di videogiochi a livello competitivo, organizzato e professionistico. Vuoi scoprire tutto il mondo di #DarsenaComics 2018 e studiarti il programma? Visita il sito! www. darsenacomics. it --- ### The Beatbox sul Belvedere delle Maschere - Published: 2018-08-21 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/the-beatbox-sul-belvedere-delle-maschere/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: concerto, Estate 2018, musica, The Beatles, viareggio Sabato 25 agosto (ore 21:15 ingresso gratuito) sul Belvedere delle Maschere in piazza Mazzini, aspettando il Premio Viareggio, la Fondazione Carnevale, alla vigilia della cerimonia di premiazione del Rèpaci, organizza una serata in musica con The Beatbox. Una vera e propria Beatles experience, per far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool con la cover dei Beatles più apprezzata. Molto più che un semplice tributo ai Beatles e per ottenere il risultato desiderato nulla è stato lasciato al caso: dalla strumentazione, identica a quella usata dai Beatles nei loro storici concerti, ai vestiti, confezionati su misura dalla stessa sartoria che li creò per la tournée americana dei Fab Four. A dare vita a questo progetto, quattro musicisti dal curriculum più che nobile: Federico Franchi, Mauro Sposito, Riccardo Bagnoli e Filippo Caretti vantano collaborazioni con i grandi nomi del pop italiano. Uno show che attraversa i ricordi e le scoperte di più generazioni, con esecuzioni fedelissime a quelle originali, per riscoprire l’entusiasmo e la positività dei mitici anni ’60. Sul maxischermo si potranno ammirare straordinarie immagini d’archivio delle costruzioni allegoriche del Carnevale di Viareggio che hanno avuto per tema proprio i mitici Beatles. --- ### Atlantic Forest: a cry for salvation - Published: 2018-08-21 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/atlantic-forest-a-cry-for-salvation/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2018, New Carnival Company, viareggio Sabato 25 agosto alle ore 19:30, nel teatro all’aperto nei giardini di Villa Paolina e domenica 26 alle ore 18:00, presso la sede dell’Auser Versilia, in Pineta di ponente, performance artistica con gli “amici” del Carnevale di Viareggio, provenienti dall'Isola di Wight, nel Regno Unito. Arriveranno in città con uno spettacolo dedicato alla salvezza delle foreste dal titolo Atlantic Forest "a cry for salvation". Si tratta di un progetto artistico realizzato in collaborazione tra l’associazione inglese VIVA e la cooperativa CREA, e che vedrà protagonisti giovani viareggini e inglesi. C. RE. A cooperativa sociale opera in Versilia da più di 30 anni, ha per scopo statutario quello di “perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi”. Negli anni ha sviluppato una significativa esperienza nel settore della disabilità e gestisce oggi, per conto di Enti Pubblici, centri diurni, comunità alloggio protette, servizi di assistenza scolastica e attività domiciliari, oltre ad aver attivato percorsi di sperimentazione, riconosciuti anche dalla Regione Toscana, sul tema del Durante e Dopo di Noi (per conoscere meglio le attività della cooperativa www. coopcrea. it): nel 2017 ha curato percorsi di inserimento ed inclusione per più di 380 persone (bambini, giovani, adulti) cooperando con molti partner pubblici, del terzo settore e privati. È nell’ambito di queste sinergie che si inserisce il progetto di collaborazione con la New Carnival Company e l’Associazione inglese VIVA, conosciuti grazie ai fratelli Cinquini, per presentare uno spettacolo di danza, musica... --- ### Il Carnevale svela i bozzetti del 2019 - Published: 2018-08-17 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-svela-i-bozzetti-del-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, Cittadella del Carnevale, presentazione bozzetti, viareggio La macchina del Carnevale a Viareggio non si ferma e anche in piena estate la creatività degli artisti è al lavoro, per progettare le grandi opere allegoriche che sfileranno sui Viali a Mare dal 9 febbraio al 5 marzo 2019. Il primo atto della prossima edizione, dedicata alla donna, è in programma domenica 19 agosto in piazza Burlamacco alla Cittadella del Carnevale. A partire dalle ore 21:00 serata spettacolo per la presentazione dei bozzetti delle opere allegoriche in concorso. Animazione, musica, coreografie, video e sketch saranno gli ingredienti della manifestazione, ad ingresso libero, in cui i maestri della cartapesta sveleranno, al pubblico e ai media, i bozzetti delle grandi costruzioni che vedremo sfilare. La serata sarà anche l’occasione per ascoltare il brano musicale composto da Maria Teresa Marchionni per il Carnevale di Viareggio 1949, dal titolo “Viareggio regina del mare”, mai registrato e che quindi non è ancora entrato a far parte del patrimonio storico di canzoni per Viareggio, pur essendo brano ufficiale di quell’edizione. Sarà proposto con l’arrangiamento di Abramo Butrichi e la band La bicicletta a righe. Maria Teresa Marchionni è una delle pochissime autrici di musiche e parole per il Carnevale. Ad impreziosire la serata: la partecipazione della Corale Puccini che proporrà un repertorio di brani della tradizione del Carnevale di Viareggio. Saranno proiettati anche video speciali con immagini suggestive dei Corsi mascherati 1929, 1934 e 1949. Nel corso della presentazione dei bozzetti saranno assegnati i premi speciali intitolati a Giuseppe Giannini, Alberto Sargentini, Francesco Del Carlo,... --- ### Viaggio musicale nell'universo di Lucio Battisti - Published: 2018-08-10 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/viaggio-musicale-nelluniverso-di-lucio-battisti/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, concerto, Estate 2018, Giandomenico Anellino, Lucio Battisti, Roberto Pambianchi, viareggio Una serata evento, alla Cittadella, domenica 12 agosto, per celebrare il mito di Lucio Battisti, a vent’anni dalla sua scomparsa. “In un mondo che, prigioniero è... ”, questo il titolo del viaggio musicale nell’universo del grande cantautore, condotto dal musicista Giandomenico Anellino con orchestra dal vivo e la partecipazione del cantautore Roberto Pambianchi, in programma in piazza Burlamacco alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, dalle ore 21:30. Ingresso gratuito. Lucio Battisti è il cantautore italiano più amato di tutti i tempi. La sua produzione ha rappresentato una svolta decisiva nel pop e nel rock italiani: da un punto di vista strettamente musicale, ha personalizzato e innovato in ogni senso la forma della canzone tradizionale e melodica. Grazie ai testi scritti da Mogol, Battisti ha rilanciato temi ritenuti esauriti o difficilmente rinnovabili, quali il coinvolgimento sentimentale e i piccoli avvenimenti della vita quotidiana; ha saputo esplorare anche argomenti del tutto nuovi e inusuali. I PROTAGONISTI Il musicista Giandomenico Anellino esegue i concerti nel suo particolarissimo ed unico stile chitarristico, che lo ha portato ad esibirsi nelle maggiori città del mondo, da New York a Singapore, da Rio de Janeiro a Tokyo con i suoi famosi one man show. Soprannominato dalla critica “l’uomo orchestra” (Panorama) e “il disegnatore di Musica” (Libero), Anellino eseguirà il concerto accompagnato dalla “New Tuscany Orchestra” composta per l’occasione da dieci musicisti. Sul palco anche il cantautore Roberto Pambianchi considerato la voce più amata dai fans di Lucio Battisti.   --- ### Western Party! - Published: 2018-08-09 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/western-party/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Beach Stadium, Estate 2018, festa in spiaggia, viareggio FERRAGOSTO 2018, Beach Stadium presenta 15. 08. 2018 | 15:00 - 20:00 *WESTERN PARTY* “Togliti la pistola e mettiti le mutande! ” diceva Joe, il Buono nel film “Il buono, il brutto, il cattivo” di Clint Eastwood. Togliti la pistola e mettiti il costume! Ti aspettiamo al beach party più famoso della Versilia, al mitico Beach Stadium del Bagno Flora, sotto la ruota panoramica. Migliaia di cowboy e indiani sono pronti a conquistare il fantastico molo di Viareggio ballando con i lupi fino a che il sole non cade nel mare. Dalla console si vedono le barche e l’orizzonte, dalla pista si ascolta la migliore musica del momento mixata da Lorenzo e Ale Lippi aka The Lippis dalle 15 alle 20. ******************************************** Music by Lorenzo & Ale Lippi aka THE LIPPIS ******************************************** Ticket Price : € 10 (Ingresso + Consumazione*) I biglietti saranno acquistabili in prevendita presso il Bagno Flora (Piazza Caboto, 1) a partire dal 9 Agosto. *Per le persone minorenni ingresso con consumazione analcolica ******************************************** DOVE : “Matteo Valenti Beach Stadium” presso il Bagno Flora Piazza Caboto 1, Viareggio (LU) ******************************************** PARTY RULES : 1- DIVERTITI, BALLA, SALTA, URLA, CANTA 2- La festa inizierà alle ore 15:00 e terminerà alle ore 20:00 in punto ; 3- L’ingresso alla festa è aperto a tutti ; 4- Dal 09/08 sono disponibili le prevendite al prezzo di 10€ con consumazione inclusa ; 5- Il consumo di bevande alcoliche è riservato ai maggiori di 18 anni ; 6- Ai minorenni è assolutamente... --- ### Color Vibe – Viareggio 2018 - Published: 2018-08-09 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/color-vibe-viareggio-2018/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Color Vibe, Estate 2018, viareggio Il 12 agosto 2018 Viareggio ospiterà la seconda edizione della Color Vibe, l'evento più colorato e divertente della VERSILIA! Data e location confermate, ma tante novità aspettano i partecipanti per questa nuova edizione che arriverà per iniziare i festeggiamenti del ferragosto! VIBE VILLAGE: Belvedere delle Maschere SABATO 11 - dalle 16:00 alle 20:00 DOMENICA 12 - dalle 11:00 alle 20:00 L’evento prende il nome da VIBE: sensazione, emozione, vibrazione, sintonia ed energia. Un vero e proprio inno al divertimento aperto a tutti: non ci sono limiti di età. Il percorso lungo 5 chilometri si può percorrere camminando, correndo, saltando, in avanti, all’indietro, ballando. Non è una gara, ma una festa ed un modo alternativo per divertirsi e passare una giornata in allegria con amici, parenti, colleghi e l’importante è divertirsi. Al pronti-via la Color Vibe scatterà... in bianco (t-shirt inclusa nell’iscrizione) per far risaltare meglio il colore che, ad ogni chilometro percorso, sarà “sparato” sui partecipanti al Vibe Point. Tagliato il traguardo, grande festa nel cuore del Vibe Village: ogni concorrente avrà a disposizione una bustina di colore da poter utilizzare e, seguendo il ritmo dello speaker ufficiale, ogni 15 minuti circa ci sarà un magico “lancio collettivo”. info tappa e tariffe: www. colorvibe5k. it/localita/viareggio18 sito: www. colorvibe5k. it email: info@colorvibe5k. it Instagram: @colorvibeitalia Snapchat: @colorvibeita --- ### Bando speciale per una maschera isolata - Published: 2018-08-08 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-speciale-per-una-maschera-isolata/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: bando, Carnevale 2019, maschere isolate, viareggio La Fondazione Carnevale di Viareggio e il Rotary Club Viareggio Versilia bandiscono l’assegnazione di una maschera isolata a tema, che parteciperà, fuori concorso, ai Corsi Mascherati in programma dal 9 febbraio al 5 marzo 2019. I partecipanti dovranno affrontare in chiave allegorica un tema a scelta tra la figura della donna e la lotta al bullismo. Alla realizzazione dell’opera, selezionata dalla commissione, il Rotary Club Viareggio Versilia stanzia, quale contributo, 1. 500 euro. La costruzione avrà le stesse caratteristiche delle opere della quarta categoria: un unico elemento di cartapesta e deve avere una dimensione in altezza di 2,50 metri escluso il cavalletto, massima di tre metri. Il mascherone deve essere indossato e può essere trasportato con l'ausilio di ruote. I progetti dovranno essere consegnati presso la segreteria della Fondazione Carnevale in busta chiusa entro le ore 12 del 16 agosto. La partecipazione alla selezione è aperta a tutti i maggiorenni. Il bando di concorso è online sul sito ufficiale della Fondazione Carnevale. --- ### Edizione 2008 - Published: 2018-08-06 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://www.carnevalari.it/edizione-2008/ - Categorie: Festival di Burlamacco Articolo scritto da Simone Pierotti in occasione del decennale del Festival di Burlamacco. “Non c’è due senza tre”: i Carnevalari colgono alla lettera il messaggio del noto adagio. Nel senso che per la seconda edizione del Festival di Burlamacco decidono di aggiungere un’ulteriore, terza serata al programma (giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 gennaio). Ma l’aumento più significativo riguarda il numero di canzoni in concorso: dalle nove del 2007 si passa a dodici, segno che tanti sono gli aspiranti chansonnier in cerca di gloria. Tra i tanti nomi nuovi segnatevi quello di Daniele Biagini. Intanto perché, acconsentendo di curare gli arrangiamenti di tutte le canzoni in gara, contribuirà alla crescita artistica e professionale del Festival. E poi perché lo ritroverete più avanti leggendo in quella che sarà una sorta di spartiacque del concorso canoro. Intanto torniamo al 2008 e alla seconda edizione: i Carnevalari sono chiamati chiamati a mantenere – se non addirittura a perfezionare – il bel debutto di un anno prima. Il canovaccio e la squadra di conduttori (Luca Bonuccelli, Tiziana Gragnani, Paolo Jellersitz e Andrea Paci) non si cambiano. E nemmeno l’idea di far vivere una serata da protagonisti ai più piccoli amici di Burlamacco, i bambini delle scuole elementari che ripropongono le canzoni più amate dai viareggini, e ai ragazzi del gruppo “Amici insieme” della Parrocchia di Santa Rita. Ma non c’è solo uno sguardo rivolto ai carnevalari del domani: sul palco del Teatro Jenco, addobbato nuovamente a festa con il rosso, il bianco e nero e... --- ### Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio lo spettacolo di circo-teatro "Alcatraz" - Published: 2018-08-02 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/alla-cittadella-del-carnevale-di-viareggio-lo-spettacolo-di-circo-teatro-alcatraz/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Alcatraz, Cittadella del Carnevale, Estate 2018, viareggio Uno spettacolo inedito a metà tra circo e teatro, con un ricco cast internazionale di artisti circensi e attori che si propone alla platea italiana ed europea come una novità assoluta, con tanta interazione con il pubblico, colpi di scena a non finire ed una colonna sonora a tinte rock con musiche originali. Dopo lo straordinario successo del debutto che ha raccolto un totale di oltre 200mila presenze, toccando centri come Milano, Forlì, Parma, Reggio Emilia, Mantova, Torino e Roma, la compagnia della storica famiglia circense Bellucci-Medini arriva per la prima volta alla Cittadella del Carnevale di Viareggio dal 3 al 27 agosto 2018 con il nuovo e irriverente show “Alcatraz” ambientato tra le mura della celebre prigione di San Francisco e vietato ai minori di 14 anni. Terza location di un tour estivo senza sosta che prevede come tappe precedenti la Fiera di Genova dal 1 al 24 giugno e il PalaModigliani di Livorno dal 19 al 29 luglio. Un evento a tinte forti altamente spettacolare, dissacrante ma allo stesso tempo divertente, per regalare agli spettatori risate di puro terrore grazie a un cast unico di artisti provenienti da tutto il mondo e composto da acrobati, fachiri, pagliacci e interpreti teatrali di altissimo livello che racconteranno la vita all’interno di un carcere di massima sicurezza, dove le persone diventano dei meri numeri e i loro corpi subiscono abusi e soprusi, fino a trasformarsi in contenitori vuoti. I detenuti di “Alcatraz”, infatti, sono degli oggetti ingabbiati alla mercé del direttore... --- ### Online il trailer del Festival di Burlamacco 2019 - Published: 2018-08-02 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/online-il-trailer-del-festival-di-burlamacco-2019/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2019, concorso musicale, festival, Festival di Burlamacco 2019, musica di carnevale, viareggio Mettete un caldo mercoledì di inizio agosto, un Carnevale 2019 ancora molto lontano, ma la voglia nascosta in tutti i viareggini di poter vivere un brivido carnevalaro durante questa calura estiva. Eccolo qua, il primo trailer del Festival di Burlamacco 2019, un primo sguardo alla tredicesima edizione del nostro concorso, che quest'anno sarà davvero magico... --- ### Ecco il Manifesto Ufficiale 2019! - Published: 2018-07-26 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-il-manifesto-ufficiale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, manifesto ufficiale, Nicoletta Poli, viareggio Il Carnevale? Ha fatto strada! Già, la strada. Un luogo simbolico dell’immaginario collettivo, che ha sempre evocato emozioni con i suoi colori, le sue luci, i suoni, il dinamismo frenetico, i momenti di vita condivisa, dove la gente si sfiora senza conoscersi ma è sempre pronta a riconoscersi. È proprio a queste sensazioni di gioia ed entusiasmo, a questa esplosione di allegria, che si è ispirata la creativa Nicoletta Poli per realizzare il nuovo manifesto del Carnevale di Viareggio 2019. Attingendo a piene mani ai riferimenti dell’arte urbana, del graffitismo e di una cultura pop nata proprio sulla strada, ha interpretato e realizzato un’immagine dal tratto inconfondibile, cogliendo suggestioni contemporanee, utilizzando rappresentazioni iconiche e mescolando tecniche grafiche e pittoriche a immagini fotografiche, in modo da trasmettere la sua visione di un evento straordinario e cogliere l’atmosfera festosa che si respira in Versilia durante il periodo carnevalesco. Un clima che raggiunge il suo acme durante la sfilata dei carri, ma che è preceduto da settimane e mesi di preparazione eccitante e frenetica. Un duro lavoro da parte di centinaia di artisti e artigiani – vere eccellenze, simbolo di un’Italia orgogliosamente produttiva - che grazie alla loro maestria e professionalità rendono possibile lo svolgimento di una delle manifestazioni carnevalesche più famose in assoluto, risultato peraltro di una perfetta macchina organizzatrice. Ogni anno, infatti, Viareggio si trasforma in un gigantesco e coloratissimo set scenografico che fa da sfondo al passaggio dei carri allegorici più grandi e movimentati del mondo, vere e proprie espressioni... --- ### Il nuovo progetto culturale e museale del Carnevale di Viareggio - Published: 2018-07-25 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-nuovo-progetto-culturale-e-museale-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, carnevalotto, Cittadella del Carnevale, musei, museo del carnevale, viareggio Nuovi Musei del Carnevale di Viareggio alla Cittadella per conservare, custodire e far conoscere ai visitatori la storia ultracentenaria della manifestazione, in modo scientifico ed emozionale. Un progetto culturale ampio, moderno ed innovativo, che permetterà di fare esperienza del gigantismo delle opere allegoriche, della capacità creativa dei maestri costruttori e dell’evoluzione della manifestazione che, dal 1873, è patrimonio storico, artistico e culturale della Città. Un progetto museale che si estende fino alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, a Palazzo delle Muse, dove verrà allestito il nuovo spazio espositivo della collezione Carnevalotto, con le opere dei più grandi nomi dell’arte contemporanea ispirate al Carnevale di Viareggio. LA COLLEZIONE “CARNEVALOTTO” A PALAZZO DELLE MUSE Nello spirito di collaborazione tra le Istituzioni cittadine impegnate a valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Viareggio, l’Amministrazione comunale di Viareggio e la Fondazione Carnevale hanno concordato di dare una nuova collocazione alla prestigiosa collezione del “Premio Carnevalotto”, nell’ambito di una nuova sistemazione generale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”. Il Premio Carnevalotto si compone di ventotto opere, oltre ad una serie di serigrafie, realizzate dal 1987 al 2018 dai più grandi artisti nazionali e internazionali, di proprietà della Fondazione Carnevale, che, grazie ad un accordo di comodato d’uso con il Comune di Viareggio, verranno accolte alla Galleria d’arte e contemporanea “Lorenzo Viani”, nelle sale al piano terra di Palazzo delle Muse. Un nuovo percorso espositivo di rilievo valorizzerà l’intera collezione, che annovera opere di Cascella, Mitoraj, Pomodoro, Matta, Kaufmann, Giosetta Fioroni, solo... --- ### La presentazione del Manifesto Ufficiale 2019 - Published: 2018-07-24 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-manifesto-ufficiale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, manifesto ufficiale, viareggio Festa in piazza Cavour giovedì 26 luglio per la presentazione del manifesto del Carnevale di Viareggio 2019. Dalle ore 18:00 la Filarmonica La Versilia, banda ufficiale del Carnevale, sfilerà per le vie del mercato, mentre gli sbandieratori del Palio di Querceta si esibiranno con le bandiere di Burlamacco. Sotto le logge del mercato una esposizione temporanea sulle fasi di lavorazione dei carri allegorici. Alle ore 18:30 verrà svelato il manifesto che promuoverà la prossima edizione, dedicata alle donne. A firmarlo è una creativa. --- ### Consegnati i bozzetti per il Carnevale 2019 - Published: 2018-07-16 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/consegnati-i-bozzetti-per-il-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: bozzetti, Carnevale 2019, Carri allegorici, viareggio Consegnati questo pomeriggio tutti i bozzetti delle opere allegoriche in concorso al Carnevale di Viareggio 2019 da parte degli artisti che hanno partecipato all’edizione 2018. Alle ore 17, infatti, sono scaduti i termini per la presentazione, in busta chiusa, dei progetti per le costruzioni che sfileranno ai Corsi Mascherati in programma il 9, 17, 23 febbraio, 3 e 5 marzo. Da giovedì 19 verranno esaminati dalla Commissione nominata dalla Fondazione e di cui fanno parte: l’architetto di interni e artista Roberto Baronti, Manrico Ferrucci direttore del Teatro del Giglio di Lucca, l’ingegner Giacomo Veronesi. Terminati i lavori della Commissione, sarà poi il CdA della Fondazione ad approvare definitivamente i bozzetti, che verranno presentati alla stampa, alla città e ai turisti domenica 19 agosto, nel corso di uno speciale spettacolo in piazza Burlamacco alla Cittadella (ore 21,30 ingresso libero). Ogni artista svelerà la propria opera con video, coreografie, sketch o canzoni. --- ### La storia postale del Carnevale di Viareggio in un libro - Published: 2018-07-12 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-postale-del-carnevale-di-viareggio-in-un-libro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, cartoline, viareggio La storia del Carnevale di Viareggio attraverso le cartoline illustrate che hanno accompagnato Burlamacco in giro per il mondo, dagli anni Trenta ad oggi. Ecco la nuova pubblicazione, dal titolo “Carnevale di Viareggio. La sua storia postale”, che arricchisce la produzione libraria sulla manifestazione, dedicata agli annulli postali, cartoline illustrate e a tutto il materiale filatelico, dato alle stampe nel corso dei decenni. Per ogni anno sono riprodotte tutte le cartoline ufficiali, con i timbri postali, i chiudilettera e le affrancature dedicate al Carnevale. Un prezioso catalogo che presenta tutto il materiale edito ed ancora oggi apprezzato e ricercato dai collezionisti. La pubblicazione è a cura della Fondazione Carnevale e del Circolo Filatelico Apuano che negli anni ha realizzato il materiale celebrativo della manifestazione. Il libro è edito dalla Pacini Editore di Pisa. --- ### La Vie En Rock 2018 (3rd Edition)! - Published: 2018-07-11 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-vie-en-rock-2018-3rd-edition/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2018, La Vie En Rock, musica, rock, viareggio La musica è in cammino, e niente può fermarla. Ogni centimetro è una conquista, un lento incedere corale. E si muove con i suoi ritmi altalenanti lungo le strade del centro di Viareggio, mano per mano con gli eterni sognatori che ancora credono nel potere della felicità, la terza edizione de La vie en rock. Che tornerà, quest’anno, il 14 luglio 2018. Portando con sé il messaggio di un giorno che ha cambiato la storia. “Libertà, Uguaglianza, Solidarietà” saranno i cardini di questa edizione. Perché anche una notte leggera d’estate possa affondare le sue radici nel terreno fertile dei valori. Tutti liberi, tutti uguali ognuno con la sua differenza, tutti insieme senza steccati sotto lo stesso cielo. Un’edizione tremendamente contemporanea, attuale. Al passo coi tempi. Che nasce dalla passione degli artisti che anche quest’anno imbracceranno gli strumenti per costruire questa passeggiata su una strada-pentagramma. Mille e duecento metri di chiaro-scuri che parleranno il linguaggio universale della musica, con le sue progressioni declinate negli 8 locali palcoscenico. Con tutto il coraggio necessario, da quest'anno, dedicheremo la maggior parte delle postazioni alle produzioni originali. Ogni angolo con le sue note personali. Tutti uniti dalla voglia di celebrare la vita, vedersela brillare negli occhi, dimostrare che la melodia non è rumore. Continuare a credere che finché c’è musica si può continuare a ballare. Un passo dopo l’altro, continuare a danzare. Senza paura, contro ogni ordine, ogni rigidità. Tutti insieme, liberi e imperfetti. Illuminati dalle stelle, le stesse per tutti. Un’edizione voluta, sudata, presa.... --- ### La presentazione dei Bozzetti 2019 - Published: 2018-07-11 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: bozzetti, Carnevale 2019, Cittadella del Carnevale, viareggio Il primo atto del Carnevale di Viareggio 2019 è in programma domenica 19 agosto 2018. Alla Cittadella del Carnevale, sul palco sotto il tendone del Psychiatric Circus (in piazza Burlamacco dal 3 al 27 agosto con lo show “Alcatraz”) verranno svelati, tra balletti, sketch e proiezioni, i bozzetti delle opere allegoriche che sfileranno al Carnevale 2019 (9, 17, 23 febbraio, 3 e 5 marzo). Saranno gli stessi artisti della cartapesta a presentarli nel corso di una serata spettacolo ad ingresso libero. --- ### Il Carnevale 2019 dedicato alle donne - Published: 2018-07-09 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-2019-dedicato-alle-donne/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, viareggio Un Carnevale tutto al femminile quello che Viareggio sta preparando per il 2019 e che avrà come anteprima la serata spettacolo di presentazione dei progetti delle opere allegoriche, in programma domenica 19 agosto alla Cittadella. L’intera manifestazione del 2019 sarà la celebrazione della donna: ospiti dal mondo dell’arte, dello spettacolo, dell’imprenditoria e del volontariato, porteranno messaggi a favore del mondo femminile. Da sempre il Carnevale di Viareggio, grazie alla creatività dei maestri costruttori e alla sua capacità di comunicazione, si fa sostenitore, verso il pubblico e i media, di importanti tematiche. “Per questo abbiamo deciso di dedicare la prossima edizione alla celebrazione del mondo femminile - spiega la presidente della Fondazione Carnevale -, il Carnevale è una festa popolare la cui tradizione affonda nella celebrazione della vita che rinasce. Sancisce la fine dell’inverno ed apre le porte alla primavera, stagione in cui la terra rifiorisce e genera nuova vita, proprio come le donne, portatrici di vita”. --- ### GROB Fest 2018! - Published: 2018-07-07 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/grob-fest-2018/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: concerto, Estate 2018, GROB Fest, musica, viareggio Arriva a Viareggio il GROB Fest! ! ! Nella splendida cornice della Pineta di Levante a Viareggio, le due associazioni culturali Arci GOB e CRO Darsene vi invitano ad una 3 giorni di musica! ! ! 31 Luglio 2018 dalle ore 20:45 alle ore 23:59 Prima serata del Grob Fest! Sul palco 2 bravissimi cantautori! Filippo Andreani Abramo Butrichi Uscito da poco con il suo quarto album "Il Secondo Tempo", Filippo Andreani passerà dalla Pineta Di Levante per farci ascoltare il suo ultimo lavoro. Nato a Como, classe 1977, è un cantautore partito dal punk e da tempo approdato alla canzone d’autore. La sua storia è quella di una persona innamorata della musica e del calcio d’altri tempi. Il 23 marzo 2018 uscirà in tutti i negozi di musica il quarto album a suo nome intitolato “Il Secondo Tempo”, prodotto insieme a Guido Guglielminetti, musicista e collaboratore storico di Francesco De Gregori. A fare da apertura Abramo, che da poco meno di un mese ha lanciato il suo primo disco inedito "La Madonna Delle Nevi Beve Ichnusa". 1 Agosto 2018 dalle ore 20:45 alle ore 23:59 Seconda giornata del Grob Fest! La musica diventa internazionale! Ad avvicendarsi sul palco ci saranno Emma Morton con il suo progetto musicale the Graces, Paris Monster direttamente da New York, Mambo Melon e il loro post-rock, mash-up, big beat e i compaesani Vesta, di recente formazione che propongono un post rock strumentale tutto loro. Emma Morton & the Graces Emma Morton & The Graces... --- ### Viareggio - Festival dello Street Food - Published: 2018-06-30 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-festival-dello-street-food/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2018, street food, viareggio Il Format TTS-FOOD farà tappa a Viareggio, dal 5 all' 8 luglio 2018 all'interno della Pineta di Ponente in Viale Capponi. Sotto gli alberi, al fresco dell'estate, 25 Street Chef a bordo dei loro Truck e ApeCar provenienti da diverse parti d' Italia proporranno le loro ricette espresse. Tra luci padelle e fornelli creeranno una gustosa sinfonia di ricette gourmet. Hamburger gourmet; Scottona sfilacciata; Arrosticini di pecora e chianina; Patata twister con vari condimenti; Cuoppi di pesce fritto, hamburger di tonno e pesce spada, tortini di pasta al salmone, spiedini di pesce, ostriche e prosecco. Dalla Puglia, bombette di Cisternino, panino con polpo, burrata e pomodori secchi; Supplì classici, alla gricia, alla matriciana, all'induja, broccoletti e salsiccia e tanti altri gusti; Pasta alla carbonara, alla gricia, cacio e pepe e amatriciana; Olive e cremini ascolani; Pizza e calzoni cotti a legna; Patate fresche e fritte al momento metodo Olandese; Tanti gustosi fritti, dolci e salati. Dalla Sicilia, cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, crema di pistacchio e cassatine; Patate e pollo fritti sul posto; la vera Paella Valenciana accompagnata da ottima sangria; Panini gourmet con burratine campane, verdure alla griglia e salse fatte in casa; Ottima birra artigianale Bavarese Cruda. Per gli amanti del dolce, bombe e ciambelle calde, tiramisù artigianale espresso, aragoste, paste sfornate e farcite al momento, pasta di mandole, waffle caldi e molto altro ancora. Dolce e salato da tutta Italia. Saranno 4 giorni all'insegna del sano divertimento, un festival dedicato a tutti, grandi e piccini... e... --- ### 32 (29.06.2009 - 29.06.2018) - Published: 2018-06-29 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/32-29-06-2009-29-06-2018/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Elisabeth Guadalupe Silva Maria Luisa Carmazzi Ilaria Mazzoni Michela Mazzoni Elena Iacopini Lorenzo Piagentini Luca Piagentini Ana Habic Rosario Campo Aboutalib Aziza Hamza Ayad Iman Ayad Mohamed Ayad Emanuela Milazzo Noureddin Boumalahaf Abdellatif Boumalahaf Oliva Magdalena Cruz Ruiz Antonio Farnocchia Moussafar Rachid Mario Pucci Claudio Bonuccelli Stefania Maccioni Nadia Bernacchi Sara Orsi Alessandro Farnocchia Federico Battistini Roberta Calzoni Mauro Iacopini Andrea Falorni Emanuela Menichetti Marina Galano Angela Morelli --- ### Carnevalari in lutto - Published: 2018-06-23 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevalari-in-lutto/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevalari, condoglianze, lutto E' scomparsa la signora Franca Lucchesi, molto attiva come sarta nel mondo del Carnevale e madre di Andrea Paci, socio fondatore e membro della Commissione Esecutiva dell'Associazione Culturale Carnevalari. L'Associazione e tutti i Carnevalari si stringono alla famiglia con le più sentite condoglianze. --- ### Bando del Festival di Burlamacco 2019 – XIII edizione - Published: 2018-06-12 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2019-xiii-edizione/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevalari, Carnevale 2019, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2019, movimento dei carnevalari, musica, musica di carnevale, viareggio È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2019, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei Carnevalari, giunto alla sua XIII edizione. L’evento è programmato per Sabato 2 Febbraio 2019 al Palazzetto dello Sport di Viareggio, naturale preludio al Primo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2019, previsto per Sabato 9 Febbraio 2019. I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica indicata nel bando entro Domenica 18 Novembre 2018. Bando Ufficiale FDB2k19 Modificato Bando Ufficiale FDB2k19 Allegati Bando-Ufficiale-FdB2019-Allegati formato . doc --- ### Le date del Carnevale 2019 - Published: 2018-05-25 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, corsi mascherati, date, viareggio Queste le date dei corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2019 Sabato 9 febbraio 1° CORSO MASCHERATO serale DI APERTURA Domenica 17 febbraio 2° CORSO MASCHERATO  Sabato 23 febbraio 3° CORSO MASCHERATO Domenica 3 marzo 4° CORSO MASCHERATO Martedì 5 marzo 5° CORSO MASCHERATO --- ### Laboratorio artistico e didattico per ragazzi - Published: 2018-05-12 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/laboratorio-artistico-e-didattico-per-ragazzi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Cittadella del Carnevale, viareggio Laboratorio artistico e didattico per ragazzi sulla figura di Burlamacco, maschera simbolo del Carnevale di Viareggio. L’iniziativa è in programma domenica 13 maggio 2018 presso i Musei alla Cittadella e rientra nel Kid Pass Days, la grande maratona di eventi e intrattenimento educativo tutta dedicata ai genitori e ai bambini 0-12 anni. A partire dalle ore 16:30 sarà possibile scoprire la storia e le caratteristiche della maschera ideata da Uberto Bonetti nel 1930 ed apparsa per la prima volta nel manifesto ufficiale del Carnevale 1931. Il laboratorio didattico, curato da Angelica Zucconi laureanda in Scienze dei Beni Culturali, comprenderà anche una visita guidata al Museo di Arte Contemporanea Carnevalotto seguendo le tracce di Burlamacco nelle opere firmate da grandi artisti e che compongono la collezione del Carnevale di Viareggio. --- ### Il Carnevale alla Mostra dell'Artigianato di Firenze - Published: 2018-04-21 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-alla-mostra-dellartigianato-di-firenze/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: artigianato, carnevale, Firenze, mostra, viareggio Il Carnevale di Viareggio all’ottantaduesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, aperta da oggi (sabato 21) al 1 maggio. Alla Fortezza Da Basso, Padiglione Spadolini, nell’area dedicata al Carnevale, allestita dalla Fondazione, sono protagonisti i colori e le opere allegoriche della manifestazione. La scultura in cartapesta di Burlamacco, modellata da Renato Galli, accoglie i visitatori e li introduce in un percorso espositivo, dedicato ai bozzetti delle costruzioni che hanno partecipato alla scorsa edizione del Carnevale di Viareggio, mentre una struttura con monitor trasmette a ciclo continuo immagini delle sfilate. Tutti i visitatori, in particolar modo i bambini, si potranno cimentare nell’arte della cartapesta con i laboratori creativi, lavorando la materia prima degli artisti di Viareggio, per realizzare maschere ed elementi di arredo. I laboratori saranno attivi: domani e domenica, martedì 25, sabato 28, domenica 29 aprile e martedì 1 maggio. Speciali banner, con le foto dei carri vincitori di Umberto, Stefano Michele Cinquini e di Luca Bertozzi, annunciano ai visitatori le date dei Corsi Mascherati 2019, in programma a partire da sabato 9 febbraio. Mentre alcuni modellini di carri del passato permettono di scoprire la struttura scenografica delle opere allegoriche. In mostra la maschera isolata “Il buono, il brutto, il cattivo” di Michelangelo Francesconi insieme ad altri elementi in cartapesta. --- ### Riciclo dei giornali per il Carnevale 2019 - Published: 2018-03-10 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/riciclo-dei-giornali-per-il-carnevale-2019/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2019, cartapesta, Comieco, viareggio Comieco - Consorzio nazionale per il Recupero e il Riciclo di carta e cartone – invita tutti i cittadini di Viareggio a contribuire ad una speciale raccolta di giornali: una preziosa banca della carta che contribuirà a creare quelle magnifiche opere artistiche che ogni anno, a Carnevale, prendono vita grazie al riciclo della carta e sfilano per le vie cittadine. Con l’accordo stipulato con la Fondazione Carnevale di Viareggio, Comieco chiede di contribuire all’edizione 2019 della manifestazione attraverso un semplice gesto di senso civico: raccogliere in modo differenziato più carta di quotidiani utilizzando i 200 raccoglitori salvacarta posizionati all'interno della Cittadella del Carnevale e in altri luoghi della città. Le tonnellate di carta raccolte nell'arco dell'intero anno saranno trasformate e manipolate dagli artigiani che daranno vita agli spettacolari carri che sfileranno nell'edizione 2019 grazie all’uso della cartapesta. Solo nell’edizione 2018 sono stati impiegati 45. 000 kg di carta per creare 9 carri allegorici di prima categoria che superavano i 20 metri di altezza, 15. 000 kg per i 5 carri di seconda categoria, 800 kg per ciascuna mascherata di gruppo (quest'anno 9) e 100 kg per le 9 maschere singole, che hanno partecipato al Carnevale. Un totale di oltre 100 tonnellate di carta, che, sapientemente impastate dagli artigiani con colla naturale (acqua e farina) hanno dato vita alla cartapesta, materiale unico perché semplice e di recupero, che rende il Carnevale di Viareggio il più grande spettacolo al mondo nel suo genere. "Da 145 anni il Carnevale di Viareggio fonda le... --- ### La Cerimonia di Premiazione del Carnevale di Viareggio 2018 - Published: 2018-03-09 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-di-viareggio-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, carristi, premiazioni, viareggio Si svolgeranno domenica 11 marzo 2018 (ore 15:00) al Palazzetto dello Sport di Viareggio le premiazioni dei vincitori del Carnevale di Viareggio 2018. A causa delle previsioni meteo che annunciano pioggia, la grande festa per celebrare i protagonisti di questa edizione, cambia location e dalla Cittadella si trasferisce nella struttura sportiva di via Salvatori in Darsena. Alle ore 14:30 verranno premiati i bambini vincitori del concorso “Carristi in erba” che hanno proposto modellini e bozzetti di carri. Subito dopo verranno premiati gli scatti fotografici più emozionanti della quinta edizione dell’Estemporanea digitale svoltasi durante i Corsi Mascherati. Alle ore 15:00 inizierà la Cerimonia di premiazione. Verranno consegnati i riconoscimenti speciali agli artisti e i premi ai primi tre classificati nelle graduatorie ufficiali nelle quattro categorie di concorso. Conduce Daniele Maffei, speaker ufficiale del Carnevale di Viareggio. Ingresso libero. --- ### I Carnevalari si aggiudicano la Coppa del Mondo del Carnevale 2018 - Published: 2018-03-07 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-si-aggiudicano-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, calcio, carnevale, Festival di Burlamacco 2018, viareggio Stesso risultato per il terzo anno consecutivo, stesso esito per il terzo anno di fila: domenica scorsa la formazione dei Carnevalari ha battuto ancora una volta per 2-1 la selezione degli artisti e cantanti del Festival di Burlamacco e si è aggiudicata per la terza volta la Coppa del Mondo del Carnevale. La quinta edizione della simpatica sfida di pallone a scopo benefico è iniziata con un minuto di raccoglimento in memoria dell'ex presidente della Fondazione Carnevale Giovanni "Nanni" Maglione, venuto a mancare pochi giorni prima. Le due squadre sono poi scese in campo con il lutto al braccio per la tragica scomparsa di Davide Astori, il capitano della Fiorentina morto nella notte tra sabato e domenica. Equilibrata e appassionante come sempre la sfida tra le due squadre che hanno onorato l'impegno per tutti i novanta minuti. Dopo il pareggio a reti bianche del primo tempo, i Carnevalari passano in vantaggio a inizio ripresa con il capitano Marco Biancolini direttamente su calcio di punizione: pochi minuti dopo arriva il raddoppio ad opera di Nicola Pucci con un bel pallonetto. Non tarda ad arrivare la reazione degli avversari che conquistano un calcio di rigore, ma dal dischetto Michele Landi si fa ipnotizzare dal portiere Andrea Paci. Poco dopo arriva comunque il gol che riapre la sfida: lo segna Christian Lembo che poi colpisce pure una traversa. Non bastano cinque minuti di recupero a rimettere tutto in discussione: vincono i Carnevalari che si aggiudicano così la Coppa Rimet del Carnevale essendo la... --- ### La scomparsa di Nanni Maglione - Published: 2018-03-03 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-nanni-maglione/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, fondazione canevale, viareggio Lutto nel mondo del Carnevale. E' scomparso Nanni Maglione, già vice Presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta e Presidente dall’agosto del 2008 al maggio 2010. Dai Carnevalari le condoglianze alla famiglia. --- ### Domenica 4 Marzo torna la Coppa del Mondo del Carnevale - Published: 2018-03-02 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/domenica-4-marzo-torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, calcio, carnevale, Festival di Burlamacco 2018, viareggio Ritorna l’appuntamento con la Coppa del Mondo del Carnevale, la simpatica sfida di calcio tra la formazione dei Carnevalari e la selezione dei cantanti e artisti del Festival di Burlamacco giunta ormai alla quinta edizione. E quello in palio domenica 4 Marzo sarà un trofeo davvero speciale: come accadeva con i Mondiali fino agli anni Settanta, stavolta verrà infatti assegnata la “Coppa Rimet del Carnevale” alla squadra che avrà trionfato per tre volte nella manifestazione. Sia i Carnevalari che gli Artisti hanno vinto due volte a testa la Coppa del Mondo del Carnevale e la sfida di quest’anno sarà decisiva. A dare il via ufficiale alla partita ci saranno Burlamacco e Ondina, padroni di casa della vicina Cittadella del Carnevale che la sera, all’interno dell’Osteria di Burlamacco, ospiterà le premiazioni della gara. Come in una tradizionale domenica di calcio, il fischio d’inizio è alle ore 15:00 al campo sportivo della Cittadella in via Salvo D’Acquisto (ex campo Vigor), lo stesso che fu usato dai carristi del Carnevale per le prove della scenografia della cerimonia d’apertura dei Mondiali del 1990. Dopo la sfida in campo andrà in scena la cena di beneficenza all’Osteria di Burlamacco dalle ore 20:30 in compagnia delle due formazioni e dell’animazione del Dj Andrea Paci, durante la quale ci sarà la consegna ufficiale della Coppa ai vincitori. Il ricavato della cena contribuirà al progetto di beneficenza del Movimento dei Carnevalari destinato alla Cooperativa sociale Aurora che gestisce la “Casa dei Piccoli” di Viareggio. Quest’anno, grazie all’interessamento di... --- ### I verdetti del Carnevale 2018 - Published: 2018-02-18 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, carristi, classifiche, corsi mascherati, viareggio Prima Categoria 1° classificato: "Papaveri Rossi" - Fratelli Cinquini 2° classificato: "Aspettando Godot" - Alessandro Avanzini 3° classificato: "La pace di Cristallo" - Fabrizio Galli 4° classificato: "E' Come credere alle Favole" - Jacopo Allegrucci 5° classificato: "In un mondo che prigioniero è" - Roberto Vannucci 6° classificato: "Proxima Ventura" - Lebigre e Roger 7° classificato: "No tu No" - Fratelli Breschi 8° classificato: "Ozio vizio e Vitalizio" - Fratelli Bonetti 9° classificato: "Fumo negli occhi" - Carlo Lombardi Seconda Categoria 1° classificato: "Satisfaction" - Luca Bertozzi 2° classificato: "La mafia non esiste" - Edoardo Ceragioli 3° classificato: "Lo spaventapasseri" - Franco Malfatti 4° classificato: "Io sono io e voi non siete un K... " - Luciano Tomei 5° classificato: "Rifiuti da incubo" -Priscilla Borri e Andrea Patalano Mascherate in Gruppo 1° classificato: "La natura siamo noi" - Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini 2° classificato: "Il gregge" - Marzia Etna 3° classificato: "Dias de los muertos" - Libero Maggini 4° classificato: "La guerra è un gioco" - Silvano Bianchi 5° classificato: "What about Earth? " - Roberto De Leo e Vania Fornaciari 6° classificato: "Danza! " - Adolfo Milazzo 7° classificato: "E-venti di guerra" - Michele Canova 8° classificato: "A che ora è la fine del mondo? " - Emilio Cinquini 9° classificato: "Veleno" - Giacomo Marsili Maschere Isolate 1° classificato: "Al cospetto del Sig. EGO" - Matteo Raciti 2° classificato: "Fantozzi (non) va in pensione" - Daniele Chicca 3° classificato: "Mano d'opera" - Gabriele Libero Balderi 3° classificato: "Bomba... --- ### Il programma del Quinto Corso Mascherato del Carnevale 2018 - Published: 2018-02-16 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-del-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, corsi mascherati, viareggio Si conclude domani (sabato 17, ore 17:00) il Carnevale di Viareggio 2018 con il quinto Corso Mascherato notturno. Al termine della sfilata verranno letti i verdetti delle giurie. Lo spettacolo pirotecnico della ditta Morsani di Rieti chiuderà, dopo l’ammaina bandiera, i festeggiamenti di questa edizione.   IL CORSO DEDICATO ALL’ONLUS OLIMPIADI DEL CUORE La lunga giornata di festa inizierà già al mattino. Alle ore 12 presso il Centro Congressi dell’Hotel Palace (via Flavio Gioia) la Fondazione saluterà gli ospiti e le delegazioni presenti per l’ultima sfilata. Il Corso Mascherato di domani è dedicato all’associazione Onlus Olimpiadi del cuore di Maria che sta portando avanti il progetto “Il mattone del cuore per il primo ospedale di pronto soccorso di Medjugorje” a favore di tutte le etnie e religioni della Bosnia Erzegovina; progetto approvato da Papa Francesco. A presentarlo sarà Paolo Brosio. Mentre i volontari dell’associazione sensibilizzeranno il pubblico del Carnevale a favore dell’associazione. La collaborazione con Le Olimpiadi del cuore è iniziata il 27 gennaio a Villa Bertelli con la cena di solidarietà a favore dei familiari dei malati poveri ricoverati all’Ospedale Opa di Massa e all’Ospedale San Camillo di Forte dei Marmi. OSPITI E DELEGAZIONI Saranno presenti all’ultima sfilata le delegazioni del Carnevale di Fano con la presidente Maria Flora Giammarioli, del Carnevale di Malta con la direttrice Annabelle Stivala e del Carnevale di Acireale con il sindaco Roberto Barbagallo e il direttore artistico del Carnevale Giulio Vasta.   LA SFILATA DELLE BANDE IN VIA MAZZINI Alle ore 14:30 il... --- ### Anteprima musicale per il Corso di Chiusura - Published: 2018-02-16 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/anteprima-musicale-per-il-corso-di-chiusura/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, corso di chiusura, corso mascherato, viareggio Grande anteprima musicale del Corso Mascherato notturno di Chiusura, in programma sabato 17 febbraio sui Viali a Mare. Prima del triplice colpo di cannone, che alle ore 17 darà il via all’ultima sfilata dei giganti di cartapesta (che si concluderà con la proclamazione dei vincitori e lo spettacolo pirotecnico), via Mazzini e il palcoscenico di piazza Mazzini si animeranno per offrire al pubblico un pomeriggio di musica e spettacolo. Sul Belvedere delle Maschere Iva Zanicchi, straordinaria interprete della canzone italiana, vincitrice di ben tre Festival di Sanremo, regalerà al pubblico del Carnevale i suoi maggiori successi e interpreterà uno dei brani della tradizione carnevalesca più amata dai viareggini. Alle ore 14,30 un colorato e festoso corteggio di maschere e bande musicali partirà da piazza Dante, alla stazione, per percorrere via Mazzini verso il circuito del Corso Mascherato. Ad aprire il corteggio sarà la Filarmonica La Versilia, banda ufficiale del Carnevale di Viareggio, con gli sbandieratori del Palio di Querceta. Partecipa alla sfilata il gruppo mascherato della Valle del Gran San Bernardo, Valle d'Aosta, che sfila come gruppo mascherato del Comité di Poudzo Variney-Signayes, portando a Viareggio i colori e le tradizione del Carnevale della Valle d’Aosta. Dalle ore 15 il dj Marco Bresciani mixerà la musica dance del momento con i successi anni Settanta, Ottanta e Novanta. Uno zibaldone musicale per animare l’attesa dello spettacolo delle opere allegoriche. Alle ore 16 sarà Iva Zanicchi la star sul palcoscenico di piazza Mazzini. Accompagnata dal maestro Giandomenico Anellino canterà i suoi maggiori... --- ### A Luxuria il Premio Ondina d'Oro 2018 - Published: 2018-02-15 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/a-luxuria-il-premio-ondina-doro-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, ondina d'oro, viareggio, Vladimir Luxuria A Vladimir Luxuria il premio Ondina d’Oro 2018. La cerimonia è in programma sabato 17 febbraio alle ore 15, alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”, a Palazzo delle Muse, in piazza Mazzini. Il Premio Ondina d’Oro a Vladimir Luxuria è il riconoscimento delle battaglie che ha sempre condotto per i diritti Lgbt. Attrice, performer, pubblicista, madrina delle più importanti manifestazioni Lgbt Vladimir si impegna per i diritti civili e di cittadinanza delle persone omosessuali, sostenendo la campagna per il riconoscimento delle Unioni civili. Questa sua sensibilità sociale porta Vladimir Luxuria a collaborare con importati giornali e riviste, spaziando dalla cultura, alla politica, al costume, in una visione sempre originale e coraggiosa. Il Premio Ondina d’Oro assegnato dalla  città di Viareggio e  dalla Fondazione  Carnevale  a  donne straordinarie, la cui professionalità ha segnato la storia del nostro Paese, è il riconoscimento intitolato alla maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio, che vanta nel suo Albo d’Oro tra le altre, Franca Rame, Gina Lollobrigida, Katia Ricciarelli, Sandra Mondaini, solo per citare  alcuni dei nomi che costellano  il palmares. --- ### Successo per il Carnevale in TV - Published: 2018-02-14 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-per-il-carnevale-in-tv/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, diretta televisiva, televisione, viareggio Il Carnevale di Viareggio fa il pieno di ascolti in tv. Ieri, giorno di Martedì Grasso, tutte le principali trasmissioni televisive della Rai hanno raccontato ai telespettatori l’uscita dei carri dalla Cittadella, i preparativi del Corso e lo spettacolo delle opere allegoriche sul Lungomare. Oltre 7 milioni e 100mila spettatori hanno seguito il Carnevale da un programma all’altro, fin dalla mattina. I tre collegamenti dalla Cittadella con la trasmissione Agorà di RaiTre (tre le ore 8 e le ore 9,50) sono stati seguiti da quasi cinquecentomila spettatori. Mentre Uno Mattina, su RaiUno, che si è collegata dalla Cittadella, è stata seguita da un milione di telespettatori. La Prova del cuoco, condotta su RaiUno da Antonella Clerici, che ha accolto in studio le maschere del Carnevale di Viareggio e invitato il pubblico alla sfilata di sabato prossimo, è stata seguita da due milioni e 134mila spettatori. La telecronaca in diretta su RaiTre, che ha raccontato per un’ora i preparativi del Corso con un festoso backstage, condotta da Marco Hagge, Andrea Marotta e Maria Adele De Francisci, curata dal caporedatore del Tgr Rai Toscana Guido Torlai, è stata vista da quasi un milione di telespettatori, il 6,9 per cento di share. La trasmissione “Detto Fatto” condotta da Caterina Balivo su RaiDue, che ha dedicato spazio ad uno speciale tutorial sulla cartapesta curato da Fabrizio e Valentina Galli, Luca Bertozzi e Sebastian Lebigre, è stata seguita da più di un milione di spettatori, mentre “La Vita in diretta” su RaiUno, che si è... --- ### Il Martedì Grasso del Carnevale 2018 - Published: 2018-02-12 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-martedi-grasso-del-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, corsi mascherati, martedì grasso, viareggio Martedì Grasso speciale DOMANI (13 febbraio 2018) al Carnevale di Viareggio con il quarto Corso Mascherato in notturna. Alle ore 17 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata delle opere allegoriche. Sui Viali a Mare il pubblico potrà ammirare le nove costruzioni di prima categoria, le cinque di seconda, le nove mascherate in gruppo e le nove maschere isolate in concorso. La sfilata proseguirà sotto le luci dei riflettori proponendo uno spettacolo suggestivo ed emozionante. Ma già dalle ore 14,50 i Viali a Mare saranno animati per la diretta Rai e a seguire, dalle ore 16, con il concerto della JCBand. IL CARNEVALE DI VIAREGGIO IN TUTTI I CANALI RAI Grande presenza televisiva del Carnevale di Viareggio che domani sarà con i suoi colori e la sua allegria in tutti e tre i canali Rai, nelle trasmissioni più seguite a apprezzate dal pubblico. La lunga giornata televisiva inizierà ore 7,30 con il primo collegamento in diretta da piazza Mazzini nel programma del Tgr Rai Toscana “Buongiorno Regione” su RaiTre. Alle ore 8 collegamento in diretta dalla Cittadella con la trasmissione di RaiTre “Agorà”. A raccontare le opere allegoriche degli artisti sarà l’inviato Filippo Amisano, che si collegherà anche alle ore 9 e alle ore 9,50. Alle ore 8,50 collegamento in diretta dalla Cittadella con Uno Mattina. Sarà l’occasione per raccontare i preparativi dell’uscita dei carri dagli hangar, oltre al reportage che l’inviata Ughetta Di Carlo ha realizzato ieri al terzo Corso Mascherato, con la folla che ha... --- ### Gli ospiti del Terzo Corso del Carnevale 2018 - Published: 2018-02-10 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/gli-ospiti-del-terzo-corso-del-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, corsi mascherati, miss italia, viareggio Sarà la bellezza di Alice Rachele Miss Italia 2017 ad illuminare il terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio, in programma domani (domenica 11 febbraio). Alle ore 15 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata dei carri allegorici. Sui Viali a Mare si potranno ammirare nove opere di prima categoria, cinque di seconda categoria, nove mascherate in gruppo e nove maschere isolate. MISS ITALIA ALICE RACHELE Nata 22 anni fa a Rovereto (TN), Alice Rachele è diplomata al liceo classico, studia giurisprudenza all’Università di Trento, con indirizzo ‘Diritto internazionale e trans europeo’. Aspira a diventare avvocato. Viene da una delle 42 frazioni del Comune di Vallarsa (TN), che conta 14 abitanti, dei quali lei - assieme al fratello minore Andrea - è la più piccola. Brillante, creativa, intraprendente, occhi verdi e sorriso straordinario. Volontaria per anni dei Vigili del Fuoco. Parteciperà alla sfilata per immergersi nel clima di festa del Carnevale di Viareggio. LA DELEGAZIONE DI NIZZA Sarà presente alla terza sfilata il direttore dell’Ufficio del turismo della città di Nizza Denis Zanon, direttore del Carnevale di Nizza. Con la Costa Azzurra Viareggio ha una proficua collaborazione da tantissimi anni. Il 24 febbraio una delegazione di Viareggio, con Burlamacco e Ondina, parteciperà al Corso Mascherato a Nizza. LE ONLUS AL CARNEVALE Il Carnevale di Viareggio da sempre è portatore di messaggi di pace e solidarietà. Il terzo Corso Mascherato di domani è dedicato ad AISM l’Associazione Italiana Sclerosi multipla che compie 50 anni. Insieme ai volontari, che... --- ### Il Premio Carnevalotto 2018 - Published: 2018-02-09 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-carnevalotto-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sarà presentata Sabato 10 febbraio 2018, alle ore 12:00 presso il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto, l’opera dal titolo “Trame” dell’artista Massimo Kaufmann, Premio Carnevalotto 2018. L’opera è un dipinto a olio su tela. La pittura allude alle trame di una tessitura, alle interconnessioni tra correnti di energia colorata, ai flussi vitali che si incontrano e si scontrano, pur casualmente, nell’ordito predeterminato dalle forme assolute. L’incrocio delle forme geometriche, l’intersecarsi ordinato delle linee sembra eliminare la possibilità del caos; al contempo l’agitarsi ondulatorio delle particelle pare suggerire una visibilità dell’indeterminato, e ci conduce a rendere visibile ciò che è impossibile da concepire. Negli ultimi anni la pittura di Massimo Kaufmann si nutre di suggestioni provenienti dalla filosofia di Epicuro e dalla fisica quantistica, come evidenziato nelle grandi opere recenti, dal titolo indicativo di origine lucreziana “Clinamen”, esposte presso l’Università Bocconi di Milano e nella Biblioteca Centrale dell’Università Alma Mater di Bologna. Massimo Kaufmann (Milano, 1963) ha esposto in numerose gallerie private e musei in Italia e all'estero. Tra le sue mostre più recenti: 'The Golden Age', al Museo d'Arte moderna di Bologna 2013, Cantiere del '900 alle Gallerie d’Italia di Milano, 2014, (a cura di Francesco Tedeschi) Galleria Mimmo Scognamiglio Milano, 2014, Giardini Squisiti (con Maria Morganti)  presso la Fondazione Casa Testori, 2015 Do ut do, presso Mambo Bologna e Fondazione Guggenheim di Venezia, 2016 Vedere l’Invisibile, Università Alma Mater Bologna, 2017, a cura di Roberto Pinto (e altri) Il tempo ritrovato, Fondazione Itis Trieste 2017, a cura di Riccardo Caldura.... --- ### E' l'ora del Rione Darsena! - Published: 2018-02-09 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/e-lora-del-rione-darsena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, festa in strada, feste rionali, rione darsena, viareggio Stasera parte il Rione Darsena! Questo il programma:VENERDÌ 9 febbraio 2018 Ore 19:00 Apertura cucine (menù di piatti tradizionali a base di pesce) Ore 19:00 Crew Carnival Mask Contest, la festa dedicata agli equipaggi delle barche dalla Darsena in collaborazione con Yare e Versilia Supply Service Ore 20:00 Animazione per bambini nello spazio presso il Palapolpo Ore 20:30 Cerimonia dell’alzabandiera Ore 20:45 Sfilata delle mascherate in via Coppino, seguita dalla Cena delle mascherate (su prenotazione) nello spazio riservato Ore 21:30 punti musica spettacolo e ballo con "Baci e Ciaffate", "Masnada", Posa il Fiasco" e Andrea Paci DJ, sfilata del gruppo di percussioni afro-brasiliane "Pedrasamba" Ore 22:30 Premiazione delle maschere vincitrici del concorso riservato agli equipaggi SABATO 10 febbraio 2018 Ore 9:00 Torneo di Beach tennis e Beach volley al Burla Beach Ore 15:00 – 19,00 Carnevalpolpettino – Via Paolo Savi in festa: Carri in miniatura, artisti di strada, merenda e giochi gratis per tutti Ore 19:00 Apertura cucine Ore 20:00 Animazione per bambini nello spazio presso il Palapolpo Ore 21:30 “La notte più lunga del Carnevaldarsena”: cinque punti musica, con spettacolo e ballo con "Baci e Ciaffate", "Manoli Strimpelli Nait Orchestra", "Posa il Fiasco" e Andrea Paci DJ, sfilata del gruppo di percussioni afro-brasiliane "Pedrasamba" DOMENICA 11 febbraio 2018 Ore 10:00 Al Palapolpo 2. 0, “Birra e Carnevale” - Raduno internazionale collezionisti bottiglie, accessori e lattine di birra Ore 12:00 Apertura cucine (per agevolare il pubblico presente al corso mascherato) Ore 12:00 In via Coppino sfilata del 29° Motoraduno di... --- ### Giovedì Grasso alla Cittadella del Carnevale - Published: 2018-02-07 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/giovedi-grasso-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, Cittadella del Carnevale, giovedì grasso, rione vecchia viareggio, viareggio Sarà ospitata Giovedì 8 febbraio 2018 nella piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, la festa del Giovedì Grasso per i bambini, organizzata dal Comitato Vecchia Viareggio. A partire dalle ore 15 intrattenimento e animazione dedicati ai bambini e ai ragazzi, musica con il Gruppo Doremi, le canzoni della tradizione carnevalesca interpretate da Valentina Lottini e Gianluca Domenici ed Alex Casini dj, presenta Daniele Maffei, speaker della Fondazione Carnevale. Ad arricchire la festa: esibizioni di artisti di strada e giocolieri, l’angolo per il trucco, sfilata di carri in miniatura, punti di ristoro per merenda in compagnia. Per l’occasione i musei della Cittadella saranno aperti al pubblico. --- ### Racconti come Coriandoli! - Published: 2018-02-06 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/racconti-come-coriandoli/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, libri, presentazione libro, viareggio, Villa Argentina Venerdì 9 febbraio 2018, alle ore 17:00, presso Villa Argentina a Viareggio,Via Amerigo Vespucci 44, nell'ambito degli incontri "I Venerdì di Milziade", sarà presentato il libro "Racconti come Coriandoli". Interverrà l'autore Glauco Dal Pino. Conduce Stefano Pasquinucci. Ingresso libero. --- ### Gli appuntamenti del secondo weekend di Carnevale - Published: 2018-02-03 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/gli-appuntamenti-del-secondo-weekend-di-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, corsi mascherati, rione marco polo, viareggio Domenica 4 febbraio – dalle ore 9,30 alle ore 11,30 Musei del Carnevale - Cittadella Domenica 4 febbraio – dalle ore 10 alle ore 12 Satira politica e informazione: limiti e diritti Rapporti tra satira e informazione. Il caso della satira politica e informazione al Carnevale di Viareggio Seminario organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Toscana in collaborazione con la Fondazione Carnevale, riservato ai giornalisti Hotel Esplanade, piazza Puccini Domenica 4 febbraio – ore 10 Canoe in maschera dal lago al mare Canale Burlamacca Sfilata di dragon boat, canone e imbarcazioni a remi Domenica 4 febbraio – ore 10 2° ETT Carnival Duathlon Sprint Città di Viareggio Gara Rank Palazzetto dello Sport Domenica 4 febbraio – dalle ore 10,30 alle ore 18 Annullo Postale figurato dedicato al Carnevale di Viareggio 2018 A cura del Circolo filatelico Apuano Palazzo delle Muse, piazza Mazzini Domenica 4 febbraio – ore 15 2° CORSO MASCHERATO I carri allegorici più grandi al mondo sfilano sui Viali a Mare Domenica 4 febbraio – dalle ore 19 RIONE MARCO POLO --- ### Il secondo corso del Carnevale 2018 - Published: 2018-02-03 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-del-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, Carri allegorici, corsi mascherati, viareggio Tornano a sfilare i giganti di cartapesta. Domani (domenica 4 febbraio) alle ore 15 il triplice colpo di cannone darà il via al Secondo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2018, sui Viali a Mare Sul palcoscenico di piazza Mazzini, in attesa dell’inizio della sfilata, dalle ore 14, speciale anteprima musicale con le migliori canzoni della tradizione carnevalesca. I brani che hanno fatto la storia della manifestazione e più amati dal pubblico saranno interpretati dal musicista Giandomenico Anellino. Con lui sul palco anche due delle più apprezzate voci del Carnevale: Valentina Lottini e Daniele Toscano. Chitarrista, arrangiatore, e direttore d’orchestra con i più grandi artisti della musica pop italiana come, Claudio Baglioni, Renato Zero, Zucchero, Amedeo Minghi, Massimo Ranieri, ed altri, Giandomenico Anellino sarà protagonista di un vero e proprio one man show incentrato sulle canzoni composte per il Carnevale di Viareggio. Tra i brani della playlist: “Spiaggia d’or”, “Da Viareggio con amore”, “Un’onda scivola”, “Maschereide”, “Ballata a Viareggio”, “Risveglio dopo un’orgia carnevalesca”, “Cha Cha Cha dei coltellacci”, “Musica vola via”, “Come un coriandolo” e “Il Carnevale a Viareggio”. CORSO MASCHERATO DEDICATO A TELETHON La sfilata di domani è dedicata a Telethon, con cui la Fondazione ha una collaborazione pluriennale, nata dalla volontà di unire l'allegria del Carnevale con l'entusiasmo per le  scoperte che fanno progredire la ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Durante la sfilata i volontari di Telethon inviteranno il pubblico a sostenere la ricerca, offrendo grandi cuori di cioccolata. Nel corso della cerimonia di saluto agli ospiti e alle delegazioni del Carnevale,... --- ### In edicola la Rivista Ufficiale del Carnevale 2018 - Published: 2018-02-03 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/in-edicola-la-rivista-ufficiale-del-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, rivista ufficiale, viareggio Torna in edicola “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale del Carnevale, che dal 1921, ogni anno, racconta il Corso Mascherato. Cento pagine a colori, nel formato 29x39 cm, il magazine ufficiale della Fondazione è dedicato all’edizione 2018 della manifestazione. La copertina è un omaggio al 1968, a cinquant’anni di distanza, attraverso il manifesto che Uberto Bonetti realizzò per il Carnevale 1968. Un’immagine modernissima, estremamente gioiosa, accattivante e comunicativa. In apertura di rivista la speciale vignetta, che Sergio Staino, già autore del manifesto 2002, ha voluto donare al Carnevale di Viareggio. La fotocronaca del Corso Mascherato è affidata agli scatti di Paolo Mazzei e allo staff di FotoMania. Mentre a firma di Christian Sinibaldi, fotografo professionista che tra le sue collaborazioni vanta quella con il quotidiano britannico The Guardian, una speciale sezione, che svela il lungo lavoro negli hangar, durante i mesi di costruzione delle opere allegoriche e le suggestioni del grande spettacolo sui Viali a Mare. I testi di presentazione di carri e mascherate sono anche in inglese, così come gli altri contributi a firma di Velia Gini Bartoli, Adolfo Lippi e Giampaolo Simi. Il progetto grafico è a cura di Aldo Raveggi. Invariato il prezzo di copertina: 10 euro.       La rivista ufficiale, edita dalla Fondazione, ideata e fondata nel 1921 da Giuseppe Giannini ogni anno racconta il Carnevale con i suoi carri, le sue mascherate, gli eventi collaterali, la storia e tantissime curiosità. “Viareggio in Maschera” è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Lucca. --- ### E' l'ora del Rione Marco Polo! - Published: 2018-02-02 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/e-lora-del-rione-marco-polo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, feste in strada, feste rionali, rione marco polo, viareggio Parte stasera (2 febbraio 2018) la tre giorni del Rione Marco Polo: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 febbraio 2018, saranno di nuovo "Coriandoli come pinugliori"! La festa di svolgerà in piazza della chiesa di Don Bosco: di fianco alla parrocchia sarà “parcheggiato” il gigantesco truck dal quale suoneranno Simone Cerri e Alessandro Casini, gli storici dj del rione marcopolino. Ad accompagnarli nel corso delle tre serate ci saranno pure due chansonnier d’eccezione come Adriano Barghetti, autore di alcuni dei più grandi successi di Carnevale degli anni Ottanta, e Gianluca Domenici, che con “Delafia”, “Il samba del viareggino” e altre canzoni ha mantenuto viva la tradizione musicale nel periodo buio della seconda metà degli anni Novanta. Le cucine verranno allestite, come sempre, nelle immediate vicinanze della chiesa e saranno aperte a partire dalle 19:00: il menu prevede primi e secondi piatti di carne e pesce, dalle penne all’arrabbiata al fritto misto di totani e gamberi fino agli immancabili “tordelli al ragù”, da sempre autentico vanto della festa rionale. --- ### Il Carnevale di Viareggio protagonista in TV - Published: 2018-01-31 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-protagonista-in-tv/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, tv, viareggio Dopo i live dai Viali a Mare in occasione del primo Corso con il canale di informazione Tgcom 24, Studio Aperto e Tg4, le reti Mediaset tornano a collegarsi da Viareggio. Lo faranno domani (giovedì 1 febbraio), in diretta dalla Cittadella, con la trasmissione Mattino 5 alle ore 9,40. Il programma quotidiano, condotto da Federica Panicucci, in onda su Canale 5, si collegherà con gli hangar del Carnevale. Ad accogliere l’inviato della trasmissione saranno Burlamacco, Ondina, la presidente della Fondazione Marialina Marcucci e i maestri costruttori. Sarà l’occasione per raccontare ai telespettatori il programma del Carnevale e per mostrare il luogo in cui le grandi opere allegoriche vengo realizzate. In studio ci sarà Klaus Davi, consigliere di amministrazione della Fondazione. Sabato, nella rubrica Bellitalia, in onda su Raitre, andrà in onda un reportage sul Carnevale di Viareggio realizzato dall’inviato Marco Hagge in occasione del Corso Mascherato di apertura. Domenica sarà presente alla seconda sfilata l’inviato delle emittenti Al Arabiya channel e Saudi tv. Impegnata nella realizzazione di immagini e interviste anche la troupe della televisione pubblica slovena RTV. Dopo i live dai Viali a Mare in occasione del primo Corso con il canale di informazione Tgcom 24, Studio Aperto e Tg4, le reti Mediaset tornano a collegarsi da Viareggio. Lo faranno domani (giovedì 1 febbraio), in diretta dalla Cittadella, con la trasmissione Mattino 5 alle ore 9,40. Il programma quotidiano, condotto da Federica Panicucci, in onda su Canale 5, si collegherà con gli hangar del Carnevale. Ad accogliere l’inviato della... --- ### Oggi al via il Carnevale di Viareggio 2018 - Published: 2018-01-27 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-al-via-il-carnevale-di-viareggio-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, corsi mascherati, viareggio Inizia oggi, sabato 27 gennaio, il Carnevale di Viareggio 2018 con la prima delle cinque sfilate dei carri allegorici sui Viali a Mare. La lunga giornata inaugurale comincerà alle ore 16:00 con la cerimonia di apertura e l’alzabandiera in piazza Mazzini. Sarà anche il momento per celebrare il Giorno della Memoria con le parole di Kerry Kennedy, ospite del Carnevale, del sindaco della Città Giorgio Del Ghingaro e del Prefetto di Lucca Maria Laura Simonetti. Al termine l’esibizione della Fanfara della Polizia di Stato a cavallo. Subito dopo verrà issato il vessillo di Burlamacco sul pennone più alto di piazza Mazzini e il triplice colpo di cannone sarà il segnale di inizio della sfilata delle opere allegoriche dei maestri costruttori. Il Corso Mascherato proseguirà in edizione notturna con i carri allegorici completamente illuminati. Al termine l’atteso spettacolo piromusicale della ditta Morsani di Rieti chiuderà la giornata. Tanti i media accreditati alla prima sfilata, da Rai a Mediaset, dalla televisione tedesca Zdf con una inviata, a Sat2000, oltre alla principali agenzie di stampa e fotografiche nazionali. Collegamenti in diretta dal Corso Mascherato sono previsti in Studio Aperto, Tg4, Tgcom e nei notiziari Rai. Si rinnova anche per questa edizione l’accoglienza del Carnevale verso la Comunità coreana. Al primo Corso Mascherato una delegazione di cento coreani sfilerà tra le opere in cartapesta e saluterà il pubblico indossando gli splendidi abiti tradizionali. Tra gli ospiti anche una delegazione del Carnevale di Nizza con cui da sempre il Carnevale di Viareggio intrattiene rapporti di... --- ### Il Premio del Festival di Burlamacco - Published: 2018-01-26 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-del-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2018, cartapesta, eleonora francioni, Festival di Burlamacco 2018, viareggio Il Premio del Festival di Burlamacco, fin dalla prima edizione della manifestazione, è da una rappresentazione tridimensionale in carta a calco di Burlamacco, Maschera Ufficiale del Carnevale di Viareggio, realizzata basandosi sulla versione tridimensionale ad opera di Renato Galli. Quest'anno l'opera è stata realizzata dall'artista Eleonora Francioni, già carrista del Carnevale di Viareggio. Ad essa va il ringraziamento da parte del Movimento dei Carnevalari. Di seguito le foto relative alla fase di realizzazione. --- ### I giudizi della giuria del FdB 2k18 - Published: 2018-01-26 - Modified: 2018-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-del-fdb-2k18/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2018, Festival di Burlamacco 2018, giuria, musica di carnevale, verdetti, viareggio Come sempre, pubblichiamo la scheda con i voti espressi dalla giuria del Festival di Burlamacco 2018. Per maggiore comprensione ricordiamo che la graduatoria è ottenuta come segue. Ciascun giurato fornisce la propria personale classifica relativa ai primi tre posti. Le classifiche personali sono sommate assegnando 4 per ciascun primo posto, 2 per ciascun secondo posto e 1 per ciascun terzo posto. I casi di ex aequo sono risolti dal Presidente della Giuria. Per le particolari modalità di formazione della graduatoria, le posizioni dopo la terza perdono di significato e le canzoni diverse dalle prime tre si intendono classificate tutte al quarto posto. --- ### FdB 2k18: decisione al fotofinish! - Published: 2018-01-26 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/fdb-2k18-decisione-al-fotofinish/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Canzone ufficiale del carnevale di Viareggio, Carnevale 2018, Festival di Burlamacco 2018, musica di carnevale, Teatro Politeama, viareggio Serve il fotofinish per stabilire la Canzone Ufficiale del Carnevale 2018! ! ! La serata finale del Festival di Burlamacco 2018, andata in scena ieri (25. 01. 2018) al Teatro Politeama di Viareggio, ha visto la giuria classificare al primo posto ex aequo, “Abbracciami Viareggio” (M. Cima, D. Testi) cantata da Valentina Lottini e Maria Maddalena Adorni, e “Ovunque andrai” (S. Malfatti, D. Paolinelli, A. Martinelli) cantata da Alberto Martinelli e Christian Grossi. A quel punto, come da regolamento della manifestazione (punto 20), l'ex aequo è stato risolto dal Presidente della Giuria, Antonio Melani, che ha assegnato il titolo di Canzone Ufficiale del Carnevale 2018 al brano “Ovunque andrai”. Al terzo posto si è classificata “Viareggio vero amore” (M. Domenici) cantata da Daniele Chicca, che si è aggiudicata anche il Premio Pierino Ghilarducci per il migliore testo. I Promises con “L’amore è il Carnevale” (N. Petrucci) si sono aggiudicati il Premio Tony Filippini per la migliore interpretazione mentre il Premio Aurora Francesconi per la migliore coreografia è andato a “Viareggio può cambiare” (M. Santini) cantata da Manuel Santini. --- ### Le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2018-01-25 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2018-2/ - Categorie: Festival di Burlamacco Queste le canzoni qualificate per la finale del Festival di Burlamacco 2018: 1) “Abbracciami Viareggio” di M. Cima, D. Testi – cantano Valentina Lottini e Maria Maddalena Adorni 2) “Aria di festa” di A. Ferri – canta Alessandro Ferri 3) “Coriandoli in libertà” di M. Bindi – canta Silvia Dati 4) “La luce della fantasia” di A. Ciaramitaro, L. Del Carlo, L. Ghiselli – canta Lorenzo Ghiselli 5) “L’amore è il Carnevale” di N. Petrucci – cantano i Promises 6) “L’ultimo abbraccio” di M. Cima – canta Matteo Cima 7) “Niente è come te” di S. Malfatti-D. Paolinelli-M. Bertuccelli – canta Daniele Toscano 8) “Ovunque andrai” di S. Malfatti, D. Paolinelli, A. Martinelli – cantano Alberto Martinelli e Christian Grossi 9) “Quando torna Carnevale” di L. Paoli, A. Pasquinucci – canta Alessandro Pasquinucci 10) “Un amore per me” di M. Bertuccelli, G. Madonna – cantano Francesca Mazzucchi & gli Sboudihouls 11) “Viareggio può cambiare” di M. Santini, canta Manuel Santini 12) “Viareggio vero amore” di M. Domenici, canta Daniele Chicca --- ### I veglioni del primo weekend di Carnevale - Published: 2018-01-25 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/i-veglioni-del-primo-weekend-di-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, veglioni carnevale, viareggio Ricco il programma di veglioni nel corso del primo weekend de Carnevale 2018. Ne segnaliamo alcuni (ma sono molti di più! ). Venerdì 26 gennaio 2018: CRO Veglione, presso CRO Darsene, via Coppino 245, 55049 Viareggio, a partire dalle 22:30; suonano I Masnada. CarnevalDiez Festa Con Andrea Paci dj, presso Café El diez, quartiere Diaz 10, Viareggio a partire dalle 21:00; con DJ Andrea Paci. Sabato 27 gennaio 2018: Veglionissimo BURLATENDA, presso Cittadella via Santa Maria Goretti, 55049 Viareggio. a partire dalle 23:59; con DJ Andrea Paci. Rione Dock, presso Dock, via Virgilio 172, Viareggio, a partire dalle 20:30. --- ### Today is the Day: Oggi il Festival di Burlamacco 2018! - Published: 2018-01-25 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/today-is-the-day-oggi-il-festival-di-burlamacco-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2018, Festival di Burlamacco 2018, movimento dei carnevalari, musica di carnevale, Teatro Politeama, viareggio Siete pronti a cambiare il futuro? Viareggio Valley, 25 Ottobre 1985. Il professor Emmett “Doc” Brown, bislacco scienziato del terminetto, inventa una macchina per viaggiare avanti ed indietro nel tempo utilizzando una vecchia e sgangherata DeLorean. Curioso di rivivere i giorni di gloria del nostro amato Carnevale, coinvolge nel suo primo viaggio nel tempo il giovane Marty McFly, studente indisciplinato e carnevalaro fino al midollo, con il sogno di diventare, un giorno, un mascheratista. I due intraprendono il loro primo viaggio nel tempo, riuscendo ad assaporare le mitiche atmosfere carnevalesche degli anni 50, imbattendosi nella versione giovane del vicino di casa di Marty, Biff Tannen, un ambizioso carrista che vuole stravolgere a tutti i costi, con le sue idee, la manifestazione. Di ritorno dall’anno 1955, Doc esprime a Marty il desiderio di andare nel futuro fino all’anno 2025 per scoprire le sorti della nostra manifestazione. La nostra storia incomincia da qui, dal ritorno di Marty dal suo primo viaggio nel tempo, sabato 26 Ottobre 1985... Ritorno al Politeama Torna per il dodicesimo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che come ogni anno aprirà il programma ufficiale degli spettacoli inseriti nel palinsesto del Carnevale di Viareggio, come un gioioso “Aperitivo di Carnevale”. L’invito, per tutti i fortunati possessori del biglietto, è quello di venire mascherati, anche con un accessorio, armati di trombette e bandiere, per trasformare il Politeama nel nostro “Maracanà del Carnevale”. Lo spettacolo Sul palco del Politeama andranno in scena 12 nuovissime canzoni,... --- ### "Il poeta della Cartapesta", ricordo di Sergio Baroni - Published: 2018-01-25 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-poeta-della-cartapesta-ricordo-di-sergio-baroni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, carristi, Sergio Baroni, viareggio, Villa Argentina Se c'è un carrista della generazione emersa nel secondo dopoguerra ad aver idealmente raccolto il testimone da Tono D'Arliano, questi è Sergio Baroni. Nato esattamente un secolo fa, il 5 febbraio 1918, figlio di un pioniere del Carnevale come Guido Baroni, Sergio nel corso della sua carriera seppe realizzare carri dal tocco inconfondibile, curato esteticamente e dai cromatismi impareggiabili. Aggiungendo, in alcuni casi, soluzioni costruttive nuove e ardite. La sua figura sarà ricordata venerdì 26 gennaio alle ore 17:00 a Villa Argentina (Viareggio) nel corso del prossimo incontro del "Venerdì di Milziade". "Il poeta della cartapesta - Ricordo di Sergio Baroni a cento anni dalla nascita" è il titolo dell'appuntamento, nel quale interverranno il costruttore Gionata Francesconi e il giornalista Umberto Guidi. Conduce l'incontro Stefano Pasquinucci. Sarà l'occasione per rendere omaggio ad un grande protagonista del Carnevale di Viareggio, che ha legato il suo nome a carri indimenticabili come "Il grande valzer", "Toro Seduto", "Viareggio ieri", "La battaglia di carta", "La cicala e la formica" e tantissimi altri. Ingresso libero. --- ### Cannavacciuolo alla Cittadella del Carnevale - Published: 2018-01-25 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/cannavacciuolo-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Cannavacciuolo, Carnevale 2018, Cittadella del Carnevale, viareggio Visita a sorpresa alla Cittadella del Carnevale di Viareggio da parte dello chef Antonino Cannavacciuolo. Impegnato in questi giorni in città per le riprese del suo programma “Cucine da incubo”, Cannavacciuolo ha voluto ammirare la costruzione allegorica di Priscilla Borri e Andrea Patalano che lo vede protagonista. Ad accoglierlo in Cittadella è stato il consigliere di amministrazione della Fondazione Carnevale Stefano Nari che ha omaggiato lo chef della rivista ufficiale. Cannavacciuolo si è molto divertito nel vedersi ritratto su un carro allegorico e, accompagnato dagli autori dell’opera allegorica, è salito a bordo per scoprire i dettagli della costruzione e le tecniche di movimento.   --- ### Cittadella in festa con "Quelli che aspettano il corso..." - Published: 2018-01-20 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/cittadella-in-festa-con-quelli-che-aspettano-il-corso/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, Cittadella del Carnevale, festa di carnevale, viareggio Anche quest’anno la Cittadella del Carnevale di anima in attesa dell’inizio della manifestazione. Torna l’iniziativa “Quelli che aspettano il corso”, in programma domenica 21 gennaio in piazza Burlamacco. Sarà un pomeriggio di festa dedicato a grandi e piccini con i carri in miniatura e i Musei del Carnevale aperti. Alla Cittadella le piccole costruzioni allegoriche, realizzate dall’associazione “Carri in miniatura”, sfileranno in un vero e proprio mini Corso di Carnevale, con tanto di scoppio del cannone e mini alzabandiera, come nella migliore tradizione. L’iniziativa prenderà il via alle ore 15:00 con Burlamacco, Ondina e Burlina (maschera dei carri in miniatura). A presentare la sfilata sarà Daniele Maffei, voce ufficiale del Carnevale di Viareggio. --- ### Le pedane aggregative al Carnevale 2018 - Published: 2018-01-19 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/le-pedane-aggregative-al-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, pedane aggregative, viareggio Insieme ai grandi carri allegorici e alle mascherate, nel circuito del Carnevale di Viareggio, sfilano le pedane aggregative. Espressione genuina dello spirito di partecipazione dei viareggini alla manifestazione, sono diventate negli anni punti di riferimento per interi gruppi di appassionati che autofinanziano il costume e la costruzione. Da quest’anno sono ancora più a pieno titolo parte integrante della sfilata avendo firmato con la Fondazione Carnevale un bando triennale. Per tre anni, dunque, parteciperanno ai Corsi Mascherati, secondo le regole del bando. Per il Carnevale 2018 il gruppo CarnevalCorsaro presenta la sua “Carnival machine”, mentre i Salmastrosi lanciano l’invito: “Coloriamo il mondo”. I Burlamania propongono “Burlacircus” mentre il gruppo Non solo una carretta e bagno Aretusa presentano “Burlamacco Airlines”. I Burlamatti prendono in prestito il ritornello dell’inno ufficiale e sfilano con “Su la coppa di champagne”. Il Rione Darsena presenta “Sobrietà, a letto i briai”, mentre la scuola Lenci-Don Milani porta al Carnevale: “Puccini e le sue opere”, nell’ambito di un progetto didattico più ampio. --- ### I premi Burlamacco e Ondina d'Oro 2018 - Published: 2018-01-18 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/i-premi-burlamacco-e-ondina-doro-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2018, Neri Marcorè, ondina d'oro, viareggio, Vladimir Luxuria Neri Marcorè e Vladimir Luxuria sono i personaggi che il Carnevale di Viareggio premierà in questa edizione, con il Burlamacco e l’Ondina d’Oro. L’impegno nel sociale e l’attivismo per i diritti Lgbt sono le caratteristiche che hanno convinto la Fondazione Carnevale a scegliere di assegnare i riconoscimenti ai due personaggi amati dal pubblico. Neri Marcorè attore, comico, imitatore, doppiatore, conduttore televisivo viene premiato con il Burlamacco d’Oro anche per il suo impegno nel sociale. Da anni è il testimonial, insieme a Renzo Arbore, della Lega del Filo d’Oro, l’Onlus che assiste, educa, reinserisce le persone sordocieche. Proprio all’Associazione è dedicato il Corso Mascherato di inaugurazione del Carnevale di Viareggio sabato 27 gennaio.  Neri Marcorè, oltre a essere stato protagonista di diversi spot e video a favore della Lega del Filo d’Oro, è un sostenitore convinto, che conosce da tempo le attività dell’Ente e le segue da vicino. Il Premio Ondina d’Oro a Vladimir Luxuria è invece il riconoscimento delle battaglie che ha sempre condotto per i diritti Lgbt. Attrice, performer, pubblicista, madrina delle più importanti manifestazioni Lgbt Vladimir si impegna per i diritti civili e di cittadinanza delle persone omosessuali, sostenendo la campagna per il riconoscimento delle Unioni civili. Questa sua sensibilità sociale porta Vladimir Luxuria a collaborare con importati giornali e riviste, spaziando dalla cultura, alla politica, al costume, in una visione sempre originale e coraggiosa. I Premi Burlamacco e Ondina d’Oro sono i riconoscimenti più importanti che ogni anno assegna il Carnevale di Viareggio a personalità del mondo della... --- ### La scomparsa di Giulio Bonetti - Published: 2018-01-14 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-giulio-bonetti/ - Categorie: Altro - Tag: burlamacca, carnevale, viareggio Ci ha lasciato qualche giorno fa Giulio Bonetti, fratello di Uberto Bonetti (il creatore di Burlamacco) e padre dei gemelli carristi Luigi e Uberto Bonetti. Avrebbe compiuto 99 anni il 23 gennaio prossimo. Si deve a Giulio Bonetti, in collaborazione con Giorgio Bini, la creazione della bandiera Burlamacca. Fu infatti dopo il rogo del 29 Giugno 1960 che distrusse completamente le strutture di Via Cairoli dove si realizzavano i carri del Carnevale, che si pensò subito ad un’idea originale: un nuovo vessillo da issare sul pennone più alto della città in piazza Mazzin, in sostituzione del  classico e austero tricolore. Gli autori del nuovo simbolo ufficiale, uscito vincitore da un concorso locale, furono Giulio Bonetti e Giorgio Bini con un bozzetto da loro titolato “Burlamacco al vento”: un drappo bianco, rosso e nero, un viso di un Burlamacco ammiccante con il pollice sul naso che, col vento, sembra dire “Maramèo, a Carnevale non me la fai! ”. Da allora quella bandiera fa commuovere mentre viene issata (e quando viene ammainata, a fine Carnevale) con uno speciale rito solenne e per molti anche toccante. Fa ricordare a tutti, insomma, che “oggi a Viareggio è Carnevale”. Da oggi, ogni ogni volta che la bandiera sarà issata, ricorderemo anche Giulio.   --- ### Blogging Breakfast alla Cittadella del Carnevale - Published: 2018-01-12 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/blogging-breakfast-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Blogging Breakfast, Carnevale 2018, Cittadella del Carnevale, viareggio Dopo un incontro a Viareggio ad ottobre e uno a Pisa a dicembre, il Blogging Breakfast torna domani (sabato 13 gennaio) alla Cittadella. Una occasione per presentare a blogger di tutta la Toscana il Carnevale di Viareggio e le opere allegoriche in costruzione. Ospite della mattinata sarà Maria Rosa Neri, pratese, consulente d'immagine, che proprio tramite il suo blog promuove questa attività. Maria Rosa terrà un intervento dal titolo "Inventarsi online", raccontando la propria esperienza di vita e di lavoro. Saranno presenti venticinque blogger e aspiranti tali provenienti da tutte le province della Toscana. Blogger che trattano temi diversi: dai viaggi all'archeologia, dalla pasticceria al lifestyle. Tra loro Sofia Riccaboni, che ha da poco pubblicato il libro "Mamma ha le rotelle", la storia di come ha affrontato la diagnosi di sclerosi multipla con la sua figlia più piccola. Il format dei blogging breakfast è stato ideato da Silvia Ceriegi, pisana, animatrice del portale dedicato al travel Trippando, con lo scopo di creare una mattinata conviviale in cui blogger dei più disparati argomenti si riunissero per confrontarsi e crescere insieme. --- ### CarnevalDarsenaSciò 2018! - Published: 2018-01-01 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevaldarsenascio-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, teatro amatoriale, teatro dialettale, viareggio La Compagnia Teatrale "CarnevalDarsenaSciò" presenta Domenica 28 Gennaio 2018, ore 21:15 presso il Gran Teatro G. Puccini nell'Auditorium "Caruso" lo spettacolo teatrale in vernacolo viareggino "Sogno di una notte di metà Carnevale", scritto e diretto da Mario Bindi, Martina Laurenti, Maria Vittoria Nardini, Andrea Pinucci, Maria Urso, con la partecipazione straordinaria della Compagnia Teatrale "I Geriatrici Salmastrosi". I biglietti al costo di € 10,00 sono disponibili in prevendita presso: - CRO Darsene (Via Coppino 244, Viareggio) - Caffè Pasticceria d'Azeglio (Piazza d'Azeglio 30, Viareggio) - Bc School Dance (Via Aurelia Sud 31, Viareggio)Info: 347/2484191 - 370/3346438Lo stesso giorno, nello stesso luogo, alle 17:00 ci sarà "Giosalpino, il folletto viareggino" una Canzonetta interamente interpretata da bambini e ragazzi, liberamente tratta dal libro omonimo di Franco Anichini e sceneggiata da Mario Bindi che ne cura anche la regia. Tutte le coreografie sono invece studiate e organizzate da Beatrice Cinquini e Alessandro Viviani. I biglietti al costo di € 7,00 sono disponibili in prevendita presso: - CRO Darsene (Via Coppino 244, Viareggio) - Caffè Pasticceria d'Azeglio (Piazza d'Azeglio 30, Viareggio) - Bc School Dance (Via Aurelia Sud 31, Viareggio)Info: 347/2484191 - 370/3346438E' infine disponibile anche un biglietto cumulativo per le due canzonette al costo di € 14,00. --- ### Dal 7 Gennaio al via la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2017-12-29 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/dal-7-gennaio-al-via-la-prevendita-dei-biglietti-per-il-festival-di-burlamacco-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: biglietti, canzoni di carnevale, Carnevale 2018, Festival di Burlamacco 2018, Teatro Politeama, viareggio Arriva la Befana e come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2018, in programma nell’unica serata di Giovedì 25 Gennaio, con inizio alle ore 21. 15 presso il Teatro Politeama di Viareggio. I biglietti, posto unico numerato (12 euro), saranno disponibili da Domenica 7 Gennaio, primo giorno di vendita, presso il seguente unico punto vendita ufficiale: Dal Giovedì al Sabato, dalle ore 14. 00 alle ore 15. 30 e dalle ore 18. 00 alle ore 19. 30 e la Domenica dalle ore 15. 00 alle ore 18. 00 presso “Osteria di Burlamacco” - Cittadella del Carnevale - Viareggio. Il ricavato della serata, tolti i costi di realizzazione, andrà a finanziare il progetto di beneficenza 2018 del Movimento dei Carnevalari. Per informazioni sull’evento in programma: www. carnevalari. it o www. facebook. com/FestivalBurlamacco --- ### Antonio Melani Presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2017-12-29 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/antonio-melani-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: antonio melani, canzoni di carnevale, Carnevale 2018, Festival di Burlamacco 2018, giuria, Presidente Giuria, Teatro Politeama, viareggio Sarà Antonio Melani il presidente di giuria della dodicesima edizione del Festival di Burlamacco, la quarta ad andare in scena al Teatro Politeama nell’unica data di Giovedì 25 Gennaio, guidando i giurati del festival che dovranno eleggere la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2018. Baritono solista e “viaregginaccio”, studia solfeggio, chitarra e canto con il maestro Anselmo Pulga, portando avanti anche l’altra sua grande passione, il canto lirico, con il maestro Delfo Menicucci. Volto delle storiche Canzonette dei Rioni degli anni 80, partecipa come voce solista in diversi gruppi musicali tra gli anni 70 e 90, per poi concorrere nel 1999 e nel 2000 rispettivamente con “Viaregginaccio” e “Come in un sogno” al concorso per la canzone del Carnevale di Viareggio. Amante della tradizione musicale carnevalesca, incide “20 anni di successi di Enrico Casani” album in cui reinterpreta i celebri brani del repertorio di Casani in un omaggio per la sua prematura scomparsa. Attivo in diverse corali, tra cui la “Giacomo Puccini”, “Città di Viareggio” e “Pardini” di Torre del Lago, attualmente fa parte del gruppo di canto polifonico dei “Vageri Cantori”. Antonio Melani da quest’anno entrerà a far parte della “Hall of fame” dei presidenti del Festival di Burlamacco:   2007: Gualtiero Lami 2008: Gianluca Domenici 2009: Bonino 2010: Egisto Olivi 2011: Massimiliano Grazzini 2012: Massimo d’Alessandro 2013: Luciana Madrigali 2014: Gianluca Cucchiar 2015: Adriano Barghetti 2016: Battista Ceragioli 2017: Riccardo Arrighini --- ### "Non aprite quella nicchia"! - Published: 2017-12-27 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/non-aprite-quella-nicchia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Auditorium Caruso, canzonetta, Carnevale 2018, teatro amatoriale, teatro dialettale, viareggio L'Associazione Culturale Teatro Cantiere di Viareggio, presenta sabato 3 febbraio 2018, ore 21:15 presso l'Auditorium Caruso di Torre del Lago (presso il Gran Teatro Puccini), "Non aprite quella nicchia", spettacolo teatrale amatoriale in vernacolo, di Manuel Santini con laregia di Luca Cantalupi, Manuel Santini, Brunello Barsottelli. Biglietti (posto unico 10,00 euro) disponibili in prevendita presso: Osteria di Burlamacco (Cittadella del Carnevale) - Viareggio Edicola Las Vegas di Caprili Lucia, via A. Fratti 67 -Viareggio Dainelli Parrucchieri Point - ViareggioInfo: 3392936812 --- ### I biglietti cumulativi del Carnevale 2018 disponibili in prevendita - Published: 2017-12-23 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/i-biglietti-cumulativi-del-carnevale-2018-disponibili-in-prevendita/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2018, fondazione canevale, viareggio Prosegue la prevendita dei vantaggiosi biglietti cumulativi per assistere a tutte e cinque le sfilate del Carnevale di Viareggio 2018, in programma il 27 gennaio, 4, 11, 13 e 17 febbraio. Fino al 6 gennaio si possono acquistare alla biglietteria della Fondazione Carnevale a prezzo scontato di 30 euro. La biglietteria è aperta, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15,45 alle ore 19,30. Sabato 23 e domenica 24 dicembre apertura straordinaria dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 18. Due le tipologie di abbonamenti: intero (30 euro) e ridotto a 20 euro; quest’ultimo valido per bambini/ragazzi da 1,20 metri di altezza a 14 anni. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratis fino 1,20 metri di altezza. Dal 7 gennaio il cumulativo intero costerà 35 euro e il ridotto 25 euro. Grazie alla partnership tra il Carnevale di Viareggio ed Esselunga, con il biglietto cumulativo lo speciale coupon con uno sconto di 10 euro su una spesa minima di 50 euro, spendibile con Carte Fidaty presso i supermercati Esselunga dall’8 gennaio. Da quest’anno con il biglietto cumulativo e con il biglietto ordinario è possibile esprimere le proprie emozioni sul Carnevale. Ogni tagliando ha un codice numerico con il quale potersi iscrivere sul sito ufficiale della Fondazione ilcarnevale. com e votare la coreografia preferita. Sarà possibile votare dal 29 gennaio al 25 febbraio. Il gruppo vincitore sarà proclamato in occasione della festa delle premiazioni. --- ### Le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2017-12-21 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzone, canzone ufficiale, canzoni, carnevalari, carnevale, Carnevale 2018, concorso musicale, di, Festival di Burlamacco 2018, finalissima, finaliste, musica di carnevale, Politeama, teatro, viareggio La Commissione Selezionatrice del Festival di Burlamacco 2018, formata da Francesco Donati, Andrea Paci, Lorenzo Biagini e Valter Martinelli, ha selezionato le finaliste del concorso che vedrà la serata finale il 25 gennaio 2018 presso il Teatro Politeama di Viareggio. Sono 13 le canzoni selezionate: "Abbracciami Viareggio" (M. Cima-D. Testi), cantano Valentina Lottini e Maria Maddalena Adorni "Aria di festa" (A. Ferri), canta Alessandro Ferri "Basterà semplicemente amare te" (D. Biagini), canta Daniele Biagini * "Coriandoli in libertà" (M. Bindi), canta Silvia Dati "La luce della fantasia" (A. Ciaramitaro-L. Del Carlo-L. Ghiselli), canta Lorenzo Ghiselli "L’amore è il Carnevale" (N. Petrucci), cantano i Promises "L’ultimo abbraccio" (M. Cima), canta Matteo Cima "Niente è come te" (S. Malfatti-D. Paolinelli-M. Bertuccelli), canta Daniele Toscano "Ovunque andrai" (S. Malfatti-D. Paolinelli-A. Martinelli), cantano Alberto Martinelli e Christian Grossi "Quando torna Carnevale" (L. Paoli-A. Pasquinucci), canta Alessandro Pasquinucci "Un amore per me" (M. Bertuccelli-G. Madonna), cantano Francesca Mazzucchi & gli Sboudihouls "Viareggio può cambiare" (M. Santini), canta Manuel Santini "Viareggio vero amore" (M. Domenici), canta Daniele Chicca Un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti! Ci vediamo al Politeama il 25 gennaio 2018! ! ! Buon Carnevale a tutti! ! ! * Aggiornamento del 27/12: la canzone è stata ritirata dall'autore; saranno dunque 12 le canzoni finaliste in concorso. --- ### Torna la Bandiera Burlamacca con un nuovo progetto di beneficenza - Published: 2017-12-21 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-la-bandiera-burlamacca-con-un-nuovo-progetto-di-beneficenza/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, burlamacca, carnevalari, Carnevale 2018, Toscana, versilia, viareggio E’ stata in tutti questi anni il biglietto da visita del nostro Carnevale: riscoperta e valorizzata dal Movimento dei Carnevalari, oggi la Bandiera Burlamacca è diventata uno strumento dato alla città per addobbare vie e luoghi con i colori della nostra maschera ufficiale. Dal 1961 sventola sul pennone più alto di Viareggio come “vessillo del buonumore” e oggi identifica ancor di più l’appartenenza ad una comunità, ad un modo di vivere e al grande cuore dei viareggini. Dal 2006 sono state stampate circa 30. 000 bandiere nei formati grandi e piccoli, che oltre a colorare Viareggio hanno viaggiato attraverso i quattro angoli del globo, dalle Americhe fino in Australia, da Capo Nord al Polo. Tutte queste bandiere si sono tradotte in progetti di beneficenza, riuscendo a raccogliere più di 60. 000 euro destinati a tante piccole/grandi realtà umanitarie del territorio, un vero e proprio “miracolo di Carnevale”. Oggi i Carnevalari ripropongono la Burlamacca nei formati grandi e piccoli, disponibile presso i due punti vendita ufficiali, Garage Store in via Nicola Pisano n. 29 e Kartè in via Cairoli n. 75. Un simpatico regalo di Natale in attesa dell’arrivo del mese più pazzo che ci sia! Tutto il ricavato della vendita, tolti i costi di produzione, andrà a finanziare un nuovo Progetto di Beneficenza per il Carnevale 2018, dedicato al Gruppo Sportivo Handicappati Toscana Onlus - Sezione Versilia, che gestisce una palestra a Viareggio, in via dei Comparini 6, riservata ai disabili. Per tre giorni alla settimana, in questa palestra, si... --- ### Si inaugura l'Espace Gilbert alla Cittadella del Carnevale - Published: 2017-12-18 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/si-inaugura-lespace-gilbert-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, Cittadella del Carnevale, gilbert lebigre, viareggio Il Carnevale è per eccellenza il mondo dell’effimero. La vita delle grandi costruzioni allegoriche dura lo spazio delle cinque sfilate sul Lungomare. Ma da quest’anno avranno un nuovo spazio espositivo in cui poter prolungare la “vita”, oltre i Corsi Mascherati. Alla Cittadella l’hangar numero 16 accoglie una mostra permanente in cui sono presentati elementi significativi delle costruzioni allegoriche che hanno sfilato al Carnevale, divisi per aree tematiche: la satira, la fantascienza, la burocrazia, lo spazio per i bambini. L’esposizione – curata dall’architetto Velia Gini Bartoli, che sarà presentata giovedì 21 dicembre alle ore 17:00 - cambierà ogni anno, ospitando le nuove costruzioni dopo la fine di ogni Carnevale. Ad accogliere il pubblico è la gigantesca ballerina firmata da Gilbert Lebigre, Corinne Roger e Arnaldo Galli per il colossale e rivoluzionario carro “Scusate se ci divertiamo, balla che ti passa”, primo premio assoluto del Carnevale 2004. Il nuovo spazio espositivo è intitolato a “Gilbert” e dedicato a tutti i Maestri che hanno fatto la storia del Carnevale di Viareggio. Il nuovo allestimento nell’hangar 16 avrà anche un’area per proiezioni e mostre d’arte. --- ### La magia del Natale alla Cittadella del Carnevale - Published: 2017-12-16 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-magia-del-natale-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, natale, viareggio Le magiche atmosfere del Natale colorano il cuore della Cittadella del Carnevale per tre giorni, da giovedì 21 a sabato 23 dicembre, con giochi, animazioni, musica, spettacolo, neve artificiale e divertimenti per tutta la famiglia, ma in particolare per i più piccoli. Giovedì 21 dalle ore 15:30 in piazza Burlamacco si esibiranno gli sbandieratori del Palio di Querceta con le nuovissime bandiere dedicate alla maschera viareggina. Dalle ore 16 la  Filarmonica La Versilia, banda ufficiale del Carnevale di Viareggio, proporrà le migliori canzoni della tradizione carnevalesca. Alle ore 17:00 è in programma l’attesa inaugurazione del nuovo Espace Gilbert, il polo espositivo dedicato a tutti i grandi artisti che hanno reso il Carnevale di Viareggio famoso nel mondo. Venerdì 22 dicembre oltre alle esibizioni degli sbandieratori di Querceta e della Filarmonica La Versilia, sarà possibile scoprire l’arte della cartapesta con speciali laboratori. Mentre nell’Espace Gilbert sarà visitabile la mostra di vignette, dedicate all’Unione Europea, dei più famosi cartoonist francesi e greci. Sabato 23 dicembre è il pomeriggio esclusivamente dedicato ai più piccoli. Dalle ore 16:00 alle ore 19:00 Stardust animazioni coinvolgerà i bambini con giochi, trucchi e tanto divertimento. Ci sarà anche Babbo Natale. Mentre uno speciale manto di neve artificiale sorprenderà il pubblico.   --- ### "A tutto Carnevale", il concorso per le scuole - Published: 2017-12-16 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/a-tutto-carnevale-il-concorso-per-le-scuole/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, concorso scuole, viareggio La Fondazione Carnevale di Viareggio e l’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa-Carrara bandiscono il concorso “A tutto carnevale”. Tre le sezioni: scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado. Obiettivo del concorso, è diffondere arte, storia e cultura delle tradizioni carnevalesche tra gli studenti, impegnandoli in progetti formativi e didattici. Il regolamento prevede la partecipazione della classe nella sua interezza, non i singoli studenti in forma autonoma. Ogni classe delle primarie dovrà realizzare un disegno (formato A1) ma possono scegliere anche un video, o una canzone sul Carnevale. Per la classe vincitrice: un laboratorio della cartapesta per imparare l’arte di realizzazione delle maschere. Ogni classe delle secondarie di primo grado potrà partecipare realizzando un video su una coreografia, accompagnata da musica legata alla tradizione del carnevale, con costumi appositamente realizzati. Alla commissione dovrà essere inviato un video della durata massima di 5 minuti in formato mp4. La classe vincitrice riceverà l’ingresso omaggio al Corso Mascherato del Martedì grasso in programma il 13 febbraio. Le classi delle scuole secondarie di secondo grado dovranno produrre un elaborato sul Carnevale, in riferimento all’indirizzo di studio specifico del proprio istituto di appartenenza. L’alberghiero – ad esempio - potrà proporre un piatto o ricetta, il liceo artistico un prodotto musicale o artistico, l’Istituto Tecnologico uno spot pubblicitario. La classe vincitrice avrà l’ingresso omaggio alla sfilata del 13 febbraio. Gli elaborati dovranno essere recapitati presso la sede della Fondazione (via Santa Maria Goretti, s. n. c. 55049 Viareggio) entro e non oltre... --- ### Intensa promozione del Carnevale durante le feste natalizie - Published: 2017-12-15 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/intensa-promozione-del-carnevale-durante-le-feste-natalizie/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, natale, promozione, viareggio L’EUROPA VISTA CON GLI OCCHI DELLA SATIRA Presentazione venerdì 22 dicembre Il Carnevale di Viareggio è celebre in tutto il mondo anche per la satira. Nella sua storia ultracentenaria, ha sempre fatto della libertà di espressione il suo punto di riferimento e per questo è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Per questo è naturale accogliere alla Cittadella del Carnevale, nel nuovo Espace Gilbert la mostra delle più graffianti vignette dedicate ai 60 anni dei Trattati di Roma. Una mostra ideata dai parlamentari europei Stelios Kouloglu e Patric Le Hyaric e che ha fatto discutere a Bruxelles. Oltre 30 opere firmate dai più celebri cartoonist greci e francesi. La presentazione è in programma venerdì 22 dicembre alle ore 11,30 IL CARNEVALE AL MERCATO CENTRALE DI FIRENZE Sabato 16 dicembre Il Carnevale di Viareggio porta i suoi colori, la sua allegria e la sua arte ai Mercati centrali di Roma e di Firenze. Sabato 16 dicembre dalle ore 15 alle ore 17, al Mercato centrale di Firenze, Burlamacco e Ondina accompagneranno il maestro artista della cartapesta Luca Bertozzi che racconterà il lungo lavoro artistico che sta dietro alle straordinarie opere allegoriche del Carnevale: dalla progettazione alla loro realizzazione. Sarà possibile anche scoprire la lavorazione della cartapesta con un laboratorio creativo. I colori del Carnevale torneranno al Mercato centrale di Firenze domenica 28 gennaio, mentre venerdì 2 febbraio Burlamacco e Ondina saranno al Mercato centrale di Roma. LA GRANDE ORSA POLARE NEI GIARDINI DELLA GHERARDESCA AL FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE Domenica... --- ### Le canzoni selezionate per il CD ufficiale del Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2017-12-13 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-selezionate-per-il-cd-ufficiale-del-fdb-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2018, cd carnevale, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2018, musica di carnevale, viareggio L'apposita Commissione Selezionatrice ha individuato le canzoni, tra le 21 iscritte al concorso, che saranno inserite nel CD ufficiale del Festival di Burlamacco 2018. Tra le 17 canzoni inserite nel CD saranno scelte le finaliste per la serata finale del Festival di Burlamacco 2018, prevista per il 25 gennaio 2018, presso il Teatro Politeama di Viareggio. Queste le canzoni selezionate: "Abbracciami Viareggio" (M. Cima-D. Testi) "Aria di festa" (A. Ferri) "Basterà semplicemente amare te" (D. Biagini) "Bella da impazzire" (M. Bindi) "Coriandoli in libertà" (M. Bindi) "Inizia il Carnevale" (D. Biagini) "La ballata dell’amore" (M. Maffei) "La luce della fantasia" (A. Ciaramitaro-L. Del Carlo-L. Ghiselli) "L’amore è il Carnevale" (N. Petrucci) "L’ultimo abbraccio" (M. Cima) "Nasce il Carnevale" (G. Cerri-L. Del Carlo) "Niente è come te" (S. Malfatti-D. Paolinelli-M. Bertuccelli) "Ovunque andrai" (S. Malfatti-D. Paolinelli-A. Martinelli) "Quando torna Carnevale" (L. Paoli-A. Pasquinucci) "Un amore per me" (M. Bertuccelli-G. Madonna) "Viareggio può cambiare" (M. Santini) "Viareggio vero amore" (M. Domenici) --- ### Il calendario delle Feste Rionali 2018 - Published: 2017-11-16 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-calendario-delle-feste-rionali-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, feste rionali, viareggio Undici imperdibili appuntamenti con le Feste rionali, nel programma degli eventi del Carnevale di Viareggio 2018. I comitati organizzatori, insieme alla Fondazione Carnevale, hanno definito il calendario delle manifestazioni che, tra serate in piazza ed eventi pomeridiani per i bambini, arricchisce il programma dei cinque Corsi Mascherati (27 gennaio, 4, 11, 13, 17 febbraio). La prima grande festa è organizzata dalla Croce Verde, che ha scelto come location piazza Burlamacco alla Cittadella del Carnevale. La manifestazione è in programma domenica 28 gennaio dalle ore 15:00. Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 febbraio il Rione Marco Polo sarà protagonista del secondo fine settimana di Carnevale. Sabato 3 febbraio, inoltre, dalle ore 15:30, il Rione Torre del Lago organizza la festa in maschera per i bambini nel Gran Teatro “Giacomo Puccini”. Per i più piccoli il tradizionale appuntamento del Giovedì Grasso è anche all’ombra della Torre Matilde: in via Regia, giovedì 8 sarà il Rione Vecchia Viareggio ad organizzare la festa pomeridiana dalle ore 14:30. Cinque le grandi serate di baccanale con il  Rione Darsena, in programma venerdì 9, sabato 10, domenica 11, lunedì 12 e martedì 13 febbraio, con il gran finale di Martedì Grasso. Dalle ore 19 le cucine di via Coppino prepareranno gli straordinari piatti tipici darsenotti e dai palchi la musica coinvolgerà tutti.   --- ### Promozione internazionale per il Carnevale di Viareggio - Published: 2017-11-13 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/promozione-internazionale-per-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, promozione, viareggio Numerose e qualificate le attività di promozione programmate dalla Fondazione Carnevale per il progetto di internazionalizzazione del Carnevale di Viareggio, protagonista qualche giorno fa della  serata di Gala al Fairmont Hotel del  Principato di Monaco e che domenica si è presentato, accogliendoli alla Cittadella, ad una delegazione di giornalisti americani   NEL PRINCIPATO DI MONACO Al Fairmont di Monaco Renato Missaglia, l’artista che ha firmato il manifesto del Carnevale di Viareggio 2018, ha organizzato una serata di Gala alla presenza anche dell’Ambasciatore plenipotenziario del Principato in Italia S. E. Robert Fillon, del Delegato al Turismo del Principato Guillaume Rose e di tanti rappresentanti del mondo della moda e dell’arte. Durante la serata, che aveva tra gli special guest anche il cantautore Alberto Fortis, Missaglia e la  presidente della Fondazione Maria Lina Marcucci hanno illustrato il  programma del Carnevale di Viareggio 2018. La serata è stata successo di partecipazione e di interesse anche da parte delle numerose aziende e brand italiani presenti.      PROMOZIONE NEGLI STATI UNITI Grazie alla collaborazione tra Lucca Promos e la Fondazione Carnevale una delegazione di giornalisti statunitensi, tra cui un inviato della CBS, hanno potuto visitare la Cittadella del Carnevale, il Museo della Cartapesta e di Arte Contemporanea Carnevalotto, sperimentando anche la lavorazione della materia prima di Burlamacco. I giornalisti, esperti di viaggi e turismo hanno realizzato reportage per magazine e tv che saranno pubblicati nelle prossime settimane, oltre che sui loro seguiti canali social. Alla Cittadella erano presenti, tra gli altri, Robert Vincent Allegrini... --- ### Il Carnevale è Patrimonio Culturale - Published: 2017-11-11 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-e-patrimonio-culturale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, patrimonio culturale, viareggio La nuova legge sullo spettacolo approvata mercoledì 8 novembre 2017 attesta che il Carnevale italiano è patrimonio culturale. E’ quanto emerso dall’intensa giornata romana per i Carnevali italiani che hanno partecipato in Senato all’incontro dal titolo “Carnevali storici. Energie per il futuro”. Un riconoscimento importante che consentirà agli organizzatori di accedere ai contributi del Mibact, attraverso il FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo dal vivo). Finalmente i Carnevali italiani sono riconosciuti un bene culturale che trasmettono valori importanti anche nel senso di integrazione e lotta al disagio sociale. Il Carnevale ha in sostanza una utilità sociale. Soddisfazione di Carnevalia, Associazione che raggruppa i rappresentanti di manifestazioni carnevalesche che si svolgono dal nord al sud dello stivale. Ad oggi l’Associazione Carnevalia ha tra gli associati i Carnevali di Viareggio, Venezia, Putignano, Santhia, Foiano Della Chiana,  Ivrea, San Giovanni Valdarno, Manfredonia, Acireale, Sciacca, Fano, Striano, Borgosesia, Avola, Carnevale Canturino, Gambettola, Villa Literno, Castelnuovo di Sotto, Cento, Mister Bianco, Chivasso, Torino, San Giovanni in Persiceto. --- ### Festival di Burlamacco 2018: per il sesto anno sarà Canzone Ufficiale - Published: 2017-11-11 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/fdb-2018-per-il-sesto-anno-sara-canzone-ufficiale/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzone ufficiale, Carnevale 2018, Festival di Burlamacco 2018, viareggio Per il sesto anno consecutivo il Festival di Burlamacco, organizzato dal Movimento dei Carnevalari, eleggerà la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. La Fondazione Carnevale infatti, grazie all’interessamento della Presidente Marialina Marcucci, ha confermato l’importante riconoscimento al concorso canoro carnevalaro che quest’anno festeggerà il dodicesimo anno d’attività. La canzone vincitrice, quindi, potrà fregiarsi anche quest’anno del titolo di canzone ufficiale dell’edizione 2018, ricevendo come premio lo storico Burlamacco in cartapesta della manifestazione, copia in scala ridotta della statua di piazza Mazzini. --- ### 21 canzoni iscritte al Festival di Burlamacco 2018! - Published: 2017-11-11 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/21-canzoni-iscritte-al-festival-di-burlamacco-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, canzoni di carnevale, Carnevale 2018, Festival di Burlamacco 2018, scadenza bando festival, viareggio Sono ventuno le canzoni iscritte, allo scadere del bando di concorso, per la dodicesima edizione del Festival di Burlamacco. Un rinnovato entusiasmo da parte di tanti vecchi e nuovi autori verso il primo e più importante appuntamento musicale del Carnevale 2018. Nei prossimi giorni toccherà alla Commissione selezionatrice del Movimento dei Carnevalari scegliere le proposte più meritevoli che potranno salire sul palco del Teatro Politeama il prossimo 25 Gennaio 2018. --- ### Precisazioni in merito alla scadenza del Bando per il Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2017-10-31 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/precisazioni-in-merito-alla-scadenza-del-bando-per-il-festival-di-burlamacco-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2018, bando, burlamacco, canzone, carnevale, commissione, comunicazione, concorso, di, festival, scadenza, selezionatrice, ufficiale, viareggio A tutti gli interessati al concorso, la Commissione selezionatrice del Movimento dei Carnevalari ricorda che entro Domenica 5 Novembre dovranno essere consegnate TUTTE le domande d’iscrizione al Festival di Burlamacco 2018. Tutte le domande, scaricabili dal nostro sito, dovranno essere complete dei vari moduli, incluso l’allegato con il testo della canzone, completi dei dati e delle firme degli autori e degli interpreti. Per quanto riguarda i file musicali, sia playback (per il master del CD ufficiale) sia base strumentale (per il live del Politeama) si richiede che vengano consegnati in forma DEFINITIVA e NON COMPRESSA entro il 19/11. Ricordiamo che il materiale richiesto dovrà essere inviato tramite mail alla casella di posta elettronica: festival@carnevalari. it   --- ### Convegno a Roma sui Carnevali storici - Published: 2017-10-22 - Modified: 2022-11-10 - URL: https://www.carnevalari.it/convegno-a-roma-sui-carnevali-storici/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Si svolgerà a Roma il prossimo 7 Novembre 2017, ore 15:30 - 18:00, presso la Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, il Convegno dal titolo "CARNEVALI STORICI: Energie vive per turismo e spettacolo".   Un importante momento di confronto  e approfondimento alla luce dei nuovi provvedimenti normativi volti a sostenere lo sviluppo culturale delle tradizioni carnevalesche nato su iniziativa dei promotori della legge per la valorizzazione dei carnevali che ha consentito di inserire i carnevali storici tra le attività finanziate stabilmente dal Fondo Unico per lo Spettacolo, attestando  definitivamente il valore storico e culturale oltre che  turistico dei carnevali italiani, quali volano per la promozione del territorio. Al Convegno sono invitati tutti i rappresentanti dei Carnevali associati a Carnevalia l'associazione dei carnevali italiani nata su impulso della Fondazione Carnevale di Viareggio e che associa gli organizzatori di numerosi carnevali italiani. --- ### Prorogata la scadenza del bando di concorso per il Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2017-10-07 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/prorogata-la-scadenza-del-bando-di-concorso-per-il-fdb-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevale, Carnevale 2018, concorso, concorso musicale, Festival di Burlamacco 2018, musica, viareggio In un’ottica di massima partecipazione possibile, il Movimento dei Carnevalari comunica la decisione di prorogare la scadenza del bando di concorso del Festival di Burlamacco 2018 fino a domenica 5 novembre 2017. Tutte le canzoni, nella loro forma finale e definitiva, dovranno essere inviate con la relativa documentazione scaricabile dal sito www. carnevalari. it, entro e non oltre quella data alla casella di posta elettronica festival@carnevalari. it. La XII edizione del festival quest’anno andrà in scena giovedì 25 gennaio 2018 presso il Teatro Politeama di Viareggio, naturale preludio al Primo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio, previsto per Sabato 27 gennaio 2018. FdB2k18 Bando Ufficiale Bando-Ufficiale-FdB2018-Allegati --- ### Al via la campagna promozionale del Carnevale 2018 - Published: 2017-09-30 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/al-via-la-campagna-promozionale-del-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, viareggio Pronta la campagna di promozione con le affissioni nelle strade e nelle piazze e che – nella composizione grafica di Aldo Raveggi - vede protagonista Burlamacco mentre presenta sia il manifesto di Renato Missaglia, sia le date delle sfilate in programma sabato 27 gennaio, domenica 4 e 11 febbraio, martedì 13 e gran finale sabato 17 febbraio 2018. Il Carnevale di Viareggio 2018 sarà presentato nelle prossime settimane anche nei Mercati centrali di Firenze e Roma. In collaborazione con Toscana Promozione potrà essere presentato anche ad Eataly a New York. --- ### Il Manifesto Ufficiale 2018 - Published: 2017-09-30 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, manifesto ufficiale, Renato Missaglia, viareggio Uscire dalla quotidianità per spiccare il volo verso sogni di libertà, fantasia e creatività. E’ questo il messaggio che vuole trasmettere il manifesto del Carnevale di Viareggio 2018 firmato dall’artista Renato Missaglia. Gioia, libertà, gioco, divertimento, voglia di stupire e lasciarsi coinvolgere sono le sensazioni che l’opera vuole suscitare in chi l’osserva. Come il Carnevale di Viareggio, che con la straordinaria creatività dei suoi maestri costruttori, ogni anno, dal 1873, coinvolge il pubblico in uno spettacolo unico ed emozionante. “Un mondo di favole e di grandi artisti che lavorano a tempo pieno per realizzarle”, spiega Renato Missaglia dopo aver incontrato i maghi della cartapesta al lavoro alla Cittadella. “Il mio manifesto – sono le parole dell’artista -, volutamente informale, intende trasferire al fruitore il desiderio di sognare, di volare, di immergersi in un mondo dove ognuno possa sganciarsi dalla quotidianità e ritrovarsi in situazioni “uniche”, libero anche di tornare bambino. La differenza fra l'artista e il resto del mondo è che l'artista riesce a “stravedere”, a vedere oltre la quotidianità; proprio come gli artisti del Carnevale di Viareggio, che con le loro opere allegoriche riescono ad osservare la realtà dal punto di vista privilegiato della satira. Io desidererei che ognuno, guardando il manifesto, ci vedesse il suo mondo o quantomeno il mondo che desidererebbe, ritornando fanciullo con la mente e il cuore ricolmi di sogni e progetti da realizzare”. L’ARTISTA Renato Missaglianasce a Chiari nel 1946; vive a Gussago (Brescia).    Inizia la sua carriera come imprenditore, ma dal 1979... --- ### Giornate Europee del Patrimonio alla Cittadella del Carnevale - Published: 2017-09-20 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/giornate-europee-del-patrimonio-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Cittadella del Carnevale, Giornate Europee del Patrimonio, viareggio Anche la Cittadella del Carnevale di Viareggio aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio ed organizza per domenica 24 settembre una visita guidata gratuita ai Musei. Dalle ore 11:00 i visitatori potranno ammirare la collezione delle opere d’arte contemporanea del Museo Carnevalotto e visitare il Museo dedicato alla storia del Carnevale e della cartapesta. Per prenotare la visita si può scrivere all’indirizzo di posta elettronica: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale. com Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) sono una manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario che arriva a sfiorare i mille eventi. --- ### La presentazione del Manifesto 2018 - Published: 2017-09-16 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-manifesto-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, manifesto ufficiale, viareggio Una festa nel cuore di Viareggio per presentare il manifesto ufficiale del Carnevale 2018. L’evento è in programma giovedì 21 settembre 2017 dalle ore 17:00 in piazza Cavour (ingresso libero). Una data simbolica perché segna la fine dell’estate e l’avvio del conto alla rovescia all’inizio dei Corsi Mascherati. Animazione, musica e spettacolo arricchiranno il momento di presentazione dell’opera che rappresenterà il Carnevale 2018. --- ### La scomparsa di Piero Farnocchia - Published: 2017-09-11 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-piero-farnocchia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, carristi, viareggio E' scomparso ieri (10 settembre 2017) all'età di 83 anni, il carrista Piero Farnocchia. Comincia negli Anni '50 del secolo scorso, collaborando con vari costruttori (Angelo Romani, Bocco Vannucci, Menghino, Carlo Francesconi e Sergio Barsella). Esordisce nel 1981 con una mascherata di gruppo. A partire dal 1985 realizza carri di seconda categoria, riuscendo ad ottenere due secondi posti, con “La danza del tempo”, nel 1988, e “Diamo al libeccio pensieri e noia” nel 1990. (“Diamo al libeccio pensieri e noia” - 1990) Nel 1997 retrocede nelle mascherate di gruppo e, vista anche l'età, decide di ritirarsi dal Carnevale.   --- ### Successo per lo spettacolo di Paolo Ruffini - Published: 2017-08-18 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-per-lo-spettacolo-di-paolo-ruffini/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2017, Paolo Ruffini, spettacolo, viareggio Successo di pubblico per il “Grande abbraccio” che ieri sera ha letteralmente avvolto la Cittadella del Carnevale di Viareggio, che ha ospitato lo spettacolo di Paolo Ruffini. Uno show comico e commovente tra improvvisazioni, balli, monologhi, occasioni comiche fulminanti e paradossi clamorosi incentrati sulla vita, l’amore e le relazioni umane. Con Paolo Ruffini, autore ed ideatore dello spettacolo, protagonisti sul palco sono stati sei attori con disabilità, appartenenti alla compagnia livornese MAYOR VON FRINZIUS. Uno show portatore di un grande messaggio di solidarietà e di impegno. L'incasso dello spettacolo sarà devoluto all'AIPD onlus Versilia - Associazione Italiana Persone Down. Nell’occasione della serata è stato anche presentato il calendario 2018 dell’AIPD, in vendita a sostegno delle attività dell’associazione. --- ### La presentazione dei Bozzetti per il Carnevale 2018 - Published: 2017-08-12 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-per-il-carnevale-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: bozzetti, Carnevale 2018, carristi, Cittadella del Carnevale, Estate 2017, viareggio Una grande festa in piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale, per presentare i bozzetti delle opere allegoriche, che sfileranno sui Viali a Mare nel 2018. E’ l’evento in programma a Viareggio venerdì 25 agosto (dalle ore 21:00, ingresso libero) per svelare alla città, ai turisti e ai media i progetti dei grandi carri e delle mascherate che i maestri costruttori hanno progettato per la prossima edizione della manifestazione, giunta al suo 146esimo anno. Conclusi i lavori della Commissione Esame Progetti, composta da Roberto Baronti interior designer e artista, Manrico Ferrucci direttore del Teatro del Giglio di Lucca e dall’ingegner Giacomo Veronesi, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale ha approvato i progetti proposti nelle quattro categorie di concorso. GLI ARTISTI IN CONCORSO Alla costruzione delle nove opere allegoriche di prima categoria parteciperanno gli artisti: Jacopo Allegrucci, Alessandro Avanzini, i fratelli Breschi, i fratelli Uberto e Luigi Bonetti, i fratelli Umberto e Stefano Cinquini, Fabrizio Galli, la famiglia Lebigre Roger, Carlo Lombardi, Roberto Vannucci. Realizzeranno i cinque carri di seconda categoria gli artisti: Luca Bertozzi, Priscilla Borri e Andrea Patalano, Edoardo Ceragioli, Franco Malfatti, Luciano Tomei. Le nove mascherate in gruppo saranno firmate dai maestri costruttori: Silvano Bianchi, Michele Canova, Emilio Cinquini, Roberto De Leo e Vania Fornaciari, Marzia Etna, Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini, Libero Maggini, Giacomo Marsili, Adolfo Milazzo. I progetti proposti alla Fondazione Carnevale per le maschere isolate sono stati sedici. Fino a dieci i posti in concorso. La Commissione e il CdA ne hanno ritenuti nove... --- ### Successo di pubblico per le sei serate di grande spettacolo - Published: 2017-08-12 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/15163/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2017, Le Cirque World’s Top Performers, viareggio Grande successo di pubblico per le sei serate di Le Cirque, ospitate alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, che si sono concluse con il super show del 10 agosto 2017, terminato con lo spettacolo di musica, organizzato in collaborazione con Radio Montecarlo, special guest Marco Fullone & Neja. In cinquemila hanno ammirato le eccezionali performance degli artisti, tra i più bravi al mondo, che hanno reso entusiasmante “Alis”, lo show proposto da LE CIRQUE with the WORLD’S TOP PERFORMERS. Novanta minuti di grande spettacolo che hanno emozionato il pubblico di ogni età. “A nome mio, dello staff e degli artisti di Le Cirque non posso che ringraziare Viareggio e la Fondazione Carnevale per questa straordinaria accoglienza – affermaGianpiero Garelli, Show Director di Le Cirque with the WTP – il connubio tra Carnevale e circo si è rivelato naturale e sono convinto che proseguirà”. --- ### Brazebo 2017: Circus! - Published: 2017-08-07 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/brazebo-2017-circus/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2017, viareggio #siamotuttipagliacciCari festaioli è il vostro momento: domatori, nani, pagliacci, ballerine, venditrici di pop corn, acrobati, donne cannone... ma anche tigri, leoni, elefanti, cavalli, cammelli, scimmie impazzite, cagnette ammaestrate e chi più ne ha più ne metta! Più gente entra più bestie si vedono! ! ! Ne vogliamo vedere delle belle! ! ! Come già annunciato ci sono un paio di grandi novità:Nuova location, il bagno Flora a Viareggio (piazza Caboto 1 - non vi potete sbagliare... seguite la ruota panoramica), ma sempre nell'arena del Beach Stadium Matteo Valenti. Ci spostiamo per l'ennesima volta pronti per la nuova avventura! 😎😎😎Un biglietto da 5€ acquistabile in prevendita (consigliatissima) oppure direttamente il giorno dell'evento. Sempre presso il bagno Flora. Lo sappiamo, questa fa male... ❤️❤️❤️Vi aspettiamo gioiosi, mascherosi e affettuosi come sempre e circensi come non lo siete mai stati! Ah, come dimenticarlo: siete tutte invitate! ! ! ☮️💟☮️💟LOVE☮️💟☮️💟🎡🎪🎡BRAZEBO🎡🎪🎡 --- ### "Un Grande Abbraccio" alla Cittadella del Carnevale - Published: 2017-08-07 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/un-grande-abbraccio-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2017, viareggio Spettacolo comico e commovente, è un’opportunità di scoprirsi e di abbandonarsi a teatro con movimenti, improvvisazioni, balli, monologhi; tutti tesi a esaltare la vita, l’amore e le relazioni umane. Oltre a PAOLO RUFFINI, autore ed ideatore dello spettacolo, si esibiscono in scena sei attori con disabilità, appartenenti alla compagnia livornese MAYOR VON FRINZIUS. Il pubblico sarà il terzo protagonista di questo che più che uno spettacolo, si potrebbe definire un evento, continuamente irripetibile L’improvvisazione e l’imprevedibilità saranno il motore di un viaggio che vuole essere un’indagine secca e sognante su quello che siamo, sulla nostra voglia di essere speciali e sulla differenza che corre tra sentircisi ed esserlo davvero. Il tutto condito da occasioni comiche fulminanti e paradossi clamorosi. Interrompere liturgie teatrali per aprire il sipario sulla rappresentazione più complessa: la vita stessa, interpretata da chi non la recita, ma la vive nella sua esclusiva e ferocissima bellezza.  Alla fine, platea e attori si troveranno sul palco, nella meraviglia della condivisione di un gesto umano, così semplice da essere ormai provocatorio: UN GRANDE ABBRACCIO.  In sintesi: 16 agosto - Cittadella del Carnevale di Viareggio ore 21  posto unico a sedere 22 euro bambini fino a 10 anni gratis  info e biglietti:0584 580713476214844 www. boxofficetoscana. it  biglietti in vendita presso la Fondazione Carnevale di Viareggio, uffici in Cittadella del Carnevale circuito boxoffice Toscana e relativi punti vendita online suwww. boxofficetoscana. it  L'incasso dello spettacolo sarà devoluto all'AIPD onlus Versilia - Associazione Italiana Persone Down --- ### The White Party 5 - Published: 2017-08-07 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/the-white-party-5/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2017, the white party, viareggio Venerdì dalle ore 18:00 alle ore 23:59, Mercato fisso di Viareggio, Piazza Cavour e zone circostante. --- ### La Notte Bianca della Pineta di Ponente - Published: 2017-08-07 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-bianca-della-pineta-di-ponente-4/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2017, notte bianca, viareggio Giovedì 10 agosto 2017, presso la Pineta di Ponente di Viareggio, va in scena la Notte Bianca della Pineta. Programma: MERCATO DELL'ARTIGIANATO – dalle ore 10:00 in poi. Viale Capponi – tratto compreso tra l'incrocio con Via Vespucci e Il Gatto Nero. A cura di "Associazione Nautilus Eventi" Si rinnova l'appuntamento con il mercatino dell'artigianato da sette anni presente alle Notti Bianche. COMPAGNIA DEL CARNEVALE ED IMMAGINARIO ITINERANTE – dalle ore 21 in poi Viale Capponi – Itinerante I figuranti del carnelvale si esibiscono nelle loro spettacolari coreografie ESIBIZIONE E MOSTRA DI RAPACI - dalle ore 18:00 A cura dell'Associazione i Falconieri della Fortezza c/o Il Gatto Nero ESIBIZIONE DI KARATE PER BAMBINI – dalle ore 20:00 A cura della Polisportiva Arti Tradizionali ANIMAZIONE CARTOONS – dalle ore 21:00. c/o Trenino del Cuore e Baby Karts da Giorgio – Viale Capponi A cura di Topolino, Minnie, Pippo e con la straordinaria partecipazione di Peppa Pig! Divertimento e animazione per i più piccoli – ma anche per i grandi - con l'immancabile partecipazione delle star dei fumetti e dei cartoons. "ASD Pirati del Salsa" – dalle ore 21:00. c/o Trenino del Cuore – Viale Capponi Esibizione di Balli Latino - Americani TRUCCABIMBO E SCULTURE CON PALLONCINI – dalle ore 21:00 in poi. c/o Salvioli Group, davanti al "Libro della Giungla" – Viale Capponi. Davanti al Libro della Giungla e ai Water roll animatori e animatrici in costume impegnati, per la gioia dei più piccoli, in attività di truccabimbo e nella realizzazione... --- ### Il Bando di Concorso per il triennio 2018-2020 - Published: 2017-07-31 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bando-di-concorso-per-il-triennio-2018-2020/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: bando di concorso, Carnevale 2018, Carnevale 2019, Carnevale 2020, Carri allegorici, viareggio Al via la macchina organizzativa del Carnevale di Viareggio 2018, in programma dal 27 gennaio al 17 febbraio. La Fondazione ha reso pubblico il bando di concorso per le opere allegoriche, condiviso con i maestri costruttori. Il regolamento ha validità triennale e scadrà nel 2020. Saranno nove le costruzioni allegoriche di prima categoria, cinque quelle di seconda, nove le mascherate in gruppo e dieci le maschere isolate che sfileranno in occasione dei cinque Corsi Mascherati 2018 (27 gennaio, 4, 11, 13, 17 febbraio). Gli artisti avranno tempo fino a lunedì 7 agosto per consegnare, in busta chiusa, i progetti per le costruzioni che sfileranno da gennaio. La presentazione alla città e ai media è in programma domenica 20 agosto, con una grande festa di spettacolo in piazza Burlamacco, alla Cittadella (ingresso libero). Il bando di concorso è online sul sito web del Carnevale di Viareggio.   --- ### 1500€ alla Casa dei Piccoli - Published: 2017-07-21 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/1500e-alla-casa-dei-piccoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, burlamacco, Canzone ufficiale del carnevale di Viareggio, carnevalari, carnevale, Carnevale 2017, Festival di Burlamacco 2017, viareggio Ancora una volta, GRAZIE VIAREGGIO! I Carnevalari --- ### Street Food alla Cittadella del Carnevale Viareggio - Published: 2017-07-15 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/street-food-alla-cittadella-del-carnevale-viareggio/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2017, street food, viareggio ScuolaZoo. com è il vero compagno di banco e rappresentante degli studenti italiani: quello a cui chiedere consigli su come alleggerire lo studio, a cui fare riferimento per avere informazioni importanti, ma sicuramente anche il migliore organizzatore di feste a cui non si può mancare. La community non si esaurisce infatti in uno scambio digitale: la vera forza è costituita dall’effettivo incontro dei ragazzi nei viaggi evento e durante le Notti Evento organizzate nei club e durante gli eventi più cool e rinomati della Penisola. Sabato 22 luglio: LA MAGIA DELLE LUCI La Cittadella è il luogo della creazione dei carri. Ma gli hangar, quando chiusi, sono come delle gigantesche quinte teatrali. E su di essi potranno essere proiettati straordinari e suggestivi giochi di luci che renderanno unica e suggestiva l’eccezionale serata evento dedicata al Carnevale. --- ### "Light Parade" alla Cittadella del Carnevale - Published: 2017-07-15 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/light-parade-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2017, spettacolo, viareggio La Cittadella è il luogo della creazione dei carri. Gli hangar sono il luogo in cui le grandi opere allegoriche nascono e crescono grazie alle capacità artistiche dei maestri costruttori. Ma gli hangar, quando chiusi, sono come delle gigantesche quinte teatrali. E su di essi potranno essere proiettati straordinari e suggestivi giochi di luci. Veri e proprie proiezioni animate che renderanno unica e suggestiva l’eccezionale serata evento dedicata al Carnevale. Le videoproiezioni e la regia sono della MBVision e Animation Light Project. Ingresso libero. --- ### La Dark Polo Gang alla Cittadella del Carnevale di Viareggio! - Published: 2017-07-13 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-dark-polo-gang-alla-cittadella-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, concerto, Dark Polo Gang, Estate 2017, musica trap, Sick Luke, viareggio Sabato 19 agosto 2017, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, arriva la Dark Polo Gang, il collettivo trap romano del momento,  molto amato dai giovanissimi. La Dark Polo Gang è attiva dal 2015 e formato da DarkSide, Tony Effe, Pyrex, Wayne e il produttore Sick Luke (il figlio di Duke Montana, membro del gruppo Black Barz e ODEI Roma Clan e fondatore dell’etichetta Golden Age Label). A Maggio 2015 pubblicano in free download “Full Metal Dark”, il loro primo album, con tutti i brani prodotti da Sick Luke. La celebrità però arriva con “Cavallini” brano che vede il featuring di Sfera Ebbasta (che apre lo stesso pezzo e ne canta il ritonello) contenuto in “Crack Musica”, album dei soli Tony e Side uscito a Marzo 2016, il primo di una lunga serie di mixtape per così dire “solisti” dei membri della Gang. A “Crack Musica” segue infatti “Succo di Zenzero”, album di Wayne uscito nel maggio 2016, e “The Dark Album”, disco del solo Pyrex uscito il 31 ottobre 2016. Nei primi mesi del 2017 escono “Spezzacuori” e “Magazine”, record di ascolti su Youtube con più di 10milioni di views. Il 5 maggio approdanno per la prima volta su Spotify con il singolo “Caramelle”, ad anticipare il tanto atteso disco TWINS. --- ### Arriva la Color Vibe! - Published: 2017-07-12 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-la-color-vibe/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Color Vibe, Estate 2017, viareggio http://bit. ly/2ucJQtJ PAYPAL - http://bit. ly/2ucHuuX ------------------------------------------------------------------------------------ Iscrizione offline - AlfRun, viale Regina Margherita 49 - Viareggio (LU) ------------------------------------------------------------------------------------ ISCRIZIONI - PROMOZIONE LANCIO: €10 per iscrizioni fino al 24/7 Poi quote a partire da: - Under 5 (nati dopo 1/1/12): GRATIS con adulto pagante - Bambini (nati dopo 1/1/03): €10 - Team (almento 4 persone): €12 (a persona) - Individuale: €14 ------------------------------------------------------------------------------------ info tappa e tariffe: www. colorvibe5k. it/localita/viareggio17 sito: www. colorvibe5k. it email: info@colorvibe5k. it Instagram: @colorvibeitalia Snapchat: @colorvibeita --- ### Si avvicina il "Viareggio-Répaci" - Published: 2017-07-12 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/si-avvicina-il-viareggio-repaci/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2017, premio letterario, viareggio, Viareggio-Rèpaci Si terrà domenica 27 agosto 2017, la serata di premiazione della 88esima edizione del "Premio Letterario Viareggio-Rèpaci". I vincitori per le varie sezioni saranno individuati tra le seguenti terne di candidati: NARRATIVA Gianfranco Calligarich "La malinconia dei Crusich" (ed. Bompiani); Mauro Covacich, "La città interiore" (ed. La nave di Teseo); Donatella Di Pietrantonio, "L'Arminuta" (ed. Einaudi). POESIA Franco Arminio "Cedi la strada agli alberi" (ed. Chiarelettere); Stefano Carrai, "La traversata del Gobi" (ed. Aragno); Paolo Lanaro, "Rubrica degli inverni" (ed. Marcos y Marcos). SAGGISTICA Francesco Paolo de Ceglia, "Il segreto di san Gennaro" (ed. Einaudi); Giuseppe Montesano, "Lettori selvaggi" (ed. Giunti); Sandro Pazzi, "La donazione dimenticata. L'incredibile vicenda della Collezione Contini Bonacossi", (ed. Mondadori Electa). Un premio speciale sarà assegnato a Luciano Luisi per il suo volume "Tutta l'opera in versi 1944-2015" (ed. Aragno). Luisi, giornalista, per molti anni è stato conduttore del Premio Viareggio. --- ### "Il Secolo Breve" al Centro Matteucci per l'Arte Moderna - Published: 2017-07-12 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secolo-breve-al-centro-matteucci-per-larte-moderna/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: arte moderna, Estate 2017, mostra, viareggio Dal 7 luglio al 5 novembre 2017, presso il Centro Matteucci per l'Arte Moderna, via G. D'Annunzio, 28 a Viareggio, presenta la mostra: "Il Secolo Breve: tessere di '900". Nel celebre saggio Il Secolo breve (1994) Eric Hobsbawm condensa il Novecento in tre periodi, non esitando a definire il primo, compreso tra il 1914 e il ’45, “Età della catastrofe” per le ferite sociali e le crisi economiche sofferte dall’Europa durante i due conflitti mondiali. Se, però, spostiamo l’analisi all’ambito artistico, la visione non è di un tramonto bensì di un’aurora. Nessun altro momento è stato, infatti, così fecondo e ricco     di fermenti. Portando la lancetta del tempo al 1909, all’alba di quello che qualcuno ha definito anche “Il tempo delle grandi speranze deluse”, quando Marinetti pubblica su “Le Figaro” il Manifesto del Futurismo, ci si avvede che la pittura italiana, lasciatasi alle spalle la lezione degli Impressionisti e di Cézanne, si apre     ad uno dei momenti più dirompenti e felici, cambiando radicalmente volto. È a partire, infatti, dalle ultime frange divisioniste che le tendenze e le avanguardie audacemente impostesi sul realismo ottocentesco imprimeranno tracce tanto profonde da orientare gli sviluppi del dopoguerra: dall’Informale di Vedova e Capogrossi, allo Spazialismo di Fontana. Non è altro che la trasformazione visiva derivata dallo stesso Futurismo, dalla Metafisica e dal recupero della classicità operato dal Novecento di Margherita Sarfatti. Di questo tumultuoso percorso storico la mostra Il secolo breve. Tessere di ‘900 offre un focus a suo modo originale... --- ### “Dentro a una Conchiglia” arriva il Summer Festival di Burlamacco 2017! - Published: 2017-07-11 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/dentro-a-una-conchiglia-arriva-il-summer-festival-di-burlamacco-2017/ - Categorie: Festival di Burlamacco, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevalari, Estate 2017, spettacolo La musica di Burlamacco torna protagonista Giovedì 13 Luglio, dalle ore 21. 00 al Bagno Alhambra sulla Marina di Levante con “Dentro a una conchiglia”, serata spettacolo ad ingresso libero organizzata dal Movimento dei Carnevalari in collaborazione con la direzione dello stabilimento balneare, partner ufficiale dell’evento. Per il sesto anno consecutivo le canzoni del festival torneranno a rinfrescare l’estate in questa unica serata, durante la quale riascolteremo i tanti successi del Festival di Burlamacco grazie ai suoi protagonisti che torneranno a coinvolgere il pubblico in un rinfrescante aperitivo estivo, in attesa dell’edizione 2018. In esclusiva per la serata sarà presente lo stand ufficiale dei Carnevalari con tutti i gadget della Burlamacca, i cd delle passate edizioni del festival e tanto altro, un modo per sostenere le iniziative di beneficenza future del Movimento. LA CONSEGNA DEL PROGETTO DI BENEFICENZA 2017 ALLA CASA DEI PICCOLI Come ogni iniziativa del Movimento dei Carnevalari, anche quest’anno il festival e i diversi gadget della Bandiera Burlamacca hanno avuto una specifica finalità benefica a favore di associazioni del territorio. I proventi del Progetto di Beneficenza 2017, saranno consegnati in occasione dello spettacolo in programma Giovedì 13 Luglio al Bagno Alhambra ai rappresentanti della Cooperativa sociale Aurora di Viareggio. La Cooperativa Aurora è una giovane realtà nata da poco più di tre anni. Opera sul territorio versiliese ed attualmente gestisce una comunità a dimensione familiare. La comunità, denominata “Casa dei Piccoli” ospita minori da zero a tre anni che vivono in condizioni pregiudizievoli per la loro crescita... --- ### "NaviGusto" al via! - Published: 2017-07-08 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/navigusto-al-via/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: enogastronomia, Estate 2017, festival, nautica, NaviGusto, viareggio Si apre oggi (8 luglio 2017) la 1° giornata di NaviGusto, il nuovo evento dedicato a nautica ed enogastronomia che si terrà a Viareggio presso il Porto Storico (fronte CLUB Nautico Versilia Asd). In contemporanea i festeggiamenti per i 60 anni del Club Nautico, il 2° VBV Legend e Riva Days! PROGRAMMA DI OGGI - Sabato 8 Luglio Ore 10:00: Apertura Villaggio Nautico (orario esposizione offshore 10-24) Ore 17. :00: Apertura Padiglione Wine & Food. Ore 18:00: INAUGURAZIONE NAVIGUSTO; taglio del nastro alla presenza delle autorità. Ore 18:30: Show cooking Chef Giuliano Viaggi del Ristorante Acquasalata. Ore 19:00: Il vino come punto d'incontro: "Credere sempre nei propri sogni senza arrendersi mai" Villa Noviana come esempio di vita. Intervista a Ricci Curbastro Azienda Agricola, fondatore e anima del Consorzio Franciacorta dal 1967. Ore 19:30: Federazione Italiana Barman presenta l'Aperitivo della Versilia. Ore 20:00: Pasta Madre: una passione e un amore infinito dove nulla viene tralasciato. Alla scoperta degli aromi, del gusto e delle sensazioni a cura del Maestro panificatore Stefano Gatti. Ore 20:30: Il vino come punto d'incontro: "La Storia dei vini del Candia da oltre 2000 anni ad oggi" Intervista a: Biscottificio Dogliani, Vini Apuani e Terre Apuane. Ore 21:00: Show cooking "a bordo" dell'innovativa smart forfood con Alessandro Procopio, sous-chef del ristorante stellato D'O' di Davide Oldani. Protagonisti: Pane, Pepe Nero, Marsala e Riso. Ore 21:30: Giulio Guazzini, giornalista Rai specializzato in nautica, intervista l'Ing. Fabio Buzzi Designs, vincitore di cinque Viareggio-Bastia-Viareggio e celebre rappresentante dell'offshore italiano nel mondo,... --- ### Paolo Ruffini alla Cittadella del Carnevale - Published: 2017-07-01 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/paolo-ruffini-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2017, Paolo Ruffini, viareggio Si arricchisce di un nuovo spettacolo il cartellone estivo di Cittadella in Festival 2017. Piazza Burlamacco, al centro della fabbrica del Carnevale di Viareggio, accoglie mercoledì 16 agosto Paolo Ruffini e gli attori della compagnia Mayor Von Frinzius che presentano: "UN GRANDE ABBRACCIO". Spettacolo comico e commovente, è un’opportunità di scoprirsi e di abbandonarsi a teatro con movimenti, improvvisazioni, balli, monologhi; tutti tesi a esaltare la vita, l’amore e le relazioni umane. Oltre a PAOLO RUFFINI, autore ed ideatore dello spettacolo, si esibiscono in scena sei attori con disabilità, appartenenti alla compagnia livornese MAYOR VON FRINZIUS. Il pubblico sarà il terzo protagonista di questo che più che uno spettacolo, si potrebbe definire un evento, continuamente irripetibile. L’improvvisazione e l’imprevedibilità saranno il motore di un viaggio che vuole essere un’indagine secca e sognante su quello che siamo, sulla nostra voglia di essere speciali e sulla differenza che corre tra sentircisi ed esserlo davvero. Il tutto condito da occasioni comiche fulminanti e paradossi clamorosi. Interrompere liturgie teatrali per aprire il sipario sulla rappresentazione più complessa: la vita stessa, interpretata da chi non la recita, ma la vive nella sua esclusiva e ferocissima bellezza. Alla fine, platea e attori si troveranno sul palco, nella meraviglia della condivisione di un gesto umano, così semplice da essere ormai provocatorio: UN GRANDE ABBRACCIO. 16 agosto - Cittadella del Carnevale di Viareggio ore 21 posto unico a sedere 22 euro - bambini fino a 10 anni gratis info e biglietti: 0584 58071 3476214844 biglietti in vendita presso... --- ### Concerto omaggio a Giovanni Pacini - Published: 2017-07-01 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/concerto-omaggio-a-giovanni-pacini/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: concerto, Estate 2017, Giovanni Pacini, viareggio CONCERTO OMAGGIO A GIOVANNI PACINI Viareggio, 4 luglio Giardino Villa Paolina- ore 21. 00 Nel cartellone del 63° Festival Puccini e nell’ambito della rassegna “Nel giardino di Paolina” unConcerto OMAGGIO A GIOVANNI PACINI compositore italiano, viareggino di adozione, che lasciò un grande segno nel mondo musicale del suo tempo. A lui e alle sue opere - oltre 90 composizioni - sarà dedicato la prima parte del concerto in programma martedì 4 luglio (ore 21. 00) a Villa Paolina nell’ambito della Rassegna ”Nel giardino di Paolina” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio in collaborazione con l’Associazione Amici del Festival Pucciniano e che segnerà l'avvio del Progetto Pacini, che proseguirà nei prossima anni all'interno delle attività della Fondazione Festival Pucciniano. Prima Parte di Giovanni Pacini L’ultimo giorno di Pompei – Ouverture – Pianoforte Francesco Barbagelata Lu Labbru – Caterina Rufo IL CONVITATO DI PIETRA ( prima: Viareggio carnevale 1832 ) La Gran bestia è il mio padrone – Ficcanaso (basso) Davide Mura Care sponde, che pietose – Donna Anna (contralto) Donatella De Caro Sento brillarmi il cor – Zerlina (soprano) Elisabetta Zizzo Scendea la notte- dall’opera Buondelmonte (tenore) Alberto Petricca Seconda Parte Al dolce guidami da Anna Bolena di G. Donizetti - (soprano) Anna Paola Troiano Una furtiva lagrima da Elisir d’amore di G. Donizetti - (tenore) Alberto Petricca Vi ravviso... da La sonnambula di V. Bellini - (basso) Davide Mura Regnava nel silenzio da Lucia di Lammermour di G. Donizetti - (soprano) Anna Paola Troiano Casta diva da Norma... --- ### "La Vie en Rock - Cento case e una via" - Seconda Edizione - Published: 2017-06-30 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-vie-en-rock-cento-case-e-una-via-seconda-edizione/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2017, festa in strada, viareggio Come camminare sulla pagina bianca di un pentagramma. E col tramonto vedere le righe e gli spazi accendersi e riempirsi con tutte le sfumature che hanno influenzato e contaminato la musica contemporanea. Elettricità e poesia, l’irriverenza e la coscienza sociale saranno celebrati nella seconda vita de «LA VIE EN ROCK», che il primo luglio riscoprirà in via Fratti, e dintorni, le mille anime di una rivoluzione permanente. Mille e duecento metri di strada per raccontare la storia del rock, tutta la storia. Declinando nei 9 locali che corrono sulla via ciclo pedonale, da via Cavallotti a via Leonardo Da Vinci, l’alfabeto segreto di un linguaggio che ha unito con sette note generazioni di ogni latitudine e cambiato il mondo. In meglio. Ecco perché EGG MAGAZINE, finestra sull’arte nata per raccontare tendenze e tradizioni, e le attività commerciali del centro storico viareggino hanno scelto proprio la musica come strumento per riunire un comunità intera. Che sogna ancora, che si ribella ancora, che si emoziona ancora ritrovandosi. La musica come un ponte, che unisce ciò che la società ancora divide. E passeggiare sarà come sfogliare un’enciclopedia, un percorso itinerante che racconterà la progressioni di accordi e ritmi: dal blues, al beat, al rock’n roll; passando per lo swing il soul, l’r&b, grazie all’arte di nove band che saranno ospitate da altrettante attività. Locali caratterizzati ognuno da un pannello che scolpisce, anche nella grafica, la collaborazione del tessuto commerciale e sociale cittadino. Un adesivo sarà il marchio di riconoscimento per tutte le vetrine... --- ### 29.06.2009 - 23:48 - Published: 2017-06-29 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/29-06-2009-2348/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Così, il 30 giugno 2009, alle 7:05, il nostro sito, informava sulla tragedia di Viareggio. E poi si delineò il quadro delle vittime: Elisabeth Guadalupe Silva Maria Luisa Carmazzi Ilaria Mazzoni Michela Mazzoni Elena Iacopini Lorenzo Piagentini Luca Piagentini Ana Habic Rosario Campo Aboutalib Aziza Hamza Ayad Iman Ayad Mohamed Ayad Emanuela Milazzo Noureddin Boumalahaf Abdellatif Boumalahaf Oliva Magdalena Cruz Ruiz Antonio Farnocchia Moussafar Rachid Mario Pucci Claudio Bonuccelli Stefania Maccioni Nadia Bernacchi Sara Orsi Alessandro Farnocchia Federico Battistini Roberta Calzoni Mauro Iacopini Andrea Falorni Emanuela Menichetti Marina Galano Angela Morelli --- ### Bando del Festival di Burlamacco 2018 - XII edizione - Published: 2017-06-21 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-del-festival-di-burlamacco-2018-xii-edizione/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: al, bando, burlamacco, canzone, canzoni, carnevalari, Carnevale 2018, concorso, dei, di, festival, Festival di Burlamacco 2018, futuro, movimento, ondina, ritorno, ufficiale, viareggio È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2018, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei Carnevalari, giunto alla sua XII edizione. L'evento è programmato per giovedì 25 gennaio 2018 al Teatro Politeama di Viareggio, naturale preludio al Primo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio, previsto per Sabato 27 gennaio 2018. I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica indicata nel bando entro domenica 15 ottobre 2017. FdB2k18 Bando Ufficiale Bando-Ufficiale-FdB2018-Allegati --- ### Burlamacco è terapeutico - Published: 2017-06-15 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-terapeutico/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco, carnevale, viareggio La maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio, inventata da Uberto Bonetti, è un toccasana per la psiche e il buonumore. A dirlo è uno studio che rivela: travestirsi, cambiare identità, fa bene. Tutto l’anno. A patto che questo avvenga in un contesto di socializzazione e non solo attraverso i social network. Parola di psicologi, che hanno svolto uno studio sull’impatto psichico delle maschera, su un campione di 1. 200 persone dai 16 ai 55 anni, a cura della psicologa Serenella Salomoni, presidente dell’Associazione “Donne e qualità della vita”. TRAVESTIRSI FA BENE TUTTO L’ANNO Emerge che travestirsi in contesti festosi o ludici è un toccasana per la psiche e il buon umore. Non solo nei momenti canonici come può essere il Carnevale o Halloween, ma anche in periodi diversi dell’anno. Indossare una maschera o un costume ha un effetto positivo sull’equilibrio psichico. Una festa in maschera aiuta a combattere il cattivo umore (66 per cento dei casi), facilita il dialogo di coppia (37% dei casi); contribuisce a essere più sinceri con se stessi e con gli altri nel 54 dei casi. Indossare una identità diversa fuori stagione è anche, secondo gli psicologi, un incentivo ad avere una vita più creativa nel 54 % dei casi. Mascherarsi inoltre incentiva uno spirito auto ironico nel 23 per cento dei casi. Mentre giocando con la propria identità spesso è possibile trovare la soluzione ai propri problemi come annota un intervistato su 4. BURLAMACCO LA PIU’ TERAPEUTICA Ma quali sono le maschere più terapeutiche? Al... --- ### Cresce l'attesa per il "Gran Galà delle Maschere" - Published: 2017-06-10 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/cresce-lattesa-per-il-gran-gala-delle-maschere/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, Estate 2017, maschere, viareggio Straordinaria location per il Gran Galà delle Maschere del Carnevale di Viareggio, in programma venerdì 16 giugno (ore 21,30) al Teatro del Giglio di Lucca. L’evento, organizzato dalla Fondazione Carnevale e dal Teatro del Giglio, con i Comuni di Viareggio e Lucca, sarà l’occasione per rivivere le emozioni delle coreografie, che hanno arricchito e reso coinvolgenti le opere allegoriche del Carnevale di Viareggio 2017. La serata è dedicata a Gilbert Lebigre, l’artista di fama internazionale e autore di macchine allegoriche per il Carnevale di Viareggio, scomparso nel 2016. Proprio Gilbert Lebigre, con la Compagnia del Carnevale, fu un profondo innovatore, dando ai figuranti dei carri allegorici un ruolo nuovo e più coinvolgente per il pubblico. Oggi le coreografie arricchiscono l’esibizione delle opere allegoriche in sfilata, e grazie alla cura dei costumi, del trucco e dei balli proposti riescono ad esaltare le tematiche affrontate dai costruttori ed emozionare gli spettatori. Sul palcoscenico del Giglio si alterneranno le esibizioni dei gruppi in maschera delle opere allegoriche di Roberto Vannucci, Jacopo Allegrucci, La Compagnia del Carnevale di Lebigre e Roger, Umberto e Stefano Cinquini e Massimo Breschi. Partecipa anche il gruppo in maschera I Salmastrosi. Durante lo spettacolo, suggestive immagini dei giganteschi carri in sfilata ricreeranno l’atmosfera dei Corsi Mascherati. Presenta Daniele Maffei, voce ufficiale del Carnevale di Viareggio. Grazie alla collaborazione con La strada del vino e dell’olio Lucca Montecarlo e Versilia, a fine serata, un brindisi con l’ottimo spumante delle colline lucchesi. I biglietti – al prezzo di 10,00 euro - ... --- ### Le Cirque in Cittadella dal 4 al 10 agosto - Published: 2017-05-25 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-cirque-in-cittadella-dal-4-al-10-agosto/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2017, Le Cirque World’s Top Performers, spettacolo In esclusiva nello show rivelazione ALIS, applaudito da oltre 54. 000 spettatori. Hanno un palmares eccezionale, si sono esibiti nei più grandi show di tutto il mondo, hanno scritto la storia del circo moderno e continuano a farlo. L’idea è stata di riunirli per un Gran Galà internazionale dell’eccellenza circense contemporanea, uno show unico di 90 minuti senza interruzioni. Saranno a Viareggio per emozionare, divertire e meravigliare. Lo spettacolo ALIS è presentato da Le Cirque World’s Top Performers, un progetto che interpreta e promuove il circo moderno senza animali. Andrà in scena per la prima volta all’aperto il 4, 5, 6, 8, 9, 10 agosto nella Cittadella del Carnevale. Questa sarà l’unica tappa estiva del Tour 2017. Nel 2017, forte dell’accoglienza ricevuta da pubblico e critica a Brescia Montichiari, Torino, Genova, Forlì tra il 7 aprile e il 1 maggio scorsi e dopo il grande successo ottenuto nel Tour 2016 per il debutto italiano e in esclusiva europea, ALIS porterà a Viareggio artisti di immenso talento, capaci di numeri eccezionali che li hanno resi celebri in tutto il mondo. Fanno parte di questo cast eccezionale, tra gli altri: VIKTOR KEE definito “Un acrobata geniale e il giocoliere perfetto”, protagonista in Dralion e Joya del Cirque du Soleil, Ha vinto la Medaglia d’Oro e la Medaglia d’Argento e il Raspini Award al Festival Internazionale Cirque du Demain, il Clown d’Argento al Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo. YVES DECOSTE, leggenda del Cirque du Soleil in Quidam, Journey of Man, Midnight Sun,... --- ### Estate di festa per la Cittadella del Carnevale - Published: 2017-05-25 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/estate-di-festa-per-la-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2017 La Cittadella del Carnevale di Viareggio si accende per una estate di grandi eventi tra arte, spettacolo, musica, serate gastronomiche, giochi di luce e l’attesissimo spettacolo LE CIRQUE with the WORLD’S TOP PERFORMERS. Dal 10 giugno all’11 agosto la grande arena all’aperto in piazza Burlamacco sarà il teatro di un vero e proprio Festival con un ricco calendario di spettacoli per tutte le età. Ecco il calendario.   Sabato 10 giugno - COLOR CASUAL PARTY Si inizia sabato 10 giugno con la grande festa delle scuole. Una serata speciale per “festeggiare” la conclusione dell’anno scolastico. Protagonisti la musica, e i colori per un evento rivolto ai giovani studenti dei licei che celebreranno nella piazza della Cittadella l’inizio delle vacanze estive. Il Color Casual Party, nato da un'idea di Cristiano Ceragioli e Luca Nugnes vede la collaborazione di Revolution Staff e Jmag Eventi e la direzione artistica di Jacopo Bertolini, Mc Fago.   Venerdì 16 giugno - GRAN GALA’ DELLE MASCHERE al Teatro del Giglio di Lucca Serata speciale per rivivere le emozioni delle coreografie che hanno arricchito e reso straordinariamente coinvolgenti le opere allegoriche del Carnevale di Viareggio 2017, nell’eccezionale location del Teatro del Giglio di Lucca. La serata evento, organizzata dalla Fondazione Carnevale con i Comuni di Viareggio e Lucca e dal Teatro del Giglio, si svolgerà venerdì 16 giugno (alle ore 21,30) e verrà dedicata a Gilbert Lebigre, l’artista di fama internazionale e autore di straordinarie macchine allegoriche per il Carnevale di Viareggio, scomparso nel 2016. Proprio Gilbert... --- ### Gran Galà delle Maschere al Teatro del Giglio - Published: 2017-05-06 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/gran-gala-delle-maschere-al-teatro-del-giglio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, maschere, Teatro del Giglio Un Gran Galà dedicato alle maschere. Una serata speciale per rivivere le emozioni delle coreografie che hanno arricchito e reso straordinariamente coinvolgenti le opere allegoriche del Carnevale di Viareggio 2017, nell’eccezionale location del Teatro del Giglio di Lucca. La serata evento, organizzata dalla Fondazione Carnevale con i Comuni di Viareggio e Lucca e dal Teatro del Giglio, si svolgerà venerdì 16 giugno 2017 (alle ore 21:30) e verrà dedicata a Gilbert Lebigre, l’artista di fama internazionale e autore di straordinarie macchine allegoriche per il Carnevale di Viareggio, scomparso nel 2016. Proprio Gilbert Lebigre, con la Compagnia del Carnevale, fu un profondo innovatore, dando ai figuranti dei carri allegorici un ruolo nuovo e più coinvolgente per il pubblico. Con la famosa “ballerina”, protagonista dell’opera vincitrice nel 2004 “Scusate se ci divertiamo, balla che ti passa”, realizzata insieme a Corinne Roger e Arnaldo Galli, rivoluzionò il ruolo delle maschere, facendole diventare uno spettacolo nello spettacolo. Oggi le coreografie arricchiscono l’esibizione delle opere allegoriche in sfilata, insieme alla cura dei costumi, del trucco e dei balli proposti per esaltare le tematiche affrontate ed emozionare gli spettatori. Sul palcoscenico del Giglio si alterneranno le esibizioni dei gruppi in maschera delle opere allegoriche di Roberto Vannucci, Jacopo Allegrucci, La Compagnia del Carnevale, Umberto e Stefano Cinquini e Massimo Breschi. Durante lo spettacolo, le immagini dei giganteschi carri in sfilata ricreeranno l’atmosfera dei Corsi Mascherati. Il biglietto di ingresso sarà di 10 euro e, coperte le spese, l’incasso verrà devoluto da un’associazione benefica che verrà individuata... --- ### Passeggiata nell’arte del Carnevale di Viareggio - Published: 2017-05-03 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/passeggiata-nellarte-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2017, museo del carnevale, viareggio Sabato 6 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00, in occasione della quarta giornata nazionale dell’Arte, la sezione di Viareggio dell’UCAI, l’Unione Cattolica degli Artisti Italiani, con la Fondazione Carnevale, organizza una visita guidata gratuita al Museo della Cartapesta e al Museo di Arte Contemporanea Carnevalotto presso la Cittadella. Il percorso si snoderà tra bozzetti delle opere allegoriche del passato, modellini di carri, e tra le opere di grandi artisti realizzate appositamente per il Carnevale di Viareggio e che arricchiscono la collezione del Premio Carnevalotto. --- ### Il teaser trailer del Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2017-04-22 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/il-teaser-trailer-del-fdb-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, Carnevale 2018, Festival di Burlamacco 2018, viareggio Lo avevamo promesso... Ed eccolo qua! Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato! ! --- ### Il 22 Aprile il teaser trailer del Festival di Burlamacco 2018 - Published: 2017-04-18 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-22-aprile-il-teaser-trailer-del-festival-di-burlamacco-2018/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2018, Festival di Burlamacco 2018, viareggio Verrà svelato Sabato 22 Aprile alle ore 23. 45 il teaser trailer del Festival di Burlamacco 2018, prima tappa obbligatoria per conoscere quale sarà il tema della dodicesima edizione del concorso musicale. Il Movimento dei Carnevalari gioca d'anticipo anche quest'anno, sulla falsa riga di quello che è successo per il decennale, cercando d'incuriosire il più possibile su quale sarà l'aspetto della prossima edizione. In passato, dal 2013 in poi, il Festival di Burlamacco ha sempre adottato un tema, un leitmotiv ricorrente per tutto lo spettacolo: ad inaugurare questo trend l'edizione 2013 con la "Rivoluzione Francese", celebre per il taglio della testa dell'ex presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini sul palco del teatro Jenco. Nel 2014 è stata la volta dei "Supereroi" che si sono riversati in massa a Viareggio per salvare le sorti del Carnevale in crisi di soldi e idee; l'ingresso nel teatro Politeama per l'edizione 2015 ha fatto da sfondo al tema del "Paese dei Balocchi" ispirato alla celebre favola di Pinocchio e a qualche promessa non mantenuta del ex sindaco Leonardo Betti, identificato proprio nel famoso burattino di Collodi. L'anno del decennale, il 2016, ha dato spazio alla famosissima saga di "Guerre Stellari" che ha visto scontrarsi l'Allenza Ribelle Carnevalara contro l'Impero Galattico Lucchese, per un festival internazionale, con la collaborazione tecnica del Delafia Studio di Buenos Aires, che ha curato gli effetti visivi dei video della serata. L'ultimo e non meno importante, il 2017 con il grande omaggio ad uno dei più celebri figli di Viareggio, ovvero il regista... --- ### Il Carnevale continua... in crociera! - Published: 2017-04-01 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-continua-in-crociera/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Costa crociere, Estate 2017, viareggio Una grande partnership tra due eccellenze italiane: Costa Crociere e Fondazione Carnevale di Viareggio ha reso possibile l’organizzazione di due  interessanti ed originalissime  crociere  in un affascinante itinerario di 8 giorni tra Francia, Spagna e Baleari con Costa Diadema di cui una in programma a maggio (da sabato 13) e una in ottobre (da sabato 21). Una crociera esclusiva, dedicata a tutti gli appassionati della tradizione carnevalesca, dei balli in maschera, dei costumi più originali a bordo dell'Ammiraglia della flotta Costa, in partenza da Savona e Civitavecchia che rende possibile l’abbinamento tra voglia di vacanza e divertimento, musica e allegria. Ma c’è di più perché la Fondazione Carnevale organizza esposizione di costumi e maschere di cartapesta oltre a laboratori di cartapesta e show tailoring per creare il proprio costume di carnevale. E il 17 maggio un'indimenticabile festa in maschera, con la premiazione della maschera più bella. Nel programma della crociera anche una interessante escursione per i crocieristi alla Cittadella del Carnevale. --- ### La Via Crucis 2017 alla Cittadella del Carnevale - Published: 2017-04-01 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-via-crucis-2017-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Altro - Tag: Cittadella del Carnevale, Via Crucis, viareggio La Cittadella del Carnevale di Viareggio sarà la cornice della solenne Via Crucis presieduta da Monsignor Italo Castellani, Arcivescovo di Lucca, in programma venerdì 7 aprile alle ore 21:00. La solenne cerimonia nasce da una iniziativa dell’Arcidiocesi di Lucca e dall’Arcivescovo Italo Castellani, che ha colto le esortazioni di Papa Francesco, contenute nella sua Enciclica Laudato Si. Nell’Enciclica il Santo Padre fa appello alla Comunità Cristiana affinché la preghiera e le cerimonie liturgiche si svolgano anche fuori dai luoghi canonici: nei luoghi della vita, del lavoro, della quotidianità. La Cittadella del Carnevale è per la Comunità di Viareggio il luogo simbolo della vita, della creazione, del lavoro, della dedizione e dell’arte. Le opere allegoriche degli artisti del Carnevale, inoltre, offrono numerosi spunti di riflessione su tematiche di attualità come il lavoro (via di maturazione, di sviluppo umano e di realizzazione personale), il disgelo, l’inquinamento, l’emigrazione. Ma anche la creatività, la proiezione nel futuro, lo sviluppo delle capacità, l’esercizio dei valori, la comunicazione con gli altri, temi toccati da Papa Francesco nella sua Enciclica, che si ispira a San Benedetto da Norcia il quale volle che i suoi monaci vivessero in comunità, unendo la preghiera e lo studio con il lavoro manuale (Ora et labora). Ecco perché quest’anno è la Cittadella del Carnevale, luogo di arte, creazione e lavoro ad accogliere la processione della Via Crucis. --- ### I Carnevalari si aggiudicano la Coppa del Mondo del Carnevale 2017 - Published: 2017-03-19 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-si-aggiudicano-la-coppa-del-mondo-del-carnevale-2017/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, calcio, carnevalari, Carnevale 2017, sport, viareggio Stesso risultato di un anno fa, stesso esito: la squadra dei Carnevalari batte per 2-1 la rappresentativa degli Artisti e Cantanti del Festival di Burlamacco e per il secondo anno consecutivo alza la Coppa del Mondo del Carnevale, giunta alla quarta edizione. Entrate in campo sulle note di "Dentro a una conchiglia", canzone ufficiale del Carnevale 2017, le due squadre hanno dato vita a una partita piacevole e combattuta fino all'ultimo minuto. I Carnevalari passano in vantaggio con un fortunoso tiro da fuori area di Nicola Pucci finito in porta dopo una serie di rimpalli e poco prima dell'intervallo colpiscono con un micidiale contropiede finalizzato da Leonardo Bonuccelli. La formazione dei cantanti-artisti, però, non si dà per sconfitta e dopo l'intervallo riapre subito i giochi con Alberto Pardini che risolve una mischia. Il risultato non si schioda più al 2-1 anche se per entrambe le squadre non sono mancate svariate occasioni per arrotondare il punteggio. I Carnevalari pareggiano così i conti nell'albo d'oro della manifestazione che adesso vede due vittorie per parte. Da segnalare anche il "momento Super Bowl" con Valentina Lottini che ha magistralmente cantato a cappella "Su la coppa di champagne", l'inno del Carnevale di Viareggio, prima del calcio d'inizio dato da Burlamacco e Ondina. In serata, all'Osteria di Burlamacco, gran finale con la cena di beneficenza e la premiazione dei vincitori. --- ### Carnevale 2017: le schede dei giurati - Published: 2017-03-18 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-2017-le-schede-dei-giurati/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, classifiche, giurie, viareggio Le schede dei giurati relativi alle varie categorie in concorso. Carri di Prima Categoria   Carri di Seconda Categoria Mascherate di Gruppo Maschere Isolate --- ### Domenica la IV edizione della Coppa del Mondo del Carnevale - Published: 2017-03-16 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/domenica-la-iv-edizione-della-coppa-del-mondo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, calcio, carnevalari, Carnevale 2017, sport, viareggio Tutto è pronto per la quarta edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, la simpatica sfida organizzata tra la formazione dei Carnevalari e la selezione degli Artisti del Festival di Burlamacco, un match a colpi di dribbling e risate con l'unico scopo di contribuire al Progetto di Beneficenza 2017 e passare qualche ora di sport e allegria tra amici. Nelle prime due edizioni le "ugole d'oro" del Festival si sono aggiudicati la vittoria contro la rappresentativa dei Carnevalari, ma solo lo scorso anno, durante la terza edizione, i ragazzi del Movimento hanno imposto la loro supremazia sugli Artisti, alzando al cielo la tanto agognata coppa. La sfida quindi è tutt'altro che conclusa... Riusciranno i Carnevalari a pareggiare i conti quest’anno? A dare il via ufficiale alla sfida in programma domenica, ci saranno Burlamacco e Ondina, padroni di casa della vicina Cittadella del Carnevale che ospiterà la sera, all'interno dell'Osteria di Burlamacco, le premiazioni della gara. Se siete curiosi di vedere come andrà a finire questa quarta edizione, vi aspettiamo Domenica 19 Marzo, con fischio d'inizio alle ore 15:00 al Campo sportivo della Cittadella in Via Salvo D'Acquisto (alla rotonda di Re Carnevale). Dopo la sfida in campo andrà in scena la cena di beneficenza all'Osteria di Burlamacco dalle ore 20:30 in compagnia delle due formazioni e dell'animazione del Dj Andrea Paci, durante la quale ci sarà la consegna ufficiale della Coppa ai vincitori. Il ricavato della cena contribuirà al progetto di beneficenza 2017 del Movimento dei Carnevalari destinato anche quest’anno alla Cooperativa Sociale Aurora che gestisce la “Casa dei Piccoli” di Viareggio. Per chi fosse interessato a partecipare... --- ### Le date del Carnevale di Viareggio 2018 - Published: 2017-03-12 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2018/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2018, date, viareggio La Fondazione Carnevale ha reso noto il calendaro dei corsi mascherati previsti per il Carnevale 2018. Sabato 27 gennaio 2018, ore 16:00: Primo Corso Mascherato Domenica 4 febbraio 2018, ore 15:00: Secondo Corso Mascherato Domenica 11 febbraio 2018, ore 15:00: Terzo Corso Mascherato Martedì 13 febbraio 2018, ore 17:00: Quarto Corso Mascherato Sabato 17 febbraio 2018, ore 17:00: Quinto Corso Mascherato --- ### Carnevale 2017: i premi speciali - Published: 2017-03-11 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-2017-i-premi-speciali/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, premi, viareggio Questa la lista dei vincitori dei premi speciali del Carnevale di Viareggio 2017   Premio Tradizione  “Bocco Vannucci”: In fondo all’anima di  LUCIANO TOMEI Premio della Critica  “Giovanni Lazzarini”: Bang Bang  di  UMBERTO E STEFANO CINQUINI Premio Scenografia “Alfredo Pardini”: Il seme della bellezza  di  FABRIZIO GALLI Premio Miglior Bozzetto “Guidubaldo Francesconi”: Burocrazy de La COMPAGNIA DEL CARNEVALE DI LEBIGRE E ROGER Premio Allegoria “Silvano Avanzini”: Borruca dietro la maschera di UBERTO E LUIGI BONETTI Premio Modellatura “Alfredo Morescalchi”: Frontiere di ALESSANDRO AVANZINI Premio Colore “Antonio D’Arliano”: Salerno Via-Reggio Calabria è stato un gioco da ragazzi di LUCA BERTOZZI Premio Fantasia “Sergio Baroni”: Il Che guePapa  di ALESSANDRO E PAOLO VANNI   La Giuria era composta dai seguenti membri: Simone Dini Gandini - scrittore Christian Sinibaldi – fotografo Jorgen Haugen Sorensen- scultore Luigi Grasso – manager comunicazione Paola Raffo- gallerista Andrea Buscemi – attore, regista Susanna Bonfanti- giornalista- inviato di La7 Marco Lenci – storico – docente universitario di Storia --- ### La grande festa delle premiazioni 2017 - Published: 2017-03-10 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/la-grande-festa-delle-premiazioni-2017/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, Carri allegorici, premiazioni, viareggio Festa di premiazione dei vincitori del Carnevale di Viareggio domenica 12 marzo 2017 alla Cittadella (ingresso libero). Dalle ore 15:00 musica, spettacolo e animazione e dalle ore 16:30 la cerimonia di consegna dei premi e dei riconoscimenti ai protagonisti della manifestazione 2017. MUSICA, SPETTACOLO E CARRI IN MINIATURA La grande festa inizierà alle ore 15:00 con i carri in miniatura. Il triplice scoppio del mini cannone darà il via alla sfilata delle piccole costruzioni allegoriche realizzate dall’Associazione carri in Miniatura, presieduta da Mariano Santini. Sarà allestito e riprodotto un circuito con mini carri animati, con il tradizionale alzabandiera eseguito da Burlina, la mascotte dell’associazione. Dalle ore 15:15 sul palcoscenico in piazza Burlamacco via alla musica con Dino Mancino e la cover band “The rock’s avengers”. Musicista con una carriera già avviata da solista e molto conosciuto a livello nazionale, Dino Mancino nel 2012 decide di formare una nuova band, che lo scorso febbraio ha partecipato alla 25esima "Notte delle Stelle", per l'assegnazione del Premio Bacco, serata di gala che si svolge ogni anno a Berlino ed è inserita nel programma del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Alla festa delle Premiazioni musica internazionale con gli “AbbaDream”, una delle migliori cover band del gruppo svedese in circolazione, con uno show dove viene ripercorso il meglio della storia musicale degli ABBA. Dalle ore 16:00 via allo spettacolo. Le canzoni sono eseguite interamente dal vivo da una band che supporta le due voci femminili e un coro, ma non è protagonista solo la... --- ### Carnevale di Viareggio 2017: i verdetti - Published: 2017-03-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-di-viareggio-2017-i-verdetti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, Carri allegorici, carristi, classifiche, viareggio Questi i verdetti del Carnevale di Viareggio 2017 CLASSIFICHE CARRI DI PRIMA CATEGORIA 1. “Frontiere” di Alessandro Avanzini 2. “Burocrazy. La giungla delle leggi” della Compagnia del Carnevale di Lebigre e Roger 3. “Chinatown street” di Roberto Vannucci 4. “Bang bang” di Umberto e Stefano Cinquini 5. “Boruca Dietro la maschera” di Uberto e Luigi Bonetti 6. “Orsa maggiore” di Carlo Lombardi 7. “Il seme della bellezza” di Fabrizio Galli 8. “L’immaginario itinerante. Il grande spettacolo della vita” di Massimo Breschi 9. “Il pianeta X” di Franco Malfatti CLASSIFICHE CARRI DI SECONDA CATEGORIA 1. “Un amore così grande” di Jacopo Allegrucci 2. “In fondo all’anima” di Luciano Tomei 3. “Anima bianca” di Emilio Cinquini 4. “La fabbrica di cioccolato” di Edoardo Ceragioli CLASSIFICHE MASCHERATE IN GRUPPO 1. “Salerno Via-Reggio Calabria. E’ stato un gioco di ragazzi” di Luca Bertozzi 2. “La grande migrazione” di Michele Canova 3. “L’ultimo samurai. La lega dei mangiamorte” di Giacomo Marsili 4. “Non ci spaventiamo” di Adolfo Milazzo 5. “E il naufragar m’è dolce in questo mare... I sincronet! ” di Marzia Etna 6. “L’amore che move il sole e l’altre stelle” di Giampiero Ghiselli 7. “Il libro apre la mente” di Roberto De Leo e Vania Fornaciari 8. “Questa sera il Varietà” di Libero Maggini 9. “I 7 vizi capitali” di Enrico Vannucci CLASSIFICHE MASCHERE ISOLATE 1. “Terrore senza frontiere" di Silvano Bianchi 2. “L’organico parlamentare" di Michelangelo Francesconi 3. “L’extracomunitaria" di Daniele Chicca 4. “Il Che GuePapa" di Alessandro e Paolo Vanni 5.... --- ### Il gran finale del Carnevale di Viareggio 2017 - Published: 2017-03-04 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/14891/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, corsi mascherati, viareggio Gran finale per il Carnevale di Viareggio che DOMANI (domenica 5 marzo 2017) chiude i festeggiamenti del suo 145esimo anno, con il Corso Mascherato straordinario di Chiusura. Il triplice colpo di cannone alle ore 15:00 darà il via all’ultima sfilata delle gigantesche macchine allegoriche, realizzate dagli artisti della cartapesta veri Vip protagonisti del Carnevale di Viareggio. Al termine della sfilata si svolgerà l’atteso cerimoniale di chiusura con la lettura dei verdetti delle giurie, l’ammainabandiera della Burlamacca e lo straordinario spettacolo pirotecnico firmato dalla ditta Mazzone di Orbetello. Saranno presenti le delegazioni del Carnevale di Acireale con il sindaco Roberto Barbagallo, del Carnevale di Fano e di San Valentino in Torio. SUL PALCOSCENICO DI PIAZZA MAZZINI La lunga giornata conclusiva del Carnevale di Viareggio 2017 inizierà già al mattino, sul palcoscenico di piazza Mazzini, il luogo dei rituali carnevaleschi. Saranno i carri in miniatura dell’omonima associazione ad accogliere il pubblico, soprattutto i bambini, con la sfilata delle mini costruzioni, che riproducono i giganti di cartapesta del passato e propongono anche soggetti nuovi a tema. Il palcoscenico sarà, dalle ore 12:00, il luogo dell’Aperitivo di Carnevale, il consueto appuntamento curato e condotto da Fabrizio Diolaiuti che presenterà le eccellenze dell’enogastronomia del territorio. Per l’occasione perfino il pesce si mette la maschera. Un “pesce nobile” come la Razza, indosserà la maschera fatta d’ingredienti e modalità d’uso tutte da scoprire con Cristiano Tomei, chef stellato Michelin del premiato ristorante l’Imbuto di Lucca. Daniele Barsotti, giovane cantautore lucchese, dopo Area Sanremo, presenterà il suo album... --- ### Il Corso Mascherato del Martedì Grasso - Published: 2017-02-27 - Modified: 2017-02-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-corso-mascherato-del-martedi-grasso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2017, corsi mascherati, miss italia, viareggio Tornano a sfilare domani, martedì 28 febbraio, i giganti di cartapesta in occasione del Corso Mascherato del Martedì Grasso. La sfilata si aprirà alle ore 14:50 in concomitanza con l’inizio della telecronaca in diretta nazionale sul RaiTre. Per il dodicesimo anno consecutivo gli inviati del Tgr Toscana Marco Hagge e Federico Monechi racconteranno la sfilata delle opere allegoriche degli artisti della cartapesta a tutta Italia. Viareggio è l’unico Carnevale italiano ad avere una trasmissione interamente dedicata dalla Rai. Fino alle ore 15:50 le telecamere posizionate in piazza Mazzini proporranno al pubblico straordinarie inquadrature sullo spettacolo delle opere allegoriche, ed anche alcune riprese all’interno dei carri per svelare la magia dei movimenti. Durante la diretta interverranno tra i vari ospiti anche l’attore Lorenzo Baglioni e il cantante Tommaso Pini. Ospiti del quarto Corso Mascherato saranno l'Ambasciatore dell’Araba Saudita in Italia, il presidente dell’Unione delle Comunità Islamiche d'Italia e l’Arcivescovo di Lucca. Sarà ospite del Carnevale di Viareggio anche Miss Italia Rachele Risaliti. Terminata la diretta Rai la sfilata delle opere allegoriche proseguirà fini all’imbrunire. Saranno poi i fuochi artificiali della ditta Panzera di Torino a chiudere il Corso Mascherato. La lunga serata proseguirà con la festa rionale al CarnevalDarsena. Il gran finale del Carnevale di Viareggio è in programma domenica 5 marzo con il quinto Corso Mascherato (inizio ore 15:00) che terminerà con la proclamazione dei verdetti delle giurie e con il grande spettacolo pirotecnico di Chiusura. --- ### Il Terzo Corso Mascherato 2017 - Published: 2017-02-25 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/14874/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, corsi mascherati, viareggio Inizierà domani alle ore 15:00 il terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2017. Il triplice colpo di cannone darà il segnale di inizio della sfilata. Sui Viali a mare si potranno ammirare le opere allegoriche realizzate dagli artisti della cartapesta. Ad arricchire la sfilata tre complessi bandistici: la Filarmonica “La Versilia”, la “Sciusci” della città di Gaeta e la Filarmonica Santa Cecilia di Levigliani.  COLLEGAMENTI IN DIRETTA TV Il Corso Mascherato di domani sarà protagonista all’interno del programma domenicale “Quelli che il calcio” su RaiDue. L’inviato Mimmo Magistroni si collegherà da piazza Mazzini per raccontare la sfilata dei giganteschi carri allegorici, oltre che per commentare e riproporre, sull’arenile di piazza Mazzini, i goal della giornata calcistica “interpretati” da figuranti in maschera. In piazza Mazzini anche le telecamere di RaiNews per collegamenti in diretta all’interno degli spazi informativi, curati dalla redazione Toscana della Rai che avrà come inviati Marco Hagge, Federico Monechi e Alberto Severi. A seguire la sfilata saranno presenti anche gli inviati dell’agenzia di stampa cinese Xinhua Nuova Cina. IL CORSO DEDICATO A DYNAMO CAMP L’intera giornata sarà dedicata all’Associazione Dynamo Camp, fondata nel 2007 da Fondazione Dynamo. E’ l’unica struttura italiana di Terapia Ricreativa pensata per ospitare minori le cui vite sono compromesse dalla malattia, per attività ludiche e sportive e un’esperienza di svago, divertimento, relazione e socialità in un ambiente naturale e protetto. Dynamo Camp, che ha sede a San Marcello Pistoiese, è un camp concepito per bambini affetti da patologie gravi e croniche principalmente oncoematologiche,... --- ### Il Carnevale di Viareggio è il primo d'Italia - Published: 2017-02-25 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-e-il-primo-ditalia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: beni culturali, carnevale, carnevali storici, MiBAC, viareggio Primo posto per il Carnevale di Viareggio nella graduatoria stilata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBAC). La graduatoria è stata approvata con D. M. n. 5 del 3 febbraio 2017. I criteri di formazione della graduatoria erano: storicità della manifestazione qualità artistica e creativa ricadute socio-economiche sul territorio ricadute sui flussi turistici connessione col patrimonio culturale e il territorio capacità di integrazione con altri territori partecipazione ad azioni speciali internazionali Viareggio ha conseguito quasi il massimo del punteggio (98 su 100). A seguire si sono classificati Venezia (90), Sanremo (83), Putignano (82) e Ivrea (78). --- ### I vincitori del Concorso per le Scuole - Published: 2017-02-25 - Modified: 2017-02-25 - URL: https://www.carnevalari.it/14866/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2017, concorso, viareggio E’ “BurlamArte” il progetto per un carro allegorico vincitore di una delle sezioni del concorso riservato alle scuole e indetto dalla Fondazione Carnevale e dal Provveditorato agli Studi di Lucca,  Massa e Carrara. Lo hanno realizzato gli alunni della classe 4U dell’Istituto “Suore Mantellate” di Viareggio. Il progetto è incentrato sul rapporto tra gli studenti e il mondo dell’arte, guardandolo in modo diverso e originale. Il bozzetto vincitore per la categoria scuola media inferiore è “Bianca selfie”, realizzato dalla classe 1D della Scuola Secondaria di primo grado “Enrico Pea” di Seravezza. Il bozzetto è stato scelto per l’originale rivisitazione di “Biancaneve e i sette nani” dalla quale trapela un’acuta analisi della società contemporanea con i suoi vizi e le sue abitudini, in cui l’apparire prevale sull’essere. Un premio speciale al bozzetto “Svita il bullo... ne” realizzato dalla classe 4° della scuola primaria “F. Tomei” di Torre del Lago. La commissione ha ritenuto il bozzetto meritevole di uno speciale premio in quanto il tema trattato mira alla denuncia del fenomeno del bullismo, purtroppo oggi molto diffuso tra i ragazzi. Agli alunni delle tre classi vincitrici e agli insegnanti che hanno coordinato i progetti ingresso omaggio alla sfilata di martedì grasso 28 febbraio. . Tutti gli elaborati saranno esposti fino alla fine del Carnevale presso il Baby Carnival Club allestito all’Hotel Palace. Le tre classi vincitrici con i loro insegnati saranno premiati martedì presso lo spazio Junior Club (zona Royal) alle ore 16:30. --- ### 25 febbraio 1873 - Published: 2017-02-25 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/25-febbraio-1873/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Carnevale 1873, storia del Carnevale, viareggio La nascita dei Corsi Mascherati a Viareggio (non del Carnevale a Viareggio che si festeggiava anche prima della storica data) è avvolta da un'aura di mistero, con narrazioni che miscelano mito e storia. Partiamo subito col dire che non esiste un riscontro storico diretto di quanto accade nella fatidica data. Infatti la più datata narrazione circa gli eventi di quel giorno, risale ad un articolo apparso su "Viareggio in Maschera 1928", rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio del 1928 e quindi a ben 55 anni dopo la data in oggetto. Ecco come è raccontata la cronaca della "fatal data": La sera del lunedì, penultimo giorno del carnevale (del 1873 n. d. r. ), una brigata di giovani - giovani allora... - radunata secondo le costumanze del tempo nelle sale del R. Casino, commentava sfavorevolmente il fatto che i viareggini dovessero recarsi a Lucca o a Pisa se volevano assistere ad un corso mascherato. "Perché non facciamo il corso a Viareggio? " propose uno. "E domani stesso? " Incalzò un altro. La proposta lanciata per scherzo, applaudita dalla radunanza, si tradusse in fatto il giorno dopo (25 febbraio 1873 n. d. r. ). E la via Regia (il corso della Viareggio d'allora) vide sfilare dopo le 14 un pazzo corteo di carrozze da piazza, bardate di festoni e di fiori, con le più goffe maschere a cassetta, che, ancora sprovviste delle armi ufficiali del Carnevale - coriandoli,stelle filanti, ecc. - si contentavano di riempire la strada di canti e di grida,... --- ### Il Terzo Corso del Carnevale 2017 in TV - Published: 2017-02-25 - Modified: 2017-02-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-del-carnevale-2017-in-tv/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2017, corso mascherato, diretta televisiva, rai, viareggio La terza sfilata del Carnevale di Viareggio in diretta televisiva sulla Rai. Il Corso Mascherato di domenica 26 febbraio 2017 sarà protagonista all’interno del programma domenicale “Quelli che il calcio” su RaiDue. L’inviato Mimmo Magistroni si collegherà da piazza Mazzini per raccontare la sfilata delle opere allegoriche, oltre che per commentare e riproporre, sull’arenile di piazza Mazzini, i goal della giornata calcistica. In piazza Mazzini anche le telecamere di RaiNews per collegamenti in diretta all’interno degli spazi informativi, curati dalla redazione Toscana della Rai che avrà come inviati Marco Hagge, Federico Monechi e Alberto Severi. In occasione del terzo Corso Mascherato, che inizierà alle ore 15:00, sarà ospite il ministro della Pubblica Istruzione Valeria Fedeli, una promessa – quella di venire ad ammirare le opere degli artisti viareggini - che aveva fatto lo scorso dicembre, quando venne in visita alla Cittadella, prima di entrare a far parte del governo. L’intera giornata sarà dedicata all’Associazione Dynamo Camp, fondata nel 2007 da Fondazione Dynamo. E’ l’unica struttura italiana di Terapia Ricreativa pensata per ospitare minori, le cui vite sono compromesse dalla malattia, per attività ludiche e sportive e un’esperienza di svago, divertimento, relazione e socialità in un ambiente naturale e protetto. Dynamo Camp, che ha sede a San Marcello Pistoiese, è un camp concepito per bambini affetti da patologie gravi e croniche principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete. --- ### XXXVI Rally del Carnevale - Published: 2017-02-24 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/xxxvi-rally-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, rally, sport, viareggio Si svolgerà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017, il 36° Rally del Carnevale, primo appuntamento stagionale toscano della specialità che sarà valevole per il Trofeo Rally Ac Lucca oltre che per il Rally Piston Cup. Una manifestazione che avrà partenza ed arrivo nella centrale Piazza D’Azeglio di Viareggio e il Parco Assistenza nella zona industriale di Montramito in Via dei Fondacci a poche centinaia di metri dal luogo dove saranno effettuate le verifiche pre gara. La manifestazione prevede sei prove speciali (due da ripetere tre volte): Farneta di Km. 6,90 e Monte Pitoro di Km. 5,33 per un totale di 36,69 Km. di tratti cronometrati su un percorso globale di 151,78 Km. Quindi un percorso compatto che sarà effettuato in notturna con partenza della prima vettura alle 23:01 di sabato 25 febbraio ed arrivo alle 07:15 che avranno, come già detto, Viareggio come base. Sono una settantina gli equipaggi che hanno aderito alla gara versiliese tra cui ben sette con vetture della categoria tra le più performanti e spettacolari delle S1600, un bel risultato per la Scuderia Balestrero per questa gara con la formula in notturna che ha caratterizzato i rally La manifestazione entrerà nel vivo sabato 25 febbraio con le verifiche pre gara dalle ore 08:00 alle ore 12:30. A conclusione delle verifiche dalle ore 13:00 alle ore 17:00 saranno previste le ricognizioni del percorso per poi alle 23:01 partenza della prima vettura per concludersi, come già detto alle ore 07:15 sul lungomare di Viareggio... --- ### Rione Darsena 2017 - Published: 2017-02-23 - Modified: 2022-11-10 - URL: https://www.carnevalari.it/14847/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, festa in strada, feste rionali, rione darsena, viareggio Il Rione Darsena quest’anno ritorna dal 24 al 28 febbraio, con un prolungamento – su richiesta della Fondazione Carnevale – nel fine settimana del 4-5 marzo, per la chiusura del Carnevale di Viareggio. Con un programma davvero straordinario di musica ed eventi, prosegue e si intensifica anche quest’anno il tentativo di rilanciare la festa rionale ispirandosi alla tradizione: partecipazione, sano divertimento, maschere. VENERDÌ 24 febbraio Ore 15:00  Torneo benefico di Burraco (alla Costa dei Barbari) Ore 19:00 Apertura cucine (menù di piatti tradizionali a base di pesce) Ore 20. 00 Cerimonia dell’alzabandiera Ore 20:00-21:30 Cena delle mascherate (su prenotazione) nello spazio riservato del Paladarsena EasyShop (via Coppino angolo via Menini), seguita dalla sfilata in via Coppino. Palco CRO: i Masnada Palapolpo 2. 0:  Manolo Strimpelli Nait Orkestra Palco via Menini: Posa il fiasco Palco Benetti: Baci e ciaffate + Paci dj Nella serata spettacolo e ballo con sfilata del gruppo musicale latino Pedrasamba SABATO 25 febbraio Ore 15:30-19:00  Carnevalpolpettino – Via Paolo Savi in festa: Carri in miniatura, artisti di strada, merenda e giochi gratis per tutti Ore 19:00 Apertura cucine Ore 21,30 “La notte più lunga del Carnevaldarsena”: quattro punti musica, spettacolo e ballo, con sfilata del gruppo musicale latino Pedrasamba DOMENICA 26 febbraio Ore 10:00 Al Palapolpo 2. 0, “Birra e Carnevale” – Raduno internazionale collezionisti bottiglie, accessori e lattine di birra Ore 12:00 Apertura cucine (per agevolare il pubblico presente al corso mascherato) Ore 19:00 Apertura serale cucine Ore 20:00 Festa delle mascherate dei carri al Paladarsena... --- ### "Viareggini's Karma" la parodia tutta viareggina! - Published: 2017-02-22 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/viaregginis-karma-la-parodia-tutta-viareggina/ - Categorie: Carnevalari - Tag: bonuccelli, carnevale, di, karma, luca, occidentali's, parodia, Viareggini, viareggio Poteva forse mancare una parodia in salsa viareggina della celebre vincitrice del Festival di Sanremo 2017? Ci ha pensato Luca Bonuccelli con questa divertente versione di Occidentali's Karma tutta nostrana! https://youtu. be/81o0pW45KFk --- ### Festa del Rione Vecchia Viareggio 2017 - Published: 2017-02-22 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/festa-del-rione-vecchia-viareggio-2017/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, festa in strada, feste rionali, rione vecchia viareggio, viareggio Giovedì 23 febbraio 2017, --- ### I voti della giuria del Festival di Burlamacco 2017 - Published: 2017-02-20 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/i-voti-della-giuria-del-festival-di-burlamacco-2017/ - Categorie: Festival di Burlamacco Come ogni anno, in un'ottica di massima trasparenza, riportiamo i voti dei singoli giurati, che hanno decretato i primi 3 classificati al Festival di Burlamacco 2017 - XI edizione. Voti Giuria Festival di Burlamacco 2017 (XI edizione) Come da bando di concorso, ricordiamo che i giurati sono chiamati ad esprimere il proprio podio (dal primo al terzo posto) in modo libero e indipendente. Ogni giurato attribuisce 4 punti al primo, 2 punti al secondo e 1 punto al terzo brano della sua personale classifica. Vince la canzone col punteggio più alto. Gli eventuali ex-aequo sono sciolti dal Presidente di giuria (quest'anno non è stato necessario). La canzone vincente, in accordo con la Fondazione Carnevale, è stata proclamata Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio per l'anno 2017. Qua l'albo d'oro completo, a partire dalla prima Canzone Ufficiale del 1921: "Il Carnevale a Viareggio". --- ### Il Carnevale dei Bambini - Published: 2017-02-18 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-dei-bambini/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Anche in occasione del secondo Corso Mascherato saranno operativi due spazi riservati ai piccoli. Il Baby Viareggio Carnival Club, lo spazio giochi 0 a 6 anni e laboratorio creativo con animazioni, trucco, letture, disegno, musica sarà allestito presso il Centro Congressi dell’Hotel Palace (via Flavio Gioia) e sarà operativo dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:30 (ingresso libero). Face painting, laboratori di disegno e scrittura, photo booth con personaggi Disney nel Junior Viareggio Carnival Club, lo spazio giochi e animazioni per ragazzi da 7 a 11 anni, allestito presso via Giusti (traversa del lungomare) e sarà operativo dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:30. (ingresso libero). --- ### Festa in piazza con il Rione Croce Verde Centro - Published: 2017-02-18 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/festa-in-piazza-con-il-rione-croce-verde-centro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, festa in strada, rione croce verde, viareggio Dalle 18:00 in poi scatta la festa notturna in stile rione Croce Verde Centro...   "Maschereide": musica con i cantanti del Carnevale di Viareggio, le canzoni del Festival di Burlamacco, le coreografie e le maschere dei carri, la musica dal vivo dei Masnada e dei Baci e Ciaffate, l'animazione del DJ Andrea Paci, del DJ Diego Costabile, del DJ Mancio e tanto altro ancora... Ovviamente si potrà mangiare e bere fin dal pomeriggio, per poi cenare, alle mitiche cucine Croceverdine presso lo stand gastronomico in zona orologio sul viale a mare. --- ### A Pietro Bartolo il Burlamacco d'Oro - Published: 2017-02-18 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/a-pietro-bartolo-il-burlamacco-doro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2017, Pietro Bartolo, viareggio Al dottor Pietro Bartolo oggi (18 febbraio) alle ore 15:30 presso la GAMC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea (piazza Mazzini, Palazzo delle Muse, primo piano) sarà consegnato il Premio Burlamacco d’Oro del Carnevale di Viareggio 2017. Pietro Bartolo, medico a Lampedusa, da più di trent'anni cura sia i residenti dell’isola, sia tutti i migranti che arrivano, dopo viaggi terribili, su barconi che a malapena galleggiano. Un vero e proprio fiume umano che sfida il mare, pur di avere una speranza di salvezza dalla fame e dalle guerre. Proprio l’impegno quotidiano del dottor Bartolo è stato al centro del docufilm di Gianfranco Rosi, premiato al Festival del Cinema di Berlino con l’Orso d’Oro ed ora in nomination per l’Oscar. --- ### Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2017 - Published: 2017-02-18 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-di-viareggio-2017/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, corso mascherato, Enrico Papi, Radio Montecarlo, ScuolaZoo, spettacolo pirotecnico, viareggio Straordinario Carnevale notturno oggi (sabato 18 febbraio) a Viareggio. La sfilata delle costruzioni allegoriche inizierà alle ore 17:00. A dare il via al colpo di cannone, insieme alla Fondazione, saranno le mitiche voci di Radio Montecarlo che introdurranno il secondo Corso Mascherato con una speciale réunion sul palco di piazza Mazzini. Luisella Berrino, Ettore Andenna, Federico l’Olandese volante, Awanagana, Claudio Sottili, Daniela Palandri, Riccardo Heinen e Tommy, con le loro voci e la loro verve hanno fatto la storia della prima radio libera italiana, Radio Montecarlo, che comincia le sue trasmissioni il 6 marzo del 1966.   Alcune trasmissioni ancora oggi rappresentano un must della comunicazione radiofonica. Con le voci di Radio Montecarlo altra voce storica della radio, Carlo Massarini pioniere della videomusica in Italia. A loro è affidato l’annuncio del corso e il colpo di cannone.   Il lungo pomeriggio di spettacolo inizierà alle ore 15:00 con la sfilata dei gruppi in maschera delle pedane aggregative e delle maschere isolate. Ad arricchire questa prima parte della sfilata sarà una rappresentanza del Palio dei barchini con le ruote, detto anche Palio di Castelfranco di Sotto, manifestazione storico-folkloristico che si svolge ogni anno, dal 1987, a Castelfranco di Sotto (PI). Il Corso Mascherato notturno si concluderà con l’atteso primo spettacolo pirotecnico. Il cielo di piazza Mazzini sarà illuminato dagli straordinari giochi di fuochi d’artificio firmati dalla ditta Morsani di Rieti. Sarà uno spettacolo piromusicale con speciali colonne sonore a fare da “regia” alle esibizioni pirotecniche. Dopo i fuochi artificiali la serata... --- ### La sfilata dedicata a Telethon - Published: 2017-02-17 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-sfilata-dedicata-a-telethon/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, corso mascherato, telethon, viareggio Il Carnevale di Viareggio è un grande spettacolo ma anche un’occasione speciale per dare voce alla solidarietà, grazie anche alla sua straordinaria capacità di comunicare. Per l’edizione 2017 ha scelto di ospitare in occasione di ognuno dei Corsi mascherati organizzazioni ONLUS per dare sostegno alle loro attività e farsi promotore di messaggi importanti. La sfilata di domani (18 febbraio) sarà dedicata a Telethon, da sempre impegnata nella lotta alle malattie genetiche. Ospiti del Carnevale saranno la direttrice generale della Fondazione Telethon Francesca Pasinelli e il campione olimpionico Nicola Vizzoni, medaglia d’argento nel lancio del martello alle Olimpiadi di Sidney del 2000 e agli europei di Barcellona nel 2010. Un campione che vanta 28 titoli nazionali ma che domani sarà a Viareggio per stimolare il pubblico del Carnevale a sostenere l’importante attività che svolge la Fondazione Telethon a favore della ricerca per sconfiggere le malattie genetiche. --- ### Al via la Canzonetta 2017 della compagnia Burlamacco '81 - Published: 2017-02-16 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/al-via-la-canzonetta-2017-della-compagnia-burlamacco-81/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, canzonetta, Carnevale 2017, teatro dialettale, viareggio Da domani sera (17 febbraio 2017), presso il teatro Politeama con inizio alle ore 21:15, spazio al teatro vernacolare con la Canzonetta 2017 della Compagnia Burlamacco '81, dal titolo «Delle volte ritornino - escon dalla porta e rientrino dalla finestra». Satira sui principali eventi accaduti in città nel corso dell'ultimo anno, con la partecipazione di: Massimo Mazzolini, Claudio Morganti,  Lora Santini, Antonio Meccheri, Stefano Toncelli, Vincenzo Cagnolo, Ilaria Francesconi, Federica Folini, Massimo Ghiselli, Silvia Pardini, Antonio Meccheri, Beatrice Santini e Francesca Morganti. Confermato il servizio luci e audio della Lit e costumi di Giorgio White. Lo spettacolo sarà replicato sabato 18 febbraio 2017 e poi il 24 e 25 febbraio2017. biglietti disponibili in prevendita al Gran Caffè Margherita e la domenica al teatro Politeama, sempre dalle 15:,30. Info: 335. 7892895. --- ### Cure2Children e il Carnevale di Viareggio - Published: 2017-02-11 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/cure2children-e-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, Cure2Children, Leonardo Pieraccioni, viareggio Il Carnevale di Viareggio è un grande spettacolo, ma anche un’occasione speciale per dare voce alla solidarietà, grazie anche alla sua straordinaria capacità di comunicare. Per l’edizione 2017 ha scelto di ospitare, in occasione di ognuno dei Grandi Corsi mascherati, organizzazioni ONLUS per dare sostegno alle loro attività e farsi promotore dei loro messaggi. La giornata del 12 febbraio sarà dedicata alla Fondazione Cure2Children che si occupa dei bambini con tumori e malattie del sangue e che quest’anno compie 10 anni. Testimonial presente alla sfilata sarà il cantautore Alessandro Canino che canterà sul palcoscenico di piazza Mazzini prima dell’inizio del Corso Mascherato di Apertura. Leonardo Pieraccioni, già vincitore del Premio Burlamacco d’Oro, ha invece realizzato un videomessaggio di saluto e di invito al Carnevale di Viareggio attraverso i social. Un saluto e un invito al Carnevale con Cure2Children anche Lorenzo Baglioni attore e autore comico è online attraverso i socialnetwork. La Fondazione “CURE2CHILDREN” ONLUS nasce per volontà di un medico oncologo, il Dott. Lawrence Faulkner, ed un gruppo di genitori che hanno vissuto, e vivono ogni giorno, il dolore per la perdita del proprio figlio a causa di una malattia onco-ematologica. “CURE2CHILDREN” lavora per portare la cura e la prevenzione direttamente “in loco”. Oltre al sostegno logistico, forma i medici ed il personale sanitario affinché nel tempo riescano autonomamente a prendersi cura dei piccoli pazienti affetti da queste malattie terribili. Non è rimasta una sola parte del Mondo emergente dove, in questi nostri 10 anni di attività (2007-2017) non si... --- ### Le mitiche voci di Radio Montecarlo al Carnevale di Viareggio - Published: 2017-02-11 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/le-mitiche-voci-di-radio-montecarlo-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, Radio Montecarlo, viareggio Luisella Berrino, Ettore Andenna, Marco Predolin, Federico Olandese, Awanagana, Claudio Sottili, Daniela Palandri, Riccardo Heinen e Tommy. Con le loro voci e la loro verve hanno fatto la storia della prima radio libera italiana, Radio Montecarlo, che comincia le sue trasmissioni il 6 marzo del 1966. Alcune trasmissioni ancora oggi rappresentano un must della comunicazione radiofonica. Con le voci di Radio Montecarlo altra voce storica della radio, Carlo Massarini pioniere della videomusica in Italia. Si ritroveranno a Viareggio in occasione del corso mascherato notturno di sabato 18 febbraio. A loro è affidato dopo il colpo di cannone l’annuncio del corso. ETTORE ANDENNA storico conduttore animatore dei primissimi anni di Radio Montecarlo esperto commentatore del Rally di Montecarlo, del Gran Premio di Formula 1, Disc jockey radiofonico con grande preparazione e conduttore di un gioco di grande successo dell'epoca LA PARLANTINA. Successivamente conduttore di Giochi senza frontiere su Rai uno. E di tanti programmi televisivi per i ragazzi, sulle reti private: La bustarella. LUISELLA BERRINO "La voce femminile" per antonomasia della storia di Radio Montecarlo per oltre 40 anni sia nel periodo pionieristico che nel successivo e più recente. Gradevole nella sua "audiogenia" sempre duttile e preparata ha spaziato dalla cronaca alla musica ai giochi. FEDERICO "olandese volante" il disc jockey storico degli ultimo 40 anni ha intervistato le star internazionali da David Bowie a Elton John; olandese di nascita con il suo "sleng" inconfondibile entrò nel 1975 a Radio Montecarlo reduce da una esperienza nella mitica radio pirata di radio... --- ### Verso il primo corso del Carnevale di Viareggio 2017 - Published: 2017-02-11 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-del-carnevale-2017/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, corso mascherato, viareggio Il Carnevale di Viareggio attrae i grandi media internazionali. Nei giorni scorsi The Guardian ha dedicato l'Eyewitness le due pagine centrali del giornale ad una foto che ritrae lo staff di Edoardo Ceragioli in un momento conviviale nell’hangar durante le fasi di lavorazione del carro, tra maschere e colori. Ma sarà la sfilata di domenica 12 febbraio ad essere sotto i riflettori degli inviati dei principali messi di informazioni: da New York Times a The Telegraph. Sui Viali a Mare saranno presenti troupe Rai con inviati delle testate giornaliste dei telegiornali e di trasmissioni di approfondimento per la realizzazione di servizi e reportage. Anche Mediaset, dopo aver seguito la straordinaria festa alla Cittadella, domenica scorsa, sarà presente per realizzazione numerosi collegamenti in diretta dal Corso Mascherato a partire dalle per 11,30 per i notiziari di Tg4, Studio Aperto e Tg5. Ospiti del primo Corso Mascherato di domenica 12 febbraio saranno l’attrice Simona Marchini, il cantante Alessandro Canino e l’ambasciatore del Kuwait Sheik Ali Khaled Al Sabah.   --- ### Parte il Rione Marco Polo 2017! - Published: 2017-02-09 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-marco-polo-2017/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, feste rionali, rione marco polo, viareggio Parte la tre giorni del Rione Marco Polo: venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 febbraio 2017, sarà di nuovo "coriandoli come pinugliori". Musica, luci, balli in piazza e stand gastronomici con i piatti tipici della tradizione viareggina. Cucine aperte dalle ore 19:00 e punto musica attivo dalle ore 21:00. Appuntamento sul piazzale della Chiesa di Don Bosco. --- ### Rinviato il primo corso del Carnevale di Viareggio 2017 - Published: 2017-02-04 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/annullato-il-primo-corso-del-carnevale-di-viareggio-2017/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, corsi mascherati, viareggio A causa dell’allerta meteo per tutta la giornata di domani (domenica 5 febbraio), il Corso Mascherato di Apertura del Carnevale di Viareggio 2017 è rimandato. La sfilata inaugurale si svolgerà domenica 12 febbraio 2017. I giganti di cartapesta torneranno poi a sfilare sabato 18 (in notturna, al termine l’eccezionale spettacolo pirotecnico), domenica 26, martedì 28 febbraio ed eccezionalmente anche domenica 5 marzo con il Corso Mascherato Straordinario, al termine del quale verranno svelati i verdetti delle giurie e lo spettacolo pirotecnico chiuderà i festeggiamenti. Domani gli hangar della Cittadella saranno aperti al pubblico e animati con musica, balli e coreografie dalle ore 11:00 alle ore 18:00 per poter ammirare le opere allegoriche preparate dagli artisti della cartapesta. In Cittadella sfilerà anche la banda svizzera RIVADEJANEIRO. Saranno aperti anche i musei del Carnevale e di Arte contemporanea Carnevalotto.   CARNEVALE DI VIAREGGIO Il calendario delle sfilate Domenica 12 febbraio 2017 - Ore 15:00: 1° CORSO MASCHERATO Sabato 18 febbraio 2017 - Ore 17:00: 2° CORSO MASCHERATO NOTTURNO Al termine Spettacolo Pirotecnico Domenica 26 febbraio 2017 - Ore 15:00 3° CORSO MASCHERATO Martedì 28 febbraio 2017 - Ore 15:00 4° CORSO MASCHERATO DEL MARTEDI’ GRASSO Domenica 5 marzo 2017 – Ore 15:00: 5° CORSO MASCHERATO STRAORDINARIO di Chuisura Al termine la proclamazione dei vincitori Grande Spettacolo pirotecnico finale --- ### Il Carnevale di Viareggio a portata di App - Published: 2017-02-04 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-a-portata-di-app/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: app, Carnevale 2017 Tutto il Carnevale di Viareggio a portata di App. E’ online sugli AppStore la nuova applicazione che racconta la manifestazione. Realizzata sia per i sistemi iOS che Android è il modo più rapido e diretto per avere a portata di smartphone ogni informazione, curiosità, immagine e news sulla manifestazione. Aggiornata minuto per minuto l’app del Carnevale è utile sia per conoscere ogni dettaglio del programma, sia per scoprire le opere allegoriche in concorso. E’ anche uno strumento prezioso per poter avere informazioni utili sui parcheggi in occasione delle sfilate e su come raggiungere rapidamente il posto auto. L’App è sviluppata da GMS, azienda toscana con esperienza venticinquennale nel campo multimediale e nelle applicazioni legate al turismo. --- ### Il Carnevale di Viareggio va in crociera - Published: 2017-02-04 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-va-in-crociera/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, Costa crociere, viareggio È stata presentata a La Spezia a bordo di Costa Diadema una speciale partnership tra Costa Crociere e la Fondazione Carnevale di Viareggio, che porterà a bordo dell’ammiraglia della flotta Costa l’arte e l’ingegno del Carnevale di Viareggio, che vanta ormai 144 anni di storia. La collaborazione viene siglata a due giorni dall’inizio ufficiale del Carnevale di Viareggio e grazie a questo accordo Costa sarà presente alla manifestazione nella città toscana con uno speciale stand. Inoltre nel periodo del carnevale, durante le soste di Costa Diadema a La Spezia del 10, 17 e 24 febbraio, gli ospiti avranno la possibilità di raggiungere Viareggio per un’escursione alla Cittadella del Carnevale, complesso architettonico interamente dedicato alla creazione e alla conservazione della manifestazione, nonché luogo in cui i Maestri costruttori danno vita ai famosi carri, veri e propri teatri viaggianti. Gli ospiti potranno osservare le tecniche di realizzazione di queste stupende macchine folcloristiche e potranno partecipare a un esclusivo laboratorio in cui impareranno a utilizzare la pratica artigianale della cartapesta. L’escursione prevede inoltre tempo libero per il pranzo e la visita della città. Dopo la chiusura dello spettacolo viareggino, il divertimento continuerà a bordo di Costa Diadema in occasione di due crociere, in partenza il 13 maggio e il 21 ottobre 2017 da Savona (con possibilità di imbarco anche da Civitavecchia rispettivamente l’11 maggio e il 19 ottobre), con iniziative a tema dedicate al Carnevale di Viareggio. Le due crociere di Costa Diadema saranno caratterizzate da tante attività, disponibili per tutti gli ospiti... --- ### La Cerimonia di Apertura del Carnevale di Viareggio 2017 - Published: 2017-02-03 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-apertura-del-carnevale-di-viareggio-2017/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, cerimonia di apertura, viareggio Si inaugura domani (sabato 4) il Carnevale di Viareggio 2017 con la grande festa di apertura tra maschere, opere in cartapesta, gruppi musicali e dj, sbandieratori, spettacoli di danza, carri in miniatura e cinquanta canoisti con i dragoni del mare. Un corteggio lungo e scenografico che precederà l’arrivo di Burlamacco e Ondina, che porteranno in piazza Mazzini il vessillo del Carnevale, per il tradizionale momento dell’alzabandiera. LA SFILATA La sfilata unirà la Torre Matilde, con il Lungomare. Ad aprire il corteggio lungo il canale Burlamacca, alle ore 15, saranno canoe e dragone sotto la guida dell’associazione sportiva Canoa Kayak Viareggio Versilia. Una volta raggiunta piazza Campioni, partirà il colorato e festante corteggio di maschere. Ad inaugurarlo saranno i motociclisti del gruppo Tartarughe lente che accompagneranno Burlamacco e Ondina. Sfilerà il gruppo RIVADEJANEIRO, tipica clique svizzera che ha scelto di celebrare al Carnevale di Viareggio il ventesimo anniversario della fondazione, seguita dal gruppo dei 50 colorati canoisti e i campioni italiani “Sbandieratori Palio dei Micci” di Querceta. La sfilata sarà arricchita dall’eccezionale uscita delle maschere isolate, che potranno così presentarsi al pubblico in assoluta anteprima. Sul Lungomare anche la pedana aggregativa e la mascherata dell’Istituto Don Milani, che ha realizzato “Maschere d’Italia”, un omaggio al pittore Alfredo Catarsini. IN PIAZZA MAZZINI Nel frattempo, in attesa dell’arrivo del corteggio di maschere, dalle ore 15, Daniele Maffei voce ufficiale, con i dj Andrea Paci e Paola Pol animeranno piazza Mazzini, dove sarà allestito uno speciale circuito per la sfilata dei carri in miniatura.... --- ### "Dentro a una conchiglia" vince il Festival di Burlamacco 2017!! - Published: 2017-02-03 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/dentro-a-una-conchiglia-vince-il-festival-di-burlamacco-2017/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzone ufficiale, Carnevale 2017, Festival di Burlamacco 2017, musica di carnevale, viareggio È “Dentro a una conchiglia” a trionfare al Festival di Burlamacco 2017, aggiudicandosi il titolo di canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. Il brano è stato scritto da Lorenzo Ghiselli e Andrea Ciaramitaro ed interpretato dallo stesso Ghiselli, che ha sbaragliato la concorrenza trascinando, nella finalissima di ieri sera, un Teatro Politeama stracolmo di maschere ed allegria. Il secondo posto va a Manuel Santini con la sua “Sei parte di me“, aggiudicandosi anche il premio Pierino Ghilarducci per il Miglior Testo, mentre la medaglia di bronzo va a “Il trionfo della libertà” di Daniele Paolinelli e Alberto Martinelli, cantata dal duo composto da Christian Grossi e Alberto Martinelli. Il premio Tony Filippini per il Miglior Interprete se lo aggiudica invece per il terzo anno consecutivo, Maria Maddalena Adorni. Vincono il premio Aurora Francesconi per la Miglior Coreografia, le ragazze della Blound Dancing Girl & Boys in accompagnamento alla canzone "Sento il Carnevale" di Giovanni e Raffaele Improta. --- ### Il Carnevale sulle reti Rai e Mediaset - Published: 2017-02-02 - Modified: 2017-02-04 - URL: https://www.carnevalari.it/14778/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2017, servizi tv, viareggio Cresce l'attenzione dei media nazioni sui preparativi per il Carnevale di Viareggio 2017 che inizia domenica 5 febbraio con la prima sfilata. Oggi (giovedì 2 febbraio) servizi sulle opere allegoriche in costruzione sono andati in onda sui canali Mediaset. In particolare nell'edizione del Tg4 delle ore 11,30, nell'edizione di Studio Aperto delle ore 12,25 e nel TgCom delle ore 10,25. Domani (venerdì 3) alle ore 10,40 un servizio sul programma del primo week-end di Carnevale andrà in onda alle ore 10,40 nella trasmissione Mattino 5 condotta da Federica Panicucci su Canale 5. Domani mattina alle ore 7,30 collegamento in diretta dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio con il programma di RaiTre Buongiorno Regione curato dal Tgr. Collegamento in diretta anche all’interno del Tgr Toscana delle ore 14, con l'inviata Giulia Baldi. --- ### Il Burlamacco d'Oro a Pietro Bartolo - Published: 2017-01-26 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/il-burlamacco-doro-a-pietro-bartolo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2017, Pietro Bartolo, viareggio Va al dottor Pietro Bartolo, medico e scrittore, protagonista del film documentario “Fuocoammare” il Premio Burlamacco d’Oro, il riconoscimento più importante che ogni anno assegna il Carnevale di Viareggio a personalità del mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo e dell’impegno sociale. Proprio l’impegno quotidiano del dottor Pietro Bartolo, medico, a Lampedusa che da più di trent'anni cura sia i residenti dell’isola, sia tutti i migranti che sbarcano, è al centro del docufilm di Gianfranco Rosi “Fuocoammare”, premiato con l’Orso d’Oro a Berlino, ed in nomination per l’Oscar. Il Burlamacco d’Oro è il prestigioso Premio della Fondazione Carnevale ed è parte integrante della storia del Carnevale di Viareggio. Istituito nel 1998 è intitolato alla maschera simbolo della manifestazione, Burlamacco, e rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio a uomini ed artisti straordinari. --- ### Sold Out! - Published: 2017-01-22 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/sold-out/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzone ufficiale, canzoni, Carnevale 2017, Festival di Burlamacco 2017, viareggio I biglietti per la serata del Festival di Burlamacco 2017 sono ESAURITI. Si ringrazia la Città di Viareggio per la consueta massiccia ed entusiastica adesione! GRAZIE VIAREGGIO! ! ! --- ### FdB17: inizia la prevendita!! - Published: 2017-01-14 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/fdb17-inizia-la-prevendita/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, Carnevale 2017, Festival di Burlamacco 2017, viareggio Inizia da oggi la prevendita dei biglietti per la finalissima del Festival di Burlamacco 2017 in programma Giovedì 2 Febbraio al teatro Politeama di Viareggio con inizio alle 21:15. La serata aprirà ufficialmente il programma di eventi e manifestazioni del periodo carnevalesco, eleggendo la canzone ufficiale della 144esima edizione del Carnevale di Viareggio. I biglietti, posto unico numerato (12 euro), saranno da oggi disponibili presso il seguente unico punto vendita ufficiale: Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 18. 00 alle ore 20. 00 e il Sabato e la Domenica, dalle ore 16. 00 alle 20. 00 presso “Osteria di Burlamacco” - Cittadella del Carnevale - Viareggio.  Il ricavato della serata, tolti i costi di realizzazione, andrà a finanziare il progetto di beneficenza 2017 del Movimento dei Carnevalari. Per informazioni sull’evento in programma: www. carnevalari. it o www. facebook. com/FestivalBurlamacco   --- ### Arriva Carnival Battle of the Bands! - Published: 2017-01-11 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-carnival-battle-of-the-bands/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2017, musica, rione darsena, viareggio Movimento dei Carnevalari e Carnevaldarsena lanciano una “sfida” tra band che vogliono far conoscere la propria musica al popolo del rione e disposte a cimentarsi sul repertorio musicale del Carnevale di Viareggio, ma non solo. In realtà è una sfida non sfida, non ci sarà infatti un concorso vero e proprio, unica cosa importante è divertirsi. Lo scopo della serata è quello di invogliare le band ad ampliare il proprio repertorio inserendo brani del Carnevale, dando al contempo la possibilità alle stesse di farsi conoscere dal grande pubblico che partecipa alle serate del Baccanale. Tre brani di Carnevale anche riadattati a piacimento e due brani del proprio repertorio (cover o inediti), questa è la formula che gli organizzatori della serata presenteranno alle Band. A disposizione sarà uno dei palchi ufficiali del Rione Darsena, ancora da definire la data precisa, all'interno comunque delle serate della festa darsenotta: dal 24 al 28 febbraio. Per iscriversi o per informazioni: cordiandoli@carnevalari. it / ass. carnevaldarsena@gmail. com --- ### Riccardo Arrighini presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2017 - Published: 2017-01-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/riccardo-arrighini-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2017/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, Carnevale 2017, Festival di Burlamacco 2017, Riccardo Arrighini, viareggio Sarà Riccardo Arrighini il presidente di giuria dell’undicesima edizione del Festival di Burlamacco, la terza ad andare in scena al Teatro Politeama nell’unica data di Giovedì 2 Febbraio. Pianista Jazz di fama internazionale, guiderà i giurati del festival che dovranno eleggere la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2017. Figlio d’arte di Franz Arrighini, storico autore e regista della Canzonetta viareggina, Riccardo Arrighini è il pianista italiano che ha fuso Classica e Lirica con il Jazz. Questa fusione è la sintesi di un lungo percorso affrontato con i due generi musicali. Diplomatosi al conservatorio L. Boccherini di Lucca con il massimo dei voti, inizia la carriera di concertista classico ed esegue concerti in vari teatri italiani. Parallelamente nasce in lui l’esigenza di confrontarsi col misterioso mondo del Jazz, rimanendone folgorato, tanto che nel 1991 parte per gli Stati Uniti d’America per frequentare il Berklee College of Music di Boston, Massachussets, dove studia sotto la guida di grandi insegnanti tra cui Hal Crook e Jerry Bergonzi. Al suo rientro in Italia decide di perfezionarsi ai seminari di “Siena Jazz” dove si laurea ai “Corsi di alta qualificazione professionale” sotto la guida di Enrico Pieranunzi e Stefano Battaglia. Unitamente alla musica colta, Riccardo Arrighini ama fin da subito confrontarsi anche con la musica popolare ed ha l’occasione di suonare tra il 1989 ed il 1992 con band rock/pop/fusion oltre che arrangiare ed eseguire le canzoni composte dal padre Franz in vari concorsi canori nazionali, collaborando in diverse riprese agli arrangiamenti musicali della... --- ### Le telecamere della RAI alla Cittadella del Carnevale - Published: 2017-01-05 - Modified: 2017-02-05 - URL: https://www.carnevalari.it/le-telecamere-della-rai-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2017, rai, viareggio Grande interesse della Rai sulla prossima edizione del Carnevale di Viareggio. Un reportage sulle opere allegoriche in costruzione, che sfileranno dal 5 al 28 febbraio, lo ha realizzato oggi l’inviato Rai Marco Hagge alla Cittadella del Carnevale. Le telecamere hanno potuto riprendere i maestri della cartapesta al lavoro nei loro hangar e scoprire i primi dettagli sulle grandi costruzioni allegoriche, in fase di realizzazione. Le immagini e le interviste saranno trasmesse nel corso delle prossime edizioni del Tgr Toscana, nella rubrica di approfondimento giornalistico Bellitalia e sul canale di informazione Rai News. --- ### Ultimo giorno per i biglietti scontati - Published: 2017-01-05 - Modified: 2017-02-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ultimo-giorno-per-i-biglietti-scontati/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2017, Esselunga, viareggio Ultimo giorno domani, 6 gennaio, per acquistare in prevendita a prezzo scontato i biglietti cumulativi per i cinque Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2017. Dal 7 gennaio saranno in vendita a prezzo pieno. I biglietti cumulativi scontati si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione, alla Cittadella del Carnevale, che domani sarà aperta eccezionalmente dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19. Due le tipologie di biglietti cumulativi (l’abbonamento ai 5 corsi mascherati): il cumulativo intero e il cumulativo ridotto, quest’ultimo valido per spettatori fino a 14 anni di età. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratis per bambini sino a 120 centimetri di altezza ed è a prezzo scontato per bambini/ragazzi da 120 centimetri a 14 anni. Anche per il 2017 grazie a Esselunga, che rinnova la partnership con il Carnevale di Viareggio, in abbinamento al biglietto cumulativo lo speciale coupon con uno sconto di 10 euro su una spesa minima di 50 euro, spendibile con Carte Fidaty presso i supermercati Esselunga, dal 7 gennaio. --- ### Ciao Elio... - Published: 2016-12-26 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-elio/ - Categorie: Altro - Tag: carnevale, di, elio, fondazione, lutto, presidente, tofanelli, viareggio Il Carnevale di Viareggio perde un altro pezzo della sua storia: ci ha lasciato ieri all'età di 80 anni il presidentissimo Elio Tofanelli, per dieci anni alla guida della Fondazione Carnevale. Con lui se ne va un capitolo importante della manifestazione, una figura poliedrica, un carnevalaro verace. Il Movimento dei Carnevalari intende rivolgere le più sentite condoglianze ai familiari dell'avvocato in questo triste momento. Ciao Elio, torna a far risplendere da lassù il sole sul nostro Carnevale grazie alla tua inimitabile "Magia".     --- ### Le 11 canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2017 - Published: 2016-12-15 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-11-canzoni-finaliste-del-festival-di-burlamacco-2017/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2017, concorso, Festival di Burlamacco 2017, musica di carnevale, viareggio Eccole qua. Selezionate dalla commissione interna del Movimento dei Carnevalari dalle 15 proposte musicali presentate alla scadenza del bando di concorso, le 11 canzoni finaliste che Giovedì 2 Febbraio si daranno battaglia sul palco del teatro Politeama per la vittoria finale del Festival di Burlamacco 2017.     Ecco di seguito la lista completa delle canzoni finaliste: "Fidati di una favola" (Paolinelli, D. Biagini), cantano Maria Maddalena Adorni e Daniele Biagini; "L'eco di Burlamacco" (Remedi, Bindi), canta Claudio Bini; "Con una maschera" (Chicca, Pasquinucci), cantano Daniele Chicca e Alessandro Pasquinucci (coro: The Rising Sound); "Nel tuo mondo" (L. Biagini, Grazzini), cantano Lorenzo Biagini, Andrea De Nisco, Celeste Distefano e Angelica Domenici; "Un treno per Viareggio" (Ferri, Lissona), canta Caterina Ferri; "Sento il Carnevale" (G. Improta, R. Improta), cantano Giovanni e Raffaele Improta; "Dentro a una conchiglia" (Ciaramitaro, Ghiselli), canta Lorenzo Ghiselli; "Il trionfo della libertà" (Paolinelli, Martinelli), cantano Christian Grossi e Alberto Martinelli; "Una semplice canzone" (D. Biagini), canta Valentina Lottini; “Sei parte di me" (Santini), canta Manuel Santini; "Viareggio sogna" (De Nisco, L. Biagini, Madonna), cantano Daniele Toscano e gli Sboudihouls. Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare tutti gli autori e gli interpreti che ogni anno, col loro impegno, accrescono il già grande patrimonio musicale del Carnevale di Viareggio. --- ### Il trailer del Festival di Burlamacco 2017 - Published: 2016-10-23 - Modified: 2017-02-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-trailer-del-festival-di-burlamacco-2017/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, Carnevale 2017, Festival di Burlamacco 2017, viareggio --- ### Prorogata la scadenza del bando di concorso del Festival di Burlamacco 2017 - Published: 2016-10-21 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/prorogata-la-scadenza-del-bando-di-concorso-del-fdb-2017/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, Carnevale 2017, Festival di Burlamacco 2017, viareggio In un’ottica di massima partecipazione possibile, il Movimento dei Carnevalari comunica la decisione di prorogare la scadenza del bando di concorso del Festival di Burlamacco 2017 fino a domenica 20 novembre 2016. Tutte le canzoni, nella loro forma finale e definitiva, dovranno essere inviate con la relativa documentazione scaricabile dal sito www. carnevalari. it, entro e non oltre quella data alla casella di posta elettronica festival@carnevalari. it. L’undicesima edizione del festival quest’anno andrà in scena giovedì 2 febbraio 2017 presso il Teatro Politeama di Viareggio; a differenza delle ultime due edizioni, non ci saranno serate di preselezione alla Cittadella del Carnevale. Per il quinto anno consecutivo il Festival di Burlamacco incoronerà la Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2017 grazie all’interessamento della presidente della Fondazione Carnevale Marialina Marcucci, che ha voluto confermare l’importante riconoscimento anche per questa edizione. E’ attualmente allo studio del Movimento dei Carnevalari un contest musicale dedicato alle band live del Carnevale di Viareggio in collaborazione con il Rione Darsena per l’edizione 2017 del baccanale. Nei prossimi giorni saranno comunicati nuovi dettagli in merito al progetto. Bando consultabile e scaricabile a questo link. --- ### Muore Dario Fo, Carnevalaro da Nobel - Published: 2016-10-13 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/muore-dario-fo-carnevalaro-da-nobel/ - Categorie: Altro - Tag: amico, carnevalaro, carnevale di Viareggio, carrista, Dario, Fo, muore, Nobel, onorario, premio, presidente Ci lascia all'età di 90 anni Dario Fo, drammaturgo, attore, regista, autore, istrionico giullare del teatro Italiano, Premio Nobel per la Letteratura nel 1997 ma soprattutto Carnevalaro e amico del Carnevale di Viareggio.  Celebrato più e più volte sui carri dai maghi della cartapesta viareggini, rimane memorabile il "Ma che male vi Fo" di Silvano e Alessandro Avanzini che valse alla coppia di carristi il primo premio assoluto dell'edizione 1998. Dario Fo è stato anche carrista, nel 2000, in collaborazione con i fratelli Umberto e Stefano Cinquini progettando il carro "La Pace" dedicato al tema delle violenze sui bambini, realizza il discusso manifesto per il Carnevale di Viareggio 2009 e viene nominato successivamente dalla Fondazione Carnevale presidente onorario dell'edizione 2015. Oggi il Carnevale di Viareggio saluta uno dei suoi più grandi amici, un Carnevalaro vero, giullare della risata e "capum carri" come amava definirsi. Ciao Dario! --- ### Donazione a favore del docufilm sulla Strage - Published: 2016-08-15 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/donazione-a-favore-del-docufilm-sulla-strage/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, cinema, Incidente ferroviario Nel gennaio 2015 è stato realizzato un cortometraggio sulla Strage di Viareggio del 2009 dal titolo “Ovunque proteggi” prodotto dalla associazione Caravanserraglio Film Factory. Il corto ha riscosso interesse ed è stato selezionato da 18 festival nazionali ed internazionali, vincendo il Visioni Corte Film Festival 2015 e il Clorofilla Film Festival 2015 quale Migliore CortoDoc e Miglior Documentario e ricevendo una Menzione Speciale al Pistoia Corto Film Festival 2015. Infine, ha vinto il premio di Miglior Documentario al Global Short Film Awards 2016 di New York, premio ritirato il 21 maggio 2016 a Cannes. Il “viaggio” del cortometraggio è stata l’occasione per portare la testimonianza diretta dei familiari delle vittime nelle sale, sui palchi, nelle piazze e nelle aule delle scuole che ci ospitano. Un racconto civile itinerante, dal quale è nata l'idea di un vero e proprio documentario sulla strage dal titolo Il sole sulla pelle. Il documentario ha una struttura narrativa costruita intorno alla potenza emotiva del "personaggio" Marco Piagentini, superstite della strage e dei familiari delle vittime e amici che lottano al suo fianco. Con la storia de Il sole sulla pelle si vuole raccontare la dimensione umana, materiale, sconvolgente ed inaccettabile di quanto accaduto. Un documentario che esplora con umana curiosità il rapporto che ognuno di noi ha con il dolore, le grandi paure e i grandi sogni. Per il finanziamento del documentario, l'associazione Caravanserraglio Film Factory ha aperto una sottoscrizione on-line. I Carnevalari hanno aderito molto volentieri alla sottoscrizione donando 500 euro, raccolti con le... --- ### La presentazione dei bozzetti del Carnevale di Viareggio 2017 - Published: 2016-08-04 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-del-carnevale-di-viareggio-2017/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2017, viareggio I giganti di cartapesta‬ del Carnevale di Viareggio‬ verranno presentati Martedì 9 Agosto a partire dalle ore 20. 00 alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, preceduti da un laboratorio della cartapesta per tutti i bambini dalle ore 18. 00, una straordinaria occasione per imparare l’arte dei carristi viareggini. Una grande serata di musica, spettacolo, con proiezioni e tante sorprese per svelare al pubblico i progetti delle opere allegoriche che parteciperanno ai Corsi Mascherati in programma il 5, 12, 18, 26 e 28 Febbraio. La manifestazione, ad ingresso libero, si svolgerà sul palco centrale alla Cittadella del Carnevale. Il via allo spettacolo lo daranno i bozzetti delle quindici mascherare isolate, le opere dei giovani artisti, a partire dalle ore 20. Alle 20. 45 saranno i costruttori delle mascherate in gruppo a salire sul palcoscenico per illustrare i propri progetti. Alle 21. 30 inizierà la presentazione delle opere allegoriche di seconda categoria, mentre dalle 22. 00 toccherà agli artisti di prima categoria presentare il Carnevale che verrà. Spazio poi alla musica‬ di Carnevale con i Masnada, storica live band del Carnevale e da mezzanotte e mezza con il dj Andrea Paci. Alle 17. 00 il Vicepresidente della Regione Toscana‬ Monica Barni sarà in Cittadella accolta dalla presidente della Fondazione Carnevale Maria Lina Marcucci e dai componenti del Cda e Cdi. L’incontro è aperto alla stampa. Vi aspettiamo numerosi! ! --- ### Buon compleanno Enrico! - Published: 2016-08-04 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/buon-compleanno-enrico-4/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: enrico casani, pineta di ponente Come ogni estate torna l'appuntamento con "Buon compleanno Enrico! ", la serata dedicata ad Enrico Casani in occasione dell'anniversario del suo compleanno. Venerdì 5 Agosto dalle 21:30 in poi, presso il Circolo Tempo Libero al Laghetto dei Cigni in Pineta di Ponente (ingresso libero) sarà presentato il libro "Ba'Roma" di Gianni Merlini attraverso ospiti e ricordi e verrà proiettata la canzonetta "Sei quel che poi esse", spettacolo del 1983 della compagnia Amici della Canzonetta del grande Enrico Casani. --- ### Balla che ti passa... Arriva il veglione estivo dei Carnevalari Young! - Published: 2016-07-19 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/balla-che-ti-passa-arriva-il-veglione-estivo-dei-carnevalari-young/ - Categorie: Carnevalari, Viareggio Turistica e Balneare Sarà la prima iniziativa organizzata dalla sezione "Young" del Movimento dei Carnevalari: una festa, un veglione estivo dedicato a tutti i ragazzi (e non solo! ) che hanno i colori di Burlamacco tatuati sulla pelle e i coriandoli nelle vene. Un modo per conoscersi e divertirsi insieme, rigorosamente in maschera e sulle note delle ultime "hit carnevalesche" di questi anni. L'appuntamento è fissato Giovedì 21 Luglio, dalle ore 22:00 in poi sulla terrazza del Carpe Diem Pub in Darsena a Viareggio (ingresso con consumazione 7€). Ad animare la serata Dj Marco Pieraccini, i Carnevalari Young e tanti ospiti direttamente dal Festival di Burlamacco. Durante il party una speciale giuria assegnerà dei premi speciali alle maschere più "fluo", colorate e divertenti della serata! Scatenate la vostra fantasia e la voglia di fare Carnevale perchè... "Noi siamo il trionfo di tutte l'età, il volto sincero dell'umanità! " --- ### Arriva il "Summer Festival di Burlamacco 2016" - Published: 2016-07-06 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-il-summer-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: 2016, burlamacca, burlamacco, carnevalari, carnevale, cittadella, del, di, estate 2016, festival, osteria, pensa se potesse una canzone, summer, viareggio Pensa se potesse una canzone...  riportare la voglia di musica carnevalesca in una calda notte d'estate! Torna anche quest'anno l'appuntamento con la musica di Burlamacco alla Cittadella del Carnevale di Viareggio con "Pensa se potesse una canzone... " il Summer Festival di Burlamacco 2016 del Movimento dei Carnevalari. Una serata in programma Domenica 17 Luglio con inizio alle 21. 30 alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. Per il quinto anno consecutivo le canzoni del festival torneranno a rinfrescare l’estate in questa unica serata nella reggia del buonumore, grazie alla collaborazione tra Movimento dei Carnevalari e Osteria di Burlamacco, partner ufficiale dell’evento. Dal palco di piazza Burlamacco riascolteremo i successi dell'edizione del decennale grazie ai suoi protagonisti che torneranno a coinvolgere il pubblico per far assaporare le atmosfere del baccanale viareggino, in attesa del 2017. Durante tutta la serata sarà presente lo stand ufficiale dei Carnevalari con le mitiche bandiere e i gadget della Burlamacca. Ingresso libero.  Vi aspettiamo! ! ! --- ### Ciao Gilbert... - Published: 2016-07-01 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-gilbert/ - Categorie: Altro - Tag: carnevale di Viareggio, condoglianze, gilbert lebigre, movimento dei carnevalari, scomparsa Il Movimento dei Carnevalari si unisce al cordoglio per la scomparsa dell'artista Gilbert Lebigre, grande protagonista del nostro Carnevale. Alla famiglia Lebigre vanno le nostre più sentite condoglianze. Ciao Gilbert, fantastico carnevalaro... --- ### Bando del Festival di Burlamacco 2017 - XI edizione - Published: 2016-06-11 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bando-del-festival-di-burlamacco-2017-xi-edizione/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, Carnevale 2017, Festival di Burlamacco 2017, viareggio È disponibile da oggi il bando del Festival di Burlamacco 2017, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei Carnevalari, giunto alla sua XI edizione. L'evento è programmato per giovedì 2 febbraio 2017 al Teatro Politeama di Viareggio, naturale preludio al Corso Mascherato di Apertura del Carnevale di Viareggio, previsto per domenica 5 febbraio. I brani presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella di posta elettronica indicata nel bando entro domenica 30 ottobre 2016*. *aggiornamento del 20/10/2016: la scadenza per la consegna dei brani è ufficialmente posticipata a domenica 20 novembre 2016. Bando-Ufficiale-FdB2017 Scarica gli allegati in formato . doc --- ### 3600 euro alla Cooperativa Sociale Aurora - Published: 2016-05-30 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/3600-euro-alla-cooperativa-sociale-aurora/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: 2016, assegnone, bandiere, beneficenza, burlamacca, burlamacco, burlaplaid, carnevalari, carnevale, casa, cooperativa aurora, coppa, dei, dei piccoli, del, di, festival, mondo, movimento, progetto, viareggio E' di 3600 euro l'ormai celebre assegnone, staccato e consegnato agli operatori della Casa dei Piccoli di Viareggio, per il progetto di beneficenza 2016 del Movimento dei Carnevalari. I proventi, raccolti grazie agli incassi del Festival di Burlamacco 2016, dei cd, delle bandiere Burlamacca, dei Burla Plaid e attraverso la cena di solidarietà della Coppa del Mondo del Carnevale, sono stati consegnati Sabato 28 Maggio alla Cooperativa Sociale Aurora e verranno destinati all'acquisto di un pulmino per le attività esterne dei piccoli ospiti della struttura. La Cooperativa sociale Aurora è una giovane cooperativa nata da poco più di due anni. Opera su tutto il territorio versiliese ed attualmente gestisce una comunità a dimensione familiare. La comunità, denominata "Casa dei Piccoli" ospita minori da zero a tre anni che vivono in condizioni pregiudizievoli per la loro crescita e per questo allontanati dal nucleo familiare. La struttura è aperta 365 giorni l'anno, 24 su 24 e all'interno vi operano figure professionali esperte in educazione. Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare ancora una volta la Città di Viareggio che come ogni anno supporta con grande entusiasmo questi importanti progetti sociali del nostro territorio. --- ### Luigi Miliani se n'è andato - Published: 2016-04-02 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/luigi-miliani-se-ne-andato/ - Categorie: Altro È morto Luigi. La notizia è arrivata come un fulmine nel tardo pomeriggio di oggi. Si è sentito male e non ce l'ha fatta. Il male, con il quale da due anni lottava, ce l'ha portato via. Eppure se lo incontravi per strada neanche te ne accorgevi, che stava male. Sempre col sorriso, sempre disponibile, sempre con quella passione, quell'amore per il Carnevale che lo aveva portato a fare il Carrista, negli anni 90. E invece da oggi la città ha perso un altro suo protagonista. Ciao Luigi, da tutti noi Carnevalari. --- ### "Quando la creatività si fa realtà" il backstage del Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2016-03-27 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/quando-la-creativita-si-fa-realta-il-backstage-del-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2016, backstage, beneficenza, burlamacco, canoro, carnevalari, carnevale, concorso, creatività, delafia, di, dietro, fa, festival, finalissima, la, le, Politeama, quando, quinte, realtà, si, studio, teatro, viareggio, volontari Un grande lavoro di squadra per un'edizione da record: ecco "Quando la creatività si fa realtà", il backstage del Festival di Burlamacco 2016, per scoprire tutti i segreti di questa decima edizione! --- ### Le schede dei giurati del FdB2k16 - Published: 2016-03-20 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/le-schede-dei-giurati-del-fdb2k16/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2016, classifiche, Festival di Burlamacco 2016, giuria, viareggio Ecco le schede dei giurati del Festival di Burlamacco 2016. Ai fini della comprensione si ricorda che ciscun giurato dispone di 4, 2 e 1 punto che assegna alle tre canzoni ritenuti migliori. La somma dei punti determina la classifica. Per la particolare modalità di votazione, la classifica è significativa esclusivamente per le prime tre posizioni (corrispondenti ai premi assegnati). --- ### Carnevale 2016: i verdetti - Published: 2016-03-13 - Modified: 2019-02-17 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-2016-i-verdetti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2016, carri grandi, carri piccoli, carristi, classifiche, mascherate di gruppo, maschere isolate, viareggio CARRI DI PRIMA CATEGORIA 1° posto: Barbarians di Fabrizio Galli 2° posto: Io sono Dio di Umberto e Stefano Cinquini 3° posto: La gabbia di Uberto e Luigi Bonetti 4° posto: Male nostrum di Simone Politi e Priscilla Borri 5° posto: Bilderberg... l'altro volto del potere di Roberto Vannucci 6° posto: Work in progress di Carlo Lombardi 7° posto: Moby Duck - Planet Plastic Show di Alessandro Avanzini 8° posto: Porca mediocrità, si salvi chi può di Gilbert Lebigre e Corinne Roger 9° posto: 52 sfumature di Carnevale di Massimo Breschi 10° posto: In te son nato di Franco Malfatti   CARRI DI SECONDA CATEGORIA 1° posto: L'alchimista di Jacopo Allegrucci 2° posto: La bacchettona di Edoardo Ceragioli 3° posto: Naviga il mio profilo di Luciano Tomei 4° posto: L'insostenibile leggerezza dell'essere di Emilio Cinquini   MASCHERATE IN GRUPPO 1° posto: In un Paese serio di Luca Bertozzi 2° posto: L'arsenale delle apparizioni di Michele Canova 3° posto: Che cosa sono le nuvole di Libero Maggini 4° posto: Il mare in una stanza di Vania Fornaciari e Roberto De Leo 5° posto: Nuovi mostri o vecchi parassiti? di Marzia Etna 6° posto: Dotti, medici e sapienti di Enrico Vannucci 7° posto: Illusionisti! di Giampiero Ghiselli 8° posto: La Commedia dell'Arte di Giacomo Marsili 9° posto: Ci stiamo riprendendo di Adolfo Milazzo   MASCHERE ISOLATE 1° posto: La vedova nera di Silvano Bianchi 2° posto: Sbarco in maschera di Lorenzo Paoli 3° posto: C'è supPosta per te di Andrea Pucci 4°... --- ### La Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2016 - Published: 2016-03-12 - Modified: 2016-03-12 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2016-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, Cittadella del Carnevale, premiazioni, viareggio Sarà piazza Burlamacco alla Cittadella la location della cerimonia di premiazione dei vincitori del Carnevale di Viareggio 2016 in programma domenica 13 marzo a partire dalle ore 16. Sarà una grande festa aperta a tutti, ad ingresso libero, a cui parteciperanno anche le costruzioni vincitrici in tutte e quattro le categorie di concorso. Alle ore 14:45 verranno premiati i bambini protagonisti del concorso “Carristi in erba”, indetto anche quest'anno dal Comune di Viareggio, Assessorato alla Creatività, dalla Biblioteca Multimedia Immaginaria dei Ragazzi in collaborazione con la Fondazione Carnevale. Il Consiglio dei Bambini e delle Bambine ha scelto i vincitori che verranno svelati insieme al premio speciale dedicato al costruttore Eros Canova e che ogni anno assegna la famiglia. Mentre un premio per il carro più cliccato verrà assegnato in base ai like nell’album di foto pubblicato sulla pagina ufficiale del Carnevale di Viareggio. Un attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i piccoli carristi. Alle ore 16:00 inizierà la cerimonia di premiazione dei costruttori vincitori. I carri primi classificati tra i grandi e quelli di seconda categoria saranno protagonisti della manifestazione ed usciranno dagli hangar per animare il pomeriggio di festa, insieme alla mascherata in gruppo e alla maschera isolata premiate dalla giuria. Verranno svelati anche i vincitori dei Premi speciali intitolati ai grandi personaggi del mondo del Carnevale: Alberto Sargentini, Egisto Malfatti, Enrico Casani, Giuseppe Giannini, Cravache, Francesco Del Carlo, Brunello Romani.   --- ### L'ultimo corso del Carnevale di Viareggio 2016 - Published: 2016-03-12 - Modified: 2016-03-12 - URL: https://www.carnevalari.it/lultimo-corso-del-carnevale-di-viareggio-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, Carri allegorici, carristi, corsi mascherati, verdetti, viareggio Si concluderà oggi (sabato 12 marzo) il Carnevale di Viareggio 2016 con il quinto ed ultimo grande Corso Mascherato. I carri allegorici torneranno a sfilare sul Lungomare di Viareggio in notturna. Alle ore 18:30 i tradizionali tre colpi di cannone daranno il via alla sfilata delle gigantesche costruzioni, che si presenteranno al pubblico illuminati dalle luci artificiali. Sarà uno spettacolo straordinario, unico, nuovo ed emozionante. Si potranno ammirare le dieci costruzioni di prima categoria, le quattro di seconda, le nove mascherate in gruppo e le sedici maschere isolate, realizzate dagli artisti del Carnevale di Viareggio per questa edizione della manifestazione. L’attesa del Corso Mascherato sarà animata dalla Large Street Band Bianco Forno, che dalle ore 16 sfilerà lungo il circuito dei carri. Grazie alla collaborazione con la Coldiretti la sfilata sarà l’occasione per celebrare l’arrivo della primavera con i fiori della Versilia, che saranno regalati al pubblico. LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI E LO SPETTACOLO PIROTECNICO Al termine della sfilata sarà uno straordinario video firmato f-8, con le più belle immagini realizzate nel corso dell’Estemporanea fotografica digitale, proiettato sul maxischermo di piazza Mazzini, ad introdurre il momento dei verdetti. Dai microfoni di Radio Carnevale verranno lette le classifiche delle giurie nelle maschere isolate, mascherate in gruppo, carri di seconda e di prima categoria, oltre a tutti i premi speciali. Poi il momento dell’ammaina bandiera e lo straordinario spettacolo pirotecnico firmato dalla ditta Mazzone di Orbetello. IL BALLO IN PIAZZA MAZZINI Un grande ballo in piazza Mazzini, una mega festa con la... --- ### Il video musicale di Marianna Mirage - Published: 2016-03-12 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-video-musicale-di-marianna-mirage/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Marianna Mirage, viareggio, video musicale E’ uscito il videomusicale della cantante Marianna Mirage, che ha scelto Viareggio e il Corso Mascherato per girare le scene del videoclip del suo brano “Game Over”. Marianne Mirage nata a Cesena ha un’intensa passione per la musica: dal black al black soul, passando per le grandi voci del jazz internazionale come Billie Holiday e Sarah Vaughan, senza tralasciare la psichedelia e il grunge. Il video è stato girato sulla spiaggia, in Passeggiata e tra i carri del Carnevale ed è stato diretto da Jacopo Rondinelli. --- ### Al via la terza edizione della Coppa del Mondo del Carnevale - Published: 2016-03-10 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/al-via-la-terza-edizione-della-coppa-del-mondo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, burlamacco, calcio, carnevalari, Cittadella del Carnevale Tutto è pronto per la terza edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, la simpatica sfida organizzata tra la formazione dei Carnevalari e la selezione degli Artisti del Festival di Burlamacco, un match a colpi di dribbling e risate con l'unico scopo di contribuire al Progetto di Beneficenza 2016 e passare qualche ora di sport e allegria tra amici. Nelle prime due edizioni le "ugole d'oro" del Festival si sono aggiudicati la vittoria contro la rappresentativa dei Carnevalari, alzando al cielo la coppa, ma la sfida è tutt'altro che conclusa. La formazione dei volontari del movimento si è rinforzata e non vorrà regalare di nuovo e così facilmente l'ambito trofeo ai cantanti. A dare il via ufficiale alla sfida in programma domenica, ci saranno Burlamacco e Ondina, padroni di casa della vicina Cittadella del Carnevale che ospiterà la sera, all'interno dell'Osteria di Burlamacco, le premiazioni della gara. Se siete curiosi di vedere come andrà a finire questa terza edizione, vi aspettiamo Domenica 13 Marzo, con fischio d'inizio alle ore 14:00 al Campo sportivo della Cittadella in Via Salvo D'Acquisto (alla rotonda di Re Carnevale). Dopo la sfida in campo andrà in scena la cena di beneficenza all'Osteria di Burlamacco dalle ore 20:30 in compagnia delle due formazioni e dell'animazione del Dj Andrea Paci, durante la quale ci sarà la consegna ufficiale della Coppa ai vincitori. Il ricavato della cena contribuirà al progetto di beneficenza 2016 del Movimento dei Carnevalari destinato quest’anno alla Cooperativa Sociale Aurora che gestisce la “Casa dei Piccoli” di Viareggio. Per chi fosse interessato a partecipare alla cena, può prenotare in questi giorni presso l'Osteria di Burlamacco... --- ### Rinviato al 12 marzo l'ultimo corso del Carnevale 2016 - Published: 2016-03-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/rinviato-al-12-marzo-lultimo-corso-del-carnevale-2016/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2016, corsi mascherati, viareggio A causa delle avverse condizioni atmosferiche il Corso Mascherato notturno del Carnevale di Viareggio 2016 in programma oggi (sabato 5 marzo) è stato rinviato a sabato 12 marzo alle ore 18:30. I biglietti di ingresso per la sfilata odierna sono validi per quella in programma sabato prossimo. Chi volesse il rimborso può rivolgersi alle casse del circuito o alla biglietteria della Fondazione Carnevale. Il biglietto cumulativo è valido anche per il Corso Mascherato di sabato 12 marzo. --- ### La cerimonia di premiazione del Carnevale 2016 - Published: 2016-03-05 - Modified: 2016-03-05 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, premiazione, viareggio Domenica 6 marzo il palcoscenico sul Belvedere delle Maschere ospiterà la cerimonia di premiazione dei vincitori del Carnevale. Dalle ore 16 si alterneranno i vincitori dei premi assegnati dalle giurie alle opere in concorso e i vincitori dei premi speciali. Ad aprire la tradizionale cerimonia sarà uno straordinario filmato proposto dal gruppo f-8 con le bellissime immagini che hanno partecipato all’estemporanea fotografica digitale, che si è svolta in occasione del secondo Corso Mascherato. Verranno svelati anche i vincitori dei Premi speciali intitolati ai grandi personaggi del mondo del Carnevale: Alberto Sargentini, Egisto Malfatti, Enrico Casani, Giuseppe Giannini, Cravache, Francesco Del Carlo, Brunello Romani. --- ### Oggi l'ultimo corso del Carnevale 2016 - Published: 2016-03-05 - Modified: 2019-02-17 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-lultimo-corso-del-carnevale-2016/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2016, corsi mascherati, viareggio Inizierà oggi sabato 5 marzo alle ore 18,30 il Corso Mascherato notturno del Carnevale di Viareggio 2016. I Viali a Mare diventeranno il palcoscenico per un vero e proprio show del sabato sera, con i giganteschi carri allegorici completamente illuminati carichi di maschere, musica e movimenti. Uno spettacolo straordinario e coinvolgente che si concluderà con la proclamazione dei vincitori e l’eccezionale spettacolo pirotecnico della ditta Mazzone di Orbetello. OSPITE ENRICO VANZINA Sarà Enrico Vanzina sceneggiatore, produttore e protagonista della storia del cinema e del teatro italiano il vincitore del Premio Coriandolo d’Oro. Considerato uno dei massimi esponenti della commedia all’italiana e autore di film di enorme successo di pubblico, riceverà il premio dalla Fondazione Carnevale di Viareggio in collaborazione con l’azienda Oro Più, nella Sala delle conferenze della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea (Palazzo delle Muse, piazza Mazzini) alle ore 15,30. Poi alle ore 18,30 assisterà al Corso Mascherato notturno. LE DELEGAZIONI ITALIANE ED ESTERE Numerose le delegazioni dei principali Carnevali italiani presenti aderenti a Carnevalia, la neonata associazione delle manifestazioni carnevalesche nazionali: Venezia, Acireale, Foiano della Chiana, Gambettola, Fano e Putignano. Presenti delegazioni straniere provenienti da Rio de Janeiro e Isola di Whight. IL BALLO IN PIAZZA MAZZINI Un grande ballo in piazza Mazzini, una mega festa con la musica sapientemente mixata dai dj Simone Cerri e Leonardo Canali. E’ quella in programma sabato sera, dopo lo spettacolo pirotecnico, in piazza Mazzini. Un evento in musica speciale, ad ingresso libero, realizzato in collaborazione con la società Prinz, partner... --- ### "Calcio balilla" alla Cittadella del Carnevale - Published: 2016-03-05 - Modified: 2016-03-05 - URL: https://www.carnevalari.it/calcio-balilla-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio balilla, Carnevale 2016, Cittadella del Carnevale, viareggio La Cittadella del Carnevale riscopre il fascino del "calcio balilla" con il torneo in programma domenica 6 marzo dalle ore 10. La manifestazione è organizzata da Csain in collaborazione con la Asd Fbs (faster ball sport) e la Fondazione Carnevale su 16 tavoli faster. All’evento saranno presenti i giocatori più forti del mondo in questa disciplina che si esibiranno con spettacoli acrobatici calciobalilla ed i campioni che hanno di recente partecipato al reality “Isola dei campioni”. Il torneo si suddividerà in due categorie (due tornei separati): professionisti ed esordienti. Saranno 48 le coppie di professionisti  e altrettante di esordienti. Il torneo si svolgerà con una prima fase gironi all'italiana da sei coppie. --- ### Spettacolo di luci artistiche - Published: 2016-03-02 - Modified: 2016-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/spettacolo-di-luci-artistiche/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, viareggio, videomapping La Egg Party in collaborazione con la Fondazione Carnevale, dopo il capodanno in piazza a Viareggio, ritorna a porre l’attenzione sulla sua città e le manifestazioni che creano aggregazione e spirito di cittadinanza, una festa contenitore della memoria storica collettiva e condivisa: il Carnevale. Venerdì 4 marzo, anticipando di un giorno la chiusura ufficiale del Carnevale, una performance di video mapping alla storica Torre Matilde, monumento simbolo della “Vecchia Viareggio” segnerà l’inizio dei saluti a Re Carnevale. L’EggStaff propone una live performance di video mapping che andrà ad animare una icona viareggina: l’antica torre di avvistamento nel quartiere più storico della cittadina. Saranno proiettate immagini sulle facciate nord ed est del fortino, nella piazza buia luci e colori animeranno e a loro volta saranno animate dalle facciate di pietre a vista che renderanno le proiezioni vibranti e tridimensionali. Una nuova frontiera dell’arte e della tecnologia messa a servizio della tradizione popolare, legate del fil rouge della finzione, dell’illusione di quello che è vero e quel che è maschera, che è trucco, che è spettacolo. In collaborazione con il locale Il Vige  la serata sarà animata con un prorompente live Set. Il videomapping è una nuova frontiera dell’arte e della tecnologia e consiste nel proiettare “immagini” in computer grafica su superfici reali, ottenendo spettacolari effetti di proiezione. Attraverso il videomapping, le proiezioni animate, riescono ad ingannare la percezione visiva dello spettatore a tal punto, da non fargli più distinguere la realtà dalla finzione (proiezione). Ciò che si riesce a realizzare è... --- ### La giuria del Premio Sadun - Published: 2016-03-02 - Modified: 2016-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/la-giuria-del-premio-sadun/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, giurie, viareggio A scegliere la migliore colonna sonora originale tra quelle composte per le costruzioni allegoriche del Carnevale di Viareggio 2016 è la giuria composta da: Sandro Ivo Bartoli pianista compositore, Massimo Morelli pianista e direttore d’orchestra e il maestro Gino Massamatici --- ### La giuria dei Premi Speciali - Published: 2016-03-02 - Modified: 2016-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/la-giuria-dei-premi-speciali/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, giurie, viareggio presidenti dei quattro rioni storici e due profondi conoscitori di storia e tradizione del Carnevale di Viareggio. Ecco la giuria dei premi speciali, una sorta di “Oscar” della cartapesta, che giudicherà tutte le costruzioni assegnando riconoscimenti alla migliore scenografia, scelta cromatica, modellatura, satira, al miglior bozzetto. Tra i premi speciali, d’accordo con la famiglia, anche un riconoscimento dedicato all’artista Carlo Bocco Vannucci, maestro carrista. La commissione giudicatrice dei premi speciali è composta da: Massimiliano Pagni, presidente del CarnevalDarsena; Marco Marmugi, presidente della Vecchia Viareggio; Marco Puccinelli presidente del Rione Marco Polo, Massimiliano Bufalini presidente del Rione Campo D’Aviazione; Adriana Bonetti grafico e figlia di Uberto inventore di Burlamacco e Ondina; Marco Lenci docente universitario. I premi che verranno assegnati sono: Il premio Fantasia intitolato al costruttore Sergio Baroni, il Premio Colore Antonio D’Arliano”, il Premio Modellatura alla memoria di Alfredo Morescalchi, il Premio Allegoria dedicato al mago della satira Silvano Avanzini, il Premio Scenografia intitolato ad Alfredo Pardini, il Premio della Critica intitolato a Giovanni Lazzarini il Premio per il miglior bozzetto dedicato a Guidubaldo Francesconi e il nuovo premio dedicato al pittore e carrista Carlo Bocco Vannucci per la costruzione più “tradizionale”. Ai premi concorrono le costruzioni di tutte le categorie di concorso. Una speciale giuria composta da 300 bambini intervistati all’interno del circuito tra gli spettatori presenti alle sfilate, assegnerà invece un premio al carro di prima e uno al carro di seconda più amato dai baby carnevalari. --- ### Apertura straordinaria del Museo del Carnevale - Published: 2016-03-02 - Modified: 2016-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/apertura-straordinaria-del-museo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, Cittadella del Carnevale, museo del carnevale, viareggio Apertura straordinaria venerdì 4 marzo – vigilia del Corso Mascherato notturno - al Museo del Carnevale di Viareggio alla Cittadella, dalle ore 16 alle ore 19 (ingresso libero). Le visite guidate (anche senza prenotazione) sono in programma dalle 16,30 alle 17,30 e costano 4 euro a persona. Dalle ore 15 (secondo turno dalle ore 16,30) nei laboratori della cartapesta, sempre in Cittadella, è possibile imparare l’arte di costruzione delle maschere. Il costo è di 4 euro a persona. --- ### Gran ballo in maschera alla Villa Paolina di Compignano - Published: 2016-02-19 - Modified: 2016-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/gran-ballo-in-maschera-alla-villa-paolina-di-compignano/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, festa mascherata, viareggio Una notte in cui la magia del Carnevale può riportare tutti nel magico mondo della Principessa Paolina nello scenario unico della Villa Paolina di Compignano. Una notte di gala tra divertimento, degustazioni raffinate e beneficenza. Ecco il programma e tutte le info per partecipare... Anche quest’anno il Gran Ballo storico in maschera , organizzato per il secondo anno consecutivo  dall’Associazione Ville Borbone e dimore storiche della Versilia, con il patrocinio dei Comune di Viareggio e Massarosa e le Fondazioni Carnevale e Festival Pucciniano, si preannuncia ricco di aspettative. La prima edizione infatti ha registrato un tutto esaurito con partecipanti provenienti da tutta la Toscana.   Si tratta di un evento esclusivo, a numero chiuso, in programma venerdì 4 Marzo presso Villa Paolina di Compignano, sulle colline tra Lucca e Massarosa, con ingresso a partire dalle 21. 00. La villa, che ancora preserva nei suoi interni e negli splendidi giardini all’italiana il gusto dell’epoca della Principessa Paolina, che vi soggiornò per alcuni mesi durante l’esilio all’isola d’Elba del fratello Napoleone, diverrà un luogo magico dove indossare antichi costumi e vivere atmosfere di altri tempi, accompagnati da musica e intrattenimento in chiave living history. Questo tipo di esperienza permetterà infatti agli ospiti di calarsi a pieno nella parte e provare emozioni autentiche delle dame e gentiluomini del ‘700 e ‘800. L’abito infatti è obbligatorio per tutti, proprio per garantire una scenografia autentica dell’evento.   Quest’anno partner d’accezione sarà la Sartoria di Anna e Giorgio White di Viareggio da oltre 40 anni il... --- ### Biglietto scontato a chi pernotta negli hotel di Viareggio - Published: 2016-02-13 - Modified: 2016-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/biglietto-scontato-a-chi-pernotta-negli-hotel-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: biglietti, Carnevale 2016, hotel, viareggio Al via una campagna di promozione mirata sui social, sul web e sui quotidiani nazionali per incentivare i pernottamenti a Viareggio in occasione dei prossimi Corsi Mascherati. E’ quanto stabilito nell’incontro tra la Fondazione Carnevale, Confesercenti, Confcommercio, Federalberghi e Assohotel. Per chi pernotterà nelle strutture ricettive di Viareggio in occasione delle prossime sfilate in programma il 14, 21, 28 febbraio e 5 marzo, un biglietto di ingresso a 13 euro, anziché 18. --- ### Mostra sui vincitori passati al Museo del carnevale - Published: 2016-02-13 - Modified: 2016-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-sui-vincitori-passati-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2016, Cittadella del Carnevale, mostra, museo del carnevale, viareggio Le costruzioni carnevalesche realizzate dai maghi della cartapesta per l’edizione 2016 del Carnevale di Viareggio che hanno invaso i viali a mare, hanno impressionato il pubblico per il grande livello qualitativo plastico e cromatico, per la spettacolarità d’insieme delle soluzioni dinamiche e degli apparati scenografici, tanto che si prospetta difficile il lavoro delle giurie preposte a stilare le varie graduatorie. In attesa dei verdetti finali, il Centro Studi del Carnevale propone, a partire da sabato 13 e fino a domenica 28 febbraio 2016, nelle sale del Museo del Carnevale, alla Cittadella, la mostra  “CARNEVALE DI VIAREGGIO - I CARRI E LE MASCHERATE IN GRUPPO VINCITORI DELLE EDIZIONI 2005 – 2015” che presenta i bozzetti classificati al primo posto nelle rispettive categorie in quelle edizioni. Si sono aggiudicati il primo premio nella categoria “carri grandi”: Alessandro Avanzini sei volte: 2006, “El Matador”, 2007 “Avanti miei Prodi”, 2009 “Migranti”, 2011 “Rexpubblica”, 2013 “Minotauro”, 2014 “La rete”. Gionata Francesconi, 2005 “Il cavaliere inesistente”; Franco Malfatti, 2008 “Sortilegio”; Roberto Vannucci, 2010 “Una sola madre: la terra”; Gilbert Lebigre e Corinne Roger, 2012 “Santo subito”; Massimo Breschi, 2015 “Quello che non vorrei vedere”. Nella categoria dei “carri piccoli”: Emilio Cinquini due volte: 2005, “Bandana Repubblic”; 2006, “Vamos a sposar”. Stefano e Umberto Cinquini cinque volte: 2008, “Barcollo ma non mollo”; 2009, “Il cannibale”; 2010,  “Far finta di essere sani”; 2011, “La bestia”; 2012, “Garibaldi fu ferito”. Jacopo Allegrucci quattro volte: 2007, “Arlecchin burlando dicea la verità”; 2013, “Aprite le finestre è primavera”; 2014, “Scherzo di... --- ### Il concorso "Carristi in erba" - Published: 2016-02-13 - Modified: 2016-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/il-concorso-carristi-in-erba/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bambini, Carnevale 2016, concorso, viareggio Il Laboratorio Città dei Bambini e delle Bambine bandisce, anche per quest’anno, “Carrista in erba”. Il concorso consiste nell’ideare, disegnare e realizzare un vero e proprio carro carnevalesco in miniatura. Un’apposita giuria, composta dal Consiglio dei bambini e delle bambine, valuterà il carro e gli elaborati e attribuirà premi per la satira locale, nazionale e internazionale, attualità, colore, allegria, fantasia, movimento e altri ancora. Un premio speciale è in ricordo del carrista-pittore Eros Canova. I carri in miniatura, corredati del bozzetto, dovranno indicare: nome, cognome, classe e scuola di appartenenza e dovranno essere consegnati entro le ore 12 di lunedì 15 febbraio presso la Biblioteca Multimedia Immaginaria dei Ragazzi in via Mazzini 2 a Palazzo delle Muse (telefono 0584-963401). I carri saranno esposti a Palazzo delle Muse da martedì 16 (inaugurazione ore 17). La premiazione avverrà il 27 febbraio in piazza Mazzini. Inoltre, accogliendo la richiesta pervenuta dalla famiglia Canova, verrà assegnato un premio speciale in ricordo del carrista-pittore Eros Canova ad uno degli elaborati tra quelli segnalati dalla giuria dei bambini. Carristi in erba Martedì 16 febbraio – Palazzo delle Muse ore 17 Inaugurazione mostra dei carri progettati dai bambini Sabato 27 febbraio – piazza Mazzini ore15 Premiazione dei vincitori   --- ### La vigilia del secondo corso 2016 - Published: 2016-02-13 - Modified: 2016-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/la-vigilia-del-secondo-corso-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: annullo filatelico, Carnevale 2016, Corea, francobollo, Gapyeong, rivista ufficiale, viareggio Ancora una vigilia del corso mascherato ricca di appuntamenti quella di oggi (sabato 3 febbraio) che comincerà alle ore 12:00 alla Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio (piazza mazzini - Palazzo delle Muse) con la presentazione del francobollo dedicato al Carnevale di Viareggio 2016, seguita poi dalla presentazione della Rivista Ufficiale Viareggio in maschera e con la firma di un protocollo di amicizia tra la Città di Viareggio e la Città di Gapyeong. IL FRANCOBOLLO DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO A presentare il francobollo dedicato al Carnevale di Viareggio sarà il Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico con delega alle comunicazioni, insieme al vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Viareggio e al Commissario della Fondazione Carnevale . Contestualmente alla presentazione Poste Italiane farà il primo annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane.   A commento dell’emissione verrà messo in vendita il bollettino illustrativo. Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www. poste. it. LA RIVISTA Subito dopo il francobollo – sempre alla GaMc -  verrà presentata “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale del Carnevale 2016. La pubblicazione di 160 pagine a colori, raccoglie la fotocronaca di tutte le opere in concorso e il ricco programma degli eventi dell’edizione di quest’anno.  UN PROTOCOLLO DI AMICIZIA TRA VIAREGGIO E GAPYEONG  Una nutrita delegazione della cittadina Coreana guidata... --- ### Un bacio al Carnevale di Viareggio - Published: 2016-02-13 - Modified: 2016-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/un-bacio-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, corso mascherato, San Valentino, viareggio Il Carnevale di Viareggio celebra San Valentino. Il secondo Corso Mascherato intitolato “degli Innamorati”, in programma domenica 14 febbraio (ore 15) inizierà con un grande bacio collettivo in piazza Mazzini e si concluderà con il secondo spettacolo pirotecnico, firmato dalla ditta Mazzone di Orbetello. Tante le iniziative che la Fondazione Carnevale ha organizzato per celebrare la giornata dell’Amore. La Fondazione celebra San Valentino con un  Concorso per il selfie con il bacio più bello e appassionato,  che abbia come quinta il Carnevale di Viareggio. L’appuntamento è per le ore 14,45 in piazza Mazzini, poco prima dello scoppio del triplice colpo di cannone, che darà il via alla sfilata dei carri. Il bacio collettivo avrà come leit motiv la canzone “La danza del bacio” interpretata dal cantautore Gianluca Domenici. Il brano, scanzonato, ballabile ed allegro come si conviene al Carnevale di Viareggio, invita più volte, nei ritornelli, a scambiarsi un bacio. E a dare il via al bacio saranno Barbara e Manfredi protagonisti dell’ultima edizione del Grande Fratello. I baci più belli potranno diventare selfie speciali che tutti potranno pubblicare sull’evento che sarà promosso sulla pagina Facebook ufficiale del Carnevale di Viareggio. Le foto potranno essere accompagnate dall’hashtag #unbacioalcarnevale Le più cliccate saranno premiate dalla Fondazione Carnevale con un soggiorno romantico a Viareggio. A rendere l’occasione ancora più unica e giocosa Chupa Chups per tutti.   Per la prima volta presente al Carnevale di Viareggio Chupa Chups  farà omaggio al pubblico del Carnevale  dei gustosi  chupa chups  alla frutta. --- ### Il Festival di Burlamacco nella diretta nazionale di Rai Tre - Published: 2016-02-09 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-nella-diretta-nazionale-di-rai-tre/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2016, Festival di Burlamacco 2016, rai, viareggio Durante la diretta nazionale della Rai al Carnevale di Viareggio è andato in onda un servizio dedicato al Festival di Burlamacco 2016, un meraviglioso riconoscimento per tutte le persone che hanno reso possibile la nascita di questo concorso musicale. --- ### Il video iniziale del Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2016-02-09 - Modified: 2016-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/il-video-iniziale-del-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Buenos Aires, carnevalari, Carnevale 2016, delafia studio, Festival di Burlamacco 2016, viareggio Lo splendido filmato introduttivo realizzato dal Delafia Studio di Buenos Aires per il decennale del Festival di Burlamacco: una spettacolare immersione nelle atmosfere spaziali della celebre saga di George Lucas, tema dell'edizione 2016 del concorso carnevalaro. --- ### Lorenzo D’Andrea firma Carnevalotto 2016 - Published: 2016-02-09 - Modified: 2016-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/lorenzo-dandrea-firma-carnevalotto-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, carnevalotto, Lorenzo D’Andrea, viareggio E’ dell’artista Lorenzo D’Andrea l’opera Carnevalotto 2016 che andrà ad arricchire la prestigiosa collezione d’arte esposta alla Cittadella. L’opera, olio su tavola, dal titolo “Futur Carnevalotto”, verrà presentata alla città sabato 6 febbraio alle ore 12 nelle sale del Museo d’arte contemporanea Carnevalotto. Ad illustrarla sarà lo stesso artista. “FUTUR CARNEVALOTTO” Il riferimento ai simboli del Carnevale c’è. Burlamacco è ritratto.   Ondina, figura femminile, è al centro della scena. L’oscurità sensuale e coinvolgente dei baccanali notturni è raffigurata. Il tutto riletto in chiave futurista, ma anche con una riflessione cubista. “Un futur cubismo”, come definisce la sua opera, Premio Carnevalotto 2016, Lorenzo D’Andrea. “Ricordo ancora con piacere la telefonata di Franco Bendinelli e Giuliana Saudino, con cui mi proposero di realizzare il Carnevalotto 2016 – spiega l’artista -. E se questa opera esiste lo debbo a loro”. L’olio su tavola di Lorenzo D’Andrea è un giusto equilibrio tra futurismo e cubismo. Una sorta di “futur cubismo” come lo stesso autore ama definirlo. Ed è il frutto del legame che l’artista ha con il Carnevale di Viareggio. “Un legame che viene da lontano – racconta -. Ero uno studente di architettura a Milano e partecipai all’unica edizione in cui il Comitato Carnevale aprì il bando agli esterni”. Cioè a coloro che non erano costruttori di carri di professione. Lo stesso Elio Pardi, memoria storia del Carnevale di Viareggio, in uno dei suoi libri scrisse di questo giovane studente milanese che propose il bozzetto per un carro. “Ho ancora in mente... --- ### Tutto il Carnevale di Viareggio in una app - Published: 2016-02-09 - Modified: 2016-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/tutto-il-carnevale-di-viareggio-in-una-app/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: app, Carnevale 2016, viareggio E’ possibile seguire il Carnevale di Viareggio anche su iPhone e iPad attraverso l’applicazione scaricabile dall’App Store. Ideata da Stefano e Marco Santini e prodotta con la collaborazione della Valnan srl, società viareggina leader nel settore della comunicazione, la App del Carnevale di Viareggio per iphone e iPad è uno dei prodotti più importanti in chiave futura per la promozione del nostro Carnevale. Continuamente aggiornata, al suo interno accoglie anche una carrellata di immagini e video dagli anni Cinquanta ad oggi. Il Download è gratuito --- ### La mostra fotografica "Carnival" - Published: 2016-02-09 - Modified: 2016-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mostra-fotografica-carnival/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, mostra fotografica, viareggio Nella prestigiosa location del Palace Hotel Congressi di Viareggio, durante la due giorni del simposio internazionale “Dialogo tra culture - Carnevali nel Mondo”, è stata presentata in anteprima al pubblico la mostra fotografica “Carnival”, personale dello street photographer viareggino Salvatore Matarazzo. In 24 immagini a colori e bianco e nero Matarazzo, finalista nel 2014 e 2015 del più importante concorso internazionale riservato alla fotografia di strada, il "Miami Street Photography Festival", racconta il Carnevale in una chiave inedita, attraverso le emozioni delle persone incontrate a Viareggio durante i corsi mascherati, alle feste rionali e a quelle a tema: giochi caratterizzanti di luci e ombre scolpite con il flash esaltano la gioia, la sorpresa, l'irriverenza e quel pizzico di follia che, nel periodo carnevalesco, avvolgono tutta la città, inebriano i suoi abitanti e visitatori e li trasformano nella testimonianza più autentica e genuina della festa. Dopo l'anteprima del 5 e 6 febbraio al Palace Hotel la mostra, finanziata attraverso lo strumento del crowfounding e patrocinata dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, si trasferirà al Museo del Carnevale, nel cuore della Cittadella: qui, dal 13 al 28 febbraio sarà visitabile ogni sabato (orario 16-19) e domenica (orario 9,30-11,30) con ingresso libero. Dal 1° marzo le foto di Matarazzo lasceranno la Toscana per spostarsi in Liguria, alla galleria d'arte H. Esposizione di La Spezia, dove resteranno in mostra fino al 18 dello stesso mese. --- ### Daniele Toscano vince il Festival di Burlamacco 2016! - Published: 2016-02-05 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/daniele-toscano-vince-il-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzone ufficiale, canzoni, Carnevale 2016, Festival di Burlamacco 2016, musica di carnevale, Teatro Politeama, viareggio Daniele Toscano vince la decima edizione del Festival di Burlamacco con “Pensa se potesse una canzone... ”  di Daniele Paolinelli e Stefano Malfatti, incoronata nella finalissima di ieri canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2016.  Al secondo gradino del podio troviamo Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco con “Come d’incanto” (di L. Biagini, A. De Nisco, M. Grazzini), mentre al terzo si piazza Caterina Ferri con “Tobino 1924” (di C. Ferri, D. Lissona). Per i premi speciali, vince il Premio "Aurora Francesconi" per la Miglior Coreografia "Ti porterò con me” di Matteo Cima; il  "Pierino Ghilarducci" per il Miglior Testo va a Daniele Paolinelli con “Pensa se potesse una canzone... ”, mentre il "Tony Filippini" per il Miglior Interprete viene assegnato a Maria Maddalena Adorni con “Viareggio non sei un miraggio”. Nelle prossime ore sulla nostra pagina ufficiale del Festival di Burlamacco su Facebook, video e immagini della finalissima di ieri sera. --- ### Tutto, ma proprio tutto sul Festival di Burlamacco 2016! - Published: 2016-02-03 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/tutto-ma-proprio-tutto-sul-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2016, Festival di Burlamacco 2016, Teatro Politeama, viareggio Finalmente, ci siamo! Una manciata di ore ci dividono ormai dalla finalissima del Festival di Burlamacco 2016, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari che quest'anno festeggerà i dieci anni d'attività ininterrotta e aprirà il programma ufficiale del Carnevale di Viareggio come un gioioso “Aperitivo di Carnevale”. Tanto tempo fa, in un Carnevale lontano lontano... Il tema del Festival di Burlamacco 2016 La galassia viareggina sta vivendo uno dei periodi più bui della sua storia: mancanza di risorse, di idee, di sentimento verso le proprie tradizioni e la propria città.  "Il Lato Oscuro del Salmastro getta la sua ombra su tutto. Impossibile da prevedere, il futuro è”. Ma un manipolo di Ribelli continua a dimostrare che se si vuole si può FARE e costruire una Viareggio migliore, una Viareggio più bella e carnevalara. Gli esempi non mancano, da dieci anni a questa parte, basterebbe solo tirar fuori la PASSIONE che risiede in ognuno di noi. Che sia la volta buona? Noi ce lo auguriamo.  E che il Salmastro sia con voi. Le selezioni in Cittadella Una settimana prima della finalissima, alla Cittadella del Carnevale, sono andate in scena due serate di festa presso l’Osteria di Burlamacco, dove Venerdì 29 e Sabato 30 Gennaio si sono sfidate a colpi di note musicali le 22 proposte presentate quest’anno per accedere alla serata finale di Giovedì 4 Febbraio al teatro Politeama. Le serate, ad ingresso gratuito e organizzate in collaborazione con l’Osteria di Burlamacco, hanno visto esibirsi per la prima volta gli interpreti della decima edizione... --- ### 14 canzoni finaliste per il Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2016-01-31 - Modified: 2022-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/14-canzoni-finaliste-per-il-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2016, Festival di Burlamacco 2016, Teatro Politeama, viareggio Cittadella presa d'assalto in questa due giorni carnevalesca all'Osteria di Burlamacco: si è visto il pubblico delle grandi occasioni per "Dove fiorisce la felicità" che ha letteralmente invaso la tensostruttura a conferma della grande attesa dietro a questa decima edizione.   A conclusione delle due serate di selezioni alla Cittadella del Carnevale, sono state rese note le finaliste del Festival di Burlamacco 2016 che quest'anno, per il decennale, saranno in totale 14. Questo l'elenco delle opere in corsa per la vittoria finale che potremo ascoltare giovedì sera al Politeama: “Bella” (D. Biagini), canta Daniele Biagini; “Come d’incanto” (A. De Nisco, L. Biagini, M. Grazzini), cantano Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco; “Come fantasia che torna” (L. Del Carlo, M. Domenici), cantano Milena Giordani e Alessio Pellegrinetti; “Il mago” (L. Ghiselli, A. G. Ciaramitaro), cantano The Burlas Brothers; “Innamorata di te” (S. Remedi, M. Bindi), canta Patrizia Saldo; “Insieme noi” (A. De Nisco, D. Testi), cantano Valentina Lottini e Daniele Testi; “Liberi per sempre” (D. Paolinelli, M. Cima), cantano Daniele Chicca e Alberto Martinelli; “Pensa se potesse una canzone... ” (D. Paolinelli, S. Malfatti), canta Daniele Toscano; “Perché oggi è Carnevale” (M. Bertuccelli, A. Pasquinucci), canta Christian Grossi; “Ti porterò con me” (M. Cima), canta Matteo Cima; “Tobino 1924” (C. Ferri, D. Lissona), canta Caterina Ferri; “Tra cuore e musica” (M. Domenici), canta Massimo Domenici; “Un sogno ad occhi aperti” (A. Pasquinucci), canta Alessandro Pasquinucci; “Viareggio non sei un miraggio” (S. Simonini, D. Biagini), canta Maria Maddalena Adorni. Il Movimento dei Carnevalari... --- ### Questo weekend le selezioni in Cittadella del Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2016-01-26 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/questo-weekend-le-selezioni-in-cittadella-del-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2016, Cittadella del Carnevale, Festival di Burlamacco 2016, viareggio Le serate di Venerdì 29 e Sabato 30 Gennaio saranno il preludio del Festival di Burlamacco 2016: il Movimento dei Carnevalari, in collaborazione con l’Osteria di Burlamacco presenta “Dove fiorisce la felicità”, due veglioni (rigorosamente in maschera) all’interno dei quali si svolgerà la presentazione e la selezione delle 12 canzoni finaliste tra le 22 proposte presentate, per la serata di Giovedì 4 Febbraio al teatro Politeama di Viareggio. Nelle due serate ad ingresso libero il pubblico potrà ascoltare per la prima volta le 22 opere in concorso che si sfideranno a colpi di note musicali nella tensostruttura in Cittadella, addobbata per l’occasione con i colori di Burlamacco. Al termine della presentazione verranno comunicate in diretta le canzoni finaliste selezionate dalla commissione interna del Festival che accederanno alla finalissima del Politeama. Dopo la lettura dei finalisti, spazio alla vera e propria festa con la serata in compagnia dei cantanti del Festival di Burlamacco 2016 e l’animazione a cura del DJ Andrea Paci. Le due serate, con inizio fissato per le ore 21. 30, sono state possibili grazie alla collaborazione tra i Carnevalari e l’Osteria di Burlamacco, partner ufficiale dell’evento. FESTIVAL DI BURLAMACCO 2016: IL SOLD OUT SI AVVICINA Punto vendita preso d’assalto nei weekend con l’avvicinarsi della finalissima del Festival di Burlamacco 2016: biglietti per la platea completamente esauriti e galleria in rapido esaurimento. Comincia con il piede giusto questa decima edizione, la seconda all’interno del teatro Politeama, che avrà un preludio nei veglioni di Venerdì 29 e Sabato 30 Gennaio... --- ### Torna la bandiera Burlamacca con il progetto di beneficenza 2016 - Published: 2016-01-23 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-la-bandiera-burlamacca-con-il-progetto-di-beneficenza-2016/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, beneficenza, burla plaid, burlamacca, carnevalari, Carnevale 2016, cooperativa aurora, garage store, la casa dei piccoli, viareggio Il simbolo per antonomasia del popolo carnevalaro che in questi anni ha conquistato tutto il mondo, nato nel 1961 dalla creatività di Giulio Bonetti e Giorgio Bini, torna disponibile presso tutti i punti di distribuzione ufficiali sparsi per la città. Come lo scorso anno, assieme alle bandiere grandi saranno riproposte anche quelle piccole per i bambini. Chi volesse la Burlamacca può trovarla nei seguenti punti di distribuzione ufficiali (in continuo aggiornamento): Osteria di Burlamacco Presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio Agenzia Seniorviaggi  Via Garibaldi 128 - Viareggio (Davanti al Comune) Edicola Petrucci Stefano Paolo Via Fratelli Rosselli 10 - Lido di Camaiore (accanto alla Croce Verde del Lido) Pan gnomo Via Marco Polo 11 - Viareggio Tabacchino Grazioli Piazza Mazzini 26 - Viareggio Bar Lettera 22 Via Mazzini 84/86 - Viareggio Caffè Irene Via San Martino 120 - Viareggio Rebecca Adami Atelier Via Ugo Foscolo 6 - Viareggio Cartoleria Francesconi Via Taddei - Viareggio Karté Via F. lli Cairoli, 76 - Viareggio Ricordiamo che gli esercizi commerciali che ci aiutano ufficialmente nella distribuzione lo fanno gratuitamente, svolgendo un impagabile lavoro per devolvere il ricavato in beneficenza. Per info dettagliate: www. carnevalari. it o www. facebook. com/LaBandieraBurlamacca   LA NOVITA’ DEL CARNEVALE 2016: I BURLA PLAID Sarà un Carnevale freddo? Nessun problema! I colori di Burlamacco verranno in aiuto delle maschere più freddolose grazie al “Burla Plaid”, una simpatica iniziativa nata dalla collaborazione tra il Movimento dei Carnevalari e Garage Store, unico distributore dei colorati plaid carnevaleschi con l’effigie della Burlamacca stampati in edizione limitata.... --- ### In vendita i biglietti del Festival di Burlamacco 2016! - Published: 2016-01-07 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-del-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2016, Festival di Burlamacco 2016, Teatro Politeama, viareggio Inizierà oggi, Giovedì 7 Gennaio, la prevendita dei biglietti per la finalissima del Festival di Burlamacco 2016, in programma Giovedì 4 Febbraio al Teatro Politeama di Viareggio. I biglietti saranno in vendita dal Giovedì alla Domenica, tutti i pomeriggi dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso l'unico punto vendita ufficiale all'Osteria di Burlamacco (Cittadella del Carnevale - Viareggio). Ricordiamo a tutti che quest'anno i biglietti saranno a posto unico numerato al prezzo di 12€. Come per ogni edizione, il ricavato della vendita, tolte le spese di produzione, andrà a finanziare uno specifico progetto di beneficenza. Cosa aspettate? Il conto alla rovescia è cominciato! --- ### "Quando la poesia diventa realtà" una serata dedicata alla storia del Festival di Burlamacco - Published: 2016-01-04 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/quando-la-poesia-diventa-realta-una-serata-dedicata-alla-storia-del-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2016, Cittadella del Carnevale, Festival di Burlamacco 2016, viareggio Venerdì 15 Gennaio, all'Osteria di Burlamacco, andrà in scena "Quando la poesia diventa realtà", una serata dedicata alla storia del Festival di Burlamacco dove si potranno riascoltare tutte le canzoni vincitrici dal 2007 al 2015 con interviste a chi ha fatto la storia della manifestazione che quest'anno festeggia il suo primo decennale.  Durante la serata (Cena a partire dalle ore 20 e spettacolo dalle ore 21. 15 - ingresso libero), non mancheranno quiz e giochi con il pubblico dedicati alle canzoni carnevalesche con ricchi premi. La serata nasce da un'idea di Tommaso Lucchesi in collaborazione con l'Osteria di Burlamacco, presentano Daniele Maffei e Tommaso Lucchesi, regia di Alessandro Pasquinucci e musiche di Cristiano Ceragioli. --- ### Le canzoni selezionate per il Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2015-12-22 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-selezionate-per-il-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevale, Festival di Burlamacco 2016, viareggio Sono 22 le canzoni che si sfiderano per accedere alla serata finale del Festival di Burlamacco 2016 (4 febbraio 2016, teatro Politeama di Viareggio). Così ha deciso l'apposita Commissione istituita dal Movimento dei Carnevalari, che da 10 anni organizza la manifestazione. Le serate di selezione andranno in scena il 29 e il 30 gennaio 2016 presso l'Osteria di Burlamacco (Cittadella del Carnevale). È il momento per autori e cantanti di dare tutto, seguendo l'insegnamento del Maestro Yoda. - "Bella" (D. Biagini), canta Daniele Biagini; - "Come d'incanto" (A. De Nisco, L. Biagini, M. Grazzini), cantano Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco; - "Come fantasia che torna" (L. Del Carlo, M. Domenici), cantano Milena Giordani e Alessio Pellegrinetti; - "Come un coriandolo vivrai" (A. Casini), canta Massimiliano Marchetti; - "Cuore mascherato" (M. Santini, L. Izzo), canta Manuel Santini; - "E che ci vole" (G. Improta, R. Improta), cantano Giovanni Improta e Raffaele Improta; - "Il mago" (L. Ghiselli, A. G. Ciaramitaro), cantano The Burlas Brothers; - "Innamorata di te" (S. Remedi, M. Bindi), canta Patrizia Saldo; - "Insieme noi" (A. De Nisco, D. Testi), cantano Valentina Lottini e Daniele Testi; - "Liberi per sempre" (D. Paolinelli, M. Cima), cantano Daniele Chicca e Alberto Martinelli; - "Lo senti questo cuore" (A. Albano), canta Alessio Albano; - "Pensa se potesse una canzone... " (D. Paolinelli, S. Malfatti), canta Daniele Toscano; - "Perché oggi è Carnevale" (M. Bertuccelli, A. Pasquinucci), canta Christian Grossi; - "Quelle maschere siamo noi" (S. Simonini), canta Stefano Pardini; -... --- ### Record di canzoni per il Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2015-12-01 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/record-di-canzoni-per-il-fdb-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando, canzoni, carnevale, Carnevale 2016, concorso, Festival di Burlamacco 2016, viareggio Sono in tutto 29 le proposte musicali presentate, allo scadere del bando di concorso per il decennale del Festival di Burlamacco. Un record assoluto in termini di partecipazione che attesta la graduale crescita di una manifestazione nata "quasi per scherzo" e che oggi si appresta a festeggiare i dieci anni d'attività.  Adesso la parola passerà alla commissione che dovrà selezionare le 12 canzoni che accederanno alla finalissima di Giovedì 4 Febbraio al Teatro Politeama di Viareggio. Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare tutti i cantanti e gli autori senza i quali questo festival non sarebbe potuto crescere e svilupparsi in tutti questi anni. A tutti voi un grande in bocca al lupo... E che il Salmastro sia con voi! --- ### Il Festival di Burlamacco eleggerà la canzone ufficiale del Carnevale 2016 - Published: 2015-11-09 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-eleggera-la-canzone-ufficiale-del-carnevale-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzone ufficiale, canzoni, carnevale, Carnevale 2016, concorso, Festival di Burlamacco 2016, viareggio Per il quarto anno consecutivo il Festival di Burlamacco, organizzato dal Movimento dei Carnevalari, eleggerà la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. La Fondazione Carnevale infatti, grazie all’interessamento del commissario Stefano Pozzoli, ha confermato l’importante riconoscimento al concorso canoro carnevalaro che quest’anno festeggerà il decimo anno d’attività. SEDE E DATE Il Festival di Burlamacco 2016 si svolgerà in un'unica data, Giovedì 4 Febbraio, presso il Teatro Politeama di Viareggio, due giorni prima del primo corso mascherato in programma per Domenica 7 Febbraio.  Le canzoni che si contenderanno il titolo saranno anche quest’anno 12, selezionate da una commissione tra tutte le proposte che perverranno entro e non oltre Domenica 29 Novembre 2015 alla casella di posta elettronica festival@carnevalari. it. Sono inoltre allo studio dell’organizzazione due serate di selezione presso la Cittadella del Carnevale, preludio alla finalissima del 4 Febbraio. Per info: www. carnevalari. it  o  www. facebook. com/FestivalBurlamacco --- ### Battista Ceragioli presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2015-11-09 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/battista-ceragioli-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Battista Ceragioli, canzoni, carnevale, Carnevale 2016, concorso, Festival di Burlamacco 2016, viareggio Sarà Battista Ceragioli il presidente di giuria della decima edizione del Festival di Burlamacco, la seconda ad andare in scena al Teatro Politeama nell’unica data di Giovedì 4 Febbraio. Noto promoter d’eventi toscano, guiderà per la prima volta i giurati del festival che dovranno eleggere la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2016. Battista Ceragioli, diplomatosi all’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” di Lucca, vanta nella sua carriera diverse collaborazioni con tantissime orchestre, Big Band, gruppi ed artisti Italiani, nonchè consulenze artistiche in varie manifestazioni di carattere nazionale. Molti e qualificati sono gli incarichi a lui affidati in qualità di Direttore Generale, Direttore Artistico, consulente artistico, organizzatore generale, da parte di Province, Comuni e aziende nazionali. Ideatore dei concorsi di Miss Carnevali d’Italia e Miss Carnevale di Viareggio, dal 2001 al 2010 ricopre la carica prima di segretario e poi di vice presidente della FIC, Federazione Italiana Carnevali, mentre dal 1999 al 2013 fa parte della Fondazione Carnevale di Viareggio ricoprendo il ruolo di consigliere sia nel consiglio d’Amministrazione che in quello d’Indirizzo. Attualmente gestisce la Battista Ceragioli Management, occupandosi dell’organizzazione e la promozione di grandi eventi, festival, concerti, rassegne, congressi e convention. Battista Ceragioli da quest’anno entrerà a far parte della “Hall of fame” dei presidenti del Festival di Burlamacco: 2007: Gualtiero Lami 2008: Gianluca Domenici 2009: Bonino 2010: Egisto Olivi 2011: Massimiliano Grazzini 2012: Massimo d’Alessandro 2013: Luciana Madrigali 2014: Gianluca Cucchiar 2015: Adriano Barghetti --- ### Ciao "Bocco" Vannucci - Published: 2015-09-30 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-bocco-vannucci/ - Categorie: Altro - Tag: carlo vannucci, carnevale, carristi, cartapesta, vareggio Carlo "Bocco" Vannucci ci ha lasciati. Il decano di una generazione di carristi si è spento oggi dopo aver raggiunto, quindici giorni fa, il traguardo dei 95 anni. La famiglia del Carnevale perde un altro suo illustre figlio che ha regalato, durante tutta la sua lunga carriera, carri che rimarranno scolpiti nell'immaginario di generazioni di carnevalari. Come non ricordare Lorenzo il Magnifico di "Chi vuol esser lieto sia" del 1953, o "Rendez-vous a Viareggio" il Re Carnevale del 1973? La lista delle sue opere sarebbe lunga e variegata, costruzioni cariche di colori, movimenti ed allegria, quella stessa allegria che lo ha contraddistinto fino in fondo. Perchè Bocco non era solo un "carista", ma anche un grande carnevalaro... Dal Movimento dei Carnevalari un abbraccio alla famiglia in questo triste momento. Ciao Bocco...   --- ### Alla Cittadella il gran bazar del Carnevale - Published: 2015-09-19 - Modified: 2015-09-19 - URL: https://www.carnevalari.it/alla-cittadella-il-gran-bazar-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Cittadella del Carnevale Sabato 19 e domenica 20 settembre 2015 la Cittadella sarà il gran bazar della cartapesta, in occasione della due giorni della mostra mercato. Dalle ore 10:00 alle ore 18:00 gli hangar e la piazza centrale diventeranno una grande esposizione di materiale in carta a calco, parti di carri, mascherate (ingresso libero). Un mercato multicolor voluto dalla Fondazione Carnevale e dai maestri costruttori, non solo per mettere sul mercato opere in cartapesta, ma anche per creare un’occasione di scambio tra manifestazioni carnevalesche e appassionati. E proprio durante la mostra, sabato 19 alle ore 16, presso la sala delle conferenze della Cittadella del Carnevale, è in programma il primo incontro tra manifestazioni, organizzato dalla Fondazione e finalizzato alla nascita di un’Associazione di Cultura Popolare, che abbia come fulcro proprio il Carnevale. Obiettivo della Fondazione Carnevale di Vareggio è quello di dare vita ad organismo che possa collegialmente creare un progetto di valorizzazione delle manifestazioni carnevalesche e di cultura popolare e promuovere istanze per alleggerire il peso di alcuni oneri sul bilancio delle manifestazioni. --- ### Un carnevalaro di "soli" 95 anni! - Published: 2015-09-15 - Modified: 2015-12-22 - URL: https://www.carnevalari.it/un-carnevalaro-di-soli-95-anni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carlo vannucci, carnevale, carristi, cartapesta, vareggio Tanti auguri al grande Carlo "Bocco" Vannucci, il più longevo dei nostri maghi della cartapesta che oggi festeggia i suoi 95 anni! L'augurio da parte di tutto il popolo di Burlamacco ad una grande colonna della storia della nostra manifestazione! --- ### Un nuovo riconoscimento per il Festival di Burlamacco - Published: 2015-08-31 - Modified: 2015-12-22 - URL: https://www.carnevalari.it/un-nuovo-riconoscimento-per-il-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Festival di Burlamacco Ieri sera durante la finalissima di "Agosto al Fienile" il Movimento dei Carnevalari ha ricevuto un premio da parte del concorso canoro per il Festival di Burlamacco, manifestazione che nel 2016 raggiungerà il suo decimo anno d'età. Presenti alla finalissima Daniele Chicca, vincitore dell'ultima edizione del festival con "Dove fiorisce la felicità", canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2015 e Pierfrancesco Giunti, in rappresentanza del Movimento. Questa la motivazione del riconoscimento, consegnato da Eric Matteucci e Grazia Sinagra "Abbiamo voluto premiare i Carnevalari per il merito della preziosa opera di preservare la tradizione e di condurre un innovazione importante nel campo della canzone del carnevale di Viareggio riuscendo inoltre a fare solidarietà". Un nuovo attestato di fiducia che servirà a darci una maggiore carica per i progetti futuri! GRAZIE! --- ### L'ordine di sfilata del Carnevale estivo - Published: 2015-08-14 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/lordine-di-sfilata-del-carnevale-estivo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale, carnevale estivo, carri, Estate 2015, viareggio Questi i carri che usciranno nei tre giorni del Carnevale estivo 2015 a Viareggio. Primo Corso Mascherato notturno estivo (14 agosto): “Quello che non vorrei vedere di Massimo Breschi, vincitore tra la prima categoria; “E il dolce è servito” di Jacopo Allegrucci, la costruzione prima classificata in seconda categoria; “Riformers” di Simone Politi e Priscilla Borri; “Mutti la grande madre” dei fratelli Cinquini; “Non ci fossilizziamo” di Carlo Lombardi; “Tentazioni” di Franco Malfatti; “Bella ciao” di Roberto Vannucci. Secondo Corso Mascherato notturno estivo (15 agosto): “Quello che non vorrei vedere di Massimo Breschi, vincitore tra la prima categoria; “Riempici di gioia” di Fabrizio Galli; “Riformers” di Simone Politi e Priscilla Borri; “Mutti la grande madre” dei fratelli Cinquini; “Non ci fossilizziamo” di Carlo Lombardi; “Tentazioni” di Franco Malfatti; “Bella ciao” di Roberto Vannucci. Terzo Corso Mascherato notturno estivo (16 agosto): “Quello che non vorrei vedere di Massimo Breschi, vincitore tra la prima categoria; “Riempici di gioia” di Fabrizio Galli; “Riformers” di Simone Politi e Priscilla Borri; “Mutti la grande madre” dei fratelli Cinquini; “Non ci fossilizziamo” di Carlo Lombardi; “E il dolce è servito” di Jacopo Allegrucci, la costruzione prima classificata in seconda categoria; “Bella ciao” di Roberto Vannucci. --- ### Al via il Carnevale estivo 2015 a Viareggio! - Published: 2015-08-14 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/al-via-il-carnevale-estivo-2015-a-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale, carnevale estivo, Carri allegorici, corsi mascherati, Estate 2015, miss italia, viareggio Cresce l’attesa a Viareggio per il Carnevale estivo in programma OGGI (venerdì 14), sabato 15 e domenica 16 agosto nel nuovissimo circuito, allestito in piazza Puccini e piazza Maria Luisa, sul Lungomare. Dalle ore 21:00 alle ore 24:00 i grandi carri allegorici dell’edizione 2015 torneranno a sfilare carichi di maschere, musica, movimenti e luci. Uno straordinario spettacolo con i Corsi Mascherati notturni estivi al quale parteciperanno: il carro vincitore “Quello che non vorrei vedere” di Massimo Breschi che ha trattato il delicato tema della pedofilia, “Mutti, la grande madre” dei fratelli Cinquini con la sua satira tutta incentrata sulla Merkel, ritratta mentre partorisce tanti piccoli Renzi, “Bella ciao” di Roberto Vannucci, dedicato all’italianità, “Riformers” di Simone Politi e Priscilla Borri con il premier Renzi nei panni di un robot, “Riempici di gioia” di Fabrizio Galli, vero e proprio inno al Carnevale, “Non ci fossilizziamo” di Carlo Lombardi con il grande dinosauro fossilizzato protagonista, la costruzione di Franco Malfatti dedicata a Pinocchio, dal titolo “Tentazioni” e il vincitore in seconda categoria “E il dolce è servito” di Jacopo Allegrucci, allegoria incentrata sulla politica italiana. PROTAGONISTI SUL CARRO I turisti in vacanza al mare in Versilia possono vivere il Carnevale estivo da protagonisti. Alcuni costruttori hanno messo a disposizione diversi posti sul carro per poter ballare e partecipare alla festa in prima fila (per iscriversi basta contattare la Fondazione Carnevale o direttamente i costruttori). L’USCITA DEI CARRI I carri domani usciranno dagli hangar della Cittadella alle ore 16:00. Percorreranno il viale Einaudi... --- ### La bellezza al Carnevale estivo di Viareggio - Published: 2015-08-14 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bellezza-al-carnevale-estivo-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale, carnevale estivo, Estate 2015, miss italia, viareggio Non solo la bellezza dei giganteschi carri allegorici, che tornano a sfilare di notte; non solo la bellezza di piazza Puccini, sul Lungomare di Viareggio, su cui si affacciano alcuni degli straordinari simboli del Liberty, ma anche la straordinaria bellezza delle Miss presenti alle sfilate del Carnevale estivo 2015 in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 agosto (dalle ore 21 alle ore 24).   Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale e il concorso nazionale di Miss Italia saranno Irene Casartelli, Miss Toscana, Veronica Fedolfi, Miss Toscana 2014 e Miriam Fedi Miss Cotonella Toscana 2014 a dare il via alla parata dei carri allegorici, insieme a Burlamacco e Ondina. Saranno loro a scandire il conto alla rovescia all’inizio del Corso Mascherato notturno estivo, per poi immergersi tra il pubblico e le maschere dei grandi carri allegorici. Irene Casartelli, Miss Toscana, è alta 1 metro e 73, ha i capelli castani e gli occhi verdi. Il ballo non lo insegna solo agli adulti ma anche ai bambini. Ora per lei si aprono direttamente le porte della finale di Miss Italia a Montecatini.  Veronica Fedolfi ha trascorso un anno da Miss Toscana. Poco dopo l'elezione, si è laureata in Ingegneria Nautica e naturalmente si augura che la sua futura attività si svolga in questo campo.   Ma  anche il mondo del spettacolo sembra alla sua portata. Miriam Fedi, Miss Cotonella Toscana 2014, dopo Miss Italia, si è  dedicata principalmente allo studio, essendo iscritta presso l'Università degli studi di Firenze, alla Scuola... --- ### La scultura di Pinocchio alla Versiliana - Published: 2015-08-14 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scultura-di-pinocchio-alla-versiliana/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Estate 2015, Luca Bertozzi, pinocchio, viareggio Reduce dal successo all’Expo, il Pinocchio firmato dal maestro del Carnevale di Viareggio Luca Bertozzi arriva al parco della Versiliana di Marina di Pietrasanta. Per la gioia dei bambini, che quotidianamente frequentano lo spazio della Versiliana dei Piccoli, la scultura del burattino più famoso al mondo, realizzata grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale e la Fondazione nazionale Carlo Collodi con il Comune di Pescia, accoglie grandi e piccini. Pinocchio in Versiliana farà da catalizzatore di attenzione per promuovere il Carnevale.  La scultura di Pinocchio farà anche da benvenuto al pubblico che il 16 e il 17 agosto andrà in Versiliana per assistere al musical “Pinocchio” prodotto dalla Compagnia della Rancia. --- ### Vivere il Carnevale Estivo da protagonisti! - Published: 2015-08-12 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/vivere-il-carnevale-estivo-da-protagonisti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale, carnevale estivo, carri, Estate 2015, viareggio Salire sul carro e vivere da protagonista il Carnevale estivo. E’ la straordinaria possibilità che Fondazione Carnevale e Associazione costruttori del Carnevale di Viareggio mettono a disposizione dei turisti che vorranno partecipare ai Corsi Mascherati notturni estivi a bordo delle grandi macchine carnevalesche. Una straordinaria e irripetibile esperienza che è possibile fare solo in occasione delle tre sfilate del Carnevale estivo, in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 agosto. I carri sfileranno dalle ore 21 alle ore 24 nel nuovissimo circuito di piazza Puccini e piazza Maria Luisa, sul Lungomare. Vivere il Carnevale sul carro, lasciarsi coinvolgere dall’euforia delle maschere, ballare, vedere la grande costruzione dal suo interno, scoprirne i segreti e ammirare la sfilata da una posizione assolutamente privilegiata, è una speciale occasione e i posti sono limitati. Come fare? Semplice: basterà rivolgersi direttamente ai costruttori (presso gli hangar della Cittadella, in orario di lavoro) che hanno messo a disposizione alcuni posti sul carro, oppure rivolgersi alla Fondazione Carnevale (in Cittadella, aperta dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15,30 alle 19,30, presso cui è possibile acquistare i biglietti di ingresso), che provvederà a fornire i contatti con i maghi della cartapesta. A disposizione ci sono dodici posti sul carro “Mutti, la grande madre” dei fratelli Cinquini (presente a tutte e tre le sfilate), dieci sul carro vincitore di seconda categoria “E il dolce è servito” di Jacopo Allegrucci (che sfilerà il 14 e il 16 agosto), quaranta sul carro “Riempici di gioia” di Fabrizio Galli... --- ### La presentazione dei Bozzetti 2016 - Published: 2015-08-08 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, carnevale, Carnevale 2016, Carri allegorici, Estate 2015, presentazione bozzetti, viareggio Saranno svelati stasera (sabato 8 agosto 2015)  nella piazza della Cittadella del Carnevale (in via Santa Maria Goretti) i bozzetti dei carri di prima e seconda categoria e delle mascherate in gruppo, che parteciperanno al Carnevale di Viareggio 2016. Dalle ore 21:00 (ingresso libero)  si potranno ammirare i progetti per le nuove macchine carnevalesche immaginate dai maestri costruttori viareggini. Sarà una presentazione itinerante, hangar per hangar, in cui ogni artista illustrerà la propria opera con balletti, performance, interviste o con la presentazione della relazione descrittiva. Un’occasione per conoscere meglio i maghi della cartapesta ed apprezzare le idee e i progetti per le costruzioni allegoriche che sfileranno il 7, 14, 21, 28 febbraio e 5 marzo 2016 sui Viali a Mare di Viareggio. La presentazione dei bozzetti sarà anche l’occasione per illustrare il Carnevale Estivo in programma il 14, 15 e 16 agosto in piazza Puccini, sul Lungomare. Tre eccezionali notti di spettacolo (dalle ore 21:00 alle ore 24:00) nel più grande sambodromo italiano della cartapesta. I grandi carri allegorici del Carnevale 2015 torneranno a sfilare carichi di maschere, musica, movimenti, completamente illuminati. Per i clienti degli stabilimenti balneari e degli alberghi di Viareggio e Lido di Camaiore è riservato un biglietto di ingresso scontato a 8,00 euro per una delle tre sfilate. I titolari delle strutture turistiche possono acquistare direttamente dalla Fondazione Carnevale i ticket scontati per la propria clientela. In occasione della presentazione dei bozzetti, domani, la biglietteria della Fondazione (alla Cittadella) resta aperta dalle ore 10:00 alle ore... --- ### The White Party 3 - Published: 2015-08-06 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/white-party-3/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2015, the white party, viareggio Venerdì 7 agosto 2015, Centro città in festa per White Party 3, la manifestazione organizzata dal Comune di Viareggio con la regia dell’Associazione culturale Viva. Un'atmosfera candida e un po' barocca. L'evento più sofisticato della città, apprezzato per l’originalità e il format, cercherà di puntare anche quest'anno sulla qualità e l’eleganza, estendendo il raggio d’azione e coinvolgendo tutte le attività commerciali dell’area e le associazioni di categoria. Eleganza e raffinatezza nelle "tavole d'autore" imbandite per la cena sotto le stelle e melodie armoniose come sfondo musicale, ma anche ritmi impetuosi delle percussioni, rullo di tamburi, sonorità travolgenti e schiamazzi di bambini gioiosi. Una macchia bianca illuminerà le strade. Colonne romane, terrazzi addobbati, vetrine allestite a tema, abbigliamento rigorosamente bianco e aromi inebrianti... All’interno della kermesse premi speciali per la tavola più bella e per la vetrina più originale. Premio alla signora più elegante e all' uomo più stravagante. --- ### Gelato Festival 2015 - Published: 2015-08-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/14335/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2015, Festival Gelato, viareggio La sesta edizione di Gelato Festival fa tappa a Viareggio dal 6 al 9 agosto 2015 in piazza Mazzini (orario 16-24, ingresso libero). Gelato Festival è l'evento che ogni estate interpreta la voglia di gelato in tutte le sue forme, l'innovazione della tecnologia di produzione e l'alta qualità degli ingredienti. La sfida fra i migliori gelatieri d'Europa a suon di creatività, originalità dei gusti e qualità degli ingredienti è partita il 30 aprile e si concluderà ai primi di ottobre. Nel 2015 il grande tour sta toccando tutta Italia ed Europa con tappe per la prima volta in Sicilia e replicando la presenza nelle grandi città quali Firenze, Roma, Torino e Milano. Ovviamente non poteva mancare in Versilia dopo la prima edizione nel 2014. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Viareggio, è realizzata in collaborazione con la Confesercenti Toscana Nord. Numerosi i maestri gelatieri pronti a sfidarsi con altrettanti gusti originali, che si avvicenderanno all'interno del "Buontalenti", il primo laboratorio mobile da gelateria creato a vista per ammirare proprio la maestria dei gelatieri nei giorni della manifestazione, giunta alla sua sesta edizione. A conclusione del festival verrà "eletto" il miglior gelatiere della tappa di Viareggio: a decretare il vincitore - che parteciperà alla finale europea di Gelato Festival, in programma a Firenze dal primo al 4 ottobre 2015 - sarà il voto combinato di giuria tecnica e popolare. Ogni maestro gelatiere proporrà un gusto innovativo, che coniuga l'uso di prodotti tipici locali con un pizzico di fantasia. Il gusto sarà... --- ### Miss Carnevale di Viareggio 2016 - Published: 2015-08-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-carnevale-di-viareggio-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, Carnevale 2016, Estate 2015, miss carnevale, viareggio SE HAI TRA I 15 ED I 25 ANNI, puoi iscriverti telefonando al numero 3392997932 --- ### Visite gratis al Museo del Carnevale - Published: 2015-08-06 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/visite-gratis-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, Estate 2015, museo del carnevale, viareggio Sabato 8 agosto 2015, alla Cittadella del Carnevale avrà luogo la presentazione ufficiale dei bozzetti delle costruzioni che sfileranno sui viali a mare per l’edizione 2016. Il Museo del Carnevale partecipa alla serata di festa che anticipa non solo il Carnevale estivo, in programma il 14, 15 e 16 agosto con le tre eccezionali sfilate dei carri allegorici (ore 21), ma anche il futuro della manifestazione, offrendo una visita guidata del percorso museale che documenta la dimensione artistica del carnevale di Viareggio, determinata dal livello qualitativo dei costruttori, veri “maghi” del carnevale e dal contributo dei molti artisti, viareggini e non solo, nella progettazione e nella realizzazione delle strutture carnevalesche. Per l’occasione, sarà possibile partecipare ad una visita guidata, ad ingresso gratuito, che proporrà le tappe significative dell'evoluzione della festa, dalla prima sfilata improvvisata, organizzata in via Regia nel 1873, allo spettacolo delle gigantesche costruzioni di cartapesta sui viali a mare di Viareggio. Un percorso nella storia e nella cultura della manifestazione che fonde l’artigianato specializzato dei cantieri navali di Viareggio con elementi artistici e di ingegneria statica e dinamica che hanno trasformato la festa popolare viareggina in un’industria, la “fabbrica" italiana del divertimento, attraverso un repertorio di foto d’epoca e di una ricca sezione dedicata ai “bozzetti” dei carri che documentano negli anni questo spettacolare processo evolutivo. La visita al Museo offre la possibilità di leggere e confrontare la storia della manifestazione, attraverso la rappresentazione delle varie soluzioni formali, coloristiche e di satira che nel tempo sono state adoperate,... --- ### Il Food Village al Carnevale estivo 2015 - Published: 2015-08-06 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-food-village-al-carnevale-estivo-2015/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale, carnevale estivo, Estate 2015, street food, viareggio Passeggiare tra i carri, già posizionati all’imbrunire nel circuito di piazza Puccini, conoscere e chiacchierare con i maestri costruttori, e – aspettando le ore 21, per l’inizio delle sfilate - potersi ristorare presso il food village e fare shopping tra le bancarelle di articoli carnevaleschi e palloncini. Ecco cosa sarà possibile fare in attesa del grande spettacolo del Carnevale estivo, nelle tre sere di sfilate (14, 15 e 16 agosto), all’interno dell’area dedicata all’accoglienza degli spettatori, situata nel circuito, nella zona adiacente il Centro Congressi Principe di Piemonte. Panini tipici toscani con i prodotti più buoni del nostro territorio, il classico bombolone, poff cake, e tantissime altre prelibatezze saranno le proposte speciali da degustare nell’area food, che sarà arricchita anche dalla miriade di colori dei mercatini di articoli carnevaleschi, palloncini e tanti altri prodotti. Un’occasione di ristoro e relax in funzione prima e durante lo svolgimento dei tre straordinari Corsi Mascherati estivi. --- ### I biglietti per il Carnevale estivo 2015 - Published: 2015-08-05 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/i-biglietti-per-il-carnevale-estivo-2015/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale, carnevale estivo, Estate 2015, viareggio Ultimi giorni per acquistare i biglietti per il Carnevale estivo 2015 in programma il 14, 15 e 16 agosto alle ore 21 in piazza Puccini, sul Lungomare di Viareggio. L’eccezionale edizione estiva della manifestazione vedrà protagonisti i giganteschi carri in cartapesta, che sfileranno carichi di maschere, musica, movimenti e luci. La biglietteria della Fondazione Carnevale,  aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19, sarà attiva anche sabato 8 agosto, dalle ore 20 alle ore 23 in occasione della presentazione dei bozzetti dei carri e delle mascherate 2016, in programma proprio presso la Cittadella. I ticket di ingresso alle sfilate dei grandi carri allegorici per il Carnevale estivo, sono disponibili anche presso tradizionali punti vendita cittadini. --- ### Buon Compleanno Enrico! - Published: 2015-08-02 - Modified: 2015-08-01 - URL: https://www.carnevalari.it/buon-compleanno-enrico-3/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, enrico casani, viareggio Mercoledì 5 agosto 2015, alla Cittadela del carnevale di Viareggio, serata in ricordo di Enrico Casani (6 agosto 1937 – 19 febbraio 2000), indimenticabile interprete della canzonetta viareggina. Serata ad ingresso libero con proiezione dell'ultima Canzonetta interpretata da Enrico Casani - 1994 "Viareggio, gente che va, tan... gente che viene". PS: Enrico Casani era nato il 6 agosto ma per motivi logistici la serà è stata anticipata al 5. --- ### Magical Carnival Tour in Inghilterra - Published: 2015-08-02 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/magical-carnival-tour-in-inghilterra/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Inghilterra, Magical Carnival Tour, Silvia Cirri, umberto cinquini, viareggio Viaggio itinerante per presentare l’arte del Carnevale di Viareggio in Inghilterra. E’ quanto realizzeranno Umberto Cinquini e Silvia Cirri che faranno tappa presso i Carnival Center, strutture polifunzionali sotto la dipendenza del ministero della Cultura Inglese. Solitamente ricavati da vecchi stabili in disuso ristrutturati, possono accogliere vari corsi pratici per i imparare le forme d'arte necessarie per fare Carnevale. Sono anche luoghi per dare nuove risorse di occupazione a disoccupati, persone con problemi sociali, o semplicemente a chi ama il mondo del Carnevale. E’ iniziata nel 2005 la collaborazione di Umberto Cinquini con il Carnival Center dell' Isola di Wight, dove ha realizzato alcuni importanti progetti ed insieme alla moglie Silvia Cirri tenuto corsi didattici sulla realizzazione di “puppets” in cartapesta. Il Magical Carnival Tour avrà come scopo principale quello di far conoscere maggiormente in Gran Bretagna la magia del Carnevale di Viareggio tramite conferenze dimostrative sul Arte del Carnevale, foto e video dei carri. L'organizzazione del Tour sarà a cura della New Carnival Company a cui fanno capo Chris Slann e Frankie Goldspink. The New Carnival Company è la principale agenzia di sviluppo delle arti di carnevale nel sud dell'Inghilterra. Comprende un team di artisti di grande esperienza di Carnevale e produttori, insegnanti e formatori, project manager e specialisti di eventi esterni che credono che il carnevale e le altre forme di arti celebrativo può fare una reale differenza per le persone e luoghi. Le tappe in programma sono: London (Carnival Village),  Brighton, Luton (UK Centre for Carnival Arts),... --- ### Conto alla rovescia per il Carnevale Estivo 2015 - Published: 2015-08-01 - Modified: 2015-08-01 - URL: https://www.carnevalari.it/conto-alla-rovescia-per-il-carnevale-estivo-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, carnevale estivo, Estate 2015, viareggio E’ iniziato il conto alla rovescia per il Carnevale estivo, che trasformerà piazza Puccini, sul Lungomare di Viareggio, nel grande sambodromo della cartapesta. Burlamacco e Ondina hanno issato, sul pennone più alto della Passeggiata a Mare, la bandiera da anni emblema dell’edizione estiva del Carnevale di Viareggio. Una cerimonia simbolica che ha dato il via al conto alla rovescia verso le tre grandi sfilate notturne dei giganteschi carri, in programma il 14, 15 e 16 agosto 2015 (dalle ore 21:00). I carri sfileranno in un nuovissimo circuito, allestito appositamente per l’edizione estiva del Carnevale di Viareggio e che coinvolgerà piazza Puccini e piazza Maria Luisa sul Lungomare, tra gli straordinari e imponenti edifici Liberty. Le sfilate inizieranno alle 21 e proseguiranno fino a notte. I carri, che hanno partecipato al Carnevale di Viareggio 2015, torneranno ad animarsi carichi di maschere, musica, luci e movimenti. --- ### La presentazione dei Bozzetti per il Carnevale 2016 - Published: 2015-08-01 - Modified: 2015-08-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-per-il-carnevale-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, Carnevale 2016, Carri allegorici, Estate 2015, presentazione bozzetti, viareggio Sabato 8 agosto 2015 nella piazza della Cittadella del Carnevale (in via Santa Maria Goretti) saranno svelati i bozzetti dei carri di prima e seconda categoria e delle mascherate in gruppo, che parteciperanno al Carnevale di Viareggio 2016. Dalle ore 21:00 (ingresso libero) si potranno ammirare i progetti per le nuove macchine carnevalesche immaginate dai maestri costruttori viareggini. Sarà una presentazione itinerante, hangar per hangar, in cui ogni artista illustrerà la propria opera. --- ### Il bando di concorso delle maschere isolate 2016 - Published: 2015-07-16 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bando-di-concorso-delle-maschere-isolate-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2016, commissione bozzetti, maschere isolate, viareggio On line sul sito della Fondazione Carnevale , il bando di concorso delle maschere isolate. I progetti devono essere presentati entro il 13 novembre 2015. Venti i posti in concorso, dieci riservati agli iscritti alla scuola della cartapesta organizzata dalla Fondazione Carnevale e dall’Istituto europeo di Design di Firenze. Ad analizzare i progetti delle maschere isolate, oltre alla Commissione Esame progetti anche i costruttori: Luca Bertozzi, Massimo Breschi, Edoardo Ceragioli, Carlo Lombardi, Roberto Vannucci. --- ### Al lavoro la Commissione che esaminerà i bozzetti 2016 - Published: 2015-07-15 - Modified: 2015-07-13 - URL: https://www.carnevalari.it/al-lavoro-la-commissione-che-esaminera-i-bozzetti-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, commissione bozzetti, viareggio Ha già iniziato il proprio lavoro di analisi dei progetti dei carri di prima e seconda categoria e delle mascherate in gruppo in concorso per il Carnevale di Viareggio 2016 la Commissione Esame Bozzetti nominata dal Commissario Straordinario della Fondazione Stefano Pozzoli. Ne fanno parte: gli ingegneri Paolo Polvani, Andrea Petri e Michele Silicani, il critico d’arte Enrico Dei e la e storica dell’arte Gaia Querci. --- ### 2500 euro alla Cooperativa Sociale CREA - Published: 2015-07-14 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/2500-euro-alla-cooperativa-sociale-crea/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco - Tag: 2015, alloggio, assegnone, bandiere, beneficenza, burlamacca, carnevalari, casa, Cittadella del Carnevale, cooperativa, Crea, dei, della gronda, Festival di Burlamacco, movimento, progetto, serata, sociale, via Sarà consegnato domani sera, Mercoledì 15 Luglio, durante “Dove fiorisce la felicità”, serata evento in Cittadella con le canzoni della nona edizione del Festival di Burlamacco (inizio ore 21:30), l'ormai celebre assegnone del Movimento dei Carnevalari con il ricavato del Progetto di Beneficenza 2015. Sono 2500 gli euro che andranno a favore della Comunità Alloggio e di pronto accoglimento per minori di via della Gronda, gestita dalla Cooperativa Sociale CREA di Viareggio. Il ricavato, raccolto grazie agli incassi dei biglietti del Festival di Burlamacco 2015 e dei gadget della Burlamacca, andrà a supportare questo importante progetto sociale della nostra città. La Comunità Alloggio di via della Gronda svolge attività di accoglienza residenziale temporanea e di pronto accoglimento in un’ottica di integrazione con i servizi sociali territoriali, rispondendo alle esigenze dell’area versiliese ed ospitando anche minori provenienti da altre zone temporaneamente collocati in comunità con provvedimento del Tribunale per i Minorenni. Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare la Città di Viareggio e i tanti carnevalari e carnevalare che come ogni anno supportano con grande entusiasmo questi importanti progetti sociali del nostro territorio. Per maggiori informazioni sulle attività della Cooperativa Sociale Crea visitate il sito: www. coopcrea. it --- ### La scomparsa di Gianni Merlini - Published: 2015-07-14 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-gianni-merlini/ - Categorie: Altro - Tag: carnevale, Gianni Merlini, viareggio Se n'è andato Gianni Merlini, poliedrico carnevalaro impegnato in tutto ciò che riguardava il Carnevale (Canzonette, Corsi Mascherati, Rioni) e pure autore della saga letteraria di "Lupo Libeccio", il burbero comandante viareggino protagonista di tante storie per bambini.   --- ### Rassegna culturale a Villa Argentina - Published: 2015-07-14 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/rassegna-culturale-a-villa-argentina/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cultura, Estate 2015, viareggio, Villa Argentina La sorpresa per l'Estate 2015 di Villa Argentina si chiama "Di mercoledì" ed è la rassegna culturale, organizzata in collaborazione con la libreria Lungomare di Viareggio, che si terrà per tutti i mercoledì di luglio, agosto e settembre sulla terrazza di Villa Argentina. Scrittori e lettori si troveranno alle 18:15 in via Fratti, angolo via Vespucci. Si comincia alla grande il 15 luglio, con lo storico e politico Valdo Spini e la sua buona politica. L'ingresso è gratuito, per partecipare è necessario prenotarsi al numero 0584. 48881, con orario 9-18 dal lunedì al venerdì. Ogni incontro terminerà con un aperitivo offerto da Deltabevande Food Beverage Wine di Massarosa. --- ### Festa del Pesce alla Cittadella del Carnevale - Published: 2015-07-13 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/festa-del-pesce-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2015, Festa del Pesce, Osteria di Burlamacco E' partita giovedì 9 luglio e proseguirà fino a giovedì 23 luglio, la 2° edizione della Festa del Pesce, organizzata direttamente dall’Osteria di Burlamacco, in Cittadella del Carnevale di Viareggio. Saranno quindici giorni intensi con spettacoli vari ad ingresso libero e per gli amanti della buona cucina, i migliori piatti della tradizione Viareggina di mare: antipasto misto mare € 9,00 ; primi di pesce € 9,00 ; seppie e piselli € 9,00 ; fritto misto totani e gamberi € 11,00 e il Super fritto misto a € 12,00; la cucina funzionerà a self service. PROGRAMMA SPETTACOLI Giovedì 9 - '80 MANIA ... dj set GIORGIO GIORDANO Venerdì 10 - BUCCANEER CONSORT ... band musica dei pirati Sabato 11 - ALVIN ... cover band cartoni animati Domenica 12 - GENIO & PIERROTS live band ... orchestra spettacolo Lunedì 13 - RICKY ZERO ... cover show Renato Zero Martedì 14 - ZUMBA PARTY ... serata di animazione Zumba Mercoledì 15 - DOVE FIORISCE LA FELICITA’ ... Summer Festival di Burlamacco Giovedì 16 - '80 MANIA ... dj set GIORGIO GIORDANO Venerdì 17 - VIOLETTAMANIA ... tribute band dalla serie TV VIOLETTA Sabato 18 - ABBA DREAM ... concerto cover band Abba Domenica 19 - Grande caccia al tesoro Summer Carneval Dj Andrea Paci da Lunedì 20 a Mercoledì 22 - I ragazzi del tour Junior Talent Lab – TRA SOGNO E REALTA' in onda a settembre su LA5 Giovedì 23 - '80 MANIA ... dj set GIORGIO GIORDANO INFOLINE: OSTERIA DI BURLAMACCO... --- ### Aperte le iscrizioni alla Scuola della Cartapesta - Published: 2015-07-13 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/aperte-le-iscrizioni-alla-scuola-della-cartapesta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, fondazione carnevale, scuola della cartapesta, viareggio E’ on line sul sito della Fondazione Carnevale  il modulo per l’iscrizione al corso di formazione sull’Arte della cartapesta organizzato in collaborazione con i Maestri costruttori e l’Istituto Europeo di Design di Firenze. Le domande dovranno pervenire alla Fondazione Carnevale (presso la sede in Cittadella o tramite mail a: segreteria@ilcarnevale. com) entro e non oltre le ore 12:00 del 28 agosto. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, solo per gli iscritti che avranno frequentato almeno 32 ore di lezioni. Al corso possono iscriversi studenti da 16 anni in avanti. Per i minori è necessaria la liberatoria da parte dei genitori. Per gli studenti o i neodiplomati degli istituti e licei artistici il costo d’iscrizione è di 200 euro. Per chi si iscrive entro il 31 luglio il corso costerà 250 euro, dal 1 agosto 350 euro. Il corso prenderà il via sabato 5 settembre, presso gli spazi della Cittadella del Carnevale e durerà dieci settimane, con incontri didattici ogni sabato mattina. In “cattedra” saliranno alcuni dei maestri viareggini, docenti per l’occasione, che sveleranno la storia e i segreti della tecnica della carta a calco, le sue applicazioni ed evoluzioni, oltre all’ideazione e costruzione di una maschera isolata. I “docenti” saranno Carlo Lombardi (costruttore di carri di prima categoria), Edoardo Ceragioli (autore di carri di seconda categoria) e Luca Bertozzi (autore di mascherate in gruppo), con loro: docenti dello IED, specializzati in scenografia e illustrazione e la professoressa Olimpia Nistro, docente di restauro architettonico,  specializzata in patrimonio... --- ### Dove fiorisce la felicità - FdB Summer Edition 2015 - Published: 2015-07-07 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/dove-fiorisce-la-felicita-fdb-summer-edition-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: canzoni di carnevale, carnevale, Cittadella del Carnevale, Estate 2015, Osteria di Burlamacco, viareggio L'edizione 2015 del Festival di Burlamacco sbarca in Cittadella in versione Summer con "Dove fiorisce la felicità", serata evento ad ingresso libero in programma Mercoledì 15 Luglio dalle ore 21:30.  Per il quarto anno consecutivo le canzoni del festival torneranno a rinfrescare l'estate in questa unica serata nella reggia del buonumore, grazie alla collaborazione tra Movimento dei Carnevalari e Osteria di Burlamacco, partner ufficiale dell'evento. Dal palco di piazza Burlamacco riascolteremo i successi della nona edizione grazie ai suoi protagonisti che torneranno a coinvolgere il pubblico per far assaporare le atmosfere del baccanale viareggino, in attesa del Carnevale Estivo. Al termine dell'esibizioni live, spazio al party carnevalesco con la musica di Andrea Paci Dj. Durante tutta la serata sarà presente lo stand ufficiale dei Carnevalari con le mitiche bandiere e i gadget della Burlamacca. Ingresso libero.  Vi aspettiamo! ! ! --- ### Nasce la scuola della cartapesta - Published: 2015-06-22 - Modified: 2015-07-13 - URL: https://www.carnevalari.it/nasce-la-scuola-della-cartapesta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, scuola della cartapesta, viareggio Un corso di formazione per creare i maghi della cartapesta di domani. Un’opportunità di crescita professionale, artistica e di lavoro per giovani che vorranno affacciarsi all’affascinante mondo del Carnevale di Viareggio e scoprire le infinite possibilità di applicazione della lavorazione della cartapesta in tanti ambiti artistici. E’ questo l’obiettivo del percorso didattico, dedicato alla tecnica della carta a calco, voluto dalla Fondazione Carnevale, dai costruttori dei carri di Viareggio e dallo IED l’Istituto Europeo di Design di Firenze, rivolto ai futuri costruttori di maschere isolate, una delle quattro categorie di concorso delle opere, che sfilano ogni anno sui Viali a Mare di Viareggio. Una categoria riservata alle giovani leve, da cui, nella storia della manifestazione, sono passati grandi autori di straordinari carri allegorici. Il corso prenderà il via sabato 5 settembre, presso gli spazi della Cittadella del Carnevale e durerà dieci settimane, con incontri didattici ogni sabato mattina. In “cattedra” saliranno alcuni dei maestri viareggini, docenti per l’occasione, che sveleranno la storia e i segreti della tecnica della carta a calco, le sue applicazioni ed evoluzioni, oltre all’ideazione e costruzione di una maschera isolata. I “docenti” saranno Carlo Lombardi (costruttore di carri di prima categoria), Edoardo Ceragioli (autore di carri di seconda categoria) e Luca Bertozzi (autore di mascherate in gruppo), con loro: docenti dello IED, specializzati in scenografia e illustrazione e la professoressa Olimpia Nistro, docente di restauro architettonico, specializzata in patrimonio culturale tangibile ed intangibile all’Università “Jorge Tadeo Lozano” di Bogota in Colombia. L’iscrizione al corso costerà 250... --- ### Pinocchio in cartapesta all'Expo - Published: 2015-06-21 - Modified: 2015-06-21 - URL: https://www.carnevalari.it/pinocchio-in-cartapesta-allexpo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, Expo, Luca Bertozzi, pinocchio, viareggio E’ senza dubbio il libro non religioso più letto e tradotto al mondo. Le avventure di Pinocchio, il burattino ideato da Carlo Lorenzini/Collodi, hanno affascinato intere generazioni ed ancora oggi attraggono grandi e piccini. Un successo che non è solo narrativo e letterario. Prima ancora di essere adattato al teatro, nel musical, al cinema, alla TV e nel mondo dei giochi digitali, Pinocchio ha ispirato visivamente centinaia di illustratori che hanno talvolta realizzato opere di straordinaria bellezza ed espressività, mentre a partire dalla realizzazione del Parco di Pinocchio negli anni '50, anche pittori e scultori hanno adottato il burattino e le sue avventure come soggetto e ispirazione. La nuova scultura, destinata all’Expo di Milano, è stata realizzata da Luca Bertozzi, costruttore vincitore tra le Mascherate in Gruppo in concorso al Carnevale di Viareggio 2015. Icona internazionale, immediatamente associabile con la Toscana, Pinocchio sarà protagonista dell’Expo di Milano anche grazie alla collaborazione tra la Regione Toscana, la Fondazione Carnevale di Viareggio, il Comune di Pescia e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi. La scultura presenta un Pinocchio interpretato con gusto contemporaneo ma rispettoso della descrizione letteraria e della tradizione figurativa toscana che l'ha raffigurato. Da molti anni è il "Pinocchio DOC" che appare in tutte le occasioni culturali ed istituzionali curate dalla Fondazione Collodi (di cui è anche il logo), istituzione “gemellata” con il Carnevale di Viareggio dallo scorso anno. --- ### Il Carnevale di Viareggio protagonista in Corea - Published: 2015-06-21 - Modified: 2015-06-21 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-protagonista-in-corea/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, Corea, Euseulpun Yeongukje, Gapyeong, gilbert lebigre, viareggio Entra nel vivo la collaborazione tra il Carnevale di Viareggio e la Città coreana Gapyeong dove si svolgerà il 3 e 4 ottobre 2015 il Festival Euseulpun Yeongukje. Con i rappresentanti della città Coreana il Carnevale di Viareggio aveva siglato lo scorso febbraio, in occasione del terzo corso mascherato, un protocollo finalizzato ad attuare un progetto di scambi culturali. I rappresentanti della Città coreana dopo aver assistito alla sfilata dei carri allegorici di Viareggio e manifestato il loro entusiasmo ad avere protagonista del Festival il Carnevale, hanno deciso di affidare al costruttore Gilbert Lebigre la direzione artistica della manifestazione. Nei giorni scorsi in Corea è stato definito il progetto che prevede non solo la realizzazione di alcune costruzioni, ma anche la partecipazione della Compagnia del Carnevale di Lebigre e Roger al fine di creare una compagnia carnevalesca coreana. Gapyeong è una città di 63. 000 abitanti molto nota ed apprezzata come destinazione turistica essendo situata su un isola in mezzo ad un grande fiume, dove sono presenti prestigiose strutture turistiche e dove si svolge uno dei più importanti Festival Jazz del mondo. --- ### Il fantastico mondo del jurassico di cartapesta - Published: 2015-06-18 - Modified: 2015-06-21 - URL: https://www.carnevalari.it/il-fantastico-mondo-del-jurassico-di-cartapesta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, mostra, museo del carnevale, viareggio Il Museo del Carnevale di Viareggio aderisce all’iniziativa di “Arcobaleno d’Estate”, proponendo, per sabato 20 e domenica 21 giugno 2015, la mostra “Il jurassico di cartapesta del Carnevale di Viareggio”. Visto l’interesse suscitato dall’uscita nelle sale cinematografiche dell’ultima pellicola della saga di “Jurassic Park”, il Museo del Carnevale propone una selezione di bozzetti di costruzioni carnevalesche realizzate negli anni dai maghi della cartapesta e che hanno come tema centrale, affrontato con la fantasia e l’ironia che da sempre caratterizza la manifestazione viareggina, Il mondo fantastico dei dinosauri e delle creature preistoriche. La mostra documenta lo stretto rapporto fra la fabbrica dei sogni del Carnevale di Viareggio e il mondo del cinema, la sua capacità di ricreare nello spettacolo della sfilata del corso mascherato, che si svolge nella luce e nello spazio aperto dei viali a mare, quella magia effimera che offre la proiezione di un film nel buio e nel chiuso di una sala cinematografica. Il mondo dei dinosauri, che da sempre occupa un posto speciale nell’immaginario collettivo, negli anni è stato oggetto dell’attenzione dei costruttori viareggini che hanno fatto sfilare sui viali a mare, “clonate” nella cartapesta, fantastiche e spettacolari creature preistoriche: F. lli Pardini, Il primo carnevale, 1939; Guidubaldo Francesconi, I dinosauri, 1973; Nilo Lenci, Ritorno alle origini, 1974; Carlo Lombardi, Non ci fossiliziamo, 1992; Luigi Miliani e Maria Lami, Jurassik pork, 1994; Paolo Lazzari, Carnivori, 1995; Giovanni Maggini, E’ nata l’alba di un mondo nuovo, 2000; Alessandro Avanzini, Rexpubblica, 2011; Massimo Breschi, Un solo futuro il passato,... --- ### Il bando di concorso del Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2015-06-18 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bando-di-concorso-del-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando, canzoni, carnevalari, carnevale, concorso, Festival di Burlamacco 2016, musica, viareggio E' disponibile da oggi il bando di concorso del Festival di Burlamacco 2016, il concorso musicale carnevalesco organizzato e prodotto dal Movimento dei Carnevalari che quest'anno compirà i suoi primi dieci anni d'età.  La serata finale del decennale è programmata per Giovedì 4 Febbraio 2016 al teatro Politeama di Viareggio, naturale preludio all'inizio dei festeggiamenti della 144esima edizione del Carnevale. Gli elaborati presentati, già arrangiati ed incisi nella loro forma definitiva, dovranno pervenire alla casella mail festival@carnevalari. it entro e non oltre Domenica 29 Novembre 2015. Bando Ufficiale FdB2k16 Scarica allegati in formato . DOC --- ### ViareggioFest …la grande festa bavarese! - Published: 2015-06-09 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/14230/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2015, festa bavarese, festa della birra, Osteria di Burlamacco, viareggio Partirà giovedì 18 giugno 2015 con lo stappo della prima botte della famosa birra “Hacker-Pschorr”, la seconda edizione del “ViareggioFest ... la grande festa bavarese! ”, l’originale manifestazione tipica tedesca, organizzata direttamente dall’Osteria di Burlamacco con il Patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio, che durerà fino a domenica 28 giugno 2015 dalle ore 19:30 alle ore 24:00 nel Piazzale della Cittadella del Carnevale di Viareggio. ViareggioFest sarà la prima delle varie iniziative e eventi organizzati dall’Osteria di Burlamacco che saranno realizzati in Cittadella del Carnevale di Viareggio durante l’Estate 2015. Al VIAREGGIOFEST i visitatori trovano un’atmosfera che richiama e ricalca uno dei padiglioni del famoso Oktoberfest di Monaco: i classici tendaggi di colore bianco azzurro della Baviera, panche e tavoli in legno, l’insuperabile cucina tipica bavarese con il favoloso stinco di maiale, gli imperdibili wurstel, il SUPER WURSTEL GIGANTE che con i suoi 44 cm di lunghezza è il wurstel più grande di tutta la Germania! , il famoso e ricercato “Brezel” (pane bavarese), le squisite costine di maiale , il pollo arrosto, gli immancabili crauti e i dolci strudel e sacher. Importante e di grande qualità è stata la scelta della tipo di birra da abbinare alla cucina tipica bavarese; l’Osteria di Burlamacco ha infatti fatto l’accordo con la grande Birreria bavarese “HACKER PSCHORR” famosa birra ufficiale dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera, un marchio quindi prestigioso e ricercato. Particolari le birre proposte e servite al VIAREGGIOFEST che sono di tre specialità: La “BIONDA SPECIALE DELLE FESTE” dal gusto pieno,... --- ### Workshop sul "Carnval Project" - Published: 2015-06-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/workshop-sul-carnval-project/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, Cittadella del Carnevale, Estate 2015, Europa Creativa, Unione Europea, viareggio Si svolgerà alla Cittadella del Carnevale nei giorni 19 e 20 giugno 2015, il workshop sul "Carnval Project", il progetto finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma "Europa Creativa" che si propone di valorizzare il patrimonio immateriale del Carnevale e delle più importanti feste popolari europee. Questo il programma: 19 giugno 2015 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 L'arte della costruzione dei carri e delle macchine festive 20 giugno 2015 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 La gestione e l'organizzazione delle grandi manifestazioni carnevalesche europee Partecipano i rappresentanti delle manifestazioni di Viareggio, Valencia, Mainz, Tomar e Putignano. L'ingresso è libero. --- ### La maglietta griffata "Carnevale estivo 2015" - Published: 2015-05-30 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-maglietta-griffata-carnevale-estivo-2015/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale, carnevale estivo, Estate 2015, viareggio Una maglietta speciale griffata "Carnevale estivo 2015" è quella in vendita presso la Fondazione Carnevale di Viareggio (nei nuovi uffici alla Cittadella del Carnevale), al prezzo di 5,00 euro. La t-shirt riporta stampato il manifesto ufficiale della prossima manifestazione, in programma dal 14 al 16 agosto in piazza Puccini, sul Lungomare. L’immagine scelta per promuovere le tre sfilate notturne dei giganti di cartapesta è stata realizzata da Carlo Bertacca e ritrae una imbarcazione a vela con il sorriso di Burlamacco. La t-shirt è uno degli strumenti pensati dalla Fondazione Carnevale per la promozione dell’attesissimo evento estivo. A cui si aggiungono numerose altre iniziative sia in ambito regionale che locale con la collaborazione delle associazioni di categoria, oltre a campagne specifiche sui social e il web. Intanto prosegue la prevendita dei biglietti ingresso al Carnevale estivo. Chi li acquista entro il 31 maggio potrà beneficiare di uno sconto speciale. Il biglietto ordinario per una delle tre sfilate notturne costerà 12 euro, ora in prevendita solo 10 euro. I bambini entreranno gratis fino ad 1 metro e 20 centimetri di altezza. Oltre e fino a 14 anni avranno un biglietto ridotto a 8 euro, in prevendita entro il 31 maggio scontato a 5 euro. Due le tipologie di biglietti cumulativi validi per l’ingresso a tutte e tre le sfilate dei carri. Per gli adulti costerà 20 euro, scontato in prevendita fino a fine maggio a 15 euro. Per i bambini alti più di un metro e 20 centimetri e fino a 14... --- ### Eterno effimero - Published: 2015-05-30 - Modified: 2015-05-30 - URL: https://www.carnevalari.it/eterno-effimero/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, carristi, Gionata Francesconi, mostra, viareggio Evento culturale da non perdere con Gionata Francesconi, uno dei principali artisti del Carnevale di Viareggio, nella prestigiosa location della Limonaia del Palazzo Medici Riccardi a Firenze (via Cavour 1). “Eterno effimero” è il titolo della mostra che resterà aperta fino al 23 giugno. La mostra è aperta dalle ore 09:00 alle ore 19:00, chiusa il mercoledì. --- ### Uno studio di effetti visivi per il Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2015-05-10 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/uno-studio-di-effetti-visivi-per-il-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Argentina, Buenos Aires, carnevalari, carnevale, Carnevale 2016, Festival di Burlamacco 2016, grafica, Star Wars, viareggio Si preannuncia un'edizione davvero speciale quella del Festival di Burlamacco 2016, un decennale che il Movimento dei Carnevalari vuol festeggiare in grande stile. Una delle tante novità del prossimo anno sarà infatti la collaborazione con uno studio di effetti visivi di Buenos Aires dal nome particolarmente "salmastroso". Parliamo infatti del Delafia Studio, una giovane e dinamica agenzia di design e animazione che sviluppa con grande creatività progetti di grafica, animazione 2 e 3D, composizione e post-produzione per canali TV e agenzie pubblicitarie di tutto il mondo. Dall'Argentina a Viareggio il passo è breve, grazie al direttore responsabile Lucas Pablo Salvietti, argentino doc con discendenze italiane che nel 2002 si trasferisce con la famiglia per alcuni anni nella nostra città, portando avanti gli studi in un istituto cittadino. Il caso vuole che durante quel periodo Lucas instauri una grande amicizia con Luca Bonuccelli, una delle tante colonne del nostro Festival, con cui condivide la passione per la saga fantascientifica di George Lucas e gli studi di grafica. I due cominciano così a sperimentare e realizzare cortometraggi con effetti visivi, utilizzando come scenografia i luoghi più belli di Viareggio. Ed è grazie a questa amicizia che Lucas si innamora del Carnevale e delle bellezze della nostra città, promettendo, al suo rientro in Argentina, di tornare a visitare la sua "seconda casa". Passano gli anni, Lucas si specializza in effetti visivi e post-produzione e decide di fondare il Delafia Studio, chiamato come il celebre intercalare viareggino utilizzato da tutti quelli "nati vì". L'amicizia tra i... --- ### Il 5 x 1000 per il Carnevale di Viareggio - Published: 2015-05-03 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-5-x-1000-per-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 5x1000, carnevale, fondazione carnevale, viareggio Anche quest'anno, in occasione della denuncia dei redditi 2014, è possibile donare il 5 x 1000 al Carnevale di Viareggio. Una forma di finanziamento che ciascuno può fare in modo molto semplice, senza alcun onere aggiuntivo. Basta inserire nella dichiarazione dei redditi, nell’apposito spazio dedicato al sostegno del volontariato e delle fondazioni riconosciute, il codice fiscale della Fondazione Carnevale di Viareggio: 01218810461. Un piccolo gesto per contribuire al sostegno della manifestazione, anima della città di Viareggio e patrimonio storico, artistico e culturale di tutti. --- ### Mercato Europeo di Viareggio 2015 - Published: 2015-04-29 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/mercato-europeo-di-viareggio-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: gastronomia, viareggio Dopo il successo delle precedenti edizioni anche per il 2015torna il mercato dei sapori, gusti e prodotti d'Europa e del mondo a Viareggio. Nella splendida cornice del lungomare della Terrazza della Repubblica potrete quindi trovare prodotti enogastronomici, artigianato e cucina da tutta Europa (ma anche dal resto del mondo). Via libera quindi a piatti tipici, salumi, formaggi, dolci, bevande, birra, artigianato e quant’altro dalla Francia, la Spagna, la Germania, la Polonia, la Gran Bretagna, l’Austria e tutti gli altri paesi d’Europa. Da giovedì 30 aprile a domenica 3 maggio con orario 9-24 (domenica 9-22).   --- ### Il Carnevale di Viareggio in Corea - Published: 2015-04-29 - Modified: 2015-04-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-in-corea/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, carristi, Corea, corinne roger, gilbert lebigre, viareggio Entra nel vivo la collaborazione tra il Carnevale di Viareggio e la città coreana Gapyeong dove si svolgerà nel prossimo mese di ottobre il Festival Euseulpun Yeongukje. Con i rappresentanti della città coreana il Carnevale di Viareggio aveva siglato, lo scorso febbraio in occasione del terzo corso mascherato, un protocollo finalizzato ad attuare un progetto di scambi culturali. I rappresentanti della città coreana dopo aver assistito alla sfilata dei carri allegorici del Carnevale di Viareggio e manifestato il loro entusiasmo ad avere protagonista del Festival il Carnevale di Viareggio, hanno deciso di affidare al costruttore Gilbert Lebigre la direzione artistica della manifestazione e invitato in Corea una delegazione della Fondazione Carnevale e il costruttore Gilbert Lebigre a partecipare nel prossimo mese di giugno ad un primo incontro finalizzato a definire il progetto. Gapyeong è una cittàdi 63. 000 abitanti molto nota ed apprezzata come destinazione turistica essendo situata su un isola in mezzo ad un grande fiume, dove sono presenti prestigiose strutture turistiche e dove si svolge uno dei più importanti Festival Jazz del mondo. --- ### Tanti auguri Arnaldo! - Published: 2015-04-26 - Modified: 2018-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/tanti-auguri-arnaldo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 10 anni, anni, arnaldo, arnaldo galli, carnevale, carrista, compleanno, di, viareggio Tanti auguri dal Movimento dei Carnevalari al maestro Arnaldo Galli, autentica colonna del Carnevale di Viareggio, che oggi festeggia 89 anni di creatività e passione al servizio di Burlamacco! --- ### Il trailer del Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2015-04-26 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/il-trailer-del-fdb-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2016, Festival di Burlamacco 2016, ondina, viareggio Ecco il primo trailer della decima edizione del Festival di Burlamacco 2016, che anticipa il tema cui tutti, davanti e dietro al palco, sono invitati a interpretare. Stay tuned! https://www. youtube. com/watch? v=DsjsgR7OMfI --- ### "Arcobaleno di felicità" - Published: 2015-04-25 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/arcobaleno-di-felicita/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: amici di burlamacco, carnevale, festa, rievocazione, viareggio La storia del Carnevale di Viareggio, non raccontata ma vissuta. Ecco il senso della straordinaria rievocazione storica che il primo maggio riporterà le maschere e la tradizione nel quartiere più antico della città, con manifestazioni teatrali, musicali e di spettacolo, oltre ad un mercatino permanente a tema. Il momento più atteso sarà la sfilata rievocativa delle origini della manifestazione, un modo per rivivere quella scintilla che diede via al grande evento culturale, storico e artistico che è oggi il Carnevale di Viareggio. La manifestazione, organizzata dagli Amici di Burlamacco con il supporto della Fondazione Carnevale, del Centro Commerciale Naturale Torre Matilde, del Rione Vecchia Viareggio, della Fidas e con il patrocinio della Provincia di Lucca, è in programma dal 1 al 3 maggio 2015 nella via Regia all’ombra della Torre Matilde. Ingresso libero. LA SFILATA Il momento più atteso è la sfilata rievocativa, il primo maggio. Dalle ore 16:00 lungo via Regia, via Fratti, via Della Foce sfileranno auto d’epoca scoperte con a bordo Burlamacco, Ondina, Re Carnevale, figuranti in vestiti d’epoca e abiti carnevaleschi. La banda i Giovani di Santhià e la delegazione ufficiale con le maschere del Carnevale piemontese daranno il ritmo alla sfilata, stupendo il pubblico con le lo esibizioni. Carrozze d’epoca trainate da cavalli con figuranti a bordo, la mascherata a tema dell’Asso Hart, una costruzione aggregativa floreale, le maschere isolate ed una appositamente realizzata per l’evento, costituiranno il lungo corteggio che farà rivivere le origini del Carnevale di Viareggio. GLI EVENTI La tre giorni prosegue... --- ### Giornata del Regalo alla Cittadella del Carnevale - Published: 2015-04-25 - Modified: 2015-04-25 - URL: https://www.carnevalari.it/giornata-del-regalo-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Cittadella del Carnevale, viareggio Giornata del regalo domani, oggi 25 aprile 2015, al Museo del Carnevale presso la Cittadella in via Santa Maria Goretti. Durante l’orario di apertura del percorso espositivo dedicato alla cartapesta saranno donati ai visitatori materiali stampati in occasione delle passate edizioni del Carnevale di Viareggio: riviste, cartoline, depliant, manifesti, ecc... Un’occasione speciale per i collezionisti e per tutti gli appassionati della storia della manifestazione più importante della Città.   Il Museo del Carnevale e il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto saranno aperti dalle 16:00 alle 19:00. Ingresso libero. --- ### La Mostra "Il cibo è il Carnevale" al Museo del Carnevale - Published: 2015-04-18 - Modified: 2015-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mostra-il-cibo-e-il-carnevale-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Cittadella del Carnevale, Expo 2015, museo del carnevale, viareggio Il primo maggio avrà luogo l’inaugurazione dell’Esposizione Universale di Milano sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Il Carnevale di Viareggio anticipa l’evento dell’EXPO, allestendo, da oggi (sabato 18 aprile 2015), nei locali del Museo del Carnevale una mostra di una selezione di bozzetti conservati dal Centro Studi del Carnevale che testimoniano come, nel corso degli ultimi cinquant’anni, i “maestri” viareggini della cartapesta hanno rappresentato, con l’ironia, la fantasia e la leggerezza della materia di Burlamacco, il tema del cibo e dell’arte culinaria: Francesco Francesconi, Mondo brodo, 1965; Amedeo Mallegni, Piatti del giorno, 1968; Fortunato Pardini, Polli girati, 1968; Angelo Romani, Come la cucineranno? , 1969; Renato Verlanti e Giuseppe Parlmerini, Ogni pentola ha il suo brodo, 1974; Davino Barsella, Arrosto che non tocca... lascia che bruci, 1978; Piero Farnocchia, Sagra gastronomica di Carnevale, 1982; Renato Galli, Pasticcio all’italiana, 1982; Amedeo Mallegni, Sagra gastronomica, 1982; Emilio Cinquini, Uffa che pizza, 1987; Marco Dolfi, La minestra è servita, 1999; Michele Canova, Dolce Italia, 1993; Floriano Marchi, Il mio regno per un cacciucco, 2000; Alfredo Ricci, Meno male... . , 2002; Roberto Vannucci, La grande abbuffata, 2002; Vincenzo Paolo Lazzari, Cacciuccata di Carnevale, 2004; Alfredo Ricci, Mamma mia che brutta roba, 2007; Alessandro Avanzini, Pranzo di Gala, Jacopo Allegrucci, E il dolce è servito, 2015, Luca Bertozzi, Padiglione Italia, 2015. La mostra resterà aperta, ad ingresso gratuito, fino al 10 maggio, con l’orario di apertura del Museo (dal giovedì alla... --- ### Sabato 25 Aprile il teaser trailer del Festival di Burlamacco 2016 - Published: 2015-04-10 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/sabato-25-aprile-il-teaser-trailer-del-festival-di-burlamacco-2016/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2016, anteprima, aprile, burlamacco, canzone ufficiale, carnevalari, carnevale, carnevale di Viareggio, concorso, dei, di, festival, movimento, musicale, Spot, teaser, tema, trailer Nonostante sia ancora fresco il ricordo del Festival 2015, la prima edizione andata in scena nella nuova casa del teatro Politeama, il Movimento dei Carnevalari è già al lavoro per il Festival di Burlamacco 2016, il decennale della manifestazione. Per conoscere i primi particolari sulla decima edizione, dovremo attendere le ore 22:30 di Sabato 25 Aprile quando sul nostro sito (www. carnevalari. it) e sulla pagina ufficiale Facebook del Festival di Burlamacco sarà rilasciato il teaser trailer che svelerà il tema del decennale. Dalla Rivoluzione Francese al mondo dei Supereroi, fino alla favola di Pinocchio con il suo Paese dei Balocchi: il Festival ci ha trasportato in queste ultime edizioni nelle atmosfere più diverse, coinvolgendo il pubblico di tutte le età attraverso le sue maschere. Quale sarà la prossima avventura in cui saremo catapultati? Non vi resta che aspettare il 25 Aprile per scoprirlo... --- ### In prevendita i biglietti per il Carnevale Estivo 2015 - Published: 2015-04-04 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/in-prevendita-i-biglietti-per-il-carnevale-estivo-2015/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: biglietti, carnevale estivo, Estate 2015, prevendita, viareggio Iniziata la prevendita dei biglietti di ingresso alle straordinarie sfilate notturne dei grandi carri in cartapesta del Carnevale Estivo 2015, in programma il 14, 15 e 16 agosto, dalle ore 21:00 sul Lungomare in piazza Maria Luisa. Acquistare i biglietti in prevendita, fino al 31 maggio, significa risparmiare beneficiando di sconti speciali. Il biglietto ordinario per una delle tre sfilate notturne costerà 12,00 euro, in prevendita 10,00 euro. I bambini entreranno gratis fino ad 1 metro e 20 centimetri di altezza. Oltre e fino a 14 anni avranno un biglietto ridotto a 8,00 euro, in prevendita scontato a 5,00 euro. Due le tipologie di biglietti cumulativi validi per l’ingresso a tutte e tre le sfilate dei carri. Per gli adulti costerà 20,00 euro, scontato in prevendita a 15,00 euro. Per i bambini alti più di un metro e 20 centimetri e fino a 14 anni di età costerà 15,00 euro e 10,00 in prevendita. I biglietti saranno stampati in numero limitato. I biglietti per il Carnevale Estivo sono in prevendita presso la biglietteria della Fondazione Carnevale nei nuovi uffici alla Cittadella ed eccezionalmente anche sabato 4 al Centro Congressi, in occasione della Cerimonia di Premiazione. --- ### Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2015 - Published: 2015-04-03 - Modified: 2015-04-04 - URL: https://www.carnevalari.it/cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2015-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, classifiche, premiazioni, viareggio Grande festa, sabato 4 aprile 2015, vigilia di Pasqua, in piazza Maria Luisa in occasione delle premiazioni dei vincitori e dei protagonisti del Carnevale di Viareggio 2015. Il lungo pomeriggio inizierà alle ore 15:00 con l’animazione dei carri “Quello che non vorrei vedere” di Massimo Breschi vincitore in prima categoria e del primo classificato in seconda “E il dolce è servito” di Jacopo Allegrucci. Le due costruzioni, insieme alla mascherata in gruppo vincitrice “Padiglione Italia” di Luca Bertozzi e alla maschera isolata prima classificata “Bergoglio e pregiudizio” di Michele Cinquini e Silvia Cirri, saranno sistemate agli ingressi del Centro Congressi Principe di Piemonte e faranno spettacolo fino alle ore 17:00. Dalle ore 17 la manifestazione proseguirà all’interno del Centro Congressi con la cerimonia di premiazione. Sul palco saliranno i primi classificati di tutte le categorie di concorso e i costruttori vincitori dei premi speciali. Saranno consegnati anche i premi speciali dedicati ai grandi protagonisti del Carnevale. Il premio Giuseppe Giannini sarà assegnato a Paolo Pardini, caporedattore del Tgr di Raitre. Il premio Francesco Del Carlo all’ingegner Pietro Angelini, organizzatore di Yare che ha permesso di far vivere a comandanti di tutto il mondo la magia del Carnevale. Il premio Alberto Sargentini verrà consegnato ad Elio Tofanelli presidente del Carnevale di Viareggio per 10 anni. Il premio Cravache a Renzo Pieraccini per il suo impegno nella ricerca sulla storia del Carnevale. Il premio Brunello Romani andrà a Maurizio Bolognesi animatore e conduttore di Radio Bruno media partner del Carnevale 2015. il... --- ### Dal Festival di Burlamacco a The Voice of Italy - Published: 2015-03-18 - Modified: 2015-04-04 - URL: https://www.carnevalari.it/dal-festival-di-burlamacco-a-the-voice-of-italy/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: blind audition, cantante, carnevalari, Festival di Burlamacco 2013, Marchetti, Massimiliano, noemi, team noemi, the voice of italy, viareggio Massimiliano Marchetti, vincitore del Festival di Burlamacco 2013 in coppia con Giulia Di Stefano con "La mia Favola", sbarca a The Voice of Italy, popolare format televisivo di Rai Due, conquistando ben tre giudici su quattro ed entrando nel team della cantante Noemi. E' l'inizio di una vera e propria "favola" per il giovane cantante 29enne di Viareggio che vola dai palcoscenici nostrani alle Blind Audition in prima serata. Piero Pelù, Roby & Francesco Facchinetti e Noemi sono stati rapiti dalla voce di Massimiliano, ed è proprio quest'ultima ad aggiudicarsi il promettente interprete viareggino nel suo team. Da parte di tutto il Movimento dei Carnevalari, un grande in bocca al lupo per l'inizio di questa nuova, esaltante avventura! Forza Massimiliano! ! ! --- ### "Buon compleanno Mariano" al teatro Caruso a Torre del Lago - Published: 2015-03-14 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/buon-compleanno-mariano-al-teatro-caruso-a-torre-del-lago/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Venerdì 20 Marzo alle ore 21. 00 presso l'auditorium Caruso di Torre del Lago (Pucciniano) andrà in scena una serata in onore del maestro Mariano Mazzarella, con tanti protagonisti direttamente dal mondo del Carnevale e non solo. Lo spettacolo, ad ingresso libero, sarà condotto da Mario Bindi e allietato dalla Jenco Band, i bambini della classe 5°B della Scuola Leone Sbrana, Daniele Biagini, Matteo Cima, Patrizia Saldo, Manuel Santini, Emilio Tieri, la Bartalini Band, La Nuova Idea, Claudio Morganti e Simone Sacchi, Chiara Cinquini e la compagnia teatrale CarnevalDarsenaSciò. Durante la serata verranno riproposte sul palco del Caruso sketch tratti dagli spettacoli di Vittorio "Tubino" Cinquini ed Egisto Malfatti, storici protagonisti della Festa della Canzonetta. L'allestimento scenografico della spettacolo sarà curato dal carrista Emilio Cinquini. Per l'occasione, durante la serata sarà fatta una raccolta di beneficenza in favore della cooperativa CREA di Viareggio. --- ### Cerimonia di Premiazione del Carnevale 2015 - Published: 2015-03-14 - Modified: 2015-03-14 - URL: https://www.carnevalari.it/cerimonia-di-premiazione-del-carnevale-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, Carri allegorici, mascherate, premiazione La consegna dei premi ai vincitori e dei riconoscimenti ai protagonisti del Carnevale 2015 sarà un vero e proprio evento, organizzato dalla Fondazione Carnevale, in programma sabato 4 aprile 2015 a partire dalle ore 15:00. La manifestazione avrà una connotazione spettacolare perché vuole anche essere un contributo per favorire il turismo e pensata come opportunità per gli operatori di offrire agli ospiti della città anche un momento di spettacolo legato all’evento simbolo di Viareggio. Il circuito della festa sarà piazza Maria Luisa, ma tutto il Lungomare sarà coinvolto nella manifestazione. I carri vincitori di Breschi e Allegrucci usciranno dagli hangar e verranno posizionati tra il Centro Congressi e l’inizio della Passeggiata, proprio là dove si svolgerà il Carnevale estivo dal 14 al 16 agosto. Musica, colori e maschere saranno gli ingredienti del pomeriggio di festa, che vedrà coinvolte anche le mascherate in gruppo e le maschere isolate. Poi le costruzioni diventeranno il palcoscenico della consegna dei premi ai vincitori e dei riconoscimenti ai protagonisti del Carnevale 2015. --- ### La festa dei vincitori - Published: 2015-03-14 - Modified: 2015-03-14 - URL: https://www.carnevalari.it/la-festa-dei-vincitori/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, Carri allegorici, Cittadella del Carnevale, festa Festa con musica, balli e carri alla Cittadella del Carnevale sabato 14 marzo 2015, a partire dalle ore 18:00, organizzata dai costruttori vincitori del Carnevale di Viareggio 2015. Per celebrare la vittoria usciranno dagli hangar il carro vincitore in prima categoria “Quello che non vorrei vedere” di Massimo Breschi, il secondo classificato “Il grande freddo” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger e il vincitore in seconda categoria “E il dolce è servito” di Jacopo Allegrucci. L’ingresso è libero. Le costruzioni faranno da sfondo alla festa di musica e balli in piazza Burlamacco, al centro della Cittadella. Un’anticipazione della grande cerimonia di premiazione in programma sabato 4 aprile sul Lungomare. --- ### Il restauro di Leonardo da Vinci - Published: 2015-03-09 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/il-restauro-di-leonardo-da-vinci/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: crowdfunding, eleonora francioni, Leonardo da Vinci Da oggi è possibilesostene il restauro del ritratto del volto di Leonardo da Vinci alto 5 metri che fu la figura principale del carro “Cervelli in fuga”, realizzato da Eleonora Francioniper il Carnevale di Viareggio 2012Il restauro prevede la resinatura con acrilico e pigmento, la colorazione, la realizzazione del piedistallo in acciaio ed il sezionamento in due parti indispensabile per rendere camionabile l'opera. L'opera restaurata sarà collocatanel Museo della Scienza di Milano “Leonardo da Vinci” o presso la casa natale a Vinci, in accordo con tutti i sostenitori del progetto. Per info:https://www. produzionidalbasso. com/project/leonardo-da-vinci/ --- ### Coppa del Mondo del Carnevale: per il secondo anno vincono gli Artisti del Festival di Burlamacco - Published: 2015-03-08 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-del-mondo-del-carnevale-per-il-secondo-anno-vincono-gli-artisti-del-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevalari - Tag: artisti del Festival di Burlamacco, beneficenza, carnevalari, coppa, coppa del mondo del carnevale, seconda edizione Sei gol, una partita decisa solamente negli ultimi minuti, un bel sole primaverile e tante risate: la seconda edizione della Coppa del Mondo del Carnevale non ha deluso le aspettative e a distanza di un anno è ancora la squadra dei Cantanti e Artisti del Festival di Burlamacco ad alzare l’ambito trofeo dopo aver sconfitto per 4-2 la formazione dei Carnevalari. Il primo tempo è equilibratissimo e ricco di emozioni e, come spesso accade nel calcio, ci vuole un episodio a sbloccare l’incontro dopo ben 40 minuti: i Cantanti-Artisti beneficiano di un rigore concesso per un fallo di mani in area e dal dischetto il capitano Lorenzo Biagini spiazza il portiere avversario Andrea Paci. Prima dell’intervallo c’è tempo per il raddoppio, siglato da Andrea Fornari su imbeccata di Alberto Pardini. Rientrati dagli spogliatoi, i Carnevalari rimettono tutto in discussione in pochi minuti: Leonardo Bonuccelli infila Michele Cinquini dopo l’ennesima parata di quest’ultimo, poi Alessandro Breschi svetta tutto solo in area e segna di testa. La stanchezza inizia a farsi sentire, gli schemi saltano e così il nuovo vantaggio dei Cantanti-Artisti arriva da palla inattiva: mancano due minuti al novantesimo quando, sull’ennesimo calcio d’angolo, il difensore Alberto Martinelli sale in cielo e gira di testa il pallone in rete. Nei minuti di recupero Alberto Pardini fissa il risultato sul 4-2 chiudendo con un bel diagonale una pregevole azione personale. Esultano, così, i Cantanti-Artisti e con loro l’allenatore Simone Simonini, che aveva già messo le mani sulla coppa nella prima edizione. La... --- ### Il progetto "Ephemeral heritage of the european carnival ritual" - Published: 2015-03-03 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-progetto-ephemeral-heritage-of-the-european-carnival-ritual/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Creative Europe, fondazione carnevale La Fondazione Carnevale di Viareggio è uno dei 4 partner italiani, insieme all’Università di Bologna, Università Federico II di Napoli, Comune di Putignano del progetto "Ephemeral heritage of the european carnival ritual" approvato dalla Commissione Europea per la valorizzazione del patrimonio immateriale del Carnevale e delle più importanti feste popolari europee. Uno dei 21 maxi-progetti di cooperazione su larga scala che si è aggiudicato i fondi europei del programma Europa Creativa, in ambito culturale per la creazione di una rete tra le più importanti feste popolari europee. Capofila del progetto l’Università di Valencia che ha presentato, nell’ambito del programma pluriennale Europa Creativa, un progetto per la creazione di un portale europeo delle tradizioni carnevalesche. La prima riunione di tutti i partner è in programma a Valencia, nei giorni 5-6 e 7 marzo dove si ritroveranno i rappresentanti delle Istituzioni che hanno aderito al Progetto per mettere a punto le prime azioni da realizzare per la nascita del portale e per l’ideazione e la realizzazione di progetti comuni, che valorizzino le tradizioni popolari e nel contempo promuovano all’interno dell’Unione Europea il dialogo culturale e la mobilità dell’espressione artistica e sociale, della tradizione e della storia connesse ai Carnevali d’Europa e alle feste popolari Gli altri partner del progetto, oltre all’Università di Valencia, città che ospita ogni anno dal 14 al 19 di Marzo Las Fallas, festa popolare in onore di San Josè (San Giuseppe) che vede Valencia invasa da migliaia di persone curiose di vedere le oltre 400 sculture monumentali di... --- ### Domenica 8 Marzo torna la Coppa del Mondo del Carnevale - Published: 2015-03-03 - Modified: 2018-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/domenica-8-marzo-torna-la-coppa-del-mondo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: artisti, beneficenza, carnevalari, coppa del mondo del carnevale, edizione, Festival di Burlamacco, partita, seconda, sfida Tutto è pronto per la seconda edizione della Coppa del Mondo del Carnevale, la simpatica sfida organizzata tra la formazione dei Carnevalari e la selezione degli Artisti del Festival di Burlamacco, un match a colpi di dribbling e risate con l'unico scopo di contribuire al Progetto di Beneficenza 2015 e passare qualche ora di sport e allegria tra amici. Lo scorso anno le "ugole d'oro" del Festival si imposero per 4 a 1 sui Carnevalari, alzando al cielo la coppa, ma la sfida è tutt'altro che conclusa. La formazione dei volontari del movimento si è rinforzata e non vorrà regalare di nuovo e così facilmente l'ambito trofeo ai cantanti. A dare il via ufficiale alla sfida in programma domenica, ci saranno Burlamacco e Ondina, padroni di casa della vicina Cittadella del Carnevale che ospiterà la sera, all'interno dell'Osteria di Burlamacco, le premiazioni della gara. Se siete curiosi di vedere come andrà a finire questa seconda edizione, vi aspettiamo Domenica 8 Marzo, con fischio d'inizio alle ore 15:00 al Campo dell'Oratorio Anspi di Santa Rita (Via Salvo D'Acquisto - Cittadella del Carnevale). Dopo la sfida in campo andrà in scena la cena di beneficenza all'Osteria di Burlamacco dalle ore 20:00 in compagnia delle due formazioni e dell'animazione del Dj Andrea Paci, durante la quale ci sarà la consegna ufficiale della Coppa ai vincitori. La cena ha un costo di 20€, di cui 5€ confluiranno nel progetto di beneficenza della Comunità Alloggio e Pronto accoglimento per Minori di via della Gronda gestita dalla cooperativa CREA. Per... --- ### Il manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2016 - Published: 2015-03-01 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Anna Bulycheva, Carnevale 2016, Istituto Europeo di Design, manifesto, viareggio Il manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2016 porta la firma di Anna Bulycheva, artista, illustratrice e graphic designer russa iscritta al corso in Graphic Design dell’Istituto Europeo di Design di Firenze. E’ questo il risultato del contest interno organizzato dall’Istituto Europeo di Design di Firenze insieme alla Fondazione Carnevale di Viareggio con l’obiettivo di realizzare l’immagine della prossima edizione. Una tradizione, quella del manifesto ufficiale, iniziata nel 1926 e che negli anni ha visto le firme di grandi talenti come Lucio Venna, Virginio Bianchi, Uberto Bonetti, Franco Signorini, Arnaldo Pomodoro, Sandro Luporini, Serafino Beconi, Jean Michel Folon, Lorenzo Mattotti, Sergio Staino, Franco Anichini, Giorgio Michetti, Chiara Rapaccini, Arnaldo Galli, Roberto Paglianti e Beppe Bertuccelli, solo per citarne alcuni. (L'autrice Anna Bulycheva) “Volevo creare un manifesto moderno e colorato, ma al tempo stesso riassumere i più di cento anni di storia di questo evento meraviglioso”, spiega Anna, laureata in architettura a Mosca con un curriculum che comprende lavori per importanti brand internazionali quali Nokia, Christian Dior Jewelry e Paco Rabanne, oltre a due mostre personali tra Mosca e Parigi. “Per la scelta dei colori – prosegue - mi sono basata sul logo del Carnevale, il Burlamacco. Il rosso, il nero e il bianco creano un contrasto molto forte. Tutte le forme riconducono al triangolo, come il disegno del costume di Arlecchino. Mi sono ispirata ai lavori di Fortunato Depero e Picasso per creare un’immagine geometrica e due personaggi statici che ricordassero degli attori in piedi su un palco. L’insieme di... --- ### Le classifiche del Carnevale 2015 - Published: 2015-03-01 - Modified: 2015-03-01 - URL: https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, carri, classifiche, viareggio Carri di Prima Categoria 1. “Quello che non vorrei vedere” di Massimo Breschi 2. “Il grande freddo” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger 3. “Bella ciao” di Roberto Vannucci 4. “Mutti la grande madre” di Umberto e Stefano Cinquini 5. “Non ci fossilizziamo” di Carlo Lombardi 6. “Oro bianco” di Uberto e Luigi Bonetti 7. “Tentazioni” di Franco Malfatti 8. “Avanti piano quasi indietro” di Alessandro Avanzini 9. “Riformers” di Simone Politi e Priscilla Borri 10. “Riempici di gioia” di Fabrizio Galli Carri di Seconda Categoria 1. “E il dolce è servito” di Jacopo Allegrucci 2. “La grande bellezza” di Edoardo Ceragioli 3. “Decibel” di Luciano Tomei 4. “Tentami” di Emilio Cinquini Mascherate in Gruppo 1. “Padiglione Italia” di Luca Bertozzi 2. “In punta di matita... trucioli di Carnevale” di Roberto de Leo e Vania Fornaciari 2. “Carnevale surreale” di Enrico Vannucci 4. “Rubiamo ai poveri per donare ai ricchi” di Libero Maggini 5. “Hand puppets” di Michele Canova 6. “In balia del vento” di Marzia Etna 6. “Happy! ” di Giacomo Marsili 8. “Che bordello! ” di Giampiero Ghiselli su progetto di Maria Chiara Franceschini 9. “... A mille ce n'é... di giorni d'aspettar... la lallà... ” di Adolfo Milazzo Maschere Isolate 1. “Bergoglio e Pregiudizio” di Michele Cinquini e Silvia Cirri 2. “Perdete ogni speranza o voi che entrate”   di Andrea e Franco Pucci 3. “Mina... vagante” di Fabrizio Fazzi e Alessandro Pasquinucci 4. “Ce la faranno i nostri eroi” di Michelangelo Francesconi 5. “Luke... io sono tuo... --- ### Il gran finale del Carnevale 2015 - Published: 2015-02-27 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-gran-finale-del-carnevale-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, carri, corso mascherato, premiazioni, spettacolo pirotecnico, viareggio Si conclude domani (sabato 28 febbraio 2015) con il la grande sfilata notturna dei carri allegorici, la premiazione dei vincitori e lo straordinario spettacolo pirotecnico, il Carnevale di Viareggio 2015. LA SFILATA NOTTURNA I giganti di cartapesta si presenteranno al pubblico per il quinto ed ultimo Corso Mascherato sotto le luci dei riflettori, in un’atmosfera unica e straordinaria. La sfilata inizierà alle ore 18,30. Al termine verranno annunciati i verdetti delle giurie in tutte le categorie di concorso e i premi speciali. Subito dopo sarà l’attesissimo spettacolo pirotecnico della ditta Mazzone di Orbetello a chiudere i festeggiamenti del 143esimo anno del Carnevale di Viareggio. IL MATRIMONIO SUL CARRO Prima dell’inizio del Corso Mascherato il carro di seconda categoria di Jacopo Allegrucci “E il dolce è servito” diventerà lo straordinario palcoscenico per il matrimonio di Irene Ghilarducci e Simone Campanaro, viareggini, con la passione per il Carnevale, che hanno deciso di coronare il sogno d’amore insieme a Burlamacco e Ondina e alle maschere. LA PRESENTAZIONE DEL MANIFESTO 2016 Alle ore 15, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo delle Muse (secondo piano) verrà presentato il manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2016. Sarà l’immagine che annuncerà la prossima edizione della manifestazione. IL POMERIGGIO CON LE MASCHERE ISOLATE Per preparare il lungomare alla grande sfilata serale, già dal pomeriggio (attorno alle 15,30) le maschere isolate animeranno piazza Mazzini sia nella zona del Belvedere che in quella delle tribune. ANTEPRIMA DEL CORSO MASCHERATO CON REBECCA TOSCHI E’ Rebecca Toschi, giovanissima cantante emergente toscana... --- ### La mostra sul carrista Gionata Francesconi - Published: 2015-02-27 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mostra-sul-carrista-gionata-francesconi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2015, Cittadella del Carnevale, mostra, museo del carnevale, viareggio Proseguendo il programma di iniziative per la valorizzazione del patrimonio documentario conservato dal Centro Studi del Carnevale, che prevede periodiche rassegne dedicate alla rappresentazione delle opere dei “maghi” che con le loro spettacolari costruzioni di cartapesta hanno scritto la storia della manifestazione viareggina, sabato 28 febbraio il Museo del Carnevale presenta la mostra “Poesia, trasgressione e teatralità nel Carnevale di Gionata Francesconi”. Gionata Francesconi, figlio d’arte, il padre Mario noto pittore e il nonno Francesco storico “mago” del Carnevale, ha debuttato nel colorato mondo della cartapesta nel 1984 e dopo un più che trentennale impegno nella realizzazione di costruzioni innovative e provocatorie, caratterizzate da un personale codice espressivo poetico e teatrale, quest’anno ha deciso di non partecipare più al cimento carnevalesco per dedicarsi esclusivamente all’arte. La mostra omaggio propone una selezione dei bozzetti dei suoi carri realizzati dal 1990 al 2009: “Non sono più mia”, 1990, “Scatta e fuggi”, 1991, “Mamma”, 1992, “Sei bellissimo! ! ”, 1993, “La voce dell’anima”, 1995, “Carpe diem”, 1997, “Bevete più latte”, 1998, “Corte reale con cornice”, 2002, “Fantastampa”, 2003, “Incanto notturno all’alba”, 2004, “Il cavaliere inesistente”, 2005, “E’ nato prima l’uovo o Pulcinella”, 2006, “Vivere”, 2007, “L’autoritratto”, 2008, “Il potere logora chi non ce l’ha”, 2009. La mostra resterà aperta, ad ingresso gratuito, fino al 15 marzo, con l’orario di apertura del Museo (dal giovedì alla domenica, dalle 16,00 alle 19,00). --- ### Il Quarto Corso del Carnevale 2015 - Published: 2015-02-22 - Modified: 2015-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quarto-corso-del-carnevale-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, corso mascherato, Micaela Ramazzotti, Paolo Virzì, viareggio Il Carnevale di Viareggio eccezionale set cinematografico per il nuovo film di Paolo Virzì. Oggi (domenica 22 febbraio 2015), in occasione della quarta sfilata dei grandi carri allegorici (che inizierà alle ore 15:00), il regista sarà in piazza Mazzini per girare alcune delle scene della sua pellicola. Sarà l’attrice Micaela Ramazzotti ad aggirarsi tra i giganti di cartapesta nelle scene che immortaleranno il brio, la festa e lo spettacolo del Carnevale di Viareggio. Al termine delle riprese, nella Sala delle Conferenze della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea (primo piano di Palazzo delle Muse - ore 16:30), il Commissario straordinario della Fondazione Carnevale Stefano Pozzoli consegnerà a Paolo Virzì il Premio Burlamacco d’Oro e la pergamena “Amico del Carnevale di Viareggio” all’attrice Micaela Ramazzotti e al produttore Marco Antonio Belardi. Paolo Virzì, sceneggiatore, regista e produttore, è uno dei più importanti narratori per lo schermo dell’ultima generazione del cinema italiano. E’ considerato il maggiore erede ed innovatore della tradizionale commedia italiana e i suoi film affrontano questioni spinose con stile avvincente, ironico ed umano. Tra i film più amati dal pubblico: La Bella Vita (1994), Ferie d'Agosto (1995), Ovosodo (1997), Caterina Va in Città (2003), La Prima Cosa Bella (2010), Tutti i Santi Giorni (2012), Il Capitale Umano (2014), solo per citarne alcuni. IL PREMIO BURLAMACCO D’ORO Il Burlamacco d’Oro è il prestigioso Premio della Fondazione Carnevale ed è parte integrante della storia del Carnevale di Viareggio. Istituito nel 1998 è intitolato alla maschera simbolo della manifestazione, Burlamacco, e rappresenta... --- ### Le date del Carnevale di Viareggio 2016 - Published: 2015-02-21 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2016/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2016, corsi mascherati, date, viareggio Inizierà domenica 7 febbraio e si concluderà sabato 5 marzo il Carnevale di Viareggio 2016. Sono state ufficializzate dal Commissario Straordinario della Fondazione Stefano Pozzoli le date dei cinque Grandi Corsi Mascherati del 144esimo anno della manifestazione. I giganti di cartapesta sfileranno sui Viali a Mare per quattro domeniche e il gran finale di sabato. Domenica 7 febbraio 2016 – ore 15:00: 1° CORSO MASCHERATO Domenica 14 febbraio 2016 – ore 15:00: 2° CORSO MASCHERATO Domenica 21 febbraio 2016 – ore 15:00: 3° CORSO MASCHERATO Domenica 28 febbraio 2016 – ore 15:00: 4° CORSO MASCHERATO Sabato 5 marzo 2016 – ore 18:30: 5° CORSO MASCHERATO, Premiazione dei vincitori e Grande Spettacolo pirotecnico finale --- ### Successo per la mascherata di Luca Bertozzi a Milano - Published: 2015-02-21 - Modified: 2015-02-21 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-per-la-mascherata-di-luca-bertozzi-a-milano/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, Expo, Luca Bertozzi, mascherate di gruppo, Milano, viareggio Straordinario successo di pubblico per la trasferta della mascherata in gruppo di Luca Bertozzi a Milano il giorno di Martedì Grasso, in occasione dei collegamenti con l’Expo, durante la diretta televisiva di RaiTre dedicata al Carnevale di Viareggio. Tantissimi turisti hanno preso d’assalto la costruzione e si sono divertiti davanti alle caricature di Renzi e di Papa Francesco, protagonisti della mascherata. Luca Bertozzi e il suo staff hanno distribuito migliaia di volantini sul Carnevale promuovendo le prossime sfilate in programma domenica 22 e sabato 28 febbraio. Il Corriere della Sera ha dedicato la foto di prima pagina dell’edizione Milano alla caricatura di Renzi in cartapesta davanti all’Expo. --- ### Estemporanea fotografica di Carnevale - Published: 2015-02-21 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/estemporanea-fotografica-di-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, concorso fotografico, fotografia, viareggio Dopo il successo della prima edizione, nel 2013, torna domenica 22 febbraio 2015, in occasione del quarto Corso Mascherato, il concorso fotografico estemporaneo dedicato al Carnevale. Ad organizzarlo è f8, in collaborazione con la Fondazione Carnevale. La novità di questa seconda edizione è “lo scatto a tema”. I partecipanti dovranno cogliere un soggetto, una situazione od un ambiente, che possa essere collegato al fantastico mondo di "Alice nel Paese delle Meraviglie”. Per scoprire i dettagli del concorso e le modalità di partecipazione il regolamento è on line sul sito della Fondazione Carnevale oppure andare sul sito www. f-8. it. I vincitori, scelti da una specifica giuria, saranno premiati e le immagini verranno presentate in uno speciale evento a fine Carnevale. --- ### Alto gradimento per la diretta Rai - Published: 2015-02-21 - Modified: 2015-02-21 - URL: https://www.carnevalari.it/alto-gradimento-per-la-diretta-rai/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: auditel, Carnevale 2015, diretta televisiva, martedì grasso, rai, viareggio Ottimi i dati di ascolto della grande Festa dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio  andata in onda in diretta su Rai 3 martedì grasso 17 febbraio dalle 14,50 alle 15,50; la trasmissione ha registrato oltre 2. 700. 000 contatti con una media di telespettatori di 1. 095. 000 e uno share di 7,69; ottimi picchi di ascolto sino a 1. 400. 000. Esprime soddisfazione il caporedattore della sede Rai di Firenze Paolo Pardini che con Federico Monechi e Marco Hagge, oltre ai contributi di Alberto Severi e Cristina Sanna Pacini in collegamento da Milano, hanno preparato la lunga diretta per raccontare l’affascinate spettacolo del Carnevale di Viareggio; “un risultato - dichiara Pardini - tutt’altro che scontato in una situazione sperimentale come quella della parata dei carri non in sfilata; in realtà il pubblico televisivo ha molto apprezzato la festa e soprattutto i grandi carri che facevano da quinta alla piazza della Cittadella.   I risultati di ascolto sono senza dubbio anche per la Rai uno stimolo a proseguire  e a condividere con milioni di italiani lo spettacolo del Carnevale di Viareggio”. Ma sono state numerose e prestigiose le presenze in tv del Carnevale di Viareggio, dai due collegamenti nella trasmissione la Vita in diretta di Rai Uno al servizio in onda su Tg1 e Tg2 a Rai news. --- ### Ascolta le Canzoni del FdB 2015 - Published: 2015-02-21 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://www.carnevalari.it/ascolta-le-canzoni-del-fdb-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco, Segnalazioni “Dove fiorisce la felicità”, la canzone cantata da Daniele Chicca, vince il Festival di Burlamacco e viene proclamata canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2015. “Dove fiorisce la felicità” sarà il tormentone del Carnevale 2015: l’augurio è che possa entrare nell’olimpo delle canzoni “ever green” del Carnevale. Con le parole di Marco Bertuccelli e Daniele Paolinelli, musica di Alessandro Pasquinucci è stata brillantemente interpretata da Daniele Chicca, impegnato anche nella realizzazione delle maschere isolate. Al secondo posto si è classificata la canzone “Viareggio sai rubare il Cuore” di Lorenzo Biagini e Giovanni Madonna, cantata da Valentina Lottini, mentre sul gradino più basso del podio sale “Sei” di Matteo Cima e interpretata dal pittoresco gruppo degli Zwilling Karneval. Premio Aurora Francesconi per la miglior coreografia: “Con Te”, parole di Andrea De Nisco, musica di Lorenzo Biagini e interpretata dagli stessi autori. Premio Pierino Ghilarducci per il miglior testo: “Viareggio sai rubare il cuore” parole di Lorenzo Biagini, musica di Giovanni Madonna, cantata da Valentina Lottini Premio Tony Filippini per la miglior interpretazione: Maria Maddalena Adorni con “Il Carnevale insieme a te” Le canzoni sono contenute in un CD in tiratura limitata che potete acquistare qui, assieme alla Bandiera Burlamacca. Affrettatevi. Parole: Daniele Paolinelli Musica: Stefano Malfatti Interpreti: Celeste Distefano e Daniele Toscano Parole: Luca Izzo e Manuel Santini Musica: Luca Izzo Interprete: Manuel Santini Parole e musica: Luca Del Carlo Interprete: Luca Del Carlo Parole e musica: Massimo Domenici Interprete: Massimo Domenici Parole e musica: Matteo Cima Interprete: Zwilling Karneval Parole:... --- ### Oggi La Diretta Rai del Carnevale di Viareggio! - Published: 2015-02-17 - Modified: 2015-02-17 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-la-diretta-rai-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, diretta televisiva, rai, televisione, tv, viareggio Oggi, martedì 17 febbraio 2015, a partire dalle ore 14:50, collegamento in diretta di RAI TRE con la Cittadella del Carnevale di Viareggio per un'ora di Carnevale in diretta. Dalla Fabbrica del Carnevale potrete gustare una full immersion di carnevalarità viareggina, d'Italia e del Mondo. STAY TUNED! --- ### Il Terzo Corso del Carnevale 2015 - Published: 2015-02-13 - Modified: 2015-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-del-carnevale-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, Carri allegorici, corso mascherato, viareggio Sarà come sempre il triplice colpo di cannone alle ore 15 in punto a dare il via al Terzo grande Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2015, in programma domenica 15 febbraio. Sui Viali a Mare torneranno i dieci carri di prima categoria, i quattro di seconda, le nove mascherate in gruppo, le dieci maschere isolate in concorso, oltre alle pedane aggregative e ai gruppi in maschera. GLI OSPITI Numerosi gli ospiti che assisteranno alla sfilata e che verranno accolti domenica mattina (ore 12 presso Palazzo delle Muse) dal Commissario della Fondazione Carnevale Stefano Pozzoli, insieme a Burlamacco e Ondina, e che saranno iscritti nell’Albo del Club degli Amici del Carnevale di Viareggio. Paolo Rossi, ex calciatore italiano, campione del mondo con la Nazionale nel 1982; l’attore Ugo Conti; il cantautore Lorenzo Campani e l’attrice Katia Beni, testimonial di Anlaids, gli inviati del programma di RaiUno “La Vita in Diretta” Paolo Notari e Ilaria Grillini saranno protagonisti della lunga giornata di festa e seguiranno la grande sfilata in tribuna d’onore. Sarà insignito del titolo di Amico del Carnevale di Viareggio anche Alessandro Palagi presidente del Centro Giovani Calciatori. Una nutrita delegazione di Fiumalbo, guidata dal sindaco Mirto Campi e dall’assessore alla cultura Simonetta Nizzi, sarà presente al Corso Mascherato e parteciperà con la ricca mascherata degli alunni della scuola primaria, vestiti a tema blu e arancione, accompagnati dai genitore e dalle maestre e dal Corpo Bandistico “G. Rossini” di Lama Mocogno. LA DELEGAZIONE COREANA Sempre più intensi i rapporti tra... --- ### Carneval Centro 2015! - Published: 2015-02-13 - Modified: 2015-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/carneval-centro-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevalcentro, Carnevale 2015, festa in strada, mascherate, viareggio Sabato 14 FEBBRAIO dalle ore 15,30 (in caso di maltempo sabato 21 Febbraio), il Carnevale di Viareggio invaderà le vie pedonali del centro città, portando con sé una nota di allegria. Via Fratti, Via Battisti, Via S. Martino, Via Zanardelli, Via Verdi e Via Cairoli parteciperanno all'evento e, grazie al contributo dei commercianti che hanno aderito all'iniziativa, sarà possibile godersi un pomeriggio in assoluto stile carnevalesco.   Ad aprire le “danze” grazie alla collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio saranno le maschere isolate del Carnevale 2015 che, insieme all’ Esibizione della Street Marching Band dell'Istituto Comprensivo Enrico Pea di Seravezza diretta dal Maestro Graziano Benassi, ai bambini dell’Istituto Santa Marta, L'Istituto “Suore Mantellate” e L'istituto Comprensivo Don Milani di Viareggio con la Banda di percussioni dell’Istituto diretta dal Maestro Antonio Garelli, ex Libecciata, daranno vita ad un corteo di colori animando le vie pedonali del centro città! Ospiti d'eccezione, gli immancabili Burlamacco e Ondina, maschere simbolo del Carnevale di Viareggio. E a lasciare il pubblico senza fiato saranno le modelle della sartoria teatrale White. Da oltre 40 anni punto di riferimento per il mondo dello spettacolo, sfarzosi costumi di scena sfileranno per le vie del centro città coordinati dallo stilista Giorgio. Per il terzo anno consecutivo, si svolgerà invece in Via Battisti davanti a “Pizzeria da Rizieri”, alle ore 16,00, una sfilata di cani in maschera o non accompagnati dai rispettivi padroni che saranno votati da una giuria di “amici degli animali” (Per partecipare alla sfilata Tel. 328-8963830). Particolare... --- ### Il Carnevale nel video musicale dei "Perturbazione" - Published: 2015-02-11 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-nel-video-musicale-dei-perturbazione/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2015, I Perturbazione, musica, viareggio, video musicale E’ uscito il video musicale del brano “L’Italia vista dal bar” de I Perturbazione girato lo scorso anno durante la lavorazione dei carri e la sfilata del Carnevale di Viareggio. http://www. youtube. com/watch? v=W8vgphvnlMkGrazie alla Fondazione Carnevale che ha sostenuto il progetto, il secondo brano presentato dal gruppo un anno fa a Sanremo è oggi un video che racconta l’enorme laboratorio dove nascono e crescono i carri allegorici di Viareggio e l’emozione della sfilata. “L’Italia vista dal Bar”, o meglio attraverso un caffè, è l’Italia che ogni giorni si alza, lavora (o cerca lavoro) e costruisce; non importa se con mattoni o cartapesta... è un’Italia colorata, in movimento, sarcastica e ironica come solo il Carnevale di Viareggio può rappresentarla con i suoi carri ma soprattutto con la sua gente che si adopera per mettere in scena ogni anno il grande spettacolo della vita. --- ### Diretta televisiva dalla Cittadella del Carnevale - Published: 2015-02-11 - Modified: 2015-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/13983/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, diretta televisiva, rai, televisione, viareggio Sarà la gigantesca piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale, il palcoscenico della diretta televisiva nazionale su RaiTre dedicata al Carnevale di Viareggio, in programma il giorno di Martedì Grasso, 17 febbraio, dalle ore 14:50 alle ore 15:50. La grande arena, cuore pulsante della manifestazione, dove nascono i colossi di cartapesta, si trasformerà nel set tv ideale per raccontare a tutta Italia la straordinaria arte tutta viareggina di costruire i carri allegorici. E da Viareggio collegamento in diretta anche con l’Expo di Milano dove sarà presente la mascherata in gruppo di Luca Bertozzi.   LA DIRETTA TELEVISIVA NAZIONALE SU RAITRE L’impegno della Rai nella decima diretta del Martedì Grasso è la conferma dell’importanza del Carnevale di Viareggio, unica manifestazione italiana che ha un’ora di collegamento. La trasmissione, che andrà in onda martedì 17, dalle ore 14:50, sarà inoltre la migliore occasione per presentare il lavoro dei maestri costruttori e per promuovere le ultime due sfilate: domenica 22 e il gran finale di sabato 28 febbraio. Ospiti, sorprese e bellissime immagini realizzate durante le sfilate precedenti, saranno gli ingredienti dello spettacolo televisivo, magistralmente realizzato dalla sede Rai di Firenze e curato dal caporedattore del Tgr Paolo Pardini con il fondamentale contributo di Marco Hagge,  Federico Monechi, conduttori da dieci anni di questo evento televisivo, oltre che di Alberto Severi  e quest’anno anche con la preziosa collaborazione della sede Rai di Milano. IN CITTADELLA La grande festa sarà ad ingresso libero. Attorno al palco, al centro della piazza, saranno collocati i dieci carri... --- ### Ecco dove potete trovare le bandiere Burlamacca - Published: 2015-02-11 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-dove-potete-trovare-le-bandiere-burlamacca/ - Categorie: Carnevalari - Tag: bandiere, beneficenza, burlamacca, Carnevale 2015, viareggio Ecco l'elenco aggiornato dei punti vendita ufficiali della bandiera Burlamacca, quest'anno disponibile sia nel formato grande che in quello più piccolo con asticella.   Ricordiamo che gli esercizi commerciali che ci aiutano ufficialmente nella distribuzione lo fanno gratuitamente, svolgendo un impagabile lavoro per devolvere il ricavato in beneficenza. Nei prossimi giorni l'elenco potrà subire aggiornamenti riportando nuovi punti di distribuzione: vi invitiamo ad aggiornarvi tramite questo link. Osteria di Burlamacco Presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio Pagina FB Agenzia Seniorviaggi Via Garibaldi 128 – Viareggio (Davanti al Comune) Pagina FB Tabacchino Grazioli Piazza Mazzini 26 – Viareggio Bar Lettera 22 Via Mazzini 84/86 – Viareggio Pagina FB Caffè Irene Via San Martino 120 – Viareggio Pagina FB Rebecca Adami Atelier Via Ugo Foscolo 6 – Viareggio Pagina FB Cartoleria Francesconi Via Taddei - Viareggio Oltre alle varie versioni della Burlamacca, potrete trovare anche il Cd ufficiale del Festival di Burlamacco 2015 con tutte le canzoni della rassegna di quest'anno. --- ### Medici Senza Frontiere al Carnevale di Viareggio - Published: 2015-02-11 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/medici-senza-frontiere-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2015, medici senza frontiere, viareggio Quest’anno per la prima volta il Carnevale di Viareggio ospiterà anche l’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF), che per tutto il mese di febbraio sarà presente per le vie della città con i propri operatori, per attività di sensibilizzazione a sostegno dei progetti MSF nei contesti più critici del pianeta. Medici Senza Frontiere (MSF) è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in 67 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. MSF fornisce assistenza alle popolazioni in difficoltà, alle vittime di catastrofi di origine naturale o umana e alle vittime di conflitti armati. Fornisce aiuto senza alcuna distinzione di razza, religione, o convinzione politica. MSF osserva i principi di neutralità e imparzialità in nome dell’etica medica universale e il diritto all’assistenza umanitaria, affermando piena e indiscussa libertà nell’esercizio delle proprie funzioni. L’indipendenza finanziaria di MSF è garantita dai suoi donatori privati che consentono all’organizzazione di agire scevra da qualsiasi obiettivo politico, militare o economico. Solo nel 2013 le equipe di MSF hanno effettuato oltre 9 milioni di visite ambulatoriali e 77. 350 interventi chirurgici, hanno ricoverato 477. 700 pazienti, hanno aiutato 182. 200 nascite, ammesso 250. 900 bambini nei programmi nutrizionali terapeutici, vaccinato quasi 2,5 milioni di persone contro il morbillo, curato 1. 871. 200 casi di malaria e seguito 325. 500 pazienti in terapia antiretrovirale di prima linea. --- ### L'agenda di Burlamacco (11 - 17 febbraio 2015) - Published: 2015-02-11 - Modified: 2015-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/lagenda-di-burlamacco-11-17-febbraio-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, festa, fondazione canevale, viareggio Gli appuntamenti previsti dall’11 al 17 febbraio 2015 Mercoledì 11 febbraio – ore 15:00 Villa Ariston Lido di Camaiore 5° Torneo Soroptimist di Burraco femminile a coppie Giovedì 12 febbraio VECCHIA VIAREGGIO (festa pomeridiana per bambini) Giovedì 12 febbraio “Burlagrasso ... La Cena delle Beffe! ” Cena di Carnevale dalle ore 20. Veglionissimo Ufficiale dalle ore 23 musica dal vivo con I Masnada - Dj Set Andrea Paci Burlatenda – Cittadella del Carnevale Giovedì 12 febbraio Carnevale in Rai – proiezione filmati storici delle Teche Rai Cinema Centrale, ore 21:15 Da venerdì 13 a martedì 17 febbraio RIONE MARCO POLO Venerdì 13 e sabato 14 febbraio – Teatro Politeama “Ultimo tango a Viareggio” Compagnia Burlamacco '81 Teatro dialettale Sabato 14 febbraio CARNEVALCENTRO (Festa pomeridiana) Sabato 14 febbraio – ore 14 Cittadella del Carnevale 1° Torneo di Carnevale di Calcio balilla umano Riservato ai carri di prima e seconda categoria Sabato 14 febbraio – Viali a mare, ore 11:00 3° Duathlon Carnevale di Viareggio Da venerdì 13 a domenica 15 febbraio – Piazza Maria Luisa 26° Motoraduno di Carnevale d’eccellenza FME Campionato italiano Turismo e Grandi Manifestazioni classiche 2015 Sabato 14 e domenica 15 febbraio Carneval Trophy Gara internazionale e campionato italiano di Motonautica radiocomandata Sabato 14 febbraio, ore 21:00 Hotel Palace Viareggio Gran Veglione dell’Amore Sabato 14 febbraio Hotel Villa Ariston Lido di Camaiore Carnival Party Sabato 14 febbraio “Burlamacco Innamorato ... ” Cena di Carnevale dalle ore 20:00. Veglionissimo Ufficiale dalle ore 23:00 musica dal vivo con Daniele Biagini... --- ### L'album delle figurine del Carnevale di Viareggio - Published: 2015-02-10 - Modified: 2015-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/lalbum-delle-figurine-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: album, bozzetti, Carnevale 2015, figurine, viareggio Dopo lo straordinario successo del primo album delle figurine, diventato vero e proprio fenomeno del Carnevale 2013, è già in edicola una nuova iniziativa editoriale che saprà catturare l’attenzione dei tanti collezionisti di materiale carnevalesco e di chi ama fare la raccolta delle figurine. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale e l’associazione culturale Soqquadro Edizioni, quest’anno il lavoro, curato dall’architetto Marco Tarabugi, è incentrato sui bozzetti dei carri. Trent’anni di Carnevale, dal 1969 al 1999, raccontati attraverso i progetti dei maestri costruttori per le opere che hanno sfilato e reso famoso il Carnevale. L’edizione 2015, dunque, rientra in un progetto editoriale più ampio che si completerà nei prossimi anni. All’interno dell’album gli aggiornamenti del precedente con le figurine delle costruzioni dei Carnevali 2014 e 2015. L’album è composto da 822 figurine. Il costo dell'album è di euro 5,00 mentre le bustine costeranno 70 centesimi ognuna. --- ### È di Bruno Di Bello il Premio Carnevalotto 2015 - Published: 2015-02-09 - Modified: 2015-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/e-di-bruno-di-bello-il-premio-carnevalotto-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: arte, Bruno Di Bello, Carnevale 2015, carnevalotto, viareggio Si intitola "Pluriverso" il Premio Carnevalotto 2015 ed è firmato dall'artista Bruno Di Bello. L’opera è stata presentata oggi presso il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto, alla Cittadella del Carnevale. Dal Partenone alla Minimal Art, sono duemilacinquecento anni che l’architettura e l’arte impostano i loro canoni sulle geometrie pitagorica, euclidea, non-euclidea: cerchio, quadrato, sezione aurea etc. Alla fine del secolo scorso, con l’avvento del calcolatore è stato possibile visualizzare nuove forme geometriche derivate da nuove teorie matematiche. (Curve di Bezier, Frattali, ecc. ) Ho provato a sperimentare materialmente, armato cioè di un “personal ben temperato”, queste geometrie. Al mio sguardo si è presentato un universo di forme che, mi sembra, costituiscano oggi il miglior mezzo per realizzare immagini astratte che abbiano però radici nei processi naturali di crescita della forma, e che possano alludere al nuovo paesaggio rivelato dalla tecnologia: dall’infinitamente piccolo delle cellule, alla frastagliatura delle coste, all’infinitamente grande della forma, o non-forma, delle galassie... Nato a Torre del Greco il 10 maggio 1938, nel 1958 frequenta ancora l’Accademia di Belle Arti di Napoli ma già espone e, con Biasi, Del Pezzo, Fergola, Luca e Persico, forma il “gruppo ‘58”. Nel 1962 prima mostra personale alla Galleria 2000 di Bologna, nel 1966 espone a Napoli alla Modern Art Agency di Lucio Amelio ed incomincia ad usare la fotografia come proprio mezzo di realizzazione artistica. Nel 1967 si stabilisce a Milano. Espone per la prima volta da Toselli nel 1969 e nel 1970 alla galleria Bertesca di Genova ed alla Biennale... --- ### La rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio 2015 - Published: 2015-02-08 - Modified: 2015-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-rivista-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, rivista ufficiale, viareggio, Viareggio in maschera Tutto il Carnevale di Viareggio 2015 in 160 pagine a colori. Ecco “Viareggio in Maschera”, la rivista ufficiale, edita dalla Fondazione, ideata e fondata nel 1921 da Giuseppe Giannini e che ogni anno racconta il Carnevale con i suoi carri, le sue mascherate, gli eventi collaterali, la storia e tantissime curiosità.   “Viareggio in Maschera”, testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Lucca e stampata dalle Arti Grafiche Pezzini di Viareggio, rimane il principale documento che ogni anno descrive e conserva il Carnevale di Viareggio nel tempo; per questo, oltre ad essere uno strumento di promozione e comunicazione, attira l'interesse di collezionisti e studiosi ed è destinata ad arricchire l'archivio di Burlamacco.   Tante le novità di questa edizione. Innanzitutto la copertina, che riprende il logo della testata in uso negli anni Cinquanta, unita ad una delle più belle e accattivanti foto dello scorso anno.  Nelle prime pagine, inoltre, una presentazione in sei lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese. La parte centrale della rivista è dedicata alla presentazione dei carri. Ben quattro pagine per ogni carro di prima categoria, due per ogni seconda categoria, una per ciascuna mascherata in gruppo e mezza per ogni maschera isolata. Ogni costruzione ha il testo di presentazione, tradotto anche in inglese.   Altra novità: il reportage fotografico del primo corso anche in edizione notturna con i carri illuminati e i fuochi d'apertura a fare da sfondo. Invariato il prezzo di copertina: 12,50 euro. --- ### Oggi il secondo corso del Carnevale 2015 - Published: 2015-02-08 - Modified: 2015-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-il-secondo-corso-del-carnevale-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, corsi mascherati Tornano a sfilare i grandi carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2015. Oggi, domenica 8 febbraio, alle ore 15:00 il triplice colpo di cannone darà il via alla seconda sfilata. Sui viali a Mare di Viareggio si potranno ammirare dieci carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate. L’APERITIVO DI BURLAMACCO Torna “L’aperitivo di Burlamacco” l’appuntamento con lo show di Fabrizio Diolaiuti sul palco di piazza Mazzini dedicato all’enogastronomia (ore 11:30). Domani sarà la volta di Maurizio Marsili, della “Locanda Vigna Ilaria” di S. Alessio Lucca. L’idea de “L’Aperitivo del Carnevale” è di Fabrizio Diolaiuti, già voce ufficiale del Carnevale di Viareggio nei primi anni del 2000, che condurrà con brio e professionalità questa nuova manifestazione che si è potuta realizzare grazie al sostegno della Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Lunigiana e Garfagnana BCC. Lo Show potrà essere visto sull’emittente televisiva NOITV e su YouTube. L’ANTEPRIMA DEL CORSO MASCHERATO Alle ore 12:00 presso il Grand Hotel Royal, sul viale G. Carducci l’appuntamento è con “L’anteprima del Corso Mascherato”: spettacoli, animazione, folclore, intrattenimento a cura degli Amici di Burlamacco, presenta Giacomo Lucarini.  Alle ore 12:00 la maestra Antonella Ciardiello presenta: "Teresita cuciniera impazzita". Poi lo "Spettacolo A. S. D. Acrobatica & Coreografia diretta dalla coreografa Rossella Ricci" che per l'occasione ha creato delle coreografie in tema con il carro su musica spagnola originale, pop in lingua spagnola,tip tap e un ballo fatto con il "poi poi" attrezzo usato in giocoleria. Il premio “Amico... --- ### Il Mago Casanova al Carnevale di Viareggio! - Published: 2015-02-07 - Modified: 2022-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/il-mago-casanova-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, corsi mascherati, Mago Casanova, viareggio Il famoso illusionista Antonio Casanova sarà ospite della seconda sfilata dei carri allegorici del Carnevale di Viareggio 2015, in programma oggi, domenica 8 febbraio. Volto della popolare trasmissione di Canale 5 “Striscia la Notizia”, per Casanova è un ritorno a Viareggio. Nel 1996 si esibì in piazza Mazzini con una delle sue illusioni. Vincitore nel 2007 del prestigioso Merlin Award, scrittore di successo ed inviato del tg satirico, sarà a Viareggio per ricevere un riconoscimento dalla Fondazione Carnevale (ore 12:00 presso la sede di Palazzo delle Muse), assistere alla sfilata e presentare il suo nuovo spettacolo "ÆNIGMA, saprete distinguere la magia dalla realtà? " che sarà in scena proprio a Viareggio il 19 marzo al Teatro Politeama. Lo show è scritto insieme a Lorenzo Beccati, storico autore di Striscia la Notizia e Burlamacco D'oro, con la direzione del regista viareggino Enrico Botta ed i costumi e grafica di Annalisa Benedetti. Cosa dovremo aspettarci da Antonio con il suo arrivo a Viareggio? Sapremo distinguere la magia dalla realtà? Con lui la magia del Carnevale è... assicurata! --- ### Il Burlamacco d'Oro a Paolo Virzì - Published: 2015-02-07 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-burlamacco-doro-a-paolo-virzi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2015, Paolo Virzì, viareggio E’ Paolo Virzì il vincitore del Premio Burlamacco d’Oro 2015. Sceneggiatore, regista e produttore, è uno dei più importanti narratori per lo schermo dell’ultima generazione del cinema italiano. E’ considerato il maggiore erede ed innovatore della tradizionale commedia italiana e i suoi film affrontano questioni spinose con stile avvincente, ironico ed umano. Tra i film più amati dal pubblico: La Bella Vita (1994), Ferie d'Agosto (1995), Ovosodo (1997), Caterina Va in Città (2003), La Prima Cosa Bella (2010), Tutti i Santi Giorni (2012), Il Capitale Umano (2014), solo per citarne alcuni.  Paolo Virzì è in queste settimane impegnato nella realizzazione del suo film dal titolo  provvisorio “Un po’ di felicità”. Alcune scene della pellicola saranno girate al Carnevale di Viareggio, proprio durante la sfilata dei carri, in occasione di uno dei prossimi Corsi Mascherati domenicali. Sarà l’attrice Micaela Ramazzotti ad aggirarsi tra i giganti di cartapesta nelle scene che immortaleranno il brio, la festa e lo spettacolo del Carnevale di Viareggio. IL PREMIO Il Burlamacco d’Oro è il prestigioso Premio della Fondazione Carnevale ed è parte integrante della storia del Carnevale di Viareggio. Istituito nel 1998 è  intitolato alla maschera simbolo della manifestazione, Burlamacco, e rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio  a uomini ed artisti straordinari. Viene destinato ogni anno a personaggi maschili del mondo dello spettacolo e dei media i cui percorsi artistici richiamano le caratteristiche salienti della manifestazione. L’ALBO D’ORO 1998: Dario Fo 1999: Roberto Benigni 2000: David Trimble 2001: Mario Monicelli 2002: Marco Columbro e Gigi... --- ### Tornano le bandiere Burlamacca - Published: 2015-02-03 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/tornano-le-bandiere-burlamacca/ - Categorie: Carnevalari Tornano per il 2015 le mitiche "Burlamacche" ovvero la riproduzione in scala ridotta del Vessillo del carnevale di Viareggio ideato da Giulio Bonetti e Giorgio Bini nel 1961. Quest'anno oltre che alla versione standard da balcone, saranno disponibili anche le riproduzioni piccole per i baby carnevalari. Si parte da un'offerta minima di 5,00€ per il formato grande e di 3,00€ per quello piccolo. Le bandiere saranno disponibili inizialmente soltanto all'Osteria di Burlamacco (Cittadella del Carnevale) a partire da Venerdi 6 Febbraio, ma nel breve tempo comunicheremo anche altri punti di distribuzione disseminati per la città. Come per il biglietto del Festivale e per i CD,  il ricavato della vendita delle bandiere, al netto delle spese di produzione, sarà destinato al progetto benefico di quest'anno ed esattamente alla Comunità Alloggio e Pronto accoglimento per Minori sito in via Della Gronda e gestito dalla cooperativa C. RE. A. Un occasione in più per unire la passione carnevalara alla solidarietà. --- ### A Staino il Premio Satira del Carnevale - Published: 2015-01-31 - Modified: 2015-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/a-staino-il-premio-satira-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, premio, satira, Sergio Staino, viareggio Premio speciale della Satira al vignettista Sergio Staino. E’ il riconoscimento che il Carnevale di Viareggio ha deciso di assegnare a una delle più prestigiose firme della comunicazione satirica, già autore del bellissimo manifesto del Carnevale 2002. Da sempre la satira di costume o preferibilmente quella politica è il tratto distintivo del Carnevale di Viareggio, che ha fatto proprio quell’ Italicum acetum   caratteristico del nostro popolo.   Il Carnevale di Viareggio  ha sempre fatto quindi della satira  e della sana ironia la sua bandiera, l’elemento caratterizzante ed identificativo  che nel corso della sua prestigiosa storia l’ha reso popolare in tutto il mondo.   Un  carro allegorico, come una vignetta è un’opera d’arte che simboleggia libertà di espressione e soprattutto capacità di rappresentare con dileggio situazioni evidentemente difficili da descrivere e forse anche da accettare senza poterne sorridere. Con questa premessa la Fondazione Carnevale nel ringraziare Sergio Staino per aver accolto l’invito ad essere nostro ospite e membro della Giuria, consegna a Sergio Staino il Premio Satira del Carnevale di Viareggio 2015. La cerimonia di consegna è in programma domani, domenica 1 febbraio, alle ore 12 presso la sede della Fondazione Carnevale in piazza Mazzini (Palazzo delle Muse). Alle ore 15 il triplice colpo di cannone darà il via alla prima sfilata dei grandi carri di cartapesta. Le sfilate successive sono in programma domenica 8, 15, 22 e sabato 28 febbraio. --- ### "Dove fiorisce la felicità" vince il Festival di Burlamacco 2015! - Published: 2015-01-30 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/dove-fiorisce-la-felicita-vince-il-festival-di-burlamacco-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2015, burlamacco, canzone, carnevalari, carnevale, daniele chicca, dei, di, dove, esaurito, felicità, festival, fiorisce, i vincitori, la, movimento, Politeama, premi, premiazioni, teatro, trionfo, tutto, ufficiale, viareggio È "Dove fiorisce la felicità" la nuova canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2015: il brano scritto da Marco Bertuccelli e Daniele Paolinelli e cantato da Daniele Chicca con le musiche di Alessandro Pasquinucci ha trionfato alla nona edizione del Festival di Burlamacco, andata in scena per la prima volta in un Teatro Politeama gremito in ogni ordine di posto. E non è retorica, la nostra: i biglietti erano già andati esauriti con svariati giorni di anticipo. Al secondo posto si è classificata "Viareggio sai rubare il cuore" scritta da Lorenzo Biagini e Giovanni Madonna e interpretata da Valentina Lottini, terzi gli Zwilling Karneval con "Sei" scritta da Matteo Cima. Spazio, poi, anche ai premi speciali: con "Il Carnevale è insieme a te" Maria Maddalena Adorni si è aggiudicata il Premio Tony Filippini per il miglior interprete, Lorenzo Biagini ha vinto il Premio Pierino Ghilarducci per il miglior testo con "Viareggio sai rubare il cuore" e quello per la miglior coreografia intitolato ad Aurora Francesconi con il brano "Con te" scritto e interpretato assieme ad Andrea De Nisco. L'appuntamento è per il Festival di Burlamacco 2016! --- ### Il Carnevale 2015 in... cartolina - Published: 2015-01-30 - Modified: 2015-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-2015-in-cartolina/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, viareggio C’è una tradizione, tra le tante legate al Carnevale, che resiste al tempo e mantiene il suo fascino, anche nell’era digitale. E’ quella dell’annullo filatelico figurato celebrativo. Nei giorni dei Corsi Mascherati, infatti, è possibile timbrare il materiale postale con lo speciale annullo filatelico che Poste Italiane dedica anche quest'anno al Carnevale di Viareggio. Una tradizione che porta avanti con passione e dedizione il Circolo filatelico Apuano di Viareggio dal 1972. L'ufficio postale speciale distaccato è aperto la mattina e il pomeriggio, nei giorni di sfilata dei carri allegorici, al piano terra di Palazzo delle Muse, in piazza Mazzini, proprio davanti agli ingressi principali al circuito del Carnevale. Arricchire una cartolina con l'annullo postale ufficiale del Carnevale di Viareggio è anche un modo per rendere ancora più speciali i propri saluti dalla città delle maschere.  Quest’anno, il “giro” è composto da sei pezzi, gli annulli sono ben quattro, tutti differenti, uno per ciascun corso domenicale in programma. In occasione della sfilata conclusiva di sabato 28 febbraio sarà possibile avere un altro speciale pezzo filatelico con un’affrancatura straordinaria. Il materiale sarà a tiratura limitata: 300 giri da collezione, numerati. --- ### Il Festival di Burlamacco 2015 in diretta su 50 News Versilia - Published: 2015-01-28 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-2015-in-diretta-su-50-news-versilia/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2015, 50 news versilia, carnevalari, di burlamacco, diretta televisiva, festival, finale, Teatro Politeama Chi non è riuscito ad acquistare il biglietto per la finalissima del Festival di Burlamacco 2015 avrà comunque modo di non perdersi il grande spettacolo che andrà in scena nel "Paese dei Balocchi". Grazie alla collaborazione tra Movimento dei Carnevalari e Canale 50, la serata che eleggerà la Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2015 sarà infatti trasmessa in diretta televisiva su 50 News Versilia (canale 673 del digitale terrestre). La diretta tv inizierà dalle 21. 30. E questa non è una bugia! --- ### Le canzoni finaliste del FdB2k15! - Published: 2015-01-25 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-finaliste-del-fdb2k15/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2015, festival di Burlamacco 2015, Teatro Politeama, viareggio Sono 13 le canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2015, in scena giovedì 29 gennaio 2015 presso il teatro Politeama a Viareggio (biglietti già esauriti). E' l'esito delle belle serate "Dove c'è scritto Qui felicità", presso l'Osteria di Burlamacco alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, venerdì 23 gennaio e sabato 24 gennaio 2015. Le canzoni presentate erano 22. 01 - IL CARNEVALE È INSIEME A TE Parole: Simone Simonini Musica: Daniele Biagini Interprete: Maria Maddalena Adorni 02 - TI AMO VIAREGGIO Parole: Simone Remedi Musica: Mario Bindi Interprete: Patrizia Saldo 03 - SEI Parole e musica: Matteo Cima Interprete: Zwilling Karneval 04 - CON TE Parole: Andrea De Nisco Musica: Lorenzo Biagini Interpreti: Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco 05 - L'ABBRACCIO PIÙ GRANDE Parole e musica: Luca Del Carlo Interprete: Luca Del Carlo 06 - ZATTERA DI CARTAPESTA Parole e musica: Lorenzo Dinelli Interpreti: Tommaso Biondi e Lorenzo Dinelli 07 - IRRAGGIUNGIBILE Parole e musica: Massimo Domenici Interprete: Massimo Domenici 08 - COME MUSICA Parole: Luca Del Carlo Musica: Massimo Domenici Interpreti: Milena Giordani e Alessio Pellegrinetti 09 - CARNEVALE MON AMOUR Parole e musica: Caterina Ferri Interprete: Caterina Ferri 10 - VIAREGGIO SAI RUBARE IL CUORE Parole: Lorenzo Biagini Musica: Giovanni Madonna Interprete: Valentina Lottini 11 - EMOZIONI DI BURLAMACCO E ONDINA Parole: Daniele Paolinelli Musica: Stefano Malfatti Interpreti: Celeste Distefano e Daniele Toscano 12 - SU LE MANI Parole e musica: Alessandro Pasquinucci Interprete: Alessandro Pasquinucci 13 - DOVE FIORISCE LA FELICITÀ Parole: Marco Bertuccelli e Daniele... --- ### "Dove c'è scritto Qui felicità": prima serata - Published: 2015-01-23 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/dove-ce-scritto-qui-felicita-prima-serata/ - Categorie: Festival di Burlamacco Stasera, 23 gennaio 2015, a partire dalle ore 21:30 presso l'Osteria di Burlamacco (Cittadella del Carnevale di Viareggio), prima serata di "Dove c'è scritto Qui felicità", veglione (rigorosamente in maschera) con Andrea Paci DJ, organizzato dal Movimento dei Carnevalari con la collaborazione con l’Osteria di Burlamacco, all’interno del quale saranno selezionate le 12 canzoni finaliste del Festival di Burlamacco 2015, che si svolgerà di Giovedì 29 Gennaio al teatro Politeama di Viareggio (posti già esauriti). L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Queste le canzoni in gara stasera: 1) CARNEVALE MON AMOUR - Caterina Ferri2) PAZZI DI TE - Giovanni Improta 3) CALIENTE - Manuel Santini 4) L'ABBRACCIO PIÙ GRANDE - Luca Del Carlo 5) COSA VUOI CHE SIA - Filippo Ciucci 6) IRRAGGIUNGIBILE - Massimo Domenici 7) ZATTERA DI CARTAPESTA - Tommaso Biondi 8) VIAREGGIO IN BIANCO E NERO - Christian Grossi 9) SEI - Zwilling Karneval 10) EMOZIONI DI BURLAMACCO E ONDINA - Celeste Distefano e Daniele Toscano 11) SU LE MANI - Alessandro Pasquinucci --- ### Miss Italia 2015 al Carnevale di Viareggio! - Published: 2015-01-21 - Modified: 2015-01-21 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-italia-2015-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, Clarissa Marchese, corsi mascherati, miss italia, viareggio “Il mio Carnevale è quello di Sciacca, dove sono nata, ma Viareggio è un’altra cosa, i suoi carri sono famosi in tutto il mondo. Mi piacerebbe salire su tutti! Sto arrivando. Mi basterà una giornata per vedere tutto? ”. Se lo domanda Clarissa Marchese, Miss Italia 2015, che domenica 1 febbraio sarà ospite del Carnevale di Viareggio in occasione della prima sfilata dei grandi carri allegorici. E’ stata appena accolta come una regina a New York e a Montreal. Gli italo americani, in particolare, felici di averla fra loro, l’hanno festeggiata per una settimana; le foto di lei a Manhattan e a Brooklin, ma anche mentre visita i circoli dei nostri connazionali, sono dappertutto. Tornata in Italia, ha trascorso in famiglia, a Ribera (AG), le festività, ma senza fermarsi un attimo poiché sono diverse le iniziative benefiche che hanno richiesto la sua presenza. Non è mai stata in Versilia. Clarissa Marchese, 20 anni, la seconda Miss Italia eletta a Jesolo, residente a Ribera (Ag), la citta delle arance, è proprio la Miss voluta da Patrizia Mirigliani, che ha trasformato il concorso (porte aperte alle trentenni, alle ragazze curvy, alle ‘italiane’ senza la cittadinanza), rinnovandolo anche in tv - su La7 - grazie all’apporto di Simona Ventura e di Magnolia. Rappresenta infatti il tipo di ragazza del momento in cui viviamo e che vive lo stesso Concorso: preparata e con obiettivi precisi, che sono innanzitutto quelli dello studio. Diplomata al liceo scientifico, si è iscritta alla Facoltà di Logopedia, trasferendosi a... --- ### Festival di Burlamacco 2015: è già SOLD OUT! - Published: 2015-01-21 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/sold-out-per-il-festival-di-burlamacco-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2015, biglietti, burlamacco, carnevalari, carnevale, di, esaurito, festival, out, record, ringraziamenti, sold, tutto, viareggio A nove giorni esatti dalla finalissima di Giovedì 29 Gennaio, il Festival di Burlamacco 2015 registra il suo primo SOLD OUT nella sua nuova sede, ovvero il teatro Politeama di Viareggio. Un grande risultato che dimostra quanto il "progetto festival" si sia radicato nella nostra città e fatto conoscere con pazienza e costanza. Per il risultato ottenuto, il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare tutte quelle persone che hanno creduto in questa manifestazione e l'hanno sostenuta e fatta crescere fino ad oggi. GRAZIE A TUTTI VOI! --- ### "Dove c'è scritto Qui felicità" gli aperitivi del FdB15 - Published: 2015-01-21 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/dove-ce-scritto-qui-felicita-gli-aperitivi-del-fdb15/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2015, aperitivi, c'è, canzoni, carnevalari, carnevale, cittadella, del, di burlamacco, dove, felicità, festival, osteria, qui, scritto, selezioni, Veglioni In attesa del 29 Gennaio, sono in arrivo gli aperitivi del Festival di Burlamacco 2015: "Dove c'è scritto Qui felicità" è il titolo delle serate di Venerdì 23 e Sabato 24 Gennaio, con inizio alle ore 21. 30, che andranno in scena nella tensostruttura della Cittadella del Carnevale di Viareggio.  Il Movimento dei Carnevalari, grazie alla collaborazione con l’Osteria di Burlamacco, partner ufficiale dell'evento, presenta due veglioni (rigorosamente in maschera) all’interno dei quali si svolgerà la presentazione e la selezione delle 12 canzoni finaliste tra le 22 proposte presentate, per la serata di Giovedì 29 Gennaio al teatro Politeama di Viareggio. Nelle due serate il pubblico potrà ascoltare per la prima volta le 22 opere in concorso che si sfideranno a colpi di note musicali nella casa di Burlamacco. Al termine della presentazione, verranno comunicate in diretta le canzoni finaliste selezionate dalla commissione interna del festival che accederanno alla fase finale. Dopo la lettura dei finalisti, spazio alla vera e propria festa con la serata in compagnia dei cantanti del Festival di Burlamacco 2015 e l’animazione a cura del DJ Andrea Paci. Ricordiamo che l'ingresso alle due serate è libero fino ad esaurimento posti. Vi aspettiamo! ! !   --- ### Il programma del primo corso di Carnevale 2015 - Published: 2015-01-10 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-del-primo-corso-di-carnevale-2015/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 2015, carnevale di Viareggio, primo corso, programma Musica, danza, sport, tradizioni. Sono questi gli ingredienti della Cerimonia di inaugurazione del Carnevale di Viareggio 2015, che si concentrerà in piazza Mazzini, sabato 31 gennaio, vigilia del primo dei cinque grandi corsi Mascherati.   Domenica 1 febbraio, al termine del primo Corso Mascherato, l’attesissima anteprima mondiale del nuovo Spettacolo piromusicale della ditta Morsani di Rieti.  La manifestazione di apertura del 143esimo anno di Carnevale a Viareggio, coordinata nell'organizzazione da Andrea Strambi, membro dello staff del Commissario Straordinario della Fondazione, inizierà già nel primo pomeriggio di sabato 31 e si concluderà dopo il tramonto, quando, sul pennone più alto di piazza Mazzini verrà issata la Burlamacca, vessillo simbolo della manifestazione e icona del buonumore.  Sabato 31 gennaio GLI SBANDIERATORI A dare il via alle danze, alle ore 15. 30, saranno gli sbandieratori della Contrada Sant'Anna in Piaggia di Lucca che porteranno sul palcoscenico, deputato ai rituali carnevaleschi, il proprio spettacolo, che permetterà di fare un salto nel passato. Circa cinquanta ragazzi in costume, accompagnati da una trentina tra tamburini e chiarine, scandiranno la prima parte della giornata. Si potranno ammirare numerose esibizioni, tra cui le specialità del singolo (bandiere lanciate da un solo atleta, con passaggi acrobatici), i lanci di coppia e di squadra.    LE GINNASTE Alle ore 16 si cambierà completamente atmosfera. Sul palcoscenico di piazza Mazzini saranno di scena cinque ginnaste di serie B a livello nazionale, della società Stella Azzurra, che proporranno una straordinaria coreografia studiata appositamente per l'Apertura del Carnevale da Simona Cappelli, insegnante della... --- ### I bozzetti delle mascherate in mostra - Published: 2015-01-09 - Modified: 2015-01-10 - URL: https://www.carnevalari.it/i-bozzerri-delle-mascherate-in-mostra/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2015, Cittadella del Carnevale, mostra, museo del carnevale, viareggio Il Museo del Carnevale prosegue la serie delle mostre “Anteprima Carnevale 2015” e dopo i carri di prima e seconda categoria, presenta, a partire da sabato 10 e fino a domenica 25 gennaio,  i bozzetti delle nove mascherate in gruppo e delle dieci maschere isolate che sfileranno sui viali a mare. Si potranno vedere i bozzetti delle costruzioni: “Padiglione Italia” di Luca Bertozzi, “Hand puppets” di Michele Canova, “In punta di matita... trucioli di Carnevale”  di Vania Fornaciari e Roberto De Leo, “In balia del vento” di Marzia Etna, “Che bordello! ! ” di Giampiero Ghiselli,  “Rubiamo ai poveri per donare ai ricchi” di Libero Maggini, “Happy! ” di Giacomo Marsili, “... a Mille ce n’è ... di giorni d’aspettar... la lallà... ” di Adolfo Milazzo, “Carnevale surreale” di Enrico Vannucci, per le mascherate in gruppo. Si potranno vedere anche i bozzetti delle maschere isolate “Il residente della Repubblica” di Silvano Bianchi, “Luke... Io sono tuo Padre? ” di Daniele Chicca, “Bergoglio e Pregiudizio” di Michele Cinquini e Silvia Cirri,  “Mina... vagante” di Fabrizio Fazzi e Alessandro Pasquinucci, “Ce la faranno i nostri eroi? ” di Michelangelo Francesconi, “Sto domando l'incendio” di Massimiliano Marmugi, “La mostra permanente di pittura” di Rodolfo Mazzone, “Perdete ogni speranza, voi ch'entrate! ” di Andrea e Franco Pucci, “Tu vuo fa' Napolitano” di Devis Serra, “Una piccola impresa” di Alessandro e Paolo Vanni. E’ possibile visitare la mostra, ad ingresso libero, nei giorni di apertura del Museo, dalle ore 16:00 alle ore 19:00. --- ### Le 22 canzoni del Festival di Burlamacco 2015 - Published: 2015-01-03 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/le-22-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2015, burlamacco, canzoni, Festival di Burlamacco, festival di Burlamacco 2015 Sono 22 le proposte musicali presentate per la nona edizione del Festival di Burlamacco: solo 12 canzoni però, selezionate dalla commissione interna, potranno accedere alla finalissima del 29 Gennaio al teatro Politeama. Ecco di seguito la lista completa:  01 - IL CARNEVALE È INSIEME A TE Parole: Simone Simonini Musica: Daniele Biagini Interprete: Maria Maddalena Adorni 02 - TI AMO VIAREGGIO Parole: Simone Remedi Musica: Mario Bindi Interprete: Patrizia Saldo 03 - VIAREGGIO IN BIANCO E NERO Parole: Simone Remedi Musica: Mario Bindi Interprete: Christian Grossi 04 - SEI Parole e musica: Matteo Cima Interprete: Zwilling Karneval 05 - COSA VUOI CHE SIA Parole e musica: Filippo Ciucci Interprete: Filippo Ciucci 06 - CON TE Parole: Andrea De Nisco Musica: Lorenzo Biagini Interpreti: Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco 07 - L'ABBRACCIO PIÙ GRANDE Parole e musica: Luca Del Carlo Interprete: Luca Del Carlo 08 - ZATTERA DI CARTAPESTA Parole e musica: Lorenzo Dinelli Interpreti: Tommaso Biondi e Lorenzo Dinelli 09 - IRRAGGIUNGIBILE Parole e musica: Massimo Domenici Interprete: Massimo Domenici 10 - COME MUSICA Parole: Luca Del Carlo Musica: Massimo Domenici Interpreti: Milena Giordani e Alessio Pellegrinetti 11 - CARNEVALE MON AMOUR Parole e musica: Caterina Ferri Interprete: Caterina Ferri 12 - FESTA Parole e musica: Andrea Giulio Ciaramitaro e Lorenzo Ghiselli Interprete: Lorenzo Ghiselli 13 - PAZZI DI TE Parole e musica: Giovanni Improta e Raffaele Improta Interprete: Giovanni Improta 14 - AMORE CARNEVALE E ROCK AND ROLL Parole: Giovanni Improta, Raffaele Improta e Luigi Volpe Musica: Raffaele... --- ### Inizia la prevendita del Festival di Burlamacco 2015 - Published: 2015-01-02 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/inizia-la-prevendita-del-festival-di-burlamacco-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2015, biglietti, burlamacco, Canzone ufficiale del carnevale di Viareggio, carnevalari, carnevale, concorso, festival, finalissima, gennaio, movimento, musicale, Politeama, prevendita, teatro, viareggio   Inizia da oggi la prevendita dei biglietti per la finalissima del Festival di Burlamacco 2015 in programma Giovedì 29 Gennaio al teatro Politeama di Viareggio con inizio alle 21:15. La serata aprirà ufficialmente il programma di eventi e manifestazioni del periodo carnevalesco, eleggendo la canzone ufficiale della 142esima edizione del Carnevale di Viareggio. I biglietti (posto unico 12 euro) saranno da oggi disponibili presso i seguenti punti vendita ufficiali: “Fondazione Carnevale” Piazza Mazzini n. 22 - Palazzo delle Muse - Viareggio  “Osteria di Burlamacco” - Cittadella del Carnevale – Viareggio Il ricavato della serata, tolti i costi di realizzazione, andrà a finanziare il progetto di beneficenza 2015 del Movimento dei Carnevalari, a favore della Comunità Alloggio e di Pronto Accoglimento per Minori in Via della Gronda, gestita dalla cooperativa sociale C. RE. A. Per informazioni sull’evento in programma: www. carnevalari. it o www. facebook. com/FestivalBurlamacco   --- ### Tessere per i dipendenti - Published: 2014-12-22 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/tessere-per-i-dipendenti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Carnevale 2015, tessere dipendenti, viareggio La Fondazione Carnevale di Viareggio invita i titolari di attività commerciali, site all’interno del circuito dei carri, che desiderano ottenere il pass per i propri dipendenti per poter accedere al posto di lavoro, a inoltrare richiesta entro e non oltre il 30 dicembre 2014.  La richiesta, redatta e firmata dal titolare, su carta intestata dell’attività, dovrà contenere: l’elenco nominativo dei dipendenti, la dichiarazione che l’attività rimarrà aperta durante i Corsi Mascherati e che i dipendenti saranno effettivamente in servizio e in regola con le normative vigenti. Alla richiesta andrà allegata una sola foto formato tessera nuova e recente di ciascuna persona per cui si richiede il pass. Per ogni informazione l’Ufficio Tessere della Fondazione Carnevale è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 10:00 alle ore 13:00 (telefono: 0584. 58071) presso la sede di Palazzo delle Muse.   --- ### Moda e Media alla Cittadella - Published: 2014-12-22 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/moda-e-media-alla-cittadella/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, Cittadella del Carnevale, giappone, tv giapponese, viareggio La Cittadella del Carnevale di Viareggio eccezionale set fotografico per il catalogo primavera estate di un famoso marchio di abbigliamento femminile. Nei giorni scorsi un team di fotografi ha immortalato bellissime modelle tra gli hangar. I mascheroni in costruzione, il lavoro dei maestri carristi e gli spazi della fabbrica del Carnevale hanno fatto da sfondo a splendidi abiti griffati Souvenir, nota marca del Centergross di Bologna nella moda giovanile. Gli angoli più suggestivi, il sorriso di Burlamacco e alcuni pezzi in carta hanno creato la giusta atmosfera per le fotografie del catalogo primavera estate 2015, che verrà presentato il 15 gennaio e distribuito a livello nazionale in tutti i negozi, in cui è presente il marchio con le proprie creazioni. Souvenir Clubbing è un fast-fashion cento per cento made in Italy. A realizzare le foto: lo staff di Jessy Contorno dell'agenzia di Firenze Opera Advertising. Oltre alla troupe del regista Jacopo Rondinelli, impegnato nella realizzazione di un documentario sul lavoro dei costruttori, che andrà in onda anche su Sky Arte, la Cittadella ha accolto in questi giorni le telecamere della televisione giapponese Nippon TV BS. Gli inviati hanno confezionato un servizio di 15 minuti che andrà in onda all’interno del programma "Onsen Sekai Isan" (Le terme del mondo). Si tratta di una trasmissione incentrata sulle più belle strutture termali del mondo e le migliori attrazioni turistiche e culturali che si possono trovare nei pressi delle località termali. Tra queste il Carnevale di Viareggio. Il filmato verrà trasmesso a febbraio su... --- ### Ciao Lele... - Published: 2014-12-22 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-lele/ - Categorie: Carnevalari Il Movimento dei Carnevalari desidera esprimere la propria vicinanza alla famiglia di Emanuele "Lele" Santarcangelo in questo triste momento. Sarai sempre con noi Lele, con il tuo amore per Viareggio e per il suo Carnevale, libero di volare come un coriandolo... I Carnevalari --- ### In prevendita i biglietti cumulativi scontati! - Published: 2014-12-21 - Modified: 2014-12-21 - URL: https://www.carnevalari.it/in-prevendia-i-biglietti-cumulativi-scontati/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2015, Esselunga, promozione, viareggio Un’idea originale per il prossimo Natale? Un biglietto cumulativo, per non perdere nessuna delle cinque grandi sfilate del Carnevale di Viareggio, in programma l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio 2015. Inizia domani, infatti, la vendita dei biglietti validi per tutte e cinque i Grandi Corsi Mascherati. E chi acquisterà il ticket cumulativo in prevendita, entro il 6 gennaio, potrà approfittare di un prezzo scontato di 27,00 euro. Dal 7 gennaio 2015 costerà 30,00 euro. Un motivo in più per affrettarsi nell’acquisto.   Per l’occasione la nuova biglietteria della Fondazione Carnevale, al piano terra di Palazzo delle Muse, sarà aperta anche il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00. Nei giorni feriali è aperta dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00. Il nuovo numero di telefono della biglietteria è 0584. 581812. Grazie alla partnership con Esselunga, che per il quinto anno consecutivo ha confermato la sua presenza al fianco di Burlamacco, i tagliandi si potranno acquistare, a partire dal 7 gennaio 2015, anche presso i supermercati della catena. Con il biglietto cumulativo, inoltre, uno speciale coupon per uno sconto di 10,00 euro su una spesa minima di 50,00 euro, attraverso un Buono spendibile con Carte Fidaty presso i supermercati Esselunga di Camaiore, Carrara (loc. Turigliano), Lucca, Massa, Pisa e Viareggio. --- ### Capodanno alla Cittadella del Carnevale - Published: 2014-12-21 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/capodanno-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Cittadella del Carnevale, Natale 2015, viareggio Viareggio accoglie il 2015 con una grande festa in piazza Burlamacco, nel cuore della Cittadella del Carnevale, là dove nascono i grandi colossi di cartapesta. Una lunga notte di musica e spettacolo, organizzata dall’Osteria di Burlamacco con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Carnevale di Viareggio. Il clou sarà lo show degli Abba Dream, una delle migliori cover band del gruppo svedese in circolazione. Due ore di concerto molto coinvolgente e divertente; le canzoni saranno eseguite interamente dal vivo da una band che supporta le due voci femminili e un coro. Ma non è solo la musica a fare grande uno spettacolo: numerosi cambi di abito ecoreografie Abba-style fanno da contorno ai successi di una band che ha segnato la storia della musica pop. Service audio e luci a cura di Power sound. Gli Abba Dream sono un vero e proprio fenomeno con diecimila amici su Facebook e fans della band svedese che accorrono in teatro per rivivere le emozioni, attraverso canzoni indimenticabili. Il primo tour teatrale di Abba Dream ha registrato sold-out a Milano, Bologna, Firenze, Padova e le serate sono occasione di grande divertimento e spettacolo. La notte di Capodanno inizierà alle ore 23,15. Sarà Daniele Maffei, voce ufficiale del Carnevale di Viareggio, ad aprire lo spettacolo e a presentare gli Abba Dream. All’una sarà il dj Andrea Paci ad accendere la prima notte del 2015. Il biglietto di ingresso, con consumazione, è di 10 euro, gratuito per i bambini under 13 anni. La prevendita presso: la... --- ### Natale in Cittadella - Published: 2014-12-20 - Modified: 2014-12-20 - URL: https://www.carnevalari.it/natale-in-cittadella/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Cittadella del Carnevale, Natale 2015, viareggio Due giorni di festa, sabato 20 e domenica 21 dicembre 2014, alla Cittadella del Carnevale dove, in collaborazione con l’Osteria di Burlamacco, per la gioia di tutti i bambini, torna Babbo Natale. Giochi e animazione inizieranno alle ore 15 e proseguiranno per tutto il pomeriggio tra cartapesta, coriandoli e decorazioni natalizie. Gli hangar dei maestri costruttori saranno aperti e si potrà sbirciare, per scoprire i primi dettagli sui carri in costruzione. I Musei del Carnevale e di Arte Contemporanea Carnevalotto saranno visitabili a ingresso libero. --- ### Burlamacco e Ondina in missione - Published: 2014-12-20 - Modified: 2014-12-20 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-ondina-in-missione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco, Carnevale 2015, ondina, promozione, viareggio Dopo il successo della partecipazione delle maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio a Cervia, per la Run for Christmas, grazie alla sinergia con Bianco Forno, partner del Carnevale, Burlamacco e Ondina saranno in piazza Duomo, a Milano sabato 20 e domenica 21. Nel “villaggio” natalizio allestito nel cuore del capoluogo lombardo, nella centralissima piazza Duomo, promuoveranno i Corsi Mascherati, in programma l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio 2015, distribuendo il programma della manifestazione 2015. Prima di arrivare a Milano, sabato mattina, tappa a Lucca dove passeggeranno per le vie del centro storico distribuendo il programma dei Corsi Mascherati. Domenica 21, invece, le maschere del Carnevale di Viareggio saranno a Pisa alla partenza della “Pisa Marathon”, in piazza dei Miracoli. Sarà anche questa la migliore occasione per presentare le date delle sfilate dei giganti di cartapesta. --- ### La locandina del Festival di Burlamacco 2015 - Published: 2014-12-17 - Modified: 2014-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/la-locandina-del-festival-di-burlamacco-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: balocchi, benvenuti, burlamacco, canzoni, carnevalari, carnevale, concorso, dei, festival di Burlamacco 2015, locandina, movimento, musicale, nel, paese, ufficiale, viareggio Un grande ingresso di un Luna Park, Pinocchio con indosso vestiti a noi familiari che ci invita ad entrare e una bocca di Burlamacco con le orecchie da asino: eccola qua, la locandina del Festival di Burlamacco 2015 in programma Giovedì 29 Gennaio al Teatro Politeama di Viareggio. Un vero e proprio invito ad entrare nel Paese dei Balocchi! E voi? Cosa farete? A breve tutte le informazioni sull'acquisto dei biglietti... Rimanete collegati! ‪ --- ### Biglietti scontati per il Carnevale 2015 - Published: 2014-12-14 - Modified: 2014-12-13 - URL: https://www.carnevalari.it/biglietti-scontati-per-il-carnevale-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: biglietti, Carnevale 2015, viareggio Uno degli obiettivi prioritari a cui ha voluto  lavorare la Fondazione Carnevale, è stato quello di fare del Carnevale di Viareggio una concreta opportunità di promozione del territorio, coinvolgendo le   Associazioni di categoria e  la  Camera di Commercio in un progetto di   marketing turistico territoriale, per la promozione del brand  Viareggio e delle sue eccellenze, il Carnevale, il commercio e la ristorazione.   Un progetto in cui la Fondazione Carnevale si pone come soggetto coordinatore e propone agli operatori   vantaggi nell’acquisto dei biglietti della manifestazione da trasferire ai propri clienti. I commercianti avranno così dei biglietti  a prezzi scontati  da distribuire ai loro client top durante lo shopping natalizio per invitarli a tornare a Viareggio per le sfilate del Carnevale 2015 mentre gli alberghi potranno premiare i loro clienti con un biglietto ridotto per le sfilate. Il pacchetto promozionale messo a punto con l’Associazione albergatori prevede una promozione pro Carnevale durante le festività natalizie che consente a chi soggiorna a Viareggio almeno 3 notti nella settimana di  Natale  di acquistare il  biglietti d’ingresso ai Corsi mascherati ad euro 10 anziché euro 18; la stessa promozione vale per un soggiorno a Capodanno di almeno 2 notti. Durante la manifestazione invece il pacchetto promozione prevede che a fronte di  un soggiorno di  almeno due notti pagherà il  biglietto  d’ingresso al costo di euro 10 cadauno; mentre per il soggiorno di una sola notte resta la promozione a 13 euro. --- ### Documentario SKY sul Carnevale - Published: 2014-12-14 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/documentario-sky-sul-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Jacopo Rondinelli, sky, televisione, viareggio Sono iniziate oggi le riprese di uno speciale documentario sull'arte di fare carri del Carnevale di Viareggio. Il regista Jacopo Rondinelli, già autore del video musicale "L'Italia vista dal bar" de I Perturbazione, ambientato ai Corsi Mascherati 2014 e che uscirà nelle prossime settimane, è in questi giorni alla Cittadella per girare un nuovo video.   Il documentario, che ha il sostegno della Fondazione Carnevale, durerà circa un'ora e mezza e racconterà non solo lo spettacolo delle sfilate, ma anche tutto il dietro le quinte della preparazione; in particolare l'arte tutta viareggina di creare gigantesche macchine del divertimento viaggianti. Un racconto sulla tradizione e la professionalità che si nasconde negli hangar, anche attraverso interviste ai maestri costruttori. Il documentario parteciperà ai festival del settore e tra un anno verrà proposto su Sky Arte. --- ### Burlamacco e Ondina alla "Run for Christmas" di Cervia - Published: 2014-12-13 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-ondina-alla-run-for-christmas-di-cervia/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco, carnevale di Viareggio, Cervia, ondina, Run for Christmas Ci saranno anche Burlamacco e Ondina, maschere simbolo del Carnevale di Viareggio alla Run for Christmas in programma domenica 14 dicembre a Cervia. Sarà una corsa natalizia non competitiva di 5 km in cui si partecipa travestiti da Babbo Natale, da elfo, da renna o da Befana. L’obiettivo non è arrivare al traguardo prima degli altri, ma divertirsi senza limiti e farsi trascinare dalla magia del Natale. Non è obbligatorio correre, si può anche passeggiare e godersi il clima festoso. Burlamacco e Ondina saranno per l’occasione gli ambasciatori del Carnevale di Viareggio e promuoveranno le date dei prossimi Corsi Mascherati in programma l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio 2015. --- ### Progetto Europeo per il Carnevale - Published: 2014-12-13 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/progetto-europeo-per-il-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, Commissione Europea, Creative Europe, Europa Creativa, fondazione carnevale, Unione Europea C'è anche la Fondazione Carnevale di Viareggio tra i partner del progetto europeo "Ephemeral heritage of the european carnival ritual", approvato dalla Commissione Europea, per la valorizzazione del patrimonio immateriale del Carnevale. Uno dei 21 maxi-progetti di cooperazione su larga scala che si sono aggiudicati quasi 190mila euro di fondi europei in ambito culturale (189. 984,03 euro per la precisione).   Capofila del progetto l’Università di Valencia che ha  presentato,  nell’ambito del programma pluriennale Europa Creativa, un progetto per la creazione di un portale  europeo delle tradizioni carnevalesche. Un primo step di  un più ampio progetto per l’ideazione e la realizzazione di progetti comuni, che valorizzino il Carnevale e nel contempo promuovano all’interno dell’Unione Europea il dialogo culturale e la mobilità dell’espressione artistica e sociale, della tradizione e della storia connesse ai Carnevali d’Europa. Oltre alla Fondazione Carnevale di Viareggio ed alla Università di Valencia, gli altri 10 partner del progetto sono spagnoli, portoghesi, sloveni e tedeschi.   I progetti di cooperazione europei sono quelli con cui la Commissione Ue supporta i settori culturali e creativi europei nella loro capacità di operare a livello transnazionale e internazionale, promuovendo allo stesso tempo la circolazione transnazionale dei prodotti culturali e creativi e la mobilità di coloro che lavorano in questi settori, in particolare gli artisti. Nella categoria dei progetti di cooperazione su larga scala, ad essere stati approvati sono stati 21 progetti, rispetto ai 74 presentati, con un tasso di successo pari al 28,38%. --- ### Grande nevicata alla Cittadella del Carnevale - Published: 2014-12-12 - Modified: 2014-12-12 - URL: https://www.carnevalari.it/grande-nevicatta-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Cittadella del Carnevale, natale, Osteria di Burlamacco In occasione del primo compleanno dell’Osteria di Burlamacco, grande festa domenica 14 dicembre dalle ore 15:00 con Renne, slitta, Babbo Natale che raccoglierà le letterine dei bambini e ... come d’incanto il Piazzale della Cittadella sarà imbiancato con una grande “NEVICATA ARTIFICIALE” che creerà l’atmosfera magica e poetica della feste natalizie. Durante la giornata di festa in Cittadella sarà possibile visitare i Musei del Carnevale e del Carnevalotto aperti dalle ore 16 alle 19. Ingresso libero info: 366. 4855885 /   0584. 371281 --- ### Lavorare al Carnevale 2015 - Published: 2014-12-12 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/lavorare-al-carnevale-2015/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2015, fondazione carnevale, lavoro Sono aperte le iscrizioni per il personale addetto agli ingressi al circuito dei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2015 in programma l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio. I posti a disposizione sono 38. Per potersi iscrivere è necessario essere maggiorenni, disoccupati o con un lavoro part-time. Avranno la precedenza coloro che sono in possesso dell’attestato comprovante la formazione in materia di sicurezza sui posti di lavoro. Per presentare la domanda è necessario compilare l’apposito modulo, reperibile presso la segreteria della Fondazione Carnevale (piazza Mazzini, Palazzo delle Muse, secondo piano; orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 15:45 alle 19:00) entro le ore 12:00 del 30 dicembre. La selezione pubblica avverrà il 2 gennaio alle ore 10, tra coloro in possesso dell’attestato comprovante la formazione in materia di sicurezza sui posti di lavoro. Qualora, successivamente, non fosse raggiunto il numero di 38 estratti, avverrà la selezione tra tutti gli altri che avranno presentato la domanda. La retribuzione prevista è di 75 euro lorde per 8 ore lavorative. --- ### Adriano Barghetti Presidente di Giuria del FdB2k15 - Published: 2014-12-08 - Modified: 2014-12-12 - URL: https://www.carnevalari.it/adriano-barghetti-presidente-di-giuria-del-festival-di-burlamacco-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, concorso, festival di Burlamacco 2015, giuria, presidente Sarà Adriano Barghetti il presidente di giuria della nona edizione del Festival di Burlamacco, la prima ad andare in scena al Teatro Politeama nell’unica data di Giovedì 29 Gennaio. Il creatore dei coltellacci guiderà per la prima volta i giurati del festival che dovranno eleggere la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2015. Adriano Barghetti, laureato in lettere nel 1977, oltre ad essere uno degli storici autori della Canzonetta dei Rioni degli anni ’80 è anche un grande appassionato di letteratura, arte e musica. Ha composto diverse canzoni carnevalesche, tra cui "Il cha-cha-cha dei coltellacci" e "Le minònne al carnevale". Ha inoltre partecipato a numerose edizioni della Festa della Canzonetta viareggina in qualità di autore e cantautore. Sul versante letterario ha scritto diversi libri di poesia, racconti e saggi, pubblicando anche con Mondadori e Newton Compton. Ha partecipato, come autore musicale, a 12 edizioni del festival carnevalesco Sprocco d'Argento di Pietrasanta vincendone 9. Insegna musica nelle scuole elementari e cura, insieme a numerosi studenti di Roma, Viareggio, Camaiore e Lucca il progetto internazionale del Paese dell'Autremond. Adriano Barghetti da quest’anno entrerà a far parte della “Hall of fame” dei presidenti del Festival di Burlamacco: 2007: Gualtiero Lami 2008: Gianluca Domenici 2009: Bonino 2010: Egisto Olivi 2011: Massimiliano Grazzini 2012: Massimo d’Alessandro 2013: Luciana Madrigali 2014: Gianluca Cucchiar --- ### I bozzetti dei carri del 2015 in mostra - Published: 2014-12-06 - Modified: 2014-12-06 - URL: https://www.carnevalari.it/13802/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2015, Cittadella del Carnevale, mostra, viareggio Con la presentazione dei bozzetti delle costruzioni, si è aperta ufficialmente la corsa verso l’edizione 2015 del Carnevale di Viareggio, alla quale partecipa anche il Centro Studi del Carnevale, presentando, da sabato 6 e fino a domenica 21 dicembre, nella sala del Museo presso la Cittadella, la mostra dal titolo “Anteprima Carnevale 2015”, in cui sono esposti i bozzetti dei dieci carri di prima categoria  e dei quattro di seconda, che sfileranno sui Viali a mare e che documentano il forte messaggio di satira politica e di costume del Carnevale.  Saranno in esposizione i carri di prima categoria: Alessandro Avanzini, “Avanti piano quasi indietro”; Massimo Breschi, “Quello che non vorrei vedere”; Corinne Roger e Gilbert Lebigre, “Il grande freddo”; Stefano e Umberto Cinquini, “Mutti La grande madre”; Simone Politi e Priscilla Borri, “Riformers”; Fabrizio Galli, “Riempici di gioia”; Luigi e Uberto Bonetti, “Oro bianco”; Carlo Lombardi, “Non ci fossilizziamo”; Franco Malfatti, “Tentazioni”; Roberto Vannucci, “Bella ciao”. Inoltre saranno visibili i progetti per i carri di seconda categoria: Jacopo Allegrucci, “E il dolce è servito”; Edoardo Ceragioli, “La grande bellezza”; Emilio Cinquini, “Tentami”; Luciano Tomei, “Decibel”. L’Archivio Storico del Carnevale è il centro per la conservazione, la valorizzazione e la conoscenza della storia e della cultura del Carnevale di Viareggio, ma anche momento importante per il progetto “Viareggio Carnevale tutto l’anno”, che ruota intorno allo spettacolo del Corso mascherato e alla dimensione della Cittadella, fantastica fabbrica dove arte ed artigianato si fondono nella costruzione dei giganti di cartapesta, originale luogo di... --- ### La Cittadella del Carnevale si veste per Natale - Published: 2014-12-06 - Modified: 2014-12-06 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cittadella-del-carnevale-si-veste-per-natale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Babbo Natale, Cittadella del Carnevale, natale, viareggio La Cittadella del Carnevale si veste con i colori del Natale e si prepara ad accogliere una lunga serie di iniziative per celebrare al meglio le Festività. Proprio là dove si fabbricano i grandi carri allegorici, che sfileranno in occasione dei Corsi Mascherati in programma l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio 2015, la magia del Natale regalerà emozioni ed occasioni di divertimento non solo ai più piccoli, ma a tutta la famiglia. Le prime iniziative sono in calendario in occasione del prossimo week-end. LABORATORI DELLA CARTAPESTA Promosso dall’Associazione H. Ar. T. in collaborazione con la Fondazione Carnevale, il laboratorio della Cartapesta di domenica 7 avrà come titolo “Addobba il tuo Albero di Natale”. I più piccoli potranno apprendere i segreti della lavorazione della carta a calco, materia prima dei carri del Carnevale di Viareggio, divertendosi e sprigionando tutta la propria fantasia, realizzando simpatici addobbi per il proprio albero di Natale. L’ingresso al laboratorio, rivolto a bambini dai 5 ai 14 anni (massimo 15 partecipanti) e aperto dalle ore 16:30 alle 17:30, è di 4 euro a bambino. L’ingresso ai Musei del Carnevale e del Carnevalotto (aperto dalle ore 16 alle ore 19) è invece gratuito. ADDOBBIAMO L’ALBERO DI BURLANATALE Lunedì 8 invece la Cittadella diventerà una sorta di grande “ufficio postale dei desideri”. Qui Babbo Natale riceverà le letterine dei bambini in cui potranno scrivere i loro sogni per le prossime Festività. A partire dalle ore 15 i portoni degli hangar saranno aperti e sveleranno i primi segreti dei... --- ### La Grande Guerra di Lorenzo Viani - Published: 2014-12-05 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-grande-guerra-di-lorenzo-viani/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Grande Guerra, lorenzo viani, mostra, Villa Argentina Sabato 6 Dicembre 2014, ore 17:00, apertura della mostra “La Grande Guerra di Lorenzo Viani. Viareggio-Parigi-Il Carso. Pittura e fotografia della Grande Guerra in Lorenzo Viani e Guido Zeppini” presso Villa Argentina, via Fratti angolo via Vespuccci a Viareggio. A cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, la “Grande Guerra” è raccontata attraverso le opere del soldato Lorenzo Viani e le fotografie del capitano medico Guido Zeppini. Oltre 120 opere – di cui dieci xilografie inedite di Viani – tra disegni, quadri, fotografie, oggetti privati e ricordi dell’artista. Lorenzo Viani, nel febbraio del 1915, durante una conferenza “sull’interventismo”, tenuta al Politeama da Cesare Battisti, si schiera dalla parte del Martire trentino contro i vecchi compagni anarco-sindacalisti che intervengono per impedire la manifestazione. Scrive: “Mi gettai a capofitto in mezzo agli imbestiati e fui calpestato e ferito”. Alcuni mesi dopo, il 25 maggio 1915, Viani si presenta al Distretto per arruolarsi volontario, ma a causa dei suoi precedenti politici non viene accolto. Deve attendere il 21 luglio 1916 per essere richiamato a vestire finalmente il grigio-verde. Dopo alcuni mesi di addestramento, prima a Genova poi a Piacenza, parte per il fronte dove viene a contato con la realtà della guerra. Viene congedato il 1 gennaio 1919 Guido Zeppini è stato fra i fondatori dell’Ospedale Tabarracci di Viareggio, inizialmente chiamato Ospedale Territoriale Umberto e Margherita, ricoprendo nel 1916 il ruolo di direttore. Esonerato dal servizio militare per anzianità, richiese e ottenne di essere trasferito come medico al fronte a Ronchi dei Legionari... --- ### I biglietti del Carnevale 2015 in prevendita - Published: 2014-11-29 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/i-biglietti-del-carnevale-2015-in-prevendita/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: biglietti, Bookingshow, Boxoffice Toscana, Carnevale 2015, prevendita Si ricorda che è in corso la prevendita, presso la sede della Fondazione Carnevale, Piazza Mazzini Palazzo delle Muse Viareggio,  dei biglietti ordinari di ingresso ad uno dei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2015, in programma i giorni 1, 8, 15, 22, 28 febbraio 2015. Acquistare ora il ticket ordinario permette di risparmiare: fino al 6 gennaio 2015 il prezzo è di 15,00 euro, dal giorno successivo il biglietto costerà 18,00 euro. E' possibile acquistare i biglietti on-line sui seguenti circuiti: Boxoffice Toscana; Bookingshow. ATTENZIONE! ! ! ! La prevendita riguarda per ora solo i biglietti ordinari, non i biglietti cumulativi! ! ! --- ### La presentazione dei Bozzetti per il Carnevale 2015 - Published: 2014-11-29 - Modified: 2014-11-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-per-il-carnevale-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, Cittadella del Carnevale, presentazione bozzetti Sarà un viaggio nella Cittadella, cuore del Carnevale di Viareggio, la presentazione ufficiale dei bozzetti delle opere in concorso alle prossime sfilate, in programma l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio 2015 sui Viali a Mare. I progetti, ideati dai Maestri costruttori, saranno svelati al pubblico oggi, sabato 29 novembre a partire dalle ore 14:30. La Fondazione ha scelto di illustrare i bozzetti alla Cittadella perché è là che il Carnevale viene immaginato dalla mente creativa dei costruttori, realizzato dalle loro abili mani e conservato negli spazi museali. Il pomeriggio di presentazione inizierà alle ore 14,30 con i saluti istituzionali e gli interventi del decano dei costruttori Arnaldo Galli e del direttore del Centro Documentario storico del Carnevale Paolo Fornaciari. Poi Daniele Maffei accompagnerà il pubblico in una presentazione itinerante, di hangar in hangar, dove ogni costruttore illustrerà il proprio progetto, scegliendo la formula preferita e più attinente al soggetto della costruzione. Si potrà seguire la manifestazione anche in diretta sul web, attraverso gli account ufficiali della Fondazione Carnevale sui social. --- ### Tutte le novità per il Festival di Burlamacco 2015 - Published: 2014-11-27 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/tutte-le-novita-per-il-fdb-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, concorso, festival di Burlamacco 2015, Politeama In attesa della chiusura del bando di concorso, ecco tutte le principali novità sull'edizione 2015: per il terzo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, eleggerà la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. La Fondazione Carnevale infatti, grazie all’interessamento del commissario Stefano Pozzoli, ha confermato l’importante riconoscimento al concorso canoro carnevalaro che quest’anno compirà i nove anni d’attività. LA NUOVA SEDE Il concorso inoltre, anche a causa dei famosi problemi d’agibilità del teatro Jenco, da quest’anno si trasferirà nella sua nuova casa, il teatro Politeama di Viareggio, luogo simbolo della Festa della Canzonetta e di tanti spettacoli che hanno fatto la storia del nostro Carnevale. Un vero e proprio riconoscimento aggiuntivo per l’impegno e la passione che ogni anno i tanti giovani volontari del Movimento mettono per realizzare uno spettacolo divertente, piacevole e in pieno stile carnevalesco.  LE DATE Il Festival di Burlamacco 2015 si svolgerà in un'unica data, Giovedì 29 Gennaio, due giorni prima del primo corso mascherato in programma per Domenica 1 Febbraio. Le canzoni che si contenderanno il titolo saranno anche quest’anno 12, selezionate da una commissione tra tutte le proposte che perverranno entro e non oltre Domenica 30 Novembre alla casella di posta elettronica festival@carnevalari. it. Sono inoltre allo studio dell’organizzazione, eventi aggiuntivi alla finalissima del 29 Gennaio. Per informazioni sul concorso, potete consultare il nostro sito: www. carnevalari. it  o la pagina ufficiale Facebook del Festival:  www. facebook. com/FestivalBurlamacco --- ### Il teaser del Festival di Burlamacco 2015 - Published: 2014-11-18 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-teaser-del-festival-di-burlamacco-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2015, balocchi, dei, di, Festi, festival di Burlamacco 2015, pinocchio, Spot, teaser E' stato rilasciato ieri sera il primo teaser del Festival di Burlamacco 2015 sulla pagina ufficiale della manifestazione su Facebook. Gustatevelo e cominciate a fare il conto alla rovescia... http://youtu. be/GKPl-3OrD7k --- ### Aurora Day questo pomeriggio in Cittadella - Published: 2014-11-16 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/aurora-day-questo-pomeriggio-in-cittadella/ - Categorie: Altro - Tag: amichevole, aurora, beneficenza, burlamacco, cittadella, day, di, francesconi, osteria, partita Inizierà questo pomeriggio, alle ore 15. 00, presso il campo sportivo della Misericordia (di fianco alla Cittadella) la giornata in memoria di Aurora Francesconi, la giovane ragazza scomparsa quest'estate in un incidente stradale a Torre del Lago. Legata a filo doppio con il mondo del Carnevale, sarà proprio quel mondo, oggi, a ricordarla grazie ad una divertente partita tra la formazione dei Carnevalari e quella degli Artisti del Festival di Burlamacco. Tra i vari protagonisti del match ci saranno anche il carrista Massimo Breschi, il mascheratista Michelangelo Francesconi e Gianmarco Francesconi, padre di Aurora e promotore dell'intera giornata insieme al carnevalaro Marco Biancolini. A partita conclusa, spazio all'intrattenimento in Cittadella, dalle ore 17. 00, con dimostrazioni di zumba, capoeira, ginnastica ritmica e gim strada a cura della società di ginnastica "Motto" di Viareggio, a cui Aurora era iscritta. La giornata si concluderà con una apericena all'Osteria di Burlamacco dalle 20. 30 in poi con animazione del Dj Andrea Paci fino a notte inoltrata. Parte del ricavato dell'intera giornata sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Aurora Francesconi Onlus. Ecco in sintesi, gli appuntamenti della giornata: Dalle 15. 00 alle 16. 30 - Amichevole Carnevalari vs Artisti Festival di Burlamacco (campo Misericordia) Dalle 17. 00 alle 20. oo - Zumba, capoeira, ginnastica ritmica e fitness in Cittadella Dalle 20. 30 in poi - Apericena all'Osteria di Burlamacco con Dj Paci --- ### Il Carnevale 2015 si farà - Published: 2014-11-08 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-2015-si-fara/ - Categorie: Segnalazioni Anche nel 2015 i carri torneranno a solcare il mare di folla che gremirà la Passeggiata di Viareggio. Lo ha ufficializzo, oggi, il Commissario Straordinario della Fondazione Stefano Pozzoli. Pur con un bilancio ridotto – si parla di 300mila euro meno dello scorso anno – ma comunque consistente. Rimarrà invariato il numero delle costruzioni in concorso al netto delle defezioni volontarie di qualche costruttore (un carrista di seconda categoria ed un mascheratista abbandoneranno il Carnevale). Invariata anche le modalità di funzionamento delle giurie. Piuttosto atipiche le modalità di chiusura del bilancio 2014 e del preventivo 2015. Oltre al contributo regionale, che ci sarà anche se minore rispetto a quanto promesso, una parte delle spese sarà coperta facendo causa al Comune. Si, avete letto bene, la Fondazione Carnevale farà causa al Comune di Viareggio (che è il socio unico della Fondazione). Si prevede una causa da 1,5 milioni di euro che porterà ad una stima prudenziale in entrata di 500mila euro. La Fondazione contesterà di fronte al giudice civile sia il mancato versamento del contributo comunale 2014, pur previsto in atti comunali, sia il pagamento dei servizi della polizia municipale per gli anni scorsi. Già quest’anno la Giunta Betti aveva sospeso tale pagamento sul quale anche il Ministero per l’Economia e le Finanze aveva espresso perplessità. Ed è già online il bando per il Carnevale 2015. I bozzetti delle costruzioni dovranno essere consegnati entro venerdì 14 novembre alle ore 12:00, e saranno esaminati dalla commissione formata dagli ingegneri Alessandro Volpe, Paolo Polvani e... --- ### Benvenuto Antonio! - Published: 2014-10-20 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/benvenuto-antonio/ - Categorie: Altro - Tag: Antonio Casiraghi, burlamacca, felicità, Nascita, Servetto Il neonato carnevalaro Antonio Casiraghi E' nato Antonio Casiraghi, 3,8 chili di felicità, subito accolto in una festosa Burlamacca. Ne dà notizia il felicissimo zio Alessandro "Burlamacco" Servetto. Il miglior augurio da parte di tutti gli amici del Carnevale va a mamma Claudia e babbo Sergio. --- ### I biglietti di ingresso al Carnevale di Viareggio 2015 - Published: 2014-10-18 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/i-biglietti-di-ingresso-al-carnevale-di-viareggio-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: biglietti, biglietti cumulativi, Carnevale 2015 Acquista prima dell’Epifania i biglietti di ingresso al Carnevale di Viareggio 2015 (le sfilate dei carri sono in programma l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio) e risparmi. Ecco la nuova strategia commerciale che il Commissario Straordinario della Fondazione Stefano Pozzoli ha delineato per i Corsi Mascherati 2015, i cui prezzi vengono rivisti con due finalità: favorire la prevendita, ad oggi praticamente assente, che rappresenta una “assicurazione” nei riguardi degli eventi climatici, e privilegiare i cittadini della Versilia. Infatti, in prevendita fino al 6 gennaio, il biglietto cumulativo, l’abbonamento alle cinque sfilate, acquistabile presso la biglietteria di piazza Mazzini, ha un prezzo sensibilmente ridotto rispetto all’anno passato (27 euro contro i 28 del Carnevale 2014). Inoltre, i bambini e le bambine di Viareggio e degli altri Comuni della Versilia, fino a 12 anni, quest’anno non pagheranno il biglietto, mentre fino all’anno passato avrebbero pagato appena compiuto i 10. Per le tribune numerate resta invariato il biglietto di 10 euro, in aggiunta a quello di ingresso. Resteranno in funzione le 30 biglietterie dove è possibile acquistare i biglietti lungo il circuito dei carri; però, per rafforzare la diffusione dei biglietti, on line come in cartaceo, la Fondazione ha stipulato un accordo con Box Office, la società specializzata del settore che ha oltre 100 punti vendita in Toscana, oltre che con TicketOne. E’ stata mantenuta, ovviamente, la storica e felice collaborazione con Bookingshow forte di 650 punti vendita in tutta Italia. --- ### Le date del Carnevale di Viareggio 2015 - Published: 2014-10-17 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-di-viareggio-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, viareggio Si concluderà sabato 28 febbraio con il quinto Corso Mascherato Notturno il Carnevale di Viareggio 2015. Una sfilata eccezionale sui Viali a Mare, che inizierà alle ore 18:30 e terminerà con la proclamazione dei vincitori e lo spettacolo pirotecnico. I carri si presenteranno al pubblico sotto la magia delle luci artificiali in uno spettacolo straordinario e suggestivo. Con il nuovo calendario dei Corsi Mascherati 2015 febbraio sarà il mese del Carnevale di Viareggio. Domenica 1 febbraio alle ore 15 i tre colpi di cannone daranno il via alla prima sfilata dei carri. I giganti di cartapesta torneranno sui Viali a Mare nelle domeniche 8, 15 e 22 febbraio. Gran finale sabato 28 febbraio. Per il giorno di Martedì Grasso è in programma una grande festa nella piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale. Primo Corso: domenica 1 febbraio 2015, ore 15:00; Secondo Corso: domenica 8 febbraio 2015, ore 15:00; Terzo Corso: domenica 15 febbraio 2015, ore 15:00; Quarto Corso: domenica 22 febbraio 2015, ore 15:00. Quinto Corso: sabato 28 febbraio 2015, ore 18:30. Evento Straordinario: martedì 17 febbraio 2015;        Viareggio vi attende a Carnevale! --- ### La Fondazione Carnevale si trasferirà alla Cittadella - Published: 2014-10-04 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-fondazione-carnevale-si-trasferira-alla-cittadella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio La Fondazione Carnevale si trasferirà alla sede naturale della Cittadella entro il 31 marzo 2015. E’ la decisione concordata tra il Commissario Straordinario dell’Ente e il sindaco di Viareggio. Le operazioni di trasloco degli uffici, dal secondo piano di Palazzo delle Muse al piano terra dell’ala museale della Cittadella, inizieranno al termine dei Corsi Mascherati 2015. Alcuni locali attigui alla biblioteca comunale, da adibire a biglietteria nei tre mesi precedenti le sfilate, saranno messi a disposizione della Fondazione. Con questa operazione la Fondazione si avvicina operativamente al cuore pulsante del Carnevale, dove la manifestazione viene progettata, costruita e custodita. --- ### Una mostra per ricordare Ademaro Musetti - Published: 2014-09-26 - Modified: 2024-01-17 - URL: https://www.carnevalari.it/una-mostra-per-ricordare-ademaro-musetti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: ademaro musetti, centenario, mostra, museo del carnevale Quest’anno, il 14 marzo, ricorreva il centenario della nascita di Ademaro Musetti, il cui impegno nel mondo magico della cartapesta del Carnevale di Viareggio, iniziato debuttando nel 1933 con la mascherata in gruppo “Parodia lirica”, con la quale si aggiudicò il primo premio, si è sviluppato nell’arco di oltre quarant’anni, lavorando prima in società con i fratelli Pardini, poi dal 1958 da solo ( è l’anno di “Carnevale si pavoneggia”) e  fino al 1977, quando problemi di vista lo costringono ad abbandonare gli ambienti del carnevale per dedicarsi, fino al 1988 anno della morte, esclusivamente alla pittura, divenuta sua grande passione. Per ricordare questa importante ricorrenza, il Museo del Carnevale di Viareggio presso la Cittadella dedica ad Ademaro Musetti una mostra ricordo,  esponendo, a partire da sabato 27 settembre,  i bozzetti dei carri realizzati dal 1961 al 1977, che sono conservati  nell’archivio del Centro Studi del Carnevale e che si aggiungono ai bozzetti dei carri “La monarchia che dura (Il Cantagiro)”, 1969,  “Palloni gonfiati”, 1974, “Continenti e pupazzi”, 1976, già presenti nel percorso espositivo del Museo:  “Folclore universale”, 1961, “Gabbia di matti”, 1965, “Anche il giornale serve a qualcosa”, 1966, “Guardiamoci alla specchio”, 1967, “Annibale ’68 (L’ultima di Salvatore Dalì)”, 1968, “Carnevale hippy”, 1970, “Baby park”, 1971, “Pierino e la storia del cavolo”, 1972, “Carnevale scacciapensieri”, 1973 “Giochi senza frontiere”, 1975, “La scalata”, 1977. La mostra resterà aperta, ad ingresso gratuito, fino al 19 ottobre, con l’orario di apertura del Museo (dal giovedì alla domenica dalle ore 16,00 alle ore... --- ### Operazione Muraglione: “Viareggio è il Carnevale” - Published: 2014-09-02 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/operazione-muraglione-viareggio-il-carnevale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevalari, carnevale Sabato 6 settembre 2014 dalle ore 09:00 tutti i carnevalari sono invitati a partecipare al restauro social della scritta “Viareggio è il Carnevale” presso la diga foranea del porto (triangolino) in Darsena a Viareggio. L’iniziativa, del tutto volontaria e senza alcun scopo di lucro, vuole essere l'occasione per dare colore alla città ripristinando la scritta sul muraglione della Darsena. La scritta è ormai un simbolo del connubio tra la Città di Viareggio ed il Carnevale ed è un elemento immancabile del colpo d'occhio per viareggini e turisti. Partecipare è semplice: è sufficiente presentarsi al cancello vicino al nuovo faro con un pennello, un rullo o qualsiasi strumento funzionale a ridare colore a questo angolo di Viareggio. Necessaria anche buona volontà e allegria. I volontari saranno suddivisi in diversi settori e, coordinati dai carristi e dai mascheratisti coinvolti nell’iniziativa. L’iniziativa sarà possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Viareggio, che ha richiesto i necessari permessi per l’accesso alla zona da parte dell'Autorità Portuale, la Fondazione Carnevale che ha da subito sposato il progetto e ha tenuto i rapporti con l'azienda Baldini Vernici, del gruppo multinazionale Materis Paints, che fornirà gratuitamente le tinte che serviranno a colorare gli oltre 300 metri quadrati di scritta. Baldini Vernici è una realtà flessibile e dinamica. Presente sul mercato dal 1974, vanta un'offerta, completa e diversificata, che si rivolge sia al consumatore dedito al fai da te che al professionista. L’azienda, con sede a Capannori, è una delle aziende leader in Italia nel settore delle... --- ### Festival di Burlamacco Story questa sera alle 21.30 in Cittadella! - Published: 2014-08-26 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-di-burlamacco-story-questa-sera-alle-21-30-in-cittadella/ - Categorie: Carnevalari, Festival di Burlamacco, Viareggio Turistica e Balneare Chi vinse il Festival di Burlamacco nel 2007 e com'è nato il concorso musicale più carnevalesco che ci sia? A queste e a tante altre domande verrà data risposta questa sera, Martedì 26 Agosto, dalle ore 21:30 in poi all'Osteria di Burlamacco in Cittadella durante "Festival di Burlamacco Story" . Una super serata da non perdere, unica nel suo genere, per raccontare la storia del Festival di Burlamacco attraverso le sue canzoni ed i suoi protagonisti: questo sarà "Festival di Burlamacco Story", lo spettacolo ideato dal Movimento dei Carnevalari all'interno del Bla Bla Festival. Un modo per tornare a ballare riascoltando i successi della rassegna canora che nel 2015 festeggerà i nove anni! Vecchi e nuovi interpreti si alterneranno sul palco, nella suggestiva scenografia della Cittadella, ad un passo dalla mitica Osteria di Burlamacco (bar e ristorante aperti) per trascinarci in un "amarcord tutto carnevalesco" a suon di note musicali! Non starete mica a casa, vero? Vi aspettiamo! ! ! --- ### Musica e Carnevale all’Osteria di Burlamacco - Published: 2014-08-23 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/musica-e-carnevale-allosteria-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevalari, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2014, Osteria di Burlamacco Martedì 26 agosto 2014, presso l’Osteria di Burlamacco (alla Cittadella del Carnevale di Viareggio), serata di musica e Carnevale con i cantanti e le canzoni del Festival di Burlamacco. E con un super ospite... il Corsaro... Raro... Raro, l’unico, l’inimitabile Giaguaro di Turano... Orario di inizio 21:30. Ingresso libero. --- ### Il Centenario di Egisto Malfatti - Published: 2014-08-23 - Modified: 2014-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/il-centenario-di-egisto-malfatti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Egisto Malfatti, Estate 2014 Cento anni fa estatti (23 agosto 1914) nasceva Egisto Malfatti, cantore per antonomasia della Città. In occasione di questo anniversario, Il Salmaso Pipa Club organizza stasera una serata in onore di Malfatti, sotto le logge del “Piazona” (Piazza Cavour a Viareggio). Inzio alle pre 21:00. Ingresso libero. --- ### G R A Z I E !!! - Published: 2014-08-15 - Modified: 2023-12-29 - URL: https://www.carnevalari.it/g-r-a-z-i-e/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale estivo, Estate 2014, notte delle maschere Ci stiamo riprendendo solo ora dalla libecciata di emozioni della Notte delle Maschere, la sera del 9 agosto 2014. Siamo senza parole e ci sentiamo solo di dire G R A Z I E ! ! ! ! GRAZIE a chi si è impegnato! GRAZIE a chi ha aiutato! GRAZIE a chi ha supportato! GRAZIE a chi ha sopportato! GRAZIE a chi ha contribuito! GRAZIE a chi ha partecipato! RASSEGNA STAMPA: Viareggio ha vinto la scommessa, in migliaia per il Carnevale estivo nato dal basso. Commercianti soddisfatti per la Notte delle Maschere. Ma c’è chi propone dei correttivi. Pasquinucci: “Il Carnevale è un patrimonio di tutti noi, ha grandi potenzialità inespresse”. Alla Notte delle Maschere commozione per il ricordo di Aurora Francesconi (video). Viareggio è il Carnevale... anche d’estate. Carnevale, migliaia sui viali per Aurora: tripudio di musiche e colori / LE FOTO. Viareggio, in migliaia sui viali a mare per il Carnevale estivo. --- ### Una Notte delle Maschere, più romantica che mai! - Published: 2014-08-07 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/una-notte-delle-maschere-piu-romantica-che-mai/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare Un tocco di romanticismo sarà regalato dagli astri alla Notte delle Maschere, in programma per sabato 9 Agosto prossimo. Alle tradizionali stelle cadenti che caratterizzano da sempre le serate estive del periodo, si abbinerá quest'anno il fenomeno della Superluna, prevista in realtà per il 10 Agosto, ma che già dalla sera del 9 darà lustro di se. Il fenomeno astronomico è provocato dalla coincidenza tra il perigeo lunare, ovvero il punto di massima vicinanza tra la il nostro satellite e la Terra, e il plenilunio. Turisti, maschere ed avventori potranno quindi gustarsi i grandi carri allegorici del nostro Carnevale, illuminati da una splendida luna. --- ### Festa in tutta la Città! - Published: 2014-08-07 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/festa-in-tutta-la-citt/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale estivo, Estate 2014, viareggio Abbiamo già detto dell’Aperitivo organizzato dal Bar Galliano per la sera della Notte delle Maschere (9 agosto 2014), ma saranno molti gli eventi per quella serata. Al Bagno Perla del Tirreno, festa in maschera in attesa dell’arrivo dei carri con supporto musicale de I Masnada. All’Osteria di Burlamacco presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio, dal rientro dei carri fino all’alba, rione estemporaneo con i dj e  le maschere di carri. Anche presso il Tantra Bar, sulla Marina di Levante, festa dalla fine della sfilata fino all’alba con la musica di DJ Cerri. La Notte delle Maschere non finisce mai... --- ### L’Apericena di Galliano - Published: 2014-08-07 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/lapericena-di-galliano/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: apericena, Bar Galliano, Estate 2014, viareggio Secondo il programma ufficiale, la sfilata dei carri allegorici durante la Notte delle Maschere (il 9 agosto 2014), partirà dalla Terrazza della Repubblica alle ore 21:30. Per attendere l'arrivo dei Carri in modo divertente e piacevole (per il corpo e per lo spirito), il Bar Ristorante Galliano a partire dalle ore 19:00 propone un Aperitivo con animazione per maschere, turisti e amanti del Carnevale. Perchè non attendere l'arrivo dei Carri con un brindisi? Il tutto accompagnato, a partire dalle ore 20:00, dall'animazione delle ragazze della BCrew - maschere del carro dei F. lli Bonetti- che faranno divertire e ballare grandi e piccini in attesa della vera festa e del divertimento offerto dai giganti di Cartapesta e dalle loro vivaci e colorate maschere? Galliano e le ragazze della BCrew vi aspettano! Un modo per fare un aperitivo in compagnia, ballando, un aperitivo di Carnevale! ! ! --- ### Perchè l'hashtag #summercarnival14 - Published: 2014-08-07 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/perche-lhashtag-summercarnival14/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: bella storia, hashtag, social network, summercarnival14 Nel manifesto della notte delle maschere i più smaliziati avranno notato la parola #summercarnival14, tutto attaccato e preceduta dal cancelletto (in inglese "hash"). Questa parolina è un hashtag, strumento nato nell'era dei social network, ovvero il cuore della moderna comunicazione. Gli Hashtag (#) diventano dei veri e propri aggregatori istantanei di contenuti e informazioni e vengono molto apprezzati durante il live blogging di eventi o per manifestazioni di cittadinanza attiva on line. Quando un hashtag è usato contemporaneamente da molte persone, diventa un tema di tendenza condiviso nella sidebar di destra e che può essere seguito e scoperto da chiunque. Funzionano come potente motore di ricerca che crea parole chiave dal basso. Se pensate a come questa Notte delle maschere è nata e si è sviluppata è facile capire come il Carnevale, per sua natura festa "di comunicazione", possa trovare in questo strumento un valido ausilio nel generare il coinvolgimento e la partecipazione che è alla base dello spirito carnevalesco che animerà la serata. Un esperimento "social" questo #summercarnival14, che le varie anime che partendo dal basso hanno fortemente voluto questo evento hanno adottato per comunicare e promuovere la serata. L'idea dell'hashtag applicato all'evento sui social network incarna molti punti del manifesto del Carnevalaro, in particolare questo: Il carnevalaro non è spettatore, bensì attore protagonista del Carnevale; ha il diritto e il dovere di essere il personaggio dello spettacolo, al pari di tutti gli altri carnevalari. L'invito ad ognuno quindi è di farvi parte attiva nel diffondere, l'evento, lo spirito, i momenti più belli della "notte delle maschere", attraverso questo semplice #hashtag, sui vostri Social Network preferiti (Facebook, Istagram,... --- ### Serata di musica sul Belvedere delle Maschere - Published: 2014-08-07 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/serata-di-musica-sul-belvedere-delle-maschere/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: concerto, Estate 2014, musica Domenica 10 agosto 2014, ore 21:30 (ingresso libero), sul Belvedere delle Maschere in Passeggiata a Viareggio, serata di musica. Apriranno la serata con un live di 35 minuti il giovane artista FILIPPO ZULIANI seguito sul palco da MIRIAM MASALA (concorrente ad Amici 2014 su Canale 5) con il suo nuovo singolo “Ancora un po”. Subito dopo di loro potremmo gustarci l'esibizione di SILVIO SACCHI, che con il brano estivo “onde” lanciato nelle radio italiane in data 23 maggio, sta raccogliendo un buon riscontro, dopo avere aperto diversi concerti dei NOMADI, con i quali sta sviluppando un progetto per partecipare a Sanremo 2015. Sarà ospite di due serate del “RADIO BRUNO ESTATE” nelle date di Mantova, e di Bologna! ! In anteprima presenterà proprio a Viareggio il nuovo singolo in uscita a Settembre dal titolo "Nero su bianco". http://www. silviosacchi. com A seguire direttamente da "THE VOICE of ITALY" (Rai 2) e dal Musical "NOTRE DAME DE PARIS" LORENZO CAMPANI Lorenzo Campani, nel suo percorso artistico, vanta diverse collaborazioni con grandi musicisti. Fa parte dei Clandestino (ex gruppo di Ligabue) divenuti succesivamente i Club Destino con cui registra e produce un disco e un DVD dal titolo "Registrazioni Clandestine" prodotto da "Riserva Rossa", etichetta di Luciano Ligabue e distribuito dalla Warner. Tra il 2011 ed il 2012 ha interpretato il ruolo di Clopin e quello di Quasimodo nel 10° anniversario di "NOTRE DAME DE PARIS", musical prodotto da David Zard Group. Nell'aprile del 2012 è uscito il suo primo cd da... --- ### I carri alla Notte delle Maschere - Published: 2014-08-07 - Modified: 2014-08-07 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carri-alla-notte-delle-maschere/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, carri, Estate 2014, La Notte delle Maschere Sono ben cinque (un record) i carri che sfileranno in Passeggiata a Viareggio per la Notte delle Maschere il 9 agosto 2014 (inizio sfilata ore 21:30). In ordine di uscita partecipano questi carri. Primo sarà “Scherzo di Carnevale? ” di Jacopo Allegrucci, carro vincitore nella seconda categoria. Presidenti uscenti che rientrano, elezioni "non perse" ma neanche vinte, ex premier dati per spacciati che risorgono, candidati che cadono crivellati dai franchi tiratori. Cosa c’è dietro il teatrino della politica? Lo zampino del diavolo - si domanda il costruttore – o è uno scherzo di Carnevale? Quattro i carri di prima categoria. Il primo sarà “Revolution” di Umberto e Stefano Cinquini. La costruzione è un omaggio a chi ha emozionato il mondo intero con le parole e la musica: John Lennon. Il messaggio per l’umanità è chiaro: l'unica scelta è una rivoluzione d'amore. L’emozione sarà l’unica Arma. Poi “Hysteria. Italia in ultima analisi... ” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger. L’Italia ha indubbiamente fatto tilt; così mentre le scatole magiche nelle case degli italiani continuano a trasmettere il cortocircuito fra dibattito politico e situazione reale del Paese, al Paese non rimane che sottoporsi ad una intensa seduta psicoanalitica parascientifica alla ricerca di una soluzione definitiva. Ma fra interpretazione dei sogni, ricostruzioni miracolose, pillole, trasmissioni elettromagnetiche e trasfusioni di pensiero, fra scienza e paranormale, l’unica cosa certa sarà che a questo Carnevale ci si divertirà da... matti. Torna a sfilare anche la prima categoria “Figli di un dio minore Somebody to love” di... --- ### Giro filatelico per la Notte delle Maschere - Published: 2014-08-05 - Modified: 2014-08-04 - URL: https://www.carnevalari.it/giro-filatelico-per-la-notte-delle-maschere/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, Estate 2014, summer carnival In occasione della "Notte delle Maschere" in programma sabato 9 agosto sui Viali a Mare di Viareggio (ore 21, ingresso libero), che vedrà la sfilata di cinque dei grandi carri del Carnevale di Viareggio 2014, il Circolo Puccini ha realizzato uno speciale giro filatelico composto da 5 cartoline più un intero postale e un annullo filatelico speciale. L'ufficio postale distaccato munito di annullo sarà presente presso il Versilia Centro Congressi la sera del 9 dalle ore 20:00 alle ore 23:00. --- ### The White Party 2014 - Published: 2014-08-05 - Modified: 2014-07-31 - URL: https://www.carnevalari.it/the-white-party-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2014, festa, the white party Dopo il successo dello scorso anno, torna anche quest'anno in centro città a Viareggio, venerdì 8 agosto 2014, “The White Party”. Un'atmosfera candida e un po' barocca. Un singolare ritrovo attraverso il quale sarà possibile socializzare nella cornice di una fresca serata estiva, in un luogo reso ancora più magico dalle persone che lo popolano. Un evento riassunto da quattro parole: Etica, Educazione, Eleganza ed Estetica, nel quale i partecipanti saranno attori e spettatori al tempo stesso. Serata dedicata alla ricerca del Bello. E proprio l’arte sarà espressa in ogni sua forma, ad ogni angolo della città: pittura, scultura, fotografia, arti visive, danza e arti di strada. Particolare attenzione sarà rivolta ai bambini, con uno spazio ludico e molte attività a loro. E per i giovani, musica a 360° e Dj Set. Il pubblico è invitato a partecipare ricreando una piccola "Montmartre" ricca di vitalità, di arte, di partecipazione. Nello scenario di Via Cesare Battisti, nel pieno dell'estate, con tutte le attività commerciali aperte e i turisti attratti dall'evento, si potranno esporre le opere e creare qualcosa in diretta di fronte al pubblico. L'evento è totalmente gratuito, realizzato per promuovere il senso dell'arte nella popolazione. L'anno scorso, alla sua prima edizione, The White Party ha registrato una presenza di 40. 000 persone. PREMIO ALLA MASCHERA PIU' ELEGANTE E ALLA TAVOLA PIU' RAFFINATA. --- ### I Masnada in concerto - Published: 2014-08-04 - Modified: 2014-07-31 - URL: https://www.carnevalari.it/i-masnada-in-concerto/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni, canzoni di carnevale, concerto, Estate 2014, Masnada Giovedì 7 agosto 2014 (ore 21:30, ingresso libero) sul palco del Belvedere delle Maschere,”I Masnada” in concerto: la magia del Carnevale di Viareggio attraverso le sue musiche.     Il gruppo nasce nel 1994 per iniziativa di Maurizio, Sergio e Valerio, uniti da una sana passione “La Musica” ma quella vera, suonata dal vivo con l’intento di riproporre le musiche più caratteristiche del Carnevale di Viareggio un po’ dimenticate da tutti e quasi sconosciute agli adolescenti. Quindi rispolverati i vecchi strumenti, all’interno di un frantoio dismesso, inizia a formarsi il gruppo. Armati del più nobile spirito carnevalesco il gruppo comincia a lavorare, non senza defezioni e nuove entrate, e cosi' viene a costituirsi l’attuale formazione del gruppo, composta da 8 elementi: Maurizio Paoli (chitarra ritmica), Sergio Del Carlo (batteria), Cosci Valerio (chitarra solista) Massimo Domenici (basso), Alessandro Turri (tastiera), Alessandro Casini (tastiera), Lorenzo Biagini (voce solista), Simone Gasperini (voce solista). In questi anni il complesso ha partecipato alle varie edizioni delle feste rionali e manifestazioni collaterali del carnevale in particolare ha collaborato con il gruppo teatrale “Darsenascio'” e “Viareggionmaschera” per la riuscita delle varie rappresentazioni teatrali. Il gruppo, con il passar del tempo, ha arricchito il proprio repertorio con musiche anni 60 e 70, sia italiane che internazionali, per poter animare, nel periodo estivo, le serate della Versilia. Il gruppo ha costituito la colonna sonora per lo spettacolo “Un regalo da Viareggio” in omaggio” a Enrico Casani. Non ultimo abbiamo rispolverato e riarrangiato le vecchie canzoni di carnevale producendo 2... --- ### Viareggio ci crede! - Published: 2014-08-04 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-ci-crede/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale estivo, Estate 2014, sponsor, summer carnival C'è una Viareggio che crede nel Carnevale, che ha fiducia nel futuro e che non lo nasconde. Grazie a questa Viareggio qualsiasi sogno è attuabile, qualsiasi obbiettivo è raggiungibile. ELENCO ATTIVITA’ CONTRIBUENTI AL CARNEVALE ESTIVO 2014 1. La Boutique del Cocomero, Via Vespucci 42/a 55049 Viareggio Telefono 333 337 52194 2. Giampaolo Galli, Edicola via Buonarroti angolo Via Vespucci, Viareggio . 3. hotel Villa Grazia http://www. villagraziaviareggio. it/ Tel: 0584 962006 Email: info@villagraziaviareggio. it 4. Palasport abbigliamento, Viale Guglielmo Marconi 125, Viareggio 5. Delta Bevande, via del Guado 390, Massarosa 6. Tata Bar, via Alessandro Volta 40/A, Viareggio 7. Birreria Lungomare, viale Regina Margherita 81, Viareggio 8. Burger King, viale Regina Margherita 11, Viareggio 9. Kalika Lounge Bar, viale Regina Margherita 73, Viareggio 10. Abbigliamento bambini 0/14 anni "Bianconiglio" via Trieste 118 Lido di Camaiore. 11. Bagno Perla del Tirreno, Via Barellai, Viareggio 12. Hotel del Mar, Via Fossa dell’Abate 12/13, Lido di Camaiore 13. Ristorante Marechiaro, Viale Europa, Viareggio 14. Bagno Barsanti, Terrazza della Repubblica 24, Viareggio 15. Bagno Arizona, viale Europa 25, Viareggio 16. Il Pomodoro Viareggio Bar Ristorante in Via Garibaldi 171 preso la Croce Verde 17. Il Bello delle Donne, Parrucchiere a Camaiore 18. Il futuro è donna, Parrucchiere a Viareggio in via della Foce 19. Burla Bar a Viareggio, Via Marco polo davanti ai vecchi hangar 20. Ristorante pizzeria EuropaViale Europa 106 - 55041 Lido di Camaiore (LU) (+39) 0584 61. 73. 24 21. BAGNO EUGENIA Viale Europa, 104 - 55041 Lido di Camaiore (LU)... --- ### Mostra fotografica alla Madonnina - Published: 2014-08-04 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-fotografica-alla-madonnina/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2014, mostra fotografica Aperta fino al 9 agosto 2014, presso l’approdo turistico della “Madonnina” nel porto di Viareggio, la mostra fotografica “Il Percorso Inverso”, realizzata dal gruppo Fotografare. --- ### La Notte Bianca della Pineta di Ponente - Published: 2014-08-04 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-bianca-della-pineta-di-ponente-3/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2014, notte bianca, pineta di ponente, viareggio Giovedì 7 agosto 2014,dalle ore 18:00 alle ore 02:00, “Notte Bianca” nella Pineta di Ponente a Viareggio. Musica di ogni genere, esibizioni danzanti e sportive, presentazione libri, mercatini, attività per i bambini e molto altro ancora. --- ### Floydian (Pink Floyd cover band) in concerto - Published: 2014-08-03 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/floydian-pink-floyd-cover-band-in-concerto/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: concerto, Estate 2014, Pink Floyd Mercoledì 6 agosto 2014, saliranno sul grande palco del Belvedere delle Maschere in Passeggiata a Viareggio, il gruppo dei FLOYDIAN, forse la migliore cover band dei Pink Floyd italiana. In oltre 2h e 45' di esibizione spazieremo fra luci laser, fiammate, luci psichedeliche e altri effetti in tutto l'universo musicale del gruppo di Gilmour e Waters ascoltando canzoni da "The Wall", "Animal", "A momentary Lapse of reason", "The division Bell", tutto "Dark side of the moon" ed altri successi. Il Belvedere delle Maschere e la Piazza Mazzini si coloreranno dei bellissimi effetti speciali psichedelici e saranno quindi la giusta platea per questo bellissimo concerto/spettacolo che inizierà verso le 22:30 per concludersi ben oltre le ore 01:15. Un concerto da non perdere per tutti gli amanti della musica dei Pink Floyd ma anche per gli amanti della bella musica live! ! ! Ecco chi sono i Floydian. CESARE BERTAGNA - chitarra e voce GIUSEPPE TONINI - chitarra e voce ENRICO BENEDETTI - Piano, organ & synths FEDERICO BERTELA' - Basso DANIELE NAVARI - sax, percussioni e voce GIACOMO LORE' - Batteria MARIA CRISTINA SIMI - Voce NICOLETTA DAMIANI – Voce Il concerto sarà intrdotto dalle esibizioni di VERONICA TIRINO, MARICA BONETTI e di un OSPITE a SORPRESA a partire dalle ore 21:30. VERONICA TIRINO comincia a studiare canto all'età di 8 anni prendendo lezioni da un soprano di nome Pavlina Matraku di origini greche. Subito dopo pochi mesi di studio, Veronica era già pronta per esibirsi. Ha cominciato con piccoli concorsi... --- ### Fleeting Glimpse Band all’Osteria di Burlamacco - Published: 2014-08-02 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/fleeting-glimpse-band-allosteria-di-burlamacco/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2014, musica, Osteria di Burlamacco, Pink Floyd Lunedì 4 agosto 2014, presso l’Osteria di Burlamacco (Cittadella del carnevale di Viareggio), concerto della Fleeting Glimpse Band, cover band Pink Floyd a partire dalle ore 21:00. Ingresso Gratuito. --- ### Ciò 'cciortoni d'arosto! - Published: 2014-08-01 - Modified: 2014-07-31 - URL: https://www.carnevalari.it/ci-cciortoni-darosto/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: darsenasciò, Estate 2014, spettacolo teatrale, terre di viareggio Giovedì 7 agosto 2014, alle ore 21:10, nel giardino del convento della Chiesa di Sant'Antonio di Viareggio (si entra da via San Francesco), la compagnia teatrale “Carneval Darsena Sciò” vi aspetta per presentare “Ciò 'cciortoni d'arosto! ”, commedia brillante in due atti di Antonio Tomei. Regia di Mario Bindi. Con Simone Remedi, il piccolo Marco Palma, Irene Da Prato, Maria Urso, Francesca Petrucci, Elisabetta Vecoli, Rossella Nesti, Simone Sacchi, Narciso Bertozzi, Claudio Bini, Nicola Petrucci, Matteo Dalle Luche, Manuel Santini, Mario Bindi. --- ### Alla Cittadella dela Carnevale la Collodi Butterfly Tent - Published: 2014-08-01 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/alla-cittadella-dela-carnevale-la-collodi-butterfly-tent/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale, cittadella, Estate 2014, viareggio Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, direttamente dalla Collodi Butterfly House, arriva la Collodi Butterfly Tent. Le due strutture sono luoghi magici, dove si possono scoprire la meraviglia dei colori e la vita delle grandi farfalle tropicali. La Butterfly House è una grande struttura in cristallo realizzata nello Storico Giardino Garzoni a Collodi. Da questa la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, che la gestisce, ha ideato e realizzato la Butterfly Tent, unica in Italia e itinerante. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale e la Fondazione Collodi, la Cittadella del Carnevale ospiterà la Butterfly Tent dal 2 all'8 agosto (aperta dalle ore 20,30 alle ore 23,30 - ingresso libero), offrendo ai visitatori un'esperienza suggestiva e rara. Si tratta di una vera e propria tenda che accoglie un ambiente naturale ricostruito in miniatura, illuminato e climatizzato adeguatamente, con vere piante, crisalidi e farfalle in volo dietro ad un vetro protettivo. Sarà possibile seguire tutto il loro ciclo vitale e ammirarne gli splendidi colori. Le farfalle nascono dalle crisalidi nella "nursery" all'interno della tenda e provengono da Butterfly Farms, site nella fascia tropicale asiatica, africana e sudamericana e sottoposte a rigidi controlli ambientali. Il ciclo vitale nella Butterfly House e nella Butterfly Tent è uguale a quello in natura. Ma i bambini saranno coinvolti anche in divertenti laboratori creativi (dalle ore 20,30 alle ore 23,30 - ingresso libero), che avranno per tema proprio il burattino più famoso al mondo. Grazie all'esperienza pluriennale del Parco di Pinocchio di Collodi, saranno presenti laboratori e animazioni... --- ### Iscrizioni aperte per Miss Carnevale di Viareggio 2015 - Published: 2014-08-01 - Modified: 2014-08-01 - URL: https://www.carnevalari.it/iscrizioni-aperte-per-miss-carnevale-di-viareggio-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bellezza, carnevale, Estate 2014, miss carnevale Riparte dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio in collaborazione con l'Osteria di Burlamacco il Concorso di Bellezza di “Miss Carnevale di Viareggio 2015”, Sarà infatti Martedì 5 Agosto alle ore 22:00 alla Cittadella del Carnevale la serata di RIPARTENZA del concorso dl “Miss Carnevale di Viareggio” che ha avuto alcuni anni di sosta, per poi rigenerarsi e ripartire con idee nuove ma con la sua struttura organizzativa (BATTISTA CERAGIOLI management) che è ormai consolidata negli anni. Possono partecipare a questa iniziativa (completamente gratuita) tutte le ragazze con un minimo di età di 15 anni ad un massimo di 25 provenienti da tutta la Toscana. La manifestazione è promossa e Patrocinata dalla Fondazione Carnevale di Viareggio La vincitrice del concorso sarà una vera e propria ambasciatrice del Carnevale di Viareggio, nelle sfilate dei corsi mascherati estivi e invernali, nelle trasmissioni televisive locali e nazionali ed in tutti gli spettacoli e gli eventi collegati ai festeggiamenti del Carnevale. Per informazioni tel. 335. 8375609. --- ### Una Notte da Pedoni 4 - Published: 2014-07-31 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/una-notte-da-pedoni-4/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: BogusLab, ciclopedalata, Estate 2014, viareggio Che cosa è “Una Notte da Pedoni”, “UNDP” per gli amici? È l’evento più incredibile dell’estate viareggina. È l’evento creato dalla gente per la gente, che non si avvale di nessuna istituzione e nessun ente privato o pubblico. È l’evento che si basa su poche e semplici regole: 1. Avere una bici o qualsiasi mezzo privo di motore 2. Attenersi al circuito delle tappe indicate 3. Seguire il gruppo al suono della sirena che indicherà la partenza di ogni tappa 4. Restare in gruppo dietro l'apripista 5. Non prendere rischi inutili 6. Rispettare precedenze e segnaletiche qualora non siano presenti i ragazzi dello staff 7. Ascoltate le indicazioni dello staff È l’evento a cui non puoi mancare. Venerdì 1 agosto 2014. Il percorso previsto: • 1 ore 20:00 • THE CLUB • (Piazza Palombari dell'Artiglio, c/o Club Nautico - 55049 - Viareggio) • 2 ore 21:15 • CAFFÈ SHELLEY • (Piazza Shelley, 14 - 55049 - Viareggio) • 3 ore 22:30 • BAR OK •(Via XX Settembre, 13 - 55049 - Viareggio) • 4 ore 23:45 • SA PLAYA / KALIKA •(Viale Regina Margherita, 68 e 73 - 55049 - Viareggio) • 5 ore 01:00 • ALOHA • (Viale Della Repubblica, 34 - 55049 - Viareggio) --- ### Aperte le iscrizioni al Festival di Burlamacco 2015 - Published: 2014-07-28 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bando-del-festival-di-burlamacco-2015/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, canzoni, concorso, festival di Burlamacco 2015 Il Festival di Burlamacco, concorso canoro per autori di canzoni carnevalesche ideato e realizzato da I Carnevalari, tornerà anche in occasione del Carnevale 2015 con la sua IX edizione. La manifestazione si svolgerà Giovedì 29 Gennaio 2015, presso il Teatro Politeama di Viareggio. Il concorso consiste nella presentazione di una canzone originale e di esclusiva creazione degli autori partecipanti. L’iscrizione è libera e gratuita. Il termine ultimo per l’iscrizione è Domenica 30 Novembre 2014. Questo il bando del Festival 2015: Bando_FdB2015. Ciò che contraddistingue il canto popolare, nel quadro di una nazione e della sua cultura, non è il fatto artistico, né l'origine storica, ma il suo modo di concepire il mondo e la vita, in contrasto con la società ufficiale. In ciò, e solo in ciò, è da ricercare la "collettività" del canto popolare, e del popolo stesso. Antonio Gramsci, Quaderni del carcere (Quaderno 5, paragrafo 156). --- ### 9 agosto 2014: la Notte delle Maschere - Published: 2014-07-27 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/9-agosto-2014-la-notte-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale estivo, carri, Estate 2014, La Notte delle Maschere, maschere La straordinaria e coinvolgente euforia delle maschere; il gigantismo dei carri allegorici; la magia di una notte d’estate; la musica e i giochi di luci. Ecco gli ingredienti della “Notte delle Maschere”, l’atteso evento dell’estate viareggina, in programma sabato 9 agosto, a partire dalle ore 21. Ingresso libero. Per una notte unica e da non perdere i Viali a Mare di Viareggio si trasformeranno in un gigantesco palcoscenico in cui si esibiranno eccezionali attori: i grandi carri allegorici del Carnevale. Carichi di maschere, musica, in movimento e completamente illuminati, sfileranno regalando al pubblico uno spettacolo straordinario. LA SFILATA DEI CARRI Saranno cinque le costruzioni che torneranno ad animarsi per l’occasione. La sfilata sarà aperta dal carro “Scherzo di Carnevale? ” di Jacopo Allegrucci, che ha vinto nella seconda categoria. Poi sfileranno, in ordine di uscita, i giganti di prima categoria: “Revolution” di Umberto e Stefano Cinquini, “Hysteria. Italia in ultima analisi” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger, “Figli di un dio minore. Somebody to love” di Roberto Vannucci e “Un carro armato... di allegria” di Massimo Breschi. La sfilata sarà aperta dal corteggio dei figuranti, con gli straordinari costumi ispirati al mondo marino, che hanno arricchito il carro dei fratelli Bonetti lo scorso Carnevale. Verranno accompagnati dalla pedana aggregativa del Rione Campo d’Aviazione. Ma è allo studio la partecipazione anche di gruppi di maschere di altri carri. IL PROGRAMMA I giganti di cartapesta inizieranno la loro lunga marcia verso il naturale palcoscenico dei Corsi Mascherati alle ore 20,30. Usciti dalla... --- ### Miss Carnevale di Viareggio “Summer Carnival” - Published: 2014-07-26 - Modified: 2014-07-26 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-carnevale-di-viareggio-summer-carnival/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, Estate 2014, Osteria di Burlamacco, viareggio AAA... belle e simpatiche Viareggine cercasi! ! ! ! ! ! ! ! ! Se hai tra i 15 e i 25 anni, martedì 5 Agosto 2014 ore 21:30 alla Cittadella del Carnevale presso l' Osteria di Burlamacco partecipa alla serata di Miss Carnevale di Viareggio “Summer Carnival”. --- ### E…state a Viareggio - Published: 2014-07-26 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/estate-a-viareggio/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2014, musica, musica di carnevale, piazza mazzini, viareggio Dal 6 al 10 agosto 2014, in piazza Mazzini e sul Belvedere delle Maschere a Viareggio, cinque giorni di eventi. 6 agosto 2014, ore 21:30: concerto con Veronica Tirino (vincitrice Festivalmare 2013), Marica Bonetti (semifinalista Castrocaro 2014), Floydian (cover-band dei Pink Floyd); 7 agosto 2014, ore 21:30: concerto de I Masnada, la magia del Carnevale di Viareggio attraverso le sue musiche; 9 agosto 2014, ore 21:30: La Notte delle Maschere #summercarnival14, sfilata estiva di alcuni carri allegorici del Carnevale di Viareggio; 10 agosto 2014, ore 21:30: concerto con Silvio Sacchi (autore della canzone “Onde”) e Lorenzo Campani (da Notres Dame de Paris). Tutte le sere, inoltre, Mercatino dell’Artigianato e delle Curiosità, animazione per bambini e molto altro ancora. TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO. --- ### il Manifesto di Marco Salerni - Published: 2014-07-24 - Modified: 2014-07-23 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-di-marco-salerni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, Estate 2014, manifesto Anche Marco Salerni, collaboratore del carrista Massimo Breschi e autore del manifesto del Carnevale estivo 2011, ci ha inviato il suo Manifesto NON UFFICIALE della “Notte delle Maschere 2014” #summercarnival14. --- ### Il Carnevale di Viareggio 2014 candidato al Premio Italive 2014 - Published: 2014-07-24 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-2014-candidato-al-premio-italive-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, Estate 2014, Premio Italive 2014, viareggio Il Carnevale di Viareggio è stato censito e ammesso alle votazioni per il Premio Italive 2014, promosso dal Codacons con la partecipazione di Autostrade per l’Italia e in collaborazione con Coldiretti. L’iniziativa informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che attraversano e presenta un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati, anche alla scoperta di eccellenze enogastronomiche. Ogni anno vengono assegnati i premi a sei migliori eventi che sono stati organizzati per promuovere i territori e le tradizioni locali, divisi per categorie. La selezione avviene tra gli eventi recensiti sul sito web www. italive. it in base ai giudizi espressi dai turisti e al parere di una commissione di esperti che valuta l'originalità, l'organizzazione e la comunicazione. Il Carnevale di Viareggio, edizione 2014, è stato dunque inserito in questa selezione e per votarlo basta andare sulla home page di www. italive. it, inserire nel campo “ricerca per parola chiave” il “carnevale di viareggio” e,  nella pagina dedicata alla manifestazione, votare da 1 a 5 stellette, ITALIVE. it è uno strumento apprezzato dagli automobilisti in viaggio, capace di dare, in modo credibile e innovativo, visibilità ai migliori eventi organizzati per promuovere i territori, le tradizioni locali e le specialità agroalimentari. Le votazioni espresse dai visitatori determineranno il vincitore del Premio 2014 che verrà assegnato e consegnato il prossimo dicembre a Roma. --- ### Le “Notti dell'Archeologia” al Museo del Carnevale di Viareggio - Published: 2014-07-23 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/le-notti-dellarcheologia-al-museo-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cittadella, Estate 2014, museo del carnevale Il Museo del Carnevale di Viareggio aderisce alle “Notti dell'Archeologia”, tradizionale appuntamento che coinvolge le strutture museali della toscana, proponendo, a partire da sabato 26 luglio, una mostra di bozzetti di costruzioni carnevalesche realizzate negli anni dai maghi della cartapesta e che hanno come tema centrale, affrontato con la fantasia e l’ironia che da sempre caratterizza la manifestazione viareggina, l’archeologia e la preistoria. Il mondo fantastico dei dinosauri, e più in generale delle creature preistoriche, che da sempre occupano un posto speciale nell’immaginario collettivo per loro aspetto e le spesso eccezionali dimensioni, negli anni è stato oggetto dell’attenzione dei costruttori viareggini che hanno fatto sfilare sui viali a mare, “clonate” nella cartapesta, fantastiche e spettacolari creature preistoriche: F. lli Pardini, Il primo carnevale, 1939; Guidubaldo Francesconi, I dinosauri, 1973; Nilo Lenci, Ritorno alle origini, 1974; Carlo Lombardi, Non ci fossiliziamo, 1992; Luigi Miliani e Maria Lami, Jurassik pork, 1994; Paolo Lazzari, Carnivori, 1995; Giovanni Maggini, E’ nata l’alba di un mondo nuovo, 2000; Alessandro Avanzini, Rexpubblica, 2011; Massimo Breschi, Un solo futuro il passato, 2012. (F. lli Pardini, Il primo carnevale, 1939) Ruderi e testimonianze archeologiche sono invece rappresentate nelle costruzioni: Enrico Vannucci, Ma che Italia d’Egitto? , 1999; Emilio Cinquini, A volte tornano, 1999; Franco Malfatti, Le rovine d’Italia, 2001. La mostra, che resterà aperta, ad ingresso gratuito, fino al 17 agosto, con orario di apertura del Museo (venerdì, sabato e domenica, dalle 20,30 alle 23,00), sarà l’occasione per una visita al Museo del Carnevale di Viareggio, alla Cittadella,... --- ### Manifesto del Carnevale Estivo - la proposta non ufficiale di Alessandro Pasquinucci - Published: 2014-07-23 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/manifesto-del-carnevale-estivo-la-proposta-non-ufficiale-di-alessandro-pasquinucci/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Alessandro Pasquinucci, Baroni, carnevale estivo, La Notte delle Maschere, manifesto, Verlanti Siamo felici del coinvolgimento generato attorno all'organizzazione e alla promozione del Carnevale Estivo. Un passaparola virale sta supportando l'organizzazione corale e trasversale di Viareggio per approntare una grande festa piena dello spirito spensierato e gaio del Carnevale con cui dilettare i turisti presenti. Tante sono le idee che stanno arrivando alla nostra mail coriandoli@carnevalari. it e dopo la proposta di Tiziano Alessandrini abbiamo ricevuto, e qui pubblichiamo, una proposta non ufficiale di Manifesto della serata della Notte delle Maschere realizzata da Alessandro Pasquinucci, Giovane Carnevalaro e da anni prolifico cantante ed autore di canzoni di Carnevale. Il manifesto è una rielaborazione di una bella foto del carro "E' arrivato con il sole e con l'amor dal mare" supercarro fuori concorso, 1982 Baroni - Verlanti, che già all'epoca rappresentava il binomio tra il giovane Carnevale e le bellezze balneari della riviera Viareggina, con tanti elementi innovativi comeuno splendido acquario in plexiglass dove all’interno nuotano sub fra alghe coralli e pesci multicolori. Dietro numerosi windsurf seguono il Re del buonumore. La giuria dei carri di prima categoria assegna un premio speciale alla costruzione per gli elementi innovativi. . Manifesto non ufficiale di A. Pasquinucci per "La notte delle Maschere" #summercarnival14 --- ### Venerdì 25 Luglio il Festival di Burlamacco sbarca in Cittadella - Published: 2014-07-23 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/venerdi-25-luglio-il-festival-di-burlamacco-sbarca-in-cittadella/ - Categorie: Festival di Burlamacco, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: canzoni di carnevale, Estate 2014 Anche quest'anno il Festival di Burlamacco torna con i suoi cantanti in piena estate, sbarcando questa volta con la sua carica d'allegria al "Bla Bla Festival", la rassegna estiva organizzata dall'Osteria di Burlamacco. Venerdì 25 Luglio, dalle ore 21. 30, appuntamento alla Cittadella del Carnevale con i protagonisti dell'ottava edizione che riproporranno le canzoni che hanno fatto da colonna sonora al Carnevale di Viareggio 2014.  Una serata piena d'allegria dove si potranno acquistare i gadget carnevalari (bandiere, braccialetti, cd) che andranno a finanziare "La Notte delle Maschere" in programma il 9 Agosto prossimo e i diversi progetti di beneficenza del Movimento. La serata, organizzata in collaborazione con l'Osteria di Burlamacco, grazie a Marco Simeone e Daniele Maffei, avrà una sua "replica" Martedì 26 Agosto. Vi aspettiamo per passare una serata in allegria! Non mancate! ! ! --- ### Burlateli 2.0 in arrivo per l'estate 2015 - Published: 2014-07-22 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/burlateli-2-0-in-arrivo-per-lestate-2015/ - Categorie: Carnevalari Sarà il progetto di beneficenza per l'estate 2015: stiamo parlando dei "Burlateli 2. 0" ovvero la nuova versione dei Burlateli realizzati nell'estate 2009. Purtroppo, avremmo voluto proporli per questa estate ma i tempi di produzione troppo lunghi non hanno reso possibile la loro realizzazione. In questi scatti che vi proponiamo, realizzati da Paolo Mazzei di Fotomania, la nostra bellissima Ondina Susy Cinquini in compagnia della nuova versione dei teli da mare disponibili dalla prossima stagione estiva, per rimarcare, ancora una volta, quanto sia forte il legame tra il Carnevale, la stagione balneare e la beneficenza. Rimanete collegati, i Burlateli stanno per tornare...           --- ### Il Manifesto ufficiale della "Notte delle Maschere" - Published: 2014-07-22 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-ufficiale-della-notte-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2014, Francesco Donati, La Notte delle Maschere, manifesto, manifesto carnevale estivo, manifesto ufficiale, Paolo Vanni, Uberto Bonetti Nasce da uno dei più bei manifesti realizzati da Uberto Bonetti, papà di Burlamacco, l’effige scelta per “La Notte delle Maschere” #summercarnival14 in programma sabato 9 agosto sui Viali a Mare di Viareggio (ore 21, ingresso libero). Ad annunciare la sfilata di cinque dei grandi carri del Carnevale 2014 sarà una speciale rielaborazione grafica del manifesto che Bonetti realizzò per i Corsi Mascherati del 1980, con una delle sue più suggestive reinterpretazioni della maschera. L’immagine è stata scelta sia per un omaggio a Bonetti, sia perché ben riassume il senso dell’evento di agosto. Burlamacco e Ondina – infatti - corrono tra le onde del mare di Viareggio, incarnando due simboli, che spesso proprio Bonetti accostava nei suoi manifesti e che rappresentano le due anime della città: la stagione balneare dell’estate e la stagione carnevalesca dell’inverno. E, visto che la sfilata dei carri si svolgerà di notte, il cielo sopra le due maschere è stato arricchito dalla luna e da una miriade di stelle e coriandoli. Il manifesto è stato rielaborato graficamente da Adriana Bonetti, con il contributo di Paolo Vanni e Francesco Donati. L’immagine è stata scelta anche come logo per l’annullo filatelico postale che Poste Italiane e il Circolo Filatelico Giacomo Puccini di Viareggio realizzeranno per l’evento. --- ### Una proposta non ufficiale per il manifesto della Notte delle Maschere - Published: 2014-07-20 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/una-proposta-non-ufficiale-per-il-manifesto-della-notte-delle-maschere/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale estivo, La Notte delle Maschere, manifesto, tiziano alessandrini Sale l'attesa per la Notte delle Maschere, la proposta promozionale del Carnevale di Viareggio che si terrà sui viali a mare il prossimo 9 Agosto 2014.  In questi giorni di fremente preparazione abbiamo avuto tantissime testimonianze dell'amore che lega diverse anime della città al Carnevale. Tiziano Alessandrini, giovane grafico e già "presidente per un giorno" lo scorso Carnevale ci ha inviato un'idea, non ufficiale, di manifesto promozionale della serata. In attesa dell'imminente uscita del manifesto ufficiale dell'evento, che vedrà la reinterpretazione di un'opera del papà di Burlamacco Uberto Bonetti, sempre sensibile all'indissolubile legame tra il Carnevale e la stagione balneare, ecco l'idea di questo giovanissimo grafico ispirata all'attesa Notte delle Maschere. "Tiziano Alessandrini nasce a Viareggio nel 1993, ottiene la maturità artistica a Lucca per poi spostarsi a Firenze, dove frequenta tutt’ora la locale ISIA. Fumettista e disegnatore sin da giovanissimo, ha deciso di dedicare la propria ricerca al design grafico ed alla comunicazione di massa. "   --- ### Una Burlamacca Europea - Published: 2014-07-20 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/una-burlamacca-europea/ - Categorie: Carnevalari - Tag: bandiera burlamacca, burlamacca nel mondo, Campioni Europei, hockey su pista Impresa storica quella di ieri a Madrid da parte della Nazionale Italiana di Hockey su pista, che conquista dopo 24 anni il titolo europeo. Nella squadra era presente anche il viaregginissimo Leonardo Barozzi, portiere del Cgc e grande carnevalaro. Nella sua bacheca ha voluto postare alcune foto a bordo pista in cui mostra, oltre alla coppa, un'orgogliosa Burlamacca. --- ### Keep calm, Summer Carnival is coming! - Published: 2014-07-19 - Modified: 2022-11-10 - URL: https://www.carnevalari.it/keep-calm-summer-carnival-is-coming/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: amici di burlamacco, carnevale estivo, esercizi commerciali, La Notte delle Maschere, summercarnival14 Burlamacco e Ondina hanno cominciato a far visita agli esercizi commerciali che hanno dato il contributo per finanziare La notte delle Maschere, il Carnevale Estivo che si terrà il 9 agosto dalle 21. 30 sui Viali a mare di Viareggio. Fortunatamente sono già più di 100 (vedi album su FB) gli esercizi che hanno dato un contributo di almeno 50 euro per arricchire l'offerta estiva con un pizzico del grande Carnevale simbolo di questa città e di questo territorio. "Sfortunatamente" abbiamo una sola inimitabile coppia di Burlamacco e Ondina che gratuitamente si stanno dando da fare per permettere la realizzazione di una serata che sarà da ricordare, perché nascerà dalla collaborazione trasversale di tante anime cittadine accomunate per l'amore per il Carnevale. Pertanto chiediamo alle tante attività che hanno già dato il loro contributo di avere pazienza per permetterci, logisticamente e umanamente, di ringraziarvi tutti per mezzo delle maschere simbolo di Viareggio. Permetteteci di ringraziare già ora Alessandro Servetto, Susy Cinquini e Paolo Mazzei di Fotomania, che nonostante i loro impegni lavorativi stanno dando, gratuitamente, tantissimo a questa idea di Carnevale partecipato e sentito dalla città.   Se anche tu, con la tua attività, vuoi dare il tuo piccolo/grande contributo al Carnevale Estivo puoi contattare i nostri referenti: · Alessandro “Burlamacco” Servetto – 346 0968493 – alessandroburla80@gmail. com · Veronica Baroni – 389 1650502 – veronica. baroni@libero. it · Maria Gallo – 347 7250423 – radgallo@gmail. com --- ### “Incontri” nel Convento di Sant’Antonio - Published: 2014-07-12 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/incontri-nel-convento-di-santantonio/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2014, terre di viareggio Proseguono per il mese di luglio gli “Incontri” nel guardino del Convento di Sant’Antonio a Viareggio organizzati dall’associazione “Terre di Viareggio”. L’ingresso è libero. --- ### “Burlamacco guarda lontano” - Published: 2014-07-06 - Modified: 2014-07-06 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-guarda-lontano/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale di Viareggio, Cittadella del Carnevale, Estate 2014, Osteria di Burlamacco Martedi 8 Luglio 2014, all’Osteria diu Burlamacco presso la Cittadella del Carnevale, “Burlamacco guarda lontano”, talk show dedicato al Carnevale di Viareggio. per discutere sul futuro della manifestazione. Interverranno: Chiara Romanini vice-sindaco di Viareggio, Stefano Pasquinucci presidente della Fondazione Carnevale, Fabrizio Galli presidente dell’Associazione Carristi, Glauco Dal Pino assessore alla cultura di Viareggio, Alberto Macaluso esperto di comunicazione, Tiziano Nicoletti ufficio di presidenza della Fondazione Carnevale, Maria Gallo portavoce degli Amici di Burlamacco, Valter Martinelli portavoce dei Carnevalari. --- ### Viareggio, la città di Shelley - Published: 2014-07-06 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-la-citt-di-shelley/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2014, Shelley Due iniziative per ricordare il grande poeta inglese Percy Bysshe Shelley, naufragato nelle acque del mar Tirreno l'8 luglio 1822, il cui corpo fu arso sulla spiaggia di fronte alla piazza che porta il suo nome. Martedì 8 luglio 2014, alle ore 21:00 saranno inaugurati dal Sindaco di Viareggio, Leonardo Betti, e da Rodney Cooper, Sindaco di Bournemouth, la città che ospita il cuore del poeta, quattro cestini dedicati al grande poeta inglese: un'iniziativa nata lo scorso autunno grazie ad una proposta di uno studio di design cittadino, Gumdesign, che in collaborazione con una ditta leader nel settore del metallo e del complemento, la De Castelli di Cornuda (TV), hanno deciso di donare e dotare la piazza appena ristrutturata di elementi di arredo urbano mancanti e necessari per il mantenimento della sua pulizia. Poco dopo, il Gruppo Editoriale Cinquemarzo, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio, Serena Barsottelli, Roberta Bernardini, Erika Pucci, inaugurerà a Palazzo Paolina per il quinto anno consecutivo “Viareggio la città del cuore di Shelley”, un festival culturale dedicato al poeta inglese, ricchissimo di appuntamenti, che perdureranno fino al 30 settembre tra Viareggio e Bagni di Lucca. Inoltre, prenderà il via la mostra collettiva di arti varie vedrà in esposizione opere di artisti di rilievo, come Marta Gierut (prematuramente scomparsa nel 2005), Grazia Leoncini (scomparsa anche lei in giovane età nel 2012), e i giovani talenti Annalisa benedetti (stimata professionista sartoriale), Fabrizio Ramacciotti, il fotografo e ballerino Luca Guidi, Marco Simone Galleni. Il tutto... --- ### Cene in Maschera alla Cittadella del Carnevale - Published: 2014-07-06 - Modified: 2014-07-06 - URL: https://www.carnevalari.it/cene-in-maschera-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Cittadella del Carnevale, Estate 2014, Osteria di Burlamacco Da stasera, domenica 6 luglio 2014 e per tutte le domeniche estive parte la festa carnevalesca in Cittadella! ore 20,30 start cena presso OSTERIA di BURLAMACCO ore 22,30 start party dj set ANDREA PACI musica a 360° e di Carnevale! premi alle migliori maschere ed ai migliori gruppi "carnevaleschi"! INGRESSO GRATUITO info: 0584 371281 --- ### Notte Bianca in Pineta di Ponente - Published: 2014-07-03 - Modified: 2014-07-03 - URL: https://www.carnevalari.it/notte-bianca-in-pineta-di-ponente/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2014, notte bianca, pineta di ponente, viareggio Oggi (3 luglio 2014), a partire dalle 18:00 e fino alle 02:00, si svolgerà “Notte Bianca in Pineta di Ponente”, organizzata dalla Confesercenti Toscana Nord e dagli operatori commerciali della Pineta col patrocinio e la collaborazione del Comune di Viareggio. È la prima delle due notti bianche previste quest’anno: la seconda è programmata per il 7 agosto. Previste attività ed eventi di spettacolo, cultura e sensibilizzazione ambientale da parte degli esercenti commerciali che aderiscono all’iniziativa – quasi tutte quelle della Pineta – con animazione, ludobu’ e trucchi per bambini, musica dal vivo, sconti speciali. Nella pineta saranno installati due palchi, un primo con band dal vivo e dj set, un secondo con esibizioni sportive e di danza quali zumba, danza del ventre, ballo liscio e latinoamericano. Sarà allestita una mostra fotografica dal titolo “Viareggio Ieri”, mentre nel corso della serata vi saranno presentazioni di libri e una anteprima del festival “Viareggio, la città del cuore di Shelley” che prenderà il via il prossimo 8 luglio, a cura del gruppo editoriale Cinquemarzo. Gli amanti dei cani potranno portare i loro amici a fare giochi di attivazione mentale e sensoriale. Sono stati organizzati inoltre tornei di tennis e di burraco. Fiab-Biciamici Viareggio, invece, organizza un aperitivo per i ciclisti con successiva pedalata notturna nella Pineta fino a bocca di Serchio: l’obiettivo è provare il tracciato della ciclovia tirrenica che dovrà correre lungo tutta la costa toscana e stimolare i ciclisti a dotarsi delle luci. --- ### Musica Anni ‘80 all’Osteria di Burlamacco - Published: 2014-07-03 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/musica-anni-80-allosteria-di-burlamacco/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cittadella, Estate 2014, musica, Osteria di Burlamacco 80MANIA ... I MAGICI ANNI 80’ CON IL MITICO DJ GIORGIO GIORDANO ! ! ! tutti i GIOVEDI’ DI LUGLIO e di AGOSTO IN CITTADELLA STASERA GIOVEDI’ 3 LUGLIO ... PRIMO APPUNTAMENTO DALLE ORE 20:00 APERTURA CUCINA OSTERIA DI BURLAMACCO APERICENA a € 10,00 Oppure CENA con MENU’ a PREZZO FISSO € 18,00 antipasto toscano, 2 assaggi di primi di terra, acqua vino e caffe’ INFOLINE: OSTERIA DI BURLAMACCO 366. 4855885 Dopo il successo del ViareggioFest continuano le varie iniziative e eventi “CITTADELLA SUMMER NIGHT” organizzati dall’Osteria di Burlamacco e che saranno svolti in Cittadella del Carnevale di Viareggio durante l’Estate 2014. Questa sera giovedì 3 luglio, parte il primo degli appuntamenti a marchio “ 80 MANIA ” per far rivivere i favolosi anni 80’, tutti i giovedì di luglio e agosto infatti saranno scanditi dai ritmi di quei magici anni; in consolle un grande DJ che ha scritto un pezzo di storia in Versilia e non solo il DJ GIORGIO GIORDANO. La carriera del dj Giorgio Giordano inizia nei primi anni 70. Ha suonato nel mitico Santa Monica (il famoso "Galeone") e al primissimo Hop Frog, oltre a qualche ospitata in discoteche all'estero dove si recava periodicamente per acquistare i dischi. Nel '74 entra in pianta stabile al Sea Horse Club (Cavalluccio Marino o più semplicemente Cava) dove rimane ininterrottamente fino al 1993; poi ha suonato fino al 1997 al Seven Apple, altra storica discoteca della Versilia. Da li in poi possiamo dire che ha suonato praticamente in tutte... --- ### Epifani che dice? - Published: 2014-06-25 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/epifani-che-dice/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, cultura, parlamento C’è grande fibrillazione in questi momenti sul fatto che la Camera dei Deputati avrebbe respinto la proposta di finanziare il Carnevale (in generale, non quello di Viareggio in particolare) perché il presidente della competente commissione parlamentare avrebbe ritenuto che il Carnevale non sia evento culturale. Sorpresi e incuriositi abbiamo fatto una ricerca on-line per capire bene la questione e questo è quanto è emerso. In questo momento è in fase di conversione il Decreto Legge 31 maggio 2014, n. 83 concernenete “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”. In fase di conversione sono stati proposti, dai vari parlamentari, vari emendamenti (cioè modifiche, aggiunte o integrazioni delle norme previste nel suddetto decreto legge). Tra i vari emendamenti proposti c’è anche quello relativo al finanziamento del Carnevale (in generale, non quello di Viareggio in particolare) che sostanzialmente prevede uno stanziamento di 3 milioni di euro per l’anno 2014 e di 5 milioni di euro a decorrere dall’anno 2015. Oggi è uscita la notizia che tale emendamento sia stato rigettato dal presidente della commissione parlamentare competente, Guglielmo Epifani, in quanto il Carnevale non sarebbe “cultura”. Siamo andati a controllare il resoconto della commissione suddetta, che è disponibile on-line come gran parte degli atti parlamentari, e lo abbiamo letto. In effetti l’emendamento suddetto è stato dichiarato INAMMISSIBILE (attenzione NON bocciato! ), ma la motivazione pare essere una complicata questione procedurale. Molti altri emendamenti sono stati dichiarati parimenti inammissibili, emendamenti che riguardavano, ad esempio il... --- ### Avanti con le maschere: il programma - Published: 2014-06-24 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/avanti-con-le-maschere-il-programma/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: avanti con le maschere, carnevale di Viareggio, carnevale estivo, flashmob Giovedì 26 Giugno 2014, a partire dalle ore 20:30 in Piazza Maria Luisa a Viareggio, Burlamacco e Ondina, gli Amici di Burlamacco, le maschere dei carri, i carristi e tutti i carnevalari danno appuntamento alla Città, per testimoniare insieme, nei luoghi dei grandi corsi mascherati, l'amore per il Carnevale di Viareggio. Dalle ore 21:00 si muoverà un festoso corteggio di maschere che percorrerà il circuito dei Corsi mascherati arrivando al molo. Le maschere, libere di impersonare ancora una volta lo spirito del Carnevale di Viareggio, evento unico e distintivo della Città, animeranno la Passeggiata a mare, coinvolgendo e divertendo tutti i presenti, e le 161 attività commerciali della Passeggiata ed i loro avventori. Sarà anche l’occasione per mandare un segnale che testimoni l’enorme ricchezza, sociale, culturale, economica è occupazionale che il Carnevale rappresenta per la Città e per pubblicizzare la manifestazione carnevalesca estiva in programma il prossimo 9 agosto. Alla passeggiata potrà partecipare chiunque lo desideri. Partecipare è facile: basta adeguarsi al dress code che prevede abiti di colore Rosso, bianco e nero, oppure di mascherarsi nella più completa libertà e buttarsi nel vortice... Aprirà il corteo il gruppo dei Pedrasamba, che animerà la passeggiata con pezzi funky con sambaraggae, ijexà e samba enredo, il tutto condito da improvvisazioni, movimenti coreografici, riferimenti al teatro di strada e bellissimi costumi arancio-viola (i colori ufficiali del gruppo). L’Associazione H. Ar. T. e la maestra Antonella creeranno momenti di coinvolgimento per tutti i bambini e le loro famiglie che parteciperanno all’evento. La Ciurma... --- ### Gelato Festival® Viareggio - Published: 2014-06-23 - Modified: 2018-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/gelato-festival-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2014, Gelato Festival Dalle 18:00 di giovedì 26 giugno alle 20:00 di domenica 29 giugno 2014, appuntamento in piazza Mazzini per Gelato Festival® Viareggio, l’evento che nasce per celebrare le origini italiane del gelato di alta qualità diventato famoso nel mondo. La tappa viareggina è la nona del tour che toccherà dieci città in Italia e cinque in Europa e si concluderà ad Amsterdam il 10 agosto 2014. Tra le sorprese per i visitatori: il Buontalenti, il laboratorio mobile di gelato artigianale più grande mai costruito, dove i gelatieri producono a vista il gelato, il percorso degustazione per assaggiare e votare il miglior gusto della tappa, il ricco calendario di Gelato Show Cooking nell’FB Village, il gelato al vero gusto di Nutella e i Gelato Cocktail proposti in collaborazione con Fabbri per l’estate 2014. L’organizzazione di Gelato Festival® Viareggio ha deciso di anticipare la chiusura alle 20:oo di domenica 29 giugno, per manifestare rispetto e vicinanza ai familiari delle vittime della strage che ha colpito Viareggio il 29 giugno 2009. Ingresso libero Orari: giovedì 18-24, venerdì 18-01, sabato 13-01, domenica 13-20 Tutte le informazioni su www. gelatofestival. it. --- ### Keep Calm and Love Carnival! - Published: 2014-06-18 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/keep-calm-and-love-carnival/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale estivo, Estate 2014 E’ l’oggetto del desiderio dell’estate viareggina 2014, la t-shirt nera con l’ormai celebre scritta “keep calm and love Carnival”. Si tratta di uno dei gadget attualmente in distribuzione con i quali i Carnevalari, gli Amici di Burlamacco e i gruppi mascherati dei carri intendono autofinanziarsi per realizzare la sfilata del Carnevale estivo del 9 agosto 2014. È possibile effettuare l’ordine direttamente a questo link: Per avere la t-shirt è richiesta una donazione minima di almeno 10,00 euro. --- ### Aderire al Carnevale Estivo 2014 - Published: 2014-06-18 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/aderire-al-carnevale-estivo-2014/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale estivo, Estate 2014 Anche gli esercizi commerciali possono aderire al grande evento dell’estate previsto per il 9 agosto 2014. Aderire è facile, come spiega la seguente lettera indirizzata dai Carnevalari a tutti gli esercenti interessati. Caro Esercente, Il movimento dei Carnevalari, unitamente agli Amici di Burlamacco, ai Carristi, alle loro affezionate maschere e a tante altre persone che amano Viareggio e la sua storia, si sta attivando per far sì che 141 anni della nostra realtà non si spengano in maniera inesorabile e nel più assordante silenzio. Vorremmo pertanto raccontarti alcuni principi che sono alla base di ciò che vorremmo portare avanti nell’organizzare quest’anno il carnevale estivo. Ci presentiamo come maschere, di quelle che a migliaia si ritrovano insieme per realizzare quello spettacolo unico che è il Carnevale a Viareggio. I 141 anni di storia del Carnevale ci hanno insegnato ad agire con spirito costruttivo e con la gioia, l’amicizia, la voglia di stare insieme. Con questi principi l'Associazione a cui facciamo riferimento ha realizzato tante iniziative dalle Bandiere al Festival di Burlamacco, accomunate dalla voglia di dimostrare che il Carnevale può dare a ognuno più di quanto non richieda. Viareggio sa, grazie al Carnevale, come divertire divertendosi; sa essere attrice, nella sua interezza, di spettacoli coinvolgenti in cui migliaia di persone scelgono liberamente la propria parte su un palcoscenico grande quanto la città stessa. Il Carnevale è nato anche per promuovere la stagione balneare e ancora oggi, dopo tanti anni, può essere un valore, una risorsa per esaltare e rendere unica l’esperienza... --- ### Festa Bavarese alla Cittadella del Carnevale - Published: 2014-06-09 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/festa-bavarese-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cittadella, Estate 2014, festa della birra, viareggiofest Partirà giovedì 19 giugno con lo stappo della prima botte della famosa birra “Hacker-Pschorr”, la prima edizione del “ViareggioFest ... la grande festa bavarese! ” L’originale manifestazione tipica tedesca, organizzata direttamente dall’Osteria di Burlamacco con il Patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio si svolgerà da giovedì 19 a sabato 28 giugno (è stato volutamente lasciato fuori la data del 29 giugno, ricorrenza della strage di Viareggio), dalle ore 19. 00 alle ore 24. 00 nel Piazzale della Cittadella del Carnevale di Viareggio. ViareggioFest sarà la prima delle varie iniziative e eventi organizzati dall’Osteria di Burlamacco che saranno svolti in Cittadella del Carnevale di Viareggio durante l’Estate 2014. Al VIAREGGIOFEST i visitatori trovano un’atmosfera che richiama e ricalca uno dei padiglioni del famoso Oktoberfest di Monaco: I classici tendaggi di colore bianco azzurro della Baviera, panche e tavoli in legno, l’insuperabile cucina tipica bavarese con il favoloso stinco di maiale, gli imperdibili wurstel, il SUPER WURSTEL GIGANTE che con i suoi 44 cm è il wurstel più grande di tutta la Germania! , il famoso e ricercato “Brezel” (pane bavarese), le costine di maiale , il pollo arrosto, gli immancabili crauti e i dolci strudel e sacher. Importante e di grande qualità è stata la scelta della tipo di birra da abbinare alla cucina tipica bavarese; per questa prima edizione del ViareggioFest, l’Osteria di Burlamacco ha infatti fatto l’accordo con la grande Birreria bavarese “HACKER PSCHORR” famosa birra ufficiale dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera, un marchio quindi prestigioso e ricercato. Particolari... --- ### Stanno arrivando... - Published: 2014-06-05 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/stanno-arrivando/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevale estivo, Estate 2014 Stanno arrivando... Perchè Viareggio è il Carnevale. Rimanete sintonizzati. --- ### Viareggio è il Carnevale (anche d'estate) - Published: 2014-06-01 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-e-il-carnevale-anche-destate/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale estivo, carnevale popolare, Estate 2014, life is carnival, viareggio è il carnevale Cari Carnevalari, vicini e lontani, vorremmo qui raccontarvi alcuni principi che sono alla base di ciò che vorremmo portare avanti nell’organizzare quest’anno il carnevale estivo. Innanzi tutto umilmente ci presentiamo come maschere, alcune di quelle che a migliaia si ritrovano insieme per dar vita a quello spettacolo unico che è il Carnevale a Viareggio. Siamo i tuoi vicini sul carro, quelli con cui balli abbracciato sulle note di musica felice e allegra, le mascherate geniali dei rioni, i tuoi compagni di bisboccia. Nelle difficoltà, nei momenti cupi della vita con i suoi alti e bassi, i 142 anni di storia del Carnevale hanno insegnato alle persone come noi a reagire con la gioia, l’amicizia, la voglia di stare insieme. Cos’è il Carnevale se non un immenso numero di cuori festosi che si riversano per le strade della città celebrando l’allegria stessa, catalizzata da quei meravigliosi totem in movimento che sono i Carri preparati dai maestri Carristi? Viareggio sa, grazie al Carnevale, come divertire divertendosi; sa essere attrice, nella sua interezza, di spettacoli coinvolgenti in cui migliaia di persone scelgono liberamente la propria parte su un palcoscenico grande quanto la città stessa. Il Carnevale è nato anche per promuovere la stagione balneare e ancora oggi, dopo tanti anni, può essere un valore, una risorsa per esaltare e rendere unica l’esperienza di migliaia di persone in cerca di luoghi di letizia e felicità per passare le loro vacanze, magari preferendo Viareggio proprio per la sua anima così anarchica e giocosa. Se ben... --- ### “Coriandoli in note” e in… beneficenza - Published: 2014-05-31 - Modified: 2014-05-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coriandoli-in-note-e-in-beneficenza/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, Carnevale 2014 Carnevale e beneficenza, un binomio che si conferma ancora una volta con la donazione all’Istituto “Sacro Cuore di Gesù” di Viareggio del ricavato dello spettacolo “Coriandoli in Note”, andato in scena lo scorso febbraio. A consegnare l’assegno di 450,00 euro al Presidente dell’Istituto, Adolfo Giannecchini, è stato Franco Anichini in rappresentanza della Corale Giacomo Puccini di Torre del Lago. All’incontro erano presenti Bianca Maria Scirè, coautrice dell’evento musicale, e il Presidente della Fondazione Carnevale Stefano Pasquinucci. “Coriandoli in note”. La musica al Carnevale di Viareggio dal 1913 al 2001 Parole, immagini e musica” è stato il titolo dello spettacolo progettato da Bianca Maria Scirè e Franco Anichini e che ha visto, lo scorso 27 febbraio, sul palcoscenico del Centro Congressi Principe di Piemonte, la Corale “Giacomo Puccini” di Torre del Lago, diretta dal Maestro Marco Trasatti, con la partecipazione di Egisto Olivi e Gianluca Cucchiar. Uno straordinario percorso nella musica del Carnevale di Viareggio che – visto il successo e a grande richiesta – verrà riproposto la prossima estate nel cortile dell’Istituto. --- ### Un "cinquino" a pro del Carneval - Published: 2014-05-29 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/un-cinquino-a-pro-del-carneval/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 5xmille, dichiarazione dei redditi, supporta il carnevale Dona il 5 x mille al Carnevale La Fondazione Carnevale di Viareggio rende ufficialmente noto che è possibile donare il proprio 5 x mille al Carnevale. Una forma di finanziamento che ciascuno di noi può fare in modo molto semplice, senza alcun onere aggiuntivo. Basta inserire nella dichiarazione dei redditi, nell’apposito spazio dedicato al sostegno del volontariato e delle fondazioni riconosciute, il codice fiscale della Fondazione Carnevale di Viareggio: 01218810461.  Un piccolo gesto per contribuire al sostegno della manifestazione, anima della città di Viareggio e patrimonio storico, artistico e culturale di tutti. --- ### Dado all’Osteria di Burlamacco - Published: 2014-05-18 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/dado-allosteria-di-burlamacco/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cittadella, Dado, Estate 2014, Zelig Giovedì 22 maggio 2014, a partire dalle ore 20:30, cena-spettacolo all’Osteria di Burlamacco (presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio) con Dado, direttamente da Zelig. Per informazioni 3664855885. --- ### Il Carnevale di Viareggio sulla rivista danese “Il Ponte” - Published: 2014-05-15 - Modified: 2018-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sulla-rivista-danese-il-ponte/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale di Viareggio Le immagini dei carri del Carnevale di Viareggio anche in Danimarca. E questo grazie al reportage pubblicato su “Il Ponte”, l’unica rivista trimestrale in lingua italiana diffusa e apprezzata nel Paese del Nord Europa. Nell’ultimo numero sono presentati la tradizione, la satira politica e lo spettacolo del Carnevale di Viareggio, attraverso un ampio e dettagliato servizio firmato da Alessandro Raffaelli. “Il Ponte” è un trimestrale diretto da Grazia Mirabelli e ogni numero ha oltre cinquemila lettori. --- ### La “Notte dei Musei” alla Cittadella del Carnevale - Published: 2014-05-15 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-dei-musei-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Cittadella del Carnevale I musei della Toscana, dal 17 maggio al 2 giugno 2014, all’insegna di “Amico Museo”, aprono le loro porte a grandi e piccini con visite guidate ed esposizioni straordinarie. In particolare - sabato 17 maggio – è in programma “La notte dei musei”, l’evento di respiro europeo che permette un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico museale a tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Anche il Museo del Carnevale di Viareggio partecipa al programma, messo a punto dalla Regione Toscana, offrendo, con apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 23, una visita guidata ad ingresso gratuito che, attraverso il percorso messo a punto dall’allestimento museale, proporrà le tappe significative dell'evoluzione della festa: dalla sfilata improvvisata, organizzata in via Regia nel 1873, allo spettacolo delle gigantesche costruzioni di cartapesta che sfilano sui viali a mare di Viareggio. Un percorso nella storia e nella cultura della manifestazione che fonde l’artigianato specializzato dei cantieri navali di Viareggio con elementi artistici e di ingegneria statica e dinamica, che hanno trasformato la festa popolare viareggina in un’industria: la “fabbrica” italiana del divertimento. La visita guidata gratuita, con inizio alle ore 21,30 e fino alle ore 23, è riservata ad un numero massimo di 50 partecipanti ed è possibile la prenotazione all’indirizzo di posta elettronica: museocarnevale@alice. it A tutti i partecipanti sarà offerto, in omaggio, un poster a colori riproducente una stampa artistica di una sfilata storica del Carnevale di Viareggio. Insieme al personale del Museo, illustrerà la visita Paolo... --- ### Avanti con le maschere… - Published: 2014-05-10 - Modified: 2014-05-11 - URL: https://www.carnevalari.it/avanti-con-le-maschere/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevalari, carri, maschere Lunedì 12 maggio 2014, dalle ore 21:00, presso la sala conferenze della Croce Verde di Viareggio (via Garibaldi 171, primo piano), riunione autoconvocata delle “maschere dei carri” e di chiunque sia interessato al progetto di Carnevale Estivo 2014. In questo momento particolare, in cui la nostra storia appare messa in discussione, risultano più attuali che mai alcuni punti del Manifesto del Carnevalaro. I. Il Carnevale di Viareggio è una festa basata sulla partecipazione popolare. IV. Il carnevalaro durante la festa si diverte, ma prova la gioia maggiore nel far divertire gli altri, dai bambini agli anziani, dagli altri carnevalari ai forestieri, trasmettendo loro una contagiosa allegria. Coriandoli e stelle filanti sono i simboli della festa e il carnevalaro li lancia con euforia e spensieratezza. XVII. Il carnevalaro identifica Viareggio con il Carnevale; è dunque responsabile di promuoverlo opportunamente, anche per il bene della città, tramite iniziative ed eventi piccoli e grandi. XVIII. I carnevalari sono e saranno sempre capaci di creare il Carnevale, oltre ogni difficoltà economica, organizzativa o legata ad eventi eccezionali, come la storia viareggina c’insegna. Per chi volesse rimanere in contatto con chi sta portando avanti questo progetto vi invitiamo ad iscrivervi su Facebook al gruppo "Salviamo il Carnevale di Viareggio". --- ### Donati 3.500 euro ai "Poveri Vecchi" - Published: 2014-04-26 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/donati-3-500-euro-ai-poveri-vecchi/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza La consegna della donazione 2014 all'istituto Poveri Vecchi di Viareggio. Consegnato questa mattina, all'Istituto Sacro Cuore di Gesù, meglio noto come "Poveri Vecchi", il mitico assegnone da 3. 500 euro provenienti dalla somma dei biglietti venduti per il Festival di Burlamacco 2014 e la distribuzione, insieme all’azienda Cover Garage, delle “Burla cover” per smartphone e telefonini. Al settimo cielo Adolfo Giannecchini, presidente della struttura: “Non nego che qualche mese fa abbiamo avuto il timore di arrivare al 31 dicembre e di dover chiudere. E invece siamo ancora qui, grazie a tantissime donazioni effettuate in nostro favore. Grazie a persone come i Carnevalari siamo riusciti a salvare questa struttura che, in fondo, è una casa fatta dai viareggini per i viareggini: non succede tutti i giorni di ricevere qualcosa come 3. 500 euro”. Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare, come ogni anno, i tanti viareggini che hanno contribuito alle finalità di questo importante progetto di beneficenza sul nostro territorio. Perchè il Carnevale è vita... --- ### La storia del Carnevale di Viareggio on line - Published: 2014-04-12 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-storia-del-carnevale-di-viareggio-on-line/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: fondazione carnevale, storia del Carnevale, web Sfogliare dal pc, dal tablet o dallo smartphone le riviste ufficiali “Viareggio in Maschera”, articoli di giornale ed altri documenti d’archivio. Immergersi nel Carnevale che fu attraverso i bozzetti, custoditi al Centro Studi del Carnevale in Cittadella, le foto dei carri e delle principali manifestazioni collaterali. Conoscere il patrimonio storico e artistico del Carnevale di Viareggio: dalle opere della collezione Carnevalotto, alle cartoline e manifesti realizzati negli anni. Tutto questo sarà possibile grazie ai nuovi contenuti che arricchiranno il sito internet del www. ilcarnevale. com e che saranno accessibili anche attraverso gli account ufficiali della Fondazione sui social network. Il progetto nasce dalla stretta collaborazione tra la Fondazione Carnevale e l’Archivio e Centro Documentario Storico “Francesco Bergamini” del Comune di Viareggio e prevede la digitalizzazione e archiviazione di interessantissimi documenti storici, materiali fotografici e tipografici. Ogni giorno, a partire da lunedì 14, verrà messo in rete un nuovo elemento per la creazione di una memoria digitale della storia ultracentenaria del Carnevale, accessibile a tutti. Ogni lunedì verrà presentata una edizione della rivista ufficiale “Viareggio in Maschera”, dal 1921 ad oggi. Il martedì verranno pubblicati manifesti ufficiali, cartoline e materiali filatelici, il mercoledì focus sui carri vincitori, il giovedì verrà presentata un’opera della collezione Carnevalotto. Il venerdì sarà on line un breve “notiziario” sul Carnevale di Viareggio che sintetizzerà le principali news della settimana e anticiperà gli appuntamenti di quella successiva. Il sabato e la domenica verranno pubblicate foto e filmati. --- ### La “Coppa del Mondo del Carnevale” - Published: 2014-03-15 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-coppa-del-mondo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, calcio, Carnevale 2014, sport Quello tra Carnevale e calcio è un connubio che, a Viareggio, va avanti da oltre 60 anni. Merito del Cgc, che con grande passione ed entusiasmo organizza il prestigioso torneo mondiale di calcio giovanile che in città tutti chiamano come “Coppa Carnevale”. Da oggi, però, c’è un’altra competizione che lega questi due aspetti: la Coppa del Mondo del Carnevale. Nulla a che vedere, però, con i giovani talenti del calcio italiano e mondiale: sarà una partita tra amici con un nobile scopo. L’associazione dei Carnevalari sfida una selezione composta da cantanti e autori del Festival di Burlamacco, e in campo non mancheranno alcuni nomi “altisonanti” come la famiglia Bonuccelli composta dal padre Alessandro e dai figli Luca e Leonardo, il mascheratista Michele Cinquini, i cantanti Daniele e Lorenzo Biagini. Le squadre saranno allenate rispettivamente da Enrico Coppi e Simone Simonini. L’appuntamento è per domenica 16 marzo 2014, alle ore 15:00 in punto, come per le partite della Serie A, al campo da calcio della Vigor Misericordie. Una scelta doppiamente romantica: il terreno da gioco è situato proprio a due passi dalla Cittadella, e poi fu proprio sul manto erboso di questo campo che i carristi fecero le prove generali per la cerimonia di apertura dei Mondiali di Italia ‘90. Al termine della sfida seguiranno le premiazioni e una cena in stile “terzo tempo” all’Osteria di Burlamacco proprio alla Cittadella. Al netto delle spese per maglie e tesseramenti, il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto in beneficenza. --- ### Le classifiche del Carnevale 2014 - Published: 2014-03-15 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, classifiche Ecco tutte le classifiche ufficiali del Carnevale di Viareggio 2014. Carri di Prima Categoria: 1° “La Rete” di Alessandro Avanzini 2° “Hysteria, Italia in ultima analisi” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger 3° “Revolution” di Umberto e Stefano Cinquini 4° “Non entrare in quel portale” di Fabrizio Galli 5° “La penisola sommersa” di Uberto e Luigi Bonetti 6° “Un carro... armato di allegria” di Massimo Breschi 7° “Il ladro di sogni” di Simone Politi e Priscilla Borri 8° “Figli di un dio minore - Somebody to love” di RobertoVannucci 9° “L’acchiappasogni” di Franco Malfatti 10° “Voodoo” di Carlo Lombardi Carri di Seconda Categoria: 1° “Scherzo di Carnevale? ” di Jacopo Allegrucci 2° “Ultima spiaggia” di Edoardo Ceragioli 3° “Persi tra le nuvole” di Luciano Tomei 4° “L’ultimo immortale” di Emilio Cinquini 5° “Ride bene chi ride ultimo” di Gionata Francesconi e Giacomo Marsili Mascherate di Gruppo: 1° “Se ci credi... Auguri! ” di Luca Bertozzi 2° “Ma che palloni gonfiati” di Marzia Etna 3° “Noi non pettiniamo le bambole” di Libero Maggini 4° “Il Signor G. Omaggio a Giorgio Gaber” di Roberto De Leo 5° “Voli pindarici” di Giorgio Bomberini 6° (pari merito) “Senza parole” di Adolfo Milazzo 6° (pari merito) “Italia a rotoli” di Enrico Vannucci 8° “Maschere ancestrali” di Giampiero Ghiselli 9° “Legittime aspirazioni” di Michele Canova Maschere Isolate: 1° “Don Matteo Renzi” di Andrea e Franco Pucci 2° (pari merito) “La Calla... s” di Devis Serra 2° (pari merito) “Pesto alla genovese” di Michelangelo Francesconi 4° “Lo... --- ### Gran Finale di Carnevale - Published: 2014-03-15 - Modified: 2014-03-15 - URL: https://www.carnevalari.it/gran-finale-di-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, premiazione L’ultimo atto del Carnevale di Viareggio 2014 è in programma stasera (sabato 15 marzo 2014) con la Cerimonia di Premiazione. L’appuntamento è alle ore 21:15 nell’Auditorium Enrico Caruso, al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago. Sul palcoscenico saliranno i vincitori e i protagonisti di questa edizione del Carnevale di Viareggio che ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico e partecipazione. Oltre ai premi della giuria e ai premi speciali verranno assegnati i riconoscimenti intitolati a: Francesco Del Carlo, Cravache, Alberto Sargentini, Egisto Malfatti, Enrico Casani, Giuseppe Giannini, Brunello Romani, Icilio Sadun alla memoria di Roberta Bartali. Verranno svelati anche i vincitori del concorso Balconi e Vetrine in Maschera, e per il miglior cocktail analcolico proposto dai Rioni. Si conoscerà anche il carro di prima categoria più amato dai piccoli spettatori dei Corsi Mascherati, scelto dalla Giuria dei Bambini e delle Bambine. Tra i video verranno proiettati anche due straordinari montaggi con le fotografie realizzate dal gruppo F8 e da Roberto Paglianti, che sintetizzeranno le emozioni del Carnevale 2014 con bellissime immagini. --- ### 400! L’ultimo corso del Carnevale 2014 - Published: 2014-03-08 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/400-lultimo-corso-del-carnevale-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, corsi mascherati Cresce l’attesa per scoprire i vincitori del Carnevale di Viareggio 2014. Un’edizione straordinaria per la partecipazione di pubblico, che si concluderà domenica 9 marzo 2014 (dalle ore 15:00), con l’ultima sfilata dei carri allegorici, in programma sul Lungomare. Al termine verrà svelato il verdetto delle giurie ed il Grande Spettacolo pirotecnico chiuderà il quinto Corso Mascherato. Una giornata lunga ed  intensa, che coincide con la 400esima sfilata dei giganti di cartapesta da quando, nel 1873, è nato il Carnevale di Viareggio. APERITIVO DI CARNEVALE Con “L’Aperitivo del Carnevale di Viareggio”, dalle ore 11:30, inizia l’attesa per l’ultimo corso mascherato. Sul palco centrale di piazza Mazzini, dove verrà allestita una postazione per cucinare, salirà lo chef stellato Michelin Giuseppe Mancino che dal ristorante “Il Piccolo Principe”, presso l’hotel Principe di Piemonte di Viareggio, passerà alla corte di Re Burlamacco proponendo “Pappardelle al Farro, con Cicale, Timo e Zucca Affumicata”. Insieme allo chef saliranno sul palco giornalisti, personaggi del mondo dell’enogastronomia e dello spettacolo per dare vita al Talk Cooking Show condotto con la solita verve e professionalità da Fabrizio Diolaiuti. Dalla Garfagnana con il suo inimitabile prosciutto Bazzone, arriverà Rolando Bellandi, Azienda Agricola Podere “Le Pianacce” Ghivizzano (Lu), da Montecarlo di Lucca Gino Carmignani detto “Il Fuso”, Presidente Consorzio Vini DOC Montecarlo di Toscana, da Bologna Paolo Amabile presidente Festival della Salute che illustrerà un interessante progetto dal titolo Versilia è Benessere, da Pisa Andrea Buscemi Attore e regista, dalla versilia Umberto Giudugli Presidente della “Banca Della Versilia Lunigiana e Garfagnana”... --- ### 10.000 profilattici gratis al Carnevale di Viareggio - Published: 2014-03-07 - Modified: 2014-03-07 - URL: https://www.carnevalari.it/10-000-profilattici-gratis-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: aids, anlaids, Carnevale 2014, condomix Diecimila profilattici saranno distribuiti domenica 9 marzo 2014 agli ingressi del circuito dei carri in occasione dell’ultima sfilata del Carnevale di Viareggio 2014. Un’iniziativa voluta dalla Fondazione Carnevale e dal Comitato Territoriale Anlaids Versilia, insieme alla Condomix di Vicenza, con l’obiettivo di lanciare un forte messaggio a favore della prevenzione dell’Aids. Agli ingressi di piazza Mazzini al Corso Mascherato i volontari di Anlaids Versilia e Anlaids Umbria, offriranno al pubblico profilattici ed opuscoli informativi. Quest’anno a distribuire il materiale sarà anche il campione di hockey, Alessandro Bertolucci, vincitore della stecca d’oro nella stagione 1991-92 come miglior marcatore. “Questa iniziativa – ha detto - vuole accendere un faro sull’Aids, dato che se ne parla sempre meno”. “Ogni giorno in Italia – spiega la presidente di Anlaids Versilia, Maria Cristina Tognetti - ci sono 11 persone contagiate, all’anno sono più di 4. 000 e la Toscana si trova al quarto posto come numero di contagi rilevati. Purtroppo molte persone si rendono conto di essere sieropositive quando la malattia è in Aids conclamata e quindi anche le terapie possono risultare inefficaci. Ogni volta che si ha un rapporto occasionale, è necessario usare il profilattico. Ciò che cerchiamo di fare con questa iniziativa – conclude - è far comprendere alle persone l’importanza di tutelarsi, basta un piccolo gesto”. --- ### Il concorso “Regina d’Inverno” - Published: 2014-03-07 - Modified: 2014-03-07 - URL: https://www.carnevalari.it/il-concorso-regina-dinverno/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carla Gozzi, Carnevale 2014, regina d'inverno Torna sul palcoscenico di piazza Mazzini domenica 9 marzo2014 dalle ore 13:15 – prima dell’inizio del quinto Corso Mascherato in programma dalle ore 15 :00- la finale dell’unico concorso nazionale invernale per Drag Queen, Regina d’Inverno, ideato e presentato da La Wanda Gastrica. Il concorso è nato nel 2008 e dopo le selezioni che si sono svolte al Centro, al Nord e al Sud Italia, porta al Carnevale di Viareggio le sei partecipanti alle finali per l’elezione della Regina d'Inverno 2014 e Principessa d'Inverno 2014. Il tema di quest'anno è "W L'Italia": leit motiv per gli abiti scelti dalle sei partecipanti. Sarà una giuria di qualità ad assegnare i rispettivi titoli che decreteranno la vincitrice dell'edizione 2014. Madrina dell'evento e presidentessa di giuria, sarà un'icona della televisione esperta in moda e stile ovvero Carla Gozzi la style coach più famosa d'Italia, che incoronerà la vincitrice. --- ### La favola blu - Published: 2014-03-07 - Modified: 2014-03-07 - URL: https://www.carnevalari.it/la-favola-blu/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, Egisto Malfatti Sarà presentata sabato 8 marzo alle ore 17:00 presso la Biblioteca Ragazzi (ingresso in via Mazzini) La favola blu, un personale tributo a Egisto Malfatti in occasione del centenario dalla sua nascita, scritto da Simone Dini Gandini con le illustrazioni di Gabriele Libero Balderi e la prefazione di Gionata Francesconi. Non si tratta di una biografia, più o meno romanzata, di Malfatti, né di un lavoro filologico o storico o storiografico. “La favola blu” è un racconto per bambini; una favola, appunto, che prende spunto dall'opera e dalla vicenda personale di Egisto Malfatti, ma che si muove in modo autonomo. Protagonista del racconto è un bambino, Egisto, che una mattina di libeccio salta la scuola per andare a giocare in pineta con un carapugnoro. Quando il carapugnoro vola portandosi via una sua scarpa, Egisto compie un viaggio per la città, durante il quale incontra numerosi personaggi legati all'opera di Malfatti e, più in generale, a Viareggio: il piccolo Egisto incontra le donnine dei Tigli e i pescatori; sente le voci di marinai innamorati; sul molo, parla con il busto di Viani e L'Attesa; in una passeggiata dal sapore western dialoga col Filosofo, con le vecchie signore al Gran Caffè Margherita e con Giacomo Puccini; chiede informazioni al busto di Shelley e persino alla statua di Sant'Antonio. Alla fine, sul campanile della chiesa di Sant'Antonio, Egisto riprende possesso della propria scarpa. Ma l'avventura non finisce qui. Chissà perché chissà per come, Egisto si ritrova attaccato al carapugnoro in volo e, insieme,... --- ### Il programma per l’8 Marzo - Published: 2014-03-07 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-per-l8-marzo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, feste rionali, Veglioni Una lunga giornata di spettacoli ed eventi domani (sabato 8 marzo), vigilia dell’ultimo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio. Piazza Mazzini diventerà teatro di una performance artistica in onore della Festa delle Donne, accoglierà lo spettacolo proposto dal gruppo di artisti giunti a Viareggio da Macao e il raduno di straordinarie Fiat 500 d’epoca, mentre in centro città si svolgeranno due eventi: il CarnevalCentro (in programma la scorsa settimana, ma rimandato a domani per il maltempo) e la festa per bambini e ragazzi proposta dal Rione Croce Verde. DELIBERATAMENTE DONNA Domani dalle ore 15 in piazza Mazzini tutte le donne vestite di rosso per la realizzazione di una installazione dal titolo “deliberataMENTEdonna” dell’artista Gioni David Parra. Sono invitate a prendere parte a questo evento di grande impatto emotivo tutte le donne maggiorenni, vestite di rosso, almeno nella parte superiore (giacche, maglie, cappotti, foulard) per essere protagoniste. La forma che verrà creata riproduce un’opera del repertorio dell’artista. La giornata sarà oggetto di riprese fotografiche e video aeree oltre che terrestri. A tutte le partecipanti sarà fatto omaggio di un bouquet di primule rosse gentilmente offerto dalla Coldiretti.   L’omaggio alla donna vedrà anche il contributo della Fondazione Festival Pucciniano con la  giovane e bravissima Valentina Boi, soprano che regalerà al pubblico della piazza Mazzini una delle arie più struggenti del repertorio pucciniano da Tosca,  Vissi d’arte. 500 D’EPOCA Il 500 Club Italia celebrerà la 400esima sfilata del Carnevale di Viareggio radunando, dalle ore 15,30 in piazza Mazzini cinquanta spettacolari modelli di... --- ### La grande giornata del tango - Published: 2014-03-06 - Modified: 2014-03-06 - URL: https://www.carnevalari.it/la-grande-giornata-del-tango/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Argentina, Carnevale 2014, tango Musica e tango. Un binomio che si concretizzerà sabato 8 marzo in una giornata lunga e intensa organizzata dall’Associazione Tangueando, dalla Fondazione Carnevale e dall’Ambasciata Argentina. "DONNA – TANGO - PASSIONE" è il titolo della manifestazione dedicata alla cultura del tango  che in occasione della giornata della Donna  vedrà protagoniste diverse  grandi interpreti. Il programma si apre alle ore 15  con una lezione gratuita di avvicinamento al tango aperta a tutti, con il maestro argentino Jorge Ramirez. Alle ore 17 verranno presentati i libri  “Passione di Tango” dello scrittore argentino Alfredo Helman; “Facciamo Tango! ", prima guida al tango argentino in Italia ,di Angela Manetti; “LOLA SUAREZ " di  Simona Bertocchi presenta Emanuela Pelati. Alle ore 18 : TANGO e POESIA,  letture recitate di testi di tango con Anna Luisa Scano, Gabriella Ghilarducci, Lucia Carrieri, Gabriella Alibani, Andrea Carli, Alfredo Helman, Selezione Musicale Di Roberto Tanzi, Presentazione Lorenzo Masi. Alle ore 19. 30 : Concerto "TANGOS A 4 MANOS": il duo pianistico composto da  LAURA HELMAN e  BARBARA SALANI eseguirà i capolavori di Astor Piazzolla e altri tanghi argentini. Infine alle ore 21. 30 : GRANDE MILONGA con la mitica BEBA PUGLIESE, direttamente dall'Argentina, unico evento in Toscana. BEBA PUGLIESE , pianoforte  e direzione, ANNA PUGLIESE, violino, SIMONE MARINI, bandoneon, MARCELLO FERRARO ,contrabbasso, JORGE RAMIREZ. Ospite della giornata: Eduardo A. Varela Ministro incaricato degli Affari Culturali dell’Ambasciata dell’Argentina. Gli appuntamenti dalle ore 15 alle ore21 sono a INGRESSO GRATUITO. Dalle ore 21 l'ingresso alla Milonga con Beba Pugliese è di... --- ### A qualcuno piace biondo - Published: 2014-03-06 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/a-qualcuno-piace-biondo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, Veglioni L’ultimo magico sabato di Carnevale (8 marzo 2014), coincidendo con la Festa delle Donne, è dedicato al gentil sesso. In questa straordinaria serata il “tema” saranno i capelli biondi che il pubblico ha amato in splendide regine del cinema e dello spettacolo, ma anche star in tanti altri settori. Così il dress code prevede avere parrucche bionde per completare la maschera, ispirata alle celebrità femminili e maschili. Un tocco dorato alla capigliatura lo darà anche lo staff di Elio Parrucchieri, mentre parrucche bionde saranno offerte da Incaba. La serata è organizzata anche con la collaborazione del Centro estetico Samoa di Viareggio. Eccezionale ospite della serata sarà la cantante Syria, vincitrice nel 1995 di Sanremo Giovani, che in questa occasione speciale sarà DJ. Alla consolle anche il DJ Andrea Paci. Ingresso: 15 euro, apericena ad esaurimento. PARTNER Con il biglietto della prenotazione si potrà avere uno sconto del 10 per cento sugli abiti che verranno acquistati presso Incaba, partner della Fondazione nell’organizzazione dei veglioni. Partner della Fondazione nell’allestimento del programma: Confuorto & Gatta spettacoli, Incaba, Elio Parrucchiere, Inassitalia, Centro estetico Samoa, Profumerie Douglas, l’Officina del caffè, Paris Tessuti. In sintesi Sabato 8 marzo 2014 - Caffè Liberty A QUALCUNO PIACE BIONDO Tutti biondi per una notte La cantante Syria nella straordinaria veste di dj Andrea Paci dj --- ### Successo in televisione per il Carnevale - Published: 2014-03-06 - Modified: 2014-03-06 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-in-televisione-per-il-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, diretta televisiva, rai, televisione Il Carnevale di Viareggio piace anche in televisione. Lo confermano gli straordinari dati d’ascolto della telecronaca in diretta del Corso del Martedì Grasso, trasmessa ieri a livello nazionale su RaiTre. I telespettatori sono stati 1. 289. 000, i contatti sono stati 3. 380. 000. Estremamente positivo il dato dello share che è stato di 8,82 punti, superiore al programma di prima serata della Rete, “Ballarò”, che ha totalizzato 6,60 punti di share. Le immagini dei carri, e le parole di ammirazione per lo spettacolo del Carnevale di Viareggio da parte dei numerosi e importanti ospiti intervenuti, hanno affascinato i telespettatori. --- ### L’incredibile storia di Guglielmo Lippi Francesconi - Published: 2014-03-06 - Modified: 2024-03-07 - URL: https://www.carnevalari.it/lincredibile-storia-di-guglielmo-lippi-francesconi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, Guglielmo Una serata evento per scoprire la vita e il carattere di un personaggio straordinario: Guglielmo Lippi Francesconi. Ecco l’appuntamento in programma venerdì 7 marzo 2014 alle ore 21:00 al Centro Congressi (ingresso libero), organizzato dalla Fondazione Carnevale in collaborazione con la Provincia di Lucca e la Fondazione Mario Tobino. Guglielmo Lippi Francesconi era conosciuto a Viareggio solo come l’autore del primo manifesto del Carnevale nel 1925. Ma grazie alla ricerca storica svolta da Franco Anichini, Giuliano Olivi e Bianca Maria Scirè, il suo nome ha assunto uno spessore ben diverso e la sua vita ha colpito e commosso chi ha conosciuto il suo percorso. Voci narranti saranno quelle di Antonio Melani e Lidia Cerri che racconteranno la straordinaria vita di Guglielmo Lippi Francesconi attraverso le testimonianze indirette di Giovanni Pascoli, Giacomo Puccini e Lorenzo Viani e quelle del figlio Franco Lippi Francesconi, con l’accompagnamento musicale del maestro Marco Trasatti e la voce di Paola Pilloni e Antonio Melani, mentre sullo schermo scorreranno immagini che aiuteranno a comprendere meglio la figura di Guglielmo Lippi Francesconi, lucchese inedito. --- ### Agenda di Burlamacco: 5 – 9 marzo - Published: 2014-03-05 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/agenda-di-burlamacco-5-9-marzo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014 FESTE RIONALI NOTTURNE CARNEVALE STORICO da venerdì 7 a domenica 9 marzo FESTE RIONALI PER BAMBINI CROCE VERDE CENTRO sabato 8 marzo (pomeriggio) Fino al 9 marzo Menù di Burlamacco Rassegna gastronomica itinerante nei locali della Versilia In collaborazione con Confcommercio e Confesercenti Fino al 16 marzo – MAD Gallery Mad Animal Farm 1° Carnival Contest Domenica  9 marzo – Cittadella, dalle ore 9,30 alle ore 11,30 Apertura straordinaria Musei del Carnevale e di Arte Contemporanea “Carnevalotto” Domenica 9 marzo – Palazzo delle Muse, piazza Mazzini Annullo Postale figurato a cura del Circolo filatelico Apuano Fino al 10 marzo – Centro Congressi Principe di Piemonte Carnevalissimo Mostra personale di fotografia di Roberto Paglianti Giovedì 6 marzo – Gran Caffè Margherita, ore 17 Il Caffè di Burlamacco Venerdì 7 e sabato 8 marzo – Teatro Jenco, ore 21,15 Festa della Canzonetta, Compagnia Torrelagando “Damosi una mossa” Sabato 8 marzo – Caffè Liberty A qualcuno piace biondo Tutti biondi per una notte La cantante Syria nella straordinaria veste di Dj Andrea Paci DJ Ingresso 15 euro e apericena a esaurimento Mercoledì 5 marzo – Centro Congressi Principe di Piemonte, ore 21,15 Andrea Tofanelli, una vita tra le note Serata spettacolo Ingresso libero Venerdì 7 marzo – Centro Congressi Principe di Piemonte, ore 21 L’incredibile storia di Guglielmo Lippi Francesconi di Bianca Maria Scirè, Franco Anichini e Giuliano Olivi in collaborazione con la Provincia di Lucca e la Fondazione Mario Tobino Ingresso libero Sabato 8 marzo – Viali a Mare, ore 15 Le... --- ### Il Super Martedì del Carnevale di VIareggio - Published: 2014-03-04 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-super-marted-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, corsi mascherati, rai Dopo il successo di pubblico e partecipazione del Corso Mascherato andato in domenica scorsa, oggi (martedì 4 marzo) i carri tornano a sfilare in occasione del Super Martedì, titolo coniato per sintetizzare una giornata, quella del Martedì Grasso, che sarà lunghissima e ricca di importanti eventi. Si inizia alle ore 14,50 con il Quarto Corso Mascherato in diretta televisiva nazionale su RaiTre e si terminerà con lo straordinario concerto della Superband in piazza Mazzini, a partire dalle ore 21,30 con special guests. IL CORSO MASCHERATO La quarta sfilata dei giganti di cartapesta inizierà alle ore 14,50. Non appena le telecamere di RaiTre si saranno collegate con il Lungomare, il triplice colpo di cannone darà il via al Corso Mascherato. Per il Carnevale di Viareggio si tratta di una eccezionale vetrina, visto che è l’unico Carnevale italiano ad avere da nove anni un’ora di trasmissione in diretta nazionale. La telecronaca sarà anche l’occasione per celebrare i 60 anni della prima trasmissione in esterna che la neonata Rai, nel 1954, scelse di sperimentare dal Carnevale di Viareggio. Per questo la Fondazione ha deciso di assegnare il Premio Burlamacco d’Oro, massimo riconoscimento del Carnevale di Viareggio, proprio alla Tv di Stato. La telecronaca, curata dal caporedattore del Tgr Toscana Franco De Felice, sarà condotta dai giornalisti Marco Hagge e Federico Monechi. Alberto Severi curerà uno speciale servizio di approfondimento. Ospiti della diretta saranno Flavio Insinna, che interverrà in diretta dagli studi di Affari Tuoi ed il Carnevale di Viareggio gli darà un pacco... --- ### Folla, muscoli e bellezza per il Terzo Corso Mascherato! - Published: 2014-03-03 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/folla-muscoli-e-bellezza-per-il-terzo-corso-mascherato/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, miss italia, rai, x factor Straordinario successo del Terzo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio che, in una giornata di sole, ha visto i Viali a Mare pieni di gente, accorsa per ammirare lo spettacolo dei grandi carri allegorici. Tantissime le comitive italiane e straniere che hanno riempito le strutture alberghiere cittadine. Alla sfilata hanno partecipato, raccogliendo gli applausi del pubblico, Giulia Arena, Miss Italia 2013 e Giulia Fontana Miss Deborah e Miss Toscana. Al Corso Mascherato anche i campioni nazionali del rugby. Denis Dallan, Mauro Bergamasco, Fabio Ongaro, Sergio Parisse, Martin Castrogiovanni hanno colto l’occasione del Carnevale di Viareggio per presentare il progetto sportivo “Titani”. E a Martin Castrogiovanni il costruttore Andrea Pucci ha consegnato una caricatura in cartapesta. Una sorpresa particolarmente gradita.     Sulla mascherata in gruppo di Luca Bertozzi dal titolo “Se ci credi... Auguri” le caricature di Obama e Putin hanno sfilato sventolando una bandiera della pace strappata, in riferimento ai drammatici fatti che stanno scuotendo l’Ucraina.     I carri torneranno a sfilare martedì 4 marzo per il 4° Corso Mascherato. Alle 14,50 il triplice colpo di cannone, in diretta televisiva su RaiTre, darà il via alla lunga giornata di Carnevale che culminerà nell’attesissimo concerto della SuperBand in piazza Mazzini. Special guests saranno Aba, Andrea, Violetta, voci rivelazione della settima edizione del seguitissimo show XFactor, Petra Magoni ed il polistrumentista e apprezzato pittore Andy. Il gran finale è invece con il 5° Corso Mascherato in programma domenica 9 marzo alle ore 15. Al termine della 400esima sfilata della storia della manifestazione:... --- ### Il film documentario sulla storia del Carnevale - Published: 2014-03-02 - Modified: 2014-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-film-documentario-sulla-storia-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, rai Sarà presentata il prossimo 3 marzo alle ore 21, presso la Sala Puccini del Centro Congressi Principe di Piemonte, l’anteprima del progetto Fondazione Carnevale di Viareggio e Rai Radiotelevisione Italiana, dedicato al recupero del materiale filmato delle Teche Rai di una grande parte delle edizioni del Carnevale di Viareggio. Proprio al Carnevale di Viareggio del 1954 fu dedicata la prima diretta televisiva della Rai, andata in onda il 21 febbraio di quell’anno, poche settimane dopo l’inizio delle trasmissioni televisive nel nostro Paese e, purtroppo, andata perduta negli anni successivi. Il filmato realizzato per l’occasione, della durata di circa 19 minuti, costituisce un primo montaggio della ricerca iniziale del materiale di archivio, alla quale seguirà una ben più ampia rassegna in considerazione del rilevante patrimonio di immagini custodite dalla Rai. Si tratta delle immagini, rigorosamente in bianco e nero, raccolte secondo la cronologia meno recente conservate nelle Teche Rai di Roma, Milano e Firenze fra le quali anche alcune immagini del Carnevale del 1920 e del 1925. Seguono poi quelle del 1957, del 1958, del 1963, del 1972 e del 1973 per un totale di girato di circa 3 ore, tutte edite in pellicola cinematografica. Per questo motivo sono prive dell’audio originale, che veniva al tempo registrato su pista separata e andato successivamente perduto. In fase di montaggio è stato realizzato un tappetino sonoro ricorrendo alle musiche in voga negli anni di riferimento e utilizzando una grafica didascalica d’epoca. Il progetto della Fondazione Carnevale di Viareggio e Rai, cade in una... --- ### Presentato il Premio Carnevalotto 2014 - Published: 2014-03-02 - Modified: 2014-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/presentato-il-premio-carnevalotto-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, carnevalotto, Giuseppe Maraniello Si intitola “Chiaroscuro” ed è di Giuseppe Maraniello il Premio Carnevalotto 2014. La scultura in bronzo (25x77x16 cm) è stata presentata questa mattina presso il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto, alla Cittadella del Carnevale dallo stesso artista, alla presenza del Presidente della Fondazione Carnevale Stefano Pasquinucci, dell’Assessore alla Cultura Glauco Dal Pino, del professor Franco Bendinelli e sua moglie Giuliana Saudino, oltre che di numerosi costruttori del Carnevale di Viareggio. L’Arte, attraverso i suoi linguaggi, porta in sé il sapore del proprio tempo, seminando esperienze destinate a essere raccolte e arricchite da altri, realizzando una sorta di staffetta infinita in costante equilibrio tra forma e contenuto. La cartapesta trova nel Carnevale di Viareggio la sua massima espressione sin dal 1873 quando qualcuno posò l’attenzione su questa tecnica, dando avvio a un percorso durante il quale si sono realizzate esperienze destinate a rinnovarsi nel tempo. Temi allegorici amplificati si manifestano con opere gigantesche, cogliendo l’aspetto più profondo della quotidianità e diventando anche pretesto per esaltare la tecnica che è la vera protagonista dell’evento. L’opera di Giuseppe Maraniello, scelta per la manifestazione del Carnevalotto, riflette le dualità insite nelle pratiche artistiche. La scultura si presenta come una sorta di nucleo dal quale due elementi conici si estendono verso l’esterno, necessari a sostenere la sua stessa struttura. L’opera è arricchita da un’icona che rappresenta una figura in lotta contro la sua coda, soggetto che si propone in forma bidimensionale e tridimensionale, simbolo di conflitto e di equilibrio. IL MUSEO ARTE CONTEMPORANEA CARNEVALOTTO Chi l’ha... --- ### La “Band of Jockes” si riunisce dopo 30 anni! - Published: 2014-03-02 - Modified: 2014-03-02 - URL: https://www.carnevalari.it/la-band-of-jockes-si-riunisce-dopo-30-anni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014 Alcuni dei componenti della mitica Band composta dai disc jockey e animatori radiopiù famosi degli anni 70/80 si ricompone  al CARNEVALE DI VIAREGGIO dove domenica 2 marzo ore 14,30 in occasione del terzo corso mascherato riproporranno il successo discografico del 1983 "LET'S ALL DANCE" sigla di POP CORN canale 5 di quegli anni.   Claudio Sottili componente della prima formazione con l'ausilio di Max Barattini (disc jokey   viareggino) hanno realizzato un remix del pezzo originale con una sonorità in linea con la Dance attuale. Sul palco di Piazza Mazzini prima dell'inizio del terzo corso mascherato: FEDERICO "olandese Volante" voce mitica da Radio Montecarlo a Rete 105 a RTL ed ora A radio 101, MAX PAGANI voce delle prime radio milanesi ed ormai da decenni protagonista della mattina su RDS con Rossella Brescia. BETTY MIRANDA una delle prime disc jockey radiofoniche del panorama nazionale su radio sabbia di Rimini, TOMMY ballerino di Amanda Lear disc jokey del mitico Picchio rosso di formigine quindi voce di radio Montecarlo per più di 15 anni e dee jay delle discoteche del Principato di monaco negli anni 70/80. ENZO PERSUEDER mitico disc jockey emiliano del BANDIERA GIALLA di Rimini, MAURO MICHELONI volto televisivo dei primi anni di CANALE 5 e conduttore di DISCORING Rai Uno, RONNIE JONES grande interprete del swing e più volte conduttore di programmi tv Canale 5 e Rai. GIANNI DE BERARDINIS conduttore di Discoring Rai produttore discografico e animatore radiofonico su diversi net work tra cui Radio 101. CLAUDIO SOTTILI Radio... --- ### Il Terzo Corso Mascherato del Carnevale 2014 - Published: 2014-03-02 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-corso-mascherato-del-carnevale-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, corsi mascherati, miss italia Tutto pronto per il Terzo Grande Corso Mascherato in programma oggi (domenica 2 marzo) alle ore 15:00 sui Viali a Mare. La lunga giornata di Burlamacco inizierà alle ore 10 con l’interessante convegno sul valore culturale del Carnevale nell’Europa della creatività. Numerosi gli ospiti del mondo dello sport e dello spettacolo che assisteranno alla sfilata e raccoglieranno gli applausi del pubblico. Da Miss Italia ai giganti del rugby fino alla mitica Band of Jockes e alla partecipazione di BOOMART festival. IL CARNEVALE DI VIAREGGIO VERSO L’EUROPA Il valore culturale del Carnevale, il suo patrimonio storico, artistico nel contesto dell’Europa della creatività. Sono questi gli importantissimi temi della conferenza  in programma domani, dalle ore 10 al Grand Hotel Principe di Piemonte. L’iniziativa si  pone come una prima occasione di confronto per il più ampio progetto avviato dalla  Fondazione Carnevale, con il sostegno delle Istituzioni, per valorizzare  il patrimonio culturale  delle manifestazioni carnevalesche ed ottenerne il riconoscimento di bene culturale. Un indispensabile trampolino di lancio per l’Europa che,  anche attraverso il nuovo Programma Pluriennale per la cultura, consente di  dare valore all’ingegno, all’arte e alla fantasia che si celano dietro questo grande spettacolo.    La   Fondazione Carnevale ritiene più che mai necessario,  oltre che  proficuo,  rafforzare rapporti transnazionali tra le città e gli organizzatori di Carnevali europei, per favorire la  cooperazione tra operatori e artisti  del Carnevale. Alla base di questo  percorso,   l’ideazione e la realizzazione di progetti comuni, che valorizzino il Carnevale e nel contempo promuovano all’interno dell’Unione Europea il dialogo... --- ### Il programma del Martedì Grasso - Published: 2014-02-28 - Modified: 2014-02-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-del-marted-grasso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, corsi mascherati, diretta televisiva, rai Aba, Andrea, Violetta, voci rivelazione della settima edizione del seguitissimo show XFactor, ed il polistrumentista e apprezzato pittore Andy, saranno gli straordinari ospiti dell’attesissimo Concerto della Superband in programma Martedì Grasso (4 marzo) dalle ore 21:30 in piazza Mazzini. SPECIAL GUESTS Aba, quarta classificata all’ultima edizione del talent show più amato dal pubblico televisivo, è stata una delle grandi rivelazioni per la sua voce soul e la sua dirompente sensualità. Violetta, terza classificata, ha stregato il pubblico non solo per la sua voce soul e hip pop, ma anche per l’ukulele, la piccola chitarra che l’ha accompagnata nelle grandi serate televisive. Andrea ha catturato l’attenzione del pubblico per le sue straordinarie interpretazioni e per il suo particolare look dalla folta e lunga barba. Infine Andy, che nella sua carriera coniuga la pittura con la musica. Tra i fondatori del gruppo Bluvertigo, di cui è stato seconda voce, è un eccellente polistrumentista ed anche un pittore bravissimo e molto quotato. I quatto cantanti si alterneranno in classici del pop, rock e delle leggende della musica internazionale come i Beatles, i Queen, David Bowie e artisti più recenti come i The Black Eyed Peas e i Daft Punk. LA SUPERBAND Il chitarrista Federico Poggipollini (Ligabue, Litfiba), il batterista Sergio Carnevale (Bluvertigo), il bassista Marco “Garrincha” Castellani (Le Vibrazioni) ed il tastierista Megahertz (Morgan, Versus) sono i componenti della Superband, la formazione che ha strabiliato il pubblico televisivo dell’ultima edizione di XFactor, fornendo ai semifinalisti la musica giusta per brillare. Nata come formazione... --- ### Si parte col Baccanale 2014! - Published: 2014-02-28 - Modified: 2021-02-13 - URL: https://www.carnevalari.it/si-parte-col-baccanale-2014/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, feste rionali, rione darsena Il Baccanale 2014 ai nastri di partenza, questa sera apertura delle cucine alle 19 in punto, l’alzabandiera ufficiale ed il taglio del nastro sono in programma per le 20. 30 presso il palco cucine di via Coppino. Intorno alle 20. 30, confermatissima anche la novità 2014 della Cena delle mascherate: se il tempo farà i capricci, ma noi ci auguriamo di no, ai partecipanti (oltre 300) sarà riservato il tendone del PalaPolpo. Dopo la cena, alle 22. 30, i gruppi mascherati sfileranno sul circuito rionale: sono invitati ed attesi anche tutti coloro – e sono tanti – che non hanno trovato posto per la cena ma che vogliamo in via Coppino a colorare il Carnevaldarsena. Una menzione anche per il concorso fotografico Riccardo Pierotti , per il quale sono aperti i termini di invio delle foto, e per il concorso Beppe Bugia per la maschera più bella, iscrizioni al Polpo Point. Si replica ogni sera fino al 4 marzo . --- ### In piazza Mazzini arriva il “Pallastrada” - Published: 2014-02-28 - Modified: 2014-02-28 - URL: https://www.carnevalari.it/in-piazza-mazzini-arriva-il-pallastrada/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2014, sport Da sempre il Carnevale di Viareggio è l’occasione per coniugare divertimento, ma anche importanti messaggi di solidarietà. Ecco allora l’iniziativa proposta dalla Uisp Lucca e Versilia in programma sabato (1 marzo) in piazza Mazzini. “Un pallone per tutti e tutti per strada” è il titolo del primo torneo pallastrada solidale che ha come obiettivo la raccolta fondi per acquistare palloni indistruttibili da donare ai ragazzi che vivono in zone disagiate. Già nel pomeriggio di domani (venerdì 28) verranno raccolte le iscrizioni in Piazza Mazzini; possono partecipare tutti e tutte, grandi e piccoli per un torneo di calcio in strada "alla buona" all'insegna del divertimento e dello stare insieme. “Coinvolgiamo i più piccoli, gli amici e i passanti – scrive la Lega calcio Uisp nella sua lettera di invito a partecipare, presentata alle società sportive – e con il giocopertutti regaliamo un pallone indistruttibile ai ragazzi di zone disagiate del mondo, costretti a giocare con palloni di fortuna su suoli accidentali”. I palloni che verranno donati - dello stesso modello di quelli con cui si giocherà al torneo - hanno la stessa dimensione di quelli da calcio, ma sono indistruttibili perché realizzati in schiuma sintetica. Saranno destinati ai ragazzi che vivono nelle zone rurali senegalesi come hanno deciso Peace Games e Lega calcio Uisp. --- ### Il Carnevalotto 2014 - Published: 2014-02-27 - Modified: 2014-02-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevalotto-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, carnevalotto Sabato 1 marzo 2014, alle ore 11:30 presso il Museo di Arte Contemporanea della Cittadella del Carnevale, presentazione del Premio Carnevalotto 2014. Si tratta di un’opera in bronzo eseguita da Giuseppe Maraniello. --- ### Hollywood Party - Published: 2014-02-27 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/hollywood-party/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, Veglioni Torna l’appuntamento con i Grandi Veglioni ufficiali della Fondazione Carnevale di Viareggio con le ultime due impedibili serate. SABATO 1 MARZO 2014 HOLLYWOOD PARTY. Il Centro Congressi Principe di Piemonte diventerà il tempio del cinema e ognuno si potrà sentire divo per una notte indimenticabile. Sarà una grande serata dedicata al mondo magico della celluloide, organizzata in collaborazione con EuropaCinema. Per una notte tutti potremo diventare “divi del cinema”, trasformandoci nei personaggi che ci hanno fatto emozionare e sognare. Il DJ Giorgio Giordano farà ballare non solo a ritmo delle più belle e amate colonne sonore dei grandi film, ma anche altri tantissimi brani conosciuti dal pubblico. Come in un grande festival cinematografico sarà il red carpet ad accogliere il pubblico e i flash dei fotografi ad immortalarne l’emozione Dress code: costumi ispirati al mondo del cinema; Elio Parrucchieri sarà a disposizione per completare con il trucco e il parrucco la maschera. Ingresso 15 euro con apericena a esaurimento. Prevendita presso la Fondazione Carnevale. --- ### Nuovo appuntamento con “il Caffé di Burlamacco” - Published: 2014-02-26 - Modified: 2014-02-26 - URL: https://www.carnevalari.it/nuovo-appuntamento-con-il-caff-di-burlamacco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014 Appuntamento giovedì 27 febbraio 2014, alle ore 17:00 – con “il Caffè di Burlamacco”, l'occasione migliore per riscoprire il lato culturale, storico, tradizionale del Carnevale di Viareggio. Ospitato nelle prestigiose sale Liberty del Gran Caffè Margherita, sul Lungomare di Viareggio, il Caffè di Burlamacco è l'appuntamento settimanale in cui si discuteranno gli aspetti più affascinanti del mondo delle maschere. A condurre gli appuntamenti è Adolfo Lippi. Giovedì 27 febbraio: RACCONTAMI IL TUO CARNEVALE Il carnevale, oltre ad essere festa di popolo, e quindi momento collettivo, è prima di tutto un'emozione, diversa per ciascuno di noi. E' un momento interiore che si sintonizza con la manifestazione e, a febbraio, diventano un tutt'uno. Dal punto di vista giornalistico è cambiato il modo di raccontarlo? Cosa vuole esprimere il carrista, ancor prima di mettere mano a colla e giornali? Aneddoti, storie e racconti del periodo più pazzo dell’anno. --- ### Carnevale, internet, psiche e società - Published: 2014-02-26 - Modified: 2014-02-26 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-internet-psiche-e-societ/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, convegno Il Carnevale è anche un momento per riflettere. E i maestri costruttori, con la loro satira, centrano sempre l’obiettivo, proponendo allegorie sui temi contemporanei e stimolando il pensiero di ciascuno. Quest’anno, tra i temi scelti per i carri, c’è anche quello della Rete. Così amata, ma anche così temuta, la Rete di Internet è sì uno strumento eccezionale, ma anche un pericolo, specie quando finisce in mano agli adolescenti. Due le costruzioni che, in forme e linguaggi diversi, sottopongono allo spettatore dei Corsi Mascherati questo argomento. Si tratta dei carri di prima categoria di Alessandro Avanzini e di Fabrizio Galli. Da qui nasce l’incontro per le scuole (aperto a tutti) proposto e coordinato dallo psicologo dottor Matteo Toscano che riunirà attorno ad un tavolo, oltre ai due costruttori, anche il professor Riccardo Roni, filosofo ed i rappresentanti delle istituzioni. Che ruolo “gioca” oggi la Rete sulla nostra Psiche e sulla nostra Società? Ne sappiamo abbastanza? Il Carnevale di Viareggio come specchio della Società, scenari e approfondimento della dipendenza da internet, del pensiero e del comportamento positivo online e offline. Queste le domande e il tema dell’incontro dal titolo: “Carnevale, Internet, Psiche e Società” in programma venerdì 28 febbraio alle ore 10 in Sala di Rappresentanza in Municipio. --- ### Il Carnevale: valore e cultura nell’Europa della creatività - Published: 2014-02-26 - Modified: 2014-02-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-valore-e-cultura-nelleuropa-della-creativit/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, convegno Il valore culturale del Carnevale. Il suo patrimonio storico, artistico nel contesto dell’Europa della creatività. Sono questi gli importantissimi temi della giornata di studi in programma domenica 2 marzo, dalle ore 10 al Grand Hotel Principe di Piemonte. L’iniziativa si  pone come una prima occasione di confronto per il più ampio progetto avviato dalla  Fondazione Carnevale, con il sostegno delle Istituzioni, per valorizzare  il patrimonio culturale  delle manifestazioni carnevalesche ed ottenerne il riconoscimento di bene culturale. Un indispensabile trampolino di lancio per l’Europa che,  anche attraverso il nuovo Programma Pluriennale per la cultura, consente di  dare valore all’ingegno, all’arte e alla fantasia che si celano dietro questo grande spettacolo.    Il Carnevale di Viareggio,  nato nel 1873, è una manifestazione che fonda le sue radici nella cultura e nelle tradizioni popolari e rappresenta la perfetta sintesi tra la tradizione culturale, tesa a perpetuarsi e riproporsi fedele al proprio modello  e la dinamicità insita in ogni forma di spettacolo che continuamente si rinnova e cambia per andare incontro ai desideri e al gusto del pubblico in continuo mutamento. Viareggio ha saputo fare del suo Carnevale una bandiera per la propria identità,  trasformando il fatto cittadino in un grande evento di portata europea,  senza troppo concedere del patrimonio originario, di quella tradizione marinara che, coniugata alla vocazione turistica, da 141  anni trasforma  gli edifici liberty del Lungomare di Viareggio nelle quinte del grande spettacolo  a cui danno vita i grandiosi carri del carnevale. La tradizione del Carnevale di Viareggio,  si manifesta  ogni... --- ### Agenda di Burlamacco: 25 febbraio – 4 marzo - Published: 2014-02-24 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/agenda-di-burlamacco-25-febbraio-4-marzo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014 FESTE RIONALI NOTTURNE CARNEVALDARSENA da venerdì 28 febbraio a martedì 4 marzo FESTE RIONALI PER BAMBINI TERMINETTO martedì 25 febbraio (pomeriggio) VECCHIA VIAREGGIO giovedì 27 febbraio (pomeriggio) CARNEVALDARSENA sabato 1 marzo (pomeriggio) CARNEVAL CENTRO sabato 1 marzo (pomeriggio) Fino al 9 marzo Menù di Burlamacco Rassegna gastronomica itinerante nei locali della Versilia In collaborazione con Confcommercio e Confesercenti Fino al 16 marzo – MAD Gallery Mad Animal Farm 1° Carnival Contest 2, 4 e 9 marzo – Cittadella, dalle ore 9,30 alle ore 11,30 Apertura straordinaria Musei del Carnevale e di Arte Contemporanea “Carnevalotto” 2, 4 e 9 marzo – Palazzo delle Muse, piazza Mazzini Annullo Postale figurato a cura del Circolo filatelico Apuano Fino al 10 marzo – Centro Congressi Principe di Piemonte Carnevalissimo Mostra personale di fotografia di Roberto Paglianti 27 febbraio e 6 marzo – Gran Caffè Margherita, ore 17 Il Caffè di Burlamacco Fino al 9 marzo – Palazzo Paolina Fuori Corso Mostra - art direction Gumdesign Fino al 4 marzo – Centro Congressi Principe di Piemonte Le cartoline dei Carnevali d’Italia Mostra antologica a cura del Circolo filatelico Puccini Fino al 4 marzo – Centro Congressi Principe di Piemonte Elios Lippi, bozzetti per il Carnevale Mostra a cura dell’associazione Terra di Viareggio Fino al 4 marzo – Museo della Marineria Suoni salmastrosi di Carnevale Mostra degli strumenti musicali caratteristici di Carlo Alberto Petrucci 2, 4 e 9 marzo - piazza Mazzini, dalle ore 12 alle ore 13 L’aperitivo del Carnevale di Viareggio Conduce Fabrizio Diolaiuti... --- ### Coriandoli in note - Published: 2014-02-24 - Modified: 2014-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/coriandoli-in-note/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2014, musica Uno straordinario percorso nella musica del Carnevale di Viareggio, eccezionale patrimonio che arricchisce la tradizione della manifestazione. Pagine e pagine di vera poesia che hanno raccontato quel mix di emozioni, che ogni anno si esaltano con i grandi Corsi Mascherati e gli innumerevoli eventi collaterali. Ecco il senso dell’evento che arricchisce la serata di Giovedì Grasso, il 27 febbraio. “Coriandoli in note. La musica al Carnevale di Viareggio dal 1913 al 2001 Parole, immagini e musica” è il titolo dello spettacolo progettato da Bianca Maria Scirè e Franco Anichini e che vedrà sul palcoscenico del Centro Congressi Principe di Piemonte la Corale “Giacomo Puccini” di Torre del Lago, diretta dal Maestro Marco Trasatti, con la partecipazione di Egisto Olivi e Gianluca Cucchiar.   La serata è stata presentata questa mattina dal presidente della Fondazione Carnevale e dai protagonisti. Lo spettacolo ha come filo conduttore le canzoni del Carnevale e racconta la storia dei Corsi Mascherati attraverso un percorso in tre livelli: interessanti e coinvolgenti letture da parte di Lidia Cerri ed Antonio Melani, la proiezione di spettacolari immagini d'epoca e gli interventi della Corale Puccini, che interpreta con la propria sensibilità alcune delle "canzonette" storiche più belle, con musica dal vivo. Presso la biglietteria della Fondazione Carnevale sono a disposizione i biglietti: prezzo unico 10 euro. Il ricavato della serata andrà a favore dell'istituto Sacro Cuore di Viareggio. --- ### Il Manifesto del Carnevale 2015 - Published: 2014-02-22 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-del-carnevale-2015/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2015, manifesto ufficiale Ha già due primati il manifesto del Carnevale di Viareggio 2015. Innanzitutto viene presentato con largo anticipo. Poi è doppio. Per la prima volta, infatti, vengono date alle stampe due versioni dello stesso manifesto: una con sfondo bianco e l’altra nero. Un’idea provocatoria per accontentare i gusti e le sensibilità di tutti.         Le due versioni del manifesto del Carnevale di Viareggio 2015 sono firmate a quattro mani. Da un lato l’intuito e l’ingegno fotografico di Roberto Paglianti, dall’altro l’inventiva e l’abilità grafica di Beppe Bertuccelli, che ha curato l’edizione 2014 della rivista ufficiale “Viareggio in Maschera”. La fotografia centrale è uno degli interessanti scatti che Paglianti ha realizzato lo scorso autunno, girando tra gli hangar della Cittadella “armato” della sua macchina fotografica. Il tocco di luce, la posizione esatta, l’angolatura giusta e click. La foto ritrae il volto di Re Carnevale protagonista del carro di Massimo Breschi, che sta sfilando in queste settimane. Un volto che per la sua impostazione è un omaggio del costruttore ad un grande maestro della cartapesta come Sergio Baroni. L’obiettivo di Paglianti ha colto l’attimo, così come va colto l’attimo del Carnevale che passa repentino e fugge via. La grande bocca del Re del Buonumore, il suo sorriso e l’occhio spalancato colpiscono immediatamente l’immaginario dell’osservatore e sembrano interpretare l’espressione entusiasta di chi osserva, sbalordito, il gigantismo dei carri. La cartapesta del volto della figura immortalata nella foto, non ancora colorata, fa intuire immediatamente che si tratta di un’opera destinata al Carnevale. Nello sfondo: il... --- ### Il secondo grande Corso Mascherato - Published: 2014-02-22 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-grande-corso-mascherato/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, corsi mascherati Previsioni meteo ottimali per il secondo grande Corso Mascherato in programma domani (domenica 23) alle ore 15. Il sole e temperature decisamente primaverili preannunciano una giornata straordinaria per il Carnevale di Viareggio che metterà in scena lo spettacolo più bello con i giganti di cartapesta sui Viali a Mare. Dieci carri di prima categoria, 5 di seconda 9 mascherate in gruppo, 10 maschere isolate torneranno ad animarsi per una giornata ricca di emozioni. LE BANDE La Guggenmusik  Apolda arriva dalla Germania sfila e cammina sprigionando energia sonora di qualità e all’improvviso si trasforma in una grande orchestra moderna. Portano al Carnevale di Viareggio  lo straordinario  stile musicale nato dopo la metà del XX secolo in Svizzera e oggi molto  diffuso  anche in Germania, Austria e Liechtenstein.   Filarmonica La Versilia Con il bianco, il rosso e il blu della filarmonica La Versilia torna il numerosissimo gruppo folkloristico, tradizionale presenza al Carnevale di Viareggio, che ogni anno rallegra il pubblico con la sua musica briosa, con le tinte brillanti delle divise dei musicisti, e con le coreografie delle giovani majorettes che con i pon pon e i twirlings sfilano a tempo di musica. SUL PALCOSCENICO DI PIAZZA MAZZINI Due gli appuntamenti in programma sul palcoscenico di piazza Mazzini, prima dell’inizio del Corso Mascherato. Fabrizio Diolaiuti torna con i suoi ospiti a raccontare i le prelibatezze del territorio. Alle 11. 30, il Carnevale di Viareggio accenderà i fornelli o meglio la piastra ad induzione, per dare vita ad una grande kermesse sull’alimentazione.... --- ### Ascolta le Canzoni del FdB 2014 - Published: 2014-02-22 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/ascolta-le-canzoni-del-fdb-2014/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Festival di Burlamacco, festival di burlamacco 2014, nuove canzoni Tutte, ma proprio tutte le canzoni contenute nel CD "Le nuove canzoni del Carnevale di Viareggio 2014". Le prime 14 hanno partecipato al concorso che ha visto l'affermazione della canzone QUANDO LA POESIA SI FA REALTÀ di Daniele Paolinelli e Stefano Malfatti, cantata Daniele Toscano. Il CD contiene la Bonus Track "Passeggiata Margherita", in ricordo dei 100 anni dalla nascita di Egisto Malfatti, istituzione della musica viareggina. La canzone è un omaggio di Daniele Biagini che "duetta" idealmente con il maestro in una delle sue canzoni più famose. Potete ascoltarle e diffondere con i Vostri amici. Ce n'è per tutti i gusti. Buon ascolto!   01 - ECCO BURLAMACCO Parole: Simone Remedi Musica: Mario Bindi Interpreti: Giulia Distefano e Massimiliano Marchetti Arrangiamento: Daniele Biagini Registrato presso: DB Studio 02 - RIPRENDIAMOCI LA NOTTE Parole e musica: Alessandro Casini Interprete: Tiziano Cocco Arrangiamento: Gianni e Tiziano Cocco Registrato presso: CV Green Studio 03 - BATTE IL CUORE Parole e musica: Massimo Domenici Interprete: Daniele Biagini Coristi: Ilaria Coluccini, Massimo Domenici,  Federica Michetti e Alessandro Servetto Arrangiamento: Daniele Biagini Registrato presso: DB Studio 04 - LA STELLA CHE BRILLA (terza classificata) Parole e musica: Matteo Cima Interprete: Matteo Cima Arrangiamento: Gianni Cocco Registrato presso: CV Green Studio 05 - SALTA Parole e musica: Lorenzo Biagini Interprete: Lorenzo Biagini Arrangiamento: Daniele Biagini Registrato presso: DB Studio 06 - QUANDO LA POESIA SI FA REALTÀ (CANZONE UFFICIALE 2014) Parole: Daniele Paolinelli Musica: Stefano Malfatti Interprete: Daniele Toscano Arrangiamento: Daniele Biagini Registrato presso: DB Studio... --- ### Viareggio in Maschera 2014 - Published: 2014-02-22 - Modified: 2014-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, Viareggio in maschera Il Carnevale di Viareggio è bello da vedere, partecipare, vivere, ma anche da leggere. E la rivista ufficiale, “Viareggio in Maschera”, ne è la migliore occasione. Completamente rinnovata nella veste grafica e nell’impostazione dei contenuti, in 160 pagine, a colori, illustra tutte le principali caratteristiche della manifestazione. Sfogliando "Viareggio in Maschera" si possono conoscere i dettagli del programma di questa edizione, leggere curiosità e notizie sulla storia - lunga 141 anni - del Carnevale di Viareggio, ma soprattutto scoprire i carri allegorici e tutte le altre costruzioni in concorso, realizzate dai maghi della cartapesta. L'ampio reportage fotografico racconta non solo i momenti salienti della sfilata inaugurale di questa edizione dei Corsi Mascherati, ma anche tutto il duro lavoro che viene svolto negli hangar della Cittadella, i grandi eventi sportivi, le feste notturne, i veglioni, le tradizioni musicali. Nelle prime pagine presentazione in inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo e cinese del Carnevale 2014 dei temi dei carri e della storia della manifestazione, mentre tutti i carri e le mascherate hanno una didascalia in inglese. Nella rivista vengono ricordati importanti personaggi come Egisto Malfatti, Maria Grazia Billi, Nilo Lenci, Floriano Marchi. Si racconta la storia della musica, dell’inno ufficiale. Tante le curiosità, tra cui anche l’immagine del primo abito di Burlamacco realizzato nel 1932. Fondata nel 1921, dallo scorso anno "Viareggio in Maschera" è una vera e propria testata giornalistica di proprietà della Fondazione Carnevale, registrata e aggiornata presso il Tribunale di Lucca.   Invariato il prezzo di copertina: 12,50 euro. --- ### Un albero per Floriano - Published: 2014-02-22 - Modified: 2014-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/un-albero-per-floriano/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Floriano Marchi Un ulivo è stato piantato questa mattina nel parco della Cittadella del Carnevale dove si trovava il laboratorio del costruttore Floriano Marchi nel quale ha perso la vita lo scorso maggio. Commozione tra i colleghi, la Fondazione e l’amministrazione comunale presenti alla cerimonia. E per innaffiare simbolicamente l’albero è stato gettato un secchio pieno di coriandoli. --- ### Alla RAI il Premio Burlamacco d’Oro 2014 - Published: 2014-02-22 - Modified: 2014-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/alla-rai-il-premio-burlamacco-doro-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2014, rai Alla RAI il Premio Burlamacco d’Oro 2014, il prestigioso riconoscimento che ogni anno il Carnevale di Viareggio assegna a personaggi del mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura che abbiano avuto un particolare legame con la Città e la sua manifestazione. Per questa edizione la Fondazione Carnevale ha deciso di assegnare il Premio alla RAI, che proprio quest’anno celebra i suoi sessant’anni. Un anniversario particolarmente importante per la Città perché proprio nel 1954 fu trasmessa, dal Carnevale di Viareggio, la prima telecronaca in diretta e in esterna della Televisione Italiana. Un evento significativo che consacrò la sfilata dei giganteschi carri allegorici di Viareggio come manifestazione di rilievo nazionale e che dimostrò le grandi capacità tecniche e organizzative della RAI già a pochi mesi dall’inizio delle sue trasmissioni. Per celebrare il sessantesimo della prima telecronaca dal Carnevale di Viareggio lunedì 3 marzo, vigilia della sfilata del Martedì Grasso che sarà trasmessa in diretta nazionale su RaiTre, verrà proiettato un interessante filmato che riassumerà le tantissime ore di riprese della RAI a Viareggio. IL PREMIO BURLAMACCO D’ORO Il Burlamacco d’Oro è il prestigioso Premio della Fondazione Carnevale ed è parte integrante della storia del Carnevale di Viareggio. Istituito nel 1998 è  intitolato alla maschera simbolo della manifestazione, Burlamacco, e rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio  a uomini ed artisti straordinari. Viene destinato ogni anno a personaggi maschili del mondo dello spettacolo e dei media i cui percorsi artistici richiamano le caratteristiche salienti della manifestazione. Questo l’Albo d’Oro: PREMIO BURLAMACCO D’OR 1998:... --- ### Suoni salmastrosi di Carnevale - Published: 2014-02-22 - Modified: 2014-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/suoni-salmastrosi-di-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, Libecciata, mostra, musica Partendo dalla sua esperienza giovanile nella storica banda musicale La Libecciata,che debuttò nel 1954, Carlo Alberto Petrucci, con la sua inventiva, veste oggetti di risulta li compone assieme e li rende strumenti; inizialmente una reinterpretazione di  pesci, ancore, razze e cavallucci in legno, poi la ricerca di sonorità in altre forme. Utilizzando straccali di mare, tappini di bottiglia, vecchi oggetti "inutili" per riproporre strumenti ispirati a vari temi: il mare, il mondo del lavoro rappresentato dai vecchi attrezzi dei calafati e tanto altro. In ognuno di questi strumenti ci sta una storia, un viaggio, un ricordo che questo artista rende immediatamente manifesto suonandolo.   Ognuno fa sorridere, apre il cuore e lo alleggerisce dando il metro di cosa può essere il carnevale nell'animo viareggino. La mostra degli strumenti è ospitata presso il "Museo della Marineria" via Pescheria 9, Viareggio, nel periodo dal 22 Febbraio al 4 Marzo, orario 15. 30-19. 30, escluso il Lunedì. Inaugurazione sabato 22 febbraio alle ore 17. Suoni salmastrosi  di Carnevale Strumenti caratteristici viareggini reinventati e realizzati da Carlo Alberto Petrucci Dal 22 febbraio al 4 marzo Museo della Marineria --- ### Le Mani in Carta - Published: 2014-02-22 - Modified: 2024-01-27 - URL: https://www.carnevalari.it/le-mani-in-carta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, donne DONNAèWEB decennale presenta: LE MANI IN CARTA, SECONDO APPUNTAMENTO DEL CICLO STORIE DA RACCONTARE Quando: martedì 25 febbraio a Palazzo Paolina a Viareggio alle ore 18:00 Ospiti: tutte le donne del Carnevale di Viareggio L'incontro è inserito nel cartellone ufficiale degli eventi del Carnevale di Viareggio Dopo il successo del primo incontro del ciclo STORIE DA RACCONTARE, dedicato al tema del Viaggio, a febbraio si entra in clima carnevalesco con l'incontro LE MANI IN CARTA, organizzato in stretta collaborazione con le consigliere della Fondazione Carnevale che volentieri hanno aderito alla proposta delle autrici del progetto Adele Marra ed Emma Viviani, di raccontare il lavoro delle donne che ruotano intorno al mondo della cartapesta viareggina. Ci saranno proprio tutte, dalla prima carrista alle mascherate, dalle decoratrici alle figlie d'arte che stanno iniziando la gavetta nell'hangar di famiglia. Ma anche le segretarie della Fondazione, le sarte e insomma tutte le donne che contribuiscono ogni anno alla creazione della magia del carnevale, si ritroveranno a Palazzo Paolina martedì 25 alle 18 per raccontarci il dietro le quinte di un mestiere ancora in buona parte percepito al maschile. Era l’aprile del 2004 quando apriva i battenti DONNAèWEB, il concorso nazionale pensato per valorizzare il lavoro delle donne nel web italiano. A distanza di dieci anni il web si è completamente trasformato e questa evoluzione è frutto anche del lavoro di tante professioniste che sono passate sotto i riflettori del premio DEW. STORIE DA RACCONTARE è un ciclo di narrazioni sul tema del lavoro e... --- ### La WellDance® arriva al Carnevale di Viareggio - Published: 2014-02-22 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-welldance-arriva-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio La WellDance® sbarca con la prima tappa ufficiale del tour al Carnevale di Viareggio 2014, la più spettacolare festa italiana che da ben 141 anni testimonia le capacità artistiche ed organizzative degli italiani nel mondo. In questo spettacolare contesto, domenica 23 febbraio 2014 alle ore 13. 00 in Piazza Mazzini si svolgerà una lezione di WellDance® , la disciplina ideata e prodotta dalla società FM Group con l’Etoile Mondiale Raffaele Paganini e la ballerina professionista Annarosa Petri. “Da viareggina amo profondamente questa manifestazione” afferma la ballerina ed ideatrice della WellDance®,  Annarosa Petri “E’ uno spettacolo incredibile, unico al mondo e sono felicissima di presentare la WellDance® in anteprima assoluta proprio all’interno del Carnevale. La nostra disciplina si rivolge a tutti, un nuovo modo di fare fitness tramite la danza ma anche di socializzare ed interagire positivamente. La WellDance® non è solo una disciplina riconosciuta dalla Associazione Insegnanti di Danza ma un nuovo vero modo di vedere la vita con tecnica ma divertimento”. Novità assoluta nel panorama mondiale, la WellDance® è la prima disciplina cardiovascolare, lipolitica e drenante, nasce dalla diretta derivazione tra danza classica, contemporanea, jazz ed hip hop con l’applicazione dei più efficaci schemi allenanti del fitness. Il risultato è quello di bruciare calorie, eliminare i liquidi in eccesso, tonificare ed imparare vere coreografie di danza, divertendosi. Una lezione di WellDance® infatti, porta a bruciare calorie sia durante che dopo l’allenamento, nella fase di recupero. E’ inoltre il primo sistema che fa allenare donne e uomini di ogni età.... --- ### Camminata in Maschera - Published: 2014-02-21 - Modified: 2014-02-21 - URL: https://www.carnevalari.it/camminata-in-maschera/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, sport Il Carnevale può essere anche la migliore occasione per lanciare messaggi sulla salute e il benessere. Nasce così l’idea di una “Camminata in Maschera” in programma sabato 22 febbraio. L’iniziativa de I Gruppi di Cammino dell’Ausl 12 di Viareggio. Il ritrovo è in piazza Mazzini alle ore 10:00 e dopo il saluto delle autorità e la distribuzione di gadget ai partecipanti, la camminata prenderà il suo avvio. Il percorso, che porterà i partecipanti a percorrere le principali zone cittadine, si concluderà alle ore 12 con un salutare spuntino offerto da Unicoop Tirreno. La partecipazione è gratuita. --- ### Calcio Balilla umano alla Cittadella del Carnevale - Published: 2014-02-21 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/calcio-balilla-umano-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio balilla umano, Carnevale 2014, cittadella Speciale pomeriggio – domani, sabato 22 febbraio 2014 - alla Cittadella del Carnevale, nel piazzale antistante l’Osteria di Burlamacco, con il “CALCIO BALILLA UMANO” dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Al divertente e nuovo gioco, possono impegnarsi tutti: grandi e piccoli da 4 anni in su. Durante il pomeriggio saranno organizzati dei mini tornei divisi per categorie di età. L’iniziativa è  curata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica MI. STE. R Balilla Di Torre del Lago Puccini --- ### Nati per leggere - Published: 2014-02-21 - Modified: 2014-02-21 - URL: https://www.carnevalari.it/nati-per-leggere/ - Categorie: Segnalazioni Il Carnevale è sicuramente l’occasione per stimolare la creatività e la fantasia dei bambini. E proprio per questo sabato 22 febbraio, il Centro Congressi Principe di Piemonte ospita l’appuntamento, che rientra negli oltre 150 eventi nel calendario del Carnevale di Viareggio 2014, dal titolo: “Nati per leggere. Andiamo a fare quattro passi in riva al mare”. Dalle ore 16 alle ore 18: letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni. Un vero e proprio laboratorio della fantasia e della creatività. Quattro le coppie di lettori volontari in altrettante aree della sala. In ogni postazione si alterneranno in letture individuali e di coppia. L'introduzione al laboratorio verrà fatta con il contributo di autori viareggini che leggeranno, in ognuno dei 4 gruppi, un estratto di testi o una filastrocca a tema “Carnevale”. Una postazione sarà dedicata alla fascia di età 0 – 2 anni, mentre le altre saranno per fasce miste. All'esterno del Centro Congressi un punto con libri e brochure da consegnare alle famiglie per spiegare la scelta dei testi, mostrare i diversi tipi di libri e per parlare del progetto. Il progetto “Nati per Leggere” nasce nel 1999 ed ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una opportunità di relazione tra bambino... --- ### Rione Marco Polo 2014 - Published: 2014-02-21 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/rione-marco-polo-2014/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, feste in strada, feste rionali, rione marco polo Da stasera fino a domenica 23 febbraio torna il Rione Marco Polo. Il circuito comprende la via Marco Polo nel tratto compreso tra via Fratti e via Marocelli, prosegue con la via Maroncelli nel tratto tra via Marco Polo e via Zara, prosegue con via Venezia tra via Aurelia Nord e via Don Bosco, e si chiude con via Don Bosco tra via Venezia e via Fratti. Due le cucine, che serviranno menù di carne e di pesce a partire dalle ore 19:00 una è presso la Chiesa di Don Bosco, la seconda in via Marco Polo. Tre, invece, i punti musica: in via Marco Polo, via Durazzo e nel piazzale della chiesa. La novità di quest’anno sarà il “Coriandolo Factor”, parodia del noto talent show televisivo; sarà una gara tra nove gruppi musicali che si esibiranno in altrettanti punti creati lungo il circuito. --- ### Il Carnevale sui media nazionali e internazionali - Published: 2014-02-21 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-sui-media-nazionali-e-internazionali/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, internet, trivago Grande attenzione dei media nazionali e internazionali sul Carnevale di Viareggio che, dopo il debutto della prima sfilata, si prepara al secondo Grande Corso Mascherato in programma domenica 23 alle ore 15. Tra i giornalisti accreditati anche una troupe del  talk show di Mediaset  Matrix condotto da Luca Telese,  del  mensile francese  Beaux Arts magazine, del mensile italiano Plein Air oltre ad agenzie di stampa.     Trivago, uno dei brand di viaggio più noti a livello mondiale (nei loro principali mercati Germania,  Italia  e  Spagna due persone su tre conoscono Trivago) ha selezionato il Carnevale di Viareggio quale “evento del mese” con un’ articolata campagna di comunicazione attraverso la  propria rete di  social www. facebook. com/trivago (1milione e 400 milafan) www. twitter. com/trivago_it (15 mila utenti) e  nel loro blog.   http://checkin. trivago. it/2014/02/hotel-carnevale-di-viareggio/. La loro inviata  Irene di Natale sarà a Viareggio per seguire il Corso mascherato di domenica prossima e promuoverlo sul blog http://www. ilturistainformato. it/ il quale ha un profilo twitter di oltre 9. 000 fan: @ilturista e una pagina fan di oltre 2. 700 mi piace https://www. facebook. com/ilturistainformato --- ### A tavola con Burlamacco - Published: 2014-02-20 - Modified: 2023-01-21 - URL: https://www.carnevalari.it/a-tavola-con-burlamacco/ - Categorie: Segnalazioni Caramelle, gianduiotti, pasticcini e gran confetti... Anche le canzoni storiche del Carnevale parlano del cibo più goloso, prelibato, speciale. D’altronde la tradizione del Carnevale lega le maschere, la festa, la gioia anche ai piaceri della tavola. E quest’anno la Fondazione Carnevale, grazie alla collaborazione con Confcommercio e Confesercenti, ha pensato di arricchire il programma con “A tavola con Burlamacco”, iniziativa che coinvolge i ristoranti aderenti a Vetrina Toscana. Ogni sera, fino al 9 marzo, un ristorante propone il suo menù di Carnevale a prezzo convenzionale, per serate all’insegna della convivialità, con quel tocco di “coriandolo” che fa parte di questa festa. Straordinarie cene, piatti ricchi e prodotti di qualità sono tra gli elementi che più caratterizzano il carnasciale e a Viareggio non poteva mancare un percorso degustazione tra i locali, valorizzando il menù di Burlamacco. Quest’anno il profumo di Carnevale non si respira più solo ai corsi, ma anche ogni sera a tavola. Poi la Quaresima ci purgherà... --- ### Carnevale a misura di bambino - Published: 2014-02-20 - Modified: 2014-02-19 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-a-misura-di-bambino/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, corsi mascherati Un Carnevale a misura di bambino. Di qualsiasi età. E questo grazie alla Croce Rossa Italiana, comitato locale di Viareggio, che allestisce una nursery, ospitata anche quest'anno dalla Fondazione Carnevale all'interno del circuito di carri. Alla traversa numero 17 sarà collocata la struttura mobile in cui le famiglie potranno trovare un angolo riscaldato in cui poter accudire i bambini più piccoli, per cambiarli, dar loro il latte o per farli riposare. Una vera e propria oasi di accoglienza, ristoro e assistenza, da una decina di anni punto di riferimento per le mamme, i papà e i loro bambini. Fin dalle 10, in occasione di tutti e cinque i Grandi Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio (dal 16 febbraio al 9 marzo), le infermiere volontarie, crocerossine, con l'aiuto logistico dei volontari della CRI, creano in questa postazione un luogo di relax. Dal 2004 ad oggi i servizi offerti dalla nursery del Carnevale di Viareggio sono stati talmente apprezzati da veder raddoppiate le presenze e da essere elogiati anche in riviste specializzate sulla maternità e la cura dei bambini. --- ### Fuoricorso - Published: 2014-02-20 - Modified: 2014-02-19 - URL: https://www.carnevalari.it/fuoricorso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014 Dal 20 febbraio 2014 (inaugurazione ore 18:00) presso il Palazzo Paolina, a Viareggio, “FUORICORSO: il colore nell'interpretazione trasversale dell'anima carnevalesca”. Il carnevale è una manifestazione che fornisce un fondamentale contributo alla vita culturale ed economica della città di Viareggio da oltre un secolo. Si tratta di uno dei più grandi eventi in Italia ed attira ogni anno numerose centinaia di migliaia di turisti provenenti da tutto il mondo. La città si trasforma e per un mese intero diventa un luogo magico, maschere e grandi carri allegorici fanno vivere il famoso viale a mare; Viareggio diventa il fulcro dell'intera Versilia ed attrae energie vitali e creative, pronte a sperimentare nuove strade. In questo panorama di rilievo internazionale abbiamo deciso di introdurre un tessuto trasversale e collaterale che diffonda la "cultura del carnevale" utilizzando altre visioni ed altri punti di vista. FUORICORSO affronta i temi dell'arte, del design, del cinema, della fotografia, dell'artigianato e dell'industria per valorizzare, con le stesse connotazioni di base del carnevale, proprio la manifestazione principe: la sfilata dei carri allegorici. Nasce nel 2014 con l'edizione zero, concentrata a Palazzo Paolina; importanti realtà creative e sperimentali oltre ad espressioni della miglior industria italiana si confrontano sul tema del colore, uno degli ingredienti fondamentali dell'anima carnevalesca. Nelle edizioni dei prossimi anni l'evento si estenderà sul territorio ed occuperà spazi pubblici e privati per ridare ai luoghi una valenza fondamentale, condivisa e partecipata. Mostre, conferenze, proiezioni, performances , workshop, temporary shop e quant'altro necessario saranno coordinate per costituire un nuovo panorama... --- ### Veglione al Bagno Balena - Published: 2014-02-19 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/veglione-al-bagno-balena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Bagno Balena, Carnevale 2014, Veglioni Al Bagno Balena (Passeggiata Margherita) l'unico veglione ad ingresso gratuito del Carnevale 2014! ! ! --- ### Un evento per ricordare Egisto Malfatti - Published: 2014-02-19 - Modified: 2014-02-19 - URL: https://www.carnevalari.it/un-evento-per-ricordare-egisto-malfatti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, Egisto Malfatti “Egisto Malfatti: un uomo, una città” è il titolo dello spettacolo in programma il 21 febbraio al Teatro Jenco (ore 21). Un evento dedicato al cantore di Viareggio, in due atti,  per ripercorrere le tappe fondamentali della vita del Maestro nel centenario della sua nascita. Egisto diceva che “la storia della mia vita deve essere la storia della mia poesia" e l’intento dell’Associazione che porta il suo nome e che organizza l’evento, è proprio quello di raccontare la sua vita attraverso le sue opere, dando la possibilità a tutti di scoprirlo o riscoprirlo sotto nuova luce. Per questo la celebrazione del centenario della sua nascita vuole essere un omaggio all’artista, ma soprattutto un regalo alla città, che avrà la possibilità di vedere tutto quello che il poeta ha scritto e di conoscere qualcosa di più della sua vita e del suo legame così stretto con Viareggio. Protagonisti della serata saranno: Egisto Olivi, Adriano Barghetti, Daniele Biagini, Luciana Madrigali, Jacopo Vettori, Jessica Cassuto, Rebecca Polloni. L’organizzazione tecnica è curata da Maria Gallo e Fabrizio Gatta. La Direzione artistica è affidata a Simona Simonini, autore e regista: Andrea Baratti. L’evento è organizzato dall’associazione Maestro Egisto Malfatti in compartecipazione con, il Comune di Viareggio, la Fondazione Carnevale, l’associazione storico culturale “Terra di Viareggio” e il patrocinio della Provincia di Lucca. --- ### L’Enciclopedia del Carnevale di Viareggio - Published: 2014-02-19 - Modified: 2014-02-19 - URL: https://www.carnevalari.it/lenciclopedia-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, Renzo Pieraccini, storia del Carnevale Tutto il Carnevale in tasca. A portata di mano. Grazie alle nuove tecnologie da quest’anno sarà possibile sfogliare 141 anni di Carnevale, 400 sfilate e quasi tremila costruzioni, sul tablet, oppure leggere la storia della manifestazione al pc. Ecco “L’Enciclopedia del Carnevale di Viareggio”, il primo e-book che racconta anno dopo anno le imprese dei maestri costruttori e l’evoluzione dell’arte tutta viareggina di realizzare gigantesche macchine teatrali del divertimento. Foto d’epoca, rarissime, in modernissimi strumenti tecnologici. Il contrasto affascinante dell’opera è qui. Grazie a questo e-book sarà possibile ammirare foto dimenticate nel tempo, toccando con il polpastrello lo schermo del proprio tablet. Magia della tecnologia. A realizzare la poderosa e più completa raccolta di immagini mai messa insieme sono due appassionati cultori del Carnevale e meticolosi collezionisti: Alfredo Grossi e Renzo Pieraccini (in rigoroso ordine alfabetico). Praticamente c’è tutto: i carri grandi, le carri piccoli, i complessi, le mascherate e le maschere isolate. La raccolta del materiale è stata resa possibile con un’attenta analisi di quanto conservato nell’Archivio fotografico della Fondazione Carnevale, alla Biblioteca Nazionale Firenze, alla Biblioteca Statale Lucca, al Centro studi della Fondazione Carnevale, al Centro Documentario Storico Comune di Viareggio, attraverso le pagine della rivista "Viareggio in Maschera", oltre che tramite l’archivio privato di Alfredo Grossi. L’e-book sul Carnevale contiene: 2926 immagini di 730 carri di prima categoria, 470 costruzioni di seconda categoria (complessi o carri), 726 mascherate in gruppo, 1000 immagini tra maschere isolate, oltre ad una valanga di manifesti, curiosità, avvenimenti, mascherate rionali e aggregative.... --- ### La Giuria dei Bambini - Published: 2014-02-19 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-giuria-dei-bambini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, giurie Il Carnevale di Viareggio è un grande spettacolo. Un evento unico al mondo nel suo genere. La bellezza dei carri, il loro gigantesco incedere tra la folla dei Viali a mare provocano emozioni e sensazioni incredibili. Sia tra i grandi spettatori che tra quelli più piccoli. Uniti dallo stesso stare con il naso all'insù e con la bocca spalancata in "oh" di meraviglia, davanti a costruzioni così straordinarie. E se a decidere il verdetto ufficiale è una giuria di "grandi", quest'anno anche i bambini hanno voce in capitolo e possono esprimere il proprio giudizio sulle costruzioni di prima categoria. Certo il loro verdetto non inciderà sulla classifica finale, ma potrà essere un interessante elemento di valutazione per i Maestri carristi, che potranno capire cosa piace ai bambini, cosa li attrae. Votare sarà semplice. Una speciale scheda verrà messa a disposizione di tutti gli alunni delle scuole elementari. Dovrà essere consegnata, compilata, alla sede della Fondazione Carnevale entro il 28 febbraio. A tutti i bambini che consegneranno il proprio verdetto verrà rilasciato uno speciale diploma di giurato, personalizzato. Il verdetto verrà svelato lunedì 3 marzo in occasione della giornata di premiazioni del concorso "Carristi in erba". La giuria dei Bambini e delle Bambine rientra nel progetto di coinvolgimento di grandi e piccoli appassionati di Carnevale. Un modo per stimolare la partecipazione e far sentire ancora di più l'essere protagonisti della manifestazione, per poter dire: "Io sono il Carnevale". --- ### Agenda di Burlamacco: 17 – 23 febbraio - Published: 2014-02-19 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/agenda-di-burlamacco-17-23-febbraio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014 FESTE RIONALI NOTTURNE MARCO POLO da venerdì 21 a domenica 23 febbraio FESTE RIONALI PER BAMBINI VARIGNANO venerdì 21 febbraio (mattina) MARCO POLO sabato 22 febbraio (pomeriggio) TORRE DEL LAGO PUCCINI sabato 22 febbraio (pomeriggio) Dal 15 febbraio al 9 marzo Menù di Burlamacco Rassegna gastronomica itinerante nei locali della Versilia In collaborazione con Confcommercio e Confesercenti Dal 12 febbraio al 16 marzo – MAD Gallery Mad Animal Farm 1° Carnival Contest 16, 23 febbraio, 2, 4 e 9 marzo – Cittadella, dalle ore 9,30 alle ore 11,30 Apertura straordinaria Musei del Carnevale e di Arte Contemporanea “Carnevalotto” 16, 23 febbraio, 2, 4 e 9 marzo – Palazzo delle Muse, piazza Mazzini Annullo Postale figurato a cura del Circolo filatelico Apuano Dal 18 al 22 febbraio – Teatro Politeama, ore 21,15 Festa della Canzonetta, Compagnia Burlamacco 81 “Un ci resta che ride” Dal 17 febbraio al 10 marzo – Centro Congressi Principe di Piemonte Carnevalissimo Mostra personale di fotografia di Roberto Paglianti 20, 27 febbraio e 6 marzo – Gran Caffè Margherita, ore 17 Il Caffè di Burlamacco Giovedì 20 febbraio – Teatro Jenco, ore 21,15 Da Viareggio con amore Presentazione “Enciclopedia del Carnevale di Viareggio” E-book di Renzo Pieraccini e Alfredo Grossi, edizioni Cinquemarzo Ingresso libero Venerdì 21 febbraio – Teatro Jenco, ore 21,15 Egisto Malfatti: un uomo, una città Spettacolo evento per celebrare il centenario della nascita del Maestro Sabato 22 febbraio – Cittadella del Carnevale, ore 11 L’albero della vita Ricordando Floriano Marchi   Dal 20 febbraio... --- ### Apertura del Carnevale: ecco il programma - Published: 2014-02-14 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/apertura-del-carnevale-ecco-il-programma/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, Cerimonia d'Apertura, festa  Si apre domani (sabato 15) con un grande evento, che culminerà nello spettacolo pirotecnico, il Carnevale di Viareggio 2014. La cerimonia di inaugurazione si concentrerà in piazza Mazzini a partire dalle ore 18, ma già dalla mattina i colori di Burlamacco invaderanno la città e la Versilia, preparando all’apertura dei festeggiamenti. LA MARATONA DI BURLAMACCO La giornata inaugurale di domani inizierà con la Maratona di Burlamacco: il vessillo del Carnevale verrà portato in staffetta a Massarosa, Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi, come ad "abbracciare" carnevalescamente tutta la costa. La partenza è fissata alle ore 10,30 in piazza Mazzini, il ritorno alle ore 18, proprio mentre starà per iniziare lo spettacolo d’inaugurazione. LE SFILATE IN MASCHERA Dal primo pomeriggio la città sarà “contagiata” dall’allegria del Carnevale. Alle ore 15 saranno i carri in miniatura ad annunciare l’inizio del programma pomeridiano. Le mini costruzioni, realizzate dall’Associazione Carnevale in Miniatura, partiranno dal molo per raggiungere piazza Mazzini alle ore 16,30. Vespe in Maschera, invece, invaderanno i quartieri cittadini portando i colori del Carnevale in ogni angolo. La partenza del corteo, organizzato in collaborazione con il Vespa Club è alle ore 16 in piazza Mazzini, il ritorno alle ore 17. Tutti gli appassionati della Vespa potranno partecipare. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 15,30 (in piazza Mazzini). Alle ore 15,45 un festoso Happening di Bande accompagnerà Burlamacco e Ondina per la strade del centro città. La sfilata partirà da via Fratti (angolo via Garibaldi) e percorrerà tutta la zona pedonale del Mercato:... --- ### Mostra fotografica di Pier Luigi Dondoli alla Cittadella - Published: 2014-02-13 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-fotografica-di-pier-luigi-dondoli-alla-cittadella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: mostra fotografica, museo del carnevale, pier luigi dondoli Il Museo del Carnevale, come centro per la conservazione, la valorizzazione e la conoscenza della storia e della cultura del Carnevale di Viareggio, ma anche momento importante per il progetto “Viareggio Carnevale tutto l’anno”,  dopo le due mostre che hanno aperto il programma espositivo di quest’anno e che hanno offerto attraverso la visione dei bozzetti di tutte le costruzioni  l’“Anteprima del  Carnevale 2014”, sabato 15 febbraio ospita una rassegna di fotografie di Pier Luigi Dondoli dal titolo “L’obiettivo è Carnevale”. In mostra 12 fotografie scelte fra gli scatti fatti negli ultimi 4 anni e che state presentate in varie rassegne personali e collettive, esposte  al “Riomagno Foto Festival” e pubblicate anche sul mensile di Canon Italia con nota critica di Sandro Iovine, direttore della rivista “Il Fotografo”.  Pier Luigi Dondoli, che si è avvicinato alla fotografia, a livello amatoriale, già negli anni ‘90 con l'analogico, dal 2003, grazie alla passione per la tecnologia computerizzata, ha iniziato a utilizzare il digitale, sviluppando in breve tempo particolari tecniche di ripresa creativa, nell’auto-presentazione della mostra ha scritto dei soggetti di queste sue immagini: “Giganti di carta, opere d'arte, enormi, viaggianti. Create dalle straordinarie capacità degli artisti costruttori del Carnevale di Viareggio. Con la fotografia è possibile arrivare fino all'anima di queste costruzioni e dargli un'espressione reale e vivente, che solo la fantasia di un bambino può immaginare”. Ospitando questa mostra, il Museo apre le porte a fotografi e fotoamatori, che rivolgono il loro interesse ed i loro obiettivi al magico mondo del carnevale di Viareggio, per... --- ### I voti della giuria del Festival di Burlamacco 2014 - Published: 2014-02-11 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/i-voti-della-giuria-del-fdb-2014/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014, giuria Come ogni anno, al fine della massima trasparenza nei confronti di partecipanti e pubblico, potete trovare i podi di tutti i giurati e la classifica finale completa del Festival di Burlamacco 2014, vinto dal brano "Quando la poesia si fa realtà" di Daniele Paolinelli e Stefano Malfatti, cantato da Daniele Toscano. Ricordiamo che ogni giurato assegna 4 punti al primo classificato, 2 punti al secondo e 1 punto al terzo. --- ### “Quando la poesia si fa realtà” vince il FdB2k14! - Published: 2014-02-09 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/quando-la-poesia-si-fa-realt-vince-il-fdb2k14/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzone ufficiale, canzoni di carnevale, Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014 Vince il Festival di Burlamacco 2014 e diventa di diritto Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio “Quando la poesia si fa realtà” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, cantata da Daniele Toscano. Seconda classificata “Mi prende Viareggio” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, cantata dal giovane Christian Grossi. Terza classificata “La stella che brilla” di Matteo Cima, cantata da Matteo Cima. Il premio Tony Filippini per il miglior interprete carnevalesco va Daniele Toscano. Ricordando che al Festival non si giudicano tanto le canzoni, ma "si fa" una grande festa tutti assieme, auguriamo a tutti un gran Carnevale 2014. Al prossimo anno! --- ### Quelli che… aspettano il corso - Published: 2014-02-08 - Modified: 2018-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/quelli-che-aspettano-il-corso/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Una domenica speciale, il 9 febbraio, alla Cittadella, in attesa del primo grande Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2014, in programma il 16. Ad una settimana dall’inizio dei festeggiamenti sono numerosi gli appuntamenti in agenda, proprio nella fabbrica del Carnevale, mentre si potranno ammirare i costruttori alle prese con gli ultimi ritocchi ai propri carri COLORA BURLAMACCO La mattina inizia, per tutti i bambini, con "Colora Burlamacco". Da un’idea di Simone Simonini, in collaborazione con L'Osteria di Burlamacco, con il patrocinio della Fondazione Carnevale e il contributo del Movimenti I Carnevalari nasce l’evento, in programma dalle ore 9. 30 alle ore 12 (ingresso libero), dedicato ai più piccoli. Per stimolare la loro fantasia e la loro creatività verrà fornita un’immagine di Burlamacco da colorare ed il materiale per farlo. QUELLI CHE... ASPETTANO IL CORSO Il pomeriggio sarà all’insegna della cartapesta... in miniatura. Piazza Burlamacco, alla Cittadella, sarà teatro di un mini Corso Mascherato con la sfilata dei carri, realizzati dall’Associazione Carnevale in miniatura. Il colpo di cannone, all’interno del mini circuito, esploderà alle 15,35 dopo il rito dell’alzabandiera e il saluto del presidente della Fondazione Stefano Pasquinucci e del presidente dell’associazione che realizza il Carnevale in Miniatura Mariano Santini. La voce del Carnevale, Daniele Maffei, commenterà la sfilata, che permetterà di rivedere carri storici, in versione mini, come: “La danza del drago”  di  Verlanti & Bonetti, “Non si può fermare il tempo” e “Guerra e Pace” di  Arnaldo Galli, “E' nato prima l'uovo o pulcinella” di  Gionata Francesconi e... --- ### FdB2k14: il risultato del barrage - Published: 2014-02-08 - Modified: 2014-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/fdb2k14-il-risultato-del-barrage/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014 Oltre alle 10 canzoni ammesse direttamente in finale, nella prima serata del Festival di Burlamacco 2014 (7 febbraio 2014) si è svolto il barrage tra 4 ulteriori canzoni. Il pubblico, con votazione in diretta, ha decretato le due ammesse alla finale di stasera che si aggiungono alle 10 ammesse di diritto. I votidel pubblico sono stati come segue (in totale i voti sono stati 334): “Nasce dentro al cuore” di Alessandro Pasquinucci (cantata da Alessandro Pasquinucci feat. Eloisa Masini): 119 voti; “Tra coriandoli e realtà” di Lorenzo Fiorentino e Silvia Barbieri (cantata da Silvia Barbieri e Valentina Lottini): 87 voti; “E’ un’emozione” di Raffaele Improta, Luigi Volpe e Andrea Vassalle (cantata da Giovanni e Raffaele Improta, Francesco Volpe feat. Enrico Petri): 58 voti; “Eccentrica... Viareggio è Carneval! ” di Caterina Ferri (cantata da Caterina Ferri): 70 voti. “Nasce dentro al cuore” di Alessandro Pasquinucci e “Tra coriandoli e realtà” di Lorenzo Fiorentino e Silvia Barbieri sono state quindi ammesse alla finale di stasera (8 febbraio 2014). --- ### Il Premio “Pierino Ghilarducci” - Published: 2014-02-08 - Modified: 2014-02-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-pierino-ghilarducci-4/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014 Durante la prima serata del Festival di Burlamacco 2014 (7 febbraio 2014), il Premio “Pierino Ghilarducci”, assegnato dalla giuria presieduta da Silvia Ghilarducci, figlia dell’indimenticabile Pierino, ha scelto la canzone “Quando la poesia si fa realtà” cantata da Daniele Toscano (testo di Daniele Paolinelli). Questa la motivazione del Premio: Per l'atmosfera di protesta e ribellione tipica dello spirito carnevalesco, per la ricercatezza di terminologie poetiche che evocano immagini coinvolgenti e per l'elevato sapore di viaregginità, la Giuria decreta con giudizio unanime come canzone vincitrice del premio "Pierino Ghilarducci" riguardante il miglior testo la canzone "Quando la poesia si fa realtà" di Daniele Paolinelli. Ecco il testo premiato: Finirai per credere Che cinque o sei politici Trasformeranno i debiti In un volo di coriandoli, Se ancor non l’hai capito Il vero slogan di un partito E’ taglia qui e mangia là Finché ce ne sarà! Viareggino... Rialzati, non puoi lasciarti andare Difendi la città del Carnevale Rispolvera il tuo cuore, credi a me Perché, io so, che in te... Si trova la forza per cambiare il pregiudizio Metti da parte ogni tuo capriccio Ravviva ora quella fiamma che E’ dentro te. Lotta! Ridesta quell’orgoglio genuino Di chi si sente un vero viareggino Risveglia tutta quanta la città Risorgerà. Tornerò ad immergermi In un fiume di coriandoli Con gli occhi che s’accendono Di fiamme che scintillano E quel fremito improvviso Poi divampa in un sorriso E’ un miracolo che fa Solo il Carneval. Carnevale È qui che la poesia si fa reale... --- ### FdB2k14: prima serata, primi verdetti! - Published: 2014-02-08 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://www.carnevalari.it/fdb2k14-prima-serata-primi-verdetti/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014 Ieri sera (7 febbraio 2014) prima grande serata del Festival di Burlamacco 2014. Avvolto in una scenografia fumettistica, il pubblico in sala (teatro esaurito) ha potuto ascoltare le 10 canzoni ammesse direttamente in finale ma soprattutto le 4 canzoni ammesse al barrage. E proprio il pubblico, con votazione in diretta, ha decretato le due ammesse alla finale di stasera che si aggiungono alle 10 ammesse di diritto. “Nasce dentro al cuore” di Alessandro Pasquinucci (cantata da Alessandro Pasquinucci feat. Eloisa Masini) e “Tra coriandoli e realtà” di Lorenzo Fiorentino e Silvia Barbieri (cantata da Silvia Barbieri e Valentina Lottini) sono state ammesse alla finale mentre “E’ un’emozione” di Raffaele Improta, Luigi Volpe e Andrea Vassalle (cantata da Giovanni e Raffaele Improta, Francesco Volpe feat. Enrico Petri) e “Eccentrica... Viareggio è Carneval! ” di Caterina Ferri (cantata da Caterina Ferri) sono invece state eliminate pur avendo riscosso un generale apprezzamento. E’ stato anche decretato il vincitore del Premio “Pierino Ghilarducci”, destinato alla canzone con il miglior testo. La giuria presieduta da Silvia Ghilarducci (figlia dell’indimenticabile Pierino) all’unanimità ha scelto la canzone “Quando la poesia si fa realtà” cantata da Daniele Toscano (testo di Daniele Paolinelli) In una serata da supereroi, impossibile raccontare tutti i momenti memorabili, per cui citiamo in ordine sparso: l’esordio del popolare Dottor Enrico Petri come cantante rap, l’allenatore del CGC Hockey Massimo Mariotti che spiega il regolamento del festival con la consueta “forza persuasiva”, i bambini della Scuola Santa Marta che cantano “Passeggiata Margheria” come omaggio a... --- ### Due mostre dedicate a Elios Lippi - Published: 2014-02-05 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/due-mostre-dedicate-a-elios-lippi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, Elios Lippi, mostra La Fondazione Carnevale e l’Associazione Culturale “Terra di Viareggio” rendono omaggio allo straordinario artista viareggino Elios Lippi, scomparso un anno fa, con due eventi, per ammirare gli ultimi lavori eseguiti nel suo piccolo studio di Piazza Dante, dove viveva, ma anche i suoi amati bozzetti di Carnevale e parte del suo percorso artistico, compresa la passione per il cinema ed il cortometraggio. Lippi, infatti, fu pioniere della cinematografia in 8 e Super-8 mm nella Versilia degli anni 50. Tutto questo nella mostra dal titolo “Colori, coriandoli e fotogrammi - Viareggio negli occhi e nel cuore di Elios Lippi” dall’ 8 al 16 febbraio, al Museo della Marineria. L’inaugurazione è in programma sabato 8 alle ore 17,30. (Orario di Apertura: dalle ore 15,30 alle ore 19,30). Nella seconda mostra, organizzata da "Terra di Viareggio", in sinergia con il Circolo Filatelico Giacomo Puccini, dal titolo "Elios Lippi - Bozzetti per il Carnevale", si potrà ammirare l’ampia produzione di disegni, progetti e bozzetti per il Carnevale di Viareggio. La mostra è in programma dal 22 febbraio al 4 marzo, al Centro Congressi Principe di Piemonte. Inaugurazione sabato 22 alle ore 10. (Orario di Apertura: dalle ore 10 alle ore 18). --- ### “Il Carnevale ha bisogno di eroi!” - Festival di Burlamacco 2014 - Published: 2014-02-05 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-ha-bisogno-di-eroi-fdb-2014/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014 Torna per l’ottavo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che come ogni anno aprirà il programma ufficiale degli spettacoli inseriti nel palinsesto del Carnevale di Viareggio, come un gioioso “Aperitivo di Carnevale”. Due serate di musica e divertimento, Venerdì 7 e Sabato 8 Febbraio nell’ormai mitica “bomboniera” del Teatro Jenco di Viareggio, dove a colpi di note e coriandoli si sfideranno vecchi e nuovi autori di musica carnevalesca, per lanciare il nuovo tormentone musicale del baccanale. “Mentre su Viareggio calavano le prime ombre della sera... ” Forze oscure e destini avversi incombevano sul Carnevale. Per questo i Carnevalari quest’anno hanno chiamato a raccolta tutti i più grandi eroi dei fumetti, pronti a prodigarsi senza risparmio fino a far dire: “Ebbene sì, maledetto Carnevale, hai vinto anche stavolta! ”. Perché il Carnevale ha bisogno di eroi e per un mese intero, quegli eroi saremo tutti noi! “Dice il saggio: tutto è bene quel che finisce bene! ” “... e l’ultimo chiuda la porta! ! ” Sul palco del Teatro Jenco 14 nuovissime canzoni, 10 già di diritto in finalissima il sabato e 4 al ballottaggio nella serata di venerdì, tra le 25 proposte  arrivate, selezionate da una commissione composta da Daniele Testi, Francesco Donati, Andrea Paci e Andrea Caruso. Novità di questa edizione, sarà proprio il ballottaggio in programma nella serata di Venerdì 7, che coinvolgerà il pubblico in sala. Gli spettatori infatti potranno scegliere, tramite un apposito tagliando consegnato all’ingresso, quali saranno le 2... --- ### L’aperitivo del Carnevale di Viareggio - Published: 2014-02-03 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/laperitivo-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Beppe Bigazzi, Carnevale 2014, Fabrizio Diolaiuti, televisione Per la prima volta nei suoi 141 anni di storia, il Carnevale di Viareggio si apre ad una manifestazione enogastronomica che andrà in scena sul palco centrale di piazza Mazzini le quattro domeniche dei Corsi Mascherati. Il 16 ed il 23 febbraio, il 2 e 9 marzo, alle 11. 30, il Carnevale di Viareggio accenderà i fornelli o meglio la piastra ad induzione, per dare vita ad una grande kermesse sull’alimentazione. Così il Corso Mascherato si arricchisce di una manifestazione che potrà intrattenere il numeroso pubblico presente al mattino sui Viali a Mare e invogliare gli spettatori a venire a Viareggio in anticipo per godersi questo spettacolo. Sul palco saliranno grandi chef stellati Michelin: Franca Checchi del Ristorante “Romano” di Viareggio, Andrea Mattei del ristorante “Magnolia” presso l’hotel Byron di Forte dei Marmi, Giuseppe Mancino del ristorante “Il Piccolo Principe” di Viareggio, Luca Landi del ristorante “Lunasia” di Tirrenia. Si parlerà dei prodotti tipici della nostra Provincia come il Farro della Garfagnana IGP, si potranno ascoltare consigli e commenti di grandi esperti come Beppe Bigazzi, di nutrizionisti di fama nazionale come Ciro Vestita e di molti giornalisti chiamati a parlare di ristorazione ed enogastronomia alla corte di Re Burlamacco, uno che di cibo e vino se ne intende molto. L’idea dell’aperitivo del Carnevale è di Fabrizio Diolaiuti, già voce ufficiale del Carnevale di Viareggio nei primi anni del 2000, che condurrà con brio e professionalità questa nuova manifestazione. L’aperitivo del Carnevale darà vita a quattro puntate de “Le Vie Del... --- ### Parte la Coppa Carnevale 2014 - Published: 2014-02-02 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/parte-la-coppa-carnevale-2014/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2014, coppa carnevale, sport, viareggio cup Parte domani 3 febbraio 2014, la 66ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Viareggio Cup – Coppa Carnevale”. Qusta edizione porta con sé la grande novità delle 32 squadre partecipanti alla fase eliminatoria e l'ingresso di Fiorentina, Milan, Juventus ed Inter direttamente a partire dagli ottavi di finale. Il CGC (associazione che organizza il torneo) ha annunciato inoltre che lo Stato e la rete legale dei concessionari hanno raccolto la richiesta di non inserire le gare del Torneo nel circuito delle scommesse. La partita inaugurale, lunedì 3 febbraio alle 15:00 allo stadio dei Pini di Viareggio, sarà Napoli-Anderlecht. Coppa Carnevale 2014: il programma della prima settimana Queste le gare della prima settimana della Coppa Carnevale 2014: LUNEDÌ  3  FEBBRAIO ATALANTA-NORDSJAELLAND - Quarrata (PT) / Stadio “Raciti” (ore 15:00) RAPPRESENTATIVA SERIE D-CLUB GUARANÌ - Altopascio (LU) / Stadio Comunale (ore 15:00) NAPOLI-ANDERLECHT - Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15:00) PALERMO-A. P. I. A. LEICHHARDT - Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15:00) ROMA-BENFICA - San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 17:15) LIVORNO-ENVIGADO - Livorno / Stadio “Picchi” (ore 15:00) TORINO-STABAEK - San Donato di San Miniato (PI) / Stadio “Rosati” (ore 15:00) SIENA-SANTOS LAGUNA - Paganico (GR) / Stadio “Uzielli” (ore 15:00) MARTEDÌ  4  FEBBRAIO SAMPDORIA-RIJEKA - Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15:00) GENOA-UNDER 17 CONGO - Genova / Stadio “La Sciorba” (ore 15:00) LAZIO-BELASICA STRUMICA - Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15:00) VARESE-CLUB NACIONAL - Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore... --- ### Il Carnevale di Viareggio nel video dei Perturbazione - Published: 2014-02-02 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-nel-video-dei-perturbazione/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, Perturbazione, video musicale Lo straordinario fascino dei colossi di cartapesta in movimento, la bellezza e il brio delle maschere, la folla dei Corsi Mascherati. Sarà questo lo scenario del video musicale dei Perturbazione che hanno scelto il Carnevale di Viareggio per registrare le immagini che accompagneranno il loro brano al prossimo Festival di Sanremo, nella categoria BIG. Il regista Jacopo Rondinelli è stato alla Cittadella del Carnevale per realizzare le prime immagini dei carri in costruzione. Tornerà, con l’intera band, sui Viali a Mare il 16 febbraio, in occasione del primo Corso Mascherato, per girare il resto del video, proprio durante la sfilata.   Il video musicale sarà distribuito a tutti i canali musicali. Per il Carnevale di Viareggio si tratta di una straordinaria occasione di promozione e visibilità. Il fatto che la band, voluta da Fabio Fazio nella categoria Big del prossimo Festival di Sanremo, abbia scelto l’atmosfera e la partecipazione di pubblico del Corso Mascherato per girare il video è l’ulteriore dimostrazione delle grandi potenzialità comunicative e del fascino che la manifestazione suscita anche tra artisti importanti.   I Perturbazione nascono in provincia di Torino, in occasione di un concerto liceale di fine anno scolastico. La formazione viene fondata da Tommaso Cerasuolo (voce) e Rossano Lo Mele (batteria), a cui si aggiunge poco più avanti Gigi Giancursi (chitarra). Nel ’96 esce Corridors, primo singolo autoprodotto: 45 giri do-it-yourself, confezionato e venduto manualmente durante i primi concerti. Due anni dopo arriva l'album d'esordio: Waiting to Happen. Il gruppo comincia a girare l'Italia... --- ### Al museo “Anteprima Carnevale 2014” - Published: 2014-02-02 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/al-museo-anteprima-carnevale-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2014, museo del carnevale Per il Carnevale 2014 sfileranno dieci carri di prima categoria, cinque di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate. Il Carnevale di Viareggio, come è sua tradizione, rappresenta un’ideale finestra aperta sul mondo. I “maghi” del Carnevale da sempre sono sensibili interpreti della storia e delle situazioni del nostro tempo, condensando nelle gigantesche costruzioni di cartapesta, nelle diverse plasticità delle forme e degli impasti cromatici, sogni, desideri e paure della gente ed offrendo spunti di riflessioni su ciò che ci circonda. Il Museo del Carnevale propone la mostra dal titolo “Anteprima Carnevale 2014”,  che dopo i carri di prima e seconda categoria, presenta, a partire da sabato 1 e fino a domenica 16 febbraio, i bozzetti delle nove mascherate in gruppo e delle dieci maschere isolate che sfileranno sui viali a mare. Mascherate in gruppo: Luca Bertozzi, “Se ci credi... Auguri”; Giorgio Bomberini, “Voli pindarici”; Michele Canova, “Legittime aspirazioni”; Roberto De Leo e Vania Fornaciari, "Il Signor G – Omaggio a Giorgio Gaber"; Marzia Etna, “Ma che palloni gonfiati”; Giampiero Ghiselli, “Maschere ancestrali”; Libero Maggini, “Noi non pettiniamo le bambole”; Adolfo Milazzo, “Senza parole”; Enrico Vannucci, “L’Italia a rotoli”. Maschere isolate: Alessandro Albanese, “La solita zuppa”; Associazione H. AR. T. , ”Non si vede bene che con il cuore”; Gabriele Libero Balderi, “Gli equilibristi”; Daniele Chicca, “Lo Renzi... Il Magnifico”; Michele Cinquini & Cirri Silvia, “Letta e... RieLetta”; Michelangelo Francesconi, “Pesto alla genovese”; Valentina Galli, “The cooking show”; Andrea & Franco Pucci, “Don Matteo Renzi”; Davis Serra, “La... --- ### Le feste rionali del Carnevale 2014 - Published: 2014-02-01 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/le-feste-rionali-del-carnevale-2014/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Campo d'Aviazione, Carnevale 2014, darsena, feste rionali, marco polo Il Carnevale invade tutta la città ed i quartieri di Viareggio propongono tanti appuntamenti per tutta la famiglia: al mattino e al pomeriggio per bambini e ragazzi, la sera con le grandi feste notturne in strada, con musica dal vivo, balli e speciali piatti della tradizione culinaria viareggina. Un calendario di eventi che arricchisce il programma del Carnevale di Viareggio e che costituisce una delle parti fondamentali della festa. Quattro gli appuntamenti notturni, nei week-end di Carnevale: CAMPO D'AVIAZIONE da venerdì 14 a domenica 16 febbraio MARCO POLO da venerdì 21 a domenica 23 febbraio CARNEVALDARSENA da venerdì 28 febbraio a martedì 4 marzo CARNEVALE STORICO da venerdì 7 a domenica 9 marzo IL CARNEVALE DEI RAGAZZI I rioni hanno in programma anche tanti appuntamenti per festeggiare il Carnevale insieme ai bambini e ai ragazzi con feste in piazza al mattino e al pomeriggio. CAMPO D'AVIAZIONE venerdì 14 febbraio (pomeriggio) VARIGNANO venerdì 21 febbraio (mattina) MARCO POLO sabato 22 febbraio (pomeriggio) TORRE DEL LAGO PUCCINI sabato 22 febbraio (pomeriggio) TERMINETTO martedì 25 febbraio (pomeriggio) VECCHIA VIAREGGIO giovedì 27 febbraio (pomeriggio) CARNEVALCENTRO sabato 1 marzo (pomeriggio) CROCE VERDE CENTRO sabato 8 marzo (pomeriggio) RIONE CAMPO D’AVIAZIONE Il primo rione che aprirà il calendario è il Campo d’Aviazione. Rinata con successo lo scorso anno, l’evento darà il via ai festeggiamenti, in occasione del primo fine settimana a cartapesta e coriandoli. Sarà Capitan Pinuglioro, maschera ufficiale del quartiere, ad accogliere il pubblico e ad aprire, insieme a Burlamacco e Ondina l'alzabandiera venerdì 14.... --- ### Torna Coriandoli, la "fanzine" dei Carnevalari - Published: 2014-01-31 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-coriandoli-la-fanzine-dei-carnevalari/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevalari, Carnevale 2014, Fanzine Coriandoli Per questo carnevale 2014 abbiamo deciso di "rispolverare" il progetto della "fanzine" coriandoli, una rivista scritta da Carnevalari per Carnevalari, da sfogliare al computer. Con l'occasione vi invitiamo a contattarci attraverso la nostra mail coriandoli@carnevalari. it per sottoporre alla redazione i vostri contributi di immagini, storie e racconti attinenti al Carnevale di Viareggio. Cercheremo di uscire settimanalmente con tante utili informazioni per vivere a pieno il Carnevale 2014. Ma cominciamo subito col primo numero di questo 2014. In questo numero: I carri di I e II categoria del Carnevale 2014 Le Mascherate di gruppo Le Maschere isolate Intervista al "Re Carnevale" Enrico Petri Il Festival di Burlamacco 2014 Buona lettura! --- ### Arrivano le Burla-cover - Published: 2014-01-24 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/arrivano-le-burla-cover/ - Categorie: Carnevalari - Tag: bandiera burlamacca, beneficenza, burla-cover Burlamacco sempre a portata di mano? Certo. Come? Mettendo la sua immagine sul proprio smartphone. Il movimento dei Carnevalari, dopo lo straordinario successo della Burlamacca, e del materiale adesivo realizzato con il logo della bandiera simbolo del Carnevale, quest’anno propone al popolo del Carnevale la Burla-cover. Un accessorio che permetterà a tutti di portare il vessillo della manifestazione sempre con sé. Pensate per i modelli più diffusi dei moderni Smartphone le nuove Burla-cover danno un tocco irrinunciabile per ogni vero amante della Burlamacca. In collaborazione con la giovane azienda “Cover Garage” sono state realizzate le Cover 3D con stampa sublimatica ad alta definizione (non scolora, si fonde con la plastica del supporto). Per acquistare leBurla-cover (al costo di 20 euro) basta compilare il modulo on line sul sito dei Carnevalari all’indirizzowww. carnevalari. it/burla-cover Basterà attendere qualche giorno (5-7 giorni) e la propria cover sarà pronta da ritirare presso l’Osteria di Burlamacco alla Cittadella del Carnevale (dove è possibile perfezionare il pagamento). Per ogni Cover venduta saranno donati 4 euro all’Associazione “Sacro Cuore di Gesù“, meglio noto a Viareggio come “Poveri Vecchi”, che ha come scopo statutario l’assistenza materiale e morale di persone anziane che si trovano in stato di indigenza.  I modelli supportati  Samsung Galaxy S3iphone 4Samsung Galaxy S3 miniiphone 4sSamsung Galaxy S4iphone 5Samsung Galaxy S4 miniiphone 5sNokia Lumia 910 Le iniziative di beneficenza Il movimento dei Carnevalari propone iniziative per gli amanti del Carnevale che, divertendosi, possono dare un aiuto ad importanti Associazioni di Volontariato del territorio. La valorizzazione della “Burlamacca”, vessillo del buonumore... --- ### Tornano i Veglioni di Carnevale - Published: 2014-01-24 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/tornano-i-veglioni-di-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlesque, Festa delle donne, Peggy Sue, Red Carpet, studio 54, Veglioni, veglioni carnevale 2014 Tornano a Viareggio i Grandi Veglioni in maschera. Una tradizione che in passato aveva dato lustro alle manifestazioni collaterali ai Corsi Mascherati, con eventi serali esclusivi, di grande richiamo e molto amati dal pubblico. Quest’anno la Fondazione Carnevale ha voluto recuperare questa tradizione, organizzando quattro imperdibili appuntamenti nei quattro sabati del mese di Carnevale. Tre le location prestigiose che ospiteranno gli straordinari veglioni: il Caffè Liberty, Il Grand Hotel Principe di Piemonte e il Centro Congressi. Tre luoghi storici che diventeranno teatro delle maschere. Obiettivo della Fondazione: recuperare il senso della maschera ed il piacere di mascherarsi, proponendo delle serate a tema, per stimolare la fantasia e la creatività del pubblico del Carnevale di Viareggio. Una tradizione, quella dei veglioni, riproposta in modo moderno, giovanile, ma anche accattivante, per suscitare l’interesse e coinvolgere il pubblico che ama festeggiare con stile il Carnevale, sfidandosi con i costumi più belli, originali e affascinanti. In occasione di tutti i veglioni sono previsti premi alle migliori maschere. Eccezionale, sabato 8 marzo, la partecipazione della straordinaria cantante Syria, nelle vesti di DJ. STUDIO 54, VIAREGGIO Sabato 15 febbraio - Caffè LibertyIl Carnevale a ritmo discomusic anni ‘70 - Massimo Barsotti DJ Il primo veglione  in programma è dedicato ai mitici Anni Settanta. Il dress code è ispirato proprio alla moda di quel decennio. All’interno del Caffè Liberty sarà allestita una zona speciale dove lo staff di Elio Parrucchieri penserà al trucco e al parrucco gratuito, per quel tocco finale che completerà la maschera perfetta. Incaba, invece offrirà parrucche e accessori legati al tema. L’Officina del Caffè invece metterà in... --- ### Egisto Malfatti: un uomo, una città - Published: 2014-01-18 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/egisto-malfatti-un-uomo-una-citt/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, Egisto Malfatti, teatro jenco Sono in vendita, presso la Fondazione Carnevale, i biglietti per lo spettacolo “Egisto Malfatti: un uomo, una città” in programma il 21 febbraio 2014 al Teatro Jenco (ore 21:00). Un evento dedicato al cantore di Viareggio, in due atti, per ripercorrere le tappe fondamentali della vita del Maestro nel centenario della sua nascita. Egisto diceva che “la storia della mia vita deve essere la storia della mia poesia" e l’intento dell’Associazione, che porta il suo nome e che organizza l’evento, è proprio quello di raccontare la sua vita attraverso le sue opere, dando la possibilità a tutti di scoprirlo o riscoprirlo sotto nuova luce. Per questo la celebrazione del centenario della sua nascita vuole essere un omaggio all’artista, ma soprattutto un regalo alla città, che avrà la possibilità di vedere tutto quello che il poeta ha scritto e di conoscere qualcosa di più della sua vita e del suo legame così stretto con Viareggio. La biglietteria della Fondazione Carnevale è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 15. 45 alle ore 19. 30. Il prezzo del biglietto è di 10,00 euro, posti numerati. --- ### Il Carnevale di Viareggio appassiona gli italiani! - Published: 2014-01-18 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-appassiona-gli-italiani/ - Categorie: Segnalazioni Sono straordinari i risultati emersi dalla  ricerca di mercato “Sponsor Value Cultura e Spettacolo”, condotta  da StageUp – Sport & Leisure Business e Ipsos a novembre 2013, che evidenzia come il Carnevale di Viareggio raggiunga livelli di notorietà e di seguito considerevoli, collocandosi tra i maggiori eventi nazionali. “Questa indagine conferma ancora una volta le straordinarie potenzialità del Carnevale di Viareggio – spiega il Presidente della Fondazione Carnevale Stefano Pasquinucci -. La sua tradizione, il suo patrimonio artistico, storico e culturale sono una solida base e contribuiscono alla notorietà indiscussa della manifestazione, che viene considerata dal grande pubblico come fresca, giovane, che sa usare i linguaggi più in voga. In sostanza il Carnevale di Viareggio, pur avendo 141 anni e raggiungendo le 400 sfilate, viene percepito e scelto perché moderno e in quanto tale in grado di far parlare, e molto, di sé. I dati confermano che è un’eccezionale occasione di comunicazione ed i partner che lo affiancano ogni anno vengono apprezzati”. L’INDAGINE Dall’indagine sull’interesse e la partecipazione degli italiani ai principali eventi culturali e di spettacolo organizzati nel nostro paese (26 sono stati testati nella ricerca) emerge che il Carnevale di Viareggio si posiziona al 3° posto per numerosità di pubblico interessato. L’82,7% della popolazione italiana tra i 14 ed i 64 anni, oltre 32,4 milioni di persone, dichiara infatti di seguirlo con interesse. Anche la notorietà dell’evento è altissima, raggiungendo addirittura il 96,5% della popolazione: 37,9 milioni di persone dichiarano di conoscere l’evento. L’IDENTIKIT DEL PUBBLICO Le sfilate... --- ### Il Carnevale attira la stampa estera - Published: 2014-01-18 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-attira-la-stampa-estera/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, stampa Due importanti periodici europei, diffusi in Olanda e in Germania hanno realizzato dettagliati reportage dedicati alle tradizioni carnevalesche italiane, dando ampio risalto al Carnevale di Viareggio con una eccezionale gallery di fotografie. La rivista olandese De Smaak van Italië sul lifestyle italiano e viaggi in Italia, che ha una tiratura di 30. 000 esemplari all’edizione, ha raccontato le tradizioni carnevalesche viareggine, le origini della manifestazione ed ha descritto la spettacolarità dei carri. Mentre la rivista tedesca So isst Italien, diffusissima tra gli italiani in Germania, ha dedicato ampio spazio alle costruzioni e agli aspetti più particolari, curiosi e spettacolari della manifestazione. --- ### La Superband di Xfactor a Viareggio Martedì Grasso - Published: 2014-01-15 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/la-superband-di-xfactor-a-viareggio-martedi-grasso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, concerto, corsi mascherati, superband, xfactor Un grande evento musicale per il super Martedì Grasso (4 marzo) del Carnevale di Viareggio 2014. Una giornata lunghissima che inizierà con il quarto Corso Mascherato in diretta nazionale su RaiTre, proseguirà con il CarnevalDarsena e si concluderà, in piazza Mazzini, con l’atteso concerto della Superband, reduce dal grande successo di XFactor (ingresso libero, ore 21,30). Un’occasione straordinaria per festeggiare il giorno del Carnevale per eccellenza con un programma ricchissimo, dal pomeriggio fino alla notte.  LA SUPERBAND Sarà il concerto della Superband l’evento clou del Martedì Grasso di Viareggio. Il chitarrista Federico Poggipollini (Ligabue, Litfiba), il batterista Sergio Carnevale (Bluvertigo), il bassista Marco “Garrincha” Castellani (Le Vibrazioni) ed il tastierista Megahertz (Morgan, Versus) sono i componenti della formazione che ha strabiliato il pubblico televisivo dell’ultima edizione di XFactor, fornendo ai semifinalisti la musica giusta per brillare. Nata come formazione straordinaria per l’MTV Day del 2006 la Superband ha visto alternarsi negli anni fra i suoi componenti Max Gazzè, Morgan, Saturnino Celani (Jovanotti), Andrea Mariano (Negramaro) e Roberto Dellera (Afterhours). Dopo l’esordio del 2006 e due tour (2010 e 2012) la Superband è stata recentemente protagonista di un viaggio “on the road” alla scoperta di nuovi talenti del rock italiano, che è diventato un rock documentary televisivo di 5 puntate, andato in onda lo scorso inverno su DeeJay Tv. Nell’eccezionale concerto in piazza Mazzini, sul palcoscenico al Belvedere delle Maschere, i componenti della Superband si caleranno perfettamente nel clima della festa, indossando speciali costumi di Carnevale.  LA GIORNATA EVENTO Il Martedì Grasso (4 marzo) sarà dunque una straordinaria giornata full immersion nello spettacolo. Alle ore 14,50 il triplice colpo di cannone darà il via, in diretta... --- ### “Io sono il Carnevale”: al via le iscrizioni - Published: 2014-01-13 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/io-sono-il-carnevale-al-via-le-iscrizioni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, fondazione carnevale Al via le iscrizioni a “Io sono il Carnevale”, il nuovo progetto della Fondazione Carnevale che ha come obiettivo stimolare in tutti noi la riconquista personale del senso positivo e dei valori che caratterizzano il Carnevale. Chi fa i carri, chi mette una bandiera al balcone, chi addobba la casa, chi indossa una maschera, chi scrive o canta una canzone, chi mette il Burlamacco alla macchina o al motorino, chi ama collezionare cartoline, manifesti, riviste etc. Chi getta in aria i coriandoli, chi lancia al cielo una stella filante o chi... Queste persone "sono il Carnevale" e possono essere protagoniste per un giorno della manifestazione più amata e attesa. Come? È semplice. Basta inviare a questo indirizzo di posta elettronica: iosonoilcarnevale@gmail. com, il proprio nome, cognome, eventuale numero di telefono e la descrizione di cosa ciascuno fa per la manifestazione. Tutti coloro che si iscriveranno comporranno un elenco di "Carnevalari Veri" tra i quali, domenica 9 febbraio, verranno estratti cinque nominativi che saranno i "Presidenti per un Giorno" (uno per ogni Corso Mascherato) e potranno vivere l'emozione di partecipare da protagonisti (con tanto di fascia tricolore rossa, bianca e nera) al Carnevale più bello d'Italia. Tutte le indicazioni su come partecipare si possono trovare anche sul sito ufficiale della Fondazione Carnevale. --- ### Il carnevale ha bisogno di eroi! - Published: 2014-01-12 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-ha-bisogno-di-eroi/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014, musica di carnevale, viareggio “Il Carnevale ha bisogno di eroi! ” Torna per l’ottavo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, manifestazione organizzata dal Movimento dei Carnevalari, che, come ogni anno, aprirà il programma ufficiale degli spettacoli inseriti nel palinsesto del Carnevale di Viareggio, come un gioioso “Aperitivo di Carnevale”. Due serate di musica e divertimento, Venerdì 7 e Sabato 8 Febbraio nell’ormai mitica “bomboniera” del Teatro Jenco di Viareggio, dove a colpi di note e coriandoli si sfideranno vecchi e nuovi autori di musica carnevalesca, per lanciare il nuovo tormentone musicale del baccanale.   Il tema del Festival 2014 “Mentre su Viareggio calavano le prime ombre della sera... ” Forze oscure e destini avversi incombevano sul Carnevale. Per questo i Carnevalari quest’anno hanno chiamato a raccolta tutti i più grandi eroi dei fumetti, pronti a prodigarsi senza risparmio fino a far dire: “Ebbene sì, maledetto Carnevale, hai vinto anche stavolta! ”. Perché il Carnevale ha bisogno di eroi e per un mese intero, quegli eroi saremo tutti noi! “Dice il saggio: tutto è bene quel che finisce bene! ” “... e l’ultimo chiuda la porta! ! ” Lo spettacolo Sul palco del Teatro Jenco 14 nuovissime canzoni, 10 già di diritto in finalissima il sabato e 4 al ballottaggio nella serata di venerdì, tra le 25 proposte  arrivate, selezionate da una commissione composta da Daniele Testi, Francesco Donati, Andrea Paci e Andrea Caruso. Novità di questa edizione, sarà proprio il ballottaggio in programma nella serata di Venerdì 7, che coinvolgerà il pubblico in sala.... --- ### Il Carnevale di Viareggio all’apertura del Carnevale di Santhià - Published: 2014-01-11 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-allapertura-del-carnevale-di-santhi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, fondazione carnevale, Santhià, viareggio Si sono aperti con la partecipazione di Burlamacco e Ondina i festeggiamenti della nuova edizione del Carnevale Storico di Santhià, manifestazione piemontese, dalle origini antiche, gemellata con Viareggio. Il giorno dell’Epifania, come tradizione vuole, le maschere hanno fatto la loro apparizione a Santhià, ma stavolta c’erano anche i simboli del Carnevale di Viareggio, che hanno portato il saluto alla città. Alla cerimonia era presente il Presidente Stefano Pasquinucci che ha presenziato, la mattina, anche al conferimento della Cittadinanza Onoraria a Paolo Bonanni, neo direttore artistico del Carvè, da parte del sindaco di Santhià Angelo Cappuccio. La festa è poi continuata nel pomeriggio con la presentazione dei bozzetti dei carri organizzata dalla Compagnia dell’Ottimismo. Dopo la festa si è trasferita in piazza Roma per il tradizionale assaggio dei fagioli della Colossale fagiolata del lunedì grasso e alle 20 il suono della Banda in piazza e il passaggio del tamburo per le vie cittadine ha ufficialmente annunciato l'apertura della manifestazione più colorata e divertente dell’anno. Santhià sarà presente a Viareggio in occasione del primo fine settimana di Carnevale, con sorprese culinarie, una mostra fotografica e una sfilata di figuranti che parteciperà al Corso Mascherato. --- ### 7 e 8 febbraio le date del Festival di Burlamacco 2014 - Published: 2014-01-11 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/7-e-8-febbraio-le-date-del-fdb-2014/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014 Venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2014 presso il Teatro Jenco di Viareggio, ottava edizione del Festival di Burlamacco, concorso canoro per canzoni carnevalesche originali, nel corso della quale sarà eletta la Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2014. Delle 25 canzoni presentate, queste sono le 14 ammesse alla gara: “Batte il cuore” di Massimo Domenici, canta Daniele Biagini “Ecco Burlamacco” di Mario Bindi e Simone Remedi, cantano Giulia Di Stefano e Massimiliano Marchetti “La stella che brilla” di Matteo Cima, canta Matteo Cima “Mi prende Viareggio” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, canta Christian Grossi “Quando la poesia si fa realtà” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, canta Daniele Toscano “Riprendiamoci la notte” di Alessandro Casini, canta Tiziano Cocco “Salta” di Lorenzo Biagini, canta Lorenzo Biagini “Spirito di Carnevale” di Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco, canta Andrea De Nisco “Viareggio ti sorriderà” di Massimiliano Grazzini, canta Vincenzo Cagnolo “Vivere” di Matteo Cima, canta Giovanni Caramanna “E’ un’emozione” di Raffaele Improta, Luigi Volpe e Andrea Vassalle, cantano Giovanni e Raffaele Improta, Francesco Volpe feat. Enrico Petri “Eccentrica... Viareggio è Carneval! ” di Caterina Ferri, canta Caterina Ferri “Nasce dentro al cuore” di Alessandro Pasquinucci, canta Alessandro Pasquinucci feat. Eloisa Masini “Tra coriandoli e realtà” di Lorenzo Fiorentino e Silvia Barbieri, cantano Silvia Barbieri e Valentina Lottini. --- ### Esselunga ti regala 10 euro con il cumulativo - Published: 2014-01-11 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/esselunga-ti-regala-10-euro-con-il-cumulativo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2014, Esselunga I biglietti cumulativi per i cinque Grandi Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2014,  già disponibili alla Biglietteria della Fondazione e nei punti vendita tradizionali, da lunedì saranno a disposizione anche presso i supermercati Esselunga. Grazie alla partnership con Esselunga, per il quarto anno consecutivo al fianco di Burlamacco, con il biglietto cumulativo, dal costo di 28 euro, uno speciale coupon per uno sconto di 10 euro su una spesa minima di 50 euro, attraverso un Buono spendibile con Carte Fidaty entro il 16 marzo presso i supermercati Esselunga di Camaiore, Carrara (loc. Turigliano), Lucca, Massa, Pisa e Viareggio. Da quest’anno il biglietto cumulativo offre un beneficio ulteriore. Grazie alla sinergia tra le due Fondazioni culturali della città, che hanno sancito un accordo di collaborazione per la reciproca valorizzazione delle manifestazioni, presentando la matrice del cumulativo alla Biglietteria della Fondazione Festival Pucciniano, si potrà avere uno sconto di 5 euro per uno dei titoli in cartellone della prossima stagione lirica (Madama Butterfly, La Bohème, Turandot e Il Trittico), in programma a Torre del Lago 25 luglio al 30 agosto. --- ### Ciao Maria Grazia... - Published: 2014-01-06 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-maria-grazia/ - Categorie: Altro Come un soffio di libeccio è volata via... Maria Grazia Billi, indimenticabile mascotte della mitica Libecciata, icona della bellezza nostrana che ha saputo rappresentare Viareggio in ogni parte del mondo. Alla famiglia un caloroso abbraccio da tutti i Carnevalari. --- ### Sarà Gian Luca Cucchiar il presidente di giuria del Festival 2014 - Published: 2014-01-03 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/sara-gian-luca-cucchiar-il-presidente-di-giuria-del-festival-2014/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014, gian luca cucchiar, giuria Gian Luca Cucchiar sarà il presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2014. Autore e compositore del Carnevale di Viareggio, Cucchiar inizia a scrivere melodie per la Canzonetta dei Rioni nel 1983. Firma alcune delle più celebri canzoni degli anni '80, tra cui: "Sulle ali di un gabbiano", "Musica viareggina", "Dedica di Re Carnevale", "Il trionfo dell'amore" e la celebre "Come un Coriandolo" che vince la Canzonetta dei Rioni del 1987 e che successivamente, nel 2000 sarà proclamata "Canzone del Secolo". Cucchiar tornerà alla vittoria cinque anni più tardi, nel 2005, con "Sentirai che Salsa", interpretata da Egisto Olivi. Oltre al vasto contributo in ambito musicale, Cucchiar firmerà molti testi comici per la Compagnia Burlamacco '81 dall'88 al 2005, curando dal 1996 la regia dei vari spettacoli. Riceve il Premio Casani nel 2011. Di recente, partecipa a "Natale in musica for Africa", compilation musicale creata in ricordo di Roberta Bartali, in cui firma una canzone. Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare Gian Luca Cucchiar per la disponibilità ed il prezioso contributo alla riuscita del Festival 2014. I presidenti delle passate edizioni: 2007: Gualtiero Lami 2008: Gianluca Domenici 2009: Bonino 2010: Egisto Olivi 2011: Massimiliano Grazzini 2012: Massimo d’Alessandro 2013: Luciana Madrigali --- ### Selezionate le canzoni del Festival di Burlamacco 2014 - Published: 2013-12-12 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/selezionate-le-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2014/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2014, concorso, festival di burlamacco 2014, teatro jenco Sono 14 le canzoni selezionate (10 di diritto già in finalissima di sabato 8 febbraio e 4 al ballottaggio nella serata di Venerdì 7 febbraio) dalla commissione selezionatrice composta da Daniele Testi, Francesco Donati, Andrea Paci e Andrea Caruso che parteciperanno all’ottava edizione del Festival di Burlamacco. Edizione che inizia ufficialmente con un record, raccogliendo ben 25 proposte musicali alla chiusura del bando di concorso 2014. Ma scopriamo le 14 proposte selezionate, in ordine alfabetico: “Batte il cuore” di Massimo Domenici, canta Daniele Biagini “Ecco Burlamacco” di Mario Bindi e Simone Remedi, cantano Giulia Di Stefano e Massimiliano Marchetti “La stella che brilla” di Matteo Cima, canta Matteo Cima “Mi prende Viareggio” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, canta Christian Grossi “Quando la poesia si fa realtà” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, canta Daniele Toscano “Riprendiamoci la notte” di Alessandro Casini, canta Tiziano Cocco “Salta” di Lorenzo Biagini, canta Lorenzo Biagini “Spirito di Carnevale” di Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco, canta Andrea De Nisco “Viareggio ti sorriderà” di Massimiliano Grazzini, canta Vincenzo Cagnolo “Vivere” di Matteo Cima, canta Giovanni Caramanna In ballottaggio nella serata del venerdì: “E’ un’emozione” di Raffaele Improta, Luigi Volpe e Andrea Vassalle, cantano Giovanni e Raffaele Improta, Francesco Volpe feat. Enrico Petri “Eccentrica... Viareggio è Carneval! ” di Caterina Ferri, canta Caterina Ferri “Nasce dentro al cuore” di Alessandro Pasquinucci, canta Alessandro Pasquinucci feat. Eloisa Masini “Tra coriandoli e realtà” di Lorenzo Fiorentino e Silvia Barbieri, cantano Silvia Barbieri e Valentina Lottini Il Movimento... --- ### Natale in Musica 2013 … For Africa - Published: 2013-12-07 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/natale-in-musica-2013-for-africa-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: concerto, Giovanni Madonna, natale, natale in musica, Roberta Bartali LA MUSICA era tutto per lei, ma anche l’impegno di solidarietà per quelle mamme che non hanno la fortuna di disporre di ospedali attrezzati, medici e farmaci moderni. Roberta Bartali, indimenticabile autrice di canzoni del Carnevale di Viareggio, è prematuramente scomparsa dopo aver lottato contro il cancro per anni. Non è un caso che quanti le hanno voluto bene, dal marito Giovanni Madonna ai “colleghi” autori della musica del Carnevale, abbiano pensato di unire musica e solidarietà per ricordare una grande donna e un’artista. E’ nato così un Cd speciale, “Natale in Musica 2013 ... For Africa” per finanziare un progetto ambizioso. In particolare Roberta si era affezionata al progetto “Mamma sicura”, che prevede assistenza e cura alle donne in gravidanza e anche dopo presso l’Ospedale di Datcha in Togo. Il progetto di Giovanni Madonna, aiutato da Mario Bindi, Roberto Ghilarducci e Daniele Testi, ha coinvolto, oltre agli autori e ai cantanti più conosciuti del Carnevale di Viareggio, anche musicisti di fama. Ne è nato un Cd di canzoni di atmosfera natalizia che spaziano tra i vari generi: dal jazz al gospel, dal melodico al blues. Venti brani inediti tutti da ascoltare. Oltre al legame umano e professionale con Roberta, molti dei cantanti e degli autori che hanno partecipato al progetto hanno calcato il palcoscenico del Festival di Burlamacco. Nel nostro piccolo abbiamo voluto contribuire con una donazione di 500 euro fatta dall'Associazione Culturale Carnevalari in favore del progetto. IL DISCO vede la partecipazione, fra gli altri, di Andrea Tofanelli, prima tromba... --- ### Ciao Carlo... - Published: 2013-11-28 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-carlo/ - Categorie: Altro Una notizia che non avremmo mai voluto dare: si è spento oggi, all'età di 53 anni, Carlo Nocetti, artista a tutto tondo piuttosto noto nel mondo del Carnevale. Aveva partecipato al Festival di Burlamacco nel 2008 con "Vento di Carnevale" e nel 2009 con "Balla balla mascherina", mentre l'anno successivo rappresentò il Rione Migliarina al Festival dei Rioni. Inoltre, era stato anche maschera di alcuni carri ed era conosciuto per le sue spassose imitazioni di cantanti famosi. Alla figlia e a tutti i familiari di Carlo le condoglianze da parte del Movimento dei Carnevalari. --- ### Il brano vincitore del Festival di Burlamacco sarà canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2014 - Published: 2013-11-13 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-brano-vincitore-del-festival-di-burlamacco-sara-canzone-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2014/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzone ufficiale, Carnevale 2014, festival di burlamacco 2014 Per il secondo anno consecutivo il brano vincitore del “Festival di Burlamacco”, la competizione canora organizzata dal 2007 dal Movimento dei Carnevalari, sarà proclamato canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2014. Lo ha deciso la Fondazione che ha confermato per il prossimo anno la stretta collaborazione con il movimento cittadino, “da anni impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale e folcloristico della manifestazione, con iniziative ed eventi che hanno sempre ottenuto un ampio consenso di pubblico”, spiega il presidente della Fondazione Carnevale Stefano Pasquinucci. La prossima edizione del Festival di Burlamacco è in programma venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2014 presso il Teatro Jenco di Viareggio. La gara musicale vedrà gli autori partecipanti sfidarsi ciascuno con una canzone originale e di esclusiva creazione. L’iscrizione al concorso è libera e gratuita e va completata entro domenica 1 dicembre 2013. E’ necessario inviare per posta elettronica all’indirizzo festival@carnevalari. it il brano in formato digitale (mp3 o formati analoghi); la base strumentale per l’eventuale esibizione dal vivo (mp3 o formati analoghi); copia del testo. La canzone è da inviare arrangiata e incisa nella sua forma definitiva. In realtà, sarà la terza volta che la canzone vincitrice del Festival figurerà nell’albo d’oro del Carnevale: nel 2012 il brano "Canta" di Daniele Biagini fu ammesso alla gara del Festival dei Rioni e sbaragliò tutta la concorrenza, aggiudicandosi il primo premio e scrivendo così una nuova pagina di storia della musica viareggina. --- ### Ciclopolis - Carnevalari in bicicletta - Published: 2013-11-12 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/ciclopolis-carnevalari-in-bicicletta/ - Categorie: Carnevalari, Segnalazioni - Tag: bici-raduno, bicicletta, ciclopolis, maschera la bici, pimp my burlamacco Venerdì 15 e sabato 16 novembre, Centro Congressi Principe di Piemonte, Ciclopolis, 2 giorni di arte, musica, cinema e spettacolo dedicati alla cultura della bici in città. Tutto questo avverrà attraverso l’allestimento di una mostra che ripercorre la storia di Viareggio e della Versilia, con uno sguardo aperto alla contemporaneità e al resto del mondo. L’iniziativa coinvolgerà diversi artisti che sapranno, con la loro sensibilità, raccontare il loro modo di vedere la bicicletta. Verranno inoltre proiettati dei film e presentato un concerto. Ci sarà un set fotografico dove, chi vuole, potrà farsi fotografare insieme alla sua bici. Sabato 16 novembre alle ore 10. 30 prenderà il via dalla Cittadella del Carnevale il I° Ciclo-raduno in maschera “Maschera la bici”che si concluderà al Principe di Piemonte, dove si svolgerà il I° Memorial dedicato al ciclista diabetico Mauro Talini. Durante l’inaugurazione, ci sarà una conferenza dibattito con scrittori, psicologi, sociologi urbanisti e membri rappresentanti dell’amministrazione comunale. Ciclopolis è un progetto per creare una sensibilità ciclistica in chi vive da sempre o in alcuni periodi dell’anno la Versilia. Il movimento dei Carnevalari sarà presente venerdì e sabato al Principe di Piemonte per esporre le opere create in occasione dell'iniziativa Pimp my Burlamacco, che prima di carnevale saranno messe all'asta per beneficenza. web: www. ciclopolis. magix. netInfo: ciclopolisviareggio@gmail. comCell. 346-7071765 --- ### La presentazione ufficiale dei Bozzetti 2014 - Published: 2013-10-26 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-ufficiale-dei-bozzetti-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2014, carri, fondazione carnevale Saranno svelati alla città domenica 3 novembre 2013 i bozzetti delle opere in concorso al Carnevale di Viareggio 2014. L’appuntamento è alle ore 11:00 presso il Centro Congressi Principe di Piemonte di Viareggio, l’ingresso è libero. #Bozzetti2014 è il titolo del primo evento pubblico ufficiale della prossima edizione del Carnevale di Viareggio. I maestri costruttori saranno impegnati in prima persona nel presentare le propria opera con video, canzoni o sketch. Saranno illustrati i progetti per i dieci carri di prima categoria, le cinque costruzioni di seconda, le dieci mascherate in gruppo e le dieci maschere isolate in concorso, che sfileranno in occasione dei cinque grandi Corsi Mascherati (in programma il 16, 23 febbraio, 2, 4 e 9 marzo). Grazie all’immediatezza della comunicazione via web e ai social network, chi non potrà essere presente, scoprirà uno ad uno i nuovi bozzetti collegandosi alla pagina Facebook ufficiale del Carnevale (facebook. com/ilCarnevalediViareggio) o seguendo la diretta via twitter (@carnevalevg). --- ### Il Bando del Festival di Burlamacco 2014 - Published: 2013-10-26 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bando-del-festival-di-burlamacco-2014/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2014, concorso, festival di burlamacco 2014 Il Festival di Burlamacco, concorso canoro per autori di canzoni carnevalesche ideato e realizzato da I Carnevalari, tornerà anche in occasione del Carnevale 2014 con la sua VIII edizione. La manifestazione si svolgerà venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2014, presso il Teatro Jenco di Viareggio. Il concorso consiste nella presentazione di una canzone originale e di esclusiva creazione degli autori partecipanti. L’iscrizione è libera e gratuita. Il termine ultimo per l’iscrizione è Domenica 17 Novembre 2013. Questo il bando del Festival 2014: Bando FdB2k14 Ciò che contraddistingue il canto popolare, nel quadro di una nazione e della sua cultura, non è il fatto artistico, né l'origine storica, ma il suo modo di concepire il mondo e la vita, in contrasto con la società ufficiale. In ciò, e solo in ciò, è da ricercare la "collettività" del canto popolare, e del popolo stesso. Antonio Gramsci, Quaderni del carcere (Quaderno 5, paragrafo 156). --- ### Addobbi cittadini nuovi per il Carnevale 2014 - Published: 2013-10-19 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/addobbi-cittadini-nuovi-per-il-carnevale-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: addobbi, Carnevale 2014 Sarà la cartapesta, materia prima dei giganteschi carri allegorici, l'elemento essenziale del nuovo arredo urbano che vestirà la città in vista dei Grandi Corsi Mascherati 2014. Il progetto prevede l'abbellimento delle principali piazze con parti delle costruzioni allegoriche che hanno sfilato nelle ultime edizioni, opportunamente trattate per resistere all'aperto e montate su strutture ad hoc. Il primo elemento, che darà il benvenuto nella città del Carnevale, sarà la gigantesca scenografia realizzata dai costruttori Simone Politi e Priscilla Borri lo scorso anno. Il coloratissimo volto di Nettuno accoglierà i turisti che giungeranno in treno, collocato in piazza Dante, proprio davanti alla stazione ferroviaria. Quattro pesci argentati in cartapesta, che facevano parte del carro di Franco Malfatti del 2011, saranno sistemati nello spartitraffico tra la Dogana e il Canale Burlamacca, all'inizio di via Foscolo. Simbolicamente celebreranno l'elemento marino e la pesca, essenziali per Viareggio. In piazza Campioni saranno sistemate le galline che erano di contorno sul carro di Carlo Lombardi dello scorso anno. In una apposita struttura verrà ricreato il "pollaio Europa" che fu protagonista di quell'allegoria. Il volto di pagliaccio, al centro del carro di Edoardo Ceragioli dal titolo: "Bla Bla Bla", dello scorso anno, verrà collocato nello spartitraffico nella zona della Cittadella; alcuni marziani del carro di Alfredo Ricci del 2013 saranno sistemati in via Leonardo Da Vinci. In piazza Maria Luisa, di fianco al Centro Congressi Principe di Piemonte, con i fiori di cartapesta, la figura di pierrot e alcuni gabbiani semoventi, recuperati dal carro "Non ti scordar di... --- ### Bonanni direttore del Carnevale di Santhià - Published: 2013-10-19 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/bonanni-direttore-del-carnevale-di-santhi/ - Categorie: Altro - Tag: carnevale, paolo bonanni, Santhià Un nuovo nome di prestigio arricchisce il Carnevale di Santhià, il più antico del Piemonte: Paolo Bonanni, per dieci anni interprete di Burlamacco, maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio e presidente della Commissione Tecnico Artistica nel 2013, sarà il nuovo direttore artistico della storica kermesse santhiatese. Paolo Bonanni, autore e interprete di teatro dialettale, creatore di sette commedie musicali per il Carnevale di Viareggio, vanta 5 anni di professionismo nella “Compagnia dei Misteri” di Gian Piero Alloisio con la quale ha partecipato a importanti Festival teatrali italiani ad Anagni, a Borgio Verezzi, a Viareggio con Festival Gaber e nell'Alto Monferrato. Dopo l’esperienza nella Commissione Tecnico Artistica del Carnevale di Viareggio 2013, arriva a Santhià con l’intento di contribuire all’arricchimento artistico della storica kermesse cittadina. “Dopo il patto di Gemellaggio,- spiega il neo direttore artistico - l’intento tra le due realtà è stato subito di cercare di crescere insieme, di interagire, si scambiarci tradizioni e cultura. Dopo una mia visita alla città di Santhià e dopo aver conosciuto il mondo di questo Carnevale Storico, ho proposto un progetto fatto di eventi e manifestazioni che, alla luce della mia trentennale esperienza di spettacolo, potrà arricchire in modo significativo il programma della tradizione santhiatese che non dovrà mai essere intaccato”. Ma l’impegno di Bonanni non sarà solo quello di arricchire con la sua vena artistica la magia del Carnevale Storico di Santhià, ma anche di far conoscere la bellezza della kermesse santhiatese in altre zone d’Italia: “La manifestazione di Santhià sarà presente durante... --- ### Burlamacco sulle maglie dei giocatori dell’ASD Viareggio Hockey - Published: 2013-10-14 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-sulle-maglie-dei-giocatori-dellasd-viareggio-hockey/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco, fondazione carnevale, hockey su pista Grazie all’accordo con la Fondazione Carnevale, il simbolo della manifestazione più amata dalla città, accompagnerà le avventure sportive della squadra dell’SPV Group, che quest’anno gioca nel Campionato serie A1 di hockey su pista. Un accordo che è anche occasione di promozione per il Carnevale di Viareggio. --- ### Domeniche speciali al museo del Carnevale - Published: 2013-10-08 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/domeniche-speciali-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevalotto, carta a calco, didattica, museo del carnevale Un autunno ricco di iniziative al Museo del Carnevale, alla Cittadella. L’appuntamento è con le “Domeniche al Museo”, curate dall’Associazione H. Ar. T. , con la collaborazione della Fondazione Carnevale e con il patrocinio del Comune di Viareggio. In queste occasioni, oltre all’ingresso gratuito ai Musei del Carnevale e del Carnevalotto (aperti dalle ore 16 alle ore 19), è possibile dare libero sfogo alla fantasia, partecipando a laboratori didattici e creativi e letture per bambini (aperti dalle ore 17 alle ore 18). Per accedere ai laboratori non è obbligatoria la prenotazione, il costo è di 4 euro a partecipante. Tre gli appuntamenti domenicali in calendario, ciascuno dedicato ad un tema specifico. Si comincia domenica 20 ottobre con la materia prima dei carri allegorici: la cartapesta. Sarà possibile imparare i segreti dei maestri costruttori viareggini e realizzare piccoli oggetti con la tecnica della carta a calco. Domenica 17 novembre, invece, sarà dedicata al riciclo. Nel corso del laboratorio sarà possibile realizzare manufatti basati sul riuso e il riciclo di materiali di scarto. L’appuntamento si inserisce nella Settimana europea del riciclo e del riuso. All’ingresso del Museo verrà inoltre allestito un punto di raccolta di carta da destinare ai laboratori della cartapesta. Domenica 15 dicembre il pomeriggio è dedicato al personaggio di Lupo Libeccio. Sono in programma lettura e laboratorio di illustrazione sulle storie della collana di libri per bambini “Lupo Libeccio: i racconti”. Informazioni attività didattiche lunedì, mercoledì, venerdì dalle 10 alle 12 Telefono: 0584-53048 / 0584-580730 --- ### Confermati Burlamacco e Ondina - Published: 2013-10-06 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/confermati-burlamacco-e-ondina/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco, Carnevale 2014, ondina Tra le varie decisioni prese dal nuovo Consiglio della Fondazione Carnevale, c’è anche la confermaanno di Assunta “Susy” Cinquini e Alessandro Servetto nei panni di Ondina e Burlamacco, maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio. Daniele Maffei è stato confermato speaker dei corsi mascherati. --- ### Il restauro della “bimba che aspetta” - Published: 2013-10-05 - Modified: 2024-10-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-restauro-della-bimba-che-aspetta/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Riccardo Mazzoni, viareggio Domenica 6 ottobre 2013 presso il Cimitero Comunale di Viareggio, grande giornata di festeggiamenti per il compimento del restauro della BIMBA CHE ASPETTA. IL PROGRAMMA Ore 15:00: visita guidata al patrimonio storico-artistico del cimitero comunale condotta da Riccardo Mazzoni con arrivo alla poetica bambina di marmo Ore 16:30 spettacolo di narrazione di Elisabetta Salvatori ispirato alle notizie storico-documentarie sulla statua funeraria; al violino Matteo Ceramelli TUTTA LA CITTADINANZA E' INVITATA A PARTECIPARE... ! Per saperne di più: Sul patrimonio scultoreo del cimitero comunale: http://www. cimiteroviareggio. it/index. php? option=com_content&view=article&id=154&Itemid=4 Sul patrimonio architettonico: http://www. cimiteroviareggio. it/index. php? option=com_content&view=article&id=153&Itemid=5 Sulla storia (e la leggenda) della BIMBA CHE ASPETTA: http://www. cimiteroviareggio. it/index. php? option=com_content&view=article&id=156&Itemid=15 --- ### Il Bando di Concorso del Carnevale 2014 - Published: 2013-10-05 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bando-di-concorso-del-carnevale-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bando di concorso, Carnevale 2014, carri Dovranno essere consegnati entro le ore 12:00 di lunedì 14 ottobre 2013 tutti i bozzetti delle opere in concorso al Carnevale di Viareggio 2014: dai carri di prima categoria alle maschere isolate. È quanto è stato deciso questo pomeriggio al termine degli incontri che la Fondazione Carnevale ha avuto con i Maestri costruttori. Incontri che hanno sancito l’accordo definitivo sul bando di concorso. Tra le novità previste: l’introduzione di un articolo che obbliga alla diffusione dalle costruzioni, durante i Corsi Mascherati, di colonne sonore in cui sia inserito il 30% di canzoni della tradizione musicale del Carnevale di Viareggio. Ciascun carro di prima categoria potrà ospitare fino ad un massimo di 275 figuranti, compresi quelli che parteciperanno al corteggio a terra, che non potrà prevedere oltre 150 persone. Sono stati confermati i Premi speciali, senza compenso economico, che hanno lo scopo non solo di riconoscere e valorizzare aspetti particolari delle costituzioni, come la scenografia, l’allegoria, la modellatura, il colore, ma anche di ricordare grandi artisti che hanno contribuito alla storia della manifestazione. E proprio per valorizzare il patrimonio artistico del Carnevale è stato ripristinato l’obbligo per il costruttore vincitore in prima categoria di realizzare un modellino tridimensionale della propria opera, che la Fondazione potrà valutare e far proprio come prodotto artistico, che potrà essere esposto in modo permanente presso il Museo del Carnevale. --- ### Nuovi addobbi per il Carnevale - Published: 2013-10-05 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/nuovi-addobbi-per-il-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: addobbi, Carnevale 2014, fondazione carnevale Un doppio progetto per un unico obiettivo: dare alla città una nuova veste carnevalesca. È quanto è stato presentato dalla Fondazione Carnevale all'Amministrazione Comunale. Due i filoni di intervento: da un lato l'addobbo delle principali piazze cittadine con parti di carri delle passate edizioni, dall'altro un arredo ex novo, ispirato a Burlamacco, per i Viali a Mare. LA CITTÀ SI VESTE Questa prima parte di arredo urbano, i cui costi sono inseriti nel bilancio 2014, prevede la collocazione in punti centrali e di grande afflusso, per questo strategici dal punto di vista comunicativo, di alcune strutture in cartapesta che hanno sfilato sui carri delle passate edizioni. Opportunamente trattati per resistere alle intemperie, i mascheroni fungeranno da "benvenuto" nella Città del Carnevale. Tra i vari interventi di arredo urbano, il progetto prevede la sistemazione della scenografia di Politi e Borri, realizzata lo scorso anno, in piazza Dante, davanti alla stazione, per accogliere i viaggiatori che raggiungeranno Viareggio in treno. Nella bocca del gigantesco Re Carnevale potrebbe trovare spazio anche un infopoint. Quattro pesci in cartapesta, che facevano parte del carro di Franco Malfatti del 2011, saranno collocati nello spartitraffico tra la Dogana e il Canale Burlamacca, all'inizio di via Foscolo. In piazza Campioni saranno sistemate le galline che erano di contorno sul carro di Carlo Lombardi dello scorso anno. I marziani del carro di Alfredo Ricci del 2013 saranno sistemati all’inizio di via Mazzini, mentre alcune componenti del carro di Malfatti del passato Carnevale saranno collocate in piazza Maria Luisa. Il... --- ### La Burlamacca per "Libera" all'aperitivo della legalità - Published: 2013-10-03 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-per-libera-allaperitivo-della-legalita/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficienza, Café Irene, legalità, libera, presidio Rossella Casini Domenica 6 ottobre, dalle 18. 30 al Caffe Irene in via S. Martino 120 nel cuore del mercato di Viareggio il Presidio di Viareggio dell'associazione Libera organizza l'aperitivo della legalità. Un'occasione imperdibile per degustare alcuni prodotti di Libera Terra e sostenere i valori dell'associazione con un'offerta libera. Un occasione per stare insieme con Musica e tanta allegria che faranno da colonna sonora ad una serata ricca di sorprese. Per l'occasione abbiamo donato ai volontari del presidio alcune bandiere, adesivi e sticker 3D della Burlamacca da distribuire con una offerta libera, il cui ricavato sarà destinato alle future iniziative del giovane, ma attivissimo, presidio locale. L'invito rivolto a tutti i Carnevalari è quello di partecipare all'evento per conoscere le persone che compongono il presidio locale di Libera e, se lo vorranno, di sostenerli acquistando i gadget del nostro simbolo preferito. Il Presidio “Rossella Casini” è stato costituito il 10 gennaio 2013 e non è legato a movimenti politici o a confessioni religiose. E' un gruppo di persone, ma anche realtà o associazioni di Viareggio e dei comuni limitrofi, che hanno deciso di impegnarsi e formarsi per proporre le azioni di Libera sul territorio di loro competenza. --- ### Grazie a chi fa con il cuore - Published: 2013-09-22 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/grazie-a-chi-fa-con-il-cuore/ - Categorie: Carnevalari - Tag: adesivi, Amicizia, beneficenza, burlamacca, Café Irene, distribuzione, solidarietà Con la triste notizia del Furto subito dal Café Irene nella notte tra venerdì e sabato, vogliamo cogliere l'occasione per ringraziare i commercianti ed i gestori come Davide Pellegrini, che negli ultimi anni hanno aiutato, con entusiasmo ed in maniera gratuita e disinteressata, a distribuire tutti i gadget realizzati e destinati negli anni a vari progetti di beneficenza. Persone straordinarie che, tra mille difficoltà della normale gestione, hanno trovato il tempo per occuparsi anche delle nostre raccolte fondi. Persone straordinarie che, come Davide ed i ragazzi del Café Irene, hanno dimostrato di sapere e voler dare al Carnevale e alla Città con spirito di generosità ed altruismo. La perdita dei soldi, che avremmo destinato al progetto di beneficenza 2014, sono un ben piccolo danno se potremo contare su persone gentili e disponibili come loro. --- ### Tanti auguri a "Bocco" Vannucci! - Published: 2013-09-15 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/tanti-auguri-a-bocco-vannucci/ - Categorie: Altro Per chi ama il Carnevale la scena che si profila in un angolo di casa Vannucci al Varignano è una di quelle memorabili, da immortalare con la macchina fotografica. O, meglio ancora, in un quadro. Perché di artisti si parla. E che artisti: Arnaldo Galli, Giorgio Michetti e Renato Verlanti siedono tutti sorridenti al fianco di Carlo Vannucci, per tutti “Bocco” che oggi compie 93 anni. Il decano dei carristi ha festeggiato tra le propria mura domestiche, circondato dall’affetto dei familiari, dal rispetto dei suoi colleghi costruttori e dall’ammirazione di alcuni carnevalari doc come il nuovo presidente della Fondazione Carnevale Stefano Pasquinucci, gli attuali consiglieri d’indirizzo Luca Bonuccelli e Gualtiero Lami e anche Renzo Pieraccini, storico del Carnevale che ha svelato alcuni particolari sul suo prossimo libro. A “Bocco” tantissimi auguri anche da parte di tutti i componenti del movimento de I Carnevalari. --- ### Stefano Pasquinucci è il nuovo Presidente della Fondazione Carnevale - Published: 2013-09-02 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/sfetano-pasquinucci-il-nuovo-presidente-della-fondazione-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: fondazione carnevale, Stefano Pasquinucci Stefano Pasquinucci è il Presidente della Fondazione Carnevale, eletto nella prima riunione del nuovo Consiglio di Indirizzo, che si è svolta oggi, lunedì 2 settembre 2013, alle ore 18:00 presso la sede di Palazzo delle Muse. Subito dopo è avvenuta la cerimonia di passaggio di consegne. Il Presidente uscente Alessandro Santini, insieme alle maschere Burlamacco e Ondina, ha consegnato al Presidente eletto la Burlamacca, il vessillo ufficiale del Carnevale di Viareggio. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco Leonardo Betti e il Presidente del Consiglio comunale di Viareggio Chiara Romanini. --- ### Trionfa Viareggio nella festa della Toscana - Published: 2013-08-28 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/trionfa-viareggio-nella-festa-della-toscana/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: arcobaleno d'estate, carnevale estivo, Cristina Scaletti, Estate 2013, Regione Toscana È stata un grande successo l’estemporanea sfilata estiva dei tre carri, “Potere in maschera” dei fratelli Bonetti, “Le nozze coi fichi secchi” di Massimo Breschi e “La guerra dei poveri” dei fratelli Cinquini, nell’ambito la festa organizzata dalla Regione Toscana “Arcobaleno d’Estate”. Le costruzioni si sono sono fatte largo a fatica in mezzo ad una folla oceanica, con tanti turisti ammaliati da uno spettacolo che non conoscevano. E se tutta la regione ha festeggiato, il “main-event” è stato proprio la sfilata viareggina. Non è un caso, infatti, che proprio a Viareggio fossero presenti, tra gli altri, Cristina Scaletti (assessore regionale al turismo), Andrea Babbi (direttore generale dell’Enit) e Gabriele Cané (direttore del quotidiano La Nazione che avena lanciato l’idea della festa regionale), i quali, una volta saliti sui carri, sono stati contagiati dall’atmosfera e sono finiti nel “turbinìo” delle danze. E ora si vedrà se qualcuno avrà ancora da mettere in discussione il Carnevale estivo... --- ### Arcobaleno d’Estate sul Carnevale: il programma - Published: 2013-08-24 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/arcobaleno-destate-sul-carnevale-il-programma/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: arcobaleno d'estate, carnevale estivo, carri, Estate 2013, Toscana Uno straordinario Arcobaleno d’estate illuminerà i carri del Carnevale nella loro ultima eccezionale uscita estiva. Sabato 24 agosto 2013 Viareggio partecipa alla giornata evento, organizzata dalla Regione Toscana, proponendo il suo spettacolo migliore: la sfilata dei giganti di cartapesta. Tre colossali macchine del divertimento, opera dei Maestri costruttori viareggini, lasceranno gli hangar della Cittadella per tornare ad animare il Lungomare, in una notte da non perdere. Con questa sfilata si chiude l’edizione 2013 del Carnevale Estivo che ha registrato, nelle due precedenti uscite (27 luglio e 14 agosto) un record di presenze e partecipazione. E con essa si chiudono anche i festeggiamenti del 140esimo anno della manifestazione viareggina. L’ANTEPRIMA IN PIAZZA MARIA LUISA Il primo appuntamento con la lunga giornata di cartapesta e coriandoli è in piazza Maria Luisa. Qui nel primo pomeriggio verrà posizionato il carro vincitore del Carnevale 2013: “Minotauro” di Alessandro Avanzini. La costruzione farà da speciale scenografia nella piazza, in attesa dell’arrivo della sfilata.   Sarà un modo per “catturare” l’attenzione dei turisti ed annunciare il ricco programma della sera. Verranno, inoltre, distribuiti gli avant programme del Carnevale 2014. LA SFILATA NOTTURNA Alle ore 20,30 i tre carri di prima categoria “Potere in Maschera” dei fratelli Bonetti, “Le nozze coi fichi secchi” di Massimo Breschi e “La guerra dei poveri” dei fratelli Cinquini, partiranno dalla Cittadella alla volta del Lungomare, completamente in funzione con movimenti, musica, luci e maschere a bordo. Percorreranno il viale Einaudi e si immetteranno sul Lungomare (viale Belluomini) attorno alle 21,10. L’arrivo... --- ### Arcobaleno d'estate a Viareggio con il suo Carnevale - Published: 2013-08-20 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/arcobaleno-destate-a-viareggio-con-il-suo-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: arcobaleno d'estate, avanzini, carnevale estivo, Fratelli Bonetti, fratelli cinquini, Massimo Breschi, viareggio I festeggiamenti per la sfilata straordinaria del Carnevale estivo, in programma sabato 24 agosto, in occasione della manifestazione Arcobaleno d’estate, organizzata dalla Regione Toscana, inizieranno già nel primo pomeriggio, con una speciale anteprima. In piazza Maria Luisa, di fianco al Centro Congressi Principe di Piemonte, sarà “Minotauro”, il carro vincitore del Carnevale 2013, firmato da Alessandro Avanzini, a salutare il pubblico e ad annunciare la grande notte con il Carnevale Estivo. La costruzione farà da speciale scenografia della piazza, in attesa dell’arrivo della sfilata. Sarà un modo per “catturare” l’attenzione dei turisti ed annunciare il ricco programma della sera. Verranno, inoltre, distribuiti gli avant programme del Carnevale 2014. LA SFILATA NOTTURNAAlle ore 20,30 i tre carri di prima categoria “Potere in Maschera” dei fratelli Bonetti, “Le nozze coi fichi secchi” di Massimo Breschi e “La guerra dei poveri” dei fratelli Cinquini, partiranno dalla Cittadella alla volta del Lungomare, completamente in funzione con movimenti, musica, luci e maschere a bordo. L’ingresso alla sfilata sarà gratuito. “Voglio ringraziare l’Amministrazione Comunale per la collaborazione nell'allestimento di questa sfilata straordinaria del Carnevale estivo – afferma il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini -, in particolare il sindaco Leonardo Betti, gli assessori Glauco Dal Pino e Alessandro Augier e il Presidente del Consiglio Comunale Chiara Romanini, che hanno subito appoggiato l’idea dell’uscita in più. Un particolare ringraziamento va all'Assessore regionale Cristina Scaletti, con la quale sono in stretto contatto quotidiano e che è stata tra le prime sostenitrici della partecipazione del Carnevale di Viareggio all'evento... --- ### Arrivano gli sticker 3D della Burlamacca - Published: 2013-08-14 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/arrivano-gli-sticker-3d-della-burlamacca/ - Categorie: Carnevalari - Tag: bandiera burlamacca, beneficenza, burlamacca, sticker 3d Per sostenere le bandiera Burlamacca abbiamo fatto realizzare 1. 000 adesivi 3D da applicare sulle vostre automobili o motocicli. Cosa sono Questi "3D stickers" sono l'ultima proposta per decorare in modo originale il proprio automezzo o tutto ciò che vi viene in mente. Si tratta di normali adesivi, sui quali viene colata una speciale resina poliuretanica, flessibile e trasparente, che crea un effetto lente sopra il disegno. Sono resistenti agli agenti atmosferici e chimici. Non ingialliscono ed hanno una vita media fra i 3 e i 5 anni che dipende dall'angolo di esposizione al sole e alla latitudine. Il lavoro di resinatura è effettuato a mano in italia per garantire l'affidabilità del disegno. Si applicano come normali adesivi. Dove trovarli In occasione del carnevale estivo potrete acquistare gli stickers presso l'Hangar n. 5 dei Fratelli Cinquini, tra le 17. 00 fino alla partenza dei carri dalla Cittadella, dove i carristi mettono a disposizione una griglia per prepararsi all'uscita agostana dei carri. Sarà infatti allestito uno stand dove, oltre agli adesivi, potrete acquistare anche la maglietta ufficiale del carro "la guerra dei poveri", il cui ricavato è destinato a coprire le spese per l'uscita del carro (autofinanziato). Siccome sono arrivati oggi stiamo ancora disponendo la rete di distribuzione; quindi, domani vi faremo sapere dove potrete trovarli dopo il carnevale estivo (sempre che ne rimangano, visto che ce ne sono soltanto 1. 000). --- ### L'arte in Giardino di Arnaldo Galli pittore - Published: 2013-08-13 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/larte-in-giardino-di-arnaldo-galli-pittore/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: arnaldo galli, arte in giardino, pittura Oggi è stata presentata alla stampa (e anche a noi) la mostra di Arnaldo Galli "l'Arte in Giardino", aperta al pubblico da oggi tutti i giorni, "finché dura la bella stagione" dalle ore 17. 00 alle ore 21. 00. La mostra è allestita nel giardino di casa dell'artista in Via Don Tazzoli 28, che accoglierà carnevalari, amanti dell'arte e semplici curiosi nello spazio creativo della propria abitazione, dove potrete immergervi nelle sorprendenti opere piene della poetica e critica che hanno accompagnato la carriera dell'artista. In un giardino incantato,  così fuori e così dentro la sua Viareggio sono sparse le opere di una vita, assieme a tante cose del quotidiano dell'artista e della sua famiglia. Usiamo le parole di Andrea Mazzi che lo intervistò in questo luogo, oggi aperto al pubblico, per descrivere il magico spazio in cui è allestita la mostra: La sua casa è una graziosa villetta che condivide con la moglie, volutamente rustica, elegantemente rifinita in pietra. C’è il giardinetto sul davanti, e sul retro. E dietro la casa, nascosto dalla strada, ma aperto alla luce, c’è anche un gazebo a vetri dove in estate si mette a dipingere alla ricerca dell’illuminazione migliore. E proprio ricercando quel raggio salutare e ispiratore in questi gironi si è messo a “traslocare” il suo studio da un salotto all’altro di casa, al pian terreno. Dimenticavamo: c’è anche l’orto. Realizzato non a terra, ma “miracolosamente” ricavato su piccole costruzioni in muratura, tipo terrazze, che pongono verdure di stagione ad altezza di braccia; “un... --- ### A Villa Borbone si festeggia Enrico Casani - Published: 2013-08-10 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/a-villa-borbone-si-festeggia-enrico-casani/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, enrico casani, Gruppo La Torre, Villa Borbone Sabato 10 agosto alle 21. 15 a Villa Borbone va in scena “Buon Compleanno Enrico”, lo spettacolo che il Gruppo La Torre e la Banda di Matti presenta in occasione del compleanno di Enrico Casani, che cadeva il 6 Agosto. Si ripete un appuntamento classico, che chiama a raccolta il pubblico che ha amato e apprezzato l’artista viareggino, e tanti personaggi che con lui hanno lavorato. Lo spettacolo sarà un percorso che rivisiterà tutte le Canzonette portate sul palcoscenico dalla Compagnia della Banda di Matti dal 2004 a oggi, con un mix tra le versioni originali e quelle riproposte dalla Banda. Non mancheranno gli ospiti e gli omaggi ai protagonisti che hanno contribuito al successo di Casani, da Anselmo Pulga ad Aurelio. Presenterà l’evento Francesco Borraccini, e protagonisti saranno gli attori della Banda di Matti di ora, ma anche qualcuno che nel tempo ha fatto parte del gruppo e per una sera tornerà protagonista. Lo spettacolo si avvale del patrocinio del Comune di Viareggio. --- ### Annullata la serata in programma Domenica 11 Agosto - Published: 2013-08-06 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/annullata-la-serata-dell11-agosto/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevalari, Estate 2013 Il Movimento dei Carnevalari comunica che la serata in programma Domenica 11 Agosto, alle ore 21,30 presso il Laghetto dei Cigni denominata "Festival di Burlamacco Summer Edition 2013" e le relative manifestazioni collaterali pomeridiane, sono state ANNULLATE a causa di problemi tecnici e organizzativi. Rimane CONFERMATA la serata in programma Mercoledì 7 Agosto presso il Ctl di Lido di Camaiore denominata "Notte di Carnevale di mezza estate" con inizio alle 21,30. Ci scusiamo per il disagio e sarà nostra premura informarvi su eventuali nuove iniziative in programma per la stagione estiva 2013. Movimento dei Carnevalari --- ### La scomparsa di Umberto Paiotti - Published: 2013-07-30 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-umberto-paiotti/ - Categorie: Altro - Tag: canzonetta, La combriccola Lutto nel mondo del Carnevale. Ieri (29 Luglio 2013) è scomparso improvvisamente Umberto Paiotti, attore della compagnia teatrale “La Combriccola”, noto soprattutto per le sue esilaranti caratterizzazioni. Stava conducendo la tournée estiva della Canzonetta “Da Viareggio alla Capraia Dio li fa e Burlamacco li appaia”. Aveva 66 anni. I funerali saranno celebrati mercoledì 1 agosto alle 15:00 presso la Chiesa di Terrinca, suo paese natale. Alle condoglianze si uniscono anche tutti i Carnevalari. --- ### Torna il Festival di Burlamacco 2013 in versione estiva il 7 e l'11 Agosto! - Published: 2013-07-23 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-il-festival-di-burlamacco-2013-in-versione-estiva-il-7-e-l11-agosto/ - Categorie: Festival di Burlamacco, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: 2013, burlamacco, carnevale, di, estate, festival, mezza, notte, summer Dopo il grande successo avuto durante la notte bianca della Pineta di Ponente dello scorso anno, il Summer Festival di Burlamacco quest'anno si fa letteralmente in due! Grazie alla collaborazione nata tra il nostro movimento e l’associazione Riprendiamoci Viareggio capitanata da Maurizio De Bonis e l’associazione Pitstop  di Roberto Ghilarducci e Daniele Maffei, quest’anno la musica del Festival di Burlamacco 2013 in due imperdibili serate estive: Mercoledì 7 e Domenica 11 Agosto. Notte di Carnevale di mezza estate - Mercoledì 7 Agosto ore 21,30 Ctl Lido di Camaiore Gli amici di Serate Stellari ci ospiteranno nel parco del Ctl di Lido di Camaiore per una serata sotto le stelle all’insegna della musica carnevalesca. Sul palco del Ctl si alterneranno infatti i protagonisti della passata edizione del Festival di Burlamacco con le canzoni che ci hanno fatto ballare durante il Carnevale 2013. Non mancheranno momenti d’intrattenimento, video e personaggi divertenti sapientemente condotti da tre giovanissime presentatrici: Federica Michetti, per il secondo anno conduttrice dell’edizione invernale del Festival, Laura Nunes e Susy Cinquini, già Ondina ufficiale e per la prima volta nel ruolo di presentatrice. Summer FdB 2013 - La Rivoluzione continua! Domenica 11 Agosto ore 21,30 Laghetto dei Cigni, Pineta di Ponente Il Festival di Burlamacco torna nella splendida cornice del Laghetto dei Cigni, in Pineta di Ponente, per una mezza giornata di divertimento carnevalesco in attesa del secondo appuntamento con il Carnevale Estivo in programma il 14 Agosto. Si comincia dalle ore 18. 00 con la Scuola della Cartapesta organizzata... --- ### Carnevale Estivo 2013: il programma della prima sfilata - Published: 2013-07-22 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-estivo-2013-il-programma-della-prima-sfilata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, Estate 2013 Creato nel 2009, il Carnevale Estivo è oggi una consolidata realtà, interamente finanziata da partner privati che si affiancano alla Fondazione nel sostegno alla manifestazione. Saranno tre i carri di prima categoria che usciranno dagli hangar il 27 luglio 2013: Potere in Maschera dei fratelli Bonetti Le nozze coi fichi secchi di Massimo Breschi La guerra dei poveri dei fratelli Cinquini Le costruzioni partiranno dalla Cittadella alle ore 20:30. Percorreranno il viale Einaudi per poi immettersi sul Lungomare. Alle ore 21:30 circa è previsto l’arrivo in piazza Puccini. La sfilata proseguirà poi fino in piazza Mazzini (ingresso attorno alle ore 22:30-23:00). Le costruzioni percorreranno il lato monti dei Viali a Mare, sia all’andata che al ritorno. I carri si esibiranno al massimo delle loro potenzialità con tutti i movimenti in funzione, illuminati e con maschere e musica. Saranno preceduti dalle coreografie dei figuranti a terra, che coinvolgeranno il pubblico in balli in strada. Tra un carro e l’altro, ad arricchire il corteggio, prenderanno parte anche gruppi in maschera, organizzati dagli stabilimenti balneari, dai campeggi e dagli alberghi della Versilia. Grazie alla collaborazione con Boomart Festival, in attesa dell’arrivo dei carri, piazza Mazzini (a partire dalle ore 20:00) diventerà la terrazza degli artisti con PIMP MY BURLAMACCO - BOOMART @ CARNEVALE ESTIVO, dieci artisti di Boomart Music & Art Festival, dieci differenti stili pittorici, per rileggere in versione pop la figura e i colori di Burlamacco, operando in estemporanea su sagome ad altezza uomo della maschera ufficiale del nostro Carnevale. La... --- ### Omaggio a Egisto Malfatti - Published: 2013-07-21 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-a-egisto-malfatti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Egisto Malfatti, Estate 2013 La prima sfilata del Carnevale Estivo sarà preceduta da una serata-evento dedicata ad Egisto Malfatti, cantore di Viareggio, in programma venerdì 26 luglio 2013, presso il giardino del Convento di Sant’Antonio. Nato da un’idea di A. Baratti, intitolato: "Aspettando Il Centenario, omaggio ad Egisto Malfatti”, lo spettacolo è stato realizzato con il contributo dell'associazione storico culturale "Terra di VIAREGGIO". Simulando un dialogo con Egisto, verrà ripercorsa la vita e le opere del Maestro e fondatore della tradizione del Festival della Canzonetta. Raccogliendo quelle che erano le sue volontà, testimoniate da un filmato inedito, gentilmente concesso dall'associazione "Maestro Egisto Malfatti", la serata vuole riportare alla mente delle persone che lo hanno conosciuto e ammirato il valore poetico del personaggio, permettendo anche alle nuove generazioni di avvicinarsi ad un patrimonio culturale, che non deve andare perduto. Interverranno Jacopo Vettori, Luciana Madrigali, Egisto Olivi, il Maestro Alessandro Foti ed altri. --- ### Coriandolo d’Oro a David Guetta - Published: 2013-07-21 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/coriandolo-doro-a-david-guetta/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cittadella, coriandolo d'oro, David Guetta, Estate 2013 Dopo i due "sold out" registrati a febbraio a Milano e Roma, David Guetta, il più influente ed importante dj a livello mondiale, colui che scatena le spiagge di Ibiza, torna in Italia. Venerdì 26 luglio 2013 la grande arena della Cittadella del Carnevale ospiterà il suo attesissimo show. La Fondazione Carnevale accoglierà la star internazionale assegnandogli il Premio Coriandolo d’Oro. In questa speciale edizione summer il Coriandolo d’Oro, forgiato dalle sapienti mani dell’orafo Andrea Olivieri dell’azienda Oro Più di Viareggio, diventa gioiello da indossare. Un piccolo coriandolo della misura di un francobollo, in oro purissimo, con incastonati diamanti colorati ed un diamante bianco centrale, che concentra la luce proprio su questa piccola preziosa spilla da giacca. Nell’originalissimo premio si concentra dunque la cura di un gioiello artigianale. --- ### Riconoscimento ai Carnevalari - Published: 2013-07-14 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/riconoscimento-ai-carnevalari/ - Categorie: Carnevalari Oggi pomeriggio (14 luglio 2013) nell'ambito dell'iniziativa "In te son nato" organizzata dall'ASP di Viareggio, il movimento dei Carnevalari ha ricevuto un riconoscimento per l'impegno profuso in questi anni. Il presidente Terrile ha voluto omaggiare i rappresentanti del movimento con un quadro rappresentante il molo di Viareggio con la famosa scritta tratta dalla poesia di Mario Tobino. Il prossimo appuntamento dell'iniziativa "In te son nato" è previsto per il 4 agosto nel giardino della Residenza per Anziani "Tabarracci" ed avrà come tematica Mario Monicelli e il cinema a Viareggio. --- ### Omaggio a Enrico Casani e Egisto Malfatti - Published: 2013-07-14 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-a-enrico-casani-e-egisto-malfatti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Egisto Malfatti, enrico casani, Estate 2013 Oggi (14 luglio 2013) alle 18:00, primo appuntamento di “In te son nato... – Viareggio siamo noi”, una serie di incontri- spettacolo che si svolgeranno nel giardino della Residenza Sanitaria Assistenziale “Giuseppe Tabarracci” a Viareggio, in via Fratti. Si parte con “Sentì di’ delafia... vol dì che è nato vì”, omaggio a Egisto Malfatti ed Enrico Casani, mattatori storici della Festa della Canzonetta. Interverranno Antonio Melani (canterà alcune canzoni di Enrico Casani), Mario Bindi (renderà omaggio a Malfatti), Vincenzo Cupisti (presenterà video inediti su Casani e Malfatti, anche insieme) e Bobo Pasquinucci, che racconterà l’esperienza di mettere nuovamente in scena con la Banda di Matti i testi di Casani. Daniele Biagini canterà alcune sue canzoni. Sarà consegnato il primo riconoscimento “In te sono nato... ” al gruppo dei Carnevalari, ritirerà Luca Bonuccelli e un gruppo di ragazzi del Festival di Burlamacco. La conduzione è di Andrea Montaresi, direttore artistico del ciclo di incontri. --- ### Al Carnevale di Viareggio 2014 i trattori della New Holland - Published: 2013-07-14 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/al-carnevale-di-viareggio-2014-i-trattori-della-new-holland/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, New Holland, sponsor Trentacinque trattori griffati New Holland, marchio leader nella produzione di mezzi per il mondo agricolo, traineranno i carri e le mascherate del Carnevale di Viareggio 2014. La collaborazione con la Fondazione Carnevale è stata resa possibile grazie alla intermediazione della Coldiretti versiliese, da tre anni al fianco di Burlamacco per ogni esigenza di spostamento dei giganti di cartapesta. Grazie all’accordo approvato la New Holland, marchio di fama mondiale nella produzione di trattori agricoli e tra gli sponsor ufficiali della Juventus, fornirà gratuitamente i trattori, a chilometro zero, necessari per far sfilare i carri del 2014. Ma non solo. L’accordo prevede che il Carnevale sia promosso dalla stessa New Holland AG Italia in tutte le Fiere del mondo agricolo a cui parteciperà e sulle riviste specializzate e di settore. “Per la Coldiretti – spiega Maurizio Del Chiaro, referente di zona dell’associazione di categoria – la collaborazione con il Carnevale di Viareggio è fondamentale. Siamo soddisfatti nell’essere riusciti a portare un marchio leader come la New Holland e garantiremo il massimo impegno con la squadra di trattoristi, coordinata come sempre da Pierluigi Lari. Inoltre possiamo già annunciare che in occasione del primo Corso Mascherato del 2014 regaleremo mazzolini di fiori della Versilia a tutto il pubblico femminile presente in piazza Mazzini”. --- ### Annullato il previsto concerto di Van Buuren - Published: 2013-07-06 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/annullato-il-previsto-concerto-di-van-buuren/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cittadella, concerto, Estate 2013, Live Nation, Van Buuren Live Nation, comunica che le due date di ARMIN VAN BUUREN del 6 e 7 luglio sono CANCELLATE. Ecco di seguito il comunicato del management: "A causa di problemi logistici siamo costretti a cancellare le due date italiane che ARMIN VAN BUUREN avrebbe dovuto tenere in Italia il 6 e 7 luglio rispettivamente a Viareggio e Jesolo”. E di seguito le parole dell'artista: "My sincere apologies to everybody anticipating these show. I am always psyched to play Italy and will make it up to you and will let everyone know as soon as I have new dates scheduled". I possessori dei biglietti potranno chiedere il rimborso entro il 17 luglio o in alternativa utilizzarli per vedere lo show di Paul Kalkbrenner nella venue indicata dal biglietto (quindi Jesolo su Jesolo e Viareggio su Viareggio). --- ### Memorial Matteo Valenti 2013 - Published: 2013-06-14 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/memorial-matteo-valenti-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Beach soccer, Beach Stadium, Estate 2013, Matteo Valenti, sport Inizia sabato 15 giugno 2013 alle 15:00, al Beach Stadium di Viareggio, sulla Marina di Levante, la IX edizione del “Memorial Matteo Valenti”, torneo di beachsoccer dedicato al giovane operaio deceduto il 12 novembre 2004 all'età di 23 anni,a seguito di incidente sul lavoro. Il torneo quest’anno varca i confini della provincia. Sono ben trentotto le formazioni al via, con quasi 500 giocatori in competizione, per quello che è l’evento clou dell’estate viareggina e non solo. Per la prima volta infatti due gironi eliminatori si svolgeranno a Livorno anziché nella loro collocazione naturale, con le vincitrici dei due gironi, che accederanno alla fase conclusiva a Viareggio. Quattro le categorie ammesse, gli over 14, gli over 16 , gli over 18 e la categoria open. Come sempre il torneo che si sviluppa in tre week end è sotto la regia dalla Framevents e del  Viareggio Beach Soccer e la collaborazione della lega Uisp Versilia. Sono previste tantissime sorprese per tutti gli appassionati che interverranno al muraglione ma  come sempre, l’organizzazione, non lascia trapelare niente. Sole, musica, spettacolo ed emozioni per un evento imperdibile. Domani subito dopo la cerimonia inaugurale che vedrà presenti, durante l’inno ufficiale, tutti i cinquecento beachers scenderanno in campo i giocatori per le prime quattro gare in programma una per ogni categoria. --- ### Elegia provinciale - Published: 2013-06-14 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/elegia-provinciale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2013, libri Sabato 15 giugno 2013 alle ore 17:00, presso Palazzo Paolina (via Machiavelli, 2) di Viareggio, èresentazione della nuova edizione del romanzo Elegia provinciale di Giancarlo Micheli (FRATINI editore). Intervengono Stefano Busellato e Nicola Pagliaro. Introduce Jaclyne Augeyrolle, Presidente “Alliance Française-Viareggio” Saranno presenti l’Autore e l’Editore. Per informazioni:viareggio@alliancefrancaise. netufficiostampa@fratinieditore. it È stato scritto a proposito di Elegia provinciale: “Siamo di fronte a un fenomeno di anaglittica lessicale, a scelte di finissimo intaglio espressivo: l’autore, prima, descrive la scena, dando l’impressione al lettore che le vicende non sarebbero state plausibili se non inserite in quel preciso contesto, quindi, introduce la sua musica, aprendosi al vento travolgente della poesia e della creatività totale. ” Daniele Luti in Alleo discovering contemporary cultures (Giugno 2008) “L'episodio scelto da Micheli per descrivere l'età pucciniana a cavallo tra provincia profonda e contesto europeo è il suicidio, avvenuto a Torre del Lago nel gennaio del 1909, di Doria Manfredi, domestica, di casa Puccini, mentre il Maestro è alle prese con le arie della Fanciulla del West. Da una parte, un contesto sociale umile nel quale la terra e i suoi riti (le coltivazioni, i lavori manuali, la caccia, le funzioni religiose) sono gran parte; dall'altra l'ambizione della borghesia abbiente nel riconoscersi parte di un'Europa 'comune' superando le frontiere nazionali. ” Giovanni Nardi in La Nazione – Cultura&Spettacoli (Marzo 2008) “Ora voi provate a dilatare a uno scenario più vasto, europeo, quel piccolo mondo torrelaghese, provinciale anzi paesano, egoista e incarognito; applicate su scala più vasta la dinamica del disamore... --- ### Aperture estive Museo del Carnevale - Published: 2013-06-14 - Modified: 2023-10-03 - URL: https://www.carnevalari.it/aperture-estive-museo-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare La magia del Carnevale ed il calore dell’estate viareggina sono elementi che ben si fondono e che da sempre caratterizzano l’offerta turistica della nostra città.  Per rendere omaggio a questo felice rapporto e per salutare l’inizio della stagione balneare, sabato 15 giugno, alle ore 21,15, il Museo del Carnevale organizza il primo degli appuntamenti serali che caratterizzeranno l’attività estiva.  Per l’occasione, con apertura gratuita, sarà possibile visitare il Museo e partecipare ad una visita guidata che proporrà le tappe significative dell’evoluzione della festa. Insieme al personale del Museo, in collaborazione con l'associazione H. Ar. T. , illustrerà la visita Paolo Fornaciari, curatore scientifico del Centro Studi del Carnevale. Nell’occasione sarà presentato il restauro di quattro pezzi del complesso di apertura “Re Carnevale” di Alfredo Morescalchi, eseguito da Gionata Francesconi e Giacomo Marsili, che andranno ad arricchire il Museo. Nel corso della serata saranno proiettati alcuni video storici, tra i quali il filmato, in bianco e nero, che documenta il Carnevale del 1925 e che costituisce un prezioso reperto storico che illustra i primi passi della fase moderna del Carnevale di Viareggio e che mette in risalto l’intimo rapporto della festa con la tradizione e la cultura marinara e cantieristica viareggina. --- ### Addio a Milziade Caprili - Published: 2013-06-11 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/addio-a-milziade-caprili/ - Categorie: Altro Il Movimento dei Carnevalari intende esprimere le sentite condoglianze alla famiglia Caprili per la scomparsa del sen. Milziade Caprili. I volontari del movimento hanno avuto la possibilità di conoscere Milziade in svariate occasioni nelle quali l'Ex vicepresidente del senato ha saputo dimostrare il suo forte attaccamento alla città di Viareggio e al Carnevale. Da parte dei volontari un affettuoso abbraccio alla famiglia. --- ### Bandiera Verde per le spiagge di Viareggio - Published: 2013-06-05 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/bandiera-verde-per-le-spiagge-di-viareggio-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bambini, bandiera verde, turismo, viareggio L’estate è alle porte ed è tempo di progettare le vacanze. Dove andranno in vacanza le famiglie con bimbi piccoli? Sicuramente Viareggio è una delle mete ideali grazie alle spiagge di sabbia fine, al mare pulito, alle molte strutture ristorative e alle innumerevoli attrazioni pensante per i più piccini. A suggerirlo sono 115 pediatri italiani, intervistati per conto della rivista OK Salute dal Dott. Italo Farnetani, docente dell’Università Milano Bicocca, che hanno insignito anche quest’anno Viareggio della Bandiera Verde, prezioso riconoscimento ideato nel 2008 che annualmente il gruppo di medici capitanato dal Dott. Farnetani assegna alle mete ideali per le famiglie con bambini. Ma quali sono le caratteristiche per ottenere il riconoscimento della bandiera verde? Innanzitutto l’arenile della località deve essere molto ampio, dotato di ombrelloni sufficientemente distanziati l’uno dall’altro e di attrezzature riservate ai più piccini. Un’attenzione particolare, poi, è data alla composizione della sabbia che deve essere fine e deve digradare dolcemente nel mare, caratterizzato da fondali bassi e acque chiare e pulite. Sulla spiaggia, inoltre, deve essere sempre presente una squadra di soccorritori e bagnini in caso di emergenze. Una località “bandiera verde”, oltre alla spiaggia, deve poi avere diverse strutture pensate per la famiglia: ristoranti, pizzerie, gelaterie e parchi giochi per l’intrattenimento di bambini e adulti. Dunque anche servizi e comodità per i genitori, perché, dicono i pediatri: «Quando stanno bene i genitori stanno bene anche i bambini». L’indicazione della commissione che ha scelto le località “da bandiera verde” è stata dunque quella di preferire le... --- ### Natale in musica 2013 – for Africa - Published: 2013-06-03 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/natale-in-musica-2013-for-africa/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Africa, beneficenza, musica, Roberta Bartali Un progetto musicale legato al ricordo di Roberta Bartali, l’autrice di canzoni del Carnevale morta lo scorso febbraio: si chiama “Natale in musica 2013 – for Africa” e gli autori sono Giovanni Madonna – marito della compianta Roberta -, Roberto Ghilarducci, Mario Bindi e Daniele Testi. “Uniti dalla passione per la musica e sostenitori dell’associazione onlus Medici in Africa abbiamo progettato di realizzare una compilation di brani inediti natalizi, i cui proventi verranno devoluti interamente a questa associazione”, scrivono gli autori in una nota. “In particolare, l’onlus Medici in Africa, che opera principalmente nell’area subsahariana africana, ma anche in Sudamerica e Asia, ha come obiettivo fondamentale quello di favorire il volontariato di medici e personale sanitario aderente all’Associazione per realizzare sia corsi specifici di formazione per il personale locale, sia per garantire il corretto uso degli aiuti devoluti alle strutture sanitarie africane o a progetti specifici. ” Il resto dell’articolo lo trovate su Versiliatoday... --- ### Il cordoglio della Fondazione per Franca Rame - Published: 2013-06-03 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cordoglio-della-fondazione-per-franca-rame/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: fondazione carnevale, France Rame La Fondazione Carnevale esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Franca Rame, premio Ondina d’Oro nel 1998. In occasione del 125esimo anno del Carnevale di Viareggio, la Fondazione le conferì il riconoscimento “come testimonianza solidale al suo grande impegno sociale e civile – fu scritto nelle motivazioni -, da sempre espresso con particolare genialità con la sua attività artistica e con le sue apprezzate interpretazioni”. Il premio Ondina d’Oro fu “un riconoscimento a Franca Rame, attrice da sempre, organizzatrice impareggiabile, compagna e musa ispiratrice di Dario Fo”. --- ### Il Carnevale di Viareggio tornerà a Macao - Published: 2013-05-26 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-torner-a-macao/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale nel mondo, cina, corinne roger, gilbert lebigre, Macao Dopo il successo – lo scorso dicembre - della partecipazione della Ballerina in cartapesta e del gruppo di ballo della Compagnia del Carnevale della famiglia Lebigre, evento al quale era presente anche la Fondazione Carnevale con il suo Presidente, gli organizzatori della Parata di Macao hanno chiesto una nuova collaborazione con la nostra manifestazione. L’occasione sarà l’edizione 2013 delle celebrazioni dell’indipendenza di Macao dal Portogallo, in programma a dicembre in Estremo Oriente. Proprio nei giorni scorsi Gilbert Lebigre, Corinne Roger e la loro figlia Elodie sono stati convocati a Macao per discutere i primi dettagli della possibile nuova collaborazione per la direzione artistica, che ogni anno vede coinvolte personalità diverse. Nel 2012 fu affidata ad Annie Sidro del Carnevale di Nizza; per il 2013 sarà proposta alla famiglia Lebigre del Carnevale di Viareggio. --- ### La Notte dei Musei anche alla Cittadella - Published: 2013-05-17 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-dei-musei-anche-alla-cittadella/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, fondazione carnevale, notte dei musei Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali organizza per sabato 18 maggio 2013 “La notte dei Musei”, l’evento di respiro europeo che apre le porte dei musei, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Anche il Museo del Carnevale di Viareggio partecipa al programma offrendo, con apertura gratuita, una visita guidata che proporrà le tappe significative dell'evoluzione della festa, dalla sfilata improvvisata, organizzata in via Regia nel 1873, allo spettacolo delle gigantesche costruzioni di cartapesta che sfilano sui viali a mare di Viareggio. Un percorso nella storia e nella cultura della manifestazione che fonde l’artigianato specializzato dei cantieri navali di Viareggio con elementi artistici e di ingegneria statica e dinamica che hanno trasformato la festa popolare viareggina in un’industria: la “fabbrica" italiana del divertimento. La visita guidata gratuita, con inizio alle ore 21:30 e fino alle ore 23:00, è riservata ad un numero massimo di 50 partecipanti ed è possibile la prenotazione all’indirizzo di posta elettronica: museocarnevale@alice. it. --- ### Prendi il bottiglione.. - Published: 2013-05-17 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/prendi-il-bottiglione/ - Categorie: Altro - Tag: Floriano Marchi, mascherate Ieri un infarto si è portato via Floriano Marchi, storico mascheratista del Carnevale di Viareggio. Avrebbe compiuto 45 anni quest’anno. Lo hanno trovato ormai privo di vita nell’hangar dove realizzava le sue mascherate. A noi piace ricordarlo così... https://youtu. be/P6BTwmvl5Xs --- ### RDS al fianco del Carnevale di Viareggio anche in estate - Published: 2013-05-11 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/rds-al-fianco-del-carnevale-di-viareggio-anche-in-estate/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, Estate 2013, RDS Dopo i contatti stretti durante il Corso Mascherato di Chiusura dell’edizione 2013, quando Rosaria Renna e Claudio Guerrini, voci storiche della radio più amata e ascoltata, sono stati ospiti della manifestazione e premiati con i titoli di Dama e Cavaliere, l’emittente tornerà in città, per seguire il fine settimana più intenso dell’estate. Renna e Guerrini torneranno a Viareggio per seguire l’attesissimo spettacolo di David Guetta, alla Cittadella il venerdì 26 luglio e la prima uscita del Carnevale Estivo, in programma la sera di sabato 27. Mentre domenica 28 luglio si dedicheranno alla spiaggia con “incursioni” tra gli ombrelloni per raccontare l’estate viareggina. Da fine maggio, inoltre, RDS sarà promotrice di spot, gratuiti per la Fondazione, che annunceranno la tre giorni viareggina. --- ### Delafia che corida! - Published: 2013-05-11 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/delafia-che-corida/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: La combriccola, spettacolo teatrale Sabato 11 Maggio 2013 alle ore 21,15 al teatro Jenco va in scena “Delafia che corida! ”, divertente esibizione di concorrenti dilettanti dalla Versilia e non solo, appartenenti alle più svariate categorie (cantanti, poeti, barzellettieri, imitatori, cabarettisti, poeti, musicisti, prestigiatori). Presentano Vasco Venturi e Vincenzo Puosi e la compagnia teatrale legata al carnevale “La Combriccola” allieterà ulteriormente la serata. Il pubblico in sala, che l’organizzazione prega venire munito di campanacci, pentole, coperchi etc. , decreterà mediante il suo gradimento il vincitore della serata. I biglietti sono in vendita al costo di € 10. 00 per gli adulti e € 5. 00 per i bambini sotto i 10 anni presso l’edicola Del Dotto di Via Garibaldi (di fronte al fiorista Vecoli) o prima dello spettacolo alla biglietteria del teatro Jenco. --- ### Armin Van Buuren e Paul Kalkbrenner alla Cittadella del Carnevale - Published: 2013-05-10 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/armin-van-buuren-e-paul-kalkbrenner-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Armin Van Buuren, Estate 2013, Paul Kalkbrenner Uno degli eventi elettronici principali dell'estate italiana. Il 6 e 7 luglio, infatti, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio si esibiranno due pesi massimi della consolle. Una due giorni dedicati a quanto di meglio la musica pu offrire. Ad aprire (letteralmente) le danze sarà Armin Van Buuren, che inaugurerà una due giorni da sogno. Il dj olandese viene considerato il numero uno al mondo. Almeno secondo una delle "bibbie" del genere: "Dj Mag". L'artista olandese viene considerato, al pari di David Guetta e Paul Kalkbrenner, uno dei dj capaci di catalizzare il maggior numero di persone attorno alla propria consolle. Il successo "vero" dopo avere pubblicato i suoi due singoli più famosi: "Touch Me" e "Communication", sorta di inni in bilico tra la progressive trance e la house. Il tour mondiale di Van Buuren supporta la pubblicazione dell'album "Intense", il cui primo singolo è "This Is What Is Feels Like (feat. vocals Trevor Guthrie)". Paul Kalkbrenner, invece, si esibirà il giorno seguente. Il suo personaggio ha carisma tale da travalicare i confini tra i generi. Il dj, infatti, è finito nel mirino del cinema. Nel 2008 ha fatto da protagonista a "Berlin Calling", film di Hannes Stöhr, in cui interpreta il ruolo di un dj che vive un periodo di crisi creativa e declino personale dopo aver raggiunto la fama internazionale. Per il film Paul ha scritto l'intera colonna sonora. La proposta dell'artista teutonico è un misto di acid, lo-fi, techno berlinese e dance del terzo millennio. Oltre a rivisitazioni... --- ### David Guetta alla Cittadella del Carnevale - Published: 2013-05-10 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/david-guetta-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Cittadella del Carnevale, David Guetta, Estate 2013 Dopo i due "sold out" registrati a febbraio a Milano e Roma, David Guetta, il più influente ed importante dj a livello mondiale, colui che scatena le spiagge di Ibiza, tornerà in Italia nel periodo estivo. Ed il 26 luglio 2013 si ballerà sotto la sua consolle alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. Prezzo del biglietto: 40,00 + diritti di prevendita, in vendita a partire dalle ore 10:00 di martedì 7 maggio. David Guetta Inizia la sua carriera negli anni ’80 come DJ. Nel 2001 è co-fondatore di Productions Gum e pubblica il suo primo album, Just a Little More Love. Nel 2004 pubblica Guetta Blaster e nel 2007 Pop Life. La sua fama e il successo aumentano nel 2009 con la produzione del singolo I Gotta Feeling per i Black Eyed Peas e con la pubblicazione del suo quarto album, One Love, che include le hit When Love Takes Over con Kelly Rowland, Sexy Bitch con Akon, Gettin’ Over You con Chris Willis, Fergie & LMFAO, Memories con Kid Cudi e Night of Your Life con Jennifer Hudson. Dal suo esordio ha venduto oltre 5 milioni di album e 20 milioni di singoli in tutto il mondo. Attualmente è stato uno dei più ricercati produttori musicali. Durante la sua carriera ha collaborato con numerosi artisti pop e hip-hop tra cui Akon, Kelly Rowland, Black Eyed Peas, Chris Willis, Estelle, Fergie, Flo Rida, Kid Cudi, Nicki Minaj, LMFAO, Rihanna, Lil’ Wayne, Ludacris, K’naan, Kylie Minogue, Taio Cruz, Snoop Dogg, Madonna,... --- ### Successo per il Carnevale di Viareggio a Managua - Published: 2013-05-10 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-per-il-carnevale-di-viareggio-a-managua/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale nel mondo, fabrizio galli, fondazione carnevale Il Carnevale di Viareggio conferma ancora una volta la sua vocazione internazionale. Dopo la trasferta della gigantesca Ballerina in cartapesta di Galli Lebigre e Roger a Singapore e Macao, una costruzione ha sfilato anche per le strade di Managua, capitale del Nicaragua, in occasione del Carnevale nicaraguense che si è svolto lo scorso 27 aprile. Un intero carro allegorico, che ha partecipato ai Corsi Mascherati 2013 sul Lungomare di Viareggio, è stato smontato e trasportato via nave in Centro America, dove è stato rimontato e portato in sfilata. L’operazione nasce dalla collaborazione che la Fondazione Carnevale ha stretto con lo Stato del Nicaragua e che è stata avviata lo scorso anno. Autore del carro, che ha attraversato l’Atlantico, è Fabrizio Galli. La costruzione – che ha partecipato al Carnevale di Viareggio 2013 fuori concorso - si intitola “Nicaragua, Alegria por la Vida” ed è un omaggio alle tradizioni e alla cultura del Nicaragua. Al centro del carro un gigantesco vulcano che si risveglia; ma invece di liberare colate di lava, si spalanca scoprendo un festoso palcoscenico su cui si esibiscono corpi di ballo in abiti nicaraguensi. La sfilata per le strade Managua è stata un indiscutibile successo di pubblico e di partecipazione. In migliaia hanno seguito l’esibizione del carro in tutti i suoi movimenti, coreografie e speciali giochi di luce, che ne hanno esaltato forme e colori. I media e le televisioni nicaraguensi hanno dedicato ampio spazio all’evento. “La trasferta in Nicaragua – sottolinea il costruttore Fabrizio Galli – è... --- ### Giulio Andreotti, il politico più rappresentato sui carri di Viareggio - Published: 2013-05-06 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/giulio-andreotti-il-politico-piu-rappresentato-sui-carri-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carri allegorici, Giulio Andreotti, viareggio Alcuni carri con Giulio Andreotti (A. Passaglia) Anche il Carnevale di Viareggio esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Giulio Andreotti.  Bersaglio della satira graffiante dei Maestri costruttori, a lui sono stati dedicati i più bei carri allegorici in cartapesta. Dagli anni Settanta a oggi è stato il politico più caricaturato. Nonostante la fine della Prima Repubblica, è stato protagonista sui Viali a Mare anche nel 2009 quando Gionata Francesconi gli ha interamente dedicato il carro “Il potere logora chi non ce l’ha”. Sulla costruzione Andreotti, nei panni di Papa, spuntava da un mucchio di vecchie poltrone, libri e cimeli del potere, sfregandosi le mani. Sua la frase "un politico non vale niente se non è raffigurato sui carri del Carnevale di Viareggio! " “Con Giulio Andreotti se ne va un grande statista – dice il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini – ed in quanto tale, per la graffiante satira del Carnevale di Viareggio, è stato l’emblema del potere politico. I nostri costruttori lo hanno raffigurato in tantissimi modi: come cuoco, ragno, gatto, lustrascarpe al Presidente degli Stati Uniti, vulcano, muro e addirittura nei panni di Eva, ai tempi del compromesso storico". Ecco come Simone Pierotti ha ricostruito su Versiliatoday le "apparizioni" al Carnevale dell'uomo che ha rappresentato, nel bene e nel male, il potere dell'Italia repubblicana: Solo limitandosi ai carri di prima categoria il Divo Giulio vanta quasi trenta apparizioni ai corsi mascherati: il debutto risale al 1973, l’anno in cui il Carnevale celebrava il suo primo secolo di vita. A... --- ### L’archivio del Maestro Pulga donato alla Fondazione - Published: 2013-04-28 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/larchivio-del-maestro-pulga-donato-alla-fondazione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: anselmo pulga, canzoni di carnevale, fondazione carnevale Oltre quattrocento documenti originali tra fotografie, spartiti, testi delle Canzonette, locandine, collezionati dal Maestro Anselmo Pulga e che raccontano la storia musicale del Carnevale di Viareggio. Ecco il ricco materiale che il figlio Marco, personaggio noto alla città per la sua attività professionale e per l'impegno nella nautica, ha deciso di donare alla Fondazione Carnevale, affinché sia messo a disposizione della città. La donazione è stata ufficializzata nell'incontro tra il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini e Marco Pulga e nella lettera di intenti che è stata siglata. "Sono onorato di ricevere questo importante archivio che il Maestro Pulga ha collezionato nel corso della sua vita, tutta dedicata alla musica, all'insegnamento e alla valorizzazione del ricco patrimonio artistico della nostra manifestazione - spiega Santini -. Sarà cura della Fondazione conservare e mettere a disposizione della città il materiale che ci verrà consegnato. I documenti più significativi verranno esposti nel Museo, il resto sarà a disposizione per la consultazione da parte di appassionati e studiosi. Con questo suo forte gesto Marco Pulga, che ringrazio personalmente, fa un dono alla città intera". "Sono sicuro che mio padre avrebbe apprezzato la mia decisione di donare alla Fondazione Carnevale il suo archivio e metterlo così a disposizione di tutti - spiega Marco Pulga -. Si tratta di documenti interessanti. Ci sono spartiti originali, con i suoi appunti e le sue note, che sicuramente apprezzeranno i tanti studiosi di musica e amanti della storia del Carnevale. Ma ci sono anche i testi delle Canzonette e... --- ### L’Argentina è vicina! - Published: 2013-04-25 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/largentina-vicina/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Argentina, fondazione carnevale, Rosario Viareggio e Rosario sempre più vicine nel segno del Carnevale. Dopo le relazioni istituzionali che la Fondazione Carnevale ha stretto con l’Amministrazione municipale della seconda città più importante e popolata dell’Argentina, grazie all’interessamento del Console Generale d’Italia Rosario Miccichè, martedì 23 aprile la Fondazione Carnevale ha accolto il Console Aggiunto della Repubblica Argentina Maria Carolina Gunski. L’incontro ha contribuito a concretizzare ancora di più il “Progetto Carnevale” che la Città di Rosario vuole realizzare e per il quale ha chiesto la collaborazione della Fondazione Carnevale di Viareggio. Il Console Gunski, inoltre, si è impegnata ad organizzare un incontro tra l’Ambasciatore dell’Argentina a Roma e i vertici della Fondazione Carnevale, entro fine maggio, per far concedere dall’Ambasciata il patrocinio al prossimo Carnevale Estivo. --- ### “Bada Santuzzo” al teatro Jenco - Published: 2013-04-24 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/bada-santuzzo-al-teatro-jenco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Gruppo Teatrale Darsena, teatro amatoriale, teatro jenco Il Gruppo Teatrale Darsena torna in scena sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 presso il Teatro Jenco di Viareggio con “Bada Santuzzo“, esilarante commedia scritta da Sergio Romanini e diretta da Emanuela Corfini. “La storia si svolge agli inizi degli anni ’60. Quello tra il Ragionier Sante Podestà e la bellissima Carmela, di 20 anni più giovane, è un matrimonio combinato dai rispettivi genitori. Sante è ossessionato dall’idea che la moglie lo tradisca. Addirittura, scrive lui stesso lettere anonime, che si fa recapitare regolarmente dal postino, nelle quali inventa, quasi per dare una giustificazione alla sua gelosia, che la moglie ha dei corteggiatori e assume anche un investigatore privato per avere la prova del suo tradimento. Carmela, che, invece, è la moglie più fedele che esista, è esasperata dalle continue scenate e dalla mancanza di fiducia del marito nei suoi confronti. Come spesso accade, a tirar troppo, la corda finisce che si strappa e proprio nel momento in cui Sante sembra aver superato la mania che lo ha inasprito, ritrovando una certa tranquillità, ecco che... Brillante commedia che riesce a rendere una storia paradossale e tragica in simpatica e divertente farsa. ” Interpreti: Massimo Baroni (Rag. Sante Podestà), Silvia Pardini (Carmela – moglie di sante), Angela Piaggesi (Amelia – domestica di casa Sante), Nicoletta Giannecchini (Genny – cugina di Carmela), Narciso Bertozzi (Giacinto – cugino di Carmela), Luigi Miliani (Sig. Scaccetti – capo investigatore), Davide De Nisco (Goffredo – investigatore), Mario Bindi (Sig. Ottavio – vicino di casa Sante),... --- ### Il Carnevale di Viareggio sulla stampa polacca - Published: 2013-04-17 - Modified: 2023-12-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sulla-stampa-polacca/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: fondazione carnevale, Gazzetta Italia, Polonia Una canzone per Viareggio può diventare il veicolo di promozione della città e del suo Carnevale a Varsavia. È quanto è successo grazie al brano “Viareggio è Magica” scritto da Eric Matteucci cantato da Egisto Olivi, Silvia Barbieri, Dino Mancino e Simon Luca Ciffa alla chitarra. Grazie alla segnalazione del brano, attraverso il video pubblicato su youtube, da parte di una turista polacca, il mensile d’informazione bilingue (italiano-polacco) Gazzetta Italia, molto diffuso presso la comunità italiana a Varsavia, ha contattato, tramite i social network, Eric Matteucci. Al cantautore è stato chiesto di raccontare, con un testo scritto, la magia di Viareggio, ispiratrice della canzone. Ne è nato un articolo, che nelle due lingue racconta in breve il fascino del Carnevale di Viareggio. --- ### Carnevale di Viareggio in Argentina - Published: 2013-04-17 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-di-viareggio-in-argentina/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Argentina, fondazione carnevale Un corso per formare nuovi costruttori di carri allegorici, la realizzazione di un carro in cartapesta, il gemellaggio e una reciproca forte promozione. Sono queste le basi del “progetto Carnevale” che sta prendendo corpo in Argentina e che vede Viareggio assoluta protagonista. Se ne sta occupando il vicepresidente della Fondazione Carnevale che ha incontrato, presso il municipio di Rosario, il sindaco della città Monica Fein e l’assessore alla Cultura Susana Dezorzi. L’idea dell’amministrazione comunale di Rosario è di coinvolgere direttamente i costruttori viareggini ospitandoli affinché tengano un corso di formazione per futuri carristi argentini. L’obiettivo è creare un nuovo modo di fare Carnevale in Argentina: non più solo manifestazioni danzanti, ma eventi con costruzioni allegoriche. L’amministrazione comunale di Rosario vuole coinvolgere Viareggio attraverso un gemellaggio che sancisca questa collaborazione nella progettazione culturale di un nuovo Carnevale. L’idea di una collaborazione tra Viareggio e Rosario piace e già alcune televisioni nazionali argentine hanno contattato il vicepresidente per realizzare dei servizi sul Carnevale di Viareggio. --- ### Burlamacco e Ondina a Gambettola - Published: 2013-04-08 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-ondina-a-gambettola/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, fondazione carnevale, gambettola Anche il Carnevale di Primavera di Gambettola si è tinto dei colori delle maschere di Viareggio. Burlamacco e Ondina sono stati gli ospiti d’onore della seconda e ultima sfilata dei carri, che si è svolta ieri (domenica 7 aprile) nella cittadina dell’Emilia-Romagna. La delegazione viareggina è stata accolta dal sindaco di Gambettola e dal presidente dell’Associazione Gambettola Eventi, che ogni anno organizza la manifestazione che si svolge il Lunedì di Pasqua e la domenica successiva. Ai Corsi Mascherati di Primavera hanno partecipato anche la mascherata in gruppo di Michele Canova “Cera una volta” e il complesso fuori concorso “La Tribù del Carnevale” di Gionata Francesconi e Giacomo Marsili, che hanno sfilato al Carnevale di Viareggio 2013. Sul palco, all’interno del circuito, Burlamacco, Ondina e il Presidente Santini hanno presentato il manifesto del Carnevale di Viareggio 2014 e le date dei Corsi Mascherati. È stata l’occasione per stringere ancora di più il rapporto di amicizia tra Gambettola e Viareggio, che già in passato ha visto la collaborazione di nostri carristi al fianco degli organizzatori della manifestazione. L’entusiasmo del pubblico verso Burlamacco e Ondina è stato molto forte. È l’inizio di un nuovo gemellaggio tra le due manifestazioni”, commenta il Presidente Santini. --- ### I nuovi Manifesti del Carnevale Estivo 2013 e del Carnevale 2014 - Published: 2013-04-01 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/i-nuovi-manifesti-del-carnevale-estivo-2013-e-del-carnevale-2014/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2014, manifesto carnevale 2014, manifesto carnevale estivo In occasione della cerimonia di premiazione del Carnevale 2013 sono stati presentati due manifesti che andranno a promuovere il prossimo carnevale estivo (luglio e agosto) e la prossima edizione del Carnevale, che inizierà il 16 febbraio 2014 (con ben 321 giorni per promuovere l'evento con un nuovo manifesto. ) Il manifesto del Carnevale Estivo 2013 L’immagine confezionata per promuovere le sfilate notturne estive vede protagonista Burlamacco in una inedita versione “sirenetto”, che nuota nel mar Tirreno. In alto la scritta, con i caratteri disegnati da Uberto Bonetti, annuncia l’edizione estiva del Carnevale. In rosso sono evidenziate le date delle due uscite straordinarie dei carri: sabato 27 luglio e mercoledì 14 agosto (alle 20). E’ riportato anche il logo coniato per celebrare i 140 anni del Carnevale di Viareggio. La manifestazione estiva, infatti, rientra nei festeggiamenti dell’importante anniversario. In basso, tra le onde stilizzate del mare, vengono riportate le date dei Grandi Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2014. L’inedita versione di Burlamacco ha ottenuto il placet degli eredi Bonetti. Il manifesto del Carnevale di Viareggio 2014 Se è vero che tutte le notizie del mondo finiscono sui carri di Viareggio attraverso la cartapesta, materia prima delle gigantesche macchine del divertimento, il manifesto grafico, realizzato per promuovere i cinque Corsi Mascherati del 2014, vuole essere un tributo al lavoro dei Maestri costruttori viareggini che proprio della cartapesta hanno fatto un'arte. E così ritagli di carta di giornale compongono le lettere della parola Carnevale che, divise in tre parti, sono protagoniste nel manifesto. L’effetto... --- ### I premi del Carnevale di Eleonora Francioni - Published: 2013-03-30 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/premi-e-premiazioni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, eleonora francioni, pasquetta, premi, premiazioni Burlamacco e Ondina, simboli del Carnevale di Viareggio, ideati da Uberto Bonetti, sono per la prima volta insieme anche pregevoli sculture in argento e bronzo. Realizzati dalla costruttrice Eleonora Francioni, sono i protagonisti dei nuovi trofei e medaglie: premi per i costruttori vincitori del Carnevale di Viareggio. Il progetto, firmato dalla costruttrice, ha sostituito la realizzazione della Mascherata in Gruppo ed è una novità assoluta per il Carnevale. L'idea dei Burlapremi nasce dalla volontà di rendere omaggio agli artefici delle meravigliose macchine carnevalesche, che hanno trionfato nel 2013 e che vinceranno le prossime due edizioni. Metalli nobili quali l'argento e il bronzo hanno arricchito il valore artistico dei premi. LE SCULTURE Le due maschere simbolo della Città, unite in un abbraccio a formare immaginariamente la V di Viareggio, omaggeranno i vincitori delle quattro categorie di concorso. Mentre ai costruttori delle diverse categorie, che comunque saliranno sul podio, sarà donata una grande medaglia di Burlamacco, rispettivamente in argento e bronzo. Il trofeo del vincitore (alto circa 23 cm) è realizzato mediante la tecnica della fusione a cera persa; in argento per la Prima Categoria ed in bronzo per le altre. La finitura con argento ed oro è patinata invecchiata. Per le basi è stato utilizzato il legno di ulivo, simbolo di pace. Le incisioni per i premiati sono realizzate col laser. I Trofei per il secondo e terzo Premio sono delle grandi medaglie con il sorriso di Burlamacco(di circa 7 cm di diametro), rispettivamente in argento e bronzo, con nastro in raso... --- ### La Cerimonia di Premiazione 2013 - Published: 2013-03-21 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-premiazione-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, carristi, fondazione carnevale, premiazione Una lunga giornata per celebrare i vincitori del Carnevale di Viareggio 2013, con l’uscita della costruzione prima classificata e lo spettacolo pirotecnico finale. Ecco in sintesi la manifestazione in programma lunedì 1 aprile 2013, giorno di Pasquetta, sul lungomare di Viareggio. Tre i momenti clou della giornata, tre le location: il Centro Congressi, piazza Maria Luisa e piazza Mazzini. Il pomeriggio inizierà alle ore 16:00 presso il Centro Congressi Principe di Piemonte con la Cerimonia di Premiazione. Sul palcoscenico, saliranno i costruttori vincitori nelle quattro categorie di concorso. Saranno consegnati anche i Premi speciali dedicati a Enrico Casani, Egisto Malfatti, Alberto Sargentini, Brunello Romani, Giuseppe Giannini e Cravache, nonché i premi assegnati da due importanti sponsor che hanno affiancato e sostenuto Burlamacco in questa edizione del Carnevale: Aquilanti e Amaro Lucano. La Cerimonia sarà conclusa dalla proiezione delle più belle fotografie che hanno partecipato alla prima Estemporanea digitale di Carnevale che si è svolta in occasione del Secondo Corso Mascherato, lo scorso 10 febbraio. Durante la Cerimonia saranno svelati il manifesto del Carnevale Estivo 2013 (sabato 27 luglio e mercoledì 14 agosto, dalle ore 21:30 sui Viali a Mare – ingresso libero) e il manifesto ufficiale del Carnevale 2014 (16, 23 febbraio, 2, 4 e 9 marzo 2014). Dalle ore 14:00 il carro di prima categoria “Minotauro” di Alessandro Avanzini, primo classificato, sarà posizionato in piazza Maria Luisa e terminate le premiazioni (intorno alle ore 17:00), diventerà palcoscenico per i gruppi in maschera delle costruzioni di Avanzini, Lebigre, Bonetti, Breschi... --- ### Donazione al Museo del Carnevale - Published: 2013-03-21 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/donazione-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: fondazione carnevale La Passeggiata di fine anni Venti, la folla festante, i carri che si fanno largo trainati dai buoi, le mascherate in gruppo, il circuito a sud di piazza Mazzini, la postazione dei cineoperatori intenti a riprendere il passaggio delle costruzioni. È il tuffo nel passato che permettono di compiere ventotto splendide cartoline d’epoca, ottimamente conservate, che Elisa Chiastellaro, originaria di Torino e residente a Busto Arsizio, ha donato alla Fondazione Carnevale. Si tratta della collezione che la madre della signora Chiastellaro ha realizzato frequentando Viareggio nei soggiorni estivi e durante le manifestazioni carnevalesche di quegli anni. Queste splendide cartoline, che raccontano uno spaccato importante del Carnevale di Viareggio, troveranno posto presso il Museo alla Cittadella e saranno digitalizzate per essere inserite sul sito istituzionale. --- ### Il Rione Darsena tornerà nel 2014 - Published: 2013-03-09 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-rione-darsena-torner-nel-2014/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2014, darsena, feste rionali Il Rione Darsena dopo la “pausa di riflessione” del 2013, è già al lavoro per rilanciare la festa rionale più amata dai viareggini, cercando di recuperare la partecipazione del quartiere e della città per un ritorno, se possibile, allo spirito delle origini. Più maschere, più allegria, meno eccessi. L’obiettivo è preparare un grande baccanale per le date canoniche del 2014 – 28 febbraio e 1, 2, 3, 4 marzo, fedele allo spirito di festa popolare, non commerciale e con attenzione agli aspetti culturali e alla riscoperta e alla valorizzazione delle tradizioni popolari cittadine. --- ### Luca Bassanese gira un videoclip alla Cittadella! - Published: 2013-03-09 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/luca-bassanese-gira-un-videoclip-alla-cittadella/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Luca Bassanese, musica, videoclip Dopo la presentazione ufficiale dell’ultimo singolo in occasione del Carnevale di Viareggio 2013 e sulla scia della collaborazione con la famiglia Lebigre&Roger, LUCA BASSANESE girerà il suo nuovo videoclip del brano “FUCK AUSTERITY! (prima che questo tempo ammazzi l’allegria)” nella città del Carnevale. Il set verrà allestito per l’occasione all’interno dell'atelier dei due scultori francesi Lebigre&Roger. Per l'occasione verranno riuniti tutti i 150 figuranti de "La Compagnia del Carnevale", oltre a ballerini, attori e musicisti che, coordinati da Elodie Lebigre riproporranno un'atmosfera anni '30. Il video sarà prodotto da Buenaonda e la regia sarà di Michele Piazza, giovane regista di talento che ha già realizzato il precedente videoclip di Luca Bassanese dal titolo “Qui si fa l'Italia o si muore”. Luca Bassanese – official site www. lucabassanese-officialsite. it Luca Bassanese - wikipedia http://it. wikipedia. org/wiki/Luca_Bassanese --- ### Le classifiche del Carnevale 2013 - Published: 2013-03-04 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, carri, classifiche, mascherate di gruppo, maschere isolate, premi Ecco tutte le classifiche ed i Premi Speciali: Prima Categoria 1° “Minotauro” di Alessandro Avanzini2° “Potere in maschera” di Luigi e Uberto Bonetti3° “Le nozze con i fichi secchi” di Massimo Breschi4° “Fuck the austerity jazz band” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger5° “La guerra dei poveri” di Umberto e Stefano Cinquini6° “Ma è cielo è sempre più blu” di Roberto Vannucci7° “Non ti scordar di me” di Franco Malfatti8° “Il Pollaio” di Carlo Lombardi Seconda Categoria 1° “Aprite le finestre, è primavera” di Jacopo Allegrucci2° “Bla bla bla... . ” di Edoardo Ceragioli3° “E io pago! Satyricon 2013″ di Emilio Cinquini4° “Tempo al tempo” di Luciano Tomei5° “Mangiapane a Ufo” di Alfredo Ricci Mascherate in Gruppo 1° “Altro giro, altra corsa” di Luca Bertozzi2° “All’arrembaggio” di Marzia Etna3° ex aequo “L’Italia che non cresce” di Giampiero Ghiselli (progetto di Maria Chiara Francesconi)e “Qualcosa da salvare” di Libero Maggini5° “Burlamago nell’anno del Drago” di De Leo s. a. s. Di Roberto De Leo e Vania Fornaciari6° “Terra in vista” di Adolfo Milazzo7°  “Cera una volta” di Michele Canova8° “Sexy-Toys giocattoli birichini” di Giorgio Bomberini Maschere Isolate 1° “I tirati dei Caraibi” di Andrea Pucci2° “Grana Padania” di Michele Cinquini e Silvia Cirri3° “La campagna elettorale” di Valentina Galli4° “La Rana... pescatrice” di Massimiliano e Michelangelo Francesconi5° “Renzi-Stein, la multi creatura” di Rodolfo Mazzoni6° “I fichi d’India” di Francesco La Notte e Giulia Bernardi7° “L’osservatore romano” di Daniele ChiccaConsulenza artistica di Giovanni Maggini8° “Pescìatore” di Gabriele Libero Balderi9° “La Trappolona” di... --- ### “Se sballi non balli” - Published: 2013-03-01 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/se-sballi-non-balli/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2013, Feste, fondazione carnevale Dopo il successo dell’appuntamento all’istituto Marconi, una nuova occasione di divertimento sabato sera (2 marzo), ma anche per lanciare messaggi importanti per i giovani. Il tutto grazie al progetto “Se Sballi non balli” ideato e realizzato dalla società Flash Time di Alessandro D'Urso che mira a coinvolgere gli studenti in una serie di incontri, durante le assemblee d'istituto, nelle scuole di secondo grado di Viareggio. Utilizzando il linguaggio più consono, la musica, i giovani vengono sensibilizzati sui danni causati dall'abuso di alcool e dall'uso delle droghe. Il tutto ballando e facendo giochi di gruppo a ritmi dance. Il progetto ha il sostegno della Fondazione Carnevale sempre sensibile alle tematiche sul disagio giovanile. Il primo incontro si è svolto presso l'istituto Marconi di Viareggio venerdì 15 febbraio e il successo è stato straordinario, con una forte partecipazione di tutti gli studenti. Il progetto si conclude sabato (2 marzo) con la serata danzante Liceopoli (dalle ore 23 presso la tensostruttura sita in piazza Mazzini). All’evento potranno partecipare tutti i ragazzi delle scuole secondarie di Viareggio. I dj della serata saranno; i volti di Liceopoli "Se Sballi non Balli", Andrea Paci e Mattia Tavoletti, seguitissimi e molto apprezzati dai giovani. Ospiti d’eccezione della serata saranno Claudio Guerrini e Rosaria Renna, voci di RDS tra le più amate dal pubblico radiofonico, che domenica riceveranno dal Presidente della Fondazione Alessandro Santini rispettivamente il titolo di Cavaliere di Gran Croce e Dama di Prima classe del Carnevale di Viareggio e poi assisteranno al Corso Mascherato di... --- ### “Il Rione che non c’è” - Published: 2013-03-01 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-rione-che-non-c-e/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2013, feste in strada, fondazione carnevale Le maschere, i coriandoli, la musica, in una parola: il Carnevale, non mancheranno in via Coppino, anche per questa edizione. Per un intero week-end il cuore storico della Darsena torna ad ospitare la manifestazione più amata dalla città e non solo. Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 marzo 2013, grazie all’Associazione Vivere la Darsena, sarà Carnevale notturno. Ecco che Venerdi 1 marzo 2013 alle ore 18,30 avrà inizio la tre giorni di mascherate, musica live, dj set e tante e spettacolari sorprese. Ogni attività commerciale presente nel tratto di via Coppino compreso tra via Oberdan e via Trieste, allestirà dei corner per offrire i “piatti forti” della tradizione viareggina. saranno presenti anche alcuni containers nella zona storica delle cucine che distribuiranno sia cibo che bere. Saranno allestiti tre palchi uno dedicato alla musica Live (nella storica posizione davanti al “CRO”), un DJset ( davanti al ristorante “Bar sotto il Mare”) ed infine un set con i DJ storici della Versilia posizionato tra lo studio designer/bar “Lucifero” e la Rosticceria “la Darsena”. PROGRAMMA de “IL RIONE CHE NON C’E’ ” Venerdi 1 marzo 2013 Ore 18,30 Apertura Manifestazione Ore 19,00 Apertura cucine Ore 20,30 Inaugurazione de “il rione che non c’è” con la sfilata di Ondina, Baruffa di Incaba e il presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini e tutte le Mascherate Esibizione del gruppo capoeira della Rueda de Sol Viareggio Dj set – palco1 Carlo Alberto Dj – Alessandro Bracci Dj Dj set – palco 2 Massimo Barsotti Dj Palco... --- ### 1° Trofeo di Rugby “Coppa Carnevale” - Published: 2013-03-01 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/1-trofeo-di-rugby-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, rugby, sport Carnevale e sport, un binomio che si amplia sempre di più. Nasce così il primo Torneo Coppa Carnevale di Rugby, in programma domenica 3 marzo. Ad organizzare il primo evento sportivo di Rugby del Carnevale di Viareggio è la Società ASD Rugby Viareggio in collaborazione con la Fondazione. Si disputerà sul Campo sportivo Luciano Martini ed è dedicato a tutti i bambini under 10 delle società aderenti. Ospite d'onore, che premierà la squadra vincitrice e tutti i bambini, Denis Dallan, ex maglia azzurra della Nazionale di Rugby con 46 caps. Questo il programma della giornata: 09:30 - ritrovo squadre al Campo 10:30 - inizio Torneo a 6 squadre su due campi 12:30 - finale 13:00 - premiazione da parte di Denis Dallan 13:30 - inizio terzo tempo --- ### La scomparsa di Roberta Bartali - Published: 2013-02-28 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-roberta-bartali/ - Categorie: Altro - Tag: Roberta Bartali Nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 febbraio se n'è andata a soli 42 anni Roberta Bartali, coautrice delle canzoni ufficiali dei Carnevali 1997 (“Baccanalsamba”), 2009 (“Viareggio è come te”) e 2010 (“Burlamacco Robot”). Grande carnevalara, oltre a scrivere canzoni era stata anche parte attiva del Gruppo Teatrale Darsena e del Darsenasciò e, fino a ieri, figurante del carro “Tempo al tempo” di Luciano Tomei. Lascia il marito e un figlio adolescente. A tutta la famiglia le più sentite condoglianze da parte di tutti i Carnevalari. --- ### Il programma del Quinto Corso 3 marzo 2013 - Published: 2013-02-27 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-del-quinto-corso-3-marzo-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, corsi mascherati, fondazione carnevale, spettacolo pirotecnico Viareggio si prepara al gran finale del 140esimo anno del suo Carnevale, con un week-end ricco di eventi che culmineranno nel quinto Grande Corso Mascherato di Chiusura, in programma domenica 3 marzo dalle ore 15:00. Al termine della sfilata dei giganteschi carri allegorici: la proclamazione dei vincitori e lo Spettacolo Pirotecnico finale. IL CORSO MASCHERATO L’ultima sfilata dei giganti di cartapesta inizierà alle ore 15 e si protrarrà fino alle ore 19. Quattro ore ininterrotte di grande spettacolo con le costruzioni di cartapesta. I carri si presenteranno al pubblico anche sotto le luci dei riflettori. LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI Al temine della sfilata inizierà il cerimoniale di conclusione del Carnevale 2013. Ad aprire il momento più atteso sarà il tenore Denis Dallan che, sul palcoscenico di piazza Mazzini, intonerà il Nessun Dorma. Subito dopo il notaio Antonio Palladino, accompagnato da Burlamacco, Ondina e dal Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini, consegnerà a Daniele Maffei e Stefano Pasquinucci (speaker d’eccezione del quinto Corso) le buste sigillate con i verdetti delle giurie per la proclamazione dei vincitori. IL GRANDE SPETTACOLO PIROMUSICALE Ritmo, musica, colore ed allegria... elementi fondamentali di ogni festa che mai come per il Carnevale di Viareggio vengono esaltati e celebrati. Questa in sintesi la filosofia di fondo che guida il Grande Spettacolo Piromusicale che propone la ditta Morsani di Rieti per la Chiusura del Carnevale. Un vero e proprio evento che sicuramente farà breccia nei cuori degli spettatori, scaldando le loro anime ed emozionandoli. Con fantasia, energia ed entusiasmo... --- ### Coppa Carnevale 2013: vince l’Anderlecht! - Published: 2013-02-27 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-vince-landerlecht/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup LUNEDI’ 25 FEBBRAIO MILAN-ANDERLECHT 0-3 Reti: 5' st. Acheampong (A), 31' Acheampong (A), 48' Jaadi (A). MILAN (4-3-3): Narduzzo; Ferretti (12' st. Pedone), Pacifico, Speranza, Tamas (21' st. Pinato); Lora (27' st. Prosenik), Cristante, Piccinocchi (38' st. Bastone); Henty (17' st. Aniekan), Petagna, Ganz. (A disposizione: Andrenacci, Petkovic, Lucarini, Spagnoli, Bortoli, Iotti). All. Dolcetti. ANDERLECHT (4-4-2): Roef; D'Alberto A. , Mbemba, Heylen, Lukaku; Tarfi, Dendoncker, Daf, Diarra (33' st. Jaadi); Acheampong, Soumare (24' st. Henen). (A disposizione: Cekrezi, De Wilde, Rivituso, Carvalho). All. Peeters. Arbitro: De Marco di Chiavari (assistenti Giallatini di Roma 2 e Preti di Mantova). Note: spettatori 1500 circa; presenti in tribuna Galliani, Allegri, Braida, Sacchi, Antognoni, Evani, Ganz, Sannino, Simoni; ammoniti Tarfi (A), Pacifico (M), Diarra (A); angoli 5-3; recupero 0' pt. e 5' st. Per la decima volta in 65 edizioni, la Viareggio Cup viene vinta da una squadra straniera. L’Anderlecht era alla prima finale e battendo il Milan è diventata anche la prima squadra belga ad aver vinto la Coppa Carnevale. L’Anderlecht, che è stato parsimonioso con appena 4 gol all’attivo e addirittura 1 solo subito nelle precedenti 6 partite del Torneo, ha firmato la finalissima con un trionfo carico di reti. La squadra di Peeters ha smentito tutti sul piano della fatica. Con soli 17 giocatori ha dimostrato di avere nelle gambe una preparazione atletica incredibile. Il Milan, che nella ripresa ha ceduto proprio sul piano fisico, può recriminare oggettivamente per l’occasione sciupata da Petagna nel primo tempo. Una traversa da un metro... --- ### “Officina Carnevale”: foto inedite di Luigi Angelica - Published: 2013-02-27 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/officina-carnevale-foto-inedite-di-luigi-angelica/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fotografia Una pubblicazione edita da Matithyàh, interamente dedicata a fotografie inedite di Luigi Angelica che danno un ritratto evocativo del Carnevale più importante e spettacolare della Toscana, e uno tra i più famosi in Europa, quello di Viareggio. Il volume contiene un'ampia sezione dedicata alla CREAZIONE in cartapesta dei carri allegorici nella Cittadella del Carnevale a cui segue L’USCITA dalla Cittadella; e infine LA SFILATA lungo i viali a mare della cittadina versiliese dei carri e delle grandi mascherate di gruppo. Un racconto per immagini che ridefinisce la matrice visiva di uno dei Carnevali più importanti in Europa. Una visione fotografica restituita della manifestazione, quella di Luigi Angelica. Con una presentazione da parte della Fondazione e del suo Presidente, con alcune frasi di personaggi famosi, il volume alimenta la conservazione di questo patrimonio culturale. La presentazione dell’opera avrò luogo giovedì 28 febbraio alle ore 17,30 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Paolina Via Machiavelli, 2. Introduce Daniele Maffei, partecipano il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini, oltre a Arnaldo e Fabrizio Galli. --- ### “Come le’ un ce n’è” - Published: 2013-02-27 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/come-le-un-ce-n-e/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, canzonetta, Carnevale 2013 E anche quest’anno la Banda di Matti è pronta: dal 28 febbraio al 2 marzo 2013 porterà in scena “Come le’ un ce n’è”, commedia comica in due atti scritta e interpretata da Casani e dall’allora Compagnia “Amici della Canzonetta” nel 1981. Grazie alla preziosissima collaborazione di tanti affezionati e addetti ai lavori, è stato possibile reperire il copione originale dell’epoca e la ripresa filmata, e su questi hanno lavorato i componenti della Compagnia. Al timone Bobo Pasquinucci, che è il regista e l’interprete principale, vestendo i panni che furono di Casani (Pasquinucci ha preso il posto di Vincenzo Puosi, che lo ha fatto dal 2004 al 2007). Sembra ieri... e invece sono già dieci. Tanti sono gli spettacoli che la Compagnia Teatrale Viareggina “Banda di Matti” ha portato in scena, riproponendo vecchi copioni riportati a lucido, ma mantenuti il più possibile fedeli all’originale. Autore e interprete dei lavori riproposti dal Gruppo è Enrico Casani, grande personaggio del Teatro Amatoriale viareggino scomparso nel 2000, e che ha lasciato un immenso patrimonio di spettacoli e canzoni che senza dubbio meritava e riproporre a chi a suo tempo aveva già visto e sentito, e a chi non aveva avuto la possibilità di farlo. Ed è stato un successo incredibile: un crescendo di consensi e spettatori, fino alle sei rappresentazioni degli anni 2011 e 2012 (quattro per il pubblico normale, e due per le scuole). L’esperimento partì nel 2004, quanto fu proposto “E. V. -Extraviareggino”, per poi proseguire nel 2005 con “L’abbiamo nella... --- ### Coppa Carnevale 2013: risultati Semifinali - Published: 2013-02-24 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-semifinali/ - Categorie: Carnevale di Viareggio SABATO 23 FEBBRAIO MILAN-PARMA 2-1Marcatori: 28' pt. Ganz (M); 16' st. Ganz (M), 38' Pacifico aut. (P). Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 16)  ANDERLECHT-SIENA 1-0Marcatore: 35' st. D'Alberto A. (A). San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 18) --- ### Prima Estemporanea di Carnevale: i vincitori - Published: 2013-02-23 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/prima-estemporanea-di-carnevale-i-vincitori/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, concorso fotografico, fondazione carnevale Si è concluso il lavoro della giuria che ha scelto i migliori scatti che hanno partecipato alla prima Estemporanea Fotografica Digitale di Carnevale, dedicata a Umberto Nave, e che si è svolta domenica 10 febbraio, organizzata dal gruppo f8 in collaborazione con la Fondazione Carnevale. Sono stati 3. 600 gli scatti visionati dalla giuria composta da: Gianfranco Barsella, Giuliano Giorgetti (fotoamatori ex appartenenti al gruppo fotografico “I Vageri”), Adolfo Favilla (fotografo professionista), Alessandro Fontana (grafico pubblicitario) e Angelo Dionigi Fornaciari (architetto/pittore). Nove le fotografie vincitrici, divise in tre categorie. Questi i vincitori: “Carri Allegorici” 1° classificato Franco Bertuccelli 2° classificato Eugenio Neri 3° classificato Lorenzo Simonini “Volti e Maschere del Carnevale” 1° e 3° classificato Paolo Guidi 2° classificato Alberto Caselli “Gruppi Flolklorisitici” 1° classificata Indiara Di Benedetto 2° classificato Fabrizio Catarsi 3° classificato Lorenzo Bianchi É stato inoltre attribuito un premio speciale a Lorenzo Bianchi per l'originalità di uno dei suoi scatti. Grande ed inaspettata sorpresa sono state le foto dei tre piccoli partecipanti: Paolo Canova, Nicole Della Ghelfa e Giovanni Maria Guidi. Vere e proprie “istantanee” che rappresentato perfettamente il Carnevale di Viareggio, per questa ragione il gruppo f8 ha deciso di premiare tutti e tre i bambini. Due le serate in programma per festeggiare i vincitori e il concorso.  Martedì 26 febbraio - Premiazione presso Hotel Caesar di Lido di Camaiore La serata inizierà con un'apericena (costo 30 euro a persona) il cui ricavato verrà devoluto all'Associazione Piccole Stelle. Tutti coloro che non parteciperanno alla cena sono... --- ### Il Carnevale più bello del mondo? - Published: 2013-02-23 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-piu-bello-del-mondo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, web La rete, si sa, è oggi uno dei campi più competitivi del marketing e il settore turistico non fa certo eccezione. Un campo in cui il Carnevale di Viareggio merita un posto d’onore, per le istituzioni ma anche per i singoli utenti. Da qui la scelta della Fondazione di curare la promozione e la diffusione del Carnevale sulla rete e, soprattutto, attraverso i social network. Un’attività che mai come quest’anno ha dato i suoi risultati con la fanpage ufficiale del Carnevale di Viareggio che si avvia a raggiungere i 20. 000 Mi piace, ma soprattutto con un presidio quasi assoluto sui motori di ricerca. Per rendersene conto basta cercare su google. it  “il Carnevale più bello del mondo” e, a esclusione del primissimo risultato che passa in rassegna tutti carnevali più famosi del mondo tra cui naturalmente il nostro, l’intera prima pagina è occupata da informazioni, articoli, foto, video ed eventi Facebook che si riferiscono al Carnevale di Viareggio. --- ### Gemellaggio alla Capannina di Forte dei Marmi - Published: 2013-02-23 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/gemellaggio-alla-capannina-di-forte-dei-marmi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, La Capannina di Forte dei Marmi Dopo lo straordinario successo dei veglioni mascherati patrocinati dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, la magia e il pathos dei grandi appuntamenti sabato 23 febbraio si materializzano ancora una volta a La Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi, dove sarà suggellato un vero e proprio gemellaggio tra il carnevale viareggino e quello di Santa Croce dell’Arno, alla presenza dei rispettivi presidenti Alessandro Santini e Mauro dell’Unto. Un evento molto atteso, che vedrà, oltre alla partecipazione delle maschere ufficiali Burlamacco e Ondina, anche quella di oltre quaranta figuranti del Carnevale Santacrocese: “La nostra è una manifestazione prevalentemente fatta di maschere” spiega il presidente Dell’Unto. “Parteciperemo dunque all’evento con i quattro gruppi tradizionali del nostro Carnevale: ‘Gli Spensierati’, ‘Nuova Luna’, Nuovo Astro’ e ‘La Luna’. Sarà sicuramente una serata ricca di colori, musica e allegria”. Il presidente Dell’Unto consegnerà inoltre una targa al Patron de La Capannina Gherardo Guidi, nativo e residente a Castelfranco di Sotto. Riconoscimenti saranno assegnati anche al Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini e al Presidente del Carnevale di Santa Croce Sull’Arno Dell’Unto. --- ### Coppa Carnevale 2013: risultati Quarti di Finale - Published: 2013-02-22 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-quarti-di-finale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO MILAN-SPEZIA 3-0Marcatori: 12' pt. Petagna (M), 13' Ganz (M), 45' Petagna (M). Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) PARMA-JUVE STABIA 3-1Marcatori: 35' pt. Arteaga rig. (P), 46' Sall (P); 15' st. Sorriso (J), 27' Lauricella (P). Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 15) TORINO-ANDERLECHT 3-4 d. c. r. San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 17) GENOA-SIENA 1-3Marcatori: 18' pt. Jara Martinez (G); 33' st. Canotto (S), 42' Canotto (S), 49' Rosseti (S). Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) Ecco gli accoppiamenti delle Semifinalie in programma Sabato 23  FEBBRAIO 2013 MILAN-PARMAViareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 16) ANDERLECHT-SIENASan Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 18) Il commento. Scampato alla lunga serie di eccellenti eliminazioni che in occasione degli ottavi ha colpito Juventus, Napoli, Roma, Lazio, Inter e Fiorentina, il Milan prosegue speranzoso il cammino nella 65a Viareggio, che manca nella bacheca di via Turati da dodici anni. Correva il 2001, infatti, quando i rossoneri alzarono al cielo la Coppa Carnevale, battendo i brasiliani del Vitoria. Adesso a farne le spese è stato lo Spezia, che al "Torquato Bresciani" non riesce a bissare l'impresa degli ottavi, quando a San Giuliano aveva eliminato ai rigori la favorita Inter, anche grazie alle parate del portiere Marani. Tra i punti di forza rossoneri, che danno una prospettiva di ottimismo, ci sono Ganz e Petagna, i gemelli del gol che hanno dato dimostrazione di forza e maturità. Nel quarto di Viareggio emerge anche il talento del... --- ### “Da Viareggio alla Capraia, Dio li fà e poi l’appaia” - Published: 2013-02-22 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/da-viareggio-alla-capraia-dio-li-fa-e-poi-lappaia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, Carnevale 2013, La combriccola Venerdì 22 e sabato 23 febbraio 2013, al Teatro Politeama – ore 21:15, “La Combriccola” propone “Da Viareggio alla Capraia, Dio li fà e poi l’appaia”. Trama: sullo sfondo politico due “improbabili” liste civiche propongono i loro candidati al ruolo di sindaco di Viareggio. I due aspiranti sindaci faranno l’impossibile per screditarsi a vicenda cosi’ da avere la strada spianata per la conquista della tanto sospirata poltrona. Ad aiutarli nei loro macchinosi piani ci saranno personaggi di ogni genere. Un giorno, uno dei candidati, si reca all’isola di Capraia e si imbatte in un pescatore di nome Mose’. Guardandolo con attenzione si rende conto della somiglianza con una persona che potrebbe giocare un ruolo chiave nella sua campagna elettorale. Convince quindi Mose’ a seguirlo a Viareggio e a fingersi proprio quella persona... il resto e’ top secret, ma quello che promette la compagnia sono risate e ancora risate con uno spettacolo esilarante, dove niente è quello che sembra, ricco di colpi di scena, intrighi e con un finale assolutamente inaspettato; insomma, uno degli spettacoli migliori, a detta degli autori, che abbiano mai confezionato, degno del decimo anno di canzonetta, che la combriccola quest’anno vuole festeggiare insieme ai suoi spettatori. Testi: Lisa Turiani, Vasco Venturi Regia: Gianluca Cucchiar Cast: Davide Betti, Gilberto Galletti, Michael Lazzerini, Umberto Paiotti, Lisa Turiani, Pio Vellutini, Eleonora Venturi, Ilaria Venturi, Vasco Venturi Arrangiamenti: M° Aldo Turiani Direttore d'orchestra: M° Mirco Maggi Orchestra della Combriccola: Trombe Mauro Benedetti, Giuseppe Dalle Luche, Tromboni Alfredo Brunini, Francesco Granaiola, Sax... --- ### Venerdì c'è il "rione delle Capanne" - Published: 2013-02-21 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/venerdi-ce-il-rione-delle-capanne/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Giovanni Lazzarini “Menghino”, rione delle capanne, Vecchia Viareggio Giovanni Lazzarini “Menghino” Festa notturna in via Pucci venerdì 22 febbraio per ricordare Menghino Una festa rionale in uno degli angoli più storici della città. Là dove forse non ci sono mai arrivati i coriandoli, ma il cuore del Carnevale sì. Nasce così il Rione delle Capanne, denominato così perché là, sulla via Pucci, tra le vie Matteotti e Cavallotti, nella Vecchia Viareggio che fu, c’erano le capanne e le stalle. Adesso c’è invece la Trattoria Menghino, anima della serata carnevalesca, in programma domani (venerdì 22 febbraio) dalle ore 20 alle ore 24. Musica di Carnevale e piatti della tradizione culinaria viareggina saranno gli ingredienti di una serata assolutamente da non perdere. La cucina della Trattoria Meghino preparerà tordelli, matuffi con i coltellacci oltre a tante altre pietanze. Vino e birra a volontà. Prezzi popolari. A far ballare il pubblico ci penserà il dj Lord D. La serata, che ha il patrocinio della Fondazione Carnevale, vuole anche essere un omaggio, a dieci anni dalla sua scomparsa, a Giovanni Lazzarini, in arte Menghino, creatore di meravigliosi carri che hanno fatto la storia della manifestazione che quest’anno ha toccato il traguardo dei 140 anni. --- ### Alfredo Martini darà il via al Quinto Corso - Published: 2013-02-21 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/alfredo-martini-dar-il-via-al-quinto-corso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Alfredo Martini, Carnevale 2013, fondazione carnevale Sarà Alfredo Martini, storico CT della nazionale azzurra di ciclismo, ad azionare il telecomando, che darà il via al triplice colpo di cannone del quinto ed ultimo Grande Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2013, in programma 3 marzo. Alle ore 12:00, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo delle Muse in piazza Mazzini, la Fondazione Carnevale conferirà il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine del Carnevale di Viareggio alla leggenda vivente del ciclismo italiano, che proprio nei giorni scorsi ha festeggiato il suo 92esimo compleanno. Alle ore 15:00 in piazza Mazzini Alfredo Martini darà il via al triplice colpo di cannone. Sarà il segnale d’inizio della sfilata dei giganti di cartapesta che si protrarrà fino a sera e terminerà con la proclamazione dei vincitori e il grande spettacolo pirotecnico finale. --- ### “Tutti in Centro 2” - Published: 2013-02-21 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/tutti-in-centro-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2013, feste in strada, fondazione carnevale Sabato 23 febbraio (in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a sabato 2 marzo), dalle 15:30 in poi, il centro di Viareggio si animerà con il grande evento di Carnevale “Tutti in Centro 2”: un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione di Stefano Francesconi e del Centro Commerciale Naturale il Pellicano, attivo collaboratore nell’organizzazione dell’evento, dell'Associazione Via Battisti e del Libero Comitato Commercianti e di molti commercianti della zona che da subito hanno creduto nell’iniziativa. Un evento, patrocinato dal Comune di Viareggio, dalla Fondazione Carnevale e organizzato dalla Viva Communication e dal portale Viareggino. it. Vi aspettiamo, TUTTI IN MASCHERA! IL PROGRAMMA: Dalle ore 15:30, il Carnevale di Viareggio invaderà le vie pedonali del centro città, portando con sé colori, maschere e stelle filanti, per coinvolgere tutti in un pomeriggio di spensieratezza e svago. Le strade pedonali: Via Fratti, Via Battisti, Via S. Martino e Via Zanardelli parteciperanno all'evento e, grazie al contributo dei commercianti che hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa, sarà possibile godersi un pomeriggio in assoluto stile carnevalesco. Ad aprire le “danze” sarà la street band della Filarmonica Versilia che porterà con sé tutta l'allegria della musica, animando con le sue note le vie pedonali. In contemporanea potrete ammirare la spettacolare sfilata delle maschere isolate 2013 che insieme ai carri in miniatura daranno vita a un corteo di colori! Ospiti d'eccezione gli immancabili Burlamacco e Ondina, le maschere simbolo del Carnevale di Viareggio. Costruttiva collaborazione anche con la Scuola Elementare Santa Dorotea di Viareggio, gli alunni dell'istituto sfileranno mascherati... --- ### “I Migliori Anni Della Canzonetta Dei Rioni” - Published: 2013-02-20 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/i-migliori-anni-della-canzonetta-dei-rioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, Carnevale 2013, Rioni Venerdì 22 febbraio 2013 alle 21:00, nella sala Giacomo Puccini del Centro Congressi Principe di Piemonte, il Comitato Eventi delle Carneval Night organizza “I Migliori Anni Della Canzonetta Dei Rioni”. Per l’occasione i Rioni di Viareggio riproporranno canzoni del passato con la proiezione di “spezzoni” di contributi storici degli ultimi trenta anni. Canzoni e scenette si alterneranno con testimonianze, aneddoti e curiosità raccontati da coloro che hanno vissuto questi ultimi anni. Il prezzo del  biglietto è di 10,00  euro, ragazzi fino a 13 anni ridotto a 5,00 euro con prevendita presso le sedi dei Rioni e nei seguenti punti ufficiali autorizzati: AGENZIA ITALIA Via Cesare Battisti n. 158 a Viareggio con orario 9-13 e 15. 30-19 tel. 0584. 943244; GARAGE PUCCINELLI Via Marco Polo n. 68 a Viareggio con orario 9 -12. 30 e 15-19 tel. 0584. 50616; PARRUCCHIERA SONIA E NICLA Via Marconi n. 66 a Torre del lago Puccini con orario 9-12. 30 e 15-19  tel. 0584. 341856. --- ### La scomparsa di Alessandro Torcigliani - Published: 2013-02-20 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-alessandro-torcigliani-2/ - Categorie: Altro - Tag: rione marco polo Due giorni fa (lunedì 18 febbraio 2013) ci ha lasciato Alessandro Torcigliani (69 anni). Grande e instancabile Carnevalaro era stato per anni presidente del Rione Marco Polo e dell’Assorioni. Molto noto in città, aveva a gestito per diversi anni l’omonina scuola guida in via Marco Polo a Viareggio ed era stato anche consigliere comunale. Alla famiglia le più sentite condoglianze di tutti i Carnevalari. --- ### Album dei carri: la giornata dello scambio - Published: 2013-02-20 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/album-dei-carri-la-giornata-dello-scambio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale Un intero pomeriggio all’insegna delle figurine del Carnevale di Viareggio. Visto lo straordinario successo che ha riscosso l’album dedicato alla storia della manifestazione, realizzato dalla casa editrice Soqquadro di Vercelli, con il sostegno e il patrocinio della Fondazione Carnevale, è stata organizzata una prima giornata dello scambio dei doppioni. Appassionati e collezionisti, contagiati da quella che è diventata la vera e propria “mania” del Carnevale 2013, che ha visto creati anche gruppi appositi sui social network, si potranno dare appuntamento sabato 23 febbraio a partire dalle ore 15 presso la Sala Conferenze di Palazzo delle Muse (secondo piano) in piazza Mazzini. Sarà presente anche uno degli autori dell’album: Marco Tarabugi. Nelle prossime settimane, inoltre, verrà messa in vendita una busta speciale, senza doppioni, contenente le figurine dei carri che stanno sfilando in queste settimane al Carnevale di Viareggio 2013 (ultimo Corso Mascherato, domenica 3 marzo). Nella busta anche l’ultima costruzione che chiuderà l’album: “Guerra e Pace”, il supercarro firmato da Arnaldo Galli per l’edizione del Centenario. Presso le edicole della Versilia continua la vendita sia degli album (al costo di 5 euro) che dei pacchetti di figurine (al costo di 60 centesimi ciascuna). Il materiale resterà in vendita fino a maggio. --- ### Successo per il Quarto Corso del Carnevale 2013 - Published: 2013-02-20 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-per-il-quarto-corso-del-carnevale-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, corsi mascherati, fondazione carnevale Sole, temperature miti, carri giganteschi e carichi di maschere, la bellezza di Giusy Buscemi Miss Italia 2012, la simpatia di Francesco Facchinetti & Pippo Pelo, il sorriso di Rosanna Lambertucci, la voce di Giovanna. Questi gli ingredienti di una giornata di Carnevale di successo che ha visto domenica 17 febbraio 2013 i Viali a Mare presi d’assalto dalla folla di spettatori del Quarto Corso Mascherato. Prima dell’inizio della sfilata la Fondazione Carnevaleha conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine del Carnevale di Viareggio a Francesco Facchinetti e Pippo Pelo, mentre il titolo di Dama di Prima Classe è stato conferito a Miss Italia Giusy Buscemi, Rosanna Lambertucci e alla cantante Giovanna. Alle ore 15 esatte il triplice colpo di cannone ha dato il via al Corso Mascherato della Tabernella. La sfilata è stata dedicata all’Unesco presso cui, nel 2011, La Fondazione ha presentato domanda di candidatura per l’iscrizione del Carnevale di Viareggio nella lista rappresentativa del Patrimonio Immateriale. Le costruzioni hanno sfilato fino alle ore 18 presentandosi anche sotto l’effetto dei riflettori. La magia e l’allegria dei carri hanno coinvolto anche gli ospiti della giornata che non hanno mancato di provare l’emozione di ballare e cantare sui giganti di cartapesta. Grazie alla collaborazione con Anlaids sono stati regalati oltre diecimila preservativi. Mentre alcuni animatori dell’Associazione Soccorso Clown hanno intrattenuto il pubblico in piazza Mazzini. Ma il 140esimo anno del Carnevale di Viareggio non finisce qui. A causa della concomitanza con le elezioni politiche i carri resteranno negli hangar... --- ### Coppa Carnevale 2013: risultati Ottavi di Finale - Published: 2013-02-20 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-ottavi-di-finale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup MARTEDÌ 19 FEBBRAIO TORINO-ROMA 5-4 d. c. r. Marcatori: 23' pt. Ricci M. (R), 38' Gyasi (T). Paganico (GR) / Stadio “Uzielli” (ore 15) (Sintetico) INTER-SPEZIA 0-3 d. c. r. San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 17) JUVENTUS-JUVE STABIA 0-1 Marcatore: 11' st. Gargiulo Alf. (JS). Pontedera (PI) / Stadio “Mannucci” (ore 15) (Sintetico) ALL BOYS-MILAN 1-2 Marcatori: 14' pt. Henty (M), 18' Mazur rig. (A); 25' st. Ganz rig. (M). Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 15) NAPOLI-GENOA 8-9 d. c. r. Marcatori: 10' st. Fornito (N), 25' Jara Martinez (G). Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” (ore 15) LAZIO-ANDERLECHT 4-5 d. c. r. Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) SIENA-VIRTUS ENTELLA 2-0 Marcatori: 30' pt. Canotto (S); 18' st. Rosseti (S). Chiavari (GE) / Stadio Comunale (ore 17) (Sintetico) FIORENTINA-PARMA 3-4 d. c. r. Quarrata (PT) / Stadio “Raciti” (ore 15) Ecco gli accoppiamenti dei Quarti di Finale in programma GIOVEDÌ  21  FEBBRAIO 2013 MILAN-SPEZIA Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) PARMA-JUVE STABIA Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 15) TORINO-ANDERLECHT San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 17) GENOA-SIENA Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) Il commento. Le favorite cadono a grappoli, spazzate via dal vento dell'agonismo e della tattica. Se ne va abbastanza delusa la Juventus che rimasta subito in dieci (rosso al portiere  Branescu e rigore sbagliato dalla Juve Stabia) cerca di fare la partita almeno nel primo tempo, subisce il gol di Alfonso... --- ### I Carnevalari in trasferta a Nizza - Published: 2013-02-18 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carnevalari-in-trasferta-a-nizza/ - Categorie: Carnevalari La scusa è quella del "rimanere allenati" ma in realtà sarà un vero e proprio scambio culturale quello che andrà in scena sabato 23 febbraio nella famosa città costiera francese. Dopo la partecipazione di Annie Sidro, anima storica del baccanale francese, alla finalissima del Festival di Burlamacco 2013 infatti, il Movimento dei Carnevalari vuole ricambiare l'onore partecipando alla doppia sfilata in programma questo weekend con una delegazione in maschera per scoprire i segreti della manifestazione nizzarda. Le sfilate che andranno in scena sabato, infatti, saranno due: "La battaglia dei Fiori" che si svolgerà sulla Promenade des Anglais nel primo pomeriggio e la "Sfilata notturna" in piazza Masséna nel dopocena, con la meravigliosa atmosfera di festa e allegria scandita dall'animazione dei carri. Una trasferta "rivoluzionaria" per sancire ancor di più il legame tra i due Carnevali e per programmare le prossime iniziative internazionali tra il nostro movimento e gli amici nizzardi. Sono ancora aperte le prenotazioni per chi volesse partecipare alla nostra trasferta e vivere un sabato di Carnevale "diverso dal solito": chi fosse interessato a partecipare può rivolgersi direttamente al signor Alessandro Bonuccelli presso l'agenzia SENIORVIAGGI in Via Garibaldi n. 128 (davanti il Comune). --- ### Il programma del Quarto Corso 17 febbraio 2013 - Published: 2013-02-17 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-del-quarto-corso-17-febbraio-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, corsi mascherati, Francesco Facchinetti, miss italia, Pippo Pelo Tutto pronto a Viareggio per il Quarto Grande Corso Mascherato del Carnevale 2013. La sfilata della Tabernella, dedicata all’Unesco, inizierà alle ore 15. Ma gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico verso il triplice colpo di cannone sono tanti. ASPETTANDO IL CORSO MASCHERATO In attesa dell’inizio della sfilata dei giganti di cartapesta il palcoscenico di piazza Mazzini ospiterà una serie di spettacoli. Dalle ore 12,45 alle ore 13,45 sarà teatro della moda. Giunto alla sua terza edizione l’Agenzia Alsoeventi organizza Carnevale in moda: una selezione della tappa invernale del concorso della Bella d’Italia, denominata Bella delle nevi. Le aspiranti reginette della bellezza sfileranno con gli abiti creati appositamente dal centro Trimoda, che ha aperto anche una sede a Viareggio. Presenta l’evento Elisa Marangon cantante ed attrice di teatro. Dalle ore 13,45 alle ore 14,45 il palcoscenico ospiterà l’elezione della Regina d’Inverno. A contendersi il titolo del concorso nazionale italiano riservato a Drag Queen, ideato, curato e condotto da La Wanda Gastrica, saranno sei sfidanti provenienti dal Nord, Centro e Sud Italia. Il concorso, unico in Italia, ha un tema: animalier. Le concorrenti non sfileranno soltanto in ricercati abiti di scena, ma si esibiranno cantando e ballando. Quindici i giurati che sceglieranno la Regina d’Inverno 2013. Dalle ore 14,50 alle ore 15 il palco sarà tutto per I two at work. I due dj produttori, Francesco B. e Max Morel presenteranno al pubblico del Carnevale la loro ultima produzione discografica intitolata “Why Me” prodotta nei prestigiosi studi di registrazione della Oceantrax di... --- ### Coppa Carnevale 2013: risultati 3ª giornata Gruppo B - Published: 2013-02-17 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-3-giornata-gruppo-b/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup SABATO 16 FEBBRAIO ATALANTA–BRUGES 4-0 Marcatori: 35' pt. Mangni (A); 5' st. Mangni (A), 24' Varano (A), 30' Varano (A). Quarrata (PT) / Stadio “Raciti” (ore 15) BELASICA STRUMICA–SIENA 0-1 Marcatore: 37' st. Canotto rig. (S). Badesse (SI) / Stadio “Nannotti” (ore 15) FIORENTINA–CLUB NACIONAL 2-0 Marcatori: 38' pt. Gondo (F); 30' st. Bernardeschi rig. (F). Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) B 93 COPENAGHEN–PADOVA 0-2 Marcatori: 28' st. Voltan (P), 35' Magrassi (P). Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) MILAN–UNDER 17 CONGO 1-1 Marcatori: 13' pt. Prosenik (M); 18' st. Bidimbou (U). Paganico (GR) / Stadio “Uzielli” (ore 15) (Sintetico) NEWCASTLE–EMPOLI 3-2 Marcatori: 2' pt. Miele (N), 24' Bachini (E), 31' Quinn (N); 20' st. Rovini (E), 22' Booth (N). San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 15) NAPOLI–L. I. A. C. NEW YORK 2-0 Marcatori: 15' pt. Di Stasio (N); 37' st. Guardiglio rig. (N). Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) HONVÉD BUDAPEST–LECCE 2-1 Marcatori: 31' pt. Rosafio (L); 15' st. Holender (H), 47' Bobal (H). Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico) ROMA–LONG ISLAND 6-1 Marcatori: 24' pt. Ricci F. rig. (R), 40' Ferrante (R); 22' st. Cortez rig. (L), 36' Ferri (R), 41' Ferri (R), 45' Musto (R), 49' Musto (R). Larderello (PI) / Campo “Florentia” (ore 15) SPARTAK MOSCA–SPEZIA 2-2 Marcatori: 8' st. Krotov (Spa), 9' Passamonti (Spe), 40' Svyatov (Spa), 42' Ciurria (Spe). La Spezia / Stadio “Picco” (ore 15) (Sintetico) LAZIO–MUTUAL URUGUAYA A-NET 2-0... --- ### Coppa Carnevale 2013: risultati 3ª giornata Gruppo A - Published: 2013-02-15 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-3-giornata-gruppo-a/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup VENERDÌ 15 FEBBRAIO JUVENTUS–A. P. I. A. LEICHHARDT 0-0 Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” (ore 15) MARIBOR–AVELLINO 1-2 Marcatori: 22' pt. Stojanovic (M), 38' Pellegrino (A); 6' st. Amedoro (A). Strettoia (LU) / Stadio “La Pruniccia” (ore 15) (Sintetico) INTER–MELBOURNE PHOENIX 3-0 Marcatori: 6' pt. Colombi (I), 31' Garritano rig. (I), 45' Colombi (I). Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) NOGOOM EL MOSTAKBAL–VIRTUS ENTELLA 0-4 Marcatori: 10' pt. Bonaventura (V), 38' Pellegrino (V); 3' st. Damiani (V), 10' Rubino (V). Chiavari (GE) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico) TORINO–DEPORTES CONCEPCION 3-0 Marcatori: 23' pt. Da Silva rig. (T); 5' st. Kabasele (T), 42' Fumana rig. (T). Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) HONEFOSS–CITTÀ DI MARINO 0-4 Marcatori: 7' pt. Arcobelli (C), 38' Indelicato (C); 13' st. Indelicato (C), 30' Indelicato (C). Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 15) (Sintetico) SAMPDORIA–ALL BOYS 1-3 Marcatori: 20' pt. Calleri (A), 37' Madera (A); 10' st. Pfrunder (S), 45' Espindola (A). Arenzano (GE)  / Stadio “Gambino” (ore 15) (Sintetico) RECREATIVO HUELVA–VARESE 2-1 Marcatori: 34' pt. Garcia (R); 8' st. Quintana (R), 18' Bruzzone (V). Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico) GENOA–SANTOS LAGUNA 2-0 Marcatori: 17' st. Alhassan (G), 43' Velocci (G). Lavagna (GE) / Stadio “Riboli” (ore 15) (Sintetico) RIJEKA–PARMA 1-2 Marcatori: 30' pt. Polic rig. (R); 3' st. Storani (P), 4' Cerri (P). Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) RAPPRESENTATIVA SERIE D–NORTE AMERICA 2-1 Marcatori: 40' pt. Guevara (N); 24' st. Idromela (R), 38'... --- ### Ultimi appuntamenti con le “Carnival Night” - Published: 2013-02-15 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/ultimi-appuntamenti-con-le-carnival-night/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2013, feste in strada Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio 2013, ultimi appuntamenti con le “Carneval Night”. La festa si svolge sulla Terrazza della Repubblica di Viareggio con il circuito che si snoda dal Centro Congressi Principe di Piemonte fino circa all’altezza con via Zara. Confermati i quattro i punti musicali allestiti nel circuito e per gli amanti dei balli di gruppo latino Americani, saliranno sul palco i maestri Simone e Fabiana con l’animazione della Scuola di Ballo “Rumba que Salsa di Viareggio e Provincia diLucca”. Le “Carneval Night” hanno come centro direzionale il Centro Congressi Principe di Piemonte, dove si svolgono anche alcune collaterali del Carnival Night. Venerdì 22 alle ore 21:30, serata speciale “i migliori anni della canzonetta dei rioni 1983 – 2013”, canzoni e scenette con i cantanti e gli attori più amati dei Rioni cittadini (prezzo del biglietto 10,00 euro intero e 5,00 euro ridotto). Sabato 2 marzo alle 21:00 “Veglionissimo Burlanight” musica, balli e cena. Domenica 3 marzo ore 11:30, in Piazza Maria Luisa e Centro Congressi Principe di Piemonte “I Cani In Maschera 2013” sfilata di cani in maschera con ricchi premi. --- ### 1° Duathlon di Carnevale - Published: 2013-02-15 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/1-duathlon-di-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, duathlon, sport Sabato 16 febbraio 2013, prima edizione del “1° Duathlon di Carnevale”, gara inserita nel calendario F. I. Tri. (Federazione Italiana Triathlon), valida per la Coppa Toscana 2013 e per il rank. La gara prevede lo svolgimento in successione di 5 km di corsa – 20 km in bici - 2,5 km di corsa. L'organizzazione è a cura della società “Los Tigres A. s. d”" di Gravellona Toce (VB). La gara ad alto contenuto tecnico e spettacolare, si svolgerà sui viali a mare di Viareggio, esarà entusiasmante da seguire dalla zona arrivo posta in prossimità di Piazza Mazzini (lato mare). Lo spettacolo è garantito... non mancate! ! ! Per contatti od ulteriori chiarimenti Marco Novelli 349. 1895032 marconovelli@aliceposta. it o Alessandro Caprili (referente per Viareggio) 335. 6916950 alessandro@caprili. com --- ### Giornata di Studi sul patrimonio immateriale UNESCO - Published: 2013-02-15 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/giornata-di-studi-sul-patrimonio-immateriale-unesco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, patrimonio immateriale dell'umanità, simbdea, unesco Sabato 16 Febbraio 2013, ore 14:30, la Fondazione Carnevale di Viareggio con il patrocinio di SIMBDEA (Società Italiana per la Museografia e i Beni DemoEtnoAntropologici), presso il Grand Hotel Principe di Piemonte, presenta "la GIORNATA DI STUDI: “UNESCO, il patrimonio immateriale al bivio: nelle mani dei governi e/o delle comunità? ” (Coordinamento Dott. G. Luca Mancini). Interverranno: PIETRO CLEMENTE (Università di Firenze) Dal basso e insieme a tanti: il mondo UNESCO delle diversità nel Patrimonio Culturale Immateriale. PAOLO DE SIMONIS (SIMBDEA) “L’ombra del campanile”: cantieri di consapevolezza partecipativa”. KATIA BALLACCHINO (Università del Molise) "I Gigli di Nola tra pratiche e politiche: etnografia di una comunità in corsa verso l'UNESCO". ALESSANDRA BROCCOLINI (Università La Sapienza di Roma) “Sulla dimensione politica del Patrimonio Culturale Immateriale. Casi etnografici tra stato, enti locali e territori”. VALENTINA ZINGARI (Università di Siena) “Processi di riconoscimento: il ruolo degli Organismi Non Governativi e la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale secondo la Convenzione UNESCO del 2003. ” LAUSO ZAGATO (Università Cà Foscari Venezia) “Il sistema delle Liste: difficoltà e contraddizioni”. RAF DE MEY/ Carnevale di Aalst (BELGIO) già riconosciuto patrimonio immateriale UNESCO. --- ### Coppa Carnevale 2013: risultati 2ª giornata Gruppo B - Published: 2013-02-14 - Modified: 2023-10-02 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-2-giornata-gruppo-b/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup GIOVEDÌ  14 FEBBRAIO ATALANTA–SIENA 0-1 Marcatore: 33' st. Canotto rig. (S). San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 17) BELASICA STRUMICA–BRUGES 0-3 Marcatori: 8' pt. Dierckx (Br), 40' Gano (Br); 41' st. Verstraete rig. (Br). Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico) FIORENTINA–PADOVA 0-0 Scandicci (FI) / Stadio “Turri” (ore 15) B 93 COPENAGHEN–CLUB NACIONAL 3-1 Marcatori: 11' pt. Nielsen K. (B); 30' st. Drost (B), 35' Nielsen D. (B), 42' Alfonso (C). Quarrata (PT) / Stadio “Raciti” (ore 15) MILAN–EMPOLI 1-0 Marcatore: 10' st. Ganz (M). Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 17) NEWCASTLE–UNDER 17 CONGO 2-1 Marcatori: 30' st. Gilliead (N), 44' Andzouana (U), 47' Olley (N). Strettoia (LU) / Stadio “La Pruniccia” (ore 15) (Sintetico) NAPOLI–LECCE 4-0 Marcatori: 26' pt. Radosevic (N); 8' st. Scielzo (N), 14' Scielzo (N), 36' Radosevic (N). Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15. 15) HONVÉD BUDAPEST–L. I. A. C. NEW YORK 8-2 Marcatori: 4' pt. Vecsei (H), 23' Vecsei (H), 26' Vecsei (H), 45' Bobal (H), 46' Stulac (L); 3' st. Bobal (H), 10' Bobal (H), 18' Stulac (L), 27' Bobal (H), 32' Holender (H). Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 15) (Sintetico) ROMA–SPEZIA 0-2 Marcatori: 32' pt. Ciurria (S); 25' st. Izzillo rig. (S). Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) SPARTAK MOSCA–LONG ISLAND 5-0 Marcatori: 1' pt. Davydov (S), 12' Fedchuk (S), 18' Fedchuk (S), 27' Kutepov (S), 45' Davydov (S). Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) LAZIO–JUVE STABIA 4-3 Marcatori:... --- ### Veglione Mascherato “Carnevale in Capannina” - Published: 2013-02-14 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/veglione-mascherato-carnevale-in-capannina/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: capannina, Carnevale 2013, fondazione carnevale, Veglioni Una pioggia di coriandoli e stelle filanti, ma anche maschere, musica e cartapesta sono stati protagonisti indiscussi del Veglione Mascherato “Carnevale in Capannina” che sabato scorso si è imposto sul litorale versiliese per la grande partecipazione e l’originalità del tema: l’Antica Roma. Sabato 16 febbraio 2013 lo storico locale della famiglia Guidi si prepara invece a replicare il remake carnevalesco del film "Eyes Wide Shut", la celebre pellicola di Stanley Kubrick. Una notte ricca di emozioni, una festa intrigante e coinvolgente che promette di calamitare pubblico non solo dalla Versilia, ma da tutta Italia. Una serata frizzante che inizierà subito dall’ingresso, dove saranno distribuite a tutte le ragazze le celebri mascherine, mentre all’interno del locale ogni dettaglio ricorderà il film grazie alla creazione di un clima suggestivo e misterioso. Un Carnevale per palati raffinati, che nasce dalla collaborazione di prestigio tra la Capannina di Franceschi e la Fondazione Carnevale di Viareggio, che ha prontamente concesso il Patrocinio. E sarà proprio il Presidente della Fondazione Alessandro Santini ad intervenire a distanza di una settimana dal primo Veglione per premiare la Miglior Maschera con una fantastica crociera. Soddisfatto il Direttore del locale Maurizio Laudicino: “Questa partnership con il Carnevale di Viareggio ci fa riscoprire, come locale storico, una delle tradizioni più importanti e antiche della Versilia. Dopo il successo del primo veglione mascherato dedicato all’Antica Roma, per la serata del 16 abbiamo scelto un tema più moderno, che siamo sicuri sarà apprezzato dal nostro pubblico”. A fare da sfondo a questo sorprendente... --- ### Coppa Carnevale 2013: risultati 2ª giornata Gruppo A - Published: 2013-02-13 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-2-giornata-gruppo-a/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup MERCOLEDÌ  13 FEBBRAIO JUVENTUS–AVELLINO 2-1 Marcatori: 17' pt. Lanini (J), 27' Pellegrino (A); 43' st. Lanini (J). Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) MARIBOR–A. P. I. A. LEICHHARDT 5-0 Marcatori: 6' pt. Zahovic (M), 9' Stojanovic (M), 44' Zahovic (M); 1' st. Sauperl (M), 33' Stojanovic (M). Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 15) (Sintetico) INTER–VIRTUS ENTELLA 1-0 Marcatore: 20' pt. Terrani (I). Pontedera (PI) / Stadio “Mannucci” (ore 17. 30) (Sintetico) NOGOOM EL MOSTAKBAL–MELBOURNE PHOENIX 4-1 Marcatori: 10' pt. Selim Mohamed (N), 38' Mahmoud Mageid (N); 5' st. Tarik Abduo (N), 21' Carter (M), 43' Ahmed Abdou rig. (N). Arenzano (GE) / Stadio “Gambino” (ore 15) (Sintetico) TORINO–CITTÀ DI MARINO 5-0 Marcatori: 35' pt. Ignico (T); 28' st. Da Silva (T), 37' Da Silva (T), 43' Parigini (T), 45' Da Silva (T). Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) HONEFOSS–DEPORTES CONCEPCION 0-6 Marcatori: 20' pt. Cardoso Ayala (D), 26' De Lacerda (D), 31' Leiva (D), 40' Munoz Contreras (D); 41' st. Poblete Ossorio (D), 43' Poblete Ossorio (D). Agliana (PT) / Stadio “Barontini” (ore 15) SAMPDORIA–VARESE 2-2 Marcatori: 26' pt. Ghiglia (S); 9' st. Zamparo (V), 16' Luperini (S), 35' Forte (V). San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 17) RECREATIVO HUELVA–ALL BOYS 0-1 Marcatore: 43' st. Di Placido (A). San Donato di San Miniato (PI) / Stadio Comunale Via Cimarosa (ore 15) (Sintetico) GENOA–PARMA 2-1 Marcatori: 8' pt. Jara Martinez (G), 29' Jara Martinez (G); 31' st. Lauricella (P). Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani”... --- ### “Maschere e Carnevale...ogni tristo pensier caschi” - Published: 2013-02-13 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/maschere-e-carnevale-ogni-tristo-pensier-caschi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, mostra L'Associazione Agorà propone per la stagione 2013 una mostra dedicata interamente al Carnevale, dando continuità ad una tradizione che negli anni ha visto la partecipazione di artisti di chiara fama e grande valore, che hanno esposto in concomitanza con la Manifestazione simbolo della città di Viareggio, ovviamente con tema legato alle maschere e al carnevale. Riprendendo infatti una consuetudine già in uso a Viareggio, che vedeva il coinvolgimento di manifestazioni espositive tendenti a celebrare il Carnevale, si vuole riproporre questa fortunata formula attraverso l’esposizione, nelle splendide sale di Villa Paolina, di opere di artisti versiliesi e non solo, che hanno alle spalle un percorso artistico di notevole interesse. Saranno in mostra maestri di fama nazionale che in passato hanno riservato alcune produzioni al tema del carnevale e che sono la dimostrazione di come questo evento sia stato e continui ad essere tutt’oggi una fonte di incredibile ispirazione artistica. La mostra sarà composta da circa 40/45 grandi artisti tra storicizzati e contemporanei ognuno con un'opera incentrata sul carnevale e i suoi significati, i messaggi sociali o intimisti di cui si rendono portatori trasmettendo svariate gradazioni emotive come gioia, canzonatura, beffa, satira sociale, nascondigli dell'anima. Questa edizione sarà particolarmente attenta alla produzione di giovani artisti che si stanno affermando sul territorio grazie alle loro spiccate e interessanti ricerche pittoriche e stilistiche. Un mixage realizzato da Claudio Giumelli, curatore dell'evento, con l'intento di mettere in risalto la qualità pittorica di artisti già pienamente storicizzati e nuovi pittori che si affacciano al contemporaneo in... --- ### Il Carnevale di Viareggio su “Vero” - Published: 2013-02-13 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-su-vero/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, stampa Il Carnevale di Viareggio anche sul settimanale “Vero”, in edicola in questi giorni. Il periodico dedica alla manifestazione due pagine, con una bella fotografia del carro di prima categoria di Massimo Breschi “Le nozze con i fichi secchi”. Nel riquadro la mascherata in gruppo di Giampiero Ghiselli “L’Italia che non cresce”, con in primo piano i leader politici caricaturati in cartapesta. Il titolo delle due pagine fa proprio riferimento alla satira politica e all’imminente appuntamento elettorale: “Il carrozzone della politica va a nozze con il Carnevale, ma divorzia dagli italiani”. --- ### Coppa Carnevale 2013: risultati 1ª giornata Gruppo B - Published: 2013-02-13 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2013-risultati-1-giornata-gruppo-b-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup MARTEDÌ  12 FEBBRAIO ATALANTA–BELASICA STRUMICA 2-0 Marcatori: 21' pt. Mangni (A); 20' st. Olausson (A). Larderello (PI) / Campo “Florentia” (ore 15) SIENA–BRUGES 1-0 Marcatore: 18' st. Rosseti (S). Paganico (GR) / Stadio “Uzielli” (ore 15) (Sintetico) FIORENTINA–B 93 COPENAGHEN 8-2 Marcatori: 9' pt. Memeti (B), 18' Mikkel (B), 20' Bernardeschi (F), 22' Empereur (F), 42' Zohore (F); 7' st. Bernardeschi (F), 12' Madrigali (F), 40' Bernardeschi (F), 48' Fossati rig. (F), 49' Gondo (F). Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) PADOVA–CLUB NACIONAL 1-1 Marcatori: 29' pt. Montiel (C), 38' Mbaye S. (P). Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico) MILAN–NEWCASTLE 2-1 Marcatori: 9' pt. Cristante (M); 19' st. Pedone (M), 46' Quinn (N). San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 17) EMPOLI–UNDER 17 CONGO 3-0 Marcatori: 16' pt. Rovini (E); 36' st. Silvestri (E), 39' Bencini (E). San Donato di San Miniato (PI) / Stadio Comunale Via Cimarosa (ore 15) (Sintetico) NAPOLI–HONVÉD BUDAPEST 2-0 arcatori: 29' pt. Insigne R. (N); 12' st. Fornito (N). Scandicci (FI) / Stadio “Turri” (ore 15) LECCE–L. I. A. C. NEW YORK 3-0 arcatori: 18' pt. Rosafio (Le), 30' Rosafio (Le); 8' st. Malcore rig. (Le). Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) ROMA–SPARTAK MOSCA 3-0 arcatori: 11' pt. Bumba (R), 31' Bumba (R); 35' st. Marciel (R). Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 14. 45) SPEZIA–LONG ISLAND 4-1 Marcatori: 24' pt. Franco rig. (S); 3' st. Galiera (S), 7' Passamonti (S), 21' Gaetan (L), 49'... --- ### Un super Martedì Grasso al Carnevale di Viareggio - Published: 2013-02-13 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/un-super-marted-grasso-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, corsi mascherati, fondazione carnevale, Pippo Baudo Burlamacco ha fatto il miracolo anche stavolta ed ha sconfitto il maltempo. Il Terzo Grande Corso Mascherato del Martedì Grasso ha sfilato sotto il sole. Ospite della giornata è stato il mattatore della televisione italiana Pippo Baudo, al quale la Fondazione Carnevale ha conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine del Carnevale di Viareggio. La sfilata è iniziata alle ore 14:50. Il triplice colpo di cannone è esploso un attimo dopo che le telecamere della Rai si sono accese sul palcoscenico di piazza Mazzini. La parata dei giganti di cartapesta è stata trasmessa in diretta nazionale su RaiTre. A condurre la telecronaca, coordinata dal caporedattore della sede Rai di Firenze Franco De Felice, sono stati Marco Hagge e Federico Monechi. Ospiti della trasmissione Pippo Baudo e l’imitatrice Emanuela Aureli. Entrambi, rimasti particolarmente colpiti dalle dimensioni e dalla bellezza delle costruzioni allegoriche, hanno avuto parole di elogio per i maestri carristi. Emanuela Aureli non ha nascosto la sua commozione, fino alla lacrime, davanti al carro di Franco Malfatti che tratta il tema dell’affollamento delle carceri. “Quel carro mi ha veramente commosso – ha detto – per il tema e per la bella colonna sonora”. Ai due conduttori Hagge e Monechi anche la sorpresa delle loro caricature in cartapesta, realizzate da Luca Bertozzi. Terminata la telecronaca il Corso Mascherato è proseguito fino all’imbrunire. Il triplice colpo di cannone che ne ha segnato la fine è scoppiato alle ore 18 esatte. I prossimi due appuntamenti del 140esimo anno del Carnevale di... --- ### Coppa Carnevale 2013: risultati 1ª giornata Gruppo A - Published: 2013-02-12 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-1-giornata-gruppo-a/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup LUNEDÌ  11 FEBBRAIO JUVENTUS–MARIBOR 4-2Marcatori: 24' pt. Lanini (J), 29' Lanini (J), 32' Vuklisevic (M), 41' Lanini (J), 45' Beltrame (J); 34' st. Vuklisevic (M). Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) AVELLINO–A. P. I. A. LEICHHARDT 2-2Marcatori: 33' pt. Taneski (AP), 44' Micevski (AP); 9' st. Amedoro (AV), 40' Amedoro (AV). Strettoia (LU) / Stadio “La Pruniccia” (ore 17. 15) (Sintetico) INTER–NOGOOM EL MOSTAKBAL 3-0Marcatori: 5' pt. Bocar (I); 22' st. Mbaye (I), 44' Gabbianelli (I). Strettoia (LU) / Stadio “La Pruniccia” (ore 15) (Sintetico) VIRTUS ENTELLA–MELBOURNE PHOENIX 4-0Marcatori: 1' pt. Rubino (V), 32' Rubino (V); 25' st. Rubino rig. (V), 45' Amorfini (V). Chiavari (GE) / Stadio Comunale (ore 16) (Sintetico) TORINO–HONEFOSS 8-0Marcatori: 2' pt. Diop (T), 8' Menga (T), 24' Coccolo (T), 38' Kabasele (T), 42' Diarra (T); 7' st. Kabasele (T), 11' Fumana (T), 44' Kabasele (T). Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 20. 30) (Sintetico) CITTÀ DI MARINO–DEPORTES CONCEPCION 1-0Marcatore: 31' st. Indelicato (C). Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico) SAMPDORIA–RECREATIVO HUELVA 1-0Marcatore: 41' st. Austoni (S). Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 18) (Sintetico) VARESE–ALL BOYS 1-1Marcatori: 8' pt. Qaqi (V); 5' st. Fernandez (A). Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) GENOA–RIJEKA 1-3Marcatori: 24' pt. Solomon (R), 30' Polic rig. (R); 12' st. Jara Martinez (G), 28' Marcius (R). Lavagna (GE) / Stadio “Riboli” (ore 15) (Sintetico) PARMA–SANTOS LAGUNA 2-1Marcatori: 21' pt. Tavano (S); 27' st. Campagna (P), 34' Cerri rig. (P). San Giuliano Terme... --- ### Il Carnevale per l’Associazione “Team for Children onlus” - Published: 2013-02-11 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-per-lassociazione-team-for-children-onlus/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, Carnevale 2013, team for children Il Carnevale è la festa per eccellenza della risata, del divertimento, della burla. Ma può anche essere l’occasione per lanciare forti messaggi in campo sociale. L’eco mass mediatica che contraddistingue il Carnevale di Viareggio è anche il veicolo per far conoscere realtà fatte di volontariato, dedizione, impegno. Per questo la Fondazione Carnevale ha deciso di porsi la fianco dell’Associazione Team for Children Onlus. Quest’oggi il Presidente Alessandro Santini ha fatto visita alla Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale di Padova. Accolto dai volontari dell’Associazione, insieme all’attore Igor Barbazza, ospite la scorsa domenica del Carnevale di Viareggio, è stato accompagnato dal professor Giuseppe Basso, Direttore del reparto, a conoscere una realtà all’avanguardia, nota in tutto il mondo per la qualità dei servizi medici e dell’assistenza ai bambini che lottano contro il male. “Domenica scorsa avevo preso l’impegno con Igor Barbazza di far visita alla Clinica di Oncoematologia dell’ospedale di Padova per conoscere il lavoro dei medici del reparto e dei volontari dell’Associazione Team for Children. Impegno che ho onorato oggi – spiega Santini -. E’ stata sicuramente una esperienza molto toccante. Quei bambini, nella tristezza e nel dolore, hanno una forza immensa e possono insegnare a tutti noi. Quando sono entrato in reparto era in corso una festa di Carnevale con i bambini malati ed i loro genitori. Ogni anno, mi ha spiegato il professor Basso, vengono curati qui duecento bambini. E’ importante per loro sentire il sostegno di un evento come il Carnevale di Viareggio, perché se per un adulto malato... --- ### #sognodicartapesta - challenge fotografico - Published: 2013-02-11 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/sognodicartapesta-challenge-fotografico/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: challenge fotografico, concorso fotografico, viareggio Sogno di Cartapesta Un challenge colorato per festeggiare il tuo Carnevale di Viareggio insieme a Instagramers Lucca e il gruppo Viareggio 2. 0, collettore di proposte, progetti, persone ed energie destinate alla città di Viareggio e Torre del Lago Puccini. Fino al 3 marzo vinci un weekend al B&B Arsella di Viareggio raccontando la magia del Carnevale con le tue foto su Instagram con il tag #sognodicartapesta. Nessun limite al numero delle fotografie da pubblicare e completo spazio alla fantasia. Il challenge è valido dal 10 febbraio al 3 marzo. ISTRUZIONI PER L’USO scarica l’applicazione instagram sul tuo cellulare fotografa la magia del carnevale di Viareggio con il tuo cellulare carica la foto sulla piattaforma Instagram inserisci nella descrizione della foto l’hashtag #sognodicartapesta il challenge finisce il 03/03 potrai vincere un week-end per due persone a Viareggio grazie al Bed&Breakfast l’Arsella Buona fortuna e buon Carnevale! --- ### Il nuovo CD di Manuel Santini - Published: 2013-02-11 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-nuovo-cd-di-manuel-santini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cd carnevale, Manuel Santini Dopo l'anticipazione durante lo scorso Festival di Burlamacco, il 14 febbraio uscirà “Otto Sfumature di Carnevale” il nuovo disco di Manuel Santini che, come preannunciato, conterrà la rilettura di “Periferia” un brano tra i meno conosciuti scritti da Pierino Ghilarducci. Proprio questo pezzo racchiude tutto il senso del progetto, ovvero i punti di vista, perché la periferia non è meno importante di un centro città ed ecco, allora, otto sfumature di Viareggio e del Carnevale racchiuse in una simpatica confezione digipack. L'album si apre con “Arnaldo Galli” e si chiude con un re-edit realizzato dal DJ Simone Cerri di “Sinfonia viareggina”. Questo terzo disco, infatti, chiude il ciclo di una trilogia iniziata appunto nel 2009 con “Sinfonia viareggina”. La ricerca per il nuovo e per i testi mai scontati ha portato questa volta alla creazione di un brano dal titolo “All'ombra delle maschere in fiore”, una canzone sofisticata che contiene citazioni molteplici da Proust a Mozart. --- ### Successo di pubblico per il secondo corso - Published: 2013-02-11 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-di-pubblico-per-il-secondo-corso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, corsi mascherati, fondazione carnevale Una gran bella giornata di sole ha accolto quest’oggi la folla di spettatori che ha assistito alla seconda sfilata dei carri allegorici. Il Corso Mascherato di Gala si è aperto con l’esibizione sul palcoscenico di piazza Mazzini di quattro dei giovani protagonisti del seguitissimo show di RaiUno “Ti lascio una canzone” condotto con successo da Antonella Clerici. Beatrice Pezzini (da Varese), Valentina Baldelli (da Pesaro Urbino), Anastasia Vairo (da Viareggio), Carlo Fontani (da Roma) hanno incantato il pubblico con la loro voce. Poi pochi minuti dopo le ore 15 il triplice colpo di cannone ha dato il via al Corso Mascherato. Ad ammirare i carri Marco Rossi, psichiatra e sessuologo di fama nazionale, uomo mediatico. In tribuna d’onore anche Riccardo Cresci volto del meteo di Sky. Il Corso Mascherato è stato per Viareggio l’occasione per accogliere quattro delegazioni estere che con la Capitale del Carnevale italiano hanno rapporti consolidati di amicizia e collaborazione. Le delegazioni delle città di Nizza, Losanna, Managua e Detroit sono state ricevute dalla Fondazione Carnevale. Il Corso è terminato alle ore 18,30. I carri hanno così sfilato anche sotto le luci dei riflettori, regalando un’immagine nuova e molto spettacolare. Il prossimo Corso Mascherato è in programma martedì 12 febbraio. La sfilata dei carri inizierà alle ore 14,50 e sarà seguita, per un’ora, in diretta televisiva nazionale su RaiTre. Ospite della tradizione appuntamento con i carri del Martedì Grasso sarà Pippo Baudo. Il Carnevale di Viareggio sfilerà anche domenica 17 febbraio. Mentre il Corso Mascherato finale è... --- ### Il programma del Secondo Corso del Carnevale 2013 - Published: 2013-02-10 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-del-secondo-corso-del-carnevale-2013-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, corsi mascherati, fondazione carnevale Viareggio si prepara al secondo Grande Corso Mascherato di Gala. La sfilata dei carri inizierà il 10 febbraio 2013 alle ore 15:00 e si protrarrà fin dopo le 18:00, permettendo così al pubblico di scoprire le opere di cartapesta anche sotto le luci dei riflettori in sfilata serale. I PROTAGONISTI DI “TI LASCIO UNA CANZONE” Tanti gli ospiti presenti alla parata dei giganti di cartapesta, che verranno premiati dalla Fondazione Carnevale. Tra questi alcuni tra i protagonisti della fortunata trasmissione televisiva di RaiUno “Ti lascio una canzone” condotta da Antonella Clerici. Giunto alla sua sesta edizione, anche nel 2012 lo show ha raggiunto dei veri e propri record di ascolto. La Fondazione Carnevale accoglierà alle ore 12 (presso la Sala Conferenze di Palazzo delle Muse): Beatrice Pezzini (da Varese) Valentina Baldelli (da Pesaro Urbino) Anastasia Vairo (da Viareggio) Carlo Fontani (da Roma) I piccoli protagonisti, giovani promesse della canzone italiana, saranno a Viareggio perché la Fondazione Carnevale vuole premiare alcuni dei concorrenti che così tante emozioni hanno suscitato nei milioni di telespettatori che li hanno seguiti. “Ti lascio una Canzone” ha dimostrato anche in questa edizione di essere una trasmissione in grado di arrivare direttamente al cuore, grazie alla straordinaria bravura della sua conduttrice, ma ha anche di saper far leva su alti valori come la famiglia e gli affetti, mettendo al centro dell’attenzione i bambini e le bambine. MARCO ROSSI Ospite del secondo Corso Mascherato di Gala anche Marco Rossi, psichiatra e sessuologo di fama nazionale uomo mediatico, dal... --- ### Il DVD ufficiale del Carnevale di Viareggio 2013 - Published: 2013-02-10 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cd-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, cd carnevale, fondazione carnevale Nell’era dei social network e della “comunicazione ovunque” grazie ai tablet e agli smartphone, il Carnevale di Viareggio cavalca l’onda digitale e prepara il suo video ufficiale per l’edizione 2013, rispettando gli standard qualitativi che i media oggi richiedono. Prodotto per l’ottavo anno consecutivo dalla Frame Events, il filmato ufficiale vuole raccontare il carnevale di Viareggio in tutte le sue sfaccettature attraverso immagini, suoni, colori e suggestioni che rendono l’evento unico al mondo. Per la realizzazione di tutto ciò, quest’anno la Frame Events ha messo in campo professionisti di livello nazionale. L’intera struttura tecnica è stata gestita dalla Video Troupe di Vittorio Baldi (un ritorno al Carnevale dopo molti anni di assenza), ed ha visto l’utilizzo di un grande pullman regia Full Hd, lo stesso che ogni settimana trasmette in diretta le partite delle squadre di calcio di serie A e B.   La regia è stata affidata al viareggino Francesco Venuto, che ha letteralmente rivoluzionato il formato standard del dvd. Questa volta infatti il lavoro risulta diverso rispetto a quello delle passate edizioni. E’ stato deciso di abbandonare la classica formula in stile documentario per approdare al live, cioè raccontare il corso mascherato  come se fosse in diretta televisiva.   Questo per trasmettere in modo più realistico, ai viareggini e non, i vari aspetti e curiosità della manifestazione. Una delle tante novità inserite è anche l’utilizzo di immagini realizzate con telecamere GoPro, l’ultima frontiera tecnica in campo audiovisivo, che hanno permesso di raccontare le costruzioni in cartapesta come non... --- ### È in edicola “Viareggio in Maschera” - Published: 2013-02-10 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/in-edicola-viareggio-in-maschera/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, Viareggio in maschera Torna in edicola “Viareggio Maschera” il periodico di informazione della Fondazione Carnevale di Viareggio. Se il Carnevale di Viareggio raggiunge il traguardo dei 140 anni, la rivista ufficiale non è da meno. Quest’anno arriva al suo novantaduesimo anno. E lo fa crescendo ancora. Dopo lo “stravolgimento” dello scorso anno, ancora un restyling grafico e contenutistico per questo che è l’unico testimone dell’evoluzione della manifestazione viareggina. Ben 160 pagine a colori, 680 fotografie, 4,5 Gb di immagini, 50. 000 parole, 286. 000 caratteri, oltre 120 ore di impaginazione grafica e lavoro di redazione, 25. 000 fogli di carta patinata (100x70cm), questi i numeri della nuova edizione rinnovata anche nel logo della testata. Novità di questa edizione: la sintesi delle relazioni esplicative delle opere di cartapesta in inglese e tedesco. La prima edizione della rivista risale al 1921. Un anno importante per la storia ultracentenaria del Carnevale di Viareggio perché coincide anche con la realizzazione dell’inno del Carnevale di Viareggio (ancora oggi intramontabile canzone simbolo) e con il debutto di un gruppo musicale a bordo di un carro. Da quell’anno la rivista ha raccontato e documentato il Carnevale di Viareggio. E oggi è ancora un testimone fidato della storia e dell’evoluzione della manifestazione, ma anche del modo di fare carri allegorici. Giuseppe Giannini, all’epoca attivissimo membro del Comitato organizzatore delle manifestazioni carnevalesche, inventò questo strumento di comunicazione. Oggi è una vera e propria testata giornalistica di proprietà della Fondazione Carnevale, regolarmente registrata e aggiornata presso il Tribunale di Lucca. Esce una volta... --- ### “Viareggio in Maschera – Le sfilate” - Published: 2013-02-09 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-le-sfilate/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, mostra Un incredibile viaggio attraverso i giganti di cartapesta, a ritroso nel tempo. È quello che è possibile fare attraverso la bella mostra dal titolo “Viareggio in Maschera – Le sfilate” in programma da oggi al 17 febbraio presso il Centro Congressi Principe di Piemonte. Quasi cinquecento cartoline e fotografie dei carri, racchiuse in 96 quadri, significativi e di particolare valore storico e culturale. Oltre quaranta biografie di costruttori di mirabili opere di cartapesta. Questi i numeri del prezioso materiale che fa parte della ricca collezione privata di Maurizio Pirrone, appassionato e infaticabile ricercatore, esposto grazie al lavoro di Paolo Giovannetti e Silvano Pasquali, consiglieri della Fondazione, ma anche cultori e collezionisti di tutto quanto ruota attorno alla manifestazione. La mostra abbraccia un periodo che va dal 1950 ai giorni nostri e propone al visitatore una panoramica dei principali carri che hanno fatto la storia del Carnevale di Viareggio che, con il 2013, raggiunge il prestigioso traguardo dei 140 anni di vita. La mostra sarà arricchita anche da uno speciale annullo filatelico e da un “giro” di cartoline inedite da collezione. Ad organizzare l’evento espositivo è stato il Circolo Filatelico “Giacomo Puccini” che offre così la possibilità a viareggini e turisti di cogliere uno spaccato interessante della storia del Carnevale di Viareggio, attraverso “pezzi” ormai rari, raccolti con passione e conservati con cura. La mostra è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. La domenica resterà aperta dalle ore 10:00... --- ### La Canzonetta 2013 della “Banda di Matti” - Published: 2013-02-09 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-2013-della-banda-di-matti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, canzonetta, Carnevale 2013, enrico casani “Come le un ce n’è”, la Canzonetta in scena dal 28 febbraio al 2 marzo al Teatro Jenco, è presentata dalla Compagnia viareggina “Banda di Matti”. Era il 2003 e si notava come ci fosse una caduta di qualità nell'offerta canzonettara, e proprio un prepotente ritorno del be' mi tempi! La scelta cadde su “E. V. -Extraviareggino”, che sarebbe andata in scena nel febbraio 2004, esattamente dopo 20 anni dalla sua prima rappresentazione. Ma il tempo aveva già fatto le sue scelte: alcuni degli interpreti principali non c'erano più (Casani, Lenci, Aurelio), e quasi tutti gli altri erano usciti di scena. Ci si affidò alla sapiente mano di Gianluca Cucchiar, che nel frattempo aveva chiuso la sua collaborazione con la Burlamacco '81, e furono chiamati Vincenzo Puosi, Ilaria Casagrande, Gabriella Gori, Gilberto Galletti, Bobo Pasquinucci, Luciana Madrigali, Rebecca Palagi, Paolo Bonanni e Davide De Nisco, tanto per ricordare i più conosciuti, che erano in quel momento liberi da altri impegni. E poi Stefano Toncelli, Antonio Vendettelli e Ilaria Francesconi, in scena con altre Compagnie, e altri giovani che completarono il cast. Cucchiar era il regista e vestì anche i panni di attore, e fu un successone: addirittura la Compagnia dovette mettere in scena una replica, tante erano le richieste di biglietti. Nel tempo, è stato dato un nome alla Compagnia (Banda di Matti, come detto, dalla canzone scritta da Gianluca Cucchiar e che ne è diventata la sigla). Lo spettacolo di quest'anno è stato l'ultimo scritto e interpretato interamente da... --- ### Mostra fotografica "Viareggio Ieri ed Oggi... il Carnevale ed altro" - Published: 2013-02-08 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-fotografica-viareggio-ieri-ed-oggi-il-carnevale-ed-altro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: fotoamatori, mostra fotografica, viareggio ieri Da sabato 9 febbraio (inaugurazione ore 15) fino alla fine del Carnevale, presso il Villaggio Carnevale è aperta la mostra fotografica “VIAREGGIO Ieri ed Oggi... il Carnevale ed altro”. Si tratta di un interessante percorso attraverso le immagini della vecchia Viareggio, recuperate dalle pubblicazioni sulla storia cittadina e dalla ricerca di alcuni appassionati fotoamatori. Si potranno vedere scorci del Carnevale rionale del Marco Polo, vecchie foto recuperate e per lo più inedite della Darsena e della Passeggiata. Un’occasione per offrire al turista, ma anche al viareggino, un rapido percorso sull’evoluzione della nostra città. L’idea della mostra è nata dalla passione personale di Lamberto Mazzoni (Pezzini Editore), di Carlo Cerri, fotoamatore appassionato di scorci suggestivi di Viareggio e del suo collega Paolo Pucci. Tutti e tre amanti della fotografia. --- ### Il punto sui veglioni e le feste del Carnevale 2013 - Published: 2013-02-06 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-punto-sui-veglioni-e-le-feste-del-carnevale-2013/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Veglioni, veglioni carnevale, veglioni carnevale 2013 Cerchiamo di fare chiarezza sui veglioni, ovvero quelle feste che solitamente fanno seguito alle feste rionali all'aperto in locali al chiuso, che vanno avanti fino a notte fonda. La pagina è in continuo aggiornamento e aperta alle segnalazioni che vorrete fare nei commenti. Ad oggi le feste confermate sono le seguenti: I Veglioni in Capannina La Capannina di Franceschi è pronta a calarsi nel colorato e sorprendente clima carnevalesco. Nello storico locale della Famiglia Guidi si festeggerà sabato 9 e 16 febbraio con due Veglioni Mascherati, patrocinati dalla Fondazione Carnevale di Viareggio Sabato 9sarà la volta di “Carnevale in Capannina”, divertente festa a tema che si ispirerà all’epoca della Roma Imperiale. Per una notte sarà possibile vivere un’atmosfera unica, dove il sovvertimento di regole, ruoli, divertimento e tanta allegria diventeranno le parole d’ordine. Per i partecipanti è consigliato il dress code da antichi romani così da poter vivere a pieno il suggestivo clima di oltre duemila anni fa. Per aumentare a dismisura il coinvolgimento il DJ Andrea Paci, regalerà una performance unica direttamente dalla console de La Capannina. A precederlo l’esibizione di Azzurra, fiore all’occhiello del locale, che con la sua band scalderà l’affezionato pubblico.  Il Veglione vedrà nascere anche la prima edizione del “Premio per la miglior maschera”, dove il vincitore sarà decretato da Alessandro Santini, Presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio. Sabato 16vi sarà il Veglione “Eyes Wide Shut" festa in maschera che si ispirerà alla celebre pellicola di Stanley Kubrick: all’interno del locale ogni dettaglio ricorderà il film grazie... --- ### El Shaarawy leggerà il Giuramento della Coppa Carnevale - Published: 2013-02-06 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/el-shaarawy-legger-il-giuramento-della-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, El Shaarawy, sport, viareggio cup Sarà il giovane Stephan El Shaarawy, attaccante in forza al Milan, a leggere il giuramento della 65ª edizione del torneo mondiale di calcio giovanile Coppa Carnevale, in programma dall’11 al 25 febbraio. El Shaarawy nasce a Savona il 27 ottobre 1992. Considerato fin da ragazzino, una delle promesse del calcio italiano, ha dato una grande risposta alle aspettative confermandosi attaccante rapido e dotato di una tecnica sopraffina in fase conclusiva. La sua prima società è stata il Legino, club dilettantistico in provincia di Savona. Poi le giovanili del Genoa. A livello Primavera ha vinto: scudetto, Coppa Italia e Supercoppa. Il Milan lo ha prelevato due stagioni fa dal Genoa, dopo l'esperienza positiva al Padova in serie B: premiato nel 2011 come miglior talento di categoria. A soli 20 anni è già un «top player». In questa stagione è esploso definitivamente ed è capocannoniere del Milan, dove ha raccolto l'eredità di Ibrahimovic e segnato in tutte le competizioni, compresa la Champions League. Incredibile anche il suo costante cammino in azzurro: dall'Under 16 fino all'Under 21, per poi passare definitivamente agli ordini del ct Prandelli: tre presenze, un gol. Ha partecipato a due edizioni della Viareggio Cup: 2009 e 2010. Sette presenze, due gol. Ecco il testo del giuramento: “A tutti i partecipanti atleti, tecnici, dirigenti, giornalisti; alle città e ai popoli che essi rappresentano rivolgo il saluto cordiale degli organizzatori, delle autorità, degli sportivi e della cittadinanza di Viareggio. Nel nome dello sport che pratichiamo ed onoriamo, consci che esso rappresenti,... --- ### Il Carnevale di Viareggio in radio e tv - Published: 2013-02-06 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-in-radio-e-tv/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, radio, televisione Domani (giovedì 7 febbraio) oltre quaranta viareggini in maschera coloreranno gli studi Rai della Dear in Roma, da dove va in onda la seguitissima trasmissione di Antonella Clerici “La Prova del cuoco” (ore 12:00 su RaiUno). Saranno presenti Burlamacco e Ondina che saluteranno i telespettatori e li inviteranno alle prossime sfilate. Questa notte il Presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio Alessandro Santini sarà intervistato da Radio Rai nel corso del programma “Notte Radio Uno”, mentre stasera presenterà il Carnevale di Viareggio su Radio Montecarlo all’interno del programma “Rmc prima serata”, in diretta dalle ore 20:00 e condotto da Marco Corticelli. --- ### A Carlo Verdone il Burlamacco d’Oro - Published: 2013-02-04 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/a-carlo-verdone-il-burlamacco-doro/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco d'oro, Carlo Verdone, Carnevale 2013 È stato Carlo Verdone il protagonista del Primo Corso. Prima ha ricevuto questa il Premio Burlamacco d'Oro, prestigioso riconoscimento che la Fondazione assegna ogni anno al personaggio più importante della cultura, dello spettacolo e dell'arte, quindi alle ore 15:00 il popolare attore e regista ha dato il via al Carnevale, issando la Burlamacca, vessillo della manifestazione. “Sono veramente lieto di ricevere questo Premio – ha detto Verdone – perché viene da Viareggio, una terra particolarmente creativa. Ho avuto modo di ammirare la Cittadella del Carnevale e i maestri carristi al lavoro per gli ultimi ritocchi della vigilia ed è un ambiente felliniano che mi ha davvero affascinato. Il Carnevale di Viareggio è uno spettacolo da vivere assolutamente di persona. La televisione non gli rende giustizia fino in fondo perché non permette di cogliere ed ammirare i dettagli delle costruzioni”. A Verdone anche il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Carnevale di Viareggio. --- ### Presentata la 65ª edizione della Coppa Carnevale - Published: 2013-02-04 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/presentata-la-65-edizione-della-coppa-carnevale-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2013, coppa carnevale, sport, viareggio cup Si è tenuta nella splendida cornice del Gran Teatro Puccini di Torre del Lago la presentazione della 65ª Coppa Carnevale Viareggio Cup. Il presidente del Centro Giovani Calciatori, società organizzatrice del Torneo, Alessandro Palagi, ha reso noto il calendario della manifestazione, le novità del regolamento e soprattutto l'accordo collaborativo con Andrea Abodi, presidente della Lega di Serie B. Palagi, dopo aver ringraziato le autorità istituzionali e locali, ha elencato alcuni punti: «È la prima volta nella storia del Torneo, un confronto tra 24 squadre straniere ed altrettante squadre italiane. Una sfida alla pari che non si era mai verificata a questi livelli numerici. Squadre dai 5 continenti e 23 nazioni rappresentate, poi ci sono le innovazioni sul regolamento: i cambi passano da 3 a 5, la panchina si allunga a 9 a 12 giocatori, i supplementari si disputeranno solo, se necessario, nella finalissima ed è stato abbassato il limite minimo dell'età di partecipazione di un anno. Il tutto per venire incontro alle esigenze delle società. Anche la Rai da quest'anno ha aumentato il suo impegno: 5 giornalisti fra telecronisti e bordocampisti, 2 troupe e collegamenti giornalieri con Rai 2 e Rai Sport 1, compresa la finestra all'interno di "Novanta Minuti", trasmissione condotta da Enrico Varriale. In tutto saranno trasmesse 19 partite, di cui 17 in diretta». Ancora Palagi: «Dalla prossima edizione avremo la compartecipazione organizzativa della Lega di Serie B, qui presente con il suo presidente Andrea Abodi». A questo proposito Abodi ha detto: «Con la Viareggio Cup abbiamo una... --- ### Al via la prima crociera del Carnevale - Published: 2013-02-02 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/al-via-la-prima-crociera-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, mcs crociere La Fondazione Carnevale di Viareggio e MSC Crociere hanno presentato oggi la Crociera del Carnevale. Per la prima volta nei 140 anni di storia del Carnevale di Viareggio, la manifestazione uscirà dai confini della città per salire a bordo di una nave da crociera. L’appuntamento è fissato a Genova per martedì 26 marzo a bordo della nave MSC Orchestra, che salperà per una crociera di 4 giorni e 3 notti. L’itinerario prevede il primo scalo a Barcellona e il secondo a Montecarlo, poi la nave tornerà a Genova venerdì 29 marzo. A bordo sono previste numerose attività legate al Carnevale di Viareggio: conferenze, workshop, Gala in maschera, con Burlamacco e Ondina. MSC Orchestra è un vero gioiello della flotta MSC Crociere: misura 92. 409 tonnellate di stazza e può vantare ben 1. 275 spaziose cabine, in grado di trasportare fino a 3. 223 passeggeri. La nave offre inoltre 5 differenti ristoranti di bordo, dove assaggiare le prelibatezze della cucina italiana e internazionale, e poi ancora fashion boutique, discoteca, casinò e un grande teatro per gli spettacoli serali con 1. 240 posti a sedere. Molti comfort anche per gli amanti del relax e del benessere: 1. 160 mq di MSC Aurea Spa, un solarium, 3 piscine e 4 vasche idromassaggio. Per partecipare è possibile rivolgersi all’agenzia di viaggi Euritalia. I prezzi partono da 250 euro a testa incluse quote di iscrizione e assicurazione. --- ### L’album di figurine del Carnevale di Viareggio - Published: 2013-02-02 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/lalbum-di-figurine-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale Nato nel 1873, il Carnevale di Viareggio giunge al suo 140esimo anno di storia, con i carri allegorici, tra i più grandi e movimentati del mondo che sfilano durante quello che sicuramente può essere definito uno dei Carnevali più importanti del mondo ed una delle feste italiane più spettacolari. Un evento che rappresenta ed esalta le capacità artistiche ed organizzative degli italiani e la loro creatività. A tutto questo è giusto rendere omaggio. E quale migliore occasione se non la ricorrenza dei 140 anni del Carnevale di Viareggio? Nasce così il primo Album delle Figurine che racconta, come se fosse un film, la storia del Carnevale di Viareggio e l'evoluzione dei carri, dal 1873 ad oggi, attraverso le figurine. Praticamente un libro illustrato con le figurine; un mezzo divertente che permetterà agli appassionati ed ai cultori del Carnevale di rivivere le emozioni vissute in prima persona in questi anni ed alle nuove generazioni di conoscere questa importante manifestazione. Sarà divertente potersi ritrovare per scambiare le figurine con gli amici, arrivando così a completare le immagini di ogni carro mascherato di questi 140 anni. L'album, nato da un'idea di Marco Tarabugi, già autore di vari album di figurine, è stato da lui realizzato grazie al fondamentale contributo della Fondazione del Carnevale di Viareggio che non solo ha subito dato il patrocinio al progetto, ma ha messo a disposizione dell'autore tutto il materiale in suo possesso, arricchito anche dalle collezioni private di Maurizio Pirrone e Silvano Pasquali ed alla collaborazione grafica di... --- ### Il Carnevale di Viareggio sul settimanale “Nuovo” - Published: 2013-02-02 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sul-settimanale-nuovo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: arnaldo galli, Carnevale 2013, fondazione carnevale, stampa Due pagine intere dedicate al Carnevale di Viareggio, e in particolare al decano dei costruttori Arnaldo Galli, sono pubblicate nel numero del settimanale Nuovo, in edicola in questi giorni. L’articolo, firmato da Marina Moioli, racconta la lunga carriera del costruttore, attraverso una intervista nella quale Galli parla anche della sua collaborazione con Fellini. A corredo delle due pagine, ampie fotografie scattate alla Cittadella, tra le caricature dei leader politici, in fase di preparazione per i prossimi Corsi Mascherati. --- ### Il programma del Primo Corso di domani 3 febbraio 2013 - Published: 2013-02-02 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-del-primo-corso-di-donami-3-febbraio-2013/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: alzabandiera, apertura, Carlo Verdone, dalia gaber, giorgio gaber, primo corso Al via domani (domenica 3 febbraio) il Carnevale di Viareggio 2013. Il primo Grande Corso Mascherato di Apertura, dedicato a Giorgio Gaber inizierà alle ore 15. Ad azionare il telecomando che farà scoppiare il triplice colpo di cannone sarà Carlo Verdone, ospite della sfilata. LA PREMIAZIONE DI CARLO VERDONE La lunga giornata di inaugurazione del 140esimo anno del Carnevale di Viareggio inizierà alle ore 12. Presso la Sala delle Conferenze di Palazzo delle Muse, in piazza Mazzini, il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini consegnerà a Carlo Verdone il Premio Burlamacco d’Oro 2013. Queste le motivazioni di assegnazione del Premio: Carlo Verdone il paradigma della migliore commedia cinematografica, quella che fa sorridere e riflettere, che mette il dito sulla piaga e nel farlo diverte lo spettatore, lo stesso che sta alla base della migliore ispirazione di carristi del Carnevale di Viareggio. La satira che muove al sorriso e parla alle nostre intelligenze. Per questo il Carnevale di Viareggio ha ritenuto di conferire a Carlo Verdone il Burlamacco d’Oro e premiarlo per ciò che ha fatto per il cinema italiano e per ciò che, ne siamo certi, continuerà a fare. A Verdone sarà conferito anche il titolo di Cavaliere di Gran Croce del Carnevale di Viareggio. LA DEDICA A GIORGIO GABER Il Carnevale di Viareggio 2013 si apre nel ricordo di Giorgio Gaber. A dieci anni dalla sua scomparsa la Fondazione Carnevale, che già ospita con successo nella Cittadella del Carnevale la rassegna dedicata al Signor G, vuole rendere omaggio al... --- ### I fuochi dell'apertura del Carnevale ci saranno... a Pasquetta - Published: 2013-01-31 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/i-fuochi-dellapertura-del-carnevale-ci-saranno-a-pasquetta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: apertura, fuochi artificiali, pasquetta, rinvio A causa delle pessime previsioni meteorologiche per sabato 2 febbraio, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale, nella seduta di questa sera, ha preso atto della relazione tecnica dell’ingegner Paolo Polvani, responsabile della sicurezza per le manifestazioni del Carnevale di Viareggio, che impone di annullare lo spettacolo pirotecnico previsto, ed ha deliberato di rinviarlo a lunedì 1° aprile. Questo il contenuto della relazione dell’ingegner Polvani: “Valutate le previsioni meteo e le prescrizioni della Commissione tecnica provinciale per le materie esplodenti previste nel verbale favorevole del 28 gennaio 2013 che indicano: in caso di condizioni atmosferiche avverse al regolare sicuro sparo dei fuochi la manifestazione dovrà essere vietata e se iniziata prontamente interrotta, in particolare in presenza di temporale è vietato il tiro elettrico; il sottoscritto responsabile della sicurezza dell'evento ritiene di annullare fin da oggi lo spettacolo pirotecnico di apertura del carnevale 2013”. Il previsto spettacolo pirotecnico, firmato dalla ditta Mazzone di Orbetello, che avrebbe chiuso la Cerimonia di Apertura in programma sabato 2 febbraio, è dunque posticipato a Lunedì di Pasquetta, 1 aprile. Nel pomeriggio si svolgeranno le premiazioni dei carri e dei protagonisti del Carnevale di Viareggio 2013, presso il Grand Hotel Principe di Piemonte, la sera il grande spettacolo pirotecnico, eccezionalmente allestito sull’arenile di piazza Maria Luisa (salvo le autorizzazioni previste), chiuderà i festeggiamenti del 140esimo anno del Carnevale di Viareggio. Comunicato stampa Fondazione Carnevale, Viareggio, 31 gennaio 2013 --- ### La Cerimonia d’apertura del Carnevale 2013 - Published: 2013-01-30 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/sabato-2-febbraio-la-cerimonia-dapertura-del-carnevale-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, Cerimonia d'Apertura, fondazione carnevale Si aprirà sabato 2 febbraio il Carnevale di Viareggio 2013 che celebra il 140esimo anniversario. Spettacoli, musica, esibizione, sport, spettacolo pirotecnico, alzabandiera e il taglio del nastro del nuovo Villaggio del Carnevale saranno gli ingredienti della lunga giornata di festa che caratterizzerà la vigilia del Primo Grande Corso Mascherato. LA MARATONA DI BURLAMACCO La Burlamacca, vessillo simbolo del Carnevale di Viareggio, viaggerà, portata a mano, per tutta la Versilia prima di arrivare in piazza Mazzini. Saranno gli atleti del gruppo Maratonando a farla sventolare, da Forte dei Marmi al lungomare viareggino, in una staffetta che toccherà gran parte del territorio versiliese. La partenza della maratona avverrà già di mattina e si concluderà alle 19 in piazza Mazzini pochi attimi prima di issare la Burlamacca sul pennone centrale. CANOE IN MASCHERA Le maschere arriveranno anche in canoa. Grazie all’iniziativa del Canoa Kayak Versilia di Viareggio, con il patrocinio del Comitato regionale Libertas, del Comune di Viareggio, della Fondazione Carnevale, del Festival Pucciniano e della Viareggio porto. Alla sfilata in acqua potranno partecipare tutti i di imbarcazione a remi o pagaia, con equipaggi singoli o multipli, compresi i dragoni. Il percorso sarà all'interno del porto di Viareggio, per circa due chilometri. Il ritrovo delle canoe in maschera per l’imbarco principale è lungo la diga foranea del porto (zona Triangolino). Alle ore 15, il serpentone di canoe, capitanate da Burlamacco e Ondina sfileranno attraverso i canali e le darsene, per raggiungere il punto di sbarco lungo il canale Burlamacca. All’arrivo in zona passerella... --- ### “I Re Carnevale di Alfredo Morescalchi” - Published: 2013-01-30 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/i-re-carnevale-di-alfredo-morescalchi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Alfredo Morescalchi, Carnevale 2013, fondazione carnevale, mostra, museo del carnevale A partire da giovedì 31 gennaio il Museo del Carnevale presenta la mostra “I RE CARNEVALE DI ALFREDO MORESCALCHI”, allestita nella sala centrale del Museo. Con questa mostra prosegue il programma di iniziative per la valorizzazione del patrimonio documentale conservato dal Centro Studi del Carnevale, che prevede rassegne dedicate agli artisti che con le loro spettacolari costruzioni di cartapesta hanno scritto la storia della manifestazione viareggina. Alfredo Morescalchi, classe 1900 e scomparso nel giugno 1987, è stato fra i personaggi più autentici che il Carnevale abbia mai avuto. Valido scultore, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, apprezzato anche fuori dai confini della Versilia, risponde al richiamo del Carnevale ed abbandona la scultura tradizionale per specializzarsi come “scultore umorista” realizzando, negli anni opere per il Carnevale di Viareggio ed anche lavori per il cinema e il teatro e su commissione per il mercato americano attirando l’attenzione persino di Walt Disney, che si incuriosì di fronte alle sue opere. Nel 1925 entra a far parte del mondo del carnevale e l’anno dopo realizza gli unici due carri della sua carriera. Poi si cimenta con le mascherate in gruppo trovando in queste categoria la giusta dimensione e dando vita a costruzioni rimaste nella memoria della manifestazione viareggina. Dopo la Guerra si dedica ai “Complessi di apertura”, costruzioni fuori concorso caratterizzate dal soggetto principale di Re Carnevale accompagnato da un corteggio di mascheroni, che firma dal 1948 al 1969 (quando lascia il carnevale per dedicarsi all’arte), realizzando opere memorabili, veri “gioielli” di cartapesta.... --- ### Pippo Baudo ospite del Terzo Corso Mascherato - Published: 2013-01-30 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/pippo-baudo-ospite-del-terzo-corso-mascherato/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, Pippo Baudo Pippo Baudo sarà l’ospite del Corso Mascherato di Martedì Grasso, in programma il 12 febbraio. Il popolare conduttore televisivo, che riceverà il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine del Carnevale di Viareggio, interverrà durante la telecronaca in diretta nazionale su RaiTre. Baudo interverrà durante la sfilata dei carri, raccontando e commentando lo spettacolo in piazza Mazzini. --- ### Le telecamere di Agorà (RaiTre) alla Cittadella - Published: 2013-01-30 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/le-telecamere-di-agor-raitre-alla-cittadella/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, rai, televisione Il Carnevale al tempo delle elezioni. È questo il filo conduttore del servizio, registrato oggi, che andrà in onda lunedì prossimo (4 febbraio) nel corso della trasmissione televisiva mattutina “Agorà”, su Rai Tre, condotta da Andrea Vianello. Stamani, alla Cittadella, l’inviato Adorno Corradini ha realizzato una serie di interviste ai maestri costruttori e al Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini, per un’anteprima sulle caricature in cartapesta dei leader dei partiti politici, che appariranno sui carri e sulle mascherate. Il Carnevale di Viareggio protagonista anche su Penny FM, radio in store dei Penny Market associata al Gruppo REWE International. Penny FM è in onda tutti i giorni nei Penny Market d’Italia; si può ascoltare anche in streaming in tutto il territorio italiano, sul sito www. pennymarket. it, ed è fornita di una pagina Facebook "Penny Fm Il ritmo della spesa". Nel corso dello speciale radiofonico è stato intervistato il Presidente Santini, che ha presentato il programma della manifestazione. --- ### Il Carnevale di Viareggio fra i quiz di enigmistica - Published: 2013-01-30 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-fra-i-quiz-di-enigmistica/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, enigmistica, fondazione carnevale Qual è la materia prima dei giganteschi carri allegorici del Carnevale di Viareggio? Il quiz è apparso sul settimanale Corriere enigmistica, nel numero in edicola in questi giorni. Nella rubrica “Il quiz della settimana”, dedicata a “maschere & Co. ”, la domanda numero 2 è così formulata: “Il Carnevale di Viareggio usa, per costruire i carri allegorici, una tecnica manuale, con cartapesta o carta a calco fatta con materiali poveri (carta di giornale, colla di farina, creta, gesso) fin dal... . ”. Tre le soluzioni proposte: 1900, 1950, 1925. Per i viareggini, appassionati del Carnevale e della sua storia, non sarà difficile dare una risposta. --- ### Andrea & Michele al villaggio del Carnevale - Published: 2013-01-28 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/andrea-michele-al-villaggio-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, presentazione libro Verrà presentato sabato 16 febbraio, alle ore 17:00, all’interno del Villaggio del Carnevale, il libro dei popolarissimi dj Andrea & Michele, voci storiche di Radio Deejay. L’appuntamento, ad ingresso libero, sarà l’occasione per scoprire il volume dal titolo “Alta infedeltà". Anonimato garantito” edito da Kowalski, nella collana Varia. Gli autori Michele Mainardi è laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano. Andrea Marchesi è laureato in Filosofia presso l’Università Statale di Milano. Come duo radiofonico, Andrea&Michele vengono assunti nel 2001 da Radio Kiss Kiss dove conducono le trasmissioni KissMe e Discolive Club Parade. In seguito, lavorano per Radio Italia Network con la trasmissione I 2 senza. Dal 2007 trasmettono da Radio Deejay. Dal 2009 conducono il programma mattutino Deejay 6 tu, con rubrica fissa del venerdì Alta infedeltà. Sono stati per un paio di stagioni televisive inviati per Quelli che il calcio. Dalla trasmissione radiofonica e da questo libro è in lavorazione un format televisivo. --- ### Il braccialetto di Burlamacco - Published: 2013-01-28 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/il-braccialetto-di-burlamacco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale Dal sacro al profano, da San Francesco a Burlamacco. Dopo il successo ottenuto l’anno scorso con il braccialetto e l’anello francescano in silicone, Carlo Marmi, titolare della “Carlo Lavorazioni”, ha ideato e prodotto questo nuovo gadget. In occasione del 140esimo anno del Carnevale di Viareggio con l’autorizzazione della Fondazione, è disponibile nei negozi il braccialetto in silicone anallergico e atossico con il simbolo per eccellenza di Viareggio. Di colore azzurro, come il nostro mare, il braccialetto presenta Burlamacco che saluta a braccia aperte. Sull’altro lato la scritta in rilievo: Burlamacco the original. Per maggiori dettagli e informazioni: www. carlolavorazioni. com --- ### Il Rione Campo d'Aviazione si presenta - Published: 2013-01-28 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/il-rione-campo-daviazione-si-presenta/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: rione Campo d'Aviazione, Rioni, Rioni 2013 Sarà l'unica festa rionale di carnevale che si possa veramente definire tale. Venerdì, a partire dalla mattina fino a mezzanotte e poi sabato sera, il quartiere Campo d'Aviazione sfida il meteo e la crisi per dare vita al primo rione da trent'anni a questa parte. Gli ingredienti tipici ci sono tutti: la musica, la sfilata e le cucine che sforneranno tordelli e penne ai coltellacci a prezzi popolari. Tutto autorganizzato, con tanto lavoro volontario dietro le quinte e nove attività commerciali del quartiere che hanno accettato di essere sponsor della prima festa di Capitan Pinuglioro. "Non pensavamo di stare organizzando quello che sarebbe stato l'unico vero rione del Carnevale 2013", raccontano Alessandro Capparelli e Massimiliano Bufalini del comitato organizzatore, durante la conferenza stampa che si è svolta a Palazzo delle Muse. Una bella responsabilità per chi, dalla fine del 2012, ha avuto l'idea di costituire una rete di persone che si dessero da fare per creare qualcosa di nuovo all'interno del quartiere, per carnevale ma non solo. Adesso l'idea è diventata realtà e venerdì mattina dalle 9. 30 - quando inizierà la sfilata dei 70 bambini della scuola Leone Sbrana e di altri 120 figuranti - Viareggio entrerà nel vivo del suo periodo clou proprio grazie a loro. "Accenderanno il motore del Carnevale di Viareggio e ce n'è bisogno" ha detto il presidente della Fondazione Alessandro Santini che ha anche aggiunto, rivolto agli organizzatori: "Fate ritrovare la voglia di fare il rione a chi quest'anno ha avuto poca voglia di... --- ### CARNEVAL NIGHT 2013 - Published: 2013-01-28 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/carneval-night-2013/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carneval night, Carnevale 2013, feste in strada  8-10 e  15-17 FEBBRAIO. Definita la 1° edizione del “CARNEVAL NIGHT VIAREGGIO 2013”, il calendario delle date così come condiviso e concordato tra il Sub Commissario Prefettizio Dott. Samuele De Lucia, l’Associazione Balneari e il Comitato Organizzatore coordinato da Muzio Gianni, coprirà due weekend in corrispondenza del 2 e 3 corso del Carnevale di Viareggio: venerdì 8, sabato 9 e domenica 10; venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio. Due le splendide Madrine della manifestazione: Sofia Salvatori Miss Carnevale in carica e Natascia Alongi Miss Puccini Marathon. Il “CARNEVAL NIGHT” avrà come centro direzionale il Centro Congressi Principe di Piemonte, un posto di prestigio ottenuto grazie al Dott. Riccardo Cima che ha creduto da subito nel progetto. Oltre alla segreteria, nel Centro Congressi saranno previsti Veglioni Mascherati e Veglioni dei piccoli, iniziative collaterali e molto probabilmente una serata di spettacolo con protagonisti i cantanti e gli attori di alcuni Rioni cittadini. E’ prevista inoltre l’elezione di “MISS CARNEVAL NIGHT”. Fattiva e decisiva la collaborazione dell’agenzia pubblicitaria “SIT 3000 di Viareggio”, che con il Dott. Claudio Barbieri sta, nonostante il poco tempo avuto a disposizione, chiudendo gli ultimi dettagli e definendo tutti gli sponsor per sviluppare pienamente il nuovo progetto “CARNEVAL NIGHT”. Questi i partner già definiti: BIRRA FORST, TRONY, FABIANI GIOELLERIE, NGM, IO BIMBO, INCABA, CENTRO BENESSERE SOLARIA, 50 CANALE, MC DONALD’S. Sauro Paoli “Patron” di INCABA, oltre come sponsor, partecipa a pieno al progetto Carneval Night che prevede anche la nascita e la realizzazione della mascotte ufficiale “BURLANOTTE”... --- ### La Bandiera del Rione Campo d'Aviazione - Published: 2013-01-25 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-del-rione-campo-daviazione/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Campo d'Aviazione, capitan pinuglioro, Carnevale 2013, feste rionali È arrivata la bandiera del Rione Campo d'Aviazione, raffigurante il mitico CAPITAN PINUGLIORO, maschera ufficiale del baccanale. Il logo del comitato è stato ideato e creato dalla Sig. ra Adriana Bonetti, figlia del creatore di Burlamacco UBERTO BONETTI. Usatela per addobbare a festa i vostri balconi. Appuntamento con il rione il 1 e 2 febbraio, zona pattinaggio, via Filzi. Potete acquistare la bandiera presso i seguenti punti vendita: IL VINAIO - Via Parri 42 IL BARETTO DI S. RITA - Via dei Lecci 95 ROSSORUBINO VINOTECA - Via F. lli Rosselli 17 SPEEDY SERVIZI VELOCI - Via Fratti 46 EDICOLA DAL PINO - V. le Regina Margherita VIVERE E VIAGGIARE - Via Cavallotti 32 EDICOLA FRANCESCONI - Via Taddei 35 Segui l'attività dei volontari del rione sul loro sito e su Facebook. --- ### Francesco Facchinetti e Pippo Pelo al Carnevale di Viareggio 2013 - Published: 2013-01-25 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/francesco-facchinetti-e-pippo-pelo-al-carnevale-di-viareggio-2013/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, Radio Kiss Kiss Francesco Facchinetti e Pippo Pelo al Carnevale di Viareggio 2013. I due popolari conduttori, attualmente impegnati nel programma radiofonico “I Corrieri della Sera”, in onda con successo su Radio Kiss Kiss, saranno insigniti del titolo di Cavalieri del Carnevale di Viareggio. La consegna del riconoscimento avverrà domenica 17 febbraio in occasione del Quarto Corso Mascherato. I Corrieri della sera è il  format di grande successo in onda su Radio Kiss Kiss da lunedì a venerdì, dalle 17 alle 20 e il sabato dalle 10  alle 13. L’incredibile positività di Francesco si unisce alla coinvolgente ironia di Pippo per un mix dal sapore di grande successo.   “Sandwich”, una delle 10 rubriche della trasmissione in cui vengono fuori gli aspetti caratteriali più ironici e divertenti di ospiti Vip, grazie alle domande scomode e irriverenti dei due conduttori che lo mettono in mezzo come una “sottiletta”. L’ironia prosegue all’insegna delle telefonate di Pippo Pelo, vere e proprie raffiche sugli argomenti più vari e disparati, come quella fatta a Villa Belvedere, residenza di Veronica Lario. “Sì, Villa Belvedere? ”, “Salve, siamo i Corrieri della Sera! ”, così l’ignara governante si è trovata nel bel mezzo di una conversazione con Facchinetti e Pelo, che chiedevano di poter invitare la signora Lario in trasmissione, in quanto suoi grandi ammiratori. --- ### Annie Sidro ringrazia il Movimento - Published: 2013-01-22 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/annie-sidro-ringrazia-il-movimento/ - Categorie: Festival di Burlamacco Annie Sidro, presidente dell'associazione "Carnaval sans Frontieres", monumento della cultura carnevalara internazionale, esperta di tradizioni carnevalesche e collaboratrice del Carnevale di Nizza ha voluto ringraziare il Movimento dei Carnevalari per averla ospitata al Festival di Burlamacco 2013. "Merci aux Carnevalari et au Festival Burlamacco de m'avoir offert ce Burlamacco d'honneur. Je suis heureuse de partager avec vous les valeurs de tradition, modernité, continuité de la transmission de notre culture et savoir faire carnavalesque. C'est un vrai bain de jouvence que vous me faites partager. Dans ces moments difficiles, vous portez haut et fort les valeurs du carnaval nécessaires et utiles à notre société... Faire partager, le rire et la joie, par la chanson, la danse, le théâtre, le masque et les arts plastiques. Bravo et Merci beaucoup. " "Grazie ai Carnevalari e al Festival di Burlamacco per avermi dato questo Burlamacco d'onore. Sono lieta di condividere con voi i valori della tradizione, della modernità, della continuità della trasmissione della nostra cultura e della conoscenza carnevalesca.  È un vero bagno di gioventù che avete condiviso con me, in questi tempi difficili, voi portate alti e forti i valori del carnevale necessari ed utili alla nostra società... per condividere le risate e la gioia col canto, la danza, il teatro, le maschere e le arti plastiche. bravi e molte grazie. " Il Movimento, onorato della presenza di questo personaggio di calibro internazionale ringrazia Annie per la simpatia e la disponibilità dimostrata e per la piccola, grande lezione di carnevale che ci ha... --- ### “La mia favola” vince il Festival di Burlamacco 2013!!! - Published: 2013-01-20 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mia-favola-vince-il-festival-di-burlamacco-2013/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2013, Festival di Burlamacco 2013 È “La mia favola”, scritta da Mario Bindi e Susanna Pellegrini, cantata da Giulia Distefano e Massimiliano Marchetti, la canzone vincitrice del Festival di Burlamacco 2013. Al secondo posto “Mi sale a Carnevale” di Alessandro Casini, cantata da Tiziano Cocco e al terzo posto “La mia Viareggio” di Lorenzo Biagini, Andrea De Nisco, Massimo Domenici, cantata dal Daniele Toscano. Premio Speciale “Pierino Ghilarducci”, decretato dal pubblico a “Mi sale a Carnevale” di Alessandro Casini, cantata da Tiziano Cocco, Premio Speciale “Tony Filippini” per il miglior cantante a Tiziano Cocco. Come decretato dalla Fondazione Carnevale, la canzone vincitrice del festival sarà anche la Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2013. Come da prassi, pubblichiamo la scheda con i voti espressi dalla giuria del Festival di Burlamacco 2013. Per maggiore comprensione ricordiamo che la graduatoria è ottenuta come segue. Ciascun giurato fornisce la propria personale classifica relativa ai primi tre posti. Le classifiche personali sono sommate assegnando 4 per ciascun primo posto, 2 per ciascun secondo posto e 1 per ciascun terzo posto. In caso di parità di punti prevale il giudizio del presidente. Per le particolari modalità di formazione della graduatoria, le posizioni dopo la terza perdono di significato e le canzoni diverse dalle prime tre si intendono classificate ex-aequo al quarto posto. --- ### La presentazione del Festival di Burlamacco 2013 - Published: 2013-01-15 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-festival-di-burlamacco-2013/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2013, conferenza stampa, Festival di Burlamacco 2013 Stamani presso la sede della Fondazione Carnevale di Viareggio, in piazza Mazzini, è stata presentata alla stampa la setima edizione del Festival di Burlamacco 2013. Nel corso dell’incontro rappresentanti dei Carnevalari hanno illustrato quanto accadrà venerdì 18 e sabato 19 gennaio 2013 sul palcoscenico del teatro Jenco. Con l’occasione la Fondazione Carnevale ha annunciato le decisioni di insignire il titolo di Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2013 alla canzone che vincerà il Festival di Burlamacco. Comincia la rivoluzione! --- ### “Come le’ ‘un ce n’è” - Published: 2013-01-15 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/come-le-un-ce-ne/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, Canzonette, Carnevale 2013, spettacolo teatrale Sembra ieri... e invece sono già dieci. Tanti sono gli spettacoli che la Compagnia Teatrale Viareggina “Banda di Matti” ha portato in scena, riproponendo vecchi copioni riportati a lucido, ma mantenuti il più possibile fedeli all’originale. Autore e interprete dei lavori riproposti dal Gruppo è Enrico Casani, grande personaggio del Teatro Amatoriale viareggino scomparso nel 2000, e che ha lasciato un immenso patrimonio di spettacoli e canzoni che senza dubbio meritava e riproporre a chi a suo tempo aveva già visto e sentito, e a chi non aveva avuto la possibilità di farlo. Ed è stato un successo incredibile: un crescendo di consensi e spettatori, fino alle sei rappresentazioni degli anni 2011 e 2012 (quattro per il pubblico normale, e due per le scuole). L’esperimento partì nel 2004, quanto fu proposto “E. V. -Extraviareggino”, per poi proseguire nel 2005 con “L’abbiamo nella rena”, nel 2006 “Sai di pinuglioro, sai di coriandolo”, nel 2007 con “Giove innamorato, Carnevale fortunato”, nel 2008 con “Viareggio, gente che va, tan... gente che viene”, nel 2009 con “Quando il Carnevale ci mette la ‘oda”, nel 2010 con “Sei quel che poi esse’”, nel 2011 con “Viareggio Miliardaria” e lo scorso anno con “Caschin tutti vi’”. E anche quest’anno la Banda di Matti è pronta: dal 28 febbraio al 2 marzo 2013 porterà in scena “Come le’ un ce n’è”, commedia comica in due atti scritta e interpretata da Casani e dall’allora Compagnia “Amici della Canzonetta” nel 1981. Grazie alla preziosissima collaborazione di tanti affezionati e... --- ### Il programma dell'apertura del 140° Carnevale di Viareggio - Published: 2013-01-12 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-dellapertura-del-140-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: apoertura, canoe, carnevale di viareggio 2013, carnevale fuochi, circo nero, jam session crew, maratona Si aprirà sabato 2 febbraio il Carnevale di Viareggio 2013 che celebra il 140esimo anniversario. Spettacoli, musica, esibizione, sport, spettacolo pirotecnico, alzabandiera e il taglio del nastro del nuovo Villaggio del Carnevale saranno gli ingredienti della lunga giornata di festa che caratterizzerà la vigilia del Primo Grande Corso Mascherato. LA MARATONA DI BURLAMACCO La Burlamacca, vessillo simbolo del Carnevale di Viareggio, viaggerà, portata a mano, per tutta la Versilia prima di arrivare in piazza Mazzini. Saranno gli atleti del gruppo Maratonando a farla sventolare, da Forte dei Marmi al lungomare viareggino, in una staffetta che toccherà gran parte del territorio versiliese. La partenza della maratona avverrà già di mattina e si concluderà alle 19 in piazza Mazzini pochi attimi prima di issare la Burlamacca sul pennone centrale. CANOE IN MASCHERA Le maschere arriveranno anche in canoa. Grazie all’iniziativa del Canoa Kayak Versilia di Viareggio, con il patrocinio del Comitato regionale Libertas, del Comune di Viareggio, della Fondazione Carnevale, del Festival Pucciniano e della Viareggio porto. Alla sfilata in acqua potranno partecipare tutti i di imbarcazione a remi o pagaia, con equipaggi singoli o multipli, compresi i dragoni. Il percorso sarà all'interno del porto di Viareggio, per circa due chilometri. Il ritrovo delle canoe in maschera per l’imbarco principale è lungo la diga foranea del porto (zona Triangolino). Alle ore 15, il serpentone di canoe, capitanate da Burlamacco e Ondina sfileranno attraverso i canali e le darsene, per raggiungere il punto di sbarco lungo il canale Burlamacca. All’arrivo in zona passerella verranno consegnati i ritratti degli artisti... --- ### A Carlo Verdone il Burlamacco d’Oro 2013 - Published: 2013-01-11 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/a-carlo-verdone-il-burlamacco-doro-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco d'oro, Carlo Verdone, Carnevale 2013 Con le sue storie, la sua sterminata galleria di personaggi e caratterizzazioni del popolo italiano, Carlo Verdone dal 1974 ad oggi ha magistralmente raffigurato un’epoca del nostro Paese, con uno stile che ne fa oggi uno degli autori più amati del cinema italiano. Istituito nel 1998 il Premio Burlamacco d’Oro è intitolato alla maschera del Carnevale di Viareggio, Burlamacco, e rappresenta il riconoscimento della Città di Viareggio a uomini ed artisti straordinari  e  viene destinato ogni anno a personaggi del mondo dello spettacolo e dei media i cui percorsi artistici richiamano le caratteristiche salienti della manifestazione. Nato a Roma il 17 novembre 1950, figlio dello storico del cinema Mario Verdone, dopo la laurea in Lettere si diploma nel 1974 al Centro Sperimentale di Cinematografia con un saggio di regia tratto da Cechov. La svolta arriva con lo spettacolo “Tali e quali” dove Carlo interpreta 12 personaggi, quelli che poi rincontreremo nei suoi film e prima ancora nella fortunata serie televisiva “Non stop”. La   brillante carriera di attore di Carlo Verdone  inizia con il film “Un sacco bello” (1979), prodotto da  Sergio Leone tratto dagli sketch da lui interpretati nella trasmissione televisiva “Non Stop”, che avevano destato l'attenzione e il divertimento del grande regista, per poi  proseguire inanellando un successo dietro l’altro in un produzione tra cui troviamo “Compagni di Scuola”, “Io e mia sorella”, “Io e Lara”, “Maledetto il Giorno che ti ho incontrato”, “Grande Grosso e Verdone”, sino al suo ultimo “Posti in piedi in paradiso”,  presentato nel 2012... --- ### Il Carnevale di Viareggio sul web - Published: 2013-01-09 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sul-web/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale Il Carnevale di Viareggio si evolve ulteriormente e, visto il successo raggiunto nell'edizione 2011, con il record stabilito di oltre 325. 000 partecipanti alla terza sfilata, il Carnevale più bello del mondo torna protagonista sulla rete e attraverso i social network con il progetto "Carnevale 2. 0". Una formula che ha già dimostrato la sua efficacia e quest'anno conferirà al Carnevale di Viareggio e alle attività della Fondazione un'eco mai raggiunto prima. Un'iniziativa, nata per volontà del Presidente della Fondazione Alessandro Santini, allo scopo di avvicinare la manifestazione alle fasce più giovani della popolazione che si è trasformata in un network di siti e risultati: http://blog. ilcarnevale. com blog che a poche settimane dalla sua nascita aveva sfiorato le 10. 000 visualizzazioni in un giorno www. facebook. com/burlamacco1930 con oltre 14. 000 "Mi piace" e più di 4 milioni di amici twitter. com/burlamacco1930 con oltre 500 follower www. youtube. com/burlamacco1930 con oltre 40. 000 visualizzazioni dei video Un successo che quest'anno si svilupperà anche attraverso Pinterest e il nuovissimo Google+. Attraverso tutti questi siti gli utenti potranno informarsi, interagire, commentare, condividere e conversare - anche tra loro - sulla manifestazione. Un'opportunità che il popolo dei social network sembra apprezzare decisamente e che è di ottimo auspicio per il Carnevale di Viareggio 2013, in programma dal 3 febbraio al 3 marzo. --- ### Il Carnevale di Viareggio a “Bell’Italia” su RaiTre - Published: 2013-01-09 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-a-bellitalia-su-raitre/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale, rai I preparativi del 140esimo anno del Carnevale di Viareggio al centro di un servizio speciale, firmato da Marco Hagge, che andrà in onda sabato 12 gennaio alle ore 12:30 nella trasmissione di approfondimento giornalistico “Bell’Italia” in onda su RaiTre. Già ieri il Tgr Toscana ha dedicato ampio spazio al Carnevale di Viareggio con immagini realizzate negli hangar e un’intervista al Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini. Il servizio racconterà il lavoro dei maestri carristi, i temi e i soggetti delle costruzioni in allestimento e tante curiosità sulla manifestazione. Mercoledì 16 gennaio alle ore 11:00 in piazza Mazzini è in programma il sopralluogo dello staff della Rai che si occuperà della tradizionale diretta televisiva nazionale del Corso Mascherato di Martedì Grasso, in onda su RaiTre il 12 febbraio alle ore 14:50. --- ### I Ravioli di Burlamacco - Published: 2013-01-09 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/i-ravioli-di-burlamacco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: culinaria, fondazione carnevale, paolo bonanni Anche il 140esimo anno del Carnevale di Viareggio (dal 3 febbraio al 3 marzo) ha il suo piatto “ufficiale”. E così dalla fantasia dello chef viareggino Paolo Bonanni ecco i ravioli di Burlamacco. Un piatto dedicato alla maschera simbolo della manifestazione folcloristica. Nella proposta è riassunta Viareggio: dai colori bianco, rosso e nero tipici, alla vellutata di ceci che ricorda la sabbia dorata della spiaggia. Ecco gli ingredienti e la preparazione Ravioli di Burlamacco Ingredienti per 4 persone: Pasta Bianca: 100gr di Farina 00 1 uovo intero 1 pizzico di sale Pasta Rossa: 100 gr di Farina 00 1 uovo intero Triplo Concentrato di Pomodoro 1 pizzico di sale Pasta Nera: 100 gr di Farina 00 1 uovo intero 1 bustina di Nero di Seppia 1 pizzico di sale Per il Ripieno: 200 gr di Baccalà ammollato 200 gr di Ricotta vaccina erba cipollina sale e pepe q. b. Per la Vellutata: 250 gr di Ceci cotti Olio evo 1 cucchiaino di Bottarga di Tonno in polvere sale e pepe q. b. Per il Condimento: 400 gr di filetto di Baccalà ammollato 20 pomodorini pachino 1 spicchio d'aglio prezzemolo tritato 1 bicchiere di vino bianco secco Bottarga di Tonno in polvere Olio evo sale e pepe q. b. Preparazione Impastare i tre tipi di pasta fino a renderla liscia ed elastica. Formare tre palline e avvolgerle nella pellicola trasparente. Lasciar riposare per almeno 30 minuti in luogo fresco e asciutto. Stendere la pasta per realizzare i tre ravioli che saranno... --- ### Il CD di Matteo Cima, per abbracciare un mondo - Published: 2013-01-09 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cd-di-matteo-cima-per-abbracciare-un-mondo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cd carnevale, Matteo Cima Disponibile il nuovo CD di Matteo Cima “Per abbracciare un mondo”, 12 nuove canzoni salmastrose pronte per essere ballate sui carri ed ai rioni con un unico concept: abbracciare un mondo, Viareggio ed il suo Carnevale. Le tracce del CD spaziano da “Siamo sul carro” a “Viaggio Viareggino”, dall'orecchiabilissima "È Carnevale", alla simpaticissima “La bici va” (featuring Leonardo Dati), fino ad arrivare alla title track in cui Matteo descrive intimamente il suo rapporto con Viareggio. Notevole anche la nuova versione del “Cha Cha Cha dei Coltellacci” che Adriano Barghetti ha scritto per celebrare i trent'anni della canzone ma anche “C'est toi” canzone in francese che farà da colonna sonora al Carnevale di Nizza. E Matteo Cima, già autore di “L'Amore a Carnevale” e “La Gioia d'esser nati qui” canzoni vincitrici di passate edizioni del Festival di Burlamacco e di numerose colonne sonore per i carri, ha una dedica speciale: «dedico questo CD a tutte quelle persone che amano il Carnevale come me , ma piu profondamente ai miei amici e a quelli o quelle che mi hanno dato l'ispirazione per scrivere tutte queste canzoni». Un mix di allegria e di poesia che vi accompagnerà durante tutto il Carnevale. Il CD è disponibile presso: “Tabaccheria Grazzuoli”, Piazza Mazzini, Viareggio “Mondo Disco” viale Regina Margherita, Viareggio “Incaba”, via Provinciale, Camaiore “Speedy Service”, Piazza Nieri e Paolini, Viareggio “Hockey Bar”, via Filzi, Viareggio. --- ### Visite guidate gratuite al museo del Carnevale - Published: 2013-01-08 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/visite-guidate-gratuite-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 2013, aspettando carnevale, associazione H.Ar.T, museo del carnevale Logo Museo del Carnevale Si avvicina il Carnevale di Viareggio 2013 e fervono i preparativi per celebrare il 140esimo anno della manifestazione, in programma con i cinque Grandi Corsi Mascherati il 3 – 10 – 12 – 17 febbraio e 3 marzo. Alla Cittadella del Carnevale sono in programma visite guidate gratuite al Museo che raccoglie la storia dei carri e dei Maestri della cartapesta. Promossa dall’ associazione H. Ar. t. in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, l’iniziativa prevede, in occasione delle aperture domenicali del 13 – 20 e 27 gennaio (dalle ore 16,00 alle ore 19,00) del Museo del Carnevale, visite guidate gratuite curate esperti dell’Associazione H. Ar. T. che da anni si occupano con successo dei percorsi didattici presso la Cittadella. Le visite guidate si svolgeranno dalle ore 16,30 alle 17,30. Non serve la prenotazione. Per informazioni rivolgersi agli uffici della Cittadella, aperti il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00. Telefono: 0584 – 53048/58071, fax 0584 – 51176. E-mail: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale. com --- ### I bozzetti dei carri in una speciale raccolta - Published: 2013-01-05 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/i-bozzetti-dei-carri-in-una-speciale-raccolta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, fondazione carnevale I bozzetti delle costruzioni del Carnevale di Viareggio 2013 in una speciale raccolta da consultare e conservare. La pubblicazione a colori arricchisce la già nutrita biblioteca di Burlamacco. Dal costo di 10 euro, è in vendita presso la biglietteria della Fondazione aperta dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:45 alle 19:30. Prosegue, intanto, la vendita dei biglietti cumulativi per l’accesso ai cinque Grandi Corsi Mascherati 2013 in programma dal 3 febbraio al 3 marzo. Grazie alla partnership con Esselunga, che per il terzo anno consecutivo ha confermato la sua presenza al fianco di Burlamacco, i tagliandi si potranno acquistare, oltre che alla biglietteria della Fondazione Carnevale e ai tradizionali punti vendita, anche presso i supermercati della catena Esselunga di Lucca, Pisa, Viareggio, Lido di Camaiore, Massa e Carrara. Con il biglietto cumulativo, dal costo di 28 euro, uno speciale coupon per uno sconto di 10 euro su una spesa minima di 50 euro, da utilizzare presso tutti i supermercati Esselunga. Il tagliando relativo al quinto Corso Mascherato su cui è stampata la data del 24 febbraio, a seguito dello spostamento della sfilata per la concomitanza con le elezioni politiche, sarà ovviamente valido (se accompagnato alla matrice del biglietto) per l’accesso al Corso Mascherato di domenica 3 marzo. --- ### Luciana Madrigali presidente del Festival di Burlamacco 2013 - Published: 2013-01-03 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/luciana-madrigali-presidente-del-festival-di-burlamacco-2013/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Festival di Burlamacco 2013, giuria, Luciana Madrigali, Presidente Giuria Sarà Luciana Madrigali il nuovo presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2013. Prima donna a vestire l’importante ruolo nella storia del Festival, Luciana vanta un curriculum carneval-teatrale invidiabile. Partecipa alla sua prima canzonetta all’età di 14 anni con la compagnia di Egisto Malfatti in qualità di cantante, interpretando successivamente “La Polla” insieme al celebre chansonnier viareggino. Entra a far parte come attrice di diverse compagnie teatrali della zona, come il Gruppo Teatrale Versilia con Tony Filippini, Adolfo Pezzini e Walter Fabbri, mettendo in scena “Le pasticche di San Toro”, “Atti Unici” di Anton Cechov e “Le bugie hanno le mani lunghe”. Partecipa agli spettacoli “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, “Il Volpone” di Ben Jhonson, “Il Tartuffo” di Moliere ed “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello messi in scena dalla Compagnia Magienz. Successivamente farà parte della Compagnia La Soffitta diretta da Alfia Meliani, partecipando a “La Soap Opera da tre soldi” liberamente tratto da Bertolt Brecht. Recita per quattro edizioni nella Compagnia Burlamacco ’81 diretta da Gianluca Cucchiar, e successivamente farà parte del gruppo originario della Banda di Matti, di cui curerà la regia per un’edizione. Parteciperà al saggio UNITRE con la regia di Egisto Malfatti, interpretando un pezzo tratto da “Sinfonia d’Autunno” di Ingmar Bergman. Insieme a Ilaria Casagrande interpreterà “La Strana Coppia” con la regia di Antonio Lucchesi. Vince il Premio Gianni Lenci come Miglior Attrice al Festival dei Rioni 2012, partecipando con un monologo scritto da Stefano Pasquinucci per il Rione... --- ### Le nostre ballerine del Festival 2013 - Published: 2013-01-02 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/le-nostre-ballerine-del-festival-2013/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2013, ballo, burlamacco, corpo, di, festival Il Festival di Burlamacco 2013 si avvicina e per molti protagonisti sono già iniziate le prove per prepararsi alle due serate di Carnevale al teatro Jenco. Oggi vi presentiamo il corpo di ballo ufficiale del Festival, composto quest'anno da Federica Michetti, Giulia Franzese, Veronica Fabbri, Chiara Lombardi e diretto dalla bravissima coreografa Chiara Cinquini per il terzo anno consecutivo, che animerà le serate con tanti divertenti momenti musicali. Il Movimento dei Carnevalari ringrazia Parrucchieri FEMMINISSIME UNISEX di Lido di Camaiore per la disponibilità ed il supporto che ogni anno dà alla manifestazione! --- ### Marcello Lippi e Stefano Dinelli Cavalieri del Carnevale - Published: 2013-01-02 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/marcello-lippi-e-stefano-dinelli-cavalieri-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Cavalieri del Carnevale, Marcello Lippi, Stefano Dinelli, youtube Il 2013 a Viareggio non poteva non aprirsi all'insegna del Carnevale. E così per festeggiare il Capodanno la Fondazione Carnevale ha deciso di premiare il suo concittadino più illustre: Marcello Lippi. Al ct, che dopo i massimi successi nel suo Paese sta raccogliendo straordinari risultati in Cina, è stato conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Carnevale di Viareggio. Insieme a Lippi la Fondazione Carnevale ha conferito il titolo di Grand Ufficiale a Stefano Dinelli, presidente dell'Esperia Viareggio. https://youtu. be/LQ0ABp437hM --- ### Tuffo di Capodanno 2013 - Published: 2013-01-02 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/tuffo-di-capodanno-2013/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: beneficenza, Capodanno, viareggio Capodanno con il tradizionale tuffo in mare a Viareggio. Circa duecento temerari non ha voluto rinunciare a festeggiare l'arrivo del 2013 con un tuffo in mare nelle acque di fronte a piazza Mazzini, in Passeggiata, a mezzogiorno preciso. C'erano viareggini, italiani e stranieri che sono in Versilia per le vacanze. Con l’occasione erano in distribuzione anche le cuffie con la scritta “Hai freddo? Stay home” il cui è stato devoluto in beneficenza all'Istituto Sacro Cuore Gesù. --- ### Marcello Lippi “Cavaliere del Carnevale” - Published: 2012-12-29 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/marcello-lippi-cavaliere-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: fondazione carnevale, Marcello Lippi, premio, Stefano Dinelli Il 2013 a Viareggio non poteva  non aprirsi all’insegna del Carnevale. E così per festeggiare il Capodanno la Fondazione Carnevale ha deciso di premiare il suo concittadino più illustre: Marcello Lippi. Al ct, che dopo i massimi successi nel suo Paese sta raccogliendo straordinari risultati in Cina, verrà conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine del Carnevale di Viareggio. Insieme a Lippi la Fondazione Carnevale conferirà il titolo di Grand’Ufficiale a Stefano Dinelli, presidente dell’Esperia Viareggio. La cerimonia di consegna avverrà martedì 1 gennaio 2013 alle ore 18,00 presso il Grand Hotel Principe di Piemonte. Con questo appuntamento inizia il cammino di avvicinamento al 140esimo Carnevale di Viareggio che, a causa delle elezioni politiche, ha dovuto modificare il calendario. I cinque grandi Corsi Mascherati sono dunque in programma il 3 – 10 – 12 – 17 febbraio e il 3 marzo con il gran finale e lo spettacolo pirotecnico. --- ### Le date del Carnevale 2013 - Published: 2012-12-28 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2013/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, corsi mascherati La Fondazione Carnevale aveva già ufficializzato che il Carnevale 2013 sarebbe iniziato domenica 3 febbraio, una settimana dopo quanto previsto dalla tradizione, per venire incontro alle richieste dei costruttori che avevano evidenziato l’esigenza di avere più tempo per allestire le loro opere. Il Carnevale di Viareggio si ferma per le elezioni politiche e il Corso Mascherato in programma domenica 24 febbraio è rimandato a domenica 3 marzo per un gran finale straordinario. La decisione l’ha presa la Fondazione Carnevale. E’ la prima volta in 140 anni di Carnevale che un Corso Mascherato viene rimandato a causa della concomitanza con le elezioni per il rinnovo del Parlamento. Questo, dunque, il nuovo programma dei Grandi Corsi Mascherati 2013 Domenica 3 febbraio – Ore 15,001° CORSO MASCHERATO DI APERTURA Domenica 10 febbraio – Ore 16,002° CORSO MASCHERATO SERALE DI GALA Martedì 12 febbraio – Ore 14,503° CORSO MASCHERATO DELLA RAI Domenica 17 febbraio – Ore 15,004° CORSO MASCHERATO DELLA TABERNELLA Domenica 3 marzo– Ore 15,005° CORSO MASCHERATO NOTTURNO DI CHIUSURAPremiazione dei vincitoriGrande Spettacolo pirotecnico finale Originariamente le date del Carnevale di Viareggio 2013 erano state previste come segue: Primo Corso: domenica 27 gennaio 2013; Secondo Corso: domenica 3 febbraio 2013; Terzo Corso: domenica 10 febbraio 2013; Quarto Corso: martedì 12 febbraio 2013; Quinto Corso: domenica 17 febbraio 2013; Il Manifesto per i 140 anni del Carnevale di Viareggio Un manifesto per celebrare i 140 anni del Carnevale di Viareggio. A firmarlo è Paco Cacciatori, direttore creativo dello Studio di Comunicazione Bottega Grafica di... --- ### La “ballerina” a Macao - Published: 2012-12-22 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/la-ballerina-a-macao/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cina, corinne roger, gilbert lebigre, Macao La Ballerina di cartapesta di Galli, Lebigre e Roger ha incantato la folla di spettatori, presenti a Macao per assistere alle celebrazioni del 13esimo anniversario dell’indipendenza della metropoli dal Portogallo. Le manifestazioni si sono concentrate nel grande spettacolo che si è svolto giovedì 20 dicembre. La lunga giornata è iniziata con la ricca parata partita dalla Cattedrale di San Paul e che ha attraversato le principali strade della città, fino alla centrale piazza fulcro delle celebrazioni. A chiudere lo spettacolo l’attesa esibizione della Ballerina, protagonista del carro vincitore del Carnevale di Viareggio 2004. Dieci minuti intensi, arricchiti dalle coreografie di acrobati e ballerini appositamente studiate da Elodie Lebigre. La Burlamacca a Macao con la Ballerina --- ### La “Ballerina” in allestimento a Macao - Published: 2012-12-17 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/la-ballerina-in-allestimento-a-macao/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Annie Sidro, corinne roger, gilbert lebigre, Macao Fervono a Macao i preparativi della grande parata che si svolgerà il 20 dicembre, per celebrare l’indipendenza della città dal Portogallo. Nella piazza principale della metropoli dell’Estremo Oriente lo staff dei costruttori Gilbert Lebigre e Corinne Roger è al lavoro per montare la gigantesca ballerina. L’esibizione della costruzione, realizzata da Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger, vincitrice in prima categoria nel 2004, costituirà uno dei momenti clou della giornata di festa e verrà ripresa per dieci minuti dalla televisione di Stato cinese, che trasmetterà in diretta l’evento per oltre un miliardo di telespettatori. Ad animare la maestosa ballerina in cartapesta sarà uno spettacolo, composto da oltre 60 ballerini, in parte viareggini e in parte cinesi, ideato e curato da Elodie Lebigre per la Compagnia del Carnevale. La partecipazione del Carnevale di Viareggio è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Fondazione Carnevale con Annie Sidro, direttrice artistica della Parata di Macao 2013, da anni nell’organizzazione del Carnevale nizzardo e presidente dell’istituzione Carnaval Sans Frontières. --- ### Nasce la web tv di Burlamacco - Published: 2012-12-13 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/nasce-la-web-tv-di-burlamacco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, web tv Il Carnevale di Viareggio diventa sempre più tecnologico e apre tv e radio via web a marchio Burlamacco. La nuova avventura è resa possibile grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale e la Flash Time di Catania, società che già cura l’immagine dell’Esperia Viareggio. Il progetto di Carnival Channel Viareggio, che si concretizzerà con l’inizio dei festeggiamenti del 140esimo anno del Carnevale di Viareggio, prevede la realizzazione di un canale visibile in tutto il mondo, tramite il web, in cui verrà trasmessa la telecronaca in diretta delle sfilate dei giganti di cartapesta. Il palinsesto sarà arricchito, durante la settimana, da video storici con i più bei carri realizzati dai maestri della cartapesta. Accanto alla web tv anche una radio che racconterà 24 ore su 24, sempre tramite la Rete, tutti gli eventi relativi alla manifestazione 2013. Il nuovi canali di comunicazione saranno accessibili tramite il sito ufficiale della Fondazione: www. viareggio. ilcarnevale. com “Allestiremo una struttura tecnica all’interno del circuito con cameraman, operatori video e dj, produrremo un programma tv settimanale – racconta - Alessandro D’Urso responsabile della Flash Time -. Sono contento ed onorato di lavorare per il Carnevale di Viareggio e di essere ulteriormente utile alla città”. Maurizio Ciancio della società Pianeta Vacanze si occuperà della ricerca sponsor per il Carnevale di Viareggio e i nuovi canali web per il Centro Sud Italia. --- ### I nuovi volti di Burlamacco e Ondina - Published: 2012-12-12 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/i-nuovi-volti-di-burlamacco-e-ondina/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco, Carnevale 2013, ondina Sono Alessandro Servetto e Assunta Cinquini i nuovi volti di Burlamacco e Ondina, le maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio. A ufficializzarli è stato il CdA della Fondazione Carnevale, che ha approvato il lavoro della Commissione nominata per la selezione dei candidati, iscrittisi al bando di concorso indetto dall’Ente di Palazzo delle Muse. IL NUOVO BURLAMACCO Ex costruttore di opere in cartapesta, trentatreenne, grande appassionato del Carnevale, tanto da farne fino al 2011 la sua professione, Alessandro Servetto torna nella manifestazione con un ruolo completamente diverso e nuovo. “Dopo anni passati a costruire mascherate – dichiara – voglio cimentarmi nelle vesti di Burlamacco con grande determinazione ed entusiasmo. È l’occasione per rafforzare ancora di più il mio legame con la manifestazione e con la città”. Si definisce: “solare, simpatico, matto e sorridente”. Parla inglese ed ha maturato esperienze nel mondo del teatro e delle sfilate di moda. Ma non sarà solo Burlamacco. Alessandro Servetto ha proposto alla Fondazione Carnevale anche l’organizzazione e realizzazione di corsi della cartapesta rivolti agli alunni delle scuole. LA NUOVA ONDINA Ha 21 anni, è addetta alla contabilità presso un’azienda viareggina, parla inglese e francese, ma ha nell’animo la passione per il mondo dello spettacolo. Ecco Assunta Cinquini, la nuova Ondina. Ha già maturato esperienze in sfilate di moda ed ha partecipato al Concorso di Miss Italia 2009. Si definisce: “socievole, solare, estroversa, dolce ed affettuosa”. “Amo lo sport e fin da piccola ho praticato ginnastica artistica e ritmica a livello agonistico – racconta -. Sono... --- ### Si consolida il rapporto tra il Carnevale di Viareggio e il Nicaragua - Published: 2012-12-08 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/si-consolida-il-rapporto-tra-il-carnevale-di-viareggio-e-il-nicaragua/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: fondazione carnevale, Nicaragua Ieri mattina (venerdì 7 dicembre) Laureano Ortega, figlio del Presidente dello Stato del Centro America, ha incontrato il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini, i Sub Commissari del Comune di Viareggio Marco Brusco e Anna Maria Giambalvo e il costruttore Fabrizio Galli, che nelle scorse settimane ha realizzato i carri che hanno sfilato al Carnevale Acquatico di San Carlos in Nicaragua. Prima dell’appuntamento in municipio Laureano Ortega ha visitato la Cittadella del Carnevale. “La Fondazione Carnevale – spiega il Presidente Alessandro Santini - ha confermato la propria volontà di partecipare al prossimo Carnevale Acquatico di San Carlos e sarà ben lieta di accogliere la delegazione istituzionale del Nicaragua, a Viareggio dall’8 al 13 febbraio. Non sarà solo una visita diplomatica, ma l’occasione per far conoscere il vero clima del Carnevale di Viareggio, che ogni anno si può apprezzare nel Corso Mascherato e nelle manifestazioni collaterali e sportive. Laureano Ortega ha espresso la volontà del Nicaragua di stringere ancora di più i rapporti con la nostra città, attraverso un vero e proprio gemellaggio tra Viareggio e la capitale Managua. Il successo del lavoro del costruttore Fabrizio Galli per la manifestazione di San Carlos, che si è svolta lo scorso mese, ha convinto tutti che la strada intrapresa è da perseguire. Inoltre, proprio Galli è impegnato nella costruzione di un carro fuori concorso dedicato al Nicaragua e che sfilerà sui Viali a Mare a febbraio. Il Carnevale di Viareggio – conclude il Presidente Santini - potrà trovare in questo nuovo rapporto di... --- ### MSC Crociere festeggerà i 140 anni del Carnevale di Viareggio - Published: 2012-12-06 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/msc-crociere-festegger-i-140-anni-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, MSC Crociere Grazie all’accordo di partnership, che la Compagnia di navigazione e la Fondazione Carnevale di Viareggio andranno a siglare sabato 15 dicembre, l’anniversario della manifestazione folcloristica più importante d’Italia diverrà un’occasione speciale per una collaborazione senza precedenti, realizzata anche grazie al lavoro dell’Agenzia di viaggi Euritalia srl di Viareggio. Questa mattina (giovedì 6 dicembre) in un incontro tra Fondazione Carnevale e il Rappresentante di MSC Crociere sono stati discussi i dettagli dell’accordo che sarà siglato e presentato alla stampa sabato 15 dicembre: L’incontro si è svolto a bordo di uno dei più bei gioielli del mare di MSC Crociere: la nave MSC Divina ormeggiata presso il Porto Antico di Genova. --- ### Nel cuore dell’Africa il pozzo “Burlamacco” - Published: 2012-12-05 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/nel-cuore-dellafrica-il-pozzo-burlamacco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Africa, beneficenza Il cuore del Carnevale di Viareggio batte anche in Africa. Nel villaggio rurale di Anticuane, nel nord del Mozambico, un nuovo pozzo porta il nome di Burlamacco, la maschera di Viareggio. E non poteva essere “battezzato” in altro modo, visto che a far realizzare l’opera ci hanno pensato i viaregginissimi Luca Biagini e Barbara Capecchi, uniti nella vita anche dall’amore per il Carnevale e per l’Africa. Grandi amici e sostenitori dell’associazione onlus Cesvitem Luca e Barbara da anni hanno scelto l’Africa come meta delle loro vacanze e ogni anno riescono in vere e proprie imprese solidali. L’ultima è stata il pozzo Burlamacco, inaugurato a novembre. “L’Africa per noi è un po’ come una seconda casa – spiegano emozionati e soddisfatti per la riuscita del progetto Luca Biagini e Barbara Capecchi – ci ha preso il cuore e ogni anno organizziamo un viaggio, cercando di portare aiuti concreti ai villaggi presso cui andiamo e al Cesvitem. La prima volta che andammo in quel continente fu nel 1998 e da allora siamo stati contagiati dal famoso mal d’Africa”. Ogni viaggio è come centrare un obiettivo per loro. La prima volta che tornarono in Mozambico portarono una valigia piena di vestiti e del denaro, frutto di donazioni di parenti e amici, poi fecero realizzare una dimora a tre fratelli rimasti orfani di entrambi i genitori. Negli anni hanno contribuito all’acquisto di materiale per le scuole, di venti biciclette, di oltre duecento paia di scarpe e di un microscopio per il laboratorio di analisi... --- ### La passione prima di tutto - Published: 2012-12-03 - Modified: 2023-09-16 - URL: https://www.carnevalari.it/la-passione-prima-di-tutto/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2013, feste rionali, rione Campo d'Aviazione Sabato 1° dicembre 2012, presso il teatro della parrocchia di Santa Rita, è stato presentato il neonato Rione Campo d’Aviazione. Questa nuova realtà rionale ha annunciato la prossima festa rionale, con date ancora da formalizzare in attesa di sapere cosa faranno gli altri rioni. Già disponibili, invece, la bandiera del Rione, con i colori ufficiali (giallo, azzurro, fucsia), nonché la maschera ufficiale: Capitan Pinuglioro. Il Rione organizza anche una mascherata (già 190 persone iscritte) che sfilerà sui viali a mare con il carro di Roberto Vannucci. Particolarmente suggestivo lo slogan del nuovo rione: “La passione prima di tutto”. La giornata di presentazione ha avuto il suo epilogo con un pranzo sociale realizzato nei locali della Parrocchia di Santa Rita. --- ### Carnevale Acquatico di San Carlos, Nicaragua - Published: 2012-11-30 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-acquatico-di-san-carlos-nicaragua/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale nel mondo, Nicaragua Barche coloratissime che sfilano dal Rio San Juan fino al lago Nicaragua. È il tradizionale Carnevale acquatico della città di San Carlos in Nicaragua. E quest’anno è presente anche una composizione scenografica realizzata da Fabrizio Galli, con le opere in cartapesta dei: Fratelli Bonetti, Enrico Vannucci, Emilio Cinquini, Giampiero Ghiselli e Jacopo Allegrucci. --- ### Burlamacco sforna pizze a Tenerife... - Published: 2012-11-25 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-sforna-pizze-a-tenerife/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco, pizzeria, tenerife Eccola qua: la "Pizzeria Burlamacco" di Alessio Puccinelli, viareggino doc a Tenerife, scoperta dai nostri inviati carnevalari Ilaria e Stefano. Come succede per tanti concittadini che aprono un'attività all'estero, il locale è tappezzato di bandiere (e non può mancare la Burlamacca) manifesti, menù con l'immagine della nostra maschera e continui riferimenti "salmastrosi". Se volete scoprire la pizzeria potete consultare il sito internet ufficiale www. pizzeriaburlamacco. com dove ci sono anche le info sulla nostra manifestazione più amata. Anche questa è promozione! --- ### La Pallavolo ambasciatrice del Carnevale - Published: 2012-11-25 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/la-pallavolo-ambasciatrice-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: fondazione carnevale, pallavolo Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Carnevale e Discobolo e Unione Pallavolo Camaiorese, gli atleti saranno ambasciatori del grande spettacolo carnevalesco viareggino. La Fondazione, infatti,  ha concesso il logo questa associazioni sportive. IL DISCOBOLO VOLLEY VIAREGGIO è da anni nel panorama pallavolistico del territorio provinciale e regionale, partecipa con la squadra di punta al campionato Regionale di Serie D femminile (girone C),  con ottimi risultati. Aspettative importanti  e ambiziose sono quelle riposte dalla società e dai tecnici sul  gruppo: l’obiettivo è rimanere nella parte nobile della classifica approdando  minino ai play off, risultato conseguito anche nella passata stagione. La società si dedica anche al settore giovanile sempre femminile, instaurando collaborazioni con le società limitrofe al fine di far crescere il movimento coltivando il vivaio. L’UNIONE PALLAVOLO CAMAIORESE, al suo primo anno di attività, è la nuova realtà pallavolistica che unisce le forze delle blasonate società maschili Asd Camaiore Pallavolo e Nuova Pallavolo Lido da anni fulcro del movimento pallavolistico provinciale. Con l’obiettivo a lungo termine di realizzare una polisportiva, che oltre al valore sportivo porti avanti di pari passo un valore sociale per la collettività, l’UPC oltre al settore maschile si occupa di femminile con la seconda divisione nata dall’incorporamento della New Line. Con tanti progetti in cantiere al momento la società bianco blu prende parte al campionato nazionale di serie B2, al campionato regionale di serie C, alla seconda divisione femminile ed a diverse categorie giovanili con ben oltre 120 atleti tesserati. Carnevale e sport, un binomio sempre più... --- ### Il Carnevale di Viareggio protagonista a Macao - Published: 2012-11-25 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-protagonista-a-macao/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Annie Sidro, carnevale nel mondo, Macao In occasione della Grande Parata, che si svolgerà il 20 dicembre per celebrare l’indipendenza della città dal Portogallo, la gigantesca ballerina in cartapesta, che vinse il Carnevale di Viareggio 2004, sfilerà nella piazza centrale del cuore storico della città. L’esibizione della costruzione, realizzata dai maestri di Viareggio Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger, sarà ripresa per dieci minuti dalla televisione di Stato cinese, che trasmetterà in diretta l’evento. La partecipazione del Carnevale di Viareggio a Macao è stata resa possibile grazie al gemellaggio che da anni lega la capitale del Carnevale italiano con il Carnevale di Nizza. Annie Sidro (nella foto con il produttore della cerimonia), collaboratrice del Carnevale nizzardo e presidente dell’istituzione Carnaval Sans Frontières, è direttrice artistica della Parata di Macao 2013 ed ha fortemente voluto la presenza della costruzione allegorica viareggina nell’evento in programma il 20 dicembre in Estremo Oriente e dedicato alla cultura latina. Ad animare la Ballerina in cartapesta uno spettacolo, composto da oltre 60 ballerini, in parte viareggini e in parte cinesi, ideato e curato dalla Compagnia del Carnevale. La conferenza stampa di presentazione della partecipazione viareggina alla Grande Parata di Macao è stata l’occasione per incontrare Annie Sidro che, tra le altre cose, di tale parata è la direttrice artistica. L’incontro con Annie Sidro Annie Sidro è la più importante e competente esperta mondiale di manifestazioni carnevalesche. I Carnevalari l’avevano già intervistata nel 2011 e ci aveva parlato, tra l’altro, della sua intenzione di sviluppare la tradizione canora carnevalesca di Nizza, prendendo... --- ### Nuovo accordo tra Fondazione Carnevale di Viareggio e gli eredi Bonetti - Published: 2012-11-22 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/nuovo-accordo-tra-fondazione-carnevale-di-viareggio-e-gli-eredi-bonetti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco, fondazione carnevale Un nuovo accordo tra la Fondazione Carnevale di Viareggio e gli eredi Bonetti per la tutela e la gestione dei diritti d’autore sul Burlamacco, maschera ufficiale della manifestazione, creata nel 1930 dal pittore e grafico viareggino Uberto Bonetti. L’intesa è stata firmata in questi giorni dalla Fondazione Carnevale e dagli eredi del Maestro: Maria Elda e Adriana Bonetti. Con questo accordo è disciplinato l’uso del marchio Burlamacco che potrà essere utilizzato da chi vorrà investire sulla maschera e sul Carnevale di Viareggio per scopi commerciali e di immagine, secondo regole precise stabilite con agli eredi Bonetti. Il nuovo accordo, che disciplina il diritto d’autore sul Burlamacco, sostituisce i precedenti e durerà per quattro anni (tacitamente rinnovabile per altri quattro). Nello specifico gli eredi cedono temporaneamente alla Fondazione Carnevale tutti i diritti di riproduzione e distribuzione in commercio della maschera (compresi i diritti di traduzione, riproduzione in formato elettronico, recitazione e fissazione, elaborazione). La Fondazione, dal canto suo, si impegna a riconoscere agli eredi di Bonetti, a titolo di corrispettivo (onnicomprensivo dei diritti di edizione per ogni riproduzione), il 50% del ricavato della vendita (esclusa l’IVA) di ogni esemplare venduto. Il prezzo di messa in commercio di ciascun articolo verrà fissato dalla Fondazione Carnevale a propria discrezione e comunicato, prima della diffusione sul mercato, agli eredi Bonetti. Nel caso sia consentito ad attività commerciali di utilizzare il marchio Burlamacco, sarà riconosciuto, alla famiglia del suo “creatore”, il 50% del ricavato della cessione. Qualora fossero necessarie rielaborazioni grafiche o modifiche del Burlamacco,... --- ### Perché la cifra 11 nel mondo del Carnevale - Published: 2012-11-11 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/perch-la-cifra-11-nel-mondo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, storia del Carnevale “Perché la cifra 11 nel mondo del Carnevale” (in Germania ed in buona parte della Francia il Carnevale si apre esattamente l’11 novembre alle ore 11) Numerosissime sono nel mondo le tradizioni carnevalesche. E’ molto difficile se non impossibile ricordarle tutte. Limitandoci all’Europa sono principalmente due: quella mediterranea e quella celtica. La prima riconducibile al culto dionisiaco dell’antica Grecia , un periodo di sfrenata libertà, di eccessi alimentari e sessuali sotto la sovranità complice del dio Dioniso (Bacco per i latini) in opposizione al rigore estetico del dio Apollo. Un culto orgiastico. Il secondo riconducibile al culto dei morti che in un breve intervallo di tempo, riconducibile al passaggio tra la fine dell’anno vecchio e l’arrivo del nuovo anno, ritornano tra i vivi. L’anno vecchio non è stato ancora sepolto, a quello nuovo non hanno ancora reciso il cordone ombelicale. Un tempo non tempo che nei due culti pur in periodi diversi dell’anno corrisponde a 12 giorni. Chi non ricorda che il grande William Shakespeare ha scritto “La dodicesima notte”. Nella tradizione mediterranea va da Natale all’Epifania, in quella celtica da Halloween all’11 novembre. Esattamente il tempo che separa il ciclo lunare da quello solare. Nella tradizione mediterranea si dice : “dopo Natale è sempre Carnevale”, in quello celtico il Carnevale inizia l’11 novembre. 11,11,11. In entrambi i casi il Carnevale inizia dopo dodici giorni la fine dell’anno. Solo che l’anno non finisce ovunque nello stesso periodo. Comunque dalla fine dell’anno iniziano Dodici giorni di intervallo. “Intervallum mundi”, giorni che... --- ### Carnevale Viareggio: sui carri “Er Batman” - Published: 2012-11-05 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-viareggio-sui-carri-er-batman/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2013, stampa La presentazione dei bozzetti per il carnevale 2013 ha suscitato molto interesse nei media nazionali. Lo testimonia, nel suo piccolo, lo stringato ma incisivo comunicato ANSA, riportato da molti quotidiani a tiratura nazionale. (ANSA) - C'e' anche “Er Batman”, l'ex capogruppo Pdl della Regione Lazio Franco Fiorito arrestato per peculato, tra le maschere debuttanti sui carri del Carnevale di Viareggio edizione 2013 i cui bozzetti sono stati presentati oggi. Il mondo della politica cambia e i carristi si adeguano: cosi' in occasione delle sfilate per il 140/mo anniversario della manifestazione arrivano gli emergenti Grillo e Renzi. C'e' posto per Monti, Passera, Cancellieri e Fornero, cosi' come per il presidente Napolitano. --- ### I bozzetti e il programma del Carnevale di Viareggio 2013 - Published: 2012-11-03 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/i-bozzetti-e-il-programma-del-carnevale-di-viareggio-2013/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2013, viareggio Il Manifesto ufficiale 2013   IL PRIMO CORSO MASCHERATO 2013 DEDICATO A GIORGIO GABER  Il Carnevale di Viareggio 2013 si aprirà nel ricordo di Giorgio Gaber. A dieci anni dalla sua scomparsa la Fondazione Carnevale, che già ospita con successo nella Cittadella del Carnevale la rassegna dedicata al Signor G, vuole dedicare il Corso Mascherato d’Apertura di domenica 3 febbraio al decennale della scomparsa del cantautore. Canzone simbolo della giornata sarà il brano “Barbera e champagne” che ben riassume lo spirito scanzonato del Carnevale viareggino e richiama quella coppa di champagne protagonista dell’inno ufficiale della manifestazione. La canzone sarà diffusa dai carri durante la prima sfilata. Il programma ufficiale (le date e gli orari) Domenica 3 febbraio -Ore 15,00 | 1° CORSO MASCHERATO DI APERTURA  Domenica 10 febbraio -Ore 16,00 | 2° CORSO MASCHERATO SERALE DI GALA  Martedì 12 febbraio - Ore 14,50 | 3° CORSO MASCHERATO DELLA RAI  Domenica 17 febbraio - Ore 15,00 | 4° CORSO MASCHERATO DELLA TABERNELLA  Domenica 3 marzo - Ore 15,00 | 5° CORSO MASCHERATO DI CHIUSURA  Premiazione dei vincitori Grande Spettacolo pirotecnico finale  Un Carnevale sempre più... internazionale  Il messaggio del presidente A. Santini in occasione della presentazione dei bozzetti: Con la presentazione dei “bozzetti” a Viareggio inizia il Carnevale che non è solo il mese di sfilate, quest’anno tutte concentrate in febbraio, ma è cultura, storia e tradizione, che fanno parte dello spirito della città. Viareggio è il Carnevale, perchè il Carnevale è Viareggio. Da 140 anni. Proprio nel 2013, infatti, ricorre questo importante anniversario che la Fondazione Carnevale... --- ### Ciao Elios… ricordo di Andrea Vagli - Published: 2012-11-03 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-elios-ricordo-di-andrea-vagli/ - Categorie: Altro - Tag: Elios Lippi, rione vecchia viareggio Ciao Elios. Hai deciso alla soglia dei tuoi novantatre anni di ultimare proprio l’ultima delle tue tele, quella che potevi anche lasciare incompiuta ancora per qualche annetto, mi riferisco proprio al quadro della tua vita, già! E pensa a quanto colore vi era già sopra, per tutte quelle iniziative che ti hanno visto partecipe e protagonista in così tanti anni di vita e di attività, ma soprattutto di amore nei confronti di questa Nostra, tanto bella quanto strana e curiosa città. Hai deciso di dare quelle benedette, ultime pennellate, improvvise, che in tanti ci hanno sorpreso per la loro rapidità. Nelle ultime settimane però era come se tu lo sapessi già e cercavi il modo di lasciarci un tuo ricordo e alla nostra città una sorta di tuo piccolo testamento. Quante volte mi hai chiesto “l’ultima mostra” e spesso a me e a Francesco, solevi dirci ”Oh mascalzoni, ma quando me la fate l’ultima mostra... ho capito via... non la vedrò mai” e questo anche dopo due settimane dall’ultima mostra proprio a San Antonio. Te lo aspettavi e così hai insistito anche per le ultime interviste proprio a Rete Versilia e in casa tua, dove i tuoi ricordi, i tuoi colori, i bozzetti, quei disegni che non trovavano mai pace, che subivano ritocchi su ritocchi, perché c’era sempre qualcosa che poteva essere migliorato... sono stati i proprio i protagonisti di quegli incontri. I ricordi ... dai tempi in cui tipografo lavoravi anche come grafico pubblicitario e quante storie sulla Bussola... --- ### Il cordoglio della Fondazione Carnevale per la scomparsa di Elios Lippi - Published: 2012-11-03 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cordoglio-della-fondazione-carnevale-per-la-scomparsa-di-elios-lippi/ - Categorie: Altro - Tag: Elios Lippi, fondazione carnevale “Con profondo dolore la Fondazione Carnevale si unisce al cordoglio dei familiari del pittore Elios Lippi. Amante del Carnevale, appassionato della sua Viareggio, anima del Rione Vecchia Viareggio. Con lui se ne va un grande personaggio che tutti noi ricorderemo sempre con affetto e grande ammirazione”. Con queste parole il Presidente Alessandro Santini esprime la vicinanza dell’intera Fondazione Carnevale ai parenti e agli amici di Elios Lippi, scomparso la notte scorsa. “Per noi ha realizzato il bellissimo manifesto pubblicitario per il Carnevale 2012, ma il suo contributo alla manifestazione è sempre stato costante e di rilievo. Lo ricorderemo tutti insieme nel prossimo Carnevale”. --- ### La scomparsa di Elios Lippi - Published: 2012-11-03 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-elios-lippi/ - Categorie: Altro - Tag: Elios Lippi È scomparso il 1 novembre, all’età di 92 anni (era nato il 9 gennaio 1920), Elios Lippi. Pittore molto apprezzato Lippi era stato presidente del Rione Vecchia Viareggio, nonché autore di manifesti del Carnevale di Viareggio. Su Versiliatoday potete trovare i commossi ricordi di Andrea Vagli, ex-presidente del Rione Vecchia Viareggio e di Milziade Caprili, ex-senatore e presidente della Croce Verde di Viareggio Alla famiglia vanno le condoglianze di tutti i Carnevalari. --- ### Selezione di nuovi interpreti di Burlamacco e Ondina - Published: 2012-10-31 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/selezione-di-nuovi-interpreti-di-burlamacco-e-ondina/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bando burlamacco e ondina, burlamacco, fondazione carnevale, interpreti, ondina La Fondazione Carnevale sta cercando gli interpreti delle maschere ufficiali della manifestazione ed ha redatto un bando di concorso. Di seguito i requisiti richiesti e le modalità di selezione. Ami profondamente il Carnevale di Viareggio e vuoi esserne protagonista? Conosci la sua storia, le sue tradizioni? Allora potresti essere il candidato o la candidata ideale per “essere” il nuovo Burlamacco o la nuova Ondina. Per partecipare basta compilare l’apposito modulo (scaricabile dal sito web dell’Ente) e presentarsi alla Fondazione Carnevale con una fototessera ed una a figura intera. Le domande vengono accolte, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11,30 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 18,30. Le iscrizioni chiudono venerdì 30 novembre alle ore 18,30. Sarà una Commissione, nominata dalla Fondazione Carnevale, a scegliere i nuovi volti di Burlamacco e Ondina. Ma quali caratteristiche dovranno avere gli aspiranti interpreti delle maschere ufficiali del Carnevale di Viareggio? Eccone i tratti salienti, contenuti nel bando: ONDINA La candidata ideale per essere Ondina dovrà avere un’altezza minima di 170 cm, essere di bella presenza ed apparire disinvolta, socievole e comunicativa. Dovrà avere un’esperienza consolidata in eventi che abbiano avuto riscontro con ampio pubblico e con media televisivi o giornalistici. L’età richiesta è tra i 18 e i 30 anni. BURLAMACCO Il candidato ideale per ricoprire il ruolo di Burlamacco dovrà avere tra i 18 e i 40 anni ed un’altezza minima di 175 cm. Oltre ad essere entusiasta, festoso, sempre sorridente e disponibile con i fotografi e i media, dovrà... --- ### Abbassato il prezzo del posto in tribuna al Carnevale - Published: 2012-10-17 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/abbassato-il-prezzo-del-posto-in-tribuna-al-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2013, prezzi biglietti Taglio sul costo del biglietto d’accesso alle tribune. La Fondazione Carnevale ha deciso di abbassare il prezzo dei posti numerati a sedere sulle tribune installate nel circuito dei carri, che passa da 15 a 10 euro, oltre naturalmente il biglietto d’ingresso alla sfilata. Un’opportunità in più per venire incontro al pubblico dei Grandi Corsi Mascherati che vorrà assistere, da una postazione privilegiata, al passaggio dei giganti di cartapesta. Confermati i prezzi dei biglietti di ingresso. L’ordinario resta a 15 euro, mentre per i componenti delle comitive (minimo 25 persone) è ridotto a 13 euro (ogni 25 persone una gratuità). Biglietti ridotti a 10 euro per ragazzi da 11 a 13 anni. I bambini fino a 10 anni entrano gratis. --- ### Gramsci e il Festival di Burlamacco - Published: 2012-10-13 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/gramsci-e-il-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Festival di Burlamacco 2013, floklore, Gramsci Ciò che contraddistingue il canto popolare, nel quadro di una nazione e della sua cultura, non è il fatto artistico, né l'origine storica, ma il suo modo di concepire il mondo e la vita, in contrasto con la società ufficiale. In ciò, e solo in ciò, è da ricercare la "collettività" del canto popolare, e del popolo stesso. Antonio Gramsci, Quaderni del carcere (Quaderno 5, paragrafo 156). Per Gramsci, dunque, i canti popolari hanno rilievo storico e scientifico non per la loro (eventuale) "bellezza" o per la loro (eventuale) "nascita dal basso". Ciò che conta è invece la loro connotazione, ossia il loro legame di fatto con certi strati sociali; belli o brutti che siano, e creati o invece soltanto adottati, ciò che importa è la loro rappresentatività socioculturale, e cioè il fatto che essi indicano, manifestano, rappresentano la concezione del mondo e della vita di ciò che genericamente chiamiamo popolo. fonte: Cirese Alberto M. , Gramsci e il folklore come concezione tradizionale del mondo delle classi subalterne,  in"Problemi", Palermo 1977, n. 49 pp. 155-167 --- ### Le 12 canzoni del Festival di Burlamacco 2013 - Published: 2012-10-12 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/le-12-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2013/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2013, amesse, canzoni, carnevale, Festival di Burlamacco Eccole! Dopo tanta attesa, vi presentiamo le 12 canzoni selezionate dalla Commissione di valutazione dai 21 provini presentati a chiusura del bando di concorso 2013. Le canzoni, che potranno contendersi il Primo Premio del prossimo Festival, in ordine alfabetico, sono le seguenti: ADESSO È FESTA di Alessandro Casini, Gabriele Cerri e Luca Del Carlo (cantano Gabriele Cerri e Luca Del Carlo, featuring Serena Bresciani) BACIAMI VIAREGGIO di Raffaele Improta (cantano Giovanni Improta e Raffaele Improta) LA GUERRA DEI CORIANDOLI di Simone Simonini e Alessandro Pasquinucci (cantano Daniele Maffei e Katia Pagnucci) LA MIA FAVOLA di Susanna Pellegrini e Mario Bindi (canta Mario Bindi) LA MIA VIAREGGIO di Lorenzo Biagini, Andrea De Nisco e Massimo Domenici (canta Daniele Toscano) L’ESSENZA DEL CARNEVALE di Renzo Pieraccini e Daniele Biagini (canta Davide De Nisco) MI SALE A CARNEVALE di Alessandro Casini (canta Tiziano Cocco) SIAMO SEMPRE QUA di Lorenzo Biagini, Andrea De Nisco e Massimo Domenici (cantano Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco) SON DI FORI A CARNEVALE di Simone Simonini e Alessandro Casini (canta Luana Pepe) UN MOTIVETTO ORIGINALE di Massimo D'Alessandro (cantano Massimo D'Alessandro, Elisa Pardini e Silvia Pardini) VIAREGGIO FACCI SOGNA' di Eric Matteucci (canta Caterina Ferri) VOLAMI NEL CUORE  di Daniele Biagini (canta Daniele Biagini) Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare tutti gli autori e gli interpreti delle 21 proposte presentate che, come ogni anno, contribuiscono con le loro idee e la loro passione alla crescita artistica e qualitativa del Festival di Burlamacco, gettando le basi per il futuro... --- ### Nuovi volti per Burlamacco e Ondina - Published: 2012-10-10 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/nuovi-volti-per-burlamacco-e-ondina/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco, paolo bonanni Dopo anni di onorato servizio, non sarà più Paolo Bonanni a vestire i panni di Burlamacco. la maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio. “Non nego un po’ di dispiacere”, ha dichiarato Bonanni “Ma bisogna andare avanti e se c’è qualche giovane disposto a mettersi in gioco ben venga”. Burlamacco rappresenta il Carnevale di Viareggio in Italia e all’estero in qualità di Burlamacco e il suo ruolo di non rimane confinato alla partecipazione ai corsi mascherati: bisogna presenziare ad altri eventi, tra cui le conferenze stampa, gli eventi televisivi e gli spettacoli. Per la ricerca dei nuovi volti di Burlamacco e Ondina sarà sarà bandito un concorso pubblico a cura della Fondazione Carnevale di Viareggio. A Paolo Bonanni va il ringraziamento dei Carnevalari per quanto fatto nei panni di Burlamacco e per quanto continuerà a fare per il Carnevale. --- ### Niente riconoscimento UNESCO per il Carnevale di Viareggio? - Published: 2012-10-02 - Modified: 2023-09-02 - URL: https://www.carnevalari.it/niente-riconoscimento-unesco-per-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, patrimonio immateriale dell'umanità, unesco Il Carnevale di Viareggio era stato proposto per l’importante riconoscimento da parte dell’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Stando però a quanto indicato dal sito ufficiale dell’UNESCO, nella lista finale dei candidati a questo prezioso riconoscimento il Carnevale di Viareggio non compare. Per l’Italia è presente nella lista solo la tradizione liutaia di Cremona. Peccato, visto che la lista che dovrebbe essere esaminata nel corso della settima sessione del Comitato Intergovernativo (Parigi, 3 – 7 dicembre 2012), comprende due carnevali: quello austriaco di Imst (Schemenlaufen), e quello brasiliano di Recife. --- ### Il Carnevale di Viareggio al fianco della terremotata Cento - Published: 2012-09-24 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-al-finaco-della-terremotata-cento/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, maschere La solidarietà non conosce confini e così anche il Carnevale può costituire un’occasione di aiuto concreto verso chi ha subito la catastrofe del terremoto. Ecco perchè il Carnevale di Viareggio ha deciso di porsi al fianco di Cento, colpita dal sisma, regalando mascheroni e parti di carri della scorsa edizione per permettere l’allestimento delle sfilate emiliane 2013. Il terremoto di maggio ha colpito, come noto, anche Cento danneggiando il centro storico e mettendo in ginocchio l’economia dell’intero paese che ha nel Carnevale un proprio punto di riferimento. Per aiutare la città del Guercino a risorgere, anche attraverso lo svolgimento dei corsi mascherati del 2013, Viareggio ha messo a disposizione di Cento Carnevale d’Europa, gratuitamente, tutto il materiale di cartapesta che è stato utilizzato per la realizzazione dei giganteschi carri dell’edizione 2012. --- ### Singapore… vado a Singapore… - Published: 2012-09-22 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/singapore-vado-a-singapore/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: automobilismo, carri, carristi, singapore, sport Ecco le immagini della “Ballerina”, la costruzione del Carnevale di Viareggio che farà bella mostra di se in occasione del Gran Premio Automobilistico di Singapore 2013. La notizia è riportata anche nella guida dell’evento. --- ### Cosa c'era nel serbatoio del carro dei Lebigre - Published: 2012-08-17 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/cosa-cera-nel-serbatoio-del-carro-dei-lebigre/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, lebigre, manomissione Dal profilo carrista ecco cosa hanno trovato nel serbatoio del generatore. É stata fatta denuncia ai carabinieri contro ignoti per la manomissione. Ti invio queste foto a seguito dello smontaggio del generatore a causa del mal funzionamento al corso del carnevale estivo serale come da nostre considerazioni il sabotaggio è stato fatto poco prima che iniziasse il corso anche perché fino alle 16:30 tutto funzionava perfettamente in tutta l'ora di prove che abbiamo fatto... . Un'altra considerazione è che il serbatoio prima di portarlo a voi era pulito controllato da me e anche perché lo abbiamo usato il sabato prima ed era tutto ok il generatore è nuovo con 80 ore di lavoro... Non so che dirviResto in attesaCordiali saluti il messaggio di chi si è occupato della manutenzione --- ### "Fra Corde e Movimenti" - Published: 2012-08-14 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/fra-corde-e-movimenti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacca, carnevale estivo viareggio Un simpatico siparietto ha accompagnato stamattina l’alzabandiera della Burlamacca in piazza Mazzini. Le due corde del pennone difatti rese libere dalla bandiera trafugata da ignoti sabato scorso, a causa del vento si sono intrecciate fra loro, ammatassandosi in un intreccio alquanto difficile da sciogliere. A farlo ha tentato dapprima un tecnico della Fondazione Carnevale cui a supporto sono andati il Presidente Santini, Daniele Maffei ed Andrea Paci. Per una mezz’ora circa gli increduli turisti, unitamente ai ciclisti di passaggio nella pista ciclabile adiacente, hanno assistito ad un "comico balletto" dei quattro moschettieri della corda, che tra gincane, piroette, zig-zag e calcoli ingegneristici sono riusciti alla fine a districare i nodi. Verso le 10. 30 la nostra Burlamacca ha finalmente potuto essere issata nel pennone più alto della città a simboleggiare la prossima venuta del corso notturno del carnevale estivo 2012. Il video dell'epica impresa https://youtu. be/olEdjKNfM50 --- ### Carnevale estivo - programma generale - Published: 2012-08-14 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-estivo-programma-generale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: 2012, carnevale estivo viareggio, programma carnevale estivo 2012 Ecco il programma del Carnevale estivo 2012, che si terrà sui viali a mare oggi a partire dalle 21. 00: Vigilia di Ferragosto tra cartapesta e coriandoli nella Capitale del Carnevale. Martedì 14 agosto sui Viali a Mare di Viareggio, dalle ore 21 e ad ingresso libero, tornano a sfilare i giganti di cartapesta carichi di movimenti, luci, maschere e musica. E dalle ore 23, in piazza Mazzini: la premiazione dei carristi vincitori. I carri Saranno tre i carri di prima categoria che usciranno dagli hangar: “Phoenix” dei fratelli Bonetti, “Santo subito” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger e “2012, un solo futuro il passato” di Massimo Breschi. I carri sfileranno al completo nei loro movimenti, musica e illuminazione. A bordo i figuranti (il cui ritrovo, in Cittadella, è fissato per le 19,30). Il camper di Spoldi A chiudere la sfilata: il “Mondo Camper” dipinto e attrezzato da Aldo Spoldi e commissionato dalla costituenda Accademia dello Scivolo. La struttura è stata concepita per mettere in scena, di piazza in piazza, una nuova commedia dell’arte. Il camper diventa così uno spazio espositivo ambulante, un museo da campeggio. Per la tappa viareggina è prevista la critica performativa dello storico dell’arte Rolando Bellini. L’artista Aldo Spoldi ha un particolare legame con il Carnevale di Viareggio: nel 2010 ha realizzato il Premio Carnevalotto, conservato al Museo presso la Cittadella, e l’anno successivo ha realizzato il carro-scultura che ha aperto i Corsi Mascherati. Il percorso Le costruzioni usciranno dalla Cittadella attorno alle ore 20,30. Percorrendo... --- ### La Burlamacca in piazza Mazzini - Published: 2012-08-14 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-in-piazza-mazzini/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca, carnevale estivo Issata stamattina, in occasione del Carnevale estivo per sostituire la bandiera rubata sabato notte. Sul pennone più alto di piazza Mazzini la Burlamacca, vessillo ufficiale del Carnevale di Viareggio. E vi resterà fino al termine della sfilata dei Carnevale del Carnevale estivo in programma dalle 20,30 fino a tarda notte. Eccezionalmente la bandiera ufficiale dei Corsi Mascherati esce dalla cassaforte in cui viene custodita durante tutto l’anno, per andare a sostituire il vessillo del Carnevale estivo rubato sabato notte. --- ### I gruppi mascherati al carnevale estivo - Published: 2012-08-14 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/i-gruppi-mascherati-al-carnevale-estivo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: gruppi mascherati, programma carnevale estivo 2012 Si sono chiuse le iscrizioni al primo concorso per gruppi mascherati “Trofeo Carnevale Estivo 2012” indetto dalla Fondazione Carnevale per coinvolgere gruppi in maschera cittadini, di stabilimenti balneari e strutture ricettive in occasione della sfilata di stasera (martedì 14 agosto). Questi i gruppi che parteciperanno: Carneval Corsaro “Carnevalcorsao” Campeggio Bosco Verde “I pirati” Bagno Dori “Medaglia Dori del Bagno Dori” Bagno Colombo Guido “I pirati del Colombo” Bagno Ermanno “Burraco amore mio” Bagno Lita “Lita Island” Il presidente della giuria, appositamente istituita, proclamerà il gruppo vincitore al termine della premiazione dei carristi in piazza Mazzini. --- ### Mostra "Omaggio a Viareggio" - Published: 2012-08-13 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-omaggio-a-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: bozzetti, carristi, mostra, viareggio Giovedì 9 agosto il Museo del Carnevale presenta la mostra “Omaggio a Viareggio”, allestita nella sala centrale del Museo. La mostra offrirà un’originale promozione della magia del corso mascherato del 2013 e si inserisce nel programma della Direzione del Museo per la valorizzazione del patrimonio documentario conservato dal Centro Studi del Carnevale. L’esposizione propone una selezione di bozzetti di costruzioni che vanno dal 1966 al 2010 e che hanno come tema Viareggio, la sua storia, la sua dimensione di centro balneare e di capitale del più grande Carnevale d’Italia e d’Europa. I bozzetti in mostra sono: “Rendez-vous a Viareggio” di Renato Galli (1966) “Viareggio ieri” di Sergio Baroni (1967) “Ricordo di Viareggio” di Renato Galli (1973) “Viareggio in vista” di Sergio Baroni (1973) “Miracolo a Viareggio” di Nilo Lenci (1979) “Viareggio capolinea di tutte le età” di Giuseppe Palmerini e Loris Lazzaroni (1981) “Viareggio amore mio” di Renato Verlanti e Sergio Baroni (1987) “Mi riordo” di Davino Barsella (1987) “Un nido d’amore” di Giulio Palmerini (1988) “La Perla del Tirreno” di Silvano Avanzini (1991) “Viareggio vendesi” di Massimo Breschi (1991) “Week end a Viareggio” di Mario Neri (1991) “Vacanze a Viareggio” di Paolo Lazzari (1991) “Paesaggio... la città del carnevale” di Alfredo Ricci (2010) “Viareggio nel cuore” di Fabrizio Galli (2010) La mostra resterà aperta, ad ingresso gratuito, fino al 25 agosto, nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, con l’orario di apertura del Museo. Fonte: Versiliatoday --- ### Ciak, si gira… alla Cittadella! - Published: 2012-08-09 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/ciak-si-gira-alla-cittadella/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: cittadella, Estate 2012 La Cittadella del Carnevale si scopre set cinematografico. L’invasione di cineprese, operatori, ballerini e attori è avvenuta il 7 agosto 2012. A girare le scene del film indiano dal titolo “Kanamachi” è stata la home production Eskay Movies India, line producer è Ali Sajjad. Su Versiliatoday trovate l’articolo completo, in italiano e in inglese, per agevolare i carvevalari di madrelingua non italiana. --- ### “Omaggio a Viareggio” al Museo del Carnevale - Published: 2012-08-08 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-a-viareggio-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Estate 2012, mostra, museo del carnevale Da domani (9 agosto 2012), il Museo del Carnevale presenta “Omaggio a Viareggio”, mostra che propone una selezione di bozzetti di costruzioni che hanno come tema Viareggio, la sua storia, la sua dimensione di centro balneare e di capitale del più grande Carnevale d’Italia e d’Europa. I bozzetti in mostra sono: “Rendez-vous a Viareggio” di Renato Galli (1966) “Viareggio ieri” di Sergio Baroni (1967) “Ricordo di Viareggio” di Renato Galli (1973) “Viareggio in vista” di Sergio Baroni (1973) “Miracolo a Viareggio” di Nilo Lenci (1979) “Viareggio capolinea di tutte le età” di Giuseppe Palmerini e Loris Lazzaroni (1981) “Viareggio amore mio” di Renato Verlanti e Sergio Baroni (1987) “Mi riordo” di Davino Barsella (1987) “Un nido d’amore” di Giulio Palmerini (1988) “La Perla del Tirreno” di Silvano Avanzini (1991) “Viareggio vendesi” di Massimo Breschi (1991) “Week end a Viareggio” di Mario Neri (1991) “Vacanze a Viareggio” di Paolo Lazzari (1991) “Paesaggio... la città del carnevale” di Alfredo Ricci (2010) “Viareggio nel cuore” di Fabrizio Galli (2010) La mostra resterà aperta, ad ingresso gratuito, fino al 25 agosto, nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, con l’orario di apertura del Museo (dalle 17:00 alle 20:. 00). --- ### Parata di carri a Ferragosto! - Published: 2012-08-05 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/parata-di-carri-a-ferragosto/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carnevale estivo, Estate 2012 E Burlamacco, come al solito, alla fine vinse! Martedì 14 agosto 2012, a partire dalle 21:00, sui Viali a Mare di Viareggio, parata notturna di Ferragosto dei carri del Carnevale di Viareggio. Sono tre i carri che usciranno: “Phoenix” dei fratelli Bonetti, “2012: un solo futuro, il passato” di Massimo Breschi e “Santo subito” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger, carro vincitore del Carnevale di Viareggio 2012. A chiudere la sfilata sarà “Mondo Camper”, dipinto e attrezzato da Aldo Spoldi. Le costruzioni usciranno dalla Cittadella attorno alle 20:30. Percorrendo i viali Einaudi, Belluomini e Carducci arriveranno in piazza Mazzini attorno alle 23:00. Qui si svolgeranno le premiazioni dei vincitori. Una volta terminate, i carri rientreranno negli hangar attraverso lo stesso percorso dell’andata. In attesa dell’arrivo del carosello, sul Belvedere delle Maschere si alterneranno momenti di spettacolo e intrattenimento con sfilata di moda ed esibizioni di tango. Ad arricchire il passaggio dei carri anche i gruppi in maschera che si iscriveranno (per l’iscrizione, che si può completare presso gli uffici della Fondazione Carnevale in piazza Mazzini, c’è tempo fino alle ore 12 del 13 agosto). La Fondazione premierà il miglior gruppo in maschera. Per l’evento è stato realizzato un apposito manifesto firmato da Carlo Bertacca. INGRESSO LIBERO! ! ! La manifestazione è realizzata grazie al contributo di “Oro Più” e “NGM – New Generation Mobile” che coprono totalmente le spese di allestimento. L’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio si è resa disponibile a partecipare alla manifestazione in programma il 14 Agosto 2012... --- ### Buon Compleanno Enrico - Published: 2012-08-01 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/buon-compleanno-enrico-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: enrico casani, Estate 2012 Sabato 4 agosto 2012, alle ore 21:15 sul molo della Madonnina a Viareggio, in occasione del 75° anniversario della nascita, appuntamento con “Buon Compleanno Enrico”, serata dedicata a Enrico Casani (6 agosto 1937 – 19 febbraio 2000), autore e interprete degli spettacoli in vernacolo della “Festa della Canzonettanonché di canzoni entrate nell’immaginario collettivo quali “Picciù”, “E. V. Extra Viareggino” e “Il cavalcavia”. Casani sarà ricordato, con filmati e foto inedite, insieme ad altri compagni di palcoscenico, prematuramente scomparsi come lui, da Angiò Taddeoli a Vittorio Cinquini. Ingresso libero. --- ### Imagoteca Viareggina 2 - Published: 2012-08-01 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/imagoteca-viareggina-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2012, Riccardo Mazzoni Sapevate che nell’estate del 1896, pochi mesi dopo l’invenzione del cinema, fu girato a Viareggio il filmato “Bagnanti al mare”, in onore della spiaggia viareggina, già all’epoca una delle più ambite d’Europa? Che negli anni Dieci del Novecento esplose a Viareggio una febbrile “cinemania” alimentata dai frequenti soggiorni estivi della diva Francesca Bertini? Che in quel periodo era attiva a Viareggio una casa di produzione semi-professionale: la “Versilia Film”? Che nel 1925 fu girato nella pineta di levante il film “Maciste all’inferno” con Bartolomeo Pagano? Che Angelo Gianni, futuro italianista illustre, pubblicò nel 1935 a soli vent’anni il volumetto “Estetica universale del cinema”, uno dei primi saggi teorici italiani sull’argomento, e l’anno dopo girò a Viareggio per il Cineguf lucchese-pisano il cortometraggio “Cronaca” con la giovane attrice Ilva Domenici? Che del primo lungometraggio di Mario Monicelli, “Pioggia d’estate”, realizzato sotto lo pseudonimo di Michele Badiek a Viareggio, Torre del Lago e nella casa camaiorese di Ermete Zacconi nel 1936, ritenuto perduto, sono stati miracolosamente ritrovati, grazie alle nostre ricerche, 98 spezzoni di pellicola per un totale di 400 fotogrammi che ci restituiscono l’atmosfera del film ispirato ad “Accadde una notte” di Frank Capra? Che lo stesso gruppo di appassionati cinefili capitanato da Giannetto Guardone e Giuseppe Zacconi realizzò nel 1946 una trasposizione filmica di “Pinocchio” avvalendosi delle scenografie di Renato Santini e dei maestri del carnevale? Che nel 1947 si tenne nella nostra città un importantissimo convegno nazionale sul cinema a passo ridotto con manifesto disegnato da Uberto Bonetti? Che... --- ### Aperte le iscrizioni al Festival di Burlamacco 2013 - Published: 2012-07-29 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/aperte-le-iscrizioni-al-festival-di-burlamacco-2013/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, canzoni di carnevale, Carnevale 2013, Festival di Burlamacco 2013 Anche nel 2013, tornerà il Festival di Burlamacco, concorso canoro volto a scoprire e valorizzare nuovi talenti musicali organizzato da I Carnevalari per il settimo anno consecutivo: un modo per arricchire ed ampliare ulteriormente il già vasto patrimonio musicale del Carnevale di Viareggio. Il Festival si svolgerà nell’arco di tre serate (17, 18 e 19 Gennaio 2013) presso il teatro Jenco in via Menini a Viareggio. Saranno tre serate all'insegna del divertimento e della buona musica carnevalesca. Per la partecipazione al concorso è necessario presentare una canzone originale e di esclusiva creazione degli autori partecipanti. L’iscrizione è libera e gratuita. Saranno selezionate fino a un massimo di 12 canzoni. Le canzoni dovranno: non essere mai state editate, né pubblicate, né diffuse per radio, televisione o internet, pena l’esclusione dal Festival; essere redatte ed eseguite in lingua italiana o dialetto viareggino, anche se possono contenere parole in lingua straniera; dovranno avvalersi di una ritmica brillante idonea alla danza delle maschere sui carri durante i corsi e alle feste rionali; dovranno rispecchiare l’atmosfera a cui il Carnevale di Viareggio s’ispira. Le canzoni dovranno pervenire entro e non oltre Domenica 16 Settembre 2012. Per informazioni consultare il bando qua. --- ### Da stasera il Festival Gaber 2012 - Published: 2012-07-21 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/da-stasera-il-festival-gaber-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, Estate 2012, Festival Gaber Il Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, da stasera (21 luglio 2012) nella suggestiva cornice della Cittadella del Carnevale di Viareggio, si apre quest’anno all’insegna di grandi novità. In apertura delle manifestazioni per il decennale della scomparsa di Gaber, Patti Smith sarà ospite d’eccezione alla Cittadella del Carnevale e dedicherà una performance unica ed irripetibile ad un Artista, Gaber, che non ha mai conosciuto direttamente ma con il quale ha sicuramente condiviso qualche decennio di storia della musica, oltre che l’ideale di un pensiero “libero”. Dieci gli ospiti anche in questa edizione: artisti, mai intervenuti prima, che con la loro disponibilità e sensibilità stanno preparando un loro personale omaggio a Gaber, cercando tra le canzoni più nascoste, quelle meno rappresentate negli ultimi anni. Samuele Bersani, Mario Biondi, Gigi D’Alessio, Dente, Nada, Noemi, Pacifico, Max Pezzali, Leonardo Pieraccioni e Syria compongono un cast rappresentativo di una moltitudine di generi, attraendo ogni tipo di pubblico verso l’opera di Gaber. Ed anche grazie alla significativa interazione tra  loro e Rocco Papaleo, il risultato finale sarà un vero e proprio spettacolo “gaberiano”, confezionato e pensato esclusivamente per quel palcoscenico. Per la prima volta, infatti, le serate saranno presentate da Rocco Papaleo, in veste non di solo presentatore, ma accompagnato dalla band di cinque elementi con cui sta riscuotendo successo in giro per l’Italia. Papaleo era stato al Festival nel 2004 dove aveva “preteso” di essere inserito negli Artisti del Teatro Canzone (la speciale sezione che negli anni passati il Festival dedicava ai giovani esordienti) e... --- ### La festa del pesce viareggino - Published: 2012-07-21 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-festa-del-pesce-viareggino/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2012, sagra E’ in svolgimento (fino al 29 luglio 2012) a Viareggio, presso Il Centro Sportivo “L. Martini” (quartiere “Campo d’Aviazione”) la “Festa del pesce viareggino“. I pescatori della marineria Viareggina offriranno ai turisti gli antichi piatti  della cucina marinara viaregina basati sulla riscoperta del cosidetto pesce povero. L’iniziativa intende riportare all’attenzione i valori della cucina locale e delle specie ittiche ormai dimenticate che certo non mancavano sulle tavole delle nostre nonne. Non sempre pesce fresco significa spendere molto anzi il cosiddetto pesce povero oltre essere di provenienza certa e locale ha delle ottime qualità nutrizionali e costi contenuti. --- ### Su e giù per il Grand Hotel - Published: 2012-07-21 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/su-e-gi-per-il-grand-hotel/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, Estate 2012 Si arricchisce di un nuovo spettacolo il cartellone estivo della Cittadella del Carnevale Viareggio 2012. “Su e giù per il Grand Hotel” è la commedia musicale ad altissimo tasso comico, che la Compagnia della Filarmonica Versilia metterà in scena sabato 11 agosto sul palco della Cittadella.   E' un appuntamento da non perdere per chi vuole passare una serata con la comicità, la solidarietà e la buona musica. È la storia di un personaggio famoso che vuole vivere un'avventura romantica con un avvenente signora. Ma com'è difficile tradire la moglie, quando il tuo amico più fidato è un imbranato, quando il tradimento si deve consumare in un hotel di lusso frequentato dal tuo peggior nemico, quando ci si mettono di mezzo i contrattempi, le coincidenze, gli intrecci ed il personale d'albergo un po’ troppo impiccione. Questa, in sintesi, è la storia di “Su e giù per il Grand Hotel”, comica commedia musicale dove la trama incalzante, gli innumerevoli colpi di scena e le irresistibili gag rendono la vicenda ricca di divertimento e di situazioni che stimolano le continue risate del pubblico. Il cast è composto da: Stefano Toncelli, Andrea De Nisco, Vincenzo Puosi, Silvia Pardini, Katia Pagnucci, Massimiliano Paoli, Gualtiero Cima, Alessandra Tonlorenzi, Barbara Mallegni e Luca D'Alessandro. La regia è di Stefano Toncelli, mentre l'orchestra è diretta dal maestro Massimo D'Alessandro. L'intero incasso della serata sarà devoluto in totale beneficienza a diverse Associazioni Onlus e di volontariato che operano sul territorio. Associazioni che contribuiscono organizzativamente: Croce Verde Viareggio Misericordia... --- ### Sogno di un Carnevale di mezza estate - Published: 2012-07-17 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/sogno-di-un-carnevale-di-mezza-estate/ - Categorie: Festival di Burlamacco, Carnevalari, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: canzoni di carnevale, Estate 2012 L'edizione 2012 del Festival di Burlamacco, concorso canoro organizzato ogni anno dal Movimento dei Carnevalari, sbarca in Pineta di Ponente per la Notte Bianca in programma Martedì 7 Agosto. Dalle ore 21:00, davanti al Laghetto dei Cigni riecheggeranno i successi dell'edizione appena passata, eseguiti dai cantanti del FdB2012. Durante la serata, oltre ai gustosi piatti del vicino Chioschino dei Cigni, sarà presente lo stand ufficiale dei Carnevalari con le storiche bandiere e gli adesivi della Burlamacca per un nuovo progetto di beneficenza. Presenteranno la serata Luca Bonuccelli, Leonardo Dati della redazione di Riporter Notizie e il Dj Andrea Paci. Non sono esclusi ospiti d'eccezione... Vi aspettiamo! ! ! --- ### Il Carnevale di Viareggio a Montecatini Terme per una notte - Published: 2012-07-16 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-a-montecatini-terme-per-una-notte/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carri, Estate 2012, gilbert lebigre, Montecatini Terme Il brio e l’arte della cartapesta del Carnevale di Viareggio anche a Montecatini Terme per una notte all’insegna del grande spettacolo. Grazie al gemellaggio tra la Città delle Terme, il suo Centro Commerciale Naturale e la Fondazione Carnevale di Viareggio, mercoledì 18 luglio 2012 una full immersion nella manifestazione viareggina verrà presentata anche nel cuore della Toscana. “Sere d’estate” è il titolo del cartellone di eventi della Città delle Terme, che comprende anche la magica notte carnascialesca. Il ricco programma prevede nel tardo pomeriggio, per le vie del centro storico e commerciale di Montecatini, la sfilata della mascherata in gruppo di Marzia Etna “Trenitalia”, che ha vinto il primo premio di categoria al Carnevale di Viareggio 2012. La sera invece il grande spettacolo in piazza del Popolo. La Compagnia del Carnevale della coppia Gilbert Lebigre e Corinne Roger, con centinaia di figuranti, acrobati e ballerini in costume, animerà la lunga notte di Carnevale a Montecatini. Il tutto avverrà all’ombra della ballerina in cartapesta che i Lebigre realizzarono nel 2004 e con la quale vinsero in prima categoria. --- ### 58° Festival Puccini - Published: 2012-07-15 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/58-festival-puccini/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2012, Festival Pucciniano Dal 20 luglio al 28 agosto 2012 la 58ª edizione del Festival Puccini, nel grande teatro all’aperto di Torre del Lago, organizzato dalla Fondazione Festival Pucciniano. Questo il cartellone: Venerdì 20 luglio: TOSCA, produzione Fondazione Festival Pucciniano, scene Antonio Mastromattei, costumi a cura della Fondazione Cerratelli Sabato 21 luglio: MADAMA BUTTERFLY, produzione Scolpire l'Opera, Fondazione Festival Pucciniano, regia Vivien Alexandra Hewitt, scene Kan Yasuda, costumi Regina SchreckerVenerdì 3 Agosto: TOSCA, produzione Fondazione Festival Pucciniano, scene Antonio Mastromattei, costumi a cura della Fondazione Cerratelli Venerdì 27 luglio: MADAMA BUTTERFLY, produzione Scolpire l'Opera, Fondazione Festival Pucciniano, regia Vivien Alexandra Hewitt, scene Kan Yasuda, costumi Regina Schrecker Sabato 28 luglio: LA TRAVIATA, coproduzione con Teatro Verdi di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno e Teatro del Giglio di Lucca Giovedì 2 agosto 2012: OSCAR DELLA LIRICA 2012, per celebrare i protagonisti del panorama internazionale dell’opera e premiare artisti acclamati sui palcoscenici di tutto il mondo Sabato 4 Agosto: LA TRAVIATA, coproduzione con Teatro Verdi di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno e Teatro del Giglio di Lucca Mercoledì 8 agosto: MASSIMO RANIERI: “Canto... perché non so nuotare... ” - Spettacolo musicale di Massimo Ranieri. Lo show ripercorre i 40 anni di carriera dell'artista svelando aneddoti e teneri ricordi d'infanzia... Giovedì 9 Agosto: LA BOHEME, regia Maurizio Di Mattia, scene Maurizio Varamo, costumi Anna Biagiotti Venerdì 10 agosto: MADAMA BUTTERFLY, produzione Scolpire l'Opera, Fondazione Festival Pucciniano, regia Vivien Alexandra Hewitt, scene Kan Yasuda, costumi Regina Schrecker Sabato 11 agosto: LA TRAVIATA, coproduzione con Teatro Verdi di... --- ### A Giorgio Panariello il “Coriandolo d’Oro 2012” - Published: 2012-07-15 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/a-giorgio-panariello-il-coriandolo-doro-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2012, Giorgio Panariello “Coriandolo d’Oro 2012” a Giorgio Panariello che oggi (domenica 15 luglio 2012) diventerà anche Cittadino onorario di Viareggio. La lunga giornata viareggina per l’attore inizierà alle ore 11:00 in Municipio quando il Consiglio Comunale della città gli conferirà il titolo di “Cittadino onorario”, un riconoscimento che l’assemblea vuole tributargli per l’attaccamento che ha sempre dimostrato verso Viareggio. In serata riceverà dalla Fondazione Carnevale il Premio “Coriandolo d’Oro”. Si tratta di una preziosa scultura realizzata da “Oro Più” di Viareggio. --- ### Vestivamo alla marinara - Published: 2012-07-05 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/vestivamo-alla-marinara/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, Estate 2012 Il 6, 7 e 8 Luglio, dalle ore 10:00 alle ore 24:00 a Viareggio nella Pineta di Ponente dalla Via M. Polo alla Via A. Vespucci: “VESTIVAMO ALLA MARINARA” - Maxi Expò delle attività economiche, commerciali, artigianali, artistiche, ludico-culturali ! ! ! La manifestazione è stata promossa dalla Associazione Culturale ”EVENTIAMO” che con sensibilità e generosità ospiterà gratuitamente e devolverà il ricavato della manifestazione l’Associazione “Piccole Stelle”. INGRESSO LIBERO il PROGRAMMA di PICCOLE STELLE: TUTTI I GIORNI dalle 10:00 alle 24:00 Pesca di beneficenza TUTTI I POMERIGGI: animazione per bimbi con i “MAGICOLIERI”: giochi, disegno e trucco. Consigli su alimentazione e svezzamento. SABATO: mattina dalle 10:30 alle 12:30 e pomeriggio dalle 16:30 alle 19:00: dimostrazione di massaggio infantile e rianimazione eseguita da Personale Qualificato del Reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Versilia DOMENICA: ore 8:30: partenza CORSA CAMPESTRE per Bambini da 5 a 15 anni. Premi per tutti! ! ! il ritrovo sarà davanti al palco di ”EVENTIAMO” che è di fronte al Gatto Nero di lato al Laghetto dei Cigni ore 11:00: presso il palco manifestazione canora alunni Scuola Media Ugo Guidi di Forte dei Marmi a seguire premiazione bambini e presentazione della Associazione “PICCOLE STELLE” onlus dalle 16:30 alle 19:00: dimostrazione di massaggio infantile e rianimazione eseguita da Personale Qualificato del Reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Versilia Tutti in Pineta di Ponente a Viareggio con “PICCOLE STELLE”! “PICCOLE STELLE” onlus ASSOCIAZIONE ONLUS PER LO SVILUPPO DELLE CURE NEONATALI “GAETANO PASQUINUCCI” c/o REPARTO NEONATOLOGIA ASL VERSILIA web: www.... --- ### La Notte Bianca della Pineta di Ponente - Published: 2012-07-02 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-bianca-della-pineta-di-ponente/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2012 Anche quest’anno la “Notte bianca della pineta di Ponente” . L’appuntamento è per il 3 luglio, dalle 18 alle 2, tema “Parole in movimento”, con tante iniziative tra sport e cultura. Per una notte - ma si replica il 7 agosto - tra i pini lungo viale Capponi viareggini e turisti troveranno il Villaggio Uisp (laghetto dei cigni), il pattinaggio artistico presentato da “Angel’s skate”, la tombola con premi da non perdere, le esibizioni della scuola Motto, mercatini, iniziative varie, la scuola calcio dell’Esperia, l’hockey immancabile proposto da Cgc e tanto altro. Il programma prevede anche momenti letterari per grandi e bambini: dalle 18 alle 19,30 per la serie “Libri per ragazzi”, Luca Manfredini ed Elena Torre presentano, al chiosco “La Boutique del cocomero”, il libro della pedagogista Roberta Baldini. Si parla invece di Carnevale, con lo stesso orario al chiosco “Il Coriandolo” con Paolo e Glauco Dal Pino e Adriano Barghetti. Dalle 21alle 22,30 al “Pirata”, “Pianeta donna”, incontro con Deborah Benini e Cristiana Gemignani. Stesso orario per “Resistenza e deportazione”: Ciro Bertini ed Elena Tozzi al Giardino della libertà, in ricordo di Didala Ghilarducci. Dalle 21 alle 23, come si conviene all’orario, “Gialli, noir, fantascienza, urban fantasy” con Elena Torre e Cristina Donati. --- ### Terra di Viareggio: incontri estivi 2012 - Published: 2012-07-02 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/terra-di-viareggio-incontri-estivi-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2012 Anche quest’anno, l’associazione culturale TERRA DI VIAREGGIO, (terradiviareggio. it) propone un nutrito programma di serate a carattere storico culturale, che verte principalmente su aspetti meno conosciuti della nostra storia locale: gli incontri inizieranno venerdì 6 luglio e termineranno il 10 agosto 2012. Dieci le serate in programma con un evento particolare, il “Pancotto del POTTINO il 12 luglio alle ore 20. 30 dove rivedranno la luce le bettole tipiche viareggine e si potrà degustare il pesce “dimenticato”. Occasione piacevole per passare insieme una serata il tutto accompagnato da un ottimo vino di produzione biologica. Si alterneranno: venerdì 6 luglio ore 21. 15 - “Vi abbraccio tutti” di e con Elisabetta Salvatori al violino Matteo Ceramelli giovedì 12 luglio ore 20,30 - “Il pancotto del “Pottino” Degustazione attraverso un viaggio ragionato nella tradizione culinaria povera viareggina. venerdì 20 luglio ore 21,15- “Viani e Puccini” Un percorso musicale, poetico e per immagini attraverso le vicende di due illustri concittadini venerdì 27 luglio ore 21,15 - “Il Moretto e la Stiacciamilioni” Prendendo spunto da un racconto tratto da ratto da “Il figlio del pastore”, di Lorenzo Viani raccontiamo ciò che realmente accadde la notte del 31 Luglio 1905 giovedì 2 agosto ore 21,15 - “Le scarpette magiche” Una fiaba per bambini scritta e diretta da Antonio Tomei, in cui fate, principesse, maghie, incantesini, vengoni ad animare la scena con linguaggio dell’avventura, della fantasia e dell’umorismo. venerdì 3 agosto ore 21,15 - “Maschere e Straccali” Omaggio a Renato Santini nel centenario della nascita lunedì... --- ### Cittadella d’Estate 2012 - Published: 2012-07-01 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/cittadella-destate-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, Estate 2012 Dalla comicità alla grande musica, dalla danza allo sport, passando per il musical e il cabaret. Fino alle serate di dibattiti e spettacoli sul tema dei diritti umani. Ecco il cartellone di grandi eventi in programma per l’estate 2012 alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. Il tempio del Carnevale torna a trasformarsi in grande arena per spettacoli dal 6 luglio al 30 settembre. Là dove gli artigiani viareggini plasmano la cartapesta per creare i giganteschi carri, che ogni anno solcano la folla sui Viali a Mare, i grandi artisti del momento si esibiranno in serate magiche, che arricchiscono l’offerta culturale e turistica della città di Viareggio. CITTADELLA ESTATE 2012Ecco il cartellone degli eventi alla Cittadella del Carnevale di Viareggio LUGLIOFicarra & Picone “Apriti Cielo”  venerdì 6Keos Danza  mercoledì 11Festival Giorgio Gaber sabato 21 e  domenica 22Welcome Square  da mercoledì 25 a sabato 28 luglio AGOSTOToscana Bridge sotto le Stelle mercoledì 1FreeStyle  giovedì 9Musical “Il libro della Giungla”   venerdì 10“Su e giù per il Grand Hotel”  sabato 11Enrico Brignano in “Tutto suo padre”  giovedì 16The Celebration, Tribute To Madonna mercoledì 22The Wall venerdì 24 SETTEMBREPremio Sport Città di Viareggio domenica 16Go Kart sabato 29 e domenica 30 --- ### Omaggio a Davino Barsella - Published: 2012-07-01 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-a-davino-barsella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: carristi, cittadella, mostra Aperta a partire da sabato 30 giugno il Museo del Carnevale presenta la mostra dei bozzetti “OMAGGIO A DAVINO BARSELLA”, allestita nella sala centrale del Museo. Con questa mostra prosegue il programma di iniziative per la valorizzazione del patrimonio documentale conservato dal Centro Studi del Carnevale, che prevede un ciclo di rassegne dedicate agli artisti che con le loro spettacolari costruzioni di cartapesta hanno scritto la storia della manifestazione viareggina. Davino Barsella, classe 1922 e scomparso nell’ottobre 1992, è stato fra i personaggi più autentici che il Carnevale  abbia mai avuto ed anche un apprezzato artista, tanto da diventare "il pittore delle carrozzelle", uno dei suoi soggetti prediletti e molto richiesti dai molti collezionisti che apprezzavano il suo lavoro. Nel 1946 entra a far parte del mondo del carnevale e nel 1949 debutta con la mascherata di gruppo "Padiglione degli specchi". Nel 1987 realizza il suo ultimo carro di seconda categoria “Mi riordo”, poi continua fino al 1991 la sua esperienza a fianco di Michele Canova, come consulente artistico. Questa “mostra-omaggio” propone una selezione dei bozzetti delle costruzioni realizzate, da solo o in società, dal 1965 al 1987, che sono conservati  nel ricco archivio del Centro Studi del carnevale: “Calumet della pace” 1965, “L’oppio dei popoli” 1968, “La sciabia – Pesca di Carnevale” 1972, “Sulla spiaggia al di là dal molo” 1973,  “I cavalieri della tavola rotonda” 1975, “AltalenKissinger” 1976, “Arrosto che non tocca lascia che bruci” 1978, “Atlas Ufo Robot” 1979, “Siamo tutti fritti” 1981, “I forzati del Carnevale”... --- ### 29 giugno 2012 - Published: 2012-06-17 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/29-giugno-2012/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Venerdì 29 giugno 2012, 3° anniversario della Strage di Viareggio. Programma della serata: Ore 21. 00: concentramento nel piazzale della stazione Fs Ore 21. 15: partenza della manifestazione-fiaccolata Ore 21. 45: sosta in piazza Mazzini (passeggiata lungomare) per brevi interventi Ore 22. 15: ripresa della manifestazione Ore 23. 15: conclusione nel parcheggio Pam nei pressi del luogo della strage Ore 23. 20: lettura di poesia di bambini/e e dei nomi delle 32 vittime Ore 23,49 – 23. 52: attesa dell’ora della strage --- ### Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber 2012 - Published: 2012-06-17 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-teatro-canzone-giorgio-gaber-2012/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Estate 2012, Festival Gaber Si svolgerà nei giorni sabato 21 e domenica 22 luglio 2012, come da tradizione alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, l’ottava edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber. Già annunciata la nuova conduzione che vedrà Rocco Papaleo fare da padrone di casa e accogliere i grandi artisti che verranno ad omaggiare Gaber. Nelle precedenti edizioni hanno portato la propria testimonianza oltre cinquanta artisti di fama nazionale e internazionale, fra cui Laura Pausini, Gianna Nannini, Jovanotti, Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Ligabue, Giorgio Panariello, Renato Zero, Roberto Vecchioni. I biglietti, al prezzo di 18,00 euro, saranno disponibili presso la Biglietteria Tutto Eventi (0584. 427201) aperta dal martedì alla domenica (10:00 – 12:30; 15:30 – 19:00), sulla passeggiata in Viale Regina Margherita, 1 a Viareggio e sul sito web www. puccinifestival. it --- ### Tornano gli adesivi della Burlamacca - Published: 2012-06-13 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/tornano-gli-adesivi-della-burlamacca-2/ - Categorie: Carnevalari - Tag: adesivi, Bandiera, bandiera burlamacca adesivi beneficenza, beneficenza, burlamacca Dopo le tante richieste tornano gli adesivi della Burlamacca per un nuovo progetto sociale di beneficenza. Da oggi li potrete trovare al Chiringuito (da Uz) sul Viale dei Tigli. --- ### Il Carnevale piange Roberto Lisi - Published: 2012-05-24 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-piange-roberto-lisi/ - Categorie: Altro - Tag: canzoni di carnevale, rione marco polo Se n’è andato anche Roberto Lisi, grande Carnevalaro, cantante storico del Rione Marco Polo nonché interprete di canzonette in varie compagnie teatrali (tra le altre quelle di Tony Filippini e Enrico Casani e ultimamente “La Combriccola”). Persona allegra, dotato di bella voce, veniva da una famiglia Carnevalara: avrebbe compito 63 anni domenica prossima. Azzurro è l’occhio, come il nostro marebocche disposte al sorriso olé! son le fanciulle quando è Carnevalee tutto il cuore ti vogliono donar... ... cantiamo insieme l’inno dell’amoree l’allegria mai più ti lascerà “Viareggio in festa”, cantata da Roberto per il Rione Marco Polo alla Canzonetta dei Rioni 1980. Alla famiglia le condoglianze di tutti i Carnevalari. --- ### La scomparsa di Vinicio - Published: 2012-05-20 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-vinicio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevalari È scomparso giovedì scorso Vinicio Magrini, noto commerciante già gestore del chiosco “Blabla” nella pineta di Levante all’inizio del viale dei Tigli, per una stagione sede delle riunioni dei Carnevalari. Magrini aveva 78 anni e un passato da ex-calciatore (Viareggio ma anche Barletta in serie B) e lo scorso anno si era reso protagonista di un gesto eroico, salvando una bambina in difficoltà nelle acque antistanti gli scogli della diga foranea in Darsena. Alla famiglia le condoglianze dei Carnevalari. --- ### Triangolare di beneficenza a favore della Fondazione Stefano Borgonovo - Published: 2012-05-18 - Modified: 2025-01-13 - URL: https://www.carnevalari.it/triangolare-di-beneficenza-a-favore-della-fondazione-stefano-borgonovo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, calcio, sport Lunedì 21 maggio alle ore 18:00 allo Stadio dei Pini “Torquato Bresciani” di Viareggio torneo triangolare con Nazionale AIAC (Associazione Italiana Allenatori di Calcio), Nazionale Monte dei Paschi e Vecchie Glorie dell’FC Esperia Viareggio L’evento è stato organizzato per raccogliere fondi da destinare alla Fondazione Stefano Borgonovo Onlus, l’associazione che in che da anni opera a favore dei malati di sclerosi multipla amiotrofica (SLA) e che porta il nome del campione, Stefano Borgonovo, che ha indossato la maglia del Milan della Fiorentina e della Nazionale. Il biglietto d’ingresso costerà € 5,00 mentre i ragazzi fino a 14 anni potranno entrare gratuitamente, l’incasso sarà interamente devoluto alla Fondazione. --- ### “Omaggio a Guidubaldo Francesconi” - Published: 2012-05-18 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-a-guidubaldo-francesconi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi, Guidubaldo Francesconi, mostra Aperta al Museo del Carnevale la mostra “Omaggio a Guidubaldo Francesconi”, allestita nella sala centrale del Museo. Con questa mostra prosegue il programma di iniziative dedicate alla presentazione delle opere di tutti i “maghi” che con le loro spettacolari costruzioni di cartapesta hanno scritto la storia della manifestazione viareggina. Guidubaldo Francesconi, classe 1930 e recentemente scomparso, pittore e grafico, si avvicinò al mondo magico della cartapesta nel 1958, collaborando alla colorazione di alcuni mascheroni del carro “Miss Universo” di Tono D’Arliano. Dopo qualche anno passò nell'hangar di Francesco Francesconi e del figlio Mario. Nonostante le doti nel disegno e nella modellatura, Guidubaldo per il suo carattere poco ambizioso rimase per anni nell'ombra, poi, nel 1969 firmò insieme a Vittorio Lippi la mascherata "Western all'italiana", che ebbe il terzo premio. Dal 1971 al 1982 si cimentò nelle mascherate in gruppo, con le eccezioni del 1978, quando fece insieme a Vincenzo Lazzari il complesso d'apertura “Carnevale in avaria” e dell’anno dopo, con  Eros Canova, il carro di seconda categoria “Heidi”. Nel 1983 e nel 1984 realizzò con Giovanni Strambi i carri di seconda categoria “Il Garibaldone” e "Sapore di mare, sapore di... ". Poi rimase comunque nell’ambiente del carnevale fino al 1995, quando per motivi di salute fu costretto al riposo. In questa “mostra-omaggio” sono esposti i bozzetti delle costruzioni realizzate dal 1969 al 1984, che sono conservati  nel ricco archivio del Centro Studi del carnevale. Le mascherate in gruppo “Western all’italiana”, “Il veglione del terrore”, “Ultimo dirottamento”, “Un sorriso per i... --- ### I Park Art Day 2012 - Published: 2012-05-18 - Modified: 2023-12-01 - URL: https://www.carnevalari.it/i-park-art-day-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: ipaday2012 Sabato 19 Maggio, in Piazza Garibaldi a Viareggio, si svolgerà “I Park Art Day 2012”, un’azione artistica collettiva auto-gestita che si riapproprierà dello spazio pubblico attraverso espressioni creative. La manifestazione entra all’interno di un quadro più ampio, l’“IPAday2012”, giornata che vedrà coinvolte molte città del mondo con un evento che si svolgerà in contemporanea. Il progetto di guerriglia creativa urbana “I Park Art” nasce da una riflessione sulla città contemporanea che vive sempre più l’occupazione massiva del suolo da parte delle auto. Con “I Park Art” gli spazi normalmente a loro destinati si trasformano in aree di sosta per esposizioni artistiche temporanee, con l’obiettivo di suscitare un cambiamento nella tradizionale fruizione dello spazio e stimolare reazioni nei passanti curiosi. Si crea così una galleria urbana di libera fruizione e interpretazione, a cui si aggiunge la variabile aleatoria di variare luoghi e date: l’arte si sposta, si mostra al pubblico e invade la città con la sua massa e il suo colore, si muove senza freno creando stupore e dichiarando con forza la propria esistenza. L’idea di “I Park Art” si basa sull’offerta temporanea di uno spazio espositivo, nell‘occupazione legale di un parcheggio pubblico delle auto, utilizzato però per esporre un’opera. Tramite il regolare pagamento del tagliando, si stipula un contratto che prevede la possibilità di occupare legittimamente una data porzione del suolo pubblico, formalmente adibita a parcheggio auto, che “I Park Art” trasforma in spazio creativo. Alcune delle installazioni saranno anche create in loco dagli artisti, trasformandosi così in performance... --- ### Piccole stelle ONLUS festeggia 10 anni di attività - Published: 2012-05-18 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/piccole-stelle-onlus-festeggia-10-anni-di-attivita/ - Categorie: Altro - Tag: 10 anni, beneficenza, invito, piccole stelle L'associazione Piccole Stelle Onlus, che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle cure neonatali e di sostenere le famiglie dei piccoli con problemi alla nascita, oltre che di favorire la ricerca nel campo delle gravidanze a rischio, invita i Carnevalari a partecipare, alle celebrazioni del decimo anno dalla costituzione. Sabato 26 maggio 2012, h. 16. 30 presso la Misericordia di Lido di Camaiore in Via del Secco sarà un’occasione di svago ed allegria conviviale ed un momento di riflessione per sintetizzare il cammino percorso e tracciare quello da percorrere nel perseguimento del nostroobiettivo. Di seguito l'invito ricevuto, ed esteso a tutti coloro che, attraverso il movimento, ha dato il proprio contributo per l'iniziativa di beneficenza del 2009. Spett. le “I Carnevalari di Viareggio” è con grandissima gioia e soddisfazione che desideriamo comunicarVi che la nostra Associazione “PICCOLE STELLE” onlus ha compiuto 10 ANNI! Sarebbe per noi motivo di grande piacere poter avere l’onore di festeggiare assieme a Voi il nostro 10° anniversario   --- ### L’Associazione Carristi chiede le dimissioni - Published: 2012-05-12 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/lassociazione-carristi-chiede-le-dimissioni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: associazione carristi Dall’Associazione Carristi riceviamo e pubblichiamo: “Il carnevale di Viareggio è un bene comune che va oltre ai confini geografici della città, tanto è vero che auspichiamo che sia riconosciuto dall'UNESCO come bene immateriale dell'umanità. Questa lodevole iniziativa, stimolata dall'associazione costruttori, sotto la presidenza di Nanni Maglione è una  tra le azioni, più concrete e sostanziali che si siano intraprese dopo l’istituzione della lotteria e la costruzione della cittadella e se si concluderà positivamente, porterà sicuramente dei benefici strutturali al bilancio economico del carnevale. Esistono diverse strade ancora inesplorate: · Fare riconoscere dallo stato italiano, il carnevale come manifestazione culturale, alla pari del cinema, il teatro, l'opera lirica, il circo e le arti di strada · Presentare progetti collegati al carnevale alla comunità europea · Realizzare il Parco tematico sul carnevale · Istituire stabilmente la scuola del Carnevale, comprensiva quindi di tutte le arti connesse a tale spettacolo Facciamo quindi un appello al senso di responsabilità del consiglio d'indirizzo e del consiglio di amministrazione, della fondazione carnevale, perché si ponga fine a questo stato di paralisi politica e amministrativa che stiamo attraversando. Per questi motivi chiediamo che la fondazione carnevale e il suo presidente facciano un passo indietro per permettere a tutte le forze sociali, politiche ed economiche della città di sedersi serenamente ad un tavolo per salvare il carnevale di Viareggio. I costruttori del Carnevale di Viareggio” --- ### Il Senso della Birra 2012 - Published: 2012-05-06 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-senso-della-birra-2012/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: Il senso della birra Anche oggi a Viareggio è in corso "Il Senso della Birra", iniziativa che si articola nella presentazione dei prodotti degli espositori con degustazione guidata e accompagnata da prodotti tipici, in un contesto informale al fine di favorire l’avvicinamento anche dei più giovani. Nel Centro Congressi Principe di Piemonte sono allestiti spazi dedicati alla degustazione e vendita di birre artigianali. L'appuntamento, con l’obiettivo di promuovere birrifici e birre artigianali e che vede la partecipazione attiva di Unionbirrai con convegni e approfondimenti, propone veri e propri percorsi degustativi. Altro punto di forza della manifestazione è la presenza di realtà economiche locali, quali ristoranti, pub, bar e albergatori. --- ### Il Carnevale di Viareggio come manifestazione culturale - Published: 2012-04-23 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-come-manifestazione-culturale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: associazione carristi, carristi Un incontro con la commissione cultura del Comune di Viareggio: è la richiesta dell’Assocarristi del Carnevale. “Lunedì 23 aprile porteremo al protocollo del Comune di Viareggio una richiesta di incontro con la commissione cultura presieduta dalla signora Baldini Marcella. L’argomento che vorremmo trattare è il riconoscimento del Carnevale come manifestazione culturale. ” “Chiediamo espressamente a tutti i Carnevali d’Italia che si attivino presso i loro Comuni, le Province e le Regioni: un’azione comune e compatta sicuramente può arrivare più facilmente a colpire nel segno. ” --- ### Le dimissioni di Renzo Pieraccini - Published: 2012-04-18 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/le-dimissioni-di-renzo-pieraccini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: dimissioni, Renzo Pieraccini OGGETTO: dimissioni da vicepresidente e consigliere del Consiglio Indirizzo Fondazione Carnevale. Con la presente, prendendo atto del Consiglio Comunale di ieri sera nel quale si è ribadita la fiducia nei confronti dell’amministrazione Lunardini e non sussistendo i termini minimi per proseguire il lavoro in questi anni svolto, per coerenza, rassegno le dimissioni da vicepresidente e consigliere della Fondazione Carnevale. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in questi anni hanno collaborato con il sottoscritto consentendomi di vivere un’esperienza unica, anche se faticosa, ripagata dall’unica moneta che gira nel carnevale: l’entusiasmo. Auguro a coloro che continueranno a seguire le sorti della manifestazione, di lavorare per tutelare questo bene unico che è IL NOSTRO CARNEVALE. Distinti saluti. F. to Renzo Pieraccini” --- ### Il premio “Riccardo Pierotti” - Published: 2012-04-15 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-riccardo-pierotti/ - Categorie: Audio e Video - Tag: Carnevale 2012, rione darsena Assegnati i premi relativi al concorso video “Riccardo Pierotti”, organizzato dal Rione darsena per ricordare questo grande carnevalaro. Questi i premiati: Primo premio (viaggio per due persone offerto dall’agenzia viaggi La Capinera di Torre del Lago): “CARNEVALDARSENA 2012” di Gian Luca Cucchiar, un video che illustra i vari aspetti della Darsena di Viareggio e della festa rionale. Secondo premio (pranzo o una cena per due, messo in palio dall’osteria “Mezzo Marinaio” di Viareggio): “TELEDARSENA – Intervista a Brunello Puccetti” di Manuel Santini, un’interessante intervista a uno dei fondatori storici del Rione, Brunello Puccetti detto “Pistò”. La premiazione si svolgerà nei prossimi giorni. --- ### L'edizione zero di CarnevalExpo - Published: 2012-04-14 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/ledizione-zero-di-carnevalexpo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevalexpo, convegno È iniziata questa mattina, sabato 14 aprile, l'edizione zero di CarnevalExpo presso il Centro Congressi Principe di Piemonte, con l'obiettivo di far incontrare i Carnevali di tutta Italia per studiare insieme il giusto cammino che porterà ad una prima grande edizione 2013. 127 i partecipanti provenienti da tutta Italia, isole comprese, in rappresentanza di 27 Carnevali hanno dato via ad un interessantissimo dibattito sul modo di Fare Carnevale e sulle problematiche economiche e burocratiche che le associazioni e le fondazioni hanno. --- ### La scomparsa di Guidubaldo Francesconi - Published: 2012-03-25 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-guidubaldo-francesconi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi È morto, Guidubaldo Francesconi autore di mascherate in gruppo, carri di seconda categoria ma soprattutto di tanti bozzetti per carri grandi, piccoli e mascherate in gruppo per i colleghi. I funerali si svolgeranno domani alle ore 15:30 presso la chiesa di Sant’Antonio. --- ### La Fiera dei Ciottorini - Published: 2012-03-18 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-fiera-dei-ciottorini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: fiera dei ciottorini, rione vecchia viareggio È iniziata la Fiera dei Ciottorini al Rione Vecchia Viareggio che si concluderà domenica 25 marzo. Fra le varie iniziative e stand che sono presenti in via Regia da visitare all’interno della Torre Matilde c’è una mostra di strumenti musicali caratteristici utilizzati dai componenti della Libecciata a cura di Carlo Alberto “Trueba” Petrucci, inoltre una Mostra antologica di Egisto Malfatti con foto d’epoca che raffigurano lo “chanchonnier” viareggino in diversi dei suoi spettacoli. Al piano superiore c’è una mostra di Mode Ship e due mostre di pittura di artisti emergenti: Sabina Bratascevec e Luciano Ribolini. Fonte: Versiliatoday. --- ### “Incontri ravvicinati sul terzo poggione, ovvero caschin tutti vì” - Published: 2012-03-08 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/incontri-ravvicinati-sul-terzo-poggione-ovvero-caschin-tutti-v/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, canzonetta, Carnevale 2012, enrico casani Da stasera e fino all’ 11 marzo 2012, al Teatro Jenco di Viareggio,  “Incontri ravvicinati sul terzo poggione, ovvero caschin tutti vì” Canzonetta che Enrico Casani propose con grandissimo successo nel 1979, riproposta dal “Gruppo La Torre” e dalla “Banda di Matti”. Il ricavato delle serate devoluto all’Associazione “Piccole Stelle”, per lo sviluppo delle cure neonatali, e all’Associazione “Nati Liberi” che si occupa di cani e gatti abbandonati. Anche quest’anno previsto uno spettacolo mattutino per le scuole medie. --- ### Il Gran Galà del Carnevale 2012 - Published: 2012-03-06 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-gran-gal-del-carnevale-2012/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, premiazione L’ultimo atto del Carnevale di Viareggio 2012 è in programma lunedì 12 marzo al Teatro Politeama di Viareggio. Sarà una grande serata in cui verranno premiati tutti i vincitori di questa edizione e l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa edizione. La serata, ad ingresso libero, condotta da Annarita Landi e Daniele Maffei vedrà salire sul palco i trionfatori di tutte le categorie di concorso. Ma sarà anche il momento per consegnare i numerosi premi collaterali alla classifica ufficiale delle giurie. Nell’occasione verrà assegnato anche il Premio della Critica intitolato a Giovanni Lazzarini e selezionato per quest’anno da una particolare giuria composta dagli ex presidenti del Carnevale. Verrà assegnato anche il Premio per il miglior balcone carnevalesco. La serata sarà arricchita anche dalle incursioni sul palco della redazione di Riporter che tra sorprese e gag animeranno la Cerimonia di premiazione. Verranno proiettate anche le più belle immagini del Carnevale 2012 raccontato dalle tante troupe televisive che hanno assistito ai Corsi Mascherati. L’arrivederci con cartapesta e coriandoli è quindi con il Grande Carnevale Estivo 2012 in programma domenica 24 giugno, domenica 15 luglio e martedì 14 agosto. --- ### I biglietti vincenti della Lotteria del Carnevale - Published: 2012-03-06 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/i-biglietti-vincenti-della-lotteria-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, lotteria Questi i biglietti vincenti della Lotteria del Carnevale: 1° Premio biglietto: AA 0389, vince un’auto DR1 messa a disposizione dalla concessionaria CMR di Massarosa; 2° Premio biglietto: AC 0076, vince un impianto Fotovoltaico offerto da MAIA impianti di Viareggio; 3° Premio biglietto: AC 0157, vince una splendida Riviera C. t. 1. 05 G Color VS2 offerta da Gioielleria David di Viareggio; 4° Premio biglietto: AD 0866, vince una pelliccia di visone di Visoni & Visoni di Viareggio (in esposizione presso la sede); 5° Premio biglietto: AA 0919, vince un Tavolo da fumo in plexiglass offerto da plexidea Viareggio; 6° Premio biglietto: AC 0773, vince una Canoa offerta da Gama Beach Viareggio; 7° Premio biglietto: AC 0046, vince un Materasso Matrimoniale Memory offerto da Riccardo Corredi Pietrasanta; 8° Premio biglietto: AA 0813, vince una Trapunta Borbonese offerta da Lavorini di Viareggio; 9° Premio biglietto: AC 0710, vince una Bicicletta Bianchi offerta da Scali Bruno Viareggio; 10° Premio biglietto: AD 0524, vince un paio di Occhiali Ray Ban offerti da Ottica Marco Polo Viareggio. --- ### Retrocessioni e Promozioni - Published: 2012-03-04 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/retrocesioni-e-promozioni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, classifiche Con il Carnevale 2012 scade il triennio della classifica che determina le retrocessioni e le promozioni. Questi gli esiti: Prima Categoria 1. Avanzini 4+1+3= 82. Lebigre e Roger 3+5+1= 93. Fratelli Bonetti 2+3+4= 94. Roberto Vannucci 1+4+8= 135. Breschi 7+2+5= 146. Lombardi 6+8+6= 207. Politi e Borri 9+11+2= 218. Galli 5+6+10= 219. Malfatti 8+7+11= 2610. Francesconi 11+10+7= 2811. Ricci 10+9+9= 28 Retrocedono in Seconda Categoria:Gionata Francesconi e Alfredo Ricci Seconda Categoria 1. Fratelli Cinquini 1+1+1= 32. Tomei 2+5+2= 93. Allegrucci 4+2+3= 94. Emilio Cinquini 3+6+4= 135. Francioni 5+3+5= 136. Enrico Vannucci 6+4+6= 16 Promossi in Prima Categoria i Fratelli CinquiniRetrocedono tra le Mascherate in GruppoEleonora Francioni ed Enrico Vannucci Mascherate in Gruppo 1. Ceragioli 4+1+2= 72. Maggini 1+2+5= 83. Ghiselli 3+3+3= 94. Milazzo 2+6+6= 145. Bomberini 5+5+6= 166. Etna 7+10+1= 187. De Leo 6+11+4= 218. Servetto 9+4+11= 249. Canova 8+9+8= 2510. Mastromarino 10+6+9= 2511. Neri 11+8+10= 29 Promosso in Seconda Categoria Edoardo CeragioliRetrocedono tra le Maschere IsolateAntonio Mastromarino e Mario Neri Maschere Isolate 1. Bertozzi 1+1+1=32. Pucci 2+3+2= 73. Cirri Cinquini 3+2+5= 104. V. Galli 5+5+4= 145. Mazzone 6+6+3= 156. D. Servetto 7+4+7= 187. Marchi 8+7+6= 218. Bertone 9+7+8= 24 Promosso tra le Mascherate in GruppoLuca Bertozzi --- ### Le classifiche del Carnevale 2012 - Published: 2012-03-04 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-2012/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, classifiche Queste le classifiche del carnevale di Viareggio 2012. Prima Categoria “Santo Subito” Gilbert Lebigre e Corrinne Roger “Grandeur” Simone Politi e Priscilla Borri “In questo mondo contempliamo i fiori sotto l’inferno” Alessandro Avanzini “Phoenix” Fratelli Bonetti “2012. Un solo futuro: il passato” Massimo Breschi “Scacco matto” Carlo Lombardi “Il fantasma dell’Opera” Gionata Francesconi “Non ti curar di loro, ma guarda e passa” Roberto Vannucci “Lasciate ogni speranza, o voi che entrate all’Agenzia” Alfredo Ricci “Ma dov’è questa crisi” Fabrizio Galli “Rabbia” Franco Malfatti Seconda Categoria “Garibaldi fu ferito” Fratelli Cinquini “Ibernati” Luciano Tomei “Lo stratega (la politica dello struzzo) Iacopo Allegrucci ” Vieni, vieni con me! ” Emilio Cinquini “Cervelli in fuga” (saluti e baci) Eleonora Francioni” ” Non è questo... il mondo che vorrei” Enrico Vannucci Mascherate in Gruppo “Trenitalia” Marzia Etna “Volta al carta” Edoardo Ceragioli “Donne” Giampiero Ghiselli “Burle d’autore” Roberto Del Leo “Imagine” Libero Maggini “Quattro passi nel bosco” Giorgio Bomberini “Un sacco di... speranze” Adolfo Milazzo “L’isola dei formosi” Michele Canova “Slot machine” Antonio Mastromarino “Un soldino a pro del Carnevale” Mario Neri Maschere Isolate “Angeli e demoni” Luca Bertozzi “2012 LAPOcalisse” Andrea e Franco Pucci “Il vampiro” Rodolfo Mazzone “Le manovre di Tremonti” Valentina Galli “Facebook revolution” Silvia Cirri e Michele Cinquini “Vuoi rottamare? Da Renzi devi andare” Floriano Marchi “Pan. . demonio” Davide Servetto I premi speciali Questi i premi speciali del carnevale di Viareggio 2012. Premio “Sergio Baroni” FantasiaIacopo Allegrucci Premio “Antonio D’Arliano” ColoreFratelli Bonetti Premio “Alfredo Morescalchi” ModellaturaPoliti e Borri Premio... --- ### Coppa Carnevale di Ippica - Published: 2012-03-03 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-di-ippica/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, ippica, sport Torna dopo molti anni la “Coppa Carnevale di Ippica”, manifestazione equestre nata nel 1927 come evento riservato ai membri della Cavalleria del Regio Esercito. La manifestazione si articola in due giornate. Sabato 3 marzo dalle ore 15:00, inaugurazione, alla presenza delle autorità cittadine ed esibizioni di cavalieri anche in costume medievale, possibilità per i più piccoli di fare il “battesimo della sella” seguiti dalle istruttrici del centro ippico e naturalmente la possibilità di iscriversi alle gare della domenica. Domenica 4 marzo, giornata di gare per tutte le specialità dei due tipi di monta in gara, “Monta Inglese” e “Monta Western”; alle 16:00 premiazioni e termine della manifestazione. La manifestazione si svolgerà presso il Centro Ippico Viareggio in Via dei Comparini a Viareggio. --- ### La Passeggiata per il Carnevale: aumentano le adesioni - Published: 2012-03-03 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-passeggiata-per-il-carnevale-aumentano-le-adesioni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati Cresce il numero dei commercianti della Passeggiata che sostengono il Carnevale. Oltre ai 15 esercenti che hanno subito detto sì, altri 24 negozi del Lungomare hanno aderito all’iniziativa che prevede uno sconto speciale per chi fa acquisti sabato 3 marzo. Per incentivare il pubblico, viareggino e non, a partecipare al settimo Corso Mascherato Straordinario di Chiusura in programma domenica 4 marzo, gli esercenti del Lungomare che hanno aderito all’iniziativa, concederanno uno sconto di 5,00 euro su un minimo di spesa (stabilito da ogni singolo commerciante) utile per acquistare un biglietto di ingresso alla sfilata finale. Chi è possessore del biglietto cumulativo, con questo sconto, avrà in sostanza “regalato” il biglietto speciale di accesso all’ultimo Corso, riservato agli “abbonati” al Carnevale, che è appunto di 5,00 euro. Chi invece assisterà al Corso Notturno di sabato e vorrà godersi anche l’ultima sfilata potrà quindi risparmiare 5,00 euro da utilizzare per acquistare il biglietto speciale da 10 euro per la straordinaria parata dei giganti di cartapesta di domenica 4 marzo. La spesa nei negozi, con lo sconto di 5,00 euro, deve essere effettuata nella giornata di sabato 3 marzo. Oltre agli esercenti: Adidas Shop, Negozio Pierfrancesca, Gabrielli Calzature, Infante, Calosci, Alf Run, Centro Sport, Pasticceria Fauzia, Birreria Lungomare, Gioielleria Rossi, Ottica Vespignani, Kalika, Bar Odeon, Niccolai Fiori, Bar gelateria Galliano, che avevano subito aderito, si aggiungono anche i seguenti negozi: Perditempo Bee Cool Bar Fanatico Blue Marine Chelotti Edicola Tabacchi l’Ottantotto The End Gallo Mare Libreria Lungomare Andrea Stagi Ristorante Olivieri Ricami Del... --- ### A Carlo Conti il Burlamacco d’Oro 2012 - Published: 2012-03-03 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/a-carlo-conti-il-burlamacco-d-oro-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco d'oro, Carlo Conti, Carnevale 2012 Oggi, alle ore 12:00, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo delle Muse, il popolare conduttore televisivo Carlo Conti riceverà il Premio Burlamacco d’Or, ambito riconoscimento che ogni anno l’Ente attribuisce ad un personaggio dello spettacolo particolarmente legato alla più importante manifestazione della città. Particolarmente entusiasta del premio, il popolare conduttore ha avuto parole d’amore per Viareggio («mi sento viareggino») ed il suo Carnevale («una festa coinvolgente che unisce l’entusiasmo dei giovani a quello dei meno giovani»), ricordando che proprio da questa zona partì la sua carriera con le fortunate trasmissioni “Vernice Fresca” e “Aria Fresca”, proseguita anche con “Baciami Versilia”. A Carlo Conti sarà conferito anche il titolo di Cavaliere di Gran Croce del Carnevale di Viareggio. --- ### I carristi rinunciano al rimborso del settimo corso - Published: 2012-03-02 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carristi-rinunciano-al-rimborso-del-settimo-corso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati Anche i costruttori si mettono le mani in tasca per non complicare ulteriormente il bilancio di Burlamacco. Durante un’assemblea, presenti la maggior parte degli “inquilini” della Cittadella, i carristi di Viareggio hanno deciso di rinunciare, per il settimo corso, al consueto rimborso spese erogato dalla Fondazione. Quantificando, si parla di circa 30. 000 euro: 2. 000 per ognuno degli 11 carri di Prima Categoria, la metà per quelli di Seconda. Soldi che l’ente presieduto da Alessandro Santini non dovrà inserire nel conto spese per la sfilata ”aggiuntiva” di domenica, voluta dalla Fondazione per tentare di risollevare il bilancio 2012 della manifestazione. “Ho fatto la proposta e, in assemblea, non sono state espresse opinioni contrarie”, ha spiegato Fabrizio Galli. --- ### La Passeggiata a fianco del Carnevale - Published: 2012-03-02 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-passeggiata-a-fianco-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati I commercianti della Passeggiata al fianco del Carnevale. Per incentivare il pubblico, viareggino e non, a partecipare al settimo Corso Mascherato Straordinario di Chiusura in programma domenica 4 marzo 2012, gli esercenti del Lungomare, che hanno aderito all’iniziativa lanciata dal Comitato Passeggiata 2000, concederanno uno sconto di 5,00 euro su un minimo di spesa (stabilito da ogni singolo commerciante) utile per acquistare un biglietto di ingresso alla sfilata finale. Chi è possessore del biglietto cumulativo, con questo sconto, avrà in sostanza “regalato” il biglietto speciale di accesso all’ultimo Corso, riservato agli “abbonati” al Carnevale, che è appunto di 5,00 euro. Chi invece assisterà al Corso Notturno di sabato e vorrà godersi anche l’ultima sfilata potrà quindi risparmiare 5,00 euro da utilizzare per acquistare il biglietto speciale da 10,00 euro per la straordinaria parata dei giganti di cartapesta di domenica 4 marzo. La spesa nei negozi, con lo sconto di 5,00 euro, deve essere effettuata nella giornata di sabato 3 marzo. Questi i negozi che hanno immediatamente aderito all’iniziativa: Adidas Shop Negozio Pierfrancesca Gabrielli Calzature Infante Calosci Alf Run Centro Sport Pasticceria Fauzia Birreria Lungomare Gioielleria Rossi Ottica Vespignani Kalika Bar Odeon Niccolai Fiori Bar gelateria Galliano --- ### Al Carnevale il ricordo di Lucio Dalla - Published: 2012-03-01 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/al-carnevale-il-ricordo-di-lucio-dalla/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: attenti al lupo, Carnevale 2012, corso di chiusura, Lucio Dalla, omaggio Anche la Fondazione Carnevale si unisce al dolore del mondo della musica italiana per la scomparsa di Lucio Dalla. Una perdita incolmabile per la storia della cultura del nostro Paese. Tra l’altro proprio la celebre canzone di Lucio Dalla “Attenti al lupo” era stata l’ispiratrice dell’omonimo carro di prima categoria vincitore del Carnevale 1992, firmato da Carlo ed Enrico Vannucci. Il grande cantautore bolognese sarà ricordato nel corso della Cerimonia di Chiusura del Carnevale di Viareggio, al termine della sfilata finale, in programma domenica 4 marzo sui Viali a Mare, giorno in cui avrebbe compiuto 69 anni, come ricorda la nota canzone 4/3/43. Qui sotto il video, condiviso da AleDpl, dello storico lupo di Carlo ed Enrico Vannucci, vincitore dell'edizione '92 del Carnevale di Viareggio. https://youtu. be/YQ_-khvJho0 --- ### Il programma del Grande Weekend del Carnevale - Published: 2012-02-29 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-del-grande-weekend-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati Un ultimo week-end straordinario per il Carnevale di Viareggio 2012 che saluta il suo pubblico con due sfilate in due giorni consecutivi: sabato 3 e domenica 4 marzo. Un esperimento mai provato chiuderà questa lunga edizione. Intenso il programma dei due Corsi Mascherati e degli eventi collaterali. SABATO 3 MARZO Ospite d’onore della Fondazione Carnevale è il popolare conduttore televisivo Carlo Conti che alle 12:00 riceverà il premio Burlamacco d’Oro, che l’Ente assegna ogni anno al personaggio del mondo dello spettacolo e della televisione che ha testimoniato, nel corso della propria carriera, uno speciale legame con la manifestazione più importante della città. Alle 19:00 Carlo Conti assisterà al Corso Notturno. La giornata di festa inizierà già nel primo pomeriggio con il corteggio di bande e gruppi in maschera che attraverserà le vie del centro commerciale cittadino per portare una ventata di Carnevale e per coinvolgere le attività commerciali nella festa. A comporre la sfilata sarà il gruppo Happening dell’associazione Hart, una delle bande che parteciperanno poi al Corso notturno e due auto d’epoca che ospiteranno Burlamacco e Ondina, il Re e la Regina del Carnevale. Il corteggio attraverserà le vie: Fratti, Garibaldi, Puccini, Regia, Battisti, San Francesco, per poi arrivare in piazza Garibaldi e percorrere via Foscolo ed arrivare alla sede della Fondazione Carnevale, intorno alle 17:15. In contemporanea sul palco di piazza Mazzini l’animazione sarà curata da Sonia Paoli, che presenterà straordinarie maschere inedite realizzate da giovani stilisti, e da Radio Bruno. Intorno alle 18:00 l’esibizione dei gruppi del... --- ### “Pinciana Jones e i predatori della torre perduta” - Published: 2012-02-29 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/pinciana-jones-e-i-predatori-della-torre-perduta/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, Carnevale 2012, rione vecchia viareggio Venerdì 2 marzo, a partire dalle ore 21:15, in scena al Teatro Jenco, con lo spettacolo “Pinciana Jones e i predatori della torre perduta”. La serata, dedicata ai 40 anni del Rione Vecchia Viareggio, sarà un modo per ripercorrere e ricordare la storia e i personaggi che hanno fatto grande la manifestazione rionale all'ombra della Torre Matilde. Biglietti in vendita alla Fondazione Carnevale (7,00 euro), l’incasso sarà devoluto in beneficenza. Come raccontare al meglio la storia di un Rione, una grande realtà per la nostra città se non con uno spettacolo, avventuroso e coinvolgente, senza ospiti, nè presentatori, ma solo con attori di una storia che si chiama Vecchia Viareggio. Ecco “Pinciana Jones e i predatori della Torre Perduta”. Immaginiamoci allora la missione di un archeologo, un certo Pinciana Jones, alla ricerca di un mistero ancora irrisolto: l’enigma della Torre perduta. Attraverso questa divertente parodia del celebre Indiana Jones, racconteremo i personaggi, ascolteremo le canzoni, rivedremo foto e filmati di 40 anni di storia del rione, un piccolo evento dedicato a tutti quelli che, in un modo o nell’altro hanno fatto grande la “Vecchia”. Pinciana Jones (Luca Bonuccelli), di ritorno da una delle tante avventure passate assieme all’amico archeologo Marcus Brodo (Daniele Maffei) è alla caccia di un fantastico tesoro, custodito in una torre perduta. Durante questa avventura, si imbatterà in ostacoli e trabocchetti, enigmi da risolvere e un grande puzzle di indizi da completare, con l’aiuto del pubblico, per arrivare a scoprire il mistero della mitica torre. In questa... --- ### Ultimi giorni per la Lotteria del Carnevale - Published: 2012-02-29 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/ultimi-giorni-per-la-lotteria-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, lotteria Ultimi giorni per acquistare i biglietti della Lotteria del Carnevale di Viareggio, finalizzata a finanziare le feste rionali 2012. L’estrazione, infatti, sarà effettuata Sabato 3 marzo con la proclamazione dei vincitori comunicata da Radio Carnevale prima della proclamazione Ufficiale dei Carri Vincenti. I biglietti sono in vendita presso la Fondazione Carnevale, presso le feste Rionali e nelle tante attività commerciali che espongono la locandina della Lotteria. Il costo del biglietto è di 2,00 Euro. Questo l’elenco dei premi: 1° premio un Auto DR1 messa a disposizione dalla concessionaria CMR di Massarosa (in esposizione sul palco di Piazza Mazzini, accanto alla torretta di Radio Carnevale); 2° premio Impianto Fotovoltaico offerto da MAIA impianti di Viareggio; 3° premio una splendida Riviera C. t. 1. 05 G Color VS2 offerta da Gioielleria David di Viareggio; 4° Premio una Pelliccia di visone di Visoni & Visoni di Viareggio (in esposizione presso la sede); 5° Premio un Tavolo da fumo in plexiglass offerto da plexidea Viareggio; 6° Premio una Canoa offerta da Gama Beach Viareggio; 7° Premio un Materasso Matrimoniale Memory offerto da Riccardo Corredi Pietrasanta; 8° Premio una Trapunta Borbonese offerta da Lavorini di Viareggio; 9° Premio una Bicicletta Bianchi offerta da Scali Bruno Viareggio; 10° Premio un paio di Occhiali Ray Ban offerti da Ottica Marco Polo Viareggio. L’organizzazione tecnica della Lotteria è stata affidata all’Agenzia Italia di Viareggio. --- ### La presentazione del Carnevalotto 2012 - Published: 2012-02-29 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-del-carnevalotto-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, carnevalotto, Gianfranco Pardi Venerdì 2 marzo, presso il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto della Cittadella, sarà presentato il Carnevalotto 2012, opera dell’artista Gianfranco Pardi, purtroppo deceduto alcune settimane fa (il 2 febbraio 2012, due giorni prima dell’Apertura del Carnevale 2012). L’opera “Omaggio a Kazimir Malevich per il Carnevalotto”, un acrilico su tela (cm 120 x 80) sarà assegnato simbolicamente al carrista vincitore e da questi donato alla Fondazione Carnevale per l’esposizione nel museo. Ecco come l’autore ha spiegato il senso della sua opera: ... oggi l’arte ufficiale mima gli strumenti di comunicazione di massa. Nella società di massa cambiano i rapporti tra diffusione e qualità. . Quella che si definisce arte d’avanguardia è diventato un genere, una moda. Tutto ciò che definisce l’arte di moda risponde a valenze e a valori particolari che vedono come assoluto, al di sopra di tutto la “novità”. Altro valore assoluto è la spettacolarità, la possibilità di essere consumato velocemente e con grande impatto. I media di per sé sono spettacolari e urlati e devono considerare l’arte e l’artista come semplici “materiali”... --- ### Omaggio a 32 angeli - Published: 2012-02-29 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/omaggio-a-32-angeli/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario All'inizio dello spettacolo pirotecnico di chiusura del Carnevale 2010, sotto le note del silenzio vengono esplosi 32 cuori in cielo, per coloro che da lassù hanno fatto Carnevale insieme a noi. https://youtu. be/QzWLpuZbPCk Elisabeth Guadalupe Silva Maria Luisa Carmazzi Ilaria Mazzoni Michela Mazzoni Elena Iacopini Lorenzo Piagentini Luca Piagentini Ana Habic Rosario Campo Aboutalib Aziza Hamza Ayad Iman Ayad Mohamed Ayad Emanuela Milazzo Noureddin Boumalahaf Abdellatif Boumalahaf Oliva Magdalena Cruz Ruiz Antonio Farnocchia Moussafar Rachid Mario Pucci Claudio Bonuccelli Stefania Maccioni Nadia Bernacchi Sara Orsi Alessandro Farnocchia Federico Battistini Roberta Calzoni Mauro Iacopini Andrea Falorni Emanuela Menichetti Marina Galano Angela Morelli --- ### Emozioni dal corso - Published: 2012-02-29 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/emozioni-dal-corso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, Francesco Venuto, Roberto Inciocchi, sky tg24 Pubblichiamo volentieri la seguente mail segnalataci da Francesco Venuto, regista Viareggino che lavora alla redazione di Sky tg24, e inviatagli dal collega e frontman televisivo Roberto Inciocchi dopo aver partecipato al corso del Carnevale di Viareggio: Quanto amore! Quanto amore ho sentito domenica scorsa a Viareggio... L’amore di un popolo per la sua tradizione, una tradizione ‘aperta’, pronta per essere donata a chi ha voglia di comprendere e sorridere. Ho visto la festa riflessa negli occhi delle mie figlie, bimbe tra tante, con gli occhi spalancati e col naso all’insù per guardare quei giganti d’allegria. Un amore che annulla le età, che spegne i rancori, e che regala senso di appartenenza anche se è la prima volta che arrivi... Grazie a chi mi ha accolto con un sorriso aperto, grazie a chi mi ha raccontato storie e sentimenti legati a questo Carnevale. Amici e colleghi mi parlano di Rio, di Santiago de Cuba... Forse saranno mille Viareggio o forse solo la metà. Per quanto mi riguarda, io mi fermo qui. Davanti a questo mare di colori. Grazie ragazzi! Roberto Inciocchi – Sky tg24 --- ### Peppe Vessicchio Grande Ufficiale del Carnevale - Published: 2012-02-27 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/peppe-vessicchio-grande-ufficiale-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati Peppe Vessicchio è stato ospite al Corso Mascherato della Tabernella. Musicista, arrangiatore, direttore d’orchestra, e personaggio televisivo italiano, è noto al grande pubblico per le sue presenze come direttore d’orchestra al Festival di Sanremo e come insegnante di musica nel programma televisivo di Maria De Filippi, “Amici”. Peppe Vessicchio, presente al Corso Mascherato della Tabernella, ha ricevuto l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine del Carnevale di Viareggio. E in tribuna, assistendo al passaggio dei carri ha avuto parole di elogio per la grandezza delle costruzioni e per la partecipazione della folla. “Il Carnevale di Viareggio – ha detto – è l’elogio e l’esaltazione della passione. Qui si vede l’espressione vera di questo sentimento”. https://youtu. be/wrn8HdXFRKQ --- ### Il Quinto Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2012 - Published: 2012-02-25 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quinto-corso-mascherato-del-carnevale-di-viareggio-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati Domenica 26 febbraio 2012 - Ore 15:00 - 5° Grande Corso Mascherato Gli undici giganteschi carri di prima categoria, i sei di seconda, le mascherate in gruppo e le maschere isolate tornano a sfilare domenica 26 febbraio dalle 15:00 alle 18:00.   Sui Viali a mare è in programma il Grande Corso Mascherato della Tabernella. Ospite d’eccezione: Miss Italia 2011 Stefania Bivone.   Sarà ancora un’occasione per poter ammirare le meravigliose opere in cartapesta dei maestri carristi. Carri e mascherate torneranno poi a sfilare sabato 3 marzo per il Corso Mascherato Notturno e domenica 4 marzo per il Corso Mascherato di Chiusura. Ad arricchire il corteggio, oltre al gruppo bandistico “La Viareggina”, anche la Banda Musicale “Guidizzolo” proveniente dalla Provincia di Mantova e che affonda le sue origini nel 1839 e il “Gruppo Pazzariello”, proveniente da Itri in provincia di Latina. Stefania Bivone, Miss Italia 2011, sarà ospite del Quinto Corso del Carnevale di Viareggio. La bellissima ragazza calabrese di Sinopoli, eletta nella finalissima di Montecatini, assisterà alla sfilata dalla tribuna d’onore ma salirà anche su alcuni carri di cartapesta che partecipano al concorso. --- ### 31° Rally del Carnevale - Published: 2012-02-24 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/31-rally-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: automobilismo, Carnevale 2012, sport Torna, a partire da sabato 25 febbraio (partenza dal pontile di Lido di Camaiore, ore 17:00) il “31° Rally del Carnevale”, primo appuntamento stagionale di Challange organizzato dalla scuderia Balestrero. Ben 93 sono gli equipaggi iscritti alla manifestazione che la scuderia Balestrero di Lucca ha organizzato e che ha scelto di effettuarla in versione diurna riscuotendo ampi consensi. Programmi, orari e informazioni possono essere consultate sul sito della scuderia Balestrero. --- ### Il Carnevale vince in TV! - Published: 2012-02-24 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-vince-in-tv/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, diretta televisiva, rai, televisione Ottimi dati di ascolto per la diretta televisiva del corso del Martedì. oltre 1,2 milioni di ascoltatori con punte di 1,5 milioni. La Liguria la regione più affezionata con uno share regionale del 25% (1 ligure su 4 al televisore ha guardato il Carnevale). E il prossimo anno ci potrebbe essere il primo corso trasmesso in Alta Definizione... --- ### “Siam sempre tutti coltellacci” - Published: 2012-02-23 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/siam-sempre-tutti-coltellacci/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: adriano barghetti, canzonetta, Carnevale 2012, Stefano Pasquinucci Si preannuncia davvero uno spettacolo da non perdere e, sicuramente, irripetibile quello che andrà in scena sabato 25 febbraio, inizio ore 21. 15, al Teatro Jenco. Stiamo parlando di “1982 – 2012, trent’anni dopo siam sempre tutti coltellacci” di Adriano Barghetti e Stefano Pasquinucci. Una serata evento che tenterà di riscoprire e riproporre lo spirito del Carnevale, attraverso una storia in cui si mescoleranno la Canzonetta dei Rioni, Viareggio, Viani, i giovani, Burlamacco e tante, tantissime sorprese. Con omaggi a Egisto Malfatti, Enrico Casani, Pierino Ghilarducci, musiche di carnevale e brani di Battiato, Modugno, De Gregori e Giorgio Gaber. Di altissimo livello il cast composto da, in ordine alfabetico: Adriano Barghetti, Giulia Benetti, Lorenzo Biagini, Simone Casani, Matteo Cima, Leonardo Dati, Andrea de Nisco, Davide de Nisco, Gualtiero Lami, Valentina Lottini, Luciana Madrigali, Daniele Maffei, Alessandro Pasquinucci, Stefano Pasquinucci. Con la partecipazione straordinaria di Paolo Fornaciari. Con la presenza dei “Coltellacci” originali Silvio Paladini, Bobo Pasquinucci e Vincenzo Puosi. Con il contributo a “sorpresa” di sei personaggi misteriosi. Con la travolgente presenza del gruppo di percussioni afro-brasiliane Pedrasamba Effetti Magici Giovanni Beani. Coordinamento Monica Caniparoli. Direttori di Scena Roy Lepore, Renato Nunes, Marco Simeone. Suggeritrice Emanuela Corfini. Scene Beppe Bertuccelli. Costumi Simona Francesconi e Simona Lippi. Macchinista Ombretta Marchica. Audio e Luci LIT di Marco Betti. Biglietti in prevendita presso “IL CENTRO” Via Zanardelli 194 Viareggio Telefono 0584. 30969. Posto unico 10 euro e ricavato a favore dei “Poveri Vecchi”. Lo spetatcolo, organizzato dall’Associazione Viareggiok, ha il patrocinio del Comune... --- ### I vincitori del Premio “Beppe Bugia” - Published: 2012-02-22 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/i-vincitori-del-premio-beppe-bugia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, feste rionali, mascherate È la mascherata “Più pompe ai pompieri” – già vincitrice lo scorso anno - la vincitrice del concorso “Beppe Bugia”, gara per mascherate organizzata dal Rione Darsena nell’ambito del Carnevaldarsena 2012, in memoria del grande carnevalaro Giuseppe Donatelli, per tutti “Beppe Bugia”. La mascherata seconda classificata al concorso giunto quest’anno alla seconda edizione, è stata “le supposte spaziali”. Ai primi è andato il trofeo disegnato da Marco Dolfi e un weekend in un agriturismo offerto da Euritalia, il secondo gruppo si è aggiudicato pizza e birra per sei persone offerta dalla pizzeria Oscar G di Viareggio. --- ### “Delafia tocchiti!!!” - Published: 2012-02-22 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/delafia-tocchiti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, Carnevale 2012, La combriccola Venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2012, ore 21;15 al teatro Politeama di Viareggio, in scena “Delafia tocchiti! ! ! ”, canzonetta della compagnia “La Combriccola”, scritta da Lisa Turiani e Vasco Venturi per la regia di Antonio Lucchesi. Il cast comprende: Davide Betti, Roberto Brocchini, Michela Dell’Innocenti, Gilberto Galletti, Michael Lazzerini, Lisa Turiani, Pio Vellutini, Eleonora Venturi, Ilaria Venturi, Vasco Venturi, Fernando Vignali. Intermezzi musicali accompagnati dall’Orchestra Vivi Capezzano diretta dal Maestro Mirco Maggi con gli arrangiamenti del Maestro Aldo Turiani, oltre alle performances della scuola di danza Asd Studio Danza di Bozzano su coreografie di Chiara Angeli. Ospite di entrambe le serate sarà Daniele Biagini che interpreterà la canzone ufficiale del Carnevale 2012 “Canta”. Biglietti disponibili al teatro Politeama tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:00 e nei giorni dello spettacolo fino a poco prima dell’inizio. --- ### Tanti ospiti al Corso Mascherato di Gala - Published: 2012-02-20 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/tanti-ospiti-al-corso-mascherato-di-gala/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati, Marco Columbro Nonostante la pioggia battente fin dal mattino il Corso Mascherato di Gala è andato in scena ugualmente. Alle 14,30 il triplice colpo di cannone ha dato via alla sfilata dei giganti di cartapesta, proseguita poi fino alle 17,30. Gli incassi ammontano a 170mila euro. Tanti gli ospiti in tribuna che hanno seguito il carosello: da Marco Columbro a Vittorio Sgarbi. Marco Columbro, insignito in mattinata del titolo di Cavaliere di Gran Croce del Carnevale di Viareggio ha potuto ammirare le allegorie dei maestri carristi. Tra l’altro quest’anno è impegnato anche nell’arduo compito di giurato. Anche Vittorio Sgarbi ha assistito alla sfilata dei carri ammirandone mole e rimanendo particolarmente colpito dalla satira graffiante, in particolare dalla caricatura di Carla Bruni che culla un bebè-Berlusconi, tanto da chiederne una foto specifica. Sulle tribune anche un nutrito gruppo di giapponesi che hanno applaudito estasiati dal passaggio delle costruzioni di cartapesta. In particolar modo hanno apprezzato la costruzione di Alessandro Avanzini che ricorda la tragedia del terremoto e dello tsunami che ha colpito il Paese del Sol Levante quasi un anno fa. In mezzo ai giganti di cartapesta ha sfilato anche una costruzione realizzata dal costruttore di Malta Henry Caruana, arrivata via mare nei giorni scorsi alla Cittadella. La costruzione, dimensioni maschera rappresenta una variopinta tartaruga cavalcata da Burlamacco e dalla maschera simbolo dei festeggiamenti carnevaleschi nell’isola. Alla sfilata erano presenti numerose televisioni nazionali, da Mediaset a Sky alla Rai che hanno effettuato riprese alle costruzioni di cartapesta. Ma il Corso mascherato e stato... --- ### La Mostra dei Manifesti del Carnevale - Published: 2012-02-20 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mostra-dei-manifesti-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, manifesto, mostra La storia del fare Carnevale in Italia attraverso manifesti rari e preziosi. È questo il percorso espositivo che sarà possibile ammirare fino al 3 marzo presso il Centro Congressi Principe di Piemonte di Viareggio. Una mostra di manifesti originali che hanno fatto la storia del Carnevale di Viareggio e di altre città italiane, provenienti dalla collezione privata “Bandecchi e Vivaldi” di Pontedera. Manifesti, locandine e curiosità che abbracciano un periodo che va dal 1845 agli anni Sessanta. La collezione Bandecchi e Vivaldi è molto più ampia, ma in questa occasione vengono esposti alcuni dei più significativi lavori firmati dai più importanti maestri dell’arte della grafica pubblicitaria e del futurismo italiano quali: Venna, Bonetti, Cisari, Borrione, Picor, Artass. Per la prima volta sono dunque riuniti in notevole numero manifesti grafici; veicolo pubblicitario non solo per Viareggio, ma anche per tanti Carnevali italiani. E così è possibile imbattersi in chicche inedite, come il manifesto del Carnevale di Viareggio del 1989 in lingua francese, o in quello tutto scuro realizzato negli anni Trenta. C'è anche una nutrita serie di programmi del Carnevale di Viareggio di oltre ottant'anni fa. Interessante vedere l'invito ai corsi mascherati estivi degli anni Trenta. Ma è possibile scoprire anche un Bonetti, inventore di Burlamacco, prestato al Carnevale di Santa Croce sull'Arno quale autore del manifesto. O ritrovare tracce di Carnevali italiani che sono scomparsi. La mostra è arricchita anche da uno speciale annullo filatelico e da un giro di cartoline inedite, a testimonianza e a ricordo dell’evento. --- ### La Juventus vince la Coppa Carnevale 2012!!! - Published: 2012-02-20 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/la-juventus-vince-la-coppa-carnevale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup La Juventus vince la 64ª edizione della “Viareggio Cup – Coppa Carnevale”. Per i bianconeri si tratta dell'8ª Coppa Carnevale alzata al cielo nella storia del prestigioso torneo Primavera ed è anche la 6ª finale vinta nelle ultime 10 edizioni. I PREMIATI Golden-Boy: Leonardo Spinazzola (Juventus) Capocannoniere: Riccardo Improta (Genoa) con 6 reti Miglior portiere del torneo: Tomas Svedkauskas (Fiorentina) Giocatore più giovane della finale: Alessio Romagnoli (Roma) nato il 12 gennaio 1995 Il tabellino della finale: Roma-Juventus 1-2 Reti: 6' pt. Beltrame (J), 23' Padovan (J); 13' st. Piscitella (R). Roma (4-3-3): Pigliacelli; Sabelli, Orchi, Barba, Nego; Verre, Viviani, Ricci M. (1' st. Frediani); Politano (31' st. Leonardi), Tallo, Piscitella. A disposizione: Proietti Gaffi, Ceccarelli, Cittadino, Lopez, Ricci F. , Romagnoli, Rosato. All. De Rossi. Juventus (4-2-3-1): Branescu; Untersee, Gouano, Rubin, Belfasti; Appelt (15' st. Schiavone), Chibsah; Spinazzola, Beltrame, De Silvestro (25' st. Bouy); Padovan (43' st. Garcia). A disposizione: Gagliardini, Liviero, Corticchia, Libertazzi, Margiotta, Magnusson. All. Baroni. Arbitro: Bergonzi di Genova. Note: ammoniti Orchi (R), Nego (R), Viviani (R), Chibsah (J), Sabelli (R). Su espressa richiesta di Giovanni Petrucci, presidente del Coni, la F. I. G. C. ha deciso di fare un minuto di raccoglimento prima del fischio d'inizio della finale fra Roma e Juventus. Il tutto per ricordare la tragica scomparsa dei tre nostri soldati in Afghanistan. --- ### Corso straordinario il 4 marzo 2012 - Published: 2012-02-19 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/corso-straordinario-il-4-marzo-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati Grande festa per il week-end di sabato 3 e domenica 4 marzo. Questo il programma: sabato 3 marzo CORSO NOTTURNO dalle 19 alle 22, al termine i fuochi artificiali domenica 4 marzo CORSO STRAORDINARIO DI CHIUSURA dalle 14:30 alle 17,30-18:00. Al termine i verdetti e lo spettacolo pirotecnico finale. Quindi lo spettacolo pirotecnico spostato da martedì 21 al 26 febbraio è slittato al 4 marzo. La notte del 3 marzo proseguirà, dopo il corso con una grande Notte Bianca di Burlamacco in Passeggiata con i carri a fare da sfondo (che resteranno in Passeggiata per tutta la notte). Chi ha il biglietto cumulativo potrà accedere al corso di domenica 4 con un biglietto ordinario scontato a 5 euro. Biglietto di 10 euro per il 4 marzo anche per chi si presenterà alle casse con il biglietto del corso di sabato sera. --- ### Coppa Carnevale 2012: risultati Semifinali - Published: 2012-02-19 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-semifinali/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup Sarà Juventus-Roma la finale della 64ª edizione della “Viareggio Cup – Coppa Carnevale” prevista per lunedì 20 febbraio a Viareggio, Stadio “Torquato Bresciani” a partire dalle ore 15:00, nelle semifinali di ieri la Juventus ha avuto la meglio sulla Parma per 1 a zero mentre la Roma ha eliminato la Fiorentina solamente ai calci di rigore. Juventus-Parma 1-0 Reti: 40' st. Spinazzola (J). Juventus (4-2-3-1): Branescu; Untersee, Gouano, Rubin, Liviero; Chibsah, Appelt; De Silvestro (43' st. Schiavone), Bouy (17' st. Margiotta), Spinazzola; Libertazzi (23' st. Beltrame). A disposizione: Gagliardini, Corticchia, Belfasti, Emmanuello, Garcia, Magnusson. All. Baroni. Parma (4-3-3): Gallinetta; Zagnoni, Mantovani, Di Gennaro, Petrini; Adofo, Addae, Bentoglio; Sprocati (33' st. Malivojevic), Monachello, Pedrinelli (43' st. Nunes). A disposizione: Anacoura, Yamnaine, Adorni, Sahman, Lemajic, Abbracciante, Dias. All. Pizzi. Arbitro: Maresca di Napoli. Note: ammoniti Gallinetta (P), Monachello (P), Addae (P), Mantovani (P). Fiorentina-Roma 4-6 d. c. r. (1-1) Reti: 1' pt. Zohore (F); 4' st. Romagnoli (R). Fiorentina: Svedkauskas, Bittante (11' st. Rozzio), Empereur, Camporese, Ashong, Cenciarelli (2' sts. Panatti), Agyei, Acosty, Campanharo (6' pts. Baccarin), Matos, Zohore. A disposizione: Lezzerini, Bernardeschi, Biondi, Gondo, Magheri. All. Semplici. Roma: Pigliacelli, Sabelli (15' sts. Ricci F. ), Orchi, Barba, Nego (38' pt. Romagnoli), Verre, Viviani, Ricci M. , Politano, Piscitella (2' sts. Frediani), Tallo. A disposzione: Proietti Gaffi, Ceccarelli, Cittadino, Leonardi, Lopez, Rosato. All. De Rossi. Arbitro: Borriello di Mantova. Note: al 31' pt. Viviani (R) si fa parare un rigore da Svedkauskas (F); ammoniti Bittante (F), Sabelli (R), Viviani (R), Rozzio (F),... --- ### “Surfando a Carnevale” 2012 - Published: 2012-02-19 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/surfando-a-carnevale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, sport, surf, surfando a carnevale   Dopo l’edizione “mare effetto lago” dello scorso anno, la divertentissima prima edizione estiva della passata estate e lo speciale sui 5 anni dell’evento uscito sul prestigioso Surf Magazine Surf Culture anche quest’anno l’Associazione Soul Riding è nuovamente impegnata nell’organizzazione della famigerata expression session “Surfando a Carnevale”. Ormai giunta alla sua sesta edizione invernale la surfata di Carnevale può essere considerata una grande classica del Mar Tirreno che ha visto negli anni un aumento costante di partecipanti e la continua ricerca di originalità nei costumi. Il waiting period della manifestazione, che avverrà al Molo di Viareggio, andrà da domenica 5 febbraio a domenica 11 marzo. Non è un caso che la manifestazione si svolga a Viareggio che è, a detta di molti tecnici e soprattutto di chi scrive, il Carnevale più bello d’Italia (le imperdibili sfilate di quest’anno andranno dal dal 5 febbraio al 6 marzo). Il sottotitolo del Surfando a Carnevale di quest’anno è “In barba alla crisi si surfa per ‘un piange” visto che molti dei partecipanti sono disoccupati o potenziali tali. Ma non ci scoraggiamo e continuiamo a vivere e fare surf. Così come non si sono scoraggiate le aziende che, nonostante la crisi, hanno voluto sostenere la nostra bizzarra iniziativa: Funstore. it, Arizona Surf School, Gama Beach, Tendaggi Emiliana, Spy, Globe, Teddy Palomino Surf Shop, il Polpo e Surf To Live ha messo in palio i sempre apprezzati soggiorni premio nella splendida Guest House di Santander che andranno alle maschere più originali! Intanto c’è chi passa... --- ### Adriano Barghetti racconta I "Coltellacci" - Published: 2012-02-18 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/adriano-barghetti-racconta-i-coltellacci/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: adriano barghetti, coltellacci Le ragioni per cui, un bel pomeriggio di metà novembre del 1981, mi sono seduto al vecchio pianoforte di casa mia, lo stesso su cui avevano studiato i miei genitori, per inventare la canzone dei “coltellacci” sono tante. Forse la principale ha carattere autobiografico. Sì perché cercavo un soggetto che fosse tipicamente viareggino e che mi fosse particolarmente caro. Così mi venne in mente che, quand’ero ragazzo e anche un po’ più che ragazzo, come tanti altri coetanei, aspettavamo in gloria, durante l’inverno, quelle maestose mareggiate provocate dal libeccio e ancor più dal vento di Provenza, per andare sulla spiaggia, quando ormai il mare si andava calmando, a vedere se “straccava” i coltellacci. Armati di secchiello e sfidando il freddo, il vento e gli sbruffi marini, si scalavano i cumuli di lavarone su cui affondavano i piedi e si zuppavano d’acqua. Seguivamo il ritmo delle ondate che si spianavano sulla spiaggia e quando si ritiravano andavamo a raccogliere i loro doni: coltellacci, nicchi e nicchioni che l’impietosa furia del mare aveva sradicato dalle loro sedi. Era una gioia pura, qualcosa che rammentava l’età dell’oro, quell’era mitica in cui la natura donava gratuitamente i suoi beni a tutti. Allora capivo perché per il popolino viareggino, che durava tanta fatica a mettere insieme il pranzo colla cena, la “straccatura” era una vera e propria benedizione, un amoroso miracolo della provvidenza. A raccogliere i coltellacci era opportuno andarci con gli stivali ma io non ce li avevo ed usavo le stesse scarpe con... --- ### Il DVD del Carnevale 2012 - Published: 2012-02-18 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-dvd-del-carnevale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: dvd ufficiale, Framevents, video É uscito il dvd del Carnevale 2012. Prodotto dalla Framevents di Stefano e Marco Santini il filmato raccoglie le immagini più belle del nostro baccanale. Undici clip sulle costruzioni di prima categoria per far conoscere il carro attraverso le testimonianze di chi lo ha realizzato e le immagini dall’uscita dalla Cittadella fino ai viali a mare, più uno spezzone che riunisce la seconda categoria, le mascherate di gruppo e quelle isolate. Come sottofondo una ricercatissima colonna sonora che comprende  musiche del baccanale, le canzoni ufficiali dei carri e le hits più commerciali. Il prezzo del dvd ufficiale “Carnevale di Viareggio” è di 10 euro. --- ### Il Carnevale di Viareggio per Anlaids e Condomix - Published: 2012-02-18 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-per-anlaids-e-condomix/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati Il Carnevale di Viareggio è anche l’occasione per lanciare messaggi sociali. Come quello sulla prevenzione dell’Aids. Domenica 19 febbraio, agli ingressi di piazza Mazzini del circuito dei carri i volontari dell’associazione Anlaids distribuiranno diecimila preservativi offerti dalla Condomix e altrettanti opuscoli informativi. Il messaggio è chiaro: prevenzione si può fare anche divertendoci. --- ### Carnevale di Viareggio 2012: il Terzo Corso - Published: 2012-02-18 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-di-viareggio-2012-il-terzo-corso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati DOMENICA 12 FEBBRAIO - Ore 15 Viali a Mare - Terzo Grande Corso Mascherato Viareggio si prepara al terzo grande appuntamento con la sfilata dei carri. Domenica 19 febbraio, alle 15, è in programma il Corso Mascherato di Gala. I giganti di cartapesta torneranno ad invadere i Viali a mare con il carico di maschere, colori, musica e movimenti. Ad arricchire la sfilata saranno due gruppi musicali particolarmente coinvolgenti. Il primo è la banda musicale “La sbandata” di Chia proviene dalla provincia di Viterbo,  è composta da circa cinquanta elementi,  alcuni musicisti e altri figuranti.   Il gruppo musicale dispone anche di alcuni strumenti caratteristici rigorosamente fatti a mano che rendono molto coreografico e divertente il loro passaggio. Fantasia, spontaneità e divertimento sono i tre principali requisiti che caratterizzano questo gruppo. Il secondo gruppo è: la Banda Musicale e Majorettes Compatrum di Monte Compatri, proveniente dalla provincia di Roma. Le origini di questa banda affondano nel 1885. Nel 1971 il gruppo musicale  è stato arricchito da un folto numero di majorettes, dando vita a quello che è il “Corpo folkloristico musicale Compatrum”. Oggi, il Corpo ha un repertorio che spazia da brani classici da orchestra a composizioni moderne. Si è esibita più volte in programma televisivi della Rai ed ha recentemente vinto l’XI Festival Internazionale delle Bande Musicali di Giulianova. Tra i giganti di cartapesta sarà presente anche una costruzione realizzata nell’isola di Malta dal costruttore Henry Caruana. La maschera rappresenta una variopinta tartaruga cavalcata da Burlamacco e da una maschera che simboleggia... --- ### XIII Motoraduno Nazionale “Viareggio Città del Carnevale” - Published: 2012-02-18 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/xiii-motoraduno-nazionale-viareggio-citt-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, motoraduno Oggi e domani, la tredicesima edizione del Motoraduno Nazionale di Carnevale. Un appuntamento molto importante e partecipato che coinvolge tantissimi appassionati. Questo il programma dettagliato: SABATO 18 Febbraio 2012 Ore 10. 00 Apertura della manifestazione e controllo arrivo dei partecipanti Piazza Maria Luisa Viareggio Centro Congressi Principe di Piemonte: www. viareggiocongress. com GPS coordinate: N 43°52’53. 31” E 10°14’05. 60”. SABATO18 FEBBRAIO 2012 Ore 15. 00 Musica in Piazza DJ Maurino con la colonna sonora del raduno “Amico mio Harley” della Sugar Night Band, di Marco Macchiarini, brano musicale dedicato al mito Harley Davidson www. thesugarnight. it Ore 17. 30 BURLESQUE show e musica Rockabilly al Centro Congressi Principe di Piemonte, Piazza Maria Luisa, con Peggy Sue, Blanche Lenoir e Ricky Rialto ingresso GRATUITO Ore 19. 30 Trasferimento dei partecipanti al Rione Darsena. Ore 20. 00 Cena convenzionata presso: gli stand gastronomici del Rione Carnevaldarsena e/o ristoranti convenzionati. Ore 21. 00 Partecipazione gratuita alla festa rionale del Carnevaldarsena “La notte più lunga del Carnevaldarsena” 5 punti musica, spettacolo e ballo dislocati lungo il percorso rionale. Sfilate di bande, maschere e gruppi folkloristici. www. carnevaldarsena. it Ore 23. 30 Brindisi di mezzanotte per i partecipanti al motoraduno presso il Palapolpo in Darsena. In alternativa alla festa rionale del Carnevaldarsena Ore 22. 00 Veglione Ufficiale del Carnevale presso la Capannina di Viareggio. Ingresso con riduzione lista Motoraduno. www. capanninadiviareggio. it. Serata Latina Americana presso il Centro Congressi Principe di Piemonte, organizzazione Capannina di Viareggio. Ingresso con riduzione lista Motoraduno. DOMENICA 19 FEBBRAIO... --- ### Rione Darsena 2012 - Published: 2012-02-17 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/rione-darsena-2012/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, feste rionali, rione darsena Inizia, questa sera, il Carnevaldarsena. Cinque giorni di divertimento, coinvolgimento ed iniziative. Questo il programma dettagliato: VENERDI’ 17 FEBBRAIO 2012Apertura cucine (menù di piatti tradizionali a base di pesce)Ore 19. 00Alzabandiera e taglio del nastro con “Burlamacco e il Polpo”Palco cucine di via CoppinoOre 20. 30Sfilata di maschere, bande e gruppi folcloristici4 punti musica, spettacolo e ballo dislocati lungo il percorso rionaleJohnson Righeira dj setPalco pesa pubblica – a cura di Sostieni la musica indipendente SABATO 18 FEBBRAIO 2012“Chi pedala non esala” – seconda ciclopedalata in maschera (e non)ritrovo ore 14 alla chiesetta dei Pescatoririentro ore 15. 30 circa al Carnevalpolpettino5° trofeo Calnevaldarsena – trofeo Tiziano Benedetti – Beach Tennis in mascheraBagno Arizona“Carnevalpolpettino” – il carnevale dei bambini e delle scuoleSfilata Carri in Miniatura e Artisti di StradaMerenda e giochi gratis per tuttiVia Paolo Savi dalle 15 alle 19Apertura CucineOre 19. 00“La notte più lunga del Carnevaldarsena”4 punti Musica, spettacolo e ballo dislocati lungo il percorso rionaleSfilata di bandeInizio ore 21. 30 – chiusure ore 01. 30Bunna degli Africa Unite dj setPalco pesa pubblica – a cura di Sostieni la musica indipendenteMotoraduno di Carnevale – 23ma edizioneDalle ore 1038° Carneval TrophyGara di modellismo navale Off shoreCampo di gara di San Rocchino, dalle ore 9 (prove libere) DOMENICA 19 FEBBRAIO 2012Apertura CucineOre 12. 00 (per agevolare il pubblico presente al terzo corso mascherato)Ore 19. 00Sfilata di maschere, bande e gruppi folcloristici4 punti musica, spettacolo e ballo dislocati lungo il percorso rionaleMotoraduno di Carnevale – 23ma edizioneDalle ore 9Birra e Carnevale –... --- ### 2° trofeo Beppe Bugia al Darsena - Published: 2012-02-17 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/2-trofeo-beppe-bugia-al-darsena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevaldarsena, mascherate, maschere, premio Anche quest’anno il Carnevaldarsena ricorda un amico caro,  Beppe Donatelli alias Beppe Bugia. , con la seconda edizione del  “TROFEO BEPPE BUGIA ... fa’ volà la fantasia” che premierà la maschera e il gruppo più divertente, fantasioso, ridicolo, dissacrante e... “Bugiardo”, che  girerà  per il rione i giorni della festa, oppure che verrà a farsi fotografare al Polpo Point. PRIMO PREMIO PER LA MASCHERA 2 pernottamenti per 2 persone in camera doppia + colazione, in agriturismo a scelta tra i disponibili – offert1 da Euritalia PRIMO PREMIO PER IL GRUPPO MASCHERATO “ 6 pizze e birra” – offerte dalla PIZZERIA OSCAR. G (ex Hop Frog) --- ### Al Carnevaldarsena Johnson Righeira e Bunna degli Africa Unite - Published: 2012-02-17 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/al-carnevaldarsena-johnson-righeira-e-bunna-degli-africa-unite/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: bunna, carnevaldarsena, filippo galassini, righeira La grande musica dal vivo al Baccanale: quest’anno il palco accanto alla pesa pubblica sarà gestito dal gruppo Sostieni la Musica Indipendente, una nuova realtà del panorama versiliese che comprende tra gli altri TagoMago Events e il Caffè Irene di Viareggio. E l’inizio è di quelli con il botto. Venerdì 17, per l’inaugurazione del rione, suonerà Johnson RIGHEIRA, noto a tutti per le sue hit degli anni ’80 Vamos a la Playa, No Tengo Dinero, Innamoratissimo, L’ Estate sta Finendo... il fratello Righeira vi farà ballare e divertire, con una selezione musicale studiata appositamente per il contesto carnascialesco. Domenica 19 invece sarà la volta di Bunna, il cantante degli Africa Unite, gruppo reggae italiano famoso in tutto il mondo! Con la sua esperienza più che ventennale e la sua immensa cultura sul mondo giamaicano, Bunna ci delizierà con un dj set tutto in levare da far ballare anche le panchine, impossibile resistere al suo sound infuocato! Negli altri momenti, sullo stesso palco la selezione musicale del dj resident del Carnevale, Filippo Galassini, e accanto al palco sarà presente un chioschetto gestito da Sostieni la Musica indipendente, dove bere birra, vino, sangria e cocktails. --- ### Coppa Carnevale 2012: risultati Quarti di Finale - Published: 2012-02-16 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-quarti-di-finale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup GIOVEDI 16 FEBBRAIO FIORENTINA-LAZIO 3-1 d. t. s. (1-1 t. r. ) Marcatori: 17' pt. Barreto rig. (L); 49' st. Zohore (F); 10' sts. Campanharo rig. (F), 16' sts. Gondo (F). (arbitro Castrignanò di Roma 2; assistenti Crispigni-Servilio) Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 15) ROMA-RAPPRESENTATIVA SERIE D 2-0 Marcatori: 3' st. Barba (Ro), 17' Piscitella (Ro). (arbitro Fabbri di Ravenna; assistenti Valeriani-Gotti) Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) JUVENTUS-CLUB GUARANI' 3-1 Marcatori: 13' pt. Benitez Guillen J. (C), 28' Gouano (J); 31' st. De Silvestro (J), 44' Bouy (J). (arbitro Pasqua di Tivoli; assistenti Miceli-Sani) La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 17,15) (Sintetico) TORINO-PARMA 0-3 Marcatori: 11' pt. Di Gennaro (P), 20' Bationo (P); 33' st. Nunes (P). (arbitro La Penna di Roma 1; assistenti Garito-Rapanelli) Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) Questi gli abbinamenti delle Semifinali in programma Sabato 18 Febbraio 2012: JUVENTUS-PARMA Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) FIORENTINA-ROMA La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 17,15) (Sintetico) --- ### Caso Pomeriggio Cinque - Il video incriminato della vicenda "Draghi-Schettino" - Published: 2012-02-16 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/caso-pomeriggio-cinque-il-video-incriminato-della-vicenda-draghi-schettino/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: draghi, fabrizio galli, maria gallo, Pomeriggio cinque, schettino Il carro di prima categoria “Ma dov’è questa crisi? ” è rimbalzato su numerosi siti internet, dal Canada alla Grecia, passando addirittura per Bloomberg. Eppure non è mancato chi ha finito per fare una pessima pubblicità alla costruzione di Fabrizio Galli e, in seconda battuta, al Carnevale di Viareggio. “Pomeriggio Cinque”, programma condotto da Barbara D’Urso sulle reti Mediaset, ha lanciato proprio ieri un servizio sui costumi di Carnevale ispirati a fatti di cronaca quali il delitto di Avetrana o l’incidente della Costa Concordia. E, parlando della nave da crociera schiantatasi all’Isola del Giglio, le telecamere hanno mostrato il carro di Fabrizio Galli, presentando come caricatura del comandante Francesco Schettino il mascherone centrale. Che, come è noto, raffigura in realtà l’attuale commissario della BCE Mario Draghi, reso riconoscibile anche dal simbolo dell’euro sulle maniche della sua giacca da capitano. Un equivoco che già nelle settimane scorse aveva alimentato alcune polemiche e che, adesso, è stato notevolmente amplificato dal piccolo schermo. Il sito internet di “Pomeriggio Cinque” è stato subito inondato di messaggi da parte di viareggini che hanno immediatamente chiesto la rettifica. Anche Maria Gallo, membro del Consiglio d’Indirizzo della Fondazione Carnevale, ha scritto una email alla redazione del programma, letta nel corso della trasmissione. “Carissima Barbara,... sono un membro della Fondazione Carnevale di Viareggio, ho seguito il tuo servizio, sul comandante Schettino e sul costume di carnevale più in voga quest’anno. Non accetto che al nome di Schettino e del disastro del Concordia ,vengano abbinate le riprese del carro di F. Galli presente al nostro corso mascherato dal titolo “ma dove è questa crisi” carro... --- ### Il Carnevale per Rossella Urru - Published: 2012-02-16 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-per-rossella-urru/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Antonello Demelas, burlamatti, carnevale, rossella urru Il Carnevale è da sempre una manifestazione popolare e come tale coinvolge centinaia di migliaia di spettatori. Per questo è anche uno strumento importante di comunicazione. Sono molte, infatti, le associazioni di volontariato e le Onlus che si rivolgono alla Fondazione Carnevale per il coinvolgimento durante la manifestazione. L’ultimo contatto in ordine di tempo arriva dal sindaco di Samugheo in Provincia di Oristano, in Sardegna. Il primo cittadino, Antonello Demelas, si è rivolto al presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio Alessandro Santini per coinvolgere la manifestazione viareggina in un corale appello per la liberazione di Rossella Urru, la cooperante italiana rapita e tenuta in ostaggio in Algeria da più di tre mesi. E raccogliendo l’appello del sindaco di Samugheo il presidente Santini ha chiesto e ottenuto dai Burlamatti che sul loro carro venga esposto, in occasione del Corso Mascherato di domenica prossima, uno striscione per la liberazione della cooperante. --- ### Pinciana Jones: da oggi in vendita i biglietti! - Published: 2012-02-16 - Modified: 2023-09-03 - URL: https://www.carnevalari.it/pinciana-jones-da-oggi-in-vendita-i-biglietti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Come raccontare al meglio la storia di un Rione, una grande realtà per la nostra città se non con uno spettacolo, avventuroso e coinvolgente, senza ospiti, nè presentatori, ma solo con attori di una storia che si chiama Vecchia Viareggio. Ecco “Pinciana Jones e i predatori della Torre Perduta”, lo spettacolo in programma per venerdì 2 marzo al Teatro Jenco per festeggiare il compleanno della “Vecchia”. Immaginiamoci allora la missione di un archeologo, un certo Pinciana Jones, alla ricerca di un mistero ancora irrisolto: l’enigma della Torre perduta. Attraverso questa divertente parodia del celebre Indiana Jones, racconteremo i personaggi, ascolteremo le canzoni, rivedremo foto e filmati di 40 anni di storia del rione, un piccolo evento dedicato a tutti quelli che, in un modo o nell’altro hanno fatto grande la “Vecchia”.  Pinciana Jones, interpretato da Luca Bonuccelli, di ritorno da una delle tante avventure passate assieme all’amico archeologo Marcus Brodo (Daniele Maffei) è alla caccia di un fantastico tesoro, custodito in una torre perduta. Durante questa avventura, si imbatterà in ostacoli e trabocchetti, enigmi da risolvere e un grande puzzle di indizi da completare, con l’aiuto del pubblico, per arrivare a scoprire il mistero della mitica torre. In questa grande avventura, insieme a Marcus, sarà accompagnato da Matilde Ravenwood (Federica Folini), ricercatrice di tesori e vecchia fiamma di Jones. Tra personaggi, video, musiche ed emozioni, i nostri eroi riusciranno a scoprire il vero segreto custodito gelosamente dalla vecchia torre. Durante la serata, sul palco del Teatro Jenco trasformato in un tempio in rovina, si alterneranno le... --- ### I Carnevali d’Italia attraverso i manifesti - Published: 2012-02-16 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carnevali-ditalia-attraverso-i-manifesti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: annullo filatelico, circolo filatelico puccini, collezionisti, manifesto, mostra, principe di piemonte In occasione del carnevale 2011 il Circolo Filatelico, in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio e con il patrocinio del Comune di Viareggio, organizza la mostra “I Carnevali d’Italia attraverso i manifesti”- Mostra di Manifesti originali sui carnevali d’Italia. Centro Congressi Principe di Piemonte 18 febbraio – 3 marzo 2012. Inaugurazione 18 febbraio ore 10. 00. Orario apertura da feriali ore 10. 00-12. 00 e 15. 00-18. 00. Domenica 10-12. 00. Ingresso Libero. Nei locali, gentilmente concessi dal Versilia Centro Congressi di Viareggio, si potranno ammirare manifesti originali che hanno fatto la storia del carnevale di Viareggio e di altre città italiane provenienti dalla collezione privata Bandecchi e Vivaldi di Pontedera. Bell’ambito dell’ampia e pregiata collezione sono stati selezionati alcuni significativi pezzi firmati dai più importanti maestri dell’arte della grafica pubblicitaria e del futurismo: Venna, Bonetti, Cisari, Borrione, Pico, Arras ecc. La mostra è arricchita da uno speciale annullo filatelico e da un giro di cartoline inedite a tiratura limitata  a testimonianza e ricordo dell’evento. Nell’occasione sarà inoltre possibile acquistare anche il giro di cartoline più intero postale “Omaggio a Bonetti”, a tiratura limitata di n°150 copie, realizzato dal Circolo Puccini per il Carnevale di Viareggio 2012. --- ### Coppa Carnevale 2012: risultati Ottavi di Finale - Published: 2012-02-15 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-ottavi-di-finale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup MARTEDI 14 FEBBRAIO GENOA-TORINO 0-2 Marcatori: 3' pt. Aramu (T); 33' st. Pinelli rig. (T). (arbitro Aureliano di Bologna; assistenti Gualtieri-Castano) La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 17,15) (Sintetico) ATALANTA-ROMA 1-3 Marcatori: 24' pt. Mangni (A), 27' Nego (R), 39' Politano (R); 21' st. Tallo (R). (arbitro Giovani di Grosseto; assistenti Liberti-Palazzoni) Gavorrano (GR) / Stadio “Malservisi-Matteini” (ore 15) JUVENTUS-VICENZA 6-4 d. c. r. (1-1 t. r. ) Marcatori: 11' pt. Postorino rig. (V), 37' Beltrame (J). (arbitro Reni di Pistoia; assistenti D'Apice-Ricci C. ) Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) SAMPDORIA-CLUB GUARANI' 0-2 d. c. r. (0-0 t. r. ) (arbitro Pairetto di Nichelino; assistenti Croce-Mosca) Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico) FIORENTINA-EMPOLI 3-0 d. c. r. (0-0 t. r. ) (arbitro De Faveri di San Donà di Piave; assistenti Perissinotto-Bruno) Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) PARMA-INTER 5-2 d. c. r. (1-1 t. r. ) Marcatori: 46' pt. Sprocati (P); 23' st. Bessa rig. (I). (arbitro Martinelli di Roma 2; assistenti Passero-Calcopietro) Quarrata (PT) / Stadio “F. Raciti” (ore 15) RAPPRESENTATIVA SERIE D-PUMAS 5-4 d. c. r. (1-1 t. r. ) Marcatori: 2' st. Campanaro (R), 15' Sandoval (P). (arbitro Mangialardi di Pistoia; assistenti Cecconi-Gori) Borgo San Lorenzo (FI) / Stadio “Romanelli” (ore 15) LAZIO-NORDSJAELLAND 3-0 Marcatori: 12' pt. Emmanuel (L); 10' st. Zampa (L), 45' Rozzi (L). (arbitro Spinelli di Terni; assistenti Fraschetti-Chiocchi) Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 15) Questi gli abbinamenti dei Quarti di Finale in programma Giovedì 16... --- ### La filastrocca "I due Bonetti" (con testo) al Festival di Burlamacco 2012 - Published: 2012-02-13 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-filastrocca-i-due-bonetti-con-testo-al-fdb-2012/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2012, Festival di Burlamacco 2012, youtube E per la gioia di grandi e piccini ecco il testo della filastrocca tormentone cantata da Andreino e Luchino dal palco del Festival di Burlamacco. (da cantare sulla base de "i due liocorni") https://youtu. be/i7ii75BZIys I DUE BONETTI L'anno scorso in cittadella andaison proprio fortunatoil carnevale è iniziatoil tempo fa cacare, il diluvio arriveràma intanto i carri escono e io li guarderò Ci son gli embrion chimerae l'elefante indianoBerlusca dinosauro e c'è Barack Obamaè arrivato anche il Santinicol Farci e il Pieraccinisolo non si vedono i due Bonetti e mentre i carri eran sui viali a marela disperazione, dentro al baracconeil tempo ormai è scadutoe il caro un è finitoe adesso cosa mai succederà? Ci son gli embrion chimerae l'elefante indianoBerlusca dinosauro e c'è Barack Obamaè arrivato anche il Santinicol Farci e il Pieraccinisolo non si vedono i due Bonetti Dai Ragazzi, tutti insieme! ! --- ### Rione “Vecchia Viareggio” 2012 - Published: 2012-02-13 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/rione-vecchia-viareggio-2012/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, feste rionali, rione vecchia viareggio Mercoledì 15 e Giovedì 16 Febbraio, dopo un'assenza di molti anni, torna la festa del Rione “Vecchia Viareggio” proprio nei luoghi dove si svolse la prima sfilata di carrozze del Carnevale di Viareggio. Per celebrare questo anniversario assai speciale, gli organizzatori della festa rionale hanno indetto un concorso per la mascherata più bella. Partecipare è molto semplice: occorre raggiungere un numero minimo di dieci componenti e scrivere, per maggiori informazioni, a vecchiaviareggio@libero. it. Sarà inoltre organizzato un percorso gastronomico in collaborazione con i ristoratori del rione (Caffè Vecchia Viareggio, rosticceria La Fila, pizzeria La Bitta, ristoranti Milù, Gusmano e Leone) ognuno dei quali preparerà due piatti che servirà davanti ai propri locali. Sarà disponibile anche un punto vendita di vino, in collaborazione con la vineria “Bocca di Bacco”. Non può mancare la musica con tre palchi allestiti per l’occasione – uno in piazza Manzoni e due in piazza Santa Maria – da dove la colonna sonora del Carnevale risuonerà. --- ### Viareggio in maschera 2012 - la rivista ufficiale del Carnevale - Published: 2012-02-12 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-in-maschera-2012-la-rivista-ufficiale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: andrea mazzi, pezzini editore, rivista ufficiale, Viareggio in maschera Viareggio in maschera 2012 Come ogni anno per la gioia di collezionisti e appassionati torna la rivista ufficiale del Carnevale, per questa edizione con tante novità. Innanzitutto la nuova veste grafica, a partire dalla copertina in un giusto mix tra tradizione e innovazione: protagonista infatti il logo del Carnevale dove quattro dei sedici coloratissimi quadrati che ritraggono varie pose del sorriso di Burlamacco, accolgono la costruzione di prima categoria di Alessandro Avanzini “Rexpublica”, trionfatrice nell’edizione 2011. Ampio spazio agli eventi collaterali, ai progetti della Fondazione in campo internazionale, alla storia, alle tradizioni e alle testimonianze di carristi e non, minuziosamente raccontate da giornalisti di testate locali, che ormai la cartapesta ce l’hanno nel sangue: Claudio Vecoli, Umberto Guidi, Giovanni Lorenzini e Simone Pierotti. Grande risalto poi per le fotografie, realizzate da Paolo Mazzei di Fotomania, con dettagliata fotocronaca della cerimonia d’apertura e della sfilata dei carri, descritti attraverso scatti sui viali a mare e negli hangar durante la fase di costruzione. Curata da Andrea Mazzi e edita da Pezzini Editore, la rivista ufficiale si pone quindi come biglietto da visita per la manifestazione, tant’è che è stato deciso di inserire una descrizione dei carri anche in inglese per permettere agli spettatori stranieri di conoscere il significato che celano i giganti di cartapesta. . Il prezzo della rivista è di 12. 50 euro. via Versiliatoday --- ### Il Secondo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2012 - Published: 2012-02-12 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-corso-mascherato-del-carnevale-di-viareggio-2012/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati Oggi con inizio alle ore 15:00, secondo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio 2012. La giornata comincerà alle ore 12:00 dalla Cerimonia di consegna del riconoscimento di Commendatore dell’Ordine del Carnevale di Viareggio alla coppia Zuzzurro e Gaspare. Alle ore 14:30 dalla Stazione muoverà,  come di consueto,  il corteo di maschere introdotto dalla Banda Musicale “La Viareggina” che aprirà poi sul lungomare la sfilata. Dalla Francia, ospiti del carnevale, una nutrita delegazione dal Carnevale di Mulhouse. Presente al secondo corso  mascherato anche  lo staff di uno dei maggiori tour operator giapponese presenti a Viareggio per la realizzazione di un video reportage. Il secondo Corso Mascherato sarà immortalato anche dalle telecamere di Rai 3 per la trasmissione Prodotto Italia.   La trasmissione andrà in onda sabato 18 febbraio alle ore 11:30 su Rai 3. --- ### Coppa Carnevale 2012: risultati 6ª giornata - Published: 2012-02-11 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-6-giornata/ - Categorie: Segnalazioni SABATO 11 FEBBRAIO GIRONE 7 TORINO-SAMBENEDETTESE 0-1 Marcatore: 28' st. Cuccù (Sa). (arbitro Doronzo di Barletta; assistenti Squarcia-Iacopino) Porto d'Ascoli (AP) / Stadio “Ciarrocchi” (ore 15) (Sintetico) OLE' BRASIL-SPARTAK MOSCA 1-3 Marcatori: 6' pt. Glauco (Ol), 15' Fedchuk (Sp); 11' st. Stepanov (Sp), 21' Fedchuk (Sp). (arbitro Di Martino di Teramo; assistenti D'Agostino-D'Alberto) San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Merlini” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 8 FIORENTINA-VICENZA 1-1 Marcatori: 7' st. Magheri (F), 15' Postorino rig. (V). (arbitro Marchesini di Legnago; assistenti De Candia-Marques) Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) STABAEK-CESENA 0-1 Marcatore: 28' st. Vandi (C). (arbitro Bercigli di San Giovanni Valdarno; assistenti Scatragli-Gnarra) Pietrasanta (LU) / Stadio “XIX Settembre” (ore 15) GIRONE 9 MILAN-MODENA 4-0 Marcatori: 32' pt. Comi rig. (Mi), 39' Ganz (Mi); 29' st. Comi rig. (Mi), 44' Comi (Mi). (arbitro Di Ruberto di Nocera Inferiore; assistenti Guida-Cirillo) Chiesina Uzzanese (PT) / Stadio “Bramalegno” (ore 15) GREMIO OSASCO-PARMA 1-3 Marcatori: 35' pt. Monachello rig. (P), 40' Luquinhas (G); 20' st. Sprocati (P), 45' Malivojevic (P) (arbitro Novellino di Brescia; assistenti Martinelli-Vono) Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) GIRONE 10 ROMA-VIRTUS ENTELLA 7-2 Marcatori: 9' pt. Lopez (R), 28' Lopez (R), 45' Argeri (V); 1' st. Frediani (R), 10' Verre (R), 13' Verre (R), 25' Mosto rig. (V), 31' Verre (R), 37' Tallo (R). (arbitro Guidi di Imola; assistenti Orsi-Demoro) Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico) CLUB NACIONAL-SANTOS LAGUNA 1-0 Marcatore: 15' st. Cabrera (C). (arbitro Mangino di Tivoli; assistenti Benedettino-Di Raimondo)... --- ### “La vostra sfilata mi appassiona” - Published: 2012-02-11 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-vostra-sfilata-mi-appassiona/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Annie Sidro, Carnaval Sans Frontières, Carnevale 2012 Domenica scorsa è stata ospite del Carnevale di Viareggio Annie Sidro, presidente dell’associazione Carnaval Sans Frontières e storica del Carnevale. “Ho visto più il Carnevale in più di 40 paesi nel mondo – ha dichiarato - da tanti anni ormai conosco  quello di Viareggio, al punto da conoscere personalmente tutti gli ex-presidenti”. “Sono venuta con una giovane equipe dell’Università di Nizza. Siamo qua appositamente per fare servizi, rirpese, interviste e reportages sul vostro Carnevale”. --- ### Partita di beneficenza tra Nazionale MontePaschi e Nazionale Allenatori AIAC - Published: 2012-02-11 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/partita-di-beneficenza-tra-nazionale-montepaschi-e-nazionale-allenatori-aiac/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, calcio, Carnevale 2012 Presentata, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Viareggio, la partita di beneficenza organizzata dalle società Esperia Viareggio e CGC Viareggio, che si giocherà lunedì 13 febbraio alle ore 18 presso lo STADIO dei PINI tra Nazionale MontePaschi e Nazionale Allenatori AIAC e il cui incasso sarà devoluto all’associazione IL MONDO CHE VORREI che riunisce i familiari delle vittime dell’incidente ferroviario del 29 giugno. Alla conferenza erano presenti: l’ex ct azzurro Marcello Lippi, Mario Ratti, Assessore allo Sport del Comune di Viareggio, Stefano Dinelli, Presidente dell’Esperia Viareggio squadra organizzatrice dell’evento insieme al CGC Viareggio, Renzo Ulivieri, Presidente dell’A. I. A. C (Associazione Italiana Allenatori di Calcio); Giuseppe Patriarchi, Dirigente della banca Monte dei Paschi di Siena e Daniela Rombi Presidente dell’Associazione Il mondo che vorrei. «Sono molto contento di partecipare a questo evento – dichiara Marcello Lippi – quando si tratta di beneficenza non mi tiro mai indietro e in particolar modo in questa occasione in cui è importante aiutare i familiari e mantenere vivo il ricordo di questa terribile tragedia». Anche il direttore della Banca Monte Paschi di Siena, Giuseppe Patriarchi e il Presidente dell’AIAC, Renzo Ulivieri, sono molto contenti di essere riusciti in poco tempo ad organizzare questa partita. «Sono orgoglioso – confida Renzo Ulivieri – di prendere parte ad iniziative di beneficenza come questa. Con la squadra degli allenatori partiremo lunedì da Coverciano e raggiungeremo con un pullman Viareggio. Mi auguro che questa iniziativa si possa ripetere magari a giugno». E lo stesso augurio è stato... --- ### Coppa Carnevale 2012: risultati 5ª giornata - Published: 2012-02-10 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-5-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup VENERDI 10 FEBBRAIO GIRONE 1 INTER-REGGINA 2-0 Marcatori: 44' pt. Longo (I); 44' st. Spendlhofer (I). (arbitro Baroni di Firenze) Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) ANDERLECHT-SIENA 1-1 Marcatori: 12' pt. Canotto (S), 15' Deville rig. (A). (arbitro Forneau di Roma 1) Badesse (SI) / Stadio “Nannotti” (ore 15) GIRONE 2 ATALANTA-ESPERIA VIAREGGIO 6-0 Marcatori: 22' pt. Grandi (A); 15' st. Grandi rig. (A), 23' Praprotnik (A), 29' Palma (A), 33' Grandi (A), 40' Grandi (A). (arbitro Bichisecchi di Livorno) Castelfranco di Sotto (PI) / Stadio “Martini” (ore 15) JUVENTUDE-ASPIRE QATAR 3-3 Marcatori: 35' pt. Hiago (J), 45' Asamoah (A); 10' st. Hiago (J), 29' Hiago (J), 37' Raoul (A), 42' Uwaegbulam (A). (arbitro Bianchi di Formia) Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 3 GENOA-POGGIBONSI 1-0 Marcatore: 13' st. Improta (G). (arbitro Fabbri di San Giovanni Valdarno) Lavagna (GE) / Stadio “Riboli” (ore 15) (Sintetico) MONTEVIDEO WANDERERS-L. I. A. C. NEW YORK 4-2 Marcatori: 10' pt. Kaczetow (L), 32' Noy (M); 6' st. Cortez (L), 15' Rodriguez (M), 42' Rodriguez (M), 45' Rodriguez (M). (arbitro Vingo di Pisa) Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 4 JUVENTUS-CITTA' DI MARINO 1-0 Marcatore: 20' st. Bouy (J). (arbitro Zinzi di Catanzaro) Quarrata (PT)  / Stadio “Raciti” (ore 15) NORDSJAELLAND-A. P. I. A. LEICHHARDT 5-0 Marcatori: 31' pt. King (N), 39' Rohde (N); 20' st. Rohde (N), 22' Rohde (N), 38' Marcondes (N). (arbitro Pagliardini di Arezzo) San Giuliano Terme (PI) / Stadio “Bui” (ore 15)... --- ### La scomparsa di Gianfranco Pardi - Published: 2012-02-10 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-gianfranco-pardi/ - Categorie: Altro - Tag: Carnevale 2012, carnevalotto La Fondazione Carnevale e lo Studio Saudino esprimono dolore e cordoglio per la scomparsa di Gianfranco Pardi, autore del Carnevalotto 2012. Nato a Milano nel 1933, esponente di punta della scena artistica italiana e internazionale negli ultimi 50 anni Pardi esordisce alla fine degli anni Cinquanta nell’ambito dell’Informale, poi dalla seconda metà degli anni Sessanta imposta una ricerca sullo spazio e sulla progettualità costruttiva che dà vita ad opere di grande rigore formale, caratterizzate dall’integrazione di disegno, pittura e scultura in una dimensione spaziale di respiro architettonico. Qui trovate una sua biografia. --- ### “Ci ciuccino anco il sangue” - Published: 2012-02-10 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/ci-ciuccino-anco-il-sangue/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, Canzonette, Carnevale 2012 Dall’11 al 18 febbraio 2012, Teatro Politeama, la Burlamacco ’81 presenta: “Ci ciuccino anco il sangue”. Otto scketches che spazieranno come tradizione su vari argomenti locali e non, più la scenetta cantata, che si ispirerà ai Maya. Nel cast Claudio Morganti, Massimo Mazzolini, Alessandro e Luca Bonuccelli, Stefano Toncelli, Vincenzo Cagnolo, Lora Santini, Ilaria Francesconi, Valeria Pasquinucci e Federica Folini. Direzione d’ Orchestra Massimiliano Grazzini, coreografie a cura di Rossella Ricci, costumi della sartoria teatrale White. Prevendita dei biglietti presso il botteghino del Teatro Politeama. --- ### Carnevale e Hotel - Published: 2012-02-10 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-e-hotel/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: alberghi, Carnevale 2012 Viareggio batte Venezia, almeno quanto a disponibilità di hotel. Questo il risultato dell’ultimo studio del motore di ricerca hotel Trivago. it che ha analizzato la disponibilità alberghiera nelle località dei carnevali più tradizionali d’Italia. La cittadina della Versilia presenta il 16 per cento degli hotel ancora prenotabili per il fine settimana conclusivo dei festeggiamenti, a differenza di Venezia dove, su un totale di oltre 700 hotel, sono a disposizione dei turisti il 24 per cento delle strutture. Se in laguna il prezzo minimo per una doppia standard é al momento 80 euro, nella località toscana si trovano ancora camere a 63 euro. Situazione differenziata nelle altre destinazioni carnevalesche piú amate della penisola. Ultimi hotel ancora prenotabili a Putignano e Cento mentre Ivrea registra il tutto esaurito. I viaggiatori che vorranno assistere alla battaglia delle arance dovranno accontentarsi di una sistemazione nei dintorni della cittadina piemontese. Da segnale che lo studio – effettuato dalla società www. Trivago. it – é stato fatto prendendo in esame la disponibilitá alberghiera online per le principali destinazioni del Carnevale nel fine settimana del 17-19 Febbraio. da Versiliatoday --- ### Ecco il Rione Marco Polo! - Published: 2012-02-10 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-il-rione-marco-polo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, feste rionali, rione marco polo Da stasera, venerdì 10, a domenica 12 torna il Rione Marco Polo con musiche, canti e danze sfrenate, in una festa che festeggia quest’anno il 40° compleanno. Per ripercorrere i successi del rione è stata allestita un’esposizione fotografica “Quarant’anni di rione Marco Polo” al Caffè Viareggio in via Maroncelli, che verrà inaugurata venerdì 10 alle 16. 30. La festa impazzerà a partire dalle ore 19:00. La formula non cambia rispetto agli anni passati. Due punti cucina – alla chiesa e in via Marco Polo – dove sarà possibile degustare la specialità della casa, i famosi tordelli, oltre a salsicce, wurstel o, per gli amanti del pesce il classico risotto di mare e il fritto misto. Tre invece i palchi, da dove partirà la musica che farà scatenare le maschere. Alla chiesa con il dj Simone Cerri, in via Durazzo con la coppia Alessio Albano e Simone Palagi e in via Marco Polo con Stefano De Ranieri. Durante il rione spazio anche alla sfilata di bande allegoriche e piccoli carri ed esibizione – domani – del gruppo di tamburini “Malatucada”, quindici elementi provenienti da Pisa e Viareggio. Oggi la festa andrà avanti fino all’una, sabato fino all’una e mezzo mentre domenica fino a mezzanotte. La somministrazione di alcolici dovrà essere interrotta un’ora prima della chiusura del rione. Ma il Marco Polo non sarà solo la festa notturna. Tante sono le iniziative in programma per questa tre giorni. Oggi pomeriggio spazio ai più piccoli con lo spettacolo per i bambini dell’asilo con... --- ### La Lotteria del Carnevale di Viareggio - Published: 2012-02-10 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-lotteria-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, lotteria, Rioni Entra nel vivo la Lotteria del Carnevale di Viareggio, finalizzata a finanziare le feste Rionali 2012. L’amore per i Rioni e la voglia di non farli morire è stata dimostrata dall’entusiasmo con cui 10 aziende hanno messo a disposizione gratuitamente altrettanti premi di enorme prestigio e valore; a queste aziende va un caloroso e sentito ringraziamento. Primo premio un Auto DR1 messa a disposizione dalla concessionaria CMR di Massarosa. Oltre all’auto, che è in esposizione sul palco di Piazza Mazzini, accanto alla torretta di Radio Carnevale,sono previsti: 2° premio Impianto Fotovoltaico offerto da MAIA impianti di Viareggio; 3° premio una splendida Riviera C. t. 1. 05 G Color VS2 offerta da Gioielleria David di Viareggio; 4° Premio una Pelliccia di visone di Visoni & Visoni di Viareggio ( in esposizione presso la sede); 5° Premio un Tavolo da fumo in plexiglass offerto da plexidea Viareggio; 6° Premio una Canoa offerta da Gama Beach Viareggio; 7° Premio un Materasso Matrimoniale Memory offerto da Riccardo Corredi Pietrasanta; 8° Premio una Trapunta Borbonese offerta da Lavorini di Viareggio; 9° Premio una Bicicletta Bianchi offerta da Scali Bruno Viareggio 10° Premio un paio di Occhiali Ray Ban offerti da Ottica Marco Polo Viareggio. L’organizzazione tecnica della Lotteria è stata affidata all’Agenzia Italia di Viareggio. I biglietti sono già in vendita presso la Fondazione Carnevale, presso le feste Rionali e nelle tante attività commerciali che espongono la locandina della Lotteria. Il costo molto popolare del biglietto è di 2,00 Euro, l’estrazione della Lotteria verrà effettuata... --- ### I voti delle giurie del Festival di Burlamacco 2012 - Published: 2012-02-09 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/i-voti-delle-giurie-del-festival-di-burlamacco-2012/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, Festival di Burlamacco, giuria, voti Come sempre, per favorire la massima trasparenza possibile, riportiamo di seguito i verdetti delle giurie e del pubblico che hanno sancito i vincitori del Festival di Burlamacco 2012. Premio per la miglior canzone "Canta" di Daniele Biagini "Scopri il Carnevale" di Cinzia Zaccaria e Alessandro Casini Questa notte di Andrea De Nisco e Lorenzo Biagini I voti della giuria I giudici sono chiamati ad esprimere liberamente il loro personale podio dal primo al terzo posto. Vengono attribuiti 4 punti al primo, 2 punti al secondo e 1 punto al terzo. Vince la canzone con il punteggio più alto. Gli eventuali ex aequo vengono sciolti dal presidente di giuria. Premio Tony Filippini per il miglior interprete Daniele Toscano Daniele Biagini Alessandro Pasquinucci I giurati del premio, Elena Allegri, Giacomo Facini, Valentina Lottini e Cristiano Fubiani hanno raggiunto il verdetto all'unanimità. Premio popolare Pierino Ghilarducci per la canzone più votata dal pubblico Il premio Pierino Ghiarducci viene attribuito dal pubblico che ha partecipato alla serata del Venerdì, chiamato a votare la miglior canzone alla fine della serata per mezzo di un'apposita scheda. --- ### Coppa Carnevale 2012: risultati 4ª giornata - Published: 2012-02-09 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-4-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup GIOVEDI 9 FEBBRAIO GIRONE 7 TORINO-OLE' BRASIL 4-1 Marcatori: 14' pt. Panepinto (T), 21' Baratella rig. (O), 29' Chiosa (T), 45' Panepinto (T); 10' st. Da Silva Barbosa (T). (arbitro Montanari di Ancona) San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Merlini” (ore 15) (Sintetico) SPARTAK MOSCA-SAMBENEDETTESE 2-0 Marcatore: 38' pt. Sergeev (Sp); 49' st. Leontyev (Sp). (arbitro Mei di Pesaro) Porto d'Ascoli (AP) / Stadio “Ciarrocchi” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 8 FIORENTINA-CESENA 1-0 Marcatore: 42' st. Campanharo rig. (F). (arbitro Boggi di Salerno) Follonica (GR) / Stadio Comunale (ore 15) STABAEK-VICENZA 0-1 Marcatore: 24' pt. Graham (V). (arbitro Provesi di Treviglio) Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 9 MILAN-PARMA 0-4 Marcatori: 37' pt. Di Gennaro (P), 40' Monachello (P); 28' st. Monachello (P), 37' Malivojevic (P). (arbitro Marchesini di Legnano) Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) GREMIO OSASCO-MODENA 2-1 Marcatori: 36' pt. Saguatti (M), 41' David (G); 45' st. Acacio (G). (arbitro Capasso di Firenze) Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 10 ROMA-SANTOS LAGUNA 0-2 Marcatori: 45' pt. Parra (S); 24' st. Parra (S). (arbitro Serra di Torino) La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 15) (Sintetico) CLUB NACIONAL-VIRTUS ENTELLA 2-4 Marcatori: 12' pt. Marino (V), 17' Mosto (V); 15' st. Gonzalez (C), 24' Gonzalez (C), 39' Fantoni (V), 47' Argieri (V). (arbitro Fracassi di Campobasso) Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 11 PALERMO-LAZIO 1-1 Marcatore: 8' st. Barreto (L), 42' Silvestri (P). (arbitro Gentile di Lodi) Viareggio (LU) /... --- ### Zuzzurro e Gaspare ospiti del Secondo Corso del Carnevale - Published: 2012-02-09 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/zuzzurro-e-gaspare-ospiti-del-secondo-corso-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, Zuzzurro e Gaspare L'inossidabile coppia della comicità italiana Zuzzurro & Gaspare attesa domenica 12 febbraio a Viareggio per il secondo Corso mascherato. Ad Andrea Brambilla in arte Zuzzurro e a Nino Formicola in arte Gaspare sarà consegnata l’onorificenza di Commendatore del Carnevale di Viareggio. Tra televisione e teatro, la coppia comica va avanti da 35 anni, un vero esempio di longevità e di affiatamento professionale. Insieme sono apparsi per la prima volta sul piccolo schermo nel ‘78 nella trasmissione Rai Non stop. Quell’esperienza è stata seguita da una lunga serie di presenze televisive, tra cui a La sberla, Domenica In, Drive in, Festival, Emilio, Striscia la notizia e Zelig Circus. --- ### Mask Explosion - Published: 2012-02-09 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/mask-explosion/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, dvd “Mask Explosion – Viareggio 2012 – Un Carnevale mai visto prima! ” è il primo Film di una serie fantasy dedicata al Carnevale di Viareggio. Racconta la storia del Carnevale di Viareggio fin dalla nascita nel 1873. https://youtu. be/nLLWXtSZgz4 Oggi, nel 2012, a distanza di anni, il Carnevale di Viareggio viene celebrato grazie ad una sfida spumeggiante che vede le Grandi Opere realizzate dai Maestri della Cartapesta sfilare in una competizione colorata, ricca di storia, di magia e di grande eccitazione. Ma dal 1873 ad oggi, qualcuno, da molto lontano, ci sta ascoltando e ci sta osservando... Il Film è una produzione indipendente che vede coinvolte diverse realtà locali ed internazionali. Grazie alla collaborazione tra la neo-società Time Space Corporation, Fondazione Carnevale e sponsor tecnici locali, il Film non è solo un modo per immergersi nella completezza e nei toni del Carnevale di Viareggio ma  è a tutti gli effetti un’ esperienza coinvolgente vista da un “punto di vista tutt’ altro che terrestre”. Insomma, un Film per tutta la famiglia che prende spunti interessanti da pellicole come “Incontri ravvicinati del terzo tipo” ed “E. T”. Il Film è disponibile in diverse versioni: dalla versione Web-TV alla versione DVD fino addirittura ad una versione in DVD realizzata per essere vista in 3D! ! ! Il Team di lavoro di Mask Explosion – Viareggio 2012 – Un Carnevale mai visto prima! Vanta specialisti in diversi settori ed attori del panorama del Carnevale di Viareggio. Il Film, in uscita il 20 marzo 2012,... --- ### Coppa Carnevale 2012: risultati 3ª giornata - Published: 2012-02-08 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-3-giornata/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup MERCOLEDI 8 FEBBRAIO GIRONE 1 INTER-SIENA 2-1 Marcatori: 2' st. Manganelli (S), 22' Longo (I), 33' Bessa rig. (I). (arbitro Rossi L. di Rovigo) Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) ANDERLECHT-REGGINA 1-1 Marcatori: 6' pt. Louzada (R), 25' Deville (A). (arbitro Scarpini di Arezzo) Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 2 ATALANTA-ASPIRE QATAR 1-0 Marcatore: 45' st. Cais (A). (arbitro Zanonato di Vicenza) Suvereto (LI) / Stadio "Picchi" (ore 15) JUVENTUDE-ESPERIA VIAREGGIO 2-1 Marcatori: 18' pt. Ramiro (J); 3' st. Laras (V), 50' Lucas (J). (arbitro Minotti di Roma 2) Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 3 GENOA-L. I. A. C. NEW YORK 9-0 Marcatori: 6' pt. Improta (G), 10' Improta (G), 14' Guarco (G), 32' Buongiorno (G); 3' st. Molinelli (G), 20' Improta (G), 24' Guarco (G), 38' Parodi (G), 45' Improta (G). (arbitro Bercigli di San Giovanni Valdarno) Lavagna (GE) / Stadio “Riboli” (ore 15) (Sintetico) MONTEVIDEO WANDERERS-POGGIBONSI 1-2 Marcatori: 14' pt. Grano (P), 39' Cicali (P); 35' st. Rodriguez (M). (arbitro Michieli di Padova) Poggibonsi (SI) / Stadio “Lotti” (ore 15) GIRONE 4 JUVENTUS-A. P. I. A. LEICHHARDT 1-0 Marcatore: 37' st. Libertazzi (J). (arbitro Rapuano di Rimini) Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) NORDSJAELLAND-CITTA' DI MARINO 5-0 Marcatori: 9' pt. Pivkovski (N); 4' st. Petry (N), 28' King (N), 30' Junge (N), 38' Junge (N). (arbitro Andreini di Forlì) Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15) GIRONE 5 EMPOLI-PAKHTAKOR 0-0 (arbitro Vingo di... --- ### “Facciam festa tuttavia…maschere e carnevale” - Published: 2012-02-08 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/facciam-festa-tuttaviamaschere-e-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, mostra La Fondazione Carnevale e l’Assessorato alla cultura del Comune di Viareggio propongono nel cartellone 2012 del Carnevale di Viareggio  una mostra dedicata interamente al Carnevale, dando continuità ad una tradizione che negli anni ha posto in evidenza artisti di chiara fama nell’esporre in concomitanza con la manifestazione simbolo della città di Viareggio, ovviamente con il tema obbligato delle maschere e del carnevale. Riprendendo infatti i vecchi percorsi già in uso su Viareggio, che vedevano il coinvolgimento di manifestazioni espositive tendenti a celebrare il Carnevale, e che dello stesso facevano parte come eventi collaterali, si vuole riproporre questa fortunata formula attraverso l’esposizione nelle splendide sale di Villa Paolina di opere di artisti di varia provenienza e ottima validità, che hanno alle spalle un percorso artistico notevole e personale. Artisti versiliesi e non solo, saranno in mostra maestri di fama nazionale che in passato hanno riservato alcune produzioni al tema del carnevale e che rappresentano la dimostrazione di come questo evento sia stato e continui ad essere tutt’oggi una fonte di incredibile ispirazione artistica. Gli artisti in mostra Altemura Ernesto, Andriolo Eliseo, Baglini Giancarlo, Benvenuti Riccardo, Brocchini Dante, Cantini Massimiliano, Capitani Mauro, Cargiolli Claudio, Ciccarini Carmine, Cionini Anna, Cirillo Carmen, Coppola Ferdinando, Daniloff Alexandre, Di Giorgio Giorgio, Di Vecchio Raffaello, Dolfi Marco, Francesconi Franco, Francesconi Mario, Galli Arnaldo, Galliani Omar, Geri Loriano, Giannini Giuseppe, Ginocchi Mario, Giusti Aldo, Guiso Graziano, Lazzini Enrico, Liberatore Fausto Maria, Luchini Riccardo, Luino Bernardino, Maccari Mino, Madiai Mario, Malato Guglielmo, Manfredini Paola, Mannocci Lino, Martelli Marzia, Martinelli... --- ### Siam sempre tutti coltellacci - lo spettacolo - Published: 2012-02-07 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/siam-semre-tutti-coltellacci/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: 1982, adriano barghetti, Alessandro Pasquinucci, andrea de nisco, coltellacci, Daniele Maffei, Davide De Nisco, Giulia Benetti, Gualtiero Lami, leonardo dati, lorenzo biagini, Luciana Madrigali, Matteo Cima, poveri vecchi, simone casani, Stefano Pasquinucci, valentina lottini È iniziata la prevendita dei biglietti (“IL CENTRO” Via Zanardelli 194 Viareggio Telefono 0584. 30969, posto unico 10 euro e ricavato a favore dei “Poveri Vecchi”) di quello che può, a giusta ragione, essere definito lo spettacolo-evento del Carnevale 2012. Si tratta di “1982 – 2012 Trent’anni dopo... SIAM SEMPRE TUTTI COLTELLACCI” di Adriano Barghetti e Stefano Pasquinucci, organizzato sabato 25 febbraio 2012 – ore 21. 15 al Teatro Jenco, dall’Associazione Viareggiok con il patrocinio del Comune di Viareggio e della Fondazione Carnevale di Viareggio. Una vera e propria commedia musicale che cercherà di raccontare il Carnevale e la Città, con l’obiettivo di emozionare, divertire e coinvolgere il pubblico. Una trama avvolgente ed ambiziosa che si svilupperà attraverso monologhi, scenette, dialoghi, canzoni di grandi artisti italiani, musiche del carnevale, di Malfatti, del Casani e tantssime sorprese. Stellare il cast formato da, in ordine alfabetico: Adriano Barghetti, Giulia Benetti, Lorenzo Biagini, Simone Casani, Matteo Cima, Leonardo Dati, Andrea de Nisco, Davide de Nisco, Gualtiero Lami, Valentina Lottini, Luciana Madrigali, Daniele Maffei, Alessandro Pasquinucci, Stefano Pasquinucci. Con la partecipazione straordinaria di Paolo Fornaciari. Con la presenza dei “Coltellacci” originali Silvio Paladini, Bobo Pasquinucci e Vincenzo Puosi. Con il contributo a “sorpresa” di sei personaggi misteriosi. Con la travolgente presenza del gruppo di percussioni afro-brasiliane Pedrasamba Effetti Magici Giovanni Beani. Coordinamento Monica Caniparoli. Direttori di Scena Roy Lepore, Renato Nunes, Marco Simeone. Suggeritrice Emanuela Corfini. Scene Beppe Bertuccelli. Costumi Simona Francesconi e Simona Lippi. Macchinista Ombretta Marchica. Audio e Luci LIT di Marco... --- ### Coppa Carnevale 2012: risultati 2ª giornata - Published: 2012-02-07 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-2-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup MARTEDI 7 FEBBRAIO GIRONE 7 TORINO-SPARTAK MOSCA 2-1 Marcatori: 11' pt. Svyatov (S), 14' Da Silva Barbosa (T), 26' Diop (T). (arbitro Mancini di Fermo) Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) OLE' BRASIL-SAMBENEDETTESE 2-1 Marcatori: 14' pt. Helber (O); 14' st. Morato (O), 23' Tidiane (S). (arbitro Dionisi di L'Aquila) San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Merlini” (ore 17) (Sintetico) GIRONE 8 FIORENTINA-STABAEK 6-1 Marcatori: 1' pt. Campanharo (F), 10' Acosty (F), 17' Matos (F), 27' Sack (S), 45' Panatti (F); 28' st. Panatti (F), 37' Acosty (F). (arbitro Fabbro di Roma 2) Borgo San Lorenzo (FI) / Stadio “Romanelli” (ore 15) CESENA-VICENZA 1-3 Marcatori: 4' pt. Graham (V), 38' Urso (C); 26' st. Cavion (V), 43' Scarpa rig. (V). (arbitro Bergonzini di Civitavecchia) San Vincenzo (LI) / Stadio “Biagi” (ore 15) GIRONE 9 MILAN-GREMIO OSASCO 2-0 Marcatori: 32' st. Comi rig. (M), 35' Dias aut. (M). (arbitro Vesprini di Macerata) La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 17,15) (Sintetico) PARMA-MODENA 0-0 (arbitro Ranaldi di Tivoli) Pistoia / Campo “Pistoia Ovest” (ore 15) GIRONE 10 ROMA-CLUB NACIONAL 2-1 Marcatore: 12' st. Ciciretti rig. (R), 45' Cabrera (C), 48' Leonardi (R). (arbitro Proietti di Terni) Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) SANTOS LAGUNA-VIRTUS ENTELLA 1-1 Marcatori: 26' pt. Gonzalez Ar. (S), 31' Mosto (V). (arbitro Piscopo di Imperia) Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 11 PALERMO-CLUB GUARANI' 0-3 Marcatori: 6' pt. Fleitas (C), 10' Recalde (C); 20' st. Bobadilla (C). (arbitro D'Apice di Arezzo)... --- ### Coppa Carnevale 2012: risultati 1ª giornata - Published: 2012-02-06 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2012-risultati-1-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup LUNEDI 6 FEBBRAIO GIRONE 1 INTER-ANDERLECHT 1-1Marcatori: 6' st. Romanò (I), 47' De Wilde (A). (arbitro Merchiori di Ferrara)Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) SIENA-REGGINA 0-0(arbitro Capraro di Cassino)Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 2 ATALANTA-JUVENTUDE 1-0Marcatore: 20' pt. Cais (A). (arbitro Candeo di Este)Chiesina Uzzanese (PT) / Stadio “Bramalegno” (ore 15) ASPIRE QATAR-ESPERIA VIAREGGIO 5-1Marcatori: 15' pt. Ali (A), 45' Raoul (A); 1' st. Uwaegbulam (A), 21' Laras (V), 34' Uwaegbulam (A), 36' Ali (A). (arbitro Detta di Mantova)Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15) GIRONE 3 GENOA-MONTEVIDEO WANDERERS 1-0Marcatore: 33' st. Maisto rig. (G). (arbitro Tesi di Pistoia)Lavagna (GE) / Stadio “Riboli” (ore 15) (Sintetico) L. I. A. C. NEW YORK-POGGIBONSI 0-2Marcatori: 27' pt. Cicali (P); 1' st. Grano (P). (arbitro Vitulano di Livorno)Poggibonsi (SI) / Stadio “Lotti” (ore 15) GIRONE 4 JUVENTUS-NORDSJAELLAND 6-1Marcatori: 27' pt. Ruggiero rig. (J), 34' Padovan (J); 10' st. Beltrame (J), 20' Bouj (J), 22' Padovan (J), 30' Rohde (N), 39' De Silvestro (J). (arbitro Giua di Pisa)La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 15) (Sintetico) A. P. I. A. LEICHHARDT-CITTA' DI MARINO 0-0(arbitro Sassoli di Arezzo)Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico) GIRONE 5 EMPOLI-HONVED BUDAPEST 3-0Marcatori: 15' pt. Saccà (E), 31' Saccà (E), 36' Mazzanti (E). (arbitro Rugini di Siena)Quarrata (PT) / Stadio “Raciti” (ore 15) PAKHTAKOR-ARZANESE 3-3Marcatori: 5' pt. Sergeev (P), 8' Florio (A), 26' Farinelli rig. (A); 7' st. Khakimov (P), 11' Yarbekov (P), 21' Tenneriello (A). (arbitro Gozzi di Siena)Strettoia... --- ### Il giuramento della Coppa Carnevale 2012 - Published: 2012-02-06 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-giuramento-della-coppa-carnevale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup Come tradizione, il torneo “Viareggio Cup – Coppa Carnevale” è stato aperto dal Giuramento che quest’anno è stato letto da Simone Farina. Simone Farina nasce a Roma il 18 aprile 1982. Entrato a far parte delle giovanili della Roma arriva fino alla squadra Primavera con cui partecipa per ben tre volte alla Viareggio Cup. La sua carriera calcistica passa attraverso la serie C con Catania, Cittadella, Gualdo, Celano e infine negli ultimi cinque anni al Gubbio dove raggiunge la sua maturazione di atleta professionista. Due promozioni consecutive con il club eugubino fino alla serie B. A 30 anni ha coronato un sogno giocando tra i cadetti, ma soprattutto ha dato dimostrazione di essere un uomo dotato di una spiccata moralità, respingendo e denunciando i facili guadagni del calcio scommesse. Il suo è un esempio da trasmettere a tutti i giovani. Il Centro Giovani Calciatori proprio in questa ottica ha voluto onorarlo con la lettura del giuramento della 64a Viareggio Cup. Ecco il testo del giuramento: “A tutti i partecipanti atleti, tecnici, dirigenti, giornalisti; alle città e ai popoli che essi rappresentano rivolgo il saluto cordiale degli organizzatori, delle autorità, degli sportivi e della cittadinanza di Viareggio. Nel nome dello sport che pratichiamo ed onoriamo, consci che esso rappresenti, oltre ad una palestra di sane e nobili virtù, un ponte ideale gettato alla nostra volontà di giovani liberi e desiderosi di conoscersi, per comprendersi, dichiaro aperto il 64° Torneo Mondiale di Calcio ed esprimo l’augurio che, nel segno della cavalleria sportiva,... --- ### Il gelo non ferma il Carnevale di Viareggio - Published: 2012-02-05 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-gelo-non-ferma-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati La temperatura polare, -2 anche a Viareggio non ha fermato il Carnevale. Il primo Corso Mascherato d’Apertura si è svolto regolarmente. La voglia di denuncia dei tanti mali che affliggono l’umanità e la satira politica tra i temi scelti dai maestri carristi del Carnevale di Viareggio. Tra i carri ha sfilato anche Darth Maul il protagonista dell’episodio 1 di Guerre Stellari la cui edizione in 3D è stata presentata in anteprima nazionale al Carnevale di Viareggio. Incassati 40. 477 euro. Nel 2011 l’incasso del corso, condizionato dalla pioggia, era stato di 100. 000 euro. Nel 2010 nella casse della Fondazione erano entrati 135. 000 euro, 117. 000 euro nel 2009. L’eccezionale rigidità climatica che anche a Viareggio si è manifestata con temperature al di sotto dello zero non ha pregiudicato l’avvio della edizione 2012 del Carnevale di Viareggio. In migliaia sul lungomare ad applaudire la prima uscita dei carri allegorici, le colossali costruzioni degli artisti viareggini che ancora una volta hanno stupito il pubblico con i loro colori, i loro movimenti, le  loro dimensioni, alcune alte ben oltre 20 metri. La satira politica cede il passo  alla denuncia dei tanti problemi che affliggono il mondo ed il nostro Paese: dalla pressione fiscale  che  Alfredo Ricci, rappresenta con il carro “Perdete ogni speranza voi che entrate...   all’Agenzia; all’odio e alla violenza che Massimo Breschi rappresenta con un gigante dinosauro che divora gli animali più deboli ; mentre Alessandro Avanzini raffigura con un grande mostro che squarcia la crosta terrestre  i... --- ### Il Premio A.Di.Se - Published: 2012-02-05 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-a-di-se/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup Nell’ambito del Galà di apertura della Viareggio Cup, in programma lunedì sera alla Capannina di Viareggio, ci sarà un momento importante dedicato all'A. Di. Se. , l'associazione dei direttori sportivi e dei segretari società di calcio. Da tre anni a questa parte è stato istituito un importante premio di categoria. Dopo Pino Vitale dell'Empoli e Giovanni Sartori del Chievo, ora tocca ad Ariedo Braida, direttore sportivo del Milan dal 1986, ricevere l'ambìto riconoscimento da parte del presidente Carlo Regalia. Ecco la motivazione: «Rappresentando un raro modello di sobrietà e di concretezza, ha saputo coniugare le aspettative di successo di uno dei più grandi club del mondo con la ricerca e la valorizzazione di tanti giovani campioni». --- ### Il Gran Galà della Coppa Carnevale 2012 - Published: 2012-02-05 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-gran-gal-della-coppa-carnevale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup L’appuntamento è lunedì alle 20:30 presso la Capannina di Viareggio, storico locale versiliese. Il Centro Giovani Calciatori, come ogni anno nella giornata inaugurale del torneo, celebra l'evento con il ricevimento d'apertura. Un gala con 250 invitati, tra cui le 48 delegazioni delle squadre partecipanti, più i rappresentanti delle istituzioni politiche e sportive. Il clou della serata sarà la consegna dei quattro premi. A Gianni Rivera, presidente del settore giovanile e scolastico della Federazione, è stato attribuito il «Torquato Bresciani» per dirigenti. A Paolo de Paola, direttore di Tuttosport, va il «Bruno Roghi» per giornalisti. A Giuseppe Sannino, tecnico del Siena, tocca il premio per gli allenatori intitolato a «Gaetano Scirea». Buon ultimo il premio speciale del «CGC» che quest'anno è stato assegnato a Cino Marchese, manager sportivo di lungo corso. Il catering della cena è della Mencarelli Group di Gubbio, mentre la serata verrà allietata dalla comicità di Gianfranco Butinar, grande imitatore del mondo del pallone. --- ### Pulizie di stagione - Published: 2012-02-05 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/pulizie-di-stagione/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco, carnevalari, pulizia, statua Se qualcuno si chiedesse perché all'apertura del Carnevale 2012 la statua di Burlamacco risaltasse nel suo pieno splendore c'è da ringraziare dei veri Carnevalari, dei quali non è importante il nome, ma ciò che hanno fatto in una notte di freddo molto intenso. --- ### Viareggio Cup – Coppa Carnevale: 64ª edizione - Published: 2012-02-04 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-cup-coppa-carnevale-64-edizione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup Si è svolta lunedì 30 gennaio 2012 la presentazione ufficiale della 64ª edizione della “Viareggio Cup – Coppa Carnevale”. Nella magnifica cornice del Gran Teatro Puccini a Torre del Lago, il Centro Giovani Calciatori ha presentato il più importante torneo mondiale di calcio giovanile che inizierà il prossimo lunedì 6 febbraio e si concluderà il 20 febbraio con la finalissima dello stadio dei Pini di Viareggio. Oltre a rendere pubblico il calendario dell’intera manifestazione e il palinsesto di Raisport (19 gare saranno trasmesse in diretta), sono stati annunciati i premiati di quest’anno: il 30° «Bresciani» andrà a Gianni Rivera (presidente del settore giovanile e scolastico), il 50° «Roghi» a Paolo De Paola (direttore di Tuttosport), il 23° «Scirea» a Giuseppe Sannino (allenatore del Siena) e l’8° «Centro Giovani Calciatori» a Cino Marchese (manager e organizzatore di eventi sportivi). Le premiazioni avverranno in occasione della cena di Gala che si svolgerà alla Capannina di Viareggio il 6 febbraio, nella serata dell’apertura del torneo. In quell’occasione l’associazione A. DI. SE. consegnerà anche un suo premio ad Ariedo Braida (direttore sportivo del Milan). A leggere il giuramento prima della gara inaugurale dello stadio dei Pini fra Inter (detentrice del titolo) e Anderlecht sarà Simone Farina (centrocampista del Gubbio). --- ### La cronaca del Festival dei Rioni - Published: 2012-02-03 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cronaca-del-festival-dei-rioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Festival dei Rioni, rione marco polo, rione varignano Ecco la cronaca della serata del Festival dei Rioni, raccontata da Alberto Pardini per la Gazzetta di Viareggio. Lo spettacolo, condotto da Loris Marchi e Annarita Landi nel complesso è riuscito a toccare un po’ tutti gli aspetti della festa, dalla satira verso i politici locali ai ricordi dei carnevali passati, tutto intervallato dalle esibizioni dei rioni in gara. Sul palco, a sostegno dei due conduttori, la straordinaria voce di Katia Pagnucci, la simpatia di Luca Bonuccelli, Daniele Maffei e della maestra Antonella, meglio nota come "Ondona", oltre che alla coppia Burlamacco e Ondina. Nella sfida per la miglior canzone si sono sfidati il rione Migliarina, col brano "Il grande Arnaldo Galli" interpretato da Manuel Santini, Marco Polo, rappresentato da Matteo Cima e dalla sua "Fra corde e movimento", la Vecchia Viareggio, con la consolidata coppia Valentina Lottini-Lorenzo Fiorentino e il brano "Tre parole nella sabbia", la Darsena, con "Carnevale sei tu" di Mario Bindi, la Croce Verde, con Simone Pardini e la canzone "Mi chiamano carrista", Terminetto, che ha schierato i giovanissimi Alessandro Pasquinucci ed Elisa Bianchini ad interpretare "Coriandoli", Torre del Lago, con la straordinaria voce di Celeste Distefano e la "Samba della Crisi", e infine, ultimo ma vincitore di quello che era il premio Valleroni, il Varignano con Andrea De Nisco e Lorenzo Biagini e la loro "Fotografia", un brano che ben amalgama il moderno e la tradizione. Il premio Marco Pulga come miglior cantante è invece stato vinto da Lorenzo Fiorentino della Vecchia Viareggio. Per quanto... --- ### “Canta” di Biagini Canzone Ufficiale del Carnevale 2012 - Published: 2012-02-03 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/canta-di-biagini-canzone-ufficiale-del-carnevale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2012, Festival dei Rioni Foto Letizia Tassinari per www. lagazzettadilucca. it La canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2012 è “Canta” di Daniele Biagini. Il brano, che aveva vinto il Festival di Burlamacco organizzato dai Carnevalari, ha avuto la meglio, al ballottaggio, di “Fotografia” di Massimo Domenici, Andrea De Nisco, Lorenzo Biagini cantata da Andrea De Nisco e Lorenzo Biagini per il Rione Varignano, scelto dalla giuria del Festival dei Rioni curato dalla Fondazione Carnevale. Nel corso della serata, presentata da Loris Marchi ed Annarita Landi, consegnati anche altri premi. Miglior cantante Lorenzo Fiorentino del Rione Vecchia Viareggio; migliore attrice Luciana Madrigali del Rione Marco Polo; migliore scenetta alla proposta della Vecchia Viareggio, scritta ed interpretata da Bobo Pasquinucci. Guarda i videohttps://www. youtube. com/watch? v=JWcqVNukAw0L'esibizione di Daniele Biaginihttps://youtu. be/pM4Sb4MmjVMIl momento della premiazione --- ### Star Wars al Carnevale di Viareggio - Published: 2012-02-03 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/star-wars-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, Star Wars DEBUTTA AL CARNEVALE DI VIAREGGIO PER IL PRIMO CORSO MASCHERATO domenica 5 febbraio L’ EPISODIO 1 IN 3D DI GUERRE STELLARI. Ospite a Viareggio l’attore inglese Mark Freedman che interpreta il personaggio di Darth Maul. L’attore inglese è uno dei pochi, in Europa, autorizzato ad indossare il costume originale dell’amato protagonista dell’episodio 1 Darth Maul Alla sfilata di domenica anche un Gruppo di fan di Star Wars con costumi originale della produzione cinematografica Lunedì 6 febbraio - Anteprima Nazionale al cinema Odeon di Viareggio SPECIALE ANTEPRIMA PER IL CARNEVALE DI VIAREGGIO. Per la promozione del film Star Wars Episodio I in 3D, previsto in uscita  nelle sale cinematografiche italiane da venerdì 10 febbraio 2012, Lucasfilm e 20th Century Fox hanno siglato un accordo di partnership con il  Carnevale di Viareggio per l’organizzazione di un evento Star Wars nei giorni di sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 febbraio. Questo sarà l’unico evento ufficiale in Italia per la promozione di Star Wars Episodio I in 3D. I due gruppi mondiali di costuming ufficializzati dalla Lucasfilm, 501st Legion e Rebel Legion, saranno presenti a Viareggio in  una parata Star Wars che aprirà la sfilata del primo corso mascherato del Carnevale di Viareggio. Questo è il programma degli eventi Star Wars a Viareggio: - Sabato 4 febbraio, dalle ore 18,00: sarà presente una nutrita delegazione di membri 501st Legion e  Rebel Legion, con i loro accurati costumi Star Wars, sul palco allestito in piazza Mazzini per la cerimonia ufficiale di apertura del Carnevale... --- ### La Cerimonia di Apertura del Carnevale 2012 - Published: 2012-02-03 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-apertura-del-carnevale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, cerimonia di apertura SABATO 4 FEBBRAIO STRAORDINARIA CERIMONIA DI APERTURA DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO 2012: TEMA ... . LA FINE DEL MONDO un meteorite a forma di coriandolo con stelle filanti in scia viaggia verso la terra e approda LA CERIMONIA DI APERTURA FARA' DA PRELUDIO ALLA PRIMA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI IN PROGRAMMA DOMENICA 5 FEBBRAIO SUL LUNGOMARE DI VIAREGGIO CON INIZIO ALLE ORE 15. 00 Sulla passeggiata di Viareggio con  l’allegro e variopinto popolo del Carnevale debuttano  i grandi carri allegorici di cartapesta sui quali  la satira graffiante dei maghi viareggini mette in berlina politici italiani,  potenti di tutto il mondo, Sarkozy, Merkel, Monti, Draghi i nuovi protagonisti 6 i corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2012  5-12-19-21-26 febbraio e 3° marzo 3 gli spettacoli pirotecnici 11 grandi carri di prima categoria 6 carri di  seconda categoria 10 mascherate di gruppo, 11 maschere isolate  Sabato 4 febbraio Il corteggio delle maschere con i preziosi costumi della Fondazione Cerratelli, realizzati da Emanuele Luzzati per un colossale balletto dell’Opera di Chicago sfilerà per la Città in attesa dello Spettacolo Piromusicale in piazza Mazzini per celebrare l’arrivo di Burlamacco Il Carnevale di Viareggio è... la fine del mondo Nel 2012 non poteva essere altrimenti il titolo della grande manifestazione di apertura che sabato 4 febbraio (ingresso libero) darà il via alla nuova edizione dell’evento più atteso. Il momento clou sarà il corteggio di maschere che percorrerà il lungomare viareggino per poi concentrarsi in piazza Mazzini e qui dare via al grande spettacolo piromusicale e... --- ### L'app ufficiale del Carnevale di Viareggio - Published: 2012-02-03 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/lapp-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, iPhone apps Da oggi, fino alle 17:00 di sabato 11 febbraio 2012, è possibile scaricare gratuitamente l'Applicazione Ufficiale del Carnevale di Viareggio per iPhone, iPad e iPod Touch. All'interno dell'applicazione, che ovviamente sarà l'unica del Carnevale più importante d'Italia e d'Europa, ci sarà tutto quello che si desidera sapere sull'edizione del 2012 e su tutte quelle precedenti. Prodotta da Frame Events, l'applicazione ufficiale “Carnevale di Viareggio” è dedicata al Carnevale di Viareggio, alla sua gente, alla sua storia, alla sua tradizione, ai suoi eventi e vuole diffondere la cultura del Carnevale e del divertimento con strumenti 2. 0 come le applicazioni iPhone e iPad del mondo Apple. Per la prima volta nella storia del Carnevale di Viareggio un mezzo moderno e innovativo come le applicazioni diventano un modo per comunicare e promuovere il Carnevale più bello d'Italia e d'Europa, ritenendo l'interazione diretta con gli utenti un patrimonio di condivisione e affetto da incentivare. Foto, video, musiche, bozzetti attuali e storici a portata di mano... con tante altre novità... come poter votare la costruzione preferita e ritrovare la propria auto. Ciascun corso mascherato fa segnalare mediamente 150. 000 presenze... di queste 70. 000 e cioè quasi la metà, hanno un iPhone. L'applicazione è gratuita, i corsi previsti per il 2012 sono 6... questo per parlare del pubblico presente... in realtà anche chi è a casa, fuori città o all'estero potrà, scaricando l'applicazione, sapere tutto sul Carnevale di Viareggio e non solo per un mese, ma per 365 giorni all'anno. All'interno del corso oltre... --- ### "Lavori in corso" in diretta prima dei corsi mascherati - Published: 2012-02-03 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/lavori-in-corso-in-diretta-prima-dei-corsi-mascherati/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, Riporter, torretta di Brunello Siete stanchi di girottolà in passeggiata in attesa del colpo di cannone? Vorreste qualche informazione in più sul Carnevale più bello d’Italia? Vi piacerebbe curiosare nel magico mondo di Burlamacco? Noi di Radio Carnevale abbiamo la risposta ai vostri dubbi... Si chiama “Lavori in corso”, il nuovo programma radiofonico in onda prima di ogni corso mascherato, dalle ore 14. 00 fino alle 14. 45, che vi terrà compagnia nell’attesa del colpo di cannone. Avete bisogno di info riguardanti il corso? Cosa succederà nella giornata? Questo è il programma che fa al caso vostro! Ospiti, news, interviste e tanta buona musica carnevalesca vi terranno compagnia per ben tre quarti d’ora. In studio, anzi, in torretta, a condurre la trasmissione ci sarà la redazione satirica di Riporter Notizie: Luca Bonuccelli, Simone Casani e Leonardo Dati. Mentre in giro per piazza Mazzini e le stanze di palazzo delle Muse, la nostra bravissima e bellissima Giulia Benetti. Durante le puntate potrete mandare dediche o saluti tramite sms al nostro numero o direttamente sulla pagina Facebook di Riporter. Le vostre dediche e i messaggi verranno letti durante la diretta delle puntate. Che aspettate? Sintonizzatevi sulle frequenze di Radio Carnevale! Domenica in passeggiata ci sono Lavori in corso... Radio Carnevale in collaborazione con: www. riporter. it www. torrettadibrunello. net --- ### La canzone di G. Domenici per il carro di F. Galli - Published: 2012-02-01 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-canzone-di-g-domenici-per-il-carro-di-f-galli/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnvale di viareggio, fabrizio galli, gianluca domenici, schettino Singolo "Siamo sul Titanic" di Gianluca Domenici Siamo sul Titanic, e battiamo le mani, siamo tutti belli siamo tutti ricchi siamo italiani! ". Così recita l'allegro e al tempo stesso tragico ritornello della canzone "Siamo sul Titanic" che il cantautore Gianluca Domenici ha realizzato per la costruzione del maestro carrista Fabrizio Galli che sfilerà al Carnevale di Viareggio già a partire da questa domenica. Vestito da Schettino, ormai divenuto un emblema dell'Italia infingarda che non funziona, Domenici intonerà il coinvolgente brano con alle spalle una costruzione allegorica che supererà i 20 metri di altezza. Ecco il tema del Carro di Carnevale: “La crisi non esiste è una invenzione! ”... “Bisogna essere ottimisti, l’Italia ha i conti a posto! ”... “Le nostre banche sono solide come i risparmi delle nostre famiglie! ”. Ammaliato e coccolato dalle sue “Sirene” dell’isola di Bunga Bunga, Silvio Berlusconi ha continuato per anni nelle sue farneticazioni deliranti, raccontandoci le novelle più disparate. Di tutte queste, certamente la più incredibile è stata la negazione sistematica della crisi economica mondiale che ci sta attraversando. Mentre lui se la spassa alla faccia di tutto e di tutti, alle sua spalle incombe il disastro. Il Titanic dell’Europa barcolla pericolosamente e urtando l’Iceberg del debito pubblico sta per inabissarsi da un momento all’altro. Dietro al Titanic, emerge una figura imponente: il nuovo presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi, un italiano alla guida di una delle banche più importanti del mondo. Ecco il testo: SIAMO SUL TITANIC testo e musica di... --- ### Il Festival della Canzonetta dei Rioni 2012 - Published: 2012-01-31 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-della-canzonetta-dei-rioni-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2012, Festival dei Rioni Tutto pronto per il primo appuntamento ufficiale del Carnevale di Viareggio 2012. Giovedì 2 febbraio il Teatro Politeama ospiterà la nuova edizione del Festival della Canzonetta dei Rioni del Carnevale di Viareggio. Una rassegna canora e di scenette che porta sul palcoscenico la tradizione e la verve del Carnevale viareggino. Otto canzoni e sei scenette in gara abbinate ai rioni cittadini. Cinque premi in palio, oltre al titolo di Canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2012. A condurre la serata saranno Annarita Landi e Loris Marchi. La canzone vincitrice del Festival, a fine serata, gareggerà con la canzone vincitrice del Festival di Burlamacco (“Canta” scritta e interpretata da Daniele Biagini) per il titolo di Canzone Ufficiale del Carnevale 2012, Premio Giancarlo Bigazzi. Ad assegnare il riconoscimento sarà la giuria composta da: Corrado Bennett, Massimo D’Alessandro (già presidente del Festival di Burlamacco 2012) e Massimiliano Grazzini. Presso la Fondazione Carnevale sono in prevendita i biglietti di ingresso alla serata evento --- ### Le cartoline di Fotomania sulle cartelline dei presentatori - Published: 2012-01-29 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/le-cartolina-di-fotomania-sulle-cartelline-dei-presentatori/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: fotomania, paolo bonanni, paolo mazzei, ringraziamenti La cartellina con la cartolina di Fotomania by Paolo Mazzei Durante le serate del Festival le cartelline dei presentatori che si sono alternati sul palco hanno voluto omaggiare la maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio, sempre rappresentata fieramente da Paolo Bonanni, con l'immagine della cartolina distribuita gratuitamente ai tantissimi fans della maschera creata da Uberto Bonetti. Il tutto nasce da una geniale idea di Paolo Mazzei di Fotomania, che ringraziamo calorosamente per il gran lavoro svolto sempre impeccabilmente per documentare gli eventi importanti del Carnevale. --- ### Daniele Biagini vince il Festival di Burlamacco 2012 - Published: 2012-01-29 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/daniele-biagini-vince-il-festival-di-burlamacco-2012/ - Categorie: Festival di Burlamacco Foto Letizia Tassinari In un Teatro Jenco stracolmo di carnevalarità Daniele Biagini vince il Festival di Burlamaco 2012 con la canzone "Canta", da lui scritta e interpretata, bissando il successo del 2008. La canzone si è aggiudicata anche il premio popolare Pierino Ghilarducci, attribuito dalle preferenze del pubblico in sala nella serata del venerdì. Seconda classificata la canzone "scopri il Carnevale" interpretata da Cinzia Zaccaria e scritta da Alessandro Casini, mentre al terzo posto la canzone "Questa Notte", del duo Lorenzo Biagini - Andrea De Nisco, sulla musica scritta da Massimo Domenici. Il premio al miglior interprete, dedicato per la prima volta a Tony Filippini, è andato a Daniele Toscano che ha cantato la canzone di Daniele Paolinelli musicata da Stefano Malfatti. --- ### Canzone, dillo per noi alla gente… - Published: 2012-01-27 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/canzone-dillo-per-noi-alla-gente/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2012, Festival di Burlamacco 2012 Cade nel 2012, il 90° compleanno di “Maschereide”, canzone ufficiale del Carnevale 1922 e seconda nelle preferenze dei carnevalari solamente a “Su la coppa di champagne”, inno ufficiale del Carnevale di Viareggio. Il 1922 fu un anno difficile per Viareggio e per l'Italia e di tali vicende si ha un'eco nella canzone, autentico "inno delle maschere". Nel CD ufficiale del Festival (in distribuzione in anteprima nelle serate del Festival di Burlamacco e dopo nei negozi più carnevalari di Viareggio) troverete una versione di "Maschereide", molto rispettosa della versione originale, realizzata da Daniele Biagini. “Maschereide” – Canzone Ufficiale del Carnevale 1922 (musica di Icilio Sadun, parole di Lelio Maffei) Permesso, eccoci tutte quante dell'uomo siam le maschere in veste stravagante ... in folleggiante umor ... in folleggiante umor Vedete? Torniamo ogni stagione vaghe, fruscianti, fatue, torniam sulla canzone ... che con noi vive e muor ... che con noi vive e muor           Noi siamo il trionfo           di tutte l'età           il volto sincero           de l'umanità! Avanti: ecco qua Pulcinella Maccaronate e Napoli, Arlecchino e Brighella ... Piazzetta e il Redentor ... Piazzetta e il Redentor Stenterello: Cascine e Biancone Il valentin Gianduia, Pierrot sotto a un balcone ...   manda un sospiro e muor ... manda un sospiro e muor           Noi siamo il trionfo           di tutte l'età           il volto sincero           de l'umanità! Canzone, dillo per noi alla gente, chi disprezza le maschere capisce poco o niente ... fugge la verità ... fugge la verità... --- ### È il momento del Festival… - Published: 2012-01-26 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/e-il-momento-del-festival/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2012, Festival di Burlamacco 2012 Torna per il sesto anno consecutivo il Festival di Burlamacco che come ogni anno aprirà il programma ufficiale degli spettacoli inseriti nel programma ufficiale del Carnevale di Viareggio, come un gioioso “aperitivo di Carnevale”. Due serate di musica e divertimento, Venerdì 27 e Sabato 28 Gennaio nell’ormai mitica “bomboniera” del Teatro Jenco di Viareggio, dove a colpi di note e coriandoli si sfideranno vecchi e nuovi autori di musica carnevalesca, per lanciare il tormentone musicale del baccanale. Sul palco del Teatro Jenco 12 nuovissime canzoni, selezionate tra le 18 arrivate, da una commissione composta da Alessandro Bonuccelli, Francesco Venuto e Marco Simeone, si contenderanno l’ambìto Burlamacco in cartapesta, copia esatta della statua di piazza Mazzini in scala ridotta, realizzata dal maestro mascheratista Luca Bertozzi. Tante novità, tra cui la presentazione delle serate affidata quest’anno a Simone Casani e Leonardo Dati, coadiuvati da Federica Michetti in rappresentanza delle “quote rosa” del Carnevale. Ad alternarsi nelle due serate come schegge impazzite e padroni di casa, gli storici presentatori Andrea Paci e Luca Bonuccelli che affiancheranno il nuovo gruppo di presentatori. Tornano gag, momenti di divertimento e video, legati alle assurde notizie della redazione di Riporter (www. riporter. it), col coinvolgimento di personaggi e ospiti d’onore internazionali. Confermatissimo il corpo di ballo del Festival, coordinato dalla bravissima Chiara Cinquini e composto da Federica Michetti, Ilaria Vendettelli, Giulia Franzese e Chiara Lombardi. Come ogni anno non possono mancare le scuole di Viareggio e della Versilia, con i coloratissimi bambini della Scuola Elementare “Giosuè Carducci”... --- ### La Coppa del Presidente della Repubblica per il carrista vincitore - Published: 2012-01-25 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-coppa-del-presidente-della-repubblica-per-il-carrista-vincitore/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, premi, Presidente della Repubblica Anche quest’anno al vincitore della prima categoria sarà assegnata, insieme ai premi in palio, la prestigiosa Coppa della Presidente della Repubblica. Si tratta di un riconoscimento che fa parte della tradizione del Carnevale e che dà lustro alla manifestazione. La Coppa del Presidente della Repubblica verrà consegnata nelle mani del vincitore la sera di lunedì 12 marzo al Teatro Politeama in occasione del Gran Galà di Chiusura dell’edizione 2012. --- ### Nasce il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto - Published: 2012-01-25 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/nasce-il-museo-arte-contemporanea-carnevalotto/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevalotto, cittadella, museo del carnevale Il 28 gennaio la Fondazione Carnevale di Viareggio e lo Studio Saudino inaugurano a Viareggio il Museo Arte Contemporanea “Carnevalotto”. Il museo dedicato al Premio “Carnevalotto” presenta opere di pittura, scultura e grafica che, dal 1987 ad oggi, hanno appositamente realizzato alcuni fra i più importanti artisti italiani e stranieri. Il Premio, con cadenza annuale, è stato istituito dalla Fondazione Carnevale e dalla Galleria d’Arte Contemporanea Studio Saudino per premiare il carro e il carrista primo classificato di ogni edizione. Il Premio, oltre a voler mettere in atto un fecondo incontro fra il rigoroso mondo dell’Arte e quello fantasioso del Carnevale, si è posto l’obiettivo, fin dalla sua istituzione, di creare una originale e importante collezione di opere d’arte contemporanea la cui fonte di ispirazione fosse proprio il carnevale, che ha dato a Viareggio notorietà internazionale. Le opere degli artisti che di anno in anno si sono avvicendati, ai quali va gratitudine ed ammirazione, rappresentano linguaggi espressivi differenti nel contesto del panorama artistico internazionale. Il Premio “Carnevalotto”, che sottolinea la partecipazione attiva degli artisti al Carnevale, ha inteso trasformare la ricerca artistica in festa gioiosa, dove la riflessione sull’arte si intreccia alle pratiche manuali e artigianali, in modo da creare legami e collaborazioni capaci di un vicendevole arricchimento. Il Premio è rivolto a coniugare la sofisticata autonomia dell’arte con la popolarità dei carri realizzati dai Maestri della cartapesta, ai quali la Città ha dedicato una grandiosa e operosa “Cittadella”, dotata di una sezione espositiva e museale. Inaugurazione: 28 gennaio 2012... --- ### Foti lascia l’incarico di Presidente, lo sostituirà Massimo D’Alessandro - Published: 2012-01-25 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/foti-lascia-lincarico-di-presidente-lo-sostituir-massimo-dalessandro/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Alessandro Foti, Festival di Burlamacco, giurie, Massimo D'alessandro Il Maestro Alessandro Foti ha rinunciato all’incarico di presidente della giuria del Festival di Burlamacco 2012 a causa di situazioni incompatibili con la schietta obiettività che da sempre lo contraddistingue. ll Maestro Alessandro Foti ha quindi preferito ritirarsi dall’incarico, onde preservare la serenità degli autori e dei cantanti in concorso, che devono gareggiare con la tranquillità di massima garanzia di terzietà e obiettività da parte di ogni membro della giuria. Rispettosa delle decisioni del Maestro, che ne esaltano la cristallina trasparenza e coerenza, l’Organizzazione lo ringrazia per la collaborazione sempre dimostrata per la buona riuscita della manifestazione. Il Maestro Massimo D’Alessandro, già membro della giuria tecnica, direttore della Filarmonica Versilia D. E. B. e direttore d’orchestra per le canzonette della Banda di Matti e della Combriccola del Piazzale, subentra quindi nel ruolo di Presidente della giuria del Festival di Burlamacco 2012. D’accordo con la Fondazione Carnevale il M° D’Alessandro sostituirà quindi il M° Foti nella giuria istituita per nominare la Canzone Ufficiale del Carnevale 2012, assieme al M° Corrado Bennett (presidente di giuria del Festival della Canzonetta dei Rioni) e al M° Massimiliano Grazzini. --- ### FdB 2012: TUTTO ESAURITO - Published: 2012-01-24 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/fdb-2012-tutto-esaurito/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2012, Festival di Burlamacco, teatro jenco, teatro pieno, tutto esaurito Rendiamo noto che sono stati vendutitutti i biglietti destinati alla prevenditaper entrambe le serate del 27 e del 28 gennaio. Pertanto invitiamo chi fosse rimasto sprovvisto dei biglietti a non presentarsi ai punti di prevendita, in quanto lo spazio fisico del Teatro Jenco non consente purtroppo di ospitare tutti i grandi Carnevalari che hanno dimostrato ancora una volta, se necessario, quanto il Festival di Burlamacco sia ormai parte del moderno patrimonio della cultura carnevalesca della città. E proprio per questo l'intera organizzazione, dai presentatori alle maschere del teatro, cercherà di offrire uno spettacolo all'altezza delle aspettative, che faccia da giusto contorno alle nuove canzoni proposte. Il tutto svolto, è il caso di dirlo, da persone che amano il Carnevale e fanno tutto solamente con spirito "genuino" e guidati da una passione fortissima per Viareggio ed il suo grande Baccanale. Permetteteci ancora di ringraziare il Carmencita cafè, il Café Cyrano e la Fondazione Carnevale per l'aiuto offerto nel distribuire i biglietti senza chiedere nulla in cambio. --- ### Riflessioni, confuse, di un sognatore di Beppe Francesconi - Published: 2012-01-22 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/riflessioni-confuse-di-un-sognatore-di-beppe-francesconi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: arte, beppe domenici, colore, immaginazione, sogno Sabato 28 gennaio 2012 alle ore 17. 30, presso la galleria Mercurio Arte Contemporanea in corso Garibaldi 116 a Viareggio, si inaugura “Riflessioni, confuse, di un sognatore”, mostra del pittore Beppe Francesconi. Nato nel 1961 a Marina di Massa, Francesconi ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e importanti rassegne in Italia e all’estero. Nello spazio viareggino dedicato al contemporaneo e diretto da Gianni Costa, viene presentata una serie di dipinti ad olio su tela e su tavola che l’artista toscano ha realizzato nel 2011. Nella pittura italiana contemporanea esiste un consolidato filone espressivo collegato al fantastico: Francesconi appartiene a tale corrente di ricerca, ma procede in modo personale per costruire un proprio universo creativo, un originale registro visionario, un diario onirico privato. La ricerca di leggerezza, di fragili immagini prive di peso, con animali che tendono a librarsi in volo, indicano la volontà di superare la realtà per immergersi, con semplicità, nel mondo delle utopie e delle fiabe. La sua pittura trova nei colori azzurri e rossi, solari, i toni più congeniali, alternati a dei suggestivi notturni, dove un cielo pieno di stelle diventa fondale ideale per magiche visioni e misteriose evocazioni. Il gioco, il sorriso, la gioia sono gli elementi fondanti della tavolozza pittorica dell’artista toscano, ma, dietro le mille luci, affiorano anche paure e solitudini, il senso di vuoto e di evanescenza che trae origine da un mondo reale sempre più cupo. Le strade del sogno di Francesconi indicano un percorso possibile per non arrendersi... --- ### Lo addobbiamo? - Published: 2012-01-21 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/lo-addobbiamo/ - Categorie: Carnevalari - Tag: addobbi, burlamacca, concorso, terrazzi Torna il concorso “Addobba il tuo balcone”, bandito dalla Fondazione Carnevale e aperto a tutti i residenti di Viareggio. Partecipare è molto semplice e c’è tempo fino a lunedì 6 febbraio (entro le ore 12,00). Basta andare alla Fondazione Carnevale e compilare l’apposito modulo. L’iscrizione è assolutamente gratuita. Il tema e le tecniche di realizzazione sono liberi. I balconi in concorso devono mantenere l’addobbo per tutta la durata del Carnevale, fino a sabato 3 marzo. Una apposita giuria, nominata dalla Fondazione Carnevale, valuterà i balconi più festosi e carnevaleschi assegnando ricchi premi in palio. Per il primo classificato una notte per due persone al Grand Hotel Principe di Piemonte e gadget del Carnevale, per il secondo classificato un massaggio presso la Spa del Principe di Piemonte e gadget della Fondazione, per il terzo classificato una cena per due persone e gadget del Carnevale. Ovviamente non mancare sui vostri terrazzi l'unica e inimitabile --- ### L’euro al Carnevale - Published: 2012-01-19 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/leuro-al-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bund, Carnevale 2012, euro, museo del carnevale, spread, viareggio Una mostra sull'Europa e l'Euro visti dai maghi della cartapesta viareggina: è quella che sarà allestita all'interno del Museo del Carnevale da sabato 21 gennaio fino al 12 febbraio. Spread, differenziale fra Btp e Bund, agenzie di rating, rischio default: i carristi del Carnevale da sempre, con ironia e con dissacrante satira, hanno rappresentato nelle gigantesche costruzioni di cartapesta che hanno sfilato sui viali a mare le fasi di formazione dell’Europa unita. Così il Carnevale di Viareggio ha interpretato nei carri il sogno dell’Europa, ma anche possibili rischi e pericoli, esorcizzando situazioni negative e problemi che si sono manifestati e che sono ancora presenti. Nella mostra sono esposti numerosi bozzetti di carri di prima categoria: “Addio vecchia Europa” (1986) di Giulio Palmerini “Europa Europa... attenta! ” (1990) di Paolo Lazzari “Europa ’92” (1992) di Raffaello Giunta “A gonfie vele verso l’ Europa” (1992) di Silvano e Alessandro Avanzini “Attenti al lupo” (1992) di Carlo ed Enrico Vannucci (nella foto) “Ben nata Europa” (1992) di Paolo Lazzari “Vecchi fantasmi vagano sull’Europa” (1995) di Renato Verlanti “Si salvi chi può” (1999) di Roberto Alessandrini “Europa si le mutande no! ” (1999) di Arnaldo Galli “Prigioniera di un sogno” (2001) di Enrico Vannucci La mostra, ad ingresso gratuito, sarà aperta al pubblico il giovedì, venerdì e sabato e domenica dalle ore 16,00 alle 19,00. Via: Versiliatoday --- ### Centro Studi del Carnevale: Iniziativa da veri Carnevalari - Published: 2012-01-18 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/centro-studi-del-carnevale-iniziativa-da-veri-carnevalari/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Centro studi del carnevale, collezionisti, iniziative Un appello ai viareggini per censire materiale d'epoca sul Carnevale: è quello del Centro Studi del Carnevale, aperto al pubblico ogni giovedì a partire da domani. Istituito dalla Fondazione Carnevale nel 2006 con sede in un locale al primo piano al centro della Cittadella, allo scopo di raccogliere, conservare ed organizzare materiali che documentano la storia più che centenaria del Carnevale di Viareggio, il Centro dispone di un archivio di tutti i progetti delle costruzioni carnevalesche che hanno sfilato negli ultimi 50 anni sui viali a mare, di un cospicuo archivio fotografico e di una biblioteca specializzata che raccoglie libri e riviste. Questo Centro, che non ha solo il compito di illustrare la storia del Carnevale ma costituisce, insieme al Museo, una struttura indispensabile per il presente ed il futuro della manifestazione, dal 19 gennaio sarà aperto al pubblico tutti i giovedì, dalle 15,00 alle 17,00 per favorire momenti di ricerca e di studio sulla realtà storica, culturale ed artistica del Carnevale di Viareggio che in oltre cento anni ha acquisito una dimensione ed una risonanza nazionale ed internazionale. Nell’occasione il direttore invita quanti sono in possesso di materiali vari - filmati, fotografie, giornali, riviste, pubblicazione ed altro - a contribuire al potenziamento dei materiali del Centro Studi, attraverso la donazione oppure mettendo a disposizione reperti e documenti per la realizzazione di copie che andranno ad arricchire il patrimonio dei materiali conservati. --- ### Domenica 22 Gennaio torna la Puccini marathon - Published: 2012-01-18 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/puccini-marathon-2012/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2012, maratona, paolo bettini, Puccini Lo Starter d’eccezione della Puccini Marathon 2012, sarà Paolo Bettini Il Campione del mondo di ciclismo nel 2006 e nel 2007 e campione olimpico su strada ai Giochi di Atene 2004; Il campione Toscano dal 2010 ricopre l'incarico di commissario tecnico della Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia. Paolo Bettini oltre a dare il via alla Puccini Marathon, prenderà parte alla corsa con il pettorale n°1. Domenica 22 gennaio 2012 alle ore 10. 00 sul Viale Giacomo Puccini, prenderà il via a Torre del lago Puccini l’Ottava Edizione della Puccini Marathon, Mezza Maratona km. 21,097 competitiva e certificata F. I. D. A. L. ;  è prevista anche una FAMILY RUN di 5 km aperta a tutti.   Le iscrizioni hanno già superato quota seicento (termine ultimo giovedì 19) e quindi è prevedibile di superare quota mille. Particolarmente prestigioso il centro direzionale, consegna pacchi gara, ristoro finale e premiazione, che si svolge nel tempio della lirica: il Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini sulle rive del Lago. La Puccini Marathon è diventata la classica d’inizio anno con atleti provenienti da tutta la Toscana, da diverse regioni d’Italia e anche da fuori dei confini nazionali. E' una gara che presenta un percorso completamente pianeggiante e soprattutto completamente chiuso al traffico e certificato IAAF come le grandi manifestazioni internazionali. Circuito molto suggestivo e particolare: la partenza è sul Viale Giacomo Puccini angolo con la via dello Stadio, il circuito passa poi attraverso quel polmone verde che è il Viale dei Tigli, arriva a... --- ### Le canzonette 2012 - Published: 2012-01-15 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzonette-2012/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, Burlamacco '81, Canzonette, Carnevale 2012, darsenasciò, La combriccola, Morganti, Torrelagando Ogni anno, un numeroso e affiatato cast di attori, musicisti e cantanti attende di esibirsi sui palcoscenici dei teatri cittadini, al fine di rendere omaggio alla comicità viareggina. Una raffica di situazioni comiche investe i personaggi i quali, portando in scena in modo farsesco fatti di vita quotidiana ed eventi internazionali, danno vita a un fuoco pirotecnico di battute ricche di controsensi e battibecchi, gag, canzoni e soprattutto un mare di risate. i maggiori esponenti sono stati sicuramente Egisto Malfatti e Enrico Casani. La Canzonetta è nient'altro che una commedia, tradizionalmente con parti musicali, in vernacolo locale che ogni anno viene portata in scena da gruppi teatrali locali. Ecco cosa c'è quest'anno nel programma ufficiale del Carnevale 2012: Burlamacco '81. Inizierà la kermesse teatrale la Burlamacco '81, che dall'11 al 18 febbraio presenterà Ci ciuccino anco il sangue. Otto scketches, che spazieranno come tradizione su vari argomenti locali e non, più la scenetta cantata, che si ispirerà ai Maya, ai quali l'anno 2012 sarà dedicato. Il cast non vede novità: saranno Claudio Morganti, Massimo Mazzolini, Alessandro e Luca Bonuccelli, Stefano Toncelli, Vincenzo Cagnolo, Lora Santini, Ilaria Francesconi, Valeria Pasquinucci e Federica Folini che si alterneranno sul palcoscenico del teatro Politeama e che terranno compagnia al pubblico per otto serate. La parte musicale è affidata al maestro Massimiliano Grazzini, le coreografie a cura di Rossella Ricci e i costumi della sartoria teatrale White. La prevendita dei biglietti è già in corso presso il botteghino del teatro Politeama. La Combriccola. Il 24... --- ### La canzone vincitrice del FdB sfiderà quella del Festival dei Rioni per diventare canzone ufficiale 2012 - Published: 2012-01-12 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-canzone-vincitrice-del-fdb-sfider-quella-del-festival-dei-rioni-per-diventare-canzone-ufficiale-2012/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzone ufficiale, Carnevale 2012, Festival dei Rioni, Festival di Burlamacco Il concorso per la miglior scenetta al prossimo Festival della Canzonetta dei Rioni ci sarà. Sembrava che non si riuscisse a raggiungere il numero minimo di cinque, e invece alla fine saranno sei gli sketch in gara: rinunciano solamente Croce Verde e Torre del Lago. Tutto confermato, invece, per quanto riguarda il concorso canoro, con otto brani. Tutto pronto, dunque, per la serata del Festival della Canzonetta dei Rioni, in programma giovedì 2 febbraio al Teatro Politeama: la serata, che sarà condotta da Loris Marchi ed Annarita Landi, ruoterà principalmente attorno alle otto canzoni ed alle sei scenette in gara. Il brano vincitore sfiderà poi la canzone che avrà vinto al Festival di Burlamacco, in programma il 27 e 28 gennaio al Teatro Jenco. La canzone sarà scelta da una giuria composta dal M° Corrado Bennett, dal M° Gino Massamatici, dal M° Antonio Bertozzi, da Francesco Toscano e da Derna Polacci. Il brano vincitore sfiderà poi la canzone che avrà vinto al Festival di Burlamacco, in programma il 27 e 28 gennaio al Teatro Jenco. Ad eleggere la canzone ufficiale del Carnevale 2012 sarà una nuova giuria, composta dal M° Corrado Bennett (presidente di giuria del Festival della Canzonetta dei Rioni), Alessandro Foti (presidente di giuria del Festival di Burlamacco) e Massimiliano Grazzini. Ancora da valutare, invece, chi sarà chiamato a proclamare la scenetta vincitrice: non è escluso che venga riproposta la formula di un anno fa, con la giuria composta da rappresentanti dei mass media viareggini (quotidiani, tv e... --- ### La Burlamacca alla "10.000 vele per la solidarietà" - Published: 2012-01-10 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-alla-10-000-vele-per-la-solidarieta/ - Categorie: Carnevalari - Tag: alluvione, Bandiera, burlamacca, solidarietà, vela La Burlamacca alla regata 10. 000 per le 5 terre Lo scorso 4 dicembre la Burlamacca, grazie ad Alessio Pardini, ha preso parte alla regata ACT #1 della manifestazione "10. 000 vele per la solidarietà", nata per aiutare concretamente le popolazioni della Lunigiana e della Val di Vara colpite dall’alluvione del 25 ottobre 2011, pensa ad una veleggiata, finalizzata alla raccolta di fondi. A primavera si terrà la ACT #2, su di un percorso inusuale, con partenza ed arrivo nelle acque antistanti il Golfo della Spezia. I proventi delle iscrizioni, saranno interamente devoluti per la causa. Segnaliamo volentieri questa iniziativa con la quale l’Associazione 10,000 Vele di Solidarietà Onlus si propone di: portare a termine gli eventi a COSTO ZERO. non sostenere alcuna spesa di carattere organizzativo. Tutta la parte logistica e di coordinamento sarà quindi esclusivamente a carattere volontario. Per gli eventi in mare NON abbiamo previsto nessun tipo di gadget, bandiera o maglietta realizzati con l’utilizzo delle donazioni; similmente sarà evitata qualunque altra spesa, che andrebbe inevitabilmente a incidere su quanto raccolto e sul raggiungimento degli obbiettivi. tenere al corrente i partecipanti, reali e virtuali, sulla situazione delle somme raccolte e devolute raccogliere le donazioni esclusivamente con versamenti diretti su di un C/C blindato appositamente aperto presso la Cassa di Risparmio di La Spezia. Tutte le info su www. 10000vele. it --- ### In vendita i biglietti del Festival di Burlamacco 2012 - Published: 2012-01-09 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-del-festival-di-burlamacco-2012/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2012, Festival di Burlamacco 2012 Sono ufficialmente in vendita i biglietti del Festival di Burlamacco 2012 che si terrà Venerdì 27 e Sabato 28 Gennaio al teatro Jenco di Viareggio! I biglietti li potete acquistare (posto unico 10,00 euro) presso: “Bar Carmencita” – Piazza Mazzini – Viareggio; “Bar Cyrano” – Largo Risorgimento (a fianco della PAM) – Viareggio; “Fondazione Carnevale” – Piazza Mazzini – Palazzo delle Muse – Viareggio. Non potete mancare! Sarà la fine del mondoooooo! ! ! ! ! ! ! ! ! ! https://youtu. be/LLoWuYEa1pc --- ### Mario Draghi su un carro di Viareggio - Published: 2012-01-04 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/mario-draghi-su-un-carro-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, carristi, fabrizio galli, Mario Monti Fabrizio Galli Debutto in cartapesta, al Carnevale di Viareggio 2012, per il neopresidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi. L'ex governatore di Bankitalia è il protagonista del carro di prima categoria del maestro della cartapesta Fabrizio Galli, dal titolo “Ma dov’è questa crisi? ”. E proprio in questi giorni è stata ultimata dal costruttore la grande caricatura di Draghi. Sul proscenio della costruzione, in fase di allestimento, campeggia il Titanic dell'Europa, che ospita le caricature dei leader europei e che barcolla pericolosamente, urtando l'iceberg del debito pubblico. Sullo sfondo del carro emerge la figura imponente di Mario Draghi che, con i panni di un Capitano, tenta di guidare l'imbarcazione. Il carro sfilerà ai prossimi sei corsi mascherati del Carnevale di Viareggio, dal 5 febbraio al 3 marzo. fonte: liberoquotidiano. it. --- ### Il sorteggio della 64 ª Coppa Carnevale - Published: 2012-01-03 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-sorteggio-della-64-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup Si è svolto stamani il sorteggio della 64ª edizione della “Viareggio Cup”. Il torneo, vinto lo scorso anno dall'Inter, avrà inizio lunedì 6 febbraio per concludersi lunedì 20 febbraio. Ospite gradito l'ex ct campione del mondo Marcello Lippi. La presentazione ufficiale della manifestazione avrà luogo lunedì 30 gennaio al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago. Girone 1: Inter, Galatasaray, Siena, Reggina. Girone 2: Atalanta, Esporte Clube Juventude, Nekom, Viareggio. Girone 3: Genoa, Montevideo Wanderers, L. I. A. C. New York, Poggibonsi. Girone 4: Juventus, Nordsjaelland, A. P. I. A. Leichhardt, Città di Marino. Girone 5: Empoli, Honved Budapest, Pakhtakor, Arzanese. Girone 6: Sampdoria, Dukla Praga, Pumas, Spezia. Girone 7: Torino, Olé Brasil, Spartak Mosca, Sambenedettese. Girone 8: Fiorentina, Stabaek, Cesena, Vicenza. Girone 9: Milan, Gremio, Parma, Modena. Girone 10: Roma, Club Nacional, Santos Laguna, Virtus Entella. Girone 11: Palermo, Club Guaranì, Lazio, Sassuolo. Girone 12: Napoli, Bruges, Varese, Lega Nazionale Dilettanti. --- ### Donati i soldi al C.A.V. - Published: 2011-12-28 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/donati-i-soldi-al-c-a-v/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza La  Burlamacca continua a far sorridere la città. Si è svolta nel pomeriggio di oggi la cerimonia di consegna di parte del ricavato della vendita delle celebri bandiere "Burlamacca" al Centro Aiuto alla Vita Onlus (CAV). Una rappresentanza del Movimento dei Carnevalari si è recata nella sede di via Matteotti dell’associazione di beneficenza a consegnare i 1600 euro che serviranno al CAV per sostenere un progetto mirante il sostegno di una ragazza madre in forte disagio economico. Anche in occasione del Carnevale di Viareggio 2011, come è ormai tradizione, tutte le iniziative del Movimento dei Carnevalari sono state legate ad un progetto di beneficenza. L’iniziativa principe è stata la consueta distribuzione delle bandiere “Burlamacca”, copie esatte in scala ridotta della bandiera ufficiale del nostro Carnevale e simbolo e orgoglio di ogni viareggino, apprezzato anche dagli ospiti. L’obiettivo era una raccolta fondi da donare a due importanti associazioni locali: l’associazione “Roberto Pardini”, nata in memoria del dipendente del Cantiere Azimut-Benetti Divisione Lusben morto per un’aritmia cardiaca improvvisa il 25 Aprile 2009, per dotare luoghi pubblici molto frequentati di defibrillatori automatici ai fini della prevenzione dalla morte per arresto cardiaco. L’associazione “C. A. V. Centro Aiuto alla Vita”, per un progetto finalizzato ad aiutare donne alle prese con gravidanze difficili o indesiderate, al fine di prevenire il ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza. Nelle stanze che furono un tempo la sagrestia del Curatino i volontari del CAV hanno voluto sottolineare le difficoltà che l‘associazione sta incontrando nel reperire fondi per sostenere non solo... --- ### La sigla di Radio Carnevale firmata da Manuel Santini - Published: 2011-12-27 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-sigla-di-radio-carnevale-firmata-da-manuel-santini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: jingle, Manuel Santini, radio carnevale, torretta Manuel Santini firma la nuova sigla inedita di Radio Carnevale. La torretta di Brunello, infatti, è tornata a diffondere le proprie frequenze lungo i viali a mare e lo fa con una serie di programmazioni a tema che sono partite dalle feste natalizie e che continueranno per tutto il periodo di carnevale. La sigla creata appositamente da Manuel Santini per le nuove trasmissioni di Radio Carnevale è una vivace canzone dal jingle immediato che dice "Passa di qua, c'è Radio Carnevale con te che suona tutto quello che c'è, lo ascolto tutto il giorno in Passeggiata o in riva al mare con te" invitando i passanti ad ascoltare quello che viene proposto quotidianamente dagli altoparlanti Ascolta il Jingle di Radio Carnevale --- ### Il Corpo di ballo del Festival di Burlamacco 2012 - Published: 2011-12-21 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-corpo-di-ballo-del-festival-di-burlamacco-2012/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: corpo di ballo, fdb 2012, Festival di Burlamacco Natale ormai è alle porte ma in casa Carnevalari si lavora senza sosta per il primo grande appuntamento del Carnevale 2012: il Festival di Burlamacco. Ed eccole qua, nella prima foto ufficiale, le ragazze del corpo di ballo di questa nuova edizione che si arricchisce di due new entry: confermatissima la bravissima e carnevalara Chiara Cinquini, in qualità di coreografa, insieme a Federica Michetti, Ilaria Vendettelli e Simona Ambrosio. Novità di quest'anno, l'ingresso delle brave Giulia Franzese e Chiara Lombardi, già protagoniste nelle Festa della Canzonetta, che balleranno per la prima volta al Festival di Burlamacco. Come sempre il Movimento dei Carnevalari vuole ringraziare l'impegno delle nostre fantastiche "ballerine carnevalare" e la disponibilità della palestra Ren Shu Kan di Pietrasanta e la responsabile Monica Giuliani per l'ospitalità. --- ### Torna la Torretta di Brunello - Published: 2011-12-17 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-la-torretta-di-brunello/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, musica Radio Carnevale torna a trasmettere dalla Passeggiata a mare di Viareggio. Lo farà grazie a Egidio Lossi assieme ai suoi collaboratori, proseguendo un lavoro iniziato lo scorso anno dalla storica Torretta che quest'anno è collocata nel suo habitat naturale, in Piazza Mazzini. Musiche a tema, notizie, rubriche e spot pubblicitari accompagneranno viareggini e turisti nei giorni di Natale e poi nel lungo periodo di Carnevale. Ci auguriamo, visto il successo, la correttezza, il rispetto delle regole e la professionalità, nonché l'affetto da parte di tanti viareggini, che non abbiano più a verificarsi episodi spiacevoli legati al taglio di alcune casse audio, specialmente all'inizio della Passeggiata e nei pressi del Hotel Royal. Per informazioni, contattare Publistampa di Egidio Lossi: tel. 3386213593, email: radiospiaggia@gmail. com. --- ### Viareggio Cup: parteciperà anche una squadra libica - Published: 2011-12-08 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-cup-parteciper-anche-una-squadra-libica/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2012, coppa carnevale, sport, viareggio cup Anche quest’anno il Centro Giovani Calciatori potrebbe portare la finale della prossima «Viareggio Cup» lontano dallo Stadio dei Pini. E al momento l’opzione principale è quella di La Spezia. La sofferta decisione verrà presa entro il 3 gennaio 2012, giorno del sorteggio dei gironi di qualificazione. La 64a «Viareggio Cup» si terrà da lunedì 6 a lunedì 20 febbraio 2012 ed è riservata a ragazzi nati dal 1° gennaio 1992 al 31 dicembre 1996. Possibilità di schierare due fuoriquota nati nel 1991 e di tre prestiti. La presentazione ufficiale avverrà a Torre del Lago, una settimana prima del via, presso il teatro Puccini. La novità di quest’anno riguarda il secondo campo con la diretta Rai. Non più Pistoia, ma La Spezia, dove il CGC ha stretto un importante accordo con la dirigenza del club locale che milita in Prima Divisione. Lo stadio di Viareggio resterà, almeno fino alla finalissima, il campo principale. Il presidente Palagi ha poi sottolineato come la Rai sarà nuovamente in prima linea per dare a questa importante rassegna tutta la visibilità che merita con ben 19 partite, quasi tutte in diretta su Raisport 1 o 2. «Nonostante la crisi, la "Viareggio Cup" va avanti. A Viareggio si parla di rinunce e di tagli ma il nostro torneo, che cammina con le proprie gambe, è sempre in piedi – spiega Palagi – se a Viareggio, inteso come Comune e città, interessa la finale sa come deve comportarsi per tenerla. Noi vorremo restare nella sede storica, ma ci... --- ### Alessandro Foti presidente del Festival di Burlamacco 2012 - Published: 2011-11-29 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/alessandro-foti-presidente-del-festival-di-burlamacco-2012/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Alessandro Foti, fdb 2012, Festival di Burlamacco 2012, Presidentedi Giuria La giuria della sesta edizione del Festival di Burlamacco sarà presieduta quest'anno da Alessandro Foti, musicista e compositore legato al mondo della canzonetta e del Carnevale. Questo il suo curriculum: Alessandro Foti, viareggino doc, è pianista, arrangiatore, compositore e direttore d'orchestra. Allievo di Luciano Maraviglia, indimenticato Maestro direttore della compagnia teatrale di Egisto Malfatti, all'età di soli 15 anni diventa pianista e maestro sostituto della stessa orchestra. Diplomato in Pianoforte e in Jazz, ha insegnato in varie scuole medie e superiori del territorio, ha composto numerose canzoni e fatto parte di diverse compagini musicali e complessi, tra cui ricordiamo anche le mitiche “Facce Rosse”. Relativamente agli impegni carnevalari, nel 1983 prende la direzione d'orchestra della compagnia “Burlamacco '81” che mantiene fino al 1988 e nello stesso anno è anche direttore e arrangiatore dell'orchestra della compagnia di Egisto Malfatti, che mantiene fino al ritiro dalle scene di quest'ultimo. Ha diretto e arrangiato l'orchestra della compagnia "Viareggionmaschera" e della Festa della Canzonetta dei Rioni dove è stata proclamata la canzone di carnevale del secolo. Negli stessi anni è stato anche arrangiatore e pianista nell’orchestra della compagnia “Amici della canzonetta”. Attualmente svolge attività di pianista, arrangiatore e collabora come musicista e direttore in varie formazioni musicali, militari e civili. Si va ad aggiungere quest'anno un nuovo professionista al già ricco albo d'oro dei presidenti del Festival di Burlamacco: 2007: Gualtiero Lami 2008: Gianluca Domenici 2009: Bonino 2010: Egisto Olivi 2011: Massimiliano Grazzini   Da parte di tutto il Movimento dei Carnevalari va il... --- ### Il primo manifesto è quello di Guglielmo Lippi - Published: 2011-11-26 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-primo-manifesto-e-quello-di-guglielmo-lippi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Storia del Carnevale - Tag: Carnevale 1925, guglielmo lippi, manifesto, viareggio Il manifesto del Carnevale 1925 di Guglielmo Lippi Ora c’è una doppia prova: il primo manifesto del Carnevale di Viareggio è di Guglielmo Lippi come conferma anche il ritrovamento della locandina con la dicitura “Viareggio Carnevale 1925” nel mese di febbraio dello scorso anno, dopo una lunga ricerca, abbiamo portato alla ribalta un personaggio che fu l’autore, nel 1925, del primo manifesto per il Carnevale di Viareggio: Guglielmo Lippi. Benché la nostra ricerca fosse supportata da documenti, qualcuno ebbe a dire che non era questo il primo manifesto, bensì quello dell’anno successivo firmato da Lucio Venna, in quanto la riproduzione (pubblicata sulla rivista “Viareggio in maschera” dell’epoca) non riportava alcuna scritta relativa al Carnevale. È vero che in quell’immagine non appare alcuna dicitura, ma è anche vero che Guglielmo Lippi, vincitore del concorso bandito nel 1924, con lettera dell’allora sindaco Leonzi, viene pregato: «... di presentarsi per gli ulteriori accordi specialmente per quanto si riferisce alla dicitura da apporre sul manifesto». Grazie alla disponibilità dell’amico Raffello Caselli, collezionista e appassionato cultore di storia locale, abbiamo rintracciato la locandina con l’immagine del manifesto e la dicitura “Viareggio Carnevale 1925” che, fugando ogni dubbio, conferma l’opera di Guglielmo Lippi come primo manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio. A Guglielmo Lippi abbiamo dedicato anche uno spettacolo, rappresentato per l’associazione Terra di Viareggio nel giardino dei frati di S. Antonio, alla biblioteca statale di Lucca e al Gamc presso il Palazzo delle Muse, attraverso il quale con letture, immagini e suoni viene messa in... --- ### Burlamacco star in Baviera - Published: 2011-11-17 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-star-in-baviera/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: fondazione carnevale, Germania L’apertura ufficiale del Carnevale di Monaco di Baviera venerdì 11 alle ore 11:11 ha visto Burlamacco vera e propria star della cerimonia di apertura del Carnevale, con il collocamento nella piazza del Mercato di Monaco di Baviera della scultura di Burlamacco opera di Fabrizio Galli. La stessa scultura che ha accolto la sera gli oltre 800 invitati che hanno partecipato al ricevimento di Gala al Bayerischer Hof dove hanno debuttato il Principe e la Principessa del Carnevale di Monaco di Baviera 2012. Ma la trasferta un Baviera è stata anche l’occasione per stringere proficui rapporti di collaborazione con le istituzioni di Monaco e gli organizzatori del Carnevale. A suggello dell’alleanza, la firma di un protocollo tra i Sindaci delle rispettive Città e i presidenti dei due Carnevali, in forza del quale, per l’ultimo corso del Carnevale di Viareggio, sarà ospite della città il bellissimo gruppo di danzatori in maschera che ha partecipato alla cerimonia di apertura a Monaco. Potete trovare un resoconto sul sito Ganz-Muenchen. --- ### Ezio Greggio rinuncia al “Burlamacco d’Oro” - Published: 2011-11-04 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/a-ezio-greggio-il-burlamacco-doro-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2012, Ezio Greggio Il popolare volto televisivo, presentatore, attore, regista, che di recente ha firmato anche la regia del primo film italiano in 3d “Boxoffice 3d”, presentato anche alla Mostra del Cinema di Venezia, ha dovuto rinunciare al “Burlamacco d’Oro” che la Fondazione Carnevale aveva deciso di assegnarli in occasione della manifestazione 2012. La motivazione della scelta è dovuta ad impegni di lavoro che gli impedirebbero di essere presente a Viareggio per la consegna. Il Premio Burlamacco d’Oro, istituito nel 1998, intitolato alla maschera del Carnevale di Viareggio, Burlamacco, rappresenta il massimo riconoscimento della Città di Viareggio e della Fondazione Carnevale ad artisti straordinari, a personaggi del mondo dello spettacolo e dei media i cui percorsi artistici richiamano le caratteristiche salienti del Carnevale di Viareggio che ha sempre fatto della satira politica e di costume la sua bandiera. --- ### I bozzetti dei carri 2012 - Published: 2011-10-28 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/i-bozzetti-dei-carri-2012/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: bozzetti, Carnevale 2012, carri grandi All’Hotel Principe di Piemonte, oltre ai bozzetti 2012 sono stati ufficializzati anche i prezzi che la Fondazione Carnevale ha fissato per eventuali sponsorizzazioni ed operazioni di marketing: 300. 000 euro per diventare “title sponsor” del Carnevale di Viareggio, edizione 2012. La cifra prevede di poter collocare il proprio marchio praticamente ovunque nel circuito, sui biglietti, sui programmi, sul manifesto ufficiale. Ma anche di poter utilizzare il marchio “Carnevale di Viareggio” per realizzazione di prodotti in licenza, di installare i propri stand nel circuito. 150. 000 euro per essere solo sponsor. 75. 000 euro “fornitore ufficiale” 25. 000 euro “partner” 5. 000 euro “supporter” ed in questo caso il marchio del Carnevale non è compreso nei benefici. Sopra i cinquemila euro, per tutti la possibilità di organizzare conferenze stampa alla Cittadella. Di seguito le immagini con la descrizione preparata dai rispettivi carristi. I bozzetti dei carri 2012 – 1a categoria In questo mondo contempliamo i fiori sotto l'inferno di Alessandro Avanzini Il carro, che prende il titolo da una poesia di Issa, si concentra sul rapporto uomo-natura: da un lato la scienza, la tecnica ed i “consumi” con i suoi impatti sempre più devastanti sull’ambiente naturale, dall’altro le “forze” della natura indifferenti al destino in senso ontologico, dell’umanità. Il richiamo nel progetto agli elementi dello stile e della cultura giapponese, nasce dagli eventi spettacolari e insieme drammatici del catastrofico tsunami che ha colpito, nel marzo del 2011, il Giappone. L’energia sotterranea, i monoliti e il mostro di pietra neri, squarciano la... --- ### Il Carnevale di Viareggio al Brand Licensing Europe - Published: 2011-10-22 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-al-brand-licensing-europe/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Brand Licensing Europe, carnevale, licensing Nei giorni scorsi (dal 18 al 20 ottobre), il marchio Carnevale di Viareggio è stato presente alla fiera Brand Licensing Europe, a Londra, principale fiera europea del licensing. L’esposizione era a cura della Warm-Up, ed era ospitata nello stand della LIMA Italia. A Londra, tra gli altri, era presente Starbright con l’obiettivo di consolidare la sua presenza sul mercato internazionale, con un focus specifico sull'Europa. Sempre da Modena era presenti a Londra anche Backstage, con analoghi obiettivi di sviluppo europeo, e The Licensing Machine (Gruppo Panini) con la presentazione dei propri marchi. Oltre alla consolidata presenza di Rainbow, Giochi Preziosi, Grani&Partners e Atlantyca, seconda partecipazione per Mondo TV Consumer Products con l’esposizione del ricco portafoglio di properties per i partners esteri. Seconda volta anche per la società bolognese Dynit, nella doppia veste di agenzia e licenziatario. Prima volta invece per Play Entertainment con la presentazione di novità per il mercato italiano ed internazionale. Twentieth Century Fox Consumer Products (FCP) ha annunciato in occasione del Brand Licensing Europe 2011 le nuove iniziative per il brand e una serie di nuovi partner che si sono uniti al programma di licenza Simpson in occasione della messa in onda del 500° episodio nel 2012. --- ### La presentazione dei bozzetti 2012 - Published: 2011-10-22 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-dei-bozzetti-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2012, carri, carristi Quest’anno sono previsti tre momenti diversi per la presentazione dei bozzetti del Carnevale 2012. La presentazione alla stampa si terrà venerdì 28 ottobre 2011 alle ore 12:00 presso la sede della Fondazione Carnevale. La presentazione pubblica avverrà su Rete Versilia nell’ambito della trasmissione “Carte in Tavola” condotta da Massimo Mazzolini, in onda sempre venerdì 28 ottobre 2011 alle ore 21:15. Domenica 30 ottobre 2011 i carristi saranno liberi di esporre e presentare le loro opere, con una loro organizzazione particolare molto gradita, presso la Cittadella del Carnevale dalle ore 15:00 alle 18:00. Si ricorda che la commissione Bozzetti, incaricata di vagliare i bozzetti presentato dai carristi e dai mascheratisti per il Carnevale 2012, è composta: Bonuccelli Jacopo Galli Arnaldo Grossi Alfredo Marsili Debora Merlini Giovanni Petri Andrea Ottani Pierluigi Silvano Pasquali --- ### Le canzoni del FdB 2k12!!! - Published: 2011-10-14 - Modified: 2023-09-16 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-fdb-2k12/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Festival di Burlamacco 2012 Selezionate le 12 canzoni che parteciperanno al Festival di Burlamacco 2012, manifestazione canora carnevalesca organizzata da I Carnevalari, che si svolgerà nell’arco di due serate (27 e 28 Gennaio 2012) presso il teatro Jenco in via Menini a Viareggio. Ecco la lista delle 12 canzoni: Canta: di Daniele Biagini, canta Daniele Biagini; Di Burlamacco segui la scia: di Elena Maggini e Paolo Ercolini, canta Marika Francesconi; Grazie Viareggio: di Luca Del Carlo, canta Davide De Nisco; L'anima del Carnevale: di Alessandro Casini, Gabriele Cerri e Luca Del Carlo, cantano Gabriele Cerri e Luca Del Carlo; La vera storia di Burlamacco e Ondina: di Simone Simonini e Alessandro Casini, cantano Daniele Maffei e Katia Pagnucci; Le maschere che vorrei: di Manuel Santini,Mauro Bechelli e Nicola Grisafi, canta Manuel Santini; Per dirti che ti amo: di Matteo Cima, canta Matteo Cima; Questa notte: di Lorenzo Biagini - Andrea De Nisco - Massimo DomeniciM. DomeniciL. Biagini - A. De Nisco; Scopri il Carnevale: di Cinzia ZaccariaA. CasiniC. Zaccaria; Sulla scia delle stelle: di Alessandro PasquinucciA. PasquinucciA. Pasquinucci; Vado a sognare:di Luciano Maria Bianchini, Luca Frencia, Raffaele Improta, e Andrea Manfrini, cantanoGiovanni Improta e Raffaele Improta; Voglia di Carnevale: di Sara Malfatti, Daniele Paolinelli e Stefano Malfatti, canta Daniele Toscano; Erano ben 17 le canzoni che erano state inviate dagli autori. Secondo quando previsto dal Bando di Concorso, una commissione costituita da Francesco Venuto, Marco Simeone e Alessandro Bonuccelli ha provveduto a selezionare le 12 ammesse al Festival. Si è trattato di un compito... --- ### “Pioggia d’estate”: i fotogrammi ritrovati - Published: 2011-10-01 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/pioggia-destate-i-fotogrammi-ritrovati/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cinema, Europacinema, Riccardo Mazzoni Mostra al Gran Foyer del Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago dal 9 al 16 ottobre 2011 nell’ambito delle manifestazioni del festival VIAREGGIO EUROPACINEMA Inaugurazione: domenica 9 ottobre 2011, ore 17:00 Orario: dalle ore 15. 30 alle ore 18 e nelle serate di spettacolo in programma presso l'auditorium Enrico Caruso. “Nel corso delle ricerche per il mio saggio “Mario Monicelli, Angelo Gianni e la cinefilìa a Viareggio negli Trenta del Novecento: cronache e memorie”, redatto per il catalogo di EUROPACINEMA 2011, ho rinvenuto presso l’archivio privato di Manfredo Bertini, amorevolmente custodito dal figlio Andrea, 98 spezzoni di pellicola, ottimamente conservati, per un totale di circa 400 fotogrammi, evidenti residui di montaggio di ”Pioggia d’estate”, l’introvabile e mitico lungometraggio girato da Mario Monicelli con lo pseudonimo di Michele Badiek a Viareggio e dintorni a 21 anni nel 1936: una documentazione di eccezionale importanza che, pur nella fissità congelata di ogni singolo fotogramma, ci restituisce parecchie suggestioni visive del film. Va ricordato che Manfredo Bertini, futuro eroe e martire della Resistenza, oltre che direttore della fotografia fu anche responsabile con Monicelli del montaggio dell’opera. Nel film – una sorta di “Accadde una notte” all’italiana – compaiono il grande attore Ermete Zacconi con la figlia Ernes, Raniero Barsanti (con i baffetti alla Clark Gable), Franca Taylor e Aristide Frigerio. Al frammentario ma fascinoso corpus di immagini di “Pioggia d’estate” ritrovate nell’Archivio Bertini, il festival VIAREGGIO EUROPACINEMA 2011 dedica una Mostra dai risvolti ”medianici” – in empatia con l’essenza ultima, antropologica e poetica,... --- ### Europacinema 2011 celebra Monicelli - Published: 2011-09-28 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/europacinema-2011-celebra-monicelli/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cinema, Europacinema, Mario Monicelli Il Festival Viareggio EuropaCinema celebra Mario Monicelli, il maestro del cinema scomparso nel novembre del 2010 con una “due giorni” dedicata al grande cineasta e la notizia di una grande scoperta sugli anni viareggini del regista. Il Festival onora così la promessa di rendere omaggio alla memoria di un protagonista di prim’ordine del cinema italiano, peraltro legatissimo alla città di Viareggio. La circostanza assume particolare rilievo per il ritrovamento di un notevole “tesoro” iconografico: alcune immagini di Pioggia d’estate, il mitico e perduto film girato a Viareggio nel 1936 e diretto da un ventunenne Monicelli, che lo firmò con lo pseudonimo di Michele Badiek. Il ritrovamento si deve al ricercatore viareggino Riccardo Mazzoni, collaboratore di EuropaCinema ed esperto di storia locale. Nell’archivio privato di Andrea Bertini, figlio di Manfredo, Medaglia d’oro della Resistenza e operatore e montatore di Pioggia d’estate, Mazzoni ha rinvenuto un centinaio di spezzoni di pellicola, ottimamente conservati, per un totale di circa quattrocento fotogrammi, evidenti residui di montaggio di Pioggia d’estate. Nota Mazzoni: “Una documentazione di eccezionale importanza che, sebbene non ci permetta di ritessere un racconto per immagini sufficientemente coerente – anche a causa dell’esile filo narrativo tramandato dalle fonti orali – ci ridona tuttavia parecchie suggestioni visive del film, pur nella fissità congelata di ogni singolo fotogramma”. Le preziose, inedite immagini, stampate su grandi pannelli, verranno esposte nell’ingresso del cinema Eden. Saranno riproposte anche nel catalogo del Festival, in una apposita sezione che ospiterà contributi specifici curati da Umberto Guidi e Riccardo Mazzoni. Due... --- ### I Rioni si autosospendono! - Published: 2011-09-24 - Modified: 2023-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/i-rioni-si-autosospendono/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: assorioni, Carnevale 2012, feste rionali L’AssoRioni a seguito delle comunicazioni avute nella riunione promossa dalla Fondazione Carnevale il giorno martedì 13 settembre, ha deciso, con il voto unanime degli associati, di sospendere ogni attività per l’edizione del Carnevale di Viareggio 2012 organizzato dalla Fondazione Carnevale. Questa decisione, che comporta non solo l’annullamento delle manifestazioni Rionali serali di Darsena, Croce Verde, Marco Polo e Torre del Lago Puccini e delle manifestazioni di Vecchia Viareggio, Varignano, Migliarina e Terminetto con tutte le varie iniziative collaterali connesse, ma anche la partecipazione al Festival della Canzone dei Rioni, al Palio dei Rioni ed ogni altra iniziativa o attività collegata, scaturisce dalla presa d’atto dell’assoluta mancanza di considerazione delle realtà Rionali da parte del Fondazione Carnevale. Una mancanza di considerazione che si evince sia dalla decisione dell’azzeramento del contributo destinato all’Assorioni (un contributo che pesa solamente per l’1,66% su un bilancio da 4. 500. 000 euro) che cancella di fatto 40 anni di storia e di tradizione popolare Viareggina; sia dalle modalità con cui si è arrivati a questa decisione senza nessun passaggio preliminare e nemmeno una prova di trattativa ma solo con una comunicazione in stile burocratico; sia soprattutto dall’affermazione, giudicata grave, lesiva e umiliante della dignità dei volontari che operano all’interno delle realtà rionali, fatta dal Presidente e non corretta da nessuno dei consiglieri presenti che: “la Fondazione deve pensare al suo Carnevale e non può occuparsi delle vostre feste”. Una affermazione che non può essere giudicata uno spiacevole incidente o fraintendimento perché ripetuta più volte. I Rioni,... --- ### Viareggio Piccante - Published: 2011-09-10 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-piccante/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2011, mostra, Viareggio Piccante MANIFESTAZIONE NAZIONALE”Viareggio Piccante”16-17-18 Settembre 2011 PROGRAMMA MANIFESTAZIONE VENERDI' 16 SETTEMBREPresentazione Nazionale del NEGRONI AL PEPERONCINO presso il Club del Negroni Via Regia 144 (davanti Chiesa SS Annunziata) dalle ore 19:00. Alle ore 20:30 Grande Cena Piccante al Ristorante BAGNO FLORIDA sulla passeggiata a mare. LA SERATA SARA' ALLIETATA DALLA BALLERINA SIGNORA SILVIA MARTINELLI CHE SI ESIBIRA' IN DANZE EGIZIANE. Ore 12:00 e ore 20:00 “Aperitivo piccante” nei Bar aderenti all'iniziativa (Ai bar aderenti sarà fornito il peperoncino in diverse qualità). Ore 20:30 Nei ristoranti e nelle Pizzerie aderenti all'iniziativa verrà proposto un menù a base di peperoncino a prezzi contenuti. SABATO 17 SETTEMBRE / Piazza G. Mazzini- BELVEDERE DELLE MASCHEREOre 09:30 Inaugurazione alla presenza delle autorità della mostra mercato del Peperoncino. Prodotti tipici Calabresi e prodotti al peperoncino provenienti da molte regioni Italiane. Tutti prodotti tipici inerenti al peperoncino. Piante di peperoncini di moltissime qualità, ghirlande, cioccolato, salumi, oggetti artigianali, formaggi, liquori, birra, dolci, ceramiche artistiche,ed altri prodotti tutti decisamente al peperoncino. Aperto fino alle ore 24:00. Il Gazebo dell'Accademia farà promozione del Carnevale di Viareggio 2012. Ore 12:00 e ore 20:00 “Aperitivo piccante” nei Bar aderenti all'iniziativa (Ai bar aderenti sarà fornito il peperoncino in diverse qualità). Ore 17:00 Spettacolo di Danza Orientale. Scuola viareggina di Silvia Martinelli. Ore 20:30 Nei ristoranti e nelle Pizzerie aderenti all'iniziativa verrà proposto un menù a base di peperoncino a prezzi contenuti. DOMENICA 18 SETTEMBRE / Piazza G. Mazzini - BELVEDERE DELLE MASCHEREOre 09:00-24:00 Mostra Mercato del Peperoncino . Ore 12:00 e ore... --- ### Le foto del '68 viareggino - Published: 2011-09-10 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/le-foto-del-68-viareggino/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Club Amici di Gastone, Museo della Marineria, sessantotto Una delle foto della mostra Sogno di una notte di fine estate. Il sogno, di un’intera generazione, che prima la realtà ha fatto svanire e che oggi, invece, torna a concretizzarsi. Per quindici giorni, a voler esser pignoli. Che poi è la durata della mostra fotografica «Il sogno: storia di una generazione - anni ’60- ’70»: l’esposizione aprirà i battenti questo pomeriggio alle 17, al Museo della Marineria in Darsena (l’ingresso è gratuito), e sarà visitabile ogni venerdì, sabato e domenica fino al 25 settembre, dalle 16 alle 19. Ad organizzare la mostra, patrocinata dalla Provincia di Lucca, è il Club Amici di Gastone, gruppo di amici di vecchia data cresciuto nella Darsena degli anni Sessanta. Ovvero in quel preciso momento storico che rivive nelle fotografie esposte, tutte provenienti dagli archivi personali di cittadini qualsiasi. Una mostra, dunque, che parte dal basso e fa rivivere la Viareggio di quegli anni, gli «Anni Irripetibili». La politica. Il Sessantotto, il referendum sul divorzio, gli «anni di piombo»: impossibile parlare di quelle due decadi saltando a pié pari le varie implicazioni politiche. I toni della discussione erano alti, altissimi, e a Viareggio ne sanno qualcosa. Il «Maggio francese» era ancora uno scenario remoto quando, nel febbraio 1967, mille studenti scesero in strada per protestare contro il Piano Gui, una riforma scolastica contestata dalle classi meno abbienti. Seguirono violenti tafferugli tra manifestanti e forze dell’ordine. Il giorno successivo, in segno di solidarietà, i lavoratori dei cantieri navali scioperarono ed una folla di 5mila persone assediò la... --- ### I carri al GP di Singapore - Published: 2011-08-27 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carri-al-gp-di-singapore/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: automobilismo, promozione, singapore Si sta concretizzando la presenza dei giganti di cartapesta del Carnevale di Viareggio al Gran Premio di Singapore, per la scenografia di uno dei più grandi appuntamenti sportivi del mondo. Le costruzioni scelte dagli organizzatori del Gran Prix sono: “Rex-pubblica” di Alessandro Avanzini, “Barak-adabra e il Grande Circo delle Pulci” di Massimo Breschi, “ShoSholoza diamo spazio al prossimo” di Roberto Vannucci. Sono oltre 150 milioni i telespettatori che in ogni parte del pianeta seguiranno i loro beniamini a bordo delle auto da corsa e che potranno ammirare le imponenti opere in movimento realizzate a Viareggio, scoprendo così l’eccellenza della nostra manifestazione. Membri della Fondazione Carnevale dal 23 al 26 settembre prossimi voleranno a Singapore per analizzare nel dettaglio tutti gli aspetti tecnici e capire se l'operazione potrà essere realizzata senza incorrere in incidenti strutturali e di percorso. L’operazione non comporterà alcun costo per la Fondazione poiché tutte le spese saranno coperte dall’organizzazione del Gran Premio. --- ### Ricordando Egisto - Published: 2011-08-27 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/ricordando-egisto/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Egisto Malfatti, Estate 2011 Stasera (sabato 27 agosto) ore 21:15 gran finale delle manifestazioni al Sacro Cuore. La serata sarà interamente dedicata al ricordo di Egisto Malfatti che il 26 settembre 1997 morì proprio in questo Istituto dove ha vissuto gli ultimi anni della sua vita. Con la regia di Lidia Cerri si esibiranno in canzoni e scenette Antonio Melani, Mario Bindi, Carmen Benedetti, Clelia Arpino e Ruggero Sartini, saranno anche proiettati filmati che lo ricordano così com’era. Un doveroso omaggio che la città di Viareggio, tramite l’istituto dei Poveri Vecchi, vuole dare a questo grande poeta, musicista, cantautore e attore che ha reso grande la nostra città. --- ### I carristi chiedono un incontro con il Sindaco - Published: 2011-08-27 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/carristi-incontro-sindaco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi, fabrizio galli, fondazione carnevale, luca lunardini Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato da Fabrizio Galli a nome dei Carristi del Carnevale di Viareggio, che richiedono un incontro con il sindaco per discutere del ruolo del Presidente Alessandro Santini e del CdA in carica. Al sig. Sindacodott. Luca Lunardini In seguito alla decisione unilaterale della Fondazione carnevale di stabilire la data della presentazione dei bozzetti per il carnevale 2012, escludendo di fatto qualsiasi tipo di trattativa con i costruttori del carnevale, richiediamo urgentemente un incontro con il sindaco Luca Lunardini, non ritenendo più di fatto il Presidente della fondazione carnevale Alessandro Santini e il suo Consiglio di amministrazione un interlocutore credibile e valido per il futuro e la salvaguardia del Carnevale di Viareggio. I Carristi del Carnevale di Viareggio Viareggio 26 Agosto 2011 --- ### Festa della Birra a Viareggio - Published: 2011-08-21 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/festa-della-birra-a-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2011 Per la prima volta in Versilia arriva direttamente da Monaco di Baviera la prima Festa della Birra. Dal 26 agosto al 4 settembre presso il Palazzetto dello Sport si potrà gustare birra Augustiner, deliziarsi con la cucina e la musica originale dell'Oktoberfest. Ti aspettiamo! ! “Ein Prosit, ein Prosit, der Gemuetlichkeit, Ein Prosit, ein Prosit, der Gemuetlichkeit, Ein... Zwei... Trei Gsuffer! ” --- ### Stasera i Subsonica alla Cittadella - Published: 2011-08-12 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/stasera-i-subsonica-alla-cittadella/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, Estate 2011, subsonica Dopo il grande successo del tour primaverile, che ha registrato sold out in tutta Italia, 90. 000 presenze per 11 date in 10 palasport, i Subsonica stasera, alle ore 21:00, faranno tappa a Viareggio, salendo sul palco nella stupenda cornice della Cittadella del Carnevale. Il prezzo dei biglietti sarà di € 20,00 + prevendita e potranno essere acquistati presso la biglietteria della Fondazione Carnevale di Viareggio in piazza Mazzini 22. https://youtu. be/VEVHojL6c5k --- ### Un weekend di Carnevale - Published: 2011-08-11 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/un-weekend-di-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, cittadella, Estate 2011, festa di carnevale Era stato annunciato come una grande sorpresa per i numerosi turisti ospiti di Viareggio e della Versilia ed ecco due straordinari eventi che tra sabato 13 e domenica 14 agosto che vedranno protagonista la straordinaria maestria del Carnevale di Viareggio. L’appuntamento sabato 13 agosto è alla Cittadella del Carnevale con la Notte della Stelle Filanti una serata spettacolo con animazione e musica il cui tema sarà ispirato dal mondo dei pirati. La Festa avrà inizio alle 19:30  e prevede una prima parte dedicata in esclusiva ai più piccini che  saranno coinvolti in giochi, laboratori ed animazioni; accompagnatori mascherati daranno ai bambini il benvenuto per poi condurli  allo spazio attività ludiche dove sarà allestita la Taverna del Burlapirata in cui Jack Sparnocchio offrirà succhi di frutta e latte fresco; oltre al laboratorio sulla lavorazione della cartapesta sarà presente uno spazio con i giochi di una volta, incentrati su sfide di abilità e velocità a conclusione delle quali il gruppo di aspiranti piratini avrà conquistato il forziere contenente un oggetto prezioso e misterioso, che verrà consegnato, successivamente, dai piratini con gli animatori, direttamente a Jack Sparnocchio. Nel frattempo, genitori e giovani potranno intrattenersi con musiche d’ambiente, visitando gli stand-burlachioschi, seguendo le esibizioni della scuola di scherma di Viareggio, vivendo quindi un clima piratesco e carnevalesco insieme, grazie alla messinscena di momenti di vita quotidiani di corsari e bucanieri, duelli, risse e scorribande sempre bizzarri, come si confà a personaggi mitici ed al Carnevale di Viareggio. Il tutto accompagnato dalla presenza, anche inquietante, del... --- ### Bandiera Verde per le spiagge di Viareggio - Published: 2011-08-07 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/bandiera-verde-per-le-spiagge-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2011, viareggio Le spiagge di Viareggio premiate dai pediatri italiani. Un sondaggio di “Ok la salute prima di tutto”, mensile di salute e benessere, assegna le bandiere verdi per le spiagge amiche dei bambini. A premiare le località sono 418 pediatri, che hanno scelto le mete in base a questi parametri: spiaggia con sabbia (e non scogli, ghiaia o ciottoli); arenile ampio; ombrelloni distanziati e dotata di soccorritori; mare pulito con acqua bassa vicino alla riva; strutture ricettive in prossimità della spiaggia; adeguato numero di negozi, trattorie, pizzerie e gelaterie dove svagarsi dopo i tuffi. Il sondaggio tra i 418 pediatri è stato condotto per conto di “Ok” da Italo Farnetani, docente a contratto di comunicazione scientifica all'Università di Milano Bicocca, in collaborazione con la Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps). In Toscana l'unica altra località premiata è stata Marina di Grosseto. --- ### La Notte Bianca in Pineta di Ponente - Published: 2011-08-02 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-bianca-in-pineta-di-ponente/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2011 Martedì 9 agosto 2011, dalle ore 18:00 alle ore 04:00, musica, sport e cultura nella Pineta di Ponente (tra via Vespucci e via Marco Polo)! ! ! Tra le varie attività anche il YourSpace Kontest Versilia 2011! Per l'occasione le attività commerciali della Pineta- in particolare i ristoranti e chioschi - promuoveranno ognuno un piccolo evento davanti o dentro il proprio locale e i titolari dei noleggi e dei giochi per bambini prevederanno  appositi sconti. Ogni esercente effettuerà sconti e promozioni per la serata! ! ! Tra le attività previste nella serata... : - mercatino- esibizione cgc Hockey Viareggio- esibizione Esperia calcio- contest giovanile- saggi di danza- torneo burraco- mostra canina- pattinaggio artistico- karaoke ... ce n'è per tutti i gusti! ! ! La Notte Bianca Pineta è promossa da Confesercenti Versilia con la collaborazione di associazioni di volontariato, forze politiche che vogliono aderire, e il contributo di chiunque desideri partecipare! Per qualsiasi informazione scrivete all' indirizzo di posta! Finalmente ... CI VEDIAMO IN PINETA! ! ! ;) --- ### La Sirenetta: il Grande Musical a Viareggio - Published: 2011-08-01 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/la-sirenetta-il-grande-musical-a-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, Estate 2011, musical Dopo il grande debutto dello scorso aprile, il Musical La Sirenetta approda sabato 6 agosto alla Cittadella del Carnevale di Viareggio (ore 21:30). Lo spettacolo ispirato a una delle fiabe più note e commoventi di Andersen  è un mix di grandi emozioni con un cast eccezionale e scenografie mozzafiato, proiettate con tecniche di avanguardia, pupazzi in grado di incantare tutto il pubblico e splendide e sinuose coreografie. La storia è quella della Sirenetta Ariel che per scoprire il mondo degli umani decide di salire in superficie contraddicendo al volere del padre. Ma proprio in superficie incontra Christian di cui si innamorerà perdutamente. --- ### Festival Gaber 2011 - Published: 2011-07-23 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-gaber-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, Estate 2011, Festival Gaber Stasera e domani sera (23 e 24 luglio 2011), settima edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber in programma nella suggestiva cornice della Cittadella del Carnevale di Viareggio. In occasione del quarantesimo anniversario del debutto de “Il Signor G”, l’edizione di quest’anno sottolineerà i momenti più emozionanti di quegli inizi che avviarono la splendida avventura di Teatro-Canzone, accanto alle esibizioni dei più grandi protagonisti della nostra scena musicale. Nelle precedenti edizioni hanno portato la propria testimonianza oltre cinquanta artisti di fama nazionale e internazionale, fra cui, tra gli altri, Laura Pausini, Gianna Nannini, Jovanotti, Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Ligabue, Giorgio Panariello, Renato Zero, Roberto Vecchioni. Gli ospiti della 7ª edizione: SABATO 23 LUGLIO: Giobbe Covatta, Cristiano De André, Emma, Maurizio Lastrico, PFM, Enrico Ruggeri. DOMENICA 24 LUGLIO: David Anzalonem, J-AX, Marco Mengoni, Andrea Mirò, Daniele Silvestri, Ornella Vanoni. Presenta: Enzo Iacchetti. I biglietti, al prezzo di 15,00 euro, sono disponibili presso Tutto Eventi - Viale Regina Margherita 1, Viareggio - Tel. 0584. 427201 - dal martedì alla domenica (10:00 – 12:30; 15:30 – 19:00) --- ### Il programma di oggi - Published: 2011-07-09 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-di-oggi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, Estate 2011 Oggi, 9 luglio 2011, primo grande appuntamento con il Carnevale estivo sul lungomare di Viareggio. Le animazioni avranno inizio alle ore 18:00 con la sfilata di bandiere di Burlamacco del gruppo Tartarughe Lente, mentre sul palcoscenico si alterneranno le performance musicali di cantanti, Bonino, Andrea De Nisco, Lorenzo Biagini, Max Farnocchia e del mitico Egisto Olivi che per la gioia di tutti gli amici del Carnevale interpreterà “Come un coriandolo“. A guidare i cantanti la voce del Carnevale Loris Marchi. Non poteva mancare (ore 18:50) il rito dell’alzabandiera, con un protocollo “estivo” che incoronerà Burlamacco re del Carnevale estivo 2011. Il vessillo di Burlamacco, una gigantesca ed inedita bandiera (mt. 3,5 × 5,5)  saluterà per tutta l’estate il pubblico dei vacanzieri e inviterà alla prossima edizione 2012 del Carnevale di Viareggio che si svolgerà nei mesi di febbraio e marzo proponendo, vera novità, ben sei  sfilate contro le consuete cinque. IL PROGRAMMA: - ore 18:00 sfilata del Gruppo Tartarughe lente con parata di bandiere di Burlamacco - ore 18:50 rito dell’Alzabandiera: accompagnato da squilli di trombe il vessillo del Carnevale estivo sarà issato in piazza Mazzini - ore 21:00 ritrovo alla Cittadella per tutte le maschere che animeranno i carri - ore 21:30 partenza dei carri dalla Cittadella ITINERARIO: dalla Cittadella lungo i Viali Einaudi e viale Belluomini. Dopo una breve sosta di fronte al Grand Hotel Principe di Piemonte i carri proseguiranno lungo il viale Carducci con nuova sosta di fronte al Grand Hotel Royal  per giungere poi in... --- ### Mostra Omaggio a "Nilo Lenci" - Published: 2011-07-09 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-omaggio-a-nilo-lenci/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi, Estate 2011, museo del carnevale è visitabile in questi giorni, presso il Museo del Carnevale, la mostra dei bozzetti “OMAGGIO A NILO LENCI”, allestita nella sala centrale del Museo. Con questa mostra prosegue il programma di iniziative per la valorizzazione del patrimonio documentale conservato dal Centro Studi del Carnevale, che prevede un ciclo di rassegne dedicate agli artisti che con le loro spettacolari costruzioni di cartapesta hanno scritto la storia della manifestazione viareggina. Dopo Silvano Avanzini, Arnaldo Galli, Carlo Vannucci “Bocco”, Raffaello Giunta, è la volta di Nilo Lenci, classe 1922 e scomparso nel febbraio 1994, proprio fra il primo ed il secondo corso mascherato dell’edizione di quell’anno, il cui impegno nel mondo magico della cartapesta si sviluppa in oltre quarant’anni, dalla rinascita del carnevale nell’immediato dopoguerra fino agli anni Ottanta. Nilo Lenci si avvicina al mondo del carnevale giovanissimo, quando studente dell’ Istituto d’Arte di Lucca, marina la scuola per andare ad aiutare nella costruzione dei giganti di cartapesta i cugini Alfredo e Michele Pardini. Poi, nel 1946, debutta nel mondo del carnevale firmando, insieme agli amici Mario Del Carlo e Donatello Donatelli, il  carro “In picchiata al Carnevale”, che ottiene il terzo premio dietro ai fratelli Pardini e alla coppia D’Arliano-Francesconi, che in quell’anno ottengono un ex aequo. In questa “mostra-omaggio” sono esposti i bozzetti dei carri dal 1961 al 1980, che sono conservati  nel ricco archivio del Centro Studi del carnevale: “Allegra legione”, 1961, “Uragano di Carnevale”, 1962, “Sogni di congiuntura”, 1966, “Scherzi cinesi”, 1967, “Lavori in corso... mascherato”, 1968, “Nozze d’oro”,... --- ### “Nel cuore della Darsena” - Published: 2011-07-05 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/nel-cuore-della-darsena/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2011 Venerdì 8 luglio 2011, nella splendida cornice del Bagno Arizona, “Nel cuore della Darsena” serata di incontro e conversazione su due libri pensati e nati nel quartiere marinaro della città. Ore 20:00: Aperitivo con Lupo Libeccio. Sorseggiando un drink, nel... la bella cornice del tramonto viareggino, due chiacchiere sul libro di Gianni Merlini, “I racconti di Lupo Libeccio – Viareggio e i suoi tesori” (Pezzini editore), che rievoca un episodio importante della storia cittadina: le giornate del maggio 1920. Ore 21:00: Cena sul mare – Chi vuole partecipare può prenotarsi al ristorante del bagno Arizona. Ore 22:15:Dopocena col Carnevaldarsena - (Ingresso libero). Conversazione sul libro “Quarant’anni di là dal molo – Storia del Carnevaldarsena. Viareggio, 1970-2010”, di Chiara Sacchetti e Umberto Guidi, Pezzini editore. Il volume ricostruisce 40 anni di Carnevaldarsena. Proiezione di immagini e filmati. Conduce Stefano Pasquinucci. --- ### “Panariello… non esiste” - Published: 2011-07-03 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/panariello-non-esiste/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, Estate 2011, Giorgio Panariello Mercoledì 6 luglio 2011. presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio, con inizio alle ore 21:30, spazio alla comicità tutta toscana con “Panariello... non esiste”. Scritto da Sergio Rubino, Riccardo Cassini, Walter Santillo e Alessio Tagliento, lo spettacolo ha la regia dello stesso Panariello, in collaborazione con Gaetano Triggiano. Si tratta di un mini-varietà, con una piccola band, due ballerine, un cantante e un illusionista, Triggiano, per mezzo del quale Giorgio Panariello appare, scompare, sottolineando lo spartiacque tra realtà e finzione. --- ### È Carnevale anche d’estate! - Published: 2011-07-02 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-anche-destate/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, carri, Estate 2011 Sabato 9 luglio 2011, le grandi opere di cartapesta sfileranno sulla Passeggiata di Viareggio ricreando il clima di allegria della festa invernale anche in piena estate, facendo scoprire ai turisti che conoscono Viareggio solo come meta balneare anche la magia, i colori e di suoni del Carnevale più famoso d’Italia. Il grande pubblico è atteso! Si festeggerà sino a tarda notte in musica e tra coriandoli e stelle filanti. https://youtu. be/cIOQvW8VgjI --- ### La mostra “È Carnevale” a Forte dei Marmi - Published: 2011-07-02 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mostra-carnevale-a-forte-dei-marmi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2011, fotografia, mostra È visitabile presso la Saletta d’Arte dell’Alexander Bar di Forte dei Marmi sino al 10 luglio 2011, la mostra “È Carnevale”, Una raccolta di “curiosi” scatti ed alcune tra le immagini più belle e rappresentative delle opere in cartapesta del Carnevale di Viareggio realizzate da Paolo Mazzei, fotografo ufficiale della Fondazione Carnevale di Viareggio. Una ulteriore occasione di promozione per il Carnevale di Viareggio prima del grande appuntamento estivo in programma per il prossimo sabato 9 luglio che porterà i giganti di cartapesta a sfilare sul lungomare di Viareggio. --- ### Il Bando del FdB 2k12 - Published: 2011-06-11 - Modified: 2023-09-16 - URL: https://www.carnevalari.it/il-bando-del-fdb-2k12/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, concorso, Festival di Burlamacco 2012 Per il sesto anno consecutivo i Carnevalari organizzano il Festival di Burlamacco, concorso canoro volto a scoprire e valorizzare nuovi talenti musicali: un modo per arricchire ed ampliare ulteriormente il già vasto patrimonio musicale del Carnevale di Viareggio. Il Festival si svolgerà nell’arco di due serate (27 e 28 Gennaio 2012) presso il teatro Jenco in via Menini a Viareggio. Saranno due serate all'insegna del divertimento e della buona musica carnevalesca. Per la partecipazione al concorso è necessario presentare una canzone originale e di esclusiva creazione degli autori partecipanti. L’iscrizione è libera e gratuita. Saranno selezionate fino a un massimo di 12 canzoni. Le canzoni dovranno pervenire entro e non oltre Domenica 18 Settembre 2011. Per informazioni consultare il bando tramite questo link. --- ### …i campioni dell'Italia siamo noi - Published: 2011-06-08 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/i-campioni-dell-italia-siamo-noi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: hockey su pista Il CGC Viareggio è Campione d'Italia 2011! https://youtu. be/hhVdwbjb3Fo --- ### “Architetture Disegnate” - Published: 2011-06-05 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/architetture-disegnate/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: architettura, cultura, Estate 2011, mostra Venerdì 10 giugno ore 17:30, Villa Paolina, via Machiavelli 2, Viareggio, incontro dibattito con l’Architetto Annarita Papeschi dello studio Zaha Hadid Architects di Londra dal titolo “Dalle Architetture Disegnate alle Architetture Realizzate”. La progettazione nell’era del digitale, dall'articolazione formale al processo di gestione del progetto. Fino al 12 Giugno 2011, è aperta presso Villa Paolina, via Machiavelli 2, Viareggio, la mostra “Architetture Disegnate”, disegni e rilievi a Viareggio e in Versilia degli Studenti del Liceo Scientifico Statale "Barsanti e Matteucci" di Viareggio. --- ### La mostra “Omaggio a Raffaello Giunta” - Published: 2011-06-05 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/la-mostra-omaggio-a-raffaello-giunta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi, cittadella, Estate 2011, mostra È aperta presso il Museo del Carnevale (Cittadella del Carnevale) la mostra dei bozzetti “OMAGGIO A RAFFAELLO GIUNTA”. Con questa mostra prosegue il programma di iniziative per la valorizzazione del patrimonio documentale conservato dal Centro Studi del Carnevale, che prevede un ciclo di rassegne dedicate agli artisti che con le loro spettacolari costruzioni di cartapesta hanno scritto la storia della manifestazione viareggina. Dopo Silvano Avanzini, Arnaldo Galli e Carlo Vannucci “Bocco”, è la volta di Raffaello Giunta, classe 1930, il cui impegno nel carnevale è stato caratterizzato principalmente dalla realizzazione di soggetti di fantasia e d’evasione, nei quali ha trasposto le sue qualità plastiche e pittoriche, acquisite dopo essersi avvicinato al magico mondo del carnevale e della cartapesta, da giovanissimo, alla corte di Alfredo Pardini, affiancando lo storico “mago” del carnevale negli ultimi anni della sua carriera. La mostra resterà aperta, ad ingresso gratuito, fino al 19 giugno, con l’orario di apertura del Museo (giovedì-venerdì e sabato, dalle 16:00 alle 19:00). --- ### “Le verità di fango” di Pietro Atzeni - Published: 2011-06-03 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/le-verit-di-fango-di-pietro-atzeni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cultura, Estate 2011, libri Sabato 4 giugno alle ore 18:00, nell'ambito della kermesse culturale e letteraria “Matì - la FantastiTorre” la presentazione di un libro straordinario nel suo genere. “Le verità di fango” di Pietro Atzeni, che per voi giungerà appositamente dalla Sardegna, vi terrà col fiato sospeso alla ricerca di una certezza, al di fuori dalla fanghiglia che opprime la nostra società. Appena terminata la lettura di quest'opera letteraria, viene spontaneo cercare di catalogarla in un genere. Thriller? Noir? Saggio? Si, tutti e tre insieme, perché questo romanzo ha tra le proprie caratteristiche vincenti, quella di essere l'unico nel suo genere, poiché ad oggi non ha termini di paragone con nessun altro genere letterario del panorama italiano. È un'analisi sistematica del nostro Paese, un'analisi racchiusa dentro parole di personaggi apparentemente senza volto, sconosciuti, figli illegittimi nati dall'unione di inchiostro e fantasia. Ma col passare delle pagine, questi personaggi diventano persone, spuntano dei volti, e in qualche caso anche dei nomi... E il sistema che li racchiude, e racchiude anche tutti noi in una spire pericolosa tra l'inganno e l'illusione, si fa sempre più chiaro, con lo scorrere delle pagine e dei paragrafi. Pietro Atzeni ha usato un linguaggio a metà tra il discorsivo comunemente conosciuto nel pour-parler e il trattato di economia aziendale, con le giuste riflessioni e le pause adatte per consentire alla mente di sviluppare diapositive, che poi diventeranno fotografie del nostro tempo, del nostro Stato. Ecco, ne “Le verità di fango”, si assiste proprio, in una camera oscura, alla creazione... --- ### Arnaldo, il “cumenda” - Published: 2011-06-02 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/arnaldo-il-cumenda/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: arnaldo galli, Presidente della Repubblica Arnaldo Galli è Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L’onorificenza, conferita dal Presidente della Repubblica e dal Presidente del Consiglio con decreto del 27 dicembre 2010, è stata consegnata oggi. Istituito con la Legge 3 marzo 1951, n. 178 (G. U. n. 73 del 30 marzo 1951), l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”. L'Ordine è suddiviso nei seguenti gradi onorifici: Cavaliere di Gran Croce, Grande Ufficiale, Commendatore, Ufficiale, Cavaliere. Il Cavaliere di Gran Croce può essere insignito della dignità di Gran Cordone. --- ### Doppio appuntamento dedicato a Mario Tobino - Published: 2011-05-31 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/doppio-appuntamento-dedicato-a-mario-tobino/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2011, mario tobino Sabato 4 giugno doppio appuntamento per celebrare Mario Tobino. Alle 18:00, presso la sede dell’APT in piazza Mazzini, il giornalista e scrittore Eraldo Affinati presenta la nuova edizione di “Sulla spiaggia e di là dal molo”, edita da Mondadori. Alle 21:00 presso la Sala Puccini del Centro Congressi Principe di Piemonte sarà proiettato il film “Sulla spiaggia e di là dal molo”, con la partecipazione del regista Giovanni Fago. --- ### “ViareggioMare 2011” - Published: 2011-05-31 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggiomare-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2011, ViareggioMare Il sole e il mare non mancano, i turisti stanno arrivando e la “ViareggioMare” è alle porte: è davvero tutto pronto a Viareggio per dare l’inizio ufficiale alla prossima stagione estiva. Dal 2 al 5 giugno, infatti, la Passeggiata e la zona del molo ospiteranno la manifestazione che celebra il mare e la bella stagione, riunendo in un unico contenitore una moltitudine di eventi tra competizioni sportive e prove in acqua, esibizioni, spettacoli e mercatini, stand gastronomici, con un programma ricchissimo di appuntamenti per tutte le età e per tutti gusti, tra cui la Notte Blu con il concerto di due talentuosi artisti emergenti come Karima e Jury e la Celebrazione dell’Ancora, che sottolinea il legame tra la capitaneria di Porto e il Comune di Viareggio. L'edizione 2011 della ViareggioMare conferma alcune storiche collaborazioni, come quella con il Comune di Viareggio che dal 2004 è co-organizzatore della manifestazione, e ne rafforza altre, come quella con il Festival Pucciniano e con la Fondazione Carnevale. L'intento è quello di fare sempre più della ViareggioMare un contenitore per promuovere la ricchezza della città e del territorio: turismo e sport grazie al mare, tradizione e arte con il Carnevale e la cultura con Puccini e la musica. Madrina della manifestazione è la bellissima Linda Santaguida, showgirl, volto femminile delle trasmissioni RAI dedicate ai Mondiali di Calcio 2010. Tra i tanti avvenimenti, sono due gli appuntamenti clou della manifestazione 2011. Nel pomeriggio di venerdì 3 giugno, la parata dal cielo della bandiera della ViareggioMare (resa... --- ### I carri al Gran Premio di Singapore - Published: 2011-05-22 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carri-al-gran-premio-di-singapore/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: automobilismo, carnevale, carri, singapore, sport I carri “Rex-pubblica” di Alessandro Avanzini, “Barak-adabra e il Grande Circo delle Pulci” di Massimo Breschi e “Shosholoza diamo spazio al prossimo” di Roberto Vannucci sfileranno a Singapore, lungo il circuito del Gran Premio di Formula 1, nel 2012. I giganti di cartapesta del Carnevale sono stati scelti dagli organizzatori del Gran Premio per la scenografia del grande appuntamento sportivo. L’evento sarà seguito da oltre 150 milioni di telespettatori in ogni parte del pianeta. Oltre a seguire la corsa i telespettatori potranno quindi ammirare le imponenti opere in movimento realizzate a Viareggio. I carri saranno smontati a Viareggio e assemblati a Singapore da una squadra di operai specializzati che sarà selezionata sul posto dai nostri tecnici e seguita passo per passo dagli autori delle costruzioni. Già a settembre, in occasione del prossimo GP, una delegazione della Fondazione Carnevale di Viareggio si recherà a Singapore per i sopralluoghi necessari a garantire la riuscita della sfilata dei carri lungo il circuito automobilistico. L’operazione non comporterà alcun costo per la Fondazione poiché tutte le spese saranno coperte dall’organizzazione del Gran Premio --- ### L’estate di Burlamacco - Published: 2011-05-15 - Modified: 2023-08-30 - URL: https://www.carnevalari.it/lestate-di-burlamacco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, cittadella, Estate 2011 Si accende l’estate di Burlamacco con gli appuntamenti alla Cittadella del Carnevale e con l’attesissima kermesse del Carnevale d’estate in programma sulla Passeggiata a mare di Viareggio il 9 luglio e il 14 agosto. Dal 18 giugno al 23 agosto tanti spettacoli, appuntamenti, concerti nel grande anfiteatro degli artisti del Carnevale di Viareggio che in estate si trasforma in un teatro a cielo aperto per accogliere eventi spettacolari, e i più grandi nomi della musica pop, rock oltre alla messa in scena di musical, galà e spettacoli di cabaret. I biglietti per tutti gli spettacoli in cartellone da quest’anno disponibili, oltre che nei consueti punti vendita, anche presso la Fondazione Carnevale di Viareggio in Piazza Mazzini che ha aperto uno sportello biglietteria dedicato proprio agli appuntamenti di Cittadella Estate 2011. Spazio alla comicità tutta toscana con Panariello non esiste, mercoledì 6 luglio alle 21:30. Scritto da Sergio Rubino, Riccardo Cassini, Walter Santillo e Alessio Tagliento, lo spettacolo ha la regia dello stesso Panariello, in collaborazione con Gaetano Triggiano. Si tratta di un mini-varietà, con una piccola band, due ballerine, un cantante e un illusionista, Triggiano, per mezzo del quale Giorgio Panariello appare, scompare, sottolineando lo spartiacque tra realtà e finzione. Sabato 16 luglio ore 21:30 in programma il Concerto di Franco Battiato cantautore che si è confrontato con molteplici stili musicali, combinandoli spesso tra loro in un approccio eclettico: dagli inizi romantici, alla musica sperimentale, passando per l'avanguardia colta, l'opera lirica, la musica etnica, il rock progressivo, la musica leggera... --- ### Un pozzo in Africa che porta il nome di Burlamacco - Published: 2011-05-15 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/un-pozzo-in-africa-che-porta-il-nome-di-burlamacco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, fondazione carnevale Un pozzo in Africa che porta il nome di Burlamacco, sarà realizzato grazie all’impegno sentito e costante di due Viareggini, Luca e Barbara che in collaborazione con Ce. Svi. Te. M. il Centro per lo Sviluppo del Terzo Mondo Onlus, portano il loro contributo per migliorare le condizioni di vita in Mozambico. La “ghenga” di Luca e Barbara, due cittadini di Viareggio che ogni anno partono per il Mozambico dopo essersi adoperati per mesi a reperire fondi per realizzare importanti progetti, quest’anno ha deciso di investire le sue forze per la realizzazione di un pozzo a in modo da poter portare acqua potabile a Monapo nella provincia di Nampula, un villaggio in cui le condizioni sanitarie sono drammatiche anche e soprattutto a causa della mancanza d’acqua. La Fondazione Carnevale di Viareggio contribuirà a questo progetto divulgando attraverso i propri mezzi  l’iniziativa, facendola conoscere alla città e al territorio anche con l’utilizzo del nome e dello stemma di Burlamacco. Per chiunque voglia partecipare alla raccolta fondi può versare il suo contributo sul conto corrente postale: C/C 10008308 intestato a CE. SVI. TE. M causale Pozzo Burlamacco – La Ghenga di Barbara e Luca. Per informazioni può chiamare lo 0584 650010 --- ### I Subsonica alla Cittadella del Carnevale Il 12 agosto a Viareggio - Published: 2011-04-29 - Modified: 2023-09-30 - URL: https://www.carnevalari.it/i-subsonica-alla-cittadella-del-carnevale-il-12-agosto-a-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, concerto, Estate 2011, subsonica, viareggio, youtube Dopo il grande successo del tour primaverile, che ha registrato sold out in tutta Italia, 90. 000 presenze per 11 date in 10 palasport, i Subsonica continueranno ad accontentare i loro fans con un nuovo tour estivo. Il 12 Agosto 2011 alle ore 21:00 faranno tappa a Viareggio, salendo sul palco nella stupenda cornice della Cittadella del Carnevale. Il prezzo dei biglietti sarà di € 20,00 + prevendita e potranno essere acquistati online e presso le biglietterie del circuito Ticketone (www. ticketone. it), presso le biglietterie dei circuiti Bookingshow (www. bookingshow. com) infoline 0584/61. 94. 79 e Boxol (www. boxol. it) info 055/21. 08. 04. Inoltre i biglietti potranno essere acquistati presso la biglietteria della Fondazione Carnevale di Viareggio in piazza Mazzini 22. Il nuovo album dei Subsonica, Eden, uscito martedì 8 marzo per EMI Music ha raggiunto il traguardo del disco d’oro; il primo singolo estratto dall’album, Istrice, rimane da quasi tre mesi uno dei brani più suonati dalle radio italiane ed il suo video, un horror girato da Cosimo Alemà, ha superato ad oggi 1. 000. 000 di visualizzazioni su YouTube. https://youtu. be/DcxF1vYTb7g --- ### Ho rubato l’arcobaleno - Published: 2011-04-29 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/ho-rubato-larcobaleno/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Riccardo Mazzoni Sabato 30 aprile 2011, ore 21:30, presso il Teatrino Leonardo Pacini – Chiesa di S. Antonio (entrata da via San Francesco) – Viareggio, l’Associazione culturale “TERRA DI VIAREGGIO” presenta “HO RUBATO L’ ARCOBALENO”, un originale conferenza-spettacolo dedicata al mito del volo aereo e al tardo Futurismo nei primi anni Trenta del Novecento a Viareggio, attraverso la trilogia di aeropoesie di Krimer (lo scrittore e giornalista Cristoforo Mercati): "ALI" (1930), "IL SOLE INNAMORATO" (1931, con xilografie di Spartaco Di Ciolo), "HO RUBATO L'ARCOBALENO" (1933, con disegni di Uberto Bonetti); singolari composizioni cosmogoniche esaltanti la figura dell’aviatore-aedo, per le quali si è parlato di "Futurismo romantico" e che Lorenzo Viani definiva "Minuetti aerei"... Narra: Riccardo Mazzoni Declama: Ilaria Bucchioni Montaggio di rari inserti sonori e visivi a cura di Claudio Lonigro Biglietto: 5,00 Euro Per informazioni e prenotazioni: cell. 329-1175262 Il tardo Futurismo e il mito del volo aereo a Viareggio. A cavallo tra gli anni Venti e Trenta del Novecento a Viareggio e in Versilia si assiste a un considerevole rilancio dell’esperienza futurista, del resto mai sopita completamente – in virtù dell’assidua frequentazione dei luoghi da parte del capofila Filippo Tommaso Marinetti – neppure nei momenti di più conclamato “ritorno all’ordine”. Stilemi futuristi sono avvertibili nella cartellonistica carnevalesca, grazie soprattutto all’opera grafica di Lucio Venna, vincitore del concorso del manifesto ufficiale del 1926 e del 1928, mentre suggestioni e istanze culturali riconducibili a Marinetti e al Movimento concorrono alla formazione, seppure in posizione minoritaria, di quel variegato e fervido clima insieme... --- ### Viareggio è il Carnevale… e non solo... - Published: 2011-04-29 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-il-carnevale-e-non-solo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Cyrano café, fotografia, mostra Presso il Café Cyrano in via Largo Risorgimento 7 (di fianco al supermercato Pam) a partire da oggi e fino a sabato 28 Maggio mostra di fotografia di Sara Pacchiani dal titolo “Viareggio è il Carnevale... e non solo... ”. 15 scatti, 15 particolari, 15 momenti di Viareggio da osservare, colti dall’occhio di chi ne è innamorato, 15 foto che vale la pena guardare! Il Café Cyrano offre gratuitamente ad artisti amatoriali che vogliano mostrare le proprie opere, qualsiasi sia la forma d’arte utilizzata (disegno, pittura, fotografia, scultura, scrittura ecc), progetto che il Café Cyrano porta avanti da 6 anni. La mostra è visitabile negli orari di apertura del locale: Dal lunedì al sabato dalle 07:00 alle 20:30. Per informazioni: Simone 333. 9539762 / 0584. 945885 oppure cafecyrano@live. it. --- ### Auguri Arnaldo! - Published: 2011-04-27 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/auguri-arnaldo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi Oggi è il compleanno di un "ragazzino" di appena 85 anni: Arnaldo Galli. Una delle colonne portanti del nostro Carnevale, a cui vogliamo inviare un grande augurio di Buon Compleanno da parte di tutta la comunità carnevalara, anche a seguito della piccola operazione di questi giorni. Auguri Arnaldo e 100, 1000 di questi carnevali! ! ! --- ### Il concorso per il Manifesto Ufficiale 2012 - Published: 2011-04-23 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-concorso-per-il-manifesto-ufficiale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, concorso, manifesto ufficiale La Fondazione Carnevale di Viareggio bandisce il concorso per la presentazione di un’opera originale per l’individuazione del manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2012. La Fondazione Carnevale assegnerà all’Autore dell’opera vincitrice un premio in denaro pari a € 1. 500 e la medaglia d’oro di Burlamacco. Il plico contenente il manifesto e le documentazioni di cui sotto riportate devono pervenire al seguente indirizzo: Fondazione Carnevale di Viareggio, Piazza Mazzini, 22 – 55049 Viareggio, entro e non oltre le ore 1:,00 del giorno 30 Giugno 2011. Per maggiori informazioni potete scaricare il bando di concorso a questa pagina. --- ### “I Sargentini - un bouquet di colori e coriandoli” - Published: 2011-04-15 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/i-sargentini-un-bouquet-di-colori-e-coriandoli/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: alberto sargentini, mostra Grande attesa per il vernissage della mostra “I Sargentini”, un bouquet di colori e coriandoli a cura di Enrico Dei. Viareggio ‐ Palazzo Paolina Bonaparte 23 aprile‐15 maggio 2011. La Fondazione Carnevale ha voluto ricordare, con un evento storico – documentario, un grande Presidente del passato, Alberto Sargentini. Figura di spicco che per vari decenni tenne nelle sue robuste ed oneste mani le redini delle grandi manifestazioni carnevalesche viareggine. Nella stessa occasione, sempre nella prestigiosa sede espositiva, ovvero, il Palazzo Paolina, antica residenza di Paolina Bonaparte, viene presentata una selezione di opere del pittore Ruggero Sargentini, fratello di Alberto. Il motivo principale che ha spinto la Fondazione Carnevale e il Comune di Viareggio, è il voler quella certificazione di giusto riconoscimento ai Sargentini. Una famiglia dalle profonde radici viareggine che appartiene alla storia della nostra città. Con questa mostra desideriamo dare una valenza educativa e didattica che potrebbe e dovrebbe rivestire per le nuove generazioni. Per rappresentare la produzione dell’artista Ruggero Sargentini sono previste un numero di 60 –70 opere pittoriche, e alcuni pannelli didattici. Della stessa quantità è il materiale per ricordare la figura di Alberto Sargentini. Ruggero Sargentini. La raccolta storico‐archivistica inerente al periodo umano ed artistico, risulterà indispensabile. La selezione del materiale artistico ‐ documentario, la maggioranza delle opere che faranno da spettacolare cerniera all’apparato progettuale proverranno da collezionisti privati e dagli eredi . Sulle antiche pareti del Palazzo Paolina prenderanno posto in cronologia le tele di soggetto paesaggistico, nature morte, e saranno prese in considerazione le... --- ### Il Carnevale come patrimonio immateriale dell’umanità - Published: 2011-04-09 - Modified: 2023-10-08 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-come-patrimonio-immateriale-dellumanit/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, patrimonio immateriale dell'umanità, unesco C’è anche il Carnevale di Viareggio nella lista che il governo italiano ha inviato all’Unesco per il riconoscimento come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Queste le candidature italiane: Carnevale di Viareggio; Le feste delle grandi macchine a spalla (Festa dei Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la Faradda dei Candelieri di Sassari, la Macchina di Santa Rosa a Viterbo); La tradizione dei liutai cremonesi; La pizza napoletana e l’arte dei pizzaioli napoletani; Calendimaggio ad Assisi; La coltivazione dello Zibibbo a Pantelleria; La Festa dell’ Abete di Alessandria del Carretto; Festa dei Ceri a Gubbio; Tradizione delle Launeddas di Sassari; Festa delle Fracchie a San Marco in Lamis in provincia di Foggia. Ma cosa è il Patrimonio Immateriale dell’Umanità? Si tratta di espressioni della cultura immateriale del mondo che l’UNESCO inserisce in un apposito elenco, per sottolinearne l’importanza. I capolavori immateriali si affiancano ai siti patrimonio dell’umanità: mentre questi ultimi rappresentano cose tangibili (come una foresta, una montagna, un lago, un deserto, una città, un edificio  o un complesso archeologico), i primi rappresentano antiche tradizioni che spesso non hanno una codificazione “scritta” ma sono tramandate oralmente nel corso delle generazioni. L’UNESCO si è posta il problema di salvaguardare questi capolavori per evitarne la scomparsa, allo stesso modo di come è già stato fatto per i beni materiali. Ogni capolavoro viene proposto da uno o più paesi. Altri sono proposti da un paese solo ma con il sostegno di uno o più altri paesi. Finora ci sono state cinque le sessioni del Comitato... --- ### L’edizione 2011 del Carnevale di Viareggio - Published: 2011-04-04 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/ledizione-2011-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011 L’edizione 2011 del Carnevale di Viareggio si conclude con lusinghieri risultati che attestano ancora una volta la straordinaria vitalità di una manifestazione che riesce ad attrarre un pubblico smisurato e l’incasso RECORD della sfilata di domenica 13 marzo pari a € 725. 000 è la più palese testimonianza di quanto il Carnevale di Viareggio sia un eccezionale volano  per l’economia turistica di Viareggio. Soddisfatto dei risultati il Presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini che dichiara “il Carnevale di Viareggio vince 4 a 3” perché riesce, nonostante la pioggia a realizzare incassi da biglietteria in grado di soddisfare l’obiettivo di bilancio. “Ringrazio - continua Alessandro Santini - il supporto che ci hanno dato tutte le Istituzioni, in primis il Comune di Viareggio il cui sostegno è fondamentale per la realizzazione della manifestazione. Il nostro grazie va poi anche alla Provincia di Lucca e alla Regione Toscana che hanno dimostrato di considerare il Carnevale una priorità nelle politiche di finanziamento. Voglio poi ringraziare tutti i membri dei consigli di amministrazione e di indirizzo e naturalmente le Commissioni e la struttura della Fondazione. L’apporto prezioso di esperienze e capacità acquisite in più anni di collaborazione consente alla Fondazione di disporre di una macchina organizzativa che se pur carente dal punto di vista numerico è invece dotata di risorse umane altamente qualificate e che anche in questa edizione hanno messo al servizio del Carnevale la passione e l’impegno che consentono di registrare tali lusinghieri risultati”. Soddisfatto anche il Vice Sindaco e assessore alla cultura... --- ### Il Carnevale di Viareggio per Telethon - Published: 2011-04-03 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-per-telethon/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, Carnevale 2011, telethon Anche quest’anno la Fondazione Carnevale di Viareggio ha sposato la causa di Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche  ed è stato raggiunto un altro importantissimo traguardo verso la cura sempre più concreta per milioni di bambini. Grazie a tutti gli italiani, ma in particolar modo a tutti i viareggini, in questo mese e mezzo di Carnevale sono stati raccolti €. 35. 160,00. La Fondazione Telethon ringrazia la Fondazione Carnevale e tutti coloro che si sono impegnati per sostenere questo progetto, realizzando così, questo strepitoso risultato. Telethon, presente in Italia dal 1990, raccoglie e gestisce fondi da destinare alla ricerca scientifica per curare le oltre 6mila malattie genetiche conosciute; ha già finanziato 2. 266 progetti per un totale di circa 326 milioni di euro e realizzato due grandi istituti di ricerca a Napoli (TIGEM) e Milano (HSR-TIGET). Grazie alle risorse ottenute dalla generosità degli Italiani, è stato possibile finanziare il lavoro di 1. 427 ricercatori. Tra i risultati di 20 anni di attività le prime, significative vittorie nella lotta alle malattie genetiche: sono stati curati 14 bambini affetti da Ada-Scid (privi di difese immunitarie e quindi destinati ad una brevissima esistenza) grazie alla terapia genica, utilizzata per la prima volta al mondo con pieno successo presso l’HSR-TIGET; con l’applicazione di una tecnica analoga sono stati avviati 2 protocolli clinici, l’ultimo passo prima della possibile cura, mentre altri 4 su altrettante malattie genetiche sono in fase sperimentale; più in generale Telethon ha dato un... --- ### Santissima Annunziata: oggi l'ultimo giorno della Fiera dei Ciottorini - Published: 2011-03-25 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/santissima-annunziata-oggi-lultimo-giorno-della-fiera-dei-ciottorini/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare Come sapete il 18 di marzo è iniziata la tradizionale Fiera dei Ciottorini, che si inserisce nei festeggiamenti del Santo Patrono della Nostra città di Viareggio, ovvero la S. S. Annunziata, che si festeggia il 25 marzo. La manifestazione che ufficialmente organizza il Comune di Viareggio, ed in particolare, Assessorato al Turismo e quello alla Pubblica Istruzione,vede la collaborazione essenziale di varie realtà Associative, quale il Rione "Vecchia Viareggio", che cura tutti gli aspetti inerenti la "Fiera dei Ciottorini", dai vari Stand presenti all'ombra della Torre ( Oggetti in terracotta tradizionali, la libreria Viareggina, i dolci e pani tradizionali, la collaborazione attiva con le associazioni di volontariato e realtà locali), nonchè tutti i concorsi che vedono protagonisti i ragazzi delle scuole Elementari e medie inferiori della città. In particolare il "Dipingi il Ciottorino" concorso ad extempore sul "ciottorino" in terracotta, che ha visto ad oggi la partecipazione di oltre 780 bimbi delle scuole elementari inferiori della Nostra città. Al termine della giornata di mercoledì, la giuria predisposta dal Rione, ha segnalato 25 bimbi che con il loro lavoro si sono distinti, ovvero: Elia Orlandi V A Don Beppe Socci, Tarducci Niccolò sempre VA D. B. Socci, Rachele Francesconi III A G. Pascoli, Davide del Pistoia IV B D. B. Socci, Vittoria Dal Pino III B Sbrana, Chiara Ricci III Suore Mantellate, Nicole Ciriaco I B L. Sbrana, Maria Pardini IV A E. Malfatti, Jessica Galli V A Politi, Leonardo Bucci III B Marsili, Laura Siniscalchi II B L. Sbrana, Marina... --- ### Aperte le votazioni per il Premio Riporter 2011! - Published: 2011-03-24 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/aperte-le-votazioni-per-il-premio-riporter-2011/ - Categorie: Carnevale di Viareggio In occasione delle premiazioni ufficiali del Carnevale di Viareggio 2011, che si terranno Lunedì 28 Marzo alle ore 21. 00 al teatro Politeama di Viareggio, la redazione di Riporter ha deciso di creare un apposito premio che darà voce, attraverso il giudizio del popolo del web, al vero "vincitore morale dell'edizione 2011" del Carnevale di Viareggio. Come consiste ed è organizzata la votazione? Semplice! Sul blog di Riporter e in questo post sono elencate tutte le costruzioni di Prima, di Seconda Categoria, le Mascherate di Gruppo e le Isolate. Si dovrà solamente esprimere il proprio voto (vale una sola preferenza! ) per una costruzione o per il costruttore stesso (a cui verrà consegnato il premio) lasciando un commento direttamente sul blog www. riporter. splinder. com, inviando la vostra preferenza tramite mail (riporter@hotmail. it) o commentando da oggi entro le ore 12. 00 del prossimo Lunedì mattina sulla pagina ufficiale di Facebook (Riporter Notizie). Le vostre preferenze verranno conteggiate da un notaio e sarà così decretato il vincitore del primo "Premio Riporter 2011". Come avverrà la consegna? Il vincitore sarà ufficializzato durante la serata di premiazioni del Carnevale di Viareggio 2011 e premiato sul palco dai tre fondatori della redazione, Luca Bonuccelli, Simone Casani e Leonardo Dati. Ecco la lista dei concorrenti: Carri di Prima Categoria 1. Rexpubblica (A. Avanzini)2. Barack-adabra ed il grande circo delle pulci (M. Breschi – L. Della Santa)3. I Viaggiatori dello spazio (U. Bonetti – L. Bonetti)4. Shosholoza (R. Vannucci)5. Trilogia della ruggine epilogo: viaruggine, l’antiruggine... --- ### Il “Marco Polo” vince il Palio dei Rioni 2011 - Published: 2011-03-23 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/il-marco-polo-vince-il-palio-dei-rioni-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, classifiche, palio dei rioni, Rioni Carnevale di Viareggio 2011, la classifica del Palio dei Rioni: L'ira per l'Euro, la macchina del tempo un salto nel passato (Rione MARCO POLO); Questa è musica, delafia che banda (Rione DARSENA); Fate e folletti festeggiano la magia del Rosso mantello di Pincianello (Rione VECCHIA VIAREGGIO); Florinda (Rione MIGLIARINA). --- ### La scomparsa di Riccardo Pierotti - Published: 2011-03-21 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-riccardo-pierotti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: rione darsena Oggi è scomparso Riccardo Pierotti, grande carnevalaro, figlio di carnevalari e storico collaboratore del Rione Darsena. Aveva 60 anni e lascia la moglie ed un figlio. I funerali si svolgeranno in forma civile mercoledì 23 marzo. Il corteo funebre partirà dalla sede della Croce Verde dove è allestita la camera ardente. I Carnevalari si associano all’intera città nel porgere le più sentite condoglianze alla famiglia. --- ### Avanzini vince il Carnevale 2011! - Published: 2011-03-20 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/avanzini-vince-il-carnevale-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: alessandro avanzini, Carnevale 2011, carri grandi, carristi Carnevale di Viareggio 2011 – classifica carri di prima categoria: Rexpubblica (A. Avanzini) Barack-adabra e dil grande circo delle pulci (M. Breschi – L. Della Santa) I Viaggiatori dello spazio (U. Bonetti – L. Bonetti) Shosholoza (R. Vannucci) Trilogia della ruggine epilogo: viaruggine, l’antiruggine autosbloccante (G. Lebigre – C. Roger) Embrioni chimera (F. Galli) Abissi (F. Malfatti) La Mattanza (C. Lombardi) Non essere sgomento... se la legge va a rilento! ! ! (A. Ricci) Urla Selvagge (G. Francesconi – G. Marsili) Acqua, l’oro blu (S. Politi – P. Borri – A. Mazzi) Gli altri verdetti del Carnevale 2011: Carnevale di Viareggio 2011 – Classifica carri di seconda categoria: La “Bestia” (U. Cinquini – S. Cinquini) L’erba di casa mia (J. Allegrucci) Sogno d’amore (E. Francioni) Razze in via d’estinzione (E. Vannucci) Così gira il mondo (L. Tomei) Homo... Quo vadis? (E. Cinquini) Carnevale di Viareggio 2011 – Classifica mascherate in gruppo: La cieca umanità (E. Ceragioli) Dopo carosello e tutti a letto (G. Maggini) L’Armata Brancaleone (G. Ghiselli) Sono polli questi romani (A. Servetto) Deficients and Dragons for Carnival (G. Bomberini) “Chi non piange non puppa” (A. Mastromarino) e Notizia al volo! ! ! (A. Milazzo) non assegnato per l’ex-equo del 6° posto Un veglione particolare di una notte di Carnevale (M. Neri) Baubeach (M. Canova) Ogni favola è un gioco (M. Etna) La notturna Jazz band (R. De Leo – V. Fornaciari) Carnevale di Viareggio 2011 – Classifica mascherate isolate: La Spedizione dei Mille (L. Bertozzi) Italia a P...... --- ### Le date ufficiali del Carnevale 2012 - Published: 2011-03-20 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2012/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2012, corsi mascherati Scopri il programma ufficiale del Carnevale 2012 La Fondazione Carnevale ha già ufficializzato le date dei corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2012 (140ª edizione): domenica 5 febbraio 2012; domenica 12 febbraio 2012; domenica 19 febbraio 2012; martedì 21 febbraio 2012 (corso gratuito); domenica 26 febbraio 2012; sabato 3 marzo 2012 (corso in notturna). Carri in passeggiata anche per la cerimonia d’apertura sabato 4 febbraio 2012. Una vera e propria rivoluzione interesserà la manifestazione viareggina che nel 2012 sarà ancora più ricca e dinamica. Promozione degli eventi fin da subito mentre si lavora al progetto del Carnevale estivo in programma il 9 luglio e il 14 agosto per offrire ai numerosi turisti che Viareggio accoglie in quel periodo lo straordinario spettacolo del Carnevale. Dopo il successo dello scorso anno la Fondazione Carnevale ha infatti deciso di investire sulla stagione estiva programmando due date in cui sarà possibile ammirare 4 costruzioni di prima categoria animate tra colori e musica sul lungomare di Viareggio. Un assaggio per i turisti in vacanza in Versilia di quella che sarà la straordinaria kermesse invernale che nel 2012 sarà più articolata e più lunga. I corsi mascherati del 5, 12, 19 e 26 febbraio si svolgeranno nel pomeriggio come di consueto, dalle 15:00 alle 18:00 mentre per il Martedì Grasso, 21 febbraio, corso gratuito dalle 15 alle 17 con i grandi carri di prima categoria. Programmato per sabato 3 marzo il gran finale con lo speciale corso in notturna dalle 19:00 alle 23:00 per proclamare i... --- ### Oggi l’epilogo del Carnevale 2011 - Published: 2011-03-20 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-lepilogo-del-carnevale-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, corsi mascherati Oggi con inizio alle ore 15:00, ultimo corso del Carnevale di Viareggio 2011, il Corso Straordinario di Primavera. Ospite speciale e madrina del corso, Katia Ricciarelli. Il corso terminerà alle 19:30 con la lettura dei verdetti dell’edizione 2011 e, a seguire, il grande spettacolo pirotecnico in musica. Gli attori della Compagnia “Burlamacco ’81” intratterranno il pubblico in piazza Mazzini dalle 14:30 sino all’inizio della sfilata dei carri proponendo alcune delle scenette tra le più amate e apprezzate dal pubblico. ATTENZIONE! ! ! Conservate i biglietti per il corso mascherato di oggi! Ciò vi darà la possibilità di ottenere uno speciale sconto di 5,00 euro sul biglietto d’ingresso al primo corso mascherato del Carnevale 2012 (5 febbraio 2012). --- ### “Viareggio miliardaria” al Teatro Jenco - Published: 2011-03-19 - Modified: 2023-09-07 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-miliardaria-al-teatro-jenco/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, canzonetta, Carnevale 2011, enrico casani Gran debutto ieri sera per la compagnia “Banda di Matti” che, al Teatro Jenco, propone fino a domenica “Viareggio Miliardaria” divertentissima commedia, scritta e presenta nel 1985 da Enrico Casani. La vendita si effettua direttamente al botteghino del teatro, tutti i giorni dalle ore 16:00 in poi. La canzonetta “Viareggio Miliardaria” di Enrico Casani, riproposta in questi giorni dalla “Banda di Matti” al teatro Jenco, termine con un filmato del finale originale, in cui Casani interpreta la canzone “Tutti insieme appattumatamente” Una canzone che tutti dovremmo imparare a cantare (e non solo... ) Tutti insieme appattumatamente (testo: Enrico Casani – musica Anselmo Pulga) Tutti insieme appattumatamente lavoriamo con grande assiduità e vivremo carnevalescamente tutto il bello che ci offre la città Tutti insieme con il sorriso in viso senza invidia ma in comunità diverremo un gran bel paradiso dove tutti verranno a villeggia’! Se ti chiamo viareggino tu non ti volta’ di là ma la mano che ti tendo prendi qua! E’ la formula migliore su coraggio credi a me è importante che ci amiamo io e te! Tutti insieme appattumatamente per la mano riprendiamo la città! ! Per la mano riprendiamo la cittààà! ! ! --- ### Burlamacca subacquea - Published: 2011-03-19 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacca-subacquea/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca nel mondo, Malesia, youtube La Burlamacca, la bandiera ufficiale del Carnevale di Viareggio, grazie a tanti Carnevalari ha girato il mondo in lungo e in largo... Eccola qua nelle profondità marine di South Point, nell'isola di Sipadan, in Malesia, grazie al grande contributo del dottor Fulvio Pieraccini, viareggino doc e subacqueo. https://youtu. be/7ocNyw_sf3Y --- ### La Burlamacca è fantasia… - Published: 2011-03-14 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-fantasia/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, burlamacca, Carnevale 2011 Come dice la già famosa canzone del Festival di Burlamacco 2011 la Burlamacca è fantasia. Lo dimostrano anche gli usi più sfrenati che i Viareggini ne fanno nell’ambito dell’abbigliamento. Partendo dalla cravatta che la coppia De Nisco-Biagini sfoggiarono durante il FdB 2008 nel loro “maschio viareggino” fino agli scialle, le camicie, le magliette, i cappellini. Tutti rigorosamente con sopra cucita la burlamacca, nella versione grande o piccola a seconda dell’uso. Ultime da segnalare sono le cameriere del Caffè “Carmencita” che, oltre a fare da punto di distribuzione per il 2011 di bandiere e CD, hanno “inventato” il grembiale carnevalesco. Vorremmo estendere pertanto l’iniziativa della “Burlamacca del mondo”, volta a raccogliere fotografie della Viareggina con la Bandiera a giro per il mondo, anche a coloro che l’hanno utilizzata in maniera alternativa come in questo caso ricordando a tutti che la “Burlamacca è la città! ... ” --- ### La finale del concorso “Miss Carnevali d’Italia” - Published: 2011-03-13 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/la-finale-del-concorso-miss-carnevali-ditalia/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, miss carnevali d'italia Si è svolta questo pomeriggio a Viareggio presso la Biblioteca Comunale di Palazzo delle Muse a Viareggio (causa maltempo) la Finale Nazionale della manifestazione “Miss Carnevali d’Italia”. Il concorso ha voluto mettere in risalto, oltre che la dote della bellezza, la personalità delle concorrenti ed, in particolare modo, l’intelligenza, la simpatia e, l’allegria, caratteristiche tipiche del Carnevale e la vincitrice è una vera e propria ambasciatrice di tutti i Carnevali Italiani e ne diventa l’immagine, per un anno, nei servizi fotografici, nelle sfilate dei corsi mascherati in tutta Italia, nelle trasmissioni televisive locali e nazionali ed in tutti gli spettacoli e gli eventi collegati ai festeggiamenti del Carnevale. La giuria, composta da addetti ai lavori, ha attribuito valutazioni alle aspiranti miss in base ad una prima sfilata in abito da sera, una seconda sfilata in costume da bagno ed una mini-intervista. Miss Carnevali d’Italia 2011 è Lucrezia Gruppuso, di Ascea (Salerno). La giovane campana precede nella classifica finale Marica Liotino (seconda classificata), di Massafra e Vanessa Zanardo (terza classificata), di Treviso. Inoltre sono stati assegnati diversi riconoscimenti ad altre concorrenti che si sono distinte nel corso della due giorni dei Carnevali d'Italia: Miss Allegria del Carnevale è Alessandra Cornacchia, Miss Sorriso del Carnevale Sara Creti, Miss Simpatia del Carnevale Ilaria Poggio, Miss Fantasia del Carnevale Samanta Beltrami, Miss Fotogenia del Carnevale Giada Gallorini, Miss Fascino del Carnevale Maria Musetti, Miss Gambe del Carnevale Greta Antoni, Miss Portamento del Carnevale Isabel Bissoni, Miss Eleganza del Carnevale Francesca Alluotto. --- ### 50 anni di Burlamacca! - Published: 2011-03-12 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/50-anni-di-burlamacca/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacca, Carnevale 1961 La notte del 29 giugno 1960, un incendio devasta i capannoni del Carnevale, allora posti in via Cairoli, nel punto dove attualmente c’è un parco pubblico. Sembra la fine del Carnevale, invece la città reagisce e rilancia. È in questo clima che viene presa la decisione di dotare il Carnevale di Viareggio di una bandiera ufficiale. Il Comitato Carnevale lancia un concorso pubblico e tra i numerosi bozzetti pervenuti è scelto quello contrassegnato dal motto “Burlamacco al vento”: si tratta di una composizione raffigurante nella metà di un rettangolo, su fondo nero, la testa di Burlamacco e nell’altra metà, su fondo bianco, dei rombi rossi che contraddistinguono il costume della maschera viareggina. Ideatori del bozzetto sono Giulio Bonetti e Giorgio Bini. È nata la Burlamacca. Il 19 gennaio 1961 è il giorno storico in cui la Burlamacca è issata per la prima volta sul pennone di Piazza Mazzini è testimoniare che a Viareggio è Carnevale! --- ### Successo per la festa della Vecchia Viareggio - Published: 2011-03-11 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-per-la-festa-della-vecchia-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio È stato un successo il Carnevale dei bambini del rione Vecchia Viareggio di ieri pomeriggio: tanti i piccoli carnevalari sotto la torre Matilde per la consueta festa organizzata dal Comitato e tanti i genitori intervenuti in un pomeriggio bello e soleggiato. La sera invece spazio alla rinata festa rionale, una sorta di "prova generale" che ha registrato un buon successo di pubblico. Dopo 40 anni, il fuoco della "Vecchia" è tornato a riaccendersi... --- ### Intervista ad Annie Sidro - Published: 2011-03-11 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/intervista-ad-annie-sidro/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Annie Sidro, burlanews, Carnevale 2011 È alla cittadella che ho l'onore di incontrare Annie Sidro, in pieno mese di gennaio dove i carri lasciano apparire con mistero quello che saranno. Annie non vuole perdersi le prime emozioni, guarda meravigliata, saluta i carristi, scatta tante foto e si emoziona nell'immaginare i carri finiti. - Annie Sidro, ci parli un po' di lei... di cosa si occupa esattamente? Sono di Nizza, la mia famiglia fa carri dal 1897, la mia passione per il carnevale è nata quindi naturalmente. Sono creatrice dell'associazione "carnaval sans frontiere" e storica del carnevale riconosciuta dall'Unesco. Dal 1988, sono incaricata dal comitato delle feste di Nizza di sviluppare relazioni con importanti carnevali del mondo intero. Con il Carnevale di Viareggio ci sono ottimi rapporti, ormai sono tanti anni che vengo qui a Viareggio ed ho pure delle forti amicizie con certi carristi; su tutti Gilbert Lebigre che ho incontrato nel 1988, ma anche Arnaldo Galli e Silvano Avanzini che conoscevo bene. Attualmente sono consigliere culturale all'ufficio del turismo di Nizza. Sono anche socio-sostenitrice dei carristi viareggini e, come si può capire, una grandissima appassionata del carnevale di Viareggio che seguo da sempre. - Annie, ci parli del carnevale di Nizza, e del gemellaggio con quello di Viareggio... . Il carnevale di Nizza nasce nel 1873, proprio come quello di Viareggio: in quell'epoca il carnevale di Nizza era il più bello del mondo, ed un modello per qualsiasi carnevale. Pure il Carnevale di Viareggio prendeva spunto dal nostro carnevale. Negli anni 50, i carri... --- ### Veglione di Colore bianco, rosso e nero al Nabilia - Published: 2011-03-11 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/veglione-di-colore-bianco-rosso-e-nero-al-nabilia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2011, miss carnevali d'italia, Veglioni La bellezza femminile si sposa con la magia del Carnevale. Nell'ambito della finale della manifestazione “Miss Carnevali d'Italia 2011” che si svolgerà nel week-end a Viareggio, sabato 12 Marzo alle ore 21:30, si terrà presso la discoteca "Nabilia" di Lido di Camaiore un “Gran Galà della Bellezza”, con un “Veglione di Colore bianco, rosso e nero”, in maschera, all'insegna dei colori di Burlamacco, maschera ufficiale e simbolo inconfondibile del Carnevale di Viareggio, Carnevale d'Italia e d'Europa. Saranno ospiti della serata le partecipanti della diciassettesima edizione del Concorso Nazionale di Bellezza “Miss Carnevali d'Italia 2011” e vi saranno giochi, animazione e musica Anni ‘70, ‘80 e ‘90 con i più noti DJ. A partire dalle 21:30 grande buffet. Il costo della serata più buffet è di 35 euro. Per info e prenotazioni ci si può rivolgere allo 0584/90199 . “Miss Carnevali d'Italia” è giunta alla sua diciassettesima edizione e che gode del patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio, della Provincia di Lucca, del Comune di Viareggio, dell'A. P. T Versilia, è abbinata ai Carnevali più importanti e prestigiosi d’Italia. Il concorso, la cui iscrizione è gratuita, intende mettere in risalto, oltre che la dote della bellezza, la personalità delle concorrenti ed, in particolare modo, l’intelligenza, la simpatia e, l’allegria, caratteristiche tipiche del Carnevale e la vincitrice della Kermesse è una vera e propria ambasciatrice di tutti i Carnevali Italiani e ne diventa l’immagine, per un anno, nei servizi fotografici, nelle sfilate dei corsi mascherati in tutta Italia, nelle trasmissioni televisive locali... --- ### XVII edizione “Miss Carnevali d'Italia” - Published: 2011-03-11 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/xvii-edizione-miss-carnevali-ditalia/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, miss carnevali d'italia Sabato 12 e domenica 13 Marzo si svolgerà a Viareggio la Manifestazione “Miss Carnevali d'Italia”, organizzata dalla Battista Ceragioli Management. La kermesse è abbinata ai più importanti e prestigiosi Carnevali italiani e può contare sul patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio, della Provincia di Lucca, del Comune di Viareggio e dell'APT Versilia. La Manifestazione culminerà domenica 13 marzo con l'elezione di Miss Carnevali d'Italia 2011 in Piazza Mazzini intorno alle ore 15:30. --- ### 30 anni insieme a voi... - Published: 2011-03-11 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/30-anni-insieme-a-voi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, canzonetta, Carnevale 2011 Il video finale proiettato durante il finalissimo di “30 punto e a capo”, la Canzonetta 2011 della compagnia Burlamacco '81 che quest'anno ha festeggiato i trent'anni di attività. Una carrellata di tutte le persone che hanno contribuito ai successi della compagnia, un modo per omaggiare e ringraziare personaggi che hanno scritto, in un modo o nell'altro, un piccolo pezzo di storia del nostro Carnevale regalando un sorriso ai viareggini. https://youtu. be/2Jj7BNwFE2w --- ### Uberto Bonetti: una videobiografia - Published: 2011-03-10 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/uberto-bonetti-una-videografia/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Uberto Bonetti Presentato il 7 marzo scorso presso la sede della Fondazione Carnevale il DVD “Uberto Bonetti: una videobiografia”. Attraverso un attento approccio storico e critico, il documentario ripercorre le vicende umane e artistiche del maestro viareggino, seguendone le tappe della stupefacente carriera: dalla creazione della maschera di Burlamacco alle Caricature, dalle Aeropitture alla Grafica, Scenografia, Architettura, fino ad arrivare alla straordinaria stagione degli Acquarelli. Il lavoro sarà corredato da interviste a famigliari, amici e colleghi e dai commenti critici di autorevoli studiosi come Enrico Crispolti. https://youtu. be/PtYJqyoJmJ8https://youtu. be/lGsfapFSa0Y --- ### Puffetta star del Carnevale - Published: 2011-03-09 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/puffetta-star-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, Puffi Acclamati dai bambini i Puffi che hanno animato la sfilata del martedì grasso. Tutti con il naso all’insù i bimbi per ammirare la gigantesca Puffetta alta 15 metri, che ha sfilato tra i carri per annunciare l’uscita il 16 settembre al cinema del film in 3D.   I Puffi diretto da Raja Gosnell una esilarante avventura ambientata a New York, è il primo film della serie girato in 3d con tecnica mista live action e animatronic, distribuito dalla Sony Pictures Releasing Italia. I gioiosi e simpatici personaggi Grande Puffo, Puffo Brontolone e Puffetta oltre ad offrirsi per la foto ricordo al Carnevale di Viareggio in mattinata hanno visitato, insieme a Burlamacco e Ondina il reparto di pediatria dell’Ospedale Unico della Versilia e consegnato regali ai bimbi ricoverati. --- ### Domani torna la VECCHIA VIAREGGIO - Published: 2011-03-09 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/domani-torna-la-vecchia-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2011, feste rionali, rione vecchia viareggio Dopo il rinvio della scorsa settimana causa pioggia, domani 10 marzo, a partire dalle ore 20:30 torna dopo una lunga assenza la festa notturna del Rione Vecchia Viareggio. Questo il programma: dalle 14,30 alle 18,00 di giovedì pomeriggio, ci sarà IL TRADIZIONALE carnevale dedicato ai bimbi. Sfilata delle mascherine, con ritrovo in Piazza Manzoni  con partenza verso le 15,15 sul circuito di Via della Foce, via Regia e Piazza Santa Maria, dove si concentrerà successivamente la festa con animazione delle Stelle di mare e musica dal vivo dei DO. RE. MI. Premiazione delle mascherate e merenda offerta a tutti dal Nostro Rione. dalle 20,00 alle 24,00. ritorno dopo 18 anni del Veglione in Notturna. Per l’occasione sarà chiusa al traffico tutta la zona del rione Vecchia Viareggio da Via della Foce a Via Regia. MUSICA: Saranno allestiti due punti musica, uno in Piazza Santa Maria con i DO. RE. MI. e l'altro con la musica del dj Andrea Paci in Piazza Manzoni. ASSOCIAZIONI: Presenti Gli Stand del comitato "Non la bevo" ed uno spazio dedicato all'associazione "Carnevale in Miniatura" ai piedi della Torre Matilde. SFILATA: Sfilata del carro realizzato dalla Scuola Lenci e Rione Varignano con un progetto sui 150'anni dell'Unità d'Italia e sicuramente la presenza della Nostra mascherata. " Fate e folletti festeggiano la magia del Rosso mantello di Pincianello" PREMI: Saranno dati premi alle migliori mascherate che interverranno con gioia e fantasia alla festa. GASTRONOMIA: In collaborazione con l'Associazione Torre Matilde, ovvero dei Commercianti della Via Regia, è stato predisposto... --- ### Al Carnevale di Viareggio arrivano I PUFFI!!! - Published: 2011-03-08 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/al-carnevale-di-viareggio-arrivano-i-puffi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, corsi mascherati, Puffi Anteprima speciale al Carnevale di Viareggio per il film della Sony Pictures Releasing. Puffetta, la protagonista femminile del nuovo film I Puffi, sarà  star internazionale al Carnevale di Viareggio. Dopo aver sfilato alla parata Macy’s di New York,  Puffetta parteciperà al Carnevale di Viareggio, anticipando il debutto sul grande schermo il 16 settembre al fianco dei suoi amici di sempre. Il pallone gigantesco appositamente creato con le sembianze della piccola star sfilerà al Carnevale di Viareggio: alto 15 metri, tenuto in piedi da 400 metri cubi di elio, sono necessarie ben 18 persone per trascinarlo e oltre 30 sacchi di sabbia di 23 chili ciascuno per poterlo ancorare al suolo. Il film I Puffi diretto da Raja Gosnell uscirà in 3D il 16 settembre in Italia, una esilarante avventura ambientata a New York, è  il primo film della serie girato in 3d con tecnica mista live action e animatronic, distribuito dalla Sony Pictures Releasing Italia. A sfilare sul lungomare di Viareggio nel pomeriggio in occasione della sfilata delle 14:50 oltre al gigantesco gonfiabile anche 3 custom characters originali che impersoneranno Puffetta, Grande Puffo e Brontolone  per la gioia dei bambini. Alle 10:30 i Puffi insieme a Burlamacco e Ondina saranno al reparto pediatrico dell’Ospedale Versilia a portare un saluto e un sorriso ai bambini ricoverati. --- ### 8 marzo 2011: il giorno più lungo del Carnevale - Published: 2011-03-08 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/8-marzo-2011-il-giorno-pi-lungo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, corsi mascherati Raddoppia il corso mascherato del martedì grasso con la sfilata pomeridiana ad ingresso GRATUITO, la prima dopo il 1979, e con il Corso Mascherato in notturna delle 21:00. In programma per l’8 marzo 2 sfilate sui viali a mare viareggini: il primo appuntamento è alle 14:50 con l’inizio del corso mascherato che sarà trasmesso in diretta per un’ora su RAITRE nazionale da piazza Mazzini. L’ INGRESSO è GRATUITO per la sfilata pomeridiana che proseguirà fino alle 17:00 alla quale si potrà accedere liberamente fino alle 16:00 quando gli ingressi saranno chiusi e l’accesso sarà possibile solo col biglietto. Alle 21:00 infatti partirà la grandiosa sfilata dei carri in notturna che si concluderà alle 23,00 con lo spettacolo pirotecnico del Martedì grasso. Una giornata intensa e fittissima di eventi che consente di vivere a pieno il martedì di Carnevale a partire dal primo mattino. È previsto alle 7:00 il primo collegamento da Piazza Mazzini con Buon Giorno Regione condotto da Marco Hagge e Federico Monechi per introdurre la diretta Rai fortemente voluta da Franco De Felice, capo redattore della sede RAI di Firenze, che avrà inizio con lo scoppio del Cannone alle 14:50, subito dopo il TG e avrà la durata di un’ora. La sfilata dei carri andrà avanti fino alle 17:00. Tanti gli ospiti protagonisti a commentare in diretta i grandi carri di prima categoria in concorso per il Carnevale 2011 tra cui Gian Carlo Fisichella e Miriana Trevisan, testimonial Telethon. Il pubblico del Carnevale potrà accedere al corso mascherato... --- ### Coppa Carnevale: vince l’Inter - Published: 2011-03-08 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-vince-linter/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup L’Inter batte la Fiorentina nella finalissima con una doppietta del bomber Dell'Agnello e si aggiudica la 63ª edizione della “Viareggio Cup – Coppa Carnevale”. Premiati anche i seguenti giocatori: Golden-Boy: Simone Dell'Agnello (Inter) Capocannoniere: Simone Dell'Agnello (Inter) e Giuseppe De Luca (Varese) entrambi con 7 reti Miglior portiere del torneo: Francesco Bardi (Inter) Giocatore più giovane della finale: Michel Panatti (Fiorentina) nato il 9 novembre 1993 Il Tabellino della Finale: FIORENTINA-INTER 0-2 Reti: 4' pt. Dell'Agnello (I); 24' st. Dell'Agnello rig. (I) FIORENTINA (4-3-3): Seculin; Piccini, Fatticcioni (1' st. Masi), Camporese, Romiti; Salifu (13' st. Seferovic), Agyei, Taddei; Matos (1' st. Acosty), Iemmello, Carraro. A disposizione: Miranda, Bagnai, Biondi, Bittante, Panatti, Grifoni. All. Buso. INTER (4-4-2): Bardi; Natalino, Benedetti, Kysela, Biraghi; Faraoni, Romanò (20' st. Carlsen), Crisetig, Jirasek; Dell'Agnello (34' st. Bessa), Alibec. A disposizione: Gallinetta, Galimberti, Mannini, Knasmullner, Spendlhofer, Lussardi, Tallo. All. Pea. Arbitro: Rizzoli di Bologna (assistenti Ghiandai di Arezzo e Giordano di Caltanissetta) Note: spettatori 6000 circa; ammoniti Faraoni (I), Alibec (I), Dell'Agnello (I), Agyei (F); angoli 7-3. --- ### Il Carnevale come forma d'arte - Published: 2011-03-07 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-come-forma-darte/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011 Capolavori cinematografici. Bestseller della letteratura. Dipinti celebri. In anni recenti i carri del Carnevale di Viareggio hanno attinto a piene mani dalle altre forme artistiche, citando volontariamente - ma anche inconsapevolmente - film e libri di successo. Registi da Oscar. Nell'edizione che ha aperto i battenti due domeniche fa è soprattutto il cinema a farla da protagonista. Prendente "La mattanza", carro di prima categoria di Carlo Lombardi: già dallo stato "larvale" di semplice disegno si rivela essere un omaggio allo squalo il film di Steven Spielberg, tanto nella locandina quanto nella realizzazione del mostro dei mari. Gionata Francesconi, artista a tutto tondo, propone invece "Urla selvagge": in mezzo al branco di scimmie in cartapesta emerge un volto già visto. È quello di Jack Skeletron, il protagonista del cartone animato "Nightmare Before Christimas" di Tim Burton. India e Africa. Variopinta e chiassosa, la parte posteriore del carro "Viaruggine, l'antiruggine autosbloccante" dei coniugi francesi Lebigre è un tripudio di colori psichedelici e di balli accattivanti: soprattutto, è un rimando all'arte indiana ed a Bollywood, il cinema popolare in lingua hindi. Dall'Asia all'Africa, dai Lebigre a Roberto Vannucci, campione in carica della prima categoria: il suo "Shosholoza", incentrato sul Continente Nero, ha come colonna sonora le omonime musiche del film "Invictus" di Clint Eastwood. E quelle donne masai disposte a semicerchio sembrano essere uscite da un libro di Karen Blixen o da un reportage di Ryszard Kapuscinski. Leonardo e Botticelli. Non solo cinema: a Viareggio sfilano anche le arti figurative. In prima categoria... --- ### Il Diavolo e l'Acqua Santa: omaggio a Eugenio Pieraccini - Published: 2011-03-07 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-diavolo-e-lacqua-santa-omaggio-a-eugenio-pieraccini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, mostra E’ aperta, presso la sala Barsacchi alla Cittadella del Carnevale, la mostra retrospettiva “Il Diavolo e l'Acqua Santa: omaggio a Eugenio Pieraccini”. Una retrospettiva che la Fondazione dedica al pittore a trent'anni dalla sua scomparsa e che si inserisce nel cartellone dell'edizione 2011 del Carnevale di Viareggio. La mostra resterà aperta il giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19, la domenica dalle 9,30 alle 11,30 e il lunedì dalle 16 alle 19. Sono comunque possibili delle visite guidate su prenotazione.   L'ingresso è libero e aperto a tutti. --- ### Coppa Carnevale: i risultati delle semifinali - Published: 2011-03-06 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-delle-semifinali/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup SABATO 5 MARZO INTER-ATALANTA 4-1 (0-0 d. c. r. ) Inter (4-3-3): Bardi; Natalino, Benedetti, Kysela, Biraghi; Romanò (11' st. Tallo), Crisetig, Jirasek (20' st. Carlsen); Thiam, Dell'Agnello, Bessa (14' st. Knasmullner). A disposizione: Gallinetta, Galimberti, Mannini, Spendlhoffer, Lussardi. All. Pea. Atalanta (4-3-3): Rossi; Almici, De Leidi, Suagher, Possenti; Molina, Baselli, Minotti; Cortesi (19' st. Esposito), Magnaghi (1' pts. Zappacosta), Gatto (31' st. Pandiani). A disposizione: Facheris, Cremaschi, Arcari, Tanferna, Malaccari. All. Bonacina. Arbitro: Di Bello di Brindisi. Note: sequenza rigori Biraghi (I) gol, Molina (A) gol, Knasmullner (I) gol, Almici (A) parato, Dell'Agnello (I) gol, Minotti (A) parato, Crisetig (I) gol; ammoniti Molina (A), Thiam (I), Possenti (A), Zappacosta (A). Angoli 3-3. Recuperi 0' pt; 4' st. VARESE-FIORENTINA 1-2 Reti: 3' pt. Carraro (F), 25' pt. Iemmello (F), 27' pt. De Luca (V). Varese (4-4-2): Micai, Toninelli, Miceli, Bianchetti, Marchi; Serrano (8' st. Gaeta), Scialpi, Barberis, Lazaar (39' st. Maio); Pompilio, De Luca A disposizione: Belenzier, Bassi, Capriolo, Krasniqi, Romanini, Samba, Da Silva. All. Mangia. Fiorentina (4-3-3): Seculin; Piccini, Camporese, Fatticcioni, Romiti; Salifu, Agyei, Taddei; Acosty, Iemmello, Carraro (43' st. Biondi) A disposizione: Miranda, Bagnai, Bittante, Panatti, Baccarin, Seferovic, Grifoni, Matos. All. Buso. Arbitro: Coccia di San Benedetto del Tronto. Note: ammoniti Bianchetti (V), Taddei (F), Romiti (F), Scialpi (V) FINALISSIMA LUNEDI 7 MARZO FIORENTINA - INTER Livorno / Stadio “Armando Picchi” (ore 15) --- ### La pagina Facebook dei Carnevalari - Published: 2011-03-05 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-pagina-facebook-dei-carnevalari/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevalari, facebook I Carnevalari li trovate su FB con il gruppo “La Bandiera Burlamacca”, gruppo che sta riscuotendo un certo successo come testimoniano i dati relativi alla scorsa settimana. --- ### Il Burlacasco - Published: 2011-03-05 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-burlacasco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011 Presentato Il BURLACASCO nuovo gadget del Carnevale di Viareggio per promuovere il Carnevale tra divertimento e sicurezza. La realizzazione, di un casco dedicato al carnevale BURLACASCO, parte dall’idea dei titolari di Motorando, concessionaria di Moto e Scooter a Viareggio in collaborazione con la Fondazione Carnevale. Un prodotto dedicato al Carnevale di Viareggio, sul quale è raffigurato Burlamacco che compare sul fronte, sopra la visiera e sul retro su una fascia di scacchi rossi tenendo nella mano sinistra due stelle filanti tricolori per commemorare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Il casco è interamente prodotto in Italia da un’ azienda di primo livello, secondo gli attuali standard in materia di produzione e sicurezza, con manifattura e tecnologie nostrane. Realizzato nelle taglie da XS fino a XL è omologato per la circolazione su strada con moto e scooter, secondo le attuali normative. Prodotto in tiratura limitata ha come peculiarità, unica nel suo genere, di essere contrassegnato da un numero, stampato sotto trasparente nella calotta, il che lo rende esclusivo come pezzo da collezione e rintracciabile in caso di furto.   Chi acquista il BURLACASCO, avrà un articolo unico, di alta qualità e finitura, inoltre contribuirà al tempo stesso a promuovere in maniera elegante la città e il Carnevale tutto l’anno, soprattutto in estate periodo di maggior affluenza di turisti. Il prodotto è in vendita al pubblico a un prezzo di € 149,00 iva inclusa. --- ### XXII Motoraduno di Carnevale - Published: 2011-03-04 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/xxii-motoraduno-di-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, sport Sabato 5 e domenica 6 marzo, con l’organizzazione dell’Associazione Motociclistica Perla del Tirreno va in scena  la ventiduesima edizione del Motoraduno di Carnevale,  un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati delle due ruote, che oltre alla benzina hanno i coriandoli nel sangue! E infatti ogni anno non mancano di accorrere da tutta Italia (e dall’estero) centinaia di amici che vogliono abbinare alla loro passione la follia del Baccanale e lo spettacolo del corso mascherato sui viali a Mare. --- ### Quarant’anni di Baccanale in un libro - Published: 2011-03-04 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/quarantanni-di-baccanale-in-un-libro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2011, darsena, feste rionali Oggi, in occasione dell’avvio del Carnevaldarsena edizione 2011, sarà presentato al pubblico e alla stampa il libro illustrato dal titolo “Quarant’anni di là dal molo – La storia del Carnevaldarsena. Viareggio, 1970-2010”. Il volume, pubblicato dalla Pezzini Editore con il determinante sostegno della Provincia di Lucca, è basato su una ricerca di Chiara Sacchetti e Umberto Guidi, e ricostruisce il cammino della prima e più popolare festa rionale viareggina dalle origini – 20 febbraio 1971 – ai giorni nostri. Gli autori hanno lavorato sull’archivio di Danilo Fedeli, presidente del Carnevaldarsena nei primi dieci anni e su documenti, libri, articoli di giornale e testimonianze dirette dei protagonisti, appositamente intervistati. --- ### Premio Beppe Bugia al rione Darsena - Published: 2011-03-04 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/premio_beppe_bugia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: beppe bugia, Carnevale 2011, premio, rione darsena Beppe Bugia Fai volà la fantasia. Il carnevaldarsena 2011 presenta il primo trofeo “Beppe Bugia” ovvero un premio alla maschera e alla mascherata più originale, fantasiosa, divertente, ridicola, dissacrante presente lungo le strade del baccanale. O verrai beccato a giro dai selvaggi dell’isola di carnevale o vieni a fatti fotografà al POLPOPOINT (dalle ore 21 alle 23 venerdì 4 e sabato 5 marzo). Premio alla maschera singola o coppia un week end per due persone in una città d’arte italiana (agenzia viaggi Il Vagero). Premio alla mascherata 10 pizze e 10 birre (ristorante pizzeria Barabba). --- ### Burlamacco e Ondina come Rockstar - Published: 2011-03-04 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-e-ondina-come-rockstar/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco, Carnevale 2011, ondina Le maschere viareggine accolte al corteo del Carnevale Romano e a Salerno per il Carnevale dell’Agro da un pubblico festoso e entusiasta. Centinaia di persone si sono assiepate intorno a Burlamacco e Ondina per foto, autografi e interviste. A Roma i colori del Carnevale di Viareggio indossati da Daniele Maffei e Katia Pagnucci hanno sfilato da Piazza del Popolo attraverso il centro della Capitale riscuotendo  grandissimi applausi da parte del numeroso pubblico accorso per assistere alla parata di cavalli, figuranti e di maschere della Commedia dell’Arte per l’apertura della manifestazione. Al centro dell’attenzione proprio i due figuranti viareggini che sono stati letteralmente assaliti dalla folla per autografi e foto mentre gli altoparlanti invitavano a visitare Viareggio e il suo Carnevale. Acclamati e invitati da centinaia di persone a posare per foto e firmare dediche e autografi anche Paolo Jellersitz e Paola Caldarazzo Jenco, la coppia Burlamacco e Ondina che ha rappresentato Viareggio al Carnevale dell’Agro che si è svolto a Salerno sempre lo scorso 26 febbraio. Le bandiere del Carnevale di Viareggio hanno sventolato sui carri in sfilata proprio in onore delle maschere ufficiali e in nome dell’accordo di collaborazione tra la Fondazione Carnevale di Viareggio e il Carnevale dell’Agro di cui erano presenti tutti i sindaci dei comuni che ne fanno parte. Burlamacco e Ondina hanno inoltre partecipato al taglio del nastro all’inizio del corteo e all’uscita dei carri dai loro hangar. --- ### Il Carnevale di Viareggio su Life - Published: 2011-03-04 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-su-life/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, carri, fabrizio galli, fotografia Life la più importante rivista americana di fotogiornalismo ha scelto come miglior foto della settimana scorsa questa foto di Laura Lezza dell’agenzia fotografica Getty Image, del carro Embrioni chimera di Fabrizio Galli. La didascalia dice: Italianate Fantasy - A giant papier-maché float parades through the streets during the first of the year's traditional Carnival parades in Viareggio, Italy. --- ### JSF15: vince il Napoli - Published: 2011-03-03 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/jsf15-vince-il-napoli/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, Viareggio Junior Cup Il Napoli, guidato in panchina da Nicola Liguori, si aggiudica la JSF15. A decidere la finale dello stadio dei Pini “Torquato Bresciani” è un gran bel gol del numero 10 dei partenopei Felice Gaetano, premiato a fine partita come “miglior talento” del torneo riservato alla categoria Giovanissimi, classe 1996. Il Napoli succede così nel "giovane" albo d'oro alla Roma che lo scorso anno vinse il trofeo under 15 con in panchina il tecnico Vincenzo Montella. IL TABELLINO ATALANTA-NAPOLI 0-1 Reti: 30' pt. Gaetano (N). ATALANTA (4-2-3-1): Boccanera; Pilenga (27' st. Giangualano), Moriggi, Messina, Morelli; Marchini, Pugliese (32' st. Abbadati); Mattanza (8' st. Gavarini), Pasini (13' st. Previtali), Dominici (10' st. Conti); Savino (18' st. Barni). (A disposizione: Merelli). All. Butti. NAPOLI (4-3-3): Mauro; Guardiglio, Mangiapia, Supino, Di Napoli (15' st. La Mura); Palmiero, Romano, Gaetano (37' st. Venditti); Tutino (32' st. Colandrea), Gagliardi (25' pt. Basilicata, 27' st. Finizio), Di Fiore (16' st. Boemio). (A disposizione: Salese). All. Liguori. Arbitro: Lorenzi di Viareggio (assistenti Caterino e Della Latta di Viareggio). Note: spettatori 200 circa;  a fine gara come “miglior talento” è stato premiato il numero 10 del Napoli Felice Gaetano; angoli 2-2; recupero 1' e 5'. --- ### Coppa Carnevale: i risultati dei quarti - Published: 2011-03-03 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-dei-quarti-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup GIOVEDI 3 MARZO SAMPDORIA - VARESE 1-3: 11' pt. Pompilio (V); 4' st. Ferreira (V), 22' st. Icardi (S), 26' st. Pompilio (V). FIORENTINA - PARMA 5-4 d. c. r. (ai tempi regolamentari era finita 0-0) INTER - GENOA 1-0: 3' st. Dell'Agnello (I). JUVENTUS-ATALANTA 1-3: 14' pt. Magnaghi (A); 14' st. Gatto (A), 23' st. Buchel (J), 32' st. Cortesi (A). Queste le semifinali in programma sabato 5 marzo: VARESE-FIORENTINA -  Pistoia, stadio "Marcello Melani", alle 17:30; INTER-ATALANTA - Viareggio, stadio "Torquato Bresciani", alle 15:00; --- ### JFS 15: i risultati delle semifinali - Published: 2011-03-03 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/jfs-15-i-risultati-delle-semifinali/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, sport, Viareggio Junior Cup Mercoledì 2 marzo SEMIFINALE Località: Forte dei Marmi - Campo N. Balloni, via XX Settembre Ore 15:00  Parma -  Atalanta 4-5 d. c. r. (1-1 ai tempi regolamentari) Marcatori: 20' pt. Morelli (A); 20' st. Opucku (P). Località: Viareggio Stadio dei Pini Ore 15:00 Napoli - Livorno 2-1 Marcatori: 10' pt. Muzzillo (L), 33' pt. Tutino (N); 35' st. Boemio (N). Giovedì 3 marzo FINALE Località: Viareggio Stadio dei Pini Ore 17:00  Atalanta-Napoli --- ### Miss Carnevali d’Italia 2011 - Published: 2011-03-02 - Modified: 2023-08-29 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-carnevali-ditalia-2011-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, concorso, miss carnevali d'italia Fervono i preparativi per la fase finale della Manifestazione "Miss Carnevali d'Italia 2011", kermesse organizzata dalla "Battista Ceragioli Management" che si svolgerà il 12 e 13 Marzo 2011 in Piazza Mazzini a Viareggio, a due passi dalle onde del mare. Intanto, sabato 26 febbraio, si è svolta la dodicesima edizione di Miss Carnevale di Agropoli, la cui vincitrice parteciperà alla finale nazionale proprio nella Perla del Tirreno come anche le miss che verranno elette in occasione del Carnevale di Ascea (Salerno),sabato 5 Marzo, di Sarno (Napoli), domenica 6 marzo, di Aradeino (Lecce) lunedì 7 marzo, di Massafra (Taranto), martedì 8 Marzo, Festa della Donna. Altre selezioni, intanto si svolgeranno anche in provincia di Lucca e precisamente a Castelnuovo di Garfagnana, Venerdì 4 Marzo, presso il Disco Pub "People". Il Carnevale di Castelnuovo di Garfagnana ha, peraltro, avuto la sua rappresentante vincitrice della finale nazionale nell'ultima edizione itinerante a Villaliterno nel 2008, prima del "ritorno in patria", ossia a Viareggio, della manifestazione, l'anno seguente. Sabato 12 Marzo alle ore 21:30, inoltre, appuntamento da non perdere presso la discoteca "Nabilia" di Lido di Camaiore: un "Gran Galà della Bellezza", con un "Veglione di Colore bianco, rosso e nero", in maschera, all'insegna dei colori di Burlamacco, maschera ufficiale e simbolo inconfondibile del Carnevale di Viareggio, Carnevale d'Italia e d'Europa. Saranno ospiti della serata le partecipanti della diciassettesima edizione del Concorso Nazionale di Bellezza "Miss Carnevali d'Italia 2011" e vi saranno giochi, animazione e musica Anni '70, '80 e'90 con i più noti DJ.... --- ### JSF15: i risultati delle qualificazioni - Published: 2011-03-02 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/jsf15-i-risultati-delle-qualificazioni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, sport, Viareggio Junior Cup GIRONI E CALENDARIO INCONTRI Categoria giovanissimi 1996-1997 GIRONE A Sampdoria - Parma - Spezia GIRONE B Lazio - Fiorentina- Livorno GIRONE C Genoa - Napoli - Empoli GIRONE D Atalanta - Junior Dream Team (Aldini) - Rappresentativa Toscana Martedì 1 marzo Girone A Località: La Spezia- Campo A. Tanca- Via Lunigiana Ore 14:30 Sampdoria - Parma 0-1 Marcatore: Carvan (P). Ore 15:20 Spezia - Sampdoria 0-0 Ore 16:00 Spezia - Parma 0-1 Marcatore: Martinez (P). Il Parma si qualifica alle semifinali. Girone B Località: Forte dei Marmi - Campo N. Balloni, via XX Settembre Ore 14:30 Livorno - Fiorentina 0-1 Marcatore: Papini (F). Ore 15:20 Lazio - Livorno 0-1 Marcatore: Borselli (LI). Ore 16:00 Lazio - Fiorentina 1-0 Marcatore: Calamaglio (LA). Il Livorno si qualifica (per sorteggio) alle semifinali. Girone C Località: Altopascio - Campo Comunale, via F. lli Rosselli Ore 14:30 Genoa - Napoli 0-1 Marcatore: Supino (N). Ore 15:20 Empoli - Genoa 1-0 Marcatore: Sacco (E). Ore 16:00 Empoli - Napoli 0-1 Marcatore: Gaetano (N). Il Napoli si qualifica alle semifinali. Girone D Località: Margine Coperta - Campo R. Brizzi, via Togliatti 1 Ore 14:30 Atalanta - Junior Dream Team (Aldini) 0-0 Ore 15:20 Rappresentativa Toscana - Junior Dream Team (Aldini) 1-0 Marcatore: Mussi (R). Ore 16:00 Rappresentativa Toscana - Atalanta 0-1 Marcatore: Pugliese (A). L'Atalanta si qualifica alle semifinali. Mercoledì 2 marzo SEMIFINALE Località: Forte dei Marmi - Campo N. Balloni, via XX Settembre Ore 15:00 Parma - Atalanta Località: Viareggio Stadio dei Pini Ore 15:00 Napoli... --- ### Coppa Carnevale: i risultati degli ottavi - Published: 2011-03-01 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-degli-ottavi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup MARTEDI 1° MARZO VARESE - SIENA 2-0: 16' st. Ferreira (V), 46' st. De Luca (V). INTER - PRATO 1-0: 23' st. Alibec (I). ATALANTA - NAGOYA GRAMPUS 4-0: 2' pt. Gatto (A), 16' pt. Magnaghi (A); 19' st. Almici (A), 41' st. Magnaghi (A). LAZIO - PARMA 0-2: 18' pt. Cocuzza (P); 11' st. Defrel (P). PALERMO - JUVENTUS 1-2: 25' pt. Silvestri L. (P); 4' st. Belcastro (J), 33' st. De Silvestro (J). ROMA - SAMPDORIA 4-5 d. c. r. (ai tempi regolamentari era finita 0-0) GENOA - RAPPRESENTATIVA SERIE D 3-1: 32' pt. Longo (G); 17' st. Jelenic (G), 27' st. De Bode (G), 37' st. Celeste (R). FIORENTINA - REGGINA 2-1: 37' pt. Iemmello (F); 31' st. Catanese (R), 51' st. Iemmello (F). Le squadre qualificate ai quarti di finale della 63ª edizione della Viareggio Cup sono: - Varese - Inter - Atalanta - Parma - Juventus - Sampdoria - Genoa - Fiorentina --- ### La Burlamacca sulla Cima Coppi - Published: 2011-03-01 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-sulla-cima-coppi/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, cima coppi, passo dello stelvio, team gulliver Il Team Gulliver ha portato la Burlamacca sul Passo dello Stevio, Cima Coppi dell’ultimo giro d’Italia. Come sempre la Burlamacca vi aspetta in uno dei punti di distribuzione per addobbare la città ed aiutare le associazioni cittadine. Ricordiamo che una parte dell’utile sarà donata all’associazione "Roberto Pardini", per dotare luoghi pubblici molto frequentati di defibrillatori automatici ai fini della prevenzione dalla morte per arresto cardiaco, mentre l’altra parte sarà donata all’associazione "Centro Aiuto alla Vita" di Viareggio, per un progetto finalizzato ad aiutare donne alle prese con gravidanze difficili o indesiderate, al fine di prevenire il ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza. --- ### Viareggio Junior Cup 2011 - Published: 2011-02-28 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-junior-cup-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, sport, Viareggio Junior Cup Martedì 1 marzo scatta la 2a edizione della JSF15 (Viareggio Junior Cup). Il torneo per la categoria Giovanissimi è composto da 12 squadre, divise in 4 gironi da 3. Si gioca a La Spezia, Forte dei Marmi, Altopascio e Margine Coperta. Mercoledì sono in programma le due semifinali a Forte dei Marmi e Viareggio mentre la finalissima è in programma giovedì alle ore 17:00 allo Stadio dei Pini “Torquato Bresciani” di Viareggio. La prima edizione è stata vinta dalla Roma di Vincenzo Montella. Qua di seguito tutto il programma completo. GIRONI E CALENDARIO INCONTRI Categoria giovanissimi 1996-1997 GIRONE A Sampdoria - Parma - Spezia GIRONE B Lazio - Fiorentina- Livorno GIRONE C Genoa - Napoli - Empoli GIRONE D Atalanta - Junior Dream Team (Aldini) - Rappresentativa Toscana Martedì 1 marzo Girone A Località: La Spezia- Campo A. Tanca- Via Lunigiana Ore 14:30 Sampdoria - Parma Ore 15:20 Spezia – perdente gara 1 Ore 16:00 Spezia – vincente gara 1 Girone B Località: Forte dei Marmi – Campo N. Balloni, via XX Settembre Ore 14:30 Livorno - Fiorentina Ore 15:20 Lazio – perdente gara 1 Ore 16:00 Lazio – vincente gara 1 Girone C Località: Altopascio – Campo Comunale , via F. lli Rosselli Ore 14:30 Genoa – Napoli Ore 15:20 Empoli – perdente gara 1 Ore 16:00 Empoli – vincente gara 1 Girone D Località: Margine Coperta – Campo R. Brizzi, via Togliatti 1 Ore 14:30 Atalanta - Junior Dream Team (Aldini) Ore 15:20 Rappresentativa Toscana – perdente gara... --- ### Coppa Carnevale: i risultati della 6ª giornata - Published: 2011-02-26 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-6-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup SABATO 26 FEBBRAIO ROMA - MIDTJYLLAND 1-1: 15' pt. Caprari (R), 32' pt. Larsen (M). JEDINSTVO - TARANTO 0-1: 8' pt. Curri (T). FIORENTINA - CLUB NACIONAL 2-2: 21' pt. Matos (F), 43' pt. Verdun (C); 10' st. Matos (F), 15' st. Verdun (C). NEWCASTLE - LECCE 1-1: 5' pt. Giaracuni (L), 18' pt. Airey (N). MILAN - STABAEK 1-2: 22' pt. Ganz (M); 10' st. Lystad (S), 42' st. Boli (S). NAGOYA GRAMPUS - SASSUOLO 1-1: 1' st. Kawamura (N), 20' st. Barbuti (S). GENOA - NORDSJAELLAND 3-0: 37' pt. Guarco (G); 7' st. Boakye (G), 38' st. Rodriguez (G). CITTA' MARINO CALCIO - PARMA 1-2: 10' pt. De Vitis (P), 47' pt. Angelilli (C); 38' st. Covic (P). PALERMO - PRATO 2-1: 43' pt. Asiedu (PA), 44' pt. Silvestri L. (PA); 33' st. Schenetti (PR). EMERGENCE BRERA GABON - LUMEZZANE 2-0: 30' st. Djengue (E); 40' st. Akame (E). NAPOLI - SPEZIA 1-1: 44' pt. De Vena (N); 46' st. Papi (S). KALLON - SIENA 1-1: 40' st. Arroe (S), 45' st. Kamara A. (K). --- ### Coppa Carnevale: 6ª giornata - Published: 2011-02-26 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-6-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi SABATO 26 FEBBRAIO: ROMA – MIDTJYLLAND; Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 15) JEDINSTVO – TARANTO; Montecelio (RM) / Stadio “Fiorentini” (ore 15) (Sintetico) FIORENTINA - CLUB NACIONAL; Quarrata (PT) / Stadio “F. Raciti” (ore 15) NEWCASTLE – LECCE; Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 15) MILAN – STABAEK; Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” (ore 15) NAGOYA GRAMPUS – SASSUOLO; Agliana (PT) / Stadio “A. Bellucci” (ore 15) GENOA – NORDSJAELLAND; Lavagna (GE) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico) CITTA' MARINO CALCIO – PARMA; Lido di Camaiore (LU) / Campo “Benelli” (ore 15) (Sintetico) PALERMO – PRATO; Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) BRERA – LUMEZZANE; Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” (ore 15) NAPOLI – SPEZIA; Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 15) KALLON – SIENA; Siena / Campo “La Cerchiaia” (ore 15) (Sintetico) --- ### Coppa Carnevale: i risultati della 5ª giornata - Published: 2011-02-25 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-5-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup VENERDI 25 FEBBRAIO JUVENTUS - L. I. A. C. NEW YORK 5-1: 6' pt. Bianconi (J), 30' pt. Bianconi (J), 45' pt. Bianconi (J); 30 'st. Blasetti (L), 41' st. Ruggiero (J), 43' st. De Silvestro (J). BRUGES - VARESE 0-5: 33' pt. Ferreira (V), 44' pt. Gaeta (V); 11' st. De Luca (V), 16' st. Miao (V), 25' st. Gaeta (V) ATALANTA - SAMBENEDETTESE 4-1: 34' pt. De Leidi (A), 44' pt. Zappacosta (A); 20' st. De Leidi (A), 30' st. Vorobjovs (S), 42' st. Malacarri (A). STELLA ROSSA BELGRADO - CESENA 3-2: 4' pt. Zorica (S), 15' pt. Rodriguez (C), 32' pt. Kovacevic (S); 25' st. Zorica (S), 30' st. Popescu (C). TORINO - LAZIO 1-2: 35' st. Dinelli (T), 38' st. Adeleke (L), 48' st. Adeleke (L). ANDERLECHT - GRASSHOPPER 2-2: 44' pt. Pakouri (G); 4' st. Yala (A), 22' st. Adili (G), 33' st. Baez (A). INTER - RAPPRESENTATIVA SERIE D 2-1: 33' pt. Dell'Agnello (I), 47' pt. Zerbato (R); 17' st. Alibec (I). A. P. I. A. LEICHHARDT - ESPERIA VIAREGGIO 1-0: 9' st. Aoun (A). EMPOLI - POGGIBONSI 1-1: 45' pt. Mazzanti (P); 25' st. Kanon (E). SPARTAK MOSCA - REGGINA 2-3: 3' pt. Lamenza (R); 3' st. Romeo (R), 8' st. Maleev (S), 25' st. Obukhov (S), 27' st. Lamenza (R). SAMPDORIA - VIRTUS ENTELLA 1-1: 22' pt. Icardi (S); 4' st. Mosto (V). DUKLA PRAGA - VICENZA 2-1: 14' st. Jira (D), 16' st. Montesi (V), 42' st. Podkul (D). --- ### Il “Burlamazzo” - Published: 2011-02-25 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-burlamazzo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamazzo, Carnevale 2011 È in distribuzione il “Burlamazzo Viareggino“, originalissima novità del Carnevale di Viareggio 2011. Un io doppio mazzo di carte, realizzate dalla Modiano, ideato da Franco Anichini, Giuliano Olivi e Gabriele Gattiglia, con disegni dello stesso Anichini che ha personalizzato le carte con un tema carnevalesco. I “Burlamazzi” sono disponibili in vari punti vendita di Viareggio al prezzo di 12,00 euro con il ricavato destinato alla Croce Verde che lo utilizzerà interamente per scopi benefici. --- ### Coppa Carnevale: 5ª giornata - Published: 2011-02-25 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-5-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi VENERDI 25 FEBBRAIO: JUVENTUS - L. I. A. C. NEW YORK; Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” (ore 15) BRUGES – VARESE; Montemurlo (PO) / Campo “A. Nelli” (ore 15) (Sintetico) ATALANTA – SAMBENEDETTESE; San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” (ore 15) STELLA ROSSA BELGRADO – CESENA; Offida (AP) / Stadio “Piccioni” (ore 15) TORINO – LAZIO; Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 15) ANDERLECHT – GRASSHOPPER; Tivoli (RM) / Campo “Ripoli” (ore 15) (Sintetico) INTER - RAPPRESENTATIVA SERIE D; Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 15) A. P. I. A. LEICHHARDT - ESPERIA VIAREGGIO; Perignano (PI) / Campo “Matteoli” (ore 15) EMPOLI – POGGIBONSI; Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio Comunale (ore 15) SPARTAK MOSCA – REGGINA; Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) SAMPDORIA - VIRTUS ENTELLA; Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico) DUKLA PRAGA – VICENZA; Montopoli (PI) / Campo “Bianchi” (ore 15) --- ### Com’erimo, come semo, come sarebbimo - Published: 2011-02-25 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/comerimo-come-semo-come-sarebbimo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, Carnevale 2011, Torrelagando Stasera e domani sera (25 e 26 febbraio), presso il Teatro Jenco,  la Compagnia Torrelagando propone: “Com’erimo, come semo, come sarebbimo”. Affezionata alla ormai collaudata formula a sketch, anche quest'anno la compagnia Torrelagando propone diverse e divertenti situazioni comiche. Che ne dite di affacciarci sulla Torre del lago di inizi 1900, dove il turismo balneare che nasce a Viareggio, porta i suoi frutti anche ai torrelaghesi, che però non sono proprio imprenditori provetti, e hanno con la clientela un rapporto a dir poco ... particolare! Altra situazione a dir poco fantasiosa, è quella che vede, a causa di un maleficio, un gruppo di torrelaghesi trasformarsi in un branco di animali (non leoni o tigri ... diciamo qualcosa di più umile come cinghiali,  merdaccini, ecc. ) e comportarsi di conseguenza! Infine due sketch che ironizzano sulle fasi del matrimonio; tutto bene, tutto bello in luna di miele ma ... gli anni passano e l'amore e la passione finiscono, e ci si ritrova in tribunale a trattare il divorzio con richieste e motivazioni incredibili. --- ### Coppa Carnevale: i risultati della 4ª giornata - Published: 2011-02-24 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-4-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup GIOVEDI 24 FEBBRAIO ROMA - TARANTO 5-0: 32' pt. Florenzi (R); 2' st. Antei (R), 19' st. Caprari (R), 22' st. Florenzi (R), 44' st. Montini (R). JEDINSTVO - MIDTJYLLAND 1-1: 15' st. Cancar (J), 26' st. Larsen (M). FIORENTINA - LECCE 2-1: 2' st. Falcone (L), 21' st. Taddei (F), 39' st. Carraro (F). NEWCASTLE - CLUB NACIONAL 2-2: 15' pt. Baez (C), 22' pt. Dummett (N), 27' pt. Gonzalez aut. (N); 23' st. Verdun (C). MILAN - SASSUOLO 0-0 NAGOYA GRAMPUS - STABAEK 4-1: 3' pt. Mizuno T. (N), 24' pt. G-Lundlie (S), 40' pt. Leirvik aut. (N); 21' st. Havenaar (N), 32' st. Aoyama (N). GENOA - PARMA 1-0: 4' pt. Longo (G). CITTA' MARINO CALCIO - NORDSJAELLAND 1-1: 14' st. Gytkjaer (N), 48' st. Angelilli (C). PALERMO - LUMEZZANE 3-0: 35' pt. Nappello (P); 25' st. Mercanti (P), 36' st. Nappello (P). EMERGENCE BRERA GABON - PRATO 0-1: 43' Pagnotta (P). NAPOLI - SIENA 0-1: 3' pt. Soudant (S). KALLON - SPEZIA 0-2: 10' pt. Papi (S); 11' st. Grasselli (S). --- ### Burlesque Garden - Published: 2011-02-24 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/burlesque-garden/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlesque, Carnevale 2011 Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 febbraio, Viareggio sarà nuovamente regina del Burlesque ed i colori del suo nuovo abito saranno Rosè e Noir! Un volto duplice che mostra un lato leggero e burlescoso ed uno più gotico ed affascinate. Le serate principali appunto si intitoleranno per il 25 Febbraio Burlesque Rosè, in onore anche allo sponsor ufficiale della serata, e per il 26 Febbraio Burlesque Noir che vedrà artisti e burlesque dancers esibirsi con show dalle atmosfere dark. Domenica 27 febbraio parata carnevalesca delle artiste del Burlesque Garden. Tutto si concluderà con un afterparty intitolato Dark Carousel con dj set di DandywOlly e Strakiller. Per vedere il programma completo con tutti gli artisti e le burlesque girls consulta il sito www. burlesquegarden. com. --- ### Aspettando… Quelli Che il Calcio - Published: 2011-02-24 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/aspettando-quelli-che-il-calcio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, corsi mascherati, Simona Ventura, televisione Si terrà domenica 27 febbraio il collegamento dalla festosa Piazza Mazzini con “Quelli che il calcio... ” la seguitissima trasmissione della domenica pomeriggio condotta da Simona Ventura che vedrà inviati a Viareggio Andrea e Michele. Protagonista della trasmissione anche il caro amico del Carnevale di Viareggio Stefano Bettarini. Lunedì  21 e martedì 22 febbraio a Viareggio le telecamere di Raiuno e la troupe di “Se... A casa di Paola” hanno confezionato gustosi servizi dalla città del Carnevale da mandare in onda nei prossimi giorni nel contenitore pomeridiano della prima rete. Gli inviati dopo aver immortalato gli scorci della città addobbata a festa sono andati a bussare alla porta di Burlamacco, rubando un’intervista a Paolo Bonanni che ha raccontato insieme alla moglie Emanuela Palagi la sua passione per il Carnevale, per il teatro e per la cucina. Bellissimo servizio realizzato anche sul molo di Viareggio e su uno dei pescherecci che effettuano la pesca sul litorale per raccontare la tradizione di una città che vive anche dei prodotti del suo mare. --- ### Gerry Scotti Cavaliere del Carnevale - Published: 2011-02-24 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/gerry-scotti-cavaliere-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, corsi mascherati, Gerry Scotti Gerry Scotti riceverà a Viareggio, domenica 27 febbraio in occasione del secondo corso mascherato dell’edizione 2011, il prestigioso Burlamacco d’Oro e sarà anche insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine del Carnevale di Viareggio, un Premio istituito dalla Fondazione Carnevale come riconoscimento a personaggi del mondo della cultura o dello spettacolo amici di Viareggio. Un riconoscimento che Gerry Scotti ha accolto con grande entusiasmo testimoniando il suo affetto per il Carnevale di Viareggio con le numerose citazioni che il presentatore fa di Viareggio e del suo Carnevale all’interno dei quiz e delle trasmissioni da lui condotte. Il Burlamacco d’Oro sarà invece attribuito per il sostegno che ha espresso in diretta tv a favore del riconoscimento del Carnevale di Viareggio quale Bene immateriale dell’UNESCO. La Fondazione Carnevale e l’Amministrazione Comunale hanno infatti, proprio in questi giorni, completato l’iter di candidatura, attraverso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per la richiesta del riconoscimento all’UNESCO, al fine di valorizzare il grande capitale di tradizioni e cultura che la manifestazione ha patrimonializzato in 138 anni di vita. Il Premio sarà consegnato domenica 27 febbraio all’interno di una cerimonia che si svolgerà presso la Sala Viani della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea alle ore 12:00. La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in occasione del II corso mascherato, domenica 27 febbraio, sarà aperta la mattina mentre sarà chiusa nel pomeriggio. --- ### Il primo corso mascherato in pillole - Published: 2011-02-24 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-mascherato-in-pillole/ - Categorie: Audio e Video - Tag: aledpl, Carnevale 2011, youtube Nonostante la pioggia, a divertire e stupire le centinaia di visitatori che sono arrivate a Viareggio per il carnevale sono stati 11 grandi carri di prima categoria, 6 carri di seconda categoria che a partire dalle ore 14. 45 circa hanno sfilato lungo la Passeggiata della città. Ferme invece a causa della pioggia battente le 11 mascherate di gruppo, ferme sulle loro pedane e coperte da teli di cellophan e alcune maschere isolate. https://youtu. be/p_TQsm8ZXkU --- ### Video in esclusiva mondiale!!! - Published: 2011-02-24 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/video-in-esclusiva-mondiale/ - Categorie: Audio e Video - Tag: youtube Grazie alla redazione di Riporter, siamo in grado di mostrare, in esclusiva mondiale, le immagini il carro di prima categoria dei fratelli Bonetti durante la sfilata del primo corso mascherato in piazza Mazzini. https://youtu. be/j7qBMbfH7rc --- ### 30 ...punto e a capo - Published: 2011-02-24 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/30-punto-a-capo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, canzonetta, Carnevale 2011 Da stasera, 24 febbraio, e fino al 5 Marzo al teatro Politeama di Viareggio, la Compagnia Burlamacco '81 festeggia trent'anni di risate. Trent'anni di spettacoli e successi con la classica formula a sketch e uno spettacolo divertente, pieno di musica e tanto Carnevale! Nel cast, formato da Claudio Morganti, Lora Santini, Massimo Mazzolini, Stefano Toncelli, Alessandro Bonuccelli, Ilaria Francesconi, Vincenzo Cagnolo, Valeria Pasquinucci, Luca Bonuccelli e Federica Folini fa il suo ingresso la bravissima  Manuela Bollani. Coreografie di Rossella Ricci e orchestra diretta da Massimiliano Grazzini. --- ### Coppa Carnevale: 4ª giornata - Published: 2011-02-24 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-4-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi GIOVEDI 24 FEBBRAIO: ROMA – TARANTO; Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 18) JEDINSTVO – MIDTJYLLAND; Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 15) FIORENTINA – LECCE; San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 15) NEWCASTLE - CLUB NACIONAL; Santa Maria a Monte (PI) / Stadio “G. Di Lupo” (ore 15) MILAN – SASSUOLO; Agliana (PT) / Stadio “A. Bellucci” (ore 15) NAGOYA GRAMPUS – STABAEK; Strettoia (LU) / Campo “La Pruniccia” (ore 15) (Sintetico) GENOA – PARMA; Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) CITTA' MARINO CALCIO – NORDSJAELLAND; Quarrata (PT) / Stadio “F. Raciti” (ore 15) PALERMO – LUMEZZANE; Asciano (SI) / Stadio Comunale (ore 15) BRERA – PRATO: Prato / Stadio “Lungobisenzio” (ore 15) NAPOLI – SIENA; Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17) KALLON – SPEZIA;  San Vincenzo  (LI) /  (ore 15) --- ### Emozioni di Carnevale di Paolo e Glauco Dal Pino - Published: 2011-02-23 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/emozioni-di-carnevale-di-paolo-e-glauco-dal-pino/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: del bucchia editore, emozioni di carnevale, glauco dal pino, paolo dal pino, presentazione Sabato 26 febbraio a Villa Paolina presentazione del libro Emozioni di Carnevale di Paolo e Glauco Dal Pino edito da Del Bucchia. Di seguito la prefazione... Un piccolo libro che testimonia con mio figlio Glauco alcune emozioni vissute di carnevale. Il nostro carnevale è una grande festa popolare più di uno spettacolo, una festa di emozioni, questo è il suo segreto. Emozioni di carristi, emozioni da protagonisti e non protagonisti di questa manifestazione capace di muovere dentro. Un continuo ideale di “ coriandoli dimenticati “ pubblicato l’anno scorso, per coltivare modestamente lo spirito autentico del carnevale Paolo Dal Pino, nato a Viareggio nel 1946 e diplomato all'istituto d'arte, ha partecipato a diversi premi di pittura, ottenendo importanti riconoscimenti anche a livello nazionale. Ha realizzato, dal 1969 al 1973 e dal 1987 al 1997, mascherate per il Carnevale di Viareggio, ottenendo il primo premio negli anni 1969 e 1971. Ha al suo attivo numerose mostre di pittura, organizzate soprattutto in Versilia. Nel 2001, per la fondazione Carnevale di Viareggio, ha firmato il manifesto del concorso dal titolo "Mascheriamoci", esponendone gli studi preparatori presso la sede del Comitato Carnevale. Ha realizzato, per enti pubblici e privati, molti manifesti e lavori apprezzati sia dal pubblico che dalla critica. Nel 2004, 2005 e 2006 ha prodotto, per il Comune di Viareggio, tre illustrazioni per la realizzazione dei manifesti e delle cartoline delle relative edizioni della manifestazione "Pineta estate", organizzata dalla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi di Viareggio. Glauco Dal Pino vive a Viareggio,... --- ### Coppa Carnevale: i risultati della 3ª giornata - Published: 2011-02-23 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-3-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup MERCOLEDI 23 FEBBRAIO JUVENTUS - VARESE 2-4: 35' pt. Pompilio (V), 39' pt. Giannetti (J); 10' st. Libertazzi (J), 16' st. De Luca (V), 31' st. Benvenga (V), 46' st. Pompilio (V). BRUGES - L. I. A. C. NEW YORK 4-2: 13' pt. Turan (L), 28' pt. Turan (L), 36' pt. Van Belle (B); 20' st. Van Belle (B), 23' st. Lestienne (B), 35' st. Van Belle (B). ATALANTA - CESENA 2-0: 13' pt. Minotti (A), 30' pt. Gatto (A) STELLA ROSSA BELGRADO - SAMBENEDETTESE 0-0 TORINO - GRASSHOPPER 2-1: 36' pt. Miello (T), 40' pt. Krleski (G); 25' st. Comi (T). ANDERLECHT - LAZIO 0-3: 28' pt. Onazi (L), 31' pt. Di Mario (L); 25' st. Ceccarelli (L).   INTER - ESPERIA VIAREGGIO 4-0: 18' pt. Alibec (I), 21' pt. Alibec (I); 33' st. Dell'Agnello (I), 48' st. Dell'Agnello (I). A. P. I. A. LEICHHARDT - RAPPRESENTATIVA SERIE D 0-3: 5' pt. Ferré (R), 8' pt. De Sena (R), 32' pt. Zerbato (R). EMPOLI - REGGINA 2-2: 46' pt. Nucera (R); 10' st. Shekiladze (E), 15' st. Shekiladze (E), 41' st. Lamenza (R). SPARTAK MOSCA - POGGIBONSI 0-1: 46' pt. Serino (P). SAMPDORIA - VICENZA 5-0: 26' pt. D'Agostino (S), 43' pt. Zaza (S); 1' st. Krsticic (S), 6' st. Zaza (S), 15' st. Icardi (S). DUKLA PRAGA - VIRTUS ENTELLA 3-3: 11' pt. Jira (D), 26' pt. Capek (D); 7' st. Pazler (D), 26' st. Pane (V), 40' st. Mosto (V), 45' st. Pane (V). --- ### 40 anni all’ombra della Torre - Published: 2011-02-23 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/40-anni-allombra-della-torre/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2011, Rioni, Vecchia Viareggio “Con l’inizio del Carnevale di Viareggio 2011, il rione Vecchia Viareggio è ufficialmente entrato nel vivo dei festeggiamenti per i suoi 40 anni. Per festeggiare nel migliore dei modi, sta preparando uno spettacolo dal titolo “40 anni all’ombra della Torre” che andrà in scena questa sera e domani, 23 e 24 febbraio, presso il nuovo teatro Pacini della parrocchia di Sant’Antonio. Un evento ricco di musiche di carnevale, video, interventi, con il quale il rione offrirà al pubblico, presente su invito, due ore di ricordi e allegria. Sarà Stefano Pasquinucci a condurre le due serate insieme a Daniele Maffei, che ha curato la ricerca storica. Sul palco suoneranno dal vivo gli storici della musica del rione: Gualtiero Lami alla tastiera, Gian Luca Cucchiar e Giovanni Madonna alla chitarra, insieme alla professionalità musicale di Valerio Cosci, “storico” componente dei “Masnada”. A cantare sul palco insieme a loro saranno Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino, le “nuove” voci dei recenti successi musicali del rione. Interverranno altre “voci” illustri come Egisto Olivi e personaggi importanti per la vita del rione come Elios Lippi e Franco Anichini. Durante le due serate, oltre a riproporre la presentazione del CD “Pincianesca”, saranno anche ufficialmente presentate al pubblico “Pincianella”, la nuova bandiera del rione, e la canzone dei 40 anni dal titolo “E’ qui la festa! ”che gli autori Giovanni Madonna e Roberta Bartali hanno dedicato al rione. Video, racconti e tanta buona musica saranno dunque gli ingredienti di queste due serate ad invito. Per tutti coloro che,... --- ### Burlakatana - Published: 2011-02-23 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/burlakatana/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni, Manuel Santini In occasione della grande festa del rione Migliarina, oggi 23 febbraio dalle 14:00 in poi sarà la volta anche della presentazione ufficiale di "Burlakatana" il nuovo album di inediti di Manuel Santini. Dopo la canzone presentata al Festival dei rioni per il rione Migliarina "Saluti da Viareggio" (contenuta nel disco) ecco l'intero progetto che fa seguito al precedente "Sinfonia viareggina". La copertina è un'immagine che racchiude un messaggio ben preciso. "Quest'anno - dice Manuel - la nostra manifestazione ha rischiato seriamente di essere boicottata per egoismi e interessi accentrati in un'unica persona e se andiamo avanti di questo passo prima o poi qualcuno riuscirà nell'intento... ecco perché un Burlamacco scheletrito con due katane incrociate che ricorda il simbolo di pericolo e di morte. Deve essere un monito per tutti coloro che hanno il potere di salvaguardare le nostre tradizioni". Nel CD che si apre con il brano del festival, c'è spazio per molta innovazione, "Mettiamoci la maschera" è un pezzo reggae che potrà spopolare alle feste rionali, "Formiche" una martellante canzone fuori dai ritmi classici. La sperimentazione continua in "Vele rosse, vele gialle" e nella cinematografica "Un bacio in darsena". La tradizione si fa sentire in "Viareggio sogna" presentata lo scorso anno al Festival di Burlamacco, mentre "Anatomia di una maschera" riprende il sound techno delle atmosfere da discoteca. Una chicca da non perdere è "Carnevale al dente", un pezzo firmato insieme a Matteo Cima e arrangiato dal trio acustico i "MalaMela" con cui Manuel duetta. Chiude questo nuovo lavoro... --- ### Coppa Carnevale: 3ª giornata - Published: 2011-02-23 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-3-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi MERCOLEDI 23 FEBBRAIO: JUVENTUS – VARESE; Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17) BRUGES - L. I. A. C. NEW YORK; San Romano (PI) / Campo “Bagnoli” (ore 15) ATALANTA – CESENA; San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” (ore 15) STELLA ROSSA BELGRADO – SAMBENEDETTESE; Offida (AP) / Stadio “Piccioni” (ore 15) TORINO – GRASSHOPPER; Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 15) ANDERLECHT – LAZIO; Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 18) INTER - ESPERIA VIAREGGIO; Pontedera (PI) / Stadio “E. Mannucci” (ore 17. 30) A. P. I. A. LEICHHARDT - RAPPRESENTATIVA SERIE D; Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” (ore 15) EMPOLI – REGGINA; San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 15) SPARTAK MOSCA – POGGIBONSI; Poggibonsi (SI) / Stadio “S. Lotti” (ore 15) SAMPDORIA – VICENZA; Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) DUKLA PRAGA - VIRTUS ENTELLA; Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico) --- ### Miss Carnevali d’Italia 2011 - Published: 2011-02-22 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-carnevali-ditalia-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, miss carnevali d'italia Si terrà sabato 12 e domenica 13 Marzo 2011 a Viareggio in Piazza Mazzini la Finale Nazionale della manifestazione “Miss Carnevali d’Italia”, organizzata dalla “Battista Ceragioli Management”. La kermesse, giunta alla sua diciassettesima edizione e che gode del patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio, della Provincia di Lucca, del Comune di Viareggio,dell' A. P. T Versilia, è abbinata ai Carnevali più importanti e prestigiosi d’Italia. “Miss Carnevali d’Italia” è nata, infatti, a Viareggio con il nome di “Miss Carnevale di Viareggio” e, per ben dieci anni, ha promosso in tutta Italia, attraverso numerosissime selezioni, il nome del nostro Carnevale e l’immagine della sua maschera ufficiale. Durante la finale nazionale, giungevano, come adesso, a Viareggio molte ragazze, le loro famiglie, i loro sostenitori e le delegazioni dei carnevali di appartenenza, con grande soddisfazione di albergatori, ristoratori e commercianti. Le più recenti edizioni di Miss Carnevali d'Italia si sono svolte nel 2005 a Mantova, nel 2006 a Cantù (Como), nel 2007 a Fano (Pesaro), nel 2008 a Villa Literno (Caserta) e nel 2009 e 2010 a Viareggio. IL CONCORSO, la cui iscrizione è gratuita, intende mettere in risalto, oltre che la dote della bellezza, la personalità delle concorrenti ed, in particolare modo, l’intelligenza, la simpatia e, l’allegria, caratteristiche tipiche del Carnevale. LA VINCITRICE DEL CONCORSO è una vera e propria ambasciatrice di tutti i Carnevali Italiani e ne diventa l’immagine, per un anno, nei servizi fotografici, nelle sfilate dei corsi mascherati in tutta Italia, nelle trasmissioni televisive locali e nazionali ed in... --- ### Coppa Carnevale: i risultati della 2ª giornata - Published: 2011-02-22 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-2-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup MARTEDI 22 FEBBRAIO ROMA - JEDINSTVO 5-2: 36' pt. Caprari (R), 47' pt. Piscitella (R); 5' st. Scardina (R), 9' st. Scardina (R), 16' st. Scardina (R), 20' st. Sindic (J), 21' st. Cancar (J). TARANTO - MIDTJYLLAND 0-3: 32' pt. Ludwig (M); 38' st. Fischer (M), 48' st. Albaek (M). FIORENTINA - NEWCASTLE 3-1: 16' pt. Iemmello (F), 19' pt. Carraro (F); 33' st. Matos (F), 35' st. Edmunsson (N) LECCE - CLUB NACIONAL 2-2: 33' pt. Rodriguez (C), 37' pt. Aranda (C); 11' st. Falcone (L), 40' st. Ingretolli (L). (MILAN - NAGOYA GRAMPUS 0-0 SASSUOLO - STABAEK 1-0: 32' pt. Luppi (Sa). GENOA - CITTA' MARINO CALCIO 1-1: 5' st. Miracoli (G), 22' st. Angelelli (C). PARMA - NORDSJAELLAND 2-1: 33' pt. King (N); 6' st. De Vitis (P), 36' st. De Vitis (P). PALERMO - EMERGENCE BRERA GABON 2-0: 40' pt. Jara Martinez (P); 38' st. Asiedu (P). LUMEZZANE - PRATO 0-2: 45' pt. Giannotti (P); 8' st. Schenetti (P). NAPOLI-KALLON 2-1: 20' pt. Dumitru (N), 25' pt. Jabbie (K); 13' st. Arena (N). SIENA - SPEZIA 4-2: 34' pt. Marras (Sp), 35' pt. Butini (Si); 14' st. Costa (Sp), 19' st. Vettraino (Si), 43' st. Vettraino (Si), 46' st. Soudant (Si) --- ### Surfando a Carnevale 2011 - Published: 2011-02-22 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/surfando-a-carnevale-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, sport, surf, surfando a carnevale Dopo l’epica edizione dello scorso anno anche quest’anno l’Associazione Soul Riding sarà impegnata nell’organizzazione della famigerata expression session “Surfando a Carnevale”. Ormai giunta alla sua quinta edizione l”entrata in mare di Carnevale” può essere considerata una grande classica del Mar Tirreno che ha visto negli anni un aumento costante di partecipanti e la continua ricerca di originalità nei costumi. Il waiting period della manifestazione, che avverrà al Molo di Viareggio, andrà da domenica 20 febbraio a domenica 13 marzo ovvero dalla prima all’ultima sfilata del Carnevale di Viareggio che, fra le altre cose, è il più bello d’Italia (opinione non solo personale). La premiazione dei partecipanti (tutti) avverrà la settimana successiva alla fine del waiting period in un suggestivo locale della Versilia. Un elemento di straordinaria importanza dell'edizione 2011 è che l'organizzazione non è esclusiva della Soul Riding che quest'anno è affiancata dal Surf Club Close Out e dalla Terza Linea Surf Community. Tutto ciò a dimostrazione di quanto Surfando a Carnevale sia sempre più un simbolo della comunità surfistica viareggina. E questa sarà un'annata di grandi novità visto che la prestigiosa Surf Magazine SurfCulture oltre a dare copertura web all'evento curerà uno speciale in uscita sull'originalissima versione cartacea del magazine. Inoltre l'evento è in collaborazione con il 1° TROFEO BURLAMACCO di WATER RACE. Un'avvincente competizione di SUP che si svolgerà al molo di Viareggio. Alcune gradite conferme delle passate edzioni: il tocco magico della Sea Brothers Media Lab firmerà il  video anche di questa edizione e Surf To Live... --- ### Il primo corso secondo “Il Tirreno” - Published: 2011-02-22 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-secondo-il-tirreno/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, stampa Pubblichiamo il resoconto del primo corso del quotidiano IL TIRRENO VIAREGGIO. Sfilata da fare o sfilata da rinviare? Comunque la pensiate, da un punto di vista degli incassi non è andata poi così male. Perché 100mila euro di incasso ad un primo corso piovoso (dato che potrebbe essere ritoccato al rialzo quando saranno completati tutti i conteggi) non sono poi un risultato da disprezzare. Anche se rappresenta comunque il secondo peggior incasso degli ultimi cinque anni.   Ben altra è invece la valutazione da un punto di vista artistico. Il maltempo ha infatti rovinato lo spettacolo, con la gran parte dei carri che ha avuto problemi legati alla pioggia e con tutte e undici le mascherate in gruppo (e una parte delle maschere isolate) che hanno deciso di non sfilare. Chi ha pagato il biglietto avrebbe tutto il diritto di protestare... Falsa partenza. I conti di Burlamacco partono dunque con il piede sbagliato. I 100mila euro entrati ieri nelle casse della Fondazione - visti in valore assoluto - non sono certo un buon traguardo. E costringono Palazzo delle Muse a guardare subito con apprensione al bilancio. Però alla luce della giornata di ieri - ha piovuto ininterrottamente da metà mattinata fino a dopo la fine del corso - il dato è meno negativo di quanto ci si potesse attendere. Importante, a questo proposito, sarà anche il dato degli incassi derivati dalla vendita dei cumulativi che sarà reso noto soltanto in settimana. Nel caso in cui non dovessero entrare in cassa... --- ### Il primo corso secondo “La Nazione” - Published: 2011-02-22 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-secondo-la-nazione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, stampa Pubblichiamo il resoconto del primo corso del quotidiano LA NAZIONE: Viareggio, 21 febbraio 2011 - Senza pietà. Ha piovuto senza pietà fin dalla mattina. E non ha mai smesso. Sempre col solito noiosissimo ritmo. Mai forte, ma mai piano. Ma la pioggia ha vinto solo a metà perché il Carnevale, a dispetto di tutto e di tutti, si è comunque svolto. Con i carri che per lo più giravano con i movimenti semiparalizzati (forse ad eccezione di quello di Fabrizio Galli, apparso già al 100%), senza mascherate di gruppo, con poche maschere isolate. A forza, sia chiaro, non si fa neanche l’aceto e per la verità quello che è andato in scena ieri è stato un corso a metà,. meno che a metà. Forse sarebbe stato meglio non farlo. Forse. Ma, per dirla con i Queen, The show must go on. E lo show ha prodotto un incasso di 100 mila euro per una stima di circa 40 mila presenze sui viali. In fondo era arrivata gente da fuori, c’erano tante comitive e quindi è stata presa la decisione di uscire pur con rischi innegabili sul fronte sicurezza delle persone a bordo e sul fronte di potenziali danni alle strutture. Danni che ci sono stati un po’ ovunque: impianti stereo andati in tilt, impianti elettrici che si sono bloccati, pezzi di cartapesta che si sono distaccati. Insomma i carristi saranno chiamati a un lavoro supplementare in questa settimana per presentare le loro opere in maniera accettabile domenica prossima per il... --- ### Il DVD ufficiale del Carnevale 2011 - Published: 2011-02-22 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-dvd-ufficiale-del-carnevale-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, Framevents Per il sesto anno consecutivo sarà la Frame Events a realizzare il filmato ufficiale del Carnevale di Viareggio. Un progetto che negli anni ha saputo rinnovarsi, non solo in termini tecnici passando dal vhs al dvd, ma anche sullo stile di narrazione, creando un racconto dinamico e moderno, senza mai abbandonare le tipiche atmosfere del Carnevale viareggino, ma rendendo il prodotto "appetibile" anche al pubblico non locale. E quest'anno, dopo aver realizzato in hd gli spot nazionali del Carnevale di Viareggio, la Frame Events ha deciso di puntare su questa nuova tecnologia anche per quanto riguarda il video ufficiale 2011: per la prima volta le immagini del corso saranno quindi in alta definizione. Il video ufficiale del Carnevale 2011 sarà pronto dalla 3ª domenica di Carnevale (6 marzo), anziché come ormai da 6 anni dalla 2ª... ... . facile immaginare il perché... . acqua, e poi acqua e poi ancora acqua! ! ! ! --- ### Coppa Carnevale: 2ª giornata - Published: 2011-02-22 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi MARTEDI 22 FEBBRAIO: ROMA – JEDINSTVO; Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 18) TARANTO – MIDTJYLLAND; Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” (ore 15) FIORENTINA – NEWCASTLE; Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17) LECCE - CLUB NACIONAL; Perignano (PI) / Campo “Matteoli” (ore 15) MILAN - NAGOYA GRAMPUS; Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) SASSUOLO – STABAEK; Montemurlo (PT) / Stadio “A. Nelli” (ore 15) (Sintetico) GENOA - CITTA' MARINO CALCIO; Lavagna (GE) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico) PARMA – NORDSJAELLAND; Livorno / Campo “Accademia Navale” (ore 15) PALERMO – BRERA; Serrazzano (PI) / Stadio “Acquabona” (ore 15) LUMEZZANE – PRATO; Prato / Stadio “Lungobisenzio” (ore 15) NAPOLI – KALLON; Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” (ore 15) SIENA – SPEZIA; Monteriggioni (SI) / Stadio “M. Nannotti” (ore 15) --- ### Coppa Carnevale: i risultati della 1ª giornata - Published: 2011-02-21 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-della-1-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup LUNEDI 21 FEBBRAIO JUVENTUS - BRUGES 2-2: 18' Deschilder (B); 70' Deschilder (B), 72' Libertazzi (J); 87' Giannetti (J). VARESE - L. I. A. C. NEW YORK 4-1: 30' Daniel Ferreira (V), 38' De Luca (V); 63' De Luca (V), 89' Conci (L), 90' De Luca (V). ATALANTA - STELLA ROSSA BELGRADO 2-1: 13' Pieroni (A); 47' Radic (S), 61' Molina (A). CESENA - SAMBENEDETTESE 3-0: 59' Gavoci (C), 61' Filippi (C), 77' Rodriguez (C). TORINO - ANDERLECHT 1-2: 2' Garcia Calvete (A); 71' De Greef (A); 82' Dinelli (T). LAZIO - GRASSHOPPER 4-3: 12' Ceccarelli (L), 40' Ugbijesic (G), 44' Di Mario (L); 47' Ceccarelli (L), 64' Ceccarelli (L), 77' Freuleer (G), 95' Cecchini (G). INTER - A. P. I. A LEICHHARDT 3-0: 23' Alibec (I); 85' Knasmuller (I), 94' Dell'Agnello (I) ESPERIA VIAREGGIO - RAPPRESENTATIVA SERIE D 0-2: 46' pt. D'Agostino (R); 52' Celeste (R). EMPOLI - SPARTAK MOSCA 1-1: 30' Castellani (E); 74' Dzhukkaev (S). REGGINA - POGGIBONSI 1-0: 91' Lamensa (R). SAMPDORIA - DUKLA PRAGA 5-0: 42' Zaza (S); 54' Icardi (S), 57' Zaza (S), 90' D'Agostino (S), 92' Zaza (S). VICENZA - VIRTUS ENTELLA 2-0: 22' Postorino (Vic); 47' Santurro (Vic). --- ### Coppa Carnevale: 1ª giornata - Published: 2011-02-21 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-1-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup Le gare della 63ª Viareggio Cup previste per oggi LUNEDI 21 FEBBRAIO: JUVENTUS – BRUGES; Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15) VARESE - L. I. A. C. NEW YORK; Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio Comunale (ore 15) ATALANTA - STELLA ROSSA BELGRADO; Cupra Marittima (AP) / Stadio “F. lli Veccia” (ore 15) CESENA – SAMBENEDETTESE; San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” (ore 15) TORINO – ANDERLECHT; Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 15) LAZIO – GRASSHOPPER; Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” (ore 18) INTER - A. P. I. A LEICHHARDT; Pistoia / Stadio “Melani” (ore 17) ESPERIA VIAREGGIO - RAPPRESENTATIVA SERIE D; Santa Maria a Monte (PI) / Stadio “G. Di Lupo” (ore 15) EMPOLI - SPARTAK MOSCA; Quarrata (PT) / Stadio “F. Raciti” (ore 15) REGGINA – POGGIBONSI: Poggibonsi (SI) / Stadio “S. Lotti” (ore 15) SAMPDORIA - DUKLA PRAGA; Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” (ore 15) VICENZA - VIRTUS ENTELLA; Chiavari (GE) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico) --- ### Il palinsesto RAI e la Coppa Carnevale - Published: 2011-02-21 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-palinsesto-rai-e-la-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, rai, sport, viareggio cup La RAI appoggia pienamente il progetto “Viareggio Cup” e ancora una volta attraverso il suo canale televisivo Rai Sport 1, sarà presente per raccontare le partite più belle del torneo internazionale di calcio giovanile. Anche per questa 63a edizione la RAI trasmetterà ogni giorno due incontri in diretta. Uno dal campo base di Viareggio, l’altro dal campo esterno di Pistoia (un match verrà trasmesso anche da Guidonia e uno da Tivoli) e sarà possibile guardare le partite anche sul sito internet www. raisport. rai. it. Ogni giorno alle 18:10, inoltre, il notiziario Tg Sport (RaiDue) farà il punto sulla “Viareggio Cup”. PARTITALOCALITÀ’DATAORARIOTIPOLOGIA Juventus-Bruges VIAREGGIO Lun 21/02 15:00 DIRETTA Inter-Apia PISTOIA Lun 21/02 17:00 DIRETTA       Milan-Nagoya VIAREGGIO Mar 22/02 15:00 DIRETTA Fiorentina-Newcastle PISTOIA Mar 22/02 17:00 DIRETTA       Sampdoria-Vicenza VIAREGGIO Mer 23/02 15:00 DIRETTA Juventus-Varese PISTOIA Mer 23/02 17:00 DIRETTA       Genoa-Parma VIAREGGIO Gio 24/02 15:00 DIRETTA Napoli-Siena PISTOIA Gio 24/02 17:00 DIRETTA       Spartak Mosca-Reggina VIAREGGIO Ven 25/02 15:00 DIRETTA Torino-Lazio TIVOLI Ven 25/02 17:00 DIFFERITA       Newcastle-Lecce VIAREGGIO Sab 26/02 18:30 DIFFERITA Roma-Midtjylland GUIDONIA Sab 26/02 22:30 DIFFERITA       OTTAVI DI FINALE VIAREGGIO Mar 01/03 15:00 DIRETTA OTTAVI DI FINALE PISTOIA Mar 01/03 17:00 DIRETTA       QUARTI DI FINALE VIAREGGIO Gio 03/03 15:00 DIRETTA QUARTI DI FINALE PISTOIA Gio 03/03 17:00 DIRETTA       1a SEMIFINALE VIAREGGIO Sab 05/03 15:00 DIRETTA 2a SEMIFINALE PISTOIA Sab 05/03 17:30 DIRETTA       FINALISSIMA VIAREGGIO Lun 07/03 15:00 DIRETTA --- ### I premi speciali della Coppa Carnevale - Published: 2011-02-21 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/i-premi-speciali-della-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup Sono stati comunicati i premi speciali del “Centro Giovani Calciatori”. Il “Torquato Bresciani” per dirigenti sarà assegnato ad Andrea Agnelli, presidente della Juventus. Il “Bruno Roghi” per giornalisti ad Eugenio De Paoli, direttore di Raisport. Il “Gaetano Scirea” a Giancarlo Antognoni, campione del mondo a Spagna ’82. ANDREA AGNELLI - 29° PREMIO “TORQUATO BRESCIANI” Nato a Torino il 6 dicembre 1975 si è formato accademicamente a Oxford e alla Bocconi. Ha vissuto importanti esperienze di management presso Piaggio, Iveco, Auchan, Ferrari, Philip Morris International. E’ Amministratore Delegato di Lamse S. p. A. e di Royal Park I Roveri. E’ membro del CdA Fiat ed Exor. Socio accomandatario della Giovanni Agnelli e C. e, in ambito sportivo, consigliere della Federazione Italiana Golf. Dal 19 maggio 2010 è il presidente della Juventus. Quarto presidente a portare il nome Agnelli, ha raccolto con fermezza il testimone di Famiglia alla guida del club bianconero iniziando un ciclo di totale rinnovamento. EUGENIO DE PAOLI - 49° PREMIO “BRUNO ROGHI” Nato a Tripoli il 24 settembre 1953, laureato in giurisprudenza, è direttore di Raisport. La sua carriera inizia nel 1979 al GR1 con Zavoli direttore. Dal 1983 al passa alle reti Fininvest. Nel 1991 torna in Rai. Quattro anni dopo è caporedattore e da lì scatta, con Goteborg ’96, la sua importante opera organizzativa per gli eventi sportivi mondiali. Cura il progetto ‹‹Olimpiadi di Atlanta›› per il quale merita il ‹‹Premio Ussi››. A Sydney 2000 ‹‹esporta›› l’intera struttura produttiva e giornalistica con 20 ore giornaliere di... --- ### Comincia la Coppa Carnevale 2011 - Published: 2011-02-21 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/comincia-la-coppa-carnevale-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup Oggi con la cerimonia di apertura e la partita inaugurale JUVENTUS – BRUGES (Viareggio, Stadio “Torquato Bresciani”, ore 15:00), comincia la 63ª edizione della Viareggio Cup, torneo giovanile mondiale di calcio, organizzato dal Centro Giovani Calciatori di Viareggio. 87 partite che avranno inizio con la giornata di oggi e si concluderanno con la finalissima del 7 marzo. Quattro le regioni interessate per un torneo itinerante: Toscana, Marche, Liguria e Lazio. Una speciale trasferta verrà effettuata sul campo dell’Accademia Navale di Livorno con la partita Parma-Nordsjaelland. Il saluto del Presidente del Centro Giovani Calciatori “E’ con immenso piacere che porgo il benvenuto alle 48 squadre partecipanti. Giocatori, allenatori e dirigenti, tutti si apprestano a vivere con il ‹‹Centro Giovani Calciatori››, questa nuova magnifica avventura. C’è grande attesa per conoscere cosa può offrire il calcio del futuro. La ‹‹Viareggio Cup›› è un appuntamento immancabile che si ripete da 63 anni, senza interruzione. Una rarità in campo mondiale. Tre generazioni di viareggini hanno speso la loro vita per il calcio giovanile italiano e internazionale. Il nostro sforzo, sostenuto dall’animus del volontariato, è comunque ripagato vedendo negli anni a seguire gran parte dei ‹‹nostri›› ragazzi lanciati verso una luminosa carriera. Li sentiamo un po’ come nostri ‹‹figli›› a cui abbiamo cercato di dare l’occasione della vita. La ‹‹Viareggio Cup›› rispecchia un po’ questa metafora. Un esame di maturità oltre il quale c’è il professionismo, ma se così non fosse resterà tra i ricordi più struggenti e farà per sempre parte di un grande sogno... --- ### Fatta l’Italia, facciamo il Carnevale! - Published: 2011-02-19 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/fatta-litalia-facciamo-il-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bandiera tricolore, Carnevale 2011, cerimonia di apertura W l’ITALIA UNITA NEL NOME DEL CARNEVALE Con questo slogan Viareggio invita il suo pubblico a partecipare, muniti di tricolore, alla manifestazione che oggi inaugurerà l’edizione 2011 del suo Carnevale e che vestirà la città in festa sino al 13 marzo e che presenterà nelle cinque sfilate in programma dal 20 febbraio i suoi straordinari carri allegorici. Sul palcoscenico di piazza Mazzini “sfilano” le 20 Regioni d’Italia rappresentate attraverso gli originali costumi ideati dalla stilista Vera Scalia. Venti costumi con strutture in gommapiuma e ricami di pailletts che con richiami a monumenti, tradizioni, arti, bellezze naturali rappresentano le Regioni d'Italia. Il Carnevale di Viareggio 2011 ricostruisce l’incontro di Teano tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II che raggiungeranno la folla festante in piazza Mazzini, cuore delle sfilate dei grandi carri di cartapesta, cavalcando due enormi cavalli a dondolo alti 4 metri e lunghi 5. Un’Italia fatta di coriandoli sarà la scenografia del grande spettacolo di apertura che culminerà con un sorprendente show pirotecnico tricolore. I valori e i rituali espressi con semplicità ed allegria da una festa così coinvolgente come il Carnevale, accomunano l’Italia: dalla Valle d’Aosta, alla Sardegna, dalla Toscana, alla Calabria si rivela in questo periodo dell’anno un Paese con un impareggiabile patrimonio di tradizioni popolari. Il Carnevale, patrimonio comune italiano, se pur ispirato da miti e tradizioni diverse si richiama a simboli e significati ormai bagaglio di quell’identità italiana che l’occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia consente di celebrare. Viareggio uno dei crocevia più importanti di questa magica... --- ### Parte il Rione Torre del Lago - Published: 2011-02-19 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-torre-del-lago-3/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2011, rione torre del lago Stasera e domani sera, Rione Torre del Lago. Il rione che tradizionalmente apre le feste rionali vi aspetta in Piazza della pace a Torre del Lago. Si ballerà con l’orchestra DO RE MI (solo musiche di carnevale), oppure con la musica latino-americana con l’animazione del Maestro Sammy e scatenate ballerine brasiliane. Completano il programma le manifestazioni collaterali: 6° ANNULLO FILATELICO POSTE ITALIANE. (doppio annullo: Maratonina e Carnevale) – Circolo Filatelico Giacomo Puccini Sabato 19 febbraio – dalle ore 10:00 alle ore 15:00 – info: 349. 7307386 c/o Circoscrizione – Viale Marconi n°225 - Torre del Lago Puccini (LU) 4° GAMBERO DI CARNEVALE - corsa all'indietro Campionato Italiano Retrorunning – Retro Challenge 2011 Sabato 19 febbraio – ritrovo ore 14:30 – info: 338. 5676903 Viale Marconi - Torre del Lago Puccini (LU) 12° CARNEVALE DEI BAMBINI DI TORRE DEL LAGO PUCCINI Musica con Claudio by “DO RE MI” Animazione Latina con la Maestra Silvia Ranno Lunedì 21 Febbraio – ore 15:00 / 18:00 Piazza della Pace - Torre del Lago Puccini (LU) --- ### Disponibile il CD del Festival di Burlamacco 2011 - Published: 2011-02-19 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/disponibile-il-cd-del-festival-di-burlamacco-2011/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, cd carnevale, Festival di Burlamacco 2011 Il CD del FdB 2k11 è arrivato! Costa 7,50 euro e contiene 20 canzoni: le 12 del Festival 2011, le vincitrici delle precedenti edizioni e come bonus track “La danza del drago” (Drago balla insieme a me... ). I CD li trovate nei seguenti punti vendita: Caffè Cyrano (Largo Risorgimento 9). Taverna del Calcio (Via Monte Matanna). Carmenicita Cafè (Piazza Mazzini). Fondazione Carnevale (Piazza Mazzini). --- ### Eravamo du’ gemelli al CRO - Published: 2011-02-17 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/eravamo-du-gemelli-al-cro/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzonetta, Carnevale 2011, darsenasciò Parte stasera al teatro Jenco di Viareggio, la tre giorni (17, 18 e 19 Febbraio) del Darsenasciò. Lo spettacolo 2011 si intitola “Eravamo du’ gemelli al CRO”, commedia scritta e diretta da Luca Cantalupi. Nel cast, tra gli altri, Carla Pellegrinetti, Simone Bronzini, Antonio Vendettelli, Clelia Arpino, Vincenzo Puosi. Direzione di orchestra Giovanni Madonna. La storia si svolge ai giorni nostri nella casa della famiglia Pezzini. Il padre, Venanzio è operaio in cantiere, dove lavorano anche lo zio Marino e il vicino di casa Sestante, tutti alle dipendenze dell’odiato “padrone”, il lucchese Tolomei. Il Tolomei, annuncia l’arrivo da Milano dell’ingegner Sirio Pezzini-Ferri, responsabile dei lavori dello yacht dell’armatore “Voisapetechi”. All’arrivo dell’ingegnere in casa Pezzini succede ... --- ### Viagratar - Published: 2011-02-17 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/viagratar/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzonetta, Carnevale 2011, La combriccola Venerdì 18 e sabato 19 febbraio, presso il teatro Politeama di Viareggio, la compagnia “La Combriccola (del Piazzale)” presenta “Viagratar (Delafia come sei duro! )”. Lo spettacolo si rifà ad Avatar, il successo cinematografico, ma c’entra anche il Viagra. Il cast è rinforzato da Katia Pagnucci e e Davide De Nisco. Confermatissimi Lisa Turiani, Vasco Venturi, Andrea De Nisco, Michela Dell’Innocenti, e gli altri. Testi di Lisa Turiani e Vasco Venturi. Regia di Antonio Lucchesi. Arrangiamenti e musiche originali di Aldo Turiani. Direttore di Orchestra Massimo D’Alessandro. --- ### Mostra di acquarelli di Daniele Gemignani - Published: 2011-02-16 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-di-acquarelli-di-daniele-gemignani/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, Daniele Gemignani, mostra Interessante mostra di acquarelli a tema carnevalesco realizzati da Daniele Gemignani, laureando in Ingegneria Edile-Architettura all'Università di Pisa. La mostra è in programma presso il Bar Barbana, piazza Garibaldi, dal 19 Febbraio, inaugurazione con aperitivo dalle ore 20, fino al 13 Marzo. --- ### I voti della giuria del Festival di Burlamacco 2011 - Published: 2011-02-14 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/i-voti-della-giuria-del-fdb-2011/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Festival di Burlamacco 2011, finale Anche quest’anno, in un’ottica di massima trasparenza nei confronti di partecipanti e pubblico, potete trovare tutti i voti dei giurati e la classifica finale completa del Festival di Burlamacco 2011, vinto da Matteo Cima con la sua "L'amore a Carnevale". --- ### Il Festival dei Rioni 2011 - Published: 2011-02-14 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-dei-rioni-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni di carnevale, Festival dei Rioni Stasera al Teatro Politeama sarà scelta la canzone ufficiale del Carnevale 2011nell'ambito dell'attesissima serata del Festival dei Rioni. Queste le canzoni in gara: - "La grande favola" di Adriano Barghetti che sarà interpretata da Simone Rossi e Samanta Giorgetti abbinata al Rione Torre del Lago - "Coriandolo nel blu" di Simone Bronzini, Mario Bindi, canterà Mario Bindi in abbinamento al Rione Darsena - "Saluti da Viareggio" di Manuel Santini, Mauro Bechelli, Nicola Grisafi con la voce di Manuel Santini per il Rione Migliarina - "Viareggio è con te" scritta e interpretata da Matteo Cima per il Rione Marco Polo - "Come un alito di vento" Giovanni Madonna, Roberta Bartali, Gianluca Cucchiar, Gualtiero Lami, saranno sul palco Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino a rappresentare il Rione Vecchia Viareggio - "La fabbrica dei sogni" di Alessandro Pasquinucci che canterà affiancato da Elisa Bianchini per il Rione Terminetto - "Viareggio aspettami" di Massimo Domenica interpretata dal duo Andrea Caruso, Daniele Toscano per il Rione Varignano - "Viareggio magica visione" di Paolo Marzulli, Paolo Masini, Alessandra Pallavicini, voce di Celeste Distefano abbinata al Rione Croce Verde. --- ### Cima vince il FdB 2k11 - Published: 2011-02-13 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/cima-vince-il-fdb-2k11/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Festival di Burlamacco 2011 È Matteo Cima il vincitore del Festival di Burlamacco 2011, con la canzone “L’amore a Carnevale”, di cui è anche autore. Questo il verdetto della giuria presieduta dal Maestro Massimiliano Grazzini. Cima bissa così il successo del 2009 e si aggiudica il Burlamacco di Cartapesta per la seconda volta. Al secondo posto si classifica Andrea Caruso con “Viareggino” (M. Domenici) mentre al terzo si piazza la coppia Lorenzo Biagini ed Andrea De Nisco con “Viareggio unica” (L. Biagini, A. De Nisco, D. Biagini). Menzione speciale della giuria per Daniele Biagini e la sua “Prendi in braccio l’allegria” (D. Biagini). Chiara Arduini, invece, con “La bandiera Burlamacca” (S. Simonini, A. Casini) si aggiudica il Premio Pierino Ghilarducci, per l’interpretazione più carnevalesca, decretato dagli spettatori. Il trionfatore del Festival 2011 con la sua "L'amore a Carnevale" sarà presente oggi, dalle ore 16. 00, alla torretta di Brunello Romani per far ascoltare in anteprima la sua canzone sui viali a mare. Matteo Cima sarà intervistato da Egidio Lossi, anima e curatore di Radio Carnevale che ospiterà il vincitore del Festival di Burlamacco nella mitica torretta da dove, nei prossimi giorni, potremo ascoltare tutte le canzoni partecipanti all'edizione 2011, aspettando il cd ufficiale del Festival in vendita dalla prossima settimana. --- ### Fuori la prima, sotto la seconda! - Published: 2011-02-12 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/fuori-la-prima-sotto-la-seconda/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Festival di Burlamacco 2011 Ieri sera, prima serata del Festival di Burlamacco 2011. Di fronte ad un teatro gremito sono echeggiate le note delle 12 canzoni in gara. Non solo canzoni, comunque, durante la serata ma anche divertimento, filmati divertenti o suggestivi, solidarietà, passato e futuro del Carnevale. Tra le gag più applaudite una versione “celestiale” del presidente della Fondazione Carnevale e uno stacchetto dedicato all’Assessore al Decoro Urbano. Il pubblico presente in sala, alla fine della serata, ha potuto votare per il Premio “Pierino Ghilarducci” per la migliore interpretazione carnevalesca. Stasera si replica con il gran finale, uno spettacolo differente da quello di ieri sera con cui manterrà in comune solamente le 12 canzoni in concorso. Alla fine della serata sarà svelato il nome del vincitore del Premio “Pierino Ghilarducci” nonché il vincitore del Festival di Burlamacco 2011 che si aggiudicherà l’ambito Burlamacco di cartapesta realizzato dal mascheratista Luca Bertozzi. Ma a tutto ciò potranno assistere solamente i fortunati possessori di uno dei biglietti esauritissimi da giorni. --- ### Il ricavato del Festival - Published: 2011-02-11 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-ricavato-del-festival/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: beneficenza, Festival di Burlamacco 2011 Come da tradizione, anche quest’anno il ricavato del Festival sarà interamente devoluto in beneficenza. Una parte sarà donata all’associazione "Roberto Pardini", per dotare luoghi pubblici molto frequentati di defibrillatori automatici ai fini della prevenzione dalla morte per arresto cardiaco, mentre l’altra parte sarà donata all’associazione "Centro Aiuto alla Vita" di Viareggio, per un progetto finalizzato ad aiutare donne alle prese con gravidanze difficili o indesiderate, al fine di prevenire il ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza. --- ### Il Premio Pierino Ghilarducci 2011 - Published: 2011-02-09 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-pierino-ghilarducci-2011/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Festival di Burlamacco 2011, Pierino Ghilarducci Anche quest’anno, nell’ambito del Festival di Burlamacco 2011, sarà assegnato il Premio Pierino Ghilarducci per la migliore interpretazione carnevalesca. Con una novità. Mentre, infatti, negli anni scorsi era una prestigiosa giuria presieduta dalla figlia dell’indimenticabile Pierino ad assegnare il premio, quest’anno sarà direttamente il pubblico presente in sala nella serata di venerdì 11 febbraio a votare, tramite un apposito tagliando che sarà distribuito all’entrata. L’esito della votazione popolare sarà reso noto la sera di sabato 12 febbraio, poco prima dell’annuncio del vincitore del Festival, in modo da non influenzare la giuria. Un voto popolare (di paganti) per un figlio del popolo come lui: noi pensiamo che Pierino apprezzerebbe... --- ### La presentazione ufficiale della 63ª Viareggio Cup - Published: 2011-02-09 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-presentazione-ufficiale-della-63-viareggio-cup/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport Anche quest'anno la presentazione ufficiale della “63ª Viareggio Cup” si svolgerà lunedì 14 febbraio a Torre del Lago. La magnifica cornice del Gran Teatro Puccini (piazzale Belvedere 4) ospiterà alle ore 11:00 uno dei momenti più importanti del Torneo internazionale giovanile di calcio organizzato dal “Centro Giovani Calciatori” di Viareggio. Saranno illustrate tutte le novità di questa edizione che gode del prestigioso patrocinio di Coni, Figc, Uefa e Fifa. Le squadre al via saranno 48, tra cui 17 club stranieri. Ancora una volta la Rai affiancherà in forze il Torneo con due match al giorno trasmessi in diretta. --- ### Giarrettiera Piccante 2011 (Settima edizione) - Published: 2011-02-07 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/giarrettiera-piccante-2011-settima-edizione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, giarrettiera piccante SABATO 19 FEBBRAIO 2011 al Principino di Viareggio... simpatia, creatività e ovviamente un po’ di... piccante! Torna l’appuntamento con la “Giarrettiera Piccante”, serata di gala al Principino di Viareggio dove il peperoncino diventa, grazie alla fantasia e alla femminilità delle concorrenti, l’elemento base di audaci e spiritose giarrettiere da sfilata. Ma anche serata di Carnevale con l’invito ai partecipanti a venire in costume ed un premio per le maschere più belle. Appuntamento per il 19 febbraio giorno dell’apertura ufficiale del Carnevale 2011. La manifestazione, arrivata  alla settima edizione, è infatti inserita nel programma ufficiale del Carnevale di Viareggio. L'organizzazione, è affidata ad Onorato Spagnoli, presidente della Delegazione Viareggio-Versilia dell'Accademia Italiana del Peperoncino. Il programma vero e proprio della “Giarrettiera” avrà inizio alle 20:30. Prima una strepitosa cena con piatti piccanti e (non) della cucina italiana e messicana, poi, durante la serata, sfileranno le partecipanti che esibiranno le loro creazioni: le Giarrettiere a base di peperoncini. A presentare la serata Andrea Montaresi, impegnato anche in queste settimane, tra televisione e serate in piazza, a curare la “colonna sonora” Alessandro Casini dj. Oltre ai soci residenti e ai turisti arriveranno da tutta Italia gli accademici del peperoncino. Dalla Calabria parteciperà il presidente nazionale Enzo Monaco, insieme a lui  il prof. Massimo Biagi e il prof. Amedeo Alpi della facoltà di Agraria dell'Università di Pisa.   Per le concorrenti alla Giarrettiere e alla singola (o coppia) e al miglior gruppo mascherato sono pronti tanti premi. Un prodotto della ditta SENSAI (Kanebo) verrà offerto... --- ### Tutto Carnevale su Radio Carnevale - Published: 2011-02-06 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/tutto-carnevale-su-radio-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, radio carnevale Da sabato 5 febbraio 2011, la programmazione di Radio Carnevale, in Passeggiata, è tutta improntata sul grande Carnevale. Rubriche, spot, notizie, interviste e tanta, tanta, tanta musica di Carnevale attingendo dal grande patrimonio artistico del passato e del presente. Radio Carnevale trasmette tutti i giorni,il mattino dalle 10:00 alle 12:30 il pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00 e chiunque voglia venire a parlare di Carnevale è invitato a fare un salto sulla Torretta Brunello Romani. Per informazioni 338. 6213593 Egidio Lossi. --- ### 1° TROFEO T.I.A.M.O. Carnevale - Published: 2011-02-06 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/1-trofeo-t-i-a-m-o-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, Carnevale 2011, sport Il 13  Febbraio 2011 si svolgerà una gara competitiva di 10 chilometri circa e una non competitiva di circa 4 chilometri. I ricavati dell'iniziativa saranno devoluti alla Fondazione T. I. A. M. O. (Tutti insieme associazioni malattie orfane) che si occupa di dare sostegno ai familiari di bambini e adolescenti con patologie genetiche rare e rarissime, che purtroppo vengono trascurate dalla ricerca e dalle case farmaceutiche perché rare e quindi minori. --- ### Miss Carnevali d'Italia 2011 - Published: 2011-02-06 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-carnevali-ditalia-2011-3/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, concorso, miss carnevali d'italia La Manifestazione, abbinata ai Carnevali più importanti e prestigiosi d’Italia, può contare sul patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, A. P. T Versilia. Il concorso, la cui iscrizione è gratuita, intende mettere in risalto, oltre che la dote della bellezza, la personalità delle concorrenti e, in particolare modo, l’intelligenza, la simpatia e, l’allegria, caratteristiche tipiche del Carnevale. La vincitrice del concorso è una vera e propria ambasciatrice di tutti i Carnevali Italiani e ne diventa l’immagine, per un anno, nei servizi fotografici, nelle sfilate dei corsi mascherati in tutta Italia, nelle trasmissioni televisive locali e nazionali ed in tutti gli spettacoli e gli eventi collegati ai festeggiamenti del Carnevale. Le selezioni, a carattere nazionale, si svolgono durante tutto l’anno nelle piazze di tutti i Carnevali Italiani e nelle discoteche d’Italia, mentre la finale cambia sede, di anno in anno, essendo ospitata dalle città che vantano le maggiori tradizioni in ambito carnevalesco. Le vincitrici delle singole selezioni e della Finale vengono scelte da una giuria composta da addetti ai lavori che attribuisce valutazioni alle aspiranti miss in base ad una prima sfilata in abito da sera, una seconda sfilata in costume da bagno ed una mini-intervista. Le vincitrici di ogni selezione accedono di diritto alla finale nazionale. Ogni edizione comprende molte selezioni che si svolgono durante tutto l’anno in tutta Italia, organizzate dai vari Carnevali Italiani. Per informazioni: MISS CARNEVALI D’ITALIA E D’EUROPA cell. 335. 8375609 - ceragiolimanagement@tin. it --- ### Cittadini alla Cittadella - Published: 2011-02-05 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/cittadini-alla-cittadella/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, mostra Da segnalare una bellissima mostra fotografica organizzata nei locali del museo della Cartapesta presso la Cittadella del Carnevale. La mostra dal titolo “Cittadini alla Cittadella” propone 130 scatti dei protagonisti della cartapesta. Gli uomini e le donne che tutti gli anni passano giornate intere nel tempio di Burlamacco a costruire i carri allegorici. L’autore delle foto è Carlo Gori e la mostra è curata da Alessandro Cusini. La mostra sarà aperta dal 5 al 27 Febbraio 2011 tutti giovedì, venerdì e sabato dalle 16. 00 alle 19. 00 e Domenica 20 e 27 Febbraio dalle 09. 30 alle 11. 30 --- ### La nuova Ondina - Published: 2011-02-05 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-nuova-ondina/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, ondina È Maria Letizia Neri la nuova Ondina per il Carnevale 2011. Nata a Viareggio ha 26 anni. Diploma di Liceo linguistico e laurea in Scienze del Turismo, oggi lavora nel caffè gestito dalla famiglia a Lido di Camaiore. Fisico atletico, colori mediterranei Maria Letizia ha la passione per il canto... e per il Carnevale. --- ### A Berlino la presentazione del programma del Carnevale di Viareggio 2011 - Published: 2011-02-04 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/a-berlino-la-presentazione-del-programma-del-carnevale-di-viareggio-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Berlino, Carnevale 2011, conferenza stampa, Germania Oggi, a Berlino, la Conferenza Stampa per presentare il programma del Carnevale di Viareggio 2011, occasione per illustrare alla stampa tedesca il fitto calendario di eventi che si susseguiranno a partire dal prossimo 20 febbraio e per anticipare già a giornalisti e tour operator l’edizione 2012 della manifestazione. L’appuntamento si terrà presso il Ristorante Bacco (Marburger Strasse 5), locale cult tra i luoghi di riferimento per il made in Italy nella capitale tedesca. --- ### La Burlamacca porta bene! - Published: 2011-02-03 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-porta-bene/ - Categorie: Carnevalari - Tag: 2011, burlamacca, extra milionario, gratta e vinci, nicola paoli Deve essere merito del Carnevale: la nostra ricevitoria si trova al centro di Viareggio, nel cuore dei luoghi dove sfilano i carri e si festeggia". Così Nicola Paoli ha commentato la notizia della vendita del “gratta e vinci” milionario avvenuto nella sua rivendita. Il tabaccaio di Via Coppino ha da sempre contribuito alla diffusione di migliaia di Bandiere Burlamacca, come punto distribuzione ufficiale. La sua disinteressata citazione del Carnevale, rilasciata all’agenzia ADN Kronos, mostra ancora una volta quanto Nicola sia un grande carnevalaro. La Tabaccheria di Nicola Paoli è in Darsena, Via Coppino 57, davanti alla Darsena Lucca. --- ### Al Teatro Jenco in Darsena due serate con il Festival di Burlamacco - Published: 2011-02-02 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/al-teatro-jenco-in-darsena-due-serate-con-il-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2011, Festival di Burlamacco 2011 Riportiamo l’articolo che riguarda il Festival di Burlamacco, pubblicato sull’ultimo numero di Burlanews, periodico ufficiale della Fondazione carnevale di Viareggio. Tornano ad accendersi anche quest'anno i riflettori sul teatro Jenco per il primo vero aperitivo di carnevale: ovvero il Festival di Burlamacco organizzato dal Movimento dei Carnevalari, in programma venerdì 11 e sabato 12 febbraio. La manifestazione, che darà inizio al conto alla rovescia per l'edizione 2011, festeggia i cinque anni di attività e torna alla collocazione temporale originaria, ovvero una settimana prima di carnevale. Un Festival che si preannuncia ricco di sorprese e novità, con tanta sana follia carnevalesca e le note delle dodici protagoniste delle due serate in programma, ovvero le canzoni di Burlamacco. Dodici nuove proposte presentate da altrettanti cantanti e autori che si contenderanno l'ambito premio in palio: un Burlamacco in cartapesta realizzato da Luca Bertozzi, mascheratista del Carnevale di Viareggio. Le canzoni, accuratamente selezionate dall'apposita commissione, quest'anno composta dai quattro ex presidenti delle passate edizioni, Gualtiero Lami (2007), Gianluca Domenici (2008), Bonino (2009) ed Egisto Olivi (2010), verranno rappresentate durante le due serate spettacolo allo Jenco. Oltre ai tre premi assegnati a chi salirà sul podio, anche in questa edizione 2011 verrà dato il premio speciale dedicato all'indimenticato Pierino Ghilarducci. Il riconoscimento verrà assegnato alla migliore interpretazione carnevalesca. Una delle novità del Festival di Burlamacco 2011, sarà proprio legata all'assegnazione di questo premio: durante la prima serata del venerdì, infatti, il pubblico in sala potrà votare, attraverso un tagliando, la migliore interpretazione. Il voto del... --- ### Burlanews n. 2/2 - Published: 2011-02-02 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/burlanews-n-22/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, fondazione carnevale È in distribuzione gratuita il numero 2 anno 2 di Burlanews, periodico di informazione ufficiale della Fondazione Carnevale. Il periodico è disponibile anche in formato pdf sul sito omonimo. Ecco il sommario: Carnevale: anche le categorie economiche dovrebbero sostenerlo. La città si aspetta molto dalla prossima edizione del Carnervale, ma anche la città dovrebbe sostenere la sua manifestazione più importante Ecco come sarà il "mio" Carnevale". Fu amore a prima vista e quei carri giganti entrarono subito tra i miei sogni di ragazzetto" E' la musica la vera linfa vitale del Carnevale. Rinnovata la tradizione della canzonetta dei Rioni Al Teatro Jenco in Darsena due serate con il Festival di Burlamacco Dodici canzoni in concorso per aggiudicarsi l'ambito "Burlamacco" in cartapesta. Inoltre un premio per ricordare l'indimenticato Pierino Ghilarducci Intervista a Luigi "Renato" Verlanti. La Dea Madre. L'origine dei festeggiamenti carnevaleschi risale ai riti propiziatori in onore della grande Dea Madre, dispensatrice di fertilità e vita. Scopriamone qualcosa di più. Ricordi di una ragazzina. I preparativi, o meglio i riti. Le emozioni, la cronaca di una ordinaria giornata di Carnevale. L'Oroscopo. L'Oroscopo dal 29/01 all' 11/02 I numeri del Carnevale. Vedere il Carnevale in numeri! Le "misure" che danno l'idea delle grandezze in gioco! --- ### Il CD del Festival di Burlamacco 2011 - Published: 2011-02-01 - Modified: 2023-10-01 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-di-burlamacco-2011/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, cd carnevale, Festival di Burlamacco 2011 Ecco la prima chicca del Carnevale 2011. Il CD del Festival di Burlamacco 2011 con tutte le nuove 12 canzoni che saranno presentate nei giorni 11 e 12 febbraio 2011 al Teatro Jenco. Oltre alle canzoni di quest’anno, presenti anche le canzoni vincitrici delle edizioni passate nonché la bonus track "la danza del drago", canzone ufficiale dell'omonimo carro dello scorso anno, per un totale di ben 20 canzoni di Carnevale. Stampati in maniera professionale e in numero limitato (500) i CD hanno un costo di € 7,50. Per non rimanere senza ed avere la sicurezza di averlo, è possibile ordinare il CD  attraverso l’apposito Form. Non rischiare di finire in riserva, fai il pieno di allegria! ! ! Ecco la tracklist completa: -1- UN CORIANDOLO VIAREGGINO parole: Pino Celi - musica: Vasco Lari - interprete: Vasco Lari -2- LA BANDIERA BURLAMACCA parole: Simone Simonini - musica: Alessandro Casini - interprete: Chiara Arduini -3- VIAREGGIO UNICA parole: Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco - musica: Daniele Biagini - interpreti: Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco -4- L'AMORE A CARNEVALE parole e musica: Matteo Cima - interprete: Matteo Cima -5- VIAREGGINO parole e musica: Massimo Domenici - interprete: Andrea Caruso -6- PRENDI IN BRACCIO L'ALLEGRIA parole e musica: Daniele Biagini - interprete: Daniele Biagini -7- SPLENDIDA VIAREGGIO parole: Luca Del Carlo - musica: Massimo Domenici - interprete: Luca Del Carlo -8- VIAREGGIO SEI BELLISSIMA parole: Simone Bronzini - musica: Mario Bindi - interpreti: Mario Bindi e Simone Bronzini (coro: Chiara Andreozzi, Melania... --- ### Ecco l’anteprima degli spot del Carnevale 2011 - Published: 2011-02-01 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-lanteprima-degli-spot-del-carnevale-2011/ - Categorie: Audio e Video - Tag: Carnevale 2011, Francesco Venuto, sky, spot carnevale, televisione Gli spot nazionali del Carnevale di Viareggio (uno per grandi ed uno per piccini). Prodotti dalla Fondazione Carnevale di Viareggio. Realizzati dalla Frame Events. Coordinamento tecnico Marco Santini. Editor Samuele Giacomelli. Regia Francesco Venuto. Gli spot andranno in onda sui principali canali Sky – La7 tra l’8 ed il 22 febbraio 2011. https://youtu. be/eZtT5ltuRVo --- ### Matrimonio al corso… - Published: 2011-02-01 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/matrimonio-al-corso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011 Un sogno d’amore coronato da una cascata di coriandoli e in mezzo ai mascheroni. È quello che si concretizzerà domenica 6 marzo, giorno del terzo corso mascherato, a bordo del carro della Vecchia Viareggio. Sì, perché quel giorno succederà una cosa che non ha precedenti nella storia ultracentenaria del Carnevale: un matrimonio vero e proprio nel circuito di Burlamacco. E a officiare l’unione sarà, con tanto di fascia tricolore, il presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini. A unirsi in matrimonio saranno Roberto Poli, classe 1970 viareggino doc e Ilaria Cordoni, nata nel 1980, pisana, esattamente di Colognole. “E’ stata Ilaria a propormi il matrimonio a bordo carro - racconta emozionato Roberto, da anni collaboratore della Vecchia Viareggio e maschera ufficiale del rione - mi ha detto: possibile che a nessun viareggino sia venuta in mente questa idea? Facciamolo noi”. Così è nato il tutto. E pensare che Roberto e Ilaria hanno visto sbocciare la loro storia d’amore proprio un anno fa, in occasione del Carnevale. “Ci conosciamo da tempo - racconta ancora il futuro sposo - lavoriamo entrambi alla Conad alla Migliarina, l’amore è sbocciato un anno fa a Carnevale e adesso a Carnevale ci sposiamo, sono contentissimo”. Studiato nei minimi dettagli il programma della giornata. Il matrimonio ufficiale verrà celebrato alle 11 in municipio. Gli sposi, parenti ristretti, i testimoni e l’ufficiale comunale. Sì perchè un matrimonio celebrato fuori dalla casa comunale non ha valore legale. Una volta conclusa la parte ufficiale, ecco il matrimonio di piazza. “Gli sposi... --- ### Lo spot del Carnevale di Viareggio - Published: 2011-02-01 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/lo-spot-del-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Audio e Video - Tag: 2011, frame events, La7, piazza mazzini, sky, spot carnevale Presentati gli spot nazionali del Carnevale di Viareggio (uno per grandi ed uno per piccini). Prodotti dalla Fondazione Carnevale di Viareggio. Realizzati dalla Frame Events. Coordinamento tecnico Marco Santini. Editor Samuele Giacomelli. Regia Francesco Venuto. Gli spot andranno in onda sui principali canali Sky – La7 tra l’8 ed il 22 febbraio 2011. --- ### Cominciamo dall’antipasto! - Published: 2011-01-30 - Modified: 2024-01-27 - URL: https://www.carnevalari.it/cominciamo-dallantipasto/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Antipasto di carnevale, stefano betti, teatro eden Dopo un lunghissimo digiuno di coriandoli ... lunedì sera, al teatro Eden, verrà servito un succulento "Antipasto di Carnevale": una serata-spettacolo con cui la Fondazione Carnevale anticiperà tutti i dettagli e le curiosità dell’edizione 2011 del Carnevale. Durante la serata verranno presentate alla città tutte le novità della manifestazione: la presentazione ufficiale della nuova Ondina, il nome della Banda del Carnevale di Viareggio, la canzonetta dei rioni, la manifestazione d'apertura e tutte le costruzioni che sfileranno alle sfilate, 11 di prima categoria, sei di seconda, undici mascherate in gruppo, sette maschere isolate oltre alle cinque pedane aggregative, e in anteprima per la città, la proiezione dello spot che promuoverà il Carnevale di Viareggio sui circuiti televisivi nazionali. La musica dal vivo è affidata al gruppo orchestrale della Filarmonica La Versilia che eseguirà brani della tradizione carnevalesca viareggina. Un format nuovo ideato dalla Commissione tecnico-artistica della Fondazione Carnevale, per la serata resa possibile grazie a Stefano Betti, in cui il set sarà un ristorante dove il cuoco Burlamacco con la collaborazione del caposala Loris Marchi e della cameriera Emanuela Palagi, servirà le appetitose portate del Carnevale di Viareggio 2011. Il costo dell’ingresso è di 5 euro e i biglietti sono disponibili presso la biglietteria della Fondazione Carnevale di Viareggio. --- ### Nasce “Pincianella” - Published: 2011-01-28 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/nasce-pincianella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Il Comitato Rionale “Vecchia Viareggio”, con anno di fondazione 1972, festeggia in questo 2011 il suo 40° anno di vita e già dal Carnevale 2010, ha progettato una serie di iniziative “biennali”, che sicuramente porteranno a festeggiare nel migliore dei modi questo nostro importante traguardo. Una prima iniziativa è stata la realizzazione di una raccolta musicale, contenente tutte le melodie che hanno rappresentato il Nostro Rione nel corso degli anni e nelle varie manifestazioni che si sono susseguite in questo arco di tempo, dal titolo “ Pincianesca”. Il cd è ancora disponibile presso il negozio di Mondo Disco in passeggiata. Una seconda iniziativa è stata la realizzazione della nostra bandiera rionale. Finalmente nasce “Pincianella” che porta i nostri colori, Rosso e verde e l’immagine che ci contraddistingue dal 1979, anno in cui il pittore viareggino Elios Lippi realizza il logo ufficiale del Nostro rione, all’interno del quale compare “Pincianello”, ovvero la nostra maschera ufficiale nata nel 1976 dalla mano di Dino Meacci. Pincianello, danza con Burlamacco sullo sfondo della Torre Matilde e la sua darsena. La bandiera è realizzata dall'azienda VuGi Srl, su tessuto nautico con dimensioni 100 x 150. Sarà quanto prima disponibile nei negozi della Via Regia, attualmente chi la volesse acquistare e contribuire in questo modo alle Nostre iniziative, può venirci a trovare presso gli ex macelli comunali, in Via dei Pioppi, dove attualmente stiamo realizzando il Nostro carro rionale e carro di apertura. Arrivederci alla terza iniziativa... ... Il PresidenteAndrea Vagli --- ### Il Carnevale di Viareggio in tavola con Acqua Silva - Published: 2011-01-26 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-in-tavola-con-acqua-silva/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, sponsor L’etichetta dell’acqua Oligominerale degli Appennini Toscani porta l’immagine di Burlamacco, un connubio ideale tra un prodotto di qualità e una manifestazione unica nel suo genere. --- ### Diretta Rai - Martedì Grasso 8 marzo 2011 - Published: 2011-01-26 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/diretta-rai-marted-grasso-8-marzo-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, diretta televisiva, rai Presentata nel corso di una conferenza stampa, la diretta nazionale su RaiTre per il Carnevale di Viareggio. Martedì 8 marzo 2011 dalle ore 14:50 sino alle 15:50, un’ora di vetrina nazionale per gli straordinari 11 carri allegorici di prima categoria realizzati dai maghi viareggini che sfileranno sotto le telecamere della Rai nella centrale piazza Mazzini del lungomare di Viareggio per regalare anche al pubblico di telespettatori emozioni e divertimento. La felice coincidenza del martedì grasso con la Festa della Donna ha stimolato la Città a proporre un programma davvero eccezionale. L’ingresso alla sfilata televisiva sarà gratuito. La diretta avrà inizio alle ore 14:50 e terminerà alle ore 1:,50 mente lo spettacolo dei carri in movimento proseguirà sino alle 17:00. Dalle 17:00 in poi il circuito sarà chiuso per preparare la sfilata in notturna, con ingresso a pagamento, che prenderà avvio alle 21:30 per concludersi con lo spettacolo pirotecnico alle 23:00, mentre dalle 19:00 nel Rione Darsena si svolgerà anche la tradizionale festa dove sarà possibile gustare le prelibatezze della cucina viareggina. Sarà un martedì grasso davvero indimenticabile perché oltre ai carri ci saranno anche le costruzioni raffiguranti Garibaldi e Vittorio Emanuele costruiti dai carristi in occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia. Il caporedattore Franco De Felice ha confermato il massimo impiego di uomini e mezzi per raccontare in un’ora la maestosità dei carri allegorici di Viareggio e anche per celebrare la Festa della Donna. La regia della diretta sarà affidata a Teresa Pelliccia mentre alla conduzione troveremo Marco Hagge, Federico Monechi e... --- ### Puccini Marathon 2011 - Published: 2011-01-24 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/puccini-marathon-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, maratona, rione torre del lago, sport Domenica 30 gennaio 2011 si correrà la settima edizione della Puccini Marathon, mezza maratona Nazionale competitiva e certificata Federazione Italiana Atletica Leggera. La Puccini Marathon è ormai giunta a superare stabilmente i 1000 iscritti (RECORD nel 2010 con 1079) e si conferma per numero di iscritti ed atleti  classificati, la seconda mezza Maratona della Toscana (seconda solo a Firenze). La Puccini Marathon è anche la maratonina di Carnevale con diversi atleti mascherati, che apre i festeggiamenti del Carnevale Puccini 2011. Particolarmente prestigioso il centro direzionale, consegna pacchi gara, ristoro finale e  premiazione, che si svolge nel tempio della lirica: il Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini sulle rive del Lago. E’ una gara che presenta un percorso completamente pianeggiante e soprattutto completamente chiuso al traffico e certificato IAAF come le grandi manifestazioni internazionali. Circuito molto suggestivo e particolare con partenza e arrivo sul  Belvedere Puccini, accanto alla villa Mausoleo del Maestro Giacomo Puccini, sullo splendido scenario del Belvedere Puccini con lo sfondo del Lago di Massaciuccoli. Puccini Marathon continua l’impegno nel sociale confermando la collaborazione con “TELETHON” e con il progetto nazionale “Filippide” (per la corsa del diversamente abile) coordinato da Enrico Marchetti. Le ultime edizioni hanno visto la presenza delle telecamere Rai con servizi sul TG3 Regionale, su TG2 Dribbling e su RAI Sport. Nel 2010 ha vinto il keniano Solomon Rotich con il tempo di 1h. 06’57” (soc. Violetta Club Lamezia Terme); Nelle donne, successo della Marocchina Janat Hanane con 1h. 14’35” (Soc. Fondiaria Sai Atletica). Non è... --- ### Le Canzonette del 2011 - Published: 2011-01-23 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzonette-del-2011/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, Carnevale 2011 Ecco il programma delle Canzonette che allieteranno il Carnevale 2011: Viagratar (Delafia come sei duro! ): 18 e 19 Febbraio 2011 – Teatro Politeama. Compagnia “La Combriccola”, con Lisa Turiani, Vasco Venturi, Andrea De Nisco, Michela Dell’Innocenti, Katia Pagnucci e Davide De Nisco e gli altri. Testi di Lisa Turiani e Vasco Venturi. Regia di Antonio Lucchesi. Arrangiamenti e musiche originali di Aldo Turiani. Direttore di Orchestra Massimo D’Alessandro. 30: punto a capo: dal 24 Febbraio 2011 al 5  Marzo 2011 - Teatro Politeama. Compagnia “Burlamacco ‘81”, con Claudio Morganti, Lora Santini, Massimo Mazzolini, Stefano Toncelli, Alessandro Bonuccelli, Ilaria Francesconi, Vincenzo Cagnolo, Valeria Pasquinucci e Manuela Bollani. Orchestra diretta da Massimiliano Grazzini. Com’erimo, come semo, come sarebbimo: 25 e 26 Febbraio 2011 - Teatro Jenco. Compagnia “Torrelagando”. Regìa di Gianfranco Di Fonzo. Eravamo du’ gemelli al C. R. O. : 17, 18 e 19 Febbraio 2011 – Teatro Jenco. Compagnia “Darsenasciò”. Viareggio miliardaria (di Enrico Casani): dal 17 al 20 marzo 2011 - Teatro Jenco, Compagnia “Banda di Matti” con Bobo Pasquinucci, i fratelli De Nisco, Marzia Zanetti, Gabriella Gori, Stefano Toncelli e Federica Giuliani. --- ### Si accendono i riflettori sul Carnevale di Viareggio - Published: 2011-01-22 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/si-accendono-i-riflettori-sul-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, pubblicità, televisione Si accendono i riflettori mediatici sul Carnevale di Viareggio che a un mese dall’inizio della manifestazione, fa le sue prime apparizioni sulle reti RAI prima della speciale diretta su Raitre, a cura della redazione Rai Toscana, programmata per l’8 marzo, Martedì Grasso. Intanto le radio nazionali da Radio Rai a Radio Montecarlo cercano le anticipazioni e le curiosità di questa imminente edizione. Il Carnevale di Viareggio stuzzica la curiosità dei mass media che già a un mese dallo scoppio del cannone, iniziano a sbirciare nel dietro le quinte dell’edizione 2011. Si parte con i servizi sul TG3 regionale e su Buongiorno Regione, per proseguire con i servizi di Si Viaggiare, l’approfondimento del Tg2 e Bell’Italia, realizzati con il prezioso supporto dell’APT Versilia e curati dagli inviati della sede regionali della Rai. --- ### La Burlamacca al Circolo Polare Artico - Published: 2011-01-20 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-al-circolo-polare-artico/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca nel mondo, circolo polare artico Stefania Guidi ci ha inviato questa bellissima foto che ritrae il caldo sorriso della burlamacca in una fredda trasferta dalle parti del Circolo Polare Artico. Per farvi un idea guardate le distanze dalle capitali d'Europa. E voi cosa aspettate, mandateci le immagini delle vostre avventure con la Burlamacca alla nostra mail coriandoli@carnevalari. it. Poi se ne volete una nuova potete sempre trovarla in uno dei centri di distribuzione. --- ### In vendita da oggi i biglietti del Festival di Burlamacco 2011 - Published: 2011-01-18 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/in-vendita-da-oggi-i-biglietti-del-festival-di-burlamacco-2011/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: biglietti, Festival di Burlamacco 2011 Sono disponibili, da oggi, i biglietti per le serate del Festival di Burlamacco 2011 presso TUTTO EVENTI "La Zattera" in passeggiata (viale Margherita n. 1) al costo di 10 euro (9 euro + 1 euro diritto prevendita). Le serate di Venerdì 11 e Sabato 12 Febbraio si svolgeranno al teatro Jenco di Viareggio con inizio alle 21:15. E' GRADITA LA MASCHERA! ! ! --- ### 63ª Viareggio Cup: ecco i 12 gironi - Published: 2011-01-14 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/63-viareggio-cup-ecco-i-12-gironi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, viareggio cup Si è svolto stamane alle 11:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Viareggio, il sorteggio dei 12 gironi della 63ª edizione della Viareggio Cup che prenderà il via il 21 febbraio 2011 e si concluderà con la finalissima del 7 marzo 2011. Questa la composizione dei gironi: Gruppo AGruppo B1JUVENTUS7ROMABRUGGEJEDINSTVOVARESETARANTOL. I. A. C. NEW YORKMIDTJYLLAND2ATALANTA8FIORENTINASTELLA ROSSA BELGRADONEWCASTLECESENALECCESAMBENEDETTESECLUB NACIONAL3TORINO9MILANANDERLECHTNAGOYA GRAMPUSLAZIOSASSUOLOGRASSHOPPERSTABAEK4INTER10GENOAA. P. I. A. LEICHHARDTPAKTHAKORESPERIA VIAREGGIOPARMARAPPR. SERIE DNORDSJAELLAND5EMPOLI11PALERMOSPARTAK MOSCABRERAREGGINALUMEZZANEPOGGIBONSILEME6SAMPDORIA12NAPOLIDUKLA PRAGAKALLONVICENZASIENAVIRTUS ENTELLASPEZIA Il Centro Giovani Calciatori nella veste del presidente Alessandro Palagi ha concluso oggi l'accordo di partnership con la Regione Toscana. Dice Palagi: "La Regione Toscana è il nostro partner istituzionale più importante. Questo accordo sancisce ancora una volta che la Viareggio Cup è tra le più prestigiose manifestazioni sportive della nostra regione. Il Centro Giovani Calciatori darà il massimo risalto possibile al marchio regionale". Dunque per il secondo anno consecutivo a fianco della Viareggio Cup un grande partner, con il contributo delle banche tesoriere, che alimenta fortemente l'intera immagine del Torneo. Gli altri organi istituzionali che appoggiano la manifestazione sono la Provincia di Lucca ed il Comune di Viareggio. --- ### Il corpo di ballo del Festival di Burlamacco 2011 - Published: 2011-01-14 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-corpo-di-ballo-del-festival-di-burlamacco-2011/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: festival di burlamacco corpo di ballo Sono giorni di prove intense per una delle novità della quinta edizione del festival, ovvero il corpo di ballo ufficiale che arricchirà le serate del FdB 2011. Capitanate dalla scatenatissima Chiara Cinquini, le nostre ballerine si stanno preparando per dare la carica giusta a questa quinta edizione che si preannuncia ricca di tante sorprese. Un gruppo di lavoro particolarmente carnevalaro formato da Federica Michetti, Simona Ambrosio e Ilaria Vendettelli al quale lo staff organizzativo dei Carnevalari fa il più grande ringraziamento per l’impegno e la passione messi in questi giorni. Altro ringraziamento va al fantastico staff dell’ART STUDIO il Magazzino, capitanato da Francesco Ricci e Debora Maggini per l’ospitalità e la grande collaborazione offerta per il Festival di Burlamacco 2011. --- ### Massimiliano Grazzini presidente di giuria del FdB 2011 - Published: 2011-01-12 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/massimiliano-grazzini-presidente-di-giuria-dellfdb-2011/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Festival di Burlamacco 2011 Sarà Massimiliano Grazzini il nuovo presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2011. Direttore d'orchestra della Burlamacco '81 e allievo dell'indimenticato maestro Luciano Maraviglia, storico direttore d'orchestra degli spettacoli di Egisto Malfatti, vestirà quest’anno il ruolo di presidente di giuria di questa quinta edizione. Massimiliano Grazzini, grande professionista in campo musicale si è diplomato in pianoforte presso il conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, ottenendo nella sua carriera molti premi in concorsi nazionali e internazionali. Ha svolto attività concertistica in Italia e all'estero come Francia, Polonia e Cecoslovacchia. Nella sua carriera ha suonato in formazioni cameristiche, corali ed in campo extra classico ha suonato e diretto formazioni orchestrali. In questa veste ha lavorato ed è tutt'ora impegnato in alcuni allestimenti teatrali per compagnie locali e nazionali come la compagnia della Rancia, con le quali oltre a suonare nei vari spettacoli, ha curato la produzione musicale e istruito i cantanti. Dal 1988 a tutt'oggi ha partecipato a tutti gli spettacoli messi in scena come direttore/arrangiatore e pianista preparatore, per la compagnia teatrale Burlamacco ‘81. Con la compagnia Rockopera ha già partecipato in due tourneé in veste di pianista/tastierista nell'allestimento del “Jesus Christ Superstar”. Ha collaborato in veste di direttore d’orchestra con Antonella Bucci (corista di Eros Ramazzotti), Mauro Mengali (O. R. O. ), Paolo Vallesi e Giò di Tonno. Attualmente è impegnato a Milano al teatro Nazionale con Stage Entertainment nel musical “Mamma Mia! ” in qualità di pianista e direttore. --- ### 2011: Torna il vessillo del buonumore - Published: 2011-01-10 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/2011-torna-il-vessillo-del-buonumore/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, Carnevale 2011 Sembra ieri. Era il Carnevale 2006 e la Burlamacca faceva la sua festosa comparsa addobbando tutta la città. E fu subito la bandiera di tutti. La bandiera dei viareggini. Un successo imprevedibile nelle dimensioni. Sembra ieri, ma da allora tanta acqua è passata sotto i ponti, decine di migliaia di Burlamacche hanno sventolato in tutto il mondo. E forse è venuto il momento di rinnovare la dotazione. Dopo aver tanto sventolato magari qualcuna è da cambiare... Pertanto, sono di nuovo disponibili le mitiche Burlamacche in nuovo formato "da pennone": dimensioni 145 x 105 in poliestere nautico, con cordino per l'issaggio. La bandiera è distribuita con offerta minima di 5,00 euro. Come da tradizione, anche quest'anno il ricavato dalla distribuzione, detratti i costi di produzione, sarà donato in beneficienza. Quest'anno si tratta di un doppio obiettivo: una parte del ricavato sarà donato all'associazione "Centro Aiuto alla Vita" di Viareggio per un progetto finalizzato ad aiutare donne alle prese con gravidanze difficili o indesiderate, al fine di prevenire il ricorso all'interruzione volontaria di gravidanza mentre l'altra parte sarà donata all’associazione "Roberto Pardini", per dotare luoghi pubblici molto frequentati di defibrillatori automatici ai fini della prevenzione dalla morte per arresto cardiaco. La bandiera la trovate nei seguenti punti di distribuzione: Bar Al Baretto Piazza Cavour Camillo Benso, 1/2 55049 Viareggio (LU) 0584 48553 Underground Via Cesare Battisti, 255 55049 Viareggio (Lucca) 0584 49272 Cyrano S. A. S. Di Simonini Simone & C. Largo Risorgimento, 9 55049 Viareggio (LU) 0584 945885 Speedy Servizi Veloci... --- ### Il Festival di Burlamacco su Facebook! - Published: 2011-01-08 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-di-burlamacco-su-facebook/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: facebook, Festival di Burlamacco 2011 Dopo le tre pagine ufficiali dedicate alla bandiera Burlamacca, al Movimento dei Carnevalari e al Palio delle Maschere, adesso anche il Festival sbarca su Facebook. Da un mese circa, infatti, è attiva la pagina ufficiale del Festival, dove potrete trovare gli spot ufficiali, foto, notizie e curiosità. Inoltre potrete pubblicare le vostre foto scattate durante le serate o commentare le passate edizioni. La pagina è visibile digitando Festival di Burlamacco o andando a questo indirizzo. --- ### Buon Anno Viareggio 2011! - Published: 2010-12-31 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/buon-anno-viareggio-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Feste, viareggio Nonostante la crisi globale che attanaglia il nostro Paese si rinnova il tradizionale augurio per il nuovo anno: Buon Anno Viareggio, il tradizionale spettacolo di fine anno che da piazza Mazzini sulla Passeggiata a mare si apre al divertimento di tutti i convenuti, anche quelli che da fuori Versilia hanno deciso di brindare in un cl... ima di festa, a due passi dal mare, al nuovo anno. Si parte alle ore 17:00 quando sul palcoscenico, Loris Marchi in collaborazione con Radio Bruno, radio ufficiale dell’evento, presenterà le giovani promesse del panorama musicale che intratterranno il pubblico presente sul lungomare fino alle ore 19:00 in un festival di voci. Alle 22:00 inizia ufficialmente il conto alla rovescia: ad aprire la serata l‘estro e la genialità artistica di Dino Mancino, che reduce dai trionfali successi nazionali ed internazionali con Giorgio Panariello, regalerà spumeggianti interpretazioni riscaldando la piazza con la sua musica. Un vero e proprio juke box umano che farà interagire lo stesso pubblico proponendo brani o ritornelli da suonare e cantare assieme con la collaborazione dell’icona del Carnevale viareggino Egisto Olivi. A seguire l’allegro vernacolo dei Moschettieri della Risata (Lora Santini, Claudio Morganti, Antonio Meccheri e Claudio Mazzolini) con le loro tipiche scenette in vernacolo e non, nel rispetto della tradizione tipica viareggina, coinvolgeranno il pubblico che da oltre 30 anni apprezzano e seguono questa compagnia tornando poi protagonisti sul palco di Piazza Mazzini anche dopo la mezzanotte. Dalle ore 23:15, come lo scorso anno con David Pratelli, il grande protagonista... --- ### Tra un secondo e l'altro tutto può accadere - Published: 2010-12-23 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/tra-un-secondo-e-laltro-tutto-pu-accadere/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: libri, Stefano Pasquinucci, viareggio Dopo il grandissimo successo fatto registrare in occasione dell'anteprima estiva, proposta a luglio nell'ambito di “Terra di Viareggio – Incontri” arriva finalmente in libreria “Tra un secondo e l'altro tutto può accadere” di Stefano Pasquinucci,  numero 2 (dopo “Non sei di Viareggio se... ”) dei Tascabili OK, realizzati dall'Editrice L'Ancora in collaborazione con Viareggiok. it ed il gruppo di Viareggiok su Facebook. Otto racconti per 57 pagine, valorizzati da originali e pregevoli interventi grafici a cura di Beppe Bertuccelli. Si parte con una storia che trae spunto da alcune delle parole contenute nel testo del “Cha cha cha dei coltellacci” di Adriano Barghetti e si prosegue con un cacciatore di aquiloni, una casa magica in cui abita uno scrittore del tutto particolare, un grande amore tra un “Burlamacco” ed una “Ondina”, un folletto che legge, una favola che coinvolge un faro ed una piccola lucciola, coriandoli che diventano parole ed una storia che ha, quali protagonisti principali, un coltellaccio, una conchiglia ed una stella marina. Prezzo 8,00 euro, libretto disponibile presso la Libreria La Vela in Corso Garibaldi, 19 o Tuttocoppe via Verdi 261 a Viareggio. --- ### Burlanews - Published: 2010-12-23 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/burlanews/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlanews, carnevale, fondazione carnevale È disponibile da poco più di un mese “Burlanews”, periodico di informazione ufficiale della Fondazione Carnevale di Viareggio. Burlanews è distribuito gratuitamente e si può anche scaricare in formato pdf dall’omonimo sito. Burlanews esce ogni 15 giorni. Ad oggi sono usciti tre numeri e dal numero 3 del 18 dicembre 2010, estraiamo l’editoriale di Massimo Mazzolini, responsabile editoriale della rivista: Viareggio è una città davvero strana. Può succedere di tutto, anche che la "Libecciata" diventi un motivo di disturbo per il Carnevale. Può la banda che porta un nome storico, amata da tutti i viareggini e che deve la sua fama internazionale al Carnevale di Viareggio, mettere in crisi il prossimo baccanale? È una bestemmia che deve far arrossire tutti gli attori di questa assurda vicenda e l'intera città . Il Carnevale e tutte le sue componenti, quindi banda musicale compresa, fanno parte della storia cittadina e nessuno, a modo di vedere della stragrande maggioranza dei cittadini, può vantarne la proprietà. Chi è il padrone della "Libecciata"? Per noi, al massimo, può esserlo Burlamacco e se qualcuno è di parere contrario, ci dimostri come può essere proprietario della storia, della cultura e della viaregginità. È di questi giorni la notizia che la signora Patrizia Lippi, che per anni si è impegnata lodevolmente nella gestione del "Carnevaldarsena", conduce una battaglia legale perché le vengano riconosciuti i suoi diritti. A causa di ciò si è aperto un contenzioso tra la Fondazione Carnevale e l'ex Presidente del baccanale darsenotto, dove quest'ultima, chiede al... --- ### Presentata la Coppa Carnevale 2011 - Published: 2010-12-19 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/presentata-la-coppa-carnevale-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2011, coppa carnevale, sport, viareggio cup Presentata nella sede del Cgc Viareggio, la 63ª edizione della “Coppa Carnevale”, che si svolgerà dal 21 febbraio al 7 marzo 2011. L'età dei partecipanti a questa edizione va dai nati il 1° gennaio 1991 al 31 dicembre 1995 con due fuori quota del 1990. Saranno rappresentati tutti i continenti. Tra i paesi debuttanti la Norvegia. Ecco le squadre partecipanti alla 63esima edizione della Viareggio Cup che lotteranno per succedere alla Juventus, vincitrice dell’ultima edizione: squadre italiane: Cesena, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Palermo, Parma, Roma, Sampdoria, Atalanta, Empoli, Reggina, Sassuolo, Siena, Torino, Varese, Vicenza, Lumezzane, Taranto, Poggibonsi, Virtus Entella, Sambenedettese, Rappresentativa di Serie D; squadre estere: A. P. I. A. Leichhardt Tigers (Australia), RSC Anderlecht e Club Brugge KV (Belgio), Leme Futebol Clube (Brasile), FK Dukla Praga (Repubblica Ceca), F. C. Midtjlland e F. C. Nordsjaelland Copenaghen (Danimarca), E. C. F. Brera (Gabon), Nagoya Grampus (Giappone), F. K. Belasica Strumica (Macedonia), Stabaek Football (Norvegia), Club National (Paraguay), F. C. Spartak Mosca (Russia), F. C. Red Star Belgrade (Stella Rossa) (Serbia), F. C. Kallon (Sierra Leone), Grasshopper Zurich (Svizzera), L. I. A. C. Of New York (U. S. A. ), Pakhatakor (Uzbekistan). Il sorteggio dei gironi della 63ª edizione della Viareggio Cup (che prenderà il via lunedì 21 febbraio e terminerà lunedì 7 marzo 2011) si svolgerà il giorno venerdì 14 gennaio 2011 a partire dalle ore 11:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Viareggio. --- ### Il ristorante “Il Carnevale” - Published: 2010-12-17 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-ristorante-il-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale Se per caso vi trovaste a passare da Watford, nell’Hertfordshire poco a nord di Londra, potreste andare a mangiare al ristorante Il Carnevale che, come dice il sito, “has been serving authentic Italian food from the family run business for over 35 years and for the past 8 years has been proudly run by Luigi and Kim. Owner Luigi brings a vibrance to the establishment and offers you a warm welcome as you enter the restaurant - you'll soon feel like one of the family! The restaurant buzzes at weekends as is well known in the area for the friendly banter and relaxed atmosphere”. Il locale si trova al 195 di St. Albans Road. --- ### Torna questa sera la settima edizione di "Biglietti d'Auguri" al Fienile - Published: 2010-12-17 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-questa-sera-la-settima-edizione-di-biglietti-dauguri-al-fienile/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: auguri, biglietti, carnevale, fienile, loris marchi, natale, varignano Fervono i preparativi per lo spettacolo di questa sera che si svolgerà presso la sala polivalente del Circolo il Fienile di Viareggio. Il Commissario Tecnico Loris Marchi ha diramato le convocazioni e tantissimi “amici” hanno aderito all’iniziativa che vuol essere un saluto augurale di fine attività da parte del circolo che, come ogni anno, si racconta attraverso le parole di Loris e le testimonianze degli ospiti. Il pubblico come sempre interagirà anche perché parte dello stesso è proprio rappresentato dagli ospiti i quali regaleranno in modo elegante il loro personalissimo biglietto d’auguri attraverso un messaggio, una esibizione danzante, una canzone, una scenetta, un momento di cabaret o un semplice saluto. Regia, fonica e tastiere saranno gestite dal d. j. Alex Casini, i presentatori saranno Egisto Olivi e Loris Marchi e tra le performance che potremo vedere, l’apertura in grande stile Sister Act con il Gruppo per Servire di Querceta, le splendide voci canore di Chiara Arduini, Marco Fanti e il suo swing anni ruggenti ed ancora il giovanissimo Gioele Mecchi. Il saluto delle istituzioni e della Fondazione Carnevale, la sorpresa dei Carnevalari guidati da Luca Bonuccelli e gli auguri dal vivo dell’Esperia Viareggio calcio, alcuni dirigenti del Cgc Viareggio impegnato in Champions in Spagna ma con la Coppa Italia da mostrare al pubblico (intervistati da Roy epore, Francesco Borraccini e Giulio Arnolieri) una prima nazionale della compagnia Koinè Danza con il musical Ilio (Iliade), un esilarante medley con ballo dedicato a Raffaella Carrà con la soc. ginn. Nuova realtà di... --- ### Raynair promuove il Carnevale di Viareggio - Published: 2010-12-16 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/raynair-promuove-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, Raynair, sponsor La più grande compagnia europea di voli low cost darà vita insieme alla Fondazione Carnevale ad una campagna pubblicitaria su alcuni media, tra i più diffusi in alcuni strategici bacini di utenza: Germania, Belgio e Malta e proporrà offerte di volo vantaggiose per partecipare ai 5 corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2011. Una collaborazione di assoluto prestigio, una sinergia che consente di attuare una campagna di co-marketing in alcune aree geografiche europee strategiche dal punto di vista promozionale perché  sensibili all’offerta turistico- culturale della città e dove è particolarmente viva la tradizione legata alle manifestazioni carnevalesche. Parlando a Viareggio, Giulia Gambacciani, Sales and Marketing Executive di Ryanair per l’Italia, ha commentato: È con piacere che annunciamo che abbiamo sottoscritto una partnership con la Fondazione Carnevale di Viareggio per la promozione dei Corsi del 2011 in Belgio, Germania e Malta, paesi caratterizzati da una forte cultura carnevalesca. Ryanair da sempre crede moltissimo nelle sinergie che si vengono a creare quando Istituzioni locali, aeroporti e vettori decidono di unire le forze per promuovere insieme territorio e collegamenti aerei. Questa è per noi una grande opportunità: siamo sicuri che avere al nostro fianco un partner importante il Carnevale di Viareggio porterà ottimi risultati, anche grazie al fatto che, accanto ad un contenuto “forte” come il Carnevale Viareggino, verranno affiancate irresistibili offerte promozionali dei nostri voli espressamente studiate per l’occasione. La partnership non solo consentirà al Carnevale di farsi conoscere ulteriormente a livello paneuropeo, ma darà anche un motivo in più ai 2,5... --- ### In vendita i biglietti cumulativi del Carnevale 2011 - Published: 2010-12-15 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/in-vendita-i-biglietti-cumulativi-del-carnevale-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: biglietti cumulativi, Carnevale 2011 Parte oggi la vendita dei biglietti cumulativi del Carnevale di Viareggio 2011, la formula che permette di acquistare a soli 27,00 euro l’ingresso ai cinque grandi corsi mascherati in programma il 20 e 27 febbraio, 6, 8, 13 marzo e che grazie alla collaborazione tra Fondazione Carnevale ed Esselunga, contiene un tagliando per beneficiare dello speciale sconto di 10,00 euro su una spesa di 50,00 euro presso i negozi Esselunga. Quest’anno gli abbonamenti sono disponibili anche presso i punti vendita Esselunga di Lucca, Viareggio, Lido di Camaiore, Pisa, Massa e Carrara in cui sarà attivata una importante campagna di promozione del Carnevale di Viareggio. Il biglietto cumulativo può rappresentare quindi un’originale idea-regalo da mettere sotto l’albero per il prossimo Natale anche grazie al suo nuovo formato elegante e colorato da tenere nel portafoglio. Esselunga sarà main-sponsor del Carnevale di Viareggio 2011. --- ### La bibita ufficiale del Carnevale di Viareggio 2011 - Published: 2010-12-15 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bibita-ufficiale-del-carnevale-di-viareggio-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, sponsor Una bevanda dal gusto di una volta, la spuma bionda dal nome accattivante e dall’aroma inconfondibile sarà la bevanda del Carnevale di Viareggio 2011 prodotta da Mister Brand e presto distribuita in tutti i locali autorizzati. Una lattina che porta il marchio del Carnevale di Viareggio e il manifesto 2011 per riscoprire il gusto di una bevanda conosciuta soprattutto in Toscana e che ha fatto un’epoca. La spuma bionda sarà la bevanda frizzante che ricorda l’estate e che accompagnerà la festa del Carnevale di Viareggio unendo il gusto della tradizione all’atmosfera spumeggiante che si respira a Viareggio durante il Carnevale viareggino. --- ### Viareggio vi attende a Carnevale!!! - Published: 2010-12-15 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-vi-attende-a-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, viareggio Carnevale di Viareggio: 20, 27 febbraio, 6, 8, 13 marzo 2011. --- ### Un Regalo da Viareggio 2010 - Published: 2010-12-14 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/un-regalo-da-viareggio-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: croce verde, un regalo da Viareggio Torna come da tradizione, atteso e partecipato, l'appuntamento con "Un Regalo da Viareggio" lo spettacolo che la Croce Verde di Viareggio propone da 27 anni consecutivi. L'evento, nato ed organizzato per anni in collaborazione con Radio Babilonia, è in programma giovedì 23 dicembre prossimo al Palasport con inizio alle 21:15. Il titolo scelto per questa edizione è: "Ci torno al futuro" una vera e propria storia che si ispira ai tre famosi film interpretati da Michael J. Fox e Christopher, diretti da Robert Zemeckis. Emanuele "Doc"Bonuccelli, un geniale viareggino di fine ottocento, inizio novecento, inventa un avveniristicoautomezzo chiamato "Delafiorean" con il quale, assieme al giovane amico Martino McFlai, decide di compiere un viaggio nel futuro (il 2020) per ammirare quella che, a loro dire, sarà senza dubbio una delle città più belle del mondo: Viareggio.   Un avventura che inizia bene, ma che è poi  caratterizzata da un guasto che blocca la "Delafiorean" nel gennaio 2010 dove l'auto è costretta a procede a scatti e per ogni scatto spostarsi di un mese. Sulla pedana del palasport, quindi, si ripercorreranno i dodici mesi appena trascorsi per ognuno dei quali, da parte di un ospite a sorpesa, sarà ricordato un fatto specifico e sarà proposto un numero di spettacolo, sino al mese di dicembre scelto per presentare il "Premio Stefano Simioli", giunto alla 26^ edizione, e per consegnare la bellissima statuetta, realizzata da Silvia Cirri, Umberto e Stefano Cinquini, ad un viareggino o ad una viareggina particolarmente rappresentativi della nostra Città. Gran... --- ### Musica con la “torretta” di Brunello - Published: 2010-12-08 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/musica-con-la-torretta-di-brunello/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: brunello romani, radio carnevale, torretta Oggi 8 dicembre 2010, alle ore 11:30 in Piazza Mazzini nell’area dell’ex Casa del Fascio, è stata inaugurata la nuova Torretta di Brunello Romani e riattivato il servizio di Radio Carnevale. Da un’idea di un gruppo di viareggini e con l’aiuto della Fondazione Carnevale rivive, dopo un importante restauro interno ed esterno, quello che fu uno dei simboli della nostra Viareggio. Musiche a tema in base al periodo dell’anno, spot pubblicitari, interviste e rubriche ci accompagneranno fino a Pasqua in filodiffusione su tutta la Passeggiata. La voce sarà quella di Egidio Lossi, grande amico di Brunello nonché successore naturale della barchetta estiva. Fino al 6 gennaio verranno seguiti i seguenti orari: mattina dalle 11,00 alle 13,00 pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00. --- ### Operazione Burla-teli 2010 – donazione - Published: 2010-11-19 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/operazione-burla-teli-2010-donazione/ - Categorie: Segnalazioni, Carnevalari - Tag: beneficenza, Burla-teli Si è chiuso ufficialmente il percorso estivo del nuovo progetto di solidarietà che ha visto protagonista, ancora una volta, il movimento dei Carnevalari. Grazie alla generosità dei viareggini e dei turisti che in questi mesi hanno acquistato i BURLA-TELI, infatti, sono stati ufficialmente consegnati alla Ausl12 di Viareggio, rappresentata dalla Dottoressa Maria Luce Gatteschi ed in particolare alla Centrale Operativa 118 Versilia Soccorso, rappresentata dal Dott. Andrea Nicolini e da Giovanni Meniconi, importanti apparecchiature acquistate tramite la preziosa collaborazione della Misericordia di Torre del Lago. Si tratta di tre nuovissimi sistemi multimediali "Toughbook" prodotti dalla Panasonic, apparecchi appartenenti all'ultima generazione dei Touch PC della casa giapponese che, fatto unico in tutta l'Area Vasta Nord Ovest, saranno integrati con i nuovi protocolli di comunicazione in forza all'Ausl12 e posizionati sulle automediche per il servizio di emergenza sanitaria territoriale. Grazie all'enorme versatilità del sistema operativo ed alle numerose porte di ingresso sarà possibile dotarli di speciali lettori in grado, in un futuro prossimo, di leggere le nuove tessere sanitarie munite di Chip, già in distribuzione agli utenti. La lettura permetterà al medico che interverrà di accedere al database dei paziente rilevando le eventuali malattie  pregresse, le allergie e le terapie in atto, analogamente a quanto già avviene con il medico curante, il tutto nel pieno rispetto della privacy, grazie a sistemi di comunicazione sicuri ed innovativi. Una donazione significativa, quindi, resa possibile dalla vendita di oltre 800 BURLATELI che, tolte le spese di realizzazione, hanno permesso di coprire il costo (7200 euro)... --- ### È morto Roberto Pregadio - Published: 2010-11-15 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/e-morto-roberto-pregadio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni di carnevale, Roberto Pregadio Il maestro Roberto Pregadio è morto questa mattina all'età di 82 anni dopo una breve malattia. Il maestro Pregadio sarà ricordato per sempre come la spalla di Corrado nella storica trasmissione La Corrida, ora condotta da Gerry Scotti. I viareggini e i carnevalari lo ricorderanno invece come autore, assieme all’amico Valleroni, della canzone ufficiale del 1988. “Correte alla festa” questo il titolo è stata ed è tutt’ora tra le canzoni più apprezzate del nostro patrimonio musicale. “Viareggio maschere e solequando impazza Carnevale, Re giocondoViareggio ti bacia il marecosì bello non lo trovi in tutto il mondo. Ti ride più azzurro il cielomentre passa sul vialeil gran corteggio. Viareggio mia cittàSei per me l’ anticolorSpiaggia di felicità Carneval, Carneval, Carneval”. --- ### Uno spot su Sky per il Carnevale - Published: 2010-11-01 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/uno-spot-record-per-il-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, maschere, sky Tremilacinquecento persone in maschera sulla spiaggia di fronte al Belvedere delle Maschere per formare una scritta gigantesca: Viareggio. Sarà questa l’immagine forte dello spot per promuovere il Carnevale di Viareggio che sarà girato la mattina di sabato 27 novembre 2010 e che andrà in onda su Sky dal 1 al 20 febbraio 2011. Le clip che andranno in onda su Sky saranno due: una avrà come destinatario il pubblico delle famiglie e una sarà invece puntata sui bambini. Gli spot andranno in onda su Sky TG24, Sky Sport, History Channel, National Geografic, Sky Meteo 24 oltre ai canali dedicati ai più piccoli. La Fondazione Carnevale di Viareggio si appresta a realizzare uno straordinario spot per una campagna televisiva nazionale di promozione dei grandi Corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2011. Un video filmato, vivo e colorato dal quale far trasparire l’ entusiasmo e la passione dei viareggini per il proprio Carnevale. La Fondazione Carnevale invita tutti gli amici del Carnevale di Viareggio a confermare la propria partecipazione e a presentarsi in MASCHERA alle riprese programmate per il prossimo 27 novembre 2010. Tutti i partecipanti riceveranno uno speciale attestato di partecipazione. https://youtu. be/ysa2NOhufB4 --- ### Accorrete numerosi! - Published: 2010-10-23 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/accorrete-numerosi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, promozione, sky La Fondazione Carnevale cerca, per sabato 27 novembre 2010 (ore 09:00), 3. 500 comparse per comporre la scritta VIAREGGIO sulla spiaggia, davanti Piazza Mazzini, per lo spot pubblicitario che andrà in onda su tutti i canali SKY a febbraio con riprese dall’elicottero. Accorrete numerosi e spargete la voce. GRAZIE! --- ### Viareggio è il Carnevale - Published: 2010-10-18 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-il-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, viareggio Nei giorni scorsi alcuni volontari hanno provveduto a rinfrescare la scritta “Viareggio è il Carnevale” che campeggia sul moletto. La scritta originale era stata fatta diversi anni fa ed era quasi scomparsa. Agli anonimi volontari va il plauso di tutti i Carnevalari. Qui sotto potete vedere come si era ridotta la scritta. --- ### Le canzoni ammesse al Festival di Burlamacco 2011 - Published: 2010-10-13 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-ammesse-al-fdb-2011/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, canzoni di carnevale, Carnevale 2011, Festival di Burlamacco 12 le canzoni selezionate per il Festival di Burlamacco 2011, in programma venerdì 11 e sabato 12 Febbraio al Teatro Jenco. La commissione, formata dai 4 presidenti delle precedenti edizioni del Festival, Gualtiero Lami, Gianluca Domenici, Bonino ed Egisto Olivi, ha giudicato le canzoni, presentate loro in forma anonima, e ha così deciso, all'unanimità. CANZONI SELEZIONATE La bandiera BurlamaccaTesto: Simone SimoniniMusica: Alessandro CasiniInterprete: Chiara Arduini Prendi in braccio l'allegriaTesto: Daniele BiaginiMusica: Daniele BiaginiInterprete: Daniele Biagini Viareggio unicaTesto: Lorenzo Biagini e Andrea De NiscoMusica: Daniele BiaginiInterpreti: Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco Viareggio sei bellissimaTesto: Simone BronziniMusica: Mario BindiInterpreti: Mario Bindi, Simone Bronzini e Katia Pagnucci Il carneval ti fa sognarTesto: Luca Del Carlo e Gabriele CerriMusica: Luca Del Carlo e Gabriele CerriInterpreti: Simone Gasperini Splendida ViareggioTesto: Luca Del CarloMusica: Massimo DomeniciInterpreti: Luca Del Carlo e Ilaria Aime ViaregginoTesto: Massimo DomeniciMusica: Massimo DomeniciInterprete: Andrea Caruso Strade in festaTesto: Francesco DonatiMusica: Matteo CimaInterpreti: Federica Capasso e Thomas Petrucci Lampi di memoriaTesto: Simone RemediMusica: Stefania GotiInterprete: Marco Belluomini L'amore a CarnevaleTesto: Matteo CimaMusica: Matteo CimaInterprete: Matteo Cima Pioggia di coriandoliTesto: Alessandro PasquinucciMusica: Alessandro PasquinucciInterprete: Alessandro Pasquinucci Un coriandolo viaregginoTesto: Pino CeliMusica: Vasco LariInterprete: Vasco Lari --- ### I Tascabili OK n°1 - Published: 2010-09-12 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/i-tascabili-ok-n1/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: viareggio Dopo il grandissimo successo del Calendario “Non sei di Viareggio se... ” edito da Viareggiok Portale e Tipografia L’ Ancora di Viareggio, ispirato alle centinaia di “... se... ” inviati da dagli amici iscritti al gruppo su Facebook, ecco che arriva il primo numero de I Tascabili Ok, un’idea di Viareggiok. it, Viareggiok Portale su Facebook ed Edizioni L ‘Ancora. Formato tascabile, 70 pagine caratterizzate da un originalissimo progetto grafico e bellissime illustrazioni di Beppe Bertuccelli. Chi volesse acquistarlo, al prezzo di 8 euro, può recarsi da Tuttocoppe via Verdi 261 a Viareggio, oppure alla Libreria La Vela in Corso Garibaldi, 19. Aperta dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Telefono 0584. 962351. Oppure puoi vincerlo recandoti alla Cartoleria Centrale, via Paolina 44 a Viareggio. --- ### Sarà comunque Carnevale! - Published: 2010-09-11 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/sar-comunque-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale Assisto, assistiamo, inermi, ai dibattiti, alle programmazioni, alle difficoltà che il Carnevale in genere e quello 2011 soprattutto, affrontano. Rimaniamo come spettatori in quanto chi di dovere si eleva al di sopra delle parti e fa proprio lo sviluppo di una manifestazione popolare e ci esclude, esclude la città da una cosa che è “sua” C’è la crisi, ha colpito tutti, non esistono categorie che non siano state almeno sfiorate, bisogna entrare nell’ordine delle idee, tutti, che è in mezzo a noi, che non possiamo far finta che non ci sia. Ed allora mi dico: cosa ci può essere di meglio che fare il Carnevale 2011? ? ? Lavoro per tante persone, introiti per la città intera, boccata d’ossigeno per chi sta vivendo in apnea. Se fare i corsi vuol dire farli al risparmio, se vuol dire inventarsi qualcosa per far si che sia sempre unico e irraggiungibile, se vuol dire rischiare ma aiutare economicamente tanti cittadini, allora risparmiamo, su tutto quello che è possibile risparmiare, inventiamo ed in questo siamo dei maestri, rischiamo ma proviamo ad aiutare chi ne ha bisogno. Non si può neanche prendere in considerazione l’idea che il Carnevale possa non essere fatto neanche per un anno. Il Carnevale è la nostra cultura, sono le nostre radici, il lato economico passa in secondo piano quando si parla di far sparire i ricordi, i legami verso il passato ad una società. Vorrei chiedere a gli organismi preposti all’organizzazione del Carnevale di guardarsi dentro, di ragionare con il... --- ### Scambio culturale Viareggio-Saint-Gilles (Francia) - Published: 2010-09-06 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/scambio-culturale-viareggio-saint-gilles-francia/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Burla-teli, Estate 2010 Si è concluso con grande successo lo scambio culturale, iniziato dalla scuola media Jenco nel mese di marzo, con la cittadina di Saint-Gilles in Francia, dove gli alunni della scuola (classi seconde) sono stati ospiti. Gli alunni francesi sono stati anche a visitare la Cittadella del Carnevale, dove il carrista Lombardi ha mostrato loro le varie fasi per la costruzione e i movimenti dei carri del carnevale. Gli insegnanti ed i ragazzi francesi sono stati entusiasti per l’ospitalità ricevuta. Naturalmente, al termine della gita non poteva mancare la classica foto ricordo con il burla-telo. --- ### Il Carnevale di Viareggio interessa a milioni di italiani - Published: 2010-09-05 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-interessa-a-milioni-di-italiani/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, indagini Il Carnevale di Viareggio si conferma tra gli eventi italiani più seguiti. Il dato emerge nella presentazione annuale delle risultanze ricerca "Sponsor Value - Cultura e Spettacolo" effettuata dalla StageUp S. r. l. Nel 2009 l'evento più seguito, sia dal vivo sia a livello mediatico, si conferma il Carnevale di Venezia con 31,8 milioni di interessati, davanti alla Mostra del Cinema di Venezia con 29,6 milioni di interessati e il Palio di Siena con 28,4 milioni. Secondo la ricerca il numero di italiani interessati al Carnevale di Viareggio è stimato in 27,8 milioni, una cifra di tutto rispetto e in leggera crescita rispetto al 2007 (27,6). Altri eventi interessanti in classifica sono Eurochocolate, Festa Internazionale del Cinema di Roma, Fiera del Libro di Torino, Festival delCinema Giffoni, Miss Italia, Vinitaly. Secondo la ricerca la domanda di cultura cresce anche in tempo di crisi. Se 'Italia investisse in cultura quanto mediamente fanno Francia, Gran Bretagna, Germania e Spagna, il PIL nazionale indotto raggiungerebbe i 140 miliardi, con un incremento rispetto ad oggi del 253%, dove si attesta a quota 39,7 miliardi. --- ### The Endless Summer Fest - Published: 2010-09-04 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/the-endless-summer-fest/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2010, festa in spiaggia Sabato 11 settembre 2010, dalle ore 22:00 presso il Beach Stadium-POLPO BEACH sulla Marina di Levante "spiaggia libera al muraglione" di Viareggio, POLPO BEACH & BURLAMATTI presentano: THE ENDLESS SUMMER... ... ... ... . . MEGA FESTA DI FINE ESTATE... . FESTA BURLAMATTI... ... DOPO UN ESTATE... ... . . SIAMO RIUSCITI AD OTTENERE. .  FINALMENTE "LA FESTA"... ... ... ... DJ DANI OLIVA E MOLTI ALTRI... ... ... ... ... ... . VI ASPETTIAMO Qui non si cammina, si balla! ! ! --- ### Un parere sul Carnevale di Viareggio - Published: 2010-09-03 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/un-parere-sul-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, viareggio Da viareggini, è difficile dare un parere obbiettivo sul Carnevale di Viareggio. Meglio allora affidarsi alle impressioni dei forestieri, per capire cosa li colpisce di più. Ecco un parere trovato su internet: Non vi ho ancora raccontato del Carnevale di Viareggio! E si perché il Martedì Grasso siamo andati nella località della Versilia per vedere il mitico corso mascherato. Per inciso, ci siamo fermati a pranzo in una delle migliaia di graziose località d’Italia: Pietrasanta. Non è sul mare (quello a cui pensate voi, è la famosa frazione Marina di Pietrasanta, quella tra Forte dei Marmi e Lido di Camaiore). E’ davvero carina. Putroppo non avevamo troppo tempo per visitarla, dopo una pizza abbiamo fatto solo un giretto, ma credetemi che merita: c’è una via centrale ben curata e caratteristica che porta alla piazza principale con chiese, teatro, ecc. In città sono presenti numerose opere di diversi artisti, tra cui citerò Botero, una cui scultura campeggia davanti al municipio. Torniamo al discorso principale: Viareggio. Beh io non avevo mai visto un carnevale così importante, a parte quello di Notting Hill, ma quello era molto più simile al carnevale sudamericano che a quello italiano. Quello di Viareggio è proprio bello. Per prima cosa almeno metà della gente è mascherata, sia pure con solo un qualche strano copricapo (come noi) e questo rende il clima allegro e festoso. Poi non c’è quella fastidiosissima usanza che c’è, per esempio a Voghera, di imbrattarsi di schiuma con le bombolette. Lì c’erano solo coriandoli e... --- ### Il Palio dell’Argentario e i Carnevalari - Published: 2010-08-17 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-palio-dellargentario-e-i-carnevalari/ - Categorie: Segnalazioni Ci giungono liete notizie dall’Argentario dove il rione Pilarella ha conquistato il 69° Palio marinaro dell’Argentario con una gara fantastica ed emozionante. Una vittoria che quest’anno sa anche un po’ di Viareggio. Soltanto adesso possiamo infatti  svelare la collaborazione nata tra il rione dell’Argentario e il Movimento dei Carnevalari. Il giovane mascheratista Luca Bertozzi ha infatti collaborato alla realizzazione della sfilata che precede la gara. Questa sfilata ci spiegava Delio Schiano, presidente della Pilarella nella sua visita alla cittadella nel Maggio scorso, è parte integrante del concorso e parte dalla Fortezza che sovrasta il paese fino ad arrivare alla banchina del porto, dove poi partiranno le imbarcazioni. L’opera in cartapesta, realizzata su un disegno presentato da uno dei giovani del rione, rappresenta un polpo bebè portante i colori rionali, che si prodiga nel distruggere con i propri tentacoli le navi degli altri rioni prevedendo, analogamente al polpo “Paul” famoso indovino dei mondiali, la vittoria rionale. Una simpatica rappresentazione ben realizzata dal giovane Bertozzi. I risultati della giuria per la sfilata veranno comunicati il 28 Agosto. Dall’albo d’oro della manifestazione leggiamo che erano 12 anni che la Pilarella non vinceva. --- ### Il ringraziamento dell'Associazione Costruttori - Published: 2010-08-14 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/il-ringraziamento-dell-associazione-costruttori/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: associazione carristi, Estate 2010, festa di carnevale A nome di tutta l’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio voglio ringraziare tutti i colleghi che hanno permesso la splendida riuscita della “Notte delle Stelle Filanti”. Il comitato Eventi dell’Associazione composto da: Marzia EtnaFratelli CinquiniFratelli BonettiFabrizio e Valentina GalliLebigre e RogerLuciano TomeiEleonora Francioni La serata di Martedì 10 Agosto ha riscosso un enorme successo di pubblico ed ha valorizzato le potenzialità della Nostra categoria. Questa serata deve essere solo l’inizio di una serie di produzioni che sappiano valorizzare la cittadella del Carnevale e promuovere il Carnevale di Viareggio ed i costruttori. “La notte delle Stelle Filanti” ha ottenuto un record di incassi al momento per gli spettacoli in programma alla cittadella nell’estate 2010, i biglietti venduti sfiorano le 2000 unità. A nome di tutti i soci e soci sostenitori un grazie di cuore al comitato eventi e tutti gli amici sostenitori che hanno lavorato fattivamente per questo grande evento: Gloria OlivieriAndrea Paci e tutti i DJAlessandro e Luca BonuccelliLa Maestra Antonella Ciardiello (Ondona)Paolo BonanniLuigi MilianiIl gruppo dei PaparazziLa compagnia del Carnevalele mitiche sarte della “Fabbrica dei Sogni” dei F. lli BonettiAlessandra giacomelli e le truccatricii Facchinigli SponsorIl service di Alessandro BreschiStefano Ceragiolied in particolar modo il Direttore di Produzione Ugo Castelligrazie di cuore a tutti e viva il Carnevale. . ! ! ! Roberto Vannucci Presidente, Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio --- ### Solidarietà Tecnologica - Published: 2010-08-13 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/solidariet-tecnologica/ - Categorie: Carnevalari Si chiama Toughbook ed è prodotto dalla Panasonic, il nuovo sistema multimediale che i Carnevalari doneranno alla centrale operativa 118 Versilia Soccorso con i proventi delle vendite dei Burla-Teli 2010. L’apparecchio, appartenente all’ultima generazione dei Touch PC della casa Giapponese, verrà integrato con i nuovi protocolli di comunicazione in forza all’Ausl e posizionato sulle automediche per il servizio di emergenza sanitaria territoriale. Grazie all’enorme versatilità del suo sistema operativo e alle numerose porte di ingresso sarà possibile dotarlo di speciali lettori in grado, in un futuro prossimo, di leggere le nuove tessere sanitarie munite di Chip, già in distribuzione agli utenti. La lettura permetterà al medico che interverrà di accedere al database del paziente rilevando le eventuali malattie pregresse, le allergie e le terapie in atto, analogamente a quanto già avviene dal proprio medico curante, il tutto nel pieno rispetto della privacy, grazie a sistemi di comunicazione sicuri e innovativi. Un grosso balzo avanti che permetterà un notevole miglioramento della qualità del soccorso di emergenza, un progetto al quale il Movimento ha creduto fortemente ma che soltanto con la partecipazione di tutti quanti sarà possibile realizzare. Ricordiamo che i Burla-Teli sono in distribuzione presso il banco “Solletico” davanti alla Farmacia Tobino, al mercato di Viareggio e al bar “Cyrano” vicino alla PAM, (l’immagine si riferisce ad uno dei prodotti della gamma ed è a scopo puramente illustrativo. Come tale potrebbe differire nei particolari dal prodotto acquistato. ) --- ### La Nazionale Under 21 allo Stadio dei Pini - Published: 2010-08-09 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-nazionale-under-21-allo-stadio-dei-pini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Estate 2010, Nazionale Mercoledì 11 agosto, l’Under 21 torna in campo contro la Danimarca allo Stadio dei Pini “Torquato Bresciani” di Viareggio (ore 21:00). L'amichevole sarà un test in vista del doppio impegno di qualificazione al Campionato Europeo con Bosnia Erzegovina e Galles, in programma il 3 e 7 settembre. Per questa partita Il tecnico Pierluigi Casiraghi ha chiamato 20 giocatori. Portieri: Mannone, Perin;difensori: Angella, Ariaudo, Bellusci, D'Ambrosio, Mazzotta, Ogbonna, Ranocchia;centrocampisti: Barillà, Bolzoni, Crisetig, Marrone, Pasquato, Poli, Schelotto;attaccanti: Borini, Macheda,Okaka, Paloschi. --- ### La Notte delle Stelle Filanti - Published: 2010-08-09 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-notte-delle-stelle-filanti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: associazione carristi, Estate 2010, festa di carnevale Nella cornice della Cittadella del Carnevale, l’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio,con il patrocinio della Provincia di Lucca, del Comune di Viareggio e della Fondazione Carnevale, organizza e produce La Notte delle Stelle filanti, Gran Ballo in maschera, evento unico nel suo genere nel panorama della Versilia, Martedì 10 Agosto 2010 la Cittadella del Carnevale si animerà dei veri e unici protagonisti del Carnevale: l... e Maschere. Dalle 21 fino a tarda notte i giganti di cartapesta prenderanno di nuovo vita, accompagnando lo spettatore in una situazione d’irrealtà dove fra musica e colori l’imperativo sarà: Siate voi stessi, venite mascherati! La maschera, d’obbligo per tutti, sarà infatti l’unica discriminante per poter accedere alla notte delle stelle filanti dove gli “abitanti” dei carri, animeranno la serata, intrattenendo e coinvolgendo grandi e piccini. Lo stile Carnascialesco impone rigorosamente la maschera a chiunque voglia partecipare alla serata per questo l’associazione predisporrà un settore dedicato al trucco, che sarà gratuito, e un settore costumi, a disposizione degli avventori che si presenteranno “in borghese” e che avranno dunque la possibilità di mascherarsi direttamente all’interno della Cittadella con un servizio di acquisto e/o noleggio che permetterà al pubblico di calarsi nello spirito del Gran Ballo in maschera. All’interno della serata sarà possibile partecipare, previa iscrizione/selezione un grande concorso a premi dedicato alle maschere più belle, irriverenti, fantasiose... ... presieduto da un onorevolissimo notaio che si rimetterà alle decisioni insindacabili della giuria. La Cittadella sarà divisa in due aree: accoglienza dove sarà possibile, acquistare o noleggiare il costume,... --- ### Sulla rotta di Brunello - Published: 2010-08-07 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/sulla-rotta-di-brunello/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: brunello romani, Estate 2010 Domani, 8 agosto 2010, torna “Sulla rotta di Brunello“, navigata in memoria di Brunello Romani, la voce del Carnevale e non solo. L’appuntamento, per imbarcazioni ed equipaggi, è fissato per le 09:30 sul molo della Madonnina. Alle 10:00 partirà la sfilata di barche addobbate carnevalescamente che sfileranno dal porto di Viareggio fino al pontile di Lido di Camaiore per ritornare poi a Viareggio intorno alle 12:00. L’iniziativa è organizzata e proposta dal Circolo Nautico “La Madonnina” in collaborazione con il Comune di Viareggio, Viareggio Porto spa, Radio Spiaggia e Viareggiok. it. La partecipazione delle imbarcazioni e delle persone è completamente gratuita. Per maggiori informazioni: 338. 6213593. --- ### Estate + Carnevale = Solidarietà - Published: 2010-08-06 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/estate-carnevale-solidarieta/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, Burla-teli, Estate 2010 Col ricavato dalla distribuzione dei Burlateli sarà possibile ancora una volta dimostrare fattivamente quanto la passione per il Carnevale possa contribuire a migliorare il nostro territorio e aiutare persone bisognose. Lo scorso anno il ricavato dell’operazione, al netto dei costi di produzione, è andato ad aiutare la Croce Verde e le famiglie delle Vittime del disastro ferroviario del 29 giugno 2009. In un solo giorno 1. 000 Burla-teli sono andati letteralmente a ruba, permettendo di devolvere € 9. 560,00 in beneficenza. Quest’anno l’obiettivo è destinare il ricavato all’acquisto di apparecchiature mediche di ultima generazione da istallare su tutte le auto mediche della Versilia, potendo contare sull’aiuto della Misericordia di Torre del Lago e dell’Asl Versilia. --- ### Oh Viareggina, bella, bella, bella - Published: 2010-08-05 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/vieni-anche-tu-bambina-mia/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Burla-teli, Estate 2010 Tu sei per me la sola stella che su nel ciel per sempre brilla sei la luce della notte solo tu mi dai calor --- ### Su! Dateci un soldino - Published: 2010-08-05 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/su-dateci-un-soldino/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Estate 2010 Signori che avete il cuore colmo di bontà,Deh! Fate a noi, per Dio la caritàSiam quattro sciaguratie in più la scimmia e il can Noi siamo tutti quanti colpiti dall’avversitàSu! Dateci un soldino a Pro del Carneval! --- ### Viareggio sei Bellissima 2010 - Published: 2010-07-31 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-sei-bellissima-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale estivo, carri, Estate 2010, Viareggio sei bellissima A Viareggio è carnevale. . anche in agosto. Sulla passeggiata a mare di Viareggio sfilano i grandi carri di cartapesta la rassegna estiva organizzata dalla Fondazione Carnevale di Viareggio propone lo spettacolo magico dei grandi carri allegorici dal 1 al 5 agosto. Un calendario di alto profilo, all’interno del quale il Carnevale di Viareggio è il grande protagonista con spettacole e però, non ci sono soltanto eventi, ma anche molto cinema e spettacoli teatrali con compagnie della città e non solo. Tre grandi carri di cartapesta protagonisti sulla passeggiata di Viareggio per la straordinaria Kermesse Viareggio sei Bellissima che dal 1 al 5 agosto accoglierà i numerosi ospiti della cittadina versiliese e che non mancherà di richiamare l’affezionato pubblico del Carnevale di Viareggio. 3 le grandi opere di cartapesta, animate da maschere e musica che si faranno posto nel cuore della passeggiata, in piazza Mazzini La Danza del drago di Verlanti e BonettiMetti in moto l’allegria di Carlo LombardiPadroni in casa nostra. Soluzione finale di Lebigre e Roger. Nella intesa kermesse ci sarà spazio per la moda, la musica, lo sport e animazioni per bambini, grazie alla collaborazione con il Parco di Pinocchio di Collodi sarà allestito in piazza Mazzini uno spazio ludico con giochi e animazioni L’evento prenderà avvio domenica primo agosto con l’uscita dei carri dalla Cittadella (ore 21:00) che sfileranno sulla passeggiata trascinando il numeroso pubblico sino alla piazza Mazzini. Una grande NOTTE DI CARNEVALE che dalle 21:00 andrà avanti sino alle 2 di notte; i negozi... --- ### Primo evento dell'Imagoteca Viareggina - Published: 2010-07-28 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/primo-evento-dellimagoteca-viareggina/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cinema, Estate 2010, imagoteca viareggina Venerdì 30 luglio, ore 21:15, presso il giardino del convento di S. Antonio (entrata da via Garibaldi angolo via Puccini), nell'ambito della rassegna "Terra di Viareggio", primo evento dell'Imagoteca Viareggina: storie, curiosità, passioni e misteri del cinema a Viareggio. Sapevate che nell’estate del 1896, pochi mesi dopo l’invenzione del cinema, fu girato a Viareggio il filmato “Bagnanti al mare”, in onore della spiaggia viareggina, già all’epoca una delle più ambite d’Europa? Che negli anni Dieci del Novecento esplose a Viareggio una febbrile “cinemania” alimentata dai frequenti soggiorni estivi della diva Francesca Bertini? Che in quel periodo era attiva a Viareggio una casa di produzione semi-professionale: la "Versilia Film"? Che nel 1926 fu girato nella pineta di levante il film “Maciste all’inferno” con Bartolomeo Pagano? Che Angelo Gianni, futuro italianista illustre, pubblicò nel 1935 a soli vent’anni il volumetto “Estetica universale del cinema”, uno dei primi saggi teorici italiani sull’argomento, e l'anno dopo girò a Viareggio per il Cineguf pisano il cortometraggio "Cronaca" con la giovane attrice Ilva Domenici? Che il primo lungometraggio di Mario Monicelli, "Pioggia d'estate", realizzato sotto lo pseudonimo di Michele Badiek a Viareggio e nella casa camaiorese di Ermete Zacconi nel 1937, a lungo ritenuto perduto forse non è perduto del tutto? Che nel 1947 si tenne nella nostra città un importantissimo convegno nazionale sul cinema a passo ridotto con manifesto disegnato da Uberto Bonetti? Che a partire dal secondo dopoguerra operò nella nostra città una nutrita schiera di filmaker in 8 e Super-8 mm. , tra... --- ### I "4 moschettieri della risata" per l'Uovo di Colombo - Published: 2010-07-25 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/i-4-moschettieri-della-risata-per-luovo-di-colombo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2010, uovo di colombo Sarà Carnevale fuori stagione lunedì 26 luglio 2010 (ore 21:30 - ingresso libero) all'Uovo di Colombo (Parco del Presidio Asl di via Comparini a Viareggio): il quinto appuntamento del Festivòl, la festa d'estate di autofinanziamento organizzata dai volontari dell'associazione, porta sulle tavole del palcoscenico i protagonisti assoluti del teatro dialettale versiliese. Lora Santini, Claudio Morganti, Massimo Mazzolini e Antonio Meccheri presenteranno "I 4 moschettieri della risata", show dalle risate assicurate che; come nella tradizione della Canzonetta, prenderà in giro vizi e virtù di viareggini e versiliesi, senza risparmiare le solite battute graffianti contro lucchesi e villeggianti. Un'ottima occasione per fare quattro risate in compagnia e contribuire all'acquisto di un nuovo mezzo di trasporto da destinare ai tanti progetti dell'Uovo di Colombo. --- ### Il Carnevale di Viareggio candidato al Patrimonio Immateriale dell'Umanità - Published: 2010-07-09 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-candidato-al-patrimonio-immateriale-dellumanita/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, patrimonio immateriale dell'umanità, unesco, viareggio Sarà presentata ufficialmente entro fine  luglio la candidatura del Carnevale di Viareggio al patrimonio immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. La Fondazione Carnevale con i supporti di consulenza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’Ufficio Unesco Italia  sta infatti ultimando la preparazione di tutti i materiali che compongono l’articolato dossier. La richiesta del prestigioso riconoscimento è stata fatta  in via ufficiale dalla città, il sindaco Luca Lunardini infatti, attraverso una delibera  ha  chiesto al Governo Italiano, a nome dell’intera comunità di Viareggio di sostenere la richiesta del riconoscimento che significherebbe per il Carnevale di Viareggio vedere salvaguardato e valorizzato  il suo immenso patrimonio culturale immateriale. La Fondazione Carnevale e l’Amministrazione Comunale fanno appello a tutta la città, alle associazioni e agli amici del Carnevale affinché sottoscrivano, compilando la modulistica predisposta, la richiesta di concessione dell’importante riconoscimento. I capolavori del patrimonio orale e immateriale dell'umanità sono espressioni della cultura immateriale del mondo che l'UNESCO inserisce in un apposito elenco, per sottolinearne l'importanza. I capolavori immateriali si affiancano ai siti patrimonio dell'umanità: mentre questi ultimi rappresentano cose tangibili (come una foresta, una montagna, un lago, un deserto, una città, un edificio  o un complesso archeologico), i primi rappresentano antiche tradizioni che spesso non hanno una codificazione "scritta" ma sono tramandate oralmente nel corso delle generazioni. L'UNESCO si è posta il problema di salvaguardare questi capolavori per evitarne la scomparsa, allo stesso modo di come è già stato fatto per i beni materiali. La prima lista venne stilata nel 2001 e... --- ### Comunicato ufficiale del Movimento - Published: 2010-07-06 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/comunicato-ufficiale-del-movimento/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevalari Il movimento dei Carnevalari è giunto a conoscenza che durante alcune riunioni del Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Carnevale, un consigliere si sia dichiarato quale rappresentate del movimento stesso. Il movimento dei Carnevalari con la presente tende a precisare: · Di non possedere un organo direttivo interno ne di aver mai proceduto all’elezione di alcuno quale rappresentante unico e ufficiale del movimento rispetto a nessuna occasione. · Di non aver mai aver nominato alcun proprio rappresentante nel consiglio di amministrazione della fondazione, né di sentire la necessità che ve ne sia uno. · Che tutte le dichiarazioni effettuate da qualsiasi partecipante del movimento è intesa, se non diversamente autorizzato, a titolo personale e potrebbe contrastare con le idee e i pensieri di altri componenti del movimento stesso. Il presente comunicato è stato letto e discusso durante la riunione del movimento del 05 Luglio 2010 e da esso è stato approvato quale comunicato ufficiale. L’occasione è lieta per porgere i nostri migliori auguri di un buon lavoro “a pro del carneval”. --- ### Il Manifesto 2011 - Published: 2010-07-04 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, manifesto ufficiale Presentato il Manifesto Ufficiale del Carnevale 2011. L'opera, intitolata "Come un coriandolo" è realizzata dal giovane mascheratista Edoardo Ceragioli. Dall’ evidente citazione di una nota canzone carnascialesca a cui tanti viareggini sono particolarmente affezionati, nasce l’idea di questo manifesto. L’opera rappresenta la Maschera futuristica ideata da Uberto Bonetti scomposta nelle sue parti rappresentative e sparpagliata come il vento fa con i coriandoli a Carnevale. Qui, la geometricità dei triangoli, il garbo della mano sinistra e la linearità del cappello della Maschera simbolo della città di Viareggio, si trasformano poeticamente in coriandoli, simbolo rappresentativo di ogni Carnevale. È proprio grazie a questo connubio, che porta in seno non soltanto la festosità del Nostro Carnevale bensì l’entusiasmo di una Città intera, che il sorriso “fascinoso” di Burlamacco prende vita e trova la sua miglior manifestazione. L’ulteriore stilizzazione in chiave moderna della Maschera viene contrapposta ad una cornice ed ad una grafia semplice ed immediata con chiaro riferimento ai manifesti anni ’30 del Maestro Bonetti, creando un’ equilibrato compromesso tra tradizione e modernità. Si è voluto così andare ad omaggiare ulteriormente, il Papà della Maschera viareggina, che proprio ottanta anni fa la ideò e la immortalò e grazie ai Manifesti a lei dedicati, rinasce e prende vita. Ideatore e AutoreEdoardo Ceragioli Grafica addizionaleFabio Maiorana Profilo Mi chiamo Edoardo Creagioli, vivo a Camiore ma sono nato a Viareggio nel settembre di 36 anni fa. Dopo 5 anni di studi all’istituto d’arte a Pietrasanta nella sezione di oreficeria, tentai per 2 anni la strada universitaria... --- ### 29 giugno 2010 - Published: 2010-06-29 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/29-giugno-2010/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario IL SINDACO in occasione del primo anniversario del disastro ferroviario che ha colpito la città di Viareggio il 29 giugno 2009 INFORMA la cittadinanza che il 29 giugno 2010, in memoria delle vittime della tragedia è prevista una cerimonia che si svolgerà allo Stadio dei Pini con inizio alle ore 20. 00. A seguito della cerimonia, alle ore 21. 15, dallo stadio dei Pini muoverà un corteo che percorrendo le vie Trento, Coppino, Oberdan, Battisti, Garibaldi, Piazza D'Azeglio, Viale Margherita, Piazza Mazzini, Via Mazzini, Burlamacchi, Garibaldi, Piazza S. Antonio, Via Galvani, Cavalcavia Ferroviario, Largo Risorgimento, raggiungerà i luoghi del disastro. Nel rispetto della solennità dell'occasione e del dolore che l'evento tragico ha provocato a tutta la città INVITA Tutti i cittadini a partecipare alla cerimonia di commemorazione per manifestare la vicinanza alle vittime e alle famiglie coinvolte del disastro accomunandosi tutti nel dolore e nel ricordo Le attività commerciali tutte ad evitare forme e di emissioni sonore dalle ore 18:00 alle ore 03:00 in concomitanza con la cerimonia Le attività commerciali che insistono sul percorso del corteo ad abbassare simbolicamente le saracinesche al passaggio dello stesso A esporre tutte le bandiere a mezz'asta I partecipanti al corteo a non utilizzare fiaccole o torce bensì candele o lumini Il Sindaco Luca Lunardini --- ### Note di Memoria - Published: 2010-06-27 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/note-di-memoria/ - Categorie: Altro - Tag: Estate 2010, Incidente ferroviario Stasera 27 giugno 2010, in via Porta Pietrasanta, nella zona colpita dal disastro ferroviario, con inizio alle 20:30 Note di Memoria, spettacolo presentato da Massimo Mazzolini. Interverranno all'evento: Adriano Barghetti, Claudio Morganti, Rodolfo “Foffo” Martinelli, Riccardo Arrighini, Il cane incluso band (cover di Rino Gaetano), Lorenzo Fiorentino, Simone Nicola Mugnaini, Alida Berti, Afonia, Susanna Altemura, Onirika, Dino Mancino, quartetto d’archi. Ingresso ad offerta, il ricavato servirà per la ricostruzione del parco giochi dei bambini distrutto nell’incendio. --- ### Ciao Micio - Published: 2010-06-24 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-micio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: musica È morto all’età di 57 anni Spartaco Bertuccelli da tutti conosciuto come “Il Micio”. Storico componente del “Bar Roma” e amico di Casani aveva con lui vissuto gli anni della Canzonetta collaborando con il celebre artista. Con il suo complesso “Le Facce rosse” aveva accompagnato negli anni ‘70 e ‘80 le serate rionali contribuendo indelebilmente allo svilupparsi delle feste serali e al divulgarsi delle musiche che in quegli anni animavano i Festival dei rioni. Da parte di tutti i Carnevalari le più sentite condoglianze alla famiglia. --- ### Mostra su calcio e Carnevale - Published: 2010-06-16 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-su-calcio-e-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Estate 2010, museo del carnevale Ai Mondiali di Calcio in svolgimento in Sudafrica e al nostro concittadino Marcello Lippi, allenatore della Nazionale italiana, il Carnevale di Viareggio dedica un tributo organizzando nelle sale del Museo della Cartapesta un'esposizione dei bozzetti dei carri e delle mascherate che negli ultimi cinquant'anni hanno avuto come tema il mondo del pallone. La mostra sarà allestita a partire da venerdì 18 giugno 2010 e fino all'11 luglio 2010, con apertura al pubblico il giovedì, venerdì e sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00. --- ### Come ritirare il vostro Burla-telo - Published: 2010-06-12 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/come-ritirare-il-vostro-burla-telo/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Burla-teli, Estate 2010 Cari amici Carnevalari,se avete effettuato il pre-ordine e non siete riusciti a venire in Piazza Mazzini lo scorso 5 giugno per ritirare il telo questo messaggio è indirizzato a Voi. Il Vostro Burla-telo vi aspetta presso il banco di abbigliamento per bambini "Solletico", al mercato sulla Via Battisti davanti alla Farmacia Tobino. Potete ritirarli fino al 5 luglio 2010. Dopo tale data, se non ritirati, torneranno alla libera distribuzione. Chi di Voi ci avesse chiesto di spedire il telo perchè molto lontano da Viareggio non disperi: stiamo studiando le modalità di spedizione ed il modo più pratico ed economico per tutti per disporre il pagamento. Vi contatteremo privatamente per mail spiegandovi modalità e tempi di spedizione. Vi informiamo inoltre che è rimasta una piccola quantità di burla-teli e se i vostri amici e conoscenti vi chiedesse dove trovarli potete indirizzarli, oltre che da Solletico, alCafè Cyrano, L. go Risorgimento 9, a fianco alla PAM (telefono per info 0584945885). Altri punti di distribuzione ufficiali saranno segnalati tramite il nostro sito www. carnevalari. it. Vi ricordiamo che, coperti i costi, tutto il ricavato dell'iniziativa verrà utilizzato per l'acquisto di apparecchiature elettroniche di ultima generazione da installare su tutte le auto mediche della Versilia. Per qualsiasi info contattateci all'indirizzo: coriandoli@carnevalari. it --- ### Il Premio "Roberto Mei - Del Carlo Francesco" 2010 - Published: 2010-06-12 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-roberto-mei-del-carlo-francesco-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, concorso Vede ancora una volta un viareggino come vincitore il Premio “Roberto Mei - Del Carlo Francesco” assegnato dalla FIC, la Federazione Italiana dei Carnevali, alla migliore tesi di laurea su tematiche carnevalesche. Per l’esattezza si tratta di una viareggina: Valentina Galli, figlia dello scultore e carrista Fabrizio e nipote del compianto Renato. Mascheratista, nata e cresciuta tra cartapesta e coriandoli ha vinto il premio, edizione 2008-2009, con il lavoro di ricerca dal titolo “La teatralizzazione del Carnevale” che gli è valso la laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara con indirizzo Scenografia teatrale. La premiazione ufficiale si svolgerà sabato prossimo, 12 giugno, alle 10,30 nell’ambito del programma dell’Assemblea annuale della Federazione Italiana Carnevali, nel Centro Congressi Michelacci di Gabicce Mare (PU). ltre al premio per la migliore laurea sul tema “Carnevale attraverso i secoli”, verrà assegnato anche quello per il miglior manifesto di Carnevale realizzato a tecnica libera e intitolato a due persone indimenticabili e insostituibili per Viareggio e per il Carnevale di tutta Italia: Roberto Mei e Francesco Del Carlo. La Commissione incaricata dalla Fic ha selezionato tutti i manifesti proposti individuando il primo premio, che comporterà riconoscimenti in denaro, finanziati dalle cooperative viareggine “Giacomo Matteotti” e “Indipendenza 1973”, a due autori: Francesca Leoni di Firenze e Cataldo Capogna di Corato di Bari, quest’ultimo classificatosi al primo posto, dopo aver già meritato un terzo piazzamento in una precedente edizione del Concorso. Le tesi e i manifesti costituiranno un bagaglio di conoscenza, ricerca e creatività grafica in materia di... --- ### I premiati di "Racconti di Carnevale" - Published: 2010-06-06 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/i-premiati-di-racconti-di-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, concorso Rilanciamo ben volentieri l'articolo di ViareggiOK relativo al Premio Letterario "Racconti di Carnevale" fondato dal Cav. Augusto Mallegni ed organizzato dall'A. C. REL. (Associazione Culturale Relazioni Internazionali) e dalla Misericordia, con il patrocinio del Comune di Viareggio e della Fondazione Carnevale. Sezione Narrativa: I Premio: Marco Zerini, “Il Mago dei Coriandoli” II Premio: Antonio Covino, “L’ultimo canto di Pulcinella” III Premio: Alberto Bertozzi, “Il mio incontro con Tono, mago della cartapesta” Sezione Lirica: I Premio: Manuel Micheli, “Negli occhi di una mascherina” II Premio: Marco Petrucci, “Viareggio, nessun’altra” III Premio: Enrico Bertuccelli, “E che il tempo del pianto, lasci il posto, all’infinito canto” Sezione Narrativa in Vernacolo: I Premio: Franco Cosci, “I Baroni” II Premio: Giuseppe Magnani, “Il mi’ primo veglione” III Premio: Maria Urso, “Pensieri aspettando il grande evento” Sezione Lirica in Vernacolo: I Premio: Simone Remedi, “Coriandoli veri” II Premio: Domenico Bertuccelli, “Viareggio: Carnovale e ri’ordi” III Premio: Franco Cosci, “Filastrocca del coriandolo” Sezione Studenti: I Premio: Ilaria Bertacca – Zeyna Barsanti, “Il diario di un carro” Scuola Media “Raffaello Motto” Viareggio II Premio: Francesco Baldocchi, “Un carrista con molto amore per suo figlio”, Scuola Primaria “Vera Vassalle” Viareggio III Premio: Sofia Pieraccini, “Poesia di Carnevale”, Scuola Media “Raffaello Motto” Viareggio Sezione Multimedia: Premio Unico: Raffaele Paolo Miniussi, “Il destino di un coriandolo”. --- ### Oggi è Burlatelo Day! - Published: 2010-06-05 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/ci-siamo/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Burla-teli, piazza mazzini Venite, il tuo Burla–telo per l’estate ti aspetta! Vanno letteralmente a ruba i Burla-teli! ! ! Li stiamo distribuendo sul Belvedere delle Maschere (piazza Mazzini in Passeggiata). Sono distribuiti con offerta minima di 20,00 euro e il ricavato dalla distribuzione (detratte le spese di produzione) sarà utilizzato per dotare le automediche dell’USL 12 di Viareggio di particolari apparecchiature elettroniche che garantiranno collegamento continuo con la centrale operativa del 118 con possibilità di elettrocardiogrammi on-line. Grazie a tutti quelli che hanno aderito e a quelli che aderiranno. Ma sbrigatevi, perché poi finiscono e chi ‘un l’ha preso poi ‘un pianga! ! ! --- ### Presentazione de "La notte delle stelle filanti" - Published: 2010-06-04 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/presentazione-de-la-notte-delle-stelle-filanti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2010, festa di carnevale Sabato 5 Giugno 2010 ore 11:00, presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio – Area Bar, conferenza stampa di presentazione dell'evento estate 2010: "La notte delle stelle filanti", grande ballo in maschera sotto il cielo stellato della Cittadella del Carnevale di Viareggio. A seguire aperitivo offerto dall’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio. --- ### Dimissioni di Maglione - Published: 2010-05-31 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/dimissioni-di-maglione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: fondazione carnevale Ci giungono numerose segnalazioni che ci confermano le avvenute dimissioni Nanni Maglione da presidente della Fondazione Carnevale. A tal proposito riceviamo e pubblichiamo la presa di posizione ufficiale dell'Assocarristi, giuntaci per mano del suo presidente: "Non è una vittoriaEsprimo la mia cordiale stima al Dott. Nanni Maglione riconoscendoli di aver dimostrato,presentando tempestivamente le sue dimissioni, di non essere attaccato alla poltrona senza ilconsenso delle parti. IL lavoro da svolgere è ancora lungo e complicato se vogliamo realmente cambiare la concezione digestire ed organizzare il Carnevale di Viareggio, le dimissioni di Maglione ci permettono di lavoraread un tavolo di confronto senza scuse o variabili di nessun genere e di questo gli do atto. E' necessario costruire una struttura gestionale del carnevale che ci possa permettere di lavoraresenza doversi scontrare con le problematiche che hanno portato a questa situazione attuale mettendoin chiaro i ruoli ed i doveri di ognuno. Umberto CinquinipresidenteAssociazione Costruttori Carnevale di Viareggio" --- ### Bando di concorso FdB 2011 - Published: 2010-05-18 - Modified: 2023-09-08 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-di-concorso-fdb-2011/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2011, bando di concorso, canzoni di carnevale, concorso, Festival di Burlamacco Pronto il Bando di concorso per il Festival di Burlamacco 2011. Il bando è on line a questo indirizzo sull'apposita sezione del sito. Tante le novità di quello che è diventato oramai uno degli eventi più attesi della stagione carnevalara, e che raggiunge quest'anno la sua quinta edizione. La scadenza per l'iscrizione al concorso è fissata per Domenica 19 Settembre 2010. --- ### Dimissioni della Fondazione - Published: 2010-05-15 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/dimissioni-della-fondazione/ - Categorie: Carnevale di Viareggio L’Assemblea dei soci dell’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio ha deciso, all’unanimità, di richiedere ufficialmente l’azzeramento e le dimissioni di tutti i membri della Fondazione Carnevale di Viareggio (CdA e CdI). Le motivazioni sono da ricercare nel costante immobilismo e nella guerra di ruoli che l’attuale Fondazione ha posto in essere fin dal momento del suo insediamento. A questo va aggiunta la preoccupante situazione finanziaria, aggravata anche dall’operazione Cittadella, che necessita a nostro avviso di una gestione più determinata e produttiva della Fondazione stessa. Le promesse di sviluppo dell’Ente costantemente disattese. I continui attacchi alla nostra categoria da parte dei membri della Fondazione stessa. L’incapacità di reperire i pochi fondi necessari per il saldo delle costruzioni 2010. Per questo Le chiediamo di provvedere urgentemente al rinnovo dell’Ente. L’assemblea della Associazione Costruttori del Carnevale di Viareggio --- ### Torna il Burla-telo DAY - Published: 2010-05-12 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-il-burla-telo-day/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Burla-teli, Estate 2010 PIAZZA MAZZINI Sabato 5 Giugno dalle ore 10. 00 fino a pomeriggio inoltrato SARA' POSSIBILE PRENOTARE I BURLA-TELI FINO A VENERDI  4 GIUGNO Nell’ambito delle manifestazioni della Viareggio Mare-Notte Blu, organizzata in quei giorni in piazza Mazzini, i Carnevalari saranno presenti con un gazebo dove sarà possibile ritirate i burla-teli prenotati. Nello spazio sarà possibile anche acquistare direttamente il telo mare, salvo esaurimento delle scorte. Il ricavato della vendita Burla-telo grazie ad una collaborazione con la Misericordia di Torre del Lago, la Stops. it e la AUSL, porterà all'acquisto di una particolare apparecchiatura multimediale che verrà montata sulle automediche in servizio per l'emergenza territoriale del 118. Il nuovo computer di bordo, denominato Vojager, andrà a sostititure i modelli già presenti sulle macchine, permettendo una trasmissione dati più completa, veloce e sicura, uniformandosi al nuovo sistema protocollare che la AUSL sta adottando. I vecchi computer non verrano però gettati ma verranno ridestinati alle autoambulanze di servizio che potranno beneficiare di un servizio che fino ad esso era svolto soltanto dal semplice telefono. L'obbiettivo è l'acquisto di 4 apparecchi che permetterà la sostituzione su tutte le automediche in servizio, obbiettivo raggiungibile solo con la vendita di tutti i teli messi a disposizione. Il movimento consiglia vivamente di prenotare i burla-teli presso l'apposita sezione del sito, poichè come già l'anno scorso, ne sono state stampate un limitato numero di copie.   --- ### Le date ufficiali del Carnevale 2011 - Published: 2010-05-09 - Modified: 2018-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-ufficiali-del-carnevale-2011/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, corsi mascherati Noi avevamo già anticipato le possibili date, ma ora la Fondazione Carnevale ha ufficializzato il calendario del Carnevale 2011: 1° Corso: domenica 20 febbraio 2011 2° Corso: domenica 27 febbraio 2011 3° Corso: domenica 6 marzo 2011 4° Corso: martedì 8 marzo 2011 5° Corso: domenica 13 marzo 2011 Da notare che nel 2011 avremo il Carnevale più “alto” del secolo. La Pasqua, infatti, cadrà il 24 aprile (la data massima possibile è il 25 aprile). Da segnalare anche il Quarto Corso Mascherato che coinciderà con la Festa delle Donne... Niente di ufficiale, invece, per la ventilata ipotesi di un sesto corso. --- ### Incontro con L'Assocarristi - Published: 2010-05-04 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/incontro-con-lassocarristi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: associazione carristi, carristi L’assoccarristi comunica che: Sabato 8 Maggio ore 11. 00 Cittadella del Carnevale (area bar) Siete tutti invitati all'aperitivo offerto dall'Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio per il tesseramento 2010 – 2011 come "SOCIO SOSTENITORE"... L'iniziativa ha lo scopo principale di avvicinare la categoria alla città per uno scambio produttivo di idee ed iniziative atte allo sviluppo del Carnevale di Viareggio. La finalità dei proventi del tesseramento sarà quella di dare vita ad iniziative o eventi di promozione dell'Arte Carnevalesca. L'Associazione ha già in programma di organizzare un evento estivo alla Cittadella del Carnevale per cui la collaborazione di idee e forze da parte della città è particolarmente sentito. Come forma di solidarietà abbiamo pensato di mettere all'asta le prime 10 tessere e di devolvere l'incasso all'Associazione “Il Mondo Che Vorrei” così da contribuire alla necessità di giustizia e verità per la strage del 29 giugno 2009. Chiunque sia interessato a partecipare attivamente può richiedere il modulo d'iscrizione direttamente la mattina stessa o scaricare il formato PDF dal sito http://www. associazionecostruttoricarnevaleviareggio. it/ Vi ricordiamo inoltre che il tesseramento proseguirà anche dopo la data di sabato 8 Maggio presso la Cittadella nei giorni lavorativi. (munirsi di n°1 fototessera) Vi aspettiamo numerosi Umberto Cinquini Presidente Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio --- ### La consegna dei proventi della Riffa di Burlamacco - Published: 2010-04-29 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-consegna-dei-proventi-della-riffa-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Carnevale 2010, Riffa di Burlamacco Giovedì 29 Aprile alle ore 11:00 in Via Pascoli n. 44-46, c'è stata la cerimonia di consegna dei proventi della Riffa di Burlamacco, la lotteria benefica organizzata da I Carnevalari. La consegna è avvenuta nelle mani del presidente della Fondazione "Casa Famiglia Papa Giovanni Paolo II" don Luigi Pellegrini presso la sede della Casa Famiglia, in via G. Pascoli 44 a Viareggio. I biglietti venduti sono stati 1. 249 che hanno permesso di raccogliere 3. 200 euro. La cifra sarà utilizzata per la realizzazione e lo sviluppo della Casa Famiglia che è destinata ad accogliere persone con vari tipi di disagi. Il primo premio della riffa, un meraviglioso Burlamacco in cartapesta realizzato da Luca Bertozzi, è andato ad una signora residente a Viareggio, che aveva acquistato il biglietto n. 96, risultato poi il biglietto vincente. Oltre al primo premio sono stati distribuiti anche 22 premi di consolazione. --- ### Il Concorso per il Manifesto Ufficiale 2011 - Published: 2010-04-27 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-concorso-per-il-manifesto-ufficiale-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2011, concorso, manifesto ufficiale La Fondazione Carnevale di Viareggio bandisce un concorso nazionale per scelgiere il manifesto che rappresenterà, in tutto il mondo, l'edizione 2011 del Carnevale di Viareggio. Il concorso è aperto alle più svariate proposte artistiche, l’opera può essere realizzata in tecnica libera, dagli acquerelli, alle tempere, dai pennarelli alle matite, dalle rielaborazioni grafiche, agli scatti fotografici. Il manifesto dovrà contenere l’immagine di Burlamacco maschera ufficiale e brand della manifestazione viareggina, riprodotta anche in modo stilizzato o semplificato, e la dicitura Carnevale di Viareggio. Via alla creatività, alla fantasia per artisti, grafici, designer, fumettisti, studenti, che potranno cimentarsi, ognuno con il proprio sentire pittorico, grafico e concettuale nel sintetizzare e rappresentare nel manifesto ufficiale l’avvincente spettacolo del Carnevale di Viareggio. Sulla scia del grande successo che la proposta ha raccolto lo scorso anno, la Fondazione Carnevale di Viareggio affida anche per il 2011 la selezione del manifesto ufficiale ad un concorso nazionale che si svolgerà con le modalità riportate nel regolamento pubblicato sul portale web. I  progetti dovranno essere presentati entro il prossimo 14 maggio 2010; sarà poi una commissione ad esaminare e selezionare le opere per poi scegliere il manifesto che sin dalla prossima estate promuoverà, in tutto il mondo, il Carnevale di Viareggio 2011. Una interessante opportunità anche per giovani grafici e artisti, quella che offre la Fondazione Carnevale e che già nel 2010 ha consentito di mettere in luce le doti del giovane grafico Stefano Giomi che, grazie al concorso, è entrato a far parte dell’albo d’oro degli artisti che,... --- ### Commedia per Amici Insieme - Published: 2010-04-15 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/commedia-per-amici-insieme/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Amici Insieme, beneficenza, spettacolo teatrale, taxi a 2 piazze Una nuova e utile iniziativa a favore della ristrutturazione della Casa Famiglia per i ragazzi di Amici Insieme. Sabato 17 aprile va in scena “Taxi a 2 piazze”, portata sul palco del teatro Jenco dalla Compagnia filodrammatica Quiesa. Una brillante commedia in due atti di Ray Cooney Mess, già vincitrice del premio di rassegna teatrale organizzata dalla F. I. T. A. svoltasi al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (LU). Il biglietto costa 10 euro e l’incasso sarà devoluto per la Casa Famiglia "GIOVANNI PAOLO II" per il gruppo Amici Insieme - Santa Rita – Viareggio. Per info e prevendite potete contattare Rita (320 6320032), Sabrina (328 4919424) o recarvi al bar presso la parrocchia di Santa Rita 15-18 all’Ex campo d’Aviazione. Mario Rossi, taxista, sposato con Barbara Rossi, residente in P. za Irnerio, 100. Mario Rossi, taxista, sposato con Carla Rossi, residente in P. za Risorgimento, 25. Un curioso caso di omonimia, con tanto di professione identica? ? ? ... Venite a scoprirlo a Teatro! ! ! --- ### Una “Splendida” Burlamacca - Published: 2010-04-10 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/una-splendida-burlamacca/ - Categorie: Carnevalari 19 Marzo 2010 viaggio inaugurale della nave crociera “Splendida” nave ammiraglia della MSC. Una coppia di carnevalari Viareggini ha dato il via ai festeggiamenti alla nostra maniera... Durante il viaggio tra le coste più belle del mediterraneo i nostri ambasciatori hanno saputo portare un po’ di sana viaregginità. --- ### Eletto il nuovo presidente dei carristi - Published: 2010-04-09 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/eletto-il-nuovo-presidente-dei-carristi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: associazione carristi, carristi Umberto Cinquini è il nuovo Presidente dell'associazione costruttori del Carnevale di Viareggio. Eletto all'unanimità dagli associati presenti alla riunione del 6 aprile 2010. Succede a Fabrizio Galli che si era dimesso lo scorso novembre dopo aver portato a buon fine la trattativa sul nuovo bando di concorso. L'assemblea dell'associazione ha deliberato anche le altre cariche: Vicepresidente dell'associazione e responsabile della nuova commissione per l'organizzazione di eventi e manifestazione è stato eletto Gilbert Lebigre nel collegio dei garanti sono stati eletti Fabrizio Galli, Alessandro Avanzini e Luciano Tomei. Revisorie dei conti Uberto Bonetti direttivo: Gilbert Lebigre Massimo Breschi Jacopo Allegrucci Enrico Vannucci Giampiero Ghiselli Alessandro Servetto L'associazione, definite le nuove nomine ha richiesto un incontro con il presidente della Fondazione Carnevale, Nanni Maglione, per avere chiarimenti in merito alla vendita della Cittadella ed altre questioni inerenti il futuro della manifestazione. --- ### Stasera il Galà del Carnevale - Published: 2010-03-15 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/stasera-il-gala-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: fondazione carnevale, premiazioni Stasera, presso il Teatro Politeama di Viareggio dalle ore 21:00, il Galà del carnevale concluderà ufficialmente il Carnevale 2010. Tutti i premi, i filmati, la musica, le immagini, i protagonisti dell’edizione 2010 del Carnevale di Viareggio in una serata-spettacolo dedicata alla festa più amata dalla città. Dai primi classificati nelle categorie in concorso ai premi per il concorso Vetrine 2010, Viareggio e il Carnevale sulla ribalta del palcoscenico del Teatro Politeama per svelare i segreti del successo dell’edizione appena conclusa. Un attesissimo appuntamento quello del gala che premia ufficialmente i vincitori del Carnevale 2010 già proclamati alla presenza di 190. 000 spettatori dopo lo scoppio del cannone al termine della sfilata del quinto corso mascherato sui viali a mare di Viareggio.   Oltre ai premi ordinari ai primi classificati delle varie categorie in concorso (Prima categoria - Una sola madre: la terra di Roberto Vannucci; seconda categoria - Far finta di essere sani... di Umberto & Stefano Cinquini; mascherate in gruppo - Ridere per vivere di Giovanni e Libero Maggini; maschere isolate- Il cameraman di Luca Bertozzi) saranno consegnati i premi speciali attribuiti dalle apposite giurie. L'ingresso è gratuito ma i posti sono limitati. --- ### Palio delle Maschere: vincono gli Scampi (vestiti da merdaccini) - Published: 2010-03-06 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/palio-delle-maschere-vincono-gli-scampi-vestiti-da-merdaccini/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Carnevale 2010, Palio delle maschere, youtube È il gruppo spontaneo auto-organizzato "Gli Scampi" ad aggiudicarsi il Palio delle Maschere 2010, concorso per mascherate organizzato da I Carnevalari con il sostegno dell'Assorioni e dei Rioni cittadini. Gli Scampi hanno presentato la mascherata "Scarabeus Stercorarius Italicus ovvero: come vivere bene in un Paese di m... . " e si sono portati a casa il meraviglioso drappo dipinti quest'anno dal maestro della cartapesta Luciano Tomei. Appuntamento per la rivincita il prossimo anno. --- ### Gioia e ricordo - Published: 2010-03-04 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/gioia-e-ricordo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: asta, beneficenza, cittadella, fratelli cinquini, Stefano Pasquinucci La gioia ed il dolore sono due sentimenti che non possono prescindere l'uno dall'altro. Ma la vita ha bisogno di carica positiva, di costruire e non distruggere. Domenica 7 Marzo tutti noi ed i nostri amici (sperando di averne sempre di più) festeggeremo il risultato POSITIVO di un anno di lavoro. Questo però non può farci dimenticare i dolori della vita, per questo abbiamo pensato di renderci utili anche nel nostro piccolo organizzando un Asta di vari oggetti a Noi cari e che sono stati necessari ed utili per il raggiungimento della GIOIA... L'amico Stefano Pasquinucci sarà il battitore d'asta durante la festa di domenica e la somma raccolta verrà devoluta alla Croce Verde per aiutare e non dimenticare quello che è avvenuto a Viareggio quel maledetto 29 Giugno. Per questo ci priveremo volentieri di oggetti tipo: Modellino scultoreo del carro "LA PACE" realizzato insieme all'amico Dario Fo modellino testa carro "IL CANNIBALE" modellino testa carro "FAR FINTA DI ESSERE SANI" con prova movimento (OBAMA) vari Ns Bozzetti a colori di carri e scenografie particolari del carro, felpe e tanto altro ancora. sappiamo di non poter risolvere tutti i problemi ma ci piace ricordare una frase che ci disse Dario Fo durante la costruzione del carro "LA PACE" "SE CON IL NOSTRO GRIDO AVESSIMO SALVATO ANCHE UNA SOLA VITA. . POTREMMO DIRE DI AVER SALVATO IL MONDO INTERO. . " Umberto e Stefano Cinquini --- ### Riffa di Burlamacco: tutti i biglietti vincenti - Published: 2010-02-24 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/riffa-di-burlamacco-i-biglietti-vincenti/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Carnevale 2010, Riffa di Burlamacco 1° estratto96vince un Burlamacco in cartapesta2° estratto1226vince un Blasone dei Carnevalari3° estratto1800vince una rappresentazione di Burlamacco e Ondina4° estratto1009vince un portachiavi di Burlamacco5° estratto380vince un portachiavi di Burlamacco6° estratto262vince un portachiavi di Burlamacco7° estratto1822vince un portachiavi di Burlamacco8° estratto173vince un portachiavi di Burlamacco9° estratto423vince un portachiavi di Burlamacco10° estratto281vince un portachiavi di Burlamacco11° estratto535vince un portachiavi di Burlamacco12° estratto1387vince un portachiavi di Burlamacco13° estratto1667vince un portachiavi di Burlamacco14° estratto1289vince un portachiavi di Burlamacco15° estratto30vince un portachiavi di Burlamacco16° estratto1287vince un portachiavi di Burlamacco17° estratto622vince un portachiavi di Burlamacco18° estratto484vince un portachiavi di Burlamacco19° estratto811vince un portachiavi di Burlamacco20° estratto864vince un portachiavi di Burlamacco21° estratto1054vince un portachiavi di Burlamacco22° estratto965vince un portachiavi di Burlamacco23° estratto1635vince un portachiavi di Burlamacco Abbiamo anche ricevuto un SMS da parte del vincitore (che, come si capisce, è una vincitrice) della Riffa di Burlamacco: Volevo ringraziarvi x il bellissimo Burlamacco (Amicinsieme) che ho vinto. Ne sono orgogliosa e al pros Carnevale tutti lo potranno ammirare sul terrazzo di casa mia (riparato) in via **omissis**. Congratulazioni a Luca Bertozzi! --- ### "Il Cameraman" incontra Fini - Published: 2010-02-24 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cameraman-incontra-fini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: maschere isolate Lunedì 22 febbraio 2010, il presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, è stato ospite a Pietrasanta per presentare il suo ultimo libro "Il futuro della libertà". È stata l'occasione giusta anche per fargli conoscere il suo alter ego di cartapesta, "Il Cameraman", realizzato da Luca Bertozzi e fresco di vittoria nella categoria delle maschere isolate al Carnevale di Viareggio. Il presidente ha apprezzato molto il suo "ritratto" e si è fermato per qualche istante a scambiare quattro chiacchere con il mascheratista Viareggino a cui ha fatto i suoi complimenti. Luca Bertozzi ha infine omaggiato Gianfranco Fini, per ringraziarlo della sua disponibilità, con un Burlamacco in cartapesta. Chissà che il simbolo del Carnevale di Viareggio non finisca ad addobbare Palazzo Montecitorio! ! ! --- ### Maschere e Mascheroni (concorso fotografico) - Published: 2010-02-24 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/maschere-e-mascheroni-concorso-fotografico/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, concorso, fotografia, photo contest Il Cafè Cyrano presenta il Contest sul tema del Carnevale. Anche se il baccanale è ormai finito vogliamo far rivivere le emozioni e i momenti spensierati attraverso le immagini e gli scatti di chi ha vissuto per un mese immerso nei coriandoli. Aspettiamo numerose fotografie per il concorso e per far rivivere, anche se per un breve periodo, i ricordi attraverso le vostre immagini. La partecipazione al contest è gratuita e aperta a tutti. In palio un BURLAMACCHINO IN CARTAPESTA di Luca Bertozzi e Riccardo Cosci. Il termine massimo per la consegna delle foto è sabato 6 marzo 2010 La stampa fotografica dovrà corrispondere al formato di cm. 20x30 Le foto dovranno essere spedite o consegnate a: Café Cyrano Largo Risorgimento, 9 (accanto al supermercato PAM) 55049 Viareggio Le immagini saranno esposte nei locali del Café Cyrano dal 15 al 28 marzo 2010 per informazioni: Simone 3339539762 Patrizia 3281767347 cyranofotocontest@libero. it REGOLAMENTO Il concorso è gratuito. Primo premio: Burlamacchino in cartapesta . Il vincitore sceglierà il tema del contest successivo inerente al carnevale e dovrà comunicarlo entro 15 giorni. In caso contrario verrà scelto un titolo dagli organizzatori. I partecipanti dovranno far pervenire una sola fotografia di dimensioni 20x30 cm al Café Cyrano – Largo Risorgimento, 9 – Viareggio entro il 6 marzo 2010. Sul retro dell’immagine devono essere specificati: Nome, Cognome, Indirizzo, Telefono, e-mail dell’autore. Le votazioni saranno effettuate da una giuria tecnica e da una popolare i cui valori corrisponderanno rispettivamente al 30% e al 70% sul totale.... --- ### Ciao Burlamacco 2010 - Published: 2010-02-24 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-burlamacco-2010/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010 . . stanotte felice ho riposato,ripensando a come tutto il Carnevale sia andato. . sono stata a tutti gli eventi presente,tanto che mi ha preso tutta ... la mente! ! Mi sono tanto divertita,peccato che... che sia (per adesso finita)! ! ! Sono stata al veglione,al rione,alla canzonetta,al festival dei carnevalari,a qualche premiazione,ad un evento che entrerà nella storia,che mi ha vista il contrario della mia persona. . Ora ho riposto la mia maschera... . ma che dico? ? le mie maschere! ! ! ! ! ne ho indossata una diversa per ogni occasione... è stata ogni volta una trasformazione! ! ! Ho salutato Burlamacco,una lacrima per la bandiera abbassata,e a casa son tornata,con la . . testa ritrovata di mamma, di maestra, di persona diciamo normale,che anche quest’anno, con le cose dritte o storte della Fondazione,ho goduto di tutto il Carnevale. Ciao, Burlamacco,ci vedremo in altre occasioni ,dove della Versilia,tu farai promozioni... comincio però ad aspettarti... via, così... non posso lasciarti! ! ! “Eccolo, vien, stringilo al sen... ”come dice vecchia canzone. . Io ti stringo al sen per. . trattenerti... Un bacio di coriandoli. Maestra Antonella 2010 --- ### Il Marco Polo vince il Palio dei Rioni - Published: 2010-02-23 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-marco-polo-vince-il-palio-dei-rioni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, marco polo, mascherate, palio dei rioni, Rioni È il Rione Marco Polo ad aggiudicarsi il Palio dei Rioni 2010. Questa la classifica finale: Marco Polo Darsena Vecchia Viareggio Terminetto --- ### I verdetti del Carnevale 2010 - Published: 2010-02-22 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-carnevale-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, carri grandi, premi Vannucci vince il Carnevale 2010 Carnevale di Viareggio 2010: classifica finale CARRI PRIMA CATEGORIA Una sola madre: la terra di Roberto Vannucci La danza del drago di Verlanti e F. lli Bonetti Padroni a casa nostra! Soluzione finale di Lebigre &Roger Alfabeto Apocalittico di Alessandro Avanzini Viareggio nel cuore di Fabrizio Galli Metti in moto l’allegria di Carlo Lombardi L’amore rubato di Massimo Breschi Machinarium di Franco Malfatti Silvio Mani di forbice di Politi e Borri Paesaggio... La città del Carnevale di A. Ricci Thriller Party di Gionata Francesconi Ancora un trionfo per i fratelli Cinquini in seconda categoria Carnevale di Viareggio 2010: classifica finale CARRI SECONDA CATEGORIA Far finta di essere sani... di Umberto & Stefano Cinquini Notre... dame l’Italie di Luciano Tomei (Come ti gabbo il gobbo) Nel paese delle meraviglie di Emilio Cinquini Economica Follia di Jacopo Allegrucci Scaccia pensieri di Eleonora Francioni Attenti al Papi Pupo! di Enrico Vannucci I Maggini si impongono tra le mascherate in gruppo Carnevale di Viareggio 2010: classifica finale MASCHERATE IN GRUPPO Ridere per vivere di Giovanni e Libero Maggini Corsa alla Ripresa! ! ! di Adolfo Milazzo L’Harem di Giampiero Ghiselli progetto di Maria Chiara Franceschini Al di là delle Nuvole di Edoardo Ceragioli Trotta Trotta Trottalemme di Giorgio Bomberini Fish&Plastic di Roberto De Leo Moira e i suoi elefanti di Marzia Etna Personaggi degni di nota di Michele Canova The magic world for the carnival di Alessandro Servetto Campominato di Antonio Mastromarino C’era una volta il Re Leone di Mario Neri Luca Bertozzi è... --- ### L'ultimo corso del Carnevale 2010 - Published: 2010-02-21 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/lultimo-corso-del-carnevale-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, corsi mascherati Oggi, l'ultimo corso del Carnevale 2010. A partire dalle ore 14:00 spettacolo sul Belvedere delle Maschere condotto da Claudio Sottili con Dino Mancino, Gianluca Domenici, Egisto Olivi e l'attore fiorentino Andrea Muzzi. Alle 15:00, proclamazione e premiazione di Miss Carnevali d’Italia 2010. A seguire il mini-show per la promozione dell'ultimo film della 20th Century Fox Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo il primo episodio della nuova saga fantasy dal 12 marzo al cinena. Alle 17:00 via al 5° corso mascherato in notturna con la sfilata dei carri impreziosita dallo strabiliante gioco di luci ed effetti scenici. Al termine della sfilata proclamazione dei vincitori dell’edizione 2010 del Carnevale di Viareggio e a seguire, l’attesissimo spettacolo pirotecnico. Segue ammaina bandiera. --- ### L'esito della Riffa di Burlamacco - Published: 2010-02-21 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/lesito-della-riffa-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Carnevale 2010, Riffa di Burlamacco È il n. 96 (novantasei) il biglietto vincente della Riffa di Burlamacco. Questo l'esito dell'estrazione avvenuta ieri pomeriggio sula Belvedere delle Maschere nel corso dell'ultimo Sabato del Carnevale. Al possessore va il meraviglioso Burlamacco in cartapesta realizzato da Luca Bertozzi. Soddisfazione per il successo della Riffa, 1249 biglietti distribuiti, 3. 200 euro incassati. L'incasso sarà donato alla Fondazione Giovanni Paolo II, che lo utilizzerà per la sistemazione della Casa Famiglia di via Pascoli. Caccia aperta al fortunato possessore che secondo alcuni potrebbe essere una signora abitante in via dei Lecci. Da oggi invidiatissima! ! ! ATTENZIONE! ! ! ! NON BUTTATE I BIGLIETTI! ! ! ! Lunedì sera, presso la sede della Croce Verde saranno estratti i 22 premi di consolazione! ! ! ! --- ### L'estrazione della Riffa di Burlamacco - Published: 2010-02-19 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/lestrazione-della-riffa-di-birlamacco/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Carnevale 2010, lotteria, Riffa di Burlamacco Il grande momento è arrivato. Sabato 20 febbraio 2010, estrazione pubblica in Piazza Mazzini, in occasione dell’ultimo concerto pomeridiano che prelude al gran finale del Carnevale 2010, della Riffa di Burlamacco. Il primo premio consiste in una riproduzione di Burlamacco in cartapesta dell'altezza di 80 cm, realizzata dal giovane mascheratista Luca Bertozzi. Disponibili poi ben 11 premi di consolazione, sempre a tema carnevalesco. La riffa ha avuto un successo straordinario, circa 1000 biglietti distribuiti. L'incasso sarà donato alla Fondazione Giovanni Paolo II (parrocchia di Santa Rita) per l'allestimento di una casa famiglia destinata ad accoglier epersone con disagi di vario tipo. GRAZIE VIAREGGIO ! ! ! ! --- ### I risultati del 2° Premio "Alla Foa" - Published: 2010-02-19 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-risultati-del-2-premio-alla-foa/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Alla Fòa, Carnevale 2010 Tempo di classifiche al Carnevale di Viareggio. Pubblichiamo oggi i risultati dell'ambitissimo Premio ALLA FOA:  Premio "Alla foa! ! ! (Vesto lo facevo anch'io)" Per il peggior càro: Thriller party - di Gionata Francesconi  Premio "Città di Lucca" Per il càro fatto più a risparmio: Thriller party - di Gionata Francesconi  Premio "Delafia che ggiornata! "  Per il càro che ha avuto maggiori problemi tènnici: Una sola madre La terra - di Roberto Vannucci  Premio "Allouìn" Per il càro più ttetro e meno carnevalesco: Alfabeto Apocalittico - di Alessandro Avanzini  Premio "Enrichino 'l Maccioni (o sson briao o l'ho già vvisto! )" Per il càro che ne ha copiato un'altro (della stessa edizzione o di una passata) Una sola madre La terra - di Roberto Vannucci  Premio "Abbracchito" Per il càro co' ffiguranti più ammosciati: Alfabeto Apocalittico - di Alessandro Avanzini  Premio "Tore Matilde" Per il càro con meno movimenti: Thriller party - di Gionata Francesconi Premio "La Settimana Nimmìstica" Per il càro dal zignificato oscuro o mmeno chiaro: Alfabeto Apocalittico - di Alessandro Avanzini --- ### Decennale della scomparsa di Casani - Published: 2010-02-19 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/decennale-della-scomparsa-di-casani/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: enrico casani Dieci anni fa, il 19 febbraio 2000, sabato di apertura del Carnevale di fine millennio, ci lasciava Enrico Casani, lasciando sgomenta l'intera città. Espressione della più autentica viaregginità, caustica, demolitrice, polemica, libera, è stato il perfetto rappresentante di quel popolo che, come scrive Egisto Malfatti, è fatto di “gente pulita che prende la così come sta, come ogni giorno le viene, col male e col bene divisi a metà”. --- ### Il Rione Croce Verde 2010 - Published: 2010-02-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-rione-croce-verde-2010/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, croce verde, feste rionali, Rioni Domani, venerdì 19 febbraio 2010, prende il via la tre giorni del Rione Croce Verde. Vi aspettano stand gastronomici con specialità viareggine, dal risotto di mare, ai tordelli e alle penne all’arrabbiata, senza dimenticare la pommarola per i bambini, al gran fritto di pesce, con patatine e alle grigliate di salsicce e rosticciana. Sfilate, maschere, coriandoli e per ballare, i migliori DJ, Andrea Paci e Kekko, i Masnada e i DoReMi. --- ### Successo per la diretta tv del Carnevale - Published: 2010-02-18 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/successo-per-la-diretta-tv-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, diretta televisiva, rai, televisione Una media di un milione di spettatori con uno share dell'8%. Queste le cifre relative alla diretta televisiva del Corso di martedì. Un risultato più che soddisfacente considerato che la media degli ascolti di RAITRE in quella fascia oraria varia normalmente tra il 4 e il 5%. Particolarmente soddisfatto il responsabile del TG3 della Toscana, Franco De Felice: «Quest'anno la diretta è stata più difficile che in passato. Non dovevamo raccontare il Carnevale di Viareggio, ma avevamo il compito di conciliare una festa popolare col rispetto per quanto accaduto il 29 giugno scorso. E non era facile. Di questo ringrazio tutti coloro che ci hanno aiutato, a cominciare proprio dai viareggini. E permettetemi di fare i complimenti a Marco Hagge e Federico Monechi che sono andati in video in una situazione non facile. Credo ormai di potermi sbilanciare nel dire che la diretta del Carnevale di Viareggio è diventata un appuntamento fisso del palinsesto di RAITRE» A Renzo De Felice, Marco Hagge, Federico Monechi e tutta la troupe di RAITRE i complimenti e il ringraziamento dei Carnevalari. --- ### Il CD del Rione Vecchia Viareggio - Published: 2010-02-18 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cd-del-rione-vecchia-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni, canzoni di carnevale, Carnevale 2010, Rioni, Vecchia Viareggio È arrivato, finalmente, Pincianesca, 40 anni di musica all’ombra della Torre il CD realizzato dalla Vecchia Viareggio nell'ambito dei festeggiamenti per il quarantennale del Rione (che cadrà il prossimo anno). Lo trovate in vendita a "Mondodisco" in Passeggiata, al costo di 10,00 euro. --- ### Le canzoni in gara per il Festival di Burlamacco 2010 - Published: 2010-02-17 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-in-gara-per-il-fdb-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco Canzoni in gara Viareggio t’ho nell’anima (Massimo DOMENICI - Andrea PASSAGLIA), interpretata da Cristiano FUBIANI e Daniele TOSCANO (Primo premio) Viareggio così bella (Luca DEL CARLO), interpretata da Luca DEL CARLO (Secondo premio) Sognando Viareggio (Silvia BARBIERI - Mario BINDI - Lorenzo FIORENTINO), interpretata da Silvia BARBIERI e Lorenzo FIORENTINO (Terzo premio) A Viareggio c’è un tesoro (Pino CELI - Vasco LARI), interpretata da Vasco LARI (menzione) Una vita a testa in giù (Alessandro PASQUINUCCI), interpretata da Alessandro PASQUINUCCI (menzione) Viareggio nel cuore (Matteo CIMA), interpretata da Matteo CIMA e Valentina LOTTINI (menzione) Partito di testa (Leonardo DATI - Marco TRASATTI), interpretata da Leonardo DATI Viareggio sogna (Manuel SANTINI), interpretata da Manuel SANTINI Il cantastorie (Giacomo FACINI), interpretata da Giacomo FACINI Da ogni lacrima un coriandolo (Simone SIMONINI - Daniele BIAGINI), interpretata da Maela CHIAPPINI E viva il nostro Re (Daniele BIAGINI), interpretata da Daniele BIAGINI I bomboloni del Monciatti (Simone BRONZINI - Mario BINDI) interpretata da Katia PAGNUCCI Come Ondina e Burlamacco (Lisa TURIANI - Gianni CORTOPASSI), interpretata da Nicola PALLA Poesia viareggina (Sileno LAVORINI - Paolo MARZULLI), interpretata da Mya ZANI Guarda che Carneval (Eric MATTEUCCI), interpretata da Marianna CASTRONOVO Giuria: Egisto OLIVI (presidente), Mirella BEMI, Monica CANIPAROLI, Chiara LENCI, Dario MARTINUCCI, Andrea MAZZI, Giampaolo MORETTINI, Rebecca PALAGI, Susanna PELLEGRINI, Stefano VANNUCCI Premio Speciale “Pierino Ghilarducci” per la migliore interpretazione in chiave carnevalesca Vincitori: Cristiano FUBIANI e Daniele TOSCANO Menzioni: Leonardo DATI, Giacomo FACINI, Vasco LARI Giuria: Silvia GHILARDUCCI (presidente), Vincenzo CUPISTI, Lisa DIRIDONI I testi delle canzoni... --- ### Sei quel che poi esse' - Published: 2010-02-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/sei-quel-che-poi-esse/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, Canzonette, Carnevale 2010, enrico casani Parte domani sera, teatro Jenco ore 21:15, la canzonetta della Banda di Matti. Come ogni anno sarà rappresentata una delle canzonette storiche di Enrico Casani. Repliche fino a domenica. La canzonetta rappresentata quest'anno è Se quel che poi esse', del 1983. Il copione è quello classico casaniano: commedia in due atti, che si ispira alla realtà di quegli anni (ma che poi non è molto distante da quella attuale), che, grazie ad una serie di situazioni, vedrà trionfare Viareggio e il Carnevale. Biglietti in prevendita presso Tuttoeventi in Passeggiata, biglietto numerato euro 10 +1 (di prevendita). --- ### Il grande cinema al Carnevale 2010 - Published: 2010-02-16 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-grande-cinema-al-carnevale-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, corsi mascherati Anche il grande cinema sarà uno dei protagonisti dell’edizione 2010 del Carnevale di Viareggio. La 20th Century Fox ha scelto proprio il Carnevale di Viareggio per promuovere Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il Ladro di Fulmini, uno dei suoi film più attesi, in uscita nelle sale italiane il prossimo 12 Marzo. Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il Ladro di Fulmini, diretto da Chris Columbus, regista dei primi due Harry Potter e di Mrs Dubtfire e Mamma Ho Perso L’Aereo, è interpretato, tra gli altri, da Logan Lerman, Pierce Brosnam, Uma Thurman, Rosario Dawson, Steve Coogan e Sean Bean, ed è uno spettacolare film ricco di effetti speciali e colpi di scena. Il protagonista Percy Jackson vive nella New York di oggi ed è un semi-dio figlio di Poseidone, dio del Mare, per metà umano e per metà divino, che dovrà sfruttare tutti i poteri in suo possesso per evitare una guerra devastante tra gli Dei. Insieme alla guerriera Annabeth, figlia della dea Atena, e al suo amico Grover, un coraggioso ma inesperto satiro, dovrà affrontare un’incredibile odissea, uccidendo temibili nemici, come il Minotauro e la Medusa, per salvare la madre dagli inferi e riportare la pace sull’Olimpo. Per la promozione di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il Ladro di Fulmini, il gruppo di artisti teatrali Huma Show realizzerà al Carnevale di Viareggio una suggestiva performance, utilizzando discipline come la pantomima e la danza acrobatica per rappresentare la lotta tra il Bene e il Male che avrà come... --- ### Immobile vince la Classifica Cannonieri - Published: 2010-02-15 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/immobile-vince-la-classifica-cannonieri/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup L'attaccante juventino Ciro Immobile si aggiudica la Classifica cannonieri della 62ª Viareggio Cup con 10 reti. 10 reti: Immobile (4) (Juventus); 6 reti: Beretta G. (Milan); 4 reti: Shekiladze (Empoli), Belcastro (Juventus), Pettinari (2) (Roma), Amaral (Leme); 3 reti: Comi (2) (Torino), Pucciarelli e Castellani (Empoli), Giovio e Mbakogu (1) (Palermo), Fischnaller (Juventus), D'Angelo (1) (Rapp. Serie D), Vazquez (1) (Chivas), Pisani (Bari), Bangura (2) (Kallon), Alibec (1) (Inter), Viola (Reggina), Gavoci (Cesena); 2 reti: Tonelli (Empoli), Yago (Juventus), Gabbiadini (Atalanta), Tirelli (Rapp. Serie D), Falcinelli (Sassuolo), Dumitru (1) (Empoli), Suciu (1) (Torino), Aya, Acosty e Di Tacchio (Fiorentina), Scardina (Roma), Israel (Maccabi Haifa), Banasiak e Efir (Legia Varsavia), Giannetti (1) (Siena), Scepovic (Sampdoria), Galano (Bari), Arollano, Limenza e Santa Cruz (Club Guaranì), Di Mario (Lazio), Faccini (Mantova), Bianconi (Vicenza), Sklenar, Hanousek e Riha (Dukla Praha), Azizov (Pakhtakor), Badibanga (1) (Anderlecht), Zichi (Vicenza), Cardillo (Cisco Roma), Stevanovic (1) (Inter), Pedrocchi (1) e Oduamadi (Milan), Ciano, Insigne (1) e Maiello (Napoli), Chinellato (Genoa); 1 rete: Brugman, Alderotti, Tognarelli e Saponara (Empoli), Gavazzeni e Gatto (Atalanta), Libertazzi e Alcibiade (Juventus), Cappelletti e Laribi (Palermo), Matos, Agyei e Nencioli (Fiorentina), Benedetti e Taraschi (Torino), Vaccaro, Failla, Alletto, Benci e Chimenti (1) (Rapp. Serie D), Brugman, Alderotti, Tonelli e Saponara (Empoli), Thiam, Jirasek e Bellani (Sassuolo), Tremolada, Destro, Obi e Beretta S. (Inter), Merkel (Milan), Malyaka (Spartak Mosca), Sorbara e Desantis (New York), Sanderson, Vitucci, McConaghy (A. P. I. A), Crommen, Kabasele e Stercky (Anderlecht), Joel, Franco, Juan Aguero e Ivan Aguero (Club Sol... --- ### La Juventus vince la Coppa Carnevale! - Published: 2010-02-15 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-juventus-vince-la-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup È la Juventus ad aggiudicarsi la 62ª edizione della Viareggio Cup Coppa Carnevale. Oggi, di fronte a 5. 000 spettatori, la formazione torinese si è imposta all'Empoli. 4 a 2 il risultato della finale con tre reti di Immobile ed una di Yago. Tognarelli e Torelli a segno per l'Empoli. Per la Juventus è la settima affermazione al torneo (1961, 1994, 2003, 2004, 2005, 2009 e 2010). JUVENTUS-EMPOLI 4-2MARACTORI: 19' pt. Immobile (J); 07' st. Immobile (J), 13' st. Yago (J), 20' st. Immobile (J), 28' st. Tognarelli (E), 31' st. Tonelli (E). JUVENTUS (4-2-3-1): Pinsoglio; Bamba, Alcibiade, De Paola, Crivello; Giandonato, Marrone; Esposito (22' st. Boniperti), Yago, Belcastro (46' st. Libertazzi); Immobile (26' st. Fischnaller). (A disposizione: Piccolo, Romano, Ferrero, Serino, Pirrotta, Giovinco). All. Bruni. EMPOLI (4-1-4-1): Addario; Mazzanti, Tonelli, Alderotti, Tognarelli; Signorelli (11' st. Brugman); Lo Sicco, Crafa (33' pt. Shekiladze), Guitto, Pucciarelli (1' st. Saponara); Dumitru. (A disposizione: Gaffino, Pupeschi, Menegaz, Bianchi, Castellani, Videtta). All. Donati. ARBITRO: Tagliavento di Terni. ASSISTENTI: Barbirati di Ferrara; Marzaloni di Rimini. NOTE: spettatori 5000 circa; ammonito Tognarelli (E), Addario (E), Shekiladze (E), Immobile (J). --- ### Tutti i premi della riffa - Published: 2010-02-14 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/tutti-i-premi-della-riffa/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Riffa di Burlamacco Oltre al Burlamacco di 80 cm, che andrà al vincitore della riffa nata per aiutare con Burlamacco la Onlus Amicinsieme, sono stati preparati, grazie a Luca Bertozzi, dei premi “di consolazione” unici: si tratta di uno scudo di cartapesta con l’effige della Burlamacca e 20 portachiavi con la riproduzione del volto di Burlamacco. Tutti pezzi lavorati e colorati a mano. Affrettatevi ad acquistare gli ultimissimi biglietti rimasti. Dovreste trovarne ancora nei punti vendita riportati qui sotto: * Cafè Cyrano (Largo Risorgimento 9, accanto alla PAM) * Bar “La Titina” (presso la Croce Verde in Via Garibaldi) * Banco “Solletico” (al mercato, davanti alla Farmacia Tobino) * Marcospeedy Servizi Veloci (via Fratti 46, di fianco al Comune) * Bar Pasticceria Fauzia (Passeggiata) * Panificio Be’ Mi Tempi (via Nicola Pisano, Campo d’Aviazione) * Panificio Vannucci (via dei Lecci, Campo d’Aviazione) * Cartoleria Francesconi (via F. Corridoni, Campo d’Aviazione) * Bar Oratorio Santa Rita (chiesa di Santa Rita, Campo d’Aviazione) * Fornaciari Carta (via Cairoli) * Café Mexico (via Fratti, di fianco al Comune) --- ### Juventus e Empoli in finale della Coppa Carnevale - Published: 2010-02-14 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/juventus-e-empoli-in-finale-della-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Sarà Juventus-Empoli la finalissima della 62ª Viareggio Cup (lunedì 15 febbraio ore 15:00 allo Stadio dei Pini "Torquato Bresciani"). Nelle semifinali di ieri, la Juventus ha sconfitto per 2 a 0 l'Atalanta con reti di Yago (39' pt. ) e del capocannoniere del torneo Immobile (13' st. ). Nell'altra semifinale l'Empoli ha avuto ragione sono ai calci di rigore della coriacea Rappresentativa Serie D, squadra rivelazione del torneo. 4 a 2 il verdetto dei rigori dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sullo 0 a 0. Per la Juventus (che ha vinto 6 volte il torneo nel 1961, 1994, 2003, 2004, 2005 e 2009) è la finale numero 12 mentre per l'Empoli (che ha vinto l'edizione del 2000 contro la Fiorentina) è la finale numero 4. --- ### La Roma vince la 1ª Viareggio Junior Cup - Published: 2010-02-13 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-roma-vince-la-1%c2%aa-viareggio-junior-cup/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, sport, Viareggio Junior Cup La Roma vince la 1ª edizione della Viareggio Junior Cup imponendosi per 3 a 1 dopo i calci di rigore sulla Lazio (i tempi regolamentari erano terminati sul risultato di 0-0) ROMA (4-3-3): Perilli; Rebecchini (27' st. Martino), Di Gioacchino, Romagnoli, Sammartino; Musto (30' st. Ferazzoli),Catania (1' st. Bensaja, 16' st. Lucatelli), Mazzitelli; Anastasio, Ferri, Fedeli (30' st. Casciani). All. Montella. LAZIO (4-4-2): De Angelis; Paterni (19' st. De Cosmi), Mazzei, Carta (1' st. Silvagni), Marin Vladut (27' st. Bianchi); Orelli, Fersini, Pace, Crecco (21' st. Filippini); Parmense (1' st. Curto), Giordano. All. Mariani0. Note: ammonito Bensaja (R);Sequenza rigori: Silvagni (L) parato, Ferazzoli (R) palo, Bianchi (L) parato, Casciani (R) gol, Orelli (L) parato, Ferri (R) gol, Fersini (L) gol, Lucatelli (R) gol. --- ### I risultati della semifinale della 1ª Viareggio Junior Cup - Published: 2010-02-13 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-risultati-della-semifinale-della-1a-viareggio-junior-cup/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, sport, Viareggio Junior Cup Giovedì 11 febbraio si sono svolte le semifinali della 1ª Viareggio Junior Cup. Questi i risultati: RAPPRESENTATIVA TOSCANA - LAZIO 0-1 ATALANTA - ROMA 1-2 (R)] A seguito di questi risultati, ecco il programma della finale (sabato 13 febbraio, Viareggio (LU) ore 11:00): LAZIO - ROMA --- ### Tiziana Buldini al 3° corso - Published: 2010-02-13 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/tiziana-buldini-al-3-corso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, corsi mascherati, Tiziana Buldini La madrina del 3° corso mascherato sarà Tiziana Buldini, ventisettenne di Rieti nuova promessa del cinema italiano, dopo la partecipazione nell'ultimo film di Pupi Avati Il figlio più piccolo (2010) al fianco di Cristian De Sica, Luca Zingaretti e Laura Morante e nella pellicola di Federico Moccia Scusa ma ti voglio sposare (2010) con Raul Bova. Tiziana Buldini ha debuttato nel mondo della televisione come “corteggiatrice” nel programma di Maria De Filippi Uomini e Donne e successivamente ha partecipato alla fiction Sky Romanzo Criminale, oggi ha un posto nella pagina centrale di Playboy come playmate per il mese di gennaio e febbraio. Bellezza mediterranea e prorompente, Tiziana sarà sulla tribuna ospiti per la sfilata del 14 febbraio per augurare a tutti uno speciale San Valentino. --- ### Un secolo di carri da ricordare - Published: 2010-02-13 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/un-secolo-di-carri-da-ricordare/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, carri, mostra Oggi, nella sala Barsacchi, al secondo piano del Museo del Carnevale, inaugurazione della mostra dal titolo "Un secolo di carri da ricordare". La mostra propone uno sguardo al secolo da poco trascorso per fissare alcuni momenti significativi che sono rimasti scolpiti nell’immaginario collettivo attraverso le grandi costruzioni carnevalesche che per diversi motivi formano un’ideale hit parade dei carri più significativi del Novecento. Una rassegna non dei carri "più belli" in assoluto, ma di quelle costruzioni che, per vari motivi, hanno inciso nella storia del Carnevale. Dalla "preistoria" del Carnevale ai carri che hanno lasciato una traccia nella memoria storica per idea, soggetto o realizzazione. La mostra, ad ingresso libero, è visitabile nei giorni di: giovedì, venerdì e sabato dalle 16:00 alle 19:00. --- ### È uscito il nuovo disco dei Masnada - Published: 2010-02-12 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/e-uscito-il-nuovo-disco-dei-masnada/ - Categorie: Segnalazioni Finalmente, è uscito il nuovo disco dei Masnada, l'ultimo gruppo live del Carnevale di Viareggio. Il lavoro, registrato e missato da Daniele Biagini, comprende 24 canzoni del Carnevale vecchie e nuove, tratte dal nostro ormai consolidato repertorio. La scelta dei brani è stata fatta cercando di venire incontro alle vostre numerose richieste. Il disco apre con una versione inedita degli squilli dell'Orselli e chiude con una sorpresa. Nel mezzo le 24 canzoni, risuonate "live" e alcune delle quali racchiuse in 4 medley, attraversano tutti gli 80 anni di storia di musica viareggina e costituiscono un ponte ideale con i brani già registrati nel nostro primo CD, nel lontano 2001. Il disco è dedicato ad Anselmo Pulga, nostro Maestro e amico. Lo potete trovare presso Mondodisco e Mondovideo a Viareggio al prezzo di €. 12,90. Buon Carnevale a tutti da parte dei Masnada e ci vediamo sotto il palchetto dei rioni: in Darsena davanti al NewPort e alla Croce Verde davanti alla scuola guida Lenci --- ### Il Burlesque al Carnevale - Published: 2010-02-12 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-burlesque-al-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlesque, Carnevale 2010 Due giorni di Burlesque a Viareggio per il Carnevale. Lustrini, guepière, reggicalze e bustini saranno indossati e poi tolti da cinque star internazionali dell'arte della seduzione che oggi e domani si esibiranno sul palcoscenico del centro congressi Principe di Piemonte trasformato per l'occasione in un grande circo dell'Ottocento. Due gli show in programma con inizio alle ore 21:00: oggi con "Extravaganza" e domani con "Spectacular Spectacular". https://youtu. be/pgUNTykRnrA --- ### La gioia d'esse' nati qui - Published: 2010-02-12 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-gioia-desse-nati-qui/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, canzoni di carnevale, Carnevale 2010, Festival di Burlamacco Sabato 13 febbraio, a partire dalle ore 15:30, l'allegria del carnevale conquisterà il Belvedere delle maschere con "La gioia d'esse' nati qui", esibizione dei cantati che hanno partecipato al Festival di Burlamacco 2010. Una giornata all'insegna della musica carnevalesca e dell'allegria con il "Manifesto del Carnevalaro" come canovaccio. Con l'occasione sarà possibile acquistare i biglietti della "Riffa di Burlamacco", nonché i CD con le canzoni del Festival. Vi aspettiamo numerosi. Questo il programma della giornata: * “La gioia d’esser nati qui” (Vincitrice Festival 2009) Canta Matteo Cima* “Viareggio t’ho nell’anima” (Prima classificata Festival 2010) musica e testo: Massimo Domenici e Andrea Passaglia. Canta: Andrea Caruso* “E viva il nostro Re” musica e testo: Daniele Biagini. Canta: Daniele Biagini* “Sognando Viareggio” (Terza classificata Festival 2010) musica: Mario Bindi e Lorenzo Fiorentino testo: Silvia Barbieri. Cantano: Silvia Barbieri e Lorenzo Fiorentino* “Viareggio sogna” musica e testo: Manuel Santini. Canta: Manuel Santini* “Viareggio nel cuore” (Menzione speciale della giuria Festival 2010) musica e testo: Matteo Cima. Cantano: Matteo Cima e Valentina Lottini* “Partito di testa” (segnalata premio Pierino Ghilarducci Festival 2010) musica: Marco Trasatti testo: Leonardo Dati. Canta: Leonardo Dati* “Viareggio così bella” (Seconda classificata) musica: Massimo Domenici testo: Luca del Carlo. Canta: Luca del Carlo* “I bomboloni del Monciatti” musica: Mario Bindi testo: Simone Bronzini. Canta: Katia Pagnucci* “Da ogni lacrima un coriandolo” musica: Daniele Biagini testo: Simone Simonini. Canta: Daniele Biagini* “Una vita a testa in giù” (Menzione speciale della giuria) musica e testo: Alessandro Pasquinucci. Canta: Alessandro Pasquinucci* “Poesia viareggina”... --- ### Coppa Carnevale 2010: i risultati dei quarti - Published: 2010-02-12 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-dei-quarti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Risultati finali dei quarti di finale (11 febbraio 2010) JUVENTUS - SASSUOLO 1-0 ATALANTA - PALERMO 1-0 d. t. s. (0-0 d. t. r. ) FIORENTINA - EMPOLI 1-2 TORINO - RAPPRESENTATIVA SERIE D 1-3 d. c. r. (0-0 d. t. s. ) Il gruppo A ha vissuto i quarti di finale sul filo del rischio metereologico, soprattutto a Quarrata, dove la Juventus, grazie ad una rete di Belcastro ha superato il Sassuolo, preso nel mezzo dal freddo (pioggia e neve) e dal valore oggettivo dei bianconeri, svantaggiati più che mai dal campo di gioco che impediva un normale fraseggio. Emiliani col cuore e con le gambe a regime, ma non c’è stato niente da fare. A Viareggio solo una pioggerellina fitta, campo perfetto. Però il Palermo piange sulle occasioni mancate dal nigeriano Mbakogu, efficace in tutto, meno che nell’area piccola. Ringrazia l’Atalanta, regina del fraseggio stretto, ma pure della fase difensiva. Il colpo di genio di Gabbiadini, su punizione vale una semifinale di grande tradizione storica a livello giovanile. Il generosissimo Torino si arrende solo ai rigori. prova di forza richiesta contro la Rappresentativa di Serie D è stata mancata di un soffio: due ore di gioco allo spasimo, poi il crudele destino dal dischetto, dove l’emozione ha fatto la sua parte nelle gambe e nella testa di Giunta, Di Pietro e Miello. Avanti dunque l’azzurro targato Dilettanti, mai così in alto nel torneo. Non una scuola calcio, ma una selezione tosta e quadrata figlia di un campionato duro... --- ### Veglione AIL 2010 - Published: 2010-02-11 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/veglione-ail-2010/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, Veglioni Venerdì 12 febbraio 2010, a partire dalle ore 22:00, presso la Bussola di Focette, mitico e tradizionale veglione di Carnevale "Anni '60 e dintorni". Incasso a favore dell'AIL (Associazione Italiana contro le leucemie Sez. di PISA – LUCCA- MASSA CARRARA). Prevendita : Mondodisco , viale Margherita, 26 ViareggioPrev. e prenotazione tavoli: Patrizia, cell. 338 7624185 / Francesca cell. 339 4360795 --- ### Domani il Veglione delle Fondazioni - Published: 2010-02-11 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/domani-il-veglione-delle-fondazioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, Veglioni Domani, venerdì 12 febbraio alle ore 21:30, nell’elegante cornice del Foyer del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago la Fondazione Festival Pucciniano in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio organizza il VEGLIONE DELLE FONDAZIONI una serata danzante in maschera a favore della Fondazione Arpa. Ospiti d’eccezione al Veglione mascherato delle Fondazioni, il comico livornese e conduttore televisivo Paolo Ruffini che regalerà pillole della sua esilarante comicità e Adriano Barghetti, voce e musica del carnevale viareggino animata da Loris Marchi, speaker del Carnevale di Viareggio ma non mancheranno altre attrazioni musicali per una serata all’insegna del divertimento. --- ### È tempo di Carnevaldarsena!!! - Published: 2010-02-11 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/e-tempo-di-carnevaldarsena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevaldarsena, Carnevale 2010, darsena, feste rionali, Rioni Parte domani sera la 40ª edizione del Carnevaldarsena. Per questa edizione storica gli amici del Rione darsena hanno predisposto un programma speciale: VENERDI’ 12 FEBBRAIO 2010“Quaranta anni di Carnevaldarsena – Omaggio a Danilo Fedeli”Mostra fotografica e documentariaEx Natural Surf, via CoppinoInaugurazione ore 18. Premiazione del concorso per le scuole “Disegna il manifesto del tuo Carnevaldarsena”La mostra rimane aperta fino al 21 febbraio 2010.   Orario di apertura durante la festa: ore 18-22. Dal 17 al 19: ore 18-20; il 20 ore 16-20; il 21 ore 10-13. Apertura cucine (menù di piatti tradizionali a base di pesce)Ore 19. 00 Alzabandiera e taglio del nastro con “Burlamacco e il Polpo”, brindisi per i 40 anni. Gruppo sbandieratori e musici Palio dei Micci di QuercetaPalco cucine di via CoppinoOre 20. 30 Sfilata di maschere, bande e gruppi folcloristici5 punti musica, spettacolo e ballo dislocati lungo il percorso rionaleInizio ore 21. 30 SABATO 13 FEBBRAIOMostra “Quaranta anni di Carnevaldarsena”Ex Natural Surf, via CoppinoOre 9-12 e 15-22Annullo filatelico speciale ore 9-12 e 15-18. Torneo Beach Tennis “Memorial Tiziano Benedetti”Arenile Bagno Arizona – Viale EuropaInizio gare ore 11 Motoraduno Nazionale in MascheraRistorante BuffaloDalle ore 11 “Carnevalpolpettino” - il carnevale dei bambini e delle scuoleSfilata Carri in Miniatura e Artisti di StradaMerenda e giochi gratis per tuttiSarà presente l’Orso Baruffa, mascotte di IncabaVia Paolo Savi dalle 15 alle 19 Apertura CucineOre 19. 00 “La notte più lunga del Carnevaldarsena”5 punti Musica, spettacolo e ballo dislocati lungo il percorso rionaleSfilata di bande con la Banda di Nozzano diretta... --- ### Coppa Carnevale 2010: il punto dopo gli ottavi - Published: 2010-02-10 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-il-punto-dopo-gli-ottavi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Secondo tradizione gli Ottavi di finale sono stati combattutissimi. Su un totale di otto partite, ben cinque sono arrivate fino ai calci di rigore e questa coda in alcuni casi non era nei pronostici. Ma si sa che la Viareggio Cup è un potente motore che si scalda dopo la prima tornata delle eliminatorie. Tutto in gioco, senza appello e questo comporta grande tensione. Il Club Nacional fa addirittura tremare la quotata Fiorentina che era in fuga con due lunghezze di vantaggio. A Pontedera si è sofferto fino all’ultimo rigore e l’unica straniera rimasta lascia con onore il torneo. Il Sassuolo, una sorpresissima per una debuttante che sbocca nei quarti ai danni dell’ambizioso Napoli. Gli emiliani se la vedranno con una delle massime favorite del torneo: la Juventus. Tra i bianconeri è riesploso il bomber Immobile, tre gol e capocannoniere con sei reti a fianco del milanista Beretta, ormai eliminato. Immobile è una conferma che viene da lontano e che in prospettiva può andare lontano insieme alla squadra che contro il Cesena ha messo in mostra i talenti di Yago e Boniperti. Lascia l’Inter, dopo una lotta aspra con l’Atalanta. Due scuole calcio a confronto. Orobici con il loro storico settore giovanile, nerazzurri con le grandi ambizioni nate in parallelo con la prima squadra. Si è risolta solo ai rigori, onore ai vinti. L’impresa del Torino è nel solco della tradizione granata, che alla Viareggio Cup ritrova lo spirito guerriero simbolo di una maglia-pelle. Il Milan cade sulle sue preziosità... --- ### Viareggio Cup Under 15: eliminatorie - Published: 2010-02-10 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-cup-under-15-eliminatorie/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, sport, viareggio cup Risultati finali delle gare eliminatorie disputate oggi: GIRONE ALIVORNO – ESPERIA VIAREGGIO 0-1 RAPPRESENTATIVA TOSCANA – LIVORNO 1-1 RAPPRESENTATIVA TOSCANA – ESPERIA VIAREGGIO 3-0 GIRONE BEMPOLI – LUCCHESE 1-0 ATALANTA – LUCCHESE 2-0 (A), 25' Fabbri (A)]ATALANTA – EMPOLI 0-0 GIRONE CGENOA – BARI 0-3 d. c. r. ROMA – GENOA 0-0ROMA – BARI 2-1 GIRONE DPRATO – LAZIO 4-5 d. c. r. SIENA – PRATO 1-0 SIENA – LAZIO 0-1 A seguito di questi risultati, ecco il programma delle semifinali: GIOVEDI 11 FEBBRAIORAPPRESENTATIVA TOSCANA – LAZIO - Pistoia / ore 15:00ATALANTA – ROMA - Camaiore / ore 15:00 --- ### Prosegue la Riffa di Burlamacco - Published: 2010-02-10 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/prosegue-la-riffa-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Carnevale 2010, lotteria, Riffa di Burlamacco Prosegue la “Riffa di Burlamacco”, l'opportunità di vincere una statua di Burlamacco in cartapesta di 80 cm di altezza realizzata da Luca Bertozzi, con una lotteria di beneficenza, popolare e cittadina. Potete trovare i biglietti al prezzo di 2,50 euro nei seguenti punti di distribuzione: * Cafè Cyrano (Largo Risorgimento 9, accanto alla PAM)* Bar “La Titina” (presso la Croce Verde in Via Garibaldi)* Banco “Solletico” (al mercato, davanti alla Farmacia Tobino)* Marcospeedy Servizi Veloci (via Fratti 46, di fianco al Comune)* Bar Pasticceria Fauzia (Passeggiata)* Panificio Be’ Mi Tempi (via Nicola Pisano, Campo d’Aviazione)* Panificio Vannucci (via dei Lecci, Campo d’Aviazione)* Cartoleria Francesconi (via F. Corridoni, Campo d’Aviazione)* Bar Oratorio Santa Rita (chiesa di Santa Rita, Campo d’Aviazione)* Fornaciari Carta (via Cairoli)* Café Mexico (via Fratti, di fianco al Comune) L’estrazione avverrà pubblicamente sabato 20 febbraio 2010 in Piazza Mazzini, in occasione dell’ultimo concerto pomeridiano che prelude al gran finale del Carnevale 2010. --- ### Coppa Carnevale 2010: i risultati degli ottavi - Published: 2010-02-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-degli-ottavi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Risultati finali ottavi di finale: TORINO-MILAN 1-0 EMPOLI-ROMA 3-1 d. c. r. REGGINA-PALERMO 4-5 d. c. r. INTER-ATALANTA 3-5 d. c. r. JUVENTUS-CESENA 3-1 (J)] GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D 1-2 FIORENTINA-CLUB NACIONAL 7-6 d. c. r. NAPOLI - SASSUOLO 4-5 d. c. r. Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale che si svolgeranno giovedì 11 febbraio 2010: JUVENTUS - SASSUOLO - Quarrata (PT) / Stadio “F. Raciti” (ore 15:00) ATALANTA - PALERMO - Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15:00) FIORENTINA - EMPOLI - Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17:00) TORINO - RAPPRESENTATIVA SERIE D - San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 14:30) --- ### Seni, carezze e gambe è un Carnevale sexy - Published: 2010-02-08 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/seni-carezze-e-gambe-e-un-carnevale-sexy/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, corsi mascherati Ammiccante, sensuale, provocatoriamente sexy o addirittura al limite del porno. Anche questo è Carnevale. Un’esaltazione del sesso, ironica e dissacrante. Ora vero e proprio strumento di denuncia. Ora ingrediente indispensabile di una festa popolare seducente, conquistatrice. Ora occasione di trasgressione per sedicenni, almeno una volta all’anno tutte paillettes e piume di struzzo a passeggio lungo il viale. Tante sfumature diverse per dire una cosa sola: a Carnevale tutto è concesso, anche quando c’è di mezzo il sesso. Una novità? Mica tanto. Curzio Caprili nel 1924 cantava di un giovinastro al gran veglione, al braccio di una bionda «e ci facevi il mesci e il burbiglione mentre palpavi l’anca sua rotonda... ». Il linguaggio, oggi, magari è un po’ più esplicito «ma del resto senza sesso, tortelli e vino - racconta il mascheratista Giorgio Bomberini - il Carnevale non si fa». E così nel suo omaggio al vignettista Benito Iacovitti, non si fa sfuggire un paio di riferimenti al kamasutra illustrato dal grande artista, assai meno celebre di Coccobill e Trottalemme. Ma non per questo censurato. Sottintesi, nelle costruzioni viareggine quando si parla di affari di letto, non ce ne sono. Vuoi per quel “apocalittico” rapporto orale tra un lucertolone e un demone gigante sul carro di Alessandro Avanzini. E per quel non meno esplicito, ma più poetico, abbraccio tra Burlamacco e Ondina pensato da Fabrizio Galli. Per dirla con le parole di un altro cantautore carnevalaro, Gianluca Domenici, sembra quasi che lei, sfiorando il naso di lui, dica «andiamo a... --- ### Dalla Viareggio Cup alla Serie A - Published: 2010-02-08 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/dalla-viareggio-cup-alla-serie-a/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup La Viareggio Cup si conferma un'incredibile rampa di lancio per i giovani. Manuel Giandonato, classe 1991, di Casoli (Chieti), centrocampista della primavera della Juventus, attualmente impegnata nella Viareggio Cup, ha esordito in Serie A nella trasferta di Livorno. Giandonato, che ha rilevato Alessandro Del Piero, ha giocato i 13 minuti finali contro gli amaranto, firmando il suo esordio assoluto in prima squadra. ‹‹Sono rimasto sorpreso da questo ingresso in campo. Non me l'aspettavo proprio, ma sono felice››. Giandonato è alla sua quinta stagione nel settore giovanile della Juventus. Il suo legame con la maglia bianconera è iniziato dalla categoria "Giovanissimi". Cinque i tecnici che lo hanno allenato. Si tratta di Maggiora, Gentile, Maddaloni, Schincaglia e Bruni. E adesso è anche Zaccheroni a puntare su di lui. --- ### Marisa Tomei al Carnevale - Published: 2010-02-08 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/marisa-tomei-al-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, corsi mascherati, Marisa Tomei Graditissima ospite del corso mascherato di ieri, l'attrice newyorkese Marisa Tomei, premio Oscar 1992 come migliore attrice non protagonista per la sua memorabile interpretazione nel film Mio cugino Vincenzo. L'attrice era a Viareggio per girare uno spot pubblicitario. --- ### Coppa Carnevale 2010: i risultati della sesta giornata - Published: 2010-02-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010i-risultati-della-sesta-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Risultati finali 6ª giornata: FIORENTINA – SAMBENEDETTESE 3-0 BELASICA STRUMICA – CESENA 0-1 ROMA – CISCO ROMA 4-1 VENTSPILS – REGGINA 0-1 MILAN – CLUB GUARANI 1-3 LEME – ESPERIA VIAREGGIO 3-0 ATALANTA – PAKHTAKOR 1-0 ANDERLECHT – LAZIO 1-0 NAPOLI – CHIVAS 1-1 KALLON - PARMA 2-3 (K); 25' st. Bangura M. (K), 31' st. Konate (P), 45' st. Vinicius (P), 47' st. Ogliari (P)] GENOA – CLUB SOL DE CAMPO GRANDE 2-1 DUKLA PRAHA – BARI 1-2 SAMPDORIA - CLUB NACIONAL non disputata per rinuncia della Sampdoria (in attesa delle decisioni del giudice sportivo) Il CGC, preso atto della decisione della Sampdoria di non presentarsi a Lido di Camaiore per la ripetizione del match contro il Club Nacional (Gruppo A: fase eliminatoria, terzo turno del quarto girone), partita sospesa venerdì pomeriggio sul campo “La Sciorba” di Genova, tiene a fare alcune precisazioni per porre fine a polemiche fuori dalla realtà e dalla logica dei fatti. L’organizzazione della 62ª "Viareggio Cup"› non ha alcuna responsabilità sulle decisioni arbitrali, che riguardano avverse condizioni climatiche e tanto meno può prevedere improvvisi abbassamenti della temperatura. Tra l’altro si gioca di pomeriggio e non di notte, come capita spesso nel campionato italiano per esigenze televisive, quindi rischi di questo genere dovrebbero essere limitati. L’incoscienza non fa parte del nostro bagaglio e il rispetto della salute sportiva dei ragazzi è sempre stata una nostra priorità. Comunque sui fatti in questione, ogni discrezionalità spettava soltanto al direttore di gara e il nuovo calendario varato due... --- ### Secondo appuntamento con "Al Balena ci vanno i ’ssignori" - Published: 2010-02-06 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/secondo-appuntamento-con-al-balena-ci-vanno-i-ssignori/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, Veglioni Dopo il grandissimo successo della serata organizzata in occasione del centesimo compleanno di Mario Tobino ed il divertimento ed il coinvolgimento fatto registrare dal primo dei quattro appuntamenti previsti, torna “Al Balena ci vanno i ’ssignori“. Stasera, con inizio alle 20:30, va in scena la cena-spettacolo, con menù tipico viareggino, intitolata: “Non sei carnevalaro se... ”. Ospite, al fianco di Adriano Barghetti, Daniele Maffei e Stefano Pasquinucci, Angelo Dionigi Fornaciari che, prendendo spunto dal suo ultimo libro “Il prestesto di Egisto” (Pezzini Editore) proporrà episodi, aneddoti, ricordi, curiosità su Egisto Malfatti, la Canzonetta, il Bar Roma e il “Carnevale alla Beppe Bugia”. Il tutto “condito” da musiche del Carnevale di Viareggio, di Egisto Malfatti, di Enrico Casani ed incursioni nel repertorio italiano anni sessanta. Nel corso della serata, inoltre, il pubblico sarà chiamato a proporre frasi che possano testimoniare la vera e reale “carnevalità”viareggina”. Alla miglior frase in regalo il richiestissimo calendario “Non sei viareggino se... . ”. --- ### Grandi ospiti al secondo corso del Carnevale 2010 - Published: 2010-02-06 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/grandi-ospiti-al-secondo-corso-del-carnevale-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, corsi mascherati Domenica 7 febbraio, grandi ospiti al Carnevale di Viareggio 2010. Oltre a Pieraccioni, che riceverà il Burlamacco d'oro e assisterà alla sfilata dei carri dalla tribuna d’onore di Piazza Mazzini, spazio anche alle bellezze italiane con Miss Italia Maria Perussi e Miss Sasch Veronica Sogni che saluteranno il pubblico del corso mascherato dal Carro rionale di apertura insieme a Burlamacco e Ondina. In tribuna d’onore anche la giornalista e conduttrice televisiva Paola Saluzzi protagonista dell’approfondimento pomeridiano di politica e attualità di Sky Tg24. Paola Saluzzi a 5 mesi dalla strage di Viareggio, quando i riflettori dei media nazionali sembravano essersi spenti sulla tragedia ferroviaria, è voluta ritornare con forza sull’argomento per capire cosa era stato fatto da quel tragico 29 giugno. “150 giorni di promesse”: fu questo il titolo della diretta di un’ora e trenta che il canale diretto da Emilio Carelli dedicò alle vittime di via Ponchielli con ospiti in studio a Roma Salaria, a Roma Quirinale e con una regia mobile proprio sul luogo della catastrofe. A detta di molti fu quella diretta a riaccendere la voglia, da parte di altre televisioni, di tornare sull’argomento organizzando talk, dibattiti e inchieste sull’evento che ha cambiato la storia della città. --- ### Coppa Carnevale 2010: i risultati della quinta giornata - Published: 2010-02-05 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-quinta-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Risultati finali 5ª giornata: JUVENTUS – LIVORNO 4-0 LEGIA VARSAVIA – VICENZA 4-1 INTER – A. P. I. A. LEICHHARDT 4-0 (I); 02' st. Alibec (I), 04' st. Tremolada (I)] JEDINTSVO – RAPP. SERIE D 0-5 TORINO – L. I. A. C. NEW YORK 1-0 (T)] MACCABI HAIFA – BOLOGNA 1-1 SAMPDORIA – CLUB NACIONAL partita sospesa a "La Sciorba" di Genova, dall'arbitro Bichisecchi di Livorno al 45' del primo tempo: sarà recuperata domani alle 15. 00 sul sintetico di Lido di Camaiore (LU) / Campo Sportivo "Nuovo Benelli". GREMIO – SIENA 0-0 EMPOLI – OLBIA 9-0 KAPOSVARI RAKOCZI – MANTOVA 1-1 PALERMO – PERGOCREMA 1-0 SPARTAK MOSCA – SASSUOLO 0-1 Il Gruppo A ha dettato le prime sentenze in proiezione ottavi. Cinque gironi su sei hanno emesso le prime della classe: Juventus, Empoli, Inter, Palermo, Torino. Resta in sospeso il quarto girone a causa della sospensione del match Samp-Club Nacional. La neve e il freddo hanno decretato lo stop, anche perché cinque ragazzi hanno accusato una crisi ipotermica. Lo stadio de La Sciorba è in pieno vento, quindi oggettive difficoltà hanno obbligato l’arbitro alla sospensione. Si rigioca domani (sabato) a Lido di Camaiore su un campo sintetico alle 15. La ripetizione sul piano della qualificazione serve solo al Club Nacional che in caso di vittoria sarebbe primo, sorpassando di una lunghezza, il Siena a quota cinque. Per i blucerchiati un torneo sfortunato fin dalle prime battute, ma la Viareggio Cup può essere un’incognita anche per le grandi. Col vento... --- ### Ranieri e Scaparro al Centro Congressi - Published: 2010-02-05 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/ranieri-e-scaparro-al-centro-congressi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, Massimo Ranieri, Maurizio Scaparro Sabato 6 febbraio alle 20:30 al Cento Congressi Principe di Piemonte ospiti d’eccezione Massimo Ranieri e Maurizio Scaparro in un incontro che precederà la proiezione del film L’Ultimo Pulcinella liberamente ispirato a un soggetto inedito di Roberto Rossellini e recentemente uscito in DVD. L’incontro con Massimo Ranieri, protagonista del film e Maurizio Scaparro che ne ha firmato la regia sarà introdotto dal Prof. Pier Marco De Santi, direttore artistico di EuropaCinema. --- ### Il Burlamacco d'Oro a Pieraccioni - Published: 2010-02-05 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-burlamacco-doro-a-pieraccioni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco d'oro, Carnevale 2010, Leonardo Pieraccioni Domenica 7 febbraio, alle ore 12:00 l’attore e regista toscano Leonardo Pieraccioni sarà a Viareggio per ricevere il prestigioso Burlamacco D’Oro (Sala Conferenze Apt Versilia) e per assistere alla sfilata dei carri dalla tribuna d’onore di Piazza Mazzini. Il premio è stato assegnato per il grande affetto che l’attore e regista ha dimostrato da sempre per la città di Viareggio e il suo Carnevale a partire dal suo esordio come regista con il film “I Laureati” che ha voluto girare in parte sul molo di Viareggio fino ad arrivare al film “Un moglie bellissima”, interpretato al fianco di Laura Torrisi, con la citazione esplicita del Carnevale di Viareggio. --- ### Tenimisi strinti, volemisi bene...e tiramo a campa' - Published: 2010-02-05 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/tenimisi-strinti-volemisi-bene-e-tiramo-a-campa/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, canzonetta, Carnevale 2010 Parte stasera, venerdì 5 febbraio 2010, Tenimisi strinti, volemisi bene... e tiramo a campa', la canzonetta 2010 della compagnia Burlamacco '81, tradizionale spettacolo che anche per quest'anno non mancherà di far ridere raccontando Viareggio e i viareggini in una sequenza esilarante di gag comiche. Lo spettacolo è una sorta di tributo ad Antonio Morganti (padre di Claudio Morganti) che negli anni '60 pubblicò tre libri (Tenimisi strinti, Volemisi bene e Tiramo a campa') per raccontare la vita povera ma piena di affetto dei viareggini. Quest'anno più che mai, dopo la strage ferroviaria del 29 giugno, c'è una ritrovata esigenza di appartenere alla città di Viareggio, che sta affrontando un momento difficile ma che allo stesso tempo ha voglia di tornare a sorridere con i suoi beniamini e con il Carnevale. Lo spettacolo andrà in scena al teatro Politeama con repliche fino a domenica 14 febbraio 2010. Confermato il cast con Morganti, Santini, Bonuccelli, Toncelli, Mazzolini, Francesconi, Cagnolo, Pasquinucci, Folini. L’orchestra è quella di Massimiliano Grazzini, i costumi della Sartoria White, luci e amplificazioni sono della Lit e le coreografie della scuola Christin Jazz. --- ### Coppa Carnevale 2010: i risultati della quarta giornata - Published: 2010-02-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-quarta-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Risultati finali della 4ª giornata: FIORENTINA – CESENA 1-1 BELASICA STRUMICA – SAMBENEDETTESE 0-1 ROMA – REGGINA 1-2 (Ro)] VENTSPILS – CISCO ROMA 0-3 MILAN – ESPERIA VIAREGGIO 6-0 LEME – CLUB GUARANI 3-2 GENOA – BARI 1-0 DUKLA PRAHA – CLUB SOL DE CAMPO GRANDE 5-1 ATALANTA – LAZIO 0-0 ANDERLECHT – PAKHTAKOR 2-2 (A); 37' st. Sterckx (A)] NAPOLI – PARMA 2-0 KALLON – CHIVAS 0-4 (C), 12' st. Abraham Coronado (C), 17' st. Mischel Vazquez (C), 21' st. Yorce Mora (C)] --- ### La TV americana Univision a Viareggio - Published: 2010-02-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-tv-americana-univision-a-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, televisione, Univision Al Cittadella del Carnevale di Viareggio le telecamere della TV americana Univision di Miami, per la più popolare delle trasmissioni di lingua spagnola “Sabado Gigante” che  conta oltre 100 milioni di telespettatori ogni sabato. “Don Francisco”, celebre conduttore cileno del varietà “Sabado Gigante” - Guinness World Record per essere la trasmissione di più lunga durata, in onda da ben 48 anni senza interruzioni - ha voluto essere a Viareggio per dedicare al Carnevale un documentario all’ interno del segmento dedicato ai viaggi “Camara Viajera” filmando interviste con i carristi del Carnevale e con il Presidente della Fondazione Giovanni Maglione. Sabado Gigante è la più popolare trasmissione  in onda per tre ore ogni sabato pomeriggio in 44 paesi di lingua spagnola in tutto il mondo e   Mario Kreutzberger in arte Don Francisco,  conduttore, art creator e general manager di Sabato Gigante  è definito dal “Financial Times”come il più popolare conduttore televisivo americano ed è un personaggio tanto celebre da avere una sua parodia all’interno di uno degli episodi dei Simpson. Don Francisco e la troupe di Sabado Gigante sono stati impegnati in oltre tre ore di riprese tra la Cittadella del Carnevale dove sono state realizzate interviste con alcuni dei carristi viareggini ed in Piazza Mazzini con il Presidente Maglione. MA L’INTERESSE DEI MEDIA INTERNAZIONALI per il Carnevale di Viareggio continua anche nei prossimi corsi ed intanto la francese France 2, la prima rete pubblica francese, ha messo in onda (martedì 2 febbraio) all’interno del contenitore Telematin un lungo reportage realizzato in occasione del... --- ### Il Veglione Mascherato delle Fondazioni - Published: 2010-02-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-veglione-mascherato-delle-fondazioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, Veglioni Venerdì 12 febbraio alle ore 21:30, nell’elegante cornice del Foyer del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago la Fondazione Festival Pucciniano in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio organizza il VEGLIONE DELLE FONDAZIONI una serata danzante in maschera a favore della Fondazione Arpa. Ospiti d’eccezione al Veglione mascherato delle Fondazioni, il comico livornese e conduttore televisivo Paolo Ruffini che regalerà pillole della sua esilarante comicità e Adriano Barghetti, voce e musica del carnevale viareggino animata da Loris Marchi, speaker del Carnevale di Viareggio ma non mancheranno altre attrazioni musicali per una serata all’insegna del divertimento. La serata di gala in maschera, ispirata al tema pucciniano “Aspettando Fanciulla” nell’ambito delle celebrazioni della Fondazione Festival Pucciniano per il centenario dalla prima rappresentazione dell’opera La Fanciulla del West avvenuta a New York nel 1910, avrà anche una finalità benefica a favore della Fondazione Arpa, presieduta dal Prof. Franco Mosca e di cui Andrea Bocelli è presidente onorario per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità. Per l’occasione la Fondazione Festival Pucciniano fornirà assistenza  e noleggio costumi per chi desidera immergersi nelle atmosfere delle opere pucciniane così come sarà disponibile  presso la sala trucco servizio di  make-up e coiffeur . E’ inoltre possibile noleggiare i costumi presso la Sartoria Anna e Giorgio White a Viareggio Il costo del biglietto di ingresso che include anche la cena di gala a buffet è di 60,00 Euro mentre per chi desidera intervenire solo alla serata danzante a partire dalle... --- ### Coppa Carnevale 2010: i risultati della terza giornata - Published: 2010-02-03 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-terza-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Risultati finali della 3ª giornata: JUVENTUS-VICENZA 4-0 LEGIA VARSAVIA-LIVORNO 1-1 (Le)] INTER-RAPPRESENTATIVA SERIE D 1-0 JEDINTSVO-A. P. I. A. 2-3 TORINO-BOLOGNA 2-0 (T), 42' pt. Suciu (T)] MACCABI HAIFA-NEW YORK 3-2 SAMPDORIA-SIENA 1-1 (Si)] GREMIO-CLUB NACIONAL 0-1 EMPOLI-MANTOVA 1-0 KAPOSVARI-OLBIA 3-0 (K)] PALERMO-SASSUOLO 6-0 (P), 20' st. Mbakogu (P), 45' st. Giovio (P)] SPARTAK MOSCA-PERGOCREMA 1-2 --- ### Surfando, Atto IV … arrivano i “matti” del Molo! - Published: 2010-02-03 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/surfando-atto-iv-arrivano-i-matti-del-molo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, sport, surf, surfando a carnevale L’edizione 2010 di Surfando a Carnevale non si è fatta mancare niente: sole, onde di buone dimensioni, venti e più surfisti mascherati ed un fantastico clima polare! Ma gli eroici surfisti accorsi per l’annuale expression session di surf in maschere di carnevale, unica ed inimitabile, non si sono fatti intimorire ed hanno accettato la sfida lanciata dai pinguini. Per due ore hanno cavalcato le onde del molo di Viareggio suscitando la curiosità dei molti turisti presenti. Quest’anno le maschere in gara hanno raggiunto un  livello incredibile . . in alcuni casi è stato superata la soglia dell’originalità per raggiungere quella della genialità. Un altro pianeta. Come da un altro pianeta veniva sicuramente quello strano soggetto mascherato appunto da “Super Coglione Intergalattico”. Al contrario giocava in casa il toscano “Pinocchio” che prometteva di castigare tutti con la sua fava di legno. Intanto dalla spiaggia arrivavano gli Harlem Street Dancer, un duo di Break Dancer composto da Elasto e Mr. Robot che arricchivano ogni manovra sul tavolone con preziosi colpi di break. Direttamente dalle rigidissime temperature islandesi (si sentivano un po’ a casa loro) la coppia di vichinghi che si  lasciava andare, di fronte alle telecamere della Sea Brothers Media Lab, in una focosa danza tipica di quei paesi nota come la “Cavalcata delle Vacchirie” ... Surfando a Carnevale è un po’ così un carnevale dentro il carnevale cercando (e riuscendoci! ) a cogliere il vero spirito del Carnevale e del Surf. E ad un happening di questo livello non poteva mancare... --- ### "Ma che fico" sulla stampa inglese - Published: 2010-02-03 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/ma-che-fico-sulla-stampa-inglese/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, maschere isolate Lunedì 1° febbraio la foto della Maschera Isolata “Ma che fico... ” di Silvia Cirri e Michele Cinquini è stata pubblicata sulla prima pagina del quotidiano inglese London Evening Standard. --- ### Cyrano Foto Contest - Published: 2010-02-03 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/cyrano-foto-contest/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, concorso, Cyrano café, fotografia Tre colpi di cannone e riparte anche il Cyrano Foto Contest, dedicato al fantastico mondo delle maschere! Un click per Burlamacco dal titolo:MASCHERE e MASCHERONI. La partecipazione al contest è gratuita e aperta a tutti. Primo premio: BURLAMACCHINO IN CARTAPESTA di Luca Bertozzi e Riccardo Cosci. Il termine massimo per la consegna delle foto è sabato 27 febbraio 2010. La stampa fotografica dovrà corrispondere al formato di cm. 20x30. Le foto dovranno essere spedite o consegnate a: Café Cyrano, Largo Risorgimento, 9 - 55049 Viareggio (accanto al supermercato PAM). Le immagini saranno esposte nei locali del Café Cyrano dall’8 al 21 marzo 2010. Buon divertimento! Per informazioni: Simone 3339539762, Patrizia 3281767347, cyranofotocontest@libero. it REGOLAMENTO Il concorso è gratuito. Primo premio: Burlamacchino in cartapesta . Il vincitore sceglierà il tema del contest successivo inerente al carnevale e dovrà comunicarlo entro 15 giorni. In caso contrario verrà scelto un titolo dagli organizzatori. I partecipanti dovranno far pervenire una sola fotografia di dimensioni 20x30 cm al Café Cyrano – Largo Risorgimento, 9 – Viareggio entro il 27 febbraio 2010. Sul retro dell’immagine devono essere specificati: Nome, Cognome, Indirizzo, Telefono, e-mail dell’autore. Le votazioni saranno effettuate da una giuria tecnica e da una popolare i cui valori corrisponderanno rispettivamente al 30% e al 70% sul totale. Tutti sono chiamati a votare durante l’esposizione dal l’8 al 21 marzo 2010. I votanti saranno invitati all’obbiettività al fine di non lasciarsi influenzare da fattori esterni che non vanno oltre la fotografia. Il concorso si basa sulla... --- ### Coppa Carnevale 2010: i risultati della seconda giornata - Published: 2010-02-02 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-seconda-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Risultati finali della 2ª giornata: CESENA-SAMBENEDETTESE 3-1 (20' pt. Gavoci (C), 30' pt. Djuric (C), 40' pt. Gavoci (C); 10' st. Guidi (S)) ROMA-VENTSPILS 5-2 (6' pt. Vishnjakovs (V), 24' pt. Antei (R), 45' pt. Scardina (R); 26' st. Pettinari (R), 27' st. Ignatans (V), 42' st. Pettinari (R), 45' st. Pettinari (R)) REGGINA-CISCO ROMA 2-0 (18' st. Ahmadi (R), 36' st. Viola (R)) MILAN-LEME 4-0 (20' pt. Beretta (M), 42' pt. Pedrocchi (M); 2' st. Beretta (M), 11' st. Beretta (M)) ESPERIA VIAREGGIO-CLUB GUARANI 1-2 (10' st. Avellano (C), 41' st. Bianchini (E), 42' st. Avellano (C)) GENOA-DUKLA PRAHA 2-0 (45' pt. Chinellato (G); 20' st. Polenta (G)) LAZIO-PAKHTAKOR 3-0 (9' pt. Cavalieri (L), 31' pt. Di Mario (L); 21' st. Di Mario (L)) NAPOLI-KALLON 3-2 (10' pt. Maiello (N), 21' pt. Bangura (K), 26' pt. Insigne (N), 36' pt. Kamara Alusine (K), 43' pt. Ciano (N)) PARMA-CHIVAS 1-0 (1' pt. Galassi (P)) FIORENTINA-BELASICA STRUMICA 2-0 (14' st. Acosty (F), 30' st. Di Tacchio (F)) ATALANTA-ANDERLECHT 3-2 (13' pt. Gavazzeni (At); 13' st. Badibanga (An), 31' st. Gabbiadini (At), 38' st. Gatto (At), 40' st. Kabasele (An)) BARI-CLUB SOL DE CAMPO GRANDE 4-2 (20' pt. Galano (B), 30' pt. Pisani (B), 35' pt. Pisani (B), 46' pt. Joel (C); 40' st. Galano (B), 43' st. Ivan Aguero(C)) --- ### “Vamos a sposar” sul magazine Ryanair - Published: 2010-02-02 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/vamos-a-sposar-sul-magazine-ryanair/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: emilio cinquini, promozione, ryanair Le maschere di Emilio Cinquini ci segnalano che sul numero di questo mese del magazine della Ryanair c'è una pubblicità dei voli su Firenze e Pisa con riferimento al Carnevale di Viareggio e, sorpresa, è stato scelta l'immagine del carro Vamos a Sposar, vincitore della seconda categoria nel 2006. --- ### Coppa Carnevale 2010: i risultati della prima giornata - Published: 2010-02-01 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-2010-i-risultati-della-prima-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup È partita oggi la 62ª edizione della Coppa Carnevale Viareggio Cup, con la partita inaugurale tra la Juventus (campione in carica) e la squadra polacca del Legia Varsavia (Stadio dei Pini "Torquato Bresciani" di Viareggio, ore 15:00). Il match inaugurale è stato arbitrato dall'internazionale Gianluca Rocchi di Firenze. A coadiuvare l'affermato fischietto di Firenze gli assistenti di linea Mauro Tomolini di Milano e Fabio Galloni di Lodi. Una piccola curiosità su Gianluca Rocchi (classe '73), il quale vanta un record particolare: è l'unico arbitro italiano ad aver diretto a distanza di soli tre giorni due partite relative alla medesima giornata di campionato (è accaduto in occasione della 12ª giornata del campionato di serie A 2008/2009, con le ravvicinate direzioni di Juventus-Genoa prima e Roma-Lazio poi). Risultati finali delle partite della 1ª giornata (fase eliminatoria) JUVENTUS-LEGIA VARSAVIA 3-0 (2' pt. Immobile (J), 44' pt. Immobile (J); 37' st. Alcibiade (J)) VICENZA-LIVORNO 4-2 (7' pt. Biancone (V), 14' pt. Zichi (V), 34' pt. Biancone (V); 25' st. Lignani (L), 37' st. Pomiro (V), 40' st. Randi (L)) RAPPRESENTATIVA SERIE D-A. P. I. A. 3-0 (1' pt. Alletto (R), 20' pt. D'Angelo (R); 33' st. Chimenti (R)) TORINO-MACCABI HAIFA 3-1 (14' pt. Comi (T); 5' st. Benedetti (T), 18' st. Aburokem (M), 25' st. Comi (T)) BOLOGNA-NEW YORK 1-0 (40' st. Nazzani (B)) SAMPDORIA-GREMIO 1-3 (8' pt. Fogaca (G), 42' pt. Scepovic (S); 34' st. Pessalli (G), 45' st.   Stum (G)) SIENA-CLUB NACIONAL 2-0 (7' pt. Calamai (S); 26' st. Giannetti (S))... --- ### Prima edizione della Viareggio Cup under 15 - Published: 2010-02-01 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/prima-edizione-della-viareggio-cup-under-15/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Il Centro Giovani Calciatori in collaborazione con Warm Up, già partner del CGC per la comunicazione e l’immagine coordinata, inaugura quest’anno la prima edizione del torneo di Viareggio per i calciatori più giovani (categoria Giovanissimi): la ‹‹Viareggio Cup Under 15››. La competizione si terrà in concomitanza della 62° edizione della Viareggio Cup. Il torneo avrà inizio il 10 febbraio 2010 e la finale sarà giocata il 13 febbraio presso lo Stadio "Torquato Bresciani" di Viareggio. La formula del torneo è semplice e asciutta per premiare lo spettacolo, con quattro gironi da tre squadre ciascuno, le prime di ogni girone disputeranno le semifinali da cui usciranno le due squadre che si contenderanno il primo trofeo per la categoria Giovanissimi allo Stadio dei Pini. La vincitrice della prima edizione della Viareggio Cup Under 15 parteciperà ad un importante triangolare che si svolgerà nella prossima primavera presso uno dei più prestigiosi stadi italiani. --- ### Il primo corso sul Corriere della Sera - Published: 2010-02-01 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-sul-corriere-della-sera/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, corsi mascherati Riportiamo l'articolo del Corriere della Sera sul primo corso del Carnevale 2010: «La Sinistra? Sparita pure dal Carnevale»Ha preso il via, con i tradizionali tre colpi di cannone, la 137/ma edizione del Carnevale di Viareggio. Famoso in tempi lontani per la forza di sbeffeggiare poteri palesi e occulti VIAREGGIO - Quel che resta della satira politica, al Carnevale di Viareggio, ha il volto di Silvio Berlusconi e di molti dei suoi ministri. La sinistra? Non c’è. Tanto che il decano dei carristi, Arnaldo Galli, sottolinea che la sinistra «è sparita dal Carnevale di Viareggio perché è sparita in sé, punto e basta. Magari tornasse la Dc. Per favore, ridateci Andreotti! » Primo corso della 137/ma edizione del Carnevale di Viareggio, una città che si rialza e chiede giustizia dopo la terribile strage del 2009, 32 vittime nel rogo provocato dall’esplosione di una ferrocisterna: in 65 mila, per un incasso di 135 mila euro, sfidano il freddo polare per guardar sfilare 17 carri di prima e seconda categoria, gruppi e maschere isolate. Zucchero Fornaciari, che ha appena ricevuto la cittadinanza onoraria per il concertone in favore delle vittime della strage di Viareggio nel giugno 2009, guarda la sua testa sfilare sul corso. PREMIER PROTAGONISTA - Ma chi si aspetta di veder irridere il potere in tutte le sue forme e tutti i personaggi politici si deve rassegnare: il premier e il suo governo hanno monopolizzato le idee dei carristi, dell’opposizione non c’è l’ombra. Berlusconi ’uber alles’: viene raffigurato come ’Edward Mani... --- ### Primo Corso del Carnevale 2010 - Published: 2010-01-31 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/primo-corso-del-carnevale-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, corsi mascherati Oggi, primo corso mascherato del Carnevale di Viareggio 2010. Inizio della sfilata previsto alle ore 15:00. Oltre ai grandi carri allegorici sfileranno anche i performer cinesi di Tonglinag, celebri per la loro partecipazione all’ apertura delle Olimpiadi di Pechino, che presenteranno la spettacolare Danza del Drago ed il gruppo di cornamuse Scozzesi che si sfileranno in kilt accompagnati da ballerine con il tipico costume scozzere. In tribuna d’onore anche rappresentanti dalle città cinesi di Chongqing e Shanghai, dalla Scozia e da Mosca. Durante il primo corso del Carnevale 2010, apparizione in diretta sulla TV nazionale: due saranno i collegamenti con la trasmissione della domenica pomeriggio di RAI 2 “Quelli che il calcio... ” condotta da Simona Ventura. --- ### Zucchero ospite d'onore - Published: 2010-01-31 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/zucchero-ospite-donore/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, corsi mascherati, Zucchero Fornaciari Sarà Zucchero "Sugar" Fornaciari l'ospite d'onore del primo corso mascheratone del Carnevale di Viareggio 2010. Il popolare cantante blues riceverà la cittadinanza onoraria per il concerto organizzato la scorsa estate allo stadio dei Pini a favore delle vittime della strage del 29 giugno. --- ### La Danza della lanterna del Drago - Published: 2010-01-30 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-danza-della-lanterna-del-drago/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, Cerimonia d'Apertura, cina Da Chongqing la più estesa e popolosa municipalità del mondo con status di provincia della Repubblica Popolare Cinese che conta 32. 355. 000 abitanti, Viareggio accoglierà gli artisti del Gruppo di Tonglinag, celebre per la sua esibizione durante la cerimonia di apertura delle ultime Olimpiadi di Pechino, che presenteranno una delle più spettacolari espressioni della tradizione cinese, la Danza del Drago, momento saliente delle celebrazioni per il Capodanno Cinese che si tengono in tutto il mondo. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Confucio di Pisa che opera con la Scuola Superiore Sant’Anna e con l’Università di Chongquin sotto l’egida del Ministero della Cultura Cinese per favorire la  formazione linguistica e la promozione della cultura cinese e per accrescere la comprensione reciproca e l’amicizia tra i popoli, il Carnevale di Viareggio, accoglierà insieme al gruppo Gruppo di Tonglinag anche una delegazione ufficiale della città di Chongquin composta da CHENG WUYAN, direttore generale per la cultura e l’informazione,  TANG CHANGLUN Vicedirettore del Museo  China Three Gorges, LIU GUANGYU  della teatro dell’opera di Chongqing, e le Singora LUO LAN e ZHANG YING dell’ufficio cultura e informazione della municipalità di Chongqing. Conosciuta anche come "Danza della lanterna del Drago", questa spettacolare esibizione secondo la cultura cinese, è il simbolo della fortuna, della nobiltà, del coraggio e del potere. Il drago realizzato principalmente con erbe varie, bamboo e stoffa è animato da un gruppo di persone che mima i movimenti dello spirito del fiume in modo sinuoso e ondulato. Movimenti che nella tradizione simbolica dei ruoli dimostrano il... --- ### La Nuova Libecciata - Published: 2010-01-30 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-nuova-libecciata/ - Categorie: Segnalazioni Il debutto è previsto oggi alle ore 15. 00 davanti la sede della Croce Verde di Viareggio in via Garibaldi. Ma il momento clou sarà poco più tardi in piazza Mazzini quando dalle mani del presidente della Fondazione Carnevale e di Burlamacco riceveranno il labaro originale datato 1954. Stiamo parlando della “Nuova Libecciata 2010” la rinata banda voluta fortemente dalla fondazione stessa per mettere finalmente fine alla assurda gara tra due bande degli ultimi anni. Tra le novità ci sarà la riproposizione dell’inno della banda di cui qui a lato vediamo la copertina del libretto originale. Da tutti noi un grande in bocca al lupo al M. Bertozzi e a tutti i componenti di questa storica banda per anni lustro e orgoglio di Viareggio. Bentornata Libecciata. --- ### Il Rione "Torre del Lago" - Published: 2010-01-30 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-rione-torre-del-lago/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carmevale 2010, feste rionali, Rioni, torre del lago Stasera e domani sera il Rione Torre del Lago, come da tradizione, aprirà i festeggiamenti delle feste Rionali e del Carnevale di Viareggio. Apertura questa sera con l’alzabandiera eseguito da “Gambe di Merlo”, maschera ufficiale del Carnevale Puccini. La sede della festa ritorna in Piazza della Pace con un vero e proprio villaggio vacanze sullo stile del carnevale estivo: palco centrale coperto con l’orchestra DO RE MI e musiche esclusivamente di carnevale, poi tanta Musica Latino-americana con l’animazione del Maestro Dominicano Sammy e le scatenate Ballerine Brasiliane; completa l’animazione la Maestra di latino Silvia Ranno per una proposta generale musicale che vede bandita la musica da discoteca. Saranno poi presenti degli animatori per un angolo specifico riservato ai più piccoli. Dal palco del Carnevale Puccini, verranno pubblicizzati TRE slogan comportamentali, per divertirsi senza rischi. Messaggi chiari, diretti e giocati sull’ironia: “Balla non sballa” – “Party, bevi e torna” – “Cammini dritto? Portami a casa! ” Le cucine sono pronte ad offrirvi i piatti tipici invernali della cucina torrelaghese, le penne alla Gambe di Merlo (€ 5,00), i tordelli al ragù (€ 6,00), le pappardelle al cinghiale (€ 6,00) l’insuperabile specialità del Cinghiale con Polenta (€ 9,00) e vera prelibatezza il Cacciucco di Pollo (€ 7,00), piatto riscoperto dei tempi di Giacomo Puccini; ci sarà poi un angolo bavarese con wurstel, brezel (il famoso pane bavarese) e birra tedesca. E' possibile, inoltre, utilizzare il self service con 170 posti a sedere tutto al coperto. Completa l’allestimento della festa un Luna Park... --- ### Lotteria Nazionale 2010 - Published: 2010-01-30 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/lotteria-nazionale-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, lotteria Quest'anno il Carnevale di Viareggio è abbinato alla lotteria nazionale "Festival di Sanremo, Carnevali di Viareggio, Acireale, Capua,Fano, Gallipoli e Putignano". Primo premio: 1. 000. 000,00 € - Costo biglietto: 5,00 € - Estrazione 27 maggio 2010. Alla lotteria è abbinata anche una lotteria istantanea.  Gratta le "MASCHERE VINCENTI" e "LE TUE NOTE". Se uno dei numeri che trovi sotto i "LE MASCHERE VINCENTI" è presente anche sotto "LE TUE NOTE" vinci il premio corrispondente. Il biglietto della Lotteria 2010 offre varie opportunità di vincita. Infatti, oltre ai premi dei biglietti estratti vincenti il 27 maggio 2010, saranno assegnati premi nel corso delle trasmissioni televisive abbinata, "1 Mattina” e “Festival di Sanremo 2010”. --- ### XI Torneo Internazionale Coppa Carnevale di Hockey su prato indoor - Published: 2010-01-29 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/xi-torneo-internazionale-coppa-carnevale-di-hockey-su-prato-indoor/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, hockey, sport E' in svolgimento presso il Palasport Comunale di Viareggio, l' XI Torneo Internazionale Coppa Carnevale di Hockey su prato indoor, organizzato da Hockey Club Versilia e Federazione Italiana Hockey. L'hockey su prato indoor è una variante indoor dell'hockey su prato e presenta le seguenti differenze con il suo rispettivo gioco all'aperto: Il campo di gioco è più piccolo (18-22 metri di larghezza e 36-44 di lunghezza, divisi da una linea di metà campo). L'area di rigore è un semicerchio distante 9 metri da ogni palo delle porte. Al posto delle linee laterali ci sono delle sponde che mantengono la palla sempre in campo (tranne quando esce a fondo campo). Il campo è fatto di legno o di linoleum. Le porte sono più piccole: alte 2 metri, larghe 3 metri e profonde almeno 1 metro. Una squadra è formata da 6 giocatori in campo, di solito 5 di movimento e un portiere ma possono essere anche solo giocatori di movimento, e il numero massimo di giocatori tra campo e panchina è di 12. La partita è divisa in 2 tempi da 20 minuti. I giocatori non possono colpire la palla, ma solo spingerla o deviarla, e non possono alzarla se non per tirare in porta (dentro l'area). I bastoni sono simili ma più leggeri. Il campo piccolo e le sponde rendono l'hockey su prato indoor un gioco veloce, tecnico e fisico. --- ### XXXIII Meeting Internazionale giovanile di nuoto "Coppa Carnevale" - Published: 2010-01-29 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/33-meeting-internazionale-giovanile-di-nuoto-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, meeting di nuoto, nuoto, sport Da oggi e fino al 31 gennaio 2010, presso la piscina comunale di Viareggio, XXXIII Meeting internazionale giovanile di nuoto “Coppa Carnevale” organizzato dall'Artiglio Nuoto a. s. d. Il Meeting, nato nel 1977, ha visto negli ultimi anni una crescita costante del livello qualitativo grazie alla partecipazione di atleti provenienti da altre nazioni europee ed extra europee, divenendo così un appuntamento importante nel panorama nazionale ed internazionale delle iniziative sportive rivolte ai giovani atleti. Quest'anno saranno presenti circa 900 atleti appartenenti a ottanta società sportive provenienti da tutta Italia e la partecipazione delle nazionali giovanili di Ungheria, Moldavia, Slovenia, Slovacchia e la nazionale italiana. Oltre all'aspetto agonistico va sottolineato l'impegno che da sempre l'Artiglio Nuoto infonde per coniugare i valori sportivi con quelli della solidarietà, organizzando batterie di gare per atleti diversamente abili provenienti per la prima volta anche da fuori regione. Quest'anno sarà presente alle premiazioni Salvatore Cimmino, atleta diversamente abile del C. C. Aniene, promotore con la collaborazione anche della nostra associazione del Progetto Giro d'Italia (2008) e Giro d'Europa (2009) a nuoto per un mondo senza barriere e senza frontiere e nel 2010 dell'attraversamento del Lago di Tiberiade in Israele. La crescita costante della manifestazione, nonostante le difficoltà socioeconomiche degli ultimi anni, è stata possibile grazie al lavoro condiviso tra tutti i soci dell'Artiglio Nuoto e dell'Associazione Nuoto Viareggio che durante l'anno con la loro fattiva collaborazione permettono al mondo del nuoto provinciale di crescere costantemente dal punto di vista tecnico, organizzativo e partecipativo. --- ### Il programma della Cerimonia di Apertura 2010 - Published: 2010-01-29 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-dellapertura-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, cerimonia di apertura Un mosaico di ritmi, colori, danze e tradizioni del mondo caratterizzeranno sabato 30 gennaio l’inaugurazione dell’edizione 2010 del Carnevale di Viareggio che diventa palcoscenico privilegiato per promuovere lo scambio interculturale e favorire così la conoscenza delle diversità culturali. La grande kermesse prenderà avvio alle ore 15:30 con un corteo di maschere e gruppi musicali che sfileranno per le strade della città per poi ritrovarsi nel cuore della passeggiata viareggina, piazza Mazzini, ed offrire dal grande palcoscenico che ha come quinta naturale il mare, uno spettacolo di suoni, colori e tradizioni del mondo. Il corteo si comporrà alle ore 15:00 in piazza Sant’Antonio, mentre di fronte alla sede della Croce Verde, sulle note di Viareggio Risorgi ancor più bella e al volo dei 32 palloncini bianchi la Nuova Libecciata 2010, la banda ufficiale del Carnevale di Viareggio, inizierà la sua marcia verso piazza Mazzini, guidando l’intero corteo pronto in piazza Sant’Antonio. (ore 15:30 circa). La sfilata si muoverà da piazza Sant’Antonio lungo la via Garibaldi sino a Via Fratti per poi proseguire lungo via Fratti sino a via Mazzini.   Giunto all’incrocio con via Foscolo il corteo farà tappa di fronte alla sede della Fondazione Carnevale dove il presidente Giovanni Maglione assistito da Burlamacco e Ondina consegnerà  al  direttore della Nuova Libecciata, il maestro Antonio Bertozzi  il Labaro originale (1954) della  storica Libecciata. Da  piazza Mazzini il corteo proseguirà lungo via XX Settembre per raggiungere il palcoscenico della Passeggiata. I Gruppi arriveranno dalla CINA, grazie alla preziosa collaborazione con l’Istituto Confucio di Pisa e alla... --- ### Pazzini leggerà il giuramento - Published: 2010-01-28 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/pazzini-leggera-il-giuramento/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, sport, viareggio cup Sarà l'attaccante della Sampdoria Giampaolo Pazzini a leggere il giuramento durante la cerimonia di apertura della Coppa Carnevale 2010. Giampaolo Pazzini nasce a Pescia nel 1984. Cresciuto in una famiglia dedita al calcio (suo padre Romano e suo fratello Patrizio hanno militato in Serie C e da sempre residente a Monsummano Terme, cresce calcisticamente nel Margine Coperta. Ancora giovanissimo viene acquistato dall'Atalanta dove gioca nelle giovanili con il suo amico Riccardo Montolivo, insieme al quale in maglia nerazzurra inizia la carriera professionistica nel campionato di Serie B (conquistando subito la promozione in A) e che ritroverà alla Fiorentina. Veste il viola dal gennaio 2005 al gennaio 2009, prima di essere acquistato dalla Sampdoria. E proprio in blucerchiato riceve la definitiva consacrazione andando a comporre con Antonio Cassano un tandem d’attacco perfettamente assortito. Dopo aver giocato in tutte le nazionali giovanili (con l'Under 19 nel 2003 ha vinto l’Europeo disputato in Liechtenstein) conquista con merito anche quella maggiore con il c. t. Marcello Lippi che lo fa esordire il 28 marzo 2009 in occasione della partita Montenegro-Italia (poi vinta dagli azzurri per 2-0) valida per le qualificazioni ai mondiali 2010. ‘Il Pazzo’ (come lo chiamano i suoi numerosi fan) entra a gara in corso e dopo soli 15 minuti realizza il suo primo gol in Nazionale, confermando così le sue innate doti di bomber. Ecco il testo del giuramento che Giampaolo Pazzini leggerà prima della gara inaugurale: “A tutti i partecipanti atleti, tecnici, dirigenti giornalisti; alle città e ai popoli che essi rappresentano rivolgo... --- ### Miss Carnevale di Viareggio 2010 - Published: 2010-01-26 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-carnevale-di-viareggio-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, miss carnevali d'italia Miss Carnevale di Viareggio 2010 è Giuditta Taccani, (18 anni di Viareggio) scelta tra le venti ragazze che hanno partecipato alla selezione avvenuta ieri sera nel corso del Festival dei Rioni. La nuova miss, che succede a Serena Cinquini, scelta dalla giuria presieduta da Andrea Buscemi, rappresenterà la nostra manifestazione alla finale del concorso nazionale “Miss Carnevali d’Italia“, in programma a Viareggio il 19, 20 e 21 febbraio. Di seguito l’elenco completo di tutte le fasce assegnate durante la serata: MISS ALLEGRIA DEL CARNEVALE: FARNOCCHIA GIULIA MISS SORRISO DEL CARNEVALE: CARROZZINI FEDERICA MISS SIMPATIA DEL CARNEVALE: PANZERI MAURA MISS FANTASIA DEL CARNEVALE: BATORI CECILIA MISS FOTOGENIA DEL CARNEVALE: LUCCHESI GLORIA MISS FASCINO DEL CARNEVALE: SCIACCA SARA MISS GAMBE DEL CARNEVALE: NICOLE GUARINO MISS PORTAMENTO DEL CARNEVALE: CAPITANI ELIAN MISS ELEGANZA DEL CARNEVALE: PALMERINI SARA Ecco tutte le partecipanti: CARROZZINI FEDERICA anni 17 Viareggio FARNOCCHIA VALENTINA anni 16 Viareggio RICCI LINDA anni 16 Pietrasanta TOMEI AMBRA anni 15 Torre del Lago MORGANTINI CHIARA 15 anni Massarosa GRADI SARA anni 16 Viareggio PATALANI CLAUDIA anni 15 Viareggio TACCANI GIUDITTA anni 18 Viareggio GIOVANNELLI SARA anni 15 Viareggio FARNOCCHIA GIULIA anni 15 Camaiore GIANNETTI GIULIA anni 18 Viareggio SCIACCA SARA anni 16 Pietrasanta SIMONINI ANTONIETTA anni 24 Viareggio GUARINO NICOLE anni 15 Massarosa LUCCHESI GLORIA anni 15 Massarosa PALMERINI SARA anni 17 Camaiore LO IACONO MIRIANA anni 16 Viareggio BATORI CECILIA anni 19 Viareggio CAPITANI ENIA anni 23 Viareggio PANZERI MAURA anni 19 Camaiore --- ### I verdetti del Festival dei Rioni 2010 - Published: 2010-01-26 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-del-festival-dei-rioni-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni, canzoni di carnevale, Carnevale 2010, Festival dei Rioni È “Burlamacco Robot” di Giovanni Madonna e Roberta Bartali, cantata da Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino che vince per il Rione Vecchia Viareggio il Festival dei Rioni 2010. Questo il verdetto al termine della serata di ieri. Il premio “Angiò Taddeoli” per la migliore scenetta al Festival dei Rioni 2010 va invece al Rione Darsena, con “Viareggio, raccontami una favola... sempre! ” scritta da Luca Cantalupi e Bobo Pasquinucci, e interpretata da Bobo Pasquinucci, Katia Pagnucci e Clelia Arpino che si aggiudica anche il “Premio Marina Poggesi” per la miglior performance femminile, ex aequo con Ilaria Casagrande (Rione Torre del Lago). Altri premi assegnati: Miglior Attore “Premio Gianni Lenci”: Ilaria Casagrande (Rione Torre del Lago). Miglior Cantante “Premio Anselmo Pulga”: Andrea Caruso (Rione Varignano) e Lorenzo Biagini (Rione Darsena). --- ### Le canzonette del Carnevale 2010 - Published: 2010-01-26 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzonette-del-carnevale-2010/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Canzonette, Carnevale 2010 Ecco il calendario completo degli appuntamenti teatrali in programma per il Carnevale 2010. Darsenasciò: Teatro Jenco – 28, 29 e 30 gennaio - “Ma che voglin fà... ‘un si voranno mi’a fregà? ” La Combriccola: Teatro Politeama – 28, 29 e 30 gennaio - “Angeli e pèori (il Codice de ‘Mmicci)” Torrelagando: Teatro Jenco – 5 e 6 febbraio - “Vieni a vedè la nostra Canzonetta... ti si porta con il bus navetta” Burlamacco ‘81: Teatro Politeama – dal 5 al 14 febbraio - “Tenemosi strinti, volemosi bene e tiramo a campà” Banda di Matti: Teatro Jenco – dal 18 al 21 Febbraio - “Sei quel che poi essè”di Enrico Casani (1983) --- ### Le date dei Rioni 2010 - Published: 2010-01-25 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-dei-rioni-2010/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, feste rionali, Rioni Le Feste rionali, l’anima più genuina del Carnevale di Viareggio. I quartieri della città, durante il lungo mese del carnevale trasformano le proprie strade e piazze in palcoscenico per spettacoli con musica dal vivo e balli di ogni genere, cucine all’aperto dove è possibile degustare i prelibati piatti tipici della cucina viareggina. Questo il programma del 2010: Rione Torre del Lago Puccinisab. 30, dom. 31 gennaio dalle 18. 00 alle 24. 00lun. 1 febbraio dalle 9. 00 alle 13. 00, Carnevale delle scuole Rione Migliarinamerc. 3 febbraio dalle 9. 00 alle 18. 00 Carnevale delle scuole Rione Varignanoven. 5 febbraio dalle 9. 00 alle 18. 00 Carnevale delle scuole Rione Marco Poloven. 5, sab. 6, dom. 7 febbraio dalle 18. 00 alle 24. 00 Rione Terminettomar. 9 febbraio (o merc. 10 febbraio in caso di pioggia)dalle 15. 00 alle 18. 00 Sfilata delle scuole, prosegue fino alle 23. 00 Rione Vecchia Viareggiogiov. 11 febbraio dalle 14. 00 alle 19. 00, Carnevale dei bambini Rione Darsenada ven. 12 a mar. 16 febbraio dalle 18. 00 alle 24. 00sab. 13 febbraio dalle 14. 00 alle 18. 00, Carnevale dei bambini Rione Croce Verde Centroda giov. 18 a dom. 21 febbraio, dalle 18. 00 alle 24. 00 Rione Quattro Ventiven. 7, sab. 8 maggio, dalle 17. 00 alle 24. 00Viareggio, Via Fratti nel tratto tra Via Vespucci e Via Mazzini --- ### La Burlamacca in Via Ponchielli - Published: 2010-01-25 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-in-via-ponchielli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, Incidente ferroviario, Via Ponchielli Da "Il Tirreno" del 23 gennaio 2010 E su un terrazzo di via Ponchielli torna a sventolare Burlamacco VIAREGGIO. La voglia di rinascita ha anche il volto stilizzato di Burlamacco. La bandiera del Carnevale che sventola appesa al terrazzo di una casa danneggiata di via Ponchielli è il segno tangibile di un tentativo difficoltoso ma possibile di un ritorno alla normalità. --- ### Anticipo di Carnevale al Café Cyrano - Published: 2010-01-23 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/lanticipo-di-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010 Una leggenda racconta che Burlamacco il giorno prima dell'inaugurazione del Carnevale si ritrovasse con gli amici in un locale subito fuori dalla città per scambiarsi le ultime novità e per brindare alla festa che stava arrivando. Era usanza presentarsi mascherati, far suonare le musiche del Carnevale, ballare, lasciar volare via i pensieri. L'urbanizzazione ha ingrandito Viareggio, ha spostato i confini, creato nuove strade ma dopo lunga ricerca, sovrapponendo cartine di epoche diverse si può senz'ombra di dubbio dire che questo locale sorgeva qui e che probabilmente dalle sue macerie è nato questo quartiere. Il Café Cyrano riprende quell'usanza e per il 29 gennaio 2010 a partire dalle ore 20:00 ripropone la festa con cena a buffet, le musiche dal vivo cantate dai mitici Masnada, i balli, le maschere, aspettando magari che Burlamacco passi a trovarci, a brindare con Noi al Carnevale che il giorno dopo nascerà. Per l'occasione cena a buffet con bevande (birra, vino, analcolici) comprese a 15 euro. “Le cose da salvare sono queste anche se rare e le voglio raccontare per chi non le sa... ” Ecco il menù della serata: formaggi e salumi, torte salate e sformati, pinzimonio e insalata di mare, lasagne alla bolognese, risotto di mare, penne radicchio trevisano e gorgonzola. Compreso nei 15 euro Acqua, vino, birra alla spina, spumante, bevande analcoliche. Esclusi tutti gli alcolici da banco. Alle 22:00 i Masnada riempiranno la serata con le canzoni del nostro Carnevale tratte dal nuovo cd... Per questioni organizzative è gradita la prenotazione per chi... --- ### Le canzoni del Festival dei Rioni 2010 - Published: 2010-01-23 - Modified: 2010-01-23 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-festival-dei-rioni-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni, canzoni di carnevale, Carnevale 2010, Rioni Ecco, in ordine di apparizione, le canzoni che ascoleteremo lunedì prossimo al Festival dei Rioni 2010, organizzato dalla Fondazione Carnevale: * Rione Quattro Venti: Lodo di Carnevale (Lavorini – Marzulli) canta Mya Zani * Rione Migliarina: Il mare è la vita (Goti – Nocetti) cantano Stefania Goti e Carlo Nocetti * Rione Varignano: Nei tuoi occhi è Carneval (Domenici – Passaglia – Caruso) cantano Elena Allegri e Andrea Caruso * Rione Darsena: Viareggio per me (Biagini – De Nisco – Bindi) cantano Biagini e Andrea De Nisco * Rione Marco Polo: In alto i cuori (Cima) canta Matteo Cima * Rione Vecchia Viareggio: Burlamacco robot (Bartali – Madonna) cantano Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino * Rione Croce Verde: Fuochi artificiali (Giorgio & Eugenio Rossi) canta Manuele Milazzo * Rione Torre del Lago: Perchè Viareggio è il Carneval (Caciolli - Botta) canta Enrico Botta * Rione Terminetto: Un altro Carneval (Leoni – Zaccaria) cantano Sara Luchini, Elisa Bianchini e Maria Pia Stano --- ### Promozione del Carnevale sui treni - Published: 2010-01-23 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/promozione-del-carnevale-sui-treni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010 Partita la campagna di promozione del Carnevale di Viareggio 2010 sui treni regionali. Grazie alla collaborazione con Ferrovie dellp Stato il Carnevale 2010 beneficia di una grande vetrina promozionale. 3. 000 i manifesti esposti sui treni del circuito regionale che annunciano le date del Carnevale di Viareggio riproducendo l’immagine ufficiale del Carnevale 2010. I manifesti resteranno esposti sui treni fino alla fine della manifestazione. --- ### La Riffa di Burlamacco - Published: 2010-01-23 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-riffa-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Amici Insieme, beneficenza, Carnevale 2010, Riffa di Burlamacco   Dall'amore per Burlamacco e dalla voglia di aiutare concretamente con il Carnevale nasce l'idea della "Riffa di Burlamacco". Una lotteria di beneficenza, popolare e cittadina che mette in palio, come primo premio, una statua di Burlamacco in cartapesta di 80 cm di altezza realizzata e donataci da Luca Bertozzi (che ringraziamo). Un'opera che, siamo sicuri, ogni vero viareggino sogna di avere. I biglietti, destinati a diventare oggetto di collezione, sono stati stampati e saranno distribuiti tra bar ed esercizi commerciali di comprovata fede carnevalesca. Senza alcun lucro da parte loro ci aiuteranno a realizzare questa nuova iniziativa. Potete trovare i biglietti al prezzo di 2,50 euro nei seguenti punti di distribuzione: Cafè Cyrano (Largo Risorgimento 9, accanto alla PAM) Bar "La Titina" (presso la Croce Verde in Via Garibaldi) Banco "Solletico" (al mercato, davanti alla Farmacia Tobino) Marcospeedy Servizi Veloci (via Battisti, di fronte al comune) Bar Pasticceria Fauzia (Passeggiata) Panificio Be' Mi Tempi (via Nicola Pisano, Campo d'Aviazione) Panificio Vannucci (via dei Lecci, Campo d'Aviazione) Cartoleria Francesconi (via F. Corridoni, Campo d'Aviazione) Bar Oratorio Santa Rita (chiesa di Santa Rita, Campo d'Aviazione) Altri esercizi verranno via via aggiunti in questa pagina. Se vuoi aiutarci a distribuire i biglietti scrivici alla nostra mail coriandoli@carnevalari. it L'estrazione avverrà pubblicamente sabato 20 febbraio 2010  in Piazza Mazzini, in occasione dell'ultimo concerto pomeridiano che prelude al gran finale del Carnevale 2010. Stiamo studiando anche una serie di premi secondari di assoluto valore carnevalesco. Con questa piccola iniziativa, oltre alla possibilità per il vincitore di... --- ### Arriva la canzonetta della Combriccola! - Published: 2010-01-21 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-la-canzonetta-della-combriccola/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Canzonette, Carnevale 2010, La combriccola Anche quest'anno la Combriccola (del Piazzale) ha il piacere di invitare tutti voi a vedere la nuova, brillantissima Canzonetta 2010, intitolata "Angeli e Peori" (liberamente tratta da "Il Codice de' Micci")! Tra gags, colpi di scena e comicità, vi terrà incollati alla poltrona fino alla sorpresa finale... Queste le date: giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 gennaio (ore 21:15) al Teatro Politeama. Testi di Lisa Turiani e Vasco Venturi, regia di Antonio Lucchesi, direzione d'orchestra del Maestro Massimo D'Alessandro. Tutte le info qui o nella locandina. --- ### Il Carnevale di Viareggio sulla TV britannica - Published: 2010-01-21 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-sulla-tv-britannica/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, televisione La TV britannica NORTH ONE Television sceglie il Carnevale di Viareggio come location per la puntata della trasmissione The Gadget Show dedicata all’ultima generazione di Smartphones di casa Nokia, Morotola e Google. L’emittente NORTH ONE Television delle Midlands inglesi, registrerà infatti proprio a Viareggio una puntata di The Gadget Show, programma dedicato ai gadget tecnologici, hi-tech e alle ultime novità in campo di tecnologia. La troupe inglese della trasmissione sarà a Viareggio in occasione della apertura e del primo corso del Carnevale (sabato 30 e domenica 31 gennaio) ed ha scelto il Carnevale di Viareggio per testare e presentare al pubblico britannico le caratteristiche tecniche degli Smart Phones di ultima generazione prodotti da tre fra le più grandi case di produzione: Motorola con il suo “milestone”, Nokia con l’X6 e Nexus One ultimo prodotto della Google Android Mobile. La produzione della trasmissione ha scelto proprio il Carnevale di Viareggio, perché, grazie ai colori dei carri e delle maschere, alla musica e all’atmosfera di festa, rappresenta una location ideale per presentare le funzionalità di ripresa fotografica, video e di condivisione sulle applicazioni di Social Networking. Una grande occasione per promuovere il Carnevale di Viareggio oltremanica, attraverso una trasmissione molto seguite in particolare dal pubblico dei giovani. --- ### Si rinnova per il 2010 la collaborazione tra TELETHON e il Carnevale di Viareggio - Published: 2010-01-21 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/si-rinnova-per-il-2010-la-collaborazione-tra-telethon-e-il-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, telethon IO STO CON TELETHON! è lo slogan che in questi anni ha accompagnato il Carnevale di Viareggio e che ha permesso di raccogliere fondi per aiutare la ricerca scientifica. Anche quest’anno attraverso l’sms solidale dai numeri TIM, VODAFONE, WIND, LA TRE si può votare il più bel carro in concorso al Carnevale di Viareggio 2010 al numero 48548 sostenendo così  la ricerca sulle malattie genetiche. IO STO CON TELETHON ! AIUTA LA RICERCA INVIA UN SMS AL 48548 Dal 31 gennaio al 21 Febbraio si può inviare un SMS per votare il carro preferito tra le costruzioni di prima categoria, abbinate a un numero da 1 a 11, in concorso al Carnevale di Viareggio. Si può votare inviando un sms al numero solidale 48548 (dai numeri TIM, VODAFONE, WIND, LA TRE) al costo di 2 EURO. Si può inviare un SMS anche da telefono fisso al costo di 5 o 10 euro. Tutto il ricavato sarà devoluto alla ricerca scientifica. Un’organizzazione che lavora tutto l’anno per raccogliere fondi in grado finanziare progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare. Un gruppo di scienziati all’avanguardia in Italia e nel mondo per la qualità del loro lavoro. Tutto questo si chiama Telethon. È nato nel 1990, per volere di un gruppo di mamme i cui figli erano affetti dalla distrofia muscolare. Fondato da Susanna Agnelli, è noto soprattutto per la maratona televisiva, giunta quest’anno (dicembre 2009) alla ventesima edizione e che battuto ogni record di raccolta con oltre 31 milioni di euro. Dal... --- ### Presentazione del libro "Il pretesto di Egisto" - Published: 2010-01-21 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/presentazione-del-libro-il-pretesto-di-egisto/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Egisto Malfatti Venerdì 22 gennaio, alla Biblioteca Atena in via Comparini 6 a Viareggio, con inizio alle 17:30 ed ingresso libero, presentazione del libro "Il pretesto di Egisto", scritto da Angelo Dionigi Fornaciari per la Pezzini Editore. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione L’Uovo di Colombo e della Ausl12 di Viareggio, sarà una coinvolgente, divertente ed emozionante occasione per parlare di Egisto Malfatti e non solo. Il volume, infatti, è un atto di affetto nei confronti dell’artista viareggino e con lui verso tutti coloro che hanno arricchito la storia culturale della città, in particolare i maestri del colore.  Un tributo agli artisti viareggini, in particolare ai pittori: da Viani a Marcucci, da Santini a Liberatore, da Di Giorgio a Francesconi. Ma non mancano accenni anche ai vari Van Gogh, Picasso, Rembrandt, Pontormo, Rosso Fiorentino, El Greco, a testimonianza di una passione struggente  per l’arte maturata nel corso degli anni dall’autore. Architetto affermato, scenografo teatrale, Angelo Dionigi Fornaciari ha coltivato nel tempo questa attrazione per la pittura che gli permette di guardare il mondo circostante con un occhio affinato a cogliere colori, traslucenze e sfumature del contesto paesaggistico. Scorci delle Apuane e scorci del litorale descritti come se si fosse davanti ad un dipinto: una vera e propria scenografia. Proprio come quelle che lo portarono a sancire il legame di lavoro prima e di amicizia poi con Egisto Malfatti. L’artista viareggino lo mandò infatti a chiamare per realizzare, al posto dell’allora  malato Tono D’Arliano,  le scene di uno spettacolo teatrale in programma, come tradizione, a Carnevale.... --- ### FdB 2010: parlano i vincitori - Published: 2010-01-21 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/fdb-2010-parlano-i-vincitori/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2010, Festival di Burlamacco Cristiano Fubiani e Daniele Toscano sono sommersi dagli abbracci e dai complimenti di tutti al termine della finale del Festival di Burlamacco, e soprattutto da quelli degli altri concorrenti. Ed emerge un particolare che svela proprio Fubiani. «Per me la vittoria ha un sapore particolare - dice il fresco vincitore -: primo perché non sono di Viareggio, ma di Querceta, e secondo perché ho sostituito all’ultimo tuffo Andrea Caruso, che era l’altro cantante destinato a far coppia con Toscano. Per il resto non so che dire, sapevamo che la canzone c’era, ma proprio a vincere non ci pensavo». Sulla stessa lunghezza d’onda Daniele Toscano: «Grande gioia, c’erano altri brani che potevano farcela, non ci credo ancora. Oltre che per noi sono contento per gli autori (Domenici e Passaglia, ndr) per la dedizione e la passione che ci mettono». Un segreto? «Forse il testo, molto carnevalesco e molto ‘carnevalaro’. Evidentemente è stata una delle armi vincenti». Ma il più emozionato e incredulo è senz’altro Luca Del Carlo, piazzatosi al secondo posto: «Non ci credo ancora - dice visibilmente emozionato - Per me era già un sogno esserci, pensavo di piazzarmi verso metà classifica. Sono un debuttante al Festival, devo ancora realizzare di essere arrivato secondo». Nel tripudio finale, non è facile strappare le impressioni agli autori del brano vincitore, Andrea Passaglia e Massimo Domenici, che bissano il successo del 2007. «Dato il livellamento in alto della qualità delle canzoni, la vittoria ha un sapore ancora più dolce - dice Domenici -... --- ### Le classifiche della Puccini Marathon 2010 - Published: 2010-01-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/le-classifiche-della-puccini-marathon-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, maratona, Rioni, sport, tdl Il Campione Olimpionico Nicola Vizzoni alle 10:00 in punto, sulle note della romanza “Nessun Dorma” del Maestro Giacomo Puccini ha dato il via ufficiale alla 6ª Puccini Marathon, Maratonina di Carnevale (km. 21,097), la gara podistica nazionale competitiva F. I. D. A. L. che ha aperto i festeggiamenti del Carnevale Puccini 2010. Edizione Record con 1. 100 iscritti che confermano la Puccini Marathon come la seconda Mezza Maratona della Toscana (seconda solo a Firenze). Ha vinto il keniano Solomon Rotich con il tempo di 1h. 06’57” (soc, Violetta club Lamezia Terme); alla piazza d’onore il Marocchino Jamali Jalali (soc. Futura Prato) con il tempo di 1h. 07’17”; terzo il Marocchino Rachhi El Mostafà (soc. Campidoglio Palatino Roma) con il tempo di 1h,0756”. Nelle Donne, successo della Marocchina Janat Hanane con 1h. 14. 35” (Soc. Fondiaria Sai Atletica); secondo posto per Gloria Marconi con il tempo di 1’h15. 42”; (soc. Calcestruzzi Corradini, vincitrice del 2009 e detentrice del record); terza Veronica Vannucci con il tempo di 1h18’00” (soc. Atletica Vinci). Particolarmente  suggestivo il centro direzionale, consegna pacchi gara, ristoro finale e  premiazione, che si è svolto nel tempio della lirica: il Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini.  Le foto ufficiali sono di Paolo Mazzei by Fotomania www. fotomaniaversilia. it  Le classifiche ufficiali sono consultabili sui siti: www. puccinimarathon. com     www. wedosport. net --- ### Il video di Surfando a Carnevale 2009 - Published: 2010-01-20 - Modified: 2023-02-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-video-di-surfando-a-carnevale-2009/ - Categorie: Audio e Video - Tag: carnevale 2009, surf, surfando a carnevale, youtube In attesa dell'edizione 2010 di Surfando a Carnevale, potete intanto gustarvi il video dell'edizione 2009. https://www. youtube. com/watch? v=gJ-MvlsoWBEhttps://www. youtube. com/watch? v=7QuQM1UG6OY --- ### Il Festival dei Rioni 2010 - Published: 2010-01-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-dei-rioni-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, Festival dei Rioni, Rioni Lunedì 25 gennaio, al Teatro Politeama con inizio alle 21:00, Festival dei Rioni ed elezione di Miss Carnevale di Viareggio. Uno spettacolo organizzato dalla Fondazione Carnevale di Viareggio in cui sarà proclamata la canzone ufficiale del Carnevale 2010, la scenetta più divertente e in cui verrà eletta la vincitrice del concorso Miss Carnevale di Viareggio 2010. Il Festival dei Rioni è l’appuntamento che ci immerge nel clima carnevalesco tipico di questo momento in cui a Viareggio fervono i preparativi per la festa più attesa da tutta la città, una serata dedicata alla musica e al divertimento che fa da preludio al primo week-end di Carnevale. Saranno nove i rioni in competizione per ciascuno dei quali è abbinata una scenetta di teatro dialettale e una canzone che concorrerà per aggiudicarsi il titolo di Canzone Ufficiale del Carnevale 2010 (solo il Rione Migliarina concorrerà esclusivamente per la canzone). Le creazioni musicali e teatrali che saranno interpretate dagli artisti viareggini e versiliesi che si alterneranno sul palcoscenico del teatro Politeama di Viareggio sfidandosi a colpi di note e battute salaci, sono completamente inedite e saranno valutate da una giuria appositamente costituita che assegnerà i premi intitolati ad alcuni personaggi che hanno contribuito in modo determinante a valorizzare la tradizione del Carnevale di Viareggio: Premio Aldo Valleroni alla miglior canzone e Premio Angelo Taddeoli alla miglior scenetta; ma anche un premio al miglior interprete delle scenette in ricordo di Gianni Lenci, il premio alla migliore performance femminile della serata in ricordo di Marina Poggesi... --- ### FdB 2010: i voti della giuria - Published: 2010-01-19 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/fdb2010-i-voti-della-giuria/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Festival di Burlamacco 2010 Nell'ottica della massima trasparenza, come previsto dal bando di concorso, ecco i giudizi di tutti i giurati e la classifica finale del Festival di Burlamacco 2010. Il caso di ex-aequo al primo posto è stato sciolto da Egisto Olivi, l'autorevole presidente di giuria del concorso. Si ricorda che con un giudizio di 1° posto si ottengono 4 punti, 2 punti per il 2° e 1 punto per 3° piazzamento. Risultati FdB2010 --- ### I risultati del Festival di Burlamacco 2010 - Published: 2010-01-17 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/i-risultati-del-fdb-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, canzoni di carnevale, Carnevale 2010, Festival di Burlamacco È Viareggio t’ho nell’anima di Massimo Domenici e Andrea Passaglia la canzone vincitrice del Festival di Burlamacco 2010. Così ha deciso la giuria presieduta da Egisto Olivi. Un successo totale per la canzone considerato che i cantanti Cristiano Fubiani e Daniele Toscano si sono aggiudicati anche il prestigioso premio "Pierino Ghilarducci" per la migliore interpretazione carnevalesca. Ma mai come quest'anno il compito delle giurie è stato "un casino" come hanno dichiarato i due presidenti, per l'elevatissimo livello delle canzoni in concorso. Presto su questo sito, tutti gli approfondimenti. Ecco i responsi delle 2 giurie. FESTIVAL di BURLAMACCO 1° premio: Viareggio t'ho nell'anima di Massimo DOMENICI e Andrea PASSAGLIA, interpretata da Cristiano FUBIANI e Daniele TOSCANO2° premio: Viareggio così bella di Luca DEL CARLO, interpretata da Luca DEL CARLO 3° premio: Sognando Viareggio di Silvia BARBIERI, Mario BINDI e Lorenzo FIORENTINO, interpretata da Silvia BARBIERI e Lorenzo FIORENTINO Menzioni: A Viareggio c'è un tesoro di Pino CELI e Vasco LARI, interpretata da Vasco LARI Una vita a testa in giù di Alessandro PASQUINUCCI, interpretata da Alessandro PASQUINUCCI Viareggio nel cuore di Matteo CIMA, interpretata da Matteo CIMA e Valentina LOTTINI GIURIA: Egisto OLIVI - presidente Mirella BEMI Monica CANIPAROLI Chiara LENCI Dario MARTINUCCI Andrea MAZZI Giampaolo MORETTINI Rebecca PALAGI Susanna PELLEGRINI Stefano VANNUCCI PREMIO speciale "Pierino GHILARDUCCI" per la migliore interpretazione in chiave carnevalesca Vincitori: Cristiano FUBIANI e Daniele TOSCANO Menzioni: Leonardo DATI, Giacomo FACINI, Vasco LARI GIURIA: Silvia GHILARDUCCI - presidente Vincenzo CUPISTI Lisa DIRIDONI --- ### La serata finale del FdB 2010 - Published: 2010-01-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-serata-finale-del-fdb-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2010, Festival di Burlamacco Non c'è stata solo l'esibizione delle 15 canzoni in gara con la successiva premiazione, nella serata finale del FdB 2010, ieri sera. L'omaggio ai carristi, che ha caratterizzato questa Breschi, e Fabrizio Galli, che visibilmente commosso ha ricordato il padre Renato, fino alla standing ovation per la leggenda vivente del Carnevale: Arnaldo Galli. Spazio poi alle esibizioni della scuola di ginnastica Rosso di san Secondo, alla Banda di Matti e alla Combriccola che, unitàmente al Darsenasciò, hanno dato appuntamento alle rispettive canzonette. Importante l'intervento di Guido Niccolai, personaggio praticamente sconosciuto ai più eppure fondamentale per i collegamenti televisivi del Carnevale. Ospiti, infine, Luciano Tomei e Aurelio Martinelli che hanno presentato il Palio delle Maschere. Ne riparleremo. --- ### Premio della Presidenza della Repubblica per il Carnevale 2010 - Published: 2010-01-17 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/premio-della-presidenza-della-repubblica-per-il-carnevale-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, premio, Presidente della Repubblica Una prestigiosa targa in bronzo massiccio offerta dalla Presidenza della Repubblica sarà il premio per il vincitore del concorso del Carnevale di Viareggio 2010, in luogo della tradizionale coppa che da anni il Presidente della Repubblica attribuisce al Carnevale di Viareggio. Un riconoscimento che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto riservare nell’ anniversario dei 137 anni del Carnevale di Viareggio quale proprio riconoscimento per l’impegno profuso nella valorizzazione del patrimonio di tradizioni e cultura. --- ### La seconda serata del FdB 2010 - Published: 2010-01-16 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-seconda-serata-del-fdb-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2010, Festival di Burlamacco Grande successo per la seconda serata del FdB 2010. In un teatro gremito, si sono esibite le restanti otto canzoni (le prime sette si erano esibite nel corso della prima serata). L'omaggio ai carristi è proseguito con il ricordo di Menghino, Alfredo Morescalchi e Sergio Baroni. Ospiti sul palco Emilio Cinquini, che ha ricordato anche il padre, il mitico "Tubino", e il giovane mascheratista Alessandro Servetto. Grande successo, come sempre per le esibizioni delle scuole: la scuola Carducci di Camaiore che ha presentato "Re Carnevale" e "Maschere a carimiccio" e la scuola Santa Marta di Viareggio che ha presentato "Le minonne al Carnevale" e "Viareggio ballerà". Stasera gran finale! ! ! --- ### La prima serata del FdB 2010 - Published: 2010-01-15 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-prima-serata-del-fdb-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2010, Festival di Burlamacco Ieri sera, la prima del FdB 2010. Si sono potute ascoltare le prime sette canzoni in concorso (le restanti otto stasera). L'omaggio a Antonio D'Arliano e Alfredo Pardini sono stati il preludio dei carristi Jacopo Allegrucci, Umberto e Stefano Cinquini che, ospiti della serata, ci hanno raccontato le emozioni della vita da carrista. Come da tradizione, strepitose esibizioni della scuola Paduletto di Camaiore che ha cantato "Canta Carnevale” e "Sulle ali di un gabbiano", e della scuola Santa Dorotea che ha cantato "Viareggio è un Grand Hotel". E stasera si replica! --- ### Il premio del FdB 2010 - Published: 2010-01-15 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-del-fdb-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2010, Festival di Burlamacco Anche quest'anno il premio per il vincitore del FdB sarà l'ormai ambitissimo Burlamacco in Cartapesta, realizzato dal mascheratista Luca Bertozzi. In queste foto potete ammirare l'opera.     --- ### Retrospettiva su Avanzini al Museo del Carnevale - Published: 2010-01-14 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/retrospettiva-su-avanzini-al-museo-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, carristi, museo del carnevale Venerdì 15 gennaio, alle ore 17:00, inaugurazione nella sala Barsacchi, al secondo piano del Museo del Carnevale, di una retrospettiva dedicata a Silvano Avanzini, venuto a mancare nel 2001, che illustra attraverso venti bozzetti delle sue più significative ed interessanti costruzioni carnevalesche le tappe di una splendida carriera iniziata nel 1948, quando firmò insieme ad Arnaldo Galli la mascherata in gruppo "Concorso mondiale di nasi". La mostra, che integra il materiale di Silvano Avanzini esposto nello spazio del Museo a lui dedicato, offre una panoramica quasi completa dei carri realizzati: il primo bozzetto presente in mostra è “Ballata selvaggia” , del 1956 firmato insieme a Francesco Francesconi, passato alla storia “per la ricchezza dei temi tecnici e per la magnifica composizione architettonica delle figure”, per passare al bozzetto di “Don Chisciotte della Mancia” del 1959, “Il sol dell’avvenir”, del 1983, fino a “La Perla del Tirreno”, del 1991, un omaggio a Viareggio per l’ultimo carro che realizzò a firma singola. Silvano Avanzini dal 1992 e fino alla morte continuò, insieme al figlio Alessandro, nella realizzazione di grandi carri spettacolari, come “I vampiri”, del 1993 e “Ma che male vi Fo”, del 1998, con il quale si aggiudicò il primo premio. La mostra, la prima delle mostre temporanee dedicate ai carristi, che con le loro spettacolari costruzioni di cartapesta hanno scritto la storia della manifestazione viareggina, resterà aperta, ad ingresso gratuito, fino al 28 gennaio con l’orario di apertura del Museo (giovedì-venerdì e sabato, dalle 16:00 alle 19:00). --- ### L'importanza del Palio delle Maschere - Published: 2010-01-13 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/limportanza-del-palio-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Palio delle maschere Da sempre il mascherarsi ha avuto una grande importanza ad ogni livello sociale: ci si maschera per divertimento, ci si maschera per critica, ci si maschera per “prendersi gioco” od esaltare una precisa categoria. Arlecchino, Balanzone, Brighella, Capitan Spaventa, Colombina, Gianduia, Meneghino, Pantalone, Pierrot, Pulcinella, Rugantino ed i nostri Burlamacco ed Ondina sono solo alcuni esempi delle tante Maschere che ogni luogo d’Italia presenta. Maschere che trovano la loro massima espressione nelle feste paesane, nelle occasioni pubbliche, nei balli di corte, nel Carnevale. Da sempre le maschere singole o di gruppo hanno una rilevanza particolare al nostro Carnevale sia come mascherata a sé stante che come riempimento di un carro o come completamento di un'opera. Il mascherarsi in gruppi di amici è un'usanza ben radicata nella nostra città e nei dintorni e spesso si vedono opere che richiedono un notevole impegno di tempo e capacità specialmente durante le feste rionali, alcune delle quali potrete trovare le foto sul nostro sito. In questo periodo, più che mai, crediamo che l’unirsi, il mascherarsi, il divertirsi spensieratamente abbia un importanza ancor maggiore. Da più lati arrivano, anche giustamente, critiche al modo di organizzare e vivere i rioni, critiche alle persone che frequentano queste feste, con, a volte neanche troppo velate, “minacce di chiusura” delle stesse, chiedendo sempre dei cambiamenti che non possono essere un ritorno al passato ma che Noi vorremmo fossero un nuovo futuro. Non tocca di certo a noi, e neanche pensiamo di poterlo fare, cambiar le cose ma, come grandi... --- ### La locandina del Festival 2010 - Published: 2010-01-11 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-locandina-del-festival-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2010, Festival di Burlamacco Grande interesse ha suscitato la bella locandina del Festival di Burlamacco 2010 (realizzata graficamente dal nostro grande Pippez). Viste le richieste arrivate, si è deciso di stampare e mettere in vendita un certo numero di locandine in formato cartolina che, ne siamo certi, andranno a ruba. --- ### I conduttori del Festival 2010 - Published: 2010-01-10 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/i-conduttori-del-festival-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2010, Festival di Burlamacco Confermatissimi anche quest'anno Luca Bonuccelli, Andrea Paci, Tiziana Gragnani e Paolo Jellersitz come conduttori del Festiva di Burlamacco, qui sotto nell'interpretazione di Alla Foa. --- ### Complimenti al Vela Basket - Published: 2010-01-08 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/complimenti-al-vela-basket/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacca, pallacanestro, sport La Società Vela Basket Viareggio ha partecipato, con la squadra under14, al primo torneo CHRISTMAS CUP svoltosi a Rimini dal 27 al 30 dicembre 2009. Come al solito ci siamo dati da fà portando un pò d’ aria carnevalesca sulla riviera romagnola, con del materiale messo a disposizione dalla Fondazione Carnevale e che abbiamo distribuito a tutte le squadre partecipanti. E, naturalmente, portando sempre con noi, come accade per tutte le manifestazioni a cui siamo invitati a partecipare, la Burlamacca. Il Presidente del Vela Basket Viareggio. --- ### La canzonetta del Darsenasciò - Published: 2010-01-08 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-del-darsenasci/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Canzonette, Carnevale 2010, Gruppo Teatrale Darsena Il Gruppo Teatrale Darsena presenta "Ma che voglin fà... 'un si voranno mi'a fregà? "Due atti in vernacolo viareggino28-29-30 Gennaio ore 21:15Teatro Jenco ViareggioTesto di Simone RemediRegia: Luca CantalupiIngresso euro 12,00 + 1,00 di prevenditaPrevendita presso TUTTO EVENTI viale Margherita 1 Il cast, dopo il "tutto esaurito" nelle serate di venerdì e sabato dello scorso anno, è rimasto pressochè invariato nei suoi componenti dallo storico Mario Bindi alla partecipazione oramai consolidata di Vincenzo Puosi, Katia Pagnucci, Simone Bronzini, Carla Pellegrinetti. La formula del Darsenasciò è quella della commedia in due atti in vernacolo viareggino, con tanta musica e comicità. Quest anno lo spettacolo si tinge di "giallo": chi si nasconde dietro al misterioso personaggio che sta tramando contro i viareggini impegnati a discutere sulla ristrutturazione del Porto? Tanto mistero ma soprattutto tante risate. Gli utili dello spettacolo saranno devoluti a favore di "C. RE. A. " di Viareggio. --- ### 14, 15, 16 gennaio 2010: il Festival - Published: 2010-01-05 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/14-15-16-gennaio-2010-il-festival/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, canzoni, canzoni di carnevale, Carnevale 2010, Festival di Burlamacco Giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 gennaio 2010, presso il teatro Jenco via Menini in Darsena (ore 21:15), primo grande appuntamento del Carnevale di Viareggio 2010 con la IV edizione del Festival di Burlamacco, concorso canore per canzoni carnevalesche originali. Quindici le canzoni in gara a quest'anno, selezionate da una apposita commissione tra le 19 pervenute alla chiusura del bando, che si contenderanno l'ambito Burlamacco in cartapesta, realizzato come al solito dal giovane mascheratista Luca Bertozzi. Le esibizioni saranno suddivise secondo questo programma: sette canzoni, per la serata di giovedì e otto in quella di venerdì. Durante la serata finale di sabato 16 gennaio saranno riproposte tutte e quindici le canzoni in gara.   La giuria che assegnerà il premio per la miglior canzone sarà a composizione mista tecnica e popolare: presidente di giuria dell’edizione 2010 è il grande Egisto Olivi. E inoltre ospiti, sorprese, bambini, maschere... Prevendita biglietti presso il chiosco Tutto Eventi in Passeggiata. --- ### Pronto il Palio 2010! - Published: 2010-01-04 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-il-palio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Carnevale 2010, Luciano Tomei, Palio delle maschere Eccolo, solare e colorato è arrivato il Palio delle Maschere 2010. La firma quest’anno è di Luciano Tomei, carrista con tanti coriandoli nelle vene. Accanto a lui un altro carnevalato D. O. C. ; Aurelio Martinelli che sicuramente avrà dato la sua “zampata” alla realizzazione. Luciano, ricordiamo quest’anno gareggia con la costruzione “Notre Dame de l’Italie” nella 2° categoria. Ecco una breve descrizione del soggetto: “Un Re Carnevale sornione si gode la sfilata lungo le strade rionali di Viareggio. Sopra la sua corona, quasi come in sogno, si materializzano le maschere viareggine, rappresentate da un pagliaccio sopra un cavallo col cappello di Burlamacco. Riuscirà il nostro improbabile destriero a condurci alla conquista dell’ambito premio? Un vessillo dai colori del nostro carnevale, ci ricorda che ancora una volta a Viareggio è carnevale. ” Il Palio delle Maschere ricordiamolo, si tratta  concorso per mascherate organizzate da gruppi spontanei auto-organizzati, basato su sfilate serali ai Rioni. Partecipare è facile e gratuito e non ci sono limiti d'età. Basta un po’ di fantasia, di spontaneità e una predisposizione a mettersi in gioco e a coinvolgere, qualità che da sempre caratterizzano la nostra manifestazione. Nel 2008 il palio è stato realizzato da Alessandro Bonuccelli, nel 2009 da Umberto Cinquini. --- ### La canzonetta della Burlamacco '81 per il 2010 - Published: 2010-01-03 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-burlamacco-81-per-il-2010/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, canzonetta, Carnevale 2010 Tenimisi strinti, volemisi bene... e tiramo a campa', questo il titolo scelto dalla compagnia Burlamacco '81 per l'edizione 2010 del tradizionale spettacolo della canzonetta che, anche per quest'anno, non mancherà di far ridere raccontando Viareggio e i viareggini in una sequenza esilarante di gag comiche. Lo spettacolo è una sorta di tributo ad Antonio Morganti (padre di Claudio) che negli anni '60 pubblicò tre libri (Tenimisi strinti, Volemisi bene e Tiramo a campa') per raccontare la vita povera ma piena di affetto dei viareggini. Quest'anno più che mai, dopo la strage ferroviaria del 29 giugno, c'è una ritrovata esigenza di appartenere alla città di Viareggio, che sta affrontando un momento difficile ma che allo stesso tempo ha voglia di tornare a sorridere con i suoi beniamini e con il Carnevale. Lo spettacolo andrà in scena al teatro Politeama a partire da venerdì 5 febbraio con repliche fino a domenica 14 febbraio 2010. Confermato il cast con Morganti, Santini, Bonuccelli, Toncelli, Mazzolini, Francesconi, Cagnolo, Pasquinucci, Folini. L’orchestra è quella di Massimiliano Grazzini, i costumi della Sartoria White, luci e amplificazioni sono della Lit e le coreografie della scuola Christin Jazz. I biglietti potranno essere acquistati presso il botteghino del teatro Politeama a partire dalle ore 16:00. --- ### I carri di prima categoria del Carnevale 2010 - Published: 2010-01-03 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/i-carri-di-prima-categoria-del-carnevale-2010/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, carri, carristi Ecco i carri che sfileranno sulla Passeggiata di Viareggio il 31 gennaio, 7, 14, 16 e 21 febbraio 2010 in occasione del Carnevale 2010. Alfabeto Apocalittico - di Alessandro Avanzini Prima descrizioneIntorno al 1970 nell’area adiacente alle fabbriche di via Marco Polo il regista Luca Ronconi allestì l’Orlando Furioso nell’adattamento di Edoardo Sanguineti. Lo spettacolo fu l’occasione per riunire in uno stesso spazio fisico il lavoro di un poeta e di un uomo di teatro: lo sfondo, attivo sebbene celato, furono i luoghi di produzione del Carnevale. Stretto tra le due quinte la scena descriveva una piazza comune dove versare l’azione dei teatranti: fu la prima, involontaria prefigurazione di una città per/del Carnevale, il primo fantasma di una Cittadella. Seconda descrizioneNonostante il consumo contemporaneo la poesia nasce come espressione pubblica, collettiva. Rammentata e trasmessa di voce in voce racconta l’espressione l’esperienza singolare e plurale di uno e di tutti. Liberata dai fogli e dagli inchiostri che ne trattengono il suono e l’energia può tornare a quella circolazione virale fatta di accenti, musiche, corpi che ne segnarono la sua grande infanzia (l’arte come è stato più volte notato, non ha mai a che fare con l’originale ma con l’originario). Terza descrizioneApokálypsis, ovvero della rivelazione. Che si tratti della dissoluzione di un antico equilibrio naturale (Baj da Lorenz) o di un destino condiviso, sembra lecito usare il vocabolo per narrare alcuni episodi del nostro tempo, della condizione in cui siamo gettati. Apocalisse non è solo l’avveniente, il futuro stabilito, ma anche la... --- ### Burlamacca a Schaffhausen - Published: 2009-12-28 - Modified: 2022-11-17 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacca-a-schaffhausen/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera Mail inviata da Moreno Donati: “davanti alla cascata più grande d'Europa sul fiume Reno poteva forse mancare la "mitica" saluti da Schaffhausen”. --- ### Richiesta pass carnevale per le attività - Published: 2009-12-27 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/richiesta-pass-carnevale-per-le-attivit/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, notizie di servizio, pass attività La Fondazione Carnevale informa che è aperto l’ufficio preposto ad accogliere le richieste di pass per i dipendenti delle attività che si trovano all’interno del circuito. Si ricorda ai titolari di attività commerciali di fare richiesta dei pass per i dipendenti che dovranno accedere al proprio posto di lavoro nei giorni di sfilata. La richiesta dovrà pervenire alla fondazione carnevale entro e non oltre il 30 dicembre 2009. Per il rilascio di tessere ai dipendenti di attività commerciali site all’interno del corso mascherato occorre: richiesta su carta intesta del titolare dell’attività entro e non oltre il 30 dicembre 2009; elenco nominativo dei dipendenti per i quali si richiede la tessera; dichiarazione (nella stessa richiesta) che l'attività rimarrà aperta durante i corsi mascherati e che i dipendenti sopra elencati sono effettivamente in servizio e in regola con le normative vigenti; allegare una sola foto formato tessera per ciascun dipendente nuova e recente. --- ### Sorteggiati i gironi della Coppa Carnevale 2010 - Published: 2009-12-23 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/sorteggiati-i-gironi-della-coppa-carnevale-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, Carnevale 2010, coppa carnevale, viareggio cup Questa mattina, presso la sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, si è svolto il sorteggio dei gironi della 62ª Viareggio Cup, in programma dal 1 al 15 febbraio 2010. Questo il risultato dei sorteggi: GRUPPO A GIRONE 1JuventusLegia Varsavia (Polonia)VicenzaBeijing Guoan (Cina) GIRONE 2InterFk Jedinstvo (Serbia)Rappresentativa Serie DA. P. I. A. Leichhardt Tigers (Australia) GIRONE 3TorinoMaccabi Haifa (Israele)BolognaL. I. A. C. New York (Stati Uniti) GIRONE 4SampdoriaGremio Foot-Ball Porto Alegrense (Brasile)SienaClub Nacional (Paraguay) GIRONE 5EmpoliKaposvari Rakoczi Fc (Ungheria)MantovaOlbia GIRONE 6PalermoSpartak Mosca (Russia)SassuoloPergocrema GRUPPO B GIRONE 7FiorentinaBelasica Strumica (Macedonia)CesenaSambenedettese GIRONE 8RomaFk Ventspils (Lettonia)RegginaCisco Roma GIRONE 9MilanLeme Futebol Clube (Brasile)Esperia ViareggioClub Guarani (Paraguay) GIRONE 10GenoaFk Dukla Praga (Repubblica Ceca)BariClub Sol do Campo Grande (Paraguay) GIRONE 11AtalantaRsc Anderlecht (Belgio)LazioPakhtakor (Uzbekistan) GIRONE 12NapoliFc Kallon (Sierra Leone)ParmaChivas Guadalajara (Messico) --- ### Biglietti Festival di Burlamacco 2010 - Published: 2009-12-22 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://www.carnevalari.it/biglietti-festival-di-burlamacco-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, Carnevale 2010, Festival di Burlamacco, musica Già disponibili presso TUTTO EVENTI (ex ZATTERA) i biglietti per le 3 imperdibili serate del Festival di Burlamacco 2010! I posti sono numerati e questi sono i prezzi: 7 euro + 1 di prevendita = 8 euro per giovedì 14 gennaio 7 euro + 1 di prevendita = 8 euro per venerdì 15 gennaio 10 euro + 1 di prevendita = 11 euro per la finale di sabato 16 gennaio Questo invece l'orario invernale della "Zattera" (tel. 0584-427201):dal martedì alla domenica (chiuso il lunedì)mattina 10-12:30pomeriggio 15:30-19 --- ### 32 - Published: 2009-12-22 - Modified: 2022-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/32/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Proprio mentre i nostri cuori si rallegravano per il rientro di Marco Piagentini a casa dal suo Leonardo, un'autentica doccia fredda viene a guastare i preparativi del Natale imminente. Stamani alle 05:30 all’ospedale di Cisanello è venuta a mancare, dopo quasi sei mesi di agonia, Elisabeth Guadalupe Silva, 36 anni, originaria dell'Ecuador, una dei feriti della strage del 29 giugno. Sale così mestamente a 32 il numero delle vittime. --- ### Abetone Carnival 2010 - Published: 2009-12-19 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/abetone-carnival-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: abetone, festa di carnevale Dopo il successo dell’edizione 2008/2009, ritorna ricco di sorprese l’evento Abetone Carnival anche per la stagione invernale 2009/2010. Lo scorso anno le piste dell’Abetone si colorarono di coriandoli e maschere, portando con sé lo spirito spensierato del Carnevale, un successo aldilà delle previsioni che ci ha spinto a replicare l’evento con molte novità divertenti, per una giornata unica nel suo genere. Quest’anno l’organizzazione dell’evento sarà a cura di AS, associazione sportiva dilettantistica che lavora a stretto contatto con We Love Abetone, creando una forte sinergia che permetterà a tutti i membri dell’associazione di divertirsi assieme al pubblico del portale di We Love Abetone. Unendo quindi i vantaggi di un evento creato da un'associazione sportiva ad una forte comunicazione tramite tutti i mezzi del portale. Sabato 16 Gennaio 2010 (in caso di maltempo, l’evento è spostato al sabato successivo) l'atmosfera del Carnevale invaderà le piste di tutto il comprensorio, i costumi e le maschere animeranno per l'intera giornata tutto il paese, coinvolgendo rifugi, piste e locali. Sin dal mattino, chiunque vorrà, potrà sciare in maschera sfruttando lo sconto per lo skipass, il quale dovrà essere prenotato anticipatamente. Nel pomeriggio, proseguiranno i festeggiamenti di Carnevale con un pranzo a buffet presso il rifugio del Pulicchio, accompagnato da musica e animazione, per poi continuare sulle piste, ovviamente rigorosamente in maschera! Durante la giornata verrà organizzato una gara di sci e snowboard e in diversi punti della pista alcuni fotografi immortaleranno le manovre degli sciatori in maschera. Alla chiusura degli impianti, alle ore 17.... --- ### Palio delle Maschere 2010 - Published: 2009-12-19 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/palio-delle-maschere-2010/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: assorioni, Carnevale 2010, maschere, Palio delle maschere, Rioni Da sempre i gruppi mascherati hanno rappresentato l’elemento folcloristico e popolare delle feste rionali. Gruppi composti a volte da decine di persone davano vita, con fantasia e spontaneità, a vere e proprie sfilate con maschere a tema, dimostrando una predisposizione a mettersi in gioco e a coinvolgere, qualità che da sempre caratterizzano la nostra manifestazione. Per favorire questo fantastico modo di fare Carnevale, valorizzandolo e incentivandone la creatività, affinché le vie rionali si riempiano dei mille colori della fantasia, per il terzo anno consecutivo torna il Palio delle Maschere, gara per gruppi mascherati auto-organizzati, organizzata da I Carnevalari, in collaborazione con l'Assorioni ed i Rioni del Carnevale di Viareggio. Partecipare è facile e divertente. Leggi il Regolamento e iscriviti on-line. Vieni... vieni anche tu! --- ### Egisto Olivi presidente di giuria al FdB2010 - Published: 2009-12-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/egisto-olivi-presidente-di-giuria-al-fdb2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2010, Egisto Olivi, Festival di Burlamacco Quest'anno la giuria del Festival di Burlamacco, giunto alla sua quarta edizione, sarà presieduta da Egisto Olivi, anima e voce di alcune delle più belle canzoni del Carnevale di Viareggio, tra cui spicca tra tutte la famosa "Come un coriandolo". Egisto entra a far parte quest'anno della schiera dei presidenti di giuria del Festival che si sono susseguiti nel corso delle varie edizioni: Gualtiero Lami (2007), Gianluca Domenici (2008), Bonino (2009). Chiaramente a lui va il più sentito ringraziamento ad Egisto da parte di tutti i Carnevalari e l'augurio di un buon lavoro per questa nuova, esaltante edizione del Festival. --- ### Le scelte della commissione per il Festival - Published: 2009-11-19 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-scelte-della-commissione-per-il-festival/ - Categorie: Festival di Burlamacco La commissione composta da Antonio Melani, cantante, Francesco Ciucci Ienco (detto "Kekko"), DJ, e Valerio Galli, direttore d'orchestra, ha selezionato ben 15 canzoni per il FESTIVAL di BURLAMACCO. Qua sotto la lista di chi parteciperà alle tre serate del 14, 15 e 16 gennaio al Teatro Jenco in quello che ormai è da considerare un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica del Carnevale di Viareggio. PARTITO DI TESTAAutore parole: Leonardo DatiAutore musica: Marco TrasattiInterprete: Leonardo Dati VIAREGGIO T’HO NELL’ANIMAAutori parole e musica: Massimo Domenici – Andrea PassagliaArrangiamento: Massimo Domenici – Andrea PassagliaInterpreti: Cristiano Fubiani – Daniele Toscano VIAREGGIO NEL CUOREAutore parole e musica: Matteo CimaInterpreti: Matteo Cima - Valentina Lottini VIAREGGIO COSI’ BELLAAutore parole e musica: Luca Del CarloArrangiamento: Andrea PassagliaInterprete: Luca Del Carlo VIAREGGIO SOGNAAutore parole e musica: Manuel SantiniInterprete: Manuel Santini A VIAREGGIO C’E’ UN TESOROAutore parole: Pino CeliAutore musica: Vasco LariInterprete: Vasco Lari IL CANTASTORIEAutore parole e musica: Giacomo FaciniInterprete: Giacomo Facini DA OGNI LACRIMA UN CORIANDOLOAutore parole: Simone SimoniniAutore musica: Daniele BiaginiInterprete: Maela Chiappini SOGNANDO VIAREGGIOAutrice parole: Silvia BarbieriAutori musica: Mario Bindi – Lorenzo FiorentinoInterpreti: Silvia Barbieri – Lorenzo Fiorentino E VIVA IL NOSTRO REAutore parole e musica: Daniele BiaginiInterprete: Daniele Biagini I BOMBOLONI DEL MONCIATTIAutore parole: Simone BronziniAutore musica: Mario BindiInterprete: Katia Pagnucci COME ONDINA E BURLAMACCOAutrice parole: Lisa TurianiAutore musica: Gianni CortopassiInterprete: Nicola Palla UNA VITA A TESTA IN GIU'Autore parole e musica: Alessandro PasquinucciInterprete: Alessandro Pasquinucci POESIA VIAREGGINAAutore parole: Sileno LavoriniAutore musica: Paolo MarzulliInterprete: Mya Zani GUARDA CHE CARNEVALAutore parole e... --- ### Ecco le canzoni candidate a partecipare al FESTIVAL di BURLAMACCO 2010 - Published: 2009-11-17 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-le-canzoni-candidate-a-partecipare-al-festival-di-burlamacco-2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco Sono 19 i provini di canzoni di Carnevale consegnati per il Festival di Burlamacco 2010. Le canzoni continuano ad aumentare ogni anno: 9 alla prima edizione del Festival nel 2007, 12 nel 2008, 17 nel 2009 e ora 19 per il 2010, segno della crescente attenzione che gli autori di parole e musica stanno dedicando a questa manifestazione canora carnevalesca, fatta da Viareggio per Viareggio. Una commissione tecnica composta da Antonio Melani, cantante, Francesco Ciucci Ienco, disk jockey, e Valerio Galli, direttore d'orchestra, sta decidendo quali canzoni ammettere alle serate del Festival, che si svolgeranno al Teatro Jenco i giorni 14, 15 e 16 gennaio. Qua sotto la lista completa delle canzoni pervenute, con titolo, autore/i e interprete/i previsto/i in caso di ammissione. PARTITO DI TESTAAutore parole: Leonardo DatiAutore musica: Marco TrasattiInterprete previsto: Leonardo Dati VIAREGGIO T’HO NELL’ANIMAAutori parole e musica: Massimo Domenici – Andrea PassagliaArrangiamento: Massimo Domenici – Andrea PassagliaInterpreti previsti: Andrea Caruso – Daniele Toscano VIAREGGIO NEL CUOREAutore parole e musica: Matteo CimaInterpreti previsti: Matteo Cima - Valentina Lottini STRADA IN FESTAAutore parole e musica: Francesco DonatiInterpreti previste: Elena Malfatti – Teresa Mangini - (Alessandro Caramella) VIAREGGIO COSI’ BELLAAutore parole e musica: Luca Del CarloArrangiamento: Andrea PassagliaInterprete previsto: Luca Del Carlo SI PARTE E SI VA! E’ CARNEVAL! Autori parole: Marco Bertuccelli – Giulio Pecchia – Andrea TomeiAutori musica: Giulio Pecchia – Andrea TomeiInterprete prevista: Sara Cupiti VIAREGGIO SOGNAAutore parole e musica: Manuel SantiniInterprete previsto: Manuel Santini A VIAREGGIO C’E’ UN TESOROAutore parole: Pino CeliAutore musica: Vasco LariInterprete previsto:... --- ### Arriva il Palio! - Published: 2009-11-10 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-il-palio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari È ufficiale: sarà Luciano Tomei a realizzare il Palio delle Maschere 2010! L'artigiano al servizio di Sua Maestà Re Carnevale, come ama definirsi nel suo sito web è già all'opera alla cittadella, dove sta realizzando il carro di seconda categoria "Notre Dame l’Italie". Il palio, ricordiamolo, sarà l'ambito premio del concorso che è giunto già alla sua terza edizione e sfilerà durante le serate rionali a capo della sfilata prevista. E chissà se alla realizzazione del drappo contribuirà anche quel personaggio di Aurelio Martinelli, compagno inseparabile di Luciano. (Nella foto, tratta dal sito web del costruttore, Luciano Tomei e Aurelio Martinelli davanti a una delle loro tante realizzazioni) --- ### Lutto tra i carristi - Published: 2009-10-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/lutto-tra-i-carristi/ - Categorie: Segnalazioni Un gravissimo lutto ha colpito i fratelli Umberto e Stefano Cinquini: è morta mamma Sally, i funerali si terranno domani, alle 15. 30, presso le Nuove Cappelle del Commiato in via delle Gore 60 a Careggi. I carnevalari desiderano con questa breve nota unirsi al dolore degli amici Umberto e Stefano. --- ### Il logo del rinato Rione Quattro Venti - Published: 2009-10-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-logo-del-rinato-rione-quattro-venti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, Onde Libere, rione quattro venti Un cappello da giullare o due onde che si incontrano dalle quali sorge la rosa dei venti. Il rosso e il blu che si incrociano riprendendo gli storici colori del rione. È questo il nuovo simbolo del Rione Quattro Venti che rinasce grazie ad un progetto innovativo di Onde Libere che sarà, di fatto, il comitato organizzatore. Maggio sarà il mese in cui la festa rionale avrà luogo e la collocazione sarà leggermente defilata rispetto a quella degli anni 70.   La via A. Fratti nel tratto delimitato tra via Mazzini e via Vespucci sarà il teatro (nel vero e proprio senso del termine) degli eventi culturali, dei divertimenti da strada, della musica e della goliardia legati alla cultura e alla storia del Carnevale di Viareggio. Un luogo dove la fantasia sarà finalmente al potere. Il comitato Onde Libere è al lavoro per reperire fondi e sponsorizzazioni per coprire le spese della festa senza chiedere contributi pubblici contando solamente sull’aiuto delle persone e sui nostri umili sforzi per offrire una festa di carnevale innovativa. In un momento amaro come questo, dopo la tragedia che ha colpito la nostra città, riteniamo di dare a Viareggio, con questa nostra idea, un piccolo e sentito segnale di rinascita esentandoci da ogni polemica di sorta. Semplicemente andando avanti con le nostre idee e con la nostra voglia di fare qualcosa di buono per i viareggini e per il Carnevale, patrimonio di tutti. Il Direttivo di Onde Libere. --- ### Dimissioni all'Associazione Carristi - Published: 2009-10-10 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/dimissioni-allassociazione-carristi/ - Categorie: Segnalazioni Oggi sabato 10 ottobre, Fabrizio Galli e Gionata Francesconi, presidente e vicepresidente dell'associazione costruttori del Carnevale di Viareggio, hanno rimesso il loro mandato all'assemblea. Dopo quasi tre anni di conduzione, nei quali sono stati raggiunti dei risultati importanti, per la nostra categoria è giusto lasciare tali compiti ad altri costruttori. Ci auguriamo che questo possa favorire, a breve, un dibattito generale tra tutti i costruttori del carnevale, per avere un'associazione più forte e coesa che sappia rispondere, ancora meglio, alle esigenze culturali e lavorative che ci riguardano. Fabrizio Galli e Gionata Francesconi --- ### Arriva la Sinfonia Viareggina di Manuel Santini - Published: 2009-10-10 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-la-sinfonia-viareggina-di-manuel-santini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni, Manuel Santini, Sinfonia Viareggina Esce il 30 ottobre l'album "Sinfonia viareggina" di Manuel Santini, un disco che contiene 10 brani inediti su Viareggio e il Carnevale, compresa la canzone omonima presentata durante lo scorso Festival di Burlamacco. Tra le varie canzoni spicca "Il silenzio di Viani" con una melodia che rimarrà impressa a tutti coloro che l'ascolteranno e che sarà il pezzo con cui Manuel Santini promuoverà l'intero progetto, in lavorazione da ben tre anni. C'è spazio per le note scanzonate e politicamente scorrette in "Una città quindicipalle" così come la dolcissima "La casa del carrista" una poesia che racconta in musica l'arredo del tipico costruttore viareggino che tiene le foto dei bambini accanto a quelle dei vecchi carri. Un misto di generi che sfocia anche nel jazz e nel blues oltre ai classici ritmi carnevaleschi e soprattutto un buon disco da ascoltare con molta attenzione. C'è già che parla di un accostamento con il primo Francesco De Gregori. --- ### La risposta della Fondazione - Published: 2009-10-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-tisposta-della-fondazione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: assorioni, Carnevale 2010, feste rionali, Rioni Il comunicato diramato questa mattina dall’Assorioni coglie di sorpresa la Fondazione Carnevale. Quello dell’annullamento delle feste rionali è una decisione unilaterale. La Fondazione Carnevale non ha fatto segreto sino ad oggi delle difficoltà economiche nell’organizzazione del Carnevale 2010. In un momento estremamente difficile per l’economia nazionale ed internazionale evidentemente anche la Fondazione Carnevale deve scontare una minore disponibilità di risorse e, pur riconoscendo l’elevato valore culturale e spettacolare, di numerose iniziative da sempre organizzate intorno ai corsi mascherati, si trova suo malgrado costretta a ridimensionare i contributi da sempre previsti per l’organizzazione di tali iniziative tra cui appunto anche le Feste Rionali. La comunicazione arrivata quest’oggi degli organizzatori rionali di non programmare per il 2010 le Feste rionali ci giunge del tutto inaspettata anche perché proprio per definire e discutere il rapporto con i Rioni abbiamo in agenda un incontro per il prossimo lunedì 12 ottobre. --- ### Sogni di cartapesta - Published: 2009-10-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/sogni-di-cartapesta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bozzetti, Carnevale 2010 Si svolgerà domenica 11 ottobre al Teatro Jenco (ore 21:15) la presentazione dei bozzetti delle 28 opere in cartapesta (11 carri di prima categoria, 6 carri di seconda categoria e 11 mascherate in gruppo) che sfileranno nei 5 corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2010. L’evento rappresenta la naturale prosecuzione del progetto avviato lo scorso anno alla Cittadella con la Cena delle Arti, per fare di uno dei momenti più attesi della vita cittadina, qual è appunto la presentazione dei bozzetti, un’occasione di partecipazione per tutta la città. La serata spettacolo sarà condotta da Andrea Mazzi e Loris Marchi e vedrà protagonisti gli artisti del Carnevale ai quali è riservato uno spazio di 4 minuti per la presentazione del bozzetto, di cui 3 minuti per un momento spettacolare in tema con l’idea artistica del carro e 1 minuto per l’artista che illustrerà il suo concept. Alle 28 opere che saranno presentate domenica si aggiungeranno poi le 10 maschere isolate il cui termine per la presentazione del bozzetto è fissato per il prossimo 15 ottobre e che saranno presentate subito dopo l’approvazione. Saranno così ben 38 le opere in concorso che sfileranno al Carnevale di Viareggio 2010. L’ingresso al Teatro Jenco sarà libero. --- ### Niente Rioni nel 2010 - Published: 2009-10-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/niente-rioni-nel-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: assorioni, Carnevale 2010, feste rionali, Rioni L’Assorioni riunitosi ieri, con la presenza di tutti i soci, ha deliberato all’unanimità quanto segue: - essendo venuti a conoscenza, per ben due volte, dai mezzi di informazione, da prima dell’ipotesi di azzeramento totale e in seguito della decisione della riduzione del 50% del contributo ai Comitati Rionali,- considerato che tale contributo è essenziale e vitale per la realizzazione di tutte le manifestazioni carnevalesche rionali,- gli aderenti all’ASSORIONI decidono L’ANNULLAMENTO DI TUTTE LE MANIFESTAZIONI CARNEVALESCHE RIONALI 2010 ivi compresa la partecipazione al Festival dei Rioni. Il PresidenteGianni Muzio --- ### Approvato il Bilancio preventivo 2010 - Published: 2009-10-08 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/approvato-il-bilancio-preventivo-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: bilancio, Carnevale 2010 La Fondazione Carnevale ha approvato il bilancio peventivo per la manifestazione del 2010 che passa da 5 milioni a 4,2 milioni di euro. Tra le novità i tagli dei fondi ai Rioni (da 100. 000 a 50. 000 euro) e quelli per la manifestazione di apertura e di chiusura e per le bande musicali, non aumenteranno infine i costi dei biglietti. Sarà difatti anche quest'anno di 25 euro l'importo dell'abbonamento per i cinque ingressi ai corsi mascherati e di 15 euro il biglietto ordinario con sconto di un euro per i soci Coop. 13 euro, invece, il biglietto per le comitive (minimo 25 persone), e 10 euro il biglietto ridotto per i militari e per i ragazzi da 11 a 13 anni (gratis i bambini fino a dieci anni compresi). Nessun aumento nemmeno per i prezzi per l’accesso alle tribune che sarà di 15 euro. --- ### Il Bando del Festival di Burlamacco 2010 - Published: 2009-10-01 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/bando-fdb2010/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, canzoni, Carnevale 2010, concorso, Festival di Burlamacco Pronto il Bando del Festival di Burlamacco 2010, che si terrà al Teatro Jenco nei giorni 14, 15 e 16 Gennaio. Saranno tre serate all'insegna del divertimento e della buona musica carnevalesca, dove sul palcoscenico saranno presentate le più interessanti novità della scena musicale di tradizione viareggina. Di seguito potete scaricare il Bando del concorso canoro. C'è tempo inderogabilmente fino a 30 ottobre 2009 venerdì 6 Novembre per presentare le vostre canzoni che, se selezionate, verranno arrangiate dal Maestro Daniele Biagini. --» Scarica il bando! --- ### Carnevale e censura - Published: 2009-09-27 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-e-censura/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2010, censura, commissione bozzetti, corinne roger, enrico vannucci, gilbert lebigre, satira articolo di Simone Pierotti da il Tirreno A Carnevale ogni scherzo vale. Non sempre, però. Non a Viareggio, almeno. La bocciatura dei bozzetti presentati per la prossima edizione dalla coppia Gilbert Lebigre-Corinne Roger (sugli esponenti della Lega) e da Enrico Vannucci (sul caso "Papi" e veline) è solo l’ultimo episodio, in ordine di tempo, del convulso rapporto tra satira politica e censura nella storia del Carnevale nostrano. Perché, se da una parte vi furono, fin da subito, tentativi di mettere alla berlina il potere, sul versante opposto una nutrita schiera di bersagliati provò a limitare questi sberleffi, lasciando cadere la mano pesante della censura. E così è stato negli oltre 130 anni di questa manifestazione. Se ti interessa l'argomento, leggi questa pagina. --- ### Viareggio insegna agli inglesi! - Published: 2009-09-26 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-insegna-al-mondo/ - Categorie: Segnalazioni, Carnevalari - Tag: Bandiera, Bridgewater, Inghilterra "We got the idea of using promotional flags when a group of carnivalites went to Viareggio Carnival in Italy earlier in the year. " È nata dopo un viaggio al Carnevale di Viareggio l'idea dei membri del Carnevale di Bridgewater, uno dei più famosi carnevali inglesi, di stampare e mettere in vendita a 10 sterline (circa 10,85 euro - gli inglesi non hanno l'euro) la bandiera del loro Carnevale. "The flags are a wonderful idea and will enhance the impact of the town during the run up to the carnival celebrations. " We also think it! --- ### Il Carnevale patrimonio dell'umanità? - Published: 2009-09-21 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-patrimonio-dellumanita/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, unesco, viareggio Si svolgerà ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), dal 28 settembre al 2 ottobre 2009, la sessione del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Intangibile che potrebbe iscrivere il Carnevale di Viareggio nella lista dei Patrimoni Culturali Intangibili dell'Umanità. --- ### Raggiunto l'accordo Fondazione-Carristi - Published: 2009-09-16 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/raggiunto-laccordo-fondazione-carristi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2010, carristi Sembrava non arrivasse mai e invece ecco finalmente l'atteso accordo tra la Fondazione carnevale e i carristi, derivante da otto mesi di confronto, per il nuovo bando di concorso del carnevale di Viareggio. Il bando avrà durata triennale e riporta diverse novità: Le categorie: saranno quattro le categorie ammesse al concorso 11 saranno i carri di 1° categoria, 6 di 2° categoria, 11 mascherate in gruppo e 10 maschere isolate. La partecipazione al bando è aperta a tutti i costruttori che hanno realizzato carri o lavori sostitutivi nell’edizione 2009 per la categoria di appartenenza. Ripristino delle retrocessioni: la prima vera novità è il ripristino delle retrocessioni e degli avanzamenti per merito; delle 11 costruzioni di prima categoria del 2010 ne rimarranno 10 nel 2012. Utilizzo della cartapesta: è stato fissato al 70% dll'intera costruzione il minimo di cartapesta da utilizzare per ogni carro. Maschere sui carri: Fissato anche il tetto massimo di maschere per ogni carro: 200 per i carri di 1° e 100 per quelli di 2° Musica: Anche la colonna sonora è stata regolamentata, dovrà infatti essere a tema con la costruzione senza tralasciare le musiche tradizionali viareggine in particolare riferimento alla canzone ufficiale dell'anno e della canzone "Il carnevale di Viareggio" (meglio nota come Su la coppa di champagne) inno della manifestazione. Soddisfazione è stata espressa da entrambe le parti. --- ### Gianni Muzio è il nuovo presidente dell'Assorioni - Published: 2009-09-15 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/gianni-muzio-e-il-nuovo-presidente-dellassorioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: assorioni, Carnevale 2010, gianni muzio, Rioni, roberto orlandi Giovedì 10 settembre il direttivo dell’ASSORIONI del Carnevale di Viareggio ha nominato presidente per acclamazione Gianni Muzio, già presidente del Rione Croce Verde-Centro. Muzio succede all’Avvocato Roberto Orlandi. Tra le priorità del neopresidente l'incontro con la Fondazione per discutere dell'organizzazione dei carnevali rionali 2010. --- ### Pedalata a favore delle vittime della tragedia di Viareggio - Published: 2009-09-12 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/pedalata-a-favore-delle-vittime/ - Categorie: Altro - Tag: ciclismo, Estate 2009 Domani, domenica 13 settembre, alle ore 08:30 partirà dal parcheggio del supermercato PAM a Viareggio la pedalata a favore delle vittime del disastro ferroviario del 29 giugno scorso, organizzata dal Comune di Viareggio in collaborazione con il C. R. A. L. Vigili del Fuoco di Viareggio e l’Associazione Gran Fondo della Versilia Ciclismo & Solidarietà. Il mondo del ciclismo si stringe intorno alla città di Viareggio con la partecipazione di campioni di ieri e di oggi: hanno assicurato la loro presenza Michele Bartoli, Alessandro Petacchi, Mario Cipollini. L’appuntamento è anche per tutta la città: il percorso cittadino partirà dal supermercato PAM, proseguirà sulla via Regia fino al lungomare per poi girare in via M. Polo, via Aurelia, cavalcavia Barsacchi e arriverà al Giardino del Pianto per una breve commemorazione. A guidare la pedalata ci saranno il Sindaco, gli Assessori allo sport e alle politiche sociali del comune di Viareggio e, reduce dalle vittorie alle qualificazioni mondiali, il CT della Nazionale di calcio Marcello Lippi. Al termine del giro cittadino che, ricordiamo, è aperto a tutti i cittadini che abbiano una bici, per ricordare l’altra tragedia, l’alluvione che colpì la Versilia il 19 giugno 1996, partirà la cicloturistica per Cardoso, dove il Comitato per la ricostruzione offrirà un rinfresco a tutti i partecipanti. Ricordiamo che è possibile iscriversi anche nella zona di partenza sabato (10:00-12:00 e 17:00-19:00) e domenica dalle 07:30 alle 8:20. Il ricavato sarà versato sul conto corrente aperto dal Comune di Viareggio a favore delle vittime del disastro... --- ### Il Comitato via Ponchielli - Published: 2009-09-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-comitato-via-ponchielli/ - Categorie: Segnalazioni Il Comitato "Gli abitanti di via Ponchielli" costituito dalla maggioranza delle persone ivi residenti colpite dal disastro ferroviario di Viareggio dello scorso 29 giugno,per sostenere in modo immediato e trasparente le persone coinvolte in questo tragico evento, ha aperto presso il MONTE DEI PASCHI DI SIENA filiale di VIAREGGIO,via Garibaldi AGENZIA n. 3,il conto corrente n. 1231352 codice IBAN IT67I0103024803000001231352. GRAZIE PER IL VOSTRO SOSTEGNO. --- ### Ciclopedalata Viareggio – Cardoso, per non dimenticare - Published: 2009-09-01 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/ciclopedalata-viareggio-cardoso-per-non-dimenticare/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cardoso, ciclopedalata, gran fondo della versilia, solidarietà, viareggio Domenica 13 settembre 2009 la Gran Fondo della Versilia, con istituzioni e corpi dello Stato come Polizia e Vigili del Fuoco organizzano la Ciclopedalata Viareggio - Cardoso, per unire idealmente tutta la Versilia lungo un percorso che collega i luoghi dei due grandi eventi catastrofici del territorio. L’iscrizione è di 10 euro e l’intero ricavato andrà direttamente sul C/C emergenza del comune di Viareggio. Di seguito tutti i dettagli... RITROVO: Viareggio largo Risorgimento parcheggio Supermercato PAM ore 7. 30 PARTENZA: ore 8. 30 CIRCUITO CITTADINO: cavalcavia, via Regia, Lungomare, via Marco Polo, via Aurelia nord, cavalcavia Barsacchi, via Monte Matanna, via F. lli Cervi, via Aurelia nord, Giardino del Pianto. COMMEMORAZIONE delle VITTIME: ore 9. 25 PARTENZA per CARDOSO: ore 9. 30 ITINERARIO: attraverso i Comuni di Viareggio, Massarosa, Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema ARRIVO previsto a PRUNO (Stazzema) ore 11. 00 RISTORO: a Cardoso organizzato dal Comitato per la ricostruzione del paese di Cardoso (Stazzema) TROFEO AGOSTINO BRESCIANI alla società del vincitore. TROFEO MARIO GIANNESCHI al concorrente più anziano. PREMI: ai primi 3 uomini classificati – alle prime 3 donne classificate – al concorrente più giovane. ISCRIZIONI: con bonifico bancario (presentare la domenica per il ritiro della maglietta) sabato 12 settembre ore 10. 00/12. 00 e 17. 00/19. 00 in zona partenzadomenica 13 settembre ore 7. 30/ 8. 20 on-line sul sito www. granfondoversilia. it versamento minimo € 10. 00 su c/c intestato a : COMUNE DI VIAREGGIO c/o Cassa di Risparmio di Firenze ag. Via S.... --- ### 30 - Published: 2009-08-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/30/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Ieri, a due mesi esatti dalla tragedia di Viareggio, è morta un’altra persona innocente. La trentesima Marina Galano, quarantacinque anni, ricoverata nel centro ustioni all’ospedale Cisanello di Pisa. Ecco l’elenco ufficiale delle 30 vittime della tragedia: Maria Luisa CarmazziIlaria MazzoniMichela MazzoniElena IacopiniLorenzo PiagentiniLuca PiagentiniAna HabicRosario CampoAboutalib AzizaHamza AyadIman AyadMohamed AyadEmanuela MilazzoNoureddin BoumalahafAbdellatif BoumalahafOliva Magdalena Cruz RuizAntonio FarnocchiaMoussafar RachidMario PucciClaudio BonuccelliStefania MaccioniNadia BernacchiSara OrsiAlessandro FarnocchiaFederico BattistiniRoberta CalzoniMauro IacopiniAndrea FalorniEmanuela MenichettiMarina Galano --- ### Donati 9.560 euro alla Croce Verde - Published: 2009-08-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/donati-9-560-euro-alla-croce-verde/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, beneficenza, burlamacca, croce verde, Estate 2009 Ieri, Sabato 29 agosto 2009, a due mesi esatti dal disastro ferroviario che ha colpito Viareggio e i suoi cittadini sono stati consegnati i proventi della distribuzione dei “burla-teli”. In soli 20 giorni dall’inizio della distribuzione i 1. 005 teli da mare con la stampa della Burlamacca sono esauriti. Già il primo giorno, alla Croce Verde, tutti quelli che non erano stati preordinati su internet sono finiti, mentre nei giorni successivi hanno potuto ritirare i teli solamente coloro che per tempo avevano prenotato il proprio telo tramite il sito www. carnevalari. it. La cifra consegnata con assegno circolare nelle mani del Presidente della Croce Verde Milziade Caprili è di € 9. 560 e verrà destinata al sostegno dei bambini stranieri che hanno perso la vita nel disastro ferroviario e al sostentamento delle famiglie che hanno ancora parenti negli ospedali. 11 burlateli sono stati donati ai bambini del Saharawi in occasione della visita organizzata dalla Croce Verde stessa, mentre il primo burla-telo aperto sarà incorniciato nella speranza di poterlo collocare nel “giardino del ricordo”. L’esperienza ci ha dimostrato ancora una volta quanto la Burlamacca sia ormai un patrimonio condiviso della città, attorno cui stringersi nei momenti di gioia come nel dolore. Per questo abbiamo voluto usare nuovamente il simbolo del Carnevale per dare a Viareggio e alla Croce Verde più di quanto ciascuno di noi singolarmente avrebbe potuto fare. Un simbolo che può e deve sempre essere veicolo per aiutare le persone meno fortunate, con il suo semplice sorriso ed i... --- ### Una serata per Luca Ghiselli - Published: 2009-08-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/una-serata-per-luca-ghiselli/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2009, Luca Ghiselli Stasera 29 agosto 2009 con inizio alle ore 21:30, la Biblioteca Comunale di Viareggio, nell’occasione del settantesimo anniversario della morte del poeta Luca Ghiselli (1910-1939), organizza presso la Sala Conferenze APT – Palazzo delle Muse una serata rievocativa con lettura, musica ed esposizione di documenti. Intervengono: Marcello Ciccuto, Fabio Flego, Riccardo Mazzoni. Recita: Rebecca PalagiCanta: Samanta BarontiniSuona: Adriano Barghetti Al termine della manifestazione verrà offerto il gelato tipico versiliese “Dessert Versilia”. --- ### La consegna dei proventi dei Burla-teli - Published: 2009-08-26 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-consegna-dei-proventi-dei-burla-teli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, Burla-teli, croce verde, Estate 2009 Sabato 29 agosto 2009, alle ore 11:00, presso la sala Barsanti della Croce Verde, il ricavato della distribuzione dei burla-teli sarà materialmente consegnato alla Croce Verde di Viareggio, il cui consiglio si è impegnato, qualora le offerte già ricevute fossero sufficienti a riparare gli ingentissimi danni subiti da mezzi e strutture, a destinare ogni singolo euro in più all’aiuto delle vittime e dei sopravvissuti alla sciagura ferroviaria. G R A Z I E V I A R E G G I O ! ! ! La tragedia del 29 giugno 2009 ci ha lasciato sgomenti e sbigottiti. Il fuoco, il fumo, le sirene, le indicibili sofferenze delle vittime sono cose che non scorderemo mai. Subito, come Carnevalari e come viareggini abbiamo sentito il desiderio e il dovere di fare qualcosa cosa di concreto a favore di chi era stato colpito dalla catastrofe. E’ nata così la decisione di stampare un numero limitato di teli da mare raffiguranti la Burlamacca, da distribuire dietro un’offerta minima. L'idea la accarezzavamo da diverso tempo ma i "se" e i "ma" erano tanti. La tragedia ha spazzato via gli indugi e, seppure ad estate inoltrata, è partito l’ordine di 1. 000 teli. L'idea era di unire la Burlamacca, ormai indiscusso patrimonio di tutta la città e simbolo in cui tutti i viareggini si riconoscono e attorno al quale si stringono sia nei momenti di gioia sia nelle tragedie, al telo da mare che ricorda le spiagge, da sempre motore trainante dell’economia viareggina. L'asciugamano con l’effige... --- ### Tutti i Soli venduti - Published: 2009-08-21 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/tutti-i-soli-venduti/ - Categorie: Segnalazioni Siamo sorpresi e felici ! ! ! Soli realizzati... 110Soli venduti... 110 ! ! ! Soldi incassati 3. 000,00 € ! ! ! Consegnati stamani mattina alla Fondazione Carnevale! ! ! Obbiettivo raggiunto! ! ! I carristi del Carnevale di Viareggio --- ### In 3mila vedono i 500 - Published: 2009-08-21 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/in-5mila-vedono-i-500/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, Estate 2009, viareggio, Viareggio risorgi ancor più bella Sono 3mila le persone che hanno assistito a "Viareggio risorgi ancor piu' bella", spettacolo di solidarietà  organizzato per raccogliere fondi per le famiglie delle vittime della strage e per la Croce Verde, si è svolto ieri sera alla Cittadella del Carnevale, nell'appuntamento ". Sul palco sono saliti 500 tra artisti, politici, cittadini e amici di Viareggio come Rossana Casale, Graziano Salvatori, Niki Giustini, Giorgio Ariani. Lo show ha ripercorso le tappe del lavoro dello scrittore viareggino Mario Tobino e in particolare del suo testo "Su la spiaggia e di là dal molo". Grande partecipazione da parte di tutta la città, che ha voluto trasmettere ancora una volta messaggi di solidarietà e di affetto verso i parenti delle vittime. Il costo del biglietto è stato simbolico, tre euro, ma c'è stata la possibilità di contribuire ulteriormente con l'acquisto di abiti da teatro, t-shirt realizzate per l'evento e cartoline del Circolo filatelico apuano e soli di cartapesta realizzati dai carristi del Carnevale --- ### L'impossibile è possibile! - Published: 2009-08-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/limpossibile-esiste/ - Categorie: Segnalazioni Sembrava impossibile. E invece è successo. 16. 263 spettatori paganti per un incasso di 357. 786 euro. Un successo straordinario uno spettacolo eccezionale. Non ci sono altre parole per definire il Concerto per Viareggio, svoltosi ieri sera presso lo Stadio dei Pini. --- ### Soli...dare!!! - Published: 2009-08-19 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/soli-dare/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi, Estate 2009, Viareggio risorgi ancor più bella 100 Soli per la solidarietà. Il 20 agosto, apertura alle 19:30, alla Cittadella del Carnevale per lo spettacolo "Viareggio risorgi ancor più bella", i maestri costruttori del Carnevale di Viareggio venderanno ad offerta libera con un costo base di € 20,00 ciascuno. il simbolo del "Risorgere e non dimenticare" un ricordo unico nel suo genere che tutti dovrebbero avere. Insieme ad ogni sole verrà consegnata una pergamena che ne spiega il profondo significato che i carristi gli hanno voluto attribuire. Il ricavato di questa vendita andrà completamente alle vittime della strage ferroviaria. Affrettatevi ad acquistarlo all'inizio della serata in modo che anche voi possiate partecipare, con il vostro sole, alla coreografia dell'atto finale dello spettacolo, cantando con noi "Risorgi ancor più bella o Viareggina" --- ### Un cast straordinario - Published: 2009-08-17 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/un-cast-straordinario/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: cittadella, Estate 2009, Viareggio risorgi ancor più bella È un cast straordinario quello che si preannuncia per "Viareggio, risorgi ancor più bella", evento che si terrà giovedì 20 agosto 2009 presso la Cittadella del Carnevale, a partire dalle ore 20:30. Oltre 500 gli interpreti che si avvicenderanno sul palco per mettere in scena uno spettacolo tratto dal capolavoro di Tobino "Sulla spiaggia e di là dal molo". Compagnie Musical La Piccola Bottega del Musical Le Formiche Compagnia Quinta Rock Opera Compagnia Reef Musichall Musicisti Andrea Tofanelli Attori Paolo Bonanni Antonio Cornacchione Rebecca Palagi Lidia Cerri Foffo Martinelli Vincenzo Puosi Simone Bronzini Bobo Pasquinucci Claudio Insegno Riccardo Mazzoni Luigi Milani Giacomo Lemmetti Emanuela Palagi Andrea Muzzi Graziano Salvadori Niki Giustini Giorgio Ariani Andrea Elodie Moretti Federico Perrotta Giorgio White Giorgio Ariani AntonioTomei Presentatori Andrea Mazzi Monica Cucurnia Stefano Pasquinucci Loris Marchi Vania Della Bidia Serena Boldrini Claudio Sottili Daniele Maffei Gloria Olivieri Luisella Audero Fosco Gerardi Cori Polifonica Città di Viareggio Corale Puccini Quinto Suono Nova Harmonia Cantanti Massimo Domenici Andrea Caruso Angelica Domenici Daniele Biagini Antonio Melani Mario Bindi Lorenzo Biagini David De Nisco Andrea De Nisco Massimilano Farnocchia Luana Lucchesi Gianluca Domenici Egisto Olivi Samanta Barontini Marianna Castronovo Caterina Ferri Claudia Belluomini Adriano Barghetti Bonino Karen Jones Riccardo Marasco Rossana Casale Elena Allegri Daniele Baldi Celeste Beggi Enrico Benedetti Sabrina Leonardi Rodolfo Maremmani Veronica Ricci Compagnie Teatrali C. T. Croce Verde Banda di Matti Burlamacco '81 Combriccola Darsenasciò Teatranti Instabili Scuole di Ballo Let's Dance Le Serpent Noir Dance Studio Soc. Gin. R. Motto Michie Mouse Chiara Cinquini Sara Danzatore... --- ### Viareggio, risorgi ancor più bella! - Published: 2009-08-17 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-risorgi-ancor-pi-bella-2/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, Estate 2009, viareggio, Viareggio risorgi ancor più bella Un evento unico ed irripetibile durante il quale tutte le realtà artistiche locali, e grandi ospiti amici di Viareggio, saranno riunite per un unico scopo: la solidarietà. Dopo il 29 giugno 2009 Viareggio, ferita a morte ma non piegata, vuole risollevare il capo e guardare avanti. Lo farà ritrovando la propria memoria storica, così piena di valori e di sentimento, in una giornata di grande spettacolo, durante la quale 500 interpreti si uniranno in una unica forza artistica per regalare alla cittadinanza una testimonianza di unità e di affetto. Dopo aver sentito tante storie di eroismo, coraggio, dolore e solidarietà la Viareggio del palcoscenico ha deciso di rimboccarsi le maniche e di unirsi a coloro che tanto hanno dato e rischiato per la salvaguardia della vita e degli affetti. Un piccolo/grande contributo frutto della generosità di Claudia Bellana e Davide Angeli che per primi hanno piantato il seme della partecipazione. Il seme è cresciuto diventando un grande albero pieni di rami forti carichi di frutti maturi. In centinaia hanno aderito al progetto, con uno slancio di generosità e collaborazione commovente. Insieme a voi, quella sera, percorreranno la strada che conduce alla riscoperta della nostra identità che, dopo quella notte, sembra smarrita. Lo straordinario percorso storico narrato da Mario Tobino ci riguarda tutti e, come uno specchio implacabile, ci mostra il nostro volto, la nostra viaregginità, la nostra storia. Sarà proprio attraverso le pagine di questo capolavoro che vorremmo provare a ritrovarci e a riscoprirci viareggini, con i nostri pregi e... --- ### Anche Sting al concerto di Zucchero! - Published: 2009-08-15 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/anche-sting-al-concerto-di-zucchero/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: concerto, Estate 2009, Sting, Zucchero Fornaciari Anche Sting parteciperà al "Concerto per Viareggio" in programma mercoledì 19 agosto, dalle 20:30 allo "Stadio dei Pini" di Viareggio, in ricordo delle vittime del disastro ferroviario alla stazione: Sting, che ama e conosce bene la Toscana, vivendo gran parte dell'anno nella sua tenuta a Figline Valdarno, ha dato, infatti, la propria disponibilità ad esibirsi in una serata che sta assumendo i contorni di un evento internazionale di solidarietà a cui prenderanno parte anche altri grandi nomi della musica, dello sport e dello spettacolo. Organizzato da Zucchero "Sugar" Fornaciari e dal produttore Mimmo D'Alessandro (della societa' "D'Alessandro & Galli"), in collaborazione con il Comune di Viareggio, che destinera' interamente l'incasso a favore delle vittime dell'incidente, e sostenuto da un Comitato di personalita' eccellenti della città, mercoledi 19, allo Stadio dei Pini ci saranno anche Alexia, Malika Ayane, Jeff Beck, Matteo Becucci. E ancora Mario Biondi, Andrea Bocelli, Solomon Burke, l'ex arbitro Pierluigi Collina, Carlo Conti, che condurrà la serata, Beppe Carletti dei "Nomadi", Pino Daniele, Irene Fornaciari, il flautista Andrea Griminelli, J-Ax, Jury, Karima, Eric Lewis, il CT della Nazionale, Marcello Lippi, Noemi, Giorgio Panariello, la band di Zucchero (Mario Schilirò, James Thompson, Derek Wilson), il Coro Voci Bianche del Festival Puccini e Antonello Venditti. I biglietti sono in vendita tramite il circuito di TicketOne. --- ### Aspettando l'evento - Published: 2009-08-13 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/aspettando-levento/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, Estate 2009 Hanno deciso di farmi una festa a sorpresa, non è il mio compleanno, m'hanno detto che sono troppo giù, di ricordare i bei giorni: quando ancora ero in mano alla natura. Mario, uno dei miei figli maggiori, ha deciso di scrivere la storia della sua mamma, per far conoscere a tutti gli altri miei figli e nipoti, la mia infanzia e la mia maturità. E' bello pensare agli amici, ai figli, agli episodi belli e brutti, di certo non pensavo di essere una mamma così amata, anche se vecchia e ferita. Sono convinta che tutti i miei cari continueranno a coccolarmi e quella sera la mia famiglia sarà tutta riunita. Se vorrete, mano mano, da curiosa che sono, scoprirò le cose e ve le farò sapere. Con amore, Viareggio --- ### Anteprima per Alice nel paese delle meraviglie il musical - Published: 2009-08-12 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/anteprima-per-alice-nel-paese-delle-meraviglie-il-musical/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, compagnia del reef, Estate 2009, musical Sabato 15 agosto a Viareggio, in Piazza Mazzini, durante la manifestazione "Viareggio sei bellissima" sarà presentato in anteprima il cast ed un medley del musical inedito "Alice nel paese delle meraviglie il musical" con la regia del giovane Enrico Botta in collaborazione con la Compagnia del Reef che vedrà proprio nella città versiliese la sua prima Sabato 12 settembre prossimo, ore 21:00, al grande teatro della Cittadella del Carnevale. I due capolavori di Lewis Carrol "Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie" a "Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò" per la prima volta sui palcoscenici italiani sotto forma di musical. Sul palcoscenico sarà creata un'atmosfera da favola e di magia con le particolari scenografie realizzate da Micromedia. it utilizzando anche la cartapesta, famosa tecnica dei maestri del Carnevale di Viareggio. Effetti magici, coinvolgenti coreografie, bizzarri personaggi e forti emozioni tessono la trama di questa nuova opera che girerà per i prossimi due anni s ui palcoscenici di tutta l'Italia. Per l'occasione la produzione ha deciso di adottare un prezzo speciale di 15:00 euro per il primo settore e 10,00 euro per il secondo, ai quali bisogna aggiungere 2,00 euro di prevendita che sarà totalmente donata in beneficenza all'associazione "L'albero delle Bimbe" che si occupa delle bambine affette dalla grave e rara Sindrome di Rett. Per la prima sono previsti fra l',altro, ospiti di eccezione fra i grandi nomi del panorama teatrale italiano. Per info e prenotazioni:Biglietteria Alice 346. 6988160, oppureinviare un'email a prevendita@alicenelpaesedellemeraviglieilmusical. it I biglietti... --- ### Altri grandissimi al concerto del 19 agosto - Published: 2009-08-12 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/altri-grandissimi-al-concerto-del-19-agosto/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: beneficenza, concerto per viareggio, Estate 2009, zucchero Anche Pino Daniele, Antonello Venditti, Mario Biondi, Giorgio Panariello e Jeff Beck, parteciperanno al 'Concerto per Viareggio'. Il concerto, in ricordo delle vittime dell'incidente ferroviario alla stazione della cittadina toscana, è in programma mercoledì 19 agosto allo Stadio dei Pini di Viareggio. Sul palco si alterneranno tra gli altri Zucchero, Andrea Bocelli, Alexia, Malika Ayane, Matteo Becucci, Solomon Burke, l'arbitro Pierluigi Collina e Carlo Conti. i biglietti sono acquistabili alla Zattera o sul circuito Ticket one. --- ### 29 - Published: 2009-08-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/29/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Un'altra coltellata al cuore della città. Nel pomeriggio di ieri è deceduta all'ospedale Cisanello di Pisa Emanuela Menichetti, 21 anni, di Torre del Lago. Era stata dichiarata clinicamente morta due giorni fa. Emanuela gestiva un'agenzia immobiliare in Via Parri al Campo d'Aviazione, con la compagna Sara Orsi, 24 anni, morta il 9 luglio per le ustioni subite. La madre di Sara Orsi, Roberta Carloni, 54 anni, era deceduta il 13 luglio. Emanuela era tra i feriti critici e stava per essere sottoposta ad un altro intervento chirurgico. Ecco l’elenco ufficiale delle 29 vittime della tragedia: Maria Luisa CarmazziIlaria MazzoniMichela MazzoniElena IacopiniLorenzo PiagentiniLuca PiagentiniAna HabicRosario CampoAboutalib AzizaHamza AyadIman AyadMohamed AyadEmanuela MilazzoNoureddin BoumalahafAbdellatif BoumalahafOliva Magdalena Cruz RuizAntonio FarnocchiaMoussafar RachidMario PucciClaudio BonuccelliStefania MaccioniNadia BernacchiSara OrsiAlessandro FarnocchiaFederico BattistiniRoberta CalzoniMauro IacopiniAndrea FalorniEmanuela Menichetti --- ### Burla-telo mania!!! - Published: 2009-08-09 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/burla-telo-mania/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, Burla-telo, Estate 2009 Sono andati letteralmente a ruba i Burla-teli! Nel giro di poche ore i viareggini hanno spazzato via l'intera disponibilita! Restano pertanto solo i Burla-teli disponibili per chi aveva fatto la prenotazione. Questi teli potranno essere ritirati oggi pomeriggio dalle 17:00 allle 20:00 presso la sala Barsanti (primo piano) della Croce Verde di Viareggio. Chi è rimasto senza può mettersi in lista d'attesa per usufruire di eventuali rimanenze tra quelli prenotati. G R A Z I E   V I A R E G G I O ! ! ! --- ### Liberi arbìtri - Published: 2009-08-08 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/liberi-arbtri/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2009 Lunedì 10 agosto, alle ore 21:15 nel Parco-giardino della Chiesa di S. Antonio, “Liberi arbìtri”, spettacolo di narrazione con musica e canto dedicato ai martiri della Resistenza e dell’oppressione nazi-fascista a Viareggio in una versione aggiornata rispetto alla rappresentazione del 25 aprile. Saranno raccontate le storie della maestra Gabriella De Cori, unica insegnante della scuola elementare ebraica di Viareggio che dopo l’applicazione delle leggi razziali aveva trovato sede in una stanza di via Fratti, e del leggendario giornalista e scrittore Umberto Boni, in arte “Cravache”, deportati e scomparsi rispettivamente ad Auschwitz e Mauthausen nel 1944, e sarà rievocata la complessa e travagliata nascita di una coscienza antifascista in un gruppo di studenti del Liceo Classico “Giosuè Carducci” – molti dei quali caddero durante la lotta di liberazione – sotto l’impulso del loro maestro di libertà, il Professor Giuseppe Del Freo, con un omaggio particolare a Manfredo Bertini. Ricchissima la colonna sonora che spazierà dai canti estatici yiddish, alle rare canzoni di Umberto Boni “Liliana” su musica di Icilio Sadun (1917) e “Mamma, Cecco mi tocca” (1929) su musica di Michele Orselli, a successi degli anni Trenta e Quaranta del Novecento come “Ma l’amore no”. Leif-motiv sarà la splendida “Ultime foglie” (1939) di Umberto Bertini. Gran finale con “Nostra patria è il mondo intero”, ovvero gli “Stornelli d’esilio” di Pietro Gori, inno alla fratellanza universale. L’evento è organizzato dall’Archivio Storico di S. Antonio ed è dedicato a Padre Antonio Bargagli, frate minore del convento, trucidato dai nazisti proprio il 10 agosto... --- ### Disney Princess al Bagno Rossella - Published: 2009-08-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/disney-princess-al-bagno-rossella/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Disney Princess, Estate 2009 Ariel, la Principessa Disney protagonista dei film La Sirenetta, terminerà il suo tour Disney Princess al Bagno Rossella, dove, fino a domenica, sarà la protagonista di un'area a lei completamente dedicata e pronta ad accogliere le sue piccole fans. Presso lo stabilimento balneare sarà allestito uno spazio personalizzato e dedicato alla Principessa Ariel con oggetti d'arredo di Ipae Progarden, giochi di Simba, Smoby e Mondo, aziende licenziatarie Disney Consumer Products, dove si terranno attività gratuite per tutte le bambine. Castelli di sabbia costruiti con secchiello e palette degni di una vera Principessa, attività di gioco con la palla, letture principesche in compagnia della rivista Disney Principesse, tutti i mesi in edicola, ma anche giochi a premi e tante altre attività che le più piccole potranno fare in compagnia dei genitori in uno spazio tranquillo e in riva al mare. Ogni giorno potranno iscriversi 20/25 bambine che, accreditate gratuitamente presso il Bagno Rossella, parteciperanno ai giochi e vivranno durante la mattinata, dalle ore 10:00 alle 12:00, la magica atmosfera della fiaba Disney. --- ### Beach Tennis per Via Ponchielli - Published: 2009-08-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/beach-tennis-per-via-ponchielli/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Beach Stadium, Beach Tennis, Estate 2009 Sabato 8 e domenica 9 agosto sulle spiagge di Viareggio "Beach Tennis per Via Ponchielli". Durante i due giorni verranno organizzate, sull'arenile di tanti stabilimenti balneari di Viareggio, Torre del Lago e presso il Circolo Tennis Viareggio, diverse manifestazioni durante le quali gli atleti più esperti, dopo aver versato un contributo personale, inviteranno tutti i presenti a giocare, chiedendo in cambio soltanto un'offerta libera e consegnando loro una maglietta ricordo dell'avvenimento e diversi gadgets. L'organizzazione generale sarà a cura del CARNEVALDARSENA, dei vari STABILIMENTI BALNEARI di Viareggio e Torre del Lago e del CIRCOLO TENNIS VIAREGGIO, con l'assistenza delle due associazioni BEACH TENNIS VIAREGGIO e VERSILIA BEACH TENNIS. Il programma inizierà con la categoria Giovani e Donne dalle ore 10:00 di sabato 8 agosto, mentre la domenica, alla stessa ora, sarà la volta della Categoria Open. Per concludere nel modo migliore l'evento, la domenica sera, dalle ore 19:00 presso il BEACH STADIUM in Darsena si svolgerà la Serata di Raccolta Fondi per Via Ponchielli, iniziando con le 2 Semifinali e la Finale della manifestazione. Le somme raccolte potranno essere bonificate sul conto appositamente aperto presso la CARIPRATO - CASSA DI RISPARMIO DI PRATO SPA - Filiale di Viareggio, con le seguenti coordinate bancarie: PER VIA PONCHIELLI IBAN IT12M0602024800097570261664. I fondi raccolti verranno destinati alle iniziative ritenute più urgenti dal Sindaco di Viareggio. CAMPI DA GIOCO E ISCRIZIONI: Andrea Doria Arizona Balena 2000 Caterina/Mergellina Circolo Tennis Viareggio De Pinedo Ester Vittoria Vittorio Veneto PROGRAMMA MANIFESTAZIONE: SABATO 8 AGOSTO Dalle ore 10.... --- ### Viareggio sei bellissima - Published: 2009-08-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-sei-bellissima/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2009, Viareggio sei bellissima Venerdì 14 agosto, sabato 15 agosto e domenica 16 agosto "Viareggio sei bellissima", iniziativa che mira a coinvolgere tutta la città in particolar modo la Passeggiata di Viareggio che diverrà il punto di riferimento di tre fantastici giorni dove si darà tantissimo spazio ai bambini ma anche allo spettacolo serale con animazione, teatro, giochi e tanto Carnevale. Questo il programma: Venerdì 14 agosto Piazza Mazzini dalle ore 20:00: sfilata dei carri storici in miniatura in passeggiata all'interno del Baby Village dove i bambini potranno disegnare Burlamacco, maschera ufficiale del Carnevale. Per i disegni più originali saranno previsti fantastici regali. Il tutto accompagnato dalla supervisione degli animatori che guideranno i bambini in questa simpatica esperienza. dalle ore 21:30: ARTE - MUSICA - TEATRO - ANIMAZIONE a cura della Compagnia del Carnevale di Lebigre-Roger. Attori, Animatori, comici, sceneggiatori faranno divertire tutta la Piazza per tre ore di musica e spettacolo. Alcuni protagonisti: I Silver Dancers in un turbinio di costumi e coreografie; Gli Imbonitori di folle de "Alla corte del Dio Soldo, sempre pronti con affari multimiliardari vi offriranno l'investimento della vostra vita. . A seguire lo show di 2 fantastici DJ Set; Una sera diversa, un mix tra il Carnevale , il Teatro, la Festa in Spiaggia e l'Arte con la speciale presenza dell'imbonitore delle folle Mr Clemente Fuffaro e tante sorprese speciali. Sabato 15 agosto Piazza Mazzini Ore 21:30: presentazione e Benvenuto Ore 22:00: ANTEPRIMA NAZIONALE TOSCA di LUCIO DALLA;A seguire ESTRATTO “JESUS CHRIST SUPERSTAR” a cura della Compagnia Rockopera che farà da... --- ### Le stampe ed il book di "Quando il corpo domina la mente" - Published: 2009-08-06 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-stampe-ed-il-book-di-quando-il-corpo-domina-la-mente/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi, fabrizio galli A Viareggio, alla libreria Mondadori del Gran Caffè Margherita sul lungo mare ed al Museo della Cittadella del Carnevale di Viareggio sono in vendita, in un elegante raccoglitore, le stampe delle sette statue installate nell'emiciclo esterno della Cittadella del Carnevale di Viareggio ed un interessante Book informativo che ne descrive il percorso artistico e culturale che le ha portate a compimento. --- ### Beach Stadium Party - Published: 2009-08-05 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/beach-stadium-party/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Beach Stadium, beneficenza, Estate 2009, festa in spiaggia Domenica 9 agosto 2009, a partire dalle ore 21:30, grande festa al Beach Stadium, in Darsena. La serata sarà condotta da Stefano Pasquinucci e vedrà la partecipazione di numerosi noti personaggi locali: Egisto Olivi, Antonio Melani, Elena Allegri e Andrea Caruso, La Compagnia Burlamacco 81, Linda Cerri e Antonio Tomei, La Compagnia della Quinta, Serpent Noir, Stefano Bettarini, Pierluigi Collina, Danza del ventre. Infine, a parire dalle 23:30 circa, si potrà ballare e divertirsi con i DJ Andrea Paci e Simone Cerri. Sarà presente anche uno stand per la distribuzione dei Burla-teli! La manifestazione è gratuita, con offerta libera. Per chi vorrà lasciare un offerta, sarà aperto un conto presso la CARIPRATO - CASSA DI RISPARMIO DI PRATO SPA - Filiale di Viareggio, con le seguenti coordinate bancarie: PER VIA PONCHIELLI IBAN IT12M0602024800097570261664. La cifra raccolta sarà utilizzata per realizzare progetti immediatamente utili per le famiglie colpite e per il ripristino di servizi pubblici danneggiati. Vi aspettiamo numerosi, non mancate! --- ### FestEstate 2009 - Published: 2009-08-05 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/festestate-2009/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2009, torre del lago Parte stasera a Torre del Lago "FestEstate 2009”, 12 giorni di grande spettacolo fino a Domenica 16 agosto 2009. Questo il programma: MERCOLEDI’ 5 - UNA TRIBU’ CHE BALLA -DJ Resident Simone Cerri disco-commercialeAnimazione by SILVIA Movimento "S" Latino GIOVEDI’ 6 - SELEZIONE MISS CARNEVALI D’ ITALIA 2010 VENERDI’ 7 - CABARET: “ PER UN PUGNO DI. . RISATE”con AMEDEO CEPPINI , MASSIMO KAI e CONSALVO NOBERINI SABATO 8 - SHOW BRASILIANODJ Resident Simone Cerri disco-commercialeAnimazione by SILVIA Movimento “ S “ Latino DOMENICA 9- IV SFILATA DI MODA CANINARaccolta di Beneficenza per cani Presenta FABIO 2 LUNEDI’ 10 – MAL IN CONCERTO “IL RITORNO” MARTEDI’ 11 – BEACH BAND BAHIA musica dal vivo a 360° MERCOLEDI’ 12 - “ LA NOCHE LATINA”DJ Resident Simone Cerri disco-commercialeAnimazione by SILVIA Movimento “ S “ Latino GIOVEDI’ 13 - “UNA TRIBU’ CHE BALLA“DJ Resident Simone Cerri disco-commercialeAnimazione by SILVIA Movimento “ S “ Latino VENERDI’ 14 - IL GRUPPO ITALIANO IN “ITALIAN HIT MEDLEY”Grande spettacolo con le più belle canzoni italiane dagli anni ‘60 ad oggi SABATO 15 - EDOARDO VIANELLO E LA SUA BAND IN CONCERTO DOMENICA 16 - PROLOCO di Torre del Lago Puccini PRESENTA ESIBIZIONE SCUOLA DI BALLO FIGURATO TADDEI DI FIRENZE Musiche by BONINO GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO GRATUITO LOTTERIA a favore delle Vittime Incidente Ferroviario di Viareggio 1° Premio una crocera Costa nel Mediterraneo x due persone Luna Park per piccoli - Area Mercato Radio Carnevale “THE VOICE” Paolo OrlandiCUCINA TIPICA DI MARE - CHEF LORENZO & LAURA “SPECIALITA’ GRAN... --- ### I Pooh a Torre del Lago - Published: 2009-08-05 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-pooh-a-torre-del-lago/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: concerto, Estate 2009, Pooh, torre del lago Stasera, con inizio alle ore 21:00, concerto dei Pooh al Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago. Il concerto fa parte del tour "Ancora una notte insieme" l'ultimo dei Pooh con Stefano D’Orazio. Per questo si preannuncia un evento musicale da non perdere, specialmente per chi ha amato e seguito i Pooh in questi quasi quarant’anni di attività musicale. --- ### Sono arrivati i Burla-teli - Published: 2009-08-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/sono-arrivati-i-burla-teli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, Burla-teli, croce verde I burla-teli sono finalmente arrivati a Viareggio. Saranno distribuiti domenica 9 agosto presso la sala Barsanti della Croce Verde di Viareggio dalle 9. 00 alle 13. 00 e dalle 17. 00 alle 20. 00. Ricordiamo che i teli disponibili sono solo 1. 000, di cui 600 sono stati pre-ordinati tramite il nostro sito. I Burla-teli vi aspettano per colorare la vostra estate e per aiutare la Croce Verde di Viareggio, duramente colpita dal disastro ferroviario del 29 giugno 2009. Di seguito la locandina dell’evento: --- ### O mi' omo che corida! - Published: 2009-08-02 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/o-mi-omo-che-corida/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: La combriccola La Combriccola sotto l’ombrellone, in attesa di cominciare le prove per la canzonetta 2010, sta organizzando per il prossimo autunno una CORRIDA tutta da ridere per dare il proprio piccolo aiuto alle famiglie viareggine coinvolte nel disastro del 29 Giugno. Due serate, 2 e 3 Ottobre, che si terranno al Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa e che saranno allietate dall’orchestra della “Filarmonica Versilia D. E. B. ” diretta dal M° Massimo D’Alessandro. Chiunque vorrà provare a cimentarsi con l’arte dello spettacolo potrà iscriversi per darsi battaglia a colpi di pentole, coperchi, fischi e applausi, entro il termine ultimo del 31 Agosto 2009. Per avere informazioni sulle iscrizioni e sulla prevendita dei biglietti, basta telefonare al 329/4223884. --- ### Viareggio, risorgi ancor più bella - Published: 2009-08-02 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-risorgi-ancor-pi-bella/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: cittadella, Estate 2009, Incidente ferroviario Giovedì 20 agosto 2009, alla Cittadella del Carnevale con inizio alle 20:30 e biglietto di ingresso di 3,00 euro, 500 artisti si esibiranno in una serata di solidarietà, liberamente tratta da "Su la spiaggia e di là dal molo” di Mario Tobino, fatta per Viareggio da viareggini e amici della città. Titolo: "Viareggio risorgi ancor più bella". Un evento unico ed irripetibile durante il quale tutte le realtà artistiche locali, e grandi ospiti amici di Viareggio, saranno riunite per un unico scopo: la solidarietà. Dopo il 29 giugno 2009 Viareggio, ferita a morte ma non piegata, vuole risollevare il capo e guardare avanti. Lo farà ritrovando la propria memoria storica, così piena di valori e di sentimento, in una giornata di grande spettacolo, durante la quale 500 interpreti si uniranno in una unica forza artistica per regalare alla cittadinanza una testimonianza di unità e di affetto. Dopo aver sentito tante storie di eroismo, coraggio, dolore e solidarietà la Viareggio del palcoscenico ha deciso di rimboccarsi le maniche e di unirsi a coloro che tanto hanno dato e rischiato per la salvaguardia della vita e degli affetti. Un piccolo/grande contributo frutto della generosità di Claudia Bellana e Davide Angeli che per primi hanno piantato il seme della partecipazione. Il seme è cresciuto diventando un grande albero pieni di rami forti carichi di frutti maturi. In centinaia hanno aderito al progetto, con uno slancio di generosità e collaborazione commovente. Insieme a voi, quella sera, percorreranno la strada che conduce alla riscoperta della... --- ### A voi che nei vortici del mare furente - Published: 2009-07-31 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/a-voi-che-nei-vortici-del-mare-furente/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2009, Riccardo Mazzoni, storie d'archivio Stasera, venerdì 31 Luglio 2009, ore 21:15, presso il parco-giardino della Chiesa di S. Antonio in Viareggio, "A voi che nei vortici del mare furente - La tragedia di Golfo Aranci del 9 gennaio 1896". Una “storia d’archivio” di Riccardo Mazzoni, rievocazione della più grave tragedia della marineria viareggina attraverso rare cronache dell’epoca tra narrazione, musica e canto. Voce narrante: Riccardo MazzoniVoce recitante: Rebecca PalagiCanta: Samanta BarontiniAccompagnamento musicale: Adriano Barghetti Era inevitabile che le “Storie d’archivio” si confrontassero con la più grave tragedia della marineria viareggina: il naufragio della tartana “Fenice”, del cutter “Ifigenia” e della bilancella “Ida” nella tremenda notte di tempesta del 9 gennaio 1896 che provocò la morte di 18 marinai concittadini. Sulla base di rari e interessantissimi documenti d’epoca, tra i quali spiccano le cronache del giornale “La Burlamacca”, alcune firmate da Enrico Sisco – con due straordinarie interviste ai capitani marittimi Francesco Vassalle, unico sopravvissuto della “Fenice”, e Amerigo Bertacca, scampato miracolosamente al naufragio con tutto l’equipaggio, che verranno lette integralmente insieme ad altra documentazione originale da Rebecca Palagi – è stato possibile ricostruire minuziosamente le modalità e le atmosfere attraverso le quali il popolo di Viareggio conobbe e visse i tragici avvenimenti che per oltre un mese tennero col fiato sospeso e gettarono nella più cupa disperazione l’intera comunità. Sarà anche un’occasione per raccontare brevemente alcuni aspetti della Viareggio a cavallo tra Ottocento e Novecento, soprattutto il mondo degli spettacoli e degli intrattenimenti, con la valenza che la musica e il canto assumevano sia... --- ### 28 soli - Published: 2009-07-31 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/28-soli/ - Categorie: Altro - Tag: carristi, Incidente ferroviario Il sole come simbolo della rinascita. Il sole che ogni mattina spunta e non guarda in faccia niente e nessuno. Nonostante tutto. Nonostante tutti. C'è anche quando piove e non lo vediamo. Il sole perché oggi Viareggio ha bisogno di questo. Viareggio ha bisogno di ricominciare. Nonostante tutto. Nonostante tutti. Viareggio deve ripartire senza dimenticare. Deve alzarsi e camminare con la cicatrice che si porta dietro. 28 soli realizzati con i quotidiani dei giorni che hanno seguito la tragica notte del 29 Giugno. Un modo per non dimenticare, un modo per far confluire in un unico simbolo il dolore e la speranza. Il passato che non si sa dimenticare e il futuro che è giusto affrontare anche per chi non c'è più. Il sole che resterà per sempre come ricordo. La cartapesta che nasce dai viareggini e si rivolge ai viareggini. Una città intera che si stringe intorno. Un abbraccio che nasce spontaneo. Una composizione di soli che rimarrà in una sala del comune come simbolo di una tragedia avvenuta, che non dovrà mai più ripetersi. I carristi del carnevale di Viareggio --- ### Viareggio: manifesto per una città lirica - Published: 2009-07-28 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-manifesto-per-una-citt-lirica/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: viareggio Questo manifesto vuol essere un inno alla libertà e alla trasparenza assoluta, alla vera creatività e cultura che deve necessariamente espandersi in città e venir prima di qualsiasi “grande evento” (mostra, festival, spettacolo, concerto che sia). Anzi, è proprio questo sostrato di spiritualità diffusa che impedirebbe ai “grandi eventi” di trasformarsi, come accade sempre più di frequente, in operazioni meramente turistico-commerciali, o, peggio ancora, propagandistiche da parte di politici-burocrati “senza orrore di sé stessi” come direbbe il grande Ettore Petrolini che fu un viareggino (estivo) di adozione. Liricizzare la città (e qualcosa di determinante, in questo senso, con le nostre “Storie d'archivio”  è già accaduto): il racconto, il teatro, la musica, la poesia, l’evocazione medianica, sono strumenti straordinari che non abbisognano di niente, soltanto della propria inalienabile intelligenza, sensibilità, capacità di ricerca e gioia creativa. Liricizzare la città significa recuperare affettivamente e difendere a denti stretti la sacralità dei luoghi scenario della propria esistenza. Soprattutto il teatro, inteso in senso amplissimo, può far molto per contrastare la desacralizzazione in atto spesso a fini squallidamente personalistici e ignobilmente speculativi in nome di una modernità di merda. Raccontare – come abbiamo fatto – la storia della “Bimba che aspetta” davanti alla poetica statua funeraria del cimitero (e nel contempo far conoscere i tanti colpevoli scempi nel cimitero monumentale), raccontare – prima o poi lo faremo – la vita straordinaria di Louise Jenison, la romantica signora inglese, erede diretta di Guglielmo il Conquistatore, che fondò la pittoresca chiesina anglicana del Redentore e di... --- ### La Burlamacca a Sharm el-Sheikh - Published: 2009-07-28 - Modified: 2022-11-17 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-a-sharm-el-sheikh/ - Categorie: Carnevalari In attesa dei Burla-teli la Burlamacca “se la sguazza” nel mare di Sharm el-Sheikh in compagnia di Christian, che ci ha mandato questa bellissima foto. Come sempre potete inviare le vostre foto con la Burlamacca all'indirizzo coriandoli@carnevalari. it --- ### Arrivano i Burla-teli!!! - Published: 2009-07-25 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/arrivano-i-burla-teli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, burlamacca, Estate 2009 Come Carnevalari e come viareggini siamo rimasti profondamente colpiti della tragedia che ha colpito la nostra città lo scorso 29 giugno 2009. Ogni progetto che ha coinvolto la Burlamacca, è sempre stato portato avanti con l’idea di diffondere il più possibile il simbolo del Carnevale e allo stesso tempo fare del bene per mezzo di quel semplice vessillo che ci unisce indistintamente. Ancor più ora, in questi momenti difficili e luttuosi, riteniamo che la Burlamacca possa dare nel suo piccolo un contributo positivo per alleviare parte delle sofferenze che stiamo vivendo. Per questo abbiamo pensato ad una nuova iniziativa che coniughi la Burlamacca, la solidarietà ed il periodo estivo in corso. Abbiamo pertanto ordinato un numero limitato di teli da mare raffiguranti la Burlamacca, da distribuire dietro un’offerta minima di € 20. Questi Burla-teli (100x150 in spugna di 100% cotone da gr. 380/mq) saranno disponibili entro la prima settimana di agosto. Ogni provento sarà destinato in primo luogo alla Croce Verde di Viareggio, il cui consiglio ha già espresso il proprio pieno sostegno all’iniziativa. La stessa Croce Verde si è impegnata, qualora le offerte già ricevute fossero sufficienti a riparare agli ingentissimi danni subiti da mezzi e strutture, a destinare ogni singolo euro in più all’aiuto delle vittime e dei sopravvissuti alla sciagura ferroviaria. Il messaggio ha una doppia valenza: La Burlamacca è ormai indiscusso patrimonio di tutta la città: è un simbolo in cui tutti i viareggini si riconoscono e attorno al quale si stringono, sia nei momenti di... --- ### Viareggio ricorda Viareggio - Published: 2009-07-22 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-ricorda-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Incidente ferroviario Domenica 26 luglio 2009 alle ore 20:40, presso la Cittadella del Carnevale (INGRESSO LIBERO! ), Viareggio ricorda Viareggio, tutti insieme per ricordare. OSPITI: Renato Zero, Giorgio Panariello, Rossana Casale, Leonardo Pieraccioni, Antonio Cabrini, Adriano Panatta, Marco Columbro, Pierluigi Collina, Marcello Lippi e molti altri. Di seguito il video della presentazione della serata. https://youtu. be/_P9E0n5ox6M --- ### Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber - V edizione - Published: 2009-07-22 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-teatro-canzone-giorgio-gaber-v-edizione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2009, Festival Gaber Al via l’attesa quinta edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, venerdì 24 e sabato 25 luglio alle ore 20:45, nella prestigiosa cornice della Cittadella del Carnevale di Viareggio. Presentato da Enzo Iacchetti, conduttore storico della manifestazione, il Festival di quest’anno vedrà ospiti straordinari, a ricordare il settantesimo anniversario della nascita dell’artista. Venerdì 24 luglio, per portare il loro personale omaggio al Signor G, saliranno sul palco Lucio Dalla, Luca Carboni, Sergio Cammariere, Marco Alemanno e Enrico Bertolino. noltre Fausto Bertinotti e Walter Veltroni saranno i protagonisti di un dibattito sulla figura e l’opera di Giorgio Gaber. Sabato 25 luglio toccherà invece a Ivano Fossati, Gianna Nannini, Morgan, Mercedes Martini e Dario Vergassola. Ospite speciale della serata sarà il grande regista Mario Monicelli; verranno proiettati degli estratti del suo film “Rossini Rossini”, in cui Gaber interpretò il ruolo di Domenico Barbaja, impresario del celebre compositore. Oltre agli Ospiti, saliranno sul palco del Festival gli Artisti del Teatro Canzone che si confronteranno con il nuovo linguaggio teatrale inventato e perfezionato, in oltre trent’anni di attività, da Giorgio Gaber con l’amico e coautore Sandro Luporini. Questi giovani talenti sono stati selezionati da una giuria artistica istituita nell’ambito della Fondazione Giorgio Gaber, promotrice e organizzatrice della manifestazione. La serata di venerdì 24 vedrà l’ esibizione di Carlo Alberto Ferrara con una performance dal titolo “... sana e robusta Costituzione... ”,una riflessione sulla società odierna, mentre sabato 25 toccherà ad Alessandro Mannarino, “stornellatore moderno”, interprete di diversi tipi di umanità alienata. FESTIVAL TEATRO CANZONE... --- ### Il conto corrente ufficiale - Published: 2009-07-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-conto-corrente-ufficiale/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Il Comune di Viareggio rende noto che presso la Cassa di Risparmio di Firenze, via San Francesco è stato aperto il c/c n. 000290609C00 a favore delle vittime del disastro ferroviario, Iban: IT03U0616024800000290609C00, intestato al Comune di Viareggio, causale: vittime disastro ferroviario. --- ### Leonardo torna a casa! - Published: 2009-07-18 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/leonardo-torna-a-casa/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Finalmente qualche buona notizia: Leonardo Piagentini, il bambino di 8 anni che nella strage ha perso la mamma Stefania Maccioni, 40 anni, e i fratellini Lorenzo e Luca di 2 e 5 anni, è stato dimesso dall’ ospedale Versilia. Il padre, Marco, 40 anni, è ancora ricoverato in gravi condizioni all’ ospedale di Padova dove oggi sarà sottoposto ad un altro intervento chirurgico. È stato dimesso anche Marco Germani, 36 anni, che era ricoverato in un ospedale di Milano, inoltre oggi sarà dimesso Luigi Cordoni, 45 anni il volontario della Croce Verde che si trovava davanti la sede dell’associazione quando avvenne l’esplosione. --- ### 28 - Published: 2009-07-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/28/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Anche oggi la tragedia infinita ha preteso il suo tributo. È deceduto all'ospedale di Parma, Mauro Iacopini, 60 anni. Fin dalla notte dell'incidente ferroviario era stato ricoverato con ustioni molto profonde su gran parte del corpo. Non ce l'ha fatta. E anche Andrea Falorni, 50 anni, fino a oggi ufficialmente disperso, è entrato nel triste elenco delle vittime. Sono stati infatti rinvenuti sotto le macerie i suoi resti, riconosciuti dopo le analisi della Polizia Scientifica. Iacopini era marito di Elena Milazzo, padre di Elena Iacopini nonché suocero di Federico Battistini, tutti morti nei giorni precedenti. La famiglia Iacopini non esiste più! ! ! La salma è stata trasferita all'obitorio dell'Ospedale Unico “Versilia” e i funerali verranno celebrati sabato. Per quanto riguarda Andrea Falorni, nei prossimi giorni saranno effettuati ulteriori tentativi per ritrovare il corpo. Ecco l’elenco ufficiale delle 28 vittime della tragedia: Maria Luisa CarmazziIlaria MazzoniMichela MazzoniElena IacopiniLorenzo PiagentiniLuca PiagentiniAna HabicRosario CampoAboutalib AzizaHamza AyadIman AyadMohamed AyadEmanuela MilazzoNoureddin BoumalahafAbdellatif BoumalahafOliva Magdalena Cruz RuizAntonio FarnocchiaMoussafar RachidMario PucciClaudio BonuccelliStefania MaccioniNadia BernacchiSara OrsiAlessandro FarnocchiaFederico BattistiniRoberta CalzoniMauro IacopiniAndrea Falorni --- ### Memorial Franco "Maciste" Piacentini e Matteo Ricci - Published: 2009-07-16 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/memorial-franco-maciste-piacentini-e-matteo-ricci/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, Estate 2009, hockey su pista Stasera, 16 Luglio 2009, prende il via il III torneo "Hockey sotto le stelle" da quest'anno Memorial Franco "Maciste" Piacentini e Matteo Ricci. Si svolgerà in 6 serate (16-18-19-23-28-30 Luglio) nel complesso del Centro Polo a Viareggio. Nelle prime 4 serate si svolgeranno i gironi di qualificazione con 3 partite per sera di 15 minuti effettivi per due tempi, nelle serate conclusive si svolgeranno le 2 partite di semifinale e di finale. A questo torneo di Hockey su pista parteciperanno svariate categorie di giocatori, da elementi di caratura internazionale, giocatori di serie A1, A2 e B ed ex giocatori passando per alcune rappresentanti dell'Hockey femminile. Un'occasione che si ripresenta puntuale anche quest'anno per gli appassionati di questo sport, per stemperare l'attesa dei campionati, vedere un po' di hockey giocato e per fare beneficenza. Infatti, tutto il ricavato di questa manifestazione andrà all'associazione "Quelli che non... " e alla popolazione colpita dal terremoto, essendo il torneo incluso nella manifestaione "Lo Sport aiuta lo Sport" che fin dal mese di maggio riunisce, per lo stesso scopo, toreni ed eventi di diversi discipline. Per informazioni: Giacomo Francesconi 347. 9051611 --- ### La partita del cuore - Published: 2009-07-15 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-partita-del-cuore/ - Categorie: Altro 2. 500 spettatori per un incasso di 23. 000 euro che saranno donati a favore delle vittime della tragedia ferroviaria. Questo il risultato della partita di calcio svoltasi ieri sera alla Stadio dei Pini "Torquato Bresciani" denominata "Friends for Viareggio". --- ### 26 (+1) - Published: 2009-07-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/26-1/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario È ormai uno stillicidio di dolore. Oggi sono deceduti altri due feriti della tragedia di Viareggio. Questa mattina, infatti, è deceduto a Pisa Federico Battistini, autista di Vaibus, nonché marito di Elena Iacopini e genero di Emanuela Milazzo, già decedute nei giorni scorsi. Nel pomeriggio è morta, all’Ospedale di Genova Roberta Calzoni, 54 anni, madre di Sara Orsi, deceduta giovedì scorso Ecco l’elenco ufficiale delle 26 vittime della tragedia: Maria Luisa CarmazziIlaria MazzoniMichela MazzoniElena IacopiniLorenzo PiagentiniLuca PiagentiniAna HabicRosario CampoAboutalib AzizaHamza AyadIman AyadMohamed AyadEmanuela MilazzoNoureddin BoumalahafAbdellatif BoumalahafOliva Magdalena Cruz RuizAntonio FarnocchiaMoussafar RachidMario PucciClaudio BonuccelliStefania MaccioniNadia BernacchiSara OrsiAlessandro FarnocchiaFederico BattistiniRoberta Calzoni Inoltre, risulta sempre disperso Andrea Falorni. --- ### Il disastro di Viareggio negli occhi dei bambini - Published: 2009-07-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-disastro-di-viareggio-negli-occhi-dei-bambini/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Da: Il Tirreno, articolo di Fabrizio Brancoli Il treno corre verso il centro della città. Le cisterne sono già incendiate, si vedono le fiamme alte. Poco più in là, davanti al convoglio, le case esplodono. Le matite di Rebecca colorano il disegno del disastro di Viareggio: il celeste e il rosa per tre angioletti, tre come i bambini innocenti straziati e uccisi dal maledetto incendio del 29 giugno; il rosso e l’arancio, che la bambina preme forti sul foglio, per il fuoco sui vagoni e tra i tetti della povera via Ponchielli. È la strage vista dai bambini. Attoniti, atterriti, soffocati da quel treno che quando ha portato le fiamme e la morte nelle strade ha anche fatto irruzione nella loro vita. Hanno guardato la televisione; hanno ascoltato nelle loro case pianti, invettive e preghiere; hanno visto la loro Viareggio trasfigurarsi, fino a diventare un luogo di terrore. E in tv c’era la loro città, con quelle scene che forse vedono anche dalla finestra o quando passano con il babbo e la mamma dalla zona del disastro. Questi ricordi li accompagneranno per tutta la vita. I disegni sono affissi al Giardino del Pianto, sorto spontaneamente lungo l’Aurelia, a pochi metri dalle case devastate. Tra i pini e le transenne, in mezzo alle poesie, ai pupazzi per le piccole vittime e ai fiori, ci sono anche tanti fogli colorati. Con le matite e i pennarelli, i piccoli viareggini esprimono i loro sentimenti. Nicole dipinge lacrime sul volto di una donna, o... --- ### Addio cara vecchia passerella - Published: 2009-07-13 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/addio-cara-vecchia-passerella/ - Categorie: Segnalazioni È stata completata la demolizione della Passerella che dal dopoguerra univa via Machiavelli con via Ponchielli. La struttura era rimasta irrimediabilmente danneggiata in conseguenza dell'incidente ferroviario di Viareggio. --- ### 24 (+1) - Published: 2009-07-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/24-1/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Continua a crescere il bilancio dei morti della strage ferroviaria di Viareggio. Alle prime ore di questa mattina è morto Alessandro Farnocchia, 45 anni, ricoverato all'ospedale Villa Scassi di Sampierdarena, a Genova. È la ventiquattresima vittima del disastro ferroviario di Viareggio. Ecco l’elenco ufficiale delle 24 vittime della tragedia: Maria Luisa CarmazziIlaria MazzoniMichela MazzoniElena IacopiniLorenzo PiagentiniLuca PiagentiniAna HabicRosario CampoAboutalib AzizaHamza AyadIman AyadMohamed AyadEmanuela MilazzoNoureddin BoumalahafAbdellatif BoumalahafOliva Magdalena Cruz RuizAntonio FarnocchiaMoussafar RachidMario PucciClaudio BonuccelliStefania MaccioniNadia BernacchiSara OrsiAlessandro Farnocchia Inoltre risulta sempre disperso Andrea Falorni, l’elettricista navale che tutti chiamavano «Scarburato» per via della sua passione per le motociclette. --- ### È sbocciato il giardino del pianto - Published: 2009-07-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/e-sbocciato-il-giardino-del-pianto/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Da: Il Tirreno, articolo di Fabrizio Brancoli C’è chi scrive a penna, su un foglio strappato. Salgono le scale della nostra redazione e lasciano sulle scrivanie la loro malinconia, o lo sconcerto, o la furiosa richiesta di una spiegazione per i morti della stazione di Viareggio. Inchiostro di biro, grafie tremolanti. Sempre messaggi firmati, c’è orgoglio. A volte, solo per pudore, le inseriscono nella cassetta delle lettere, per non disturbare. E c’è un muro virtuale, sul nostro sito web, dove la gente scrive in memoria di ogni singola vittima. È internet - che molti ingiustamente considerano figlia di un’era sociale senza sentimenti - il luogo dove liberare la tristezza più profonda. Decine, centinaia di messaggi piovono su quel sito da chi conosce i ventidue morti innocenti e da chi non li aveva mai visti, ma li sente ugualmente vicini. Dal suo computer Francesco si collega e scrive per Iman e Hamza, marocchini: «Buonanotte caro, buonanotte piccina. Spero che i brutti sogni siano finiti». Nello stabilimento balneare frequentato dai piccoli Luca e Lorenzo Piagentini, 5 e 2 anni, qualcuno ha messo dei fiori accanto ai giocattoli da spiaggia che i bimbi usavano al loro ombrellone. Non potranno fare più le formine e i castelli di sabbia. I brutti sogni non sono finiti. Emanuela Milazzo, una delle vittime della strage, era anche una pittrice; dipingeva miniature e decorava le coperte per i bambini, con i simboli delle quattro stagioni. I viareggini sono tutti un po’ artisti; e piacerebbero a Robert Langdon, l’esperto... --- ### Immagini che non scorderemo mai - Published: 2009-07-10 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/immagini-che-non-scorderemo-mai/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario - Formati: Immagine --- ### The show must go on... - Published: 2009-07-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/the-show-must-go-on/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Risorgi ancor più bella, oh Viareggina:di gioia e amore il tempo si avvicina! È Carneval che scende in gran corteggio – su Viareggio. È il re del più giocondo buonumore:è il mago astuto, buffo e seduttore. Da noi ritorna a dir che ormai il dolor – dilegua e muor! Carnevale, quando arrivi, che bellezza! Ride il cielo e canta il mare... Sei il giocondo – re di un mondo – che disprezzachi non cede al tuo voler. Bel Carneval – nel baccanal,dai tu l’oblio, la gioiache inebrietà – nell’estasii cuor – d’amor! Di maschere s’affolla il bel viale,esulta il cuor che pianse; è Carnevale! E’ Carneval che viene in gaia ondata – spensierata... E’ lui che ride, danza e fa baldoria,che vanta innumerevoli vittorie. E’ il mago che dischiude il bel mistero del piacer! Carnevale, quando arrivi, che bellezza! Ride il cielo e canta il mare... Sei il giocondo – re di un mondo – che disprezzachi non cede al tuo voler. Bel Carneval – nel baccanal,dai tu l’oblio, la gioiache inebrietà – nell’estasii cuor – d’amor! Con lui, col sole e i fiori della riviera,lo vedi, è ritornata primavera. Con un sorriso accende in ogni cuore – gioia e amore. Per lui, che fra i potenti è il più burlone,i baci, sai, non sono più a razione... con lui si gode – e chi non ha denar – può almen cantar: Carnevale, quando arrivi, che bellezza! Ride il cielo e canta il mare... Sei il giocondo – re di... --- ### 23 (+1) - Published: 2009-07-09 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/23-1/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Si allunga, purtroppo, la lista delle vittime della tragedia ferroviaria di Viareggio. Questa notte, infatti, è morta all’ospedale di Genova Sara Orsi, 24 anni, residente in Via Ponchielli Ecco l’elenco ufficiale delle 23 vittime della tragedia di Viareggio: Maria Luisa CarmazziIlaria MazzoniMichela MazzoniElena IacopiniLorenzo PiagentiniLuca PiagentiniAna HabicRosario CampoAboutalib AzizaHamza AyadIman AyadMohamed AyadEmanuela MilazzoNoureddin BoumalahafAbdellatif BoumalahafOliva Magdalena Cruz RuizAntonio FarnocchiaMoussafar RachidMario PucciClaudio BonuccelliStefania MaccioniNadia BernacchiSara Orsi Inoltre, risulta sempre disperso Andrea Falorni, l'elettricista navale che tutti chiamavano «Scarburato» per via della sua passione per le motociclette. --- ### Appuntamento al Club Ippico Viareggio - Published: 2009-07-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/appuntamento-al-club-ippico-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, croce verde, Estate 2009, Incidente ferroviario In questo clima di dolore e rabbia ci sentiamo tutti in dovere di renderci utili ed essere solidali. Il 29 giugno, la notte dell'incendio, la sede della Croce Verde di Viareggio è stata gravemente danneggiata ed ha perso la maggior parte delle sue ambulanze e della sua attrezzatura. Nonostante questo i volontari sono scesi in strada e hanno dato una mano con i mezzi rimasti. L'associazione culturale Fahrenheit 451, il circolo Caracol e le Brigate di solidarietà attiva di Viareggio assieme all'Arci organizzano quindi una serata di sottoscrizione, giovedì 16 luglio, per raccogliere contributi da donare alla Croce Verde. L'appuntamento è dalle 20:00 in poi, al Club Ippico Viareggio (circolo ARCI) che ha aperto in Via dei Comparini 8, subito prima del Ceser (venendo dall'Aurelia). Il contributo è di 18 euro cadauno, comprensivo di aperitivo, antipasto, primo e grigliata di carne. L'incasso, tolte le spese di gestione della serata, andrà interamente alla Croce Verde. La serata è aperta a tutti, genitori, parenti, amici, associazioni, e chi più ne ha più ne metta... e dopo cena proseguirà con un'asta di beneficenza organizzata dall'Arci, possibile grazie al contributo di diversi artisti che metteranno a disposizione le proprie opere. Ci sembra doveroso aiutare nel momento del bisogno chi è sempre pronto ad aiutare noi. Le prenotazioni dovranno chiudersi tassativamente entro MARTEDI 14 sera, x chiari motivi d'organizzazione. Per informazioni e contatti: telefono > 3923885035 0584. 46385 / 0584. 371325 mail > stefano. piccolomini@hotmail. it / viareggio@arci. it --- ### Sono quelli dell'Assistenza! - Published: 2009-07-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/sono-quelli-dellassistenza/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, croce verde, Estate 2009, Incidente ferroviario Dopo i tragici eventi che hanno sconvolto la città, la Compagnia Teatrale Croce Verde in collaborazione con Terra di Viareggio organizza per domenica 12 luglio 2009, dalle ore 21:15 presso il Giardino del Convento di Sant'Antonio in via Garibaldi a Viareggio, "Sono quelli dell'Assistenza! ", serata di letture sceniche. Saranno proposti brani e poesie di Tobino, Viani, Rilke, Shelley, Guidi, Barghetti, ed altri autori che in qualche modo hanno avuto un legame con Viareggio. Una serata tra memoria e speranza, per ricominciare e per non dimenticare. L'ingresso è libero. Durante la serata sarà possibile effettuare una donazione per la Croce Verde di Viareggio. --- ### L'omelia di Italo Castellari - Published: 2009-07-08 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/lomelia-di-italo-castellari/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Padre, Dio della Vita, che non hai “creato la morte e non godi per la rovina dei viventi”, noi abbiamo ancora negli occhi le immagini della tragedia che una settimana fa ha travolto le esistenze, le storie, le speranze e i progetti, di molti nostri fratelli; una tragedia, Signore, che ha sconvolto la quotidianità di una Città ed il suo reticolo di relazioni, amicizie, sentimenti, vivacità e problemi; un’altra tragedia che ha colpito la coscienza del nostro Paese, lasciandola turbata e perplessa, e che ci unisce più intimamente alla comunità de L’Aquila cui rinnoviamo la nostra vicinanza. Chissà per quanto tempo queste immagini rimarranno impresse nel nostro intimo... chissà per quanto tempo “la tragedia di Viareggio” segnerà il ricordo di un dolore grande, di tanta sofferenza del corpo e dell’anima, di uno smarrimento e di una angosciosa ricerca di tanti “perché? ”, del desiderio di volti persi per sempre o sfigurati per sempre... Mio Signore, personalmente non mi sottraggo nel dirti e nel dire che quel fuoco mi ha profondamente impressionato, quei bagliori nella notte, altrimenti segno di calore e di sicurezza, sono sembrati il visibile di un non-senso, di un negativo assoluto che tutto fagocita e tutto distrugge, alimentato certamente non solo dal caso e dalla fatalità... Oggi noi siamo qui perché quella memoria – ancora incandescente -, ci aiuti, anche con durezza e audacia a ricostruire, con il Tuo aiuto e la Tua pazienza, un percorso di senso e di verità, perché sia riconsegnata, in particolare ai nostri... --- ### Il giorno più triste - Published: 2009-07-06 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-giorno-piu-triste/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Si è aperta alle 08:00 questa mattina, al Palazzetto dello Sport di Viareggio, la camera ardente in cui sono esposti i feretri di 15 delle 22 persone morte in seguito al disastro ferroviario di una settimana fa. Le 15 bare sono allineate davanti alla bandiera italiana e sormontate da un grande crocifisso. Sulla gradinata del Palasport è stato issato il Gonfalone della città di Viareggio listato a lutto e picchettato da due vigili in alta uniforme. Le due bare bianche dei piccoli Lorenzo e Luca Piagentini, 2 e 5 anni, sono ai lati del feretro della loro mamma, Stefana Maccioni. Numerose le persone che arrivano al Palasport nonostante la pioggia incessante. I feretri delle due vittime straniere sono stati avvolti dalle loro bandiere d'origine: per Olivia Magdalena Cruz il vessillo ecuadoregno e per Ana Habic quello romeno. Da La Stampa: Mazzi di fiori, disegni di bambini, poesie, messaggi, peluche. Si sta arricchendo di tributi l'altare che spontaneamente i cittadini e i turisti di Viareggio hanno composto in un giardinetto a poche decine di metri da via Ponchielli dove il gpl fuoriuscito dalla cisterna in transito nella stazione ha spazzato via case e ucciso persone. L'aiuola con gli alberi e le siepi bruciacchiate è diventata meta di pellegrinaggio degli amici delle vittime, di cittadini ma anche dei volontari che quella notte hanno lavorato senza tregua per ore scavando anche a mani nude tra le macerie. All'altro capo della strada che interseca via Ponchielli - l'area e' ancora transennata e sotto sequestro... --- ### Allontanate le ferrocisterne - Published: 2009-07-06 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/allontanate-le-ferrocisterne/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Tredici delle quattordici cisterne di ferro sono state portate via nella notte dalla stazione di Viareggio. Sono state allontanate sia le quattro cisterne vuote, sia le nove in cui è stato travasato tutto il Gpl subito dopo l'incidente. Sui binari resta soltanto il vagone con lo squarcio di 43 centimetri da cui è uscito il gas; il carro è ancora sotto sequestro penale, e su di esso devono essere compiuti ulteriori accertamenti, nell'ambito dell'inchiesta aperta dalla Procura di Lucca. Le nove cisterne sarebbero state portate via rotaia a Calambrone (Livorno) per essere messe in sicurezza. --- ### Riunione importantissima!!! - Published: 2009-07-05 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/riunione-importantissima/ - Categorie: Carnevalari - Tag: carnevalari, croce verde, Incidente ferroviario, Riunioni Lunedì 6 luglio 2009, riunione importantissima! ! ! Appuntamento alle ore 21:15 presso la sede della Croce Verde in via Garibaldi. Ordine del giorno: iniziative in favore della Croce Verde e di tutti coloro che hanno subito danni in conseguenza della tragedia di Viareggio. Graditissima la partecipazione di chiunque abbia idee da proporre oppure intenda semplicemente dare una mano. Riprendiamo da dove eravamo rimasti: Barcollo ma non mollo! --- ### 22 - Published: 2009-07-05 - Modified: 2018-08-31 - URL: https://www.carnevalari.it/22/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Ecco l'elenco ufficiale delle 22 vittime della tragedia di Viareggio: Maria Luisa Carmazzi Ilaria Mazzoni Michela Mazzoni Elena Iacopini Lorenzo Piagentini Luca Piagentini Ana Habic Rosario Campo Aboutalib Aziza Hamza Ayad Iman Ayad Mohamed Ayad Emanuela Milazzo Noureddin Boumalahaf Abdellatif Boumalahaf Oliva Magdalena Cruz Ruiz Antonio Farnocchia Moussafar Rachid Mario Pucci Claudio Bonuccelli Stefania Maccioni Nadia Bernacchi --- ### Il lutto per Luca e Lorenzo Piagentini - Published: 2009-07-04 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/il-lutto-per-luca-e-lorenzo-piagentini/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Qualcuno ha deposto un mazzo di fiori tra gli ombrelloni del bagno Sole. Fiori per Lorenzo e Luca, i due fratellini morti per l'esplosione del carico di Gpl sulla ferrovia che attraversa Viareggio.  (Fonte: IL TIRRENO; foto Paglianti) --- ### Riaperta la stazione ferroviaria - Published: 2009-07-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/riaperta-la-stazione-ferroviaria/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Ieri (3 luglio 2009) all'alba è stata riaperta la stazione, riattivando così la linea Tirrenica. Il primo treno a fermare nella stazione flagellata dall'esplosione è stato il regionale 23375 La Spezia-Pisa alle 5:54. Al momento i binari disponibili sono solo due su otto. Una rete di protezione divide in due la stazione, impedendo l'accesso all'area compresa tra i binari 4 e 8. Sul quinto binario sono ancora in sosta alcuni vagoni cisterna del convoglio deragliato nell'incidente e che verranno rimossi in giornata dai vigili del fuoco. Questo video pubblicato sul sito de Il Tirreno, documenta l'inizio della demolizione della storica passerella pedonale che da sempre attraversa la ferrovia all'altezza del Dopolavoro Ferroviaro, dalla via Burlamacchi alla via Ponchielli. I danni subiti dalla passerella a seguito dell'incidente ferroviario non consentono il suo recupero funzionale. --- ### I funerali - Published: 2009-07-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-funerali/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario I funerali delle vittime della tragedia di Viareggio si terranno martedì 7 luglio presso lo Stadio dei Pini. Saranno funerali di Stato e per lo stesso giorno è proclamato il lutto nazionale. Ieri il Consiglio dei Ministri ha dato via libera al decreto in cui si dichiara lo stato di emergenza per il disastro ferroviario di Viareggio. Lo stato di emergenza sara' in vigore fino al 31 dicembre 2009. Nei prossimi giorni, un'ordinanza ne regolerà i contenuti. Sono stati decisi anche il lutto nazionale e i funerali di Stato. Il lutto nazionale sarà osservato lo stesso giorno dei 'funerali solenni' delle vittime. --- ### Burlamacco listato a lutto - Published: 2009-07-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-listato-a-lutto/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Altro - Tag: Incidente ferroviario - Formati: Immagine (Fonte: IL TIRRENO; foto: Paglianti) --- ### Sgomenti - Published: 2009-07-01 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/sgomenti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Incidente ferroviario In questo punto R. C. è stato travolto dalla palla di fuoco. La foto è tratta dal sito Dagospia, che commenta: sembra una tragica immagine delle vittime della bomba atomica a Hiroshima; invece, si tratta di un uomo sorpreso dalla palla di fuoco mentre passava davanti alla stazione su uno scooter; corpo e moto si sono polverizzati sull'asfalto. --- ### Le notizie che ci piacciono - Published: 2009-07-01 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/le-notizie-che-ci-piacciono/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Da Viareggino. it: In 5 ore 1938 posti letto trovati ! Ne abbiamo ospitati solo 66 su 1000 poichè i restanti 900 circa hanno deciso di dormire da parenti e amici e non sfruttare così gli hotel trovati dai sindaci dei Comuni della Versilia in collaborazione con tutti i servizi sociali del nostro territorio, ci racconta l'assessore al sociale del Comune di Viareggio Fantoni che ringrazia tutti --- ### Tre giorni di lutto cittadino - Published: 2009-06-30 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/tre-giorni-di-lutto-cittadino/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario In considerazione del tragico incidente ferroviario, il Sindaco di Viareggio ha disposto tre giorni di lutto cittadino a partire dal 30 giugno 2009. Si chiede a tutta la città l'esposizione della bandiera nazionale listata a lutto o a mezz'asta. La bandiera a lutto sarà esposta anche sugli edifici di enti pubblici e privati, nonché sugli edifici scolastici di ogni ordine e grado. La pubblicità stradale è sospesa per tutta la durata del lutto. --- ### La dinamica dell'incidente - Published: 2009-06-30 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-dinamica-dellincidente/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Sembra ormai chiara la dinamica dell'incidente ferroviario di Viareggio. Secondo la ricostruzione più accreditata, subito dopo aver attraversato la Stazione di Viareggio, all'altezza della passerella pedonale davanti al Dopolavoro Ferroviario, si è verificato un cedimento strutturale (rottura dell'asse del carrello) del vagone-cisterna posto immediatamente dietro la motrice. Questa rottura ha comportato lo svio del vagone-cisterna che si è trascinato dietro altri quattro vagoni-cisterna. Lo svio ha provocato la rottura della prima cisterna con conseguente fuoruscita del GPL (Gas di Petrolio Liquefatto). A contatto con l'aria, il GPL si è vaporizzato in forma di una nebbiolina gassosa che si è sparsa per la zona, penetrando anche nelle case e che poi (a seguito probabilmente di una scintilla) si è incendiata in forma generalizzata (cioè tutta la nebbiolina si è incendiata contemporaneamente). --- ### Tragedia nella notte - Published: 2009-06-30 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/tragedia-nella-notte/ - Categorie: Altro - Tag: Incidente ferroviario Questa notte, alle 23:50 circa, gravissimo incidente ferroviario alla Stazione di Viareggio. Il deragliamento di un treno ha coinvolto una serie di cisterne ferroviarie cariche di GPL che sono esplose. L'esplosione ha investito la zona circostante seminando purtroppo morte e danni ingentissimi. Si contano almeno 13 morti e decine di feriti, trasportati negli ospedali della costa. Un migliaio di persone sono state evacuate. La Stazione di Viareggio è chiusa anche se le Ferrovie dello Stato si stanno adoperando per istituire servizi sostitutivi. Si consiglia comunque di non recarsi alla Stazione e di utilizzare mezzi sostitutivi. Tutta la zona, dalla via Burlamacchi al Piazzale Dante è inaccessibile. Per percorrere Viareggio da nord a sud e viceversa si consiglia di passare dalla Passeggiata. Ci vorranno almeno due giorni per riattivare la linea ferroviaria. Secondo la Protezione Civile serviranno 24 ore per rimuovere il GPL ancora contenuto nei quattro vagoni-cisterna deragliati e successivamente rimuovere i vagoni stessi. Quindi serviranno altre 24 ore per riattivare la linea dopo aver verificato la sua agibilità. Questo il comunicato di Trenitalia: Alle 23. 48 di questa notte, in prossimità della stazione di Viareggio, un carro cisterna contenente GPL, in composizione a un treno merci partito da Trecate e diretto a Gricignano, è sviato. Lo svio avrebbe provocato la fuoriuscita del gas Gpl contenuto nella cisterna che si sarebbe incendiato al di fuori di questa. Non ci sarebbe stata dunque l'esplosione del primo carro cisterna come precedentemente reso noto a causa delle prime indicazioni. Il controllo effettuato sui... --- ### V Torneo "Matteo Valenti" - Published: 2009-06-22 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/v-torneo-matteo-valenti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Beach soccer, Estate 2009, Framevents, Matteo Valenti Da mercoledì 24 giugno fino a domenica 28 giugno 2009, presso il Matteo valenti Beach Stadium di Viareggio, Marina di Levante, quinta edizione del torneo di Beach Soccer dedicata a Matteo Valenti. Tutte le sere a partire dalle ore 19:00 divertimento e spettacolo garantiti. L'ingresso al Beach Stadium è gratuito. Queste le squadre iscritte: Sa Playa Guardia Costiera Master Sport Cremeria Emma South Sea Mondo Piadina Bella Riviera Tiziano Abbigliamento uomo-donna Rial Grafic Polis Carrara Outlet Giusti Massa Pardini e Funari Raffo Team Bar Odeon 5° Strada Il Polpo Viti Giorgio Artigiano A Tutta Birra Il torneo è organizzato dalla FRAMEVENTS di Viareggio --- ### Il manifesto 2010 - Published: 2009-06-11 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-2010/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: 2010, manifesto, stefano giomi Stefano Giomi, autore del manifesto, presenta così l'opera vincitrice del concorso per il nuovo manifesto: “Lo sfondo blu è il nostro mare ma è anche l’evocazione di quella libertà che tutti associamo al carnevale. Nel mio manifesto per il Carnevale di Viareggio ho voluto che fossero evidenti i segni della passione travolgente della città per il proprio carnevale e che Burlamacco incarna perfettamente ma anche gli ingredienti di questa festa, riconoscibili in tutto il mondo, ovvero libertà e divertimento. In questo manifesto è condensato anche il mio percorso professionale che mi ha permesso di collezionare molte significative esperienze prime tra tutte la lunga collaborazione con Franco Signorini che considero il mio Maestro per eccellenza”. E voi che ne pensate? --- ### Ambasciatrice di viaregginità - Published: 2009-06-10 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/ambasciatrice-di-viaregginit/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacca, calcio La Burlamacca è ormai l'ambasciatrice della viaregginità e di Viareggio nel mondo. Anche al prestigioso torneo giovanile di calcio "Panini" di Modena, disputato lo scorso 2 giugno, La squadra Pulcini A (classe 1998) del Centrolido National, ha sfoggiato la mitica bandiera. La bandiera era presente anche in tribuna. E alla fine giro d'onore per i piccoli calciatori che si sono classificati al terzo posto (su otto partecipanti) del torneo, battendo nella finalina i pari età dell'Audace Parma. --- ### La Burlamacca in Nord Europa - Published: 2009-06-08 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-in-nord-europa/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca, burlamacca nel mondo, fiordi, nord europa, oslo Francesco Ferracci e la sua cricca di amici in giro per il nord Europa hanno portato il vessillo del buonumore in giro per gli angoli più remoti del nostro continente. Di seguito le immagini... Burlamacca sul ghiacciaio di Dalsnibba in NorvegiaBurlamacca su nave Costa Atlantica nei Fiordi Norvegesi (Cristina, Monica, Andrea, Francesco)Burlamacca a Bergen Norvegia (Francesco, Cristina, Andrea, Monica)Burlamacca ad Oslo museo navi vichinghe (Francesco & Andrea) Burlamacca e la Sirenetta a Copenhagen (Francesco & Cristina) --- ### L'Attestato di Carnevalarità - Published: 2009-05-23 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/lattestato-di-carnevalit/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, burlamacca, carnevale 2009 La raccolta di fondi tramite la distribuzione della Burlamacca non sarebbe stata possibile senza la partecipazione degli esercizi commerciali che si sono prestati per questo fondamentale servizio senza percepire alcun compenso. Per ringraziarli a nome della città, è stata realizzata la vetrofania di cui sopra che a partire da questi giorni potrete vedere esibita sulle vetrine. Si ricorda che alla distribuzione della Burlamacca hanno partecipato: Fornaciari Carta - via Fratelli Cairoli 75 Banco Solletico - via Battisti davanti alla Farmacia Tobino Bar Fauzia - viale Regina Margherita 82 (Passeggiata) Bar Al Baretto (il Bar sotto le Logge) - piazza Cavour 1/2 Underground - via Battisti 255 Bar Cyrano - largo Risorgimento 9 Speedy Servizi Veloci - via Fratti 46, di fianco al Comune Tabaccheria Paoli - via Coppino 57 Bottega della Cartapesta - presso la Cittadella del Carnevale Panificio Be' mi' tempi - via Nicola Pisano 199 (Campo d'Aviazione) Cartoleria Francesconi - via Corridoni 58 (Campo d'Aviazione) Mondo Casa - via Aurelia Sud 504 Panificio Vannucchi - via dei Lecci 96 (Campo d'Aviazione) Cartoleria Punto a Capo - via Mazzini 43 Bar Mexico - via Fratti 36 Senior Viaggi - via Garibaldi 128 Scuola Guida Lenci - via Garibaldi 130 --- ### Il Carnevale fa bene - Published: 2009-05-17 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-fa-bene/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, beneficenza, burlamacca, carnevale 2009, donazione Ieri pomeriggio, presso la Sala Barsanti della Croce Verde di Viareggio, alla presenza degli organi di comunicazione, cerimonia di consegna dei soldi raccolti con la distribuzione della Burlamacca. La distribuzione della Burlamacca (nei formati piccolo, grande, da auto e adesivo), ha fruttato 10. 192 euro. Detratti 4. 230 euro di spese per la produzione, si è ricavata una cifra disponibile di 5. 962 euro. La cifra è stata arrotondata a 6. 000 euro, con una integrazione di 38 euro donati dai Carnevalari, e suddivisa in due assegni consegnati ad altrettante meritevoli associazioni cittadine. All'associazione L'Uovo di Colombo, che si occupa del reinserimento sociale di persone svantaggiate sono andati 3. 500 euro. All'associazione SuXfragile, attiva nell'assistenza a soggetti colpiti dalla Sindrome dell'X fragile, sono andati 2. 500 euro. L'associazione L'Uovo di Colombo ha annunciato che i fondi donati saranno destinati al potenziamento della biblioteca di quartiere gestita dall'associazione e sita in Via dei Comparini, al Campo d'Aviazione, nonché all'attivazione di ulteriori progetti di reinserimento. L'associazione SuXfragile destinerà i fondi al progetto che porterà all'apertura di una casa-famiglia destinata ad accogliere i soggetti colpiti da questa grave malattia genetica. GRAZIE Viareggio. GRAZIE ai mezzi di comunicazione che hanno appoggiato l’iniziativa dando tutto lo spazio e la visibilità possibili. GRAZIE agli esercizi commerciali che hanno distribuito la Burlamacca e raccolto i fondi senza percepire alcun compensio per questo fondamentale servizio. GRAZIE a tutti coloro che hanno acquistato la bandiera e partecipato alla raccolta di fondi. Viareggio, da oggi puoi far sventolare la TUA bandiera... --- ### La scomparsa di Franco Signorini - Published: 2009-05-10 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-franco-signorini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Franco Signorini, manifesto Mercoledì scorso ci ha lasciati, all'età di 83 anni, Franco Signorini. Grafico di grande valore, autore, tra gli altri, del logo del Premio Viareggio e dei manifesti della campagna per il referendum sul divorzio nonché di ben tre manifesti ufficiali del Carnevale di Viareggio (l'ultimo nel 2003). Ricordarlo non sarà difficile. Basterà osservare le sue opere, numerosissime anche in città. Come il logo del grammofono rosso con il disco nero emblema da sempre dell'insegna dei negozi Fontana in Passeggiata. --- ### Burlabox sbarca in America - Published: 2009-05-04 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/burlabox-sbarca-in-america/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlabox Burlabox sbarca in America e lo fa in grande stile. Esce infatti in questi giorni il nuovo libro "Urban Paper" frutto di un lungo lavoro di ricerca dell'americano Matt Hawkins per scovare i più interessanti e talentuosi paper designer presenti oggi a livello mondiale. Tra gli artisti selezionati è presente Atelier Alessio Blanco con Burlabox, il paper toy ispirato al Burlamacco che unisce l'emotività del gioco ai rimandi della cultura pop. Scaricabile liberamente dal sito ufficiale in molti lo hanno fotografato in giro per il mondo, il tutto rigorosamente documentato nell'album on-line. La presentazione ufficiale del libro si è tenuta il 2 maggio 2009 presso la galleria Mobius di Los Angeles dove per l'occasione è stata allestita una mostra con tutti i paper toys pubblicati. Continua così la serie di iniziative firmate Atelier Alessio Blanco dopo il successo della performance artistica "BurlaBox Band" al Carnevale di Viareggio. Per l'occasione una banda di Burlabox si è esibita lungo tutto il corso mascherato dispensando gioia e ritmi spensierati grazie alle sculture sonore che l'artista Pierantonio Volpini ha ideato e realizzato per l'evento. Per informazioni è possibile contattare Atelier Alessio Blanco, l'identità collettiva nella quale si riconoscono vari artisti, architetti e designer: alessioblanco@gmail. com --- ### I Burlamatti per la "Leccia" - Published: 2009-05-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-burlamatti-per-la-leccia/ - Categorie: Altro - Tag: burlamatti Domenica 10 maggio il Gruppo Artistico Burlamatti propone la pulizia del tratto di spiaggia denominato "la Lecciona", presso la Marina di Levante. Il ritrovo sarà alle ore 08:30 presso il Ristorante "l’Armanda" sul Viale Europa in Darsena. Il necessario (guanti di protezione, sacchi neri... ) sarà fornito al momento. L’amore che i Viareggini in generale, ed i Burlamatti in particolare, dimostrano per la loro città non si esaurisce con il solo mese di Carnevale. Chi veramente vuole celebrare questa cittadina in tutte le sue stagioni si trova di fronte ad un panorama sempre diverso, ma, ahimè, con altrettante differenti problematiche. Il veritiero modo di dire nostrano “Acqua, rena ed ignoranza” esplica molto esaurientemente, come solo la saggezza popolare riesce a fare, il triste rituale che sempre si rinnova sui nostri lidi. Se anche "l’acqua" splende e la "rena" è calda nelle prime giornate primaverili, "l’ignoranza" di chi non riesce a mantenere pulito portandosi via il proprio fagottino di sporco a fine giornata è predominante. L’iniziativa del gruppo artistico Burlamatti è perciò sottintesa ed anche probabilmente poco originale, trova però ragione di essere nella innegabile necessità. Il luogo della premessa poteva indubbiamente comprendere qualsiasi spiaggia del litorale viareggino ma, se a Febbraio il palco preferito dai Burlamatti è la piattaforma della propria “caretta”, ai primi caldi la sabbia della Lecciona diventa il luogo deputato per l’aggregazione estiva... . . sarà per il senso di libertà che impera fra le dune,sarà che anche lì l’”autogestione” in assenza di stabilimenti balneari è d’obbligo... --- ### La patria degli apolidi - Published: 2009-04-30 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/la-patria-degli-apolidi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, viareggio Pubblichiamo oggi un pensiero che Giusy Vanni ha pubblicato sul sito Viareggiok. Pensiero che conferma Viareggio come patria degli apolidi e il Carnevale come sua Costituzione. Triste cammina il mio cuore sul molo, non ho radici ne un luogo in cui tornare. Una leggera brezza si alza a compassione ad accarezzarmi, mi appiccica un velo di salmastro sul viso come a dirmi: “Io ci sono non sei sola”. Il mio sguardo incontra le onde crespe di un mare amico che mi parla, mi consola. Poco più il là il molo della darsena mi grida: IN TE SON NATO IN TE SPERO MORIRE ”. Dolce è pensare che ci sono persone così fortunate da avere un luogo in cui tornare. Io non ho radici, ma le mie mani hanno freddo, le infilo in tasca per scaldarle un pò e come per incanto, insieme al fazzoletto che tiro fuori per asciugare la lacrima che è salita a bagnarmi gli occhi, si, come per incanto spunta un coriandolo. Eccolo è arrivato un sorriso che mi si stampa in faccia. Ecco il cuore si ritempra... Ricordo. Qualcuno mi prese per mano, risa, salti, gioia di vivere, di scherzare, inni all'allegria, dichiarazioni d'amore a Viareggio e tanti, tanti coriandoli. No, non mi conosceva colui che prese la mia mano, ma non importava, no, non sapeva da dove venivo, ma non era necessario. Mi disse: L’allegria è di tutti, e in tutti i cuori ogni tanto dovrebbe danzare. Dai danza con me! ... Piango anch’io sai,... --- ### Il Carnevale alla Mostra dell'Artigianato - Published: 2009-04-23 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-alla-mostra-dellartigianato/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi Da sabato 25 aprile a domenica 3 maggio, alla Fortezza da Basso di Firenze, quattro imponenti opere di Fabrizio Galli dalla serie scultorea Quando il corpo domina la mente rappresenteranno il Carnevale di Viareggio alla 73ª Mostra Mercato Internazionale dell'Artigianato a Firenze. La Mostra dell’artigianato di Firenze sarà anche l'occasione per dare il via all’articolato programma di promozione del programma 2010. Nello stand della Regione saranno infatti distribuiti gli avant programma con le date del prossimo carnevale. La serie scultorea realizzata da Fabrizio Galli èun'opera imponente, spirituale e allo stesso tempo così vicina alla filosofia del carnevale da incarnarla in sé, da esserne l'origine. Imponenti personaggi alti circa 3,5 metri per un peso di circa 300 kg, che grazie alle maschere scolpite al posto del volto rappresentano 7 popoli del mondo, particolarmente conosciuti per i propri simboli e raffigurazioni, Un capolavoro che verrà ancora ampliato con altrettante statue per altrettanti popoli, in modo da estendere il ventaglio di cultura che andrà a toccare le maggiori civiltà del mondo. In mostra a Firenze i quattro "guardiani" che rappresentano l'Africa, l'India, la Cina e gli Indiani d'America. "Sono lieto che la Regione Toscana abbia scelto il Carnevale di Viareggio tra i protagonisti del suo stand nell’ambito di un così importante evento fieristico - afferma il Presidente della Fondazione Carnevale Giovanni Maglione - questo sta a significare quanto il nostro Carnevale si collochi tra le eccellenze della Regione connotandosi come una straordinaria rappresentazione della sua tradizione folkloristica. Sono state scelte per l'occasione le... --- ### Un premio alla Città - Published: 2009-03-29 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/un-premio-alla-citta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevalari, carnevale 2009, premiazioni Durante il Galà del Carnevale, lo scorso 26 marzo, è stato attribuito a I Carnevalari il prestigioso Premio Sargentini, riconoscimento intitolato allo storico organizzatore. A ritirare il premio sul palco si è presentato Burlamacco in persona, in rappresentanza di ogni singolo carnevalaro. Ma chi è il carnevalaro? È colui che vive il Carnevale di Viareggio con amore, non antepone i propri interessi personali al bene della festa, sente su di sé la responsabilità di promuoverlo opportunamente tramite iniziative ed eventi, piccoli o grandi. È colui che reputa il Carnevale di Viareggio una festa basata sulla partecipazione popolare e ritiene fondamentale tramandare il sentimento carnevalesco. È colui che si dà da fa', che non si limita ad essere spettatore perché sente il diritto e il dovere di essere personaggio dello spettacolo: durante la festa è attore protagonista, s'impegna a far apparire la città come la vera capitale del carnevale, attraverso addobbi, maschere e azioni, si diverte, ma prova la gioia maggiore nel far divertire gli altri. È colui che giudica i carri come la massima espressione artistica della manifestazione, reputa le canzoni del Carnevale di Viareggio una componente essenziale della festa, s'impegna a rendere i rioni feste accessibili e partecipate, vede i veglioni come un evento di primo piano della manifestazione, giudica le canzonette come l'espressione genuina della viaregginità e ne difende il patrimonio umano e storico. È colui che ha in sé lo spirito carnevalesco e non ha bisogno di nessuna patente di carnevalità: sa da sé di essere un... --- ### I ringraziamenti di VersiliainTv.com - Published: 2009-03-28 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-ringraziamenti-di-versiliaintvcom/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, versiliaintv Da VersiliainTv. com riceviamo e pubblichiamo: Come editore di VersiliainTv. com intendo ringraziare le decine e decine di persone che da questa mattina (27 marzo 2009 n. d. r. ) hanno inviato mail, lasciato messaggi su Facebook e telefonato ai cellulari dello staff per ringraziarci delle emozioni che il nostro filmato ha regalato ieri sera (26 marzo 2009 n. d. r. ) al teatro Politeama. Lo abbiamo fatto con il cuore e quello che si è visto è stato il frutto di mesi di precisa e dettagliata informazione fatta di speciali, interviste, dirette e notizie scritte. Pensate sono oltre 350 i video che resteranno on line in archivio da questo Carnevale, ore ed ore di filmati che da settembre ad oggi hanno raccontato ogni singolo istante ed ogni piccolo o grande protagonista della festa più amata dai viareggini. Lo abbiamo fatto ripeto con il cuore, perchè per una web television che si prefigge lo scopo di essere vicina al proprio territorio, raccontare nel dettaglio il Carnevale deve essere un fatto naturale. Mi sento in dovere, a termine del progetto "Burlamacco vola sul web" di ringraziare i giornalisti e gli operatori che tutti i giorni, ma in particolare in questo ultimo periodo, hanno lavorato ore ed ore proponendo sempre servizi di qualità e mai con contenuti banali. E' grazie a loro se oggi VersiliainTv è il riferimento per molti di voi per quanto riguarda l'informazione sul web, è grazie a loro se da oggi in poi potrete rivivere ogni istante dell'edizione... --- ### Meraviglioso! - Published: 2009-03-28 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://www.carnevalari.it/cover-meraviglioso/ - Categorie: Audio e Video - Tag: Daniele Biagini, Domenico Modugno, Martina Benedetti, Meraviglioso, paolo bonanni, Renzo Pieraccini, rete versilia Al Galà del Carnevale Rete Versilia ha dato vita a questa cover in aria salmastrosa di Meraviglioso di Domenico Modugno. La voce è di Daniele Biagini, parole di Renzo Pieraccini e partecipazione di Paolo "Burlamacco" Bonanni e Martina "Ondina" Benedetti. L'eccellente realizzazione tecnica è a cura di Filippo Del Bubba ed Eva Nuti. Di seguito il bellissimo video... https://youtu. be/qh7praNr82c --- ### La premiazione del Palio delle Maschere 2009 - Published: 2009-03-23 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-premiazione-del-palio-delle-maschere-2009/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: carnevale 2009, Palio delle maschere, premiazione, Rioni Martedì 24 marzo 2009, presso il bar-ristorante Cyrano, premiazione del Palio delle Maschere 2009. Dopo una sontuosa cena, circa alle 21:45, saranno consegnate le coppe offerte dai Rioni Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde-Centro. Queste le coppe che saranno consegnate: Mascherata Ti gira la testa, ti scivola il piè? A letto i briai! ! ! del gruppo Ex-scampi: Coppa Mascherata 1ª classificata "Rione Marco Polo", offerta dal Rione Marco Polo Coppa Mascherata 1ª classificata "Rione Darsena", offerta dal Rione Darsena Coppa Mascherata 2ª classificata "Rione Croce Verde-Centro", offerta dal Rione Croce Verde-Centro Mascherata Carnevale in cartolina del gruppo Brocchi & friends: Coppa Mascherata 1ª classificata "Rione Torre del Lago", offerta dal Rione Torre del Lago Coppa Mascherata 1ª classificata "Rione Croce Verde-Centro", offerta dal Rione Croce Verde-Centro Coppa Mascherata 2ª classificata "Rione Darsena", offerta dal Rione Darsena Mascherata Mille violini... suonano per te del gruppo Burlamania: Coppa Mascherata 3ª classificata "Rione Darsena", offerta dal Rione Darsena Coppa Mascherata 3ª classificata "Rione Croce Verde-Centro", offerta dal Rione Croce Verde-Centro Mascherata Mistero gaudioso del gruppo Amici di Glauco: Coppa Mascherata 4ª classificata "Rione Darsena", offerta dal Rione Darsena Il Palio sarà invece consegnato nel corso del Galà di Carnevale, previsto per il giorno 26 marzo 2009, al teatro Politeama. --- ### Via i cavalletti - Published: 2009-03-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/via-i-cavalletti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: arnaldo galli, cavalletti, piazza mazzini Proprio in questi momenti gli operai stanno procedendo allo smontaggio e rimozione dei Cavalletti di Arnaldo Galli da piazza Mazzini, con buona pace di chi li avrebbe voluti vedere lì, risparmiando 30. 000 euro. --- ### Le classifiche del Palio delle Maschere - Published: 2009-03-11 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-palio-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: carnevale 2009, classifiche, Palio delle maschere, Rioni Pubblichiamo oggi tutte le classifiche parziali del Palio delle Maschere 2009. Si ricorda che, come da regolamento, per ciascuna sfilata rionale la classifica è relativa soltanto alle prime tre posizioni; le altre mascherate sono classificate d'ufficio tutte al quarto posto ex-equo. Rione Torre del Lago (7 febbraio 2009)1ª classif. : Carnevale in cartolina (Brocchi & firends)2ª classif. : Ti gira la testa ti scivola il piè? A letto i briai! ! ! (Ex-scampi)3ª classif. : Mille violini... suonano per te (Burlamania) La giuria rionale era composta da: Paolo Orlandi, Amedeo Ceppini, Stefano Nari. Rione Marco Polo (14 febbraio 2009)1ª classif. : Ti gira la testa ti scivola il piè? A letto i briai! ! ! (Ex-scampi)2ª classif. : Carnevale in cartolina (Brocchi & firends)3ª classif. : Mille violini... suonano per te (Burlamania) La giuria rionale era composta da: Elio Tofanelli, Vincenzo Iannone, Marco Puccinelli. Rione Darsena (23 febbraio 2009)1ª classif. : Ti gira la testa ti scivola il piè? A letto i briai! ! ! (Ex-scampi)2ª classif. : Carnevale in cartolina (Brocchi & firends)3ª classif. : Mille violini... suonano per te (Burlamania) La giuria rionale era composta da: Guido Batori, Massimiliano Pagni, Marco Del Carlo. Rione Croce Verde-Centro (27 febbraio 2009)1ª classif. : Carnevale in cartolina (Brocchi & firends)2ª classif. : Ti gira la testa ti scivola il piè? A letto i briai! ! ! (Ex-scampi)3ª classif. : Mille violini... suonano per te (Burlamania) La giuria rionale era composta da: Leonardo Conti, Riccardo Nicoletti, Fabrizio Baldini, Massimo Palagi, Stefania Maffei,... --- ### La scomparsa di Danilo Fedeli - Published: 2009-03-10 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-danilo-fedeli/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Danilo Fedeli, darsena, Rioni Ieri (9 marzo 2009) all’età di 82 anni è morto Danilo Fedeli. Commerciante darsenotto molto conosciuto in città, fu tra i fondatori del Rione Darsena, di cui fu presidente per vari anni. Fu anche consigliere della Fondazione Carnevale. Danilo è stato certamente una persona che ha fatto grande il Carnevale di Viareggio; perciò, questo sito è dedicato anche a lui. --- ### Verrò con te da Burlamacco - Published: 2009-03-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/2661/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, burlamacco, enrico casani La canzonetta Quando il Carnevale di mette la 'oda di Enrico Casani, appena riproposta al teatro Jenco dalla Banda di Matti, contiene una delle più belle canzoni mai dedicate a Burlamacco. La canzone è del 1989 e fa riferimento all'ingresso di Burlamacco tra le maschere ufficiali d'Italia. VERRÒ CON TE DA BURLAMACCO(E. Casani – A. Pulga) Verrò con te da Burlamacco,per dinni grazie vecchio ragazzo,ora sei entrato nell'hit parade,e tutto il mondo parla di te. Insieme a te c'è Pulcinella,ed Arlecchino ti fa da spalla,la serenata di Colombina,la sentirà perfino Ondina. Sei sempre tu amico mio,che ci regali canzoni e brio,basta vedetti e anco d'agosto,il Carnevale ti senti addosso. Il tuo mantello vola sul molo,come un gabbiano che ha preso il volo,il tuo saluto semplice e arguto,fa di Viareggio il suo saluto. Verrò con te da Burlamacco,e ballerò a più non posso,per festeggiare insieme a te, --- ### Perché "Banda di Matti"? - Published: 2009-03-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/perche-banda-di-matti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, Canzonette Perché la compagnia teatrale Banda di Matti si chiama così? Lo spiega Francesco Borraccini nel giornaletto di sala distribuito alle rappresentazioni della compagnia. Tanti di voi si chiederanno: perché Banda di Matti? Il nome è nato quasi per caso, il secondo anno che la Compagnia si presentava sulle scene. Come ormai molti sapranno, il Gruppo è nato mettendo insieme parte di attori che erano allora "disoccupati", e parte attingendo dalle altre Compagnie Viareggine. Fu infatti subito denominata "La Nazionale delle canzonette", un po' per le sue caratteristiche, un po' per la qualità dei componenti, di assoluto valore. Ma lì per lì, non fu dato un nome vero e proprio alla Compagnia. Solo in seguito, quando il Gruppo iniziò ad avere visibilità mediatica, ci fu l'esigenza di identificarsi con un logo. Tra le canzoni che la Compagnia esegue nel "finalissimo", ce n'è una che si intitola proprio "Banda di Matti", scritta da Gianluca Cucchiar, ecco l'origine del nome. Diciamo anche che la Compagnia vi si identifica in tutto e per tutto: qui regna l'allegria, la spensieratezza e la voglia di sentirsi proprio un po' matti. Nessun nome poteva essere più azzeccato. --- ### Le dimissioni del Presidente dell'Assorioni - Published: 2009-03-06 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/le-dimissione-del-presidente-dellassorioni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Rioni Stefano Nari, Presidente dell'Assorioni, associazione che riunisce i Rioni Darsena, Marco Polo, Croce Verde-Centro, Vecchia Viareggio e Varignano, si è dimesso dall'incarico. Le motivazioni sono indicate in una lettera che lo stesso Nari ha scritto ai presidenti dei rioni associati. Da parte nostra non possiamo che ringraziare Nari per l'appoggio e l'impegno che ha sempre garantito alle nostre iniziative e in particolare al Palio delle Maschere. Carissimi amici, Presidenti dei Rioni aderenti all’Assorioni ( Darsena, Marco Polo, Croce Verde, Vecchia Viareggio, Varignano) la presente per confermarvi le mie dimissioni da Presidente che sono irrevocabili e che saranno rese pubbliche inviando domani copia di questa lettera ai mezzi d’informazione. Abbiamo appena concluso il Carnevale ed è il momento giusto per voltare pagina. Per i miei impegni personali, già vi avevo espresso a settembre la volontà di dimettermi, ora che il carnevale è finito, è il momento giusto; la mia decisione è stata poi aiutata anche dai feroci attacchi che abbiamo subito per tutto il carnevale e che mi hanno profondamente scosso. Salutandovi desidero fare alcune considerazioni: in un momento nazionale di crisi economica grave e con una situazione locale molto difficile, il risultato soddisfacente ottenuto dal Carnevale di Viareggio 2009 e dalle sue collaterali è una buona base di partenza per gli anni futuri su cui tutti lavorare. Proprio per questo voglio dire un grazie a Nanni Maglione e alla nuova Fondazione che in un momento di tagli generalizzati, è riuscita a mantenere le condizioni minime richieste a settembre mantendo gli... --- ### Pioggia di premi al Palio delle Maschere - Published: 2009-03-05 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/pioggia-di-premi-al-palio-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: carnevale 2009, Palio delle maschere, Rioni Un'autentica pioggia di premi è prevista per le mascherate partecipanti al Palio delle Maschere 2009. Grazie alla generosità dei Rioni, oltre al palio realizzato dal carrista Umberto Cinquini (vincitore della Seconda Categoria in coppia con il fratello Stefano), saranno consegnati diversi altri premi. Mascherata Ti gira la testa, ti scivola il piè? A letto i briai! ! ! del gruppo Ex-scampi: Palio delle Maschere 2009, realizzato dal carrista Umberto Cinquini Coppa Mascherata 1ª classificata "Rione Marco Polo", offerta dal Rione Marco Polo Coppa Mascherata 1ª classificata "Rione Darsena", offerta dal Rione Darsena Coppa Mascherata 2ª classificata "Rione Croce Verde-Centro", offerta dal Rione Croce Verde-Centro Mascherata Carnevale in cartolina del gruppo Brocchi & friends: Coppa Mascherata 1ª classificata "Rione Torre del Lago", offerta dal Rione Torre del Lago Coppa Mascherata 1ª classificata "Rione Croce Verde-Centro", offerta dal Rione Croce Verde-Centro Coppa Mascherata 2ª classificata "Rione Darsena", offerta dal Rione Darsena Mascherata Mille violini... suonano per te del gruppo Burlamania: Coppa Mascherata 3ª classificata "Rione Darsena", offerta dal Rione Darsena Coppa Mascherata 3ª classificata "Rione Croce Verde-Centro", offerta dal Rione Croce Verde-Centro Mascherata Mistero gaudioso del gruppo Amici di Glauco: Coppa Mascherata 4ª classificata "Rione Darsena", offerta dal Rione Darsena --- ### Il verdetto del Palio della Maschere - Published: 2009-03-05 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-verdetto-del-palio-della-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: carnevale 2009, Palio delle maschere, Rioni, verdetti Ieri sera (4 marzo 2009), presso la sede della Croce Verde di Viareggio, apertura delle buste con i verdetti delle varie giurie rionali e redazione della classifica finale del Palio delle Maschere 2009, gara per mascherate spontanee, organizzata da I Carnevalari, in collaborazione con l'Assorioni e con l'ospitalità dei Rioni cittadini. Il regolamento prevedeva che per ciascuna sfilata rionale un'apposita giuria, diversa per ciascun rione, redigesse una classifica di tappa. La classifica del Palio delle Maschere 2009 doveva poi essere redatta sulla base delle classifiche delle singole sfilate rionali assegnando 5 punti per ciascun primo posto, 3 punti per ciascun secondo posto, 2 punti per ciascun terzo posto, 1 punto per ogni partecipazione (al di fuori dei primi tre posti). Le mascherate che hanno partecipato alla gara sono state sei: Mille violini... suonano per te (Burlamania) Carnevale in cartolina (Brocchi & friends) Ti gira la testa, ti scivola il piè? A letto i briai! ! ! (Ex-scampi) Mistero gaudioso (Amici di Glauco) Drink Team (Drink Team) Viareggio Mac (WAF) La gara si è rivelata essere un appassionante testa a testa tra le mascherate Ti gira la testa, ti scivola il piè? A letto i briai! ! ! (Ex-scampi) e Carnevale in cartolina (Brocchi & friends). Testa a testa che si è risolto, per così dire, ai calci di rigore. Per prima è stata aperta la busta relativa alla classifica della sfilata al Rione Torre del Lago (7 febbraio 2009). Dopo la prima sfilata la classifica vedeva in testa i Brocchi... --- ### Quando il Carnevale ci mette la ‘oda - Published: 2009-03-05 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/quando-il-carnevale-ci-mette-la-oda/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, Canzonette, carnevale 2009, croce verde, enrico casani Debutta stasera, teatro Jenco di Viareggio ore 21:15, lo spettacolo proposto dalla compagnia Banda di Matti per il Carnevale 2009: "Quando il Carnevale ci mette la ‘oda", canzonetta di Enrico Casani del 1989 con musiche originali di Anselmo Pulga, orchestra diretta dal maestro Massimo D'Alessandro e regia di Bobo Pasquinucci. Lo spettacolo sarà replicato fino all' 8 marzo 2009. Il ricavato sarà come sempre interamente devoluto alla Croce Verde di Viareggio per opere di solidarietà. --- ### Incontro sul Carnevale - Published: 2009-03-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/incontro-sul-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi, dibattiti, Onde Libere Il Libero Comitato Cittadino organizza per lunedì 9 marzo 2009 alle ore 21:00 presso la sala "Barsanti" della Croce Verde di Viareggio, un incontro sul Carnevale. Saranno presenti esponenti della Amministrazione Comunale, della Fondazione Carnevale, i carristi, i rioni e amanti del Carnevale. Si discuterà di argomenti molto importanti per il presente e il futuro del Carnevale e il pubblico potrà partecipare con le proprie domande. Il tutto si svolgerà sempre in un contesto di ironia e di sberleffo nella migliore tradizione del Carnevale di Viareggio. Partecipate numerosi! --- ### I verdetti di "Alla Fòa!!!" - Published: 2009-03-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-di-alla-foa/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Alla Fòa, carnevale 2009, carri, verdetti Di seguito trovate l'elenco dei premi assegnati: PREMIO ALLA FOA! ! ! (Vesto lo fecevo anch'io) per la peggior costruzzione:Con una lotta serratissima all'ultimo voto la spunta:Emilio Cinquini: 1909-2009 centenario di Bonetti (22% de' vvoti) PREMIO "CITTA' DI LUCCA" per la costruzzione fatta più a risparmioL'ha vinta a bracce alzate... Verlanti e Bonetti: Tributo ad Uberto Bonetti: cento anni da ricordare (40%) PREMIO "DELAFIA CHE GGIORNATA ! " per la costruzzione con maggiori problemiDevo dì che è stata la categoria meno votata, forze perchè gguasti vest'anno - menomale - ce n'è stati poghi e vvelli capitati guasi irilevanti. Vince (e vvalcuno l'ha espressamente votato "sulla fiducia")... Enrico Vannucci: Un Carnevale da incorniciare (27%) PREMIO "ALLOUIN" per la 'ostruzzione più ttetra e mmeno carnevalescaNon ha avuto rivali. Stravince:Alessandro Avanzini: Migranti (65%) PREMIO "ERICHINO 'L MACCIONI" (O sson briao o n'ho già vvisto uno uguale) per le costruzzioni-fotocopiaAnco vì netta affermazzione (il zeòndo era lontanissimo) di... Franco Malfatti: L'isola misteriosa (54%)(seòndo 'vvotanti fotoòpia di "Sortilegio", sempre di Malfatti, dello scorzo anno) PREMIO "ABBRACCHITO" per la 'ostruzzione co' ffiguranti meno briosiPare che sia stato difficile scegliere, visto che in una manciata di voti c'eran ben 4 costruzzioni. Ma vince ancora... Alessandro Avanzini: Migranti (19%) PREMIO "TORE MATILDE" per la 'ostruzzione con meno movimentiCon un seratissimo sprint a ddue, vince sul VerlantiEmilio Cinquini: 1909-2009 centenario di Bonetti (41%) PREMIO "LA SETTIMANA NIMMISTIA" per la 'ostruzzione dal zignificato più oscuroOgni tanto valcuno mette d'accordo tutti 'vviareggini (o gguasi), penzate 'm pò, il zeondo era al... --- ### I punteggi delle costruzioni in concorso - Published: 2009-03-03 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-punteggi-delle-costruzioni-in-concorso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, carri, classifiche La Fondazione Carnevale ha reso noto la composizione delle Giurie: Giuria per la Prima Categoria e Maschere Isolate: GIANFRANCO ANTOGNOLI RICCARDO BATTAGLIA PAOLA BENEDETTI GIULIANO MICHELI ALESSANDRO PASSAGLIA GINO ZAVANELLA Giuria per la Seconda Categoria e Mascherate in Gruppo: GUIDO BUCCI GIUSEPPE BIGONGIARI ORESTE BERTACCA ROBERTO DAL TORRIONE DAVID TABARRACCI La Fondazione Carnevale ha poi ufficialmente comunicato i punteggi ottenuti dalle singole costruzioni: Prima Categoria Migranti (Avanzini) = 252 Quelli che benpensano ... agli altri (Lebigre, Roger) = 250 L'isola misteriosa (Malfatti) = 237 Il potere logora che non ce l'ha (Francesconi) = 228 E ... lecca ... lecca ... la vacca mangio il vitello (Ricci) = 186 Vedo ... prevedo ... stravedo! (Breschi) = 183 Tributo ad Uberto Bonetti: cento anni da ricordare (Verlanti, F. lli Bonetti) = 166 Seconda Categoria Il cannibale (F. lli Cinquini) = 206 Porta a porta (Tomei) = 204 Dalla padella alla brace (Francioni) = 194 Come me la godo (Allegrucci) = 191 Mascherate in Gruppo Acqua in bocca (Mastromarino) = 208 Viareggio in maschera - omaggio a Bonetti (Etna) = 199 Mascheriamoci (Ceragioli) = 188 The drag show for Carneval (Lazzari, Servetto) = 186 Ostregheta... . ho sbaglia' canal (Ghiselli) = 185 Olimpiade under 80 (Neri) = 184 Lingue ... linguine ... linguacce (Bomberini) = 168 Movimenti artistici (De Leo) = 165 Ma che sistema è ! ! ! (Milazzo) = 164 Maschere Isolate S. . profondo Rosso (Bertozzi) = 257 La Faraona (Mazzone) = 230 Il commissario Monta . . Albano (A.... --- ### La Ciurma ringrazia Emilio - Published: 2009-03-03 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/la-ciurma-ringrazia-emilio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, carri, carristi, ciurma, emilio cinquini «Noi della “CIURMA” intendiamo ringraziare Emilio Cinquini, autore del carro d’apertura “1909-2009 cento anni dalla nascita di Uberto Bonetti”, per averci dato anche quest’anno la possibilità di vivere nel migliore dei modi il Carnevale... Facciamo parte del tuo carro da diverso tempo, ed è meraviglioso come ogni anno lo spirito del gruppo riesca a rinnovarsi ed allargarsi all’interno delle tue opere, anche con l’arrivo di nuove persone, che si integrano alla perfezione col nostro modo di vivere il Carnevale, fatto di divertimento allo stato puro, senza eccessi. Grazie ancora! Appuntamento al 31 gennaio 2010, perché... NON È FINITA... » La Ciurma di Emilio --- ### Trionfa il maestro Alessandro Avanzini - Published: 2009-03-01 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/trionfa-il-maestro-alessandro-avanzini/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: alessandro avanzini, carnevale 2009, carri, corinne roger, franco malfatti, gilbert lebigre, vincitori Nella prima categoria del Carnevale 2009 trionfa Alessandro Avanzini con il suo poetico carro dedicato ai migranti. Al secondo posto il carro “Quelli che benpensano ... agli altri” di Gilbert Lebigre e Corinne Roger. Terzo gradino del podio per il vincitore dello scorso anno Franco Malfatti con “L’isola misteriosa”. Di seguito l’intera classifica dei carri di prima e seconda categoria, delle mascherate, delle maschere isolate e i premi speciali... Prima Categoria Avanzini Alessandro “Migranti” Creazioni di Lebigre e Roger “Quelli che benpensano ... agli altri” Malfatti Franco “L’isola misteriosa” Francesconi Gionata “Il potere logora che non ce l’ha” Ricci Alfredo “E ... lecca ... lecca ... la vacca mangio il vitello” Breschi Massimo “Vedo ... prevedo ... stravedo! ” Verlanti Luigi e Bonetti snc “tributo ad Uberto Bonetti: cento anni da ricordare” Seconda Categoria F. lli Cinquini “Il cannibale” Tomei Luciano “Porta a porta” Francioni Eleonora “Dalla padella alla brace” Allegrucci Jacopo “Come me la godo” Mascherate di Gruppo Antonio Mastromarino “Acqua in bocca” con la coll. Pierluigi Piccinetti Marzia Etna “Viareggio in maschera” (omaggio a Bonetti) Edorardo Ceragioli “Mascheriamoci” Paolo Lazzari-Alessandro Servetto “The drag show for Carneval” Giampiero Ghiselli “Ostregheta... . ho sbaglia’ canal” Mario Neri “Olimpiade under 80” Giorgio Bomberini “Lingue ... linguine ... linguacce” Roberto De Leo “Movimenti artistici” Adolfo Milazzo “Ma che sistema è ! ! ! ” Maschere Isolate Luca Bertozzi “S. . profondo Rosso” Rodolfo Mazzone “La Faraona” Andrea e Franco Pucci “Il commissario Monta . . Albano” Floriano Marchi “Barak e Barakka rotta” Valentina... --- ### Vecchio Bozzone, un successo ai rioni - Published: 2009-03-01 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/vecchio-bozzone-un-successo-ai-rioni/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: antonio salvati, francesco toscano, lorenzo manfredi, Masnada, vecchio bozzone Sebbene sia uscita alle semifinali del Festival 2009 la canzone “Vecchio Bozzone”, con la musica di Francesco Toscano, parole di Lorenzo Manfredi e Antonio Salvati, cantata da Francesco Toscano sta riscuotendo un meritato successo ai rioni di Viareggio grazie ai Masnada che, tra le tante bellissime canzoni della tradizione musicale del Carnevale di Viareggio, l’hanno proposta ad un festoso pubblico che ormai ne ha fatto un vero e proprio inno. Puoi ascoltarla qui, assieme alle altre canzoni del Festival. --- ### Palio delle Maschere: le foto della Darsena e della Croce Verde - Published: 2009-02-28 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/palio-delle-maschere-le-foto-del-darsena-e-del-cv/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: carnevale 2009, croce verde, darsena, Palio delle maschere, Rioni Nella Galleria riservata alle foto del Palio delle Maschere trovate tutte le foto del Rione Darsena e del Rione Croce Verde. Chi volesse avere tutte le immagini delle tappe in un unico file zip da scaricare può mandare una mail a coriandoli@carnevalari. it. --- ### Scrivi di fretta c'è da fa la canzonetta! - Published: 2009-02-27 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/scrivi-di-fretta-ce-da-fa-la-canzonetta/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, carnevale 2009, torre del lago, Torrelagando Da stasera, presso il Teatro "Il fienile" di Viareggio, la canzonetta 2009 della Compagnia Torrelagando. "Scrivi di fretta c'è da fa la canzonetta! ", questo il titolo dello spettacolo, con i testi della Compagnia Torrelagando e la regia di Gianfranco Di Fonzo. Repliche fino al 1 marzo. --- ### Partecipa al concorso "Scatta la burla!" - Published: 2009-02-26 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/partecipa-al-concorso-scatta-la-burla/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlabox, carnevale 2009 Atelier Alessio Blanco e lo scultore Pierantonio Volpini in collaborazione con la casa editrice d'arte El Bagatt ti invita a partecipare al concorso "Scatta la burla! ". Cattura con la tua macchina fotografica, videocamera o videotelefono la performance artistica della BurlaBox Band durante il corso mascherato di domenica 1° marzo a Viareggio inviando tutto all’indirizzo e-mail burlabox@gmail. com entro il 31 Marzo 2009. Gli autori delle fotografie e dei video più interessanti e divertenti vedranno le loro opere all'interno del libro che atelier Alessio Blanco e Pierantonio Volpini ubblicheranno per le Edizioni El Bagatt per raccontare l'evento. Nel libro tutte le fotografie e gli estratti video riporteranno l'indicazione degli autori che riceveranno come premio di partecipazione una speciale copia a tiratura limitata e firmata dagli autori. www. burlabox. altervista. orgwww. elbagatt. itwww. volpini. org --- ### L'arte in maschera a Viareggio - Published: 2009-02-26 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/larte-in-maschera-a-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlabox, carnevale 2009, corsi mascherati Un evento unico attende tutti gli amanti dell’arte il 1° Marzo a Viareggio. Per la prima volta un Carnevale ospita un evento artistico d’arte contemporanea organizzato dallo scultore Pierantonio Volpini e dall’Atelier Alessio Blanco. Al rinomato Carnevale di Viareggio sfilerà la Burlabox Band che userà le sculture sonore “ARS COMBINATORIA” di Pierantonio Volpini. Il nome della band musicale prende ispirazione dalla creazione del paper toy “BURLABOX” dell’Atelier Alessio Blanco identità collettiva nella quale si riconoscono vari artisti, architetti e designers. Informazioni sul Burlabox sono reperibili sul sito internet burlabox. altervista. org, nel sito si trova anche Il kit che contiene le istruzioni per costruirsi il costume per partecipare alla Burlabox Band che può essere realizzato in gommapiuma. Burlabox riprende la maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio, Burlamacco, nata dalla fantasia dal pittore futurista e grafico viareggino Uberto Bonetti. La sua prima comparsa di Burlamacco risale al Manifesto del Carnevale del 1931 con un insieme di caratteristiche delle principali maschere italiane dell'epoca: tuta tubolare a rombi biancorossi, pompon nero sulla pancia, alta feluca rossa, mantello nero e faccia truccata da clown. Anche in questa occasione Pierantonio Volpini si dimostra artista eclettico e attento al sociale, utilizzando la sua vena artistica in un ambito popolare come il Carnevale di Viareggio. Tra coriandoli e carri allegorici, l’arte si inserisce a colpi di musica, fantasia e scultore di gran pregio. Già negli anni ’80 Volpini aveva utilizzato forme geometriche semplici come punto di partenza del suo fare artistico per creare oggetti di design raffinati... --- ### Il Milan si complimenta con il CGC - Published: 2009-02-25 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-milan-si-complimenta-con-il-cgc/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, milan, sport, viareggio cup In data 20 febbraio il Milan, il club più titolato al mondo, ha inviato una breve lettera in cui si complimenta con il Cgc Viareggio per l'organizzazione del torneo: Egregio Presidente, la Sessantunesima Edizione dello storico Trofeo di Viareggio, ora "Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale" è un traguardo per chi lavora assiduamente e con passione all'organizzazione della più famosa competizione calcistica riservata alle formazioni giovanili. E', però, un traguardo anche per chi dal 1949 annovera i propri colori tra le formazioni italiane che hanno raggiunto il podio ben cinquantun volte in totale. Per otto volte il Milan ha alzato la Coppa Carnevale, realizzando il sogno di molti giovani calciatori e di tanti cuori rossoneri. Per sessantun volte il Milan dei ragazzi ha avuto l'onore di confrontarsi con le squadre più importanti a livello nazionale e internazionale. Pertanto, è con piacere che ci complimentiamo per l'organizzazione e per le importanti novità da Voi introdotte, una per tutte le dirette RAI che hanno permesso al gioco più bello del mondo di raggiungere le case di tutti, anche a livello giovanile. RingraziandoLa per l'ospitalità e per la collaborazione riservataci anche in occasione di quest'edizione, porgiamo distinti saluti e ci auguriamo che la prossima stagione potrà vederci occupare il posto più ambito, il podio del Torneo di Viareggio, possibilmente rossonero. A. C. Milan S. p. A. Il Direttore Sportivo(Ariedo Braida) --- ### Coppa Carnevale: il bilancio del presidente del CGC - Published: 2009-02-25 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-il-bilancio-del-presidente-del-cgc/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup «Una finalissima fantastica. Per i contenuti tecnici e agonistici che hanno espresso i giocatori della Juventus, ma anche quelli della Sampdoria. Grande pubblico, come da anni non si vedeva allo stadio di Viareggio. Ad un certo punto abbiamo dovuto smettere di vendere biglietti per questioni di sicurezza. Siamo soddisfatti a 360 gradi. C’è stato un grande spettacolo. Una finale senza tatticismi e con la sola voglia di vincere da parte dei ragazzi in campo. Questo è il vero spirito del calcio, quello che piace alla gente. Siamo contenti di aver contribuito, grazie alla massiccia presenza della Rai, a regalare momenti di bel calcio giovanile in molte case degli italiani. Trenta ore di calcio in televisione, nessun torneo giovanile al mondo ha una tale copertura di immagini televisive e intorno a noi sta crescendo l’interesse anche oltre confine. Abbiamo contatti per cedere i diritti televisivi all’estero. Dopo 61 anni questo torneo prende nuove strade, cambia rotta». La nuova formula e le novità apportate al programma del torneo hanno dato ottime risposte: «Ci siamo ringiovaniti decisamente ed il responso è stato positivo. Abbiamo cambiato abito e siamo pronti a proseguire su questa rotta anche in futuro. Dobbiamo stare al passo coi tempi e lo faremo con grande determinazione». La Viareggio Cup potrebbe programmare selezioni pre-torneo in Sudamerica: «È in fase di programmazione anche questa ipotesi. Potremmo andare in trasferta in Colombia, per esempio: verrebbe fatto un torneo di selezione col nostro marchio e quattro squadre sudamericane parteciperebbero poi alla Viareggio Cup. C’è... --- ### Miss Carnevali d'Italia - Published: 2009-02-25 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-carnevali-ditalia/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Antonella Maraglino, carnevale 2009, miss carnevali d'italia Ieri, durante il Quarto Corso Mascherato, finale della quindicesima edizione del concorso "Miss Carnevali d'Italia". Il titolo è andato a Antonella Maraglino, 14 anni, di Massafra (TA) che ha preceduto Lucrezia Gruppuso di Salerno e Gloria Oliviero d Viareggio. 33 le ragazze in concorso, provenienti da tutta Italia. Il concorso ha permesso di portare in giro per l’Italia la spontaneità, il sorriso e il divertimento, misto alla bellezza, del Carnevale di Viareggio e del Carnevale in tutte le sue forme. Oltre alla fascia di miss Carnevali d’Italia sono stati assegnati seguenti altri titoli: Miss Eleganza del Carnevale: Cristina Cerini Miss Portamento del Carnevale: Greta Cagna Miss Fantasia del Carnevale: Elisa Mammoliti Miss Fascino del Carnevale: Maria Antonietta Nicolai Miss Sorriso del Carnevale: Valentina Pregnolato Miss Simpatia del Carnevale: Benedetta Dragoni Miss carnevalecommunity. com: Chiara Lagonigro Miss Fotogenia del Carnevale Fotomania: Raissa Campagnolo Miss Federazione Italiana Carnevali: Rosa Cesare Miss Gambe del Carnevale-Intimare Costumi: Romina Coppa.   --- ### Coppa Carnevale: Daud capocannoniere - Published: 2009-02-24 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-daud-capocannoniere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio È Ayub Daud (Juventus) il capocannoniere della 61ª Viareggio Cup - Coppa Carnevale. L'attaccante bianconero, nato in Somalia il 24 febbraio 1990, con le 8 reti segnate nel torneo ha eguagliato il record di Giacomo Banchelli stabilito nel 1992 con la Fiorentina. Questa la classifica completa dei marcatori: 8 reti: Daud (Juventus) 6 reti: D’Onofrio (Torino, 2), Iannazzo (Reggina) 4 reti: Ferrari (Sampdoria), Immobile (Juventus) 3 reti: Mattia Marchi (Rimini), Yakovlev (Spartak Mosca), Morbidelli (Cisco Roma), Kozak (Lazio), Destro (Inter), Minesso (Vicenza, 1), Misuraca (Palermo), Marilungo (Sampdoria) 2 reti: Crisci (Parma), German (Queen’s Park Rangers), Bazhev (1), Kozlov e Ananindze (Spartak Mosca), Zerbo (Racing Club de Bobo), Perez (Bari), Giovio (Palermo, 1), Lamenza (Reggina), Lepri (1) e Khouma (Fiorentina, 1), Scotto e El Shaarawy (Genoa), Fagerberg (Midtjylland), Zamblera e Di Leva (Sampdoria), Kouko (Rappresentativa Serie D), Viola P. (Reggina, 1), Sola (Cisco Roma), Larrondo e Giannetti (Siena), Napoli (Inter, 1), Comi (Torino). 1 rete: Esposito, Caldirola, Tremolada, Giacomelli, Fortunato, Daminuta, Khrin, Bocalon e Beretta (Inter), Rose, Maguire (1) e Parker (Queen’s Park Rangers), Carbonaro, Borromeo, Pitarresi e Conti (Palermo), Trifiro e Oliveira (A. P. I. A. ), De Paola e Marrone (Juventus), Golasa (1), Ghadir (1) e Nassir (Maccabi Haifa), Formuso (Parma), Lorini, F. Scarsella e Cardinali (Frosinone), Suciu, Nitride e Avanzi (Torino), Markov e Misovski (Belasica), Bellomo (Bari), Alvarez, Orozco (1) e Baez (Independiente), Perazzo e Mustacchio (Sampdoria), Tattini, Pasi e Perelli (Bologna), Karimov e Shikhov (Pakhtakor), Lo Cicco, Mugelli, Caponi, Hemmy (1) e Mori (Empoli), Bigeschi, Castaldo e... --- ### Coppa Carnevale: vince la Juventus - Published: 2009-02-24 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-juventus-vince-la-61%c2%aa-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup La Juventus vince contro la Sampdoria per 4 a 1 e si aggiudica la 61ª edizione della Viareggio Cup - Coppa Carnevale. Questo l'esito della finale disputatasi ieri, 23 febbraio, in uno Stadio dei Pini completamente pieno in ogni settore. Di seguito il tabellino della finale: JUVENTUS (4-2-3-1): Pinsoglio, Duravia (34'st Mirarchi), Ariaudo, De Paola, D'Elia, Marrone, Castiglia, Esposito (26'st Rossi), Giovinco (17'st Ekdal), Daud, Immobile. A disposizione: Piccolo, Bamba, Alcibiade, Toukam, Pirrotta, Libertazzi. All. Maddaloni. SAMPDORIA (3-5-2): Fiorillo, Patacchiola, Perazzo, Regini, Grieco, Muratore, Soriano, Mustacchio (14'st Zamblera), Pondaco (32'st Di Leva), Marilungo (26'st Lamorte), Ferrari. A disposizione: Negretti, Leto, Zingani, Campanella, Donati, Carofiglio. All. Pea. RETI: 13' aut. Perazzo (J), 38' Immobile (J), 3'st Daud (J), 38'stDi Leva (S), 47'st Immobile (J). ARBITRO: Rocchi di Firenze. Assistenti Faverani di Lodi e Stefani di Milano. NOTE: angoli 9-7. Ammoniti: Giovinco, Immobile. Spettatori 5000 circa. Prima dell'incontro osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Candido Cannavò, giornalista della Gazzetta dello Sport. Presenti in tribuna il ct della Nazionale Marcello Lippi, il presidente della Sampdoria Riccardo Garrone, l'ad della Sampdoria Beppe Marotta, il consigliere del cda della Juventus Gian Paolo Montali. Il resoconto completo della finale, con commenti, risultati e classifiche e tutti i gol delle gare disputate lo trovate su www. viareggiocup. tv. --- ### Un grande terzo corso - Published: 2009-02-23 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/un-grande-terzo-corso/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, carri, corsi mascherati, terzo corso Un grande terzo corso che raccontiamo prendendo in prestito le parole di Alessandro Bongiorni su Onde Libere: Con il corso visto oggi, niente e nessuno può avvicinarsi a quello che Viareggio è stata in grado di mostrare ai suoi visitatori che hanno riempito la città in questo fine settimana. 590 mila euro di incasso sono un record assoluto, la marea di gente vista oggi che si spostava solo al transito dei carri rende l’idea del successo e dell’orgoglio di essere viareggini. --- ### Coppa Carnevale: risultati Semifinali - Published: 2009-02-22 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-semifinali/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Ottava finale per la Sampdoria, decima per la Juventus. L'atto conclusivo della 61ª Viareggio Cup porta con sé gran parte della storia del torneo. Quattro successi blucerchiati, cinque bianconeri. Un palmares notevole su entrambi i fronti e la sfida finale sarà in questa ottica particolarmente affascinante. La Sampdoria vi è giunta battendo la grande rivale di questi ultimi due anni: l’Inter. Una partita vissuta con grande intensità fin dai primi secondi con il bomber Ferrari (42") subito a segno e l’Inter sotto choc per il colpo improvviso. Una rete che ha messo le ali ai blucerchiati e il raddoppio di Mustacchio è stata una conseguenza quasi logica. L'Inter rinasce nella ripresa, trova il gol su rigore di Napoli e manca in un paio di occasioni la possibilità dei supplementari. Fuori i campioni in carica, dentro la Samp che adesso punta al poker assoluto a livello Primavera. Dopo la Coppa Italia, lo scudetto e la Supercoppa, ecco la possibilità di mettere le mani sulla Viareggio Cup che non vince dal lontano 1977 (successo sul Milan per 2-1). Con la Juventus in questa stagione c’è il precedente in campionato, dove i bianconeri hanno vinto per 1-0, gol di Immobile. Finalissima inedita, mai andata in onda in 61 anni di storia. Nelle ultime sette edizioni, quella di lunedì è la quinta volta che i bianconeri vanno a vivere l’evento finale. Una realtà importante per il settore giovanile bianconero. In semifinale l’ultimo ostacolo è stato il Torino, che ha tenuto il pareggio solo per... --- ### Il Carnevale alla prova del cuoco - Published: 2009-02-21 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-alla-prova-del-cuoco/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco, la ciurma, ondina, prova del cuoco Sopra e di seguito alcune immagini di un nutrito gruppo di viareggini che per Giovedì Grasso hanno partecipato e riempito lo studio de “la prova del cuoco”. --- ### Coppa Nedo Bresciani: vince l'Esperia Viareggio - Published: 2009-02-21 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-nedo-bresciani-vince-lesperia-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, sport L'Esperia Viareggio si è aggiudicato la 1ª "Coppa Nedo Bresciani", trofeo junior riservato alla categoria Giovanissimi 1994. Ieri, la finale con un triangolare tra: Esperia Viareggio, Pisa ed Empoli. Questi i risultati: ESPERIA VIAREGGIO-PISA 2-0 ESPERIA VIAREGGIO: Carta, Santigli, Vivaldi (Fontanelli), Gemignani, Pulci, Lazzerini, Pilleri (Selmi), Mancini, Casino (Cantalupi), Todella (Ciolli), Nunes. All. Gherardini. PISA: Tozzi, Bandini, Giacovelli, Caroti, Bunjevac, Gaglio, Coltelli, Luperini, Briatore, Lucchesi, Monteleone. All. Rossi. ARBITRO: Lorenzi di Viareggio. RETI: 17' Todella, 29' Nunes. PISA-EMPOLI 1-0 PISA: Tozzi, Esposito, Laniyonu, Bunjevac, Rafaniello, Mosti, Casella, Cervelli, Lucchesi, Briatore, Monteleone. All. Rossi. EMPOLI: Pacini, Pellegrini, Risaliti, Bachini, Thiongò, Bedini, Morano, Gargiulo, Frugoli, Rovini, Bozzetti. All. Mazzantini. ARBITRO: Lavagnini di Viareggio. RETI: 17' Cervelli. ESPERIA VIAREGGIO-EMPOLI 1-0 ESPERIA VIAREGGIO: Giglione, Manfredi, Fonatnelli, Gemignani, Pulci, Lazzerini, Selmi, Pilleri, Nunes (Todella), Cantalupi (Casino), Ciolli. All. Gherardini. EMPOLI: Cappellini, Tavanti, Bachini (Gargiulo), Bedini, Risaliti, Rovini, Thiongò (Pellegrini), Menichetti, Angeli, Bozzetti, Silvestri. All. Mazzantini. ARBITRO: Lavagnini di Viareggio. RETI: 22' Ciolli. CLASSIFICA FINALE: Esperia Viareggio 6 pti - 1° CLASSIFICATOPisa Calcio 3 pti - 2° CLASSIFICATOEmpoli F. C. 0 pti - 3° CLASSIFICATO --- ### Gara Internazionale di Motonautica Radiocomandata "Carneval Trophy" - Published: 2009-02-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/gara-internazionale-di-motonautica-radiocomandata-carneval-trophy/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009 Sabato 21 e domenica 22 febbraio, in via Poggio alle Viti 1255 Loc. San Rocchino Massarosa, Gara Internazionale di Motonautica Radiocomandata "Carneval Trophy". La gara è organizzata dall'associazione New Model Ships Viareggio. Questo hobby è eccitante sia per gli spettatori che per i concorrenti e offre intense emozioni per la spettacolarità degli scafi lanciati alla massima velocità la competizione mette in luce l’abilità dei piloti, le tecniche costruttive, inventiva e in piccolo propone la stessa atmosfera delle gare motoristiche a prezzi abbordabili e senza rischi per la persona. Le due federazioni italiane hanno sede a Milano e unificando i regolamenti di partecipazione alle gare hanno permesso lo svolgimento di competizioni nazionali e internazionali valide anche come selezione per i Campionati Mondiali ed Europei. Gli scafi in queste competizioni sono dei progetti personali, ma esistono anche kit messi in commercio dagli stessi costruttori o prodotti da aziende modellistiche. I materiali usati per la costruzione sono: legno, compensato, balsa, fibre di vetro, resine epossidiche, carbonio e la loro combinazione. Per informazioni: New Model Ships Viareggio, Via Cattaneo 24/a Viareggio, tel. 0584. 45903 o 0584. 387155 fax 0584. 395939 o 05843. 388655 mail: fabrizioantonini@fastwebnet. it o bonellivg@iol. it --- ### Coppa Carnevale: risultati Quarti di Finale - Published: 2009-02-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-quarti-di-finale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Juventus-Torino e Sampdoria-Inter: la 61ª Viareggio Cup presenta le due semifinali che portano dritto al match conclusivo di lunedì allo stadio di Viareggio. Il derby torinese tanto atteso ha preso corpo dopo due quarti che hanno visto i bianconeri superare, con qualche rischio solo nei minuti finali, un Siena ben disposto in campo dal tecnico Baroni. Addirittura i senesi avanti con l’argentino Larrondo, poi raggiunti e superati dalla doppietta di Daud, nuovo capocannoniere del torneo con sei reti affiancato proprio dal granata D’Onofrio e dal reggino Iannazzo, ormai fuori dai giochi. Un derby nel derby. Match con un primo tempo a forti tinte bianconere: nove angoli in mezz’ora, ma con poca lucidità in zona d’attacco. Squadra con notevoli potenzialità, ma con qualche vuoto di memoria sotto porta dove segna soltanto Daud, gli altri tre gol all’attivo sono venuti dal difensore De Paola, dal centrocampista Marrone e da un’autorete. Molto bene lo svedese Ekdal e in crescendo lo spagnolo Yago. Impresa del Torino che stupisce ancora. Così così in campionato Primavera, eccellente, come spesso accade, nell’affascinante battaglia del Viareggio. Un gol per parte al 90°, poi fantastico recupero su rigore nei supplementari, prima dei penalty decisivi. Mentalità giusta, testa da Toro. L'altra semifinale è assolutamente da vivere perché Inter e Sampdoria da due stagioni si sfidano nelle finali scudetto. Massimo livello quindi con i blucerchiati campioni d’Italia, che hanno spodestato proprio i nerazzurri nel 2008. Il successo sul Palermo è stato netto e firmato dalla doppietta di Ferrari e dal solito... --- ### Le foto del Palio delle Maschere al Marco Polo - Published: 2009-02-19 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://www.carnevalari.it/le-foto-del-palio-delle-maschere-al-marco-polo/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: foto, marco polo, mascherate, Palio delle maschere, Rioni Trovate le foto della seconda tappa del Palio delle Maschere nell’apposita galleria dedicata alle sfilate del palio. L’appuntamento per la prossima tappa è al rione Darsena per lunedì alle ore 21. 30 al benzinaio di Via Coppino. Tutte le mascherate autorganizzate possono iscriversi e partecipare gratuitamente. --- ### Coppa Nedo Bresciani: 2ª Giornata - Published: 2009-02-19 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-nedo-bresciani-2%c2%aa-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, sport Si è disputata ieri la 2ª Giornata della "Coppa Nedo Bresciani", trofeo junior riservato alla categoria Giovanissimi 1994: Questi i risultati: EMPOLI-LIVORNO 0-0 (4-5 d. c. r. ) EMPOLI: Mosti, Ceccarelli, Mattiello, Altieri, Rugani, Hysaj, Kabashi, Diarra, Ricci F. (Tempesti), Vaglini, Morano. All. Cecchi. LIVORNO: Sannino, Menicagli, Nuti, Angiolini, Borriello, Postolache, Revello, Dendi, Miceli, Antic, Rispoli. All. Cantini. ARBITRO: Lavagnini di Viareggio. FIORENTINA-EMPOLI 0-1 FIORENTINA: Tarabella, Everton, Libardo, Chiari, Manes, Alan, Palavisini, Capezzi, Kabangu, Da Silva, Marigliani. All. Gabbanini. EMPOLI: Ricci M. , Bellavigna, Mattiello, Altieri, Rugani, Iozzi, Bencini, Ghelardoni, Tempesti, Diarra, Franz (Kabashi). All. Cecchi. ARBITRO: Lorenzi di Viareggio. RETI: 21' Bellavigna. FIORENTINA-LIVORNO 1-0 FIORENTINA: Tarabella, Everton, Libardo, Chiari, Manes, Alan, Palavisini, Capezzi, Kabangu, Da Silva, Marigliani. All. Gabbanini. LIVORNO: Sandri, Menicagli (Parlogreco), Nuti (Giusti), Antic, Postolache, Bruno, Rabitti, Esposito, Miceli (Tiritiello), Landi, Rispoli. All. Cantini. ARBITRO: Lavagnini di Viareggio. RETI: 23' Chiari. CLASSIFICA: Empoli 4 pti, Fiorentina 3 pti, Livorno 2 pti. PROGRAMMA FINALI - VENERDÌ 20 FEBBRAIO FINALE 3°-4° POSTO Ore 15. 00: Esperia Viareggio-FiorentinaFINALE 1°-2° POSTO Ore 16. 15: Pisa-Empoli --- ### Coppa Carnevale: risultati Ottavi di Finale - Published: 2009-02-18 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-ottavi-di-finale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Ottavi di finale al cardiopalma. Passano ai quarti Juventus, Inter, Sampdoria, Reggina, Siena, Torino, Maccabi Haifa e Palermo. Tre partite si decidono ai calci di rigore: Juve-Lazio, Fiorentina-Maccabi Haifa e Siena-Midtyilland. Due in sofferta rimonta: Samp-Serie D e Reggina-Spartak Mosca. Inter, terzo gol di Destro e Torino invece vivono una cavalcata trionfale e tra i granata si mette in evidenza D’Onofrio con una doppietta ed è il nuovo capocannoniere del torneo con cinque reti. La rivincita della passata edizione la consuma la Juventus sulla Lazio, ma solo dopo il settimo calcio di rigore, per gli azzurri è Di Mario a sprecare il match point, prima dell’errore definitivo di Cavanda. La Sampdoria ritrova la coppia dei bomber: Zamblera e Ferrari e si presenta ai quarti con le credenziali dello scudetto Primavera. La Fiorentina lascia la Viareggio Cup, dando spazio all’unico club straniero rimasto in corsa: il Maccabi Haifa. Viola sfortunati con un palo di Maritato e un salvataggio sulla linea degli israeliani. Poi i rigori fatali. Reggina sorprendente con Iannazzo e Viola con i russi dello Spartak che chiudono con due espulsioni. Il posticipo in diretta su Rai Sport Più vede la festa del Palermo, con una rete per tempo sul Genoa. Questi il quadro completo dei risultati: JUVENTUS-LAZIO 2-2 (7-6 d. c. r. ): 4' Daud (J), 40' Tuia rig. (L), 20'st De Paola (J), 37'st Sevieri (L). Sequenza rigori: Castiglia (J. parato); Tuia (L. gol); Ekdal (J. gol); Kozak (L. gol); Immobile (J. gol); Cavalieri (L. parato); Marrone (J.... --- ### La bandiera in trasferta a La Roche-sur-Yon - Published: 2009-02-18 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-in-trasferta-a-la-roche-sur-yon/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, burlamacca, CGC, La Roche Sur yon In occasione della partita di coppa del CGC la Burlamacca ha fatto tappa, scortata da un allegro gruppo di viareggini, in territorio francese dove la formazione viareggina ha strapazzato la locale formazione del La Vendeènne. --- ### Cartolina del Carnevaldarsena per beneficenza ai Poveri Vecchi - Published: 2009-02-18 - Modified: 2023-08-13 - URL: https://www.carnevalari.it/cartolina-del-carnevaldarsena-in-beneficenza-ai-poveri-vecchi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beneficenza, darsena, poveri vecchi, Rioni Il CarnevalDarsena lancia l’idea di una cartolina commemorativa da vendere, il cui ricavato andrà ai Poveri Vecchi. La cartolina, creata dall’infaticabile professore Franco Anichini, contribuirà a finanziare il completamento della ristrutturazione del complesso che ospita anziani soli e in una situazione economica disagiata. Il costo complessivo per la ristrutturazione dello storico locale 5milioni e mezzo di euro, ma all'appello, sembrano mancare ben 900 mila euro. La cartolina, a sfondo blu, rappresenta un polpo (la maschera del Carnevale darsenotto) con volto di Burlamacco. Tra i tentacoli, una coppa di champagne stilizzata dalla quale fuoriescono coriandoli e stelle filanti. La cartolina, ad offerta libera, è in vendita da oggi presso il Cro, la Tabaccheria Paoli, Fornaciari Carta e presso le casse del CarnevalDarsena. --- ### Coppa Nedo Bresciani: 1ª Giornata - Published: 2009-02-17 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-nedo-bresciani-1%c2%aa-giornata/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, sport Si è disputata ieri, la 1ª Giornata della "Coppa Nedo Bresciani", trofeo junior riservato alla categoria Giovanissimi 1994: Questi i risultati: ESPERIA VIAREGGIO-PISA 0-0 (2-4 d. c. r. ) ESPERIA VIAREGGIO: Carta, Santigli, Fontanelli, Gemignani, Pulci, Lazzerini, Accordino, Pilleri, Cantalupi, Todella, Bondielli. All. Gherardini. PISA: Tozzi, Esposito, Giacovelli, Bunjevac, Perinelli, Casella, Briatore, Luperini, Coltelli, Lucchesi, Monteleone. All. Rossi. ARBITRO: Lavagnini di Viareggio. NOTE: al 3' Accordino si fa respingere un calcio di rigore. ESPERIA VIAREGGIO-SPORTING LUCCHESE 1-0 ESPERIA VIAREGGIO: D'Onofrio, Manfredi, Vivaldi, Gemignani, Pulci, Lazzerini, Selmi, Casino, Ciolli, Nunes. All. Gherardini. SPORTING LUCCHESE: Citti, Davini, Morbini, Cipriani, Menchetti, Ramundo, Marcucci, Fava, Mazzei, Skana, Lunardi. All. Roffi. ARBITRO: Lorenzi di Viareggio. RETI: 12' Gemignani (EV). PISA-SPORTING LUCCHESE 0-0 (4-3 d. c. r. ) PISA: Tozzi, Rafaniello, Giacovelli, Bunjevac, Perinelli, Casella, Briatore, Cervelli, Coltelli, Lucchesi (Gaglio), Monteleone. All. Rossi. SPORTING LUCCHESE: Citti (Simonetti), Davini (Mazzei), Morbini (Vitali), Cipriani (Mattiello), Menchetti, Ramundo (Marcucci),Bonacchi, Fava (Petri), Mattioli, Skana (Luga), Lunardi. All. Roffi. ARBITRO: Lavagnini di Viareggio. CLASSIFICA FINALE: Pisa 4 pti, Esperia Viareggio 4 pti, Sporting Lucchese 1 pto. (si classifica primo il Pisa per la vittoria nell scorntro diretto). QUALIFICATA ALLA FINALE 3°-4° POSTO: Esperia ViareggioQUALIFICATA ALLA FINALE 1°-2° POSTO: Pisa Programma della 2ª Giornata (mercoledì 18 febbraio): ore 15 Empoli-Livornoore 15. 45 perdente gara 1-Fiorentinaore 16. 15 vincente gara 1-Fiorentina --- ### XX Motoraduno Città di Viareggio - Published: 2009-02-17 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/2165/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, motoraduno Sabato 21 e domenica 22 febbraio, XX Motoraduno Nazionale Città di Viareggio, Città del Carnevale, zona Darsena, via Coppino. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Motociclistica "Perla del Tirreno". Tante le novità di quest'anno riservate ai motociclisti che, puntualmente, ogni anno sfidano il freddo dell'inverno per immergersi nel clima festoso della capitale del divertimento... Questo il programma: SABATO 21 FEBBRAIO 2009 Ore 11:00: accoglienza partecipanti ed apertura iscrizioni presso il Ristorante "Buffalo" (V. le Europa – zona Darsena). Ore 15:00: partenza giro turistico con sosta spuntino presso l’Officina MAXMOTORS. Ore 19:00: chiusura iscrizioni. Ore 20:00: cenone a prezzo convenzionato presso il Ristorante "Buffalo" o le cucine del Rione Darsena. Ore 21:30: apertura della festa rionale ed altro intrattenimento musicale. DOMENICA 22 FEBBRAIO 2009 Ore 09:00: accoglienza partecipanti ed apertura iscrizioni presso il Ristorante “ Buffalo ” (V. le Europa – zona Darsena). Ore 09:30: escursione c/o la Cittadella del Carnevale per seguire l'uscita dei carri allegorici. Ore 11:00: chiusura Iscrizioni e partenza giro turistico con sosta per aperitivo offerto dall'organizzazione. Ore 13:00: pranzo presso Ristorante "Buffalo" (prezzo convenzionato). Ore 14:00: lotteria e premiazioni. Chiusura manifestazione per recarsi tutti al grande Corso Mascherato --- ### Il Carnevalotto di Arturo Carmassi - Published: 2009-02-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevalotto-di-arturo-carmassi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, carnevalotto È firmato dal toscano Arturo Carmassi il Carnevalotto 2009. L'opera che andrà ad arricchire la già preziosa collezione d’arte della Fondazione Carnevale, è un acrilico su tela dal titolo "Le possibilità del colore" ed è stata presentata sabato 14 febbraio alle ore 11:30 presso la Fondazione Carnevale. L'iniziativa è realizzata dalla Fondazione Carnevale in collaborazione con lo Studio Saudino. Arturo Carmassi è un artista coerente, complesso e poliedrico, il suo lavoro artistico sempre ricco di novità, di invenzione, di ricerca, spinge questo suo sperimentare e sperimentarsi, questo incontrare sé stesso nel profondo, al di là, oltre i confini canonici. Molto è stato detto di lui, si è parlato della sua "vitalità dell’esistere", della sua "energia luminosa", del suo "espressionismo luminoso"; ma è difficile definire Arturo Carmassi in una sola parola, racchiuderlo in una definizione, perché è un artista poliedrico, nonché un maestro del colore. --- ### 1° premio “Alla Fòa” per i carri - Published: 2009-02-15 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://www.carnevalari.it/1-premio-alla-foa-per-i-carri/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Alla Fòa, carri, carristi, concorso, satira Andréa di “Alla fòa”, già satirico commentatore dei carri negli anni passati, ha indetto un simpatico concorso “per i ccàri del Carnevale 2009”. Per l’arduo compito il disegnatore e commentatore viareggino vuole coinvolgere tutti i lettori del suo “blògghe”. Ma vediamo quali sono le sezioni (i premi) e i codici da abbinare ai carri in concorso e non, così come riportato da Andréa sul suo sito... Per partecipare bisogna inviare una mail all’indirizzo alla. foa@tele2. it nella quale specifià 'l codice della sezzione da votà (che trovate sotto) e 'l caro da nominà (o il codice, vedi sotto). In lizza per e ppremi ci sono tutti 'ccari: velli di prima e seònda categoria e velli fori concorzo. Nulla toglie di segnalà anco eventuali mascherate 'n gruppo o isolate. Se 'un vi riordate 'l nome del costruttore o 'l titolo del càro basta che mi facciate una breve descrizzione, pò ci penzo io. La votazzione resterà anonima e l'indirizzo della vostra email 'un zarà usata per nessun altro scopo: lo giuro, dovessi doventà lucchese! Potete votà per tutte o solo per alcune sezzioni (se 'un votate per nessuna sezzione avete de' pproblemi di mente, che cacchio mi emailate a ffà? ) I risultati saranno diramati valche ggiorno prima dell'ultimo corzo su vvesto blogghe. A vvincitori, ora si vede... Siuramente gnente premi 'n zoldi: e ddelafia di vesti tempi! Dunque, le sezzioni èn veste: SEZIONE A - PREMIO ALLA FOA! ! ! (Vesto la facevo anch'io! ) Per il peggior càro. SEZIONE... --- ### Il sole bacia il secondo corso - Published: 2009-02-15 - Modified: 2022-11-17 - URL: https://www.carnevalari.it/il-sole-bacia-il-secondo-corso/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: corsi mascherati, incasso, secondo corso Con la clemenza di Giove Pluvio il secondo corso va agli archivi con 182. 000 spettatori per un incasso di 430. 000 euro. I carri, per i pignoli della distanza, hanno fatto un giro abbondante. I commenti sono aperti per raccontare il vostro secondo corso... --- ### Coppa Carnevale: le squadre qualificate - Published: 2009-02-15 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-le-squadre-qualificate/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Con la conclusione della prima fase del Gruppo A e B, si completa il quadro delle squadre qualificate agli ottavi di finale, con le ultime 8 squadre qualificate. Inter, Juventus, Torino, Sampdoria e Spartak Mosca sono qualificate come prime classificate dei loro gironi mentre Palermo,Maccabi Haifa e Siena sono ripescate come migliori seconde. Qualificate come prime classificate: Vicenza, Reggina, Fiorentina, Midtjylland e Genoa. Ripescate come migliori seconde: Cisco Roma, Rappresentativa Serie D e Lazio. Queste le classifiche finali dei primi 5 gironi: GIRONE 1: Inter 9 pti, Palermo 6 pti, Queen's Park Rangers 3 pti, A. P. I. A. Leichhardt 0 pti. GIRONE 2: Juventus 7 pti, Maccabi Haifa 6 pti, Parma 3 pti, Frosinone 0 pti. GIRONE 3: Torino 9 pti, Bari e Indpendiente Santa Fé 4 pti, Belasica Strumica 0 pti. GIRONE 4: Sampdoria 9 pti, Bologna 4 pti, Rimini 3 pti, Pakhtakor 1 pto. GIRONE 5: Spartak Mosca (+3) e Siena (+1) 6 pti, Empoli 4 pti, Club Nacional 1 pto. Queste le classifiche finali dei gironi del Gruppo B: GIRONE 6: Vicenza 5 pti, Milan e Cesena 4 pti, Pumas 2 pti. GIRONE 7: Reggina e Cisco Roma 7 pti, Roma 3 pti, Aarhus 0 pti. GIRONE 8: Fiorentina 7 pti, Dukla Praga 5 pti, Pisa 4 pti, New York 0 pti. GIRONE 9: Midtjylland 9 pti, Rappr. Serie D 6 pti, Atalanta 3 pti, Novara 0 pti. GIRONE 10: Genoa 7 pti, Lazio 6 pti, Racing Club de Bobo 3 pti, Anderlecht 1 pto. --- ### Coppa Carnevale: risultati 3ª Giornata - Gruppo B - Published: 2009-02-15 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-3%c2%aa-giornata-gruppo-b/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Con le partite del gruppo B si è conclusa la fase eliminatoria della 61ª Viareggio Cup. Escono dal torneo due delle squadre maggiormente accreditate: il Milan e la Roma. Ai rossoneri non è bastato battere il Cesena perché la speranza in una simultanea sconfitta del Vicenza è svanita, visto che i biancorossi hanno pareggiato contro il Pumas. Addirittura ha fatto peggio la Roma, strapazzata dalle circostanze (per oltre un’ora in dieci), ma soprattutto da una pimpante Cisco Roma, squadra dal passo e dalla grinta superiore. Il derby capitolino ha sorriso alla cosiddetta cenerentola, dando scacco matto alla regina giallorosa. Per il secondo anno consecutivo la Roma lascia il torneo al primo turno. In questo gruppo resta in corsa una sola squadra straniera: il Midtjylland I danesi sono gli unici a punteggio pieno. Non hanno avuto problemi a passare il turno la Fiorentina, la Reggina e il Genoa che hanno vinto largamente l’ultimo match di qualificazione. Si è salvata la Lazio con il largo successo sull’Anderlecht. Avanti e con onore anche la Rappresentativa di Serie D. Questi il quadro completo dei risultati: GIRONE 6 MILAN-CESENA 2-0: 10' rig. Ruggeri, 35' Ikande. PUMAS-VICENZA 0-0: GIRONE 7 ROMA-CISCO ROMA 0-3: 1'st Sola, 14'st Morbidelli, 32' st Mallardi AARHUS-REGGINA 1-5: 3' Giannattasio (R), 21' e 29' Iannazzo (R), 27' e 35' Lamenza (R). 35'st Hoegh. GIRONE 8 FIORENTINA-NEW YORK 5-0: 10' e 40'st rig. Khouma, 8'st Maritato, 18'st Lepri rig. , 30'st Chinellato rig. DUKLA PRAGA-PISA 1-1: 30' Palamara (P), 5'st Mesanovic (D) GIRONE... --- ### Le foto della 1ª tappa del Palio delle Maschere - Published: 2009-02-14 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/le-foto-della-1a-tappa-del-palio-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Palio delle maschere, Rioni, torre del lago Ecco le foto della prima tappa del Palio delle Maschere, che si è tenuta a Torre del Lago sabato scorso: Chiunque volesse sfilare stasera al rione Marco polo con la propria mascherata più iscriversi fino alle 21. 30 direttamente al Rione. L’appuntamento per tutti è nella piazza della chiesa di Don Bosco all’angolo con la Via Venezia dalle 21. 00. --- ### Coppa Carnevale: risultati 3ª Giornata - Gruppo A - Published: 2009-02-14 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-3%c2%aa-giornata-gruppo-a/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Prime sentenze alla 61ª Viareggio Cup. Passano come prime classificate Inter, Torino, Sampdoria, Juventus e Spartak Mosca, a ruota Palermo, Siena e Maccabi Haifa. Gli ottavi hanno dunque i primi sicuri protagonisti. Non parteciperà alla fase finale proprio una grande come l’Empoli, che si è fatto impattare dal Club Nacional e resta fuori dai giochi. Hanno confermato il loro momento di forma il Torino, l’Inter e la Sampdoria che hanno chiuso a punteggio pieno. Tra i granata in evidenza il figlio d’arte Comi (classe ’92) che ha aperto le marcature contro l’Independiente Santa Fé ed ha segnato il suo primo gol alla Viareggio Cup. L’Inter, campione in carica, ha dato un’altra dimostrazione di forza battendo gli australiani dell’A. P. I. A. Leichardt con un 4-1 che non lascia dubbi. Anche i blucerchiati hanno chiuso a punteggio pieno e il Rimini, ultimo ostacolo, ha ceduto senza aver quasi mai impensierire la difesa doriana. Le molte riserve in campo della Juventus invece hanno in parte deluso contro il Frosinone. Il tecnico Maddaloni ha fatto esordire lo spagnolo Yago, di rientro dalla sua nazionale di categoria, ma non è andato oltre il pareggio in un match che è da mettere agli archivi, come di passaggio verso la settimana decisiva. Avanti anche il Maccabi Haifa, che nel 2005 arrivò in semifinale e poi si classificò terza. In partite ad eliminazione diretta resta sempre un brutto cliente per chiunque. Respira anche il Siena, che dopo la sconfitta con lo Spartak Mosca era rientrato negli spogliatoi... --- ### Coppa Carnevale: risultati 2ª Giornata - Gruppo B - Published: 2009-02-13 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-2%c2%aa-giornata-gruppo-b/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Grande incertezza nei cinque gironi del Gruppo B, dove soltanto la rappresentativa di serie D e i danesi del Midtjilland sono a punteggio pieno nello stesso girone 9. Tutti gli altri sono in attesa dell’ultima giornata (sabato) per sapere se entreranno nelle magnifiche sedici che affronteranno gli ottavi di finale. A serio rischio la qualificazione della Roma strapazzata dalla Reggina con un secco tre a zero. Mai in partita i ragazzi di De Rossi, che ora devono vincere il derby con la Cisco Roma e sperare di finire tra le tre migliori seconde e in questa ottica serve migliorare la differenza reti. Stesso discorso per la Lazio che ha ceduto ad un Genoa più tonico in zona conclusiva. L’Atalanta a quota zero e fuori dai giochi fa pensare ad un ricambio d’annata che va in controtendenza alle abitudini di un settore giovanile di primo livello. Altra delusione è stata il Milan che si è fatto rimontare dal Vicenza e ora è appeso ad una flebile speranza di qualificazione: battere il Cesena con almeno due gol di scarto e sperare che il Vicenza perda di misura contro il Pumas. Un vero enigma. Sicuramente nel girone 6 passerà solo la prima classificata. Vibrante il derby tra la Fiorentina e il Pisa. La squadra viola ha vinto sul filo di lana con un gol di Lepri e l’ultima sfida col New York non dovrebbe essere un problema per arrivare a quota sicurezza: sette. Questi il quadro completo dei risultati : GIRONE 6 MILAN-VICENZA... --- ### Da stasera la canzonetta della Burlamacco '81 - Published: 2009-02-13 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/da-stasera-la-canzonetta-della-burlamacco-81/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, Canzonette, carnevale 2009 Stasera, 13 febbraio, debutto della compagnia Burlamacco ’81, con Chiocche, chiocconi e capocchioni, ovvero, dalla padella nella brace. La Burlamacco ’81 proporrà ancora la formula a scketches, con un finale di primo tempo con la "scenetta cantata" e un finalissimo nello stile della Compagnia. Cast: Claudio Morganti, Lora Santini, Alessandro Bonuccelli, Massimo Mazzolini, Luca Bonuccelli, Vincenzo Cagnolo, Ilaria Francesconi e tutti gli altri che negli anni hanno contribuito a formare un gruppo di assoluto successo. Direttore d’Orchestra: Massimiliano Grazzini. Testi e Regia: la compagnia, con l'aiuto di Antonio Meccheri. Costumi: sartoria teatrale White. Si replica fino al 22 febbraio. --- ### Per San Valentino, Carnevale di Baci - Published: 2009-02-12 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/per-san-valentino-carnevale-di-baci/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, San Valentino Sabato 14 febbraio, il Carnevale di Viareggio festeggia San Valentino con "Carnevale di Baci": per la festa degli innamorati la Piazza Mazzini si animerà con musica e intrattenimento e con l’attesissimo spettacolo pirotecnico, secondo dei tre previsti in questa edizione del Carnevale di Viareggio. Sul palcoscenico di Burlamacco e Ondina si esibiranno Egisto Olivi, Gianluca Domenici e Daniele Biagini con le più celebri canzoni del Carnevale di Viareggio ed una selezione dei più famosi brani d’amore della musica pop nazionale ed internazionale e i protagonisti del Festival dei Rioni. Previsto anche un omaggio a Uberto Bonetti e al suo Burlamacco nonché l'esibizione Compagnia della Quinta che presenterà una selezione di classici d’amore dalla storia del musical. Lo spettacolo inizierà alle ore 15:30, omaggi floreali saranno offerti a tutte le signore in attesa dei fuochi d’artificio che inizieranno alle ore 18:30 circa. --- ### Note e Coriandoli - Published: 2009-02-12 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/note-e-coriandoli/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni di carnevale, carnevale 2009 Domani sera, venerdì 13 febbraio, al teatro Jenco, con inizio alle ore 21:15, va in scena lo spettacolo Note e Coriandoli, mix di musica, immagini e letture ideato e scritto da Franco Anichini insieme con Bianca Maria Scirè e dedicato alla storia della musica del Carnevale. La ricostruzione musicale inizierà dal 1913, anno in cui per la prima volta viene composta una canzone per accompagnare la sfilata di un carro dell'epoca (si tratta di 'Nfilza Rosalba), e procederà con i brani che hanno fatto la storia del Carnevale: da Povereide a Carnevale a Viareggio, da Risveglio dopo l'orgia a Il circo equestre, fino a giungere ai giorni nostri con Come un coriandolo e con omaggi a Egisto Malfatti e Enrico Casani. La corale «Giacomo Puccini» di Torre del Lago, diretta da Marco Trasatti, farà rivivere dal vivo al pubblico in sala quasi cento anni di musica di Carnevale (dal 1913 al 2001) mentre Rodolfo «Foffo» Martinelli e Lidia Cerri contribuiranno a rendere ancor più suggestiva l'atmosfera della serata, recitando alcuni brani sul tema. Imponente anche la parte visiva dello spettacolo con oltre duecento immagini a colori e in bianco e nero scovate negli archivi e che saranno proiettate sullo schermo del teatro. Il costo del biglietto è di 10,00 euro e lo potete acquistare in prevendita presso la sede della Fondazione Carnevale al Palazzo delle Muse. --- ### Coppa Carnevale: risultati 2ª Giornata - Gruppo A - Published: 2009-02-12 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-2%c2%aa-giornata-gruppo-a/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, caoppa carnevale, carnevale 2009, sport La terza giornata della Viareggio Cup ha riguardato il girone A nel quale sono ad un passo dalla qualificazione le cinque capolista dei cinque gironi. Si tratta di Juventus, Inter, Sampdoria, Torino e Siena tutte a punteggio pieno. A una partita dal termine della fase eliminatoria sicuramente per Juventus e Inter (battuto di misura il Palermo con un gol di Tremolada) si prospettano avversarie ormai fuori dai giochi come gli australiani dell’A. P. I. A. e il Frosinone. Match un po' più incerti invece attendono la Samp che affronta il Rimini a quota tre, il Torino che se la vedrà con l'Independiente Santa Fe ancora in posizione di sorpasso. Anche il Siena ha un brutto cliente come lo Spartak Mosca e il match finale resta delicato. Basta un pareggio, ma devono sudarselo. Oltre che al primo posto sarà caccia anche ad un buon posizionamento come seconde, visto che agli ottavi passano pure le tre migliori piazzate di ciascun gruppo. Gli squilli di giornata sono comunque quelli di Daud della Juventus che realizza il gol del successo sul Parma e adesso con German del QPR guida la classifica dei cannonieri con tre reti, e di due blucerchiati: Marilungo, che entra nella ripresa e segna dopo nemmeno un minuto e Zamblera che realizza il gol del raddoppio, con il dg sampdoriano Marotta che gioisce per il prestito ottenuto dal Newcastle. In evidenza nel Rimini il brillante M. Marchi autore di una doppietta al Pakhtakor. A rischio eliminazione una delle protagoniste più attese:... --- ### Il sorriso di Burlamacco in Camerun - Published: 2009-02-11 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/in-sorriso-di-burlamacco-in-camerun/ - Categorie: Carnevalari - Tag: antonio salvati, Bandiera, burlamacca, burlamacca nel mondo, camerun, ebolowa Il carnevalaro Antonio Salvati, laureando in medicina e volontario medico presso Ebolowa, cittadina del Camerun, ha portato la gioia del Carnevale anche presso i bambini africani, come ci testimonia questa splendida foto. L’autore della foto, con la dott. ssa Patrizia Rossi, che da 6 anni svolge missioni umanitarie in Africa, e la sig. ra Enrica Rossi, aiuto per i medici e per i cittadini di Ebulowa, fanno parte dell'associazione onlus "solidarietà nel mondo", una giovane realtà che ha sede a Camaiore, fondata dalla signora Giovanna D'Alessandro. Antonio, per chi non lo sapesse, è anche uno degli autori di due bellissime canzoni che hanno partecipato al Festival di Burlamacco nelle passate edizioni (Viareggio Madame e Vecchio bozzone)... --- ### Giovedì Grasso c’è il Rione del Vialone - Published: 2009-02-11 - Modified: 2022-11-17 - URL: https://www.carnevalari.it/gioved-grasso-c-il-rione-del-vialone/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: 2009, giovedì grasso Clicca sull’immagine per leggere il volantino. Giovedì Grasso, 19 febbraio, torna il rione del vialone, organizzato dal consorzio marina di Levante in collaborazione con i locali del vialone. Animazione con i migliori DJ del carnevale e sfilate rionali. L’appuntamento è per tutti sul viale Europa in darsena a partire dalle ore 20. 00. --- ### I risultati del Meeting di Nuoto - Published: 2009-02-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-risultati-del-meeting-di-nuoto/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, meeting di nuoto, nuoto, sport Nei giorni 6, 7 e 8 febbraio 2009, presso la piscina di Viareggio, si è svolto il 32° Meeting di Carnevale, manifestazione internazionale giovanile di nuoto. Sono ora disponibili i risultati completi, la classifica delle società e la classifica delle rappresentative. --- ### Parla l'ex-Presidente della Fondazione - Published: 2009-02-11 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/parla-lex-presidente-della-fondazione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, corsi mascherati Donatella Francesconi, de Il Tirreno, ha intervistato Elio Tofanelli, ex-Presidente della Fondazione Carnevale. Tornato a vivere la sfilata da semplice cittadino dopo dieci anni di presidenza, Tofanelli commenta il Carnevale e si toglie qualche sassolino dalle scarpe. Questa l'intervista completa: Un piccolo segreto ce lo può confidare: che fine hanno fatto cilindro e farfallone? Il fioccone è diventato un papillon, come ha potuto vedere chi domenica pomeriggio mi ha incontrato sui viali a mare. Un giudizio sui carri... o è troppo presto? Dovrò sicuramente rivederli, prima di esprimere un'impressione definitiva. Certo, ce ne sono alcuni che fanno discutere. E credo che in tre, alla fine, si contenderanno il primo premio. Devo dire che i carri di seconda categoria mi sono sembrati tutti di buon livello, mentre tra le mascherate qualcuna è negativa. Voglio sottolineare, però, lo sforzo e l'impegno di tutti. E sono contento che tutto sia filato liscio... La vedremo anche ai prossimi corsi? Sicuramente sì. E in tribuna l'hanno invitata? Sì, spetta di diritto agli ex presidenti della Fondazione. È l'unico posto dove sono stato invitato ufficialmente. Poi, però, in tribuna non s'è fatto vedere... Non ci sono stato per godermi finalmente il Carnevale, un po' per non creare polemiche che potevano nascere anche da una frase buttata lì per caso. E poi, diciamolo, se si vuole star bene si cerca di evitare certi incontri... Anche perché mi è sembrato che la magia del Carnevale sulla tribuna non abbia fatto il miracolo... Elio Tofanelli non ha smesso di... --- ### Parla il Presidente della Fondazione - Published: 2009-02-11 - Modified: 2018-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/parla-il-presidente-della-fondazione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, corsi mascherati Paolo di Grazia, de La Nazione, ha intervistato il Presidente della Fondazione Carnevale, Nanni Maglione, dopo il Primo Corso. Maglione si dichiara soddisfatto di Inaugurazione e Primo Corso, anche con qualche difetto e qualche cosa da aggiustare. Prende atto del misero incasso e confida nei prossimi corsi. Di seguito si riporta l'intervista: Presidente, partiamo dalle cose che le sono piaciute. I nostri punti di forza sono stati tanti. L'inaugurazione è stata eccezionale, gestita in modo perfetto. Mi ha commosso vedere la gente, i viareggini, restare sino alla fine nonostante la pioggia, ballando con gli ombrelli aperti. Hanno voluto assistere al momento più sacrale della manifestazione, vale a dire l'alzabandiera. Questa passione ci ha dato la spinta per il primo corso. Primo corso dove ha fatto difetto l'incasso. È vero. È stato misero rispetto all'anno passato. Ma non ci demoralizziamo, perché sappiamo che è stato condizionato dalla pioggia. Da noi ha iniziato a piovere tardi, ma nelle città vicine non ha dato tregua sin dalla mattinata. È chiaro che in pochi si sono mossi. Verranno nei prossimi corsi. E i biglietti cumulativi? La vendita è cessata. Adesso attendiamo le rese. Ne abbiamo distribuiti circa 30mila. Speriamo di migliorare i dati dello scorso anno , anche grazie all'abbassamento del costo. La qualità dei carri, nel loro complesso, è apparsa buona. Giù il cappello dinnanzi ai carristi e ai mascheratisti. Tutti hanno voluto migliorare se stessi. Siamo grati a loro per lo sforzo profuso. Hanno dato soddisfazione ai viareggini. Come mi ha detto... --- ### Coppa Carnevale: risultati 1ª Giornata - Gruppo B - Published: 2009-02-11 - Modified: 2009-02-11 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-1%c2%aa-giornata-gruppo-b/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Nella seconda giornata della 61ª Viareggio Cup entra in scena il gruppo B che presenta subito una delle squadre più accreditate per il passaggio al secondo turno. Ancora una volta i danesi del Midtjylland danno prova di forza contro l’Atalanta, in pratica la ripetizione della sfida della passata edizione, ma con il risultato inverso. Rossoneri quadrati, veloci e abili nel pressare a tutto campo. In evidenza la punta esterna Nworhu. Alla prima tornata sono l’unico club straniero a centrare la vittoria. Dilaga invece con una quaterna secca la Roma contro l’AGF Arhus, questa volta la diga danese crolla subito. Va meglio al Pumas e all’Anderlecht che fermano sul pareggio, rispettivamente, il Milan (raggiunto su rigore) e il Genoa che prende il doppio vantaggio, ma poi si fa raggiungere. Bella impresa del Pisa che in nove (due espulsi) tiene testa alla pressione non sempre lucida del New York. Positivo l’esordio della Rappresentativa di serie D che non ha difficoltà a battere il Novara. Soffre, ma alla fine esulta la Lazio, che il Racing Club de Bobo tiene a lungo sulla corda. I ragazzi del Burkina Faso dimostrano buone qualità. Un punto a testa tra Reggina-Cisco Roma e tra Vicenza-Cesena: quando il pareggio tiene ancora in gioco prima di scoprire le carte. La sfida tra la Fiorentina e il Dukla Praga rievoca mitici ricordi degli anni Sessanta, il pareggio premia di più i ceki che trovano il gol solo su rigore. Questi il quadro completo dei risultati : GIRONE 6 Milan-Pumas UNAM... --- ### 15 anni di Carnevale con i Masnada - Published: 2009-02-10 - Modified: 2022-11-17 - URL: https://www.carnevalari.it/15-anni-di-carnevale-con-i-masnada/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: festa di carnevale, Masnada, musica  Per festeggiare i 15 anni del gruppo, i Masnada hanno pensato di fare un regalo ai loro fans. L’occasione è quella di un aperitivo presso il bar Cyrano a largo Risorgimento 9, vicino alla PAM.   L’appuntamento è per venerdì 13 febbraio dalle 19. 00 alle 22. 00. Tre ore in compagnia della musica carnevalesca dello storico gruppo e l’occasione per portare a casa una fantastica sorpresa... Chi fosse munito di Facebook può confermare la propria presenza alla pagina dell’evento in questione.   --- ### Il Carnevale di Bridgwater a Viareggio - Published: 2009-02-10 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-bridgwater-a-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Bridgwater, carnevale 2009 Domenica scorsa, una delegazione del Carnevale di Bridgwater è stata ospite del 1° Corso Mascherato. Il Bridgwater Guy Fawkes Carnival si svolge nella cittadina inglese di Bridgwater, nel Somerset, e si festeggia il Venerdì più vicino al 5 novembre di ogni anno (il 6 novembre nel 2009). Alla sfilata partecipano carri allegorici illuminatissimi che richiamano 150. 000 persone da tutto il Paese. L'incontro è servito per gettare le basi per un rapporto di collaborazione e scambio culturale ed artistico tra le due città e i due Carnevali. --- ### Un Pulcinella al Carnevale - Published: 2009-02-10 - Modified: 2023-09-04 - URL: https://www.carnevalari.it/lultimo-pulcinella-al-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco d'oro, carnevale 2009, Massimo Ranieri Domenica scorsa, prima dell'inizio del 1° Corso Mascherato, Massimo Ranieri, in una gremitissima sala conferenze del Palazzo delle Muse, ha ricevuto il Burlamacco d'Oro. Il premio ha voluto onorare "un artista che incarna pienamente lo spirito del Carnevale". Ranieri è protagonista del film "L'Ultimo Pulcinella", diretto da Maurizio Scaparro e in uscita nelle sale il prossimo marzo. «Il premio che ricevo oggi - ha dichiarato l'attore e cantante partenopeo - lo metterò tra i pochi che considero importanti, fatti con il cuore e pensati per me». «Io sono Pulcinella e questo (il Carnevale ndr) è anche il mio mondo, come maschera e come italiano. Perché le tradizioni come il Carnevale di Viareggio, non me ne voglia il sindaco, sono prima di tutto nostre, del popolo». Il Carnevale di Viareggio «non l'ho mai visto dal vivo e stamani (domenica ndr) è stata un'incredibile emozione vedere i carri sfilare fuori dalla finestra dell'albergo». --- ### Coppa Carnevale: risultati 1ª Giornata - Gruppo A - Published: 2009-02-10 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-1%c2%aa-giornata-gruppo-a/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup La Viareggio Cup parte all'insegna del made in Italy. Tutte vittoriose le squadre italiane - tranne il Bari, bloccato dall’Indipendiente Santa Fé sull’1-1 - contro l’otto volante della legione straniera, a cui si aggiunge il Bologna che fa suo il derby contro il Rimini e il Parma che ha batte nettamente il Frosinone. Partenza senza particolari scossoni, anche se la detentrice Inter deve impegnarsi parecchio per imporsi di fronte agli inglesi del Queen’s Park Rangers che hanno tenuto testa per oltre un’ora alle velleità nerazzurre. La rete sprint di Esposito (2’) è annullata dal bel sinistro al volo di German: solo nella ripresa Caldirola, terzino rampante, trova la deviazione vincente di testa che dà il successo alla squadra del tecnico Esposito. Ottimo anche l’esordio della Juventus a Quarrata contro il Maccabi Haifa: la doppietta di Daud chiude a doppia mandata il risultato in favore dei bianconeri, proprio sotto gli occhi di Claudio Ranieri che verso i giovani del vivaio nutre un interesse particolare. Bene pure il Torino su un avversario difficile come i macedoni del Belasica Strumica: i gol di Suciu e D’Onofrrio su rigore spalancano le porte per un esordio vincente. Per la Sampdoria ci pensa il lanciatissimo Marilungo, ormai in orbita Mazzarri. Non fa sconti l’Empoli al quotato Spartak Mosca con la vittoria firmata da Lo Cicco e Capone. Di misura il successo del Siena sul paraguayani del Club Nacional con la rete dell’argentino Larrondo, una questione tutta sudamericana. Questi i risultati completi: GIRONE 1 INTER - QUEENS... --- ### Galà inaugurale della Coppa Carnevale - Published: 2009-02-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/gala-inaugurale-della-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Stasera, lunedì 9 febbraio alle 20:30, presso la Capannina di Viareggio, la serata di gala della 61ª Viareggio Cup. Nel corso della serata saranno consegnati i consueti riconoscimenti speciali: "Premio Bruno Roghi" a Roberto Beccantini, "Premio Torquato Bresciani" a Giuseppe Marotta, "Premio Gaetano Scirea" a Claudio Ranieri e "Premio CGC Viareggio" al cav. Paolo Giusti. Sarà inoltre effettuato il tradizionale scambio di doni tra il CGC Viareggio e le società partecipanti. I PREMI DEL GALA' - 61ª Edizione 47° PREMIO "BRUNO ROGHI" a ROBERTO BECCANTINI: professionista dal 1972, è sempre stato un giornalista arguto e sottile nella scrittura e nella critica sportiva. Autorevole, mai sopra le righe, i suoi editoriali portano sempre il lettore ad una riflessione personale che spesso coincide con quella dell’autore. Possiede una rara capacità nell’identificarsi nella realtà e nelle problematiche dello sport italiano ed internazionale. Ha seguito nove Olimpiadi estive, da Monaco 1972 a Pechino 2008, più le Olimpiadi invernali di Torino. Ha mancato soltanto Sydney 2000 perché impegnato a dirigere la redazione sportiva de "La Stampa". In carriera ha commentato dal vivo anche otto mondiali di calcio e altrettanti campionati europei. È giurato italiano del "Pallone d’oro". Lavora a "La Stampa" dal 1992, ma in precedenza è stato dieci anni nella mitica scuola di "Tuttosport", poi altrettanti alla "Gazzetta dello Sport" come responsabile del calcio internazionale. Bolognese di nascita (1950), tifoso juventino fin dai tempi di Sivori, è sposato con Liliana (tifosa interista) e abita a Milano. 27° PREMIO "TORQUATO BRESCIANI" a GIUSEPPE MAROTTA: 'Beppe'... --- ### La nuova formula della Coppa Carnevale - Published: 2009-02-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-nuova-formula-della-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, sport Il CGC rispetto al recente passato ha apportato diverse variazioni al regolamento e al programma del torneo. Intanto si torna ad una griglia comprendente 40 squadre con una riduzione da 12 a 10 gironi (sempre formati da 4 squadre), che andranno a comporre due gruppi (A e B) da 5 gironi ciascuno. Alla seconda fase passano le vincenti di ciascun girone più le migliori tre seconde dei gruppi A e B. La prima fase si esaurirà sabato 14 febbraio, perché la giornata inaugurale (9 febbraio) comprende, oltre al match di apertura, anche il primo turno dei gironi di qualificazione. Gli ottavi si giocano martedì 17, i quarti giovedì 19, le semifinali sabato 21. La finalissima si disputa lunedì 23 febbraio (giorno di chiusura del torneo), con eventuali supplementari e rigori. Il programma risulta così più equilibrato per tutti i club partecipanti e i giorni di riposo (specie quello tra gli ottavi e quarti) possono cadenzare meglio il cammino del torneo, mettendo così la fase di recupero sullo stesso piano per tutti. Depennate la finalina per il terzo/quarto posto e l'eventuale ripetizione della finalissima. Tra le grandi novità c'è l'allargamento della panchina che passa da 7 a 9 giocatori e l'aumento dei componenti la lista generale che passa da 22 a 24. Questa edizione è riservata ai ragazzi nati dal 1989 fino al 1993, ammessi pure due fuori quota nati nel 1988. --- ### La Rai alla "VIAREGGIO CUP" - Published: 2009-02-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-rai-alla-viareggio-cup/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Anche per l'edizione 2009 la Rai, attraverso il suo canale televisivo satellitare Rai Sport Più, sarà presente a Viareggio per raccontare con la voce di Gianni Cerqueti le partite più belle della "Viareggio Cup", in programma dal 9 al 23 febbraio. Il CGC Viareggio e la Rai hanno stipulato un accordo biennale, attraverso il quale la televisione di Stato rinnova il proprio impegno verso il torneo. La Rai trasmetterà in diretta gli incontri in programma a Viareggio e, in base all'importanza, anche le partite che saranno disputate su altri campi. Questa la programmazione prevista: Lunedì 9 Febbraio: INTER - QUEEN'S PARK RANGERS Diretta ore 15:00 JUVENTUS - MACCABI HAIFA Diretta ore 17:00 Martedì 10 Febbraio: ATALANTA - F. C. MIDTJYLLAND Diretta ore 15:00 FIORENTINA - DUKLA PRAGA Diretta ore 17:00 Mercoledì 11 Febbraio: SAMPDORIA - BOLOGNA Differita ore 22:00 JUVENTUS - PARMA Diretta ore 17:00 Giovedì 12 Febbraio: GENOA - LAZIO Diretta ore 15:00 MILAN - VICENZA Diretta ore 17:00 Venerdì 13 Febbraio: SPARTAK MOSCA - SIENA Diretta ore 15:00 INTER - A. P. I. A. LECIHHARDT Diretta ore 17:00 Sabato 14 Febbraio: MILAN - CESENA Differita ore 22:30 ROMA - CISCO ROMA Diretta ore 15:00 Martedì 17 Febbraio: OTTAVO DI FINALE Diretta ore 15:00 OTTAVO DI FINALE Diretta ore 18:00 Giovedì 19 Febbraio: QUARTO DI FINALE Diretta ore 15:00 QUARTO DI FINALE Diretta ore 18:00 Sabato 21 Febbraio: SEMIFINALE Diretta ore 15:00 SEMIFINALE Differita ore 22:30 Lunedì 23 Febbraio: FINALISSIMA 1° - 2° POSTO Diretta ore 15:00 --- ### Oggi parte la Coppa Carnevale - Published: 2009-02-09 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-parte-la-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Oggi, allo Stadio dei Pini di Viareggio, cerimonia d'apertura della 61ª edizione della VIAREGGIO CUP WORLD FOOTBALL TOURNAMENT - COPPA CARNEVALE. Seguirà la partita inaugurale INTER - QUEENS PARK RANGERS. Di seguito il programma della giornata: INTER - QUEENS PARK RANGERS: VIAREGGIO (LU), Stadio dei Pini "T. Bresciani", ore 15:00 PALERMO - A. P. I. A. LEICHHARDT: AGLIANA (PT), Stadio "Bellucci", ore 15:00 JUVENTUS - MACCABI HAIFA: QUARRATA (PT), Stadio "F. Raciti", ore 17:00 PARMA - FROSINONE: SAN ROMANO (PI), Campo "P. Bagnoli", ore 15:00 TORINO - BELASICA STRUMICA: S. MARIA A MONTE (PI), Stadio "G. Di Lupo", ore 15:00 BARI - INDEPENDIENTE SANTA FE: EMPOLI (FI), Campo "Santa Maria", ore 15:00 SAMPDORIA - PAKHTAKOR: GENOVA, Stadio "La Sciorba", ore 15:00 BOLOGNA - RIMINI: ROSIGNANO (LI), Stadio "E. Solvay", ore 15:00 EMPOLI - SPARTAK MOSCA: MONTEMURLO (PO), Campo "A. Nelli", ore 15:00 SIENA - CLUB NACIONAL: SERRAZZANO (PI), Campo "Acquabona", ore 15:00 --- ### Il primo corso del Carnevale 2009 - Published: 2009-02-08 - Modified: 2022-11-17 - URL: https://www.carnevalari.it/il-primo-corso-del-carnevale-2009/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, incasso, primo corso Archiviato il primo corso del Carnevale 2009. La fondazione ha comunicato il numero degli spettatori quantificandoli in 55. 000 presenze e 117. 000 di incasso. Una pioggia infingarda ha provato a rovinare la seconda metà del corso, iniziato all’asciutto e con un timido sole a scaldare i viali a mare. Nonostante ciò, lo spettacolo si è svolto senza problemi tecnici e, anche grazie alla potenziata squadra corsi, sono stati compiuti più di due giri completi. Come sempre, comunque, a fare la differenza sono state le migliaia di carnevalari che, mascherati sui carri, hanno ballato e cantato stoicamente per le oltre tre ore e mezza di corso. Di seguito alcune immagini dei carri in concorso. --- ### Oggi la Cerimonia d'Apertura del Carnevale 2009 - Published: 2009-02-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-la-cerimonia-dapertura-del-carnevale-2009/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, Cerimonia d'Apertura, Uberto Bonetti Oggi, 7 febbraio 2009, comincia ufficialmente il Carnevale di Viareggio 2009 con la Cerimonia d'Apertura. Il Corteo Carnevalesco, quest'anno dedicato a Uberto Bonetti, partirà dal viale Capponi alle ore 16:00. Il percorso del corteo sarà il seguente: via Vespucci, via Fratti, via Garibaldi (con cerimonia di consegna delle chiavi della città davanti alla chiesa della Misericordia), giardini D'Azeglio, viale Manin (fino all'altezza di via Mentana), Passeggiata (fino al palco sul Belvedere delle Maschere). In caso di pioggia il percorso potrebbe subire delle modifiche. Appuntamento a tutta la città sul percorso. --- ### Mostra di acquerelli di M.A.Lemmi - Published: 2009-02-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-di-acquerelli-di-malemmi/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, mostra, pittura Oggi 7 febbraio 2009 alle ore 17:00, si inaugura presso l'atelier culturale Ermione, in via IV Novembre 127/b, una mostra di acquerelli di Maria Antonietta Lemmi dal titolo "Fiori, Maschere, Coriandoli". La pittrice espone i suoi acquerelli con immagini colorate e festose mascherine, rappresentate nei loro tipici costumi, per celebrare il Carnevale come evento dalle origini antichissime, che coinvolge tutto il popolo il quale celebra, nel rito, il desiderio di lieta trasgressione e di evasione dalle cure giornaliere. La mostra proseguirà fino al 1° marzo. --- ### Collettiva di pittura "Maschere e Carnevale" - Published: 2009-02-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/collettiva-di-pittura-maschere-e-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, mostra, pittura È aperta, e lo sarà fino al 1 marzo, presso la galleria d’arte "Bottega dei Vageri" in Via Aurelia Nord 112/b, la collettiva di pittura "Maschere e Carnevale". Le opere esposte, a fantasia degli autori, sono tutte in qualche modo legate al tema del Carnevale, una manifestazione che ha quali soggetti principali i carristi grandi maestri della cartapesta ed artisti nel senso più completo del termine. Progettare e allestire un carro, infatti, significa essere anche pittore, scultore poeta ed altro ancora. È per questo motivo che la "Bottega dei Vageri" rende omaggio al Carnevale dove l'allegria e la gioia di vivere si uniscono ad ogni forma di arte che in questo priodo trionfa con sorprendente spontaneità. Espongono i pittori: Altemura Emesto, Baldi Brunello, Bastianelli Luciano, Brogliera Claudio, Del Chiaro Emanuela, Del Pistoia Flavio, Doifi Marco, Leoncini Grazia, Levy Moses, Liberatore F. Maria, Luchini Riccardo, Maccari Nino, Pardini Eugenio, Pardini Giuliana, Pistelli Pier Giorgio, Possenti Antonio, Ramacciotti Lisandro, Santini Renato, Treccani Ernesto, Viani Lorenzo. La mostra, ad ingresso libero, è aperta dalle 17:00 alle 19:30. Domenica su appuntamento telefonando allo 0584. 963386 oppure 335/6889546. --- ### I veglioni del Carnevale 2009 - Published: 2009-02-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/i-veglioni-del-carnevale-2009/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, La Capannina del Marco Polo, La Capannina di Forte dei Marmi, Veglioni Parte il Carnevale 2009 e parte anche l'appuntamento con i tanti veglioni organizzati nei locali della Versilia. Ecco un elenco non esaustivo: Benvenuto Carnevale: 7 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio Veglione de' Viareggini: 13 febbraio ore 24:00 - Capannina di Viareggio Coriandoli come pinugliori: 14 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio Veglioncino dei Piccoli: 18 febbraio 2009 ore 15:00 - Centro Congressi Principe di Piemonte Org. Comitato locale Versilia Viareggio Croce Rossa Italiana Veglione dei piccoli in maschera: 19 febbraio ore 15:00 - Capannina di Viareggio org. in coll. con il Rione Marco Polo Veglione de' Viareggini: 20 febbraio ore 24:00 - Capannina di Viareggio Anni '60 e dintorni: Venerdì 20 febbraio 2009 - Capannina di Forte dei Marmi - Org. A. I. L Burlamacco è follia: 21 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio Gran Veglione degli studenti: 23 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio Veglione de' Viareggini: 27 febbraio ore 24:00 - Capannina di Viareggio Arrivederci Carnevale: 28 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio --- ### Da «Il Tirreno» un acquerello per ricordare Uberto Bonetti - Published: 2009-02-06 - Modified: 2022-11-17 - URL: https://www.carnevalari.it/da-il-tirreno-un-acquerello-per-ricordare-uberto-bonetti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco, Uberto Bonetti Sabato scorso, 31 gennaio, avrebbe compiuto cento anni. Anche se in realtà è un artista futurista conosciuto in tutta Italia per le sue opere, Uberto Bonetti resterà nel cuore dei viareggini per aver concepito Burlamacco, la maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio. E per aver regalato alla manifestazione alcuni dei manifesti più belli della sua storia. «Il Tirreno» ha voluto rendere omaggio ai cento anni di Uberto Bonetti. E così domani, sabato 7 febbraio - grazie anche alla disponibilità della famiglia Bonetti - i lettori del quotidiano riceveranno in omaggio (allegata con il giornale, ma solo nelle edicole di Viareggio) la riproduzione su cartoncino di un acquerello inedito dell’artista viareggino. Proprio in virtù dello strettissimo rapporto fra Uberto Bonetti e il Carnevale, il giornale ha deciso di regalare un’opera dove fosse presente anche Burlamacco, con la speranza che la riproduzione possa essere incorniciata e affissa, in modo da entrare nelle case di tutti i viareggini. La scelta della data non è casuale: in primo luogo perché sabato è il giorno in cui si apre ufficialmente l’edizione 2009 del Carnevale di Viareggio e la cerimonia di inaugurazione quest’anno è stata dedicata proprio ai cento anni del papà di Burlamacco. Lo sponsor dell’iniziativa è Mps leasing & factoring, che confermando il proprio radicamento sul territorio, ha sponsorizzato con entusiasmo l’iniziativa. Il consiglio per evitare di restare senza, è quello di prenotare in anticipo una copia del Tirreno dal vostro edicolante. --- ### Week end di Carnevale sempre in diretta - Published: 2009-02-06 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/week-end-di-carnevale-sempre-in-diretta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, Cerimonia d'Apertura, corsi, versiliaintv Siamo abituati a vedere la diretta del Carnevale con più telecamere ma sempre dalla solita piazza. VersiliainTv vuole invece far vivere sul serio la magia della festa più pazza... come? Regalandoti sempre la soggettiva di chi sta sul corso, sui carri, nelle strade o sui terrazzi. Ma partiamo con ordine. Sabato dalle 15. 30 in diretta su VersiliainTv la grande sfilata d'apertura: per la prima volta in diretta tutto il percorso che il corteo percorrerà prima di raggiungere piazza Mazzini. Saranno trasmesse le immagini da via Fratti, da via Garibaldi e dai viali a mare. Una troupe sarà posizionata in testa alla sfilata e seguirà dall'alto (grazie alla jeep di VersiliainTv) il fiume di maschere e colori che invaderanno Viareggio. Una seconda troupe, sempre in diretta, sarà invece in mezzo al corteo per intervistare i protagonisti, seguire le operazioni degli addetti della Fondazione, e trasmettere l'emozione dell'arrivo di Re Carnevale. Per agevolare tutte le comunicazioni i tecnici di VersiliainTv hanno realizzato un sistema di comunicazione di servizio senza fili tra operatori, regia e giornalisti. Tutta la diretta sarà trasmessa sul maxi schermo di piazza Mazzini per dare modo a chi non si trova lungo il percorso di monitorare minuto per minuto l'avanzare del corteo. Anche Loris Marchi, voce ufficiale del carnevale, commenterà le immagini che giungeranno in diretta dalle strade del centro città. Domenica mattina dalle ore 8. 30 altra grande novità mai realizzata prima da nessuna televisione locale: la diretta dell'uscita dei carri. Anche qui due troupe impegnate: una... --- ### Al Balena ci vanno i'ssignori 2 - Published: 2009-02-06 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/al-balena-ci-vanno-issignori-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Bagno Balena, carnevale 2009, Veglioni Stasera 6 febbraio 2009, al Bagno Balena, "Al Balena ci vanno i'ssignori 2", cena carnevalesca con Adriano Barghetti, Stefano Pasquinucci e tanti ospiti del Carnevale di Viareggio: ore 20:30: cena a menù tipico viareggino ore 22. 00: seconda parte ad ingresso libero con consumazione La cena sarà ripetuta nei giorni 13, 20 e 27 febbraio 2009.   --- ### 32° Meeting di nuoto «Coppa Carnevale» - Published: 2009-02-06 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/32-meeting-di-nuoto-coppa-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, meeting di nuoto, nuoto, sport Da oggi e fino all' 8 febbraio in programma presso la piscina di Viareggio il 32° Meeting internazionale giovanile di nuoto «Coppa Carnevale», organizzato dall’Artiglio Nuoto. Il Meeting rappresenta da molti anni un appuntamento importante nel panorama nazionale ed internazionale delle iniziative sportive rivolte a giovani atleti. Ancora una volta sbarcheranno sulle rive del Mar Tirreno i più interessanti talenti del nuoto italiano ed europeo: confermata la presenza della Federazione Italiana Nuoto e di alcuni ospiti inediti come le federazioni di Bulgaria, Slovacchia Lituania e Austria, che non hanno mai partecipato a precedenti edizioni del Meeting. Sarà inoltre nuovamente presente la Slovenia e la Romania. --- ### La canzonetta della Compagnia Torrelagando - Published: 2009-02-05 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-compagnia-torrelagando/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, carnevale 2009, torre del lago, Torrelagando Andrà in scena presso il Teatro "Il fienile" di Viareggio, nei giorni 27, 28 febbraio e 1° marzo 2009 (inizio ore 21:15) la canzonetta 2009 della Compagnia Torrelagando. Scrivi di fretta c'è da fa la canzonetta! , questo il titolo dello spettacolo, con i testi della Compagnia Torrelagando e la regia di Gianfranco Di Fonzo. Interpreti: Mauro Belluomini, Cinzia Picchi,Sauro Farnocchia, Sonia Damiani, Alfredo Cordoni, Monica Della Santina, Marco Carmazzi, Daniela Benassi, Eddy Pardini, Patrizia Panati Musiche: Angela Tofanelli e "Saxò" Scenografie: Compagnia Torrelagando Coreografie: Blound Dance Girls&boys Suggeritrice: Susanna Damiani Costumi: Alda Farnocchia Acconciature: Parrucchiera "Sonia&Nicla" Audio e luci: LIT --- ### Il programma del Rione Darsena - Published: 2009-02-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-del-rione-darsena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, darsena, feste rionali, Rioni Pronto il programma degli eventi che gli amici del Rione Darsena hanno preparato per il Baccanale 2009 (40° della serie) che esploderà dal 20 al 24 febbraio. Occasioni per tutti i gusti. Segnaliamo la sfilata del Palio delle Maschere 2009, prevista lunedì 23 febbraio con inizio alle ore 21:30. Venerdì 20 Febbraio 2009: Apertura del Baccanale con alzabandiera Adotta un Carrista - 3ª edizione: mostra di opere pittoriche e bozzetti di Silvano e Alessandro Avanzini, Sede Amap via Coppino, inaugurazione ore 18:00 A scuola di Carro: Gianni Merlini e Alessandro Avanzini presentano il progetto che sarà realizzato in collaborazione con gli alunni della Scuola Jenco, Sede Amap, via Coppino ore 18:30 Apertura Cucine: menù di piatti tradizionali a base di pesce, ore 19:00 Alzabandiera con Burlamacco e il Polpo: palco cucine di via Coppino, ore 20:30 Il Baccanale: 5 punti musica, spettacolo e ballo dislocati lungo il percorso rionale, sfilata di maschere, bande e gruppi folcloristici, inizio ore 21:30 Sabato 21 Febbraio 2009: Il giorno più lungo del Carnevaldarsena Torneo internazionale - Hockey su Pista Femminile, categoria Senior: PalaBarsacchi (novità 2009), semifinali dalle ore 14:00 Torneo Beach Tennis "Memorial Tiziano Benedetti": Arenile Bagno Arizona - Viale Europa, semifinali dalle ore 15:00 XIX Motoraduno Nazionale in Maschera e Raduno Tuning con sfilata: Darsena Perini, dalle ore 15:00 Carnevalpolpettino: il carnevale dei bambini e delle scuole, gara gastronomica "Mamme e Nonne della Darsena",sfilata Carri in Miniatura e Artisti di Strada, merenda e giochi gratis per tutti, Via Paolo Savi dalle 15:00 alle... --- ### Il "DJCalogo" - Published: 2009-02-04 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-djcalogo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, feste rionali, Rioni, torre del lago I gruppi musicali e i DJ che saliranno sui palchi del Rione Torre del Lago sottoscriveranno il "DJCalogo", dieci slogan comportamentali che verranno pubblicizzati durante le serate rionali. Si tratta di dieci consigli per divertirsi senza rischi stilati dai Dj per promuovere il consumo responsabile, lanciati da noti DJ: Dj Boosta, Francesco Farfa, Stefano Fontana, Remo e Samantha Garofalo. Il "DjCalogo" vuole lanciare un messaggio forte e chiaro per far capire a tutti che ci si può divertire di più e meglio. Ecco i dieci comandamenti del "DJCalogo": Stacci dentro! Se sei fuori, sei out Party, bevi e torna Donna bevuta, mai piaciuta Consumo controllato, prestazioni garantite Anche i 'veri uomini' chiedono aiuto Sì Limit! Riconosci il tuo Balla non sballa Cammini dritto? Portami a casa! Domani è un'altra festa Parola d'ordine: divertimento positivo! --- ### Domani lo spettacolo del Darsenasciò - Published: 2009-02-04 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/domani-lo-spettacolo-del-darsenascio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Canzonette, carnevale 2009, darsenasciò, teatro dialettale Domani sera, giovedì 5 febbraio, con repliche venerdì 6 febbraio e sabato 7 febbraio, al Teatro Jenco va in scena la canzonetta del "Darsenasciò" dal titolo: Delafia. . ‘un mi dì che l’han portato via! . Lo spettacolo, con testi di Simone Remedi, da un'idea di Simona Genovali e con la regia di Luca Cantalupi vede quest'anno l'ingresso nel cast di Vincenzo Puosi e Katia Pagnucci. Questa la trama: A Viareggio mancano pochi giorni all'inizio del carnevale e in vista dell'apertura fervono i preparativi. I maghi della cartapesta hanno costruito una statua del Burlamacco alta 20 metri da posizionare in piazza Mazzini. Ma a pochi giorni prima della cerimonia inaugurale la statua viene rubata. In città si scatena la caccia al burlamacco. . chi l'avrà rubata? E sopratutto riusciranno i nostri eroi a ritrovarla? . . --- ### Presentata a Firenze la 61ª Coppa Carnevale - Published: 2009-02-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/presentata-a-firenze-la-61%c2%aa-coppa-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Presentata ieri mattina alle ore 11:00, presso l'auditorium "Attilio Monti" alla sede de La Nazione a Firenze, la 61ª edizione della Coppa Carnevale (Viareggio Cup). Presentato anche il calendario completo del torneo, con tutti gli orari e le località in cui si giocheranno le partite, ed anche il palinsesto della Rai: la tv di Stato trasmetterà ogni giorno due partite (una a Viareggio, l'altra su un campo esterno) per un totale di trenta ore di trasmissione. Sarà possibile seguire gli incontri sul canale tv satellitare Rai Sport Più e sul sito web www. raisport. rai. it. Ogni sera, inoltre, nel corso del notiziario Tg Sport (in onda alle 18:10 su Raidue) sarà fatto il punto della situazione sulla Viareggio Cup. Nel corso della conferenza stampa ilsono stati ufficializati i quattro riconoscimenti speciali: Premio Bruno Roghi a Roberto Beccantini, editoralista de "La Stampa" Premio Gaetano Scirea a Claudio Ranieri, allenatore Juventus Premio Torquato Bresciani a Giuseppe Marotta, amministratore delegato della Sampdoria Premio CGC a Paolo Giusti, già ex presidente del CGC Questi, infine, i numeri della 61a Viareggio Cup: 40 squadre partecipanti 15 nazioni rappresentate 5 continenti rappresentati 960 atleti partecipanti 300 allenatori, preparatori atletici e addetti ai lavori 50 giornalisti accreditati 19 partite trasmesse dalla Rai 30 ore di trasmissione --- ### La prima sfilata del Palio delle Maschere 2009 - Published: 2009-02-03 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://www.carnevalari.it/la-prima-sfilata-del-palio-delle-maschere-2009/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, Palio delle maschere, Rioni, torre del lago Sabato 7 febbraio 2009, appuntamento con la prima sfilata del Palio delle Maschere 2009, gara per mascherate spontanee, organizzata da I Carnevalari, in collaborazione con l'Assorioni e con l'ospitalità dei Rioni cittadini. Appuntamento al Rione Torre del Lago con inizio della sfilata previsto per le ore 22:00. Si ricorda che è sempre possibile iscriversi on-line oppure direttamente prima della partenza della sfilata. --- ### Parte il Rione Torre del Lago - Published: 2009-02-03 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-torre-del-lago-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, feste rionali, Rioni, torre del lago Spetta al Rione Torre del Lago, come da tradizione, inaugurare gli appuntamenti con le feste rionali, l'anima popolare del carnevale di Viareggio. Appuntamento per i giorni venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 febbraio 2009, sul circuito di viale Marconi con il tradizionale mix di ballo e gastronomia, dalle ore 19:00 alle ore 24:00. Si ballerà con l'orchestra "DO-RE-MI", la banda "Giuseppe Pardini" e i DJ con musica di carnevale, latino-americano e commerciale, Altri appuntamenti connessi alla festa rionale: 2° Motoincontro Gambe di Merlo: domenica 8 febbraio 2009, piazza del Popolo Torre del Lago Puccini, iscrizioni 9. 30/12. 30 1ª Caccia all'Osso Mascherato: domenica 8 febbraio, piazza della Pace, dalle ore 10. 00 2ª Gambero di Carnevale RETRORUNNING corsa all'indietro valida per il Retro Challenge 2009 - Campionato Italiano Retrorunning: sabato 7 febbraio 2009, viale Marconi, ritrovo ore 14. 30, partenza ore 16. 00 5° Annullo Filatelico Speciale Poste Italiane (doppio annullo: Maratonina e Carnevale): sabato 7 febbraio 2009 dalle ore 10. 00 alle ore 16. 00 Circoscrizione N. 1 viale Marconi 10° Carnevale delle Scuole: lunedì 9 febbraio 2009, partenza da via Verdi ore 10. 00 - arrivo piazza della Pace ore 10. 45 Veglione dei Bamboretti di Gambe di Merlo: sabato 28 febbraio 2009, dalle ore 14. 30 alle ore 18. 30 presso l’Ex Perla del Bosco – Auser Torre del Lago Canzonetta Torrelaghese 2009 - Scrivi di fretta c'è da fa la canzonetta - Compagnia Torrelagando: venerdì 27, sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo, presso "Il... --- ### La Burlamacca da Babbo Natale - Published: 2009-02-03 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/la-burlamacca-da-babbo-natale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Babbo Natale, burlamacca, Lapponia, Rovaniemi Sfidando il freddo e le distanze i carnevalari Ielenia e Alessandro hanno portato con loro l’immancabile Burlamacca fino a Rovaniemi (Lapponia finlandese), dove c’è il villaggio di Babbo Natale. Rovaniemi (Roavenjarga in lingua sami settentrionale) è il capoluogo della Lapponia, la provincia più settentrionale della Finlandia. Ha una popolazione di 35. 400 abitanti. È situata vicino al circolo polare artico (10 km più a nord), tra le colline di Ounasvaara e Korkalovaara, alla confluenza del fiume Kemijoki e del suo affluente Ounasjoki. Il porto più vicino, a Kemi, è a 115 km. Fonte: Wikipedia --- ### La nuova maschera del Rione Croce Verde - Published: 2009-02-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-nuova-maschera-del-rione-croce-verde/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: croce verde, maschere, Rioni Anche il Rione Croce Verde-Centro ha una nuova maschera ufficiale: si tratta di "Saetta". Il verde ed il bianco dei colori che costituiscono la cromia della maschera sono i colori della Croce Verde. Verde il colore della speranza per un mondo migliore. Il mantello ha cinque punte intere e due mezze, simili ai petali di un fiore, simbolo di bellezza. I campanellini sulle punte e sulla coda del cappello sono invece simbolo dei volontari dell’Associazione, sempre vigili e all’erta, ma anche "suono" dell'allegria del Carnevale. I motivi bianchi sulla tuta e sul mantello sono le saette che danno il nome alla maschera. Il nome che vale sia la maschile che al femminile, espressione della rapidità e della velocità d’intervento nei soccorsi (Delafia che saetta lullì! ). La prima uscita ufficiale della nuova maschera, disegnata da Franco Anichini, si è avuta al Festival dei Rioni. --- ### Burlamacco d'Oro a Massimo Ranieri - Published: 2009-02-02 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-doro-a-massimo-ranieri/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacco d'oro, carnevale 2009, Massimo Ranieri È Massimo Ranieri il vincitore del premio Burlamacco d'Oro 2009. Il cantante e attore si inserisce nell'albo d'oro del premio insieme a nomi di primissimo piano della cultura e dello spettacolo come Dario Fo, Mario Monicelli, Gene Gnocchi, Gigi Proietti e Fabrizio Frizzi. Massimo Ranieri riceverà il premio in occasione del primo corso mascherato, in programma domenica 8 febbraio. Lo stesso ha annunciato che a Viareggio si terra' l'anteprima toscana di "L'ultimo Pulcinella", suo ultimo film, in uscita nelle sale a marzo. --- ### La BandieLa BuLLamacca - Published: 2009-02-02 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://www.carnevalari.it/labandiela-bullamacca/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, burlamacca, falsi, Festival dei Rioni, leonardo dati, rione migliarina, simone casani Il rione Migliarina, al festival dei Rioni, ha portato in scena una simpatica rappresentazione che vedeva come protagonista una famiglia di viareggini in visita in Cina alle prese con il Carnevale di Pechino, calnevale di Cina e di Asia, alquanto scopiazzato da quello di Viareggio. Tra “CaLLi gLandi e piccoli”, intonando “sulla coppa di Sakè” la guida cinese (il bravissimo Simone Casani che ha vinto il premio come migliore attore), ha presentato anche l’”originalissima BuLLamacca”. Cliccando sull’immagine la versione ingrandita e ovviamente tarocca. L’idea ed il disegno sono del buon Leonardo Dati. Con l’occasione vi ricordiamo dove trovare la vera Burlamacca, invitandovi a diffidare come sempre dalle imitazioni. --- ### Mostra dedicata all’Arte e al Carnevale - Published: 2009-02-01 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-dedicata-allarte-e-al-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carrista, mostra Celebrare lo stretto connubio tra l’arte ed il Carnevale. Si chiama “Arte fra le maschere. Dipinti e sculture dei maestri della cartapesta”, l’inedita mostra organizzata dal Comune di Viareggio in collaborazione con l’Associazione Caleidoscopio, con il patrocinio della Fondazione Carnevale, in programma dal 13 febbraio al 22 marzo a Villa Paolina. L’esposizione raccoglie dipinti e sculture dei maestri della cartapesta che, da oltre un secolo, hanno sviluppato parallelamente un’interessante attività pittorica e scultorea con sensibilità e passione. Il Carnevale di Viareggio con i suoi esecutori ha infatti ospitato nei suoi spazi lavorativi anche artisti di grande livello che hanno dedicato una parte della loro attività alla realizzazione di carri e mascherate e che, successivamente, hanno scelto la carriera artistica in modo definitivo, ma anche molti altri che si sono affermati quali maestri della cartapesta e che, pur emergendo nelle sfilate carnevalesche, hanno continuato a realizzare in forma privata dipinti e sculture. Due opere per ogni artista andranno così a comporre un itinerario espositivo dove sarà possibile celebrare i nomi di questi grandi artisti viareggini. La mostra sarà inoltre corredata da un catalogo di circa duecento pagine con saggi e cura critica redatti da Alessandra Belluomini Pucci, Riccardo Mazzoni, Paola Pitanti e Claudio Vecoli che illustreranno la selezione delle opere in mostra, con relative schede biografiche e ricchi apparati sull’attività artistica degli artisti. Questi gli artisti che esporranno a Villa Paolina: Silvano Avanzini, Sergio Baroni, Davino Barsella, Sergio Barsella, Serafino Beconi, Inaco Biancalana, Eros Canova, Michele Canova, Alfredo Catarsini, Cupisti Gianluca,... --- ### La Vecchia Viareggio trionfa al Festival dei Rioni - Published: 2009-02-01 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-vecchia-viareggio-trionfa-al-festival-dei-rioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, Festival dei Rioni, Festival dei Rioni 2009, Rioni, Vecchia Viareggio Trionfo del Rione Vecchia Viareggio nel "Festival dei Rioni". Lo storico rione si è aggiudicato sia il Premio per la miglior scenetta, con l'originale proposta intitolata "Serenata Viareggina" (Premio Angiò Taddeoli), firmata da Paolo Bonanni, sia il Premio per la migliore canzone, con "Viareggio è come te" (Premio Aldo Valleroni - Canzone Ufficiale del Carnevale 2009) di Bartali-Madonna, interpretata da Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino. Assegnati anche i seguenti premi: Premio Anselmo Pulga (al migliore interprete delle canzoni): Andrea Caruso Premio Gianni Lenci (al miglior interprete della scenetta): Simone Casani Premio Marina Poggesi (alla migliore artista femminile): Carla Pellegrinetti Nel corso della serata si è tenuta anche la finale del concorso "Miss Carnevale di Viareggio". Tra le giovanissime partecipanti la giuria ha scelto Serena Cinquini, 17 anni di Viareggio. Queste le altre fasce assegnate: Miss Eleganza: Nicole Guarino Miss Portamento: Valentina Gazzentini Miss Fantasia: Giulia Farnocchia Miss Fascino: Cristina Chiri Miss Simpatia: Ilaria Vendettelli Miss Fotogenia: Giuditta Taccani Miss Gambe: Arianna Vitale --- ### Presentate le prime statue di Fabrizio Galli - Published: 2009-02-01 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/quando-il-corpo-domina-la-mente/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: addobbi, cittadella, fabrizio galli, maschere L’artista Fabrizio Galli ha presentato presso il suo hangar in cittadella le prime 7 di 14 statue del complesso artistico “quando il corpo domina la mente” che andranno a decorare la Cittadella del Carnevale. Le statue verranno posizionate su piedistalli alti 8 metri all'esterno della Cittadella del Carnevale, 7 sul lato sud e 7 su quello nord, dove rimarranno per sempre come nobili guardiani dell'arte della maschera. La presentazione è stata curata nei minimi dettagli, creando un'atmosfera teatrale per ciascuna opera attraverso luci e musiche che richiamavano i popoli che da sempre hanno fatto uso della maschera. Uno spettacolo emozionante in cui le statue hanno preso vita nell'anima pulsante e primitiva della cultura che simboleggiano, destando un turbinio di sensazioni nascoste nella parte più istintiva di ogni presente, ricordando le origini storiche della maschera e del travestimento. Prima della loro collocazione fissa alla Cittadella, alcune di queste opere artistiche saranno esposte alla mostra "Arte tra le maschere, dipinti e sculture dei maestri della cartapesta" presso il Museo Civico di Villa Paolina Bonaporte a Viareggio, dal 13 febbraio al 22 marzo 2009. Sarà possibile osservarle da vicino, insieme ad altre opere inerenti al Carnevale, dal martedì alla domenica, dalle 16. 00 alle 19. 00. Per sapere tutto delle statue e del loro creatore vi rimandiamo al sito dedicato all’opera. Di seguito le immagini delle statue fotografate da Andrea Rossi --- ### Presentazione del 32° Meeting di Nuoto - Published: 2009-01-30 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/presentazione-del-32-meeting-di-nuoto/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, meeting di nuoto, nuoto, sport Oggi 30 gennaio 2009, nella splendida cornice di Palazzo Sacrati Strozzi a Firenze, nuova sede della Regione Toscana, presentazione del 32° Meeting internazionale giovanile di nuoto «Coppa Carnevale» in programma presso la piscina di Viareggio dal 6 al 8 febbraio ed organizzato dall’Artiglio Nuoto. Il Meeting rappresenta da molti anni un appuntamento importante nel panorama nazionale ed internazionale delle iniziative sportive rivolte a giovani atleti. Ancora una volta sbarcheranno sulle rive del Mar Tirreno i più interessanti talenti del nuoto italiano ed europeo: confermata la presenza della Federazione Italiana Nuoto e di alcuni ospiti inediti come le federazioni di Bulgaria, Slovacchia Lituania e Austria, che non hanno mai partecipato a precedenti edizioni del Meeting. Sarà inoltre nuovamente presente la Slovenia e la Romania. --- ### Anche quest'anno Surfando a Carnevale - Published: 2009-01-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/anche-questanno-surfando-a-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, sport, surf, surfando a carnevale È in arrivo una fra le più originali e divertenti manifestazioni sportive dell'anno: "Surfando a Carnevale". Surfando a Carnevale, ormai giunta alla sua terza edizione, è un'esibizione di surf in maschere di carnevale organizzata dall’Associazione Soul Riding Viareggio. L’edizione di quest’anno ha come sottotitolo “La sera prima fai ammodino al rione! ” e la locandina, curata da Marco Mencarini, è ispirata al futurismo e raffigura Burlamacco, la maschera simbolo del Carnevale di Viareggio, che aspetta l’onda con la sua tavola da surf. La manifestazione verrà effettuata durante la prima mareggiata utile nel periodo compreso fra l'8 febbraio ed il primo marzo nello spazio d'acqua antistante il bagno Flora e il Molo di Viareggio. L’iscrizione è gratuita e prevede una sola condizione: essere mascherati con maschere di Carnevale! Ogni partecipante riceverà dei fantastici premi forniti da “West”, dai negozi “Natural Surf” e “Teddy Palomino” da “Spy”, “Scorpion Bay”, “Rip Curl” e “Da Kine”. Una giuria di qualità giudicherà le maschere più originali e simpatiche. In palio una settimana per due persone alla Surf House di Santander di “Surf To Live”. Surfando a Carnvele sarà anche il set di un concorso fotografico: il migliore scatto vincerà un soggiorno a Santander, sempre offerto da “Surf To Live”. La premiazione dell’evento avverrà il giovedì successivo alla manifestazione al bar Olimpic in passeggiata e sarà l’occasione per la proiezione del video della manifestazione che quest’anno verrà realizzato dalla prestigiosa casa di produzione “Sea Brothers Media Lab”. Gli altri sponsor e patrocinatori dell’iniziativa sono:Comune di Viareggio,... --- ### Burlaquiz, gioco a premi sul Carnevale - Published: 2009-01-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/burlaquiz-gioco-a-premi-sul-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: concorso, quiz, rete versilia ReteVersilia lancia l’idea del «Burlaquiz», il primo gioco a premi sulla storia del Carnevale di Viareggio. A idearlo e condurlo sarà il presentatore Alessandro Pretini che dopo dieci anni di assenza dalle reti locali torna nella tv che lo ha lanciato... Le domande - preparate con la collaborazione di Renzo Pieraccini, vicepresidente della Fondazione Carnevale nonché storico della manifestazione - saranno dieci per concorrente con un partecipante per ciascuna delle sedici puntate. I partecipanti saranno selezionati nel corso di un casting che si svolgerà il 30 gennaio presso la sede di Rete Versilia dalle 10 alle 15. Per partecipare al casting è necessario prenotarsi via telefono (0584 946741), via e-mail oppure presentandosi direttamente presso la sede dell’emittente. --- ### Spongebob al Carnevale di Viareggio - Published: 2009-01-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/spongebob-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, corsi mascherati In occasione dei festeggiamenti per i 10 anni della fortunata serie televisiva, per la gioia dei più piccini, ma anche di qualche grandicello, a Carnevale ci sarà Spongebob, la gialla spugna animata diventata icona pop. Per tutto il 2009 il canale tv Nickelodeon celebrerà il popolare personaggio animato ideato dal biologo marino e disegnatore americano Stephen Hillenburg. Nel corso di quest’anno, le più importanti capitali mondiali, da New York a Parigi, da Tokyo a Londra, celebreranno Spongebob e il suo mondo con una serie di eventi. In Italia Spongebob sarà al Carnevale di Viareggio con una sorta di carro gonfiabile a tema Bikini Bottom che parteciperà a due delle sfilate previste (domenica 22 e martedì 24 febbraio). I piccoli fan italiani potranno salire sul carro assieme, partecipando alla competition online promossa sul sito nicktv. it. Durante la settimana di Carnevale, anche il palinsesto di Nickelodeon subirà variazioni, lasciando il posto ad una programmazione speciale dedicata al personaggio. Insomma, un’attrazione in più (soprattutto per i bimbi) che porterà anche risorse fresche nelle casse della Fondazione (Spongebob è infatti sponsor della manifestazione). Fin dalla sua nascita nel 1999, Spongebob si è imposto come icona pop in tutto il mondo, attirando mensilmente oltre 70 milioni di telespettatori ed imponendosi come uno dei cartoni animati preferiti dai giovani americani. Oggi le avventure di Spongebob vengono programmate in 178 paesi e tradotte in 25 lingue. Piccola spugna di mare, Spongebob vive a Bikini Bottom, piccola cittadina sotto l’Oceano Pacifico, popolata da pesci, crostacei ed animali... --- ### Parlano Vasco Lari e Pino Celi - Published: 2009-01-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/parlano-vasco-lari-e-pino-celi/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevale 2009, Festival di Burlamacco Il Tirreno ha proposto, nell'edizione del 26 gennaio 2009, alcune dichiarazioni di Vasco Lari, secondo classificato al Festival di Burlamacco 2009 e vincitore del premio "Pierino Ghilarducci" e Pino Celi, autore del testo. Di seguito si riporta un estratto dell'articolo di Francesco Borraccini. Il vincitore del Premio Ghilarducci, e del secondo posto del Festival, Vasco Lari, cerca di spiegare il suo "fenomeno", che addirittura ha visto nascere un "fan club". «Mi piace questa manifestazione, mi sento uno di loro, nonostante venga da fuori. Cerco di coinvolgere più possibile il pubblico, che mi segue volentieri. Del resto, Il Carnevale è una grande manifestazione e sono felice di poter partecipare ad una delle sue migliori iniziative». Il segreto? L'affiatamento con l'autore Pino Celi, che ha parole di grosso elogio per il Festival: «Allegria, spensieratezza e buona musica: siamo felici di essere ancora qua e speriamo di partecipare ancora per tanti e tanti anni». --- ### Stasera Miss Carnevale di Viareggio - Published: 2009-01-29 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/stasera-miss-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, concorso, miss carnevale Stasera, giovedì 29 gennaio, nell'ambito del Festival dei Rioni, in programma al Politeama, edizione 2009 di Miss Carnevale di Viareggio. Sono 19 le finaliste che si contenderanno l'undicesima fascia del concorso organizzato dalla Ceragioli Management di Viareggio. La più bella del Carnevale di Viareggio, dovrà convincere la giuria per la sua simpatia, la sua allegria, insomma il suo modo di rappresentare al meglio lo spirito del nostro Baccanale. La vincitrice del concorso parteciperà di diritto alle selezioni per il titolo di Miss Carnevali d'Italia, concorso che si svolgerà il 23 e il 24 febbraio a Viareggio. In quell'occasione la bellezza del Carnevale nostrano dovrà contendersi il titolo con le rappresentanti dei principali Carnevali italiani. Stasera saranno assegnate anche altre fasce: Miss Eleganza Miss Portamento Miss Fantasia Miss Fascino Miss Simpatia Miss Fotogenia – FotoMania Miss Gambe del Carnevale – Intimare Costumi Ecco i nomi delle ragazze che si contenderanno il titolo: Chiara Clotilde Morgantini Anna Domenici Martina Matteucci Virginia Gabrielli Ilaria Vendettelli Giuditta Taccani Marika Bonura Sara Lipparelli Livia Baghiu Beatrice Mihai Nicole Guarino Giulia Farnocchia Erika Emes Hanu Antonella Rea Valentina Gazzentini Arianna Vitale Irene Barsotti Serena Cinquini Cristina Kiri La reginetta che verrà incoronata e tutte le damigelle parteciperanno sabato 7 febbraio alla cerimonia di apertura del Carnevale di Viareggio 2009. --- ### Festival dei Rioni 2009 - Published: 2009-01-29 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-dei-rioni-2009/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzoni, carnevale 2009, festival, Rioni Stasera, presso Teatro Politeama, Festival dei Rioni: gara musicale e teatrale, nell’ambito di una serata spettacolo per selezionare la Canzone Ufficiale Carnevale di Viareggio 2009 (Concorso nazionale dedicato alla memoria di Aldo Valleroni) e la migliore scenetta dei Rioni. Teatro dialettale e musica, due ingredienti caratterizzanti la tradizione del Carnevale di Viareggio protagonisti anche nel 2009 dei due concorsi ufficiali banditi dalla Fondazione Carnevale. PREMI: € 1000 all’autore della Canzone Ufficiale e Trofeo Aldo Valleroni € 500 al Rione vincitore della sezione teatrale premio Anselmo Pulga al migliore interprete premio Gianni Lenci al miglior attore Premio Angiò Taddeoli alla migliore scenetta --- ### La Memoria e il Carnevale - Published: 2009-01-27 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-memoria-e-il-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Mauthausen, Olocausto, Umberto Boni Oggi, 27 gennaio 2009 è il Giorno della Memoria, in ricordo di quel 27 gennaio 1945 quanto l'Armata Rossa liberò il campo di sterminio di Auschwitz. E tra le tante vittime dell’Olocausto vogliamo ricordare qui Umberto Boni, meglio conosciuto con lo pseudonimo Cravache. Carnevalaro e autore di ben cinque canzoni ufficiali del Carnevale, nel periodo compreso tra il 1923 e il 1948, questa ultima vittoria fu una sorta di omaggio postumo perché Cravache era scomparso nel 1944. Durante l'occupazione tedesca della città, al Gran Caffè Margherita, il conte Boni ebbe un contrasto con un sottufficiale tedesco che dava per certa la vittoria della Germania. Cravache gli rispose tagliente, davanti a tutti, che la democrazia e la libertà avrebbero prevalso sulla barbarie nazista. Nei primi mesi del 1944 Cravache fu deportato come detenuto politico al campo di concentramento di Fossoli e da lì inviato a Mauthausen dove fu ucciso il 2 novembre 1944. --- ### Parla il vincitore del Festival 2009 - Published: 2009-01-27 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/parla-il-vincitore-del-festival-2009/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevale 2009, concorso, Festival di Burlamacco Queste le prime dichiarazioni rilasciate da Matteo Cima, vincitore del III Festival di Burlamacco: «Alla mia terza partecipazione sono riuscito a vincere e sono molto felice». «Quello che ulteriormente mi fa felice è che il livello delle canzoni in gara era molto alto e quindi ho vinto in presenza di una concorrenza molto agguerrita». «La cosa che mi auguro di più e che questa canzone si possa sentire parecchio durante il prossimo Carnevale, che diventi, insomma, una specie di colonna sonora della manifestazione». --- ### Grazie al Muttley's Group Versilia - Published: 2009-01-27 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/grazie-alla-muttleys-group-versilia/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevale 2009, concorso, Festival dei Rioni, protezione civile Gli spettacoli come il Festival di Burlamacco necessitano, per essere svolti, di un apposito servizio di protezione civile e antincendio. Tale servizio è oneroso e svolto da associazioni dotate di personale specificatamente addestrato e abilitato. Il servizio per le tre serate al teatro Jenco è stato svolto dal Muttley's Group Versilia, del gruppo comunale di protezione civile di Pietrasanta. Oltre a sopportare stoicamente le "intemperanze" dei Carnevalari più sfegatati, il gruppo ha deciso di devolvere ai progetti di beneficenza sponsorizzati dal Festival, il compenso per la serata di sabato. Al gruppo, simpaticamente intitolato al protagonista dello storico cartone animato Dastardly e Muttley e le macchine volanti, va l'ammirazione e la stima di tutti i Carnevalari. --- ### Vetrine in Maschera 2009 - Published: 2009-01-27 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/vetrine-in-maschera-2009/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: addobbi, carnevale 2009, concorso, vetrine in maschera Anche quest'anno la Fondazione Carnevale ripropone il concorso delle vetrine in maschera, Per rendere partecipi tutti gli esercenti e per mascherare a festa la nostra città. Per iscriversi è necessario compilare un apposito modulo da consegnare alla Fondazione Carnevale – Piazza Mazzini 22 . Le iscrizioni termineranno venerdì 6 febbraio 2009. Regolamento ART. 1 L’iscrizione al concorso è del tutto gratuita e deve essere effettuata entro e non oltre il 6 febbraio 2009, ore 12,00 consegnando il modulo presso la Fondazione Carnevale, Piazza Mazzini 22 II° piano. ART. 2 Le vetrine verranno giudicate da un’unica giuria nominata dalla Fondazione carnevale il cui giudizio sarà insindacabile. ART . 3 Le vetrine in concorso devono mantenere l’addobbo per tutta la durata del carnevale (dal 7 febbraio al 1° marzo 2009). ART. 4 La Fondazione non fornisce alcun tipo di materiale. ART 5. I partecipanti al concorso devono esporre nella vetrina, il modulo di partecipazione che viene fornito insieme al regolamento. --- ### Ringraziamenti coriandolati - Published: 2009-01-26 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/ringraziamenti-coriandolati/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: beneficenza, carnevale 2009, Festival di Burlamacco, ringraziamenti Il Festival di Burlamacco non potrebbe esistere senza le oltre 100 persone che per puro spirito volontaristico o con un semplice rimborso spese hanno contribuito alla sua realizzazione in tutti i vari aspetti. Tutti questi Carnevalari meritano un enorme GRAZIE. Allora, in ordine sparso: GRAZIE ai cantanti, che si sono buttati sul palco senza timore, per emozionare la gente GRAZIE ai corpi di ballo e più in generale a chi ha eseguito scenette o coreografie, per avere reso lo spettacolo ancora più simpatico e completo GRAZIE a tutti gli autori, che ci hanno regalato le loro canzoni, scaricabili da questo sito GRAZIE alla LIT, che è capace di rendere veri, con luci e suoni, i sogni della gente GRAZIE alla Protezione Civile, che ha vigilato sulla sicurezza dei presenti, regalando in beneficenza il proprio compenso per la finale GRAZIE a VersiliainTV, che ci ha permesso di essere trasmessi in diretta sul maxischermo di Piazza Mazzini e, tramite internet, in tutto il mondo GRAZIE ad Ombretta, la responsabile del Teatro, per il suo aiuto materiale, per la sua simpatia e per quella sua burbera gentilezza, tipica dei viareggini GRAZIE ai bambini delle scuole, senza i quali il Festival non avrebbe senso di esistere, per i loro sorrisi, le loro espressioni, le loro domande, la loro ineguagliabile voglia di giocare e divertirsi, di fare Carnevale GRAZIE alle scuole e in particolare alle maestre che hanno seguito il progetto musicale per pura passione GRAZIE a tutti gli ospiti intervenuti, che ci hanno dato... --- ### A Festival concluso, è tempo di sondaggi! - Published: 2009-01-26 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/a-festival-concluso-e-tempo-di-sondaggi/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevale 2009, Festival di Burlamacco, sondaggi Inizia ufficialmente il dopo-Festival con i 7 sondaggi elencati qua sotto (per votare basta entrare nel forum con il proprio nome utente o, per chi non fosse ancora iscritto, completare la procedura guidata): Secondo voi, il testo di E. T. canto una canzone va preso alla lettera o si tratta di satira? Se foste stati in giuria, a chi avreste assegnato il III Festival di Burlamacco (le prime 10 canzoni, nell'ordine del cd)? Se foste stati in giuria, chi avreste votato per il Premio "Pierino Ghilarducci" alla miglior interpretazione in chiave carnevalesca (i primi 10 interpreti, in ordine alfabetico)? Chi è il più bello del Festival? Dopo la rivalità delle Canzonette, si ripropone la sfida Malfatti-Casani. Quale serata vi è piaciuta di più? Qual è stato secondo voi il momento più "matto, matto, matto" del III Festival di Burlamacco? Quale canzone preferite fra le vincitrici delle 3 edizioni del Festival? --- ### Matteo Cima vince il Festival di Burlamacco 2009 - Published: 2009-01-25 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/matteo-cima-vince-il-festival-di-burlamacco-2009/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni di carnevale, carnevale 2009, concorso, Festival di Burlamacco Vince il Festival di Burlamacco la canzone “La gioia d’esser nati qui”, scritta e cantata da Matteo Cima. Seconda classificata “... Però è Carnevale” del duo Pino Celi – Vasco Lari, mentre al terzo posto si piazza “Viareggio baciami” con musica e parole di Massimo Domenici e Cantata da Andrea Caruso e Daniele Toscano. Il premio "Pierino Ghilarducci" per la migliore interpretazione carnevalesca va a Vasco Lari. Presto tutti i dettagli, ma chi volesse risentire subito tutte le canzoni può trovarle qui. --- ### Stasera la finale - Published: 2009-01-24 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/stasera-la-finale/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevale 2009, concorso, Festival di Burlamacco Stasera conosceremo la canzone vincitrice della III edizione del Festival di Burlamacco. Appuntamento alla 21:15 al teatro Jenco, per quelli che sono riusciti ad avere uno degli esauritissimi biglietti. Gli altri potranno seguire la finale in diretta web oppure sul maxi-schermo di piazza Mazzini. Ieri sera seconda semifinale. Nove canzoni in gara, di cui due eliminate al termine della serata. La serata era dedicata a Enrico Casani e al gruppo storico degli Amici della Canzonetta. Sul palco, a ricordare quegli indimenticabili personaggi, Simone Casani (figlio di Enrico), Chiara Lenci (figlia di Gianni), i figli di Angelo Taddeoli, Antonio Vendettelli (che ha ricordato Aurelio Bertuccelli) e la Banda di Matti (che ripropone da anni le canzonette di Casani). Spettacolo garantito dalle esibizioni della Combriccola del Piazzale, che ha servito un assaggio della canzonetta che presenterà quest'anno e dagli alunni dalle scuole elementari "Santa Marta" e "Leone Sbrana" che hanno riproposto, applauditissimi, canzoni storiche del Carnevale. --- ### La prima è andata - Published: 2009-01-23 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-prima-e-andata/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevale 2009, Festival di Burlamacco Ieri, prima serata del Festival di Burlamacco. Tanta emozione per l'esordio. Teatro gremito che riempie il cuore. E poi si parte. Otto canzoni di cui due purtroppo eliminate alla fine della serata. Si canta, si balla, ci si diverte. E poi il ricordo di Egisto Malfatti, con Vincenzo Cagnolo e Luciana Madrigali che rammentano aneddoti e storie. Il Coro Quinto Suono che esegue "live" il Triccheballacche. L'esibizione dei fantastici ragazzi dell'associazione "Amici Insieme", lezione di vita e di Carnevale per tutti. E poi l'apoteosi. Incredibile esibizione degli alunni della scuola elementare "Giacomo Puccini" che eseguono "Il cha cha cha dei coltellacci": cantano, ballano, fanno spettacolo, sono spettacolo. Il sipario si chiude ma stasera si replica. Viareggio, grazie di esistere. --- ### Esauriti i biglietti per sabato - Published: 2009-01-23 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/esauriti-i-biglietti-per-sabato/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Festival di Burlamacco; finale; Comunichiamo che sono esauriti i biglietti per la serata di Sabato del Festival di Burlamacco. Preghiamo che fosse ad oggi sprovvisto del biglietto di NON venire a teatro, in quanto i vincoli imposti dalla sicurezza ci impediscono di far entrare un numero di spettatori superiore a quello della capienza prevista dalla struttura. Sarà comunque possibile seguire la serata in diretta su VerisiliainTv. com oppure dal maxischermo di piazza Mazzini. Sono in rapido esaurimento anche i biglietti per stasera, venerdì 23. Gli ultimi sono acquistabili direttamente a teatro dal pomeriggio. Ci scusiamo con coloro che avrebbero voluto partecipare alla serata finale. --- ### Le scuole al Festival di Burlamacco 2009 - Published: 2009-01-22 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-scuole-al-festival-di-burlamacco-2009/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevale 2009, Festival di Burlamacco, scuole Sin dalla prima edizione, una delle peculiarità del Festival di Burlamacco è stata la partecipazione delle scuole allo spettacolo. Un modo per far assaporare ai piccoli alunni la gioia "d'esse nati vì". Ma la presenza delle scuole al Festival di Burlamacco non è marginale. I bambini non sono spettatori, sono attori. Per questo non siedono in platea ma direttamente sul palco. Quest'anno saranno presenti sul palco di Burlamacco le scuole elementari “Giacomo Puccini”, “Santa Marta”, “Leone Sbrana” e “Santa Dorotea” che porteranno un omaggio a storiche canzoni del Carnevale. Ai dirigenti scolastici, alle maestre, ai genitori e ai bambini va il più sentito ringraziamento dei Carnevalari. --- ### Riflessi di Burlamacco – mostra di Fabrizio Ramacciotti - Published: 2009-01-22 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/riflessi-di-burlamacco-mostra-di-fabrizio-ramacciotti/ - Categorie: Segnalazioni Tra il 16 ed il 28 febbraio, presso la sala di rappresentanza del Comune di Viareggio verrà ospitata la mostra “riflessi di Burlamacco” di Fabrizio Ramacciotti, una delle anime dei Burlamatti. La raccolta riguarda 20 quadri che raffigurano Burlamacco nelle varie sfaccettature del personaggio simbolo del Carnevale, raccontate dal punto di vista del giovane artista. --- ### Il CD del Festival 2009 - Published: 2009-01-21 - Modified: 2022-11-11 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-2009/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevale 2009, Festival di Burlamacco Le canzoni del festival di Burlamacco saranno scaricabili gratuitamente da questo sito, dopo la fine del festival. Per chi non è però avvezzo alle nuove tecnologie o comunque è più affezionato ai classici supporti, è comunque stato realizzato un apposito CD. Il CD contiene le 17 canzoni partecipanti al Festival 2009 nonché le canzoni vincitrici delle passate edizioni (per un totale di 19 canzoni). Il CD sarà acquistabile direttamente a teatro, le sere del Festival. --- ### Il premio "Pierino Ghilarducci" - Published: 2009-01-21 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-pierino-ghilarducci/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevale 2009, concorso, Festival di Burlamacco, Pierino Ghilarducci Il Festival di Burlamacco, in scena nei giorni 22, 23 e 24 gennaio presso il teatro Jenco di Viareggio, si arricchisce di un nuovo Premio. Il premio è intitolato all'indimenticabile Pierino Ghilarducci, e sarà assegnato a colui che eseguirà la migliore interpretazione carnevalesca. Il vincitore sarà decretato da un'apposita giuria che sarà presieduta da Silvia Ghilarducci, figlia di Pierino. --- ### I biglietti per la Banda di Matti - Published: 2009-01-21 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-biglietti-per-la-banda-di-matti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, canzonetta, carnevale 2009, casani, Pulga Sono in vendita, presso il chiosco Tuttoeventi in Passeggiata, i biglietti per lo spettacolo proposto dalla compagnia Banda di Matti per il Carnevale 2009 "Quando il Carnevale ci mette la ‘oda", canzonetta di Enrico Casani del 1989 con musiche originali di Anselmo Pulga, orchestra diretta dal maestro Massimo D'Alessandro e regia di Bobo Pasquinucci. Lo spettacolo andrà in scena nei giorni 5, 6, 7, e 8 marzo 2009 con inizio alle ore 21:15, presso il teatro Jenco di Viareggio. I biglietti hanno un costo di 10,00 euro + 1,00 euro di prevendita, e il ricavato sarà come sempre interamente devoluto alla Croce Verde di Viareggio per opere di solidarietà. --- ### Il programma dei Veglioni - Published: 2009-01-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-dei-veglioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, Veglioni Definito il programma dei veglioni inseriti all'interno del programma del Carnevale 2009. Si parte il 7 febbraio e si finisce il 28 febbraio, per un totale di 10 appuntamenti Questo il programma dettagliato: Benvenuto Carnevale: 7 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio Veglione de' Viareggini: 13 febbraio ore 24:00 - Capannina di Viareggio Coriandoli come pinugliori: 14 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio Veglioncino dei Piccoli: 18 febbraio 2009 ore 15:00 - Centro Congressi Principe di Piemonte Veglione dei piccoli in maschera: 19 febbraio ore 15:00 - Capannina di Viareggio Veglione de' Viareggini: 20 febbraio ore 24:00 - Capannina di Viareggio Burlamacco è follia: 21 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio Gran Veglione degli studenti: 23 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio Veglione de' Viareggini: 27 febbraio ore 24:00 - Capannina di Viareggio Arrivederci Carnevale: 28 febbraio ore 22:30 - Capannina di Viareggio --- ### Chiocche, chiocconi e capocchioni - Published: 2009-01-20 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/chiocche-chiocconi-e-capocchioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, canzonetta, carnevale 2009, teatro dialettale Andrà in scena dal 13 al 22 febbraio, presso il teatro Politeama di Viareggio, la canzonetta che la compagnia Burlamacco 81 ha confezionato per il Carnevale 2009. 10 serate di divertimento, risate, musica carnevalesca e folklore viareggino. Questo il titolo: "Chiocche, chiocconi e capocchioni", ovvero "Dalla padella nella brace". L'arrivo della nuova giunta comunale, eletta con le amministrative della scorsa primavera, ha suggerito ai "burlamacchini" idee e spunti per lo spettacolo del 2009. La formula dello spettacolo 2009 è quella ormai sperimentata in tantissimi anni di successi, ovvero scenette brevi, veloci, con tanta musica e un buon tasso di comicità. Questo il cast della compagnia viareggina, che festeggerà il prossimo anno il trentesimo anniversario della sua fondazione: Massimo Mazzolini, Claudio Morganti, Lora Santini,Alessandro Bonuccelli, Ilaria Francesconi, Vincenzo Cagnonlo, Stefano Toncelli, Valeria Pasquinucci, Federica Folini ai quali si aggiungono le ballerine della scuola di danza "Cristin Jazz" diretta da Cristina Gaeta. I costumi sono quelli della Sartoria Teatrale di Giorgio e Anna White, l’orchestra è diretta dal maestro Massimiliano Grazzini e le luci sono coordinate, insieme all’amplificazione, dalla Lit. I biglietti per lo spettacolo, il cui costo è rimasto quello degli ultimi anni, sono in prevendita solo al teatro Politeama di Viareggio. --- ### La giuria del Festival 2009 - Published: 2009-01-19 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-giuria-del-festival-2009/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevale 2009, Festival di Burlamacco, giuria Ufficializzata la giuria del terzo Festival di Burlamacco. Di seguito i nominativi dei 10 giurati (come da bando, 3 tecnici e 7 popolari), che stanno già ascoltando in anteprima le 17 canzoni in concorso: Bonino (presidente, tecnico) Antonio Melani (tecnico) Giovanni Madonna (tecnico) Andrea Vassalle Margherita Romani Glauco Dal Pino Alessandro Santini Lisa Diridoni Silvia Dalle Luche Alessandro Bongiorni Per quanto riguarda il Premio "Pierino Ghilarducci", che verrà assegnato a chi si distinguerà per la migliore interpretazione dal vivo in chiave carnevalesca, la giuria sarà invece presieduta da Silvia Ghilarducci, figlia di Pierino. Gli altri 3 giurati sono Chiara Lenci, Vincenzo Cupisti e Davide Apolloni. --- ### Il Carnevale passa dal web - Published: 2009-01-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-passa-dal-web/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, diretta televisiva, internet, viareggiointv Certo, il Carnevale è bello viverlo e parteciparlo da protagonisti ed in prima persona, ma non sempre è possibile seguire le numerose iniziative che si concentrano a Viareggio nel periodo di Carnevale. Oggi, viareggini e non hanno uno strumento in più, il web e una squadra, quella di VersiliainTv, che faranno arrivare per tutto il globo terraqueo le emozioni del Carnevale e ne racconteranno i protagonisti e gli eventi principali, tra cui non poteva mancare la terza edizione del Festival di Burlamacco. Per conoscere l’intero programma, che prevede dirette e speciali, basta continuare a leggere... L'adrenalina del Carnevale di Viareggio sta per invadere quartieri e strade, ma quest'anno Burlamacco volerà anche sul web! Versiliaintv non sta a guardare e per il baccanale 2009 metterà in campo la sua squadra migliore per farti vivere un mese intenso di proposte come mai accaduto fino ad oggi. Ecco quelli che sono i programmi della Web Television del Carnevale 2009: Puccini Marathon: domenica 19 gennaio dalle ore 9. 00 in diretta esclusiva (anche sul maxischermo di piazza Mazzini) le interviste alla partenza, le immagini del percorso da Torre del lago a Viareggio, la premiazione. Creazione del servizio “On Demand” per permettere di rivedere tutto per altri 365 giorni. Festival di Burlamacco: venerdì 22 gennaio registrazione dello “speciale backstage” a cura del Dj Kekko. Sabato 23 dalle 21. 00 in rigorosa diretta (anche sul maxischermo di Piazza Mazzini) la grande serata finale. Creazione del servizio “On demand” per rivivere tutto l'anno l'edizione 2009 del Festival.... --- ### Delafia ke Casinò – torna La Combriccola - Published: 2009-01-17 - Modified: 2023-08-13 - URL: https://www.carnevalari.it/delafia-ke-casino/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, carnevale 2009, combriccola Nelle sere 5, 6 e 7 Febbraio, alle ore 21. 15 presso il Teatro Politeama di Viareggio la "Combriccola", al suo sesto anno di canzonetta, porterà in scena "Delafia ke casinò". La canzonetta: Che meraviglia portare a Viareggio il Festival della canzone italiana! Basta solo realizzare un teatro da 3000 posti... sì, ma con quali soldi? Idea! Perché non aprire un casinò e con gli incassi realizzare il bel sogno? E allora rimbocchiamoci le maniche per ottenere le licenze. Tutto sembra facile, ma dopo vari tentativi il sindaco si rende conto che qualcuno sta boicottando i suoi progetti. Non c'è niente di più facile che dare la colpa ai nostri amati vicini d'oltre monte. E se invece per una volta i lucchesi non c'entrassero nulla? C'è una persona che abita in Via Paolina che potrebbe risolvere l'enigma, e allora basta inviare un fido impiegato a suonare il campanello ma... il resto lo scoprirete di persona! La regia è curata da Antonio Lucchesi, mentre la direzione musicale è del M° Aldo Turiani con la collaborazione del M° Massimo D'Alessandro. Il Cast: Luciana Adami, Davide Bertolani, Davide Betti, Roberto Brocchini, Antonio Checchi, Michela Dell'Innocenti, Andrea De Nisco (nuovo acquisto della compagnia), Gilberto Galletti, Maicol Lazzerini, Umberto Paiotti, Marta Serpi, Lorella Tonini, Lisa Turiani, Eleonora Venturi, Vasco Venturi. Autori dei testi: Lisa Turiani e Vasco Venturi. Biglietti: in vendita tutti i pomeriggi al Teatro Politeama - Platea € 15,00 Galleria € 10,00 Info: 329-4223884 --- ### Addobbiamo i balconi, è tornata la Burlamacca - Published: 2009-01-16 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/addobbiamo-i-balconi-e-tornata-la-burlamacca/ - Categorie: Carnevalari - Tag: beneficenza, burlamacca, distribuzione, punti vendita Stasera abbiamo finito di consegnare la Burlamacca ai punti di distribuzione che ci aiutano a diffondere le bandiere per addobbare la città. Ci teniamo a ricordare che tali esercizi commerciali non percepiscono un solo euro da parte nostra per il prezioso lavoro di distribuzione capillare sul territorio e a loro non può che andare il plauso di tutti. Per avere la Burlamacca vi chiediamo, come sempre, un'offerta libera, ma con un minimo che vada a coprire i costi di produzione e garantisca la beneficenza verso le due onlus cittadine (L'uovo di Colombo e SuXfragile) che quest'anno riceveranno, grazie al buon cuore dei Viareggini, l'aiuto di Burlamacco. Per essere sempre aggiornati su dove trovare la Burlamacca in tutte le sue declinazioni basta andare su “Punti di distribuzione” nel menù qui a fianco. Per ora sono disponibili presso: Fornaciari Carta Via Fratelli Cairoli, 75 55049 Viareggio (Toscana) 0584 47436 Banco Solletico Via Battisti davanti alla Farmacia Tobino Bar Fauzia Viale Regina Margherita 82 (passeggiata) Bar Al Baretto Piazza Cavour Camillo Benso, 1/2 55049 Viareggio (LU) 0584 48553 Underground Via Cesare Battisti, 255 55049 Viareggio (Lucca) 0584 49272 Cyrano S. A. S. Di Simonini Simone & C. Largo Risorgimento, 9 55049 Viareggio (LU) 0584 945885 Speedy Servizi Veloci Via Fratti 46, di fianco al Comune 0584 962596 Tabaccheria di Paoli Nicola Via Coppino 57 Darsena Panificio Be' mi' tempi Via Nicola Pisano Campo d'Aviazione Cartoleria Francesconi Via F. CorridoniCampo d'Aviazione Bottega della cartapesta Presso la Cittadella del Carnevale Ad attendervi ci sono: la... --- ### Regalino per i bimbi delle scuole - Published: 2009-01-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/regalino-per-i-bimbi-delle-scuole/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Festival di Burlamacco Quest'anno al Festival di Burlamacco tutti i bambini che saliranno sul palco verranno omaggiati dei simpatici pacchettini che contengono cioccolatini ed il nuovo adesivo della Burlamacca. Un doveroso omaggio ai Carnevalari del prossimo domani. L'adesivo, così come le bandiere, li troverete a partire da domani nei punti di distribuzione che comunicheremo, salvo complicazioni dell'ultim'ora, in serata. Per averlo vi chiediamo un contributo minimo di 50 centesimi di euro e come sempre i guadagni andranno in beneficenza all'Uovo di Colombo Onlus ed a SuXfragile Onlus. --- ### I biglietti per il Festival di Burlamacco 2009 - Published: 2009-01-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-biglietti-per-il-festival-di-burlamacco-2009/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: carnevale 2009, concorso, Festival di Burlamacco, musica Sono in vendita i biglietti per le serate del Festival di Burlamacco 2009, concorso canoro volto a scoprire e valorizzare nuovi talenti musicali e per arricchire ed ampliare ulteriormente il già vasto patrimonio musicale del Carnevale di Viareggio. Il Festival si svolgerà il 22, 23 e 24 gennaio 2009 presso il teatro Jenco in via Menini a Viareggio (inizio serate ore 21:15). i biglietti per le tre serate si possono acquistare in prevendita presso: "Bar Cyrano", Largo Risorgimento (di fianco al supermercato Pam) "Banco Solletico", via C. Battisti (di fronte alla farmacia Tobino) Questi i prezzi: giovedì 22 e venerdì 23: prevendita euro 7,00 - acquisto alla cassa del teatro euro 8,00 sabato 24: prevendita o acquisto alla cassa del teatro euro 10,00 Il ricavato dei biglietti sarà devoluto, al netto delle spese, a favore dell'associazione onlus "L'Uovo di Colombo" che si occupa dell'integrazione socioeconomica di persone svantaggiate. --- ### Non solo Carnevale - Published: 2009-01-16 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/non-solo-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Elisa, fratelli cinquini, scenografia, Sound&Lite Non solo Carnevale per i carristi Umberto e Stefano Cinquini. La rivista Sound&Lite ha scelto di assegnare un riconoscimento allo show italiano che, nell'anno appena trascorso, si è distinto fra gli altri per originalità ed intensità. Il riconoscimento è stato assegnato a "Mechanical Dream" di Elisa. La motivazione comprende l'originalità e la complessità del concept, la creatività nella realizzazione dello stage, luci e grafica, i costumi, l'atmosfera onirica della musica e l'armonia fra le diverse componenti della scenografia, realizzata, appunto dai fratelli Cinquini. La cantante ha dichiarato: "Quest'esperienza mi insegna ancora una volta che l'unione fa la forza. . ed anche la felicità... ! ! ! e poterla condividere con il mio Team è fantastico, perché è fatto di persone che stimo tantissimo e con cui ho l'onore e la fortuna di poter collaborare! Ringrazio la mia Band, mia sorella Elena, mia manager e produttrice dello show insieme a Ferdinando Salsano e la F&P Group, Luca Tommasini per le coreografie, i fratelli Cinquini per le scenografie, Mamo Pozzoli per il desing del Palco e delle luci, Marino Ceccada ed Adriana Bidin per la grafica, Maurizio Maggi, La squadra Olimpica di ginnastica ritmica, Maurizio Maggi, La costumista Claudia Tortora". --- ### Sciata carnevalara all'Abetone - Published: 2009-01-14 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/sciata-carnevalara-allabetone/ - Categorie: Altro - Tag: abetone, neve, sciata in maschera Sabato 24 gennaio, l’atmosfera magica del carnevale arriverà fino all’Abetone, per un sabato in maschera che rimarrà sicuramente nei nostri ricordi! Di seguito il programma, in collaborazione con We Love Abetone, Agentx, La fondazione Carnevale di Viareggio, Verticale Boardshop, e tutti gli amici del Carnevale, che per l’occasione parteciperanno in massa all’evento: Per tutto il giorno andremo avanti mascherati, tutti coloro che si presenteranno in maschera sulle piste avranno lo SKIPASS giornaliero a PREZZO RIDOTTO (15 euro per gli impianti Ovovia e Pulicchio; 20 euro per il Multipass). È carnevale, indossa una parrucca colorata, una maschera, un vestito, un trucco o quello che volete... È Carnevale! Prenota il tuo skipass, contattandoci, entro giovedì, ai numeri di telefono 333. 1647906 o 349. 5261615, oppure mandando un'e-mail con nome e numero di telefono all’indirizzo: weloveabetone@gmail. com. Il ritrovo sarà per sabato 24 gennaio, dalle 8. 30 alle 9. 30 presso la biglietteria dell’impianto Pulicchio, dove potrai ricevere lo skipass a prezzo agevolato! Se interessato potrai partecipare anche ad una gara di sci e di snowboard che si svolgerà in occasione dell’evento ... (naturalmente anche la gara sarà in maschera... ). A fine sciata, dalle 16 in poi, ci troveremo tutti al rifugio basso dell’impianto PULICCHIO, per un APRES SKI da sballo! ! Tutti ancora mascherati, ci uniremo alla gente che ci raggiungerà per festeggiare (mi raccomando, mascherati anche voi! ! ) e daremo il via ad un divertentissimo aperitivo, con tanta bella musica, coriandoli, birra a fiumi, cocktail e un ricco buffet!... --- ### Il secondo numero della Fanzine Coriandoli - Published: 2009-01-13 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-secondo-numero-della-fanzine-coriandoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Fanzine Coriandoli, newsletter È stato puntualmente consegnato a tutti gli iscritti della newsletter il secondo numero del 2009 della fanzine Coriandoli. In questo numero troverete: Sorteggiati i gironi della Coppa Carnevale Niente lotteria del Carnevale nel 2009  Diretta RAI per il corso del martedì I carri che hanno fatto grande il Carnevale di Viareggio: Il carro della rinascita dopo la guerra  Il Gatto Mao che sfidò gli USA e la censura Corso di Viareggino ad uso dei forestieri (Lezione n. 2) Dizionario pratico di vernacolo Viareggino Potete ricevere la fanzine iscrivendovi alla newsletter oppure scaricarlo tramite questo link. --- ### Auguri Gianluca! - Published: 2009-01-13 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/auguri-gianluca/ - Categorie: Altro Oggi è il compleanno di Gianluca Domenici, cui vanno dei carnascialissimi auguri. Il “giovanissimo” maestro di musica di carnevale e di carnevalarità in genere è in questi giorni al lavoro per l’uscita del suo nuovo album che conterrà 5 canzoni di Potta Miè (le più allegre e carnevalesche) e 6 canzoni nuove fra cui “Ma me la dai la Maschera” che dà il titolo al cd). In anteprima vi sveliamo che una di queste è cantata da Claudio Morganti. L'uscita è prevista per il 23 gennaio. Tanti auguri al nostro carnevalaro DOCCHE. --- ### Appuntamento con la Puccini Marathon - Published: 2009-01-12 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/appuntamento-con-la-puccini-marathon/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, maratona, Puccini, Rioni, sport, torre del lago Domenica 18 gennaio 2009 dalle ore 09:30 prenderà il via, sulle note immortali della romanza "Nessun Dorma", la Puccini Marathon 2009. La gara sarà trasmessa in diretta streaming da VersiliainTv e sul maxischermo di Piazza Mazzini a Viareggio. La diretta seguirà l'intero percorso di 21,097 Km grazie al mezzo mobile di VersiliainTv posizionato in testa alla corsa. Durante la corsa saranno trasmessi anche spot legati al territorio della Versilia, al Lago di Massaciuccoli ed al teatro Puccini. VersiliainTv realizzerà inoltre il servizio "Puccini Marathon On Demand" che permetterà di rivedere l'intera gara, le interviste e la premiazione tutto l'anno sino all'edizione 2010. La gara podistica aprirà i festeggiamenti ufficiali del Carnevale Puccini e del Carnevale di Viareggio 2009; è prevista anche una passeggiata non competitiva di 5 km. "Puccini Marathon" unisce il valore sportivo al forte significato sociale, tradizionalmente parte delle iscrizioni vengono infatti donate ad importanti Enti/Associazioni Onlus impegnate localmente e internazionalmente. Per l’edizione 2009, PUCCINI MARATHON conferma il legame con TELETHON e dà sostegno all’ASSOCIAZIONE TOSCANA RICERCA NEUROLOGICA (ATORN). La maratonina di Carnevale si caratterizza per la particolarità del tracciato: un percorso cittadino interamente pianeggiante ottimo per i record e molto suggestivo; partendo dal Belvedere Puccini sul Lago di Massaciuccoli ci si dirige verso il centro del paese attraversandolo, per poi imboccare lo storico viale dei Tigli, sfiorare lo Stadio dei Pini, passare con un nuovo percorso su via Pilo costeggiando il caratteristico canale Burlamacca e dopo un breve circuito che tocca la passeggiata ritornare verso Torre del... --- ### Ciao Leone - Published: 2009-01-11 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/ciao-leone/ - Categorie: Segnalazioni Ci rattrista l’inattesa scomparsa ieri di Leone Tomei personaggio conosciutissimo amato della Darsena. Chissà quanti di noi hanno mangiato il suo polpo, che preparava e cucinava al Carneval Darsena. I funerali si terranno in S. Andrea alle 15. 30 Le condoglianze vanno alla moglie Nicla, e ai suoi tre figli Marco, Francesco e Luciano. --- ### 10 veglioni ufficiali per il 2009 - Published: 2009-01-10 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/10-veglioni-ufficiali-per-il-2009/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: capannina, marco polo, Veglioni La Capannina di Viareggio ospiterà i veglioni ufficiali del Carnevale. Gli organizzatori hanno deciso di riproporre la kermesse, con 10 veglioni di carnevale Patrocinati della Fondazione Carnevale. La Capannina ha scelto di riproporre la formula degli scorsi anni: veglioni con musica di carnevale mixata dai migliori DJ. Il dettaglio del programma. Benvenuto Carnevale 7 febbraio ore 22. 30 - Capannina di Viareggio Veglione de' Viareggini 13 febbraio ore 24. 00 - Capannina di Viareggio Coriandoli come pinugliori 14 febbraio ore 22. 30 - Capannina di Viareggio Veglioncino dei Piccoli 18 febbraio 2009 ore 15. 00 - Centro Congressi Principe di Piemonte Org. Comitato locale Versilia Viareggio Croce Rossa Italiana Veglione dei piccoli in maschera 19 febbraio ore 15. 00 - Capannina di Viareggio org. in collaborazione con il Rione Marco Polo Veglione de' Viareggini 20 febbraio ore 24. 00 - Capannina di Viareggio Burlamacco è follia 21 febbraio ore 22. 30 - Capannina di Viareggio Gran Veglione degli studenti 23 febbraio ore 22. 30 - Capannina di Viareggio Veglione de' Viareggini 27 febbraio ore 24. 00 - Capannina di Viareggio Arrivederci Carnevale 28 febbraio ore 22. 30 - Capannina di Viareggio --- ### Intervista a Nanni Maglione - Published: 2009-01-08 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/intervista-a-nanni-maglione/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, fondazione, interviste Bella intervista di Umberto Guidi dalle colonne de La Nazione a Nanni Maglione, presidente della Fondazione Carnevale. Si parla dell’edizione 2009 e di quello che ci aspetta tra “tradizione e globalizzazione”. Ve la proponiamo qui sotto. Viareggio, 8 gennaio 2008 - Questo del 2009 sarà un Carnevale di transizione. I primi, importanti cambiamenti si vedranno con le edizioni del 2010 e 2011. Serve tempo per preparare una nuova immagine della manifestazione cittadina più importante, spianando la strada all’ingresso degli sponsor, obiettivo difficile ma non impossibile. Nanni Maglione, all’esordio nella presidenza del Carnevale (proprio ieri ha avuto la conferma dalla Rai della diretta del Martedì Grasso), spiega quali sono i suoi progetti e le aspettative alla vigilia dell’edizione 2009. Presidente, lei ha detto che il Carnevale si farà anche quest’anno, aggiungendo che questo è ‘un miracolo’. Una provocazione? "Non del tutto. Nell’attuale congiuntura economica, garantire la continuità di una manifestazione che costa circa 5 milioni di euro ha del miracoloso. Un miracolo che per nostra fortuna si ripete regolarmente. Quest’anno potremo obiettivamente inserire pochi elementi di novità nell’organizzazione. Daremo qualche segno, diciamo così. Il rilancio della manifestazione è un progetto che riguarda il secondo decennio del 2000". Qual è il suo progetto di Carnevale? "E’ un’idea che tiene conto di due fattori. Il primo: il Carnevale è tradizione. La cartapesta e i maestri carristi sono la sua forza. Secondo punto: la manifestazione si deve adeguare ai linguaggi e agli interessi del mondo d’oggi, che sono in continua mutazione. Questo significa che... --- ### Mostra antologica per Beppe Domenici a Pietrasanta - Published: 2009-01-08 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/mostra-antologica-per-beppe-domenici-a-pietrasanta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: beppe domenici, carrista, mostra A partire dal 10 gennaio e fino all'8 febbraio 2009, presso il Chiostro di Sant'Agostino, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta dedica a Beppe Domenici un'ampia mostra antologica, che spazia dagli anni Quaranta sino alle ultime creazioni. Sessantasei opere pittoriche, alcune opere in ceramica e bozzetti in cartapesta. Una creatività a tutto tondo, quella dell'artista, nutrita di quello spirito sagace e giocoso proprio della terra di Versilia. Una sensibilità artistica che trae ispirazione dal mare, dalle montagne, dalla vita quotidiana, dall'incantesimo del Carnevale di cui Viareggio, sua città natale, incarna lo spirito più puro. Tra le opere lasciate sul territorio si ricordi la "Fontana delle Quattro Stagioni", sul lungomare di Viareggio, di fronte all'hotel Royal. Beppe Domenici è stato anche un artista del Carnevale di Viareggio: il suo carro *"Follie del progresso"* (terzo classificato nell'edizione del 1952) fu fatto sfilare, per volontà dello stesso artista, trainato da un trattore in sostituzione dei buoi. BIOGRAFIAGiuseppe Domenici nasce a Viareggio (Lucca) nel 1924. A partire dal 1933 fu allievo di Norma Mascellari (a sua volta allieva di Morandi), che lo introdusse nel gruppo di Lorenzo Viani e dei versiliesi. Diplomatosi nel 1940 all'istituto d'arte di Lucca e nel 1945 al liceo artistico di Firenze, da allora si applicò intensamente alle arti visive. Nel 1950 si specializzò nella lavorazione della ceramica ai forni di Albissola con Lucio Fontana, Aligi Sassu e Lele Luzzati. Dal 1947 cominciò a presentare i suoi dipinti e le sue sculture in varie esibizioni nazionali ed internazionali, ricevendo... --- ### Niente lotteria del Carnevale nel 2009 - Published: 2009-01-08 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/niente-lotteria-del-carnevale-nel-2009/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, lotteria Con decreto datato 11 dicembre 2008, pubblicato sulla G. U. n. 3 del 5 gennaio 2009, sono state individuate le manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali dell'anno 2009. Come preannunciato lo scorso novembre saranno solo tre le lotterie nazionali per il prossimo anno e saranno abbinate a Festival della Canzone Italiana di Sanremo e Progetto "Adotta un angelo"; Centenario del "Giro d'Italia", Premio "Fiaba" e Progetto "Per amore per ABIO"; Lotteria Italia. RELAZIONE TECNICA SULLE MODALITA' ED I CRITERI PER LA SCELTA DELLE MANIFESTAZIONI DA ABBINARE ALLE LOTTERIE NAZIONALI DELL'ANNO 2009 L'articolo 1 della legge 4 agosto 1955, n. 722, come modificata dalla legge 26 marzo 1990, n. 62, stabilisce che, con Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze, ogni anno venga emanato il decreto per la individuazione delle manifestazioni cui collegare le lotterie nazionali del successivo anno. La citata norma stabilisce, altresì, che nella scelta delle manifestazioni, si debba tenere conto della rilevanza nazionale ed internazionale delle stesse, del collegamento con eventi storico - artistico- culturali, con manifestazioni folkloristiche e con avvenimenti sportivi, nonché della equilibrata ripartizione geografica delle scelte, prevedendone un numero massimo di dodici per ogni anno, oltre ad una lotteria internazionale. Inoltre, la succitata norma prevede che, sulla scelta delle manifestazioni debba essere acquisito il parere delle competenti Commissioni parlamentari, cioè della Commissione 6ª Finanze e Tesoro per il Senato della Repubblica e della Commissione 6ª per la Camera dei Deputati. Per quanto concerne il termine di emanazione del provvedimento, l'art. 1 della legge 1° agosto... --- ### Concorso per la maschera del Rione Croce Verde - Published: 2009-01-08 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/concorso-per-la-maschera-del-rione-croce-verde/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: concorso, croce verde, maschere, Rioni C'è ancora tempo fino al 15 gennaio per partecipare al concorso grafico per la realizzazione di una maschera carnevalesca che diverrà la maschera ufficiale del Rione Croce Verde Centro. Il materiale dovrà pervenire presso la segreteria della Croce Verde, corso Garibaldi 171, 55049 Viareggio tramite raccomandata a/r o recapitata a mano in busta chiusa contenente l’opera in formato cartaceo e, ove possibile, un cd- rom con la scansione della stessa a 300 dpi. Di seguito il Bando di concorso. Art 1. La P. A e Salvamento Croce Verde Viareggio con sede in corso Garibaldi 171 a Viareggio, indice un concorso di arti grafiche aperto a tutti per la realizzazione di una maschera carnevalesca che diverrà la maschera ufficiale del Rione Croce Verde Centro. Art. 2 Il concorso è aperto a tutti. La partecipazione è gratuita. Art. 3 L’oggetto del concorso è la realizzazione di una maschera carnevalesca intesa come vestito e maschera o trucco del viso. Art. 4 Il tema ed i colori utilizzabili sono liberi così come la tecnica pittorica o arte grafica computerizzata. Art. 5 Il materiale dovrà pervenire entro il 15 Gennaio 2009 presso la segreteria della Croce Verde, corso Garibaldi 171, 55049 Viareggio tramite raccomandata a/r o recapitata a mano in busta chiusa contenente l’opera in formato cartaceo e, ove possibile, un cd- rom con la scansione della stessa a 300 dpi. Art. 6 Nel plico l’artista dovrà inserire le proprie generalità (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, e-mail), una breve descrizione dell’opera e l’autorizzazione dal trattamento... --- ### Le canzoni del Festival di Burlamacco 2009 - Published: 2009-01-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-canzoni-del-festival-di-burlamacco-2009/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: canzoni, carnevale 2009, concorso, Festival di Burlamacco Ecco l'elenco delle 17 canzoni che parteciperanno al Festival di Burlamacco 2009, manifestazione canora che si svolgerà nei giorni 22, 23 e 24 gennaio 2009 presso il Teatro Jenco di Viareggio. Il Re del Carnevale (Arduino Gottardo-Franco Benedetti), canta Giulia Pratelli. E. T. canto una canzone (Lorenzo Biagini-Andrea De Nisco-Leonardo Dati), canta Leonardo Dati. Carneval Liberty (Anselmo Pulga-Sileno Lavorini), canta Mia Zani. Sinfonia viareggina (Andrea Caciolli-Manuel Santini), canta Manuel Santini. Maschera bella (Paolo Marzulli-Anna Bonetti), canta Maida Checchi... . Però è Carnevale (Vasco Lari-Pino Celi), canta Vasco Lari. Balla balla ballerina (Stefania Alice Goti-Carlo Nocetti), canta Carlo Nocetti. Carnevale impareggiabile (Stefania Alice Goti-Michela LombardiElena Malfatti), cantano Elena Malfatti e Simone Tardelli. Carneval Cabaret (Aldo Turiani-Lisa Turiani), canta Katia Pagnucci. È Carneval! (Daniele Biagini), canta Daniele Biagini. Viareggio baciami (Massimo Domenici), cantano Andrea Caruso e Daniele Toscano. La gioia d'esser nati qui (Matteo Cima), canta Matteo Cima. Coriandoli dal cielo (Fabrizio Bertolucci-Marco Bertuccelli), canta Sara Cupiti. Nicchio viareggino (Mario Bindi-Lorenzo Fiorentino-Simone Bronzini), cantano Silvia Barbieri e Lorenzo Fiorentino con il coro dei Teatranti Instabili. Carneval Mania (Giacomo Facini), canta Giacomo Facini. Vecchio bozzone (Francesco Toscano-Lorenzo Manfredi-Antonio Salvati), canta Francesco Toscano. Barcobestia universale - a Brunello Romani (Riccardo Caruso), canta Katia Genovali. --- ### Definito il cast di attori per il Darsenasciò - Published: 2009-01-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/definito-il-cast-di-attori-per-il-darsenasci/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, compagnia teatrale darsena, darsenasciò “Delafia... Un mi di’ che l’han portato via! ”. È questo il titolo della Canzonetta che il Gruppo Teatrale Darsena porterà in scena al Teatro Jenco il 5, 6 e 7 febbraio. Niente per il momento riesce a trapelare dal testo del copione, tenuto blindato: ma quest’anno il presidente del Gruppo teatrale, Antonio Vendettelli, ha mirato a un cast di altissima qualità... Oltre ai nomi giù noti (Mario Bindi, Carla Pellegrinetti, Simone Bronzini, Angela Piaggesi, Antonio Vendettelli, Nicoletta Giannecchini, Gianluca Tomei, Luigi Sonnenfeld, Mariella Vannucci e altri ancora) ha saputo pescare dalle altre compagnie il meglio degli attori. Colpi, in termini di mercato calcistico, di una squadra che mira a vincere... il campionato. Ma che qui, in termini teatrali, mira a offrire al pubblico affezionato risate a gogò. Dalla Banda di Matti arriva addirittura Vincenzo Puosi, il re del palcoscenico della risata garantita, che grazie alle sue performance riesce a far fare al pubblico in sala. Come non ricordare le sue interpretazioni nei panni di Enrico Casani? Insomma: un nome, una garanzia. Dalla Compagnia dei Reef è riuscito ad accapararsi Katia Pagnucci, la protagonista assoluta del Musical “Io Credo alle Fate”. Sempre dai Reef arriva uno dei protagonisti, Leonardo Dati nei panni di Johl Darling, altro elemento validissimo. E poi le due giovani new entry, Natalia Bianchini e Francesca Petrucci. Quindi, come si buon notare, tutti elementi che entrano con grande gioia del suo Presidente a far parte del collaudato Gruppo Teatrale Darsena. I biglietti dello spettacolo saranno in vendita... --- ### Torna Coriandoli, la Fanzine del Carnevale - Published: 2009-01-03 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/coriandoli-la-fanzine-del-carnevale/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli, newsletter Torna con il nuovo anno la fanzine dei carnevalari, coriandoli. per il secondo anno le quattro pagine che compongono la pubblicazione elettronica settimanale accompagnerà l'arrivo del carnevale e ne racconterà curiosità e notizie attuali e del tempo che fu. Potete riceverlo iscrivendovi alla newsletter qui accanto oppure scaricarlo dal link che trovate di seguito in questo articolo o leggerlo direttamente con il lettore pdf inserito nella pagina.  Scarica Coriandoli anno II - numero 1. --- ### Torna “un regalo da Viareggio” - Published: 2008-12-21 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-un-regalo-da-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Eventi, natale, un regalo da Viareggio Per il venticinquesimo anno consecutivo va in scena al Palazzetto dello sport, Torna lunedì 22 dicembre alle 21. 15, "Un Regalo da Viareggio" il tradizionale spettacolo di Natale ideato ed organizzato da Radio Babilonia e dalla Croce Verde. Con l’occasione verranno presentate le iniziative che porteremo avanti come carnevalari, con lo spirito di coinvolgere sempre di più la città. Di seguito il comunicato ufficiale dell’evento. Quello che taglierà il traguardo record del quarto di secolo sarà sicuramente un evento irripetibile ed indimenticabile proposto da quella che potremmo definire oramai una vera e propria compagnia artistica; "La Compagnia di Viareggio", composta da oltre 400 persone che, nell 'arco di circa due ore, ripercorreranno la storia della manifestazione. In scena la Società Ginnastica Raffaello Motto, la Blound Dancing Girls & Boys di Anna Rosa Petri, Dance Studio di Antonella Ramacciotti, il Gruppo Michie Mouse diretto da Rossella Ricci, Egisto Olivi, Adriano Barghetti, Claudio Morganti, Gianluca Domenici, Alessandro Bonuccelli, La Banda di Matti, i Volontari della Croce Verde, Loris Marchi, Vincenzo Cagnolo e Katia Pagnucci, Foffo Martinelli, Chiara Cinquini, Enrico Botta, I Carnevalari, il Comitato Non La Bevo, l'Esperia Viareggio Calcio, Divier Nelli, "La Danza Orientale del Centro Antares di Linda Melani". Tanti i tributi. Da Puccini a Panariello, da Egisto Malfatti ad Enrico Casani e Gianni Lenci. Dalla Viareggio di ieri a quella di oggi e, soprattutto, di domani. Non è da escludere, inoltre, che all'utlimo momento possa arrivare anche un famossimo cantautore romano con il quale è in corso una trattativa... --- ### La Compagnia del Tordello: il ritorno del Re - Published: 2008-12-16 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-compagnia-del-tordello-il-ritorno-del-re/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, Cerimonia d'Apertura, Compagnia del Tordello Con il ritorno di Re Carnevale, torna anche per la Cerimonia d'Apertura del Carnevale 2009, la Compagnia del Tordello, la guardia reale più fedele e pazza che ci sia. Per anticipazioni, curiosità e informazioni sul nuovo progetto in cantiere, che quest'anno renderà omaggio all'indimenticato papà di Burlamacco nel Centenario della nascita, Uberto Bonetti, è disponibile il blog ufficiale della Compagnia del Tordello. «Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza. Ma non è questo il giorno. Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'Era degli Uomini arriverà al crollo. Ma non è questo il giorno. Quest'oggi sfiliamo! Guardie, per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra v'invito a divertirvi e a divertire! »(Re Carnevale alla Compagnia prima della sfilata d'apertura 2008). Il conto alla rovescia è ricominciato! Cosa aspetti? Vieni, vieni anche tu! ! ! --- ### Biglietti d'Auguri 2008 - Published: 2008-12-10 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/biglietti-dauguri-2008/ - Categorie: Carnevalari - Tag: biglietti d'auguri, carnevale 2009, Festival di Burlamacco Sarà un video messaggio di Giorgio Panariello, assieme al presentatore Loris Marchi, ad aprire la serata di Venerdì 12 dicembre 2008 con inizio alle ore 21:15 “Biglietti d'Auguri”, giunta al quinto anno di vita e che ripercorre l’attività del Circolo Il Fienile. Allo spettacolo che si svolgerà nella sala polifunzionale del Fienile di Viareggio, musica, sport, spettacolo, cultura e carnevale la faranno da padrona attraverso i tanti personaggi cari a Viareggio che Loris ha ufficialmente convocato e che, salvo impegni dell’ultimo minuto, risponderanno presente anche a questa nuova edizione. Con i consueti approfondimenti musicali curati di Giovanni Improta, interverranno i Carnevalari e la compagnia Darsena Sciò, il Rione Varignano, Egisto Olivi gran cerimoniere dello spazio Carnevale con Vincenzo Cagnolo e tanti altri... lo spazio cultura vedrà interagire, con il presentatore, Gian Luca Muglia che proporrà tre autori e un tema: una vita in un libro con Sauro Del Dotto, Adriano Barghetti e Giulio Arnolieri. Lo sport vedrà protagonista il CGC Viareggio hockey pista, l'Esperia Viareggio Calcio e la Juventus Club per il settore giovanile che regaleranno al pubblico presente una passerella simpatica sottoforma di biglietto d’auguri. Protagonista in teatro con Panariello, Dino Mancino ci dimostrerà la sua dimestichezza con la tastiera e direttamente dal grande successo della serata finale di Festivalmare, manifestazione canora nazionale conclusasi proprio sabato scorso e presentata sempre da Loris Marchi con Vittoria Polacci, arriveranno Marianna Castronovo e Maida Checchi a dare il loro saluto attraverso le voci cristalline che le caratterizzano. La palestra Progetto Linea, come... --- ### Il Palio di Umberto Cinquini - Published: 2008-11-19 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-palio-di-umberto-cinquini/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: carnevale 2009, Palio delle maschere, umberto cinquini Ecco in anteprima il Palio che sarà consegnato in via definitiva alla mascherata vincitrice del Palio delle Maschere 2009, concorso per mascherate organizzato da I Carnevalari, in collaborazione con l'Assorioni e i rioni cittadini. Dopo Alessandro Bonuccelli lo scorso anno, quest'anno è stato il carrista Umberto Cinquini ad assumersi l'onere di realizzare l'ambito premio. Il risultato è un originale Burlamacco equilibrista che cammina su un filo tra l'ammirazione delle maschere. Sul palio è scritto "Palio delle Maschere". Riuscite a scovare dove? P. S. : I Carnevalari ringraziano Umberto Cinquini per aver volontariamente e gratuitamente realizzato il palio: GRAZIE! ! ! --- ### Aspettando la Coppa Carnevale - Published: 2008-11-14 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/754/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: calcio, carnevale 2009, coppa carnevale, sport, viareggio cup Proseguono i preparativi per la 61ª edizione della Coppa Carnevale, dal 9 al 23 febbraio 2009, e si annunciano varie novità. Innazitutto la competizione cambia il nome ufficiale che diventa "Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale" (che poi è più o meno la traduzione in inglese del precedente nome) e poi c'è un accordo triennale con la Publitalia '80, concessionaria di pubblicità delle reti televisive del gruppo Mediaset. Un accordo biennale è stato raggiunto anche con la RAI che trasmetterà in diretta le gare di Viareggio e qualche altra disputata su altri campi. Nuovo anche il logo, in sostituzione di quello storico disegnato da Uberto Bonetti. Infine, tra le novità tecniche, nella giornata inaugura non sarà disputata solo la partita inaugurale a Viareggio, ma anche l'altra partita del girone, sarà eliminata la finalina per il 3° posto e non ci sarà l'eventuale ripetizione della finale in caso di parità: si procederà immediatamente con i calci di rigore. --- ### Entra nel vivo il concorso per il manifesto di Torre del Lago - Published: 2008-11-14 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/entra-nel-vivo-il-concorso-per-il-manifesto-di-torre-del-lago/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, concorso, manifesto, Rioni, torre del lago Sono trenta le opere che partecipano alla sesta edizione del concorso nazionale di pittura e grafica per la realizzazione del manifesto del Carnevale di Torre del Lago. Il concorso quest'anno è dedicato a Uberto Bonetti, in occasione del centenario della nascita (31 gennaio 2009). I partecipanti arrivano da oltre che dalla Versilia, anche dal resto dell'Italia. La giuria che dovrà decidere il vincitore sarà presieduta da Enrico Dei. Al primo classificato sarà assegnato un premio di 600 euro. Tutte le opere in concorso sono in visione sul sito www. carnevalpuccini. com. --- ### Un anno con Burlabox - Published: 2008-11-07 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/un-anno-con-burlabox/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlabox, compleanno Ad un anno dall’ideazione del Burlabox, il gadget pieghevole pieno di carnevalarità ideato dall’Atelier Alessio Blanco è possibile fare un interessante bilancio del successo che ha portato l’icona viareggina in giro per il mondo...  Burlabox è il buffo paper toy ispirato al Burlamacco che ama viaggiare e che puoi avvistare in giro per il mondo. Costruirlo è semplice: lo scarichi dal sito ufficiale, stampi, ritagli, incolli i bordi e in pochi minuti il tuo Burlabox è pronto! Ideato dall'artista-designer Alessio Blanco e dal suo atelier, questo pupazzetto unisce l'emotività del giocattolo ai rimandi della cultura pop attraverso un design semplice e ironico. Alla ricerca della complessa interazione tra arte e cultura popolare, Burlabox diventa protagonista di tante micro narrazioni fotografiche in grado di raccontare luoghi, tradizioni e vissuti. Testimonia l'esistenza di una comunità di persone che condividono un approccio comune alla vita di relazione: gente cosmopolita, amante dei viaggi, che riscopre il piacere nelle piccole cose e nella diversità dei vissuti ama condividerli. Sono numerosi gli amici e i curiosi che si divertono a fotografarlo in giro per il mondo (in Italia, Angola, Algeria, Giappone, Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Norvegia, Slovenia, Stati Uniti) il tutto rigorosamente documentato nell'album on-line. In molti hanno aderito al concorso fotografico "Vai in vacanza con Burlabox! " e come premio i vincitori (Valentina di Viareggio, Manuel di Modena e Cristina di Milano) riceveranno una copia speciale autoprodotta del simpatico libro "KAPRA SUTRA" dell'atelier Alessio Blanco. La versione ufficiale del libro "KAPRA SUTRA - piccolo manuale... --- ### Le date delle sfilate del Palio delle Maschere 2009 - Published: 2008-11-05 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-delle-sfilate/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: carnevale 2009, Palio delle maschere Ufficializzate le date delle sfilate del Palio delle Maschere 2009, gara tra mascherate realizzate da gruppi spontanei auto-organizzati. Questi gli appuntamenti: 1ª sfilata: Rione Torre del Lago, sabato 7 febbraio 2009; 2ª sfilata: Rione Marco Polo, sabato 14 febbraio 2009; 3ª sfilata: Rione Darsena, lunedì 23 febbraio 2009; 4ª sfilata: Rione Centro-Croce Verde, venerdì 27 febbraio 2009. Le sfilate avranno inizio alle ore 21:30. La manifestazione è organizzata da I Carnevalari in collaborazione con l'Assorioni e contando sull'amichevole ospitalità dei rioni cittadini. --- ### Torna il "Palio delle Maschere" - Published: 2008-10-23 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-il-palio-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: carnevale 2009, Palio delle maschere Da sempre i gruppi mascherati hanno rappresentato l’elemento folcloristico e popolare delle feste rionali. Gruppi composti a volte da decine di persone davano vita, con fantasia e spontaneità, a vere e proprie sfilate con maschere a tema, dimostrando una predisposizione a mettersi in gioco e a coinvolgere, qualità che da sempre caratterizzano la nostra manifestazione. Negli ultimi anni si è notato un lento scemare di tale tradizione, con sempre meno mascherate in giro per le serate rionali. Questo concorso ha lo scopo di far riprendere questo fantastico modo di far carnevale, valorizzandolo e incentivandone la creatività, affinché le vie rionali ritornino a riempirsi dei mille colori della fantasia. Sulla base di questi presupposti in occasione del Carnevale 2008, i Carnevalari hanno organizzato un concorso per mascherate, aperto a gruppi spontanei auto-organizzati denominato "Palio delle Maschere". Dopo il successo dello scorso anno, con 9 mascherate iscritte e la vittoria del gruppo "Brocchi & friends" con la mascherata "Al Palio dei Rioni... cavalcando i mascheroni", ritorna anche per il Carnevale 2009 l'ambito trofeo. Di seguito il Bando di Concorso. Palio delle Maschere 2009 - Bando di Concorso 1. Indizione del concorso. 1. 1. È indetto un concorso per mascherate denominato "Palio delle Maschere 2009". 1. 2. Il concorso è aperto a gruppi spontanei auto-organizzati. 2. Iscrizione. 2. 1. L’iscrizione avviene a mezzo di apposito modulo fornito dal Comitato Organizzatore. Al momento dell’iscrizione dovranno essere dichiarati: il nome del gruppo spontaneo auto-organizzato che propone la mascherata; il titolo della mascherata; una breve descrizione... --- ### Il Manifesto del Carnevale 2009 - Published: 2008-10-05 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/il-manifesto-del-carnevale-2009/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: arnaldo galli, burlamacco, Manifesto 2009 Presentato sabato 4 ottobre il manifesto del Carnevale di Viareggio 2009 realizzato da Arnaldo Galli, insignito, tra l’altro, del Burlamacco d’Oro. La genesi di Burlamacco: la nostra maschera che nasce dalle onde del canale, salta come un pesce e spicca il volo in un cielo che si confonde con il blu del mare. Ecco, in sintesi, l'ultima opera del decano dei carristi chiamato dalla Fondazione Carnevale a realizzare il Manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio 2009. L'inconfondibile stile di Arnaldo Galli si rispecchia tutto in questa opera in omaggio all'amico Uberto Bonetti, di cui quest'anno ricorre il centenario dalla nascita. Stamani, ore 11, in una sala di rappresentanza del comune stracolma di gente, fa il suo ingresso il maestro, accompagnato dal presidente della Fondazione carnevale Maglione che introduce il momento più atteso da tutti. Si sprecano gli applausi per la nuova opera che va così ad arricchire il vasto patrimonio dei manifesti ufficiali del nostro Carnevale.   E come sorpresa finale, il riconoscimento a Galli per tutto quello che ha dato alla nostra manifestazione, ovvero la consegna del Burlamacco d'Oro. Questa la motivazione: "Fin dalla sua nascita il Carnevale di Viareggio ha descritto attraverso i suoi grandi carri allegorici e le maschere di cartapesta il mondo contemporaneo, rileggendo in chiave ironica i miti, gli innumerevoli volti, le gioie e le paure del nostro tempo. Arnaldo Galli, con le sue capacità artistiche e d’ingegno, si è fatto interprete dei grandi temi d’attualità descrivendo attraverso la lente della satira, Viareggio, l’Italia e... --- ### Terzo posto per i Pirati della Versilia - Published: 2008-09-29 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/terzo-posto-per-i-pirati-della-versilia/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: flug tag, pirati della versilia, red bull, soap box race Onorevole terzo posto per i Pirati della Versilia alla seconda edizione della Red Bull Soap Box Race, la gara per piloti e costruttori alimentata da creatività e velocità, svoltasi ieri per le vie di Torino. I ragazzi viareggini hanno presentato un carretto giunto direttamente dal cartoon “Cars”. Il primo posto è andato ai Granaro-lesi, team di Faenza che con, un Willy Coyote a cavallo del suo classico razzo rosso hanno portato a termine il ripido percorso di 500 metri, con il tempo record di soli 49 secondi. Il secondo gradino del podio è stato conquistato dal criceto realizzato dai brianzoli dell’Ambro’s Team. La competizione ha avuto luogo in Piazza Crimea. L'evento è stato presentato da Nicola Savino e dall’impareggiabile duo di Radio Deejay composto da La Pina e Diego, che hanno assicurato un grande spettacolo per tutto il pubblico del capoluogo piemontese. Le 70 macchine partecipanti, selezionate su oltre 800 i progetti ricevuti da tutta Italia, hanno utilizzato unicamente la propulsione umana come fonte di velocità, sono state guidate da piloti spericolati per una discesa ripida e tortuosa in una lotta contro il tempo. Per aggiudicarsi la vittoria della Red Bull Soap Box Race non era però sufficiente essere i più veloci a terminare il percorso di gara; i giurati hanno tenuto conto anche della creatività della macchina e della performance del team. I team hanno infatti eseguito una piccola coreografia sulla rampa di lancio, prima di dare la spinta al veicolo. La giuria, composta da Luca Argentero (attore), Edelfa... --- ### Ecco il Bando del Festival di Burlamacco 2009 - Published: 2008-09-23 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-il-bando-del-festival-di-burlamacco-2009/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: bando di concorso, carnevale 2009, Festival di Burlamacco Ci siamo! Oggi è ufficialmente uscito il Bando di Concorso del Festival di Burlamacco 2009. Lo potete leggere e scaricare qui. Il bando presenta alcune differenze rispetto a quello del 2008. In particolare, si evidenziano queste due novità, entrambe pensate a vantaggio degli autori: si lascia all'autore la scelta tra la registrazione della canzone alla SIAE (a sue spese) oppure l'utilizzo della licenza libera Creative Commons; si lascia all'autore la scelta di incidere e/o arrangiare la canzone per conto proprio oppure di avvalersi di un professionista offerto dagli organizzatori per registrazione e/o arrangiamento. Ricordiamo che la scadenza per la presentazione della canzone (testo + spartito, midi o mp3) è il 31 Ottobre. Per l'invio delle canzoni o in generale per qualunque informazione, ci si può rivolgere a coriandoli@carnevalari. it oppure venire a una riunione dei Carnevalari, ogni lunedì sera alla Croce Verde di Viareggio. Tutti a scrivere dunque e... buon divertimento! --- ### L'articolo del Daily Mirror tradotto - Published: 2008-09-19 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/larticolo-del-daily-mirror-tradotto/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2008 Considerata l'eco che ha avuto in città la pubblicazione dell'articolo su Viareggio che il tabloid inglese Daily Mirror, noto informalmente come The Mirror, ha pubblicato il 23 agosto 2008, a firma di John Law, a beneficio di Coriandolik e di chi non conoscesse l'inglese, oggi riportiamo la traduzione in italiano dello stesso. Belle spiagge, abiti griffati a poco prezzo – Viareggio ha tutto... ma guardatevi dai ciclisti Non è come la Carica dei Seicento, ma le nonnine di Viareggio quando sbucano dal sottobosco possono conciarti male, e una comoda passeggiata nella pineta in questa importante località marina italiana, può sembrarti piena di pericoli. Ci sono ciclisti pensionati che dondolano precariamente e altri che percorrono i sentieri della pineta come se guidassero una Ferrari, che escono per incontrare gli amici, per una chiacchierata, per una partita di carte all'ombra dei pini, per il ballo o il bingo. La grande pineta, a pochi passi dalla spiaggia, è uno dei piaceri più inattesi di Viareggio. Ci sono un'area gioco, go-kart per bambini, tennis, bar e banchi che vendono di tutto dalla bigiotteria, a prosciutti e salami gustosi. Ma forse una la maggiore attrattiva è che è la destinazione ideale per comprare e spendere. Qui puoi nuotare e prendere il sole su gloriose spiagge e poi fare affari sorprendenti mentre torni all'hotel. Davanti al mio hotel di Viareggio, piuttosto grande ma a prezzo ragionevole, esplodeva una spiaggia meravigliosa che correva per miglia, così come i miei acquisti. Dall'economico Benetton all'alta classe di Max and... --- ### Concorso per il Manifesto di Torre del Lago - Published: 2008-09-18 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/concorso-per-il-manifesto-di-torre-del-lago/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, concorso, manifesto, Rioni, torre del lago Il Rione Torre del Lago bandisce il VI Concorso Nazionale di Pittura/Grafica per la realizzazione del manifesto ufficiale della festa rionale. Il Concorso è aperto a tutti gli artisti e l’iscrizione è gratuita. Le opere insieme al modulo di adesione del Bando di Concorso dovranno pervenire entro venerdì 31 ottobre 2008 al seguente indirizzo: sede ex-circoscrizione n. 1, viale Marconi 225 cap. 55049 Torre del Lago Puccini (LU). Le opere possono essere consegnate a mano dalle ore 09:00 alle ore 12:30 nei giorni feriali; Informazioni: tel. 0584. 350409 - cell. 393. 3361160 – sito: www. carnevalepuccini. com - e-mail: info@carnevalepuccini. com. --- ### Il Daily Mirror parla di Viareggio - Published: 2008-09-15 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/il-daily-mirror-parla-di-viareggio/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2008 Il tabloid inglese Daily Mirror, noto informalmente come The Mirror, ha pubblicato il 23 agosto 2008 un reportage su Viareggio, a firma di John Law. L'articolo di intitola: Beautiful beaches, cut-price designer clothes - Viareggio has it all. . just watch out for those mobility scooters! It's not quite the charge of the Light Brigade, but when the grey-haired grannies of Viareggio swoop out of the undergrowth on their bikes they can give you a nasty turn. To the unaware, a leisurely walk in the park appears fraught with danger in this most Italian of seaside resorts. Some of these pedalling pensioners wobble precariously. Others hurtle furiously along the woodland tracks as though their normal mode of transport is a Ferrari. They're off to meet their chums for a natter or game of cards under the welcome shade of the pine trees. Some are joining the afternoon open-air dance or bingo sessions. The big park, a short stroll from the beach, is one of Viareggio's more unexpected pleasures. There's a play area and go-karts for children, tennis, a cafe and stalls selling everything from inexpensive jewellery to olive oil and tasty hams and salami. But perhaps one of the biggest attractions of the Versilian coast of Tuscany is that it's the perfect destination to shop and flop. Here you can swim and sunbathe on glorious sandy beaches and pick up amazing fashion bargains on your way back to the hotel. Bang opposite my rather grand but reasonably-priced hotel in Viareggio... --- ### Si è dimesso Fabrizio Galli - Published: 2008-09-12 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/si-e-dimesso-fabrizio-galli/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: articolo 18, associazione carristi, fabrizio galli Oggi 12 settembre ’08 ho rimesso il mio mandato di presidente, dall’associazione costruttori del carnevale di Viareggio. I motivi che mi hanno spinto a prendere questa decisione derivano principalmente dalle decisioni prese dalla fondazione carnevale nelle assegnazioni dei carri e delle mascherate per il 2009. Vorrei però porre all’attenzione di tutti alcune posizioni prese dall’associazione in questi ultimi tempi: I costruttori alle scadenze stabilite non presentano i bozzetti alla vecchia fondazione e svolgono un ruolo determinante per il rinnovamento della stessa. Accettano di reinserire l’avanzamento e la retrocessione per il 2010 chiedendo che quest’anno si mantengano le posizioni acquisite l’anno precedente, ci viene risposto che questo non è possibile perché soltanto due costruttori non sono d’accordo. L’associazione all’unanimità fa un patto interno che i costruttori aventi diritto non presenteranno progetti nelle categorie superiori, patto non rispettato soltanto dalla socia Eleonora Francioni. La fondazione carnevale non tenendo in nessuna considerazione il curriculum dei carristi che fa parte integrante dell’articolo 18 ed i segnali precisi che quasi la totalità dei carristi gli aveva dato, prende la decisione che tutti abbiamo visto. A questo punto ci sono 4 costruttori non ammessi al concorso e che in egual modo rivendicano lo spazio per fare dei lavori sostitutivi, con una effettiva carenza di spazi d’assegnare. Non di meno era stato espressamente garantito dal sindaco Lunardini che i carristi avrebbero fatto parte sia della commissione artistica che del comitato cittadella, nell’ottica di un vero coinvolgimento della categoria, invece sappiamo che si sta già lavorando all’edizione del... --- ### Il Festival della Salute - Published: 2008-09-10 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/il-festival-della-salute/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2008 Il 26, 27 e 28 settembre a Viareggio si terrà il Festival della Salute. L'idea è di organizzare un luogo ideale di incontro aperto a tutti, a chi si interessa ai temi della salute per motivi professionali o di studio ma anche a coloro che vogliono semplicemente conoscere più da vicino una materia che, in un modo o nell'altro, riguarda tutti. Il programma del Festival della Salute prevede alcuni momenti di dibattito tecnici ma si è pensato soprattutto di includere molti di quei temi che, in modo complementare, contribuiscono a creare l'idea di salute. Il Festival della Salute mira a diventare un appuntamento annuale aperto a tutti, alle associazioni, ai professionisti, agli intellettuali, alle forze politiche, ma soprattutto ai cittadini interessati a contribuire, con la loro partecipazione, alla costruzione di una società in buona salute e rispettosa dei diritti fondamentali di ognuno. Molti saranno i luoghi del festival, sia chiusi che all’aperto. Le sale del Centro Congressi, Piazza Mazzini e il lungo mare, sono solo alcune delle location, che verranno allestite per l’occasione e che ospiteranno i numerosi incontri e avvenimenti. Ma ci sarà anche spazio per eventi sportivi, film, presentazione di libri in una grande libreria appositamente allestita. Saranno inoltre predisposti appositi spazi dove i visitatori potranno sottoporsi a screening e checkup. E poi non va dimenticata la spiaggia – che ospiterà numerosi eventi sportivi e di intrattenimento - completamento naturale di una location altamente suggestiva. Il programma completo lo trovate qui. L'evento è organizzato da Goodlink. società specializzata... --- ### L’omaggio a Burlamacco di Emilio Cinquini - Published: 2008-09-07 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/lomaggio-a-burlamacco-di-emilio-cinquini/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco, carnevale 2009, emilio cinquini Il carnevale 2009 è anche l’occazione di celebrare i 100 anni dalla nascita di Uberto Bonetti. per questo molti carri celebreranno il “papà di Burlamacco”, compreso il carrista Emilio Cinquini,  cui la Commissione bozzetti ha affidato il carro di apertura. Il carrista ha visto così premiato il progetto di un’opera ambiziosa e innovativa che sarà anche un modo di omaggiare suo padre, l’indimenticabile Vittorio “Tubino” Cinquini che per tanti anni indossò il costume del Burlamacco ufficiale del Carnevale di Viareggio. Un onore per Emilio e un obiettivo fortemente voluto e raggiunto, non certo un “contentino” concesso per non poter concorrere tra i carri di seconda categoria. --- ### Un po’ di Carnevale alla Red Bull Soap Box Race - Published: 2008-09-02 - Modified: 2023-12-01 - URL: https://www.carnevalari.it/un-po-di-carnevale-alla-red-bull-soap-box-race/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: flug tag, pirati della versilia, red bull, soap box race Quest’anno al Red Bull Soap Box Race che si terrà a Torino il 29 Settembre prossimo ci sarà un pezzettino del Carnevale di Viareggio portato dagli amici Pirati della Versilia, già reduci dal successo dell’anno scorso al Red Bull Flug Tag... Tra i 70 team scelti (tra gli oltre 1000 che hanno presentato un progetto), parteciperà anche un gruppo di Viareggio, I Pirati della Versilia composto da: Riccardo Cosci, Luca Bertozzi, Jacopo Pucci, Alessandro Bini e Alessio Mariotti. La Red Bull Soap Box Race è una gara per piloti e costruttori alimentata da creatività, competitività, fantasia e... velocità! Un evento unico, ecologico, strampalato, che ha già fatto divertire milioni di persone in tutto il mondo. Macchine stravaganti, a sola propulsione umana, saranno guidate da piloti spericolati per una discesa ripida e tortuosa in una lotta contro il tempo. Una giuria tecnica, composta da 5 personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, valuterà i team partecipanti alla Red Bull Soap Box Race secondo 3 criteri: creatività, performance alla partenza e tempo di percorrenza. Media Partner della 2a Red Bull Soap Box Race sarà Radio Deejay che trasmetterà dalla location il giorno dell'evento e lo promuoverà nei giorni precedenti. Il gruppo di ragazzi viareggini, nato lo scorso anno in occasione del II Red Bull Flugtag a Roma, competizione di macchine volanti nella quale si sono classificati al 3° posto con il loro Olandese Volante, quest’anno si lancerà lungo il percorso, una discesa di 500 metri con una pendenza minima del 5%... --- ### Umberto Cinquini dipingerà il Palio delle Maschere - Published: 2008-09-02 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/umberto-cinquini-dipingera-il-palio-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: carnevale 2009, Palio delle maschere, umberto cinquini Sarà il carrista Umberto Cinquini a dipingere il drappo che premierà la mascherata vincitrice del Palio delle Maschere 2009. Dopo Alessandro Bonuccelli nel 2008, il carrista, vincitore nel 2008 assieme al fratello Stefano del concorso di seconda categoria al Carnevale di Viareggio, ha accettato volentieri l'invito dei Carnevalari a realizzare l'ambito trofeo. Massimo riserbo al momento sul tema del Palio ma, conoscendo le doti artistiche di Umberto, non c'è dubbio che sarà sorprendente. --- ### Alla Cena delle Arti per conoscere i bozzetti del Carnevale 2009 - Published: 2008-08-30 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/alla-cena-delle-arti-per-conoscere-i-bozzetti-del-carnevale-2009/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: bozzetti, carnevale 2009, cittadella, festa di carnevale, mascherate Venerdì 5 e sabato 6 settembre, in piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale, a partire dalle ore 21:00, la “Cena delle Arti”, spettacolo di presentazione in anteprima dei bozzetti dei carri e delle mascherate che sfileranno al Carnevale di Viareggio 2009. Il Comune di Viareggio, l'assessorato alla Cultura, la Fondazione Carnevale di Viareggio, i maestri carristi del Carnevale, le Compagnie teatrali della città, le scuole di ballo, le migliori voci delle melodie carnevalesche, le case editrici e molti altri daranno vita a due serate indimenticabili. Metti una sera a cena; metti che il cameriere è vestito da Burlamacco, metti che le pietanze sono ballerini, attori, cantanti, carristi. Metti tutto questo, condito con abbondante fantasia e sorriso. Ecco che hai servita la “Cena delle Arti”. Il cui piatto forte sarà la presentazione in anteprima dei bozzetti dei carri e delle mascherate che sfileranno al Carnevale di Viareggio 2009. I “menù”: Venerdì 5 settembre 2008: Introduzione nel magico mondo dello spettacolo e del Carnevale con i burattini di Gionata Francesconi (a partire dalle ore 20:00); Inizio della "cena", alle ore 21:00 Aperitivo: saluto del sindaco Lunardini, dell'assessore alla cultura Costagliola e di Bonuccelli per la Fondazione Antipasto: esibizione della Crazy Dance Company; subito dopo un tuffo nel Carnevale 2008 grazie ad un bel video di Canale 39; Primo piatto: esibizione dal gruppo teatrale della Croce Verde; Sorbetto: esibizione dal gruppo teatrale Darsenasciò; a seguire un omaggio a Enrico Casani, con la voce e l'interpretazione di Antonio Melani Secondo piatto: gli editori viareggini... --- ### Arrivano i bozzetti - Published: 2008-08-24 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/arrivano-i-bozzetti/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: articolo 18, associazione carristi, bozzetti, Comunicati L’associazione costruttori, in accordo con la Fondazione Carnevale, ha programmato per mercoledì 27 Agosto entro le ore 12. 00, il termine di consegna dei bozzetti per le costruzioni del carnevale 2009. L’associazione ha inoltre deciso, all’unanimità, pur comprendendo la necessità da parte della Fondazione di mantenere in vigore l’articolo 18, di presentare esclusivamente i progetti per la categoria di appartenenza attuale. Questa logica è dettata da una volontà di coerenza associativa. Fonte: Associazione Maestri Costruttori Carnevale Viareggio --- ### La firma di Arnaldo Galli sul manifesto 2009 - Published: 2008-08-23 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-firma-di-arnaldo-galli-sul-manifesto-2009/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: arnaldo galli, dario fo, Manifesto 2009, Nobel La maschera di Arnaldo Galli è opera di Macromega Alla fine, il complicato nodo del caso manifesto è stato sciolto: il presidente della Fondazione Carnevale, Nanni Maglione, ha annunciato che sarà il maestro Arnaldo Galli a firmare il manifesto 2009 del Carnevale di Viareggio con il compito di omaggiare Uberto Bonetti, il papà di Burlamacco, nell'anno del Centenario della sua nascita. Arnaldo Galli si è detto onorato per l'opportunità di ricordare con il suo lavoro l'amico Uberto Bonetti. L'opera realizzata dal premio Nobel Dario Fo andrà ad arricchire il museo del Carnevale alla Cittadella e farà parte di un progetto di beneficenza finalizzato alla raccolta di fondi per l'associazione fondata da Franca Rame e Dario Fo. --- ### La Darsena vi sta già aspettando! - Published: 2008-08-22 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/la-darsena-vi-sta-gia-aspettando/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale 2009, darsena, feste rionali, Rioni Dal 20 al 24 febbraio 2009 appuntamento con le cinque notti di follia del Baccanale 2009! Giovedì 19 febbraio 2009: Elezione Miss Carnevaldarsena 2009Venerdì 20 febbraio 2009: Apertura del Baccanale con alzabandieraSabato 21 febbraio 2009: Il giorno più lungo del CarnevaldarsenaDomenica 22 febbraio 2009: Tutti nella magia del CarnevaleLunedì 23 febbraio 2009: Cena degli amici del Carnevaldarsena e dei viaregginiMartedì 24 febbraio 2009: Gran finale di Martedì Grasso. il Rione Darsena, inoltre, è: musica dal vivo lungo il percorso del rionesfilate di maschere e bandeXIX motoraduno nazionale in mascheratorneo di pallavolo femminile "Pallavolando"mostra di pittura "Il Carnevaldarsena adotta un carrista"raduno internazionale collezionisti lattine di birra"Carnevalpolpettino" festa e giochi per banbine nelle strade del rionemini circuito del Carnevale in Miniaturabeach tennis in maschera "Memorial Tiziano Benedetti"II torneo di scacchi --- ### Sulla rotta di Brunello Romani - Published: 2008-08-07 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/sulla-rotta-di-brunello-romani/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare - Tag: brunello romani, Estate 2008 Dopo l'emozionate successo fatto registrare nel 2007 torna anche per quest'anno "Sulla rotta di Brunello", la navigata in maschera in memoria dell'intimenticabile Brunello Romani. L'appuntamento, organizzato dal Circolo Nautico "La Madonnina" in collaborazione con la Viareggio Porto, il Comune, Viareggiok. it e Radio Spiaggia, è in programma domenica 10 agosto. Tutti i viareggini e le viareggine, (piccoli o grandi) nonchè coloro che amano il carnevale e la città, sono invitati a partecipare e a portare il proprio contributo di colore, calore, allegria e divertimento. Gli amici di Brunello, a cominciare da Luciano Cucchia e Renato Verlanti, si appellano inoltre alle persone che possiedono un'imbarcazione affinchè si mettano in contatto con l'organizzazione (telefono 329. 2652999) e partecipino a questa originale e significativa iniziativa. Il ritrovo è fissato per le 9:30 presso la Madonnina, la partenza è prevista per le 10:00 quando le varie barche, precedute da quella con le "trombe" e sulla quale troveranno posto Burlamacco e Ondina, lasceranno il porto per raggiungere il pontile di Lido di Camaiore e da qui fare ritorno a Viareggio dove arriveranno intorno alle 12:00. Nel corso della navigazione saranno proposte musiche del carnevale, ricordate le date dei corsi 2009, salutati bagnanti e turisti e irradiata l'inconfondibile voce di Brunello Romani. La partecipazione è gratuita, a patto di essere mascherati o portare con sé una bandiera del Carnevale. --- ### Elio e le Storie Tese alla Cittadella - Published: 2008-08-02 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/elio-e-le-storie-tese-alla-cittadella/ - Categorie: Viareggio Turistica e Balneare - Tag: concerti, Estate 2008 Domenica 3 agosto alle 21:30 grande spettacolo con la musica travolgente e divertente di ELIO E LE STORIE TESE che troverà nel luogo in cui nascono i carri del Carnevale di Viareggio, il suo ambiente ideale per quanto riguarda l'allegria, l'ironia, la satira e la creatività. ELIO E LE STORIE TESE sulla scia del successo del dopo Festival di San Remo e della trasmissione rai X-Factor, sono impegnati con una lunga tournee italiana per presentare il nuovo album STUDENTESSI insieme ai loro successi storici. --- ### Baustelle alla Cittadella del Carnevale - Published: 2008-07-30 - Modified: 2023-08-26 - URL: https://www.carnevalari.it/baustelle-alla-cittadella-del-carnevale/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: concerti, Estate 2008 Venerdì 1 agosto 2008, dalle ore 21:30 presso la Cittadella del carnevale, Baustelle in concerto. A distanza di due anni dal successo de "La Malavita", presentano il quarto album dei Baustelle, "Amen", ha consacrato la band, composta da Rachele Bastreghi (voce, synth, piano elettrico, clavinet, organo, percussioni), Francesco Bianconi (voce, chitarre, synth, organo) e Claudio Brasini (chitarre), come una delle più innovative, raffinate e di spessore del panorama musicale italiano. Il tour 2008 è un successo in tutte le piazze d’Italia. "Ho scritto i testi delle canzoni di Amen senza pensare a un filo conduttore. Ho scritto quello che sentivo, quello che provavo. A rileggerli adesso, mi pare che averli racchiusi tutti in una scatola col titolo "Amen" sia stato giusto. C'è infatti un'idea di Dio, di Sacro, quasi in ogni canzone – racconta lo stesso Francesco Bianconi – Nelle canzoni di questo disco, c'è la constatazione di una realtà storica orrenda, e di un vivere che è negativo a livello ontologico, ma nonostante ciò c'è anche una tensione verso l’alto, la ricerca di un altro Mondo Possibile, un guardare il cielo e le stelle. E alla fine dei conti ne sono felice, qualsiasi cosa voglia dire". Nel nuovo lavoro della band sono presenti importanti ospiti e numerose collaborazioni: Sergio Carnevale, Carlo U. Rossi, un'orchestra d’archi, una sezione fiati, Francesca Genti, il musicista etiope Mulatu Astatke, Beatrice Antolini, il Maestro Alessandro Alessandroni, Beatrice Martini e altri. --- ### Scatta l'ora del Festival Gaber - Published: 2008-07-25 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/scatta-lora-del-festival-gaber/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2008, Festival Gaber Grande attesa per la quarta edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, che si terrà il stasera e domani sera alla Cittadella del Carnevale di Viareggio e, come sempre, sarà condotto da Enzo Iacchetti. Sul palco della Cittadella per il loro omaggio al Signor G, i big si esibiranno anche con alcuni brani del loro repertorio. Stasera toccherà a Roberto Cacciapaglia, il Maestro porterà a Viareggio il suo inedito linguaggio musicale, un'arte senza confini che lo ha reso protagonista della scena musicale internazionale, Gianluca Grignani, fin dagli esordi oltre dieci anni fa ha conquistato il pubblico con una ricerca musicale sempre originale, e poi Jovanotti, un autore che come pochi altri ha saputo compiere una straordinaria evoluzione durante la sua carriera, Massimo Ranieri, un grande ritorno e non è un caso, perché l'artista napoletano ha sempre avuto, tra i suoi maestri, anche il Signor G, e Mietta, grande voce italiana, la sua carriera ne ha confermato la statura di interprete autorevole, attenta al peso delle parole e dal timbro vocale unico. Domani sera invece saliranno sul palco i Baustelle, il cui piglio gaberiano è già nel nome: "cantiere", in tedesco, ovvero il progetto di una musica sia sempre attenta agli umori del mondo, Luca Bizzarri & Paolo Kessisoglu, hanno sempre dichiarato che fra i loro punti di riferimento c'è Giorgio Gaber, il loro percorso artistico infatti si è formato attraverso esperienze teatrali autorevoli e complesse, Giuliano e Lele dei Negramaro, band diventata in breve tempo un punto di riferimento per... --- ### Festival Latino-Americano alla Cittadella - Published: 2008-07-22 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-latino-americano-alla-cittadella/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2008, festival latinoamericano Dall' 8 al 16 agosto 2008, della Cittadella del Carnevale, Festival Latino-Americano. Ogni serata presenterà aspetti diversi della cultura musicale latino-americana, dalla salsa alla bossa nova, con spazi dedicati alla cultura, all'artigianato e alla cucina. Attesi grandi nomi, per la serata inaugurale di venerdì 8 agosto è in programma il concerto di Toquinho, lo straordinario chitarrista e cantante brasiliano di origini molisane. Considerato uno dei protagonisti indiscussi della bossa nova, l'artista, dal 1965 a oggi, ha pubblicato ben 77 dischi diventando popolarissimo in Italia grazie alle sue collaborazioni con Sergio Endrigo e Ennio Morricone. Si prosegue il 9 agosto con la band italiana Cromalatina, un gruppo di musica salsa, nato a Cattolica nel 2001 e composto da 9 musicisti; la loro particolarità è quella di proporre, "in chiave salsa", i successi della musica italiana. Il 10 agosto, direttamente dalla Repubblica Dominicana, arriva il duo più famoso di bachata di musica caraibica, Monchy e Alexandra. Trentenni, Ramón E. Rijo (Monchy) e Alexandra Cabrera (Alexandra), sono conosciuti in tutto il mondo per i loro dischi "Hoja en blanco", "Unplugged" e "Confesiones" che hanno venduto più di mezzo milione di copie. L' 11 e il 12 agosto due appuntamenti con la musica cubana interpretata magistralmente da El Tosco e la banda Ng. Fondata nel 1998 da José Cortes, detto il “Tosco”, la formazione è composta dal flautista Cortes, dal bassista Feliciano Arango e dal sassofonista Rolando Péres. La prima sera si esibiranno da soli, la seconda insieme ai ballerini di "Amici", la trasmissione... --- ### Quarta edizione del Festival Gaber - Published: 2008-07-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/quarta-edizione-del-festival-gaber/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2008, Festival Gaber Venerdì 25 e sabato 26 luglio 2008, quarta edizione del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, presso la Cittadella del Carnevale. Presentato da Giorgio Iachetti, gaberiano doc e conduttore delle edizioni precedenti, come al solito il Festival vedrà la partecipazione di numerosi ospiti per Gaber. Per rendere omaggio alle opere e alla figura del Singor G saranno sul palco: Baustelle, Roberto Cacciapaglia, Jovanotti, Gianluca Grignani, Luca Bizzarri & Paolo Kessisoglu, Mietta, Giuliano e Lele dei Negramaro, Massimo Ranieri, Davide Van De Sfroos. Gli Artisti per il Teatro Canzone che si esibiranno sul palco della Cittadella sono: Antonio Del Gaudio, Flavio Pirini, Pierluigi Colantoni, Paolo Pallante. --- ### La bella del bagno - Published: 2008-07-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bella-del-bagno/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2008, la bella del bagno Chi sarà la più bella dell'estate? A deciderlo sarà il nuovo concorso, organizzato dalla Framevents, con NoiTv, e in collaborazione con IL TIRRENO: "La bella del bagno". Protagonisti gli stabilimenti balneari da Torre del Lago a Forte dei Marmi e le loro bellezze in bikini che, fino al 31 agosto, si sfideranno per raggiungere la finalissima, che si terrà il 7 settembre alla Bussola. Per conoscere le Miss in gara, tutti i giorni andrà in onda una trasmissione su NoiTv, "La bella del bagno", condotta da Fabrizio Diolaiuti, della durata di 12 minuti, con 4 passaggi: l'appuntamento quotidiano alle 21:00 e le repliche alle 23:00 ed il giorno dopo alle 07:00 ed alle 13:00. Il nostro giornale presenterà, di volta in volta, le ragazze con informazioni e curiosità, e la domenica andrà in onda, su Noi Tv, alle 21:00, una puntata di riepilogo per rivedere le Miss, una ad una. Il lunedì anche IL TIRRENO dedicherà uno spazio per ripresentare le belle del bagno. Dalle 21:30 della domenica si potranno votare, alla fine della puntata di riepilogo, le ragazze della settimana precedente. Dal 7 luglio, sarà il pubblico da casa a dare la sua preferenza, per un'intera settimana, attraverso internet. Obiettivo principale per le concorrenti, raggiungere la finalissima che, come detto, si terrà il 7 settembre alla Bussola. Ogni settimana si qualificheranno le tre ragazze più votate. Un concorso per eleggere la più bella della riviera versiliese, cercando di attirare l'attenzione sulle bellezze che le nostre spiagge ci offrono e... --- ### Marcello Lippi e Viareggio - Published: 2008-07-11 - Modified: 2024-07-09 - URL: https://www.carnevalari.it/marcello-lippi-a-viareggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Marcello Lippi Riportiamo il testo, molto significativo, di un'intervista a Marcello Lippi, che il giornalista de IL TIRRENO Luciano Donzella ha raccolto il 14 aprile 2008 (il 12 aprile 2008 Lippi ha compiuto 60 anni). Facciamo un salto indietro di 50 anni. Aprile 1958, Marcello compie 10 anni: che bambino è? «Un bambino che cresce nella fascia di case che sta fra la pineta e la passeggiata, in via Roma; in precedenza avevo abitato in tanti posti diversi, sempre in affitto. Mio padre era commerciante, ma aveva cambiato diverse volte, con alterna fortuna: macelleria, pasticceria, frutta e verdura, rappresentante di dolci. Il piccolo Marcello vive a tempo pieno fra la pineta, in inverno, e il mare, in estate. In pineta frequenta il vecchio teatro Puccini, che in estate diventa cinema all'aperto. La pineta non era così pulita come ora, c'era un fitto sottobosco, sterpi, fossati seminascosti. Ricordo che correre in bici fin dentro i fossi era la nostra specialità, finché una volta che sono caduto il freno mi si è piantato nella pancia e sono finito all'ospedale, come anche quando un coccio di vetro mi è finito nella gamba e nel gluteo per una scivolata giocando a pallone. Già, il pallone: era una fissazione. D'inverno giocavamo negli stabilimenti chiusi, dovunque, anche nelle piscine vuote in mezzo alla melma». Lei ha sempre vissuto a Viareggio? «Fino a 16 anni sì, sono nato in casa, in via San Martino, vicino a piazza del Mercato, primo figlio maschio dopo una sorella di due anni più... --- ### Torna il MEGATUFFO!!! - Published: 2008-07-08 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-il-megatuffo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Estate 2008 Dopo i successi del 2006 e del 2007, con oltre 16. 000 persone che si sono tuffate contemporaneamente, tornma anche quest'anno il MEGATUFFO, insostituibile rito estivo collettivo. Domenica 13 luglio, tutti gli stabilimenti balneari della Marina di Levante saranno invitati a partecipare al "SERPENTE UMANO... GALLEGGIANTE"; i partecipanti, muniti di gonfiabile, dovranno rimanere uniti e galleggiare contemporaneamente (per 30 secondi) in acqua fino a formare un enorme catena umana. Sarà presente un giudice della GUINNESS WORLD RECORD proveniente da Londra che certificherà la riuscita dell’impresa. --- ### Il CRODA, mamma, è davvero bellissimo... - Published: 2008-07-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-croda-mamma-e-davvero-bellissimo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Croda, Estate 2008 Dopo il grande successo delle prime tre serate del CRODA, la Cooperativa L'Altro Mare ha inteso ringraziare tutti i partecipanti: "Al termine delle prime tre serate del C. R. O. D. A. sentiamo il dovere di ringraziare tutti i ragazzi che hanno partecipato alla festa e l'hanno resa viva, serena e gioiosa. Grazie a quella ragazzina che sul Il Tirreno di questa mattina ha espresso il vero stato d'animo di tutti coloro che hanno popolato la Festa ("... Il Croda, mamma, è davvero bellissimo... "). Un ringraziamento particolare va alla Polizia Municipale, alle Forze dell'Ordine, al servizo del 118 ai VV. FF. alla P. A. Croce Verde (che mette a disposizione la propria sede sul Viale Europa). Senza i loro servizi e la loro collaborazione la Festa non potrebbe vivere. Siamo impegnati a migliorare ulteriormente tutta l’organizzazione (dalla sistemazione delle strutture, alla pulizia dell'area, alla sensibilizzazione delle ragazze e dei ragazzi a non abusare con l'alcol, a limitare al massimo l'entrata nell’area della Festa di bottiglie e di alcolici che vengono portati da casa). Chiediamo, comunque, che oltre ai vari problemi che un evento di tali dimensioni può provocare si possa parlare della Festa anche per la sua bellezza e la grande spensieratezza dei numerosissimi giovani che la popolano. Riteniamo sia utile sottolineare qualche dato ancora non ben conosciuto. L'organizzazione della Festa fornisce gratuitamente a chiunque ne abbia necessità acqua minerale. Le bevande somministrate sono a limitato tasso alcolico. L'opera di pulizia dell’area inizia appena finita la Festa e si... --- ### Nuntio vobis gaudium magnum: habemus CRODA - Published: 2008-06-26 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/nuntio-vobis-gaudium-maximum-habemus-croda/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Croda, Estate 2008 Anche quest'anno avremo il Croda, autentica istituzione della movida estiva viareggina. Si parte il 26-27-28 giugno (la festa sarà replicata anche il 17-18-19 luglio, e il 7-8-9 agosto). CRODA: Divertimento, Spensieratezza, Gioia e Rispetto, ecco le quattro parole chiave che rispecchiano la prima festa sulla spiaggia dell’estate 2008 a Viareggio ideata dalla Cooperativa L'Altro Mare. Come nell'ultima edizione le tre serate di festa si svolgeranno sulla spiaggia libera davanti al moletto. Si ballerà come sempre sulla sabbia, in un ring di 16 metri di lato costituito dalle impalcature degli amplificatori e delle luci (schermate verso il mare per non disturbare la navigazione). Il palco dj è un quadrato di 3 metri di lato dove si alterneranno Paci Dj e altri operatori musicali. Saranno montati anche gazebi espositivi di 5 metri di lato, servizi igienici mobili, e tre punti bar a doppia pagoda. Il perimetro della festa sarà recintato con strutture di sicurezza per impedire sconfinamenti sulle spiagge attrezzate e garantire vie di fuga rapida in caso di emergenza. L'organizzazione invita tutti i partecipanti a venire al Croda in bicicletta e in motorino, lasciando a casa le automobili. A chi venisse in auto si consiglia di parcheggiare nel nuovo parcheggio scambiatore al Palazzetto dello Sport o al Mercato Ittico. --- ### Inaugurata la biblioteca Atena - Published: 2008-06-25 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/inaugurata-la-biblioteca-atena/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlamacca, donazione, uovo di colombo Venerdì 20 giugno alle ore 17:00 a Viareggio, via Comparini 6, l' Associazione "L'Uovo di Colombo" ha inaugurato la biblioteca Atena. La biblioteca di quartiere, risposta all’esigenza di incontro, di scambio, di relazione sia di chi ha meno opportunità di una vita sociale e di usufruire di momenti culturali sia dei cittadini, abitanti del Campo d'Aviazione e della città è stata realizzata anche con il contributo raccolto con la distribuzione delle Burlamacche. La biblioteca offre l'accesso al servizio prestito degli oltre 3. 000 volumi, con una vasta scelta di lettura per quanto riguarda la narrativa, ma non solo, la consultazione di testi in dotazione ad altre biblioteche tramite il collegamento internet. La biblioteca Atena è infatti inserita nel programma di rete interbibliotecaria della Provincia e della Regione. L'orario estivo di apertura (giugno-settembre) è:- mercoledì, venerdì e sabato dalle 09:00 alle 13:00- giovedì dalle 21:00 alle 23:00. --- ### Campionato di Serie A di Beach Soccer - Published: 2008-06-25 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/campionato-di-serie-a-di-beach-soccer/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Beach soccer, Estate 2008 Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno 2008 il Beach Stadium "Matteo Valenti" di Viareggio ospiterà una delle tappe del Campionato Italiano di Serie A di Beach Soccer. Le migliori squadre della penisola si affronteranno in tre giorni di gare mozzafiato, con le ultime due gare della domenica che saranno trasmesse anche da SKYSPORT 1. La tappa, organizzata dalla FRAME EVENTS di Viareggio, vedrà protagonista anche la squadra viareggina dei Cavalieri del Mare, campione d'Italia nel 1999, 2004 e 2005. Il Beach Stadium "Matteo Valenti", allestito sulla Marina di Levante, sull'arenile antistante i bagni Caterina e Marechiaro, è un vero e proprio stadio da più di duemila posti con tanto di spogliatoi, palco riprese, palco audio e area promozionale che fino al 15 luglio ospiterà eventi sportivi ed iniziative di risonanza locale e nazionale. Sempre nel Beach Stadium "Matteo Valenti" dal 15 giugno è in corso la Cavalieri Beach Academy, scuola di beach soccer per bambini da 7 a 14 anni. Il 12 e 13 luglio, si svolgerà invece la 4. a edizione del Memorial Matteo Valenti, torneo di beach soccer con calciatori professionisti di livello nazionale. --- ### Donati ieri i proventi delle bandiere - Published: 2008-05-20 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/donati-ieri-i-proventi-delle-bandiere/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca, croce verde, donazione, uovo di colombo Ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Croce Verde di Viareggio, sono stati consegnati i proventi raccolti con la distribuzione delle bandiere di Burlamacco, una iniziativa senza fini di lucro giunta ormai alla sua terza edizione. Alla Croce Verde di Viareggio è stato consegnato, nelle mani del Presidente dottor Attilio Farnesi, un elettrocardiografo portatile della Fakuda Denshi. Si tratta di uno strumento all'avanguardia, in grado di visualizzare il tracciato ECG in tempo reale e di fornire diagnosi affidabili e veloci grazie ad un hardware di nuova generazione e ad un programma di calcolo dei parametri. L'apparecchio sarà usato sia sulle autoambulanze di emergenza che all'ambulatorio di primo soccorso. All' Associazione L'Uovo di Colombo, che si occupa dell'inserimento nel tessuto sociale e lavorativo di persone in situazioni di svantaggio, è stato consegnato invece un assegno di 1. 500 euro che, come affermato dalla Presidente Franca Rubini Papi e dalla Vice Presidente Brunilde Bicicchi, andrà a coprire le spese dell'acquisto dei libri della biblioteca attiva da tempo nella sede della Associazione in Via dei Comparini 6 a Viareggio, fruibile gratuitamente da tutti per i servizi di consultazione e prestito. Sia il presidente della Croce Verde di Viareggio che i rappresentanti dell'Associazione L'Uovo di Colombo hanno ricordato che le due donazioni porteranno beneficio a tutta la città. GRAZIE VIAREGGIO! ! ! GRAZIE VIAREGGINI! ! ! IL MERITO È SOLO VOSTRO! ! ! --- ### Donazione dei proventi delle bandiere Burlamacca - Published: 2008-05-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/donazione-dei-proventi-delle-bandiere-burlamacca/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca, croce verde, donazione, uovo di colombo Quest'anno l'impegno e la solidarietà del movimento I Carnevalari si fanno in due: tante, infatti, sono le associazioni onlus cittadine che per il 2008 beneficeranno del ricavato della vendita delle bandiere di Burlamacco, un'iniziativa senza fini di lucro giunta ormai al suo terzo anno. Si tratta della Croce Verde di Viareggio e dell'associazione L'uovo di Colombo, che si occupa dell'inserimento nel tessuto sociale e lavorativo di persone in situazioni di svantaggio. Entrambe saranno presenti lunedì 19 maggio p. v. presso la sede della Croce Verde di Viareggio in via Garibaldi: qui, alle ore 12:00, si terrà una conferenza stampa in cui verranno resi noti alla città gli impegni che I Carnevalari si sono assunti per il 2008. A L'uovo di Colombo sarà consegnato un assegno di 1. 500 euro: tali fondi serviranno per l'allestimento e la gestione della biblioteca dell'associazione, che sarà inaugurata nei prossimi giorni. La biblioteca sarà fruibile da tutta la cittadinanza e offrirà gratuitamente i servizi di prestito libri, consultazione in sede o via internet, prestito interbibliotecario, iniziative culturali. Alla Croce Verde, invece, sarà consegnato un elettrocardiografo portatile della Fukuda Densi: si tratta di uno strumento all'avanguardia, in grado di visualizzare il tracciato ECG in tempo reale e di fornire diagnosi affidabili e veloci grazie ad un hardware di nuova generazione e ad un nuovo programma di calcolo parametri. Sfruttando anche una memoria interna molto capiente, l'utente potrà salvare i tracciati e i dati/risultati per un massimo di 128 pazienti, richiamare quindi tali dati anche in un... --- ### La morte di Beppe Domenici - Published: 2008-05-14 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-morte-di-beppe-domenici/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi, domenici Si è spento ieri mattina il carrista Beppe Domenici. Oltre a essere stato un valente pittore e scultore (ricordiamo la progettazione e la realizzazione della fontana di fronte al Royal) si è più volte cimentato come carrista all’interno del Carnevale. Di lui principalmente si ricorda l'edizione 1952 del Carnevale, quando presentò il carro "Follie del progresso" (3° classificato) inventando, quale traino delle costruzioni carnevalesche, il trattore in sostituzione dei buoi. Il rapporto con il Carnevale è stato anche molto conflittuale. Un esempio fu la sua causa intrapresa contro il Comitato e Silvano Avanzini per rivendicare la progenitura del carro "Carnevale al vertice" portato al successo da Silvano nel lontano 1960. Più volte artefice di costruzioni particolari come il "Senza parole" (1970), con un Picasso al lavoro in opere moderne e fuori dagli schemi, "Qualcosa da salvare" (1968), con un gigantesco e novello Noè intento a mettere in salvo, oltre che gli animali, anche le opere architettoniche italiane come la Torre di Pisa. L'ultima opera portata in corso fu il complesso d’apertura dedicato a Pinocchio per l'edizione del 1981. Fonte: Viareggiointv. com --- ### Credere alle fate fa bene. - Published: 2008-05-05 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/credere-alle-fate-fa-bene/ - Categorie: Altro - Tag: beneficenza, compagnia del reef, Io credo alle fate Sabato 14 giugno 2008 presso la Cittadella del Carnevale la "Compagnia del Reef" metterà in scena Il musical IO CREDO ALLE FATE! . Questa volta l'incasso sarà devoluto all'associazione "l'albero della bimbe", per la realizzazione di un centro specializzato in Versilia per le bambine con sindrome di Rett. Cerchiamo di riempire la Cittadella per fare una grande serata di beneficenza, alla manifestazione hanno già aderito tutti i comuni della Versilia e personaggi famosi. Sarebbe molto bello raggiungere quota 2000 posti per realizzare un sogno (organizzare una bella manifestazione in Cittadella fatta da viareggini) e soprattutto aiutare questa associazione locale che tanto fa per queste bambine dagli occhi belli. Il costo del biglietto è di 10 euro posto unico. --- ### Inaugurazione del CARNIVAL CENTER - Published: 2008-05-02 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/inaugurazione-del-carnival-center/ - Categorie: Segnalazioni 25 Aprile - Isola di Wight - Inaugurazione del CARNIVAL CENTERnella giornata di venerdì 25 Aprile si sono svolti a Ryde - Isola di Wight - i festeggiamenti per l'apertura del primo "CARNIVAL CENTER" del Regno Unito. Il centro è una bellissima struttura che permetterà a chiunque interessato di imparare e perfezionare varie tecniche ed arti per poter fare Carnevale. Più precisamente: un salone adibito alle prove di danza e teatro da strada, una sala multimediale con 20 computers costantemente connessi per ricerche e progettazione,un laboratorio per la realizzazione di abiti e costumi carnevaleschi ed un altro per la fabricazione di pupazzi e decorazioni varie. Inoltre una biblioteca con libri e riviste di settore. al piano superiore gli uffici dove una squadra, capitanata da Frankie Goldspink e Chris Slann, intraprendono ed approfondiscono contatti con i principali carnevali del Mondo. Il centro, il primo del suo genere in tutto il Regno Unito, è nato non a caso a Ryde. La bellissima città dell' Isola di Wight ospita infatti, da più di cento anni il più famoso carnevale di Inghilterra. Proprio il costante gemellaggio da parte del carnevale di Ryde con vari carnevali del Mondo (ricordiamo la presenza del gruppo mascherato dell' isola al Carnevale di Viareggio del 2006 e 2007) ha fatto si che fossero presenti varie delegazioni dei più importanti carnevale del Mondo tra i quali Nizza, le Bahamas oltre ai vari carnevali inglesi come Brighton, Luton e Nothing Hill. Molto apprezzata è stata la presenza del Carnevale di Viareggio,... --- ### Felicitazioni a Daniele Biagini - Published: 2008-04-23 - Modified: 2023-09-01 - URL: https://www.carnevalari.it/felicitazioni-a-daniele-biagini/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Daniele Biagini, felicitazioni, festival Il nostro inviato BurlaMarco ci porta una lietissima nuova: stamani è nato Matteo Biagini, il secondo figlio di Daniele, vincitore del Festival di Burlamacco 2008. Matteo pesa 3 chili e mezzo e sta bene, come la mamma. Non ci resta che fare tanti auguri ai genitori e vedere se Daniele farà come Gianluca Cucchiar (con la canzone "Vedrai") e dedicherà la canzone per il Festival di Burlamacco 2009 a Matteo! --- ### Qual è il segreto dell’eterna giovinezza di Burlamacco? - Published: 2008-04-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/qual-e-il-segreto-delleterna-giovinezza-di-burlamacco/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: burlabox, decorazioni, origami Dagli ideatori del mitico Burlabox veniamo a sapere che un libro che verrà pubblicato negli Stati Uniti e dedicato a 25 designer e alle loro creazioni farà conoscere il Burlamacco oltreoceano grazie al paper toy Burlabox. Matt Hawkins, famoso illustratore ed autore del libro, in questi giorni sta ultimando la sua pubblicazione e ha intervistato i ragazzi dell'Atelier Alessio Blanco rivolgendogli alcune domande. Attraverso i loro racconti l'autore è rimasto affascinato dal Carnevale di Viareggio e dalla maschera del Burlamacco e con interesse ha chiesto: "Burlamacco nasce negli anni Trenta ed è ancora così popolare, qual'è il segreto della sua eterna giovinezza? " Ogni carnevalaro può dire la sua tra i commenti o direttamente nel forum da cui è tratta questa segnalazione --- ### Le risposte di Milziade Caprili - Published: 2008-04-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-milziade-caprili/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: elezioni comunali 2008 Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Milziade Caprili, in merito alle dieci domande che abbiamo deciso di sottoporre a tutti i candidati a Sindaco di Viareggio. 1. Una Fondazione è la forma giuridica più indicata per l’organizzazione del Carnevale? Se sia la forma più indicata non lo so: quel che è certo è che troppo spesso il Comune, attraverso l’assessorato alla cultura, ha fornito dei finanziamenti senza poter effettivamente partecipare alla gestione e programmazione culturale di questa manifestazione. Forse sarebbe un’idea l’istituzione di una sorta di Super Fondazione, presieduta dall’assessore alla cultura, che gestisca le più grandi manifestazioni culturali cittadine: Festival Pucciniano, Premio Viareggio,Europacinema e, appunto, il Carnevale. 2. E’ per un azzeramento dei vertici della Fondazione o per la continuazione del lavoro svolto? Il Carnevale sta attraversando attualmente una crisi non solo economica, ma anche “esistenziale”: è in crisi d’identità, perché oscilla tra l’ambizione ad essere il Carnevale d’Europa e, con tutto il rispetto, la sagra della pupporina. Siccome dobbiamo guardarci da una gestione da sagra della pupporina, è chiaro che bisogna cambiare pagina. 3. Qual è il giusto mix tra innovazione e tradizione? Considero il Carnevale, in generale e non solo quello di Viareggio, un’espressione spontanea e tale deve quindi rimanere. Ho avuto modo di assistere alla vostra protesta durante la serata delle premiazioni al teatro Eden, e devo riconoscere che non avete tutti i torti. Come l’intera società, anche il Carnevale deve evolversi e innovarsi, come nel caso appunto di coreografie studiate... --- ### Le risposte di Luca Lunardini - Published: 2008-04-07 - Modified: 2023-08-27 - URL: https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-luca-lunardini/ - Categorie: Altro - Tag: elezioni comunali 2008 Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Luca Lunardini, in merito alle dieci domande che abbiamo deciso di sottoporre a tutti i candidati a Sindaco di Viareggio. 1. Una Fondazione è la forma giuridica più indicata per l’organizzazione del Carnevale? Al momento così parrebbe, ASSIEME, ne rivaluteremo l'effettiva opportunità. 2. È per un azzeramento dei vertici della fondazione o per la continuazione del lavoro svolto? Non si tratta di nomi o di cambiamenti dovuti alla politici, ma semplicemente l'attuale, drammatica, situazione del nostro Carnevale impone una completa rivalutazione dei suoi vertici. 3. Qual è il giusto mix tra innovazione e tradizione? Innoviazione nel marketing e nelle forme di pubblicizzazione, innovazione nelle manifestazioni correlate, tradizione per quel che riguarda il mondo della cartapesta. 4. È giusto avere 11 carristi in prima categoria a oltre 120. 000 euro per opera? Non è un problema di costi in se, ma del valore dell'opera svolta. Il costo deve essere proporzionale al lavoro eseguito. 5. Ritiene che si debba tornare a forme di avanzamento e retrocessione su parametri espliciti e scadenze regolari? Credo che la "meritocrazia" sia opportuna in ogni realtà e quindi anche nel nostro Carnevale. 6. Che tipo di giuria deve giudicare i carri? Viareggini competenti e rapprentativi del mondo del carnevale, non nominati per appartenenza politica. 7. L’Uccellona diventerà mai agibile? Le perplessità su questa opera sono sempre state molte ma comunque, per quanto mi riguarda farò quanto possibile per raggiungere questo obiettivo. In viareggio abbiamo anche troppe... --- ### Le risposte di Cristina Boncompagni - Published: 2008-04-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-cristina-boncompagni/ - Categorie: Altro - Tag: elezioni comunali 2008 Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Cristina Boncompagni, in merito alle dieci domande che abbiamo deciso di sottoporre a tutti i candidati a Sindaco di Viareggio. 1. Una Fondazione è la forma giuridica più indicata per l’organizzazione del Carnevale? Penso di si. 2. È per un azzeramento dei vertici della fondazione o per la continuazione del lavoro svolto? Al cambio dell’ amministrazione, è opportuno che corrisponda il cambiamento dei membri degli organi della Fondazione, il cui presidente dovrà essere indicato dal nuovo sindaco. 3. Qual è il giusto mix tra innovazione e tradizione? L’ equilibrio tra le due cose: mantenimento della tradizione della cartapesta e dei grandi corsi mascherati e adeguamento ai tempi moderni di tutta l’ offerta spettacolare e culturale del Carnevale. 4. È giusto avere 11 carristi in prima categoria a oltre 120. 000 euro per opera? Il bando di concorso deve essere sicuramente rivisto, i criteri devono essere collegati al merito e alla qualità. Sui costi c’è da tenere presente esattamente il lavoro ed i materiali necessari per la reale costruzione del carro e a questi commisurare il compenso per i carristi. 5. Ritiene che si debba tornare a forme di avanzamento e retrocessione su parametri espliciti e scadenze regolari? Penso di si. 6. Che tipo di giuria deve giudicare i carri? Una giuria popolare che assicuri anche la presenza di esperti di Carnevale, di cultura, di arte. 7. L’Uccellona diventerà mai agibile? Bisognerebbe chiederlo ai tecnici di riferimento, credo anche io... --- ### Le risposte di Alberto Benincasa - Published: 2008-04-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-alberto-benincasa/ - Categorie: Altro - Tag: elezioni comunali 2008 Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Alberto Benincasa, coadiuvato da Renzo Pieraccini candidato al Consiglio Comunale, in merito alle dieci domande che abbiamo deciso di sottoporre a tutti i candidati a Sindaco di Viareggio. 1. Una Fondazione è la forma giuridica più indicata per l’organizzazione del Carnevale? La Fondazione Carnevale, così come oggi è strutturata, risulta non essere confacente alle esigenze di una manifestazione che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della nostra città. Attraverso l’ottimizzazione delle risorse delle varie strutture culturali e spettacolari della città (Carnevale, Pucciniano, Premio Viareggio, Europacinema) si avvierà la rinascita di Viareggio quale polo culturale di primissimo livello nazionale ed internazionale. E allora la nascita della VIAREGGIO VERSILIA EVENTI consentirà il coordinamento e l’interazione tra i vari avvenimenti in città ed un risparmio non indifferente di costi amministrativi attraverso l’utilizzo di un unico ufficio stampa, ufficio marketing e consiglio di amministrazione. Sarà poi demandato alle professionalità di settore la specifica organizzazione dei singoli eventi. 2. È per un azzeramento dei vertici della fondazione o per la continuazione del lavoro svolto? È necessario un totale azzeramento dei vertici anche per portare una ventata di gioventù, competenza ed entusiasmo che gradatamente negli ultimi anni è progressivamente scemato. 3. Qual è il giusto mix tra innovazione e tradizione? Se ci si riferisce alla manifestazione nel suo complesso possiamo affermare che la tradizione è, e dovrà rimanere, rappresentata dalla cartapesta quale elemento connotativo da sempre del carnevale di Viareggio, mentre per l’innovazione si dovrà puntare... --- ### Le risposte di Jacopo Bonuccelli - Published: 2008-04-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-risposte-di-jocopo-bonuccelli/ - Categorie: Altro - Tag: elezioni comunali 2008 Ecco le risposte che abbiamo ricevuto dal candidato Sindaco di Viareggio Jacopo Bonuccelli, in merito alle dieci domande che abbiamo deciso di sottoporre a tutti i candidati a Sindaco di Viareggio. 1. Una Fondazione è la forma giuridica più indicata per l’organizzazione del Carnevale? No, la fondazione non è la forma migliore, infatti vogliamo abolirla. Il Comune deve solo nominare un responsabile per la tutela dell'immagine del Carnevale e rendere più partecipi i giovani nella gestione e tutela della manifestazione. Il Carnevale deve essere dato in promozione a uno o più privati che sappiano meglio gestirlo e promuoverlo a livello nazionale sulle TV, radio e sui giornali. 2. È per un azzeramento dei vertici della fondazione o per la continuazione del lavoro svolto? Tutti a casa, detofanellizziamoci! oltre a mandare a casa tofanelli & c. , che al vertice di un organismo di tutela del carnevale eventualmente affidato nella promozione e organizzazione a uno o piu privati, dovrebbero stare i GIOVANI, vera anima del carnevale e non i vecchi babbioni come avvenuto fino ad oggi (detofanellizziamoci! ) NOI SIAMO PER IL CAMBIO GENERAZIONALE! ! ! ! ! 3. Qual è il giusto mix tra innovazione e tradizione? Fare eventi e manifestazioni nuove, con mezzi di comunicazione di massa maggiori e migliori che non rai3 con un'ora di diretta del martedi pomeriggio alle 15, affermando e consolidando il valore storico della manifestazione e delle sue migliori capacità che hanno permesso negli oltre 130 anni di storia di farlo conoscere al grande... --- ### Domande ai candidati sindaco - Published: 2008-04-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/domande-ai-candidati-sindaco/ - Categorie: Altro - Tag: amministrative, candidati, domande, elezioni, sindaco Nelle ultime riunioni sono state formulate 10 domande che abbiamo deciso di sottoporre a tutti i candidati a Sindaco di Viareggio. Lo scopo è di far conoscere a chi ama il Carnevale il punto di vista di chi, tra le tante cose, dovrà anche prendere decisioni importanti per la manifestazione regina della nostra città. Ieri abbiamo inviato le domande a tutti i candidati e nei prossimi giorni pubblicheremo le risposte (le prime cominciano ad arrivare) pervenute. Di seguito le domande formulate... Una Fondazione è la forma giuridica più indicata per l’organizzazione del Carnevale? È per un azzeramento dei vertici della fondazione o per la continuazione del lavoro svolto? Qual è il giusto mix tra innovazione e tradizione? È giusto avere 11 carristi in prima categoria a oltre 120. 000 euro per opera? Ritiene che si debba tornare a forme di avanzamento e retrocessione su parametri espliciti e scadenze regolari? Che tipo di giuria deve giudicare i carri? L’Uccellona diventerà mai agibile? Quali idee per la valorizzazione della Cittadella nei periodi che non siano l’estate ed il Carnevale? Le aree limitrofe alla cittadella verranno usate per creare strutture dedicate al Carnevale? Come potrebbe essere promosso maggiormente il Carnevale a livello nazionale ed internazionale? --- ### Un coriandolo a Gambettola - Published: 2008-03-25 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/un-coriandolo-a-gambettola/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Carnevale a primavera, gambettola, trasferta Anche quest'anno, ci si è dati da fare per organizzare la consueta trasferta in pullman al Carnevale di Primavera di Gambettola. La mascherata 2008 sarà intitolata "Un coriandolo su Marte" in onore al nuovo tormentone del Festival di Burlamacco 2008 scritto da Pino Celi e Vasco Lari. Sono ancora disponibili gli ultimissimi posti per domenica 30 marzo, ultimo corso di carnevale: il costo del viaggio andata e ritorno in pullman con ingresso incluso al circuito è di 30 euro. Chi vuole iscriversi può passare dall'agenzia Seniorviaggi di Viareggio, in Via Garibaldi. Chiaramente, obbligo di maschera in stile "marziano" o spaziale e in alternativa, vario. L'appuntamento è per tutti i partecipanti, muniti di maschera, allegria e bandiere di Burlamacco, all'ingresso della Cittadella del Carnevale domenica mattina. Partenza prevista ore 7:00. Non mancate! --- ### La morte di Raffaello Giunta - Published: 2008-03-24 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-morte-di-raffaello-giunta/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carristi Sabato 22 marzo 2008, è morto Raffaello Giunta, maestro della cartapesta. Carrista di prima categoria dal 1977 al 1995, di lui ricorderemo i sorridenti pagliacci che affollavano i suoi carri e soprattutto l'enorme granchio che inseguiva l'allora presidente del Consiglio, Giovanni Spadolini, nel carro "Gli incubi di Spadolini", primo premio del Carnevale 1982. --- ### Le decisioni del Comitato Organizzatore del Palio delle Maschere 2008 - Published: 2008-03-18 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/le-decisioni-del-comitato-organizzatore-del-palio-dei-rioni-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Carnevale 2008, Palio delle maschere, Rioni Riportiamo di seguito tutte le decisioni del Comitato Organizzatore del Palio delle Maschere 2008. Decisione 01-08. pdf Decisione 02-08. pdf Decisione 03-08. pdf Decisione 04-08. pdf Decisione 05-08. pdf Decisione 06-08. pdf Decisione 07-08. pdf Decisione 08-08. pdf Decisione 09-08. pdf Decisione 10-08. pdf Decisione 11-08. pdf Decisione 12-08. pdf Decisione 13-08. pdf Decisione 14-08. pdf Decisione 15-08. pdf Decisione 16-08. pdf Decisione 17-08. pdf Decisione 18-08. pdf Decisione 19-08. pdf Decisione 20-08. pdf --- ### A Viareggio il biglietto vincente della lotteria! - Published: 2008-03-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/a-viareggio-il-biglietto-vincente-della-lotteria/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, lotteria È stato venduto a Viareggio il biglietto che si è aggiudicato i 500. 000 euro della Lotteria del Carnevale 2008. Questo è l'esito dell'estrazione della Lotteria del Carnevale 2008, che si è tenuta oggi, comunicato dall'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato. La commissione preposta ha stabilito due premi di prima categoria: uno da 500. 000 euro e l'altro da 100. 000 euro. Inoltre ha previsto, al fine di premiare un ampio numero di giocatori, 10 premi di seconda categoria da 10. 000 euro. Questi i biglietti vincitori: Premio di 500. 000,00 euro al biglietto n. D 14001 venduto a Viareggio (LU)Premio di 100. 000,00 euro al biglietto n. C 00325 venduto a Bertinoro (FC)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 16788 venduto a FerraraPremio di 10. 000,00 euro al biglietto n. D 19446 venduto a Pontinia (LT)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. A 44194 venduto a Gallarate (VA)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 45660 venduto a Giugliano (NA)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. A 42784 venduto a Ponsacco (PI)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 24711 venduto a Villanova d'Asti (AT)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 46209 venduto a Magliano Sabina (RI)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. D 32022 venduto a Casalecchio di Reno (BO)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. A 08021 venduto a Pozzuoli (NA)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 32394 venduto a Isola di Capo Rizzuto (KR)... --- ### Le maschere a nessun fan male … - Published: 2008-03-11 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/le-maschere-a-nessun-fan-male/ - Categorie: Altro - Tag: coreografie, premiazioni, teatro eden, volantino Di seguito il testo del volantino distribuito ieri al teatro Eden in occasioni delle premiazioni del Carnevale 2008, con lo scopo di aprire una riflessione sulla strumentalità delle coreografie sulle costruzioni di cartapesta... Le maschere a nessun fan male ... ... Specie a chi sa comprendere la vita è un carnevale. Già, ma non solo la vita è un Carnevale, anche la manifestazione che da più di un secolo rende famosa Viareggio nel mondo dovrebbe essere un carnevale, e cos’è il Carnevale se non un periodo di divertimento? Siamo le maschere viareggine, quelle che salgono sui carri, quelle che vogliono divertirsi facendo divertire, quelle che non aspettano altro, che un mese di lussuria e di splendore, quelle che pagano per salire sul carro e per urlare a tutto il mondo che delafia con Viareggio ‘un ci si fa’. Siamo qui per chiedervi di continuare a farci divertire, di farci vivere il nostro carnevale liberamente, come il mago carnevale dovrebbe insegnare, di farci cantare le nostre canzoni che dai primi del ‘900 mettono in note l’amore unico che i viareggini hanno per la propria città e per il proprio Carnevale. Per favore non trasformateci forzatamente in un corpo di ballo, non lo siamo ma balliamo ugualmente, né in maschere di teatro lirico, siamo maschere di carnevale. Per favore non costringeteci a diventare, anche noi, semplici spettatori, siamo attori anche quando non recitiamo un copione, siamo maschere e nulla più. Ve lo chiediamo come sappiamo fare noi, ridendo... (ma) con le lacrime... --- ### Cronache dal Carnevale di Nizza - Published: 2008-03-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/cronache-dal-carnevale-di-nizza/ - Categorie: Altro - Tag: compagnia del carnevale, francia, Nizza Di ritorno dal Carnevale di Nizza, i nostri "super-inviati" speciali Coriandolik e Stella Filante ci raccontano l’ultimo weekend di Carnevale nella famosa città francese... Quello di Nizza è senza ombra di dubbio il più famoso Carnevale di Francia: la sfilata, incastonata sui bellissimi ed eleganti viali a mare si snoda su un percorso abbastanza breve e molto più piccolo, come lunghezza, della nostra passeggiata. I carri, più modesti di quelli di Viareggio, vengono costruiti da alcune maestranze cittadine incaricate dall’organizzazione di realizzare le costruzioni adottando un tema ben preciso dettato dall‘ente; ma il vero e proprio spettacolo sono i gruppi mascherati partecipanti alla kermesse che sfilano su tutto il percorso inondando dei loro colori e la loro musica gli spettatori. Sicuramente, oltre ad un’organizzazione di qualità, questa è la vera perla della manifestazione: gruppi mascherati, tra cui il nostro della “Cavalcata reale” di Gilbert Lebigre in rappresentanza di Viareggio, che provengono da diverse località in giro per il mondo dove si fa festa durante il periodo carnevalesco. Ci siamo ritrovati, nei due giorni di soggiorno a Nizza, a confrontarci con gruppi olandesi, italiani, francesi, brasiliani, neozelandesi, invitati dall’organizzazione nelle sfilate del Carnevale, le quali hanno partecipato senza spendere un soldo per vitto e alloggio, tutto spesato naturalmente dagli organizzatori. Un modo, quello adottato dai responsabili di “Nice Carnival” che favorisce un vero e proprio interscambio di culture, conoscenze e contatti con le altre realtà, piccole o grandi che siano, dando spazio a nuove collaborazioni culturali tra carnevali. Sicuramente un modo... --- ### La classifica finale del Palio delle Maschere 2008 - Published: 2008-03-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-classifica-finale-del-palio-delle-maschere-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Carnevale 2008, Palio delle maschere, Rioni Pubblichiamo oggi la classifica finale del Palio delle Maschere 2008. La classifica è ottenuta attribuendo, per ognuna della quattro sfilate effettuate, 5 punti alla mascherata 1ª classificata, 3 punti alla mascherata 2ª classificata, 2 punti alla mascherata 3ª classificata nonché 1 punto ad ogni altra mascherata che abbia partecipato alla sfilata e non si sia classificata nei primi tre posti della graduatoria. 16 punti: Al Palio dei Rioni... cavalcando i mascheroni (Brocchi & Friends 9 punti: Gli straBIGLIAnti (Ex-scampi) 8 punti: Per un pugno di coriandoli (Pirati della Versilia) 5 punti: C'è la papamobile (Ragazzi del '91) 4 punti: Mi riordo... bagnini e bagnanti ('Un mi viene in mente nulla) 3 punti: Disney Ride Show (Rapino's Team) 1 punto: Loacker (Biondina), Gli Incredibili (Da Novara con furore), Tutti Frutti! ! ! (Valdera) --- ### Gran Galà del Carnevale - Published: 2008-02-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/gran-gala-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, gran galà, premiazioni Lunedì 10 marzo 2008 alle 21:15 al teatro Eden di Viareggio serata conclusiva del Carnevale 2008. Sul palco saliranno i costruttori vincitori delle varie categorie alternati alla proiezione dei migliori servizi filmati realizzati dalle emittenti televisive. Saranno consegnati anche i vari premi collaterali: il premio colore dedicato a Antonio D'Arliano, modellatura dedicato ad Alfredo Morescalchi, scenografia ad Alfredo Pardini, il premio fantasia dedicato a Sergio Baroni, migliore colonna sonora dedicato a Icilio Sadun, premio allegoria dedicato a Silvano Avanzini, e il premio della critica dedicato a Giovanni Lazzarini. Cerimoniere della serata sarà Loris Marchi. La premiazione dei vincitori, che giunge ad un mese di distanza dalla fine del Carnevale, assumerà la formula di un vero e proprio galà. Un'occasione per premiare i giornalisti che hanno realizzato i migliori servizi televisivi dedicati al carnevale di Viareggio. Durante la serata saranno consegnati il premio giornalistico dedicato a Giuseppe Giannini, primo direttore di "Viareggio in Maschera", il premio dedicato ad Alberto Sargentini, grande presidente del Carnevale e i premi dedicati ad Egisto Malfatti e Enrico Casani, indimenticabili protagonisti delle canzonette viareggine. --- ### Il meglio della Burlamacco '81 per beneficenza - Published: 2008-02-23 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/meglio-burlamacco-81/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, canzonetta Giovedì 28 Febbraio alle 21. 15 presso il teatro Politeama di Viareggio andrà in scena "Il meglio della Compagnia Burlamacco 81". L'intero incasso sarà devoluto all'associazione L'Albero delle bimbe per la creazione di un centro specializzato per le bambine con sindrome di Rett. Prevendita biglietti presso il Teatro Politeama (orario cinema). Non mancare! ! ! La sindrome di Rett è una grave patologia neurologica, che colpisce prevalentemente soggetti di sesso femminile. La malattia è congenita, anche se non evidente da subito, e si manifesta durante il secondo anno di vita e comunque entro i primi 4 anni. Colpisce circa una persona su 10. 000. Si possono osservare gravi ritardi nell'acquisizione del linguaggio e nell'acquisizione della coordinazione motoria. Spesso la sindrome associata a ritardo mentale grave o gravissimo. La perdita delle capacità di prestazione è generalmente persistente e progressiva. La sindrome di Rett provoca gravi disabilità a molti livelli, rendendo chi ne è affetto dipendente dagli altri per tutta la vita. La sindrome prende il nome da Andreas Rett, il professore che per primo la descrisse nel 1966. (fonte: Wikipedia) --- ### Surfatutto contest - Published: 2008-02-19 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/surfatutto-contest/ - Categorie: Segnalazioni I Carnevalari Paola "Biribao" e Michele "iolai", assieme ad altri due amici, hanno vinto la gara surfatutto contest che si è svolta sul lago della Ninfa all'Abetone. Con i colori di Burlamacco ben in vista al "burlapatìno", con tanto di abbigliamento anni '30 e scenografia tipica con sdraio e ombrellone, hanno battuto i "mezzi" più disparati come aereoplani, bare, consolle da lapdance, A-Team, gabbie, carrozzine, ecc... Di seguito altre immagini dell'evento. --- ### I vincitori di "Vetrine in maschera" - Published: 2008-02-13 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/i-vincitori-di-vetrine-in-maschera/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, concorso, merdaccino, senior viaggi, vetrine in maschera L'edizione 2008 del concorso "Vetrine in maschera" è stata vinta dall'agenzia Senior Viaggi di Via Garibaldi. L'opera di Alessandro e Dino si intitola "Burlamacco sulle onde" e rappresenta la maschera viareggina per antonomasia intenta a prendere il sole su una spiaggia munito di surf carnevalesco, t-shirt e pareo molto particolare... Da notare l'ormai mitico dettaglio (durante Carnevale è diventato un cult da vedere in Via Garibaldi! ), ovvero il "merdaccino carnevalaro" che sulla sabbia rotola la sua palletta di lavarone! --- ### I giudizi sulle maschere isolate - Published: 2008-02-13 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/i-giudizi-sulle-maschere-isolate/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Antonio Mastromarino, Carnevale 2008, maschere isolate, verdetti E per concludere i verdetti dei giudici per le maschere isolate... Usa e getta di Antonio Mastromarino Invenzione narrativa perfetta, realizzata con garbo pari a uno stile di riconoscibile maestria. Il grande Travaglio di Floriano Marchi Costruzione impegnativa e ben eseguita della figura, come anche controllata la somma di più sollecitazioni visive messe in campo. L’equin... ozio di primavera di Alfredo e Franco Pucci Risultato convincente per il modellato e la giusta corrispondenza tra motto e resa figurata. La carta... pesta di Valentina Galli Effetti di notevole inventiva danno un insieme di pregio. Efficace l’esito della rappresentazione. Mi scappa la pipì di Luca Bertozzi Brio e libero utilizzo di componenti tradizionali fanno una figurazione di gradevole apparenza. Mi son fatto i porci-comodi di Davide Servetto Impianto strutturale di una certa abilità, meno bene coloritura e modellato. Autoritratto di Andrea De Angeli Buona impostazione dell’insieme, manca di effetto a tutto tondo. Viaggio di cozze di Ilario Pescaglini Troppo semplice l’impostazione generale anche se aderente al tema proposto dal motto. L’insalata con... dita di Amdrea Mazza Ottiene un esito di parziale equilibrio compositivo, non esagerando in leziosismo. Il maresciallo Sbrocca di Manuel Santini Troppo essenziale l’impostazione generale, non risulta chiaro lo svolgimento del tema. --- ### I giudizi nelle mascherate di Gruppo - Published: 2008-02-13 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/i-giudizi-nelle-mascherate-di-gruppo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, eleonora francioni, giuria, mascherate di gruppo, verdetti Di seguito i verdetti della giuria per le mascherate di gruppo... Donne di colore di Eleonora Francioni Colpisce l’originalità del tema proposto e la sua risoluzione scenica. Alcune figure sono veramente molto accurate, quasi ad apparire “iperrealiste” e di notevole impatto espressivo. Simpaticamente riuscita è l’idea del treppiede che è sostegno e allo stesso tempo elemento formale. L’effetto cromatico complessivo è notevole. La mascherata ha sicuramente una rilevante presa visiva e colpisce per il sottile, ma elegante sarcasmo che la contraddistingue. A passo di coriandolo di Edoardo Ceragioli Originale l’idea della ruota che disegna un coriandolo all’interno del quale eleganti stelle filanti tracciano le forme delle figure. Buoni e variegati i colori con un impatto visivo delicato e di notevole espressività. Prendiamoci in giro di Adolfo Milazzo Apprezzabile l’idea del gioco di parole fra il titolo della mascherata e la sua risoluzione plastica. Le figure hanno forme morbide, modellate e rese in modo originalmente personale. I diversi personaggi, un po’ clown e un po’ bambini, suscitano un’aria di infantile stupore e di gioiosa poesia. I colori tenui e la serena espressività dei personaggi rimandano alla semplice e divertente emozione del carnevale. Il gran teatro dei burattini di Paolo Lazzari e Alessandro Servetto La mascherata è di impostazione tradizionale, elaborata nella modellatura, curata nei particolari e di buona fattura nell’aspetto caricaturale dei personaggi. Discreta è la resa cromatica ed accattivante l’idea del teatrino che precede i personaggi e il Mangiafuoco che li conclude. Matrimonio all’italiana di Giampiero Ghiselli Mascherata dai toni... --- ### I verdetti dei carri di seconda categoria - Published: 2008-02-13 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-dei-carri-di-seconda-categoria/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, giuria, seconda categoria, stefano cinquini, umberto cinquini, verdetti E dopo i verdetti della giuria sui carri di prima categoria ecco, di seguito, quelli di seconda... Barcollo, ma non mollo di Umberto e Stefano Cinquini. Il soggetto è accattivante, sempre attuale e reso in modo simpatico e immediato. I mascheroni sono curati nelle caratterizzazioni, brillanti ed attraenti nei colori. Il gioco delle masse conferisce alla costruzione un buon equilibrio generale che riesce a compensare i vuoti. Significativa e di buon impatto l’idea della molla alla base dei mascheroni così come l’accompagnamento che precede l’avanzare della costruzione. Nel complesso il carro si mostra per un impatto visivo riuscito, fresco e ironico nel più genuino spirito carnevalesco. Marameo! di Jacopo Allegrucci La costruzione presenta un soggetto ironico ed efficace. Carico d’effetto il mascherone che sbeffeggia il “potere” ingabbiato e buona la modellatura dei vari personaggi. L’effetto cromatico complessivo è gradevole. Il mascherone principale, seppur ben realizzato è curato nei particolari, è forse posizionato troppo in basso, perdendo la visibilità che invece merita. I movimenti sono in parte semplificati dalla sospensione delle figure. Il grillo furioso di Emilio Cinquini L’idea del “Grillo furioso” che cerca di domare i mostri della quotidianità è un tema attuale. La costruzione si impone per l’impostazione dai tratti tradizionali e per lo sviluppo verticale. Molto buona la figura centrale del drago alato che appare di grande impatto scenico proporzionato in tutte le sue parti ed efficace nei movimenti. La buona modellatura e l’effetto dei colori risaltano un carro che appare in sostanza ben riuscito anche nella parte... --- ### La Banda di Matti ripropone Enrico Casani - Published: 2008-02-12 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-banda-di-matti-ripropone-enrico-casani/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, canzonetta, Carnevale 2008 A partire dal 14 e fino al 17 febbraio, la Banda di Matti, compagnia teatrale della Croce Verde, propone al teatro Jenco di Viareggio "Viareggio, gente che va tan... gente che viene" canzonetta di Enrico Casani... Continua, quindi, l'esperimento iniziato cinque anni fa che vede la Banda di Matti andare alla ricerca delle migliori canzonette della storia di questo genere di spettacolo, riproponendole al pubblico che ha mostrato di gradire molto la proposta. Lo spettacolo di quest'anno è datato 1994 ed è stato l'ultimo interamente scritto e interpretato da Enrico Casani, il grande autore e attore viareggino scomparso ormai da otto anni. Continua anche il binomio con la Croce Verde di Viaregio, partner insostituibile dello spettacolo e alla quale va tutto il ricavato. Quest'anno l'associazione viareggina ha deciso di devolvere gli incassi per contribuire alla missione in Guarany di Padre Tarciso, che sta raccogliento fondi per l'acquisto di un'autoambulanza. Tornando allo spettacolo, come di intuisce dal titolo e dall'anno della sua messa in scena, l'argomento trainante è lo scandalo di Tangentopoli, che rappresentò per l'Italia un vero e proprio terremoto. Ed è per questo che il testo originale non è stato praticamente toccato, lasciando quindi i personaggi di allora e addirittura le cifre espresse in "lire", per rinfrescare ancor di più la memoria agli spettatori. --- ### I verdetti della giuria per i carri di prima categoria - Published: 2008-02-12 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-verdetti-della-giuria-per-i-carri-di-prima-categoria/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, carri, carristi, giurie, verdetti Le motivazioni che hanno portato alla classifica redatta dalla commissione per i carri di prima categoria, presieduta da Piero Mori e composta da Fabrizio Cinquini, Stefano Bucciarelli, Giada Lazzarini, Adalgisa Mazza, Marcello Ciccuto, Antonella Manzione, Mauro Gliori e Sandra Viani... 1) Sortilegio di Franco Malfatti Carro di grande effetto emotivo che coinvolge lo spettatore con musiche e coreografie sapienti. Dotato di riusciti e armonici movimenti che con grande frequenza ne cambiano l’aspetto e il significato, manifesta al contempo un azzeccato contrasto cromatico e un’efficace trovata scenica che rende ancora più spettacolare la costruzione. Ben curati anche i costumi e la colonna sonora. Fin dal primo corso ha funzionato tutto perfettamente, dal movimento circolare della torre agli sbuffi dei draghi, peraltro sapientemente modellati nella tradizione del Carnevale. 2) Pranzo di gala di Alessandro Avanzini Realizzato con la cura e la raffinatezza che contraddistingue il costruttore, questo carro ha un forte impatto emotivo e diretto, anche se la trivialità della figura centrale e il suo supporto evocano sensazioni dissonanti. Difficile, impressionante e azzeccata la scelta cromatica della maschera principale e delle figure stilizzate che la circondano. Modellatura e rapporto con lo spazio perfetti. Le coreografie, i costumi delle maschere e la colonna sonora del carro, sono stati attentamente studiati e provati con risultati sorprendenti e conseguente coinvolgimento degli spettatori, anche se la performance non risulta costante per tutta la sfilata. 3) In nome di chi di Roberto Vannucci Costruzione di grande impatto sia per la scelta cromatica che per le dimensioni, ma... --- ### Vince il Sortilegio di Franco Malfatti - Published: 2008-02-10 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/vince-il-sortilegio-di-franco-malfatti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: albo d'oro, Carnevale 2008, carri, carristi, classifiche, franco malfatti   L'albo d'oro del Carnevale di Viareggio si arricchisce per il 2008 con la vittoria, tra i carri di prima categoria, del carro "Sortilegio" di Franco Malfatti. Di seguito tutte le classifiche nelle varie categorie ed i premi speciali... PRIMA CATEGORIA 1. - Sortilegio di Franco Malfatti 2. -Pranzo di Gala di Alessandro Avanzini 3. - In nome di chi... di Roberto Vannucci 4. - In nome di chi... di Carlo Lombardi 5. - Un se’ ne pò più... caro Re pensaci tu! di Massimo Breschi 6. - Uère iz ze Party? È qui la festa? de La Compagnia del Carnevale di Lebigre-Roger 7. - Troppi Grilli per la testa di Luigi Verlanti e Fratelli Bonetti 8. - Autoritratto di Gionata Francesconi 9. - Ogn scarrafone è bel a mamma soia! ! ! di Alfredo Ricci SECONDA CATEGORIA 1. - Barcollo... ma non mollo! di Umberto e Stefano Cinquini 2. - Marameo! ! ! di Jacopo Allegrucci 3. - Il grillo Furioso di Emilio Cinquini 4. - Chi ha rapito l’allegria... ? di Luciano Tomei MASCHERATE IN GRUPPO 1. -Donne di colore di Eleonora Francioni 2. - A passo di coriandolo di Edoardo Ceragioli 3. - Prendiamoci in giro! di Adolfo Milazzo 4. - Il Gran teatro dei Burattini di Alessandro Servetto e Paolo Lazzari 5. - Matrimonio all’italiana di Giampiero Ghiselli 6. - Spettri pirati all’arrembaggio del tesoro di Viareggio di Roberto De Leo 7. - I tarocchi del mago Afono di Giorgio Bomberini 8. - Il Vecchietto dove... --- ### Lettera di Matteo Marco Pulga per tutti i Carnevalari - Published: 2008-02-10 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/lettera-di-matteo-marco-pulga-per-tutti-i-carnevalari/ - Categorie: Carnevalari - Tag: anselmo pulga, carnevalari, marco pulga Non sono e non sono mai stato un carnevalaro, di quelli con la sveltolano la bandiera e non resistono dal fare quattro salti al rione, ma amo la mia città, ne apprezzo le tradizioni e il lavoro di tutti quelli che ne vogliono recuperane la spontaneità. Anselmo Pulga, mio padre, avrebbe sicuramente apprezzato l'opera dei Carnevalari che hanno ospitato all'interno del proprio spazio il premio a lui intitolato, perché, come loro, non amava prendersi troppo sul serio e apprezzava la spontaneità e la genuinità di chi, con un po’ di fantasia, riusciva a ridere alla vita divertendosi e facendo divertire... La magia del Carnevale è propria questa, per qualche giorno si dimentica il confine tra artista e spettatore e ognuno diventa protagonista di uno spettacolo senza palcoscenico, di una commedia senza copione. Forse la magia del Carnevale è racchiusa in questo solo concetto. Il premio Anselmo Pulga, alla sua seconda edizione, ha, cambiato in solo due anni, due case e anche un po' il carattere. La prima è stata l'accogliente Rete Versilia. E come dice un proverbio, forse toscano non c'è due senza tre! Stando alla saggezza popolare, il prossimo anno potrebbe essere ospitato dalla Fondazione Carnevale alla quale ho dato sempre la mia massima disponibilità alla collaborazione, sia per il suo impegno che per quello che ha rappresentato e rappresenta per la città. Dal Premio Anselmo Pulga, credo siano state confermate delle giovani promesse, tre ragazzi con una grande capacità di comunicazione, diretta, pura e nuova. Sono Enrico Botta,... --- ### Coppa Carnevale: la finale sarà Empoli-Inter - Published: 2008-02-09 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-la-finale-sara-empoli-inter/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Empoli-Inter: sarà questa la finalissima della 60a Coppa Carnevale, in programma lunedì 11 febbraio allo stadio dei Pini di Viareggio. Nelle semifinali, a Quarrata l'Empoli dei viareggini Pizza e Musacci supera per 2-0 il sorprendente Vicenza, avanzato a suon di vittorie ai rigori, grazie ai gol messi a segno da Caturano e Caponi. Più sofferto il successo dell'Inter nel derby nerazzurro con l'Atalanta: il primo tempo si chiude con i milanesi in vantaggio per 1-0 grazie ad un gol di rapina di Ribas (in precedenza si era visto annullare un altro gol per carica sul portiere). Nella ripresa l'Atalanta acciuffa il pari grazie ad un colpo di testa del difensore Matteo Gentili, viareggino doc classe '89, cresciuto nelle file del Centrolido National. Si va ai supplementari: decide proprio all'ultimo minuto un rigore, peraltro molto contestato dai bergamaschi, di "Super Mario" Balotelli. Era presente in tribuna il presidente dell'Inter Massimo Moratti. --- ### XIX Coppa Carnevale di Karate - Published: 2008-02-09 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/xix-coppa-carnevale-di-karate/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, karate, sport Domenica 10 febbraio, al Palazzetto dello Sport di Viareggio, a partire dalle ore 09:00, XIX edizione della "Coppa Carnevale" di karate. Sul parterre del Palazzetto si cimenteranno atleti di tutte le età, fino a comprendere quelli più piccoli che, come sempre, risulteranno i karateka preferiti dal pubblico che ogni anno affolla numeroso le gradinate. Non mancheranno competizioni e performance di elevato contenuto tecnico nelle quali e cinture di grado più alto si confronteranno con gli atleti provenienti da tutte le realtà nazionali. Le specialità previste sono il kata individuale e a squadre. L'organizzazione dell'evento è del C. S. E. N. Comitato provinciale di Lucca, via F. Buonarroti 117, Viareggio - tel. 0584. 48830 - fax 0584. 940094. --- ### Coppa Carnevale: i risultati dei quarti - Published: 2008-02-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-risultati-dei-quarti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Oggi si sono disputati i quarti di finale della Coppa Carnevale. Questi i risultati: FIORENTINA - EMPOLI 1 - 2 VICENZA - ASCOLI 5 - 3 INTER - CESENA 2 - 0 ATALANTA - LAZIO 4 - 0 Le semifinali, pertanto, sono: EMPOLI - VICENZA e INTER - ATALANTA. --- ### Da domani il Rione Croce Verde-Centro - Published: 2008-02-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/da-domani-il-rione-croce-verde-centro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, croce verde, Rioni A partire da domani, 8 febbraio e fino a domenica 10 febbraio, impazzerà il Rione Croce Verde-Centro. Musica, balli e gastronomia in via Garibaldi e in piazza San Francesco per il rione che tradizionalmente chiude il Carnevale. Come preannuncia il tema della festa "Musica Viareggina", sarà la musica la grande protagonista del Rione Croce Verde Centro 2008, con il grande ritorno della musica dal vivo proposta dai complessi che suoneranno sui palchi dislocati lungo il percorso rionale. Un'ondata di musica salmastrosa, strettamentelegata alla tradizione carnevalesca, travolgerà corso Garibaldi coinvolgendole le maschere in balli e divertimento sfrenati. Un segnale di cambiamento iniziato lo scorso anno e destinato a implementaree a condividere, con tutta la città, il senso d'appartenenza storico, sentimentale e tradizionale del Carnevale di Viareggio. Naturalmente non mancheranno le delizie gastronomiche delle cucine croceverdine che cucineranno per gli ospiti prelibatezze a cinque stelle. Immancabile, inoltre, l'addobbo luminoso che illuminerà gli spazi della festa in cui si svolgerà anche la sfilata delle maschere che, quest'anno, vedrà la partecipazione straordinaria del "carro-palco" allestito dalle maestranze croceverdine. Sul corso Garibaldi sfileranno, inoltre, le mascherate rionali che si contenderanno il "Palio dei Rioni" e le mascherate auto-organizzate del "Palio delle Maschere". Programma degli Eventi: Palco Croce Verde: venerdì 8 e sabato 9, musica dal vivo con le Bands di Liceo Classico e Liceo Scientfico (Safety Exit; Blues Jeans; Blazing Crowd; The Clocks). Domenica 10 Musica dal vivo con Eugenio Rossi ed il suo gruppo; Palco via Fratti-Garibaldi: venerdì 8, sabato 9 e domenica 10,... --- ### Sabato ultima sfilata del Palio delle Maschere - Published: 2008-02-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/sabato-ultima-sfilata-del-palio-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Carnevale 2008, croce verde, Palio delle maschere, Rioni Sabato 9 febbraio 2008, con inizio alle ore 21:30, al Rione Croce Verde-Centro, quarta e ultima sfilata del Palio delle Maschere 2008, concorso per mascherare auto-organizzate realizzato dal gruppo I Carnevalari, in collaborazione con l'Assorioni. Al termine della sfilata sarà effettuata la premiazione relativa alla quarta sfilata e, sommando i punteggi ricevuti dalle varie mascherate nelle quattro sfilate, sarà proclamata la vincitrice del Palio delle Maschere 2008, che sarà premiata con il palio realizzato da Alessandro Bonuccelli. Sono attualmente sette le mascherate auto-organizzate iscritte: Disney Ride Show del gruppo Rapino's Team; Al Palio dei Rioni... cavalcando i mascheroni del gruppo Brocchi & Friends; Mi riordo... bagnini e bagnanti del gruppo 'Un mi viene in mente nulla; Per un pugno di coriandoli del gruppo Pirati della Versilia; Gli straBIGLIAnti del gruppo Ex-scampi; Loacker del gruppo Biondina; C'è la papamobile del gruppo Ragazzi del '91. È comunque possibile iscriversi anche pochi minuti prima dell'inizio della sfilata e concorrere al premio di sfilata. Le precedenti sfilate si sono svolte al Rione Torre del Lago il 19 gennaio 2008, al Rione Marco Polo il 26 gennaio 2008 e al Rione Darsena il 5 febbraio 2008. Attualmente la classifica vede in testa la mascherata Al Palio dei Rioni... cavalcando i mascheroni (Brocchi & Friends), seguita da Per un pugno di coriandoli (Pirati della Versilia) e da Gli straBIGLIAnti (Ex-scampi). --- ### È il momento del Gruppo Teatrale Darsena - Published: 2008-02-06 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-momento-del-gruppo-teatrale-darsena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, Carnevale 2008, Gruppo Teatrale Darsena Da domani e fino al 9 febbraio, al teatro Jenco, è in scena il Gruppo Teatrale Darsena con "E come se 'un bastasse, i lucchesi han fatto... l'asse". Da un'idea di Antonio Tomei, scritta e diretta da Luca Cantalupi, questo ennesimo "Darsenasciò" si dipana tra storie d'amore e tradimenti vari, in una girandola di bizzarri personaggi. La storia si svolge al bagno Fedora, gestito da una inconsueta famiglia viareggina. Da Lucca arriva una notizia bomba: la Provincia di Lucca ha deciso di finanziare i lavori dell'asse di penetrazione e di una non meglio precisata bretellina di piazza Mazzini per lo snellimento del traffico. Dopo un iniziale entusiasmo dei viareggini, che vedranno finalmente realizzato l'annoso progetto a costi zero, cominciano a serpeggiare i dubbi e le preoccupazioni; ma perché i lucchesi avrebbero dovuto spendere così tanti soldi per Viareggio? Per l'appunto il presidente della Provincia, ideatore del progetto, porta la famiglia al mare proprio al bagno Fedora. Allo stesso bagno arriva, con la famiglia, anche un famoso imprenditore milanese, che per le nozze d'argento ha deciso di regalare alla moglie la Passeggiata di Viareggio... --- ### Coppa Carnevale: risultati degli ottavi - Published: 2008-02-06 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-degli-ottavi-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Oggi si sono disputati gli ottavi di finale della Coppa Carnevale. Questi i risultati: EMPOLI - SAMPDORIA 2 - 1 ATALANTA - SPARTAK MOSCA 5 - 3 MILAN - VICENZA 3 - 4 JUVENTUS - LAZIO 0 - 2 FIORENTINA - GENOA 4 - 1 RAPPRESENTATIVA SERIE D - CESENA 6 - 8 INTER - CISCO ROMA 4 - 3 GUARANÌ - ASCOLI 1 - 2 Si qualificano ai quarti di finale: EMPOLI, ATALANTA, VICENZA, LAZIO, FIORENTINA, CESENA, INTER e ASCOLI. --- ### Coppa Carnevale: chiusa la fase a gironi - Published: 2008-02-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-chiusa-la-fase-a-gironi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Con la disputa, questo pomeriggio, della terza giornata degli ultimi gironi si è chiusa la fase eliminatoria della 60a Coppa Carnevale: questi i risultati odierni (gironi 7-12) VICENZA - PERGOCREMA: 3-2 SPARTA PRAHA - ANDERLECHT: 3-2 SAMPDORIA - BENEVENTO: 8-1 GUARANI - PARMA: 0-0FIORENTINA - CITTA' DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO: 1-0 INTERBLOCK LUBJANA - NEW YORK STARS : 4-0 TORINO - CASTELNUOVO GARFAGNANA: 3-1 SPARTAK MOSCA - RIMINI: 5-0 INTER - PIACENZA: 3-1 OLYMPIAKOS - REGGINA: 0-3 RAPPRESENTATIVA SERIE D - NOVARA: 3-0 PAKHTAKOR - LAZIO: 0-3 Queste, dunque, le classifiche finali: GIRONE 7 Vicenza - Pergocrema: 3-2Sparta Praha - Anderlecht 3-2 ClassificaVicenza: 6Sparta Praha: 6Anderlecht: 4Pergocrema: 1 GIRONE 8 Sampdoria - Benevento: 8-1Guarani - Parma: 0-0 ClassificaGuarani: 7Sampdoria: 6Parma: 4Benevento: 0 GIRONE 9 Fiorentina - Città di San Benedetto del Tronto: 1-0Interblock Lubjana - New York Stars: 4-0 ClassificaFiorentina: 9Interblock Lubjana: 4Città di S. Benedetto del Tronto: 2New York Stars: 1 GIRONE 10 Torino - Castelnuovo Garfagnana: 3-1Spartak Mosca - Rimini: 5-0 ClassificaSpartak Mosca: 5Torino: 5Castelnuovo Garfagnana: 4Rimini: 1 GIRONE 11 Inter - Piacenza: 3-1Olympiakos - Reggina: 0-3 ClassificaInternazionale: 9Reggina: 6Piacenza: 3Olympiakos: 0 GIRONE 12 Rappresentativa Serie D - Novara: 3-0Pakhtakor - Lazio: 0-3 ClassificaRappresentativa Serie D: 9Lazio: 6Pakhtakor: 3Novara: 0 Si qualificano come prime classificate nel proprio girone: Vicenza, Guarani, Fiorentina, Spartak Mosca, Internazionale e Rapp. Serie D. Come 2 migliori seconde: Sampdoria e Lazio (Lazio come maggior numero di gol fatti, rispetto alla Reggina che era a pari merito per punti e differenza reti). Le 4... --- ### Al Rione Darsena muore ragazzo di 17 anni - Published: 2008-02-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/al-rione-darsena-muore-ragazzo-di-17-anni/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2008, darsena, Rioni In seguito alla morte prematura di un ragazzo di Forte dei Marmi stasera l'organizzazione ha annullato per stasera, lunedì 4 febbraio, i festeggiamenti. Di seguito l'articolo di cronaca apparso sul Tirreno... Crollato a terra, sotto gli occhi degli amici con i quali aveva trascorso la serata al Rione Darsena. Il tempo di chiamare l’ambulanza e arrivare a sirene spiegate al Pronto soccorso del Versilia: per Tiziano Benedetti, 17 anni, di Forte dei Marmi non c’è stato niente da fare. Un malore, fatale, il cuore che scoppia quando la vita è ancora tutta davanti. E la musica che si ferma, i ragazzi mascherati impietriti sotto la pioggia che fino a un attimo prima, in pieno divertimento, non sembrava nemmeno che ci fosse. Che quel ragazzo accasciato a terra, con il costume di Carnevale indosso e gli amici stravolti intorno (una compagnia «tranquilla», ci hanno subito spiegato gli agenti del commissariato), non era il solito caso di malessere passeggero post rione, i soccorritori della Misericordia di Capezzano arrivati alla Pesa quando mancava un quarto d’ora circa alla mezzanotte, l’hanno capito subito. Sull’ambulanza non c’era il medico, ma il personale a bordo - infermiere professionale e volontari - ha fatto tutto il possibile. Tiziano era ancora vivo, quando è arrivato in Pronto soccorso. Per un attimo appena, perché lo stato del suo cuore, secondo le prime notizie, era irrimediabilmente compromesso. Intorno a lui, distrutti dal dolore, gli amici ma anche il personale dell’ambulanza, del Pronto soccorso, del 118. Immediatamente la notizia di quanto... --- ### Coppa Carnevale: i primi verdetti - Published: 2008-02-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-i-primi-verdetti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Con le 12 gare disputate ieri si è conclusa le prima fase relativa al Gruppo A (Gironi 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6) della Coppa Carnevale. Queste le classifiche e le squadre qualificate: GIRONE 1: Genoa 7, Cisco Roma 6, Tottenham 4, A. P. I. A. 0. GIRONE 2: Juventus 7, Pumas Uman 5, International Allies 3, Massese 1. GIRONE 3: Milan 7, Cesena 5, Belasica Strumica 4, Malaysian Indian 0. GIRONE 4: Atalanta 9, Ujpest 4, Midtylland 3, Sansovino 1. GIRONE 5: Empoli 9, River Plate 4, Cuoiopelli Cappiano 4, De Camberene 0. GIRONE 6: Ascoli 5, Shaktar Donetsk 5, Siena 5, Roma 0. Si qualificano: GENOA, JUVENTUS, MILAN, ATALANTA, EMPOLI, ASCOLI (per sorteggio) come prime classificate di ogni girone , nonché CISCO ROMA e CESENA, come migliori seconde. Nella sede del Centro Giovani Calciatori di Viareggio, è stato effettuato il sorteggio tra SHAKTAR DONETSK, SIENA e ASCOLI, tutte partecipanti al torneo nel girone 6, arrivate a pari merito, pari differenza rete, pari gol segnati. È stata sorteggiata l'Ascoli. Quindi Empoli, Atalanta, Milan e Juventus, come 4 migliori prime per il Gruppo A, saranno accoppiate alle 4 peggiori qualificate del Gruppo B, mentre Genoa, Ascoli, Cisco Roma e Cesena (le 2 peggiori prime classificate, e le 2 migliori seconde del gruppo A) saranno accoppiate alle migliori 4 del Gruppo B. --- ### Carnevale 2008 in TV - Published: 2008-02-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-in-tv/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2008, televisione Questi gli appuntamenti previsti in TV per il Carnevale 2008. Le trasmissioni interessate sono: Domenica In, Uno Mattina, Rai Tre, Rai International, Ballarò e Rete Quattro DOMENICA IN - Domenica 3 febbraio dalle 17:00 alle 17:35 sarà Lorena Bianchetti a parlare del Carnevale di Viareggio insieme a Pippo Baudo nell'ambito di "Domenica in - Talk in rosa". Vedremo le immagini di un carro del 1987 realizzato da Fabrizio Galli e dedicato a Pippo Baudo, dal titolo "Salverò la Rai". Ospiti numerosi personaggi del mondo dello spettacolo. UNO MATTINA - Lunedi 4 febbraio alle ore 10:15 "Uno Mattina" manda in onda un servizio di Valentina Olla dal titolo "Non saranno mai famosi", registrato la scorsa domenica a Viareggio e incentrato sulle maschere e i carri satirici. RAI TRE - Martedi 5 febbraio alle 14:50 la diretta di un'ora della sfilata dei carri di Viareggio. RAI INTERNATIONAL - Martedi 5 febbraio - Dopo Satelradio anche RaiItalia, il canale televisivo di Rai International, porta il carnevale di Viareggio nel mondo. In occasione della sfilata del 5 febbraio, martedì grasso, Italia News il contenitore di informazione curato da Piero Di Pasquale, in onda dalle 13:00 alle 14:00 ora italiana effettuerà un collegamento con la postazione televisiva della Rai a Viareggio che realizzerà, subito dopo, la diretta della sfilata dei carri trasmessa in Italia su Raitre. La sfilata dei carri del Carnevale di Viareggio verrà, successivamente, diffusa dai tre canali televisivi di Rai International in Africa, e Asia alle 22:15 ( con replica il 6... --- ### Coppa Carnevale: risultati del 2 febbraio - Published: 2008-02-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-del-2-febbraio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Ieri si sono disputate le 12 gare della terza giornata del Gruppo A (Gironi 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6) della Coppa Carnevale. Questi i risultati: GENOA - CISCO ROMA 3 - 0 TOTTENHAM -A. P. I. A. 8 - 0 JUVENTUS - MASSESE 8 - 0 PUMAS UNAM - INTERNATIONAL ALLIES 3 - 1 MILAN - CESENA 1 - 1 BELASICA STRUMICA - MALAYSIAN INDIAN 2 - 1 ATALANTA - SANSOVINO 3 - 2 UJPEST - MIDTJYLLAND 1 - 0 EMPOLI - CUOIOPELLI CAPPIANO 3 - 1 RIVER PLATE - DE CAMBERENE 5 - 1 ROMA - ASCOLI 1 - 2 SHAKHTAR DONETSK - SIENA 0 - 0 --- ### Il decimo numero di Coriandoli - Published: 2008-02-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-decimo-numero-di-coriandoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli Decima uscita di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli iscritti alla newsletter lo hanno già ricevuto, gli altri possono scaricarlo qui. In questo numero: Viareggio in Maschera: presentazione della rivista ufficiale del Carnevale; Il Carnevale di Coriandolik: marameo n. 7; Le iniziative del Rione Darsena: presentazione del programma rionale; Tanto divertimento e iniziative sportive: le manifestazioni collaterali della Darsena; Un progetto didattico per le scuole: presentazione del progetto di recupero della memoria della scuola Jenco; La rinata identità rionale (seconda parte): viaggio all'interno dell'essenza dei rioni; Ricordo di Giuseppe "Beppe" Giannini: l'editore di Burlamacco"; Due cravatte "Burlamacche" vi invitano alla riunione. --- ### Bonarda & Cacciucco al Carnevale 2008 - Published: 2008-02-03 - Modified: 2024-05-01 - URL: https://www.carnevalari.it/bonarda-cacciucco-al-carnevale-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: bonarda, cacciucco, Carnevale 2008, gastronomia Bonarda & Cacciucco, binomio sorprendente e perfetto. Dalle colline dell'Oltrepò Pavese alle onde della Versilia, le eccellenze della cantina e della tavola si incontrano in occasione del Carnevale di Viareggio 2008. L'appetitoso abbinamento accompagnerà ogni giorno di sfilata dei Corsi mascherati come speciale anfitrione: una postazione Bonarda&Cacciucco sarà infatti allestita davanti al primo dei carri, sino a mezz’ora dalla partenza della più celebre sfilata europea del Carnevale. Si tratterà ogni volta di un particolare Bonarda&Cacciucco Point riservato a testimonial e operatori della comunicazione e curato nei dettagli di allestimento e di servizio da Ais Toscana – Delegazione Versilia. Presso il Bonarda&Cacciucco Point, gli ospiti potranno assaggiare e apprezzare il rosso vivace d'Oltrepò in abbinamento al piatto più celebre della tradizione marinara mediterranea. L'iniziativa ripropone, con alcune variazioni organizzative, la precedente edizione di "Bonarda&Cacciucco", attuata nel 2005. Come tre anni fa, alla base dell’iniziativa è l’accordo fra Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e Fondazione Carnevale di Viareggio. Due i luoghi privilegiati: Milano, città di primo riferimento per l'Oltrepò Pavese e per la sua produzione enologica, e Viareggio, città del Carnevale. A Milano, "Bonarda&Cacciucco al Carnevale di Viareggio 2008" è stata presentata in Conferenza Stampa lo scorso 17 gennaio a bordo del tram ATMosfera di ATM, durante un tragitto nel centro storico cittadino che ha coinvolto più di cinquanta testate giornalistiche. Impossibile non notare il tram ATMosfera il 17 gennaio per le vie di Milano: allestito internamente ed esternamente con i colori Bonarda Style e la nota immagine del Burlamacco, simbolo del... --- ### Coppa Carnevale: risultati del 1 febbraio - Published: 2008-02-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-del-1-febbraio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Ieri si sono disputate le 12 gare della seconda giornata del Gruppo B (Gironi 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12) della Coppa Carnevale. Questi i risultati: VICENZA - ANDERLECHT 0 - 6 SPARTA PRAGA - PERGOCREMA 2 - 1 SAMPDORIA - PARMA 1 - 0 GUARANI - BENEVENTO 1 - 0 FIORENTINA - NEW YORK STARS 11 - 0 INTERBLOCK LUBJANA - SAN BENEDETTO DEL TRONTO 2 - 2 TORINO - RIMINI 1 - 1 SPARTAK MOSCA - CASTELNUOVO GARFAGNANA 1 - 1 INTER - REGGINA 2 - 1 OLYMPIAKOS - PIACENZA 0 - 3 RAPPRESENTATIVA SERIE D - LAZIO 3 - 0 PAKHTAKOR - NOVARA 1 - 0 --- ### Vota il carro con un sms a Telethon - Published: 2008-02-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/vota-il-carro-con-un-sms-a-telethon/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, telethon Per il secondo anno consecutivo verrà assegnato il Trofeo Telethon, riservato al carro più bello tra quelli di prima categoria: le votazioni che saranno raccolte durante le sfilate del 3-5 e 10 febbraio permetteranno al vincitore di aggiudicarsi il trofeo, la cui consegna avverrà il 10 marzo 2008 durante la serata di Gran Galà. A tutti i partecipanti al Carnevale di Viareggio sarà data la possibilità di votare tramite sms il carro che dovrà aggiudicarsi il Trofeo Telethon; grazie all'SMS inoltre si potranno donare 2 euro a Telethon, contribuendo quindi alla ricerca scientifica anche in mezzo alla festa. Il numero per inviare gli SMS è il 48548 ed è valido per quattro principali operatori telefonici italiani: PER VOTARE BASTA SCRIVERE IL NUMERO DEL CARRO PREFERITO COME TESTO DEL MESSAGGIO E POI INVIARLO AL 48548. Un messaggio di conferma vi ringrazierà del contributo e della votazione inviata. I carri in concorso sono nove. Questi i numeri a cui i carri sono stati abbinati: 1. AVANZINI ALESSANDRO Pranzo di gala 2. BRESCHI MASSIMO Un se ne po' più caro Re pensaci tu! 3. FRANCESCONI GIONATA Autoritratto 4. LA COMPAGNIA DEL CARNEVALE DI LEBIGRE-ROGER Uère iz ze Party? E' qui la festa? 5. LOMBARDI CARLO In nome di chi... 6. MALFATTI FRANCO Sortilegio 7. RICCI ALFREDO Ogn scarrafone è bel a mamma soia! ! ! 8. VANNUCCI ROBERTO In nome di chi... 9. VERLANTI LUIGI E F. LLI BONETTI Troppi grilli per la testa. --- ### "I Volti della Pace" a Rita Borsellino - Published: 2008-02-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-volti-della-pace-a-rita-borsellino/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, i volti della pace, rita borsellino Il Premio "I Volti della Pace" è stato consegnato ieri, con una cerimonia svoltati al Cinema Eden di Viareggio, a Rita Borsellino che da più di 15 anni rinnova il suo costante impegno per la pace, in Sicilia contro la sopraffazione della mafia e, fuori, contro ogni tipo di violenza e per una società più giusta. Nel corso della cerimonia c'è stata la presentazione dei lavori realizzati dai bambini e dai ragazzi delle scuole che hanno partecipato al progetto 2008 "Le donne protagoniste del cammino verso la libertà, la democrazia e la pace" nonché un dibattito aperto al pubblico con Rita Borsellino. --- ### Miss Italia al Carnevale 2008 - Published: 2008-02-01 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-italia-al-carnevale-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, corsi mascherati, miss italia Domenica 3 febbraio Miss Italia 2007, Silvia Battisti, sarà su uno dei carri per partecipare alla sfilata sui viali a mare. Alle ore 12:00 parteciperà alla conferenza stampa in programma nella sede della Fondazione Carnevale, in Piazza Mazzini. Veronese di Marcellise, nel comune di San Martino Buon Albergo, 19 anni il prossimo 7 marzo, Silvia ha avuto nei giorni scorsi un grande successo personale alle sfilate dell'Alta Moda di Roma, dove il maestro Fausto Sarli le ha affidato quattro abiti, paragonandola a Carla Bruni. Silvia Battisti sarà accompagnata da due bellissime miss: Antonella Carfi, vincitrice nel giugno scorso del titolo di Miss Italia nel Mondo 2007, il concorso riservato alle ragazze di origini italiane che vivono all'estero, e Ilaria Capponi, Miss Sasch Modella Domani 2007. Entrambe interverranno con Silvia alla conferenza stampa. Silvia Battisti: nata a Verona il 7 marzo 1989, residente a Marcellise, è alta m. 1. 80, ha capelli castani e occhi azzurri. Orfana di papà dall'età di sette anni e con mamma Lia operaia in una fabbrica, Silvia ha una gemella, Giovanna, e altre due sorelle, entrambe sposate, Elisa (26 anni) e Chiara (32). Silvia intende frequentare l'ultimo anno del Liceo Sportivo. Successivamente vorrebbe intraprendere gli studi di Medicina. E' appassionata di pallavolo, disciplina che ha praticato per alcuni anni. Antonella Carfi: nata a Berna, è la 17ª Miss Italia nel Mondo, la terza proveniente dalla Svizzera dopo Luana Spagnolo (1996) e Loredana La Rosa (1997). Diciottenne, ha il papà, Giuseppe, originario di Catania e la mamma,... --- ### Coppa Carnevale: risultati del 31 gennaio - Published: 2008-02-01 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-del-31-gennaio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Ieri si sono disputate le 12 gare della seconda giornata del Gruppo A (Gironi 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6) della Coppa Carnevale. Questi i risultati: GENOA - A. P. I. A. 2 - 0 TOTTENHAM - CISCO ROMA 0 - 1 JUVENTUS - INTERNATIONAL ALLIES 2 - 0 PUMAS UNAM - MASSESE 3 - 3 MILAN - MALAYSIAN INDIAN 9 - 0 BELASICA STRUMICA - CESENA 1 - 1 ATALANTA - MIDTJYLLAND 1 - 0 UJPEST - SANSOVINO 2 - 2 EMPOLI - DE CAMBERENE 3 - 1 RIVER PLATE - CUOIOPELLI CAPPIANO 3 - 3 ROMA - SIENA 2 - 3 SHAKHTAR DONETSK - ASCOLI 1 - 1 --- ### Parte il Baccanale al Rione Darsena - Published: 2008-01-31 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/parte-il-baccanale-al-rione-darsena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, darsena, feste rionali, Rioni Parte domani, 1° febbraio 2008, la cinque giorni del Rione Darsena. Fino al 5 febbraio lungo la via Coppino impazzerà il Baccanale. Questo il programma del Rione: Giovedì 31 gennaio 2008: Elezione Miss Carnevaldarsena 2008 Venerdì 1 febbraio 2008: Apertura del Baccanale con alzabandiera Sabato 2 febbraio 2008: Il giorno più lungo del Carnevaldarsena Domenica 3 febbraio 2008: Tutti nella magia del Carnevale Lunedì 4 febbraio: Cena degli amici del Carnevaldarsena e dei Viareggini Martedì 5 febbraio 2008: Gran finale di Martedì Grasso. Tutte le sere (e la domenica anche a pranzo) i piatti tradizionali di pesce: riso, cacciucco, polpo marinato, penne e fritto. Il tutto annaffiato da un ottimo vino toscano. PRIMI Risotto seppie e bieta € 5,00 Risotto al nero di seppia € 5,00 Penne alla marinara € 5,00 Fusilli al bianco di mare € 5,00 Penne al pomodoro € 3,00 SECONDI Polpo marinato € 7,00 Fritto misto € 7,00 Cacciucco alla viareggina € 7,00 Seppie in zimino € 7,00 CONTORNI Patate fritte € 2,50 BEVANDE/DOLCI Vino al bicchiere € 1,50 Birra piccola € 3,00 Birra grande € 4,00 Lattine € 2,50 Acqua (1/2 litro) € 1,50 Bomboloni € 1,00 Caffè € 1,00 --- ### Coppa Carnevale: risultati del 30 gennaio - Published: 2008-01-31 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-del-30-gennaio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Ieri si sono disputati gli incontri del Gruppo B (Gironi 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12) della Coppa Carnevale. Questi i risultati: a Vicenza: VICENZA - SPARTA PRAHA 4 - 0 a Dueville (VI): ANDERLECHT - PERGOCREMA 1 - 1 a Genova: SAMPDORIA - GUARANI 2 - 4 a Deiva Marina (SP): PARMA - BENEVENTO 3 - 0 a S. Croce sull'Arno (PI): FIORENTINA - INTERBLOCK LUBJANA 1 - 0 a Strettoia (LU): NEW YORK S. - SAN BEN. DEL TRONTO 0 - 0 a Barga (LU): TORINO - SPARTAK MOSCA 0 - 0 a Castelnuovo Garfagnana (LU): RIMINI - CASTELNUOVO GARFAGNANA 0 - 2 a Viareggio: INTER - OLYMPIAKOS 2 - 0 a Romaiano di S. Donato (PI): REGGINA - PIACENZA 1 - 0 a Viareggio: RAPPR. SERIE D - PAKHTAKOR 4 - 0 a Pietrasanta (LU): LAZIO - NOVARA 3 - 0 --- ### A chi tocca 'un pianga - Published: 2008-01-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/477/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Burlamacco '81, canzonetta, Carnevale 2008 Parte stasera la Canzonetta 2008 della Compagnia Burlamacco '81 dal titolo: "A chi tocca 'un pianga". Claudio Morganti, Lora Santini, Alessandro Bonuccelli, Massimo Mazzolini, Vincenzo Cagnolo, Stefano Toncelli, Ilaria Francesconi e tanti altri, daranno il via ad uno spettacolo che assicura con i suoi sketches risate e tanto divertimento. Uno degli sketch di quest'anno, "L'Opera", sarà dedicato al grande Franz Arrighini recentemente scomparso. I costumi sono a cura della sartoria White, l'orchestra è diretta da Massimiliano Grazzini, luci e amplificazioni alla LIT. I testi sono di Claudio Morganti, Lora Santini, Antonio Meccheri e Renzo Pieraccini. --- ### Coppa Carnevale: risultati del 29 gennaio - Published: 2008-01-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-di-ieri/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Ieri si sono disputati gli incontri del Gruppo A (Gironi 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6) della Coppa Carnevale. Questi i risultati: a Pietrasanta (LU): A. P. I. A. - CISCO ROMA 0 - 1 a Quarrata (PT): JUVENTUS - PUMAS UNAM 2 - 2 a Massa (MS): INTERNATIONAL ALLIES - MASSESE 2 - 0 a S. Giuliano Terme (PI): MILAN - BELASICA STRUMICA 4 - 0 a Cesena (FC): MALAYSIAN INDIAN - CESENA 0 - 6 a Città della Pieve (PG): ATALANTA - UJPEST 3 - 1 a Monte S. Savino (AR): MIDTJYLLAND - SANSOVINO 3 - 0 a Viareggio: EMPOLI - RIVER PLATE 1 - 0 a Romaiano di S. Donato (PI): DE CAMBERENE - CUOIOP. CAPPIANO 0 - 1 a Maliseti (PO): ROMA - SHAKTAR DONETSK 1 - 2 a Taverne d'Arbia (SI): SIENA - ASCOLI 0 - 0 --- ### Il Carnevale visto dal Corriere - Published: 2008-01-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-visto-dal-corriere/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2008, corsi mascherati, stampa Ecco l'articolo che il Corriere della Sera ha dedicato al Carnevale di Viareggio nell'edizione del 27 gennaio 2008. VIAREGGIO - Come da tradizione, è tutto incentrato sulla politica e l'attualità il Carnevale di Viareggio. C'è il tributo a un Beppe Grillo «furioso» che in due carri affronta il drago della vecchia politica. Jacopo Allegrucci ha fatto Romano Prodi incerottato e fasciato: è una delle tante scimmie che si trovano in gabbia, ma è come se fosse caduto dal trespolo. Mentre il carro firmato a Massimo Breschi non lascia spazio a dubbi: «Un se ne pò più, caro re pensaci tu! ». Sfilano il Professore e il Cavaliere da rottamare, sistemati su una carriola. Tra coriandoli e stelle filanti «c'en dù maschere ridiole ogni giorno litiganti, per quel che mi riordo 'un son mai andati d'accordo. Son Prodi e Berlusconi e pur di governà fanno ride anche i buffoni». Pierrot è il malinconico Professore «triste e serio a tutte l'ore», l'altro è un Jolly Cavaliere «che siam stanchi di vedere, pensa sempre a chiaccherare e vuol soltanto guadagnare». Ma c'è anche il carro di Gilbert Lebigre, «Uere iz ze party. È qui la festa! », che ritrae un Parlamento che propone in chiave umoristica le liti di Palazzo viste anche in tv. «Chi trova un politico trova un tesoro», recita il motto di Partylandia. Per un carro di seconda categoria Umberto e Stefano Cinquini hanno invece rimodellato il premier dimissionario Prodi su un piccolo ring mostrandolo con gli occhi gonfi, come... --- ### Carnevale protagonista in TV - Published: 2008-01-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-protagonista-in-tv/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, promozione, televisione Carnevale di Viareggio protagonista in TV questa settimana. Domani, mercoledì 30 gennaio, alle 10:15 nell'ambito di UNO MATTINA (Rai Uno), Luca Giurato e Eleonora Daniele ospitano le maschere del Carnevale di Viareggio. Vedremo le immagini della sfilata dei carri e l'ingresso in studio di Burlamacco (Paolo Bonanni), Virgilio (Adriano Barghetti), Dante (Emanuela Palagi), Eva (Martina Benedetti) e Iside (Arianna Guidi). Si parlerà anche della collaborazione con Telethon. Giovedi 31 gennaio alle ore 12:00 un gruppo di quaranta maschere capitanate da Burlamacco e Ondina saranno protagoniste della trasmissione di Antonella Clerici "LA PROVA DEL CUOCO". Un appuntamento ormai tradizionale per il giovedi grasso di Rai Uno che da anni vede protagoniste le belle maschere viareggine ospiti della fortunata trasmissione della Clerici. Venerdì 1° febbraio il presidente della Fondazione Carnevale Elio Tofanelli sarà protagonista della trasmissione "Nudo e crudo" in onda alle 10:30 su Radio Uno e condotta da Giulia Fossà. Tema della trasmissione il carnevale come evento mediatico, tradizione e folclore in Italia. --- ### Coppa Carnevale: pari spettacolo tra Genoa e Tottenham - Published: 2008-01-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-pari-spettacolo-tra-genoa-e-tottenham/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Una splendida giornata di sole, temperatura mite, circa 1500 spettatori e soprattutto un'apertura nel segno dei gol e dello spettacolo: un debutto in grande stile, insomma, per la 60a Coppa Carnevale. Gol come coriandoli nel match d'apertura giocato tra i campioni in carica del Genoa e i londinesi del Tottenham: all'8° gli inglesi vanno subito in vantaggio, con il difensore Martin che insacca da due passi sugli sviluppi di una punizione. Cinque minuti più tardi e il Genoa trova il pareggio, grazie ad un rigore trasformato dall'argentino Ledesma. Al 27° il Tottenham è di nuovo avanti con un guizzo del centravanti Dawkins (giocatore nell'orbita della prima squadra), ma la gioia dura appena un minuto: stavolta è Eusepi a gonfiare la rete con un bel fendente al volo. Quattro minuti dopo e il Tottenham fa tris: stavolta è il gigante Pekhart (finalista dei recenti mondiali Under 20 in Canada con la Repubblica Ceca) a trasformare un rigore giunto al termine di un'azione contestata dal Genoa per... mancanza di fair-play (un giocatore rossoblù era infatti rimasto a terra). Il primo tempo si chiude così con uno spumeggiante 3-2, nella ripresa cala il ritmo ma il Genoa trova comunque ancora una volta il pareggio: al quarto d'ora Ledesma crossa dalla destra, in area irrompe di testa Andrea Signorini (figlio di Gianluca, ex difensore genoano scomparso nel 2002 a causa del morbo di Gehrig) che supera Button. Questo il tabellino dell'incontro: GENOA(3-4-3): Lamantia; D'Alessandro, Signorini, Ghinassi; Grea (18'st Spitoni), Parfait, Raggio Garibaldi, Perrier (44'st... --- ### Il Gabibbo con la Burlamacca! - Published: 2008-01-29 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/il-gabibbo-con-la-burlamacca/ - Categorie: Carnevalari, Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacca, carnevale, gabibbo --- ### Le immagini della Divina (Carneval) Commedia - Published: 2008-01-29 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/le-immagini-della-divina-carneval-commedia/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: passeggiata, teatro Sabato 26 gennaio è andata in scena, sul palco naturale della passeggiata di Viareggio, la Divina (carneval) Commedia. Uno spettacolo-evento con centinaia di cittadini-artisti che vi hanno partecipano attivamente come attori, ballerini, musicisti, cantanti e non solo. La Mega Compagnia Teatro di Carnevale è formata da un nucleo di attori in grado di interagire con tutte le realtà culturali della Città. Si replica sabato 9 febbraio alle 15. Di seguito le immagini inviateci da Laura Soletti... DantaLa golaAvariziaCiaccoAccidiaCaronteCerbero --- ### Il nono numero di Coriandoli - Published: 2008-01-28 - Modified: 2022-11-10 - URL: https://www.carnevalari.it/il-nono-numero-di-coriandoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli Nona uscita di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli iscritti alla newsletter lo hanno già ricevuto, gli altri possono scaricarlo qui. In questo numero: La 60ª Coppa Carnevale: presentazione del torneo mondiale giovanile di calcio di Viareggio; Il Carnevale di Coriandolik: marameo n. 6; Gli eventi del secondo rione: presentazione del Rione Marco Polo; Nuova bandiera per il Marco Polo; Tanti eventi per il Rione Varignano: presentazione del carnevale rionale; La rinata identità rionale (prima parte): viaggio all'interno dell'essenza dei rioni; Ricordo di Antonio D'Arliano: l'inventore della "carta a calco"; Una Burlamacca "Mondiale" vi invita alla riunione. --- ### Giovinco apre la "Coppa Carnevale" - Published: 2008-01-28 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/giovinco-apre-la-coppa-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Sarà Sebastian Giovinco, trequartista dell'Empoli, a leggere il giuramento per l'apertura della "Coppa Carnevale", oggi alle ore 13:30. In un primo momento doveva essere Daniele De Rossi a leggere il giuramento ma a causa dell'impegno di Coppa Italia della Roma, è stato costretto a dare forfait. Giovinco è stato, in un recentissimo passato, protagonista della "Coppa Carnevale" con la maglia della Juventus. Questa la formula del giuramento: "A tutti i partecipanti, atleti, tecnici, dirigenti, giornalisti; alle città e ai popoli che essi rappresentano, rivolgo il saluto cordiale degli organizzatori, delle autorità, degli sportivi e della cittadinanza di Viareggio. Nel nome dello sport che pratichiamo ed onoriamo, consci che esso rappresenti, oltre ad una palestra di sane e nobili virtù, un ponte ideale gettato alla nostra volontà di giovani liberi e desiderosi di conoscersi, per comprendersi, dichiaro aperto il 60° Torneo Mondiale di Calcio ed esprimo l'augurio che, nel segno della cavalleria sportiva, la vittoria premi, anche quest'anno, coloro che meglio l'avranno meritata. " --- ### Problemi al 2° corso - Published: 2008-01-27 - Modified: 2022-11-13 - URL: https://www.carnevalari.it/problemi-al-2-corso/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2008, corsi mascherati Grillo "decapitato"Il carro "parcheggiato" di Enrico VannucciUn secondo corso che verrà ricordato forse come quello con più problemi tecnici della storia del Carnevale. Tre carri, quelli di Enrico Vannucci (sperimentale), Ricci e Verlanti-Bonetti hanno avuto problemi tecnici strutturali che hanno rallentato gli altri carri, che non sono riusciti a completare un giro. Nessun problema per le maschere sui carri, ma difficoltà per i portatori delle maschere isolate e delle mascherate di gruppo che per tre ore hanno dovuto sostenere il peso delle costruzioni. --- ### Oggi il secondo corso del Carnevale 2008 - Published: 2008-01-27 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/oggi-il-secondo-corso-del-carnevale-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, corsi mascherati Oggi secondo corso mascherato del Carnevale 2008. Il colpo di cannone che darà il via alla sfilata dei giganti di cartapesta è previsto alle ore 15:00. Molte le novità sui carri dedicati alla satira politica... vista la crisi di governo i costruttori hanno apportato alcune gustose varianti ai soggetti dei carri... tutte da scoprire! Protagonista annunciato del secondo corso mascherato è il Gabibbo di Striscia la Notizia. sarà premiato con il Burlamacco d'Oro Lorenzo Beccati, che ha dato vita e voce al pupazzo più conosciuto d'Italia, capace di comunicare ad un pubblico di bambini quanto di adulti. Alla sfilata partecipa una delegazione di Amnesty International, presente a Viareggio per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla situazione dei diritti umani in vista delle Olimpiadi di Pechino 2008. Il Carnevale 2008 è una festa ispirata ai temi della pace e della solidarietà. I grandi carri di cartapesta sono fulcro e appeal della manifestazione viareggina, che nelle sue sfilate propone un grande spettacolo in cui i palcoscenici viaggianti costituiti dai grandi carri sono solo uno degli ingredienti, insieme alla musica dei gruppi folcloristici provenienti da tutto il mondo, alle luci, ai colori e alla folla. --- ### Quando la Burlamacca arrivò a Pasto - Published: 2008-01-26 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/quando-la-burlamacca-arriv-a-pasto/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca, gemellaggio, guido gemmi, Pasto Come già ricordato in un precedente articolo in occasione dell'ENCUENTRO GLOBAL DE CARNAVALES CIUDAD, CULTURA Y CARNAVAL che si è svolto in giugno a San Juan de Pasto, tra la città di Pasto in Colombia e la città di Viareggio, si sono gettate le basi per un rapporto di amicizia e di collaborazione tra due importanti realtà culturali nel nome del Carnevale. In tale occasione Guido Gemmi, ambasciatore per Burlamacco, sugellò il rapporto tra il Carnevale colombiano ed il nostro con un "presente" particolare: la Burlamacca! Di seguito le immagini della bandiera in occasione dell'incontro... --- ### Concorso "Vetrine in Maschera" - Published: 2008-01-26 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/concorso-vetrine-in-maschera/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, concorso, vetrine in maschera Il Gruppo "I Giovani e il Carnevale", in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, ripropone il Concorso "VETRINE IN MASCHERA 2008", per far partecipare anche gli esercizi pubblici al nostro Carnevale. Questo concorso, dedicato a tutti gli amanti del Carnevale, ha ricevuto un crescente successo durante gli anni passati. Lo scopo principale di questa manifestazione è coinvolgere e rendere partecipe tutti i cittadini addobbando il proprio negozio ricreando così la magia del carnevale. La data ultima per l'iscrizione è giovedì 31 gennaio 2008; per l'iscrizione è necessario compilare l'apposito modulo e consegnarlo presso la Fondazione Carnevale di Viareggio, Piazza Mazzini 22 – Palazzo delle Muse, tel. 0584 962568; Fax 0584 47077; fondazione@ilcarnevale. com. L'iscrizione è gratuita. --- ### Gemellaggio nel nome del Carnevale - Published: 2008-01-26 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/gemellaggio-nel-nome-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, Colombia, gemellaggi, Pasto Incontro tra Pasto e Viareggio in nome del Carnevale. Una delegazione guidata dal presidente del Corpo Carnaval De Pasto, Leonardo Sanson Guerrero, ha accompagnato il coloratissimo gruppo folcloristico proveniente dalla Colombia, che ha sfilato sui viali a mare di Viareggio in occasione del primo corso mascherato. Il gruppo folcloristico rappresentava il Carnevale dei Neri e dei Bianchi (Carnaval de Negros y Blancos), una delle più importanti manifestazioni folcloristiche colombiane, nominata dal governo colombiano Patrimonio Culturale Nazionale. L'ambasciata di Colombia in Italia ha supportato il nutrito gruppo formato da oltre 30 maschere con la presenza della dottoressa Andrea Londono Osorio, primo segretario dell'ambasciata di Colombia, consigliera per la cooperazione culturale Colombo - Italiana. Con la partecipazione del Carnevale di Viareggio al ENCUENTRO GLOBAL DE CARNAVALES CIUDAD, CULTURA Y CARNAVAL che si è svolto a San Juan de Pasto, lo scorso giugno, tra la città di Pasto in Colombia e la città di Viareggio, si sono gettate le basi per un rapporto di amicizia e di collaborazione tra due importanti realtà culturali nel nome del Carnevale. I due Carnevali hanno confermato la volontà di proseguire questo importante rapporto di collaborazione e amicizia pensando alla possibilità di creare un gemellaggio tra le due città geograficamente lontane ma allo stesso tempo vicine perché accomunate dalla passione per la valorizzazione delle tradizioni culturali e del Carnevale. --- ### L'ottavo numero di Coriandoli - Published: 2008-01-26 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/lottavo-numero-di-coriandoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli Ottava uscita di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli iscritti alla newsletter lo hanno già ricevuto, gli altri possono scaricarlo qui. In questo numero: L'ora X del Carnevale 2008: presentazione del Carnevale 2008; Presentazione del Palio delle Maschere; Genoa-Tottenham apre la "Coppa Carnevale"; Gente che va... tan... gente che viene: presentazione della canzonetta della Banda di Matti; Lo "scarrafone" politico per Ricci; I vincitori del Festival di Burlamacco; Ricordo di Brunello Romani: la voce del Carnevale; Burlamacchi e burlamacche vi invitano alla riunione --- ### Carnevale e psiche - Published: 2008-01-25 - Modified: 2022-11-12 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-e-psiche/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale, pier pietro brunelli, psiche, psicologia A chi volesse approfondire il rapporto tra la psiche umana ed il carnevale segnaliamo il libro Carnevale e psiche, di Pier Pietro Brunelli, di cui avevamo già pubblicato un articolo. Il nuovo libro permette di conoscere il Carnevale attraverso uno sguardo ‘psicoculturale’ che si apre sul ‘mondo interiore’. Si tratta di una visione piuttosto particolare che mira a cogliere i significati simbolici, mitici e archetipici del Carnevale attraverso un percorso che costeggia gli studi etnografici, storici e culturalisti, per protendersi verso le profondità dell’Anima-Psiche e dei suoi aspetti d’Ombra. Attraverso la visione della psiche di Jung e di Hillman, e con cenni a Freud e a molti altri grandi studiosi di diverse discipline il libro prende in analisi i temi della maschera, del riso, degli aspetti oscuri e burleschi del carnevalesco ‘mondo infero’ che emerge in superficie nella forma di una festa trasgressiva e rigenerante. I caratteristici temi della sessualità, della morte e della rinascita, del capovolgimento anarcoide, dell’ostentazione della follia, delle abbuffate e di ogni liceità sono considerati come espressioni di una buffonesca ma scaltra alleanza tra Dioniso e Mercurio. Questi due ‘maestri mitici del Carnevale’ hanno però il sostegno e l’assenso di altre divinità mitiche come Saturno, Ecate, Demetra e Persefone, Giove, Pan, le quali sono considerate come narrazioni di tratti archetipici della natura umana. Uno speciale contributo psicomitico al senso del Carnevale (forse anche in termini etimologici) viene dalla poca conosciuta ninfa Carna (dea dei cardini, che invano tentò di sfuggire alla concupiscenza di Giano, il dio... --- ### I giochi di Burlamacco - Published: 2008-01-25 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-giochi-di-burlamacco-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, i giochi di burlamacco Sabato 26 gennaio 2008, in piazza Mazzini alle ore 14:30, spinti dal successo sempre maggiore ottenuto nelle precedenti otto edizioni, il gruppo I GIOVANI E IL CARNEVALE propone la 9ª edizione de "I GIOCHI DI BURLAMACCO", evento per bambini e bambine. Nella piazza principale della città, piazza Mazzini, sarà allestito uno spazio in cui i bambini saranno accolti in un clima di festa, dal primo pomeriggio fino a sera, tra palloncini, stelle filanti e giochi. I bambini, accolti da Burlamacco in persona, potranno avventurarsi in mille peripezie, in uno spazio sicuro, in cui sarà data loro la possibilità di disegnare, giocare e ballare. I piccoli partecipanti saranno trasportati dalla magia del Carnevale in un mondo a loro misura in cui, grazie a gruppi di animazione, potranno avvicinarsi alla cartapesta. Sarà così svelato loro il segreto dei grandi carri del Carnevale di Viareggio, quella magica alchimia di acqua, farina e fogli di giornale, che ci rende famosi in tutto il mondo. I bambini saranno così piccoli carristi e protagonisti del nostro Carnevale. Insomma, tutto quanto possa servire a regalare ai bambini una giornata indimenticabile al termine della quale i piccoli partecipanti avranno un piccolo regalo. --- ### La Divina (Carneval) Commedia - Published: 2008-01-25 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/divinacarnevalcommedia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, DivinaCarnevalCommedia Sabato 26 gennaio 2008, dalle ore 15:00, la "DivinaCarnevalCommedia", teatro-canzone Itinerante per 1 Palcoscenico, 1 Passeggiata, 1 Carro Sperimentale e 1 Piazza di Cartapesta, con centinaia di attori, musicanti, cantori, danzatrici, animatori, filmografi, coristi ciclisti, mistici musici bandistici e mascheroni, scritto e diretto da Gian Piero Alloisio. La "DivinaCarnevalCommedia" si svolgerà tra Piazza Mazzini e il Molo, trasformando la Passeggiata a Mare, le vie e le piazze adiacenti, in un grande palcoscenico teatrale dove verranno evocati i personaggi della Divina Commedia di Dante: da Virgilio il maestro a Brunetto Latini il sodomita, da Eva la madre dei viventi a Ciacco il goloso, dai Lussuriosi Paolo e Francesca a Raab la prostituta redenta. L'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso vivranno una nuova vita carnevalesca piena di riferimenti comici e satirici all'attualità. Lo spettacolo inizierà alle 15:00 in Piazza Mazzini, dove Gian Piero Alloisio, Adriano Barghetti e il Coro Quinto Suono accoglieranno il pubblico cantando canzoni di Carnevale. Quindi Martina Benedetti, nel ruolo di presentatrice dello spettacolo, ne illustrerà il particolare svolgimento: dopo l'introduzione la Compagnia prenderà posto nei vari palcoscenici naturali mentre il pubblico, in piccoli gruppi di circa 100 persone, verrà indirizzato verso le 18 Stazioni dislocate tra la Piazza e il Molo. Ogni Stazione - che potrà essere una via o una pedana sulla strada o una piazzetta o un carro carnevalizio - ospiterà i diversi protagonisti dei Canti danteschi che, in scene della durata di 10 minuti l'una, racconteranno la loro storia: l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso... --- ### Festa dei Ragazzi al Varignano - Published: 2008-01-24 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/festa-dei-ragazzi-al-varignano/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, feste rionali, Rioni, varignano Domani, venerdì 25 gennaio 2008, Festa dei Ragazzi organizzata dal Comitato Carnevale del Rione Varignano. "Gusmano menestrello del Varignano", maschera ufficiale del Rione Varignano, invita tutti nelle strade del quartiere, zona Fienile. Ecco il programma: 9:00 - Raduno delle scuole mascherate in Via Lenci, davanti alle Scuole Medie, intorno al carro. 9:30 - Inizio della Sfilata, percorso del carro e delle sue maschere; gli asili nido avranno a disposizione un trenino per continuare il resto del percorso-sfilata. 10:30 - Fine della Sfilata In contemporanea:-artisti di strada e pagliacci in Piazza Fantanini con scuole materne e nido intrattenuti dalla musica di RMS. -area giochi allestita in Piazza Donatori di Sangue con scuole elementari e medie intrattenute dalla musica del carro rionale. Distribuzione merende presso il Fienile 11:00 - Inizio del "Piccolo Evento Canoro": gli alunni insieme agli insegnanti potranno salire sul palco ed esibirsi con la canzone da loro preparata. 11:40 - Inizio degli interventi e del baccanale. 12:30 - Fine della manifestazione. Percorso: Partenza davanti alla Scuola Media in Via Lenci, si prosegue per Via del Pastore, si svolta in Via VIII Marzo per continuare lungo Via del Forcone e tornare in Via Lenci, per raggiungere Piazza Fontanini (per gli asili nido e le scuole dell'infanzia) e rimanere in Piazza Donatori di Sangue (per le scuole primarie e secondarie di primo grado). Asili nido:GrilloparlanteBalooArcobalenoVolo di Fata Scuola Santa Marta:Sezione PrimaveraScuola dell'InfanziaScuola Primaria Comprensivo Lenci:Don Beppe Socci (infanzia e primaria)Scuola dell'Infanzia Apuania 2Scuola Primaria Egisto MalfattiScuola Primaria LenciScuola Media Lenci Chiude... --- ### La canzonetta della Combriccola al Politeama fino a sabato - Published: 2008-01-24 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-della-combriccola-al-politeama-fino-a-sabato/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, combriccola, lisa turiani, vasco venturi Debutta questa sera giovedì 24 alle ore 21,15 presso il teatro Politeama “Un genio nel pallone”, ovvero “L’hai voluta la C2? Ora semo per le bue”, la Canzonetta della Compagnia viareggina La Combriccola. Lo spettacolo sarà replicato fino a sabato 26 e arriva dopo i successi degli scorsi anni... Il Gruppo viareggino ripropone una commedia comica in due atti, il cui filo conduttore quest’anno è il Viareggio Calcio e le sue avventure dopo il ritorno in C2. Ma i “cugini” lucchesi sono sempre pronti dietro l’angolo, e l’impressione è che ne vedremo delle belle. I testi sono di Lisa Turiani e Vasco Venturi, che sono anche due degli attori in scena. Gli altri sono Luciana Adami, Davide Bertolani, Davide Betti, Roberto Brocchini, Antonio Checchi, Michela Dell’Innocenti, Davide De Nisco, Gilberto Galletti, Umberto Paiotti, Lorella Tonini ed Eleonora Venturi. La regia è del confermatissimo Antonio Lucchesi, mentre la parte musicale è a cura del Maestro Aldo Turiani, che dirigerà I Masnada insieme ad altri sette musicisti. Come detto, La Combriccola si è ormai conquistata un suo spazio nell’ambito delle Canzonette, e anche quest’anno promette risate a volontà. C’è attesa per il debutto di questo spettacolo, che apre ufficialmente la kermesse delle Canzonette 2008. I pochi biglietti ancora disponibili sono in vendita presso il botteghino del Politeama fino al momento dell’inizio dello spettacolo. --- ### Treni speciali per il Carnevale - Published: 2008-01-24 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/treni-speciali-per-il-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, trasporti, treni speciali La Provincia di Lucca, in collaborazione con Regione Toscana e Trenitalia, promuove il "Treno Carnevale". In occasione dei corsi mascherati del 20, 27 gennaio e 3 febbraio, è rinnovato l'allestimento di corse speciali per collegare Viareggio con la Garfagnana. Questi gli orari: Da Piazza al Serchio a Viareggio: Piazza al Serchio 12:00, Camporgiano 12:06, Villetta 12:12, Castelnuovo 12:27, Fosciandora 12:32, Barga 12:40, Fornaci 12:45, Ghivizzano 12:51, Bagni di Lucca 12:57, Borgo a Mozzano 13:02, Diecimo 13:08, Lucca 13:45, Viareggio 14:07. Da Viareggio a Piazza al Serchio: Viareggio 17:50, Lucca 18:08, Diecimo 18:48, Borgo a Mozzano 18:52, Bagni di Lucca 18:56, Ghivizzano 19:03, Fornaci 19:11, Barga 19:16, Fosciandora 19:23, Castelnuovo 19:27, Villetta 19:33, Camporgiano 19:38, Piazza al Serchio 19:45. --- ### Surfando a Carnevale... 2008 - Published: 2008-01-23 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/surfando-a-carnevale-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, sport, surf, surfando a carnevale Dopo il grande successo di Surfando a Carnevale (. . posa il fiasco e vieni in mare) dello scorso anno... L'Associazione Soul Riding ha deciso di ripetere! ... Surfando a Carnevale, se ti alzi dal letto è fatta... è una expression session di surf in maschera non competitiva. Ritrovo ore 10:00 al Bagno Flora (accanto al Molo), alla prima mareggiata utile nel periodo compreso tra il 20 gennaio e il 17 febbraio. Per partecipare alla manifestazione è necessario indossare un costume di carnevale, l'iscrizione è gratutia e sono previsti premi per tutti i partecipanti che verranno distribuiti alla festa che si terrà il giovedì successivo all'evento al Bar Olimpic (Passeggiata) alle ore 22:00! Sponsor della manifestazione: Comune di Viareggio, Fondazione Carnevale, Viareggio Porto Spa, Gama Beach, Tendaggi Emiliana, Groupama Assicurazioni, Laboratorio 21, Marconcini Giocattoli, BCC Versilia, Associazione Single Fin, Bar Olimpic, Tedy Palomino, Natural Surf, Rip Curl, Nitro, Da Kine e Spy. --- ### I premi collegati alla Coppa Carnevale - Published: 2008-01-22 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-premi-collegati-alla-coppa-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, coppa carnevale, premi Il Centro Giovani Calciatori, in occasione della presentazione dell calendario delle gare della 60ª edizione del Torneo Mondiale di Calcio Giovanile "Coppa Carnevale" e ha annunciato i destinatari dei premi collegati alla manifestazione: 46° Premio Bruno Roghi: Maurizio Crosetti (giornalista del "La Repubblica") 19° Premio Gaetano Scirea: Gianluca Pessotto (dirigente della Juventus) 26° Premio Torquato Bresciani : Giovanni Cobolli Gigli (Presidente della Juventus) 4° Premio Centro Giovani Calciatori: Eugenio Fascetti (allenatore di calcio) I premi saranno consegnati durante la tradizionale serata di Gala del 28 gennaio 2008. --- ### L'operazione "Beppe Grillo" - Published: 2008-01-22 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/loperazione-beppe-grillo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: beppe grillo, Carnevale 2008, corsi mascherati Non c'è dubbio che l'evento che ha caratterizzato il primo corso di Carnevale sia stato l'apparizione a sorpresa di Beppe Grillo sul carro di Emilio Cinquini. Un colpo di teatro clamoroso, di cui oggi, grazie ad una nostra azione di intelligence, siamo in grado di svelare i retroscena. Beppe Grillo era stato invitare a partecipare al Carnevale di Viareggio e a sfilare sul carro di Emilio Cinquini dallo stesso carrista. Giovedì era già stato definito tutto, ma la notizia era stata tenuta segreta per non rovinare l'effetto sorpresa e anche per cautelarsi da eventuali rinunce all'ultimo minuto da parte del comico genovese, che è, ovviamente, pieno di impegni. Sabato, comunque, lo stesso Grillo aveva nuovamente confermato la sua presenza al corso per il giorno dopo. Domenica è quindi scattata l'operazione "Beppe Grillo". Come da precedenti accordi, Grillo è arrivato sul luogo dell'appuntamento (l'uscita dell'autostrada), alle ore 13:30 circa. Era con la propria auto, in compagnia della moglie e di due figli minorenni. Ha chiamato al cellulare il carro di Cinquini. Alcune maschere sono prontamente partite e lo hanno raggiunto. Da lì, lo hanno "scortato" fino alla Terrazza della Repubblica dove altri elementi del carro di Cinquini avevano provveduto a riservare un posto auto. Grillo ha parcheggiato la macchina e, sempre scortato dalle maschere del carro, è entrato in corso dall'ingresso sulla passeggiata lato Marco Polo. Grillo è entrato come un qualsiasi spettatore, con due regolari biglietti offerti dal carro di Cinquini. Erano circa le 14:00. È arrivato al carro di... --- ### I Brocchi si aggiudicano la prima sfilata - Published: 2008-01-21 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-brocchi-si-aggidicano-la-prima-sfilata/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Carnevale 2008, Palio delle maschere, Rioni, torre del lago È il gruppo "Brocchi & Friends", con la mascherata dal titolo "Al Palio dei Rioni cavalcando i mascheroni", ad aggiudicarsi la prima sfilata del Palio delle Maschere, concorso per mascherate auto-organizzate, organizzato da I Carnevalari in collaborazione con l'Assorioni. Così ha deciso la giuria costituita dal Rione Torre del Lago, dove sabato 19 gennaio ha avuto luogo la prima delle quattro sfilate previste dal concorso. La mascherata proposta da "Brocchi & Friends", rappresenta una trasposizione del Palio di Siena nel Carnevale di Viareggio, con le contrade sostituite dai rioni con i loro colori ufficiali e con i loro simboli: il mossiere chiama la mossa, i canapi cadono e via... parte la corsa di cavalli più pazza del Carnevale. "Brocchi & Friends", oltre ad aggiudicarsi il premio donato dal Rione Torre del Lago per la vittoria di tappa, balzano al comando della classifica del Palio delle Maschere con 5 punti. Ma c'è tempo per rifarsi, ci sono ancora tanti punti in palio e tutto è ancora possibile. Si ricorda che è ancora possibile iscriversi al Palio delle Maschere, utilizzando l'apposito form oppure direttamente sul posto prima dell'inizio della sfilata. Prossimo appuntamento sabato 26 gennaio al Rione Marco Polo. --- ### Beppe Grillo al primo corso di Carnevale - Published: 2008-01-20 - Modified: 2023-08-14 - URL: https://www.carnevalari.it/beppe-grillo-al-primo-corso-di-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: beppe grillo, corsi mascherati, stampa C'era anche Beppe Grillo oggi a Viareggio fra le 80mila persone che hanno assistito al primo corso mascherato del Carnevale 2008. Il comico genovese ha deciso di partecipare a «sorpresa» alla sfilata e si è sistemato accanto a uno dei due carri a lui dedicati, "Il Grillo furioso" di Emilio Cinquini. Al comico era ispirato anche un altro carro "Troppi grilli per la testa", di Luigi Verlanti e dei fratelli Bonetti. Il primo corso 2008 è sfilato via senza intoppi e in tribuna a Viareggio a vedere la sfilata c'erano anche Dario Fo e Franca Rame. Tra i carri più applauditi, quello di Roberto Vannucci e Carlo Lombardi "In nome di chi", metafora del conflitto tra bene e male con due spadaccini in lotta mentre le maschere del carro fanno la guerra con i coriandoli di pace. Favori del pubblico anche per il "Pranzo di Gala", satira sull'attuale condizione umana, di Alessandro Avanzini, vincitore della scorsa edizione, e per il carro "Sortilegio" di Franco Malfatti, contrasto tra realtà e illusione attraverso una gigantesca torre che ruota a 360 gradi mostrando prima il volto sorridente di un pagliaccio e poi quello lugubre di un teschio. Bene anche i due carri dedicati a Beppe Grillo. Nel primo, il comico genovese veste i panni del grillo parlante di Pinocchio, nel secondo è un cavaliere medievale che doma un drago simbolo degli scandali d'Italia. Satira politica anche per la costruzione di Massimo Breschi "Un se ne po' più... caro Re pensaci tu", in cui... --- ### Carnevale delle Scuole a Torre del Lago - Published: 2008-01-20 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-delle-scuole-a-torre-del-lago/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, feste rionali, Rioni, torre del lago Domani, lunedì 21 gennaio 2008, 9ª edizione del Carnevale delle Scuole a Torre del Lago. Il Carnevale delle Scuole, nato in occasione dei festeggiamenti carnevaleschi dell'anno 2000 è giunto al nono anno di vita. Crescendo di anno in anno per qualità e partecipazione, si è ritagliato un posto nel cuore della popolazione torrelaghese diventando una delle feste più importanti per il paese. Questa manifestazione è inserita nel programma didattico dell'Istituto Comprensivo di Torre del Lago Puccini e coinvolge i circa 1200 alunni dall’asilo alle medie che realizzano i propri vestiti per poi partecipare mascherati alla tanto attesa sfilata. Lunedì 21 gennaio 2008 dalle ore 10:00 alle ore 12:00, seguendo un copione ormai collaudato, i 1. 200 bambini sfileranno attraverso la via principale del paese e con un imponente e suggestivo corteo andranno a confluire in piazza della Pace, cornice ideale per la festa da ballo. Animazione con la maestra di latino-americano Silvia, Movimento “S” Latino, DJ Andrea Paci e grande merenda per tutti offerta dalla Coop di Torre del Lago Puccini. Ordine di sfilata: ASILO NIDO "LA COCCINELLA" BAMBINI DEL "CENTRO EDUCATIVO TEMPO PER LE FAMIGLIE LA GIOSTRA" SCUOLA D'INFANZIA "BORGO 1" SCUOLA D'INFANZIA "BORGO 2" SCUOLA D'INFANZIA "BORGO 2 – FRANCESCO TOMEI" SCUOLE ELEMENTARI "FRANCESCO TOMEI" SCUOLE ELEMENTARI "GIACOMO PUCCINI" SCUOLE MEDIE "GRAGNANI" --- ### La lotteria del Carnevale 2008 - Published: 2008-01-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-lotteria-del-carnevale-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, lotteria Dopo la Lotteria Italia che ha regalato tanti milioni ai fortunati possessori di biglietti, la fortuna ora può arrivare con un tagliando della Lotteria del Carnevale, abbinata quest'anno al Carnevale di Viareggio e di Gallipoli, e far vincere fino a 500. 000 euro! Mezzo milione di ragioni in più, quindi, per festeggiare il Carnevale 2008, comprando il biglietto per soli 5,00 euro. Il primo premio sarà assegnato con l'estrazione del 13 marzo 2008. I biglietti, già in vendita dal 7 gennaio, offrono anche la possibilità di tentare la fortuna "istantanea". A ogni biglietto è infatti abbinato il tagliando "Le maschere vincenti": Pulcinella, Pantalone, Colombina e Arlecchino sono le maschere della antica Commedia dell'Arte che possono far vincere, con un'unica giocata, fino a 10. 000 euro. I biglietti della Lotteria del Carnevale di Viareggio e Gallipoli, possono essere acquistati presso le tabaccherie e i punti di vendita autorizzati. La lotteria del Carnevale è una delle quattro autorizzate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per il 2008. --- ### Comincia il Rione Torre del Lago - Published: 2008-01-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/comincia-il-rione-torre-del-lago/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, feste rionali, Rioni, torre del lago Parte stasera la tre giorni di festa (18, 19 e 20 gennaio 2008) al Rione Torre del Lago. Ricco e variegato il programma di quest'anno (35ª edizione) che vedrà l'esordio del nuovo circuito: tutto sul viale Marconi. "Puccini Vela Cup", sabato 19 gennaio 2008, Circolo Velico, Lago Massaciuccoli a Torre del Lago Puccini, ritrovo ore 10:00. "1° Motoincontro Gambe di Merlo", associazione motociclistica Perla del Tirreno, domenica 20 gennaio 2008, piazza della Pace, Torre del Lago Puccini - iscrizioni 09:30-12:30. "Gambero di Carnevale" RETRORUNNING (corsa all'indietro) valida per il Retro Challenge 2008 - Campionato Italiano di Retrorunning, sabato 19 gennaio 2008, viale Marconi ritrovo ore 14:30, partenza ore 16:00. "3° Annullo Filatelico Speciale Poste Italiane" (doppio annullo: Maratonina e Carnevale), sabato 19 gennaio 2008 dalle ore 10:00 alle ore 16:00 presso la Circoscrizione N. 1, viale Marconi. "9° Carnevale delle Scuole", lunedì 21 gennaio 2008, partenza da via Verdi ore 10:00 - arrivo piazza della Pace ore 10:45. Canzonetta Torrelaghese 2008 "SE CI SEI ... BATTI UN COLPO", Compagnia Torrelagando, venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio 2008 ore 21:30, presso "IL FIENILE", via del Pastore n. 1, Varignano - Viareggio. --- ### Il programma dettagliato dell'Apertura - Published: 2008-01-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-dettaglito-dellapertura/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, cerimonia di apertura Ecco il programma dettagliato della Cerimonia di Apertura del Carnevale 2008, prevista per domani, 19 gennaio 2008. Ritrovo dei gruppi partecipanti alla sfilata, in piazza San Francesco (davanti al Comando Polizia Municipale) alle ore 15:30. Ritrovo per tre bande in zona mercato, via Verdi angolo via Fratti alle ore 15:30. Percorso e tabella oraria della sfilata: 16:30 - Partenza da piazza San Francesco. 16:45 - Confluenza delle tre bande provenienti dalla via Fratti con il gruppo, che prosegue sulla via Garibaldi. Il corteo svolta in via Fratti, quindi prosegue sulla via San Francesco fino a piazza Garibaldi. 17:00 - Arrivo in piazza Garibaldi, lancio dei palloncini e svolta in via Garibaldi. 17:20 - Arrivo sui viali a mare. 17:50 - Entrata del corteo in piazza Mazzini, si prosegue fino a via Gioia per poi risalire verso piazza Mazzini. 18:00 Esibizione sul palco degli sbandieratori della Contrada Il Ponte. Ingresso della Corte Reale ed esibizione sul palco di tutti i partecipanti alla sfilata. 18:50 - Alzabandiera e interventi delle autorità. 19:00 - Spettacolo pirotecnico. --- ### Un Nobel al Carnevale 2008 - Published: 2008-01-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/un-nobel-al-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, cerimonia di apertura, dario fo, franca rame Il Premio Nobel Dario Fo e la moglie Franca Rame presenzieranno alla Cerimonia di Apertura del Carnevale 2008. La coppia sarà a Viareggio sia sabato, sia domenica 20 gennaio 2008, per assistere al primo corso mascherato. Domenica la coppia promuoverà l'associazione a sostegno dei soldati vittime dell'uranio impoverito e delle loro famiglie; a tal fine sarà possibile acquistare disegni originali di Dario Fo e France Rame i cui proventi saranno destinati all'associazione suddetta. --- ### Burlamacco d'Oro per il Gabibbo - Published: 2008-01-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/burlamacco-doro-per-il-gabibbo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: burlamacco, burlamacco d'oro, Carnevale 2008 Sarà consegnato a Lorenzo Beccati, inventore e voce del Gabibbo nonché storico autore di programmi televisivi di successo quali Drive In, Striscia la notizia, Lupo solitario, Paperissima e Cultura Moderna, il premio Burlamacco d'Oro. Lorenzo Beccati e il Gabibbo riceveranno il premio in occasione della sfilata dei carri in programma domenica 27 gennaio 2008. Unico pupazzo ad aver replicato il mito di Topo Gigio, il Gabibbo rappresenta una delle maschere di cui Beccati si è dotato per comunicare al pubblico degli adulti e dei bambini. Per questa sua attitudine a rappresentarsi in modo carnevalesco con il Gabibbo, rovesciando il mondo dell'informazione giornalistica con "Striscia la notizia", si colloca fra coloro che più si avvicinano allo spirito satirico del Carnevale di Viareggio. Lorenzo Beccati è anche un romanziere, autore di testi comici ma anche seri, spesso legati alla sua Genova di cui evoca personaggi e atmosfere che fanno allo stesso tempo ridere e piangere. "Il Barbiere di Maciste", "Il Santo che annusava i treni" e "Il guaritore di maiali" sono i suoi libri piu' conosciuti. Dopo aver pubblicato la raccolta di racconti "La notte dei commercialisti viventi" e "Storie e Tatoo", Lorenzo Beccati presenta il suo primo romanzo "Il barbiere di Maciste", un intreccio di fantasia e riferimenti autobiografici che raccoglie leggende e ricordi d'infanzia dell'autore, da Togliatti fino a Stanlio e Ollio, dai partigiani dimenticati fino al mitologico personaggio di Maciste, oggetto di culto e di orgoglio per la Genova operaia. La stessa Genova vicina a Bartolomeo Pagano, attore che... --- ### Le giurie del Carnevale 2008 - Published: 2008-01-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-giurie-del-carnevale-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, corsi mascherati, giurie Resa nota la composizione delle varie giurie previste per il Carnevale 2008. PRIMA CATEGORIA E MASCHERE ISOLATE Stefano Bucciarelli Pietro Mori Giada Lazzarini Adalgisa Mazza Fabrizio Cinquini Marcello Ciccuto Antonella Manzione Mauro Gliori Sandra Viani SECONDA CATEGORIA E MASCHERATE IN GRUPPO Francesco Toscano Gianni Costa Brunello Volpe Anna Ramacciotti Pietro Lenci Pier Paolo Baldini Maura Micheletti COLONNA SONORA Guido Del Monte Danilo Chiucini Riccardo Peruzzi Roberto Veronesi Giampaolo Simi PREMI SPECIALI Riccardo Bendinelli Maria Angela Rugani Antonello Santini Serena Fappani Angelo Cinquini David Toschi Manrico Testi MASCHERATE RIONALI Marco Dolfi Paride Pieraccini David Tabarracci Flavio Andreozzi Maurizio Zerini Debora Benedetti Valeria Serafini --- ### La Cerimonia di Apertura del Carnevale 2008 - Published: 2008-01-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-cerimonia-di-apertura-del-carnevale-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, cerimonia di apertura Anche quest'anno Re Carnevale sarà protagonista della Cerimonia di Apertura del Carnevale 2008. Il suo corteo di ancelle, guardie e sbandieratori aprirà la sfilata delle maschere e delle bande che invaderanno il centro di Viareggio e la Passeggiata coi colori e l'allegria di Burlamacco. La cerimonia si svilupperà in due momenti contemporanei e complementari con l'animazione di piazza Mazzini a partire dalle 17:00: sul palco si alterneranno coreografie delle scuole di danza che balleranno sulle note delle canzoni del carnevale con mix inediti di brani hip-hop e musica latino-americana. Contemporaneamente i gruppi sportivi degli aquilonisti, di boomerang e di frisbee cattureranno l'attenzione del pubblico con acrobazie aeree e coinvolgeranno i più piccoli con i boomerang e gli aquiloni nell'area antistante il palcoscenico. I gruppi presenti sul palcoscenico di piazza Mazzini saranno: Gruppo Teatrale Giamburrasca Scuola di danza Jellicle dance Campioni Italiani di Boomerang Scuola di danza Gym Planet Animazione Mickey Mouse Center Gruppo Aquilonisti Dracovolants Pistoia Acrobatic Frisbee Team Il centro città sarà animato dalla sfilata che partirà da piazza San Francesco alle ore 16:30 e, attraverso via Garibaldi, raggiungerà i viali a mare per concludersi in piazza Mazzini dove la Corte di Re Carnevale presenterà le esibizioni sul palco dei gruppi partecipanti al corteo con una sorta di staffetta no stop fino ai fuochi d'artificio. Sempre alle ore 16:30 partirà un corteggio di tre bande e tre gruppi mascherati direttamente dal mercato (via Fratti) che si congiungerà in via Garibaldi con il restante corteo. Partecipanti alla sfilata inagurale: Sbandieratori... --- ### Il samba dei coltellacci II - Published: 2008-01-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-samba-dei-coltellacci-ii/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, corsi mascherati Bum! Bum! Bum! Scoppia il cannone... Sfila con tutti i suoi colori "Il samba dei coltellacci II"! Dopo due mesi di giochi, riflessioni e samba, sabato 19 e domenica 20 gennaio gli ottanta Coltellacci viareggini balleranno all'apertura e al primo corso del Carnevale di Viareggio 2008. IL SAMBA DEI COLTELLACCI II è il proseguo del progetto di Cooperazione Internazionale, patrocinato dalla Fondazione Carnevale, che già nel 2007 ha coinvolto la Comunità di São Raimundo, della periferia São Luis, nel Nord-Est del Brasile e la Parrocchia di San Paolino di Viareggio. Le due comunità hanno da alcuni anni un saldo e proficuo scambio di relazioni nell'ambito delle quali è nata anche la voglia di sostenere economicamente i due progetti sociali della comunità brasiliana: l'attività di assistenza scolastica per i bambini del quartiere e unascuola di sartoria. Le famiglie e gli adulti che hanno creduto in questa avventura indossano i bellissimi abiti ideati e cuciti dalle donne della sartoria brasiliana, che con questa attività provvedono al proprio sostentamento e a quello della Comunità di cui fanno parte, compresa la scuola dei bambini del bairro. La grande passione per il Carnevale, che unisce il popolo brasiliano e quello viareggino, ha permesso di realizzare con questo progetto una concreta cooperazione nata dall’ascolto, capace di pensare un aiuto allo sviluppo che, seguendo percorsi etici e di solidarietà, supera l'assistenzialismo e crea dignità e autonomia nel rispetto di tutti i protagonisti... . Così anche quest'anno il lavoro veramente eccezionale delle sarte di São Raimundo e la... --- ### Il settimo numero di Coriandoli - Published: 2008-01-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-settimo-numero-di-coriandoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli Settima uscita di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli iscritti alla newsletter lo hanno già ricevuto, gli altri possono scaricarlo qui. In questo numero: Non c'è Carnevale senza Canzonette: il presentazione delle cinque Canzonette che andranno in scena durante il Carnevale 2008; Il Carnevale di Coriandolik: marameo n. 5; Un genio nel pallone per la Combriccola: presentazione in dettagio della canzonetta presentata dalla Combriccola (del piazzale); Florinda, maschera della Migliarina: la nuova maschera ufficiale del rione; Collezione di cartoline della Libecciata: una chicca per i collezionisti; Due carri, due carristi, uno spettacolo: presentazione dei carri di Roberto Vannucci e Carlo Lombardi; Ricordo di Enrico Casani: il superviareggino; Un carnevalaro dall'Australia vi invita alla riunione --- ### XXXI Meeting Internazionale di Nuoto - Published: 2008-01-15 - Modified: 2023-08-28 - URL: https://www.carnevalari.it/xxxi-meeting-internazionale-di-nuoto/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, meeting di nuoto, nuoto, sport Si svolgerà il 18, 19 e 20 gennaio 2008, presso la piscina comunale di Viareggio, la 31ª edizione del Meeting Internazionale di Nuoto "Coppa Carnevale", manifestazione organizzata dall'associazione "Artiglio Nuoto", in collaborazione con l'associazione "Nuoto Viareggio". La manifestazione è riservata ai nati negli anni '96, '95, '94, '93, '92 per le donne e '95, '94, '93, '92, '91, '90 per gli uomini. Questo il programma delle gare: Venerdì 18 gennaio 2008: dalle ore 09:00: qualificazioni 100 Stile Libero e 100 Rana; dalle ore 16:00: qualificazioni 200 Stile Libero, 200 Misti e 400 Misti; Sabato 19 gennaio 2008: dalle ore 09:00: qualificazioni 50 Stile Libero, 100 Dorso e 100 Farfalla; dalle ore 16:00: finali 400 Stile Libero, 200 Stile Libero, 50 Stile Libero, 200 Misti e 400 Misti; Domenica 20 gennaio 2008: dalle ore 09:00: finali 100 Stile Libero, 100 Rana, 100 Dorso e 100 Farfalla; --- ### I vincitori del Festival di Burlamacco 2008 - Published: 2008-01-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-vincitori-del-festival-di-burlamacco-2008/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: Carnevale 2008, Festival di Burlamacco, vincitori Vince il Festival di Burlamacco 2008 la canzone Viareggio Ballerà, scritta e interpretata da Daniele Biagini. Al Secondo Posto "io maschio Viareggino", scritta da Lisa e Aldo Turiani e interpretata da Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco. Al terzo posto Vasco Lari con la canzone scritta insieme a Pino Celi "un coriandolo su marte". Il premio Pulga, assegnato tra i giovani interpreti delle canzoni del festival è stata assegnato dalla giuria presieduta da Marco Pulga ex aequo tra Lorenzo Biagini e Andrea Caruso che cantava la canzone "Supercarneval". Menzione speciale della giuria per Viareggio Madame di Francesco Toscano, che pur non essendo strettamente carnevalesca, quindi ballabile e fruibile come da bando, ha colpito per la sua teatralità e poesia. Puoi ascoltare le canzoni, assiema alle altre in gara, qui. Come preannunciato tutto esaurito e grande partecipazione del pubblico. A breve foto e reportage dell'evento carnevalesco. Grazie a ViareggioinTv, che ha dato una copertura mediatica eccellente al Festival di Burlamacco, è possibile vedere sul loro sito, le fasi delle premiazioni. Fosco Giraldi e Andrea Mazzi (a loro, a Monica Cucurnia e a Francesco Venuto un grazie di cuore) commentano le fasi di "spoglio" e alla fine intervistano il vincitore Daniele Biagini. Nei prossimi giorni ci saranno nuovi contributi dal festival, sempre sulla web TV viareggina. --- ### Libecciata di emozioni - Published: 2008-01-12 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/libecciata-di-emozioni/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival Una serata eccezionale, indimenticabile, quella di ieri sera, secondo appuntamento del Festival di Burlamacco 2008. Un turbinio di emozioni che ha travolto e rapito tutti i presenti. A partire dalle 12 canzoni in gara, fino alle esibizioni delle scuole elementari "Santa Dorotea", "Leone Sbrana" e "Santa Marta" che hanno riproposto tre evergreen della tradizione carnevalesca. E poi, in un inarrestabile crescendo, l'intervento del grande Bonino, che ha riproposto dal vivo la mitica "Polvere di sole", il franco e commovente ricordo di Pierino Ghilarducci da parte della figlia Silvia, fino all'apoteosi con l'esibizione della Libecciata al completo con tanto di majorettes e labaro che, guidata dal maestro Bertozzi, ha scatenato un vero e proprio rione in sala, con il pubblico che ballava sopra le poltroncine. Indescrivibile, poi, quello che è successo al momento dell'intervento di Egisto Olivi, con tutto il teatro in piedi ad intonare con lui "Come un coriandolo". Insomma, una serata memorabile, da attentato alle coronarie! --- ### Ufficializzate le date del Carnevale 2009 - Published: 2008-01-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/ufficializzate-le-date-del-carnevale-2009/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: carnevale 2009, date, viareggio Già ufficiali le date dei corsi mascherati del Carnevale 2009. Un carnevale concentrato nelle ultime tre settimane di Febbraio e la prima di marzo... Per l'esattezza le date saranno: 8 febbraio 2009 15 febbraio 2009 22 febbraio 2009 24 febbraio 2009 1 marzo 2009 I carri di Viareggio percorrono tutto il lungomare per ben tre chilometri e per questo motivo vengono ogni anno venduti i biglietti per accedere all'area, transennata e accessibile solo a chi possiede il tagliando: per assistere al singolo "corso in maschera" si paga un biglietto di ingresso di 15 euro ed è possibile acquistare i cinque ingressi cumulativi per 25 euro. Bambini/e fino a 10 anni non pagano il biglietto. Tra le cose da sapere, c'è la questione legata ai parcheggi: dalle 8 alle 19 di tutte le domeniche di febbraio è in vigore una tariffa unica anticipata di 7 euro per auto senza limite di tempo. La lista dei parcheggi accessibili è disponibile a questo indirizzo. --- ### La prima col pienone - Published: 2008-01-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-prima-con-pienone/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival In un teatro Jenco gremito in ogni ordine di posti, è andata in scena, ieri sera, la prima serata del Festival di Burlamacco 2008. Un tutto esaurito coinvolgente che ha fatto da cornice ad uno spettacolo divertente ed emozionante. Le dodici canzoni in gara, accompagnate da interessanti coreografie e animazioni, la verve dei quattro presentatori, l'incredibile entusiasmo dei fantastici bambini delle scuole elementari "Tenuta" e "Lambruschini", che hanno cantato e coreografato "Canzoni e Maschere" e "Le minonne al Carnevale", la lezione di carnevalità impartita a tutti dagli strepitosi ragazzi del Gruppo "Amici Insieme" della parrocchia di Santa Rita, l'emozionante ricordo della Canzonetta degli anni '80 portato da un emozionato Gualtiero Lami. E stasera si replica, con nuovi ospiti, nuove scuole, nuove emozioni. Si preannunciano Bonino, il grande interprete di tante canzoni di Carnevale, Silvia Ghilarducci, per un ricordo di suo padre, il grande Pierino, e tante altre soprese che non vogliamo svelare. Si comunica, inoltre, che per la serata di sabato i biglietti sono esauriti, pertanto chi non ha ancora il biglietto e non vuole perdersi questo incredibile spettacolo può optare per lo spettacolo di stasera, per il quale ci sono ancora alcuni biglietti disponibili. --- ### Scatta il Festival di Burlamacco - Published: 2008-01-10 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/scatta-il-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival Parte stasera alle ore 21:15, presso il teatro Jenco di Viareggio, la seconda edizione del Festival di Burlamacco. Si replica domani e sabato con il gran finale. Queste le dodici canzoni in gara: SUPERCARNEVALParole: Massimo Domenici – Francesco DonatiMusica: Massimo DomeniciVoce: Andrea Caruso IO, MASCHIO VIAREGGINOParole: Lisa TurianiMusica: Aldo TurianiVoce: Lorenzo Biagini – Andrea De Nisco SOSPIRANDO VIAREGGIOParole: Elena MagginiMusica: Paolo MarzulliVoce: Maida Checchi BURLAPOLPOParole: Luca CantalupiMusica: Mario BindiVoce: Silvia Barbieri – Lorenzo Fiorentino VIAREGGIO VOLAParole e musica: Matteo CimaVoce: Matteo Cima DIVERTITI UN FOTTIOParole: Massimo Domenici – Sileno LavoriniMusica: Massimo DomeniciVoce: Samanta Giorgetti UN CORIANDOLO SU MARTEParole: Pino CeliMusica: Vasco LariVoce: Vasco Lari VIAREGGIO MADAMEParole e musica: Lorenzo Manfredi – Antonio SalvatiVoce: Francesco Toscano SCACCO MATTO, BURLAMACCOParole e musica: Martina Benedetti – Simone CasaniVoce: Davide De Nisco – Katia Pagnucci VENTO DI CARNEVALEParole e musica: Stefania GotiVoce: Carlo Nocetti VIAREGGIO SWING! Parole e musica: Giacomo FaciniVoce: Giacomo Facini VIAREGGIO BALLERÀParole e musica: Daniele BiaginiVoce: Daniele Biagini Le canzoni compariranno in un CD, arrangiato e registrato da Daniele Biagini, che sarà scaricabile gratuitamente da questo sito. Presentano Andrea Paci, Luca Bonuccelli, Tiziana Gragnani e Paolo Jellersitz. --- ### Ci siamo quasi... - Published: 2008-01-09 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/ci-siamo-quasi/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival Ormai siamo agli sgoccioli... Parte, infatti, domani il Festival di Burlamacco. Dopo il confortante e inaspettato successo dello scorso anno, quando era al suo debutto, il Festival propone per il 2008 interessanti novità: l'evento si svolgerà in tre serate anziché due: 10, 11 e 12 gennaio presso il Teatro Jenco in via Menini a Viareggio (inizio serate ore 21:15) assieme al tradizionale premio finale per la canzone più bella è stato istituito anche il Premio Anselmo Pulga per il miglior interprete giovane (under 40). Tale riconoscimento speciale sarà assegnato da una giuria presieduta da Marco Pulga, figlio di Anselmo. La giuria che decreterà il vincitore del secondo Festival di Burlamacco sarà invece presieduta da Gianluca Domenici. Saranno ben dodici le canzoni in gara, che saranno eseguite da giovani emergenti ma anche da personaggi ormai noti agli appassionati di Carnevale: presenti i "campioni in carica" Andrea Caruso (voce) e Massimo Domenici (testo e musiche), a lanciar loro il guanto di sfida saranno i fratelli (concorrenti) Andrea e Davide De Nisco, Samanta Giorgetti, la voce dei Masnada Lorenzo Biagini, la premiata ditta Pino Celi – Vasco Lari, il viareggino Matteo Cima (che partecipò al reality show della Rai "Far West") e tanti altri. Al vincitore andrà un Burlamacco di cartapesta realizzato dal mascheratista Luca Bertozzi. Non mancheranno, naturalmente, i bambini delle scuole elementari cittadine: i cori eseguiranno canzoni storiche del Carnevale e trascineranno l'intero teatro con la loro contagiosa allegria e voglia di vivere. Sono sette le scuole partecipanti: scuola elementare "Lambruschini"... --- ### "Viareggio vivi" canzone ufficiale - Published: 2008-01-09 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-vivi-canzone-ufficiale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta dei rioni, Carnevale 2008 È "Viareggio vivi" la canzone ufficiale del Carnevale 2008. Il brano di Botta-Caciolli, con la collaborazione artistica di Egisto Olivi, è stato cantato da Enrico Botta con il coro di Annalisa Benedetti, per il Rione Migliarina. Questo il verdetto del Festival dei Rioni, svoltosi presso il teatro Politeama il 7 gennaio. Tra le scenette, invece, ha trionfato il Rione Vecchia Viareggio con la bella ed originale proposta scritta da Paolo Bonanni ed interpretata da Paolo Bonanni, Manuela Palagi e le ballerine del Dance Studio di Torre del Lago. Da ricordare l'emozionante il finale del primo tempo con l'apparizione sul palco del grandissimo Egisto Olivi che ha cantato "Come un coriandolo" insieme a tutto il pubblico. --- ### Il sesto numero di Coriandoli - Published: 2008-01-08 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-sesto-numero-di-coriandoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli Pubblicato il sesto numero di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che ci accompagnerà fino alla conclusione del Carnevale 2008. Gli iscritti alla newsletter lo hanno già ricevuto, gli altri possono scaricarlo qui. In questo numero: Scatta il Festival di Burlamacco: il 10, 11 e 12 gennaio presso il teatro Jenco; Burlamacco cambia orario: anticipato l'orario di inizio dei corsi mascherati; Partecipa alla giuria popolare del Festival di Burlamacco: ecco come fare; Atteso ritorno dei fratelli Cinquini: presentazione del carro "Barcollo ma non mollo"; Emilio Cinquini si schiera con Grillo: presentazione del carro "Il Grillo furioso"; Ricordo di Tony Filippini: il carnevalaro eclettico; I "moai" di Rapa Nui vi invitano alla riunione --- ### La Combriccola propone una calciopoli "salmastrosa" - Published: 2008-01-07 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/la-combriccola-propone-una-calciopoli-salmastrosa/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: canzonetta, Carnevale 2008, La combriccola Il 24, 25 e 26 gennaio 2008, presso il teatro Politeama con inizio alle ore 21:15, la compagnia teatrale "La Combriccola (del Piazzale)" presenta la commedia vernacolare "Un genio nel pallone (l'hai voluta la C2? Ora semo per le bue! )". Reduce dalla promozione in C2 il Viareggio con il suo nuovo e "geniale" allenatore si prepara alla campagna acquisti. Intanto esplode uno scandalo sul calcio scommesse che vedrà coinvolta la squadra della tanto odiata Lucchese. I simpatici nemici rimarranno però invischiati. Il campionato è ormai alle porte, il fischio d’inizio imminente ed il "Moggi" nostrano è pronto a tirare le fila... Regia: Antonio Lucchesi Direttore d'orchestra: Aldo Turiani Cast: Luciana Adami, Davide Bertolani, Davide Betti, Roberto Brocchini, Antonio Checchi, Vincenzo Cupisti, Michela Dell’Innocenti, Davide De Nisco, Gilberto Galletti, Umberto Paiotti, Lorella Tonini, Lisa Turiani, Eleonora Venturi, Vasco Venturi Suggeritrice: Barbara Cecchi I biglietti sono disponibili in prevendita presso il teatro Politeama tutti i pomeriggi dalle 16:00 alle 19:00Platea € 15,00 - Galleria € 10,00 INFO 329. 4223884 --- ### Festival dei rioni dedicato a Burlamacco - Published: 2008-01-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/festival-dei-rioni-dedicato-a-burlamacco/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: assorioni, canzonetta dei rioni, fondazione carnevale Stasera 7 Gennaio va in scena il "festival dei rioni dedicato a Burlamacco". 7 rioni si sfideranno con 7 canzoni e 7 scenette sul palco del politeama. La manifestazione è stata organizzata dalla Fondazione Carnevale e dall’Assorioni, e sarà condotta da Claudio Morganti, con la collaborazione di Martina Benedetti, con l’accompagnamento musicale di Claudio e Marco Bini dei Do. re. mi. Le scenette e le canzoni verranno giudicate da due diverse giurie, che alla fine delle esibizioni, decreteranno i vincitori. Nell’ attesa dei verdetti la Ginnastica Motto si esibirà in una delle sue ormai famose performance. I biglietti sono in prevendita al prezzo di 12 euro alla biglietteria della Fondazione Carnevale e a Tutto Eventi in Passeggiata. Questi i partecipanti: Croce Verde-Centro: Canzone ” Burlamacco c’è” di eugenio Rossi, canta Erika Lo Giudice; scenetta ” Questa è la mia storia” di Luca Guidi con la Compagnia teatrale Croce Verde. Darsena: Canzone ” La Magia del Carnevale” di Biagini-Bindi-Cantalupi, canta Lorenzo Biagini; scenetta ” La Chiaccherata” di Antoni Tomei con il gruppo Teatrale la Darsena. Marco Polo: Canzone ” Cantiam la Canzonetta” di Lavorini-Domenici, canta Davide De Nisco con il coro della scuola elementare di Santa Dorotea; scenetta ” Fuga dallo Zoo” di Eugenio Biancalana con il Gruppo Marco Polo. Migliarina: Canzone ” Viareggio Vivi! ” di Botta- Caciolli con la collaborazione artistica di Egisto Olivi, canta Enrico Botta con il coro di Annalisa Benedetti; scenetta ” Anno Bisesto anno maldestro... . con Carnevale c’è S. Silvestro” di Botta-Casani-Bonuccelli con la... --- ### Il CD del Festival di Burlamacco 2008 - Published: 2008-01-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-di-burlamacco-2008-2/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival Il CD completo delle 12 canzoni in concorso, arrangiato e registrato da Daniele Biagini, sarà rilasciato dopo lo spettacolo su questo sito sotto la licenza non commerciale Creative Common, pertanto scaricabile e masterizzabile gratuitamente e legalmente. In tiratura limitata (300 copie numerate) sarà già disponibile per le serate dello spettacolo (giovedì 10 gennaio 2008, venerdì 11 gennaio 2008 e sabato 12 gennaio 2008) e venduto al Teatro Jenco al prezzo simbolico di 3,00 euro. Questi i brani compresi nel CD: Io, maschio viareggino (A. Turiani-L. Turiani); Viareggio Madame (A. Salvati-L. Manfredi); Scacco matto, Burlamacco (M. Benedetti-S. Casani); Supercarneval (F. Donati-M. Domenici); Divertiti un fottio (S. Lavorini-M. Domenici); Vento di Carnevale (S. Alice-S. Goti); Un coriandolo su Marte (P. Celi-V. Lari); Viareggio swing! (G. Facini); Sospirando Viareggio (E. Maggini-P. Marzulli); Burlapolpo (L. Cantalupi-M. Bindi); Viareggio vola (M. Cima); Viareggio ballerà (D. Biagini). --- ### Martedì Grasso ritorna Rai Tre - Published: 2008-01-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/marted-grasso-ritorna-rai-tre/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Hagge, martedì grasso, Monechi, rai, tg3 Martedì 5 febbraio il Carnevale di Viareggio avrà una finestra privilegiata su Rai Tre. La diretta sarà di un'ora a partire dalle 14. 50, dopo il Tg nazionale, per concludersi intorno alle 15. 50. Saranno predisposte 6 telecamere ed un braccio mobile per la ripresa del corso mascherato. Saranno inoltre allestite due postazioni televisive con i giornalisti Federico Monechi e Marco Hagge che commenteranno la sfilata dei carri. La regia della trasmissione sarà di Piero Panizon. Lo scorso anno la diretta della sfilata del Carnevale di Viareggio ha avuto una media di 1 milione di ascoltatori. Tra le novità di quest'anno annunciate da Franco De Felice, caporedattore della sede Rai della Toscana, la presenza di alcuni testimonial ospiti della trasmissione. --- ### Hillary Clinton e Antonio Mastromarino - Published: 2008-01-04 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/hillary-clinton-e-antonio-mastromarino/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Antonio Mastromarino, hillary clinton, maschera isolata Stamattina un lancio di agenzia dell'AGI (Agenzia Giornalistica Italia) riprende la notizia della maschera isolata del nostro Antonio Mastromarino dedicata a Hillary Clinton. Originario di Massafra l'artista ha saputo scegliere, come sempre, un tema di grande attualità e risalto. Di seguito il lancio di agenzia. CARNEVALE DI VIAREGGIO: "DEBUTTA" HILLARY CLINTON (AGI) - Viareggio, 3 gen. - La campagna elettorale americana sarà protagonista anche al Carnevale di Viareggio. Una delle maschere isolate che sfilerà ai prossimi corsi mascherati (20 e 27 gennaio, 3, 5 e 10 febbraio) avrà infatti il volto sorridente della candidata democratica Hillary Clinton. Ma a finire nel mirino di Antonio Mastromarino, giovane e promettente autore della mascherata, più che l'ex first lady ora in corsa per la presidenza degli Stati Uniti (e alla sua prima apparizione... di cartapesta) sarà l'attuale inquilino della Casa Bianca. In "U. S. A. e getta" - questo il titolo dell'opera - Hillary sfilerà sorridente con un abito a stelle e strisce tenendo fra le dita un impacciatissimo George W. Bush con tanto di tuta mimetica pronto per essere gettato nel bidone dei rifiuti. (AGI) Fonte: AGI --- ### I conduttori del Festival 2008 - Published: 2008-01-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-conduttori-del-festival-2008/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival Fervono i preparativi del Festival di Burlamacco, manifestazione canora in scena nei giorni 10, 11 e 12 gennaio 2008 presso il Teatro Jenco di Viareggio. La scaletta resta segretissima, ma si annuncia piena di sorprese e estemporaneità. Per il momento trapelano solo i nomi dei conduttori delle serate. Sono i confermatissimi quattro della scorsa edizione: Luca Bonuccelli, Andrea Paci, Tiziana Gragnani e Paolo Jellersitz. --- ### Il calendario delle sfilate del Palio delle Maschere - Published: 2007-12-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-calendario-delle-sfilate-del-palio-dei-rioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Carnevale 2008, Palio delle maschere, Rioni Il Comitato Organizzatore ha ufficializzato il calendario delle sfilate del Palio delle Maschere. Il caendario è stato predisposto in collaborazione con l'Assorioni. Queste le sfilate previste: 1ª Sfilata: Rione Torre del LagoSabato 19 gennaio 2008, ore 21:30; 2ª Sfilata: Rione Marco PoloSabato 26 gennaio 2008, ore 21:30; 3ª Sfilata: Rione DarsenaSabato 2 febbraio 2008, ore 21:30; 4ª Sfilata: Rione Croce Verde-CentroSabato 9 febbraio 2008, ore 21:30;  In caso di pioggia nel giorno previsto, le sfilate avranno luogo il giorno successivo, sempre alle 21:30. --- ### Le scuole al Festival di Burlamacco - Published: 2007-12-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-scuole-al-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival Anche quest'anno il palcoscenico del Festival di Burlamacco ospiterà i bambini delle scuole cittadine. I cori eseguiranno canzoni storiche del Carnevale e trascineranno l'intero teatro con la loro contagiosa allegria e voglia di vivere. Sono sette le scuole partecipanti. Giovedì 10 gennaio 2008: scuola elementare "Lambruschini", con "Le minonne al Carnevale" (A. Barghetti), canzone terza classificata alla Canzonetta dei Rioni del 1983, presentata dal Rione Vecchia Viareggio e interpretata da Adriano Barghetti (Butta all'aria le minonne... ); scuola elementare "Tenuta", con "Canzoni e maschere" (E. Malfatti), canzone presentata alla Canzonetta dei Rioni del 1984dal Rione Darsena e interpretata da Bonino (Canzoni e maschere, da tutti il Carnevale vuole un sì... ); Venerdì 11 gennaio 2008: scuola elementare "Santa Marta", con "Risate di Carnevale" (P. Ghilarducci-R. Branconi), canzone vincitrice della Canzonetta dei Rioni del 1984, presentata dal Rione Varignano e interpretata da Pierino Ghilarducci (Movi la testa, come fa Re Carnevale... ); scuola elementare "Sbrana", con "Il look del leone" (P. Ghilarducci), canzone vincitrice della Canzonetta dei Rioni del 1988, presentata dal Rione Campo d'Aviazione e interpretata da Pierino Ghilarducci (È il momento del leone, Carnevale è l'occasione... ); scuola elementare "Santa Dorotea", con "Gabbiani in maschera" (A. Faraoni-F. Parenti), canzone presentata alla Canzonetta dei Rioni del 1983 dal Rione Quattro Venti e interpretata da Carla Pellegrinetti (Siamo gabbiani, in abiti da sera... ); Sabato 12 gennaio 2008: scuola elementare "Marsili", con "Musica vola via" (G. Lami), canzone presentata alla Canzonetta dei Rioni del 1984 dal Rione Miglierina e interpretata da Gualtiero Lami (Musica... --- ### Gianluca Domenici presidente della Giuria - Published: 2007-12-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/gianluca-domenici-presidente-della-giuria/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival, gianluca domenici Sarà Gianluca Domenici il presidente della Giuria del Festival di Burlamacco, manifestazione canora in scena nei giorni 10, 11 e 12 gennaio 2008 presso il Teatro Jenco di Viareggio. Il popolare autore di Delafia, Il samba del viareggino, Potta mié e di tante altre canzoni carnevalare e salmastrose presiederà la giuria popolare che avrà l'arduo compito di stabilire la canzone vincitrice della seconda edizione del festival. Si ricorda che è ancora possibile, fino al 5 gennaio 2008, chiedere di essere ammessi alla giuria popolare inviando una e-mail all'indirizzo coriandoli@carnevalari. it; l'e-mail dovrà contenere dati anagrafici, indirizzo e recapito telefonico. --- ### Arriva anche il quinto numero di Coriandoli - Published: 2007-12-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/con-qualche-problema-arriva-anche-il-quinto-numero-di-coriandoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli Per disguidi tecnico-natalizi non è stato possibile inviare ai tanti iscritti alla newsletter (ma quanti siamo? ) l'ultimo numero della nostra fanzine "coriandoli". In attesa di riceverlo comodamente per posta potete comunque scaricare il file pdf dalla colonna qui a destra, oppure cliccando qui In questo numero: Il ritorno della Burlamacca I punti di distribuzione delle bandiere Col darsenasciò iniziano le canzonette La nuova edizione della Coppa Carnevale I “Grilli per la testa” di Renato Verlanti Tomei ricerca l’allegria rapita Uberto Bonetti: il “pappà” di Burlamacco La riunione --- ### Il Carnevale di Viareggio tra gli eventi più interessanti - Published: 2007-12-27 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-carnevale-di-viareggio-tra-gli-eventi-pi-interessanti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: carnevale, indagini Con 27,6 milioni di interessati, il Carnevale di Viareggio si piazza al quarto posto tra gli eventi preferiti dagli italiani, superato solamente dal Carnevale di Venezia, al Festivalbar e dalla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Precede manifestazioni importanti quali il Festival di Sanremo e il Palio di Siena. Divertimento, musica e cinema si alternano in testa alla prima classifica degli eventi culturali e di spettacolo più seguiti in Italia, contenuta nella prima edizione della ricerca Sponsor Value Cultura e Spettacolo, elaborata da StageUp, azienda leader italiana nell'ambito della sponsorizzazione, e da Ipsos, azienda leader in Italia nei servizi di ricerca di marketig. Nella graduatoria, il Carnevale di Venezia è primo con 30,7 milioni di italiani interessati (77,7% della popolazione tra i 14 ed i 64 anni). L'evento che affonda le radici nella tradizione e nelle cultura della città lagunare precede il Festivalbar, la kermesse musicale estiva nata nel 1964 per volere di Vittorio Salvetti, che interessa 30,2 milioni di italiani (76,6%). Al terzo posto si piazza la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con 28,2 milioni (71,4%), evento organizzato dalla Biennale di Venezia giunto quest'anno alla 64ª edizione.  Al quarto posto si piazza il Carnevale di Viareggio con 27,6 milioni di italiani interessati (pari al 69,9% della popolazione tra i 14 ed i 64 anni). La manifestazione viareggina precede tante altre manifestazioni importanti come il Palio di Siena, che si piazza quinto con 26,8 milioni di interessati (67,9%) e il Festival della Canzone Italiana di Sanremo, che ottiene il... --- ### I gironi della Coppa Carnevale 2008 - Published: 2007-12-26 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-gironi-della-coppa-carnevale-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: calcio, Carnevale 2008, coppa carnevale, sport Sorteggiati gli abbinamenti dei gironi della 60ª Coppa Carnevale. La competizione mondiale, organizzata dal Centro Giovani Calciatori di Viareggio, si svolgerà dal 28 gennaio all' 11 febbraio 2008 e quest'anno riservata a giocatori nati dal 1° gennaio 1988 al 31 dicembre 1992. Quarantotto squadre al via, tra cui ventinove italiane e diciannove straniere. Ecco i dodici gironi: Girone 1: Genoa, Tottenham (Inghilterra), Apia Tiger (Australia), Cisco Roma. Girone 2: Juventus Pumas Unam (Messico), International Allies (Ghana), Massese. Girone 3: Milan, Belasica Strumica (Macedonia), Malaysian (Malaisia), Cesena. Girone 4: Atalanta, Ujpest (Ungheria), Midtjylland (Danimarca), Sansovino. Girone 5: Empoli, River Plate (Argentina), Camberene (Senegal), Cuoiocappiano. Girone 6: Romar, Shakhtar Doneskt (Ucraina), Siena, Ascoli. Girone 7: Vicenza, Sparta Praga (Repubblica Ceca), Anderlecht (Belgio), Pergocrema. Girone 8: Sampdoria, Guaranti (Paraguay), Parma, Benevento. Girone 9: Fiorentina, Interblock Lubiana (Slovenia), New York (Stati Uniti), Sambenedettese. Girone 10: Torino, Spartak Mosca (Russia), Rimini, Castelnuovo Garfagnana. Girone 11: Inter, Olympiacos (Gracia), Reggina, Piacenza. Girone 12: Rappresentativa serie D, Pakhtakor (Uzbekistan), Lazio, Novara. --- ### L'uovo di Colombo - Published: 2007-12-25 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/luovo-di-colombo/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca, Carnevale 2008 L'associazione "L'uovo di Colombo" nasce nel 1996 con lo scopo di favorire l'inserimento lavorativo e la socializzazione di persone svantaggiate con problemi di salute mentale, handicap e dipendenze. L'idea è di operare tramite progetti che permettano una riacquisizione del pieno diritto di cittadinanza da parte delle persone svantaggiate, spostando la centralità degli interventi dalla patologia alla persona, alle sue capacità e potenzialità di cambiamento. Il percorso di inclusione prevede una serie di progetti che permettano: la costruzione di opportunità di inserimento lavorativo; occasioni di socializzazione, di espressione culturale; opportunità di volontariato attivo. Questi i progetti attivati VOLONTARIATO Progetto "Volontari": l'associazione conta attualmente 95 soci; 15 sono i soci attivi impegnati nei vari progetti; l'associazione ha iniziato un percorso di formazione dei volontari al fine di garantire la qualità degli interventi. SOCIALIZZAZIONE Progetto "Arti minori": prevede la trasmission, da parte di volontari, di saperi di piccolo artigianato quali il découpage, la decorazione di piccoli oggetti di arredamento, produzione di sapori aromatici ecc... La vendita di questi prodotti è fonte di autofinanziamento per l'associazione. Progetto "Palestrando": finalizzato al recupero e potenziamento delle capacità psico-fisichetramite l'attività strutturata di palestra e gare podistiche. CULTURALI Progetto "Ecogirando": rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie, è un percorso didattico per le conoscenze ecoambientali che si attiva nei vari luoghi di lavoro dell'associazione: gli alunni imparano a conoscere il mondo degli animali da cortile, il ciclo dell'olio, il mondo delle api e la macchia mediterranea; i soci-laoratori sono impegnati nel ruolo di docentiper la trasmissione dei... --- ### In prevendita i biglietti per il Festival 2008 - Published: 2007-12-24 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/in-prevendita-i-biglietti-per-il-festival-2008/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival Sono disponibili in prevendita i biglietti per il Festival di Burlamacco, che avrà luogo i giorni 10, 11 e 12 gennaio 2008 presso il Teatro Jenco di Viareggio. I biglietti li trovate al banco "Solletico" in piazza Cavour 153, di fronte alla farmacia Tobino, e al bar-ristorante "Cyrano", largo Risorgimento 9, di fianco al supermercato PAM, al prezzo di 7,00 euro. I punti di prevendita svolgono questo servizio gratuitamente e ad essi va il più sincero ringraziamento da parte dei Carnevalari. --- ### Torna il vessillo del buonumore - Published: 2007-12-24 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/torna-il-vessillo-del-buonumore/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca, Carnevale 2008 Dopo 15. 000 bandiere distribuite negli ultimi due anni, ci si sarebbe potuti aspettare un anno di riposo per la Burlamacca, ma le richieste sono state tantissime e non potevano essere ignorate. C'era chi se l'era fatta sfuggire i due anni precedenti, c'era chi già l'aveva ma ne desiderava altre, chi voleva sostituire quelle che aveva intensamente utilizzato per due anni. Pertanto, sono di nuovo disponibili le mitiche Burlamacche nei tradizionali tre formati: bandiera grande, il formato di culto (offerta di 5,00 euro); bandiera piccola, maneggevole e versatile (offerta di 2,50 euro); bandiera per auto, con speciale supporto per addobbare i vostri veicoli (offerta di 5,00 euro). E come da tradizione, anche quest'anno il ricavato dalla distribuzione, detratti i costi di produzione, sarà donato in beneficenza. Dopo il gruppo "Amici Insieme", attivo nell'assistenza ai diversamente abili (nel 2006), e l'associazione "Piccole Stelle" per l'acquisto di un macchinario di supporto ai nati prematuri (nel 2007), quest'anno l'obbiettivo è, se possibile, ancora più ambizioso. Si tratta, infatti, di un doppio obiettivo: una parte del ricavato sarà donato all'associazione "Croce Verde" di Viareggio per l'acquisto di un macchinario autotrasportabile per la rianimazione mentre l'altra parte sarà donata a "L'Uovo di Colombo", associazione onlus che si occupa dell'inclusione sociale di persone svantaggiate (salute mentale, handicap e tossicodipendenze). Le bandiere sono in distribuzione, attualmente, nei seguenti punti: "Fornaciari Carta", via Cairoli; "Il Gatto e la Volpe, via dei Peecchi; "Il Baretto" piazza Cavour 1/2, sotto le logge del mercato; "Underground", via Battisti; Pasticceria "Fauzia", viale Margherita; Banco... --- ### Disponibili manifesti, cartoline e annulli filatelici del Rione Torre del Lago - Published: 2007-12-23 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/disponibili-manifesti-cartoline-e-annulli-filatelici-del-rione-torre-del-lago/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, gambe di merlo, torre del lago Sono in distribuzione i manifesti del Carnevale Puccini 2008 con la tanto attesa maschera torrelaghese Gambe di Merlo, nata dalla mano di Simone Pardini. Per averli basta recarsi presso la circoscrizione n. 1 "Torre del Lago Puccini" in viale Marconi n. 225 o presso la sede di Radio Carnevale Puccini (casettina in legno) in Piazza del Popolo accanto all’edicola "Orlandi" dalle 10:00 alle 12:00 o dalle 16:30 alle 19:00. Sono pronte anche le cartoline e sono previsti al riguardo due annulli filatelici seciali delle Poste Italiane in omaggio alla 4ª Puccini Marathon 2008 e al 35° Carnevale Torre del Lago Puccini. Sabato 19 gennaio 2008 presso la sede della Circoscrizione n. 1 "Torre del Lago Puccini" sarà installato un apposito ufficio delle Poste Italiane dalle ore 10:00 alle ore 16:00. Le due confezioni per i collezionisti comprendono: un intero postale speciale, un chiudilettera e quattro cartoline in tiratura limitata e numerata per ogni annullo. Per prenotare gli annulli, Circolo Filatelico Giacomo Puccini tel. 349. 7307386. È stata inoltre realizzata una cartolina natalizia andata letteralmente a ruba. --- ### Il quarto numero di Coriandoli - Published: 2007-12-23 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-quarto-numero-di-coriandoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli Disponibile il quarto numero di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che gli iscritti alla newsletter hanno già ricevuto via e-mail. Il giornalino accompagnerà settimanalmente l’avvicinamento a Carnevale, con notizie e rubriche riguardanti la più importante manifestazione della nostra città. In questo numero: •  Torna la brigata dell'allegria: la Corte Reale Carnevalesca alla cerimonia di apertura del 136° Carnevale di Viareggio;•  Il carnevale di Coriandolik: marameo n. 4; •  Il Carnevale interessa a milioni di italiani: i risultati di una sorprendente ricerca;•  Musica al rione: lascia o raddoppia? Intervento di DJ Kekko sulla musica ai rioni;•  Il Museo del Carnevale e la Cittadella: giorni e orari per una visita;•  Un Re Carnevale per Massimo Breschi: presentazione del carro "Caro Re 'un se ne pò più;•  Malfatti racconta le illusioni del nostro tempo: presentazione del carro "Sortilegio"•  Alfredo Morescalchi: lo specialista di Re Carnevale;  •  Una natività particolare vi invita alle riunioni dei Carnevalari;  Tutti possono partecipare alla redazione della fanzine inviando il proprio contributo a coriandoli@carnevalari. it. --- ### Il CD del Festival di Burlamacco 2008 - Published: 2007-12-21 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-di-burlamacco-2008/ - Categorie: Festival di Burlamacco Il CD completo delle 13 canzoni in concorso, arrangiato e registrato da Daniele Biagini, sarà rilasciato dopo lo spettacolo su questo sito sotto la licenza non commerciale Creative Common, pertanto scaricabile e masterizzabile gratuitamente e legalmente. In tiratura limitata (300 copie numerate) sarà già disponibile per le serate dello spettacolo (giovedì 10 gennaio 2008, venerdì 11 gennaio 2008 e sabato 12 gennaio 2008) e venduto al Teatro Jenco al prezzo simbolico di 3,00 euro. Questi i brani compresi nel CD: Viareggio Madame (A. Salvati-L. Manfredi); Scacco matto, Burlamacco (M. Benedetti-S. Casani); Supercarneval (F. Donati-M. Domenici); Divertiti un fottio (S. Lavorini-M. Domenici); Io, maschio viareggino (L. Turiani-A. Turiani); Come Ondina e Burlamacco (L. Turiani-G. Cortopassi); Vento di Carnevale (S. Alice-S. Goti); Un coriandolo su Marte (P. Celi-V. Lari); Viareggio swing! (G. Facini); Sospirando Viareggio (E. Maggini-P. Marzulli); Burlapolpo (L. Cantalupi-M. Bindi); Viareggio vola (M. Cima); Viareggio ballerà (D. Biagini). --- ### Dopo Befana, il Festival dei Rioni - Published: 2007-12-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/dopo-befana-il-festival-dei-rioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, festival, Rioni È in programma lunedì 7 gennaio 2008, alle ore 21. 00 al teatro Politeama, il Festival dei Rioni, giunto alla sua quarta edizione. La serata, sarà condotta da Claudio Morganti, uno dei protagonisti delle canzonette viareggine, e vedrà l'assegnazione del premio alla miglior scenetta dei Rioni e la proclamazione della Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2008. I biglietti sono in prevendita, al prezzo di 12 euro, presso la biglietteria della Fondazione Carnevale e Tutto Eventi. Di seguito i partecipanti al Festival dei Rioni: Rione Croce Verde - CentroCanzone: "Burlamacco c’è" di Eugenio Rossi, canta Erika Lo GiudiceScenetta: "Questa è la mia storia" di Luca Guidi, con la Compagnia Teatrale Croce Verde. Rione DarsenaCanzone: "La Magia del Carnevale" di Biagini-Bindi-Cantalupi, canta Lorenzo BiaginiScenetta: "La chiaccherata" di Antonio Tomei, con il Gruppo Teatrale Darsena. Rione Marco PoloCanzone: "Cantiam la canzonetta" di Lavorini-Domenici, canta Davide De Nisco con il coro della Scuola Elementare di Santa Dorotea. Scenetta: "Fuga dallo zoo" di Eugenio Biancalana, con il Gruppo Marco Polo. Rione MigliarinaCanzone: "Viareggio vivi! " di Botta-Caciolli con la collaborazione artistica di Egisto Olivi, cantano Enrico Botta e Annalisa Benedetti. Scenetta: "Anno bisesto, anno maldestro... . . con Carnevale c’è San Silvestro" di Botta-Casani-Bonuccelli, con la Compagnia del Reef. Rione Torre del LagoCanzone: "Rivoluzione viareggina ovvero la Marsigliese Torrelaghese" di Adriano Barghetti, cantano Adriano Barghetti e Simone RossiScenetta: "Pazzia totale" di Fausto Giacobazzi, con la Compagnia Torrelagando. Rione VarignanoCanzone: "Viareggio non cambiare" di Marco Torre e Tommaso Del Pistoia, canta Tommaso Del PistoiaScenetta: "Beppe... --- ### La Libecciata al Festival di Burlamacco - Published: 2007-12-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-libecciata-al-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival Anche la Libecciata sarà graditissima ospite del Festival di Burlamacco, che avrà luogo i giorni 10, 11 e 12 gennaio 2008 presso il Teatro Jenco di Viareggio. La Libecciata, che si esibirà il giorno 11 gennaio 2008, per l'occasione ha rinunciato al proprio compenso preferendo devolverlo in beneficenza. E le buone notizie continuano. Infatti, quest'anno potremo apprezzare l'inimitabile banda anche al corso mascherato: sarà a bordo del carro di Gionata Francesconi. --- ### Il terzo numero di Coriandoli - Published: 2007-12-14 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-terzo-numero-di-coriandoli/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli Online il terzo numero di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che gli iscritti alla newsletter hanno già ricevuto via email. Il giornalino accompagna settimanalmente l’avvicinamento a Carnevale, con notizie e rubriche riguardanti la più importante manifestazione della nostra città. In questo numero: Il festival di Burlamacco Il carnevale di Coriandolik Intervista a Leonardo Barozzi Il Burlabox  Gionata Francesconi omaggia Baroni I pulcinella di Gionata volano in Belgio Sergio Baroni: il poeta della cartapesta   La riunione  Tutti possono partecipare alla redazione della fanzine inviando il proprio contributo a coriandoli@carnevalari. it. --- ### Biglietti d'auguri - Published: 2007-12-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/biglietti-dauguri/ - Categorie: Altro - Tag: Eventi, loris marchi, spettacolo Domenica 16 dicembre con inizio alle ore 21. 15 presso la sala polivalente del Circolo Il Fienile di Viareggio, si alterneranno sul palco personaggi del mondo dello spettacolo, cultura e sport strettamente legati a Viareggio e alla Versilia e già conosciuti al pubblico i quali proporranno uno schetch, un brano musicale, un ballo, una scenetta o più semplicemente un saluto augurale a tutti gli intervenuti. La scaletta della serata, condotta da Loris Marchi, ruoterà attorno alla scuola Blound Dancing Girls & Boys diretta da Annarosa Petri che con la sua Crazy Dance Company in “The Company Road” ci delizierà con 3 momenti culminanti e pieni di adrenalina che andranno a scandire i tempi dello spettacolo. Sarà una continua alternanza di situazioni e, accanto a Loris, si alterneranno alla tastiera i fratelli Giovanni e Lello Improta ma approfondimenti musicali dal vivo arriveranno anche dai Carnevalari che per l’occasione presenteranno il Festival di Burlamacco 2008 e lo spazio legato al Carnevale esploderà, come da tradizione della serata, in una versione “speciale” di “Come un coriandolo” di Egistino Olivi, inno simbolo dei giovani e giovanissimi. Non mancherà il vernacolo carnascialesco di Lora Santini, Claudio Morganti e Antonio Meccheri e la loro comicità e interverranno anche alcune grandi voci che caratterizzano le manifestazioni canore come agosto al Fienile o il Festivalmare (sono Marianna Castronovo e Angelica Domenici) dove Loris ha potuto presentare grazie alla perfetta organizzazione di Derna Polacci, personaggi del calibro di Marco Masini, Aleandro Baldi, Fasano, Lavezzi, Gennaro Cosmo Parlato e tanti... --- ### I conti senza l'oste - Published: 2007-12-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-conti-senza-loste/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: befana, croce verde Va in scena nei giorni 5 e 6 gennaio 2008 presso il Teatro Jenco a Viareggio, "I conti senza l'oste", commedia presentata dalla Compagnia Teatrale Croce Verde. Lo spettacolo fa parte del progetto "La Befana della Solidarietà" con cui, ormai da tre anni, la Croce Verde porta "regali" ai meno fortunati. Il cast è composto da: Martina Benedetti, Patrizia Bianco, Romina Cortopassi, Sabrina De Ranieri, Francesco Donati, Gianni Lemmetti, Pamela La Fragola, Elena Maggini, Paola Morescalchi, Maria Pia Morlé, Alexio Nannetti, Selene Pettini, Lorella Righini, Clara Piscopo, Françoise Raynaud, Marco Ricci, Nicola Rossi, Fernando Vignali. È possibile acquistare i biglietti in prevendita presso Tutto Eventi, viale Margherita Viareggio. Il ricavato dello spettacolo sarà utilizzato per opere di solidarietà. --- ### Intervista a Simone Pardini - Published: 2007-12-12 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/intervista-a-simone-pardini/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: gambe di merlo, simone pardini Simone Pardini è il giovane vincitore del V Concorso Nazionale di Pittura e Grafica "Manifesto carnevale Torre del Lago Puccini 2008" - 2° Premio Roberto Mei ed è quindi anche l'autore della rappresentazione grafica della maschera ufficiale del Rione Torre del Lago: "Gambe di Merlo". Lo abbiamo incontrato per saperne un po' di più, su di lui e sulla sua opera. Ciao Simone! Sei pronto per l'intervista? Sì pronto! ... Anche se non so a quest'ora quanti discorsi dritti possa fare. È il primo anno che partecipi al concorso per il manifesto del Carnevale di Torre del Lago? No, è il quarto anno che partecipo ma non ho mai vinto, mi sono sempre classificato nei primi sei ed ho avuto qualche premio minore di segnalazione. Come sei partito per far nascere l'idea del disegno? Innanzi tutto mi sono documentato su chi fosse Gambe di Merlo. Sono riuscito a trovare una vecchissima foto, era un cacciatore tipico ai tempi di Puccini, con i baffi e le gambe stecche, da cui deriva il soprannome dato da Puccini. Ho cercato anche di metterci richiami al Carnevale di Viareggio e all'unico e inimitabile Burlamacco, perché voglio che Gambe di Merlo sia vista come una maschera legata al Carnevale di Viareggio e non solo come la maschera del Carnevale di Torre del Lago. Lo si potrebbe considerare il nipotino di Burlamacco. Splendida definizione! Si dice tutt'ora infatti a chi è magrolino, per definire le gambette, che ha le "Gambe di Merlo" Sì, tipo me. Ti... --- ### Un Regalo da Viareggio 2007 - Published: 2007-12-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/un-regalo-da-viareggio-2007/ - Categorie: Altro - Tag: Regalo da Viareggio Torna puntuale anche quest'anno "Un Regalo da Viareggio", il tradizionale spettacolo di Natale, giunto alla XXIV edizione. Nato nel 1984, grazie a Giulio Ferracciolo e a Radio Babilonia, la manifestazione rappresenta un momento di grandissimo coinvolgimento, un'occasione di incontro, una vetrina per gli artisti ed i personaggi di Viareggio e, soprattutto, un'opportunità per collegare ancor di più la Croce Verde alla Città. Lo spettacolo dal titolo: "L'amor che move il sole e le altre stelle" andrà in scena al Palasport di Viareggio, sabato 22 dicembre 2007, con inizio alle ore 21:15. Prendendo spunto da un verso della Divina Commedia di Dante, il pubblico parteciperà ad un vero e proprio viaggio attraverso vari "gironi" dell'arte, dello sport, della creatività, della fantasia e della solidarietà viareggina. Il cast è ancora una volta record! Quasi 400 gli artisti che si alterneranno sulla pedana della struttura di via Salvatori. Ecco i protagonisti: Amici Salt, Banda di Matti & Coro della Scuola Primaria Santa Dorotea, Samanta Barontini e Luana Lucchesi, Blound Dancing Girls & Boys, Paolo Bonanni & Dance Studio, CGC Viareggio, Chiara Cinquini, Compagnia Burlamacco '81, Compagnia del Reef, Compagnia Teatrale Croce Verde, Esperia Viareggio Calcio, Michie Mouse Center, Rebecca Palagi & Adriano Barghetti, Manuel Santini, Società Ginnastica "Raffaello Motto", Volontari della Croce Verde. Angeli & Diavoli (Miriam Costanzo, Mirko Govigli, Francesca Morelli, Alessandro Pasquinucci). Ideazione e coordinamento Stefano Pasquinucci, direttori di scena Luca Guidi, Roy Lepore e Renzo Pieraccini. Audio e Luci LIT di Marco e Stefano Betti. Tante ed emozionanti le sorprese... --- ### Intervista al carnevalaro Leonardo Barozzi - Published: 2007-12-11 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/intervista-al-carnevalaro-leonardo-barozzi/ - Categorie: Carnevalari - Tag: burlamacca, CGC, hockey, leonardo barozzi Il nostro inviato The Monster ha intervistato il portiere di hockey del CGC Viareggio, nonché della nazionale italiana Leonardo Barozzi, che sfoggia quest'anno, sulla sua divisa, la mitica Burlamacca... Come è nata l’idea di realizzare guanti e gambali ispirati a Burlamacco? Voleva essere un omaggio alla mia città e ad uno dei suoi simboli più rappresentativi: il carnevale. Festa che amo e che ogni anno attendo con ansia. Il carnevale ha sempre avuto una grande importanza nella mia vita, fin da quando ero bambino e via via nel corso degli anni. Come li hai realizzati? Ho utilizzato le foto di una bellissima bandiera, che qualcuno ha finalmente riportato in auge. Era l’ora che qualcuno facesse qualcosa di concreto per gli addobbi della città, oltretutto ho saputo che è stata un’iniziativa il cui ricavato è interamente andato in beneficenza, quindi i complimenti sono doppi! Come hai vissuto il carnevale col passare degli anni? Come dicevo prima, ha sempre avuto una grande importanza, non c’è stato anno in cui non abbia indossato una qualche maschera, dalle più classiche fino ad arrivare alla ricerca di cose più originali. Ho tanti bellissimi ricordi legati al carnevale. Un dubbio amletico che affligge ogni amante del carnevale: meglio i rioni o i corsi della domenica? Sicuramente così su due piedi mi verrebbe da rispondere i rioni, ma da quando ho scoperto il divertimento sul carro dei burlamatti dico sicuramente: corso della domenica! ! Anche perché spesso i rioni facendo le partite alla sera, o giocando in... --- ### Il Premio "Anselmo Pulga" al Festival di Burlamacco - Published: 2007-12-10 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-premio-anselmo-pulga-al-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival, Pulga Il Festival di Burlamacco, manifestazione canora che avrà luogo i giorni 10, 11 e 12 gennaio 2008 presso il Teatro Jenco di Viareggio, si arricchisce di un nuovo compagno di viaggio. Si tratta del prestigiosissimo premio intitolato al maestro Anselmo Pulga, indimenticato protagonista della scena carnevalesca degli ultimi trent'anni. Questo concorso è stato ideato per l'edizione del Carnevale 2007 da Renzo Pieraccini e Francesco Venuto ed è nato con l'obiettivo di valorizzare la professionalità e la "carnevalità" di giovani cantanti che, attraverso questo premio, vedranno riconosciute tali prerogative. Intitolare un premio ad Anselmo Pulga è stato motivo di gran vanto e onore, in quanto ricordare un personaggio come lui, a poco dalla sua scomparsa, è una testimonianza di quanto abbia dato al Carnevale di Viareggio, guardando sempre verso il futuro e pensando ai giovani quali protagonisti assoluti di questi momenti. Ecco quindi, nel segno della continuità, anche regolamentare, la seconda edizione del Premio Anselmo Pulga, dedicato ai giovani cantanti del Festival di Burlamacco 2008. La giuria sarà presieduta da Marco Pulga, figlio di Anselmo, e comprenderà anche Renzo Pieraccini, noto esperto di Carnevale e Massimiliano Grazzini, direttore d’orchestra. La Giuria valuterà le performance dei cantanti del Festival di Burlamacco e, al termine della manifestazione proclamerà ufficialmente il vincitore del concorso, al quale sarà consegnato il Premio. --- ### Il secondo numero di Coriandoli - Published: 2007-12-09 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/338/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli È uscito il secondo numero di Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che gli iscritti alla newsletter hanno già ricevuto via e-mail. Il giornalino accompagnerà settimanalmente l'avvicinamento a Carnevale, con notizie e rubriche riguardanti la più importante manifestazione della nostra città. In questo numero: Il Palio delle Maschere; presentazione della nuova, fantastica avventura Coriandolik colpisce ancora: il marameo n. 2 Incontro con Simone Pardini, l'autore del manifesto 2008 del Rione Torre del Lago A Te... poesia dedicata a Viareggio di Elena Le iniziative Carnevale 2008 - Telethon Presentazione della mascherata di Roberto De Leo Presentazione del carro di Alessandro Avanzini Ritratto di Silvano Avanzini: il principe della satira Il Burlamacco tatuato vi invita alle riunioni dei Carnevalari Tutti possono partecipare alla redazione della fanzine inviando il proprio contributo acoriandoli@carnevalari. it --- ### 13 Canzoni per il Festival di Burlamacco 2008 - Published: 2007-12-06 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/13-canzoni-per-il-festival-di-burlamacco-2008/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: burlamacco, Carnevale 2008, festival Sono 13 le canzoni inedite in gara al Festival di Burlamacco 2008, il concorso canoro più folle e carnevalesco, dedicato a chiunque sogni di poter contribuire alla crescita del patrimonio musicale della nostra festa, previsto per giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 gennaio 2008 al Teatro Jenco. Scritte e interpretate da vecchi e nuovi volti della musica di Burlamacco, incise e arrangiate con la consueta passione e professionalità da Daniele Biagini, le canzoni saranno rilasciate di nuovo sotto la licenza libera Creative Commons e potranno essere scaricate e masterizzate gratuitamente e legalmente. Presenti ancora i cori delle scuole elementari cittadine che proporranno, con l'entusiasmo contagioso che solo i bambini sanno dare, i grandi successi delle passate edizioni dell'ormai mitica Canzonetta dei Rioni, in una riscoperta dei brani che hanno segnato la nostra storia musicale, per tornare a respirare quell’atmosfera allegra e spensierata che caratterizzò quegli anni d’oro. Si raddoppia con ospiti, video che ci faranno rivivere scene indimenticabili di questo storico concorso canoro, gag e momenti di intrattenimento per tutti coloro che vogliono vivere una festa nel puro spirito carnevalaro. Tre serate di divertimento, di riscoperta delle nostre tradizioni, che cercheranno di lanciare le nuove promesse della canzone viareggina senza dimenticare chi, con maestria e amore, ha reso immortale la nostra musica. Insomma, novità e riconferme per quello che vuol diventare l'appuntamento con la nostra storia musicale di ieri, di oggi e di domani! L'elenco dei cori presenti: Scuola Elementare Sbrana Scuola Elementare Tenuta Scuola Elementare Lambruschini Scuola Elementare... --- ### I conduttori del Festival - Published: 2007-12-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-conduttori-del-festival/ - Categorie: Festival di Burlamacco Fervono i preparativi del Festival di Burlamacco, manifestazione canora in scena nei giorni 10, 11 e 12 gennaio 2008 presso il Teatro Jenco di Viareggio. La scaletta resta segretissima, ma si annuncia piena di sorprese e estemporaneità. Per il momento trapelano solo i nomi dei conduttori delle serate. Sono i confermatissimi quattro della scorsa edizione: Luca Bonuccelli, Andrea Paci, Tiziana Gragnani e Paolo Jellersitz. --- ### Coriandoli: la fanzine dei Carnevalari - Published: 2007-11-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coriandoli-la-fanzine-dei-carnevalari/ - Categorie: Carnevalari - Tag: coriandoli, Fanzine Coriandoli, newsletter È nata oggi Coriandoli, la fanzine dei Carnevalari che gli iscritti alla newsletter riceveranno via e-mail. Il giornalino accompagnerà settimanalmente l'avvicinamento a Carnevale, con notizie e rubriche riguardanti la più importante manifestazione della nostra città. Tutti potranno partecipare alla redazione della fanzine inviando il proprio contributo a coriandoli@carnevalari. it. È possibile consultare il primo numero anche cliccando qui. Chi si volesse iscrivere alla newsletter può inviare la richiesta a riccardo@carnevalari. it, presto sarà online anche un form per l'iscrizione. --- ### Manifesto 2008 - Published: 2007-11-19 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/331/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, katja unger, manifesto, telethon Presentato stamani il manifesto per l'edizione 2008 del Carnevale di Viareggio, opera di Katja Unger, grafica che da molti anni collabora con Telethon. Di seguito l'immagine del manifesto... --- ### Nasce Gambe di Merlo - Published: 2007-11-15 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/nasce-gambe-di-merlo/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: Carnevale 2008, concorso, gambe di merlo, manifesto, mei, torre del lago Sabato 17 novembre 2007 alle ore 11. 00 presso la sala di rappresentanza “Serafino Beconi” della Circoscrizione n°1 di Torre del Lago Puccini si terrà la cerimonia di premiazione del 5° Concorso Nazionale di Pittura e Grafica “Manifesto Carnevale Torre del Lago Puccini 2008” - 2° PREMIO ROBERTO MEI. Nascerà la maschera Torrelaghese GAMBE DI MERLO. Conduce Stefano PasquinucciSiete tutti invitati info: 393. 3361160 www. carnevalepuccini. com --- ### Ecco il Palio delle Maschere - Published: 2007-11-15 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-il-palio-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Carnevale 2008, Palio delle maschere, Rioni I più incalliti nostalgici lo ricordano, ancor oggi, come una delle espressioni più genuine dello spirito popolare che si cela dietro il Carnevale viareggino: il Palio dei Rioni. Istituito nel 1978 per volontà dell’allora Comitato Carnevale, con le feste rionali in piena ascesa (quell’anno furono ben nove i baccanali), negli anni ’80 conobbe il suo massimo splendore al pari della celebre Festa della Canzonetta. Il Palio dei Rioni era un premio che celebrava la mascherata rionale più bella: al baccanale vincitore di tre edizioni del concorso sarebbe andato in dote un drappo disegnato dal maestro Uberto Bonetti (un po’ come la defunta Coppa Rimet nel calcio, da assegnarsi alla nazione che per prima avrebbe vinto tre edizioni dei Mondiali: impresa riuscita al Brasile nel 1970). Il Palio dei Rioni chiuse i battenti dopo appena dieci anni, nel 1988, e nelle ultime due edizioni cambiò comunque la denominazione in Palio delle Mascherate: il concorso era così aperto anche ai gruppi in maschera che non erano stati allestiti dai vari rioni partecipanti. E proprio gli ultimi due anni del Palio fanno da anello di congiunzione con il presente: i Carnevalari, infatti, hanno sempre fatto della partecipazione popolare alla nostra festa, ed in particolar modo ai rioni, uno dei punti cardini del loro Manifesto. E guidati da tale principio hanno deciso di far rivivere lo spirito di quegli anni istituendo il Palio delle Maschere. Da sempre, infatti, i gruppi mascherati rappresentano l'elemento folkloristico e popolare delle feste rionali. Gruppi composti, a volte, da... --- ### Quando il Carnevale ci mette la coda - Published: 2007-11-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/quando-il-carnevale-ci-mette-la-coda/ - Categorie: Audio e Video - Tag: 1989, canzonetta, casani, lenci Di seguito potete godere di due ore della canzonetta scritta e interpretata da Enrico Casani nel 1989 dal titolo Quando il Carnevale ci mette la coda. Tra le varie chicche il finalino, di cui parla Carlina (Carla Pellegrinetti) su questo post...  Il testo della canzone del finalino: Un giorno d'agosto che dirvi non so andavo in comune con il mì zì Angiò e c'era un casino di gente di fori aspettà e noi s'aspettò. Mi dici nà 'osa che succede là eh c'è la giunta che sta per cascà ma ne fanno un'altra più bella un te la piglià. E forse un passò neanche un minuto ed era morto il pentapartitoo! Ritornello Lo sai che i comunisti son cò i democristiani si stringono le mani Angiò e Gemignani Monciatti e Tofanelli son come dù fratelli Cordoni e Federigi son sempre stati amici Il Pisco  era monarca e ora è liberale ma l'importante è d'esse al palazzo Comunale. Lo sai questa è la vita che cosa ci vuoi fà un l'hai anco capito che ci vai a fà a votà. --- ### Le tue idee per il palio delle maschere - Published: 2007-11-01 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/le-tue-idee-per-il-palio-delle-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari - Tag: Palio delle maschere, Rioni Vi segnaliamo, sul forum del sito, un'interessante discussione su una nuova iniziativa proposta da alcuni carnevalari e positivamente accolta dai rappresentanti dell'assorioni... Si tratta del "Palio delle maschere", un'idea nata per riportare nei rioni una competizione che possa valorizzare i gruppi mascherati che da sempre rappresentano l'elemento folcloristico e popolare delle feste rionali. Gruppi composti a volte da decine di persone davano vita, con fantasia e spontaneità, a vere e proprie sfilate con maschere a tema, dimostrando una predisposizione a mettersi in gioco e a coinvolgere, qualità che da sempre caratterizzano la nostra manifestazione. La competizione prevede il concorso di gruppi mascherati formati dalle 5 alle 30 persone che sfileranno il sabato lungo il circuito dei rioni. Ogni rione sarà una "tappa" che prevederà premi da parte dei rioni alle prime 3 mascherate vincitrici e l'assegnazione di un punteggio di tappa per una classifica generale. All'ultimo rione (croce verde) la squadra che nelle varie tappe avrà raccolto più punti si aggiudicherà il "palio", ovvero un drappo disegnato da un artista locale. Vi invitiamo dunque a prendere visione e proporre le vostre osservazioni alla bozza di regolamento presentata all'assorioni e che verrà formalizzata entro il 10 novembre alla luce delle osservazioni fatte sul forum o alle riunioni (la prossima lunedì 5 novembre). --- ### 23 Artisti per il manifesto di TdL - Published: 2007-10-31 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/23-artisti-per-il-manifesto-di-tdl/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, concorso, manifesto, torre del lago Al concorso per la realizzazione del manifesto del Carnevale rionale di Torre del Lago 2008 parteciperanno 23 opere, arrivate dalle seguenti province e località: Roma, Viareggio, Bergamo, Pisa, Lecco, Milano, Firenze, Frosinone, Corsanico, Torre del Lago Puccini, Avellino, Foligno, Pesaro-Urbino... Gli artisti avevano il compito di disegnare quest'anno la nuova maschera che rappresenterà “La Maschera Ufficiale del Carnevale Rionale Torrelaghese”, pertanto ispirandosi ad un personaggio dei tempi del Club della Boheme di Giacomo Puccini, Gambe di Merlo, di cui prenderà il nome. La maschera indossa un mantello ed un cappello con i colori dominanti azzurro e giallo. Ora il difficile compito per scegliere l’opera vincitrice passa alla qualificata giuria presieduta da Enrico Dei, esperto dell'arte dell''800 e '900 italiano, curatore di esposizioni di maestri storici dell'arte italiana, e massimo studioso dell'opera di Lorenzo Viani. Gli altri giurati saranno Adriana Bonetti, graphic-designer, figlia di Umberto Bonetti il papà di Burlamacco; Alessandro Avanzini, carrista 1°categoria vincitore del Carnevale di Viareggio 2007; Alfredo Grossi, storico del Carnevale di Viareggio; Andrea Mazzi, giornalista, vincitore del 1° concorso nazionale Federazione Italiana Carnevali; Davide Genovali, Presidente del Circolo Filatelico Giacomo Puccini; Giorgio Polleschi, Architetto; Paolo Mazzei, fotografo; Riccardo Cosci, responsabile sito dei Carnevalari; Stefano Cunsolo, grafico pubblicitario e autore del Manifesto 2005; Wanda Pareschi, Presidente associazione Pittori Torrelaghesi ACAT. Le opere saranno in mostra nella sala museo della Circoscrizione da sabato 10 novembre 2007 con orario 09. 00 – 12. 30 fino al giorno delle premiazioni che si svolgeranno Sabato 17 novembre 2007 alle ore 11.... --- ### Riproposizione dell'ultimo successo di Enrico Casani - Published: 2007-10-19 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/riproposizione-dellultimo-successo-di-enrico-casani/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: banda di matti, canzonetta, Carnevale 2008, casani La Croce Verde e la compagnia “Banda di Matti” presenteranno per il Carnevale 2008 lo spettacolo di Enrico Casani dal titolo gente che va, tan... gente che viene. Continua la rivisitazione delle Canzonette di Enrico Casani da parte del gruppo viareggino, che quest’anno rispolvera la rappresentazione, l'ultima con Enrico Casani protagonista, nel 1994. Lo spettacolo andrà in scena dal 14 al 17 Febbraio, ovvero nella classica collocazione della Banda di Matti, cioè dal giovedì alla domenica successivi all’ultimo corso di Carnevale. E anche quest’anno lo spettacolo sarà ospitato al teatro Jenco, ormai ritrovo ideale per questo genere di proposta. Diverse le novità: su tutte, il ritorno di Bobo Pasquinucci, che dopo i trionfi nazionali di “Piume”, oltre che attore sarà anche il regista, ritornando così ad abbracciare la Compagnia con la quale ha già lavorato i primi due anni. Lo spirito dello spettacolo sarà quello di sempre: l’incasso andrà in beneficenza alla Croce Verde, che a sua volta lo devolverà alle sue opere umanitarie che renderà note in seguito. I biglietti, numerati, saranno in vendita intorno a Natale. --- ### La scomparsa di "Franz" Arrighini - Published: 2007-10-08 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-scomparsa-di-franz-arrighini/ - Categorie: Segnalazioni - Tag: canzonetta Se n'è andato un grande Carnevalaro. Il professor Francesco Arrighini, "Franz" Arrighini per i Carnevalari, è deceduto all'età di 79 anni, la scorsa notte nella sua casa in via Maroncelli. Professore presso l'I. T. C. "C. Piaggia", è stato autore di testi per le canzonette di Enrico Casani e della Burlamacco 81 nonché autore di diverse canzoni della Canzonetta dei Rioni, negli anni 80. Indimenticabile il sodalizio con Casani e Pulga, che ha regalato alcune delle migliori canzonette nella storia del Carnevale e che ha raggiunto il punto più alto nella canzone "Un fischio di libeccio", in cui il trio esprime in modo semplice lo sconfinato amore per questa magica città. UN FISCHIO DI LIBECCIO(F. Arrighini-E. Casani-A. Pulga) Quando un soffio di Libecciocorre lungo il vialoneè Viareggio che mi canta una canzone Quando il mare va di forie t’ariva in passeggiataè Viareggio che mi fa una serenata E perfino il lavaronemi vien voglia di mangia'e la rena della spiaggiacome zucchero ingolla' Quando un gozzo nel canaleti ballonzola cosìè Viareggio che mi dice sempre sì --- ### Il Concorso Nazionale Manifesto Carnevale 2008 dedicato a “Roberto Mei” - Published: 2007-10-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-concorso-nazionale-manifesto-carnevale-2008-dedicato-a-roberto-mei/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2008, concorso, manifesto, mei, torre del lago L'Associazione Carnevale Torre del Lago Puccini dedica ogni anno il Concorso Nazionale di Pittura e Grafica Manifesto Carnevale ad un personaggio che ha dato un importante contributo alle Manifestazioni del Carnevale di Viareggio; il Concorso 2008 viene dedicato a Roberto Mei con il "2° Premio Roberto Mei". Roberto Mei, una vita spesa per le istituzioni; non ha mai parlato in prima persona, non ha mai amato stare sotto i riflettori: sempre in seconda fila, attento e scrupoloso amministratore e organizzatore. Sin dagli inizi, prima come distaccato del Comune di Viareggio al Comitato Carnevale, poi Segretario della Fondazione Carnevale, in oltre cinquanta anni di attività è stato un sicuro riferimento per i vari Presidenti e consiglieri che si sono succeduti alla organizzazione della manifestazione. Sostenitore convinto dell'importanza di unire le varie culture e tradizioni del Carnevale, come simbolo di pace e unione dei popoli, s'impegnò con il Presidente Del Carlo Francesco nei Carnevali d'Europa iniziando un percorso d'internazionalizzazione, che tanto ha dato al Carnevale di Viareggio. Promotore della "Federazione Italiana Carnevali" composta dalle maggiori organizzazioni Carnevalesche d'Italia, di cui è stato Presidente Onorario fino alla sua scomparsa avvenuta il 7 Gennaio 2005; oggi tutti lo ricordano per la sua intelligente capacità, unita a correttezza e moralità, al senso delle istituzioni con grande riservatezza, doti che al giorno d'oggi sono sempre più rare. A riguardo del Concorso è ufficializzata la giuria 2008, qualificata, tecnica e di assoluto valore che avrà il difficile compito di determinare la nascita della maschera Torrelaghese "Gambe di... --- ### Manifesto Carnevale 2008 TDL - Published: 2007-09-19 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/manifesto-carnevale-2008-tdl/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 2008, concorso, manifesto, torre del lago Il giorno giovedì 13 settembre 2007, alla presenza del Presidente della Circoscrizione n°1 Athos Pastechi, del Presidente del Carnevale di Viareggio avv. Elio Tofanelli, della coordinatrice dei Rioni Donata Lucchesi, del Presidente della Giuria Enrico Dei, del Presidente dell’Associazione Carnevale Torre del Lago Puccini Stefano Nari e della madrina del Rione Torrelaghese Miss Puccini Marathon Natascia Alongi, è stato bandito il 5° Concorso Nazionale di Pittura e Grafica per la Realizzazione del “ Manifesto Carnevale 2008 Torre del lago Puccini”. Un breve cenno sull’edizione 2007: 51 le opere partecipanti provenienti dalle provincie di Lucca, Pisa, Carrara, Pistoia, Firenze, Genova, Bergamo, Varese, Torino, Milano, Novara, Terni, Roma, la più lontana è arrivata da Bagheria (Palermo); primo classificato assoluto è risultato Angelo Bertini 40 anni di Capezzano Pianore ( Camaiore ). Il punto più importante e significativo del bando di concorso 2008, illustrato da Enrico Dei, è L’Art. 3 che recita: Il manifesto deve contenere l’immagine di una nuova maschera che rappresenterà “La Maschera Ufficiale del Carnevale Rionale Torrelaghese”, pertanto dovrà ispirarsi ad un personaggio dei tempi del Club della Boheme di Giacomo Puccini, Gambe di Merlo, di cui prenderà il nome. La maschera dovrà indossare un mantello ed un cappello con i colori dominanti azzurro e giallo. Nel manifesto dovrà essere inserita la dicitura “Carnevale Torre del Lago Puccini 13/18/19/20/21 gennaio 2008”. Queste le altre informazioni utili: il Concorso è aperto a tutti gli artisti ( singoli o gruppi ), si può partecipare con una sola opera in gara e l’iscrizione... --- ### Iscrizione per il Festival di Burlamacco 2008 - Published: 2007-09-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/iscrizione-per-il-festival-di-burlamacco-2008/ - Categorie: Festival di Burlamacco - Tag: 2008, burlamacco, festival Dopo l’incoraggiante esordio dello scorso anno, I Carnevalari propongono anche per il 2008 il “Festival di Burlamacco”: ritorna così la manifestazione canora dedicata alla musica di Carnevale, aperta a chiunque sogna di poter contribuire alla crescita del patrimonio musicale della nostra festa. Previsto per l’inizio del 2008, il Festival si articolerà in tre serate (10, 11 e 12 gennaio con ogni probabilità) al Teatro Jenco: qui verranno eseguite canzoni vecchie e, soprattutto, nuove per tornare a respirare quell’atmosfera allegra e spensierata che caratterizzò gli anni d’oro della Canzonetta dei Rioni. Partecipare è semplice Gli autori debbono inviare una canzone inedita, originale e di loro creazione, di durata massima di 4 minuti. Le composizioni dovranno essere inviate via e-mail alla casella coriandoli@carnevalari. it, accompagnate dalle generalità, dall’indirizzo, da un recapito telefonico e dall’eventuale utilizzo di un interprete diverso dall’autore (con relativa identificazione). La canzone dovrà avere i seguenti requisiti: non essere mai stata edita, pubblicata o diffusa per radio e televisione, pena l’esclusione dal Festival; essere redatta ed eseguita in lingua italiana o in dialetto viareggino, anche se può contenere parole in lingua straniera. Le canzoni dovranno avvalersi di una ritmica brillante, idonea alla danza delle maschere collocate sui carri durante i corsi, e dovranno rispecchiare l’atmosfera a cui il Carnevale di Viareggio s’ispira. Modalità d’iscrizione L’iscrizione al concorso si effettuerà tramite l’invio per posta elettronica del seguente materiale: copia del brano in formato mp3, midi o spartito musicale; copia del testo letterario. Quanto richiesto dovrà pervenire entro e non oltre... --- ### Carnevale Estivo a Lido di Camaiore - Published: 2007-08-24 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-estivo-a-lido-di-camaiore/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Oggi, 24 agosto, e domani, a Lido di Camaiore (piazza Lemmetti) va in scena il carnevale estivo... Venerdi 24 agosto "Un tuffo nell'America Latina" alla scoperta di danze, musica e tanta animazione. Dalle 21. 30 dall'hotel Le Dune partirà la sfilata dei Tarocchi accompagnata dalla banda della Libecciata e dalla banda di Capezzano che animeranno l'intera passeggiata. Dalle 21 nell'arenile antistante Piazza Lemmetti il maestro Maurino dj accompagnato da Adriana e Yanina direttamente dall'Argentina e da Santos do Brasil e Deis Macero direttamente dal Brasile daranno vita ad un vero e proprio tuffo nel mondo latino-americano. Sul palco show e spettacoli. Dalle 22. 30 via libera ai migliori dj della Versilia che apriranno le danze alla festa in spiaggia. Sabato 25 agosto giornata dedicata al Carnevale viareggino. Dalle 17 in poi lungo la Passeggiata a mare sfilata di mascheroni del Carnevale di Viareggio. Dalle 21. 30 da Via del Fortino sfilata per le strade del centro di Lido di Camaiore con la banda di Capezzano e i Tarocchi. Nell'arenile antistante Piazza Lemmetti musica carnevalesca e promozione delle date ufficiali del Carnevale di Viareggio 2008 grazie ad una iniziativa di viareggino. it, portale internet di Viareggio & della Versilia. Dalle 22 al via la festa in spiaggia con i migliori dj della Versilia. --- ### Francesco Borraccini ricorda Nilo's - Published: 2007-08-23 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/ricorda-nilos/ - Categorie: Segnalazioni Un bell'articolo di Francesco Borraccini sul Tirreno ricorda la parte "carnevalara" di Nilo Pellegrinetti, in arte Nilo's. La morte di Nilo Pellegrinetti è un altro triste addio per il mondo dello spettacolo carnevalesco, meglio conosciuto come il “Pianeta Canzonetta”. Erano proprio le Canzonette la grossa passione di Nilo. Fin dagli anni 60, è stato vicino ai vari personaggi che si sono alternati sul palcoscenico del Politeama, ma la vera consacrazione è stata con gli Amici della Canzonetta di Enrico Casani, che lo ha visto per molti anni nel ruolo di produttore.  Nilo era, innanzitutto, un amico di tutti. Sempre presente, era molto meticoloso nel suo “lavoro”, che curava dalla prima all’ultima prova. Ha trasmesso la passione al figlio Massimo, anch’egli pedina insostituibile per tanti anni a fianco di Casani, Martinelli, Lenci e tutti gli altri. Dall’inizio degli anni 80, non ha più fatto parte dell’organizzazione delle Canzonette, ma non è mai stato chiaro il motivo. Come la storia di questi spettacoli racconta, sono stati molti i “matrimoni” e i “divorzi”, molti difficili da capire, e il suo è stato uno di questi.  Quando nel 2003 nacque l’idea di rispolverare le migliori Canzonette di Enrico Casani, e vide la luce così l’iniziativa benefica a favore della Croce Verde e fu creata la Compagnia Banda di Matti, una delle prime persone ad esserne messa al corrente fu proprio Nilo Pellegrinetti. Da immaginare la reazione: scese perfino qualche lacrima di commozione dai suoi occhi, un po’ per l’idea, ma soprattutto per averlo in... --- ### La voce del mare: le foto - Published: 2007-08-12 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/la-voce-del-mare-il-video/ - Categorie: Audio e Video - Tag: brunello romani, Carnevale 2007 Di seguito qualche foto realizzate domenica 5 agosto durante "La Voce del Mare", iniziativa nata spontaneamente da un gruppo di amici ed organizzata dal Circolo Nautico "La Madonnina", Viareggio Porto spa, Viareggiok e Radio Spiaggia per ricordare Brunello Romani. --- ### Carnevale estivo a Torre del Lago - Published: 2007-08-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-estivo-a-torre-del-lago/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Viareggio Turistica e Balneare Dal 9 al 19 agosto, a Torre del Lago, va in scena il 9°carnevale estivo. Di seguito il comunicato stampa ed il programma delle serate... Torre del Lago Puccini. Presentata questa mattina alla Circoscrizione n°1 di Torre del Lago Puccini, “FestEstate 2007 – 9° Carnevale Estivo”; la manifestazione si svolgerà da giovedì 9 a domenica 19 agosto per undici giorni di spettacolo e cucina tipica di mare. Athos Pastechi, Presidente della Circoscrizione n°1, ha sottolineato i grandi sforzi fatti con il Comune di Viareggio per riuscire in extremis e con grande soddisfazione a finanziare la manifestazione di punta dell’Estate Torrelaghese 2007. Stefano Nari, Presidente dell’Associazione Carnevale Torre del Lago Puccini, ha evidenziato che il Carnevale Estivo 2007 come qualità di spettacoli proposti e tipologia di festa è unica in tutta la Versilia; erano presenti anche Amedeo Ceppini, comico imitatore che andrà in scena sul palco di Piazza della Pace giovedì 16 agosto e Miss Natascia Alongi, madrina della manifestazione. In Piazza della Pace sono attesi circa 25. 000 / 30. 000 turisti e paesani; tutte le sere spettacoli con balli come nel rione invernale, selezione di Miss Carnevale, Cabaret, sfilate di Moda, balli latini, spettacoli arte varia e grande concerto blues di chiusura con Michael Allen (Torrefestival in tour). La cucina tipica di mare con un insuperabile “Gran Cacciucco”, il mercatino artigianale e il lunapark per piccoli completano la festa. Questo il programma generale: GIOVEDI’ 9 – “ UNA TRIBU’ CHE BALLA“ DJ FABIO 2 & DJ ANREA PACIlatino-americano, disco-commerciale... --- ### 47... Lucchese che parla - Published: 2007-07-22 - Modified: 2022-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/47-lucchese-che-parla-2/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Aspettando il Carnevale 2008 la Combriccola veste panni estivi e porta una manciata di coriandoli fuori stagione con 47... Lucchese che parla, una replica speciale sabato 28 luglio al Teatro Estate di Via Zara a Viareggio... Questo l'invito: ... Per chi l'ha già applaudita è un'occasione per tornare a trovarci ... Per chi se l'è persa è il momento di venire a curiosare ... Per chi è in vacanza è un modo diverso per farsi quattro risate con una commedia fresca e divertente Cast: Luciana Adami, Davide Betti, Roberto Brocchini, Antonio Checchi, Michela Dell’Innocenti, Gilberto Galletti, Umberto Paiotti, Lorella Tonini, Lisa Turiani, Vasco Venturi. Direttori di scena: Davide Bertolani, Vania Bigongiari, Cristina Olmo Suggeritrice: Barbara Cecchi La Canzonetta in questione è stata rappresentata al Teatro Politeama nelle serate 8, 9 e 10 febbraio 2007, sotto la supervisione del regista Antonio Lucchesi, con la partecipazione di un'orchestra di 15 elementi (tra cui i mitici Masnada) diretti dal Maestro Aldo Turiani Per capirci qualcosa: Remigio Pancrazio, il lucchese di turno, è alla perenne ricerca di palanche. Ma siccome il nostro amico ha anche le spalle tonde, deve escogitare la maniera di guadagnarsele senza tanto sforzo. Pensa che ti ripensa decide di imbastire un finto matrimonio con Lidia, ricca ma bruttina, per poterle sottrarre con l'inganno tutto il patrimonio. E allora tutti in Piazza del Comune col parentato al seguito per le foto di rito... peccato che il fotografo ingaggiato sia un gran pasticcione e... per saperne di più non vi resta che... --- ### Dimissioni di Andrea Passaglia - Published: 2007-07-19 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/dimissioni-di-andrea-passaglia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Andrea Passaglia ha rassegnato le dimissioni dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione Carnevale.  Di seguito le motivazioni, raccolte tra i commenti... Aspettavo, per correttezza, che le mie dimissioni fossero accolte ufficialmente per spiegare pubblicamente le mie motivazioni. Ma a questo punto vi scriverò qualcosa. Innanzitutto preciso che è stata una decisione ragionata, a cui pensavo già da mesi, quindi non presa su due piedi. La motivazione la posso riassumere così: non mi ritengo adatto al ruolo dell’amministratore pubblico che richiede un linguaggio piuttosto politico, linguaggio che io non so parlare (e francamente non mi interessa neanche imparare). Mi ritengo più adatto per dare al Carnevale contributi di tipo tecnico. Ringrazio la Fondazione Carnevale per l’esperienza, comunque costruttiva, che mi ha fatto fare e tutti quelli che hanno sostenuto il mio ruolo da consigliere. Un abbraccio! --- ### La Voce del Mare: Ricordando Brunello Romani - Published: 2007-07-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-voce-del-mare/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: brunello romani La Viareggio Porto spa, il Circolo Nautico "La Madonnina", Radio Spiaggia e Viareggiok organizzano: La Voce del Mare. Ricordando Brunello Romani... L'appuntamento è per domenica 5 agosto con ritrovo alle 9. 30 alla Madonnina, in cima al molo. Ci sono una cinquantina di posti gratuiti a bordo di una decina di barche che, alle 10, salperanno le ancore per un'uscita in mare sulla rotta che, per anni, Brunello Romani percorreva con la sua barchetta munita di trombe, proprio quelle trombe che saranno posizionate sulla barca che aprirà la fila e dalle quali uscirà la voce di Brunello e musica di carnevale. Nel corso della navigata ci saranno alcuni emozionanti momenti a sorpresa. Chi vuol essere presente scriva a questo indirizzo. I partecipanti dovranno dotarsi di bandiere del carnevale ed indossare una maschera estiva. Ritorno a terra prima delle 13. --- ### Genoveffa (1989) - Published: 2007-06-04 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/genoveffa-1989/ - Categorie: Audio e Video Nella canzonetta dei del 1989, tra grandi successi quali "Ciao Miao", "Napoli dolce pazzia", "la carne vale" e "Ciak Ciak" trionfò, in un tripudio di denigrazione, Pino D'angiò con Genoveffa. La canzone, perduta nel periodo buio delle canzonette, viene riproposta di seguito per ricordare i rischi di far gestire la tradizionale competizione canora viareggina ad artisti di caratura nazionale (in quell'anno il presentatore fu Daniele Piombi)... https://youtu. be/cbGhYlDPoZM --- ### Intervista a Malfatti, Bonetti e Baroni (1988) - Published: 2007-06-03 - Modified: 2023-04-09 - URL: https://www.carnevalari.it/intervista-a-malfatti-bonetti-e-baroni-1988/ - Categorie: Audio e Video Correva l'anno 1988.  A Unomattina venivano intervistati tre grandi della storia del carnevale di Viareggio. Nell'ordine Egisto Malfatti, Uberto Bonetti e Sergio Baroni. Il filmato è stato reperito e montato dal nostro "cacciatore di curiosità carnevalesche" Andrea Passaglia. http://www. youtube. com/v/G6Qad0Hq5yM --- ### 8000 euro per Piccole Stelle - Published: 2007-05-31 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/8000-euro-per-piccole-stelle/ - Categorie: Carnevalari Anche quest’anno i Carnevalari hanno centrato l’obiettivo che si erano prefissati. Il secondo anno consecutivo dell’iniziativa delle bandiere di Burlamacco ha avuto come risultato 8. 000 euro di incasso, devoluti all’associazione “Piccole stelle”, che opera nei reparti di neonatologia e pediatria dell’ospedale “Versilia” e si occupa di nascite difficoltose. Proprio questa mattina, presso Villa Pergher (sede della direzione aziendale ASL 12 Versilia), è stato ufficialmente e simbolicamente consegnato a “Piccole stelle” (degnamente rappresentata dalla presidentessa Chiara Sacchetti e dal dottor Luigi Gagliardi, consigliere dell’associazione nonché primario del reparto di neonatologia) un assegno gigante per sancire l’avvenuta donazione del movimento alla causa di questa associazione, nata nel 2002 ma molto attiva sul territorio locale e nazionale. “E’ la più cospicua donazione spontanea ricevuta in cinque anni di attività” esulta euforica la presidentessa Sacchetti. 8. 000 euro che serviranno all’associazione per l’acquisto di un importante strumento come la macchina emo-gas analizzatrice. Attualmente all’ospedale ve ne sono solamente due e sono molto distanti tra di loro: una terza macchina consentirà a “Piccole stelle” di risparmiare tempo prezioso e di migliorare la qualità dell’assistenza. I Carnevalari hanno colto l’occasione per ricordare come la donazione sia opera non del movimento, bensì di tutta la città: ogni viareggino, acquistando una delle tre diverse bandiere (grande, piccola e piccola con speciale supporto per automobili e scooter), ha dato il proprio contributo per il successo di questa iniziativa. --- ### Ecco la donazione - Published: 2007-05-21 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-la-donazione/ - Categorie: Carnevalari Giovedì 31 maggio 2007 alle ore 12:00, presso Villa Pergher, sede della Direzione Aziendale della USL12 di Viareggio (all'interno dell'Ospedale Versilia), avrà luogo la cerimonia di donazione del ricavato della vendita delle bandiere di Burlamacco, all'associazione Piccole Stelle. --- ### La Vespa Truccata al Museo Piaggio - Published: 2007-05-10 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-vespa-truccata-al-museo-piaggio/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Ha vinto il primo premio 2007 al Carnevale di Viareggio ma essendo a tutti gli effetti una Vespa ha trovato la sua destinazione finale a Pontedera, al Museo Storico Piaggio che raccoglie gli esemplari più belli e tutto ciò che riguarda la storia dello scooter più famoso e diffuso al mondo. Pontedera 10 maggio 07 - La maschera in cartapesta La Vespa Truccata, dei costruttori viareggini Annalisa Benedetti e Luca Bertozzi ha sfilato al Carnevale di Viareggio 2007 trionfando nel concorso riservato alle maschere isolate, tipicamente il primo passo dei carnevalari più giovani nel mondo magico dei maghi della cartapesta. Il doppio senso del titolo (la Vespa Truccata si riferisce sia allo scooter, evidentemente elaborato, sia all’insetto incipriato e alle prese col make up più spinto), la modellatura perfetta e la colorazione vivace, hanno convinto la giuria del carnevale più famoso d’Italia a premiare l’allegro mascherone alla kermesse sui viali a mare di Viareggio. E, dopo quel successo, per i giovanissimi costruttori è arrivata la proposta del Museo Piaggio. Così ora la Vespa carnevalara è una attrazione in più nel museo di Pontedera. Inaugurato nel 2000, il Museo Piaggio occupa i tremila metri quadri dell’ex Attrezzeria, uno dei capannoni più antichi dello stabilimento di Pontedera. Esso rappresenta un alto e armonico esempio di recupero di un’area industriale e – insieme all’Archivio Storico Piaggio – è il luogo di preservazione di una storia d’impresa unica al mondo. Nelle sue sale, che ospitano mostre ed eventi sono state esposte opere di artisti... --- ### È nata l'Assorioni - Published: 2007-04-28 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/e-nata-lassorioni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Venerdì 27 aprile 2007, presso la sede della Croce Verde di Viareggio, i Rioni del Carnevale di Viareggio: CarnevalDarsena rappresentato dal Presidente Nicola Balloni, Marco Polo rappresentato dal Presidente Marco Puccinelli, Torre del Lago Puccini rappresentato dal Presidente Stefano Nari, Vecchia Viareggio rappresentato dal Presidente Andrea Vagli e Viareggio Nuova rappresentato dal Presidente Giovanni Lombardi, hanno costituito un’Associazione denominata “Assorioni” del Carnevale di Viareggio che avrà  sede in Viareggio, via Matteotti n. 180 presso la Confesercenti Versilia. Stefano Nari è stato eletto Presidente dell’Assorioni, Margherita Romani (Carnevaldarsena) Vice Presidente, Andrea Vagli Segretario e Giovanni Lombardi Tesoriere. L’Assorioni istaurerà da subito rapporti con la Fondazione Carnevale di Viareggio, l’Amministrazione Comunale, la Federazione Italiana Carnevali, Istituzioni ed Enti ai più vari livelli, al fine di potenziare, sviluppare, la crescita degli aderenti all’ASSORIONI e collaborare alla programmazione, all’organizzazione, del Carnevale di Viareggio e delle manifestazioni collaterali. --- ### Studio sul Museo del Carnevale - Published: 2007-04-21 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/studio-sul-museo-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Nell'ambito di un progetto universitario finalizzato alla valutazione critica della comunicazione di complessi museali il nostro Simone Pierotti si è occupato del Museo del carnevale presso la cittadella, rilevando in maniera "scientifica" cosa va, e cosa no, nella struttura che racchiude tante testimonianze della più importante tradizione viareggina... SCHEDA CRITICA DEL ‘MUSEO DEL CARNEVALE’ DI VIAREGGIO di Simone Pierotti Il Museo del Carnevale si trova all’interno di un edificio di 87 x 40 x h 16. 5 metri che fa parte del complesso della Cittadella del Carnevale, situata alla periferia Nord della città di Viareggio e composta da 16 hangar disposti a semicerchio: è qui che vengono costruiti i famosi carri allegorici del Carnevale. Il complesso occupa un'area di 64. 000 mq ed è stato inaugurato nel 2003. QUALITA' DEL SITO: il sito internet di riferimento è quello della Fondazione Carnevale (www. viareggio. ilcarnevale. com), che organizza ogni anno la popolare festa viareggina. Nella home page, sulla sinistra, è presente una colonna con una serie di voci: cliccando su La cittadella è possibile trovare le informazioni che cerchiamo (Museo del Carnevale e Visita il museo). Su Museo del Carnevale un testo scritto dà al visitatore informazioni sulla storia e sulle opere esposte al museo, descrivendo il percorso da seguire al suo interno. Il testo presenta però errori di vario tipo: punteggiatura, mancanza di spazi tra segni di interpunzione e parole, ortografia. Alla voce Visita il museo sono indicati giorni e orari di apertura (da maggio a dicembre ogni sabato dalel... --- ### L'invasione di Gambettola - Published: 2007-04-18 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/linvasione-di-gambettola/ - Categorie: Carnevalari Grande successo per la trasferta mascherata al carnevale di Gambettola di domenica 15 aprile. Ventidue Pirati della costa ovest hanno invaso la piccola città romagnola e l'hanno depredata. Di seguito una foto della ciurma al completo e un piccolo montaggio video (realizzato da Riccardo) con le migliori immagini della giornata. --- ### La Grande notte di Burlamacco 2007 - Published: 2007-04-12 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/la-grande-notte-di-burlamacco-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sabato 14 aprile alle ore 21. 00 presso il Centro Congressi Principe di Piemonte di Viareggio Massimo Mazzolini ed Annarita Landi condurranno “LA GRANDE NOTTE DI BURLAMACCO 2007”, una grandiosa serata di spettacolo a conclusione del progetto televisivo “un carnevale a cinque stelle”. Sul palco si alterneranno numerosi ospiti: protagonisti i 22 cantanti di CantaCarnevale che si esibiranno rigorosamente dal vivo, riproponendo le più belle melodie del Carnevale di Viareggio; presenti anche l’Associazione Musicale Marching Band La Libecciata del Maestro Bertozzi, la scuola elementare Genny Marsili e tanti altri ancora... Una giuria tecnica composta da Stefano Adabbo, Delfo Menicucci, Egisto Olivi, Adolfo Lippi e presieduta da Marco Pulga, figlio del Maestro scomparso, voterà in diretta le esibizioni dei giovani cantanti di CantaCarnevale decretando il vincitore del “Primo Premio Anselmo Pulga”. Durante “LA GRANDE NOTTE DI BURLAMACCO 2007” saranno rese note le assegnazioni di quattro grandi premi: sezione Tradizione, sezione Evento, sezione Novità e per la prima volta la sezione Viareggio. Verranno consegnati due premi speciali al Carnevale di Acireale ed al Gruppo del Corteo dei Popolani Medievali di Orvieto per il contributo apportato con la loro partecipazione al corso mascherato 2007. Verrà presentata in anteprima la medaglia di Radio e Rete Versilia per promuovere il Carnevale 2008 opera dello scultore pittore incisore Marco Cinquini, raffigurante il carro vincitore di quest’anno (Avanti miei Prodi di Alessandro Avanzini) e le date dell’edizione 2008. Il risultato del televoto carro/canzone promosso da Radio e Rete Versilia per il “Secondo Premio Pierino Ghilarducci” ha decretato... --- ### Tornano le riunioni carnevalare - Published: 2007-04-07 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/tornano-le-riunioni-carnevalare/ - Categorie: Carnevalari Dopo circa un mese di meritato riposo dalla fine del Carnevale, è giunto il momento per noi Carnevalari di ricominciare a riunirsi. Le nostre riunioni sono sempre state dei pacifici scambi di idee sul Carnevale, in cui l'opinione dell'ultimo arrivato conta quanto quella dei fondatori del movimento, nato ormai più di due anni fa. In queste riunioni, la fantasia di ogni carnevalaro ha potuto esprimersi liberamente ed è così che sono nate le iniziative che abbiamo organizzato o alle quali abbiamo collaborato, sempre come insieme di singoli carnevalari, diverso di volta in volta. Nella stessa ottica di aggregazione, collaborazione ed ispirazione è dunque tempo di ricominciare i nostri incontri. Come già abbiamo fatto l'anno scorso, si cerca di sfruttare la fresca esperienza del Carnevale appena concluso per individuare i temi su cui concentrarsi e cominciare a pianificare le azioni per il Carnevale successivo. Il nostro forum ha visto una crescita molto significativa di iscritti e di partecipazione e il coinvolgimento generato da iniziative come il Festival di Burlamacco, la Corte di Re Carnevale della Cerimonia d'Apertura e la bandiera "Burlamacca" lasciano pensare che da parte di tanti carnevalari ci sia una gran voglia di riunirsi, conoscersi e discutere di Carnevale in maniera costruttiva. Il luogo individuato per la riunione è la tensostruttura della Circoscrizione Viareggio Nuova (Varignano), che si trova praticamente davanti al Fienile (si accede comunque da un cancello in Via Aurelia Sud, vedi "mappa del tesoro" allegata). La data è Giovedì 12 Aprile alle 21:15. Accorrete numerosi e... --- ### Il pot-pourri di Icilio Sadun - Published: 2007-04-06 - Modified: 2023-04-09 - URL: https://www.carnevalari.it/il-pot-pourri-di-icilio-sadun/ - Categorie: Audio e Video Per anni Brunello Romani ha voluto che facesse da accompagnamento musicale allo spettacolo pirotecnico di fine Carnevale, immediatamente dopo i verdetti. E per anni ha diviso i viareggini tra chi lo riteneva struggente e melanconico, adatto per salutare il Carnevale che dava l’arrivederci all’anno venturo, e chi lo riteneva invece troppo triste... Stiamo parlando del celeberrimo pot-pourri di Icilio Sadun, il medley di violini che eseguiva una serie di canzoni carnevalesche, dagli squilli dell’Orselli a “Il Carnevale a Viareggio”, da “Maschereide” a “Baccanale scapigliato”. Uno spettacolo di quasi un quarto d’ora che ebbe luogo al Teatro Eden a distanza di pochi mesi dalla fine della Seconda guerra mondiale: non a caso dalle note delle canzoni emerge la tristezza di chi aveva dovuto subire cinque anni di silenzio, di stop alle sfilate, anni fatti di bombardamenti e dolore. Stefano Pasquinucci, sul suo blog racconta anche un simpatico aneddoto legato a questo monumento della musica carnevalesca viareggina: pare, infatti, che sia stato scovato per puro caso, grazie ad una signora che portò ad accomodare il proprio registratore a nastro e, soprattutto, al tecnico, che prima di ripararlo decise di riavvolgere il nastro per scoprire cosa vi si celasse. Merito suo se Viareggio e i viareggini, oggi, posso disporre di questo prezioso reperto. --- ### Carnevale all'università - Published: 2007-04-05 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-alluniversit/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Guido Bimbi, direttore della Fondazione Carnevale di Viareggio, ha tenuto ieri una lezione dedicata alla storia del Carnevale di Viareggio a un centinaio di studenti universitari del corso di laurea in Progettazione e gestione di eventi e imprese dell'arte e dello spettacolo, curato dalla professoressa Silvia Ranfagni alla facoltà di lettere dell'Università di Firenze. Agli studenti sono state mostrate alcune immagini della lavorazione della cartapesta e della grande parata dei carri allegorici. --- ### Estrazione lotteria del Carnevale - Published: 2007-03-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/estrazione-lotteria-del-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007, lotteria Lotteria Nazionale 2007 del Carnevale di ViareggioEstrazione del 29 marzo 2007 Premio di 500. 000,00 euro al biglietto n. C 12306 venduto a PalermoPremio di 100. 000,00 euro al biglietto n. A 81490 venduto a Tarsia (CS)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. A 79130 venduto a PisaPremio di 10. 000,00 euro al biglietto n. D 27158 venduto a Serino (AV)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 50981 venduto a Acquasparta (TR)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 56946 venduto a LatinaPremio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 55894 venduto a Vallo della Lucania (SA)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. A 22444 venduto a Savignano sul Rubicone (FC)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. A 56401 venduto a Viareggio (LU)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. A 88836 venduto a PescaraPremio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 17243 venduto a Tortoreto (TE)Premio di 10. 000,00 euro al biglietto n. B 21232 venduto a Milano --- ### I rioni sullo spostamento delle date del carnevale 2008 - Published: 2007-03-23 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-rioni-sullo-spostamento-delle-date-del-carnevale-2008/ - Categorie: Segnalazioni I Rioni del Carnevale di Viareggio, mercoledì 21 marzo c. m. , si sono riuniti per discutere a seguito della proposta illustrata lunedì 19 marzo dal Presidente della Fondazione Carnevale di posticipare le date del Carnevale 2008 e far partire il primo corso mascherato Domenica 27 gennaio 2008... ... i Rioni dopo ampia e approfondita discussione, hanno deciso per la tradizione e chiedono con forza che il primo corso mascherato sia Domenica 20 gennaio 2008. I Rioni hanno anche deciso di iniziare un percorso che in tempi brevi li porterà alla costituzione in forma giuridica dell’AssoRioni e chiederanno poi una rappresentanza in Fondazione Carnevale per essere partecipi in maniera fattiva dei progetti e delle sfide future che il Carnevale di Viareggio dovrà affrontare. I Presidenti dei Rioni del “Carnevale di Viareggio” Rione Croce VerdeRione DarsenaRione Marco PoloRione MigliarinaRione Torre del Lago PucciniRione Vecchia ViareggioRione Viareggio Nuova --- ### Oltre 400 firme raccolte - Published: 2007-03-21 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/oltre-400-firme-raccolte/ - Categorie: Segnalazioni Si è tenuta in via Battisti angolo via Verdi, a Viareggio, la prima raccolta di firme per la petizione sulle nomine per la gestione del Carnevale. Lo scorso mercoledì, all'indomani del primo incontro del Libero Comitato Cittadino, era stata inviata al Sindaco di Viareggio Marco Marcucci e alla stampa una lettera in cui si dichiarava l'intenzione di procedere ad una petizione per richiedere la convocazione di un Consiglio Comunale aperto sul Carnevale, durante il quale discutere le modalità con cui vengono nominati i gestori e introdurre importanti variazioni statutarie che riportino i cittadini di Viareggio all'interno della Fondazione Carnevale... . . Con lo sloganIl Carnevale è nostro, riprendiamocelo! il Libero Comitato Cittadino si è presentato a tutti i viareggini in questa prima iniziativa, che ha visto la raccolta di ben 436 firme in sole 4 ore, a dimostrazione di quanto sia sentita in città l'urgenza di correre ai ripari per salvare la più importante manifestazione di Viareggio. Oltre al punto di raccolta del "Piazzone", sono attualmente attivi altri tre punti: il banco "Solletico", in via Battisti, la libreria Fahreneit, in via Cavallotti, e il bar Menghino, in via Pucci. L'iniziativa sarà ripetuta, tempo permettendo, giovedì 22, dalle ore 10 alle ore 12, e sabato 24, dalle ore 10 alle ore 18, sempre al Piazzone. La raccolta delle firme terminerà domenica 25 Marzo 2007. Per le adesioni ricordiamo l’e-mail: libervg@katamail. com --- ### I giudizi della giuria: carri di prima categoria - Published: 2007-03-19 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-carri-di-1-a-categoria/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Ecco la relazione della giuria relativa ai carri di 1. a categoria. La giuria era formata da Vittorio Maschietto, Piero Mori, Antonio Bertelli, Adalgisa Mazza, Fabrizio Cinquini, Marcello Ciccuto, Antonella Manzione, Cristiana Gemignani, Manrico Testi. Avanti miei Prodi (di A. Avanzini, 1° classificato) È tutto molto chiaro e semplice: l'ispirazione diretta, la citazione da Monicelli, il momento storico che il nostro paese sta attraversando. Tutto però è controllato e condito in maniera sopraffina. La straordinaria modellazione e gli altrettanto straordinari movimenti, formidabile coreografia e la confezione degli abiti-stracci dei figuranti, uno diverso dall'altro, con la cura attenta dei particolari. Ma ancora più su nei meriti sta l'effetto corale e l'emozione che questo carro desta al suo passaggio al punto da strappare l'applauso del pubblico. Altri meriti inconfutabili stanno nel trattamento dei soggetti. Colpisce la bonomia e la virtù di Prodi che infonde speranza e procede attraverso un'Italia in rovina (colpisce la scelta difficile dei colori medievali), nonostante sia armato d'un bastoncino e di un paio di forbici da "taglio", abbia per elmetto un colabrodo e per corpetto carta di giornale stampata a calunnie medianiche, sia accompagnato da due paladini terrorizzati e da due figure del male incombenti e sia sballottato dal proprio destriero di legno cadaverico (un "Guernica" molto intenso). Possiamo dire che Avanzino anche quest'anno, e forse meglio, ha colto l'attimo pur in assenza dello straordinario impatto, cioè della cifra stilistica più propriamente carnevalesca, dimostrata con il toro dello scorso anno. Si va a mori' e po' si torna... --- ### Raccolta di firme per il carnevale del Libero Comitato Cittadino - Published: 2007-03-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/raccolta-firme-libero-comitato-cittadino/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Domani sabato 17 marzo 2007 dalle ore 15 alle ore 19, in via Battisti angolo via Verdi, il Libero Comitato Cittadino promuove una raccolta di firme a sostegno di quanto richiesto nel documento già inoltrato al sindaco di Viareggio. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Per adesso sono presenti anche due punti di raccolta fissi: in via Battisti al mercato permanente presso il banco Solletico, e in via Cavallotti presso la libreria Fahrenheit. Di seguito il testo del documento... Al Sig. Sindaco di Viareggio Marco Marcucci Siamo cittadine e cittadini di Viareggio che sentono il dovere di impegnarsi per garantire il miglioramento della città facendo in modo che l'amministrazione operi nell'interesse della comunità e si ponga come obiettivo primario la tutela del territorio e delle tradizioni che a questo appartengono. In questi ultimi anni abbiamo assistito al costante declino della manifestazione più importante della nostra città: il carnevale di Viareggio. Il carnevale di Viareggio non appartiene più alla città. La fase progettuale e la successiva realizzazione sono avulse da qualsiasi coinvolgimento dei viareggini, che sono chiamati a partecipare solo al momento dell'acquisto del biglietto. La manifestazione è completamente gestita da forze politiche che l'hanno ridotta a mero strumento di affermazione autoreferenziale, senza l'apporto di nessuna nuova proposta culturale e spettacolare, e oltretutto con un bilancio economico fallimentare. Riteniamo non più tollerabile il metodo praticato dall’amministrazione comunale che ha nominato i responsabili della gestione del Carnevale di Viareggio in base a logiche di spartizione politica e non di individuazione di... --- ### 1965 - I carri protagonisti al Cinema - Published: 2007-03-15 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/1965-i-carri-protagonisti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Con riferimento al video tratto da un film di spie del 1965 vi proponiamo, grazie all'encomiabile lavoro bibliografico di Andrea Passaglia, le immagini, in ordine di apparizione, dei carri su cui si svolge la scena del corso. Sempre Andrea ricorda che "le immagini dovrebbero essere state girate il primo corso, quindi risalirebbero al 14 Febbraio 1965, non mi stupirei però se avessero girato qualche altra immagine il 28 Febbraio (3° corso). il secondo no sicuramente perché c'era il sole". 1 - Il risveglio del drago - A. D'Arliano (complesso) 2 - Mondo pulito - A. Galli (carro grande) 3 - Abbasso i topless - G. Pardini (mascherata)  no foto 4 - La strada - A. Pardini, V. Pardini (complesso) no foto 5 - Campa cavallo - R. Galli (carro grande) 6 - Gabbia di matti - A. Musetti (carro grande) 7 - Jungla d'asfalto - C. Vannucci (carro grande) Altri carri di quell'anno: il Condottiero - Silvano Avanzini (carro grande) Scacciapensieri - Sergio Baroni (carro grande) --- ### Le date del carnevale 2008 - Published: 2007-03-11 - Modified: 2023-08-24 - URL: https://www.carnevalari.it/le-date-del-carnevale-2008/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Anche se alla fine del carnevale 2006 non erano state ancora ufficializzate le date del carnevale 2007, a maggio sono stati resi noti i giorni in cui si terranno i corsi mascherati e di conseguenza le feste rionali. Di seguito tutte le date dei corsi e dei rioni... I Corsi Mascherati Domenica 20 gennaio: 1° corso Domenica 27 gennaio: 2° corso Domenica 3 Febbraio: 3° corso Martedì 5 Febbraio: 4° corso Domenica 10 Febbraio: 5° corso I Rioni 18-19-20-21 Gennaio: Rione Torre del Lago 25-26-27 Gennaio: Rione Marco Polo 1-2-3-4-5 Febbraio: Rione Darsena 8-9-10 Febbraio: Rione Croce Verde-Centro --- ### I giudizi della giuria: carri di seconda categoria - Published: 2007-03-10 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-carri-di-2a-categoria/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Ecco la relazione della giuria relativa ai carri di 2. a categoria. La giuria era formata da: Francesco Belluomini, Francesco Toscano, Gianni Costa, Angelo Tabarrani, David Tabaracci, Pierpaolo Baldini, Cinzia Cinquini, Sabrina Lugnani, Maura Micheletti. Arlecchin burlando dicea la verità (di J. Allegrucci, 1° classificato) Complesso di dimensioni forse contenute, ma certamente costruito nella versione consona ad un vero carro di seconda categoria. Buona la modellazione delle numerose maschere, che riempiono il corpo centrale ed esterno del complesso. Adeguati i movimenti meccanici (non sfuggendo, tuttavia, l’immobilità dello sguardo del mascherone centrale) e testuali, che conferiscono all’insieme l’immagine di un festoso carosello. Ottima la collaborazione multizonale, come non secondario l’impatto scenico complessivo. Marcello I (di E. Cinquini, 2° classificato) Si evidenzia l’altezza della costruzione in gara, degna di un carro di categoria superiore. Non troppo originale l’idea dell’asse orizzontale semimovente, sul quale si elevano i cinque mascheroni rappresentanti i quattro calciatori (a dire il vero non troppo somiglianti), mentre appare di buona fattura e discreta somiglianza il volto di Marcello Lippi. Il messaggio è chiaro e la colorazione è pertinente, ma occorre tener conto della modellazione non eccelsa del corpo del mascherone centrale, così come della carenza dei movimenti meccanici. Dispiace che un carro di quelle dimensioni non ospiti in sé altri manufatti di qualsivoglia materiale, in basso o di contorno laterale, non ritenendo sufficienti le tre fonti di luce simil-fiamma olimpica, seppure quest’ultime piacevoli alla vista. American graffiti (di G. Maggini e L. Maggini, 3° classificato) È ben evidenziato il... --- ### I giudizi della giuria: mascherate in gruppo - Published: 2007-03-09 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-mascherate-in-gruppo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Ecco la relazione della giuria relativa alle mascherate in gruppo. La giuria era formata da: Francesco Belluomini, Francesco Toscano, Gianni Costa, Angelo Tabarrani, David Tabaracci, Pierpaolo Baldini, Cinzia Cinquini, Sabrina Lugnani, Maura Micheletti. Paurosamente divertenti (di L. Tomei, 1° classificato) Ha il merito di stupire per la fattura dei personaggi, che inseriti in un contesto carnevalesco perdono la loro natura “paurosamente minacciosa” per assumere un carattere grottesco. Lavoro molto curato nei dettagli. I personaggi sono così ben realizzati da sembrare di assistere ad una puntata televisiva della Famiglia Addams. Italian Circus (di P. Lazzari e A. Servetto. 2° classificato) Variegati e consoni i colori di una mascherata allegra. La buona modellazione completa una tematica satirica graffiante e garbata, così come ottima risulta la scenografia d’insieme. I particolari sono curati e buona appare la somiglianza dei personaggi raffigurati. Non perdiamo la rotta (di A. Milazzo, 3° classificato) La mascherata colpisce per un cromatismo di notevole effetto. Originale e suggestiva la modellazione dei mascheroni. Riesce a completare il messaggio scenico, di per sé ottimo in partenza, l’accattivante interpretazione dei portatori. Santo subito (di G. Ghiselli, 4° classificato) Questa semplice mascherata è meglio articolata rispetto ad altre e grande è l’impatto dal punto di vista cromatico. I figuranti, persino nel duplice colore delle calze, hanno dimostrato ricercatezza nel rispetto del costume delle guardie svizzere, che si completa con un copricapo dalla foggia lucente di un elmetto. La portantina ha creato un elemento in più di movimento. È ricca pure di ironia; dalla bufera... --- ### I giudizi della giuria: maschere isolate - Published: 2007-03-06 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-giudizi-della-giuria-maschere-isolate/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Ecco la relazione della giuria per le maschere isolate, fornitaci da macromega. it, che ringraziamo. La giuria era formata da Vittorio Maschietto, Piero Mori, Antonio Bertelli, Adalgisa Mazza, Fabrizio Cinquini, Marcello Ciccuto, Antonella Manzione, Cristiana Gemignani, Manrico Testi. Considerazioni preliminari. Livello molto alto. Notevole l’impegno profuso da tutti. Un plauso e un invito a gratificare, anche economicamente, questo “serbatoio” di genuino entusiasmo carnevalesco e di ingegnosa creatività esplicata in ambienti precari improvvisati, disagiati. Ancora un bravo a tutti indistintamente e un invito ad un maggiore impegno e coinvolgimento dei più bravi nel più ampio contesto del carnevale. Note particolari sulle maschere in ordine di sfilata. La vespa truccata (di A. Benedetti e L. Bertozzi, 1° classificato) Lavoro ottimo. Il doppio senso del giuoco di parole è spiritoso e ... “doppio”: la vespa–insetto è truccata coi “trucchi”, ed è “truccata” anche la Vespa, nel senso che è stato potenziato il motore con relativo maggior rumore del tubo di scappamento, ma questo poi, invece di emettere vapore inquinante, getta fuori, con spiritoso effetto carnevalesco, spruzzi di coriandoli, grazie ad un pulsante che aziona una centralina elettronica e quindi un compressore che li carica. La struttura della maschera è originale, articolata, aerea e non perpendicolare, con il peso dell’insetto spostato rispetto alla verticale (è migliore l’effetto, ma più difficoltosi sono l’esecuzione e il trasporto) la modellazione è perfetta, carnevalesca, in cartapesta (eccetto le zampe dell’insetto in polistirolo), curata nei minimi dettagli (le sospensioni sotto il passaruota, la luce bianca negli occhi, il fanale... --- ### La relazione della giuria - Published: 2007-03-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-relazione-della-giuria/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007, carri, giuria, relazione La giuria per le costruzioni di prima categoria (che era incaricata anche di giudicare le maschere isolate), oltre ai giudizi sui singoli carri ha redatto una relazione generale che riportiamo di seguito. «Nella prima riunione della giuria si è sentita la necessità di esaminare i resoconti dei lavori della commissione bozzetti e se ne è fatta richiesta alla Fondazione. Tale necessità derivava dal fatto che sin dagli anni scorsi era emersa una considerazione di merito riguardo la discontinuità di qualità dei carri, che rendeva spesso arduo elaborare una classifica. In altre parole, si rilevava che l’applicazione dei parametri cosiddetti oggettivi di giudizio, quali la composizione, l’effetto scenico, la modellazione, i colori, i rapporti tra cartapesta ed altri materiali usati nel carro, non esaurivano i campi d’indagine necessari ad emettere un verdetto complessivo. Anzi lasciavano inesplorata ed in giudicabile una vasta area a monte, cioè quella della concezione del carro, delle motivazioni, dei temi prescelti e delle interrelazioni fra le varie componenti culturali di cui il carro si fa portatore per trasmettere il suo messaggio al grande pubblico. È emersa inoltre una seconda considerazione che riguardava la mancanza di continuità e di fedeltà al bozzetto stesso nel processo operativo che porta all’esecuzione finale. La giuria si era dunque preoccupata di conoscere più a fondo la genesi e l’evoluzione del carro, non per sovrapporre le proprie competenze a quelle di altri, ma per essere informata del processo storico della formazione dei carri in concorso. In una parola per comprendere le linee-guida e... --- ### Arriva la Banda di Matti! - Published: 2007-03-02 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-la-banda-di-matti/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Stasera prima rappresentazione, presso il Teatro Jenco, di "Giove innamorato, Carnevale fortunato! ", di Enrico Casani con musiche di Anselmo Pulga, commedia in vernacolo presentata dalla "Banda di Matti". Si replica il 3, 4 e 5 Marzo. La storia vede il protagonista Amedeo al centro delle bizze amorose di Giove Pluvio, appositamente sceso dall' olimpo per concupire una giovane viareggina assicurando, in caso di riuscita, bel tempo per tutto il periodo carnevalesco... Tra colpi di scena, capatine improvvise di dei e dee dell'Olimpo, avvicendarsi di personaggi caratteristici, si dipana la storia in quell'ironia, comicità uniche e mai volgari che hanno contraddistinto da sempre le opere di Enrico Casani e le musiche del maestro Anselmo Pulga. Organizzazione: Croce Verde Viareggio. Posto Unico: € 10,00Prevendite presso la segreteria della Croce Verde di Viareggio in orario di ufficio dal lunedì al venerdì oppure presso la Rivendita Tabacchi Massimo Melani in via Fratti 570 a Viareggio nei pressi dell'ex Ospedale. Il ricavato dello spettacolo sarà utilizzato dalla Croce Verde per opere di solidarietà. Media support: Delafia. com - Edizioni Cinquemarzo --- ### Verdetti: trionfano Avanzini, Allegrucci, Tomei e Benedetti-Bertozzi - Published: 2007-02-26 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-classifiche-del-carnevale-di-viareggio-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007, corsi mascherati Di seguito le classifiche del carnevale di Viareggio edizione 2007 fresche fresche dal sito della fondazione... COSTRUZIONI DI I° CATEGORIA Avanti miei prodi di Alessandro Avanzini Si va a morì e po' si torna de la Compagnia del Carnevale s. n. c. di Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger Vivere di Gionata Francesconi Il vaso di Pandora di Fabrizio Galli Nel paese delle pisalanche tante risate e poche palanche di Massimo Breschi. Bozzetto di Luca Della Santa. Dolce sinfonia di Luigi Verlanti. Bozzetto di Luigi Bonetti. Realizzazione di Luigi Verlanti e Fll. Bonetti. Mamma mia che roba brutta oramai siamo alla frutta! ! ! di Alfredo Ricci Missione impossibile di Franco Malfatti Lo stato di salute del dissenso di Simone Politi. Realizzazione della soc. FantasticArte s. n. c. di Simone Politi e Priscilla Borri COSTRUZIONI DI II° CATEGORIA Arlecchin burlando dicea la verità di Iacopo Allegrucci Marcello I° di Emilio Cinquini. Realizzazione della soc. Emilio Cinquini s. a. s. American Graffiti di Giovanni Maggini. Bozzetto di Libero Maggini. Realizzazione della soc. Giovanni Maggini & C. s. a. s. MASCHERATE DI GRUPPO Paurosamente divertenti di Luciano Tomei Italian circus di Paolo Lazzari. Bozzetto di Alessandro Servetto Non perdiamo la rotta di Adolfo Milazzo Santo subito di Giampiero Ghiselli Immersi nella lettura di un mare di cultura di Roberto De Leo Quando la banda passò. . di Edoardo Ceragioli Arti in maschera di Mario Neri Vissi d'arte vissi d'amore le donne di Puccini di Marzia Etna Zapping: cervelli alla deriva di... --- ### Manifesto del carnevale 2008 di Rete Versilia - Published: 2007-02-24 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/manifesto-del-carnevale-2008-di-rete-versilia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: 2008, bonetti, carnevale, manifesto, rete versilia Lo scorso anno Rete Versilia, grazie alla collaborazione della famiglia Bonetti, pubblicò un manifesto (non ufficiale) che ha avuto il merito di reclamizzare la manifestazione molto prima del suo inizio. Anche per il 2008 si rinnova questa felice collaborazione con la famiglia di Uberto Bonetti, che ha collaborato per un manifesto che propone un disegno a Pastello del papà di Burlamacco, e che ritrae un grasso re Carnevale con in mano un Burlamacco danzante. L'opera è stata presentata stamani, Sabato 24 febbraio, presso la Sala del Consiglio della Misericordia di Viareggio e reca già le date, non ancora ufficializzate dalla fondazione, dei corsi mascherati: 20 e 27 gennaio, 3, 5 e 10 febbraio. --- ### Rione Croce Verde - Centro 2007 - Published: 2007-02-23 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/rione-croce-verde-centro-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Parte stasera la tre giorni che conclude le feste rionali, con la prima serata del Rione Croce Verde - Centro. Abbuffate luculliane con le famose cucine della Croce Verde e grande ritorno della musica dal vivo al rione. Questo il programma musicale: Venerdì 23 febbraio:Palco Croce Verde: "Non la bevo", iniziativa a cura di Coop, Ausl 12, Croce Verde. Animazione e musica dal vivo con le canzoni del Festival di Burlamacco dei CarnevalariPalco Piazza San Francesco: balli con i DJ del carnevalePalco Via Fratti: musica dal vivo con i Masnada. Sabato 24 febbraio:Palco Croce Verde: musica dal vivo con Bonino e la sua BandPalco Piazza San Francesco: musica dal vivo con Gianluca Domenici, Adriano Barghetti, Gianluca Cucchiar, Davide De Nisco, Lisa Turiani, Enrico Botta, Daniele Biagini Giorgio Rossi e i cantanti del Festival di Burlamacco; a seguire i DJ del CarnevalePalco Via Fratti: musica dal vivo con i Masnada Domenica 25 febbraio:Palco Piazza San Francesco: i DJ del Carnevale di Viareggio e Otello "Zero" SpinelliPalco via Fratti: musica dal vivo con i Doremì --- ### Ritorna la Magia dei Tarocchi - Published: 2007-02-23 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/ritorna-la-magia-dei-tarocchi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sabato 24 Febbraio, alle ore 15:00, seconda rappresentazione de La Grande Magia dei Tarocchi, evento musicale e teatrale itinerante ideato e diretto da Gian Piero Alloisio e messo in scena da La Mega Compagnia Teatro di Carnevale. L'idea nasce dai misteri medievali, quando (in determinate occasioni) tutta la popolazione di un borgo si univa per recitare insieme. Lo spettacolo (costumi colorati, carri, trucchi, maschere, 60 mascheroni ispirati agli Arcani Maggiori dei Tarocchi - le famose carte rinascimentali usate per predire il futuro, 3 piazze, 2 giostre, un ponte e un canale) partirà dal Belvedere delle Maschere, dove il palco centrale prenderà il nome di Mondo dei Tarocchi e si svilupperà in altre stazioni situate tra la Passeggiata Margherita e il Molo. La Grande Magia dei Tarocchi non è un happening per artisti di teatro di strada, ma un vero e proprio spettacolo musicale e teatrale con testi e canzoni scritte apposta per questa nuova Compagnia. Il pubblico, organizzato in gruppi di circa cento persone, a partire dalle ore 15:30 potrà cominciare il Viaggio Iniziatico. Il primo gruppo assisterà alla Prima Scena, della durata di circa cinque minuti, e proseguirà verso il secondo palcoscenico e così via, fino all'Ultima Stazione. Alla fine del percorso gli spettatori saranno invitati a tornare sul Belvedere delle Maschere per il Gran Finale, previsto per le ore 18:30. Queste le 18 Stazioni: Prima Stazione (Belvedere delle Maschere): IL MONDO DEI TAROCCHILa Mega Compagnia Teatro di Carnevale sfila dal Palazzo delle Muse e raggiunge il palco sul... --- ### La bandiera a Markette - Published: 2007-02-22 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/la-bandiera-a-markette/ - Categorie: Carnevalari - Tag: Bandiera, burlamacca, marchette La delegazione carnevalara che ha partecipato a Markette lo scorso Martedì 20 febbraio (composta da Burlamacco - Paolo Bonanni, Donata Lucchesi, Stefano Nari e Adriano Barghetti) ha omaggiato il presentatore Piero Chiambretti della Bulamacca... Non è mancata al collo del nostro maestro l'ormai celebre cravatta "ideata" da Massimo Domenici in occasione del festival di Burlamacco, e realizzata "in casa" partendo dalla bandierina. --- ### Arriva Ondona! - Published: 2007-02-22 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/arriva-ondona/ - Categorie: Segnalazioni È sicuramente la vincitrice morale del Carnevale 2007. Stiamo parlando della mitica Ondona, che ha aperto un suo sito per donare carnevalità e viaregginità tutto l'anno. Questa è la sua poesia di presentazione, recitata a Reteversilia nel Processo al Corso dell'11 febbraio 2007. Mi presento: sono Ondona,di Ondina la su' cugina. Il mi’ giro vita 'un è stretto,ma 'un rinuncio allo scoglio lo spaghetto... Fori misura anche le mi’ puppore,risultato di riotta e tullore. Un mi tocca un vestito un po’ più drittoperché son ghiotta di misto fritto. Du' muscoletti,du' vongolette,du' arselline,accompagnate da pesce in polpettine,un antipasto di mare fatto con amoree a me mi si apre anche il cuore! E se po' trovo alla viareggina il cacciucco,lo mangio anche se mi si sciupa il trucco. Non sento di rimetterci la faccia,se a conclusione mi gusto una fetta di scarpaccia. Certo... le' è Ondina, l'acciughina,io sono Ondona,molto tonda, ma allegra e buona. Anch'io vengo dal maree la mi' Viareggio so amare. Sai quando io mi sento male? Quando non vanno a braccetto il Comune e la Fondazione Carnevale. Riunioni, promesse, proposte... Vorrei veder cose più toste... Allora penso: "Non vanno d’accordo? Ci sarà un intoppo... ci vuole subito un illuminante sciroppo... " Sai quando mi viene il mal di pancia? Quando di Viareggio non si interessa la Provincia. Qui io vorrei tutte le energie,perché ogni cosa a Viareggio non debba morire,Sicura sono che ogni cosa si possa migliorare,se impegno e cuore si sanno usare. La vecchia Viareggio che ho sentito dalla mi’... --- ### Quarto corso del Carnevale 2007 - Published: 2007-02-20 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/quarto-corso-del-carnevale-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Oggi quarto corso della 135ª edizione del Carnevale di Viareggio. Partenza della grande sfilata alle 14:55. Il corso sarà trasmesso in diretta da Rai Tre, dalle 15:00 alle 15:50. La telecronaca sarà condotta dai gionalisti Federico Monechi e Marco Hagge. Tra gli ospiti Franco Di Mare e Sonia Grey Questi i protagonisti della sfilata: Carri di prima categoria: "Avanti miei Prodi" (Alessandro Avanzini)"Lo stato di saluto del dissenso" (Simone Politi e Priscilla Borri)"Mamma mia che roba brutta. . oramai siamo alla frutta" (Alfredo Ricci)"Missione impossibile" (Franco Malfatti)"Dolce sinfonia" (Renato Verlanti e Luigi Bonetti)"Si va a morì e po' si torna" (Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger)"Il vaso di Pandora" (Fabrizio Galli)"Nel paese delle pisalanche. . tante risate e poche palanche" (Massimo Breschi  e Luca Della Santa)"Vivere" (Gionata Francesconi) Carri e complessi di seconda categoria: "Arlecchin burlando dicea la verità" (Jacopo Allegrucci)"Marcello Primo" (Emilio Cinquini)"American Graffiti" (Giovanni e Libero Maggini) Mascherate in gruppo: "Italian Circus" (Paolo Lazzari e Alessandro Servetto)"Zapping:cervelli alla deriva" (Michele Canova)"Paurosamente divertenti" (Luciano Tomei)"Santo subito" (Giampiero Ghiselli)"Al lupo al lupo " (Giorgio Bomberini)"Vissi d'arte, vissi d'amore, le donne di Puccini" (Marzia Etna)"Immersi nella lettura in un mare di cultura" (Roberto De Leo)"Non perdiamo la rotta" (Adolfo Milazzo)"Quando la banda passò" (Edoardo Ceragioli)"Arti in maschera" (Mario Neri) Maschere isolate: "Fumare come una Turco" (Andrea De Angeli)"La pasta. . asciutta" (Andrea e Franco Pucci)"Marcello l'hippy" (Eleonora Francioni)"L'escursione termica" (Marco Galli)"La vespa truccata" (Annalisa Benedetti e Luca Bertozzi)"Il Moggiopoli" (Andrea Mazza)"Il presidente in carica" (Antonio Mastromarino)"La chiave inglese" (Davide Servetto)"La rosa... --- ### Martedì Grasso in tv - Published: 2007-02-20 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/martedi-grasso-in-tv/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Premettendo che il carnevale di Viareggio è quello che si fa sui viali a mare, vi segnaliamo i numerosi appuntamenti televisivi che oggi vedranno il carnevale di Viareggio protagonista sul piccolo schermo... RAI TRE - dalle 15 alle 15. 50 - diretta condotta da Federico Monechi e Marco Hagge. Tra gli ospiti Franco di Mare e Sonia Grei. Una grande ribalta televisiva culminata con le dirette su Radio Due, Sky e altre numerose emittenti radiofoniche e televisive nazionali. RAI UNO: LA PROVA DEL CUOCO in diretta alle 12 una grande festa in maschera condotta da Antonella Clerici con i colori di Burlamacco, Ondina e le maschere del Carnevale di Viareggio. Con Antonella Clerici, Beppe Bigazzi e Anna Moroni ai quali saranno donate le loro caricature in cartapesta realizzate dalla Cooperativa Sociale "Le botteghe della cartapesta" della Cittadella del Carnevale. La sfida culinaria sul tema del carnevale sarà tra Viareggio - con il cuoco Luca Lucchesi, chef dell'Esplanade - ed il carnevale di Putignano. Per votare il cuoco viareggino occorre telefonare al 164785 codice 1. LA 7: La maratona televisiva del martedi grasso si concluderà su LA 7 alle ore 23. 35 durante la trasmissione MARKETTE di Piero Chiambretti. I Rioni del Carnevale di Viareggio, protagonisti del cd ufficiale del Carnevale e delle iniziative musicali ad esso connesse, arriveranno con una numerosa colorata delegazione: in studio, intervistati da Piero Chiambretti, Adriano Barghetti, vincitore del concorso con "Ballata Carnevalesca" e Paolo Bonanni alias Burlamacco. Bonanni vestito da Burlamacco entrerà in scena con la... --- ### Coppa Carnevale: il Genoa trionfa dopo 42 anni - Published: 2007-02-19 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-il-genoa-trionfa-dopo-42-anni/ - Categorie: Carnevale di Viareggio È il Genoa la squadra vincitrice della 59ª Coppa Carnevale: i rossoblù allenati da Vincenzo Torrente (bandiera del Grifone nell'era di Spinelli) hanno battuto per 2-1 la Roma di Alberto De Rossi davanti al pubblico delle grandi occasioni (davvero ottimo il colpo d'occhio offerto dalla gradinata, dove è stata massiccia la presenza dei tifosi genovesi con cori e striscioni). Nel primo tempo parte meglio la Roma, che al 21' rompe il ghiaccio: lo fa con il suo principale terminale offensivo, Stefano Okaka Chuka, classe '89, di origini nigeriane ma di passaporto italiano. Il Genoa però si riversa in avanti e solo uno strepitoso Pipolo resiste agli assalti dei vari Rivaldo Gonzales e Forestieri (tra i migliori dei grifoni).  Nella ripresa, poi, sale in cattedra capitan Siligato: al 2' sigla il rigore del pareggio, poi al 31' insacca di testa su uno sciagurato retropassaggio di Freddi, con Pipolo in uscita.   I premi: Pipolo è stato giudicato il miglior portiere del torneo, Forestieri il giocatore più giovane della finale mentre il portiere del Torino Lys Gomis si è aggiudicato il premio di miglior giocatore del torneo. Con 7 reti si è poi aggiudicato lo scettro di capocannoniere lo juventino Lanzafame. ROMA: Pipolo, Cafiero, Polverini, Ianniciello, Freddi, Suppa (66' Della Penna), Virga, Marsili, Okaka Chuka, Palermo, Rosi. (Maiorani, Pace, Cervini, Palumbo, Erba, Bianchini). All. De Rossi. GENOA: Russo, D'Alessandro, Dos Santos, Di Maio, Rondinara, Cotellessa (86' Pasqui), Raggio Garibaldi, Rivaldo Gonzales, Ledesma (35' Martucci), Siligato (91' Moschella), Forestieri. (Ippolito, Cannella, Costantini, Eusepi). All. Torrente.... --- ### Coppa Carnevale: Roma-Genoa la finale - Published: 2007-02-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-roma-genoa-la-finale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sarà Roma-Genoa la finale della 59ma Coppa Carnevale, in programma lunedì 19 febbraio alle ore 15:00 presso lo Stadio dei Pini "T. Bresciani" di Viareggio. A partire dalle ore 13:00, prevista la finale per il terzo posto. La Roma ha sconfitto i belgi dell'Anderlecht 3 a 0 dopo i calci di rigore (i tempi regolamentari e supplementari erano terminati 0 a 0). Questa la sequenza dei rigori: Bianchini (R) sbagliato, Lopez (A) sbagliato, Cervini (R) gol, Handan (A) sbagliato, Palermo (R) gol, Lifondja (A) sbagliato, Suppa (R) gol. Anche il Genoa supera l'Empoli 3 a 2 dopo i rigori (anche in questo caso i tempi regolamentari e supplementari erano terminati 0 a 0). La Roma ritrova la finalissima del Viareggio dopo 15 anni esatti. L'ultima volta era nell'edizione 1992, i lupacchiotti arrivarono secondi dietro la Fiorentina. Nel palmarès della Coppa Carnevale i giallorossi vantano due vittorie (1981 e 1991), 5 secondi posti (1957, 1978, 1985, 1989, 1992), tre piazzamenti al terzo posto (1967, 2004, 2006) e 4 quarti posti (1959, 1964, 1984, 1990). Il Genoa, invece, è alla sua terza finale al Viareggio, l'ultima volta nel 2005 con la Juventus. I grifoni nella storia della Coppa Carnevale hanno una vittoria nel 1965 contro la Juventus, una sconfitta in finale, ancora contro i bianconeri due anni fa, e un terzo posto nel 1987. --- ### Torneo "Paolo Fino" - Published: 2007-02-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/torneo-paolo-fino/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Tra le manifestazioni collaterali alla Coppa Carnevale, c'è stato anche il Memorial Paolo Fino, torneo giunto alla 7. a edizione e riservato, quest'anno, alla Categoria Pulcini 1996. Martedì 13 febbraio 2007 si sono giocate le semifinali che hanno visto il Pontemazzori battere il Centro Giovani Calciatori Viareggio per 6 a 0 e il CGC Capezzano imporsi sul Massarosa per 1 a 0. Venerdì 16 febbraio 2007 si sono disputatele finali: nella finale per il primo posto il Pontemazzori ha superato il CGC Capezzano per 4 a 0 mentre nella finale per il terzo posto vittoria del Massarosa sul Centro Giovani Calciatori Viareggio per 5 a 1. --- ### Terzo corso del Carnevale 2007 - Published: 2007-02-18 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/terzo-corso-del-carnevale-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Oggi terzo corso della 135ª edizione del Carnevale di Viareggio. Partenza della grande sfilata alle 15:00. Saranno presenti il presidente della Regione Toscana, Claudio Martini e il cabarettista Claudio Lauretta di "Markette". Inoltre, presenzieranno in tribuna d'onore Miss Italia 2006 Chiara Andreatta, accompagnata da altre due bellezze: Maria Cristina Carella Miss Sasch 2006 e Manuela Virdis Miss Cotonella 2006. Presente anche la sezione toscana di Amnesty International partecipa alla sfilata con il "Gruppo Italia 91". Il gruppo sfilerà con maschera bianca e cartelloni che racconteranno una storia; tema di quest'anno è "Invisibili. Storie di minori migranti nei centri di detenzione in Italia". Presenti anche Armando Traverso e Federico Biagione che per la trasmissione Strada Facendo... è Carnevale! , racconteranno in diretta agli ascoltatori di Radio2 Rai, la magica atmosfera che si respira a Viareggio per il Carnevale più famoso d’Italia. Mascherati da Pantalone (Biagione) e da Capitan Fracassa (Traverso), armati di trombette e nasi finti, i due conduttori di Strada Facendo durante la sfilata saliranno sul carro di cartapesta targato Radio2 e Raisat Yo Yo per descrivere le colorate emozioni che si provano partecipando al Carnevale da protagonisti. Questi i protagonisti della sfilata: Carri di prima categoria: "Avanti miei Prodi" (Alessandro Avanzini)"Lo stato di saluto del dissenso" (Simone Politi e Priscilla Borri)"Mamma mia che roba brutta. . oramai siamo alla frutta" (Alfredo Ricci)"Missione impossibile" (Franco Malfatti)"Dolce sinfonia" (Renato Verlanti e Luigi Bonetti)"Si va a morì e po' si torna" (Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger)"Il vaso di Pandora" (Fabrizio... --- ### "Profili di cartapesta" all'ombra della Torre Matilde - Published: 2007-02-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/profili-di-cartapesta-allombra-della-torre-matilde/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sfilata di carristi – sulla carta e in carne ed ossa – sabato 17 febbraio alle ore 17 all’interno della Torre Matilde nell’ambito della mostra mercato del libro organizzata dal rione Vecchia Viareggio (ingresso libero). Libri esclusivamente dedicati al Carnevale, fra cui non poteva mancare Profili di cartapesta, la “piccola enciclopedia dei costruttori viareggini a partire dal dopoguerra fino ad oggi” scritta dal giornalista Claudio Vecoli e pubblicata dalla Pezzini Editore... . Pur non essendo propriamente fresca di stampa, la galleria di ritratti minuziosamente ricostruita dall’autore offre l’opportunità di ripercorrere storie, aneddoti, curiosità dei maghi della cartapesta, raccolti nel libro ma raccontati anche dalla loro viva voce. Sabato pomeriggio - vigilia del terzo corso - hanno infatti garantito la loro presenza il decano dei carristi Arnaldo Galli, il nipote Fabrizio, Gilbert Lebigre, Corinne Roger, Alessandro Avanzini (vincitore dell’edizione 2006), Gionata Francesconi, Renato Verlanti e Luigi Bonetti, Carlo Lombardi, Roberto Vannucci, Emilio Cinquini. A condurre l’incontro, che sarà anche (se non soprattutto) l’occasione per accendere il dibattito sull’edizione in corso del Carnevale, sarà Stefano Pasquinucci. L’ufficio stampa Pezzini Editore --- ### Creative Commons sbarca al Carnevale di Viareggio - Published: 2007-02-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/creative-commons-sbarca-al-carnevale-di-viareggio/ - Categorie: Festival di Burlamacco Fonte www. creativecommons. it "La tradizione musicale del Carnevale più famoso d'Italia ha origine negli anni Venti, quando Icilio Sadun venne invitato dal Maestro Giacomo Puccini a scrivere l'inno del Carnevale di Viareggio. Da allora le canzoni che accompagnano questo grande evento folkloristico sono diventate centinaia. Ogni anno si susseguono festival di canzoni inedite dedicate al Carnevale ma nel 2007 c'è stata una significativa novità: le 9 canzoni del Festival di Burlamacco, organizzato dai Carnevalari di Viareggio, sono disponibili a tutti sotto licenza Creative Commons BY-NC-ND 2. 5. La scelta di adottare questa licenza ben si sposa con le caratteristiche di un evento popolare come il Carnevale, dove dalle canzoni, una volta protetta la paternità, non si cerca il lucro, quanto la massima diffusione. " --- ### Rione Darsena 2007 - Published: 2007-02-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/rione-darsena-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Da stasera e fino a martedì 20 febbraio, impazzerà il Carneval Darsena 2007. Appuntamenti di ogni genere e, tutte le sere, a partire dalle 18:30, cucine aperte con le ormai famose prelibatezze a base di pesce. Lungo il percorso, punti enogastronomici per degustare cocktail, birre italiane e straniere, vino toscano e prodotti tipici viareggini. Venerdì 16 febbraio - Primo giorno di Baccanale Ore 18:30 - Apertura degli stand gastronomici con i tradizionali piatti tutti a base di pesce (risotto alle seppie, risotto nero, penne alla polpa di granchio fusilli alla pescatora, fritto misto, polpo marinato, cacciucco, il tutto annaffiato da vino toscano e spumante e bomboloni con il ‘buo'). Grande novità gastronomica: seppia alla bieta. Si può mangiare seduti e al riparo al Palapolpo. Ore 20:30 - Alzabandiera e arrivo delle maschere dal mare sui pescherecciOre 21:00 - Inizio della musica presso i vari palchi dislocati lungo il percorso del rione: in via Menini concerto dei Masnada; al Palco Azimut vari DJ in concerto; al palco Palapolpo Andrea Paci d. j. ; al viale dei Tigli disco-music con d. j. ; al palco CRO Darsena ritmi brasiliani con il gruppo Central Do BrasilOre 21:30 - Sfilata delle maschere e delle mascherate rionali Sabato 17 febbraio - Il giorno più lungo del Carnevaldarsena Ore 15:00 - Carnevalpolpettino: ritrovo per la tradizionale sfilata per le vie del rione delle maschere delle scuole viareggineOre 15:30 - Inizio della Via Paolo Savi in festa tra le via Trieste e via Trento con giochi vari... --- ### Siamo le Maschere - Published: 2007-02-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/siamo-le-maschere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sabato 17 febbraio 2007, nuovo appuntamento con i Grandi Veglioni della Croce Verde: Siamo le Maschere - Toc, toc... chi è? . Appuntamento presso il Centro Congressi Principe di Piemonte. Cena con spettacolo, dj a rotazione, cantanti del Carnevale, attori della Canzonetta, ospiti a sorpresa, premi alle maschere più originali. Veglione con cena, ore 20:30 (posti limitati): 35 euroIngresso al Veglione ore 23:00 (posti limitati): 15 euro Si consiglia la prenotazione e l’acquisto dei biglietti in prevendita c/o:- Centro Congressi Principe di Piemonte 0584. 51663 – 340. 860887;- Croce Verde Viareggio 0584. 962962;- Bar Pasticceria S. Francesco 131 – Piazza San Francesco Viareggio. --- ### Coppa Carnevale: Roma-Anderlecht e Empoli-Genoa le semifinali - Published: 2007-02-15 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-roma-anderlecht-e-empoli-genoa-le-semifinali/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Saranno Roma-Anderlecht (a Viareggio) ed Empoli-Genoa (a Rosignano Solvay) le semifinali della 59a Coppa Carnevale, in programma sabato pomeriggio alle 15. Nelle partite dei quarti, la Roma allenata da Alberto De Rossi (papà del centrocampista giallorosso e campione del mondo Daniele) batte per 2-1 il Piacenza giustiziere della Juve grazie ai gol messi a segno da Rosi e Marsili, miglior marcatore dei capitolini in questo torneo. Inutile per i piacentini il sigillo di Ciarrocchi. I giallorossi troveranno, anzi, ritroveranno nella sfida dei "Pini" l'Anderlecht: la prestigiosa formazione bianco-malva, la più blasonata squadra del Belgio, prolunga a cinque la striscia di vittorie consecutive grazie al successo ottenuto per 2-0 su una buona Sampdoria. Partita decisa tutta nei supplementari da Mukendi, che prima sigla il vantaggio sugli sviluppi di una punizione e poi, nel finale, serve un pallone d'oro a Lifondja (altro nome che gli osservatori avranno scritto sui taccuini) che insacca a porta praticamente sguarnita. Le due squadre si ritrovano dopo essersi affrontate nell'ultima giornata del girone eliminatorio (vittoria belga per 2-1). Semifinale tutta italiana, invece, in quel di Rosignano Solvay: qui si affrontano l'Empoli dei viareggini Pizza e Musacci, che ai quarti ha superato ai rigori (1-1 al 90': al momentaneo vantaggio di Pellecchia rispondono gli orobici con Zagari) la temibile Atalanta di Finardi, e il Genoa, che ha spezzato il sogno dello Spartak Mosca (una curiosità: le due squadre si erano già affrontate ventidue anni fa e, ironia della sorte - anzi, del sorteggio -, anche allora si trattò... --- ### Il Manuale della cartapesta - Published: 2007-02-15 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/manuale-della-cartapesta-paolo-dal-pino/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Tra le novità dell'Editore Marco Del Bucchia c'è l'interessante opera di Paolo Dal Pino, intitolata "Il Manuale della cartapesta". Si tratta di un manuale utile e pratico illustrato da molte tavole a colori su come si realizza la cartapesta, introdotto da un racconto autobiografico in cui si ripercorrono fatti che ormai sono entrati a far parte della storia del Carnevale di Viareggio. Si riporta la postfazione di Francesco Del Carlo... "C'è un mestiere che, negli anni, a Viareggio ha assunto le caratteristiche di una vera e propria arte: è il mestiere del mascheratista o del carrista. Questo perché qui lavorare la cartapesta non è solo un mestiere come un altro: è qualcosa che ha a che fare con l'anima della città che vive del carnevale, non solo nel mese delle sfilate, ma in tutto l'anno, quando in hangar si dà forma alle maschere e ai carri che sfileranno sul viale a mare. Il lavoro della cartapesta è un mestiere o, meglio, un'arte che in questa città, come dicevo, raggiunge livelli di assoluta eccellenza per merito di persone che traggono ispirazione soprattutto dalla passione per questo evento. Grazie all'esperienza di molti anni, iniziata da ragazzi e guardando i più esperti al lavoro, e poi grazie al lavoro manuale, generazioni di artisti hanno dato vita a sorprendenti architetture di carta di giornale e colla, che strato dopo strato divengono mascheroni. Uno di questi artisti della cartapesta è Paolo Dal Pino, vincitore di premi per maschere singole, che ho avuto modo di conoscere... --- ### Mascherate in gruppo 2007 - Published: 2007-02-15 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/mascherate-in-gruppo-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Oggi in rassegna la prima parte delle mascherate in gruppo in concorso quest'anno. Al lupo! Al lupo! di Giorgio Bomberini Come nelle favole si grida “al lupo, al lupo! ”, così un estemporaneo Cappuccetto Rosso si è trovato nel bosco della politica circondato da comunisti sotto forma di lupi. Infatti il Cavaliere dà del comunista a tutti coloro che osano ostacolarlo. Così i magistrati, come i cinesi, gli industriali, i mass media, la stampa, i paesi dell’est, il prode Bertinotti eletto Presidente della Camera, vengono visti sotto forma di ferocissimi lupi che dopo le elezioni tentano di mangiarselo. Zapping: cervelli alla deriva di Michele Canova Un telecomando che, assumendo quasi le sembianze di un alieno, diventa insieme ad un televisore (con tanto di occhio centrale di controllo) padrone assoluto delle menti ormai plagiate di ogni telespettatore, il quale porta la sua testa sotto il braccio e si abbandona alla “deriva” di una mente inscatolata da un televisore. Forse quando i canali televisivi erano soltanto due e il telecomando era solo uno strumento da film di fantascienza anche la televisione era a dimensione umana; ma ora tra parabole, satelliti, cavi, cavetti, controcavetti e telecomandi... guardiamo un po’ di tutto saltando da un canale all’altro. E alla fine, quando ci rendiamo conto che non stiamo più guardando nulla, possiamo veramente dire che... i nostri cervelli sono alla deriva... . Quando la banda passò... di Edoardo Ceragioli Così recitava il verso di una canzone di successo di tanti anni fa... Così recita, oggi,... --- ### Qui felicità! - Published: 2007-02-15 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/qui-felicita/ - Categorie: Carnevalari Chi passa dalla Stazione di Viareggio durante il periodo di Carnevale non può fare a meno di notare l'enorme striscione con la scritta "QUI FELICITA'", posizionato sotto i 3 Burlamacchi di legno, lato Migliarina. L'addobbo è opera dei nostri amici Brocchi, che anche quest'anno lo hanno fatto comparire in occasione dell'Apertura del Carnevale. La frase, per i più distratti, è tratta dalla canzone ufficiale del 1982: "Da Viareggio con amore" di Egisto Malfatti, cantata da Egisto Olivi: ... è Carnevale, frena l'emozione appena scorgi questa mia città. Non ti sbagliare, scendi alla stazione dove c'è scritto "Qui felicità" ... --- ### Coppa Carnevale: eliminate Inter e Juventus - Published: 2007-02-14 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-risultati-degli-ottavi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Eliminazioni eccellenti negli ottavi di finale della Coppa Carnevale: squadre blasonate come Inter e Juventus lasciano anzitempo il torneo, mentre avanzano (tra le altre) le due genovesi, la Roma, l'Empoli dei viareggini Pizza e Musacci e il sorprendente Spartak Mosca. Questi i risultati degli ottavi: a Viareggio: Empoli-Torino 1 - 0 (Eder); a Rosignano Solvay: Andrlecht-Fiorentina 2-1 (Bakary, Lamah - Di Carmine);a Monterotondo Marittimo: Sampdoria-Santos (Romeo); a San Giuliano Terme: Roma-Vicenza 1-0 (Della Penna)a Quarrata: Genoa-Inter 1-1 (10-9 d. c. r. ) (Forestieri - Siligardi rig. ); a Fucecchio: Juventus-Piacenza 2-3 (Piccolo, 2 Nainggolan - 2 Lanzafame); a Camaiore: Spartak Mosca - Santos Laguna 5-3 (2 Malyoan, Prudnikov, Shpedt, Fomin - 2 Urueta, Ortiz); a Stagno: Atalanta-OFK Belgrado 3-0 (2 Cissè, Gullit). Questo il programma dei quarti (fischio d'inizio ore 15): a Viareggio: Sampdoria-Anderlecht; a Pietrasanta: Genoa-Spartak Mosca; a Santa Croce sull'Arno: Roma-Piacenza; a San Giuliano Terme: Atalanta-Empoli. --- ### Miss CarnevalDarsena 2007 - Published: 2007-02-14 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/miss-carnevaldarsena-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Domani, 15 Febbraio 2007 dalle ore 21:00, presso il Caffè Liberty di Viareggio si svolgerà Miss CarnevalDarsena 2007, serata di spettacolo preludio del CarnevalDarsena che aprirà i battenti venerdì 16 e durerà i classici cinque giorni fino al Martedì Grasso. Sarà quindi un Giovedì Grasso” particolare e coinvolgente, di bellezza, cultura e carnevale; il programma prevede:alle ore 20:00 arrivo delle ragazze per le iscrizioni e registrazioni al concorso;alle ore 21. 00 inizio della serata con Stefano Pasquinucci che intervisterà Arnaldo Galli, a cui il Carnevaldarsena dedicherà una mostra nei giorni del rione;alle ore 21. 30 inizio della Notte Magica delle Miss con la selezione di Miss CarnevalDarsena 2007 sotto la conduzione di Andrea Paci. Sono ben 25 le ragazze già iscritte provenienti da tutta la Toscana. Le ragazze si contenderanno la corona di Regina del Baccanale 2007 sfilando prima in abito casual, poi in abito elegante, infine in costume. La vincitrice andrà di diritto alla finale nazionale di Miss Carnevali d’Italia 2007 in programma a Fano il 23 e 24 febbraio. Durante la serata esibizione del corpo di ballo Tutto Danza di Massarosa, del cantante Lorenzo Biagini che interpreterà la canzone ufficiale 2007 del CarnevalDarsena Vero Viareggino. Cinque le madrine della manifestazione: Jessica Sanacore, Miss CarnevalDarsena 2006, Federica D'Alessandro, Miss Carnevale Estivo, già qualificata per la finalissima di Fano, Silvia Minciotti, Miss CarnevalDarsena 2005, Claudia Bonuccelli, Miss Carnevale Estivo 2005 e Natascia Alongi, Miss Puccini Marathon. Per informazioni: www. viareggino. it --- ### I volti della pace - Published: 2007-02-14 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-volti-della-pace/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Venerdì 16 febbraio 2007, a partire dalle ore 09:30 al Teatro Eden, l'appuntamento più significativo de I volti della pace, la manifestazione che si rinnova ogni anno con una sempre più sentita partecipazione delle scuole. Dopo il saluto delle Autorità, le scuole si esibiranno in performances da loro curate sotto il titolo Musica in libertà. Nel corso della manifestazione sarà consegnato il premio I volti della pace 2007 a Fratel Arturo Paoli ed il premio Eros Canova per il concorso Disegna un carro. Alle scuole partecipanti al progetto verranno infine dati, a titolo di riconoscimento per il lavoro svolto, oggetti in cartapesta realizzati dal Laboratorio della Cartapesta. Allieteranno la festa Adriano Barghetti e le proiezioni del laboratorio ImmaginAria. --- ### Coppa Carnevale: ottavi di finale - Published: 2007-02-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-ottavi-di-finale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Domani, 14 febbraio 2007, ottavi di finale della Coppa Carnevale. Questi gli abbinamenti:a Quarrata (PT): GENOA - INTERa Viareggio: EMPOLI - TORINOa Rosignano Solvay (LI): ANDERLECHT - FIORENTINAa Fucecchio (FI): JUVENTUS - PIACENZAa Monterotondo Marittimo (GR): SAMPDORIA - SANTOSa Stagno (LI): OFK BELGRADO - ATALANTAa S. Giuliano Terme (PI): VICENZA - ROMAa Camaiore (LU): SPARTAK MOSCA - SANTOS LAGUNA --- ### Viareggio mondiale ...è tutto un Carnevale - Published: 2007-02-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/viareggio-mondiale-e-sempre-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Domani sera, 14 febbraio 2007, presso il Teatro Politeama, partono le rappresentazioni di “Viareggio mondiale ... è tutto un Carnevale”, commedia in vernacolo della compagnia Burlamacco 81. Dodici serate di divertimento fino al 25 febbraio. La vittoria del viaregginissimo Marcello Lippi ai campionati del mondo di calcio in Germania, non poteva non essere utilizzata dai burlamacchini come spunto per alcune divertenti riflessioni. La formula dello spettacolo è quella ormai sperimentata con successo negli scorsi anni, ovvero scenette brevi, veloci, con tanta musica e comicità. La compagnia viareggina, tra l’altro, festeggia proprio nel 2006 le nozze d’argento con il teatro, essendo andata in scena per la prima volta nel 1982. Il cast è formato da: Massimo Mazzolini, Claudio Moranti, Lora Santini, Alessandro Bonuccelli, Ilaria Francesconi, Vincenzo Cagnolo, Stefano Toncelli, Valeria Pasquinucci, Andrea De Nisco. I costumi sono della sartoria Giorgio e Anna White, l’orchestra è diretta dal maestro Massimiliano Grazzini e le luci sono coordinate, insieme all’amplificazione, dalla LIT. --- ### Carnevale in digitale - Published: 2007-02-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-in-digitale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio La Fondazione Carnevale ha bandito un concorso di fotografia e cortometraggi video con lo scopo di stimolare, aggregare e valorizzare la creatività, coinvolgendo tutti coloro che hanno voglia di dare la loro libera e personalissima visione del Carnevale. Tutti possono partecipare ed è totalmente gratuito. Le opere dovranno pervenire, inderogabilmente, entro e non oltre il 28 febbraio 2007 presso la Fondazione Carnevale di Viareggio (Palazzo delle Muse – piazza Mazzini 22). L'occasione è anche quella di far risaltare e dare espressione al nuovo impatto delle immagini digitali, sia in formato video producendo cortometraggi di qualsiasi genere: documentario, storico, astratto, d’animazione, sperimentale e videoclip; sia in ambito fotografico per creare un affascinante connubio di realtà e fantasia all’interno del quale è ammessa qualsiasi tipo d’interpretazione. Per maggiori informazioni, potete consultare il sito internet www. viareggio. ilcarnevale. com o chiamare lo 0584. 962568; Fax 0584. 47077 Regolamento 1La Fondazione Carnevale di Viareggio, in collaborazione con il gruppo "I giovani e il Carnevale", indice un concorso per fotografia e cortometraggi video. Il Concorso si sviluppa in due sezioni:• Fotografia• Cortometraggi video Tema del concorso è: “La magia del carnevale di Viareggio”. Le opere dovranno pervenire, inderogabilmente, entro e non oltre il 28 febbraio 2007. La partecipazione è gratuita. Per i cortometraggi video il formato prescelto è DVD; il CD per le fotografie in digitale (a colori o in bianco e nero); il formato dovrà essere JPG per Windows, e cioè con estensione . jpg e . jpeg. Non sono ammessi altri formati. La... --- ### Costruzioni di seconda categoria 2007 - Published: 2007-02-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/costruzioni-di-seconda-categoria-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Passiamo oggi in rassegna le costruzioni di seconda categoria in concorso quest'anno. Marcello 1° (Carro) di Emilio Cinquini CAMPIONI DEL MONDO! ! ! IL CIELO SOPRA BERLINO E’AZZURRO! ! ! Estate 2006: dopo ventiquattro anni l’Italia è campione del mondo di calcio. L’allenatore della Nazionale è il signor Marcello Lippi di Viareggio, che in due anni è riuscito a portare l’Italia a vincere i Mondiali. Un nostro concittadino sul gradino più alto dello sport più seguito e amato al mondo. na frase sentita per strada: “Delafia! Marcello campione del mondo, ci sarebbe da fargli un monumento! ! ”. Un monumento chissà... forse. . , ma intanto una carro del Carnevale sì! d ecco l’idea: Marcello Primo Imperatore, “Veni Vidi Vici” come citava il motto latino. Lippi come un imperatore romano con in mano la Coppa del Mondo e l’altra che fa il segno della vittoria, adornato di corona d’alloro e vessillo tricolore con le quattro stelle mondiali. Al suo fianco, a rappresentare i giocatori tutti, quattro gladiatori sui campi germanici: Buffon, Cannavaro, Materazzi, Gattuso. Omaggio ad un viareggino, o meglio... al viareggino inequivocabilmente più famoso del mondo. American Graffiti (Carro) di Giovanni e Libero Maggini "Solo due persone vengono chiamate per nome e uno di questi è Elvis... "American Graffiti che potrebbe essere tradotto come amarcord è un tributo a tutte le icone che a torto o ragione sono entrate nell’immaginario collettivo: e chi se non Elvis Aaron Presley in arte the King può rappresentare il mito? Sembra quasi di... --- ### Operazione T3 - Published: 2007-02-13 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/operazione-t3/ - Categorie: Altro Sul sito Delafia. com, per diversi giorni, ha imperversato la discussione attorno a strane e-mail che richiamavano ad una misteriosa operazione T3, con tanto di Logo ed enigmatiche serie di lettere. Finalmente l'arcano è stato svelato... Dal sito Delafia. com riportiamo la concitata cronaca delle fasi delle operazioni: Un drappello di valorosi si è ritrovato Sabato 10 febbraio sotto la statua del nostro Comandante Burlamacco alle ore 10. Si è rifocillata con caffè e "bombe alla crema" della Fauzia e alle 10,30 la partenza alla volta di Lucca (aibbò). Alle ore 11,00 i valorosi hanno inforcato con aonchi via Fillungo alla conquista della Torre Guinigi (T3 - Tower tree, la torre con gli alberi) alle 11,15 erano sotto l'obbiettivo. Alle 11,16 in incognito e per confonde il guardiano della Torre n'hanno chiesto "ma se si monta a carimiccio si paga un biglietto solo? ". Il guardiano ha forse capito che erano di Lucca fòri e n'ha fatto pagà lo stesso il biglietto perchè lù è di Lucca drentro (iolai! ). Alle 11,17 inizia la salita e alle 11, 20 il drappello viareggino sbùa sulla vetta. Dieci minuti per calmà la fiataccina e su la maschera! In alto le bandiere Burlamacco conquista Lucca! L'addiacciante riprova che i lucchesi un cambieranno mai si ha quando un valoroso butta di sotto i coriandoli e una massa infinita di residenti era alla base con i sacchetti pe raccattalli e tiralli al carnevale di Marlia. Ore 12:00 il drappello si ritira al di qua del... --- ### Andrea è con noi - Published: 2007-02-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/andrea-e-con-noi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Domenica scorsa il Carnevale ha ricordato, con un minuto di silenzio, Andrea Goglio, figurante del carro di prima categoria Si va a morì e poi si torna di Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger, deceduto a soli 27 anni pochi giorni prima dell'inizio del Carnevale. Come si ricorderà il carro era sfilato comunque in corso per espressa volontà dei genitori del giovane perché "è quello che avrebbe desiderato Andrea". E il carro ha voluto ricordarlo in modo particolare. --- ### Secondo corso del Carnevale 2007 - Published: 2007-02-11 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/secondo-corso-del-carnevale-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Oggi secondo corso della 135ª edizione del Carnevale di Viareggio, intitolato: Quando la musica è magia.  Partenza della grande sfilata alle 15:00. Saranno presenti le troupe di Markette (La 7), di Striscia la notizia (Canale 5) con Valentino (alias Dario Ballantini) ad intervistare gli ospiti in tribuna che assisteranno alla sfilata dei carri, di Quelli che il calcio (RaiDue) con le gag degli inviati speciali Nicola Savino e dj Angelo nonché la campionessa del mondo di fioretto Margherita Granbassi (Testimonial di Telethon ). Previsti collegamenti in diretta con la trasmissione Quelli che il calcio con Simona Ventura e Gene Gnocchi che commenteranno la sfilata dei carri. Questi i protagonisti della sfilata: Carri di prima categoria:"Avanti miei Prodi" (Alessandro Avanzini)"Lo stato di saluto del dissenso" (Simone Politi e Priscilla Borri)"Mamma mia che roba brutta. . oramai siamo alla frutta" (Alfredo Ricci)"Missione impossibile" (Franco Malfatti)"Dolce sinfonia" (Renato Verlanti e Luigi Bonetti)"Si va a morì e po' si torna" (Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger)"Il vaso di Pandora" (Fabrizio Galli)"Nel paese delle pisalanche. . tante risate e poche palanche" (Massimo Breschi  e Luca Della Santa)"Vivere" (Gionata Francesconi) Carri e complessi di seconda categoria:"Arlecchin burlando dicea la verità" (Jacopo Allegrucci)"Marcello Primo" (Emilio Cinquini)"American Graffiti" (Giovanni e Libero Maggini) Mascherate in gruppo:"Italian Circus" (Paolo Lazzari e Alessandro Servetto)"Zapping:cervelli alla deriva" (Michele Canova)"Paurosamente divertenti" (Luciano Tomei)"Santo subito" (Giampiero Ghiselli)"Al lupo al lupo " (Giorgio Bomberini)"Vissi d'arte, vissi d'amore, le donne di Puccini" (Marzia Etna)"Immersi nella lettura in un mare di cultura" (Roberto De Leo)"Non perdiamo la rotta"... --- ### La satira: un contropotere? - Published: 2007-02-10 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-satira-un-contropotere/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Oggi, a partire dalle ore 16:00, presso il Centro Congressi di Viareggio, terza edizione di Maschere per Smascherare, convegno sulla satira a cura dello scrittore e giornalista Mario Bernardi Guardi. Il tema di quest’anno è: La satira: un contropotere? , dialogo intorno al potere e alla capacità della satira di smascherare l’illusorietà e le incongruenze del potere istituzionale. «La satira investe la forma - scrive Mario Bernardi Guardi - le va addosso con violenza, la scuote, la ribalta, ma le dà anche un'investitura, in qualche modo regale e divina. Quella forma che la satira ha caricato, quella forma caricaturale, è un simbolo: provoca, cioè, etimologicamente, chiama fuori in nome di un fine, di un obiettivo; costringe a uscire dal guscio, invita, sfida, promuove... ». Intervengono:• Mario Cardinali (direttore de Il Vernacoliere)• Antonello Chieca (vincitore Premio Satira Forte dei Marmi)• Angelo Crespi (direttore de Il Domenicale)• Gianfranco De Turris (giornalista RAI – direttore de L’Argonauta)• Alberto Fremura (disegnatore umoristico)• Roberto Genovesi (vicedirettore di RaiSat Ragazzi)• Alessandro Gnocchi (redattore pagine culturali di Libero)• Angelo Mellone (giornalista per Il Riformista, il Giornale)• Paolo Moretti (giurato Premio Satira Forte dei Marmi)• Benedetto Luca Nicolini (giornalista e disegnatore di Libero)• Alessandro Rostagno (critico televisivo di Markette e Domenica In). --- ### Coppa Carnevale: gol ed emozioni tra Inter e Modena - Published: 2007-02-09 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-gol-ed-emozioni-tra-inter-e-modena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Dopo la partenza tiepida a causa dell'ordinanza di giocare a porte chiuse (poi subito revocata), la Coppa Carnevale sta prendendo piede: nella terza giornata di gare non sono mancati gol, emozioni e nomi che i procuratori dovranno annotarsi sui loro taccuini. Il pubblico di Viareggio ha assistito ad una bella partita, quella che metteva di fronte Inter e Modena, regine del girone 9: finisce 2-2, con i nerazzurri avanti di due reti grazie a Litteri e Siligardi (segnatevi questo nome, oggi ha strabiliato la platea dei "Pini") e i canarini bravi a rimontare con Lazzari e Russo. Questi gli altri risultati: Girone 7 Fiorentina-Napoli 3-1 (D'Ambrosio e doppietta di Lepiller - Vitale), Maccabi-Pergocrema 1-1 (Hedet - Ravasi). La classifica: Maccabi e Pergocrema 4, Fiorentina 3, Napoli 0. Girone 8 Torino-Perugia 2-1 (Predko, Negro - Baldoni) OFK-Gubbio 4-2 (3 Zeraviga, Antelj - Lucesoli, Gaggiotti). La classifica: Torino e OFK 4, Gubbio 3, Perugia 0. Girone 9: Inter-Modena 2-2, Piacenza-San Marino 2-0 (Ciarrocchi, Piccolo). La classifica: Inter e Modena 4, Piacenza 3, San Marino 0. Girone 10: Sampdoria-Benevento 4-0 (2 Romeo, Azor, Castellazzi), Liberty Oradea-Montichiari 3-1 (Gigan, Feczein, Petrescu - Negrello). La classifica: Sampdoria 6, Liberty e Montichiari 3, Benevento 0. Girone 11: Vicenza-Treviso 5-1 (3 Dal Bosco, Gasparetto, Piovan - Merli), Chievo-Livorno 2-1 (rig. Caliari, Finazzi - Sanni). La classifica: Vicenza 6, Chievo VR 3, Treviso e Livorno 1. Girone 12: Rappr. Serie D - Parma 2-1 (Cascione, Pozza - Mandorlini), Spartak Mosca-Pakhtakor 1-1 (Gultyaev - Kurtsev). La classifica: Spartak 4, Parma... --- ### La Grande Magia dei Tarocchi - Published: 2007-02-09 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-grande-magia-dei-tarocchi/ - Categorie: Altro Sabato 10 Febbraio, dalle ore 15:00, La Mega Compagnia Teatro di Carnevale presenta: La Grande Magia dei Tarocchi, evento musicale e teatrale itinerante ideato e diretto da Gian Piero Alloisio. L'idea nasce dai misteri medievali, quando (in determinate occasioni) tutta la popolazione di un borgo si univa per recitare insieme. Lo spettacolo (costumi colorati, carri, trucchi, maschere, 60 mascheroni ispirati agli Arcani Maggiori dei Tarocchi - le famose carte rinascimentali usate per predire il futuro, 3 piazze, 2 giostre, un ponte e un canale) partirà dal Belvedere delle Maschere, dove il palco centrale prenderà il nome di Mondo dei Tarocchi e si svilupperà in altre stazioni situate tra la Passeggiata Margherita e il Molo. La Grande Magia dei Tarocchi non è un happening per artisti di teatro di strada, ma un vero e proprio spettacolo musicale e teatrale con testi e canzoni scritte apposta per questa nuova Compagnia. Il pubblico, organizzato in gruppi di circa cento persone, a partire dalle ore 15:30 potrà cominciare il Viaggio Iniziatico. Il primo gruppo assisterà alla Prima Scena, della durata di circa cinque minuti, e proseguirà verso il secondo palcoscenico e così via, fino all'Ultima Stazione. Alla fine del percorso gli spettatori saranno invitati a tornare sul Belvedere delle Maschere per il Gran Finale, previsto per le ore 18:30. Queste le 18 Stazioni: Prima Stazione (Belvedere delle Maschere): IL MONDO DEI TAROCCHILa Mega Compagnia Teatro di Carnevale sfila dal Palazzo delle Muse e raggiunge il palco sul Belvedere delle Maschere, dove sono collocati 40... --- ### Coppa Carnevale: esordio sfortunato per l'Esperia - Published: 2007-02-08 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-esordio-sfortunato-per-lesperia/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Seconda giornata di gare alla Coppa Carnevale: oggi si è giocato, per la gioia del CGC Viareggio, a porte aperte, come annunciato ieri nel corso della seconda partita. Anche oggi allo stadio dei Pini erano in programma due incontri... Nella prima sfida, un rigore di Marsili decide il derby capitolino Roma-Cisco Roma (la ex Lodigiani) proprio a favore dei giallorossi, che hanno schierato i loro uomini di punta come Pipolo, Freddi, Virga e l'attaccante coloured Okaka Chuka. Ma i riflettori erano tutti puntati sulla sfida successiva, Esperia Viareggio-Santos Laguna: per le zebrette di Alessio Miliani, attualmente prime nel campionato Juniores nazionale, si trattava di un ritorno (ultima apparizione nel 2000) ma anche di un debutto (sette anni fa la società si chiamava ancora AC Viareggio, poi ripartita nell'estate 2003 con il nome di Esperia). E' andata male per i bianconeri (che sfoggiavano una maglia "tricolore" bianca con una manica rossa e l'altra verde), superati per 3-1 dopo un buon primo tempo: per i messicani a segno Urueta con una doppietta (da cineteca la seconda rete) e Vazquez su rigore, nel finale una bella prodezza personale di Michelini rende meno amara la sconfitta bianconera. Questi gli altri risultati: Juventus-Palermo 2-0 (doppietta del fenomeno Sebastian Giovinco), Juventud-Malaysian Indian 11-0 (5 Murillo, 3 Mora, 2 Ibarguen, Caballero Gomez), Milan-Siena 0-0, Atalanta-Pisa 4-1 (2 Gullit, Cissè, Rota - Ceravolo), Empoli-Ascoli 2-0 (2 Cesaretti), Genoa-Reggina 1-0 (Siligato), Santos-Apia Leichhardt 5-0 (Alves Dionisio, Silva Alex, Dos Santos, Junior Josè, De Lima Paulo), Anderlecht-AS Camberene 1-0 (Lifondja),... --- ### I giochi di Burlamacco - Published: 2007-02-08 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-giochi-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sabato 10 Febbraio 2007, in Piazza Mazzini, dalle ore 15:00 si svolgerà l'ottava edizione de "I GIOCHI DI BURLAMACCO". Si tratta di una iniziativa che si propone di restituire ai bambini il diritto poter giocare negli spazi urbani. Nella Piazza sarà allestito uno spazio in cui i bambini saranno accolti da Burlamacco in persona in un clima di festa, fino a sera, tra palloncini, stelle filanti e giochi. I bambini potranno avventurarsi in mille peripezie, in uno spazio sicuro, in cui è data loro la possibilità di disegnare, giocare e ballare. I piccoli partecipanti saranno trasportati dalla magia del Carnevale in un mondo a loro misura in cui, grazie a gruppi di animazione, potranno avvicinarsi alla cartapesta. Sarà così svelato loro il segreto dei grandi carri del Carnevale di Viareggio, quella magica alchimia di acqua, farina e fogli di giornale, che ci rende famosi in tutto il mondo. I bambini diventeranno così piccoli carristi e protagonisti del nostro Carnevale. Insomma, tutto quanto possa servire per regalare ai bambini una giornata indimenticabile al termine della quale i piccoli partecipanti avranno un regalino. --- ### Coppa Carnevale, dalle stalle alle stelle - Published: 2007-02-07 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-dalle-stalle-alle-stelle/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Prima giornata (o meglio, seconda, dato che il primo turno sarà recuperato lunedì) per la 59a Coppa Carnevale. A Viareggio si sono giocate due partite (Fiorentina-Maccabi Haifa e Rappresentativa Serie D-Spartak Mosca). Entrambi gli incontri si sono aperti con il minuto di silenzio osservato in memoria di Filippo Raciti, il poliziotto ucciso a seguito del derby Catania-Palermo dello scorso 2 febbraio, e di Ermanno Licursi, il dirigente della Sammartinese (squadra della Terza Categoria calabrese) ucciso brutalmente lo scorso 27 gennaio. E, come imposto dal commissario straordinario della Figc Luca Pancalli, a porte chiuse Nella prima partita non basta la buona prestazione del fantasista transalpino Lepiller ad evitare alla Fiorentina la sconfitta: vince il Maccabi Haifa per 2-0, grazie alla doppietta di Baram, che al 36' fulmina il portiere viola con un esterno destro di pregevole fattura e al 15' della ripresa sigla il raddoppio su punizione, aiutato anche da una leggera deviazione. Da segnalare nella Fiorentina la presenza, in veste di dirigente accompagnatore, il viareggino Giansimone Leonildi: ha partecipato alla Coppa Carnevale anche da giocatore, con la maglia delle zebre. Nella seconda partita, lo Spartak Mosca batte 2-0 la Rappresentativa Serie D (è rimasto in tribuna per scelta tecnica Davide Cascione, viareggino in forza al Figline Valdarno, lo scorso anno al torneo con la maglia della Pistoiese), che ha chiuso l'incontro in nove uomini (espulso anche il medico sociale Ernesto Alicicco): le reti del successo sono di Prudnikov al 20' e Bajev (rigore) all'88'. Questi gli altri risultati: Napoli-Pergocrema 0-1... --- ### Samba dei coltellacci e cooperazione - Published: 2007-02-07 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/samba-dei-coltellacci-e-cooperazione/ - Categorie: Carnevale di Viareggio ... il samba dei coltellacci? ! Quaranta bambini, i nostri “coltellacci”, della scuola primaria G. Marsili di Viareggio, sfilano e ballano al Carnevale, al ritmo di samba, con coloratissimi costumi pensati e realizzati dalla sartoria di Sao Raimundo in Brasile!    L'idea è nata all'interno del profondo rapporto di amicizia, di collaborazione e di sostegno che da cinque anni lega la comunità parrocchiale di S. Paolino di Viareggio e la Comunità di Base di Sao Raimundo (S. Luis), nel nord-est del Brasile, dove sono presenti una “scuolina” e una sartoria realizzata e gestita dalle donne del quartiere. La scuolina “Paradiso da Criança Mae Claudia” è il luogo dove una sessantina di bambini di questo bairro di periferia trovano spazi per giocare e adulti che si prendono cura di loro. La sartoria permette alle donne di avere una certa indipendenza economica e provvede, in parte, al sostegno finanziario della “scuolina”. Desiderando incoraggiare lo sviluppo di queste attività, è stato proposto alle sarte della comunità di S. Raimundo di “partecipare” al nostro Carnevale, creando e realizzando dei costumi che parlassero del calore, dei colori e delle musiche del Brasile! La partecipazione a questo progetto — patrocinato dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Carnevale — ha portato i nostri bambini ad aprirsi a una cultura diversa, ha stimolato le loro famiglie ad un’attenzione per una realtà di povertà coraggiosa, ha appassionato alcune persone che hanno dato la loro disponibilità gratuita e professionale per le coreografie, per la conoscenza della lingua e della cultura... --- ### I Lunedì del Carnevale: atto primo - Published: 2007-02-06 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/i-lunedi-del-carnevale-atto-primo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Con la partecipazione di oltre 400 persone, fra cui tantissimi bambini, si sono aperti ieri, nella piazza Giovanni Paolo II (davanti alla chiesa di Santa Rita al Campo d’Aviazione), I LUNEDÌ DEL CARNEVALE, feste in piazza organizzate dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, in occasione del Carnevale 2007. A partire dalle ore 15:00 la festa, dedicata soprattutto ai bambini, ha impazzato per tutta la piazza, addobbata con elementi scenografici del Carnevale 2006, potendo contare sulle musiche del DJ Andrea Paci (in versione Burlapaci), le coreografie estemporanee di Ilaria Vendetelli e l'animazione del “Mickey Mouse”. Prossimi appuntamenti:- Lunedì 12 febbraio ore 15:00 davanti alla Torre Matilde;- Lunedì 19 febbraio ore 10:00 nella piazzetta dei Pescatori in Darsena. --- ### Carnevale e Telethon - Published: 2007-02-06 - Modified: 2024-01-06 - URL: https://www.carnevalari.it/carnevale-e-telethon/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Quest'anno Il Carnevale di Viareggio, per unire divertimento e solidarietà, ha scelto di essere al fianco di Telethon nel sostenere la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche. E lo farà in modo molto concreto. La Fondazione Telethon. Telethon, infatti, finanzia la ricerca di cure adatte alle malattie genetiche e rare. La collaborazione tra le due organizzazioni prevede due simpatiche iniziative. La prima sarà il Trofeo Telethon, riservato al carro più bello tra quelli di prima categoria: le votazioni raccolte durante le cinque sfilate del 4, 11, 18, 20 e 25 febbraio permetteranno al vincitore di aggiudicarsi il nuovo trofeo, la cui consegna avverrà il 26 marzo 2007 durante la manifestazione conclusiva e di bilancio. La seconda sarà la possibilità data a tutti i partecipanti al Carnevale di Viareggio di votare, inviando dal 4 al 25 febbraio un SMS al 48548, il carro più bello che potrà aggiudicarsi il Trofeo Telethon. Con l'SMS si doneranno 2 euro a Telethon, contribuendo quindi alla ricerca scientifica anche in mezzo alla festa. Il numero per inviare gli SMS (48548) ed è valido per quattro principali operatori telefonici italiani. Per votare basta scrivere il numero del carro preferito come testo del messaggio e poi inviarlo. Un messaggio di conferma vi ringrazierà del contributo e della votazione inviata. I carri in concorso sono nove. Questi i numeri a cui i carri sono stati abbinati: Mamma mia che roba brutta. . oramai siamo alla frutta Ricci Vivere Francesconi Nel paese delle pisalanche tante... --- ### 47... Lucchese che parla - Published: 2007-02-05 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/47-lucchese-che-parla/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007 L'8, il 9 e il 10 Febbraio al Teatro Politeama va in scena "47... Lucchese che parla", canzonetta della compagnia La Combriccola con regia di Antonio Lucchesi. I biglietti sono in prevendita presso il teatro Politeama tutti i giorni dalle 16. 00 alle 19. 00 Trama: Remigio Pancrazio, il lucchese di turno, è alla perenne ricerca di palanche. Ma siccome il nostro amico ha anche le spalle tonde, deve escogita’ la maniera di guadagnassele senza tanto sforzo. Pensa che ti ripensa decide di imbasti’ un finto matrimonio con Lidia, ricca ma bruttina, per potenni frega’ tutto il patrimonio. E allora tutti in Piazza del Comune col parentato al seguito per le foto di rito... peccato che il fotografo ingaggiato sia un gran pasticcione e... per sapenne di più vi aspettiamo al Politeama! Direttore d’orchestra: M° Aldo Turiani Suggeritrice: Barbara Cecchi Cast: Luciana Adami, Davide Betti, Roberto Brocchini, Antonio Checchi, Michela Dell’Innocenti, Gilberto Galletti, Umberto Paiotti, Lorella Tonini, Lisa Turiani, Vasco Venturi. --- ### È tornata anche la targa - Published: 2007-02-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/e-tornata-anche-la-targa/ - Categorie: Carnevale di Viareggio, Carnevalari Venerdì gli addetti della Fondazione Carnevale avevano riposizionato la statua di Burlamacco sulla ormai ex lavatrice di marmo, sul Belvedere delle Maschere. Non era stata messa, però, alcuna targa esplicativa del monumento. Ma nella notte tra venerdì e sabato, qualche buontempone ha pensato bene di rimediare a questa mancanza e con un tempismo eccezionale ha collocato sul monumento una bella targa esplicativa, nuova di zecca e addirittura con spiegazioni in inglese. Così, in tempo per l'apertura del Carnevale, il monumento a Burlamacco è stato ricomposto nella sua interezza. Si ignora l'autore o gli autori della targa ma, per il tempismo, la preparazione e la perseveranza, li nominiamo Carnevalari honoris causa. --- ### Primo corso del Carnevale 2007 - Published: 2007-02-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/primo-corso-del-carnevale-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Oggi primo corso della 135ª edizione del Carnevale di Viareggio, intitolato: Quando la musica è magia. Antipasto alle 14:30 con lancio di paracadutisti sulla spiaggia antistante il Belvedere delle Maschere, e poi, a partire dalle 15:00, la grande sfilata. Questi i protagonisti della sfilata: Carri di prima categoria:"Avanti miei Prodi" (Alessandro Avanzini)"Lo stato di saluto del dissenso" (Simone Politi e Priscilla Borri)"Mamma mia che roba brutta. . oramai siamo alla frutta" (Alfredo Ricci)"Missione impossibile" (Franco Malfatti)"Dolce sinfonia" (Renato Verlanti e Luigi Bonetti)"Si va a morì e po' si torna" (Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger)"Il vaso di Pandora" (Fabrizio Galli)"Nel paese delle pisalanche. . tante risate e poche palanche" (Massimo Breschi  e Luca Della Santa)"Vivere" (Gionata Francesconi) Carri e complessi di seconda categoria:"Arlecchin burlando dicea la verità" (Jacopo Allegrucci)"Marcello Primo" (Emilio Cinquini)"American Graffiti" (Giovanni e Libero Maggini) Mascherate in gruppo:"Italian Circus" (Paolo Lazzari e Alessandro Servetto)"Zapping:cervelli alla deriva" (Michele Canova)"Paurosamente divertenti" (Luciano Tomei)"Santo subito" (Giampiero Ghiselli)"Al lupo al lupo " (Giorgio Bomberini)"Vissi d'arte, vissi d'amore, le donne di Puccini" (Marzia Etna)"Immersi nella lettura in un mare di cultura" (Roberto De Leo)"Non perdiamo la rotta" (Adolfo Milazzo)"Quando la banda passò" (Edoardo Ceragioli)"Arti in maschera" (Mario Neri) Maschere isolate:"Fumare come una Turco" (Andrea De Angeli)"La pasta. . asciutta" (Andrea e Franco Pucci)"Marcello l'hippy" (Eleonora Francioni)"L'escursione termica" (Marco Galli)"La vespa truccata" (Annalisa Benedetti e Luca Bertozzi)"Il Moggiopoli" (Andrea Mazza)"Il presidente in carica" (Antonio Mastromarino)"La chiave inglese" (Davide Servetto)"La rosa canina" (Rodolfo Mazzone)"Il pesce cane" (Floriano Marchi) Carri fuori concorso:"La macchina del tempo" (Roberto Vannucci e Carlo... --- ### Un Carnevalaro in cielo - Published: 2007-02-04 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/un-carnevalaro-in-cielo/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Oggi il Carnevale ricorderà Andrea Goglio, figurante del carro di prima categoria Si va a morì e poi si torna di Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger, deceduto a soli 27 anni alcuni giorni fa dopo l'ultima prova della coreografia preparata per quest'anno. Il carro sfilerà comunque in corso per espressa volontà dei genitori del giovane perché "è quello che avrebbe desiderato Andrea". I resoconti raccontano che Andrea se n'è andato con il sorriso sulle labbra, mascherato e circondato dagli amici. Quanto basta per capire che Andrea era e sarà sempre un Carnevalaro. Alla famiglia il cordoglio di tutti i Carnevalari. --- ### Diretta RAI per il Carnevale 2007 - Published: 2007-02-03 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/diretta-rai-per-il-carnevale-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007, rai, televisione La sfilata del Carnevale di Viareggio di Martedì Grasso, 20 febbraio 2007, sarà trasmessa in diretta su Rai Tre a partire dalle ore 15:00. La telecronaca della diretta dal Carnevale è affidata ai giornalisti Federico Monechi e Marco Hagge. Lo ha annunciato il caporedattore del Tgr Toscana della Rai, Franco De Felice. Dopo il buon risultato ottenuto lo scorso anno sarà quindi ripetuta la diretta con 55 minuti di trasmissione, oltre ai vari servizi che saranno effettuati nei vari Tg nel periodo della manifestazione. Domenica 4 febbraio 2007, dopo la sfilata del primo corso, sarà trasmesso da Viareggio un servizio per i Tg della sera. Altri servizi sulla manifestazione saranno mandati in onda dalla Rai nell'arco del mese. --- ### 8° Carnevale delle Scuole - Published: 2007-02-03 - Modified: 2022-12-17 - URL: https://www.carnevalari.it/8-carnevale-delle-scuole/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Lunedì 5 febbraio 2007 dalle ore 09. 00 alle ore 12. 00 seguendo un copione ormai collaudato, i 1200 bambini sfilano attraverso la via principale di Torre del Lago per il Carnevale delle Scuole. Il Carnevale delle Scuole, nato in occasione dei festeggiamenti carnevaleschi dell’anno 2000 è giunto all’ottavo anno di vita. Crescendo di anno in anno per qualità e partecipazione si è ritagliato un posto nel cuore della popolazione torrelaghese diventando una delle feste più importanti per il paese. L'imponente e suggestivo corteo andrà a confluire in piazza della Pace, cornice ideale per la festa da ballo. Questa manifestazione è inserita nel programma didattico dell’Istituto Comprensivo di Torre del Lago Puccini, ne coinvolge i circa 1200 alunni dall’asilo alle medie che realizzano i propri vestiti per poi partecipare mascherati alla tanto attesa sfilata. Animazione con la maestra di latino-americano Silvia Movimento “S” Latino, DJ Andrea Paci e grande merenda per tutti offerta dalla Coop di Torre del Lago Puccini. Questo l'ordine della sfilata:- Asilo Nido La Coccinella- Bambini del Centro Educativo tempo per le famiglie La Giostra- Scuola d'Infanzia Borgo 1- Scuola d'Infanzia Borgo 2- Scuole Elementari Francesco Tomei- Scuole Elementari Giacomo Puccini- Scuole Medie Gragnani. --- ### Il programma dell'inaugurazione - Published: 2007-02-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-programma-dellinaugurazione/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Di seguito il programma dell'apertura, utile per chi vorrà seguire il corteggio di Re Carnevale o chi invece vorrà aspettarlo in Piazza Mazzini (con Burlamacco). PROGRAMMA SFILATA: Ore 13. 45 ritrovo di tutti i partecipanti alla Torre Matilde. Ore 15. 15 Torre Matilde: consegna della bandiera a Burlamacco e a Ondina, esibizione degli sbandieratori. Ore 15. 30 inizio sfilata. La sfilata segue Via Regia, gira in Via Fratti e continua in Via Garibaldi. Sosta in Piazza Garibaldi (ore 16. 30 circa) : lancio dei palloncini ed esibizione degli sbandieratori (durata 25/30 min. circa). Quando la sfilata riprende dietro la macchina di Re carnevale si inseriscono i cortei mascherati dell'Ist. Comprensivo Darsena, della scuola Genny Marsili e della scuola d'infanzia Capezzano Pianore. In Piazza Campioni (ore 17. 10 circa) Re Carnevale lascia la vettura scoperta e sale sul carro realizzato dai Fratelli Cinquini. Dietro il carro sfilano i gruppi mascherati delle scuole. Il corteo prosegue lungo il viale Marconi In Piazza Mazzini ( ore 18. 00 circa ) il corteggio storico (sbandieratori, musici ecc. ) e la banda "La Versilia" si staccano dalla sfilata e vanno verso il palco (da Via XX Settembre), il resto del corteo continua fino a Via Mentana poi ritorna in Piazza Mazzini percorrendo la Passeggiata. In Piazza Mazzini alle ore 18. 30 circa è prevista l'esibizione degli sbandieratori della Contrada del Ponte. Ore 18. 45 circa i gruppi partecipanti al corteo sfilano sul palco e salutano il pubblico. Ore 19. 00 Burlamacco legge il saluto a... --- ### Il sogno di un bambino - Published: 2007-02-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/il-sogno-di-un-bambino/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007 Il sogno di un bambino che si trasforma in realtà. Questo sarà la Cerimonia d'Apertura con cui domani si aprirà ufficialmente il Carnevale di Viareggio 2007. La corte reale di Re Carnevale inonderà la città con un uragano di luci, musica e colori. Una grande sfilata di maschere e bande festanti per le vie della città che accompagnerà la corte del Sire dell'allegria in Passeggiata. A condurre il giocondo Re ed il suo corteggio, Burlamacco e Ondina, le due maschere simbolo ed icone insostituibili del Carnevale d'Italia e d'Europa. Tutt'intorno i servitori di questa allegra corte che si ispira alle mascherate d'apertura di un grande, indimenticato maestro del nostro carnevale quale è stato Alfredo Morescalchi. Ad attendere il corteggio, sulla grande pedana del Belvedere delle Maschere, musiche, danze e l'insostituibile voce dell'araldo del buonumore che accompagnerà il pubblico intervenuto, nella spasmodica attesa dell'alzabandiera. Al termine della cerimonia, come ogni anno, appena la bandiera di Burlamacco, simbolo di un'intera città, toccherà il punto più alto della Passeggiata, si libreranno in cielo i fuochi artificiali ad indicare che A Viareggio è Carnevale! . --- ### Lo Sveglione - Published: 2007-02-02 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/lo-sveglione/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sabato 3 febbraio 2007, primo appuntamento con i Grandi Veglioni della Croce Verde: Lo Sveglione - Sveglia Viareggio è Carnevale. Appuntamento presso il Centro Congressi Principe di Piemonte. Cena con spettacolo, dj a rotazione, cantanti del Carnevale, attori della Canzonetta, ospiti a sorpresa, premi alle maschere più originali. Veglione con cena, ore 20:30 (posti limitati): 35 euroIngresso al Veglione ore 23:00 (posti limitati): 15 euro Si consiglia la prenotazione e l’acquisto dei biglietti in prevendita c/o:- Centro Congressi Principe di Piemonte 0584. 51663 – 340. 860887;- Croce Verde Viareggio 0584. 962962;- Bar Pasticceria S. Francesco 131 – Piazza San Francesco Viareggio. --- ### Da stasera il Gruppo Teatrale Darsena - Published: 2007-02-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/da-stasera-il-gruppo-teatrale-darsena/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Prima rappresentazione stasera, presso il Teatro Jenco, della commedia in vernacolo Basta che 'un siino di Lucca, presentata dal Gruppo Teatrale Darsena. Si replica il 3 e 4 febbraio. Trama: la storia è l’ennesima vicenda della famiglia Bonuccelli. Il capofamiglia Beppe, operaio in cantiere, vuole vendere la casa per aprire un ristorante. E sono d’accordo con lui tutti i componenti della numerosa famiglia: Maria, la moglie autoritaria; Versiliana, la prima figlia (a sua volta madre del piccolo Toshiro), fissata con le filosofie orientali; Ademaro, il figlio ventenne che gioca ancora con i figurini; Lucia, la terza figlia, fissata con i reality; Demetrio, fratello tonto di Maria, che pensa solo al carnevale. E anche le vicine di casa, zittelle, si prestano al gioco. Beppe si fa aiutare anche da Tambello, suo vecchio amico lucchese, che fa l’agente immobiliare a “Luccadentro” e dalla sorella Ugenia, a suo dire “la meglio sensala di Viareggio”. Tutti sono d’accordo ma ... --- ### Parte il Rione Torre del Lago - Published: 2007-02-02 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/parte-il-rione-torre-del-lago/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007 Il Rione Torre del Lago, come da tradizione, apre stasera le feste rionali ufficiali del Carnevale di Viareggio. Grosse novità per questa edizione, aumentati di un giorno i festeggiamenti serali che vengono così articolati su tre giorni: venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 febbraio dalle ore 19. 00 alle ore 24. 00. Il circuito della festa è stato rivoluzionato e oltre al tradizionale palco principale di Piazza della Pace, è stato inserito un tratto del viale Marconi con tre postazioni musicali. Queste le offerte e le attrazioni del Rione:- Grande Spettacolo Brasiliano direttamente dal locale Central do Brasil;- DJ Andrea Paci;- Animazione con la maestra di latino Silvia Movimento “S” Latino;- DO RE MI Orchestra spettacolo;- I PIRATI Blues Band;- BONINO e la sua band. Gran Baccanale con bande folcloristiche, le specialità dello Chef Lorenzo (cinghiale alla bracconiera e tortelli), la madrina del rione Miss Carnevale Estivo 2006 Federica D’Alessandro, che rappresenterà Torre del Lago alle finali nazionali di Miss Carnevali d’Italia il 23 e 24 febbraio a Fano, e l'autore della canzone vincente del Festival dei Rioni Adriano Barghetti. --- ### Sempre di più, Viareggio - Published: 2007-02-01 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/sempre-di-piu-viareggio/ - Categorie: Festival di Burlamacco Nuovo riconoscimento per “Di più Viareggio”, la canzone vincitrice del 1° Festival di Burlamacco, scritta da Massimo Domenici e Andrea Passaglia e interpretata dalla coppia Andrea Caruso e Elena Allegri. Sarà la sigla di Processo al Corso, la trasmissione di Reteversilia in onda ogni sera dopo il corso mascherato e condotta da Stefano Pasquinucci. --- ### La Coppa in mostra - Published: 2007-02-01 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/la-coppa-in-mostra/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Nella giornata di apertura della Coppa Carnevale, lunedì 5 febbraio 2007, nella serata di galà, sempre il 5 febbraio e in occasione della finale, lunedì 19 febbraio 2007, sarà esposta e visibile la Coppa del Mondo conquistata dalla Nazionale italiana in Germania. Il trofeo è stato concesso dalla F. I. G. C. al C. G. C. , società organizzatrice del torneo, insignita, tra l'altro, della Stella d'Oro al Merito Sportivo. Dei ventitrè azzurri mondiali, ben sedici hanno in passato calcato il palcoscenico viareggino: Buffon, Peruzzi, Amelia, Zambrotta, Nesta, Cannavaro, Oddo, Pirlo, Gattuso, Totti, De Rossi, Perrotta, Barone, Toni, Del Piero e Inzaghi. --- ### Vince il keniano - Published: 2007-01-31 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/vince-il-keniano/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Il forte keniano Philemon Metto Kipkering (soc. Atletica Gonnesa), già vincitore dell’edizione 2006, con il tempo di 1. 06'. 40" ha vinto la Puccini Marathon 2007 - III Maratonina di Carnevale, svoltasi domenica 28 gennaio 2007; alla piazza d’onore l’altro keniano Joshua Rop (soc. Atletica Gran Sasso) con il tempo di 1. 06'. 48"; terzo e primo degli italiani il Campione Italiano dei 10. 000 metri Daniele Meucci di Pisa (soc. G. S. Esercito) con il tempo di 1. 07'. 04". Nelle Donne Ilaria Bianchi (soc. Team Suma) ha messo in riga tutte, bissando il successo del 2005 e stabilendo il nuovo record della corsa con 1. 16'. 12"; si è dovuta invece accontentare del secondo posto la Campionessa Italiana di Maratona  Marcella Mancini (soc. Running Club Volpino) con il tempo di 1. 18'. 40"; al terzo posto si è piazzata Veronica Luongo (soc. Team Suma ) con il tempo di 1. 21'. 40". Parte del ricavato delle iscrizioni è devoluto al progetto della UNICOOP Firenze Il Cuore si Scioglie affidamenti a distanza di bambini nel mondo (Paese Perù), alla Lega Italiana Lotta contro i Tumori, all’Associazione Quelli Che Non di Viareggio, alla Cooperativa  Sociale C. R. E. A. e dal 2007 viene inserita nel progetto anche la Telethon e l’Associazione Toscana Ricerca Neurologica. Partecipano alla corsa alcuni atleti portatori di handicap del progetto C. N. R. Filippide  e il Gruppo Sportivo Diversamente Abili Toscana. Visto il successo della manifestazione già dalla prossima settimana partirà la richiesta ufficiale alla FIDAL... --- ### 2° Annullo Filatelico Speciale Carnevale TDL 2007 - Published: 2007-01-31 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/2-annullo-filatelico/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Per il 2007 e per la gioia dei tanti collezionisti, sono previsti due Annulli Filatelici Speciali delle Poste Italiane in omaggio alla “Puccini Marathon – 3°Maratonina di Carnevale” e al “34° Carnevale Torre del Lago Puccini”. Sabato 3 febbraio 2007 presso la sede della Circoscrizione N°1 di Torre del Lago Puccini nel viale Marconi n°225 verrà installato un apposito ufficio delle Poste Italiane dalle ore 10. 00 alle ore 16. 00. Gli Annulli prevedono due confezioni al costo di € 10,00 cadauna (+ eventuali spese di spedizione) che comprendono: un intero postale speciale e quattro cartoline in tiratura limitata e numerata per ogni annullo. È stata realizzata anche la nona cartolina (Babbo Natale con slitta sul Lago) che però non fa parte degli annulli. Di seguito la descrizione delle cartoline: 2007” 1° Classificato - Angelo Bertini 2007” 2° Classificato - Eleonora Francioni 2007” 3° Classificato - Angelo Dionigi Fornaciari 2007” Premio Speciale Giuria - Chiara Vercesi 2007” Premio Giovani - Massimiliano De Vitis 2007” Logo ufficiale realizzato da Linea Grafica con sfondo Giallo 2007” Logo ufficiale realizzato da Linea Grafica con sfondo Nero "Il topo un c'è... i gatti ballino" Bozzetto del carro Rione Torre del Lago Puccini 2007 "Babbo natale con la slitta sul lago di Massaciuccoli" Opera realizzata da Paolo Orlandi Tantissime le prenotazioni già pervenute, diverse sono da fuori provincia: Bologna, Palermo, Napoli, Modena, Lecco, Vicenza, Alessandria, Roma, Perugina, Monza, Pisa, Acireale, Pistoia, Firenze, Ascoli Piceno, Parma, Torino e Napoli. Per prenotazioni e informazioni: Silvano Pasquali, via 4 Novembre... --- ### Bandiere "sold out" (ma arìvino!) - Published: 2007-01-30 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/bandiere-sold-out-ma-arrivano/ - Categorie: Carnevalari La Burlamacca, anche quest'anno, ha riscosso un inatteso quanto meritatissimo successo. Nel nostro "deposito" infatti non sono rimaste né bandiere grandi né bandiere piccole con l'astina semplice. Oggi molti dei nostri punti di distribuzione ci hanno segnalato di aver esaurito tutti i vessilli loro consegnati. Potrebbe essercene ancora qualcuno presso Mr. Birra in via Matteotti e alla libreria Fahrenheit in via Cavallotti. Non volendo però lasciare nessun carnevalaro senza la sua bandiera, da qualche giorno abbiamo provveduto a riordinare 1500 bandiere grandi e 2500 bandierine, ma i tempi di consegna sono quelli che sono; quindi, non possiamo garantire di averle disponibili prima dell'inizio del Carnevale (entro venerdì per capirci). Vi terremo aggiornati. --- ### Le piccole stelle di Burlamacco - Published: 2007-01-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/le-piccole-stelle-di-burlamacco/ - Categorie: Carnevalari Burlamacco ama i bambini. Piccole Stelle aiuta i bambini. Era inevitabile che prima o poi si incontrassero. E l'incontro è suggellato dal Carnevale 2007. L'associazione Piccole Stelle per lo sviluppo delle cure neonatali "Gaetano Pasquinucci" onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) si è costituita nel 2002, su iniziativa di alcuni genitori che hanno vissuto in prima persona i problemi di un neonato a rischio e comprende genitori, medici e personale infermieristico. L'associazione ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle cure neonatali e di sostenere le famiglie dei piccoli con problemi alla nascita, oltre che di favorire la ricerca nel campo delle gravidanze a rischio, sensibilizzando l'opinione pubblica su tutte le problematiche legate alla gestazione e al parto. Per sostenere sia le famiglie che i bambini, che la neonatologia dell'Ospedale Versilia, c'è bisogno di tutti. L'iscrizione a Piccole Stelle è gratuita ma sono ben accetti contributi volontari a Associazione Piccole Stelle, c/c n. 60364/68, Cassa di Risparmio di Lucca agenzia di Lido di Camaiore. Gli interessati si possono rivolgere al reparto di pediatria e neonatologia dell'Ospedale Versilia tel. 0584. 6059767 oppure inviare una e-mail a piccolestelle@katamail. com. Il ricavato dalla vendita delle bandiere di Burlamacco durante il Carnevale 2007 sarà devoluto all'associazione. Ci sono piccole stelle che rischiano di spegnersi. La scienza e l'amore possono aiutarle, loro ci insegnano a lottare e ad amare la vita. Si nasce per vivere. --- ### Ecco il calendario della Coppa Carnevale - Published: 2007-01-29 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-il-calendario-della-coppa-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Questa mattina è stato presentato il calendario completo del 59° torneo mondiale di calcio giovanile "Coppa Carnevale", in programma dal 5 al 19 febbraio. Ecco il programma delle partite: Lun 5/2: Milan-Santos a Viareggio (ore 15) Mar 6/2: Empoli-Stella Rossa a Viareggio (ore 15); Juventus-Juventud a Rosignano Solvay (LI); Atalanta-Santos Laguna a Telgate (BG); Roma-Anderlecht a Larderello (PI); Genoa-Real Arroyo Seco ad Arenzano (GE); Palermo-Malysian Indian a S. Croce sull'Arno (PI); Siena-Apia a Taverne d'Arbia (SI); Pisa-Esperia Viareggio a San Giuliano Terme (PI); Cisco Roma-AS Camberene a Pietrasanta; Ascoli-Lecco a Quarrata (PT); Reggina-NY Stars a Pozzi di Seravezza.   Mer 7/2: Fiorentina-Maccabi Haifa a Viareggio (ore 15); Rappr. Serie D - Spartak Mosca a Viareggio (ore 17); Torino-OFK Belgrado a Gubbio (PG), loc. Zappacenere; Inter-Piacenza a Pian di Follo (SP); Sampdoria-Liberty Oradea a Montesignano (GE); Vicenza-Chievo VR a Castelfranco di Sotto (PI); Napoli-Pergocrema a Fucecchio (FI); Perugia-Kallon FC a Gubbio (PG); Modena-San Marino a Modena; Benevento-Montichiari a Pozzi di Seravezza; Treviso-Semences a Capezzano Pianore; Parma-Pakhtakor a Bibbona (LI). Gio 8/2: Roma-Cisco Roma a Viareggio (ore 15); Esperia Viareggio-Santos Laguna a Viareggio (ore 17); Juventus-Palermo a Quarrata (PT); Milan-Siena a San Giuliano Terme (PI); Atalanta-Pisa a Pisa; Empoli-Ascoli a Rosignano Solvay (LI); Genoa-Reggina a Ceparana (SP); Juventud-Malysian Indian a Pozzi di Seravezza; Santos-Apia a San Donato di San Miniato (PI); Anderlecht-AS Camberene a Bibbona (LI); Stella Rossa-Lecco a Pietrasanta; Real Arroyo Seco-NY Stars a Agliana (PT). Ven 9/2: Inter-Modena a Viareggio (ore 15); Fiorentina-Napoli a S. Croce sull'Arno (PI); Torino-Perugia a Perugia; Sampdoria-Benevento a... --- ### Manifesto promozione Carnevale 2007 - Published: 2007-01-27 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/manifesto-promozione-carnevale-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007 Reteversilianews ricorda che il manifesto realizzato per la promozione del Carnevale 2007 è ancora a disposizione presso la sede della Misericordia di Viareggio in via Cavallotti. Qui, fino ad esaurimento scorte, si potrà richiedere gratuitamente una copia del manifesto semplicemente lasciando nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono, permettendovi così di ricevere, sempre gratuitamente, Rete Versilia Magazine, la rivista on line! A disposizione ci sono anche copie dello stesso manifesto, in tiratura limitata, stampate su carta pregiata (formato tipo poster), che si possono ritirare al costo di soli 2 euro. Il manifesto in questione riproduce uno stupendo e inedito acquerello di Uberto Bonetti, che ritrae Burlamacco e Ondina nell’ultima versione immaginata dal loro creatore. Il manifesto è stato realizzato grazie all’impegno di Radio e Rete Versilia, oltre che della Misericordia di Viareggio ed alla fondamentale collaborazione della famiglia Bonetti. Dai il tuo contributo per inondare Viareggio con i colori di Burlamacco! --- ### Presentata la Puccini Marathon 2007 - Published: 2007-01-27 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/presentata-la-puccini-marathon-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007 Presentata con una conferenza stampa nella sede dell’Apt Versilia, la Puccini Marathon 2007 – 3° Maratonina di Carnevale, manifestazione che apre i festeggiamenti ufficiali del Carnevale Rionale di Torre del Lago Puccini e del Carnevale di Viareggio 2007. Grande è l’attesa per questa edizione in programma domenica 28 gennaio alle ore 10:00 con partenza e arrivo dal suggestivo Belvedere Puccini sul Lago di Massaciuccoli. Record di iscritti, circa 700 nella gara competitiva di 21,097 Km ed è facile prevedere di oltrepassare la soglia dei mille totali con i partecipanti alla non-competitiva di 5 Km. Per l’edizione 2007, uno degli atleti di spicco è il Campione Italiano dei 10. 000 metri Daniele Meucci di Pisa (soc. G. S. Esercito) che dovrà fare i conti con i due forti keniani Philemon Metto Kipkering (soc. Atletica Gonnesa) vincitore con il tempo record di 1. 03’. 33” dell’edizione 2006 e Joshua Rop (soc. Atletica Gran Sasso), mentre in campo femminile spicca la Campionessa Italiana 2006 di Maratona Marcella Mancini (soc. Running Club Volpino). In gara le migliori società toscane e diverse società nazionali. La Puccini Marathon è una gara podistica nazionale competitiva FIDAL di Km 21,097, mentre la passeggiata non competitiva è di Km 5. Parte del ricavato delle iscrizioni è devoluto al progetto della UNICOOP Firenze Il Cuore si Scioglie affidamenti a distanza di bambini nel mondo (Paese Perù), alla Lega Italiana Lotta contro i Tumori, all’Associazione Quelli Che Non di Viareggio, alla Cooperativa Sociale C. R. E. A. e dal 2007 viene inserita... --- ### Grazie Viareggio - Published: 2007-01-26 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/grazie-viareggio/ - Categorie: Festival di Burlamacco A una settimana dal 1° Festival di Burlamacco ancora non si è esaurita la carica di euforia ed emozione che ci portiamo dentro. È stata un'esperienza fantastica, che ci ha visto uniti e determinati verso un unico obiettivo: regalare due serate di Carnevale vero ai viareggini. Come doveva essere, il pubblico è stato il grande protagonista dello spettacolo; in particolare i bambini, con il loro entusiasmo e la loro autentica voglia di divertirsi, ci hanno trascinati e fatto commuovere. Aver riempito per due sere consecutive il teatro e aver respirato un clima così genuino ci ha già ripagato di tutti gli sforzi compiuti negli ultimi mesi, magari trascurando il lavoro, lo studio o il sonno. C'è una Viareggio che ancora ama il suo Carnevale e che partecipa. Speriamo allora che questo Festival rappresenti un segnale di risveglio per quella Viareggio pigra, incapace di occuparsi di se stessa e involuta nella critica rassegnata e inattiva. Un grazie di cuore agli autori, ai cantanti, ai presentatori, ai membri della giuria popolare, ai professori, alle maestre, al service audio-luci, agli ospiti saliti sul palco, agli spettatori, ai giornali locali e ai siti internet, insomma a tutti coloro che con il loro indispensabile contributo hanno dimostrato di essere Carnevalari. --- ### Scoppia la mulinellomania - Published: 2007-01-25 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/scoppia-la-mulinellomania/ - Categorie: Festival di Burlamacco Sebbene non premiata dalla giuria del 1° Festival di Burlamacco, manifestazione andata in scena il 19 e 20 gennaio presso il Teatro Jenco, non è certo passata inosservata la canzone Il Carnevale è un mulinello. Merito dell'accattivante tormentone scritto da Pino Celi e della trascinante interpretazione di Vasco Lari che si è esibito addirittura vestito in stile Elvis Presley. Sull'onda dell'entusiasmo per l'esibizione alcuni carnevalari hanno addirittura fondato un "Mulinello Fans Club". Ecco l'appello dei fans: "Se NEL RIONE TRA LO SBALLO TI DIVERTI A FARE IL GALLO allora anche tu puoi entrare a far parte del Fan Club del vincitore morale del Festival di Burlamacco 2007... A presto magliette, cappellini, raduni e giornate speciali dedicate al nostro idolo! Iscrivetevi numerosi! " Puoi ascoltare la canzone in questione cliccando qui --- ### Meeting di Carnevale 2007 - Published: 2007-01-25 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/meeting-di-carnevale-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Si svolgerà nei giorni 2, 3 e 4 febbraio 2007, presso la piscina comunale di Viareggio, il XXX Meeting di Carnevale, la manifestazione internazionale giovanile di nuoto organizzata dall'A. S. Artiglio Nuoto di Viareggio. Per la manifestazione di questo anno, le gare previste riguardano i 100 Farfalla (Esordienti, Ragazzi e Juniores), 100 Dorso (Esordienti, Ragazzi e Juniores), 100 Rana (Esordienti, Ragazzi e Juniores), 100 Stile Libero (Esordienti, Ragazzi e Juniores), 200 Misti (Ragazzi), 200 Stile Libero (Ragazzi), 400 Stile Libero (Juniores), 400 Misti (Juniores) e 50 Stile Libero (Juniores). Questo il calendario delle gare: Venerdì 2 febbraio 2007dalle ore 09:00: qualificazioni 100 Stile Libero, 100 Rana;dalle ore 16:00: qualificazioni 200 Misti, 400 Misti, 200 Stile Libero. Sabato 3 febbraio 2007dalle ore 09:00: qualificazioni 50 Stile Libero, 100 Dorso, 100 Farfalla;dalle ore 16:00: finali 200 Stile Libero, 50 Stile Libero, 200 Misti, 400 Misti, 400 Stile Libero. Domenica 4 febbraio 2007dalle ore 09:00: finali 100 Dorso, 100 Rana, 100 Stile Libero, 100 Farfalla. --- ### Frizzi vince il Burlamacco d'oro - Published: 2007-01-24 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/frizzi-vince-il-burlamacco-doro/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Fabrizio Frizzi è ufficialmente il vincitore del Burlamacco d'oro 2007. L'artista è stato insignito del premio «per il suo impegno come ambasciatore della solidarietà». Per il nome della vincitrice del premio Ondina d'oro si fa invece sempre più insistente il nome di Luciana Littizzetto. Intanto sembrerebbe che alla cerimonia di apertura parteciperà come madrina Eleonora Daniele, conduttrice di Uno Mattina. --- ### L'apoteosi del Carnevale! - Published: 2007-01-21 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/lapoteosi-del-carnevale/ - Categorie: Festival di Burlamacco È finita così. È finita come doveva finire, con decine e decine di maschere a ballare sul palco sull'aria di Come un coriandolo. È finita così la 1. a edizione del Festival di Burlamacco, manifestazione per canzoni inedite carnevalesche, con una strizzatina d'occhio alle mitiche Canzonette dei Rioni degli anni Ottanta. E proprio quell'atmosfera è parso di rivivere, nel Teatro Jenco ieri sera. Un pubblico traboccante e travolgente che ha attivamente partecipato al Festival, ascoltando, cantando e ballando le nove canzoni in gara. Un pubblico che ha potuto ammirare il coro della scuola elementare Santa Marta che in rappresentanza del Rione Varignano ha eseguito la canzone Magica Viareggio, il coro della 1. a C della scuola media Jenco che in rappresentanze del Rione Campo d'Aviazione ha eseguito la canzone Che grande idea, il coro della 1. a D scuola media Jenco che in rappresentanza del Rione Darsena ha eseguito la canzone Polvere di sole, nonché il coro della scuola elementare Dorotee che in rappresentanza del Rione Mare ha eseguito la canzone Ride Viareggio.  Carnevalari del futuro, un futuro che, a giudicare da quello che si è visto ieri sera, è già presente. E a sancire la linea di continuità con le mitiche Canzonette dei Rioni, gli interventi di Claudio Morganti, Alessandro Bonuccelli e Stefano Pasquinucci, che hanno potuto rivedersi in una indimenticabile parodia della Madama Butterfly, presentata nella Canzonetta dei Rioni del 1983, e Adriano Barghetti, Vincenzo Puosi e Bobo Pasquinucci, riproposti nell'altrettanto indimenticabile scenetta dei coltellacci, tratta dalla Canzonetta dei Rioni del 1982.... --- ### Trionfa "Di più Viareggio" - Published: 2007-01-21 - Modified: 2023-08-22 - URL: https://www.carnevalari.it/trionfa-di-piu-viareggio/ - Categorie: Festival di Burlamacco È "Di più Viareggio" la canzone la vincitrice del 1° Festival di Burlamacco. Così ha deciso la giuria popolare presieduta da Gualtiero Lami, al termine della serata finale, ieri sera al Teatro Jenco. La canzone scritta da Massimo Domenici e Andrea Passaglia, cantata dalla coppia Andrea Caruso e Elena Allegri ha preceduto Viareggio e i suoi segreti, di Lisa e Aldo Turiani, cantata da Daniele Testi, e Balla Balla Salmastroso, scritta e interpretata da Giacomo Facini. DI PIÙ VIAREGGIO(testo e musica di Massimo Domenici e Andrea Passaglia) Seguo la rotonda e giro l’angolo(E risei dov’eri come un bischero)Un parcheggio là al vialone... No! Non c’è! Ma perché? Un viene un assessore qui a vede’? ! Di più, lo so che vuoi di più ViareggioNon sei soltanto il viso di un pagliaccioGli occhi del grande BarbablùSon di un gran genio la virtùMa tu viareggino puoi offrir di più a questa città! Là in piazza Mazzini c’era il re del Carneval(Che ora sta cercando forse una nuova città)Burlamacco vagabondoTornerà? Tornerà? O Burlamacco qui devi restar! Di più, lo so che vuoi di più ViareggioNon sei soltanto il viso di un pagliaccioPensa a Picciù e al CavalcaviaSoffia un libeccio di poesiaMa tu viareggino puoi offrir di più a questa città! STRUMENTALE Di più, lo so che vuoi di più ViareggioNon sei soltanto il viso di un pagliaccioQuando sei triste io lo soScende la lacrima a un PierrotDai! Regalati un sorriso ma non solo a Carneval --- ### Buona la prima - Published: 2007-01-20 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/buona-la-prima/ - Categorie: Festival di Burlamacco Grande successo per la prima serata del 1° Festival di Burlamacco. La bravura dei cantanti, la verve dei presentatori e l'allegria dei bambini hanno letteralmente entusiasmato il pubblico del Teatro Jenco, riempito fino alla massima capienza. È sembrato di rivivere le atmosfere delle mitiche Canzonette dei Rioni degli anni Ottanta. E proprio con un omaggio a quelle canzonette si è aperto il festival. Ad eseguire l'omaggio l'ospite a sorpresa Vincenzo Cagnolo, che ha poi potuto rivedersi in immagini di repertorio di 24 anni fa. A seguire le nove canzoni in gara, intervallate dalle gags dei quattro conduttori (Luca Bonuccelli, Tiziana Gragnani, Paolo Jellersitz e Andrea Paci), secondo il seguente ordine: UNA CITTA’ CHE BALLA (Cantalupi-BindiFiorentino) BALLA BALLA SALMASTROSO! (Facini) CARNEVALE PORTAMI VIA (Cima) IL CARNEVALE E’ UN MULINELLO (Celi-Lari) CARNEVALE RAP (Fazzini) DI PIU’ VIAREGGIO (Domenici-Passaglia) VIAREGGIO E I SUOI SEGRETI (Turiani-Turiani) VIRUS DI CARNEVALE (Lavorini) VIAREGGIO MASCHERA (Donati-Passaglia) Esibizioni graditissime sono state proposte dal coro della scuola elementare Mantellate che in rappresentanza del Rione Vecchia Viareggio ha eseguito la canzone Come un Coriandolo, dal coro della 1. a A della scuola media Jenco che in rappresentanze del Rione Darsena ha eseguito la canzone Polvere di Sole, dal coro della 1. a B scuola media Jenco che in rappresentanza del Rione Campo d'Aviazione ha eseguito la canzone Che grande idea, nonché dal coro dell'associazione Amici Insieme che ha presentato Maschereide. Alla fine tutto il teatro è stato coinvolto in un coro generale sulla musica di "Su la coppa di champagne". E stasera... --- ### Un premio unico - Published: 2007-01-20 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/premio-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco I cantanti della prima edizione del festival si contenderanno un premio del tutto speciale: Un Burlamacco di circa 80 centimetri, fedele copia di quello di Renato Galli, realizzato con la tecnica della carta a calco opera di Luca Bertozzi e Annalisa Benedetti. Sulla mano destra una chiave di violino dorata sollevata verso il cielo, a sugellare l'indissolubile legame tra la musica e Burlamacco. L'onda che fa da base all'opera è decorata con lo spartito, anticato e dorato, della canzone "Carnevale a Viareggio" di Cravache. Lo porterà a casa chi questa sera canterà la canzone capace di convincere maggiormente la giuria popolare. --- ### Il CD del Festival di Burlamacco 2007 - Published: 2007-01-20 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/il-cd-del-festival-di-burlamacco-2007/ - Categorie: Festival di Burlamacco Da domani sarà possibile, nel rispetto della licenza Creative Commons, ascoltare, scaricare e masterizzare tutte le canzoni del Festival di Burlamacco. Chiunque volesse stampare il proprio cd può abbellirlo con le copertine che abbiamo preparato e che saranno scaricabili domani per la stampa insieme al CD. 100 CD numerati, ricordo della serata, saranno in vendita all'ingresso del teatro al costo simbolico di 3 euro, ma per i tanti che rimarranno senza, e per chi volesse fare tutto da solo sarà possibile scaricare anche tutto il materiale grafico per sfornare i propri cd fatti in casa. Di seguito una gustosa anteprima (cliccare sulle immagini per ingrandirle). La prima e la quarta di copertina: Seconda e terza di copertina (il manifesto): Retro del CD: Interno-retro del CD: Stampa su CD (usare cd stampabili e stampante che supporti tale funzione) --- ### Ecco le canzoni del Festival di Burlamacco 2007 - Published: 2007-01-17 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://www.carnevalari.it/ecco-le-canzoni-del-fdb-2007/ - Categorie: Festival di Burlamacco Ecco l'elenco delle canzoni ammesse al 1° Festival di Burlamacco, in programma il 19 e 20 gennaio 2007, presso il Teatro Jenco a Viareggio. Si tratta di canzoni opera in gran parte di autori giovani o addirittura giovanissimi, e che svariano dalle melodie tradizionali ai ritmi più moderni. UNA CITTA’ CHE BALLAAutori: Luca Cantalupi – Mario Bindi – Lorenzo Fiorentino BALLA BALLA SALMASTROSO! Autore: Giacomo Facini CARNEVALE PORTAMI VIAAutore: Matteo Cima IL CARNEVALE E’ UN MULINELLOAutore testo: Pino CeliAutore musica: Vasco Lari CARNEVALE RAPAutore: Cristian Fazzini DI PIU’ VIAREGGIOAutori: Massimo Domenici – Andrea Passaglia VIAREGGIO E I SUOI SEGRETIAutore testo: Lisa TurianiAutore musica: Aldo Turiani VIRUS DI CARNEVALEAutore: Sileno Lavorini VIAREGGIO MASCHERAAutore testo: Francesco DonatiAutore musica: Andrea Passaglia --- ### Svelata la giuria del Festival - Published: 2007-01-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/svelata-la-giuria-del-festival/ - Categorie: Festival di Burlamacco Ufficializzata la composizione della giuria del 1° Festival di Burlamacco, in programma il 19 e 20 gennaio 2007, presso il Teatro Jenco a Viareggio. Oltre al presidente Gualtiero LAMI, la giuria è composta da dieci giurati scelti dall'organizzazione tra quelli che avevano avanzato la propria candidatura. i dieci giurati sono: Enzo BETTIMariateresa BOCCIARDIFilippo CIONINIGianluca DOMENICIAntonio MELANIStefano NARIErsilia PETRELLARenzo PIERACCINIAlessandro SANTINIPatrizia VENEZIANO Si tratta di un mix di personaggi noti e no, di esperti e semplici appassionati di carnevale, che avranno l'onere di rappresentare tutti i carnevalari per la scelta della canzone vincitrice del festival. --- ### Puccini Marathon 2007 - Published: 2007-01-17 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/puccini-marathon-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sarà la "Puccini Marathon 2007 - III Maratonina di Carnevale", gara podistica nazionale competitiva FIDAL di Km 21,097, ad aprire i festeggiamenti ufficiali del Rione Torre del Lago, domenica 28 gennaio 2007. Il percorso è rimasto pressoché invariato rispetto agli altri anni, con un'unica grande novità: partenza e arrivo dal suggestivo piazzale Belvedere Puccini sul Lago di Massaciuccoli. La Puccini Marathon si caratterizza per la particolarità del tracciato: un percorso cittadino interamente pianeggiante (ottimo per cercare il record) e molto suggestivo, che partendo dal Belvedere Puccini sul Lago di Massaciuccoli, si dirige verso il centro del paese, per poi imboccare lo storico viale dei Tigli, arrivare all’incrocio con via Virgilio e sfiorare lo Stadio dei Pini in piena Darsena di Viareggio. Il ritorno a Torre del Lago Puccini avviene ripercorrendo il viale dei Tigli immerso nel Parco Regionale, mentre l’ultimo tratto di corsa si snoda attraverso la splendida marina di Torre del Lago Puccini per poi, dopo aver riattraversato tutto il paese, concludersi all’arrivo sul Belvedere Puccini con lo sfondo del Lago di Massaciuccoli e accanto alla Villa del Maestro Giacomo Puccini. --- ### Dal selvaggio west al Festival di Burlamacco - Published: 2007-01-16 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/dal-selvaggio-west-al-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco È ormai completo l'elenco delle canzoni in lizza per la vittoria del 1° Festival di Burlamacco, in programma il 19 e 20 gennaio 2007, presso il Teatro Jenco a Viareggio. Ed è certo che una delle canzoni sarà interpretata da un personaggio noto a livello nazionale. Si tratta di Matteo Cima, viareggino nato a Nizza, conosciuto a Viareggio col nomicchioro, appunto, di "Nizza" ma noto alle platee televisive nazionali come "Mathieu", nome con il quale ha partecipato al reality show "Wild West", andato in onda su Raidue nell'autunno scorso. "Nizza", che al reality ha ottenuto un esaltante terzo posto, si presenta come cantautore, essendo oltre che cantante anche autore sia del testo che della musica della canzone intitolata "Carnevale portami via". --- ### Surfando… a Carnevale 2007 - Published: 2007-01-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/surfando-a-carnevale-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Si svolgerà in occasione della prima mareggiata utile nel periodo di Carnevale (dal 3 al 25 febbraio) Surfando a Carnevale, manifestazione di surf da onda organizzata dall'Associazione Soul Riding di Viareggio. Prevista l’uscita in mare di numerosi surfisti mascherati con abiti tipici del Carnevale di Viareggio, nello specchio d’acqua antistante il Bagno Flora e il Molo di Viareggio o, qualora le condizioni meteo marine lo rendessero necessario, nello specchio d’acqua antistante il Bagno Martinelli (Piazza Mazzini). Sulla spiaggia sarà installato un gazebo che costituirà il punto di ritrovo per partecipanti e organizzazione, nonché punto di riferimento per gli spettatori. La manifestazione è non competitiva, completamente gratuita e tutti i partecipanti alla manifestazione riceveranno un surf gadget (offerto dal negozio Teddy Palomino) e accessori per il Carnevale (offerti dal negozio Marconcini). --- ### È Lami il presidente della giuria - Published: 2007-01-15 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/e-lami-il-presidente-della-giuria/ - Categorie: Festival di Burlamacco Grandi novità ma anche grandi ritorni al 1° Festival di Burlamacco, in programma il 19 e 20 gennaio 2007, presso il Teatro Jenco a Viareggio. Sarà infatti Gualtiero Lami il presidente della giuria che deciderà la canzone vincitrice del festival. Ritorna così sul palcoscenico di Burlamacco un personaggio che tanto ha dato al Carnevale e alla canzone carnevalesca in particolare e che tanto, ne siamo sicuri, ha ancora da dare. Riassumere in poche righe la carriera carnevalesca di Lami è impossibile, e probabilmente anche inutile visto che il personaggio è notissimo in città; pertanto, qui ricorderemo soltanto le sue partecipazioni alla "Canzonetta dei Rioni": nel 1980 è autore e cantante della canzone "Re Carnevale", presentata dal Rione Vecchia Viareggio; nel 1981 è autore e cantante della canzone "Avanti con le maschere", presentata dal Rione Vecchia Viareggio, che ottiene il primo posto e diventa quindi la canzone ufficiale del Carnevale 1981; nel 1982 è autore e cantante della canzone "Un'onda scivola", presentata dal Rione Migliarina; nel 1983 è presente con due canzoni: è autore e cantante della canzone "Viareggio un'anima", presentata dal Rione Migliarina, nonché autore della canzone "Che grande idea", presentata dal Rione Comparini e cantata dal duo Francesconi-Tognarelli, che ottiene il primo posto e diventa quindi la canzone ufficiale del Carnevale 1983; nel 1984 è autore e cantante della canzone "Musica vola via", presentata dal Rione Migliarina; nel 1985 è autore e cantante della canzone "Carnevale delle caramelle", presentata dal Rione Migliarina. Lami avrà il compito di coordinare e... --- ### Coppa Carnevale: apre il Milan - Published: 2007-01-15 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-apre-il-milan/ - Categorie: Carnevale di Viareggio La partita inaugurale della 59. a edizione della Coppa Carnevale, in programma il 5 febbraio 2007 allo stadio dei Pini di Viareggio, sarà Milan - Santos, partita piena di fascino che rievoca la sfida del 1963 di Coppa Intercontinentale, passata alla storia per la celebre marcatura di Trapattoni su Pelè. Così hanno deciso i dirigenti del Centro Giovani Calciatori, la società che organizza il prestigioso torneo.  Non sarà quindi la Juventud (Uruguay), vincitrice della scorsa edizione (superata la Juventus in finale). Un evento che nella storia del torneo era capitato solamente nel 1997, quando la partita inaugurale fu un Roma-Ajax seguito anche dalle telecamere di Mamma Rai (con telecronaca di Bruno Pizzul), anche se ad aprire le danze sarebbe toccato al Brescia campione in carica. Per il giuramento i dirigenti del C. G. C. sperano di portare uno degli azzurri campioni del mondo. Potrebbe essere Daniele De Rossi, classe '83, punto di forza del centrocampo della Roma e della Nazionale, che ha partecipato con i giallorossi alla Coppa Carnevale nel 2003. --- ### Versi in scherzi - Published: 2007-01-14 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/versi-in-scherzi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio A Carnevale ogni scherzo vale, ricorda l'antico proverbio. E lo scherzo è ancora più valido e interessante se fatto in versi. Fedeli a tale assunto, le Edizioni Cinquemarzo di Viareggio lanciano il 1° Concorso “Versi in Scherzi” dedicato agli autori di poesie e racconti ironici, satirici e goliardici. Un'iniziativa editoriale che apre le porte agli scrittori emergenti e dà una possibilità di visibilità a chi invece ha già una poesia o un racconto nel cassetto. Le iscrizioni sono aperte e il termine per la presentazione dei manoscritti è fissato per il 1° aprile 2007 (data della “goliardia” per eccellenza), mentre la premiazione avverrà il 9 Giugno 2007 presso la Sala di Rappresentanza della Croce Verde di Viareggio. Per scaricare il bando potete collegarvi al sito delle Edizioni Cinquemarzo oppure potete recarvi alla sede della casa editrice in Via Sauro 23 a Viareggio. --- ### Barghetti & Domenici in concerto - Published: 2007-01-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/barghetti-domenici-in-concerto/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Per la prima volta due cantautori del Carnevale di Viareggio, Adriano Barghetti e Gianluca Domenici, si mettono insieme ed organizzano un vero e proprio concerto di Carnevale, con le canzoni che li hanno resi celebri. Si chiama “Antipasto di Carnevale” e, ad una settimana esatta dallo scoppio del cannone, si tratta veramente di un gradito antipasto musicale da consumare in compagnia di Adriano Barghetti e Gianluca Domenici nel pomeriggio di domenica 28 gennaio, a partire dalle ore 17, nel nuovissimo e capiente Palaversilia a Lido di Camaiore. Attenzione, però, perché non si tratta di canzonetta (non ci saranno sketch né parti parlate) e nemmeno di veglione (anche se si potrà ballare sotto il palco! ). E’ un concerto con una raffica di allegre canzoni salmastrose, per la precisione dieci di Adriano Barghetti e dieci di Gianluca Domenici. Qualche titolo in ordine sparso: “Vado nel Messico”, “Le minonne”, “Il mambo del Lucchese”, “Il samba del Viareggino”, “Il twist dei ragazzi”, “Maschere a caremiccio”, “Il rock della Zoria”, “Burlamacco in bicicletta”, fino agli immancabili “Cha cha dei coltellacci” e “Delafia”. Ospite speciale Gianluca Cucchiar con la propria conosciutissima canzone “Come un coriandolo”. Non è escluso che, durante l’esecuzione de “Il mambo del Lucchese”, spunti dal monte anche il “lucchese per eccellenza” Alessandro Bonuccelli. All’interno della tensostruttura saranno molte le sorprese, sia per i bambini che per gli adulti. Come, ad esempio, lo stand del gruppo “Carnevalari”, dove sarà possibile acquistare le ormai celebri “Bandiere di Burlamacco”, quest’anno realizzate anche in un nuovo... --- ### Ci vediamo in Piazza Mazzini - Published: 2007-01-13 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/ci-vediamo-in-piazza-mazzini/ - Categorie: Carnevalari Oggi e Domani pomeriggio, sabato 13 gennaio e domenica 14, indicativamente tra le 15 e le 18, precisamente 3 (TRE! ) settimane dallo scoppio del cannone allestiremo uno stand in Piazza Mazzini con l'intento di distribuire, per beneficenza, le bandiere Burlamacca. Siete tutti invitati per conoscere altri carnevalari come voi, per discutere della festa ormai prossima e degli eventi ad essa collegati, e per firmare il manifesto (qualora o vogliate). L'assoluzione delle lungaggini burocratiche per i permessi non ci ha dato modo di ufficializzare prima la cosa, ma confidiamo nella voglia di tutti voi di partecipare attivamente a questo nuovo, imminente carnevale. --- ### Arrivo di Sua Maestà Re Carnevale - Published: 2007-01-12 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/arrivo-di-sua-maesta-re-carnevale/ - Categorie: Carnevale di Viareggio La fantasia di un bambino che si trasforma in realtà. Questa sicuramente la frase più adatta per descrivere la Cerimonia d’Apertura del Carnevale di Viareggio 2007. Un sogno che si materializza davanti ai nostri occhi: la corte reale di Re Carnevale che inonda la città con un tripudio di luci, musica e colori. E questa volta, la Fondazione Carnevale è riuscita a realizzare questa grande impresa attraverso il lavoro di un nuovo gruppo di produzione composto dalle nuove leve del carnevale. Nasce tutto dal progetto ideato da Luca Bonuccelli e sposato con grande entusiasmo da Andrea Elodie Moretti, uno dei componenti della commissione artistica: una grande sfilata di maschere e bande festanti per le vie della città che accompagna la corte del sire dell’allegria sotto il pennone più alto di piazza Mazzini. A condurre il giocondo Re ed il suo corteggio, Burlamacco e Ondina, le due maschere simbolo ed icona insostituibile del Carnevale d’Italia e d’Europa. Tutt’intorno, i servitori di questa allegra corte che si ispira alle mascherate d’apertura di un grande, indimenticato maestro del nostro carnevale quale è stato Alfredo Morescalchi. La sfilata che riutilizza gli elementi da lui inventati, ricerca la sua ambientazione nelle corti medievali. L’intento di questo progetto è quello di fare una cerimonia che sia riconoscibile ogni anno con l’identità della nostra manifestazione e caratterizzi quindi con uno stile burlesco e partecipato l’inizio del periodo carnevalesco. Altro obiettivo di primaria importanza del progetto è quello di riuscire a coinvolgere il pubblico vivendo in maniera partecipata... --- ### Basta che 'un siino di Lucca - Published: 2007-01-11 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/basta-che-un-siino-di-lucca/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Il 2-3-4 Febbraio il Gruppo Teatrale Darsena presenta al Teatro Jenco "Basta che 'un siino di Lucca" due atti in vernacolo viareggino. Le prevendite sono in vendita presso il Bar Lory's in Via dei Lecci angolo Via Corridoni al Campo d'Aviazione. La storia è l’ennesima vicenda della famiglia Bonuccelli. Il capofamiglia Beppe, operaio in cantiere, vuole vendere la casa per aprire un ristorante. E sono d’accordo con lui tutti i componenti della numerosa famiglia: Maria, la moglie autoritaria; Versiliana, la prima figlia (a sua volta madre del piccolo Toshiro), fissata con le filosofie orientali; Ademaro, il figlio ventenne che gioca ancora con i figurini;  Lucia, la terza figlia, fissata con i reality; Demetrio, fratello tonto di Maria, che pensa solo al carnevale. E anche le vicine di casa, zittelle, si prestano al gioco. Beppe si fa aiutare anche da Tambello, suo vecchio amico lucchese, che fa l’agente immobiliare a “Luccadentro” e dalla sorella Ugenia, a suo dire “la meglio sensala di Viareggio”. Tutti sono d’accordo ma ... c’è un grosso problema da risolvere; la suocera Beppina, unica proprietaria della casa, non vuole vendere perché c’è troppo attaccata. I familiari allora ne inventano di tutti i colori per ingannare la nonna (“il fantasma nel sogno”, “la falsa epidemia”, “la seduta spiritica”, “il finto compromesso”); nel corso di queste vicende, animate anche da altri personaggi (il dottor Gualberti, medico della Beppina, il notaio Sordastri, l’assitente Orbini, le adepte di Versiliana) viene anche trovato il potenziale acquirente, l’ingegner Architetti, lucchese purosangue. Alla fine la... --- ### Meno Sette - Published: 2007-01-10 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/meno-sette/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Torna per il secondo anno Meno Sette, la trasmissione di Rete Versilia che inaugura il palinsesto di Carnevale. Quest’anno il programma si svolgerà nei nuovi studi di Rete Versilia che per l’occasione saranno completamente rinnovati. Anche la via Cavallotti sarà coinvolta con una straordinaria sfilata di auto d’epoca. Tra le novità anche “la sala delle stelle”, uno studio distaccato in cui i cantanti potranno esercitarsi ed assistere alla messa in onda del programma. A condurre la serata le 4 colonne portanti del Carnevale su Rete Versilia: Annarita Landi, Massimo Mazzolini, Andrea Mazzi e Renzo Pieraccini. Protagonisti della serata i 22 cantanti di Canta Carnevale, il programma che dal 5 febbraio quotidianamente invaderà le case di tutta la Versilia con la musica di Burlamacco. Le 11 canzoni in gara durante Meno Sette saranno abbinate ad 11 costruzioni in cartapesta che sfileranno sui viali a mare. Come lo scorso anno il pubblico da casa potrà televotare il miglior abbinamento carro-canzone ed assegnare il secondo premio Pierino Ghilarducci. Ma non sarà il solo premio che i cantanti potranno ricevere, infatti, in stretta collaborazione con la famiglia Pulga, i giovani cantanti gareggeranno per la vittoria del primo premio Anselmo Pulga: a giudicare le performance sarà una giuria tecnica presieduta da Marco Pulga, figlio del grande Maestro. Alla serata di Meno Sette sarà presente anche la Libecciata del maestro Bertozzi che riscalderà l’ambiente con la tipica atmosfera della banda più amata in città. Tutti coloro che vorranno partecipare come pubblico potranno farlo prenotandosi allo 0584.... --- ### Giove innamorato, Carnevale fortunato! - Published: 2007-01-10 - Modified: 2023-11-25 - URL: https://www.carnevalari.it/giove-innamorato-carnevale-fortunato/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Anche per l'edizione 2007 del Carnevale di Viareggio, la Croce Verde ha il piacere di presentare la "Banda di Matti" che, nei giorni 2-3-4-5 Marzo porterà in scena "Giove innamorato, Carnevale fortunato! " di Enrico Casani con musiche di Anselmo Pulga. Nel contesto di recupero delle vecchie canzonette, si ripropone questa commedia esilarante che fu portata in scena da Casani nel 1986 per ridare lustro e visibilità a chi non ha avuto l'opportunità di vederla all' epoca, il tutto condito dallo spirito di solidarietà, fondamento innato negli spettacoli organizzati dalla Croce Verde. La storia vede il protagonista Amedeo al centro delle bizze amorose di Giove Pluvio, appositamente sceso dall' olimpo per concupire una giovane viareggina assicurando, in caso di riuscita, bel tempo per tutto il periodo carnevalesco... Tra colpi di scena, capatine improvvise di dei e dee dell'Olimpo, avvicendarsi di personaggi caratteristici, si dipana la storia in quell'ironia, comicità uniche e mai volgari che hanno contraddistinto da sempre le opere di Enrico Casani e le musiche del maestro Anselmo Pulga. Il cast è composto da (in ordine sparso): Rebecca Palagi, Paolo Bonanni, Vincenzo Puosi, Gabriella Gori, Ilaria Casagrande, Laura Nunes, Simone Bronzini, Andrea Paci, Antonio Vendettelli, Tiziana Baldassarri, Martina Benedetti (la new entry), Davide De Nisco, Luciana Madrigali (alla quale è stata affidata la regia). Dietro le quinte oltre allo storico Clan dell' Ombra una nuovissima quanto gradita e sentita presenza: Simone Casani, figlio di Enrico. Organizzazione: Croce Verde Viareggio. Posto Unico: € 10,00Prevendite presso la segreteria della Croce Verde... --- ### Il treno della felicità - Published: 2007-01-07 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/il-treno-della-felicit/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Siamo abituati a veder entrare Rete Versilia nelle nostre stanze grazie alle sue trasmissioni, ma sabato 20 gennaio succederà qualcosa di speciale... Tutto lo staff di carnevale, conduttori, cantanti, ballerini, tecnici e la sua banda ufficiale “La Libecciata”, invaderanno anche le nostre strade... . È in partenza, infatti, il primo treno della felicità, sei vagoni che trasporteranno musica e baci a tutti coloro che si troveranno sul suo cammino. Non mancheranno le telecamere di Rete Versilia che di questa lunga passeggiata ne faranno la sigla dei corsi mascherati 2007. Il treno con a bordo i protagonisti del carnevale in tv percorrerà le vie del centro, la zona mercato, la passeggiata e alcune periferie cittadine, a testimoniare la vicinanza dei rioni con il cuore del carnevale. Durante il viaggio saranno distribuiti gratuitamente i manifesti promozionali di Rete Versilia sul Carnevale e i depliant dell’intero palinsesto televisivo di febbraio. Uno staff di 80 persone è pronto quindi per partire con la grande avventura del progetto “Un carnevale a cinque stelle” prodotto da Rete Versilia in stretta collaborazione con il Comune di Viareggio. --- ### I Veglioni della Croce Verde - Published: 2007-01-07 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/i-veglioni-della-croce-verde/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Tornano i Grandi Veglioni della Croce VerdeSabato 3 febbraioLO SVEGLIONESveglia Viareggio è CarnevaleSabato 10 febbraioBIANCO, ROSSO E NEROColoriamo la notte con i colori del CarnevaleSabato 17 febbraio – ore 15. 00VEGLIONE DEI PICCOLIIngresso libero e merenda per tuttiSabato 17 febbraioSIAMO LE MASCHEREToc, toc... chi è? I veglioni si svolgeranno presso il Centro Congressi Principe di Piemonte. Cena con spettacolo, dj a rotazione, cantanti del Carnevale, attori della Canzonetta, ospiti a sorpresa, premi alle maschere più originali. Veglione con cena, ore 20. 30 (posti limitati) 35 euroIngresso al Veglione ore 23. 00 (posti limitati) 15 euroSi consiglia la prenotazione e l’acquisto dei biglietti in prevendita c/o:Centro Congressi Principe di Piemonte 0584. 51663 – 340. 860887Croce Verde Viareggio 0584. 962962Bar Pasticceria S. Francesco 131 – Piazza San Francesco Viareggio --- ### Scocca l'ora del 1° "Festival di Burlamacco" - Published: 2007-01-06 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/scocca-lora-del-1-festival-di-burlamacco/ - Categorie: Festival di Burlamacco A Viareggio si torna a respirare (finalmente, è il caso di dire... ) aria di canzonetta dei rioni! Manca, infatti, poco meno di due settimane alla due giorni del primo “Festival di Burlamacco”, la competizione canora ispirata alle vecchie canzonette dei rioni degli anni ’80 e organizzata da “I Carnevalari”. Sono ben nove le canzoni in gara per questa prima edizione, con vecchie conoscenze e, soprattutto, nuovi volti: l’intento è, infatti, risvegliare lo spirito carnevalaro dei viareggini, rimasto sopito per troppo tempo, e lanciare futuri interpreti di quello che è da considerarsi un prezioso patrimonio non solo del Carnevale, ma di tutta la città. --- ### Sono arrivate le nuove bandiere! - Published: 2007-01-06 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/sono-arrivate-le-nuove-bandiere/ - Categorie: Carnevalari I “Carnevalari” concedono il bis. Dopo il grande e inaspettato successo dello scorso anno, anche per il 2007 verrà riproposta la Burlamacca, la bandiera che sventola sul pennone più alto di piazza Mazzini per ricordare a tutti che a Viareggio è Carnevale. Anche quest’anno, dunque, saranno in vendita 5. 000 esemplari del “vessillo del buonumore”, come lo chiamava il leggendario Brunello Romani. Per il 2007 sono state prodotte 1500 bandiere grandi, perfettamente identiche a quelle dello scorso anno, acquistabili a fronte di un’offerta minima di 5 €. La grande novità, però, sono le 2500 bandiere piccole (dimensione pari a un foglio A4) con supporto di legno, per le quali basterà un’offerta minima di 2,5 €, e altre 1000 bandiere piccole con speciale supporto, un bastoncino bianco con un sistema brevettato a incastro per il vetro dell’automobile o dello scooter, come le auto presidenziali quando sfilano per le cerimonie importanti (offerta minima 5 €). Tutti i prezzi sono da considerarsi minimi e indicativi, perché ancora una volta l’intero ricavato delle bandiere sarà devoluto in beneficenza, più precisamente all’associazione ONLUS "Piccole Stelle" (sito internet www. piccolestelle. it), che collabora a stretto contatto con il reparto di Pediatria dell’ospedale Versilia, che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle cure neonatali e di sostenere le famiglie dei piccoli con problemi alla nascita, oltre che di favorire la ricerca nel campo delle gravidanze a rischio. Il ricavato della vendita servirà proprio per l'acquisto di macchinari e attrezzature da utilizzare nei reparti di Pediatria e... --- ### I partecipanti al Premio Anselmo Pulga - Published: 2007-01-01 - Modified: 2022-11-11 - URL: https://www.carnevalari.it/i-partecipanti-al-premio-anselmo-pulga/ - Categorie: Festival di Burlamacco Tra le novità del Festival di Burlamacco di quest'anno, c'è l'inserimento nella manifestazione della seconda edizione del Premio Anselmo Pulga, l'indimenticato maestro e autore di tante musiche del nostro carnevale. Il Premio sarà assegnato al miglior giovane interprete del Festival di Burlamacco (con "giovane" in questo caso s'intende under 40). La prima edizione del premio si era svolta all'interno della programmazione di ReteVersilia per il Carnevale 2007. Il vincitore, Enrico Botta, quest'anno non potrà difendere il titolo, in quanto non è tra i cantanti partecipanti al Festival. Se la giocheranno invece i 12 giovani cantanti in concorso: Silvia Barbieri, che interpreterà "Burlapolpo" (L. Cantalupi-M. Bindi); Daniele Biagini, che interpreterà "Viareggio ballerà" (D. Biagini); Lorenzo Biagini, che interpreterà "Io, maschio viareggino" (L. Turiani-A. Turiani); Andrea Caruso, che interpreterà "Supercarneval" (F. Donati-M. Domenici); Maida Checchi, che interpreterà "Sospirando Viareggio" (E. Maggini-P. Marzulli); Matteo Cima, che interpreterà "Viareggio vola" (M. Cima); Gianni Cortopassi, che interpreterà "Come Ondina e Burlamacco" (L. Turiani-G. Cortopassi); Giacomo Facini, che interpreterà "Viareggio swing! " (G. Facini); Lorenzo Fiorentino, che interpreterà "Burlapolpo" (L. Cantalupi-M. Bindi); Samanta Giorgetti, che interpreterà "Divertiti un fottio" (S. Lavorini-M. Domenici); Katia Pagnucci, che interpreterà "Scacco matto, Burlamacco" (M. Benedetti-S. Casani); Lisa Turiani, che interpreterà "Come Ondina e Burlamacco" (L. Turiani-G. Cortopassi). --- ### Coppa Carnevale: sorteggiati i gironi - Published: 2006-12-27 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/coppa-carnevale-sorteggiati-i-gironi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sono stati sorteggiati questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune, i 12 gironi del 59° torneo mondiale giovanile di calcio "Coppa Carnevale": le grandi novità di quest'anno sono costituite dal ritorno di alcune nobili del calcio italiano come la Sampdoria (che ha vinto il trofeo per quattro volte, l'ultima nel 1977) e il Napoli (unico alloro nel 1975), ma soprattutto dei padroni di casa dell'Esperia Viareggio (l'ultima partecipazione delle zebre risale al 2000, quando uscirono al primo turno nel girone che comprendeva Parma, Genoa e Pontedera). A voler esser pignoli si tratterebbe comunque della prima partecipazione in assoluto dell'Esperia Viareggio, società nata nell'estate 2003 sulle ceneri del vecchio AC Viareggio. Per quanto riguarda la "legione straniera", presenti gli uruguagi della Juventude, campioni in carica del torneo ed altre squadre di indiscusso prestigio come i brasiliani del Santos, la Stella Rossa di Belgrado e l'Anderlecht di Bruxelles. Il torneo è diviso in 12 gironi da quattro squadre, a loro volta divisi in due raggruppamenti. Dal girone 1 al 6 il raggruppamento è nominato A, mentre dal 7 al 12 è nominato B. Passano il turno le prime classificate e la miglior seconda di ciascun raggruppamento. Fischio d'inizio il 5 febbraio, finalissima in programma il 19: proprio in questi due giorni sarà possibile ammirare, allo stadio dei Pini di Viareggio, la Coppa del Mondo conquistata dall'Italia (guidata dal viareggino Marcello Lippi) ai recenti Mondiali di Germania. Questi i gironi Raggruppamento A GIRONE 1Juventus FCJuventude (Uruguay)PalermoMalaysian Indian (Malesia) GIRONE 2Milan ACSantos (Brasile)SienaA.... --- ### È di Angelo Bertini il manifesto 2007 di Torre del Lago - Published: 2006-12-16 - Modified: 2023-08-25 - URL: https://www.carnevalari.it/e-di-angelo-bertini-il-manifesto-2007-di-torre-del-lago/ - Categorie: Carnevale di Viareggio - Tag: Carnevale 2007, concorso, manifesto, torre del lago Ha 40 anni ed è di Capezzano, si chiama Angelo Bertini e il suo manifesto è stato premiato quale locandina ufficiale del Rione di Torre del Lago e di tutte le sue manifestazioni collaterali per il 2007. Ma a vincere è stata soprattutto l'organizzazione dell'evento, che ha voluto intitolarlo al grande Giovanni Lazzarini detto Menghino, indimenticato pittore e carrista scomparso pochi anni fa: 51 le opere partecipanti, provenienti dalle province di Lucca, Pisa, Massa Carrara, Pistoia, Firenze, Genova, Bergamo, Milano, Varese, Torino, Novara, Terni, Roma, addirittura da quella di Palermo. Da segnalare, tra le curiosità, il secondo posto della mascheratista Eleonora Francioni, seconda classificata nel 2005 tra le maschere isolate con "Pollo al Kerry" e la terza piazza di Angelo Dionigi Fornaciari, uomo politico molto conosciuto in città. ELENCO PREMIATI Premio Votazione Internet:n°14 Rino Cassese di Lido di Camaiore Premio Giovani:n°4 Massimiliano De Vitis, anni 11 di Viareggio Premio Artista proveniente da più lontano:n°10 Cristina Arena di Bagheria (Palermo) Premio Artista Torrelaghese:n°35 Simone Pardini Segnalato:n°12 Michele La Falce di Torino Segnalato:n°24 Michele Bugliani di Lido di Camaiore Premio Speciale Giuria: n°38 Chiara Vercesi di Arese (Milano) 3°Classificato:n°18 Angelo Dionigi Fornaciari di Viareggio 2° Classificato:n°26 Eleonora Francioni di Greve in Chianti (Firenze) 1° Classificato:n°17 Angelo Bertini di Capezzano Pianore (Camaiore)   --- ### Presentato il manifesto ufficiale del 2007 - Published: 2006-11-21 - Modified: 2023-08-23 - URL: https://www.carnevalari.it/presentato-il-manifesto-ufficiale-del-2007/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Il manifesto, opera a quattro mani di Massimiliano Bufacchi e Katja Unger-Fornaro, rappresenta un Burlamacco classico dedito a cavalcare il molo di Viareggio. Simile alla famosissima opera del Bonetti del 1931, la locandina è comunque stata subito apprezzata dai presenti poiché rispecchia le tradizioni carnevalesche. Importantissima è la collaborazione con l'associazione benefica Telethon, il cui logo appare anche nel manifesto illuminato da un cono di luce (stile Batman), che garantirà una reciproca sponsorizzazione. Da notare anche la curiosità rappresentata dalle catene di DNA sotto le scarpe di Burlamacco, come a dire che "la scienza fa passi da gigante". Durante il carnevale sarà inoltre attivo il numero 48548 a cui, tramite SMS sarà possibile inviare SMS per votare il "Carro Telethon 2007" a cui sarà riservato un premio speciale. Il ricavato degli SMS sarà devoluto all'associazione che da anni opera nel campo della ricerca medica. Anche il torneo della Coppa Carnevale aderirà all'iniziativa, devolvendo 1 euro per ogni biglietto venduto. --- ### Presentati i nuovi addobbi - Published: 2006-10-26 - Modified: 2022-11-11 - URL: https://www.carnevalari.it/presentati-i-nuovi-addobbi/ - Categorie: Carnevale di Viareggio Sono stati presentati questa mattina i nuovi addobbi per il Carnevale 2007, costruiti dalla coppia di carristi Carlo Lombardi e Roberto Vannucci: si tratta di dieci strutture autoportanti, delle dimensioni 8. 5 x 5 metri, che saranno poste in prossimità dei lampioni e che si affacceranno sui viali a mare (lato monte). Ognuna di queste strutture (ribattezzata il Burlakiosko) disporrà di uno stand da affittare a aziende, enti o a chiunque ne farà domanda. In prossimità del percorso della pista ciclabile sarà costruito un arco per facilitare il passaggio delle biciclette. Entro il 10 novembre dovrebbe essere pronto il primo dei dieci "addobbi", realizzato a scacchi bianco e rossi e con la testa di Burlamacco posta in cima. Saranno utilizzati anche per i carnevali futuri e per manifestazioni di altro genere, quali fiere, mostre, etc. --- ## Eventi ### Avanti rosso ebbro carnevale dal mare - Published: 2025-02-08 - Modified: 2025-02-22 - URL: https://www.carnevalari.it/evento/avanti-rosso-ebbro-carnevale-dal-mare/ - Categorie Evento: Mostra Omaggio a Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto nel 1925 Eleganza, leggerezza, movimento, raffinatezza, satira. A cento anni di distanza dalla sua composizione il manifesto immaginato e disegnato da Guglielmo Lippi Francesconi conferma la sua capacità di sintetizzare in un’idea, un segno, una grafica, Viareggio e del suo Carnevale. Mostra a cura di Roberta Martinelli e Andrea Mazzi8 febbraio – 11 maggioEspace Gilbert – Museo del Carnevale, Viareggio --- ### Secoli di Satira - Dalle “bambocciate” ai bozzetti del Carnevale, quattro secoli di satira illustrata - Published: 2025-01-13 - Modified: 2025-01-13 - URL: https://www.carnevalari.it/evento/secoli-di-satira-dalle-bambocciate-ai-bozzetti-del-carnevale-quattro-secoli-di-satira-illustrata/ - Categorie Evento: Festa in strada Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in luce difetti, vizi e contraddizioni di individui, istituzioni o società. Un compito sociale che la satira ha assolto nei secoli e con forme espressive diverse. E che il Carnevale, quello di Viareggio in particolare, ha interpretato. La mostra svela e racconta la satira politica sui carri allegorici di Viareggio dagli anni Sessanta al Duemila. Un viaggio introdotto ed inquadrato da un percorso che contestualizza espressioni satiriche dal Seicento all’Ottocento, attraverso opere in prestito da Musei e collezioni nazionali. --- ### Il Carnevale degli animali - Arte, musica e moda dal Futurismo agli anni ’80 - Published: 2025-01-13 - Modified: 2025-01-13 - URL: https://www.carnevalari.it/evento/il-carnevale-degli-animali-arte-musica-e-moda-dal-futurismo-agli-anni-80/ - Categorie Evento: Mostra Villa Argentina, gioiello liberty di Viareggio, accoglie un percorso immersivo ispirato all’opera “Il Carnevale degli animali”, suite musicale composta da Camille Saint-Saëns nel 1886 per una festa del Martedì Grasso. La composizione è suddivisa in 14 movimenti, ognuno dei quali rappresenta un animale, o un gruppo di animali, spesso con un tocco di umorismo e ironia. Attraverso i caratteri, le movenze, lo scatto e la lentezza, la goffaggine e la leggerezza, l’autore con la musica fa una satira sui tipi umani, sensibilità, carattere, pensieri, atteggiamenti. “Il Carnevale degli animali” ha senza dubbio influenzato molte altre opere e ha ispirato numerose interpretazioni, adattamenti e performance, allestimenti teatrali moderni, spettacoli di balletto, teatro di figura, teatro per bambini, e concerti con elementi visivi rendendola una pietra miliare nella musica classica. Attraverso una approfondita ricerca il percorso espositivo, immersivo ed esperienziale accompagnerà dal Futurismo agli anni Ottanta e vedrà esposti preziosi abiti delle più prestigiose maison della moda. --- ### Feste e musica - La musica del Carnevale di Viareggio e le sue storie - Published: 2025-01-13 - Modified: 2025-01-13 - URL: https://www.carnevalari.it/evento/feste-e-musica-la-musica-del-carnevale-di-viareggio-e-le-sue-storie/ - Categorie Evento: Mostra La musica è un elemento fondamentale del Carnevale di Viareggio. Dalla prima composizione del 1921, firmata dal Maestro Icilio Sadun e da Lelio Maffei, ogni edizione del Carnevale ha avuto un brano simbolo. Mentre sempre dal 1921 moltissimi componimenti, dette canzonette, sono stati realizzati sui temi dei carri allegorici. Brani che ne narravano significati, allegorie, messaggi satirici. Oggi tutto questo rende unico il patrimonio storico musicale del Carnevale di Viareggio. Attraverso preziosi documenti originali e audio il percorso espositivo è un viaggio immersivo nella musica del Carnevale di Viareggio, spesso satirica e allegorica, specie quella composta sui temi delle costruzioni in cartapesta. Una sala sarà dedicata alla “Libecciata” lo storico complesso bandistico nato nel 1954 e che ha rappresentato il Carnevale di Viareggio per decenni. Le splendide sale affrescate di Villa Paolina invece saranno la sede ideale per una suggestiva ricostruzione delle straordinarie feste carnevalesche di inizio Ottocento. ---