All’inizio degli anni ’70, il Comitato Carnevale invitò i viareggini ad organizzare alcune feste che coinvolgessero punti della città al di fuori del circuito dei viali a mare.
Durante il Carnevale 1971 fu il Rione Darsena ad accogliere per primo la proposta e ad organizzare, per la vigilia del terzo corso, una festa con sfilata di barche illuminate, parate di bande lungo una via Coppino vestita con addobbi multicolori e padellata di pesce a distribuzione gratuita davanti al Cro.
Il titolo della festa era “Carnevale a Rio…ne”. Fu la prima grande festa rionale nella storia del Carnevale di Viareggio: era il 20 febbraio 1971.