Sul sito Delafia.com, per diversi giorni, ha imperversato la discussione attorno a strane email che richiamavano ad una misteriosa operazione T3, con tanto di Logo ed enigmatiche serie di lettere. Finalmente l’arcano è stato svelato…
Dal sito Delafia.com riportiamo la concitata cronaca delle fasi delle operazioni:
Un drappello di valorosi si è ritrovato Sabato 10 febbraio sotto la statua del nostro Comandante Burlamacco alle ore 10. Si è rifocillata con caffè e “bombe alla crema” della Fauzia e alle 10,30 la partenza alla volta di Lucca (aibbò).
Alle ore 11,00 i valorosi hanno inforcato con aonchi via Fillungo alla conquista della Torre Guinigi (T3 – Tower tree, la torre con gli alberi) alle 11,15 erano sotto l’obbiettivo.
Alle 11,16 in incognito e per confonde il guardiano della Torre n’hanno chiesto “ma se si monta a carimiccio si paga un biglietto solo?” . Il guardiano ha forse capito che erano di Lucca fòri e n’ha fatto pagà lo stesso il biglietto perchè lù è di Lucca drentro (iolai!).
Alle 11,17 inizia la salita e alle 11, 20 il drappello viareggino sbùa sulla vetta.
Dieci minuti per calmà la fiataccina e su la maschera! In alto le bandiere Burlamacco conquista Lucca! L’addiacciante riprova che i lucchesi un cambieranno mai si ha quando un valoroso butta di sotto i coriandoli e una massa infinita di residenti era alla base con i sacchetti pe raccattalli e tiralli al carnevale di Marlia.
Ore 12, 00 il drappello si ritira al di qua del monte. Nella foga s’erino scordati le maschere antigasse pe resiste que 20 menuti di più a Lucca. Ma l’arborato cerchio ormai è nostro, Viva Viareggio, Viva Burlamacco, Viva Il Carnevale! Burlamacco Omnia Vincit.
C’è solo da fare i complimenti ai mascherati esecutori dell’operazione che ancora una volta riportano all’attenzione la burla, il giocoso scherso e l’accalorato sfottò riservato ai lucchesi tipico del carnevalaro.
Le foto di seguito sono prese dalla gallery del Delafia.com, dove potete trovarne delle altre.