Gruppo Teatrale Darsena – CarNeVaLaRi.it https://www.carnevalari.it Movimento di rinascita carnevalesca Mon, 02 Oct 2023 13:11:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://i0.wp.com/www.carnevalari.it/wp-content/uploads/cropped-icona_logo.png?fit=32%2C32&ssl=1 Gruppo Teatrale Darsena – CarNeVaLaRi.it https://www.carnevalari.it 32 32 211772340 “Bada Santuzzo” al teatro Jenco https://www.carnevalari.it/bada-santuzzo-al-teatro-jenco/ Wed, 24 Apr 2013 17:42:13 +0000 http://www.carnevalari.it/?p=12106 Il Gruppo Teatrale Darsena torna in scena sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 presso il Teatro Jenco di Viareggio con “Bada Santuzzo“, esilarante commedia scritta da Sergio Romanini e diretta da Emanuela Corfini.

image

“La storia si svolge agli inizi degli anni ’60. Quello tra il Ragionier Sante Podestà e la bellissima Carmela, di 20 anni più giovane, è un matrimonio combinato dai rispettivi genitori. Sante è ossessionato dall’idea che la moglie lo tradisca. Addirittura, scrive lui stesso lettere anonime, che si fa recapitare regolarmente dal postino, nelle quali inventa, quasi per dare una giustificazione alla sua gelosia, che la moglie ha dei corteggiatori e assume anche un investigatore privato per avere la prova del suo tradimento. Carmela, che, invece, è la moglie più fedele che esista, è esasperata dalle continue scenate e dalla mancanza di fiducia del marito nei suoi confronti. Come spesso accade, a tirar troppo, la corda finisce che si strappa e proprio nel momento in cui Sante sembra aver superato la mania che lo ha inasprito, ritrovando una certa tranquillità, ecco che… Brillante commedia che riesce a rendere una storia paradossale e tragica in simpatica e divertente farsa.”

Interpreti: Massimo Baroni (Rag. Sante Podestà), Silvia Pardini (Carmela – moglie di sante), Angela Piaggesi (Amelia – domestica di casa Sante), Nicoletta Giannecchini (Genny – cugina di Carmela), Narciso Bertozzi (Giacinto – cugino di Carmela), Luigi Miliani (Sig. Scaccetti – capo investigatore), Davide De Nisco (Goffredo – investigatore), Mario Bindi (Sig. Ottavio – vicino di casa Sante), Simone Remedi (Elettricista), Ruggero Sartini (Postino), Simone Bronzini (l’uomo del gas).

I proventi dello spettacolo saranno devoluti in favore di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi

Posto Unico: Euro 10,00
Prevendita: Foto Corfini Riccardo – Via Battisti, 257 (zona mercato) – tel 347.7677571
Speedy Servizi Veloci – Via Fratti, 46 (zona municipio) Tel 0584.962596
Bar Cyrano Largo Risorgimento, 7 (zona Pam) Tel 0584.945885

]]>
12106
La canzonetta del Darsenasciò https://www.carnevalari.it/la-canzonetta-del-darsenasci/ Fri, 08 Jan 2010 15:01:12 +0000 http://www.carnevalari.it/2010/01/la-canzonetta-del-darsenasci/
Locandina Darsenasciò 2010

Il Gruppo Teatrale Darsena presenta “Ma che voglin fà…’un si voranno mi’a fregà?
Due atti in vernacolo viareggino
28-29-30 Gennaio ore 21:15
Teatro Jenco Viareggio
Testo di Simone Remedi
Regia: Luca Cantalupi
Ingresso euro 12,00 + 1,00 di prevendita
Prevendita presso TUTTO EVENTI viale Margherita 1

Il cast, dopo il “tutto esaurito” nelle serate di venerdì e sabato dello scorso anno, è rimasto pressochè invariato nei suoi componenti dallo storico Mario Bindi alla partecipazione oramai consolidata di Vincenzo Puosi, Katia Pagnucci, Simone Bronzini, Carla Pellegrinetti.

La formula del Darsenasciò è quella della commedia in due atti in vernacolo viareggino, con tanta musica e comicità.

Quest anno lo spettacolo si tinge di “giallo”: chi si nasconde dietro al misterioso personaggio che sta tramando contro i viareggini impegnati a discutere sulla ristrutturazione del Porto? Tanto mistero ma soprattutto tante risate.

Gli utili dello spettacolo saranno devoluti a favore di “C.RE.A.” di Viareggio.

]]>
4188
È il momento del Gruppo Teatrale Darsena https://www.carnevalari.it/il-momento-del-gruppo-teatrale-darsena/ Wed, 06 Feb 2008 19:58:41 +0000 http://www.carnevalari.it/2008/02/06/il-momento-del-gruppo-teatrale-darsena/ Da domani e fino al 9 febbraio, al teatro Jenco, è in scena il Gruppo Teatrale Darsena con “E come se ‘un bastasse, i lucchesi han fatto… l’asse”.

Da un’idea di Antonio Tomei, scritta e diretta da Luca Cantalupi, questo ennesimo “Darsenasciò” si dipana tra storie d’amore e tradimenti vari, in una girandola di bizzarri personaggi.

La storia si svolge al bagno Fedora, gestito da una inconsueta famiglia viareggina. Da Lucca arriva una notizia bomba: la Provincia di Lucca ha deciso di finanziare i lavori dell’asse di penetrazione e di una non meglio precisata bretellina di piazza Mazzini per lo snellimento del traffico.

Dopo un iniziale entusiasmo dei viareggini, che vedranno finalmente realizzato l’annoso progetto a costi zero, cominciano a serpeggiare i dubbi e le preoccupazioni; ma perché i lucchesi avrebbero dovuto spendere così tanti soldi per Viareggio?

Per l’appunto il presidente della Provincia, ideatore del progetto, porta la famiglia al mare proprio al bagno Fedora. Allo stesso bagno arriva, con la famiglia, anche un famoso imprenditore milanese, che per le nozze d’argento ha deciso di regalare alla moglie la Passeggiata di Viareggio…

]]>
515