Icona Burlamacca caricamento
CarNeVaLaRi.it
Le canzoni del Carnevale dal 2010 al 2014

Le canzoni del Carnevale dal 2010 al 2014

I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina, mentre quelli dei Festival dei Rioni li potete trovare in questa pagina.

I testi delle canzoni del Carnevale di Viareggio dal 2010 al 2014. Potete ascoltare i brani e leggere i testi qua sotto:

Mi ritrovo sul moletto, la madonnina che mi guarda
sembra già sentire l’aria di carnevale
con sguardo fisso e attento, senza perdere mai di vista
i pescatori che piano vanno a lavorare.

All’imbrunire poi il faro sembra dirmi
quante cose puoi vedere e sentire qui.

Come me, un gabbiano vola via;
è tutto in questa mia poesia
che io dedico per sempre a te
e a chiunque saprà amare, a chiunque sa sognare.
Viareggio mia… senza Darsena non c’è magia.

Le barche stanno li, tutte quante a riposare
dai loro marinai si fanno coccolare.
I lumini assomigliano a stelle che stanno lì a vegliare
i gozzi dalle onde si fanno cullare.

All’imbrunire poi le luci delle case
che mi invitano a cantar così.

Come me, un gabbiano vola via;
è tutto in questa mia poesia
che io dedico per sempre a te
e a chiunque saprà amare, a chiunque sa sognare.
Viareggio mia… senza Darsena non c’è magia.

Quando arriva il baccanale
tutto il mondo sa che lì ti puoi divertire,
in questo palcoscenico naturale
chiunque si può sentire attore.

Come me, un gabbiano vola via;
è tutto in questa mia poesia
che io dedico per sempre a te
e a chiunque saprà amare, a chiunque sa sognare.
Viareggio mia… senza Darsena non c’è magia.

Senza Darsena non c’è magia
perché Darsena…. sei anche mia!

In fondo al cuore metto quel pezzo di moletto
dove qualcuno ha scritto, del gran Tobino il motto
o la distesa d’oro che parte lì dal molo
e arriva alla lecciona, dove c’è l’aria bona
e sono come dei figli, del gran viale, i tigli,
il sale, il sole, il mare, la frenesia che sale
quando va a incominciare, il grande baccanal.

e son 40, la voglia è tanta, la senti dentro e lo sai che ‘un se ne va.
È un’atmosfera di gente vera, che ti regala un baccanale senza età
tante le rughe, le cicatrici, tante le acciughe, le friggitrici.
E dai! Vieni con noi che sei tra amici
la Darsena vedrai t’accoglierà.

Freddo birbone, luce arancione,
subito affascina migliaia di persone,
sei in un teatro, se vieni qua,
quello che vedi ti par sogno ma è realtà!
Musica tutta, bandiere al vento,
e quando parte questo grande bastimento
ti chiede amore, vuole umiltà
e ti regala lampi di felicità.

E son 40, la voglia è tanta, la senti dentro e lo sai che ‘un se ne va.
È un’atmosfera di gente vera, che ti regala un baccanale senza età
tante le rughe, le cicatrici, tante le acciughe, le friggitrici.
E dai! Vieni con noi che sei tra amici
la Darsena vedrai t’accoglierà.

Ricordi atavici, fra coppe e calici, sapori tipici, profumi magici,
son matto innamorato, innamorato cotto,
che orgoglio ci son nato, son nato Darsenotto.

Carneval Darsena, Carneval Darsena,
la senti dentro e lo sai che ‘un se ne va.
È un’atmosfera di gente vera, che ti regala un baccanale senza età
tante le rughe, le cicatrici, tante le acciughe, le friggitrici.
E dai! Vieni con noi che sei tra amici
la Darsena vedrai t’accoglierà.
nella repubblica di Darsena, sei già!

Ascolta questa storia che fin dai tempi antichi
parla di mostri incantati e miti,
dal corpo di serpente e i denti da leone
malvagi i suoi poteri, del drago era il padrone.
Ecco dall’Oriente arriva fino a qua, il re sarà del nostro Carneval.

Dai seguilo con noi, vedrai ti stupirà,
ascolta ciò che dice e ti…divertirà.

Drago balla insieme a me, questo ritmo Carneval
La magia che è dentro te è felicità.
Dai le mani fai agitar, quanta forza cresce in te
Anima questo vial, danza insieme a me.

Dai bella mascherina non farti spaventare,
con le sue ali ti farà volare,
libera la mente e con sé ti porta via
di colpo prende vita la tua fantasia!

La musica ti prende e ti trascinerà
ad occhi chiusi lei ti guiderà.

Dai seguilo con noi, vedrai ti stupirà
ascolta ciò che dice e ti…divertirà.

Drago balla insieme a me, questo ritmo Carneval
La magia che è dentro te è felicità.
Dai le mani fai agitar, quanta forza cresce in te
Anima questo vial, danza insieme a me.

Oh, eh, Drago balla insieme a me (X8)

Drago balla insieme a me, questo ritmo Carneval
La magia che è dentro te è felicità.
Dai le mani fai agitar, quanta forza cresce in te
Anima questo vial, danza insieme a me (X2)

Notre Dame l’Italie,
l’Italia è qui,
dove ti porta il voto è qui,
dove il politico oramai
va in tante direzioni.
Notre Dame l’Italie,
l’Italia è qui,
e non sai più a chi dare il “Sì”,
destra o sinistra chi lo sa
qual è la scelta giusta?

C’era un’Italia ricca di grandi ideali,
c’era una volta e oggi non c’è più
ah ah ah
Oggi suoniamo più campane e sai
che non puoi farci niente,
povera Italia in quali altre mani andrà…

Notre Dame l’Italie,
l’Italia è qui,
dove ti porta il voto è qui,
dove il politico oramai
va in tante direzioni.
Notre Dame l’Italie,
l’Italia è qui,
e non sai più a chi dare il “Sì”,
destra o sinistra chi lo sa
qual è la scelta giusta?

Cade il governo e siamo chiamati a votare
nuovi partiti e nuove ideologie
e non puoi farci niente,
povera Italia in quali altre mani andrà…

Notre Dame l’Italie,
l’Italia è qui,
dove ti porta il voto è qui,
dove il politico oramai
va in tante direzioni.
Notre Dame l’Italie,
l’Italia è qui,
e non sai più a chi dare il “Sì”,
destra o sinistra chi lo sa
qual è la scelta giusta?

Tira più forte, più forte che puoi le campane
e tra i rintocchi segui la tua idea.
Tira più forte, ma non lasciarla scappare,
oggi siamo eroi,
gobbi più che mai,
gobbi ma sinceri siamo noi.

Notre Dame l’Italie,
l’Italia è qui,
dove ti porta il voto è qui,
dove il politico oramai
va in tante direzioni.
Notre Dame l’Italie,
l’Italia è qui,
e non sai più a chi dare il “Sì”,
destra o sinistra chi lo sa
qual è la scelta giusta?

Solo su uno scoglio, Burlamacco vive il mare,
la sua Viareggio abbraccia e inizia già a volare,
gli hanno preso il cuore, ferita mai sanata
per quella carezza da lei allontanata.

Vera, elegante, le carrozze per Via Regia,
baldorie e pisalanche, di questo lei si fregia,
bambino il Carnevale in piazza del mercato,
fantastica Viareggio, ricordo già sfumato.

Torna a Carnevale!
E risplenderà il sorriso che ora è chiuso nel mio cuore,
sotto l’ombra della Torre occhi dolci e tanto amore,
un abbraccio sulla riva e il lungomare che poesia…
E’ Viareggio, anima mia!

Mano nella mano
e ogni lacrima è un coriandolo che scende piano piano,
cara Ondina sei tornata
tra emozione e libertà
e che stupida follia
se a Viareggio manchi tu,
che farei? Potrei solo andar via.

Danzano le foglie, un tappeto di colori,
Viareggio gioco e canto, frenesia da batticuori
del molo e la pineta sei la musa incantatrice,
splendido disegno in una magica cornice.

Torna a Carnevale!
E risplenderà il sorriso che ora è chiuso nel mio cuore,
sotto l’ombra della Torre occhi dolci e tanto amore,
un abbraccio sulla riva e il lungomare che poesia…
E’ Viareggio, anima mia!

Mano nella mano
e ogni lacrima è un coriandolo che scende piano piano,
cara Ondina sei tornata
tra emozione e libertà
e che stupida follia
se a Viareggio manchi tu,
che farei? Potrei solo andar via.

È questo il suono di una maschera che prende il suono e si moltiplica di musica
è questo il nome di una maschera che chiama sempre tanta gente la domenica
è carnevale, indossala! La cicatrice più vistosa rimargina
è carnevale, indossala! Viareggio scopre la sua fisica meccanica.
E’ questo il suono di una maschera che prende il suono e si moltiplica di musica
è questo il nome di una maschera che chiama sempre tanta gente la domenica
se guardi gli occhi di una maschera ritrovi il senso di una tavola anatomica
se darai voce ad una maschera ti parlerà dal viale Einaudi fino in darsena
è carnevale, indossala! La sensazione si trasforma in una favola
è carnevale, indossala! Viareggio trova la sua fisica dinamica.
Se guardi gli occhi di una maschera ritrovi il senso di una tavola anatomica
se darai voce ad una maschera ti parlerà dal viale Einaudi fino in darsena
non trascurarla, indossala! La sensazione si trasforma in una favola
è carnevale, indossala! Viareggio trova la sua fisica elettronica.
È questo il suono di una maschera
È questo il suono di una maschera

Canzone contenuta nell’album “Burlakatana”

Un libro, un caffè, due note di jazz con il folklore di Viareggio
coriandoli e via, cucchiai di allegria e un pizzico di Caravaggio
mescola, mescola, gira nella pentola
l’acqua se bollirà versaci una maschera,
semplice, semplice, la ricetta è semplice et voilà.
La nostra festa nascerà a fuoco lento lungo i viali a mare,
chi l’assaggerà potrà gustare il nostro carnevale
se sarà al dente cuocerà un po’ di più la pasta in questo mare blu
Costumi e pon-pon due chiavi di sol con il progetto del carrista
pennelli nel tè colori flambé e di farina quanto basta
mescola, mescola, libera la musica
dentro sé scalderà come avesse un’anima
semplice, semplice, la ricetta è semplice et voilà.
La nostra festa nascerà a fuoco lento lungo i viali a mare,
chi l’assaggerà potrà gustare il nostro carnevale
se sarà al dente cuocerà un po’ di più la pasta in questo mare blu

Canzone contenuta nell’album “Burlakatana”

Brucia la notte di fine giugno, senti quelle grida che mangiano il silenzio?
C’è un bambino lì, sotto le macerie, forte lui chiede aiuto
cercando suo papà…
C’è un treno sdraiato lungo quei binari che sono piegati su voci spente.
Volti sfigurati, senza lineamenti le mie mani tremano
mentre gli occhi muoiono
Porto dentro me la città ferita
è il destino che uccide questa vita

Canzone contenuta nell’album “Burlakatana”

Segui il ritmo, vieni con noi,
quarant’anni insieme, è qui la festa!
Ciottorini, musica e voi,
sempre più vicini che mai.
Vecchia torre un brindisi a Lei,
quarant’anni insieme è qui la festa!
Scendi in piazza e balla con noi,
sempre più vicini che mai.

E festa grande si fa
da Via Pinciana in Via Regia,
in piazza Santa Maria e lungo Via Della Foce
una sola sfilata.
Vecchia Viareggio che ami riunire la gente
e stringerti in coro,
con quanti han fatto tesoro del tempo passato
e con chi lo ha vissuto, oh oh.

Segui il ritmo, vieni con noi,
quarant’anni insieme, è qui la festa!
Ciottorini, musica e voi,
sempre più vicini che mai.
Vecchia torre un brindisi a Lei,
quarant’anni insieme è qui la festa!
Scendi in piazza e balla con noi,
sempre più vicini che mai.

E festa grande sarà
e tornerà il baccanale,
la notte sembrerà magica
e in tutto il rione che grande emozione.
Vecchia Viareggio una storia rionale che esprime
la vera passione
e unisce il bene all’azione,
i banchetti a Natale o per Carnevale, oh oh.

ooohhh ooohhh ooohhh (x2)

Come una favola,
le braccia si danno da fare con tanta energia.
Il carro si formerà,
raccontando di notti al gelo,
di volontà e cuore sincero.

Segui il ritmo, vieni con noi,
quarant’anni insieme, è qui la festa!
Ciottorini, musica e voi,
sempre più vicini che mai.
Vecchia torre un brindisi a Lei,
quarant’anni insieme è qui la festa!
Scendi in piazza e balla con noi,
sempre più vicini che mai.

Mi sveglio è già domenica, comincia il carnevale
la vita folkloristica diventa più leggera
a disegnare un limite in spiaggia per le onde
la maschera confonde Viareggio e la realtà
In questa passeggiata siamo tutti un po’ formiche
mi riconosco, ma ci sei anche tu
ma cos’è questo vento che spazza persino le stelle lungo il mare?
Formiche, formiche, formiche viareggine
amiche, amiche a ballare per la via
formiche, formiche, schiacciate dalle suole
adesso abbiamo una canzone!
Il ritmo della musica non segue più la banda
rimane l’elettronica la voce del padrone
poi si arricchisce il lessico, si aggiustano gli accenti
si cercano i parenti per tutta la città
In questa passeggiata dove piovon caramelle
mi riconosco, ma ci sei anche tu
e passiamo un febbraio a vedere quei carri passare lungo il mare…
Mi sveglio è già domenica finisce il carnevale
i colpi del cannone le antenne ci fan tremar!!

Canzone contenuta nell’album “Burlakatana”

obama obama
obama lui ti ama

Hanno eletto un nero
per cambiare il mondo
lui si sente forte
ma cambiare non si può

lui ci mette impegno
ma non ha il sostegno
di chi vuole il mondo
sempre fermo lì allo stop

è tutto un circo
nani e ballerine
in un film già visto
è tutto un circo
dove i pagliacci siamo noi

ho visto obama
in passeggiata
camminava
tra la folla che si apriva
che cosa strana
ho visto obama
era vero oppure era di carton?
ho visto obama
in passeggiata
alle spalle
il suo circo lo seguiva
che cosa strana
ho visto obama
era obama per davvero?
era obama per davvero?
era obama oppure era di carton?

lui con eleganza
dalla casa bianca
parla di progresso
di giustizia e libertà
ma se muove un passo
verso il suo progetto
fanno lo sgambetto
povero barack

è tutto un circo
fatto da maestri
dell’illusionismo
è tutto un circo
dove i pagliacci siamo noi

ho visto obama
in passeggiata
camminava
tra la folla che si apriva
che cosa strana
ho visto obama
era vero oppure era di carton?
ho visto obama
in passeggiata
alle spalle
il suo circo lo seguiva
che cosa strana
ho visto obama
era obama per davvero?
era obama per davvero?
era obama oppure era di carton?

obama obama
obama lui ti ama

ho visto obama
in passeggiata
camminava
tra la folla che si apriva
che cosa strana
ho visto obama
era obama per davvero?
era obama per davvero?
era obama oppure era di carton?
Questo circo delle pulci è un illusion
bye bye obama
dal tuo pagliaccio spettator

barackadabra!

(Balla, e allora balla. Balla, e allora balla)

Il mondo gira, mi sembra una trottola,
il mondo gira e noi siamo in trappola.
Un gioco strano, il denaro, che effetto fa:
oggi sorridi, domani chissà.

E così gira il mondo da secoli,
con gli alti e bassi della società,
il potere ha la meglio sui deboli
con ingiustizie e tanta poca lealtà.
E chi fa carte false per vincere,
certo al governo non rinuncerà.
Uno Stato si deve distinguere,
sacrifichiamo la felicià.

(Balla, e allora balla. Balla, e allora balla)

Il mondo gira, mi sembra una trottola,
il mondo gira e noi siamo in trappola.
Un gioco strano, il denaro, che effetto fa:
oggi sorridi, domani chissà.

Se sei allegro l’effetto non durerà,
l’economia traballa e sono guai
e la Borsa per oggi non salirà,
la testa gira e sei più triste che mai.
È così, il potere ci logora
e siamo vittime di chi ce l’ha
e per questo indossiamo una maschera
che ci togliamo solo a Carneval!

Gira, gira il mondo gira,
vorticosamente
e come niente
l’attenzione si fa più assente.
Gira, gira il mondo gira
quotidianamente
ed è presente,
è qui con noi, sempre con noi, sempre con noi!

Il mondo gira, mi sembra una trottola,
il mondo gira e noi siamo in trappola.
Un gioco strano, il denaro, che effetto fa:
oggi sorridi, domani chissà.

(Balla, e allora balla)
Il mondo gira, mi sembra una trottola.
(Balla, e allora balla)
Il mondo mi sembra una trottola.
(E allora…balla!)

Sì, meglio così, io ti conosco ci siamo visti al corso
tu, angelo blu, muoviti a tempo non trascurarne l’effetto
No, ‘un ci sono più i cigni del Galli son razze in via d’estinzione
no, ‘un trovi più gatti cinesi nemmeno in fondo a un rione.
Ecco la festa ti prende la testa il giro dipende dai punti di vista
non, non ti sbagliare, non è cartapesta, è polistirolo avanzato al carrista.
Basta con i muraglioni squadrati
Basta con i mascheroni venduti
resta, ti presta il vestito Catè
se hai perso la patente, rimani qui perché…
‘Un serve più la macchina, andiamo a piedi in darsena
mettiamoci la maschera che è festa un giorno di più.
Sì, prova anche tu, tagga su Facebook la nostra foto sul carro
giù, mettiti giù, ascolta il pezzo alzati col ritornello
no ‘un trovi più quell’inventiva propria di Sergio Baroni
no, ‘un esiste più satira accesa quella del vecchio Avanzini
Ecco il libeccio che veste il pagliaccio di scacchi quadrati colora Viareggio
non ti preoccupare non serve il paesaggio
ti sembra migliore ma va sempre peggio
Basta con le bombolette di schiuma
Basta coi cortei sui carri di prima
resta ti presta il vestito Catè
se hai perso la patente rimani qui perché…
‘Un serve più la macchina, andiamo a piedi in darsena
mettiamoci la maschera che è festa un giorno di più.

Canzone contenuta nell’album “Burlakatana”

Ti credo quando mi racconti il tuo carnevale
in spiaggia raccogli messaggi che vengon dal mare,
Ti tengo per mano e ti guarderò, ti perdo in quello che non so
Sorridi con voce di sabbia che dà un aspetto, il tuo, nostrano
ti cerco guardando le foglie dei platani al vento
e quando ritrovo il mio canto rivedo te…
Al Barco Bestia, al mare, in pineta, vestita di bianco, d’argento e di seta
allora parlami, parlami un po’ di te
un bacio in darsena mi prende tutta l’anima!
Rivedo il sole d’agosto nei tuoi occhi di mare
mi accorgo da questo racconto che sanno parlare
mi dicono dolci parole e non so se crederci oppure no
ma un dubbio rimane e lo cancellerò, ci disegno piano piano
ti perdo tra ombre di pino e di palme africane
dal molo fino al Varignano io cerco te…

Canzone contenuta nell’album “Burlakatana”

Vele, rosse di succo d’arance che si fan spazio tra gemme canute di questo cielo
è momento di un’estate
tra pescatori e gabbiani senza ombra di bugia
Ma se quel faro del molo non fa più luce in città
tu non sei solo perché c’è il mare più in là.
Vele, gialle di foglie d’autunno con i profumi di resina e funghi della pineta
è istante di un ricordo
tra lungomare e colline che trovi solo a Viareggio
Ma se poi arriva la sera a fare ombra sui rami
è già domani, perché c’è il mare più in là.

Canzone contenuta nell’album “Burlakatana”

Diamo inizio a questa festa,
tutto il resto ormai non conta,
solo una canzone resta,
dai su canta e segui l’onda.

Tu sei un simbolo felice,
sei un uccello bello e sacro,
voli libera nel cielo,
col tuo piumaggio colorato.

Una stella senza età,
sembri un’aquila leggera,
doni la serenità,
sei tu…

Araba Fenice, un nome senza tempo,
Araba fenice, nei secoli sei tu,
Araba Fenice che dall’Antico Egitto,
Araba Fenice sei giunta fin quaggiù.

500 anni dopo,
vai sul rogo per morire,
e rinasci dopo poco
dalle ceneri più pure.

Più imponente e affascinante,
collo d’oro e rosse piume,
becco lungo e lunghe zampe,
dai sfiliamo al corso insieme.

Una voglia che ci assale,
quella che è dentro di noi,
regni al Carnevale,
sei tu…

Araba Fenice, un nome senza tempo,
Araba fenice, nei secoli sei tu,
Araba Fenice che dall’Antico Egitto,
Araba Fenice sei giunta fin quaggiù.

Come Napoleone cerca di essere grande,
alto un metro e cinquanta molto meno elegante,
è una Francia che certo lui non cambierà.

Intanto lui si diverte stando con Carla,
poi vedremo alle urne cosa ne sarà,
dove sta la grandeur mio caro Nicolas?

Ti dice no, ti dice si, è Sarkozy
Sur son cheval evidemment, le president
Le tricolore vers le ciel, plus haut que la Tour Eiffel
La crisi no, la crisi si , Carla Bruni
Avec Merkel moi je me moque de L’Italie
Ma politique degringole, et je m’empare du petrole.
Au carnaval en Italie , danza così, au carnaval en Italie con Sarkozy
Au carneval en Italie, Au carneval en Italie.

Lui si sente Obelix come in un cartone,
vuole andare anche in Libia con il tricolore,
è una democrazia fatta da cannoni.

Da Parigi a Viareggio viene a carnevale,
con Burlamacco ed Ondina s’emozionerà,
fra coriandoli e Maschere lui ballerà.

Ti dice no, ti dice si, è Sarkozy
Sur son cheval evidemment, le president
Le tricolore vers le ciel, plus haut que la Tour Eiffel.
La crisi no , la crisi si , Carla Bruni
Avec Merkel moi je me moque de L’Italie
Ma politique degringole, et je m’empare du petrole.
Au carnaval en Italie, danza così, au carnaval en Italie con Sarkozy
Au carneval en Italie, Au carneval en Italie.

Allons enfants de la patrie, nous sommes ici pour Sarkozy
Allons enfants de la patrie, il faut sauver l’Europe unie.

Ti dice no, ti dice si, è Sarkozy
Sur son cheval evidemment, le president
Le tricolore vers le ciel, plus haut que la Tour Eiffel.
La crisi no, la crisi si, Carla Bruni
Avec Merkel moi je me moque de L’Italie
Ma politique degringole, et je m’empare du petrole.

Oh fratelli d’Italia
quest’Italia non s’è desta
L’elmo di Scipio
ci cinge la testa
ma non c’è più dignità

E l’Europa ride di noi
Latin-Lover tutti Playboy
L’i-phone in mano
la jeep sotto il culo
Rolex al polso e poi

Incasso tutti i soldi al nero
tanto poi vado al cimitero
li spendo adesso che son vivo
faccio sesso e son giulivo

LA CARNE E’ DEBOLE
LA NOTTE E’ LUNGA
FACCIAMO IO E TE
BUNGA BUNGA
LA CARNE E’ DEBOLE
LA NOTTE E’ LUNGA
FACCIAMO IO E TE
BUNGA BUNGA

Mi preparo e dopo esco
a braccetto con una escort
Tanti festini
champagne a fiumi
passo a pagare poi

Anche se il conto mi va in rosso
non sono mica così fesso
a deprimermi per questo
vieni pupa nel mio letto

LA CARNE E’ DEBOLE
LA NOTTE E’ LUNGA
FACCIAMO IO E TE
BUNGA BUNGA
LA CARNE E’ DEBOLE
LA NOTTE E’ LUNGA
FACCIAMO IO E TE
BUNGA BUNGA

Frozen they are.

No more politics,
don’t see a future for us,
the old cast is still now.
Leaving us alone facing
our own troubles.

Volti freddi senza regole,
congelarli sembra inutile,
facciamo pulizia
e i politici mandiamo via.
Noi che stiamo sulle nuvole
e crediamo a mille favole,
siamo l’allegria
di un bicchiere al bar in compagnia.

Non c’è più politica,
non vedo niente qui davanti a me.
La vecchia casta è ferma oramai
ma ci ha lasciato soli in mezzo ai guai.

Sono ibernati, ibernati, sono parte di noi.
Sono ibernati e un bel giorno torneranno per poi
dire, promettere, fare…La prima cosa sarà governare.
Sono ibernati, ibernati, sono parte di noi.
Sono ibernati e un bel giorno torneranno per poi
farci vedere al potere le loro facce da cerimoniale…
Ahimè! Ahimè!

Qui ci trattano da stupidi,
meccanismi freddi e futili
lo sarete voi,
sempre allerta come gli avvoltoi.
Ed io resto sulle nuvole,
credo a cento, mille favole
perché questa sia
la mia unica filosofia.

Non c’è più politica,
non vedo niente qui davanti a me.
La vecchia casta è ferma oramai
ma ci ha lasciato soli in mezzo ai guai.

Sono ibernati, ibernati, sono parte di noi.
Sono ibernati e un bel giorno torneranno per poi
dire, promettere, fare…La prima cosa sarà governare.
Sono ibernati, ibernati, sono parte di noi.
Sono ibernati e un bel giorno torneranno per poi
farci vedere al potere le loro facce da cerimoniale…

Sono ibernati, ibernati, sono parte di noi.
Sono ibernati e un bel giorno torneranno per poi
farci vedere al potere le loro facce da cerimoniale…
Ahimè! (No more politics)
Ahimè! (Ah ah ah ah)
Ahimè! (Frozen they are)
Ahimè!

Frozen they are,
though part of us.
Watch out!
They’ll be back one of these days
and will rise the former faces
to power one more time,
but now…
Frozen they are.
Frozen they are.

Mia madre mi voleva Santo Subito!
Mio padre mi voleva Santo Subito!
Bacco mi voleva Santo Subito!
L’amore mi voleva Santo Subito!

Ed io sempre a volare nel cielo
tra le braccia di un caldo tramonto,
il solo rumore del vento
e poi…La pace, la luce, il giorno che nasce…

Marte mi voleva Santo Subito!
Il sire mi voleva Santo Subito!
L’impero mi voleva Santo Subito!
La morte mi voleva Santo Subito!

Io sempre a volare nel cielo
tra le braccia di un caldo tramonto,
il solo rumore del vento
e poi…La pace, la luce, il giorno che nasce…
Pace, luce, giorno che nasce.

La folla mi voleva Santo Subito!
L’onore mi voleva Santo Subito!
Il prete mi voleva Santo Subito!
Ginevra mi voleva Santo Subito!

Il mondo mi voleva Santo Subito!
L’inganno mi voleva Santo Subito!
Mamma mi voleva Santo Subito!
Anche il Papa mi voleva Santo Subito!

Volare, volare nel cielo
tra le braccia di un caldo tramonto,
il solo rumore del vento
e poi…La pace, la luce, il giorno che nasce…

Mia madre mi voleva Santo Subito!
Mio padre mi voleva Santo Subito!
Bacco mi voleva Santo Subito!
L’amore mi voleva Santo Subito!

(coro)
L’orgoglio lo voleva Santo Subito!
Dio forse lo voleva Santo Subito!
Il fato lo voleva Santo Subito!
Il potere lo voleva Santo Subito!

Ha, ha, ha, Santo Subito!
Ha, ha, ha, Santo Subito!
Mamma mi voleva Santo Subito!
Ha, ha, ha, Santo Subito!

Volare, volare nel cielo
tra le braccia di un caldo tramonto,
il solo rumore del vento
e poi…La pace, la luce, il giorno che nasce…

Ma io, io sto bene col mio cuore,
senza trucchi è la mia vita,
(ma io) io sto bene col mio cuore,
(ma io) io sto bene col mio cuore…

La folla mi voleva Santo Subito!
L’onore mi voleva Santo Subito!
Il prete mi voleva Santo Subito!
Ginevra mi voleva Santo Subito!

Il mondo mi voleva Santo Subito!
L’inganno mi voleva Santo Subito!
Mamma mi voleva Santo Subito!
Anche il Papa mi voleva Santo Subito!

Ha, ha, ha, Santo Subito!
Ha, ha, ha, Santo Subito!
Il mondo mi voleva Santo Subito!
Ha, ha, ha, Santo Subito!

NOOOO NOOOO
MI SI ALZA LO SPREAD
MENTRE IL BUND DEI TEDESCHI
FA GOL
NOOOO NOOOO
LA CRISI NON C’E’
L’HA INVENTATA LA B.C.E.

LO GIURO SU PIERSILIVIO
SU FEDE E SANTANCHE’
SUL MILAN E APICELLA
CHE LA CRISI NO NON C’E’

L’ITALIA E’ UN GRAN PAESE
SON SOLIDE LE BANCHE
E TUTTE LE FAMIGLIE
HAN DA PARTE LE PALANCHE

E IO VADO A FAR LA FESTA
IL CARNEVALE DEL CENTRODESTRA
IL BUNGA BUNGA CON LA VELINA E LA MINISTRA

SIAMO SUL TITANIC
E BATTIAMO LE MANI
SIAMO TUTTI BELLI
SIAMO TUTTI RICCHI
SIAMO ITALIANI
E SE CROLLA LA BORSA
E SE AFFONDA L’EUROPA
NON CE NE IMPORTA NIENTE
NOI FACCIAMO LE FESTE
E PENSIAMO ALLA TOPA

NOOOO NOOOO
MI SI ALZA LO SPREAD
MENTRE IL BUND DEI TEDESCHI
FA GOL
NOOOO NOOOO
LA CRISI NON C’E’
L’HA INVENTATA LA B.C.E.

SIAMO SUL TITANIC
E BATTIAMO LE MANI
MA DOV’E’ QUESTA CRISI
SIAMO SEMPRE IN VACANZA
E I RISTORANTI SON PIENI

E SE C’E’ UN PESSIMISTA
SENZ’ALTRO E’ UN COMUNISTA
CHE ROSICA PERCHE’
NON FA MAI SESSO COME ME

CE L’HO STAMPATA NELLA TESTA
E INFATTI AD ARCORE E’ SEMPRE FESTA
UN’OVERDOSE DI VIAGRA E POI SI CANTA

SIAMO SUL TITANIC
E BATTIAMO LE MANI
SIAMO TUTTI BELLI
SIAMO TUTTI RICCHI
SIAMO ITALIANI
E SE CROLLA LA BORSA
E SE AFFONDA L’EUROPA
NON CE NE IMPORTA NIENTE
NOI FACCIAMO LE FESTE
E PENSIAMO ALLA TOPA

NOOOO NOOOO
MI SI ALZA LO SPREAD
MENTRE IL BUND DEI TEDESCHI
FA GOL
NOOOO NOOOO
LA CRISI NON C’E’
L’HA INVENTATA LA B.C.E.

SIAMO SUL TITANIC
E BATTIAMO LE MANI
MA DOV’E’ QUESTA CRISI
SIAMO SEMPRE IN VACANZA
E I RISTORANTI SON PIENI

FINCHE’ LA BARCA VA LASCIALA ANDARE
FINCHE’ LA BARCA VA NON LA FERMARE
FINCHE’ LA BARCA VA LASCIALA ANDARE
QUANDO LA RECESSIONE IL CAMPANELLO SUONERA’
NOI LE RISPONDEREMO CHE LA CRISI NON STA QUA

  • Love is in the air

Elio dove sei?

Elio dove sei?
Quanto manchi alla città.
Elio dove sei?
Senza fiocco ‘un si pó sta.
Devi smette’ di anda’ in Fondazione,
lì ‘un ti ci voglino sai,
puoi spera’ solo in un’adozione
prova a Cento, lì ‘un sanno chi sei.

Elio dove sei?
Elio dove sei?
oooooooo

  • Can’t take my eyes off you

Scoppia il cannone lassù
mentre un gabbiano nel blu
fugge impaurito ma poi
subito riprende la via,
vola su questa città
che oggi festeggia il Carneval…
vedrai che folla, che magia,
questa è Viareggio, anima mia.

C’è posto in piedi,
ma ti divertirai,
c’è posto in piedi,
non te ne pentirai,
c’è posto in piedi,
a Viareggio è così.
C’è posto in piedi,
ma ti divertirai,
c’è posto in piedi,
non te ne pentirai,
c’è posto in piedi…
solamente in piedi

  • We are family

Sortimi di lì,
il carro passa proprio di vì.
Sortimi di lì,
passa la sfilata, dai!

Le trombette, la schiuma le ho prese
ora posso anda’. (Hey)
C’è la fila alle porte del corso,
c’ho da scavalca’. (Oh)
Un c’è tempo m’aspettino al Royal,
c’ho da sgomita’. (Hey)
Ma un grascino m’ha visto e fermato
e ‘un mi vo’ lascia’.

Sortimi di lì,
il carro passa proprio di vì.
Sortimi di lì,
passa la sfilata, dai!
Sortimi di lì,
il carro passa proprio di vì.
Sortimi di lì,
passa la sfilata, dai!

  • YMCA

Lucca,
passi il monte e in un lampo sei a
Lucca
e lo senti dal tanfo che
stucca
quando piove la dura e
s’ammollino le mura.
Lucca,
niente carte per tera, sei a
Lucca,
se ci provi ti sputino in faccia
e ti chiudino in chiesa a di’
trentatré rosari.

Mi dici a Lucca te
cosa ci fai?
Mi dici a Lucca che
ci troverai?
Facce bianche un si sa
che ti fanno aonca’
perché il sole unno vedino mai.
Mi dici a Lucca te
cosa ci fai?
Mi dici a Lucca
che ci troverai?
‘Un s’abbronzino mai,
‘un si frughino e poi
stanno attenti a ‘un ispende’
iolai.

  • (strumentale Don’t let me be misunderstood)
  • I will survive

Soldi non ce n’è
e che mai sarà,
il viareggino ‘un si dispera
e inizia a protesta’.
Ce l’ha con tutti i comunali,
il Commissario e poi chissà,
un c’è scampo
e vesto ‘un garba e vello ‘un va.

Per comincia’
il porto è là,
è sempre uguale, c’è la secca
e ‘un ci si pole entra’.
Via Garibaldi fa caa
e ‘un ci si può più circola’,
un parlamo di rotonde
e della viabilità.

E a continua’
ce n’è un fottio,
in Fondazione c’è il Santini,
delofìo,
e chissà se sfilerà
e il fiocchino ce l’avrà.
‘Un c’è scampo
e vesto ‘un garba e vello ‘un va.

‘Un cambin mai,
ada troiai.
Sempre pronti a critica’
se c’è il parcheggio da paga’.
L’Asse è fermo per metà,
la Via del muro è da rifa’,
ada troiai, ada troiai,
ada troiai…

  • (strumentale Don’t let me be misunderstood)

E’ Viareggio Style!
Viareggio Style!

Certo ragazzi sono proprio un tipo alla moda
sono nato nel 2000 ma ho fatto il primo Croda
con il mio cinquantino sbando e faccio i testacoda
tu vedessi… poi che roba

e lo sai perchè
sono abbronzato anche d’inverno?

e lo sai perchè
per tutti son come un fratello?

e lo sai perchè
in palestra sono un padreterno?

e lo sai perchè?
tu lo sai perchè?

Al Maki Maki la selezione sono io (Hey) si proprio io (Hey)
In sala giochi il combo breaker lo faccio io (Hey) ci penso io (Hey)
Son talmente di tendenza che la moda segue meeeeeeee (mixata)

E’ Viareggio Style!

Viareggio Style…
Uop… Uop… Uop… Uop…
E’ Viareggio Style!

Viareggio Style…
Uop… Uop… Uop… Uop…
E’ Viareggio Style!

Hey Bamboretta…
Uop… Uop… Uop… Uop…
E’ Viareggio Style!

Hey Bamboretta…
Uop… Uop… Uop… Uop…
Hey… Hey… Hey… Hey… Hey… (remix)

Sono un esempio ma te non mi imitare
appena dici “Pio” io mi metto a frignare
poi mangio al Burger King con la mi dama
e ti dico che lo devi boicottare…

e lo sai perchè
Io sono un gran conquistatore?

e lo sai perchè
mi lascian tutte a tutte l’ore?

e lo sai perchè
sono il più grande cacciatore?

e lo sai perchè?
te lo sai perchè?

Al Maki Maki la selezione sono io (Hey) si proprio io (Hey)
In sala giochi il combo breaker lo faccio io (Hey) ci penso io (Hey)
Son talmente di tendenza che la moda segue meeeeeeee (mixata)

E’ Viareggio Style!

Viareggio Style…
Uop… Uop… Uop… Uop…
E’ Viareggio Style!

Viareggio Style…
Uop… Uop… Uop… Uop…
E’ Viareggio Style!

Hey Bamboretta…
Uop… Uop… Uop… Uop…
E’ Viareggio Style!

Hey Bamboretta…
Uop… Uop… Uop… Uop…

E’ Viareggio Style!!!

iacutaburinoiacutaburino za za
la…lai…la…
BENVENUTI NEL CIRCO DEI FUNAMBOLICI
PROFESSORI DELLA FINANZA!

Ho visto gente senza lavoro
senza diritti, senza futuro
Ho visto troppo e ho visto poco
ma quanto basta per non stare a questo gioco
sia maledetta ipocrisia
qui manca l’aria, non c’è poesia
facciamo presto amica mia
Prima che questo tempo ammazzi l’allegria!

FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
La… la… la… la… la… la… la…
Ohhh…
iacutaburinoiacutaburino za za
Lai la la lai la la…

Rivoglio ora tutti i miei sogni
con gli interessi e senza inganni
dice il proverbio: “chi sbaglia paga”
e non esiste nessuna scusa
Ora basta ipocrisia
qui manca l’aria, non c’è poesia
facciamo presto amica mia
Prima che questo tempo ammazzi l’allegria!

FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
Lai la la lai la la…
Ohhh…
FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
Lai la la lai la la…
Ohhh…
iacutaburinoiacutaburino za za

Lai la la lai la la…
TITOLI TOSSICI… VENITE SIGNORI, VENITE
CE N’È PER TUTTI!
Lai la la lai la la…

Ho visto gente senza lavoro
senza diritti, senza futuro
cambiamo adesso amica mia
Prima che questo tempo ammazzi l’allegria!
Prima che questo tempo ammazzi l’allegria!

iacutaburinoiacutaburino za za

FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
Lai la la lai la la…
Ohhh…
FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
Cantiamo tutti in coro
FUCK AUSTERITY!
Lai la la lai la la…
Ohhh…

L’idea di ritornare in piazza
e voglia pazza di far festa,
tutti quanti sono attorno a te,
Viareggio.

non si lascia niente al caso,
è bello ritrovarmi accanto a te.
Un mese, tutto quanto è libertà,
fra poco inizierà il mio Carnevale.

Una distesa immensa di colore,
un’esplosione di felicità,
è vero ti ho nel cuore, tu sei musica
che va (che va), per sempre suonerà.

Sei tu la mia passione
che mi riscalderà,
sei bella come il sole,
risplenderai lassù.
Un tuffo nel tuo cuore
e musica sarai,
un ritornello suonerà,
che grande idea sarà!

Si sa che c’è chi ti disprezza
ma chi disprezza apprezza e compra
e poi si lascia trasportar da te,
Viareggio.
Qui non c’è niente che ci annoia
ed ogni scusa è sempre giusta
per tornare tardi insieme a te.
Un mese, tutto quanto è fantasia,
il pensiero vola via, è il tuo Carnevale.

Potrai venire al Campo d’Aviazione,
lo spirito è quello di tanti anni fa,
è vero ti ho nel cuore, tu sei musica
che va (che va), per sempre suonerà.

Sei tu la mia passione
che mi riscalderà,
sei bella come il sole,
risplenderai lassù.
Un tuffo nel tuo cuore
e musica sarai,
un ritornello suonerà,
che grande idea sarà!

lalalala lalalalala lalalalala lalalala

Un tuffo nel tuo cuore
e musica sarai,
un ritornello suonerà,
che grande idea sarà!
Un ritornello suonerà,
che grande idea sa-rà!

Se sei sul carro, e tieni il tempo,
tutta la gente dalla strada guarderà
il movimento che accende dentro,
una passione che stravolgere ti fa

Il mascherone muove la bocca,
con la mano quasi ti tocca
e guarda quanta gente ha davanti a sé
lo guardi ma non capisci più
dove comincia e finisce lui,
sì perché tutto questo è indescrivibile.

Noi siamo su carro si muove e va,
balliamo nel cuore della città
son mille coriandoli su di te,
il tutto mi sembra incredibile
e allora balla sotto il sole senza nuvole
e tutto intorno ti circondano le maschere
io sento forte dentro al cuore questo battito,
il Carnevale rende questo sogno magico.

Vieni a ballare, è naturale sentire
un ritmo Carnevale dentro sé
E’ come un raggio che prende il viaggio
fra questo mondo e tutto quello che non c’è

Il mascherone muove la bocca,
con la mano quasi ti tocca
e guarda quanta gente ha davanti a sé
lo guardi ma non capisci più
dove comincia e finisce lui,
sì perché tutto questo è indescrivibile.

Noi siamo su carro si muove e va,
balliamo nel cuore della città
son mille coriandoli su di te,
il tutto mi sembra incredibile
e allora balla sotto il sole senza nuvole
e tutto intorno ti circondano le maschere
io sento forte dentro al cuore questo battito,
il Carnevale rende questo sogno magico.

La vita, che tormento
non c’è un attimo di stop,
progetti nella mente,
prima o poi ci penserò.

Per questo inseguimento
non si vince al casinò,
inutile battaglia
andare indietro non si può.

Stagioni andate nei ricordi,
anni, mesi, giorni, intere settimane,
il tempo scorre, non aspetta
e il ticchettio ti batte forte nelle vene.
Non ti affannare,
è tutta quanta un’illusione
quello che è stato certo non ritornerà.
La notte passa
e un nuovo giorno è già in azione,
come una giostra che fermarsi non potrà.

Dai più tempo al tempo (al tempo)
dai più tempo al tempo (al tempo),
cogli il tuo momento,
non gettare niente al vento, e allora
dai più tempo al tempo (al tempo)
che in un lampo tutto passerà.

Ti ho visto così fiero,
l’elmo sulle ventitré
in groppa al tuo destriero
coraggioso come un re.

Ma poi ti sei fermato
ed hai pensato “non si può
fermare le lancette,
come mai ci riuscirò?”

Stagioni andate nei ricordi,
anni, mesi, giorni, intere settimane,
il tempo scorre, non aspetta
e il ticchettio ti batte forte nelle vene.
Non ti affannare,
è tutta quanta un’illusione
quello che è stato certo non ritornerà.
La notte passa
e un nuovo giorno è già in azione,
come una giostra che fermarsi non potrà.

Dai più tempo al tempo (al tempo)
dai più tempo al tempo (al tempo),
cogli il tuo momento,
non gettare niente al vento, e allora
dai più tempo al tempo (al tempo)
che in un lampo tutto passerà.

Stagioni andate nei ricordi,
anni, mesi, giorni, intere settimane,
il tempo scorre, non aspetta
e il ticchettio ti batte forte nelle vene.
Non ti affannare,
è tutta quanta un’illusione
quello che è stato certo non ritornerà.
La notte passa
e un nuovo giorno è già in azione,
come una giostra che fermarsi non potrà.

Dai più tempo al tempo (al tempo)
dai più tempo al tempo (al tempo),
cogli il tuo momento,
non gettare niente al vento, e allora
dai più tempo al tempo (al tempo)
che in un lampo tutto passerà. (X3)

Come il vento
Le tue onde in movimento
Come il vento
Passi e vai

Eri tu grande un tempo
Solo tu al centro del mondo
Nei tuoi giorni senza crisi
Tra virtù e campi elisi

Adesso che è successo adesso
Invidia soldi facili e progresso
tutto questo non ha senso
Adesso cosa sei???

Penisola sommersa
Sotto il cielo di Viareggio
mentre sfili tutto il resto non esiste più
I viali sono in festa ed è maestoso il tuo passaggio
Re del mare che ci osservi tutti da lassù

Siamo noi che viaggiamo
marinai verso un porto sicuro
Oltre i guai terra in vista
Un passo e poi la salvezza

Il tuo tridente detta legge
Può decidere la buona sorte
La speranza di un domani
Ecco cosa sei…

Penisola sommersa
Sotto il cielo di Viareggio
mentre sfili tutto il resto non esiste più
I viali sono in festa ed è maestoso il tuo passaggio
Re del mare che ci osservi tutti da lassù

Siamo qui, sommersi noi, da un mare che travolge tutto così
Con allegria, Nettuno poi ci salverà!

Se vuoi pensioni d’oro anche d’argento,
se la tua bocca è più grossa del mento,
se nella vita tua l’amore non conta,
le tue parole sono foglia nel vento.
Allora certo devi fare il politico
è un’occasione che non ti sfuggirà.

Ci avete dato l’euro e pure la crisi
e continuiamo a vedere quei visi,
ci avete anche affogato di tasse,
i nostri soldi come vengono spesi,
ma se davvero tu ti guardi allo specchio
ma quale immagine rifletterà.

Spara le bolle di sapone, spara son persi tra le nuvole,
spara amore, l’Italia eccola qua.

Qui la nazione si ingessa
con i piedi già nella fossa,
ricomincerà la riscossa,
è arrivata l’ora del potere che se ne va.
Siamo oramai pelle e ossa,
è già pronta la prima mossa,
ricomincerà la riscossa,
è arrivata l’ora del potere che se va.

Cerchiamo volti nuovi tra la tempesta,
guardiamo in giro per vedere chi resta,
di questo vaporetto fate i padroni
ma non vedete che è finita la festa.
L’unica cosa che l’Italia si merita
è quel rispetto che non abita qua.

Spara le bolle di sapone, spara son persi tra le nuvole,
spara amore, l’Italia eccola qua.

Qui la nazione si ingessa
con i piedi già nella fossa,
ricomincerà la riscossa,
è arrivata l’ora del potere che se ne va.
Siamo oramai pelle e ossa,
è già pronta la prima mossa,
ricomincerà la riscossa,
è arrivata l’ora del potere che se va.

(Bolle, bolle) Spara!
(Bolle, bolle) Bolle di sapone! (x4)

L’unica cosa che l’Italia si merita
è quel rispetto che non abita qua.

Spara le bolle di sapone, spara son persi tra le nuvole,
spara amore, l’Italia eccola qua.

Spara!
(Bolle, bolle) Spara!

Link utili

  • La tabella con tutte le canzoni del Carnevale di Viareggio la puoi trovare a questo link.
  • L’albo d’oro delle canzoni del Carnevale di Viareggio è riportato in questa pagina.
  • I testi dei Festival di Burlamacco li potete trovare in questa pagina.
  • I testi dei Festival dei Rioni li potete trovare in questa pagina.